PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K PRO "3rd Gen. 8-phase Power Design" - Intel P35


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

DARIO-GT
31-05-2008, 21:06
THREAD UFFICIALE

ASUS P5K PRO

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080604003832_1.jpg

Mamma Asus, l'ha immessa sul mercato un po' tardi, ma che ben vengano cmq mainboard di questo calibro equipaggiate col chipset Intel P35 + ICH9R.

Possiamo descriverla in poche semplici parole, è una mobo con potenzialità di schede che costano il doppio, ma ad un prezzo ridotto, la si può trovare fra gli 85/90€, tornando alle potenzialità, prima su tutte l'alimentazione di 3rd generazione ad 8fasi, identica alla sorella maggiore Maximus, il che è tutto dire!
Un bios completissimo sotto ogni punto di vita, specialmente in Overclock, solida come una roccia, anche grazie alla pompata sez. di alimentazione che permette di ridurre il Vdroop ai minimi termini, 0.008v sui Dual core e 0.024v sui Quad Core.
In sintesi questa motherboard è il risultato di un ottima idea...poca spesa tanta resa!


SPECIFICHE TECNICHE

CPU
Intel Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® Extreme/Pentium® D/Pentium® 4 Processors
Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors
New power design supports next generation Intel Prescott CPU

Chipset
Intel P35
Intel ICH9R
Intel Fast Memory Access Technology

Front Side Bus
1600/1333/1066/800 MHz

Memory
4 x DIMM, Max. 8 GB, DDR2 1066*/800/667 Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture
*The chipset officially supports the memory frequency up to DDR2 800MHz. Tuned by ASUS Super Memspeed Technology, this motherboard natively supports up to DDR2 1066MHz
Please refer to www.asus.com or user manual for Memory QVL.
**When installing total memory of 4GB capacity or more, Windows® 32-bit operation system may only recognize less than 3GB. Hence, a total installed memory of less than 3GB is recommended.

Expansion Slots
2 x PCIe x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) supports
2 x PCIe x1
2 x PCI

Storage
Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Intel Matrix Storage Technology Support RAID 0,1,5,10
Marvell 88SE6102 PATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices

LAN
Marvell88E8056® PCIe Gigabit LAN controller featuring AI NET2

Audio
Realtek ALC 883, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
Coaxial / Optical S/PDIF out ports at back I/O
Support Enumeration, Multi-streaming

IEEE 1394
VIA VT6308P controller supports 2 x 1394a ports (one at midboard; one at back panel)

USB
12 USB 2.0 ports

ASUS AI Lifestyle Features
ASUS Power Saving Solution
- ASUS EPU (Energy Processing Unit)
- ASUS AI Nap
ASUS AI Lifestyle
- ASUS AI Direct Link
ASUS Quiet Thermal Solution
- ASUS Q-Fan 2

ASUS Crystal Sound
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY
- ASUS Q-Connector
- ASUS O.C. Profile
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2

Special Features
ASUS MyLogo 3

Overclocking Features
Intelligent overclocking tools
- ASUS AI Booster Utility
- ASUS AI NOS (Non-delay Overclocking System)
Precision Tweaker 2
- vDIMM: 64 -step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.00625V increment
- vChipset (N.B.): 33-step Chipset voltage control
- vFSB Termination: 15-step reference voltage control
- vCPU PLL: 64-step CPU PLL voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 800MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 800MHz
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)

Back Panel I/O Ports
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x S/PDIF Out
1 x IEEE 1394a
1 x LAN(RJ45) port
6 x USB 2.0/1.1
8 -Channel Audio I/O

Internal I/O Connectors
3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
2 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
1 x COM connector
1 x S/PDIF Out connector
1 x4-pin ATX 12V Power connector
24-pin Power connector
Front panel audio connector
COM connector
Chassis Intrusion connector
CD/AUX audio in
System Panel

BIOS
8 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.3
ACPI 2.0a
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 3

Manageability
WfM 2.0,DMI 2.0,WOL by PME,WOR by PME, PXE

Accessories
User's manual
USB2.0 module
1 x Floppy disk drive cable
4 x SATA cable
2 2-port SATA power cable
3 in 1 Q-connector
ASUS Q-Shield

Support Disc
Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS AI Suite
Anti-virus software (OEM version)
ASUS Update

Form Factor
ATX Form Factor
12 inch x 8.6 inch ( 30.5 cm x 21.8 cm )

OVERCLOCKING VOLTAGE FEATURES
http://www.pctunerup.com/up//results/_200806/20080608213558_incrementyo9.png
Con i bios più recenti, il minimo voltaggio per la cpu è sceso a 0.85v

IMPOSTAZIONI STRAP/NB/RAM
http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/20080608213908_PK5_STRAP_FREQ_P35.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601141623_p5kpro01je3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601141623_p5kpro01je3.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601141741_p5kpro02nw6.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601141741_p5kpro02nw6.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601141807_p5kpro03ht0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601141807_p5kpro03ht0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601141826_p5kpro04qw7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601141826_p5kpro04qw7.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601141942_p5kpro08yz7.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601141942_p5kpro08yz7.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601142209_p5kpro07mk0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601142209_p5kpro07mk0.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601142000_p5kpro09mf8.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601142000_p5kpro09mf8.jpg)



http://images.bit-tech.net/content_images/2008/04/asus_p5k_pro/overview1.jpg
http://images.bit-tech.net/content_images/2008/04/asus_p5k_pro/mobokey.gif



RECENSIONI

xtremesystems (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=177372&highlight=p5k+pro)

madshrimps (http://www.madshrimps.be/vbulletin/f10/asus-p5k-pro-oc-review-42048/)

IN AGGIORNAMENTO...

DARIO-GT
31-05-2008, 21:06
COME AGGIORNARE IL BIOS da PENDRIVE USB

Copiate il file del bios .bin o .rom che sia in una pendrive e lasciatela inserita, riavviate la mobo ed in fase di post premete ALT+F2 partirà l'utility di Asus EZ Flash 2 dategli l'ok con INVIO ed in automatico si andrà a cercare il bios nella pendrive ed aggiornerà.



BIOS DOWNLOAD

BIOS 1303 (http://www.webalice.it/dariogt/P5K-PRO-1303.zip)

BIOS 1202 (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5K-PRO-1202.zip)

BIOS 1104 (http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5K-PRO-1104.zip)

BIOS 1002 (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro1002.zip)

BIOS 1001 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPRO1001.zip)

BIOS 904 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro0904.zip)

BIOS 806 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro0806.zip)

BIOS 701 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPRO0701.zip)

BIOS 601 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro0601.zip)

BIOS 501 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro0501.zip)

BIOS 404 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KP0404.zip)

BIOS 201 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro0201.zip)

BIOS 107 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KP0107.zip)

BIOS 105 (http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KP0105.zip)


DRIVER DOWNLOAD

SITO UFFICIALE ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5K%20PRO)

Se volete i Driver più recenti del Chipset andate nel sito INTEL (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/cs-026488.htm) e selezionate il download di Intel® P35 Express Chipset

Se volte i Driver più recenti per l'Audio andate nel sito Realtek e scaricate gli ultimi High Definition Audio Codecs (http://152.104.125.41/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)



DISSIPATORI CPU COMPATIBILI e NON


Artic Cooling FREEZER 7 PRO _____OK

Asus Silent Knight II ___________OK

Asus Triton75 _________________OK

Noctua NH-U12F _______________OK

OCZ Vendetta 2 _______________OK

Scythe Mine Rev.B _____________NO

Scythe ninja rev.2 _____________OK

Thermalright Ultra 120Extreme ___OK

Thermalright IFX-14 ___________NO

Thermalright SI-128 SE _________NO

Thermalright XP-90 + adattatore 775 (retenction kit) OK

Thermaltake MaxOrb ___________ OK

Thermaltake V1 _______________ OK

Xigmatek s1284 achilles ________ OK (installato con il kit di ritenzione optionals con viti, molle e pastra posteriore.immagino che sia ok pure con i pins classici)

Zalman CNPS7000B-AlCu + adattatore Zalman ZM-CS1 OK _____MINI RECENSIONE by ermyluc (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22773300&postcount=330)

Zalman cnps8700 _____________ OK

Zalman 9500cu _______________OK

Zalman 9700 _________________OK

Zerotherm nirvana NV120 _______OK

ZEROtherm ZEN FZ120 __________OK

DARIO-GT
31-05-2008, 21:07
POST DEDICATO AGLI SMANETTAMENTI

Guida al Chipset P35 su mainboard Asus by Zilla http://www.pctuner.net/forum/1426641-post7.html

Settaggi sub-timing del bios corrispondenti a MemSet
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813003245_20080217144712_Crossp35.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813003245_20080217144712_Crossp35.jpg)




eccovi la vmod x la p5k-pro ---- GRAZIE a R0570 per aver fornito questa guida!

SIA CHIARO CHE SE FATE LA VMOD LO FATE A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO, NESSUNO GARANTISCE NIENTE ANCHE SE MOLTI COMMENTI SU FORUM LE INDICANO COME FUNZIONANTI ENTRAMBE


vmod p5k-pro #1: link esterno (http://ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=2230)



vmod p5k-pro #2:
La modifica consiste nel variare il valore di una resistenza collegata, il valore di resistenza sul punto è di circa 820ohm, misurata dal punto di saldatura Vs. massa.

Si riconosce facilmente dal numero serigrafato sopra di "128".

Saldate come nella foto, nel punto evidenziato l'altro piede del trimmer da 50Kohm a massa, ricordarsi di regolare il trimmer alla massima resistenza, diminuendo l'impedenza il Vcore sale esponenzialmente.

http://img501.imageshack.us/img501/438/20080211132722p5kprovmosk5.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=20080211132722p5kprovmosk5.jpg) http://img501.imageshack.us/img501/4107/20080211132430p5kprovmoak7.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=20080211132430p5kprovmoak7.jpg)


Da quello che ho capito permette, oltre all'azzerare il vdrop, anche di settare voltaggi oltre il limite max del bios.

Unico inconveniente: nessuno sembra conoscere i readpoint x misurare il voltaggio sulla mobo

ByE




TEST OVERCLOCK CPU



P5K PRO+E6550@3850mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521163151_3850_333_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521163151_3850_333_.JPG)

Peccato che il molti della cpu si fermi solo a 7x, il tempo lo potevo limare ancora, infatti avevo le ram cas5.


558 benchabili___________________560fsb wall
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164929_558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164929_558.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164828_560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164828_560.JPG)

Sono state solo prove veloci, posso salire ancora...datemi un po' di tempo :D




un giretto veloce sotto il phase usato solo 1:1 Vcore1.68 impostato da bios con vdroop arriva a 1.645 :mad: VCoreMod By ZILLAAAAA

E8500
P5k Pro
Crucial 8500 tracer
phase change 1hp

5108 Spi 1mb
http://photodorp.com/out.php/t129_screen004.jpg (http://photodorp.com/out.php/i129_screen004.jpg)

5153 Spi 1mb
http://photodorp.com/out.php/t132_screen010.jpg (http://photodorp.com/out.php/i132_screen010.jpg)

4940 Spi 32mb
http://photodorp.com/out.php/t130_screen005.jpg (http://photodorp.com/out.php/i130_screen005.jpg)

5274 Max for now
http://photodorp.com/out.php/t131_screen007.jpg (http://photodorp.com/out.php/i131_screen007.jpg)




E8400@565 FSB@Air

http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080813004305_565fsb.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080813004305_565fsb.JPG)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23230579&postcount=1629





Q6600@4500mhz ecco un Quad a 500x9

http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/th_20090422154146_wr.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090422154146_wr.jpg)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27163946&postcount=3311




E8500@5700mhz :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200908/th_20090814144228_20090810164129_01logo.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200908/20090814144228_20090810164129_01logo.jpg)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28499762&postcount=3769

DARIO-GT
31-05-2008, 21:07
POST DEDICATO AI BENCHMARK


CONTEST BANDA MEMORIE

1° Contest chi realizza più MB/sec al Benchmark Cache e Memoria di Everest 4.50 non ci sono regole di settaggi (potete, anzi dovete :D aggiungere anche il test di Sandra 2008 Larghezza di banda memoria)

1. DARIO-GT LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22927848&postcount=926) (+ screenshot Sandra 2008)

2. 5a2v0 LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22949098&postcount=1034)

3. A64FX LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22942950&postcount=1010)

4. canapa LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23049960&postcount=1282)

5. FiSHBoNE LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22924426&postcount=898)





2° Contest chi realizza più MB/sec al Benchmark Cache e Memoria di Everest 4.50 con le stesse impostazioni sulle RAM 1000mhz 5.5.5.15

1. 5a2v0 LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22949098&postcount=1034)

2. spaeter LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22938906&postcount=998)

3.



IN AGGIORNAMENTO...

supermario
31-05-2008, 21:17
PRIMO :D

dinamite2
31-05-2008, 21:27
intanto mi iscrivo e seguo, avrei bisogno di una mobo p35 economica ma buona....
leggevo da te che non è compatibile con l'ifx-14 , come mai? cozza da qualche parte?
mi dici i valori massimi di cpu,ram,nb ?
in oc che fsb massimi raggiunge mediamente?

sinfoni
31-05-2008, 21:27
Questa scheda mi ha sempre attirato..solo che non riesco a sopportare il suo layout!!
Il 24 pin di alimentazione lì non lo sfango proprio..peccato :(

DARIO-GT
31-05-2008, 21:46
Bene bene :D

@ dinamite2
ho inserito una tabella con i voltaggi, massimi,minimi e gli step variabili.
Sale molto bene, testatela! Appena posso inserisco i miei screen.
Cmq si le staffe l'IFX-14 toccano con le induttanze della yageo, che ci vuoi fà è na potenza l'alimentazione :D
L'Ultra120extreme va benissimo però.

@ sinfoni
devo metterti la mia foto, per farti/vi capire come ho sistemato il cavo 24pin ;)

sinfoni
31-05-2008, 22:04
Bene bene :D

@ dinamite2
ho inserito una tabella con i voltaggi, massimi,minimi e gli step variabili.
Sale molto bene, testatela! Appena posso inserisco i miei screen.
Cmq si le staffe l'IFX-14 toccano con le induttanze della yageo, che ci vuoi fà è na potenza l'alimentazione :D
L'Ultra120extreme va benissimo però.

@ sinfoni
devo metterti la mia foto, per farti/vi capire come ho sistemato il cavo 24pin ;)

Attendo qualche tua foto...magari mi convinco..;)

astroimager
31-05-2008, 22:05
ci sono! ;)

non mi ero accorto che la firewire c'è... anche se ultimamente non ho più nulla con quello standard... asus per caso ha previsto un sistema per usare una delle sata2 come esata?

supermario
31-05-2008, 22:19
Attendo qualche tua foto...magari mi convinco..;)

ti posso dire che a me non da troppo fastidio nonostante abbia un enermax "vecchio" con relativo adattatore 20 -> 24 che rompe le palle :D

@ dario

quando si parla dei parametri avanzati dell' ai tweaker? :D

Rafiluccio
31-05-2008, 22:32
Grande ..... :sofico:
Salve a tutti .... :D

Fable
01-06-2008, 00:26
La mia arriva la prossima settimana , spero di trovarmi bene con questa mobo ;)

fransua
01-06-2008, 01:11
I driver del chipset e varie forniti col disco in dotazione vanno bene?
Oppure esistono versioni più aggiornate?

canapa
01-06-2008, 08:46
I driver del chipset e varie forniti col disco in dotazione vanno bene?
Oppure esistono versioni più aggiornate?


http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816

Qui ci sono quelli Intel.
Basta selezionare il sistema operativo.

R0570
01-06-2008, 09:30
In attesa del case in cui montarla (in arrivo mercoledì prossimo), intanto mi iscrivo.

ByE

PS: Un suggerimento x il work-in-progress: io in prima pagina io metterei anche la lista dei dissi compatibili (ne avevo già segnalati un paio nel thread p5k liscia)

astroimager
01-06-2008, 10:03
... asus per caso ha previsto un sistema per usare una delle sata2 come esata?

mi autoquoto... nelle gigabyte viene fornita una mascherina con le uscite eSata e di alimentazione (per usare anche un hd "nudo" fuori dal case), su questa asus si può fare, anche con accessori di altre marche?

nel senso, una volta impostato l'AHCI, c'è anche una funzione di hot-plug?

Grazie...

5a2v0
01-06-2008, 10:25
Questa scheda mi ha sempre attirato..solo che non riesco a sopportare il suo layout!!
Il 24 pin di alimentazione lì non lo sfango proprio..peccato :(

Io non capisco cosa ci trovate di tanto brutto nel layout di questa mobo...io l'ho presa xkè mi piace TANTISSIMO rispetto a tutte le altre...

avevo una p5b liscia e avv l'alimentazione a dx delle ram nella parte esterna della scheda...ogni volta levare e mettere kuel cavo in kuella parte della scheda che facilmente si flette per la mancanza delle viti....

qui invece è bella ferma e inoltre nn mi da alcun fastidio...O.o boh

Cmq iscritto, lol finalmente un topic per sta bella schedozza :)

nclbj
01-06-2008, 10:44
Iscritto
Io x esempio con il cm 690 e l'lc power titan nn riesco a far passare il cavo dell'alimentazione dietro la mobo...

Sunriis
01-06-2008, 11:01
Avevo fatto anche io un pensierino a questa scheda... ma è la stessa per cui sono state lamentate temperature molto alte in un thread qualche pagina addietro?

ranf
01-06-2008, 11:34
Funziona il Qfan con le ventole a 3 pin?

Se mi preno un Ultra120extreme e ci sbatto una ventola la velocità mi resta sempre costante o si riesce ad autocalibrare?

Ho letto sul forum di pcturner che va molto bene anche ocn i quad...
nessuno di quà l'ha provata con un bel Q6600 G0?

Incompatibilità con Kit 2x2GB?

5a2v0
01-06-2008, 11:37
Funziona il Qfan con le ventole a 3 pin?

Se mi preno un Ultra120extreme e ci sbatto una ventola la velocità mi resta sempre costante o si riesce ad autocalibrare?

Ho letto sul forum di pcturner che va molto bene anche ocn i quad...
nessuno di quà l'ha provata con un bel Q6600 G0?

Incompatibilità con Kit 2x2GB?

ho assemblato l'altro giorno un pc a un mio amico proprio con un q6600 g0 e questa schedozza ;) nessun problema..per le ram lui ha 4 x 1gb corsair e nessun prob

astroimager
01-06-2008, 11:49
Avevo fatto anche io un pensierino a questa scheda... ma è la stessa per cui sono state lamentate temperature molto alte in un thread qualche pagina addietro?

Sì, infatti... quanto scalda in un case mediamente ventilato? Sia NB che SB?

Penny Black
01-06-2008, 12:02
La MB scalda poco, mi sembra.

Nel mio case, che è ventilato da na schifezza, il bios mi segna 41° :D

Ho due problemi: Il primo che il procio (q6600) scalda troppo. Prima di disattivare speedstep & co segnava 50-80 dopo 65-95 :eek:

Vabbè che il dissy è quello intel, ma mi sembra comunque troppo.

L'altro problema è che le MEM (GEIL Black Dragon CL4) me le vede come CAS 5 (ho impostato 800 DDR2)

Suggerimenti ?

5a2v0
01-06-2008, 12:05
La MB scalda poco, mi sembra.

Nel mio case, che è ventilato da na schifezza, il bios mi segna 41° :D

Ho due problemi: Il primo che il procio (q6600) scalda troppo. Prima di disattivare speedstep & co segnava 50-80 dopo 65-95 :eek:

Vabbè che il dissy è quello intel, ma mi sembra comunque troppo.

L'altro problema è che le MEM (GEIL Black Dragon CL4) me le vede come CAS 5 (ho impostato 800 DDR2)

Suggerimenti ?

Imposta manualmente da bios i timings e il voltaggio delle ram :) assicurati di avere Auto sul voltaggio del procio se sei a default...prova a toccare il dissipatore intel e vedi se è davvero cosi caldo..se al tatto è fresco magari sono solo sballati i valori delle temp che rilevi :)

Penny Black
01-06-2008, 12:29
Imposta manualmente da bios i timings e il voltaggio delle ram :) assicurati di avere Auto sul voltaggio del procio se sei a default...prova a toccare il dissipatore intel e vedi se è davvero cosi caldo..se al tatto è fresco magari sono solo sballati i valori delle temp che rilevi :)

Ma infatti c'avevo pensato, e toccando il dissipatore non mi sembra così caldo (il che, però, mi fa temere che il calore rimanga tutto sulla cpu senza espandersi sul dissy).

Le temp rilevate sono + o - le stesse con core temp, real temp, ed everest. :muro:

Sull'intervenire sul bios non è che sia molto pratico, prima cerco di capire bene quel che devo fare e poi smanetto. :D

5a2v0
01-06-2008, 12:31
Ma infatti c'avevo pensato, e toccando il dissipatore non mi sembra così caldo (il che, però, mi fa temere che il calore rimanga tutto sulla cpu senza espandersi sul dissy).

Le temp rilevate sono + o - le stesse con core temp, real temp, ed everest. :muro:

Sull'intervenire sul bios non è che sia molto pratico, prima cerco di capire bene quel che devo fare e poi smanetto. :D

come sei messo a pasta termica sotto il dissi ?? magari lo smonti e dai una controllata...

DARIO-GT
01-06-2008, 12:36
Per favore finiamola con questa storia delle T° alta del chipset.
La PRO ha un'ottimo dissi passivo generoso come dimensioni, e basta avere un minimo di ricircolo d'aria nel case, per stare fra i 43-45° la mia sotto stress non ha mai superato i 47°, ma cmq fino a 50° in stress è normalissimo, per tutti i P35 anche di altre marche.
Oltre avete un cattivo ricircolo nel vostro case o avete una scheda video che è un forno, ed essendo molto vicini influenza negaztivamente sulle T°

Penny Black
01-06-2008, 12:37
come sei messo a pasta termica sotto il dissi ?? magari lo smonti e dai una controllata...

Aehm..., guarda, detto tra noi, non facendo OC, mi è stato consigliato di lasciare le tre striscie di pad termico del dissipatore intel.

E considerato che è la prima volta che mi monto un procio da solo, mi è sembrato un buon consiglio :D

5a2v0
01-06-2008, 12:39
Aehm..., guarda, detto tra noi, non facendo OC, mi è stato consigliato di lasciare le tre striscie di pad termico del dissipatore intel.

E considerato che è la prima volta che mi monto un procio da solo, mi è sembrato un buon consiglio :D

si un ottimo consiglio ma arrivare a 95° di temperatura scusa ma è davvero dico davvero alto secondo me...se non sbaglio il massimo x un q6600 dovrebbe essere 100°...va..l'amico a cui ho montato il q6600 sulla pro gli arriva a 65 max in full...

DARIO-GT
01-06-2008, 12:40
Io cmq dato che dovevo smontare la mobo per montare la staffa dell' u120ex, mentre che c'ero ho smontato il dissi del chipset,non c'è nessun sigillo di protezione quindi non c'è il rischio di invalidare la garanzia.

Questo è il PAD termoconduttivo che c'è fra dissi e P35.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080530180159_Immag006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080530180159_Immag006.jpg)

Rimosso e ripulito, ho messo un po' di Artic Cooling MX-2, in idle è la stessa cosa ma in full load avrò guadagnato 2°!! ;)

Brutale910
01-06-2008, 12:40
inscritto

Penny Black
01-06-2008, 12:43
si un ottimo consiglio ma arrivare a 95° di temperatura scusa ma è davvero dico davvero alto secondo me...se non sbaglio il massimo x un q6600 dovrebbe essere 100°...va..l'amico a cui ho montato il q6600 sulla pro gli arriva a 65 max in full...

Vabbè, allora, prendiamo il coraggio a due mani. C'ho un tubetto di artic silver pronto per l'uso. La cosa che mi spaventa è che per montare il dissipatore ho dovuto quasi violentare la cpu (a proposito, ma sta cpu si appoggia solo nello slot, non è come il mio vecchio venice che una volta appoggiato scendeva anche di qualche millimtro negli appositi fori ?)

Ma un sistema dissy con due viti per i pavidi come me no eh? :muro:

ranf
01-06-2008, 12:47
se al tatto è fresco magari sono solo sballati i valori delle temp che rilevi :)

O magari è montato male.... a me non piace per niente il sistema di montaggio della intel......:(

Penny Black
01-06-2008, 12:49
O magari è montato male.... a me non piace per niente il sistema di montaggio della intel......:(

Ti riferisci alla CPU o al dissipatore?

Montato male in che senso?

ranf
01-06-2008, 12:50
ho assemblato l'altro giorno un pc a un mio amico proprio con un q6600 g0 e questa schedozza ;) nessun problema..per le ram lui ha 4 x 1gb corsair e nessun prob

L'ha già stiracchiato? a quanto è arrivato ad aria?

Io pensavo a un kit 2x2 perchè sembra che si faccia meno fatica a slire rispetto al 4x1...

Io punterei a 3.600 per il daily quindi mi basterebbero anche i 400Mhz di bus, se poi sale di più meglio.....:D

DARIO-GT
01-06-2008, 13:00
Attendo qualche tua foto...magari mi convinco..;)
In pratica ho fatto passare il cavo 24pin sul lato superiore sx, incastrandolo sotto quello 4/8pin della cpu, il tutto senza minimamente interferire con la ventola di aspirazione dell'ali, ed ecco come resta pulito il layout ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601135920_Immag023.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601135920_Immag023.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601135947_Immag025.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601135947_Immag025.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601140008_Immag026.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601140008_Immag026.jpg)

DARIO-GT
01-06-2008, 13:08
Funziona il Qfan con le ventole a 3 pin?

Se mi preno un Ultra120extreme e ci sbatto una ventola la velocità mi resta sempre costante o si riesce ad autocalibrare?

Ho letto sul forum di pcturner che va molto bene anche ocn i quad...
nessuno di quà l'ha provata con un bel Q6600 G0?

Incompatibilità con Kit 2x2GB?
Speedfan funziona a meraviglia con le 3pin, quindi il problema di regolare le ventole non si pone ;)

DARIO-GT
01-06-2008, 13:11
L'ha già stiracchiato? a quanto è arrivato ad aria?

Io pensavo a un kit 2x2 perchè sembra che si faccia meno fatica a slire rispetto al 4x1...

Io punterei a 3.600 per il daily quindi mi basterebbero anche i 400Mhz di bus, se poi sale di più meglio.....:D
Vuoi sapere se sale di più?
Guardati questa rece di xtremesystems con un quad a 518di fsb

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=177372&highlight=p5k+pro

nclbj
01-06-2008, 13:18
In pratica ho fatto passare il cavo 24pin sul lato superiore sx, incastrandolo sotto quello 4/8pin della cpu, il tutto senza minimamente interferire con la ventola di aspirazione dell'ali, ed ecco come resta pulito il layout ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601135920_Immag023.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601135920_Immag023.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601135947_Immag025.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601135947_Immag025.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601140008_Immag026.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601140008_Immag026.jpg)

Alimentatore? Case?

cristiano75
01-06-2008, 13:28
Mi chiedevo proprio dov'era il thread ufficiale!
Mi sa proprio che me la prendo con la mai nuova configurazione:
Procio: Q6600

:D

DARIO-GT
01-06-2008, 13:36
Alimentatore? Case?
L'ali è il Corsair VX550w.

Il case è quello in firma questo:
http://img152.imageshack.us/img152/476/genz0241myh1.jpg

DARIO-GT
01-06-2008, 13:36
Mi chiedevo proprio dov'era il thread ufficiale!
Mi sa proprio che me la prendo con la mai nuova configurazione:
Procio: Q6600

:D
:sofico:

ranf
01-06-2008, 14:10
Ti riferisci alla CPU o al dissipatore?

Montato male in che senso?

Il dissipatore.... ma potrebbe anche essere colpa della classica piastrina sbananata che non fa toccare bene il dissi.....

5a2v0
01-06-2008, 14:11
L'ha già stiracchiato? a quanto è arrivato ad aria?

Io pensavo a un kit 2x2 perchè sembra che si faccia meno fatica a slire rispetto al 4x1...

Io punterei a 3.600 per il daily quindi mi basterebbero anche i 400Mhz di bus, se poi sale di più meglio.....:D

ripeto, il pc con il q6600 è di un mio amico e lui non si intende per niente di overclock..per quel poco che sono stato a casa sua dopo averlo assemblato, (tanto x soddisfare la mia curiosità) l'ho fatto partire a 400*9 però non ho testato molto con orthos o prime o simili se era stabile...ho fatto solo un superpi da 1 mb e poi sono stato un 5minutini con prime tanto per vedere le temperature :D

bello q6600...sprecato per il mio amico lol...l'avessi io ghghhgg

astroimager
01-06-2008, 14:11
Per favore finiamola con questa storia delle T° alta del chipset.
La PRO ha un'ottimo dissi passivo generoso come dimensioni, e basta avere un minimo di ricircolo d'aria nel case, per stare fra i 43-45° la mia sotto stress non ha mai superato i 47°, ma cmq fino a 50° in stress è normalissimo, per tutti i P35 anche di altre marche.
Oltre avete un cattivo ricircolo nel vostro case o avete una scheda video che è un forno, ed essendo molto vicini influenza negaztivamente sulle T°

Io finora non ho insinuato niente... ancora non ce l'ho! :D
Comunque buono, le temp mi sembrano più che accettabili... l'SB quindi scalda come le altre P35 che hai avuto?

In pratica ho fatto passare il cavo 24pin sul lato superiore sx, incastrandolo sotto quello 4/8pin della cpu, il tutto senza minimamente interferire con la ventola di aspirazione dell'ali, ed ecco come resta pulito il layout ;)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200806/th_20080601135920_Immag023.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080601135920_Immag023.jpg)

Nel mio caso specifico, avendo solo la ventola posteriore nell'ali, il tuo problema non si pone... però ce ne sta un altro, come ti dicevo: il cavo passerebbe davanti alla ventola di estrazione dello chassis (che mi sembra non hai), rompendo un po' il flusso fra dissi (che vorrei sistemare in maniera diversa rispetto al tuo) e la ventola stessa. Nel mio case l'aria entra soprattutto dal basso e poi si alza richiamata dall'Arctic e soprattutto dalla Tricool, facendo una specie di S.
Comunque, anche se non c'è molto spazio per via dei connettori posteriori, un sistema per far passare il cavone si trova. Il problema più grosso non è tanto trovargli una sistemazione, ma la lunghezza a volte insufficiente... e, almeno nel mio caso, è l'unica parte dell'ali, insieme al connettore a 12V, che non è modulare...

5a2v0
01-06-2008, 14:19
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.e2ecb2b674.png (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?e2ecb2b674.png)

:D vdrop di 0,008 LoL anke voi avete questo calo di 0,008 ??? io cmq da bios ho messo Enabled su Load Line Calibration !!!

ranf
01-06-2008, 14:22
Speedfan funziona a meraviglia con le 3pin, quindi il problema di regolare le ventole non si pone ;)

Ok, questa mobo per le mie esigenze ha scalzado la DFI DK.......

Ci sono notizie sull'efficacia del sistema EPU?

Dark_Night
01-06-2008, 14:43
bello il case dario gt ;), soluzione che avevo considerato anche io, e penso proprio di acquistarlo.... vedremo.. come ti trovi con le temperature di tutto il sistema, cpu, mobo ecc..

astroimager
01-06-2008, 14:43
Domanda da un miliardo di $ e un tantino OT, vorrei mi rispondesse qualcuno che è ben informato...

A breve usciranno i P45... vale la pena aspettare? O secondo voi è tutto marketing?
Perché in tal caso mi prendo una schedina economica tanto per fare due cagate... e aspetto che escano e vengano recensite ste nuove schede...

Motivate, grazie... ;)

Brutale910
01-06-2008, 14:49
Domanda da un miliardo di $ e un tantino OT, vorrei mi rispondesse qualcuno che è ben informato...

A breve usciranno i P45... vale la pena aspettare? O secondo voi è tutto marketing?
Perché in tal caso mi prendo una schedina economica tanto per fare due cagate... e aspetto che escano e vengano recensite ste nuove schede...

Motivate, grazie... ;)

se nn vuoi fare un crossfire puoi tranquillamente prendere questa scheda madre e risparmiare

astroimager
01-06-2008, 14:51
se nn vuoi fare un crossfire puoi tranquillamente prendere questa scheda madre e risparmiare

Ho capito... quindi con le prossime mobo P45 c'è solamente il crossfire come aggiunta?
A me non interessa minimamente... non gioco! ;)

5a2v0
01-06-2008, 14:55
Ho capito... quindi con le prossime mobo P45 c'è solamente il crossfire come aggiunta?
A me non interessa minimamente... non gioco! ;)

aggiunta...c'è gia il supporto al crossfire in questa mobo :D

solo che la seconda porta pci express va a 4x e non a 16x il che strozza le prestazioni del crossfire...cmq se non giochi lol nessssuna importanza :D

astroimager
01-06-2008, 15:11
aggiunta...c'è gia il supporto al crossfire in questa mobo :D
solo che la seconda porta pci express va a 4x e non a 16x il che strozza le prestazioni del crossfire...cmq se non giochi lol nessssuna importanza :D

Infatti non capivo a che potesse servire l'altra PCI-e...

Certo che passare dalla mia mobo che ha 2 PCI-e full-bandwidth 16X a questa che ne ha solo una è un po' "triste"... la mia scheda vale sì e no 30 euro...

Mi commentate questa risposta sul confronto con P5K-e?

ma almeno rispetto la p5k pro ti permettere di ottimizzare la gestione raid e della memoria...

Anzi, proporrei di mettere una piccola tabella in prima pagina che evidenzi le differenze principali di queste due mobo... differenze effettive, non datasheet...

ranf
01-06-2008, 15:25
Domanda da un miliardo di $ e un tantino OT, vorrei mi rispondesse qualcuno che è ben informato...

A breve usciranno i P45... vale la pena aspettare? O secondo voi è tutto marketing?
Perché in tal caso mi prendo una schedina economica tanto per fare due cagate... e aspetto che escano e vengano recensite ste nuove schede...

Motivate, grazie... ;)

In uno shop dove mi fornisco l'ho vista prenotabile la nuova P5Q-E (P45), leggendo la scheda tecnica ho visto che praticamente hanno messo 16 fasi anzichè 8, un nuovo sistema che ti consente di navigare, vedere foto e sentire mp3 senza avviare win e l'unica cosa per me di rilievo è il southbridge che cambia.... monta il nuovo ICH10R.

Solo che non ho la minima idea di quali funzionalità nuove abbia.....:D

Aggiunta successiva: dove l'ho vista io la equivalente di questa pro in variante P45 viene circa 30€ in più..... non sono tanti ma c'è da vedere se è valida come questa e se ha problemi il nuovo southbridge......

ranf
01-06-2008, 15:27
ripeto, il pc con il q6600 è di un mio amico e lui non si intende per niente di overclock..per quel poco che sono stato a casa sua dopo averlo assemblato, (tanto x soddisfare la mia curiosità) l'ho fatto partire a 400*9 però non ho testato molto con orthos o prime o simili se era stabile...ho fatto solo un superpi da 1 mb e poi sono stato un 5minutini con prime tanto per vedere le temperature :D

bello q6600...sprecato per il mio amico lol...l'avessi io ghghhgg

Anche io ho assemblato un pc con un Q6600 per un amico ma non vule farmelo spremere.... ha paura! :D

Finiscono nelle mani sbagliate questi gioellini.......:sofico:

Comunque gi che a vcore default avvia win mi fa ben sperare.....

Thorus
01-06-2008, 17:08
Come nn unirmi a questo tread!!!

Da neo possesore della suddetta ho però un problema: ho scelto questa mb anche perchè a detta di molti avrebbe un basso v-dropp.
Ma allora perchè se imposto un voltaggio da bios di 1.300V questo scende fino a 1.272V in idle e scende ulteriolmente fino a 1.248V in full load?? :cry:
Mi pare a occhio e croce un pò troppo!! :muro:
Dove è l'inghippo??
Attendo lumi!

Bye!

alenter
01-06-2008, 17:10
Finiscono nelle mani sbagliate questi gioellini.......:sofico:


eh gia',il pane a chi non ha i denti :cry: :sofico:

supermario
01-06-2008, 18:06
esce il bios nuovo e nessuno se ne accorge? :D

1002 (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro1002.zip)

canapa
01-06-2008, 18:18
esce il bios nuovo e nessuno se ne accorge? :D

1002 (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro1002.zip)


BIOS update file for P5K Pro (Version 1002)
1.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance compatibility with certain memory module.
3. Enhance stability with certain FSB 1600MHZ CPU when overclocking.

spaeter
01-06-2008, 19:13
azzarola...:D
e io che ho aggiornato giusto ieri al 1001 ...
vabbè...

spero di trovare un supporto alle impostazioni del bios per portare il mio e8400 a 4.0ghz...:)

ciao!!

DARIO-GT
01-06-2008, 19:39
Come nn unirmi a questo tread!!!

Da neo possesore della suddetta ho però un problema: ho scelto questa mb anche perchè a detta di molti avrebbe un basso v-dropp.
Ma allora perchè se imposto un voltaggio da bios di 1.300V questo scende fino a 1.272V in idle e scende ulteriolmente fino a 1.248V in full load?? :cry:
Mi pare a occhio e croce un pò troppo!! :muro:
Dove è l'inghippo??
Attendo lumi!

Bye!
Hai già abilitato da bios il LOAD LINE CALIBRATION? (il controllo del vdroop)
Cmq il vdroop di 0.024 con un quad è normale.

DARIO-GT
01-06-2008, 19:40
esce il bios nuovo e nessuno se ne accorge? :D

1002 (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro1002.zip)
BIOS update file for P5K Pro (Version 1002)
1.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance compatibility with certain memory module.
3. Enhance stability with certain FSB 1600MHZ CPU when overclocking.

WOW!!!! :D

DARIO-GT
01-06-2008, 19:45
Ok, questa mobo per le mie esigenze ha scalzado la DFI DK.......

Ci sono notizie sull'efficacia del sistema EPU?
Bravo tu si che ne capisci! :D
L'epu sembra una bella cosa per il risparmi energetico...devo ancora capire bene...
Nel mio caso specifico, avendo solo la ventola posteriore nell'ali, il tuo problema non si pone... però ce ne sta un altro, come ti dicevo: il cavo passerebbe davanti alla ventola di estrazione dello chassis (che mi sembra non hai), rompendo un po' il flusso fra dissi (che vorrei sistemare in maniera diversa rispetto al tuo) e la ventola stessa. Nel mio case l'aria entra soprattutto dal basso e poi si alza richiamata dall'Arctic e soprattutto dalla Tricool, facendo una specie di S.
Comunque, anche se non c'è molto spazio per via dei connettori posteriori, un sistema per far passare il cavone si trova. Il problema più grosso non è tanto trovargli una sistemazione, ma la lunghezza a volte insufficiente... e, almeno nel mio caso, è l'unica parte dell'ali, insieme al connettore a 12V, che non è modulare...
Puoi tranquillamente incastrare il cavo sotto la ventola di estrazione...così te lo tiene bello fermo!
bello il case dario gt ;), soluzione che avevo considerato anche io, e penso proprio di acquistarlo.... vedremo.. come ti trovi con le temperature di tutto il sistema, cpu, mobo ecc..
Grazie, ottimamente ma ho cambiato le ventole di default perchè rumorose ;)

Brutale910
01-06-2008, 20:38
Hai già abilitato da bios il LOAD LINE CALIBRATION? (il controllo del vdroop)
Cmq il vdroop di 0.024 con un quad è normale.

se lo abiliti nn deve esserci v-droop

Brutale910
01-06-2008, 20:39
esce il bios nuovo e nessuno se ne accorge? :D

1002 (http://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5KPro1002.zip)

ma quando!? ho contollato proprio oggi pom e c'era lo 1001 e c'è tutt'ora sul sito asus

supermario
01-06-2008, 21:52
poco male visto che hai il link del 1002 qua :asd:

giaccaz
01-06-2008, 22:25
ciao so un neo possessore di suddetta piastra...imposto 1,250 vcore su bios e cpu-z e everest mi segnano 1,232 sia in idle che in full mah...avendo anche abilitato LOAD LINE CALIBRATION
va bhe..sto vdroop ci puo stare..con temp. della cpu in 38-39 c° in idle a a 65 c° dopo 30 minuti di orthos....
allora ho smontato il dissipatore e l'ho lappato e ora mi segna 36-37c° in idle e 56-58 c° dopo 2 ore di orthos
poi metto 1,39 sul nb e everest mi segna 49-50 c°....poi lo imposto a 1,41 e me segna 45-46 c°
bhooo....cmq c'e' da dire che c'e' da divertirsi con sta mobo in oc (vojo provarla con le crucial ballistix)
p.s. provato anche il bios 1002 ma non trovo alcuni miglioramenti ...preferivo il 0904 riuscivo ad avere margini di oc + elevati.

ciao

DARIO-GT
01-06-2008, 22:41
se lo abiliti nn deve esserci v-droop
Impossibile eliminarlo del tutto con un quad.
ciao so un neo possessore di suddetta piastra...imposto 1,250 vcore su bios e cpu-z e everest mi segnano 1,232 sia in idle che in full mah...avendo anche abilitato LOAD LINE CALIBRATION
va bhe..sto vdroop ci puo stare..con temp. della cpu in 38-39 c° in idle a a 65 c° dopo 30 minuti di orthos....
allora ho smontato il dissipatore e l'ho lappato e ora mi segna 36-37c° in idle e 56-58 c° dopo 2 ore di orthos
poi metto 1,39 sul nb e everest mi segna 49-50 c°....poi lo imposto a 1,41 e me segna 45-46 c°
bhooo....cmq c'e' da dire che c'e' da divertirsi con sta mobo in oc (vojo provarla con le crucial ballistix)
p.s. provato anche il bios 1002 ma non trovo alcuni miglioramenti ...preferivo il 0904 riuscivo ad avere margini di oc + elevati.

ciao
Ciao, per piacere potresti dirci i "numeri"(possibilmente screen,così vediamo che cpu parli) che facevi prima e dopo, vorrei capire bene.

astroimager
02-06-2008, 00:32
Puoi tranquillamente incastrare il cavo sotto la ventola di estrazione...così te lo tiene bello fermo!


Guarda, non è banale, perché ho già montato qualche mese fa una mATX che aveva il connettore a 24 pin posizionato +/- alla stessa maniera.

Edit: ma perché hanno ficcato il connettore dell'audio frontale così :ciapet: ? :doh: :doh: :doh:

Posto un'immagine per far capire:

http://img258.imageshack.us/img258/9866/casede9.jpg

Rafiluccio
02-06-2008, 06:28
si dovrebbero scrivere nella prima del topic tutti gli aggiornamenti del bios e i driver per questa scheda .... come lo era per gli altri .....così da semplificare la ricercas hai meno esperti ... come me :D .... che ne pensate ???

Rafiluccio
02-06-2008, 07:18
LOAD LINE CALIBRATION conviene abilitarlo o da fastidio nell'overclock ??? :confused:

Raska
02-06-2008, 08:49
Iscritto

monomm
02-06-2008, 09:05
Il mio Q6600 sta a 1,2750 da bios che scendono a 1,224 dacpu z in full a 3200, come vi sembra ?

Rafiluccio
02-06-2008, 09:18
Il mio Q6600 sta a 1,2750 da bios che scendono a 1,224 dacpu z in full a 3200, come vi sembra ?

sembra ottimo ... però vedi se sei stabile ... test con prime95

monomm
02-06-2008, 09:19
Gia ' fatto 4 ore. Temperature a 3200 36-37-31-33 idle 55-58 full.

astroimager
02-06-2008, 09:23
Bravo tu si che ne capisci! :D
L'epu sembra una bella cosa per il risparmi energetico...devo ancora capire bene...


L'EPU sembra una gran fregata:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14486&What=News

Infatti ho letto, in alcune recensioni, che nella maggior parte delle impostazioni possibili, si genera forte instabilità al sistema.

Ciò non toglie che la P5K Pro sia una mobo che, rispetto ad altre Asus, consuma sensibilmente meno in idle...

Brutale910
02-06-2008, 10:05
ciao so un neo possessore di suddetta piastra...imposto 1,250 vcore su bios e cpu-z e everest mi segnano 1,232 sia in idle che in full mah...avendo anche abilitato LOAD LINE CALIBRATION
va bhe..sto vdroop ci puo stare..con temp. della cpu in 38-39 c° in idle a a 65 c° dopo 30 minuti di orthos....
allora ho smontato il dissipatore e l'ho lappato e ora mi segna 36-37c° in idle e 56-58 c° dopo 2 ore di orthos
poi metto 1,39 sul nb e everest mi segna 49-50 c°....poi lo imposto a 1,41 e me segna 45-46 c°
bhooo....cmq c'e' da dire che c'e' da divertirsi con sta mobo in oc (vojo provarla con le crucial ballistix)
p.s. provato anche il bios 1002 ma non trovo alcuni miglioramenti ...preferivo il 0904 riuscivo ad avere margini di oc + elevati.

ciao
il v-drop è la variazione del voltaggio tra full e idle, non la differenza di voltaggio tra bios e so

astroimager
02-06-2008, 10:07
Altra domanda che vorrei porvi:

che max FSB raggiunge questa mobo? Stabile, non stabile, vdef... avete fatto delle prove?

Ve lo chiedo perché ho visto che i P45 raggiungono livelli piuttosto alti: addirittura insospettabili marche come ASRock certificano i 500 MHz (!) e quelli di OCW sono arrivati a più di 580!

Inoltre: sapete chiarirmi per quale motivo la P5K-E rispetto alla Pro avrebbe una gestione migliore della memoria e del raid?

Brutale910
02-06-2008, 10:09
Altra domanda che vorrei porvi:

che max FSB raggiunge questa mobo? Stabile, non stabile, vdef... avete fatto delle prove?

Ve lo chiedo perché ho visto che i P45 raggiungono livelli piuttosto alti: addirittura insospettabili marche come ASRock certificano i 500 MHz (!) e quelli di OCW sono arrivati a più di 580!

dacci il link:sofico:

astroimager
02-06-2008, 10:18
dacci il link:sofico:

http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=431884#post431884

Mobo esteticamente discutibili le ASRock, sicuramente non infarcite di tanti accessori (inutili) come gli altri brand, però hanno una dotazione completa... mi danno l'impressione che stanno diventando ottime per chi non deve fare tanto bau bau micio micio... :D

Certo viene da chiedersi a cosa possano servire FSB così alti con i Penryn Quad, specie se abbassano ulteriormente il wall (e si spera non lo introducano sui dual!).

Brutale910
02-06-2008, 10:35
http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=431884#post431884

Mobo esteticamente discutibili le ASRock, sicuramente non infarcite di tanti accessori (inutili) come gli altri brand, però hanno una dotazione completa... mi danno l'impressione che stanno diventando ottime per chi non deve fare tanto bau bau micio micio... :D

Certo viene da chiedersi a cosa possano servire FSB così alti con i Penryn Quad, specie se abbassano ulteriormente il wall (e si spera non lo introducano sui dual!).

lascialo stare sto sito, a quel fsb +o- ci arrivavano anche con le asrock p35, e a vedere sul 3d ufficialle nn mi pare che normali utenti ci siano riusciti

io con un fsb a 400 sto a posto, secondo me è ora come ora è il setaggio migliore, magari in futuro con le ddr3 si potrebbe sentire il bisogno di fsb superiori

ranf
02-06-2008, 10:37
L'EPU sembra una gran fregata:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=14486&What=News

Infatti ho letto, in alcune recensioni, che nella maggior parte delle impostazioni possibili, si genera forte instabilità al sistema.

Ciò non toglie che la P5K Pro sia una mobo che, rispetto ad altre Asus, consuma sensibilmente meno in idle...

Be per queste dichiarazioni Gigabyte deve ancora delle scuse ad Asus.....
Ci sono state denunce per diffamazione.....

Non darei molto credito a questi dati....

Più che altro darei credito a un utente che ha la possibilità di provare una P5K-E e una P5K-pro e con un amperometro in mano dice se si risparmia corrente o meno....:D

C'è qualche volontario?

monomm
02-06-2008, 10:37
X Brutale - Quoto.

Simonex84
02-06-2008, 11:26
Eccomi, avete già segnalato il nuuovo bios 1002??

BIOS update file for P5K Pro (Version 1002)
1.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance compatibility with certain memory module.
3. Enhance stability with certain FSB 1600MHZ CPU when overclocking.

DARIO-GT
02-06-2008, 12:03
Guarda, non è banale, perché ho già montato qualche mese fa una mATX che aveva il connettore a 24 pin posizionato +/- alla stessa maniera.

Edit: ma perché hanno ficcato il connettore dell'audio frontale così :ciapet: ? :doh: :doh: :doh:

Posto un'immagine per far capire:

...
Nella PRO in connettore è più in basso, quindi puoi incastrarlo tranquillamente sotto la ventola, molto meglio per te ;)
LOAD LINE CALIBRATION conviene abilitarlo o da fastidio nell'overclock ??? :confused:
Abilitalo, rende più stabile l'OC e ti permette di usare anche un vcore un pelo più basso ;)
si dovrebbero scrivere nella prima del topic tutti gli aggiornamenti del bios e i driver per questa scheda .... come lo era per gli altri .....così da semplificare la ricercas hai meno esperti ... come me :D .... che ne pensate ???
Nella prima pagina, ci sono 3post di servizio proprio per sistemare i BIOS i DRIVER le RECENSIONI ecc.ecc. datemi tempo che faccio tutto, in questi gg ho avuto poco tempo :)

DARIO-GT
02-06-2008, 12:08
Eccomi, avete già segnalato il nuuovo bios 1002??

BIOS update file for P5K Pro (Version 1002)
1.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance compatibility with certain memory module.
3. Enhance stability with certain FSB 1600MHZ CPU when overclocking.
Si l'avevano postato nella pag. dietro grazie ;)

fransua
02-06-2008, 12:28
Salve, quale modello e marchio di Kit DDr2 (2x2GB) posso acquistare tranquillamente per questa scheda madre?

Chiedo Vostri suggerimenti per non incorrere in incompatibilità.

Brutale910
02-06-2008, 12:34
Salve, quale modello e marchio di Kit DDr2 (2x2GB) posso acquistare tranquillamente per questa scheda madre?

Chiedo Vostri suggerimenti per non incorrere in incompatibilità.

tutte credo

astroimager
02-06-2008, 12:39
Altra domanda che vorrei porvi:
che max FSB raggiunge questa mobo? Stabile, non stabile, vdef... avete fatto delle prove?
...
Inoltre: sapete chiarirmi per quale motivo la P5K-E rispetto alla Pro avrebbe una gestione migliore della memoria e del raid?

Qualcuno dei possessori di questa mobo, e che magari ha avuto la P5K-E, è in grado di rispondermi?!?

Grazie! ;)

bunk3r
02-06-2008, 12:40
Finalmente il topic ufficiale solo per la p5k pro...

Allora riporto anche di qua le mie impressioni sull'ultimo bios (1002) appena messo:

Io l'ho messo adesso perchè con il 701 avevo dei problemi con il controller usb all'avvio e ogni tanto non mi riconosceva la tastiera. A prima vista nessun problema, anzi...

Ora devo dire che è drasticamente cambiata la gestione delle temperature.
Ho notato un paio di gradi in più rilevati sul chip del p35 da speedfan e la temperatura cpu rilevata da bios mi sempra sballata!!
Ho i 4 core a 39gradi (coretemp) e il chip della mobo segna 45°C!!
Inoltre a causa dell'elevata temp rilevata da bios ora il q-fan fa girare le ventole molto più velocemente rispetto a prima.... esempio: con il 701 (cpu segnalata a 31/35°C) la ventola del procio non saliva mai sopra i 1500rpm... ora li tiene in default in perfomance mode fino a salire ai massimi 2500 della ventola del freezer 7 pro perchè lo rileva a 45°C!

MAH! :rolleyes:

Ribadisco... il sensore cpu ora è sensibilmente sballato "in più" mentre prima lo era in "meno"... a quando una via di mezzo? :D

Brutale910
02-06-2008, 12:45
Finalmente il topic ufficiale solo per la p5k pro...

Allora riporto anche di qua le mie impressioni sull'ultimo bios (1002) appena messo:



Ribadisco... il sensore cpu ora è sensibilmente sballato "in più" mentre prima lo era in "meno"... a quando una via di mezzo? :D

chi ti dice che nn siano queste le temperuture reali!?
per abbassare le temp della mobo smantate i dissipatori, pulite la pasta e sostituitela con una di maggiore qualità
risultato assicurato

bunk3r
02-06-2008, 12:48
chi ti dice che nn siano queste le temperuture reali!?
per abbassare le temp della mobo smantate i dissipatori, pulite la pasta e sostituitela con una di maggiore qualità
risultato assicurato
Guarda che non sono nato ieri :D i core mi stanno a 39 gradi ed il sensore rileva 46... qualcosa che non va c'è...

astroimager
02-06-2008, 12:50
Guarda che non sono nato ieri :D i core mi stanno a 39 gradi ed il sensore rileva 46... qualcosa che non va c'è...

Sì... non è normale... :fagiano:

Brutale910
02-06-2008, 12:51
Guarda che non sono nato ieri :D i core mi stanno a 39 gradi ed il sensore rileva 46... qualcosa che non va c'è...

c'è sempre differenza tra la temp rilevata dei singoli core e quella della cpu
prova a mettere il 1001 e vedi se cambia qualcosa, magari è quest'ultimo bios

astroimager
02-06-2008, 12:54
c'è sempre differenza tra la temp rilevata dei singoli core e quella della cpu
prova a mettere il 1001 e vedi se cambia qualcosa, magari è quest'ultimo bios

Vero, ma in idle, con C1E e EIST attivi, i diodi stanno sempre a temp più bassa dei sensori della mobo...

sommersbi
02-06-2008, 12:58
avevo fatto l'operazione anche io di smontare i dissipatori passivi della mobo,pulendoli e mettere la artic silver ceramique.Risultato a case scoperto,mb a 47 gradi oppure a 51 gradi delle volte

Simonex84
02-06-2008, 13:09
Io in IDLE e a default con bios 0904 ho queste temp:

http://img139.imageshack.us/img139/3756/immaginewo4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immaginewo4.jpg)

DARIO-GT
02-06-2008, 13:16
...seguirà quella dei driver :D

EDIT: in 1g e mezzo dall'apertuta di questo 3d, abbiamo fatto 100reply e oltre 1200visite, mica male direi :D
Grazie a tutti per la collaborazione ;)

DARIO-GT
02-06-2008, 13:21
Salve, quale modello e marchio di Kit DDr2 (2x2GB) posso acquistare tranquillamente per questa scheda madre?

Chiedo Vostri suggerimenti per non incorrere in incompatibilità.
Non credo proprio che potresti avere problemi di incompatibilità, su quali modelli eri orientato?

monomm
02-06-2008, 13:23
Ci voleva un thread per questa stupenda ed economica mobo che per me non fa rimpiangere per nulla l'antagonista Dfi Dk.:D

DARIO-GT
02-06-2008, 13:27
Ci voleva un thread per questa stupenda ed economica mobo che per me non fa rimpiangere per nulla l'antagonista Dfi Dk.:D
Entrambe ottime sicuramente, ma secondo me la PRO è un paio di gradini più in alto :O ;) :D

monomm
02-06-2008, 13:28
Quoto .

Brutale910
02-06-2008, 13:30
avevo fatto l'operazione anche io di smontare i dissipatori passivi della mobo,pulendoli e mettere la artic silver ceramique.Risultato a case scoperto,mb a 47 gradi oppure a 51 gradi delle volte

o l' hai fatto male o hai un case senza ventole, sono temp belle altine per avergli cambiato pure la pasta

DARIO-GT
02-06-2008, 13:31
P5K PRO+E6550@3850mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521163151_3850_333_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521163151_3850_333_.JPG)

Peccato che il molti della cpu si fermi solo a 7x, il tempo lo potevo limare ancora, infatti avevo le ram cas5.


558 benchabili___________________560fsb wall
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164929_558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164929_558.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164828_560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164828_560.JPG)

Sono state solo prove veloci, posso salire ancora...datemi un po' di tempo :D

Brutale910
02-06-2008, 13:32
Entrambe ottime sicuramente, ma secondo me la PRO è un paio di gradini più in alto :O ;) :D

:mc: :D

bunk3r
02-06-2008, 13:47
A quanto pare i problemi con le rilevazioni delle temp sono noti... guardate i changelog nell'ultima versione dell'Ai Suite:

WinXP

Version V1.03.19 2008/01/16 update
Description ASUS AI Suite V1.03.19 for Windows XP/Vista & Windows 64bit XP/Vista.
1. Fix fail to load program after BIOS update.
2. Fix CPU temperature detection problem after BIOS update.

Brutale910
02-06-2008, 13:54
A quanto pare i problemi con le rilevazioni delle temp sono noti... guardate i changelog nell'ultima versione dell'Ai Suite:

WinXP

Version V1.03.19 2008/01/16 update
Description ASUS AI Suite V1.03.19 for Windows XP/Vista & Windows 64bit XP/Vista.
1. Fix fail to load program after BIOS update.
2. Fix CPU temperature detection problem after BIOS update.

è un problema relativo al programma stesso nn a tutti i programmi di rilevamento delle temp della cpu

DARIO-GT
02-06-2008, 13:54
A quanto pare i problemi con le rilevazioni delle temp sono noti... guardate i changelog nell'ultima versione dell'Ai Suite:

WinXP

Version V1.03.19 2008/01/16 update
Description ASUS AI Suite V1.03.19 for Windows XP/Vista & Windows 64bit XP/Vista.
1. Fix fail to load program after BIOS update.
2. Fix CPU temperature detection problem after BIOS update.
L'ultima è la V1.03.29, cmq anche in questa la T° della cpu è 12-13° più alta, usate coretemp che è meglio...

bunk3r
02-06-2008, 13:57
L'ultima è la V1.03.29, cmq anche in questa la T° della cpu è 12-13° più alta, usate coretemp che è meglio...

Come mai non la trovo sul sito Asus?

edit: niente, trovata... bisogna cercarla sotto latest... se vai nel riepilogo generale si ferma alla 19

canapa
02-06-2008, 14:58
P5K PRO+E6550@3850mhz
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521163151_3850_333_.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521163151_3850_333_.JPG)

Peccato che il molti della cpu si fermi solo a 7x, il tempo lo potevo limare ancora, infatti avevo le ram cas5.


558 benchabili___________________560fsb wall
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164929_558.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164929_558.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080521164828_560.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080521164828_560.JPG)

Sono state solo prove veloci, posso salire ancora...datemi un po' di tempo :D

Che voltaggi hai usato sul FSB, northbridge e il resto per aver un bus così?

Anthonylm
02-06-2008, 15:06
Volevo un info,devo comprare questa scheda madre,come faccio a vedere se e la 3rd edizione?

DARIO-GT
02-06-2008, 15:19
Che voltaggi hai usato sul FSB, northbridge e il resto per aver un bus così?
Solo 1.5v e la mobo arriva fino ad 1.91v sul vNB :eek:
Infatti dovrò rifare i bench, perchè sicuramente salirò qualcosina ancora.
Volevo un info,devo comprare questa scheda madre,come faccio a vedere se e la 3rd edizione?
E' unica e sola non puoi sbagliare ;)

astroimager
02-06-2008, 15:19
Volevo un info,devo comprare questa scheda madre,come faccio a vedere se e la 3rd edizione?

Non confonderti, non esiste nessuna terza edizione... quella notazione sul titolo si riferisce al design dal punto di vista dell'alimentazione, superiore rispetto alle mobo della fascia di prezzo in cui si colloca.

Quindi vai tranquillo, di P5K Pro ne esiste solo una... eccetto quella nuova che sta per uscire, la P5Q Pro, al modica sovrapprezzo x novità di 45 euro (azz!).

canapa
02-06-2008, 15:19
Solo 1.5v e la mobo arriva fino ad 1.91v sul vNB :eek:
Infatti dovrò rifare i bench, perchè sicuramente salirò qualcosina ancora.

E' unica e sola non puoi sbagliare ;)

Il voltage FSB?

DARIO-GT
02-06-2008, 15:21
Il voltage FSB?
Si

astroimager
02-06-2008, 15:22
Si

Con i voltaggi a default, cosa è in grado di fare questa mobo?!?

DARIO-GT
02-06-2008, 15:25
Con i voltaggi a default, cosa è in grado di fare questa mobo?!?
Non ho la sfera di cristallo :D ma vola anche @default, ovviamente accoppiata ad una buona cpu ;)

astroimager
02-06-2008, 15:28
Non ho la sfera di cristallo :D ma vola anche @default, ovviamente accoppiata ad una buona cpu ;)

No, no, nessuna predizione... test rulez!...
Solo pensavo che prime prove che si facessero con voltaggi stock...

bunk3r
02-06-2008, 15:29
Comunque io so che ne esistono almeno DUE versioni.

Se leggete tra socket cpu e ram dove c'è scritto "revision" potete sapere se è la prima versione o la seconda... rispettivamente revision 1.00 e 1.02G

Se non ricordo male la revision 1.00 aveva dei problemi... la 1.02G è quella "odierna" che tutti conosciamo e apprezziamo :D

Rafiluccio
02-06-2008, 15:31
infatti a me capita che se apro ai suite o ai probe II ... la ventola incomincia a girare + velocemente .. inspiegabilmente ... le temp sono basse massimo 40°boooo :rolleyes:

DARIO-GT
02-06-2008, 15:31
Comunque io so che ne esistono almeno DUE versioni.

Se leggete tra socket cpu e ram dove c'è scritto "revision" potete sapere se è la prima versione o la seconda... rispettivamente revision 1.00 e 1.02G

Se non ricordo male la revision 1.00 aveva dei problemi... la 1.02G è quella "odierna" che tutti conosciamo e apprezziamo :D
Vero! :eek:

Io ho l'ultima la v1.02G
Ma che problemi avrebbe avuto la v1.00G?

astroimager
02-06-2008, 15:34
Se non ricordo male la revision 1.00 aveva dei problemi... la 1.02G è quella "odierna" che tutti conosciamo e apprezziamo :D

Bene... :doh:

Che probabilità c'è di incappare in quella "sfigata"? :stordita:

astroimager
02-06-2008, 15:37
Una cosa interessante:

ho letto in uno shop che la garanzia del produttore è di 3 anni... vi risulta? La gar. delle altre mobo Asus ha stessa durata?

Rafiluccio
02-06-2008, 15:42
Io ho la v1.02G , speriamo bene !;)

Koji
02-06-2008, 16:02
Mi spiegate un attimo i programmini AI Suite? Ad esempio il Gear3 l'ho impostato in auto, così da far andare di più il procio quando serve veramente, però com'è che la ventola va sempre al max?
Poi non ho capito cosa serve l'AI Nap, mette praticamente il pc in stand-by?

Altra cosa, come bios ho l'806. Ci sono dei bug che consigliano di aggiorare all'ultimo o posso lasciarlo. Non mi interessa l'overclock per ora.

verris
02-06-2008, 16:03
Io in IDLE e a default con bios 0904 ho queste temp:

http://img139.imageshack.us/img139/3756/immaginewo4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immaginewo4.jpg)Ciao.Io ho la tua stessa mobo ed il tuo stesso processore,guarda pero' le temperature che rilevo con speedfan.Come fai a rilevare temperature cosi' basse della cpu?:confused: :confused:

Simonex84
02-06-2008, 16:23
Ciao.Io ho la tua stessa mobo ed il tuo stesso processore,guarda pero' le temperature che rilevo con speedfan.Come fai a rilevare temperature cosi' basse della cpu?:confused: :confused:

Io ho uno Zalman 9500 con Artic Silver 5 ed un case ben areato.

sommersbi
02-06-2008, 16:24
quello che penso io,credo che sta mobo abbia i sensori sballati,anche la mia è 1.02G.
Da appena comprata che ho notato temperature alte sin dal primo avvio.

astroimager
02-06-2008, 16:26
Io ho uno Zalman 9500 con Artic Silver 5 ed un case ben areato.

Quello che francamente non ho capito è perché nella tua schermata non è riportata la temp dei diodi...

canapa
02-06-2008, 16:52
Io ho uno Zalman 9500 con Artic Silver 5 ed un case ben areato.


Quello non è il sensore dei core ma quello sotto al socket.
Nella configuarazione dovresti trovare 4 voci "core 0, 1, 2 , 3".
Quelle saranno sensibilmente più alte.

E comunque la temperatura mi pare troppo bassa in confronto alle altre. Non ti fidare troppo.

verris
02-06-2008, 16:59
Io ho uno Zalman 9500 con Artic Silver 5 ed un case ben areato.Il problema non sta nel raffreddamento della cpu ma sui sensori della cpu che non leggono la giusta temperatura;infatti quando sono andato dal negoziante che mi ha venduto la mobo e la cpu, ha provato su altre mobo asus il mio procio(fra cui una p5e3)sempre con risultato di temperature alte;infatti mi ha detto che i circa 50 gradi non sono reali poiché il dissipatore é sempre freddo.Mi meraviglio come a te segna questa temperatura bassissima

Simonex84
02-06-2008, 17:34
Quello che francamente non ho capito è perché nella tua schermata non è riportata la temp dei diodi...

Perchè gli e8x00 C0 hanno un bug nella rilevazione interna quindi è inutile basarsi su quella.

Comunque ecco i diodi:

http://img76.imageshack.us/img76/7765/immaginevm6.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=immaginevm6.jpg)

fransua
02-06-2008, 17:38
Non credo proprio che potresti avere problemi di incompatibilità, su quali modelli eri orientato?


Corsair - Kit 4096MB (2X2GB) 800MHz XMS2 DHX CL4 Pc6400

oppure vorrei un suggerimento per altre diverse

monomm
02-06-2008, 17:38
Le ho io .

Anthonylm
02-06-2008, 17:46
Non confonderti, non esiste nessuna terza edizione... quella notazione sul titolo si riferisce al design dal punto di vista dell'alimentazione, superiore rispetto alle mobo della fascia di prezzo in cui si colloca.

Quindi vai tranquillo, di P5K Pro ne esiste solo una... eccetto quella nuova che sta per uscire, la P5Q Pro, al modica sovrapprezzo x novità di 45 euro (azz!).

Ok Grazie mille.Domani la ordino :)

Dark_Night
02-06-2008, 18:11
con speed fan ho il core a 42/44 di temperature in idle tra l'altro
però, non ho un case ventilato..

ranf
02-06-2008, 18:22
Non confonderti, non esiste nessuna terza edizione... quella notazione sul titolo si riferisce al design dal punto di vista dell'alimentazione, superiore rispetto alle mobo della fascia di prezzo in cui si colloca.

Quindi vai tranquillo, di P5K Pro ne esiste solo una... eccetto quella nuova che sta per uscire, la P5Q Pro, al modica sovrapprezzo x novità di 45 euro (azz!).

La P5Q non è che è la nuova versione.... è prorpio un'altra scheda con un'altro chipset (P45) e un'altro southbridge (ICH10R)....

Praticamente non centra una mazza.....:D

Io l'ho trovata a 30€ in più rispetto la P5K nel negozio vicino casa ma sinceramente visto che comunque i penryn sono pienamente supportati e per i neahlem bisognarà cambiare tutto lo stesso non vedo proprio perchè dovrei prenderlo sto benedettissimo P45.

Tanto i quad penryn si fermano a 450Mhz di bus.... basterebbe anche 965.......:(

cristiano75
02-06-2008, 18:38
Scusate ma c'è una entrata firewire...?!?!
Per collegare la telecamera?! :mbe:

Penny Black
02-06-2008, 18:44
Scusate ma c'è una entrata firewire...?!?!
Per collegare la telecamera?! :mbe:

si.

Qualcuno mi dice che valore devo cambiare nel bios per vedere scendere il valore di Vcore di Cpu-z ?

Ho provato ad abbassare cpu voltage nel bios ma i valori rilevati sono sempre gli stessi.

spaeter
02-06-2008, 19:50
L'ultima è la V1.03.29, cmq anche in questa la T° della cpu è 12-13° più alta, usate coretemp che è meglio...

ho appena aggiornato aisuite disinstallando la vecchia versione e installando la vers. 1.03.29.

mi sono accorto che nelle opzioni di q-fan relative alla ventola dello chassis che non ci sono più i parametri silent, performance e optimal, ma solo auto e diverse %.

mi potete confermare se è così anche per voi?

grazie
ciao!

scarfacetheflame
02-06-2008, 20:14
finalmente il 3d ufficiale di qst mobo...

vedo ke nessuno ha il problema ke ho esposto io in un altro 3d...l'ai gear versione .19 mi fa la calibrazione e si pianta windows appena metto su auto, mentre la versione .29 si pianta addirittura sulla calibrazione, il tutto con l'hardware ke ho in firma e vista home premium 32 bit...

spaeter
02-06-2008, 21:07
mi aggiungo per segnalare che anche a me con la versione .29, mentre fa la calibrazione arriva a circa un terzo dopodichè si blocca il pc e mi tocca resettarlo.

vista ultimate64, cpu e8400.

ciao!

astroimager
02-06-2008, 21:24
La P5Q non è che è la nuova versione.... è prorpio un'altra scheda con un'altro chipset (P45) e un'altro southbridge (ICH10R)....

Praticamente non centra una mazza.....:D

E chi ha detto che era una nuova versione? Ho detto quella "nuova"... ci mancherebbe che ne tiravano fuori una revision sulla stessa fascia con un prezzo maggiorato di 30-40 euro, quando stanno uscendo P45 in tutte le salse! :O

Io l'ho trovata a 30€ in più rispetto la P5K nel negozio vicino casa ma sinceramente visto che comunque i penryn sono pienamente supportati e per i neahlem bisognarà cambiare tutto lo stesso non vedo proprio perchè dovrei prenderlo sto benedettissimo P45.

Tanto i quad penryn si fermano a 450Mhz di bus.... basterebbe anche 965.......:(

Vale la pena solo se c'è qualche accessorio o funzionalità in più che servono realmente.
L'NB potrebbe facilmente essere più robusto, e questo fa comodo con i Conroe con molti basso, però con la P5K già siamo a un buon livello...
ICH10R non ho ancora visto in dettaglio cos'ha...

Per i Penryn... viene da domandarsi infatti a cosa serve avere NB così potenti... forse vogliono alzare FSB da 333 a 400, tenendo bassi i molti... bah! :confused:

Comunque prendere una novità non la vedo una gran cosa: per avere poco di più, c'è un sovrapprezzo del 30%, ma c'è da mettere in conto eventuali e possibilissimi problemi "di gioventù"...

ranf
02-06-2008, 22:40
Comunque prendere una novità non la vedo una gran cosa: per avere poco di più, c'è un sovrapprezzo del 30%, ma c'è da mettere in conto eventuali e possibilissimi problemi "di gioventù"...

Infatti.... preferisco andare sul collaudato...

L'unica cosa che mi potrebbe fare aspettare è l'ICH10R ma non so che nuove potenzialità ha.....

Per il resto delle 16 fasi non so che farmene..... me ne bastano queste 8....
Della nuova EPU boh.... non si sa neanche se funziona questa.....:D

R0570
03-06-2008, 08:07
@ DARIO-GT: libera spazio nella casella dei pm... che appena ho 2 minuti ti mando il copia incolla del reply sulla v-mod...

ByE

PS: da idiota ti ho mandato il primo pm senza incollarci il reply :doh: , ovviamente ignoralo.

Rafiluccio
03-06-2008, 12:46
ho installato il bios 1001 .. e va tutto bene ... avete provato il bios 1002 ??? non sò se mi conviene installarlo ! :rolleyes:

Brutale910
03-06-2008, 13:04
ho installato il bios 1001 .. e va tutto bene ... avete provato il bios 1002 ??? non sò se mi conviene installarlo ! :rolleyes:

se andiamo avanti cosi che nessuno lo prova ma tutti chiedono se qualcuno l' ha provato nn o monteemo mai:)

Rafiluccio
03-06-2008, 13:08
se andiamo avanti cosi che nessuno lo prova ma tutti chiedono se qualcuno l' ha provato nn o monteemo mai:)

:D :D :doh:

FiSHBoNE
03-06-2008, 13:25
mi irscrivo, ordinata stamani. :)

scarfacetheflame
03-06-2008, 13:37
mi aggiungo per segnalare che anche a me con la versione .29, mentre fa la calibrazione arriva a circa un terzo dopodichè si blocca il pc e mi tocca resettarlo.

vista ultimate64, cpu e8400.

ciao!

a sto punto mi da di problema con l'e8400...

scarfacetheflame
03-06-2008, 13:38
se andiamo avanti cosi che nessuno lo prova ma tutti chiedono se qualcuno l' ha provato nn o monteemo mai:)

l'ho messo ieri sera sl ke nn facendo overclock nn so quanto vi possa essere d'aiuto :)
+ ke dirvi ke il sistema è stabile nn posso :)

spaeter
03-06-2008, 13:51
l'ho messo ieri sera sl ke nn facendo overclock nn so quanto vi possa essere d'aiuto :)
+ ke dirvi ke il sistema è stabile nn posso :)

idem. messo ieri sera e nessun problema. però pure io al momento (in attesa del dissipatore nuovo) ho tutto di default...

spaeter
03-06-2008, 13:53
a sto punto mi da di problema con l'e8400...

sarebbe interessante sapere se altri con la stessa mobo ma processore diverso hanno lo stesso problema o gli funziona tutto...

per caso tu hai verificato se qfan ti fa vedere tutte le opzioni per la gestione delle ventole del case (come nella precedente versione)?

FiSHBoNE
03-06-2008, 14:04
edit, risolto.
userò la procedura con alt+f2 per l'update.

DARIO-GT
03-06-2008, 14:12
@ DARIO-GT: libera spazio nella casella dei pm... che appena ho 2 minuti ti mando il copia incolla del reply sulla v-mod...

ByE

PS: da idiota ti ho mandato il primo pm senza incollarci il reply :doh: , ovviamente ignoralo.
Svuotati, manda pure :D
manco ho la scheda e già sono a pensare all'aggiornamento bios.
mi confermate, come leggo sul sito asus nella sezione delle guide al flash del bios, che per flashare devo copiare afudos.exe e file del bios su floppy e soprattutto usare il parametro "/i"?

parrebbe che per flashare il bios pippo.rom debba usare la stringa, in dos:

afudos /ipippo.rom (con la "/i" attaccata e subito prima di "pippo.rom").


confermate?
Dovrò scrivere in prima pag. come aggiornare il bios è facilissimo grazie all'utility EZ Flash2 di Asus.
Cmq basta che copiate il file del bios .bin o .rom che sia in una pendrive(lasciatela inserita), riavviate la mobo ed in fase di post premete ALT+F2 partirà EZ Flash dategli l'ok con INVIO ed in automatico si và a cercare il bios nella pendrive ed aggiornerà.

spaeter
03-06-2008, 14:13
io molto semplicemente mi sono scaricato il file del nuovo bios dal sito, decompresso e aggiornato la mobo con asus update.

so che alcuni lo sconsigliano... io, facendo i debiti scongiuri... non ho mai avuto problemi...

oppure tramite usb all'avvio del boot (alt+f2)

FiSHBoNE
03-06-2008, 14:18
Svuotati, manda pure :D

Dovrò scrivere in prima pag. come aggiornare il bios è facilissimo grazie all'utility EZ Flash2 di Asus.
Cmq basta che copiate il file del bios .bin o .rom che sia in una pendrive(lasciatela inserita), riavviate la mobo ed in fase di post premete ALT+F2 partirà EZ Flash dategli l'ok con INVIO ed in automatico si và a cercare il bios nella pendrive ed aggiornerà.

;)

stessa procedura della dfi che ho ora, solo era in fondo alla pag. del sito Asus e non l'avevo vista.

grazie!


per la croncaca oltre alla P5K-Pro ho preso:

Corsair XMS2 DHX Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 - 4 Gb 2X2 GB

Intel Core2Duo E8400 Box 3.0 Ghz fsb 1333Mhz 45nm 6mb


come mi sembra abbiano fatto in tanti.
d'altra parte a quanto si legge questa Asus è forse il top per tirare bene il collo ad un E8400!

Iza82
03-06-2008, 14:18
Salve a tutti.
Già da qualche settimana viaggio in compagnia di una p5k pro + e8400 e per ora non mi ha dato nessun problema (se escludiamo la necessità di aggiornare il bios per fargli riconoscere la CPU).
In questi ultimi giorni ho avuto modo di mettere le mani su bioshock e crysis...tutti e 2 vanno senza problemi, però sono un pò preoccupato sul fronte temperature.

Premetto che sto usando il bios 904, pc probe 1.04.29, e il dissipatore della cpu e' quello fornito con la versione boxata.

In idle la cpu sta a circa 36 37° mentre la MB arriva tranquillamente a 47-49°.
Dopo una decina di minuti con crysis, ad esempio, esco e mi ritrovo la cpu sui +55° (che non mi preoccupa più di tanto visto che leggendo in giro fino a 68° non si corrono rischi) mentre la MB mi segna ben 57-58°.

Nelle pagine precedenti qualcuno parlava di misurazioni sballate in + o - anche di una quindicina di gradi... spero di rientrare nelle misurazioni per eccesso, altrmenti quelle temperature mi preoccuperebbero un pò.

Ah, nel case monto una ventola da 92 nella parte frontale che immette aria e una da 120 posteriore per l'estrazione. L'assemblaggio ho cercato di farlo il più pulito possibile facendo passare tutti i cavi dietro, ma per la conformazione della MB quello dell'alimentazione l'ho dovuto far passare in mezzo al case.

Che mi dite? Dovrò procurarmi una ventolina 4x4 da montare sul dissipatore passivo del chipset? :doh:

Brutale910
03-06-2008, 14:20
;)

stessa procedura che con la dfi che ho ora, era in fondo alla pag e non l'avevo vista la procedura così, un grande classico.

grazie!


per la croncaca oltre alla P5K-Pro ho preso:

Corsair XMS2 DHX Kit 4Gb DDR2 800Mhz CL4 - 4 Gb 2X2 GB

Intel Core2Duo E8400 Box 3.0 Ghz fsb 1333Mhz 45nm 6mb


come mi sembra abbiano fatto in tanti.
d'altra parte a quanto si legge questa Asus è forse il top per tirare bene il collo ad un E8400!

qualunque mb è buona per tirare il collo a un 8400, capirai col molti x9...........450x9:sofico: :sofico:

Brutale910
03-06-2008, 14:23
Salve a tutti.
Già da qualche settimana viaggio in compagnia di una p5k pro + e8400 e per ora non mi ha dato nessun problema (se escludiamo la necessità di aggiornare il bios per fargli riconoscere la CPU).
In questi ultimi giorni ho avuto modo di mettere le mani su bioshock e crysis...tutti e 2 vanno senza problemi, però sono un pò preoccupato sul fronte temperature.

Premetto che sto usando il bios 904, pc probe 1.04.29, e il dissipatore della cpu e' quello fornito con la versione boxata.

In idle la cpu sta a circa 36 37° mentre la MB arriva tranquillamente a 47-49°.
Dopo una decina di minuti con crysis, ad esempio, esco e mi ritrovo la cpu sui +55° (che non mi preoccupa più di tanto visto che leggendo in giro fino a 68° non si corrono rischi) mentre la MB mi segna ben 57-58°.

Nelle pagine precedenti qualcuno parlava di misurazioni sballate in + o - anche di una quindicina di gradi... spero di rientrare nelle misurazioni per eccesso, altrmenti quelle temperature mi preoccuperebbero un pò.

Ah, nel case monto una ventola da 92 nella parte frontale che immette aria e una da 120 posteriore per l'estrazione. L'assemblaggio ho cercato di farlo il più pulito possibile facendo passare tutti i cavi dietro, ma per la conformazione della MB quello dell'alimentazione l'ho dovuto far passare in mezzo al case.

Che mi dite? Dovrò procurarmi una ventolina 4x4 da montare sul dissipatore passivo del chipset? :doh:

no, se hai pace smontalo e cambia la pasta termica, attento a pulkire bene quella vecchia
fallo per il nb e per il sb, i dissipatori attorno alla cpu lasciali stare

dovresti trovarti con 10 gradi in meno e vai tranquillo anche con l'estate afosa

scarfacetheflame
03-06-2008, 14:24
sarebbe interessante sapere se altri con la stessa mobo ma processore diverso hanno lo stesso problema o gli funziona tutto...

per caso tu hai verificato se qfan ti fa vedere tutte le opzioni per la gestione delle ventole del case (come nella precedente versione)?

non ci ho fatto caso, ora ho rimesso la .19.
stasera metto la .29 e ti dico.

vedo ke sn in molti ad avere il nostro procio con la nostra mb.
ci interesserebbe sapere se si pianta anke a voi l'ai gear :)

FiSHBoNE
03-06-2008, 14:25
qualunque mb è buona per tirare il collo a un 8400, capirai col molti x9...........450x9:sofico: :sofico:


beh, si si presta, ma con una mobo do oclk come la asus che lo asseconda magari viene fuori un mix esplosivo.

stavo per cedere a un q9300, solo che il molti a 7,5x era impegnativo per salire, oltre al fatto dei 4 core, ci volevano ram troppo costose.
poi il rapporto cache/core è a netto favore dell'e8400, e pare si ripercuota. Diverso era il discorso per il q9450.... ma non ho trovato sponsor per farmelo pagare. :D

Iza82
03-06-2008, 14:28
no, se hai pace smontalo e cambia la pasta termica, attento a pulkire bene quella vecchia
fallo per il nb e per il sb, i dissipatori attorno alla cpu lasciali stare

dovresti trovarti con 10 gradi in meno e vai tranquillo anche con l'estate afosa

Ma quelle temperature le devo considerare attendibili? Se si, con 58° rischio di cuocere qualcosa?
Intanto grazie per la dritta.

spaeter
03-06-2008, 14:29
non ci ho fatto caso, ora ho rimesso la .19.
stasera metto la .29 e ti dico.

vedo ke sn in molti ad avere il nostro procio con la nostra mb.
ci interesserebbe sapere se si pianta anke a voi l'ai gear :)

ok grazie!

in effetti la combinazione è diffusa... bene:D
mi serve proprio il supporto di qualcuno più esperto di me per configurare correttamente i parametri del bios e portare la cpu a 4.0 ghz...:cool:
a 3.6 ci sono arrivato senza problemi, ma per spingermi oltre vorrei farlo senza rischiare di sputtanare tutto...


ciao!

Brutale910
03-06-2008, 14:33
Ma quelle temperature le devo considerare attendibili? Se si, con 58° rischio di cuocere qualcosa?
Intanto grazie per la dritta.

nn so se sono attendibli, certo è che se ti lavora a 58 sotto sforzo dura poco la mobo, nn so quale sia il limite di "rottura"

DARIO-GT
03-06-2008, 14:37
Ho aggiornato alla 1002, tutto ok :D

monomm
03-06-2008, 14:49
Ho aggiornato alla 1002, tutto ok :DAnche per quanto riguarda le temp.?

DARIO-GT
03-06-2008, 15:00
Anche per quanto riguarda le temp.?
Identiche alla 1001...

EDIT: col bios 1002 lanciando cpuz NON mi legge più il parametro SPD, anche a voi?

FiSHBoNE
03-06-2008, 15:11
Identiche alla 1001...

EDIT: col bios 1002 lanciando cpuz NON mi legge più il parametro SPD, anche a voi?

Dario, a parte grazie per le impressioni a caldo del 1002, ti volevo chiedere che software consigli con questa mobo.... insomma... che software è consigliabile abbinarci per monitoring e gestione.

l'AI Suite (che ancora devo capire bene cosa faccia/come funzioni) e qfan e basta?

DARIO-GT
03-06-2008, 15:19
Dario, a parte grazie per le impressioni a caldo del 1002, ti volevo chiedere che software consigli con questa mobo.... insomma... che software è consigliabile abbinarci per monitoring e gestione.

l'AI Suite (che ancora devo capire bene cosa faccia/come funzioni) e qfan e basta?
AI Suite l'ho installato solo per rilevare e variare il voltaggio delle RAM da win, cosa molto utile per smanettare con i paramentri delle ram, MA non lo uso proprio per monitorare le T°
Uso CoreTemp 0.99 per la cpu e SpeedFan per monitorare il resto e variare i giri delle ventole, il Q-Fan non lo uso perchè imposta le ventole in %, quindi SpeedFan è molto più preciso perchè le imposti come vuoi tu.
Devo capire meglio il funzionamento dell' AI NAP...

DARIO-GT
03-06-2008, 15:31
Invito tutti i Signori utenti a segnalarmi anche in pvt la compatibilità dei vari dissipatori per cpu in commercio :D

OVVIAMENTE prima di inviarmi un pvt con la compatibilità del dissipatore, accertatevi che io già non l'abbia inserito in 1a pag. grazie

canapa
03-06-2008, 16:11
Dissipatore zalman 9500cu compatibile.


Io uso solo speedfan per monitorare e controllare le ventole. Niente altro.

Rafiluccio
03-06-2008, 16:13
Dissipatore ZALMAN 9700 compatibilee ... perfetto !!:D

verris
03-06-2008, 16:42
Buonasera.Sulla P5k pro ci stanno sei sata,quattro rosse e due nere.Le 4 rosse dovrebbero essere uguali,ma che differenza ci sta fra le rosse e le nere.Grazie

canapa
03-06-2008, 16:50
Buonasera.Sulla P5k pro ci stanno sei sata,quattro rosse e due nere.Le 4 rosse dovrebbero essere uguali,ma che differenza ci sta fra le rosse e le nere.Grazie

In sostanza in quelli rosse puoi mettere dischi da dove fare il boot mentre in quelle nere puoi mettere solo dischi dati.

5a2v0
03-06-2008, 16:53
Buonasera.Sulla P5k pro ci stanno sei sata,quattro rosse e due nere.Le 4 rosse dovrebbero essere uguali,ma che differenza ci sta fra le rosse e le nere.Grazie

le porte rosse sono kuelle in cui devi attaccare periferiche dalle quali vuoi fare il boot...tipo un lettore dvd o un hd...invece i semplici drive di dati li puoi mett nelle nere...sia chiaro che puoi mettere anke ttt sulle rosse :D

verris
03-06-2008, 16:53
In sostanza in quelli rosse puoi mettere dischi da dove fare il boot mentre in quelle nere puoi mettere solo dischi dati.Grazie

DARIO-GT
03-06-2008, 16:54
Dissipatore zalman 9500cu compatibile.


Io uso solo speedfan per monitorare e controllare le ventole. Niente altro.
Dissipatore ZALMAN 9700 compatibilee ... perfetto !!:D
Aggiunti! ;)

verris
03-06-2008, 16:55
le porte rosse sono kuelle in cui devi attaccare periferiche dalle quali vuoi fare il boot...tipo un lettore dvd o un hd...invece i semplici drive di dati li puoi mett nelle nere...sia chiaro che puoi mettere anke ttt sulle rosse :DTutto chiaro,grazie anche a te

Iza82
03-06-2008, 17:15
Potreste gentilmente dirmi a che temperature lavorano le vostre MB? Almeno mi faccio un'idea...
Mi pare impossibile arrivare a 58° visto che non ho overclocckato nulla ed ho installato tutto a default. Inoltre ritengo di aver fatto un discreto lavoro nel case...2 ventole e cavi ben raggruppati.

P.S. Un mio amico con bios 601 arriva anche lui attorno ai 48-50 a riposo (sempre p5k pro).

canapa
03-06-2008, 17:48
Io sono sempre sui 50°
Nessun problema di instabilità riscontrato.
E visto che ho cambiato pasta e che il dissi della mobo continua a rimanere freddo suppongo sia il sensoer sballato.

monomm
03-06-2008, 17:49
La mia 37 gradi.

valsa1
03-06-2008, 18:46
La mia mobo va' sempre a 36 max 37 indipendentemente dal carico.
Il problema ce l'ho sulla cpu ( E8400) che va' tranquillamente oltre i 60

ho letto da qualche parte che il sensore della mobo risente molto dal calore generato dalla scheda grafica e dalle meorie.
Io , con una 9600 ASUS e il suo superdissipatore sto a posto ...

supermario
03-06-2008, 19:26
io sono sui 45 gradi

Brutale910
03-06-2008, 19:40
Invito tutti i Signori utenti a segnalarmi anche in pvt la compatibilità dei vari dissipatori per cpu in commercio :D

OVVIAMENTE prima di inviarmi un pvt con la compatibilità del dissipatore, accertatevi che io già non l'abbia inserito in 1a pag. grazie

ho dovoto modificare l' ac freezer 7 pro perchè posizionato con il flusso d' aria verso la ventola di estrazione posteriore inclina il dissipatore del chipset
ho risolto segando via un angolo del rettangolo do plastica che aggancia la ventola al dissipatore, semplice ed efficace

sommersbi
03-06-2008, 19:41
la mia oggi viaggiava alla bellezza di 53 gradi:eek: ,e da domani si cambia mi è arrivata nel pomeriggio, la p5e

Brutale910
03-06-2008, 19:44
Potreste gentilmente dirmi a che temperature lavorano le vostre MB? Almeno mi faccio un'idea...
Mi pare impossibile arrivare a 58° visto che non ho overclocckato nulla ed ho installato tutto a default. Inoltre ritengo di aver fatto un discreto lavoro nel case...2 ventole e cavi ben raggruppati.

P.S. Un mio amico con bios 601 arriva anche lui attorno ai 48-50 a riposo (sempre p5k pro).

il mio arriva a 45 gradi ma lavora a una frequenza superore al normale perchè ho le ram a 800 e lo strap a 333

Iza82
03-06-2008, 20:01
Boh...mi pare strano che ci sia così tanta differenza tra una persone e l'altra (da 37 a 50°, e io 58 a pieno carico).

Tento prima la strada dell'aggiornamento del bios (non sia mai che le letture cambino), se non cambia nulla provo a riapplicare la pasta termica.

Per curiosità, i dissipatori di nb e sb si riescono a smontare anche senza tirare giù la scheda madre? :) Il cambio di pasta termica non fa decadere la garanzia vero? O.o

leo73rm
03-06-2008, 20:05
Io ho lo stesso problema:
Installato il bios 1002 e mi trovo la cpu a 48° ed il chipset a 43° (pcprobe)...ovviamente in idle!!!
Con il 904 avevo la cpu a 33° ed il chipset a 39°...

Ops...la mia configurazione:
Case cooler master Centurion 5
Asus PK5 Pro
Q6600
Dissi geminII coolermaster con 2 ventole da 12(cpu artic cooling pwm + ventola pov 12cm)
pov 8600gt 512
2x2gb ocz ddr2
Maxtor 500GB

Da 33 a 48 sono 15° di differenza!!!!:muro: :muro: :muro:

Brutale910
03-06-2008, 20:05
Boh...mi pare strano che ci sia così tanta differenza tra una persone e l'altra (da 37 a 50°, e io 58 a pieno carico).

Tento prima la strada dell'aggiornamento del bios (non sia mai che le letture cambino), se non cambia nulla provo a riapplicare la pasta termica.

Per curiosità, i dissipatori di nb e sb si riescono a smontare anche senza tirare giù la scheda madre? :) Il cambio di pasta termica non fa decadere la garanzia vero? O.o

1 no nn è possibile
2 penso che la faccia decadere ma nessuno se ne accorgerà mai

Brutale910
03-06-2008, 20:07
Io ho lo stesso problema:
Installato il bios 1002 e mi trovo la cpu a 48° ed il chipset a 43° (pcprobe)...ovviamente in idle!!!
Con il 904 avevo la cpu a 33° ed il chipset a 39°...

Ops...la mia configurazione:
Case cooler master Centurion 5
Asus PK5 Pro
Q6600
Dissi geminII coolermaster con 2 ventole da 12(cpu artic cooling pwm + ventola pov 12cm)
pov 8600gt 512
2x2gb ocz ddr2
Maxtor 500GB

Da 33 a 48 sono 15° di differenza!!!!:muro: :muro: :muro:

nel tuo caso sono sicuramente i sensori, con quel dissipatore( con due ventole poi..) sicuramente nn puoi avere quelle temp in idle

Rafiluccio
03-06-2008, 20:19
io rimango al 1001 :read: .... penso sia meglio ... ;)

monomm
03-06-2008, 20:21
Per adesso anche io.

valsa1
03-06-2008, 20:48
io mi tengo il 1001 va' bene , nessun problema . Sembra che il nuovo bios sia solo x le nuove CPU e compatibilita' con alcune memorie
temperature OK (vedi mio post sopra ) anche alla prova "tattile"

leo73rm
03-06-2008, 23:01
nel tuo caso sono sicuramente i sensori, con quel dissipatore( con due ventole poi..) sicuramente nn puoi avere quelle temp in idle

Downgradato il tutto a 904 e le temperature sono tornate a posto, ma questa versione mi legge male la rotazione della ventola da 12cm...

Upgradato alla 1001 e torno ai problemi dell'1002! Credo che questi sensori non siano del tutto affidabili:help:

supermario
03-06-2008, 23:06
confermo che il 1001 e il 1002 scazzano "debbrutto" le temp

bunk3r
03-06-2008, 23:15
Ribadisco... il sensore cpu ora è sensibilmente sballato "in più" mentre prima lo era in "meno"... a quando una via di mezzo? :D

Ohhh.... vedete che non sono matto?!?! :D

Guardate un po' qua, dopo una sessione di gioco a farcry... (dopo aver messo il 1002, prima avevo il 701)

I core a 40°C e il sensore cpu a 72°C... ma sbrodoROTFL! :sofico:

http://img88.imageshack.us/img88/166/rotflqq7.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=rotflqq7.jpg)


Inutile starvi a dire che l'aria che esce da dietro al procio è neanche tiepida :D a differenza di prima che con il sensore a 30/40 gradi il freezer 7 girava più lento...

leo73rm
03-06-2008, 23:19
Ohhh.... vedete che non sono matto?!?! :D

Guardate un po' qua, dopo una sessione di gioco a farcry... (dopo aver messo il 1002, prima avevo il 701)

I core a 40°C e il sensore cpu a 72°C... ma sbrodoROTFL! :sofico:

http://img88.imageshack.us/img88/166/rotflqq7.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=rotflqq7.jpg)


Inutile starvi a dire che l'aria che esce da dietro al procio è neanche tiepida :D a differenza di prima che con il sensore a 30/40 gradi il freezer 7 girava più lento...

Che consolazione...mi stavo quasi pentendo di aver montato la geminII con 2 ventolozze da 12...amo + il dissi che la mobo:doh:

bunk3r
03-06-2008, 23:24
HAHAHAHAHAH non ci credo... guardate mentre scrivo questo post cosa sta succedendo.... ho raggiunto i 204°C :D

http://img233.imageshack.us/img233/6213/rotfl2xp5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=rotfl2xp5.jpg)


Domani con calma downgrado al 901 va.... ROTFL!

bunk3r
03-06-2008, 23:38
HAHAHAHAHAH non ci credo... guardate mentre scrivo questo post cosa sta succedendo.... ho raggiunto i 204°C :D

http://img233.imageshack.us/img233/6213/rotfl2xp5.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=rotfl2xp5.jpg)


Domani con calma downgrado al 901 va.... ROTFL!

Comunque potrebbe essere un problema legato al supporto per i nuovi processori, che probabilmente avranno un TJunction diverso e quindi la p5k pro probabilmente si incasina :D

leo73rm
03-06-2008, 23:40
Comunque potrebbe essere un problema legato al supporto per i nuovi processori, che probabilmente avranno un TJunction diverso e quindi la p5k pro probabilmente si incasina :D

Son confidente che presto risolveranno il problema...c'è un post anche sul sito asus...incrociamo le dita!:sperem:

supermario
03-06-2008, 23:41
in ogni caso non mi sembra il caso di tornare a un bios + vecchio solo perchè scazza le temp di mobo e cpu...le migliorie sulla compatibiltà magari sono valide e lo rendono un bios ok

in ogni caso chi si è mai affidato a pcprobe per le temperature?:D

DARIO-GT
03-06-2008, 23:47
in ogni caso non mi sembra il caso di tornare a un bios + vecchio solo perchè scazza le temp di mobo e cpu...le migliorie sulla compatibiltà magari sono valide e lo rendono un bios ok

in ogni caso chi si è mai affidato a pcprobe per le temperature?:D
quoto, io non cambierei mai un bios più nuovo, per uno più vecchio, solo perchè mi scazza le T°
Uso SW più validi per rilevarle.

spaeter
04-06-2008, 07:27
Ciao! queste sono le temperature rilevate durante la sera/notte.

il pc è stato sempre con cpu al massimo nelle ultime 10/12 ore, (boinc) da quando cioè ho aggiornato il firmware all'ultima versione...

http://img508.imageshack.us/img508/3280/immaginekf2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=immaginekf2.jpg)

aisuite sballa di diversi gradi (ma mi pare non sia una novità).

ciao!

p.s.: a proposito, come vi sembrano come temperature? in linea? elevate? grazie ciao!

spaeter
04-06-2008, 07:31
Identiche alla 1001...

EDIT: col bios 1002 lanciando cpuz NON mi legge più il parametro SPD, anche a voi?

solo per confermarti, anche se purtroppo non ho screen sottomano in questo momento, che a me SPD rileva correttamente le info (bios 1002). ciao!

bunk3r
04-06-2008, 08:44
quoto, io non cambierei mai un bios più nuovo, per uno più vecchio, solo perchè mi scazza le T°
Uso SW più validi per rilevarle.

Si, peccato che il q-fan per funzionare si basa su quelle temperature... (perchè sono le stesse che visualizzi nel bios)... è una rottura di scatole avere i core a 39°C e la ventola cpu a 2500rpm invece di 800 :rolleyes:

valsa1
04-06-2008, 08:46
Comunque potrebbe essere un problema legato al supporto per i nuovi processori, che probabilmente avranno un TJunction diverso e quindi la p5k pro probabilmente si incasina :D

Non credo , sulla mia con un E8400 sembra tutto ok


Ciao! queste sono le temperature rilevate durante la sera/notte.

il pc è stato sempre con cpu al massimo nelle ultime 10/12 ore, (boinc) da quando cioè ho aggiornato il firmware all'ultima versione...

http://img508.imageshack.us/img508/3280/immaginekf2.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=immaginekf2.jpg)

aisuite sballa di diversi gradi (ma mi pare non sia una novità).

ciao!

p.s.: a proposito, come vi sembrano come temperature? in linea? elevate? grazie ciao!

PCProbe misura la temperatura NON dei core ( che e' piu' alta ) , quelle temp mi paiono assolutamente normali.

Per tutti quelli che hanno problemi evidenti con le temp ( vedi temperature a 204^ ) consiglierei di aprire un case verso asus. + case ci sono + e' probabile che facciano un fix ( se e' proprio un baco)
Sul forum ASUS non conta nulla

DARIO-GT
04-06-2008, 09:24
solo per confermarti, anche se purtroppo non ho screen sottomano in questo momento, che a me SPD rileva correttamente le info (bios 1002). ciao!
Grazie, allora il mio problema è da ricercare altrove :stordita:

Si, peccato che il q-fan per funzionare si basa su quelle temperature... (perchè sono le stesse che visualizzi nel bios)... è una rottura di scatole avere i core a 39°C e la ventola cpu a 2500rpm invece di 800 :rolleyes:
Usa speedfan così te le regoli a tuo piacimento le ventole.

Iza82
04-06-2008, 09:28
Ma siete assolutamente certi che da un sw all'altro cambi la temperatura rilevata?
No perchè io in sti giorni sono passato per PcProbe, Everest e ora speedfan e tutti e 3 rilevano esattamente le stesse temperature...ovvero quelle riportate anche nel bios.

bunk3r
04-06-2008, 09:29
Grazie, allora il mio problema è da ricercare altrove :stordita:

Usa speedfan così te le regoli a tuo piacimento le ventole.

Ah, ecco... questo è un altro problema... speedfan (l'ultima versione disponibile dal sito) sembra non influire assolutamente sulla velocità delle ventole... se provo ad impostare velocità diverse non cambia niente... per caso per funzionare ha bisogno di qualcosa in particolare? Devo disabilitare q-fan?

canapa
04-06-2008, 09:32
Ah, ecco... questo è un altro problema... speedfan (l'ultima versione disponibile dal sito) sembra non influire assolutamente sulla velocità delle ventole... se provo ad impostare velocità diverse non cambia niente... per caso per funzionare ha bisogno di qualcosa in particolare? Devo disabilitare q-fan?

Si.
Sevi disabilitare il Q-fan da bios.
Dopo eccome se funziona

Rafiluccio
04-06-2008, 09:47
Perdonate la mia ignoranza :cry: :stordita:
ma come faccio a fare il downgrado ??? :confused: .... vorrei provarci anch'io ... a ritornare alla versione del bios 0904 , dato che col mio Q6600 dovrebbe funzionare benissimo !

spaeter
04-06-2008, 09:54
Si.
Sevi disabilitare il Q-fan da bios.
Dopo eccome se funziona

esattamente qual'è la voce del bios dove disabilitare il qfan? così mi metto a smanettare con speedfan...

non vorrei toccare valori dove non dovrei metterci le mani...

grazie
ciao!

p.s.:speedfan rileva correttamente le temperature come realtemp o coretemp?

canapa
04-06-2008, 10:01
esattamente qual'è la voce del bios dove disabilitare il qfan? così mi metto a smanettare con speedfan...

non vorrei toccare valori dove non dovrei metterci le mani...

grazie
ciao!

p.s.:speedfan rileva correttamente le temperature come realtemp o coretemp?

Nella sezione power devi disabilitare la voce Qfan (non ricordo il nome preciso ma non puoi sbagliare).

Per le temperature dei core ho visto che sono identiche a coretemp.

Rafiluccio
04-06-2008, 10:38
Perdonate la mia ignoranza :cry: :stordita:
ma come faccio a fare il downgrado ??? :confused: .... vorrei provarci anch'io ... a ritornare alla versione del bios 0904 , dato che col mio Q6600 dovrebbe funzionare benissimo !

up:(

DARIO-GT
04-06-2008, 10:45
up:(
Hai provato con il metodo descritto in 1a pag.? Tramite EZ Flash 2.

Rafiluccio
04-06-2008, 10:48
Hai provato con il metodo descritto in 1a pag.? Tramite EZ Flash 2.

perdonami .. ma questo vale sia per aggiornare che per ritornare alla versione vecchia del bios ??? perchè alcuni su altri siti parlano di AFUDOS ...???

cmq complimenti e grazie stai facendo un ottimo lavoro ! :)

DARIO-GT
04-06-2008, 10:52
perdonami .. ma questo vale sia per aggiornare che per ritornare alla versione vecchia del bios ??? perchè alcuni su altri siti parlano di AFUDOS ...???

cmq complimenti e grazie stai facendo un ottimo lavoro ! :)
Afudos non devi neanche usarlo...

Metti il bios che vuoi(si anche una rev. precedente) nella pendrive ed EZ Flash 2 fa tutto il resto ;)

Fammi sapere

P.S. Grazie :)

DARIO-GT
04-06-2008, 10:52
EDIT doppio post

Robertazzo
04-06-2008, 11:22
finalmente un thread sulla mia bella mobo,finalmente!!!

Conviene mettere il bios 1002? Io attualmente sto con lo 0904..

Poi una cosa...ma i voltaggi del vcore,delle memorie ecc..si possono mettere solo a mano? sul bios c'è scritto premere + e - per aumentare o ridurre ma a me funge solo se scrivo il valore a mano..

Qualcuno di voi ha messo i driver del chipset quelli ultimi?

cioè questi?

9.0.0.1008

PErchè con quelli precedenti (8.3.0.1013 ) si interrompeva l'installazione e bisognava farla ripartire per andare a buon fine.

Mentre con i driver del sito asus (che sono ancora piu vecchi) no problem.

Sarebbe il caso che mettete i link per i driver nella prima pagina comunque.

DARIO-GT
04-06-2008, 12:22
finalmente un thread sulla mia bella mobo,finalmente!!!

Conviene mettere il bios 1002? Io attualmente sto con lo 0904..

Poi una cosa...ma i voltaggi del vcore,delle memorie ecc..si possono mettere solo a mano? sul bios c'è scritto premere + e - per aumentare o ridurre ma a me funge solo se scrivo il valore a mano..

Qualcuno di voi ha messo i driver del chipset quelli ultimi?

cioè questi?

9.0.0.1008

PErchè con quelli precedenti (8.3.0.1013 ) si interrompeva l'installazione e bisognava farla ripartire per andare a buon fine.

Mentre con i driver del sito asus (che sono ancora piu vecchi) no problem.

Sarebbe il caso che mettete i link per i driver nella prima pagina comunque.
L'hai guardata la 1a pag.?
C'è il link per scaricare gli ultimi dirver del chipset, ma mi sà che non la guarda nessuno...

Brutale910
04-06-2008, 12:47
L'hai guardata la 1a pag.?
C'è il link per scaricare gli ultimi dirver del chipset, ma mi sà che non la guarda nessuno...

ma perchè asus nn aggiorna quelli sul sito?

5a2v0
04-06-2008, 13:40
perdonami .. ma questo vale sia per aggiornare che per ritornare alla versione vecchia del bios ??? perchè alcuni su altri siti parlano di AFUDOS ...???

cmq complimenti e grazie stai facendo un ottimo lavoro ! :)

Afudos non devi neanche usarlo...

Metti il bios che vuoi(si anche una rev. precedente) nella pendrive ed EZ Flash 2 fa tutto il resto ;)

Fammi sapere

P.S. Grazie :)


Non vorrei dire una cavolata :eek: però mi sembra che provando a mettere un bios + vecchio di quello in uso, facendo il lavoro da bios, dica che non è possibile in quanto è una versione + vecchia...

Rafiluccio
04-06-2008, 13:55
Non vorrei dire una cavolata :eek: però mi sembra che provando a mettere un bios + vecchio di quello in uso, facendo il lavoro da bios, dica che non è possibile in quanto è una versione + vecchia...

non sò se a me funziona, ma a mio cugino con la P5b deluxe lo ha appena fatto ... e gli è riuscito .... con ALT+F2 ...io con la mia lo provo appena torni a casa ....:cool:

leo73rm
04-06-2008, 14:32
Non vorrei dire una cavolata :eek: però mi sembra che provando a mettere un bios + vecchio di quello in uso, facendo il lavoro da bios, dica che non è possibile in quanto è una versione + vecchia...

Funza funza...provato ieri sera:read:

Robertazzo
04-06-2008, 14:40
L'hai guardata la 1a pag.?
C'è il link per scaricare gli ultimi dirver del chipset, ma mi sà che non la guarda nessuno...

dario ci avevo guardato ma non li ho visti,scusami.

cmq a parte questo sai rispondermi ad almeno uno dei quesiti che ho posto poco sopra? grazie

Koji
04-06-2008, 15:13
Domandina: mettendo una scheda audio esterna l'audio del pannello frontale diventa inutilizzabile vero?

Drakogian
04-06-2008, 15:18
Si, perchè devi disabilitare da bios quella interna. Se poi la scheda esterna ha pin per collegarci l'audio sei a posto...;)

DARIO-GT
04-06-2008, 15:33
dario ci avevo guardato ma non li ho visti,scusami.

cmq a parte questo sai rispondermi ad almeno uno dei quesiti che ho posto poco sopra? grazie
Ho installato i driver del CD e mi trovo bene, mai avuto blocchi di nessun genere, quindi non sò come vadano i nuovi :)

Koji
04-06-2008, 15:38
Si, perchè devi disabilitare da bios quella interna. Se poi la scheda esterna ha pin per collegarci l'audio sei a posto...;)

La scheda ce li ha i pin, ma non sono compatibili con quelli della scheda madre.

Peccato.

monomm
04-06-2008, 15:42
Invece per collegare il connettore n: 7 ( front audio ) ad uno Stacker STC-01 , qual'e' la procedura ?

carpo93
04-06-2008, 16:56
arrivata
qual'è il miglior bios x oc estremo?

Robertazzo
04-06-2008, 16:58
chi ha provato il bios 1002 ha avuto miglioramenti di qualche tipo?

DARIO-GT
04-06-2008, 17:18
Io vi consiglio l'ultimo 1002, anche se non l'ho ancora testato a dovere in OC

Rafiluccio
04-06-2008, 17:29
Io vi consiglio l'ultimo 1002, anche se non l'ho ancora testato a dovere in OC

le tue temp sono sempre uguali rispetto al vecchio bios ??? io overclock ... dipende da quello che uno vuole ??? io per esempio penso non ci siano probleme se voglio settare 450 x 8 .... :rolleyes: adesso sono a 400 x 8.
cmq aspetto i vostri giudizi ..... :banned:

bunk3r
04-06-2008, 17:52
Novità... ho disinstallato AiSuite e PcProbe insieme a tutto il resto Asus e i sensori delle temperature sono tornati "normali con il 1002", almeno in speedfan... MAH! :mbe:

Da bios mi sembrano sempre un po' più alte del normale... faccio un po' di test e vi dico...

DARIO-GT
04-06-2008, 17:56
le tue temp sono sempre uguali rispetto al vecchio bios ??? io overclock ... dipende da quello che uno vuole ??? io per esempio penso non ci siano probleme se voglio settare 450 x 8 .... :rolleyes: adesso sono a 400 x 8.
cmq aspetto i vostri giudizi ..... :banned:
Si uguali, non avrai problemi a salire intorno ai 500 di bus anche con il quad ;) (cpu permettendo)
Novità... ho disinstallato AiSuite e PcProbe insieme a tutto il resto Asus e i sensori delle temperature sono tornati "normali"... MAH! :mbe:
con quale SW monitorizzi le T°?

bunk3r
04-06-2008, 18:12
Si uguali, non avrai problemi a salire intorno ai 500 di bus anche con il quad ;) (cpu permettendo)

con quale SW monitorizzi le T°?

Coretemp per i core e speedfan per il p35, che mi sembrano quelli più accurati ;)

ps: ho messo il 904 e i sensori sono tornati alla normalità (cpu almeno 8°C in meno e non sale da sola a cavolo)

Rafiluccio
04-06-2008, 18:35
Coretemp per i core e speedfan per il p35, che mi sembrano quelli più accurati ;)

ps: ho messo il 904 e i sensori sono tornati alla normalità (cpu almeno 8°C in meno e non sale da sola a cavolo)

8° in meno:eek: :eek: ma su ogni cpu del processore testato con core temp ???? :confused: caspita se così è parecchio !!!

BarboneNet
04-06-2008, 18:58
iscritto con la mia p5k pro ottimizzata con Spirit2 e vmoddata:D

DARIO-GT
04-06-2008, 19:00
iscritto con la mia p5k pro ottimizzata con Spirit2 e vmoddata:D
Che sarebbe? :D
vmoddata via Hardware vero? FOTO FOTO!

Rafiluccio
04-06-2008, 19:03
ottimizzata con Spirit2 e vmoddata :confused: :eek: :eek:

cristiano75
04-06-2008, 19:19
Avete delle ram da consigliare con questa mobo e un Q6600?!?!? :)

Drakogian
04-06-2008, 19:19
La scheda ce li ha i pin, ma non sono compatibili con quelli della scheda madre.

Peccato.

Ma ai pin della scheda audio non dovresti collegare i cavetti che provengono dalle prese audio frontali del case ?

signo3d
04-06-2008, 19:29
Ecco xke ho passato settimane a cercare sto 3d senza risultati, non c'era :yeah:


Cmq non ho questa mobo ma mi iscrivo, in quantro dovrei comprarla a breve, attendo l'uscita delle gtx200 per vedere i prezzi e sopratttutto se calano le 8800/9800. Poi si passa all'acquisto, credo con un quad penryn :oink:


secondo voi motivi per preferire la e-wifi a questa ce ne sono o la pro vince in tutto o quasi? :O
Il dubbio piu grosso è quello, per la vga e per il procio dipende piu che altro dai prezzi quindi nn ho problemi particolari.



iscritto con la mia p5k pro ottimizzata con Spirit2 e vmoddata:D

Hola :D


Ps. In bocca al lupo a dario per il completamente del primo post ;)


Pps. Qualcuno monta un ultima90 come dissy?

bunk3r
04-06-2008, 19:50
Sto continuando a fare qualche prova con i vari bios, il 904 si comporta come il 701 che avevo prima, ovvero sensore cpu piuttosto "bassino" rispetto ai core (sui 30°C con i core a 39/42°C).

La novità che ora vi confermo è che senza AISuite installato pare andare tutto normalmente anche con il 1002... in sintesi il sensore cpu ora è molto più vicino al valore dei singoli core ma sempre qualche grado sotto (anche in full).

A chi riscontra (come riscontravo io) strani valori di temperatura cpu con i bios 1001 e 1002 consiglio di verificare disinstallando AISuite e riavviando.

Fatemi sapere :D

BarboneNet
04-06-2008, 19:53
Che sarebbe? :D
vmoddata via Hardware vero? FOTO FOTO!

argh foto ora no cacchiarola...sono a lavoro con il mio secondo JOB:D

Comunque la Vmod e' per il Vcore...e lo spirit 2 e' il dissipatore per chipset hiihih

http://www.hardwaresecrets.com/article/374


Hola :D


Ps. In bocca al lupo a dario per il completamente del primo post ;)


Pps. Qualcuno monta un ultima90 come dissy?

;) :cool:

canapa
04-06-2008, 20:04
Sto continuando a fare qualche prova con i vari bios, il 904 si comporta come il 701 che avevo prima, ovvero sensore cpu piuttosto "bassino" rispetto ai core (sui 30°C con i core a 39/42°C).

La novità che ora vi confermo è che senza AISuite installato pare andare tutto normalmente anche con il 1002... in sintesi il sensore cpu ora è molto più vicino al valore dei singoli core ma sempre qualche grado sotto (anche in full).

A chi riscontra (come riscontravo io) strani valori di temperatura cpu con i bios 1001 e 1002 consiglio di verificare disinstallando AISuite e riavviando.

Fatemi sapere :D

Ovvio che il sensore sia più basso rispetto ai core.
Quello è preso sul socket (se non mi sbaglio è posto nel mezzo al processore) mentre i core sono misurati internamente ai 4 core.

bunk3r
04-06-2008, 20:13
Ovvio che il sensore sia più basso rispetto ai core.
Quello è preso sul socket (se non mi sbaglio è posto nel mezzo al processore) mentre i core sono misurati internamente ai 4 core.

Si, che è ovvio lo so pure io... :) per chi ha seguito la storia delle temperature "citavo" un precedente (un paio di pagine fa) in cui il sensore cpu era più alto della temp rilevata sui core (a causa di AISuite + bios >= 1001 a quanto pare)