PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K PRO "3rd Gen. 8-phase Power Design" - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18

DARIO-GT
23-12-2008, 20:35
e ma... con 2 giga l'ho sempre tenuto in 1N e nn ho mai avuto problemi :S fortuna?
In default alcune mobo lo digeriscono, come la nostra, ma se vuoi tirare le ram 2N e via...

cerco anche un dissipatore valido per il q6600 e che non crei problemi di montaggio su questa scheda. tipo piegare le alette per montarlo!
così una volta deciso tutti i pezzi,faccio l'ordine
Thermalright ultra 120extreme

presa da poco,usata, questa fantastica scheda, ora posso overclokare il mio e6600 che posseggo da quasi 2 anni ( anche se non è tanto fortunata come cpu) in questo momento stà a 3500mhz sotto ortos
più in la cambierò anche processore. :D
Si gran mainboard :O :D

celticsound76
23-12-2008, 23:01
Thermalright ultra 120extreme

ma sbaglio o è passivo?
quindi sono meglio con o senza ventola?
e poi ho letto che sono meglio in rame perchè dissipano meglio.
vero o leggenda metropolitana?
ora come ora potrei montare il dissi originale,ma un domani vorrei azzardare un minimo oc...non so tipo 3GHz. quindi sicuro lo cambio

Drakogian
24-12-2008, 01:02
No, non è passivo... viene venduto senza ventola che dovrai comprare a parte.

E' un ottimo dissi ma costa e devi metterci anche il costo di una buona ventola.

Ti posso consigliare lo Zerotherm FZ120: costo intorno ai 40 € compresa la ventola. Con qualche euro in più prendi il modello con ventola nanoxia... ;)

Pienamente compatibile con la nostra mobo. Il thread ufficiale è qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794

gutz_sgm
24-12-2008, 10:34
oggi mi sono accorto che utilizzando il sandra mi dice che la mb può supportare fino a 2 gb, popi più sotto però dice che sono massimo 8. ora so che non supporta massimo 2 gb però vorrei capire a quale ram si riferisce il sandra con questo limite...

devil_mcry
24-12-2008, 12:08
oggi mi sono accorto che utilizzando il sandra mi dice che la mb può supportare fino a 2 gb, popi più sotto però dice che sono massimo 8. ora so che non supporta massimo 2 gb però vorrei capire a quale ram si riferisce il sandra con questo limite...

penso intenda 2 per banco, la p5k pro supporta fino a 8gb. in realtà però 4x2 non credo funzionino come non funzionano 4x1 spesso quindi imho il limità mi sa che è 4gb (2x2)

lsd67
24-12-2008, 18:53
buon natale a tutti

gutz_sgm
25-12-2008, 10:51
penso intenda 2 per banco, la p5k pro supporta fino a 8gb. in realtà però 4x2 non credo funzionino come non funzionano 4x1 spesso quindi imho il limità mi sa che è 4gb (2x2)

grazie, penso tu abbia ragione però avendo quattro slot puoi benissimo mettere 8 gb (4 banchi di 2) no?
auguri a tutti:)

devil_mcry
25-12-2008, 11:04
si ma e facile che nn funzioni sopratutto se usi ddr2 1066

DARIO-GT
25-12-2008, 15:26
buon natale a tutti
BUON NATALE BOYS!!!

celticsound76
26-12-2008, 12:27
No, non è passivo... viene venduto senza ventola che dovrai comprare a parte.

E' un ottimo dissi ma costa e devi metterci anche il costo di una buona ventola.

Ti posso consigliare lo Zerotherm FZ120: costo intorno ai 40 € compresa la ventola. Con qualche euro in più prendi il modello con ventola nanoxia... ;)

Pienamente compatibile con la nostra mobo. Il thread ufficiale è qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794

ho visto che qualcuno su un Q9300 ha montato la ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO.
il prezzo è molto buono...che ne dite? su un q6600,dovrebbe fare bene il suo lavoro.

Drakogian
26-12-2008, 12:33
Si è un buon dissi dall'ottimo rapporto pezzo/prestazioni anche se con ventola al massimo è un pò rumoroso.
Con qualche euro in più prendi in considerazione anche il Freezer XTREME.
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=162&disc=

devil_mcry
26-12-2008, 12:34
Ragazzi chiedo un momento di attenzione x me xfavore :)

ho come sapete una p5k pro su cui c'è un e8400 e0 con zen fz120

ora sono a 3600 tutto default vcore fissato a 1.2v da win

vorrei tentare di prendere i 4ghz ma ho bisogno da voi esperti i settaggi giusti di tensione da applicare a tutte le voci, inoltre consigli e pareri vari ad esempio lo strap che non so come usare. grazie mille :)

celticsound76
26-12-2008, 12:48
Si è un buon dissi dall'ottimo rapporto pezzo/prestazioni anche se con ventola al massimo è un pò rumoroso.
Con qualche euro in più prendi in considerazione anche il Freezer XTREME.
http://www.arctic-cooling.com/cpu2.php?idx=162&disc=

si,in effetti la differenza è di pochi euro...circa 10.
mi sembra pittosto imponente. e la ventola dov'è ? o la devo mettere a parte?
avrei problemi di montaggio sulla mainboard o su un normalissimo case tipo elite332 della cooler master?

spaeter
26-12-2008, 17:14
Ragazzi chiedo un momento di attenzione x me xfavore :)

ho come sapete una p5k pro su cui c'è un e8400 e0 con zen fz120

ora sono a 3600 tutto default vcore fissato a 1.2v da win

vorrei tentare di prendere i 4ghz ma ho bisogno da voi esperti i settaggi giusti di tensione da applicare a tutte le voci, inoltre consigli e pareri vari ad esempio lo strap che non so come usare. grazie mille :)

guarda, io ho la cpu che d occhio deve essere simile alla tua visto che sta a 3.6 ghz con vcore a 1.192 (bios).
I 4Ghz li ho raggiunti alzando unicamente fsb a 450, ram 1:1, vcore a 1.35625 (bios), fsb a 1.24 e nb a 1.33.

il resto su auto.

prova a vedere se li tiene con questi valori e poi al limite puoi lavorare sugli altri settaggi per affinare il risultato

ciao!

devil_mcry
26-12-2008, 17:16
guarda, io ho la cpu che d occhio deve essere simile alla tua visto che sta a 3.6 ghz con vcore a 1.192 (bios).
I 4Ghz li ho raggiunti alzando unicamente fsb a 450, ram 1:1, vcore a 1.35625 (bios), fsb a 1.24 e nb a 1.33.

il resto su auto.

prova a vedere se li tiene con questi valori e poi al limite puoi lavorare sugli altri settaggi per affinare il risultato

ciao!

da cpu-z che vcore avevi?

i valori originali di fsb e nb qaunto sono ?

spaeter
26-12-2008, 17:29
1.336 vcore da cpuz
prima erano su auto.

BaZ....!!!!
27-12-2008, 07:17
ma quindi se si usano 4 banchi da 2 giga di RAM la p5kPRO va in crisi??
chi ha provato??
e se uso 2 banchi da 4 giga??
grazie.... :)

R0570
27-12-2008, 11:24
ma quindi se si usano 4 banchi da 2 giga di RAM la p5kPRO va in crisi??
chi ha provato??
e se uso 2 banchi da 4 giga??
grazie.... :)

Innanzitutto non è la nostra mobo che va in crisi, ma + in generale il chipset p35 che digerisce male il fatto di avere tutti gli slot pieni.

Inoltre non è che la mobo non funzioni con 4 moduli, semplicemente non riesce a lavorare a velocità piena, per esempio: è quasi impossibile far girare 4 moduli a 1066, mentre funzionano quasi sempre 4 moduli a 800 con latenze secondo standard jedec (5-5-5-18) alzando un po' le tensioni sia sulle ram che sul northbridge.

ByE

devil_mcry
27-12-2008, 12:51
bella domanda chissa se 4x2 li puo usare... se si toglierebbe ogni problema :)

BaZ....!!!!
27-12-2008, 13:01
bella domanda chissa se 4x2 li puo usare... se si toglierebbe ogni problema :)
intanto provo il 2 giga x 4 banchi a breve, grazie ad un mio amico, lui ha la p5kC e zero problem ;)

BaZ....!!!!
27-12-2008, 14:07
allora ho sotto 4 x 2giga di CORSAIR DDR 2 xms 2
il PC funziona, mi vede 8 giga però la VGA non carica i driver.
ora sto reinstallando i driver ATI, vediamo
la XFI sembra che vada invece, ma è normale sta cosa?? :D

vi do notizie a breve, uno screen:
http://img371.imageshack.us/img371/18/immaginegz6.jpg

DARIO-GT
27-12-2008, 15:22
allora ho sotto 4 x 2giga di CORSAIR DDR 2 xms 2
il PC funziona, mi vede 8 giga però la VGA non carica i driver.
ora sto reinstallando i driver ATI, vediamo
la XFI sembra che vada invece, ma è normale sta cosa?? :D

vi do notizie a breve, uno screen:
http://img371.imageshack.us/img371/18/immaginegz6.jpg
BaZ....il RE di Painkiller! :D
Tienici aggiornati sulla questione 8GB ;)
Hai l'ultimo bios?

Quoto le parole di R0570 è il chipset P35 a non digerire benisimo gli 8gb di ram.

BaZ....!!!!
27-12-2008, 15:53
BaZ....il RE di Painkiller! :D
Tienici aggiornati sulla questione 8GB ;)
Hai l'ultimo bios?

Quoto le parole di R0570 è il chipset P35 a non digerire benisimo gli 8gb di ram.
si ho l'ultimo bios e morale della favola, NON VA UN TUBO :D
nemmeno con 3 banchi da 2 giga (cioè tot. 6 giga)
l'ultima da provare è il 4gb x 2 banchi ma non li ho :(
chi si offre?? :D

DARIO-GT
27-12-2008, 20:11
si ho l'ultimo bios e morale della favola, NON VA UN TUBO :D
nemmeno con 3 banchi da 2 giga (cioè tot. 6 giga)
l'ultima da provare è il 4gb x 2 banchi ma non li ho :(
chi si offre?? :D
Hai aumentato i volt al NB? Fai delle prove 1.35-1.37-1.39-1.41<--non andare oltre questo valore per daily use.

BaZ....!!!!
27-12-2008, 22:23
Hai aumentato i volt al NB? Fai delle prove 1.35-1.37-1.39-1.41<--non andare oltre questo valore per daily use.
per vederli li vedeva e li usava anche.
ma non mi andava la VGA e non capisco il perchè!!
ora non le ho qui, le ho ridate al mio amico :(
secondo voi xkè non mi vedeva la VGA??
ho reinstallato i driver ma nulla!!

devil_mcry
27-12-2008, 22:49
ma in overclock di solito quali valori vengono fixati oltre al vcore?

il vcore varia di sicuro ma gli altri voltaggi? cm si possono monitorare vpll vtt vnb ecc ecc?

allora il vnb di default è 1.25 mentre il vtt 1.20. il vpll invece? gli altri valori penso siano ininfluenti vero? i 4ghz corrispondono a circa 445mhz di fsb...

DARIO-GT
28-12-2008, 04:42
per vederli li vedeva e li usava anche.
ma non mi andava la VGA e non capisco il perchè!!
ora non le ho qui, le ho ridate al mio amico :(
secondo voi xkè non mi vedeva la VGA??
ho reinstallato i driver ma nulla!!
Hai provato a mettere il pci-ex fra 101 e 105?

BaZ....!!!!
28-12-2008, 09:31
Hai provato a mettere il pci-ex fra 101 e 105?
era settato su manuale a 100 :)

DARIO-GT
28-12-2008, 17:24
era settato su manuale a 100 :)
potevi provare...non si sa mai

f_tallillo
28-12-2008, 22:25
Ma esiste la funzione "Wake On Lan" su questa mobo?
Ho cercato nel bios ma non ho trovato nulla.

Caronte83
29-12-2008, 11:24
Innanzitutto non è la nostra mobo che va in crisi, ma + in generale il chipset p35 che digerisce male il fatto di avere tutti gli slot pieni.

Inoltre non è che la mobo non funzioni con 4 moduli, semplicemente non riesce a lavorare a velocità piena, per esempio: è quasi impossibile far girare 4 moduli a 1066, mentre funzionano quasi sempre 4 moduli a 800 con latenze secondo standard jedec (5-5-5-18) alzando un po' le tensioni sia sulle ram che sul northbridge.

ByE

nn so i 4x2gb a 1066,però io ho i 4x1gb a 1066(quindi tutti gli slot pieni) e il tutto mi funge senza problemi...:O

vorrei fare un pò di oc leggero leggero al mio q6600 g0...qualkuno potrebbe spiegarmi
-l'utilità di passare a 101 il pci E frerquency
-e il discorso del rapporto ram 1:1 o altri tipi di rapporto(cioè vorrei che le ram mi continuassero a fungere a 1066)

edit:
vorrei portare il procio a 2800 (311,11x9) oppure meglio i2,7ghz (300x9)??il dissi è STOCK

AUGURI PASSATI x natale ovviamente,e vi ringrazio x l'utilità di tutta la comunity:D

BaZ....!!!!
29-12-2008, 17:28
potevi provare...non si sa mai
tra poco mi arriva un banco da 2, faccio i 6gb momentanei e vediamo come va :asd: dammi un pò di dritte per "far andare" sto benedette RAM dario, mi offro da cavia ;)

BaZ....!!!!
29-12-2008, 19:36
niente da fare nemmeno con 6giga di ram
ho alzato i volt del NB delle RAM ho aumentato di 5 mhz il pci ho abbassato le freq. delle ram a 667, ho provato tutto in AUTO ho resettato il bios (e ho preso schermo blu) :asd:
che altro posso fare? non è possibile che sto MoBo si dichiari compatibile con 8gb e poi da problemi!!!!
non mi partono i driver della VGA!! mi legge la ram ma la VGA non carica i driver.... reinstallati ma nulla... provare un format? magari è win che ha impostato qualcosa di errato??
la scheda video dice: "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"

chi mi aiuta?? grazie!!

spaeter
29-12-2008, 19:48
certo che è ben strana sta cosa.. ufficialmente vengono supportati gli 8gb ma poi in realtà non funzionano?
mah...

sarebbe interessante vedere se in rete qualcuno li ha installati con successo...

DARIO-GT
29-12-2008, 20:41
niente da fare nemmeno con 6giga di ram
ho alzato i volt del NB delle RAM ho aumentato di 5 mhz il pci ho abbassato le freq. delle ram a 667, ho provato tutto in AUTO ho resettato il bios (e ho preso schermo blu) :asd:
che altro posso fare? non è possibile che sto MoBo si dichiari compatibile con 8gb e poi da problemi!!!!
non mi partono i driver della VGA!! mi legge la ram ma la VGA non carica i driver.... reinstallati ma nulla... provare un format? magari è win che ha impostato qualcosa di errato??
la scheda video dice: "Il dispositivo ha riportato un problema ed è stato interrotto. (Codice 43)"

chi mi aiuta?? grazie!!
hai fatto un reset cmos? Che marca sono le ram che hai provato?
Hai provato ad impostare i timing manualmente tipo 5-5-5-15 o ancora più rilassati 6-6-6-18?

non ho nessun'altra idea in mente, mi sà che le hai già provate tutte :(

Prova nel forum del sito ufficiale asus lì qualcosa troverai ;)

BaZ....!!!!
29-12-2008, 22:44
certo che è ben strana sta cosa.. ufficialmente vengono supportati gli 8gb ma poi in realtà non funzionano?
mah...

sarebbe interessante vedere se in rete qualcuno li ha installati con successo...
guarda non dirmi niente... questa è la serietà delle aziende... e pensa che era 1 dei motivi per cui ho comprato questa mobo ragazzi... l'overclock non mi interessa molto, a parte i piccoli incrementi, io la volevo per la longevità...
manco 6gb tiene...

dario provo i 6 6 6 18 ma tanto mi sa che non va...
il reset cmos è uguale al "load bios default" vero?? o serve proprio il reset fisico levando la batteria??

f_tallillo
29-12-2008, 23:00
Ma esiste la funzione "Wake On Lan" su questa mobo?
Ho cercato nel bios ma non ho trovato nulla.

Qualcuno può aiutarmi?

R0570
29-12-2008, 23:03
nn so i 4x2gb a 1066,però io ho i 4x1gb a 1066(quindi tutti gli slot pieni) e il tutto mi funge senza problemi...:O

ma con i timings rilassati o tirati?

Perchè ho letto veramente di molti che su p35 non riescono a tenere le freq fuori standard jedec (tipo 1066, 1200, ecc... ) e sono costretti a ripiegare sull 800@5-5-5-18.

Cmq se ti funziona tutto beato te, sei uno dei fortunati ;)

ByE

spaeter
29-12-2008, 23:14
ma con i timings rilassati o tirati?

Perchè ho letto veramente di molti che su p35 non riescono a tenere le freq fuori standard jedec (tipo 1066, 1200, ecc... ) e sono costretti a ripiegare sull 800@5-5-5-18.

Cmq se ti funziona tutto beato te, sei uno dei fortunati ;)

ByE

le mie ram sono stabili a queste impostazioni

Team Elite DDR2 800MHz @ 1003 Mhz 4GB KIT CL5 (2x2gb)

però è un kit 2x2 gb...

spaeter
29-12-2008, 23:32
ho fatto una breve ricerca su google. e ho trovato sul forum di ocz questa cosa...

I am planning on buy (2) of these sets of memory for a total of 8gb of RAM:

http://www.ocztechnology.com/product...module_4gb_kit

Should two of these operate on most Intel P35 Motherboards w/o a problem?

The board in particular I am considering is the Gigabyte P35-DS3L.
I understand that you have likely not tested all motherboards,
But I wanted to make sure they would be expected to work.

My Goal is to get a 8gb working with Windows 2003 64-Bit Server Edition.
Hello,

Yes those modules should run in any motherboard that is capable of 8GB and having the voltage adjusted up to 2.0V at 800 MHz.


e sul sito della asus ho letto di un utente che, in merito alla nostra mobo, afferma:

I'm running 8GB of Corsair and Adata with no issues

poi dipende dal modello di ram ma mi pare di aver capito che serve un voltaggio elevato delle ram, alzare il vnb (1.40?) e trc tra 55 e 60.
però in giro ho trovato gente che ha gli 8gb.. forse si tratta solo di individuare il modello di ram e i giusti settaggi...

BaZ....!!!!
30-12-2008, 00:01
poi dipende dal modello di ram ma mi pare di aver capito che serve un voltaggio elevato delle ram, alzare il vnb (1.40?) e trc tra 55 e 60.
però in giro ho trovato gente che ha gli 8gb.. forse si tratta solo di individuare il modello di ram e i giusti settaggi...
vnb sta a cosa?? north bridge??
ho cercato e provato mille settaggi ma nulla, domani provo a fare format magari è win :D

spaeter
30-12-2008, 00:05
si, scusa, ho scritto di fretta, è nb volt...

poi ho trovato questo test (che è della p5k però non credo sia molto diversa dalla nostra...:D ):

http://www.ocztechnologyforum.com/qvl/detail.php?id=24

quindi in giro qualcuno c'è con 8gb.

ciao!

p.s. magari si potrebbe nel tuo caso cercare info sul forum di corsair.

BaZ....!!!!
30-12-2008, 13:25
se avete suggerimenti... :(

giaccaz
30-12-2008, 13:27
buondi...ho la p5k-pro...mi sta per arrivare un q9300 ....ho guardato la tabella di asus che bios supporta il q9300 ..il 1001..:( ovviamente non ci sta + la pagina...allora volevo sapere se scarico l'ultimo per cronologia...cmq il 9300 viene supportato...e un dubbio che mi e balenato in testa...perdonatemi...:p








e8200 3,8 ; p5k-pro ; 4x1 gb kingston 667/951 5-5-5-15 ; 2 x 320 samsung raid 0 ; 250 maxtor

DARIO-GT
30-12-2008, 14:13
...
dario provo i 6 6 6 18 ma tanto mi sa che non va...
il reset cmos è uguale al "load bios default" vero?? o serve proprio il reset fisico levando la batteria??
Il reset cmos ti resetta a zero la mobo con le impostazioni di fabbrica, nel manuale è spiegato come fare buttaci un occhio.

buondi...ho la p5k-pro...mi sta per arrivare un q9300 ....ho guardato la tabella di asus che bios supporta il q9300 ..il 1001..:( ovviamente non ci sta + la pagina...allora volevo sapere se scarico l'ultimo per cronologia...cmq il 9300 viene supportato...e un dubbio che mi e balenato in testa...perdonatemi...:p


e8200 3,8 ; p5k-pro ; 4x1 gb kingston 667/951 5-5-5-15 ; 2 x 320 samsung raid 0 ; 250 maxtor
In 1a pag. ci sono i download ai bios e relativo metodo per aggiornare.

giaccaz
30-12-2008, 14:46
se clikko sopra mi esce "The page cannot be found"

pupgna
30-12-2008, 15:26
Qualcuno può aiutarmi?

si c'è
non ricordo dove ma c'è!

Caronte83
30-12-2008, 17:45
ma con i timings rilassati o tirati?

Perchè ho letto veramente di molti che su p35 non riescono a tenere le freq fuori standard jedec (tipo 1066, 1200, ecc... ) e sono costretti a ripiegare sull 800@5-5-5-18.

Cmq se ti funziona tutto beato te, sei uno dei fortunati ;)

ByE


allora io ho 4*1gb con le frequenze EPP (Enhanced performance profile):
5-5-5-15, 1066 a 2,1V un kit ver 5.1 e l'altro 6.1 della serie dominator.
allego snap con cpu-z
http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081230185019_Immaginefdgfd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081230185019_Immaginefdgfd.JPG)


Gli unici problemi che ho avuto erano dipendenti da un kit ke acquistai ed era la versione 1.2 (quindi una delle prime...poi rma e tutto a posto)


kmq qui c'è un altro tizio che monta 8gigi:D e a liquido tira ilq6600 che è una bellezza con la nostra benedetta scheda:D:D:D:D
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19540

altra considerazione:spesso ci si trova ad avere un banco non perfettamente funzionante(che magari crassha quando viene utilizzato u suo specifico settore)...quindi occorrerebbe testarli in maniera INCROCIATA a coppie di due & quattro per avere la certezza che il problema sia del p35...

spaeter
30-12-2008, 18:21
due domandine leggendo gli ultimi post:

- che cos'è la funzione "wake on lan"?
- che cosa sono le frequenze EPP (Enhanced performance profile)? e come si possono attivare?

grazie
ciao!!

p.s.: quel tizio con gli 8gb mi sa che ha proprio le mie stesse ram...:D anzi se qualcuno è iscritto in quel forum non è che potrebbe chiederglielo? lo farei io ma le registrazioni sono disabilitate...

pupgna
30-12-2008, 18:32
wake on lane...accensione del pc tramite segnale dal cavo di rete

epp son i profili di timigns e frequenze che alcune mobo con chipset nvidia riescono a impostare automaticamente una volta inserite le memorie (ovviamente una sorta di AUTO timings però più spinto ed efficente)

spaeter
30-12-2008, 18:35
ok grazie..

ma se il discorso EPP è legato alle mobo con chipset inte, come fa caronte83 ad averlo attivato sulla p5kpro?

o si possono impstare manualmente da bios agendo su qualche parametro?

p.s.: che poi a me cpuz 1.49 sopra i valori delle ram mica mi fa vedere JEDEC#1 JEDEC#2 EPP#1...

pupgna
30-12-2008, 18:37
ok grazie..

ma se il discorso EPP è legato alle mobo con chipset inte, come fa caronte83 ad averlo attivato sulla p5kpro?

o si possono impstare manualmente da bios agendo su qualche parametro?

eep non funziona su intel ovviamente...è una tecnologia nvidia.

però tu puoi prendere i valori EEP corrispondenti e impostarli manualmente e il 90% delle volte reggono

spaeter
30-12-2008, 18:39
oopss... volevo scrivere nvidia e mi è venuto fuori intel...

provo a cercare i valori EPP per le mie ram e vedo se reggono..

grazie
ciao!!

pupgna
30-12-2008, 18:40
oopss... volevo scrivere nvidia e mi è venuto fuori intel...

provo a cercare i valori EPP per le mie ram e vedo se reggono..

grazie
ciao!!

prendi cpu-z e trovi probabilmente i valori eep
(spesso son gli stessi eh!)

spaeter
30-12-2008, 18:46
prendi cpu-z e trovi probabilmente i valori eep
(spesso son gli stessi eh!)

mi sa che non me li fa vedere... :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081230194559_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081230194559_Immagine.jpg)

BaZ....!!!!
30-12-2008, 19:26
raga ci ho rinunciato, la mia missione finisce qui dopo mille tentativi.
la mobo regge 6 giga se "non li mappi" quindi ne vede 5.400mb e funziona.
5 giga quindi è il "limite" del mio caso, vedrò di trovare 2 banchi corsair da 512mb, intanto ho venduto il banco da 2gb in esubero :D

p.s. se qualcuno ha 2 banchi xms2 ddr2 800mhz corsair da vendere... a buon prezzo :D mi faccia un fischio!!

pupgna
30-12-2008, 21:30
spaeter....non è obbligatorio che le tue ram abbiano profili eep!

Caronte83
30-12-2008, 21:56
il profilo epp altro non è che un profilo OC che viene garantito dal produttore delle stesse ram e da nessun'altro....

@pupgna
il chipset nn c'entra un benemerito kaiser..
intel accoppa nvidia anche ad occhi chiusi in tal frangente...

i profili EPP riguradano generalmente ram con frequenza superiore agli 800mhz...


ex corsair con la serie Dominator garantisce 1066mhz, 5-5-5-15 (dei quattro famosi:D) e 2,1v ...kmq meglio di ocz Reaper che x gli stessi setting richiede un voltaggio lievemente maggiore...tuttavia garantito anche per lei il suddetto profilo...


a me le dominator,tra le migliori della serie ddr2,vanno....e vanno DA DIO perchè kmq ho provato anche altre ram di differente fattura,marchi& frequenza in ambirto ddr2 dal negozio di fiducia ..poi ovviamente sono andato di E-SHOP:D



cmq sn influenzato ...fanculo....faccio un 'altra strage con niko bellicc:D:DDDDDD

@BAZ
se hai un negozio FISICO di fiducia fatti prestare 8 giga di ram ddr2 e testali contemporanemaente......e poi facci sapere:D

BaZ....!!!!
30-12-2008, 22:13
@BAZ
se hai un negozio FISICO di fiducia fatti prestare 8 giga di ram ddr2 e testali contemporanemaente......e poi facci sapere:D
già fatto e non va un emerita minchia :asd:

Caronte83
30-12-2008, 23:12
già fatto e non va un emerita minchia :asd:

cacchio posso dire che mi è andata davvero di culo allora:D

e presi le dominator(e in rete ci sono BIBBIE di PROBLEMI )...me ne sono usito con un solo viaggio di rma....

e poi l'idea di arrivare a 6gb di ram fortunatamente(DICO ADESSO) abbondonata xkè avevo da spendere in altro....

cacchio ma hai il bios 1202??
il sistema "tutto in ordine"(cablaggio ,dissipazione,driver etccc)???

piccola curiosità,mi diresti che ram hai testato??(frequenze,voltaggi&timing )Così magari,provo a farmi "IMPRESTARE" un kit differente "giusto x provare"...

i latini dicevano roba del genere"usus magiter sempre"=l'esperienza è maestra di vita o fandogne simili:D :D

EDIT:kmq gli EPP ,ad onor del vero,possono essere tranquillamente superati con un pò di fortuna & esperienza anke con ram di fattura minore...(QUINDI spendendo anche molto meno ...aspetto interessante dell'OC)...tornassi indietro avrei preso le crucial col chip micron d9 800mhz 4-4-4-12:O SIGNORE RAM):D..kmq nn sputo nel piatto dove sto mangiando:D

pupgna
30-12-2008, 23:16
il profilo epp altro non è che un profilo OC che viene garantito dal produttore delle stesse ram e da nessun'altro....

@pupgna
il chipset nn c'entra un benemerito kaiser..
intel accoppa nvidia anche ad occhi chiusi in tal frangente...


non spariam cazzate va....
http://www.nvidia.com/object/IO_31187.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Enhanced_Performance_Profiles

do cu men ta ti
;)

e buon anno

Caronte83
31-12-2008, 08:36
non spariam cazzate va....
http://www.nvidia.com/object/IO_31187.html
http://en.wikipedia.org/wiki/Enhanced_Performance_Profiles

do cu men ta ti
;)

e buon anno

giuro nn sapevo che l'EPP fosse stato x prima sviluppato da nvidia,e la sua implementazione nei chipset nforce 5,6,......

ma in questo frangente riguarda le Ram e NON il CHIPSET...

per quanto riguarda la superorità nei chipset di intel vs nvidia, basta vedere come il "mercato" abbia premiato di gran lunga il primo manufacter rispetto al secondo...gli innumerevoli problemi di compatibilità & stabilità delle mobo con chipset i5XX&i6XX nvidia sebbene prezzi notevolmente superiori alla media della fascia considerata...il mercato nn ha pregiudizi...per i + recenti non ne ho idea...perchè c'era l' i790 che andava a scontrarsi con il p45 & X48 ma non mi sono soffermato più di tanto nell'analisi & raccolta info in rete perchè erano chip,che quando acquistai la mobo,erano decisamente fuori budget:D


"EPP is mostly available only for DDR2 memory modules. It requires support of both the motherboard and the memory module. "(WIKI)

sarà che le mobo di oggi abbiano ampi margini di stabilità che coprano anche i profili EPP delle ram perchè giuro nel mio sistema nn c'è ombra di marchio nvidia...poi non so...;)

dico "impropriamente " epp "profilo garantito" perchè se la ram ti viene venduta con tal supporto /compatibilità/e stabilità (nella scheda tecnica delle corsair dominator c'è) e poi nn ti funge,l'acquirente ha diritto a farsele sostituire....

poi ci sono ram che sebbene non richiamano ad alcun Epp,hanno margini pure superiori..

anyway auguri a tutti x l'anno nuovo:D:D:D:D

pupgna
31-12-2008, 11:30
giuro nn sapevo che l'EPP fosse stato x prima sviluppato da nvidia,e la sua implementazione nei chipset nforce 5,6,......

ma in questo frangente riguarda le Ram e NON il CHIPSET...

"EPP is mostly available only for DDR2 memory modules. It requires support of both the motherboard and the memory module. "(WIKI)


(le due cose che hai scritto vanno una contro l'altro, l'epp funziona solo appunto se hai ram e chipset (NVIDIA!) che lo supportano

forse non hai appreso bene che fa sto EPP...praticamente su mobo nvidia e ram con profili epp, le overclocca di frequenza automaticamente e setta i timigns al valore certificato dalla ram

ma poi al 95% se tu su intel MANUALMENTE setti con le stesse impostazioni certificate in epp, non ci son problemi, anzi immagino si possa fare anche meglio a volte

la differenza è solo nel AUTOMATICAMENTE e MANUALMENTE

mica ho detto che i chipset nvidia son migliori e/o più prestanti di quelli intel....

BaZ....!!!!
31-12-2008, 11:54
cacchio posso dire che mi è andata davvero di culo allora:D
ultimo bios
ram corsair xms2 ddr 2 - 2 coppie identiche - 800 mhz 5-5-5-15
totale 8 gb test 1
totale 6 gb test 2

6 gb senza il "memory remap" va tutto bene
8 gb senza "memory remap" non va la VGA (funziona ma i driver non si caricano)
6 gb con il "memory remap" non va la VGA (funziona ma i driver non si caricano)
8 gb con il "memory remap" non va la VGA (funziona ma i driver non si caricano)

RAM perfette, Win perfetto (dopo format), cavi in ordine, dissipazione più che adeguata, LED BLU nelle ventole (si non c'entra un cazz però) :asd: reset bios e cmos, preghiere varie, ecc..ecc.. :D

insomma mi vanno solo 5 gb "puri" di ram, ossia 2x2024 + 1x1024 oppure 2x2024 + 2x512.

ecco tutto. :)

Caronte83
31-12-2008, 18:08
la differenza è solo nel AUTOMATICAMENTE e MANUALMENTE



ok sorry,,,ho capito il senso

anyway happy new yera 4 all:D:D:D:D

ermyluc
06-01-2009, 18:38
Ciao a tutti!
Aiutatemi perché sono DISPERATO!
Allora...le cose stanno così:
da qunado acquistai questa schedona stellare incontai problemi di boot del tipo...avvio, si accende e spegne tutto come fosse morta, e poi parte regolarmente (NON si tratta del famoso problema di boot ma di ben altro problema...). alcune volte partiva al primo colpo altre manco a parlarne...
Tutto questo finché non venne pubblicata una versione di bios (100equalcosa) che mi risolse ogni problema: da allora 4gigi di ram e 4cpu a 3200mhz mi avevano regalato il motivo per cui avevo speso quel denaro per acquistare il tutto.
Fino a qualche giorno fa quando per la fretta non feci terminare la fase di spegnimento a Vista Ultimate x64 e spensi prima del dovuto l'APC. Risultato: da allora non se ne parla di bootare. Le ho provate di tutti i colori e sapori, da ultimo ho anche estratto la eprom del bios per verificare se effettivamente tutto fosse ok ma ovviamente non ho risolto nulla! Ho anche tolto tutte le periferiche per vedere se si trattasse dell'alimentatore, o provato a bootare senza ram: manco una piega! Ho anche cambiato la batteria del bios dato che la vecchia era leggermente giù di "corda"...
Ora, dato che credo e ricredo che si tratti esclusivamente del chip del bios, sapreste indicarmi se esiste qualche modo per acquistarne uno da qualche parte e reinstallarlo sperando fosse quello il problema?
Tempo fa con una DFI me ne spedirono uno direttamente da taiwan ma ora non saprei come fare...mi aiutate???????


Saluti!

DARIO-GT
07-01-2009, 23:27
Ciao a tutti!
Aiutatemi perché sono DISPERATO!
Allora...le cose stanno così:
da qunado acquistai questa schedona stellare incontai problemi di boot del tipo...avvio, si accende e spegne tutto come fosse morta, e poi parte regolarmente (NON si tratta del famoso problema di boot ma di ben altro problema...). alcune volte partiva al primo colpo altre manco a parlarne...
Tutto questo finché non venne pubblicata una versione di bios (100equalcosa) che mi risolse ogni problema: da allora 4gigi di ram e 4cpu a 3200mhz mi avevano regalato il motivo per cui avevo speso quel denaro per acquistare il tutto.
Fino a qualche giorno fa quando per la fretta non feci terminare la fase di spegnimento a Vista Ultimate x64 e spensi prima del dovuto l'APC. Risultato: da allora non se ne parla di bootare. Le ho provate di tutti i colori e sapori, da ultimo ho anche estratto la eprom del bios per verificare se effettivamente tutto fosse ok ma ovviamente non ho risolto nulla! Ho anche tolto tutte le periferiche per vedere se si trattasse dell'alimentatore, o provato a bootare senza ram: manco una piega! Ho anche cambiato la batteria del bios dato che la vecchia era leggermente giù di "corda"...
Ora, dato che credo e ricredo che si tratti esclusivamente del chip del bios, sapreste indicarmi se esiste qualche modo per acquistarne uno da qualche parte e reinstallarlo sperando fosse quello il problema?
Tempo fa con una DFI me ne spedirono uno direttamente da taiwan ma ora non saprei come fare...mi aiutate???????


Saluti!
Certo che ha dell'incredibile...come può corrompersi un bios, solo per aver arrestato vista brutalmente? :what:

Sicuramente hai già fatto un clear cmos, certo il fatto che la mobo non "bippi" togliendo i componenti HW è un brutto segno.

Per la riprogrammazione del bios non ricordo esattamente chi fosse, ma penso che con una googlata risolverai subito ;)

Simonex84
08-01-2009, 07:42
Certo che ha dell'incredibile...come può corrompersi un bios, solo per aver arrestato vista brutalmente? :what:

Sicuramente hai già fatto un clear cmos, certo il fatto che la mobo non "bippi" togliendo i componenti HW è un brutto segno.

Per la riprogrammazione del bios non ricordo esattamente chi fosse, ma penso che con una googlata risolverai subito ;)

Non ha semplicemente spento Vista brutalmente ha tolto la corrente.

X ermyluc: Hai provato a smontare la mobo dal cesa metterla sul tavolo ed accenderla con solo CPU, RAM e VGA??

iaio
08-01-2009, 08:16
volevo mettere altri 4gb di ocz reaper pc8500...

nell'ultima pagina ho visto che alcuni hanno avuto problemi e non ci sono riusciti.

è un problema circoscritto a qualche tipo di ram o è generale?

spaeter
08-01-2009, 08:39
ho posto la domanda sul forum di ocz richiedendo info. questa la loro risposta:

Either of these kits should do the trick. As long as you manually set the timings/voltage for the memory I don't see you having any problems

http://www.ocztechnology.com/product...n_dual_channel
http://www.ocztechnology.com/product...pc_4gb_edition

si tratta però di due banchi da 8 gb. però la garanzia assoluta che tutto funzioni la vedo difficile da ottenere...

ciao!

celticsound76
08-01-2009, 09:38
a me è appena arrivata questa scheda e leggendo il libretto delle istruzioni,nella lista delle memorie supportate a 1066mhz le ocz non sono proprio menzionate.
libretto vecchio? le hanno fatte dopo? o proprio non sono per questa scheda?
quali comprooooooo...:muro:

spaeter
08-01-2009, 09:43
domandina per dario-gt (o per chi se lo ricorda...)

sto rimettendo mano all'overclock della mia cpu a 4.0 ghz... e quindi sto lavorando sui settaggi del bios...

non ricordo mai quali sono i valori max da non superare (consigliati) per:

Vfsb/vtt
nbvolt

grazie
ciao!!

DARIO-GT
08-01-2009, 14:28
domandina per dario-gt (o per chi se lo ricorda...)

sto rimettendo mano all'overclock della mia cpu a 4.0 ghz... e quindi sto lavorando sui settaggi del bios...

non ricordo mai quali sono i valori max da non superare (consigliati) per:

Vfsb/vtt non superare mai 1.45, in daily 1.35 va bene
nbvolt mai oltre 1.41 decadono le prestazioni del 3D, in daily 1.35

grazie
ciao!!

risp.

spaeter
08-01-2009, 14:49
perfetto. grazie!

al momento sono con
Vfsb/vtt a 1.30
nbvolt a 1.33 (o forse 1.31... non me lo ricordo, nei giorni scorsi avevo messo 1.39 e mi si freezava il pc con l'hard disk che sembrava impazzito...:eek: )

sui GTL invece pensavo di settarli a 0.63x (cpu) e 0.67x (nb)... però quanto ai gtl le mie conoscenze sono proprio agli inizi... ho letto in giro che aiutano a ridurre il vcore...

ciao!!

Simonex84
08-01-2009, 15:06
a me è appena arrivata questa scheda e leggendo il libretto delle istruzioni,nella lista delle memorie supportate a 1066mhz le ocz non sono proprio menzionate.
libretto vecchio? le hanno fatte dopo? o proprio non sono per questa scheda?
quali comprooooooo...:muro:

Le OCZ funzionano senza problemi ;)

celticsound76
08-01-2009, 15:51
Le OCZ funzionano senza problemi ;)

allora opto per 2 banchi da 2Gb....
....sperando che scendano di prezzo :doh:

ermyluc
08-01-2009, 18:40
Certo che ha dell'incredibile...come può corrompersi un bios, solo per aver arrestato vista brutalmente? :what:

Sicuramente hai già fatto un clear cmos, certo il fatto che la mobo non "bippi" togliendo i componenti HW è un brutto segno.

Per la riprogrammazione del bios non ricordo esattamente chi fosse, ma penso che con una googlata risolverai subito ;)
..ho fatto di tutto di più! Ora sono con una scheda muletto sempre Asus...ma io voglio la mia P5K! :muro:

Non ha semplicemente spento Vista brutalmente ha tolto la corrente.

X ermyluc: Hai provato a smontare la mobo dal cesa metterla sul tavolo ed accenderla con solo CPU, RAM e VGA??
..no, ma sto testando la stessa esatta configurazione con la mobo di scorta per vedere se per caso qualche componente avesse dato troppo fastidio!

Piuttosto, sapreste dirmi se il cavo di massa dell'alimentatore va bene posizionato tra vite e scheda madre o se conviene fissarlo al telaio del case????

devil_mcry
08-01-2009, 19:02
ragazzi nn ho capito una cosa... se provo ad alzare l'fsb fino a 450 e tutto il resto su auto (quindi su default giusto) e il sistema tiene incontro problemi?

noxacp
09-01-2009, 13:57
Salve, volevo chiedere se è possibile disabilitare l'alimentazione delle prese usb una volta spento il pc.
Grazie.

ps: a voi funzione l'AI suite? a me no, se lo installo non riesco a modificare nessun parametro perche' non si apre nessuna finestra

devil_mcry
09-01-2009, 14:07
ma la p5k pro nn ha una procedura x il ripristino del bios ?

spaeter
09-01-2009, 14:09
ma la p5k pro nn ha una procedura x il ripristino del bios ?

nel bios c'è una voce che ti permette di rimettere le impostazioni a default.

spaeter
09-01-2009, 14:10
Salve, volevo chiedere se è possibile disabilitare l'alimentazione delle prese usb una volta spento il pc.
Grazie.

ps: a voi funzione l'AI suite? a me no, se lo installo non riesco a modificare nessun parametro perche' non si apre nessuna finestra

strano, hai provato a disinstallarlo, e reinstallaro nuovamente? che versione stai mettendo?

devil_mcry
09-01-2009, 14:13
nel bios c'è una voce che ti permette di rimettere le impostazioni a default.

no nn intendevo quello
sopra l'altro utente dice di aver il bios corrotto. rifleshando magari si risolve. mi pare che le p5kpro potessero fare dei flash di bios da usb in caso di bad flash o corruzioni di bios no?

spaeter
09-01-2009, 14:18
no nn intendevo quello
sopra l'altro utente dice di aver il bios corrotto. rifleshando magari si risolve. mi pare che le p5kpro potessero fare dei flash di bios da usb in caso di bad flash o corruzioni di bios no?

puoi aggiornare il bios sia ad una versione nuova ma anche ad una precedente a quella cha hai installato direttamente tramite una penna usb.

basta copiare il bios nella usb, riavviare il pc e all'avvio premere alt+f2 , si apre una maschera dos nella quale, seguendo le istruzioni si può aggiornare il bios. in prima pagina c'è scritto come fare esattamente.

altrimenti si può provare con il clear-mos (ci sono le istruzioni nel libretto della mobo) a memoria non lo ricordo...

magicken
09-01-2009, 14:49
le ventole partono ma hai lo schermo nero? ti sembrera' strano ma prova a mettere la vga nell'altro slot pci-ex ...

Deskmat
10-01-2009, 12:42
Ragazzi, se per overclock, metto l'fsb a 470MHz e volessi mantenere la frequenza delle ram a default a 800MHz che divisore dovrei usare? O almeno, che fsb dovrei raggiungere per mantere le ram a 800MHz? Fondamentalmente non ho capito come si leggano i divisori nel bios e a quale frequenza facciano riferimento.

spaeter
10-01-2009, 12:53
Ragazzi, se per overclock, metto l'fsb a 470MHz e volessi mantenere la frequenza delle ram a default a 800MHz che divisore dovrei usare? O almeno, che fsb dovrei raggiungere per mantere le ram a 800MHz? Fondamentalmente non ho capito come si leggano i divisori nel bios e a quale frequenza facciano riferimento.

non sono uno dei massimi esperti in materia ma mi pare proprio che non sia possibile...

se anche le metti 1:1 con fsb a 470 le ram ti vanno a 940 (470*2).

comunque, una volta che metti da bios fsb a 470 e lasci lo strap delle ram su auto, ti va vedere direttamente nel bios le diverse opzioni che puoi fare...

ermyluc
10-01-2009, 14:47
le ventole partono ma hai lo schermo nero? ti sembrera' strano ma prova a mettere la vga nell'altro slot pci-ex ...

...ci avevo già pensato...appena posso provo!

Deskmat
10-01-2009, 15:02
non sono uno dei massimi esperti in materia ma mi pare proprio che non sia possibile...

se anche le metti 1:1 con fsb a 470 le ram ti vanno a 940 (470*2).

comunque, una volta che metti da bios fsb a 470 e lasci lo strap delle ram su auto, ti va vedere direttamente nel bios le diverse opzioni che puoi fare...

devo provare magari a fare una prova, mettere fsb a 390 e le ram a 667 e vedere che frequenza risultante ottengo

noxacp
10-01-2009, 19:44
Scusate, con la mia scheda madre se installo l'AI, mi compare l'icona dell'aereo, ma se ci clicco sopra non succede niente.
come posso fare per cambiare la modalita' di utilizzo?
Grazie

Caronte83
10-01-2009, 20:14
Ragassuoli qualkuno ha già provato la beta M1Seven??????

ci sono controindicazioni o rogne varie con questa bella schedozza che dovrei sapere in anticipo:D???
(ex installazione driver etcc.c..c.c.c)

gracias& buon weekend a tutti;)

spaeter
10-01-2009, 22:08
Ragassuoli qualkuno ha già provato la beta M1Seven??????

ci sono controindicazioni o rogne varie con questa bella schedozza che dovrei sapere in anticipo:D???
(ex installazione driver etcc.c..c.c.c)

gracias& buon weekend a tutti;)

ho installato la versione beta 7000 a 32 bit su una virtual machine. nessun problema di alcun genere... anzi, se penso a quanto fa pena Vista rispetto a Seven ....

Caronte83
11-01-2009, 08:56
ho installato la versione beta 7000 a 32 bit su una virtual machine. nessun problema di alcun genere... anzi, se penso a quanto fa pena Vista rispetto a Seven ....


Grazie Speater...immagina che io da xp sp3 vado direttamente di Seven32...Vista lo salto in toto;) ...molti hanno già evidenzianto che seppur sia una beta che scade ad agosto(il1o2)..ha ottime potenzialità...e nei giochi va quanto XP se non con miglior gestione della ram...merito del Kernel...
mi sono preparato scaricando i driver di ciò che mi serve:

-infinst dl chipset p35 sito intel
-ai suite 10329 xp/vista sito asus
-realteck high definition 213 sito realteck
-realtech ati hdmi(per lo stronzetto nella hd4850)213 Sito realtech
- marvell lan sito asus
- ccc+drv8.12 v 72275 beta seve da sito amdgame/ati

in teoria nn mi serve altro...
la iso l'ho presa
la key (dopo mega sclero dalle 21 di avant0eire & ossiessione F5:D) pure----

appena posso vi faccio sapere.:D

buona domenica

ciocia
11-01-2009, 11:39
Stamattina mi sono svegliato con termico delle prese elettriche saltato.
L'ho riabilitato, ma quando sono venuto ad accendere il pc, si accendeva con schermo buio e faceva 1 beep lungo e 3 corti.
Cosa significa? Possibile mancanza scheda video? Questi beep sono comuni a tutte le mobo vero? Dove trovo l'elenco degli allarmi sonori, cosi' me lo stampo e lo tengo da parte?
Ho provato 3 volte ma faceva uguale.
Ho spento e riacceso l'interruttore posteriore sull'ali e cosi' e' partito.

Ma poi una volta acceso, stavo in firefox, dopo 5 minuti si e' spento il monitor, cioe' e' sparito il segnale video ( me lo aveva fatto 2 volte anche ieri questo scherzetto del video che si spegneva ). Ho aperto il case e visto luce rossa sulla gtx280. Ho riavviato e normalmente la luce e' verde, come adesso.
Adesso questo lo posto anche nel thread della 280

DARIO-GT
11-01-2009, 18:07
i driver di xp32 vanno bene anche per seven32 vero?

quasi quasi :D

BaZ....!!!!
11-01-2009, 18:43
i driver di xp32 vanno bene anche per seven32 vero?

quasi quasi :D
a parte l'ICH 9 che risolvi installando il driver manualmente con quelli di VISTA, seven beta installa tutto il resto di questa mobo in auto ;)

Simonex84
11-01-2009, 20:31
i driver di xp32 vanno bene anche per seven32 vero?

quasi quasi :D

Usa quelli di Vista

ciocia
11-01-2009, 21:00
Questi beep sono comuni a tutte le mobo vero? Dove trovo l'elenco degli allarmi sonori, cosi' me lo stampo e lo tengo da parte?


mi rispondo, magari interessa ad altri
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/BEEP/BEEP_BIOS-1.ASP

.....La seguente lista è nata dopo aver letto circa 30 manuali (anche datati 1985) di schede madri e aver tradotto il tutto in italiano; soprattutto, però, molti consigli sono arrivati grazie ai numerosi forum visitati dove molti messaggi sono dedicati a questo argomento. Se riscontrare qualche combinazione di beep diversa da quelle elencate fatecelo sapere all'indirizzo info@dinoxpc.com

Classificazione

Prima di passare alle configurazioni dei beep, dobbiamo dire che attualmente esistono tre tipi di bios che possiamo trovare sulle nostre schede madri:

1. PHOENIX BIOS
2. AMI BIOS
3. AWARD BIOS

Il sistema adottato dai bios Phoenix emette tre tipi di beep con una sequenza molto simile. Ad esempio:

UN BEEP – DUE BEEP VICINI – UN BEEP

Questo fatto potrebbe trarre in inganno, perciò è bene che ascoltiate attentamente ciò che il bios ha da dirvi .
PHOENIX BIOS
Sequenza dei beep Errore
1 + 1 + 3 Impossibile leggere la configurazione del CMOS
1 + 1 + 4 Errore generico del bios
1 + 2 + 1 Errore sul chip del timer
1 + 2 + 2 Errore generico sulla scheda madre
1 + 4 + 2 Errore della memoria
2 + 1 + 1 Errore della scheda video o della memoria
4 + 4 + 3 Errore del CoProcessore matematico
4 + 2 + 4 Errore della scheda audio o del modem
4 + 4 + 1 Errore della porta seriale
4 + 3 + 4 Batteria tampone scarica
4 + 2 + 1 Errore del chipset
3 + 2 + 4 Errore del controller della tastiera o del mouse
Brevi e continui Mancano i moduli di memoria

Il sistema Ami, invece, usa due lunghezze differenti dei beep alternando insieme i due tipi per indicare le diverse anomalie; a mio avviso è il più complicato!
AMI BIOS
Sequenza dei beep Errore
1 breve Errore di refreshing della memoria RAM
2 brevi Errore della memoria RAM (Parity check)
3 brevi Errore della memoria RAM (primi 64k) o video
4 brevi Errore del timer della scheda madre
5 brevi Errore del processore
6 brevi Errore del controller della tastiera (Gate A20)
7 brevi Errore del processore o della scheda madre (molto vago)
8 brevi Errore della scheda video e/o della memoria video
9 brevi Errore generico all'avvio del bios (errore sulla ROM)
10 brevi Batteria tampone scarica
11 brevi Errore della cache di secondo livello
1 lungo + 3 brevi Errore nel test della memoria
1 lungo + 8 brevi Errore nell'accesso alla scheda video

Il sistema Award, infine, è molto semplice ma anche molto vago:
AWARD BIOS
Sequenza dei beep Errore
1 lungo + 2 brevi Errore della scheda video
1 lungo Errore della memoria RAM
1 lungo + 3 brevi Errore della scheda video
1 lungo continuato Errore della scheda video o della memoria
1 beep con pausa ogni 2 secondi Errore della memoria (necessita di almeno due moduli ECC)

Se volete saperne di più sul bios e su come configurarlo potete sempre iscrivervi alla nostra guida a questo indirizzo.

DARIO-GT
11-01-2009, 21:41
a parte l'ICH 9 che risolvi installando il driver manualmente con quelli di VISTA, seven beta installa tutto il resto di questa mobo in auto ;)
...li installa anche in moto? :confused: :D :asd:

scusate non ho resistito :sofico:

mmpavane
13-01-2009, 13:58
Ragazzi, se per overclock, metto l'fsb a 470MHz e volessi mantenere la frequenza delle ram a default a 800MHz che divisore dovrei usare? O almeno, che fsb dovrei raggiungere per mantere le ram a 800MHz? Fondamentalmente non ho capito come si leggano i divisori nel bios e a quale frequenza facciano riferimento.

Anch'io non capisco questa cosa:
Quali sono le voci per modificare il moltiplicatore NB, e il divisore RAM?

Ammesso che ci siano.


Mi aiutate a capire
Grazie

pupgna
13-01-2009, 14:02
Anch'io non capisco questa cosa:
Quali sono le voci per modificare il moltiplicatore NB, e il divisore RAM?

Ammesso che ci siano.


Mi aiutate a capire
Grazie

i divisori variano in base allo strap selezionato.
cmq per un minimo di OC è utile...vitale...leggere la guida in prima pagina (di zilla)

mmpavane
13-01-2009, 14:24
leggere la guida in prima pagina (di zilla)

Scusa oggi sono più tonto del solito......non riesco a trovare questa guida di zilla!

Drakogian
13-01-2009, 14:38
E' qui:

http://www.pctuner.net/forum/1426641-post7.html

mmpavane
13-01-2009, 14:41
E' qui:

http://www.pctuner.net/forum/1426641-post7.html
Ti ringrazio
Ora la leggo tutta d'un fiato

Robertazzo
13-01-2009, 22:52
la p5k pro li supporta bene 4 moduli da 1GB? Perchè per adesso ho due moduli da 1gb di corsair dhx e vorrei metterne altri 2 per passare a vista64....mi sembra di aver sentito che 2x2gb sono supportati meglio...è vero? 4 moduli da 1gb potrebbero darmi problemi visto che sto in overclock?

devil_mcry
13-01-2009, 23:05
la p5k pro li supporta bene 4 moduli da 1GB? Perchè per adesso ho due moduli da 1gb di corsair dhx e vorrei metterne altri 2 per passare a vista64....mi sembra di aver sentito che 2x2gb sono supportati meglio...è vero? 4 moduli da 1gb potrebbero darmi problemi visto che sto in overclock?

a me 4x1 nn andavano

devil_mcry
14-01-2009, 17:17
Mettiamo in prima pagina i valori di DEFAULT della monbo? intendo tutti i valori ad eccezioni del vcore e vddr che dipendono da cosa ci si attacca.

io so

VNB = 1.25v
VTT = 1.20v

confermate?

mettete gli altri e poi mettiamola in prima pagina

R0570
14-01-2009, 18:33
Mettiamo in prima pagina i valori di DEFAULT della monbo? intendo tutti i valori ad eccezioni del vcore e vddr che dipendono da cosa ci si attacca.

io so

VNB = 1.25v
VTT = 1.20v

confermate?

mettete gli altri e poi mettiamola in prima pagina

Confermo e aggiungo VSB 1.05v, clock over-charge 80%.

tra voi c'è qualcuno che ha fatto oc spinti che ha lavorato anche sui vGTL ??
Sono abbastanza criptici come valori per me (aggiungendo che ho pure il procio sfigatello se con quelli riuscissi a stabilizzare il mio oc con meno vcore), qualcuno può illuminarmi?

ByE

devil_mcry
14-01-2009, 18:47
Confermo e aggiungo VSB 1.05v, clock over-charge 80%.

tra voi c'è qualcuno che ha fatto oc spinti che ha lavorato anche sui vGTL ??
Sono abbastanza criptici come valori per me (aggiungendo che ho pure il procio sfigatello se con quelli riuscissi a stabilizzare il mio oc con meno vcore), qualcuno può illuminarmi?

ByE

ottimo grazie r0570 ;)


VNB = 1.25v
VTT = 1.20v
VSB = 1.05v
vGTL = ? qualcuno lo sa default?

ps cosa vuol dire clock over charge ? e quello x overvoltare il controllo del generatore di clock? ma di default nn è tipo 0.8 o 1.0 cm sulle p5k? o ricordo male?

inoltre ho letto che il vtt sugli E0 è 1.10v rispetto ai vecchi sapete qualcosa?

devil_mcry
14-01-2009, 19:12
da manuale dice:

CPU PLL 1.50 to 2.78 > da intendersi cm default a 1.50?
FSB Terminal Voltage o VTT 1.20 to 1.50 > 1.20 torna
VNB 1.25 to 1.91 > 1.25 torna
VSB 1.05 to 1.20 > 1.05 torna
clock over charging mode 0.70 to 1.00 > ??? :confused: sarebbe il VGTL che nn c'è :S ?

e poi questi settaggi

load line calibration auto-disable-enable... cos'è?
cpu reference voltage
nb reference voltage

questi ultimi 3 cm vanno messi?

R0570
14-01-2009, 22:46
clock over charging mode 0.70 to 1.00 > ??? :confused: sarebbe il VGTL che nn c'è :S ?

Sinceramente non so bene cosa sia cmq il default è 0.80 (o 80% che dir si voglia, in alcuni bios è indicato così ;) )


load line calibration auto-disable-enable... cos'è?
cpu reference voltage
nb reference voltage

questi ultimi 3 cm vanno messi?
load line calibration è il "compensatore di vdroop", di default è disabled ma è decisamente meglio tenerlo enabled soprattutto se si fa oc (io non ho la voce auto).

cpu e nb reference dovrebbero essere i valori dei gtl, ma non li conosco.

ByE

devil_mcry
14-01-2009, 23:05
ok un giorno poi fixo tutto @ default x gli altri valori e salgo di fsb x vedere se tiene i 4ghz a 1.25v da cpuz

BaZ....!!!!
14-01-2009, 23:06
...li installa anche in moto? :confused: :D :asd:
scusate non ho resistito :sofico:
"non mi prendere più per il culo, soldato palla di lardo!!" :asd:
cit. film "full metal jacket"

grande :D ho riso anche io :asd:

per la cronaca, 5gb di ram funzionano bene, 2x2048 e 2x512 ddr2 800 :asd:

Robertazzo
15-01-2009, 13:07
vanno bene le OCZ ReaperX per la nostra mobo? avrei intenzione di prendere il kit 2x2gb

devil_mcry
15-01-2009, 13:20
vanno bene le OCZ ReaperX per la nostra mobo? avrei intenzione di prendere il kit 2x2gb

le ocz reaper si vanno bene, le ocz reaperx sn diverse?

Robertazzo
15-01-2009, 13:24
le ocz reaper si vanno bene, le ocz reaperx sn diverse?

si hanno il dissipatorone ultra-pacchiano :D se le trovo cmq prendo le reaper normali che vengono um'pò meno...

Simonex84
15-01-2009, 14:35
si hanno il dissipatorone ultra-pacchiano :D se le trovo cmq prendo le reaper normali che vengono um'pò meno...

Le ho io e vanno benissimo

iaio
16-01-2009, 16:08
installato ora altri 4gb di ram OCZ reaper

ora sono a 8gb in totale

prima avevo 2x2gb ocz reaper pc2-8500 (quelle con 2 heat-pipe in rame)

ora ho preso altri 2x2gb ocz reaper pc2-8500 (quelle con 1 heat-pipe in alluminio)

appena montato il kit nuovo, la scheda madre ha perso i settaggi del bios, ci sono entrato ma non mi aveva perso nulla.

uso vista ultimate 64 bit ed ho il memory remap attivo

spero che a qualcuno possa servire, visto che alcuni hanno detto che con 8gb nemmeno bootava.

piccola parentesi sui prezzi (le reaper a gennaio dell'anno scorso le ho pagate 105€, queste con il dissy più economico reaper le ho pagate 62€, però curioso il fatto che il kit con il dissy in rame, lo si trova ancora oggi a 100€).

spero che possa essere utile a qualcuno.(edit aggiungo che il tutto l'ho fatto con il bios 1202)

ah una piccola domanda a livello di dissipazione, i dissipatori si toccano, non sò se questo è un bene o un male.

che ne dite?

DARIO-GT
16-01-2009, 16:32
installato ora altri 4gb di ram OCZ reaper

ora sono a 8gb in totale

prima avevo 2x2gb ocz reaper pc2-8500 (quelle con 2 heat-pipe in rame)

ora ho preso altri 2x2gb ocz reaper pc2-8500 (quelle con 1 heat-pipe in alluminio)

appena montato il kit nuovo, la scheda madre ha perso i settaggi del bios, ci sono entrato ma non mi aveva perso nulla.

uso vista ultimate 64 bit ed ho il memory remap attivo

spero che a qualcuno possa servire, visto che alcuni hanno detto che con 8gb nemmeno bootava.

piccola parentesi sui prezzi (le reaper a gennaio dell'anno scorso le ho pagate 105€, queste con il dissy più economico reaper le ho pagate 62€, però curioso il fatto che il kit con il dissy in rame, lo si trova ancora oggi a 100€).

spero che possa essere utile a qualcuno.

ah una piccola domanda a livello di dissipazione, i dissipatori si toccano, non sò se questo è un bene o un male.

che ne dite?
OTTIMO!

Con 8gb il chipset P35 è sicuramente schizzinoso nella scelta del brand ram, almeno grazie a te sappiamo che 4x2gb ocz reaper pc2-8500 vanno bene!

Che bios hai?

Secondo me è un bene che i dissi non si tocchino, se poi hai una ventola laterale nel case che gli sposta l'aria in quella zona, meglio ancora.

devil_mcry
16-01-2009, 16:54
ragazzi 1 cosa

ho impostato da bios i valori cm detti sopra tutti a standard
fsb 425
vcore cicra 1.26v da cpu-z

all'avvio mi è morto uno dei 2 7200.11 che pero è difettoso :|


l'altro nn funziona bene xo mi sa

e possibile che sia stato a casua del mio tentativo di oc? oppure no ? grazie :doh: :muro: :cry:

DARIO-GT
16-01-2009, 21:21
ragazzi 1 cosa

ho impostato da bios i valori cm detti sopra tutti a standard
fsb 425
vcore cicra 1.26v da cpu-z

all'avvio mi è morto uno dei 2 7200.11 che pero è difettoso :|


l'altro nn funziona bene xo mi sa

e possibile che sia stato a casua del mio tentativo di oc? oppure no ? grazie :doh: :muro: :cry:
Puoi escludere a priori il discorso OC, sennò in questo 3d ci troveresti tutti a comprare ogni giorno HD :D

R0570
16-01-2009, 21:36
ragazzi 1 cosa

ho impostato da bios i valori cm detti sopra tutti a standard
fsb 425
vcore cicra 1.26v da cpu-z

all'avvio mi è morto uno dei 2 7200.11 che pero è difettoso :|


l'altro nn funziona bene xo mi sa

e possibile che sia stato a casua del mio tentativo di oc? oppure no ? grazie :doh: :muro: :cry:

a meno che tu non abbia toccato il vSB è impossibile che siano compromessi gli hd

BaZ....!!!!
16-01-2009, 22:49
OTTIMO!

Con 8gb il chipset P35 è sicuramente schizzinoso nella scelta del brand ram, almeno grazie a te sappiamo che 4x2gb ocz reaper pc2-8500 vanno bene!

Che bios hai?

Secondo me è un bene che i dissi non si tocchino, se poi hai una ventola laterale nel case che gli sposta l'aria in quella zona, meglio ancora.
menomale che a qualcuno va :asd:

devil_mcry
17-01-2009, 01:33
a meno che tu non abbia toccato il vSB è impossibile che siano compromessi gli hd

li ho impostati tutti al valore di default standard no overvolt :(

l'altro disco si pianta quando vista carica il driver crcdsk.sys sapete cm mai?

eppure 2hdd in un botto solo sembrano tanti... ho ricontrollato i valori prima di confermare i salvataggi dubito di aver sbagliato, anzi lo escludo. spero che la scheda madre nn sia rovinata

iaio
17-01-2009, 08:33
OTTIMO!

Con 8gb il chipset P35 è sicuramente schizzinoso nella scelta del brand ram, almeno grazie a te sappiamo che 4x2gb ocz reaper pc2-8500 vanno bene!

Che bios hai?

Secondo me è un bene che i dissi non si tocchino, se poi hai una ventola laterale nel case che gli sposta l'aria in quella zona, meglio ancora.

come bios monto il 1202

è vero che i i dissy si toccano, ma c'è da dire che essendo alti diversamente, uno prende l'aria un pò più alta, l'altro un pò più bassa.

ora (fine settimana) sono andato via e non ho la possibilità di fare test, ma che dite, c'è rischio di instabilità? o visto che li ha digeriti, allora posso stare tranquillo?(ovviamente prima di montare 8gb insieme, ho testato i 2 nuovi banchi da soli, e non avevano problemi)

R0570
17-01-2009, 11:17
li ho impostati tutti al valore di default standard no overvolt :(

l'altro disco si pianta quando vista carica il driver crcdsk.sys sapete cm mai?

eppure 2hdd in un botto solo sembrano tanti... ho ricontrollato i valori prima di confermare i salvataggi dubito di aver sbagliato, anzi lo escludo. spero che la scheda madre nn sia rovinata

beh se hai errori allora non è il disco che se ne è andato.

Hai avuto crash o riavvii mentre tentavi l'oc??? perchè ogni tanto se si esagera (soprattutto con le ram) o si lavora su sistema instabile si hanno errori di scrittura con conseguente corruzione di file o peggio corruzione del filesystem (con perdita di dati che può essere anche totale).

Io in passato ho avuto 2 corruzioni del filesystem (una recuperata da console di ripristino e una con perdita irreversibile dei dati) proprio perchè avevo tirato troppo il collo alle ram.

Quindi come si dice qui dalle mie parti: ocio! ;) (trad. occhio!)

ByE

devil_mcry
17-01-2009, 12:01
beh se hai errori allora non è il disco che se ne è andato.

Hai avuto crash o riavvii mentre tentavi l'oc??? perchè ogni tanto se si esagera (soprattutto con le ram) o si lavora su sistema instabile si hanno errori di scrittura con conseguente corruzione di file o peggio corruzione del filesystem (con perdita di dati che può essere anche totale).

Io in passato ho avuto 2 corruzioni del filesystem (una recuperata da console di ripristino e una con perdita irreversibile dei dati) proprio perchè avevo tirato troppo il collo alle ram.

Quindi come si dice qui dalle mie parti: ocio! ;) (trad. occhio!)

ByE
le ram erano cmq in specifica e sono in specifica xke ho rimesso i vecchi settaggi.

la cosa si è svolta cosi

cambio i valori fixando @default tutti (tra l'altro ho trovato le voci standard a finco)

setto l'fsb a 425 vcore 1.26xxx

esco e salvo

tac nn partiva + il pc si piantava quando individua le periferiche sata

ho provato a scollegare selettivamente e ho trovato il disco morto.

al che procedo con l'installazione di vista sul restante disco dove xo mi vedeva delle robe strane (mi ero scordato di eliminare i volumi del raid e toglierlo dal raid)

fatto cio procedo quindi dopo aver installato senza successo vista a entrare nel menu raid (prima erano in ahci) e ho tolto il disco dal raid (me lo segnava come rosso ora verde)

riavviato il pc continua a non andare

in modalità provvisoria si blocca quando arriva alla voce driver/crcdsk.sys

oggi avvio e mi dice ora non settata premere f1 (stanotte era staccato)
ieri dopo il clear cmos nn l'avevo risettata ma avevo caricato il profilo puo essere x quello? cmq vedo se stasera o domani lo rifa

ad ogni modo ancora nn riesco ad usare il pc

nclbj
17-01-2009, 14:47
Ho un problema urgentissimo...
Mi sono appena preso un secondo hard disk x fare un raid 0 (è la mia prima volta)...
Nel crearlo nessun problema, ma avevo sentito che con Vista non importa avere il lettore floppy, perchè riconosceva in automatico il raid.
Invece ho messo il dvd e non mi dà la possibilità di installare il SO sulla partizione da me scelta, nonostante mi venga visualizzata.
Dove sbaglio?
Qualcuno mi illumini x favore...

EDIT: Mi dice: Ensure that the disk's controller is enable in the computer's BIOS menu...
Io da BIOS ho messo il controller su RAID, che altro deve fare?

nclbj
18-01-2009, 12:26
Nessuno di voi ha un raid 0 con vista su questa scheda madre???

Kariokas
19-01-2009, 09:52
Ciao ragazzi :D

con questa configurazione :

ASUS P5kPRO
Intel E8400 1333Mhz 6MB Box
Sapphire HD3650 con 1GB ( di cui 512 da prelevare su RAM di sistema)
Kingston 2048MB/ 1066MHZ Hyperx
S.O. XP

il pc in modo automatico mi setta la frequenza della ram ad 800Mhz, se mantengo la frequenza ad 800 tutto funziona bene ma se la forzo dal Bios a 1066 Mhz il sistema diventa instabilissimoo !!! :mad:

Non riesco a capacitarmi ..... :muro: perchè la scheda madre supporta Nativamente la dd2 1066 Mhz come dichiara la stessa ASUS :read:

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=1

E' capitata la stessa cosa a qualcuno ???
Chiedo a voi esperti cosa può essere ???

Aiutatemii :help:

Ringrazio tutti :cool: Ciaoooo

spaeter
19-01-2009, 09:56
Nessuno di voi ha un raid 0 con vista su questa scheda madre???

mi spiace ma non ho il raid... sorry...

devil_mcry
19-01-2009, 09:58
Nessuno di voi ha un raid 0 con vista su questa scheda madre???

cosa ti serve sapere? io lo avevo


no a me le ram vanno a 1066 ma sn ocz

spaeter
19-01-2009, 09:58
Ciao ragazzi :D

con questa configurazione :

ASUS P5kPRO
Intel E8400 1333Mhz 6MB Box
Sapphire HD3650 con 1GB ( di cui 512 da prelevare su RAM di sistema)
Kingston 2048MB/ 1066MHZ Hyperx
S.O. XP

il pc in modo automatico mi setta la frequenza della ram ad 800Mhz, se mantengo la frequenza ad 800 tutto funziona bene ma se la forzo dal Bios a 1066 Mhz il sistema diventa instabilissimoo !!! :mad:

Non riesco a capacitarmi ..... :muro: perchè la scheda madre supporta Nativamente la dd2 1066 Mhz come dichiara la stessa ASUS :read:

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=1

E' capitata la stessa cosa a qualcuno ???
Chiedo a voi esperti cosa può essere ???

Aiutatemii :help:

Ringrazio tutti :cool: Ciaoooo


ma modifichi solo la frequenza delle ram? o direttamente il valore di fsb? potresti postare i parametri del bios (sezione advanced?)

Kariokas
19-01-2009, 10:13
no io cambio solo il valore della frequenza della ram e dalla "modalità" AUTO (che per il sistema diventa 800) la passo a 1066Mhz.

Ho controllato l'FSB del processore e quella funziona correttamente a 1333Mhz

Drakogian
19-01-2009, 10:21
Nessuno di voi ha un raid 0 con vista su questa scheda madre???

Io ho il raid 0 ma con windows XP. Nessun problema all'installazione.

spaeter
19-01-2009, 10:22
no io cambio solo il valore della frequenza della ram e dalla "modalità" AUTO (che per il sistema diventa 800) la passo a 1066Mhz.

Ho controllato l'FSB del processore e quella funziona correttamente a 1333Mhz

hai controllato che i parametri delle ram impostati nel bios dalla mobo siano quelli previsti dalle specifiche delle tue ram?

al limite posta uno screen fatto da cpuz nella sezione relativa alle ram.

devil_mcry
20-01-2009, 00:25
ragazzi ma se faccio un clear-cmos, entro nel bios carico il profilo salvo ed esco ma NON tocco l'ora, non la ri-regolo puo essere che quando scollego l'alimentazione (levo il cavo) la volta successiva il pc all'avvio dopo mi dice ora non settata premere F1 x impostarla?

se qualcuno me lo conferma mi darebbe un enorme sollievo

brattak
20-01-2009, 18:42
pila scarica?

devil_mcry
20-01-2009, 18:43
pila scarica?

no la monbo è nuova, ma poi nn l'ha piu rifatto x quello pensavo fosse dovuto a un non settaggio dell'ora...

devil_mcry
22-01-2009, 15:06
ragazzi come devvo settare la monbo x andarea a450mhz di fsb ?

in teoria se ho capito bene dovrebbe riuscire a funzionare cn

pll 1.50
vtt 1.20
vnb 1.25 giusto? che sarebbero i default

ciocia
22-01-2009, 15:17
a 450 dovrebbe/potrebbe arrivarci anche coi voltaggi default

devil_mcry
22-01-2009, 15:19
a 450 dovrebbe/potrebbe arrivarci anche coi voltaggi default

altrimenti?

spaeter
22-01-2009, 15:20
io ci sto tutti i giorni avendo settato fsb a 450 e regolato il vcore in modo che la cpu sia stabile (in questo momento a 1.36250 da bios che diventa 1.336 in full)

poi ho fixato vfsb a 1.24. gli altri li ho lasciati su auto. le ram sono settate su auto e la mobo gli attribuisce i valori corretti previsti dalla casa madre.

con il vnb io ho qualche problema che non riesco a risolvere perchè non appena lo setto su qualsiasi valore diverso da auto mi si freeza il pc.

nello stesso modo sono salito senza problemi anche a 500 di fsb settando solo il moltiplicatore a 8x per restare a 4 ghz.

ciao!

giaccaz
23-01-2009, 00:20
chi ha un quad su questa mobo che mi puo dare una mano a portare stabile un q9400 a 3,9....qualche info a livello di pll....vfsb....ecc...ecc thx

valsa1
25-01-2009, 09:25
Dal sito ASUS :

P5K Pro BIOS 1301
1. Adjust Option ROM scanning order such that the southbridge RAID volume would not disappear when plugging an add-on SCSI card.
2. Fix display priority may be incorrect when plugging two PCIE VGA cards.
3. Fix sometimes the system may wait about 30 seconds to boot into OS when many USB
devices are connected to the system.

Qualcuno lo ha gia' provato ?
Effettivamente ho dei problemi di boot con molte periferiche USB ( devo tenere la stampante spenta per il boot ). Sono quindi molto tentato.
No ho mai fatto l'upgrade del BIOS in quanto , fino ad ora problemi zero .

spaeter
25-01-2009, 10:07
io ho ancora il 904...quelli successivi non mi portavano alcun miglioramento (per me) oltre al fatto che mi facevano sballare le temperature...

questo lo provo comunque appena il sito asus me lo fa scaricare...:) poi al limite rimetto il 904.

ciao!

Simonex84
25-01-2009, 11:04
Ciao ragazzi :D

con questa configurazione :

ASUS P5kPRO
Intel E8400 1333Mhz 6MB Box
Sapphire HD3650 con 1GB ( di cui 512 da prelevare su RAM di sistema)
Kingston 2048MB/ 1066MHZ Hyperx
S.O. XP

il pc in modo automatico mi setta la frequenza della ram ad 800Mhz, se mantengo la frequenza ad 800 tutto funziona bene ma se la forzo dal Bios a 1066 Mhz il sistema diventa instabilissimoo !!! :mad:

Non riesco a capacitarmi ..... :muro: perchè la scheda madre supporta Nativamente la dd2 1066 Mhz come dichiara la stessa ASUS :read:

http://it.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=11&l3=534&l4=0&model=1921&modelmenu=1

E' capitata la stessa cosa a qualcuno ???
Chiedo a voi esperti cosa può essere ???

Aiutatemii :help:

Ringrazio tutti :cool: Ciaoooo

Metti l'"Ai Overclock" (o come diavolo si chiama) su manual e poi metti tutto a mano, frequenze timing e soprettutto voltaggio che penso dovrà essere 2,10 volt

devil_mcry
25-01-2009, 11:35
i banchi sono compatibili cn la monbo? hai controllato i voltaggi se sn giusti?

Luked82
25-01-2009, 14:13
ciao a tutti,

ho appena aggiornato la mia configurazione con le nuove ram. ed effettuato un "piccolo" overclock;)

ecco la conf:

Asus P5K Pro
Intel Core2Duo E6300 1,8GHz @ 3,2GHz (533x6) @ 1.3V
Ram 2x2 Gb Team Group Extreme Dark 1066MHz 5-5-5-15
GeForce 8800 GTS 320 MB.

SuperPi 1Mb 17,610s

Come vi sembra?

Ciao ;)

DARIO-GT
25-01-2009, 18:14
Dal sito ASUS :

P5K Pro BIOS 1301
1. Adjust Option ROM scanning order such that the southbridge RAID volume would not disappear when plugging an add-on SCSI card.
2. Fix display priority may be incorrect when plugging two PCIE VGA cards.
3. Fix sometimes the system may wait about 30 seconds to boot into OS when many USB
devices are connected to the system.

Qualcuno lo ha gia' provato ?
Effettivamente ho dei problemi di boot con molte periferiche USB ( devo tenere la stampante spenta per il boot ). Sono quindi molto tentato.
No ho mai fatto l'upgrade del BIOS in quanto , fino ad ora problemi zero .

messo in 1a pag. ;)

monomm
25-01-2009, 19:47
Non va' .

Drakogian
25-01-2009, 19:57
Cosa non va ?

monomm
25-01-2009, 20:00
Non fa scaricare il nuovo bios 1301 , dalla prima pagina e nemmeno dal sito Asus.

Drakogian
25-01-2009, 20:05
Vero... ha sempre fatto schifo il download dal sito Asus. :mad:

monomm
25-01-2009, 20:07
Attendiamo.......

devil_mcry
25-01-2009, 20:21
vale la pena aggiornare?

x andare bene a 450 di fsb come devo settare

vnb
fsb termination voltage
pll ?

Luked82
26-01-2009, 00:55
vale la pena aggiornare?

x andare bene a 450 di fsb come devo settare

vnb
fsb termination voltage
pll ?

guarda, io sto con bios 1202, a 533 di fsb senza overvoltare nulla! niente crash, e sistema stabilissimo!

solo il processore l'ho portato da 1,25V a 1,3... e tutto ok!

per dettagli guarda in firma;)

ciao:)

devil_mcry
26-01-2009, 10:16
guarda, io sto con bios 1202, a 533 di fsb senza overvoltare nulla! niente crash, e sistema stabilissimo!

solo il processore l'ho portato da 1,25V a 1,3... e tutto ok!

per dettagli guarda in firma;)

ciao:)

ma gli altri valori li hai su auto?

Luked82
26-01-2009, 17:47
ma gli altri valori li hai su auto?

si si, tutto su auto, senza un minimo di overvolt (tranne gli 1,3V del processore al posto dei 1,25 di default!)

devil_mcry
26-01-2009, 17:48
si si, tutto su auto, senza un minimo di overvolt (tranne gli 1,3V del processore al posto dei 1,25 di default!)

:) e ma su auto si overvoltano da soli, io vorrei evitare questa soluzione xke poi nn so come monitorare i voltaggi

Luked82
26-01-2009, 18:14
:) e ma su auto si overvoltano da soli, io vorrei evitare questa soluzione xke poi nn so come monitorare i voltaggi

Va beh, pure se si overvoltano da soli, che te frega?

Penso che la scheda madre comunque non imposti valori rischiosi quando è in auto.

o sbaglio?

devil_mcry
26-01-2009, 19:01
boh nn lo so

BaZ....!!!!
26-01-2009, 23:16
sapete se supporta il RAID 0 con 3 dischi questa mobo?? :D

Farlok
26-01-2009, 23:43
sisi. :D

BaZ....!!!!
27-01-2009, 06:27
non mi scarica l'ultimo bios, chi lo uppa per favore??

devil_mcry
27-01-2009, 09:57
temo che nessuno lo ha

BaZ....!!!!
27-01-2009, 11:35
temo che nessuno lo ha
non capisco, tutti gli altri li lascia scaricare, tranne questo... mah misteri :rolleyes:

pupgna
27-01-2009, 11:56
non capisco, tutti gli altri li lascia scaricare, tranne questo... mah misteri :rolleyes:

è carnevale
bioscherzo di asus

IceDemon
27-01-2009, 13:07
Il sito Asus è già "lento".. e non è la prima volta che i link non vanno una mazza :tapiro:

davlak
27-01-2009, 22:01
però strano, il link sotto China è questo

http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5K-PRO-1303.zip

1303???

BaZ....!!!!
27-01-2009, 23:58
però strano, il link sotto China è questo

http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5K-PRO-1303.zip

1303???
ho notato anche io,
intanto non si scarica però
quando si accorge asus che non va un tubo nel suo sito?? :(
son secoli che è cosi....

IceDemon
28-01-2009, 03:13
Già è una vita cha aspetto un nuovo bios, e adesso avercelo "sotto il naso" e non poterlo scaricare mi fa :muro:

Peccato che alla Asus non si svegliano a sistemare la cosa.... sigh!! :mad:

Robertazzo
28-01-2009, 09:08
sicuro presto sistemeranno anche perchè la versione dei due bios non corrisponde 1301 e 1303..che si decidessero :D

spaeter
28-01-2009, 09:28
sicuro presto sistemeranno anche perchè la versione dei due bios non corrisponde 1301 e 1303..che si decidessero :D

quelli precedenti si scaricano.. forse si sono accorti che il nuovo aveva qualche problema e lo stanno sistemando... :D

giaccaz
28-01-2009, 10:26
raga...quale marca di ram e migliore sulla p5k-pro diciamo ...quella che si oc di +...grazie

BaZ....!!!!
28-01-2009, 12:36
raga ma se io ho un raid e aggiorno il bios, basta solo che reimposto i dischi come RAID oppure perdo tutto l'array??
scusate l'idiozia che scrivo ma sono alle prime armi con il raid, e ho paura che ad aggiornare si resetti tutto il bios :D

brattak
28-01-2009, 22:05
tranquillo non perdi niente il raid ti resta fatto :p

Robertazzo
29-01-2009, 12:18
ma io dico...c'è un nuovo bios e non possiamo scaricarlo....ma quanti giorni bisognaera aspettare prima che sistemino il link? ma sopratutto...se ne sono accorti che non funge?

devil_mcry
29-01-2009, 13:06
vabbe che nn c'è tutta sta urgenza

BaZ....!!!!
29-01-2009, 14:23
vabbe che nn c'è tutta sta urgenza
io vorrei vedere se sistema la questione 8GB di ram :rolleyes:

devil_mcry
29-01-2009, 15:46
io vorrei vedere se sistema la questione 8GB di ram :rolleyes:
nella fattispecie che problema hai?

Cosmo
29-01-2009, 17:15
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5K-PRO-1303.zip

Bastava provare tutti e 4 i server ftp di Asus.

spaeter
29-01-2009, 17:21
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5K_Pro/P5K-PRO-1303.zip

Bastava provare tutti e 4 i server ftp di Asus.

sarà ma a me non funzia nemmeno il tuo link...

monomm
29-01-2009, 17:31
Guarda io l'ho appena scaricato ed installato dal link appena sopra , prova piu' volte.

Cosmo
29-01-2009, 17:32
sarà ma a me non funzia nemmeno il tuo link...

http://s1.xzshare.com/586593339-P5K-PRO-1303.zip
saluti

spaeter
29-01-2009, 17:35
http://s1.xzshare.com/586593339-P5K-PRO-1303.zip
saluti

ottimo grazie mille!!
adesso mi funziona anche il link diretto asus... appena finisco due cosette lo provo...:D

Robertazzo
29-01-2009, 18:01
quindi il codice corretto del bios è 1303 non 1301..

BaZ....!!!!
29-01-2009, 18:43
siete mitici!! :D
nella fattispecie che problema hai?
non parte la VGA non carica i driver.
tralaltro sono usciti i catalyst 9.1 e tra le release noto un problema FIXATO che mi fa pensare :rolleyes: (tradotto)

"risolto il caricamento dei driver su alcune VGA radeon su sitemi con più di 4gb di ram"...

appena posso, provo a vedere.... :eek:

devil_mcry
29-01-2009, 19:01
http://img522.imageshack.us/img522/4338/3800ei5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=3800ei5.jpg)

dalle mie prove

cpu E8400 step E0 a 425*9 3825mhz
vcore 1.64v in full load un po meno in idle (è normale :|?)
monbo

pll a 1.50
nb a 1.25
vtt a 1.20

30 cicli di ibt temp max 56gradi tutto ok

se scendo di 1 step di vcore (1.56 in full non e RS mi ha dato errore prima a un ciclo di ibt ma forse sarebbe stato meglio riprovare magari era colpa mia che ho toccato qualcosa :confused: )

spaeter
29-01-2009, 19:18
mi sembra buono! praticamente come la mia cpu!
io a 3.8 ghz sono stabile come vcore a 1.256 in full load e 1.264 in idle per via del leggero vdrooop.

l'unica differenza è che il mio è un C0 e in teoria il tuo che è un E0 dovrebbe richiedere qualcosa meno di volt.

devil_mcry
29-01-2009, 19:26
mi sembra buono! praticamente come la mia cpu!
io a 3.8 ghz sono stabile come vcore a 1.256 in full load e 1.264 in idle per via del leggero vdrooop.

l'unica differenza è che il mio è un C0 e in teoria il tuo che è un E0 dovrebbe richiedere qualcosa meno di volt.

c'è da dire che ho visto C0 fare 4ghz con pochissimo volt dipende dal tuo vid originale xo gli E0 di solito leggevo che andavano a 3.8 con meno (1.225 mi pare)

BaZ....!!!!
29-01-2009, 19:40
appena posso, provo a vedere.... :eek:
eh infatti :rolleyes:
o i driver ATI o il bios han risolto, son con 6gb di ram (quello che ho in casa per prove) e funziona tutto regolare :rolleyes:

appena si può.... 8gb upgrade!! :D

ciao!!!

spaeter
29-01-2009, 19:47
c'è da dire che ho visto C0 fare 4ghz con pochissimo volt dipende dal tuo vid originale xo gli E0 di solito leggevo che andavano a 3.8 con meno (1.225 mi pare)

infatti... alla fine è anche una questione di fortuna perchè dipende da quello che ti arriva... il mio vid per esempio è 1.150-1.225 e ne ho visti di più bassi.

poi anche la mobo influisce (così come ram e altro ancora). la nostra è sicuramente ottima nella sua fascia di prezzo, tra le migliori secondo me, certo ci sono mobo che costano 200 euro e anche di più...

personalmente ti dirò che sto in daily a 4.0 ghz, con il vcore che vedi in firma e mi va più che bene (a 3.6 Ghz sto a 1.192). le temp a 4.0Ghz sono max 55°/57° in full load con boinc al 100% 24h su 24h (giocando a crysis le temp sono anche più basse) e sono più che soddisfatto.
ciao!

devil_mcry
29-01-2009, 19:48
io ho quelle temp in full a 3825 ma penso varierebbero di poco @4ghz il problema sono i volt cavolo

spaeter
29-01-2009, 19:57
io ho quelle temp in full a 3825 ma penso varierebbero di poco @4ghz il problema sono i volt cavolo

ok, ma quelle temp le raggiungi con ibt? perchè con nessun'altro programma che usi quotidianamente ti avvicini a quei livelli.

con ibt a 4.0gh le mie temp si avvicinano ai 70° (a 3.8 non ricordo) ma poi nell'utilizzo di tutti i giorni (giochi, video e quant'altro) quelle temp non le avvicino nemmeno volendo!!

spaeter
29-01-2009, 19:58
eh infatti :rolleyes:
o i driver ATI o il bios han risolto, son con 6gb di ram (quello che ho in casa per prove) e funziona tutto regolare :rolleyes:

appena si può.... 8gb upgrade!! :D

ciao!!!

e vai!!! facci vedere gli 8 GB di ram!!!! ;)

devil_mcry
29-01-2009, 20:02
ok, ma quelle temp le raggiungi con ibt? perchè con nessun'altro programma che usi quotidianamente ti avvicini a quei livelli.

con ibt a 4.0gh le mie temp si avvicinano ai 70° (a 3.8 non ricordo) ma poi nell'utilizzo di tutti i giorni (giochi, video e quant'altro) quelle temp non le avvicino nemmeno volendo!!

si cn ibt

spaeter
29-01-2009, 20:06
si cn ibt
allora come temp vai più che tranquillo!

BaZ....!!!!
29-01-2009, 20:14
e vai!!! facci vedere gli 8 GB di ram!!!! ;)
tempo di trovarle e di avere 2 dindi da parte, ci riprovo ;)

DARIO-GT
30-01-2009, 01:14
http://s1.xzshare.com/586593339-P5K-PRO-1303.zip
saluti
Aggiornata la 1a pag. con nuovo bios 1303 ;)


@ BaZ....!!!!
vedremo se adesso potrai montare sti benedetti 8gb, non per farmi i cavoli tuoi, ma che ci devi fare con 8gb? :sofico:

Robertazzo
30-01-2009, 11:33
testimonianze di qualcuno che ha messo il nuovo bios? si può aggiornare tranquillamente?

Cosmo
30-01-2009, 12:12
testimonianze di qualcuno che ha messo il nuovo bios? si può aggiornare tranquillamente?

L'ho aggiornato ieri: sulla mia nessun problema.
saluti

celticsound76
30-01-2009, 14:21
ciao a tutti. finalmente mi sono fatto il mio primo pc:
Cooler Master - ELITE 332 - Tower BLACK
Cooler Master Real Power M520 Modulare
asus p5kpro
q6600 dissi ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition
ATI - Sapphire - HD3870 512 GDDR4 PCIE HDTV
Seagate - HARD DISK Barracuda 7200.11 500GB 7200 32MB SATA2
OCZ - Titanium Intel Edition PC2-8500 Dual Channel DDR2 2GKit
ventola frontale Nanoxia FX12-1250 - LowFlow
installato xp e tutto va...penso alla perfezione.
visto che si parla di bios....
...ora è tutto impostato su auto.
devo cambiare qualche settaggio? tipo...
...la frequenza delle ram me la vede già a 1066MHz?
la cpu?
in auto sfrutto tutte le potenzialità senza overclock?

BaZ....!!!!
30-01-2009, 22:46
Aggiornata la 1a pag. con nuovo bios 1303 ;)


@ BaZ....!!!!
vedremo se adesso potrai montare sti benedetti 8gb, non per farmi i cavoli tuoi, ma che ci devi fare con 8gb? :sofico:
li tiene!! un mio amico mi ha gentilmente prestato 4gb di ram per prove :D

di tutto ci faccio :asd: conta che il pc di mio padre a volte non è molto performante quindi usa il mio in prestito per fotoediting, videoediting, ecc... poi ci sono io con i games e altri miei lavoretti :D
e un pò è per abbondare anche.... :)

spaeter
30-01-2009, 23:15
li tiene!! un mio amico mi ha gentilmente prestato 4gb di ram per prove :D

di tutto ci faccio :asd: conta che il pc di mio padre a volte non è molto performante quindi usa il mio in prestito per fotoediting, videoediting, ecc... poi ci sono io con i games e altri miei lavoretti :D
e un pò è per abbondare anche.... :)

ottimo!!!

p.s: ho aggiornato all'ultimo bios questo pomeriggio e finora nessun problema... non che prima ne avessi a dire il vero...

Simonex84
31-01-2009, 09:02
ottimo!!!

p.s: ho aggiornato all'ultimo bios questo pomeriggio e finora nessun problema... non che prima ne avessi a dire il vero...

Quindi adesso si riesce a scaricarlo??

devil_mcry
31-01-2009, 10:10
la lettura della temp della cpu va bene?

cmq diciamo che gia l'1202 va bene

devil_mcry
31-01-2009, 10:41
sto provando i 4ghz... solo che a 1.304v ancora nn è stabile cn l'ibt
ma è possibile che a 445 di fsb devo toccare

vtt
vnb
e vpll?

devo dire che cmq ho fatto le prove cosi

vtt 1.22
vnb 1.29
vpll 1.56

ma niente. è una mera questione di vcore?

Simonex84
01-02-2009, 10:03
Ciao raga, anchio ho messo su il 1303 finora sembra tutto a posto. ciao

Ma da dove l'hai scaricato??

spaeter
01-02-2009, 11:05
Ma da dove l'hai scaricato??

c'è il link aggiornato in prima pagina.

Simonex84
01-02-2009, 11:06
c'è il link aggiornato in prima pagina.

ok

Drakogian
01-02-2009, 11:33
Incredibile... dal sito Asus ancora non si riesce a scaricare... :mad:

celticsound76
01-02-2009, 12:39
ciao a tutti. finalmente mi sono fatto il mio primo pc:
Cooler Master - ELITE 332 - Tower BLACK
Cooler Master Real Power M520 Modulare
asus p5kpro
q6600 dissi ZEROtherm ZEN FZ-120 Nanoxia Edition
ATI - Sapphire - HD3870 512 GDDR4 PCIE HDTV
Seagate - HARD DISK Barracuda 7200.11 500GB 7200 32MB SATA2
OCZ - Titanium Intel Edition PC2-8500 Dual Channel DDR2 2GKit
ventola frontale Nanoxia FX12-1250 - LowFlow
installato xp e tutto va...penso alla perfezione.
visto che si parla di bios....
...ora è tutto impostato su auto.
devo cambiare qualche settaggio? tipo...
...la frequenza delle ram me la vede già a 1066MHz?
la cpu?
in auto sfrutto tutte le potenzialità senza overclock?

:help: qualcuno mi aiuta?


ma con asus update,non sono mai riuscito a scaricare un bios...è normale?

devil_mcry
01-02-2009, 12:40
senza oc lascia tutto cm'è di default, le ram cmq le devi impostare te ma lo fai facilmente andando in jumper configuration e selezioni la frequenza delle ddr2

che bios hai ?

xool
01-02-2009, 12:42
A me dal sito in prima pagina non funziona e neanche dal sito Asus.

Nel sito indicato in prima pagina mi appare un contatore, inserisco il codice e poi mi appare il seguente messaggio:

Download Time Limit

Please wait ( 0:04 ) minutes to download again...

Bottom Ad Here

e così via...

Immagino che devo aspettare o scaricare la notte...

Se qualcuno può metterlo da qualche altra parte sarebbe cosa gradita

spaeter
01-02-2009, 12:52
A me dal sito in prima pagina non funziona e neanche dal sito Asus.

Nel sito indicato in prima pagina mi appare un contatore, inserisco il codice e poi mi appare il seguente messaggio:

Download Time Limit

Please wait ( 0:04 ) minutes to download again...

Bottom Ad Here

e così via...

Immagino che devo aspettare o scaricare la notte...

Se qualcuno può metterlo da qualche altra parte sarebbe cosa gradita

quello che faccio io è:

cliccare su link
inserire un numero di 4 cifre
aspettare qualche secondo
dopodichè compare un tasto dowlonad file now, ci clicchi sopra .. finito...;)

al limite aspetti un paio di minuti se per caso hai gia fatto l'operazione in modo errato...

ciao!

Simonex84
01-02-2009, 12:53
io comunque prima di aggiornare bios (visto che non ho nessun problema) aspetto che sia scaricabile dal sito asus.

devil_mcry
01-02-2009, 12:57
mah io sn conservativo, finchè va bene l'attuale nn upgrado

l'unico interesse e nell'ultima voce quella dell'usb qualcuno sa cosa cambia?

celticsound76
01-02-2009, 13:52
senza oc lascia tutto cm'è di default, le ram cmq le devi impostare te ma lo fai facilmente andando in jumper configuration e selezioni la frequenza delle ddr2

che bios hai ?

quindi alla voce dram frequency imposto ddr2 1066 e basta? non devo toccare voltaggi o altre frequenze...bus o roba simile?

il bios è 1002....è il caso di aggiornarlo?

devil_mcry
01-02-2009, 14:08
quindi alla voce dram frequency imposto ddr2 1066 e basta? non devo toccare voltaggi o altre frequenze...bus o roba simile?

il bios è 1002....è il caso di aggiornarlo?

no devi solo cambiare la voce dram frequency e meti 1066. il resto essendo su auto dovrebbe impostare i vari valori correttamente che puoi controllare da cpu-z

il bios è vecchiotto ma se nn hai problemi puoi nn aggiornare

celticsound76
01-02-2009, 14:56
no devi solo cambiare la voce dram frequency e meti 1066. il resto essendo su auto dovrebbe impostare i vari valori correttamente che puoi controllare da cpu-z

il bios è vecchiotto ma se nn hai problemi puoi nn aggiornare

ho fatto come hai detto...spero bene.


http://img520.imageshack.us/img520/9205/immaginetc2.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/immaginetc2.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img520/immaginetc2.jpg/1/)

devil_mcry
01-02-2009, 15:01
rilinka nn si vede è trp piccola

celticsound76
01-02-2009, 15:34
rilinka nn si vede è trp piccola

ci riprovo

http://img201.imageshack.us/img201/8034/immagineky0.jpg (http://imageshack.us)
http://img201.imageshack.us/img201/immagineky0.jpg/1/w1440.png (http://g.imageshack.us/img201/immagineky0.jpg/1/)

Simonex84
01-02-2009, 15:55
ho fatto come hai detto...spero bene.


http://img520.imageshack.us/img520/9205/immaginetc2.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/immaginetc2.jpg/1/w320.png (http://g.imageshack.us/img520/immaginetc2.jpg/1/)

Scarica Orthos e fai qualche ora di test sia cpu che ram per vedere se è tutto ok.

devil_mcry
01-02-2009, 16:37
orthos è obsoleto cm prime95

meglio che scarichi l'ibt e fai 10 cicli di test ci metti 15min, ma è tutto a posto nn serve che perdi tempo secondo me

salva8
01-02-2009, 16:37
Scusate, volevo solo un piccolo consiglio a proposito della scheda madre in questione.
Da un po di tempo che quando accendo la ciabatta di alimentazione o l'interruttore dell'alimentatore, ogni due o tre volte mi salta la corrente di casa. Ho provato a sostituire l'alimentatore, ma il problema continua a sussistere. Quindi ho fatto una serie di prove smontando quasi tutto eccetto la ram e la cpu ed il problema continua ad esserci e mi sono ache reso conto che la SM e leggermete curva all'altezza della CPU.
Vi chiedo potrebbe essere un problema della mia P5K PRO?

Grazie

devil_mcry
01-02-2009, 16:39
Scusate, volevo solo un piccolo consiglio a proposito della scheda madre in questione.
Da un po di tempo che quando accendo la ciabatta di alimentazione o l'interruttore dell'alimentatore, ogni due o tre volte mi salta la corrente di casa. Ho provato a sostituire l'alimentatore, ma il problema continua a sussistere. Quindi ho fatto una serie di prove smontando quasi tutto eccetto la ram e la cpu ed il problema continua ad esserci e mi sono ache reso conto che la SM e leggermete curva all'altezza della CPU.
Vi chiedo potrebbe essere un problema della mia P5K PRO?

Grazie

prova a sostituire la ciabatta

se fosse la scheda madre nn si avvierebbe il pc xke l'ali va in protezione, 9 su 10 è la ciabatta

DARIO-GT
01-02-2009, 16:45
li tiene!! un mio amico mi ha gentilmente prestato 4gb di ram per prove :D

di tutto ci faccio :asd: conta che il pc di mio padre a volte non è molto performante quindi usa il mio in prestito per fotoediting, videoediting, ecc... poi ci sono io con i games e altri miei lavoretti :D
e un pò è per abbondare anche.... :)
Benissimo ;)

Ciao raga, anchio ho messo su il 1303 finora sembra tutto a posto. ciao
Ciao carissimo, ogni tanto vieni a trovarci...è un piacere :D

salva8
01-02-2009, 17:35
prova a sostituire la ciabatta

se fosse la scheda madre nn si avvierebbe il pc xke l'ali va in protezione, 9 su 10 è la ciabatta

Provato anche con ali direttamente alla presa del muro.

devil_mcry
01-02-2009, 17:37
Provato anche con ali direttamente alla presa del muro.

salta il contatore o il salvavita?

xke se salta il contatore vuol dire che consumi troppa corrente e superi i 3kw
se salta il salvavita c'è un possibile corto

salva8
01-02-2009, 17:51
salta il contatore o il salvavita?

xke se salta il contatore vuol dire che consumi troppa corrente e superi i 3kw
se salta il salvavita c'è un possibile corto


salta il salvavita

devil_mcry
01-02-2009, 18:06
salta il salvavita

mmm il cavo hai provato a cambiarlo ?

xo mi pare molto strano... xke l'ali ha le protezioni contro i corti interni

il monitor invece è attaccato alla ciabatta?

Simonex84
01-02-2009, 18:32
orthos è obsoleto cm prime95

meglio che scarichi l'ibt e fai 10 cicli di test ci metti 15min, ma è tutto a posto nn serve che perdi tempo secondo me

In ogni caso un test va fatto, perchè se io lascio su AUTO tranne la frequenza non mi va una mazza, devo mettere tutto a mano, voltaggi, timing e frequenze.

salva8
01-02-2009, 18:36
mmm il cavo hai provato a cambiarlo ?

xo mi pare molto strano... xke l'ali ha le protezioni contro i corti interni

il monitor invece è attaccato alla ciabatta?

si con il nuovo ali

anche il monitor e sulla stessa ciabatta pero ho provato ad isolare il pc


comunque penso possa essere un condensatore o qualcosa che crei un corto
ripeto che ho notato la sm leggermente innarcata sulla parte superiore.
Ho anche provato a non tenere la sm attaccata al case dove c'è l'ali.
Considerato che la sm è ancora in garanzia pensavo d portarla in assistenza

xool
01-02-2009, 19:15
basta che inserisci il codice nel riquadro apposta e clicchi su download...come nella foto allegata. ciao
http://img403.imageshack.us/img403/1937/ppp002et3.jpg (http://imageshack.us)
http://img403.imageshack.us/img403/ppp002et3.jpg/1/w793.png (http://g.imageshack.us/img403/ppp002et3.jpg/1/)

quello che faccio io è:

cliccare su link
inserire un numero di 4 cifre
aspettare qualche secondo
dopodichè compare un tasto dowlonad file now, ci clicchi sopra .. finito...;)

al limite aspetti un paio di minuti se per caso hai gia fatto l'operazione in modo errato...

ciao!

E' chiaro che inserisco il codice ma poi cliccando su "Download File Now" mi va in un altra pagina dove c'è quello che ho postato e così continua all'infinito

DARIO-GT
01-02-2009, 23:19
E' chiaro che inserisco il codice ma poi cliccando su "Download File Now" mi va in un altra pagina dove c'è quello che ho postato e così continua all'infinito
Ho provato pure adesso, prima di portarti su quella pag. dovrebbe aprirsi un finestra col il download.

Secondo me hai un pop-up blocker nel tuo browser disabilitalo.

celticsound76
02-02-2009, 06:59
orthos è obsoleto cm prime95

meglio che scarichi l'ibt e fai 10 cicli di test ci metti 15min, ma è tutto a posto nn serve che perdi tempo secondo me

che cos'è l'ibt? dove lo trovo?

xool
02-02-2009, 07:01
Niente, sia con Firefox xhe con IE7 con PopUp disabilitati. Sembra come se vedendo il mio IP mi impedisca il download perchè ho raggiunto il limite. Sarà che forse da quando ci provo il router non l'ho mai spento e quindi ha lo stesso indirizzo IP pubblico da giorni

xool
02-02-2009, 10:03
Ok grazie mille!

Puoi mandarla qui: xool@interfree.it

Grazie ancora

Caronte83
02-02-2009, 19:31
appena messo il bios 1303...

tutto liscio:D

piccola info:
ma voi il transaction booster come lo avete settato??io c'èl'avevo su auto per dimenticanza...ora l'ho rimesso su 3...giusto??

spaeter
02-02-2009, 20:13
appena messo il bios 1303...

tutto liscio:D

piccola info:
ma voi il transaction booster come lo avete settato??io c'èl'avevo su auto per dimenticanza...ora l'ho rimesso su 3...giusto??

dipende dalle ram.. io pure l'ho messo a 3.

devil_mcry
02-02-2009, 20:18
mmm io mi sa che l'ho lasciato su auto :|

Simonex84
03-02-2009, 07:47
Cos'è il transaction booster??

Caronte83
03-02-2009, 08:28
Cos'è il transaction booster??

preso dal forum di pc tuner

"Un altro punto importante, nel bios della P5Kpro è il valore di transaction booster alias il valore primario del tRD.
Questo valore come potete osservare si può modificare su una base di quattro valori, partendo dallo 0 fino a 3.
Transaction booster = valore di tRD=performance level in memsetRicordo che nella logica di funzionamento implementata in questa mainboard lo schema di funzionamento è il seguente:

Disabled:
0=+1
1=+2
2=+3
3=+4

Enable:
0=0
1=-1
2=-2
3=-3"

..anke se nn in maniera determinante, trovo l'os un pelo + reattivo nelle operazioni...onestamente mi stavo preoccupando pensando ad 1 probabile instabilità dovuta a qualke setting sgarrato sul bios della mobo...però no...fila liscio anche lui...
ricordo che
con 2gb value ddr2 a 667mhz ,che mi feci prestare quando assemblai il pc,x verificarne il funzionamento prima di acquistare la ram dominator,con il transaction bosster attivo,il pc nn bootava & il bios ritornava al "default setting profile":)

so che è vecchio e probabilmente i + smazliziati l'avranno già letto,anyway posto quest'interessante articolo di un utente sulla p5kpro...peccato che sia stato fatto agli esordi...nel senso con i primi bios acerbi...chissà cosa cambierebbe su con quelli nuovi..
http://www.pctuner.net/forum/1426641-post7.html

altra piccola delucidazione:
perchè molti consigliano di impostare il pcie a 101???
Ad esempio io sono a default col procio e non sono in oc(almeno x ora) e c'è l''ho settato su AUTO.....dovrei mettere 101???
thx:D

devil_mcry
03-02-2009, 10:38
il pci-e lo metti a 101 quando occhi x essere sicuro che si attivino i fix

Simonex84
03-02-2009, 10:49
preso dal forum di pc tuner

...cut..

Ok grazie, è troppo complicato, lascio su AUTO :D

Brenta987
04-02-2009, 08:13
Ciao a tutti!

sto per comporre un PC con questa bella scheda e prima di fare acquisti incompatibili mi chiedevo se avrei avuto problemi...

1 - ASUS P5K - Pro

2 - Corsair Dominator 1066mhz

3 - Intel Core 2 Duo 6550 (1333mhz)

grazie se vorrete rispondermi...:ave:

P.s.: le stesse componenti sono compatibili anche con P5K - Premium? (o devo chiedere nel 3D della Premium?)

devil_mcry
04-02-2009, 10:01
Ciao a tutti!

sto per comporre un PC con questa bella scheda e prima di fare acquisti incompatibili mi chiedevo se avrei avuto problemi...

1 - ASUS P5K - Pro

2 - Corsair Dominator 1066mhz

3 - Intel Core 2 Duo 6550 (1333mhz)

grazie se vorrete rispondermi...:ave:

P.s.: le stesse componenti sono compatibili anche con P5K - Premium? (o devo chiedere nel 3D della Premium?)

xke nn prendi un e8400 tipo? le ram mi pare siano compatibile x il procio no problem

aspetta qualche conferma x le ram

Brenta987
04-02-2009, 10:05
xke nn prendi un e8400 tipo? le ram mi pare siano compatibile x il procio no problem

aspetta qualche conferma x le ram

L'ho già preso e poi vorrei contenere le spese per ora e magari quando scenderanno di prezzo aggiornare con un quad...;)

il dubbio era più per le ram...

c'è chi mi dice che non c'è molta differenza con le 800 mhz...

allora sarei indeciso tra Corsair Dominator e XMS2 (ci sono anche le XMS2 DHX ma non saprei la differenza...) anche perchè la differenza di prezzo è relativa...

devil_mcry
04-02-2009, 10:28
guarda se trovi delle ocz reaper 1066 quelle vanno di sicuro se le cerchi usate mi pare di averle viste nel mercatino qualche pagina indietro