View Full Version : Aspettando Fallout 3 [Thread Ufficiale]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
blade9722
05-10-2008, 07:58
Ho appena aperto un thread per discutere dell'argomento Oblivion senza inquinare gli altri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24425220#post24425220
DavidM74
06-10-2008, 16:56
Ragazzi qualcuno informato può confermare che Fallout 3 sarà della serie "Game For Windows Live"?
Ragazzi qualcuno informato può confermare che Fallout 3 sarà della serie "Game For Windows Live"?
Che io sappia non ha multiplayer... quindi, che ci sta a fare nei Games fo Windows Live?
DavidM74
06-10-2008, 17:03
Che io sappia non ha multiplayer... quindi, che ci sta a fare nei Games fo Windows Live?
Forse ha obiettivi all'interno del single
fatto sta che ho trovato questa foto, che significa?
http://img530.imageshack.us/img530/608/fallout3pc3ddj8.jpg (http://imageshack.us)
da come è riportato dovrebbe esserlo.
DavidM74
06-10-2008, 21:08
nessuno mi da conferma?
Jabbervocco
07-10-2008, 07:59
Come si legge in basso a destra si è Live enabled...Link al sto games for windows (http://www.gamesforwindows.com/en-US/Live/Pages/AboutLive.aspx)
Tutt'altro paio di maniche è spiegare un motivo valido della presenza di un servizio di connettività in un VG prettamente single player...
Interessante leggere le caratteristiche che gli affibiano nella scheda del gioco....:sofico:
edit:.... ma solo io trovo estremamente ridicolo il simbolo di trademark stampato accanto a Fallout?
nessuno mi da conferma?
Il gioco sembra full di achievement da conquistare in base a quest particolari od oggetti da collezionare.
Questi achievement dovrebbero sbloccare sul live non so che tipo di ricompense (forse artworks, schizzi, filmatini e roba simile).
blade9722
07-10-2008, 09:25
edit:.... ma solo io trovo estremamente ridicolo il simbolo di trademark stampato accanto a Fallout?
Sara' anche ridicolo, ma se non erro per legge (perlomeno negli USA) se acquisisci un trademark coperto da diritto d'autore sei obbligato ad indicarlo.
Sempre se non erro, cio' non vale per i brevetti.
Sara' anche ridicolo, ma se non erro per legge (perlomeno negli USA) se acquisisci un trademark coperto da diritto d'autore sei obbligato ad indicarlo.
Sempre se non erro, cio' non vale per i brevetti.
yap, altrimenti la prima cosa che fanno appena vedono qualcosa senza il tm, r o affini e registrarlo e farti pagare per averlo usato :sisi:
p.s. mi sono reso conto che esce una settimana dopo dead space e far cry 2, gli altri due giochi che mi interessano, sto cominciando ad odiare sto periodo di berserker di uscite dei vg :\
blade9722
07-10-2008, 10:06
yap, altrimenti la prima cosa che fanno appena vedono qualcosa senza il tm, r o affini e registrarlo e farti pagare per averlo usato :sisi:
p.s. mi sono reso conto che esce una settimana dopo dead space e far cry 2, gli altri due giochi che mi interessano, sto cominciando ad odiare sto periodo di berserker di uscite dei vg :\
Intendevo dire un'altra cosa: il trademark e' stato acquistato alla Interplay dalla Bethesda, ed e' registrato da anni, quindi comunque non lo puoi utilizzare. Se non erro si e' obbligati ad indicare chiaramente sulla confezione che si tratta di un trademark registrato, mentr nel caso dei brevetti non e' obbligatorio, anche per questioni di fattibilita' indicare "patented".
DavidM74
07-10-2008, 14:09
Il gioco sembra full di achievement da conquistare in base a quest particolari od oggetti da collezionare.
Questi achievement dovrebbero sbloccare sul live non so che tipo di ricompense (forse artworks, schizzi, filmatini e roba simile).
finalmente gli achiements!! e da molto che aspettavo un giocone cosi con gli obiettivi da sbloccare! Grazie per la conferma Xilema! :)
DavidM74
07-10-2008, 14:41
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=26662
Sono caduto in depressione, lo ammetto, nonostante la batosta -personale eh, non iniziamo flame ^__^- di Oblivion, ci speravo.
Ma questo è il laconico primo commento di un redattore di PC Gamer -che ha dato 81% al gioco-:
PC Gamer - I'm going to take the sting out of this review right now. Fallout 3 IS "Oblivion with guns". Whatever I stated in any earlier issue. So, with that said, there is no going back
Per par condicio, segnalo che PC Jeux lo ha recensito con un ben più promettente 93%.
Ma quella frase in neretto, se vera, mi uccide dentro...
Darkless
08-10-2008, 09:06
Per par condicio, segnalo che PC Jeux lo ha recensito con un ben più promettente 93%.
che la media voto srebbe stata ovunque fra il 90 e il 100 avrei anche potuto dirtelo io il giorno stesso dell'annuncio ufficiale, non ci vuole un veggente per saperlo.
Nel caso specifico di pc jeux sono francesi. Devo aggiungere altro ? :asd:
Sono caduto in depressione, lo ammetto, nonostante la batosta -personale eh, non iniziamo flame ^__^- di Oblivion, ci speravo.
Ma questo è il laconico primo commento di un redattore di PC Gamer -che ha dato 81% al gioco-:
PC Gamer - I'm going to take the sting out of this review right now. Fallout 3 IS "Oblivion with guns". Whatever I stated in any earlier issue. So, with that said, there is no going back
Per par condicio, segnalo che PC Jeux lo ha recensito con un ben più promettente 93%.
Ma quella frase in neretto, se vera, mi uccide dentro...
Oblivion con i fucili cosa significa?
Che ha l'autolivellamento?
Il sistema di dialogo inutile dei TES?
Non utilizza SPECIAL, ma il sistema di crescita di Oblivion?
Le quest non sono a soluzione multipla?
Le scelte del giocatore non influiscono sul gioco?
E' in terza/prima persona e non isometrico?
La grafica e le animazioni sono scarsine?
Si può andare dove si vuole sin da subito facendo quest a destra e a manca fregandosene della main quest?
No perché bisogna capirci...
Darkless
08-10-2008, 10:00
Oblivion con i fucili cosa significa?
Semplicemente che sarebbe una schifezza tanto quanto oblivion.
Io aspetto con ansia nuovi stralci di gioco trashoni a livello dei vampiri e degli scarrafoni. Se ce ne fossero abbasanza sarebbe un cult del trash imperdibile al pari dei film di pierino con Alvaro Vitali o dell' Attila di Abatantuono.
E allora si che non me lo lascerei scappare, vuoi mettere tra 10 anni poterti vantare di avere l'originale della prima edizione ? Son chicche che in pochi possono permettersi al pari di quelli che han fatto la stessa cosa con le vhs dei titoli sopracitati.
Semplicemente che sarebbe una schifezza tanto quanto oblivion.
Ah ok...
blade9722
08-10-2008, 10:04
Semplicemente che sarebbe una schifezza tanto quanto oblivion.
..........
Dunque, direi che un paio di cose vanno ricordate:
1) esprimere la propria opinione su di un gioco è legittimo. MARTELLARLA OGNI DUE POST NO.
2) Tanto meno lo è farlo in un thread su un gioco che non è quello di cui si sta parlando.
Anche perchè si arriva, nella foga di dover dire qualcosa per forza, ad immagini disturbanti di questo tipo.
che fruttano una bella ammonizione a moderarsi nella risposta fulminante da poche righe (altrimenti detta: martellamento).
Allora, e vale per tutti, PRIMA DI FARE UNO SCIVOLONE DI CUI POTRESTE PENTIVI e portare il thread alla chiusura, PENSATE UNA DECINA DI VOLTE SE QUELLO CHE VOLETE SCRIVERE è effettivamente necessario.
Evitiamo di allungare il brodo inutilmente.
:fiufiu:
blade9722
08-10-2008, 10:05
Ah ok...
????
La trovi una risposta esauriente a tutti i tuoi interrogativi?
Oblivion con i fucili cosa significa?
..
.. significa solo che è un'ennesima cazzata... perchè come giustamente fai notare te, o è uguale in tutte le sue linee guida, altrimenti non significa niente.
Già il dialogo è diverso, o almeno in fallout 3 esiste un sistema di dialogo. Non c'è autolivellamento come oblivion, il sistema di combattimento è diverso... insomma , di oblivion gli rimane l'engine, che porta con se pregi (la grafica) e difetti (le animazioni). L'unica nota è sperare che non si porti dietro anche la IA di oblivion....
Una recensione che parte cosi, è come dare da recensire a darkless fallout 3 quando a prescindere ha deciso che comunque sia fa schifo.... per cui è una recensione che non ha ne capo ne coda :D
L'obbiettività è quello che si cerca, certo non mi aspetto fallout 2 in 3d, e ci mancherebbe, sicuramente ci saranno tante diversità , ma bisogna saper valutare anche il prodotto per quello che viene confezionato, non per come sarebbe stato PER OGNUNO DI NOI... tanto a nessuno andrà bene al 100%, come tutti i giochi, anche i capolavori indiscussi.... ;)
Già il dialogo è diverso, o almeno in fallout 3 esiste un sistema di dialogo. Non c'è autolivellamento come oblivion, il sistema di combattimento è diverso... insomma , di oblivion gli rimane l'engine, che porta con se pregi (la grafica) e difetti (le animazioni). L'unica nota è sperare che non si porti dietro anche la IA di oblivion....
Come non darti torto
blade9722
08-10-2008, 10:20
.. significa solo che è un'ennesima cazzata... perchè come giustamente fai notare te, o è uguale in tutte le sue linee guida, altrimenti non significa niente.
Già il dialogo è diverso, o almeno in fallout 3 esiste un sistema di dialogo. Non c'è autolivellamento come oblivion, il sistema di combattimento è diverso... insomma , di oblivion gli rimane l'engine, che porta con se pregi (la grafica) e difetti (le animazioni). L'unica nota è sperare che non si porti dietro anche la IA di oblivion....
Una recensione che parte cosi, è come dare da recensire a darkless fallout 3 quando a prescindere ha deciso che comunque sia fa schifo.... per cui è una recensione che non ha ne capo ne coda :D
L'obbiettività è quello che si cerca, certo non mi aspetto fallout 2 in 3d, e ci mancherebbe, sicuramente ci saranno tante diversità , ma bisogna saper valutare anche il prodotto per quello che viene confezionato, non per come sarebbe stato PER OGNUNO DI NOI... tanto a nessuno andrà bene al 100%, come tutti i giochi, anche i capolavori indiscussi.... ;)
In realta' di tutta la recensione e' stato riportato solo quel passaggio, bisognerebbe valutarla nella sua completezza.
Concordo con te sul fatto che l'incipit sia abbastanza infelice, con un tono che trasmette pregiudizio e mal si adatta ad un recensore professionista. Avrebbe potuto scrivere "L'influenza del precedente prodotto Bethesda e' evidente, quindi chi ha apprezzato Oblivion si trovera' a suo agio, mentre chi ha trovato i suoi difetti imperdonabili se li ritrovera' anche in questo gioco". Avrebbe espresso lo stesso concetto con professionalita', risultando piu' credibile.
????
La trovi una risposta esauriente a tutti i tuoi interrogativi?
No... sono io che non trovavo come ribattere in maniera utile ed esauriente a Darkless :asd:
Darkless
08-10-2008, 10:21
Già il dialogo è diverso, o almeno in fallout 3 esiste un sistema di dialogo. Non c'è autolivellamento come oblivion, il sistema di combattimento è diverso... insomma , di oblivion gli rimane l'engine, che porta con se pregi (la grafica) e difetti (le animazioni). L'unica nota è sperare che non si porti dietro anche la IA di oblivion....
se bonanotte.
Una recensione che parte cosi, è come dare da recensire a darkless fallout 3 quando a prescindere ha deciso che comunque sia fa schifo.... per cui è una recensione che non ha ne capo ne coda :D
Ma che dici, se lo sto rivalutando appieno. Il successore post apocalittico di redneck rampage. Sarà spassoso :asd:
se bonanotte.
Ma che dici, se lo sto rivalutando appieno. Il successore post apocalittico di redneck rampage. Sarà spassoso :asd:
....
:asd:
Visto che l'ho tirata in ballo io, ecco l'estratto della recensione di PC Gamer Svedese da cui è preso il commento:
http://www.nma-fallout.com/article.php?id=45443
blade9722
08-10-2008, 11:40
Visto che l'ho tirata in ballo io, ecco l'estratto della recensione di PC Gamer Svedese da cui è preso il commento:
http://www.nma-fallout.com/article.php?id=45443
Purtroppo sono in ufficio, il filtro degli URL me la blocca.
Purtroppo sono in ufficio, il filtro degli URL me la blocca.
Detto fatto :).
With thanks to Tomaten for providing shots (including a shot of your appartment) and translated bits of the review of Fallout 3 from the Swedish PC Gamer, who give it an 81%.
I'm going to take the sting out of this review right now. Fallout 3 IS "Oblivion with guns". Whatever I stated in any earlier issue. So, with that said, there is no going back.
Regardless of your orientation, frames of reference and your expectations, you are sitting and screaming inside right now. I know it. But do you scream of happiness or horror? Are you the little naive, new kid on the block that loved Bethesda's last blockbuster to the core, or are you an old dusty turn-based- and topdown purist from No Mutants Allowed and always stated that Fallout 3 will be the spawn of Satan?
No matter orientation- read on, I'm going to take you to the radioactive wasteland. And when we're finished you're going to cry instead. Of happiness or sorrow.
(...)
EXPECTATIONS ON SHAME
The search for my father which has left the "security" of the Vault for his ambition to change the world is leading me deeper and deeper in to what once was Washington DC, the centre of USA's political force. Every dawn in the radioactive wasteland offers new adventures, every night something is lurking in the shadows, ready to devour me whole. And it would all be wonderful if it wasn't for something unidentifiable that just isn't there. Call it "spirit", call it whatever you want. But when the gates to Vault 101 are far away from me, my eyes have become used to the sunlight and almost 15 hours have passed come the thoughts. As if the expectations had gone a bit awry.
Because in Fallout 3 I get almost everything served directly. Bethesda have tried to squeeze in as much as possible on area as small as possible. Substance enough for a lifetime in short-movie format, if you want to. And the result is an anticlimax, too much of the good in too short time. One minute I'm running into a nest of rad-scorpions, while there is a peaceful camp of settlers 30 meters away. Some slavers are walking around with their slaves just around the corner and some raiders just settled down a bit farther away. A quick jog and I'm a nest of deathclaws. It's compressed, maximized and anonymized at the same time. It feels like a enormous orgy where nobody wants to fire away. There's tight and crowded, but no friction nor excitement. Many parts, but no entirety. And this feeling of getting the world pushed in my the face is the single largest weakness with Fallout 3, and every one that loved the original two games will scratch their head, wondering.
(...)
[reviewer's conclusion - NMA] Even if I can't leave my roots as an old Fallout-player when I'm sitting with the third part I do try to let go of the comparison, and the game is suddenly a lot more amusing.
Don't let your frames of reference limit you, but rather try to experience the game on it's own merits. No matter your story, Fallout 3 is for some moments a fantastic game, only limited by the prequels.
81% - Has to be experienced in spite of many small and a few big flaws.
Quanto esprime -sottolineo comunque che è un estratto tradotto della recensione completa- può essere condivisibile o meno, ma mi pare ben argomentato.
Adesso vi faccio ridere :)
Ho trovato anche un estratto della recensione da 93% di PC Jeux.
Leggete attentamente ^__^
The first ( ? ) review has dropped. It seems that french magazine PC Jeux has liked Fallout 3 since they gave the game a 93% score. Here are a few excerpts :
Quests are quite varied and go beyond the mere extermination of everything that shows up on screen. You'll have for instance to go through several tests for someone who is writing a survival guide, which includes getting exposed to considerable amounts of radiation, steal the Constitution of the USA in order to avoid anti-slavers getting their hands on it, or getting involved in huge military operations with dozens of belligerent parties. Everybody will get his share, with different ways to succeed : with brute force or eloquence. Sometimes you'll even be able to complete some quests by lying on the fact that you have indeed done what was expected of you.
[...]
Bethesda does not have the reputation of releasing finely polished games. Fallout 3 is likely to change that. The game, is not bug-free. There are still collision, pathfinding and lighting problems but they are not too numerous.
[...]
Thus, the fear that Fallout 3 could be a post-apocalyptic Oblivion is totally gone. A few hours with the game will be enough for Fallout veterans to get their habits back and be able to walk with confidence through the game. New players will not feel totally lost either because references to the previous games are rather scarce and discrete. If most changes brought to the series are technical, the spirit is still there, sort of. Indeed, it's a shame that this episode is so serious. It has lost, it seems, a good deal of the humour and even irony that was part of the series. Cinematographic references or completely twisted conversations with NPCs are gone. Aside from this, Fallout 3 is an excellent RPG and a good Fallout. The score is rather different but the music stays the same.
Mah... in conclusione ne parla bene, ma specifica che non è (ai livelli di) un Fallout.
L'unica cosa che si riesce a capire è che Bethesda ha messo troppa roba in troppo poco spazio... cosa che può essere un difetto come un pregio. Un difetto per chi cerca realismo sfrenato, un pregio per chi non vuole girare a vuoto in cerca di qualcosa da fare...
EDIT Parlo della recensione svedese...
Adesso vi faccio ridere :)
Ho trovato anche un estratto della recensione da 93% di PC Jeux.
Leggete attentamente ^__^
The first ( ? ) review has dropped. It seems that french magazine PC Jeux has liked Fallout 3 since they gave the game a 93% score. Here are a few excerpts :
Quests are quite varied and go beyond the mere extermination of everything that shows up on screen. You'll have for instance to go through several tests for someone who is writing a survival guide, which includes getting exposed to considerable amounts of radiation, steal the Constitution of the USA in order to avoid anti-slavers getting their hands on it, or getting involved in huge military operations with dozens of belligerent parties. Everybody will get his share, with different ways to succeed : with brute force or eloquence. Sometimes you'll even be able to complete some quests by lying on the fact that you have indeed done what was expected of you.
[...]
Bethesda does not have the reputation of releasing finely polished games. Fallout 3 is likely to change that. The game, is not bug-free. There are still collision, pathfinding and lighting problems but they are not too numerous.
[...]
Thus, the fear that Fallout 3 could be a post-apocalyptic Oblivion is totally gone. A few hours with the game will be enough for Fallout veterans to get their habits back and be able to walk with confidence through the game. New players will not feel totally lost either because references to the previous games are rather scarce and discrete. If most changes brought to the series are technical, the spirit is still there, sort of. Indeed, it's a shame that this episode is so serious. It has lost, it seems, a good deal of the humour and even irony that was part of the series. Cinematographic references or completely twisted conversations with NPCs are gone. Aside from this, Fallout 3 is an excellent RPG and a good Fallout. The score is rather different but the music stays the same.
Beh... le quest sembrano varie e interessanti e sembra possibile portarle a termine in molti modi. E' l'unica cosa che mi interessava di questo gioco, aspetto qualche altra recensione, ma i difetti elencati dallo svedese sono per me irrilevanti, mentre i pregi elencati dal francese sono fondamentali.
Beh... le quest sembrano varie e interessanti e sembra possibile portarle a termine in molti modi. E' l'unica cosa che mi interessava di questo gioco, aspetto qualche altra recensione, ma i difetti elencati dallo svedese sono per me irrilevanti, mentre i pregi elencati dal francese sono fondamentali.
Più che altro è simpatico ed indice di quanto soggettiva possa essere una recensione il fatto che nelle frasi sottolineate in grassetto uno dica il contrario dell'altro :).
C'è da dire che sono caduto in errore anche io, visto che su VoodooExtreme, da dove è stata presa la notizia di entrambe le recensioni, è stata volutamente postata la prima opinione negativa, quella che dice che Fallout sia un Oblivion con i fucili -addirittura stanno facendo un sondaggio su tale asserzione!-, mentre è stata completamente ignorata la seconda opinione, quella del collega francese che dice praticamente l'opposto e che fino a prova contraria ha uguale attendibilità e valore.
^__^.
Più che altro è simpatico ed indice di quanto soggettiva possa essere una recensione il fatto che nelle frasi sottolineate in grassetto uno dica il contrario dell'altro :).
C'è da dire che sono caduto in errore anche io, visto che su VoodooExtreme, da dove è stata presa la notizia di entrambe le recensioni, è stata volutamente postata la prima opinione negativa, quella che dice che Fallout sia un Oblivion con i fucili -addirittura stanno facendo un sondaggio su tale asserzione!-, mentre è stata completamente ignorata la seconda opinione, quella del collega francese che dice praticamente l'opposto e che fino a prova contraria ha uguale attendibilità e valore.
^__^.
Sì, ma infatti qui si torna alle mie domande di qualche post sopra..
Quello che dice che è un Oblivion con i fucili lo dice perché è in prima/terza persona e non con visuale top-down, non ha il combattimento a turni e il mondo non è vasto e realistico come nei primi due Fallout... cazzate da fan con i paraocchi, che sono assolutamente irrilevanti per capire come sarà il gioco. Tanto per intenderci, hanno la stessa valenza delle critiche mosse al primo Quake perché per aprire le porte, invece che usare la barra spaziatrice come in Doom, bastava andarci contro....
Mentre il secondo dice che è un buon Fallout perché l'atmosfera c'è tutta, le quest sono varie e interessanti e si possono risolvere in molte maniere diverse.
Informazioni interessanti e che danno l'idea di quello che potrebbe essere il gioco, oltre che marcare differenze sostanziali con Oblivion...
chi vivrà vedrà :)
non so su alcune cose mi fido di più dei francesi che degli svedesi, aspetto di vedere una rece fatta da un americano per capire se l'acquisto varrà la pena. (detto da uno che ha fatto il preorder tipo un mese e mezzo fa non è molto credibile :asd:)
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-10-2008, 12:23
Bethesda have tried to squeeze in as much as possible on area as small as possible. Substance enough for a lifetime in short-movie format, if you want to. And the result is an anticlimax, too much of the good in too short time. One minute I'm running into a nest of rad-scorpions, while there is a peaceful camp of settlers 30 meters away. Some slavers are walking around with their slaves just around the corner and some raiders just settled down a bit farther away. A quick jog and I'm a nest of deathclaws. It's compressed, maximized and anonymized at the same time. It feels like a enormous orgy where nobody wants to fire away. There's tight and crowded, but no friction nor excitement. Many parts, but no entirety. And this feeling of getting the world pushed in my the face is the single largest weakness with Fallout 3, and every one that loved the original two games will scratch their head, wondering.Ecco una cosa che ho sempre odiato in Oblivion... e direi che solo per questo Fallout 3 si merita davvero la nomea di Oblivion coi fucili.
Spero che non vi siano molte altre cavolate del genere :muro:
temo già che anche il respawn sarà all'altezza di diablo!!
Darkless
08-10-2008, 12:27
non so su alcune cose mi fido di più dei francesi
che degli svedesi
Namo bene...
aspetto di vedere una rece fatta da un americano
... dalla padella nella brace :asd:
Namo bene...
... dalla padella nella brace :asd:
appunto, di solito le rece usa basta leggerle al contrario :asd:
Ecco una cosa che ho sempre odiato in Oblivion... e direi che solo per questo Fallout 3 si merita davvero la nomea di Oblivion coi fucili.
Spero che non vi siano molte altre cavolate del genere :muro:
temo già che anche il respawn sarà all'altezza di diablo!!
Dov'è che viene citato il respawn in quell'articolo?
Nell'estratto francese, si accenna al fatto che il gioco sia abbastanza bug-free, o meglio, che lo sia solo a livello tecnico e non di gameplay:
onestamente, non ho alcuna intenzione di comprarlo a scatola chiusa il day one come feci aimè per Oblivion, però se il gioco si rivelasse meritevole, non mi andrebbe nemmeno di aspettare mesi. Sono disposto ad accettare qualunque bug grafico-tecnico -nel limite del tollerabile ovvio-, ma quest che non vanno a termine o personaggi che non appaiono dove dovrebbero o cose del genere, no, per la miseria no! Speriamo abbiano curato tale aspetto.
Ricordo ancora la primissima quest di Oblivion, dovevo incontrare un tizio a mezzanotte in un giardinetto sul retro di una casa a Imperial City...non è mai comparso...mai...
...Sono disposto ad accettare qualunque bug grafico-tecnico -nel limite del tollerabile ovvio-, ma quest che non vanno a termine o personaggi che non appaiono dove dovrebbero o cose del genere, no,
bieca aleggia l'ombra di G3
Ricordo ancora la primissima quest di Oblivion, dovevo incontrare un tizio a mezzanotte in un giardinetto sul retro di una casa a Imperial City...non è mai comparso...mai...
bieca aleggia l'ombra di traduttori incapaci
bieca aleggia l'ombra di traduttori incapaci
La traduzione dovrebbe essere ben fatta...
Con Oblivion, il primo gioco localizzato di Bethesda, gli sviluppatori hanno ammesso che, causa la poca esperienza, avevano fornito i testi e le voci da tradurre un mese prima dell'uscita del gioco...
Con F3 sono corsi ai ripari partendo un anno prima.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-10-2008, 13:10
Dov'è che viene citato il respawn in quell'articolo?Da nessuna parte. Come ho detto "lo temo"... e perché? Perché lo schema in base a come disporre la carne da macello è la stessa trovata in Oblivion. Le scorte infinite di anonimi briganti e ladri pronti al respawn e a rioccupare le vecchie posizioni (castelli diroccati, grotte e caverne) come se nulla fosse e per di più nella stessa posizione. Passi il fatto che si limitano ad attaccare a vista senza strategia di gruppo... che sarebbe stato un po' più interessante. Senza peccare di troppa presunzione sarà la stessa cosa in Fallout 3.
Semplicemente questi non cambiano, avranno preso qualcuno che gli scrive dialoghi migliori... ma l'idea di come deve essere il mondo in un rpg, per loro, rimane la medesima di Oblivion.. Morrowind e via dicendo. Questi magari pensano che il giocatore si scoccia a correre in giro senza poter ingaggiare battaglia con l'ultimo fucile ogni 3 o 4 minuti.
In Stalker, stesso merdoso respawn, ma perlomeno non sotto casa!
Stiamo a vedere a come saranno le quest.. l'altra recensione sembra che ne premiava la consistenza.
blade9722
08-10-2008, 13:20
Quanto esprime -sottolineo comunque che è un estratto tradotto della recensione completa- può essere condivisibile o meno, ma mi pare ben argomentato.
Concordo e' solo il prologo ad essere infelice, compreso l'allusione allo stereotipo sull 'utente di Oblivion e dei primi due Fallout.
Pero' e' comunque un estratto parziale: emerge solo la critica di avere inserito troppi actors in contrasto in uno spazio ridotto.
Da nessuna parte. Come ho detto "lo temo"... e perché? Perché lo schema in base a come disporre la carne da macello è la stessa trovata in Oblivion. Le scorte infinite di anonimi briganti e ladri pronti al respawn e a rioccupare le vecchie posizioni (castelli diroccati, grotte e caverne) come se nulla fosse e per di più nella stessa posizione. Passi il fatto che si limitano ad attaccare a vista senza strategia di gruppo... che sarebbe stato un po' più interessante. Senza peccare di troppa presunzione sarà la stessa cosa in Fallout 3.
Semplicemente questi non cambiano, avranno preso qualcuno che gli scrive dialoghi migliori... ma l'idea di come deve essere il mondo in un rpg, per loro, rimane la medesima di Oblivion.. Morrowind e via dicendo. Questi magari pensano che il giocatore si scoccia a correre in giro senza poter ingaggiare battaglia con l'ultimo fucile ogni 3 o 4 minuti.
In Stalker, stesso merdoso respawn, ma perlomeno non sotto casa!
Stiamo a vedere a come saranno le quest.. l'altra recensione sembra che ne premiava la consistenza.
A parte che vorrei capire da dove hai dedotto questa cosa, ma a me rompe non poco le palle correre in giro in cerca di qualcosa... già mi scoccia dover correre qua e là per Vizima a The Witcher, figurarsi in un ambiente ancora più vasto senza mezzi di trasporto.
Io voglio giocare, non ammirare il paesaggio...
blade9722
08-10-2008, 13:26
Nell'estratto francese, si accenna al fatto che il gioco sia abbastanza bug-free, o meglio, che lo sia solo a livello tecnico e non di gameplay:
onestamente, non ho alcuna intenzione di comprarlo a scatola chiusa il day one come feci aimè per Oblivion, però se il gioco si rivelasse meritevole, non mi andrebbe nemmeno di aspettare mesi. Sono disposto ad accettare qualunque bug grafico-tecnico -nel limite del tollerabile ovvio-, ma quest che non vanno a termine o personaggi che non appaiono dove dovrebbero o cose del genere, no, per la miseria no! Speriamo abbiano curato tale aspetto.
Ricordo ancora la primissima quest di Oblivion, dovevo incontrare un tizio a mezzanotte in un giardinetto sul retro di una casa a Imperial City...non è mai comparso...mai...
Mi era capitato anche a me con Black Brugo. Ho aperto il master file con il CS, ho cercato il formID e poi l'ho evocato da console con player.placeatme.
Pero' e' una cosa che la maggioranza degli utenti non trova propriamente accessibile. A parte questo, non ho mai trovato altri intoppi nelle quest. In compenso con Crysis i trigger dell'unica missione che saltavano erano all'ordine del giorno.
blade9722
08-10-2008, 13:27
La traduzione dovrebbe essere ben fatta...
Con Oblivion, il primo gioco localizzato di Bethesda, gli sviluppatori hanno ammesso che, causa la poca esperienza, avevano fornito i testi e le voci da tradurre un mese prima dell'uscita del gioco...
Con F3 sono corsi ai ripari partendo un anno prima.
Pero' il manuale era fluente, il sospetto che fosse stato tradotto da altre persone era forte.
Pero' il manuale era fluente, il sospetto che fosse stato tradotto da altre persone era forte.
Un conto è tradurre un manuale, un conto è tradurre un gioco in cui le frasi ti arrivano magari in ordine alfabetico e senza contesto...
blade9722
08-10-2008, 13:34
Un conto è tradurre un manuale, un conto è tradurre un gioco in cui le frasi ti arrivano magari in ordine alfabetico e senza contesto...
Mmmmh, gli strafalcioni della localizzazione del gioco vanno ben oltre il non aver compreso il contesto. Questo puo' giustificare la traduzione dell'incantesimo curativo in qualcosa del tipo "palla di fuoco"...
L'impressione e' che il manuale sia stato tradotto da italiani.
Versalife
08-10-2008, 13:37
Nel caso specifico di pc jeux sono francesi. Devo aggiungere altro ? :asd:
Dovresti aggiungere che i francesi di solito NON sono per niente obiettivi con la roba made out france, sono sempre di parte, la parte loro.
Il fatto che gli sia piaciuto un gioco non di produzione francese è scioccante, potrebbe voler dire che è veramente valido :asd: (o che l'autore era ubriaco mente scriveva :asd:).
Concordo con te sul fatto che l'incipit sia abbastanza infelice, con un tono che trasmette pregiudizio e mal si adatta ad un recensore professionista. Avrebbe potuto scrivere "L'influenza del precedente prodotto Bethesda e' evidente, quindi chi ha apprezzato Oblivion si trovera' a suo agio, mentre chi ha trovato i suoi difetti imperdonabili se li ritrovera' anche in questo gioco". Avrebbe espresso lo stesso concetto con professionalita', risultando piu' credibile.
Quoto al 100%.
Servono altri pareri, non di parte e senza pregiudizi, finora ripeto trovo scioccante che pcjeux gli abbia dato un voto così alto.
Mmmmh, gli strafalcioni della localizzazione del gioco vanno ben oltre il non aver compreso il contesto. Questo puo' giustificare la traduzione dell'incantesimo curativo in qualcosa del tipo "palla di fuoco"...
L'impressione e' che il manuale sia stato tradotto da italiani.
Dipende da che strafalcioni sono...
Incantesimo curativo = palla di fuoco è all 95% un riferimento sbagliato nell'engine di gioco... dubito che un traduttore possa commettere uno sbaglio del genere.
Comunque credo anche io che Bethesda per velocizzare possa aver fatto tradurre al primo trovato, non sarebbe la prima volta nel mondo dei videogiochi... quello che voglio dire è che al 99% la colpa delle traduzioni (tutte, non solo quella italiani) penose è di Bethesda e per il restande 1% della fretta con cui hanno dovuto lavorare i traduttori.
Dreammaker21
08-10-2008, 13:49
Mmmmh, gli strafalcioni della localizzazione del gioco vanno ben oltre il non aver compreso il contesto. Questo puo' giustificare la traduzione dell'incantesimo curativo in qualcosa del tipo "palla di fuoco"...
L'impressione e' che il manuale sia stato tradotto da italiani.
Il gioco sarà stato tradotto dallo stesso di team di rumeni di Hl2.
:D
Il gioco sarà stato tradotto dallo stesso di team di rumeni di Hl2.
:D
A parte che la traduzione di HL2 è fatta bene, l'accento rumeno (e nessuno sembra aver capito questa cosa) è stato fatto perché City 17 è ambientata nell'est europa.
Basta ascoltare le voci di Alyx, Barney, Eli Vance e Kleiner per capire che l'accento della popolazione è voluto, visto che i protagonisti non sembrano rumeni...
blade9722
08-10-2008, 14:00
A parte che la traduzione di HL2 è fatta bene, l'accento rumeno (e nessuno sembra aver capito questa cosa) è stato fatto perché City 17 è ambientata nell'est europa.
Basta ascoltare le voci di Alyx, Barney, Eli Vance e Kleiner per capire che l'accento della popolazione è voluto, visto che i protagonisti non sembrano rumeni...
Scusa, mi sta sfuggendo qualcosa:
sono appena arrivato via scivolo-scafo da City 17 a Black Mesa Est
ma Black Mesa non era situata nel new Mexico?
A parte questo, anch'io non condivido le critiche al doppiaggio di HL2. Ma in questo forum sembra sia di moda criticare le localizzazioni.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-10-2008, 14:02
A parte che vorrei capire da dove hai dedotto questa cosa, ma a me rompe non poco le palle correre in giro in cerca di qualcosa... già mi scoccia dover correre qua e là per Vizima a The Witcher, figurarsi in un ambiente ancora più vasto senza mezzi di trasporto.
Io voglio giocare, non ammirare il paesaggio...
Da dove mi pare d'averlo spiegato molto precisamente.
Hai giocato al primo Gothic o anche al 2? Quello per me è un mondo in cui le cose erano ben disposte: nel bosco qualche animale feroce, i briganti e gli orchi fuori dai loro accampamenti erano limitatissimi, come è ragionevole che fosse. Non si tratta di stare a gingillarsi e ammirare il paesaggio.. è che la disposizione degli avversari per come quel tizio l'ha descritta è ridicola. Francamente trovo la cosa lampante... non ci può essere la famigliola, le autorità, il negozio o la taverna di turno e a 30 metri di distanza (vedi articolo) il nemico in agguato in bella mostra... e che di certo (presunzione mia, ok) ricomparirà al prossimo passaggio di livello.
Scusa, mi sta sfuggendo qualcosa:
sono appena arrivato via scivolo-scafo da City 17 a Black Mesa Est
ma Black Mesa non era situata nel new Mexico?
A parte questo, anch'io non condivido le critiche al doppiaggio di HL2. Ma in questo forum sembra sia di moda criticare le localizzazioni.
Black Mesa era nel New Mexico infatti... ma HL2 è ambientato nell'est europeo e la resistenza, guidata da Eli Vance e da Isaac Kleiner, con l'aiuto di Judith Mossman, tutti ex dipendenti Black Mesa, ha creato la sua base in una struttura fuori City 17, quella a cui sei appena arrivato, e in onore dei vecchi tempi l'ha chiamata Black Mesa Est, visto che sta in Est Europa.
La traduzione è buona, il doppiaggio nella norma... certo Alyx Vance sembra un robot nella versione italiana, mentre la doppiatrice americana fa emozionare, ma è una cosa comune a tutte i doppiaggi italiani (cinema, serie tv, videogiochi) e si salvano solo in pochi (Luca Ward tra i più famosi). La cosa che non condivido è criticare il doppiaggio "rumeno" degli abitanti di City 17... è una città dell'est europa, dovevano doppiarli con l'accento portoricano?
blade9722
08-10-2008, 14:10
Da dove mi pare d'averlo spiegato molto precisamente.
Hai giocato al primo Gothic o anche al 2? Quello per me è un mondo in cui le cose erano ben disposte: nel bosco qualche animale feroce, i briganti e gli orchi fuori dai loro accampamenti erano limitatissimi, come è ragionevole che fosse. Non si tratta di stare a gingillarsi e ammirare il paesaggio.. è che la disposizione degli avversari per come quel tizio l'ha descritta è ridicola. Francamente trovo la cosa lampante... non ci può essere la famigliola, le autorità, il negozio o la taverna di turno e a 30 metri di distanza (vedi articolo) il nemico in agguato in bella mostra... e che di certo (presunzione mia, ok) ricomparirà al prossimo passaggio di livello.
Veramente ha detto un'altra cosa:
One minute I'm running into a nest of rad-scorpions, while there is a peaceful camp of settlers 30 meters away.
A me sembra che parli di scorpioni appena fuori di uno sperduto villaggio nel deserto. Io associo l'immagine dei villaggi Masai all'interno dei parchi nazionali dell'Africa con i leoni nelle zone limitrofe. Poi si potrebbe obiettare che i leoni non sono ostili con i RadScorpion, ma non mi sembra che il tipo appia parlato di piattole in via Montenapoleone.
blade9722
08-10-2008, 14:11
Black Mesa era nel New Mexico infatti... ma HL2 è ambientato nell'est europeo e la resistenza, guidata da Eli Vance e da Isaac Kleiner, con l'aiuto di Judith Mossman, tutti ex dipendenti Black Mesa, ha creato la sua base in una struttura fuori City 17, quella a cui sei appena arrivato, e in onore dei vecchi tempi l'ha chiamata Black Mesa Est, visto che sta in Est Europa.
La traduzione è buona, il doppiaggio nella norma... certo Alyx Vance sembra un robot nella versione italiana, mentre la doppiatrice americana fa emozionare, ma è una cosa comune a tutte i doppiaggi italiani (cinema, serie tv, videogiochi) e si salvano solo in pochi (Luca Ward tra i più famosi). La cosa che non condivido è criticare il doppiaggio "rumeno" degli abitanti di City 17... è una città dell'est europa, dovevano doppiarli con l'accento portoricano?
Scusa l'OT, ma quindi:
Black Mesa Est non ha nulla a che vedere con Black Mesa di HL1?
Da dove mi pare d'averlo spiegato molto precisamente.
Hai giocato al primo Gothic o anche al 2? Quello per me è un mondo in cui le cose erano ben disposte: nel bosco qualche animale feroce, i briganti e gli orchi fuori dai loro accampamenti erano limitatissimi, come è ragionevole che fosse. Non si tratta di stare a gingillarsi e ammirare il paesaggio.. è che la disposizione degli avversari per come quel tizio l'ha descritta è ridicola. Francamente trovo la cosa lampante... non ci può essere la famigliola, le autorità, il negozio o la taverna di turno e a 30 metri di distanza (vedi articolo) il nemico in agguato in bella mostra... e che di certo (presunzione mia, ok) ricomparirà al prossimo passaggio di livello.
Ma su questo sono d'accordo, non sul respawn (che è tutto da valutare e quello di Morrowind/Oblivion non era male).
Bisogna comunque vedere "quanto" sono vicini... 30 metri mi sembra eccessivo, se si tratta di 1-2 minuti di corso (in tempi di gioco) è accettabile.
Da dove mi pare d'averlo spiegato molto precisamente.
Hai giocato al primo Gothic o anche al 2? Quello per me è un mondo in cui le cose erano ben disposte: nel bosco qualche animale feroce, i briganti e gli orchi fuori dai loro accampamenti erano limitatissimi, come è ragionevole che fosse. Non si tratta di stare a gingillarsi e ammirare il paesaggio.. è che la disposizione degli avversari per come quel tizio l'ha descritta è ridicola. Francamente trovo la cosa lampante... non ci può essere la famigliola, le autorità, il negozio o la taverna di turno e a 30 metri di distanza (vedi articolo) il nemico in agguato in bella mostra... e che di certo (presunzione mia, ok) ricomparirà al prossimo passaggio di livello.
Io invece la trovo una cosa positiva.
Distanziare queste "entità" fra loro solo per rendere un po' più verosimile l' esperienza di gioco, non farebbe altro che dilatare lo spazio di gioco, così ci troveremmo di fronte ad un altro Oblivion, nel quale camminare per ore attraverso inutili foreste, giusto per il gusto di andare a spasso e perdere tempo.
Che un campo di schiavi sia distante 200 metri da una città invece che 2 Km, per me è solo un vantaggio, soprattutto in un mondo privo di veicoli e portali, con buona pace del realismo... giacchè siamo in un videogioco... e la vita è pure breve...
Scusa l'OT, ma quindi:
Black Mesa Est non ha nulla a che vedere con Black Mesa di HL1?
Nope. Black Mesa non esiste più... probabilmente distrutta dopo gli eventi di HL1 (Valve non tiene in considerazione la trama di Opposing Force e Blue Shift per HL2 e episodi, perché scritta da Gearbox non da Mark Laidlaw, lo scrittore che sta dietro HL1, HL2, Episodi e Portal).
Black Mesa Est è la base della resistenza. Si trova in quella zona perché l'ex amministratore di Black Mesa (quella di HL1), Wallace Breen adesso amministratore unico della Terra, ha posto la sua residenza in City 17 (te lo dice Alyx prima di arrivare da Kleiner e testare il teletrasporto). Più sono vicini, più hanno possibilità di contrastarlo. In quel momento Alyx ti informa anche che stanno creando un teletrasporto per evitare, a chi vuole fuggire da City 17 per raggiungere Black Mesa Est, di passare la ben più pericolosa via dei canali... cosa che fari invece tu, dopo il fallimento del teletrasporto. Spiega anche che il teletrasporto della resistenza è innovativo perché non necessita di passare per Xen, il mondo di confine conosciuto alla fine di HL1, a differenza di quello Combine... e questo è un bel vantaggio.
HL2 è ambientato una ventina di anni dopo HL1 ed è ambientato nell'est europa (abbastanza vicino al circolo polare artico, direi). Queste cose si deducono, sin dalle prime battute di gioco HL2(e vengono confermate da altri indizi negli episodi), dall'architettura della città, prettamente europea, dall'accento dei suoi abitanti e dal fatto che non esistono bambini (per via del sopressore attivato dai Combine)... senza contare Alyx Vance (che era bambina nel periodo di HL1).
Scusa la pappardella (e mi sono tenuto stretto), ma quando si paral di Half Life mi lascio un po' prendere la mano :D
Io invece la trovo una cosa positiva.
Distanziare queste "entità" fra loro solo per rendere un po' più verosimile l' esperienza di gioco, non farebbe altro che dilatare lo spazio di gioco, così ci troveremmo di fronte ad un altro Oblivion, nel quale camminare per ore attraverso inutili foreste, giusto per il gusto di andare a spasso e perdere tempo.
Che un campo di schiavi sia distante 200 metri da una città invece che 2 Km, per me è solo un vantaggio, soprattutto in un mondo privo di veicoli e portali, con buona pace del realismo... giacchè siamo in un videogioco... e la vita è pure breve...
Quoto...
OEidolon
08-10-2008, 14:59
Io invece la trovo una cosa positiva.
Distanziare queste "entità" fra loro solo per rendere un po' più verosimile l' esperienza di gioco, non farebbe altro che dilatare lo spazio di gioco, così ci troveremmo di fronte ad un altro Oblivion, nel quale camminare per ore attraverso inutili foreste, giusto per il gusto di andare a spasso e perdere tempo.
Che un campo di schiavi sia distante 200 metri da una città invece che 2 Km, per me è solo un vantaggio, soprattutto in un mondo privo di veicoli e portali, con buona pace del realismo... giacchè siamo in un videogioco... e la vita è pure breve...
Tutto sommato a me piaceva girare per le foreste inutilmente per giunta camminando (e se dovevi prendere ingredienti per fare alchimia dovevi per forza girare le foreste, altrimenti li dovevi comprare sborsando un rene e mezzo fegato perchè a livello 5 non avevi tanti soldi).
Poi se mi interessava fare una quest c'era il viaggio rapido fino al punto più vicino.
Se resta come oblivion io son felice e contento. Chi ha fretta corra (o faccia teletrasporto).
DavidM74
08-10-2008, 15:06
Non ho letto approfonditamente le 3 pagine che avete riempito in mezza giornata, ma quello che penso e sostansialmente Fallout 3 sarà un gran gioco al di la dei costanti paragoni che fate con Oblivion il quale anche se non l'ho giocato sembra essere stato un bel gioco. Quello che voglio dire e che parlare prima del dovuto e sempre contro producente, aspettimao che esca, aspettiamo di comprarlo, godiamocelo e bon. :D
Tutto sommato a me piaceva girare per le foreste inutilmente per giunta camminando (e se dovevi prendere ingredienti per fare alchimia dovevi per forza girare le foreste, altrimenti li dovevi comprare sborsando un rene e mezzo fegato perchè a livello 5 non avevi tanti soldi).
Poi se mi interessava fare una quest c'era il viaggio rapido fino al punto più vicino.
Se resta come oblivion io son felice e contento. Chi ha fretta corra (o faccia teletrasporto).
Il fatto è che in F3 non ci sono teletrasporti, e nemmeno ingredienti per pozioni da cogliere da particolari piante, quindi... inserire chilometri di deserto... sarebbe imho stato da ebeti.
Lightless
08-10-2008, 15:18
A parte che la traduzione di HL2 è fatta bene, l'accento rumeno (e nessuno sembra aver capito questa cosa) è stato fatto perché City 17 è ambientata nell'est europa.
Basta ascoltare le voci di Alyx, Barney, Eli Vance e Kleiner per capire che l'accento della popolazione è voluto, visto che i protagonisti non sembrano rumeni...Nulla da dire sulla traduzione...ma l'espressività delle voci, che sia voluta o meno, è da gente incapace di doppiare...il programmino "eloquens", al posto di quegli pseudo-doppiatori, avrebbe dato più espressività secondo me... :asd:
Da dove mi pare d'averlo spiegato molto precisamente.
Hai giocato al primo Gothic o anche al 2? Quello per me è un mondo in cui le cose erano ben disposte: nel bosco qualche animale feroce, i briganti e gli orchi fuori dai loro accampamenti erano limitatissimi, come è ragionevole che fosse. Non si tratta di stare a gingillarsi e ammirare il paesaggio.. è che la disposizione degli avversari per come quel tizio l'ha descritta è ridicola. Francamente trovo la cosa lampante... non ci può essere la famigliola, le autorità, il negozio o la taverna di turno e a 30 metri di distanza (vedi articolo) il nemico in agguato in bella mostra... e che di certo (presunzione mia, ok) ricomparirà al prossimo passaggio di livello.Quoto per i primi due Gothic...ma anche nel terzo il mondo di gioco era ben strutturato, ed ogni bestia o NPC era al posto giusto, al momento giusto...
Spero anche io che non ci siano delle vere e proprie "orgie"...e soprattutto spero che gli NPC reagiscano al nemico, aiutandomi nel combatterlo o difendendosi per conto loro...sarebbe ancor più "simulativo"...(sperando sempre che nel frattempo siano influenzati pure dal karma...)...
Darkless
08-10-2008, 15:19
Il fatto è che in F3 non ci sono teletrasporti, e nemmeno ingredienti per pozioni da cogliere da particolari piante, quindi... inserire chilometri di deserto... sarebbe imho stato da ebeti.
Ma anche no. Ce ne sono di cose che puoi infilare in un deserto.
Nulla da dire sulla traduzione...ma l'espressività delle voci, che sia voluta o meno, è da gente incapace di doppiare...il programmino "eloquens", al posto di quegli pseudo-doppiatori, avrebbe dato più espressività secondo me... :asd:
Fidati che il 90%b dei doppiaggi italiani, soprattutto quelli televisivi, ha un'espressività nulla, paragonata alla controparte originale. In Half Life 2 solo Alyx mi ha lasciato veramente di merda, gli altri sono nella norma... e l'accento rumeno è voluto e ci sta bene.
Ma anche no. Ce ne sono di cose che puoi infilare in un deserto.
E va bé... se ci infili le cose e lo riempi, torni al problema iniziale.
Hanno ricreato un area non tropo vasta (per il loro motivi, che possono anche essere tecnici) e l'hanno reimpita con tanta roba perché magari avevano tante idee, visto che è la prima volta con l'universo Fallout per loro.
Se è poco realistico me ne sbatto, come dico sempre... se voglio la realtà esco di casa.
Dreammaker21
08-10-2008, 15:34
Fidati che il 90%b dei doppiaggi italiani, soprattutto quelli televisivi, ha un'espressività nulla, paragonata alla controparte originale. In Half Life 2 solo Alyx mi ha lasciato veramente di merda, gli altri sono nella norma... e l'accento rumeno è voluto e ci sta bene.
A mio parere i doppiatori, tranne quella di Alyx, non erano professionisti e se anche lo fossero stati, allora sono pessimi professionisti.
Poi che a te siano piaciuti è un altro discorso, ascrivibile al "gusto personale", ma è pacifico che come doppiaggio HL2 è stato un fallimento tanto da escludere la sucessiva localizzazione nel capitolo 2.
A mio parere i doppiatori, tranne quella di Alyx, non erano professionisti e se anche lo fossero stati, allora sono pessimi professionisti.
Poi che a te siano piaciuti è un altro discorso, ascrivibile al "gusto personale", ma è pacifico che come doppiaggio HL2 è stato un fallimento tanto da escludere la sucessiva localizzazione nel capitolo 2.
guarda che a me il doppiaggio di Alyx ha fatto pena... gli altri un po' meglio ma, ripeto, nella norma dei videgiochi...
Tutti contestano l'accento rumeno o il doppiaggio del G-Man, che sono le due cose migliori che hanno fatto... il G-Man parla così anche in inglese, poi che il doppiatore originale sia più capace a "interpretarlo" di quello italiano è un altro discorso.
DavidM74
08-10-2008, 15:39
A mio parere i doppiatori, tranne quella di Alyx, non erano professionisti e se anche lo fossero stati, allora sono pessimi professionisti.
Poi che a te siano piaciuti è un altro discorso, ascrivibile al "gusto personale", ma è pacifico che come doppiaggio HL2 è stato un fallimento tanto da escludere la sucessiva localizzazione nel capitolo 2.
io penso che in generale doppiare un videogioco e piu difficile del doppiare un film, qui gioca la resa visiva goblale che è determinata dalla grafica, la quale anche essendo avanzatissima e ancora lontana dalla realtà.
Ma anche no. Ce ne sono di cose che puoi infilare in un deserto.
Si, cose inutili giusto per ampliare un' area di gioco già abbastanza grande.
Proprio tu che hai detestato Oblivion mi dici queste cose...
Meglio mettere la stessa quantità di cose in meno spazio che in più spazio.
Poi esce un gioco megadispersivo che prevede interi minuti di scarpinate solo per andare da un luogo a ad uno b...
Un punto a favore di Bethesda in questo caso.
Darkless
08-10-2008, 16:10
E va bé... se ci infili le cose e lo riempi, torni al problema iniziale.
Hanno ricreato un area non tropo vasta (per il loro motivi, che possono anche essere tecnici) e l'hanno reimpita con tanta roba perché magari avevano tante idee, visto che è la prima volta con l'universo Fallout per loro.
Se è poco realistico me ne sbatto, come dico sempre... se voglio la realtà esco di casa.
Non c'era nessuno ad obbligarli a fare l'85% del gioco in città eh (con tnato di muri invisibili anni 80 poi).
L'han voluto far loro.
Darkless
08-10-2008, 16:10
EDIT: doppio post
Non c'era nessuno ad obbligarli a fare l'85% del gioco in città eh (con tnato di muri invisibili anni 80 poi).
L'han voluto far loro.
I muri invisibili sono l' ultimo problema di un gioco di una tale vastità...
Per il resto... non pare essere tutto città, ma tant' è, siamo a WDC... vedi tu...
Darkless
08-10-2008, 17:48
I muri invisibili sono l' ultimo problema di un gioco di una tale vastità...
dopotutto è vero la densità di vaccate per metro quadro distrae dai muri invisibili :asd:
Per il resto... non pare essere tutto città, ma tant' è, siamo a WDC... vedi tu...
L'han detto loro, mica io.
In ogni caso: du palle, alla faccia di WC (ops devo aver scordato la D :asd:)
dopotutto è vero la densità di vaccate per metro quadro distrae dai muri invisibili :asd:
L'han detto loro, mica io.
In ogni caso: du palle, alla faccia di WC (ops devo aver scordato la D :asd:)
Un limone è dolce e delicato se paragonato a te :D
Semplicemente che sarebbe una schifezza tanto quanto oblivion.
Sinceramente Darkless, ti leggo spesso con piacere sia perchè penso tu sia una persona intelligente sia perchè fa quasi sorridere sentirti continuamente bastonare a priori il nuovo Fallout di casa Betsheda... però basta, ora veramente non se ne può più! :) Contieniti!!! Eh eh eh! Orami ci siamo, l'uscita è vicina, lo comprerai? Se non dovessi farlo come farai a continuare nel criticarlo apertamente? sulla base di che?
Sei in una posizione critica amico! ;)
Con chi te la prenderai dopo?
Con il prossimo TES? :D
Comunque rallegrati, il buon vecchio Paglianti sul numero di GMG in edicola gli rifila un 9 secco e spende un intero box nel dimostrare "perché Fallout 3 non è un Oblivion con le pistole laser"!!! :cool:
DavidM74
08-10-2008, 18:26
Sinceramente Darkless, ti leggo spesso con piacere sia perchè penso tu sia un persone intelligente sia perchè fa quasi sorridere sentirti continuamente bastonare a priori il nuovo Fallout di casa Betsheda... però basta, ora veramente non se ne può più! :) Contieniti!!! Eh eh eh! Orami ci siamo, l'uscita è vicina, lo comprerai? Se non dovessi farlo come farai a continuare nel criticarlo apertamente? sulla base di che?
Sei in una posizione critica amico! ;)
Con chi te la prenderai dopo?
Con il prossimo TES? :D
Comunque rallegrati, il buon vecchio Paglianti sul numero di GMG in edicola gli rifila un 9 secco e spende un intero box nel dimostrare "perché Fallout 3 non è un Oblivion con le pistole laser"!!! :cool:
Davvero basta Darkless, abbiamo capito la tua posizioni, lasciaci godere il gioco! :) :p
Darkless
08-10-2008, 18:58
Un limone è dolce e delicato se paragonato a te :D
Nessuno mi aveva mai detto una cosa così romantica :vicini:
Darkless
08-10-2008, 19:02
Sinceramente Darkless, ti leggo spesso con piacere sia perchè penso tu sia un persone intelligente sia perchè fa quasi sorridere sentirti continuamente bastonare a priori il nuovo Fallout di casa Betsheda... però basta, ora veramente non se ne può più! :) Contieniti!!! Eh eh eh! Orami ci siamo, l'uscita è vicina, lo comprerai? Se non dovessi farlo come farai a continuare nel criticarlo apertamente? sulla base di che?
Sei in una posizione critica amico! ;)
Con chi te la prenderai dopo?
Con il prossimo TES? :D
Critica ? E pechè mai, non ho mia avuto problemi a criticare un gioco che non ho comprato.
Comunque rallegrati, il buon vecchio Paglianti sul numero di GMG in edicola gli rifila un 9 secco e spende un intero box nel dimostrare "perché Fallout 3 non è un Oblivion con le pistole laser"!!! :cool:
Dopo le ultime discussioni avute col Paglianti, riguardo ad oblivion e non solo, il fatto di non aver lo stesso suo parere è un buonissimo segno. :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-10-2008, 21:07
Veramente ha detto un'altra cosa:
A me sembra che parli di scorpioni appena fuori di uno sperduto villaggio nel deserto. Io associo l'immagine dei villaggi Masai all'interno dei parchi nazionali dell'Africa con i leoni nelle zone limitrofe. Poi si potrebbe obiettare che i leoni non sono ostili con i RadScorpion, ma non mi sembra che il tipo appia parlato di piattole in via Montenapoleone.
Dunque... riquoto la parte che mi interessa:
One minute I'm running into a nest of rad-scorpions, while there is a peaceful camp of settlers 30 meters away. Some slavers are walking around with their slaves just around the corner and some raiders just settled down a bit farther away. A quick jog and I'm a nest of deathclaws. It's compressed, maximized and anonymized at the same time. It feels like a enormous orgy where nobody wants to fire away. There's tight and crowded, but no friction nor excitement. Many parts, but no entirety. And this feeling of getting the world pushed in my the face is the single largest weakness with Fallout 3, and every one that loved the original two games will scratch their head, wondering.
Traduzione
In un minuto finisco in nido di rad-scorpions, mentre a 30 metri c'è un insediamento di gente pacifica. Alcuni schiavisti passano coi loro schiavi giusto dietro l'angolo e un gruppo di predoni si stabilito poco oltre. Dopo una breve corsa finisco in un nido di "artigli mortali". E' tutto compresso, estremizzato e anonimizzato allo stesso tempo. Sembra una enorme orgia in cui nessuno dà il via -> cioè... le "fazioni" sono tutte così vicine che dovrebbe scoppiare il finimondo.. invece sembra tutto normale e calmo. There's tight and crowded, but no friction nor excitement.
Non so come dirlo diversamente.. il concetto è questo e lo trovo criticabile come l'ho sempre pensato anche in Oblivion e questo a parte tutti i discorsi rpg si o no, ma proprio come gioco in sè.
Io invece la trovo una cosa positiva.
Distanziare queste "entità" fra loro solo per rendere un po' più verosimile l' esperienza di gioco, non farebbe altro che dilatare lo spazio di gioco, così ci troveremmo di fronte ad un altro Oblivion, nel quale camminare per ore attraverso inutili foreste, giusto per il gusto di andare a spasso e perdere tempo.
Che un campo di schiavi sia distante 200 metri da una città invece che 2 Km, per me è solo un vantaggio, soprattutto in un mondo privo di veicoli e portali, con buona pace del realismo... giacchè siamo in un videogioco... e la vita è pure breve...Io non sto proponendo di distanziarli... anzi.. sto dicendo di non metterne proprio di ste cose.. se non di rado. Ad esempio: vuoi mettere i predoni? fai un accampamento serio di 20 predoni e mettici una quest dietro.. perchè come si descrive qua (...and some raiders just settled down a bit farther away) ha solo l'aria di essere il tipico gruppetto di predoni anonimi senza alcun come, quando e perchè di cui pullua Oblivion.
Quoto per i primi due Gothic...ma anche nel terzo il mondo di gioco era ben strutturato, ed ogni bestia o NPC era al posto giusto, al momento giusto...
Spero anche io che non ci siano delle vere e proprie "orgie"...e soprattutto spero che gli NPC reagiscano al nemico, aiutandomi nel combatterlo o difendendosi per conto loro...sarebbe ancor più "simulativo"...(sperando sempre che nel frattempo siano influenzati pure dal karma...)...E' Il terzo non l'ho ancora giocato :D
Per il resto si.. per me sarebbe gran passo avanti se i nemici magari agissero di gruppo. In città ci sono le rovine e tanti posti che si possono definire strategicamente utili.
blade9722
08-10-2008, 21:21
Dunque... riquoto la parte che mi interessa:
Traduzione
In un minuto finisco in nido di rad-scorpions, mentre a 30 metri c'è un insediamento di gente pacifica. Alcuni schiavisti passano coi loro schiavi giusto dietro l'angolo e un gruppo di predoni si stabilito poco oltre. Dopo una breve corsa finisco in un nido di "artigli mortali". E' tutto compresso, estremizzato e anonimizzato allo stesso tempo. Sembra una enorme orgia in cui nessuno dà il via -> cioè... le "fazioni" sono tutte così vicine che dovrebbe scoppiare il finimondo.. invece sembra tutto normale e calmo. There's tight and crowded, but no friction nor excitement.
Non so come dirlo diversamente.. il concetto è questo e lo trovo criticabile come l'ho sempre pensato anche in Oblivion e questo a parte tutti i discorsi rpg si o no, ma proprio come gioco in sè.
Traduzione: Blade9722 se non sai leggere l'inglese dovresti astenerti dal commentare.
Io ti ho solo detto quale immagine mi trasmetteva la frase, se a te ne trasmette un'altra non vedo il bisogno di questo sarcasmo.
Trovo altresi' discutibile come tale critica possa essere mossa ad Oblivion, dove gli incontri casuali erano piuttosto infrequenti. C'era qualche accampamento intorno agli ingressi delle Ayleid Ruins (giustificato, visto che venivano utilizzate come covo), e qualche occasionale incontro con cervi, puma o orsi. L'area di gioco di TESIV è 6 Km per 6 Km, pretendere un cuscinetto di 1Km al di fuori di ogni insediamento equivale a svuotarlo.
akfhalfhadsòkadjasdasd
08-10-2008, 21:48
Non mi aspetto che tutti sappiano leggere l'inglese. E non mi sono assolutamente permesso di dirti d'astenerti dal commentare e nè l'ho pensato. Ho tradotto appunto per illustrare meglio cosa intendo e per chi magari non sa bene i termini usati.
Oblivio è pieno zeppo di quei incontri.. ogni 200 metri sulla strada c'è un tizio che ti vuole derubare e che poi ricompare al passaggio di livello. Ogni rovina ripulita al passaggio di livello si riempie di nuovo della stessa specie di npg. Ho giocato a Oblivion per conoscere questi aspetti.
blade9722
08-10-2008, 21:51
Non mi aspetto che tutti sappiano leggere l'inglese. E non mi sono assolutamente permesso di dirti d'astenerti dal commentare e nè l'ho pensato. Ho tradotto appunto per illustrare meglio cosa intendo e per chi magari non sa bene i termini usati..
Mmmm, sarà. Allora mettiamolo in chiaro definitivamente: conosco l'Inglese, non c'è bisogno che mi fai la cortesia di tradurlo per me.
Come da copione Fallout 3 è in GOLD (http://www.multiplayer.it/notizia.php?id=58327) :O
costa i soliti 50 eurozzi..speriamo che nn sia afflitto da bug :-)
OEidolon
09-10-2008, 09:03
Mmmm, sarà. Allora mettiamolo in chiaro definitivamente: conosco l'Inglese, non c'è bisogno che mi fai la cortesia di tradurlo per me.
Ehm...sinceramente spero che lo abbia tradotto per tutti.
A me ha fatto comodo, anche perchè non capivo di che articolo stavate scrivendo...
Tornando alla diatriba, a me il respawn di oblivion non mi ha dato fastidio, secondo me era ben calibrato, anche perchè anche concluse tutte le quest possibili e immaginabili, si poteva sempre girovagare senza annoiarsi.
Invece quello di stalker, l'ho trovato insopportabile, specie il respawn delle missioni entrando in ogni territorio.
distanza dei nemici etc.etc.: sarò ripetitivo, ma anche qua in oblivion per me andava bene, non ho mai visto gruppi di banditi accampati fuori le mura delle città. Li ho trovati dove dovevano essere secondo me.
Ashgan83
09-10-2008, 09:03
La recensione del paglianti mi è sembrata piuttosto esaustiva (a parte la descrizione del VATS, che dalla rece non ho capito se va "caricato" in qualche modo come si diceva qualche mese fa o ci si può entrare quando si vuole) e soprattutto pone spesso l'accento sulle sfaccettature che si possono dare al proprio personaggio attraverso svariate scelte. Il problema del "troppa roba in troppo poco spazio" che ha sottolineato non ricordo quale recensione online non è stato accennato nella prova di gmc, anzi più volte è stato detto che il mondo di gioco è grande e con parecchie cose da fare. In ogni caso non mi sembra essere un difetto troppo rilevante, in tutta sincerità. Anzi, il fatto che il territorio sia denso di cose da fare rende meno noiosa la giocata, e tra l'altro è comprensibile che non potevano realizzare un territorio vasto come i primi fallout, o meglio lo avrebbero potuto fare ma non con la stessa cura e soprattutto su 20 dvd. Una cosa che mi ha fatto storcere il naso sono i giochini per scassinare e hackerare. Il primo soprattutto, a quanto ho capito se provi a scassinare tramite la tua abilità e non ce la fai ti attacchi al tram e non puoi ritentare, però tramite il giochino puoi farlo quante volte vuoi. E' quasi senza senso questa scelta. Quello per hackerare è un po' più carino però pare che dopo poco venga a noia e soprattutto anche lì c'è la lamerata, in quanto in teoria dopo quattro volte che provi la password viene bloccata, però basta che alla terza che si sbaglia si esce dalla zona e si rientra per riavere altri 4 tentativi. Comunque l'ho citati solo per onor di cronaca in quanto anche questi difettucci non penso inficino la qualità generale del gioco. Che dopo quello pseudo gioco di ruolo di Oblivion la Bethesda abbia davvero fatto un rpg degno di questo nome?
OEidolon
09-10-2008, 09:18
[scusa, ma ho tagliato... :D] Che dopo quello pseudo gioco di ruolo di Oblivion la Bethesda abbia davvero fatto un rpg degno di questo nome?
Guardando i gameplay videos, pare che sia un po' più RPG di oblivion, basta vedere quante skill e attributi ci sono per il personaggio.
La storia del mirare a determinati punti non mi convince tanto, però è da provare prima di giudicare.
Carino il fatto che ci sono un bordello di oggetti diversi che si possono indossare :D (avete visto gli occhiali con la montatura tutta nera tipo gordon freeman?! Fantastici...)
chi di voi non ha mai usato il fucile a pompa negli zebedei come arma da mischia?
era a turni OK cmq vediamo come si comporterà questo VATS, che se non erro mette in pausa quindi sono come dei semiturni.
chi di voi non ha mai usato il fucile a pompa negli zebedei come arma da mischia?
era a turni OK cmq vediamo come si comporterà questo VATS, che se non erro mette in pausa quindi sono come dei semiturni.
In realtà il Vats lo può usare solo il giocatore, quindi non è come i turni... e nemmemno semi.
In pratica viene messo il gioco in pausa, a quel punto il giocatore può scegliere le azioni da fare in base ai punti disponibili (che si ricaricano giocando in tempo reale) e quando ripreme il tasto, si gode lo spettacolo. Siccome gli avversari non possono contrattaccare durante il Vats, è una specie di aiuto ulteriore al giocatore, nulla più... poi bisogna vedere se sarà veramente implementato in questa maniera.
Di buono c'è che la percentuale di riuscita di una azione (come colpire in testa un avevrsario) è influenzata dalle statistiche del giocatore, dell'avversario e dalla loro posizione sul territorio.
:eekk: ho letto voci su un fantomatico: doppiaggio in italiano :eekk:
:mbe: non ci credo :muro:
(con bethesda sappiamo tutti come le localizzazioni vanno a fanciulle di piccolissima virtù :mad: )
:confused: qualcuno sa qualcosa?
:eekk: ho letto voci su un fantomatico: doppiaggio in italiano :eekk:
:mbe: non ci credo :muro:
(con bethesda sappiamo tutti come le localizzazioni vanno a fanciulle di piccolissima virtù :mad: )
:confused: qualcuno sa qualcosa?
Mi sembra di averlo scritto qualche post addietro...
Comunque, Bethesda non ha mai localizzato un gioco. La prima volta è stata con Oblivion ed ha ammesso i suoi errori, dato che aveva consegnato i testi da tradurre e l'audio da doppiare un mese prima dell'uscita del gioco. Questa volta, forti dell'esperienza precedente, sono partiti un anno prima.
Questo non vuol dire però che sarà una localizzazione straordinaria, anche perché ne devo ancora vedere una in un videogioco... certo è che difficilmente sarà ai livello di Oblivion.
Mi sembra di averlo scritto qualche post addietro...
:( chiedi scusa. di questi tempi sono ancora più distratto.
...Questo non vuol dire però che sarà una localizzazione straordinaria, anche perché ne devo ancora vedere una in un videogioco...
io ne ho viste: shadowman, VTMR, bioshock.
.
.
:mbe: per f3 :sperem:
:( chiedi scusa. di questi tempi sono ancora più distratto.
io ne ho viste: shadowman, VTMR, bioshock.
.
.
:mbe: per f3 :sperem:
Straordinarie? Discrete semmai.
Io manco al cinema ho visto localizzazioni straordinarie... a parte la traduzione, che non è così complessa e a volte riesce anche bene, è il doppiaggio che non ho mai trovato a livello dell'originale (tranne Luca Ward ne Il Gladiatore che è quasi meglio di Russel Crowe a volte).
Dreammaker21
09-10-2008, 10:25
Straordinarie? Discrete semmai.
Io manco al cinema ho visto localizzazioni straordinarie... a parte la traduzione, che non è così complessa e a volte riesce anche bene, è il doppiaggio che non ho mai trovato a livello dell'originale (tranne Luca Ward ne Il Gladiatore che è quasi meglio di Russel Crowe a volte).
Mafia e Max Payne?
Ovvero Claudio Moneta e Giorgio Melazzi che sono due bravissimi doppiatori.
O Sam Fischer che è stato odppiato proprio da Ward?
Anche al cinema ci sono doppiaggi fatti molto bene.
Mafia e Max Payne?
Ovvero Claudio Moneta e Giorgio Melazzi che sono due bravissimi doppiatori.
O Sam Fischer che è stato odppiato proprio da Ward?
Anche al cinema ci sono doppiaggi fatti molto bene.
Mica ho detto che fanno schifo... ho detto che straordinari non ne ho quasi mai visti. E comunque, se si esclude l'esempio del Il Gladiatori (ma va anche a gusti), non ne ho mai trovati nemmeno a livello dell'originale.
Nei videogiochi poi... ci sono i casi in cui vengono doppiati bene, come quelli che hai elencato, ma sono gocce nell'oceano.
E' gia tanto se lo doppiano, magari non sarà perfetto (come non lo è quello di the witcher..:O ) ma almeno cè...
E' gia tanto se lo doppiano, magari non sarà perfetto (come non lo è quello di the witcher..:O ) ma almeno cè...
Sì, ma io preferisco sempre che lascino il doppiaggio originale e mettano al massimo i sottotitoli in italiano ben tradotti...
Uno gioca a un gioco maturo come The Witcher e poi sente una tizia di 20 anni fare il verso di una vecchietta di 80, manco stesse guardando Bim Bum Bam...
Dreammaker21
09-10-2008, 10:38
Mica ho detto che fanno schifo... ho detto che straordinari non ne ho quasi mai visti. E comunque, se si esclude l'esempio del Il Gladiatori (ma va anche a gusti), non ne ho mai trovati nemmeno a livello dell'originale.
Nei videogiochi poi... ci sono i casi in cui vengono doppiati bene, come quelli che hai elencato, ma sono gocce nell'oceano.
E' vero che va "a gusti", ma Melazzi in Max Payne ha fatto un lavoro straordinario ed è piuttosto unanime il giudizio.
Nel cinema: molte volte il doppiaggio italiano ha "salvato" film.
Amendola in Rambo
Proietti in Rocky.
Se vedete "Seven" in originale un po' Freeman si declassa.
E' vero che va "a gusti", ma Melazzi in Max Payne ha fatto un lavoro straordinario ed è piuttosto unanime il giudizio.
Nel cinema: molte volte il doppiaggio italiano ha "salvato" film.
Amendola in Rambo
Proietti in Rocky.
Se vedete "Seven" in originale un po' Freeman si declassa.
Non ci sono dubbi che Max Payne sia doppiato ottimamente, come è chiaro che Silvester Stallone non sia un attore eccezionale e doppiato da uno che sa il fatto suo migliora.
Detto questo, nel 99% dei casi doppiaggi e traduzioni, soprattutto quelli degli ultimi anni, sono fatti coi piedi...
Di esempi me ne vengono in mente una marea, ma proprio l'altro giorno mi sono rivisto Indipendence Day in eng e il discorso del presidente cambia in maniera abissale tra le due versioni:
http://www.youtube.com/watch?v=UoUNvoEivi4
http://www.youtube.com/watch?v=oRGUqd_M6Mg
Poi le traduzioni, anche nei videogiochi... come si fa a tradurre Bring Down the Sky con Impatto imminente? Come si fa a tradurre "Wake up Mr. Freeman, wake up and smells the ashes" con "Si svegli signor freeman, apra gli occhi e si svegli"
Ma anche nelle serie tv. In Buffy, c'è un discorso di Spike fondamentale durante la quinta stagione "...death is your art..." l'hanno tradotto con "...la morte è un'opera d'arte..." rovinando tutto il contesto.
Darkless
09-10-2008, 11:04
E' vero che va "a gusti", ma Melazzi in Max Payne ha fatto un lavoro straordinario ed è piuttosto unanime il giudizio.
Parli del primo o del secondo max payne ?
in quest'ultimo caso di sbavature ce n'erano non poche.
Darkless
09-10-2008, 11:06
Straordinarie? Discrete semmai.
Io manco al cinema ho visto localizzazioni straordinarie... a parte la traduzione, che non è così complessa e a volte riesce anche bene, è il doppiaggio che non ho mai trovato a livello dell'originale (tranne Luca Ward ne Il Gladiatore che è quasi meglio di Russel Crowe a volte).
Luca Ward... hai detto niente eh.
Peccato solo che come cachet chieda più del doppio dell'intero budget per la localizzazione.
per finire l'OT nei film hanno problemi di pseudo lip sink, almeno dall'eng è abbastanza isi tradurre :asd:
cmq è uscito il nuovo triler per il TGS, è una riedizione di quello dell'E3 :)
Dreammaker21
09-10-2008, 11:06
Non ci sono dubbi che Max Payne sia doppiato ottimamente, come è chiaro che Silvester Stallone non sia un attore eccezionale e doppiato da uno che sa il fatto suo migliora.
Detto questo, nel 99% dei casi doppiaggi e traduzioni, soprattutto quelli degli ultimi anni, sono fatti coi piedi...
Di esempi me ne vengono in mente una marea, ma proprio l'altro giorno mi sono rivisto Indipendence Day in eng e il discorso del presidente cambia in maniera abissale tra le due versioni:
http://www.youtube.com/watch?v=UoUNvoEivi4
http://www.youtube.com/watch?v=oRGUqd_M6Mg
Poi le traduzioni, anche nei videogiochi... come si fa a tradurre Bring Down the Sky con Impatto imminente? Come si fa a tradurre "Wake up Mr. Freeman, wake up and smells the ashes" con "Si svegli signor freeman, apra gli occhi e si svegli"
Ma anche nelle serie tv. In Buffy, c'è un discorso di Spike fondamentale durante la quinta stagione "...death is your art..." l'hanno tradotto con "...la morte è un'opera d'arte..." rovinando tutto il contesto.
E' ovvio che nella sua lingua originale l'opera d'arte sia migliore, dopotutto ogni traduzione è un po' un tradimento. Molte poesie sono intraducibili o nelle versione tradotte sono un'altra cosa .
Io sostengo che è ingiusto affossare in maniera sistematica solo perchè "in originale è meglio", abbiamo ottimi professionisti che fanno lavori di qualità.
Poi ovviamente De gustibus..
blade9722
09-10-2008, 11:06
In realtà il Vats lo può usare solo il giocatore, quindi non è come i turni... e nemmemno semi.
Se per questo anche nei due precedenti capitoli i tiri mirati erano prerogativa del solo PG.
blade9722
09-10-2008, 11:11
La recensione del paglianti mi è sembrata piuttosto esaustiva (a parte la descrizione del VATS, che dalla rece non ho capito se va "caricato" in qualche modo come si diceva qualche mese fa o ci si può entrare quando si vuole) e soprattutto pone spesso l'accento sulle sfaccettature che si possono dare al proprio personaggio attraverso svariate scelte. Il problema del "troppa roba in troppo poco spazio" che ha sottolineato non ricordo quale recensione online non è stato accennato nella prova di gmc, anzi più volte è stato detto che il mondo di gioco è grande e con parecchie cose da fare. In ogni caso non mi sembra essere un difetto troppo rilevante, in tutta sincerità. Anzi, il fatto che il territorio sia denso di cose da fare rende meno noiosa la giocata, e tra l'altro è comprensibile che non potevano realizzare un territorio vasto come i primi fallout, o meglio lo avrebbero potuto fare ma non con la stessa cura e soprattutto su 20 dvd. Una cosa che mi ha fatto storcere il naso sono i giochini per scassinare e hackerare. Il primo soprattutto, a quanto ho capito se provi a scassinare tramite la tua abilità e non ce la fai ti attacchi al tram e non puoi ritentare, però tramite il giochino puoi farlo quante volte vuoi. E' quasi senza senso questa scelta. Quello per hackerare è un po' più carino però pare che dopo poco venga a noia e soprattutto anche lì c'è la lamerata, in quanto in teoria dopo quattro volte che provi la password viene bloccata, però basta che alla terza che si sbaglia si esce dalla zona e si rientra per riavere altri 4 tentativi. Comunque l'ho citati solo per onor di cronaca in quanto anche questi difettucci non penso inficino la qualità generale del gioco. Che dopo quello pseudo gioco di ruolo di Oblivion la Bethesda abbia davvero fatto un rpg degno di questo nome?
Mah, in realta' i primi due Fallout non e' che avessero un ambientazione cosi' vasta, soprattutto il primo. C'era un numero limitato di locazioni, e una modalita' fast travel che prevedeva incontri casuali fra una locazione e l'altra, ma mancava un continuum che le collegasse.
E come se in Oblivion si potesse usare solo il fast travel. Il mondo aperto sullo stile dei TES aggiunge quella componente di esplorazione che mancava nei precedenti.
Che dice il paglianti in definitiva ?
Sono curioso.... anche se immagino il gioco sarà sul 9/10 ..... :asd:
E' ovvio che nella sua lingua originale l'opera d'arte sia migliore, dopotutto ogni traduzione è un po' un tradimento. Molte poesie sono intraducibili o nelle versione tradotte sono un'altra cosa .
Io sostengo che è ingiusto affossare in maniera sistematica solo perchè "in originale è meglio", abbiamo ottimi professionisti che fanno lavori di qualità.
Poi ovviamente De gustibus..
Traduzione a parte, che nei casi del cinema ha pure problemi di lip-synch, è la recitazione dei doppiatori che spesso lascia a desiderare.
vorrei cheidere una info..da quanto ho capito..lo stile è quello di oblivion la grafica migliorata..per quanto concerne si avrà un party da portare in giro..mentre per le classi?...avremo armi moderne..tipo fucili di precisione d'assalto etc..?..o saranno pseudo "futuristiche"..?
Darkless
09-10-2008, 11:46
Se per questo anche nei due precedenti capitoli i tiri mirati erano prerogativa del solo PG.
Affatto. Tu subivi danni localizzati nei combattimenti come tutti, frutto appunto degli attacchi mirati dei mostri.
Darkless
09-10-2008, 11:47
vorrei cheidere una info..da quanto ho capito..lo stile è quello di oblivion la grafica migliorata..per quanto concerne si avrà un party da portare in giro..mentre per le classi?...avremo armi moderne..tipo fucili di precisione d'assalto etc..?..o saranno pseudo "futuristiche"..?
Party non ce n'è. Le armi vanno dalle armi da fuoco, ai bazooka, alle catapulte atomiche alle armi laser.
Le classi non esistono in fallout.
Darkless
09-10-2008, 11:49
Mah, in realta' i primi due Fallout non e' che avessero un ambientazione cosi' vasta, soprattutto il primo. C'era un numero limitato di locazioni, e una modalita' fast travel che prevedeva incontri casuali fra una locazione e l'altra, ma mancava un continuum che le collegasse.
Quello non era fast travel, era travel e basta, con tanto di skill che ne influenzava lo svolgimento.
Darkless
09-10-2008, 11:50
Che dice il paglianti in definitiva ?
Sono curioso.... anche se immagino il gioco sarà sul 9/10 ..... :asd:
Se vuoi potrei scrivertelo io cos'ha detto il Paglianti nella recensione (voto compreso) senza averla nemmeno mai letta. Non ci vuole molta immaginazione eh :rolleyes:
DavidM74
09-10-2008, 11:52
ragazzi scusate ma c'e gia qualche recensione in giro?
Affatto. Tu subivi danni localizzati nei combattimenti come tutti, frutto appunto degli attacchi mirati dei mostri.
Ed è quello che manca in F3 che non avrei mai tolto... il Vats ci sta, ma doveva essere utilizzato anche dai nemici. Così sembra (va comunque provato) una vaccata...
Party non ce n'è. Le armi vanno dalle armi da fuoco, ai bazooka, alle catapulte atomiche alle armi laser.
Le classi non esistono in fallout.
Non ricordo bene, ma non ci sono anche armi per il corpo a corpo e le arti marziali?
Quello non era fast travel, era travel e basta, con tanto di skill che ne influenzava lo svolgimento.
Va bè... eravamo nell'era 2D. Quel travel e le skill simulavano quello che si può fare in real time oggi con il 3D.
Se vuoi potrei scrivertelo io cos'ha detto il Paglianti nella recensione (voto compreso) senza averla nemmeno mai letta. Non ci vuole molta immaginazione eh :rolleyes:
Paglianti, come tutti i recensori, deve giudicare un gioco per quello che è, non per quello che dovrebbe essere.
Fallout 3 può anche essere un Fallout da 4, ma potenzialmente è un gioco da 9.
ah ecco...è tipo stalker quindi..
ah ecco...è tipo stalker quindi..
Che, essendo il miglior gioco PC del 2007, non è necessariamente un male...
LumberJack
09-10-2008, 12:09
Ed è quello che manca in F3 che non avrei mai tolto... il Vats ci sta, ma doveva essere utilizzato anche dai nemici. Così sembra (va comunque provato) una vaccata...
Cmq, non so te, ma dalla recensione di paglianti si legge in un punto che con l'utilizzo del sistema Vats anche i nemici possono contrattaccare. Certo non è a turni, ma almeno si muovono:asd:
Walrus74
09-10-2008, 12:12
Scusate l'intromissione ma, questa "recensione di Paglianti" dove si puo' leggere?
E' Online o su carta?
LumberJack
09-10-2008, 12:17
Scusate l'intromissione ma, questa "recensione di Paglianti" dove si puo' leggere?
E' Online o su carta?
E' su giochi per il mio computer, la rivista per intenderci.:D
Walrus74
09-10-2008, 12:21
E' su giochi per il mio computer, la rivista per intenderci.:D
Ahhhh :doh:
Grazie mille! :)
Per quello che puo' valere ho sempre trovato i giochi Bethesda (da Morrowind a Oblivion) molto belli!
Non vedo l'ora che esca questo gioco!! Anche perchè ho in preorder su Play la collector's :D :cool:
Darkless
09-10-2008, 12:25
Che, essendo il miglior gioco PC del 2007, non è necessariamente un male...
"tipo" stalker non vuol dire "come" stalker eh
Darkless
09-10-2008, 12:27
Paglianti, come tutti i recensori, deve giudicare un gioco per quello che è, non per quello che dovrebbe essere.
Fallout 3 può anche essere un Fallout da 4, ma potenzialmente è un gioco da 9.
Lassamo perdere il discorso Paglianti che tnaot l'ho già affrontato col diretto interessato.
Walrus74
09-10-2008, 12:27
"tipo" stalker non vuol dire "come" stalker eh
Speriamo abbia meno bugs all'uscita :doh: :doh: :muro: :muro:
Darkless
09-10-2008, 12:30
Va bè... eravamo nell'era 2D. Quel travel e le skill simulavano quello che si può fare in real time oggi con il 3D.
Direi di no.
La probabilità dis coprire un incontro casuale, di entrar ein una mappa in un determinato modo piuttosot che un altro o di individuare i nemici prima che loro individuino te va gisutamente legato ad una skills.
Che poi qualcuno lo chiami fast travel solo perchè c'era un puntino verde al posto dell'animazione del party che si muove è un altro discorso.
Ha fatot un ottimo lavoro obsidian con storm of zehir in questo campo.
Darkless
09-10-2008, 12:33
Non ricordo bene, ma non ci sono anche armi per il corpo a corpo e le arti marziali?
Per arti amrziali credo intendano un paio di pugni o calci (niente di lontanamente paragonabile alle arti amrziali dei vecchi Fallout) anche perchè metterci mosse e mossacce con la camera in prima persona farebeb vomitare davanti al monitor anche i piloti delle forze armate.
Ci sarà anche qualche arma da corpo a corpo, ma non è certo su quello che si basa il gioco, tantè che con queste ultime (e a mani nude) non si posson fare attacchi mirati.
Darkless
09-10-2008, 12:35
Ed è quello che manca in F3 che non avrei mai tolto... il Vats ci sta, ma doveva essere utilizzato anche dai nemici. Così sembra (va comunque provato) una vaccata...
Essendoci al possibilità di danni localizzati si suppone che anche i mostri facciano attacchi mirati (o almeno lo spero, mi auguro che eventuali danni localizzati non sian frutto di mere coincidenze degli spostamenti del pg sotto il fuoco nemico). Ovviamente non è che tu resti bloccato mentre loro prendon la mira come quando lo fai tu col vats (sarebbe un gameplay osceno) per loro la cosa vien calcolata in tempo reale.
Direi di no.
La probabilità dis coprire un incontro casuale, di entrar ein una mappa in un determinato modo piuttosot che un altro o di individuare i nemici prima che loro individuino te va gisutamente legato ad una skills.
Che poi qualcuno lo chiami fast travel solo perchè c'era un puntino verde al posto dell'animazione del party che si muove è un altro discorso.
Ha fatot un ottimo lavoro obsidian con storm of zehir in questo campo.
In F3 non ci sono le mappe... si fa fatica a implementare una skill per l'entrata. Sul resto sono d'accordo, ma in un mondo full 3D non è semplicissimo implementare l'individuazione o meno dei nemici mediante skill. Però c'hai sempre la mania di esaltare/affossare giochi che non sono ancora usciti...
A proposito, si sa se con con Storm of Zehir uscirà un pacco con tutte e due le espansioni?
Per arti amrziali credo intendano un paio di pugni o calci (niente di lontanamente paragonabile alle arti amrziali dei vecchi Fallout) anche perchè metterci mosse e mossacce con la camera in prima persona farebeb vomitare davanti al monitor anche i piloti delle forze armate.
Ci sarà anche qualche arma da corpo a corpo, ma non è certo su quello che si basa il gioco, tantè che con queste ultime (e a mani nude) non si posson fare attacchi mirati.
C'è sempre il discorso del 3D... è molto più complesso (o comunque richiede tempo e risorse) implementare una cosa del genere in un gioco 3D, che farlo in 2D...
spero nn sia baggato come stalker...cmq miglior gioco pc 2007 come soggetto e idee non come tecnica :-)..
blade9722
09-10-2008, 12:51
Affatto. Tu subivi danni localizzati nei combattimenti come tutti, frutto appunto degli attacchi mirati dei mostri.
No Darkless, i mostri effettuavano sempre gli attacchi non mirati, prova e' che anche se avevano le armi da cecchino non avevano mai accesso alle tabelle da critico dedicate. I danni erano localizzati anche per i tiri non mirati.
Essendoci al possibilità di danni localizzati si suppone che anche i mostri facciano attacchi mirati (o almeno lo spero, mi auguro che eventuali danni localizzati non sian frutto di mere coincidenze degli spostamenti del pg sotto il fuoco nemico). Ovviamente non è che tu resti bloccato mentre loro prendon la mira come quando lo fai tu col vats (sarebbe un gameplay osceno) per loro la cosa vien calcolata in tempo reale.
Può essere, ma la cosa carina era che attivando il Vats, pure l'IA lo usava e il giocatore doveva essere furbo a colpire prima magari il nemico che eseguiva un'azione più veloce, pena l'essere colpito prima di poter colpire. E magari gestire questa possibilità (sapere cosa sta per fare il nemico nel Vats) mediante skill...
Darkless
09-10-2008, 12:59
In F3 non ci sono le mappe... si fa fatica a implementare una skill per l'entrata.
Togli "mappa" e mettici edificio/caverna, il discoros è lo stesso. Trovare uno spot o meno è una cosa semplicissima da implementare.
Sul resto sono d'accordo, ma in un mondo full 3D non è semplicissimo implementare l'individuazione o meno dei nemici mediante skill. Però c'hai sempre la mania di esaltare/affossare giochi che non sono ancora usciti...
E' molto più semplice di quel che credi.
A proposito, si sa se con con Storm of Zehir uscirà un pacco con tutte e due le espansioni?
Penso ci vorrà qualche mese. contando che SoZ esce a novembre/dicembre secndo me per marzo esce il paccone, se non prima.
Darkless
09-10-2008, 13:00
C'è sempre il discorso del 3D... è molto più complesso (o comunque richiede tempo e risorse) implementare una cosa del genere in un gioco 3D, che farlo in 2D...
cos'è che sarebbe dificile da implementare ? L'animazione di un calcio ?
Darkless
09-10-2008, 13:01
No Darkless, i mostri effettuavano sempre gli attacchi non mirati, prova e' che anche se avevano le armi da cecchino non avevano mai accesso alle tabelle da critico dedicate. I danni erano localizzati anche per i tiri non mirati.
Sicuro ? A me cmq capitava spesso di subire danni localizzati, credevo sti stronzi mirassero.
No Darkless, i mostri effettuavano sempre gli attacchi non mirati, prova e' che anche se avevano le armi da cecchino non avevano mai accesso alle tabelle da critico dedicate. I danni erano localizzati anche per i tiri non mirati.
ma darkless ha un ricordo romantico di giochi, tanto che come se li ricordano lui... non esistono ... per questo nessun gioco che esce o uscirà sarà mai all'altezza dei giochi del... passato :asd:
Anche io ultima V me lo ricordo inarrivabile, ma il mio ricordo è un po offuscato, mi ricordo solo come era straordinario (per l'epoca, in cui un gioco laser era qualcosa di fantascentifico), e addirittura son convinto pure che il parlato fosse vero, quando a stento mi sembra ci fosse il comparto audio :asd:
cos'è che sarebbe dificile da implementare ? L'animazione di un calcio ?
Anche, come la gestione delle collisioni e tante altre cose.
In Fallout era tutto "immaginato", al massimo veniva disegnato uno sprite, in 3D devi gestire tutto e farlo pure vedere...
Versalife
09-10-2008, 13:48
Paglianti, come tutti i recensori, deve giudicare un gioco per quello che è, non per quello che dovrebbe essere.
Ed è una cosa che non fà più da un bel pezzo, omette difetti e anzi li trasforma pure in pregi inoltre ha dimenticato cosa distingue un buon videogioco da una ciofeca.
In pratica viene messo il gioco in pausa, a quel punto il giocatore può scegliere le azioni da fare in base ai punti disponibili (che si ricaricano giocando in tempo reale) e quando ripreme il tasto, si gode lo spettacolo. Siccome gli avversari non possono contrattaccare durante il Vats, è una specie di aiuto ulteriore al giocatore, nulla più... poi bisogna vedere se sarà veramente implementato in questa maniera.
Gli avversari contrattaccano, ricordo di averlo visto una volta in un vecchio video, comunque il tempo di esecuzione del vats è talmente breve che è normale sia raro vederli contrattaccare. Resta sempre una sola in qualunque modo lo implementino, non ha alcun senso :asd:
Di buono c'è che la percentuale di riuscita di una azione (come colpire in testa un avevrsario) è influenzata dalle statistiche del giocatore, dell'avversario e dalla loro posizione sul territorio.
Ne abbiamo parlato in passato, non ricordo con chi, dai video mostrati anche con un 15% di probabilità di colpire la testa facevano centro lo stesso. Bug? Periodo beta? Vedremo, stà di fatto che da quello che hanno mostrato le statistiche del giocatore non influenzano minimamente il vats, sembra più una cosa a casaccio.
blade9722
09-10-2008, 13:50
Sicuro ? A me cmq capitava spesso di subire danni localizzati, credevo sti stronzi mirassero.
Premesso che sono passati dieci anni, e la memoria puo' giocarmi brutti scherzi.
I danni erano sempre localizzati, ovvio che se non miravi non potevi scegliere dove colpire e spesso centravi il torso. Con i tiri mirati, oltre a scegliere dove colpire avevi accesso a tabelle di critico piu' letali. In entrambi i giochi avevo specializzato il personaggio nel cecchinaggio, con fucili adatti e mirando alla testa spesso effettuavo critici dedicati che uccidevano in un colpo solo. Pero' non mi e' mai capitato di subire tali critici, ma solo quelli generici. Io ho sempre avuto la sensazione che fosse una prerogativa riservata al PG. Ad ogni modo, se hai il gioco sottomano se non erro lo puoi intuire dal numero di punti azione che utilizzano per sparare.
costa i soliti 50 eurozzi..speriamo che nn sia afflitto da bug :-)
34 euro circa su siti come Play e Amazon...io sto andando quasi quasi di pre-order...:D
Darkless
09-10-2008, 14:06
Premesso che sono passati dieci anni, e la memoria puo' giocarmi brutti scherzi.
I danni erano sempre localizzati, ovvio che se non miravi non potevi scegliere dove colpire e spesso centravi il torso. Con i tiri mirati, oltre a scegliere dove colpire avevi accesso a tabelle di critico piu' letali. In entrambi i giochi avevo specializzato il personaggio nel cecchinaggio, con fucili adatti e mirando alla testa spesso effettuavo critici dedicati che uccidevano in un colpo solo. Pero' non mi e' mai capitato di subire tali critici, ma solo quelli generici. Io ho sempre avuto la sensazione che fosse una prerogativa riservata al PG. Ad ogni modo, se hai il gioco sottomano se non erro lo puoi intuire dal numero di punti azione che utilizzano per sparare.
Guarda che mica li vedi gli AP dei nemici
blade9722
09-10-2008, 14:08
Guarda che mica li vedi gli AP dei nemici
No, ma in genere, sempre se la memoria non ti tradisce, tutti gli AP non utilizzati per sparare gli avversari li usano per spostarsi, alcune volte facendo dei ridicoli avanti indietro. Da quanto si sono mossi lo puoi capire.
Ad ogni modo, e' solo una curiosita'.
Ne abbiamo parlato in passato, non ricordo con chi, dai video mostrati anche con un 15% di probabilità di colpire la testa facevano centro lo stesso. Bug? Periodo beta? Vedremo, stà di fatto che da quello che hanno mostrato le statistiche del giocatore non influenzano minimamente il vats, sembra più una cosa a casaccio.
è stato detto dai produttori che la versione usata per prova che hanno generato anche i video a cui ti riferisci, usavano una versione "buggata", o meglio, non era abilita la statistica delle abilità....
Ed è una cosa che non fà più da un bel pezzo, omette difetti e anzi li trasforma pure in pregi inoltre ha dimenticato cosa distingue un buon videogioco da una ciofeca.
Sarebbe?
blade9722
09-10-2008, 14:55
è stato detto dai produttori che la versione usata per prova che hanno generato anche i video a cui ti riferisci, usavano una versione "buggata", o meglio, non era abilita la statistica delle abilità....
Solo io non mi sono fatto tutte queste pippe e ho dato che scontato che avessero arrangiato le animazioni opportunamente per mostrare le animazioni dei critici?
Ma che avete scritto? :asd:
blade9722
09-10-2008, 16:45
Quello non era fast travel, era travel e basta, con tanto di skill che ne influenzava lo svolgimento.
Questa distinzione fra fast travel e travel non la comprendo, mentre sul discorso delle skill immagino tu faccia riferimento al fatto che se eri avvelenato,etc ne pativi le conseguenze, e che la fortuna influenzava gli incontri casuali (quello con il disco volante precipitato che ti dava all'inizio la pistola laser se avevi la fortuna alta era emblematico).
Darkless
09-10-2008, 17:36
No, ma in genere, sempre se la memoria non ti tradisce, tutti gli AP non utilizzati per sparare gli avversari li usano per spostarsi, alcune volte facendo dei ridicoli avanti indietro. Da quanto si sono mossi lo puoi capire.
Ad ogni modo, e' solo una curiosita'.
Onestamente non c'ho mai badato. A volte però mi sembra che smeplicemente stessero fermi, tenendosi gli ap ad incrementare l'armatura.
Vabbè cmq non credo che ne io, ne te, ne nessun altro si sia mai mesos a contare gli ap dei mob :D
Darkless
09-10-2008, 17:40
Anche, come la gestione delle collisioni e tante altre cose.
In Fallout era tutto "immaginato", al massimo veniva disegnato uno sprite, in 3D devi gestire tutto e farlo pure vedere...
Si, infatti oggi i picchiaduro non esistono perchè son troppo difficili da fare ...
Su non scherziamo. Son semplicemente scelte volute, inutile arrmapicarsi sugli sepcchi con fantomatiche difficoltà realizzative pressoche inesistenti.
Nel 2008 se non sei ing rado dig estire un pg che tira un calcio è meglio se i vg li lasci perdere.
In Fallout di immaginato non c'era molto. Avevi la tua bella animazione, le animazioni del colpo ricevuto ed i danni localizzati o meno di conseguenza.
Darkless
09-10-2008, 17:41
ma darkless ha un ricordo romantico di giochi, tanto che come se li ricordano lui... non esistono ... per questo nessun gioco che esce o uscirà sarà mai all'altezza dei giochi del... passato :asd:
Non preoccuparti che io i giochi li ho ben presenti, non fosse altro che li rigioco di continuo vista la pochezza della robetta che circola attualmente.
Darkless
09-10-2008, 17:44
Solo io non mi sono fatto tutte queste pippe e ho dato che scontato che avessero arrangiato le animazioni opportunamente per mostrare le animazioni dei critici?
Quelle animazioni le vedevi a causa del bloody mess (probabilmente riassettato anche lui in modo da avere una % maggiore di attivarsi).
Stesos discorso per l % per colpire durante il vats. Erno taroccate e non realmente calcolate in base alle skills proprio per dar modo dif a sempre centro o quasi e mostrare le cinematics.
Direi che era palesemente così, oa lmeno me lo auguro perchè se così non fosse sarebbe molto triste.
Darkless
09-10-2008, 17:49
Questa distinzione fra fast travel e travel non la comprendo, mentre sul discorso delle skill immagino tu faccia riferimento al fatto che se eri avvelenato,etc ne pativi le conseguenze, e che la fortuna influenzava gli incontri casuali (quello con il disco volante precipitato che ti dava all'inizio la pistola laser se avevi la fortuna alta era emblematico).
Non era fast travel nel senso che era un viaggio normale, niente di automatico o sitantaneo, comandavi tutto tu.
Era influenzato dalla skill in quanto ne influenzava la velocità di movimento e in alcuni cais il modo in cui entravi nelle nuove locazioni o nei random encounter.
Ad esempio in Fallout 2 con una skill outdoor elevata se scoprivi al base dei predoni avevi la possibilità di entrare dalla botola sul retro (con moltissimi vantaggi nello scontro successivo) che alrimenti nonveniva individuata e ti toccava entrare dall'ingresso principale (e lo scontro era molo più ostico).
A parte tutto cmq la cosa che digerisco di meno è il problema della dnesità evidenziato qualche pagina fa. Devastante dal punto di vista dell'ambientazione e dell'immedesimazione.
Ma possibile che in bethesda non abbiano le mezze misure ?
sono quasi convinto di andare a comprare F3 con i tappi di bottiglia :asd:
in realtà l'ho preorderato da play.com [assieme a far cry 2 ma vabbè :sofico: ]
DavidM74
09-10-2008, 23:07
sono quasi convinto di andare a comprare F3 con i tappi di bottiglia :asd:
LoL :asd:
Versalife
09-10-2008, 23:20
è stato detto dai produttori che la versione usata per prova che hanno generato anche i video a cui ti riferisci, usavano una versione "buggata", o meglio, non era abilita la statistica delle abilità....
Pardon questa me la sono persa :D, allora magari è un "bug" anche quando sparano alle gambe con un colpo ed esplode anche la testa, uguale l'orsetto che killa (non prendetemi per un realista fissato, un conto è il realismo e un conto il buon senso, soprattutto se si parla di un videogioco a sfondo scientifico e non fantasy).
Boh....Che senso ha sviluppare l'80% della campagna pubblicitaria di un gioco intorno ad una singola feature, a quel caxxo di V.A.T.S., per poi cosa mostrarlo in uno stato embrionale? Per far vedere il bloody mess? Mah ridicolo, ho difeso bethesda per un bel pò di tempo però ora comincio a cedere eh.
Sarebbe?
Vuoi un esempio che sono sicuro ti tocchi profondamente? :D
Sintetizzando in pochissime parole, uno che è convinto che il nuovo paragone per gli fps sia crysis significa che o non capisce nulla di videogiochi o è stato pagato per dirlo o ha 2 mortadelle sane davanti agli occhi.
Half life non dice niente a nessuno? Addirittura criticato perchè nel corso degli episodi "ripete se stesso" al contrario di crysis che è un concentrato di originalità ovviamente.
Darkless
10-10-2008, 07:34
sono quasi convinto di andare a comprare F3 con i tappi di bottiglia :asd:
in realtà l'ho preorderato da play.com [assieme a far cry 2 ma vabbè :sofico: ]
Uno è un'ottima scelta, uno na fetecchia. A te capire quale :D
Non preoccuparti che io i giochi li ho ben presenti, non fosse altro che li rigioco di continuo vista la pochezza della robetta che circola attualmente.
su questo posso dimostrare che menti.... sei sempre presente in 10 forum a tutte le ore del giorno, il tuo gioco è il masochismo nell'essere insultato sui forum :O
:asd:
Pardon questa me la sono persa :D, allora magari è un "bug" anche quando sparano alle gambe con un colpo ed esplode anche la testa, uguale l'orsetto che killa (non prendetemi per un realista fissato, un conto è il realismo e un conto il buon senso, soprattutto se si parla di un videogioco a sfondo scientifico e non fantasy).
....
che ti devo dire... è anche vero che perder tempo a estrarre il codice per far delle demo giocabili è l'ultimo dei pensieri quando si hanno tempi di consegna ben precisi, comunque, cazzata o no, il marketing è l'ultima cosa che lagnerei, in quanto , se siamo qua a parlarne per due video che fanno vedere la slowmotion e un pò di sangue, vuol dire che funziona ;)
Darkless
10-10-2008, 07:39
Pardon questa me la sono persa :D, allora magari è un "bug" anche quando sparano alle gambe con un colpo ed esplode anche la testa, uguale l'orsetto che killa (non prendetemi per un realista fissato, un conto è il realismo e un conto il buon senso, soprattutto se si parla di un videogioco a sfondo scientifico e non fantasy).
no, quello era semplicemente bloody mess un po' pompato.
gli orsacchiotti invece... bhè... sono orsacchiotti.
Boh....Che senso ha sviluppare l'80% della campagna pubblicitaria di un gioco intorno ad una singola feature, a quel caxxo di V.A.T.S., per poi cosa mostrarlo in uno stato embrionale? Per far vedere il bloody mess? Mah ridicolo, ho difeso bethesda per un bel pò di tempo però ora comincio a cedere eh.
Truth is out there.
Vuoi un esempio che sono sicuro ti tocchi profondamente? :D
Sintetizzando in pochissime parole, uno che è convinto che il nuovo paragone per gli fps sia crysis significa che o non capisce nulla di videogiochi o è stato pagato per dirlo o ha 2 mortadelle sane davanti agli occhi.
Half life non dice niente a nessuno? Addirittura criticato perchè nel corso degli episodi "ripete se stesso" al contrario di crysis che è un concentrato di originalità ovviamente.
Secondo me se far cry 2 manterrà le promesse HL potrebbe non dormire sonni poi così tranquilli... :D
chiudo con 4 "stupendi" video di gameplay leakati dal gioco completo:
http://www.gametrailers.com/player/usermovies/276435.html
http://www.gametrailers.com/player/usermovies/276455.html
http://www.gametrailers.com/player/usermovies/276516.html
http://www.gametrailers.com/player/usermovies/276525.html
Uno è un'ottima scelta, uno na fetecchia. A te capire quale :D
;) l'hai letta la pagliantata su gmc? :asd:
...Secondo me se far cry 2 manterrà le promesse HL potrebbe non dormire sonni poi così tranquilli...
:mad: ma ho letto che avrà salvataggi ancora più repellenti del primo capitolo.
(per me: scaffale :cry: )
Vuoi un esempio che sono sicuro ti tocchi profondamente? :D
Sintetizzando in pochissime parole, uno che è convinto che il nuovo paragone per gli fps sia crysis significa che o non capisce nulla di videogiochi o è stato pagato per dirlo o ha 2 mortadelle sane davanti agli occhi.
Half life non dice niente a nessuno? Addirittura criticato perchè nel corso degli episodi "ripete se stesso" al contrario di crysis che è un concentrato di originalità ovviamente.
Beh...
Paglianti deve descrivere Crysis per quello che è in base a quello che vuole la gente. Siccome il 90% dei post su un videogioco in questo forum e sugli altri si può tradurre con "speriamo abbia una bella grafica" o ":sbav: :sbav: :sbav: " davanti a qualche screenshots (vedi topic su Far Cry 2 ad esempio, gioco in cui la grafica è la cosa meno importante), Paglianti non ha tutti i torti: Crysis è il nuovo termine di paragone per tutti i giochi, non solo gli fps. E' questo che la gente vuole...
Poi io sono d'accordo con quello che hai scritto e non condivido assolutamente l'opinione di Paglianti sia su Crysis che su Oblivion... il miglior fps è ancora HL2... e di svariate lunghezze davanti al secondo (che è Stalker) e di Oblivion c'è sicuramente di meglio, oltre che The Witcher, ci metto pure Bloodlines che io preferisco al gioco CD Project.
Uno è un'ottima scelta, uno na fetecchia. A te capire quale :D
Beh, al 50% almeno siamo d'accordo :D
:mad: ma ho letto che avrà salvataggi ancora più repellenti del primo capitolo.
(per me: scaffale :cry: )
Che tipo di salvataggi dovrebbe avere?
Darkless
10-10-2008, 09:13
su questo posso dimostrare che menti.... sei sempre presente in 10 forum a tutte le ore del giorno, il tuo gioco è il masochismo nell'essere insultato sui forum :O
:asd:
Sono solo gli ignoranti che mi insultano, e la cosa francamente non mi tocca.
Per il resto semplicemente forumeggio a lavoro e gioco a casa qùun paio d'ore al giorno, poi dipende (in agosto con gli uffici deserti mi son fatto BG1 a lavoro :asd:). Ho dovuto rinunciare ai mmorpg però altrimenti non avevo più tempo per il sp.
Sono solo gli ignoranti che mi insultano, e la cosa francamente non mi tocca.
Per il resto semplicemente forumeggio a lavoro e gioco a casa qùun paio d'ore al giorno, poi dipende (in agosto con gli uffici deserti mi son fatto BG1 a lavoro :asd:). Ho dovuto rinunciare ai mmorpg però altrimenti non avevo più tempo per il sp.
Un mese per BG1?
Alla faccia... io ci misi un anno :asd:
Darkless
10-10-2008, 09:24
;) l'hai letta la pagliantata su gmc? :asd:
No, ma dato che di solito discuto direttamente con lui non mi cambia poi molto leggere o meno quel che poi scrive sul giornale.
Darkless
10-10-2008, 09:26
Un mese per BG1?
Alla faccia... io ci misi un anno :asd:
No, non un mese, ma 5 o 6 dato che in periodi "normali" potevo giocarsi si e no mezzoretta al giorno.
Un anno mi sembra davvero troppo per BG1, che è ci giocavi 10 minuti al giorno ? La mia prima partita quando ero studente e potevo dedicarmici a tempo pieno mi durò 3 settimane.
Che tipo di salvataggi dovrebbe avere?
ho letto qui:
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=27053&pag=2
a pag. 2 leggo:
Uno degli elementi strategici del gioco è costituito dai rifugi disseminati per la mappa, che vanno liberati dai guerriglieri in modo da sbloccare un punto di ristoro, in cui recuperare le energie dormendo e facendo trascorrere le ore, ed in cui si può, cosa fondamentale, salvare la partita. In Far Cry 2 non ci sono checkpoint automatici e questo è forse l’aspetto che meglio va approfondito della struttura di gioco, perché non di rado il luogo in cui bisogna svolgere una missione è lontano qualche minuto di macchina (o di motoscafo quando si corre lungo i corsi d’acqua) dal rifugio più vicino e, una volta morti, tocca ripartire dal punto di salvataggio, dovendo ripetere tutte le tappe di avvicinamento al luogo in cui si svolge l’azione.
:Puke: scaffale
(invece F3 :D :
-save liberi
- cannibalismo
- scelte
- prima e terza persona
ecc. ecc. :yeah: )
EDIT:
No, ma dato che di solito discuto direttamente con lui non mi cambia poi molto leggere o meno quel che poi scrive sul giornale.
e gli dai del bimbominkia? :asd:
blade9722
10-10-2008, 09:40
Pardon questa me la sono persa :D, allora magari è un "bug" anche quando sparano alle gambe con un colpo ed esplode anche la testa, uguale l'orsetto che killa (non prendetemi per un realista fissato, un conto è il realismo e un conto il buon senso, soprattutto se si parla di un videogioco a sfondo scientifico e non fantasy).
Boh....Che senso ha sviluppare l'80% della campagna pubblicitaria di un gioco intorno ad una singola feature, a quel caxxo di V.A.T.S., per poi cosa mostrarlo in uno stato embrionale? Per far vedere il bloody mess? Mah ridicolo, ho difeso bethesda per un bel pò di tempo però ora comincio a cedere eh.
Boh, tutto questo filosofeggiare intorno ad un paio di filmati promozionali mi sembra un po' fine a se stesso.
Vuoi un esempio che sono sicuro ti tocchi profondamente? :D
Sintetizzando in pochissime parole, uno che è convinto che il nuovo paragone per gli fps sia crysis significa che o non capisce nulla di videogiochi o è stato pagato per dirlo o ha 2 mortadelle sane davanti agli occhi.
Half life non dice niente a nessuno? Addirittura criticato perchè nel corso degli episodi "ripete se stesso" al contrario di crysis che è un concentrato di originalità ovviamente.
Scusa, ma su questo non mi trovi d'accordo. Recentemente ho espresso il mio punto di vista in alcuni topic relativi agli FPS. L'esperienza che ho maturato mi suggerisce l'esatto contrario: al titolo della Crytek vengono riservate spesso critiche feroci, anche verso quegli aspetti che reputo indubbiamente come punti di forza (realismo dello scenario di battaglia, varieta' nelle situazioni di combattimento), il piu' delle volte da utenti che hanno visto solo la demo e percio' vantano una conoscenza solo superficiale del gioco. Per contro, HL2 viene spesso osannato in tutti i suoi aspetti, anche quelli in cui, a mio modesto avviso, risulta meno convincente (IA dei combine, aspetto estetico dell'engine modesto nel confronto con i contemporanei, scenari variegati ma irrealistici).
Sono solo gli ignoranti che mi insultano, e la cosa francamente non mi tocca....
:asd: il superiore .... :asd: sempre più mio mito !!!
:kiss:
No, non un mese, ma 5 o 6 dato che in periodi "normali" potevo giocarsi si e no mezzoretta al giorno.
Un anno mi sembra davvero troppo per BG1, che è ci giocavi 10 minuti al giorno ? La mia prima partita quando ero studente e potevo dedicarmici a tempo pieno mi durò 3 settimane.
Sono circa 80 ore di gioco... non gioco (e non ci giocavo al tempo) durante il fine settimana, prima di finirlo l'avrò ricominciato con un altro personaggio una mezza dozzina di volte... fai i tuoi conti. Un anno no, ma dalla prima partita alla visione del finale sono passati parecchi mesi.
A me piacciono i gioco che durano poco, visto che se riesco a spenderci 5-6 ore la settimana è tanto. Conta che da fine novembre 2007 a oggi ho finito solo Mass Effect (3 volte però)... anche se più che altro per mancanza di giochi interessanti, che per mancanza di tempo.
ho letto qui:
http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=27053&pag=2
a pag. 2 leggo:
:Puke: scaffale
Far Cry 2 se mantiene tutte le promesse, sarà ai livelli di HL2 e Deus Ex, ergo, lo prenderei anche senza salvataggi...
(invece F3 :D :
-save liberi
- cannibalismo
- scelte
- prima e terza persona
ecc. ecc. :yeah: )
Di quello che hai elencato, mi interessano solo le scelte... i save liberi se ci sono bene, altrimenti pazienza, tanto mi sa che lo prendo per Xbox360...
Scusa, ma su questo non mi trovi d'accordo. Recentemente ho espresso il mio punto di vista in alcuni topic relativi agli FPS. L'esperienza che ho maturato mi suggerisce l'esatto contrario: al titolo della Crytek vengono riservate spesso critiche feroci, anche verso quegli aspetti che reputo indubbiamente come punti di forza (realismo dello scenario di battaglia, varieta' nelle situazioni di combattimento), il piu' delle volte da utenti che hanno visto solo la demo e percio' vantano una conoscenza solo superficiale del gioco. Per contro, HL2 viene spesso osannato in tutti i suoi aspetti, anche quelli in cui, a mio modesto avviso, risulta meno convincente (IA dei combine, aspetto estetico dell'engine modesto nel confronto dei contemporanei, scenari variegati ma irrealistici).
Eh va bè... ma allora lo fai apposta... :D
Mi dici dove è la varietà delle situazioni di combattimento in Crysis (non è polemico eh, solo voglio capire... puoi anche parlarmi di situazioni che non ho giocato, tanto basta che non spoileri la trama... degli alieni, dei livelli a zero g, ecc.. so già)
HL2 non ti convince in:
- "IA dei Combine".Ok, ne abbiamo già parlato.
- "Aspetto estetico dell'engine modesto nel confronto dei contemporane". Guarda che HL2 è del 2004, mica del 2008...
- "Scenari variegati ma irrealistici". Questa me la devi spiegare...
:asd: il superiore .... :asd: sempre più mio mito !!!
:kiss:
Su, su... fate i bravi :asd:
Comunque credo che Darkless intendesse che tra gentiluomini non ci si offende, anche se la si pensa diversamente...
Altrimenti... sai che cancheri gli avrei tirato con le discussioni su Mass Effect? :asd:
OEidolon
10-10-2008, 10:09
Vuoi un esempio che sono sicuro ti tocchi profondamente? :D
Sintetizzando in pochissime parole, uno che è convinto che il nuovo paragone per gli fps sia crysis significa che o non capisce nulla di videogiochi o è stato pagato per dirlo o ha 2 mortadelle sane davanti agli occhi.
Half life non dice niente a nessuno? Addirittura criticato perchè nel corso degli episodi "ripete se stesso" al contrario di crysis che è un concentrato di originalità ovviamente.
Ah, ecco... mi pareva che stesse iniziando a perdere colpi...gmc ormai l'ho abbandonata da tanto tempo...
blade9722
10-10-2008, 10:13
Eh va bè... ma allora lo fai apposta... :D
Coda di paglia?
Mi dici dove è la varietà delle situazioni di combattimento in Crysis (non è polemico eh, solo voglio capire... puoi anche parlarmi di situazioni che non ho giocato, tanto basta che non spoileri la trama... degli alieni, dei livelli a zero g, ecc.. so già)
HL2 non ti convince in:
- "IA dei Combine".Ok, ne abbiamo già parlato.
- "Aspetto estetico dell'engine modesto nel confronto dei contemporane".
Infatti mi riferivo ai suoi contemporanei.
Guarda che HL2 è del 2004, mica del 2008...
- "Scenari variegati ma irrealistici". Questa me la devi spiegare...
Velocemente, se vuoi sviluppo meglio il tema in PM.
Sono passato da uno scenario cittadino ad una serie di canali disposti come un autodromo, ad un villaggio in stile horror di serie B. In cui, guarda caso, il cielo era cupo e buio, salvo poi tornare magicamente sereno non appena sono passato alla successiva locazione. Tutto molto avvincente, intrigante e ben variegato, ma se a questo punto dovessi rispondere alla domanda: dove e' ambientato HL2? Risponderei: in un luna park, si passa dalle montagne russe al tunnel dell'orrore.
blade9722
10-10-2008, 10:20
Gaxel, adesso cercherai di rispondere al mio intervento. Pero' il nocciolo della questione e' sempre lo stesso. I due aspetti, cioe' realismo e varieta', sono spesso in contrapposizione, perche' la realta' purtroppo non e' varia.
Se si enunciano i vantaggi e gli svantaggi di una soluzione, si rimane su un piano di confronto analitico. Se pero' si denunciano i vantaggi di una soluzione, negandone gli svantaggi o cercando affannosamente di farli passare come vantaggi, e di un altra si stigmatizzano le debolezze negandone i punti di forza si rientra nel tifo.
Il mio precedente intervento non era rivolto a te, ma a far notare a Versalife come non sia vero che Crysis sia osannato, tutt'altro. Tra l'altro Versalife ha anche espresso un giudizio etico su chi apprezza il gioco della Crytek
OEidolon
10-10-2008, 10:22
Boh, tutto questo filosofeggiare intorno ad un paio di filmati promozionali mi sembra un po' fine a se stesso.
Scusa, ma su questo non mi trovi d'accordo. Recentemente ho espresso il mio punto di vista in alcuni topic relativi agli FPS. L'esperienza che ho maturato mi suggerisce l'esatto contrario: al titolo della Crytek vengono riservate spesso critiche feroci, anche verso quegli aspetti che reputo indubbiamente come punti di forza (realismo dello scenario di battaglia, varieta' nelle situazioni di combattimento), il piu' delle volte da utenti che hanno visto solo la demo e percio' vantano una conoscenza solo superficiale del gioco. Per contro, HL2 viene spesso osannato in tutti i suoi aspetti, anche quelli in cui, a mio modesto avviso, risulta meno convincente (IA dei combine, aspetto estetico dell'engine modesto nel confronto con i contemporanei, scenari variegati ma irrealistici).
Ma non puoi ridurmi un gioco solo al suo aspetto. E se permetti HL2 è uscito giusto un po' prima di crysis. Tutta sta varietà di combattimento non l'ho mica vista in crysis: tutto si riduceva nell'avvicinamento in stealth, superarmatura e via come rambo. Di nuovo c'è la mimetica e la superforza, per il resto hai il concetto di armatura spinto ad un livello superiore(la rigenerazione) e lo sprint (che c'è in tutti gli fps...tasto shift) Paragone diretto con cod4: non c'è proprio storia sul piano tattico dei combattimenti...o un qualsiasi BIA. Ecco, per non offendere nessuno, mi sono divertito 10volte di più con cod4 (rigiocato 5volte) che con crysis (appena finito l'ho disinstallato). E a cod4 ci ho giocato DOPO aver finito crysis.
OEidolon
10-10-2008, 10:23
Gaxel, adesso cercherai di rispondere al mio intervento. Pero' il nocciolo della questione e' sempre lo stesso. I due aspetti, cioe' realismo e varieta', sono spesso in contrapposizione, perche' la realta' purtroppo non e' varia.
Se si enunciano i vantaggi e gli svantaggi di una soluzione, si rimane su un piano di confronto analitico. Se pero' si denunciano i vantaggi di una soluzione, negandone gli svantaggi o cercando affannosamente di farli passare come vantaggi, e di un altra si stigmatizzano le debolezze negandone i punti di forza si rientra nel tifo.
Il mio precedente intervento non era rivolto a te, ma a far notare a Versalife come non sia vero che Crysis sia osannato, tutt'altro. Tra l'altro Versalife ha anche espresso un giudizio etico su chi apprezza il gioco della Crytek
Concordo.
Coda di paglia?
Forse...
Infatti mi riferivo ai suoi contemporanei.
Che, escludento gli spazi ampi per Far Cry e le ombre per Doom 3, sono inferiori in quasi tutto, sul resto si attestano sugli stessi livelli.
Velocemente, se vuoi sviluppo meglio il tema in PM.
Sono passato da uno scenario cittadino ad una serie di canali disposti come un autodromo, ad un villaggio in stile horror di serie B. In cui, guarda caso, il cielo era cupo e buio, salvo poi tornare magicamente sereno non appena sono passato alla successiva locazione. Tutto molto avvincente, intrigante e ben variegato, ma se a questo punto dovessi rispondere alla domanda: dove e' ambientato HL2? Risponderei: in un luna park, si passa dalle montagne russe al tunnel dell'orrore.
Mai sentito parlare di regia?
Comunque è una discussione inutile, se per te questi sono i difetti di HL2 allora non è meglio tagliare qui... per me questa è proprio la grandezza di HL2. La varietà di situazioni, il taglio cinematografico (cielo cubo su Ravenholm) e il gameplay specifico per ognuna delle ambientazioni.
Come ho gia scritto altre volte... io voglio giocare, se voglio la realtà e magari pure coerente, esco di casa... o mi faccio una vacanza in una qualche isola del pacifico.
La recensione di F3 del Paglianti su GMC è forse un po' sbilanciata nei confronti delle cose positive del gioco, tralasciando di criticare animazioni legnose difficili da accettare nel 2008, IA che in diversi casi mi è sembrata sciocca, ed eccessiva differenza fra danneggiamente in real time e col vats.
Tuttavia la rece riesce imho molto bene a far capire che F3 non è un Oblivion mascherato, e questo era per me l' essenziale.
Sembra che le caratteristiche ruolistiche influenzino pesantemente l' intero gameplay, partendo dai dialoghi che portano a scelte e decisoni che cambiano faccia al mondo di gioco, passando alle statistiche che influenzano ogni aspetto del gioco in maniera netta, finendo con le molte quest che possono essere affrontate o no ed una trama principale che sembra realmente ricca, bella e foriera di colpi di scena.
Insomma, per molti forse non sarà un capolavoro, soprattutto se paragonato ai primi 2 indimenticabili Fallout, tuttavia le speranze per un buon gioco, soprattutto complesso e divertente... ci sono tutte !
blade9722
10-10-2008, 10:31
Ma non puoi ridurmi un gioco solo al suo aspetto.
Infatti, HL2 punta su altro, e siamo tutti d'accordo....
Sono meno d'accordo con chi lo considera superiore a Doom 3, Unreal 2, F.E.A.R. e lo mette in contrapposizione ai prodotti basati su Unreal Engine 3.0.
Perche' puoi girarla come vuoi, ma le caratteristiche piu' peculiari delle Directx 9.0, cioe' normal mapping e illuminazione dinamica, sono presenti in F.E.A.R. e assenti in HL2.
blade9722
10-10-2008, 10:34
Come ho gia scritto altre volte... io voglio giocare, se voglio la realtà e magari pure coerente, esco di casa... o mi faccio una vacanza in una qualche isola del pacifico.
OK, questo e' il tuo punto di vista, prediligi la varieta' al realismo. Non e' necessario che continuti a ribadirlo martellando in tutti i thread il concetto che il level design di Crysis sia piatto e ripetitivo.
Infatti, HL2 punta su altro, e siamo tutti d'accordo....
Sono meno d'accordo con chi lo considera superiore a Doom 3, Unreal 2, F.E.A.R. e lo mette in contrapposizione ai prodotti basati su Unreal Engine 3.0.
Perche' puoi girarla come vuoi, ma le caratteristiche piu' peculiari delle Directx 9.0, cioe' normal mapping e illuminazione dinamica, sono presenti in F.E.A.R. e assenti in HL2.
http://developer.valvesoftware.com/wiki/Source_Engine_Features
Unreal 2 è del 2001...
blade9722
10-10-2008, 10:40
Forse...
Che, escludento gli spazi ampi per Far Cry e le ombre per Doom 3, sono inferiori in quasi tutto, sul resto si attestano sugli stessi livelli.
Non, Doom3 presenta anche le caratteristiche directx 9: normal mapping e illuminazione dinamica, che HL2 non presenta.
blade9722
10-10-2008, 10:43
http://developer.valvesoftware.com/wiki/Source_Engine_Features
Unreal 2 è del 2001...
Peccato che queste caratteristiche siano presenti solo dall'aggiornamento dell'engine alle DX9, e che richiedano il redesign degli asset. Il redesign degli asset non e' avvenuto, quindi nonostante l'engine sia in grado di gestirle, nel gioco non sono presenti.
OK, questo e' il tuo punto di vista, prediligi la varieta' al realismo. Non e' necessario che continuti a ribadirlo martellando in tutti i thread il concetto che il level design di Crysis sia piatto e ripetitivo.
Diventerò anche Darklessiano, ma il level design non ha nulla a che vedere con il realismo o la varietà delle ambientazioni, proprio nulla, serve lo ripeto a permette al giocatore di sfruttare il gameplay. Non è che HL2 abbia un gran level design perché una volta sei in città, la volta dopo nei canali, poi a Ravenholm e successivamente a Nova Propekt...
Il level design di Crysis è come il master di Oblivion... lascia tutto all'immaginazione del giocatore. Può essere un pregio per alcuni, può essere un difetto per altri, ma sta di fatto che HL2 o Torment sono come due splendidi libri, Crysis e Oblivion sono come una scatola di Lego.
Poi ognuno sceglie quello che lo diverte di più...
Peccato che queste caratteristiche siano presenti solo dall'aggiornamento dell'engine alle DX9, e che richiedano il redesign degli asset. Il redesign degli asset non e' avvenuto, quindi nonostante l'engine sia in grado di gestirle, nel gioco non sono presenti.
Ok, infatti ho espresso in precedenza che la gestione delle ombre, quindi dell'illuminazione, è superiore in Doom 3 e per quanto riguarda Far Cry è superiore la gestione degli spazi aperti.
Ma se non mi tieni in considerazione le evoluzioni del Source, non puoi paragonarlo allora nemmeno con FEAR, dato che è uscito l'anno successivo, quando il Source avea già l'HDR.
blade9722
10-10-2008, 10:56
Ok, infatti ho espresso in precedenza che la gestione delle ombre, quindi dell'illuminazione, è superiore in Doom 3 e per quanto riguarda Far Cry è superiore la gestione degli spazi aperti.
Ma se non mi tieni in considerazione le evoluzioni del Source, non puoi paragonarlo allora nemmeno con FEAR, dato che è uscito l'anno successivo, quando il Source avea già l'HDR.
L'HDRR ha anch'esso bisogno degli asset dedicati, infatti per ora in HL2 ho visto solo il bloom. E inizialmente non era presente nel source, che copriva solo le DX8.1/SM 1.x
Ma infatti, io non critico il source, che aggiornato alle DX9 ha ancora un ottimo potenziale. Il problema degli asset ha riguardato anche il Crytek 1.0, ed infatti loro hanno rilasciato un pack di retexture, in cui hanno introdotto un check artificiale di verifica del sistema operativo nell'installer per far credere che ci volesse un AMD64 per farlo girare. Non credeteci, i .dds non dipendono dal sistema operativo, sul web troverete il pack di asset senza il check.
L'HDRR ha anch'esso bisogno degli asset dedicati, infatti per ora in HL2 ho visto solo il bloom.
Ma infatti, io non critico il source, che aggiornato alle DX9 ha ancora un ottimo potenziale. Il problema degli asset ha riguardato anche il Crytek 1.0, ed infatti loro hanno rilasciato un pack di retexture, in cui hanno introdotto un check artificiale di verifica del sistema operativo nell'installer per far credere che ci volesse un AMD64 per farlo girare. Non credeteci, i .dds non dipendono dal sistema operativo, sul web troverete il pack di asset senza il check.
Comunque io sto parlando di Source in generale non di HL2 come gioco eh?
Quando dico HL mi ha impressionato graficamente, tengo in considerazione anche Episode Two. E quando parlo del Source tengo in considerazione anche roba come Sin Episodes o Dark Messiah, senza contare Portal, Team Fortress 2, Counter Strike e Day of Defeat.
Comunque, per tornare in topic, Fallout 3 non mi è sembrato granché graficamente... anzi, piuttosto scarsino. E la scelta cromatica mi sembra alquanto infelice.
OEidolon
10-10-2008, 11:03
OK, questo e' il tuo punto di vista, prediligi la varieta' al realismo. Non e' necessario che continuti a ribadirlo martellando in tutti i thread il concetto che il level design di Crysis sia piatto e ripetitivo.
:asd: già...
OEidolon
10-10-2008, 11:09
Infatti, HL2 punta su altro, e siamo tutti d'accordo....
Sono meno d'accordo con chi lo considera superiore a Doom 3, Unreal 2, F.E.A.R. e lo mette in contrapposizione ai prodotti basati su Unreal Engine 3.0.
Perche' puoi girarla come vuoi, ma le caratteristiche piu' peculiari delle Directx 9.0, cioe' normal mapping e illuminazione dinamica, sono presenti in F.E.A.R. e assenti in HL2.
Tecnicamente concordo, ma per mio gusto personalissimo HL2 lo considero GLOBALMENTE superiore a Doom3. Con ciò do un giudizio complessivo personale, che per quel che mi riguarda tiene conto in maniera minoritaria dell'aspetto tecnico. Ne è prova il fatto che finora il mio gioco preferito sia stato gta:san andreas, che tecnicamente è abbastanza scarso.
Azz... ma qua si va abbondantemente ot :stordita:
sorry... :ave:
Darkless
10-10-2008, 11:15
Diventerò anche Darklessiano, ma il level design non ha nulla a che vedere con il realismo o la varietà delle ambientazioni, proprio nulla, serve lo ripeto a permette al giocatore di sfruttare il gameplay
E n'altro... mò i diritti comincio a farmeli pagare però.
E n'altro... mò i diritti comincio a farmeli pagare però.
:asd:
Tranquillo smetto subito, anzi, me lo metto in firma...
Darkless
10-10-2008, 11:22
La recensione di F3 del Paglianti su GMC è forse un po' sbilanciata nei confronti delle cose positive del gioco, tralasciando di criticare animazioni legnose difficili da accettare nel 2008, IA che in diversi casi mi è sembrata sciocca, ed eccessiva differenza fra danneggiamente in real time e col vats.
Tuttavia la rece riesce imho molto bene a far capire che F3 non è un Oblivion mascherato, e questo era per me l' essenziale.
Sembra che le caratteristiche ruolistiche influenzino pesantemente l' intero gameplay, partendo dai dialoghi che portano a scelte e decisoni che cambiano faccia al mondo di gioco, passando alle statistiche che influenzano ogni aspetto del gioco in maniera netta, finendo con le molte quest che possono essere affrontate o no ed una trama principale che sembra realmente ricca, bella e foriera di colpi di scena.
Insomma, per molti forse non sarà un capolavoro, soprattutto se paragonato ai primi 2 indimenticabili Fallout, tuttavia le speranze per un buon gioco, soprattutto complesso e divertente... ci sono tutte !
Oddio, non esageriamo, al di là della recensione del Paglianti che per alcuni puo' valer molto, per altri meno, i nuovi video di gameplay non è che siano poi così incoraggianti.
Qualche speranza di essere un sufficiente cazzeggiatore apocalittico (perchè di post in questa nuova ambientazione non c'è nulla) con un po' di trash qua e là ce l'ha ma non sembrerebbe davvero nulla di che.
Ma tanto che parlo fare, si sa già che verrà additato come la nuova frontiera del gdr per il prosismo lustro nonche il miglior fallout mai esistito. E ci sarà anche chi rimpiangerà il fatto che anche i primi 2 non li abbia fatti bethesda :asd:
Se poi andrà anche oltre le (misere) aspettative mi farò delle grosse risate alal faccia di bethesda perchè significa che a furia di sbattergli le cose in faccia howard e soci si sono accorti almeno in parte che con oblivion han fatto una cazzata mostruosa. Alla faccia anche di chi si lagna con hater di qua e hater di là.
Darkless
10-10-2008, 11:23
:asd:
Tranquillo smetto subito, anzi, me lo metto in firma...
La tua firma non mi piace.
Odio steam
La tua firma non mi piace.
Odio steam
Appunto...
Non discutiamone vah :asd:
Ma parlare di Fallout 3 e lasciare tutte le altre cose ai MP/email/sms/piccioni viaggiatori... no eh?
Questo mi sa tanto di giocone ragazzi!
Merita un thread un pò più "pulito" a mio parere.
Ciao
Requisiti minimi
* Windows XP/Vista
* 1GB di memoria RAM (XP) / 2GB di memoria RAM (Vista)
* 2.4 Ghz Intel Pentium 4 o un processore equivalente
* Scheda video compatibile Direct X 9.0c con 256MB RAM (NVIDIA 6800 o superiore / ATI X850 o superiore)
Requisiti consigliati
* Processore Intel Core 2 Duo
* 2 GB di memoria RAM
* Scheda video compatibile Direct X 9.0c con 512MB RAM (Serie NVIDIA 8800 o serie ATI 3800)
E meno male che il motore è lo stesso di oblivion...:stordita:
Cioè nettamente superiori,e addirittura IMHO totalmente fuori da ciò che offre il gioco a livello visivo.
quando dovrebbe uscire il gioco?
quando dovrebbe uscire il gioco?
Ad Halloween...
(assist per Darkless :asd:)
Darkless
10-10-2008, 12:31
Ma parlare di Fallout 3 e lasciare tutte le altre cose ai MP/email/sms/piccioni viaggiatori... no eh?
Questo mi sa tanto di giocone ragazzi!
Merita un thread un pò più "pulito" a mio parere.
Ciao
Con sti assist è davvero difficile trattenersi :asd:
Darkless
10-10-2008, 12:31
Ad Halloween...
(assist per Darkless :asd:)
Altra battuta che avevo già fatto a suo tempo.
il costo dei diritti aumenta...
Altra battuta che avevo già fatto a suo tempo.
il costo dei diritti aumenta...
La battuta saerebe ad Halloween? Non esce il 31 ottobre?
Requisiti minimi
* Windows XP/Vista
* 1GB di memoria RAM (XP) / 2GB di memoria RAM (Vista)
* 2.4 Ghz Intel Pentium 4 o un processore equivalente
* Scheda video compatibile Direct X 9.0c con 256MB RAM (NVIDIA 6800 o superiore / ATI X850 o superiore)
Requisiti consigliati
* Processore Intel Core 2 Duo
* 2 GB di memoria RAM
* Scheda video compatibile Direct X 9.0c con 512MB RAM (Serie NVIDIA 8800 o serie ATI 3800)
E meno male che il motore è lo stesso di oblivion...:stordita:
Cioè nettamente superiori,e addirittura IMHO totalmente fuori da ciò che offre il gioco a livello visivo.
Tenendo conto che solitamente i consigliati sono in realtà i minimi... vada di Xbox360.
Vindicator
10-10-2008, 13:28
scusate un attimo, quando non faccio una quest etc, si puo andare in giro liberamente ammazzando mostri? grazie se è cosi lo compro
Versalife
10-10-2008, 13:43
Secondo me se far cry 2 manterrà le promesse HL potrebbe non dormire sonni poi così tranquilli... :D
Non lo escludo nemmeno io :D
Scusa, ma su questo non mi trovi d'accordo. Recentemente ho espresso il mio punto di vista in alcuni topic relativi agli FPS. L'esperienza che ho maturato mi suggerisce l'esatto contrario: al titolo della Crytek vengono riservate spesso critiche feroci, anche verso quegli aspetti che reputo indubbiamente come punti di forza (realismo dello scenario di battaglia, varieta' nelle situazioni di combattimento), il piu' delle volte da utenti che hanno visto solo la demo e percio' vantano una conoscenza solo superficiale del gioco. Per contro, HL2 viene spesso osannato in tutti i suoi aspetti, anche quelli in cui, a mio modesto avviso, risulta meno convincente (IA dei combine, aspetto estetico dell'engine modesto nel confronto con i contemporanei, scenari variegati ma irrealistici).
Il mio precedente intervento non era rivolto a te, ma a far notare a Versalife come non sia vero che Crysis sia osannato, tutt'altro. Tra l'altro Versalife ha anche espresso un giudizio etico su chi apprezza il gioco della Crytek
Guarda l'argomento mi intriga e siccome mi piacerebbe coninvolgere qualcunaltro magari stasera ci apro un thread dedicato (se non ne trovo uno già avviato) così ti rispondo meglio senza impestare questo. Voglio solo risponderti sulla frase in neretto....
I gusti son gusti, a me non importa se c'è qualcuno a cui piace crysis e fà schifo hl, se magari dicono che i primi fallout erano una noia e questo invece sarà fantastico, de gustibus. Non esprimo giudizi su chi apprezza crysis piuttosto critico chi vuole imporlo come il re della categoria. Chiudiamo qui e riprendiamo altrove ;)
Darkless
10-10-2008, 13:48
scusate un attimo, quando non faccio una quest etc, si puo andare in giro liberamente ammazzando mostri? grazie se è cosi lo compro
:mbe:
Non lo escludo nemmeno io :D
E nemmeno io... :D
Darkless
10-10-2008, 13:49
Non lo escludo nemmeno io :D
La cosa triste è che nemmeno fallout 3.... :asd:
Darkless
10-10-2008, 13:49
:asd:
non hai idea di quanto mi farebbe comodo quella faccina in tutti i forum.
La cosa triste è che nemmeno fallout 3.... :asd:
Mica è un fps però.................. tecnicamente :asd:
non hai idea di quanto mi farebbe comodo quella faccina in tutti i forum.
Praticamente non scriveresti più nulla :asd:
blade9722
10-10-2008, 13:55
Non esprimo giudizi su chi apprezza crysis piuttosto critico chi vuole imporlo come il re della categoria. Chiudiamo qui e riprendiamo altrove ;)
Quali fossero le tue intenzioni non mi e' dato saperlo, pero' la frase che hai utilizzato si presta ad un unica interpretazione. Se non era quello che volevi dire, la prossima volta rileggi il post prima di inoltrarlo.
Lightless
10-10-2008, 14:00
Che, essendo il miglior gioco PC del 2007, non è necessariamente un male...Migliore pure di Bioshock, The Witcher e Mask of the Betrayer?
Io debbo ancora provarlo...
Se poi andrà anche oltre le (misere) aspettative mi farò delle grosse risate alal faccia di bethesda perchè significa che a furia di sbattergli le cose in faccia howard e soci si sono accorti almeno in parte che con oblivion han fatto una cazzata mostruosa. Alla faccia anche di chi si lagna con hater di qua e hater di là.Ma non è per il fatto di avergli "sbattutto le cose infaccia"...
Stavolta semplicemente non avranno la scusante "I TES sono tutti senza ruolismo, quindi siete sciocchi se ne cercato in Oblivion...", ma dovranno attenersi almeno nei minimi sindacali a ciò che erano i primi due Fallout...ovvero dei gran bei GDR...
E secondo me il fatto di aver ridotto mappa ed NPC, e prevedere un bel pò di finali diversi (sempre se non si tratta di una palla bella e e buona) già è un piccolo segno di "redenzione"...
...sanno fin troppo bene di non avere scuse sto giro... :asd:
Questo mi sa tanto di giocone ragazzi!
Merita un thread un pò più "pulito" a mio parere.
CiaoMa perchè nessuno dice "non puoi dirlo!!!" quando uno "osanna" senza aver provato, mentre ci sono sempre quelli pronti a scassare la minkia quando non lo si "osanna"?
Curiosa sta cosa eh... :asd:
scusate un attimo, quando non faccio una quest etc, si puo andare in giro liberamente ammazzando mostri? grazie se è cosi lo comproQuesta è da firma!!! http://forum.tgmonline.it/images/smilies/sirotola.gif
:mbe:http://forum.tgmonline.it/images/smilies/sirotola.gif
Migliore pure di Bioshock, The Witcher e Mask of the Betrayer?
Io debbo ancora provarlo...
Mask of the Betrayer non l'ho provato, The Witcher è migliore dal punto di vista rpg, ma inferiore come gioco... Bioshock è un buon gioco, ma anni luce da Mass Effect.
Ma perchè nessuno dice "non puoi dirlo!!!" quando uno "osanna" senza aver provato, mentre ci sono sempre quelli pronti a scassare la minkia quando non lo si "osanna"?
Curiosa sta cosa eh... :asd:
Perché "mi sa tanto di giocone" è diverso "E' Bethesda sarà una schifezza"
Anche perché che sarà un gran gioco è abbastanza facile, magari non sarà un rpg eccezionale...
Lightless
10-10-2008, 14:17
Perché "mi sa tanto di giocone" è diverso "E' Bethesda sarà una schifezza"
Anche perché che sarà un gran gioco è abbastanza facile, magari non sarà un rpg eccezionale...Il bello è che io non ho mai detto "è Bethesda ----> sarà cacca", ma nonostante ciò, e nonostante il fatto che io argomenti sempre fin troppo i miei post, mi si amalgama sempre con gli "hater bethesdini" e mi si dice "non puoi dirlo!!!"...
Mah...misteri forumistici...sopravviverò... :asd:
blade9722
10-10-2008, 14:21
Il bello è che io non ho mai detto "è Bethesda ----> sarà cacca", ma nonostante ciò, e nonostante il fatto che io argomenti sempre fin troppo i miei post, mi si amalgama sempre con gli "hater bethesdini" e mi si dice "non puoi dirlo!!!"...
Mah...misteri forumistici...sopravviverò... :asd:
Non credo che la risposta di Gaxel alludesse a te, a me e' sembrata una constatazione generica.
Coda di paglia?:D
Il bello è che io non ho mai detto "è Bethesda ----> sarà cacca", ma nonostante ciò, e nonostante il fatto che io argomenti sempre fin troppo i miei post, mi si amalgama sempre con gli "hater bethesdini" e mi si dice "non puoi dirlo!!!"...
Mah...misteri forumistici...sopravviverò... :asd:
Guarda che non era riferito a te... ma alla tua parte "oscura" :asd:
Per il resto, reputo Fallout 3 un possibile blockbuster (dietro comunque a Far Cry 2 e, per chi ha Xbox360, Fable 2) e spero pure che sia un buon rpg, migliore da questo punto di vista dei precedenti giochi Bethesda.
Lightless
10-10-2008, 15:25
Non credo che la risposta di Gaxel alludesse a te, a me e' sembrata una constatazione generica.
Coda di paglia?:DCoda di paglia sì! :asd:
In ogni topic su Fallout 3 dove io scrivo "spero che Fallout 3 non sia un Oblivion post-atomico" arriva subito qualcuno a fare la paternale "ma come puoi dirlo se non l'hai provato? Sei il solito hater pregiudizioso bla bla bla"... :asd:
Guarda che non era riferito a te... ma alla tua parte "oscura" :asd:
Per il resto, reputo Fallout 3 un possibile blockbuster (dietro comunque a Far Cry 2 e, per chi ha Xbox360, Fable 2) e spero pure che sia un buon rpg, migliore da questo punto di vista dei precedenti giochi Bethesda.Ma lui non fa testo... :asd:
Però va detto che a volte sono più fissati i difensori dei detrattori...spesso fiutano "hater" anche in post innocui... :asd:
Per quanto riguarda le speranze, anche io mi accodo...e voglio vedere se davvero sanno creare un GDR diverso dalla filosofia "anarchica" dei TES...
Darkless
10-10-2008, 15:27
Mask of the Betrayer non l'ho provato, The Witcher è migliore dal punto di vista rpg, ma inferiore come gioco... Bioshock è un buon gioco, ma anni luce da Mass Effect.
Solo tu potevi dire che un videogioco è inferiore come gioco a un nongioco :D
Darkless
10-10-2008, 15:29
E secondo me il fatto di aver ridotto mappa ed NPC
Visto come l'hanno ridotta c'è da rimpiangere quella di oblivion...
Difetto opposto, medesimo risultato.
Perverso.
Darkless
10-10-2008, 15:30
Per il resto, reputo Fallout 3 un possibile blockbuster (dietro comunque a Far Cry 2 e, per chi ha Xbox360, Fable 2) e spero pure che sia un buon rpg, migliore da questo punto di vista dei precedenti giochi Bethesda.
E mo' lo vedi che lo diciamo tutti e 2 che fallout 3 sarà na fetecchia ? :asd:
blade9722
10-10-2008, 15:32
Riguardo Mass Effect, ricordo che ero indeciso se comprarlo o no. Dopodiche la EA ha pensato bene di introdurre le attivazioni limitate senza Revoke Tool, e di fatto mi ha tolto ogni dubbio. Alla fine lo comprero' quando uscira' in versione budget, giusto per dargli un'occhio.
Solo tu potevi dire che un videogioco è inferiore come gioco a un nongioco :D
Oh, che ti devo dire?
Sto giocando a The Witcher EE e mi sembra uguale a The Witcher BE... e non è che sia così eccezionale come videogioco (non come rpg).
C'ha qualcosa che non mi prende, non so, la parte migliore è sicuramente la possibilità delle scelte, ma il combattimento è 'na palla e pure l'esplorazione di Vizima (corri di qua, corri di la).
Poi oh, magari migliora.... effettivamente dovrei aspettare di finirlo. Solo che per Mass Effect dopo 2 ore di gioco ero già convinto che fosse il massimo provato nel 2007... cosa che 100 ore di gioco mi hanno confermato.
E mo' lo vedi che lo diciamo tutti e 2 che fallout 3 sarà na fetecchia ? :asd:
A parte gli scherzi, Fable 2 se mantiene le promesse (va bè, ok... è Moulinex... ok... :asd:) sarò un gran rpg, improntato sull'action, ma con tutte le caratteristiche che deve avere un buon rpg (compreso il teorema azione-reazione).
Riguardo Mass Effect, ricordo che ero indeciso se comprarlo o no. Dopodiche la EA ha pensato bene di introdurre le attivazioni limitate senza Revoke Tool, e di fatto mi ha tolto ogni dubbio. Alla fine lo comprero' quando uscira' in versione budget, giusto per dargli un'occhio.
Occhio che Mass Effect non è rpg eh?
Come Kotor è un Bioware-RPG, che è un genere leggermente diverso....
blade9722
10-10-2008, 15:41
Occhio che Mass Effect non è rpg eh?
Come Kotor è un Bioware-RPG, che è un genere leggermente diverso....
Si, lo so, ma io non sono mai stato vincolato ai generi. Anche perche' dagli anni 80 ne ho visti piu' di uno scomparire. Ho alcune preferenze di massima, e a volte sperimento.
Darkless
10-10-2008, 15:45
Oh, che ti devo dire?
Sto giocando a The Witcher EE e mi sembra uguale a The Witcher BE... e non è che sia così eccezionale come videogioco (non come rpg).
Hai detto niente eh
C'ha qualcosa che non mi prende, non so, la parte migliore è sicuramente la possibilità delle scelte, ma il combattimento è 'na palla e pure l'esplorazione di Vizima (corri di qua, corri di la).
Vabbè dai ma se ti almenti di combattimenti ed esplorazioni per difendere mass effect ti tiri al zappa sui piedi da solo :D
Poi oh, magari migliora.... effettivamente dovrei aspettare di finirlo. Solo che per Mass Effect dopo 2 ore di gioco ero già convinto che fosse il massimo provato nel 2007... cosa che 100 ore di gioco mi hanno confermato.
100 ore di mass effect non el definirei esattamente 100 ore di gioco :rolleyes:
Si, lo so, ma io non sono mai stato vincolato ai generi. Anche perche' dagli anni 80 ne ho visti piu' di uno scomparire. Ho alcune preferenze di massima, e a volte sperimento.
Allora vai tra...
Mass Effect è una space opera, molto, molto cinematografica. Però ha l'interazione con l'ambiente di Kotor e i combattimenti molto simili a GoW con la pausa strategica. I poteri sono simili a quelli della forza.
blade9722
10-10-2008, 15:55
Allora vai tra...
Mass Effect è una space opera, molto, molto cinematografica. Però ha l'interazione con l'ambiente di Kotor e i combattimenti molto simili a GoW con la pausa strategica. I poteri sono simili a quelli della forza.
Si, ma senza revoke tool non lo compero neanche se lo trovo a 5€.
Vabbè dai ma se ti almenti di combattimenti ed esplorazioni per difendere mass effect ti tiri al zappa sui piedi da solo :D:rolleyes:
I combattimenti mi sono piaciuti molto...4 armi, ognuna con le sue caratteristiche, le mine, gli upgrade, le coperture e i poteri biotici... veramente ottimo.
L'esplorazione effettivamente non è nulla di che, ma il mako a me ha divertito e nella cittadella (e nei pianeti della main quest) non ti tocca girare a destra e manca come a Vizima...
"vai da Vivaldi, no è finito in prigione, vai a tirarlo fuori, torna da vivaldi adesso che è libero"
"devo parlare con Shani, vado... passa stasera a casa mia che è meglio, passo, non mi dice nulla di nuovo e non si tromba"
"devo interrogare il prigioniero, non ti dico dov'è, vado a trovare la droga, la riporto... è all'ospedale. vado... posso parlare, torna di notte"
e che cazzo... va bene che gli rpg sono così, ma io mica posso passare su 2 ore, una e mezza a muovere Geralt da un posto all'altro...
Speriamo F3 non sia così... a me le quest piacciono se si concludono nelle vicinanze e in fretta, a meno che non siano veramente eccezionali (e tiro sempre in ballo quella sulle gemelle di Bloodlines).
Si, ma senza revoke tool non lo compero neanche se lo trovo a 5€.
Io l'ho preso per Xbox360... non mi sono posto il problema :D
Comunque il revoke tool prima o poi lo tolgono, dubito che lo formatterai 3 volte (o cambierai hardware) prima di averlo gustato a fondo...
Darkless
10-10-2008, 16:02
Speriamo F3 non sia così... a me le quest piacciono se si concludono nelle vicinanze e in fretta
Fammi indovinare, kotor t'è piaciuto un mondo vero ? :D
blade9722
10-10-2008, 16:04
Io l'ho preso per Xbox360... non mi sono posto il problema :D
Comunque il revoke tool prima o poi lo tolgono, dubito che lo formatterai 3 volte (o cambierai hardware) prima di averlo gustato a fondo...
Ehm, io di base un gioco lo installo sul PC e sul muletto per fare qualche test, e probabilmente per Natale cambio hardware. E poi e' una questione di principio: senza revoke tool diventa un noleggio a tempo
Lightless
10-10-2008, 16:08
Oh, che ti devo dire?
Sto giocando a The Witcher EE e mi sembra uguale a The Witcher BE... e non è che sia così eccezionale come videogioco (non come rpg).
C'ha qualcosa che non mi prende, non so, la parte migliore è sicuramente la possibilità delle scelte, ma il combattimento è 'na palla e pure l'esplorazione di Vizima (corri di qua, corri di la).
Poi oh, magari migliora.... effettivamente dovrei aspettare di finirlo. Solo che per Mass Effect dopo 2 ore di gioco ero già convinto che fosse il massimo provato nel 2007... cosa che 100 ore di gioco mi hanno confermato.Ti consiglio di finirlo...il rush finale è di un'epicità davvero entusiasmante...
Una goduria...ed il vedere che la trama muta e "reagisce" a ciò che scegli di "fare/essere" (specialmente nel finale) dona un feedback che difficilmente si dimentica...
E poi Geralt è di un carisma che caga in testa a parecchie "icone videoludiche"... :asd:
Per Mass Effect attendo che scenda di prezzo come accadde con Jade Empire, che trovai in Special Edition a 12 euro al Gamestop...
A parte gli scherzi, Fable 2 se mantiene le promesse (va bè, ok... è Moulinex... ok... ) sarò un gran rpg, improntato sull'action, ma con tutte le caratteristiche che deve avere un buon rpg (compreso il teorema azione-reazione)."Promesse" e "Mulinello", nella stessa frase?
No grazie... :asd:
Ancora oggi mi chiedo cosa caz si fosse fumato quando promise di implementare il rivoluzionario concetto dello "scorrimento realistico del tempo"... :asd:
blade9722
10-10-2008, 16:16
Ti consiglio di finirlo...il rush finale è di un'epicità davvero entusiasmante...
Una goduria...ed il vedere che la trama muta e "reagisce" a ciò che scegli di "fare/essere" (specialmente nel finale) dona un feedback che difficilmente si dimentica...
E poi Geralt è di un carisma che caga in testa a parecchie "icone videoludiche"... :asd:
A me la parte finale e' sembrata la piu' debole, dopo averlo finito ho scambiato qualche idea nel thread ufficiale, e la trama che "muta e reagisce" in realta' e' praticamente uguale, sostituisci un personaggio con l'equivalente o una fazione con l'opposta, ma di fatto accadono esattamente gli stessi eventi.
La parte meglio implementata e' quella delle indagini al capitolo 2, dove effettivamente puoi arrivare alla conclusione in modi completamente diversi, e nel caso specifico ricordo che io avevo trovato la soluzione con un percorso diverso da tutti gli altri.
A me la parte finale e' sembrata la piu' debole, dopo averlo finito ho scambiato qualche idea nel thread ufficiale, e la trama che "muta e reagisce" in realta' e' praticamente uguale, sostituisci un personaggio con l'equivalente o una fazione con l'opposta, ma di fatto accadono esattamente gli stessi eventi.
La parte meglio implementata e' quella delle indagini al capitolo 2, dove effettivamente puoi arrivare alla conclusione in modi completamente diversi, e nel caso specifico ricordo che io avevo trovato la soluzione con un percorso diverso da tutti gli altri.
quoto
OEidolon
10-10-2008, 16:51
Non lo escludo nemmeno io :D
Guarda l'argomento mi intriga e siccome mi piacerebbe coninvolgere qualcunaltro magari stasera ci apro un thread dedicato (se non ne trovo uno già avviato) così ti rispondo meglio senza impestare questo. Voglio solo risponderti sulla frase in neretto....
I gusti son gusti, a me non importa se c'è qualcuno a cui piace crysis e fà schifo hl, se magari dicono che i primi fallout erano una noia e questo invece sarà fantastico, de gustibus. Non esprimo giudizi su chi apprezza crysis piuttosto critico chi vuole imporlo come il re della categoria. Chiudiamo qui e riprendiamo altrove ;)
Ué! A regà... stando anche ai PM con blade mi sa che le idee sono le stesse, forse non ci si è capiti o si è frainteso il senso...
Per Mass Effect attendo che scenda di prezzo come accadde con Jade Empire, che trovai in Special Edition a 12 euro al Gamestop...
http://www.play.com/Games/PC/4-/5416474/Mass-Effect/Product.html
14 euro va bene lo stesso :asd:
cmq fateci caso alle vostre ultime risposte [da 8 pagine a questa parte per un totale di oltre 300 risposte] state dicendo le stesse cose. State giocando a chi ce l'ha più duro in fatto di critica dei VG, siccome su F3 non potete dire nulla per mancanze di info [nessuno di noi ci ha giocato] vi state riversando su HL2, Mass Effect, Giulia passione lucciola etc...
La verità è che ognuno di voi ha la sua idea e non la cambia. Come io ho la mia e non la cambio. La serie di Fallout mi ha cambiato radicalmente quando ero piccolino, so per certo che questo terzo capitolo per nulla cambierà la mia vita [se non farmi rimandare a qualche esame] ma non per questo non gli dò una possibilità, già il fatto che tu parti da bimbetto neonato mi intrippa non poco.
Cmq i vostri commenti sono interessanti pur essendo completamente OT
Lightless
10-10-2008, 17:23
A me la parte finale e' sembrata la piu' debole, dopo averlo finito ho scambiato qualche idea nel thread ufficiale, e la trama che "muta e reagisce" in realta' e' praticamente uguale, sostituisci un personaggio con l'equivalente o una fazione con l'opposta, ma di fatto accadono esattamente gli stessi eventi.
La parte meglio implementata e' quella delle indagini al capitolo 2, dove effettivamente puoi arrivare alla conclusione in modi completamente diversi, e nel caso specifico ricordo che io avevo trovato la soluzione con un percorso diverso da tutti gli altri.Cambia la romance...
Cambiano i dialoghi...
Cambiano alcuni scontri e nemici...
Cambia la narrazione nelle cutscenes finali...
Hai detto niente? :asd:
http://www.play.com/Games/PC/4-/5416...t/Product.html
14 euro va bene lo stesso Me la presti tu la carta di credito? :asd:
ma non per questo non gli dò una possibilitàPerchè io non gliela dò secondo te? :asd:
Darkless
10-10-2008, 17:56
Per Mass Effect attendo che scenda di prezzo come accadde con Jade Empire, che trovai in Special Edition a 12 euro al Gamestop...
Guarda che è da un pezzo che lo trovi a meno di 15 euro.
Darkless
10-10-2008, 17:59
http://www.play.com/Games/PC/4-/5416474/Mass-Effect/Product.html
14 euro va bene lo stesso :asd:
cmq fateci caso alle vostre ultime risposte [da 8 pagine a questa parte per un totale di oltre 300 risposte] state dicendo le stesse cose. State giocando a chi ce l'ha più duro in fatto di critica dei VG, siccome su F3 non potete dire nulla per mancanze di info [nessuno di noi ci ha giocato] vi state riversando su HL2, Mass Effect, Giulia passione lucciola etc...
La verità è che ognuno di voi ha la sua idea e non la cambia. Come io ho la mia e non la cambio. La serie di Fallout mi ha cambiato radicalmente quando ero piccolino, so per certo che questo terzo capitolo per nulla cambierà la mia vita [se non farmi rimandare a qualche esame] ma non per questo non gli dò una possibilità, già il fatto che tu parti da bimbetto neonato mi intrippa non poco.
Cmq i vostri commenti sono interessanti pur essendo completamente OT
Se avessi tempo ti proporrei una scommessa. Ti scriverei domani stesso una recensione di fallout 3 (e bada bene che non ne ho ancora letta nessuna, compresa quella del Paglianti). Poi quando esce il gioco te la leggi.
Se le cose combaciano mi fai una ricarica da 50 euro sulle postepay.
Se avessi tempo ti proporrei una scommessa. Ti scriverei domani stesso una recensione di fallout 3 (e bada bene che non ne ho ancora letta nessuna, compresa quella del Paglianti). Poi quando esce il gioco te la leggi.
Se le cose combaciano mi fai una ricarica da 50 euro sulle postepay.
Io ci sto, anzi, rilancio, te ne faccio una anch' io... e se ho ragione la ricarica la fai a me !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.