View Full Version : Quale miglior offerta per navigare con il cellulare?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
unnilennium
09-08-2023, 20:05
Mvno su rete mobile Vodafone , mai sentito. Io consiglio 1mobile, sempre mvno su vodafone, mai un problema e funziona tutto.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
biometallo
09-08-2023, 20:10
Qualcuno ha esperienze con questi qui?
https://www.ntmobile.it/offerte/piu/
Purtroppo no, ma ti segnalo se ne sta parlando in questo thread
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2985794
1mobile non è per nulla consigliabile,
basta leggere qui a ritroso nella discussione,
ci sono stati parecchi problemi per diversi utenti.
Come disservizi ce li hanno più o meno tutti, anche quelli grandi, chiaro che meno spendi e meno puoi pretendere...
Praticamente NT ce l'ha solo quell'utente della discussione segnalata... attediamo riscontri se ci è passato qualcun'altro.
Comunque ci sono altri a tariffe simili?
A salire l'unico che ho trovato interessante come pacchetto è Optima a 4,95, a meno non ho visto altro.
Devo stare 1 anno o più senza rete fissa e pensavo ad una SIM su smartphone da usare come hotspot, ma mi chiedo se poi avrei problemi con porte chiuse, P2P, o altro. Preferirei anche evitare IP condivisi (tipo Iliad o non so altri). Voi avete consigli? Attualmente ho una SIM senza canone, ma farei volentieri il passaggio ad una a canone.
Dipende da molti fattori,
in primis dalla tua zona e dalla copertura mobile che hai.
Io in fvg zona alta avevo very mobile ma sono passato a kena,
rete tim raddopia la banda disponibile.
Siccome è uso temporaneo i 130Gb al mese quando sono qui basta e avanzano.
Secondo voi per un uso normale e modico, quindi solo consumo di app come telegram, skype, spid, banca, browser, posta, magari un po' di radio, navigazione satellitare e poco altro, escludendo quindi cose esose come visione di film o uso spasmodico di youtube ecc, i 30GB classici possono definirsi ancora più che abbondanti?
Dipende da molti fattori,
in primis dalla tua zona e dalla copertura mobile che hai.
Io in fvg zona alta avevo very mobile ma sono passato a kena,
rete tim raddopia la banda disponibile.
Siccome è uso temporaneo i 130Gb al mese quando sono qui basta e avanzano.
Riguardo la copertura... non lo so! :D
Mi devo trasferire, ho visto su www.nperf.com, www.cellmapper.net, https://lteitaly.it che i principali ISP hanno tutti delle torri vicine, ma alla fine non mi interessa l'alta velocità, quindi forse uno vale l'altro sotto questo aspetto.
E cmq voglio passare ad una SIM a canone stabilmente, quindi non sarà un uso così "temporaneo".
Ma a quanto ho capito tutte le SIM potrebbero dare problemi con P2P, a questo punto cerco un gestore che non dia problemi con gli hotspot, evitando però sempre gli IP condivisi.
Ora sto vedendo https://www.sostariffe.it/tariffe-cellulari/ (che ignora Very Mobile, Wind3...), qualcuno conosce altro? Ogni consiglio è ben accetto!
Ma uso per telefono o come router?
Nel primo caso io ho iliad e mi ci trovo bene,
vedendo da tim non avevo trovato tariffe migliori.
Nel secondo caso,la discussione è sbagliata è un'altra quella dedicata.
Ma uso per telefono o come router?
Nel primo caso io ho iliad e mi ci trovo bene,
vedendo da tim non avevo trovato tariffe migliori.
Nel secondo caso,la discussione è sbagliata è un'altra quella dedicata.
Voglio passare da una SIM a consumo ad una a canone, ma che userei anche come hotspot per PC.
Dovrei postare in https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738 ?
Come è possibile che i semivirtuali abbiano migliori proposte dei rispettivi gestori ai quali appartengono? Dove è la fregatura?
(Kena Mobile=Tim; ho. Mobile=Vodafone; Very Mobile=Wind3)
unnilennium
16-08-2023, 15:43
Voglio passare da una SIM a consumo ad una a canone, ma che userei anche come hotspot per PC.
Dovrei postare in https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738 ?
Come è possibile che i semivirtuali abbiano migliori proposte dei rispettivi gestori ai quali appartengono? Dove è la fregatura?
(Kena Mobile=Tim; ho. Mobile=Vodafone; Very Mobile=Wind3)La scoperta dell'acqua calda. Quando è arrivata iliad, gli operatori tradizionali se la sono fatta addosso dalla paura, e tra le varie strategie ideate, ha preso piede quella di inventarsi un operatore povero. Con caratteristiche di linea magari peggiori, tipo velocità cappate, assenza di alcuni servizi tipo il 5g, prima anche il volte, per intercettare gli utenti più smaliziati, che cambiano operatore spesso, e per far rientrare da iliad. Sono arrivati ad un livello tale di sfacciataggine da avere offerte operator attack che riflettono gli accordi sottobanco che si sono fatti tra di loro... tutti contro oliad e pace tra tim vodafone e wind. Non ci sono fregature, o almeno non più che con gli operatori principali.
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Scusate ma ancora non ho risolto. :D
Ho letto che con TIM è possibile richiedere gratuitamente un IP pubblico, è ancora valida la cosa?
Qualcuno lo usa anche come hotspot? Perchè su https://www.tim.it/fisso-e-mobile/mobile/5g-smart non trovo riferimenti nè a hotspot nè a tethering... non vorrei facessero storie.
Si tim su richiesta lo forniva,
ti parlo dello scorso anno che l'avevo richiesto tramite twitter al servizio clienti.
Non so se sia ancora così al momento
Ho linea tim sul mio telefono.
Potrebbe servirmi un secondo telefono e numero, nel prossimo mese.
Consigli su operatore per stare entro i 7€? Telefonate praticamente nulle, userei internet, penso 30gb mensili bastino ( con nuova sim, no portabilità da altro operatore ).
- ntmobile leggo troppi commenti negativi, vorrei evitare problemi ( tipo oltre 20gg per la consegna, o addebiti di 5cent per sms non inviati, mancanza app per monitorare il tutto..)
- Sipronto rabona, anche qui leggo troppi problemi.
- kena sembra + professionale, ma l'offerta 6€ sembra possibile solo importando il numero...non capisco per chi voglia la sim con un nuovo numero.
-iliad costa 8€ per 100gb?
io non sono esperto ma vedo a 6,99 per nuovi numeri, no portabilità
sia very con 150 gb (wind) clicca (https://verymobile.it/?utm_source=google&utm_medium=search&utm_campaign=performance_pmax&gad=1&gclid=EAIaIQobChMI8PDJ5rmEgQMV-JNoCR0tqAUeEAAYASAAEgKa4PD_BwE&gclsrc=aw.ds)
che ho.mobile con 100 gb (vodafone) clicca (https://www.ho-mobile.it/)
Anche Kena ha la tariffa a 6.99€ per i nuovi numeri:
https://www.kenamobile.it/prodotto/kena-6-99-130gb-promo-plus/
A 5.99€ ho trovato la Tiscali 30 (rete TIM):
https://casa.tiscali.it/mobile/smartbasic30/
VanCleef
30-08-2023, 14:22
A 5.99€ ho trovato la Tiscali 30 (rete TIM):
https://casa.tiscali.it/mobile/smartbasic30/
Tiscali è meglio lasciarla perdere... Stanno cappellando su quasi tutti i fronti.
Tiscali è meglio lasciarla perdere... Stanno cappellando su quasi tutti i fronti.
Boh! Ce l'ha mia madre sul suo cellulare basic e non ha problemi.
luis fernandez
31-08-2023, 16:33
Ragazzi un consiglio..
Ho Postemobile Creami Next 1 con sms e minuti illimitati e 25GB di traffico al mese fino ad oggi a 5€ al mese.
Dal prossimo rinnovo, tra circa 10 giorni, passerà a 5,99€ al mese.
A questo punto sarei interessato a cambiare gestore visto che allo stesso prezzo ci sono offerte che danno 100GB di traffico, pertanto dopo aver fatto una ricerca ho trovato queste due offerte:
- OPTIMA Super mobile smart a 4.99€: min illimitati, 200SMS, 100GB;
- HO. a 5.99€: min e SMS illimitati e 100GB.
Voi cosa consigliate? Qualcuno di voi ha esperienze con Optima?
Ragazzi un consiglio..
Ho Postemobile Creami Next 1 con sms e minuti illimitati e 25GB di traffico al mese fino ad oggi a 5€ al mese.
Dal prossimo rinnovo, tra circa 10 giorni, passerà a 5,99€ al mese.
A questo punto sarei interessato a cambiare gestore visto che allo stesso prezzo ci sono offerte che danno 100GB di traffico, pertanto dopo aver fatto una ricerca ho trovato queste due offerte:
- OPTIMA Super mobile smart a 4.99€: min illimitati, 200SMS, 100GB;
- HO. a 5.99€: min e SMS illimitati e 100GB.
Voi cosa consigliate? Qualcuno di voi ha esperienze con Optima?
se leggi qualche pagina addietro avevo avuto il tuo stesso dubbio; poi ho visto che io prendo ovunque al mare in montagna al lago mentre mia moglie con wind 3 no... e inoltre mi bastano 25GB perchè sono spesso a casa o in azienda , e per 1€ di differenza ho deciso di restare con Postemobile
luis fernandez
31-08-2023, 16:53
se leggi qualche pagina addietro avevo avuto il tuo stesso dubbio; poi ho visto che io prendo ovunque al mare in montagna al lago mentre mia moglie con wind 3 no... e inoltre mi bastano 25GB perchè sono spesso a casa o in azienda , e per 1€ di differenza ho deciso di restare con Postemobile
Ma tua moglie è su rete Wind3, le alternative che ho indicato io sono sempre rete Vodafone.
Ragazzi un consiglio..
- OPTIMA Super mobile smart a 4.99€: min illimitati, 200SMS, 100GB;
- HO. a 5.99€: min e SMS illimitati e 100GB.
Voi cosa consigliate? Qualcuno di voi ha esperienze con Optima?
Alcuni anni fa ho usato ho mobile solo x qualche mese ( poi rientrato in tim con loro offerta ) e mi trovavo bene.
Ma tua moglie è su rete Wind3, le alternative che ho indicato io sono sempre rete Vodafone.
bah per me non vale la pena lo sbatti di fare tutte le scartoffie , a meno che proprio non riesci a farti bastare 25GB
biometallo
01-09-2023, 12:51
Voi cosa consigliate? Qualcuno di voi ha esperienze con Optima?
Purtroppo non ho esperienza diretta con optima anche se ogni tanto penso di farmi una loro sim...
Sulla carta la sua offerta è migliore, se non erro il limite è di 60mbps contro i 30 di ho (a meno che non i paghi l'opzione ho il turbo che sono altri 1,5€) e costo più basso... però però, proprio in questi giorni optima sta rimodulando alcune vecchie offerte portando alcuni clienti a pagare fino a 4€ in più al mese, che non è poco...
Optima Mobile rimodulazione: aumenti dal 9 settembre 2023 su alcune offerte
ZioTel.it9 Giugno 2023 (https://www.mondomobileweb.it/259810-optima-mobile-rimodulazione-aumenti-dal-9-settembre-2023/)
Per quanto riguarda ho.mobile ho avuto diverse sim, (la prima 50 giga poi sostituita con una da 70 e infine la mia attuale da 100 sempre a 5,99) e in effetti mi sono sempre trovato bene anche con il volte, il limite dei 30Mpbs per il mio uso è più che adeguato, e la possibilità di ritirare la sim in edicola è molto comoda, se decidi di fare ho poi non scordare di farti passare un codice amico (se non sai a chi chiederlo manda pure un pm) con cui ottenere un bonus di 5€ alla prima ricarica che male non fa...
Ciao a tutti,
come vi trovate con KENA per quanto riguarda la connessione dati?
Per streaming e gioco online tranquillo (ovvero che non serve ping da Flash, ma connessione stabile).
Leggevo che ancora fanno cambiare IP ogni 2 ore...
Grazie in anticipo
per uso con una webcam quindi bastano pochi giga e velocità minima anche 4g, cosa conviene fare?
c'è qualcosa a 5€ che non sia propripo un brand farlocco? nuova utenza chiaramente
per uso con una webcam quindi bastano pochi giga e velocità minima anche 4g, cosa conviene fare?
c'è qualcosa a 5€ che non sia propripo un brand farlocco? nuova utenza chiaramente
1Mobile start Xplus reward, 20 Gb - 4.99€/mese - 30 Gb e 4.49€/mese dal 3° rinnovo.
https://unomobile.it/offerte/start-xplus-reward
1Mobile start Xplus reward, 20 Gb - 4.99€/mese - 30 Gb e 4.49€/mese dal 3° rinnovo.
https://unomobile.it/offerte/start-xplus-reward
Alcune domande, è una vita che non compro sim:stordita:
Per nuova sim e numero ( per un secondo telefono ), è solo spedizione, non si può ritirare la sim in qualche centro?
10€ di attivazione e start 5€, con 15€ ho la sim col primo mese incluso?
Il mese partirà una volta che l'attivo tramite telefono, anche 1 mese dopo l'acquisto online?
Dal 3 mese il canone scende a 4.50, e i giga a 30, ho capito bene? Linea vodafone? E' un virtuale, quindi un giorno potrò sfruttare eventuali offerte di altri operatori se ne avessi bisogno?
Ultima domanda, e quando non dovesse servirmi più, come funziona? Si può ad esempio mettere in pausa ( immagino al massimo un anno? ) in modo che ad una scadenza mensile non vengano prelevati soldi? E se poi non mi servisse veramente più e decidessi di chiuderla, c'è un'opzione online? I soldi prepagati restanti, andranno persi immagino, quindi meglio farlo con meno di 5€?
Alcune domande, è una vita che non compro sim:stordita:
Per nuova sim e numero ( per un secondo telefono ), è solo spedizione, non si può ritirare la sim in qualche centro?
10€ di attivazione e start 5€, con 15€ ho la sim col primo mese incluso?
Il mese partirà una volta che l'attivo tramite telefono, anche 1 mese dopo l'acquisto online?
Dal 3 mese il canone scende a 4.50, e i giga a 30, ho capito bene? Linea vodafone? E' un virtuale, quindi un giorno potrò sfruttare eventuali offerte di altri operatori se ne avessi bisogno?
Ultima domanda, e quando non dovesse servirmi più, come funziona? Si può ad esempio mettere in pausa ( immagino al massimo un anno? ) in modo che ad una scadenza mensile non vengano prelevati soldi? E se poi non mi servisse veramente più e decidessi di chiuderla, c'è un'opzione online? I soldi prepagati restanti, andranno persi immagino, quindi meglio farlo con meno di 5€?
La SIM è disponibile anche in diversi rivenditori di telefonia, solo che la pagina di riferimento è fatta da "scimmie ubriache", vedi la zona ma non riesci ad avere informazioni sul negozio, almeno nel mio caso (PC Linux con Firefox e Chrome).
https://unomobile.it/negozi
10€ di attivazione e 5€ di canone, dal 3° mese 4.5€ e 30 Gb, è un virtuale su rete Vodafone e, solitamente, rientra nelle liste preferenziali delle offerte di passaggio.
Per le altre domande non saprei rispondere.
1Mobile non era pessima?
Con blocchi senza avviso delle promo e delle funzioni di navigazione?
Di 1mobile anche il sito non mi piaceva, pure la mappa dei negozi non è ben funzionante, e troppe lamentele sull'app non funzionante.
Ho deciso di puntare sul più sicuro very mobile, appena ordinata online, purtroppo a 7€ invece che 5, ma almeno mi piace sito ed app e non dovrei avere problemi. Dopo qualche mese di test, probabilmente attiverò la ricarica automatica ( o sapete se ogni tanto fanno offerte di ricarica? Con tim una volta ogni tanto le facevano ed io ricaricavo sempre con quelle, poi smisero e da allora attivai l'automatica ).
Quando arriveranno telefono e sim, attiverò il tutto.
anche se per l'uso che mi servirà come seconda linea, mi sarebbe bastato un contratto inferiore, tipo 1 ora di chiamate e 10gb di dati
Ciao a tutti. Chiedo cortesemente un Vs aiuto in quanto vorrei rientrare in Tim da Iliad con l'offerta da 7.99 da 150gb. Ho letto che questa offerta sarà rimodulata dal 01/04/2024, ma basterà rifiutare con il solito SMS NOVAR ON per mantenere le stesse condizioni oppure ci sarà ugualmente un aumento del prezzo causa Istat? Grazie mille
Non so il tuo caso, io con contratto tim da alcuni anni, questa estate mi era arrivato l'avviso della fine del mio vecchio contratto e all'aumento che avrei sostenuto, altrimenti mandando l'sms passavo ad un altro tipo di contratto simile, mantenendo i 7€ mensili e così ho fatto.
Non ti trovi bene con iliad? Almeno loro non fanno aumenti..
Non so il tuo caso, io con contratto tim da alcuni anni, questa estate mi era arrivato l'avviso della fine del mio vecchio contratto e all'aumento che avrei sostenuto, altrimenti mandando l'sms passavo ad un altro tipo di contratto simile, mantenendo i 7€ mensili e così ho fatto.
Non ti trovi bene con iliad? Almeno loro non fanno aumenti..
Mi trovo bene ma ho notato un aumento di consumo di batteria. Credo che sia dovuto dal fatto che cerca spesso la rete e passa da 5g a 4g
Buongiorno a tutti e bentrovati.
Torno a loggarmi sul forum a distanza di più di due anni perché ho bisogno di un vostro consiglio.
Attualmente per lavoro possiedo una linea fissa Wind-Infostrada FTTC, che non ha mai brillato per qualità e velocità. Non vi sto a dire tutte le vicissitudini degli ultimi tempi, ma sono due mesi che ho continuamente disservizi.
L'idea era quella di chiudere il contratto e di farmi una connessione mobile (magari 5G), anche perché potrebbe essermi utile pure nell'ottica di usarla anche altrove (non sempre mi capita di lavorare in studio) e soprattutto non ho bisogno di sfruttare servizi come streaming delle piattaforme, p2p, gaming e cose del genere. Mi interessa poter navigare in internet, usare Youtube, etc quindi un utilizzo "blando" mi viene da dire. Ovviamente non vorrei essere troppo limitato in fatto di giga e cose del genere, ma ripeto servizi come Gaming online, Netflix e similari non mi servono.
Non ho idea dei costi delle tariffe e dei relativi apparecchi (credo mi serva una "saponetta" o similari). Mi potreste dare qualche dritta? Come spesa vorrei attestarmi max sui 10-15 euro mensili, ma ovviamente meno è e meglio è.
Grazie a chi mi aiuterà.
megthebest
11-12-2023, 13:08
Buongiorno a tutti e bentrovati.
Torno a loggarmi sul forum a distanza di più di due anni perché ho bisogno di un vostro consiglio.
Attualmente per lavoro possiedo una linea fissa Wind-Infostrada FTTC, che non ha mai brillato per qualità e velocità. Non vi sto a dire tutte le vicissitudini degli ultimi tempi, ma sono due mesi che ho continuamente disservizi.
L'idea era quella di chiudere il contratto e di farmi una connessione mobile (magari 5G), anche perché potrebbe essermi utile pure nell'ottica di usarla anche altrove (non sempre mi capita di lavorare in studio) e soprattutto non ho bisogno di sfruttare servizi come streaming delle piattaforme, p2p, gaming e cose del genere. Mi interessa poter navigare in internet, usare Youtube, etc quindi un utilizzo "blando" mi viene da dire. Ovviamente non vorrei essere troppo limitato in fatto di giga e cose del genere, ma ripeto servizi come Gaming online, Netflix e similari non mi servono.
Non ho idea dei costi delle tariffe e dei relativi apparecchi (credo mi serva una "saponetta" o similari). Mi potreste dare qualche dritta? Come spesa vorrei attestarmi max sui 10-15 euro mensili, ma ovviamente meno è e meglio è.
Grazie a chi mi aiuterà.
Ciao,
la prima cosa è verificare la copertura 5G nella tua zona di lavoro, per i gestori che prenderai in considerazione.
Se sei coperto da Iliad con il 5G, ad esempio puoi valutare la Business Giga 220 con 220Gb 5G a 11,99€ o Sim personale solo dati 4g+ 300Gb a 13,99€ al mese
Il problema semmai è il costo del modem, ad esempio un ZTE Router WiFi HyperBox 5G MC801A sta sui 260€ ed è un costo decisamente elevato fatto in unica soluzione.
Ciao,
la prima cosa è verificare la copertura 5G nella tua zona di lavoro, per i gestori che prenderai in considerazione.
Se sei coperto da Iliad con il 5G, ad esempio puoi valutare la Business Giga 220 con 220Gb 5G a 11,99€ o Sim personale solo dati 4g+ 300Gb a 13,99€ al mese
Il problema semmai è il costo del modem, ad esempio un ZTE Router WiFi HyperBox 5G MC801A sta sui 260€ ed è un costo decisamente elevato fatto in unica soluzione.
Ciao meg è un piacere risentirti! :) Grazie innanzitutto della risposta
Sì il 5G c'è nella zona dove ho lo studio, ho omesso di dirlo nel post precedente perché lo davo per scontato :) però visto il costo elevato di un modem/router a questo punto potrei anche accontentarmi di un buon 4g+, almeno per il momento (tanto mi basterebbe, il discorso 5G era più che altro per una questione di "future proofing"). E a tal proposito Iliad assolutamente no perché questa estate me ne sono fuggito da loro proprio perché da telefono con il 4g+ loro era un pianto ovunque e la copertura non mi ha mai soddisfatto (sono tornato a Vodafone e le cose vanno nettamente meglio).
In sostanza per me le uniche reti da considerare sono Vodafone e Tim, mi va bene pure un virtuale che si appoggi a loro (mai avuto uno, ma credo non ci siano grossi problemi?) basta che funzioni bene. Mal che vada cambio, ma ripeto Iliad la escluderei perché la mia recente esperienza (durata 2-3 anni, non pochi giorni/mesi) non è stata affatto soddisfacente (sullo smartphone).
Quindi cosa mi consiglieresti come 4g+? Anche come dispositivo per connettermi. Grazie ancora
Ciao meg è un piacere risentirti! :) Grazie innanzitutto della risposta
Sì il 5G c'è nella zona dove ho lo studio, ho omesso di dirlo nel post precedente perché lo davo per scontato :) però visto il costo elevato di un modem/router a questo punto potrei anche accontentarmi di un buon 4g+, almeno per il momento (tanto mi basterebbe, il discorso 5G era più che altro per una questione di "future proofing"). E a tal proposito Iliad assolutamente no perché questa estate me ne sono fuggito da loro proprio perché da telefono con il 4g+ loro era un pianto ovunque e la copertura non mi ha mai soddisfatto (sono tornato a Vodafone e le cose vanno nettamente meglio).
In sostanza per me le uniche reti da considerare sono Vodafone e Tim, mi va bene pure un virtuale che si appoggi a loro (mai avuto uno, ma credo non ci siano grossi problemi?) basta che funzioni bene. Mal che vada cambio, ma ripeto Iliad la escluderei perché la mia recente esperienza (durata 2-3 anni, non pochi giorni/mesi) non è stata affatto soddisfacente (sullo smartphone).
Quindi cosa mi consiglieresti come 4g+? Anche come dispositivo per connettermi. Grazie ancora
consiglio la sim Fastweb mobile maxi con minuti illimitati e soprattutto 300 GB/mese ad un costo di € 11,95/mese .
Con una saponetta portatile e ci sono varie offerte, per esempio WAH7706 Linea 4G LTE con velocità fino a 300 Mbps; Batteria con capacità 2800 mAh; Slot per MicroSD; Supporta fino a 32 dispositivi; Durata della batteria di 6 ore
Acquistabile da: Zyxel; Amazon
Dipende dal budget ...si trovano saponette portatili più economiche o più care / performanti.
consiglio la sim Fastweb mobile maxi con minuti illimitati e soprattutto 300 GB/mese ad un costo di € 11,95/mese .
Con una saponetta portatile e ci sono varie offerte, per esempio WAH7706 Linea 4G LTE con velocità fino a 300 Mbps; Batteria con capacità 2800 mAh; Slot per MicroSD; Supporta fino a 32 dispositivi; Durata della batteria di 6 ore
Acquistabile da: Zyxel; Amazon
Dipende dal budget ...si trovano saponette portatili più economiche o più care / performanti.
Grazie mille. Fastweb su quale rete si appoggia?
Se puoi e riesci a darmi anche delle alternative per il routerino, sono tutt'orecchie :D
Grazie mille. Fastweb su quale rete si appoggia?
TIM
megthebest
12-12-2023, 13:39
TIM
dovrebbe essere
Fastweb Mobile si appoggia alla rete 5G WINDTRE e alla rete 4G TIM
biometallo
12-12-2023, 13:45
TIM
In realtà da anni dovrebbe essere passata a wind3 anche se pare la situazione sia più ingarbugliata con sim anche nuove che vanno su una rete wind3 e altre anche nuove che vanno ancora su TIM, inoltre fastweb ha anche una rete mobile propria anche se limitata alle frequenze 5G che ne fanno ufficialmente il quinto operatore mobile infrastrutturato dal sito ufficiale:
Fastweb è il quinto operatore mobile italiano COMUNICATI 30/07/2019 (https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-il-quinto-operatore-mobile-italiano/#:~:text=Fastweb%20diventa%20il%20quinto%20operatore,MVNO%20a%20player%20mobile%20infrastrutturato.)
Fastweb e Wind Tre annunciano un accordo strategico per la realizzazione di una rete 5G a livello nazionale (https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-wind-tre-annunciano-un-accordo-strategico-per-la-realizzazione-di-una-rete-5g-a-livello-nazionale/) 25/06/2019
Fastweb Mobile: dal 24 Ottobre 2022 le nuove SIM si attivano su rete WINDTRE anche in 5G 28 Ottobre 2022 (https://www.mondomobileweb.it/246061-fastweb-mobile-dal-24-ottobre-2022-nuove-sim-su-rete-windtre-anche-5g/)
Grazie mille. Fastweb su quale rete si appoggia?
Se puoi e riesci a darmi anche delle alternative per il routerino, sono tutt'orecchie :D
Ti hanno già ben risposto Fasweb operatore mobile virtuale si appoggia alla linea 5G WindTRe e 4G Tim.
Per saponetta :
1) D-Link DWR-933 ;
Internet 4G LTE con velocità fino a 300 Mbps; Autonomia della batteria fino a 14 ore, 3000 mAh di capacità; Fino a 10 dispositivi in contemporanea.
Acquistabile da: D-Link; Amazon; Ebay
2) TP-Link M7450 Mobile Router Hotspot Portatile, 4G+ LTE Cat6 300Mbps, Dual Band Wi-Fi, SIM Card, SD Card fino a 32G, Display a Colori, Durata fino a 15 ore, Controllo del traffico.
Acquistabile su Amazon
TIM
Ok grazie
In realtà da anni dovrebbe essere passata a wind3 anche se pare la situazione sia più ingarbugliata con sim anche nuove che vanno su una rete wind3 e altre anche nuove che vanno ancora su TIM, inoltre fastweb ha anche una rete mobile propria anche se limitata alle frequenze 5G che ne fanno ufficialmente il quinto operatore mobile infrastrutturato dal sito ufficiale:
Fastweb è il quinto operatore mobile italiano COMUNICATI 30/07/2019 (https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-il-quinto-operatore-mobile-italiano/#:~:text=Fastweb%20diventa%20il%20quinto%20operatore,MVNO%20a%20player%20mobile%20infrastrutturato.)
Fastweb e Wind Tre annunciano un accordo strategico per la realizzazione di una rete 5G a livello nazionale (https://www.fastweb.it/corporate/media/comunicati-stampa/fastweb-e-wind-tre-annunciano-un-accordo-strategico-per-la-realizzazione-di-una-rete-5g-a-livello-nazionale/) 25/06/2019
Fastweb Mobile: dal 24 Ottobre 2022 le nuove SIM si attivano su rete WINDTRE anche in 5G 28 Ottobre 2022 (https://www.mondomobileweb.it/246061-fastweb-mobile-dal-24-ottobre-2022-nuove-sim-su-rete-windtre-anche-5g/)
Mmm ok tengo conto anche di questo, grazie anche a te!
Ti hanno già ben risposto Fasweb operatore mobile virtuale si appoggia alla linea 5G WindTRe e 4G Tim.
Per saponetta :
1) D-Link DWR-933 ;
Internet 4G LTE con velocità fino a 300 Mbps; Autonomia della batteria fino a 14 ore, 3000 mAh di capacità; Fino a 10 dispositivi in contemporanea.
Acquistabile da: D-Link; Amazon; Ebay
2) TP-Link M7450 Mobile Router Hotspot Portatile, 4G+ LTE Cat6 300Mbps, Dual Band Wi-Fi, SIM Card, SD Card fino a 32G, Display a Colori, Durata fino a 15 ore, Controllo del traffico.
Acquistabile su Amazon
TP-Link mi ispira più fiducia, e se non erro supporta il 4g+ mentre l'altro no?
Qualcuno sa dirmi se il "5G Priority Acces" di vodafone attivi il 5G? Ovviamente su telefono compatibile.
Personalmente ove presente la linea dati 5G è da preferire con router 5G
Salve a tutti! sono tornato , è ora di cambiare op. a mia moglie
cosa c'è di conveniente tra TIM, poste sui 6-7 € che dia almeno 30GB?
Salve a tutti! sono tornato , è ora di cambiare op. a mia moglie
cosa c'è di conveniente tra TIM, poste sui 6-7 € che dia almeno 30GB?
Che operatore ha adesso?
Valuti solo Tim e Postemobile o anche altri operatori?
Che operatore ha adesso?
Valuti solo Tim e Postemobile o anche altri operatori?
adesso ha wind3, valuto solo operatori primari, niente rabona , coopovoce ecc.
adesso ha wind3, valuto solo operatori primari, niente rabona , coopovoce ecc.
Da Wind Tim parte da 14.99€/mese con 50 Gb.
Postemobile, se bastano 20 Gb, ha l'offerta "PM super 20", con 20 Gb e chiamate a consumo a 4€/mese, oppure la "Creami extra wow 50x2" con 100 Gb a 8€/mese.
In alternativa, potresti valutare Fastweb, che offre 150 Gb in 5G a 7.95€/mese.
Sui 6€ non ci sono offerte da operatori primari e virtuali principali, l'unica che potrei consigliare è Spusu, su rete Wind, che propone "Spusu 100" a 5.98€/mese, ma l'esperienza che ha avuto di recente mia moglie non è stata soddisfacente, di pro c'è che dopo puoi passare ai virtuali di Tim e Vodafone con offerte convenienti.
Da Wind Tim parte da 14.99€/mese con 50 Gb.
Postemobile, se bastano 20 Gb, ha l'offerta "PM super 20", con 20 Gb e chiamate a consumo a 4€/mese, oppure la "Creami extra wow 50x2" con 100 Gb a 8€/mese.
In alternativa, potresti valutare Fastweb, che offre 150 Gb in 5G a 7.95€/mese.
Sui 6€ non ci sono offerte da operatori primari e virtuali principali, l'unica che potrei consigliare è Spusu, su rete Wind, che propone "Spusu 100" a 5.98€/mese, ma l'esperienza che ha avuto di recente mia moglie non è stata soddisfacente, di pro c'è che dopo puoi passare ai virtuali di Tim e Vodafone con offerte convenienti.
ok grazie, penso faremo postemobile da 4€
ok grazie, penso faremo postemobile da 4€
Valuta il discorso delle chiamate e SMS a consumo, 18 cent/min senza scatto e 18 cent a SMS.
Valuta il discorso delle chiamate e SMS a consumo, 18 cent/min senza scatto e 18 cent a SMS.
ah non avevo letto! allora no cazzarola!
a sto punto devo fare quella a 8€, ma tanto vale passare in TIM
ah non avevo letto! allora no cazzarola!
a sto punto devo fare quella a 8€, ma tanto vale passare in TIM
Potresti fare Fastweb.
EDIT: a 5.99€/mese su rete Tim c'è anche Tiscali Smart 50 Basic, Chiamate illimitate, 100 SMS e 50 Gb a 5.99€/mese.
Potresti fare Fastweb.
EDIT: a 5.99€/mese su rete Tim c'è anche Tiscali Smart 50 Basic, Chiamate illimitate, 100 SMS e 50 Gb a 5.99€/mese.
Fw non conosco nessuno che cellha nella mia zona... ,mentre sono sicuro della copertura di TIM e postemobile che ho io
Tiscali boh che sia affidabile?
Fw non conosco nessuno che cellha nella mia zona... ,mentre sono sicuro della copertura di TIM e postemobile che ho io
Tiscali boh che sia affidabile?
Fastweb si appoggia a Wind e, in diversi casi, a Tim sui dispositivi 4G.
Tiscali è su linea Tim.
Postemobile è su linea Vodafone.
Tiscali è affidabile, lo ha mia madre da anni su un cellulare classico, condivide l'instradamento dati su linea Tim con Coopvoce.
Fastweb non l'ho provato di persona ma puoi stare tranquillo, è di proprietà di Swisscom, una delle più grandi aziende di telefonia Svizzere, ed è decenni che rivende impianti per i dati aziendali e residenziali, inoltre ha la licenza per lo sfruttamento di frequenze 5G, che condivide con Wind.
Per maggior parte dei timori puoi andare tranquillo, non sono dei "cantinari" che rivendono Sim tramite un aggregatore.
Di Fastweb dovresti trovare anche diversi punti vendita fisici nelle città principali.
devo concludere oggi... avevo visto HO ma per portabilità da wind3 trplicano il prezzo i furboni quindi nulla
poste fa solo tariffa da 4€ con pochissimi giga o da 8€ con troppi giga
tim ancora peggio tariffe da 10€ al mese in su....
fastweb l'offerta da 8€ 150GB sapete se vale anche per WIND?
...fastweb l'offerta da 8€ 150GB sapete se vale anche per WIND?
Vale per tutte le portabilità e nuovi numeri, quindi si.
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile/?from=homeres_mobile
Ricorda di chiedere l'accredito sul credito residuo, se non sei interessato al pagamento automatico, loro propongono come prima opzione l'addebito sulla carta di credito
Vale per tutte le portabilità e nuovi numeri, quindi si.
https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/fastweb-mobile/?from=homeres_mobile
Ricorda di chiedere l'accredito sul credito residuo, se non sei interessato al pagamento automatico, loro propongono come prima opzione l'addebito sulla carta di credito
ok proviamo, al peggio triangoleremo se non prende
facendo il contratto c'è una postilla che parla di penali e recessione... ma non ho capito... sapete se c'è qualche vincolo di tempo?
facendo il contratto c'è una postilla che parla di penali e recessione... ma non ho capito... sapete se c'è qualche vincolo di tempo?
Non saprei, probabilmnte, se usufruisci dei 2 mesi gratis in promo, in caso di disdetta prima dei 2 mesi, ti addebitano le mensilità, comunque dovresti postare la postilla.
Ed, in ogni caso, se non si vuole legami o vincoli, evitare la domiciliazione.
facendo il contratto c'è una postilla che parla di penali e recessione... ma non ho capito... sapete se c'è qualche vincolo di tempo?
se fai abbonamento ricaricabile niente vincoli.
Suggerisco Fastweb Max 300 GB/dati mese , telefonate illimitate e 100 sms sempre al mese per € 11,95/mese.
Dove c'è linea 5G fastweb per me è la migliore :D
se fai abbonamento ricaricabile niente vincoli.
Suggerisco Fastweb Max 300 GB/dati mese , telefonate illimitate e 100 sms sempre al mese per € 11,95/mese.
Dove c'è linea 5G fastweb per me è la migliore :D
tutto liscio si dovrebbe attivare domani, abbiamo fatto la + economica, non ci servono 300GB abbiamo già la linea a casa
grazie ragazzi se funzia bene passo anche io
Come mesi fa, mi è arrivato altro sms tim che cercano di alzarmi il prezzo di 2€, credo attivandomi il 5G. Questa volta l'sms è più lungo e articolato, lo allego qui sotto.
E' come l'altra volta, posso evitare l'aumento se mando sms conferma on?
Potrei anche valutare di abilitare il 5G, passando da 7 a 9€, il mio note 11 pro 5g dovrebbe supportarlo, ma mi basterebbe un 4G funzionante decentemente ( a volte con linee intasate, soprattutto in estate al mare, va a 1/2mb...)
https://imgur.com/a/Ov6bF9j
Come mesi fa, mi è arrivato altro sms tim che cercano di alzarmi il prezzo di 2€, credo attivandomi il 5G. Questa volta l'sms è più lungo e articolato, lo allego qui sotto.
E' come l'altra volta, posso evitare l'aumento se mando sms conferma on?
Potrei anche valutare di abilitare il 5G, passando da 7 a 9€, il mio note 11 pro 5g dovrebbe supportarlo, ma mi basterebbe un 4G funzionante decentemente ( a volte con linee intasate, soprattutto in estate al mare, va a 1/2mb...)
https://imgur.com/a/Ov6bF9j
Da me ad esempio tim in 5G va uguale al 4g+, perchè i ripetitori sono vecchio modello e non hanno un pieno supporto al 5g, in pratica tutta fuffa
Sto valutando se mantenere il mio numero in Coopvoce (Evo 200 - 200 Gb - 7.9€/mese) o passare a altro.
Con Coopvoce mi trovo bene, con la ricarica per la raccolta punti Coop Reno riesco a dimezzare il costo mensile e non ho problemi sulle telefonate, di contro:
- Sul mio Samsung Galaxy A40 il VoLTE con Coopvoce non è attivabile
- Quando la utilizzo nel tragitto casa-lavoro alcune zone sono problematiche come connessione dati, e, siccome la utilizzo sul bus per vedere Now o Youtube sul tablet collegato in tethering ho dei momenti di blocco e altri di bassa qualità.
Aggiungo che i 200 gb, per l'utilizzo previsto, sono abbondanti, ne basterebbero la metà.
Spesa, sotto gli 8€
Tendenzialmente escludo Vodafone e virtuali su questa rete perché, dove abito, la connessione dati con Vodafone è problematica, quindi:
- Se rimango su linea Tim potrei abilitare il VoLTE, Tim, Kena e Tiscali hanno questa possibilità sul mio A40, ma non risolverei il problema di navigazione in mobilità.
- Passando a Wind risolverei i problemi di navigazione, ma il VoLTE sui virtuali Wind non è attivabile, solo su Wind e Fastweb, che però, avendo un terminale 4G, rischierei che si configuri al collegamento sulla linea Tim.
Alla fine le opzioni migliori sarebbero:
- Rimango con Coopvoce .
- Vado al risparmio su rete Wind, e passo a Very esclusiva (100 Gb - 4.99€/mese), usufruendo della promo "porta un amico" sulla scheda per la connessione casalinga e sulla portabilità (10€ + 10€), ma senza VoLTE.
- Passo a Tim Power Iron (100 Gb - 6.99€/mese), ho il VoLTE ma non risolvo i problemi in ittinere, ed ho un assistenza tendenzialmente peggiore (uno dei motivi per il passaggio a Coopvoce).
- Passo a Wind Go 75m (75 Gb - 7.99€/mese), ho il VoLTE e linea Wind, ma il prezzo non è basso e con la clausola Istat :mad: oltre ad avere un bundle dati risicato.
- Passo a Fastweb (150 Gb - 7.95€/mese), avrei tutto quello che mi serve se rimango su linea Wind, ma se mi passano a linea Tim :mc:
Altre alternative che ho valutato ed escluso:
- I virtuali su linea Vodafone non sono adatti alla zona della mia abitazione, per cui escludo Vodafone, Ho, Postemobile, Optima, 1Mobile ed altri.
- Kena e Spusu non hanno pacchetti dati per la Svizzera, siccome, nei miei viaggi, non escludo di passarci, è una limitazione, e Spusu non ha il VoLTE.
- Tiscali ha un rapporto prezzo - bundle poco favorevole, e l'opzione dati Svizzera è cara.
- Iliad non ha il VoLTE, parte da 7.99€ e non so se ha problemi sulle telefonate.
Detto questo, che ne pensate?
VanCleef
09-02-2024, 12:57
Non ho capito perché escludi il volte sui virtuali wind...
Io con very il volte ce l'ho (poco M3)
Non ho capito perché escludi il volte sui virtuali wind...
Io con very il volte ce l'ho (poco M3)
Perché il Galaxy A40 non è nella lista dei dispositivi VoLTE di Very.
VanCleef
09-02-2024, 15:14
Perché il Galaxy A40 non è nella lista dei dispositivi VoLTE di Very.
Nemmeno il mio c'è, eppure funziona:
https://supporto.verymobile.it/offerta-17/quali-smartphone-sono-compatibili-con-il-volte-98
Non ne escluderei il funzionamento a priori. :)
tutto liscio si dovrebbe attivare domani, abbiamo fatto la + economica, non ci servono 300GB abbiamo già la linea a casa
grazie ragazzi se funzia bene passo anche io
Si effettivamente 300GB/mese sono tanti per smartphone.
Io uso i 300 GB/mese in 4G/5G come internet flat a casa ;)
Si effettivamente 300GB/mese sono tanti per smartphone.
Io uso i 300 GB/mese in 4G/5G come internet flat a casa ;)
eh io 300GB li faccio di traffico in un giorno sulal rete di casa :D
nello800
29-02-2024, 10:36
Info su very mobile:
la rete wind3 si porta ancora dietro i vecchi problemi di maggior consumo della batteria, rispetto agli altri operatori?
Qualcuno che confermi o smentisca?
Info su very mobile:
la rete wind3 si porta ancora dietro i vecchi problemi di maggior consumo della batteria, rispetto agli altri operatori?
Qualcuno che confermi o smentisca?
Non la utilizzo sul telefono.
Per quello che so, il problema era dovuto allo switch tra rete 3G e rete 4G.
Quindi dipende dalla copertura, e, se hai un telefono compatibile con il VoLTE Very, puoi rimediare settando la rete come "4G-5G only" (da verificare nel menù del telefono).
azi_muth
29-02-2024, 18:56
Nemmeno il mio c'è, eppure funziona:
https://supporto.verymobile.it/offerta-17/quali-smartphone-sono-compatibili-con-il-volte-98
Non ne escluderei il funzionamento a priori. :)
Sicuro sia Volte e non il fallback siu 3g che su wind è ancora attivo?
In aggiornamento al "superpippone" di qualche settimana fa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48434077&postcount=3566
Per il momento sono rimasto in Coopvoce.
Ho aggiunto 2 considerazioni:
- Mi sa che conviene rimanere su linea Tim, in caso di problemi alla cella Wind, che utilizzo per la connessione casalinga, almeno avrei una linea di backup in hotspot sul cellulare.
- La linea Vodafone che utilizzo per lavoro in smart working si sta rivelando problematica, per cui mi servirebbe un alternativa senza il cambio IP frequente.
Per cui, l'unica alternativa logica sarebbe Tim Power Iron.
Vediamo.
VanCleef
01-03-2024, 10:10
Sicuro sia Volte e non il fallback siu 3g che su wind è ancora attivo?
Direi di sì; ti metto due screenshot:
Il primo a telefono inattivo (inoltre nota l'[HD] riportato vicino alle chiamate)
https://www.dropbox.com/scl/fi/7e1nmntoktls7laxr189a/Screenshot_2024-03-01-10-56-51-901_com.google.android.dialer.jpg?rlkey=1agse2k87gytnitfa7hz6tpa4&dl=0
Il secondo con chiamata attiva: navigazione maps, e sincronizzazione degli screenshots sull'app google Foto durante la chiamata
https://www.dropbox.com/scl/fi/5w3m2ytu1rajqnvojbe6n/Screenshot_2024-03-01-10-57-45-245_com.google.android.apps.maps.jpg?rlkey=om058zimxbu4tryq4kzayt2n1&dl=0
Mi sembra un test empirico ma abbastanza veritiero...
https://www.spusu.it/spusu5g150
Primo operatore virtuale in Italia con 5G, anticipato 1Mobile.
Non si capisce la massima velocità se rimane fino a 300 Mbit in download e 50 Mbit in upload come le tariffe 4G+ o più elevata.
A Euro 7,98 150GB va in concorrenza con Fastweb 7,95 sempre a 5G e 150GB, per ora il voLTE è sperimentale da tre mesi in Spusu (dovrebbe andare su Apple e Samsung) mentre è attivo su Fastweb, inoltre nelle Domande e risposte del sito Spusu non risulta aggiornato, quindi non si sa ancora se sono supportati tutti i cellulari 5G come invece dice Fastweb con le sue sim.
Sembra che APN-AMBR prima con solo il 4G fosse DL/UL 500/100 ora 300/50 anche se in rete chi ha attivato l'offerta 5G supera i 300 Mbps. Come si fa a vedere sulla SIM questo valore APN-AMBR?
https://www.spusu.it/spusu5g150
Primo operatore virtuale in Italia con 5G, anticipato 1Mobile.
Non si capisce la massima velocità se rimane fino a 300 Mbit in download e 50 Mbit in upload come le tariffe 4G+ o più elevata.
A Euro 7,98 150GB va in concorrenza con Fastweb 7,95 sempre a 5G e 150GB, per ora il voLTE è sperimentale da tre mesi in Spusu (dovrebbe andare su Apple e Samsung) mentre è attivo su Fastweb, inoltre nelle Domande e risposte del sito Spusu non risulta aggiornato, quindi non si sa ancora se sono supportati tutti i cellulari 5G come invece dice Fastweb con le sue sim.
Guarda io ho Fastweb e smartphone oneplus nord.... però solo da tre anni circa effettivamente vado in 5G, prima Fastweb dopo varie e varie telefonate da assistenza Fastweb mi dissero che oneplus non era supportato il 5G. .....
CoopVoce
EVO UNLIMITED eSIM
Giga illimitati
in 4G
Minuti illimitati, 1000 SMS VERSO TUTTI
13,90€ + 10 attivazione
al mese
Promo flash: solo se passi a CoopVoce
con eSIM entro il 20/03.
Rete Tim
Solo eSim con portabilità
Velocità dicono 4G e non 4G+ manca ancora 5G
Cambio IP dovrebbe essere ogni 6 ore ma sembra che duri meno
(da notare che Kena Mobile che faceva cambio IP ogni 2 ore
da qualche mese fa cambio ogni 10 ore e mezzo/12 ore, mentre
Tim ogni 24 ore) poi ogni 3,95 GB di consumo cambio IP quindi da parecchio
fastidio.
Leggo in giro che tagliano velocità non ho capito solo in un router
oppure per troppo consumo di GB in tot tempo
Anche se c'è scritto GB illimitati saranno forse come con Tim (600 GB
che però li puoi usare magari anche in un giorno o limitazioni come
Vodafone Bronze Plus che vanno a come gli pare a loro per uso lecito)?
CoopVoce
EVO UNLIMITED eSIM
Giga illimitati
in 4G
Minuti illimitati, 1000 SMS VERSO TUTTI
13,90€ + 10 attivazione
al mese
Promo flash: solo se passi a CoopVoce
con eSIM entro il 20/03.
Rete Tim
Solo eSim con portabilità
Velocità dicono 4G e non 4G+ manca ancora 5G
Cambio IP dovrebbe essere ogni 6 ore ma sembra che duri meno
(da notare che Kena Mobile che faceva cambio IP ogni 2 ore
da qualche mese fa cambio ogni 10 ore e mezzo/12 ore, mentre
Tim ogni 24 ore) poi ogni 3,95 GB di consumo cambio IP quindi da parecchio
fastidio.
Leggo in giro che tagliano velocità non ho capito solo in un router
oppure per troppo consumo di GB in tot tempo
Anche se c'è scritto GB illimitati saranno forse come con Tim (600 GB
che però li puoi usare magari anche in un giorno o limitazioni come
Vodafone Bronze Plus che vanno a come gli pare a loro per uso lecito)?
Le Sim Coopvoce ha cambio IP ogni 4Gb di traffico.
Tariffa, a mio parere, poco utile.
Non la puoi utilizzare in un router, in quanto sono pochissimi quelli compatibili con E-Sim
Ha il cambio IP ogni 4Gb, che la rende poco utilizzabile per download se colleghi il PC in hotspot al cellulare.
E' costosa per un utilizzo su smartphone, e non tutti gli smartphone hanno la E-Sim.
Quindi a cosa serve?
Le Sim Coopvoce ha cambio IP ogni 4Gb di traffico.
Tariffa, a mio parere, poco utile.
Non la puoi utilizzare in un router, in quanto sono pochissimi quelli compatibili con E-Sim
Ha il cambio IP ogni 4Gb, che la rende poco utilizzabile per download se colleghi il PC in hotspot al cellulare.
E' costosa per un utilizzo su smartphone, e non tutti gli smartphone hanno la E-Sim.
Quindi a cosa serve?
Ho letto in giro che aveva cambio IP ogni 3,95 GB poi anche siano 4,00 GB
la di differenza di 50 MB cambia poco, più c'è il cambio IP a tempo (non ho verificato
personalmente se è 6 ore ho letto nei vari forum, ho sentito chi la usa gli capita
frequentemente che per qualche secondo perde la linea dati, che possa dipendere da altri
fattori non saprei).
Comunque nelle condizioni contrattuale il limite indicato è 500 GB poi fanno come
WindTre al superamento viaggi a 32 Kbs.
Forse sarebbe meglio l'offerta Unlimited di Very Mobile se te la offrono, anche qui
ci sono alcune cose da considerare, non puoi attivare direttamente l'offerta, IP
con cambio ogni 4 ore, 30 Mbs di base per avere Full Speed a 300 Mbs tocca pagare 0,99 al mese
oltre offerta 10,99, per ora sembra non ci siano limiti di dati molto strano non so se
è una cosa inventata come i giudizi positivi su Very per fare usare codice amico, ha VoLTE, VoWiFi e si può avere eSim.
....
Forse sarebbe meglio l'offerta Unlimited di Very Mobile se te la offrono, anche qui
ci sono alcune cose da considerare, non puoi attivare direttamente l'offerta, IP
con cambio ogni 4 ore, 30 Mbs di base per avere Full Speed a 300 Mbs tocca pagare 0,99 al mese
oltre offerta 10,99, per ora sembra non ci siano limiti di dati molto strano non so se
è una cosa inventata come i giudizi positivi su Very per fare usare codice amico, ha VoLTE, VoWiFi e si può avere eSim.
Se stai cercando una Sim per un router la discussione giusta è questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Di Very mobile, allo stesso prezzo, c'è l'offerta dati 500Gb/13.99€ full speed + riparti.
Per la illimitata di Very mobile, io l'ho attivata, se vuoi delle info scrivi un messaggio nel thread che ho postato.
Se stai cercando una Sim per un router la discussione giusta è questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Di Very mobile, allo stesso prezzo, c'è l'offerta dati 500Gb/13.99€ full speed + riparti.
Per la illimitata di Very mobile, io l'ho attivata, se vuoi delle info scrivi un messaggio nel thread che ho postato.
Non ho un router uso il cellulare quindi devo avere SIM sia voce che dati che collego al computer. A seconda dei vari impegni posso passare ad usare pochi giga in un mese ad utilizzarne tanti anche in un giorno per scaricare varie ISO di Linux/Unix. L'ideale sarebbe non spendere troppo avere VoLTE, VoWiFi per le chiamate, dati 5G "illimitati" comunque sostanziosi, cambio IP più lontano possibile per problemi in videoconferenza, ping basso meglio.
A vedere le offerte che ci sono adesso la migliore sarebbe Vodafone Bronze Plus, non ha VoWiFi, naturalmente non è veramente illimitata (teoria 1070 GB quindi abbondante) nella realtà tagliano la velocità non si sa bene con quale criterio, leggendo alcuni.arrivano a 300 GB altri magari di più ma spesso a molto meno, tocca fare pure addebito sul C/C o CdC non so quanto ci si possa fidare senza avere addebiti di "fantasia", tariffa bloccata per 2 anni.
Tim ha TIM Power Special New 5G VoLTE VoWiFi 300 GB con addebito sul C/C o CdC oppure 200 GB con credito residuo, considerazioni uguali a Vodafone per l'addebito automatico non tanti GB.
Very con la tariffa Unlimited se la propongono solo 4G.rete Wind per avere velocità forse decente, poi sarebbe da verificare , Full Speed 0,99 in più per 300 Mbbs, ha VoLTE VoWiFi sembrerebbe illimitata a leggere in giro, ha cambio IP ogni 4 ore e dà fastidio per alcune cose che ho elencato sopra.
CoopVoce aveva la 300 GB a 9,99 con VoLTE rete TIM ma cambio IP forse ogni 6 ore più ogni 4 GB di scaricamento dati quindi pure peggio di Very per certi versi.
Fastweb Mobile Maxi a 11,95 per 5G VoLTE rete sua e Wind o TIM in 4G tempo fa volevano addebito C/C CdC ora forse fanno addebito, ping in generale alto velocità parecchio ballerina.
Spusu ha di bello i GB che non usi li accumuli, non ha ancora VoLTE ufficiale ha il 5G con dei problemi in chiamata per ora ha pochi GB e ping alto.
Vodafone dopo 2 anni rimodula, TIM e Fastweb molto prima.
A proposito avevo detto che Kena Mobile aveva il cambio di IP ogni 10 e 30 minuti circa facendo delle prove, ma succedeva a gennaio febbraio, ora ho provato e rifà il cambio IP ogni 2 ore. :(
Stranamente da qualche giorno IP non cambia ogni due ore. Da due giorni è cambiato dopo forse 24 ore (qua ho controllato almeno 21 ore) poi deve essere cambiato prima forse 12 ore, se riesco riguarderò.
Da qualche giorno (e con pochi giorni per attivarla mi sembra 2 aprile) è possibile attivare 70 GB per soli 7 giorni dall'attivazione, per sim Kena.
Per ora cambio IP stabilizzato ogni 10 ore circa, una volta visto per 24 ore circa.
megthebest
27-03-2024, 10:15
Da qualche giorno (e con pochi giorni per attivarla mi sembra 2 aprile) è possibile attivare 70 GB per soli 7 giorni dall'attivazione, per sim Kena.
Per ora cambio IP stabilizzato ogni 10 ore circa, una volta visto per 24 ore circa.Appena visto anche io, però potevano sforzarsi di più, festeggiare 7 anni di attività con soli 70Gb in 7 giorni mi sembra una presa in giro (tanto non lo userà nessuno o quasi), se avessero regalato 1 mese gratis, sarebbe stato sicuramente più apprezzato 😂
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ho linea fissa con Tim e idem la linea mobile, mi hanno proposto di attivare Tim unica Power e così avrei il 5g gratuitamente
Una cosa che mi sfugge, con Tim Unica Power avrei in bolletta della linea fissa anche il costo della linea mobile che attualmente pago tramite addebito sul credito telefonico?
megthebest
03-04-2024, 08:58
Una cosa che mi sfugge, con Tim Unica Power avrei in bolletta della linea fissa anche il costo della linea mobile che attualmente pago tramite addebito sul credito telefonico?
si, corretto, il tutto sarà inserito nella bolleta della linea fissa
si, corretto, il tutto sarà inserito nella bolleta della linea fissa
Dov'è la fregatura?:stordita:
Immagino a loro convenga perché così si assicurano un addebito anche quando non servirà più...
In caso di portabilità del numero verso altri operatori ci possono problemi?
ma di offerte che includono il 5g c'è qualcosa al momento o se lo fanno strapagare?
ma di offerte che includono il 5g c'è qualcosa al momento o se lo fanno strapagare?
Ci sono:
- Tim Power Special - In portabilità dai virtuali minori, Iliad e Fastweb - minuti illimitati e 200 SMS - 200 Gb (300 Gb con autoricarica) a 9.99€/mese
- Fastweb mobile - Minuti illimitati e 100 SMS - 150 Gb a 7.95€/mese - 200 Gb a 9.95€/mese - 300 Gb a 11.95€/mese - rete Wind fino al 2025.
- Iliad mobile Giga 180 - Minuti e SMS illimitati - 180 Gb a 9.99€/mese
- 1Mobile Speed 5G - Minuti illimitati e 50 SMS - 120 Gb a 7.90€/mese - 200 Gb a 9.90€/mese - rete Vodafone.
- Spusu 5G 150 - 2.000 min. - 500 SMS - 150 Gb a 7.98€/mese - riserva giga inutilizzati - rete Wind.
- Vodafone Bronze Plus - In portabilità dai virtuali minori, Iliad e Fastweb - minuti e SMS illimitati - 70 Gb (Illimitati (200-400 Gb) con autoricarica) a 9.99€/mese.
Più altre offerte se clienti fisso o personalizzate.
Ci sono:
- Iliad mobile Giga 120 - Minuti e SMS illimitati - 120 Gb a 7.99€/mese
Non è 5G solo 4G/4G+
- Iliad mobile Giga 180 - Minuti e SMS illimitati - 180 Gb a 9.99€/mese è
la sola offerta al momento in 5G per privati.
Esistono altre offerte Iliad in 5G per ditte/p.iva.
Non è 5G solo 4G/4G+
- Iliad mobile Giga 180 - Minuti e SMS illimitati - 180 Gb a 9.99€/mese è
la sola offerta al momento in 5G per privati.
Esistono altre offerte Iliad in 5G per ditte/p.iva.
Corretto.
Buonasera ragazzi, sarei in procinto di attivare questa offerta:
WIND3 - 5G
GIGA illimitati
GIGA alla velocità max di 10Mbps
Minuti illimitati
Prezzo - 10,99 € al mese SENZA VINCOLI
Purtroppo non sono più ferrato ma non capisco se i 10mbps sono una limitazione o un surplus sull'offerta. Mi aiutate? :muro:
Provenendo da Vodafone attualmente mi risulta questa come offerta attivabile per le mie esigenze.
megthebest
06-05-2024, 20:52
Buonasera ragazzi, sarei in procinto di attivare questa offerta:
WIND3 - 5G
GIGA illimitati
GIGA alla velocità max di 10Mbps
Minuti illimitati
Prezzo - 10,99 € al mese SENZA VINCOLI
Purtroppo non sono più ferrato ma non capisco se i 10mbps sono una limitazione o un surplus sull'offerta. Mi aiutate? :muro:
Provenendo da Vodafone attualmente mi risulta questa come offerta attivabile per le mie esigenze.Vuol dire che hai un cap sulla velocità a 10Mbit, ovvero del 5G non te ne fai nulla, andrebbe meno di un operatore 4G non cappato.
Queste offerte andrebbero bandite��
In pratica giga illimitati a 10Mbit in un mese anche scaricando a manetta iso tutto il giorno, non riusciresti ad arrivare nemmeno a 150Gigabyte di dati, sono truffe fatte per chi non è avvezzo ��
Fossi in te triangolerei attivando prima ad esempio una Iliad 5G e vedi come ti trovi per 1 mese.. poi vai con Very Mobile (Vodafone) o Kena Mobile (Tim) oppure i vari Tiscali, Sky Mobile ecc.. in base alla convenienza..
I giga illimitati comunque sono ormai uno specchietto per allodole, perchè non esiste nulla di illimitato leggendo il contratto e le clausole...
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Buonasera ragazzi, sarei in procinto di attivare questa offerta:
WIND3 - 5G
GIGA illimitati
GIGA alla velocità max di 10Mbps
Minuti illimitati
Prezzo - 10,99 € al mese SENZA VINCOLI
Purtroppo non sono più ferrato ma non capisco se i 10mbps sono una limitazione o un surplus sull'offerta. Mi aiutate? :muro:
Provenendo da Vodafone attualmente mi risulta questa come offerta attivabile per le mie esigenze.
A mio parere un offerta quasi inutile. A 10 mbps vai più lento di una normale scheda 4G, e, dal telefono, dubito che te ne farai molto dei dati "illimitati".
Meglio puntare sulle offerte Very Mobile, sono praticamente schede Wind 4G, hanno il limite di velocità a 30 mbps, sbloccabile con il sovrapprezzo di 0.99€/mese, l'unica controindicazione è che devi passare a Very da un operatore virtuale minore per avere le tariffe migliori.
Se dici su che operatore sei e quali sono le tue esigenze e preferenze sull'operatore possiamo proporti eventuali alternative.
A mio parere un offerta quasi inutile. A 10 mbps vai più lento di una normale scheda 4G, e, dal telefono, dubito che te ne farai molto dei dati "illimitati".
Meglio puntare sulle offerte Very Mobile, sono praticamente schede Wind 4G, hanno il limite di velocità a 30 mbps, sbloccabile con il sovrapprezzo di 0.99€/mese, l'unica controindicazione è che devi passare a Very da un operatore virtuale minore per avere le tariffe migliori.
Se dici su che operatore sei e quali sono le tue esigenze e preferenze sull'operatore possiamo proporti eventuali alternative.
Grazie mille, nessuna preferenza di operatore. Attualmente sono in Vodafone
Uso assiduo per lavoro...praticamente sono sempre al telefono e su Internet.
Grazie mille, nessuna preferenza di operatore. Attualmente sono in Vodafone
Uso assiduo per lavoro...praticamente sono sempre al telefono e su Internet.
Da Vodafone, con il passaggio diretto, potresti valutare Fastweb Mobile Maxi (Minuti illimitati - 100 SMS - 300 Gb 5G - 11.95€/mese).
Sono da circa 2 anni con iliad quella da 7.99 e 100Gb.
Coop ha quella interessante in offerta a 5,90 e 30Gb,
quindi faccio lo switch domenica.
Tanto comunque da cellulare uso mediamente 10-15Gb al mese,
tanto vale spendere parecchi euri di meno anno,
considerato che la rete è tim mi pare un'ottima soluzione.
VanCleef
08-05-2024, 20:21
Sono da circa 2 anni con iliad quella da 7.99 e 100Gb.
Coop ha quella interessante in offerta a 5,90 e 30Gb,
quindi faccio lo switch domenica.
Tanto comunque da cellulare uso mediamente 10-15Gb al mese,
tanto vale spendere parecchi euri di meno anno,
considerato che la rete è tim mi pare un'ottima soluzione.
Da iliad ti accolgono tutti a braccia aperte :D
Mah a me non è parsa malaccio tutto sommato,
non ho avuto disservizi e la copertura è buona,
il costo a mio gusto era altino difatti a questa buona alternativa passo subito.
Mia moglie ha wind sempre 7.99 sempre 100Gb,
fa il cambio ovviamente anche lei.
Che poi sotto i 6€ tutto compreso non è che c'è tanto altro,
ho letto la promo di very mobile ma quella volta che ho usato una loro sim
secondaria per solo traffico dati,non mi ha per nulla entusiasmato....:fagiano:
megthebest
08-05-2024, 20:56
Mah a me non è parsa malaccio tutto sommato,
non ho avuto disservizi e la copertura è buona,
il costo a mio gusto era altino difatti a questa buona alternativa passo subito.
Mia moglie ha wind sempre 7.99 sempre 100Gb,
fa il cambio ovviamente anche lei.
Che poi sotto i 6€ tutto compreso non è che c'è tanto altro,
ho letto la promo di very mobile ma quella volta che ho usato una loro sim
secondaria per solo traffico dati,non mi ha per nulla entusiasmato....:fagiano:
ci sarebbe Kena, 100Gb (150Gb se attivi la ricarica automatica) a 5,99 se provieni da virtuali o Iliad.. sempre TIM con cap a 30Mbps, ma c'è il VoLte (che anche Coop sta inserendo, ma non è chiara la compatibilità). In ogni caso linea Tim
VanCleef
08-05-2024, 21:07
Mah a me non è parsa malaccio tutto sommato,
non ho avuto disservizi e la copertura è buona,
il costo a mio gusto era altino difatti a questa buona alternativa passo subito.
no no era per dire che se provieni da Iliad gli altri operatori BIG e relativi virtuali ti accolgono con le migliori tariffe :)
ci sarebbe Kena, 100Gb (150Gb se attivi la ricarica automatica) a 5,99 se provieni da virtuali o Iliad.. sempre TIM con cap a 30Mbps, ma c'è il VoLte (che anche Coop sta inserendo, ma non è chiara la compatibilità). In ogni caso linea Tim
Se non è cambiato di recente il limite è 60Mbps.
Tra l'altro ho. ha riportato il limite 4G a 60Mbps come era una volta in più permette il 5G con limite 2000Mbps sembrerebbe, quindi in zone non sature
straccia notevolmente Iliad 5G privati con limite massimo di 400Mbps.
Sono da circa 2 anni con iliad quella da 7.99 e 100Gb.
Coop ha quella interessante in offerta a 5,90 e 30Gb,
quindi faccio lo switch domenica.
Tanto comunque da cellulare uso mediamente 10-15Gb al mese,
tanto vale spendere parecchi euri di meno anno,
considerato che la rete è tim mi pare un'ottima soluzione.
Sono con CoopVoce da anni, e mi trovo bene.
Prestazioni buone, copertura Tim, assistenza contattabile senza problemi, e possibilità, in caso di esaurimento del bundle, di rinnovo anticipato.
In più, se sei socio Coop, puoi utilizzare la raccolta punti come ricarica.
Difetti principali, la disconnessione per cambio IP del traffico dati ogni 4 Gb, ma, per un utilizzo su telefono, è ininfluente, e la lista degli apparecchi compatibili con il servizio VoLTE scarsa, per cui, prima del passaggio, verifica se è compatibile.
Alternative a basso prezzo, su rete Tim c'è Tiscali Smart 50 (minuti illimitati - 100 SMS - 50 Gb - 5.99€/mese) e la Tim Power Iron (minuti illimitati - 200 SMS - 150 Gb - 6.99€/mese), su rete Vodafone Postemobile Extra WOW 50 (minuti e SMS illimitati - 50 Gb - 5.99€/mese).
Su Wind ci sono le offerte Very e Spusu, ma, se non ti sei trovato bene con la linea, non le consiglio.
Io avevo valutato solo Kena che ha più giga,
ma sarò stato sfortunato ma usando la sim dentro un router quindi per navigazione nella zona in Friuli le prestazioni erano abbastanza scadenti,
pur agganciando un buon segnale.
Di coop avete segnato correttamente i pregi fra tutti la copertura di Tim,
intanto mi sposto poi vedremo se ci sono di migliori nei prossimi mesi,
ma dubito che gli operatori vogliano scendere sotto i 5€ al mese,
è una cifra simbolica probabilmente....:eek:
....
ma dubito che gli operatori vogliano scendere sotto i 5€ al mese,
è una cifra simbolica probabilmente....:eek:
Sotto i 5€ ci sono:
- Very Mobile - offerta Very Esclusiva, raggiungibile solo tramite banner web - minuti e SMS illimitati - 100 Gb 30/30 mbps - 4.99€/mese - rete Wind
- Optima mobile Supermobile smart - minuti illimitati - 200 SMS - 100 Gb 60/30 mbps - 4.95€/mese - rete Vodafone.
- Alcune tariffe NTmobile - 60/30 mbps - rete Vodafone.
Questo con un quantitativo utile di traffico dati, altrimenti ci sono altre offerte.
Si ok ma tolto very mobile che confermo in Friuli agganciava su wind,
le altre sono davvero secondarie,
Coop fornisce certe garanzie - già avuto una sim in passato
oltre ad appoggiarsi a Tim.
Per il momento vado bene così,
semmai attendo un pò a vedere se faranno offerte per rientrare verso altri big.
Sotto i 5€ ci sono:
- Very Mobile - offerta Very Esclusiva, raggiungibile solo tramite banner web - minuti e SMS illimitati - 100 Gb 30/30 mbps - 4.99€/mese - rete Wind
- Optima mobile Supermobile smart - minuti illimitati - 200 SMS - 100 Gb 60/30 mbps - 4.95€/mese - rete Vodafone.
- Alcune tariffe NTmobile - 60/30 mbps - rete Vodafone....
Aggiungo la nuova:
- Spusu 100 - minuti illimitati - 200 SMS - 100 Gb 300/50 mbps - 4.90€/mese - rete Wind
VanCleef
14-05-2024, 21:58
Aggiungo la nuova:
- Spusu 100 - minuti illimitati - 200 SMS - 100 Gb 300/50 mbps - 4.90€/mese - rete Wind
Grazie della segnalazione ;)
Sotto i 5€ ci sono:
- Optima mobile Supermobile smart - minuti illimitati - 200 SMS - 100 Gb 60/30 mbps - 4.95€/mese - rete Vodafone.
- Alcune tariffe NTmobile - 60/30 mbps - rete Vodafone.
Questo con un quantitativo utile di traffico dati, altrimenti ci sono altre offerte.
Stavo valutando una di queste due per un telefono secondario, specialmente NTmobile che con acquisto annuo pare venga fuori a meno di 3€... solo che non capisco la fatturazione perché parlano di mensile. Quindi c'è una sorta di "vincolo" di 12 mesi?
Qualcuno la ha?
Sotto i 5€ ci sono:
- Very Mobile - offerta Very Esclusiva, raggiungibile solo tramite banner web - minuti e SMS illimitati - 100 Gb 30/30 mbps - 4.99€/mese - rete Wind
- Optima mobile Supermobile smart - minuti illimitati - 200 SMS - 100 Gb 60/30 mbps - 4.95€/mese - rete Vodafone.
- Alcune tariffe NTmobile - 60/30 mbps - rete Vodafone.
Questo con un quantitativo utile di traffico dati, altrimenti ci sono altre offerte.
Siccome Coop eccellente per servizio e il resto,
come copertura sia al lavoro che a casa è risultata scarsa,
cosa che non credevo,,,,,:rolleyes:
adesso passerò a very mobile
tramite la promo che non viene pubblicizzata direttamente
sul loro sito ma tramite pagina specifica,
così il costo è sotto i 5€ al mese e si passa su Wind.
Siccome Coop eccellente per servizio e il resto,
come copertura sia al lavoro che a casa è risultata scarsa,
cosa che non credevo,,,,,:rolleyes:
adesso passerò a very mobile
tramite la promo che non viene pubblicizzata direttamente
sul loro sito ma tramite pagina specifica,
così il costo è sotto i 5€ al mese e si passa su Wind.
Volendo puoi attivarla con la ricarica automatica, così diventano 150 Gb.
Lo faccio comunque per comodità su paypal,
anche se sul cellulare ne consumo davvero pochi meno di 20 al mese.
Ma tanto ci sono e bona.
Very mobile di solito rimodula le offerte in stile mamma Wind
oppure rimangono quelle,che voi sappiate?
VanCleef
17-05-2024, 15:30
Very mobile di solito rimodula le offerte in stile mamma Windoppure rimangono quelle,che voi sappiate?
Io sono un utente della prima ora, a 4,99€/mese... mai rimodulato che io sappia
Ok grazie,
fatta la richiesta di portabilità garantiscono spedizione sim in 5gg
lavorativi a casa.
Normale che appena finita la richiesta con addebito diretto,
mi hanno già caricato il primo mese sulla carta di credito?
Immagino e mi auguro che la validità del mese parte dalla pratica di attivazione
da fare con spid quando ricevo la sim....
Volendo puoi attivarla con la ricarica automatica, così diventano 150 Gb.
Interessante very mobile 150 GB dati
Ha anche minuti illimitati e SMS ?
Interessante very mobile 150 GB dati
Ha anche minuti illimitati e SMS ?
Si, l'offerta Very 150 gb e anche le altre, tranne le offerte solo dati da 400 gb e 600 gb, hannio minuti e SMS illimitati.
megthebest
14-08-2024, 12:28
Interessante very mobile 150 GB dati
Ha anche minuti illimitati e SMS ?150Gb minuti, sms illimitati e 5,3Gb in UE a 4,99€ fino al 26 Agosto, Attivazione , spedizione sim e 1 mese gratis + eventuali 15 di ricarica omaggio per te se porti il tuo numero su https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva usando come codice amico D6ZCRDXB (da operatori idonei come Iliad, Poste, Coop, Tiscali, Fastweb e Lyca)
150Gb minuti, sms illimitati e 5,3Gb in UE a 4,99€ fino al 26 Agosto, Attivazione , spedizione sim e 1 mese gratis + eventuali 15 di ricarica omaggio per te se porti il tuo numero su https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva usando come codice amico D6ZCRDXB (da operatori idonei come Iliad, Poste, Coop, Tiscali, Fastweb e Lyca)
interessante, su che operatore poggia? finora a aprte i pochi giga mi ero trovato bene con poste ma è ora di triangolare.
mi si rinnova il 3 settembre, faccio ora a cambiare?
edit, ho letto WIND3, ho fatto la TIM IRon alla fine, ora ti danno anche il 5G
google: Chi è l'operatore very?
Very Mobile è la compagnia telefonica low cost di WINDTRE, attiva dal 2020. Come facilmente intuibile, si appoggia alla rete WINDTRE ...
Ho nel secondo telefono very, solo per internet, a 7€, da 1 anno, sempre con 150gb. Va discretamente. Continuano a mandarmi sms per farmi "provare" la piena velocità del 4g a soli 1€ al mese:rolleyes:
Tim da questo mese invece finalmente mi ha dato il 5G senza farne richiesta, mantenendo i 7€ o almeno spero, senza i 2€ al mese che mi chiedeva con offerte sms da 2 anni...:rolleyes:
Alla fine dipende sempre dalla zona in cui si usa lo smartphone, dalla vicinanza o meno dal ripetitore, dallo smartphone stesso....
Dicono il migliore operatore sia Vodafone, ma dove lavoro, all'interno dell'ufficio, funziona meglio Fastweb sia come fonia che come internet.
Alla fine dipende sempre dalla zona in cui si usa lo smartphone, dalla vicinanza o meno dal ripetitore, dallo smartphone stesso....
Dicono il migliore operatore sia Vodafone, ma dove lavoro, all'interno dell'ufficio, funziona meglio Fastweb sia come fonia che come internet.
Esatto. Fastweb tra l'altro adesso si appoggia alla rete WindTre, ma sarebbe interessante capire, una volta completata la fusione con Vodafone, se poi passerà ad utilizzare la rete di quest'ultima (direi quasi certamente sì).
google: Chi è l'operatore very?
Very Mobile è la compagnia telefonica low cost di WINDTRE, attiva dal 2020. Come facilmente intuibile, si appoggia alla rete WINDTRE ...
Ho nel secondo telefono very, solo per internet, a 7€, da 1 anno, sempre con 150gb. Va discretamente. Continuano a mandarmi sms per farmi "provare" la piena velocità del 4g a soli 1€ al mese:rolleyes:
Tim da questo mese invece finalmente mi ha dato il 5G senza farne richiesta, mantenendo i 7€ o almeno spero, senza i 2€ al mese che mi chiedeva con offerte sms da 2 anni...:rolleyes:
confermo che ora danno il 5g direttamente in offerta quando attivi, senza costi aggiuntivi! oggi o domani dovrebbe già arrivarmi la SIM!
Fastweb tra l'altro adesso si appoggia alla rete WindTre, ma sarebbe interessante capire, una volta completata la fusione con Vodafone, se poi passerà ad utilizzare la rete di quest'ultima (direi quasi certamente sì).
Oggi 08:26
speriamo, lo usa mia moglia la la ricezione non è il top
raga sapete quanto impiega tim per la portabilità?
Ho avviato la pratica martedì sera online, ho speranze sia fatta entro domani ?perchè dubito la faranno nel weekend - sebbene probabilmente fanno batch di migrazioni overnight automatizzate
Furba la TIM! ti "regala" il 5g ma è di fatto un 4g+ niente di più, velocità in upload penosa e download appena sufficente
poi ti arria SMS se vuoi la 5g ULTRA in modalità accesso prioritario al modico costo di 2€ al mese...:mad:
edit fatto speedtest prima e dopoo, non cambia assolutamente NULLA
PaoPaolo
10-09-2024, 08:32
Furba la TIM! ti "regala" il 5g ma è di fatto un 4g+ niente di più, velocità in upload penosa e download appena sufficente
poi ti arria SMS se vuoi la 5g ULTRA in modalità accesso prioritario al modico costo di 2€ al mese...:mad:
edit fatto speedtest prima e dopoo, non cambia assolutamente NULLA
Hai controllato che la BTS dove ti colleghi abbia abilitato il 5G?
Hai controllato che la BTS dove ti colleghi abbia abilitato il 5G?
no, posso farlo io? devo chiamare un operatore? cmq il telefono mi mostra il simbolo del 5g
PaoPaolo
11-09-2024, 10:08
no, posso farlo io? devo chiamare un operatore? cmq il telefono mi mostra il simbolo del 5g
Puoi controllare su lteitaly.it (registrazione gratuita) per vedere che tipo di bande sono abilitate per il 4G e il 5G sulle bts nei dintorni
Puoi controllare su lteitaly.it (registrazione gratuita) per vedere che tipo di bande sono abilitate per il 4G e il 5G sulle bts nei dintorni
dice 4g+ 2CA, che non so cosa voglia dire... quindi niente 5g... +
mentre a casa mia ho un 4g LTE, cosa cambia tra i due?
PaoPaolo
12-09-2024, 08:57
dice 4g+ 2CA, che non so cosa voglia dire... quindi niente 5g... +
mentre a casa mia ho un 4g LTE, cosa cambia tra i due?
4g+ 2ca vuol dire che la bts ha due bande che possono essere aggregate, se il tuo router è un categoria 6 o più unirà le due bande quando necessario e andrà a una velocità superiore (in teoria) a un router di categoria inferiore.
Sul router c'è scritto 4G LTE ma per sapere la categoria dovresti vedere il modello e cercare nelle caratteristiche per sapere se sfrutta una sola banda o più
4g+ 2ca vuol dire che la bts ha due bande che possono essere aggregate, se il tuo router è un categoria 6 o più unirà le due bande quando necessario e andrà a una velocità superiore (in teoria) a un router di categoria inferiore.
Sul router c'è scritto 4G LTE ma per sapere la categoria dovresti vedere il modello e cercare nelle caratteristiche per sapere se sfrutta una sola banda o più
io mi preoccupo per il telefono più che altro, è uno xiaomi 11t PRO
a casa avrò la fibra tra 2 giorni quindi non mi serve il 5g
PaoPaolo
12-09-2024, 10:30
io mi preoccupo per il telefono più che altro, è uno xiaomi 11t PRO
a casa avrò la fibra tra 2 giorni quindi non mi serve il 5g
Allora non hai problemi... tra due giorni sei a posto
(comunque se il telefono è 5G sicuramente aggrega più di 2 bande 4G)
Il fatto che la velocità di scaricamento sia bassa può dipendere da altri fattori... segnale scarso, BTS al limite per le troppe connessioni, disturbi... se ti colleghi in hotspot con il wifi potrebbe essere quello.
In ogni caso per due giorni non mi preoccuperei troppo
Allora non hai problemi... tra due giorni sei a posto
(comunque se il telefono è 5G sicuramente aggrega più di 2 bande 4G)
Il fatto che la velocità di scaricamento sia bassa può dipendere da altri fattori... segnale scarso, BTS al limite per le troppe connessioni, disturbi... se ti colleghi in hotspot con il wifi potrebbe essere quello.
In ogni caso per due giorni non mi preoccuperei troppo
si si era solo per capire perchè la velocità anche con la famosa offerta ULTRA non cambia una cippa... quindi tanto vale se la disdico quando mi finiscono i mesi gratuiti
Furba la TIM! ti "regala" il 5g ma è di fatto un 4g+ niente di più, velocità in upload penosa e download appena sufficente
poi ti arria SMS se vuoi la 5g ULTRA in modalità accesso prioritario al modico costo di 2€ al mese...:mad:
edit fatto speedtest prima e dopoo, non cambia assolutamente NULLA
Io alla fine l'ho disabilitata, mettendo sul telefono connessione predefinita 4G. Più stabile e performante, almeno dentro le mura.
Vedremo in futuro.
https://www.ntmobile.it/comunicato-stampa/
che vuol dire?
Che chiude i battenti o che cambia operatore di appoggio?
Nel primo caso... alternative super economiche simili?
(ho la tariffa annuale a 2,49 al mese, con 30GB).
Grazie.
superlex
13-10-2024, 20:34
https://www.ntmobile.it/comunicato-stampa/
che vuol dire?
Che chiude i battenti o che cambia operatore di appoggio?
Nel primo caso... alternative super economiche simili?
(ho la tariffa annuale a 2,49 al mese, con 30GB).
Grazie.
In teoria dice di star cercando un altro aggregatore, ma entro un mese la vedo dura, soprattutto se il problema nasce da pendenze verso i fornitori (https://www.mondomobileweb.it/288979-ntmobile-chiude-con-plintron-annunciata-sospensione-di-internet-e-delle-chiamate/).
Cerca qualcos'altro.
VanCleef
14-10-2024, 06:59
Ha già aggiornato la situazione https://www.ntmobile.it/comunicazioni-urgenti-alla-clientela-da-ntmobile/
Non noto la differenza rispetto al precedente comunicato...
Altri a basso costo?
-Optima a 4,95 (VoLTE disponibile, al servizio clienti mi dicono che funziona con tutti i dispositivi, non c'è una lista di compatibilità... sarà vero???)
-Very esclusiva 4,99 (VoLTE disponibile, ma c'è una lista di compatibilità, compatibile Poco F6 ma non il mio F5)
https://verymobile.it/supporto/gestire-la-tua-offerta/offerta/quali-smartphone-sono-compatibili-con-il-volte
A meno non c'è altro, possibilmente con VoLTE?
megthebest
14-10-2024, 10:07
Non noto la differenza rispetto al precedente comunicato...
Altri a basso costo?
-Optima a 4,95 (VoLTE disponibile, al servizio clienti mi dicono che funziona con tutti i dispositivi, non c'è una lista di compatibilità... sarà vero???)
-Very esclusiva 4,99 (VoLTE disponibile, ma c'è una lista di compatibilità, compatibile Poco F6 ma non il mio F5)
https://verymobile.it/supporto/gestire-la-tua-offerta/offerta/quali-smartphone-sono-compatibili-con-il-volte
A meno non c'è altro, possibilmente con VoLTE?
Guarda, ho very sia sul mio sia sui due smartphone di figlia e figlio.
Volte e Vo-Wifi perfetto e testato anche su dispositivi che non erano presenti in lista tipo
- Xiaomi 14, Redmi Note 13 5G, Poco M6 Pro 4G, Motorola G34, Motorola G85, Honor 200 (questi ultimi due appena arrivati).
Se ti interessa e volessi passare, ti lascio il codice amico UKYB82A7
visto che spedizione e attivazione sono gratuiti potrei provarla.
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
Al momento non funziona però, dopo scelta tariffa e tipo di sim non va più avanti, dice che il sito è in aggiornamento.
Comunque non c'è proprio altro a più basso costo?
visto che spedizione e attivazione sono gratuiti potrei provarla.
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
Al momento non funziona però, dopo scelta tariffa e tipo di sim non va più avanti, dice che il sito è in aggiornamento.
Comunque non c'è proprio altro a più basso costo?
5€ al mese direi che è un costo più che ragionevole se vuoi un offerta che include voce dati e messaggi
Comunque è il doppio di quanto pago ora con NT.
2,49 al mese
(per 30GB, minuti illimitati e non ricordo per gli sms)
Ho provato per circa un mese ntmobile in estate,
ma il servizio fornito era abbastanza scadente
almeno nella mia zona...
Rete dati lentissima,
mi è servito alla fin fine solo per la triangolazione e per cambiare operatore.
megthebest
14-10-2024, 10:37
Comunque è il doppio di quanto pago ora con NT.
2,49 al mese
(per 30GB, minuti illimitati e non ricordo per gli sms)
Azz.. ho appena visto sul sito NT che hanno sospeso la fornitura del servizio.. probabilmenter fallimento??:eek:
Sicuro un operatore piccolo non ci stava dentro con quei prezzi
probabilmente...
Ci sarebbe questa interessante a 5€ al mese:
CoopVoce Evo 20
Azz.. ho appena visto sul sito NT che hanno sospeso la fornitura del servizio.. probabilmenter fallimento??:eek:
Sembrerebbe in attesa di cercare altro aggregatore... bho...
https://www.mondomobileweb.it/288979-ntmobile-chiude-con-plintron-annunciata-sospensione-di-internet-e-delle-chiamate/
P.S.
comunque al momento la linea funziona.
Sicuro un operatore piccolo non ci stava dentro con quei prezzi
probabilmente...
Ci sarebbe questa interessante a 5€ al mese:
CoopVoce Evo 20
Grazie, sì l'ho vista ma allo stesso prezzo con le due che ho nominato ho di più.... costasse meno di 4 euro allora se ne potrebbe parlare.
ma scusa (non prendetela eh) la tua linea telefonica è lo strumento primario per comunicare con il mondo, e tu ci spendi due euro per un operatore scrauso?
mettici altre due euro e prenditi qualcosa di decente, che può sempre servire in casi di emergenza, per famiglia ecc
è come prendere un buon PC ma un alimentatore cinese... non ha senso fare il braccino corto
Per quello che uso io era pure troppo NT.
Faccio pochi minuti di chiamate e uso pochissimi dati, se sono a casa o al lavoro ho il wifi e fuori uso i dati solo per telegram, cercare qualche info su Firefox e maps, e sono quasi sempre disattivati, li attivo solo quando mi servono.
superlex
14-10-2024, 11:46
Non noto la differenza rispetto al precedente comunicato...
Altri a basso costo?
-Optima a 4,95 (VoLTE disponibile, al servizio clienti mi dicono che funziona con tutti i dispositivi, non c'è una lista di compatibilità... sarà vero???)
-Very esclusiva 4,99 (VoLTE disponibile, ma c'è una lista di compatibilità, compatibile Poco F6 ma non il mio F5)
https://verymobile.it/supporto/gestire-la-tua-offerta/offerta/quali-smartphone-sono-compatibili-con-il-volte
A meno non c'è altro, possibilmente con VoLTE?
Optima e Very sono entrambi ESP, per cui il VoLTE funzionerà sugli stessi smartphone certificati dalla rete madre, rispettivamente Vodafone e Wind3.
Per quello che uso io era pure troppo NT.
Faccio pochi minuti di chiamate e uso pochissimi dati, se sono a casa o al lavoro ho il wifi e fuori uso i dati solo per telegram, cercare qualche info su Firefox e maps, e sono quasi sempre disattivati, li attivo solo quando mi servono.
Per uso spicciolo puoi guardare le varie offerte per la domotica, per esempio per 2.50€:
https://unomobile.it/offerte/xconnect
oppure, salendo a 4€:
https://www.spusu.it/spusu1
1mobile mi risulta che sia un pessimo prodotto a detta di tutti....
Eviterei a prescindere.....
sto provando mnp con very... sono quasi alla fine ma non chiede la portabilità del credito?
Non c'è...
megthebest
14-10-2024, 13:03
sto provando mnp con very... sono quasi alla fine ma non chiede la portabilità del credito?
Non c'è...
mi sembra sia automatico (come dovrebbe essere per giusta regola, non ha senso in ogni caso lasciare degli spiccioli al vecchio gestore.. tolta ovviamente quella mini tariffa di 1€ e spicci che trattengono comunque)...
https://verymobile.it/supporto/diventare-cliente-very/portare-un-numero-in-very/come-funziona-il-trasferimento-del-credito
superlex
14-10-2024, 13:14
1mobile mi risulta che sia un pessimo prodotto a detta di tutti....
Eviterei a prescindere.....
Secondo me ti stai confondendo con qualcun altro :p
Ho Mobile e 1Mobile sono tra i migliori virtuali su rete Vodafone.
CUT
Se ti interessa e volessi passare, ti lascio il codice amico UKYB82A7
Stamattina avevo interrotto la richiesta per quel dubbio sul credito residuo.
Ora ho riprovato ma quando inserisco il tuo codice ora mi dice che non posso usare due volte lo stesso codice, anche se la procedura non si è conclusa non mi fa procedere.
Devo usare un altro codice... visto che ne hai tre se vuoi puoi darmene un altro...
Lunedì sera poi ho fatto la portabilità, speriamo bene, ora attendo l'arrivo della sim... possibilmente in fretta.
Da ieri la linea dati già non funziona più. Funzionano le chiamate.
Cosa assurda è che sono arrivati diversi messaggi da NT per fare portabilità e visionare il comunicato stampa e poi ieri sera mandano un altro messaggio di promozione per attivare una eSIM solo dati da 30GB a soli 3,99 euro.
Non mi sembra molto normale che taglino i servizi, io non ho dati e vendano eSIM per navigare... visto che sul comunicato stampa dicono "Ntmobile informa i propri clienti che è sospesa preventivamente la fornitura di servizi di connessione a Internet, chiamate telefoniche, e la vendita di nuove SIM."
:rolleyes:
megthebest
16-10-2024, 09:25
Lunedì sera poi ho fatto la portabilità, speriamo bene, ora attendo l'arrivo della sim... possibilmente in fretta.
Da ieri la linea dati già non funziona più. Funzionano le chiamate.
Cosa assurda è che sono arrivati diversi messaggi da NT per fare portabilità e visionare il comunicato stampa e poi ieri sera mandano un altro messaggio di promozione per attivare una eSIM solo dati da 30GB a soli 3,99 euro.
Non mi sembra molto normale che taglino i servizi, io non ho dati e vendano eSIM per navigare... visto che sul comunicato stampa dicono "Ntmobile informa i propri clienti che è sospesa preventivamente la fornitura di servizi di connessione a Internet, chiamate telefoniche, e la vendita di nuove SIM."
:rolleyes:
Perchè sembra che la eSim solo dati venga fornita da un altro aggregatore, non plintron ma tellisim
Per questo, possono "invitare" i clienti a consumare eventuale credito e quindi navigare comunque facendo questa esim, ma senza un numero di telefono migrato (che resta sulla sim principale da migrare appena possibile)
Allora magari potrebbero migrare tutto su questo... trovando un accordo per tutto il resto.
Va be' comunque ormai la portabilità l'ho fatta, danno un mese per farla ma già dopo un giorno dal comunicato stampa sono senza linea dati... speriamo che almeno le chiamate e gli sms in arrivo reggano.
superlex
16-10-2024, 14:29
Avrebbero dovuto offrirla gratuitamente a chi aveva il mese pagato.
Comunque sembra abbiano già rimosso la possibilità di attivarla dalla sezione Fai Da Te:
https://www.mondomobileweb.it/289143-ntmobile-blocco-connessione-internet-loperatore-propone-esim-solo-dati-con-30-giga/
Ora come ora mi sentirei di sconsigliare sia Fastweb che Vodafone, penso che il fatto Vodafone Italia sia stata acquistata da Fastweb porti confusione e debbano fare un po' più di chiarezza e miglior servizio ai clienti.
Sto valutando spusu,ho tim iron ma tutti quei giga sul cell
mi servono a nulla,poi costicchia a 8€ al mese,
dove abito e lavoro tim prende metà tacche quindi non è un vantaggio averla,
vedremo come funziona la tere wind visto che l’assistenza di spusu sembra una garanzia.
Oggi qual'è la migliore offerta per connessione dati con minimo 200 GB/mese con una connessione stabile e che non decade la sera per lo streaming ???
Dipende dalla copertura e dalla densità device attivi ... però questo gli isp lo sanno, perché offrono servizi che poi non sono in grado di mantenere ????
Oggi qual'è la migliore offerta per connessione dati con minimo 200 GB/mese con una connessione stabile e che non decade la sera per lo streaming ???
Dipende dalla copertura e dalla densità device attivi ... però questo gli isp lo sanno, perché offrono servizi che poi non sono in grado di mantenere ????
Da quale operatore provieni?
Se provieni da un virtuale:
Con Very mobile -Very esclusiva, 75 Gb o 150 Gb con autoricarica a 4.99€/mese, rinnovabili anticipatamente se si esaurisce il bundle:
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
Oppure l'offerta 100 Gb o 200 Gb con autoricarica a 6.99€/mese, rinnovabili anticipatamente se si esaurisce il bundle.
https://verymobile.it/offerte/very-699
Kena propone la 5,99 Promo 100 Gb o 200 Gb con autoricarica a 5.99€/mese
https://www.kenamobile.it/prodotto/5-99-promo-100/
Very ha 30/30 mbps, sbloccabili a 0.99€/mese, in 4G, Kena a 60/30 mbps.
Per tutti gli operatori ci sono le Spusu 200 xl a 7.89€/mese, su rete Wind 4G a velocità piena:
https://www.spusu.it/spusu200xl
Oppure la Cmlink 200Gb in 5G a 7.99€/mese su rete Wind:
https://it.cmlink.com/it/get-sim?ActivityID=1001&ProductID=200010021
Se ti acontenti di 150 Gb hai molte opzioni in più.
superlex
25-10-2024, 13:15
Oggi qual'è la migliore offerta per connessione dati con minimo 200 GB/mese con una connessione stabile e che non decade la sera per lo streaming ???
Dipende dalla copertura e dalla densità device attivi ... però questo gli isp lo sanno, perché offrono servizi che poi non sono in grado di mantenere ????
Io per ora posso solo confermare che sia Vodafone sia Ho tagliano la banda sui servizi di streaming se usati in hotspot.
Non mi sembra di aver mai notato qualcosa del genere con Iliad invece.
Io per ora posso solo confermare che sia Vodafone sia Ho tagliano la banda sui servizi di streaming se usati in hotspot.
Non mi sembra di aver mai notato qualcosa del genere con Iliad invece.
Come funziona la cosa? Loro capiscono se attivo hot spot per collegarci le tv e guardare streaming come dazn e prime?
Vorrei capire a cosa andrei incontro a comprare un appartamento verso la romagna in un paese non coperto da fibra, se potrei usare solo sim e cellulari.
( se poi diventasse in futuro la mia prima casa, problema aggiuntivo sarebbe il mulo su p2p :stordita: )
superlex
26-10-2024, 13:03
Su questo posso solo fare ipotesi, forse se la sim è su router tramite imei, oppure apn (anche se questi è possibile cambiarli lato utente).
Comunque se vuoi usare anche p2p la situazione si complica, ti suggerisco queste discussioni:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=3010806
Io per ora posso solo confermare che sia Vodafone sia Ho tagliano la banda sui servizi di streaming se usati in hotspot.
Non mi sembra di aver mai notato qualcosa del genere con Iliad invece.
Da quale operatore provieni?
Se provieni da un virtuale:
Con Very mobile -Very esclusiva, 75 Gb o 150 Gb con autoricarica a 4.99€/mese, rinnovabili anticipatamente se si esaurisce il bundle:
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
Oppure l'offerta 100 Gb o 200 Gb con autoricarica a 6.99€/mese, rinnovabili anticipatamente se si esaurisce il bundle.
https://verymobile.it/offerte/very-699
Kena propone la 5,99 Promo 100 Gb o 200 Gb con autoricarica a 5.99€/mese
https://www.kenamobile.it/prodotto/5-99-promo-100/
Very ha 30/30 mbps, sbloccabili a 0.99€/mese, in 4G, Kena a 60/30 mbps.
Per tutti gli operatori ci sono le Spusu 200 xl a 7.89€/mese, su rete Wind 4G a velocità piena:
https://www.spusu.it/spusu200xl
Oppure la Cmlink 200Gb in 5G a 7.99€/mese su rete Wind:
https://it.cmlink.com/it/get-sim?ActivityID=1001&ProductID=200010021
Se ti acontenti di 150 Gb hai molte opzioni in più.
Ho SIM Fastweb Max 300 GB/mese per €11,95 in un router 5G Tenda03 ax1800 .
Ho preso SIM Fastweb e router ad ottobre 2023 e fino a poco tempo fá andava tutto bene per streaming.
Poi a cavolo di cane mi hanno passato da ripetitore WindTre a Tim e li è cominciato il mio calvario.
Forse risolto dopo varie e varie segnalazioni mi hanno rimesso sotto ripetitore WindTre ed è tornato tutto ok
Abito in una zona densamente popolata ergo la sera tutti gli smartphone, pc, firestick, box Android, smart TV sono collegati e quindi la qualità segnale scende....
Ma gli isp lo sanno quanti contratti hanno ...quindi devono adeguarsi 🤬🤬🤬
superlex
27-10-2024, 14:30
Ho SIM Fastweb Max 300 GB/mese per €11,95 in un router 5G Tenda03 ax1800 .
Ho preso SIM Fastweb e router ad ottobre 2023 e fino a poco tempo fá andava tutto bene per streaming.
Poi a cavolo di cane mi hanno passato da ripetitore WindTre a Tim e li è cominciato il mio calvario.
Forse risolto dopo varie e varie segnalazioni mi hanno rimesso sotto ripetitore WindTre ed è tornato tutto ok
Abito in una zona densamente popolata ergo la sera tutti gli smartphone, pc, firestick, box Android, smart TV sono collegati e quindi la qualità segnale scende....
Ma gli isp lo sanno quanti contratti hanno ...quindi devono adeguarsi 🤬🤬🤬
Se la BTS è ZefiroNet puoi valutare Iliad 250GB/12€, almeno sei sicuro che non cambi copertura. Il destino di Fastweb è migrare sotto Vodafone, non so bene quando ma suppongo a inizio 2025.
Se la BTS è ZefiroNet puoi valutare Iliad 250GB/12€, almeno sei sicuro che non cambi copertura. Il destino di Fastweb è migrare sotto Vodafone, non so bene quando ma suppongo a inizio 2025.
Con apk LTE Italy come faccio a vedere BTO ZephiroNet ?
Da aprile 2024 Swisscom proprietaria di Fastweb ha acquisito anche Vodafone Italia, dici che nel 2025 migliorerà la qualità del segnale per i già clienti Fastweb ?
Ricevo tramite la moglie un buono a codice
per passare a wind a un prezzaccio,5€ al mese con minuti illimitati e 200Gb.
Però è appunto a codice e per provenienti da alcuni virtuali.
Tra cui coop,quindi oggi approfitto dell'offerta e passo a coop a costo zero
con un mese gratis,prima di fine mese farò il cambio su wind in negozio e fine per un bel periodo direi,
visto che di offerte valide sotto i 5€ non se ne parla per adesso.
La wind mi propone una offerta per attivare una seconda SIM
Family Unlimited 100
con addebito su credito residuo
100 GIGA AL MESE
11 EURO
Secondo voi ne vale la pena per avere una linea di riserva?
superlex
08-03-2025, 17:39
La wind mi propone una offerta per attivare una seconda SIM
Family Unlimited 100
con addebito su credito residuo
100 GIGA AL MESE
11 EURO
Secondo voi ne vale la pena per avere una linea di riserva?
È assolutamente fuori mercato, se vuoi stare in casa Wind3 fatti Very Mobile, 150GB o 200GB a 5.99€/mese (5G incluso) e vivi felice.
Ma se hai già una linea Wind3 e ne vuoi una di riserva ti conviene dirottarti su Vodafone/HoMobile o Tim/Kena, così se non va una linea hai appunto l'altra di riserva.
Rei & Asuka
09-03-2025, 17:52
Scusate, qualcuno ha ho.mobile da 150GB o simile?
Vorrei farne una, ma ho dubbio: sulla vecchia sim da 70GB ho l'opzione gratuita riparti, mentre ho letto in giro che FORSE sulle 150 GB l'opzione è a pagamento... Me lo potete confermare o smentire?
Grazie!
superlex
09-03-2025, 18:25
Scusate, qualcuno ha ho.mobile da 150GB o simile?
Vorrei farne una, ma ho dubbio: sulla vecchia sim da 70GB ho l'opzione gratuita riparti, mentre ho letto in giro che FORSE sulle 150 GB l'opzione è a pagamento... Me lo potete confermare o smentire?
Grazie!
Ciao, sì il Riparti è a pagamento per la 150GB.
Vedi qui:
https://www.mondomobileweb.it/287185-ho-mobile-servizio-riparti-con-lattuale-portafoglio-ecco-i-costi-per-ogni-offerta/
Rei & Asuka
10-03-2025, 09:59
Ciao, sì il Riparti è a pagamento per la 150GB.
Vedi qui:
https://www.mondomobileweb.it/287185-ho-mobile-servizio-riparti-con-lattuale-portafoglio-ecco-i-costi-per-ogni-offerta/
Grazie molte, gentissimo... Allora ci penso un attimo.
Volevo passare da spusu a ho con una sim, ma se è così preferisco andare lento ome una lumachina mia sa :D
superlex
10-03-2025, 10:52
Grazie molte, gentissimo... Allora ci penso un attimo.
Volevo passare da spusu a ho con una sim, ma se è così preferisco andare lento ome una lumachina mia sa :D
C'è anche la 100GB a 5.99€ e lì il Riparti è gratuito, oppure puoi valutare 1Mobile, che ha prestazioni come ho ma costa meno, per es. 200GB 5G a 7.99€/mese.
Rei & Asuka
10-03-2025, 21:29
Mi ero perso la 100GB...Se li è gratuito, al 90% dovrebbe bastarmi in realtà.
1mobile non lo conoscevo, vedo ora essere sempre rete Vodafone: me lo consigli? Ha una opzione "riparti" anche lui che tu sappia?
...
1mobile non lo conoscevo, vedo ora essere sempre rete Vodafone: me lo consigli? Ha una opzione "riparti" anche lui che tu sappia?
1Mobile ho il "restart", ma costa 10€ + l'offerta, e non so se è attivabile in tutte le offerte.
superlex
11-03-2025, 17:39
Mi ero perso la 100GB...Se li è gratuito, al 90% dovrebbe bastarmi in realtà.
1mobile non lo conoscevo, vedo ora essere sempre rete Vodafone: me lo consigli? Ha una opzione "riparti" anche lui che tu sappia?
Sì è sempre sotto rete Vodafone e le prestazioni sono molto simili, costa meno ma ha qualche servizio a pagamento come il Chiamami/Richiamami, comunque disattivabili (e uno dei due anche sostituibile con uno simile gratuito). Il restart c'è, nel caso della 150GB/6.99€ costa 5€:
É consentito il passaggio alla Speed 5G 150 Limited Edition da qualsiasi promozione e/o il restart della stessa SOLO via App/Area riservata del sito. Il costo dell’operazione è di 5€ + canone mensile fino al 31/03/2025.
Specifica fino al 31/03 però, quindi dopo potrebbe anche cambiare.
ciao tim mi vuole aumetare la tariffa, vorrei passare a poste ma chied se ci sia qualcosa a 5 euro al mese di decente. grazie
unnilennium
07-05-2025, 09:43
ciao tim mi vuole aumetare la tariffa, vorrei passare a poste ma chied se ci sia qualcosa a 5 euro al mese di decente. grazie
al momento c'è very però solo se vieni da mvno, quindi dovresti fare una triangolazione, passando da iliad o altro mvno,
però ho visto che c'è l'offerta di ho 100gb a 5.99, che ti permette il passaggio anche da tim, pagando però 29.90€ e devi avere l'autoricarica. dovresti farti i conti, e tenere anche conto della copertura dei vari operatori nella tua zona. anche io ho lo stesso problema, e quindi mi sto guardando intorno
Dipende sempre dalla zona in cui si usa la SIM.
Fastweb da marzo 2025 nella mia zona è peggiorata, mentre la stessa SIM in montagna provincia Modena va benissimo e riesco a vedere Amazon Prime in UHD
al momento c'è very però solo se vieni da mvno, quindi dovresti fare una triangolazione, passando da iliad o altro mvno,
però ho visto che c'è l'offerta di ho 100gb a 5.99, che ti permette il passaggio anche da tim, pagando però 29.90€ e devi avere l'autoricarica. dovresti farti i conti, e tenere anche conto della copertura dei vari operatori nella tua zona. anche io ho lo stesso problema, e quindi mi sto guardando intorno
30 euro che poi mi restano in ricariche? o di servizio ?
penso farò questa a 6€
http://www.postemobile.it/promozione-wow
da me prende bene, lo usai per anni prima di passare a TIM, che tanto il 5g è una fregatura (da me almeno)
ciao tim mi vuole aumetare la tariffa, vorrei passare a poste ma chied se ci sia qualcosa a 5 euro al mese di decente. grazie
A meno di 5€/mese, da Tim, c'è Optima Mobile Supermobile smart (Minuti illimitati - 200 SMS - 100 Gb - 4.95€/mese) su rete Vodafone, aggregatore Effortel e vel. 60/30 mbps oppure Coopvoce EVO 20 (Minuti illimitati - 1000 SMS - 20 Gb - 4.90€/mese) 4G su rete Vodafone.
A meno di 6€/mese, da Tim, hai anche Tiscali Smart 50 basic (Minuti illimitati - 100 SMS - 50 Gb - 5.99€/mese) 4G su rete Tim, Spusu 150 XL (Minuti illimitati - 500 SMS - 150 Gb - 5.98€/mese) su rete Wind e, su rete Vodafone, Postemobile Extra WOW 50, Lycamobile Port in 599 e 1Mobile Flash 120.
superlex
07-05-2025, 14:23
ciao tim mi vuole aumetare la tariffa, vorrei passare a poste ma chied se ci sia qualcosa a 5 euro al mese di decente. grazie
Di quanti GB hai bisogno?
Hai preferenze di rete?
Di quanti GB hai bisogno?
Hai preferenze di rete?
50 GB mi bastano, ho visto che raramente ne uso più di 40 al mese
penso di tornare in postemobile perchè da me prende molto bene
postemobile extra wow come dice bik qui sopra penso sia buona
@HSH:
Se non hai fretta e puoi aspettare a fine mese, verifica, dopo il 28/5, se Coopvoce propone la EVO 50 a 5.90€.
@HSH:
Se non hai fretta e puoi aspettare a fine mese, verifica, dopo il 28/5, se Coopvoce propone la EVO 50 a 5.90€.
purtroppo no, aspetto al massimo 5 gg poi devo avviare le pratiche sennò non farò in tempo
superlex
07-05-2025, 16:03
50 GB mi bastano, ho visto che raramente ne uso più di 40 al mese
penso di tornare in postemobile perchè da me prende molto bene
postemobile extra wow come dice bik qui sopra penso sia buona
Io invece te la sconsiglio, se vai via da TIM a causa delle rimodulazioni rischi di passare dalla padella alla brace.
Attualmente PosteMobile si poggia a Vodafone, prima di appoggiava a Wind3, in futuro a TIM. Prendendo per buono che ti va bene la copertura Vodafone io ti consiglio 1Mobile:
https://unomobile.it/offerte/flash-120-lim-ed
In portabilità ti costa solo 5€ in più del mese, che puoi tra l'altro recuperare con un codice amico. Dovessi trovarti male potrai andare dove vuoi :cool:
Io invece te la sconsiglio, se vai via da TIM a causa delle rimodulazioni rischi di passare dalla padella alla brace.
Attualmente PosteMobile si poggia a Vodafone, prima di appoggiava a Wind3, in futuro a TIM. Prendendo per buono che ti va bene la copertura Vodafone io ti consiglio 1Mobile:
https://unomobile.it/offerte/flash-120-lim-ed
In portabilità ti costa solo 5€ in più del mese, che puoi tra l'altro recuperare con un codice amico. Dovessi trovarti male potrai andare dove vuoi :cool:
quando poste rimodula, si cambia ancora verso TIM :D e via così , basta pagare 6€ al mese massimo. ho provato un po tutto negli anni e queste due da me sono le migliori
superlex
07-05-2025, 16:36
quando poste rimodula, si cambia ancora verso TIM :D e via così , basta pagare 6€ al mese massimo. ho provato un po tutto negli anni e queste due da me sono le migliori
Allora ok :D
azi_muth
10-05-2025, 23:08
50 GB mi bastano, ho visto che raramente ne uso più di 40 al mese
penso di tornare in postemobile perchè da me prende molto bene
postemobile extra wow come dice bik qui sopra penso sia buona
Poste va sotto rete vodafone.
Prendi Ho.Mobile e il virtuale di vodafone: a 6 euro 100gb se aggiungi Ho+ a 1.99€ ti aggiungono il 5g e hai anche un buono benzina da 5 euro ogni mese...che port ail costo della promo a 3€ al mese che puoi azzerare se usi gli altri sconti... i 2.99€ per l'attivazione li puoi azzerare con il codice amico.
Non hanno rimodulato da quando ce l'ho.
https://www.ho-mobile.it/?ecmp=002_SEMB_STDR_CONV_GGSearch_all_2023_CRO&gad_source=1&gad_campaignid=1385608281&gclid=Cj0KCQjw8vvABhCcARIsAOCfwwq2yfDKfDP3LLWB8YrjM7ILvo6cR-vK-Yktz9Box7xVod53PzMAmWUaAjzaEALw_wcB
Prendi Ho.Mobile e il virtuale di vodafone: a 6 euro 100gb..
Da Tim o "triangola" oppure paga 29.9€ di attivazione ed ha l'obbligo di autoricarica.
azi_muth
11-05-2025, 15:43
Da Tim o "triangola" oppure paga 29.9€ di attivazione ed ha l'obbligo di autoricarica.
Avevo capito partisse da poste...
Allora è meglio Uno mobile sotto rete vodafone, come poste ma senza costo di attivazione, 5 euro il primo mese, poi cambia.
https://unomobile.it/offerte/per-tutti/speed-5g-150-lim-ed
Poste ce l'ho su un'altro numero ma non mi fa impazzire.
Letargica nell'abilitare il Volte e con pochi terminali.
Una 20/50Gb anche solo dati senza attivazione e/o costo spedizione sim?
NO rete TIM
superlex
11-05-2025, 16:42
Una 20/50Gb anche solo dati senza attivazione e/o costo spedizione sim?
NO rete TIM
In portabilità o come nuova sim?
Avere minuti/sms non influisce tantissimo sul costo, ovvero la loro esclusione non permette di avere un parco offerte molto più ampio, soprattutto con bundle così piccoli. Al contrario, invece, le offerte in portabilità sono in genere molto più convenienti rispetto alle nuove sim, specialmente come costi iniziali.
In portabilità o come nuova sim?
Avere minuti/sms non influisce tantissimo sul costo, ovvero la loro esclusione non permette di avere un parco offerte molto più ampio, soprattutto con bundle così piccoli. Al contrario, invece, le offerte in portabilità sono in genere molto più convenienti rispetto alle nuove sim, specialmente come costi iniziali.
Scusa avevo dimenticato no portabilità,
devo metterla in un router e non ho numeri che posso "perdere"
superlex
11-05-2025, 19:13
Scusa avevo dimenticato no portabilità,
devo metterla in un router e non ho numeri che posso "perdere"
Capisco.
A meno di acquistare una nuova sim col solo fine di fare portabilità quella che mi sembra più conveniente è la Ho Mobile
https://www.ho-mobile.it/offerta-5-99-100-ga.html
Sono 6€/mese per 100GB in 4G, con 3€ di attivazione che però riottieni al primo rinnovo usando un codice amico (ti arriva una ricarica da 5€).
Su rete Wind3 ci sono 150GB in 5G sempre a 5.99€/mese:
https://verymobile.it/offerte/very-imperdibile
Anche qui c'è l'attivazione di 3€, che però non riavrai.
Le altre offerte che vedo hanno un costo iniziale più alto, anche se poi ti costano meno al mese, per es. 1Mobile:
https://unomobile.it/offerte/start-xplus-reward
biometallo
11-05-2025, 19:42
Su rete Wind3 ci sono 150GB in 5G sempre a 5.99€/mese:
https://verymobile.it/offerte/very-imperdibile
Anche qui c'è l'attivazione di 3€, che però non riavrai.
Perché no? Voglio dire con questa offerta non è possibile usare il codice porta un amico ed ottenere comunque 5€ di credito bonus?
Certo potendo è comunque più conveniente portare in dote una sim illiad o i soliti virtuali per ottenere i 15 più un mese omaggio di chi porta in dote una sim illiad o dei soliti virtuali ma è sempre meglio di nulla.
Neanche a farlo apposta anche a me servirebbe una nuova sim per un router 5g, e pensavo di fare un'altra very ma con più giga, tipo la 300 a 8€ al mese
superlex
11-05-2025, 19:51
Perché no? Voglio dire con questa offerta non è possibile usare il codice porta un amico ed ottenere comunque 5€ di credito bonus?
Certo potendo è comunque più conveniente portare in dote una sim illiad o i soliti virtuali per ottenere i 15 più un mese omaggio di chi porta in dote una sim illiad o dei soliti virtuali ma è sempre meglio di nulla.
Perché il porta un amico di Very funziona solo in portabilità, 5€ di base e 10€ aggiuntivi se si proviene da Iliad o virtuali:
https://verymobile.it/supporto/diventare-cliente-very/porta-un-amico-in-very/cos-e-e-come-funziona-porta-un-amico-in-very
Neanche a farlo apposta anche a me servirebbe una nuova sim per un router 5g, e pensavo di fare un'altra very ma con più giga, tipo la 300 a 8€ al mese
Se ne hai voglia puoi fare la PosteMobile a consumo, la paghi 15€ ma ti vanno tutti in credito, e poi la passi a Very:
https://www.postemobile.it/unica-new
Diversamente ti paghi i 3 di attivazione e 15€ li prendi appena trovi qualcuno da portare in Very.
Invece alternative e-sim in 5G con 150 GB/mese minuti illimitati ed almeno 100 SMS sotto i € 9/mese ???
Invece alternative e-sim in 5G con 150 GB/mese minuti illimitati ed almeno 100 SMS sotto i € 9/mese ???
Spusu 150 XL 5g - Minuti illimitati - 500 SMS - 150 gb 5G - 7.89€/mese - 5€ attivazione - rete Wind
In portabilità da Iliad e virtuali minori:
Tim power iron - Minuti illimitati - 200 SMS - 150 gb 5G a 250 mbps - 6.99€/mese - attivazione online 5€ e primo mese gratuito
In portabilità da Iliad e virtuali minori, escluso Spusu:
Very mobile 150gb - Minuti e SMS illimitati - 150 gb 5G - 5.99€/mese - attivazione online gratuita e primo mese gratuito
Spusu 150 XL 5g - Minuti illimitati - 500 SMS - 150 gb 5G - 7.89€/mese - 5€ attivazione - rete Wind
In portabilità da Iliad e virtuali minori:
Tim power iron - Minuti illimitati - 200 SMS - 150 gb 5G a 250 mbps - 6.99€/mese - attivazione online 5€ e primo mese gratuito
In portabilità da Iliad e virtuali minori, escluso Spusu:
Very mobile 150gb - Minuti e SMS illimitati - 150 gb 5G - 5.99€/mese - attivazione online gratuita e primo mese gratuito
Ottimo grazie delle info.
1) spusu so si appoggia Tim ??
ma ha velocità limitate
2) Tim Power iron ottima offerta ma spesso Tim ritocca le offerte al rialzo
3) very mobile si appoggia a Windtre ma sapevo del limite velocità 30 Mbps sia in download che un upload
Ottimo grazie delle info.
1) spusu so si appoggia Tim ??
ma ha velocità limitate
2) Tim Power iron ottima offerta ma spesso Tim ritocca le offerte al rialzo
3) very mobile si appoggia a Windtre ma sapevo del limite velocità 30 Mbps sia in download che un upload
1) Spusu è su linea Wind come Full-MVNO, 5G full (1600-150 mbps)
2) Si, è da considerare questo.
3) Very è una scheda Wind rimarchiata, quindi con le stesse priorità, tranne l'offerta Very esclusiva da 150 gb/4.99€/mese, che è 4G con CAP 30 mbps, le altre offerte, compresa la 150gb/5.99€/mese, sono in 5G full (1600-150 mbps)
superlex
22-05-2025, 14:57
Invece alternative e-sim in 5G con 150 GB/mese minuti illimitati ed almeno 100 SMS sotto i € 9/mese ???
Preferisci copertura TIM, copertura Vodafone o copertura Wind3?
Ormai quasi tutti offrono 150GB a meno di 9€/mese.
Inoltre, da quale operatore provieni?
Preferisci copertura TIM, copertura Vodafone o copertura Wind3?
Ormai quasi tutti offrono 150GB a meno di 9€/mese.
Inoltre, da quale operatore provieni?
Sono con SIM Fastweb e fino a gennaio 2025 tutto benissimo.
Dove vivo e lavoro zona Nord ovest Milano Windtre va bene.
In provincia di Modena Fastweb va benissimo.
Stavo pensando a very mobile in 5G ma prima devo verificare l'effettiva copertura.
Grazie @Bik molto chiaro.
superlex
22-05-2025, 22:18
Sono con SIM Fastweb e fino a gennaio 2025 tutto benissimo.
Dove vivo e lavoro zona Nord ovest Milano Windtre va bene.
In provincia di Modena Fastweb va benissimo.
Perfetto, così almeno a parte Vodafone/Ho puoi andare ovunque
Comunque, Fastweb su rete Wind3 e adesso migrato a Vodafone?
Stavo pensando a very mobile in 5G ma prima devo verificare l'effettiva copertura.
Ottimo, è l'operatore col miglior rapporto qualità/prezzo al momento. Pensa che offrono 200GB in 5G a 5.99€/mese , 300GB in 5G a 7.99€/mese sino a GB Illimitati (senza limite noto) a 10.99€/mese. E come diceva Bik le prestazioni sono quelle di Wind3.
Ho apk LTE Italy , quando apro mi appare in alto a destra TIM , credo quindi mi abbiano spostato da windtre a Tim e da me fá pena ultimamente.
superlex
23-05-2025, 07:32
Ho apk LTE Italy , quando apro mi appare in alto a destra TIM , credo quindi mi abbiano spostato da windtre a Tim e da me fá pena ultimamente.
Installa NetMonster, così fai la prova del 9.
Comunque conta anche che a brevissimo sarai spostato su Vodafone.
Quindi, io ti consiglierei prima di valutare come va su rete Vodafone, e poi in caso di migrare in Very. Se invece lo scopo è risparmiare allora vai direttamente in Very :p
Installa NetMonster, così fai la prova del 9.
Comunque conta anche che a brevissimo sarai spostato su Vodafone.
Quindi, io ti consiglierei prima di valutare come va su rete Vodafone, e poi in caso di migrare in Very. Se invece lo scopo è risparmiare allora vai direttamente in Very :p
Entrambe le cose velocità/risparmio.
Non è dappertutto così perché ripeto in provincia di Modena fino 03 Maggio Fastweb va bene :muro:
superlex
23-05-2025, 14:33
Entrambe le cose velocità/risparmio.
Non è dappertutto così perché ripeto in provincia di Modena fino 03 Maggio Fastweb va bene :muro:
Mia interpretazione: sei stato migrato da Wind3 a TIM e da allora va peggio. Ma come dicevo è solo temporaneo, a breve sarai migrato su Vodafone e dovresti andare meglio (sempre che Vodafone prenda bene da te).
Mia interpretazione: sei stato migrato da Wind3 a TIM e da allora va peggio. Ma come dicevo è solo temporaneo, a breve sarai migrato su Vodafone e dovresti andare meglio (sempre che Vodafone prenda bene da te).
Si momentaneamente Vodafone meglio e lo dico perché fatto prova con 2 SIM Vodafone lavoro :D
Ok grazie ed aspetto passaggio definitivo su rete Vodafone.
superlex
24-05-2025, 18:13
Si momentaneamente Vodafone meglio e lo dico perché fatto prova con 2 SIM Vodafone lavoro :D
Ok grazie ed aspetto passaggio definitivo su rete Vodafone.
Ok, tanto non dovrebbe volerci molto, stanno facendo abbastanza in fretta :D
s0nnyd3marco
07-06-2025, 14:07
Segnalo CoopVoce 300GB, 1000SMS, minuti illimitati a 7,90 al mese.
ieri ho guardato l'offerta poste di mia mamma e ha solo 5 GB al mese, secondo voi c'è modo di chiamarli per farmi migliorare l'offerta o faccio prima a passarla a TIM o simile?
superlex
02-07-2025, 09:12
ieri ho guardato l'offerta poste di mia mamma e ha solo 5 GB al mese, secondo voi c'è modo di chiamarli per farmi migliorare l'offerta o faccio prima a passarla a TIM o simile?
Dubito fortemente che possano proporle un'offerta migliore allo stesso prezzo (quanto?), però tentar non nuoce. Il lato positivo è che da Poste può andare ovunque.
Dubito fortemente che possano proporle un'offerta migliore allo stesso prezzo (quanto?), però tentar non nuoce. Il lato positivo è che da Poste può andare ovunque.
Mi pare abbia una delle "creami" vecchie a 5.99, potrei fare la TIM iron a 6.99 ?
Mi pare abbia una delle "creami" vecchie a 5.99, potrei fare la TIM iron a 6.99 ?
Su Tim c'è anche la Supreme Gpro, attivabile solo in negozio o negozi online, non dal sito Tim, e offre 150gb a 5.99€.
Il problema di Tim sono le rimodulazioni.
Comunque ci sono anche altre offerte, dipende da quanto traffico dati gli serve, su rete Vodafone c'è anche la Coopvoce Evo10 con 10gb (rinnovabili) a 4.9€/mese.
Altre alternative sotto i 5€, sono Optima mobile Supermobile smart e Noitel Next Step 50 su rete Vodafone, Very mobile Very esclusiva su rete Wind (tramite link online) e Kena 4.99 special su rete Tim (tramite link online).
vorrei restare sui provider principali , pensavo anche ho mobile a 6.99 con 150gb
vorrei restare sui provider principali , pensavo anche ho mobile a 6.99 con 150gb
Sui provider principali le migliori sono la Tim Supreme Gpro (minuti illimitati - 200 SMS - 150gb 5g 250-150 mbps - 5.99€/mese) e la Wind Go 150 5G (minuti illimitati - 50 SMS - 150gb 5g full - 5.99€/mese), ma sono a rischio rimodulazione nel breve periodo.
Oppure ti rivolgi ai virtuali principali, visto che Very mobile è una scheda Wind rimarchiata, e Kena adesso è attivata con schede Tim.
Very mobile 150 Giga Very esclusiva (minuti e SMS illimitati - 150gb 4g 30-30 mbps - 4.99€/mese) e Kena 4.99 special (minuti illimitati - 200 SMS - 150gb 4g 60-30 mbps - 4.99€/mese) sono più economiche e, tendenzialmente, non rimodulano.
Sui provider principali le migliori sono la Tim Supreme Gpro (minuti illimitati - 200 SMS - 150gb 5g 250-150 mbps - 5.99€/mese) e la Wind Go 150 5G (minuti illimitati - 50 SMS - 150gb 5g full - 5.99€/mese), ma sono a rischio rimodulazione nel breve periodo.
Oppure ti rivolgi ai virtuali principali, visto che Very mobile è una scheda Wind rimarchiata, e Kena adesso è attivata con schede Tim.
Very mobile 150 Giga Very esclusiva (minuti e SMS illimitati - 150gb 4g 30-30 mbps - 4.99€/mese) e Kena 4.99 special (minuti illimitati - 200 SMS - 150gb 4g 60-30 mbps - 4.99€/mese) sono più economiche e, tendenzialmente, non rimodulano.
se very va su rete wind allora da me prende abbastanza bene, provo a vedere se la procedura è tutta fattibile da web, grazie!
però mi pare sia a 5.99
quelal a 4.99 è da 20GB che è già più che sufficente per il suo uso, farò quella
se very va su rete wind allora da me prende abbastanza bene, provo a vedere se la procedura è tutta fattibile da web, grazie!
però mi pare sia a 5.99
quelal a 4.99 è da 20GB che è già più che sufficente per il suo uso, farò quella
Per la Very esclusiva devi andare sul link diretto:
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
Altrimenti sul sito Very, trovi la Very 5.99, che ha sempre 150gb ma a 5.99€/mese, però è in 5G full e con 1 mese omaggio.
Per la Very esclusiva devi andare sul link diretto:
https://verymobile.it/offerte/very-esclusiva
Altrimenti sul sito Very, trovi la Very 5.99, che ha sempre 150gb ma a 5.99€/mese, però è in 5G full e con 1 mese omaggio.
epico, grazie!
superlex
02-07-2025, 13:36
Altrimenti sul sito Very, trovi la Very 5.99, che ha sempre 150gb ma a 5.99€/mese, però è in 5G full e con 1 mese omaggio.
A 5.99€ ci si fa la Promo Meta (200GB in 5G), la promo del sito principale la lasciamo agli altri 😜
Milleuno
02-07-2025, 15:23
Con Tim anche se inizi con un offerta da 5.99 dopo qualche mese te la ritrovi a 7.99. Credo sia una strategia del provider nel cercare di convincere nuovi clienti e poi aumentargli la tariffa.
stefano192
16-07-2025, 17:30
Chiedo scusa se è il topic errato ma aprirne uno per questa semplice domanda mi pare altrettanto scorretto.
Ho sottoscritto l'offerta fastweb mobile da 150gb venerdì 11, e prevedono di completare la portabilità da Iliad il 17/07, quindi stanotte/domani. Ora volevo chiedere, se non ho capito male per ogni giorno dopo le 48 ore si può chiedere il rimborso di 2,50€ al giorno per ogni giorno di ritardo nella portabilità. Qualcuno ha avuto esperienza/è una cosa che "funziona" oppure lascio stare e bon? Nel caso come conviene procedere? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.