PDA

View Full Version : Aspettando Fallout 3 [Thread Ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9

Darkless
15-10-2008, 19:54
Ovviamente mai na volta che mi stupisci afferrando un concetto e non partendo per la tangenziale con tutt'altro eh.

Xilema
15-10-2008, 22:00
Beccatevi questi spezzoni di rece che demolisconi di brutto il gioco: http://www.nma-fallout.com/article.php?id=45725
In effetti, dopo aver letto robe simili... le mie speranze cadono a picco :(
Non so veramente che dire.
A questo punto spero di trovarmi di fronte ad un brutto gioco... ma almeno divertente.
Mah...

gaxel
15-10-2008, 22:29
Beccatevi questi spezzoni di rece che demolisconi di brutto il gioco: http://www.nma-fallout.com/article.php?id=45725
In effetti, dopo aver letto robe simili... le mie speranze cadono a picco :(
Non so veramente che dire.
A questo punto spero di trovarmi di fronte ad un brutto gioco... ma almeno divertente.
Mah...

In confronto a quelli di No Mutants Allowed, Darkless è uno entusiasta del gioco :asd:

blade9722
15-10-2008, 22:43
In confronto a quelli di No Mutants Allowed, Darkless è uno entusiasta del gioco :asd:

E comunque lo stile dei Fallout non è il Rococò del 1700, ma l'art Decò del 1900. Come citazione dotta hanno toppato.

IlGranTrebeobia
15-10-2008, 22:58
Beccatevi questi spezzoni di rece che demolisconi di brutto il gioco: http://www.nma-fallout.com/article.php?id=45725

OMG... Quando dicevo meglio aspettarsi il peggio non intendevo così peggio :asd:

Custode
15-10-2008, 23:04
Ora, sia chiaro che non voglio difendere Fallout 3 a tutti i costi, però il tizio dell'ultima rece -anzi preview- postata, a me pare un tantinello esagerato nei toni.

Confrontandola con la recensione del Paglianti, poi, emergono contraddizioni evidenti.

Il Paglianti sostiene che per terminare solo la Main Quest si necessita di circa 10 ore di gioco: il tizio qua sopra afferma che un suo amico spagnolo lo avrebbe finito senza colpo ferire in meno di un pomeriggio...e già qui...

Paglianti parla di scelte nei dialoghi che influenzano e aprono nuove strade narrative o missioni, con abilità e tratti che a loro volta influiscono sulla dialettica -addirittura il sesso del protagonista spesso influisce sulle reazioni altrui nei dialoghi-: il tizio dice che è impossibile convincere qualcuno o fargli anche solo cambiare idea...altra incongruenza.

Paglianti parla di location e dungeon ricchissimi di dettagli e particolari sempre diversi, con sempre qualcosa di nuovo da fare o scoprire, il tizio dice che son tutti uguali e ripetitivi.

Per finire parla male anche del VATS, là dove sempre il Paglianti dice essere uno strumento indispensabile per sconfiggere i nemici -afferma che il 90% degli scontri senza VATS sono durissimi-.
Edit: qui mi correggo, effettivamente dicono entrambi la stessa cosa, là dove il Paglianti la interpreta in ottica positiva, l'altro recensore lo vede come un fatto negativo. Qui è soggettivo: di mio posso dire che preferisco giocarlo con il VATS, là dove i critici mirati mi devono uscire non in automatico, ma in base e alla difficoltà di puntare una determinata parte del nemico, ed in base a caratteristiche come mira, destrezza, ecc.


Insomma, sono stato io a dire qualche pagina fa, di fronte a due recensioni dagli esiti discordanti da me postate, che fino a prova contraria entrambe hanno pari validità...però, ecco...ho letto il Paglianti, ho letto quello stralcio sopra, io mi fido di quello che dice il Paglianti: la sua è una recensione scritta con passione e motivata in ogni aspetto, trasuda voglia di render partecipe il lettore della meraviglia che ha provato in anteprima e, se non altro, so dove andarlo a cercare nel caso abbia scritto boiate :D:D:D.

Lightless
16-10-2008, 01:14
...sarà un'altro bagno di sangue Dragon Age, oh quante critiche vedrò l'anno prossimo....Se manterranno anche solo la metà delle promesse fatte, già partirà con dei contenuti assurdamente promettenti...
Ovviamente è presto per dirlo, e ci sono sempre fattori come la trama, che esentano da questo discorso e possono influire parecchio sul giudizio, nonostante mantengano le promesse...
Vedremo...

questo è il suo gioco di ruolo.... lui ruola sui forum :D:asd:


Comunque ho letto la rece postata su No Mutant Allowed.....
Boh...ormai sembra un orgia di opinioni dissonanti...anche se quest'ultima non sembra voler recensire il gioco, ma solo demolirlo in ogni suo aspetto...
Mah... :asd:

Versalife
16-10-2008, 01:41
Beccatevi questi spezzoni di rece che demolisconi di brutto il gioco: http://www.nma-fallout.com/article.php?id=45725
In effetti, dopo aver letto robe simili... le mie speranze cadono a picco :(
Non so veramente che dire.
A questo punto spero di trovarmi di fronte ad un brutto gioco... ma almeno divertente.
Mah...

Ahaha Xilema cambi opinione ad ogni recensione, sei nell'incertezza più totale e mi fà un pò sorridere perchè di solito non è da te :asd:

Insomma, sono stato io a dire qualche pagina fa, di fronte a due recensioni dagli esiti discordanti da me postate, che fino a prova contraria entrambe hanno pari validità...però, ecco...ho letto il Paglianti, ho letto quello stralcio sopra, io mi fido di quello che dice il Paglianti: la sua è una recensione scritta con passione e motivata in ogni aspetto, trasuda voglia di render partecipe il lettore della meraviglia che ha provato in anteprima e, se non altro, so dove andarlo a cercare nel caso abbia scritto boiate :D:D:D.

Leggendo e rileggendo direi che questa recensione è l'esatto opposto di quella di Paglianti, uno spaccia tutto per fantastico e l'altro spala merda ovunque risultanto entrambi poco attendibili, imho ovviamente.

Ad esempio....

ruins placed strategically to prevent you from crossing the street because designers decided that you shouldn't take THIS path.

Paglianti: "per spostarsi da una zona all'altra di washington bisogna passare per le fogne". Più o meno dicono la stessa cosa vista in modi differenti, uno cerca di spacciarla per buona (potrebbe come non potrebbe a seconda dei gusti ma questo Paglianti non l'ha specificato) e l'altro boccia a priori il level design perchè strutturato in un modo che non gradisce, una recensione dovrebbe essere obiettiva e non soggettiva o sbaglio?

In certain cases, I even feel like the usage of VATS is indispensable. Example: while underground, I come face to face with two gatling turrets and some feral ghouls. I kill the ghouls with the FPS view and then, unable hit the defense system, after several death and increasing frustration, gave up and switched to VATS. With hit chances like 3 to 5%: no way I'm going to succeed. Still, two critical hits. Gatlings destroyed. But only if you aim the sensors: elsewhere it does not work. Honestly it feels as if enemies had weak points and if you shot them where the developer expected you to shoot, then stats suddenly become useless, immediately replaced by critical hits. There we go: Dragon's Lair.

Si vede che anche a questo signore hanno propinato la versione buggata con le stats disabilitate di cui parlavano e che hanno usato per fare tutti i video giusto per mostrare le sequenze cinematiche :sofico: come si diceva qualche pagina addietro, Paglianti invece deve aver provato la build finale :asd:.
No dai seriamente, c'è qualcosa che non quadra.

It sucks, it's ugly, it's not funny, it's long et absolutely useless.
Worst of all, there's no way to skip it or deactivate it in the options. You will be then forced to endure these scenes not even worthy of Soldier of Fortune 3.

Male molto male....speravo che si potesse in qualche modo disattivare lo slow motion perchè stufa davvero in fretta.

dani&l
16-10-2008, 07:14
concordo con versalife, sicuramente la verità stà nel mezzo.... :D

Comunque sinceramente manco l'ho letta, mi è bastato vedere il link per capire di che sito parliamo, è un po come se darkless aprisse un suo blog e scrivesse la recensione di fallout 3 e oblivion (può anche farlo ora, tanto i giochi non li gioca, ma comunque sa tutti i difetti :O ).... la valenza quindi vale meno di un rutto alla finestra (con tutto il rispetto per darkless sia chiaro, ma è un commento come il mio, che ha valenza nulla).

Per review attenderei quelle dei vari siti, pur prendendoli sempre con le pinze (non sempre giochi che davano 9 mi piacevano come non sempre giochi che hanno dato 7 mi risultavano mediocri).

Diciamo che game rankings bene o male si avvicina sempre alle mie idee con la media dei voti, e poi da fine mese vedremo lo sproloquio dei vari utenti con gioco finale in mano, ovviamente ci saranno gli esaltati e i detrattori, di fatto stà che dopo un pò che si raffreddano gli animi saltano fuori i veri commenti.... per cui chi è dubbioso, forse meglio attendere almeno dopo qualche settimana di gioco uscito (cosa che volente o nolente farò io, visto che prima mi gioco fable 2 :O ).

gaxel
16-10-2008, 08:41
Il Paglianti sostiene che per terminare solo la Main Quest si necessita di circa 10 ore di gioco: il tizio qua sopra afferma che un suo amico spagnolo lo avrebbe finito senza colpo ferire in meno di un pomeriggio...e già qui...

Cerca un qualche video su youtube.com, c'è chi ha finito Fallout 1 e 2 in pochi minuti...

Paglianti parla di scelte nei dialoghi che influenzano e aprono nuove strade narrative o missioni, con abilità e tratti che a loro volta influiscono sulla dialettica -addirittura il sesso del protagonista spesso influisce sulle reazioni altrui nei dialoghi-: il tizio dice che è impossibile convincere qualcuno o fargli anche solo cambiare idea...altra incongruenza.

Sì, perché quello stava scrivendo sulla tastiera la richiesta "give me money", "follow me" e non succedeva niente :asd:

Insomma, sono stato io a dire qualche pagina fa, di fronte a due recensioni dagli esiti discordanti da me postate, che fino a prova contraria entrambe hanno pari validità...però, ecco...ho letto il Paglianti, ho letto quello stralcio sopra, io mi fido di quello che dice il Paglianti: la sua è una recensione scritta con passione e motivata in ogni aspetto, trasuda voglia di render partecipe il lettore della meraviglia che ha provato in anteprima e, se non altro, so dove andarlo a cercare nel caso abbia scritto boiate :D:D:D.

Sono d'accordo

gaxel
16-10-2008, 08:47
Paglianti: "per spostarsi da una zona all'altra di washington bisogna passare per le fogne". Più o meno dicono la stessa cosa vista in modi differenti, uno cerca di spacciarla per buona (potrebbe come non potrebbe a seconda dei gusti ma questo Paglianti non l'ha specificato) e l'altro boccia a priori il level design perchè strutturato in un modo che non gradisce, una recensione dovrebbe essere obiettiva e non soggettiva o sbaglio?

Si capiva sin da subito dalla recensione di Paglianti e un po' mi aveva fatto storcere il naso... però alla fine se le fogne sono fatte bene, possono servire a cambiare ritmo di gioco, che non guasta mai.

I tizi di NMA non andrebbe presi troppo seriamente, sono ancorati ai vecchi giochi e di lì non si schiodano.


Male molto male....speravo che si potesse in qualche modo disattivare lo slow motion perchè stufa davvero in fretta.

Non ne sarei così sicuro... alla fine è questione di pochi secondi e aggiunge quel pizzico di "so' figo" al gameplay... vedere quello che succede in base all'arma (ce ne sono una marea, decine se non centinaia) e alle statistiche/abilità scelte, può essere sempre divertente.

Tieni conto che finora abbiamo visto video che esaltavano questa componente, ma nel gioco finale non è detto che i nemici cadano con un colpo solo... e soprattutto che se ne stiano lì impalati durante la sequenza.

gaxel
16-10-2008, 08:51
concordo con versalife, sicuramente la verità stà nel mezzo.... :D

Mah, Paglianti ha scritto una recensione giudicando oggettivamente le differenze con Oblivion, più che le similitudini con Fallout... cosa che mi ha fatto ben sperare. Quelli di NMA hanno smerdato subito il gioco, senza considerarlo come rpg, ma paragonandolo a giochi di 10 anni. Sarebbe come dire che Bloodlines fa schifo perché non è come Redemption...

Diciamo che game rankings bene o male si avvicina sempre alle mie idee con la media dei voti, e poi da fine mese vedremo lo sproloquio dei vari utenti con gioco finale in mano, ovviamente ci saranno gli esaltati e i detrattori, di fatto stà che dopo un pò che si raffreddano gli animi saltano fuori i veri commenti.... per cui chi è dubbioso, forse meglio attendere almeno dopo qualche settimana di gioco uscito (cosa che volente o nolente farò io, visto che prima mi gioco fable 2 :O ).

Idem mi sa...
Prima voglio capire se FC2, F3 e anche Dead Space girano tranquillamente sul mio PC, poi.... prendo GoW2 :D

jägerfan
16-10-2008, 09:19
Con un E6400, 2GB di RAM e una 8800GTS 320MB OC dite che ce la farò a giocarlo a dettagli medio-alti?

zanza00
16-10-2008, 09:24
penso de sì dai, la scheda non è così caccosa :)

i tizi di no mutant allowed sono dei fanatici dei primi due e rinnegano anche il tactics, è logico che lo avrebbero denigrato. Loro vogliono un fallout 2.90

dani&l
16-10-2008, 10:04
Con un E6400, 2GB di RAM e una 8800GTS 320MB OC dite che ce la farò a giocarlo a dettagli medio-alti?

No, rassegnati. :O

IlGranTrebeobia
16-10-2008, 10:05
L'attendibilità dei tizi di NMA è sicuramente in discussione ma la "recensione" (?) non l'hanno scritta loro :rolleyes:

Athlon 64 3000+
16-10-2008, 10:20
Devo ancora capire se il gioco è una merda atomica oppure un buon gioco.
Sarebbe bello comunque se ci fossero tutte le caratteristiche dei vecchi Fallout comunque.

blade9722
16-10-2008, 10:31
L'attendibilità dei tizi di NMA è sicuramente in discussione ma la "recensione" (?) non l'hanno scritta loro :rolleyes:

Non conosco i tizi di NMA, pero' da quanto ho capito, cio' che gli viene obiettato e' di avere cercato per il web la recensione piu' negativa e di avere estrapolato i passaggi piu' radicali, e di avere in contrasto ignorato altri pareri piu' positivi.

In altre parole, danno l'impressione di essersi irrigiditi nel considerare in maniera acritica Fallout 3 un pessimo prodotto, e di andare alla ricerca di meteriale a supporto della tesi.

dani&l
16-10-2008, 10:50
Non conosco i tizi di NMA, pero' da quanto ho capito, cio' che gli viene obiettato e' di avere cercato per il web la recensione piu' negativa e di avere estrapolato i passaggi piu' radicali, e di avere in contrasto ignorato altri pareri piu' positivi.

In altre parole, danno l'impressione di essersi irrigiditi nel considerare in maniera acritica Fallout 3 un pessimo prodotto, e di andare alla ricerca di meteriale a supporto della tesi.

quelli di nma non gli andava bene manco fallout tactics perchè usciva dai temi classici di fallout, figurati il 3... già il fatto che era betsdha a crearlo insultavano il prodotto , un pò come qua, la loro estrapolazione dei fatti e messa in evidenza in modo maniacale ed iperbolato dei difetti è quantomeno scontato da parte loro, evidenziando nettamente l'impazialità nel giudicare il prodotto.

City Hunter '91
16-10-2008, 11:11
quelli di nma non gli andava bene manco fallout tactics perchè usciva dai temi classici di fallout, figurati il 3... già il fatto che era betsdha a crearlo insultavano il prodotto , un pò come qua, la loro estrapolazione dei fatti e messa in evidenza in modo maniacale ed iperbolato dei difetti è quantomeno scontato da parte loro, evidenziando nettamente l'impazialità nel giudicare il prodotto.

E poi un piccolo particolare il gioco non e' ancora uscito e dubito che un redattore ne parlerebbe cosi male..ne val del suo posto, si veda il caso di gamespot.Quindi al massimo avra' giocato la versione leaked che e' buggata e incompleta.
Dani una curiosita' ma perche ti hanno bannato dal forum di multiplayer?

blade9722
16-10-2008, 11:23
E poi un piccolo particolare il gioco non e' ancora uscito e dubito che un redattore ne parlerebbe cosi male..ne val del suo posto, si veda il caso di gamespot.Quindi al massimo avra' giocato la versione leaked che e' buggata e incompleta.
Dani una curiosita' ma perche ti hanno bannato dal forum di multiplayer?
Beh, adesso che si rischi il posto nell'esprimere commenti negativi mi sembra esagerato.
Nel caso che hai citato di GameSpot, i toni della famosa video recensione di Kane & Lynch non erano molto professionali. Esordire con "Kane & Lynch is really an ugly game" va bene per un post da forum, non per una relazione da professionista. Inoltre, la Eidos stava sponsorizzando GameSpot, una recensione come quella, in cui ogni aspetto veniva bollato come una schifezza, era una vera e propria provocazione nei confronti del proprio datore di lavoro. Secondo me il tipo era ai ferri corti con GameSpot ed in questo modo ha cercato di lavare i panni sporchi in pubblico.

City Hunter '91
16-10-2008, 11:48
Beh, adesso che si rischi il posto nell'esprimere commenti negativi mi sembra esagerato.
Nel caso che hai citato di GameSpot, i toni della famosa video recensione di Kane & Lynch non erano molto professionali. Esordire con "Kane & Lynch is really an ugly game" va bene per un post da forum, non per una relazione da professionista. Inoltre, la Eidos stava sponsorizzando GameSpot, una recensione come quella, in cui ogni aspetto veniva bollato come una schifezza, era una vera e propria provocazione nei confronti del proprio datore di lavoro. Secondo me il tipo era ai ferri corti con GameSpot ed in questo modo ha cercato di lavare i panni sporchi in pubblico.

Secondo me gia sapeva che lo dovevano licenziarlo ed e' uscito di scena con un po di pubblicita'..cmq ugly o non ugly a fallout3 gli ha dato addosso sistematicamente

zanza00
16-10-2008, 12:36
ah i fanboy, si nascondo ovunque :D

dani&l
16-10-2008, 12:58
E poi un piccolo particolare il gioco non e' ancora uscito e dubito che un redattore ne parlerebbe cosi male..ne val del suo posto, si veda il caso di gamespot.Quindi al massimo avra' giocato la versione leaked che e' buggata e incompleta.
Dani una curiosita' ma perche ti hanno bannato dal forum di multiplayer?

non sono bannato ... posto regolarmente (quasi sempre solo su rpgplayer) :D

Il mio nick è dani.l perchè dani&l me lo hanno bloccato per errore quando hanno cambiato forum non so quanti anni fa.... mi sono dovuto riscrivere cosi.
E' anche vero che ho come titolo "utente bannato" , ma me lo sono aggiunto io :D

Darkless
16-10-2008, 14:08
In confronto a quelli di No Mutants Allowed, Darkless è uno entusiasta del gioco :asd:

Ma almeno capitele le cose che leggete :rolleyes:

La recensione non è di NMA è solo riportata su NMA (come molte altre) ed sta scritta su una rivista cartacea.

Per quanto mi riguarda aspetto solo la recensione di Bother None, le altre non mi interessano gran che.

@dani: quel che c'era da criticare per ora in DA l'ho già criticato sia qui che altrove un mese fa. Per il resto vedremo.

Darkless
16-10-2008, 14:10
Beh, adesso che si rischi il posto nell'esprimere commenti negativi mi sembra esagerato.


Considerato il giro di soldi e sponsorizzazioni che c'è sotto non è affatto esagerato.

blade9722
16-10-2008, 14:13
Ma almeno capitele le cose che leggete :rolleyes:

La recensione non è di NMA è solo riportata su NMA (come molte altre) ed sta scritta su una rivista cartacea.

Per quanto mi riguarda aspetto solo la recensione di Bother None, le altre non mi interessano gran che.

@dani: quel che c'era da criticare per ora in DA l'ho già criticato sia qui che altrove un mese fa. Per il resto vedremo.

Ma guarda che questo l'abbiamo capito tutti, l'obiezione e' appunto: hanno cercato con le lanterne la recensione piu' denigrativa.

Tra l'altro, mi sembra di ricordare che gli autori siano Francesi. Per me non significa nulla, ma qualche thread addietro qualcuno ha commentato una recensione, questa volta positiva, dei transalpini con un "Che, volete, sono Francesi...."

Se poi sul sito di nma ci sono altre recensioni dello stesso gioco, questa volta positive, allora chi ha pubblicato il link per completezza avrebbe dovuto aggiungerle.

blade9722
16-10-2008, 14:17
Considerato il giro di soldi e sponsorizzazioni che c'è sotto non è affatto esagerato.

Puo' darsi, pero' ricordo il filmato di quella video-recensione ed e' come immaginerei la tua di Oblivion. Sinceramente fossi stato il suo principale gli avrei dato anch'io il benservito quand'anche fossi stato d'accordo sui contenuti.

Darkless
16-10-2008, 14:44
Ma guarda che questo l'abbiamo capito tutti, l'obiezione e' appunto: hanno cercato con le lanterne la recensione piu' denigrativa.

Tra l'altro, mi sembra di ricordare che gli autori siano Francesi. Per me non significa nulla, ma qualche thread addietro qualcuno ha commentato una recensione, questa volta positiva, dei transalpini con un "Che, volete, sono Francesi...."

Se poi sul sito di nma ci sono altre recensioni dello stesso gioco, questa volta positive, allora chi ha pubblicato il link per completezza avrebbe dovuto aggiungerle.

1- Se tu seguissi NMA anziche sparare accuse a caso sapresti che
A- Sono molto meno di aprte di quel che credi.
B- Di recensioni e anteprime ne hanno linkate aprecchie, sia positive che negative.

2- Di riviste con recensioni in anteprima non ce ne sono molte in giro, c'è ben poco da cercare.

3- Mi pare proprio di aver detto che la suddetta recensione non la prendevo in considerazione (come molte altre), o sbaglio ?

Quindi prima di sparar panzane vediamo di informarci che ci risparmiamo solo figuracce.

Darkless
16-10-2008, 14:50
Puo' darsi, pero' ricordo il filmato di quella video-recensione ed e' come immaginerei la tua di Oblivion. Sinceramente fossi stato il suo principale gli avrei dato anch'io il benservito quand'anche fossi stato d'accordo sui contenuti.

Ah si certo, infatti è risaputo ovunque che K&L è un capolavoro epocale osannato da tutti che ha mantenuto se non superato tutte le premesse che aveva dato.

K&L è uscito, s'è rivelato na mezza fetecchia e amen. Lui l'ha detto chiaramente in una recensione in esclusiva. I diretti interessati non han gradito e l'han fatto rimuovere. Oggi gira così, s'è sempre saputo, in questo caso la cosa è stata semplicemente più lampante del solito.
Poi ognuno può credere alle favolette che vuole, Babbo Natale e Befana compresi.

blade9722
16-10-2008, 14:51
1- Se tu seguissi NMA anziche sparare accuse a caso sapresti che
A- Sono molto meno di aprte di quel che credi.
Infatti avevo scritto:
Non conosco i tizi di NMA, pero' da quanto ho capito, cio' che gli viene obiettato e' di avere cercato per il web la recensione piu' negativa e di avere estrapolato i passaggi piu' radicali, e di avere in contrasto ignorato altri pareri piu' positivi.

B- Di recensioni e anteprime ne hanno linkate aprecchie, sia positive che negative.

Infatti avevo scritto:

Se poi sul sito di nma ci sono altre recensioni dello stesso gioco, questa volta positive, allora chi ha pubblicato il link per completezza avrebbe dovuto aggiungerle.

2- Di riviste con recensioni in anteprima non ce ne sono molte in giro, c'è ben poco da cercare.

3- Mi pare proprio di aver detto che la suddetta recensione non la prendevo in considerazione (come molte altre), o sbaglio ?


Coda di paglia per la frecciatina su come stavolta non hai ribadito che siano Francesi?


Quindi prima di sparar panzane vediamo di informarci che ci risparmiamo solo figuracce.

E tu prima di accusare leggi con piu' attenzione cio' che uno scrive, vedi i due quote sopra.

gaxel
16-10-2008, 14:54
Siete invincibili... è un po' come se giocaste a tris :asd:

blade9722
16-10-2008, 14:55
Ah si certo, infatti è risaputo ovunque che K&L è un capolavoro epocale osannato da tutti che ha mantenuto se non superato tutte le premesse che aveva dato.

K&L è uscito, s'è rivelato na mezza fetecchia e amen. Lui l'ha detto chiaramente in una recensione in esclusiva. I diretti interessati non han gradito e l'han fatto rimuovere. Oggi gira così, s'è sempre saputo, in questo caso la cosa è stata semplicemente più lampante del solito.
Poi ognuno può credere alle favolette che vuole, Babbo Natale e Befana compresi.

Non tiriamo in ballo il solito complottismo sulla liberta' di parola soffocata da biechi interessi capitalistici. Durante tutta la recensione si e' dato a gesti plateali come "bleah", "pfui". Ad un certo punto non mi sarei meravigliato se lo avessi visto estrarre il membro e pisciare sulla scatola. E quello sarebbe un recensore professionista? Il pescivendolo del mercato del mio paese a confronto sembra un professore.

gaxel
16-10-2008, 15:02
Non tiriamo in ballo il solito complottismo sulla liberta' di parola soffocata da biechi interessi capitalistici. Durante tutta la recensione si e' dato a gesti plateali come "bleah", "pfui". Ad un certo punto non mi sarei meravigliato se lo avessi visto estrarre il membro e pisciare sulla scatola. E quello sarebbe un recensore professionista? Il pescivendolo del mercato del mio paese a confronto sembra un professore.

Ma secondo me è l'effetto che K&L a chi lo gioca, è impossibile resistere :asd:

blade9722
16-10-2008, 15:11
Ma secondo me è l'effetto che K&L a chi lo gioca, è impossibile resistere :asd:

Puo' darsi, puoi farlo in un forum, ma pretendere un versamento in conto corrente per tale performance....

Darkless
16-10-2008, 16:09
Puo' darsi, puoi farlo in un forum, ma pretendere un versamento in conto corrente per tale performance....

Dovrebbero fargli una statua. Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno quando un gioco è messo male invece dei soliti giri di parole e votoni a sproposito.

gaxel
16-10-2008, 16:13
Dovrebbero fargli una statua. Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno quando un gioco è messo male invece dei soliti giri di parole e votoni a sproposito.

Tutte le recensioni ne hanno parlato male e ne hanno esposto i difetti... io non ho letto quella recensione in particolare, ma se c'erano i bleah e pfui è soprattutto mancanza di rispetto verso chi, su quel gioco, ci ha passato anni di lavoro.

Descrivi il gioco, esponi quelli che per te sono i difetti e i pregi oggettivi, dai un voto... i commenti personali te li tieni per te, che a me non interessano una fava.

Darkless
16-10-2008, 16:15
Infatti avevo scritto:
Non conosco i tizi di NMA, pero' da quanto ho capito, cio' che gli viene obiettato e' di avere cercato per il web la recensione piu' negativa e di avere estrapolato i passaggi piu' radicali, e di avere in contrasto ignorato altri pareri piu' positivi.


e infatti non è così.


Se poi sul sito di nma ci sono altre recensioni dello stesso gioco, questa volta positive, allora chi ha pubblicato il link per completezza avrebbe dovuto aggiungerle.


Dovrebbero rifare tutto il sito solo perchè tu non hai voglia di far passare l'archivio news degli ultimi mesi ?
Giorno che vai recensione 8positiva o negativa) che trovi. Se tu non segui e le cose non le sai poi non lamentarti.


Coda di paglia per la frecciatina su come stavolta non hai ribadito che siano Francesi?


Arrampicata sugli specchi perchè eri troppo preso a rinfacciare qualcosa che invece non c'era ?


E tu prima di accusare leggi con piu' attenzione cio' che uno scrive, vedi i due quote sopra.

E tu prima di riportare quote controlla che non ti rifacciano fare solo una figuraccia aggiuntiva :rolleyes:

Darkless
16-10-2008, 16:17
Tutte le recensioni ne hanno parlato male e ne hanno esposto i difetti... io non ho letto quella recensione in particolare, ma se c'erano i bleah e pfui è soprattutto mancanza di rispetto verso chi, su quel gioco, ci ha passato anni di lavoro.

Descrivi il gioco, esponi quelli che per te sono i difetti e i pregi oggettivi, dai un voto... i commenti personali te li tieni per te, che a me non interessano una fava.

Dovevano pensrci prima di pubblicarlo il gioco. Han fatto la cazzata e giustamente se ne subiscono le denigrazioni di conseguenza.
La prossima volta ci lavoreranno meglio.

gaxel
16-10-2008, 16:20
Dovevano pensrci prima di pubblicarlo il gioco. Han fatto la cazzata e giustamente se ne subiscono le denigrazioni di conseguenza.
La prossima volta ci lavoreranno meglio.

Un conto è criticare un conto è denigrare...
Io se faccio un marone e qualcuno me lo fa notare criticando il lavoro ok, se mi sbeffeggia è meglio che non mi incontri per strada poi.

Custode
16-10-2008, 16:21
Chiedo qui, che non ho voglia di spulciare Google :D.

Data ufficiale in cui potrò trovare Fallout 3 in Italia?

Xilema
16-10-2008, 16:22
Chiedo qui, che non ho voglia di spulciare Google :D.

Data ufficiale in cui potrò trovare Fallout 3 in Italia?

31 ottobre.

Custode
16-10-2008, 16:23
31 ottobre.

Tu re tra i re! Grazie della info tempestiva ;)

blade9722
16-10-2008, 16:26
Dovrebbero fargli una statua. Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno quando un gioco è messo male invece dei soliti giri di parole e votoni a sproposito.

Il classico luogo comune per cui lo Sgarbi di turno viene visto come qualcuno che "finalmente ha il coraggio di dire le cose come stanno" solo perche' assume modi strafottenti, indipendentemente da quali siano i contenuti.

Innanzitutto, la schiettezza non e' necessariamente un pregio, lo e' quando il proprio pensiero e' equilibrato. Se invece si e' proni alle esagerazioni, allora un po' di pudore e' un toccasana.

E la schiettezza non ha nulla a che vedere con il cercare il modo piu' offensivo di esprimere un concetto, si puo' essere schietti pur mostrando rispetto e mantenendo toni pacati.

Paolo Neon Paglianti
16-10-2008, 16:28
Ora, sia chiaro che non voglio difendere Fallout 3 a tutti i costi, però il tizio dell'ultima rece -anzi preview- postata, a me pare un tantinello esagerato nei toni.

Confrontandola con la recensione del Paglianti, poi, emergono contraddizioni evidenti.

Il Paglianti sostiene che per terminare solo la Main Quest si necessita di circa 10 ore di gioco: il tizio qua sopra afferma che un suo amico spagnolo lo avrebbe finito senza colpo ferire in meno di un pomeriggio...e già qui...



ho "commentato" la rece in oggetto qui:

http://forum.gamesradar.it/showpost.php?p=19468335&postcount=401

spero non sia problema il link a un altro forum.



Paglianti parla di scelte nei dialoghi che influenzano e aprono nuove strade narrative o missioni, con abilità e tratti che a loro volta influiscono sulla dialettica -addirittura il sesso del protagonista spesso influisce sulle reazioni altrui nei dialoghi-: il tizio dice che è impossibile convincere qualcuno o fargli anche solo cambiare idea...altra incongruenza.



intendeva - probabilmente - parlare dei dialoghi specifici quando tenti di "arruolare" un companion. i dialoghi non sono significativamente influenzati dal karma.


Paglianti parla di location e dungeon ricchissimi di dettagli e particolari sempre diversi, con sempre qualcosa di nuovo da fare o scoprire, il tizio dice che son tutti uguali e ripetitivi.



lui parla di una porzione particolare del gioco, in Washington DC, dove devi utilizzare la vecchia metropolitana per raggiungere dei punti altrimenti preclusi. è una sezione un po' incasinata, come ho scritto nella rece, ma per niente difficile. inoltre, visto che esistono diverse "uscite", non devi esplorarla tutta insieme. poi la fai una volta sola, e poi è tutto fast-travel, se vuoi.


Insomma, sono stato io a dire qualche pagina fa, di fronte a due recensioni dagli esiti discordanti da me postate, che fino a prova contraria entrambe hanno pari validità...però, ecco...ho letto il Paglianti, ho letto quello stralcio sopra, io mi fido di quello che dice il Paglianti: la sua è una recensione scritta con passione e motivata in ogni aspetto, trasuda voglia di render partecipe il lettore della meraviglia che ha provato in anteprima e, se non altro, so dove andarlo a cercare nel caso abbia scritto boiate :D:D:D.

son qua, in via Brescia a Cernusco :)

grazie dei complimenti, spero di non deluderti :)
ciao
P

blade9722
16-10-2008, 16:31
e infatti non è così.



Dovrebbero rifare tutto il sito solo perchè tu non hai voglia di far passare l'archivio news degli ultimi mesi ?
Giorno che vai recensione 8positiva o negativa) che trovi. Se tu non segui e le cose non le sai poi non lamentarti.



Ripeto, se ti fossi preso la briga di leggere con un minimo di attenzione la frase, ti saresti reso conto che la mia non era una critica nei confronti di NMA, ma dell'utente di questo forum che ha riportato solo il link di questa recensione negativa, e non gli altri provenienti dallo stesso sito, trasmettendo nel thread la sensazione che questo blog sia frequentato da "puristi che odiano Bethesda".

Il resto delle tue affermazioni non merita nemmeno un commento.

Paolo Neon Paglianti
16-10-2008, 16:32
Si capiva sin da subito dalla recensione di Paglianti e un po' mi aveva fatto storcere il naso... però alla fine se le fogne sono fatte bene, possono servire a cambiare ritmo di gioco, che non guasta mai.

I tizi di NMA non andrebbe presi troppo seriamente, sono ancorati ai vecchi giochi e di lì non si schiodano.

.

A Washington c'e' la metropolitana (una decina abbondante di stazioni) E le fogne. La prima è piu' estesa, ma grazie al sistema di autompaggio, si capisce bene o male dove devi andare.

le seconde, che incontri piu' avanti, sono un pelo piu' incasinate, dato che sono su diversi livelli e con diverse uscite.

niente che un giocatore con un minimo di esperienza non possa superare, tranquilli

ciao

P

blade9722
16-10-2008, 16:34
Dovevano pensrci prima di pubblicarlo il gioco. Han fatto la cazzata e giustamente se ne subiscono le denigrazioni di conseguenza.
La prossima volta ci lavoreranno meglio.

Ma questo e' emblematico dell' atteggiamento che tu riservi nei forum, a membri della comunita', nonche' a terzi e al loro operato. Se lo fai in un ambiente di lavoro serio vieni licenziato.

gaxel
16-10-2008, 16:39
Neon;24595894']A Washington c'e' la metropolitana (una decina abbondante di stazioni) E le fogne. La prima è piu' estesa, ma grazie al sistema di autompaggio, si capisce bene o male dove devi andare.

le seconde, che incontri piu' avanti, sono un pelo piu' incasinate, dato che sono su diversi livelli e con diverse uscite.

niente che un giocatore con un minimo di esperienza non possa superare, tranquilli

ciao

P

Sì, chiaro... mi aveva fatto storcere il naso che si dovesse "per forza" prendere la metropolitana per raggiungere certi luoghi resi inaccessibili da detriti di palazzi (mi sembra).

blade9722
16-10-2008, 16:42
Tutte le recensioni ne hanno parlato male e ne hanno esposto i difetti... io non ho letto quella recensione in particolare, ma se c'erano i bleah e pfui è soprattutto mancanza di rispetto verso chi, su quel gioco, ci ha passato anni di lavoro.

Descrivi il gioco, esponi quelli che per te sono i difetti e i pregi oggettivi, dai un voto... i commenti personali te li tieni per te, che a me non interessano una fava.

Era una video recensione, probabilmente su youtube la trovi. A parte il fatto che ha cominciato subito con il giudizio finale, una cosa che un recensore piu' smaliziato non farebbe mai, consapevole che risulterebbe poco credibile, in piu' di un'occasione ha accompagnato il commento con gesti plateali. Se fossi stato uno dei programmatori del gioco avrei avuto l'impulso di mettergli le mani in faccia.

Tutto sommato condivido la teoria di City Hunter: probabilmente aveva qualche screzio con i propri datori di lavoro, e ha optato per questa sceneggiata per ripicca o per cercare un po' di notorieta'.

Paolo Neon Paglianti
16-10-2008, 16:43
Sì, chiaro... mi aveva fatto storcere il naso che si dovesse "per forza" prendere la metropolitana per raggiungere certi luoghi resi inaccessibili da detriti di palazzi (mi sembra).

mah, come ho detto (non ricordo piu' dove, sto discutendo su tre forum diversi :)) è un pelo ripetitivo, ma niente di mostruoso. per i veterani dei dungeon di Baldur's Gate, niente de che.
ciao
P

gaxel
16-10-2008, 16:45
Neon;24596082']mah, come ho detto (non ricordo piu' dove, sto discutendo su tre forum diversi :)) è un pelo ripetitivo, ma niente di mostruoso. per i veterani dei dungeon di Baldur's Gate, niente de che.
ciao
P

Ripetitivo quando i dungeon di Oblivion....?

Darkless
16-10-2008, 17:25
Ma questo e' emblematico dell' atteggiamento che tu riservi nei forum, a membri della comunita', nonche' a terzi e al loro operato. Se lo fai in un ambiente di lavoro serio vieni licenziato.

Certo, come no. Chi sbaglia paga. Il mondo gira così. Ci sono "ambienti di lavoro seri" dove ti licenziano anche per molto meno del lavoraccio fatto dai programamtori di K&L.
Anche i forum funzionano così: tu dici castronerie e poi te en subisci le conseguenze. Ognuno si prende le proprie responsabilità.

Custode
16-10-2008, 18:23
Neon;24595840']ho "commentato" la rece in oggetto qui:

http://forum.gamesradar.it/showpost.php?p=19468335&postcount=401

...cut...




Ho appena finito di leggere il tuo post sopra linkato, dove commenti pezzo per pezzo le affermazioni di cui si accennava, che dire:


mi sono esaltato come un bambino a cui rubano la Nutella dalle mani, e poi arriva un adulto che non solo ti restituisce il maltolto, ma sculaccia sonoramente anche il colpevole di turno! :D.


A questo punto, videoludicamente parlando, conto i giorni che mi separano dal 31 Ottobre :).

Un saluto, ci si legge o sul forum o sul prossimo GDR recensito sperando che susciti in te lo stesso entusiasmo di Fallout 3!

blade9722
16-10-2008, 18:46
Certo, come no. Chi sbaglia paga. Il mondo gira così. Ci sono "ambienti di lavoro seri" dove ti licenziano anche per molto meno del lavoraccio fatto dai programamtori di K&L.
Anche i forum funzionano così: tu dici castronerie e poi te en subisci le conseguenze. Ognuno si prende le proprie responsabilità.

Direi di no, la caratteristica principale dei forum è proprio che non subisci le conseguenze di quello che dici.

Versalife
16-10-2008, 22:02
Non ne sarei così sicuro... alla fine è questione di pochi secondi e aggiunge quel pizzico di "so' figo" al gameplay... vedere quello che succede in base all'arma (ce ne sono una marea, decine se non centinaia) e alle statistiche/abilità scelte, può essere sempre divertente.

Tieni conto che finora abbiamo visto video che esaltavano questa componente, ma nel gioco finale non è detto che i nemici cadano con un colpo solo... e soprattutto che se ne stiano lì impalati durante la sequenza.

Può essere divertente 5-10-20 volte poi però stufa (per i miei gusti) soprattutto perchè il vats và usato tante volte. Sarà che ste sequenze cinematiche le odio :asd: (quella del mako che atterra poi è in cima alla mia lista). Comunque se il resto stà in piedi non sarà un grosso problema :)

Quindi al massimo avra' giocato la versione leaked che e' buggata e incompleta.

Basta co sta scusa del gioco buggato o incompleto :mc:
Poteva andare fino ad un paio di mesi fà ma ora non più, mancano 2 settimane, le famose 2 settimane in cui tutti dicono che risolveranno tutto e invece non risolvono mai nulla (tranne rarissimi casi che ora mi sfuggono).

Comunque non è stato obiettivo per niente, è solo aria fritta.

Il classico luogo comune per cui lo Sgarbi di turno viene visto come qualcuno che "finalmente ha il coraggio di dire le cose come stanno" solo perche' assume modi strafottenti, indipendentemente da quali siano i contenuti.

L'esempio calza a pennello :asd:

Paolo Neon Paglianti
17-10-2008, 06:59
Un saluto, ci si legge o sul forum o sul prossimo GDR recensito sperando che susciti in te lo stesso entusiasmo di Fallout 3!

Dragon Age: Origins fa sperare bene :)

dani&l
17-10-2008, 07:10
Dovrebbero fargli una statua. Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno quando un gioco è messo male invece dei soliti giri di parole e votoni a sproposito.

Dovevano pensrci prima di pubblicarlo il gioco. Han fatto la cazzata e giustamente se ne subiscono le denigrazioni di conseguenza.
La prossima volta ci lavoreranno meglio.

allora deciditi.... ne parlano bene o male :D

No perchè : http://www.gamerankings.com/htmlpages2/934403.asp?q=kane

la media voto è 66, quindi un gioco mediocre... alla fine i conti tornano sempre , non ci sono cazzi o darklesspreveggenti che tengano :D

Direi di no, la caratteristica principale dei forum è proprio che non subisci le conseguenze di quello che dici.

*
Santo subito.

gaxel
17-10-2008, 08:36
Può essere divertente 5-10-20 volte poi però stufa (per i miei gusti) soprattutto perchè il vats và usato tante volte. Sarà che ste sequenze cinematiche le odio :asd: (quella del mako che atterra poi è in cima alla mia lista). Comunque se il resto stà in piedi non sarà un grosso problema :)

A me la sequenza del mako piace ancora dopo oltre 100 ore di gioco :D
Ma io forse non faccio testo, con Mass Effect ho avuto un rapporto particolare... :asd:

dani&l
17-10-2008, 08:48
Può essere divertente 5-10-20 volte poi però stufa (per i miei gusti) soprattutto perchè il vats và usato tante volte. Sarà che ste sequenze cinematiche le odio :asd: (quella del mako che atterra poi è in cima alla mia lista). Comunque se il resto stà in piedi non sarà un grosso problema :)


E' un mio dubbio, però è anche vero che in giochi con sequenze ripetitive ,mi viene in mente l'ingresso degli eoni in FF X ,mi piacevano sempre ( soprattuto anima e yojimbo). Comunque confermo , non vorrei che sia un pò noioso alla lunga. Comunque sono skippabili.

Nota di colore per il mako: quindi vuol dire che preferivi la schermata nera con loading, visto che la funzione di quelle scene in ME era proprio quello di "movimentare" le sequenze di caricamento (ascensore, decollo / atterraggio astronave , etc...)

zanza00
17-10-2008, 10:21
oggi mi è arrivata la chiave per entrare in gog.com...

Ho gia speso 12 dollari per comprare fallout 1 e 2, ora lo sto scaricando, a quanto dice il sito sono pienamente compatibili con vista e con XP, sperem fra qualche ora vi so dire

e per fortuna che avevo solo 15 euro sulla postepay altrimenti avrei preso anche descent 1 2 3 4, messiah e Earthworm jim *_*

p.s. voglio vedere se mi ricordo ancora come finire la quest principale dell'uno in meno di due ore :asd:

Carlyle
17-10-2008, 10:25
Mi sembra che fallout 2 sia free, se non vado errato.

gaxel
17-10-2008, 10:27
Mi sembra che fallout 2 sia free, se non vado errato.

Credo che lo sia F1, ma dare qualche soldino (5.99$) a gog non fa mai male.

zanza00
17-10-2008, 10:30
si il primo è free ma per farlo girare su vista ad una risoluzione maggiore di 320x240 è stato un casino abnorme. Eppoi su gog ti danno il supporto, cosa sempre gradita :sisi:

87% e sì oggi dovevo studiare

blade9722
17-10-2008, 10:33
oggi mi è arrivata la chiave per entrare in gog.com...

Ho gia speso 12 dollari per comprare fallout 1 e 2, ora lo sto scaricando, a quanto dice il sito sono pienamente compatibili con vista e con XP, sperem fra qualche ora vi so dire

e per fortuna che avevo solo 15 euro sulla postepay altrimenti avrei preso anche descent 1 2 3 4, messiah e Earthworm jim *_*

p.s. voglio vedere se mi ricordo ancora come finire la quest principale dell'uno in meno di due ore :asd:

Il primo Fallout l'ho giocato nei tre mesi sabbatici fra il termine del servizio civile e il primo impiego. Mi aveva intrippato, e ho martellato per 8 ore al giorno. Finito in tre giorni, totale 25 ore. E non mi sono limitato alla quest principale, ho esplorato tutte le locazioni e portato a termine tutte le quest che sono riuscito a scovare.

Se la frase in neretto e' sarcasmo nei confronti di Paglianti, sappi che Fallout 1 e' l'RPG meno longevo che mi sia capitato fra le mani. E non mi stupirei se, combattimenti a parte, la quest principale sia ridotta a:

- Trovare il chip dell'acqua
- Eliminare il capo dei mutanti
- Eliminare la base dei mutanti

zanza00
17-10-2008, 10:46
[...]
Se la frase in neretto e' sarcasmo nei confronti di Paglianti, sappi che Fallout 1 e' l'RPG meno longevo che mi sia capitato fra le mani. E non mi stupirei se, combattimenti a parte, la quest principale sia ridotta a:

- Trovare il chip dell'acqua
- Eliminare il capo dei mutanti
- Eliminare la base dei mutanti


Non è sarcasmo ma nostalgia. Sul vecchio mac di mio padre [90 mhz di potenza pura :asd:] avevo Full Throttle e Fallout 1, l'alternativa erano i demo all'interno di applicando. Per cui questi due giochi li avrò rigiocati per almeno due anni buoni in tutte le salse, specialmente Fallout che lo permetteva. Per un periodo lo reiniziavo con l'intento di finirlo il più velocemente possibile, e dato che potevo giocarci al massimo per un ora al giorno quando riuscii a finirlo in due sessioni ero contentissimo.

Cmq sì il modo per finirlo è quello ma devi munirti di fucile a pompa e un paio di altre cose che non ricordo :\

blade9722
17-10-2008, 10:51
Non è sarcasmo ma nostalgia. Sul vecchio mac di mio padre [90 mhz di potenza pura :asd:] avevo Full Throttle e Fallout 1, l'alternativa erano i demo all'interno di applicando. Per cui questi due giochi li avrò rigiocati per almeno due anni buoni in tutte le salse, specialmente Fallout che lo permetteva. Per un periodo lo reiniziavo con l'intento di finirlo il più velocemente possibile, e dato che potevo giocarci al massimo per un ora al giorno quando riuscii a finirlo in due sessioni ero contentissimo.

Cmq sì il modo per finirlo è quello ma devi munirti di fucile a pompa e un paio di altre cose che non ricordo :\

Tra l'altro, non ricordo piu' se sia il Geck del secondo o il Chip dell'acqua del primo, pero' ricordo chiaramente come fosse una rogna trovare il primo, dopodiche' poi lo trovavi come loot casuale nei cassoni. Mi sono sempre chiesto se ci fosse un check che verificava se avevi finito la prima parte della trama principale e lo inseriva nei posti piu' disparati di conseguenza

Darkless
17-10-2008, 12:23
A me la sequenza del mako piace ancora dopo oltre 100 ore di gioco :D
Ma io forse non faccio testo, con Mass Effect ho avuto un rapporto particolare... :asd:

Che schifo. Non voglio nemmeno immaginare dov'è finito quel dvd.

Versalife
17-10-2008, 12:25
Nota di colore per il mako: quindi vuol dire che preferivi la schermata nera con loading, visto che la funzione di quelle scene in ME era proprio quello di "movimentare" le sequenze di caricamento (ascensore, decollo / atterraggio astronave , etc...)

Mah non sò che dire, forse si o forse no :D
Le altre sequenze come l'atterraggio/decollo astronave vanno anche bene perchè rientrano nella norma e non capitano così tante volte come quella del mako....sempre la stessa sequenza che non cambia mai di una virgola con la stessa musica ti martella il cervello, è ipnotizzante....

Darkless
17-10-2008, 12:26
allora deciditi.... ne parlano bene o male :D


son 2 post che dicon la stessa cosa, non veod proprio su cosa debba decidermi.


No perchè : http://www.gamerankings.com/htmlpages2/934403.asp?q=kane

la media voto è 66, quindi un gioco mediocre... alla fine i conti tornano sempre , non ci sono cazzi o darklesspreveggenti che tengano :D



66 è un voto emdiocre per un gioco qualsiasi. Per un titolo dall'hype e la pubblicizzazione di K&L equivale ad un 3-4.
Il problema è poterlo dire quando ne fai la recensione in esclusiva, non dopo.

zanza00
17-10-2008, 12:31
anche io ricordo una cosa del genere, mi hai fatto venire il dubbio... se è nel primo te lo dico tra un paio di giorni.

cmq ho installato correttamente il primo senza nessun problema, c'è un post sul loro forum dove ci sono tutte le patch e ora riesco a giocare a 640 in finestra, olè :asd:

Custode
19-10-2008, 11:00
Uno stralcio di una recensione di Fallout 3 che affibia un bel 10!

La cosa buffa, è che la prima parte parla di tutto ciò che non è loro piaciuto nel gioco, salvo poi ribadire che è un gioco che nelle loro 40 ore di prova, ha fatto dimenticare anche di mangiare pur di non staccarsi da tale capolavoro :)



Although the OXM review still seems to be mostly hidden out of view (perhaps more from this magazine later), the 10 (out of a possible 11) score has been confirmed (in the same mag Fable II got a 9.5 and Dead Space a 6.5), and here is the conclusion and the bullet points:
By now, you've probably noticed that we're giving Fallout 3 a big ol' score, so in the interests of quelling any outcry - no, this game is not perfect. In particular, we really wish that Bethesda had worked more on the dialogue system. In this post-Mass Effect era, it's disappointing not to hear yourself talk and to have to pick your dialogue options from big blos of text. Other quibbles: NPC chatter often overlaps in a confusing tangle, the third-person view is more than a bit crap, and we were always bummed that in such an otherwise-detailed world, no one noticed the corpses of their friends who we'd just stealthily killed. The biggest annoyance, though, is not being able to fast-travel unless you're outside - commuting sucks enough in real life, so we really resent it in our games!

But those points really are quibbles at worst. Our 40-ish hours of game time over four days at Bethesda's Maryland HQ went on fast-forward. We often forgot to eat, and we begrudged bathroom breaks. Games this captivating don't come along often. Between its engrossing story, ginormous world, well-crafted RPG side, and white-knuckle FPS combat, Fallout 3 completely, utterly gives you your $60 worth.

+ A genuinely compelling story that you want to follow.
+ Massive, rich world that you'll explore for a loooong time.
+ Intense, challenging combat
? Can someone make a real-life Pip-Boy? That'd kick some iPhone ass.


Qui la fonte: http://www.nma-fallout.com/forum/viewtopic.php?t=45800


Inutile dire che ormai lo sogno la notte °__°

Carlyle
19-10-2008, 11:54
Ma non ci sono recensioni in italiano? Giusto perché siamo in Italia...

dani&l
19-10-2008, 12:25
Ma non ci sono recensioni in italiano? Giusto perché siamo in Italia...

quella di gmc....

Custode
19-10-2008, 12:25
Ma non ci sono recensioni in italiano? Giusto perché siamo in Italia...


L'unica che io conosca è cartacea ad opera del Paglianti su GMC di cui si è già discusso: 10 pagine che mi hanno fatto innamorare di questo gioco.

Xilema
19-10-2008, 13:42
Neon;24595840']ho "commentato" la rece in oggetto qui:

http://forum.gamesradar.it/showpost.php?p=19468335&postcount=401

spero non sia problema il link a un altro forum.


Ho letto i tuoi pensieri in merito agli spezzoni, e devo dire che in effetti loro sembrano aver esagerato di proposito nelle critiche.
Probabile che siano supernerd ultraconservatori, fatto sta che alcune cose potevano preoccupare.
Ben vengano quindi le tue spiegazioni.
I giocatori lambda forse sono quelli di Half life...

zanza00
20-10-2008, 09:30
Official Xbox Magazine ha dato 10 a f3 °_°

http://www.maxconsole.net/content_img/fall30ssaq.jpg

blade9722
20-10-2008, 09:42
Ho letto i tuoi pensieri in merito agli spezzoni, e devo dire che in effetti loro sembrano aver esagerato di proposito nelle critiche.
Probabile che siano supernerd ultraconservatori, fatto sta che alcune cose potevano preoccupare.
Ben vengano quindi le tue spiegazioni.
I giocatori lambda forse sono quelli di Half life...

A me lascia perplesso sia il fatto che anticipano le conclusioni nella prima frase, sia quella descrizione delle condizioni ambientali in cui e' stata effettuata la recensione. A chi puo' interessare che sia stata stilata in hotel? Suona un po' come se l'autore sia stato frustrato dalla trasferta lavorativa e abbia scaricato la tensione nella recensione del gioco.

gaxel
20-10-2008, 10:04
A me lascia perplesso sia il fatto che anticipano le conclusioni nella prima frase, sia quella descrizione delle condizioni ambientali in cui e' stata effettuata la recensione. A chi puo' interessare che sia stata stilata in hotel? Suona un po' come se l'autore sia stato frustrato dalla trasferta lavorativa e abbia scaricato la tensione nella recensione del gioco.

A me lascia perplesso che si passi da recensioni come quella commentata da NMA a quella di OXM.

Insomma, non mi fido di nessuno dei due... i primi sono troppo conservatori e probabilmente non amano la giocabilità tipica dei TES, che F3 per ovvi motivi riprende in parte, gli altri sono esaltati per qualunque cosa capiti sulla console Microsoft, magari esagerando con i voti... può anche essere un capolavoro, ma 10? L'ultimo 10 che ho visto da un OXM era per Halo 2... non è incoraggiante la cosa.

Darkless
20-10-2008, 12:41
Te lo dico già da ora in tempi non sospetti: succederà esattamente la stessa cosa che accadde per oblivion con recensione entusiastiche ovunque e l'utenza spaccata in 2.

gaxel
20-10-2008, 12:50
Te lo dico già da ora in tempi non sospetti: succederà esattamente la stessa cosa che accadde per oblivion con recensione entusiastiche ovunque e l'utenza spaccata in 2.

Infatti io ti dissi... non mi interessa un recensore che mi dice "questa cosa è fica" o uno che dice "questa cosa fa schifo"... a me interessa la recensione che dice "questa cosa è implementata in questa maniera".

A parte il VATS e l'IA che sono da verificare e quello che per forza di cose è identico a Oblivion, qualche recensore ha spiegato bene le novità e la parte rpg del gioco... e io non sono rimasto deluso.

blade9722
20-10-2008, 12:51
Te lo dico già da ora in tempi non sospetti: succederà esattamente la stessa cosa che accadde per oblivion con recensione entusiastiche ovunque e l'utenza spaccata in 2.

Se succedera' la stessa cosa che accadde con Oblivion, l'utenza si spacchera' in due nel seguente modo: 90% di persone che apprezzeranno il gioco e non si prenderanno la briga di osannarlo nei forum, 9% che non lo apprezzeranno e non manifesteranno il loro pensiero se non esplicitamente interrogati, 1% che non lo apprezzeranno e cominceranno a bombardare i forum di post denigratori, dando l'impressione che la percentuale sia piu' elevata.

gaxel
20-10-2008, 12:52
Se succedera' la stessa cosa che accadde con Oblivion, l'utenza si spacchera' in due nel seguente modo: 90% di persone che apprezzeranno il gioco e non si prenderanno la briga di osannarlo nei forum, 9% che non lo apprezzeranno e non manifesteranno il loro pensiero se non esplicitamente interrogati, 1% che non lo apprezzeranno e cominceranno a bombardare i forum di post denigratori, dando l'impressione che la percentuale sia piu' elevata.

Un po' come funziona in politica :asd:

OEidolon
20-10-2008, 14:28
Se succedera' la stessa cosa che accadde con Oblivion, l'utenza si spacchera' in due nel seguente modo: 90% di persone che apprezzeranno il gioco e non si prenderanno la briga di osannarlo nei forum, 9% che non lo apprezzeranno e non manifesteranno il loro pensiero se non esplicitamente interrogati, 1% che non lo apprezzeranno e cominceranno a bombardare i forum di post denigratori, dando l'impressione che la percentuale sia piu' elevata.

:asd:

saranno impegnati a giocarci :D

ISOLA
20-10-2008, 14:35
ma oblivion è un RPG di merda.....qualcuno ha dei dubbi?:mbe:

blade9722
20-10-2008, 14:38
ma oblivion è un RPG di merda.....qualcuno ha dei dubbi?:mbe:

Meriteresti di essere segnalato per flame.

IlGranTrebeobia
20-10-2008, 14:41
ma oblivion è un RPG di cacca...

Sono d'accordo, ma se non lo pensi come RPG non è male... :asd:

Senza contare le infinite possibilità di modding e la grafica per i suoi tempi ancora molto buona.

OEidolon
20-10-2008, 14:41
ma oblivion è un RPG di merda.....qualcuno ha dei dubbi?:mbe:

SI...Eccomi! :D

Darkless
20-10-2008, 14:53
Se succedera' la stessa cosa che accadde con Oblivion, l'utenza si spacchera' in due nel seguente modo: 90% di persone che apprezzeranno il gioco e non si prenderanno la briga di osannarlo nei forum, 9% che non lo apprezzeranno e non manifesteranno il loro pensiero se non esplicitamente interrogati, 1% che non lo apprezzeranno e cominceranno a bombardare i forum di post denigratori, dando l'impressione che la percentuale sia piu' elevata.

Facciamo 50 e 50 che è più realistico, con la parte dei cosiddetti denigratori in aumento col passare del tempo.
Sii più realista su, e basta con ste figuracce.

Darkless
20-10-2008, 14:55
Sono d'accordo, ma se non lo pensi come RPG non è male... :asd:

Bhè per me è proprio un gioco dic acca e basta :asd:
Noioso, piatto, e privo di qualsivoglia stimolo. Perfetto per casual che si gioca 3 giorni un gioco a cervello spento e poi se ne dimentica.

gaxel
20-10-2008, 15:00
Bhè per me è proprio un gioco dic acca e basta :asd:
Noioso, piatto, e privo di qualsivoglia stimolo. Perfetto per casual che si gioca 3 giorni un gioco a cervello spento e poi se ne dimentica.

E il fatto che un gioco sia un gioco casual da giocare 3 giorni e poi dimenticarsene, lo un gioco di c...a?

Io mi diverto pure con Bullet Witch :asd:

gaxel
20-10-2008, 15:03
Facciamo 50 e 50 che è più realistico, con la parte dei cosiddetti denigratori in aumento col passare del tempo.
Sii più realista su, e basta con ste figuracce.

Oblivion è considerato dal 50% della gente un ottimo videogioco e dall'altro 50% un mediocre rpg... chi ha ragione? Per me entrambi :asd:

blade9722
20-10-2008, 15:06
Facciamo 50 e 50 che è più realistico, con la parte dei cosiddetti denigratori in aumento col passare del tempo.
Sii più realista su, e basta con ste figuracce.

Per quanto riguarda la percentuale, il tuo caso e' una conferma: 2760 post tutti sullo stesso argomento, Oblivion/rpg. Inoltre, il tuo account e' presente in altri forum e anche in quelli il tema ricorrente dei tuoi interventi e' sempre questo. Quindi, e' vero che il numero di post positivi uguaglia quello dei denigrativi, ma questi ultimi provengono dalla stessa persona.

Per quanto riguarda il tuo continuare ad additarmi come uno che fa figuracce, ti faccio notare che fino a prova contraria quello che e' stato bannato a vita in due forum sei tu, e non io, segno che questo tuo atteggiamento sistematicamente provocatorio non passa inosservato.

Per il resto, sull'argomento Oblivion/Gdr ho aperto un thread apposito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834751

in modo da discuterne in quella opportuna sede, e non inquinare altre discussioni.

Darkless
20-10-2008, 15:26
E il fatto che un gioco sia un gioco casual da giocare 3 giorni e poi dimenticarsene, lo un gioco di c...a?

Io mi diverto pure con Bullet Witch :asd:

Gli preferisco microsoft hearts, fai te :asd:

Darkless
20-10-2008, 15:27
Per quanto riguarda la percentuale, il tuo caso e' una conferma: 2760 post tutti sullo stesso argomento, Oblivion/rpg. Inoltre, il tuo account e' presente in altri forum e anche in quelli il tema ricorrente dei tuoi interventi e' sempre questo. Quindi, e' vero che il numero di post positivi uguaglia quello dei denigrativi, ma questi ultimi provengono dalla stessa persona.

Per quanto riguarda il tuo continuare ad additarmi come uno che fa figuracce, ti faccio notare che fino a prova contraria quello che e' stato bannato a vita in due forum sei tu, e non io, segno che questo tuo atteggiamento sistematicamente provocatorio non passa inosservato.

Per il resto, sull'argomento Oblivion/Gdr ho aperto un thread apposito:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834751

in modo da discuterne in quella opportuna sede, e non inquinare altre discussioni.

Evita di parlare di cose che non sai, fidati.

Darkless
20-10-2008, 15:28
Oblivion è considerato dal 50% della gente un ottimo videogioco e dall'altro 50% un mediocre rpg... chi ha ragione? Per me entrambi :asd:

Più che altro un gioco mediocre :asd:
D'altraparte se c'è in giro chi considera assassin's creed un capolavoro...
Ma poi a te piace persino ME, non fai testo :D

blade9722
20-10-2008, 15:28
Evita di parlare di cose che non sai, fidati.

A cosa alludi?

gaxel
20-10-2008, 15:30
Più che altro un gioco mediocre :asd:
D'altraparte se c'è in giro chi considera assassin's creed un capolavoro...
Ma poi a te piace persino ME, non fai testo :D

Stai parlando di una schifezza, di un buon gioco e di un capolavoro... indovina quale è cosa... :asd:

gaxel
20-10-2008, 15:31
Gli preferisco microsoft hearts, fai te :asd:

Diciamo che per finire una partita, ci vuole lo stesso tempo per entrambi :asd:
Ma io sono sempre più per campo minato :D

IlGranTrebeobia
20-10-2008, 15:33
Stai parlando di una schifezza, di un buon gioco e di un capolavoro... indovina quale è cosa... :asd:

io io!

schifezza: assassin
buon gioco: Oblivion
capolavoro: ME :O

:fagiano:

OEidolon
20-10-2008, 15:40
Bhè per me è proprio un gioco dic acca e basta :asd:
Noioso, piatto, e privo di qualsivoglia stimolo. Perfetto per casual che si gioca 3 giorni un gioco a cervello spento e poi se ne dimentica.

Di grazia, potrebbe Sua Signoria indicarmi quale titolo videoludico risulti l'opposto di quanto argomentato?

gaxel
20-10-2008, 15:42
io io!

schifezza: assassin
buon gioco: Oblivion
capolavoro: ME :O

:fagiano:

Bravo ai vinto :D
Anche se Darkless li avrebbe bollati tutti come schifezze...

Ah, oggi pensavo anche a una cosa strana.
Mass Effect, Dragon Age, Dead Space, Mirror's Edge, Spore, Bad Compay e Crysis sono EA... alla faccia di chi dice che riciclano sempre gli stessi nomi e la stessa giocabilità.

gaxel
20-10-2008, 15:45
Di grazia, potrebbe Sua Signoria indicarmi quale titolo videoludico risulti l'opposto di quanto argomentato?

Beh... parecchi...

Senza scomodare giochi del passato, nelle prossime 3 settimane ne escono 3 che non sono sicuramente nè casual nè semplici da giocare. Poi che il cervello forse si usasse più in Dune 2 o Ultima 5 è un altro discorso, ma a questo punto il miglior gioco di sempre è Brain Training :asd:

blade9722
20-10-2008, 15:48
Di grazia, potrebbe Sua Signoria indicarmi quale titolo videoludico risulti l'opposto di quanto argomentato?

Non cascare nella trappola, e' solo una provocazione. C'e' il thread dedicato sull'argomento, ma lui lo sta snobbando appositamente perche' il suo scopo e' avviare flames, e per far questo deve intervenire negli altri.

Darkless
20-10-2008, 15:54
Bravo ai vinto :D
Anche se Darkless li avrebbe bollati tutti come schifezze...

Ah, oggi pensavo anche a una cosa strana.
Mass Effect, Dragon Age, Dead Space, Mirror's Edge, Spore, Bad Compay e Crysis sono EA... alla faccia di chi dice che riciclano sempre gli stessi nomi e la stessa giocabilità.

l'unica cosa degna di nota che non sia un riciclo o un giochetto in quella lista è mirror's edge.

OEidolon
20-10-2008, 15:54
Non cascare nella trappola, e' solo una provocazione. C'e' il thread dedicato sull'argomento, ma lui lo sta snobbando appositamente perche' il suo scopo e' avviare flames, e per far questo deve intervenire negli altri.

C'hai ragione, ma volevo capire quali sono i suoi riferimenti...
Poi, non so, ma questo comportamento è un po' al limite del regolamento a mio avviso...

blade9722
20-10-2008, 15:58
C'hai ragione, ma volevo capire quali sono i suoi riferimenti...
Poi, non so, ma questo comportamento è un po' al limite del regolamento a mio avviso...

No, e' oltre il regolamento, ma lui e' furbo: non cade mai in insulti volgari ed in questo modo schiva sanzioni disciplinari. Negli altri forum, se cerchi la motivazione dei moderatori che lo hanno bannato, gli hanno contestato la sistematicita' dei suoi toni provocatori e polemici, e non il singolo intervento.

IlGranTrebeobia
20-10-2008, 15:58
A me basta che Fallout 3 abbia una storia più complessa di Oblivion e la tipica ambientazione fallout(tm) per comprarlo... Poi che sia più o meno gdr mi interessa relativamente, basta che mi diverta e che si lasci finire :D

Bravo ai vinto :D
Anche se Darkless li avrebbe bollati tutti come schifezze...

Più precisamente:
assassin: troppo monotono, 4 armi... maddai!
Oblivion: vai in giro a fare cacchiate, mod a bizzeffe.
ME: l'unico dei tre che ho finito (almeno una volta, attualmente 3) come kotor 1 e 2 del resto :rolleyes:


Ah, oggi pensavo anche a una cosa strana.
Mass Effect, Dragon Age, Dead Space, Mirror's Edge, Spore, Bad Compay e Crysis sono EA... alla faccia di chi dice che riciclano sempre gli stessi nomi e la stessa giocabilità.

Per forza, si dice EA ma vuol dire anche Bioware/DICE/Maxis/Crytek... Mica pizza e fichi :rolleyes:


Beh... parecchi...ma a questo punto il miglior gioco di sempre è Brain Training :asd:
:asd:

OEidolon
20-10-2008, 15:59
Beh... parecchi...

Senza scomodare giochi del passato, nelle prossime 3 settimane ne escono 3 che non sono sicuramente nè casual nè semplici da giocare. Poi che il cervello forse si usasse più in Dune 2 o Ultima 5 è un altro discorso, ma a questo punto il miglior gioco di sempre è Brain Training :asd:

Ehm...mi dici i titoli?!

gaxel
20-10-2008, 16:04
l'unica cosa degna di nota che non sia un riciclo o un giochetto in quella lista è mirror's edge.

ahahahahahahahaha. Ma te sei incredibile....

A parte i giochi Bioware che non ti piacciono e su Mirror's Edge su cui siamo d'accordo, ma Dead Space è in assoluto uno dei migliori giochi in uscita quest'anno, anzi... se mantiene le promesse, lette anche nelle prime recensioni, sarà il migliore. E avvierà una saga che potrebbe anche oscurare mostri sacri del survival horror.

Giochetto Dead Space.... :doh: :banned:

Crysis è comunque un nuovo gioco e non un Far Cry 2 (che è infinitamente meglio anche così, senza averlo provato). Spore idem, anziché fare un bel The Sims 3. Bad Company è un tantino diverso dagli altri Battlefield e, come fps puro, è uno dei migliori disponibili su console.

Dai su... non esagerare troppo.

OEidolon
20-10-2008, 16:06
No, e' oltre il regolamento, ma lui e' furbo: non cade mai in insulti volgari ed in questo modo schiva sanzioni disciplinari. Negli altri forum, se cerchi la motivazione dei moderatori che lo hanno bannato, gli hanno contestato la sistematicita' dei suoi toni provocatori e polemici.

Quindi...dati i precedenti...e la recidività... :banned:
Insomma, qua si stava postando su Fallout3 con 50mila ipotesi e illazioni su un paio di video, come si fa di solito, ed è come essere al bar sport durante il calciomercato, e poi ecco il "piromane" (inteso come innescatore di flame, letteralmente "fiamma")...

gaxel
20-10-2008, 16:08
Per forza, si dice EA ma vuol dire anche Bioware/DICE/Maxis/Crytek... Mica pizza e fichi :rolleyes:

Sì, ma una volta EA acquistava chi aveva un brand forte e poi smantellava guadagnando sul brand...

Maxis è EA da prima di The Sims, Crytek non è una software house eccezionale, ma attira... ha comunque puntato su un nome nuovo (stessa cosa che capita con ID Software, EA distribuirà Rage). Dice è al primo Mirror's Edge, che è un gioco rischiosetto, e Dead Space addirittura è stato sviluppato internamente.

Grey 7
20-10-2008, 16:10
su GMC l'hanno definito come un gioco che lascerà il segno (positivo) nella storia dei gdr...in effetti ho letto ben bene la loro recensione e mi ha ispirato tantissimo, non vedo l'ora di metterci le mani...
certo c'è anche da dire che loro stessi definiscono oblivion un gdr...quindi non so se stare totalmente tranquillo :D

blade9722
20-10-2008, 16:10
Quindi...dati i precedenti...e la recidività... :banned:
Insomma, qua si stava postando su Fallout3 con 50mila ipotesi e illazioni su un paio di video, come si fa di solito, ed è come essere al bar sport durante il calciomercato, e poi ecco il "piromane" (inteso come innescatore di flame, letteralmente "fiamma")...

Bravo, e i piu' maliziosi sono capace di innescare la fiamma, per poi lasciare il bar dove tutti si azzuffano a male parole con un sorrisino sotto le labbra.

gaxel
20-10-2008, 16:11
Ehm...mi dici i titoli?!

Far Cry 2, Dead Space e Mirror's Edge...

L'ho già detto più volte, è tra questi che si deve cercare il botto del 2008, non nei (pur molto promettenti) Fallout 3, Fable 2, EndWar o Gears of War 2.

Se poi sono tutti botti, ancora meglio :D

gaxel
20-10-2008, 16:15
su GMC l'hanno definito come un gioco che lascerà il segno (positivo) nella storia dei gdr...in effetti ho letto ben bene la loro recensione e mi ha ispirato tantissimo, non vedo l'ora di metterci le mani...
certo c'è anche da dire che loro stessi definiscono oblivion un gdr...quindi non so se stare totalmente tranquillo :D

Oblivion è per definizione un gdr. Punto. Che poi non sia il massimo è un altro discorso.... è comunque un gdr e un gioco da 9 nel suo insieme.

La recensione di GMC è l'unica che ho letto finora che descrive le differenze tra Fallout 3 e Oblivion, non tra Fallout 3 e un paio di grandi giochi usciti 10 anni fa... e soprattutto lascia intendere come sarà il gioco, nelle sue parti importanti (altri giudicano in che direzione si apre la porta di Vault), senza esprimere pareri basati su gusti personali (gli altri dicono questo è figo o questo è una schifezza).

Per ora mi sembra la più attendibile.... ne aspetto altre, anzi... no... tanto l'ho già pre-ordinato :asd:

blade9722
20-10-2008, 16:16
Far Cry 2, Dead Space e Mirror's Edge...

L'ho già detto più volte, è tra questi che si deve cercare il botto del 2008, non nei (pur molto promettenti) Fallout 3, Fable 2, EndWar o Gears of War 2.

Se poi sono tutti botti, ancora meglio :D

Dei tre che hai citato l'unico che mi suscita interesse (e non poco) e' Mirror's Edge. Tanto la EA tirera' fuori le solitre tre attivazioni senza revoke tool e io non lo comprero'.

Grey 7
20-10-2008, 16:16
Oblivion è per definizione un gdr. Punto.

oddio, permettimi di dissentire poi ognuno la pensa come vuole...

blade9722
20-10-2008, 16:19
certo c'è anche da dire che loro stessi definiscono oblivion un gdr...quindi non so se stare totalmente tranquillo :D

Oblivion è per definizione un gdr. Punto. Che poi non sia il massimo è un altro discorso.... è comunque un gdr e un gioco da 9 nel suo insieme.


oddio, permettimi di dissentire poi ognuno la pensa come vuole...

Ragazzi, c'e' il thread scannatoio apposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834751

gaxel
20-10-2008, 16:21
Dei tre che hai citato l'unico che mi suscita interesse (e non poco) e' Mirror's Edge. Tanto la EA tirera' fuori le solitre tre attivazioni senza revoke tool e io non lo comprero'.

Sì, il pacco delle attivazioni c'è, purtroppo, ma fidati che Dead Space è un capolavoro...

Su Far Cry 2 direi di attendere più riscontri sulla IA, ma il gioco è parecchio difficile, con azioni e scelte che influenzano le varie fazioni e pure la fine del gioco... un fps con una longevità quasi da gdr. Senza contare che il Dunia è parecchio innovativo, per come riproduce l'ambiente, il ciclo giorno notte, il vento, gli effetti atmosferici... e ogni cosa è integrata nel motore fisico (Sparare alle tubature facendo uscire acqua e vedere nascere un piccolo laghetto... è un ottimo esempio di quello che intendo).

OEidolon
20-10-2008, 16:23
Far Cry 2, Dead Space e Mirror's Edge...

L'ho già detto più volte, è tra questi che si deve cercare il botto del 2008, non nei (pur molto promettenti) Fallout 3, Fable 2, EndWar o Gears of War 2.

Se poi sono tutti botti, ancora meglio :D

Ok, allora una mini-disamina...
FarCry2: tutto da vedere...promette alcune interessanti novità, e pare renderà l'azione un po' più varia. Resta pur sempre un fps, ma non penso che "cerebralmente" sarà tanto elevato, magari un po' più della concorrenza, ma niente di stratosferico o vicino agli rts.
DeadSpace: intrigante, molto. Ma ho paura (perdonate il gioco di parole) che punti troppo sull'effetto horror-sci-fi e la semplicità di gioco verrà inibita dall'effetto horror.
Mirror's Edge: questo qua promette meglio degli altri, siamo su un altro livello, diciamo il livello di portal...in cui sai cosa devi fare, ma ti rendi conto che tra il dire e il fare...

Poi hai dimenticato GTAIV, forse non farà il botto, ma i numerini saranno interessanti.

Poi spero che non siano tutti botti perchè allora mi parte un capitale... :D

IlGranTrebeobia
20-10-2008, 16:33
Poi hai dimenticato GTAIV, forse non farà il botto, ma i numerini saranno interessanti.

Poi spero che non siano tutti botti perchè allora mi parte un capitale... :D

:asd:
Ma non siete stufi dei GTA? :D :Prrr:

Darkless
20-10-2008, 16:35
Far Cry 2, Dead Space e Mirror's Edge...

L'ho già detto più volte, è tra questi che si deve cercare il botto del 2008, non nei (pur molto promettenti) Fallout 3, Fable 2, EndWar o Gears of War 2.

Se poi sono tutti botti, ancora meglio :D

Ma ancora ti ostini a citarlo sto fable 2 :asd:

gaxel
20-10-2008, 16:38
Ma ancora ti ostini a citarlo sto fable 2 :asd:

Ti dirò... ho visto un paio di videorecensioni e mi ha ricordato un misto tra Oblivion e GTA :asd:

Però devo provarlo, l'atmosfera c'è tutta e potrebbe essere divertente da giocare. Certo è che Fallout 3 sembra molto più gioco di ruolo...

Darkless
20-10-2008, 16:40
ahahahahahahahaha. Ma te sei incredibile....

A parte i giochi Bioware che non ti piacciono e su Mirror's Edge su cui siamo d'accordo, ma Dead Space è in assoluto uno dei migliori giochi in uscita quest'anno, anzi... se mantiene le promesse, lette anche nelle prime recensioni, sarà il migliore. E avvierà una saga che potrebbe anche oscurare mostri sacri del survival horror.

Giochetto Dead Space.... :doh: :banned:

Crysis è comunque un nuovo gioco e non un Far Cry 2 (che è infinitamente meglio anche così, senza averlo provato). Spore idem, anziché fare un bel The Sims 3. Bad Company è un tantino diverso dagli altri Battlefield e, come fps puro, è uno dei migliori disponibili su console.

Dai su... non esagerare troppo.

Dead space potrà anche esser bello ma è un classico survival horror con qualche dimostrazione tecnica di fisica, niente di impressionante o innovativo.
(cryostasis sembra più interessante come innovazione)
Spore è uan sorta di collezione di minigiochi, giochetto realizzato mettendo insieme un sacco di cose già viste.
Crysis è solo l'ennesimo fps nella media tutto grafica e poca sostanza.
The sims non l'ho mai nemmeno considerato un gioco, anzi non capisco proprio cosa ci sia di divertente. D'altraparte se piace alle donne... :asd:

Mirror's Edge è l'unica cosa davvero nuova fra quelli che hai citato. Interessante a patto che non si vomiti sulla tastiera facendo acrobazie in prima persona.

gaxel
20-10-2008, 16:49
Ok, allora una mini-disamina...
FarCry2: tutto da vedere...promette alcune interessanti novità, e pare renderà l'azione un po' più varia. Resta pur sempre un fps, ma non penso che "cerebralmente" sarà tanto elevato, magari un po' più della concorrenza, ma niente di stratosferico o vicino agli rts.
DeadSpace: intrigante, molto. Ma ho paura (perdonate il gioco di parole) che punti troppo sull'effetto horror-sci-fi e la semplicità di gioco verrà inibita dall'effetto horror.
Mirror's Edge: questo qua promette meglio degli altri, siamo su un altro livello, diciamo il livello di portal...in cui sai cosa devi fare, ma ti rendi conto che tra il dire e il fare...

Poi hai dimenticato GTAIV, forse non farà il botto, ma i numerini saranno interessanti.

Poi spero che non siano tutti botti perchè allora mi parte un capitale... :D

Siamo OT, ma FC2 sarà uno degli fps più difficili mai visti... non è per forza di cose un puzzle game, ma se per questo neppure Mirror's Edge che comunque non sarà tanto semplice...

Dead Space... Dead Space, ecco, non si può salvare ovunque, non è possibile mettere in pausa mentre si cambia arma, si utilizzano i macchinari, si accede all'inventario, si ascoltano o si guardano video. Non esistono armi convenzionali, ma sono tutti strumenti di lavoro. I nemici devono essere completamente smembrati, altrimenti continuano ad attaccare cambiando tattica, spuntano dalle fottute pareti e sono molto resistenti. Isaac possiede un strumento che è in grado di manipolare la cinetica (Gravity Gun) o la stasi (blocca o rallenta nemi e oggetti) e sarà importante sfruttare queste caratteristiche non solo per sconfiggere i nemici, ma anche per raggiungere locazioni altrimenti precluse. Ci saranno livelli a gravità zero. Essendo un ingegnere, Isaac è in grado di leggere gli schemi di armi e tuta e, mediante alcuni nodi recuperabili in giro per la nave, migliorarne determinate caratteristiche (velocità di ricarica o danno per le armi, ad esempio, come resistenza e quantità di ossigeno per la tuta), ma non è possibile massimizzare tutto in un'unica partita. Longevità che si assesta sulle 12 ore (ed è un survival horror). Trama profonda e ottimo doppiaggio italiano, senza contare l'ottimo background inedito che apre la strada a una saga e a un brand che può anche spaziare non solo su eventuali seguiti, ma anche su altri generi.

E' quanto di più vicino ci sia a System Shock 2 dai tempi di System Shock 2, altro che Bioshock che col suo padre spirituale non c'entrava una cippa.

gaxel
20-10-2008, 16:55
Dead space potrà anche esser bello ma è un classico survival horror con qualche dimostrazione tecnica di fisica, niente di impressionante o innovativo.
(cryostasis sembra più interessante come innovazione)
Spore è uan sorta di collezione di minigiochi, giochetto realizzato mettendo insieme un sacco di cose già viste.
Crysis è solo l'ennesimo fps nella media tutto grafica e poca sostanza.
The sims non l'ho mai nemmeno considerato un gioco, anzi non capisco proprio cosa ci sia di divertente. D'altraparte se piace alle donne... :asd:

Mirror's Edge è l'unica cosa davvero nuova fra quelli che hai citato. Interessante a patto che non si vomiti sulla tastiera facendo acrobazie in prima persona.

Io non ho detto che saranno innovativi... ho detto che mentre EA pubblica quei giochi, gli altri pubblicano Fable 2, Fallout 3, Gears of War 2, Far Cry 2, Prince of Persia 7, Metal Gear Solid 4, Killzone 2, Final Fantasy 13, ecc...

blade9722
20-10-2008, 16:57
E' quanto di più vicino ci sia a System Shock 2 dai tempi di System Shock 2, altro che Bioshock che col suo padre spirituale non c'entrava una cippa.

Con il piccolo particolare che e' quanto si avvicina a SS2 come lo percepisci tu, che hai una visione un po' personale del titolo in questione. Concordo sul fatto che Bioshock non c'entri nulla, ma per altri motivi.

gaxel
20-10-2008, 16:59
Dead space potrà anche esser bello ma è un classico survival horror con qualche dimostrazione tecnica di fisica, niente di impressionante o innovativo.
(cryostasis sembra più interessante come innovazione)
Spore è uan sorta di collezione di minigiochi, giochetto realizzato mettendo insieme un sacco di cose già viste.
Crysis è solo l'ennesimo fps nella media tutto grafica e poca sostanza.
The sims non l'ho mai nemmeno considerato un gioco, anzi non capisco proprio cosa ci sia di divertente. D'altraparte se piace alle donne... :asd:

Mirror's Edge è l'unica cosa davvero nuova fra quelli che hai citato. Interessante a patto che non si vomiti sulla tastiera facendo acrobazie in prima persona.

Ah, aggiungo che sono d'accordo su Cryostasis (che poi ha alcuni elementi di Penumbra), ma Dead Space vuole essere un'altra cosa. Mirror's Edge ne discutevo già nel thread relativo... sarà un gran gioco ed è un altra dimostrazione di come EA punti su questi nuovi brand, basta vedere tutti i video animati che raccontano parte della trama e danno l'idea della profondità del background... senza contare l'eccezionale colonna sonora... e senza contare il fatto che puntino su un gameplay estremamente innovativo e "rischioso", soprattutto per quanto riguarda la ripetitività dell'azione.

gaxel
20-10-2008, 17:01
Con il piccolo particolare che e' quanto si avvicina a SS2 come lo percepisci tu, che hai una visione un po' personale del titolo in questione. Concordo sul fatto che Bioshock non c'entri nulla, ma per altri motivi.

Ah, già... :asd:
Io li vedo entrambi survival horror con elementi rpg/shooter, mentre Bioshock è un normale fps.

Comunque, indipendentemente dall'etichetta che uno vuole o non vuole dare a SS2... Dead Space è molto più simile al gioco Irrational, di quanto lo sia Bioshock o lo siano stati altri giochi del genere dal 1999 ad oggi.

blade9722
20-10-2008, 17:13
Ah, già... :asd:
Io li vedo entrambi survival horror con elementi rpg/shooter, mentre Bioshock è un normale fps.

Comunque, indipendentemente dall'etichetta che uno vuole o non vuole dare a SS2... Dead Space è molto più simile al gioco Irrational, di quanto lo sia Bioshock o lo siano stati altri giochi del genere dal 1999 ad oggi.

Lasciamo perdere l'atmosfera e l'ambientazione.

La caratteristica principale che rende Bioshock diverso da System Shock 1/2 e' che nel titolo dei 2K Games e' stato rimosso cio' che era piu' caratteristico dei due predecessori targati Looking Glass: le statistiche del personaggio e l'impianto di azioni dipendenti da esse. Cosa che i programmatori candidamente ammettono nel DVD dell'edizione limitata. Al suo posto hanno introdotto un'insieme di abilita' potenziabili gia' visto in altri titoli (Jedi Knight, Requiem).

Ora, da quanto ho capito, hacking e upgrade di Dead Space saranno stile Bioshock e non System Shock.

zanza00
20-10-2008, 17:38
si vede che oggi è un giorno di ufficio, avete scritto una 40ina di post :asd:

e cmq EA mette solo i soldi e gli altri studi minori acquistati scrivono il codice e fanno il gioco. Devo dire che nonostante ciò la politica che sta facendo EA negli ultimi anni è un pò meglio di quando faceva solo sportivi. Ma giusto un pochino :asd:

gaxel
20-10-2008, 17:47
Lasciamo perdere l'atmosfera e l'ambientazione.

La caratteristica principale che rende Bioshock diverso da System Shock 1/2 e' che nel titolo dei 2K Games e' stato rimosso cio' che era piu' caratteristico dei due predecessori targati Looking Glass: le statistiche del personaggio e l'impianto di azioni dipendenti da esse. Cosa che i programmatori candidamente ammettono nel DVD dell'edizione limitata. Al suo posto hanno introdotto un'insieme di abilita' potenziabili gia' visto in altri titoli (Jedi Knight, Requiem).

Ora, da quanto ho capito, hacking e upgrade di Dead Space saranno stile Bioshock e non System Shock.

Sì, System Shock 2 era molto più rpg di Dead Space, ma io parlavo proprio nell'insieme... quindi, si deve per forza tenere conto anche dell'ambientazione, dell'atmosfera e di altre cose.

Io in Bioshock in comune con System Shock 2 ci ho visto giusto lo "shock". E per ambientazione non intendo che uno è ambientato in una città subacquea e uno su una nave... quello è assolutamente irrilevante.

Carlyle
20-10-2008, 18:45
si vede che oggi è un giorno di ufficio, avete scritto una 40ina di post :asd:

Infatti... vorrei tanto sapere dove lavorano.:D

Grey 7
20-10-2008, 21:02
Ragazzi, c'e' il thread scannatoio apposta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1834751

veramente non avevo la minima intenzione di scannarmi, non è che siete voi un po' paranoici? Ho detto semplicemente la mia, in maniera pacata

DavidM74
20-10-2008, 22:29
Infatti... vorrei tanto sapere dove lavorano.:D

:rotfl:

F5F9
21-10-2008, 08:16
uffa :O .
non è la quantità di elementi gdr che fa grande un gioco.

gaxel
21-10-2008, 08:38
uffa :O .
non è la quantità di elementi gdr che fa grande un gioco.

No, ma potrebbe fare grande un gdr :asd:

Darkless
21-10-2008, 13:52
Eeeh bhè

quando uno se le cerca... :asd:

OEidolon
22-10-2008, 09:14
No, ma potrebbe fare grande un gdr :asd:

potrebbe...ma basta che il gioco diverta.

blade9722
22-10-2008, 09:22
potrebbe...ma basta che il gioco diverta.

Adesso qualcuno dira' che al mondo non frega niente il fatto che un gioco ti diverta, e che ci sono degli imprescindibili parametri oggettivi di cui tenere conto

gaxel
22-10-2008, 09:24
Adesso qualcuno dira' che al mondo non frega niente il fatto che un gioco ti diverta, e che ci sono degli imprescindibili parametri oggettivi di cui tenere conto

:asd:

OEidolon
22-10-2008, 09:32
Adesso qualcuno dira' che al mondo non frega niente il fatto che un gioco ti diverta, e che ci sono degli imprescindibili parametri oggettivi di cui tenere conto

Eheheh...infatti, ma per segarli basterebbe ricordare cosa vende la grande N. Tanto per dire che alla stragrande maggioranza interessa divertirsi, altrimenti non sarebbero "giochi"... :O

blade9722
22-10-2008, 09:38
Eheheh...infatti, ma per segarli basterebbe ricordare cosa vende la grande N. Tanto per dire che alla stragrande maggioranza interessa divertirsi, altrimenti non sarebbero "giochi"... :O

Che e' la grande N. ? Grandi numeri ?

gaxel
22-10-2008, 09:40
Che e' la grande N. ? Grandi numeri ?

Nintendo, suvvia.... :D

Darkless
22-10-2008, 09:42
potrebbe...ma basta che il gioco diverta.

Ma anche no, altrimenti il solitario di windows sarebbe universalmente considerato il più grande vg di tutti i tempi :asd:

gaxel
22-10-2008, 09:52
Ma anche no, altrimenti il solitario di windows sarebbe universalmente considerato il più grande vg di tutti i tempi :asd:

Ocarina of Time è universalmente considerato il più grande videogioco di tutti i tempi e Brain Training è universalmente considerato il gioco che richiede più materia grigia.

Dovresti passare a Nintendo :asd:

akfhalfhadsòkadjasdasd
22-10-2008, 10:08
Ho da poco letto la recensione su gmc :D
Di solito mi fido di gmc e se metà di quanto Paglianti ha detto su f3 troverà davvero la sua consistenza allora oltre che un buon gioco sarà anche un buon rpg.
OT: Peccato però che voltando pagina nell'unica screen della biblioteca abbandonata di Metro2033 c'era più atmosfera che in tutte le screen pubblicate di f3 :asd: ...

OEidolon
22-10-2008, 10:15
Ma anche no, altrimenti il solitario di windows sarebbe universalmente considerato il più grande vg di tutti i tempi :asd:

ehm...il bello è che non esiste e non esisterà mai "il più grande vg di tutti i tempi", dato che ogni utente ha una sua visione (quindi soggettiva) di ogni gioco che gli passa tra le mani.
Per qualcuno potrebbe anche essere il solitario di windows.

Volendo si potrebbe filosofare che "il più grande vg di tutti i tempi" è la vita stessa...sai che grafica?! e quante skill?! Ma non ci sono i save, quindi bon :D

Quindi la considerazione è: il gioco mi piace (cioè mi diverte, mi dà felicità) e continuo a giocarci. Non mi frega niente che non abbia la 500esima skill/attributo da affinare, quello che mi offre mi diverte, sono felice ed è ciò che volevo quando ho speso i soldi per comprare il gioco.

Se invece qualcun'altro spende i soldi per i vg solo per il gusto di spenderli, mi dica e gli lascio il numero per la mia paypal...gli manderò un biglietto di ringraziamento, così non potrà dire di averli regalati, quei soldi.

Darkless
22-10-2008, 10:15
Ocarina of Time è universalmente considerato il più grande videogioco di tutti i tempi e Brain Training è universalmente considerato il gioco che richiede più materia grigia.

Dovresti passare a Nintendo :asd:

L'unica cosa della nintendo che potrei pigliarmi sarebbe il DS giusto per giocarmi i remake dei jrpg anni 90.

gaxel
22-10-2008, 10:19
L'unica cosa della nintendo che potrei pigliarmi sarebbe il DS giusto per giocarmi i remake dei jrpg anni 90.

Infatti io ho solo il Gamecube, preso a 69€ per giocarmi tutti i Resident Evil compreso il remake del primo... e sono ancora incazzato con Nintendo perché ha reso Umbrella Chronicles esclusiva Wii, oggetto che probabilmente non comprerò mai.

OEidolon
22-10-2008, 10:27
L'unica cosa della nintendo che potrei pigliarmi sarebbe il DS giusto per giocarmi i remake dei jrpg anni 90.

Ma non ci sono emulatori per i vecchi giochi?

gaxel
22-10-2008, 10:33
Ma non ci sono emulatori per i vecchi giochi?

Quelli credo siano remake...
Anche se effettivamente Chrono Trigger, ad esempio, è identico, ma i Final Fantasy non mi sembra.

Io dopo aver provato Lost Odyssey ho deciso che i j-rpg non fanno per me, quindi... niente DS :asd:

OEidolon
22-10-2008, 10:39
Quelli credo siano remake...
Anche se effettivamente Chrono Trigger, ad esempio, è identico, ma i Final Fantasy non mi sembra.

Io dopo aver provato Lost Odyssey ho deciso che i j-rpg non fanno per me, quindi... niente DS :asd:

:doh: è vero...remakes...sorry

argez
22-10-2008, 11:08
Infatti io ho solo il Gamecube, preso a 69€ per giocarmi tutti i Resident Evil compreso il remake del primo... e sono ancora incazzato con Nintendo perché ha reso Umbrella Chronicles esclusiva Wii, oggetto che probabilmente non comprerò mai.

Non ti perdi niente con l'umbrella chronicles...anche io da appassionato di RE posso dirti che oltre a finirlo in una serata in coop. fa pure schifo (imho).

Darkless
22-10-2008, 11:42
Quelli credo siano remake...
Anche se effettivamente Chrono Trigger, ad esempio, è identico, ma i Final Fantasy non mi sembra.

Io dopo aver provato Lost Odyssey ho deciso che i j-rpg non fanno per me, quindi... niente DS :asd:

Non solo FF, ma anche altri son stati "ritoccati". Vedi Tales of Phantasia (che già era ultraspettacolare su snes cmq).

gaxel
22-10-2008, 12:25
Non ti perdi niente con l'umbrella chronicles...anche io da appassionato di RE posso dirti che oltre a finirlo in una serata in coop. fa pure schifo (imho).

Peccato, mi interessava l'avventura nuova sulla fine dell'Umbrella con Chris e Jill...

gaxel
22-10-2008, 12:30
Non solo FF, ma anche altri son stati "ritoccati". Vedi Tales of Phantasia (che già era ultraspettacolare su snes cmq).

Sì, beh... tanto i j-rpg non mi interessano molto. Troppo lunghi e poco appaganti...

Freisar
23-10-2008, 10:16
Secondo voi potrebbe essere multilingua da play.com?

cadmoz
23-10-2008, 10:24
Secondo voi potrebbe essere multilingua da play.com?

Scommeterei 9 su 10 di SI....anche Oblivion comprato a suo tempo nel Regno Unito lo era...

IlGranTrebeobia
23-10-2008, 10:26
Secondo voi potrebbe essere multilingua da play.com?

Io aspetto che qualche cavia lo scarti e lo provi (mi riferisco a qualcuno del thread ovviamente) :asd:

major1977
23-10-2008, 10:37
ciao ragazzi..iscritto ora al thread!..x curiosità lo stile di qsto fallout è simile a oblivion oppure no?...infine vedendo i video non mi convince molto l'approcio che si ha x killare il nemico; se ho capito bene una volta mirato il bersaglio il gioco è come se andasse in pausa x scegliere la zona d'impatto sul corpo :confused: ..mah

IlGranTrebeobia
23-10-2008, 10:45
ciao ragazzi..iscritto ora al thread!..x curiosità lo stile di qsto fallout è simile a oblivion oppure no?...infine vedendo i video non mi convince molto l'approcio che si ha x killare il nemico; se ho capito bene una volta mirato il bersaglio il gioco è come se andasse in pausa x scegliere la zona d'impatto sul corpo :confused: ..mah

Da Oblivion prenderà parecchio... Con debiti e grossi aggiustamenti.
Se poi sia una scelta azzeccata o no non si saprà se non provandolo di persona :D
Quella storia della pausa si potrà usare come non usare.

Darkless
23-10-2008, 10:45
Una buona lettura consigliatissima a tutti:

http://www.brainygamer.com/the_brainy_gamer/2008/10/fallout-3.html

Leggete e meditateci sopra.

IlGranTrebeobia
23-10-2008, 10:52
Una buona lettura consigliatissima a tutti:

http://www.brainygamer.com/the_brainy_gamer/2008/10/fallout-3.html

Leggete e meditateci sopra.

Praticamente dice che, a meno che non si obblighino tutti a giocare ai primi fallout prima di comprare questo, sarà un successone :asd:

E lo trovo normale, dato che i videogiocatori di oggi hanno disimparato ad apprezzare la complessità...

blade9722
23-10-2008, 11:01
Praticamente dice che, a meno che non si obblighino tutti a giocare ai primi fallout prima di comprare questo, sarà un successone :asd:

E lo trovo normale, dato che i videogiocatori di oggi hanno disimparato ad apprezzare la complessità...

Tipico luogo comune, con annessa frecciatina alle capacita' intellettuali dei "videogiocatori di oggi". Le semplificazioni ci sono sempre state, e c'e' sempre stato chi apprezza la complessita', e chi l'immediatezza.

IlGranTrebeobia
23-10-2008, 11:08
Tipico luogo comune, con annessa frecciatina alle capacita' intellettuali dei "videogiocatori di oggi". Le semplificazioni ci sono sempre state, e c'e' sempre stato chi apprezza la complessita', e chi l'immediatezza.

Luogo comune che l'articolo citato enfatizza... La parola disimparare implica che si può imparare di nuovo...
Sempre in riferito all'articolo infatti quei giocatori hanno imparato ad apprezzare la complessità sbattendoci la testa.
Non è in discussione il fatto che "Le semplificazioni ci sono sempre state, e c'e' sempre stato chi apprezza la complessita', e chi l'immediatezza." ma il fatto che ultimamente anche a chi piace la complessità viene rifilata l'immediatezza.

blade9722
23-10-2008, 11:15
Luogo comune che l'articolo citato enfatizza... La parola disimparare implica che si può imparare di nuovo...
Sempre in riferito all'articolo infatti quei giocatori hanno imparato ad apprezzare la complessità sbattendoci la testa.
Non è in discussione il fatto che "Le semplificazioni ci sono sempre state, e c'e' sempre stato chi apprezza la complessita', e chi l'immediatezza." ma il fatto che ultimamente anche a chi piace la complessità viene rifilata l'immediatezza.

Mah, l'articolo citato non posso leggerlo perche' sono in ufficio e il filtro sulle URL lo blocca. I primi due Fallout non mi erano sembrati particolarmente complessi, non piu' complessi di produzioni recenti, per cui insisto sul luogo comune. Ovviamente, la caratteristica peculiare dei luoghi comuni e' di non essere assolutamente legata ai fatti, per cui si continuera' ad affermare che la direzione presa sia quella delle semplificazioni quand'anche uscissero giochi con manuali da 3000 pagine.

gaxel
23-10-2008, 11:16
Luogo comune che l'articolo citato enfatizza... La parola disimparare implica che si può imparare di nuovo...
Sempre in riferito all'articolo infatti quei giocatori hanno imparato ad apprezzare la complessità sbattendoci la testa.
Non è in discussione il fatto che "Le semplificazioni ci sono sempre state, e c'e' sempre stato chi apprezza la complessita', e chi l'immediatezza." ma il fatto che ultimamente anche a chi piace la complessità viene rifilata l'immediatezza.

Questo semplicemente perché quelli che tu consideri amanti della complessità sono il 5% del mercato...

IlGranTrebeobia
23-10-2008, 11:30
Questo semplicemente perché quelli che tu consideri amanti della complessità sono il 5% del mercato...

Ussignur, io mi sto basando sull'articolo, che praticamente dice: se fai giocare gente ai primi fallout all'inizio dicono "che è sta roba?" e non ce la fanno, poi iniziano a gradirlo e se gli chiedi cosa ne pensano di F3 ti dicono "che cacchiata".

La mia ipotesi è che chi produce videogiochi stia cambiando i videogiocatori più del vice versa (esempio stupido: trend "sim city")... Poi posso sbagliare io come può dire assurdità l'articolo :rolleyes:

gaxel
23-10-2008, 11:31
Ussignur, io mi sto basando sull'articolo, che praticamente dice: se fai giocare gente ai primi fallout all'inizio dicono "che è sta roba?" e non ce la fanno, poi iniziano a gradirlo e se gli chiedi cosa ne pensano di F3 ti dicono "che cacchiata".

La mia ipotesi è che chi produce videogiochi stia cambiando i videogiocatori più del vice versa (esempio stupido: trend "sim city")... Poi posso sbagliare io come può dire assurdità l'articolo :rolleyes:

Come dissi in un altro post/thread... c'era gente che si lamentava di Quake perché le porte si aprivano sbattendoci contro e non usando la barra spaziatrice.

Carlyle
23-10-2008, 11:47
Ho da poco letto la recensione di Fallout 3 su GMC e devo dire che mi ha convinto. Si tratta di una recensione molto lunga e dettagliata dove si enfatizza in modo particolare sull' ambientazione e sulla vastità delle scelte che si possono operare nel gioco, e su come tali scelte influiscano in maniera determinante sul prosieguo della vicenda. Il Paglianti spiega bene le differenze con Oblivion (al di là della grafica), e questa era la cosa che mi aveva maggiormente preoccupato di F3. Inoltre viene detto che il VATS è uno strumento indispensabile per poter combattere, in quanto, senza di esso, F3 è assolutamente ingiocabile.
In definitiva credo che sia un acquisto più che onesto, ovviamente spero di trovare altre opinioni al riguardo, il più oggettive possibili.

gaxel
23-10-2008, 11:58
Una buona lettura consigliatissima a tutti:

http://www.brainygamer.com/the_brainy_gamer/2008/10/fallout-3.html

Leggete e meditateci sopra.

Medito, medito...
10 anni fa potevo passare dei pomeriggi a cercare di capire come si dovesse giocare a un gioco, adesso non più. Ben vengano i giochi che spiegano come giocare e poi ti lasciano divertire. Profondi o meno, difficili o meno.

Fallout ha fatto il suo tempo, che F3 non sia un Fallout può anche essere, ma non esclude il fatto che possa essere un gran gioco e un gran rpg.

blade9722
23-10-2008, 12:26
Ussignur, io mi sto basando sull'articolo, che praticamente dice: se fai giocare gente ai primi fallout all'inizio dicono "che è sta roba?" e non ce la fanno, poi iniziano a gradirlo e se gli chiedi cosa ne pensano di F3 ti dicono "che cacchiata".

La mia ipotesi è che chi produce videogiochi stia cambiando i videogiocatori più del vice versa (esempio stupido: trend "sim city")... Poi posso sbagliare io come può dire assurdità l'articolo :rolleyes:

Guarda, io ho cominciato a giocare negli anni 80. Ai tempi i dialoghi negli RPG presentavano spesso la meccanica delle avventure grafiche, per cui dovevi intuire parole chiave o intere frasi e digitarle. Ed era un aspetto su cui ci si poteva veramente sbattere la testa. Applicando lo stesso ragionamento, si potrebbe dire che il meccanismo delle opzioni di risposta dei due Fallout sia una semplificazione per i "giovincelli" che vogliono avere subito la pappa pronta e cliccare invece di scervellarsi.

Per questo ti dico che e' un luogo comune, lo puoi applicare a qualsiasi contesto.

Freisar
23-10-2008, 12:30
Questo semplicemente perché quelli che tu consideri amanti della complessità sono il 5% del mercato...

Fallout 3 non è certo semplice è...

Non è la complessità che spaventa ma la durata...cè gente che vuole finir ei giochi subito e facilmente.

Ma quelli che amano la complessità e i giochi lunghi ci sono e non sono il 5%, soltanto che loro la vogliono in modo diverso da quella di anni fa....

Darkless
23-10-2008, 12:32
E' bene puntualizzare che la durata non ha nulla a che vedere con la complessità o al qualità di un titolo.

Darkless
23-10-2008, 12:36
Tipico luogo comune, con annessa frecciatina alle capacita' intellettuali dei "videogiocatori di oggi". Le semplificazioni ci sono sempre state, e c'e' sempre stato chi apprezza la complessita', e chi l'immediatezza.

A giudicare da quel che si legge in giro per i forum luogo comune sta cippa.
I giocatori di oggi vanno in crisi alla prima difficoltà, per quanto banale possa essere, nel momento in cui non c'è qualcuno che li guida.
Ai tempi dellos epciale di gmc che allegò BG2 ricorod che quasi cascai dalla sedia dal ridere leggendo le richieste d'aiuto più disparate, partendo dal "non riesco ad ammazzare il golem all'inizio" al "cammino nel corridoio am c'è una trappola e mi ammazza". ed eran tutte riferite al dungeon iniziale che er apoco più di una sorta di tutorial.
Immediatezza non significa stupidità ed un gioco puo' essere benissimo sia complesso che immediato.

Freisar
23-10-2008, 12:41
E' bene puntualizzare che la durata non ha nulla a che vedere con la complessità o al qualità di un titolo.

Oh per me si, 40 ore 60 €....questo è il rapporto che uso...

Se dura poco neanche lo considero...parlando di offline è.

Pagare 60€ per 15-20 ore di gioco non rigiocagili sta fuori da ogni logica..

major1977
23-10-2008, 12:44
Oh per me si, 40 ore 60 €....questo è il rapporto che uso...

Se dura poco neanche lo considero...parlando di offline è.

Pagare 60€ per 15-20 ore di gioco non rigiocagili sta fuori da ogni logica..

quindi fammi capire...non giochi a niente da quanto tempo? :eek:

blade9722
23-10-2008, 12:48
Immediatezza non significa stupidità ed un gioco puo' essere benissimo sia complesso che immediato.

Mah, sul primo dizionario italiano online che mi e' capitato, alla voce complesso (come aggettivo) viene riportato:

- che è composto di più parti diverse
- difficile
pur non essendo necessariamente in contrasto con l'immediatezza, entrambi gli aspetti generalmente conducono in direzione contraria.

Per quanto riguarda il discorso sul fatto che i giocatori di oggi vanno in difficolta', non credo che sia cambiato nulla rispetto al passato, se non che ora ci sono piu' strumenti (forum, riviste) per chiedere aiuto pubblico, e cio' che e' visibile oggi un tempo era celato.

gaxel
23-10-2008, 13:01
E' bene puntualizzare che la durata non ha nulla a che vedere con la complessità o al qualità di un titolo.

Appunto...
Nel link che mi hai postato, viene specificato che Fallout richiede un certo impegno, quantificabile in tempo perso, per capire anche solo come giocare. Questa è una cosa diciamo... inaccettabile ai giorni nostri, soprattutto visto che rispetto a 10 anni fa, l'eta del giocatore medio si è alzata parecchio... e gli adulti hanno meno tempo per giocare (e anche meno voglia di sbattersi).

blade9722
23-10-2008, 13:26
Appunto...
Nel link che mi hai postato, viene specificato che Fallout richiede un certo impegno, quantificabile in tempo perso, per capire anche solo come giocare. Questa è una cosa diciamo... inaccettabile ai giorni nostri, soprattutto visto che rispetto a 10 anni fa, l'eta del giocatore medio si è alzata parecchio... e gli adulti hanno meno tempo per giocare (e anche meno voglia di sbattersi).

Piu' che altro manca il tempo. Quest'anno ho comprato in versione budget X3:Reunion e Company of Heroes, due titoli sicuramente complessi caratterizzati da un manuale (due nel caso di Reunion) inutile.

Pero' in CoH c'e' un discreto tutorial e una campagna che ti introduce a tutti gli aspetti del gioco poco alla volta, in maniera che tu possa metabolizzarli con calma.

In Reunion vieni buttato nel gioco senza nessuna indicazione. Ci sono tre scenari che dovrebbero essere tutorial, ma non spiegano nulla. Emblematico cio' che avviene all'inizio del primo: una voce ti dice di attivare la torretta, ma non ti spiega come! Per la cronaca, l'opzione si trova annidata al quarto livello di gerarchia di uno dei vari menu', e il primo manuale in Italiano non la cita nemmeno, il secondo la indica in una posizione diversa!

Alla fine l'ho abbandonato: avendo 7-8 ore scarse a settimana da dedicarci, avrei perso troppo tempo solo per prendere dimestichezza.

gaxel
23-10-2008, 13:32
Piu' che altro manca il tempo. Quest'anno ho comprato in versione budget X3:Reunion e Company of Heroes, due titoli sicuramente complessi caratterizzati da un manuale (due nel caso di Reunion) inutile.

Pero' in CoH c'e' un discreto tutorial e una campagna che ti introduce a tutti gli aspetti del gioco poco alla volta, in maniera che tu possa metabolizzarli con calma.

In Reunion vieni buttato nel gioco senza nessuna indicazione. Ci sono tre scenari che dovrebbero essere tutorial, ma non spiegano nulla. Emblematico cio' che avviene all'inizio del primo: una voce ti dice di attivare la torretta, ma non ti spiega come! Per la cronaca, l'opzione si trova annidata al quarto livello di gerarchia di uno dei vari menu', e il primo manuale in Italiano non la cita nemmeno, il secondo la indica in una posizione diversa!

Alla fine l'ho abbandonato: avendo 7-8 ore scarse a settimana da dedicarci, avrei perso troppo tempo solo per prendere dimestichezza.

Due giochi che ho comprato anche io e che ho mollato dopo poco...X3 perché troppo lungo, complesso e per gustarselo richiede ore ed ore di dedizione, cosa che non ho, CoH perché non sono un grandissimo appassionato di rts e le novità introdotte non mi hanno spinto a continuare oltre, dopo le prime missioni.

blade9722
23-10-2008, 13:49
Due giochi che ho comprato anche io e che ho mollato dopo poco...X3 perché troppo lungo, complesso e per gustarselo richiede ore ed ore di dedizione, cosa che non ho, CoH perché non sono un grandissimo appassionato di rts e le novità introdotte non mi hanno spinto a continuare oltre, dopo le prime missioni.

Opinione di uno che gli RTS se li smazza: CoH e' strepitoso, e' lontanissimo dallo schema trito e ritrito di Dune 2, e combina la gestione e conquista delle risorse (che non sempre sono fondamentali) tipica degli rts con le regole di copertura tipiche dei tattici piu' sofisticati.

gaxel
23-10-2008, 14:03
Opinione di uno che gli RTS se li smazza: CoH e' strepitoso, e' lontanissimo dallo schema trito e ritrito di Dune 2, e combina la gestione e conquista delle risorse (che non sempre sono fondamentali) tipica degli rts con le regole di copertura tipiche dei tattici piu' sofisticati.

Non ne dubito...
Però sono più uno da tattico che da strategico (credo di aver finito solo Warcraft 2 e Red Alert 2 in passato, anche se ne ho giocati una marea)... e amo molto la spettacolarità dell'azione, per questo EndWar è uno dei miei possibili prossimi acquisti.

Darkless
23-10-2008, 14:16
Appunto...
Nel link che mi hai postato, viene specificato che Fallout richiede un certo impegno, quantificabile in tempo perso, per capire anche solo come giocare. Questa è una cosa diciamo... inaccettabile ai giorni nostri, soprattutto visto che rispetto a 10 anni fa, l'eta del giocatore medio si è alzata parecchio... e gli adulti hanno meno tempo per giocare (e anche meno voglia di sbattersi).

Non potrei essere più in disaccordo.

gaxel
23-10-2008, 14:18
Non potrei essere più in disaccordo.

Non ne dubitavo...
Ma il 95% nel mercato non la pensa come te. E il mercato detta legge.

Darkless
23-10-2008, 15:36
Non ne dubitavo...
Ma il 95% nel mercato non la pensa come te.

Non esserne troppo sicuro.

F5F9
23-10-2008, 15:38
Non esserne troppo sicuro.
:Perfido: infatti il gioco più venduto nel 2007 è stato COD 4 (pure cortissimo)

gaxel
23-10-2008, 15:44
Non esserne troppo sicuro.

Dai mo', un conto è dire Fallout 3 è un giochetto per bimbi scemi se confrontato ai primi due, un altro è dire che i vecchi Fallout venderebbe nel mercato attuale.... sono stati flop anche 10 anni fa, figurarsi adesso.

blade9722
23-10-2008, 16:06
Dai mo', un conto è dire Fallout 3 è un giochetto per bimbi scemi se confrontato ai primi due, un altro è dire che i vecchi Fallout venderebbe nel mercato attuale.... sono stati flop anche 10 anni fa, figurarsi adesso.

Non sono convinto che siano stati flop. Tieni presente che ai tempi 500K copie per un titolo del genere era un successo.

gaxel
23-10-2008, 16:11
Non sono convinto che siano stati flop. Tieni presente che ai tempi 500K copie per un titolo del genere era un successo.

1997-1998 500k un successo?

Tomb Raider è del 1996, idem Quake.
L'anno di F2 uscirono BG1, Unreal e Half Life.
Deus Ex nel 2000 (in due anni non cambia molto) fu un flop proprio con 500k copie vendute.

Per me i Fallout sono stati flop e, soprattutto, due giochi di nicchia conosciuti (non solo di nome) soprattutto dagli appassionati... soprattutto se confrontati con BG1 che era contemporaneo e sfondò davvero.

blade9722
23-10-2008, 16:27
1997-1998 500k un successo?

Tomb Raider è del 1996, idem Quake.
L'anno di F2 uscirono BG1, Unreal e Half Life.
Deus Ex nel 2000 (in due anni non cambia molto) fu un flop proprio con 500k copie vendute.

Per me i Fallout sono stati flop e, soprattutto, due giochi di nicchia conosciuti (non solo di nome) soprattutto dagli appassionati... soprattutto se confrontati con BG1 che era contemporaneo e sfondò davvero.

Mi sa che ti e' sfuggito il "del genere" nella mia frase.
I due BG se non ricordo male hanno venduto circa 2 milioni di copie cadauno , e per la categoria era un evento eccezionale, dovuto anche alla intensa campagna promozionale. 500K per un GdR era un successone, tantopiu' che i Fallout sono usciti in sordina. Prima di BG, non mi sembra che nessun GdR abbia mai sfiorato il milione di copie.

Freisar
23-10-2008, 16:28
Cè mercato per tutti...

sta cosa del 95% è solo teoria, ricordati che quelli che cercano certi generi non comprano certo cod4 cosa credi che si lascino trascinare dalla corrente della massa?

Quando esce il titolo che è fatto come si deve comprano.

Certo poi ci sono titoli di nicchia come sudden strike che in pochi apprezzano.
Oh anche arma....ma li i problemi sono altri non il gioco in se.

gaxel
23-10-2008, 16:56
Mi sa che ti e' sfuggito il "del genere" nella mia frase.
I due BG se non ricordo male hanno venduto circa 2 milioni di copie cadauno , e per la categoria era un evento eccezionale, dovuto anche alla intensa campagna promozionale. 500K per un GdR era un successone, tantopiu' che i Fallout sono usciti in sordina. Prima di BG, non mi sembra che nessun GdR abbia mai sfiorato il milione di copie.

Intendiamoci.

Nel 1997 per fare un gioco come Fallout bastavano una decina di persone a stare larghi, un buco con la corrente elettrica e qualche pc dentro e neanche due anni di lavoro.

Oggi per fare un gioco ci vogliono decine di persone (se non centinaia), anni di lavoro e milioni di euro/dollari di investimento.

Chi è quello che si sobbarca la spesa di 40 milioni di dollari per 6 anni di lavoro (HL2) per una nicchia di appassionati?

blade9722
23-10-2008, 17:15
Intendiamoci.

Nel 1997 per fare un gioco come Fallout bastavano una decina di persone a stare larghi, un buco con la corrente elettrica e qualche pc dentro e neanche due anni di lavoro.

Oggi per fare un gioco ci vogliono decine di persone (se non centinaia), anni di lavoro e milioni di euro/dollari di investimento.

Chi è quello che si sobbarca la spesa di 40 milioni di dollari per 6 anni di lavoro (HL2) per una nicchia di appassionati?

Infatti, ai tempi lo sviluppo era meno costoso e qualche centinaio di K era un buon margine. Poi il mercato dei giochi (inteso come penetrazione nelle case di home computer, PC o console) dieci anni fa era molto piu' ridotto, se non erro e' sempre stato in espansione, quindi non e' che potessi pretendere di fare grandi numeri.

gaxel
23-10-2008, 17:18
Infatti, ai tempi lo sviluppo era meno costoso e qualche centinaio di K era un buon margine. Poi il mercato dei giochi (inteso come penetrazione nelle case di home computer, PC o console) dieci anni fa era molto piu' ridotto, se non erro e' sempre stato in espansione, quindi non e' che potessi pretendere di fare grandi numeri.

E per questo motivo che difficilmente rivedremo un gioco come Fallout, almeno finché il videogioco non diventerà un media abbastanza maturo, che sia in grado di garantire certe cifre anche per giochi che non si chiamano FIFA o The Sims o Barbie Crea la Moda.

blade9722
23-10-2008, 17:21
E per questo motivo che difficilmente rivedremo un gioco come Fallout, almeno finché il videogioco non diventerà un media abbastanza maturo, che sia in grado di garantire certe cifre anche per giochi che non si chiamano FIFA o The Sims o Barbie Crea la Moda.

Ho aggiunto questo al post precedente mentre stavi rispondendo.

In realta' il discorso "nicchia di appassionati" porta comunque alcuni vantaggi: non hai il problema della campagna pubblicitaria, ti basta tenere attivo un blog in cui racconti gli sviluppi, nessuno pretende che tu ingaggi attori e doppiatori professionisti per le cutscenes. Puoi sforare sulla data di uscita.

Se poi pensi a The Sims, va un po' contro il discorso dei 40 milioni...

gaxel
23-10-2008, 17:28
Ho aggiunto questo al post precedente mentre stavi rispondendo.

In realta' il discorso "nicchia di appassionati" porta comunque alcuni vantaggi: non hai il problema della campagna pubblicitaria, ti basta tenere attivo un blog in cui racconti gli sviluppi, nessuno pretende che tu ingaggi attori e doppiatori professionisti per le cutscenes. Puoi sforare sulla data di uscita.

Se poi pensi a The Sims, va un po' contro il discorso dei 40 milioni...

Se bastasse accontentare gli appassionati, Looking Glass o Troika non sarebbero fallite...

Il problema è che nel mercato PC fa un milione di copie giusto Crysis, figurarsi i generi di nicchia... e su console non puoi fare qualcosa di nicchia, vendi 50 copie. E se fai 500k copie oggi come oggi non ti ripaghi nulla. A meno di non proporre un gioco che tecnicamente è come uno di 10 anni fa...

Solo per sviluppare un gioco in 3D rispetto a uno in 2D isometrico (con la grafica dei giochi Troika/Black Isle poi...) c'è un abisso. Oltre all'engine, da sviluppare o comprare, ci sono da creare modelli e texture e tutta una serie di problemi che aumenta esponenzialmente il periodo di testing.

Soprattutto se si vuole creare qualcosa di estremamente complesso come un gioco di nicchia richiede... The Sims non fa testo, è un giochetto con un motorino che ha sfondato, ma qui c'è gente che si lamente che in Dragon Age non c'è abbastanza interazione con l'ambiente... ed è la nicchia.

blade9722
23-10-2008, 17:45
Se bastasse accontentare gli appassionati, Looking Glass o Troika non sarebbero fallite...

Il problema è che nel mercato PC fa un milione di copie giusto Crysis, figurarsi i generi di nicchia... e su console non puoi fare qualcosa di nicchia, vendi 50 copie. E se fai 500k copie oggi come oggi non ti ripaghi nulla. A meno di non proporre un gioco che tecnicamente è come uno di 10 anni fa...

Solo per sviluppare un gioco in 3D rispetto a uno in 2D isometrico (con la grafica dei giochi Troika/Black Isle poi...) c'è un abisso. Oltre all'engine, da sviluppare o comprare, ci sono da creare modelli e texture e tutta una serie di problemi che aumenta esponenzialmente il periodo di testing.

Soprattutto se si vuole creare qualcosa di estremamente complesso come un gioco di nicchia richiede... The Sims non fa testo, è un giochetto con un motorino che ha sfondato, ma qui c'è gente che si lamente che in Dragon Age non c'è abbastanza interazione con l'ambiente... ed è la nicchia.

Un paio di appunti.

Innanzitutto quando uno sviluppatore chiude non necessariamente fa bancarotta. Se la cosa puo' essere vera per Troika, non lo e' per Looking Glass. Semplicemente quando il loro principale pubblicatore, Eidos, gli ha tagliato i fondi per i progetti si sono sciolti e sono andati al lavorare in altri gruppi.

Sul costo di sviluppo di un gioco 3D, non e' necessariamente elevato. Se fosse cosi', tutti i mod gratuiti di HL2 non esisterebbero. Il punto e' un altro: molti sviluppatori, compreso la Bethesda, cominciano con produzioni indipendenti di nicchia, fanno il botto con un titolo e a questo punto pensano in grande. Ma grandi investimenti comportano grandi rischi.

Darkless
23-10-2008, 18:07
Se bastasse accontentare gli appassionati, Looking Glass o Troika non sarebbero fallite...

La fai troppo semplice. Le ragioni sono molteplici e alal fine quasi mai dipendono dal contenuto in sè dei giochi.

Darkless
23-10-2008, 18:09
Intendiamoci.

Nel 1997 per fare un gioco come Fallout bastavano una decina di persone a stare larghi, un buco con la corrente elettrica e qualche pc dentro e neanche due anni di lavoro.

Oggi per fare un gioco ci vogliono decine di persone (se non centinaia), anni di lavoro e milioni di euro/dollari di investimento.

Chi è quello che si sobbarca la spesa di 40 milioni di dollari per 6 anni di lavoro (HL2) per una nicchia di appassionati?

La "nicchia" è tutta da definire, non credere.

gaxel
23-10-2008, 19:10
La fai troppo semplice. Le ragioni sono molteplici e alal fine quasi mai dipendono dal contenuto in sè dei giochi.

Non c'entra niente il contenuto dei giochi, c'entra a chi è indirizzato il gioco. Se l'obbiettivo sono 500k persone, non ti puoi permettere di fare una grande produzione e, soprattutto, difficilmente ci sarà un produttore che non imporra scelte di gameplay atte ad allargare il target, se può farlo.

gaxel
23-10-2008, 19:14
La "nicchia" è tutta da definire, non credere.

Ma anche no...
Se un gioco per essere gustato a fondo va finito o per lo meno richiede un impegno costante e duraturo nel tempo, stai tranquillo che non sfonderà mai, ma verrà acquistato solo dai veri appassionati.

La gente si basa sulle demo per decidere se acquistare o meno un gioco. C'è gente che dopo un ora dice "Far Cry 2 non è mica un gran gioco", secondo te Fallout quanto venderebbe?

Mister Tarpone
23-10-2008, 19:15
iscritto, vediamo bethesda che combina... :asd:

dai che ci facciamo pure questo se tutto va bene :O


:sperem:

gaxel
23-10-2008, 19:16
Un paio di appunti.

Innanzitutto quando uno sviluppatore chiude non necessariamente fa bancarotta. Se la cosa puo' essere vera per Troika, non lo e' per Looking Glass. Semplicemente quando il loro principale pubblicatore, Eidos, gli ha tagliato i fondi per i progetti si sono sciolti e sono andati al lavorare in altri gruppi.

Sul costo di sviluppo di un gioco 3D, non e' necessariamente elevato. Se fosse cosi', tutti i mod gratuiti di HL2 non esisterebbero. Il punto e' un altro: molti sviluppatori, compreso la Bethesda, cominciano con produzioni indipendenti di nicchia, fanno il botto con un titolo e a questo punto pensano in grande. Ma grandi investimenti comportano grandi rischi.

Un mod gratuito di 3 ore viene sviluppato in due anni... e hai già pronti tutti gli strumenti gratuitamente.

Behesda è partita a inizio anni 90, altri tempi... al massimo puoi dirmi di The Wicther, ma CD Project non è certamente una software house indipendente, anzi.

blade9722
23-10-2008, 19:17
Non c'entra niente il contenuto dei giochi, c'entra a chi è indirizzato il gioco. Se l'obbiettivo sono 500k persone, non ti puoi permettere di fare una grande produzione e, soprattutto, difficilmente ci sarà un produttore che non imporra scelte di gameplay atte ad allargare il target, se può farlo.

Aspetta un attimo Gaxel, è anche vero che se ti metti a sviluppare Shooter entreresti in concorrenza con i vari CoD, Crysis, Bioshock, Half Life. Scegliere un target di 500k con solo uno o due titoli concorrenti può essere una scelta saggia, soprattutto se si è agli inizi e non si hanno molte risorse a disposizione.

blade9722
23-10-2008, 19:19
Un mod gratuito di 3 ore viene sviluppato in due anni... e hai già pronti tutti gli strumenti gratuitamente.

Behesda è partita a inizio anni 90, altri tempi... al massimo puoi dirmi di The Wicther, ma CD Project non è certamente una software house indipendente, anzi.

Gli strumenti li hai a disposizione anche se acquisti la licenza dell'engine, e se il mod gratuito fosse costato milioni di dollari agli sviluppatori.... non sarebbe gratuito.

Tra l'altro, ma siamo proprio sicuri che HL2 sia costato 40 milioni, perchè con tutto lo sforzo possibile mi sembrano tantini.

Rudyduca
23-10-2008, 19:37
Penso che il futuro potrebbe essere: Microsoft, Intel, Amd, Ati, Nvidia e compagnia che producono games, anche a costo di rimetterci per vendere l'hardware.
Non sarebbe nulla di strano,se pensiamo che che Microsoft e Sony producono l'hard per vedere il soft.
Altrimenti a che servono i nuovo pc alla grande massa?
E il fenomeno Eee pc è lì a dimostrarlo.

Magari apro un post a questo proposito.

gaxel
23-10-2008, 19:56
Gli strumenti li hai a disposizione anche se acquisti la licenza dell'engine, e se il mod gratuito fosse costato milioni di dollari agli sviluppatori.... non sarebbe gratuito.

Tra l'altro, ma siamo proprio sicuri che HL2 sia costato 40 milioni, perchè con tutto lo sforzo possibile mi sembrano tantini.

Così hanno detto loro...
Son sei anni di lavoro, un engine nuovo costruito da zero, un gioco anche abbastanza lungo per il genere...

Darkless
23-10-2008, 20:43
Ma anche no...
Se un gioco per essere gustato a fondo va finito o per lo meno richiede un impegno costante e duraturo nel tempo, stai tranquillo che non sfonderà mai, ma verrà acquistato solo dai veri appassionati.

Mmm Sai quanti milioni di giocatori fa Wow ad oggi per caso ?

Darkless
23-10-2008, 20:44
Non c'entra niente il contenuto dei giochi, c'entra a chi è indirizzato il gioco. Se l'obbiettivo sono 500k persone, non ti puoi permettere di fare una grande produzione e, soprattutto, difficilmente ci sarà un produttore che non imporra scelte di gameplay atte ad allargare il target, se può farlo.

Te l'ho già detto, la fai troppo semplice. son situazioni complesse dalle molte sfaccettature. Ridurre il discorso in maniera così semplicistica è solo fuorviante.

Athlon 64 3000+
23-10-2008, 20:46
Mmm Sai quanti milioni di giocatori fa Wow ad oggi per caso ?

11 milioni di iscritti:D
Voglio vederlo prima di dire che Fallout 3 è un cesso.
Per esempio Bioshock a me è piaciuto un sacco ed è un gioco molto più complesso rispetto alla media dei giochi usciti negli ultimi 2-3.
Un'altro gioco più complesso della media è Mass Effect.

gaxel
23-10-2008, 20:48
Mmm Sai quanti milioni di giocatori fa Wow ad oggi per caso ?

è un mmorpg, è diverso... questo attira perché si compete con altre persone.

gaxel
23-10-2008, 20:50
11 milioni di iscritti:D
Voglio vederlo prima di dire che Fallout 3 è un cesso.
Per esempio Bioshock a me è piaciuto un sacco ed è un gioco molto più complesso rispetto alla media dei giochi usciti negli ultimi 2-3.
Un'altro gioco più complesso della media è Mass Effect.

Mass Effect è di una semplicità e immediatezza disarmanti, se confrontato con i giochi di cui stiamo parlando... e se lo dico io...

Bioshock pure, anche solo paragonato ai suoi predecessori "spirituali"

gaxel
23-10-2008, 20:52
Te l'ho già detto, la fai troppo semplice. son situazioni complesse dalle molte sfaccettature. Ridurre il discorso in maniera così semplicistica è solo fuorviante.

mah, sarà... però io vedo che giochi complessi non hanno moltissimo mercato, poi è chiaro che possono anche vendere e di gente in tutto il mondo ce n'è parecchia.

Il country vende praticamente solo in certe zone degli USA, potremmo quasi dire che è di nicchia, ma è il genere musicale che vende di più a momenti, milioni e milioni di dischi.

Athlon 64 3000+
23-10-2008, 20:53
Mass Effect è di una semplicità e immediatezza disarmanti, se confrontato con i giochi di cui stiamo parlando... e se lo dico io...

Bioshock pure, anche solo paragonato ai suoi predecessori "spirituali"

Non li stavo paragonando ai mostri sacri degli anni 90 che sono molto più profondi e complessi.
Io lo ho provato Mass effect e rispetto alla media è più complesso.

Carlyle
23-10-2008, 22:03
Ma vi rendete conto che siete OT da una vita.

DavidM74
23-10-2008, 22:30
Ma vi rendete conto che siete OT da una vita.

vaccelo a dire.. :asd:

zanza00
24-10-2008, 11:03
1219 +1 post di ot alla fine della fiera eh :asd:

cd project è quella che sta dietro a gog.com, è come deep silver zitta zitta ha mani in molti giochi.

una settimanina dai :sisi:

Kharonte85
24-10-2008, 11:15
Piccola rivincita per noi PCisti :ciapet:

Fallout 3: grafica inferiore su PlayStation 3

"La rivista americana PSM3 pubblica la prima recensione di Fallout 3, rivelando che la versione PS3 denota qualche incertezza grafica."

La prima recensione di Fallout 3, pubblicata in anteprima dalla rivista americana PSM3 (che tratta solo titoli per la console Sony), ha messo in evidenza un fatto: la versione PlayStation 3 del gioco ha un dettaglio grafico leggermente inferiore rispetto alle controparti PC e Xbox 360.

Il testo dell'articolo è finito online nel giro di qualche minuto dalla distribuzione del magazine, tramutandosi in un pretesto per demonizzare il gioco su PS3. A tal proposito, l'autore del testo è intervenuto per specificare nel dettaglio le differenze che potremo riscontrare tra una versione e l'altra.

Tanto per cominciare, si sostiene che l'edizione PC è la migliore. I colori sono vivi, l'orizzonte è infinito, le texture sono sempre in alta risoluzione e gli effetti luce sono sublimi, specialmente nella Capital Wasteland al tramonto.

L'adattamento su Xbox 360 non offre texture così pulite e gli oggetti in lontananza non sono nitidi come su PC. In compenso, denota un frame rate solido e privo di incertezze. Per il resto, i due giochi sono identici.

La versione PlayStation 3 è solo apparentemente uguale alla controparte Xbox 360, ma nel dettaglio gli elementi più distanti sono seghettati e poco nitidi, le texture sono opache e il frame rate non è stabile, soprattutto durante le ultime missioni di gioco.

In linea teorica, queste differenze non dovrebbero penalizzare l'esperienza di gioco. Comunque sia, scopriremo la verità il prossimo 31 ottobre, giorno di lancio di Fallout 3 in Europa.

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15834

major1977
24-10-2008, 11:20
PC RULLEZZA DA PAURA!!!

Darkless
24-10-2008, 12:51
Fosse al grafica il problema...

Darkless
24-10-2008, 12:51
Non li stavo paragonando ai mostri sacri degli anni 90 che sono molto più profondi e complessi.
Io lo ho provato Mass effect e rispetto alla media è più complesso.

complesso ME ? questa poi :mbe:

blade9722
24-10-2008, 13:39
Così hanno detto loro...
Son sei anni di lavoro, un engine nuovo costruito da zero, un gioco anche abbastanza lungo per il genere...

Ma, le mie sono solo speculazioni, ma stiamo parlando di una piccola societa', che, grazie alla continua crescita, nel 2007 e' arrivata a 150 dipendenti (compreso i lavoratori a progetto, magazzinieri, segretarie, legali) e 70 milioni di $ di fatturato (che non e' ne il margine lordo, ne' il guadagno netto). Nel periodo 1998-2004 era agli inizi, ipotizzando che annoverasse 40-80 dipendenti, mi risulta difficile pensare che possa avere sostenuto un costo di sviluppo di 7-8 milioni di $ all'anno su un solo progetto (il costo all'anno per dipendente sarebbe intorno ai 100K $, un valore assai alto) . E' piu' probabile che il numero derivi da un ragionamento del tipo: "dal 1996 al 2004 le spese totali sostenute sono state di 40 milioni di $, siccome ci siamo concentrati sul HL2, possiamo considerarli tutti costi di sviluppo del progetto". Ma il contabile aziendale ti risponderebbe che i reali costi di sviluppo siano solo una percentuale del totale.

gaxel
24-10-2008, 13:58
Ma, le mie sono solo speculazioni, ma stiamo parlando di una piccola societa', che, grazie alla continua crescita, nel 2007 e' arrivata a 150 dipendenti (compreso i lavoratori a progetto, magazzinieri, segretarie, legali) e 70 milioni di $ di fatturato (che non e' ne il margine lordo, ne' il guadagno netto). Nel periodo 1998-2004 era agli inizi, ipotizzando che annoverasse 40-80 dipendenti, mi risulta difficile pensare che possa avere sostenuto un costo di sviluppo di 7-8 milioni di $ all'anno su un solo progetto (il costo all'anno per dipendente sarebbe intorno ai 100K $, un valore assai alto) . E' piu' probabile che il numero derivi da un ragionamento del tipo: "dal 1996 al 2004 le spese totali sostenute sono state di 40 milioni di $, siccome ci siamo concentrati sul HL2, possiamo considerarli tutti costi di sviluppo del progetto". Ma il contabile aziendale ti risponderebbe che i reali costi di sviluppo siano solo una percentuale del totale.

La Valve è stata fondata nel 1996 da Gabe Newell e Mike Harrington due "Microsoft Millionaire". Dopo una decennale esperienza nell'azienda di Bill Gates hanno deciso di investire tutti i soldi (tanti) guadagnati nello sviluppo di videogiochi, spinti anche vedendo i lavori di Carmack, aquistando proprio l'engine di Quake 1 per iniziare i lavori sul Gold Source e su Half Life.

Ora, non ho idea di quanto abbiano investito, ma di soldi ne avevano.

Il progetto HL2 comprendo anche il Source e Steam, volendo pure Half Life:Source e Counter Strike:Source che sono usciti in contemporanea con Steam, poco prima di HL2. Quindi per fare tutte queste cose ci sono voluti 6 anni e 40 milioni di dollari di investimento, non per il singolo gioco HL2.

blade9722
24-10-2008, 14:29
La Valve è stata fondata nel 1996 da Gabe Newell e Mike Harrington due "Microsoft Millionaire". Dopo una decennale esperienza nell'azienda di Bill Gates hanno deciso di investire tutti i soldi (tanti) guadagnati nello sviluppo di videogiochi, spinti anche vedendo i lavori di Carmack, aquistando proprio l'engine di Quake 1 per iniziare i lavori sul Gold Source e su Half Life.

Ora, non ho idea di quanto abbiano investito, ma di soldi ne avevano.

Il progetto HL2 comprendo anche il Source e Steam, volendo pure Half Life:Source e Counter Strike:Source che sono usciti in contemporanea con Steam, poco prima di HL2. Quindi per fare tutte queste cose ci sono voluti 6 anni e 40 milioni di dollari di investimento, non per il singolo gioco HL2.

La mia non era una valutazione su quanto fossero i risparmi o il capitale sociale per sostenere il progetto, ma su quanto riusciresti comunque a spendere, tenendo conto che si tratta di una attivita' in cui non c'e' acquisto di materie prime. Dal punto di vista di contabilita' i costi di sviluppo sono quelli a cui non puoi rinunicare, e che risparmieresti direttamente se il progetto non fosse in opera. Quindi rientrano nei costi le "settimane uomo" di lavoro dei designer (inteso come il prodotto fra lo stipendio e il tempo dedicato da ognuno su un progetto, se rimane scarico di lavoro si parla di spreco), ma non l'eventuale affitto di una sede lavorativa (che potrebbe essere sostituita dall'acquisto di un immobile, che e' invece un investimento di capitale). Comunque hai espresso un concetto simile, in quei 40 milioni probabilmente hanno messo di tutto. Sta tranquillo che il fisco ha le idee ben chiare di cosa sia effettivamente un costo di sviluppo, visto che viene detratto dall'imponibile fiscale:D

Darkless
24-10-2008, 14:32
Tutte le volte che parli di valve newell si sente il fondoschiena umido :asd:

blade9722
24-10-2008, 14:36
Tutte le volte che parli di valve newell si sente il fondoschiena umido :asd:

Non l'ho capita

Mister Tarpone
24-10-2008, 14:44
No l'ho capita

http://img125.imageshack.us/img125/4670/lecchinoxh5.gif (http://imageshack.us)

gaxel
24-10-2008, 14:50
Tutte le volte che parli di valve newell si sente il fondoschiena umido :asd:

Beh, ci sono dei validi motivi...

Carlyle
24-10-2008, 14:51
La Valve è stata fondata nel 1996 da Gabe Newell e Mike Harrington due "Microsoft Millionaire". Dopo una decennale esperienza nell'azienda di Bill Gates hanno deciso di investire tutti i soldi (tanti) guadagnati nello sviluppo di videogiochi, spinti anche vedendo i lavori di Carmack, aquistando proprio l'engine di Quake 1 per iniziare i lavori sul Gold Source e su Half Life.

Ora, non ho idea di quanto abbiano investito, ma di soldi ne avevano.

Il progetto HL2 comprendo anche il Source e Steam, volendo pure Half Life:Source e Counter Strike:Source che sono usciti in contemporanea con Steam, poco prima di HL2. Quindi per fare tutte queste cose ci sono voluti 6 anni e 40 milioni di dollari di investimento, non per il singolo gioco HL2.

Di grazia qualcuno mi spieghi tutto questo che ha a che fare con Fallout 3.

zanza00
24-10-2008, 15:08
assolutamente niente ma questo thread è più off che in :asd:

intanto sto perdendo tempo su far cry 2... il fatto che mi sia arrivato stamattina da play.com fa ben sperare :) [dato che ho preso pure f3 da loro :asd:]

Freisar
24-10-2008, 15:18
complesso ME ? questa poi :mbe:

Se ME è complesso Fallout3 cosè Biblico?

:D

Edit:ti sto dando ragione eh....

gaxel
24-10-2008, 15:26
Di grazia qualcuno mi spieghi tutto questo che ha a che fare con Fallout 3.

Valve ha a che fare con tutto :asd:

Carlyle
24-10-2008, 15:30
assolutamente niente ma questo thread è più off che in :asd:

Generalmente io non ho niente contro gli OT, se fatti però in maniera limitata, ma qui penso che si stia esagerando.

Darkless
24-10-2008, 15:32
Non l'ho capita

mi son dimenticato di fare il quote, era rivolto a gaxel (che infatti l'ha capita il bifolco :asd:) non a te.

Darkless
24-10-2008, 15:32
Di grazia qualcuno mi spieghi tutto questo che ha a che fare con Fallout 3.

Perchè Tomb Raider allora ? :asd:

Darkless
24-10-2008, 15:33
Se ME è complesso Fallout3 cosè Biblico?

:D

Edit:ti sto dando ragione eh....

Bhè potrebeb anche finire che ME sia biblico rispetto a fallout 3 :asd:

charlyefun
24-10-2008, 15:51
ciao.

qual'è la release date di questo titolo per PC?

grazie
bye

gaxel
24-10-2008, 15:56
ciao.

qual'è la release date di questo titolo per PC?

grazie
bye

31/10/2008, secondo Gabe Newell :asd:

Joxer
24-10-2008, 16:16
28/10 dovrebbe uscire in teoria. Ma per molti giochi abbiamo già visto il teatrino del rinvio della versione pc di 15 giorni rispetto a quella console per favorire le vendite su quest'ultime e intascare le bustarelle di Microsoft e Sony.

Darkless
24-10-2008, 16:29
28/10 in america, in europa la data ufficiale è 31/10

Freisar
24-10-2008, 20:29
Uhm ma le armature saranno blocchi unici (alla mass effect... :muro: ) o ci saranno pezzi distinti?

Cioè sostanzialmente cosa possiamo metterci addosso che ci potenzi?

mister-x
24-10-2008, 22:47
Uhm ma le armature saranno blocchi unici (alla mass effect... :muro: ) o ci saranno pezzi distinti?

Cioè sostanzialmente cosa possiamo metterci addosso che ci potenzi?

Ho letto che l'armatura dovrebbe essere unica però ci sono alcuni potenziamenti come le protezioni per il viso. Anche io aspetto impaziente!

Freisar
24-10-2008, 22:56
Ho letto che l'armatura dovrebbe essere unica

Ma allora è un vizio.... :muro:

Kharonte85
24-10-2008, 23:00
Tutte le volte che parli di valve newell si sente il fondoschiena umido :asd:

http://img125.imageshack.us/img125/4670/lecchinoxh5.gif (http://imageshack.us)

quando un immagine vale piu' di mille parole...:sbonk:


PS: ma che creatura è quella in firma? :eek:

Mister Tarpone
25-10-2008, 00:26
quando un immagine vale piu' di mille parole...:sbonk:


PS: ma che creatura è quella in firma? :eek:

hai visto che topolona?? :oink:



:asd: :asd: :asd:


è una delle protagoniste deformi del film -freaks- : http://it.wikipedia.org/wiki/Freaks_(film)

Jackaos
25-10-2008, 06:08
28/10 dovrebbe uscire in teoria. Ma per molti giochi abbiamo già visto il teatrino del rinvio della versione pc di 15 giorni rispetto a quella console per favorire le vendite su quest'ultime e intascare le bustarelle di Microsoft e Sony.

Il negozio dove vado solitamente mi ha assicurato che ci sarà la settimana prossima, senza specificare il giorno, mi ha detto anche che mi costerà 55 euro, e poi che avrà una copia della collector's edition, che non so cosa contenga, e che questa costerà almeno 10 euro in più.

gaxel
25-10-2008, 08:14
Se a qualcuno interessa, su Steam c'è il pre-order di Fallout 3 disponibile.