PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5K PRO "3rd Gen. 8-phase Power Design" - Intel P35


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18

devil_mcry
14-02-2010, 15:16
1 5850 Viene sui 240 , le 5770 costano mediamente 140... potresti anche considerare la 5870

Thorus
14-02-2010, 20:52
Per i prezzi ciai ragione tu, devo aver visto quelli della sorella maggiore...
Forse mi conviene aspettare un pò e puntare direttamente la 5870 :)

ps: ce la farà il mio fido q6600 a tener testa alla 5870 ??

devil_mcry
14-02-2010, 20:55
Per i prezzi ciai ragione tu, devo aver visto quelli della sorella maggiore...
Forse mi conviene aspettare un pò e puntare direttamente la 5870 :)

ps: ce la farà il mio fido q6600 a tener testa alla 5870 ??

se puoi prenderla prendila poi vedi dopo. al max la hai x una futura config nuova

cmq se il q6600 è alto di clock nn penso ti castri troppo

stetteo
16-02-2010, 12:41
grazie mille, voglio tentare i 4ghz

no, so che ce la posso fare, oggi finalmente ho raggiunto i 3800mhz con 1.48v sulla cpu, per i 4000 mi sa che dovrò dare 1,55 o 1.6v hehe magari avessi un 45nm!

Invece non riesco ad andare oltre a questo :cry:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100216123926_Immanopgine.png

Ho provato a dare anche 1.63v (500x8)alla CPU e 1.45 al NB con 2.06v alle ram(1000mhz).
Avete qualche consiglio da darmi? le temperature sono ottime, ho aggiunto una ventola da 80mm per le ram e con le finestre aperte era tutto intorno ai 20°C.

Koji
18-02-2010, 10:50
Ciao a tutti, ho un grosso problema.
In pratica sono giorni che saltuariamente, non sempre, quando avvio il pc, fa un doppio bip e si blocca sulla schermata iniziale del check dei componenti. Premo F2 per caricare Windows e noto che quando fa così l'ora e la data sono resettate.

Leggendo nella pagina del check iniziale, credo che il problema sia in questa frase:
CMOS DATA/TIME NOT SET
Press F1 to load bios...
Press F2 to continue...

Non capisco però quale sia il problema. :confused:
Il mio pc lo vedete in firma, non ha neanche 2 anni.

iaio
18-02-2010, 11:17
Ciao a tutti, ho un grosso problema.
In pratica sono giorni che saltuariamente, non sempre, quando avvio il pc, fa un doppio bip e si blocca sulla schermata iniziale del check dei componenti. Premo F2 per caricare Windows e noto che quando fa così l'ora e la data sono resettate.

Leggendo nella pagina del check iniziale, credo che il problema sia in questa frase:
CMOS DATA/TIME NOT SET
Press F1 to load bios...
Press F2 to continue...

Non capisco però quale sia il problema. :confused:
Il mio pc lo vedete in firma, non ha neanche 2 anni.

prova a smontare i componenti e pulire dalla polvere gli slot(nel caso qualcosa fosse allentato, pure un cavo sata di un hd può fare questo)...

se il problema rimane, prova a testare prima ram poi hd poi cpu ed infine un bel test sotto windows della scheda video

Koji
18-02-2010, 16:16
prova a smontare i componenti e pulire dalla polvere gli slot(nel caso qualcosa fosse allentato, pure un cavo sata di un hd può fare questo)...

se il problema rimane, prova a testare prima ram poi hd poi cpu ed infine un bel test sotto windows della scheda video

Mah, cercando info ho letto diverse persone che indicano la batteria della scheda madre come causa di questo problema.
Però il pc è in garanzia, per cui forse mi conviene portarlo dove l'ho preso e che se la vedano loro. In questo periodo non ho molto tempo per stare dietro al pc. :stordita:

Adreno Cromo
19-02-2010, 13:28
Qualcuno ha Seven in RAID 0 con questa mobo?

devil_mcry
19-02-2010, 15:52
Qualcuno a Seven in RAID 0 con questa mobo?

io l'avevo

Adreno Cromo
19-02-2010, 17:03
Per i drive se li prende via usb?

adkjasdurbn
21-02-2010, 12:22
Per i drive se li prende via usb?
credo di si :)


raga ho messo altri banchi da 1 giga a testa per un totale di 6gb di ram,
ho fatto varie prove, memtest ok,
s&n nello stress test fa scaldare solo le ram da 2x2, mentre le altre da 2x1 rimangono normali .. fortuna che stavolta non sono bollenti
per me è qualcosa tra p5k pro e xms2 corsair a sto punto

p.s. le ram 2x1 sono delle pny con dissipatore..

devil_mcry
21-02-2010, 12:29
Per i drive se li prende via usb?
no con seven e vista sn nel dvd gia

credo di si :)


raga ho messo altri banchi da 1 giga a testa per un totale di 6gb di ram,
ho fatto varie prove, memtest ok,
s&n nello stress test fa scaldare solo le ram da 2x2, mentre le altre da 2x1 rimangono normali .. fortuna che stavolta non sono bollenti
per me è qualcosa tra p5k pro e xms2 corsair a sto punto

p.s. le ram 2x1 sono delle pny con dissipatore..

possibile magari x un casino cn i voltaggi

alenter
21-02-2010, 12:32
Per i drive se li prende via usb?

tranquillo che il raid te lo vede senza che fai nulla ;)

adkjasdurbn
21-02-2010, 13:59
possibile magari x un casino cn i voltaggi
impossibile perchè ho provato di ogni e sottolineo ogni :asd:
le ho messe anche a 667 mhz ma niente da fare, roventi..
si vede che 4 xms2 da 2gb cadauna non vengono digerite bene insieme che ne so.. il supporto tecnico asus dice "difetto dell'alimentazione" :mbe:

User111
21-02-2010, 14:07
Invece non riesco ad andare oltre a questo :cry:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201002/20100216123926_Immanopgine.png

Ho provato a dare anche 1.63v (500x8)alla CPU e 1.45 al NB con 2.06v alle ram(1000mhz).
Avete qualche consiglio da darmi? le temperature sono ottime, ho aggiunto una ventola da 80mm per le ram e con le finestre aperte era tutto intorno ai 20°C.

disabilitando i core? ho guadagnato circa 240MHz :sofico: (3784MHz 2core->3981MHz 1core)

Adreno Cromo
21-02-2010, 15:47
tranquillo che il raid te lo vede senza che fai nulla ;)

Ok grazie allora vado con l'upgrade a Seven mi dispiaceva abbandonare il RAID0:D

stetteo
21-02-2010, 19:56
disabilitando i core? ho guadagnato circa 240MHz :sofico: (3784MHz 2core->3981MHz 1core)

non so come si faccia :fagiano:

p.s. Intendi dalle avanzate di msconfig?

User111
22-02-2010, 16:02
non so come si faccia :fagiano:

p.s. Intendi dalle avanzate di msconfig?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23680879&postcount=2 vogliamo screen :sofico:

stetteo
22-02-2010, 16:06
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23680879&postcount=2 vogliamo screen :sofico:

ok, domenica ci provo, finestre aperte e un solo modulo di ram, quei 4 ghz devono essere miei, dovessi dare 1.7v ! :sofico:

User111
22-02-2010, 17:41
ok, domenica ci provo, finestre aperte e un solo modulo di ram, quei 4 ghz devono essere miei, dovessi dare 1.7v ! :sofico:

sei arrivato :D

cabernet
22-02-2010, 20:47
buonasera,
dovrei aggiornare il bios..quale consigliate considerando che non faccio oc?
domane:
1. devo settare dal bios attuale che venga letta come periferica principale la penna usb?
2.aggiornando il bios, windows rimane installato e non succederà nulla?
3.c'è qualche rischio che qualcosa vada male? (oltre ovviamente se salta la luce..:D )

ho 2x1gb di team group elite ddr2 pc6400 a 800mhz che non vengono riconosciute,mi da schermata blu..
con l'aggiornamento otterrò dei miglioramenti?

thanks

stetteo
22-02-2010, 22:01
Io andrei tranquillamente sull'ultimo, che probabilmente ti risolve anche il problema.

bearsnake
22-02-2010, 22:11
non so come si faccia :fagiano:

p.s. Intendi dalle avanzate di msconfig?

ragazzi qualcuno puo spiegarmi sta storia ???

io li ho abilitati tutti e 4 avendo un q9550
ma se li disabilito ne lascio solo 1-2 di core va meglio l oc ??
si guadagna qualcosina ???:eek: :mbe:

se non ho capito male mi pare di si..
ma poi lasciandone solo 2 su 4 win ne risente oppure no ???°

delucidazioni per cortesia se possibile grazie a tutti :D :)

cabernet
22-02-2010, 22:15
Io andrei tranquillamente sull'ultimo, che probabilmente ti risolve anche il problema.

quindi 1303?
e per le altre domande? :fagiano:

stetteo
23-02-2010, 11:31
Win resta dove sta, senza nessun problema, mentre circa la procedura per l'aggiornamento non so che dirti, io ho sempre usato il programmino cazzuto asus per flashare da windows e non ho mai avuto problemi su 3 mobo diverse.
Però, per l'usb leggi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22703040&postcount=2

cabernet
23-02-2010, 14:45
Win resta dove sta, senza nessun problema, mentre circa la procedura per l'aggiornamento non so che dirti, io ho sempre usato il programmino cazzuto asus per flashare da windows e non ho mai avuto problemi su 3 mobo diverse.
Però, per l'usb leggi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22703040&postcount=2

sarebbe il programmino c@zzuto?
win flash?

stetteo
23-02-2010, 15:13
Sì, quello da windows.

cabernet
23-02-2010, 15:16
allora..mi son c@gato in mano..:D
ho installato l'asus update dove c'è l'ultility per aggiornare il bios..
allora ho lanciato il programmino e caricato il file rom del bios..
mentre la procedura andava avanti dopo un po mi da schermata blu..:muro:
ha riavviato in automatico ha caricato windows normalmente..
allora ho aperto everest per vedere del bios e paf..mi dice che il bios è il 1303 ..[Data BIOS di sistema 12/16/08]

dovrebbe essere tutto a posto?
come mai mi ha dato schemata blu?

stetteo
23-02-2010, 15:20
non so, a me non l'ha mai data nelle 6 volte in cui ho ripetuto la procedura, però se funziona, va bene così.

iaio
25-02-2010, 18:57
ciao a tutti

ho questa scehda madre con sù un e8400 rev c0, case cooler master 690 con due ventole da 12cm per arieggiare, dissipatore xigmatek cobra
s.o. win 7 ultimate 64 bit.


credo sia il momento di overclocccarlo un pò, non pensavo niente di particolare, pensavo 3,6/3,8ghz mi consigliate qualcosa? non ho voglia di mettermi a fare tutte le prove, diciamo che volevo le impostazioni default per overclock standard

mi date consigli su come procedere?

devil_mcry
25-02-2010, 18:59
ciao a tutti

ho questa scehda madre con sù un e8400 rev c0, case cooler master 690 con due ventole da 12cm per arieggiare, dissipatore xigmatek cobra
s.o. win 7 ultimate 64 bit.


credo sia il momento di overclocccarlo un pò, non pensavo niente di particolare, pensavo 3,6/3,8ghz mi consigliate qualcosa? non ho voglia di mettermi a fare tutte le prove, diciamo che volevo le impostazioni default per overclock standard

mi date consigli su come procedere?
non esistono... o provi o provi

iaio
26-02-2010, 01:43
non esistono... o provi o provi

capito
prima di alzare ho cominciato verificare la temp della cpu, temperatura camera circa 19°/20°

ho provato ad usare prime95 e dopo 10 minuti di test la temperatura si stabilizza intorno a 62°/63°C, in idle invece la temperatura è circa 35°C (questo a 1400rpm ho impostato nel bios l'opzione silent mode)

leggendo le specifiche della mia cpu, vedo che la temp max consigliata è 68°C (ho un'e8400 co), non mi sembra di aver margine per l'overclock o sbaglio? ovviamente non volevo fare nulla di "estremo" pensavo a 3,6/3,8ghz. in modo che potessi però tenerlo anche l'estate.

cosa mi consigliate? posso avventurarmi o prima di farlo devo cambiare dissy?

metalcrow
26-02-2010, 09:27
Salve raga... sapete mica se è compatibile il dissipatore xigmatek achilles? E' urgentissimo :help: domani devo fare l'ordine e devo scegliere tra questo ed il noctua nh12. Fatemi sapete please!

Mauro_60
28-02-2010, 17:05
Buongiorno a tutti,sono felice possessore(fino a stamani:mad: ) di questa scheda madre,ma ora mi è capitato che stamane dopo aver avviato il pc,non sentivo il classico suono dell'avvio,non partiva nemmeno la schermata d'avvio,mentre ventole e tutto il resto pare funzionare.Devo ritenere di dover cambiare la scheda madre(con tutti i casini annessi poi alla licenza di vista ultimate)o avete gentilmente delle prove da consigliarmi da effettuare per poter verificare se è proprio la scheda madre.Inoltre ho già dato un'occhiata in internet e questo modello di scheda pare irreperibile,anche qualche consiglio di dove posso eventualmente trovarne una nuova,il punto è che ci lavoro con sto maledetto d'un pc..
Grazie anticipatamente
P.S.
configurazione pc
Case--Cooler Master Elite 330
Alimentatore---- CORSAIR HX 520W
M.B. ----Asus P5K PRO Asus P5K PRO
process. ----INTEL CORE 2 QUAD Q6600 Box (2.4G 8M)
dissipatore------artic freezer pro7
memorie ----CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
HD ---- SEAGATE Barracuda 7200.10 - 320 Gb 16 Mb
scheda v. ----ASUS GF EN8600GT Silent HTDP 256MB
S.O. Windows Vista Ultimate 64 bit.
Credo di non aver dimenticato niente e di non aver sbagliato sezione.

stetteo
28-02-2010, 19:07
Molto banalmente, prova a resettare il bios.

Mauro_60
28-02-2010, 20:45
Molto banalmente, prova a resettare il bios.

Intanto grazie della risposta,dovessi resettare il bios come si fà?non mi è mai capitato.Comunque con il gesto della disperazione ho fatto ancora un tentativo,ho smontato il pannello frontale per controllare se c'era qualcosa da scoprire,cosa non lo sapevo nemmeno io,fatto sta che mi sono accorto che la plastichina che monta il mio case del pulsante peer l'avvio del pc aveva due lamelle rotte su 4(funzionerebbero da molla )lì per lì avevo dedotto che comunque se il pc si accendeva la corrente arrivava per cui non doveva c'entrare niente con il fatto che non si avviava tutto il resto,sta di fatto che ho riposizionato le 2 lamelle e messo due gocce di colla,rimontato il frontalino e rassegnato ho provato a riavviare.Non sò se c'entra qualcosa ma di fatto ho sentito il beep e un attimo dopo partiva tutto regolare:D :cool: :sofico: sarà quello il problema?spero di sì,per cui al momento risolto con una botta di :ciapet:
e spero continui anche domani,almeno compro un case nuovo e spero di essere a posto così.
Saluti e grazie ancora

stetteo
28-02-2010, 21:17
Ok, meglio così, comunque per resettare il bios ci sono tre modi, l'ultimo dei quali è sconsigliabile:
1) Spostare il jumper clrct come da guida della mobo.
2)Estrarre per 30s circa la batteria a tampone.
3) Sfilare direttamente il chip del bios, sconsigliabile perché i piedini si piegano molto facilmente.

Mauro_60
01-03-2010, 07:41
Ok, meglio così, comunque per resettare il bios ci sono tre modi, l'ultimo dei quali è sconsigliabile:
1) Spostare il jumper clrct come da guida della mobo.
2)Estrarre per 30s circa la batteria a tampone.
3) Sfilare direttamente il chip del bios, sconsigliabile perché i piedini si piegano molto facilmente.

Ok,capito e ancora grazie per la disponibilità(spero tanto non mi serva fare questa prova!:D )

realac0
01-03-2010, 18:19
ciao, e' da quasi 2 anni che ho questa mainboard e tutto ok.
ho avuto recentemente problemi di ram (faccio un po di OC, attualmente ho l'8400 in daily a 3,69), e ho cercato altra ram CORSAIR DOMINATOR 1066 DDR2 55515 come quella con cui sono gia' equipaggiato in quanto memtest mi ha dato errore su 1 blocco dopo le prove per singolo modulo di ram.
nel mercato non si trova piu' la singola ram da 1gb ma solo le confezioni da 2x2gb, vabbe', pazienza mi dico, mettero' 6 giga di ram (uso ubuntu 64bit e qualche volta win7 64bit) e un modulo da 1 gb lo tengo di riserva.
ora il problema e' che non riesco a far bootare il pc con 6 giga di ram.
metto in dual channel i 2 moduli da 2gb (sui slot neri, quindi il primo ed il terzo), metto un modulo da 1gb sul primo giallo e boota tranquillo a 5gb.
appena provo a mettere l'ultimo modulo da 1gb sull'ultimo giallo il pc si accende (fa il beep) il disco inizia a girare, e si ferma li, non prosegue piu' il boot.
lo schermo resta nero (proprio non posso neanche smanettare sui settaggi).

ovviamente ho provato a cambiare tutti i banchi da 1gb e metterli nell'ultimo slot ma nada.

come tolgo l'ultimo modulo boota normalmente a 5gb di ram.

qualche idea?
non mi risulta che la mb supporti fino a massimo 5gb di ram Oo

o forse e' il quarto slot che e' danneggiato? (eppure sono sempre funzionati i 4gb di ram che avevo precedentemente).

l'unica cosa che mi puzza e' che ho bruciato in 1 annetto 2 moduli da 1gb di questa ram, che , a quanto leggo, e' molto difficile da bruciare.

che mi dite?

ciao
realac0

devil_mcry
01-03-2010, 18:38
ciao, e' da quasi 2 anni che ho questa mainboard e tutto ok.
ho avuto recentemente problemi di ram (faccio un po di OC, attualmente ho l'8400 in daily a 3,69), e ho cercato altra ram CORSAIR DOMINATOR 1066 DDR2 55515 come quella con cui sono gia' equipaggiato in quanto memtest mi ha dato errore su 1 blocco dopo le prove per singolo modulo di ram.
nel mercato non si trova piu' la singola ram da 1gb ma solo le confezioni da 2x2gb, vabbe', pazienza mi dico, mettero' 6 giga di ram (uso ubuntu 64bit e qualche volta win7 64bit) e un modulo da 1 gb lo tengo di riserva.
ora il problema e' che non riesco a far bootare il pc con 6 giga di ram.
metto in dual channel i 2 moduli da 2gb (sui slot neri, quindi il primo ed il terzo), metto un modulo da 1gb sul primo giallo e boota tranquillo a 5gb.
appena provo a mettere l'ultimo modulo da 1gb sull'ultimo giallo il pc si accende (fa il beep) il disco inizia a girare, e si ferma li, non prosegue piu' il boot.
lo schermo resta nero (proprio non posso neanche smanettare sui settaggi).

ovviamente ho provato a cambiare tutti i banchi da 1gb e metterli nell'ultimo slot ma nada.

come tolgo l'ultimo modulo boota normalmente a 5gb di ram.

qualche idea?
non mi risulta che la mb supporti fino a massimo 5gb di ram Oo

o forse e' il quarto slot che e' danneggiato? (eppure sono sempre funzionati i 4gb di ram che avevo precedentemente).

l'unica cosa che mi puzza e' che ho bruciato in 1 annetto 2 moduli da 1gb di questa ram, che , a quanto leggo, e' molto difficile da bruciare.

che mi dite?

ciao
realac0

fatica a lavorare con 4 banchi di ram (o 3) ad alta frequenza...

metti solo i 2x2 gb

adkjasdurbn
01-03-2010, 18:58
fatica a lavorare con 4 banchi di ram (o 3) ad alta frequenza...
metti solo i 2x2 gb
gran bella mobo ma la parte ram lascia a desiderare :(
io ho risolto con 6 gb di ram sembra non dia casini :stordita:

devil_mcry
01-03-2010, 19:00
gran bella mobo ma la parte ram lascia a desiderare :(
io ho risolto con 6 gb di ram sembra non dia casini :stordita:

beh cmq è anche il chipset ad avere date limitazioni...

realac0
01-03-2010, 19:22
quindi e' normale?
ma allora a sto punto tengo i 5gb oppure metto i 2x2 e sto a 4?
cavoli che delusione ;(

devil_mcry
01-03-2010, 19:27
quindi e' normale?
ma allora a sto punto tengo i 5gb oppure metto i 2x2 e sto a 4?
cavoli che delusione ;(

4 è cmq meglio

spaeter
01-03-2010, 19:29
beh cmq è anche il chipset ad avere date limitazioni...

la mia gira in questo momento senza problemi con 4 banchi di ram da 2gb.
le ram sono:
- 2x2 team elite 800mhz
- 2x2 kingston hyperx 1066 mhz

ho due configurazioni stabili:

1. cpu a 4.0 ghz con ram 1:1 a 890 (dramv a 1.86)
2. cpu a 3.6 ghz con ram a 960 (dramv a 1.90)

oltre non riesco a portarle per via delle team elite (che arrivano a 1000 ma oltre mi chiedono troppi volt)... forse 8 gb a 1066 non li regge, io però non posso provare per via delle team elite...

ciao!

devil_mcry
01-03-2010, 19:38
nn è che nn vanno sempre ma possono rompere seriamente...

adkjasdurbn
02-03-2010, 18:40
non riesci con 6 gb?
io la avevo con 5 gb :D in dualchannel ovviamente, nessun problema.. imho il P35 non è maturo per gli 8gb

iaio
02-03-2010, 23:33
non riesci con 6 gb?
io la avevo con 5 gb :D in dualchannel ovviamente, nessun problema.. imho il P35 non è maturo per gli 8gb

mi spiace contraddirti, ma io è più di un'anno che tengo gli 8 gb a 1066 e non ho mai avuto un problema... sarà :ciapet: ma mi è andato sempre bene!

adkjasdurbn
03-03-2010, 15:36
mi spiace contraddirti, ma io è più di un'anno che tengo gli 8 gb a 1066 e non ho mai avuto un problema... sarà :ciapet: ma mi è andato sempre bene!
buon per te compare, io son convinto che dipende anche dalla marca delle ram perchè le corsair scaldano sempre come bestie mentre le pny rimangono normali....

cabernet
05-03-2010, 11:20
ecco mi inserisco pure io con il discorso delle ram..
ho 2 gb installate ,2x1gb 800mhz OCZ XTC Platinum Rev.2 OCZ2P800R21G
e ho comprato 2x1gb 800mhz team group elite.

mettendo le team group con il vecchio bios non faceva il boot..
ora ho messo il 1303 potrei avere ancora problemi con le team group?

se volessi mettere 6gb cosa consigliate di fare?

iaio
05-03-2010, 12:01
non ti preoccupare everest in tntrambi ti dice che hai il 1303...se leggi il codice prima, c'è scritto chiaramente 1303(64-1303-...).
vai tranquillo ilbios è instalalto corretamente!

cabernet
06-03-2010, 08:30
nulla da fare le team group proprio non le digerisce..
ho provato prima mettendo 1 poi 2 e il pc non si avvia..

(ci sono le ocz che ho sempre avuto negli slot gialli, mentre in quelli neri ho messo le nuove team G.)

non è che percaso devo impostare qualcosa nel bios?

devil_mcry
06-03-2010, 09:10
nulla da fare le team group proprio non le digerisce..
ho provato prima mettendo 1 poi 2 e il pc non si avvia..

(ci sono le ocz che ho sempre avuto negli slot gialli, mentre in quelli neri ho messo le nuove team G.)

non è che percaso devo impostare qualcosa nel bios?

Puoi provare settando il vnb a 1.36v, valore ancora nelle specifiche intel, e vedi se va, poi abbassalo se va fino a regolarlo giusto

cabernet
06-03-2010, 09:13
Puoi provare settando il vnb a 1.36v, valore ancora nelle specifiche intel, e vedi se va, poi abbassalo se va fino a regolarlo giusto

non sono molto esperto..
non vorrei combinare casini..
devo andare in bios--setup south bridge?
poi con le frecce abbasso il valore?

devil_mcry
06-03-2010, 09:34
non sono molto esperto..
non vorrei combinare casini..
devo andare in bios--setup south bridge?
poi con le frecce abbasso il valore?

no vai in bios e alla voce north bridge voltage lo alzi a 1.36 con il tasto + salvi ed esci

cabernet
06-03-2010, 10:16
io mi trovo questa schermata..
devo entrare nell'utility asus?

http://img72.imageshack.us/img72/8072/foto0366.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/foto0366.jpg/)

devil_mcry
06-03-2010, 10:20
io mi trovo questa schermata..
devo entrare nell'utility asus?

http://img72.imageshack.us/img72/8072/foto0366.th.jpg (http://img72.imageshack.us/i/foto0366.jpg/)
devi andare nell'ai tweak
ora nn ricordo + bene dov'è xke la mobo nn la ho + da un bel tot

mi pare sia la 2 o 3 tendina

c'è la voce ai tweak, la setti su manual e ti escono tutti i voltaggi configurabili oltre ad altre cose

cabernet
06-03-2010, 10:53
scusa se ti stresso di sabato..
sono entrato ma non ho trovato AI tweak..

cmq mi pare che la schermata è questa:
http://img697.imageshack.us/img697/5223/foto0369c.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/foto0369c.jpg/)

bene se faccio invio in "NB voltage"non mi appare il menu per mettere su "manual" e non accade nulla..cioè rimane su auto..

cmq il valore del 1,36volt devo mettere al posto di "standard" ?(che sarebbe l'attuale valore?)

devil_mcry
06-03-2010, 11:53
scusa se ti stresso di sabato..
sono entrato ma non ho trovato AI tweak..

cmq mi pare che la schermata è questa:
http://img519.imageshack.us/img519/4606/foto0369.th.jpg (http://img519.imageshack.us/i/foto0369.jpg/)

bene se faccio invio in "NB voltage"non mi appare il menu per mettere su "manual" e non accade nulla..cioè rimane su auto..

cmq il valore del 1,36volt devo mettere al posto di "standard" ?(che sarebbe l'attuale valore?)

nn si vede

cabernet
06-03-2010, 12:32
http://img697.imageshack.us/img697/5223/foto0369c.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/foto0369c.jpg/)

spaeter
06-03-2010, 12:33
scusa se ti stresso di sabato..
sono entrato ma non ho trovato AI tweak..

cmq mi pare che la schermata è questa:
http://img697.imageshack.us/img697/5223/foto0369c.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/foto0369c.jpg/)

bene se faccio invio in "NB voltage"non mi appare il menu per mettere su "manual" e non accade nulla..cioè rimane su auto..

cmq il valore del 1,36volt devo mettere al posto di "standard" ?(che sarebbe l'attuale valore?)

devi mettere su MANUAL la voce AI Overclock (la prima in alto)... dopodichè puoi settare manualmente tutti i valori.

a quel punto su NB voltage ci metti il valore che ti hanno indicato sopra...

devil_mcry
06-03-2010, 12:35
devi mettere su MANUAL la voce AI Overclock (la prima in alto)... dopodichè puoi settare manualmente tutti i valori.

a quel punto su NB voltage ci metti il valore che ti hanno indicato sopra...
esatto, poi se ancora nn va si puo provare con altre cose ma parti da li

cabernet
06-03-2010, 13:21
ho messo 1.36 e mi ha impostato da solo 1,37v,ho riavviato e ha fatto un passo avanti ovvero si è bloccato mentre c'era il caricamento di windows.."avvio di windows in corso" poi è sparito e lo schermo era nero..

che faccio?

spaeter
06-03-2010, 13:55
hai provato a fare il boot solo con le team nuove (lasciando tutto su auto)? per vedere se funzionano...

altra cosa: i due tipi di ram mi pare avere specifiche diverse (guarda per scrupolo nel manuale delle ram) e richiedano voltaggi ecc. differenti.

se non ho sbagliato a cercare in rete:

le tue OCZ sono queste
* 800MHz DDR2
* CL 4-4-4-15(CAS-TRCD-TRP-TRAS)
* Available in 1GB modules and 2GB (2x1024MB)Dual Channel Optimized Kits
* Unbuffered
* Platinum Mirrored XTCHeatspreader*
* Lifetime Warranty
* 1.9 - 2.1 Volts
* 240 PinDIMM



le tue TEAM sono queste
Confezione Retail
Capacità 1 GB
CAS 5-5-5-15
Tensione operativa 1.8V ± 0.1V
Velocità 800Mhz PC2-6400
Controllo errore ECC No

Le caratteristiche sono differenti, e se in AUTO il bios prende i valori delle OCZ (4-4-4-15 volt 1.9-2.1), non è detto che le TEAM reggano.

Prova in caso ad impostare manualmente da bios anche i valori delle ram utilizzando quelli delle TEAM.

ps.: aspetta comunque conferma di questa cosa anche da devil_mcry... io di Ram non è che me ne intenda moltissimo...

lsd67
06-03-2010, 15:27
salve ragazzi
ho 4 banchi da 1gb della cell shock
serie ddr2 1000
il problema è che con due banchi la mobo parte, mentre se le metto tutte e 4 non va, ho il bios 1303

sapete dirmi se va impostato qualcosa da bios?

la mia configurazione è in firma

ciao grazie

risolto
un banco no va

devil_mcry
06-03-2010, 18:17
hai provato a fare il boot solo con le team nuove (lasciando tutto su auto)? per vedere se funzionano...

altra cosa: i due tipi di ram mi pare avere specifiche diverse (guarda per scrupolo nel manuale delle ram) e richiedano voltaggi ecc. differenti.

se non ho sbagliato a cercare in rete:

le tue OCZ sono queste


le tue TEAM sono queste


Le caratteristiche sono differenti, e se in AUTO il bios prende i valori delle OCZ (4-4-4-15 volt 1.9-2.1), non è detto che le TEAM reggano.

Prova in caso ad impostare manualmente da bios anche i valori delle ram utilizzando quelli delle TEAM.

ps.: aspetta comunque conferma di questa cosa anche da devil_mcry... io di Ram non è che me ne intenda moltissimo...

mi pare di leggere nello screen che vanno 5 5 5 15

cmq fai cosi, setta a mano

dram voltage 1.90v
timing 5 5 5 15 il resto dei subtiming su auto

transaction booster DISABLED

ti appare sotto una voce e li seleziona il valore + alto che trovi, penso sia 3 se nn erro...

salva ed esci e vedi se arriva in win, se poi è stabile iniziamo a sistemare questo valore che impatta abb. le prestazioni

cabernet
07-03-2010, 09:39
allora mettendo solo le team group negli slot gialli togliendo le ocz, il pc non parte, si sente solo la ventola della scheda video partire forte e basta.

per quanto riguarda le caratt, cono entrambe cas5 sono sicuro.

quindi procedo come descritto sopra?



dram voltage 1.90v
timing 5 5 5 15 il resto dei subtiming su auto

transaction booster DISABLED

ti appare sotto una voce e li seleziona il valore + alto che trovi, penso sia 3
il timing è gia impostato a 5-5-5-15 quindi quello è a posto
ma metto tutti i 4 banchi (ocz gialli,team group neri)?
se qualcosa non va posso tornare alle impostazioni che avevo all'inizio?cioè quel voltaggio nel NB messo a 1.37v prima che era su auto,che valore aveva?

cabernet
07-03-2010, 11:21
poi mi sono informato e ho trovato questo:
Il transaction booster dei bios Asus altro non e' che la latenza del Northbridge. Piu' questo valore e' basso migliori saranno le prestazioni di accesso alla memoria (il Northbridge funge da tramite tra le memorie e la CPU, e siccome i due sistemi funzionano con clock diversi il Nb passa il dato dall' uno all' altro).
Con enable attivo, piu' sale il valore minore e' la latenza e piu' veloce l' accesso. Con disable e' il contrario: piu' sale il valore piu' sale la latenza e peggiori sono le prestazioni. C'e' anche da tener conto che la latenza del Northbridge e' legata al CAS della RAM, per cui non si possono impostare i due valori in maniera slegata.

quindi s emetto il valore piu alto peggioro le prestazioni?

cmq io non voglio overcloccare ..voglio solo capire come far riconoscere le ram che ho preso :D

cabernet
07-03-2010, 11:55
forse mi son sbagliato..le ram ocz sono queste:
http://img30.imageshack.us/img30/8858/ramocz.th.jpg (http://img30.imageshack.us/i/ramocz.jpg/)

ma perchè se sono cl4 il bios mi dice cl5? (5-5-5-15)

le team group sono queste:
http://img63.imageshack.us/img63/9092/ramteamgroup.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/ramteamgroup.jpg/)

spaeter
07-03-2010, 11:58
allora mettendo solo le team group negli slot gialli togliendo le ocz, il pc non parte, si sente solo la ventola della scheda video partire forte e basta.


se mettendo solo le TEAM (e lasciando i valori del BIOS su AUTO) il pc non parte, mi sa che le ram non sono ok.
prova con un banco di ram alla volta e vedi se con uno solo fa il boot... magari uno dei due banchi è difettoso

devil_mcry
07-03-2010, 12:19
allora mettendo solo le team group negli slot gialli togliendo le ocz, il pc non parte, si sente solo la ventola della scheda video partire forte e basta.

per quanto riguarda le caratt, cono entrambe cas5 sono sicuro.

quindi procedo come descritto sopra?


il timing è gia impostato a 5-5-5-15 quindi quello è a posto
ma metto tutti i 4 banchi (ocz gialli,team group neri)?
se qualcosa non va posso tornare alle impostazioni che avevo all'inizio?cioè quel voltaggio nel NB messo a 1.37v prima che era su auto,che valore aveva?

poi mi sono informato e ho trovato questo:
Il transaction booster dei bios Asus altro non e' che la latenza del Northbridge. Piu' questo valore e' basso migliori saranno le prestazioni di accesso alla memoria (il Northbridge funge da tramite tra le memorie e la CPU, e siccome i due sistemi funzionano con clock diversi il Nb passa il dato dall' uno all' altro).
Con enable attivo, piu' sale il valore minore e' la latenza e piu' veloce l' accesso. Con disable e' il contrario: piu' sale il valore piu' sale la latenza e peggiori sono le prestazioni. C'e' anche da tener conto che la latenza del Northbridge e' legata al CAS della RAM, per cui non si possono impostare i due valori in maniera slegata.

quindi s emetto il valore piu alto peggioro le prestazioni?

cmq io non voglio overcloccare ..voglio solo capire come far riconoscere le ram che ho preso :D

si esatto, alzando quel valore cm ti ho detto il nb si "rilassa" e quindi dovrebbe andare meglio senza dover alzare ancora il voltaggio

chiaro che una volta trovata la stabilità bisognerà ottimizzare per nn impattare troppo le prestazioni

se mettendo solo le TEAM (e lasciando i valori del BIOS su AUTO) il pc non parte, mi sa che le ram non sono ok.
prova con un banco di ram alla volta e vedi se con uno solo fa il boot... magari uno dei due banchi è difettoso

ecco riferendomi al primo post di cabernet, le team non vanno solo nei gialli (ma si nei neri) o nn vanno proprio?

il valore di default del p35 è 1.25v sul nb

cabernet
07-03-2010, 12:43
allora..
adesso ho messo 1 banco nello slot giallo di TEAM e va senza problemi..

provo a mettere da solo anche il 2 banco?

devil_mcry
07-03-2010, 12:44
allora..
adesso ho messo 1 banco nello slot giallo di TEAM e va senza problemi..

provo a mettere da solo anche il 2 banco?

si, e poi prova a metterli entrambi negli slot neri visto che entrambe nei gialli nn vanno

cabernet
07-03-2010, 12:53
brutte notizie..
il secondo banco non fa partire il pc (solo ventola vga e schermo nero)

poi ho messo entrambi negli slot neri ma non parte..

quindi in pratica 1 dei 2 banchi è difettoso..


faccio la prova con il dram voltage a 1.9 e il transaction a valore max?

devil_mcry
07-03-2010, 13:01
brutte notizie..
il secondo banco non fa partire il pc (solo ventola vga e schermo nero)

poi ho messo entrambi negli slot neri ma non parte..

quindi in pratica 1 dei 2 banchi è difettoso..


faccio la prova con il dram voltage a 1.9 e il transaction a valore max?

no con 1 banco deve andare, prova a settarle 1.9v ma se nn ti parte proprio hai un banco rotto...

le hai prese usate quelle?

cabernet
07-03-2010, 21:40
no non sono usate..nuove nuove..
domani mattina faccio le prove consigliate e vediamo cosa posso fare..
al massimo uso 3 gb se 1 modulo è guasto..e appena posso mi prendo 2x2gb

devil_mcry
07-03-2010, 23:16
mandale in rma semmai

cabernet
08-03-2010, 08:41
se metto 1.9v sai per caso il valore che è adesso?
nella parte destra della schermata c'è scritto :
min: 1.80V
max:3.08V
Interval...
Standard..


il valore che ce adesso sarà 1.8v?

cabernet
08-03-2010, 09:06
allora..adesso ho messo:

1 slot giallo:TEAM
1 slot nero: OCZ
2 slot giallo: vuoto
2 slot nero: OCZ

quindi con 3 gb va senza problemi,impostazioni su auto.

spaeter
08-03-2010, 09:19
allora..adesso ho messo:

1 slot giallo:TEAM
1 slot nero: OCZ
2 slot giallo: vuoto
2 slot nero: OCZ

quindi con 3 gb va senza problemi,impostazioni su auto.

comunque se uno dei due banchi di Team che ha comprato nuovo non funziona fai valere la garanzia e fattelo cambiare...

cabernet
08-03-2010, 09:33
il problema è che non ricordo dove ho messo la fattura..perchè le ho tenute ferme per un po essendo stato via per tanto tempo da casa..
non ricordo nemmeno lo shop online da cui ho preso..
avendo 1 anni di garanzia credo che mi avanzi sicuro 3-4 mesi ancora..

cabernet
08-03-2010, 09:45
niente da fare..mettendo il 2 banco di TEAM all'accensione mi parte la ventola vga e basta.
quindi io aviterei anche di impostare il voltaggio a 1.9 e il transaction booster al max,oppure potrebbe servire?

a questo punto 1 banco è difettoso.
vabbè se non trovo la fattura starò con 3 gb amen.

grazie del supporto siete stati molto gentili e ho imparato molte cose.

spaeter
08-03-2010, 10:05
niente da fare..mettendo il 2 banco di TEAM all'accensione mi parte la ventola vga e basta.
quindi io aviterei anche di impostare il voltaggio a 1.9 e il transaction booster al max,oppure potrebbe servire?



direi di no. visto che hai provato solo con quel banco e il pc non parte direi che il problema è proprio quel banco difettoso...
ciao!

realac0
09-03-2010, 20:56
invece il mio sulla ram e' un problema ancora piu' scocciante (penso) ^_^
allora ho usato per piu' di un anno e mezzo 4 moduli di ram Corsair ddr2 1066 a 940 circa (4 moduli da 1gb) facendoci oc piu' o meno pesanti, senza nessun problema di sorta (procio e8400 variabile tra i 3,6 ed i 4,01, tenuto per qualche mese a diverse frequenze tra questi valori).
Mai nessun problema.
3 o 4 mesi fa soliti errori winsozz, linux, vabbe' mi dico, sara' la ram.
memtest, ed effettivamente 1 modulo (provandoli singoli) era bruciato.
pazienza, ne compro 2 moduli (sempre da 1 gb) su ebay, installo tutto ok.
dopo un paio di mesi iniziano errori strani ma non ci faccio caso.
2 settimane fa sono ricostretto a fare il memtest e porca zozza, alla fine, saltati 2 moduli sempre da 1gb.
pazzesco.
dopo innumerevoli bestemmie, cerco in internet e da negozianti moduli da 1gb della suddetta ram e non si trovano piu', solo mega costosi moduli da 2x2gb.
soko un po , spendo 130Euro, e li compro (quindi 4gb) dicendomi che stavolta metto 6 giga.
provo i 6 giga (2x2gb+2x1gb) e il mio post di qualche pagina dietro (gia' chiesto qua consiglio) dice che il pc non si avvia.
altri test, e 1 moduli non funziona (di quelli nuovi).
bestemmie a non finire, riporto la ram indietro incazzato come un bisonte e me la sostituiscono all'istante.
arrivo a casa, la monto, il pc parte tranquillo a 6gb.
tuttavia, a random, memtest mi ha segnalato ancora qualche errore, a volte lo segnalava a volte no, spostando i banchi (iniziavo gia' a pensare alla mb andata) ad un certo punto mi ha fatto un giro completo senza errori e pensavo di aver sistemato il problema.
tutto fino a ieri, perche' dopo una settimana ancora errori su linux.
non vi dico le bestemmie (oramai vado diretto di memtest) e scopro che un altro di questi nuovi (uno dei moduli da 2gb) da errori con memtest.
IMPOSSIBILE.
monto questa ram su un altro pc che ho in casa con altra mb, e anche qua mi da errore.
insomma, in conclusione, comincio veramente a chiedermi se il problema viene dalla scheda madre.
davvero, mi sembra IMPOSSIBILE che si bruci cosi' la ram corsair che a quanto so e' una di quelle con piu' qualita' in assoluto.
tralaltro non ho MAI e sottolineo MAI superato i 1066, ma sono sempre stato abbondamente sotto (930/960) e voltaggio della ram sempre su auto oppure quando sono in oc a 2.10 (come scritto sulle ram voltaggio dichiarato).

puo' essere la p5k-pro che mi brucia la ram spudoratamente?

ora ho 5gb di ram (1 da 2gb + 3 moduli di quelli vecchi sani da 1gb) e memtest ha fatto il giro completo senza errori, ma, a sto punto , mi aspetto altre sorprese.

la cosa che mi rompe piu' le balle e' che nn ho piu' voglia di spendere soldi per sta ram, e dall'altra parte mi romperebbe le scatole cambiare ora pc (con un i7+dd3) quando in realta' anche quello che ho ora supera abbondamente ogni mia richiesta di potenza sia elaborativa che ludica.

qualche idea?

a meno che non sia stato proprio sfigato e mi han dato in tutto 3 moduli da 2gb NUOVI non funzionanti (su 4) e che l'acquistata su ebay (2 da 1gb) sia partita in un modulo dopo 2 mesi il problema e' la mb, o l'alimentazione, che ne so!!!

p.s
attualmente il pc e' senza oc, tutto a default, provo a tenerlo cosi' un po, magari e' un problema di tensioni.

p.p.s
nel frattempo ho inoltrato richiesta di RMA direttamente alla Corsair in quanto queste ram hanno garanzia a vita ed ho in tutto 3 moduli da 1gb + 1 da 2gb da sostituire!!! sinceramente non mi va di comprarne ancora

Brenta987
14-03-2010, 13:28
Ciao ragassi, da 2 giorni ho un "problemino"...:stordita:

ho smontato la scheda video per cambiare la pasta termica...(ma non è cambiato un c...o...:mad: )

da allora il pc si spegne ma restano accese ventole e neon interni al case...:mbe:

per spegnerlo del tutto devo tenere premuto il bottone di accensione...:fagiano:

prima dell'intervento sulla scheda video era tutto OK...:help:

ho provato a caricare le impostazioni di default del BIOS ma nulla, mi manca solo di fare un CLEAR CMOS...

è capitato a qualcuno???

Stewie7x
15-03-2010, 10:42
Ciao ragassi, da 2 giorni ho un "problemino"...:stordita:

ho smontato la scheda video per cambiare la pasta termica...(ma non è cambiato un c...o...:mad: )

da allora il pc si spegne ma restano accese ventole e neon interni al case...:mbe:

per spegnerlo del tutto devo tenere premuto il bottone di accensione...:fagiano:

prima dell'intervento sulla scheda video era tutto OK...:help:

ho provato a caricare le impostazioni di default del BIOS ma nulla, mi manca solo di fare un CLEAR CMOS...

è capitato a qualcuno???

Ciao, intendi dire che quando spegni il computer regolarmente, il pc in se è spento, ma rimangono ventole e neon accesi?! Perchè se è così ogni tanto capita anche a me :doh: . Anche se questo è il disagio minore. Ultimamente tra USB che impazziscono e altri problemini stò veramente impazzendo :( . Eppure la scheda in se stessa è veramente ottima. DOH!

ermyluc
15-03-2010, 19:13
Ciao ragazzi!
Posseggo questa mobo da molto tempo e mi ha regalato grandi soddisfazioni....fino a quando il glorioso Plextor PX-755A (IDE) ha deciso di piantarmi (masterizzava male...lo uso solo come lettore) e l'ho rimpiazzato con un Sony NEC Optiarc AD-7200 S-ATA. Diciamo che da quando l'ho installato non sono sicuro sia mai andato bene dando la colpa al SO.
Giorni fa ho reistallato tutto, SO compreso (W7) e aggiornato qualche FW (masterizzatore incluso). Provando a lanciare l'utility Nero InfoTool il pc si è letteralmente paralizzato con una bella schermata nera (almeno con XP erano blu! Hi hi h ihi h).
Al riavvio nulla da fare, addirittura dal bios non mi riconosceva neanche le periferiche collegate (due hdd's). Ho scollegato fisicamente il DVD-RW e riprovato: niente da fare, pc morto!
Rattristato, ho lasciato perdere e riprovato il girono successivo: IL PC E' UNA SCHEGGIA!
Che cavolo può essere successo?????????? Ora non ho ricollegato il Sony Nec e sarei curioso di sapere se effettivamente questo masterizzatore funzioni o meno....ma il pc: cosa gli è preso???
Ho l'ultima versione di bios installata...

Ciao!

Brenta987
15-03-2010, 22:37
Ciao, intendi dire che quando spegni il computer regolarmente, il pc in se è spento, ma rimangono ventole e neon accesi?! Perchè se è così ogni tanto capita anche a me :doh: . Anche se questo è il disagio minore. Ultimamente tra USB che impazziscono e altri problemini stò veramente impazzendo :(Eppure la scheda in se stessa è veramente ottima. DOH!

Stesso problema ma mi capita solo ora dopo la manutenzione alla scheda video...

Mai capitato prima...:muro:

Nessun'altro???

Mi tocca formattare???:rolleyes:

adkjasdurbn
18-03-2010, 07:05
@realac0:
controlla la temperatura della ram quando fai test o quando metti il computer sotto stress.. sembra che tu abbia il mio stesso problema e guardacaso RAM corsair ... forse non sono il solo?

realac0
18-03-2010, 08:15
@realac0:
controlla la temperatura della ram quando fai test o quando metti il computer sotto stress.. sembra che tu abbia il mio stesso problema e guardacaso RAM corsair ... forse non sono il solo?

dopo altri smanettamenti ho aumentato il moltiplicatore da 8 a 8,5 con conseguente diminuzione delle frequenze della ram che ora vanno a 901 (procio@3,9). Il sistema ora sembra stabile, e non mi ha dato piu' nessun errore neanche il memtest.

sembra che, ora come ora, non riesco ad aumentare di piu' le frequenze della ram (mentre tempo fa ci riuscivo, bho).

Inoltre come gia' segnalatomi qualche post fa, i 6 giga di ram non li digerisce.

insomma sembra che stia stabile e non bruci ram con frequenze piu' basse e soli 4 gb. mi sembra assurdo, eppure e' cosi'.

p.s.
ma ste ram corsair non sono certificate per 1066?
bho

adkjasdurbn
18-03-2010, 21:00
controlla le temperature delle ram con il dito quando metti sotto stress tutto il sistema (memtest, s&n, quello che preferisci)..
comincio a pensare che la coppia "corsair + p5kpro" non sia felice, mica hai le XMS2 per caso?

Brenta987
18-03-2010, 22:32
Come per magia è tornato tutto normale...:mbe: :D :ciapet:

davide brigante
30-03-2010, 12:36
Mi riallaccio al problema delle ram e p5k-pro per dire la mia.
Mi sono fatto mandare direttamente dagli states una coppia di crucial ballistix con le controp**le due anni orsono ed effettivamente viaggiavano @1200mhz con timings tiratissimi 4-4-4-12 1T...beh da qualche giorno ho problemi anche mentre navigo:il pc va in crash e si blocca la schermata sulla pag web che sto visualizzando.Ho rimesso tutto@default e il problema persiste.Dopo circa 20 min va in crash!
Avete qualche idea di cosa possa essere?
La prima volta mi ha dato OC failed,ma ora è tutto@default.
In un crash ha fatto un beep lunghissimo,anzi ininterrotto fino allo spegnimento manuale..boh!

davide brigante
30-03-2010, 12:37
Ah dimenticavo...ora sono con un banco solo e ha già fatto un crash!

devil_mcry
30-03-2010, 14:58
prova memtest

davide brigante
30-03-2010, 21:09
prova memtest
memtest mi dice che sono ok entrambi i banchi di ram...

devil_mcry
30-03-2010, 21:56
riporta tutto a default svga compresa, potrebbe essere anche lei

davide brigante
31-03-2010, 11:05
riporta tutto a default svga compresa, potrebbe essere anche lei

Non so che pensare:ho cambiato gli slot delle ram e sembra andare bene ora...

PS anche la svga era@default

Sbolegato
31-03-2010, 12:14
Salve a tutti,
dovrei aggiungere un banco di ram da 2Gb uguale a quello già in uso (Kingston KVR800D2N5/2G) ma leggendo nel post iniziale pare che potrebbe riconoscermi al massimo 3Gb se continuassi ad usare XP 32bit.
Sapete dirmi se è veritiera come cosa o mi consigliate di passare ad un sistema a 64bit tipo Seven?
Altro dubbio...il clock della ram devo impostarlo dal Bios su 800 o lasciarlo su Auto?...Everest al momento mi segna come velocità DDR2-800 (400MHz)...devo cambiare anche il timing sempre dal Bios o lasciarlo come da default??
Premetto che non sono interessato a fare OC...mi bastano al momento le prestazioni di base dei componenti.
Ultima cosa...comprando un HDD da usare esternamente tipo Samsung F3 o WD RE3 non dovrei aver problemi a collegarlo ai connettori sata della mobo o ci sono differenze tra sata e sata2?
Grazie..;)

Sbolegato
01-04-2010, 12:42
UP...;)

adkjasdurbn
02-04-2010, 12:23
vai di x64

devil_mcry
02-04-2010, 12:30
Non so che pensare:ho cambiato gli slot delle ram e sembra andare bene ora...

PS anche la svga era@default

magari era causato dalla polvere, puoi capitare

Sbolegato
02-04-2010, 16:32
vai di x64

Ok grazie.
Sulle impostazioni del bios e i connettori sapete dirmi niente?

davide brigante
09-04-2010, 16:18
Premetto che ho tutto il sistema @default.
Di nuovo la stessa storia il pc va in crash e dal case proviene un beep continuo fin quando non spengo.
Che può essere?
Ps Le ram sono ok (passato il memtest)

A3rDNA
11-04-2010, 13:35
ragà, non ho ben capito una cosa... questa mobo può usare HD SATA2?

adkjasdurbn
11-04-2010, 17:29
ragà, non ho ben capito una cosa... questa mobo può usare HD SATA2?
certo che si :)

stetteo
11-04-2010, 18:54
ragà, non ho ben capito una cosa... questa mobo può usare HD SATA2?

ci mancherebbe !

distefano
16-04-2010, 15:44
raga ho appena formattato il pc del mio amico ke ha la p5k pro appunto, nn avendo il cd ho scarikato i driver dal sito asus, ma niente skeda audio e skeda di rete nn siinstallano e come se i driver sono sbagliati, ma io ho scarikato quelli giusti per xp

elpocholoco
16-04-2010, 18:59
ciao raga,
dovendo cambiare la RAM...perchè da un po' il pc hai dei fortissimi rallentamenti...e credo sia il motivo... qualcuno mi sa dire il modello + velcoe ed efficciente che posso installare su questa scheda? quanti giga max? :)

spaeter
30-04-2010, 13:31
ciao!!
la nostra schedozza supporta dischi SSD?

tipo questo per intenderci... dove installare s.o qualche programma e un paio di giochi alla volta..

INTEL COMPONENTS - SSD 40GB X25-V SATA II INTEL RETAIL

oppure qualcosa di simile o migliore... che non costi una cifra... (anche da 64gb in caso)

ciao!!

devil_mcry
30-04-2010, 13:43
ciao!!
la nostra schedozza supporta dischi SSD?

tipo questo per intebnnderci... dove installare s.o qualche programma e un paio di giochi alla volta..

INTEL COMPONENTS - SSD 40GB X25-V SATA II INTEL RETAIL

oppure qualcosa di simile o migliore... che non costi una cifra... (anche da 64gb in caso)

ciao!!

certo che vanno io pero prenderei l'80gb che ha un write migliore

spaeter
30-04-2010, 13:50
certo che vanno io pero prenderei l'80gb che ha un write migliore

in effetti pur capendone poco ho notato la differenza tra serie V e M... è che costa quasi il doppio...
io adesso ho un seagate Barracuda 7200.12 500gb senza raid... la differenza dovrei vederla comunque...

devil_mcry
30-04-2010, 13:52
in effetti pur capendone poco ho notato la differenza tra serie V e M... è che costa quasi il doppio...
io adesso ho un seagate Barracuda 7200.12 500gb senza raid... la differenza dovrei vederla comunque...

si ma vista la spesa tanto vale farla bene anche se vuol dire spendere di+

cmq gli 80gb costano il doppio ma vanno d+ e hanno il doppio della capacità

nn sono soldi sprecati

LUISPIN
15-05-2010, 12:00
salve a tutti come da titolo ho provato a collegare sulla scheda madre una porta esata,l'ho attaccata all'uscita sata 1,ho fissato lo slot posteriore ed ho provato a collegare il box thermaltake vi ion 3,5 con dentro hd caviar black da 1 tb,risultato il pc non mi rileva l'hard disk mentre con usb funziona perfettamente.ho cercato guide per risolvere il problema ma non sono riuscito a capirci molto.forse puo' essere un problema di driver?:mc: o forse impostazioni da bios?:muro: :confused: :confused: :confused: se qualcuno e' riuscito a risolvere il problema gli sarei grato se mi esponesse una qualsiasi soluzione:help: :help: grazie a tutti quelli che risponderanno

spaeter
25-05-2010, 11:23
si ma vista la spesa tanto vale farla bene anche se vuol dire spendere di+

cmq gli 80gb costano il doppio ma vanno d+ e hanno il doppio della capacità

nn sono soldi sprecati

chiedo venia ma la memoria ormai latita

@devil_mcry: intel SSD x25 M è meglio di X25-V?? mi confermi?

devil_mcry
25-05-2010, 11:30
salve a tutti come da titolo ho provato a collegare sulla scheda madre una porta esata,l'ho attaccata all'uscita sata 1,ho fissato lo slot posteriore ed ho provato a collegare il box thermaltake vi ion 3,5 con dentro hd caviar black da 1 tb,risultato il pc non mi rileva l'hard disk mentre con usb funziona perfettamente.ho cercato guide per risolvere il problema ma non sono riuscito a capirci molto.forse puo' essere un problema di driver?:mc: o forse impostazioni da bios?:muro: :confused: :confused: :confused: se qualcuno e' riuscito a risolvere il problema gli sarei grato se mi esponesse una qualsiasi soluzione:help: :help: grazie a tutti quelli che risponderanno

il controller deve essere in ahci senno nn va (o raid)

cmq nn sono per niente pratico di queste cose

chiedo venia ma la memoria ormai latita

@devil_mcry: intel SSD x25 M è meglio di X25-V?? mi confermi?

mmm l'x25m da 80gb ti da sicuramente prestazioni superiori in write (doppio) rispetto al v da 40gb e anche un read + alto

però il V costa la metà, io avevo visto che se ne metti 2 da 40gb spendi poco d+ è hai in generale prestazioni superiori in tutti i settori (read in particolare che vai oltre 300mb/s mi pare)

xo perdi il trim

nn so bene ancora cosa conviene tra i 2

se metti solo 1 unità vai di x25m sicuro

spaeter
25-05-2010, 11:59
ottimo! ti ringrazio.

penso di metterne uno solo con s.o. + giochi + software editing e il resto negli altri dischi di storage..

grazie
ciao!

devil_mcry
25-05-2010, 12:24
ottimo! ti ringrazio.

penso di metterne uno solo con s.o. + giochi + software editing e il resto negli altri dischi di storage..

grazie
ciao!

ti converrebbe mettere anche le cose che usi di + li

spaeter
25-05-2010, 13:39
ti converrebbe mettere anche le cose che usi di + li

vero! grazie del consiglio. ciao!

lsd67
04-06-2010, 14:39
salve ragazzi

è la seconda volta che mi succede una cosa strana

ho 4 banchi di ram da 1 gb della cellshock

tempo fa pensavo che si fosse rotto un banco ma poi per curiosità dopo qualche giorno ho provato ad inserirlo nello slot e funzionava
ora mi si è presentato dinuovo il problema
non ho ancora provbato ad inserirlo di nuovo

il banco è sempre lo stesso
secondo voi dipende dal banco o dalla mb?

ciao grazie

ermyluc
16-06-2010, 20:52
Ciao raga!
Qualcuno saprebbe dirmi se esistono incompatibilità note tra questa mobo (fw 1.303) e il masterizzatore Sony NEC Optiarc AD-7200 S-ATA?????
In che diavolo di presa SATA lo debbo collegare per farlo funzionare bene??!?!??!

devil_mcry
16-06-2010, 20:57
salve ragazzi

è la seconda volta che mi succede una cosa strana

ho 4 banchi di ram da 1 gb della cellshock

tempo fa pensavo che si fosse rotto un banco ma poi per curiosità dopo qualche giorno ho provato ad inserirlo nello slot e funzionava
ora mi si è presentato dinuovo il problema
non ho ancora provbato ad inserirlo di nuovo

il banco è sempre lo stesso
secondo voi dipende dal banco o dalla mb?

ciao grazie

mmm magari dalla polvere, se ne insedia molta li? cmq prova a montarlo, se va cambialo di posizione vedi se ti continua a dare noie

Ciao raga!
Qualcuno saprebbe dirmi se esistono incompatibilità note tra questa mobo (fw 1.303) e il masterizzatore Sony NEC Optiarc AD-7200 S-ATA?????
In che diavolo di presa SATA lo debbo collegare per farlo funzionare bene??!?!??!
nn so ma le prese sono tutte uguali una vale l'altra

ermyluc
16-06-2010, 21:02
mmm magari dalla polvere, se ne insedia molta li? cmq prova a montarlo, se va cambialo di posizione vedi se ti continua a dare noie


nn so ma le prese sono tutte uguali una vale l'altra

...non sono tutte uguali! 4 rosse e 2 nere....come mai!?!?!?

devil_mcry
16-06-2010, 21:07
...non sono tutte uguali! 4 rosse e 2 nere....come mai!?!?!?

lo so in teoria 2 nn sono di boot se nn ricordo male ( a detta del bios) ma invece sono uguali anche perche la scheda ha solo l'ich9r senza altri controller aggiuntivi che pilota appunto 6 sata

tra l'altro io il mast lo avevo connesso li

ermyluc
16-06-2010, 21:26
lo so in teoria 2 nn sono di boot se nn ricordo male ( a detta del bios) ma invece sono uguali anche perche la scheda ha solo l'ich9r senza altri controller aggiuntivi che pilota appunto 6 sata

tra l'altro io il mast lo avevo connesso li

...anche io sapevo una cosa del genere (quelle nere erano solo per "dati").
Assurdo, da quando ho comprato questo masterizzatore ho avuto opiù guai che altro!!! L'avrò usato un paio di volte.....e ceh cavolo, uno spende un capitale (20€.....:doh: ) e si vede questa bella schedona in panne!??!?!

devil_mcry
16-06-2010, 21:31
...anche io sapevo una cosa del genere (quelle nere erano solo per "dati").
Assurdo, da quando ho comprato questo masterizzatore ho avuto opiù guai che altro!!! L'avrò usato un paio di volte.....e ceh cavolo, uno spende un capitale (20€.....:doh: ) e si vede questa bella schedona in panne!??!?!

magari e il masterizzatore rotto

romange
22-06-2010, 23:30
Ragazzi è da un pò che ho questo problema:
Quando vado ad accendere il pc, tutto si accende (ventole) ma il pc non si avvia.......
Non ci sono beep.
Una volta che il pc è riuscito ad avviarsi, funziona tutto perfettamente.
Alcune volte il pc parte subito, altre devo spengere e riancendere in continuazione per diverso tempo..............

Ho l'ultimo bios. (1303)

Che può essere? :muro: :help:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

Cosmo
23-06-2010, 02:41
Ciao raga!
Qualcuno saprebbe dirmi se esistono incompatibilità note tra questa mobo (fw 1.303) e il masterizzatore Sony NEC Optiarc AD-7200 S-ATA?????


Nessuna.
Possiedo il tuo medesimo hardware: ho masterizzato centinaia di cd/dvd senza problemi.
Che problema hai esattamente?
saluti

ermyluc
23-06-2010, 20:29
Ragazzi è da un pò che ho questo problema:
Quando vado ad accendere il pc, tutto si accende (ventole) ma il pc non si avvia.......
Non ci sono beep.
Una volta che il pc è riuscito ad avviarsi, funziona tutto perfettamente.
Alcune volte il pc parte subito, altre devo spengere e riancendere in continuazione per diverso tempo..............

Ho l'ultimo bios. (1303)

Che può essere? :muro: :help:


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

Nessuna.
Possiedo il tuo medesimo hardware: ho masterizzato centinaia di cd/dvd senza problemi.
Che problema hai esattamente?
saluti

....lo stesso di romange (per caso provieni da un certo tiburccino??? :Prrr: ).
Sono costretto a resettare il bios (smontando la scheda video dato che la batteria è proprio lì sotto...grrrrr...) e tutto torna a posto. Che scocciatura però!
Cosmo, per caso hai adottato qualche procedura particolare per installare il masterizzatore? E se lanci Nero Info Tool, tutto funziona bene?

adkjasdurbn
14-07-2010, 19:29
secondo voi ne vedremo ancora di bios oppure bisogna attaccarsi?

devil_mcry
14-07-2010, 20:20
secondo voi ne vedremo ancora di bios oppure bisogna attaccarsi?

ciao :) sono onesto credo di no, la p5k pro è stata una gloriosa mobo ma ormai è troppo vecchia temo

può comunque essere che in concomitanza con l'uscita delle nuove cpu 775 rilascino un bios ma sarà poca roba

adkjasdurbn
15-07-2010, 20:33
ciao :) sono onesto credo di no, la p5k pro è stata una gloriosa mobo ma ormai è troppo vecchia temo

può comunque essere che in concomitanza con l'uscita delle nuove cpu 775 rilascino un bios ma sarà poca roba
ciao!
io spero ancora per il discorso ram :asd:

davide brigante
19-07-2010, 11:46
Ciao a tutti è da un po' che non scrivo nel 3d della ns mobo...segno che tutto va bene.:)
Vorrei chiedere delucidazioni per collegare il pc all'adsl di casa con il wifi.Nella vecchia casa ho sempre usato il cavo ethernet ma ora mi trovo a 50m dal router e vorrei provare col wifi.
Quale soluzione adottare?
Chiavetta usb, scheda pci...altro?

devil_mcry
19-07-2010, 12:45
una penna wifi costa poco ed è versatile,io userei quella

Simonex84
19-07-2010, 13:10
una penna wifi costa poco ed è versatile,io userei quella

Anche col powerline può ottenere ottimi risulati io lo uso per la PS3 e funziona benissimo.

davide brigante
19-07-2010, 13:27
Anche col powerline può ottenere ottimi risulati io lo uso per la PS3 e funziona benissimo.


Ho letto qualcosa a riguardo ma dove si acquista e che devo fare per farlo funzionare?

edit trovato con i motori di ricerca ma mi sembra un po' costosa come soluzione,no? Siamo sui 45 euri...

Simonex84
19-07-2010, 16:50
Ho letto qualcosa a riguardo ma dove si acquista e che devo fare per farlo funzionare?

edit trovato con i motori di ricerca ma mi sembra un po' costosa come soluzione,no? Siamo sui 45 euri...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605 ;)

akiramax2
22-07-2010, 15:05
mi iscrivo in quanto nuovo possessore di una p5k-pro che monterò nel fine settimana

ciauss

Brenta987
03-10-2010, 15:46
Ciao ragazzi, mi scuserete per la domanda idiota!!!

Ho appena montato un Masterizzatore Blu Ray Sata e l'ho collegato ad una delle prese rosse della scheda madre...

è corretto o dovevo connetterlo ad una delle 2 nere???
Chiedo perchè me lo rileva come periferica sconosciuta (in gestione periferiche) ma Everest ad esempio lo riconosce correttamente...

inoltre il software di masterizzazione non parte...

Però legge i DVD correttamente e anche i cd (suppurti BD non ne ho ancora...)

Grazie se vorrete aiutarmi!!!:help:

Cosmo
03-10-2010, 16:15
Modello del masterizzatore e sistema operativo.
Grazie

devil_mcry
03-10-2010, 16:18
è uguale

Brenta987
03-10-2010, 17:54
Modello del masterizzatore e sistema operativo.
Grazie

LG GGW-H20L Win XP Sp3

è uguale

Grazie...;)


P.s.: è possibile che si crei conflitto con qualche residuo di Nero 6 ??(che però avevo precedentemente disinstallato!!)

devil_mcry
03-10-2010, 18:11
nn so bene ma possibile che i prog di masterizzazione rognino

Brenta987
03-10-2010, 18:19
nn so bene ma possibile che i prog di masterizzazione rognino

Ora ho disinstallato tutto e fatto qualche giro con CCleaner ma mi sa che potrebbe anche essere ore di formattare tutto...:stordita:

Seawolf87
09-10-2010, 00:05
salve a tutti, per caso qualcuno mi sa dire quanto mi posso spingere al massimo con l'overvolt del northbridge?
grazie ;)

devil_mcry
09-10-2010, 00:08
se la memoria non mi inganna sei in specifica fino a 1.37v circa, e fino a 1.4 dovresti andare sereno

gargasecca
09-10-2010, 08:36
Appena montato un Q8300 l'ho messo a 400mhz x 7 vcore def. in sincrono con le Corsair...bios 1303...primi test di stabilità positivi....superp da 16mb in 7.57.672...vediamo quando converto una cartella di .raw o un DvD.
:)

gargasecca
11-10-2010, 18:08
Cartella con .Raw....direi che ci mette quasi la metà di prima...perfetto...era quello che mi serviva...niente di estremo...e sopratutto a costo 0....:cool:

spaeter
11-10-2010, 19:29
Cartella con .Raw....direi che ci mette quasi la metà di prima...perfetto...era quello che mi serviva...niente di estremo...e sopratutto a costo 0....:cool:

che Cpu avevi prima del q8300?

Drakogian
11-10-2010, 21:03
Mi confermate che la mia P5K-Pro supporta pienamente la cpu Intel Q9550 ?

Qualcuno ha in overclock quest cpu ? A quanto si riesce a spingerla mediamente ?

Seawolf87
12-10-2010, 02:13
se la memoria non mi inganna sei in specifica fino a 1.37v circa, e fino a 1.4 dovresti andare sereno

grazie ;)

gargasecca
13-10-2010, 08:27
che Cpu avevi prima del q8300?

un E7300@ 300mhz x10 -->3,0ghz vcore def.
Ho fatto uno "scambio" in quanto il Q8300 "avanzava"...sono + che soddisfatto...:D
In realtà con un vecchio bios funzionava perfettamente a 333mhz x10...poi quando misi l'ultimo...il 1303...purtroppo non reggeva + l' OC...quindi mi toccò abbassare a 300mhz e rosicai non poco.
Quindi ora sono passato da 300x10 a 400x7...in sincrono con le Corsair.

Ric666
16-10-2010, 01:26
approfitto del thread per postarvi alcune mie perplessità sull'oc di un q6600 montato su questa mb.

so che il mio procio e' fra i più "sfigati" infatti ha un vid di 1.325.. pero' proprio non riesco a tenerlo basso di vcore..
son abbastanza niubbo in fatto di oc, e' la mia prima esperienza tentando di non lasciare il 90% dei voltaggi in "AUTO"

dopo millemila tentativi son riuscito a reggere 2h di prime a 3.2ghz in 400x8 con un Vcore scandaloso di 1,4375 settato da bios, che su win (cpu-z) oscilla fra 1,384-1,376 a seconda dei test in corso.

gli altri parametri attualmente sono:
FSB STRAP 400
RAM 800
VCC 1,43750
PLL 1,54
VTT 1,30
VRAM 1,8 -->(avevo provato a 2 come da specifiche sul sito offi ma mi dava sempre errore)
RAM TIMING attualmente impostati a 5-5-5-18 lasciando in "AUTO", in realtà credo dovrebbero andare a 4-4-4-12 (con 2volt) ma al momento mi sto concentrando sul procio
VNB 1,37
VSB 1,05

Nonostante abbia provato a smanettare un po' fra vcc, vtt e ppl non riesco proprio a scendere di Vcore.. non dovrebbe andare al pari del VID se non addirittura un po' sotto? cosa sbaglio?
qualcuno ha il mio stesso hardware o ha idea di come muoversi?

Edit:ho dimenticato di dire che in full sto sotto i 70° ma devo ancora ricablare e mettere al massimo le ventole dell'ANTEC NineHundred

Seawolf87
16-10-2010, 13:21
ma hai attivato il load line calibration?

non ho mai avuto un q6600 quindi non ti so dire molto, le geil invece le ho avute per un bel pò e ti confermo che a 2volt stanno benissimo a 800mhz impostate a 4-4-4-12

Ric666
16-10-2010, 15:49
sisi e' attivato
dici che devo settarle gia cosi?

devil_mcry
16-10-2010, 16:05
cn i quad llc fa cmq vdroopare un po

max 0.016v

anche cn i dual se pesantemente overcloccati e overvoltati

Ric666
16-10-2010, 17:15
quindi? che posso fare per cercare d migliorare la situazione?

devil_mcry
16-10-2010, 17:23
se è sfigato... nn è detto che tutte le cpu salgano bene uguale

al tempo io avevo un e8400 con p5k pro

era un E0, tantissimi lo spingevano a 4ghz con 1.25v o li vicino, al mio con 4gb di ram ne servivano 1.36 quasi

andava come un c0 praticamente...

Ric666
16-10-2010, 21:49
a boh.. magari nn e' solo il procio sfigato ma solo io che nn so dove mettere le mani...
anzi.. son piu' propenso a pensare che sia dovuto alla mia totale ignoranza riguardo all'oc:muro:

R0570
25-10-2010, 19:45
con il procio sfigato è normale... pure io ho un q6600 con stesso vid del tuo, con vcc a default il mio sta sereno e "fresco" fino a 3.0GHz, per salire a 3.2 anche io devo dargli un bel po' di tensione in più.

consiglio mio: da 2.4 a 3.0GHz è un 25% in più, da 3.0 a 3.2 è solo un 6,6%... prova i 3GHz con vcc a default e se li regge tienilo così, starà fresco e avrà sicuramente vita più lunga.

ByE

PS: per vcc a default intendo 1.3250 erogati effettivamente quindi esclusi vdrop e vdroop.

StaticBlue
31-10-2010, 13:10
Ciao ragazzi ho un problema, ho questa mobo e q6600, ho anch'io procio sfigato 1.325 ecc, avevo fatto dell'OC portandolo a 3,2 ed era abb fresco, poi ho formattato e ho rimesso i valori a default manualmente, senza fare il reset default da bios (non penso di aver tralasciato qualche settaggio). Adesso a distanza di circa 3 settimane il pc si riiavvia da solo, oppure capita si riavvia ma non riesce e si spegne. Per farlo rinascere devo spegnere l'alimentatore dietro e poi riavviare. Cosa puo' essere? Adesso non si è + riavviato da circa 3-4 ore acceso.

ciocia
01-11-2010, 09:19
1 anno fa cambia mobo ( con cpu e ram ) perche' la mia p5k pro aveva problemi in avvio, non si avviava, dovevo fare parecchi tentativi.
Ed una volta acceso mi dava errore di overclock, ricaricavo i dati standard e mi accorgevo che la frequenza bus metteva quello che gli pareva.

La passai sul muletto ( stando sempre acceso, non avevo problemi ) e adesso la userei nel htpc, solo che ho ancora quei problemi:(
Nel frattempo c'e' stato qualcun altro che ha avuto problemi simili?
Il bios 1303 e' l'ultimo? Al max provo a caricargliene uno piu' vecchio, ma non credo serva a qualcosa.
Consigli?

Dite che potrei trovare usata una p5k ( anche liscia, non pro, non mi serve oc spinto ) a 30/40€ spedita?

Cosmo
01-11-2010, 09:56
Cosmo, per caso hai adottato qualche procedura particolare per installare il masterizzatore? E se lanci Nero Info Tool, tutto funziona bene?

Scusa, lo leggo solo ora.
No, niente di particolare; è collegato alla porta sata nr 2 (rossa).
Nero info tool non lo uso: sul mio pc ci faccio girare solo Debian.
Hai, per dire (anche se presumo che oramai, in un modo o nell'altro, tu abbia risolto), AHCI attivato?

devil_mcry
01-11-2010, 11:11
1 anno fa cambia mobo ( con cpu e ram ) perche' la mia p5k pro aveva problemi in avvio, non si avviava, dovevo fare parecchi tentativi.
Ed una volta acceso mi dava errore di overclock, ricaricavo i dati standard e mi accorgevo che la frequenza bus metteva quello che gli pareva.

La passai sul muletto ( stando sempre acceso, non avevo problemi ) e adesso la userei nel htpc, solo che ho ancora quei problemi:(
Nel frattempo c'e' stato qualcun altro che ha avuto problemi simili?
Il bios 1303 e' l'ultimo? Al max provo a caricargliene uno piu' vecchio, ma non credo serva a qualcosa.
Consigli?

Dite che potrei trovare usata una p5k ( anche liscia, non pro, non mi serve oc spinto ) a 30/40€ spedita?

cerca sul forum

ho dato una rapida occhiata

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2270881&highlight=p5k
ho trovato anche uno che vende una bella deluxe + un q6600 ma sei a 90 spedito

ciocia
01-11-2010, 12:51
Grazie, ma nel frattempo ho cercato un po' con google asus bios problem, ed ho trovato su tom's inglese un thread dove parlava gente con problemi di avvio della p5k.....troppi. Non vorrei ritrovarmi con un'altra mobo buggata.

Quindi mi sa che puntero' su qualcosa di piu' nuovo. Qual'e' l'ultimo chipset per 775 senza vga integrata? Il P45? Tipo la asus P5Q?

devil_mcry
01-11-2010, 15:15
si il p45 e il top per 775 senza 2 pci-e 16x

le p5q nn mi sn mai piaciute + di tanto, se trovi una ep45 ud3r fai il colpaccio :D

ciocia
02-11-2010, 19:14
intendi GIGABYTE GA-EP45-UD3R? Costa troppo.
Calcola che la devo montare su un htpc per vedere film e basta, non devo fare chissa' quale OC ( solo un pochetto ), quindi meno spendo meglio e'.
Cerchero' con calma una MB p45 usata da stare sotto i 40€.
Grazie

Luky58
03-11-2010, 20:57
Ragazzi volevo sostituire la p5k pro con la p5qd turbo processore Q6600 pensate che guadagni qualcosa nei giochi avendo uscite pce.2 invece di .1

iaio
03-11-2010, 22:46
ti riferisci al pci ex 2.2? che sappia io non è mai uscito..-inoltre la p5qd monta il pciex 2.0

comunque sia, qualunque sia, a livello di frame, non ti cambia assolutamente nulla!

devil_mcry
03-11-2010, 23:18
Ragazzi volevo sostituire la p5k pro con la p5qd turbo processore Q6600 pensate che guadagni qualcosa nei giochi avendo uscite pce.2 invece di .1

intangibile

Luky58
04-11-2010, 11:48
ti riferisci al pci ex 2.2? che sappia io non è mai uscito..-inoltre la p5qd monta il pciex 2.0

comunque sia, qualunque sia, a livello di frame, non ti cambia assolutamente nulla!

Si intendevo la differenza del pciex 1.0 della p5k pro con il pciex 2.0 della p5qd turbo se ne valeva la pena.

Waddaffakk
04-11-2010, 16:10
Salve a tutti ragazzi,
non vorrei disturbare le vostre discussioni sicuramente più interessanti di questa, ma sono obbligato perchè in rete non trovo informazioni e ho bisogno di voi che sapete di queste cose, sempre che vogliate darmi una mano ovviamente.
Insomma, ho una scheda madre p5k pro e quando uso i dispositivi usb la velocità è veramente bassa...credo di aver installato tutti i driver dal sito, ma probabilmente c'è qualcosa che non mi ritorna.
Qualcuno di voi è così gentile da spiegarmi quali sono i driver che dovrei avere e la procedura di installazione dei driver corretta?
E' la prima volta che mi capita, vorrei capire cosa ho sbagliato... magari l'ordine con cui ho installato i driver? forse ho installato una versione dei driver vecchia?

Ho win 7 aggiornato.
Grazie per l'attenzione
wadda

User111
04-11-2010, 17:58
Ragazzi volevo sostituire la p5k pro con la p5qd turbo processore Q6600 pensate che guadagni qualcosa nei giochi avendo uscite pce.2 invece di .1

:stordita: e cioè? usi il crossfire? (a parte che non si può fare da quello che so)

StaticBlue
05-11-2010, 20:48
1 anno fa cambia mobo ( con cpu e ram ) perche' la mia p5k pro aveva problemi in avvio, non si avviava, dovevo fare parecchi tentativi.
Ed una volta acceso mi dava errore di overclock, ricaricavo i dati standard e mi accorgevo che la frequenza bus metteva quello che gli pareva.

La passai sul muletto ( stando sempre acceso, non avevo problemi ) e adesso la userei nel htpc, solo che ho ancora quei problemi:(
Nel frattempo c'e' stato qualcun altro che ha avuto problemi simili?
Il bios 1303 e' l'ultimo? Al max provo a caricargliene uno piu' vecchio, ma non credo serva a qualcosa.
Consigli?

Dite che potrei trovare usata una p5k ( anche liscia, non pro, non mi serve oc spinto ) a 30/40€ spedita?



Capita che il pc sta accesso anche 5-6 ore non si riavvia mai, mi è capitato forse solo 1 volta che dopo qulache ora si riavviasse. Il riavvio continuo capita proprio quando avvio il pc. Non ho mai aggiornato il bios non penso sia questa la motivazione..funzionava tutto bene qualche settimana fa...:confused: Quindi non è l'alimentatore come pensavo..bensi la mobo!?!? non ho mai avuto schermate blu, ca*** solo 2 anni e mezzo di vita!

Waddaffakk
08-11-2010, 15:44
Salve a tutti ragazzi,
non vorrei disturbare le vostre discussioni sicuramente più interessanti di questa, ma sono obbligato perchè in rete non trovo informazioni e ho bisogno di voi che sapete di queste cose, sempre che vogliate darmi una mano ovviamente.
Insomma, ho una scheda madre p5k pro e quando uso i dispositivi usb la velocità è veramente bassa...credo di aver installato tutti i driver dal sito, ma probabilmente c'è qualcosa che non mi ritorna.
Qualcuno di voi è così gentile da spiegarmi quali sono i driver che dovrei avere e la procedura di installazione dei driver corretta?
E' la prima volta che mi capita, vorrei capire cosa ho sbagliato... magari l'ordine con cui ho installato i driver? forse ho installato una versione dei driver vecchia?

Ho win 7 aggiornato.
Grazie per l'attenzione
wadda

Non c'è nessuno che riesce a rispondermi? Io sono un po' tonto su questo tema ma per voi dovrebbe essere una cazzata :)

giagiagia
08-11-2010, 16:01
Non c'è nessuno che riesce a rispondermi? Io sono un po' tonto su questo tema ma per voi dovrebbe essere una cazzata :)

A quali dispositivi ti riferisci?
Perché dipende molto anche da questi e dire che sono lenti senza specificare altro risulta piuttosto relativo..... :stordita:

DARIO-GT
18-11-2010, 12:27
Mamma mia quant'è che non passavo su HWup, vedo con piacere che il 3d è ancora vivo :D

R0570
03-12-2010, 10:53
qualcuno ha avuto modo di testare la p5k in overclock con tutti i moduli di ram installati??

Ultimamente lavoro molto con macchine virtuali e mi sarebbe molto utile passare da 4 a 8Gb... solo che avendo il sistema in oc (anche se non eccessivamente spinto) non vorrei mai avere instabilità.:confused:

Bye.

stetteo
03-12-2010, 12:54
Be' io la uso con 4 moduli da un giga ciascuno, ma parlare di overclock è eccessivo, con il mio processore pattone non si va oltre i 3.8ghz dandogli 1,6v :D

Sgrinzo
13-12-2010, 10:42
ciao a tutti ripropongo qua ciò che ho scritto sulla discussione generale delle pk5

Ciao a tutti ho un problema che riguarda vari componenti e visto che ne ho gia parlato qua ve lo propongo su questo 3d...ho un p5k pro, una gtx 460 sonic platinum e un alimentatore di origine sconosciuta a 630 watt. Montando una scheda audio sb audigy ho riscontrato degli artefatti video che svaniscono una volta tolta la scheda audio, questo non succede solo in ambiente windows (potrebbero essere conflitti con i driver) ma anche durante i primi istanti di avvio del pc. il problema persiste per altre 2 riavviate del pc, dopo rimozione della audio, per poi sparire e funzionare tutto perfettamente. potrebbe essere la scarsa capacità del mio alimentatore di dare corrente alla scheda audio?

Poi non riesco a capire se il problema si riscontra anche quando, da bios, vado a disabilitare la scheda audio integrata.:confused:

devil_mcry
13-12-2010, 11:25
più probabile un conflitto di irq o roba strana

proverei a spostare la scheda audio, ma probabilmente è quella che rompe le palle

l'alimentatore di origine sconosciuta nn è simpatico, ma in idle le gtx460 consumano poco, un sistema con duo o quad core e gtx460 a default consuma davvero nulla

io ho un enermax 525w, ottima marca e buon ali, tengo senza problemi l'i7 860 a 3.9 ghz e la gtx a 850/1900

Sgrinzo
13-12-2010, 11:36
più probabile un conflitto di irq o roba strana

proverei a spostare la scheda audio, ma probabilmente è quella che rompe le palle

l'alimentatore di origine sconosciuta nn è simpatico, ma in idle le gtx460 consumano poco, un sistema con duo o quad core e gtx460 a default consuma davvero nulla

io ho un enermax 525w, ottima marca e buon ali, tengo senza problemi l'i7 860 a 3.9 ghz e la gtx a 850/1900

grazie della risposta cmq non sono proprio a default...il q6600 è a 3.2 anche se a 1.2 di volt e la sonic platinum è overclock di fabbrica...cmq provo a cambiare posizione alla audio e vediamo :)

Thorus
31-01-2011, 13:43
Ciao, ho un problemino: ho un pc con win7 e quando metto il sistema in sospensione non si riavvia correttamente e si impalla il pc (mandando le ventole al max) e sono costretto a staccare la spina per riavviarlo.
All'inizio pensavo fosse un problema di w7 ma succede anche con una installazione pulita di w7.
Ho anche testato la ram per eventuali errori con memtest ma pare sia ok.
A questo punto il sospetto cade sulla mb ma sinceramente nn saprei dove mettere mano.
C'è qualcuno che potrebbe darmi una mano??

bye! :D

spaeter
01-04-2011, 09:11
ciao a tutti!

domanda da un milione di dollari:

adesso ho una vga 8800gts 512mb.
visto che sta per arrivarmi una gtx 560ti, se le collego entrambe (sempre ci stiano), la mobo le riconosce tutte e due?
ho qualche beneficio o non mi servirebbe in ogni caso a nulla?

grazie
ciao!!

stetteo
01-04-2011, 13:27
Suppongo di no, visto che non supporta l'SLI. Di vantaggi ne avresti, ma con un'altra mobo. Potresti usare la 8800 per la fisica dei giochi.

spaeter
01-04-2011, 13:51
Suppongo di no, visto che non supporta l'SLI. Di vantaggi ne avresti, ma con un'altra mobo. Potresti usare la 8800 per la fisica dei giochi.

ok grazie.

Il cambio mobo non era previsto, dovrei trovarne una con lo stesso socket e che gestisca lo SLI (oltre che un discreto overclock..) e non saprei nemmeno da che parte cominciare (marca e modello da prendere)
penso che cercherò di vendere la 8800gts...:D

devil_mcry
01-04-2011, 14:51
il secondo slot mi pare tra l'altro che fosse solo 4x... cmq no sli no parti e poi non so nemmeno se ti conviene economicamente :P

spaeter
01-04-2011, 15:03
il secondo slot mi pare tra l'altro che fosse solo 4x... cmq no sli no parti e poi non so nemmeno se ti conviene economicamente :P

infatti...
a questo punto vado avanti con quello che ho fino a quando nei games non mi trovo cpu limited... poi cambio piattaforma... :D

devil_mcry
01-04-2011, 16:29
cmq se la 8800 la volevi collegare per la fisica, teoricamente dovrebbe andare, ma dubito che ci guadagni tanto...

MikX
11-04-2011, 16:41
per caso sono stati riscontrati problemi alla parte audio integrata in questa mobo? la mia non funziona più! o meglio si sente solo sulle casse di destra! ho provato a muovere il jack ma non è un problema di contatto!!

per il momento ho risolto installando una PCI audio!


ulteriore problema me lo da in fase di accensione!! quando collego la spina della corrente, il pc non parte! devo aspettare circa 5minuti con il pc sotto tensione, prima di premere il bottone power con successo!!

se tengo sempre il pc sotto tensione elettrica! anche spento per capirci!! parte sempre al primo colpo!

devil_mcry
11-04-2011, 17:05
per caso sono stati riscontrati problemi alla parte audio integrata in questa mobo? la mia non funziona più! o meglio si sente solo sulle casse di destra! ho provato a muovere il jack ma non è un problema di contatto!!

per il momento ho risolto installando una PCI audio!


ulteriore problema me lo da in fase di accensione!! quando collego la spina della corrente, il pc non parte! devo aspettare circa 5minuti con il pc sotto tensione, prima di premere il bottone power con successo!!

se tengo sempre il pc sotto tensione elettrica! anche spento per capirci!! parte sempre al primo colpo!

per la scheda audio, dopo anni capita, era capitato anche a me con una vecchia aopen

si ossidano e morte

risolvi con pochi euro e ne prendi una nettamente migliore

per l'altro problema, non saprei

MikX
11-04-2011, 17:22
per il problema 2, potrebbe esser un problema di alimentatore!! è un LCpower greenpower da 600watt. avrà circa 4-5anni di vita!

devil_mcry
11-04-2011, 17:33
per il problema 2, potrebbe esser un problema di alimentatore!! è un LCpower greenpower da 600watt. avrà circa 4-5anni di vita!

si avevo pensato anche io al transitorio dell'alimentatore, cambiarlo non sarebbe un grosso danno visto il modello e l'età

MikX
11-04-2011, 17:37
be no. fino a che non si rompe qualcos'altro non lo cambio! in fine basta tenerlo sotto tensione per non aver problemi!. il pc ha 3 anni! spero regga ancora 1-2anni. poi butto tutto!:D

spaeter
12-04-2011, 08:21
nei giorni scorsi ho cambiato la scheda video passando da una 8800gts512 a una MSI GTX 560 TI Twin Frozer

durante le sessioni di gioci con crysis 2, ho riscontrato alcuni problemini:

1. un bsod (però non sono ruscito a leggere le info)
2. un reset del profilo di overclock (ho dovuto staccare il pc dall'alimentazione, poi caricare il profilo di default e quindi ripristinare il profilo di oc che uso da un paio d'anni)

può essere che, con la nuova scheda video, i valori dell'overclock applicati ai parametri della mobo non vadano più bene e devo rivederli?
nel caso, vi ricordate quali sono i parametri che interessano direttamente la VGA?

grazie
ciao!

devil_mcry
22-04-2011, 22:23
nei giorni scorsi ho cambiato la scheda video passando da una 8800gts512 a una MSI GTX 560 TI Twin Frozer

durante le sessioni di gioci con crysis 2, ho riscontrato alcuni problemini:

1. un bsod (però non sono ruscito a leggere le info)
2. un reset del profilo di overclock (ho dovuto staccare il pc dall'alimentazione, poi caricare il profilo di default e quindi ripristinare il profilo di oc che uso da un paio d'anni)

può essere che, con la nuova scheda video, i valori dell'overclock applicati ai parametri della mobo non vadano più bene e devo rivederli?
nel caso, vi ricordate quali sono i parametri che interessano direttamente la VGA?

grazie
ciao!

dubito, almeno che nn hai l'ali alla corda

usa bsod view http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html per vedere il bug code

spaeter
22-04-2011, 23:43
dubito, almeno che nn hai l'ali alla corda

usa bsod view http://www.nirsoft.net/utils/blue_screen_view.html per vedere il bug code
l'ali non credo, visto che dovrebbe essere certificato per uno sli e ci dovrei star dentro tranquillamente...
questo il responso di bsod viewer...

http://www.pctunerup.com/up/results/_201104/th_20110423004350_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201104/20110423004350_Immagine.jpg)

devil_mcry
22-04-2011, 23:50
classico errore 124 che ovviamente vuol dire errore generico dell'hw

a crysis 2 giocavi in multi?
lo fa sempre ?
lo fa a default ?

quell'errore di merda esce in caso di oc instabile ma anche per i driver realteck in conflitto con punkbuster

spaeter
23-04-2011, 00:26
No. in single player
Mai visto un BSOD prima di iniziare con Crysis2 e prima di cambiare la scheda video
Questa prova devo ancora farla...

Nei giorni scorsi ho eseguito un testo con linx 0.6.4, 20 run con 20.000 Problem size senza errori.

Se mi avanza tempo durante il weekend provo a giocare con il pc a default e vediamo cosa succede.

devil_mcry
23-04-2011, 00:43
fai andare l'ultimo prime95 per qualche ora, alza un pelo il vnb tanto per essere sicuro, togli i driver, pulizia completa, e reinstallali

spaeter
23-04-2011, 11:05
fai andare l'ultimo prime95 per qualche ora, alza un pelo il vnb tanto per essere sicuro, togli i driver, pulizia completa, e reinstallali

ok. provo con prime95
i driver li ho gia tolti, fatta pulizia e installati gli ultimi rilasciati...

mi metto a ritestare l'OC... ;)
grazie
ciao!

spaeter
25-04-2011, 13:01
ok. provo con prime95
i driver li ho gia tolti, fatta pulizia e installati gli ultimi rilasciati...

mi metto a ritestare l'OC... ;)
grazie
ciao!

fatto 4 ore di prime95 in modalità blend... tutto ok. nessun problema..
mah. non so proprio da cosa possa dipendere...

devil_mcry
25-04-2011, 22:24
fatto 4 ore di prime95 in modalità blend... tutto ok. nessun problema..
mah. non so proprio da cosa possa dipendere...

considera che i giochi possono fare quegli scherzetti :(

ti dico, l'easy tune 6 di gigabyte manda in bsod un gioco dotato di punkbuster
ma anche i driver realteck ... figurati te

spaeter
26-04-2011, 09:29
considera che i giochi possono fare quegli scherzetti :(

ti dico, l'easy tune 6 di gigabyte manda in bsod un gioco dotato di punkbuster
ma anche i driver realteck ... figurati te

massì, in effetti forse si tratta di un problema legato ad una qualche incompatibilità specifica di crysis2 con il mio hw (+ driver)...

In fin dei conti finora me lo ha fatto 3/4 volte in tutto... e sono arrivato quasi alla fine del gioco...dovesse ripresentarsi più spesso potrei provare in caso a riformattare tutto... ma per ora non se ne parla proprio...

grazie
ciao!

Pa0l0ne
11-05-2011, 20:51
Ciao a tutti, rispolvero il Thread poichè ho acquistato la suddetta Motherboard unitamente ad una CPU Intel Core 2 Duo E7200, 2GB di Ram Geil PC2 6400 800Mhz (GX22GB6400UDC) ed una Nvidia 8600GT HDMI ZOTAC.

Considerando che ad overclock sono a "zero"; ho provato ad applicare un 366x9,5 dando 1,2v alla CPU (senza overvoltare all'avvio ricevevo schermate blu), impostando la fix per PCIE a 101Mhz. Il pc si avvia correttamente ma l'audio integrato NON FUNZIONA (Viene gestito in HDMI dalla NVIDIA utilizzando il cavetto audio collegato alla SPDIF della P5K-PRO).
Se rimetto tutto a default (Auto) ovviamente tutto funziona....idee su come risolvere?

P.S. Non che l'overclock per le mie esigenze sia basilare...volevo applicarlo esclusivamente per qualche (rara) sessione di gioco con l'EMulatore Dolphin "assetato" di potenza CPU....

Grazie in anticipo a chi vorrà/potrà aiutarmi...ovviamente suggerimenti per il mio overclok sono ben accetti.

Robertazzo
01-06-2011, 15:09
voi che software usate per monitorare le temperature della mobo?

art69
15-06-2011, 21:50
Salve. Su un pc ho una P5K Pro (con E8400, 2 banchi da 1Gb Corsair, ATI 3850, alimentatore Cooler Master HX).
Il PC era spento da un paio di anni, chiuso in un armadio.

Arrivato nei giorni scorsi a riaccenderlo, la ventola sulla CPU non va (mentre le altre del case, quella della GPU e quella dell'alimentatore si). Di conseguenza il BIOS segnala errore al bootstrap perchè non sente gli rpm della ventola e, nel giro di pochi minuti, la temperatura segnala i 99°C sebbene il case sia aperto.

Il dissipatore della CPU è sempre quello originale della Intel. Facendola girare con le dita, la ventola non è bloccata, e in effetti non la si sente fare rumori strani... sembra quasi che chi sia un collegamento interrotto. Non ho visto connettori che vanno dalla ventola alla motherboard, ma possibile che non ce ne siano?

Polvere dentro il PC non ce n'è, non perchè l'abbia pulito, ma proprio perchè non ce n'era.

Che può essere successo? Tra l'altro il negoziante da cui mi servivo da ormai una decina di anni, ha chiuso lo scorso mese, per cui dovrei venirne a capo da solo.... Quasi quasi, avendo un dissipatore Triton 70 della Asus nuovo, provo a mettercelo al suo posto....

Seawolf87
15-06-2011, 22:54
Non ho visto connettori che vanno dalla ventola alla motherboard, ma possibile che non ce ne siano?


No, il connettore che parte dal dissi e va alla mobo ci deve essere sempre:

http://www.hwstation.net/img/news/allegati/Intel-E8000-stock-cooler-01_c.jpg

robertogl
27-06-2011, 22:05
problema: uso cpu fan dell'aisuite per mettere le ventole al minimo, visto che tengo il pc sempre acceso. Prima ho sentito all'improvviso le ventole accelerare(temperature normali, ho sempre realtemp aperto) e aprendo aisuite ho notato come la loro velocità sia effettivamente aumentata. Tuttavia io non ho fatto niente, e non c'è più modo di farle rallentare! :eek: che cavolo è successo? :fagiano:

robertogl
29-06-2011, 20:48
problema: uso cpu fan dell'aisuite per mettere le ventole al minimo, visto che tengo il pc sempre acceso. Prima ho sentito all'improvviso le ventole accelerare(temperature normali, ho sempre realtemp aperto) e aprendo aisuite ho notato come la loro velocità sia effettivamente aumentata. Tuttavia io non ho fatto niente, e non c'è più modo di farle rallentare! :eek: che cavolo è successo? :fagiano:

:help:

tailss
30-06-2011, 17:52
Salve, giusto un dubbio da togliere.
Ho una asus p5k pro e ho installato su seven 64 bit il file iata96cd, l'aggiornamento intel che permette di supportare e gestire a pieno i dischi raid.

Purtroppo mi sono accorto di avere fatto due volte lo stesso procedimento.

Ora, non essendo questo un programma disinstallabile, ma una vera e propria sovrascrittura di alcuni file di sistema di windows, posso aver provocato danni ripentendo più volte la stessa operazione?

Grazie.

tailss
07-07-2011, 19:07
up

Cosmo
08-07-2011, 00:26
posso aver provocato danni ripentendo più volte la stessa operazione?

Grazie.

No.

Drakogian
08-07-2011, 09:14
up

Non credo proprio... al massimo sei andato a sovrascrivere gli stessi files.

erosalex
16-07-2011, 22:04
P5KPRO, volendo aggiornare la ram e mettere 4x2Gb, avete un consiglio su ram che sicuramente funziona tutto in dual channel? grazie

ermyluc
24-07-2011, 20:48
P5KPRO, volendo aggiornare la ram e mettere 4x2Gb, avete un consiglio su ram che sicuramente funziona tutto in dual channel? grazie
...azz...le mie stesse domande! Io in particolare monto le G.Skill F2-6400CL5D-4GBPQ....qualche consiglio su particolari kit garantiti?

erosalex
27-07-2011, 20:13
Ho compèrato 4 stick di kingston da 2Gb ciascuno a 800 Mhz cas 6.

PROBLEMA, sembra che non digerisca bene queste ram, ogni tanto va in schermata blu. AIUTO

sul bios ho impostato ddr2 a 800 Mhz, il resto è tutto in auto

help,non sono molto pratico di bios

DARIO-GT
28-07-2011, 14:10
Ho compèrato 4 stick di kingston da 2Gb ciascuno a 800 Mhz cas 6.

PROBLEMA, sembra che non digerisca bene queste ram, ogni tanto va in schermata blu. AIUTO

sul bios ho impostato ddr2 a 800 Mhz, il resto è tutto in auto

help,non sono molto pratico di bios
Per prima cosa aggiorna il bios, in 1a pag. c'è la procedura facilissima da usb

erosalex
28-07-2011, 14:21
perdonami ho un pò di paura. Sai è un computer con cui ci lavoro e tra un pò devo consegnare un lavoro finito. Ti senti di consigliare ugualmente la procedura. Intanto mi faccio un pò di back up. A che versione consigli di aggiornare? Io sono fermo alla 0701 (che fra l'altro sul sito di asus non c'è :confused:

ermyluc
28-07-2011, 18:21
perdonami ho un pò di paura. Sai è un computer con cui ci lavoro e tra un pò devo consegnare un lavoro finito. Ti senti di consigliare ugualmente la procedura. Intanto mi faccio un pò di back up. A che versione consigli di aggiornare? Io sono fermo alla 0701 (che fra l'altro sul sito di asus non c'è :confused:

...all'ultima disponibile ovviamente!

ermyluc
30-07-2011, 18:53
...ma questa scheda può reggere i moderni SSD a 6Gbps? Meglio fermarsi a 3Gbps????? Modelli preferibili????

Ciao

spaeter
30-07-2011, 19:38
...ma questa scheda può reggere i moderni SSD a 6Gbps? Meglio fermarsi a 3Gbps????? Modelli preferibili????

Ciao

ho da poco collegato un crucial m24 da 128gb
va benissimo

ermyluc
31-07-2011, 07:20
ho da poco collegato un crucial m24 da 128gb
va benissimo...."m24"...??? Per caso non sarà m4?

spaeter
31-07-2011, 08:36
...."m24"...??? Per caso non sarà m4?

sisi, scusa crucial m4... nella fretta ho messo un due di troppo...:D

ermyluc
01-08-2011, 13:00
sisi, scusa crucial m4... nella fretta ho messo un due di troppo...:D...ottimo! Non hai alcun calo prestazionale dovuto alla nuova interfaccia?

spaeter
01-08-2011, 13:07
...ottimo! Non hai alcun calo prestazionale dovuto alla nuova interfaccia?

beh, ovviamente le prestazioni sono limitate dalla motherboard (quindi 3gbs)
ti posto un link alla discussione sugli ssd dove ho scritto cosa ho fatto e il risultato di un test veloce.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35392051&postcount=32060

aldilà dei numeri, rispetto a prima l'avvio del s.o., l'accesso ai programmi ecc. è senza paragoni.

Jaab
15-08-2011, 08:42
oggi quanto vale questa mobo usata?

Jaab
21-08-2011, 13:07
oggi quanto vale questa mobo usata?

:rolleyes: :cry: :rolleyes:

jekkemomon
22-08-2011, 17:38
Ok. Qualcosa di strano sta succedendo :read:
Stavo tranquillamente navigando, quando la ventola laterale e quella posteriore del mio cm690 si sono spente :mbe: :stordita: Le altre (anteriore, cpu, vga) continuano a funzionare benone :fagiano:
Provo a riavviare, niente. Spengo e stacco la spina un minuto, avvio e ripartono, ma non posso più regolarne la velocità :fagiano:
Cosa è successo? :help:
Le temperature erano nella norma, core della cpu massimo 51gradi (in full), minimo 44, scheda video 60...mah...ovviamente p5k pro :cool:

xenom76
23-08-2011, 12:53
Ciao ragazzi ho bisogno di un paio di info.
che scheda video posso montare su questa splendida mobo ( 3 anni circa accessa 24h al giorno e mai una piega)?
Attualmente ho una 8800 gt con un bel E8400
Nel senso, il fatto che abbia lo slot pciex 1.0 limita le capacità delle schede video attuali che sono 2.0?
Sarei cpu limited con qualche scheda moderna?
Cosa mi consigliate intorno ai 150 euro?

Grazie a tutti

spaeter
23-08-2011, 13:29
Ciao ragazzi ho bisogno di un paio di info.
che scheda video posso montare su questa splendida mobo ( 3 anni circa accessa 24h al giorno e mai una piega)?
Nel senso, il fatto che abbia lo slot pciex 1.0 limita le capacità delle schede video attuali che sono 2.0?
Cosa mi consigliate intornoi ai 150 euro?
Grazie

io ho messo quella che vedi in firma in firma. problemi zero e va alla grandissima!

gargasecca
30-08-2011, 08:27
Quanti ancora tengono questa mobo viva e vegeta??

pupgna
30-08-2011, 09:22
Quanti ancora tengono questa mobo viva e vegeta??

venduta 2 settimane fa

spaeter
30-08-2011, 09:55
Quanti ancora tengono questa mobo viva e vegeta??

viva e vegeta!
la terrò fino a quando deciderò di cambiare piattaforma visto che continua a fare ottimamente il suo sporco lavoro!

jekkemomon
30-08-2011, 09:58
viva e vegeta! :D
la terrà fino a che non ci saranno 16 core fisici disponibili, almeno :asd:

Drakogian
30-08-2011, 10:38
Ciao ragazzi ho bisogno di un paio di info.
che scheda video posso montare su questa splendida mobo ( 3 anni circa accessa 24h al giorno e mai una piega)?
Attualmente ho una 8800 gt con un bel E8400
Nel senso, il fatto che abbia lo slot pciex 1.0 limita le capacità delle schede video attuali che sono 2.0?
Sarei cpu limited con qualche scheda moderna?
Cosa mi consigliate intorno ai 150 euro?

Grazie a tutti
Abbiamo mobo e cpu uguale... io ho una vga AMD 6870 e mi ci trovo bene... ;)
Quanti ancora tengono questa mobo viva e vegeta??

Presente... viva e vegeta... :O

gargasecca
30-08-2011, 11:08
Ottimo...anche io...la uso ormai da 3 anni con soddisfazione se non sbaglio...secondo me non vale ancora la pena cambiare piattaforma...;)

spaeter
30-08-2011, 11:45
Ottimo...anche io...la uso ormai da 3 anni con soddisfazione se non sbaglio...secondo me non vale ancora la pena cambiare piattaforma...;)

finora sono riuscito a farci girare senza problemi tutti i giochi che ho provato!!!

Brenta987
30-08-2011, 21:31
Quanti ancora tengono questa mobo viva e vegeta??

Molto viva e molto vegeta...:sofico:

R0570
31-08-2011, 19:56
sempre viva, sempre vegeta e sempre occata fin dal primo giorno. Una roccia.

MARROELLO
31-08-2011, 21:11
Sempre in forma ! Bravissima.

Adesso le regalo un SSD, ma devo capire quale :D

spaeter
01-09-2011, 00:15
Sempre in forma ! Bravissima.

Adesso le regalo un SSD, ma devo capire quale :D

le ho regalato da poco un Crucial M4 SSD 128GB ... otttima scelta per quanto mi riguarda! e zero problemi con la mobo...
ciao!!

R0570
01-09-2011, 08:52
anch'io stavo pensando ad un ssd... personalmente ho preso di mira il vertex2 240Gb di ocz :D

spaeter
01-09-2011, 09:47
anch'io stavo pensando ad un ssd... personalmente ho preso di mira il vertex2 240Gb di ocz :D

Ottimo anche quello... io ho avuto la possibilità di prendere il Crucial "sottocosto" e i 128Gb mi andavano più che bene (al momento ho circa 80gb liberi ...)

R0570
01-09-2011, 17:06
Ottimo anche quello... io ho avuto la possibilità di prendere il Crucial "sottocosto" e i 128Gb mi andavano più che bene (al momento ho circa 80gb liberi ...)

in effetti basterebbero anche a me 128 Gb... il disco di sistema sta sugli 84Gb occupati compresi vari software che uso spesso e 3 macchine virtuali da 10Gb l'una... però come si dice: "meglio abbondare che deficere" soprattutto adesso, visto che lo si trova facilmente a 300€ spedito.
(che non è malaccio per un ssd da 240 ;) )

gargasecca
07-09-2011, 12:02
Domandina....in firma ho scritto che ho un RAID 5 ma in realtà non l' ho ancora configurato...ovvero...ho 3 dischi da 1TB WD Black 64mb...ora...per impostare il RAID 5 da bios...debbo poi reinstallare tutto il S.O.??
;)

bunk3r
17-10-2011, 15:44
ragazzi, ho bisogno di un hint... ora ho su 2x1gb corsair xms2 cl4 in dual channel e vorrei sostituirle per arrivare a 4gb.
Il problema è che ho letto di diversi casi di incompatibilità con questa mobo delle ram che ci sono in giro ora, sapete dirmi cosa posso comprare di quello che si trova adesso negli shop?
Preferire prendere 2x2gb con bassi timing.
thanks

skirzo
17-10-2011, 17:05
ragazzi, ho bisogno di un hint... ora ho su 2x1gb corsair xms2 cl4 in dual channel e vorrei sostituirle per arrivare a 4gb.
Il problema è che ho letto di diversi casi di incompatibilità con questa mobo delle ram che ci sono in giro ora, sapete dirmi cosa posso comprare di quello che si trova adesso negli shop?
Preferire prendere 2x2gb con bassi timing.
thanks
anch'io sto per aggiornare la ram.
ho delle kingston generiche da 1gb e ho deciso di aggiornare la ram con altri due banchi identici da 1gb riempiendo tutti gli slot. Della serie li ho già quindi se li prendo uguali vanno bene :D
poi ci metto un ssd da 128 e vado avanti ancora un pò con questo sistema... che mi stava frullando l'idea di sandy bridge e p8p67, ma leggo che ste schede sono menostabili della nostra e allora aspetto

lux78
23-10-2011, 19:56
DUE DOMANDE:

1) Se aggiorno il bios della scheda madre Asus P5K pro, le impostazioni del bios vengono cancellate oppure restano così come sono?
Io tra l'altro ho salvato anche il profilo del bios. Esso viene cancellato con l'aggiornamento del bios o no?

2) I due slot PCIe x 1, di questa scheda madre, sono la versione 1.0 (100 mhz) o la versione 2.0 (250 mhz)?

lux78
24-10-2011, 11:04
Se aggiorno il bios della scheda madre Asus P5K pro, le impostazioni del bios vengono cancellate oppure restano così come sono?

Io tra l'altro ho salvato anche il profilo del bios. Esso viene cancellato con l'aggiornamento del bios o no?