View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K PRO "3rd Gen. 8-phase Power Design" - Intel P35
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
17
18
Robertazzo
06-11-2009, 17:01
l'ultimo bios ce l'ho gia, in che senso ci dovrò smanettare?
devil_mcry
06-11-2009, 17:14
vnb e forse ritoccare il vddr nn so nn è facile fare andare 4 banchi insieme... se sono over 800mhz
la p5k pro li supporta bene 8 giga di ram? avevo forse intenzione di mettere 4 banchi da 2gb...(non sono in overlock)
io sto andando senza problemi a 960, con due banchi da due gb team elite 800 e due kingston hyperx a 1066
oltre non ho provato perchè le team sono al limite...:)
Drakogian
07-11-2009, 01:11
Ho installato windows 7 64bit. Nessun problema durante l'installazione.
Però quando chiudo windows con il tasto: Arresta Sistema Windows si chiude normalmente lo schermo diventa nero ma il computer mi rimane acceso.
E devo spegnerlo tenendo premuto il tasto on/off del case.
E' successo anche a qualcuno di voi ? Qualche suggerimento ?
Brenta987
07-11-2009, 08:22
Ciao a tutti...
avrei bisogno di qualche dritta per tirare un pò la config. in firma...
E' possibile tirare il procio verso i 3 Ghz ad aria senza modificare i voltaggi e il bus delle ram???
Se si, devo agire sul clock o sul molti...(o su entrambi???)
ovviamente bisogna disattivare lo speedstep??? O non necessariamente...:stordita:
Come avete visto non ho le idee molto chiare...:read: :help:
LeaderGL2
07-11-2009, 09:48
Ragazzi posseggo una P5K-PRO che fino ad oggi ha perfettamente funzionato con 2 moduli da 1GB di Corsair PC2-8500 (quelle in firma) in dual channel.
Giovedì mi sono arrivati gli altri due moduli da 2gb (4gb) così da montare un totale di 6GB di RAM.
Il problema è che il sistema è instabile; per cominciare ho provato ad utilizzarlo con i soli 4GB (1066mhz, 5-5-5-15, dualchannel) ma windows xp crashava, così son partito da 0 con windows 7 x64 che funziona bene ma con dei test col programma memtest mi segnalava degli errori.
Ora sto testando i due banchi da 2GB singolarmente...ma sembrano andare (sto finendo il test del secondo banco, il primo è filato liscio)...cosa potrebbe essere?
Ho pensato che magari i 4GB non reggono il dual channel...boh...così come anche tutti e 6GB mesi insieme.
La configurazione è questa:
SLOT A1 (giallo): 2GB
SLOT B1 (nero): 1GB
SLOT A2 (giallo): 2GB
SLOT B2 (nero): 1GB
per testare i soli moduli da 2gb ho praticamente tenuto occupati solo gli slot a1 e b1 (con 2 ed 1 gb) alternando il modulo da 2gb.
non riesco a capire se il problema sia la ram o ... boh non saprei...
consigli?
devil_mcry
07-11-2009, 12:05
Ragazzi posseggo una P5K-PRO che fino ad oggi ha perfettamente funzionato con 2 moduli da 1GB di Corsair PC2-8500 (quelle in firma) in dual channel.
Giovedì mi sono arrivati gli altri due moduli da 2gb (4gb) così da montare un totale di 6GB di RAM.
Il problema è che il sistema è instabile; per cominciare ho provato ad utilizzarlo con i soli 4GB (1066mhz, 5-5-5-15, dualchannel) ma windows xp crashava, così son partito da 0 con windows 7 x64 che funziona bene ma con dei test col programma memtest mi segnalava degli errori.
Ora sto testando i due banchi da 2GB singolarmente...ma sembrano andare (sto finendo il test del secondo banco, il primo è filato liscio)...cosa potrebbe essere?
Ho pensato che magari i 4GB non reggono il dual channel...boh...così come anche tutti e 6GB mesi insieme.
La configurazione è questa:
SLOT A1 (giallo): 2GB
SLOT B1 (nero): 1GB
SLOT A2 (giallo): 2GB
SLOT B2 (nero): 1GB
per testare i soli moduli da 2gb ho praticamente tenuto occupati solo gli slot a1 e b1 (con 2 ed 1 gb) alternando il modulo da 2gb.
non riesco a capire se il problema sia la ram o ... boh non saprei...
consigli?
aggiorna all'ultimo bios
fatto questo entra nel bios, imposta (le ram mi pare siano di default 2.10) 2.10v per le ram e 1.31v per il vnb
riavvia e riprova memtest se ancora non va ritorna nel bios e imposta
vddr 2.12 - 2.14 MAX
vnb 1.35
e riprova. fammi sapere
Ciao a tutti...
avrei bisogno di qualche dritta per tirare un pò la config. in firma...
E' possibile tirare il procio verso i 3 Ghz ad aria senza modificare i voltaggi e il bus delle ram???
Se si, devo agire sul clock o sul molti...(o su entrambi???)
ovviamente bisogna disattivare lo speedstep??? O non necessariamente...:stordita:
Come avete visto non ho le idee molto chiare...:read: :help:
l'fsb è obbligatorio cambiarlo, le ram le adatti con il divisore al max le metti + basse
i voltaggi della mobo nn dovresti aver bisogno di modificarli, il vnb puoi lasciarlo 1.25 come il pll 1.50
vtt dipende dal procio
metti il pcie fixato a 101
perbacco
07-11-2009, 12:58
Stavo pensando di portare le ram a 8gb dagli attuali 4(2*2gb) acquistando altri due moduli da 2 gb. Spero di riuscirne a trovare di uguali cosi da non avere problemi di compatibilità.
Qualcuno ha avuto qualche problema con 8gb di ram e tutti e quattro gli slot occupati?
Sarebbe l'ultimo upgrade al sistema visto che ormai il 775 è alla fine, e lo farei per poter installare il nuovo w7 a 64bit.
Secondo voi farei una operazione sensata?
Le corsair dd2 pc6400 xms 555 2*2 potrei riuscire ancora a trovarle in giro?Cosi avrei 4 moduli tutti uguali.
Ciao a tutti
devil_mcry
07-11-2009, 13:58
si penso di si e nn vedo nemmeno troppi problemi con moduli da 800mhz
perbacco
07-11-2009, 14:03
Le corsair dd2 pc6400 xms 555 2*2 potrei riuscire ancora a trovarle in giro?Cosi avrei 4 moduli tutti uguali.
Ciao a tutti
Devo rinunciare a trovare questi moduli, i prezzi sono alle stelle, io le pagai 65 euro e adesso non le trovo a meno di 130E!!!!!!!!!!!!!!!
Mi orienterò verso qualcosa di più economico e intorno a 60/70 euro per 4gb.
devil_mcry
07-11-2009, 14:05
Devo rinunciare a trovare questi moduli, i prezzi sono alle stelle, io le pagai 65 euro e adesso non le trovo a meno di 130E!!!!!!!!!!!!!!!
Mi orienterò verso qualcosa di più economico e intorno a 60/70 euro per 4gb.
pm
LeaderGL2
07-11-2009, 15:50
aggiorna all'ultimo bios
fatto questo entra nel bios, imposta (le ram mi pare siano di default 2.10) 2.10v per le ram e 1.31v per il vnb
riavvia e riprova memtest se ancora non va ritorna nel bios e imposta
vddr 2.12 - 2.14 MAX
vnb 1.35
e riprova. fammi sapere
il bios è già all'ultima versione (1303), una sola domanda...siccome i moduli da 1GB sono a 2.20v mentre quelli da 2GB sono a 2.10v quando poi li dovrò montare tutti insieme sarà un problema?
ho testato i due moduli da 2GB singolarmente e sembrano non dare problemi...mentre insieme non vanno (ho provato anche in single channel).
ora provo con le modifiche che mi hai suggerito.
P.S. con 3GB (2GB+1GB) sembra funzionare tutto...bah
P.S.2. ma nel bios è corretto che tengo le impostazioni della ram manualmente? (DDR-1066, 5-5-5-15)
LeaderGL2
08-11-2009, 09:20
Raga ho notato una cosa però...ieri il test dei 4GB in single channel non sono sicuro sia fallito, perchè "semplicemente" si è spento il pc durante il test e presuppongo sia successo perchè la cpu era sempre al 100% e quindi la temperatura sarà aumentata abbastanza durante il test fino a portarlo a spegnersi per protezione (avevo 3 istanze di memtest aperte).
Come faccio a testare alla lunga le ram con questo fatto?
devil_mcry
08-11-2009, 09:26
devi fare delle prove varie!
io inizierei cosi
timing 5 5 5 18
vdimm 2.15v
vnb 1.31v
tutte insieme, e quasi di sicuro il nb che ti da noie
se cosi nn ti va, alza di uno step le ram e di uno il nb e ritesta
scarica la versione free di memtest e vedi se c'è da boot. esegui i test a case aperto... se le ram nn vanno di solito danno errore, o ti freeza tutto, o bsod nn ti fanno spegnere il pc di colpo
LeaderGL2
08-11-2009, 14:34
Questa è la storia:
Con Windows XP testando solo i 4GB di ram nuovi avevo schermate blue o blocchi (e dopo un po che si bloccava il pc emetteva dei bip).
Ho formattato e messo Windows 7 x64 (per leggere a pieno i 4GB e più). Sembrava andare tutto bene ma per sicurezza ho voluto fare dei test; ho utilizzato vari programmi ma solo memtest (free ora sto usando la pro) mi dava degli errori. Le situazioni in cui mi dava errore erano:
1) 6GB dualchannel
2) 4GB dualchannel
mentre funzionava perfettamente con 3GB (2gb nuovo+1gb "vecchio") testando entrambi i banchi da 2gb (ovviamente qui niente dualchannel), così ho deciso di provare i 4gb non in dualchannel ed a case aperto con ventilatore posizionato frontale dopo 5 ore di test (120%) che tutto filava liscio si è spento il pc credo per temperature ma non ne sono sicuro xkè in quel momento pranzavo. Ora sto ritestando in dualchannel per poi applicare le mod ai voltaggi che mi hai suggerito (ps. grazie) MA non sta dando più errori....
boh, io non ci sto capendo niente...l'unica certezza che ho e che i miei vecchi 2GB (1+1) funzionano perfettamente. Poi non so se questi nuovi 4GB(2+2) hanno dei problemi, se è la scheda che non regge in dualchannel...boh.
Ora finisco i nuovi test con i 4GB nuovi in dualchannel e poi provo le mod ai voltaggi.
In ogni caso grazie del supporto.
P.S. che mi consigli di fare con le ram nuove? io non riesco a capire se vanno o no...le ho comprate su ePrice quindi entro tot giorni posso riportarle e se lo vedono loro altrimenti le dovrei in futuro spedire io alla corsair...
devil_mcry
08-11-2009, 14:45
Questa è la storia:
Con Windows XP testando solo i 4GB di ram nuovi avevo schermate blue o blocchi (e dopo un po che si bloccava il pc emetteva dei bip).
Ho formattato e messo Windows 7 x64 (per leggere a pieno i 4GB e più). Sembrava andare tutto bene ma per sicurezza ho voluto fare dei test; ho utilizzato vari programmi ma solo memtest (free ora sto usando la pro) mi dava degli errori. Le situazioni in cui mi dava errore erano:
1) 6GB dualchannel
2) 4GB dualchannel
mentre funzionava perfettamente con 3GB (2gb nuovo+1gb "vecchio") testando entrambi i banchi da 2gb (ovviamente qui niente dualchannel), così ho deciso di provare i 4gb non in dualchannel ed a case aperto con ventilatore posizionato frontale dopo 5 ore di test (120%) che tutto filava liscio si è spento il pc credo per temperature ma non ne sono sicuro xkè in quel momento pranzavo. Ora sto ritestando in dualchannel per poi applicare le mod ai voltaggi che mi hai suggerito (ps. grazie) MA non sta dando più errori....
boh, io non ci sto capendo niente...l'unica certezza che ho e che i miei vecchi 2GB (1+1) funzionano perfettamente. Poi non so se questi nuovi 4GB(2+2) hanno dei problemi, se è la scheda che non regge in dualchannel...boh.
Ora finisco i nuovi test con i 4GB nuovi in dualchannel e poi provo le mod ai voltaggi.
In ogni caso grazie del supporto.
P.S. che mi consigli di fare con le ram nuove? io non riesco a capire se vanno o no...le ho comprate su ePrice quindi entro tot giorni posso riportarle e se lo vedono loro altrimenti le dovrei in futuro spedire io alla corsair...
testa bene le ram in dual channel, se 2x2 in dual lavorano bene (1000% è il test completo) allora sono ok
Mi serve un chiarimento su sata ed esata.
La nostra mobo ha porte esata? Direi di no.
L'esata e' una porta particolare o non e' altro che un sata portato all'esterno? Alle porte sata si possono attacare gli hd al volo?
Ho comprato una scheda che mi porta fuori dal tower la presa sata.
http://www.tomshw.it/forum/attachments/archiviazione/8751-problema-con-scheda-adaptec-esata-pannello-sata-esata.jpg
Ho collegato un cavo di questa scheda ad una presa sata della mobo, poi ho provato a collegarmi con una docking station con sopra un mio HD tramite connessione esata, ma non funzionava.
Adesso non ricordo esattamente, credo non apparisse niente. Allora come solito l'ho collegato in usb e mi e' apparso il solito hd ma selezionandolo era come vuoto ( mi era venuta la tremarella...temevo di aver perso 1000gb di dati.. ), spento e riavviato e' tornato andare in usb, ma adesso ho timore riprovare l'esata.
LeaderGL2
08-11-2009, 19:37
testa bene le ram in dual channel, se 2x2 in dual lavorano bene (1000% è il test completo) allora sono ok
c'è il modo di eseguire questo test senza che la temperatura del processore si alzi troppo? altrimenti non riuscirò mai a farlo arrivare neanche al 200%...
devil_mcry
08-11-2009, 21:09
c'è il modo di eseguire questo test senza che la temperatura del processore si alzi troppo? altrimenti non riuscirò mai a farlo arrivare neanche al 200%...
certo, blocca la tua cpu a 6x cosi non sale di clock e scalda di meno
per farlo entra nel bios, metti temporaneamente cpu ratio a 6x
oppure cerca la versione da dos che c'è free ma nn so cosa ti cambia
cmq scusa a quanti gradi ti arriva il procio :|?
LeaderGL2
08-11-2009, 22:06
certo, blocca la tua cpu a 6x cosi non sale di clock e scalda di meno
per farlo entra nel bios, metti temporaneamente cpu ratio a 6x
oppure cerca la versione da dos che c'è free ma nn so cosa ti cambia
cmq scusa a quanti gradi ti arriva il procio :|?
dipende da quante istanze di memtest eseguo. Cmq con una e/o due arriva intorno i 70° (oscilla tra i 69° ed i 75°).
ad esempio per questo test:
[1652] Sun Nov 08 11:05:33 2009 >> Test started. Allocated 3024 MB of memory for testing.
[1652] Sun Nov 08 11:15:33 2009 >> Status Update: 4.6% Coverage, 0 Errors
...
[1652] Sun Nov 08 14:45:33 2009 >> Status Update: 109.6% Coverage, 0 Errors
si è spento il pc, però non ero presente perchè mi son preso la pausa pranzo.
Cmq ho fatto queste prove:
1) 6GB Dual-Channel ---> errore
2) 6GB Dual-Channel + VNB 1.31v ---> errore
3) 6GB Dual-Channel + VNB 1.31v + RAM a 5-5-5-18 ---> errore
4) 6GB Dual-Channel + VNB 1.31v + VDIMM 2.16v + RAM a 5-5-5-18 ---> test parziali ok
4) 6GB Dual-Channel + VNB 1.31v + VDIMM 2.16v ---> test parziali ok
per i test che hanno dato errore lo danno praticamente subito intorno all'1%, mentre dove ho scritto test parziali ok è perchè a circa il 10% era ancora tutto ok solo che mi son fermato per le temperature. So che un test parziale non è significativo di nulla però mi fa ben sperare.....sembra che impostando manualmente i voltaggi vada meglio....devo però fare dei test più completi.
domani provo a castrare un po il procio così vedo che succede ;)
grazie mille per i consigli
P.S. ma non ci sono le utility dell'asus (ai suite e pcprobe) per windows 7 x64 per questa motherboard?
devil_mcry
08-11-2009, 22:15
si ma è meglio da bios, cmq puo essere che il vdimm in auto venisse impostato troppo basso, nn bisognerebbe lasciare i settaggi in auto
LeaderGL2
09-11-2009, 09:36
:(
Stamattina ho portato il moltiplicatore del processore a 6.0 così da non sforzarlo troppo e far rimanere le temperature nella normal.
Ho così fatto partire 2 istanze di memTest:
[3928] Mon Nov 09 09:53:47 2009 >> Test started. Allocated 1513 MB of memory for testing.
[3520] Mon Nov 09 09:53:47 2009 >> Test started. Allocated 3547 MB of memory for testing.
e la seconda ha dato questi risultati:
[3520] Mon Nov 09 09:53:47 2009 >> Test started. Allocated 3547 MB of memory for testing.
[3520] Mon Nov 09 10:03:47 2009 >> Status Update: 2.1% Coverage, 0 Errors
[3520] Mon Nov 09 10:13:47 2009 >> Status Update: 4.5% Coverage, 0 Errors
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b40, 0x61736a7c, difference =7b000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b44, 0x61736a80, difference =320000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b48, 0x61736a84, difference =71000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b4c, 0x61736a88, difference =b00000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b50, 0x61736a8c, difference =e9000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b54, 0x61736a90, difference =ec0000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b58, 0x61736a94, difference =91000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b5c, 0x61736a98, difference =700000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b60, 0x61736a9c, difference =ec000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b64, 0x61736aa0, difference =640000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b68, 0x61736aa4, difference =eb000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b6c, 0x61736aa8, difference =6c0000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b70, 0x61736aac, difference =c000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b74, 0x61736ab0, difference =6d0000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b78, 0x61736ab4, difference =32000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xee696b7c, 0x61736ab8, difference =cf0000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b40, 0x65716a7c, difference =c9000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b44, 0x65716a80, difference =df0000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b48, 0x65716a84, difference =6000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b4c, 0x65716a88, difference =5d0000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b50, 0x65716a8c, difference =c4000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b54, 0x65716a90, difference =610000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b58, 0x65716a94, difference =5b000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b5c, 0x65716a98, difference =50000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b60, 0x65716a9c, difference =4e000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b64, 0x65716aa0, difference =780000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b68, 0x65716aa4, difference =c5000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b6c, 0x65716aa8, difference =8f0000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b70, 0x65716aac, difference =3b000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b74, 0x65716ab0, difference =880000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b78, 0x65716ab4, difference =36000000
[3520] Mon Nov 09 10:20:47 2009 >> Memory error found copying between 0xf2676b7c, 0x65716ab8, difference =c50000
[3520] Mon Nov 09 10:23:47 2009 >> Status Update: 6.8% Coverage, 32 Errors
[3520] Mon Nov 09 10:33:47 2009 >> Status Update: 8.5% Coverage, 32 Errors
[3520] Mon Nov 09 10:34:13 2009 >> Test finished. 32 errors found.
dopodichè l'ho stoppato.
Concludo che le ram non sono ok?
Però come mai Windows 7 non freeza, non crasha? (Windows XP si, crashava)
PS. queste le impostazioni: vnb=1.31v, vdimm=2.15v, ddr a 5-5-5-15, moltiplicatore cpu a 6.0
devil_mcry
09-11-2009, 13:03
:(
Stamattina ho portato il moltiplicatore del processore a 6.0 così da non sforzarlo troppo e far rimanere le temperature nella normal.
Ho così fatto partire 2 istanze di memTest:
e la seconda ha dato questi risultati:
dopodichè l'ho stoppato.
Concludo che le ram non sono ok?
Però come mai Windows 7 non freeza, non crasha? (Windows XP si, crashava)
PS. queste le impostazioni: vnb=1.31v, vdimm=2.15v, ddr a 5-5-5-15, moltiplicatore cpu a 6.0
le ram sono 2.20v?
prova a mettere solo quelle da 4gb e 2.20v di vdimm e testa come stai facendo solo quelle...
sapete quale driver per il SATA vanno integrati nel CD del SO ??? avete un link diretto ??? grazie :)
Nessuna risposta sull'esata?
devil_mcry
09-11-2009, 19:51
nn uso xp da 900 anni
LeaderGL2
10-11-2009, 19:32
le ram sono 2.20v?
prova a mettere solo quelle da 4gb e 2.20v di vdimm e testa come stai facendo solo quelle...
I due banchi da 2GB (quindi il kit da 4GB nuovo) ha un voltaggio di 2.10v.
Ora che ho abbassato la frequenza del processore posso testare le ram con più cura e precisione in modo da isolare pian piano il problema.
Le ho testate singolarmente impostandole da bios a 5-5-5-10 e vdimm 2.10 e sono arrivate tranquillamente al 300% del test con memTest.
Ora le sto provando entrambe insieme in single channel e sono al 130% del test ed è tutto ok, le lascerò finchè non vado a dormire.
Il prossimo passo sarà testarle in dual-channel. E' possibile che diano problemi solo in dualchannel o che diano problemi solo se monto tutti e 6gb insieme? (i due kit hanno vdimm differenti, il kit da 4gb (queste nuove) va a 2.10 mentre il kit da 2gb va a 2.20).
Cmq comincio a pensare che le ram funzionino e che il problema sia altrove
devil_mcry
10-11-2009, 20:39
I due banchi da 2GB (quindi il kit da 4GB nuovo) ha un voltaggio di 2.10v.
Ora che ho abbassato la frequenza del processore posso testare le ram con più cura e precisione in modo da isolare pian piano il problema.
Le ho testate singolarmente impostandole da bios a 5-5-5-10 e vdimm 2.10 e sono arrivate tranquillamente al 300% del test con memTest.
Ora le sto provando entrambe insieme in single channel e sono al 130% del test ed è tutto ok, le lascerò finchè non vado a dormire.
Il prossimo passo sarà testarle in dual-channel. E' possibile che diano problemi solo in dualchannel o che diano problemi solo se monto tutti e 6gb insieme? (i due kit hanno vdimm differenti, il kit da 4gb (queste nuove) va a 2.10 mentre il kit da 2gb va a 2.20).
Cmq comincio a pensare che le ram funzionino e che il problema sia altrove
far andare insieme 6gb nn è facile
cmq le ram da 2gb testale se hai voglia a 2.10v dovrebbero andare
se vanno , prova a settare il nb a 1.37v (che è ancora in specifica, fino a 1.3725v)
LeaderGL2
11-11-2009, 18:47
far andare insieme 6gb nn è facile
cmq le ram da 2gb testale se hai voglia a 2.10v dovrebbero andare
se vanno , prova a settare il nb a 1.37v (che è ancora in specifica, fino a 1.3725v)
Ho terminato il test dei 4gb (2x2gb) a 5-5-5-15 e vdimm 2.10v anche in dual-channel ed è arrivato tranquillamente al 200%...queste ram allora funzionano........è quando monto tutti e 6gb che non va :(
ok, provo anche questa configurazione; ma secondo te se montassi tutti e 6gb e li faccio lavorare a 2.20v posso avere qualche problema col kit da 4gb che di default è a 2.10v? che controindicazioni ci sarebbero? (sempre se vanno)
devil_mcry
11-11-2009, 18:48
Ho terminato il test dei 4gb (2x2gb) a 5-5-5-15 e vdimm 2.10v anche in dual-channel ed è arrivato tranquillamente al 200%...queste ram allora funzionano........è quando monto tutti e 6gb che non va :(
ok, provo anche questa configurazione; ma secondo te se montassi tutti e 6gb e li faccio lavorare a 2.20v posso avere qualche problema col kit da 4gb che di default è a 2.10v? che controindicazioni ci sarebbero? (sempre se vanno)
potrebbero rovinarsi a lungo andare... se riesci a far andare le 2gb al max a 2.15v sarebbe meglio
Sono un utente felice possessore di questa fantastica scheda madre , la possiedo da quasi 2 anni e mezzo circa e mai un problema . . . . . .fino ad adesso. . . .
Praticamente tengo 2 HD in raid 0 ed 2 giorni fa quando in seguito ad un riavvio del pc mi appare una schemata blu mentre carica windows non e riesce piu a caricarlo , penso a formattare ma ogni volta che vado a installare i driver del chipset della scheda madre crasha con schermata blu , premesso che l'installazione del raid la faccio bene installando i driver di terze parti che ho messo sul floppy, non riesco a capire il perche ???
Si e forse danneggiato il controller Raid , puo essere ??
La settimana prima il pc in 3 circostanze differenti mi si era bloccato , tutto fermo mause e tastiera ed io testai le ram con memtest e passo il test senza nessun errore ,dopo gli Hd in raid con Hd tuner in modalita error scan ed erano anche essi OK e inoltre spolverai con aria compressa il pc , per 4 giorni tutto ok poi le schermate blu
L'unica differenza che ce nel pc adesso rispetto a 2 anni fa e che ho cambiato le ram , da 2 Giga ddr2 800MHz a 4 Giga ddr2 1066MHz, ma le ho ormai da 6 mesi e nessun problema
Uso windows Xp , avete qualcosa da suggerirmi:help: ???
Attualmete ho reinstallato windows xp con tutti i driver tranne quelli del chipset ed in effetti vedi il punto interrogativo su gestione periferiche alla voce Controller di gestione del bus di sistema , che faccio ??, cosa provo ?? Se non provo qualcosa sono sicuro che appena provo ad installarli mi crasha irreparabilmente il pc e dopo per ritornare a questo punto mi tocca riformattarlo
LeaderGL2
12-11-2009, 13:42
potrebbero rovinarsi a lungo andare... se riesci a far andare le 2gb al max a 2.15v sarebbe meglio
sto testando da soli i miei 2gb a 2.10v (sugli slot neri, quelli dove li tenevo montati quando ho testato i 6gb) e sto al 200% del test...sembrano funzionare tranquillamente anche a 2.10v invece dei 2.20v nominali.
Ho però notato una cosa che il kit da 2GB in CPUZ, sezione Memorie, mi da questi dati:
DRAM Frequency ---> 534.5 Mhz
FSB:DRAM ---> 1:2
CAS# Latency (CL) ---> 5.0 clocks
RAS# ti CAS# Delay (tRCD) ---> 5 clocks
RAS# Precharge (tRP) ---> 5 clocks
Cycle Time (tRAS) ---> 15 clocks
Row Refresh Cycle Time (tRFC) ---> 42 clocks
Command Rate (CR) ---> 2T
Mi sembra che il Row Refresh Cycle Time (tRFC) sul kit da 4GB fosse più alto...potrebbe creare problemi questo valore se è differente per i due kit?
Comunque sembra che i due KIT da soli funzionino perfettamente...è quando sono messi insieme che si hanno i problemi...
devil_mcry
12-11-2009, 15:14
sto testando da soli i miei 2gb a 2.10v (sugli slot neri, quelli dove li tenevo montati quando ho testato i 6gb) e sto al 200% del test...sembrano funzionare tranquillamente anche a 2.10v invece dei 2.20v nominali.
Ho però notato una cosa che il kit da 2GB in CPUZ, sezione Memorie, mi da questi dati:
Mi sembra che il Row Refresh Cycle Time (tRFC) sul kit da 4GB fosse più alto...potrebbe creare problemi questo valore se è differente per i due kit?
Comunque sembra che i due KIT da soli funzionino perfettamente...è quando sono messi insieme che si hanno i problemi...
ovviamente devi impostarlo + alto, come sui 4gb o +
la base su cui devi lavorare sono i timing delle 4gb, e alzare i sub timing tipo il trfc che potrebbe essere la causa dei tuoi problemi
ti suggerisco un programma, memset. da win ti permette di settare tutti i timing delle ram (per la verità alcuni mancano pure dal bios) cosi puoi testare senza dover riavviare in continuo
visto che le ram a 2.1v vanno userei questo voltaggio, alzandolo al max a 2.15 (di solito quando si fanno lavorare + kit insieme vogliono + voltaggio)
monta le 4gb scaricati memset e vedi i timing che applica la mobo, poi monta anche i 2gb e vedi cosa succede, riadattandoli
il vnb a questo punto prova ad alzarlo a 1.36v
LeaderGL2
12-11-2009, 15:23
ovviamente devi impostarlo + alto, come sui 4gb o +
la base su cui devi lavorare sono i timing delle 4gb, e alzare i sub timing tipo il trfc che potrebbe essere la causa dei tuoi problemi
ti suggerisco un programma, memset. da win ti permette di settare tutti i timing delle ram (per la verità alcuni mancano pure dal bios) cosi puoi testare senza dover riavviare in continuo
visto che le ram a 2.1v vanno userei questo voltaggio, alzandolo al max a 2.15 (di solito quando si fanno lavorare + kit insieme vogliono + voltaggio)
monta le 4gb scaricati memset e vedi i timing che applica la mobo, poi monta anche i 2gb e vedi cosa succede, riadattandoli
il vnb a questo punto prova ad alzarlo a 1.36v
Ora scarico questo "memset", ad ogni modo il kit da 4GB usa per tRFC il valore 52 (invece di 42 del kit da 2GB).
Tutti i nuovi test li sto facedo con vNB in Auto e vDIMM a 2.10v, ora riprovo a testare i 6GB tutti insieme e vedo che succede.
Poi tra stasera e domani (xkè credo che il test di adesso durerà tutta la giornata) usero memset, speriamo bene.
P.S. al momento sto al 19% del test di tutti e 6GB in dual-channel con vdimm a 2.10v e nessun problema, potrebbe essere che i contatti degli slot neri si erano un po ossidati e che a furia di fare test (mettendo e togliendo le ram) si sta assestando la situazione?
P.S.2. questi test con "memTestPro" da Windows hanno la stessa affidabilità che se facessi fartire il programma al boot?
ti ringrazio molto per l'aiuto e la pazienza senza i tuoi consigli avrei brancolato nel buoi per giorni ;)
devil_mcry
12-11-2009, 15:28
Ora scarico questo "memset", ad ogni modo il kit da 4GB usa per tRFC il valore 52 (invece di 42 del kit da 2GB).
Tutti i nuovi test li sto facedo con vNB in Auto e vDIMM a 2.10v, ora riprovo a testare i 6GB tutti insieme e vedo che succede.
Poi tra stasera e domani (xkè credo che il test di adesso durerà tutta la giornata) usero memset, speriamo bene.
P.S. al momento sto al 19% del test di tutti e 6GB in dual-channel con vdimm a 2.10v e nessun problema, potrebbe essere che i contatti degli slot neri si erano un po ossidati e che a furia di fare test (mettendo e togliendo le ram) si sta assestando la situazione?
P.S.2. questi test con "memTestPro" da Windows hanno la stessa affidabilità che se facessi fartire il programma al boot?
ti ringrazio molto per l'aiuto e la pazienza senza i tuoi consigli avrei brancolato nel buoi per giorni ;)
con memtest pro da win non dovrebbero esserci problemi, ti dovrebbe allocare tutta la ram, cmq anche con il free lo faceva ma dovevi aprire + istanze a mano
da boot hai il vantaggio che il test è molto + veloce tutto li :)
non penso che i contatti fossero ossidati, magari prima la mobo ficcava timing strani avendoli in auto, di fatto i subtiming prestazionalmente sono poco importanti, danno poco, ma possono rompere il cazzo come pochi altri
io tipo ho un timing sul mio che se cambio mi frezza tutto all'istante
se nn dovesse (tocchiamoci) andare, oltre a rivedere il vnb che ora hai in auto giusto? prova ad alzare quel timing portandolo tipo a 60-62 e a vedere i voltaggi del nb, tanto le ram come voltaggio sono circa a posto nn penso che dovrai alzarle
LeaderGL2
12-11-2009, 16:06
Scaricando memset 4.0 ho notato una cosa strana:
1) la sua pagina principale (che credo sia un riepilogo degli attuali settaggi) mi da tRFC=52
2) se clicco su SPD mi apre una finestra molto simile a quella di CPUZ che mi porta i settaggi impostati nell'SPD di ogni modulo dimm ed ho notato che a 1066Mhz con 5-5-5-15 il kit da 4GB ha un tRFC=68 mentre il kit da 2GB ha un tRFC=56
in pratica se tutti i dati che il programma mi mostra sono corretti nessuno dei due kit ha un valore di tRFC uguale a quello impostato...come mai?!?
inoltre un valore simile (tRFC=51) lo supporterebbe il kit da 4GB nel caso in cui le impostazioni fossero come JEDEC0 ovvero 400Mhz (credo vada moltiplicato per due...quindi ddr2-800) e timings 5-5-5-18.
sarà questo allora il problema? ci si può fidare dei dati li mostrati?
devil_mcry
12-11-2009, 16:13
Scaricando memset 4.0 ho notato una cosa strana:
1) la sua pagina principale (che credo sia un riepilogo degli attuali settaggi) mi da tRFC=52
2) se clicco su SPD mi apre una finestra molto simile a quella di CPUZ che mi porta i settaggi impostati nell'SPD di ogni modulo dimm ed ho notato che a 1066Mhz con 5-5-5-15 il kit da 4GB ha un tRFC=68 mentre il kit da 2GB ha un tRFC=56
in pratica se tutti i dati che il programma mi mostra sono corretti nessuno dei due kit ha un valore di tRFC uguale a quello impostato...come mai?!?
inoltre un valore simile (tRFC=51) lo supporterebbe il kit da 4GB nel caso in cui le impostazioni fossero come JEDEC0 ovvero 400Mhz (credo vada moltiplicato per due...quindi ddr2-800) e timings 5-5-5-18.
sarà questo allora il problema? ci si può fidare dei dati li mostrati?
è strano xke a me la p5k pro mette valori + alti delle spd... cmq nn è troppo un problema di solito un po di margine su quei valori c'è devi vedere se ti passa o meno memtest. se nn passa prova a impostarlo verso i 70 e poi al max scendi limando
i timing dovresti usare 5 5 5 18 ma quelli dovrebbero essere ok, cmq anche 5 5 5 15 dovrebbero andare...
LeaderGL2
12-11-2009, 16:20
ma nel bios quale sarebbe la voce relativa al tRFC?
devil_mcry
12-11-2009, 16:40
ma nel bios quale sarebbe la voce relativa al tRFC?
me l'ero chiesto anche io e mi ero appuntato le voci
cas latency -> CL
Ras to cas delay -> TRCD
Ras precharge -> TRP
Ras activate time -> TRAS
Ras to Ras delay -> TRRD
Row refresh cycle time -> TRFC
Write recovery time -> TWR
Write to read delay ->TWTR (NN SICURO QUESTO)
Read to precharge time -> TRTP
DRAM STATIC READ CONTROL -> attiva i "fast" sulle ram, normalmente è su auto ed è disabilitato xke vuole voltaggi alti
TRANSICTION BOOSTER
Se lo metti su attivo ti permette di abbassa il PL (voce di memset) con il BOOST LEVEL che va da 0 a 3 ( -1, -2, -3, -4)
Se lo metti su disable ti permette di alzare il PL con il RELAX LEVEL da 0 a 3 ( +1, +2, +3, +4)
ovviamente se e attivo esce una voce senno l'altra questo timinig qui (il PL) influisce molto sulla stabilità del nb e da un buon aumento di banda se abbassato
LeaderGL2
12-11-2009, 19:43
rieccomi, allora ho testato con:
vDimm a 2.10v
vNB a Default
Timings: 5.0-5-5-15 e tRFC=68
Configurazione in Dual-Channel
Frequenza DDR2-1066
e mi ha dato degli errori al 48%
ora ho impostato:
vDimm a 2.14v
vNB a 1.31v
Timings: 5.0-5-5-15 e tRFC=70
Configurazione in Dual-Channel
Frequenza DDR2-1066
speriamo bene...non so più che toccare...
devil_mcry
12-11-2009, 19:45
rieccomi, allora ho testato con:
e mi ha dato degli errori al 48%
ora ho impostato:
speriamo bene...non so più che toccare...
al max devi alzare un po il vnb ancora
posta uno screen di memset x vedere i timing
LeaderGL2
12-11-2009, 20:21
al max devi alzare un po il vnb ancora
posta uno screen di memset x vedere i timing
Ti ho fatto lo screenshot del resoconto di memtest e dei dettagli SPD dei due moduli di ram (uno per kit).
Attualmente il valore tRFC l'ho impostato a 70 direttamente dal bios, così come vdimm, vnb.
http://img42.imageshack.us/img42/4407/immaginepy.th.png (http://img42.imageshack.us/i/immaginepy.png/)
devil_mcry
12-11-2009, 20:28
prova a ad alzare il pl a 7 rilassa un po il nb
ma ora come ora sta andando avanti o si è piantato?
il nb lo puoi alzare fino a 1.375v per le specifiche intel
LeaderGL2
12-11-2009, 20:46
prova a ad alzare il pl a 7 rilassa un po il nb
ma ora come ora sta andando avanti o si è piantato?
il nb lo puoi alzare fino a 1.375v per le specifiche intel
il test precedente (vdimm 2.10v, tRFC=68) ha dato errori al 48%.
ora come ora sto facendo il test con i seguenti settaggi:
vDimm a 2.14v
vNB a 1.31v
Timings: 5.0-5-5-15 e tRFC=70
Configurazione in Dual-Channel
Frequenza DDR2-1066
e sto al 17%.
Mi son procurato memTestDeluxe (ovvero il Pro in formato iso bootable), ho masterizzato il cd ma quando provo ad avviarlo non succede niente...mi si riavvia il pc...bah...volevo svolgere sti test più rapidamente ma mi tocca patire e farli sotto win :(
ora vedo questo test come va, se ho problemi provo queste impostazioni che mi hai suggerito; sono prossimo ad un esaurimento :D
Scusate se insisto , ma non ce nessuno che sa darmi una spiegazione del perche appena installo i driver del chipset di questa scheda madre il pc va in Crash con schermata Blu???
devil_mcry
12-11-2009, 20:51
Scusate se insisto , ma non ce nessuno che sa darmi una spiegazione del perche appena installo i driver del chipset di questa scheda madre il pc va in Crash con schermata Blu???
installi quelli corretti? io li metto sempre ma nessun problema ...
Scusate se insisto , ma non ce nessuno che sa darmi una spiegazione del perche appena installo i driver del chipset di questa scheda madre il pc va in Crash con schermata Blu???
mi verrebbe da consigliarti di installare seven (ultimate). a me ha trovato tutti i driver direttamente senza dover installare nulla ... se ti dovesse dare sempre la schermata blu mi sa che allora il problema non sarebbero i driver...
Ho provato sia quelli che ho sul cd della scheda madre sia a scaricarmeli , non faccio overclocking ma ce il rischio che si sia danneggiato qualcosa ??
Ho fatto diversi formattazioni ma al momento di installare i driver sempre schermate blu e windows che non riviene piu caricato che appare la schermata blu e si riavvia , non so darmi spiegazione :rolleyes:
mi verrebbe da consigliarti di installare seven (ultimate). a me ha trovato tutti i driver direttamente senza dover installare nulla ... se ti dovesse dare sempre la schermata blu mi sa che allora il problema non sarebbero i driver...
Da quando ho questo pc ho sempre tenuto installato Xp e mai un problema , Seven lo mettero sicuramente per farmi vedere i 4 giga di Ram , ma piuttosto da come mi dici posso gia ordinare una scheda madre nuova ??
Che ho gli hard disk in raid 0 non centra nulla vero ?? altrimenti non sarei neanche riuscito a installare windows giusto ??
devil_mcry
12-11-2009, 21:09
stai percaso usando qualche versione nlitata di xp che promette prestazioni superiori? tipo lite elite o qualcosa del genere? xke quelle versioni rompono le palle con i driver...
altra cosa hai l'sp3?
No windows Xp pulito , il service pack 3 lo installai appena fu rilasciato e mai avuto problemi , adesso dopo aver formattato mi sono fermato al 2 pero niente , il pc vuole funzionare solo senza quei driver
devil_mcry
12-11-2009, 21:26
boh strano io cmq su sta mobo nn ci ho mai messo xp... xp ho smesso di usarlo quando è uscito vista
Assurdo , Sono 6 mesi che avevo le preso le ddr2 1066 installate sugli slot gialli e adesso ne stacco 1 , metto l'altra sullo slot nero e riesco ad installare gli ultimi driver aggiornati della scheda madre ??
Le ram le avevo testate con memtest da floppy disk e risultano perfettamente funzionanti , adesso dovrei provare a mettere l'altro slot , ma accidenti come si spiega cio ??
devil_mcry
12-11-2009, 21:31
mettile tutte e due sugli slot neri, sono meglio vanno meglio le ram su quelli
LeaderGL2
12-11-2009, 21:40
niente...ancora errore al 32%...non so più che fare, questi 6GB insieme non vogliono proprio andare...
devil_mcry
12-11-2009, 21:41
che settaggi stai usando?vnb parlo
mettile tutte e due sugli slot neri, sono meglio vanno meglio le ram su quelli
adesso l'ho fatto , ho messo tutti e due i banchi sugli slot neri , e funziona !!!
Ma che diavolo di logica ce nel fatto che il pc e stato 6 mesi con quelle Ram sugli slot gialli e ha funzionato perfettamente e dopo impazzisce ??
Faccio fatica a crederci , avevo gia messo l'occhio sulla Asus P5QC P45 , assurdo poi che non ci sia scritto niente sul manuale !!
LeaderGL2
12-11-2009, 22:03
che settaggi stai usando?vnb parlo
questi:
vDimm a 2.14v
vNB a 1.31v
Timings: 5.0-5-5-15 e tRFC=70
Configurazione in Dual-Channel
Frequenza DDR2-1066
devil_mcry
12-11-2009, 22:08
prova ad alzare il vnb a 1.37v ... :\ e l'unica strada
LeaderGL2
14-11-2009, 09:00
prova ad alzare il vnb a 1.37v ... :\ e l'unica strada
ciao, mi son fatto dare da quelli di MemTest una versione Deluxe da cd bootable che funzionasse sul mio computer (quella normale semplicemente non partiva e mi riavviava il pc); bene dopo 15 ore di test (è arrivato al 600%) da li mi ha trovato 0 errori...lo stesso identico test poco prima in windows era arrivato al 100% e mi aveva trovato 32errori...
di quale dei due mi fido? :D
che dici in realtà funzionano tutti e 6gb di ram insieme allora?
devil_mcry
14-11-2009, 11:46
ciao, mi son fatto dare da quelli di MemTest una versione Deluxe da cd bootable che funzionasse sul mio computer (quella normale semplicemente non partiva e mi riavviava il pc); bene dopo 15 ore di test (è arrivato al 600%) da li mi ha trovato 0 errori...lo stesso identico test poco prima in windows era arrivato al 100% e mi aveva trovato 32errori...
di quale dei due mi fido? :D
che dici in realtà funzionano tutti e 6gb di ram insieme allora?
da dos va? mmm beh tagliamo la testa al toro in questo modo
lancia prime95 e fagli fare un paio di orette di test in modalità blend, 2-3 orette sono suff cmq ti consiglio di alzare il vnb lo stesso xke tempo fa su amd ho avuto lo stesso problema, a volte il pc andava avanti ore, altre si piantava dopo poco ed era il nb
Mi ripresento di nuovo perche il mio pc nuovamente si rifiuta di funzionare bene con gli HD in raid 0 , stavolta ho capito che l 'errore e dato dall Istor.sys cioe il driver della intel che immetto manualmente durante l'installazione del sistema operativo per far funzionare il raid, ho installato windows 7 su un solo Hd senza raid 0 e funziona , devo cambiare scheda madre o si tratta di uno dei 2 hd che avevo in raid che non funziona piu correttamente ??
Preciso che con i driver della intel che stavano sul cd della mia p5k ha funzionato per quasi 3 anni
devil_mcry
15-11-2009, 15:29
aggiornali
quali sono gli ultimi driver SATA Raid compatibilii con questa scheda madre a 64Bit che poi vanno masterizzati sul Floppy per farli caricare al sistema operativo durante la sua installazione ??
LeaderGL2
16-11-2009, 19:53
da dos va? mmm beh tagliamo la testa al toro in questo modo
lancia prime95 e fagli fare un paio di orette di test in modalità blend, 2-3 orette sono suff cmq ti consiglio di alzare il vnb lo stesso xke tempo fa su amd ho avuto lo stesso problema, a volte il pc andava avanti ore, altre si piantava dopo poco ed era il nb
Niente da fare, ho rifatto più volte il test da DOS e funziona bene, mentre se lo faccio da Windows mi da degli errori.
Sto provando Prime95 ma sembra andare tutto bene, anche se non ho fatto test lunghissimi...
Ho provato anche a far finta di niente ed in effetti in questi giorni Windows 7 ha funzionato bene però oggi mi ha dato qualche errore; la condizione di utilizzo è abbastanza impegnativa (navigazione + macchine virtuali in esecuzione + photoshop)...quindi il sistema era abbastanza stressato e la macchina virtuale mi ha dato un errore relativo alla corruzione di alcuni dati in memoria.
Ma mai possibile che sia così complicato far andare 6GB di ram? da che dipendono tutti sti problemi?
devil_mcry
16-11-2009, 19:56
Niente da fare, ho rifatto più volte il test da DOS e funziona bene, mentre se lo faccio da Windows mi da degli errori.
Sto provando Prime95 ma sembra andare tutto bene, anche se non ho fatto test lunghissimi...
Ho provato anche a far finta di niente ed in effetti in questi giorni Windows 7 ha funzionato bene però oggi mi ha dato qualche errore; la condizione di utilizzo è abbastanza impegnativa (navigazione + macchine virtuali in esecuzione + photoshop)...quindi il sistema era abbastanza stressato e la macchina virtuale mi ha dato un errore relativo alla corruzione di alcuni dati in memoria.
Ma mai possibile che sia così complicato far andare 6GB di ram? da che dipendono tutti sti problemi?
dal nb, nn p nato x far andare le ram a quella freq tutte insieme... cmq i controller di memoria sono molto limitati quando operano con + banchi in dual channel
cmq può essere che la versione che usi da win abbia dei problemi, prova ad usare un'altro strumento per le memorie
LeaderGL2
16-11-2009, 20:16
dal nb, nn p nato x far andare le ram a quella freq tutte insieme... cmq i controller di memoria sono molto limitati quando operano con + banchi in dual channel
cmq può essere che la versione che usi da win abbia dei problemi, prova ad usare un'altro strumento per le memorie
Quindi anche se la P5K-PRO supporta ufficialmente fino ad 8GB di ram non è vero che poi tali configurazioni funzionino realmente...
ps. mentre se faccio andare le ram a 800mhz dici che potrebbe andare?
devil_mcry
16-11-2009, 20:18
Quindi anche se la P5K-PRO supporta ufficialmente fino ad 8GB di ram non è vero che poi tali configurazioni funzionino realmente...
ps. mentre se faccio andare le ram a 800mhz dici che potrebbe andare?
tecnicamente sarebbero 8gb a 800mhz... ma magari è il tool da win che nn va
prova S&M nel test delle ram io nn ne conosco altri
LeaderGL2
16-11-2009, 20:29
tecnicamente sarebbero 8gb a 800mhz... ma magari è il tool da win che nn va
prova S&M nel test delle ram io nn ne conosco altri
che sarebbe "S&M" ?
ho provato anche a scrivere una email a quelli di memTest notificando il fatto che da dos non mi da errori mentre da windows, chiedendo quindi come mai si verifica questa situazione e quale dei due test (da dos o da win) è più accutato; mi ha detto che i problemi possono essere vari:
Both are accurate - if there are errors then the data in RAM is being corrupted, but the results do suggest different things. If you get no errors with the Dlx version, then it suggests that something about your Windows configuration (drivers, most likely) is contributing to the problem. It could still be bad RAM combined with a configuration problem, but a configuration problem alone is more likley. As always, however, the best way to elminate the RAM as the cause is to move the RAM to another machine and try the same test. The next best thing is to try testing one memory stick at a time, as discussed in the manual.
nel caso ci fossero problemi con l'inglese ne do una traduzione sommaria:
Entrambi sono accurati - se ci sono errori allora i dati nella RAM sono corrotti, ma i risultati suggeriscono cose differenti. Se non hai errori con la versione Deluxe, allora questo suggerisce che ci sia qualcosa nella configurazione di Windows (drivers, probabilmente) che contribuisce al problema. Potrebbe anche essere una ram difettosa combinata con un problema di configurazione, ma un problema di configurazione da solo è più probabile. Come sempre, però, la miglior strada per eliminare la RAM come causa è quella di spostare la RAM in un'altra macchina e provare lo stesso test. La successiva miglior cosa è testare un modulo di ram alla volta, come discusso nel manuale.
ovviamente ho già testato singolarmente tutti i moduli di ram e non ho avuto problemi; così come non ho avuto problemi con i singoli kit, mentre se monto entrambi i kit insieme nada.
però per sfizio voglio testare le ram mandando tutti e 6gb ad 800mhz, xkè se così vanno allora mi metto l'anima in pace.
Salve ragazzi volevo fare una domanda, ho questa scheda madre da circa 2 anni però purtroppo da ieri sera non ne vuole sapere di avviarsi. In pratica il pc si accende, sento anche il rumore anche delle testine degli hd, ma niente bip di riconoscimento e rimane tutto così. Ho provato a levare le ram(cellshock pc 6400) per vedere cosa succedeva e il bip di errore viene eseguito correttamente. Ho provato a mettere anche un singolo banco in tutti e 4 slot ma niente. Ovviamente ho provato anche a fare un cmos ma niente. A questo punto mi chiedo se sia la scheda video andata(una peak hd 3870), oppure possa dipendere dalle ram o dalla scheda madre stessa(escluderei la cpu dato che l'ho presa da poco) La mia configurazione è questa:
Ali Lc power green 550W
Q9550
P5k pro
peak hd 3870
2x1Gb CellShock pc 6400
Grazie mlle anticipatamente per le risposte.
devil_mcry
16-11-2009, 20:31
che sarebbe "S&M" ?
ho provato anche a scrivere una email a quelli di memTest notificando il fatto che da dos non mi da errori mentre da windows, chiedendo quindi come mai si verifica questa situazione e quale dei due test (da dos o da win) è più accutato; mi ha detto che i problemi possono essere vari:
nel caso ci fossero problemi con l'inglese ne do una traduzione sommaria:
ovviamente ho già testato singolarmente tutti i moduli di ram e non ho avuto problemi; così come non ho avuto problemi con i singoli kit, mentre se monto entrambi i kit insieme nada.
però per sfizio voglio testare le ram mandando tutti e 6gb ad 800mhz, xkè se così vanno allora mi metto l'anima in pace.
da win che os usi? aggiorna i driver del p35 intanto
S&m 1.9b mi pare sia l'ultima e un prog di test lo trovi googlando
LeaderGL2
16-11-2009, 20:36
da win che os usi? aggiorna i driver del p35 intanto
S&m 1.9b mi pare sia l'ultima e un prog di test lo trovi googlando
Sto utilizznado Windows 7 ed i drivers "dovrebbero" essere ok, ho scaricato quelli per il chipset p35 dal sito intel ed ho scaricato anche quelli per il matrix storage; è tutto aggiornato...
P.S. non riesco a trovare "S&M 1.9b" con google...mi escono cose che col test del sistema non ci azzeccano nulla :P
devil_mcry
16-11-2009, 20:39
Sto utilizznado Windows 7 ed i drivers "dovrebbero" essere ok, ho scaricato quelli per il chipset p35 dal sito intel ed ho scaricato anche quelli per il matrix storage; è tutto aggiornato...
P.S. non riesco a trovare "S&M 1.9b" con google...mi escono cose che col test del sistema non ci azzeccano nulla :P
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127
spunta solo il test delle ram
Salve ragazzi volevo fare una domanda, ho questa scheda madre da circa 2 anni però purtroppo da ieri sera non ne vuole sapere di avviarsi. In pratica il pc si accende, sento anche il rumore anche delle testine degli hd, ma niente bip di riconoscimento e rimane tutto così. Ho provato a levare le ram(cellshock pc 6400) per vedere cosa succedeva e il bip di errore viene eseguito correttamente. Ho provato a mettere anche un singolo banco in tutti e 4 slot ma niente. Ovviamente ho provato anche a fare un cmos ma niente. A questo punto mi chiedo se sia la scheda video andata(una peak hd 3870), oppure possa dipendere dalle ram o dalla scheda madre stessa(escluderei la cpu dato che l'ho presa da poco) La mia configurazione è questa:
Ali Lc power green 550W
Q9550
P5k pro
peak hd 3870
2x1Gb CellShock pc 6400
Grazie mlle anticipatamente per le risposte.
nn ne ho idea mi spiace :\ nn so se l'svga rotta blocca tutto dovresti chiedere
ma sei sicuro che non entra in win?
http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=127
spunta solo il test delle ram
nn ne ho idea mi spiace :\ nn so se l'svga rotta blocca tutto dovresti chiedere
ma sei sicuro che non entra in win?
Il problema e che non mi fa entrare manco nel bios, mi successe già circa una settimana fa un caso analogo quando aggiornai alla nuova cpu e ho risolto facendola partire con un solo banco di ram e poi ho settato i valori corretti per le ram e tutto è andato....poi ora mi si è ripresentato il problema, ma non riesco a risolvero come la volta precedente. Ho provato anche a cambiare slot pci.ex alla vga, ma niente. Ho motivo di pensare che per qualche strano motivo la mobo non riesce a dare il giusto voltaggio alle ram, dato che l'altra volta mi successe la stessa cosa, tuttavia è un problema che mi si + presentato solo quando ho aggironato la cpu. La cpu è stata testata e non presenta nessun difetto, temperature nella norma ecc ecc....forse c'è un incompatibilità che non riesco a comprendere...
devil_mcry
16-11-2009, 20:55
bios?
devil_mcry
16-11-2009, 21:20
nn so proprio
nn so proprio
Ok, grazie lo stesso cmq. :)
mikimiki
18-11-2009, 10:48
ciao ragazzi,
ho letto con interesse i vostri ultimi post perchè anche io vorrei mettere 8Gb di Ram a 1066 sulla mia P5k Pro. Prenderei delle Kingston HyperX ma vorrei sapere se posso prendere le 1066 o se devo andare sulle 800Mhz.
A presto
Antineutrino
18-11-2009, 17:28
Ciao ragazzi...
C'è qualcuno che ha una 8800 GTS 512 e un Q6600@3600 Mhz a 450x8 e cortesemente potrebbe fare una prova particolare con 3D MARK 06?
Ho notato che da quando tengo il BUS a frequenze elevate il test sintetico Vertex Shader simple si muove in slow motion con dei frame rate assurdi tipo 600 fps....:confused: :cry:
Vorrei tanto sapere se la mia scheda ha qualche bug o magari sbaglio qualche impostazione nel BIOS....
:mc: :mc: :mc:
Grazie mille!
Antineutrino
18-11-2009, 17:37
Un'altra domadina...:mc:
Leggendo il thread ufficila della P5K-E WiFi ho trovto questa guida...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150105&postcount=4402
... Dove c'è scritto che Vnb, Vpll e Vfsb hanno dei bug sulle tensioni...
Qualcuno sa se anche la P5K PRO è affetta dagli stessi problemi?
:confused:
Grazie mille ancora a tutti!
Ciao!
salve ragazzi...
ho l'ultimo bios e uso xp 64...
nn riesco ad installare i driver del chipset scaricati da asus.com...
arrivato all'installazione dei driver usb il pc si impalla e devo riavviare... ho provato + volte, ma niente... una volta mi è uscita pure la schermata blu...
ho provato sia a lanciare l'installazione cn il file ASUSSETUP sia con il SETUP intell nella cartella install... stesso risultato...
ho visto pure che ci sn altre cartelle sulle USB... mah!
come cacchio devo fare????
ciao e grazie!;)
mikimiki
19-11-2009, 10:25
ciao ragazzi,
ho letto con interesse i vostri ultimi post perchè anche io vorrei mettere 8Gb di Ram a 1066 sulla mia P5k Pro. Prenderei delle Kingston HyperX ma vorrei sapere se posso prendere le 1066 o se devo andare sulle 800Mhz.
A presto
Nessuno ha novità da darmi? Devo ordinare le ram e attendo vostre notizie.
Drakogian
19-11-2009, 11:17
Vorrei passare da 2 a 4 GB di ram... avrei scelto queste:
Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX
Vanno senza problemi sulla nostra P5K-pro ?
Come si comportano in OC ?
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/xms26400/5_thumb.jpg http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/xms26400/1_thumb.jpg
devil_mcry
19-11-2009, 11:22
4gb in oc nn vanno, salgono poco
se prendi 2x2gb vai di 1066mhz senza problemi
ho 2 hdd...
sul primo sn riuscito ad installare winXP 64 e tutti i driver, compresi il chipset...
MA HO UN PROBLEMA ASSURDO...
appena collego e partizione sia dall'esterno che da win il secondo disco, il sistema si impalla!!!!
ho fatto la diagnostica dell'hdd samsung cn l'utility scaricata dal sito della casa produttrice (samsung) e NON rileva nessun errore... dice che il disco è OK!
ragazzi vi prego datemi quealche suggerimento... che sia un problema di driver???
provo a collegare l'hdd su di un altro canale SATA???
a qualcuno è mai capitato una cosa simile?????
devil_mcry
20-11-2009, 11:31
tanto per informazione so dirvi che il pl6 senza fast attivi non è retto con 4gb di ram a 1.35v, a 500 di fsb
ok invece il pl7 con 1.31v
Vorrei passare da 2 a 4 GB di ram... avrei scelto queste:
Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX
Vanno senza problemi sulla nostra P5K-pro ?
Come si comportano in OC ?
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/xms26400/5_thumb.jpg http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/xms26400/1_thumb.jpg
Son le stesse che ho io.... vanno ma al momento per OC ce ne sono di meglio.
mikimiki
20-11-2009, 17:35
qualche marca/modello meglio di queste corsair??
devil_mcry
20-11-2009, 17:40
4 gb di ram sn difficili da overcloccare ma poi ti serve realmente?
se vuoi occare vai sulle ocz blade 8500 low voltage. se hai culo arrivano anche a 1200mhz dai 1066 stock
senno le dominator salgono un pochetto, fino a 1100+ forse
se nn ti interessa occare, e cn queste ram cmq in generale si fa poco, ti consiglio di prendere un qualunque kit 2x2gb 1066mhz 5 5 5 18 e va bene
se prendi le blade low voltage prima di montarle fai un clear cmos è importante
Vorrei passare da 2 a 4 GB di ram... avrei scelto queste:
Corsair TWIN2X4096-6400C4DHX
Vanno senza problemi sulla nostra P5K-pro ?
Come si comportano in OC ?
http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/xms26400/5_thumb.jpg http://www.overclockersclub.com/siteimages/articles/xms26400/1_thumb.jpg
se nn ti interessa salire tanto in OC, io ti consiglio delle ottime TEAMGROUP serie ELITE... ce l'ho montate sulla mobo e vanno da dio, al modico prezzo di 45euro (2x2GB). le tengo a 1000mhz 5-5-5-15 con 2,1V... inoltre garanzia a vita.
Drakogian
22-11-2009, 09:32
Grazie.... ma dove si trovano a 45€ ??? :eek:
mikimiki
23-11-2009, 10:44
Devil perchè devo fare il Clear cmos??
devil_mcry
23-11-2009, 12:04
xke molti kit ddr2 lavorano a 2.1v, le blade invece sono molto delicate sul fronte voltaggio
facendo un clear cmos la mobo parte con 1.8v che è il voltaggio di quelle ram
oggi invece ho preso una mezza delusione... cn 1.41v nn tene il pl6 a 500mhz cn 4gb :\
Antineutrino
23-11-2009, 12:27
Ciao a tutti...
Qualcuno sa se è possibile installare il Prolimatech Megahalems sulla nostra P5K Pro? :confused: :confused: :mc:
Ho visto le recensioni e sembra spettacolare....
Vorrei prenderlo in accoppiata al Q9650 e per sostituire lo Zalman 9700 CNPS che ho sul Q6600.
Grazie!
devil_mcry
23-11-2009, 12:42
spero di si xke dovrebbe arrivarmi oggi
Antineutrino
23-11-2009, 13:37
spero di si xke dovrebbe arrivarmi oggi
Quale versione hai preso?
Io ero orientato sull' APACHE Edition... Quello con 2 Akasa Apache da 120 mm... Sul sito ufficiale non vedo nessun riferimento a questo modello però...
Ci sono solo quello liscio, il black e il rev. B...
:confused:
Antineutrino
23-11-2009, 13:42
A proposito...
Qualcuno è riuscito ad attivare lo SLI sulla P5K PRO?
Visto che ci sono 2 metodi volevo sapere se qualcuno ha avuto fortuna con l'uno o con l'altro...
:mc:
edit per errore di post sorry
devil_mcry
23-11-2009, 14:26
Quale versione hai preso?
Io ero orientato sull' APACHE Edition... Quello con 2 Akasa Apache da 120 mm... Sul sito ufficiale non vedo nessun riferimento a questo modello però...
Ci sono solo quello liscio, il black e il rev. B...
:confused:
liscio
devil_mcry
23-11-2009, 17:04
monta xo io ho limato x sicurezza un angolo di una staffa...
Antineutrino
23-11-2009, 17:16
monta xo io ho limato x sicurezza un angolo di una staffa...
Dov'è che toccava?
monta xo io ho limato x sicurezza un angolo di una staffa...
vogliamo le foto!!:D e quanti gradi hai risparmiato...
devil_mcry
23-11-2009, 18:09
vogliamo le foto!!:D e quanti gradi hai risparmiato...
lasciamo stare
cmq appoggia su un condensatore piccolo vicino alle fasi, ma nn e uno delle fasi
questo è poco + alto degli altri la staffa per altro era gia diversa li ma ho limato cmq un pelo ma roba di 1 mm nn d+
le foto
http://img694.imageshack.us/img694/2627/immag0002.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immag0002.jpg/)
http://img97.imageshack.us/img97/7440/immag000a.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immag000a.jpg/)
http://img97.imageshack.us/img97/7440/immag000a.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immag000a.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/1398/immag001f.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immag001f.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/4745/immag0022m.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/immag0022m.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/5286/immag002p.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/immag002p.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/6488/immag0032.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/immag0032.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/4761/immag003h.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immag003h.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/4761/immag003h.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immag003h.jpg/)
http://img694.imageshack.us/img694/4761/immag003h.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immag003h.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/9382/immag005gc.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immag005gc.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/9382/immag005gc.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immag005gc.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/9382/immag005gc.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immag005gc.jpg/)
http://img26.imageshack.us/img26/9688/immag007m.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/immag007m.jpg/)
http://img3.imageshack.us/img3/9472/immag008rf.th.jpg (http://img3.imageshack.us/i/immag008rf.jpg/)
http://img94.imageshack.us/img94/3669/immag009s.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/immag009s.jpg/)
cmq il risparmio per ora è davvero minimo
di picco c'è 1 grado di diff rispetto a prima, in media 2 forse 3 ma.... purtroppo nn ho un tool che fa la media e ormai è tardi...
in sostanza oggi cn lo zen tenevo mediamente fissi i 69°, con questo 66-67 medi con un picco a 68
cmq la pasta forse si deve ancora assestare, inoltre la conformazione diversa fa scaldare meno altre cose (1grado l'svga e 2 la scheda madre)
Antineutrino
23-11-2009, 19:22
Che pasta hai usato?
Io l'ho ordinato nella versione Apache Edition insieme all'Arctic Cooling MX-3...
Spero sia meglio del mio Zalman 9700...
:sofico:
devil_mcry
23-11-2009, 19:29
mx3
cmq il 9700 era peggio del mio zen ma nn ti aspettare chissa cosa
ci guadagni in rumore almeno (penso nn so che ventole usa, io penso che ci metterò su una magma)
Antineutrino
24-11-2009, 16:20
mx3
cmq il 9700 era peggio del mio zen ma nn ti aspettare chissa cosa
ci guadagni in rumore almeno (penso nn so che ventole usa, io penso che ci metterò su una magma)
Quello che ho preso io ha 2 di Akasa Apache 120mm
http://tech-reviews.co.uk/reviews/akasa-120mm-apache-fan/1/
Visto che ho preso anche il Q9650 penso di arrivare oltre i 3.8Ghz del mio Q6600 con lo Zalaman 9700...
robertogl
27-11-2009, 14:53
A proposito...
Qualcuno è riuscito ad attivare lo SLI sulla P5K PRO?
Visto che ci sono 2 metodi volevo sapere se qualcuno ha avuto fortuna con l'uno o con l'altro...
:mc:
si può fare?:mbe:
edit:così?
http://forum.justoverclock.com/guide/4301-sli-su-chipset-intel.html
sarebbe interessante da provare..
domanda: ma avendo due slot diversi (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) lo sli non sarebbe comunque castrato?
ciao!
robertogl
27-11-2009, 15:27
sarebbe interessante da provare..
domanda: ma avendo due slot diversi (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode) lo sli non sarebbe comunque castrato?
ciao!
si,sarebbe castrato,ma le prestazioni aumenterebbero lo stesso,credo(meglio che lasciare la scheda a prendere polvere...) :stordita:
perbacco
28-11-2009, 09:46
Qualcuno ha provato ad installare windows 7 64 bit con questa mobo?
Sono indeciso se fare l'upgrade da xp, ma essendo una mobo vecchiotta non vorrei che poi ci siano problemi con driver o qualche intoppo.
Ciao a tutti
perbacco
28-11-2009, 09:49
Grazie.... ma dove si trovano a 45€ ??? :eek:
Anche io sono interessato a questa informazione!
Antineutrino
28-11-2009, 15:18
si,sarebbe castrato,ma le prestazioni aumenterebbero lo stesso,credo(meglio che lasciare la scheda a prendere polvere...) :stordita:
Credo che aumentando la frequenza del PCI-Express si gudagnerebbe comunque qualcosa in prestazioni... Non è molto ma è sempre qualcosa...
;)
@devil ragazzi e finita l epoca dei dissi a torre ora si torna sul design classico espanso in larghezza ti dico che io con zerotherm e con axp-140 tutti e 2 con ventola da 120 ci passano 10 gradi di differenza sia in full che in idle e i dissi logiacamente erano montati bene
secondo me i dissi sviluppati in altezza se ci fate caso solo la parte bassa e calda quella vicino al procio in alto sono sempre freddi
invece con i dissi normali il calore e uniforme
i 10cm di differenza di altezza si recuperano in larghezza e anche la mobo ne guadagna
cmq sempre ottima p5k-pro ;)
devil_mcry
28-11-2009, 21:06
@devil ragazzi e finita l epoca dei dissi a torre ora si torna sul design classico espanso in larghezza ti dico che io con zerotherm e con axp-140 tutti e 2 con ventola da 120 ci passano 10 gradi di differenza sia in full che in idle e i dissi logiacamente erano montati bene
secondo me i dissi sviluppati in altezza se ci fate caso solo la parte bassa e calda quella vicino al procio in alto sono sempre freddi
invece con i dissi normali il calore e uniforme
i 10cm di differenza di altezza si recuperano in larghezza e anche la mobo ne guadagna
cmq sempre ottima p5k-pro ;)
boh nn so cmq i + performanti sono quelli a torre :\ cmq io dovevo avere uno zen super sculato visto che il megahalems fa poco meglio...
boh nn so cmq i + performanti sono quelli a torre :\ cmq io dovevo avere uno zen super sculato visto che il megahalems fa poco meglio...
credimi devil se mai ti capitera fai una prova i dissi a torre non riescono a smaltire il calore fino in cima e rimane tutto entro la meta dell altezza
ps e aggiorna sto pc ;)
devil_mcry
28-11-2009, 23:00
eh ma il mio hw è tutto abb nuovo... i pezzi + vecchi hanno giusto 1 anno...
cmq prima o poi passo a i7 su 1156
Confermo piena compatibilita' con Thermalright ifx- 14, aggiornare 1 pagina.
Sto avendo un po' di problemi. Ultimamente mi capita abbastanza spesso che all'avvio il pc non si avvii, cioe' si accende, ma la mobo non si avvia, non si sente il beep di accensione e lo schermo rimane nero.
Riavvio e al secondo tentativo riparte sempre, ma si blocca alla prima schermata avvisandomi che l'overclock non e' riuscito e mi chiede e ricaricare i default o entrare nel setup. Io entro nel setup e vedo che le tarature sono ancora in memoria.
Lo fa sia in downclock, che overclock, che tutto a default.
Come faccio a capire dove sta il problema? ( mobo-cpu-ram-vga )
Mmhh, sta peggiorando. Adesso ho dovuto fare 3-4 tentativi prima di accenderlo.:(
Falsi contatti su cpu direi che e' impossibile. Problemi sulle ram, se non ne va una non va nulla? o almeno dovrebbe andare l'altra?
Adesso ho provato a sfilare e infilare le ram e la vga ( ho una gtx280 con 2 connettori, molto grande e pesante..) e muovere connettori sulla vga e l'alimentazione sulla mobo e vediamo cosi'.
Voi che dite? Mi sa che il problema e' la mobo, perche' quando riparte dopo un non avvio, mi dice allarme bios clock ( anche se era tutto a default ) e all'avvio mi appare il simbolo grande e colorato della mobo, cosa che di norma non mi appare ( probabilmente perche' premo non so quale F per farlo sparire ).
Se il problema fosse vga/ram/alimentatore, non dovrebbe darmi allarme sul bios e ricaricare quello di default.
Drakogian
03-12-2009, 14:14
Se sei in overclock metti tutto a default e riprova.
devil_mcry
03-12-2009, 14:20
Mmhh, sta peggiorando. Adesso ho dovuto fare 3-4 tentativi prima di accenderlo.:(
Falsi contatti su cpu direi che e' impossibile. Problemi sulle ram, se non ne va una non va nulla? o almeno dovrebbe andare l'altra?
Adesso ho provato a sfilare e infilare le ram e la vga ( ho una gtx280 con 2 connettori, molto grande e pesante..) e muovere connettori sulla vga e l'alimentazione sulla mobo e vediamo cosi'.
Voi che dite? Mi sa che il problema e' la mobo, perche' quando riparte dopo un non avvio, mi dice allarme bios clock ( anche se era tutto a default ) e all'avvio mi appare il simbolo grande e colorato della mobo, cosa che di norma non mi appare ( probabilmente perche' premo non so quale F per farlo sparire ).
Se il problema fosse vga/ram/alimentatore, non dovrebbe darmi allarme sul bios e ricaricare quello di default.
prova a fare le seguenti cose
-smonta tutto e soffia con bombolette di aria compressa
-pulisci i contatti della mobo di cpu-ram-pci-e
-cambia la batt tampone
Se sei in overclock metti tutto a default e riprova.
Sinceramente di questi tempi ero in underclock...:D
Cmq ho provato sia under, che over, che ovviamente default.
prova a fare le seguenti cose
-smonta tutto e soffia con bombolette di aria compressa
-pulisci i contatti della mobo di cpu-ram-pci-e
-cambia la batt tampone
Lo semplice smanettamento di prima non e' servito, e' bastato lasciarlo spento 2 ore per riavere il problema all'accensione.
Sembra un problema a freddo ( una volta caldo, ho provato a spegnere e riaccendere + volte senza problemi.
Alla batteria ci avevo pensato, ma esiste ancora nelle mobo di oggi? Lo chiedo xche' non la vedo....:stordita:
Per la pulizia accurata, vedremo questo week...ci vuole tempo ( ma visto che lo fa a freddo, non credo in problemi di pulizia/falsi contatti )
Proverò anche a resettare il bios col jumper CLRTC
Purtroppo altri pezzi pc da sostituire per prova non ne ho. Forse potro' solo l'alimentatore che ho sul muletto...piccolo di potenza, ma se non gioco problemi non ci sono.
devil_mcry
03-12-2009, 18:52
Sinceramente di questi tempi ero in underclock...:D
Cmq ho provato sia under, che over, che ovviamente default.
Lo semplice smanettamento di prima non e' servito, e' bastato lasciarlo spento 2 ore per riavere il problema all'accensione.
Sembra un problema a freddo ( una volta caldo, ho provato a spegnere e riaccendere + volte senza problemi.
Alla batteria ci avevo pensato, ma esiste ancora nelle mobo di oggi? Lo chiedo xche' non la vedo....:stordita:
Per la pulizia accurata, vedremo questo week...ci vuole tempo ( ma visto che lo fa a freddo, non credo in problemi di pulizia/falsi contatti )
Proverò anche a resettare il bios col jumper CLRTC
Purtroppo altri pezzi pc da sostituire per prova non ne ho. Forse potro' solo l'alimentatore che ho sul muletto...piccolo di potenza, ma se non gioco problemi non ci sono.
aveva lo stesso problema un mio amico qualche giorno fa e ha risolto come scritto sopra
senno nn te l'avrei suggerito
eh ma il mio hw è tutto abb nuovo... i pezzi + vecchi hanno giusto 1 anno...
cmq prima o poi passo a i7 su 1156
Ciao... mio figlio ha il pc con la P5K Pro, E2160@3.005 e la 8800GT + 2x1 PC6400 di ram...
avevo pensato di upgradarlo con Q8400, GTX260 e 2x2 8500 di ram....
DIci che non ne vale la pena? e poi perche' 1156 e non 1366 eventualmente?
il mio lo vedi in firma....
Ciao
devil_mcry
07-12-2009, 13:16
Ciao... mio figlio ha il pc con la P5K Pro, E2160@3.005 e la 8800GT + 2x1 PC6400 di ram...
avevo pensato di upgradarlo con Q8400, GTX260 e 2x2 8500 di ram....
DIci che non ne vale la pena? e poi perche' 1156 e non 1366 eventualmente?
il mio lo vedi in firma....
Ciao
beh upgradare il tuo pc sec me potrebbe essere sensato se intendi tenerlo ancora un po... la mobo è ottima infondo e tiene il passo con le + recenti anche in oc.
se lo scopo è giocare come ben sai quello che conta è la frequenza, i processori quad con la l2 tagliata non mi piacciono molto, e in generale wallano prima. cmq dal tuo al q8400 il guadagno c'è eccome.
ok per le ram, ma aspetta dovrebbero abbassarsi i prezzi mentre l'svga aspetta un po xke ormai siamo @ dx11 quella è dx 10 e nemmeno troppo recente...
cmq il discorso 1156 vs 1366 è semplice
la diff tra le 2 piattaforme è che la 1366 ha il controller pci-e x58 che gestisce + vie a 16x reali pcie mentre quella 1156 ne ha solo 1 nativa e in caso di CF diventano 2 @8x
ora questo non è realmente un limite, e a me nn interessa fare il cf quindi vado li che costa di meno, oltretutto pare che salgano d+ in oc quei processori
tutto qui...
Ciao... mio figlio ha il pc con la P5K Pro, E2160@3.005 e la 8800GT + 2x1 PC6400 di ram...
avevo pensato di upgradarlo con Q8400, GTX260 e 2x2 8500 di ram....
DIci che non ne vale la pena?
Tutto dipende dal prezzo....
Parlando di giochi (unici a richiedere tale potenza ) otterra' un piccolo beneficio.
Se li devi comprare, potresti risparmiare cambiando solo la vga ( la cosa fondamentale per i giochi ) oppure con i soldi risparmiati prendere una vga + potente della 260.
se lo scopo è giocare come ben sai quello che conta è la frequenza, cmq dal tuo al q8400 il guadagno c'è eccome.
l'svga aspetta un po xke ormai siamo @ dx11 quella è dx 10 e nemmeno troppo recente...
Tutto dipende dal prezzo....
Parlando di giochi (unici a richiedere tale potenza ) otterra' un piccolo beneficio.
Se li devi comprare, potresti risparmiare cambiando solo la vga ( la cosa fondamentale per i giochi ) oppure con i soldi risparmiati prendere una vga + potente della 260.
In definitiva, per giocare, la sostituzione della sola scheda video potrebbe quindi essere sufficiente, avevo pensato a questo punto alla GTX275 piu' recente, che potrei portare tra un annetto, in dote :D , al nuovo PC su piattaforma 1156 o 1366... a meno che le schede NVIDIA DX11 non escono a Gennaio 2010?...
devil_mcry
08-12-2009, 21:34
In definitiva, per giocare, la sostituzione della sola scheda video potrebbe quindi essere sufficiente, avevo pensato a questo punto alla GTX275 piu' recente, che potrei portare tra un annetto, in dote :D , al nuovo PC su piattaforma 1156 o 1366... a meno che le schede NVIDIA DX11 non escono a Gennaio 2010?...
le ati gia ci sono
marco1474
10-12-2009, 16:11
'sera.
Anche io ho questa scheda e ne sono quasi soddisfatto. :)
I miei problemi derivano dalla rumorosità.:muro:
All'avvio le ventole non prendono il minimo dei giri (settato da bios) in automatico. Devo entrare dentro il programma asus ASUS AI Suite, settare le ventole su normal e poi riportarle su silent... Nessuno ha avuto problemi di questo genere?
Poi volevo cambiare dissi e ventola. Avevo trovato un Arctic Cooling Freezer 7 Pro Rev.2. Potrebbe andare? :stordita:
Be' per sapere se il dissi va bene dovresti dirci cosa ci vuoi fare e che processore monti.
Qualcuno si ricorda se sono meglio gli slot neri o quelli gialli?
devil_mcry
13-12-2009, 13:35
Be' per sapere se il dissi va bene dovresti dirci cosa ci vuoi fare e che processore monti.
Qualcuno si ricorda se sono meglio gli slot neri o quelli gialli?
neri cm la pece
neri cm la pece
grazie mille, voglio tentare i 4ghz
devil_mcry
13-12-2009, 13:44
grazie mille, voglio tentare i 4ghz
cn il tuo procio nn so :D
x la mobo sono una passeggiata...
cmq finalmente qualcuno che la spreme un po :D l'unico cn un d.u. spinto qui dentro forse sono io :D (500 di fsb con pl7 e ram a 1200mhz 4gb)
cn il tuo procio nn so :D
x la mobo sono una passeggiata...
cmq finalmente qualcuno che la spreme un po :D l'unico cn un d.u. spinto qui dentro forse sono io :D (500 di fsb con pl7 e ram a 1200mhz 4gb)
no, so che ce la posso fare, oggi finalmente ho raggiunto i 3800mhz con 1.48v sulla cpu, per i 4000 mi sa che dovrò dare 1,55 o 1.6v hehe magari avessi un 45nm!
devil_mcry
13-12-2009, 14:15
ma sei tranquillo fino a quanti volt?
metalcrow
13-12-2009, 14:50
Ciao raga.. oggi ho acquistato la mb.. perfetta.. volevo solo dire una cosa...
Il piccolo dissipatore posto vicino al CPU Power PIN... non è incollato alla mb.. ci sono delle viti con delle molle.. ma facendo una piccola forza sul dissipatore si riesce a muoverlo verso destra e sinistra.. è normale o devo preoccuparmi? Fatemi sapere.. anche xkè non posso montarla prima di natale...
ma sei tranquillo fino a quanti volt?
calcolando che probabilmente mi sposterò sul balcone sotto 0°C durante le vacanze natalizie, direi che non avrò problemi di temperature, come sai ho un buon dissi ma in ogni caso gli 1.6 saranno più che sufficienti e già provati da altri anche se a liquido.
Ciao raga.. oggi ho acquistato la mb.. perfetta.. volevo solo dire una cosa...
Il piccolo dissipatore posto vicino al CPU Power PIN... non è incollato alla mb.. ci sono delle viti con delle molle.. ma facendo una piccola forza sul dissipatore si riesce a muoverlo verso destra e sinistra.. è normale o devo preoccuparmi? Fatemi sapere.. anche xkè non posso montarla prima di natale...
sulla mia i dissi sono tutti ben saldi.
DARIO-GT
13-12-2009, 16:06
cn il tuo procio nn so :D
x la mobo sono una passeggiata...
cmq finalmente qualcuno che la spreme un po :D l'unico cn un d.u. spinto qui dentro forse sono io :D (500 di fsb con pl7 e ram a 1200mhz 4gb)
Io la tengo in daily use a 500fsb da 1anno e mezzo ormai, spesso accesa H24 per diversi gg, la mobo più stabile che ho mai avuto, non pensavo, mi ha stupito sta p5k pro.
devil_mcry
13-12-2009, 16:06
Ciao raga.. oggi ho acquistato la mb.. perfetta.. volevo solo dire una cosa...
Il piccolo dissipatore posto vicino al CPU Power PIN... non è incollato alla mb.. ci sono delle viti con delle molle.. ma facendo una piccola forza sul dissipatore si riesce a muoverlo verso destra e sinistra.. è normale o devo preoccuparmi? Fatemi sapere.. anche xkè non posso montarla prima di natale...
anche nella mia si muovevano i dissy delle fasi... probabilmente è il pad termico che nn incollato... poi nn ho + guardato... ma è nuova?
metalcrow
13-12-2009, 18:11
anche nella mia si muovevano i dissy delle fasi... probabilmente è il pad termico che nn incollato... poi nn ho + guardato... ma è nuova?
In realtà la mia è la p5k premium.. e si.. è nuova.. c'è il dissipatore delle fasi che si muove 1 pò.. come se non ci fosse sotto il pad termico.. non credo che darà problemi, visto che devi andarlo a toccare per farlo muovere.. tra pro e premium è lo stesso identico dissipatorino.. però a prima vista non vedo pad termico.... bah... non mi resta che aspettare e provarla...
devil_mcry
13-12-2009, 21:01
In realtà la mia è la p5k premium.. e si.. è nuova.. c'è il dissipatore delle fasi che si muove 1 pò.. come se non ci fosse sotto il pad termico.. non credo che darà problemi, visto che devi andarlo a toccare per farlo muovere.. tra pro e premium è lo stesso identico dissipatorino.. però a prima vista non vedo pad termico.... bah... non mi resta che aspettare e provarla...
nn penso avrai noie.... ma xke hai preso una p5k ? è ottima ma ormai ci sn schede migliori...
metalcrow
13-12-2009, 21:11
nn penso avrai noie.... ma xke hai preso una p5k ? è ottima ma ormai ci sn schede migliori...
:P Budget limitato! :(((
devil_mcry
13-12-2009, 21:16
:P Budget limitato! :(((
ma quanto l'hai pagata scusa se posso?
cmq nn avrai problemi la mia lo faceva, ha 1 anno, il pad c'è ma è finissimo... x sbaglio l'avevo schiacciato il dissy e si era alzato dal lato interno verso l'esterno della mobo ma poi è tornato a posto
metalcrow
13-12-2009, 21:25
ma quanto l'hai pagata scusa se posso?
cmq nn avrai problemi la mia lo faceva, ha 1 anno, il pad c'è ma è finissimo... x sbaglio l'avevo schiacciato il dissy e si era alzato dal lato interno verso l'esterno della mobo ma poi è tornato a posto
Pagata 80 euro.. spedita.. qua sul forum.. nuova mai usata (un ragazzo a cui l'hanno sostituita in rma e nel frattempo ne aveva presa 1 altra).. cmq il dissy torna sempre alla posizione principale.. ma se lo muovi è staccato dai mosfets e si inclina.. boh cmq non dovrebbe darmi problemi.. basta che torna al suo posto una volta che lo lasci..
devil_mcry
13-12-2009, 21:26
Pagata 80 euro.. spedita.. qua sul forum.. nuova mai usata (un ragazzo a cui l'hanno sostituita in rma e nel frattempo ne aveva presa 1 altra).. cmq il dissy torna sempre alla posizione principale.. ma se lo muovi è staccato dai mosfets e si inclina.. boh cmq non dovrebbe darmi problemi.. basta che torna al suo posto una volta che lo lasci..
cm a me nn ti preoccupare :)
Antineutrino
15-12-2009, 14:22
cn il tuo procio nn so :D
x la mobo sono una passeggiata...
cmq finalmente qualcuno che la spreme un po :D l'unico cn un d.u. spinto qui dentro forse sono io :D (500 di fsb con pl7 e ram a 1200mhz 4gb)
Io sono arrivato a 475*9 = 4275 Mhz con Q9650+ Prolimatech Megahalems + 2 Akasa Apache + Arctic Cooling MX3.... E vorrei arrivare oltre....
Come hai fatto a stabilizzare l'FSB a 500?
:mc:
devil_mcry
16-12-2009, 09:59
Io sono arrivato a 475*9 = 4275 Mhz con Q9650+ Prolimatech Megahalems + 2 Akasa Apache + Arctic Cooling MX3.... E vorrei arrivare oltre....
Come hai fatto a stabilizzare l'FSB a 500?
:mc:
con il dual core è + facile salire di bus ma + che altro i quad wallano un po bassi non tutti arrivano a 500mhz di fsb
ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno di voi mi poteva aiutare con la p5k3 deluxe wifi-ap praticamente da quando ho fatto il raid non mi tiene piu i valori di oc è una coincidenza o pure il raid può influire sui parametri del overclock?
devil_mcry
17-12-2009, 13:04
ciao a tutti volevo chiedervi se qualcuno di voi mi poteva aiutare con la p5k3 deluxe wifi-ap praticamente da quando ho fatto il raid non mi tiene piu i valori di oc è una coincidenza o pure il raid può influire sui parametri del overclock?
cosa vuol dire?
nel senso che con il raid attivo nn sta occato? cmq non direi xke io avevo il raid attivo e tutto occato..
capisco conosci qualche link per vedere bn i settagi del bios della p5k3? tipo gtl etc...? cmq grazie :)
devil_mcry
17-12-2009, 13:07
capisco conosci qualche link per vedere bn i settagi del bios della p5k3? tipo gtl etc...? cmq grazie :)
no nella fattispecie, prova a guardare sul thread delle p5k che c'era
cmq i gtl li lascerei su auto e anche il sbvoltage... io li avevo cosi
Antineutrino
18-12-2009, 14:19
AIUTOOO! :mc: :mc: :confused:
Possibile che per stabilizzare il Q9650 475x9 devo tenere questi parametri?
CPU PLL Voltage 1,80v
FSB Termination voltage 1,50v
NB 1,67v <---- Questo è altissimo
Load Line Calibration Enabled
CPU GTL ref 0.61x
NB GTL ref 0.67x
Le RAM sono G-Skill 4GB 8500 PI 1066 che funzionano tranqullamente fino a 1150@2,1v -1200@2,6v
Il transaction booster è disabled ed il relax level è a 3.
Lo strap è 333 Mhz...
devil_mcry
18-12-2009, 14:31
AIUTOOO! :mc: :mc: :confused:
Possibile che per stabilizzare il Q9650 475x9 devo tenere questi parametri?
CPU PLL Voltage 1,80v
FSB Termination voltage 1,50v
NB 1,67v <---- Questo è altissimo
Load Line Calibration Enabled
CPU GTL ref 0.61x
NB GTL ref 0.67x
Le RAM sono G-Skill 4GB 8500 PI 1066 che funzionano tranqullamente fino a 1150@2,1v -1200@2,6v
Il transaction booster è disabled ed il relax level è a 3.
Lo strap è 333 Mhz...
allora 1 cosi spacchi tutto
il pll è gia alto a 1.60, 1.80 e da suicidio
il vtt sopra 1.40v rischia di ammazzare la cpu (gia successo)
il vnb cosi alto imho mi pare strano
le ram invece è ancora peggio, i 4gb non hanno ics micron d9 sono sensibili ai voltaggi, dandogli 2.6v nn durano tanto
ma sei sicuro che a meno nn riesci ad andare? tipo il vtt secondo me puoi abbassarlo tranquillamente a 1.30-1.34v e il vpll a 1.50...
Antineutrino
18-12-2009, 18:53
allora 1 cosi spacchi tutto
il pll è gia alto a 1.60, 1.80 e da suicidio
il vtt sopra 1.40v rischia di ammazzare la cpu (gia successo)
il vnb cosi alto imho mi pare strano
le ram invece è ancora peggio, i 4gb non hanno ics micron d9 sono sensibili ai voltaggi, dandogli 2.6v nn durano tanto
ma sei sicuro che a meno nn riesci ad andare? tipo il vtt secondo me puoi abbassarlo tranquillamente a 1.30-1.34v e il vpll a 1.50...
Magari ci riuscissi a tenerlo così basso....
Forse sbaglio qualcosa?
Ho provato a cercare il massimo FSB mettendo il moltiplicatore a 6x e la RAM col divisore più basso e il relax level al massimo.
Ho giocato con il Vtt, Vpll , Vnb, NB GTL, CPU GTL.....
Ho provato anche a cambiare strap 266-333-400...
:cry: :cry: :cry: :cry:
Antineutrino
20-12-2009, 14:44
Con i valori più bassi arrivo a 460 Mhz di FSB stabile....
:(
A proposito....
Ho provato l'SLI con 2 8800 GTS 512...
Stranamente i bench sintetici sono più veloci ma Aquamark e i 3D mark sono più lenti....
Dipende forse dal fatto che uno slot è 4x?
:mc:
ma sono valori presi da bios o da winzoz? perche mi pare siano altissimi io sono a 480 di fsb con le ram a 1066@1601 con valori nettamente piu bassi
devil_mcry
20-12-2009, 15:02
Con i valori più bassi arrivo a 460 Mhz di FSB stabile....
:(
A proposito....
Ho provato l'SLI con 2 8800 GTS 512...
Stranamente i bench sintetici sono più veloci ma Aquamark e i 3D mark sono più lenti....
Dipende forse dal fatto che uno slot è 4x?
:mc:
magari dai driver o dal bench, per esperienza lo sli non va sempre + veloce di una singola scheda
in ogni caso questa scheda con lo slot a 4x non dovrebbe essere il massimo per il cross
Antineutrino
20-12-2009, 19:29
in ogni caso questa scheda con lo slot a 4x non dovrebbe essere il massimo per il cross
Già...
Chissà...
..Se si riuscisse a forzare l'Asus Cross Graphics Impeller anche per lo SLI si potrebbe ottenere un incremento di prestazioni...
;)
Antineutrino
20-12-2009, 22:18
Facendo un po' di benchmark sono arrivato a questi risultati con le G.Skill 8500 4GBPI
10013 MB/s in READ...
Notare anche COPY e WRITE...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220231522_BenchRAM.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220231522_BenchRAM.JPG)
E questa è la CPU...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220231809_CPUZ.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220231809_CPUZ.JPG)
devil_mcry
20-12-2009, 23:41
fai poco di meno di quanto facevo io
guarda che a dare troppi volt le sfondi le ram
Antineutrino
21-12-2009, 08:32
fai poco di meno di quanto facevo io
guarda che a dare troppi volt le sfondi le ram
La Ram ora sta a 2,0v-2,1v...:D
A 2,6 le tenevo quando facevo le prove a oltre 1200Mhz
;)
P.S.
Ma tu a quanto sei arrivato?
devil_mcry
21-12-2009, 12:10
La Ram ora sta a 2,0v-2,1v...:D
A 2,6 le tenevo quando facevo le prove a oltre 1200Mhz
;)
P.S.
Ma tu a quanto sei arrivato?
il bench te lo metto appena mi rimonto il pc, cmq circa 10070 sul read, 10550 sul write e anche 10000 sul copy, mediamente sul copy xo benchavo anche 9800
Antineutrino
21-12-2009, 21:35
il bench te lo metto appena mi rimonto il pc, cmq circa 10070 sul read, 10550 sul write e anche 10000 sul copy, mediamente sul copy xo benchavo anche 9800
Appena squaglio questo q9650 vado anche io con l'i7...
;) ;) :sofico:
devil_mcry
21-12-2009, 22:00
Appena squaglio questo q9650 vado anche io con l'i7...
;) ;) :sofico:
:P :D
AIUTOOO! :mc: :mc: :confused:
Possibile che per stabilizzare il Q9650 475x9 devo tenere questi parametri?
CPU PLL Voltage 1,80v
FSB Termination voltage 1,50v
NB 1,67v <---- Questo è altissimo
Load Line Calibration Enabled
CPU GTL ref 0.61x
NB GTL ref 0.67x
Le RAM sono G-Skill 4GB 8500 PI 1066 che funzionano tranqullamente fino a 1150@2,1v -1200@2,6v
Il transaction booster è disabled ed il relax level è a 3.
Lo strap è 333 Mhz...
Potete scrivermi tutte le tensioni di default e i margini entro i quali si possono alzare a zero rischi?
Continuano i miei problemi di bios ( anche dopo pulizia+reset bios togliendo pila ) e volevo provare a settare a mano tutte le tensioni invece che lasciarle default ( a mano ho sempre solo settato ram e cpu )
devil_mcry
22-12-2009, 10:33
pll 1.50 max 1.60 (ma nn si alza di solito)
vtt 1.10 -> max 1.35 mi pare
vnb in specifica fino a 1.375v max 1.40-1.42
le ram dipende dal kit ma per il tuo kit direi max +0.05v
I valori quotati non erano i miei..;)
Io ho un E8300 2.83ghz e ram 1066 credo team.
vtt=1.10, quale sarebbe qui sotto?
Ecco i termini precisi che mi sono copiato dal bios:
CPU voltage= Adesso vado a vedere quanto me lo mette...posso salire fino a 1.4v?
CPU PLL voltage= 1.50-1.6v ( come hai scritto )
FSB termination voltage=? ( possibile sia 1.2v? )
DRAM voltage=1.8-2v
NB voltage= In specifica quant'e'? 1.25, cioe' il minimo?
SB voltage=?
Clock over-charging voltage= ??( cos'e'? mi interessa visto che non si avvia e mi da errore di overclock anche se ero a default...)
----
CPU GTL voltage reference=?
NB GTL voltage reference=?
devil_mcry
22-12-2009, 11:06
fsb termination voltage cmq tanto su questa sotto 1.20 nn si puo andare
sb voltage è il valore minimo
il nb voltage è a default a 1.25v ma intel lo da in specifica fino a 1.375v
Riassumendo basandomi anche sul manuale:
CPU voltage= 1.20-1.40v
CPU PLL voltage= 1.50-1.7v
FSB termination voltage=1.20-1.38v
DRAM voltage=1.8-2.2v
NB voltage= 1.25-1.4v
SB voltage=1.05v-??? ( serve alzare oltre 1.05v? )
Clock over-charging voltage= 0.8v [ 0.70-0.8-0.9-1v ]
----
CPU GTL voltage reference=?? [ auto-0.63x-0.61x-0.59x-0.57x ]
NB GTL voltage reference=?? [ auto-0.67x-0.61x ]
Queste ultime 3 voci, cosa sono, come si dovrebbero regolare?
Le ultime 2 sono definite come: different ratio might enhance cpu overclock ability
devil_mcry
22-12-2009, 11:47
il terzultimo nn si sa bene nn ho trovato nessuno che lo sapesse cmq lascialo su auto
i gtl invece servono ad affinare il clock, vanno bene su auto tanto nn cambiano nulla
io non riesco a capire come si fanno quei beanmark con everest qualcuno mi potrebbe spiegare?
Antineutrino
24-12-2009, 13:25
il terzultimo nn si sa bene nn ho trovato nessuno che lo sapesse cmq lascialo su auto
i gtl invece servono ad affinare il clock, vanno bene su auto tanto nn cambiano nulla
I GTL sono fondamentali per l'overclock con i QUAD...
Se non li metto al massimo non arrivo neanche a 4 Ghz...
:ciapet:
A proposito Devil... Ma a te il Megahalems scalda?
Perch a me anche sotto 'Small FFT' di Prime95 le temperature dei core stanno sui 70 ma se tocco la parte superiore del Megahalems è fredda...
Antineutrino
24-12-2009, 13:31
io non riesco a capire come si fanno quei beanmark con everest qualcuno mi potrebbe spiegare?
RAM a 1150 -1200 5-5-5 2,1v FSB 460-480
Transaction Booster enabled at level 2
Strap a 266
Ciao!
:help: :help:
Ragazzi volevo installare w7 sul pc con questa scheda dove ho un controller scsi 29160 adaptec ed un hd da 70 gb a 15.000 rpm.
Non ho avuto alcuna difficoltà con xp ho seri problemi con w7.
Il sistema parte ma non vede l'hd e mi chiede i driver come faccio???????
devil_mcry
26-12-2009, 11:07
I GTL sono fondamentali per l'overclock con i QUAD...
Se non li metto al massimo non arrivo neanche a 4 Ghz...
:ciapet:
A proposito Devil... Ma a te il Megahalems scalda?
Perch a me anche sotto 'Small FFT' di Prime95 le temperature dei core stanno sui 70 ma se tocco la parte superiore del Megahalems è fredda...
nn ci ho mai fatto caso, o meglio nn ho fatto quella prova...
Stewie7x
28-12-2009, 01:11
Un saluto a tutti.
Ho da porvi un quesito che una lettura breve e veloce del manuale non mi ha chiarito. La scheda in questione è una P5k-pro, ma siccome è un dubbio che riguarda il funzionamento delle porte Sata master e slave, la domanda è sicuramente più generica. In pratica, frà poco mi arriva un secondo Caviar Blue da 640 gb da mettere in Raid 1 con quello che ho già. Vi dico qual'è la mia idea e magari qualcuno mi corregge se dico una sciocchezza: se metto collegati entrambi a porte Master, potrò utilizzarlo eventualmente (anche se non è questa l'intenzione) come unità per l'OS; se li metto collegati alle porte slave, sarà utilizzata solo come unità "dati". E se li mettessi "misti"? Quand'anche è possibile metterli in Raid 1 in queste condizioni, in teoria non dovrebbe essere possibile utilizzare l'unità per installarci l'OS. Purtroppo non mi sembra che il manuale dia questo tipo di informazione..se qualcuno ha provato o ne sà qualcosa corregga o confermi quanto detto:) Ho spiegato in maniera proprio terra terra per non allungare troppo il discorso:D
Ciao a tutti, e tanti auguri :)
devil_mcry
28-12-2009, 10:03
Un saluto a tutti.
Ho da porvi un quesito che una lettura breve e veloce del manuale non mi ha chiarito. La scheda in questione è una P5k-pro, ma siccome è un dubbio che riguarda il funzionamento delle porte Sata master e slave, la domanda è sicuramente più generica. In pratica, frà poco mi arriva un secondo Caviar Blue da 640 gb da mettere in Raid 1 con quello che ho già. Vi dico qual'è la mia idea e magari qualcuno mi corregge se dico una sciocchezza: se metto collegati entrambi a porte Master, potrò utilizzarlo eventualmente (anche se non è questa l'intenzione) come unità per l'OS; se li metto collegati alle porte slave, sarà utilizzata solo come unità "dati". E se li mettessi "misti"? Quand'anche è possibile metterli in Raid 1 in queste condizioni, in teoria non dovrebbe essere possibile utilizzare l'unità per installarci l'OS. Purtroppo non mi sembra che il manuale dia questo tipo di informazione..se qualcuno ha provato o ne sà qualcosa corregga o confermi quanto detto:) Ho spiegato in maniera proprio terra terra per non allungare troppo il discorso:D
Ciao a tutti, e tanti auguri :)
non esistono porte master e slave
sul manuale riporta le porte da 1 a 4 come di boot, 5 e 6 no mi pare però fanno cmq il boot visto che ci avevo collegato il lettore dvd, cmq metti tutto sulle prime 4 cosi risolvi ogni problema
Stewie7x
28-12-2009, 10:40
non esistono porte master e slave
sul manuale riporta le porte da 1 a 4 come di boot, 5 e 6 no mi pare però fanno cmq il boot visto che ci avevo collegato il lettore dvd, cmq metti tutto sulle prime 4 cosi risolvi ogni problema
Si allora, credo di aver fatto una confusione assurda e l'ora tarda deve aver fatto il resto:D :D . Le porte 1-2-5-6 sono di boot, le 3-4 no. Comunque non mi resta che fare delle prove...
Comunque Grazie per la risposta :)
devil_mcry
28-12-2009, 10:50
si giusto cmq le ultime 2 di colore diverso
ad ogni modo metti tutte sulle prime
Stewie7x
28-12-2009, 14:40
si giusto cmq le ultime 2 di colore diverso
ad ogni modo metti tutte sulle prime
Si infatti.
Tnx;)
Niente da fare, anche mettendo tutte le tensioni manualmente e tenendole + alte, continuano i miei problemi saltuari di non avvio del pc ( e quando poi riparte solito errore di bios e overclock non riuscito )
Avessi la certezza che il problema sia la mobo, ne prenderei una uguale per spendere il meno possibile e non dover reinstallare.
Altrimenti passerei ad i5 cambiando mobo-cpu-ram, ma al momento non mi serve tale potenza e costa troppo.
si giusto cmq le ultime 2 di colore diverso
ad ogni modo metti tutte sulle prime
io ora utilizzo il raid su quelle due porte ci sono svantaggi prestazionali?
devil_mcry
02-01-2010, 20:17
io ora utilizzo il raid su quelle due porte ci sono svantaggi prestazionali?
nn penso ma in teoria cambiando le porte dovrebbe cmq andare
Niente da fare, anche mettendo tutte le tensioni manualmente e tenendole + alte, continuano i miei problemi saltuari di non avvio del pc ( e quando poi riparte solito errore di bios e overclock non riuscito )
Avessi la certezza che il problema sia la mobo, ne prenderei una uguale per spendere il meno possibile e non dover reinstallare.
Altrimenti passerei ad i5 cambiando mobo-cpu-ram, ma al momento non mi serve tale potenza e costa troppo.
hai messo l'ultimo bios?
@ devil_mcry
sapresti mica indicarmi una guida per fare un raid sul mio sistema (vedi firma)?
anche per capire se è meglio un raid0 o raid 1...
presumo però che dovrei ripartire da zero con l'installazione del so. programmi ecc. ecc.
grazie ciao!!
devil_mcry
03-01-2010, 13:24
@ devil_mcry
sapresti mica indicarmi una guida per fare un raid sul mio sistema (vedi firma)?
anche per capire se è meglio un raid0 o raid 1...
presumo però che dovrei ripartire da zero con l'installazione del so. programmi ecc. ecc.
grazie ciao!!
"guide" in senso letterale per fare il raid non ce ne sono, o meglio il manuale gia lo spiega
ad ogni modo è molto banale
vai nel bios e nella schermata dove ti chiede che tipo di sistema vuoi usare metti raid (c'è la scelta tra ide ahci e raid) salvi ed esci
dopo questo successivamente al post esce la schermata dell'ich9r e li premendo ctrl+i entri dentro, fai create new raid
dai il nome al raid, il tipo di raid che con 2hdd può essere raid0 o raid1, in caso di raid0 ti chiede anche le dim dello stripe (tipicamente si utilizza 64kb, cmq e la dim dei blocchi in cui viengono divi i dati per il raid 0), la dim del volume e ovviamente ti fa selezionare i dischi da usare
ovviamente si, devi reinstallare tutto
raid0 è se vuoi avere prestazioni, raid1 se hai dati importanti ma cn l'ich9r puoi fare tipo un volume raid0 e un volume raid1
ti posso suggerire il thread sui dischi da 7200 rpm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
sia x la scelta dei dischi sia per la configurazione del raid
hai messo l'ultimo bios?
In effeti no, ho ancora 1202. Domani lo aggiorno al 1303,se andra' male dovro' decidere che fare, se cambiare tutto o riprendere una mobo uguale.
"guide" in senso letterale per fare il raid non ce ne sono, o meglio il manuale gia lo spiega
ad ogni modo è molto banale
vai nel bios e nella schermata dove ti chiede che tipo di sistema vuoi usare metti raid (c'è la scelta tra ide ahci e raid) salvi ed esci
dopo questo successivamente al post esce la schermata dell'ich9r e li premendo ctrl+i entri dentro, fai create new raid
dai il nome al raid, il tipo di raid che con 2hdd può essere raid0 o raid1, in caso di raid0 ti chiede anche le dim dello stripe (tipicamente si utilizza 64kb, cmq e la dim dei blocchi in cui viengono divi i dati per il raid 0), la dim del volume e ovviamente ti fa selezionare i dischi da usare
ovviamente si, devi reinstallare tutto
raid0 è se vuoi avere prestazioni, raid1 se hai dati importanti ma cn l'ich9r puoi fare tipo un volume raid0 e un volume raid1
ti posso suggerire il thread sui dischi da 7200 rpm
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1809401
sia x la scelta dei dischi sia per la configurazione del raid
ottimo!
ti ringrazio
il raid lo farei comunque con i dischi che ho gia (al limite prendendo un ulteriore segate)...
adesso mi faccio una cultura...
grazie
ciao!
devil_mcry
03-01-2010, 20:25
ottimo!
ti ringrazio
il raid lo farei comunque con i dischi che ho gia (al limite prendendo un ulteriore segate)...
adesso mi faccio una cultura...
grazie
ciao!
i dischi che hai sono ottimi per il raid ;)
i dischi che hai sono ottimi per il raid ;)
buono a sapersi. anche se però uno dei due samsung mi ha dato qualche problema in passato, e infatti lo uso come disco di "transito"... non mi fiderei a farci un raid con quello..
piuttosto mi prendo un secondo seagate identico al primo... :D
devil_mcry
03-01-2010, 20:41
avevo letto 2 7200.12 :D si cmq prendine un'altro nn te ne pentirai
Ragazzi una domanda urgente al volo!
per 80 euro meglio questa o una Maximus Formula special edition?
credo che vinca a mani basse la formula ma vorrei una conferma..
devil_mcry
04-01-2010, 13:33
prendi la mf che penso sia meglio
magicken
05-01-2010, 18:41
sapete se monta il nuovo Tuniq Tower 120 Extreme?
devil_mcry
05-01-2010, 19:25
sapete se monta il nuovo Tuniq Tower 120 Extreme?
io no mi dispiace
ShadyA&B
08-01-2010, 13:11
Possiedo questa mobo e ho aggiornato il bios all'ultima versione.
L'AI Overclock Tuner l'ho messo su manual, ma ho il FSB bloccato (tutto il resto mi permette di switcharlo). Non si tratta di pre assemblato.
Come mai questo problema? Ho letto che la P5k-pro in overclock va alla grande e tutti qui ci riuscite tranquillamente a smanettare. Probabile che serva abilitare/disabilitare qualche blocco ancora oltre l'AI?
In effeti no, ho ancora 1202. Domani lo aggiorno al 1303,se andra' male dovro' decidere che fare, se cambiare tutto o riprendere una mobo uguale.
Purtroppo non ho risolto, continuano i non avvii. Adesso dovro' decidere se azzardare prendedno una mobo uguale o svenarmi e aggiornare il pc cambiando tutto ( core i5, mobo, ddr3 )
devil_mcry
08-01-2010, 17:57
Purtroppo non ho risolto, continuano i non avvii. Adesso dovro' decidere se azzardare prendedno una mobo uguale o svenarmi e aggiornare il pc cambiando tutto ( core i5, mobo, ddr3 )
hai provato prima a smontare e soffiare tutto? magari la polvere...
Possiedo questa mobo e ho aggiornato il bios all'ultima versione.
L'AI Overclock Tuner l'ho messo su manual, ma ho il FSB bloccato (tutto il resto mi permette di switcharlo). Non si tratta di pre assemblato.
Come mai questo problema? Ho letto che la P5k-pro in overclock va alla grande e tutti qui ci riuscite tranquillamente a smanettare. Probabile che serva abilitare/disabilitare qualche blocco ancora oltre l'AI?
prova a fare un clear cmos :| e strano io usavo quella e va
posta una foto magari
ShadyA&B
08-01-2010, 20:49
E' veramente strano.
Ecco la parte principale dell'AI:
http://img684.imageshack.us/img684/5858/shady041.jpg
Se vado di clear cmos perdo soltanto l'orario giusto?
devil_mcry
09-01-2010, 01:07
E' veramente strano.
Ecco la parte principale dell'AI:
http://img684.imageshack.us/img684/5858/shady041.jpg
Se vado di clear cmos perdo soltanto l'orario giusto?
ma se vai su fsb frequency e premi + o - nn te lo cambia?
ShadyA&B
09-01-2010, 13:29
No, neanche CPU Ratio cambia. Strap e PCI-E si.
devil_mcry
09-01-2010, 13:48
No, neanche CPU Ratio cambia. Strap e PCI-E si.
-.- omg
fai un clear cmos e riparti da 0, con il clear ti si resetta tutto il bios e reimposti le cose e l'orario niente di che insomma
ma prima di far tutto vedi se riesci a cambiare quei valori
io avevo un casino simile sulla m4a78 pro del sistema amd
nn riuscivo a salire di bus, non perchè non saliva fisicamente ma xke nn faceva il boot
ShadyA&B
09-01-2010, 16:55
Ho risolto, questa è la mia situazione. Che dite?
http://img509.imageshack.us/img509/6473/catturat.jpg
Non ho ancora fatto test, ma secondo voi quanto sarebbe idealmente possibile salire ancora?
Siamo a 1066Mhz con le RAM comunque, a 2.10v.
Devo ringraziare un amico che sta portando tanta pazienza nel guidarmi :read: :read:
devil_mcry
09-01-2010, 21:45
Ho risolto, questa è la mia situazione. Che dite?
http://img509.imageshack.us/img509/6473/catturat.jpg
Non ho ancora fatto test, ma secondo voi quanto sarebbe idealmente possibile salire ancora?
Siamo a 1066Mhz con le RAM comunque, a 2.10v.
Devo ringraziare un amico che sta portando tanta pazienza nel guidarmi :read: :read:
puoi fare d+ ma testa la stabilità per la mobo è una passeggiata fino a 500 di fsb
ShadyA&B
10-01-2010, 10:37
Orthos un'ora è sufficiente?
Comunque non saprei come procedere in quanto a settaggi di voltaggio.
Cioè, una volta che raggiungo la stabilità, di quanto alzo il vcore ogni step? E quanto dovrebbe essere il limite massimo di vcore?
Comunque con quello screen mi sono accorto che non ero stabile, si è spento 2 volte mentre installavo Venetica (lunga installazione, 10gb) quindi ho alzato il vcore a 1,35 per sicurezza.
devil_mcry
10-01-2010, 10:52
Orthos un'ora è sufficiente?
Comunque non saprei come procedere in quanto a settaggi di voltaggio.
Cioè, una volta che raggiungo la stabilità, di quanto alzo il vcore ogni step? E quanto dovrebbe essere il limite massimo di vcore?
Comunque con quello screen mi sono accorto che non ero stabile, si è spento 2 volte mentre installavo Venetica (lunga installazione, 10gb) quindi ho alzato il vcore a 1,35 per sicurezza.
max vcore 1.36v direi, reali da cpu-z
per il test fai 15 loop di linx all memory se hai 4gb, 30 loop se ne hai 2gb sempre in all memory
e un paio di ore di prime95
ShadyA&B
10-01-2010, 11:03
Oddio non mi va di scaricare quei due programmi :D
Non si può fare qualche prova con Orthos e IBT?
Comunque ho 4gb di RAM, ma sono su W7 a 32bit, ergo, me ne legge 3,2.
Ascolta, con FSB 500 arrivo nientemeno a 4.7ghz, un'altro Ghz ancora, non riusciresti a dirmi i parametri sicuri per trovare già una certa stabilità?
Ho l'E7200 e non ho ancora toccato lo strap. PCIE a 100, latenza ram ancora lasciata di fabbrica (5-5-5-15) ma a 1066Mhz.
Come parametro reale di voltaggio comunque da cpu-z sono su 1,328.
devil_mcry
10-01-2010, 11:09
Oddio non mi va di scaricare quei due programmi :D
Non si può fare qualche prova con Orthos e IBT?
Comunque ho 4gb di RAM, ma sono su W7 a 32bit, ergo, me ne legge 3,2.
Ascolta, con FSB 500 arrivo nientemeno a 4.7ghz, un'altro Ghz ancora, non riusciresti a dirmi i parametri sicuri per trovare già una certa stabilità?
Come parametro reale di voltaggio comunque da cpu-z sono su 1,328.
mica ho detto che devi settarlo a 500mhz XD io nn lo avevo
ibt va bene se nn hai una versione buggata (quindi o quelle senza gui o l'ultima)
orthos fa invece abb cagare x quello sarebbe meglio prime95 che è piccolo
per le ram fai cmq 15-20loop 3.2gb ti fanno durare cmq il test abbastanza (circa 1 ora)
i voltaggi max che ti posso dire di usare sono
vcore 1.36 sotto cpuz
vtt 1.30v ( ma 1.20 dovrebbero essere suff)
vpll 1.50v
vnb basta 1.25-1.31v se nn tiri le ram arrivi fino a 500 cn sti valori
vdram dipende dalle tue ram
vsb basta il minimo
io proverei a fare un 24/7 d'assalto settando
fsb 500mhz
cpu ratio 8x <------------------------- quindi 4ghz
vcore 1.36v da cpu-z
vtt 1.20 - 1.25v
vnb 1.31v (ma poi prova a scendere cmq nn patisce,il range di intel è fino a 1.3725v)
vsb il minimo
vpll 1.50
dram 1000mhz
dram voltage quello che sono
pci-e 101
prova a vedere se cosi ti va
nn lasciare il pci-e o i voltaggi su auto
ShadyA&B
10-01-2010, 11:29
Orthos è SP2004 v 0.41
Perchè mettere il fsb a 500mhz e scendere il moltiplicatore? guadagno 200mhz così, non è il max rispetto alla configurazione attuale. :rolleyes:
Comunque riguardati il post, avevo modificato e tu hai quotato prima della modifica.
EDIT: ma quest test:
per le ram fai cmq 15-20loop 3.2gb ti fanno durare cmq il test abbastanza (circa 1 ora)
con cosa?
devil_mcry
10-01-2010, 11:58
Orthos è SP2004 v 0.41
Perchè mettere il fsb a 500mhz e scendere il moltiplicatore? guadagno 200mhz così, non è il max rispetto alla configurazione attuale. :rolleyes:
Comunque riguardati il post, avevo modificato e tu hai quotato prima della modifica.
EDIT: ma quest test:
con cosa?
xke tanto + di 4ghz nn li fai con voltaggi umani
se alzi il bus aumenta la banda sulle ram e in generale le performance
15-20 falli con linx ibt qullo che hai?
ShadyA&B
11-01-2010, 18:34
Ok grazie (scusa se rispondo solo ora).
Ascolta, ho 2,1 in DRAM Voltage, consigli di scendere?
E poi una domanda puramente teorica, dato che non vorrei scocciare perennemente qualcuno, quindi è bene capire.
Il parametro "pci-e" che mi è stato impostato a 100 da un amico e ora tu mi fai portare a 101, cos'è e quale è la sua funzione?
PS: mi dovresti anche dire che tipo di test devo fare con prime95 e quanto impostare nel numero di "torture"
PPS: 1,36v da cpu-z più o meno a quanto potrebbero corrispondere da bios?
devil_mcry
11-01-2010, 18:37
Ok grazie (scusa se rispondo solo ora).
Ascolta, ho 2,1 in DRAM Voltage, consigli di scendere?
E poi una domanda puramente teorica, dato che non vorrei scocciare perennemente qualcuno, quindi è bene capire.
Il parametro "pci-e" che mi è stato impostato a 100 da un amico e ora tu mi fai portare a 101, cos'è e quale è la sua funzione?
PS: linx non lo trovo, se me lo linki mi fai un piacere (e mi dovresti anche dire che tipo di test devo fare con prime95 e quanto impostare nel numero di "torture")
prime95 in blend
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117&highlight=linx
metti 101, il pci-e sarebbe 100mhz ma a 101 sei sicuro che si attivino i fix
ShadyA&B
13-01-2010, 19:24
Orthos dopo 42 secondi mi da un errore.
Un mio amico dice che sia un problema relativo al voltaggio delle ram (settato a 2.1v). Dovrei alzare ancora?
Il pc ieri mi ha dato due volte la schermata blu, tra parentesi, ma non stavo assolutamente sforzando la cpu.
Per quanto riguarda la tua configurazione "d'assalto" non mi conviene provarla, se già a 3.8ghz non trovo stabilità, figurati a 4ghz. Il vcore ora come ora sta a 1,35V da cpu-z. L'ho alzato non per reale necessità ma per provare a risolvere il problema delle schermate blu..e considerato il test fallito di Orthos (stress cpu e ram) mi sa che non è quello il parametro da sistemare.
devil_mcry
13-01-2010, 19:28
Orthos dopo 42 secondi mi da un errore.
Un mio amico dice che sia un problema relativo al voltaggio delle ram (settato a 2.1v). Dovrei alzare ancora?
Il pc ieri mi ha dato due volte la schermata blu, tra parentesi, ma non stavo assolutamente sforzando la cpu.
Per quanto riguarda la tua configurazione "d'assalto" non mi conviene provarla, se già a 3.8ghz non trovo stabilità, figurati a 4ghz. Il vcore ora come ora sta a 1,35V da cpu-z. L'ho alzato non per reale necessità ma per provare a risolvere il problema delle schermate blu..e considerato il test fallito di Orthos (stress cpu e ram) mi sa che non è quello il parametro da sistemare.
prova ad abbassare il moltiplicatore della cpu, cosi capisci subito se il problema è quella o il resto
per le ram, le hai settate 800 5 5 5 15 1.8v? se si dovrebbero andare, xke è uno standard jedec e questo deve essere rispettato ad ogni modo prova a metterle a 2.1 tanto nn si rovinano ...
ShadyA&B
13-01-2010, 22:08
Non sono a 800 ma a 1066 :stordita:
devil_mcry
13-01-2010, 22:10
Non sono a 800 ma a 1066 :stordita:
spe allora mi ricordo male mi confondo con uno che ho aiutato via pvt
cm le hai settate?
ShadyA&B
13-01-2010, 23:14
1066 (l'avevo messo a circa 987 e poi è salito da solo con il FSB) con timings di fabbrica 5-5-5-15 a 2,1V.
devil_mcry
13-01-2010, 23:17
E allora escluderei le ram, sec me sei instabile da altre parti, prova nella condizione attuale ad abbassare il cpu ratio di 2x senza toccare il vcore
ShadyA&B
14-01-2010, 11:23
Senti, tu mi hai dato da provare questa configurazione:
FSB 500
Ratio 8x
V core 1,36 da cpuz
vtt 1,20/1,25
vnb 1,31
vsb minimo
vpll 1,5
pcie 101
I voltaggi che ho grassettato, io, nella configurazione attuale, li ho su "auto". Può essere causata da questo l'instabilità?
Come li dovrei mettere per avere una quasi sicura stabilità in 3,8?
devil_mcry
14-01-2010, 17:59
Senti, tu mi hai dato da provare questa configurazione:
FSB 500
Ratio 8x
V core 1,36 da cpuz
vtt 1,20/1,25
vnb 1,31
vsb minimo
vpll 1,5
pcie 101
I voltaggi che ho grassettato, io, nella configurazione attuale, li ho su "auto". Può essere causata da questo l'instabilità?
Come li dovrei mettere per avere una quasi sicura stabilità in 3,8?
quella config è x i 4ghz, io avevo capito che i 3.800 li tenevi stabili, se nn è cosi, a 4ghz caricherà win se va bene...
i voltaggi nn li lasciare su auto senno la mobo li regola come vuole lei
se hai settato quella config fai per filo come ti ho suggerito ma prova a mettere 7x (3.500mhz) anzichè 8x
io il tuo procio nn l'ho mai avuto per le mani, ma visto che con i 5400 si arriva a 4ghz pensavo si potesse anche con gli e7400
ShadyA&B
14-01-2010, 19:05
Il mio è 7200, ma adocchiando in rete c'è uno che, con raffreddamento a cubetti di ghiaccio però, è arrivato a 5180Mhz :D
Un'altro lo tiene stabile a 3420. Io ora sono a 3,4 e ho fatto test con Orthos (priorità 8, stress cpu+ram) e IBT (15 cicli, a livello standard, perchè se faccio high non mi permette di caricare tanta ram, ho 4gb ma sono su 32bit) e pare essere stabile.
La tua configurazione comunque l'ho provata, col risultato che non si è nemmeno acceso. Ora dunque sono stabile a 3,4ghz, vogliamo vedere se arrivo a 3.8 stabile?
E' la tua configurazione (pcie 101, vnb 1.31, vsb 1.05, vpll 1.5, vtt (è fsb termination voltage?) 1.24) con però 357 di fsb e moltiplicatore 9.5
devil_mcry
14-01-2010, 19:14
Il mio è 7200, ma adocchiando in rete c'è uno che, con raffreddamento a cubetti di ghiaccio però, è arrivato a 5180Mhz :D
Un'altro lo tiene stabile a 3420. Io ora sono a 3,4 e ho fatto test con Orthos (priorità 8, stress cpu+ram) e IBT (15 cicli, a livello standard, perchè se faccio high non mi permette di caricare tanta ram, ho 4gb ma sono su 32bit) e pare essere stabile.
La tua configurazione comunque l'ho provata, col risultato che non si è nemmeno acceso. Ora dunque sono stabile a 3,4ghz, vogliamo vedere se arrivo a 3.8 stabile?
E' la tua configurazione (pcie 101, vnb 1.31, vsb 1.05, vpll 1.5, vtt (è fsb termination voltage?) 1.24) con però 357 di fsb e moltiplicatore 9.5
i voltaggi vanno cmq bene
vtt è fsb termination voltage, ma se stai cosi basso di fsb mi sa che lo puoi tenere a 1.20v
prova a salire piano ma a questo punto mi sa che il tuo procio nn ha grandi doti di overclock, punta a 3600 che la vedo + fattibile...
Visto che non ho voglia di spendere per aggiornare il pc adesso e reinstallare tutto, qualcuno qui vende questa mobo usata?
Ciao ragazzi, io ho la P5K-PRO con e4500 m0 e due banchi da 1gb di ram crucial ballistic tracer pc8500 ddr2 e scheda grafica geforce 8800gts 512mb, vorrei aggiornare il PC, la cosa più urgente però sono le ram perchè ho un banco che con memtest mi da errore dopo mezz'ora di test. Non ho problemi di budget quindi vorrei il meglio che c'è tenendo conto ovviamente del rapporto qualità prezzo pensavo a 2 banchi da 2gb oppure 3 banchi da 2gb, sono pochi con windows 7?
Poi se avete qualche dritta anche per il procio, grazie
devil_mcry
16-01-2010, 21:28
Ciao ragazzi, io ho la P5K-PRO con e4500 m0 e due banchi da 1gb di ram crucial ballistic tracer pc8500 ddr2 e scheda grafica geforce 8800gts 512mb, vorrei aggiornare il PC, la cosa più urgente però sono le ram perchè ho un banco che con memtest mi da errore dopo mezz'ora di test. Non ho problemi di budget quindi vorrei il meglio che c'è tenendo conto ovviamente del rapporto qualità prezzo pensavo a 2 banchi da 2gb oppure 3 banchi da 2gb, sono pochi con windows 7?
Poi se avete qualche dritta anche per il procio, grazie
4gb vanno benone
4gb vanno benone
Le G.Skill DDR3-2000 Perfect Storm" sono compatibili con la mia mobo oppure c'è qualcosa di meglio?
devil_mcry
16-01-2010, 22:42
devi prendere delle ddr2...
Perchè la mobo non supporta le ddr3?
devil_mcry
16-01-2010, 22:46
la p5k pro? no
Ciao ragazzi,
sto cercando una P5K PRO per OC un Q6600, faccio bene, vero? :D
Le altre versioni della P5K non vanno altrettanto bene?
Esiste una pencil mod per il vdrop del vcore per questa MB?
GRAZIE A TUTTI! ;)
devil_mcry
23-01-2010, 11:52
Ciao ragazzi,
sto cercando una P5K PRO per OC un Q6600, faccio bene, vero? :D
Le altre versioni della P5K non vanno altrettanto bene?
Esiste una pencil mod per il vdrop del vcore per questa MB?
GRAZIE A TUTTI! ;)
guarda su q6600 al tempo aveva dato ottimi risultati :D in prima pagina c'è pure uno screen a 500 di fsb
è un'ottima mobo, la pencil mod su questa xo nn esiste, solo con resistore variabile e saldatura
in qualunque caso il vdroop dovrebbe essere contenuto
guarda su q6600 al tempo aveva dato ottimi risultati :D in prima pagina c'è pure uno screen a 500 di fsb
è un'ottima mobo, la pencil mod su questa xo nn esiste, solo con resistore variabile e saldatura
in qualunque caso il vdroop dovrebbe essere contenuto
Ho visto... pare ottima! ;)
Secondo te se ne trovano di usate a prezzi decenti? :D
perbacco
24-01-2010, 16:16
Scusate l'ignoranza, l'impostazione sata per chi non ha raid, va impostata su ide o ahci?
Io ho sempre avuto la configurazione di default che è ide, ho provato a cambiarla e w7 non si avvia, quindi per riutilizzare il pc ho reimpostato ide.
Qual'è l'impostazione che offre più prestazioni dei dischi tra le due?
Grazie e ciao a tutti.
devil_mcry
24-01-2010, 16:36
Scusate l'ignoranza, l'impostazione sata per chi non ha raid, va impostata su ide o ahci?
Io ho sempre avuto la configurazione di default che è ide, ho provato a cambiarla e w7 non si avvia, quindi per riutilizzare il pc ho reimpostato ide.
Qual'è l'impostazione che offre più prestazioni dei dischi tra le due?
Grazie e ciao a tutti.
ahci, ma se hai installato in ide nn puoi swappare in ahci
ad ogni modo setta direttamente raid anche se non usi il raid propriamente tanto funziona uguale all'ahci che è incluso nel funzionamento del raid
io in ahci ho avuto diversi problemi a usare vista in passato mentre andava in raid senza rogne
Ho visto... pare ottima! ;)
Secondo te se ne trovano di usate a prezzi decenti? :D
sta mobo usata secondo me è appetibile sui 60€ :) con garanzia residua senza farei 45-50
ciao a tutti
ho questa scehda madre con sù un e8400 rev c0, credo sia il momento di overclocccarlo un pò, non pensavo niente di particolare, credo che 3,6/3,8ghz
mi date consigli su come procedere?
Ritorno a parlare dei problemi di avvio del mio pc.
Ho gia' ordinato tutti i pezzi nuovi ( passo ad asus p7p55d e i5750 ) ma cmq solo adesso mi sono accorto di cosa combini il mio pc, a questo punto e' per forza la mobo e il bios ad avere problemi.
Mi sono accorto che non cambia la velocita' del bus! Rimane sempre a 333 indipendentemente dalla velocita' da me scelta.
Il moltiplicatore x6-x8.5 funziona. il vcore anche. La velocita' della ram pure ( fecendo 2 calcoli, il divisore e' giusto, ovviamente la velocita' finale e' errata, essendo diverso il bus che avevo selezionato )
Immagino che quando non si avvia, mi vada a selezionare chissa quale bus o quali altri parametri...a suo tempo provai a mettere tutto manuale o tutto a default, senza successo.
Consigli?
raga con 1350mhz di fsb a che voltaggio lo tenete il NB? ci sarebbero altri valori come il pll e vtt, che da quanto ho capito sono tutti legati all'fsb...
vorrei tenere tutti i voltaggi su valori piu bassi possibile, in modo da diminuire il calore emanato dai componenti. Per ora sono riuscito ad abbassare il voltaggio del mio Q9400 freq default (con pochissimo overclock) fino a 1.054v :D (stabile dopo 1 ora di test), adesso sto lavorando sulle ram... ;)
Io lo tengo sempre al minimo.
adkjasdurbn
08-02-2010, 20:56
ho letto su un forum asus di un tizio che parlava di un bios nuovo, versione 1404 che gli è stato mandato dall'assistenza tecnica per un problema di incompatibilità con un celeron e3200... a voi risulta qualcosa di simile? forse è beta..
Boh sul sito americano c'è solo il vecchio 1303
devil_mcry
08-02-2010, 23:05
Boh sul sito americano c'è solo il vecchio 1303
magari è un bios loro interno non ancora pubblico
magari è un bios loro interno non ancora pubblico
ok, adesso vado a taiwan e li costringo a darmelo :sofico:
Raga' come prezzo di vendita sul mercatino 55 euro possono andare bene ?
Be' chi la compra ci fa un affare.
Scusate gente sapreste dirmi come va questa mobo col cossfire ??
Visto che il 2° slot nn è in full speed le prestazioni sarebbero penalizzate di molto?? :confused:
Stavo quasi quasi facendo un pensierino a 2 hd5770 ma mi è sorto quwsto orrendo dubbio!:muro:
Qualcuno di voi l'ha percaso provato o avrebbe il link di qualche test in merito?
Bye! :D
devil_mcry
13-02-2010, 20:26
Scusate gente sapreste dirmi come va questa mobo col cossfire ??
Visto che il 2° slot nn è in full speed le prestazioni sarebbero penalizzate di molto?? :confused:
Stavo quasi quasi facendo un pensierino a 2 hd5770 ma mi è sorto quwsto orrendo dubbio!:muro:
Qualcuno di voi l'ha percaso provato o avrebbe il link di qualche test in merito?
Bye! :D
se devi ancora prenderle, punta a una 5850 che è meglio
il secondo slot su questa mobo è 4x, fosse 8x ti avrei detto vai, a 4x anche se ancora non castra completamente la svga inizia già a rallentare... x quello opterei per 1 scheda sola
il secondo slot su questa mobo è 4x, fosse 8x ti avrei detto vai, a 4x anche se ancora non castra completamente la svga inizia già a rallentare... x quello opterei per 1 scheda sola
Ed infatti era quello che temevo ....
se devi ancora prenderle, punta a una 5850 che è meglio
il secondo slot su questa mobo è 4x, fosse 8x ti avrei detto vai, a 4x anche se ancora non castra completamente la svga inizia già a rallentare... x quello opterei per 1 scheda sola
Ho visto un pò di bench e mi pare che le 2 5770 vadano meglio della 5850 ed in più costano anche di meno ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.