View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG160N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
VincentK
16-03-2010, 13:50
salvati la configurazione del router, resetta il router, cancella le reti wifi dal pc e parti da zero
ho già salvato la configurazione migliore in modo da poter smanettare sapendo di poter ritornarci ogni volta
dipende da quanto vekkia e' la skeda wifi del pc
la scheda è recente, INTEL 5100 AGN con l'ultimo firmware disponibile
hai provato il fw tedesco?
ho il V2, funziona anche col mio o solo col V1???
il PC lo uso come server multimediale e il fatto di poter viaggiare alla max velocità mi fa differenza non tanto con la musica, che ha bitrate abbastanza basso, ma con i film HD. Proprio ieri sera una versione HD di Matrix andava bene solo con router a 300
NB: film convertito in formato leggibile da PS3, non mkv tanto per interderci che avrebbe potuto causare scatti imputabili alla velocità di conversione fatta dal PC in tempo reale (quindi la trasmissione è puro streaming)
ho il V2, funziona anche col mio o solo col V1???
no...scusami, funziona solo col v1
Buongiorno a tutti, domando :
ma se io mi sono piazzato sul canale esempio 8 ... quando spengo il PC ed il ns. WAG160N ... qulcun'altro potrebbe occupare quel canale ? E se sì, cosa succede quando riaccendo il PC e WAG ? Si cerca in automatico il rpimo canale libero ?
Al momento "Inssider" mi fa vedere altre reti ma tutte "attorno" a me ...
Grazie, :rolleyes:
Buongiorno a tutti, domando :
ma se io mi sono piazzato sul canale esempio 8 ... quando spengo il PC ed il ns. WAG160N ... qulcun'altro potrebbe occupare quel canale ? E se sì, cosa succede quando riaccendo il PC e WAG ? Si cerca in automatico il rpimo canale libero ?
Al momento "Inssider" mi fa vedere altre reti ma tutte "attorno" a me ...
Grazie, :rolleyes:
sia che spegni il pc ed il wag che se li lasci accesi, il canale è occupabile anche da altri ssid;il router imposta la trasmissione del ssid sul canale impostato nelle impostazioni apposite, non è random.
tu scegliti un canale "poco frequentato", ti assicuro che non tutti si vanno a cambiare il canale del proprio router, lo lasciano cosi'.
di solito i canali occupati sono 3, 11 (non mi kiedere perke') quindi scegli uno tipo 6, 7 e ricorda che il range del canale in realta' occupa 5 canali (es:canale 6 va dal 4 all'8 dove al centro della parabola-vedi inssider- c'e' il canale da te scelto);
se poi uno non ha possibilità di avere un canale completamente libero nel senso che la parabola si interseca con altri segnali, beh, pazienza, scegli quello che si interseca con un segnale poco potente.
ciao
piperprinx
18-03-2010, 12:42
Ho messo anch'io il wag da 2 giorni e anch'io ho il problema della rete che cade.
Da portaile (unico wireless in casa) si naviga, ma la rete tra pc (3 piu' server WHS) crolla.
ADSL Alice 20Mb
mi quoto per aggiornare...il router mi e' stato sostituito in garanzia, per adesso lo sto testando da qualche giorno senza wireless e sembra non avere il problema della lan.
e' un v2
sia che spegni il pc ed il wag che se li lasci accesi, il canale è occupabile anche da altri ssid;il router imposta la trasmissione del ssid sul canale impostato nelle impostazioni apposite, non è random.
tu scegliti un canale "poco frequentato", ti assicuro che non tutti si vanno a cambiare il canale del proprio router, lo lasciano cosi'.
di solito i canali occupati sono 3, 11 (non mi kiedere perke') quindi scegli uno tipo 6, 7 e ricorda che il range del canale in realta' occupa 5 canali (es:canale 6 va dal 4 all'8 dove al centro della parabola-vedi inssider- c'e' il canale da te scelto);
se poi uno non ha possibilità di avere un canale completamente libero nel senso che la parabola si interseca con altri segnali, beh, pazienza, scegli quello che si interseca con un segnale poco potente.
ciao
Grazie bari1 (come sempre) ... in effetti mi domandavo come mai (per fotuna) nessuno occupasse mai il mio canale ?!?...
Tanks
VincentK
18-03-2010, 17:22
se poi uno non ha possibilità di avere un canale completamente libero nel senso che la parabola si interseca con altri segnali, beh, pazienza, scegli quello che si interseca con un segnale poco potente.
ciao
tanto per farvi vedere una situazione un pò incasinata...alla fine mi sono messo sul 3 che ra il meno peggio!!!! Spero si legga....
75365
tanto per farvi vedere una situazione un pò incasinata...alla fine mi sono messo sul 3 che ra il meno peggio!!!! Spero si legga....
75365
Questa è la mia ... (io sono sull'8) :cool:
Questa è la mia ... (io sono sull'8) :cool:
Eccomi scusate ! (Vd. allegato) :cool:
Eccomi scusate ! (Vd. allegato) :cool:
... scusate per la risoluzione dell'allegato ma il forum non permette altro ...
tanto per farvi vedere una situazione un pò incasinata...alla fine mi sono messo sul 3 che ra il meno peggio!!!! Spero si legga....
75365
va bene, l'importante è ke le parabole non si iglobino l'un l'altra.
ciao
VincentK
19-03-2010, 12:20
nel frattempo sono dovuto tornare sul 9 perchè se ne sono aggiunti altri 2 sul 3!!!!
Mi sa che nella mia zona ci deve essere qualcuno un pò ballerino :D
Cmq il wifi anche con protezione WPA-AES continua ad essere ballerino e alcune volte il router si perde (è il router perchè non mi riesco a collegare neanche col cell) per poi riprendersi....mentre il collegamento via LAN continua a funzionare.
E' come se ogni tanto gli venissero dei giramenti di testa :) (e a me dei giramenti di p...)
Finora l'unica configurazione veramente stabile l'ho avuta con banda a 20Mhz, si vede che a 'sto router non piace la velocità!!!!
ciao ragazzi,sapete dirmi se con questo modem posso variare i valori della portante?;)
Salve vorrei creare una rete domestica per condividere file e stampanti! mi sto impazzendo ma non ci riesco, ho 2 pc collegati in wifi e windows7! I due adattori sono entrambi linksys come il modem (wag 160n) che per fortuna dopo aver settato le giuste frequenze, controllate con inssider non mi da + problemi! qualcuno può aiutarmi almeno a trovare delle guide specifiche o sa darmi qualche consiglio vi ringrazio! Ho gia provato diversi modi ma non ci riesco:mc: :mc: :mc: Ho provato ad inserire i due pc nel gruppo home ma non si vedono proprio!!!!!!
Salve vorrei creare una rete domestica per condividere file e stampanti mi sto impazzendo ma non ci riesco ho 2 pc collegati in wifi e windows7 qualcuno può aiutarmi almeno a trovare delle guide specifiche o sa darmi qualche consiglio vi ringrazio! Ho gia provato diversi modi ma non ci riesco:mc: :mc: :mc:
imposta il gruppo home in centro connessione rete in rete DOMESTICA;
c'e' la procedura guidata per condividere nel grupo HOME stampanti, file e flussi multimediali;
ciao
imposta il gruppo home in centro connessione rete in rete DOMESTICA;
c'e' la procedura guidata per condividere nel grupo HOME stampanti, file e flussi multimediali;
ciao
Grazie della tua rapida risposta il problema che ho seguito la guida ma non mi funziona!
1)Apro centro connessioni di rete e condivisione
2)Creo nuovo gruppo home
3)mi genera la chiave d'accesso
4)seleziono i file stampanti etc. etc. dacondividere
Poi vado sull'altro pc e non mi vede la rete del gruppo!!!:mc:
Grazie della tua rapida risposta il problema che ho seguito la guida ma non mi funziona!
1)Apro centro connessioni di rete e condivisione
2)Creo nuovo gruppo home
3)mi genera la chiave d'accesso
4)seleziono i file stampanti etc. etc. dacondividere
Poi vado sull'altro pc e non mi vede la rete del gruppo!!!:mc:
sull'altro pc fai la stessa procedura;
siete sullo stesso gruppo di lavoro (proprieta' di risorse del computer>>nome computer>>gruppo di lavoro)?
normalmente sei su workgroup;
facendo la stessa procedura sull'altro pc col primo pc acceso) ti rileva un gruppo HOME e ti chiede la password di accesso);
nel caso, rifai la procedura e abilita netbios su tcp/ip nelle proprieta della connessione wireless (protocollo tcp/ip);
ciao
Ciao a tutti.
Mi sapete dire perchè a scaricare sia con la ps3 sia con il pc un file d 800Mb mi ci vuole una eternità?
Ho provato a fare il test su speed test e i risultati sono i seguenti:
Download: 1,62 Mb/s
Upload: 0,12 Mb/s
Ping: 73 ms
Le statistiche del mio Wag160n sono queste:
System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160Nv2
Firmware Version: A2.00.13 , 2009-08-31T19:56:24
GUI Version: A2.00.13_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 8128 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.6 dB 23.0 dB
DSL Attenuation: 32.0 dB 17.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.9 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 1.3.1.71
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Linksys
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:22:6B:F5:16:AA
WAN Mac Address: 00:22:6B:F5:16:AC
Wireless Mac Address: 00:22:6B:F5:16:AB
---
Mi sapete dire come posso migliorarle.
Ciao a tutti.
sull'altro pc fai la stessa procedura;
siete sullo stesso gruppo di lavoro (proprieta' di risorse del computer>>nome computer>>gruppo di lavoro)?
normalmente sei su workgroup;
facendo la stessa procedura sull'altro pc col primo pc acceso) ti rileva un gruppo HOME e ti chiede la password di accesso);
nel caso, rifai la procedura e abilita netbios su tcp/ip nelle proprieta della connessione wireless (protocollo tcp/ip);
ciao
Ciao Bari1 Si i pc sono sullo stesso gruppo di lavoro! Purtroppo smanettando mi sono accoto che su uno dei 2 pc non mi si attiva l'individualizzazione rete tra le opzioni di condivisione avanzata! Presumo sia quello il problema! se il pc non rileva altre reti non si vedranno mai credo?!?!? Ho provato a disinstallare antivirus, firewall, aggiornare win da cd reinstallando i file di sistema che pensavo fossero corrotti a questo punto :muro: ma niente:mc: anche in strimenti di amministrazione i servizzi sono tutti attivi non riesco proprio a apire:mc:
Ciao Bari1 Si i pc sono sullo stesso gruppo di lavoro! Purtroppo smanettando mi sono accoto che su uno dei 2 pc non mi si attiva l'individualizzazione rete tra le opzioni di condivisione avanzata! Presumo sia quello il problema! se il pc non rileva altre reti non si vedranno mai credo?!?!? Ho provato a disinstallare antivirus, firewall, aggiornare win da cd reinstallando i file di sistema che pensavo fossero corrotti a questo punto :muro: ma niente:mc: anche in strimenti di amministrazione i servizzi sono tutti attivi non riesco proprio a apire:mc:
a seconda del tipo di rete che gli hai dato (privata, domestica, pubblica) ti attiva o disattiva delle regole del firewall e dei servizi di rete, fra i quali browser di computer (ke ogni tantpo va riavviato perke si stoppa da solo...bug microsoft);
ad ogni modo, cancella le reti wireless e ricreala, quando ti kiede il tipo di rete gli dai domestica, poi attivi il gruppo home (cancellalo dal primo pc e parti da zero anke qui);
come gia' detto altre volta, abilita netbios su tcp/ip e i dns vanno messi nelle proprieta tcp/ip (sia ke usi dhcp ke ip statici, mio consiglio, usa ip statici.)
i dns sono nella pagina stato del router, copiali e toglili dalla pagina principale del router.
poi, da dos, dai il comando IPCONFIG /FLUSHDNS
ciao.
a seconda del tipo di rete che gli hai dato (privata, domestica, pubblica) ti attiva o disattiva delle regole del firewall e dei servizi di rete, fra i quali browser di computer (ke ogni tantpo va riavviato perke si stoppa da solo...bug microsoft);
ad ogni modo, cancella le reti wireless e ricreala, quando ti kiede il tipo di rete gli dai domestica, poi attivi il gruppo home (cancellalo dal primo pc e parti da zero anke qui);
come gia' detto altre volta, abilita netbios su tcp/ip e i dns vanno messi nelle proprieta tcp/ip (sia ke usi dhcp ke ip statici, mio consiglio, usa ip statici.)
i dns sono nella pagina stato del router, copiali e toglili dalla pagina principale del router.
poi, da dos, dai il comando IPCONFIG /FLUSHDNS
ciao.
Ciao grazie delle risposte!! Si gli ip erano gia su ststici gia sto modem è pericoloso...ci mancano i conflitti ip :-)!!!! purtroppo ho dovuto riaggiornare windows da cd avevo eset smart security che mi impediva di vedre e di essere visto da altri pc! Ho provato a disinstallarlo ma evidentemente c'era qualche file corrotto e non andava lo stesso! ora funziona tutto!
Ciao grazie delle risposte!! Si gli ip erano gia su ststici gia sto modem è pericoloso...ci mancano i conflitti ip :-)!!!! purtroppo ho dovuto riaggiornare windows da cd avevo eset smart security che mi impediva di vedre e di essere visto da altri pc! Ho provato a disinstallarlo ma evidentemente c'era qualche file corrotto e non andava lo stesso! ora funziona tutto!
...eset non da di questi problemi...te lo assicuro (lo uso ankio...);
forse hai smanettato sui servizi? o sul firewall? windows 7 difficilmente si sconfigura a tal punto di non renderti visibile in rete...
cmq...l'importante e' ke hai risolto.
ciao
Eset se lo lasci cosi anche se hai abilitato lo sharing non mi fa vedere gli altri pc con il wifi! o almeno a me........., devi configurare le regole altrimenti non passa nulla! Cmq sicuramente non era solo quello il problema! Ad un certo punto ero senza nessun tipo di protezione su entrambi i pc eset disinstallato ma non ne volevano sapere:muro: ! I servizi erano tutti attivi HomeGroup Listener,HomeGroup Provider ,aggiornamento ora di sistema era attivata e sull'editor dei gruppi locali era tutto ok! Sicuramente c'era qualche file corrotto o qualche servizio che non funzionava :D :D
Paolosnz
24-03-2010, 07:45
salve, ho preso questo router usato da un utente del forum...
ho provato ad accedere da interfaccia web con admin e la password segnata dal precedente utente nisba.. admin admin nisba...
ho effettuato il reset ma a quanto pare non resetta la password..
c'è un hard reset?
E' strano se resetti col pulsantino lo devi tenere per 5/6 secondi finche le luci non si spengono e si riaccendono si deve resettare anche user e pass! Cmq è admin admin in entrambi i campi
Paolosnz
24-03-2010, 08:16
E' strano se resetti col pulsantino lo devi tenere per 5/6 secondi finche le luci non si spengono e si riaccendono si deve resettare anche user e pass! Cmq è admin admin in entrambi i campi
provato e riprovato ho fatto anche il reset da un minuto come consigliato sul forum linksys ma nisba... per sicurezza ho cambiato browser non si sa mai che voglia ie ma nisba... ricevo l'errore
401 Unauthorized
Authorization required.
Prova a contattare l'utente e fatti dare le sue user e pass cmq non è normale!!!!
Paolosnz
24-03-2010, 09:15
Prova a contattare l'utente e fatti dare le sue user e pass cmq non è normale!!!!
risolto... ho provato a rifare il reset un paio di volte è si è sbloccato... boh...
comunque, vorrei usare questo router in cascata all'hag fastweb in questo modo
hag fastweb
|
wag160n
|
pc tramite cavo, laptop via wi-fi e nas via cavo
riesce a svolgere questo lavoro?
risolto... ho provato a rifare il reset un paio di volte è si è sbloccato... boh...
comunque, vorrei usare questo router in cascata all'hag fastweb in questo modo
hag fastweb
|
wag160n
|
pc tramite cavo, laptop via wi-fi e nas via cavo
riesce a svolgere questo lavoro?
si funziona, mettilo in bridged only;
configuralo come dhcp sulla subnet di fw (fallo partire da ip .100 finale);
metti il gateway fw e i dns mettili sui pc non su wag;
ciao.
Paolosnz
24-03-2010, 12:07
si funziona, mettilo in bridged only;
configuralo come dhcp sulla subnet di fw (fallo partire da ip .100 finale);
metti il gateway fw e i dns mettili sui pc non su wag;
ciao.
al wag ho dato un ip fastweb e la sua mask, attivato il dhcp con ip da 100 a 105, ma i sistemi prendono ancora l'ip dell'hag nonostante siano connessi al wag..
al wag ho dato un ip fastweb e la sua mask, attivato il dhcp con ip da 100 a 105, ma i sistemi prendono ancora l'ip dell'hag nonostante siano connessi al wag..
a te serviva un router wireless senza modem..cmq..
hai messo server inoltro dhcp sul wag?
se si toglilo e metti la spunta su attiva dhcp;
sui pc dai il comando IPCONFIG /RELEASE e poi IPCONFIG /RENEW
puo essere ke vedevi lo stesso ip sui pc perke in cache.
per vedere se funziona il dhcp, stacca fw w fai le prove solo con wag;
quando vedi ke funziona, attacca fw e vedi come si comporta.
ciao
Paolosnz
24-03-2010, 16:58
a te serviva un router wireless senza modem..cmq..
hai messo server inoltro dhcp sul wag?
se si toglilo e metti la spunta su attiva dhcp;
sui pc dai il comando IPCONFIG /RELEASE e poi IPCONFIG /RENEW
puo essere ke vedevi lo stesso ip sui pc perke in cache.
per vedere se funziona il dhcp, stacca fw w fai le prove solo con wag;
quando vedi ke funziona, attacca fw e vedi come si comporta.
ciao
si lo so che mi serviva uno switch wifi ma volendo prendere qualcosa di usato in loco questo si è avvicinato a quello che mi serviva. Ho attivato il solo dhcp niente inoltro..
staccandolo da fw il wag non sembra rilasciare il dhcp
si lo so che mi serviva uno switch wifi ma volendo prendere qualcosa di usato in loco questo si è avvicinato a quello che mi serviva. Ho attivato il solo dhcp niente inoltro..
staccandolo da fw il wag non sembra rilasciare il dhcp
scusa ma nelle proprieta tcp/ip delle skede di rete hai messo su "ottieni automaticamente un indirizzo ip"?
com'e' possibile ke non funge?
hai dato i comandi da dos ke ti avevo detto?
in wireless agganci il ssid?
....non capisco.
Paolosnz
24-03-2010, 21:37
scusa ma nelle proprieta tcp/ip delle skede di rete hai messo su "ottieni automaticamente un indirizzo ip"?
com'e' possibile ke non funge?
hai dato i comandi da dos ke ti avevo detto?
in wireless agganci il ssid?
....non capisco.
ahahaha non capisco neanche io.. ovvio che tutti i sistemi connessi sia cavo che wireless non hanno l'ip fisso impostato, è come se il wag fosse trasparente. Se scollego il wag dall'hag fw non rilascia ip e non funziona più nulla
http://img714.imageshack.us/img714/7213/guidaalla.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/guidaalla.jpg/)
ahahaha non capisco neanche io.. ovvio che tutti i sistemi connessi sia cavo che wireless non hanno l'ip fisso impostato, è come se il wag fosse trasparente. Se scollego il wag dall'hag fw non rilascia ip e non funziona più nulla
http://img203.imageshack.us/img203/7213/guidaalla.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/guidaalla.jpg/)
la classe di rete di fw è 1.17.16.xxx?
cmq, fai un reset totale del router wag, inizia senza protezioni a collegarti e vedi se il dhcp funziona, non vorrei fosse un problema di autenticazione fallita e quindi di nessun rilascio di ip.
fw quanti pc ti fa collegare all'hug?
prova la modalita' bridged rfc etc...
ciao
Paolosnz
26-03-2010, 00:17
la classe di rete di fw è 1.17.16.xxx?
cmq, fai un reset totale del router wag, inizia senza protezioni a collegarti e vedi se il dhcp funziona, non vorrei fosse un problema di autenticazione fallita e quindi di nessun rilascio di ip.
fw quanti pc ti fa collegare all'hug?
prova la modalita' bridged rfc etc...
ciao
ho fatto vari reset... ma senza risultati.. le modifiche il wag sembra prenderle ma poi il dhcp non lo rilascia! lo terrò così pazienza dopotutto l'ho preso solo perchè l'hag fw non riesce a tenere il flusso in streaming dal nas alla ps3
didjeridoo
29-03-2010, 10:01
Ciao,
Esiste e se esiste dove posso trovare un firmware che permetta il mac address binding con il WAG160N?
grazie
Ciao,
Esiste e se esiste dove posso trovare un firmware che permetta il mac address binding con il WAG160N?
grazie
cosa intendi per mac address binding?
ciao
didjeridoo
29-03-2010, 12:44
cosa intendi per mac address binding?
ciao
fare in modo che il mac address di un pc corrisponda sempre ad uno specifico ip, anche se c'e' il dhcp
fare in modo che il mac address di un pc corrisponda sempre ad uno specifico ip, anche se c'e' il dhcp
non credo ke il wag abbia il dhcp reservation, anke se mi dicono altri router hanno;
questa funzione permette di associare sempre l'ip ad una skeda, ke in ambito di ruoli dhcp (es. windows server 2008) ritengo molto valida in ambienti con centinaia di pc (vista la facilita' di gestione degli ip centralizzata) anke se microsoft sconsiglia l'associazione mac/ip per una questione di gestione;
nel nostro caso io consiglio ip statici eliminando il ruolo dhcp dal wag (ke per altro dicono non funzioni bene);
pero' puoi provare ad abilitare il filtro mac, impostare un lease alto, e vedere come si comporta.
ciao
blackhole00
29-03-2010, 23:23
Allego interessante log del registro del WAG160N v1.00.15 durante il bug della mancata navigazione su internet (non wireless). Sintomi del problema: spia DSL accesa (la linea ADSL quindi c'è), spia INTERNET spenta, triangolino giallo in Windows sulla connessione.
Eccezionalmente, in questo caso, si può notare come il router abbia ripreso a funzionare dopo pochi attimi. Di solito ciò non avviene ed è necessario il riavvio.
Ecco a voi il log:
Mon, 2010-03-29 23:26:14 - lcp echos pending >= lcp_echo_fails!
Mon, 2010-03-29 23:26:14 - No response to 6 echo-requests
Mon, 2010-03-29 23:26:14 - Serial link appears to be disconnected.
Mon, 2010-03-29 23:26:14 - LCP down.
Mon, 2010-03-29 23:26:20 - Connection terminated.
Mon, 2010-03-29 23:26:20 - Connect time 224.5 minutes.
Mon, 2010-03-29 23:26:20 - Sent 15224390 bytes, received 236284519 bytes.
Mon, 2010-03-29 23:26:20 - Exit.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Initialize LCP.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Plugin pppoa loaded.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - PPPoA Plugin Initialized
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Plugin pppoa called.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - PPPoATM setdevname_pppoatm - SUCCESS
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Options file - /etc/ppp/options.8.35.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - pppd 2.4.1 started by root, uid 0
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - setting line discipline hook
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - connect_pppoatm_ses...Enter
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - connect_pppoatm_ses: socket created fd - 0x6.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - connect_pppoatm_ses: setsockopt called.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - connect_pppoatm_ses: connect successful.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Calling line discipline hook
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Setting pppoatm line discipline.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - vc encaps.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - using channel 2
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Using interface ppp0
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Connect: ppp0 <-->
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - LCP is allowed to come up.
Mon, 2010-03-29 23:26:53 - PAP authentication success
Mon, 2010-03-29 23:26:54 - local IP address XXX.XXX.XXX.XXX
Mon, 2010-03-29 23:26:54 - remote IP address 192.168.100.1
Mon, 2010-03-29 23:26:54 - primary DNS address XXX.XXX.XXX.XXX
Mon, 2010-03-29 23:26:54 - secondary DNS address XXX.XXX.XXX.XXX
Mon, 2010-03-29 23:27:01 - Adsl is connected
Da notare "Mon, 2010-03-29 23:26:14 - lcp echos pending >= lcp_echo_fails!". Da ricerche su internet dovrebbe trattarsi di un bug nel codice dell'LCP (Link Control Protocol, che fa parte del PPP - Point to Point Protocol) che quindi sarebbe da patchare e ricompilare in una nuova versione del PPP....
Legenda:
---------
The LCP protocol:
* checks the identity of the linked device and either accepts or rejects the peer device
* determines the acceptable packet size for transmission
* searches for errors in configuration
* can terminate the link if requirements exceed the parameters
LCP Echos Pending
The number of Echo-Requests that have been sent and are awaiting either timeout or response.
LCP Echo Fails
This is the number of times the link has been dropped due to the expiration of the LCP Echo Timer.
Altra considerazione: la portante ADSL rimane comunque agganciata. Chi riesce a capirne di più?
sembra una caduta di collegamento wan sul backbone di riferimento, è come se per un attimo fosse morto qualke hop.
quante volte al giorno ti capita questo tipo di errore?
ma tu hai installato il fw moddato tedesco?
ciao.
blackhole00
30-03-2010, 09:41
quante volte al giorno ti capita questo tipo di errore?
Nell'arco di 24 ore mi succede 2-3 volte se sono "solo" nella rete wireless. In presenza di più utenti wireless (sulla stessa rete) arriviamo a 5-6 volte. Nell'80% dei casi il router non si riprende più e mi basta togliere e rimettere il cavo telefonico dell'ADSL (se non va ancora sono costretto a riavviare)...nel rimanente 20% dei casi il router "si riprende" da solo dopo 1-2 minuti.
Premetto di non avere problemi di interferenze e di avere un segnale ADSL pressochè perfetto: con altri router (vedi Netgear) non ho nessun problema per mesi ininterrotti di collegamento!
ma tu hai installato il fw moddato tedesco?
No non l'ho ancora caricato perchè al momento è l'unico router che ho...
blackhole00
30-03-2010, 10:29
Allego inoltre il codice del metodo LcpSendEchoRequest, presente nel file lcp.c dei sorgenti GPL del firmware v1.00.15.
Tale metodo emette l'eventuale warning lcp echos pending >= lcp_echo_fails!...ecco a voi il pezzo di codice:
// ...dal file lcp.c
static void
LcpSendEchoRequest (f)
fsm *f;
{
u_int32_t lcp_magic;
u_char pkt[4], *pktp;
/* 2005.11.3 add to fix LCP down issue */
struct pppd_stats stats;
static int bytes_in=0;
// static int bytes_out=0;
get_ppp_stats(0, &stats);
if(stats.bytes_in != bytes_in ) {
lcp_echos_pending=0;
bytes_in=stats.bytes_in;
// bytes_out=stats.bytes_out;
// return;
}
/*
* Detect the failure of the peer at this point.
*/
if (lcp_echo_fails != 0) {
if (lcp_echos_pending >= lcp_echo_fails) {
warn("lcp echos pending >= lcp_echo_fails!");
LcpLinkFailure(f);
lcp_echos_pending = 0;
}
}
/*
* Make and send the echo request frame.
*/
if (f->state == OPENED) {
lcp_magic = lcp_gotoptions[f->unit].magicnumber;
pktp = pkt;
PUTLONG(lcp_magic, pktp);
fsm_sdata(f, ECHOREQ, lcp_echo_number++ & 0xFF, pkt, pktp - pkt);
++lcp_echos_pending;
}
}
FATTO IMPORTANTE: nel commento /* 2005.11.3 add to fix LCP down issue */ pare che alla Linksys già sapevano del problema e c'è anche l'opportuna patch già pronta :eek:
SARA' COSI'???
gerrylizard
30-03-2010, 10:34
sembra una caduta di collegamento wan sul backbone di riferimento, è come se per un attimo fosse morto qualke hop.
quante volte al giorno ti capita questo tipo di errore?
ma tu hai installato il fw moddato tedesco?
ciao.
si puo' avere un link a questo firmware moddato, magari a una pagina che include il changelog?
grazie :)
(non dovrebbe essere illegale, visto che e' open source ed è stato semplicemente modificato e ricompilato)
si puo' avere un link a questo firmware moddato, magari a una pagina che include il changelog?
grazie :)
(non dovrebbe essere illegale, visto che e' open source ed è stato semplicemente modificato e ricompilato)
qualke post fa....se non lo trovi stasera te lo linko
ciao
pare che alla Linksys già sapevano del problema e c'è anche l'opportuna patch già pronta :eek:
SARA' COSI'???
infatti hanno risolto con la v.14, non vorrei ke con la 15 si fossero dimenticati di rimetterlo...
io ho la 14 e non ho mai cadute di adsl
blackhole00
30-03-2010, 14:35
infatti hanno risolto con la v.14, non vorrei ke con la 15 si fossero dimenticati di rimetterlo...
No, nella v14 il file è identico e quindi non ci sono stati cambiamenti su lcp.c :(
I cambiamenti sono quelli del changelog e riguardano 2 files: pppoe.c e libppoe.c
Altra questione: nel log del bug è riportato
Mon, 2010-03-29 23:26:20 - Exit.
Mon, 2010-03-29 23:26:50 - Initialize LCP.
questi 2 eventi, guarda un po', sono distanziati di 30 sec esatti, intervallo presente di default nella configurazione del router, inserito in Impostazioni PPPoA alla voce Connessione sempre attiva - Intervallo di riselezione.
Con ciò voglio dire che in questo caso il router si è risistemato come previsto dalla sua configurazione...ma quasi sempre si è costretti a riavviarlo :(
io ho la 14 e non ho mai cadute di adsl
Il bug non riguarda una caduta della portante, infatti la spia DSL rimane sempre accesa. Il fatto che non si navighi è una conseguenza di un bug che è altrove ;) E qui bisognerebbe fare un debug, cercando di capire quali sono i motivi che portano alla condizione lcp_echos_pending >= lcp_echo_fails ...e qui mi fermo
io la connessione l'ho impostata non su sempre attiva, tu hai esigenza di tenerla cosi'?
tanto, alla prima richiesta si attiva.
scarica da qui il fw moddato tedesco (tranquillo, e' la versione 15 e funziona)
http://www.modemboard.net/index.php?...ads&showfile=5
clicca sull'icona verde e scaricalo;
scompatta il file e carica dal router il fw;
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug
ti si attiva il telnet
da dos lancia telnet 192.168.1.1
forse puoi vedere i file all'interno del router (evitando di ricompilare tutto il fw);
ciao
blackhole00
30-03-2010, 20:59
io la connessione l'ho impostata non su sempre attiva, tu hai esigenza di tenerla cosi'?
Ho provato in passato con piccoli miglioramenti sulla stabilità anche se è un po' più lento a connettersi quando accendo il portatile... Perchè non provi per un po' a tenerlo tu su connessione sempre attiva? Così verifichiamo se anche a te darebbe lo stesso problema ;)
scarica da qui il fw moddato tedesco (tranquillo, e' la versione 15 e funziona)
http://www.modemboard.net/index.php?...ads&showfile=5
clicca sull'icona verde e scaricalo;
scompatta il file e carica dal router il fw;
C'è un errore nel link, quello corretto è:
http://www.modemboard.net/index.php?app=downloads&showfile=5
ma al momento il server è down :mad:
blackhole00
31-03-2010, 11:26
Aggiungo altri 3 menu segreti (da usare con cautela se non si sa quel che si fa ;)):
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=vpn_main.htm
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=vpn_adv.htm
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=WSC.htm (http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=WSC.htm)
Ho provato in passato con piccoli miglioramenti sulla stabilità anche se è un po' più lento a connettersi quando accendo il portatile... Perchè non provi per un po' a tenerlo tu su connessione sempre attiva? Così verifichiamo se anche a te darebbe lo stesso problema ;)
C'è un errore nel link, quello corretto è:
http://www.modemboard.net/index.php?app=downloads&showfile=5
ma al momento il server è down :mad:
c'e' anke il menu' ipv6 ed altri ke avevo postato, basta vedere le pagine html nel pakketto zippato.
all'inizio avevo ankio sempre attiva la connessione, non ricordo il motivo per cui misi su richiesta, probabilmente per gli stessi tuoi problemi.
ora va bene, certo, quando apro internet inizialmente è lento, ma siccome ho l'antivirus ke subito si connette per aggiornarsi trovo la connessione gia' aperta;
dammi email ke ti mando il fw tedesco, l'avevo scaricato.
ciao
blackhole00
31-03-2010, 16:06
dammi email ke ti mando il fw tedesco, l'avevo scaricato.
E' per l'amico gerrylizard che l'aveva richiesto, io ce l'ho già ;)
Comunque impostando la connessione attiva su richiesta si diminuisce almeno del 50% la probabilità del bug...
E' per l'amico gerrylizard che l'aveva richiesto, io ce l'ho già ;)
Comunque impostando la connessione attiva su richiesta si diminuisce almeno del 50% la probabilità del bug...
ops...ho quotato male, scusa!
blackhole00
31-03-2010, 18:43
Poco fa si è ripresentato il bug lcp echos pending >= lcp_echo_fails!, nonostante la connessione fosse impostata su richiesta.
Ritengo perciò necessario ricapitolare nel dettaglio le fasi che portano al problema...e la sua soluzione "alla buona":
1) Casualmente cade la linea ADSL: nel router si verifica la condizione lcp echos pending >= lcp_echo_fails
2) Sul router si spegne la spia INTERNET
3) Sulla connessione del PC viene visualizzato il triangolo giallo
4) A questo punto il router ritenta la connessione ADSL, arrivando fino all'istruzione LCP is allowed to come up
5) L'esito di questo tentativo di riconnessione può essere di 2 tipi:
5.a) Positivo, con risultato PAP authentication success, quindi tutto ok.
5.b) Negativo, con risultato LCP: timeout sending Config-Requests ed infine Connection terminated.
La soluzione nel caso di riconnessione errata (5.b) è quella di staccare e riattaccare lo spinotto (doppino) ADSL oppure riavviare il router.
N.B.= pare che il tentativo di riconnessione sia effettivamente soltanto uno. Nel firwmare quindi non è implementato un tentativo in loop (ciclico)... :(
Spero questo pseudo debug possa essere utile a qualcuno di Linksys che ci legge...
ma ke rumorosita' di linea hai?
molto alta?
hai provato a sostituire il filtro adsl....cosi', tanto per...
blackhole00
31-03-2010, 18:57
ma ke rumorosita' di linea hai?
molto alta?
Ti allego qualche info in più:
Down Up
DSL Noise Margin: 10.8 dB 22.5 dB
DSL Attenuation: 37.5 dB 19.3 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm
hai provato a sostituire il filtro adsl....cosi', tanto per...
No, questa non l'ho provata ;) Vediamo un po'...
Ti allego qualche info in più:
Down Up
DSL Noise Margin: 10.8 dB 22.5 dB
DSL Attenuation: 37.5 dB 19.3 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 12.8 dBm
mi dici il comando di status qual'e...non ricordo
per caso ti succede quando ricevi una telefonata?
blackhole00
31-03-2010, 19:22
mi dici il comando di status qual'e...non ricordo
per caso ti succede quando ricevi una telefonata?
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
No, nessun problema quando ricevo o faccio telefonate...il mio impianto telefonico è perfetto, te l'assicuro, filtri compresi ;)
Paolosnz
31-03-2010, 22:48
il firmware tedesco è questo ? ACYHQ08-104-1015-modemboard.bin
blackhole00
31-03-2010, 22:52
il firmware tedesco è questo ? ACYHQ08-104-1015-modemboard.bin
Si è quello ;)
Paolosnz
31-03-2010, 22:54
Si è quello ;)
ok grazie..
un'info, di quest orouter esistone le versione R1 e R2 in cosa differiscono? sono differenze hardware?
Paolosnz
31-03-2010, 23:41
ho trovato il Linksys WRT160N a meno di 40€ spedito dagli usa, visto che non mi serve la parte modem mi conviene cambiare l'attuale wag160n?
ho trovato il Linksys WRT160N a meno di 40€ spedito dagli usa, visto che non mi serve la parte modem mi conviene cambiare l'attuale wag160n?
usato?
secondo me non conviene comprarli usati, voglio dire, se qualcuno se lo toglie un motivo c'e', se va bene se lo tiene.......
oddio, è una "catalanata" quello che ho detto ma....io non mi fiderei;
tanto, se lo usi come router solamente il wag credo funzioni bene, ovviamente dipende tutto dai settagi ke gli dai (io sono di questa opinione);
ciao
samcoolrunner
01-04-2010, 09:02
Buongiorno a tutti, ho un dubbio, che non riesco a risolvere, ho il router wrt 610 n V2, il trasmettitore wusb 600n e il modem dlink 320 b , sono connesso wifi con il mio desktop ma la potenza del segnale wifi e' molto bassa" nononstante sia a poco piu' di 4 m , non ho aggiornato nessun firmware perche' sono gia' all'ultima versione..sia router che chiavetta...
Buongiorno a tutti, ho un dubbio, che non riesco a risolvere, ho il router wrt 610 n V2, il trasmettitore wusb 600n e il modem dlink 320 b , sono connesso wifi con il mio desktop ma la potenza del segnale wifi e' molto bassa" nononstante sia a poco piu' di 4 m , non ho aggiornato nessun firmware perche' sono gia' all'ultima versione..sia router che chiavetta...
probabilmente sei su un canale molto trafficato, scarica inssider e vedi la situazione qual'e';
nel caso, mettiti su un canale non usato da altri segnali wifi.
ciao
ma conviene installare il firmware tedesco? Cosa ha in più? Io ho il .14 originale che non mi da nessun problema, vale la pena passare a questo fw tedesco?
Phoenix10
04-04-2010, 19:54
Ciao a tutti,
in merito al famoso problema di isolamento AP del WAG160N... io ho la versione v1 dell'apparato, firmware originale 1.00.15.
Le ho provate tutte, compreso il firmware tedesco ma non ha risolto il problema.
Un paio di giorni fa sono entrato nel menù nascosto al
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=WSC.htm
e ho settato su "Unconfigured" il WPS Status... morale da 2 giorni non ho più l'isolamento AP e i client (2 notebook + 1 fisso) si vedono tranquillamente.
La cifratura è settata su WPA, DHCP attivo.
Qualcuno ha fatto la stessa prova e può confermare?
Ciao a tutti,
un grazie ancora a blackhole00 per il supporto ;)
Questo pomeriggio ho caricato il firmware tedesco sul mio wag160n e per adesso 0 disconnessioni, sembra e dico sembra tutto bene. Il mio iPhone si collega senza problemi e pure gli altri due computer (collegati via ethernet) mentre il mio via Wi-Fi.
Per curiosità ho fatto fare un giro a InSSIDer per vedere se viaggiavo su un canale incasinato oppure no, mi viene fuori sto grafico, ma è normale? Non dovrebbe essere una curva?!?!?!?
http://img543.imageshack.us/img543/2233/grafico.th.jpg (http://img543.imageshack.us/i/grafico.jpg/)
Quale test posso fare per verificare il firmware?! Se ne esiste uno :D
Mi ricordo che c'era un altro programma per vedere il segnale Wi-Fi ma non ricordo il nome...
blackhole00
05-04-2010, 19:03
Quale test posso fare per verificare il firmware?! Se ne esiste uno :D
Leggi ---> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31450334&postcount=2299)
E poi ---> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31085878&postcount=2153)
Leggi ---> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31450334&postcount=2299)
E poi ---> QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31085878&postcount=2153)
mmm...interessante, peccato che latito un pò in esperienza nel campo. Per caso sai dirmi che programma utilizzare per integrare i v2 nei v1?
La mia "curva" Wi-Fi è normale?
blackhole00
06-04-2010, 09:19
Per caso sai dirmi che programma utilizzare per integrare i v2 nei v1?
Non ci sono programmi, si PROGRAMMA e basta;) Per fare questo occorre MOLTA ESPERIENZA, anche perchè si tratta di hardware differente e andrebbe adattato tutto il codice e poi ricompilato...un lavoraccio :(
Invece, cosa più semplice, attiva telnet e prova a sfogliare le cartelle del router...poi documentati sui comandi che puoi usare...e da lì, se tutto andrà bene, potrai divertirti a smanettare in tempo reale sulle impostazioni del router. Anche qui però devi sapere cosa vuoi ottenere dal router...e se non hai esperienza devi studiarci su un bel po' e perderci tempo.
ho trovato il wag160n in offerta a 56 euro nuovo on line e ne ho consigliato l'acquisto ad un mio amico volevo chiedere a voi che lo usate se e' possibile agire via telnet sull'snr :mbe:
Per ki lo usa, ricordatevi di mettere una username e password nell'utenza di telnet perke' altrimenti dall'esterno potrebbero entrare nel vostro router e, quindi, nel vostro pc....
mi fa piacere sapere ke risolve i bug...per ke ce li ha;
io ho la versione 14 e fila liscio ma non ho particolari esigenze da soddisfare.
ciao e auguri passati!
Per ki lo usa, ricordatevi di mettere una username e password nell'utenza di telnet perke' altrimenti dall'esterno potrebbero entrare nel vostro router e, quindi, nel vostro pc....
Ecco, mi spiegheresti come faccio ad impostare nome utente e password?
Tutto ieri è andato via liscio, spero di non aver sorprese nei prossimi giorni, vi farò sapere. :)
Grazie mille!!!
Non ci sono programmi, si PROGRAMMA e basta;) Per fare questo occorre MOLTA ESPERIENZA, anche perchè si tratta di hardware differente e andrebbe adattato tutto il codice e poi ricompilato...un lavoraccio :(
Invece, cosa più semplice, attiva telnet e prova a sfogliare le cartelle del router...poi documentati sui comandi che puoi usare...e da lì, se tutto andrà bene, potrai divertirti a smanettare in tempo reale sulle impostazioni del router. Anche qui però devi sapere cosa vuoi ottenere dal router...e se non hai esperienza devi studiarci su un bel po' e perderci tempo.
mmm...beh quello che sò sui computer l'ho imparato smanettando, provo a vedere....ti tengo aggiornato.
Tipo una cosa l'ho notata, al lavoro quando mi connetto con il mio iPhone scarico (tipo gli aggiornamenti dei giochi) a più di 100 kbs mentre a casa viaggio sui 60. Da cosa può dipendere? Al lavoro oltretutto abbiamo un modem più vecchio...bah
Ecco, mi spiegheresti come faccio ad impostare nome utente e password?
scopriamo come ci siamo loggati con telnet dal comando
who am i
oppure
who
prendiamo l'ID del processo e col comando
kill "numero processo"
killiamo 'utente.
trattandosi di un mini sistema operativo del tipo linux, probailmente valgono gli stessi comandi per la reimpostazione della password di un utente
passwd
prova, ciao
giordan83
07-04-2010, 20:32
Ciao a tutto il forum.
Alla fine ho deciso di mettere questo firmware tedesco nel router.
Sembra che tutto funzioni regolarmente e sono riuscito ad attivare telnet.
Pero' le possibilita' di interazione mi sembrano un po' scarsine, dei comandi che erano stati elencati qualche post fa solo alcuni sono eseguibili.
La connessione a telnet avviene come root, per capirlo non funzionano i comandi specificati prima da bari1.
Sono a disposizione se qualcuno ha da proporre qualche altro test su questo firmware.
PS. sembra che da fuori la connessione (WAN) telnet non sia raggiungibile, ma non ne sono sicuro.
Saluti.
ciao,
qualcuno ha indicazioni su come "aprire" il wag160?
intendo fisicamente, visto che ora che è arrivato il caldo ha ricominciato a fare le bizze
ciao,
qualcuno ha indicazioni su come "aprire" il wag160?
intendo fisicamente, visto che ora che è arrivato il caldo ha ricominciato a fare le bizze
metti dei rialzi adesivi ai bordi del router.
metti dei rialzi adesivi ai bordi del router.
già fatto :( ma ora che da me ci sono 25° è diventato un forno.
Voglio collegare una ventola da 40 all'interno, solo che nn basta togliere le 4 viti ma ci devono essere degli incastri.
Se qualche "sperimentatore" ha già smontato l'apparato e mi può dare indicazioni sarebbero molto gradite
giordan83
08-04-2010, 14:32
Ciao in questo messaggio mostro come ho risolto il problema del calore generato dal wag, magari puo' essere utile come spunto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31033298&postcount=2144
Ciao in questo messaggio mostro come ho risolto il problema del calore generato dal wag, magari puo' essere utile come spunto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31033298&postcount=2144
Si, l'avevo vista la tua soluzione.
Volevo però fare qualcosa di più drastico:
ho una ventola da 40mm con potenziometro e volevo installarla dentro prendendo l'alimentazione da 12v in parallelo dal connettore del wag
Jammed_Death
08-04-2010, 21:48
raga io ho un wag120n, non trovo il thread ufficiale per quello ma è molto simile a questo...ho usato l'indirizzo in prima pagina per vedere i valori snr e attenuazione ma non ci sono i valori...apre la pagina con le scritte ma dove dovrebbero esserci i valori rimane il campo bianco...perchè? :D
Dopo aver letto molti vostri post non ho ancora capito se mi conviene comprarlo oppure no.
Potete elencare le differenze con il modello superiore Linksys WAG320N?
Potete elencarmi i difetti del Linksys WAG160N?
Mi conviene comprarlo oppure no?
DigitalMax
12-04-2010, 17:45
Salve a tutti :D ogni tanto vengo a fare una capatina per vedere se posso riaccendere e riusare il mio wag160n v1. Ho letto che c'è un firmware moddato, ma andando indietro con le pagine non ho trovato specificatamente di cosa si tratta, risolve i problemi noti con la v1? poi ho visto che ci sono nuovi comandi per i menu nascosti, valgono pure per la v1? peccato che non sono riuniti nel primo post, qualcuno in qualche post li ha riuniti?
Grazie e scusate le troppe domande XD
Salve a tutti :D ogni tanto vengo a fare una capatina per vedere se posso riaccendere e riusare il mio wag160n v1. Ho letto che c'è un firmware moddato, ma andando indietro con le pagine non ho trovato specificatamente di cosa si tratta, risolve i problemi noti con la v1? poi ho visto che ci sono nuovi comandi per i menu nascosti, valgono pure per la v1? peccato che non sono riuniti nel primo post, qualcuno in qualche post li ha riuniti?
Grazie e scusate le troppe domande XD
si, il fw moddato risolve i problemi a chi li ha...cosi' dicono;
funziona SOLO con la v1;
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31450334&postcount=2299
qui c'e' come si abilita la modalita' telnet;
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31085878&postcount=2153
qui la lista dei comandi telnet, se poi ti riferisci ai comandi nascosti http:192.168.1.1 etc etc li trovi nel pacchetto zippato all'interno del sorgente fw, ma credo siano piu' efficaci i primi.
ciao
ciao
blackhole00
14-04-2010, 12:08
si, il fw moddato risolve i problemi a chi li ha...cosi' dicono;
L'unico dato certo è che attiva telnet (per quel che si può)...e probabilmente non risolve nessun bug: nel forum di chi l'ha moddato non c'è traccia di migliorie ;)
L'unico dato certo è che attiva telnet (per quel che si può)...e probabilmente non risolve nessun bug: nel forum di chi l'ha moddato non c'è traccia di migliorie ;)
io ho letto sul forum di quel sito che aveva risolto alcuni bug circa il wireless e l'adsl....forse mi sbaglio;
in questo forum, non ricordo chi, qualcuno ha detto di aver raggiunto una certa stabilità da quando ha installato il fw moddato....
certo, se lo hai installato anche tu e non hai sortito alcun effetto benefico, beh, prendo per buono ciò che mi dici.
:-)
ciao
blackhole00
17-04-2010, 08:23
io ho letto sul forum di quel sito che aveva risolto alcuni bug circa il wireless e l'adsl....forse mi sbaglio;
Sarebbe interessantissimo se riuscissi a linkarci dove l'hai visto
Sarebbe interessantissimo se riuscissi a linkarci dove l'hai visto
[gate SU QUESTO FORUM]
Ciao a tutti,
un grazie ancora a blackhole00 per il supporto
Questo pomeriggio ho caricato il firmware tedesco sul mio wag160n e per adesso 0 disconnessioni, sembra e dico sembra tutto bene. Il mio iPhone si collega senza problemi e pure gli altri due computer (collegati via ethernet) mentre il mio via Wi-Fi.
http://www.modemboard.net/topic/1475-wag160n-firmware-mit-telnet-zugang/
...ma non ne facciamo un caso di stato però....
bari1 per installare questo fw c'è una procedura da seguire?Tipo reset? Devo rifare tutte le impostazioni? mi spieghi i vari passaggi?
blackhole00
17-04-2010, 14:37
bari1 per installare questo fw c'è una procedura da seguire?Tipo reset? Devo rifare tutte le impostazioni? mi spieghi i vari passaggi?
Io non ho rifatto nulla, l'ho caricato e in più mi ha lasciato inalterate tutte le impostazioni...
Ora sto sperimentando i comandi disponibili da telnet attraverso l'utilizzo del programma DMT (DSL-Modem Tool) v. 8.07 (che è la versione adatta per il nostro WAG160N)...La cosa comoda è che ha già i comandi telnet preimpostati (per quel che può) ma oltre alle piu' svariate info sul router non sono andato. In piu' è altamente personalizzabile.
Link per scaricarlo ---> QUI (http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip)
Sito del programma ---> QUI (http://dmt.mhilfe.de/)
Ovviamente bisogna aver caricato il firmware tedesco ;)
ho messo il fw tedesco nella schermata status mi compare questo:
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.15-modemboard , 2009-11-06T16:49:39
GUI Version: A1.00.15-modemboard_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
è il firmware giusto?
Forse è un effetto placebo o è anche perchè ho resettato il router che era acceso da 10 giorni, ma la navigazione è velocissima :| carica le pagine molto più velocemente rispetto al .14 linksys. Solo io l'ho notato? E' solo una mia impressione?
blackhole00
17-04-2010, 15:53
è il firmware giusto?
Forse è un effetto placebo o è anche perchè ho resettato il router che era acceso da 10 giorni, ma la navigazione è velocissima :| carica le pagine molto più velocemente rispetto al .14 linksys. Solo io l'ho notato? E' solo una mia impressione?
Si, è il firmware giusto.
Quella della velocità penso che sia solo una tua sensazione o magari il reset ha fatto miracoli ;)
blackhole00
18-04-2010, 09:42
Nel frattempo vi comunico che ho contattato il creatore del firmware tedesco per chiedergli se riesce a patchare il firmware contro la caduta random della connessione (con tutti i dettagli del bug)...Ha detto che spera di farcela per la prossima settimana ;)
Speriamo bene...
..nel frattempo qualcuno ha provato a comunicare col wag tramite ftp o tftp?
..per ki ha il fw patchato puo' provare ad abilitare la porta ftp dopo averlo messo in modalita' debug?
ciao
DigitalMax
18-04-2010, 13:51
Il link per scaricare il FW porta alla homepage del forum. Cmq sono andato su linksys e poi sul firmware e da li ho cliccato per ildownload, ma mi dice che non ho il permesso... mica bisogna registrarsi? :S
blackhole00
18-04-2010, 13:55
... mica bisogna registrarsi? :S
Si, bisogna registrarsi ora (prima no) ;)
DigitalMax
18-04-2010, 18:51
Emh...emh... chi me lo passa? :P
blackhole00
19-04-2010, 09:39
Dovrebbe essere in arrivo un nuovo firmware tedesco non ufficiale ;)
DigitalMax
19-04-2010, 12:49
Si ho letto, comunque io non potrei fare da beta test perchè lo uso come router, quindi non posso provare se il nuovo demone funziona o no.
Mi conviene installare questa nuova versione, per usarlo solo come router?
blackhole00
19-04-2010, 13:00
Mi conviene installare questa nuova versione, per usarlo solo come router?
No, la sto testando io ed ha ancora qualche problema...spero di non brickare il router ;)
DigitalMax
19-04-2010, 13:43
No, la sto testando io ed ha ancora qualche problema...spero di non brickare il router ;)
Mi riferivo a quella che perora è stabile, e/o comunque a questa che stati testando tu ora. Queste 2 versioni mi conviene installarle sul router che uso solo in modalità bridge? cioè con queste due versioni e stata migliorata solo la parte modem? (oltre il telnet)
blackhole00
19-04-2010, 14:25
Mi riferivo a quella che perora è stabile, e/o comunque a questa che stati testando tu ora. Queste 2 versioni mi conviene installarle sul router che uso solo in modalità bridge? cioè con queste due versioni e stata migliorata solo la parte modem? (oltre il telnet)
Puoi testare solo la prima versione, quella che ha solo telnet attivo (targata modemboard)...ma lì non ci sono modifiche sulla parte modem.
La seconda versione lasciala proprio stare perchè è instabile sulla parte modem (ampiamente modificata).
Puoi testare solo la prima versione, quella che ha solo telnet attivo (targata modemboard)...ma lì non ci sono modifiche sulla parte modem.
La seconda versione lasciala proprio stare perchè è instabile sulla parte modem (ampiamente modificata).
scusa la versione di firmware che ho installato ha telnet attivo ( puoi vedere nel mio post sopra)? C'è qualche problema di sicurezza? Poi quale è sta seconda versione? Io in quel sito ho trovato solo una versione..
blackhole00
19-04-2010, 15:28
scusa la versione di firmware che ho installato ha telnet attivo ( puoi vedere nel mio post sopra)? C'è qualche problema di sicurezza? Poi quale è sta seconda versione? Io in quel sito ho trovato solo una versione..
Si ha telnet attivo
Non ho notato alcun problema di sicurezza
La versione che hai tu è quella giusta, l'altra (che si trova da qualche parte nel sito come beta) ha problemi sulla parte modem al protocollo ppp...la sto testando io ma al momento non fa navigare :( Vedremo se l'autore tedesco riesce a migliorarla contro le disconnessioni casuali
Si ha telnet attivo
Non ho notato alcun problema di sicurezza
La versione che hai tu è quella giusta, l'altra (che si trova da qualche parte nel sito come beta) ha problemi sulla parte modem al protocollo ppp...la sto testando io ma al momento non fa navigare :( Vedremo se l'autore tedesco riesce a migliorarla contro le disconnessioni casuali
tramite utelnetd puoi killare le sessioni telnet;
blackhole00
19-04-2010, 18:20
Speriamo bene ;)
ho aggiornato al nuovo firmware, come riconosco che è quello nuovo?
nella schermata delle opzioni mi da:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.15 , 2010-04-19T15:12:32
GUI Version: A1.00.15_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
prima su fw version mi dava modemboard.net ora non da nulla..
già la data di compilazione è indicativa: a te riporta oggi alle 15
blackhole00
19-04-2010, 20:02
già la data di compilazione è indicativa: a te riporta oggi alle 15
Certo, è stato compilato oggi pomeriggio ;)
Questo non è targato "modemboard" per semplice dimenticanza...il prossimo con telnet attivo sicuramente si
Mettetelo sotto torchio un po', magari con molte periferiche wireless collegate...Speriamo che la sua solidità regga...A mio avviso andrebbero anche aggiornati i driver wireless
avete ragione, non me ne ero accorto.
vendicatorex
19-04-2010, 21:26
Grande blackhole00:ave: questo potrebbe risolvere i miei problemi di disconnessione dovuti proprio a quel problema:sperem: non vedo l'ora di testarlo tu e il tuo amico tedesco sarete i miei nuovi idoli se come credo funzionerà a dovere
blackhole00
19-04-2010, 21:37
Grande blackhole00:ave: questo potrebbe risolvere i miei problemi di disconnessione dovuti proprio a quel problema:sperem: non vedo l'ora di testarlo tu e il tuo amico tedesco sarete i miei nuovi idoli se come credo funzionerà a dovere
Aspettiamo qualche giorno di test prima di cantare vittoria ;)
Di sicuro è già un grande punto di partenza visto che Lynksys si è totalmente e scorrettamente dimenticata di noi :mad:
Testalo anche tu e facci sapere mi raccomando ;) Occhio a non far danni, visto che lo ricordo a tutti l'INSTALLAZIONE E' A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO!
Nel frattempo farò pervenire i tuoi complimenti anche a joxxer
DigitalMax
20-04-2010, 11:30
Mi accodo anchio alla richiesta di aggiornare i driver wireless :) visto che usandolo perora solo come router mi interessa di piu la parte wireless che di quella modem
quindi esiste la porta tcp/ip di backdoor....
il sw dlink fa esattamente quello che io volevo, ricaricare il fw originale se il router muore.
bravo black....
blackhole00
20-04-2010, 13:04
Mi accodo anchio alla richiesta di aggiornare i driver wireless :) visto che usandolo perora solo come router mi interessa di piu la parte wireless che di quella modem
Questa parte sarà più difficoltosa visto l'hardware leggermente diverso sul WAG160N v2 (dal quale bisognerebbe prelevarli)...e adattarli non sarebbe lavoro di poco conto ;)
quindi esiste la porta tcp/ip di backdoor....
il sw dlink fa esattamente quello che io volevo, ricaricare il fw originale se il router muore.
bravo black....
Grazie ;)
La backdoor "pare" esista, comunque alcuni risolvono in quel modo...Poi, si sa, c'è brick e brick: se il led power lampeggia, il bootloader dovrebbe essere intatto e c'è ancora possibilità di recupero senza seriale/jtag.
Stessa probabilità di recupero ci sarebbe usando il comando manuale tftp -i 192.168.1.1 PUT firmw_originale.bin...e anche lì ci vuole molta fortuna.
blackhole00
20-04-2010, 13:06
Dopo quasi un giorno di test del nuovo unofficial firmware ancora nessuna disconnessione, speriamo bene...
blackhole00
20-04-2010, 16:07
Entro domani dovrebbe uscire la versione con telnet attivo ;)
Uscita nuova versione firmware non ufficiale (by joxxer), con telnet attivo!!! :yeah:
Al momento non ho possibilità di testarlo...siccome si tratta di una release candidate, chi se la sente di essere la prima cavia? Ovviamente c'è il rischio serio che si possano fare danni al router...oppure che tutto vada bene
Chiunque voglia rischiare di provarlo è pregato di comunicarlo e di postarne il risultato ;)
Se tutto andrà bene lo inserirò nel post ufficiale dei firmware modificati (che si trova QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359))
Scarica il firmware beta da ---> in arrivo nuova versione
Note di versione (changelog):
----------------------------
- ppp
- atm2684
- hostapd-0.3.9WSC
- linux-atm-2.4.0
- nbtscan-1.5.1a
- Utelnetd Version updated from 0.1.2 to 0.1.9
Requisiti per l'installazione: WAG160N con firmware originale ufficiale, hardware v1, ANNEX A
N.B.= L'AUTORE NON SI ASSUME NESSUNA RESPONSABILITA' SU EVENTUALI DANNI CAUSATI AL ROUTER DALL'INSTALLAZIONE DEL SUDDETTO FIRMWARE. L'INSTALLAZIONE E' QUINDI COMPLETAMENTE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO.
c'è qualche differenza ( a parte il telnet attivo) rispetto al fw che ho scaricato io?
blackhole00
21-04-2010, 19:08
c'è qualche differenza ( a parte il telnet attivo) rispetto al fw che ho scaricato io?
No, nessun'altra differenza.
Tra l'altro, come hai potuto notare sopra, è in arrivo una seconda versione con telnet attivo...sempre da testare a nostro rischio.
Quella che hai tu(e che uso anch'io) è proprio stabilissima: quelle disconnessioni casuali sembrano scomparse ;) Tu come ti stai trovando?
C'è qualcun altro che può dire come si trova con QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359) firmware?
Phoenix10
21-04-2010, 19:49
Quella che hai tu(e che uso anch'io) è proprio stabilissima: quelle disconnessioni casuali sembrano scomparse ;) Tu come ti stai trovando?
C'è qualcun altro che può dire come si trova con QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359) firmware?
Io lo metterò su domani.. il mio wag v1 attende ansiosamente...
userò la versione senza telnet.
3 apparati wireless quasi sempre accesi, poi vi aggiorno.
Giusto per capire... il problema delle disconnessioni che sembra risolto è quello delle cadute wifi in cui i client smettono di vedersi?
La skeda wifi è uguale su entrambe i router?
se si, allora sono curioso dei driver installati sulla V2, sicuramente saranno aggiornati e, probabilmente, lo standard N non sarà piu' Draft...ma 1 o 2;
ki verifica sta cosa?
hi bros
blackhole00
21-04-2010, 20:22
il problema delle disconnessioni che sembra risolto è quello delle cadute wifi in cui i client smettono di vedersi?
No, il problema è l'errore "LCP down" e riguarda la mancanza di navigazione quando i client rimangono collegati (sia in Wifi che via Ethernet)...però potrebbe esserci un legame tra il tuo problema e il bug risolto ;)
La skeda wifi è uguale su entrambe i router?
Forse (e dico forse) non è uguale :( Attendiamo conferme
No, nessun'altra differenza.
Tra l'altro, come hai potuto notare sopra, è in arrivo una seconda versione con telnet attivo...sempre da testare a nostro rischio.
Quella che hai tu(e che uso anch'io) è proprio stabilissima: quelle disconnessioni casuali sembrano scomparse ;) Tu come ti stai trovando?
C'è qualcun altro che può dire come si trova con QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359) firmware?
mi sto trovando benissimo 0 disconnessioni.
blackhole00
22-04-2010, 12:51
mi sto trovando benissimo 0 disconnessioni.
Bene bene ;) La prova più dura è utilizzarlo con più periferiche wireless collegate. Io da 4 giorni utilizzo contemporaneamente 2 portatili e 1 PC (tutti in wireless) e devo dire che è di una stabilità pazzesca: nessun problema e 0 disconnessioni!
Considerate che per anni ho avuto sempre 2-3 disconnessioni giornaliere che mi constringevano a riavviare il router, mi sembra un miracolo :)
Attendiamo altre esperienze di utenti che lamentavano problemi di visibilità in WiFi...
DigitalMax
22-04-2010, 12:59
Ma parlate di disconnessione ad internet, o disconnessione wireless?
Se il problema è la disconnessione wireless allora posso provarlo pure io.
Se il problema è la disconnessione adsl, mi disp ma lo sapete lo uso in bridge mode.
blackhole00
22-04-2010, 13:31
Ma parlate di disconnessione ad internet, o disconnessione wireless?
Il problema potrebbe riguardare anche la disconnessione wireless ;)
questo scredita ancora di più la linksys. Un utente è riuscito (per ora, è meglio non cantare vittoria troppo presto) a risolvere queste disconnessioni mentre la linksys nonostante diverse versioni di fw non era riuscita a farlo. Oltre questo, la linksys pare avere abbandonato lo sviluppo di nuovi firmware, che dire complimenti per la correttezza
blackhole00
22-04-2010, 16:35
Oltre questo, la linksys pare avere abbandonato lo sviluppo di nuovi firmware, che dire complimenti per la correttezza
Pur non cantando vittoria troppo presto bisogna dire una verità: i modem-router della Linksys (i modelli che iniziano per WAG) sono spesso afflitti da gravi problemi di stabilità, nel senso che NON GARANTISCONO la più essenziale delle funzionalità, cioè la navigazione in Internet.
Questo è, a mio avviso, motivo fondamentale per non acquistare assolutamente prodotti della serie WAG.
Ho contribuito (in piccola parte) alla realizzazione del firmware più per soddisfazione personale che per "rabbia" ma ovviamente anch'io mi sono chiesto se il problema fosse imputabile a "mie negligenze" nell'utilizzo quotidiano...Uno si chiede: "Possibile davvero che questo router non mi permetta di navigare??? Con tutti i test che gli faranno fare??? Nel 2010??? Naaa, sarà un mio problema! Chissà che linea malandata che ho..."
Linksys, a parte lo "Spenga e riaccenda" dei suoi operatori oppure "Glielo cambiamo con un altro identico (e con gli stessi problemi:mad:)", ne esce sconfitta e sorda ai veri problemi degli utenti. Se aggiungiamo poi che avranno centinaia di cervelloni a disposizione(che quindi possono benissimo sistemare le cose), direi che Linksys è per di più "strafottente".
Al prossimo firmware ;)
blackhole00
22-04-2010, 18:05
Scusate se mi intrometto, ma questo modem/router ha una porta usb?
No, non ha la porta usb
blackhole00
22-04-2010, 18:11
Doppio post
Scusate se mi intrometto, ma questo modem/router ha una porta usb? Se si, ü possibile montare una chiavetta usb per andare su internet?
Grazie in anticipo!
zax, questo modem serve per andare su internet con l'adsl/pstn;
anche se avesse la porta usb (cosa ke molti router oggi hanno) non credo si possa attivare la connessione ad internet attaccandola;
le kiavette sono per i pc e rikiedono, a monte, un sistema operativo installato, microsoft mac o linux che sia, per poter funzionare,
ciao.
Io come al solito faccio il guastafeste della situazione...
a me sto router non mi ha mai, e dico mai, dato problemi di disconnessioni adsl o wifi....ho il fw 14 senza dhcp, senza UPnp, senza mac protection, senza QoS....senza nulla praticamente...ma funziona!
secondo me (io l'ho acquistato a dicembre 2008) durante la produzione del router qualcosa è andato storto nei processi di assemblaggio/programmazione degli stessi, di qui i problemi ke molti lamentano, molti, ma non tutti.
Il fw tedesco può essere senz'altro risolutivo per chi ha un problema sul fw, ma se fosse solo questo (escludendo la parte hw) non è affatto credibile..a parità di hw lo stesso fw dovrebbe funzionare in maniera uguale su tutti i router, o no?
allora subentra il fattore hw e componenti che, secondo me, non sono uguali in tutti i router, di qui la necessita' di creare e compilare diversamente il source del fw.
quindi ne deduco che se un componente hw è difettoso lo è sempre e lo rimarrà per sempre ma se un componente hw necessita di un fw complilato appositamente per lui, beh, allora si spiega perke' Linksys non abbia mai creato tale fw, avrebbe screditato se stessa gettando nel panico i consumer finali.
.....ma la mia è solo una considerazione...
ciao.
VincentK
23-04-2010, 12:39
dopo un pò di tempo in cui i problemi sono stati meno frequenti ha ripreso a fare le bizze senza nessuna modifica della configurazione.
sono un pò stanco perchè non ho troppo tempo da dedicare a queste cose.
se decidessi di cambiarlo su quali marche dovrei orientarmi per avere una qualche traccia di serietà cioè un router che faccia le cose per cui viene venduto???
sono un pò polemico eh??? :D
cmq ultimamente mi capita spesso che la rete wifi sia visibile ma non si riesce a connetersi al router nè col PC nè col cell
il collegamento via cavo continua ad andare tranquillamente
blackhole00
23-04-2010, 13:23
cmq ultimamente mi capita spesso che la rete wifi sia visibile ma non si riesce a connetersi al router nè col PC nè col cell
il collegamento via cavo continua ad andare tranquillamente
Prima di acquistare altro hai pensato di provare QUESTO FIRMWARE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359) modificato? Ovviamente a tuo rischio e pericolo...
A me e ad altri ha risolto perfettamente i problemi sulle disconnessioni.
Paolosnz
23-04-2010, 13:29
che ne dite di questo mio dubbio? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2181526
VincentK
23-04-2010, 15:45
Prima di acquistare altro hai pensato di provare QUESTO FIRMWARE (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359) modificato? Ovviamente a tuo rischio e pericolo...
A me e ad altri ha risolto perfettamente i problemi sulle disconnessioni.
ho il V2, se non sbaglio il firmware che state utilizzando è per il V1
blackhole00
23-04-2010, 18:32
ho il V2, se non sbaglio il firmware che state utilizzando è per il V1
Si infatti è per il V1...Allora o provi anche a tu a smanettare sul firmware (visto che i sorgenti ci sono) oppure vendilo ;)
Infine prenderei ad occhi chiusi un qualsiasi modem-router di marca Netgear, io mi sono sempre trovato EGREGIAMENTE.
Phoenix10
23-04-2010, 19:13
Ragazzi test iniziato...
il nuovo firmware (senza telnet) è su.. un bel reset e reconf.
3 wireless collegati vediamo come si comporta..
blackhole00
23-04-2010, 20:55
Ragazzi test iniziato...
il nuovo firmware (senza telnet) è su.. un bel reset e reconf.
3 wireless collegati vediamo come si comporta..
Mi raccomando mettilo sotto torchio ;) Emule, uTorrent, streaming video sulla rete wireless ecc...
Io in questi giorni c'ho provato in tutti i modi ma niente: regge alla grande :D
Altro consiglio: non testare il firmware con telnet attivo che ancora da' un pò di problemi
l' ho montato ieri :D con il 5800 un pò scalzetta del tipo: la copertura la vedo più debole (a volte non viene rilevata la wireless, la distanza è di 6 metri con 2 muri prima prendeva bene )! approfondisco i test! per il resto tutto ok !:D :D :D
blackhole00
24-04-2010, 09:42
l' ho montato ieri :D con il 5800 un pò scalzetta del tipo: la copertura la vedo più debole (a volte non viene rilevata la wireless, la distanza è di 6 metri con 2 muri prima prendeva bene )! approfondisco i test! per il resto tutto ok !:D :D :D
Intendi Nokia 5800?
Comunque i driver wireless non sono stati toccati, quindi copertura e potenza devono essere come prima ;) Verifica di non essere su un canale trafficato o di non avere interferenze di altro tipo (cordless,ecc...).
Continua con i test e facci sapere mi raccomando: le disconnessioni wireless potrebbero anche essersi risolse (se dovessero dipendere dai protocolli modificati).
Paolosnz
24-04-2010, 20:25
dopo un pò di tempo in cui i problemi sono stati meno frequenti ha ripreso a fare le bizze senza nessuna modifica della configurazione.
sono un pò stanco perchè non ho troppo tempo da dedicare a queste cose.
se decidessi di cambiarlo su quali marche dovrei orientarmi per avere una qualche traccia di serietà cioè un router che faccia le cose per cui viene venduto???
sono un pò polemico eh??? :D
cmq ultimamente mi capita spesso che la rete wifi sia visibile ma non si riesce a connetersi al router nè col PC nè col cell
il collegamento via cavo continua ad andare tranquillamente
la butto li.. ma hai verificato che il tuo canale non sia popolato da altre wifi dei vicini? mi sembra la possibile causa ;)
Intendi Nokia 5800?
Comunque i driver wireless non sono stati toccati, quindi copertura e potenza devono essere come prima ;) Verifica di non essere su un canale trafficato o di non avere interferenze di altro tipo (cordless,ecc...).
Continua con i test e facci sapere mi raccomando: le disconnessioni wireless potrebbero anche essersi risolse (se dovessero dipendere dai protocolli modificati).
si effettivamente sono in una zona con almeno 6/7 wireless cmq in linea di massima il problema è sicuramente migliorato ,ma ieri mio fratello con macbook pro ha avuto la prima schermata bianca !
blackhole00
25-04-2010, 15:46
ieri mio fratello con macbook pro ha avuto la prima schermata bianca !
Cosa intendi per schermata bianca?
Phoenix10
25-04-2010, 18:45
Mi raccomando mettilo sotto torchio ;) Emule, uTorrent, streaming video sulla rete wireless ecc...
Io in questi giorni c'ho provato in tutti i modi ma niente: regge alla grande :D
Altro consiglio: non testare il firmware con telnet attivo che ancora da' un pò di problemi
Per ora tutto ok...
Ho notato qualche caduta lasciando abilitato il wifi N.. in seguito l'ho disattivato e da allora zero cadute. Comunque le cadute non sono state relative alla linea adsl ma ai client wifi che andavano in ricerca dhcp.
A livello di visibilità wifi non vorrei cantare vittoria troppo presto ma è una meraviglia :) tutti i client si vedono senza problemi e la visibilità resta su.
Ho provato a stressare un file transfer di 4 Gb file unico ed è filato liscio, cosa mai avvenuta :)
L'unica volta che ho perso la visibilità dei client è stato quando ho usato emule (so che è da pazzi usarlo in wifi ma altrimenti che test sarebbe? :D ) anche se secondo me lavorando un po' sui settaggi non crasherebbe.
Con torrent invece nessun problema.
Insomma pare che sia veramente un bel salto...
Ribadisco comunque nessuna drop della linea..
Bravo Black.. max respect :D
blackhole00
25-04-2010, 19:16
Ho notato qualche caduta lasciando abilitato il wifi N.. in seguito l'ho disattivato e da allora zero cadute.
Grazie per i test innanzitutto ;)
Dall'idea che mi sono fatto le cadute wireless sono relative spesso a piccole incompatibilità dei driver della scheda WiFi con i driver wireless del router.
Io con 2 schede WiFi N sempre attive, cha lavorano a 150-270 Mbps, ho avuto rarissime cadute relative ad una scheda (Atheros AR928X). Con l'altra (Intel 5100) mai avuto nessun problema. E pensare che il WAG160N monta chip Atheros! In entrambi i casi (e con qualsiasi firmware) il WiFi del router è rimasto sempre attivo.
Per il resto mi pare di capire che tutto fila bene, finalmente buone notizie :D
Speriamo in futuro sia possibile aggiornare i driver wireless del router...
Phoenix10
25-04-2010, 19:37
Grazie per i test innanzitutto ;)
Dall'idea che mi sono fatto le cadute wireless sono relative spesso a piccole incompatibilità dei driver della scheda WiFi con i driver wireless del router.
Io con 2 schede WiFi N sempre attive, cha lavorano a 150-270 Mbps, ho avuto rarissime cadute relative ad una scheda (Atheros AR928X). Con l'altra (Intel 5100) mai avuto nessun problema. E pensare che il WAG160N monta chip Atheros! In entrambi i casi (e con qualsiasi firmware) il WiFi del router è rimasto sempre attivo.
Per il resto mi pare di capire che tutto fila bene, finalmente buone notizie :D
Speriamo in futuro sia possibile aggiornare i driver wireless del router...
Concordo... anche io penso a un problema di piccole incompatibilità. Anche da me una cade e l'altra no (una è in Intel e l'altra Broadcom... più il wifi del nokia).
Volendo il wag ha un sacco di opzioni per regolare i vari parametri del wifi e penso sia fattibile migliorare queste piccole cadute.. ma sinceramente ora mi sembra già un gran passo avanti.
Intanto i test continuano... appena finito un paio di torrent e i client continuano a vedersi :D :D :D :D :D
Grazie per i test innanzitutto ;)
Dall'idea che mi sono fatto le cadute wireless sono relative spesso a piccole incompatibilità dei driver della scheda WiFi con i driver wireless del router.
credo sia una questione imputabile al chip delle schede wi-fi più che hai driver ! il fatto è che una persona compra un router "cisco" per la sua affidabilità e poi scopre che la linea wag è una m...a !!!sono rimasto molto deluso ! fatto ancora più allucinante che il supporto non tira fuori più firmware per risolvere il problema ! invece esce fuori con la versione 2.0 dello steso modello ! questo vuol dire che molto probabilmente non ne arriveremo mai a capo proprio perchè il problema è hardware !:muro: (spero di sbagliarmi):muro:
Cosa intendi per schermata bianca?r.
nel caricamento della pagina va in time out ovvero la pagina non viene caricata ,cosa che accade in modo del tutto casuale , mentre da ethernet tutto ok!
blackhole00
26-04-2010, 12:17
penso sia fattibile migliorare queste piccole cadute..
nel caricamento della pagina va in time out ovvero la pagina non viene caricata ,cosa che accade in modo del tutto casuale , mentre da ethernet tutto ok!
Aggiornare i driver wireless del WAG160N hardware v1 è cosa complicata ma sarebbe la ciliegina sulla torta, vedremo ;)
Quindi per un po' bisognerà accontentarsi di smanettare con i settaggi (aggiornando se possibile anche i driver della scheda WiFi del PC).
Tuttavia penso che con questo firmware modificato si sia raggiunta una stabilità impensabile fino ad oggi, tale da poter affermare che "è cambiata la musica: ora possiamo avere i piccoli problemi degli altri router, prima eravamo in netto svantaggio"...e Linksys by Cisco rimane strafottente.
Tuttavia penso che con questo firmware modificato si sia raggiunta una stabilità impensabile fino ad oggi, tale da poter affermare che "è cambiata la musica: ora possiamo avere i piccoli problemi degli altri router, prima eravamo in netto svantaggio"...e Linksys by Cisco rimane strafottente.
si si i passi avanti ci sono stati !
non so se hai mai sentito parlare di dd-wrt se contattiamo qualcuno per estendere il supporto anche al nostro router?:stordita: sei tu l'esperto se ti serve una mano fischia :sofico:
VincentK
26-04-2010, 12:35
Allora o provi anche a tu a smanettare sul firmware (visto che i sorgenti ci sono) oppure vendilo ;)
e il bello che ho preso questo modello (spendendo più che per altri router sopratutto) perchè pensavo che essendo uno di fascia alta, di una marca buona non avrei avuto problemi.
Poi un poveretto per poter andare su internet si deve trasformare in un ingegnere elettronico per farlo funzionare????
p.s. ho sbagliato corso di laurea....sono gestionale :D
e il bello che ho preso questo modello (spendendo più che per altri router sopratutto) perchè pensavo che essendo uno di fascia alta, di una marca buona non avrei avuto problemi.
Poi un poveretto per poter andare su internet si deve trasformare in un ingegnere elettronico per farlo funzionare????
p.s. ho sbagliato corso di laurea....sono gestionale :D
il fatto è proprio quello ! io non so se il fatto è imputabile allo standard n o alla linksys ,c è da dire che la n ha dei problemi di suo , ma da un'azienda leader come cisco che si sboroneggia di certificare le persone con ccna e roba varia poi vada a cadere con ste m.......e ! c'era da fare semplicemente un pò di testing oppure lo vendi a 20 euro e il testing lo facciamo noi!!!:muro:
blackhole00
26-04-2010, 13:26
non so se hai mai sentito parlare di dd-wrt se contattiamo qualcuno per estendere il supporto anche al nostro router?:stordita:
Io direi che si parla di OpenWRT 10.03, visto che hanno aggiunto il supporto per la cpu del WAG160N v1 ;)
Ma non sono molto fiducioso per un'uscita a breve...
Per farvi un'idea guardate ---> QUI (http://wiki.openwrt.org/toh/linksys/wag160n), QUI (http://wiki.openwrt.org/oldwiki/openwrtdocs/hardware/linksys/wag160n) e QUI (https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?pid=84924)
gerrylizard
26-04-2010, 15:38
a distanza di 4 giorni ci sono novita' ?
si puo' avere un link alla versione non ufficiale senza telnet e senza doversi registrare altrove? grazie!
blackhole00
26-04-2010, 17:41
si puo' avere un link alla versione non ufficiale senza telnet e senza doversi registrare altrove? grazie!
Scarica da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359).
Testalo e facci sapere come va, mi raccomando.
Tra qualche giorno dovrebbe uscire la versione con telnet attivo ;)
Io direi che si parla di OpenWRT 10.03, visto che hanno aggiunto il supporto per la cpu del WAG160N v1 ;)
Ma non sono molto fiducioso per un'uscita a breve...
Per farvi un'idea guardate ---> QUI (http://wiki.openwrt.org/toh/linksys/wag160n), QUI (http://wiki.openwrt.org/oldwiki/openwrtdocs/hardware/linksys/wag160n) e QUI (https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?pid=84924)
l'hai provato?
DigitalMax
26-04-2010, 19:04
Io direi che si parla di OpenWRT 10.03, visto che hanno aggiunto il supporto per la cpu del WAG160N v1 ;)
Ma non sono molto fiducioso per un'uscita a breve...
Per farvi un'idea guardate ---> QUI (http://wiki.openwrt.org/toh/linksys/wag160n), QUI (http://wiki.openwrt.org/oldwiki/openwrtdocs/hardware/linksys/wag160n) e QUI (https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?pid=84924)
Cosè?
blackhole00
26-04-2010, 19:42
Si tratta un progetto simile a dd-wrt e per il nostro wag160n ancora non s'è fatto nulla
DigitalMax
26-04-2010, 19:57
Haaa è un firmware
Phoenix10
26-04-2010, 20:31
Io direi che si parla di OpenWRT 10.03, visto che hanno aggiunto il supporto per la cpu del WAG160N v1 ;)
Ma non sono molto fiducioso per un'uscita a breve...
Per farvi un'idea guardate ---> QUI (http://wiki.openwrt.org/toh/linksys/wag160n), QUI (http://wiki.openwrt.org/oldwiki/openwrtdocs/hardware/linksys/wag160n) e QUI (https://forum.openwrt.org/viewtopic.php?pid=84924)
Black attualmente il wag160n v1 è supportato da backfire come giustamente indicato da te... il problema è che sinceramente non so quale bin prendere visto che è abbastanza un casino...
Il ramo giusto sembra http://downloads.openwrt.org/backfire/10.03/brcm63xx/ visto che il chip di sistema è il Broadcom BCM6358SKFBG...
Tu hai qualche info in merito?
P.S. per ora il nuovo fw tiene :D :D :D comunque linksys non mi vede più...:ciapet:
blackhole00
26-04-2010, 22:20
Tu hai qualche info in merito?
Nessuna info al momento ma l'installazione di OpenWrt sul nostro wag non mi pare facile, forse finora nessuno l'ha mai fatto...
Penso bisognerebbe ripartizionare la flash tramite ftp (e programma apposito) oppure inserire bootloader con console seriale, poi compilare un'immagine custom con gli opportuni pacchetti, flashare e infine configurare mediante ssh la connessione, l'interfaccia grafica, ecc...
Il lavoro, mi pare di capire, sarebbe tutto molto sperimentale e dall'esito incerto...
Avete mai provato a salvarvi la configurazione in txt, editarla e vedere cosa c'e' dentro?
vidi tempo fa un riferimento ad un wag325...
ciao
blackhole00
27-04-2010, 08:22
Avete mai provato a salvarvi la configurazione in txt, editarla e vedere cosa c'e' dentro?
Si l'ho fatto ma non ho notato nulla di rilevante...
gerrylizard
27-04-2010, 17:44
Scarica da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359).
Testalo e facci sapere come va, mi raccomando.
Tra qualche giorno dovrebbe uscire la versione con telnet attivo ;)
avevo visto quel post ma non avevo visto i link per scaricare :doh:
hanno ragione che certe cose fanno male alla vista :D
aggiornato dalla .12 e operativo, vi farò sapere se sono stati risolti i miei problemi (meno potenza di segnale, disconnessioni frequenti con il nokia E71)
Raga, ho il Linlsys W160N, e vorrei sapere come settarlo perchè mi lasci utilizzare il desktop remoto da un pc all'altro della rete..
Si l'ho fatto ma non ho notato nulla di rilevante...
allego il cfg del mio router;
ci sono differenze di settaggi wifi col vostro?
wag v1 fw 14 originale
nessun problema di disconnessioni wifi o adsl.
ciao
gerrylizard
30-04-2010, 10:38
dopo 3 col custom firmware giorni nessun problema ma purtroppo ha lo stesso difetto del firmware 15 ufficiale: è leggermente meno potente, e in alcune stanze al piano superiore mi cade la linea (cosa che col 12 non avviene, se ho tempo e voglia provo a vedere il segnale con il cellulare)
edit: ho fatto il test, anche se non ne avevo voglia. Infatti già testiamo ogni giorno windows 7 per la microsoft, i cellulari per la nokia e tanti altri prodotti "nati in fretta" . Ecco il risultato.
http://img100.imageshack.us/img100/4918/linksys.jpg
Test effettuato con Nokia Energy Profiler 1.2: guida (http://www.forum.nokia.com/Technology_Topics/Application_Quality/Power_Management/Nokia_Energy_Profiler_Quick_Start.xhtml) - download (http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/324866e9-0460-4fa4-ac53-01f0c392d40f/Nokia_Energy_Profiler.html)
Il cellulare del test è un Nokia 5800 ed è rimasto nella stessa identica posizione al piano superiore, nessuno ha toccato niente (ero solo in casa), come si puo' vedere il wireless nel firmware .15 è meno potente del .12 e percio' si disconnette. Nella zona testata è presente un'altra wifi.
Ora puo' essere 1) qualche settaggio, 2) il driver wireless.
Che posso fare? Chiedere al tedesco se è cosi' gentile da modificarmi il 12 oppure potrare il driver wireless della 12 sul 15?
Morale della favola, nonostante il buon cfw del tedesco come preannunciato sono tornato alla .12 e qui resterò fino a che surriscaldamento non ci separi.
Ciao a tutti, ho un Linksys WAG160N e un iPhone 3G (8gb) da ottobre dell'anno scorso e tutto funzionava in modo perfetto.
Una settimana fa non sono riuscito più a collegarmi con l'iPhone, mi dava : Impossibile accedere alla rete "NOME RETE".
Cosa posso fare?
Ho provato ad andare a casa di amici che hanno una rete wi-fi con altri router e si collegava, ma dopo qualche secondo si scollegava.
Ho provato a ripristinare le impostazioni di rete, ma non è cambiato niente.
La rete di casa ha una cifratura WPA2 e la password ho verificato che è quella corretta.
Non so piu come fare.. Non ho modificato nessun e ripeto nessun parametro ne su iPhone ne sul router...
La cosa che mi sembra più strana è che solo fino a una settimana fa funzionava tutto e adesso non più.
Se qualcuno ha qualche consiglio o qualcosa che mi possa aiutare scrivetemi pure.
Grazie :rolleyes: .
dopo 3 col custom firmware giorni nessun problema ma purtroppo ha lo stesso difetto del firmware 15 ufficiale: è leggermente meno potente, e in alcune stanze al piano superiore mi cade la linea (cosa che col 12 non avviene, se ho tempo e voglia provo a vedere il segnale con il cellulare)
edit: ho fatto il test, anche se non ne avevo voglia. Infatti già testiamo ogni giorno windows 7 per la microsoft, i cellulari per la nokia e tanti altri prodotti "nati in fretta" . Ecco il risultato.
http://img100.imageshack.us/img100/4918/linksys.jpg
Il cellulare del test è un Nokia 5800 ed è rimasto nella stessa identica posizione al piano superiore, nessuno ha toccato niente (ero solo in casa), come si puo' vedere il wireless nel firmware .15 è meno potente del .12 e percio' si disconnette. Nella zona testata è presente un'altra wifi.
Ora puo' essere 1) qualche settaggio, 2) il driver wireless.
Che posso fare? Chiedere al tedesco se è cosi' gentile da modificarmi il 12 oppure potrare il driver wireless della 12 sul 15?
Morale della favola, nonostante il buon cfw del tedesco come preannunciato sono tornato alla .12 e qui resterò fino a che surriscaldamento non ci separi.
che programma hai usato ? ho anche io un nokia 5800 e mi piacerebbe vedere la potenza di segnale ricevuta...
gerrylizard
01-05-2010, 16:13
che programma hai usato ? ho anche io un nokia 5800 e mi piacerebbe vedere la potenza di segnale ricevuta...
si' scusami, edito il primo post... Nokia Energy Profiler
http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/324866e9-0460-4fa4-ac53-01f0c392d40f/Nokia_Energy_Profiler.html
si' scusami, edito il primo post... Nokia Energy Profiler
http://www.forum.nokia.com/info/sw.nokia.com/id/324866e9-0460-4fa4-ac53-01f0c392d40f/Nokia_Energy_Profiler.html
grazie... pensa che lo avevo già...mi ero dimenticato che desse quei valori :)
Grazie :D
gerrylizard
02-05-2010, 00:38
grazie... pensa che lo avevo già...mi ero dimenticato che desse quei valori :)
Grazie :D
ho scritto a joxxer sperando che non mi mandi a fancooler.
Gli ho spiegato il problema per come si possa spiegare un problema in inglese alle 1.37 di mattina...
Gli ho chiesto se puo' realizzare un cfw (nuovi ppp, atm & co) basato sul 12/se puo' confermarmi che è un "problema" del driver/farmi sapere se c'e' qualcosa nella configurazione che posso toccare per ottenere la stessa potenza di segnale del .12 con il .15...
IMHO è la prima che ho detto (cioè mi manda a fancooler) ma tentar non nuoce :)
edit: ha detto che lo farà! Mi ha risposto che nel .15 la linksys ha ridotto la potenza di segnale perché hanno problemi col chipset wireless
edit: ha detto che lo farà! Mi ha risposto che nel .15 la linksys ha ridotto la potenza di segnale perché hanno problemi col chipset wireless
...confermo che il fw 14 è il migliore..."secondo me"...
ciao
gerrylizard
02-05-2010, 18:59
...confermo che il fw 14 è il migliore..."secondo me"...
ciao
la riduzione di potenza è una "feature" del 14 o del 15???
la riduzione di potenza è una "feature" del 14 o del 15???
a dir il vero nei changelog dei fw non e' mai stata riportata questa modifica;
io ho comprato il router con la v. 09 e man mano ho aggiornato sino alla 14 fermandomi qui perche' leggendo il changelog della 15 ho ritenuto che non fossero modifiche ke mi avrebbero interessato (in realta' non interessano noi italiani...per quello che DICONO di aver modificato);
se poi esiste un changelog UFFICIALE ed uno UFFICIOSO...non lo so.
per il resto, mai avute perdite di potenza del segnale (il mio router si trova a 2 stanze di distanza dai pc con 2 muri di mezzo e la velocita' oscilla dai 243 ai 300 Mbps);
premetto di avere una kiavetta WUSB300N Linksys ed una USB D-LINK N Draft.
ciao.
Raga, avrei bisogno di un chiarimento per favore..
Ho sostituito il mio vecchio router alice con questo Linksys per via del wireless..
Da quando ho piazzato il nuovo router, ho problemi con il p2p, nel senso che funziona tutto perfettamente, però se lascio tutte le velocità di down e di up settate al max, il down va al max, mentre il down mi si strozza quasi completamente.
L'unico rimedio è porre dei limiti alla velocità del down..
In buona sostanza, vorrei sapere perchè il router Linksys predilige il down, e come fare a dirgli di prediligere invece l'up...
Mi date una mano?:help:
Raga, avrei bisogno di un chiarimento per favore..
Ho sostituito il mio vecchio router alice con questo Linksys per via del wireless..
Da quando ho piazzato il nuovo router, ho problemi con il p2p, nel senso che funziona tutto perfettamente, però se lascio tutte le velocità di down e di up settate al max, il down va al max, mentre il down mi si strozza quasi completamente.
L'unico rimedio è porre dei limiti alla velocità del down..
In buona sostanza, vorrei sapere perchè il router Linksys predilige il down, e come fare a dirgli di prediligere invece l'up...
Mi date una mano?:help:
beh, semplice;
hai un contratto adsl Alice con 8127 Kbps in downstream e 479 Kbps in upstream....è ovvio che il odwnload sia piu' veloce dell'upload (che costa di piu'....);
in piu' c'e' da dire che le tue velocita' di download sono alte perche' costituiscono la somma di piu' parti di file scaricate contemporaneamente, non so se mi spiego.
il tuo singolo upload non fa la differenza per chi dall'altra parte scarica, dipende dai seed e dai peer disponibili per il file che stai scaricando.
ciao
beh, semplice;
hai un contratto adsl Alice con 8127 Kbps in downstream e 479 Kbps in upstream....è ovvio che il odwnload sia piu' veloce dell'upload (che costa di piu'....);
in piu' c'e' da dire che le tue velocita' di download sono alte perche' costituiscono la somma di piu' parti di file scaricate contemporaneamente, non so se mi spiego.
il tuo singolo upload non fa la differenza per chi dall'altra parte scarica, dipende dai seed e dai peer disponibili per il file che stai scaricando.
ciao
No no, aspetta, forse mi sono spiegato male io, ti chiedo scusa..
Intendevo dire che questo problema non può essere in alcun modo ricondotto alla linea, in quanto se metto su il router alice (quello classico, rettangolare, senza wi-fi), il problema non si pone...
Ho anche provato a portare il Linksys in studio e collegarlo alla linea dello studio, e anche qui ho lo stesso problema..
Ergo: è certamente un problema del Linksys,o magari solo un settaggio da regolare, e chiedevo appunto se c'era tale parametro da regolare e come fare (sono poco esperto di reti..):help:
gerrylizard
03-05-2010, 17:58
a dir il vero nei changelog dei fw non e' mai stata riportata questa modifica;
io ho comprato il router con la v. 09 e man mano ho aggiornato sino alla 14 fermandomi qui perche' leggendo il changelog della 15 ho ritenuto che non fossero modifiche ke mi avrebbero interessato (in realta' non interessano noi italiani...per quello che DICONO di aver modificato);
se poi esiste un changelog UFFICIALE ed uno UFFICIOSO...non lo so.
per il resto, mai avute perdite di potenza del segnale (il mio router si trova a 2 stanze di distanza dai pc con 2 muri di mezzo e la velocita' oscilla dai 243 ai 300 Mbps);
premetto di avere una kiavetta WUSB300N Linksys ed una USB D-LINK N Draft.
ciao.
ovviamente non c'è scritto nel changelog, ma come puoi vedere dallo screenshot che ti ho inviato e siccome l'ha confermato joxxer (che non penso parli a caso tanto per sgranchirsi le dita) qualcosa hanno toccato, non è solo "impressione"... per la mia situazione ambientale quella riduzione di potenza non è accettabile in quanto la .12 copre tutta casa e la .15 no (non mi ricordo se ho provato la .14, dovrei rileggere questo thread...)
No no, aspetta, forse mi sono spiegato male io, ti chiedo scusa..
Intendevo dire che questo problema non può essere in alcun modo ricondotto alla linea, in quanto se metto su il router alice (quello classico, rettangolare, senza wi-fi), il problema non si pone...
Ho anche provato a portare il Linksys in studio e collegarlo alla linea dello studio, e anche qui ho lo stesso problema..
Ergo: è certamente un problema del Linksys,o magari solo un settaggio da regolare, e chiedevo appunto se c'era tale parametro da regolare e come fare (sono poco esperto di reti..):help:
allora si tratta di aprire le porte sul router linksys;entra nel settaggio del router,applicazioni e giochi, inserisci la porta che utilizzi per scaricare (dovresti vedere nelle impostazioni di utorrent o del sw ke utilizzi per scaricare);inserisci la porta tcp e udp e metti la spuntasu attiva.
ciao
allora si tratta di aprire le porte sul router linksys;entra nel settaggio del router,applicazioni e giochi, inserisci la porta che utilizzi per scaricare (dovresti vedere nelle impostazioni di utorrent o del sw ke utilizzi per scaricare);inserisci la porta tcp e udp e metti la spuntasu attiva.
ciao
Già fatto, le porte sono ok (e il test delle porte di utorrent me lo conferma): non so più che pensare.. :mbe:
Già fatto, le porte sono ok (e il test delle porte di utorrent me lo conferma): non so più che pensare.. :mbe:
io non ho capito il tuo problema...
io non ho capito il tuo problema...
Il problema è che con il p2p (utorrent), il router Linksys mi strozza l'upload se lascio al max il down, cosa che non accade con il router alice..
Volevo capirne le ragioni per trovarne eventualmente una soluzione, se c'è..:help:
Ciao a tutti. Il mio netgear scassone dopo tanti anni di disastroso servizio finalmente sta tirando gli ultimi, e sono indeciso tra il linksys WAG160 e il 320 come sostituto. La differenza in soldoni, è solo la gigabit a favore del secondo?
A me quello che interessa è lo streaming di video in HD tra un pc fisso collegato via cavo e il mio portatile con wi-fi N... quindi, in questo contesto, non so fino a che punto avere le porte gigabit faccia la differenza.
Ah, e chiaramente anche una buona copertura del segnale (se arrivasse fino al 2° piano non mi dispiacerebbe).
Come prezzi il WAG320 viene 20€ in più dell'altro... se posso risparmiarli ben venga. Che mi dite?:stordita:
VincentK
05-05-2010, 09:42
va bene, quando funziona........ma quando funziona???
se leggi un pò il thread ti renderai conto che sono più i problemi che altro
Salve a tutti, da una decina di giorni ho caricato sul mio disgraziatissimo 160 il fw di joxxer beta 2... vorrei segnalare che purtroppo il problema delle disconnessioni dalla rete adsl c'è ancora... in 10 giorni mi si è piantato almeno 2 volte, addirittura peggio del'1.15 originale.... succede solo a me?
Simone
blackhole00
06-05-2010, 11:20
;)
Raga, avrei bisogno di un chiarimento per favore..
Ho sostituito il mio vecchio router alice con questo Linksys per via del wireless..
Da quando ho piazzato il nuovo router, ho problemi con il p2p, nel senso che funziona tutto perfettamente, però se lascio tutte le velocità di down e di up settate al max, il down va al max, mentre il down mi si strozza quasi completamente.
L'unico rimedio è porre dei limiti alla velocità del down..
In buona sostanza, vorrei sapere perchè il router Linksys predilige il down, e come fare a dirgli di prediligere invece l'up...
Mi date una mano?:help:
Upp..
Qualcuno mi da una manina per favore? :cry: :help:
Grazie..
gerrylizard
06-05-2010, 17:22
Uscita nuova versione firmware non ufficiale (by joxxer), senza telnet!!! :yeah:
L'amico gerrylyzard è stato accontentato con le modifiche da lui proposte, relative alla potenza wireless del firmware .12 ;)
Al momento non ho possibilità di testarlo...chi se la sente di essere la prima cavia? Ovviamente c'è il rischio serio che si possano fare danni al router...oppure che tutto vada bene
grandissimo, me lo rischio io e vado a fare anche il test di potenza al piano superiore! :)
per la serie "hai voluto la bicicletta?" :D
edit: aggiornamento tutto ok! finalmente ho il .15 con la potenza del .12..... (testato, -66dBm) aaaaaaaaaah!
Nei prossimi giorni vi faccio sapere se riscontro qualcosa di anomalo
edit2: nell'angolo piu' remoto della casa il cellulare ha resistito una 20 di minuti con segnale -82dBm
edit3: ho notato che sono stati fixati dei problemi di presentazione nell'interfaccia web (pulsanti che con firefox non si vedevano bene). Il throttling su PS3 (tramite wireless) resta elevatissimo, oramai ci ho perso ogni speranza... non se ne verrà mai a capo...
edit4: solito riavvio random...
blackhole00
06-05-2010, 17:38
grandissimo, me lo rischio io e vado a fare anche il test di potenza al piano superiore! :)
Mi raccomando facci sapere al più presto come va, soprattutto sulla stabilità e la potenza...in caso di silenzio capiremo com'è andata :D :D :D
blackhole00
06-05-2010, 17:53
Salve a tutti, da una decina di giorni ho caricato sul mio disgraziatissimo 160 il fw di joxxer beta 2... vorrei segnalare che purtroppo il problema delle disconnessioni dalla rete adsl c'è ancora... in 10 giorni mi si è piantato almeno 2 volte, addirittura peggio del'1.15 originale.... succede solo a me?
Simone
Grazie dell'importante segnalazione...per il momento nessun altro si è lamentato ma mai dire mai ;)
Prima di trarre conclusioni prova assolutamente il firmware stabile modificato (senza telnet) ---> SCARICA DA QUI (http://www.easy-share.com/1909972172/160naref.zip)
Se avrai lo stesso problema prova l'ultima release beta appena uscita (sempre senza telnet) ---> SCARICA DA QUI (http://www.easy-share.com/1910145178/wag160nv1a125.zip)
...Sempre a tuo rischio e pericolo, occhio a non far danni :)
Infine testali un po', facci sapere come vanno che eventualmente ne riparliamo ;)
Grazie dell'importante segnalazione...per il momento nessun altro si è lamentato ma mai dire mai ;)
Prima di trarre conclusioni prova assolutamente il firmware stabile modificato (senza telnet) ---> SCARICA DA QUI (http://www.easy-share.com/1909972172/160naref.zip)
Se avrai lo stesso problema prova l'ultima release beta appena uscita (sempre senza telnet) ---> SCARICA DA QUI (http://www.easy-share.com/1910145178/wag160nv1a125.zip)
...Sempre a tuo rischio e pericolo, occhio a non far danni :)
Infine testali un po', facci sapere come vanno che eventualmente ne riparliamo ;)
grazie blackhole, appena posso provo l'ultima ed se si pianta di nuovo passo alla versione stabile. Ho paura d'avere una versione di wag160 particolarmente bacata....
joxxer e tutti voi state facendo un bel lavoro, al contrario della Linksys, speriamo di sistemare questo catorcio....
Ciao
Simone
gerrylizard
07-05-2010, 16:47
Mi raccomando facci sapere al più presto come va, soprattutto sulla stabilità e la potenza...in caso di silenzio capiremo com'è andata :D :D :D
modificato 3 volte il post #2443 con l'esito dei vari test
installazione è andata a buon fine adesso vediamo come va !!!
Mi date una mano?uppo qui, sperando che qualche anima pia possa aiutarmi...:help: :help: :help:
Raga, avrei bisogno di un chiarimento per favore..
Ho sostituito il mio vecchio router alice con questo Linksys per via del wireless..
Da quando ho piazzato il nuovo router, ho problemi con il p2p, nel senso che funziona tutto perfettamente, però se lascio tutte le velocità di down e di up settate al max, il down va al max, mentre il down mi si strozza quasi completamente.
L'unico rimedio è porre dei limiti alla velocità del down..
In buona sostanza, vorrei sapere perchè il router Linksys predilige il down, e come fare a dirgli di prediligere invece l'up...:help: :help: :help:
gerrylizard
08-05-2010, 09:59
Mi date una mano?uppo qui, sperando che qualche anima pia possa aiutarmi...:help: :help: :help:
Raga, avrei bisogno di un chiarimento per favore..
Ho sostituito il mio vecchio router alice con questo Linksys per via del wireless..
Da quando ho piazzato il nuovo router, ho problemi con il p2p, nel senso che funziona tutto perfettamente, però se lascio tutte le velocità di down e di up settate al max, il down va al max, mentre il down mi si strozza quasi completamente.
L'unico rimedio è porre dei limiti alla velocità del down..
In buona sostanza, vorrei sapere perchè il router Linksys predilige il down, e come fare a dirgli di prediligere invece l'up...:help: :help: :help:
abbiamo gia' letto ma evidentemente nessuno ha una risposta... se tutti dovessero rispondere "non lo so" sarebbe un dramma :D
Grazie dell'importante segnalazione...per il momento nessun altro si è lamentato ma mai dire mai ;)
Prima di trarre conclusioni prova assolutamente il firmware stabile modificato (senza telnet) ---> SCARICA DA QUI (http://www.easy-share.com/1909972172/160naref.zip)
Se avrai lo stesso problema prova l'ultima release beta appena uscita (sempre senza telnet) ---> SCARICA DA QUI (http://www.easy-share.com/1910145178/wag160nv1a125.zip)
...Sempre a tuo rischio e pericolo, occhio a non far danni :)
Infine testali un po', facci sapere come vanno che eventualmente ne riparliamo ;)
Ciao ragazzi, dopo una settimana di utilizzo posso trarre pure io le mie conclusioni; le disconnessioni se non si usano programmi peer to peer (tipo utorrent) sono meno frequenti.
Per quanto riguarda il segnale wifi sembra ottimo; pure il mio iphone si attacca egreggiamente ma non da tutte le parti di casa. Se scendo al piano terrà non becca però il modem è nel locale sottotetto e quindi ci sono due piani di mezzo....
Non sò neppure io cosa fare, mi consigliate di provare questa ultima beta?
Il firmware stabile modificato senza telnet che versione è? E' più aggiornato che la beta2 di qualche post fa?
Ciao
GiO
blackhole00
08-05-2010, 15:29
Non sò neppure io cosa fare, mi consigliate di provare questa ultima beta?
Il firmware stabile modificato senza telnet che versione è? E' più aggiornato che la beta2 di qualche post fa?
NON PROVARE LA BETA 2 DI QUALCHE SETTIMANA FA (non è stabile), prova invece l'ultimo firmware di 2 gg fa (con la potenza wireless modificata) e facci sapere mi raccomando ;)
edit4: solito riavvio random...
Peccato :(
Ci racconti i dettagli? Sei riuscito a salvare il log del router?
NON PROVARE LA BETA 2 DI QUALCHE SETTIMANA FA (non è stabile), prova invece l'ultimo firmware di 2 gg fa (con la potenza wireless modificata) e facci sapere mi raccomando ;)
...caricata, anche se inizio ad essere molto diffidente....non è questione di firmware.....è proprio il modem che è un SASSO!!! :mad:
:mad:
messo alla frusta con una serie di download, sono riuscito a farlo disconnettere dopo neppure 10 minuti (lavorando via ethernet).
delusissimo!!!
Non è che è un problema della mia linea?! mmm
Ragazzi, non per essere disfattista però personalmente con l'ultimo firmware il wireless non mi va più,sono un pò preoccupato, adesso ricarico il firmware vecchio e vi dico.
:muro:
L'iphone non rileva neppure la rete.....mistero
NON PROVARE LA BETA 2 DI QUALCHE SETTIMANA FA (non è stabile), prova invece l'ultimo firmware di 2 gg fa (con la potenza wireless modificata) e facci sapere mi raccomando ;)
Ciao blackhole00, con l'ultima versione del firmware mod.tedesco (misto release 15 e 12) il mio iphone non rilevava più la connessione, in precedenza come ti dicevo avevo messo la beta 2 che si comportava meglio rispetto a quella che mi hai detto tu. Però mi dici che è instabile, ma a livello di connessione, di rete o di che? Per quanto mi riguarda è quella che va meglio...che controindicazioni ci sono.
Adesso per il momento ho rimesso su la beta 2 e magicamente i modem viene visto dall'iphone......non ci capisco + niente.
:cry:
blackhole00
08-05-2010, 20:05
Però mi dici che è instabile, ma a livello di connessione, di rete o di che? Per quanto mi riguarda è quella che va meglio...che controindicazioni ci sono.
La beta 2 presenta gravi instabilità sul daemon di telnet che potrebbe compromettere altre funzioni del router, la migliore release è la prima uscita (senza telnet e che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359)).
L'ultimo firmware ha i driver wireless della versione 12 ed è quindi molto probabile che siano quei driver a darti problemi (tempo fa si lamentarono in parecchi...)
gerrylizard
08-05-2010, 21:47
Peccato :(
Ci racconti i dettagli? Sei riuscito a salvare il log del router?
eh no, si è riavviato quindi avevo il log pulito... penso
gerrylizard
09-05-2010, 10:17
Ragazzi, non per essere disfattista però personalmente con l'ultimo firmware il wireless non mi va più,sono un pò preoccupato, adesso ricarico il firmware vecchio e vi dico.
:muro:
L'iphone non rileva neppure la rete.....mistero
come gia' ti hanno detto per "accontentare" me hanno rimesso i driver della .12.
Ovviamente non è un capriccio: il driver wireless del .15 è meno potente quindi immagino di non essere l'unico scontento delle loro performance, anche perché non ho faticato piu' di tanto a convincere joxxer a rimetterli...
Magari la apple ha violato il brevetto di nokia sbagliato, visto che l'E71 e il 5800 con i driver del .12 vanno una meraviglia :D
Magari la apple ha violato il brevetto di nokia sbagliato, visto che l'E71 e il 5800 con i driver del .12 vanno una meraviglia :D
puhahuahuahuaahu
cmq per adesso ho ricaricato la versione consigliata da Blackhole00.
Inizio ad esser un pò stufo di sto modem :mad:
Le disconnessioni continuano, come dicevo, quando lo si mette alla frusta con applicazioni peer to peer oppure con svariati file in download.
Quasi quasi contatto pure io joxxer :cool:
abbiamo gia' letto ma evidentemente nessuno ha una risposta... se tutti dovessero rispondere "non lo so" sarebbe un dramma :D
Beh, speravo che qualcuno potesse aiutarmi...:cry:
La beta 2 presenta gravi instabilità sul daemon di telnet che potrebbe compromettere altre funzioni del router, la migliore release è la prima uscita (senza telnet e che trovi QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31682430&postcount=2359)).
L'ultimo firmware ha i driver wireless della versione 12 ed è quindi molto probabile che siano quei driver a darti problemi (tempo fa si lamentarono in parecchi...)
SI diciamo che è veramente instabile!
blackhole00
10-05-2010, 09:29
SI diciamo che è veramente instabile!
Se dal .12 al .14 (e .15) Linksys ha ridotto la potenza ci sarà un perchè...purtroppo :mad:
VincentK
10-05-2010, 10:14
è un pò generale e forse sono OT ma spulciando tra i MAC del router ho notato alcune cose sulle quali avrei bisogno di un chiarimento.
Con inssider ho visto che la mia rete veniva identificata con un indirizzo MAC diverso da qualto riportato sul retro router e indagando nelle varie pagine del router ho visto che i MAC sono diversi:
- XX.XX.XX.XX.11 è il router
- XX.XX.XX.XX.12 è la rete wireless (che vede inssider)
- XX.XX.XX.XX.13 è il getaway
non riesco a capire bene chi fa che cosa...
è un pò generale e forse sono OT ma spulciando tra i MAC del router ho notato alcune cose sulle quali avrei bisogno di un chiarimento.
Con inssider ho visto che la mia rete veniva identificata con un indirizzo MAC diverso da qualto riportato sul retro router e indagando nelle varie pagine del router ho visto che i MAC sono diversi:
- XX.XX.XX.XX.11 è il router
- XX.XX.XX.XX.12 è la rete wireless (che vede inssider)
- XX.XX.XX.XX.13 è il getaway
non riesco a capire bene chi fa che cosa...
ma quelle x cosa sono?gli ip?
VincentK
10-05-2010, 12:15
no sono i MAC
ormai mi convinco sempre di più che il problema è nella gestione delle chiavi del wireless
i cellulari (che normalmente si connettono senza problemi) quando ci sono problemi col wifi, pur essendo la rete visibile, mi danno errore di riconoscimento della chiave
le sto provando tutte annotando ogni singola modifica per vedere gli effetti.......non è vita :-/
gerrylizard
10-05-2010, 16:06
no sono i MAC
ormai mi convinco sempre di più che il problema è nella gestione delle chiavi del wireless
i cellulari (che normalmente si connettono senza problemi) quando ci sono problemi col wifi, pur essendo la rete visibile, mi danno errore di riconoscimento della chiave
le sto provando tutte annotando ogni singola modifica per vedere gli effetti.......non è vita :-/
che cellulari avete?
Phoenix10
10-05-2010, 20:23
è un pò generale e forse sono OT ma spulciando tra i MAC del router ho notato alcune cose sulle quali avrei bisogno di un chiarimento.
Con inssider ho visto che la mia rete veniva identificata con un indirizzo MAC diverso da qualto riportato sul retro router e indagando nelle varie pagine del router ho visto che i MAC sono diversi:
- XX.XX.XX.XX.11 è il router
- XX.XX.XX.XX.12 è la rete wireless (che vede inssider)
- XX.XX.XX.XX.13 è il getaway
non riesco a capire bene chi fa che cosa...
E' corretto. All'interno dell'apparato ogni componente è identificato da un MAC diverso. Poi il sistema si occupa dei bridge per incanalare il traffico a seconda delle richieste.
Gli indirizzi MAC se noti sono in sequenza e i primi blocchi sono identici con eccezione dell'ultimo.
P.S.
Il bridge del wifi è proprio quello che ci fa diventare scemi...
Phoenix10
10-05-2010, 20:27
puhahuahuahuaahu
cmq per adesso ho ricaricato la versione consigliata da Blackhole00.
Inizio ad esser un pò stufo di sto modem :mad:
Le disconnessioni continuano, come dicevo, quando lo si mette alla frusta con applicazioni peer to peer oppure con svariati file in download.
Quasi quasi contatto pure io joxxer :cool:
Ma le disconnessioni di cui parli sono quelle di linea o del segnale wi-fi? Il p2p lo fai da wireless per stressarlo o ti crasha anche se lo tieni da cablato?
blackhole00
10-05-2010, 21:59
Entro qualche giorno dovrebbe uscire un nuovo firmware, sempre basato sul .15 ma con il daemon ppp dei sorgenti Netgear, sperando sia più stabile di quello Linksys.
Qui nessuno ha intenzione di rassegnarsi.
Stay tuned ;)
Ma le disconnessioni di cui parli sono quelle di linea o del segnale wi-fi? Il p2p lo fai da wireless per stressarlo o ti crasha anche se lo tieni da cablato?
Le disconnessioni riguardano la connessione adsl non il segnale wifi (quello rimane buonissimo) è per quello che inizio a pensare di avere qualche problemino sulla mia linea telefonica.....boh
Il p2p oppure il "download selvaggio" da internet ho provato a farlo sia via wifi sia via ethernet e i risultati sono gli stessi dopo un pò il modem si disconnette.
Entro qualche giorno dovrebbe uscire un nuovo firmware, sempre basato sul .15 ma con il daemon ppp dei sorgenti Netgear, sperando sia più stabile di quello Linksys.
Qui nessuno ha intenzione di rassegnarsi.
Stay tuned ;)
Quando vi sento dire queste cose mi fate passare la voglia di lanciare sto router dalla finestra....ma si parla sempre di un firmware "joxxer" oppure Linksys si è data una svegliata?
Phoenix10
11-05-2010, 18:18
Quando vi sento dire queste cose mi fate passare la voglia di lanciare sto router dalla finestra....ma si parla sempre di un firmware "joxxer" oppure Linksys si è data una svegliata?
Se aspettiamo Linksys... forse per i nostri figli faranno un nuovo firmware...:D
Se aspettiamo Linksys... forse per i nostri figli faranno un nuovo firmware...:D
E pensare che ho acquistato questo modem dietro il consiglio di molte persone che se ne intendono e ad oggi devo dire che Linksys e Mediaworld :mad: hanno perso un futuro cliente.
Soprattutto Mediaworld non mi vedrà più.......neppure per un cd :mad:
blackhole00
11-05-2010, 20:11
Le disconnessioni riguardano la connessione adsl non il segnale wifi (quello rimane buonissimo) è per quello che inizio a pensare di avere qualche problemino sulla mia linea telefonica.....boh
Magari prova altri router ma penso che la tua linea vada benissimo...magari no...
Magari prova altri router ma penso che la tua linea vada benissimo...invece a pensar male sui prodotti WAG della Linksys ci si azzecca sempre.
Perchè dici così?
io sapevo che i router Linksys erano fra i migliori...:mbe:
mi sbaglio?:help:
VincentK
12-05-2010, 08:16
che cellulari avete?
ho 2 Nokia E51 in cui ho impostato gli IP statici
blackhole00
12-05-2010, 08:41
Perchè dici così?
io sapevo che i router Linksys erano fra i migliori...:mbe:
mi sbaglio?:help:
Non direi...Se hai qualche dubbio sulla mia affermazione dai un'occhiata su Google...ti accorgerai di come stanno realmente le cose.
Linksys (by Cisco) è un grande marchio quando parliamo di prodotti superiori e dal costo non indifferente...ma per carità sapessi quant'è più stabile un Netgear o addirittura quei modem che danno in comodato d'uso le compagnie telefoniche!
I prodotti Linksys della serie WAG (cioè modem+router) hanno una marea di problemi, tra cui:
1) Instabilità generica dei firmware (disconnessioni casuali a gogò, ecc...)
2) Scarso supporto da parte di Linksys (addirittura mentono sostenendo che il prodotto non abbia alcun problema...se li testano loro! :D)
3) Dotazione hardware alquanto discutibile (componenti soggetti a surriscaldamento, scarsa dimensione della flash e della ram...e altro)
Se hai qualche dubbio sulla mia affermazione dai un'occhiata su Google...ti accorgerai di come stanno realmente le cose.
Linksys (by Cisco) è un grande marchio quando parliamo di prodotti superiori e dal costo non indifferente...ma per carità sapessi quant'è più stabile un Netgear o addirittura quei modem che danno in comodato d'uso le compagnie telefoniche!
Non sono pagato dalla linksys...faccio questa premessa;
a me questo router non ha mai dato problemi...mai!
lo presi in offerta a fine 2008 da auchan con la chiavetta wusb300n sempre linksys;
uso altre 2 chiavette usb wireless, una D-link 300n ed una US Robotics Max G;
sia su xp che su seven non ho avuto alcun problema, quindi le cose sono 2:
o i componenti hardware del router sono diversi (dubito),
o le configurazioni del router che gli ho dato sono stabili,
l'adsl è alice 7 mega (e scarico anche a 8 Mb dai siti microsoft o dai repository di linux);
io farei una proposta;
proviamo ad usare tutti la stessa configurazione sul router con lo stesso fw e vediamo quali sono i problemi?
ciao
N.B.
il wag adotta lo standard pre-N, quindi non escludo che con alcune schede o chiavi wireless ci possano esser dei problemi.
io so che il wag320n va bene! il problema forse è dato dalla wireless che lavora a 2.4 invece che a 5ghz come nel 320!!!frequenza troppo affollata?
il nostro modello rev1 è una revisione sfigata infatti hanno fatto uscire la 2.0 che non ha questi problemi (se non erro!):D
non ho trovato tutti questi miglioramenti con i firmware nuovi tant è che sono tornato al firmware 15 originale (voglio specificare che questa non è una critica verso tutti quelli che lavorano al nuovo firmware anzi...):muro:
:read: richiesta:
non è che si puo attivare un sondaggio per vedere se le persone con rev 2.0 hanno problemi e in che percentuale?!
altrimenti la soluzione forse si trova a livello hardware!
DigitalMax
12-05-2010, 11:57
Ma allora i netgear sono diventati i migliori? XD
blackhole00
12-05-2010, 16:58
Ma allora i netgear sono diventati i migliori? XD
Per me lo sono ;)
In vita mia avrò provato una ventina di modem-router wireless, delle marche più disparate...e solo i Netgear sono stati IMPECCABILI. Ne ho provati 2: uno da 54 Mbps e l'altro serie N...mai una disconnessione e mai un problema.
I prodotti Linksys della serie WAG (cioè modem+router) hanno una marea di problemi, tra cui:
1) Instabilità generica dei firmware (disconnessioni casuali a gogò, ecc...)
2) Scarso supporto da parte di Linksys (addirittura mentono sostenendo che il prodotto non abbia alcun problema...se li testano loro! :D)
3) Dotazione hardware alquanto discutibile (componenti soggetti a surriscaldamento, scarsa dimensione della flash e della ram...e altro)
Se hai qualche dubbio sulla mia affermazione dai un'occhiata su Google...ti accorgerai di come stanno realmente le cose.
Linksys (by Cisco) è un grande marchio quando parliamo di prodotti superiori e dal costo non indifferente...ma per carità sapessi quant'è più stabile un Netgear o addirittura quei modem che danno in comodato d'uso le compagnie telefoniche!
A dire il vero a me uno WAG160N si è già rotto, ma sostituito in garanzia...
Spero sia un caso e che questo nuovo vada un po' meglio...
Scaldare in effetti scalda parecchio però...:mbe:
Di disconnessioni ne ho notate alcune, ma veramente moooolto sporadiche, e non so se imputabili al router..
Qullo che invece mi capita, è che a volte mi sparisce misteriosamente la rete: dite che è colpa del router?:mbe:
io farei una proposta;
proviamo ad usare tutti la stessa configurazione sul router con lo stesso fw e vediamo quali sono i problemi?
La tua idea mi piace, ci passi la tua configurazione? :)
Che firmware usi? Io il 15 di joxxer...
Ciao e a presto!!
La tua idea mi piace, ci passi la tua configurazione? :)
Che firmware usi? Io il 15 di joxxer...
Ciao e a presto!!
si, a breve vi posto il conf del mio router;ovviamente sui pc dovrete impostarvi l'ip fisso (come me) e i dns altrimenti non funziona.ovviamente cambiera' il ssid wireless, non ho il filtro mac quindi nessun problema, la chiave wireless ve la passo (ovviamente me la cambio....).
uso il fw 14 originale.
l'adsl è alice quindi dovrebbe funzionare senza alcun cambiamento per ki ha alice, per altri dovrete impostare il vostro isp.
consiglio:
per le kiavette wireless ke avete (o skede) mettete i driver originali del produttore (specialmente quelle con standard N)
ciao
gerrylizard
13-05-2010, 13:25
Non sono pagato dalla linksys...faccio questa premessa;
a me questo router non ha mai dato problemi...mai!
lo presi in offerta a fine 2008 da auchan con la chiavetta wusb300n sempre linksys;
uso altre 2 chiavette usb wireless, una D-link 300n ed una US Robotics Max G;
sia su xp che su seven non ho avuto alcun problema, quindi le cose sono 2:
o i componenti hardware del router sono diversi (dubito),
o le configurazioni del router che gli ho dato sono stabili,
l'adsl è alice 7 mega (e scarico anche a 8 Mb dai siti microsoft o dai repository di linux);
io farei una proposta;
proviamo ad usare tutti la stessa configurazione sul router con lo stesso fw e vediamo quali sono i problemi?
ciao
N.B.
il wag adotta lo standard pre-N, quindi non escludo che con alcune schede o chiavi wireless ci possano esser dei problemi.
come molti non sapranno anche io ce l'ho da novembre 2008. Per quanto mi riguarda, dire "mai un problema" sarebbe ingiusto, come è ingiusto dire che fa schifo (ma da una cosa che porta la scritta "cisco" mi aspetto il massimo) percio' faccio un nuovo resoconto delle rogne che ha dato a me in 2 anni e mezzo:
- mancata riconnessione in caso di un particolare errore (risolto dalla .12)
- problemi col dhcp (risolvibili utilizzando ip statici)
- perdita di potenza di segnale wireless (risolto rimanendo alla .12 o col firmware modificato di joxxer con il driver wireless della .12)
- riavvio random (tuttora irrisolto, ma la frequenza dei riavvii è bassa e pare dipenda dalla linea)
- problemi con la ps3 in wifi (il throttling è troppo elevato e non si riesce a superare il 45% della banda, mai risolto, linksys nega. Con l'adsl a 2 mega era un dramma, con quella a 7 la situazione è gestibile)
Per il resto è tutto ok. Segnalo inoltre che l'ho appoggiato sulla base metallica di una lampada da scrivania e quindi è "bello fresco".
Provato su tantissimi cellulari, notebook, e qualche chiavetta usb wireless sia N che G
come molti non sapranno anche io ce l'ho da novembre 2008. Per quanto mi riguarda, dire "mai un problema" sarebbe ingiusto, come è ingiusto dire che fa schifo (ma da una cosa che porta la scritta "cisco" mi aspetto il massimo) percio' faccio un nuovo resoconto delle rogne che ha dato a me in 2 anni e mezzo:
- mancata riconnessione in caso di un particolare errore (risolto dalla .12)
- problemi col dhcp (risolvibili utilizzando ip statici)
- perdita di potenza di segnale wireless (risolto rimanendo alla .12 o col firmware modificato di joxxer con il driver wireless della .12)
- riavvio random (tuttora irrisolto, ma la frequenza dei riavvii è bassa e pare dipenda dalla linea)
- problemi con la ps3 in wifi (il throttling è troppo elevato e non si riesce a superare il 45% della banda, mai risolto, linksys nega. Con l'adsl a 2 mega era un dramma, con quella a 7 la situazione è gestibile)
Per il resto è tutto ok. Segnalo inoltre che l'ho appoggiato sulla base metallica di una lampada da scrivania e quindi è "bello fresco".
Provato su tantissimi cellulari, notebook, e qualche chiavetta usb wireless sia N che G
1)configura i dns sul pc, non sul router (utilizzi la cache di dns sul pc e non sfotti il router per questo);
2)se usi applicazioni e giochi, prova a settare la banda in applicazione e giochi;
3)togli QoS;
4)togli filtro Mac (è una stupidata);
5)non tenere la connessione internet sempre attiva ma SU RICHIESTA;
6)Il firewall usalo solo sulla voce SPI;
7)utilizza un canale libero per il wireless;
altro non mi viene in mente, ma appena posso vi posto il conf.
ciao
Prima di trarre conclusioni prova assolutamente il firmware stabile modificato (senza telnet) ---> SCARICA DA QUI (http://www.easy-share.com/1909972172/160naref.zip)
Se avrai lo stesso problema prova l'ultima release beta appena uscita (sempre senza telnet) ---> SCARICA DA QUI (http://www.easy-share.com/1910145178/wag160nv1a125.zip)
Infine testali un po', facci sapere come vanno che eventualmente ne riparliamo ;)
niente da fare... domenica ho messo su il fw joxxer stabile e oggi ho trovato il wag disconnesso, come sempre.....
vabbene che ho il mulo sempre in funzione, ma non ha retto nemmeno una settimana!
non mi resta che sperare nel fw realizzato con i sorgenti del Netgear.... :muro:
Simone
niente da fare... domenica ho messo su il fw joxxer stabile e oggi ho trovato il wag disconnesso, come sempre.....
vabbene che ho il mulo sempre in funzione, ma non ha retto nemmeno una settimana!
non mi resta che sperare nel fw realizzato con i sorgenti del Netgear.... :muro:
Simone
Ma forse è difettoso il tuo router: il mio è sempre collegato 24h con torrent e non l'ho mai trovato disconnesso...
Fra l'altro, anche se si disconnette, dovrebbe riconnettersi da solo no?:mbe:
Ma forse è difettoso il tuo router: il mio è sempre collegato 24h con torrent e non l'ho mai trovato disconnesso...
Fra l'altro, anche se si disconnette, dovrebbe riconnettersi da solo no?:mbe:
Ciao, non escludo che il mio sia un caso particolare, ma non credo sia rotto.... voglio dire provando i vari fw, pur non risolvendo mai in modo definitivo il problema delle disconnessioni, ho potuto rilevare intervalli fra una caduta e l'altra molto diversi... uno dei più duraturi mi pare fosse il .14, avevo una caduta ogni 15-20 giorni. Con gli ultimi di joxxer non arrivo a una settimana di funzionamento....
Quanto al riconnettersi da solo, negativo... quando succede non sembra che il wag perda la connessione, il led dell'adsl è acceso e bilnka anche, è proprio lui che s'impalla completamente!
VincentK
14-05-2010, 08:46
il nostro modello rev1 è una revisione sfigata infatti hanno fatto uscire la 2.0 che non ha questi problemi (se non erro!):D
ahahahahahahahah....è una risata isterica :D
ho il V2 e ho tutti i vs stessi problemi.....
anzi, sto scrivendo dall'ufficio e appena ho provato a collegarmi sul pc di casa con LogMeIn è caduto il wifi!!!!! mi sono connesso, c'ho smanettato per circa 2 min ed è crashato. ovviamente da qui non posso vederlo ma so che è così
stamattina appena acceso il pc il wifi è crashato dopo 5min, vedeva la rete ma non riesciva a connettersi. ho attaccatto il cavo di rete e voilà si è riconnesso anche il wifi.
in generale ho notato che se lascio attaccato anche il cavo di rete, quando il wifi ha qualche esitazione dopo un pò si riprende. ieri è stato connesso come una roccia tutto il giorno in questo modo. stamattina ho voluto fare la prova senza cavo e infatti....
mi capita spesso che il wifi funzioni tranquillamente quando è connesso solo il PC poi, appena provo a collegare cell ho PS3, s'incasina pur riuscendo spesso a vedere la rete (ho tutti gli indirizzi statici, anche se non mi ricordo più se il DHCP è attivato o meno....a forza di provarle tutte credo di aver cambiato pure il nome all'anagrafe!!!!!).
qualcuno (pazzo :D ) per caso ha provato a vedere se senza protezione i problemi ci sono lo stesso????
Aggiornamento:
si è connesso di nuovo per circa 10sec.....e poi è ricrashato!!!
Nel frattempo ho dato una mezzora di "assistenza telefonica" ai miei genitori (sempre tramite LogMeIn) collegati con un misero Netgear 834.........
blackhole00
14-05-2010, 09:10
ho il V2 e ho tutti i vs stessi problemi.....
Che tristezza...Spero solo che qualcuno di Linksys ci legga e si renda conto dei problemi che ci sono :mad:
Vediamo se intuisce pure di che marca NON SARA' il nostro prossimo router? :eek:
sarà banale, ma ve lo dico lo stesso;
avete provato ad usare dei driver diversi per le schede wireless?
chesso', quelli originali del produttore nel cd, o quelli aggiornati sul sito delproduttore o quelli rilasciati da microsoft o quelli corrispondenti al chipset della chiavetta o scheda..
dicono che i problemi con i router linksys (parte wireless) dipendano da questi...a volte...
holyhope
14-05-2010, 21:31
Salve a tutti ho un WAG160N V2 e ho un problema...
Uso Emule ed esso vuole che siano aperte le porte 64437 TCP e 38034 UDP.
Per la configurazione vado nel 192.168.1.1 poi su "applicazione e giochi" e da li "inoltro porta singola". Soltanto che così posso abilitare 1 solo computer ad avere libero accesso a questa porta... Usandone 3 con emule è molto scomodo... Come posso far si di aprire in Broadcast le porte a tutti i PC?
(Inoltre se spengo tutti i PC e poi li riaccendo, in base a qualche accendo per primo avra l'inrizzo 192.168.1.100 il primo che si accenderà e sarà l'unico a poter avere libero accesso alle porte,avendole sbloccate su quell'indirizzo)
Un primo tentativo è stato di scrivere due volte la stessa porta su due IP diversi ma quando lo faccio e le abilito mi da errore e non me lo fa fare.
Cosa posso fare?
Grazie mille
Salve a tutti ho un WAG160N V2 e ho un problema...
Uso Emule ed esso vuole che siano aperte le porte 64437 TCP e 38034 UDP.
Per la configurazione vado nel 192.168.1.1 poi su "applicazione e giochi" e da li "inoltro porta singola". Soltanto che così posso abilitare 1 solo computer ad avere libero accesso a questa porta... Usandone 3 con emule è molto scomodo... Come posso far si di aprire in Broadcast le porte a tutti i PC?
(Inoltre se spengo tutti i PC e poi li riaccendo, in base a qualche accendo per primo avra l'inrizzo 192.168.1.100 il primo che si accenderà e sarà l'unico a poter avere libero accesso alle porte,avendole sbloccate su quell'indirizzo)
Un primo tentativo è stato di scrivere due volte la stessa porta su due IP diversi ma quando lo faccio e le abilito mi da errore e non me lo fa fare.
Cosa posso fare?
Grazie mille
usa ip statici nella configurazione della tua rete wireless.(lato pc) e apri su ogni ip le porte come hai fatto su.
ciao
holyhope
15-05-2010, 10:50
usa ip statici nella configurazione della tua rete wireless.(lato pc) e apri su ogni ip le porte come hai fatto su.
ciao
Innanzitutto grazie per la risposta
Ma come faccio ad impostare gli ip statici?
Se io vado su
"configurazione"
"ethernet"
vedo scritto:
***********************
Connessione Ethernet: Utilizza come porta WAN Utilizza come porta LAN
(io ho selezionato la seconda "Utilizza come porta LAN")
Configurazione WAN Ethernet
Connessione [IP STATICI]
(questa finestrella pero non è modificabile,cioè c'è selezionato quello e non si puo aprire il meno a tendina)
***********************
Devo intervenire qua?
Se seleziono usa come WAN si apre tutta sta pappardella:
Configurazione WAN Ethernet
Connessione
Indirizzo IP Internet: . . .
Maschera di sottorete: . . .
Gateway predefinito: . . .
DNS statico 1: . . .
DNS statico 2: . . .
Cosa ci devo scrivere????
ma voi avete cambiato il nome utente e la password per accedere al router? Io ho da sempre quelle di default, cosa rischio?Poi perchè appena cambio l'id e la password e metto conferma carica un pò e poi rimane la pagina bianca? :|
Innanzitutto grazie per la risposta
Ma come faccio ad impostare gli ip statici?
Se io vado su
"configurazione"
"ethernet"
vedo scritto:
***********************
Connessione Ethernet: Utilizza come porta WAN Utilizza come porta LAN
(io ho selezionato la seconda "Utilizza come porta LAN")
Configurazione WAN Ethernet
Connessione [IP STATICI]
(questa finestrella pero non è modificabile,cioè c'è selezionato quello e non si puo aprire il meno a tendina)
***********************
Devo intervenire qua?
Se seleziono usa come WAN si apre tutta sta pappardella:
Configurazione WAN Ethernet
Connessione
Indirizzo IP Internet: . . .
Maschera di sottorete: . . .
Gateway predefinito: . . .
DNS statico 1: . . .
DNS statico 2: . . .
Cosa ci devo scrivere????
Datti una letta qua (http://www.progettando.it/HelpDesk/ConfigurareLaSchedaDiRete.htm) lo spiega molto semplicemente ;)
sarà banale, ma ve lo dico lo stesso;
avete provato ad usare dei driver diversi per le schede wireless?
chesso', quelli originali del produttore nel cd, o quelli aggiornati sul sito delproduttore o quelli rilasciati da microsoft o quelli corrispondenti al chipset della chiavetta o scheda..
dicono che i problemi con i router linksys (parte wireless) dipendano da questi...a volte...
come gia' anticipato, vi posto la configurazione del mio router con FIRMWARE 14 che potrete benissimo caricarvi;
il SSID che vedrete dopo aver caricato questa configurazione è Cisco_Fastweb-20Mbps
(ho usato un nome di fantasia);
io ho alice 7 mega come adsl, quindi ki ha alice lascia cosi', gli altri si configurino il proprio scippatore.
dovrete cambiarvi gli ip statici sul pc (192.168.1.xxx) tenendo presente che io utilizzo dal 192.168.1.2 in poi;
configurate nel protocollo tcp/ip i dns;
cancellate tutte le reti wireless nella WZC di windows;
nella protezione sulla connessione WZC mettete wpa2-personal/TKIP o AES
proviamo?
la password wifi è 123456789
per accedere al router: http://192.168.1.1
utente: suw711
psw: tvx6002004
...mi sembra la mia configurazione però provare non fa male, te fö savé (ti faccio sapere :D )
ma voi avete cambiato il nome utente e la password per accedere al router? Io ho da sempre quelle di default, cosa rischio?Poi perchè appena cambio l'id e la password e metto conferma carica un pò e poi rimane la pagina bianca? :|
up
up
1 - Rischi che qualche malintenzionato entri nel tuo router a smanettarci la configurazione visto che le prime password che si provano sono quelle standard
2 - Non capisco cosa vuoi dire, quando cambi nome utente e password se rientri nel router dovrebbe chiederti di inserire il nuovo nome utente e la nuova password :confused:
Ciao e buona domenica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.