View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II EXTREME 3-SLI DDR3 - nF 790i
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
ragazzi scusate io non voglio fare la classica voce fuori dal coro ma io in questi giorni le ho provate di tutte anche bus a 530 e ram a piu di 2000 con boot positivi e senza perdita di nessun dato.. ma siamo sicuri che e con tutti i 790 oppure no? sara con quad con dual oppure tutti e due? sara con alcuni tipi di ddr3? io per adesso non ho avuto nessun problema.. l'unica cosa da capire mi sembra lo strap che e abbastanza strano perche le mem vanno piu a 1600 che a 2000 :eek: :eek:
fdadakjli
18-04-2008, 19:30
ragazzi scusate io non voglio fare la classica voce fuori dal coro ma io in questi giorni le ho provate di tutte anche bus a 530 e ram a piu di 2000 con boot positivi e senza perdita di nessun dato.. ma siamo sicuri che e con tutti i 790 oppure no? sara con quad con dual oppure tutti e due? sara con alcuni tipi di ddr3? io per adesso non ho avuto nessun problema.. l'unica cosa da capire mi sembra lo strap che e abbastanza strano perche le mem vanno piu a 1600 che a 2000 :eek: :eek:
si dice che le reference soffrono molto meno di questo problema...;)
si dice che le reference soffrono molto meno di questo problema...;)e menomale! ma allora s soffrono meno dovrebbe essere solo colpa del bios visto che i chipset sono gli stessi..
Marscorpion
18-04-2008, 19:50
e menomale! ma allora s soffrono meno dovrebbe essere solo colpa del bios visto che i chipset sono gli stessi..
Non credo che sia solo colpa del bios dato che anche Nvidia ha ammesso il problema!
Non credo che sia solo colpa del bios dato che anche Nvidia ha ammesso il problema!allora perche le reference ne sono afflitte in maniera minore??
Marscorpion
18-04-2008, 20:00
allora perche le reference ne sono afflitte in maniera minore??
Ma bisogna vedere qual'è il campione preso in esame! Può darsi che la Striker sia + diffusa che non le reference. Comunque lo spero che sia solo un problema di bios o driver nforce;se così fosse sarebbe risolvibile ;)
aaasssdddfffggg
18-04-2008, 20:50
Il problema della corruzione dei dati riguarda indistintamente tutti i brand che hanno in listino mobo con chipset 790i.Nessuna esclusa e nessuna in modo minore rispetto ad un'altra.Il problema risiede all'interno del chipset 790i quindi sono tutte sullo stesso livello.E' una certezza matematica come anche nvidia in un comunicato ufficiale ha espresso in tal senso.In parole povere,la percentuale che si presenti il bug sulla STRIKER II EXTREME è esattamente uguale a quella che si può presentare su una XFX per dirne una.Il problema poi non è risolvibile tramite un aggiornamento del bios (pare da fonti vr-zone molto vicine a nvidia)poichè il bug è di natura hardware (microcode)bensì tramite una nuova revisione del chipset quindi a presto ci saranno delle nuovi revisioni di mobo con chipset 790.
"Nvidia Corp., a leading designer of graphics processors and chipsets, recently admitted that its most-recent chipset for Intel Corp.’s microprocessors may cause data corruption in case processor bus and system memory are overclocked. Earlier customers blamed previous-generation Nvidia’s core-logic sets for data corruption under the same circumstances.
Apparently, when computer enthusiasts overclock processor system bus (PSB) and memory clock-speeds on all systems that are based on Nvidia nForce 790i-series core-logic, they may experience data corruption on hard disk drives. Earlier end-users complained about the same issue on systems powered by previous-generations Nvidia nForce chipsets."
Marscorpion
18-04-2008, 21:35
Si ma cavolo e chi l'ha già comprata? :muro:
aaasssdddfffggg
18-04-2008, 21:48
Si ma cavolo e chi l'ha già comprata? :muro:
Fonte ufficiale nVIDIA :
"Sfortunatamente NVIDIA non ha rivelato alcun dettaglio su cosa causa i problemi e alcun modo per aggirare gli errori, quindi l'unica soluzione saggia per i possessori di 790i è di non effettuare overclock finchè non sarà trovata una soluzione si spera software"
Marscorpion
18-04-2008, 22:05
Fonte ufficiale nVIDIA :
"Sfortunatamente NVIDIA non ha rivelato alcun dettaglio su cosa causa i problemi e alcun modo per aggirare gli errori, quindi l'unica soluzione saggia per i possessori di 790i è di non effettuare overclock finchè non sarà trovata una soluzione si spera software"
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Certo perchè io ho speso 340 euro di mobo per starmene buono buono a default!!!!!
Sarà meglio che all'Nvidia si diano da fare! :mad:
ho messo il nuovo bios p04 bus a 1920 e ram 1920 8-7-6-20 e ad everest memoria in lettura faccio 13000!!! :eek: :eek: accidenti...
Marscorpion
19-04-2008, 19:40
ho messo il nuovo bios p04 bus a 1920 e ram 1920 8-7-6-20 e ad everest memoria in lettura faccio 13000!!! :eek: :eek: accidenti...
Le reference hanno un supporto bios migliore rispetto alle Asus, che come al solito ci fa penare per i bios ufficiali :muro:
fdadakjli
19-04-2008, 20:47
Le reference hanno un supporto bios migliore rispetto alle Asus, che come al solito ci fa penare per i bios ufficiali :muro:
già...e non solo quello...;)
a parte purtroppo i limiti nei voltaggi impostabili e il vdroop [aggirabili con semplici mod cmq]..direi che le reference sono il meglio x ora sia con 780i che con 790i ultra... :read:
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 21:23
ho messo il nuovo bios p04 bus a 1920 e ram 1920 8-7-6-20 e ad everest memoria in lettura faccio 13000!!! :eek: :eek: accidenti...
se proprio ti interessano i forti overclock con la striker ii extreme sono entrato in windows con bus a 2000 (500x8) e ram lasciate a frequenze originali di 1800 su unlinked.Direi non male proprio considerando il bios ancora in fate beta.:D
già...e non solo quello...;)
a parte purtroppo i limiti nei voltaggi impostabili e il vdroop [aggirabili con semplici mod cmq]..direi che le reference sono il meglio x ora sia con 780i che con 790i ultra... :read:quali voltaggi limitati??:mbe:
se proprio ti interessano i forti overclock con la striker ii extreme sono entrato in windows con bus a 2000 (500x8) e ram lasciate a frequenze originali di 1800 su unlinked.Direi non male proprio considerando il bios ancora in fate beta.:Dmah.. io sono entrato anche a 530 se per quello con ram a1060 se non fosse che devo alzare troppo le latenze quindi non vedo questa supremazia striker ;)
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 21:47
mah.. io sono entrato anche a 530 se per quello con ram a1060 se non fosse che devo alzare troppo le latenze quindi non vedo questa supremazia striker ;)
no forse qui stiamo andando fuori strada.Siete voi che state sempre boicottando con la striker ii extreme dicendo sempre che le reference sanno fare meglio.A me sinceramente non mi sembra e voglio ricordarvi che il problema serio della corruzione dei dati è un problema che riguarda tutte le mobo 790i reference e non reference.Continuare a dire che la reference va meglio della striker ii lascia il tempo che trova;)
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 21:48
Sul fatto della corruzione dei dati ce poco da girare intorno.Ne sono afflitte tutte alla stessa identica maniera.Farsi il fichetto adesso alzando di molto le frequenze (cosa possibile con qualsiasi mobo dotata di chipset 790i)non è proprio una bella cosa......parola di nvidia ufficiale.;)
Marscorpion
19-04-2008, 21:52
no forse qui stiamo andando fuori strada.Siete voi che state sempre boicottando con la striker ii extreme dicendo sempre che le reference sanno fare meglio.A me sinceramente non mi sembra e voglio ricordarvi che il problema serio della corruzione dei dati è un problema che riguarda tutte le mobo 790i reference e non reference.Continuare a dire che la reference va meglio della striker ii lascia il tempo che trova;)
Noi abbiamo dalla nostra il fatto che Asus non ha ancora rilasciato il bios ufficiale! :D . Speriamo che lo faccia presto!!
berger81
19-04-2008, 21:53
ormai hanno preso di mira le striker e ci puoi fare anche il wr a 600 di bus con procio a 8 giga e ram a 2.5 giga e continueranno a dire, eh ma le reference vanno meglio , ce l' hanno piu lungo ecc, secondo me lascia il tempo che trova continuare a rispondere alle loro provocazioni, se poi le reference vanno cosi forte e hanno il cxxo piu lungo, allora andrete volentieri a parlarne nel thread dedicato............
cmq io da oggi ho rimesso tutto a def, in attese di nuove............
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 21:56
ormai hanno preso di mira le striker e ci puoi fare anche il wr a 600 di bus con procio a 8 giga e ram a 2.5 giga e continueranno a dire, eh ma le reference vanno meglio , ce l' hanno piu lungo ecc, secondo me lascia il tempo che trova continuare a rispondere alle loro provocazioni, se poi le reference vanno cosi forte e hanno il cxxo piu lungo, allora andrete volentieri a parlarne nel thread dedicato............
cmq io da oggi ho rimesso tutto a def, in attese di nuove............
pensa te,un mio amico ha voluto prendere la evga 790i ed è morta la seconda volta che ha acceso il pc : cadavere per l'obitorio.Ma non prendo in considerazione questi spunti perchè sono soltanto discorsi infantili.;)
no forse qui stiamo andando fuori strada.Siete voi che state sempre boicottando con la striker ii extreme dicendo sempre che le reference sanno fare meglio.A me sinceramente non mi sembra e voglio ricordarvi che il problema serio della corruzione dei dati è un problema che riguarda tutte le mobo 790i reference e non reference.Continuare a dire che la reference va meglio della striker ii lascia il tempo che trova;)senti io non voglio parlar ne bene ne male di nessuno pero so solo che chi ha le striker vedo che ha problemi sia di perdite di dati sia altre cose che come te stai aspettando addirittura un bios per montarla io con la reference da quando l'ho messa non ho mai avuto nessun problema.. vedi un po tu.. ;)
Marscorpion
19-04-2008, 21:58
ormai hanno preso di mira le striker e ci puoi fare anche il wr a 600 di bus con procio a 8 giga e ram a 2.5 giga e continueranno a dire, eh ma le reference vanno meglio , ce l' hanno piu lungo ecc, secondo me lascia il tempo che trova continuare a rispondere alle loro provocazioni, se poi le reference vanno cosi forte e hanno il cxxo piu lungo, allora andrete volentieri a parlarne nel thread dedicato............
cmq io da oggi ho rimesso tutto a def, in attese di nuove............
Io pensavo di mettere 400X9 e ram a 1600 con un Q6600! Lo posso considerare un default no?
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 22:00
senti io non voglio parler ne bene ne male di nessuno pero so solo che chi ha le striker vedo che ha problemi sia di perdite di dati sia altre cose che come te stai aspettando addirittura un bios per montarla io con la referenc da quando l'ho messa non ho mai avuto nessun problema.. vedi un po tu.. ;)
è semplicemente una mia scelta personale quella di attendere il bios ufficiale per montarla (non appena mi rientra tra l'altro).Guarda berger81 che l'ha presa prima di tutti e va ancora come un treno.Dai non facciamo discorsi da ragazzini.;)
berger81
19-04-2008, 22:02
io per default intendo ram a 1600 e bus a 400 (solo perche ho il qx 9770 che me lo imposta a 400 di def) seno bus a 333
è semplicemente una mia scelta personale quella di attendere il bios ufficiale per montarla (non appena mi rientra tra l'altro).Guarda berger81 che l'ha presa prima di tutti e va ancora come un treno.Dai non facciamo discorsi da ragazzini.;)tu non sei l'unico ad aver problemi sulla striker bergher sara la classica main fortunata ma se giri i vari forum tra cui xs ti puoi rendere conto da solo dei problemi striker..
Marscorpion
19-04-2008, 22:04
senti io non voglio parler ne bene ne male di nessuno pero so solo che chi ha le striker vedo che ha problemi sia di perdite di dati sia altre cose che come te stai aspettando addirittura un bios per montarla io con la referenc da quando l'ho messa non ho mai avuto nessun problema.. vedi un po tu.. ;)
Come fai a dire che tutti quelli che hanno le striker hanno problemi, quando ad esempio su questo forum saranno si e no 5 persone che ce l'hanno!!!!!
Per quanto riguarda i forum esteri ho notato che sono molto + quelli che hanno la Striker piuttosto che le reference, quindi è anche normale che siano riportati maggiormente i problemi della mobo Asus.
Per quanto riguarda il bios hai perfettamente ragione; è quasi scandaloso che a 3 settimane dal lancio non ci sia un bios ufficiale :(
Poi certo che se leggi sul forum di negozi che hanno a listino la reference e non la Striker certo che parleranno bene della reference :p
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 22:07
tu non sei l'unico ad aver problemi sulla striker bergher sara la classica main fortunata ma se giri i vari forum tra cui xs ti puoi rendere conto da solo dei problemi striker..
Se sapessi quanti casi di malfunzionamento sulle XFX o sulle evga stesse ci sono allora.....o pensi che siano perfette quelle.Finiamola qua va
Marscorpion
19-04-2008, 22:12
io per default intendo ram a 1600 e bus a 400 (solo perche ho il qx 9770 che me lo imposta a 400 di def) seno bus a 333
il Q6600 ha ancora bus a 266 se non sbaglio! mi sembra brutto lasciare il bus a 266! :D
Va be io provo ad impostare il bus a 400, mal che vada formatto; in fondo il bus a 400 per questa scheda è default!
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 22:14
Tornando a parlare in maniera costruttiva il fsb a 400 sulle mobo 790i sono da considerare un valore di default e non di overclock dato che questo valore rappresenta la"base di partenza"per un qx9770.Impostare al momento un valore pari a 1600 nel bios non si rischia nulla (per il chipset questo bus equivale a nessun overclock!)come anche con le ddr3 restare a 1600 significa essere al sicuro da eventuali bug noti.;)
berger81
19-04-2008, 22:21
Tornando a parlare in maniera costruttiva il fsb a 400 sulle mobo 790i sono da considerare un valore di default e non di overclock dato che questo valore rappresenta la"base di partenza"per un qx9770.Impostare al momento un valore pari a 1600 nel bios non si rischia nulla (per il chipset questo bus equivale a nessun overclock!)come anche con le ddr3 restare a 1600 significa essere al sicuro da eventuali bug noti.;)
quoto, pero siccome mi girano ancora i maroni dopo che nvidia ha ufficilizzato la cosa, e siccome ho un paio di lavori da finire con il pc ho deciso di metterlo a livelli molto bassi , in modo da nn avere nessun tipo di sopresa...
Se sapessi quanti casi di malfunzionamento sulle XFX o sulle evga stesse ci sono allora.....o pensi che siano perfette quelle.Finiamola qua va
Forse è il caso di smetterla "la striker va di piu,no xfx /evga è meglio,guarda i problemi di questa,no questa è morta l'altra è ferita grave " il problema è che sono chip nuovi,con tutti i problemi che ogni hardware appena uscito ha!!!Io ho sia la Striker extreme II che la XFX 790I e personalmente sia in O.C che a prestazioni nei bench andava molto meglio la Striker Formula e le DDR2 anche se era in fin dei conti un 680 I rivisitato.Con il mio E8500 ad aria sono arrivato a 4700MHz con questa non vado oltre i 4500 e non ditemi che ho memorie scrause "CELLSCHOCK 1800",il vero problema che queste ottime mobo sono come delle Ferrari con le gomme della Panda,senza un bios all'altezza,non riescono a decollare,quindi basta con le polemiche ;)
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 22:26
Forse è il caso di smetterla "la striker va di piu,no xfx /evga è meglio,guarda i problemi di questa,no questa è morta l'altra è ferita grave " il problema è che sono chip nuovi,con tutti i problemi che ogni hardware appena uscito ha!!!Io ho sia la Striker extreme II che la XFX 790I e personalmente sia in O.C che a prestazioni nei bench andava molto meglio la Striker Formula e le DDR2 anche se era in fin dei conti un 680 I rivisitato.Con il mio E8500 ad aria sono arrivato a 4700MHz con questa non vado oltre i 4500 e non ditemi che ho memorie scrause "CELLSCHOCK 1800",il vero problema che queste ottime mobo sono come delle Ferrari con le gomme della Panda,senza un bios all'altezza,non riescono a decollare,quindi basta con le polemiche ;)
Forse è il caso di smetterla...e lo vieni a dire a me?Rileggiti un pò gli ultimi post.;)
Assolutamente "non è riferito a te" ma a tutti l'utenti del forum,che non smettono di fare polemica INUTILE .Piuttosto postate le vostre impostazioni del BIOS,suggerimenti,consigli e quant'altro per farla renderla al meglio e aiutare chi ha meno esperienza!!
aaasssdddfffggg
19-04-2008, 22:36
Assolutamente "non è riferito a te" ma a tutti l'utenti del forum,che non smettono di fare polemica INUTILE .Piuttosto postate le vostre impostazioni del BIOS,suggerimenti,consigli e quant'altro per farla renderla al meglio e aiutare chi ha meno esperienza!!
Appunto.Critiche costruttive gente al fine di migliorare il supporto a questo prodotto ovvero la STRIKER II EXTREME a cui questo thread ufficiale è dedicato.;)
Marscorpion
19-04-2008, 22:38
A proposito di aiutare gli altri! :D Che bios ci metto sulla Striker? Pensavo di mettere l'ultimo uscito in ordine di tempo sul sito Asus il 402.
Che ne dite?
Be,la mia è arrivata con 0420 l'ho ma non è il massimo,anche perche non è possibile regolare la memoria dello sli, ha il sensore di temperatura del core sballato,una gestione della frequenza delle ram non all'altezza di una mobo da oltre 300€ Speriamo a breve in un bios decente per farla rullare come si deve :)
Esteriko
19-04-2008, 22:57
Be,la mia è arrivata con 0420 l'ho ma non è il massimo,anche perche non è possibile regolare la memoria dello sli, ha il sensore di temperatura del core sballato,una gestione della frequenza delle ram non all'altezza di una mobo da oltre 300€ Speriamo a breve in un bios decente per farla rullare come si deve :)la vedo dura.. a mio avviso fara la fine di tutte le striker.. cioe non andra mai. :mc:
Flying Tiger
19-04-2008, 23:00
la vedo dura.. a mio avviso fara la fine di tutte le striker.. cioe non andra mai. :mc:
E meno male che si era appena parlato di fare discorsi costruttivi ....:rolleyes:
Esteriko
19-04-2008, 23:04
E meno male che si era appena parlato di fare discorsi costruttivi ....:rolleyes:oooopps...:ops:
Non è possibile! non mi funziona! non butta si accendono i led ma non butta... la sto provando con delle corsair da 1600mhz, se tolgo la ram suona sempre. AIUTOOOO! :cry:
Non è possibile! non mi funziona! non butta si accendono i led ma non butta... la sto provando con delle corsair da 1600mhz, se tolgo la ram suona sempre. AIUTOOOO! :cry:sul display c'e sritto det ram o cpu init? se invece fosse xfx o evga che mess hai sul post led?
berger81
20-04-2008, 01:35
Non è possibile! non mi funziona! non butta si accendono i led ma non butta... la sto provando con delle corsair da 1600mhz, se tolgo la ram suona sempre. AIUTOOOO! :cry:
ciao , se è quella che ti ho dato io, è strano molto strano che nn faccia il boot, guarda che nn siano le ram fallate o qualcosa d' altro perche andava a cannone, prova semmai a usare ram che partono con 1.5V, perche prima di metterla nel blister gli ho fatto un clear cmos e quindi i voltaggi della ram di partenza sono bassini e magari le tue corsair richiedono troppi volt e non parte.
ciao..
Nella piu drastica delle ipotesi cè sempre rma, ma quando te l' ho spedita andava 100% sicche vedrai che sara solo un problema di ram/voltaggi al primo boot
aaasssdddfffggg
20-04-2008, 10:18
Penso pure io sia dovuto ad un problema di sole ram all'avvio che non "prendono"il voltaggio giusto necessario per avviarsi.
Flying Tiger
20-04-2008, 10:36
Penso pure io sia dovuto ad un problema di sole ram all'avvio che non "prendono"il voltaggio giusto necessario per avviarsi.
Confermo , e' lo stesso problema che si e' verificato nel mio caso con le CellShock , non si avvia se prima non la fai partire con un banco scrauso da 1.5V , infatti la scheda emette un suono continuo e il display si blocca alla voce " Det Ram "....niente di grave..l 'ha fatto anche a me ....
Marscorpion
20-04-2008, 11:08
Confermo , e' lo stesso problema che si e' verificato nel mio caso con le CellShock , non si avvia se prima non la fai partire con un banco scrauso da 1.5V , infatti la scheda emette un suono continuo e il display si blocca alla voce " Det Ram "....niente di grave..l 'ha fatto anche a me ....
Già niente di grave ma ti obbliga a spendere minimo altre 50 euro :muro: .
Io devo montare delle OCZ platinum EB e sono quasi sicuro che lo farà anche a me :( :cry: . Il problema è che ho esaurito il budget e non mi posso permettere di comprare neanche un altro banco di ram scrause :fagiano: .
Se così fosse prendo e vendo tutto!!!!!!!!!!!!
Flying Tiger
20-04-2008, 11:31
Già niente di grave ma ti obbliga a spendere minimo altre 50 euro :muro: .
Io devo montare delle OCZ platinum EB e sono quasi sicuro che lo farà anche a me :( :cry: . Il problema è che ho esaurito il budget e non mi posso permettere di comprare neanche un altro banco di ram scrause :fagiano: .
Se così fosse prendo e vendo tutto!!!!!!!!!!!!
Guarda la questione e' random , cioe' non e' detto che si verifichi , per esempio nemesis ha fatto il pirimo avvio con quattro banchi di CellShock 1800 senza alcun problema , cosi' come Berger ...peraltro non riguarda solo la Striker ma anche le " reference " ....
Quindi prima di fare " gesti inconsulti "..:D ...prova , al limite se non parte fammi un fischio che te lo porto io , tanto non abitiamo distanti ...:)
aaasssdddfffggg
20-04-2008, 11:38
Guarda la questione e' random , cioe' non e' detto che si verifichi , per esempio nemesis ha fatto il pirimo avvio con quattro banchi di CellShock 1800 senza alcun problema , cosi' come Berger ...peraltro non riguarda solo la Striker ma anche le " reference " ....
Quindi prima di fare " gesti inconsulti "..:D ...prova , al limite se non parte fammi un fischio che te lo porto io , tanto non abitiamo distanti ...:)
Esatto,io sono entrato al primo avvio con tutti e 4 i banchi CELLSHOCK montati e la mobo mi ha fatto entrare in default a 1333 sulle ram senza alcun problema.Prova quindi prima di fare spese superflue perchè potresti non avere alcun minimo problema nell'entrare al primo avvio.;)
Marscorpion
20-04-2008, 11:50
Guarda la questione e' random , cioe' non e' detto che si verifichi , per esempio nemesis ha fatto il pirimo avvio con quattro banchi di CellShock 1800 senza alcun problema , cosi' come Berger ...peraltro non riguarda solo la Striker ma anche le " reference " ....
Quindi prima di fare " gesti inconsulti "..:D ...prova , al limite se non parte fammi un fischio che te lo porto io , tanto non abitiamo distanti ...:)
Molto gentile :D , comunque spero che parta! Martedì o Mercoledì dovrei avere tutto per metterla in funzione. Vi farò sapere.
Confermo , e' lo stesso problema che si e' verificato nel mio caso con le CellShock , non si avvia se prima non la fai partire con un banco scrauso da 1.5V , infatti la scheda emette un suono continuo e il display si blocca alla voce " Det Ram "....niente di grave..l 'ha fatto anche a me ....
Il problema e' che non emette nessun suono! :muro: in standby sul display mi da Cpuint, mentre se accendo mi da
Code int. gira la ventola della cpu a manetta ma non fa nulla! :(
berger81
20-04-2008, 13:48
Il problema e' che non emette nessun suono! :muro: in standby sul display mi da Cpuint, mentre se accendo mi da
Code int. gira la ventola della cpu a manetta ma non fa nulla! :(
quando spegni e riaccendi il pc , anche togliendo la corrente e poi riattacandola è normale che sul debug display ci venga scritto cpu init, poi quando lo avvii dovrebbe andare fino a segnarti l' ora corrente, prova a cambiare ram/cpu e vedi se ti fa lo stesso, io con quella scheda nn ho avuto il benche minimo problema...........
a me la voce code int nn l' ha mai data, ma io penso rimanga solo una questione di ram o qualcosa d' altro che gli impedisce di partire, perche la scheda andava al 100% quando l' ho spedita testata anche con bios originale di fabbrica....
ciao
a me la voce code int nn l' ha mai data, ma io penso rimanga solo una questione di ram o qualcosa d' altro che gli impedisce di partire, perche la scheda andava al 100% quando l' ho spedita testata anche con bios originale di fabbrica....
ciao
Ma ora che bios c'è? cmq le mie corsair funzionano a 1,8v, come è possibile che devo andare a comprare altra ram per fare partire una main da 350€. Se compri un'Asrock da 40€ non succede una cosa del genere, poi le ram non hanno l'spd le informazioni base per il corretto funzionamento? non dovrebbe riconoscere i settaggi? roba da matti! mi girano da fare schifo! :mad: il bello è, che se non bastasse le DDR3 se le fanno pagare una seggiolata! si sfiora sempre di più il ridicolo...:doh:
berger81
20-04-2008, 19:32
bios 0402 (quello di fabbrica)
Flying Tiger
20-04-2008, 22:31
Ma ora che bios c'è? cmq le mie corsair funzionano a 1,8v, come è possibile che devo andare a comprare altra ram per fare partire una main da 350€. Se compri un'Asrock da 40€ non succede una cosa del genere, poi le ram non hanno l'spd le informazioni base per il corretto funzionamento? non dovrebbe riconoscere i settaggi? roba da matti! mi girano da fare schifo! :mad: il bello è, che se non bastasse le DDR3 se le fanno pagare una seggiolata! si sfiora sempre di più il ridicolo...:doh:
Indubbiamente la cosa e' molto fastidiosa , e tra l' altro non sono ancora riuscito a capire se questo fatto dipende dalla scheda o dalle ram , in particolar modo perche' ti obbliga all' acquisto di un' altro banco di DDR3 , che anche se scrauso non costa meno di un centinaio di euro ....
Pero' non c' e' altra soluzione , se vuoi far partire la scheda ed utilizzarla.....
Flying Tiger
20-04-2008, 22:44
E' apparso sul sito Asus l' ultimo bios Beta disponibile :
0601 2008/04/18 update
OS All OS
Description Striker II Extreme Beta BIOS 0601
Fix CPU multiplier set to default after C.P.R.(CPU Parameter Recall)
File Size 746.24 (KBytes)
I lavori procedono , il bios ufficiale non tardera' ad uscire...:)
Facendo due conti , e considerato i bios Beta che sono usciti per la Striker II Extreme fino a quello attuale , che nell' ordine sono :
Bios 0301-0402-0507-0511-0508-0509-0512-0601
C' e' da credere che quello ufficiale sara' una bomba .....
Flying Tiger
21-04-2008, 19:22
Allora , dopo 10 giorni di utilizzo , come dire , intensivo della scheda posso senz' altro dire che il prodotto e' veramente di alto livello e lo riacquisterei senza indugio .
Ho sempre mantenuto il bios 0507 , che seppure beta devo dire che non mi ha dato nessun problema di alcun genere , la scheda e' stabilissima e molto prestazionale , e per quanto riguarda la questione della corruzione dati non ho problemi dato che utilizzo un controller Pci-E , peraltro utilizzo anche due masterizzatori Sata e un Raptor per lo storage/beckup che non mi hanno dato nessun problema .
La utilizzo con un 400X8 , ram " Unlinked " a 1800Mhz ....
Per quanto mi riguarda , promossa a pieni voti :)
Marscorpion
21-04-2008, 20:24
Allora , dopo 10 giorni di utilizzo , come dire , intensivo della scheda posso senz' altro dire che il prodotto e' veramente di alto livello e lo riacquisterei senza indugio .
Ho sempre mantenuto il bios 0507 , che seppure beta devo dire che non mi ha dato nessun problema di alcun genere , la scheda e' stabilissima e molto prestazionale , e per quanto riguarda la questione della corruzione dati non ho problemi dato che utilizzo un controller Pci-E , peraltro utilizzo anche due masterizzatori Sata e un Raptor per lo storage/beckup che non mi hanno dato nessun problema .
La utilizzo con un 400X8 , ram " Unlinked " a 1800Mhz ....
Per quanto mi riguarda , promossa a pieni voti :)
Meno male finalmente qualche giudizio positivo! Domani dovrebbero arrivarmi le ram e spero di dare anch'io un giudizio positivo.
Che bios mi consigliate di mettere?
aaasssdddfffggg
21-04-2008, 20:33
io attendo la mia a braccia aperte per fine settimana prossima.Mi manca non poco:D
Flying Tiger
23-04-2008, 14:03
Meno male finalmente qualche giudizio positivo!
Beh direi che non e' il solo...guarda cosa scrivono sul forum Asus ..
ENCORE BRAVO.........
WELL DONNE ............
POUR LE NOUVEAU BIOS........ 6.01
FOR TH NEW BIOS ....................6.01
VERY VERY STABLE..........TRES TRES STABLE
INTEL CORE XTREME QX9770 VOLTAGE 1.376 VOLT
CORE SPEED 4050.4MHZ
MULTIPLIER X9
BUS SPEED 450.2
FSB 1800.2
CORSAIRE DDR3 CM3X1024X2 2.0VOLTS 7-7-7-2T 1800GHZ FSB RAM 1:2
STRIKER II EXTREME
ASUS 9800GX2 X 2 quad SLI
RAID 0 RAPTOR 150
thermaltake swordm water cooler power suply 1500 w
SA MARCHE....IT WORK
L' ultimo bios funziona veramente bene a quanto sembra...la scheda ....gia' di suo...:)
Marscorpion
24-04-2008, 14:10
Allora, arrivate le ram, provata la scheda, ma non boota!!!
Il pc si avvia con tutte le ventole ma lo schermo rimane nero. Mi compare un errore sull'lcd della mobo dopo il det ide: c'è scritto ERRORM56G o qualcosa del genere.
Sono le ram?
Flying Tiger
24-04-2008, 14:21
Allora, arrivate le ram, provata la scheda, ma non boota!!!
Il pc si avvia con tutte le ventole ma lo schermo rimane nero. Mi compare un errore sull'lcd della mobo dopo il det ide: c'è scritto ERRORM56G o qualcosa del genere.
Sono le ram?
Ciao , la scheda emette un segnale di allarme sonoro , cioe' un fischio continuo o non fa' niente ?
Quell' errore non compare nella " Debug Table " che trovi nelle ultime due pagine del manuale e che indentifica a cosa corrisponde , sei sicuro che sia proprio quello ?
Peraltro se sei gia' al " Det Ide " dovrebbe aver superato il problema ram.......
Marscorpion
24-04-2008, 14:28
Ciao , la scheda emette un segnale di allarme sonoro , cioe' un fischio continuo o non fa' niente ?
Quell' errore non compare nella " Debug Table " che trovi nelle ultime due pagine del manuale e che indentifica a cosa corrisponde , sei sicuro che sia proprio quello ?
Peraltro se sei gia' al " Det Ide " dovrebbe aver superato il problema ram.......
Allora, la scheda non emette nessun segnale. L'errore è ERRORMSG. Ora provo a guardare sul sito Asus!
Flying Tiger
24-04-2008, 14:35
Allora, la scheda non emette nessun segnale. L'errore è ERRORMSG. Ora provo a guardare sul sito Asus!
E' un problema di scheda video , quale stai utilizzando ?....
Marscorpion
24-04-2008, 14:38
Già stavo appunto leggendo sul forum Asus. Però da quello che ho capito lo fa con la 9800 GX2. Io ho una 8800GTS 512MB, nuova mai provata prima!
Marscorpion
24-04-2008, 14:42
Che scemo che sono!!! :doh: La scheda non era inserita bene; gli ho dato una bella spinta ed ora tutto ok :D
Che bios metto? Ho visto che dal sito Asus è scomparso il 601 !
Flying Tiger
24-04-2008, 14:51
Che scemo che sono!!! :doh: La scheda non era inserita bene; gli ho dato una bella spinta ed ora tutto ok :D
Che bios metto?
Bene ....:)
Vai di 0507 , e' quello migliore fino ad' ora , infatti lo uso da piu' di dieci giorni senza alcun problema ....cosi' come a Berger ....comunque per quello ufficiale non manca molto oramai...
aaasssdddfffggg
24-04-2008, 14:58
Dai ragazzi che la prossima settimana rientro anche io.L'ASUS mi ha comunicato tramite mio fornitore la sostituzione integrale della mobo perchè difettosa sul secondo PCI-X BLUE della scheda (la mia analisi è stata azzeccata in pieno).Attendiamo.:D
Marscorpion
24-04-2008, 15:05
Bene ....:)
Vai di 0507 , e' quello migliore fino ad' ora , infatti lo uso da piu' di dieci giorni senza alcun problema ....cosi' come a Berger ....comunque per quello ufficiale non manca molto oramai...
Ok allora vada per il 507! poi procedo con l'installazione di Vista e piazzo la seconda 8800GTS 512MB per un bello sli :D
Stasera posto le prime impressioni!
Marscorpion
25-04-2008, 15:09
Ho provato a fare un overclock col Q6600! Sulla P5K era stabile a 3600 quindi ho settato l'FSB a 1600 con ram in sincrono.
Però a tale frequenze non boota e ora neanche con settaggi default riesco ad entrare in windows. Mi sa che ho perso tutti i dati. Riconosce il raid ma non avvia Windows.:muro:
Andrea deluxe
25-04-2008, 15:28
Ho provato a fare un overclock col Q6600! Sulla P5K era stabile a 3600 quindi ho settato l'FSB a 1600 con ram in sincrono.
Però a tale frequenze non boota e ora neanche con settaggi default riesco ad entrare in windows. Mi sa che ho perso tutti i dati. Riconosce il raid ma non avvia Windows.:muro:
guarda che non puoi passare da un raid intel a nvidia!
devi ricreare l'array con eventuale perdita di dati!
Marscorpion
25-04-2008, 16:37
guarda che non puoi passare da un raid intel a nvidia!
devi ricreare l'array con eventuale perdita di dati!
Questo è ovvio :D !
Comunque non mi tiene i 1600 di FSB! Che delusione con la vecchia mobo arrivavo anche a 1800. E' chiaro che il bios deve ancora migliorare molto :(
ciao ragazzi,
volevo sapere con i quad in oc che drop ha quaesta mobo?
con la evga si attesta intorno ai 0.7 0.9,
sono in procinto di cambiare perchè con questo vcore potrei stare moooolto piu' alto
attualmente sono a 4.2 con 1.37 ma da bios devo mettere 1.45
premetto che con 1.40 effettivi tiene i 4.5 ma devo mettere 1.52 da bios e non me la sento.
insomma u drop di 0.3 0.4 è accettabile di piu' mi limita molto
Marscorpion
26-04-2008, 08:49
ciao ragazzi,
volevo sapere con i quad in oc che drop ha quaesta mobo?
con la evga si attesta intorno ai 0.7 0.9,
sono in procinto di cambiare perchè con questo vcore potrei stare moooolto piu' alto
attualmente sono a 4.2 con 1.37 ma da bios devo mettere 1.45
premetto che con 1.40 effettivi tiene i 4.5 ma devo mettere 1.52 da bios e non me la sento.
insomma u drop di 0.3 0.4 è accettabile di piu' mi limita molto
Io imposto da bios 1.375 e in windows Cpu-z mi segna 1.36 con loadline calibration attivato. :)
Io imposto da bios 1.375 e in windows Cpu-z mi segna 1.36 con loadline calibration attivato. :)
fai partire prime per 3 minuti e dimmi di quanto scende,
in idle è perfetto ma mi interessa in full, grazie
Marscorpion
26-04-2008, 09:21
fai partire prime per 3 minuti e dimmi di quanto scende,
in idle è perfetto ma mi interessa in full, grazie
Non scende di niente rimane sempre 1.36 :D
ciao, scusami volevo dire 30 minuti,
comunque se hai un dual core non la noti la differenza
Azzarola dopo tanto sono riuscito a mettere in moto la mia striker!!! con immensa gioia per la main perfettamente funzinante, ed il dispiacere per la ram della corsair con un banco rotto! Quindi ora mi trovo un pò in handicap con un solo giabyte funzionante, c'è da dire che da quando l'ho montata mostra una grande stabilità è grande facilità di overclock. Noto, dalla versione con bios 601 alla 508 (presente ora sul sito asus) che c'è una differenza nel visualizzare la temperatura di 10° in più sulla cpu con bios 508, vi risulta?
aaasssdddfffggg
26-04-2008, 23:22
Azzarola dopo tanto sono riuscito a mettere in moto la mia striker!!! con immensa gioia per la main perfettamente funzinante, ed il dispiacere per la ram della corsair con un banco rotto! Quindi ora mi trovo un pò in handicap con un solo giabyte funzionante, c'è da dire che da quando l'ho montata mostra una grande stabilità è grande facilità di overclock. Noto, dalla versione con bios 601 alla 508 (presente ora sul sito asus) che c'è una differenza nel visualizzare la temperatura di 10° in più sulla cpu con bios 508, vi risulta?
Si esatto.Avevo anche io montato il bios 508 e avevo riscontrato questa anomalia di rilevare la temperatura sul processore di circa 10° in più.Per il resto era tutto ok.Ora attendo la prossima settimana il ritorno della mobo nuova di zecca da parte di ASUS.
Flying Tiger
27-04-2008, 00:23
Azzarola dopo tanto sono riuscito a mettere in moto la mia striker!!! con immensa gioia per la main perfettamente funzinante, ed il dispiacere per la ram della corsair con un banco rotto! Quindi ora mi trovo un pò in handicap con un solo giabyte funzionante, c'è da dire che da quando l'ho montata mostra una grande stabilità è grande facilità di overclock. Noto, dalla versione con bios 601 alla 508 (presente ora sul sito asus) che c'è una differenza nel visualizzare la temperatura di 10° in più sulla cpu con bios 508, vi risulta?
Bene , mi fa' piacere che la scheda funzioni senza problemi , e' veramente un prodotto di elevato livello e personalmente ne sono piu' che soddisfatto e la riacquisterei senza neanche pensarci un' attimo , molto stabile e performante .
Per ora sono sempre con il bios 0507 e penso di tenerlo fino a quando non uscira' quello ufficiale , peraltro anche in questo sussiste la questione delle temperature maggiorate , non ho provato invece il 0601 che tra l' altro e' sparito da sito ufficiale , cosa questa che lascia qualche dubbio sulla sua validita' ....
garadak7
27-04-2008, 17:33
Scusate mi ragguagliate, mi sembra di aver capito che questa scheda ha problemi con la Geforce GX2, mi potete dare qualche notizia in più a riguardo anche perché ho una GX2 e sto per comprare una Striker II Extreme...
Vi ringrazio per la risposta...
Marscorpion
27-04-2008, 20:43
Scusate mi ragguagliate, mi sembra di aver capito che questa scheda ha problemi con la Geforce GX2, mi potete dare qualche notizia in più a riguardo anche perché ho una GX2 e sto per comprare una Striker II Extreme...
Vi ringrazio per la risposta...
Da quello che ho letto in giro, talvolta con la 9800GX2 ci possono essere dei problemi al primo avvio : il cosidetto "ErrorMSG"
Comunque è risolvibile avviando la mobo e installando Vista con un'altra vga.:)
@Flying Tiger: ho visto che hai delle ram da 1800Mhz; tenedo l' FSB a 1800 con ram linked(2:1) ti da errore con Prime95?
Io non riesco ad essere stabile a 1800 di FSB e ram unlinked a 1600! Volevo vedere se con ram linked a 1800 si era stabili o meno.
Grazie.........;)
Ho un problemino con il mio Q6600, non riesco a tenerlo stabile a 1500Fsb, se lancio il Pes2008 vedo comparire su schemo triangoli neri, si corrompe la grafica, mentre se metto a 1400fsb tutto ok. Come mi devo comportare? suggerimenti?
Andrea deluxe
28-04-2008, 15:08
Ho un problemino con il mio Q6600, non riesco a tenerlo stabile a 1500Fsb, se lancio il Pes2008 vedo comparire su schemo triangoli neri, si corrompe la grafica, mentre se metto a 1400fsb tutto ok. Come mi devo comportare? suggerimenti?
hai provato con 400mhz di fsb (1600mhz)?
Flying Tiger
28-04-2008, 19:09
Da quello che ho letto in giro, talvolta con la 9800GX2 ci possono essere dei problemi al primo avvio : il cosidetto "ErrorMSG"
Comunque è risolvibile avviando la mobo e installando Vista con un'altra vga.:)
@Flying Tiger: ho visto che hai delle ram da 1800Mhz; tenedo l' FSB a 1800 con ram linked(2:1) ti da errore con Prime95?
Io non riesco ad essere stabile a 1800 di FSB e ram unlinked a 1600! Volevo vedere se con ram linked a 1800 si era stabili o meno.
Grazie.........;)
Ciao , io per il momento sono a 400Fsb (1600Mhz) con ram impostate in " Unlinked " a 900Fsb (1800Mhz) e non ho nessun problema di stabilita' o di altra natura .
Peraltro , prima di procedere con ulteriori prove , sono in attesa del bios ufficiale , anche perche' mettersi a smanettare con un bios beta non mi pare proprio il caso , troppe probabilita' di incappare in problemi , come quelli di stabilita' , ecc... , un consiglio che mi permetto di dare anche a te , aspetta un bios piu' maturo prima di incominciare a spremere come si deve la scheda , poi chiaramente fai come meglio credi ...
Invece , leggendo in giro per la rete , si e' scoperto perche' e' sparito il bios 0601 dal sito Asus , e non solo , in pratica il 50% di coloro che l' hanno utilizzato sono incorsi in problemi di corruzione del bios stesso , che avviene di solito in fase di flash , dove la procedura e' insolitamente lunga , con il fatto che questa provoca anche la cancellazione della intera eeprom , anche di quel settore che la normale procedura di flash non tocca e che e' destinata ad essere utilizzata per il ripristino da DVD , flash di un nuovo bios , ecc... , diventando cosi' inutilizzabile , ....quindi non rimane altra soluzione che l ' Rma con sostituzione della scheda con eeprom riprogrammata ....
Attualmente i bios migliori ed esenti da problemi rimangono sostanzialmente due ; il 0507 o in alternativa il 0511 ...gli altri non e' consigliabile utilizzarli , incluso il 0508 che appare sul sito Asus ....
hai provato con 400mhz di fsb (1600mhz)?
Si, ho provato ma prime non passa i 18min. mentre con fsb a 1500 ho passato le 6 ore di test, solo che in pes 2008 mi da difetti grafici. Niente problemi a 1333 fsb. Bo?suggerimenti?
pierinus
29-04-2008, 19:32
Scusate, ma comincio a non capirci più nulla.
Quando è uscita in molti hanno testato problemi di instabilità sia sulla Motherboard che sul chipset Nvidia; poi leggo alcune recensioni e tra queste quella apparsa su Pc professionale, che da alla scheda 9 senza segnalare alcun problema.
Ma questa scheda madre (Striker II Extreme)va si o no ?
darioking90
29-04-2008, 22:30
Ragazzi sono in procinto di comprare questa scheda....
sono un possessore di cellshock 1800 pc14400
ora sono con un x38 e non riesco ancora a settare le ram a 1800 (riesco al max a 1600)
qualcuno e riuscito a fare andare tutto con le cellshock?
@1800?@2000?
problemi vari
grazie mille:)
Un saluto a tutti..come andiamo??stavo pensando all' upgrade visto che le ddr3 si sono abbassate un pò ..si sa niente sull'uscita di un bios "ufficiale" e non beta?
Rougequellovero
30-04-2008, 13:03
Un saluto a tutti..come andiamo??stavo pensando all' upgrade visto che le ddr3 si sono abbassate un pò ..si sa niente sull'uscita di un bios "ufficiale" e non beta?
fossi in te eviterei l'upgrade per le sole DDR3...sono ancora poco sfruttate con questo socket...passare da ddr2 a ddr3 ha senso con la prox generazione di cpu i "nehalem" per internderci... il pregio delle DDR3 è la possibilità di fare il Triple Channel, ma questo nn è possibile ora sugli attuali chipset, quindi non ci sono ancora benefici evidenti rispetto alle DDR2 (o quantomeno dei benefici che giustifichino una spesa così elevata rispetto alle ddr2)
Naturalmente è un parere personale relativo al solo cambiamento delle RAM.
Se invece la voglia di cambio è dovuta anche a quella "passione" da overclocker,allora potrebbe avere senso fare il salto...non si giudica mai quello che uno fa con i propri soldi!!! L'importante è essere consapevoli di quello che si fa!!!!:D :D :sofico:
Marscorpion
30-04-2008, 14:16
Un saluto a tutti..come andiamo??stavo pensando all' upgrade visto che le ddr3 si sono abbassate un pò ..si sa niente sull'uscita di un bios "ufficiale" e non beta?
Si vociferava fine mese ma ancora non è apparso nulla! Comunque io ho il bios 507 che nonostante sia beta, mi permette di stare rocksolid col Q6600 a 3600 Mhz!
Col bios ufficiale non può che migliorare :D
Flying Tiger
30-04-2008, 19:46
Si vociferava fine mese ma ancora non è apparso nulla! Comunque io ho il bios 507 che nonostante sia beta, mi permette di stare rocksolid col Q6600 a 3600 Mhz!
Col bios ufficiale non può che migliorare :D
Confermo , le voci lo davano in uscita entro la fine del mese ma sul sito asus e sul forum non c'e' traccia , peraltro e' disponibile invece l' ennesima versione beta , il 0603 .
Proprio parlando di bios , in verita' non nascondo una certa perplessita' , a prescindere dal fatto di non renderlo disponibile subito ed in concomitanza con l' uscita sul mercato della scheda , non mi spiego come in un tempo senza dubbio breve , siano stati rilasciati un numero veramente notevole di bios beta e nessuno pero' uffciale .
Nell' ordine sono stati resi disponibili i seguenti bios beta , escludendo il First Release 0101 :
0301-0402-0507-0508-0509-0511-0512-0601-0603
Ben nove bios ... possibile che un bios ufficiale richieda cosi' tante beta ? ....che io ricordi nessuna scheda ha avuto una procedura come questa , e le Reference hanno gia' avuto , nel frattempo , piu' di un bios ufficiale disponibile .....c' e' qualcos' altro sotto ?.....mah....non so cosa pensare....
fdadakjli
30-04-2008, 19:49
uscirà anche quello resisti... :D
cmq mi pare ne parlino bene dell'ultimo 0603...;)
Flying Tiger
30-04-2008, 19:53
uscirà anche quello resisti... :D
cmq mi pare ne parlino bene dell'ultimo 0603...;)
Non e' il fatto di resistere o meno , quanto invece la laboriosa procedura per farlo uscire che mi da' da pensare.....certo non posso lamentarmi del prodotto , anzi , pero' devo dire che la cosa mi pare un po' strana ...o qui c'e' qualcos' altro sotto ,o questi fanno uscire un bios ufficiale mai visto nella storia dei bios Asus :D :D
Confermo , il 0603 pare un bios molto buono ....
fdadakjli
30-04-2008, 19:59
o questi fanno uscire un bios ufficiale mai visto nella storia dei bios Asus :D :D
già...potrebbe anche essere... :D
si vedrà... :asd:
hai visto le nuove cellshock 15000??? i micron D9JNL salgono di bestia... :asd:
pensa che sono già in trattativa con un amico per rifilargli le mie crucial...nemmeno le ho mai usate mannaggia grazie a DFI e Foxconn che non ne vogliono sapere di uscire... :muro:
cristian-BG
30-04-2008, 20:04
io c credevo in questa mobo.. ma dai svariati problemi incredibili che riscontrano certi.. mi è passata la voglia di acquistarla... non concepisco che questa scheda pur bella che sia e che vada bene in overclock.. costi piu di 300€ e abbia tutti questi problemi!
ho sempre acquistato mobo asus x la loro stabilità e sicurezza... ma dopo aver provato le dfi e ne ho avute tante non torno piu indietro.. visto che avevo fatto la cappellata di comprarmi una striker vecchia... e rivendendola dopo nemmeno 1 mese disperato.. acquistato una dfi e va senza problemi.. quello che voglio dire è che non può costare 300€ una scheda con tutti questi problemi...
io ora devo prendermi un pc xè questo in signa l'ho dato a mio fratello.. e dopo i mille problemi che riscontra ancora questa nuova scheda mi butterò su una dfi anche se è x48.. e in overclock va piu che bene!
peccato speravo in questa scheda! ASUS RIPIGLIATI!!!!
scusate lo sfogo!
fdadakjli
30-04-2008, 20:07
se vuoi chipset nvidia e non hai fretta puoi aspettare DFI o Foxconn con il 790i...
i micron D9JNL salgono di bestia...
Vero.
pensa che sono già in trattativa con un amico per rifilargli le mie crucial...
Non sottovalutare le ballistix;)
nemmeno le ho mai usate mannaggia grazie a DFI e Foxconn che non ne vogliono sapere di uscire... :muro:
Come da tradizione... :sob:
Dunque ragazzi montata la bimba con bios di serie e config in sign.Ho qualche blocco freeze improvviso e non mi lascia installare gears of war ovviamente orig.Si blocca e mi manda in crash.Ho un lettore sata lg multi blueray e hd-dvd.Mi dite che bios mettere?Ora sto provando a installare crysis e vi dico.
Aggiornamento.niente non mi lascia installare manco crysis.Si ferma a un certo punto e resta li inpallato.la lucetta del lettore si spegne e buona notte.
Aiutatemi ...
Marscorpion
01-05-2008, 09:26
Dunque ragazzi montata la bimba con bios di serie e config in sign.Ho qualche blocco freeze improvviso e non mi lascia installare gears of war ovviamente orig.Si blocca e mi manda in crash.Ho un lettore sata lg multi blueray e hd-dvd.Mi dite che bios mettere?Ora sto provando a installare crysis e vi dico.
Aggiornamento.niente non mi lascia installare manco crysis.Si ferma a un certo punto e resta li inpallato.la lucetta del lettore si spegne e buona notte.
Aiutatemi ...
Prova a mettere il bios 507, a me va benone!
Flying Tiger
01-05-2008, 10:02
Prova a mettere il bios 507, a me va benone!
Confermo , lo utilizzo anche io e funziona bene , direi come alternativa anche il 0603 che , leggendo il giro , pare sia molto valido .
grazie ragazzi provo e vi faccio sapere,la cosa strana e' che i freeze avvengono a caso anche in windows senza fare alcun prog 3d.Boh vi fo sapere dopo che ho messo sto bios.
Azzarola! sono passato dal Q6600, che almeno a 3ghz ci stava, al Q9450 ma con mio grande stupore non mi fa salire neanche di un solo mhz di fsb!!! :muro: non bootta, morto tutto! se alzo di un solo megahertz anche a 1334fsb. Nulla! non parte nulla si ferma su DET RAM, poi buoi. :cry:
Flying Tiger
02-05-2008, 00:25
Confermo , lo utilizzo anche io e funziona bene , direi come alternativa anche il 0603 che , leggendo il giro , pare sia molto valido .
Mi autoquoto per dire che oggi ho installato il 0603 , confermo la sua validita' , in particolar modo per la gestione delle ram che paiono in effetti meglio gestite con una ricaduta sulle prestazioni del sistema , che e' piu' reattivo .
Peraltro confermo che non ho avuto nessun inconveniente e la scheda funziona senza problemi di alcun tipo .
Flying Tiger
02-05-2008, 00:43
già...potrebbe anche essere... :D
si vedrà... :asd:
hai visto le nuove cellshock 15000??? i micron D9JNL salgono di bestia... :asd:
pensa che sono già in trattativa con un amico per rifilargli le mie crucial...nemmeno le ho mai usate mannaggia grazie a DFI e Foxconn che non ne vogliono sapere di uscire... :muro:
Si ho visto , praticamente queste nuove 1866Mhz vanno a sostituire quelle a 1800Mhz , sicuramente un ' altro ottimo prodotto , io delle mie CellShock non posso che parlare piu' che bene , sono veramente delle ram di alta qualita' , e io ho sempre avuto sempre Corsair.....
Per la questione dei prodotti di DFI e Foxconn con il 790i , secondo me ci sara' da aspettare ancora parecchio , almeno fino a quando non verra' chiarita la questione della corruzione dei dati ad alti FSB da parte di Nvidia .
Questi prodotti sono chiaramente destinati ad un target di utenza specifico , cioe' gli overclockers piu' esigenti che operano con FSB alti/estremi , e non acquisterebbero sicuramente un prodotto affetto da questo problema , considerato anche le cifre in ballo .
Problema questo che tra l' altro , leggendo in giro , pare ancora senza soluzione , alcuni ipotizzano che dipenda dalla configurazione del bios e quindi con uno dedicato si potrebbe risolvere , altri , la maggioranza , invece sono concordi nel dire che il problema sara' risolvibile solo con una nuova revisione del chipset , certo e' che Nvidia ha preso una bella mazzata a livello di immagine , per non parlare di coloro che hanno acquistato un chipset , lo possiamo tranquillamente dire, fallato...vedremo ...
Tra l' altro e' di imminente commercializzazione la Blackops con l' X48 , e se la situazione del 790i non si sblocca mi sa' che molti passeranno a questa , sia perche' DFI non ha fatto ancora uscire la sua con le DDR3 , sia perche' , la vera ragione a mio avviso , questa e' di gran lunga superiore alla DFI stessa......
Scusate una domanda.
Con questa mobo si può fare a meno di installare una scheda audio ? Com'è l'audio di questa? Come le collegherei un sistema 7.1 ?
darioking90
02-05-2008, 12:04
Ragazzi sono in procinto di comprare questa scheda....
sono un possessore di cellshock 1800 pc14400
ora sono con un x38 e non riesco ancora a settare le ram a 1800 (riesco al max a 1600)
qualcuno e riuscito a fare andare tutto con le cellshock?
@1800?@2000?
problemi vari
grazie mille:)
up
berger81
02-05-2008, 14:40
io ho appena finito di fare i lavori che dovevo , e adesso ho disassemblato tutto tutto in attesa di una nuva revision di chipset, scusate ma a me fa alquanto CaXXre dover star con un pc strapotente con un chipset fallato di fabbica, la mobo è andata ahime sul mulettone ...... se solo nvidia si decidesse a dare a intel il supporto sli.........
ora speroche si diano na mossa a tirare fuori una revision corretta e performante, senno qua arriva nehalem e ancora sono a rompermi i coXXioni con sto sistema che non riesce a trovar pace.........
io ho appena finito di fare i lavori che dovevo , e adesso ho disassemblato tutto tutto in attesa di una nuva revision di chipset, scusate ma a me fa alquanto CaXXre dover star con un pc strapotente con un chipset fallato di fabbica, la mobo è andata ahime sul mulettone ...... se solo nvidia si decidesse a dare a intel il supporto sli.........
ora speroche si diano na mossa a tirare fuori una revision corretta e performante, senno qua arriva nehalem e ancora sono a rompermi i coXXioni con sto sistema che non riesce a trovar pace.........
azz berger,
da te non me lo aspettavo viste le tue ottime prospettive,
comunque non è un chipset da buttare,
io ho la evga e mi trovo bene,
certo mi aspettavo qualcosa di più,
cosi voglio provare un dual perchè la gestione dei quad è penosa con un drop pauroso,
mi hanno detto che i dual li gestisce meglio,
la letture ram almeno a me ha soddisfatto,
sono a 12131 in lettura e per un quad è tantissimo,
adesso aspetto un e8500 e lo torturerò un pò,
il qx9650 intanto lo parcheggio in attesa di sviluppi, ma mi piange il cuore.
salve a tutti, mi sn registrato apposta per chiedere un parere, la mia configurazione è:
CPU Q9300 raffreddata con un Silent Knight AL
Ram Kit DDR3 2048MB (2X1GB) 1333MHz Twinx3 CL9 Pc10666
MB Striker II Extreme bios 0402
GPU XFX 8800 GTS 640MB
il tutto in un CM Cosmos con 9 Fan (due 70x70x15mm e 7 120x120x25 mm)
non ho avuto problemi di alcun tipo nel riconoscimento hardwere (nessun CPUINT) sembrerebbe tutto liscio ma la mobo nn ne vuole sapere di salire stabilmente a fsb 400 (beeppa di continuo o non avvia Vista) e le memorie riesco a stento a tenerle a 1333 con cas 9, ho provato ad aggiornare il bios al 0508 ma sia EZflash che asusUpdate mi dicono che le 2 versioni non corrispondono. Sbaglierò qualcosa ma ho seguito la guida sul sito asus e sul manuale della scheda :muro: poi ho letto di altre versioni del bios più stabili ma che sul sito ufficiale non ci sono.. sapreste dire come posso procurarmele? :help:
Marscorpion
02-05-2008, 20:04
io ho appena finito di fare i lavori che dovevo , e adesso ho disassemblato tutto tutto in attesa di una nuva revision di chipset, scusate ma a me fa alquanto CaXXre dover star con un pc strapotente con un chipset fallato di fabbica, la mobo è andata ahime sul mulettone ...... se solo nvidia si decidesse a dare a intel il supporto sli.........
ora speroche si diano na mossa a tirare fuori una revision corretta e performante, senno qua arriva nehalem e ancora sono a rompermi i coXXioni con sto sistema che non riesce a trovar pace.........
Che drastico! :D Almeno aspetta di vedere la posizione di Nvidia riguardo il problema della perdita di dati; non c'è ancora niente di ufficiale!
Ripeto a me la mobo va benone! sono con un Q6600 a 3.6GHZ con FSB a 1800 e ram unlinked a 1600 7-6-6-20 1T e P1 P2 enabled, 12 ore di Prime95 e già svariate ore di gioco a Gears of War e Company of Heroes OF senza mai un prblema!
Ho provato anche con cpu a 3700 MHZ e nessun problema.Per quello che ho potuto vedere la mobo ha un grande potenziale di overclock, considerando anche che i bios sono per ora beta. Soddisfatto la ricomprerei ad occhi chiusi!
Marscorpion
02-05-2008, 20:12
salve a tutti, mi sn registrato apposta per chiedere un parere, la mia configurazione è:
CPU Q9300 raffreddata con un Silent Knight AL
Ram Kit DDR3 2048MB (2X1GB) 1333MHz Twinx3 CL9 Pc10666
MB Striker II Extreme bios 0402
GPU XFX 8800 GTS 640MB
il tutto in un CM Cosmos con 9 Fan (due 70x70x15mm e 7 120x120x25 mm)
non ho avuto problemi di alcun tipo nel riconoscimento hardwere (nessun CPUINT) sembrerebbe tutto liscio ma la mobo nn ne vuole sapere di salire stabilmente a fsb 400 (beeppa di continuo o non avvia Vista) e le memorie riesco a stento a tenerle a 1333 con cas 9, ho provato ad aggiornare il bios al 0508 ma sia EZflash che asusUpdate mi dicono che le 2 versioni non corrispondono. Sbaglierò qualcosa ma ho seguito la guida sul sito asus e sul manuale della scheda :muro: poi ho letto di altre versioni del bios più stabili ma che sul sito ufficiale non ci sono.. sapreste dire come posso procurarmele? :help:
Ciao, ti consiglio di mettere il Bios 507 o il 603. Li trovi sul forum di extreme systems nel thread ufficiale della Asus Striker 2 Extreme!
Per le ram prova a mettere il 603 che a detta dei tecnici Asus dovrebbe migliorare propio le prestazioni delle ram.
Per l' FSB prova a passare direttamente a 450, quindi con FSB a 1800 e ram unlinked a 1333 o se ce la fanno a 1600. Purtroppo anche io ho smanettato abbastanza prima di trovare una configurazione stabile ma ora va che è un piacere! ;)
Marscorpion
02-05-2008, 20:15
up
Io non ho quelle ram ma molti le hanno con questa scheda e non hanno nessun problema. Prova a fare un memtest con ram a 1800 e volt di base per vedere se le ram hanno dei difetti.
Se guardi su forum stranieri molti quelle ram le tengono a 2000 senza problemi con questa mobo!
fdadakjli
02-05-2008, 20:20
Io non ho quelle ram ma molti le hanno con questa scheda e non hanno nessun problema. Prova a fare un memtest con ram a 1800 e volt di base per vedere se le ram hanno dei difetti.
Se guardi su forum stranieri molti quelle ram le tengono a 2000 senza problemi con questa mobo!
si...quoto...però tieni presente che potrebbe avere qualche problema al primo avvio che gli comporterebbe di dover usare delle ddr3 scrause per bootare e impostare il vdimm necessario... ;)
Icemanrulez
02-05-2008, 20:30
azz berger,
da te non me lo aspettavo viste le tue ottime prospettive,
comunque non è un chipset da buttare,
io ho la evga e mi trovo bene,
certo mi aspettavo qualcosa di più,
cosi voglio provare un dual perchè la gestione dei quad è penosa con un drop pauroso,
mi hanno detto che i dual li gestisce meglio,
la letture ram almeno a me ha soddisfatto,
sono a 12131 in lettura e per un quad è tantissimo,
adesso aspetto un e8500 e lo torturerò un pò,
il qx9650 intanto lo parcheggio in attesa di sviluppi, ma mi piange il cuore.
questo è poco ma sicuro.
prima con un e6600 andavo in tranquillità anche a 550mhz di bus adesso col q6600 non riesco ad andare oltre 420...la mia una delle prime uscite ha un vdrop con il quad di 0.1/0.11v...davvero un grosso problema con l'oc...
fdadakjli
02-05-2008, 20:31
questo è poco ma sicuro.
prima con un e6600 andavo in tranquillità anche a 550mhz di bus adesso col q6600 non riesco ad andare oltre 420...la mia una delle prime uscite ha un vdrop con il quad di 0.1/0.11v...davvero un grosso problema con l'oc...
azz...davvero alto il droop...non hai pensato di fare una vmod???
questo è poco ma sicuro.
prima con un e6600 andavo in tranquillità anche a 550mhz di bus adesso col q6600 non riesco ad andare oltre 420...la mia una delle prime uscite ha un vdrop con il quad di 0.1/0.11v...davvero un grosso problema con l'oc...
strano che non riesci a salire almeno a 450 460,
io credo che il tuo q6600 dovrebbe starci tranquillamente,
llc enable o disable?
Icemanrulez
02-05-2008, 20:35
azz...davvero alto il droop...non hai pensato di fare una vmod???
no però ho pensato di prendere la dfi o la foxconn 790 quando usciranno ;)
a titolo di confronto su msi hydrogen x38 il q6600 che ho adesso stava tranquillo a 3800 con 1.58v adesso a fatica resta a 3600...:cry:
Icemanrulez
02-05-2008, 20:37
strano che non riesci a salire almeno a 450 460,
io credo che il tuo q6600 dovrebbe starci tranquillamente,
llc enable o disable?
llc che è??
fdadakjli
02-05-2008, 20:42
no però ho pensato di prendere la dfi o la foxconn 790 quando usciranno ;)
a titolo di confronto su msi hydrogen x38 il q6600 che ho adesso stava tranquillo a 3800 con 1.58v adesso a fatica resta a 3600...:cry:
anche io le sto aspettando con ansia...spero escano in tempi accettabili... :sperem:
le reference 790i non mi convincono molto sinceramente ed eviterei la striker2 extreme... :read:
llc che è??
load line calibration
Icemanrulez
02-05-2008, 20:46
load line calibration
nel biso dell'evga non l'ho mai visto forse ti riferisci al gtl che tengo su auto
nel biso dell'evga non l'ho mai visto forse ti riferisci al gtl che tengo su auto
azz scusa credevo che avevi la s2e,
no, il drop è quello e solo la vmod potresti fare,
anche io ho la evga e in oc è molto limitata
Scusate una domanda.
Con questa mobo si può fare a meno di installare una scheda audio ? Com'è l'audio di questa? Come le collegherei un sistema 7.1 ?
Up
Ciao, ti consiglio di mettere il Bios 507 o il 603. Li trovi sul forum di extreme systems nel thread ufficiale della Asus Striker 2 Extreme!
Per le ram prova a mettere il 603 che a detta dei tecnici Asus dovrebbe migliorare propio le prestazioni delle ram.
Per l' FSB prova a passare direttamente a 450, quindi con FSB a 1800 e ram unlinked a 1333 o se ce la fanno a 1600. Purtroppo anche io ho smanettato abbastanza prima di trovare una configurazione stabile ma ora va che è un piacere! ;)
ho flashato il 508 (mi linkeresti direttamente la pagina del forum extreme systems? non l'ho trovata), tutto stabile a fsb 450 con ram a 1450 il mio Q9300 adesso viaggia sui 3.38Ghz con temperature un pò altine 56°C Iidle e 67°C in Full, errore nella gestione delle temperature da parte del bios? o l'asus Silent Knight AL non è all'altezza? :mc:
fdadakjli
03-05-2008, 09:02
ho flashato il 508 (mi linkeresti direttamente la pagina del forum extreme systems? non l'ho trovata)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=180445&highlight=striker+extreme
Marscorpion
03-05-2008, 09:33
ho flashato il 508 (mi linkeresti direttamente la pagina del forum extreme systems? non l'ho trovata), tutto stabile a fsb 450 con ram a 1450 il mio Q9300 adesso viaggia sui 3.38Ghz con temperature un pò altine 56°C Iidle e 67°C in Full, errore nella gestione delle temperature da parte del bios? o l'asus Silent Knight AL non è all'altezza? :mc:
Quanto hai dato di Vcore?
Comunque prova a mettere il 603 che dicono vada molto bene e vedi se le temp cambiano oppure prova a ridurre il vcore fino a che trovi il valore minimo a cui sei stabile. 67° in effetti sono un pò tantini, io cerco sempre di stare sotto i 60°!
Quanto hai dato di Vcore?
Comunque prova a mettere il 603 che dicono vada molto bene e vedi se le temp cambiano oppure prova a ridurre il vcore fino a che trovi il valore minimo a cui sei stabile. 67° in effetti sono un pò tantini, io cerco sempre di stare sotto i 60°!
vi posto direttamente cipuz
http://img247.imageshack.us/img247/2978/eaetbsoa5.jpg
albortola
03-05-2008, 13:10
anche io le sto aspettando con ansia...spero escano in tempi accettabili... :sperem:
le reference 790i non mi convincono molto sinceramente ed eviterei la striker2 extreme... :read:
a quando il cambio dei raptorx con i velociraptor?? xD
Marscorpion
03-05-2008, 13:10
Il Vcore non è per niente alto quindi 67° mi sembrano non giustificati! Potrebbe essere un problema di rilevazione delle temperature (molto probabile) oppure una pessima aereazione nel case.
Il Vcore non è per niente alto quindi 67° mi sembrano non giustificati! Potrebbe essere un problema di rilevazione delle temperature (molto probabile) oppure una pessima aereazione nel case.
ti posso assicurare che il case è areato bene
http://img167.imageshack.us/img167/7813/020520081825yc0.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/341/030520081826os6.jpg
che vcore mi consigliate per restare a FSB 450? ho notanto ke con vcore 1.264 non riesco a chiudere un test con prime95
fdadakjli
03-05-2008, 14:44
a quando il cambio dei raptorx con i velociraptor?? xD
i raptor ho deciso di cambiarli con dischi a 15k giri e controller dedicato;)
fine OT
aaasssdddfffggg
03-05-2008, 15:52
io devo aspettare ancora una settimana per il ritorno della mia STRIKER II Extreme.Nuova di zecca rispedita direttamente da ASUS Germany.Forza ragazzi preparatemi il pachetto.:D
fdadakjli
03-05-2008, 15:54
io devo aspettare ancora una settimana per il ritorno della mia STRIKER II Extreme.Nuova di zecca rispedita direttamente da ASUS Germany.Forza ragazzi preparatemi il pachetto.:D
ma da quanto stai aspettando sta mobo???... :eek:
per fortuna che dove compro io in svizzera gli RMA sono rapidissimi...al posto tuo non resisterei... :asd:
aaasssdddfffggg
03-05-2008, 15:56
rimandata in RMA 20 giorni fa.Dai ,alla fine non sono stati così lenti (40 giorni di media).Come arriva si ricomincia a ballare.L'importante è farsi trovare pronti per l'arrivo del GT200 : potrebbe apparire già al computex di taipei a giugno.Le prime 2 che escono sul mercato sono mie.:D
fdadakjli
03-05-2008, 16:02
Le prime 2 che escono sul mercato sono mie.:D
:nonsifa: le prime due GT200 saranno mie... :Prrr:
aaasssdddfffggg
03-05-2008, 16:03
Hehehe.In gamba amico.;)
Marscorpion
03-05-2008, 17:19
che vcore mi consigliate per restare a FSB 450? ho notanto ke con vcore 1.264 non riesco a chiudere un test con prime95
Questo lo devi vedere tu! il valore minimo di Vcore che ti permette di essere stabile sotto Prime95 e uso intensivo del pc( giochi, ecc).Alza o abbassa di uno step alla volta finchè non sei stabile! Se passa 10 ore di Prime95 puoi considerare il pc rocksolid !
Marscorpion
03-05-2008, 17:22
rimandata in RMA 20 giorni fa.Dai ,alla fine non sono stati così lenti (40 giorni di media).Come arriva si ricomincia a ballare.L'importante è farsi trovare pronti per l'arrivo del GT200 : potrebbe apparire già al computex di taipei a giugno.Le prime 2 che escono sul mercato sono mie.:D
Già la mia decisione di prendere questa mobo è stata molto condizionata dalla volontà di mettere due GT200 :D L'accoppiata sarà esplosiva!!!!!
non ho toccato ancora il vcore, ho eseguito una sessione di Vintage:
http://img177.imageshack.us/img177/8195/q9300gtsfc1.jpg
la GPU è un pò bassina come punteggio considerando che con la vecchia Gigabyte P35-DS3P facevo di +
dunque ragazzi ho risolto il problema dei freeze improvvisi con il bios 0512 .Impostando a mano i valori della memoria cioe' 1600 mhz i timings e il voltaggio a 1,9.Ho un fastidiosissimo problema e cioe' che al riavvio della macchina devo sempre spegnere e accendere a mano perche' l'lcd poster mi da errore rdram.Questo non accade con il 0603 ma stranamente con questo bios i blocchi del sistema ritornano.Ora sono con il 0601 in attesa di un bios che possa farmi godere a pieno dell'hardware in sign.Sono molto tentato di cambiare per una reference ma non so se questi stessi prob si possano ripetere.Sta di fatto che una volta entrato n vista la scheda e' stabile.Postero' un paio di bench per vedere come si comporta.
Ma dove li reperite i bios beta? che sul sito dell'asus non ci sono? :stordita: Cmq, onestamente mi sto trovando benonene, toccando sempre ferro!!! :sperem: con questa main. Nulla da dire, anche con bios beta mostra una grande solidità! :sborone:
i bios son stati linkati un po' piu' su cmq eccoti il link con tutti i beta (se non si puo' cancellateli pure)
http://www.benchzone.com/Downloads/BIOS/Motherboards/Asus/Striker_II_Extreme/Beta/
.Comincio a pensare che il problema mio sia la ram ocz che non va tanto daccordo con asus nonostante il chip micron.:muro:
col nuovo 603 il Q9300 mi regge 10 ore di Prime95 ma a temperature di 75°C :eek: inizio a pensare che non sia il bios il problema... non è ke ho messo troppa pasta termica? avete qualche consiglio? Dato che devo ordinare da Drako il pannello laterale con finestra per il cosmos1000 potrei anche comprare una pasta termica "adeguata", ho visto che si trovano anche dei Liquid MetalPad da mettere al posto della pasta termica, me li consigliate? :help:
aggiorno per dirvi che non contento ho deciso di "toccare con mano" il dissipatore (dove fa contatto con la cpu) ed è FREDDO :eek: oltretutto ho notato che dal bios la temperatura è di soli 42°C :mbe:
Ragazzi, io ho preso il Q9450, ma sopra i 3.2ghz non riesco a tenerlo stabile in nessuna maniera, mi capitano freaze oppure schermate blu, suggerimenti? :stordita:
Ragazzi, io ho preso il Q9450, ma sopra i 3.2ghz non riesco a tenerlo stabile in nessuna maniera, mi capitano freaze oppure schermate blu, suggerimenti? :stordita:
io con il Q9300 sto tranquillo a 3,38Ghz, provato a lasciare l'overvolt su auto? a me capita ke se sposto i volt a mano non si avvia nulla, in alterantiva metti il 603 ke va liscio :D
Enochian
05-05-2008, 08:56
Ragazzi mi iscrivo per chiedere se questa mobo regge due 9800gx2 in sli. In alternativa è più performante un triplo sli con le 8800 gt?
fdadakjli
05-05-2008, 09:07
Ragazzi mi iscrivo per chiedere se questa mobo regge due 9800gx2 in sli. In alternativa è più performante un triplo sli con le 8800 gt?
le supporta pienamente le GX2 in Quad-SLi a patto di avere Vista installato...con il XP non puoi fare ne il Triple ne il QuadSLi...
il Triple di 8800gt non si può fare...servono delle 8800GTX/8800Ultra oppure delle 9800GTX... ;)
Enochian
05-05-2008, 09:11
Thanks per le risposte.
Ho ancora due dubbi : quale tra queste configurazioni è più performante?
- 9800x2 quad sli ( due schede )
- 8800GTX/8800Ultra 9800GTX x3 ( tre schede )
Tenendo conto che gioco solo a 1920x1200, mi conviene il triple o quad sli oppure una 9800 gx2 sola? Alcuni dicono che se non salgo di risoluzione non convenga, ma crysis con 2x9800gx2 passa da 35 a 60 frames per second a quella risoluzione e non mi pare poco.
fdadakjli
05-05-2008, 09:15
se non hai molta fretta ti consiglierei di aspettare le nuove GeForce 9900...[GT200]...in uscita in estate...ne metti due di quelle in SLi e ti dimentichi le Ultra, GTX e GX2 attuali... :asd:
altrimenti se devi comprare per forza adesso io andrei su 2x9800GX2 in QuadSLi... ;)
Enochian
05-05-2008, 09:49
Devo cominciare ad assemblare il pc a giugno, diciamo per la metà del mese; se esce a luglio o agosto sono fuori da questo discorso...
fdadakjli
05-05-2008, 11:53
Devo cominciare ad assemblare il pc a giugno, diciamo per la metà del mese; se esce a luglio o agosto sono fuori da questo discorso...
al max potresti prendere una vga economica provvisoria x tirare GT200 oppure se non sei dell'idea vai di quadsli di 9800gx2...:)
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 12:43
Sono arrivate pure i kit da 4 giga(2x2) da 2000Mhz OCZ in modo da arginare l'ostacolo di non poter sfruttare questa velocità su tutti e quattro gli slot sulle 790i ultra.
L'arrivo sul mercato è attesa fra un paio di settimane.Bene,le mie prossime ram finalmente.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=271631
Enochian
05-05-2008, 12:49
al max potresti prendere una vga economica provvisoria x tirare GT200 oppure se non sei dell'idea vai di quadsli di 9800gx2...:)
Credo che prenderò il quad sli, se non altro 60 fps in very high a 1900x1200 per crysis me li assicuro e mi concedono per giocare al top con tutti i giochi almeno un anno o anno e mezzo di tranquillità tecnologica.
Infatti in Assassin's Creed o UT3 con il quad sli e il quad core extreme mi sa che si vola.
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 12:50
Credo che prenderò il quad sli, se non altro 60 fps in very high a 1900x1200 me li assicuro e mi concedono per giocare al top con tutti i giochi almeno un anno o anno e mezzo di tranquillità tecnologica.
Ma fai uno sforzo e aspetta le gt200.Quando le vedrai girare ti scorderai pure come è fatta esteticamente la 9800x2.Fidati.
fdadakjli
05-05-2008, 12:52
Ma fai uno sforzo e aspetta le gt200.Quando le vedrai girare ti scorderai pure come è fatta esteticamente la 9800x2.Fidati.
è quello che gli ho detto anche io... :asd:
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 12:55
c'è da aspettare 2 mesi.Ormai ci siamo.Spendere adesso per una vga di fascia è totalmente senso senso.Poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma sono certo che quest'estate se ne pentirà.:stordita:
fdadakjli
05-05-2008, 12:57
c'è da aspettare 2 mesi.Ormai ci siamo.Spendere adesso per una vga di fascia è totalmente senso senso.Poi ognuno è libero di fare quello che vuole ma sono certo che quest'estate se ne pentirà.:stordita:
sono completamente daccordo... :)
infatti le mie 9800 hanno i giorni contati... :asd:
MaJiNaiL
05-05-2008, 13:18
nemesis ti debbo chiedere una cosa...
come ti trovi con le cellshock???ho trovato un offerta imperdibile in un negozio qui vicino a me e ho preso le 1600 cas 7-6-6-18....le monto nel week end...
Enochian
05-05-2008, 13:30
Ma fai uno sforzo e aspetta le gt200.Quando le vedrai girare ti scorderai pure come è fatta esteticamente la 9800x2.Fidati.
Addirittura tu dici che una gt200 avrà prestazioni molto superiori ad un quad sli con 2 9800gx2?
Il mio problema è che devo partire per fine luglio, però probabilmente mi conviene aspettare se la gt esce a inizio luglio... il problema è che se prendo la gt mi cambia la motherboard... che casino!
Flying Tiger
05-05-2008, 13:31
nemesis ti debbo chiedere una cosa...
come ti trovi con le cellshock???ho trovato un offerta imperdibile in un negozio qui vicino a me e ho preso le 1600 cas 7-6-6-18....le monto nel week end...
E hai fatto piu' che bene , sono ram davvero di qualita' , io con le 1800 mi trovo veramente bene :)
Peraltro confermo che il bios 0603 funziona a meraviglia , da quando l' ho installato ho fatto alcune prove e per adesso uso il sistema con queste impostazioni :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080505132545_FSB450.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080505132545_FSB450.jpg)
Assolutamente stabile con davvero nessun problema , neanche la questione della possibile corruzione dei dati visto che utilizzo un controller separato .
Poi in settimana mi arriva un kit Ybris A.C.S. e allora vediamo anche di alzare il molty....:)
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 13:33
nemesis ti debbo chiedere una cosa...
come ti trovi con le cellshock???ho trovato un offerta imperdibile in un negozio qui vicino a me e ho preso le 1600 cas 7-6-6-18....le monto nel week end...
Vai tranquillo.Le Cellshock non fanno una piega con la STRIKER II EXTREME sia in configurazione da 2 che da 4 giga.;)
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 13:37
Addirittura tu dici che una gt200 avrà prestazioni molto superiori ad un quad sli con 2 9800gx2?
Il mio problema è che devo partire per fine luglio, però probabilmente mi conviene aspettare se la gt esce a inizio luglio... il problema è che se prendo la gt mi cambia la motherboard... che casino!
Una GT200 andrà "almeno"come 2 9800x2 in quad SLI (e dico una sola)...Poi con uno SLI saremo su un altro pianeta:D
Ecco lespecifiche rilasciate oggi (probabili visto che la sigla GT sta per GEFORCE TWIN ovvero "gemella" riferita al doppio core)
GeForce 9900 GTX (GT200) specs leaked
55nm TSMC process
Single chip with "dual G92b like" cores
330-350mm2 die size
900M+ transistors
512-bit memory interface
32 ROP
192SP (24X8)
6+8 Pin
550~600W PSU min
GDDR3 memories
10.5" long
Dual slot TM71 cooler from Coolermaster
TDP up to 240W
P651 PCB
9900GTX SLI runs Crysis 2560x1600 VH 4XAA smoothly
Una GT200 andrà "almeno"come 2 9800x2 in quad SLI (e dico una sola)...Poi con uno SLI saremo su un altro pianeta:D
Ecco lespecifiche rilasciate oggi (probabili visto che la sigla GT sta per GEFORCE TWIN ovvero "gemella" riferita al doppio core)
GeForce 9900 GTX (GT200) specs leaked
55nm TSMC process
Single chip with "dual G92b like" cores
330-350mm2 die size
900M+ transistors
512-bit memory interface
32 ROP
192SP (24X8)
6+8 Pin
550~600W PSU min
GDDR3 memories
10.5" long
Dual slot TM71 cooler from Coolermaster
TDP up to 240W
P651 PCB
9900GTX SLI runs Crysis 2560x1600 VH 4XAA smoothlyUna GT200 andrà "almeno"come 2 9800x2 in quad SLI (e dico una sola)...Poi con uno SLI saremo su un altro pianeta :eek: :eek: non ti sembra un po troppo? senno addio marketing..
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 18:07
Una GT200 andrà "almeno"come 2 9800x2 in quad SLI (e dico una sola)...Poi con uno SLI saremo su un altro pianeta :eek: :eek: non ti sembra un po troppo? senno addio marketing..
con 32 rops 512 bit e 192 stream processors per non parlare delle frequenze operative superiori a 750 Mhz per la GPU direi proprio di no.Non mi sembra troppo.;)
brugola.x
05-05-2008, 18:28
con 32 rops 512 bit e 192 stream processors per non parlare delle frequenze operative superiori a 750 Mhz per la GPU direi proprio di no.Non mi sembra troppo.;)
link (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=271801) ...;)
raga scusatemi ma la striker 2 va bene con le cellshock a 1800 con configurazione di 4 banchi da 1 giga ciascuno o con i 2 banchi da 2 ciascuno?
Vorre isostituire i miei 4 giga di ocz che mi danno errore detect dram con le cellshock.
con 32 rops 512 bit e 192 stream processors per non parlare delle frequenze operative superiori a 750 Mhz per la GPU direi proprio di no.Non mi sembra troppo.;)il fatto che abbia 32 rops e 512bit e 192 stream non vuol dire che va il quadruplo di un 9800 attuale... non e mai esistito e mai esistera che da una generazione ad un'altra le prestazioni quadruplicano e non sara nemmeno sta volta... e questo vale anche per ati.. ;)
Flying Tiger
05-05-2008, 18:54
raga scusatemi ma la striker 2 va bene con le cellshock a 1800 con configurazione di 4 banchi da 1 giga ciascuno o con i 2 banchi da 2 ciascuno?
Vorre isostituire i miei 4 giga di ocz che mi danno errore detect dram con le cellshock.
Le CellShock 1800Mhz sono solo disponibili con banchi da 1Gb , cosi' come le recenti 1866Mhz , confermo che con la S2E non hanno nessun tipo di problema , tanto che sono state scelte da piu' di un recensore di questa scheda .
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 19:35
il fatto che abbia 32 rops e 512bit e 192 stream non vuol dire che va il quadruplo di un 9800 attuale... non e mai esistito e mai esistera che da una generazione ad un'altra le prestazioni quadruplicano e non sara nemmeno sta volta... e questo vale anche per ati.. ;)
Una 9800x2 va come 2 8800gtx oppure no (siamo molto vicini)?Informiamoci prima di sparare a zero.Non ce nessun quadruplo.La 9800x2 viene vista come uno SLI con 2 schede della sua stessa categoria.Le 9800x2 ,aggiungo,spariranno dal mercato come arriva la gt200.
Una 9800x2 va come 2 8800gtx oppure no (siamo molto vicini)?Informiamoci prima di sparare a zero.Non ce nessun quadruplo.La 9800x2 viene vista come uno SLI con 2 schede della sua stessa categoria.Le 9800x2 ,aggiungo,spariranno dal mercato come arriva la gt200.tu hai detto che una gt200 va come due 9800gx2 quindi in quad sly:read: mi sembri tu quello che spara a zero
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 20:52
tu hai detto che una gt200 va come due 9800gx2 quindi in quad sly:read: mi sembri tu quello che spara a zero
Dio come sei messo male ragazzo.Il fatto che dentro una 9800x2 ci siano 2 gpu non interessa.E' pur sempre una ed una sola scheda video per nVIDIA (che mira a sostiturila con un'altra top di gamma) che accoppiata ad un altra fa 2 schede video in SLI.In quest'ottica il GT200 è una singola GPU ma formata da 2 core all'interno.Avendo maggiori unità shader,numero maggiore di ROPS e banda passante di memoria a 512bit per non parlare di frequenze operrative sensibilimente più elevate (e considerando che l'architettura è anche maggiormente complessa della 9800x2)è molto facile dedurre che le sue prestazioni saranno molto vicine a 2 9800x2 in SLI.
Attendiamo e vediamo se il tempo mi darà ragione.Io al posto tuo non ci scommetterei...Mi sembra che CRYSIS non giri a 2560x1600 con aa4x in quadSLI come invece una gt200 dai rumors molto vicino alla casa di SANTA CLARA riesce a fare benissimo...
Chiusa la parentesi adesso torniamo nel thread della STRIKER II EXTREME.
Dio come sei messo male ragazzo.Il fatto che dentro una 9800x2 ci siano 2 gpu non interessa.E' pur sempre una ed una sola scheda video per nVIDIA (che mira a sostiturila con un'altra top di gamma) che accoppiata ad un altra fa 2 schede video in SLI.In quest'ottica il GT200 è una singola GPU ma formata da 2 core all'interno.Avendo maggiori unità shader,numero maggiore di ROPS e banda passante di memoria a 512bit per non parlare di frequenze operrative sensibilimente più elevate (nonostante l'architettura sia maggiormente complessa della 9800x2)è molto facile dedurre che le sue prestazioni saranno molto vicine a 2 9800x2 in SLI.
Attendiamo e vediamo se il tempo mi darà ragione.Io al posto tuo non ci scommetterei...Mi sembra che CRYSIS non giri a 2560x1600 con aa4x in quadSLI come invece una gt200 dai rumors molto vicino alla casa di SANTA CLARA riesce a fare benissimo...
Chiusa la parentesi adesso torniamo nel thread della STRIKER II EXTREME.
Dite di aspettare ancora eh? :( volevo farmi un quadSLI ma se le prestazioni sn quelle allora aspetto la gt200, sapete più o meno quanto costerà? e magari se sarà subito utilizzabile dalla mia Striker II Extreme? :D
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 21:07
Dite di aspettare ancora eh? :( volevo farmi un quadSLI ma se le prestazioni sn quelle allora aspetto la gt200, sapete più o meno quanto costerà? e magari se sarà subito utilizzabile dalla mia Striker II Extreme? :D
nVIDIA dovrebbe fare un hard launch (ovvero presentazione e lancio mondiale con disponibilità immediata)in luglio.Si,personalmente ti consiglio di aspettarla.Non te ne pentirai.E' questa la scheda video che nVIDIA ha promesso da parecchio tempo di superare il teraflop di potenza di calcolo.I dati presunti rientrano perfettamente in quest'ottica.Credo che costerà tra le 500 e 600 euro.Ci siamo quasi.Ne sapremo già molto di più durante il COMPUTEX di TAIPEI che si aprirà la prima settimana di Giugno (dove tra l'altro verrà lanciata anche la rivale ATI R700)
nVIDIA dovrebbe fare un hard launch (ovvero presentazione e lancio mondiale con disponibilità immediata)in luglio.Si,personalmente ti consiglio di aspettarla.Non te ne pentirai.E' questa la scheda video che nVIDIA ha promesso da parecchio tempo di superare il teraflop di potenza di calcolo.I dati presunti rientrano perfettamente in quest'ottica.Credo che costerà tra le 500 e 600 euro.Ci siamo quasi.Ne sapremo già molto di più durante il COMPUTEX di TAIPEI che si aprirà la prima settimana di Giugno (dove tra l'altro verrà lanciata anche la rivale ATI R700)
Ti ringrazio, allora aspetterò con ansia :rolleyes: approfitto per quotarmi, magari qualcuno mi risponde :fiufiu:
col nuovo 603 il Q9300 mi regge 10 ore di Prime95 ma a temperature di 75°C :eek: inizio a pensare che non sia il bios il problema... non è ke ho messo troppa pasta termica? avete qualche consiglio? Dato che devo ordinare da Drako il pannello laterale con finestra per il cosmos1000 potrei anche comprare una pasta termica "adeguata", ho visto che si trovano anche dei Liquid MetalPad da mettere al posto della pasta termica, me li consigliate? :help:
aggiorno per dirvi che non contento ho deciso di "toccare con mano" il dissipatore (dove fa contatto con la cpu) ed è FREDDO :eek: oltretutto ho notato che dal bios la temperatura è di soli 42°C :mbe:
aaasssdddfffggg
05-05-2008, 21:22
Ti ringrazio, allora aspetterò con ansia :rolleyes: approfitto per quotarmi, magari qualcuno mi risponde :fiufiu:
E' sempre il solito problema noto della STRIKER II.Rileva temperature sensibilmente superiori a quelle reali.Non devi preoccuparti più di tanto.Hai superato PRIME95 dopo diverse ore quindi puoi ritenerti stabile a tutti gli effetti.Tra l'altro i quad a 45nm vanno in temeprature rosse sopra gli 80° abbondanti.Se anche così fosse vero dopo 10 ore di test avere 75 gradi non è assolutamente malvagio.
E' sempre il solito problema noto della STRIKER II.Rileva temperature sensibilmente superiori a quelle reali.Non devi preoccuparti più di tanto.Hai superato PRIME95 dopo diverse ore quindi puoi ritenerti stabile a tutti gli effetti.Tra l'altro i quad a 45nm vanno in temeprature rosse sopra gli 80° abbondanti.Se anche così fosse vero dopo 10 ore di test avere 75 gradi non è assolutamente malvagio.
ok! anche perchè il mio cosmos oramai sembra un ventilatore :p
goccianera
06-05-2008, 13:29
Buongiorno a lor signori...ma i problemi di corruzione dati, sul 790i sono poi stati risolti da parte di Nvidia?? o sono ancora in alto mare...:boh:
berger81
06-05-2008, 20:50
Buongiorno a lor signori...ma i problemi di corruzione dati, sul 790i sono poi stati risolti da parte di Nvidia?? o sono ancora in alto mare...:boh:
quoto, che io sappia ancora alto mare, magari qualcuno ne sa di piu.....
aspetterò ancora 10-15 gg dopodiche vedro il da farsi, per ora sono con il portatile della moglie.......
Flying Tiger
07-05-2008, 01:11
Buongiorno a lor signori...ma i problemi di corruzione dati, sul 790i sono poi stati risolti da parte di Nvidia?? o sono ancora in alto mare...:boh:
quoto, che io sappia ancora alto mare, magari qualcuno ne sa di piu.....
aspetterò ancora 10-15 gg dopodiche vedro il da farsi, per ora sono con il portatile della moglie.......
Su questo problema in effetti e' calato il silenzio da parte di Nvidia , che si e' limitata a riconoscere ufficialmente l' esistenza dello stesso e a dichiarare che " sta' lavorando per risolverlo " , poi il buio ...
Attualmente , leggendo in giro per la rete , si ipotizzano due soluzioni ben distinte , sopratutto per le conseguenze che queste comportano .
Bios : il problema dipende da una errata configurazione del bios a livello di codice , che ad alti Fsb si , come dire , corrompe ed invia comandi errati ai componenti hardware che pilotano gli HD , cio' significa che basterebbe un' aggiornamento dello stesso per risolvere il problema , e forse potrebbe spiegare anche come Asus tardi , inspiegabilmente , visto la quantita' rilevante di bios beta , a rilasciare un bios ufficiale con annessi e connessi a livello di prestazioni , stabilita' ed affidabilita' .
Chipset : il problema e' nel microcodice interno del chipset , quindi indipendente dalla questione bios, l' ipotesi piu' accreditata , che per essere risolto comporta necessariamente una nuova revision del chipset stesso , dove il microcodice viene riprogrammato e quindi corretto , questo pero' solleva una questione molto complicata , nel senso che se fosse cosi' Nvidia si troverebbe di fronte a due opzioni con annessi e connessi , in pratica o sostituisce gratuitamente il prodotto con la prima versione del chipset fallata con quello corretto , oppure " consigliare " gli stessi clienti di riacquistare il prodotto della nuova revision , magari con una riduzione sul prezzo di acquisto ...
Cio' non toglie che a livello di immagine Nvidia ha preso una bella botta , come si suol dire , anche perche' chi acquista prodotti di questo livello , e aggiungo costo , chiaramente non intende utilizzarlo a default, anzi , pretende un prodotto stabile e performante , e sopratutto esente da problemi .
Personalmente concordo con berger81 , questo a prescindere dal fatto che utilizzi un controller esterno , cioe' il sapere che si ha nel case un prodotto fallato che si e' pagato a peso d' oro , e' psicologicamente deleterio e proprio per questo non e' accettabile , come dire , si avverte sempre quella sensazione di avere un prodotto con quel " qualcosa " di stonato , che ti impedisce di essere completamente soddisfatto dell' acquisto ..... e non e' una bella cosa....
Proprio per questo sono anche io in attesa degli eventi , quindi aspettero' ancora un po' , poi se la situazione non si sblocca in termini chiari e definitivi , chiaramente non ho neanche la piu' lontana idea di riacquistare questa scheda con il chipset seconda revision se , come pare , questa e' l' ipotesi piu' accreditata per risolvere il problema , dico addio definitivamente a Nvidia e ai suoi chipset , visto che questa volta non si puo' dire , in tutta franchezza ,che la colpa sia da imputare ad Asus , e mi oriento sulla Foxconn Blackops X48.......vedremo.....
goccianera
07-05-2008, 09:02
..Infatti..penso che nvidia, da questo punto di vista, non si stia comportando "da signore", almeno qualche informazione riguardo a questo problema potrebbe diffonderla, se non altro per rispetto di chi ha gia' aquistato una scheda con il 790i..io per il momento continuo a tenere la vecchia striker...che non mi ha mai dato problemi, fino a quando, visto il prezzo,la scheda non sara' al 100%...
Ciao ho ordinato la mobo con dei moduli temp ddr3 (per poco mi sono scappati i cell shok 1866 ) in alternativa trovo delle G.Skill 2x1GB PC3-14400 1800Mhz-777 2GB 2GBHZ cosa mi sapete dire su questi moduli?qualcuno li ha provati?
Andrea deluxe
07-05-2008, 11:40
Su questo problema in effetti e' calato il silenzio da parte di Nvidia , che si e' limitata a riconoscere ufficialmente l' esistenza dello stesso e a dichiarare che " sta' lavorando per risolverlo " , poi il buio ...
Attualmente , leggendo in giro per la rete , si ipotizzano due soluzioni ben distinte , sopratutto per le conseguenze che queste comportano .
Bios : il problema dipende da una errata configurazione del bios a livello di codice , che ad alti Fsb si , come dire , corrompe ed invia comandi errati ai componenti hardware che pilotano gli HD , cio' significa che basterebbe un' aggiornamento dello stesso per risolvere il problema , e forse potrebbe spiegare anche come Asus tardi , inspiegabilmente , visto la quantita' rilevante di bios beta , a rilasciare un bios ufficiale con annessi e connessi a livello di prestazioni , stabilita' ed affidabilita' .
Chipset : il problema e' nel microcodice interno del chipset , quindi indipendente dalla questione bios, l' ipotesi piu' accreditata , che per essere risolto comporta necessariamente una nuova revision del chipset stesso , dove il microcodice viene riprogrammato e quindi corretto , questo pero' solleva una questione molto complicata , nel senso che se fosse cosi' Nvidia si troverebbe di fronte a due opzioni con annessi e connessi , in pratica o sostituisce gratuitamente il prodotto con la prima versione del chipset fallata con quello corretto , oppure " consigliare " gli stessi clienti di riacquistare il prodotto della nuova revision , magari con una riduzione sul prezzo di acquisto ...
Cio' non toglie che a livello di immagine Nvidia ha preso una bella botta , come si suol dire , anche perche' chi acquista prodotti di questo livello , e aggiungo costo , chiaramente non intende utilizzarlo a default, anzi , pretende un prodotto stabile e performante , e sopratutto esente da problemi .
Personalmente concordo con berger81 , questo a prescindere dal fatto che utilizzi un controller esterno , cioe' il sapere che si ha nel case un prodotto fallato che si e' pagato a peso d' oro , e' psicologicamente deleterio e proprio per questo non e' accettabile , come dire , si avverte sempre quella sensazione di avere un prodotto con quel " qualcosa " di stonato , che ti impedisce di essere completamente soddisfatto dell' acquisto ..... e non e' una bella cosa....
Proprio per questo sono anche io in attesa degli eventi , quindi aspettero' ancora un po' , poi se la situazione non si sblocca in termini chiari e definitivi , chiaramente non ho neanche la piu' lontana idea di riacquistare questa scheda con il chipset seconda revision se , come pare , questa e' l' ipotesi piu' accreditata per risolvere il problema , dico addio definitivamente a Nvidia e ai suoi chipset , visto che questa volta non si puo' dire , in tutta franchezza ,che la colpa sia da imputare ad Asus , e mi oriento sulla Foxconn Blackops X48.......vedremo.....
sarebbe da petizione na cosa del genere, pero' mi sa che i numeri non basterebbero....
brutta storia davvero:(
sarebbe da petizione na cosa del genere, pero' mi sa che i numeri non basterebbero....
brutta storia davvero:(
I prodotti sono garantiti a default, l'OC non lo garantisce nessuno.......... certo, nessuno spende queste cifre per andare a default però purtroppo le cose stanno così.........:rolleyes:
berger81
07-05-2008, 16:19
Personalmente concordo con berger81 , questo a prescindere dal fatto che utilizzi un controller esterno , cioe' il sapere che si ha nel case un prodotto fallato che si e' pagato a peso d' oro , e' psicologicamente deleterio e proprio per questo non e' accettabile , come dire , si avverte sempre quella sensazione di avere un prodotto con quel " qualcosa " di stonato , che ti impedisce di essere completamente soddisfatto dell' acquisto ..... e non e' una bella cosa....
Proprio per questo sono anche io in attesa degli eventi , quindi aspettero' ancora un po' , poi se la situazione non si sblocca in termini chiari e definitivi , chiaramente non ho neanche la piu' lontana idea di riacquistare questa scheda con il chipset seconda revision se , come pare , questa e' l' ipotesi piu' accreditata per risolvere il problema , dico addio definitivamente a Nvidia e ai suoi chipset , visto che questa volta non si puo' dire , in tutta franchezza ,che la colpa sia da imputare ad Asus , e mi oriento sulla Foxconn Blackops X48.......vedremo.....
Quoto in tutto........
Quoto in tutto........
quoto e aggiungo......
sto pensando di passare a intel,
ma il triple sli va a farsi benedire al suo posto prenderò una 9800gx2,
cosi addio problemi strani come questo e come il fatto che su nvidia si parlava che le cpu non si potessero okkare al 100% come su mobo intel e poi a parte le nostre autoconvinzioni, le gestione hd su intel è migliore almeno per me che ho il raid 0, a questo punto mi serve solo sapere il nome della mobo.
berger81
07-05-2008, 16:28
I prodotti sono garantiti a default, l'OC non lo garantisce nessuno.......... certo, nessuno spende queste cifre per andare a default però purtroppo le cose stanno così.........:rolleyes:
anche su questo bisognerebbe discutere, poiche molti produttori garantiscono moduli di memorie molto costosi, con livelli di oc molto elevati, e se questi moduli nn rispettano cio che è stato detto dalla casa madre vengono sostituiti senza problemi
questo e cio che dovrebbe fare pure nvidia con suoi chipset del mio XXXXX
è inutile che si gasano e fanno vedere al mondo intero che il loro chipset ce l' ha piu duro, se lo fanno pure pagare 200$ ai costruttori di mobo e poi nn sale perche ti si fraggano gli hdd.......
ma siccome anche loro fanno le cose cosi alla come viene viene, se ne badano bene di dare garanzie esclusive sui loro chipset.....
Anche la intel non da garanzie aggiuntive (solo default) ma è meno spaccona di nvidia nel proporre le sue soluzioni.
CMQ A PRESCINDERE E TUTTO ASSOLUTAMENTE ASSURDO ED INACCETTABILE...
anche su questo bisognerebbe discutere, poiche molti produttori garantiscono moduli di memorie molto costosi, con livelli di oc molto elevati, e se questi moduli nn rispettano cio che è stato detto dalla casa madre vengono sostituiti senza problemi
questo e cio che dovrebbe fare pure nvidia con suoi chipset del mio XXXXX
è inutile che si gasano e fanno vedere al mondo intero che il loro chipset ce l' ha piu duro, se lo fanno pure pagare 200$ ai costruttori di mobo e poi nn sale perche ti si fraggano gli hdd.......
ma siccome anche loro fanno le cose cosi alla come viene viene, se ne badano bene di dare garanzie esclusive sui loro chipset.....
Anche la intel non da garanzie aggiuntive (solo default) ma è meno spaccona di nvidia nel proporre le sue soluzioni.
CMQ A PRESCINDERE E TUTTO ASSOLUTAMENTE ASSURDO ED INACCETTABILE...
quoto ancora e riaggiungo......
chi ha visto i 500 di fsb con un quad?
io ho provato tre nvidia 790i, 2 evga e 1 xfx,
2 q6600 g0, 1 qx9650, 1 e8500
risultato.....
delusione completa, al max sono arrivato a 484 sulla miglior mobo e col dual tutti quei numeri pazzescki non li ho visti.
berger81
07-05-2008, 16:38
poi tutto questo casino solo perche la nvidia ha "putroppo" la leadership di mercato sulle vga e chi vuole sistemi sli deve rivolgersi per forza ai loro chipset
se la intel assorbisse la tecnologia SLI (che nvidia bada bene a tenersi perche sa che poi con i loro chipset ci farebbero il brodo) o ancora di piu ati riuscisse a tirare fuori qualcosa di veramente tosto perche ormai è da 3-4 anni che stanno dietro le cose cambirebbero presto
.. trovo delle G.Skill 2x1GB PC3-14400 1800Mhz-777 2GB 2GBHZ cosa mi sapete dire su questi moduli?
qualcuno li ha provati?
..mi auto quoto..scusate l'insistenza ma ho già fatto parte dell'ordine e devo decidere x la memoria e allora o prendo queste g.skill oppure le inferiori ocz sempre 1800mhz 888 però..ho fatto vari ricerche ma non hanno portato a nulla. la mia paura è che non siano molto digerite dall'790i
Flying Tiger
07-05-2008, 16:50
I prodotti sono garantiti a default, l'OC non lo garantisce nessuno.......... certo, nessuno spende queste cifre per andare a default però purtroppo le cose stanno così.........:rolleyes:
Guarda , questo discorso e' condivisibile in generale , ma sicuramente non lo e' per il 790i Ultra , essenzialmente per tre fattori .
In primo luogo , questo chispet e' stato ampiamente pubblicizzato dalla stessa Nvidia come un prodotto rivolto esclusivamente al settore degli " enthusiast " , quindi coloro che utilizzano il sistema ricercando alte prestazioni con la pratica dell' overclock , dal momento che nessun utente generico con un minimo di buon senso acquisterebbe questo prodotto per un uso office o comunque a default , per questo ci sono altri prodotti , come ben sappiamo .
In secondo luogo questo e' un chipset selezionato , proposto ad un costo estremamente elevato , il piu' caro in assoluto nella panoramica dei chipset " Desktop " attualmente presenti sul mercato , proprio per la sua specificita' e per il fatto che e' chiaramente rivolto ad un particolare target di utenza che di solito non bada a spese pur di avere un sistema molto prestante e caratterizzato dalle ultime novita' tecnologiche del settore .
In terzo luogo , la stessa Nvidia , di fronte ai fatti , e' stata costretta ad ammettere ufficialmente la presenza del problema , senza peraltro fornire notizie su come intende risolverlo , una cosa inaccettabile su un prodotto di questo target e costo , che doveva , e sottolineo doveva , essere assolutamente perfetto ed esente da qualsiasi problema .
Ora , cosa vogliamo dire , che Nvidia non sapeva della cosa ? che aveva i magazzini pieni delle prime serie prodotte e ha fatto finta di niente commercializzandoli lo stesso ? che anche questa volta bisognava dare la colpa hai produttori di schede madri , in primis Asus , produttori peraltro non esenti da altre colpe , fornendo cosi' un alibi a Nvidia , tra l' altro prontamente smentito dal fatto che il problema riguarda anche le reference ? che come al solito gli utenti finali hanno fatto da betatester ? che questo prodotto va' utilizzato solo a default
Guarda come al solito sono i fatti che contano , e non le ipotesi , che dicono che Nvidia si e' comportata molto male con la propria clientela , in particolar modo con quella fidelizzata , commecializzando un prodotto dedicato agli overclocker/enthusiast fallato dal costo esorbitante , che non garantisce l' overclock ......inaccettabile.....
berger81
07-05-2008, 17:04
io spero che presto venga fuori la versione lt del chipset , poiche ho commesso pure l' errore di prendermi pure un alimentatore pagato uno stonfo
250 euro per l' esattezza,tagan piperock 1.1Kw certificato ESA(con tanto di led rosso/verde che mi indica lo stato dell alimentatore e figate varie.... e quindi se passo a intel me lo picchio so dove io........
sicche son per ora costretto nella morsa di nvidia.............. spero quantomeno prendano in fretta una decisione sul da farsi.........
Guarda , questo discorso e' condivisibile in generale , ma sicuramente non lo e' per il 790i Ultra , essenzialmente per tre fattori .
In primo luogo , questo chispet e' stato ampiamente pubblicizzato dalla stessa Nvidia come un prodotto rivolto esclusivamente al settore degli " enthusiast " , quindi coloro che utilizzano il sistema ricercando alte prestazioni con la pratica dell' overclock , dal momento che nessun utente generico con un minimo di buon senso acquisterebbe questo prodotto per un uso office o comunque a default , per questo ci sono altri prodotti , come ben sappiamo .
In secondo luogo questo e' un chipset selezionato , proposto ad un costo estremamente elevato , il piu' caro in assoluto nella panoramica dei chipset " Desktop " attualmente presenti sul mercato , proprio per la sua specificita' e per il fatto che e' chiaramente rivolto ad un particolare target di utenza che di solito non bada a spese pur di avere un sistema molto prestante e caratterizzato dalle ultime novita' tecnologiche del settore .
In terzo luogo , la stessa Nvidia , di fronte ai fatti , e' stata costretta ad ammettere ufficialmente la presenza del problema , senza peraltro fornire notizie su come intende risolverlo , una cosa inaccettabile su un prodotto di questo target e costo , che doveva , e sottolineo doveva , essere assolutamente perfetto ed esente da qualsiasi problema .
Ora , cosa vogliamo dire , che Nvidia non sapeva della cosa ? che aveva i magazzini pieni delle prime serie prodotte e ha fatto finta di niente commercializzandoli lo stesso ? che anche questa volta bisognava dare la colpa hai produttori di schede madri , in primis Asus , produttori peraltro non esenti da altre colpe , fornendo cosi' un alibi a Nvidia , tra l' altro prontamente smentito dal fatto che il problema riguarda anche le reference ? che come al solito gli utenti finali hanno fatto da betatester ? che questo prodotto va' utilizzato solo a default
Guarda come al solito sono i fatti che contano , e non le ipotesi , che dicono che Nvidia si e' comportata molto male con la propria clientela , in particolar modo con quella fidelizzata , commecializzando un prodotto dedicato agli overclocker/enthusiast fallato dal costo esorbitante , che non garantisce l' overclock ......inaccettabile.....
SANTE PAROLE.
Ho appena finito di farmi un giro per vedere che mobo intel prendere,
nvidia dovrebbe innanzitutto chidere scusa a tutti i suoi clienti, ma dovrebbe pure ritirare tutte ste mobo fallate,
lo fanno le grandi case automobilistiche non vedo perchè non possano farlo loro, poi aggiungo, il problema è saltato quasi subito fuori, ma nvidia a parte un comunicato non ci ha detto che intende fare.
Io resto indignato ogni qualvolta faccio un pò di oc con la mia 790i,
hd che girano, tutto a palla e schermate blu a raffica, cose che io, ma anche chi fa oc da diverso tempo, non ero abituato a parte qualche errore nelle impostazioni.
Adesso ho il mio bel pc, tutto il meglio che c'è ma non basta, perchè non dà quelle soddisfazioni che mi aspettavo e non parlo solo di oc, ma anche di stabilità e longevità.
Quanti di voi la sera spengono il pc e il giorno dopo non si accende? e quanti nel riaccendere il pc si ritrovano a dover calare 100\200 mhz l'oc perchè non regge?
Beh io a queste cose non ero abituato, sarà che il 680 era un chipset di mXXXX, ma quante soddisfazioni mi ha dato, poi il 780 me le ha ridimensionate e il 790 me le ha tolte.
Flying Tiger
07-05-2008, 17:12
quoto e aggiungo......
sto pensando di passare a intel,
ma il triple sli va a farsi benedire al suo posto prenderò una 9800gx2,
cosi addio problemi strani come questo e come il fatto che su nvidia si parlava che le cpu non si potessero okkare al 100% come su mobo intel e poi a parte le nostre autoconvinzioni, le gestione hd su intel è migliore almeno per me che ho il raid 0, a questo punto mi serve solo sapere il nome della mobo.
Quoto , il mio stesso pensiero , anzi oramai sempre piu' una certezza , passo ad Intel , con questo prodotto che esce entro il mese , ho gia' anche scaricato i driver , bios , e quant ' altro ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080507171002_20080428175937_49964728py3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080507171002_20080428175937_49964728py3.jpg)
Foxconn Blackops X48 .........non mi interessa anche se il prezzo e' non proprio popolare, voglio un prodotto che , come dire, mi faccia stare tranquillo e che mi soddisfi completamente ....questo lo e' ...e mi tolgo dai piedi , come si suol dire , in un colpo solo Nvidia e Asus , gia' questa e' una grande soddisfazione...:)
..caspita..ne parlavate così bene qualche pagina fa..nessuno conosce codeste g.skill allora?
Flying Tiger
07-05-2008, 17:25
io spero che presto venga fuori la versione lt del chipset , poiche ho commesso pure l' errore di prendermi pure un alimentatore pagato uno stonfo
250 euro per l' esattezza,tagan piperock 1.1Kw certificato ESA(con tanto di led rosso/verde che mi indica lo stato dell alimentatore e figate varie.... e quindi se passo a intel me lo picchio so dove io........
sicche son per ora costretto nella morsa di nvidia.............. spero quantomeno prendano in fretta una decisione sul da farsi.........
L' hai preso .....pensa che ci sono andato davvero vicino anche io , non sai quante volte sono andato a vederlo da Drako , meno male che ho destitito , tutte quelle luci stile luna park non mi hanno convinto....come dire , anche in questo caso sarebbe stato un ' acquisto non completamente soddisfacente...diciamo che, senza nulla togliere alla validita' del prodotto , mi e' bastato quello del 790i.....
cmq secondo me oltre a scrivere su questo forum delle problematiche dovreste soprattutto contattare asus e nvidia.. magari rompendogli le scatole qualcosa accade!!..mi ricordo con la prima striker telefonavo ad asus ogni giorno per problemi con i 4gb e mem certificate per il funzionamento (non so se qualcuno si ricorda)e mi ricordo anche che l'assistenza diceva che eravamo solo in 2 con questo problema(sicuramente sarà stato il triplo od il quadruplo della gente ad aver telefonato ad asus x quel problema ma non lo ammettevano) ma a mio parere molti non telefonavano neppure, cambiavano prodotto..con questo, non voglio dire che è colpa degli utenti finali, anzi concordo pienamente con quello che avete scritto qui sopra..Bisogna rompergli i mar.... e farci sentire!!
Flying Tiger
07-05-2008, 17:36
..caspita..ne parlavate così bene qualche pagina fa..nessuno conosce codeste g.skill allora?
Guarda , il prodotto in se' secondo me ha delle grosse potenzialita' , pero' se rimangono inespresse non servono proprio a nulla .....in piu' mettici che Nvidia sta' trattando la sua clientela a pesci in faccia , ammettendo candidamente l' esistenza del problema che , forse, verra' risolto con una nuova revision del chipset, in barba a coloro che hanno acquistato questo spendendo fior di quattrini , che magari dovrebbero anche riacquistarla ......complimenti , una politica commerciale veramente splendida ..:rolleyes:
No , non le conosco , io andrei sulle CellShock , oramai piu' che testate e perfettamente compatibili con la S2E , strano che non si trovano piu' in giro , anche se e' uscita la versione a 1866 ...
in effetti volevo ordinare le 1866 ieri sera ne avevano 5 kit e stamani quando ho confermato l'ordine 0 quindi o cambiavo prodotto subito o nada.per ora ho confermato le g.skill però arrivano domani in teoria e quindi ho il tempo di cambiare.Oltre le g.skill hanno le ocz sempre a 1800mhz che sicuramente vanno d'accordo con la s2e è che hanno dei timing molto rilassati..e pensavo a qualcosa in più per giunta oggi sono uscite le ocz 2000Mhz con banchi da 2gb:( :( ..sono molto rattristato..lo ammetto..poi anche il discorso nvidia..:muro:
fdadakjli
07-05-2008, 18:26
Quoto , il mio stesso pensiero , anzi oramai sempre piu' una certezza , passo ad Intel , con questo prodotto che esce entro il mese , ho gia' anche scaricato i driver , bios , e quant ' altro ...
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080507171002_20080428175937_49964728py3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080507171002_20080428175937_49964728py3.jpg)
Foxconn Blackops X48 .........non mi interessa anche se il prezzo e' non proprio popolare, voglio un prodotto che , come dire, mi faccia stare tranquillo e che mi soddisfi completamente ....questo lo e' ...e mi tolgo dai piedi , come si suol dire , in un colpo solo Nvidia e Asus , gia' questa e' una grande soddisfazione...:)
bella scheda indubbiamente la BlackOps...:read:
a me personalmente i chipset intel non soddisfano...quindi aspetterò la 790i by DFI/Foxconn...dovrebbero essere senz'altro migliori delle 790i attuali...magari, specie la DFI, avrà già il chipset fixato... :)
le reference con questo chipset non mi hanno convinto e la StrikerII Extreme è pur sempre una "striker" e non l'avrei presa nemmeno regalata... :asd:
cmq spiegami una cosa...com'è che sei passato in così breve tempo dall'elogiare questa S2E ad essere soddisfatto di liberartene???
Andrea deluxe
07-05-2008, 18:34
cmq spiegami una cosa...com'è che sei passato in così breve tempo dall'elogiare questa S2E ad essere soddisfatto di liberartene???
delly, e' successo anche a me con alcune sk madri, e' una specie di raptus, non so se mi spiego:D
Ho risolto..almeno in parte..meno male che esistono dei negozi con ottimo servizio!!..Mi è bastato telefonare al negoziante per ottenere una prova dell'hardware(striker 2 extreme & g.skill) prima della spedizione!!che figata! ..mi hanno risposto che in questi casi preferiscono di gran lunga provare l'hardware prima di spedire..ed a costo zero!!:D :) :D ..mi sono tirato su una costa! anche perchè se funzionassero come da specifiche (e oltre)queste g.skill sono delle gran belle memorie ed oggi girovagando ho visto delle prove che le spingevano a 2000 con timing belli tirati ..
Ragazzi per favore quelli d ivoi che hanno le cellshock 1800 possono dirmi con che settaggi e voltaggi le usano per essere stabili?E soprattutto con quale bios? io ho al momento le ocz in firma e con il 0601 sono stabile ma ad ogni avvio mi da errore dram detect sull'lcd e mi fa partire windows dolo se resetto.Con 0603 invece non mi da l'errore all'avvio ma appena parte windows si freeza tutto.Pensavo ad allergia verso le ocz e quindi prima di prendere le cellshock chiedo ragguagli.grazie:help:
Flying Tiger
07-05-2008, 19:44
bella scheda indubbiamente la BlackOps...:read:
a me personalmente i chipset intel non soddisfano...quindi aspetterò la 790i by DFI/Foxconn...dovrebbero essere senz'altro migliori delle 790i attuali...magari, specie la DFI, avrà già il chipset fixato... :)
le reference con questo chipset non mi hanno convinto e la StrikerII Extreme è pur sempre una "striker" e non l'avrei presa nemmeno regalata... :asd:
cmq spiegami una cosa...com'è che sei passato in così breve tempo dall'elogiare questa S2E ad essere soddisfatto di liberartene???
delly, e' successo anche a me con alcune sk madri, e' una specie di raptus, non so se mi spiego:D
Ciao delly ,
Guarda Andrea non e' una questione di raptus , per quanto la Blackops sia secondo me un prodotto davvero eccezionale per le features che presenta , ma solo , per una volta , di pensare con la ragione e non con la passione .
Per essere piu' chiari , e benche' sia propenso ,, del resto non l' ho mai nascosto , piu' verso i chipset Nivida rispetto a quelli Intel , devo dire che le mie ragioni si possono riassumere in tre distinte considerazioni .
La prima e' la grande delusione verso Nvidia , per come sta' trattando la sua clientela piu' fidelizzata , come me , e per il coraggio , o per meglio dire sfrontatezza , con cui ha commercializzato un chipset fallato all' origine , evidentemente non sufficientemente testato o , peggio , anche essendo consapevole del problema , prendendo per i fondelli i suoi clienti che hanno sborsato fior di quattrini per acquistarlo convinti di avere comprato il meglio sul mercato , ancora , e' assolutamente incomprensibile questa mancanza di comunicazione che si ostina a mantenere nei confronti di chi crede e ha creduto nei suoi prodotti , una mancanza di rispetto e considerazione commerciale che e' davvero spregevole , se facessi la stessa cosa con i miei clienti , sono un commerciale , avrei chiuso baracca e burattini gia' da tempo...
La seconda riguarda proprio il 790i , un chipset descritto ovunque come un prodotto dalle grandi potenzialita' che pero' continuano a rimanere inespresse , perche' a me non interessa che raggiunga il primato mondiale di Fsb raggiunto , molto di piu' , invece , che mantenga nel tempo due fattori essenziali , cioe' la stabilita' e l' affidabilita' , valori questi assolutamente necessari , e che invece ancora mancano , i forum sono pieni di gente che si lamenta di impostazioni settate il giorno prima che non sono piu' valide il giorno dopo , di mancati avvii , di reset del bios e quant' altro , con il timore , perche' di questo si tratta , che ogni volta che spegni il sistema non e' detto che riparta la volta successiva , io pretendo non solo prestazioni , peraltro ancora da dimostrare anche queste , anche con i dual , ma anche e sopratutto la sicurezza di avere un sistema stabile e affidabile , cosa che questo prodotto , allo stato attuale delle cose , non mi garantisce assolutamente .
La terza viene di conseguenza , visto che desidero liberarmi di questo chipset , e quindi della S2E , perche' se e' vero che fino a oggi quella che utilizzo ha funzionato a dovere , lo e' altrettanto il fatto che un prodotto pagato 350€ non ha un bios ufficiale , ma solo tanti , troppi , bios beta , il che fa' presagire , come dire , una messa a punto lunga e travagliata , con tutto cio' che ne consegue , penso e credo che sia un prodotto ancora troppo poco affidabile , e davvero non ho voglia di stare sempre sul chi va la' ogni volta che la spengo e la riaccendo , non e' piu' il tempo , tipo oggi , ad esempio , dove ha fatto un falso boot , cioe' si e' avviata ma non sono entrato sul desktop , problema risolto peraltro con reboot ....
Passo ad Intel proprio per queste ragioni , anche se sono chipset magari meno prestazionali , sono piu' affidabili nel tempo , con un comportamento piu' , come dire, sincero ..e sicuro , poi e' chiaro che ognuno di noi ha le proprie esigenze , e a queste si attiene ...per quanto mi riguarda , fine della storia con le Striker e con i chipset Nvidia .....ne' una ne' l' altro fanno piu' per me ....
Andrea deluxe
07-05-2008, 19:54
Passo ad Intel proprio per queste ragioni , anche se sono chipset magari meno prestazionali , sono piu' affidabili nel tempo , con un comportamento piu' , come dire, sincero ..e sicuro , poi e' chiaro che ognuno di noi ha le proprie esigenze , e a queste si attiene ...per quanto mi riguarda , fine della storia con le Striker e con i chipset Nvidia .....ne' una ne' l' altro fanno piu' per me ....
Fai bene a passare ad intel!
io dopo l'esperienza con 680i non mi sono affatto pentito del passaggio!
Ciao delly ,
Guarda Andrea non e' una questione di raptus , per quanto la Blackops sia secondo me un prodotto davvero eccezionale per le features che presenta , ma solo , per una volta , di pensare con la ragione e non con la passione .
Per essere piu' chiari , e benche' sia propenso ,, del resto non l' ho mai nascosto , piu' verso i chipset Nivida rispetto a quelli Intel , devo dire che le mie ragioni si possono riassumere in tre distinte considerazioni .
La prima e' la grande delusione verso Nvidia , per come sta' trattando la sua clientela piu' fidelizzata , come me , e per il coraggio , o per meglio dire sfrontatezza , con cui ha commercializzato un chipset fallato all' origine , evidentemente non sufficientemente testato o , peggio , anche essendo consapevole del problema , prendendo per i fondelli i suoi clienti che hanno sborsato fior di quattrini per acquistarlo convinti di avere comprato il meglio sul mercato , ancora , e' assolutamente incomprensibile questa mancanza di comunicazione che si ostina a mantenere nei confronti di chi crede e ha creduto nei suoi prodotti , una mancanza di rispetto e considerazione commerciale che e' davvero spregevole , se facessi la stessa cosa con i miei clienti , sono un commerciale , avrei chiuso baracca e burattini gia' da tempo...
La seconda riguarda proprio il 790i , un chipset descritto ovunque come un prodotto dalle grandi potenzialita' che pero' continuano a rimanere inespresse , perche' a me non interessa che raggiunga il primato mondiale di Fsb raggiunto , molto di piu' , invece , che mantenga nel tempo due fattori essenziali , cioe' la stabilita' e l' affidabilita' , valori questi assolutamente necessari , e che invece ancora mancano , i forum sono pieni di gente che si lamenta di impostazioni settate il giorno prima che non sono piu' valide il giorno dopo , di mancati avvii , di reset del bios e quant' altro , con il timore , perche' di questo si tratta , che ogni volta che spegni il sistema non e' detto che riparta la volta successiva , io pretendo non solo prestazioni , peraltro ancora da dimostrare anche queste , anche con i dual , ma anche e sopratutto la sicurezza di avere un sistema stabile e affidabile , cosa che questo prodotto , allo stato attuale delle cose , non mi garantisce assolutamente .
La terza viene di conseguenza , visto che desidero liberarmi di questo chipset , e quindi della S2E , perche' se e' vero che fino a oggi quella che utilizzo ha funzionato a dovere , lo e' altrettanto il fatto che un prodotto pagato 350€ non ha un bios ufficiale , ma solo tanti , troppi , bios beta , il che fa' presagire , come dire , una messa a punto lunga e travagliata , con tutto cio' che ne consegue , penso e credo che sia un prodotto ancora troppo poco affidabile , e davvero non ho voglia di stare sempre sul chi va la' ogni volta che la spengo e la riaccendo , non e' piu' il tempo , tipo oggi , ad esempio , dove ha fatto un falso boot , cioe' si e' avviata ma non sono entrato sul desktop , problema risolto peraltro con reboot ....
Passo ad Intel proprio per queste ragioni , anche se sono chipset magari meno prestazionali , sono piu' affidabili nel tempo , con un comportamento piu' , come dire, sincero ..e sicuro , poi e' chiaro che ognuno di noi ha le proprie esigenze , e a queste si attiene ...per quanto mi riguarda , fine della storia con le Striker e con i chipset Nvidia .....ne' una ne' l' altro fanno piu' per me ....
SANTE PAROLE.
Ho appena finito di farmi un giro per vedere che mobo intel prendere,
nvidia dovrebbe innanzitutto chidere scusa a tutti i suoi clienti, ma dovrebbe pure ritirare tutte ste mobo fallate,
lo fanno le grandi case automobilistiche non vedo perchè non possano farlo loro, poi aggiungo, il problema è saltato quasi subito fuori, ma nvidia a parte un comunicato non ci ha detto che intende fare.
Io resto indignato ogni qualvolta faccio un pò di oc con la mia 790i,
hd che girano, tutto a palla e schermate blu a raffica, cose che io, ma anche chi fa oc da diverso tempo, non ero abituato a parte qualche errore nelle impostazioni.
Adesso ho il mio bel pc, tutto il meglio che c'è ma non basta, perchè non dà quelle soddisfazioni che mi aspettavo e non parlo solo di oc, ma anche di stabilità e longevità.
Quanti di voi la sera spengono il pc e il giorno dopo non si accende? e quanti nel riaccendere il pc si ritrovano a dover calare 100\200 mhz l'oc perchè non regge?
Beh io a queste cose non ero abituato, sarà che il 680 era un chipset di mXXXX, ma quante soddisfazioni mi ha dato, poi il 780 me le ha ridimensionate e il 790 me le ha tolte.
Abbiamo utilizzato la stessa linea di pensiero, ma lo è di tutti quelli sono rimasti illusi e delusi, aspetterò anche io quella mobo Flying e credo di stare moooolto più sereno
Marscorpion
07-05-2008, 20:06
Io per ora non ho nessun problema e sono rock Solid col mio Q6600 a 3700 Mhz!
Poi sono anche un pò costretto a rimanere con Nvidia dato che voglio tenermi lo SLI e mettere poi 2 GT200 :D
Vedremo gli sviluppi!
aaasssdddfffggg
07-05-2008, 20:54
ed io invece l'amo questo 790i.Rimontata oggi finalmente,bios 0603 arrivato direttamente dalla fabbrica montato su e va che è un piacere.450 di fsb(tutto su auto i voltaggi del chipset) e 1800 cellshock linkate 1:1 in maniera impeccabile(8-7-6-21-2T 1,9v).Io personalmente non la cambierei per nessun altro chipset al mondo anche in vista del famigerato SLI su GT200 quest'estate.Adesso sono pronto per la nuova architettura nVIDIA.Buona fortuna a tutti voi che passate sull'altra sponda.Il mercato è bello perchè è vario.Ricordo che il discorso corruzione di dati è dovuto a forti overclock del chipset ma ,per quanto mi riguarda,450 di fsb (che per il 790ì è nella norma considerando 50Mhz di solo overclock per di più restando ad aria anche sul chipset)mi soddisfa già pienamente portando il mio qx9650 ad aria a 4,050Ghz (1,425 vcore) iperstabile.Oggi è stato "soltanto"4 ore e mezza soto PRIME 95 poi fermato da me perchè mi serviva il mostro.Soddisfattissimo,convinto al 100x100 di proseguire sulla strada che porta a nVIDIA.Quest'estate tra l'altro mi faccio anche tutta la SILICON VALLEY in CALIFORNIA e tappa finale SANTA CLARA.:D:Prrr:
berger81
07-05-2008, 22:04
ecco nemesis , allora quando passi da santa clara , tira una secchiata di merxa davanti allo stabilimento della nvidia, da parte mia....
io spero che presto la questione corruzione dei dati si aggiusti seno davvero sclero....... ora io dico NON IMPORTA SE IO TENGO FSB A 400 PIUTTOSTO CHE A 500, IMPORTA INVECE SAPERE CHE SE VOGLIO I 500 DI FSB LI PRENDO SENZA INCAPPARE IN ERRORI DEL CHIPSET. PERCHE PER I 450 DI FSB BASTA MOLTO MENO DI 350 EURO DI MOBO.....questo è il mio pensiero........
senza aver niente contro il tuo pensiero, sia ben chiaro.......
mi dici poi che driver usi per le 8800 ultra usi su win vista 64bit?
aaasssdddfffggg
07-05-2008, 22:10
ecco nemesis , allora quando passi da santa clara , tira una secchiata di merxa davanti allo stabilimento della nvidia, da parte mia....
io spero che presto la questione corruzione dei dati si aggiusti seno davvero sclero....... ora io dico NON IMPORTA SE IO TENGO FSB A 400 PIUTTOSTO CHE A 500, IMPORTA INVECE SAPERE CHE SE VOGLIO I 500 DI FSB LI PRENDO SENZA INCAPPARE IN ERRORI DEL CHIPSET. PERCHE PER I 450 DI FSB BASTA MOLTO MENO DI 350 EURO DI MOBO.....questo è il mio pensiero........
senza aver niente contro il tuo pensiero, sia ben chiaro.......
mi dici poi che driver usi per le 8800 ultra usi su win vista 64bit?
Ciao,ma non essere così drastico con nvidia che resta pur sempre la piattaforma ludica più potente al mondo.Ci pensi solo all'idea di farti un TRIPLE SLI GT200? (anche se ne bastano già 2 per stare a 2560x1600 con filtri a palla per i giochi a venire).Non è mica indispendabile arrivare a 500 di FSB per godersi questa piattafomra?Metti i 175.16 usciti da qualche giorno (prima ero sotto i 175.12 e cambia poco comunque) che vanno a cannone.;)Certo che basta molto meno per FSB a 450 su altre mobo ma per lo SLI resta un sogno sempre sulle altre mobo.
Ciao,ma non essere così drastico con nvidia che resta pur sempre la piattaforma ludica più potente al mondo.Ci pensi solo all'idea di farti un TRIPLE SLI GT200? (anche se ne bastano già 2 per stare a 2560x1600 con filtri a palla per i giochi a venire).Non è mica indispendabile arrivare a 500 di FSB per godersi questa piattafomra?Metti i 175.16 usciti da qualche giorno (prima ero sotto i 175.12 e cambia poco comunque) che vanno a cannone.;)Certo che basta molto meno per FSB a 450 su altre mobo ma per lo SLI resta un sogno sempre sulle altre mobo.
Quoto il discorso SLI e TRIPLE SLI, ma dopo tanto tempo mi rendo conto che i consumi sono esagerati e che con una 9800 x2 si è li prestazionalmente, ma alla fine si risparmiano solo 100 watt a differenza dello sli di 8800 gtx
Flying Tiger
07-05-2008, 23:41
Abbiamo utilizzato la stessa linea di pensiero, ma lo è di tutti quelli sono rimasti illusi e delusi, aspetterò anche io quella mobo Flying e credo di stare moooolto più sereno
Quoto , abbiamo una linea di pensiero analoga , piu' che alle pure prestazioni guardiamo alla serenita' e al piacere di usare un sistema che questa determina ..senza sorprese ed incazzature varie ....:rolleyes:
Flying Tiger
07-05-2008, 23:51
ed io invece l'amo questo 790i.Rimontata oggi finalmente,bios 0603 arrivato direttamente dalla fabbrica montato su e va che è un piacere.450 di fsb(tutto su auto i voltaggi del chipset) e 1800 cellshock linkate 1:1 in maniera impeccabile(8-7-6-21-2T 1,9v).Io personalmente non la cambierei per nessun altro chipset al mondo anche in vista del famigerato SLI su GT200 quest'estate.Adesso sono pronto per la nuova architettura nVIDIA.Buona fortuna a tutti voi che passate sull'altra sponda.Il mercato è bello perchè è vario.Ricordo che il discorso corruzione di dati è dovuto a forti overclock del chipset ma ,per quanto mi riguarda,450 di fsb (che per il 790ì è nella norma considerando 50Mhz di solo overclock per di più restando ad aria anche sul chipset)mi soddisfa già pienamente portando il mio qx9650 ad aria a 4,050Ghz (1,425 vcore) iperstabile.Oggi è stato "soltanto"4 ore e mezza soto PRIME 95 poi fermato da me perchè mi serviva il mostro.Soddisfattissimo,convinto al 100x100 di proseguire sulla strada che porta a nVIDIA.Quest'estate tra l'altro mi faccio anche tutta la SILICON VALLEY in CALIFORNIA e tappa finale SANTA CLARA.:D:Prrr:
Guarda ognuno ha le proprie idee , sempre rispettabili , in ogni caso la GT200 e' un' altro discorso che esula dall' argomento di cui stiamo discutendo .
Peraltro visto che passi da Santa Clara fai un fischio ai programmatori dei driver che supportano il chipset e digli che fanno pena , con i 6.01 un disastro , infatti la uso con quelli di default di Vista 64bit ..
Ho paura che la strada non sara' tanto lunga , se verra' confermata la storia che l' Intel , con l' avvento dei nuovi socket e chipset , non concedera' piu' il Data Shell per il supporto alle cpu , per nvidia e i suoi chipset la vedo piuttosto dura ... ma proprio dura .....buona fortuna a voi ....
Ancora non arriva la blackops e già a dire che è meglio del 790......... non è che poi vi rimangiate pure questo? Da parte mia penso che Nvidia ha le sue pecche come le ha Intel (il fake boot odioso per dirne una per Intel)......... il sistema no problem è quello di default (e a volte neanche quello). Se non si fosse saputo del problema del 790 tutti gli smanettoni "medi" forse non se ne sarebbero mai accorti.......... :ciapet:
Per quello che riguarda il futuro delle prossime cpu.......... Forse Nvidia baratterà lo sli con Intel, AMD e ATI moriranno e pagheremo VGA, CPU e MOBO molto più di adesso con prodotti molto più scadenti........ :sofico:
Sono stato Intelista per una vita, le sue cpu non le lascerò per ora ma per i chipset........... preferisco Nvidia.......... Sli e controller di memoria insuperabili...........
Magari AMD si sveglia dal torpore e tira fuori dal cilindro una killer CPU.......... il mercato potrebbe tornare a nuova vita.......;)
Flying Tiger
08-05-2008, 00:17
Ancora non arriva la blackops e già a dire che è meglio del 790......... non è che poi vi rimangiate pure questo? Da parte mia penso che Nvidia ha le sue pecche come le ha Intel (il fake boot odioso per dirne una per Intel)......... il sistema no problem è quello di default (e a volte neanche quello). Se non si fosse saputo del problema del 790 tutti gli smanettoni "medi" forse non se ne sarebbero mai accorti.......... :ciapet:
Per quello che riguarda il futuro delle prossime cpu.......... Forse Nvidia baratterà lo sli con Intel, AMD e ATI moriranno e pagheremo VGA, CPU e MOBO molto più di adesso con prodotti molto più scadenti........ :sofico:
Sono stato Intelista per una vita, le sue cpu non le lascerò per ora ma per i chipset........... preferisco Nvidia.......... Sli e controller di memoria insuperabili...........
Magari AMD si sveglia dal torpore e tira fuori dal cilindro una killer CPU.......... il mercato potrebbe tornare a nuova vita.......;)
No guarda io non ho detto che Intel e' meglio di Nvidia , non mi interessano inutili confronti a chi ce l' ha piu' lungo , sono prodotti con caratteristiche diverse e per questo secondo me non confrontabili .
Come ho gia' detto rispetto le opinioni di tutti , ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze , ho spiegato quali sono le mie , senza avere alcuna pretesa di fare quello che sa' una pagina in piu' del libro .
A prescindere che ho criticato piu' volte la questione del Fake Boot , come ho elogiato alla stessa stregua la gestione della memoria del chipset nvidia , qui il discorso e' diverso , il 790i e' stato lungamente ed abbondantemente pubblicizzato dalla stessa casa madre come un prodotto di nicchia , espressamente dedicato agli utenti enthusiast/overclockers .
Quindi , per questo chipset i 500Fsb non sono un' eccezione , ma doveva essere la regola , e se permetti da un prodotto che ho pagato 350€ , io pretendo il massimo , e sopratutto deve essere perfetto ed esente da qualsiasi problema , perche' se no tanto valeva comprarsi una Asrock , non credi ?.....
è inutile fare la guerra tra di noi..facciamola contro di loro!!..supporto il pensiero di Flying ma allo stesso tempo la passione mi porta verso nvidia e le sue "begole" Io sono convinto che dobbiamo farci sentire e con questo intendo dire che dobbiamo essere i primi "a far casino" e non gli ultimi come di solito accade in italia..facciamoci sentire..quello che ha scritto flying penso sia il pensiero della maggior parte delle persone che sono passate dal chipset nvidia680 (compreso io e combricola)..nessuno conosce qualche giornalista o redattore per fare presente questo comportamento da parte di nvidia?magari parlando con hupgrade..no a..vaneggio?
Flying Tiger
08-05-2008, 00:23
è inutile fare la guerra tra di noi..facciamola contro di loro!!..supporto il pensiero di Flying ma allo stesso tempo la passione mi porta verso nvidia e le sue "begole" Io sono convinto che dobbiamo farci sentire e con questo intendo dire che dobbiamo essere i primi "a far casino" e non gli ultimi come di solito accade in italia..facciamoci sentire..quello che ha scritto flying penso sia il pensiero della maggior parte delle persone che sono passate dal chipset nvidia680 (compreso io e combricola)..nessuno conosce qualche giornalista o redattore per fare presente questo comportamento da parte di nvidia?magari parlando con hupgrade..no a..vaneggio?
Hai ragione , dici delle grandi verita' , sembriamo il popolo che si scanna mentre la " casta " continua a fare la vita da nababbo .....ah se solo ci fosse anche da noi la possibilita' di fare una " Class Action " come negli USA ..ne vedremmo delle belle allora ...
Guarda , quello che mi fa' andare piu' in bestia e questa mancanza di comunicazione da parte di Nvidia , come per dire , l' avete comprato...affari vostri....
ti capisco eccome!! domani mattina la prima cosa che faccio è linkare questa discussione (con i suoi pro e contro) alla mail di assistenza asus Italia, spiegando lo scontento, ed i motivi..non servirà a molto.. ma mi sento di sfogarmi.!!
No guarda io non ho detto che Intel e' meglio di Nvidia , non mi interessano inutili confronti a chi ce l' ha piu' lungo , sono prodotti con caratteristiche diverse e per questo secondo me non confrontabili .
Come ho gia' detto rispetto le opinioni di tutti , ognuno ha le sue esigenze e le sue preferenze , ho spiegato quali sono le mie , senza avere alcuna pretesa di fare quello che sa' una pagina in piu' del libro .
A prescindere che ho criticato piu' volte la questione del Fake Boot , come ho elogiato alla stessa stregua la gestione della memoria del chipset nvidia , qui il discorso e' diverso , il 790i e' stato lungamente ed abbondantemente pubblicizzato dalla stessa casa madre come un prodotto di nicchia , espressamente dedicato agli utenti enthusiast/overclockers .
Quindi , per questo chipset i 500Fsb non sono un' eccezione , ma doveva essere la regola , e se permetti da un prodotto che ho pagato 350€ , io pretendo il massimo , e sopratutto deve essere perfetto ed esente da qualsiasi problema , perche' se no tanto valeva comprarsi una Asrock , non credi ?.....
Quoto, cmq i chipset nvidia hanno il vizietto di dare problemucci fastidiosi.
Tra l'altro DFI per ora non prevede la fabbricazione di una mobo con 790i e Foxconn non so come e messa con questo chipset.
Per la blackops, sembrerebbe una grande scheda, vedremo.
Ah cmq nvidia ha già ottenuto il data shell per lo sviluppo di piattaforme per cpu nehalem, mentre intel non è riuscita ad ottenere la licenza sli.
vi saluto..è tardi (giusto 5 min di gta4 e vado a dormire)la mia 360 costa meno di 200euri e non si blocca mai!!:muro: :muro:
Ragazzi per favore quelli d ivoi che hanno le cellshock 1800 possono dirmi con che settaggi e voltaggi le usano per essere stabili?E soprattutto con quale bios? io ho al momento le ocz in firma e con il 0601 sono stabile ma ad ogni avvio mi da errore dram detect sull'lcd e mi fa partire windows dolo se resetto.Con 0603 invece non mi da l'errore all'avvio ma appena parte windows si freeza tutto.Pensavo ad allergia verso le ocz e quindi prima di prendere le cellshock chiedo ragguagli.grazie:help:
mi autoquoto sperando che qualcuno di voi mi dia una manina............:muro:
aaasssdddfffggg
08-05-2008, 09:38
Siete compeltamente fuori strada.Dire che nvidia non avrà più il supporto ai processori INTEL è una bestemmia.Ma perchè sparare cazzate a 360 gradi solo perchè non trovate stabilità con la vostra motherboard?Il 790i ultra che resta un chipset pauroso sta "pagando" semplicmente i problemi di gioventù che sono noti a tutti quei chipset che intrapendono una nuova architettura da zero (supporto nativo ddr3 nel chipset da parte di nvidia con controller integrato epp 2.0) e come tali saranno tranquillamente superati a breve.State tranquilli che non restano con le mani in mano visto che hanno investito un miliardo di dollari su chipset e vga nell'anno passato.Sono problemi che verranno tutti risolti a breve.Per quanto mi riguarda la mia nuova STRIKER II EXTREME va come un missile sia sotto XP che sotto VISTA64 (i driver 9.64 sono davvero ben fatti sotto tutti i punti di vista).9 ore di prime95 a 450 di fsb (4,050Mhz ad aria con qx9650) e ddr3 a 1800 e sta ancora girando da tutta questa notte.Cosa dire?Non cambierei mai questo chipset con nessun altro sul mercato adesso.Il gt200 mi tocca eccome invece dal momento che la mia intenzione è di realizzare uno SLI su questa piattaforma cosa impossibile da qualsiasi altra parte che non ci sia chipset nivdia.Ovvio.Buona fortuna a voi.Io vado da dio.A dimenticavo....voglio ricordarvi che nvidia ha già il layout pronto per il supporto a piattaforme nehalem in uscita tra poco più di 6 mesi con pieno supporto al triple SLI nativo (scontato mentre INTEL non ha avuto la licenza per implementarlo nei suoi chipset).Saluti a tutti.
fdadakjli
08-05-2008, 12:45
Ancora non arriva la blackops e già a dire che è meglio del 790......... non è che poi vi rimangiate pure questo? Da parte mia penso che Nvidia ha le sue pecche come le ha Intel (il fake boot odioso per dirne una per Intel)......... il sistema no problem è quello di default (e a volte neanche quello). Se non si fosse saputo del problema del 790 tutti gli smanettoni "medi" forse non se ne sarebbero mai accorti.......... :ciapet:
Per quello che riguarda il futuro delle prossime cpu.......... Forse Nvidia baratterà lo sli con Intel, AMD e ATI moriranno e pagheremo VGA, CPU e MOBO molto più di adesso con prodotti molto più scadenti........ :sofico:
Sono stato Intelista per una vita, le sue cpu non le lascerò per ora ma per i chipset........... preferisco Nvidia.......... Sli e controller di memoria insuperabili...........
Magari AMD si sveglia dal torpore e tira fuori dal cilindro una killer CPU.......... il mercato potrebbe tornare a nuova vita.......;)
ciao Slime...sono daccordo con te al 100%... :)
fdadakjli
08-05-2008, 13:00
Tra l'altro DFI per ora non prevede la fabbricazione di una mobo con 790i e Foxconn non so come e messa con questo chipset.
Per la blackops, sembrerebbe una grande scheda, vedremo.
ciao...sia DFI che Foxconn hanno già pronti i loro prodotti basati su 790i...LanParty 790i T3R e Dreadnought rispettivamente...:)
probabilmente ritardano il lancio per vedere come si evolve il problema della corruzione dei dati...se risolvibile via bios o se necessaria una nuova rev del chipset...
se così fosse questo resta un comportamento da elogiare...visto che chi paga queste cifre per una mobo non vuole di sicuro ritrovarsi con un prodotto fallato;)
ciao...sia DFI che Foxconn hanno già pronti i loro prodotti basati su 790i...LanParty 790i T3R e Dreadnought rispettivamente...:)
probabilmente ritardano il lancio per vedere come si evolve il problema della corruzione dei dati...se risolvibile via bios o se necessaria una nuova rev del chipset...
se così fosse questo resta un comportamento da elogiare...visto che chi paga queste cifre per una mobo non vuole di sicuro ritrovarsi con un prodotto fallato;)
ciao, è vero esistono già le mobo, con tanto di foto, ma per la loro commercializzazione non si sa ancora niente, si parlava per metà maggio, poi il silenzio completo.
fdadakjli
08-05-2008, 13:09
ciao, è vero esistono già le mobo, con tanto di foto, ma per la loro commercializzazione non si sa ancora niente, si parlava per metà maggio, poi il silenzio completo.
presumo x il problema della corruzione...magari sbaglio...
cmq mentre della Foxconn almeno si trovano i test di shamino che mostrano le potenzialità non indifferenti della mobo...sulla DFI il buio totale...a parte qualche foto del cebit non c'è niente di niente...:D
Flying Tiger
08-05-2008, 13:12
ciao...sia DFI che Foxconn hanno già pronti i loro prodotti basati su 790i...LanParty 790i T3R e Dreadnought rispettivamente...:)
probabilmente ritardano il lancio per vedere come si evolve il problema della corruzione dei dati...se risolvibile via bios o se necessaria una nuova rev del chipset...
se così fosse questo resta un comportamento da elogiare...visto che chi paga queste cifre per una mobo non vuole di sicuro ritrovarsi con un prodotto fallato;)
Infatti , hai centrato proprio il problema , e sarei anche curioso di sapere come intendono risolvere il problema per coloro che hanno acquistato le reference e S2E , visto che anche questi hanno pagato , e profumatamente ......
presumo x il problema della corruzione...magari sbaglio...
cmq mentre della Foxconn almeno si trovano i test di shamino che mostrano le potenzialità non indifferenti della mobo...sulla DFI il buio totale...a parte qualche foto del cebit non c'è niente di niente...:D
Beh è quello che mi sta rompendo, stamattina di nuovo,
c'è a chi capita e a chi no, ma se non capita non vuol dire che il problema non c'è.
La dfi vista al cebit era pronta, ma proprio in quei giorni è uscito il problema corruzione dati e proprio in quei giorni si parlava di commercializzare la dfi e la foxconn con 2 mesi di ritardo difronte gli altri produttori, beh 2 mesi son quasi passati, si è fatta viva nvidia dicendo che il problema esiste, ma non ha detto cosa vuol fare, sicuro che qualcosa stia facendo, ma noi qui non stiamo ad aspettare mentre poi altri produttori sfornano prodotti simili e più stabili e affidabili, perchè poi con tutti i pregi che ha nvidia come chipset e come prestazioni, bisogna anche dare un prodotto valido e affidabile, e qui prima era ASUS a fare le figuraccie, ASUS qua e ASUS la, poi però mi sembra che stà facendo il suo lavoro in modo egregio, adesso però è Nvidia che ha fallato, che stia correndo troppo? tra chipset e vga non sa dove sbattere la testa? boh per adesso è solo una delusione.
Flying Tiger
08-05-2008, 13:16
Siete compeltamente fuori strada.Dire che nvidia non avrà più il supporto ai processori INTEL è una bestemmia.Ma perchè sparare cazzate a 360 gradi solo perchè non trovate stabilità con la vostra motherboard?Il 790i ultra che resta un chipset pauroso sta "pagando" semplicmente i problemi di gioventù che sono noti a tutti quei chipset che intrapendono una nuova architettura da zero (supporto nativo ddr3 nel chipset da parte di nvidia con controller integrato epp 2.0) e come tali saranno tranquillamente superati a breve.State tranquilli che non restano con le mani in mano visto che hanno investito un miliardo di dollari su chipset e vga nell'anno passato.Sono problemi che verranno tutti risolti a breve.Per quanto mi riguarda la mia nuova STRIKER II EXTREME va come un missile sia sotto XP che sotto VISTA64 (i driver 9.64 sono davvero ben fatti sotto tutti i punti di vista).9 ore di prime95 a 450 di fsb (4,050Mhz ad aria con qx9650) e ddr3 a 1800 e sta ancora girando da tutta questa notte.Cosa dire?Non cambierei mai questo chipset con nessun altro sul mercato adesso.Il gt200 mi tocca eccome invece dal momento che la mia intenzione è di realizzare uno SLI su questa piattaforma cosa impossibile da qualsiasi altra parte che non ci sia chipset nivdia.Ovvio.Buona fortuna a voi.Io vado da dio.A dimenticavo....voglio ricordarvi che nvidia ha già il layout pronto per il supporto a piattaforme nehalem in uscita tra poco più di 6 mesi con pieno supporto al triple SLI nativo (scontato mentre INTEL non ha avuto la licenza per implementarlo nei suoi chipset).Saluti a tutti.
No guarda , direi che sei fuoristrada tu , con rispetto parlando , visto che nessuno ha negato , tanto meno io , le potenzialita' di questo chipset , ma non ci sto' a spendere 350€ per sapere poi di avere nel case un prodotto fallato .
A questo livello e con queste cifre non e' ammissibile che si tenti di giustificare una azienda con il solito discorso dei " problemi di gioventu' " , specie poi quando a pagare sono gli altri .....noi.....
No guarda , direi che sei fuoristrada tu , con rispetto parlando , visto che nessuno ha negato , tanto meno io , le potenzialita' di questo chipset , ma non ci sto' a spendere 350€ per sapere poi di avere nel case un prodotto fallato .
A questo livello e con queste cifre non e' ammissibile che si tenti di giustificare una azienda con il solito discorso dei " problemi di gioventu' " , specie poi quando a pagare sono gli altri .....noi.....
quoto e aggiungo,
non sono un tipo polemico e non faccio pubblicità a nessuno,
ma se qualcosa non va come deve andare io sono il primo a buttarla nel ceXXo,
anche a quel prezzo, ma poi i soldi miei non li vedono più.
fdadakjli
08-05-2008, 13:25
Infatti , hai centrato proprio il problema , e sarei anche curioso di sapere come intendono risolvere il problema per coloro che hanno acquistato le reference e S2E , visto che anche questi hanno pagato , e profumatamente ......
guarda...se fossero corretti dovrebbero sostituire il prodotto con quello fixato "gratuitamente" o quanto meno con un minimo esborso di denaro a tutti quelli che hanno pagato x avere un prodotto fallato...
ma alla fine so già che difficilmente andrà così...probabilmente la causa principale è che questi problemi si presentato sotto overclock e quindi al di fuori della garanzia [come giustamente detto da Slime tempo fa]...
forse la sola eVGA si ripeterà come fece tempo fa con la versione fixed della 680i x i quad...o come il cambio 680i-->780i...;)
per quanto riguarda ASUS dubito fortemente...questa è un'azienda che se n'è sempre strafregata dei suoi clienti e non credo che inizi adesso a pensare a loro...:stordita:
Sapete cosa fà più incazzare?
che tutti i produttori di hw sanno che esistono i forum,
perchè questi provano i loro prodotti, a volte per fare belle figure fanno provare prodotti ES, XS, Deluxe, Ultra, insomma non di nicchia ma solo da SBAV, per fare scena, poi il loro prodotto viene venduto a noi utenti e...............delusione, oppure soddisfazione solo a metà, beh se tutto va bene seguendo i forum risolvono quei piccoli problemucci che ogni hw ha, ma poi se il problema è grande, questi produttori che fanno?
Io credo che STACCANO la spina, e noi al loro silenzio ci incazziamo,
INVECE che si facciano avanti e ci dicano ABBIAMO SBAGLIATO aiutateci pure voi, eh si perchè noi alla fine la mobo come tutto l'hw lo conosciamo meglio di loro rivoltandolo come un calzino, NOI, con questo comportamento io non saremmo ne incazzati, ne polemici, ne delusi perchè QUESTI PRODUTTORI DI HW sanno anche ascoltare e leggere ma non lo fanno probabilmente.
fdadakjli
08-05-2008, 13:29
Sapete cosa fà più incazzare?
che tutti i produttori di hw sanno che esistono i forum,
perchè questi provano i loro prodotti, a volte per fare belle figure fanno provare prodotti ES, XS, Deluxe, Ultra, insomma non di nicchia ma solo da SBAV, per fare scena, poi il loro prodotto viene venduto a noi utenti e...............delusione, oppure soddisfazione solo a metà, beh se tutto va bene seguendo i forum risolvono quei piccoli problemucci che ogni hw ha, ma poi se il problema è grande, questi produttori che fanno?
Io credo che STACCANO la spina, e noi al loro silenzio ci incazziamo,
INVECE che si facciano avanti e ci dicano ABBIAMO SBAGLIATO aiutateci pure voi, eh si perchè noi alla fine la mobo come tutto l'hw lo conosciamo meglio di loro rivoltandolo come un calzino, NOI, con questo comportamento io non sarei ne incazzato, ne polemico, ne deluso perchè QUESTI PRODUTTORI DI HW sanno anche ascoltare.
ehehehe...guarda basterebbe che utilizzassero l'1% di quello che ci "rubano" per migliorare il servizio assistenza e di testing sui prodotti..:p
Flying Tiger
08-05-2008, 13:32
guarda...se fossero corretti dovrebbero sostituire il prodotto con quello fixato "gratuitamente" o quanto meno con un minimo esborso di denaro a tutti quelli che hanno pagato x avere un prodotto fallato...
ma alla fine so già che difficilmente andrà così...probabilmente la causa principale è che questi problemi si presentato sotto overclock e quindi al di fuori della garanzia [come giustamente detto da Slime tempo fa]...
forse la sola eVGA si ripeterà come fece tempo fa con la versione fixed della 680i x i quad...o come il cambio 680i-->780i...;)
per quanto riguarda ASUS dubito fortemente...questa è un'azienda che se n'è sempre strafregata dei suoi clienti e non credo che inizi adesso a pensare a loro...:stordita:
Eh gia' , e' anche quello che penso io , ad esclusione di Evga , che ha sempre dimostrato di trattare i suoi clienti con un' occhio di riguardo , gli altri si dovranno attaccare al tram , come si suol dire , e mettere nuovamente mano al portafogli per riacquistare il prodotto fixato e non fallato , come se questo non fosse stato gia' un diritto acquistando quello attuale .
Inutile che ti dica che da me questi signori non vedranno piu' un centesimo , e peraltro ho imparato definitivamente una lezione , cioe' quella che non acquistero' mai piu' un prodotto , qualunque esso sia , appena uscito e non testato a dovere ...troppi soldi...troppe delusioni....
aaasssdddfffggg
08-05-2008, 13:40
No guarda , direi che sei fuoristrada tu , con rispetto parlando , visto che nessuno ha negato , tanto meno io , le potenzialita' di questo chipset , ma non ci sto' a spendere 350€ per sapere poi di avere nel case un prodotto fallato .
A questo livello e con queste cifre non e' ammissibile che si tenti di giustificare una azienda con il solito discorso dei " problemi di gioventu' " , specie poi quando a pagare sono gli altri .....noi.....
Non sono io quello che spara a 360 gradi dicendo che in futuro nvidia non avrà più supporti a processori INTEL (ma dove le trovate queste cazzate visto che hanno già pronto i layout per i nehalem!).I problemi ce li hanno tutti non solo nVIDIA e personalmente trovo questo chipset insuperabile nonostante il problema corruzione dei dati che non si presenta a overclock umani tra l'altro.Per il resto che dire se non che la mia mobo viaggia in maniera impeccabile sotto tutti i punti di vista.
Flying Tiger
08-05-2008, 13:51
Non sono io quello che spara a 360 gradi dicendo che in futuro nvidia non avrà più supporti a processori INTEL (ma dove le trovate queste cazzate visto che hanno già pronto i layout per i nehalem!).I problemi ce li hanno tutti non solo nVIDIA e personalmente trovo questo chipset insuperabile nonostante il problema corruzione dei dati che non si presenta a overclock umani tra l'altro.Per il resto che dire se non che la mia mobo viaggia in maniera impeccabile sotto tutti i punti di vista.
Io non ho sparato proprio nulla , ne' tanto meno ho affermato delle certezze , infatti ho detto " pare " , poi se anche nvidia ha gia' il supporto per nehalem non posso che esserne contento , visto che la concorrenza , in ambito commerciale , ha sempre significato per i consumatori finali piu' scelta con prezzi minori .
Per il fatto che il problema non si presenta a oveclock umani , beh guarda , continuo a non giustificare assolutamente la cosa , perche' se voglio fare un overclock moderato non spendo sicuramente 350€ ma vado su altri prodotti che mi permettono di fare la stessa cosa spendendo ben di meno .
In soldoni , e' come comprare una Ferrari che ha la potenzialita' di andare a 250Km/H e farla andare poi a 150 perche' se la spingi oltre gli si brucia il motore , allora mi compravo una Punto , spendevo un decimo e andavo alla stessa velocita' , non credi ?
aaasssdddfffggg
08-05-2008, 14:10
Io non ho sparato proprio nulla , ne' tanto meno ho affermato delle certezze , infatti ho detto " pare " , poi se anche nvidia ha gia' il supporto per nehalem non posso che esserne contento , visto che la concorrenza , in ambito commerciale , ha sempre significato per i consumatori finali piu' scelta con prezzi minori .
Per il fatto che il problema non si presenta a oveclock umani , beh guarda , continuo a non giustificare assolutamente la cosa , perche' se voglio fare un overclock moderato non spendo sicuramente 350€ ma vado su altri prodotti che mi permettono di fare la stessa cosa spendendo ben di meno .
In soldoni , e' come comprare una Ferrari che ha la potenzialita' di andare a 250Km/H e farla andare poi a 150 perche' se la spingi oltre gli si brucia il motore , allora mi compravo una Punto , spendevo un decimo e andavo alla stessa velocita' , non credi ?
Beh,io personalmente non mi posso lamentare visto che il mio PC va benissimo.Sono soddisfatto del chipset e resto in attesa della revisione dello stesso (anche se non trarrò benefici perchè non salirò lo stesso oltre i 450 di fsb quindi già sono apposto così)e aggiungo anzi ripeto che il mercato è bello perchè è vario...basta avere le idee chiare su quello che si vuole acquistare.Io sono fermamete convinto di restare su mamma nVIDIA sia per quanto riguarda i chipset sia per quanto riguarda le VGA perchè mi sono trovato e mi trovo tutt'ora benissimo.Non vedo il benchè minimo dubbio per cui decidere di cambiare.Questo vale per me ovvio.Saluti.
ciao...sia DFI che Foxconn hanno già pronti i loro prodotti basati su 790i...LanParty 790i T3R e Dreadnought rispettivamente...:)
probabilmente ritardano il lancio per vedere come si evolve il problema della corruzione dei dati...se risolvibile via bios o se necessaria una nuova rev del chipset...
se così fosse questo resta un comportamento da elogiare...visto che chi paga queste cifre per una mobo non vuole di sicuro ritrovarsi con un prodotto fallato;)
Certo, hanno progettato la scheda, ma per adesso non la fabbricheranno in serie, visti i problemi del 790i.
Sono d'accordo cmq quello di foxconn e dfi è un comportamento da elogiare.
stefigol
08-05-2008, 15:11
Ciao a tutti. sono nuovo del Forum ma vi seguo da un bel pò di tempo anche su altri thread. gia possessore di una SE I 680 ho diabolicamente perseverato acquistando questa benedetta SE2. Fra l'altro ho deciso per l'aquisto di questa MB leggendo tutte le entusiastiche recensioni di HWUpgrade, TOM's, Forum vari ecc.ecc., che magnificavano le capacità e la facilità di overclock di questa scheda, addirittura senza alcun settaggio da fare. Appena montata, ovviamente, tutti a parlarne male. La mia esperienza con la SE I è stata a dir poco travagliata, CPU INIT, Det ram, riavvi continui, ecc. ecc., solo con il Bios 1401 dopo quasi un anno ho trovato un pò di pace, ed ho fatto solo un misero overclock per Daily use del 20%. Con la SE2 pensavo che tutti i problemi fossero stati risolti, ed invece... Stesso misero overclock E6850 a 3600 (20%) apparente stabilità con Orthos, poi improvvisamente Freeze, uno proprio mentre vi stavo scrivendo, poi Code init, Boot failed, riavvio, tutto a posto. Sembra che questo avvenga in maniera assolutamente random, senza alcuna spiegazione. A parte la delusione provata, volendo ancora credere testardamente a questa scheda, qualcuno di voi anime pie mi può dare una mano o pestarla sotto i piedi e passare all'X48?
Scusate lo sfogo e grazie.
Ciao ..ora non ho molto tempo sto lavorando ma posta la tua configurazione (se diversa dalla firma) ,sistema operativo,bus mhz? ,ecc.ecc.
Ciao ..sapete la mail da mandare all'assistenza di cui parlavo ieri sera..bè ..l'ho mandata.. mi hanno appena risposto dicendomi di provare il bios 603 che mi hanno allegato.Ho risposto che resto in attesa di spiegazioni cmq.
@Flying : per il falso boot che hai avuto l'altro giorno..avevi già montato il 603 o no?
stefigol
08-05-2008, 16:47
Ciao ..ora non ho molto tempo sto lavorando ma posta la tua configurazione (se diversa dalla firma) ,sistema operativo,bus mhz? ,ecc.ecc.
Grazie per il rapido interessamento.
Vista HE 32 Bit Service pack 1, Bios 603 Molti 9 FSB QDR 1600, Mem. 1600, Cas 77720 2T V. 1,9, Vcore 1,5 da bios 1.42 da CPuz 1.44, NB 1.42, Tutto il resto su auto, Spread spectrum ed ecc. disabilitati, Temp. da Core temp. 35 35 Idle, 59 59 full Orthos.
Gli stessi problemi li ho avuti con il bios 0402 - 507.
Questa configurazione è al momento l'unica più o meno stabile salvo i problemi prima lamentati.
Ciao rispondi quando avrai un po di tempo.
Grazie
Fammi capire.. con tutto su standard e quindi non overc.il pc lo hai testato?(tanto per capire se il problema è nella cpu od altro)
Per prima cosa io metterei tutto su standard e farei girare un bel pò prime95 per vedere come si comporta..se hai dei problemi così a default testa la memoria con memtest. se problemi non ne hai invece, lascerei tutti i volt su auto e setterei il bus a 400 ,cosa che per questa mobo vuol dire cmq a default.Unico voltaggio da settare manualmente è quello della cpu(adesso non mi ricordo per salire a 3600 con il tuo quanto basta overvoltare, ma se ti fai un giro sui motori di ricerca troverai più di un esempi del voltaggio medio per essere stabile a 3600.tanto da avere un buon punto di partenza..fammi sapere
Flying Tiger
08-05-2008, 19:09
Ciao ..sapete la mail da mandare all'assistenza di cui parlavo ieri sera..bè ..l'ho mandata.. mi hanno appena risposto dicendomi di provare il bios 603 che mi hanno allegato.Ho risposto che resto in attesa di spiegazioni cmq.
@Flying : per il falso boot che hai avuto l'altro giorno..avevi già montato il 603 o no?
Ciao , si confermo , bios 0603 montato da due giorni , con il sistema configurato in questo modo :
Cpu 450 X 7
Ram " Syncro " 1800Mhz 8-7-6-21 2T
Adesso l ' ho riportato a 400X8 , a scanso di problemi ..tra l' altro la cosa e' accaduta assolutamente random , cioe' ho spento il sistema alle 14.00 , l' ho riacceso alle 16.00 , ha fatto la procedura di boot normale , quindi il solito beep singolo che attesta l' inizio della fase di avvio , schermata del bios , quella successiva del controller Sas , poi il buio , lo schermo e' rimasto nero , ma sentivo gli HD girare lo stesso , il led dedicato sullo Stacker infatti e' rimasto acceso costantemente , come se stessero cercando di completare comunque la procedura .
Ho fatto un reset , di nuovo il beep , schermata bios , schermata controller Sas , e questa volta anche la schermata che ti avvisa che il sistema non si e' avviato per un problema hardware , con le varie possibilita' da selezionare , ho scelto " avvia normalmente " e questa volta sono entrato sul desktop , subito dopo ho cambiato i settaggi portando il Fsb a 400 , e da allora mi si e' sempre avviata regolarmente .
@Flying Esauriente risposta..vediamo gli sviluppi..vi terrò aggiornati(tra l'altro ho linkato questa discussione all'assistenza ita asus facendo presente lo scontento dei vari utenti per questo comportamento,.. magari non la leggono neanche..)
Se a qualcuno interessa la compatibilità delle G.Skill 2x1GB PC3-14400 1800Mhz-777 2GB 2GBHZ con la striker2e vi informo che la casa madre mi ha risposto in questo modo :
"We tested Striker 2 Extreme with F3-14400CL7D-2GBHZ. There is no problem to run. however, with NVIDIA 790i, there is issue at this speed."
domani chiamerò il mio fornitore per avere notizie in merito al test dell'l'accoppiata striker2e gskill..speriamo bene!!
berger81
08-05-2008, 20:44
Domanda per flying e nemesis elite
siccome sto per passare a vista 64bit ultimate per far rendere i 4 giga di ram
mi potete elencare per favore i driver che ritenete piu stabili ed efficenti per
8800 ultra
chipset 790i ultra sli
sound blaster x-fi fatality
grazie mille , visto che il sistema a 64 bit per ora nn l ' ho ancora testato
aaasssdddfffggg
08-05-2008, 21:02
Ti rispondo subito Berger.Per il chipset metti gli ultimi rilasciati da nvidia (che sono anche diventati unificati per tutte le piattafome serie nforce 7 adesso) e sono i 9.64 mentre per la vga metti tranquillamente i 175.16 anche se ancora beta ma che vanno a cannone.I driver del chipset ovvero i 9.64 sono iperstabili : assolutamente nessun problema rilevato.Vista64SP1 come un missile.Per quanto riguarda i driver video per darti un idea con 3dmarkvantage siamo a 11300 punti con 2 8800 ultra mentre in tripleSLI sono a quota 14800 circa.Infine per la X-FI gli ultimi finali ovvero 2.15.0006;)
Ti rispondo subito Berger.Per il chipset metti gli ultimi rilasciati da nvidia (che sono anche diventati unificati per tutte le piattafome serie nforce 7 adesso) e sono i 9.64 mentre per la vga metti tranquillamente i 175.16 anche se ancora beta ma che vanno a cannone.I driver del chipset ovvero i 9.64 sono iperstabili : assolutamente nessun problema rilevato.Vista64SP1 come un missile.Per quanto riguarda i driver video per darti un idea con 3dmarkvantage siamo a 11300 punti con 2 8800 ultra mentre in tripleSLI sono a quota 14800 circa.Infine per la X-FI gli ultimi finali ovvero 2.15.0006;)
Ciao Nemesis non è un pò poco con 2 ultra e la tua config fare 11300punti con 3dmarkV ?io con la striker 2 formula,ddr2 a 1066 e 2 gtx non occate faccio 10920!!:p :p sono solo 380punti di differenza..non è possibile !!
ugruhell
08-05-2008, 21:54
ragazzi o una domanda da farvi.
se io voglio mettere 2 schede in sli devo collegarle negli slot blu?
non sono troppo distanti?
e se metto 1 sola scheda devo metterla sul bianco?
aaasssdddfffggg
08-05-2008, 22:06
Ciao Nemesis non è un pò poco con 2 ultra e la tua config fare 11300punti con 3dmarkV ?io con la striker 2 formula,ddr2 a 1066 e 2 gtx non occate faccio 10920!!:p :p sono solo 380punti di differenza..non è possibile !!
Anche le mie in default GPU,SHADER,MEMORIA.Devo ancora spingerle per bene.Adesso ho quadrato il quad poi passo alle vga.:D
Flying Tiger
09-05-2008, 00:08
Domanda per flying e nemesis elite
siccome sto per passare a vista 64bit ultimate per far rendere i 4 giga di ram
mi potete elencare per favore i driver che ritenete piu stabili ed efficenti per
8800 ultra
chipset 790i ultra sli
sound blaster x-fi fatality
grazie mille , visto che il sistema a 64 bit per ora nn l ' ho ancora testato
Ciao , per quanto mi riguarda non uso driver Nvidia per il chipset , ma utilizzo quelli proprietari di Vista 64bit , visto che con i driver che dovrebbero assicurare un funzionamento piu' lineare e stabile del prodotto ho avuto problemi con la porta Ethernet , il router si sconnetteva random , le unita' ottiche Sata che funzionavano lentissime , e qualche schermata blu con errori vari , attualmente non ho problemi , poi magari dipende dalla configurazione che si utilizza , io mi sono trovato male e non gli uso .
Per la Vga utilizzo gli ultimi ufficiali in Italiano disponibili , cioe' i 169.25 , poi ci sono una moltitudine di driver beta , nella migliore tradizione Nvidia , quindi puoi provare ad usare quelli consigliati da Nemesis , o se ti trovi male , con qualche altra versione , poi tieni anche presente che io non utilizzo lo Sli .
Per la scheda audio confermo quelli che ti ha detto Nemesis , gli ultimi disponibili per Vista 64bit .
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.