View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II EXTREME 3-SLI DDR3 - nF 790i
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
almeno adesso sai cosa non funziona
sono ancora riusciti a fare un bios decente per questa main?
littleitaly
12-07-2008, 05:27
Che ne dite e il caso di mettere l'ultimo bios? Sapete se va bene?
Che ne dite e il caso di mettere l'ultimo bios? Sapete se va bene?si va benissimo
Che ne dite e il caso di mettere l'ultimo bios? Sapete se va bene?si va benissimo
vinchent_PSP
12-07-2008, 15:28
Salve,
Ho comprato questa asus (assieme al q9450 e una gtx260), ma per montarla devo ancora aspettare che mi arrivi l'alimentatore.
Il fatto è...con il bios montato di fabbrica, avrò problemi con 2GB OCZ Platinum Edition 1600? Insomma, sto sentendo che ha alcuni problemi questa scheda con alcune memorie, ma sinceramente non ho approfondito le ricerche...
Ah poi, un'altra cosa.
Meglio la scheda audio della asus o la mia storica Sound Blaster Audigy 2?
:)
fdadakjli
12-07-2008, 15:34
Ah poi, un'altra cosa.
Meglio la scheda audio della asus o la mia storica Sound Blaster Audigy 2?
audigy2... :)
blackevil
12-07-2008, 16:17
allora mi e successo una cosa mai successa prima d'ora
e da neanche un mese che ho questa scheda madre e subito non ho montato il pannellino esterno
poi ho detto vabbe mettiamolo va bene per capire i blocchi ecc.....
era da 2-3 giorni che l'avevo montato (e montato come si deve perche sono parecchio pignolo quando monto i componenti) alla sera accendo il pc e dopo circa mezz'ora che lo utilizzo tutto ad un tratto ho visto un bagliore e del fumo dove ce l'attacco del pannellino o staccato subito la corrente
va be lo tolto ed il plug era nero bruciato
riattacco la corrente e riavvio il pc lui si accende pero arriva alla schermata "asus - republic of gamer" quella dei avvio del bios e niente non va oltre
ho detto la scheda sembra andata ho riattaccato il pannellino e funzionava booo pero si fermava sempre a quella schermata
poi ho fatto tutti i test cpu cambiato-ram-scheda video pero era uguale
piu avanti del post bios iniziale non va"scheda andata"
adesso dico non e stato un mio erroe ne sono al 120%sicuro perche ne ho montate e rimontate schede anche in maniera parecchia ortodossa
adesso ho richiesto RMA al negozio on-line dove lo presa dicete che me la sostituiscono?
fdadakjli
12-07-2008, 16:23
l'ho sempre detto che l'LCD Poster porta sfiga... :sofico:
non credo vi siano problemi x l'RMA cmq... :sperem:
mister-x
12-07-2008, 19:05
salve a tutti!!! scusate, possiedo la striker 2 extreme e un qx9650 ma ho diversi problemi: sono riuscito ad installare windows vista ultimate 64bit su un sistema raid 0 dopo molti tentativi e ad aggiornarlo col service pack 1, tuttavia quando spengo il computer e poco dopo lo riaccendo mi appare la scritta CPU INIT sul display lcd posteriore cosa posso fare??
Inoltre se avvio il sistema con 2gb (1 modulo da 2gb) tutto funziona bene, se invece aggiungo un altro modulo da 2gb in modalità dual channel il sistema operativo si avvia ma la cpu comincia a lavorare a vuoto per un po di tempo e poi appare una schermata blu e il pc si riavvia. Anche in questo caso vi chiedo gentilmente di consigliarmi qualche possibile soluzione a questo problema.
Il bios è aggiornato alla versione 901
cristian43
12-07-2008, 19:34
Salve,
Ho comprato questa asus (assieme al q9450 e una gtx260), ma per montarla devo ancora aspettare che mi arrivi l'alimentatore.
Il fatto è...con il bios montato di fabbrica, avrò problemi con 2GB OCZ Platinum Edition 1600? Insomma, sto sentendo che ha alcuni problemi questa scheda con alcune memorie, ma sinceramente non ho approfondito le ricerche...
Ah poi, un'altra cosa.
Meglio la scheda audio della asus o la mia storica Sound Blaster Audigy 2?
:)
Immagino che è lo stesso kit che ho io, io non sono riuscito a metterle con le loro impostazioni, sè cambio manualmente i settaggi windows non mi parte. Se le metto a 1600 per avviarsi i settaggi devono essere 9-9-9 24 2t, se metto 7-7-7 20 1t come dovrebbe essere niente da fare, per utilizzarle con quelle impostazioni devo settarle a 1333.
Mai avuti così tanti problemi con una scheda madre, credo di aver fatto un errore ad acquistarla uffa :(
salve a tutti!!! scusate, possiedo la striker 2 extreme e un qx9650 ma ho diversi problemi: sono riuscito ad installare windows vista ultimate 64bit su un sistema raid 0 dopo molti tentativi e ad aggiornarlo col service pack 1, tuttavia quando spengo il computer e poco dopo lo riaccendo mi appare la scritta CPU INIT sul display lcd posteriore cosa posso fare??
Inoltre se avvio il sistema con 2gb (1 modulo da 2gb) tutto funziona bene, se invece aggiungo un altro modulo da 2gb in modalità dual channel il sistema operativo si avvia ma la cpu comincia a lavorare a vuoto per un po di tempo e poi appare una schermata blu e il pc si riavvia. Anche in questo caso vi chiedo gentilmente di consigliarmi qualche possibile soluzione a questo problema.
Il bios è aggiornato alla versione 901
inizia col mettere il bios 704 e poi una volta installato il S.O. installa la patch per i 4 gb e poi metti gli altri 2 gb e vedi che non ti da piu skermata blu.
Marscorpion
13-07-2008, 07:55
Immagino che è lo stesso kit che ho io, io non sono riuscito a metterle con le loro impostazioni, sè cambio manualmente i settaggi windows non mi parte. Se le metto a 1600 per avviarsi i settaggi devono essere 9-9-9 24 2t, se metto 7-7-7 20 1t come dovrebbe essere niente da fare, per utilizzarle con quelle impostazioni devo settarle a 1333.
Mai avuti così tanti problemi con una scheda madre, credo di aver fatto un errore ad acquistarla uffa :(
Se le ram sono 7-7-7-20 lasciale così, e lavora sugli alfa timing, sono quelli che nella maggior parte dei casi danno problemi! ;)
cristian43
13-07-2008, 11:11
Se le ram sono 7-7-7-20 lasciale così, e lavora sugli alfa timing, sono quelli che nella maggior parte dei casi danno problemi! ;)
Immagino che siano questi:
TRRD 4
TRC 28
TWR 12
TWTR 16
TFAW 17
TRD 9
TRTP 5
TRFC 60
TREF 7.8uS
Non ho mai toccato queste impostazioni e non saprei neanche da dove iniziazre uffaaaaaaaaaaaaaaaaa perchè così tanti problemi, mannaggia alla ASUS!!!!
aaasssdddfffggg
13-07-2008, 12:22
l'ho sempre detto che l'LCD Poster porta sfiga... :sofico:
non credo vi siano problemi x l'RMA cmq... :sperem:
Ciao Delly,che hai fatto alla fine ce l'hai inserita la X-FI Elite Pro in mezzo al Triple?
Marscorpion
13-07-2008, 14:23
Immagino che siano questi:
TRRD 4
TRC 28
TWR 12
TWTR 16
TFAW 17
TRD 9
TRTP 5
TRFC 60
TREF 7.8uS
Non ho mai toccato queste impostazioni e non saprei neanche da dove iniziazre uffaaaaaaaaaaaaaaaaa perchè così tanti problemi, mannaggia alla ASUS!!!!
Si sono quelli, prova ad alzarli mi sembrano un po troppo bassi!
Purtroppo devi andare a tentativi. Non ti preoccupare io ci ho smanettato sopra un giorno intero e ora va che è una meraviglia con il Q6600 a 3700 Mhz e ram linked a 1850.
Immagino che siano questi:
TRRD 4
TRC 28
TWR 12
TWTR 16
TFAW 17
TRD 9
TRTP 5
TRFC 60
TREF 7.8uS
Non ho mai toccato queste impostazioni e non saprei neanche da dove iniziazre uffaaaaaaaaaaaaaaaaa perchè così tanti problemi, mannaggia alla ASUS!!!!
i setting per far andare il chipset e le memorie sno questi:
trrd 4
trc 27
twr 10
twtr 16
tfaw 21
trd 7
trtp auto
trfc auto
tref auto
@Nemesis Elite :ciao, come ti trovi con i veloc.? ti sono arrivati immagino..
te lo domando perchè mi ritrovo ad aver montato la s. che mi è tornata dall' rma e cmq ho dei problemi se utilizzo gli ultimi nforce..tu hai avuto modo di installarli?(nforce15.17)..vorrei capire..
aaasssdddfffggg
13-07-2008, 21:33
@Nemesis Elite :ciao, come ti trovi con i veloc.? ti sono arrivati immagino..
te lo domando perchè mi ritrovo ad aver montato la s. che mi è tornata dall' rma e cmq ho dei problemi se utilizzo gli ultimi nforce..tu hai avuto modo di installarli?(nforce15.17)..vorrei capire..
Certo che li ho montati.Nessun intoppo o problema alcuno.Vanno a canone.Diciamo un buon 30% in più dei precedenti raptor150 che avevo.Strano ,anche io li ho sotto i 15.17 ma non riscontro anomalie.;)
Certo che li ho montati.Nessun intoppo o problema alcuno.Vanno a canone.Diciamo un buon 30% in più dei precedenti raptor150 che avevo.Strano ,anche io li ho sotto i 15.17 ma non riscontro anomalie.;)
..io non so più cosa credere..con i 15.17 mi si corrompe il raid 5 e mi da degli errori di accesso raid sui velociraptor anche con questa piastra che è nuova..deduco allora che:
1 la piastra allora non centra
2 i cavi sata non possono essere perchè li ho sostituiti 3volte
3 schede video da escludere a priori e cmq sono nuove quelle di adesso
4 scheda audio no perchè è stata tolta
Rimangono solo tre cose.
1 i dischi(ma è strano che il problema nasca solo con nforce15.17 in raid e sia sui velociraptor che sui samsung) 5 dischi fallati mi sembrano troppi..
2 la memoria (che cmq è stratestata e stabilissima e non mi ha mai dato problemi)dovrei provare con altri moduli ma mi tocca acquistarli,quindi ultima scelta.
3 il micro (che a dir la verità.. è quello che mi dà il presentimento di avere più problemi rispetto al resto visto che da un mese circa non riesco a farlo stare stabile in overclock e sotto prime mi da sempre errore il core due dopo 2 ore esatte di orologio anche variando i settaggi di voltaggio,molto strano)
..cosa ne pensate? (se questa situazione mi fosse successa 7 anni fa,... facevo il tecnico in un negozio di computer e di sicuro non mi avrebbe fatto perdere così tanto tempo visto l'hardware a disposizione! ma ad oggi devo arrangiarmi con quello che ho:cry: .)
edito aggiungendo che ho letto di più persone che hanno avuto problemi con gli ultimi nforce, ciò non toglie che a Nemesis funzia tutto a meraviglia e utilizza i medesimi hard disk
fdadakjli
13-07-2008, 22:37
edito aggiungendo che ho letto di più persone che hanno avuto problemi con gli ultimi nforce, ciò non toglie che a Nemesis funzia tutto a meraviglia e utilizza i medesimi hard disk
ciao...anche io con i velociraptor non ho avuto alcun problema con gli ultimi driver nforce...anche se abbiamo mobo diverse...seppur sempre 790i ultra....
Macinino
14-07-2008, 00:25
quanti problemi con queste striker...anche la mia non scherza...chiedo a tutti voi come avete fatto ad abilitare le 2 porte e-sata posteriori per eventuali dischi esterni, o 2 rack esterni entrambi non funzionano con e-sata in usb si, quindi i dischi sono buoni...
ciao...anche io con i velociraptor non ho avuto alcun problema con gli ultimi driver nforce...anche se abbiamo mobo diverse...seppur sempre 790i ultra....
ti ringrazio..almeno so che non è la mobo. Secondo te a cosa si può attribuire?
strachecco
14-07-2008, 12:43
allora: anche io l'ho presa tutto bene fino al download del sp1 di vista (64), al riavvio del pc dopo l'aggiornamento schermata blu con errore in windows update:muro:
cristian43
14-07-2008, 16:35
i setting per far andare il chipset e le memorie sno questi:
trrd 4
trc 27
twr 10
twtr 16
tfaw 21
trd 7
trtp auto
trfc auto
tref auto
Provati e la situazione è ancora più tragica, dopo la login devo aspettare almeno 3 minuti prima di vedere il desktop, errori di windows, schermate blu e servizi che non si avviano, capita anche che dopo il boot ci sono file mancanti o danneggiati :-(
Sto impazzendo tra tutti questi topic...
Ho queste ddr3
OCZ3P13332GK, MEMORIA OCZ PLATINUM PC3-10666 DDR3 XTC 2GKIT 1333MHZ
Sono 2x1GB in dual channel...
A quanto deve stare il voltaggio?
E dove lo modifico?
Grazie!
Provati e la situazione è ancora più tragica, dopo la login devo aspettare almeno 3 minuti prima di vedere il desktop, errori di windows, schermate blu e servizi che non si avviano, capita anche che dopo il boot ci sono file mancanti o danneggiati :-(
strano perchè quei setting sono molto conservativi,
inoltre, non li ho inventati io bensi li ho presi da chi me li ha postati dopo aver studiato a fondo il chipset
UPPPPPPP
Ragazzi un altra domanda..
Ho aggiornato il bios alla versione 0901 ma sul sito ho trovato anche un AWDFLASH... ora... si deve installare? aggiorna il bios ma che parte? come si installa?????
Marscorpion
15-07-2008, 09:15
Provati e la situazione è ancora più tragica, dopo la login devo aspettare almeno 3 minuti prima di vedere il desktop, errori di windows, schermate blu e servizi che non si avviano, capita anche che dopo il boot ci sono file mancanti o danneggiati :-(
Prova ad aumentare quei valori di uno step fino a che non trovi la stabilità!
Marscorpion
15-07-2008, 09:18
UPPPPPPP
Ragazzi un altra domanda..
Ho aggiornato il bios alla versione 0901 ma sul sito ho trovato anche un AWDFLASH... ora... si deve installare? aggiorna il bios ma che parte? come si installa?????
Se hai già aggiornato il bios sei a posto così!
allora: anche io l'ho presa tutto bene fino al download del sp1 di vista (64), al riavvio del pc dopo l'aggiornamento schermata blu con errore in windows update:muro:
avrai sempre schermate blu, l'unica soluzione e' installare un vista 64 con sp1 già integrato (specialmente se vuoi usare 4gb), perche' scaricarlo ed installarlo in seguito non serve a nulla.
ciao
cristian43
15-07-2008, 15:08
strano perchè quei setting sono molto conservativi,
inoltre, non li ho inventati io bensi li ho presi da chi me li ha postati dopo aver studiato a fondo il chipset
Non so che dire, oggi la riporto indietro, perchè ho anche corruzione dei dati e ho perso 5 Gb di lavoro argh.....e non funziona più la rete. Tralasciando che mi ha ucciso un banco ram :-(
Non so che dire, oggi la riporto indietro, perchè ho anche corruzione dei dati e ho perso 5 Gb di lavoro argh.....e non funziona più la rete. Tralasciando che mi ha ucciso un banco ram :-(
no la ram no dai,
dico tutto ma non può rompere altro hw
cristian43
15-07-2008, 23:59
no la ram no dai,
dico tutto ma non può rompere altro hw
non so che dirti, ho provato i 4 banchi uno alla volta, uno non parte proprio tralasciando il fatto che 5 minuti prima funzionava. Oggi lo consegnata al negoziante fra qualche giorno mi farà sapere, già so che dovranno cambiarmela. Il bello che il negoziante mi ha chiesto di descrivegli gli errori che dava, la mia risposta è stata: quale dei tanti?! :) La prendo con filosiafia, è inutile anche incazzarsi.
con la scheda che mi è rientrata dall'rma in compenso mi trovo molto meglio ed anche le mie memorie che prima non riuscivo a far funzionare stabilmente a 1800Mhz con 7.7.7.18 (4 banchi da 1gb)ora vanno che è una meraviglia!:D , anzi, sembrano poter dare ancora molto..:) non ho più blocchi improvvisi e tutto, ( quasi tutto se non fosse per gli ultimi nforce ), va da dio!
..con questa mobo mi dava problemi con i timing più rilassati ed ogni tanto si bloccava durante il post, l'altro giorno non voleva più partire(al punto che ho ri provato un banco alla volta)..be la soluzione e stata quella di settare timing più spinti!si vede che non andava molto d'accordo con i 8.7.7.18..:)
P.s. avete visto immagino i risultati di ati..sembra che si siano risvegliati tutti quelli che tifano ati dall'altro giorno..un mio amico aveva in ordine una gtx280 e lo ha disdetto per aspettare le ati ..(non è sbagliato, ma è un pò troppo dire che nvidia non vale nulla, anche perchè rimane sempre in testa come unica gpu più potente!(sempre che non facciano una multi gpu gtx280,addio ati)..la concorrenza ci vuole, ora bisogna vedere però se ci rimborsano qualcosa visto che sono diminuite di più di 100 euri in una settimana!(in america già lo sta facendo xfx se non sbaglio) anche se ne dubito.
...cmq ma a mio parere chi vuole il massimo e sottolineo il massimo non può non scegliere un sli di gtx 280!
ciao ragazzi...anche io ho una striker II extreme con un q9300 e 2 x 2Gb di corsair ddr3 1333Mhz. Proprio queste ultime mi stanno facendo impazzire di brutto...il sistema non è stabile mi si blocca quando vuole lui...o dopo 5 minuti o dopo 5 ore...non so piu che settaggi provare....certe volte mentre mi impazzivo..si bloccava anche in bios...:help:
ho provato anche un banco alla volta ma niente...
Qualcuno di voi ha le mie stesse ram o sà come risolvere questo problema....o almeno a provare di risolverlo....
Grazie...
ciao ragazzi...anche io ho una striker II extreme con un q9300 e 2 x 2Gb di corsair ddr3 1333Mhz. Proprio queste ultime mi stanno facendo impazzire di brutto...il sistema non è stabile mi si blocca quando vuole lui...o dopo 5 minuti o dopo 5 ore...non so piu che settaggi provare....certe volte mentre mi impazzivo..si bloccava anche in bios...:help:
ho provato anche un banco alla volta ma niente...
Qualcuno di voi ha le mie stesse ram o sà come risolvere questo problema....o almeno a provare di risolverlo....
Grazie...
qualche pagina indietro ho postato dei setting per la ram che sono utilizzabili fino a 1600 mhz provali
ciao ragazzi...anche io ho una striker II extreme con un q9300 e 2 x 2Gb di corsair ddr3 1333Mhz. Proprio queste ultime mi stanno facendo impazzire di brutto...il sistema non è stabile mi si blocca quando vuole lui...o dopo 5 minuti o dopo 5 ore...non so piu che settaggi provare....certe volte mentre mi impazzivo..si bloccava anche in bios...:help:
ho provato anche un banco alla volta ma niente...
Qualcuno di voi ha le mie stesse ram o sà come risolvere questo problema....o almeno a provare di risolverlo....
Grazie...
se le tue ram sono le stesse ke ho io in firma allora tutto a 9-9-9-24 altrimenti nn risolvi (io sn con bios 801)
se le tue ram sono le stesse ke ho io in firma allora tutto a 9-9-9-24 altrimenti nn risolvi (io sn con bios 801)
madò per forza cosi alto?
mi sembra strano, possibile che non si possano tirare un pò che ne so cas 8
madò per forza cosi alto?
mi sembra strano, possibile che non si possano tirare un pò che ne so cas 8
le tengo a 1450mhz cas 9 (non salgono + di questo) altrimenti a 1333 8-9-9-24 col 801 è l'unica configurazione stabile, ma se mi consigli di aggiornare e fare delle prove copn i timing che hai dato tu allora provo :stordita:
le tengo a 1450mhz cas 9 (non salgono + di questo) altrimenti a 1333 8-9-9-24 col 801 è l'unica configurazione stabile, ma se mi consigli di aggiornare e fare delle prove copn i timing che hai dato tu allora provo :stordita:
dagli voltaggio!! :D
dagli voltaggio!! :D
se nn sbaglio sono a 1.9 o 2 v
se nn sbaglio sono a 1.9 o 2 vazz! timing 9-9-9 a 14xx allora sono veramente alti ti ci vorrebbe una ram un pochino meglio! non ti conviene cambiarle?
azz! timing 9-9-9 a 14xx allora sono veramente alti ti ci vorrebbe una ram un pochino meglio! non ti conviene cambiarle?
si sul pc buono ho le cellshock blue su questo (da lavoro) ho delle economiche Corsair Twinx3 1333MHz
si sul pc buono ho le blue su questo (da lavoro) ho queste merdose Corsair Twinx3 1333MHzah beh se è da lavoro lascia tutto cosi allora :D :D
Therock2709
19-07-2008, 12:05
Ciao a tutti,
vi scrivo per conto di un amico: ha la Striker II Extreme e una PoV 9800GTX EXO. Purtroppo ogni volta che gioca gli si blocca il pc a random (dai 5 min ai 30), piantato completamente la tastiera non risponde e l'audio rimane in loop, ma LCD Poster continua ad andare avanti con l'ora.
Abbiamo cambiato in tutti i modi i timing, abbiamo abbassato le freq della sch video e dell'FSB (che cmq è @ default), abbiamo messo la ventola della VGA a 96%; niente i problemi c'erano sempre.
Infine abbiamo provato a mettere una 3870 prestata, abbiamo giocato 1 ora e il pc non si è bloccato...
Ora...Sul forum Asus della Striker c'è gente con lo stesso problema e hanno anche loro 9800GTX (uno ha forse la GX2)...
Domandona: che sia la 9800 che fa casino con questa main?? Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
ti consiglio di installare i driver 169.18 che se non erro sono stati i primi a integrare il triple sli, io per molto tempo ho usato con crysis i 169.25 perchè mi trovavo ottimamente
ciao mi diresti per favore dove posso trovare i driver vecchi di nvidia?
grazie
fdadakjli
20-07-2008, 13:52
ciao mi diresti per favore dove posso trovare i driver vecchi di nvidia?
grazie
su questo sito nella sezione download trovi tutti i driver che cerchi... :)
http://www.hwupgrade.it/download/lista/230.html
berger81
20-07-2008, 21:40
OT mode on
X delly
ma questa foxconn dreadnoghut quando esce, io ancora non ne vedo in giro
OT mode off
fdadakjli
20-07-2008, 22:00
OT mode on
X delly
ma questa foxconn dreadnoghut quando esce, io ancora non ne vedo in giro
OT mode off
ho appena saputo che dovrebbe essere disponibile il 2 agosto in europa... :)
Macinino
21-07-2008, 01:44
ma siete sicuri che con bios 0704 in su...0901 hanno risolto il data corruption ???? meno male che uso il ghost, altrimenti col caxxo! ho il pc in firma molti 12x fsb defeault 1333 mem 1600 ddr3 provato a salire di fsb a piccoli passi fino a 1400 e mem a 1800 9 9 9 24 2t DATA CORRUPTION!!!
c'è nessuno che a una configurazione come la mia ? sono ad aria, la stabilità c'è lo a 4.0 ghz e mem a 1600 se salgo oltre addio! sono passato a bios 0901 prima avevo il 0704 ma niente!
http://img520.imageshack.us/img520/9691/anomalia2megliolr0.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/9691/anomalia2megliolr0.d603f5a9c6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=520&i=anomalia2megliolr0.jpg)
ancora un up disperato ragazzi
Ho messo su l'ultimo bios, passando anche per il penultimo (nella foto si vede il 704 ma ho il 901 attualmente),ed ho provato con driver piu' vecchi, niente, nulla, ho cambiato pure due ponticelli:mc: ....il tri sli non viene rilevato:muro: ...al solito in sli le tre schede combinandole fra loro vanno perfettamente sia negli slot 1-2 che in quelli 1-3:rolleyes: ...ma appena le metto tutte su il tri sli non si attiva:mad: :mad:
...come si legge nei precedenti post ho provato con tutti i tipi di vista e con e senza i relativi service pack..con e senza raid di raptor , con e senza overclock!!!:mc: ...ho messo i driver prima e dopo gli aggiornamenti,
ho provato con altre memorie e con altri cavi per l'alimentazione:muro: ...pazzesco non ci puo' nulla! la situazione resta quella della foto!!:mad: :cry: :mad:
Il supporto Asus dopo avermi dato un paio di risposte ha decretato:
"SI TRATTA DEL PONTICELLO LO SOSTITUISCA"
ed ha chiuso la scheda senza darmi possibilità di rispondere come avrei voluto ossia:
"PEZZO DI STRONZI , A PARTE CHE IL PONTICELLO DOVRESTE MANDARLO VOI....VI INFORMO CHE DEI SUCCITATI PONTICELLI NE HO GIA' CAMBIATI DUE UNO DEI QUALI MI E' COSTATO 32 EURO!!!!!"
come giudizio(perche' hanno pure il coraggio di chiederti un voto) ho ovviamente lasciato un secco "PESSIMO"
Mi sto ormai convincendo a mandare la mobo in RMA, dopo la xfx 790i:eek: :eek: anche questa mi sa che partirà per il LUNGO e incerto viaggio verso l'assistenza...:doh:
voi che dite? ulteriori idee?:(
P.S scusate lo sfogo ragazzi ma quando ci vuole ci vuole!!
ancora un up disperato ragazzi
Ho messo su l'ultimo bios, passando anche per il penultimo (nella foto si vede il 704 ma ho il 901 attualmente),ed ho provato con driver piu' vecchi, niente, nulla, ho cambiato pure due ponticelli:mc: ....il tri sli non viene rilevato:muro: ...al solito in sli le tre schede combinandole fra loro vanno perfettamente sia negli slot 1-2 che in quelli 1-3:rolleyes: ...ma appena le metto tutte su il tri sli non si attiva:mad: :mad:
...come si legge nei precedenti post ho provato con tutti i tipi di vista e con e senza i relativi service pack..con e senza raid di raptor , con e senza overclock!!!:mc: ...ho messo i driver prima e dopo gli aggiornamenti,
ho provato con altre memorie e con altri cavi per l'alimentazione:muro: ...pazzesco non ci puo' nulla! la situazione resta quella della foto!!:mad: :cry: :mad:
Il supporto Asus dopo avermi dato un paio di risposte ha decretato:
"SI TRATTA DEL PONTICELLO LO SOSTITUISCA"
ed ha chiuso la scheda senza darmi possibilità di rispondere come avrei voluto ossia:
"PEZZO DI STRONZI , A PARTE CHE IL PONTICELLO DOVRESTE MANDARLO VOI....VI INFORMO CHE DEI SUCCITATI PONTICELLI NE HO GIA' CAMBIATI DUE UNO DEI QUALI MI E' COSTATO 32 EURO!!!!!"
come giudizio(perche' hanno pure il coraggio di chiederti un voto) ho ovviamente lasciato un secco "PESSIMO"
Mi sto ormai convincendo a mandare la mobo in RMA, dopo la xfx 790i:eek: :eek: anche questa mi sa che partirà per il LUNGO e incerto viaggio verso l'assistenza...:doh:
voi che dite? ulteriori idee?:(
P.S scusate lo sfogo ragazzi ma quando ci vuole ci vuole!!
l'alimentatore è quello in firma? se ne hai un altro magari più performante prova a sostituirlo e vedi che succede... mi sembra strano ke in singolo e a coppia vadano mentre in 3 no x questo penso all'ali ;)
http://img520.imageshack.us/img520/9691/anomalia2megliolr0.jpg (http://imageshack.us)
http://img520.imageshack.us/img520/9691/anomalia2megliolr0.d603f5a9c6.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=520&i=anomalia2megliolr0.jpg)
ancora un up disperato ragazzi
Ho messo su l'ultimo bios, passando anche per il penultimo (nella foto si vede il 704 ma ho il 901 attualmente),ed ho provato con driver piu' vecchi, niente, nulla, ho cambiato pure due ponticelli:mc: ....il tri sli non viene rilevato:muro: ...al solito in sli le tre schede combinandole fra loro vanno perfettamente sia negli slot 1-2 che in quelli 1-3:rolleyes: ...ma appena le metto tutte su il tri sli non si attiva:mad: :mad:
...come si legge nei precedenti post ho provato con tutti i tipi di vista e con e senza i relativi service pack..con e senza raid di raptor , con e senza overclock!!!:mc: ...ho messo i driver prima e dopo gli aggiornamenti,
ho provato con altre memorie e con altri cavi per l'alimentazione:muro: ...pazzesco non ci puo' nulla! la situazione resta quella della foto!!:mad: :cry: :mad:
Il supporto Asus dopo avermi dato un paio di risposte ha decretato:
"SI TRATTA DEL PONTICELLO LO SOSTITUISCA"
ed ha chiuso la scheda senza darmi possibilità di rispondere come avrei voluto ossia:
"PEZZO DI STRONZI , A PARTE CHE IL PONTICELLO DOVRESTE MANDARLO VOI....VI INFORMO CHE DEI SUCCITATI PONTICELLI NE HO GIA' CAMBIATI DUE UNO DEI QUALI MI E' COSTATO 32 EURO!!!!!"
come giudizio(perche' hanno pure il coraggio di chiederti un voto) ho ovviamente lasciato un secco "PESSIMO"
Mi sto ormai convincendo a mandare la mobo in RMA, dopo la xfx 790i:eek: :eek: anche questa mi sa che partirà per il LUNGO e incerto viaggio verso l'assistenza...:doh:
voi che dite? ulteriori idee?:(
P.S scusate lo sfogo ragazzi ma quando ci vuole ci vuole!!
ciao , premetto che non ho mai avuto 3 schede in sli ma solo 2 però l'unica cosa che mi viene da consigliarti di fare è: Utilizza un ponte per fare un sli con due schede , lo provi (così da essere sicuro che funziona) dopodichè ripeti la procedura con altri due ponti (così da essere sicuro che tutti e tre funzionino con un sli). Infine monti tre di quelli per fare un 3sli e vedi cosa succede. Controlla anche i contatti sulle schede. Se non funziona controlla che tutte e tre le schede in combinazione funzionino in sli normale(con 2)se così fosse per esclusione il ponte non può essere e si tratta della scheda madre.
P.s.immagino tu abbia provato con varie installazioni del sistema operativo e quindi dò per scontato che non sia un problema software (se non hai sbagliato qualcosa) ..provato ad alzare il voltaggio del sb? gestisce il 3 pcie..
Prova le schede su una piastra di un tuo amico..(per convincerlo digli che se funziona le lasci in prova da lui per un pò:) )
ciao , premetto che non ho mai avuto 3 schede in sli ma solo 2 però l'unica cosa che mi viene da consigliarti di fare è: Utilizza un ponte per fare un sli con due schede , lo provi (così da essere sicuro che funziona) dopodichè ripeti la procedura con altri due ponti (così da essere sicuro che tutti e tre funzionino con un sli). Infine monti tre di quelli per fare un 3sli e vedi cosa succede. Controlla anche i contatti sulle schede. Se non funziona controlla che tutte e tre le schede in combinazione funzionino in sli normale(con 2)se così fosse per esclusione il ponte non può essere e si tratta della scheda madre.
P.s.immagino tu abbia provato con varie installazioni del sistema operativo e quindi dò per scontato che non sia un problema software (se non hai sbagliato qualcosa) ..provato ad alzare il voltaggio del sb? gestisce il 3 pcie..
Prova le schede su una piastra di un tuo amico..(per convincerlo digli che se funziona le lasci in prova da lui per un pò:) )
ciao sei gentilissimo ad aiutarmi, pero' molte delle prove, come ho scritto nel post precedente le ho già fatte, come quella di utilizzare le schede in sli a due a due, o provarle in un altro pc.O il ponte non funzionante e' da escludere perche' ho già detto che ne ho provati tre!!!!!!
Forse una tua idea indica pero' una strada da me non battuta, quella del voltaggio del sb, a quanto dovrei metterlo?..anche se sai a pensarci mi ricordo di averlo già fatto.
in ogni caso grazie sei stato gentilissimo ripeto
ciao sei gentilissimo ad aiutarmi, pero' molte delle prove, come ho scritto nel post precedente le ho già fatte, come quella di utilizzare le schede in sli a due a due, o provarle in un altro pc.O il ponte non funzionante e' da escludere perche' ho già detto che ne ho provati tre!!!!!!
Forse una tua idea indica pero' una strada da me non battuta, quella del voltaggio del sb, a quanto dovrei metterlo?..anche se sai a pensarci mi ricordo di averlo già fatto.
in ogni caso grazie sei stato gentilissimo ripeto
scusa se insisto, ma hai provato a cambiare ali cm ti ho detto prima? 750w per 3 280 non ci vanno stretti? considerando poi l'overclock :rolleyes:
scusa se insisto, ma hai provato a cambiare ali cm ti ho detto prima? 750w per 3 280 non ci vanno stretti? considerando poi l'overclock :rolleyes:
scusami tu...ma ti ho già detto che la configurazione in firma, e basta dare un'occhiata anche rapida per capirlo, non e' quella del tri-sli.....sto parlando ovviamente...credo di un altro pc!;)
per il computer con il tri-sli ho un toughpower da 1500watt!!!!! poi non sono nemmeno 3xgtx280..magari lo fossero..sono tre 8800 ultra...
io ti ringrazio per l'aiuto, ma perche' mi dici sempre questa cosa? vuoi la foto dell'alimentatore?:D
scusami tu...ma ti ho già detto che la configurazione in firma, e basta dare un'occhiata anche rapida per capirlo, non e' quella del tri-sli.....sto parlando ovviamente...credo di un altro pc!;)
per il computer con il tri-sli ho un toughpower da 1500watt!!!!! poi non sono nemmeno 3xgtx280..magari lo fossero..sono tre 8800 ultra...
io ti ringrazio per l'aiuto, ma perche' mi dici sempre questa cosa? vuoi la foto dell'alimentatore?:D
io veramente non l'ho mai detto prima di oggi :D e non sapevo che il pc fosse diverso (anke xkè ho visto direttamente l'ali) cmq aggiornala la firma così ti possiamo aiutare + velocemente, l'sb lo hai in auto? come già dtt prova ad alzare quello magari anke se il tris di 280 ke ho x giocare mi funge con sb auto
io veramente non l'ho mai detto prima di oggi :D e non sapevo che il pc fosse diverso (anke xkè ho visto direttamente l'ali) cmq aggiornala la firma così ti possiamo aiutare + velocemente, l'sb lo hai in auto? come già dtt prova ad alzare quello magari anke se il tris di 280 ke ho x giocare mi funge con sb auto
scusami allora vuol dire che non eri tu,solo che la frase iniziale "scusami se insisto..." mi aveva tratto in inganno.Non cambio la firma perche' il mio pc principale resta quello che vedi sotto ;)
scusami ancora
Ciao a tutti,
vi scrivo per conto di un amico: ha la Striker II Extreme e una PoV 9800GTX EXO. Purtroppo ogni volta che gioca gli si blocca il pc a random (dai 5 min ai 30), piantato completamente la tastiera non risponde e l'audio rimane in loop, ma LCD Poster continua ad andare avanti con l'ora.
Abbiamo cambiato in tutti i modi i timing, abbiamo abbassato le freq della sch video e dell'FSB (che cmq è @ default), abbiamo messo la ventola della VGA a 96%; niente i problemi c'erano sempre.
Infine abbiamo provato a mettere una 3870 prestata, abbiamo giocato 1 ora e il pc non si è bloccato...
Ora...Sul forum Asus della Striker c'è gente con lo stesso problema e hanno anche loro 9800GTX (uno ha forse la GX2)...
Domandona: che sia la 9800 che fa casino con questa main?? Qualcuno ha avuto gli stessi problemi?
Io ho la stessa scheda madre e ho una 9800 GX2...anche a me il pc mi si blocca quando gli pare a lui o gioco o sto in idle....ho provato a mettere un altra scheda video ma mi si blocca anche se sta acceso solo il windows media player....quindi il mio è un problema di ram che mi stanno facendo impazzire.....la scheda grafica per lo meno a me non è il problema...
Io ho lo stesso identico problema con le stesse modalità di "piantaggio" ed ho provato anch'io a mettere mano al bios.. soprattuto al voltaggio delle ram..
La mia scheda video è una Geforce 8800gts 512 (Pov)
Ho notato però che giocando a fifa 2008 non ho problemi,anche ore ed ore...
Appena faccio partire giochi più pesanti, tipo Lotro (lord of the ring online) dopo un po,apparantemente a caso, 5-30 minuti (ma lo fa SEMPRE) si pianta tutto,tastiera compresa,audio in loop e via dicendo come te...
Tutto questo sia prima che dopo aver aggiornato il bios..
Ho provato anche driver vecchi sia per la scheda video che per la madre..
Ho cambiato i canali alle ram, lo slot alla vga, messo le ventole a manetta con RivaTuner (la scheda video al tatto, con RivaTuner attivo, è abbastanza fredda,senza rivatuner scotta un po,ventole a manetta)
Mi è capitato un paio di volte anche con Assassin Creed, anche se di solito prosegue liscio.
Faccio presente che il gioco è sempre fluido e che in ambiente windows non problemi di nessun genere.
Che sarà mai?
Ho una certa Nvidia perchi ha un pc che va.... :doh:
fdadakjli
22-07-2008, 07:26
Io ho lo stesso identico problema con le stesse modalità di "piantaggio" ed ho provato anch'io a mettere mano al bios.. soprattuto al voltaggio delle ram..
La mia scheda video è una Geforce 8800gts 512 (Pov)
Ho notato però che giocando a fifa 2008 non ho problemi,anche ore ed ore...
Appena faccio partire giochi più pesanti, tipo Lotro (lord of the ring online) dopo un po,apparantemente a caso, 5-30 minuti (ma lo fa SEMPRE) si pianta tutto,tastiera compresa,audio in loop e via dicendo come te...
Tutto questo sia prima che dopo aver aggiornato il bios..
Ho provato anche driver vecchi sia per la scheda video che per la madre..
Ho cambiato i canali alle ram, lo slot alla vga, messo le ventole a manetta con RivaTuner (la scheda video al tatto, con RivaTuner attivo, è abbastanza fredda,senza rivatuner scotta un po,ventole a manetta)
Mi è capitato un paio di volte anche con Assassin Creed, anche se di solito prosegue liscio.
Faccio presente che il gioco è sempre fluido e che in ambiente windows non problemi di nessun genere.
Che sarà mai?
Ho una certa Nvidia perchi ha un pc che va.... :doh:
hai verificato che il sistema sia stabile al 100% con i vari software appositi???:)
[orthos, prime, occt, memtest, goldmemory...per citarne alcuni...:D ]
ciao sei gentilissimo ad aiutarmi, pero' molte delle prove, come ho scritto nel post precedente le ho già fatte, come quella di utilizzare le schede in sli a due a due, o provarle in un altro pc.O il ponte non funzionante e' da escludere perche' ho già detto che ne ho provati tre!!!!!!
Forse una tua idea indica pero' una strada da me non battuta, quella del voltaggio del sb, a quanto dovrei metterlo?..anche se sai a pensarci mi ricordo di averlo già fatto.
in ogni caso grazie sei stato gentilissimo ripeto
..ho letto che hai provato le schede in sli ma più specificatamente io intendevo di provare a fare un tri sli con 3 ponti da sli per 2 schede e non 1ponte da 3 (solo per 3-sli) magari sono i contatti che vai ad utilizzare solamente quando fai un tre-sli...cmq resto dell'idea che se hai provato più volte con configurazioni diverse è la scheda madre ad avere problemi..( e non stento neanche troppo a crederlo, sembra che 3su 5 hanno qualche difetto anche se settate a dovere)
..ho letto che hai provato le schede in sli ma più specificatamente io intendevo di provare a fare un tri sli con 3 ponti da sli per 2 schede e non 1ponte da 3 (solo per 3-sli) magari sono i contatti che vai ad utilizzare solamente quando fai un tre-sli...cmq resto dell'idea che se hai provato più volte con configurazioni diverse è la scheda madre ad avere problemi..( e non stento neanche troppo a crederlo, sembra che 3su 5 hanno qualche difetto anche se settate a dovere)
...mmm perche' si possono utilizzare ponti da sli per il tri-sli?...ma sai dopo aver provato tre ponticelli da tri-sli diversi dubito che il problema sia del ponticello, ho provato con quello della xfx poi con quello asus ed infine ne ho comprato uno sempre da tri-sli ma nessuno dei tre funziona!!...come vedi dall'immagine postata le schede vengono riconosciute e mi dà anche le temperature..ma non si attiva il tri-sli!!
se tu mi dici che posso usare i ponti da sli, e ne ho parecchi, per il tri-sli ci posso provare..ma specificamente come vanno connesse le tre schede? mi servono quanti ponti da sli ?
grazie tante
fdadakjli
22-07-2008, 11:35
se tu mi dici che posso usare i ponti da sli, e ne ho parecchi, per il tri-sli ci posso provare..ma specificamente come vanno connesse le tre schede? mi servono quanti ponti da sli ?
grazie tante
ciao...ti servono 3 bridge SLi normali...connettili in questo modo tra le 3 schede...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080722113332_TRIPLESLIBRIDGE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080722113332_TRIPLESLIBRIDGE.JPG)
p.s. sorry per il disegnino "rozzo"...:sofico:
ciao...ti servono 3 bridge SLi normali...connettili in questo modo tra le 3 schede...;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080722113332_TRIPLESLIBRIDGE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080722113332_TRIPLESLIBRIDGE.JPG)
p.s. sorry per il disegnino "rozzo"...:sofico:
il disegno e' perfetto!!! e sei gentilissimo, al momento ho su la xfx che pero' e' inutilizzabile perche' aspetto una memoria scarsa per farla partire,mi e' arrivata nuova dall'assistenza ma con il bios originale che soffre del bug del voltaggio delle rma..li possino su due sono due che non mi funzionano.
quindi per fare questa prova dovrei rimettere la asus, e quello che chiedo a voi ragazzi e': ne vale la pena? avendo già provate tre ponticelli diversi del tipo tri-sli non e' ormai fuori dubbio che i ponticelli non c'entrino?
grazie aspetto consigli
fdadakjli
22-07-2008, 11:49
e quello che chiedo a voi ragazzi e': ne vale la pena? avendo già provate tre ponticelli diversi del tipo tri-sli non e' ormai fuori dubbio che i ponticelli non c'entrino?
grazie aspetto consigli
sinceramente viste le prove che hai fatto escluderei che si tratti dei bridge...ma lo escluderei anche per il semplice fatto che il bridge non è "indispensabile" per il funzionamento dello sli in se...la sua mancanza porta ad una notevole perdita di prestazioni ma non ne impedisce il funzionamento... ;)
io sarei molto più portato a credere che sia la mobo ad avere problemi...anche se è davvero strano che venga rilevato tutto e non venga solo permessa l'abilitazione al triple...:(
io sarei molto più portato a credere che sia la mobo ad avere problemi...anche se è davvero strano che venga rilevato tutto e non venga solo permessa l'abilitazione al triple...:(
lo so e' molto strano ma tenendo presente queste prove:
3 ponticelli diversi(asus, xfx e quello comprato a parte)
Con vista 64 bit e 32 bit,con e senza service pack,con aggiornamenti e senza aggiornamenti,con driver vecchi e driver nuovi,installando i driver prima e dopo gli aggiornamenti.
Con gli hard disk in raid e senza raid , con un solo hard disk e con tutti e tre,con un solo lettore blu-ray e con entrambi, e senza entrambi e con un masterizzatore dvd normale.
Con le ram mie e quelle di un amico, con 1gb,con 2gb,con 4 gb.
Con settaggi a default e con overclock,con voltaggi maggiorati e con voltaggi a default.
Con tutti i bios recenti il 704 , l'802 e il 901.
Con diverse versioni di ntune e rivatuner, con le tre schede video a default e con le gpu in oc!! ed anche con frequenze abbassate come fossero normali 8800 ultra, perche' in verità sono msi 8800 ultra oc considerando che anche l'assistenza asus non ha saputo che pesci pigliare,
mi dite voi alla luce di tutti questi infiniti test cosa puo' essere se non la schedamadre???:muro:
fdadakjli
22-07-2008, 12:01
il disegno e' perfetto!!! e sei gentilissimo, al momento ho su la xfx che pero' e' inutilizzabile perche' aspetto una memoria scarsa per farla partire,mi e' arrivata nuova dall'assistenza ma con il bios originale che soffre del bug del voltaggio delle rma..li possino su due sono due che non mi funzionano.
prenditi una eprom nuova riprogrammata con l'ultimo bios [P06] da www.recoverybios.it ;)
fdadakjli
22-07-2008, 12:04
mi dite voi alla luce di tutti questi infiniti test cosa puo' essere se non la schedamadre???:muro:
è altamente probabile che sia la mobo... ;)
fai come ti ho detto x le XFX...ti costa 15€...quindi meno che procurarti ram ddr3 scrause...e ti liberi della striker... :asd:
prenditi una eprom nuova riprogrammata con l'ultimo bios [P06] da www.recoverybios.it ;)
tu dici per quella maledetta della xfx no? ma e' difficile da cambiare? invalido la garanzia?
non e' meglio una scrausa? ho paura di fare danno e nel migliore dei casi di invalidare la garanzia!!:(
che dici?
hai letto su tutte le prove fatte con la asus?:eek:
fdadakjli
22-07-2008, 12:07
tu dici per quella maledetta della xfx no? ma e' difficile da cambiare? invalido la garanzia?
non e' meglio una scrausa? ho paura di fare danno e nel migliore dei casi di invalidare la garanzia!!:(
che dici?
hai letto su tutte le prove fatte con la asus?:eek:
non invalidi nulla...ti basta un cacciavitino e levi l'eprom senza problemi...o se sei un tipo pauroso con 5€ ti prendi l'apposito estrattore [lo trovi anche sullo shop che ti ho linkato]... ;)
non invalidi nulla...ti basta un cacciavitino e levi l'eprom senza problemi...o se sei un tipo pauroso con 5€ ti prendi l'apposito estrattore [lo trovi anche sullo shop che ti ho linkato]... ;)
grazie, pauroso non dire visto che ho comprato DUE 790i ultra :D :doh:
solo che essendo appena tornata dall'assitenza ,nuova di zecca...sai sono un po' castigato...
ma se mi dici che non c'e' nulla da temere e basta un cacciavite,considerando che una scrausa mi costa 36 euro...faro' come mi hai suggerito.
ascolta ho comunque intenzione di liberarmi di entrambe queste baldracche che mi hanno innervosito all'estremo e comprare come ultima prova una foxconn...che tu sappia almeno quella funzionerà bene?
grazie dell'aiuto come sempre
fdadakjli
22-07-2008, 12:26
ascolta ho comunque intenzione di liberarmi di entrambe queste baldracche che mi hanno innervosito all'estremo e comprare come ultima prova una foxconn...che tu sappia almeno quella funzionerà bene?
grazie dell'aiuto come sempre
presumo sia una bomba...ma come sai ultimamente è meglio andarci cauti con le previsioni... :asd:
si dovrebbe trovare all'inizio di agosto quella scheda...:)
è che non so se a me vale la pena sostituire la zotac 790i con quella visto che a conti fatti questa reference va come un treno...mi sa che questa volta mi do una calmata [anche se quella mobo mi stuzzica non poco] ed aspetto di vedere come si comporta la scheda...visto che probabilmente all'inizio i bios non saranno al 100%...
Therock2709
22-07-2008, 12:52
Io ho lo stesso identico problema con le stesse modalità di "piantaggio" ed ho provato anch'io a mettere mano al bios.. soprattuto al voltaggio delle ram..
La mia scheda video è una Geforce 8800gts 512 (Pov)
[CUT]
Mmmm.....Tua hai una G92...mmmm anche 9800GTX e GX2 sono G92... Comincio a sospettare...
Cmq anche col mio amico abbiamo fatto le prove che hai fatto tu: spostati i banchi ram, messo al 100% la ventola, alzato i timing, ecc...
Ma domanda: hai ram OCZ 1333 9-9-9 ?
PS: delly ha dato un ottimo consiglio: bisogna fare test con i programmi appositi, ma col mio amico non li abbiamo fatti perché non vuole :confused: Ce l'avessi io sarebbe lì da 1 settimana a fare solo test...
visto che probabilmente all'inizio i bios non saranno al 100%...
Comeee? bios non ottimizzati dopo tutto il tempo che "se la sono tirata" per farla uscire???
non c''e piu' mondo!!
fdadakjli
22-07-2008, 13:00
PS: delly ha dato un ottimo consiglio: bisogna fare test con i programmi appositi, ma col mio amico non li abbiamo fatti perché non vuole :confused: Ce l'avessi io sarebbe lì da 1 settimana a fare solo test...
testare la stabilità è la prima cosa... :read:
fregatene del tuo amico...legalo alla sedia mentre va orthos... :sofico:
fdadakjli
22-07-2008, 13:03
Comeee? bios non ottimizzati dopo tutto il tempo che "se la sono tirata" per farla uscire???
non c''e piu' mondo!!
la mia è un'ipotesi basata sul fatto che dopo molti anni che traffico con hw di ogni tipo non ho mai visto una mobo che al momento del lancio era come dire al 100%... :stordita:
di solito si raggiunge la quasi "perfezione" quando è ora di cambiarla....hehhe... :asd: :sofico:
Si ho quelle ram ma 7-7-7..... comincio a pensare siano loro il problema....
Ragazzi una domanda....
Ma per aggiornare il bios è sufficiente scaricarlo ed installarlo con asus update o è necessario anche aggiornarlo direttamente dalla famosa schermata blu del bios stesso????????????
fdadakjli
22-07-2008, 19:37
Ragazzi una domanda....
Ma per aggiornare il bios è sufficiente scaricarlo ed installarlo con asus update o è necessario anche aggiornarlo direttamente dalla famosa schermata blu del bios stesso????????????
io ti sconsiglio di aggiornare da windows... :read:
scarica il bios che ti serve, mettilo in una chiavetta/floppy/cd e lancia l'EZ-Flash dal bios stesso della mobo...a fine flash fai un clear cmos e sei apposto.... :)
Ragazzi un altra cosa.. sul sito della asus ce anche una aggiornamento per award bios... che roba è? devo installarlo? come si fa??
raga scusate se vado OT ma questa notizia mi ha ftt sobbalzare dalla poltrona:
Dopo i recenti accadimenti negativi che hanno coinvolto NVIDIA - chip difettosi, tagli ai prezzi per rispondere ai competitor, problemi legali – due dei più grossi partner della società americana hanno deciso di abbandonare la barca alla ricerca di lidi più sicuri.
La notizia, tra l´altro, segue quella dell´abbandono di Gainward che oggi propone schede grafiche basate su GPU AMD ATI. XFX ed EVGA, dunque, potrebbero passare anche loro dalla parte dei "rossi" anche se al momento i dettagli sono ancora molto pochi.
Le principali ragioni dell´abbandono sembrano essere legate principalmente al fatto che NVIDIA offre margini molto risicati ai propri partner e conseguentemente da priorità ai propri guadagni non pensando alla salute dei partners.
Per il momento non abbiamo conferme ufficiali in merito.
Fonte: The Inquirer
Marscorpion
23-07-2008, 09:23
raga scusate se vado OT ma questa notizia mi ha ftt sobbalzare dalla poltrona:
Dopo i recenti accadimenti negativi che hanno coinvolto NVIDIA - chip difettosi, tagli ai prezzi per rispondere ai competitor, problemi legali – due dei più grossi partner della società americana hanno deciso di abbandonare la barca alla ricerca di lidi più sicuri.
La notizia, tra l´altro, segue quella dell´abbandono di Gainward che oggi propone schede grafiche basate su GPU AMD ATI. XFX ed EVGA, dunque, potrebbero passare anche loro dalla parte dei "rossi" anche se al momento i dettagli sono ancora molto pochi.
Le principali ragioni dell´abbandono sembrano essere legate principalmente al fatto che NVIDIA offre margini molto risicati ai propri partner e conseguentemente da priorità ai propri guadagni non pensando alla salute dei partners.
Per il momento non abbiamo conferme ufficiali in merito.
Fonte: The Inquirer
:eek:
Mamma mia, sarebbe un duro colpo per NVIDIA
la mia è un'ipotesi basata sul fatto che dopo molti anni che traffico con hw di ogni tipo non ho mai visto una mobo che al momento del lancio era come dire al 100%... :stordita:
di solito si raggiunge la quasi "perfezione" quando è ora di cambiarla....hehhe... :asd: :sofico:
quoto e condivido pienamente!:)
Ciao Delly!..
fdadakjli
23-07-2008, 17:54
quoto e condivido pienamente!:)
Ciao Delly!..
ciao... :)
UP
Ragazzi un altra cosa.. sul sito della asus ce anche una aggiornamento per award bios... che roba è? devo installarlo? come si fa??
Eh duro colpo... intanto hanno lanciato le tesla serie 10... duro colpo si... MA A QUELLI CHE GLI DOVRANNO CALCOLARE I FATTURATI!!!!!!!!!!!!!!!
raga ho un problema con la skeda video e non so se dipende dalla scheda madre, potete gentilmente dare uno sguardo quì (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1788111) e dirmi se dipende dalla mobo o no?
Ciao a tutti, ho appena comprato la striker II extreme ed ero un po scettico sul chipset nvidia 790i avendo avuto brutte esperienze con chipset precedenti, ma mi sono dovuto ricredere E' una bomba sta mobo, quindi ora mi sorge la domanda ma sono io l'unico a non avere alcun tipo di problema con questa mobo?? xchè leggendo i post scritti viene recensita maluccio.
fdadakjli
24-07-2008, 19:09
Ciao a tutti, ho appena comprato la striker II extreme ed ero un po scettico sul chipset nvidia 790i avendo avuto brutte esperienze con chipset precedenti, ma mi sono dovuto ricredere E' una bomba sta mobo, quindi ora mi sorge la domanda ma sono io l'unico a non avere alcun tipo di problema con questa mobo?? xchè leggendo i post scritti viene recensita maluccio.
occhio a non gridare troppo...i problemi potrebbero sentirti... :asd:
occhio a non gridare troppo...i problemi potrebbero sentirti... :asd:
non puo essere che magari visto che ho comprato la mobo in svizzera differisca di questi problemi?:D
xche gia da stock la mobo presenta il bios 0806 in piu ho notato che nel dvd i driver sono piu aggiornati di quelli sul sito ufficiale asus
fdadakjli
24-07-2008, 20:15
non puo essere che magari visto che ho comprato la mobo in svizzera differisca di questi problemi?:Ds
non cambia niente...:p
Io ho la asus striker 2 extreme ed una geforce 8800gts.... ma mi spiegati che minchia di driver devo mettere???????? sto impazzendo tra forceware,driver video,driver da nvidia,driver da asus.....
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
fdadakjli
26-07-2008, 07:21
Io ho la asus striker 2 extreme ed una geforce 8800gts.... ma mi spiegati che minchia di driver devo mettere???????? sto impazzendo tra forceware,driver video,driver da nvidia,driver da asus.....
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!
scarica gli ultimi driver ufficiali dal sito nvidia per il chipset 790i ultra...
per quanto riguarda la vga scarica i forceware 177.66 [che sono ottimi, li uso sul mulo con la 8800ultra]..oppure i nuovi 177.70 [di cui ho sentito parlare bene ma che non ho ancora provato]...;)
aaasssdddfffggg
26-07-2008, 21:11
Delly mi puoi mandare una foto anche con il cellulare per darmi un idea di come stia la x-fi elite pro in mezzo al triple?La terza è in arrivo...Grazie ancora.;)
Icon Epifanes
27-07-2008, 06:44
Gentilmente avrei bisogno di un consiglio. Mi è stato suggerito di comprare questa mobo, ideata apposta per i giochi (striker II extreme). Non ho potuto leggere 104 pagine di forum e sarei grato a chi mi potesse stringatamente rispondere. Facendo un po' di zapping nella discussione non ho però letto pareri entusiastici su questa scheda.
Gentilmente avrei bisogno di un consiglio. Mi è stato suggerito di comprare questa mobo, ideata apposta per i giochi (striker II extreme). Non ho potuto leggere 104 pagine di forum e sarei grato a chi mi potesse stringatamente rispondere. Facendo un po' di zapping nella discussione non ho però letto pareri entusiastici su questa scheda.
io, dopo circa un mese di rodaggio sono riuscito a trovare le giuste configurazioni di ram,cpu etc adesso và liscia liscia, se sei appassionato e ti piace smanettare e bestemmiare prendila :D
vinchent_PSP
29-07-2008, 21:32
Ho appena finito di montare la mia Striker 2 Extreme e installato (con un pò di fatica) il bios 0901.
In abbinamento ho le ocz 1600 platinum edition ma dal bios vedo che vanno a 1333. Posso mettere 1600 mhz senza che i timings varino? Se si, come?
Ciao!
Ho appena finito di montare la mia Striker 2 Extreme e installato (con un pò di fatica) il bios 0901.
In abbinamento ho le ocz 1600 platinum edition ma dal bios vedo che vanno a 1333. Posso mettere 1600 mhz senza che i timings varino? Se si, come?
Ciao!
si, accade perchè la skeda madre supporta nativamente i 1333mhz mentre al di sopra entri in modalità overclock, vai tranquillo
vinchent_PSP
29-07-2008, 21:43
si, accade perchè la skeda madre supporta nativamente i 1333mhz mentre al di sopra entri in modalità overclock, vai tranquillo
Bene...
Che voci del bios devo toccare??
Grazie in anticipo
vinchent_PSP
30-07-2008, 13:26
Bene...
Che voci del bios devo toccare??
Grazie in anticipo
Scusate il doppio post.
Ho impostato la frequenza delle memorie a 1600 Mhz, ma i timings si settano a 9,9,9,24 e 2T. Se provo a metterli in manuale (7,7,7,24,1T) mi esce la schermata blu di Vista (ergo non va).
Come posso raggiungere un buon compromesso??
Marscorpion
30-07-2008, 13:49
Scusate il doppio post.
Ho impostato la frequenza delle memorie a 1600 Mhz, ma i timings si settano a 9,9,9,24 e 2T. Se provo a metterli in manuale (7,7,7,24,1T) mi esce la schermata blu di Vista (ergo non va).
Come posso raggiungere un buon compromesso??
Prima di tutto accertati che il tuo procio regga i 1600 Mhz. Ti consiglio di tenere le memorie in sincrono. Prova a lavorare sui subtiming, o ad aumentare il northbridge. Imposta il Vmem come riportato sui moduli di ram (dovrebbe essere 1.9V).
E' normale devi perderci un bel pò di tempo per trovare la stabilità, poi però vedrai che andrà a bomba! :D
dopo 2 settimane di attesa ho potuto installare le mie 2 xfx gtx280 xxx
due parole con la mobo nessun problema ho toccato i 2 teraflops
rimango del parere che questa scheda madre sia la migliore in circolazione!!!
Therock2709
01-08-2008, 18:11
Si ho quelle ram ma 7-7-7..... comincio a pensare siano loro il problema....
Riprendo un attimo il discorso freeze random: forse hai ragione, guardando anche il forum Asus coloro che hanno problemi di blocchi improvvisi hanno ram OCZ...
E guardando la QVL non è presente nessun modello OCZ nella lista compatibilità...
Contrariamente quelli che non hanno OCZ (anche in questo forum) non lamentano questi problemi...
Ovviamente se qualcuno non è d'accordo si faccia vivo così cooperiamo nel risolvere questo problema...
Hai provato con altri moduli ram?
Riprendo un attimo il discorso freeze random: forse hai ragione, guardando anche il forum Asus coloro che hanno problemi di blocchi improvvisi hanno ram OCZ...
E guardando la QVL non è presente nessun modello OCZ nella lista compatibilità...
Contrariamente quelli che non hanno OCZ (anche in questo forum) non lamentano questi problemi...
Ovviamente se qualcuno non è d'accordo si faccia vivo così cooperiamo nel risolvere questo problema...
Hai provato con altri moduli ram?
confermo quanto riguarda le OCZ, io avevo 4 moduli da 1Gb e nemmeno si avviava, dovevo lasciare solo un modulo per passare l'installazione di windows sia 32 ke 64, anke se aggiungevo un solo Gb arrivando a quota 2Gb dopo pochi minuti mi si bloccava tutto
littleitaly
01-08-2008, 22:44
Voi adesso tra tutte le 790 che ci sono quale comprereste? Io ero puntato verso la nuova MSI P7N2 Diamond nForce790i Ultra SLI che ne dite?
appena mi arrivano le cell 1800 vediamo, anche io ho le ocz e a parte blocchi improvvisi, anche memtest mi da errori e se non me li da si blocca lo stesso, questa non la capisco.
littleitaly
02-08-2008, 03:01
Scusate la mia richiesta parte perche mi e partita la EVGA, mi rimane accesa con il display fisso su FF ed il processore al contatto con il dito sensa dissipatore non scalda :D ...
Marscorpion
02-08-2008, 10:47
Voi adesso tra tutte le 790 che ci sono quale comprereste? Io ero puntato verso la nuova MSI P7N2 Diamond nForce790i Ultra SLI che ne dite?
Io a questo punto prenderei una Foxconn Dreadnought. Ho sentito che dovrebbe essere commercializzata in Europa a partire da oggi. Cerco costerà un botto( sulle 350 euro) ma è una bella garanzia! Altrimenti se vuoi risparmiare qualcosa vai sulla Zotac che sembra buona.
Anche se per quanto mi riguarda potrei consigliarti anche la Striker 2 Extreme, che non mi ha mai dato problemi e va ancora oggi a bomba! :D Per me ottima mobo. ;)
Io a questo punto prenderei una Foxconn Dreadnought. Ho sentito che dovrebbe essere commercializzata in Europa a partire da oggi. Cerco costerà un botto( sulle 350 euro) ma è una bella garanzia! Altrimenti se vuoi risparmiare qualcosa vai sulla Zotac che sembra buona.
Anche se per quanto mi riguarda potrei consigliarti anche la Striker 2 Extreme, che non mi ha mai dato problemi e va ancora oggi a bomba! :D Per me ottima mobo. ;)
Confermo pure io la Striker 2 Extreme è una bomba
Therock2709
02-08-2008, 11:52
confermo quanto riguarda le OCZ, io avevo 4 moduli da 1Gb e nemmeno si avviava, dovevo lasciare solo un modulo per passare l'installazione di windows sia 32 ke 64, anke se aggiungevo un solo Gb arrivando a quota 2Gb dopo pochi minuti mi si bloccava tutto
E adesso con le Corsair ti trovi bene?
appena mi arrivano le cell 1800 vediamo, anche io ho le ocz e a parte blocchi improvvisi, anche memtest mi da errori e se non me li da si blocca lo stesso, questa non la capisco.
Hai provato altri kit di ram oltre OCZ?
E adesso con le Corsair ti trovi bene?
si a meraviglia! :D
aaasssdddfffggg
02-08-2008, 15:51
Delly lascia stare la foto.E' una certezza matematica che con il triple SLI GTX280 è impossibile montare la X-FI ELITE PRO anche tramite bridge PCI.;)
Dalla rete arriva un'indiscrezione abbastanza importante: Nvidia avrebbe deciso di uscire (o meglio, sarebbe costretta) dal mercato dei chipset delle schede madre. L'azienda avrebbe tenuto un incontro con i produttori di schede madre per verificare la possibilità di procedere insieme nella presentazione di prodotti futuri. I produttori avrebbero risposto picche e la mancanza di molte soluzioni basate sui chipset della serie 7 sul mercato, riportano le fonti, sarebbero una chiara indicazione del rapporto ormai irrecuperabile.
Secondo Digitimes - sebbene i dettagli siano scarsi - Nvidia starebbe già pianificando il trasferimento del team chipset verso i progetti GPU. L'uscita dal mercato delle motherboard potrebbe avere anche un forte impatto sul mercato GPU di Nvidia nel breve termine, avverte Digitimes. Molti produttori di schede madri non avrebbero intenzione di realizzare schede madre con chipset Intel X58 e chip nForce 200 per il supporto SLI e la mancanza di chipset proprietari potrebbe portare Nvidia a non avere più sbocchi per la sua tecnologia multi-GPU, lasciando lo scettro e l'esclusiva al CrossFire di ATI.
Se tale indiscrezione fosse confermata, inoltre, decadrebbero le voci che vogliono Nvidia pronta a realizzare chipset per i notebook di Apple. :banned:
Se tale indiscrezione fosse confermata...
E' già stata smentita da un comunicato ufficiale di nVidia.
aaasssdddfffggg
02-08-2008, 18:42
E' già stata smentita da un comunicato ufficiale di nVidia.
Le solite notizie del cazzo per cercare di declassare NVIDIA ma tutte false ovviamente.I chipset nVIDIA saranno belli pronti per supportare lo SLI anche sotto NEHALEM così come lo SLI sarà ulteriormente affinato e ottimizzato come si deduce dall'arrivo a settembre del BIG BANG II.:D
littleitaly
02-08-2008, 19:21
Questa e l'ultima nata non e che sia un pochino meglio delle altre? MSI P7N2 Diamond 790i Ultra SLI voi che ne dite mi conviene prendere questa?
Questa e l'ultima nata non e che sia un pochino meglio delle altre? MSI P7N2 Diamond 790i Ultra SLI voi che ne dite mi conviene prendere questa?
Nulla a che vedere con la striker II extreme,
ancora ancora zotac...
Marscorpion
03-08-2008, 10:55
Nulla a che vedere con la striker II extreme,
ancora ancora zotac...
Pienamente d'accordo, meglio Zotac e Striker 2 Extreme!:O
blackevil
03-08-2008, 15:32
sentite qualcuno di voi a avuto problemi con il nuovo bios 901
perche mi succede che a volte quando spengo o riavvio il pc mi si blocca al post prima della schermata del logo e devo riavviarlo 2-3 volte perche parta
poi nel bios se metto il moltiplicatore a 9 e lascio tutto in auto mi resta bassissimo di frequenza cioe 2ghz mentre prima se lo mettevo col bios 704
andava giusto a 3ghz pero se guardo da aisuite va a 2ghz pero quando lavora un po di piu arriva ai 3 ghz efettivamente
Si succede anche a me, rimane un trattino lampeggiante prima dell'avvio di windows e devo riavviare 2 volte di solito.
In rari casi addirittura fa fatica a trovare il disco fisso e\o il sistema operativo.
Per il fatto dei 2ghz devi andare nel bios e disabilitare "Intel speedstep" e avrai sempre il processore a pieno regime... ti consiglio,però, di lasciarla abilitata nel caso in cui tu usassi il pc per fare attività leggere(navigare,mail etc) e invece di disabilitarlo nel caso dovessi giocare etc... credo che allunghi la vita al processore lasciarlo abilitato, e comunuqe è un risparmio di energia...
blackevil
03-08-2008, 19:44
salve ho visto che molti tranquillamente riescono ad arrivare a 4ghz stabili
io ho provato ma non riesco a trovare le ipostazioni giuste non e che qualcuno riesce a farmi un po di foto delle schermate da bios con le impostazioni da mettere e i vari voltaggi?
la mia configurazione e questa
CORE 2 EXTREME QX9650 3.00GHZ
CORSAIR - Dimm 2x1GB DDR3 PC3-14400 C7 Corsair XMS3 Dominator
asus 9800 gx2
sapete per caso consigliarmi anche le impostazioni per salire di clock anche con la 9800gx2 adesso sono di default(uso riva turner)
grazie in anticipo per chi mi da una mano
Conoscete qualche sistema di raffreddamento a liquido, di quelli già prefatti, per la striker 2 extreme?
Nel senso che offra buom raffreddamento ed una difficoltà nell'assemblaggio non troppo elavata (non vorrei fare il bagno alla mobo :D ).
Grazie in anticipo.
blackevil
03-08-2008, 20:09
ti sconsiglio i rafreddamenti a liquido gia fatti
io ne ho uno targato YBRIS fatti un giro nella home page
secondo me uno dei migliori in campo del raffredamento a liquido
comunque anch'io non ero espertissimo con il liquido ma infine non e poi cosi difficile a montarlo pensavo peggio
cercando qui sui forum ho capito su come montare il tutto costruendo mi un impianto YBRIS da favola
ti sconsiglio i rafreddamenti a liquido gia fatti
io ne ho uno targato YBRIS fatti un giro nella home page
secondo me uno dei migliori in campo del raffredamento a liquido
comunque anch'io non ero espertissimo con il liquido ma infine non e poi cosi difficile a montarlo pensavo peggio
cercando qui sui forum ho capito su come montare il tutto costruendo mi un impianto YBRIS da favola
spirito giusto
OK!!!
Mi darò da fare :)
Ragazzi un altro consiglio:
Come già parlato altrove, dopo pochi minuti di gioco(con alcuni titoli pesanti) il PC si frizza: tutto bloccato,audio in loop e pc da resettare.
Ho parlato con varie assistenze tecniche e dopo aver aggiornato driver,bios, e provato miriadi di settaggi anche da dos (latenze,voltaggi etc..)e configurazioni varie, si è giunti alla seguente conclusione:
Il supporto tecnico Asus mi ha detto di provare con delle memorie Ram certificate per la mia scheda madre e chipset, ma certificate dai produttori delle stesse, ha anche suggerito di "lanciarmi" su Kingston e Corsair.
Ho bisogno di sapere se quanto detto posso risolvere effettivamente il mio problema.
La mia configurazione attuale è la seguente:
Mobo: Asus Striker 2 Extreme 790i Ultra Sli (republic of gamers)
Processore: Intel Core 2 Duo E 8500
Scheda video: Geforce 8800 GTS 512* Point of Wiev
RAM: (le ram "incriminate") OCZ3P13332GK, MEMORIA OCZ PLATINUM PC3-10666 DDR3 XTC 2GKIT 1333MHZ
* La scheda video è ora raffreddata a liquido con il sistema Cooler Master aquagate viva, si è abbassata di brutto la temperatura, ma i crash del pc erano presenti anche quando era montato il dissi originale.
HO ACQUISTATO LE SEGUENTI MEMORIE, DITEMI SE HO FATTO BENE:
Corsair TW3X2G1600C9DHX
Tipo: DDR3 (PC3-12800)
Capacità: 2048 MB ( 2x1024 MB )
Frequenza: 1600 MHz
Latenza: 9-9-9-24
DISSIPATORE Dual-path Heat Xchange (DHX).
ciao a tutti sono nuovo e devo porvi alcune domande su questa scheda madre
ho intenzione di comprare la ASUS Striker II Extreme da abbinare a due asus 8800 gts da 640 mb che già possiedo e 4 gb di ram corsair ddr3 che devo ancora decidere il processore dovrebbe essere un intel q9450
vi chiedo se puo essere una buona configurazione e se il fusion block sulla mobo è indispensabile raffreddarlo a liquido o se è possibile lasciarlo senza liquido ?
grazie a tutti
ciao a tutti sono nuovo e devo porvi alcune domande su questa scheda madre
ho intenzione di comprare la ASUS Striker II Extreme da abbinare a due asus 8800 gts da 640 mb che già possiedo e 4 gb di ram corsair ddr3 che devo ancora decidere il processore dovrebbe essere un intel q9450
vi chiedo se puo essere una buona configurazione e se il fusion block sulla mobo è indispensabile raffreddarlo a liquido o se è possibile lasciarlo senza liquido ?
grazie a tutti
la configurazione è biuona, il procio va su pure oltre i 3Ghz, sl devi stare attento a ke ram prendi, ti sconsiglio le OCZ che con questa mobo fanno capricci, per il resto il raffreddamento va tranquillo sia a liquido che in passivo con un case ben ventilato xciò tranquillo ;)
blackevil
04-08-2008, 08:14
salve ho visto che molti tranquillamente riescono ad arrivare a 4ghz stabili
io ho provato ma non riesco a trovare le ipostazioni giuste non e che qualcuno riesce a farmi un po di foto delle schermate da bios con le impostazioni da mettere e i vari voltaggi?
la mia configurazione e questa
CORE 2 EXTREME QX9650 3.00GHZ
CORSAIR - Dimm 2x1GB DDR3 PC3-14400 C7 Corsair XMS3 Dominator
asus 9800 gx2
sapete per caso consigliarmi anche le impostazioni per salire di clock anche con la 9800gx2 adesso sono di default(uso riva turner)
grazie in anticipo per chi mi da una mano
scusate se rompo un po le scatole ma chi e che mi fa un favore almeno le impostazioni di cpu e ram con i suoi voltaggi per il resto mi arrangio
scusate se rompo un po le scatole ma chi e che mi fa un favore almeno le impostazioni di cpu e ram con i suoi voltaggi per il resto mi arrangio
non ricordo bene in quale pagina, ma dietro ne trovi di impostazioni comprese di immagini altrimenti dà uno sguardo quì (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=180445&highlight=striker+extreme)
mister-x
04-08-2008, 14:06
Scusate ho comprato da poco questa scheda madre e avrei 3 domante da favi:
1) Per accedere il PC sul display LCD appare spessissimo la scritta CPU INIT e se premo il tasto di accensione il PC non parte e quindi devo resettare. Volevo sapere se questo è un problema comune e come è possibile risolverlo (CPU QX9650 e Bios 804)
2) Ho sentito dire che l'applicazione ACPI Center, che si avvia necessariamente quando parte il sistema, crea dei problemi in overclock e riduce le prestazioni tuttavia non è possibile disinstallarla.
Si può solamente disabilitarla dal bios sotto la voce di ACPI APIC support nella scheda Power ma è scritta in grigio e quindi non è possibile cambiare il valore Enabled con Disabled.
Volevo sapere se esiste il modo di disabilitarla.
3) Volevo inoltre sapere da cosa dipende il fatto che la frequenza della CPU in windows varia continuamente da 2ghz a 3ghz perchè ho provato a disabilitare Intel SpeedStep Tech ma la freq varia ugualmente.
Grazie per la vostra disponibilità.
blackevil
04-08-2008, 17:00
disabilita pure il C1...... e la freq resta stabile
mister-x
04-08-2008, 17:09
Funziona!!! Grazie mille!!!
mister-x
04-08-2008, 17:14
Per quanto riguarda il problema all'avvio del CPU INIT sono il solo ad averlo??
blackevil
04-08-2008, 17:22
dipende che bios usi?
io con il 901 non ho piu avuto problemi adesso sto solo a marcirmi la testa per i settagi per tentare di salire
dipende che bios usi?
io con il 901 non ho piu avuto problemi adesso sto solo a marcirmi la testa per i settagi per tentare di salire
e che devi inventarti,
alza i voltaggi nb e sb intorno 1.50 e linked 1600 molti 9x, poi se non parte aumenti il vcore.
blackevil
04-08-2008, 17:32
grazie bella storia adesso provo a testarla vedere se e stabile
grazie bella storia adesso provo a testarla vedere se e stabile
che usi per testare,
io ti consiglio OCCT
mister-x
04-08-2008, 17:34
Io avevo messo il 901 ma lo faceva lo stesso e quindi mi hanno consigliato l'804 ma anche con questo ho gli stessi problemi.
Anche io con i settaggi non sono a posto al massimo in overclock sono riuscito ad arrivare stabile a 3.5Ghz col moltiplicatore a 10.5x e bus 333 (vcore 1.30, LLC disabled), per le Ram invece ho il kit OCZ 2x2Gb 1600MHZ E.B. e lavorano alle frequenze e tempi di latenza di fabbrica 7-6-6-24 1.9v (P1 e P2 enabled). Poi ho il NB a 1.5v e tutto il resto su AUTO
Io avevo messo il 901 ma lo faceva lo stesso e quindi mi hanno consigliato l'804 ma anche con questo ho gli stessi problemi.
Anche io con i settaggi non sono a posto al massimo in overclock sono riuscito ad arrivare stabile a 3.5Ghz col moltiplicatore a 10.5x e bus 333 (vcore 1.30, LLC disabled), per le Ram invece ho il kit OCZ 2x2Gb 1600MHZ E.B. e lavorano alle frequenze e tempi di latenza di fabbrica 7-6-6-24 1.9v (P1 e P2 enabled). Poi ho il NB a 1.5v e tutto il resto su AUTO
io con quelle tue stesse ram non sono riuscito ad avere i risultati sperati, ho cambiato diversi bios, ma i blocchi rimanevano, sono in attesa di un kit di cellshock 1800, comunque il forum asus lo dicono tutti di stare lontani dalle ocz.
mister-x
04-08-2008, 17:44
Ma io mi accontenterei anche così per quanto riguarda l'overclock ciò che mi fa imbestialire è il problema all' avvio col CPU INIT
mister-x
04-08-2008, 17:48
Siccome a quanto ho capito sono solo io ad avere questo problema è possibile che abbia montato male la cpu e che non faccia contatto bene??
Siccome a quanto ho capito sono solo io ad avere questo problema è possibile che abbia montato male la cpu e che non faccia contatto bene??
Hai provato a cambiare le ram e a vedere se ti da ancora questo problema?
mister-x
04-08-2008, 18:19
no non ho provato perchè non ho un'altro paio di ram ddr3 comunque ho visto che, anche se sul sito dell'asus non c'è, è uscito un nuovo bios 1002 potrei provare quello ma non saprei dove trovarlo
no non ho provato perchè non ho un'altro paio di ram ddr3 comunque ho visto che, anche se sul sito dell'asus non c'è, è uscito un nuovo bios 1002 potrei provare quello ma non saprei dove trovarlo
io penso che tutto sia a causa delle ram OCZ, il processore si puo montare solo in una determinata posizione se lo giri non entra manco a calci :D
ancora una domanda
ho notato che il kit di raffreddamento della thermaltake big water 780 è certificato esa
volevo sapere se questa scheda è pure lei certificata esa?
e per fare lo sli con 2 schede devo mettere una scheda nel blu e una nel bianco o entrambe nel blu
mister-x
05-08-2008, 10:16
Questa scheda non è certificata ESA quelle certificate le trovi qui:
http://www.nvidia.com/object/nvidia_certified_products.html
Comunque il kit thermaltake big water 780 non è che sia un'ottimo raffreddamento a liquido le sue prestazioni sono paragonabili a quelle di un buon dissipatore ad aria. Ti consiglio quelli della Ybris che costano un pò di più ma sono decisamente migliori!!!
Per quanto riguarda lo SLI su questa scheda le VGA le devi mettere entrambe sugli slot blu il bianco è per il 3-way SLI
piccola domanda ho notato a mio dispiacere che la mobo presenta una sola connessione ide. :doh:
è possibile aumentare le connessioni ide senza dover aggiungere un controller dedicato? :muro:
blackevil
05-08-2008, 13:47
quello ce 1 attacco
ma poi cosa te ne fai dei IDE se ce un gran controller per il raid sata
perchè ho gia occupato la ide dal lettore dvd e dal masterizzatore e visto che volevo connettere un mio vecchio hd con dentro dei prog mi sono posto codesta domanda..
cmq va bhe ormai li trasferisco tutti su hd di rete..
poi altra domandina da 10'000€ :D
i nomi dei sensori della temperatura addizionali si possono modificare col nome di quello che rilevano? p.s." temp hd1 " etc.. :mbe:
perchè ho gia occupato la ide dal lettore dvd e dal masterizzatore e visto che volevo connettere un mio vecchio hd con dentro dei prog mi sono posto codesta domanda..
Potresti momentaneamente scollegare il masterizzatore od il lettore dvd e collegare il disco fisso... passi tutto sul disco fisso primario e poi rimetti il lettore che hai scollegato.
Comunque se cerchi su internet un masterizzatore dvd sata (che legge i cd\dvd e li masterizza entrambi) con pochi euro risolvi tutti i tuoi problemi :)
Potresti momentaneamente scollegare il masterizzatore od il lettore dvd e collegare il disco fisso... passi tutto sul disco fisso primario e poi rimetti il lettore che hai scollegato.
Comunque se cerchi su internet un masterizzatore dvd sata (che legge i cd\dvd e li masterizza entrambi) con pochi euro risolvi tutti i tuoi problemi :)
si si il fatto è che proprio lo sto aspettando il masterizzatore sata BD nuovo.. :cry:
è gia 3 settimane che lo ho ordinato :muro:
Versione tradotta male... :D :D
Foxconn ha annunciato il Venerdì che non intende continuare la scheda madre Dreadnought sviluppo. Kuten tiedetään emolevyn piti perustua Nvidian 790i SLI -piirisarjaan ja olla suunnattu ylikellottajille. Come è noto scheda madre ha dovuto essere basata su Nvidian 790i SLI chipset, e di essere diretto ylikellottajille. Emolevyn kehityksen lopettamisen syynä Foxconn kertoo olleen 790i -piirisarjan ongelmien ja vikojen. Emolevyn lo sviluppo della causa del l'uccisione di Foxconn racconta la 790i-piirisarjan problemi e difetti.
Carl Brunning, Foxconnin UK:n alueen tekninen njohtaja kertoi Hexukselle, “Nvidian 790i -piirisarja ei täytä laatuvaatimuksia joita Foxconn edellyttää Quantum Force -sarjan tuotteilta." Carl Brunning, Foxconn Regno Unito il settore di tecniche njohtaja detto Hexukselle, "Nvidian-790i chipset non soddisfa gli standard di qualità che richiedono Foxconn Quantum Force-serie di prodotti".
Quantum Force on Foxconnin suhteellisen tuore tuotelinja jolla valmistaja tähtää tehokäyttäjä ja ylikellottajamarkkinoille. Quantum Force Foxconn è relativamente fresco linea di prodotti con cui il fabbricante ha lo scopo di tehokäyttäjä e ylikellottajamarkkinoille. Yritys on jo aiemmin julkaissut Mars -ja Black Op´s -emolevyt ja 780a Destroyer on odotettavissa myös piakkoin. La società ha già pubblicato un Marte e Nero's Op-schede madri e 780a Destroyer è stato previsto nel prossimo futuro. Sen julkaisua on jouduttu siirtämään biosin uudelleen koodaamisen takia, kertoo Brunning. La sua pubblicazione ha dovuto essere rinviata bios ri-codifica di conseguenza, dice Brunning.
P45 Avenger on yhä työn alla ja senkin viivästyminen johtuu BIOS -virheiden hausta. P45 Avenger è ancora un work in progress, e anche il ritardo è causato dal BIOS errori circa la ricerca. 790i Dreadnought kuitenkin on historiaa jota ei koskaan ollutkaan. 790i Dreadnought, tuttavia, è una storia che non è mai stato in luogo. Brunning myös vahvistaa, että kukaan mediassa eikä varsinkaan yksikään kuluttaja ei koskaan ole saanut käsiinsä yhtään Dreadnought emolevyä. Brunning anche confermare che nessuno dei mezzi di informazione e in particolare il consumatore non ha mai ricevuto alcuna delle loro mani Dreadnought bordo.
Omat lähteemme kertovat asian myös paikkaansa pitäviksi paitsi sillä erolla, että P45 Avenger on täysin valmis ja tuotannossa, tehdas vain odottaa pakkauksia painosta. Il mio dalla sorgente a dire la questione per correggere non solo perché la differenza che il P45 Avenger è disposta, e la produzione, la fabbrica solo aspettare che il peso degli imballaggi.
Ne jotka ovat saaneet esituotanto version Dreadnought emolevyn niin siitä todennäköisesti tulee keräilykappale, muutamat Foxconn Quantum Force Scholarship ohjelmaan kuuluvat kellottajat näitä ovat testiin saaneet jo jokunen kuukausi sitten. Quelli che hanno ricevuto la versione di preproduzione Dreadnought scheda madre in modo che rischia di diventare collezionista, un certo numero di Foxconn Quantum Force borsa di studio programma include kellottajat queste prove hanno già ricevuto un paio di mesi fa. Yläpuolella oleva kuva Dreadnought emon kehitysversiosta on tämän vuoden Computex -messuilta. Sormontata da una foto del Dreadnought materna è uno sviluppo di questo anno la fiera Computex.
http://channel.hexus.net http://channel.hexus.net
Versione tradotta male... :D :D
Foxconn ha annunciato il Venerdì che non intende continuare la scheda madre Dreadnought sviluppo. Kuten tiedetään emolevyn piti perustua Nvidian 790i SLI -piirisarjaan ja olla suunnattu ylikellottajille. Come è noto scheda madre ha dovuto essere basata su Nvidian 790i SLI chipset, e di essere diretto ylikellottajille. Emolevyn kehityksen lopettamisen syynä Foxconn kertoo olleen 790i -piirisarjan ongelmien ja vikojen. Emolevyn lo sviluppo della causa del l'uccisione di Foxconn racconta la 790i-piirisarjan problemi e difetti.
Carl Brunning, Foxconnin UK:n alueen tekninen njohtaja kertoi Hexukselle, “Nvidian 790i -piirisarja ei täytä laatuvaatimuksia joita Foxconn edellyttää Quantum Force -sarjan tuotteilta." Carl Brunning, Foxconn Regno Unito il settore di tecniche njohtaja detto Hexukselle, "Nvidian-790i chipset non soddisfa gli standard di qualità che richiedono Foxconn Quantum Force-serie di prodotti".
Quantum Force on Foxconnin suhteellisen tuore tuotelinja jolla valmistaja tähtää tehokäyttäjä ja ylikellottajamarkkinoille. Quantum Force Foxconn è relativamente fresco linea di prodotti con cui il fabbricante ha lo scopo di tehokäyttäjä e ylikellottajamarkkinoille. Yritys on jo aiemmin julkaissut Mars -ja Black Op´s -emolevyt ja 780a Destroyer on odotettavissa myös piakkoin. La società ha già pubblicato un Marte e Nero's Op-schede madri e 780a Destroyer è stato previsto nel prossimo futuro. Sen julkaisua on jouduttu siirtämään biosin uudelleen koodaamisen takia, kertoo Brunning. La sua pubblicazione ha dovuto essere rinviata bios ri-codifica di conseguenza, dice Brunning.
P45 Avenger on yhä työn alla ja senkin viivästyminen johtuu BIOS -virheiden hausta. P45 Avenger è ancora un work in progress, e anche il ritardo è causato dal BIOS errori circa la ricerca. 790i Dreadnought kuitenkin on historiaa jota ei koskaan ollutkaan. 790i Dreadnought, tuttavia, è una storia che non è mai stato in luogo. Brunning myös vahvistaa, että kukaan mediassa eikä varsinkaan yksikään kuluttaja ei koskaan ole saanut käsiinsä yhtään Dreadnought emolevyä. Brunning anche confermare che nessuno dei mezzi di informazione e in particolare il consumatore non ha mai ricevuto alcuna delle loro mani Dreadnought bordo.
Omat lähteemme kertovat asian myös paikkaansa pitäviksi paitsi sillä erolla, että P45 Avenger on täysin valmis ja tuotannossa, tehdas vain odottaa pakkauksia painosta. Il mio dalla sorgente a dire la questione per correggere non solo perché la differenza che il P45 Avenger è disposta, e la produzione, la fabbrica solo aspettare che il peso degli imballaggi.
Ne jotka ovat saaneet esituotanto version Dreadnought emolevyn niin siitä todennäköisesti tulee keräilykappale, muutamat Foxconn Quantum Force Scholarship ohjelmaan kuuluvat kellottajat näitä ovat testiin saaneet jo jokunen kuukausi sitten. Quelli che hanno ricevuto la versione di preproduzione Dreadnought scheda madre in modo che rischia di diventare collezionista, un certo numero di Foxconn Quantum Force borsa di studio programma include kellottajat queste prove hanno già ricevuto un paio di mesi fa. Yläpuolella oleva kuva Dreadnought emon kehitysversiosta on tämän vuoden Computex -messuilta. Sormontata da una foto del Dreadnought materna è uno sviluppo di questo anno la fiera Computex.
http://channel.hexus.net http://channel.hexus.net
In inglese è decisamente meglio :D cmq grazie della dritta!
Salvatore gbi
07-08-2008, 14:13
Ciao ragazzi,il mio problema invece da quando ho assemblato il pc e' stato sempre il blocco del desktop in idle.La piastra e' settata in default e la temperatura della cpu mi arriva a 52° nonostante ho un kit di raffreddamento al liquido thermaltake.Questi i miei 2 problemi.Il mio pc e' composto da:
Striker 2 extreme
cpu q9450
ram corsair 1333 dhx 9.9.9 24
Il bios della piastra madre era il 0401 ora l'ho flasciato e ho inserito il 0901 morale della favola la temperatura e' scesa di 20 ° quindi intorno ai 29-30 ° in idle,ma comunque ogni tanto mi si blocca lo stesso e devo riavviarlo.Da premettere che sono un neofita della situazione e nel bios non ci ho messo mani proprio per non fare guai,quindi se qualcuni mi puo dire come settare le memorie sarei veramente contento.
PS. se provavo e provo a overcloccare sia le memorie e sia la cpu il pc non parte proprio.
Grazie
Ciao ragazzi,il mio problema invece da quando ho assemblato il pc e' stato sempre il blocco del desktop in idle.La piastra e' settata in default e la temperatura della cpu mi arriva a 52° nonostante ho un kit di raffreddamento al liquido thermaltake.Questi i miei 2 problemi.Il mio pc e' composto da:
Striker 2 extreme
cpu q9450
ram corsair 1333 dhx 9.9.9 24
Il bios della piastra madre era il 0401 ora l'ho flasciato e ho inserito il 0901 morale della favola la temperatura e' scesa di 20 ° quindi intorno ai 29-30 ° in idle,ma comunque ogni tanto mi si blocca lo stesso e devo riavviarlo.Da premettere che sono un neofita della situazione e nel bios non ci ho messo mani proprio per non fare guai,quindi se qualcuni mi puo dire come settare le memorie sarei veramente contento.
PS. se provavo e provo a overcloccare sia le memorie e sia la cpu il pc non parte proprio.
Grazie
La mia è una configurazione simile alla tua, ho risolto mettendo le memorie a 1066 e cas7, perchè pare scaldino tantissimo, infatti con un dissipatore attivo sn riuscito a portarle stabilmente a 1440Mhz mentre senza dissipatore se vado oltre i 1066Mhz si blocca d'improvviso, altra soluzione sarebbe cambiare le ram :D
Salvatore gbi
07-08-2008, 14:24
La mia è una configurazione simile alla tua, ho risolto mettendo le memorie a 1066 e cas7, perchè pare scaldino tantissimo, infatti con un dissipatore attivo sn riuscito a portarle stabilmente a 1440Mhz mentre senza dissipatore se vado oltre i 1066Mhz si blocca d'improvviso, altra soluzione sarebbe cambiare le ram :D
Quindi tu dici che il problema principale siano le ram? nonostante le ritrovo nel Q Ventor list del manuale? Strano.Pero' prima di fare spese inutili vorrei sapere quali memorie comprare (sempre se sia quello il problema)
berger81
07-08-2008, 14:34
prendi o le cell shock pc 14400 o le corsair 14400 cas 7 e dormi tranquillo
le cell shock le testai io personalmente fino a 2000mhz e vanno da dio su sta mobo, cmq pure le corsair vanno forte.
Salvatore gbi
07-08-2008, 14:45
Quindi mi consigliate di acquistare le corsair o le cell shock anzicche' provare a configurare queste attuali?
Non c'e nessun settaggio particolare per provare a vedere se posso tenere queste?
Quindi mi consigliate di acquistare le corsair o le cell shock anzicche' provare a configurare queste attuali?
Non c'e nessun settaggio particolare per provare a vedere se posso tenere queste?
Certo! l'ho spiegato prima... se vuoi tenere queste RAM hai 2 possibilità:
1) Ci monti un bel dissipatore attivo e le porti fino a 1440Mhz (testate da me)
2) Le tieni così come sono ma a frequenza più bassa 1066Mhz con P1 e P2 Attivati e Cas7
Queste sono state le uniche 2 vie che mi hanno permesso di tenerle su sta mobo
mister-x
07-08-2008, 19:00
Scusate la domanda ma è normale secondo voi che per rendere stabile un Qx9650 col molti a 10x su questa scheda, quindi a 3333Mhz con FSB di default, sono necessari 1.3250v di vcore??
Salvatore gbi
07-08-2008, 19:25
Certo! l'ho spiegato prima... se vuoi tenere queste RAM hai 2 possibilità:
1) Ci monti un bel dissipatore attivo e le porti fino a 1440Mhz (testate da me)
2) Le tieni così come sono ma a frequenza più bassa 1066Mhz con P1 e P2 Attivati e Cas7
Queste sono state le uniche 2 vie che mi hanno permesso di tenerle su sta mobo
allora il p1 e p2 sono riuscito a metterli attici, ma il cas7 non so che cos'e e dove si modifica
cristian43
07-08-2008, 20:44
Ragazzi ho ritirato poche ore fa la scheda tornata dall'rma, nuova di pacca. Ho notato che la revision dalla vecchia a questa è cambiata. Adesso questa è la 1.02G, spero che sia cambiato qualcosa e soprattutto in meglio.
Ci sono altre revision in giro?
vinchent_PSP
07-08-2008, 21:05
Ciao :)
Ho un problema.
Ogniqualvolta che spengo il pc completamente (cioè spengo proprio lo switch dell'alimentatore), nel primo avvio succede sempre qualcosa di strano: il caricamento di Windows Vista è infinito (la barra scorre ma non succede nulla), oppure una schermata di errore, oppure schermo nero e in alto a sinistra la famosa barra lampeggiante, oppure l'altoparlante della scheda madre emette dei bip a intermittenza, anch'essi infiiniti. Ogni giorno qualcosa di nuovo. Fattosta però, che ogni volta che fa così, mi basta resettare e tutto va a meraviglia...
Perchè?
Eppure aspetto sempre qualche attimo ogni volta che riaccendo l'alimentatore (5-10 secondi buoni)
allora il p1 e p2 sono riuscito a metterli attici, ma il cas7 non so che cos'e e dove si modifica
sono i timings, devi metterli a 7 e l'ultimo a 20 o 24 per aiutarti faccio vedere la scheda di CpuZ:
http://img169.imageshack.us/img169/7658/gdfgwq8.jpg
Ciao :)
Ho un problema.
Ogniqualvolta che spengo il pc completamente (cioè spengo proprio lo switch dell'alimentatore), nel primo avvio succede sempre qualcosa di strano: il caricamento di Windows Vista è infinito (la barra scorre ma non succede nulla), oppure una schermata di errore, oppure schermo nero e in alto a sinistra la famosa barra lampeggiante, oppure l'altoparlante della scheda madre emette dei bip a intermittenza, anch'essi infiiniti. Ogni giorno qualcosa di nuovo. Fattosta però, che ogni volta che fa così, mi basta resettare e tutto va a meraviglia...
Perchè?
Eppure aspetto sempre qualche attimo ogni volta che riaccendo l'alimentatore (5-10 secondi buoni)
Si sistema tutto quando resetti perchè il bios si setta in auto, scommetto che il post screen ti si blocca su dRam, lavora sulle ram e vai tranquillo ;)
vinchent_PSP
08-08-2008, 16:40
Si sistema tutto quando resetti perchè il bios si setta in auto, scommetto che il post screen ti si blocca su dRam, lavora sulle ram e vai tranquillo ;)
Il post screen mi dura nanosecondi, nemmeno lo vedo...comunque a volte mi si blocca al caricamento di Vista, a volte anche alla immagine del bios (republic of gamers)...
Dici che è un problema di RAM? e cioè?...che dovrei fare? Quando riavvio si setta in auto...e perchè non lo fa da subito?
Grazie :)
Il post screen mi dura nanosecondi, nemmeno lo vedo...comunque a volte mi si blocca al caricamento di Vista, a volte anche alla immagine del bios (republic of gamers)...
Dici che è un problema di RAM? e cioè?...che dovrei fare? Quando riavvio si setta in auto...e perchè non lo fa da subito?
Grazie :)
per essere sicuro che siano le RAM dal bios metti tutto su auto dai voltaggi alle frequenze, secondo me ti si avvia tranquillamente, poi prova ad occare le ram e lasciare tutto il resto in auto e vedrai ke ti darà il problema che hai descritto prima...
prova e fammi sapere
vinchent_PSP
08-08-2008, 18:03
per essere sicuro che siano le RAM dal bios metti tutto su auto dai voltaggi alle frequenze, secondo me ti si avvia tranquillamente, poi prova ad occare le ram e lasciare tutto il resto in auto e vedrai ke ti darà il problema che hai descritto prima...
prova e fammi sapere
Bha è gia tutto in auto!
Avevo messo manuale tempo fa, ma ora ho rimesso tutto auto.
Nello schermo LCD, mi sono accorto che prima di farmi questo mi da CPU INIT. Consigli?
:)
Bha è gia tutto in auto!
Avevo messo manuale tempo fa, ma ora ho rimesso tutto auto.
Nello schermo LCD, mi sono accorto che prima di farmi questo mi da CPU INIT. Consigli?
:)
è normale che ci sia cpu int all'accensione x 1-2 secondi, il codice CPU INT resta a video x tutto l'avvio?
vinchent_PSP
08-08-2008, 20:52
è normale che ci sia cpu int all'accensione x 1-2 secondi, il codice CPU INT resta a video x tutto l'avvio?
Solo prima di accendere il tutto.
Bha...non capisco :O
A distanza di poco tempo (3 orette) il PC si accende tranquillamente. E' solo dopo molto tempo che mi da qualche problema...(domani mattina ti farò risapere un altro sintomo...)
Capita la stessa identica cosa a me,tutto uguale per filo e per segno.
Una volta che il pc parte però va una favola!
aaasssdddfffggg
09-08-2008, 11:51
Questa scheda è una vera giostra ma quando gira a dovere non è seconda a nessuna...il problema è farla girare sempre a dovere.:(
vinchent_PSP
09-08-2008, 12:01
Come volevasi dimostrare...stamattina è arrivato dopo la schermata di caricamento di Vista e poi...schermo nero! Al successivo riavvio tutto alla grande...
berger81
11-08-2008, 00:41
io fin quando l' ho avuta non mi ha fatto nessuno di questi skerzetti, cmq
non state a perdere tempo con i P1/P2 per tenere stabili le ram poiche fino a 1600mhz di frequenza tali voci sono attive di default anche se quindi si lasciano auto le avrete attive, mentre da 1600 mhz in poi tali voci vengono disabilitate di default dal chipset quindi si ha la possibilita di forzarle su attive mettendo enabled da bios.
ma per delle corsair instabili a 1333 mhz il problema non sono di certo il p1 p2
Ragazzi gentilmente potreste darmi delle delucidazioni in merito alla scheda?
In pratica ora ho una Maximus Extreme ma ho bisogno di una scheda con chipset nvidia per risolvere determinati problemi. Vi spiego meglio. Purtroppo intel a sto giro a toppato con i controller SCSI e quindi ho dei problemi di incompatibilità cosa che invece non vengono riportati su chipset nvidia.
Ora vorrei prendere questa scheda per rimanere a DDR3, l unico mio problema è:
- Avrò problemi di CPU INIT montando il mio QX6850?
- Avrò problemi di compatibilità montando le mie OCZ PLATINUM 1333 (7-7-7-20 1,8V)?
- Avrò problemi di incompatibilità montando la mia GeCube 4870?
Dato che non vorrei risolvere un problema per poi averne altri mi affido alla vostra esperienza.
Premetto che di norma tengo il sistema a default. grazie anticipatamente
Nessun problema tranne che per le RAM, con le OCZ quasi tutti hanno avuto problemi (me compreso) :muro:
vinchent_PSP
11-08-2008, 13:01
No no, le OCZ con questa scheda vanno una favola (mi raccomando aggiornate il bios alla 9001, anche se funzionano bene anche con versioni meno recenti).
L'unico problema è metterle a 1600 con i timings 7-7-7-20. Non ce la si fa....
Io ho questo kit...2X1GB OCZ PLATINUM DA 1333Mhz... (7-7-7-20 1,8V)
Tenendole a default cosi come da specifiche posso stare tranquillo?
Se non le tocchi vai tranquillo, ma avere questa striker II extreme un QX e tenere tutto a default lo vedo uno spreco :cry:
aaasssdddfffggg
11-08-2008, 18:41
Le OCZ vanno bene con la STRIKER II.Il problema di fondo diquesta mobo è trovare i giusti settaggi proprio con le memorie.Bisogna perderci un po' di tempo ma una volta trovati i valori corretti va che è una meraviglia.
Beh io parto chiedendo se i mie pezzi a default funzionino...poi è ovvio che ci smanetterò sopra. La cosa fondamentale è però partire da una condizione stabile;)
Grazie per le risposte
io ho le stesse ram e con la p5e3 ho smadonnato settimane per trovare una stabilità per le stesse a defoult , un pelo overvoltate:doh: , con questa sono riconosciute e gestite al meglio senza toccare nulla, non ho pensato di ocarle per non incasinarmi:tie: in attesa di ram più capaci di quantità e velocità, anche per il caldino che c'è, sono ad aria, nonche le ram scaldino ma sono molto vicine alla vga "ferro da stiro" che per ora non voglio spostare:fagiano:
Già che sono qui: ripetto all'ICH9R della p5e3 c'è così tanta differenza (sempre raid0 stessi dischi) o posso aver installato male i driver, o c'è un qualche sgreto per per ottenere prestazioni non dico uguali ma almeno confrontabili?
Così sembra un ich9r senza raid 0, mi sembra esagerato:(
Lascia stare le OCZ... quelli della Asus mi hanno chiaramente detto di lanciarmi su Corsair e Kingston..
Guardo io le OCZ le ho appena vendute,andava tutto bene finchè non lanciavo un gioco o programma pesante... freeze del pc..
Con le corsair dominator (su striker 2 extreme) va tutto da dio, una meraviglia e nessun problema.
Fidati.
berger81
11-08-2008, 20:41
le ocz su striker 2 extreme fanno tribolare non poco,
imho su striker 2 extreme consiglio cellshock/corsair 1800mhz
questi 2 tipi di memoria ho avuto modo di provarli e vanno entrambe a cannone,
le ocz che ho avuto, (le2x1gb platinum cas 7 1600mhz) 1.95V
sulla striker 2 extreme non funzionano molto bene, molto meglio su chipset intel quelle memorie.................
cristian43
11-08-2008, 21:01
Sto impazzendo con le OCZ modello kit OCZ3P1600GK, ritirate dall'rma giovedì, devo riportarle in quanto è saltato di nuovo un banco, la scheda madre sostituita anche quella non ne vuole sapere di far andare le ram occupando tutti gli slot e non ne vuole sapere soprattutto di riconoscerle con le impostazioni standard di fabbrica.
a sto punto penserei che sia Asus, a fare delle cacchiate di tanto in tanto, che hanno a che fare con ddr3, soprattutto, a prescindere perfino dal chipset:p , cmq anch'io non ho mai avuto problemi con corsair(ddr3 non provate) sebbene i limiti in oc sono avolte più (nella mia esperienza) risicati, quello che promettono è cmq il minimo sia timing che frequenze che offrono, e di solito è un'ottimo minimo, anche se per avere di più paghi di più:eek:
Non è possibile che le Axxx così spesso abbiano problemi con ram non testate ufficialmente, capisco l'x38 delicatino, l'x48 forse meno, ma anche NF790i con problemi simili e ram, + spesso le OCZ mi pare:boh: , che senza essere ufficially approved da Asus ma considerate cmq ottime hanno problemi +o- random, tipo: stesse OCZ 13332gk platinum sulla p5e3 disastro defoult + ovolt ma con la n790i ok a defoult e con timing più bassi(1ns invece che 2 etc) e voltaggio di poco inferiore a quello consigliato:confused:
Poi sul forum della p5e3 era simile a questo sull'argomento, alcuni si trovavano perfettamente, non molti, altri come me o robe simili.
pensavo di avere un banco sfigato (indagando a fodo ho scoperto che anzi è uno dei migliori che potessero capitarmi per il chip che montano(..gtr.:boh: )) ma poteva esserlo ugualmente in quanto difettoso, 2 su 2:mbe: , quindi è più probabile Asus sfornando sì tante mobo si sia dimenticata di farle anche cra:confused:
Grazie mille.... mi sento molto più tranquillo che vi sia qualcuno che abbia le mie stesse memorie. Cosi almeno se non vanno saprei con chi prendermela. :D :D
Bhè uno leggendo qui si capisce, ammesso che ci sia da capire...:D , che con le ddr3 e le Asus in genere (sono una maggioranza tale che se una ram di buona marca con ottimi prodotti fosse bocciata da Asus in generale:doh: poverina) possono dare problemi molto spesso se non si tiene d'occhio la lista consigiata da asus ,+ nvidia in questo caso , cmq asus ha avuto sempre bizzarrie con le ram.
Non vorrei cantr vittoria troppo presto perchè col caldo e le sli un overclock "serio" mi sudo solo al pensiero e non voglio fare :lamer:ate tipo sudare come un :oink: nel case con il risultato di un freddo perenne:D o fare altre delle minchiate ch solo il caldo può produrre sul mio già incasinato cervello (incasinato:stordita: ma abbastanza essenzializzato nel tempo : pc+agosto inoltrato(30°+medi non percepiti ma veri ) + Pc montato recentemente +etc = :mad:(led rosso in basso a destra del campo visivo:) ":nonsifa:,
Ma appunto nel mio caso ho avuto l'esperienza , molto sconfortante, di vedere un'ottima mobo non andare d'accordo con delle ottime(buone almeno..) ram e le stesse calzare come un guanto sul'attuale:sofico:
Ciao berger81, ho letto la tua configurazione del Pc io cercavo su internet bene tutto perchè la voglio fare all'incirca così allora dato che te ci sei già dentro... volevo chiederti una paio di cose: che modello sono le coarsair che hai su? la scheda madre che hai non legge fino a 1333mhz? riguardo l'alimentatore l'ho cercato quello su internet ma sembra che non ha abbastanza uscite x alimentare 3 gtx280... o sbaglio io vorrei metterci questo tu che dici: http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=4477
e con il tri sli come ti trovi? funziona bene? anche se sono propenso x aspettare l'Asus CG6155... in quest'ultimo come cavolo avranno fatto a mettere 2 alimentatori? qualcuno sa spiegarmi? Grazie
aaasssdddfffggg
19-08-2008, 11:31
Ciao berger81, ho letto la tua configurazione del Pc io cercavo su internet bene tutto perchè la voglio fare all'incirca così allora dato che te ci sei già dentro... volevo chiederti una paio di cose: che modello sono le coarsair che hai su? la scheda madre che hai non legge fino a 1333mhz? riguardo l'alimentatore l'ho cercato quello su internet ma sembra che non ha abbastanza uscite x alimentare 3 gtx280... o sbaglio io vorrei metterci questo tu che dici: http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=4477
e con il tri sli come ti trovi? funziona bene? anche se sono propenso x aspettare l'Asus CG6155... in quest'ultimo come cavolo avranno fatto a mettere 2 alimentatori? qualcuno sa spiegarmi? Grazie
Anche tu puoi tranquillamente mettere 2 alimentatori di cui uno base e l'altro lo alloggi in uno slot per masterizzatori.Li fa la Thermaltake fino ad una potenza di 650watt (se ci colleghi una sheda video sola a quest'ultimo basta e avanza di brutto).
Le OCZ mi hanno dato problemi e la OCZ stessa dice che non sono compatibili con la striker 2 extreme(parlato al telefono)
Per un pieno supporto conviene sempre controllare la lista delle compatiblità sui siti dei produttori.
La Asus telefonicamente mi ha detto che loro garantiscono il funzionamento con pochissimi ram, talvolta però i produttori (come ha fatto corsair) testa e ottimizza (cosi dicono..) le ram per determinate scheda madri..
Ho preso le corsair testate per la striker 2 extreme e tutto fila liscio..
Le OCZ non in lista le sto vendendo proprio qui nel mercatino.
No no, le OCZ con questa scheda vanno una favola (mi raccomando aggiornate il bios alla 9001, anche se funzionano bene anche con versioni meno recenti).
Sei proprio sicuro? prova a giocare a Crysis o titoli pesanti e dopo 10 minuti scarsi di gioco prova a guarde che succede ;)
Anche tu puoi tranquillamente mettere 2 alimentatori di cui uno base e l'altro lo alloggi in uno slot per masterizzatori.Li fa la Thermaltake fino ad una potenza di 650watt (se ci colleghi una sheda video sola a quest'ultimo basta e avanza di brutto).
e come faccio a farli funzionare insieme? Poi io ho la tv Samsung 63pollici full hd la gtx280 riesce ad avere l'uscita hd?
aaasssdddfffggg
19-08-2008, 20:50
e come faccio a farli funzionare insieme? Poi io ho la tv Samsung 63pollici full hd la gtx280 riesce ad avere l'uscita hd?
Certo che funzioanano insieme.Come accendi il pc si accende anche l'alimentatore supplementare (o se vuoi puoi accenderlo tu quando ne hai bisogno).Io con le mie 2 gtx 280 mi godo anche il full HD Samsung che ho in firma in tutto il suo splendore (1920x1080p).Nessun problema.Puoi collegarlo tramite vga o tramite hdmi diretto al fullhd per mezzo dell'adattattore dvi-hdmi che hai con le gtx280.Hai solo l'imbarazzo della scelta.
Certo che funzioanano insieme.Come accendi il pc si accende anche l'alimentatore supplementare (o se vuoi puoi accenderlo tu quando ne hai bisogno).Io con le mie 2 gtx 280 mi godo anche il full HD Samsung che ho in firma in tutto il suo splendore (1920x1080p).Nessun problema.Puoi collegarlo tramite vga o tramite hdmi diretto al fullhd per mezzo dell'adattattore dvi-hdmi che hai con le gtx280.Hai solo l'imbarazzo della scelta.
Io ho sentito sempre parlare che bisogna fare ponti tra fili ecc x farli andare tt e due insieme...
Icemanrulez
19-08-2008, 21:11
Io ho sentito sempre parlare che bisogna fare ponti tra fili ecc x farli andare tt e due insieme...
ti danno in bundle uno speciale sdoppiatore che si connetto all'ali principale cosi si accendono entrambi nello stesso istante.
ti danno in bundle uno speciale sdoppiatore che si connetto all'ali principale cosi si accendono entrambi nello stesso istante.
E hi da questa cosa così la cerco subito?
aaasssdddfffggg
19-08-2008, 21:23
ti danno in bundle uno speciale sdoppiatore che si connetto all'ali principale cosi si accendono entrambi nello stesso istante.
Esatto.Se cabli bene fai pure un lavoro pulito.Non ce nessun problema tranquillo.Vai a "DRAKO" che li ha di tutte le potenze.
Esatto.Se cabli bene fai pure un lavoro pulito.Non ce nessun problema tranquillo.Vai a "DRAKO" che li ha di tutte le potenze.
Non trovo niente di simile per adattare 2 alimentatori
Ma poi volevo chiedere, sulla striker II extreme fino a che mhz di ram si possono mettere?
Icemanrulez
20-08-2008, 10:01
Non trovo niente di simile per adattare 2 alimentatori
scarica questa presentazione vai in seconda pagina e vedi comè fatto l'adattatore
http://www.thermaltake.com/product/power/purepower/w0099/+w99_temp/w0099.ppt
scarica questa presentazione vai in seconda pagina e vedi comè fatto l'adattatore
http://www.thermaltake.com/product/power/purepower/w0099/+w99_temp/w0099.ppt
MAMMA MIA CHE SCHIFEZZA DI ROBA!!!
PIU TOSTO NON FACCIO LO SLI,SE DEVO MONTARE QUEL COSO...
CAMBIA ALIMENTATORE CHE FAI PRIMA!
Ma poi volevo chiedere, sulla striker II extreme fino a che mhz di ram si possono mettere?
SE HAI UN BEL PAIO DI DOMINATOR 1800MHZ RIESCI A SALIRE SOPRA I 2000MHZ!
CHE PENSO SIA UNA COSA CHE FARO' APPENA MI APRE IL FORNITORE!
SE HAI UN BEL PAIO DI DOMINATOR 1800MHZ RIESCI A SALIRE SOPRA I 2000MHZ!
CHE PENSO SIA UNA COSA CHE FARO' APPENA MI APRE IL FORNITORE!
Ma la scheda madre fino a che frequenza posso mettere le ram?
Icemanrulez
20-08-2008, 20:07
Ma la scheda madre fino a che frequenza posso mettere le ram?
2000 anche perchè fin'ora non ne vendono di + alte...
2000 anche perchè fin'ora non ne vendono di + alte...
Xò nelle caratteristiche della scheda video vedevo che vicino a 1600mhz 1800 2000 c'era: (O.C.)... cosa vuol dire?
Xò nelle caratteristiche della scheda video vedevo che vicino a 1600mhz 1800 2000 c'era: (O.C.)... cosa vuol dire?
che quelle frequenze non sono frequenze standard ma possono essere supportate tranquillamente in modalità OverClock (cosa più che normale)
che quelle frequenze non sono frequenze standard ma possono essere supportate tranquillamente in modalità OverClock (cosa più che normale)
scusate la mia ignoranza... ma se compro ram con frequenza 1800 standard le supporta o no?
scusate la mia ignoranza... ma se compro ram con frequenza 1800 standard le supporta o no?
certo, e per quello che spendi comprandola è il minimo XD
certo, e per quello che spendi comprandola è il minimo XD
non ho capito
non ho capito
ho scritto che li supporta, se supporta i 2000 allora è ovvio che supporti anche i 1800, poi ho aggiunto che con quello che costa era il minimo che li supportasse
Ah ok... xkè non capivo se quelle frequenze si possono solo raggiungere overclocc le ram a 1333 o se si potevano prendere già con frequenza alta... ma scusate ora quelle da 1800mhz non hanno una latenza troppo alta?
Ah ok... xkè non capivo se quelle frequenze si possono solo raggiungere overclocc le ram a 1333 o se si potevano prendere già con frequenza alta... ma scusate ora quelle da 1800mhz non hanno una latenza troppo alta?
LE 1800 HANNO UNA LATENZA7-7-7 ED E' BASSA RISPETTO A TANTE 1333 E 1600MHZ 9-9-9-...
CERTO SE POI MI VAI A VEDERE LE DDR2 A 4-4-4 ALLORA E UN ALTRA STORIA, SONO DUE PARROKIE DIVERSE...
:stordita: LE 1800MHZ (CORSAIR INTENDO) COSTANO UN CAPITALE MA SONO LE MIGLIORI, PERCHE METTERE LE 1333 E UNA CAVOLATA,VANNO MENO DELLE DDR2 A 1066.. O STAI SUI 1600 O 1800...A TE LA SCELTA ;)
Marscorpion
21-08-2008, 19:13
Sono d'accordo non ha senso prendere ram inferiori alle 1600!
Sono d'accordo non ha senso prendere ram inferiori alle 1600!
Allora vada x le 1800... ;) ;)
Icemanrulez
21-08-2008, 19:55
LE 1800 HANNO UNA LATENZA7-7-7 ED E' BASSA RISPETTO A TANTE 1333 E 1600MHZ 9-9-9-...
CERTO SE POI MI VAI A VEDERE LE DDR2 A 4-4-4 ALLORA E UN ALTRA STORIA, SONO DUE PARROKIE DIVERSE...
:stordita: LE 1800MHZ (CORSAIR INTENDO) COSTANO UN CAPITALE MA SONO LE MIGLIORI, PERCHE METTERE LE 1333 E UNA CAVOLATA,VANNO MENO DELLE DDR2 A 1066.. O STAI SUI 1600 O 1800...A TE LA SCELTA ;)
le corsair non sono le migliori sono ottime ma non le migliori;)
AgonizedPhobos
22-08-2008, 13:30
le corsair non sono le migliori sono ottime ma non le migliori;)
secondo me le migliori sono le cellshock 1800mhz
secondo me le migliori sono le cellshock 1800mhz
tra queste due quale è meglio? http://www.corsair.com/partners/default.aspx?p=intel
http://www.corsair.com/partners/default.aspx?p=nvidia
xò guardate il kit 4gb 2+2
sono ttt e due 1600mhz una a la latenza più bassa xò le altre sono studiate per lo SLI
Marscorpion
22-08-2008, 22:23
tra queste due quale è meglio? http://www.corsair.com/partners/default.aspx?p=intel
http://www.corsair.com/partners/default.aspx?p=nvidia
xò guardate il kit 4gb 2+2
sono ttt e due 1600mhz una a la latenza più bassa xò le altre sono studiate per lo SLI
Quelle certificate per lo sli secondo me hanno delle latenze troppo alte per essere delle pc12800!Quelle Intel Memory profile invece hanno delle latenze nella norma. 9-9-9-24 sono latenze di ram pc16000!
frankdan
23-08-2008, 09:09
Salve amici
io ho la Striker Extreme (quella vecchia,insomma...non adatta alle cpu a 45nm).
Volevo chiedervi : che differenza c'è tra queste 2 mobo (le potete vedere sul sito ufficiale qui (http://www.asus.it/products.aspx?l1=3&l2=117)) :
-Striker II NSE
-Striker II Extreme
...solo le ram che possono arrivare a 2Ghz ?
PS: ma oramai le nuove Striker (chipset 790i) supportano solo le DDR3,vero ?
montano dicerse versioni del 790i la extreme II monta la versione nForce 790i Ultra SLI più performante mentre l'nse monta l'nForce 790i SLI
frankdan
23-08-2008, 09:17
montano dicerse versioni del 790i la extreme II monta la versione nForce 790i Ultra SLI più performante mentre l'nse monta l'nForce 790i SLI
Ok tutto chiaro.
Ma son tutte DDR3 ormai ?
si l'nForce 790i solo DDR3
jacopeta
23-08-2008, 16:48
Salve a tutti, dopo che mi sono letto ste cento e passa pagine di forum dato che mi devo ricomprare il pc ho deciso di optare per questa striker... e spero siate cosi gentili da rispondere ad alcune mie domande visto che siete esperti (io invece è il primo pc che assemblo e sento che gia sto per fare n gran casino):doh:
allora partendo da questa striker II extreme quale versione bios mi consigliate che sia il più affidabile al giorno d'oggi 23 agosto ??
ho in mente di fare l'overclock ma nulla di estremo giusto qualche miglioramento ma senza pretese da record. (anche perchè dispongo solo di un buon dissipatore e le normali ventole del case senza liquido o altro)
Il processore ero indeciso... la serie qx è la migliore ma nn posso spende 800 euro per il procio perchè nn ho tanti dindini... pensavo a qualcos'altro. Lo so che i dual core sono superati ma ho sentito che si overcloccano molto bene e per chi gioca col pc vanno bene(per esempio l'E8500-8600 arrivano a 4.5 e passa) tuttavia se invece mi consigliate i quad core devo rimanere sulla serie q9XXX... me lo consigliate? (ho sentito che a parte botte di cuxxo nn vanno tanto su)
La ram invece dal thread ho letto che le migliori sono le cellshock da 1800 ma mi è parso di capire che anche queste costano un botto ... quindi se me lo confermate io opterei per le corsair da 1800 che dicono vanno + che bene (vi ricordo che nn cerco il guinnes world record ma solo un overclock semi-spinto)
un'altra domanda rigiarda il rapporto FSB:RAM se tipo arrivo a un fsb di 450 mhz settando il rapporto con ram di 1:1 devo fare 450x2=900 quindi la ram arriva a lavorare a 900 mhz ...che senso ha comprare delle ram a 1800mhz???
Dovrei impostare il rapporto 1:2??? ma ho letto che il rapporto di 1:1 è il migliore... quindi cosa si dovrebbe fare ??? la gente che dice di avere le ram a 2000 mhz cm fa?? mette il rapporto 1:2?? meglio 1:2 con alta freq o 1:1 con freq + bassa ?? spiegatemi per favore sto concetto che nn mi è tanto kiaro.
Ultimissima domanda le varie frequenze da alzare si possono alzare al max di 0.2, 0.3 giusto e mi è parso di capire che la temp max di una cpu sotto sforzo è di 60° di + nn va bene ....
Vi ringrazio anticipatemente per le risposte....anche se forse sara la 18 mila volta che lo ridite
le corsair non sono le migliori sono ottime ma non le migliori;)
"DOMNATOR DDR3"
STRANO SEI L'UNICO ALLORA A PENSARLA COSI!!
PROVA A VEDERE COSA UTILIZZANO I VERI OC E COSA CONSIGLIANO..
E QUALI SAREBBERO LE MIGLIORI??
Marscorpion
23-08-2008, 17:37
Salve a tutti, dopo che mi sono letto ste cento e passa pagine di forum dato che mi devo ricomprare il pc ho deciso di optare per questa striker... e spero siate cosi gentili da rispondere ad alcune mie domande visto che siete esperti (io invece è il primo pc che assemblo e sento che gia sto per fare n gran casino):doh:
allora partendo da questa striker II extreme quale versione bios mi consigliate che sia il più affidabile al giorno d'oggi 23 agosto ??
ho in mente di fare l'overclock ma nulla di estremo giusto qualche miglioramento ma senza pretese da record. (anche perchè dispongo solo di un buon dissipatore e le normali ventole del case senza liquido o altro)
Il processore ero indeciso... la serie qx è la migliore ma nn posso spende 800 euro per il procio perchè nn ho tanti dindini... pensavo a qualcos'altro. Lo so che i dual core sono superati ma ho sentito che si overcloccano molto bene e per chi gioca col pc vanno bene(per esempio l'E8500-8600 arrivano a 4.5 e passa) tuttavia se invece mi consigliate i quad core devo rimanere sulla serie q9XXX... me lo consigliate? (ho sentito che a parte botte di cuxxo nn vanno tanto su)
La ram invece dal thread ho letto che le migliori sono le cellshock da 1800 ma mi è parso di capire che anche queste costano un botto ... quindi se me lo confermate io opterei per le corsair da 1800 che dicono vanno + che bene (vi ricordo che nn cerco il guinnes world record ma solo un overclock semi-spinto)
un'altra domanda rigiarda il rapporto FSB:RAM se tipo arrivo a un fsb di 450 mhz settando il rapporto con ram di 1:1 devo fare 450x2=900 quindi la ram arriva a lavorare a 900 mhz ...che senso ha comprare delle ram a 1800mhz???
Dovrei impostare il rapporto 1:2??? ma ho letto che il rapporto di 1:1 è il migliore... quindi cosa si dovrebbe fare ??? la gente che dice di avere le ram a 2000 mhz cm fa?? mette il rapporto 1:2?? meglio 1:2 con alta freq o 1:1 con freq + bassa ?? spiegatemi per favore sto concetto che nn mi è tanto kiaro.
Ultimissima domanda le varie frequenze da alzare si possono alzare al max di 0.2, 0.3 giusto e mi è parso di capire che la temp max di una cpu sotto sforzo è di 60° di + nn va bene ....
Vi ringrazio anticipatemente per le risposte....anche se forse sara la 18 mila volta che lo ridite
- Metti su l'ultimo bios ufficiale che trovi sul sito Asus
- Se ti vuoi divertire con l'overclock i dualcore salgono molto di + che i quad.Per i quad ottimo il Q6600 ma anche il Q9450 sale abbastanza bene. (comunque per entrambi i modelli va molto a :ciapet: ). Scegli in base a cosa usi il pc: se usi solo per giocare, navigare,film il dual va benissimo, se invece oltre a queste cose ti diletti a fare grafica,usi + programmi contemporaneamente meglio il quad.
-per le ram io punterei su queste marche: Corsair, Cellshock, Supertalent(poco diffuse in Italia ma credimi sono ottime). Un consiglio prendi modelli almeno a 1600 Mhz. con latenze 7-7-7-24.
-Usa il rapporto 1:1. Si è vero è il + performante, e te ne accorgerai facendo prove con il Benchmark cache e memoria di Everest.Con un quad se arrivi a 450 di FSB è già buono, quindi con rapporto 1:1 le ram come hai detto tu sono a 1900. Frequenza che tutte le mem sopracitate raggiungono tranquillamente alzando un po il voltaggio o rilassando i timing(soprattutto mem da 1800 Mhz).
Col dual l'fsb sale molto di +, oltre i 500 quindi a questo punto con rapporto FSB/RAM 1:1 per tenere le ram a 2000 Mhz e oltre ci vogliono modelli con le palle, oppure compri direttamente modelli di ram pc16000 che sono testati per andare a 2000Mhz.Altra ipotesi usi divisori che riducano la freq. della ram( praticamente oblligato se sali di molto sopra i 500 di FSB e quindi rinunci al rapporto 1:1).
Quindi se punti su un dual mi raccomando non badare a spese sulle ram!
-Penso tu ti riferisca ai voltaggi.Per il procio se hai un Q6600 non andare oltre a 1.45V(ad aria comunque ti regoli con le temperature, 1.36-1.40 ad aria penso sia il limite). Per i nuovi quad invece il voltaggio da non superare è + basso ma per questo aspetta il parere di qualcuno che ce l'abbia, idem per il dual.
Per le ram fino a 2V in daily non hai problemi.Per le temperature per il Q6600 cerca di stare sotto i 60-65°C e penso che valga anche per il Q9450 e il dual.
Spero che sia chiaro ciò ch ho scritto.
Se hai problemi chiedi! ;)
Marscorpion
23-08-2008, 17:43
"DOMNATOR DDR3"
STRANO SEI L'UNICO ALLORA A PENSARLA COSI!!
PROVA A VEDERE COSA UTILIZZANO I VERI OC E COSA CONSIGLIANO..
E QUALI SAREBBERO LE MIGLIORI??
Ti dirò io ho provato su questa mobo OCZ, Corsair e Supertalent e quelle che son salite di + e con i timing + tirati sono state le Supertalent, che infatti come puoi vedere dalla firma ho tenuto.
A detta di molti le Supertalent sono le migliori pc12800 e pc 14000 che ci sono sul mercato e hanno vinto molti riconoscimenti, solo che in Italia si trovano con difficoltà e con prezzi assurdi!
Io le ho comprate in America. :)
Salve a tutti, dopo che mi sono letto ste cento e passa pagine di forum dato che mi devo ricomprare il pc ho deciso di optare per questa striker... e spero siate cosi gentili da rispondere ad alcune mie domande visto che siete esperti (io invece è il primo pc che assemblo e sento che gia sto per fare n gran casino):doh:
allora partendo da questa striker II extreme quale versione bios mi consigliate che sia il più affidabile al giorno d'oggi 23 agosto ??
ho in mente di fare l'overclock ma nulla di estremo giusto qualche miglioramento ma senza pretese da record. (anche perchè dispongo solo di un buon dissipatore e le normali ventole del case senza liquido o altro)
Il processore ero indeciso... la serie qx è la migliore ma nn posso spende 800 euro per il procio perchè nn ho tanti dindini... pensavo a qualcos'altro. Lo so che i dual core sono superati ma ho sentito che si overcloccano molto bene e per chi gioca col pc vanno bene(per esempio l'E8500-8600 arrivano a 4.5 e passa) tuttavia se invece mi consigliate i quad core devo rimanere sulla serie q9XXX... me lo consigliate? (ho sentito che a parte botte di cuxxo nn vanno tanto su)
La ram invece dal thread ho letto che le migliori sono le cellshock da 1800 ma mi è parso di capire che anche queste costano un botto ... quindi se me lo confermate io opterei per le corsair da 1800 che dicono vanno + che bene (vi ricordo che nn cerco il guinnes world record ma solo un overclock semi-spinto)
un'altra domanda rigiarda il rapporto FSB:RAM se tipo arrivo a un fsb di 450 mhz settando il rapporto con ram di 1:1 devo fare 450x2=900 quindi la ram arriva a lavorare a 900 mhz ...che senso ha comprare delle ram a 1800mhz???
Dovrei impostare il rapporto 1:2??? ma ho letto che il rapporto di 1:1 è il migliore... quindi cosa si dovrebbe fare ??? la gente che dice di avere le ram a 2000 mhz cm fa?? mette il rapporto 1:2?? meglio 1:2 con alta freq o 1:1 con freq + bassa ?? spiegatemi per favore sto concetto che nn mi è tanto kiaro.
Ultimissima domanda le varie frequenze da alzare si possono alzare al max di 0.2, 0.3 giusto e mi è parso di capire che la temp max di una cpu sotto sforzo è di 60° di + nn va bene ....
Vi ringrazio anticipatemente per le risposte....anche se forse sara la 18 mila volta che lo ridite
-bios 901 senza ombra di dubbio
-le ram vanno benissimo le domi da 1800mhz
-per quanto riguarda la cpu stai su un q9450 0 550 se non vuoi spendere troppo
-per il rapporto 1:1 o 1:2, pur troppo devi rinunciare alla sinc.., a quelle frequenze, almeno che vuoi rinunciare a qualche mhz della cpu..metti a chiodo le ram,metti a chiodo la cpu, ottieni un buon compromesso tra ram e cpu e sopratutto stabilita' e vai da dio...
:Prrr:
Icemanrulez
23-08-2008, 18:23
"DOMNATOR DDR3"
STRANO SEI L'UNICO ALLORA A PENSARLA COSI!!
PROVA A VEDERE COSA UTILIZZANO I VERI OC E COSA CONSIGLIANO..
E QUALI SAREBBERO LE MIGLIORI??
sicuramente non consigliano corsair;)
alcune valide alternative?
cellshock 1800 nere( queste consigliano:) )
g.skill 1800 con dissy antazone
supertalent project-x 1800/2000
supertalent 1866
kingston hyper-x 1800
csx diablo 2000
ce ne sono di ram ottime....
jacopeta
24-08-2008, 03:14
allora grazie dei consigli...
dato che uso il pc principalmente per giochi film internet vado su un dual core o e8500 o e8600 .... le ram le prendo da 2000 se riesco supertalent altrimenti mi butto sulle cellshock.
ma ancora nn mi è chiara una cosa ... cioè io la frequenza delle ram cm la ottengo??? tipo supponiamo che overclokko l'e8500 a 500 di fsb con il molt a 8 per es io ho un procio che lavora a 4.0 ghz e fin qui ci sono. ora la frequenza delle ram è però di 1000 se il rapporto è 1:1 perchè devo fare l'FSB moltiplicato per due perchè sono DDR quindi 500 x 2 = 1000 giusto??? quindi alle fine i 2000 sulle ram li raggiungo solo con un diverso rapporto (1:2 x es ). per raggiungere i 2000 con il rapporto 1:1 dovrei overcloccare l'FSB fino a 1000 mhz cosa impossibile ... quindi in sintesi niente 2000 di freq sulle ram tenendo il rapporto 1:1....:confused:
altra cosa quando si parla di avere le ram in sincrono che vuol dire??? si riferisce a questo fatto del rapporto 1:! con FSB???
Delucidatemi vi prego :confused:
Marscorpion
24-08-2008, 09:29
allora grazie dei consigli...
dato che uso il pc principalmente per giochi film internet vado su un dual core o e8500 o e8600 .... le ram le prendo da 2000 se riesco supertalent altrimenti mi butto sulle cellshock.
ma ancora nn mi è chiara una cosa ... cioè io la frequenza delle ram cm la ottengo??? tipo supponiamo che overclokko l'e8500 a 500 di fsb con il molt a 8 per es io ho un procio che lavora a 4.0 ghz e fin qui ci sono. ora la frequenza delle ram è però di 1000 se il rapporto è 1:1 perchè devo fare l'FSB moltiplicato per due perchè sono DDR quindi 500 x 2 = 1000 giusto??? quindi alle fine i 2000 sulle ram li raggiungo solo con un diverso rapporto (1:2 x es ). per raggiungere i 2000 con il rapporto 1:1 dovrei overcloccare l'FSB fino a 1000 mhz cosa impossibile ... quindi in sintesi niente 2000 di freq sulle ram tenendo il rapporto 1:1....:confused:
altra cosa quando si parla di avere le ram in sincrono che vuol dire??? si riferisce a questo fatto del rapporto 1:! con FSB???
Delucidatemi vi prego :confused:
Ram in sincrono significa rapporto FSB/RAM 1:1.
Mettiamo che prendi un E8500, FSB 500, molti a 8, CPU a 4Ghz, rapporto FSB/RAM 1:1 quindi ram sono a 2000 Mhz(non 1000!). Potresti essere + che soddisfatto se riesci a tenere tali impostazioni ad aria!
Per le ram: con rapporto 1:1 e FSB 400 hai ram a 1600Mhz
FSB 450 hai ram a 1800 Mhz, e con FSB a 500 hai ram a 2000Mhz.
Delle cellshock nere o blu dovrebbero arrivare tranquillamente a 2000Mhz. :)
jacopeta
24-08-2008, 13:01
ma il fatto è che sono confuso perchè tipo ho trovato questo
I think whats most confusing to most people is the different references
As for the different ratio references i think thats just down to peoples preferences on how they right a ratio so 2:1 DRAM/FSB is the same as 1:2 FSB/DRAM ratio.
The other confusion is DDR 1,2,3, some mistake the number has some baring on how much your multiply the memory by, it doesnt. Its like a revision number i guess they are all Double Data Rate (2x) standard. So if you are using DDR3 1333 your actual memory speed is 666MHz (data rate) but the way DDR operates means it can double (2x) the data rate, 2x666 = 1333.
Your FSB is Quad Data Rate (4x), a FSB of 1333 is only actually running at a speed of 333MHz (data rate) but because its QDR it effectively quadrupal (4x) the data rate 4x333 = 1333.
so from above memory is working at 2x666 and the FSB 4x333. That gives a 2:1 ratio (666:333) DRAM (Memory)/FSB.
The reason for this is because of what frequencies are made up of, those are waves. There are 4 points on a wave, each MHz = 1 wave. FSB uses QDR (4x) which uses all 4 points on a MHz wave but DDR (2x) only uses 2 points on a wave.
inoltre tutte le persone che sfruttano frequenze alte di ram cm 1800 o 2000 hanno rapporto fsb:dram 1:2 x es guardate qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080824125630_20080523213522_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080824125630_20080523213522_Cattura2.JPG)
quindi essendo il rapporto 1:2, l' fsb lavora a 450 e la ram lavora a 900 (valore riportato) e 1800 in totale (i 2 banchi lavorano a 1800 ma ognuno lavora a 900) cm si nota il rapporto qui è di 1:2 perciò che si parla di 1800 di freq. Con 1:1 ogni banco di ram lavorerebbe a 450 proprio cm l'fsb... infatti 450:450=1:1 e in totale si parlerebbe di ddr900 (i due bachi lavorerebbero a 900)... La foto nn mente....
ma una cosa... se volgio 4 gb di ram è meglio 2 banchi da 2GB o 4 banchi da 1GB ??? (mi pare che prima nn andassero molto bene i 4 bachi con sta mobo...
ma il fatto è che sono confuso perchè tipo ho trovato questo
I think whats most confusing to most people is the different references
As for the different ratio references i think thats just down to peoples preferences on how they right a ratio so 2:1 DRAM/FSB is the same as 1:2 FSB/DRAM ratio.
The other confusion is DDR 1,2,3, some mistake the number has some baring on how much your multiply the memory by, it doesnt. Its like a revision number i guess they are all Double Data Rate (2x) standard. So if you are using DDR3 1333 your actual memory speed is 666MHz (data rate) but the way DDR operates means it can double (2x) the data rate, 2x666 = 1333.
Your FSB is Quad Data Rate (4x), a FSB of 1333 is only actually running at a speed of 333MHz (data rate) but because its QDR it effectively quadrupal (4x) the data rate 4x333 = 1333.
so from above memory is working at 2x666 and the FSB 4x333. That gives a 2:1 ratio (666:333) DRAM (Memory)/FSB.
The reason for this is because of what frequencies are made up of, those are waves. There are 4 points on a wave, each MHz = 1 wave. FSB uses QDR (4x) which uses all 4 points on a MHz wave but DDR (2x) only uses 2 points on a wave.
inoltre tutte le persone che sfruttano frequenze alte di ram cm 1800 o 2000 hanno rapporto fsb:dram 1:2 x es guardate qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080824125630_20080523213522_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080824125630_20080523213522_Cattura2.JPG)
quindi essendo il rapporto 1:2, l' fsb lavora a 450 e la ram lavora a 900 (valore riportato) e 1800 in totale (i 2 banchi lavorano a 1800 ma ognuno lavora a 900) cm si nota il rapporto qui è di 1:2 perciò che si parla di 1800 di freq. Con 1:1 ogni banco di ram lavorerebbe a 450 proprio cm l'fsb... infatti 450:450=1:1 e in totale si parlerebbe di ddr900 (i due bachi lavorerebbero a 900)... La foto nn mente....
ma una cosa... se volgio 4 gb di ram è meglio 2 banchi da 2GB o 4 banchi da 1GB ??? (mi pare che prima nn andassero molto bene i 4 bachi con sta mobo...
con questa mobo non avrai problemi perkè in overclock porta il rated fsb con frequenze reali, ad esempio se vuoi raggiungere FSB 450 nel bios dovrai settare rated FSB a 1800Mhz e se metti il rapporto con le ram in sincrono trovi ke anke loro vanno a 1800, così avviene anche se scegli di settare il rated FSB 2000 cioè FSB 500 avrai le ram a 2000, i divisori delle ram non agiscono come calcoli tu, un rapporto 1:2 sarà sicuramente inferiore ad un rapporto 1:1 e così via, per le ram con le supertalent o le blue non hai problemi anke con 4 moduli, io personalmente uso 2 da 2 Gb e ho slot liberi per aggiungerne in futuro (editing grafico) ;)
Marscorpion
24-08-2008, 13:27
ma il fatto è che sono confuso perchè tipo ho trovato questo
I think whats most confusing to most people is the different references
As for the different ratio references i think thats just down to peoples preferences on how they right a ratio so 2:1 DRAM/FSB is the same as 1:2 FSB/DRAM ratio.
The other confusion is DDR 1,2,3, some mistake the number has some baring on how much your multiply the memory by, it doesnt. Its like a revision number i guess they are all Double Data Rate (2x) standard. So if you are using DDR3 1333 your actual memory speed is 666MHz (data rate) but the way DDR operates means it can double (2x) the data rate, 2x666 = 1333.
Your FSB is Quad Data Rate (4x), a FSB of 1333 is only actually running at a speed of 333MHz (data rate) but because its QDR it effectively quadrupal (4x) the data rate 4x333 = 1333.
so from above memory is working at 2x666 and the FSB 4x333. That gives a 2:1 ratio (666:333) DRAM (Memory)/FSB.
The reason for this is because of what frequencies are made up of, those are waves. There are 4 points on a wave, each MHz = 1 wave. FSB uses QDR (4x) which uses all 4 points on a MHz wave but DDR (2x) only uses 2 points on a wave.
inoltre tutte le persone che sfruttano frequenze alte di ram cm 1800 o 2000 hanno rapporto fsb:dram 1:2 x es guardate qua
http://www.pctunerup.com/up/results/_200808/th_20080824125630_20080523213522_Cattura2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200808/20080824125630_20080523213522_Cattura2.JPG)
quindi essendo il rapporto 1:2, l' fsb lavora a 450 e la ram lavora a 900 (valore riportato) e 1800 in totale (i 2 banchi lavorano a 1800 ma ognuno lavora a 900) cm si nota il rapporto qui è di 1:2 perciò che si parla di 1800 di freq. Con 1:1 ogni banco di ram lavorerebbe a 450 proprio cm l'fsb... infatti 450:450=1:1 e in totale si parlerebbe di ddr900 (i due bachi lavorerebbero a 900)... La foto nn mente....
ma una cosa... se volgio 4 gb di ram è meglio 2 banchi da 2GB o 4 banchi da 1GB ??? (mi pare che prima nn andassero molto bene i 4 bachi con sta mobo...
Certo, mi sono espresso male io, 1:2 è il sicrono FSB/RAM.
Per i 4 GB sicuramente meglio 2 banchi da 2 GB
jacopeta
24-08-2008, 14:24
ok allora finalmente ho capito... devo settare 1:2 per sfruttare i 2000 di ram con un fsb 500... ora vedo di trovare qualcosa di buono per raffreddare a liquido la cpu cosi posso overcloccarla per benino...
grazie dei consigli ora so che se mi serve aiuto posso contare su di voi
Marscorpion
24-08-2008, 15:42
ok allora finalmente ho capito... devo settare 1:2 per sfruttare i 2000 di ram con un fsb 500... ora vedo di trovare qualcosa di buono per raffreddare a liquido la cpu cosi posso overcloccarla per benino...
grazie dei consigli ora so che se mi serve aiuto posso contare su di voi
Fatti un giretto qua e capirai molte + cose ;)
http://www.pctuner.net/forum/overclock/99969-asus-striker-ii-extreme-thread-tecnico-guida-overclock.html
Therock2709
24-08-2008, 23:08
Ciao, scusate l'intromissione.
Vi volevo solo segnalare che il mio amico che prima aveva le OCZ con un sacco di problemi (freeze a random) ha risolto con le Corsair 1333 CL9, come è successo a tutti gli utenti che avevano gli stessi problemi con le OCZ.
Ciao a tutti ;)
cristian43
25-08-2008, 12:26
Ragazzi ho contatto direttamente la OCZ, mi hanno detto di provare questo kit di ram OCZ3N1800SR4GK speriamo bene, dovrebbe arrivarmi in questi giorni e vi faccio sapere, sè neanche così funziona cambio totalmente marca...mi sono un po' stufato.
:rolleyes: RAGAZZI A QUANTO PARE L'ASUS HA RAGGIUNTO IL TOP DI STABILITA CON BIOS PER LA NOSTRA CARA S2 EX :stordita:
PENSO CHE PER UN NUOVO AGGIORNAMENTO DEL BIOS SI PASSERA A META' SETTEMBRE QUANDO USCIRANNO NUOVI MODULI RAM E CPU!!
MA NULLA DA DIRE COL 901 E PERFETTA! MEGLIO CHE NON TOCCHINO NULLA,E CONSIGLIO A CHI SI TROVA BENE COL 901 DI LASCIARLO SU... :p
ho provto a reinstallare gli nforce 15.17 per vista32 ma invece di riavviare il sistema normalmente comincia una serie di avvii infinita come se stesse provando varie impostazioni , non arriva mai al desktop ma non crasha nè da errori... come se fosse una serie di test sulle impostazioni hardware non default ma dopo 3 ore continua a non arrivare al desktop, compare il puntatore del mouse su sfondo nero e dopo una ventina di secondi si riavvia automaticamente, ho interrotto manualmete il caricamento di vista per far partire l'ultima conf. funzionante e sono arrivato al desktop con gli nforce 15.17 perfettamente funzionanti:confused:
blackevil
29-08-2008, 11:25
allora volevo iniziare con il ringraziare LUCA3R per i consigli delle impostazioni nel bios per oc forza di provare e ribrova ora col bios 901 sono stabile a 4ghz posso arrivare anche piu su se lavoro sui voltaggi
secondo mi riallaccio alla discussione su quale ram sono le migliori
be senza ombra di dubbio CORSAIR NUMBER ONE
io ti dico monto le dominator 1800mhz con latenze 7.7.7.20 e a 2.0 di voltaggio
e non cedono di una virgola e vanno come siluri
le corsair costano ma ne rimani soddisfatto a queste ho dato la bellezza di 460 euri non poco direi pero io con 2 giga di queste faccio mangiare la polvere a certi miei amici che montano 4 giga di ram mezza via
Ciao a tutti, dopo aver letto tutte :eek: le pagine di questa interessantissima discussione mi è venuto un dubbio: ma gli nforce 15.17 sono driver per cosa????
ho provto a reinstallare gli nforce 15.17 per vista32 ma invece di riavviare il sistema normalmente comincia una serie di avvii infinita come se stesse provando varie impostazioni , non arriva mai al desktop ma non crasha nè da errori... come se fosse una serie di test sulle impostazioni hardware non default ma dopo 3 ore continua a non arrivare al desktop, compare il puntatore del mouse su sfondo nero e dopo una ventina di secondi si riavvia automaticamente, ho interrotto manualmete il caricamento di vista per far partire l'ultima conf. funzionante e sono arrivato al desktop con gli nforce 15.17 perfettamente funzionanti:confused:
ho notato anche che su c: ci sono 7 cartelle tipo "NV21443272.TMP" che non c'erano prima , quindi forse ho interrotto qualcosa forzando l'avvio dell'ultima conf. funzionante ma non so cosa visto che non c'è nessun accenno a una cosa simile durante l'installazione degli nforce:mbe:
x Endor@k gli nforce 15.17 sono i driver nvidia ufficiali più recenti che ho trovato su nvidia.it per il 790i ultra
:)
cristian43
31-08-2008, 18:11
Ragazzi ho contatto direttamente la OCZ, mi hanno detto di provare questo kit di ram OCZ3N1800SR4GK speriamo bene, dovrebbe arrivarmi in questi giorni e vi faccio sapere, sè neanche così funziona cambio totalmente marca...mi sono un po' stufato.
Installate e funzionano a meraviglia per fortuna :ciapet:
ciao raga...
su questa mobo sono compatibili le corsair 1333 DHX?
Sciarese
01-09-2008, 12:47
ciao raga...
su questa mobo sono compatibili le corsair 1333 DHX?
Non so con l'overclock come si comportano. S.
Ma quindi oltre al bios aggiornato della MoBo bisogna mettere i driver per il chipset, è così? Qual è l'ordine di installazione? Grazie mille!!!!
Ma quindi oltre al bios aggiornato della MoBo bisogna mettere i driver per il chipset, è così? Qual è l'ordine di installazione? Grazie mille!!!!
Il bios e poi i driver per la mobo prima li metti meglio è, poi i video , x l'audio credo ci sia la versione asus dei driver o quella del produttore + aggiornata (ADI 1988B)
:)
vinchent_PSP
03-09-2008, 20:20
Raga non so se avete notato che sul sito asus è stato postato un nuovo bios... il 1002. Mi chiedevo se qualcuno di voi lo avesse provato..?? thx
Sto scaricando e ora flasho.
Spero davvero mi corregga gli infiniti problemi che ho all'avvio.
EDIT:
Ma qualcuno è riuscito a impostare le OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition a 1600 Mhz con timings 7-7-7-24 e soprattutto con un CMD pari a 1T?
Raga non so se avete notato che sul sito asus è stato postato un nuovo bios... il 1002. Mi chiedevo se qualcuno di voi lo avesse provato..?? thx
mah, io l'ho messo ma non ho notato cambiamenti!
tale e quale al 901..:fagiano:
mah, io l'ho messo ma non ho notato cambiamenti!
tale e quale al 901..:fagiano:
ache perchè non è che abbiano fatto molto
Fix incorrect L2 cache info. Of certain CPU in the BIOS setup
quali sono i drivers migliori?
ho scaricato i 9.64 in italiano e nelle car dei prodotti supportati non esiste il 790i O_o, ma suppongo sia un errore di trascrizione...... inoltre il 570 di supporto bisogna caricarlo separatamente oppure è già compreso negli nforce?
grazie!
Sto scaricando e ora flasho.
Spero davvero mi corregga gli infiniti problemi che ho all'avvio.
EDIT:
Ma qualcuno è riuscito a impostare le OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum Edition a 1600 Mhz con timings 7-7-7-24 e soprattutto con un CMD pari a 1T?
lasciale perdere queste! OCZ DDR3 PC3-12800 Platinum , io stò con le gskill ora e va tutto una bomba...... e sopratutto a 1333 le ho impostate a 6-6-6-18 senza alcun problema, e sono sicuro ke potrebbero scendere senza problemi :)
Io ho delle Corsair Dominator ddr3 ovviamente, un kit 2x1gb.
Nelle specifiche consiglia: 9-9-9-24
Se abbasso questi valori migliora qualcosa? Cosa può succedere?
Non conosco bene il funzionamento dei timing, che vantaggi porta avere i timing bassi? un tempo di accesso minore? E se si usano valori troppo bassi quali sono i problemi generati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.