PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II EXTREME 3-SLI DDR3 - nF 790i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14]

grande-messia
09-03-2010, 14:56
Può darsi che non digerisca il FSB troppo alto del procio... Ovviamente è solo un'ipotesi. Ciao!

la tua ipotesi e giusta ;) , con l'altro bios sto serenamente a 2000 di FSB http://img13.imageshack.us/img13/5200/strikera425ghz2000fsb.th.png (http://img13.imageshack.us/i/strikera425ghz2000fsb.png/) mentre con il 1402 si bloccava anche a 4 ghz

Kyuzo
10-03-2010, 09:38
la tua ipotesi e giusta ;) , con l'altro bios sto serenamente a 2000 di FSB http://img13.imageshack.us/img13/5200/strikera425ghz2000fsb.th.png (http://img13.imageshack.us/i/strikera425ghz2000fsb.png/) mentre con il 1402 si bloccava anche a 4 ghz

E' strano, però. A meno che non abbiano deciso o di limitare in nuovo BIOS (ipotesi 1) o di riprogrammarlo semplicemente male (ipotesi 2). Ciao!

tony666
16-03-2010, 21:44
Ho montato la striker con il sistema a liquido e il qx9650. Molto bello a vedersi.
Ora però sto cercando di capire quanto posso salire con il qx. Che voi sappiate bisogna toccarli i voltaggi di NB e SB? Perchè ho provato a fare un paio di prove ma sono successe cose strane.

Se porto il moltiplicatore oltre il 10 il sistema non è piu stabile. Ho provato ad aumentare il vcore a 1,31 ma a quel punto mi si è impallato tutto sul logo della scheda madre e ho dovuto resettare il bios e riportare il vcore su auto.

Non riesco ad andare oltre i 3.333mhz (333x10).
Per ora non posso salire con il bus perchè sto girando con 2x2gb di ram Buffalo (mai sentite) cl 9 9 9 24 @ 1333, ma sto valutando di prendere delle corsair dominator gt 7 7 7 20 @ 1600.

Temperature sotto stress a 3.333mhz:
Cpu: 35 gradi
Mobo: 28 gradi

Qualche consiglio?

smoicol
16-03-2010, 21:48
Ho montato la striker con il sistema a liquido e il qx9650. Molto bello a vedersi.
Ora però sto cercando di capire quanto posso salire con il qx. Che voi sappiate bisogna toccarli i voltaggi si NB e SB? Perchè ho provato a fare un paio di prove ma sono successe cose strane.

Se porto il moltiplicatore oltre il 10 il sistema non è piu stabile. Ho provato ad aumentare il vcore a 1,31 ma a quel punto mi si è impallato tutto sul logo della scheda madre e ho dovuto resettare il bios e riportare il vcore su auto.

Non riesco ad andare oltre i 3.333mhz (333x10).
Per ora non posso salire con il bus perchè sto girando con 2x2gb di ram Buffalo (mai sentite) cl 9 9 9 24 @ 1333, ma sto valutando di prendere delle corsair dominator gt 7 7 7 20 @ 1600.

Temperature sotto stress a 3.333mhz:
Cpu: 35 gradi
Mobo: 28 gradi

Qualche consiglio?

ciao
ipoteticamente se alzi solo il molti devi aumentare solo il voltaggio della cpu, perchè se non alzi fsb non vai a stressare altro, inoltre le buffalo sono un marchio molto conosciuto, quello che serve capire è:
che vcore ha la cpu a default? lo puoi vedere con cpuz

poi i voltaggi importanti sono:

nb 1.54
sb 1.55
dram voltage di norma 1.94 ma dipende dalle tue ram se sono da 1.5 metti nel bios 1.56

il resto rimanilo su auto per adesso

importante LOAD LINE CALIBRATION ENABLE

Kyuzo
16-03-2010, 23:04
Ho montato la striker con il sistema a liquido

Vado un po' OT... Come ti trovi con il water cooling? Ciao!

tony666
16-03-2010, 23:38
Vado un po' OT... Come ti trovi con il water cooling? Ciao!

Guarda non ho avuto ancora modo di farlo scaldare per bene il procio. Cmq è un paradiso. Una volta avevo il bigwater SE, che aveva una pompa minuscola e un solo radiatore da 12.

Questo che ho ora ha 3 radiatori da 12 e la pompa piu potente. La cpu in idle sta a 18 gradi (temperatura ambiente) e sotto stress è arrivato massimo a 35. Il sistema è collegato anche al waterblock della striker. Non so senza liquido che temperature ci siano su NB e SB, a me non salgono oltre i 28.

Se le temperature rimangono cosi penso che presto montero anche il waterblock sulla vga

P.S.

Aggiungo che i sistemi di raffreddamento della thermaltake rimangono cmq un "giocattolo". Questo ha tubi da 3/8" e pompa da 500 l/h, un sistema decente ha almeno 1200 l/h, tubi da 1/2" e soprattutto un waterblock serio

tony666
17-03-2010, 02:25
ciao
ipoteticamente se alzi solo il molti devi aumentare solo il voltaggio della cpu, perchè se non alzi fsb non vai a stressare altro, inoltre le buffalo sono un marchio molto conosciuto, quello che serve capire è:
che vcore ha la cpu a default? lo puoi vedere con cpuz

poi i voltaggi importanti sono:

nb 1.54
sb 1.55
dram voltage di norma 1.94 ma dipende dalle tue ram se sono da 1.5 metti nel bios 1.56

il resto rimanilo su auto per adesso

importante LOAD LINE CALIBRATION ENABLE

Le ram sono a 1.5v le impostate a 1.500 ma cmq non le devo overclockare.

Sono riuscito a portare il molti a 11.5 (3.666mhz) con nb 1.54 e sb 1.55 come hai detto tu e vcore a 1.41.

Ho avviato win e lanciato prime per una mezz'ora, tutto apposto. (Con vcore a 1.4 già la cpu arriva a 48 a liquido)

Poi ho riavviato, ho premuto canc per entrare nel bios e si è impallato senza entrare nel bios. Ho resettato, provando a far ripartire windows, e mi ha dato errore nella catena raid e si è ri-impallato.
Ho rimesso il molti a 10 vcore auto, nb auto e sb 1,55 ed è ritornato a funzionare.

Mi sai dire come devo agire sul VTT? Adesso è su auto e segna 1.12

P.S.
Ho caricato il profilo OC del precedente proprietario e lui aveva settato 1.38v sul nb e auto sul sb.
Di default il nb sta a 1.30, non è che 1.54 è esagerato?

Macinino
18-03-2010, 20:41
ciao a tutti e tanto che non occo...davvero tanto...e non mi ricordo piu le cose importanti...ho la striker e un qx 9650 ho cambiato le ram per stare con seven 64 bit sono delle trident g.skill ddr3 2000 9 9 9 27 1.65v il pc non e in firma mi sono rimaste solo le 8800 ultra mi date un po di impostazioni ?

smoicol
19-03-2010, 21:13
Le ram sono a 1.5v le impostate a 1.500 ma cmq non le devo overclockare.

Sono riuscito a portare il molti a 11.5 (3.666mhz) con nb 1.54 e sb 1.55 come hai detto tu e vcore a 1.41.

Ho avviato win e lanciato prime per una mezz'ora, tutto apposto. (Con vcore a 1.4 già la cpu arriva a 48 a liquido)

Poi ho riavviato, ho premuto canc per entrare nel bios e si è impallato senza entrare nel bios. Ho resettato, provando a far ripartire windows, e mi ha dato errore nella catena raid e si è ri-impallato.
Ho rimesso il molti a 10 vcore auto, nb auto e sb 1,55 ed è ritornato a funzionare.

Mi sai dire come devo agire sul VTT? Adesso è su auto e segna 1.12

P.S.
Ho caricato il profilo OC del precedente proprietario e lui aveva settato 1.38v sul nb e auto sul sb.
Di default il nb sta a 1.30, non è che 1.54 è esagerato?

ciao
il voltaggio nb va bene,
il vtt prova fino a 1.44/1.45 ma se inferiore è meglio
il pll per la tua cpu cè un valore consigliato lo cerco e lo posto

smoicol
19-03-2010, 21:14
cpu pll 1.74 (consigliato da asus per qx 9650)

tony666
19-03-2010, 22:01
ciao
il voltaggio nb va bene,
il vtt prova fino a 1.44/1.45 ma se inferiore è meglio
il pll per la tua cpu cè un valore consigliato lo cerco e lo posto

Leggevo che il vtt troppo alto sul qx9650 può fare seri danni.

Per ora sto provando con vtt 1.18 e con gli altri voltaggi che mi hai dato te e sembra già stabile a 3,8ghz.

Secondo te per raggiungere i 4ghz c'è un valore minimo di vtt sotto il quale non posso fisicamente scendere?

E un altra cosa molto importante. Perchè se da bios imposto vcore 1.300 quando apro asus probe mi dice che sto a 1.360? Ci sono programmi più affidabili per vedere i voltaggi?


Altra cosa molto importante e urgente.

La nostra mobo supporta le memorie ddr3 mushkin redline? Me le consigliereste? Hanno delle latenze bassissime!

Kyuzo
20-03-2010, 19:12
Altra cosa molto importante e urgente.

La nostra mobo supporta le memorie ddr3 mushkin redline? Me le consigliereste? Hanno delle latenze bassissime!

Come ti avevo già scritto prima, io andrei sulle Kingston. Non bisogna solo tener conto delle basse latenze, ma anche della stabilità globale delle memorie. Ciao!

tony666
21-03-2010, 01:26
Raga ieri sera ho provato lo sli con la gtx280 di un mio amico.

Avevamo provato precedentemente con la sua mobo 780i è lo sli ha funzionato subito.

Sulla striker invece non è stata rilevata la seconda vga. Siccome abbiamo temuto di aver bruciato una vga abbiamo smontato tutto e non abbiamo più provato lo sli. Per fortuna non abbiamo bruciato niente.

Ora il mio amico ha letto in giro che alcune striker II extreme possono essere difettose e avere un problema simile con lo sli, ossia non riconoscere e non accendere le vga secondarie.

Voi ne sapete niente?

Kyuzo
21-03-2010, 14:05
Raga ieri sera ho provato lo sli con la gtx280 di un mio amico.

Avevamo provato precedentemente con la sua mobo 780i è lo sli ha funzionato subito.

Sulla striker invece non è stata rilevata la seconda vga. Siccome abbiamo temuto di aver bruciato una vga abbiamo smontato tutto e non abbiamo più provato lo sli. Per fortuna non abbiamo bruciato niente.

Ora il mio amico ha letto in giro che alcune striker II extreme possono essere difettose e avere un problema simile con lo sli, ossia non riconoscere e non accendere le vga secondarie.

Voi ne sapete niente?

Che mi risulta, si possono avere dei problemi con lo SLI se si monta una delle due VGA nello slot PCI Express sbagliato. Per intenderci, non bisogna mai inserire la 2a VGA nel 3o slot, che deve essere usato solo in caso di 3-Way SLI. Ciao!

smoicol
21-03-2010, 16:00
Leggevo che il vtt troppo alto sul qx9650 può fare seri danni.

Per ora sto provando con vtt 1.18 e con gli altri voltaggi che mi hai dato te e sembra già stabile a 3,8ghz.

Secondo te per raggiungere i 4ghz c'è un valore minimo di vtt sotto il quale non posso fisicamente scendere?

E un altra cosa molto importante. Perchè se da bios imposto vcore 1.300 quando apro asus probe mi dice che sto a 1.360? Ci sono programmi più affidabili per vedere i voltaggi?


Altra cosa molto importante e urgente.

La nostra mobo supporta le memorie ddr3 mushkin redline? Me le consigliereste? Hanno delle latenze bassissime!

vtt max 1.35
pll 1.74 per qx9650

Victordj63
22-03-2010, 11:58
Signori ormai sono alla canna del gas:mad: e non sò proprio più che fare:muro: ...ora vi spiego il problema. Un anno fà circa acquistai questa mobo e dopo 2 rma mi è tornata finalmente funzionante (o almeno credevo). Infatti dopo averla montata continuo ad avere un problema che sinceramente non sò a cosa imputare: ogni tanto il pc si riavvia. A volte succede all'accensione, prima di accedere alla schermata del sistema operativo il pc si riavvia 2 o 3 volte poi tutto liscio come l'olio, a volte il pc si accende normalmente e non succede niente di anomalo. A volte mentre gioco improvvisamente il pc si riavvia, la cosa strana che non lo fà con tutti i giochi e mai nello stesso punto..per esempio inizio a giocare eil pc si riavvia subito, poi ricomincio a giocare eil pc si riavvia dopo 5 minuti e così via fino a stabilizzarsi fino ad un riavvio ogni 20 minuti (più o meno). A volte succede che si riavvi alla partenza di un gioco e poi ricominciando a giocare il pc non si riavvii più....mistero. Ma tutto ciò, per non farmi mancare nulla, succede anche quando navigo solamente in internet. A volte il pc si riavvia a volte no.
Il problema è che non ho dei riferimenti veri e propri, il problema si presenta casualmente, ci sono giorni che il pc si riavvia anche 10 volte in un'ora e altri invece che lo fà 10 volte in 10 ore (ma comunque i riavvi non mancano MAI).
Vi assicuro che le ho provate tutte provando i componenti ad 1 a 1 testando il sistema e stressandolo ma nulla ...durante i vari test MAI un riavvio.
Ecco la configurazione
Alimentatore 650w (non sò la marca ma comunque va bene perchè l'ho provato su vari pc)
mobo Asus Striker II Extreme
processore Intel Core Duo Quad Q6600
Ram
Corsair Dominator CM3X1G1333C9D 2x1 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (7-7-7-19 @ 518 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
Scheda Video Asus EAH 4850 (1024 mb)
Sistema Operativo Windows 7
Fra l'altro per quanto riguarda la ram credendo che il problema fosse lì avevo montato in precedenza delle Kingston a 1066mhz (se ricordo bene)ma evidentemente non c'entravano nulla.
Come scrivevo prima ho fatto una marea di prove ma mai è successo nulla durante questi test
Memtest86 tutto ok
Orthos ho stressato la cpu per più di 2 ore, tutto ok temp max 55°/60°
Furmark sono arrivato a 90° senza artefatti o scatti nelle immagini tutto ok
Ho anche provato a far partire i test tutti assieme:eek: ......niente il pc non si è MAI riavviato.....ho aperto un gioco e il pc si è riavviato:cry:
Qui sotto una schermata di un giochillo poco prima del riavvio
http://img100.imageshack.us/img100/6862/primadelriavvio.jpg (http://img100.imageshack.us/i/primadelriavvio.jpg/)
(in viola i vari parametri che sono riuscito a monitorare)
Qui sotto il test con FurMark
http://img100.imageshack.us/img100/7159/furmark2010031016555076.png (http://img100.imageshack.us/i/furmark2010031016555076.png/)
e qui sotto Everest con pc in idle appena acceso
http://img686.imageshack.us/img686/4121/71992459.png (http://img686.imageshack.us/i/71992459.png/)
Mi rimetto alla vostra infinita esperienza e se vi servono altri dati ben felice di fornirveli...grazie in anticipo.
P.S. spero di aver postato nel thread giusto altrimenti mi rimetto alla clemenza del mod. :help:

tony666
22-03-2010, 13:22
Ma il problema ti si presenta con configurazione standard o overclockata?

Se hai overclockato il bus e la frequenza del processore proverei a dare un overvoltata a NB e SB, dallo screen di eversest sembrerebbero settati in auto.

Hai per caso il sistema operativo su un set raid0? A me capitavano riavvi del genere e casini nella catena raid quando ho iniziato ad overclockare, e poi ho scoperto che era il NB troppo basso.

A dirtela tutta ho notato anche che se non overvolti, ma semplicemente setti tutti i voltaggi manualmente ai valori standard, levando l'opzione auto, il sistema crasha di meno in overclock.


Una domanda rivolta agli altri:

Raga ma quando si overclocka bisogna disattivare "Intel speedstep technology" e "Internal thermal control"? O li lascio su auto? Grazie

Victordj63
22-03-2010, 14:57
Ma il problema ti si presenta con configurazione standard o overclockata?

Se hai overclockato il bus e la frequenza del processore proverei a dare un overvoltata a NB e SB, dallo screen di eversest sembrerebbero settati in auto.

Hai per caso il sistema operativo su un set raid0? A me capitavano riavvi del genere e casini nella catena raid quando ho iniziato ad overclockare, e poi ho scoperto che era il NB troppo basso.

A dirtela tutta ho notato anche che se non overvolti, ma semplicemente setti tutti i voltaggi manualmente ai valori standard, levando l'opzione auto, il sistema crasha di meno in overclock.


Una domanda rivolta agli altri:

Raga ma quando si overclocka bisogna disattivare "Intel speedstep technology" e "Internal thermal control"? O li lascio su auto? Grazie


Il problema si presenta in configurazione standard, cioè nel BIOS non ho toccato nulla, è tutto su AUTO....prima di "occare" mi piacerebbe che il sistema funzionasse egregiamente diciamo in "normal" :)

Melting Blaze
22-03-2010, 17:01
Ciao! io chiedo coe facili facili..

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/AsusStikerIIExtreme.jpg

io ha la vga e la scheda audio (tutto in firma) rispettivamente sul rosa e sul verde.
*se volessi fare Nvidia Sli l'altra scheda video va messa sul rosso?
*se prendo un altra GTX 260 deve essere per forza dello stesso modello della point of view? o posso aggiungere ad ex una Gainward?
*sarei intenzionato a cambiare scheda audio.. se è PCIe non c'è problema e la metto al posto dell'attuale. no? ma se la prendo PCI? va nell'ultimo bianco? non è del formato sbagliato?

Grazie! Ciao!

Kyuzo
22-03-2010, 18:29
*se volessi fare Nvidia Sli l'altra scheda video va messa sul rosso?
*se prendo un altra GTX 260 deve essere per forza dello stesso modello della point of view? o posso aggiungere ad ex una Gainward?
*sarei intenzionato a cambiare scheda audio.. se è PCIe non c'è problema e la metto al posto dell'attuale. no? ma se la prendo PCI? va nell'ultimo bianco? non è del formato sbagliato?

*1 - Esatto. Lo slot bianco serve solo in caso di 3-Way SLI;
*2 - La VGA deve essere dello stesso modello (quindi, un'altra GTX 260) e deve avere le stesse frequenze della versione rilasciata dalla PoW;
*3 - La scheda audio aggiuntiva della Striker II Extreme è perfettamente removibile, quindi non avrai problemi a sostituirla con un'altra scheda PCIe.

Ciao!

Melting Blaze
22-03-2010, 19:41
Grazie Kyuzo!

per la scheda audio però se io la volessi prendere PCI e non PCIe?

Macinino
22-03-2010, 20:53
ciao a tutti chiedevo con il mio pc quasi in firma da dove rincominciare a overcloccare...qx9650 e delle G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD
salgo di fsb con memorie e procio o di molti il procio e di fsb le mem

tony666
23-03-2010, 00:07
ciao a tutti chiedevo con il mio pc quasi in firma da dove rincominciare a overcloccare...qx9650 e delle G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD
salgo di fsb con memorie e procio o di molti il procio e di fsb le mem

Oh finalmente qualcuno con il mio stesso processore.

Leggi la pagina precedente, ci sono un pò di voltaggi suggeriti. In più ti posto questo screen fatto da poco. Sembra che sono risucito a trovare la stabilità a 4ghz, però ho agito solo di moltiplicatore, vedi se ti può essere utile.

Qx9650 4ghz - 333x12 (http://tony666.altervista.org/_altervista_ht/4ghz.jpg)

grande-messia
23-03-2010, 05:19
ciao a tutti chiedevo con il mio pc quasi in firma da dove rincominciare a overcloccare...qx9650 e delle G.Skill Trident F3-16000CL9D-4GBTD
salgo di fsb con memorie e procio o di molti il procio e di fsb le mem

ciao Macinino, fai cosi...sali prima solo di fsb, con questo aumenterai la frequenza del procio, mettila per esempio a 1600 con molti x9 e sei a 3,60 ghz, il voltaggio del nb mettilo a 1,54, le ram non le devi toccare per adesso, quelle si fanno dopo, disabilita tutti gli spectrum e le varie funzioni del cpu configuration, tutto su disable tranne virtualization tecnology ( se non ti serve disabilita anche quella) quindi ricapitolando entri nel bios e metti
FSB memory clock mode (unlinked)
FSB: 1600
ram lasciale come sono
il voltaggio del v-core (devi prima sapere il voltaggio a default) ma piu o meno e di 1,30,
il voltaggio del NB mettilo a 1,54, ( dopo se funziona scendi a 1,50 )
avvia e sei a 3,60 ghz, se le temp te lo permettono allora dopo sali con il molti del procio

grande-messia
23-03-2010, 05:32
Signori ormai sono alla canna del gas:mad: e non sò proprio più che fare:muro: ...ora vi spiego il problema. Un anno fà circa acquistai questa mobo e dopo 2 rma mi è tornata finalmente funzionante (o almeno credevo). Infatti dopo averla montata continuo ad avere un problema che sinceramente non sò a cosa imputare: ogni tanto il pc si riavvia. A volte succede all'accensione, prima di accedere alla schermata del sistema operativo il pc si riavvia 2 o 3 volte poi tutto liscio come l'olio, a volte il pc si accende normalmente e non succede niente di anomalo. A volte mentre gioco improvvisamente il pc si riavvia, la cosa strana che non lo fà con tutti i giochi e mai nello stesso punto..per esempio inizio a giocare eil pc si riavvia subito, poi ricomincio a giocare eil pc si riavvia dopo 5 minuti e così via fino a stabilizzarsi fino ad un riavvio ogni 20 minuti (più o meno). A volte succede che si riavvi alla partenza di un gioco e poi ricominciando a giocare il pc non si riavvii più....mistero. Ma tutto ciò, per non farmi mancare nulla, succede anche quando navigo solamente in internet. A volte il pc si riavvia a volte no.
Il problema è che non ho dei riferimenti veri e propri, il problema si presenta casualmente, ci sono giorni che il pc si riavvia anche 10 volte in un'ora e altri invece che lo fà 10 volte in 10 ore (ma comunque i riavvi non mancano MAI).
Vi assicuro che le ho provate tutte provando i componenti ad 1 a 1 testando il sistema e stressandolo ma nulla ...durante i vari test MAI un riavvio.
Ecco la configurazione
Alimentatore 650w (non sò la marca ma comunque va bene perchè l'ho provato su vari pc)
mobo Asus Striker II Extreme
processore Intel Core Duo Quad Q6600
Ram
Corsair Dominator CM3X1G1333C9D 2x1 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (7-7-7-19 @ 518 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
Scheda Video Asus EAH 4850 (1024 mb)
Sistema Operativo Windows 7
Fra l'altro per quanto riguarda la ram credendo che il problema fosse lì avevo montato in precedenza delle Kingston a 1066mhz (se ricordo bene)ma evidentemente non c'entravano nulla.
Come scrivevo prima ho fatto una marea di prove ma mai è successo nulla durante questi test
Memtest86 tutto ok
Orthos ho stressato la cpu per più di 2 ore, tutto ok temp max 55°/60°
Furmark sono arrivato a 90° senza artefatti o scatti nelle immagini tutto ok
Ho anche provato a far partire i test tutti assieme:eek: ......niente il pc non si è MAI riavviato.....ho aperto un gioco e il pc si è riavviato:cry:

e qui sotto Everest con pc in idle appena acceso
http://img686.imageshack.us/img686/4121/71992459.png (http://img686.imageshack.us/i/71992459.png/)
Mi rimetto alla vostra infinita esperienza e se vi servono altri dati ben felice di fornirveli...grazie in anticipo.
P.S. spero di aver postato nel thread giusto altrimenti mi rimetto alla clemenza del mod. :help:

ciao, ma come mai everest non visualizza la temp dell'spp? i riavvi sono regolari da windows con che si riavvia regolarmente oppure sono dei crash? se il pc si riavvia allora formattalo, se invece a dei crash cambia un po le cose

Kyuzo
23-03-2010, 09:33
Grazie Kyuzo!

per la scheda audio però se io la volessi prendere PCI e non PCIe?

Potresti anche farlo (usando il 1o slot PCI a partire dall'alto), ma - secondo me - non ti conviene. Ciao!

Melting Blaze
23-03-2010, 10:15
http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/AsusStikerIIExtremePcislot.jpg
*intendi nel viola vero? non nel giallo?
*ma la scheda audio PCI (io starei valutando la Asus Xonar Essence ST ma prima di chiedere nel tread apposito volevo sapere se la posso montare..) li ci sta tranquilla...?intendo è lo slot giusto della grandezza/formato giusto?
*se invece fosse una scheda audio PCIe la metterei nel rosa del disegno precedente. (al posto della Supreme FX II).

grazie. ciao!

Kyuzo
23-03-2010, 11:53
*intendi nel viola vero? non nel giallo?
*ma la scheda audio PCI (io starei valutando la Asus Xonar Essence ST ma prima di chiedere nel tread apposito volevo sapere se la posso montare..) li ci sta tranquilla...?intendo è lo slot giusto della grandezza/formato giusto?
*se invece fosse una scheda audio PCIe la metterei nel rosa del disegno precedente. (al posto della Supreme FX II).

grazie. ciao!

*1 - Pensaci bene: se monti due VGA in SLI, lo slot PCI contrassegnato in viola della 2a immagine verrebbe coperto dalla 2a GTX 260;
*2 - Devi vedere e valutare. Io opterei per una scheda PCIe proprio perchè non dovrebbe interferire (in senso spaziale) con le due VGA;
*3 - Esatto, ma non nel rosa bensì nel verde (la Supreme FX II è montata nello slot PCIe che hai contrassegnato in verde nella 1a immagine). Questa è - a mio modesto parere - la soluzione più logica e sensata.

Ciao!

tony666
23-03-2010, 21:48
Che mi risulta, si possono avere dei problemi con lo SLI se si monta una delle due VGA nello slot PCI Express sbagliato. Per intenderci, non bisogna mai inserire la 2a VGA nel 3o slot, che deve essere usato solo in caso di 3-Way SLI. Ciao!

Mi inserisco nella discussione dello sli e quoto Kyuzo.

Allora, io ho provato a mettere le 2 schede sul primo e sul terzo slot pci express 16x, ossia entrambi quelli blu, come d'altronde è scritto anche sul libretto di istruzioni.

Mi ricordo invece che sul 780i sli dell'amico mio le avevamo messe sul primo e secondo.

Ora, a me sul primo e sul terzo lo sli non ha funzionato. La seconda scheda non si è accesa e non è stata minimamente rilevata nè da windows nè dal pannello nvidia.

Stasera riproviamo a metterle appiccicate, ossia una sullo slot blu e una su quello bianco.

tony666
24-03-2010, 02:54
Ci sono riuscito. Finalmente ho provato lo sli di 280 a 4ghz!

Gtx280 Sli Qx9650@4ghz (http://tony666.altervista.org/_altervista_ht/4ghzSLI.jpg)

Kyuzo
24-03-2010, 08:00
Ci sono riuscito. Finalmente ho provato lo sli di 280 a 4ghz!

Gtx280 Sli Qx9650@4ghz (http://tony666.altervista.org/_altervista_ht/4ghzSLI.jpg)

Non male, direi... Non male davvero... ;) Ciao!

Melting Blaze
24-03-2010, 09:46
Penso che per evitare interferenze elettromagnetiche con la scheda audio a causa dello sli ne prenderò una PCIe e la metterò al posto della Supreme FX II. tanto per prenderne una PCI che "suona meglio" xò poi non la posso usare perchè da problemi.. è questo che volevi dirmi Kyuzo? capito capito e concordo! grazie delle info! vado a sentire un pò sul tread della Essence STX! ciao e grazie!

tony666
24-03-2010, 14:33
Raga ho bisogno di un consiglio al volo. Posso prendere, ma mi devo sbrigare, 2x2gb mushkin ddr3 1600 7-7-6-18 1.95v

Il venditore mi ha anche scritto che:
Sono date per 1600MHz 7-7-6-18, ma arrivano tranquillamente a 6-6-6-16 a 1333MHz, o 8-8-8-21 a 1800MHz senza andare oltre 1.95v

Addirittura dice che lui le teneva a 1645MHz 7-6-6-16 a 1.925V

Il prezzo è ottimo e onestamente mi mancano solo le ram spinte e poi ho finito di assemblare il pc dei miei sogni.
Domani vado a prendere 2 raptor 74gb e a fine mese mi arriva la seconda gtx280.

Quindi che faccio le prendo? Secondo me con queste ram riesco a sforare i 4ghz stabile, dovrei fare almeno 4200mhz @ 400x10,5 7-7-6-18

smoicol
24-03-2010, 17:32
Raga ho bisogno di un consiglio al volo. Posso prendere, ma mi devo sbrigare, 2x2gb mushkin ddr3 1600 7-7-6-18 1.95v

Il venditore mi ha anche scritto che:
Sono date per 1600MHz 7-7-6-18, ma arrivano tranquillamente a 6-6-6-16 a 1333MHz, o 8-8-8-21 a 1800MHz senza andare oltre 1.95v

Addirittura dice che lui le teneva a 1645MHz 7-6-6-16 a 1.925V

Il prezzo è ottimo e onestamente mi mancano solo le ram spinte e poi ho finito di assemblare il pc dei miei sogni.
Domani vado a prendere 2 raptor 74gb e a fine mese mi arriva la seconda gtx280.

Quindi che faccio le prendo? Secondo me con queste ram riesco a sforare i 4ghz stabile, dovrei fare almeno 4200mhz @ 400x10,5 7-7-6-18

le ram che dici sono buone, ma vedi nella qvl se elenca, se non ci sono rischi.

smoicol
24-03-2010, 17:38
Signori ormai sono alla canna del gas:mad: e non sò proprio più che fare:muro: ...ora vi spiego il problema. Un anno fà circa acquistai questa mobo e dopo 2 rma mi è tornata finalmente funzionante (o almeno credevo). Infatti dopo averla montata continuo ad avere un problema che sinceramente non sò a cosa imputare: ogni tanto il pc si riavvia. A volte succede all'accensione, prima di accedere alla schermata del sistema operativo il pc si riavvia 2 o 3 volte poi tutto liscio come l'olio, a volte il pc si accende normalmente e non succede niente di anomalo. A volte mentre gioco improvvisamente il pc si riavvia, la cosa strana che non lo fà con tutti i giochi e mai nello stesso punto..per esempio inizio a giocare eil pc si riavvia subito, poi ricomincio a giocare eil pc si riavvia dopo 5 minuti e così via fino a stabilizzarsi fino ad un riavvio ogni 20 minuti (più o meno). A volte succede che si riavvi alla partenza di un gioco e poi ricominciando a giocare il pc non si riavvii più....mistero. Ma tutto ciò, per non farmi mancare nulla, succede anche quando navigo solamente in internet. A volte il pc si riavvia a volte no.
Il problema è che non ho dei riferimenti veri e propri, il problema si presenta casualmente, ci sono giorni che il pc si riavvia anche 10 volte in un'ora e altri invece che lo fà 10 volte in 10 ore (ma comunque i riavvi non mancano MAI).
Vi assicuro che le ho provate tutte provando i componenti ad 1 a 1 testando il sistema e stressandolo ma nulla ...durante i vari test MAI un riavvio.
Ecco la configurazione
Alimentatore 650w (non sò la marca ma comunque va bene perchè l'ho provato su vari pc)
mobo Asus Striker II Extreme
processore Intel Core Duo Quad Q6600
Ram
Corsair Dominator CM3X1G1333C9D 2x1 GB DDR3-1333 DDR3 SDRAM (9-9-9-24 @ 666 MHz) (8-8-8-22 @ 592 MHz) (7-7-7-19 @ 518 MHz) (6-6-6-16 @ 444 MHz)
Scheda Video Asus EAH 4850 (1024 mb)
Sistema Operativo Windows 7
Fra l'altro per quanto riguarda la ram credendo che il problema fosse lì avevo montato in precedenza delle Kingston a 1066mhz (se ricordo bene)ma evidentemente non c'entravano nulla.
Come scrivevo prima ho fatto una marea di prove ma mai è successo nulla durante questi test
Memtest86 tutto ok
Orthos ho stressato la cpu per più di 2 ore, tutto ok temp max 55°/60°
Furmark sono arrivato a 90° senza artefatti o scatti nelle immagini tutto ok
Ho anche provato a far partire i test tutti assieme:eek: ......niente il pc non si è MAI riavviato.....ho aperto un gioco e il pc si è riavviato:cry:
Qui sotto una schermata di un giochillo poco prima del riavvio
http://img100.imageshack.us/img100/6862/primadelriavvio.jpg (http://img100.imageshack.us/i/primadelriavvio.jpg/)
(in viola i vari parametri che sono riuscito a monitorare)
Qui sotto il test con FurMark
http://img100.imageshack.us/img100/7159/furmark2010031016555076.png (http://img100.imageshack.us/i/furmark2010031016555076.png/)
e qui sotto Everest con pc in idle appena acceso
http://img686.imageshack.us/img686/4121/71992459.png (http://img686.imageshack.us/i/71992459.png/)
Mi rimetto alla vostra infinita esperienza e se vi servono altri dati ben felice di fornirveli...grazie in anticipo.
P.S. spero di aver postato nel thread giusto altrimenti mi rimetto alla clemenza del mod. :help:

ciao sono sincero dai tuoi screen credo che il tuo alimentatore eroghi male i voltaggi, inoltre la vga la vedo troppo calda, questi per me sono i primi 2 problemi da risolvere.

tony666
24-03-2010, 18:49
le ram che dici sono buone, ma vedi nella qvl se elenca, se non ci sono rischi.

Ehh, la qvl l'ho scaricata ma ci sono una cosa come 5 o 6 moduli e basta.

Anzi le mushkin ho letto che vanno da paura proprio sul chipset 790i

smoicol
24-03-2010, 20:21
Ehh, la qvl l'ho scaricata ma ci sono una cosa come 5 o 6 moduli e basta.

Anzi le mushkin ho letto che vanno da paura proprio sul chipset 790i

posso dirti che dipende da modello a modello

Kyuzo
25-03-2010, 17:12
posso dirti che dipende da modello a modello

Quoto. Ciao!

Macinino
25-03-2010, 20:43
ciao a tutti grazie per le risposte...adesso sono a 4 ghz stabile sicuramete dovrei accontentarmi visto che sono ad aria...zalman9700 pero! per le mem come salgo ? meglio salire o abbassare le latenze ? ciao.

Kyuzo
26-03-2010, 07:23
ciao a tutti grazie per le risposte...adesso sono a 4 ghz stabile sicuramete dovrei accontentarmi visto che sono ad aria...zalman9700 pero! per le mem come salgo ? meglio salire o abbassare le latenze ? ciao.

La cosa migliore è effettuare un OC sincrono (il FSB del procio sale assieme alla frequenza delle memorie). Ovviamente è necessario disporre di RAM che reggano l'elevato FSB che hai dato alla tua CPU per portarla a 4 ghz. Ciao!

grande-messia
26-03-2010, 13:18
ciao a tutti grazie per le risposte...adesso sono a 4 ghz stabile sicuramete dovrei accontentarmi visto che sono ad aria...zalman9700 pero! per le mem come salgo ? meglio salire o abbassare le latenze ? ciao.

4 ghz ad aria sono esagerati, prima di toccare le ram guarda le temp del chipset, il NB per l'esattezza, sotto everest lo trovi con il nome di spp, e molto importante quel valore perche se passi la soglia dei 75 - 80° pieghi le piste nel silicio, per le ram il modo migliore per overclockarle e in modo unlinked, cioe manualmente, e un po piu difficile ma raggiungi risultati migliori, prima sali con la sola frequenza poi quando hai trovato il limite aggiusti le latenze e i vari cicle, nel bios devi alzare la voce fsb memory, mettile a 1600, se funziona torni nel bios e le metti a 1800 e cosi via...quando non buta piu torni all'ultimo valore funzionante e abbassi le latenze, se invece non hai voglia di sbatterti metti le ram su linked e hai finito, prima di fare le ram preoccupati prima di guardare le temp del NB, peccato buttare via una mobo cosi bella

PS: Quoto Kyuzo, in modo sincrone fai sicuramente prima ma se sei a 4 ghz non lo so se le ram tengono in sincrono mode, mal che vada le setti manualmente

buzzino88
01-04-2010, 09:53
Ciao a tutti... volevo un vostro supporto poichè non so più cosa fare. Innanzitutto questa è la configurazione del mio pc:

Intel quad core Q9650 3,00 ghz
Mb Asus striker 2 extreme 790i ultra sli
Psu thermaltake toughpower 1500watt cable management
Ram OCZ platinum edition 2x2 gb 2000mhz
Vga gainward GTX 295 single pcb
hard disk sistema Corsair extreme SSD 64gb
XFI sound blaster fatality gamer
Windows 7 ultimate 64

2 giorni fa mi sono arrivate la scheda video e l'hard disk, montando la scheda video ho riscontrato il problema che nello slot 16x blue primario nn voleva partire, così anche se nn è stata la cosa più idonea da fare l'ho messa nello slot 16 x universale bianco e nn ha dato problemi partendo subito. In questi due giorni ho giocato tranquillamente a giochi come arma 2, cod senza problemi, tranne qualche schermata blu poichè avevo messo gli ultimi driver presi dal sito nvidia probabilmente ancora instabili, mettendo quelli con versione precedente tutto ok. Ho fatto anche il benchmark del trial vantage ed è andato tutto a buon fine. Quando ho istallato crysis wharead nn sono mai riuscito a farlo partire con nessun driver. Continuando a istallare e disistallare ho pensato che magari fosse necessario riformattare il pc e mentre stavo provando per l'ennesima volta a giocare a crysis mi riappare la schermata blu e dopo aver riavviato forzatamente nn sono più riuscito a ritornare sul sistema. Risulato: nn riesco ad arrivare al bios...Appena acceso il pc a volte nn fa nessun suono a volte fa 1 bip e poi altri 3 veloci, lo schermo rimane nero e sul display post della mia striker esce la scritta VGA bios. Ho staccato tutto facendo svariate prove, usato il clear mos, staccata la batteria sul chipset, provato con un'altra scheda video che è riuscita ad andare nel bios solamente una volta. Adesso qualsiasi cosa faccio mi ritrovo sempre la solita scritta vga bios. Potere aiutarmi, grazie in anticipo.

Kyuzo
01-04-2010, 14:58
Raga, ma vi costa poi tanto inserire queste benedette immagini in thumbnail anzichè in fullscreen? Così evitereste di deformare la pagina e di far venire i capelli bianchi a quei poveri tapini che usano ancora un monitor 4:3... ;) Ciao!

grande-messia
02-04-2010, 01:32
Ciao a tutti... volevo un vostro supporto poichè non so più cosa fare. Innanzitutto questa è la configurazione del mio pc:

Intel quad core Q9650 3,00 ghz
Mb Asus striker 2 extreme 790i ultra sli
Psu thermaltake toughpower 1500watt cable management
Ram OCZ platinum edition 2x2 gb 2000mhz
Vga gainward GTX 295 single pcb
hard disk sistema Corsair extreme SSD 64gb
XFI sound blaster fatality gamer
Windows 7 ultimate 64

2 giorni fa mi sono arrivate la scheda video e l'hard disk, montando la scheda video ho riscontrato il problema che nello slot 16x blue primario nn voleva partire, così anche se nn è stata la cosa più idonea da fare l'ho messa nello slot 16 x universale bianco e nn ha dato problemi partendo subito. In questi due giorni ho giocato tranquillamente a giochi come arma 2, cod senza problemi, tranne qualche schermata blu poichè avevo messo gli ultimi driver presi dal sito nvidia probabilmente ancora instabili, mettendo quelli con versione precedente tutto ok. Ho fatto anche il benchmark del trial vantage ed è andato tutto a buon fine. Quando ho istallato crysis wharead nn sono mai riuscito a farlo partire con nessun driver. Continuando a istallare e disistallare ho pensato che magari fosse necessario riformattare il pc e mentre stavo provando per l'ennesima volta a giocare a crysis mi riappare la schermata blu e dopo aver riavviato forzatamente nn sono più riuscito a ritornare sul sistema. Risulato: nn riesco ad arrivare al bios...Appena acceso il pc a volte nn fa nessun suono a volte fa 1 bip e poi altri 3 veloci, lo schermo rimane nero e sul display post della mia striker esce la scritta VGA bios. Ho staccato tutto facendo svariate prove, usato il clear mos, staccata la batteria sul chipset, provato con un'altra scheda video che è riuscita ad andare nel bios solamente una volta. Adesso qualsiasi cosa faccio mi ritrovo sempre la solita scritta vga bios. Potere aiutarmi, grazie in anticipo.

indubbiamente e un problema di scheda video non funzionante, sei sicuro che le video funzionano tutte e due? potresti prendere una video da due soldi e farci una prova

Macinino
03-04-2010, 22:26
4 ghz ad aria sono esagerati, prima di toccare le ram guarda le temp del chipset, il NB per l'esattezza, sotto everest lo trovi con il nome di spp, e molto importante quel valore perche se passi la soglia dei 75 - 80° pieghi le piste nel silicio, per le ram il modo migliore per overclockarle e in modo unlinked, cioe manualmente, e un po piu difficile ma raggiungi risultati migliori, prima sali con la sola frequenza poi quando hai trovato il limite aggiusti le latenze e i vari cicle, nel bios devi alzare la voce fsb memory, mettile a 1600, se funziona torni nel bios e le metti a 1800 e cosi via...quando non buta piu torni all'ultimo valore funzionante e abbassi le latenze, se invece non hai voglia di sbatterti metti le ram su linked e hai finito, prima di fare le ram preoccupati prima di guardare le temp del NB, peccato buttare via una mobo cosi bella

PS: Quoto Kyuzo, in modo sincrone fai sicuramente prima ma se sei a 4 ghz non lo so se le ram tengono in sincrono mode, mal che vada le setti manualmente

Ciao ringrazio x avermi risposto scusate il ritardo...ho seguito alla lettera i vostri consigli, sono sotto orthos e everest alla voce spp come da tuo consiglio mi dice 60 gradi il primo core e a 66 gradi a scendere gli altri, peccato mi manchi il tempo sono i core che devo guardare ? o il processore sempre su everest ?

Kyuzo
03-04-2010, 22:58
Ciao ringrazio x avermi risposto scusate il ritardo...ho seguito alla lettera i vostri consigli, sono sotto orthos e everest alla voce spp come da tuo consiglio mi dice 60 gradi il primo core e a 66 gradi a scendere gli altri, peccato mi manchi il tempo sono i core che devo guardare ? o il processore sempre su everest ?

Come già ti ha detto grande-messia, devi tener d'occhio anche NB e SB, per evitare che raggiungano temperature critiche. Vai in OC sincrono e scendi con la frequenza della CPU. I gradi raggiunti dalle varie componenti vanno monitorati direttamente da BIOS e non tramite Windows, specie se si è in fase di test. Ciao!

Macinino
04-04-2010, 09:41
buona pasqua a tutti:) da bios sto a 50 gradi con nb...ma non mi ricordavo che a 4 ghz mi si e rotta la catena raid! pensavo che con i bios avessero risolto tale problema monto un 1301 secondo voi a quanto posso stare ad aria ? e ad acqua ?

smoicol
04-04-2010, 15:01
buona pasqua a tutti:) da bios sto a 50 gradi con nb...ma non mi ricordavo che a 4 ghz mi si e rotta la catena raid! pensavo che con i bios avessero risolto tale problema monto un 1301 secondo voi a quanto posso stare ad aria ? e ad acqua ?

può capitare se giochi molto nel bios che il raid si rompe, inoltre nb e sb ti suggerisco di non andare oltre i 65° in dayli pena instabilità e bluscreen a gogò,
il discorso aria\acqua non l'ho capito intendi cpu o nb?

Kyuzo
04-04-2010, 19:26
secondo voi a quanto posso stare ad aria ? e ad acqua ?

Ad aria, dovresti stare sotto i 4 GHz per avere un sistema stabile ed evitare di danneggiare qualche componente. Ad acqua, si possono ovviamente spingere le varie frequenze a livelli più alti. Calcola comunque che l'OC perfetto non è definito solo dalla potenza, ma anche dalla stabilità. Ciao!

Macinino
06-04-2010, 22:53
Ciao tutti e grazie per avermi risposto...adesso lo riportato a 3,8 ghz seguendo i vostri consigli anche se le temperature sotto bios erano al disotto di quelle mensionate da voi cmq va bene cosi per veder l'affidabilita devo usare orthos ? per quanto tempo ? altra domanda non me ne volete...quale programma devo usare per le tempeature usando orthos ? vorrei provare anch a tirare su le ram se possibile...ciao e grazie

Kyuzo
06-04-2010, 23:29
Ciao tutti e grazie per avermi risposto...adesso lo riportato a 3,8 ghz seguendo i vostri consigli anche se le temperature sotto bios erano al disotto di quelle mensionate da voi cmq va bene cosi per veder l'affidabilita devo usare orthos ? per quanto tempo ? altra domanda non me ne volete...quale programma devo usare per le tempeature usando orthos ? vorrei provare anch a tirare su le ram se possibile...ciao e grazie

- Sì; Orthos è uno dei migliori tool per testare la stabilità di CPU e RAM;

- Un ciclo di 2h a priorità liv. 8 potrebbe essere sufficiente;

- Le temperature si controllano da BIOS durante il riavvio successivo al ciclo di Orthos. Solo in questo modo si può essere sicuri di avere a disposizione dati abbastanza affidabili.

Se vuoi salire con le RAM, devi effettuare un OC sincrono (FSB del procio che sale di pari passo con quello delle memorie). Ciao!

tony666
07-04-2010, 10:27
- Le temperature si controllano da BIOS durante il riavvio successivo al ciclo di Orthos. Solo in questo modo si può essere sicuri di avere a disposizione dati abbastanza affidabili.


Scusa cos'è questa storia? Cioè mi vuoi dire che riavviando ed entrando nel bios secondo te vedi a che temperature stavano cpu e mobo 30 secondi prima?

Mi sembra assurdo dal momento che se stai girando con cpu al 100% e mettiamo caso che stai a 50gradi, già dopo 2-3 secondi che stoppi orhos la temperatura è calata di almeno 20 gradi...
Almeno io ho notato questo

Kyuzo
07-04-2010, 19:53
Scusa cos'è questa storia? Cioè mi vuoi dire che riavviando ed entrando nel bios secondo te vedi a che temperature stavano cpu e mobo 30 secondi prima?

Mi sembra assurdo dal momento che se stai girando con cpu al 100% e mettiamo caso che stai a 50gradi, già dopo 2-3 secondi che stoppi orhos la temperatura è calata di almeno 20 gradi...
Almeno io ho notato questo

La storia è questa: i valori indicati dai tools vari in Windows non sono da considerarsi come attendibili al 100%. Imho, le temperature critiche si valutano nel momento in cui (con Orthos) il PC freeza, dovendo quindi essere resettato. E per resettare il PC ed entrare nel BIOS si impiega un lasso di tempo inferiore ai 30 secondi. Ciao!

Macinino
07-04-2010, 20:24
- Sì; Orthos è uno dei migliori tool per testare la stabilità di CPU e RAM;

- Un ciclo di 2h a priorità liv. 8 potrebbe essere sufficiente;

- Le temperature si controllano da BIOS durante il riavvio successivo al ciclo di Orthos. Solo in questo modo si può essere sicuri di avere a disposizione dati abbastanza affidabili.

Se vuoi salire con le RAM, devi effettuare un OC sincrono (FSB del procio che sale di pari passo con quello delle memorie). Ciao!

grazie kiuzo per l'aiuto, piano ne vengo a capo an che se di strada ce ne...penso di stare unliked e variare con il molti che il procio me lo permette,
ma volendo agire sulle ram sono a 2000 fsb con latenze 9 9 9 9 27 2t er migliorare le latenze devo stare piu basso con sb vero ? esiste ua regola ? o devo accettare un compromesso...grazie ancora ciao.

Kyuzo
07-04-2010, 23:01
grazie kiuzo per l'aiuto, piano ne vengo a capo an che se di strada ce ne...penso di stare unliked e variare con il molti che il procio me lo permette,
ma volendo agire sulle ram sono a 2000 fsb con latenze 9 9 9 9 27 2t er migliorare le latenze devo stare piu basso con sb vero ? esiste ua regola ? o devo accettare un compromesso...grazie ancora ciao.

Ovvio che, se puoi giocare col moltiplicatore, non hai necessità di alzare il Front Side Bus per aumentare la frequenza. Resta sempre il problema delle RAM e del loro rapporto con il procio. Perchè l'OC funzioni al meglio, il FSB della CPU deve essere uguale a quello delle memorie (es. CPU a 2000 MHz, RAM a 2000 MHz). Se tocchi il moltiplicatore e non il FSB c'è il rischio che processore e memorie non lavorino molto bene assieme.

Il mio consiglio è questo: OC sincrono, con FSB della CPU identico a quello delle RAM.

Non ho capito bene dal tuo post se le DDR3 che monti viaggiano a 2000 MHz di default, oppure sono già state da te overcloccate. Se non devi overcloccarle, tieni le latenze di fabbrica: abbassarle troppo significa perdere stabilità; se invece sono in OC, potresti navigare sul sito del produttore delle tue RAM, verificare se esistono modelli identici al tuo (a 2000 MHz di default, però) e inserire le latenze previste da tali memorie sulle tue. Ciao!

MagnoGabri
08-04-2010, 16:43
Salve,
avrei una questiona da porvi...
Premetto che non mi sono letto tutte le 170 pagine di discussione ma ad una rapida ricerca non ho trovato nulla.
Ora veniamo al dunque: qualcuno di voi ha esperienza di utilizzo di linux con questa scheda? In particolare il raid del chipset (mi interesserebbe 1 e 5 in particolare) funzionano con linux? Ho provato come dicevo a fare una ricerca anche al di fuori del forum ovviamente ma con scarsi risultati.
Non si trova molto che metta in relazione l'nforce 790i con linux.
Spero che qualcuno di voi sappia darmi qualche info.

Ciao Gabri

grande-messia
09-04-2010, 03:31
buona pasqua a tutti:) da bios sto a 50 gradi con nb...ma non mi ricordavo che a 4 ghz mi si e rotta la catena raid! pensavo che con i bios avessero risolto tale problema monto un 1301 secondo voi a quanto posso stare ad aria ? e ad acqua ?

ciao, ricambio gli auguri anche se un po in ritardo, ad aria il limite consigliato "CONSIGLIATO DA ME" e di 3,80 GHZ, ad aqcua poco piu, sempre meglio stare bassi con le temp per vari motivi di qui stabilita maggiore e zero rischi di piegare le piste nel silicio, ricordati che il silicio alla fine e come il vetro con dentro della piste stampate con raggi ultra uv , se si piega quello la cpu o nb saranno danneggiati in modo permanente, per il raid prova a rifarlo senza superare la soglia con le ram di 1800 mhz con latenze 9-9-9-24-1T, a 3,80 GHZ, vedrai che il raid non si rompe piu, evita di fare test che servono a poco e niente, a 3,80 con ram a 1800 sei stabilissimo, per provare la stabilita del sistema giocaci, usalo normalmente, e per un paio di giorni lo lasci sempre acceso, se non ti da problemi sei stabile, si con programmi tipo link e altri vari software per stressare il sistema hai una risposta piu rapida della stabilita del sistema, ma ad aria usare quei programmi e alquanto rischioso, tanto se hai problemi e fai partire un gioco es: call of duty, race driver grid ecc..ecc.. ti si pianta quasi subito, per le ram mettile a 1800 mhz con latenze 9-9-9-24 1T che e meglio che tenerle a 2000 mhz 9-9-9-27-2T ,prova se tengono a 2000 mhz 9-9-9-24 1T, occhio pero, questa mobo con ram spinte a 2000 mhz con latenze basse ha il vizio della corruzione dati.

Kyuzo
09-04-2010, 15:34
Salve,
avrei una questiona da porvi...
Premetto che non mi sono letto tutte le 170 pagine di discussione ma ad una rapida ricerca non ho trovato nulla.
Ora veniamo al dunque: qualcuno di voi ha esperienza di utilizzo di linux con questa scheda? In particolare il raid del chipset (mi interesserebbe 1 e 5 in particolare) funzionano con linux? Ho provato come dicevo a fare una ricerca anche al di fuori del forum ovviamente ma con scarsi risultati.
Non si trova molto che metta in relazione l'nforce 790i con linux.
Spero che qualcuno di voi sappia darmi qualche info.

Ciao Gabri

L'unica cosa sicura è che questa piastra non è stata assolutamente concepita per essere utilizzata in ambiente Linux. Ciao!

DitoMignolo
19-04-2010, 23:06
scusate se ritorno.
non ho ancora risolto il problema che ho posto a pah 166

ancora una domanda. dovrei provare ad aggiornare il bios? se si, come faccio?
grazie a tutti

Kyuzo
20-04-2010, 09:37
scusate se ritorno.
non ho ancora risolto il problema che ho posto a pah 166

ancora una domanda. dovrei provare ad aggiornare il bios? se si, come faccio?
grazie a tutti

Ho riletto il tuo post precedente. Alcune domande son d'obbligo:

1. Hai eseguito il test delle RAM con MemTest?
2. Ti si pianta mentre guardi un DVD da lettore o direttamente da HD?
3. Il fatto che ci metta più di 5 minuti per avviarsi non è dovuto all'HW, ma al SW che hai installato. Riesci a postare uno screen della tua lista di startup ("Esegui...\msconfig\Avvio")?

Per flashare correttamente il BIOS della Striker II Extreme esistono due procedure:

a) Da Windows, tramite AsusUpdate (http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=714);

Questa procedura è totalmente gestita dal suddetto tool, ma non è sicura al 100%.

b) Direttamente da BIOS (tramite l'apposito comando di flashing/aggiornamento), scaricando l'ultima versione dal sito di ASUS e copiandola su una pen-drive (infatti, la S2E supporta l'aggiornamento del BIOS anche tramite supporto di memoria di massa).

Questa procedura implica alcune interazioni da parte dell'utente, ed è la più sicura.

Ciao!

Kyuzo
20-04-2010, 10:00
Io uso il 1402 e mi trovo benissimo, anche ora che sono in OC... Ciao!

Qualche pagina fa m'ero sbagliato... Ho ancora la revisione 1301. La mia domanda è: visto che - nelle mie condizioni attuali di OC - la piastra va da dio (mai un blocco, mai un freeze, mai un CTD), secondo voi mi conviene flashare l'ultima versione oppure tenermi questa? Io sarei più propenso verso la seconda scelta... Che dite? Ciao!

DitoMignolo
20-04-2010, 11:56
Ho riletto il tuo post precedente. Alcune domande son d'obbligo:

1. Hai eseguito il test delle RAM con MemTest?
2. Ti si pianta mentre guardi un DVD da lettore o direttamente da HD?
3. Il fatto che ci metta più di 5 minuti per avviarsi non è dovuto all'HW, ma al SW che hai installato. Riesci a postare uno screen della tua lista di startup ("Esegui...\msconfig\Avvio")?

Per flashare correttamente il BIOS della Striker II Extreme esistono due procedure:

a) Da Windows, tramite AsusUpdate (http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments_content.aspx?no=714);

Questa procedura è totalmente gestita dal suddetto tool, ma non è sicura al 100%.

b) Direttamente da BIOS (tramite l'apposito comando di flashing/aggiornamento), scaricando l'ultima versione dal sito di ASUS e copiandola su una pen-drive (infatti, la S2E supporta l'aggiornamento del BIOS anche tramite supporto di memoria di massa).

Questa procedura implica alcune interazioni da parte dell'utente, ed è la più sicura.

Ciao!

Intanto grazie per la risposta.

Ho eseguito i test della ram e non ci sono problemi.
Mi si pianta se guardo filmati in streaming. Da HD o DVD non mi è mai successo.
Il problema della lunghezza di avvio è prima e dopo il caricamento di win.
Prima che faccia il "beep" di avvio, passano un bel po di secondi nei quali sento avviarsi e fermarsi in continuazione la ventola della scheda video. Poi si "stabilizza" la scheda video e fa il beep. Parte Win e al caricamento (per intenderci alla schermata con il logo di win) si rallenta molto.
posto gli screen.

http://img156.imageshack.us/img156/3820/22903480.png

http://img80.imageshack.us/img80/4678/11538934.jpg

http://img535.imageshack.us/img535/6893/87606138.jpg



Riguardo al sistema "b" per flashare il bios. mi sono scaricato un file .bin dal sito della asus (in inglese o.O nella sezione italiana del sito non c'è l'aggiornamento -.-) Copio e incollo su usb tranquillo o devo formattare in qualche formattazione strana?

Grazie mille =)

DitoMignolo
20-04-2010, 23:45
Come faccio a flasharlo sto bios?!

Kyuzo
21-04-2010, 07:58
Come faccio a flasharlo sto bios?!

1. Copia e incolla il file .BIN sulla pen drive;
2. Riavvia il PC ed entra nel BIOS;
3. Naviga all'interno del menù "Tools" e seleziona "ASUS EZ Flash 2";
4. Flasha il BIOS seguendo le istruzioni.

Ciao!

Kyuzo
21-04-2010, 08:03
Letto anche la tua lista di startup. Personalmente, disabiliterei ancora:

- Google Update;
- Java.

Inoltre ti consiglio - se non ne fai chissà che uso - di rimuovere l'AI Suite.

Il problema relativo all'avvio lo vedo come anomalia HW legata alla VGA. Non possono essere i drivers video, perchè vengono caricati con l'OS e non al momento del boot. Può anche darsi che la tua scheda video stia morendo. Hai la possibilità di testare il PC con un'altra VGA?

Ciao!

DitoMignolo
21-04-2010, 09:07
Spero che non stia morendo, da quando è stata montata fa così.
per il flash del bios avevo già provato a fare come dici te, a intuito, ma nella usb non trova nulla. deve avere una formattazione particolare? (ho deciso di flashare, nellacdescrizione c'è scritto che fixa una incompatibilità con le 5850 e 70)


stasera faccio sapere :) grazie mille

Kyuzo
21-04-2010, 10:03
Spero che non stia morendo, da quando è stata montata fa così.
per il flash del bios avevo già provato a fare come dici te, a intuito, ma nella usb non trova nulla. deve avere una formattazione particolare? (ho deciso di flashare, nellacdescrizione c'è scritto che fixa una incompatibilità con le 5850 e 70)


stasera faccio sapere :) grazie mille

Hai controllato che la pen drive sia formattata in FAT32? Ciao!

DitoMignolo
21-04-2010, 13:19
:doh:


(Ok ok, non guardatemi male. E' un periodo stressante xD posso dimenticarmi qualcosa dai, concedetemelo)

DitoMignolo
21-04-2010, 18:21
Gente ho finalmente flashato il bios.

Risultato:
Parte e finisce tutto ok
Si avvia win
SCHERMATA BLU
Si riavvia il pc
Mi chiede se partire in modalità provvisoria o normale
Scelgo normale
Parte win senza problemi
(ho controllato con Everest, la versione del bios è quella che ho installato)

Mi preoccupa la schermata blu. In fondo alla schermata ho visto che faceva in dumping di qualcosa (partito da 0 fino a 100), mi è sfuggito il nome.

Mi sta per esplodere il pc?!

Kyuzo
22-04-2010, 00:23
Gente ho finalmente flashato il bios.

Risultato:
Parte e finisce tutto ok
Si avvia win
SCHERMATA BLU
Si riavvia il pc
Mi chiede se partire in modalità provvisoria o normale
Scelgo normale
Parte win senza problemi
(ho controllato con Everest, la versione del bios è quella che ho installato)

Mi preoccupa la schermata blu. In fondo alla schermata ho visto che faceva in dumping di qualcosa (partito da 0 fino a 100), mi è sfuggito il nome.

Mi sta per esplodere il pc?!

Tranquillo, non esplode nulla. ;) Può succedere che - al primo riavvio dopo il flashing del BIOS - si possano riscontrare dei BSOD al momento del caricamento dell'OS (molto probabilmente possono essere dovuti a un crash al momento dello startup automatico di uno o più componenti dell'AI Suite). L'importante è che non si ripetano. Il dumping è semplicemente il salvataggio dei dati relativi all'errore (che - in genere - vengono conservati in: "C:\Windows\MiniDump") visualizzato nel BSOD.

Tu prova a testare il PC per un po' e fammi sapere, ma - secondo me - non dovrebbe più verificarsi questo problema.

Ciao!

DitoMignolo
22-04-2010, 17:51
Il pc va alla perfezione :D

Grazie per l'aiuto

Kyuzo
22-04-2010, 18:41
Il pc va alla perfezione :D

Grazie per l'aiuto

Prego, figurati. ;) Ciao!

DitoMignolo
23-04-2010, 19:27
Mannaggia, andava tutto bene!!

Oggi, giocando a CoD4 mi si è freezato tutto, completamente. Cosa diamine potrebbe essere? (Con i video non mi è più capitato)

grande-messia
23-04-2010, 19:44
Mannaggia, andava tutto bene!!

Oggi, giocando a CoD4 mi si è freezato tutto, completamente. Cosa diamine potrebbe essere? (Con i video non mi è più capitato)

fai un po una prova, togli un banco di ram e vedi se funziona, se si ripete il blocco allora togli il banco di ram che e rimasto e metti quello che avevi tolto, praticamente devi provare i due banchi di ram uno alla volta

Kyuzo
24-04-2010, 17:21
fai un po una prova, togli un banco di ram e vedi se funziona, se si ripete il blocco allora togli il banco di ram che e rimasto e metti quello che avevi tolto, praticamente devi provare i due banchi di ram uno alla volta

Quoto. Comunque, non è detto che il freeze debba essere per forza dovuto alle RAM. Ciao!

DitoMignolo
24-04-2010, 19:29
Questo lo provai anche tempo fa, facendo al prova con entrambi i banchi ogni tanto si freezava e lo faceva anche con altri banchi dello stesso modello e non.

Kyuzo
24-04-2010, 19:50
Questo lo provai anche tempo fa, facendo al prova con entrambi i banchi ogni tanto si freezava e lo faceva anche con altri banchi dello stesso modello e non.

Dunque te lo faceva anche su BIOS precedente, giusto? Ciao!

DitoMignolo
25-04-2010, 14:48
Yes. Adesso che ho flashato quello nuovo lo ha fatto una sola volta

Kyuzo
25-04-2010, 15:00
Yes. Adesso che ho flashato quello nuovo lo ha fatto una sola volta

Allora è quasi sicuramente un'incompatibilità RAM-piastra. Ciao!

DitoMignolo
25-04-2010, 23:03
NUOOOOO DATEMI LA MORTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Kyuzo
26-04-2010, 08:01
Suvvia, non disperare. Ti fai prestare delle RAM di tipologia diversa, le provi e ti togli il pensiero. Strapparsi i capelli non serve a nulla. ;) Un vecchio detto cinese dice:

"Se esiste un rimedio, perchè arrabbiarsi... Se non esiste rimedio, perchè ti arrabbi?"

Ciao!

DitoMignolo
26-04-2010, 12:40
La cosa strana è che, a suo tempo, provai anche con ram diverse e me lo faceva ugualmente :cry:
Qualcuno mi ha detto che potrebbe dipendere dai timing delle ram...

Comunque questo fine settimana ho stressato parecchio il pc con video e giochi. Non si è mai piantato.

(Comunque grazie ancora per l'aiuto con il bios, non mi fa più quel problema all'avvio ed è molto più veloce :ave: )

Kyuzo
26-04-2010, 14:00
La cosa strana è che, a suo tempo, provai anche con ram diverse e me lo faceva ugualmente :cry:
Qualcuno mi ha detto che potrebbe dipendere dai timing delle ram...

Comunque questo fine settimana ho stressato parecchio il pc con video e giochi. Non si è mai piantato.

(Comunque grazie ancora per l'aiuto con il bios, non mi fa più quel problema all'avvio ed è molto più veloce :ave: )

La Striker II è come una bella donna capricciosa. Sei appagato da molte cose, ma quando arrivano le mattane... 'so dolori de pancia! :D

Prego, figurati. Se avrai ancora bisogno di dritte, non esitare a postare! ;) Ciao!

DitoMignolo
26-04-2010, 14:42
La Striker II è come una bella donna capricciosa. Sei appagato da molte cose, ma quando arrivano le mattane... 'so dolori de pancia! :D

E che dolori :D
Sto provando altre ram da questa mattina, con un video in loop su uno schermo e un gioco aperto su l'altro schermo..vedremo

Kyuzo
26-04-2010, 22:03
E che dolori :D
Sto provando altre ram da questa mattina, con un video in loop su uno schermo e un gioco aperto su l'altro schermo..vedremo

Bene, tienici aggiornati! Ciao!

DitoMignolo
27-04-2010, 14:34
Mha, 24 e più ore filate di gioco+video e non ha dato problemi..mha chissà cosa è.

Comunque grazie per l'assistenza :D

DitoMignolo
28-04-2010, 22:55
Meh..3 minuti di gioco (pc appena accesco) e mi si è ri-freezato -.-
Non so che pensare :muro:

Kyuzo
28-04-2010, 23:56
A me sa tanto di casuale incompatibilità a livello HW. Prova a disabilitare la scheda audio Creative e testalo usando quella SoundMAX aggiuntiva della Striker. Ciao!

DitoMignolo
29-04-2010, 16:03
Inizialmente avevo la scheda della Striker, ma lo faceva uguale.
Comunque è strano, dopo che si è piantato, riavviato e riaperto il gioco e ci ho giocato tutta la sera...mha

Kyuzo
29-04-2010, 16:59
Che strano... Il freeze - in genere - è legato a probelmi HW... Prova ancora questo:

1. Scarica e installa EVEREST (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2207&url=1&t=MTI3MjU1Mjk3Mg==);
2. Fagli fare un test stabilità di sistema ("Strumenti\Test stabilità di sistema") a palla per tre o quattro ore;
3. Verifica i risultati e fammi sapere.

Ciao!

DitoMignolo
30-04-2010, 16:39
Avevo già Everest, grazie ^^

Mentre sono a lavoro, lui sta stressando (lol) il mio pc, spero che non salti per aria ogni cosa :eek:
Appena torno a casa vi faccio sapere il risultato...(cosa vi devo riportare?)

Kyuzo
30-04-2010, 17:28
Se - quando torni a casa - il PC non è impallato e puoi chiudere normalmente EVEREST, direi che sarebbe già un ottimo risultato. Ciao!

DitoMignolo
30-04-2010, 18:08
Ok, 5 ore e lo ho chiuso senza problemi :)
Mi son salvato il risultato, se c'e' qualcosa che potrei dirti

Kyuzo
30-04-2010, 18:54
Se ha passato indenne cinque ore, vuol dire che CPU e RAM dovrebbero essere OK al 99,9%. Lo ripeto: secondo me è un'incompatibilità a livello HW che si verifica in modo del tutto casuale. Può anche darsi che la tua Striker presenti delle piccole imperfezioni che - di tanto in tanto - causano questi freeze quando entrano in conflitto con x altre componenti all'interno di y situazioni. Comunque sia, posta pure in allegato il file di log di EVEREST, così gli dò uno sguardo. ;) Ciao!

DitoMignolo
30-04-2010, 19:27
Se ha passato indenne cinque ore, vuol dire che CPU e RAM dovrebbero essere OK al 99,9%. Lo ripeto: secondo me è un'incompatibilità a livello HW che si verifica in modo del tutto casuale. Può anche darsi che la tua Striker presenti delle piccole imperfezioni che - di tanto in tanto - causano questi freeze quando entrano in conflitto con x altre componenti all'interno di y situazioni. Comunque sia, posta pure in allegato il file di log di EVEREST, così gli dò uno sguardo. ;) Ciao!

Grazie mille ^^

Ecco il file =) (http://drop.io/t4mjnxb)

Kyuzo
01-05-2010, 17:13
Esaminato l'immagine del log: sembrerebbe tutto OK. Secondo me, non sono nè la CPU nè le RAM a causare i freeze. Deve essere per forza qualcos'altro. Il problema è capire cosa... Ciao!

DitoMignolo
05-05-2010, 12:01
Ho notato che è sempre il solito gioco (Combat Arms) che mi da problemi.
La prima volta che lo avvio mi freeza tutto, e poi basta..che potrebbe essere?
Ho aggiornato tutto l'aggiornabile e ho cercato un po' in internet ma non ho trovato nulla

Kyuzo
06-05-2010, 07:05
Evidentemente CA spreme una delle tue risorse HW più sensibili e causa il freeze. Ciao!

DitoMignolo
07-05-2010, 22:02
Mha..ho installato Assassin's Creed II, e mi si blocca pure con quello -.-
Non vorrei fosse la scheda video -.- mannaggia, dovrei proprio provarla su un pc diverso..

E se poi c'è qualche problema me lo prendo in tasca -.- evviva

Kyuzo
08-05-2010, 08:56
No, il problema di AC2 è diverso. Se vai nella prima pagina del thread ufficiale del gioco c'è l'indicazione per il post che ho scritto io, contentente il link di MU alla guida (sempre scritta da me) per risolvere i freeze con AC2 e CPU quad core. Ciao!

DitoMignolo
08-05-2010, 13:57
Comincio a credere che tu sia il mio angelo custode

Kyuzo
09-05-2010, 09:55
Hehe... Al momento, non mi son spuntate ancora le ali... Mi sa che son come l'A.S.C. (Angelo di Seconda Classe) de "La vita è meravigliosa"... :D Ciao!

DitoMignolo
13-05-2010, 11:58
He he grazie ancora, ho risolto con ACII :D
Una domanda da nabbo (perchè le altre...) Sulla scheda madre, il connettore da 4 pin (12v) ne ha uno di fianco con un tappino, difatti ho dovuto dividere il cavo dell'ali che ne aveva uno da 8 pin. A che servono i 4 pin aggiuntivi tappati?

(So che la domanda non è scritta in italiano, perdonatemi xD)

Kyuzo
13-05-2010, 13:31
Stappalo e schiaffaci dentro il connettore da 8, come ho fatto io. Nel caso dei quad core serve poichè la distribuzione della corrente su più fili evita sovraccarichi e cali di tensione. ;) Ciao!

DitoMignolo
13-05-2010, 13:45
http://www.fanofunny.com/news/images/sp_campani02.gif
MITICO A.S.C!!!

Kyuzo
14-05-2010, 18:42
Olà... Così mi fai arrossire... Ciao!

<<hacker>>
28-05-2010, 17:15
qualcuno potrebbe passarmi il link per alchemy compatibili con la nostra MB:O
SUL 3d della xfi dicono che la scheda audio della nostra MB pcx1 non è nemeno della creative:asd:
un altra cosa come si fa a far funzionare e ad installare i drivers di quella integrata!
grazie a chi mi aiutera:)
ciao

Kyuzo
30-05-2010, 18:53
qualcuno potrebbe passarmi il link per alchemy compatibili con la nostra MB:O
SUL 3d della xfi dicono che la scheda audio della nostra MB pcx1 non è nemeno della creative:asd:
un altra cosa come si fa a far funzionare e ad installare i drivers di quella integrata!
grazie a chi mi aiutera:)
ciao

Infatti la scheda audio supplementare della SIIX è della SoundMAX. Per farla funzionare, la procedura è semplice:

1. La monti;
2. Scarichi i drivers dal sito ASUS e li installi.

;) Ciao!

<<hacker>>
30-05-2010, 19:08
2. Scarichi i drivers dal sito ASUS e li installi.

;) Ciao!gia fatto;) tutto funzia:)

Kyuzo
31-05-2010, 08:14
gia fatto;) tutto funzia:)

Perfetto. ;) Ciao!

_DoktorTerror_
21-06-2010, 11:38
Ciao ragazzi sono nuovo del forum :) e mi unisco a questa discussione da felice possessore di una striker 2 extreme, solo che mi ritrovo con un piccolo problema.
Prima di tutto vi dico la mia configurazione pc cosi non ci siano dubbi
Processore:Intel Core 2 q8200 2,33 Ghz
Scheda Madre: Asus Striker 2 Extreme
Dissipatore: Corsair Hydro H50
Ram: 2x2Gb OCZ Gold 1600Mhz 8-8-8-24 Low Voltage 1,65v
Scheda Video: GeForce GTX 275 con dissipatore Artic Cooler
Alimentatore: Nox Krypton 800w
Case: Cooler Master HAF 922.
OS: Windows 7 32 Ultimate Ed.

Ho messo su questa configurazione da circa 1 settimana e noto che ho problemi nell'avviare il pc, cioe, mi si blocca spesso e volentieri nella schermata iniziale di caricamento del bios e avvolte fa fatica a caricare il sistema operativo.
Noto inolte che avendo la mobo in modalita "auto" mi setta il timing delle ram a 7-7-7-21.
Secondo me sono le ram che ho su che non digerisce bene sta mobo...
Ragazzi per favore datemi una mano che sto impazzendo.

_DoktorTerror_
21-06-2010, 23:31
mi consigliate delle ram che non diano problemi? possibilmente con EPP 2.0 ;)

Sciarese
22-06-2010, 07:56
mi consigliate delle ram che non diano problemi? possibilmente con EPP 2.0 ;)
Controlla la lista delle memorie QVL della Asus così hai una prima idea.Personalmnete ho trovato "facili" e trasferibili su altre mobo le ram Corsair 1333 per 8GB anche. Fai anche il solito memtest+ che faccia almeno un paio di giri senza errori.Saluti

_DoktorTerror_
27-06-2010, 01:41
Controlla la lista delle memorie QVL della Asus così hai una prima idea.Personalmnete ho trovato "facili" e trasferibili su altre mobo le ram Corsair 1333 per 8GB anche. Fai anche il solito memtest+ che faccia almeno un paio di giri senza errori.Saluti
Grazie per la dritta...aspetto un mio amico che testi sulla stessa mobo delle Patriot Viper PVS34G1600LLK, in caso no vadano bene neanche quelle prenderò delle Corsair XMS3 da 1333Mhz.

Melting Blaze
07-07-2010, 03:16
Come potete vedere in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32538713&postcount=20436) ho seri problemi con svariati giochi...

in questo post aggiungo delle schermate di CPU-Z in caso il problema non fosse esclusivamente della vga..

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/Cpu-Zal7-7-10SPD.jpg

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/Cpu-Zal7-7-10Memory.jpg

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/Cpu-Zal7-7-10MainBoard.jpg

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/Cpu-Zal7-7-10CPU.jpg

devo dire che usando everest ho anche notato che le ram non sono a 1600Mhz CL9 come da listino del negoziante ma sono state impostate in altro modo. (voi che sapete leggere cpu-z lo vedrete io non so come/da dove si evince)
e quindi ne approfitto per sapere anche di più sulle ram. ma soprattutto spero di risolvere i problemi con sti giochi!e anche con 3Dmark06!

Melting Blaze
08-07-2010, 12:05
UP!:)

Melting Blaze
09-07-2010, 18:45
UP!:D

grande-messia
13-07-2010, 17:29
Come potete vedere in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32538713&postcount=20436) ho seri problemi con svariati giochi...

in questo post aggiungo delle schermate di CPU-Z in caso il problema non fosse esclusivamente della vga..

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/Cpu-Zal7-7-10SPD.jpg

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/Cpu-Zal7-7-10Memory.jpg

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/Cpu-Zal7-7-10MainBoard.jpg

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/Cpu-Zal7-7-10CPU.jpg

devo dire che usando everest ho anche notato che le ram non sono a 1600Mhz CL9 come da listino del negoziante ma sono state impostate in altro modo. (voi che sapete leggere cpu-z lo vedrete io non so come/da dove si evince)
e quindi ne approfitto per sapere anche di più sulle ram. ma soprattutto spero di risolvere i problemi con sti giochi!e anche con 3Dmark06!

per il 3dmark vai nel disco C, start, computer , disco locale c , entra nel disco con un doppio click, ti sposti nella cartella dei programmi, se hai una versione del sistema operativo a 64 bit devi aprire la cartella programmi x86,dentro la cartella programmi o programmi x86 troverai la cartella OpenAll, aprila e li troverai un file, fai doppio clik e partira un istallazione di OpenAll, finita l'istallazione ti avvisera un messaggio che l'istallazione e fallita e che se vuoi puoi provare a reistallarlo con le impostazioni consigliate, fai clik su istalla con opzioni consigliate e ai finito, adesso il 3dmark funzionera senza problemi ;)

per i problemi che hai nei giochi potrebbe essere che ai qualche impostazione nel bios non corretta, ad esempio il v-core a 1,29 del tuo procio mi sembra eccessivo per essere un q9550 E0 , e puo darsi che sia impostata male anche le ram, dovresti andare nel bios e resettare con f5, al riavvio del pc ritorni nel bios e confronta se le ram sono alla stessa frequenza di quella di fabbrica e soprattutto controlla le latenze, possibilmente mettile a 1600 mhz con latenze 9-9-9-24 1T

Nadirnoi
08-09-2010, 11:35
Buon giorno a tutti.
Sono nuovo del forum. Ho provato a leggere tutte le pagine, mi sono messo con impegno ma ad un certo punto ho ceduto :( .
Ho questa configurazione:
ASUS STRIKE II EXTREME, BIOS 1301, 3 GIGA DDR 3 KINKSTON 1333, ALIMENTATORE 850, QUAD CORE T6600, XFX NVIDIA 9600 GT 512 DDR3, 500 GB HD. XP PROFESSIONAL 32-BIT. SISTEMA DI RAFFREDDAMENTO SOLO VENTOLE SIA DEL CASE CHE LE DUE DELLA PIASTRA MADRE.

Vorrei passare a questa configurazione:
I7 EXTREME o QUAD CORA 9550, 8 GIGA DDR3 1800 KINGSTON, NVIDIA 285 o 480. WINDOWS 7 PROFESSIONAL 64-BIT. :D

Ho letto che forse ci sono problemi per gli 8 giga di memoria. E vorrei chiedre anche suggerimenti per il raffreddamento.
Rigrazio tutti per eventuali suggerimenti e consigli :)
Buona giornata

Mrdr4g0n3
07-10-2010, 00:03
Ciao sono interessato a comprare la scheda madre Striker II Extreme ma volevo chiedervi se è obbligatorio il raffreddamento a liquido per farla funzionare? perchè da una foto ho visto che ci sono 2 connettori, potreste aiutarmi plz

_DoktorTerror_
07-10-2010, 01:00
Ciao sono interessato a comprare la scheda madre Striker II Extreme ma volevo chiedervi se è obbligatorio il raffreddamento a liquido per farla funzionare? perchè da una foto ho visto che ci sono 2 connettori, potreste aiutarmi plz

Serve solo se si vuole raffreddare a liquido il chipset.

daddodvd
21-10-2010, 12:32
Raga incredibile: mando in RMA la mia Stiker 2 Extreme e me ne rimandano un'altra nuova in scatola ma senza waterblock :muro: :muro:
ma solo con il dissipatore passivo ovviamente con le lamelle al posto del waterblock :mad:

che mi consigliate gliela rimando o me la tengo così? :fagiano:

InteRhino
27-10-2010, 00:18
raga ho un problema di freez ogni tanto e credo che dipenda dalle ram che una volta avevo risolto.
questi sono gli screen del bios, datemi alcuni settaggi please
La configurazione è quella in firma.
Ram Corsair XM3 2x2Gb 1333Mhz (TW3X4G1333C9DHX) (XMS3-10600C9)

http://img295.imageshack.us/img295/9949/dscn0444a.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/dscn0444a.jpg/)-http://img39.imageshack.us/img39/9479/dscn0447as.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/dscn0447as.jpg/)-http://img25.imageshack.us/img25/9231/dscn0448aw.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dscn0448aw.jpg/)

InteRhino
27-10-2010, 18:49
up

JohnnyX
28-10-2010, 00:34
raga ho un problema di freez ogni tanto e credo che dipenda dalle ram che una volta avevo risolto.
questi sono gli screen del bios, datemi alcuni settaggi please
La configurazione è quella in firma.
Ram Corsair XM3 2x2Gb 1333Mhz (TW3X4G1333C9DHX) (XMS3-10600C9)

http://img295.imageshack.us/img295/9949/dscn0444a.th.jpg (http://img295.imageshack.us/i/dscn0444a.jpg/)-http://img829.imageshack.us/img829/8905/dscn0447a.th.jpg (http://img829.imageshack.us/i/dscn0447a.jpg/)-http://img25.imageshack.us/img25/9231/dscn0448aw.th.jpg (http://img25.imageshack.us/i/dscn0448aw.jpg/)

Ciao Inter!
Premesso che non sono un espertone, credo che prima di tutto tu debba provare ad impostare il valore Actual MEM <DDR> Mhz da 1066.7 a 1333.3, ed impostare il CPU Multiplier da 8.5 a 10.
Sulla mia MoBo questa si è rivelata la configurazione di equilibrio, a parità dei valori che mostri nella seconda foto.

Ad ogni buon conto ti posto le impostazioni della mia MoBo:
-
http://img251.imageshack.us/img251/9193/biosoc.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/biosoc.jpg/) - http://img146.imageshack.us/img146/7857/biosfsb.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/biosfsb.jpg/) -http://img139.imageshack.us/img139/5016/biosramsettings.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/biosramsettings.jpg/)
-
... e tanto per fare il "fighetto" posto qualche jpg sulle bellezze del mio bimbo!
-
http://img718.imageshack.us/img718/469/case06.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/case06.jpg/) - http://img163.imageshack.us/img163/5244/case05.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/case05.jpg/) - http://img715.imageshack.us/img715/8859/case04.th.jpg (http://img715.imageshack.us/i/case04.jpg/) - http://img20.imageshack.us/img20/2469/case01c.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/case01c.jpg/)
-
http://img688.imageshack.us/img688/7788/3dmarkadvtestmax.th.jpg (http://img688.imageshack.us/i/3dmarkadvtestmax.jpg/) - http://img190.imageshack.us/img190/5125/linxtestram01.th.jpg (http://img190.imageshack.us/i/linxtestram01.jpg/) - http://img80.imageshack.us/img80/8699/46gbramsoftwarevari.th.jpg (http://img80.imageshack.us/i/46gbramsoftwarevari.jpg/)

... ah! Dimenticavo!
Se le tue RAM sono 1333 Mhz devi impostare questo valore anche nel bios (come sopra segnalato).

Ciao!

InteRhino
28-10-2010, 02:13
Ciao Inter!
Premesso che non sono un espertone, credo che prima di tutto tu debba provare ad impostare il valore Actual MEM <DDR> Mhz da 1066.7 a 1333.3, ed impostare il CPU Multiplier da 8.5 a 10.
Sulla mia MoBo questa si è rivelata la configurazione di equilibrio, a parità dei valori che mostri nella seconda foto.

Ad ogni buon conto ti posto le impostazioni della mia MoBo:
-
http://img251.imageshack.us/img251/9193/biosoc.th.jpg (http://img251.imageshack.us/i/biosoc.jpg/) - http://img146.imageshack.us/img146/7857/biosfsb.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/biosfsb.jpg/) -http://img139.imageshack.us/img139/5016/biosramsettings.th.jpg (http://img139.imageshack.us/i/biosramsettings.jpg/)


http://img714.imageshack.us/img714/1850/dscn0452a.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/dscn0452a.jpg/)

1 - Per il CPU Multiplier oltre all' 8.5 non c'è nulla, va solo verso il 6 O.o
Con questi settaggi sembra che vada tutto ok.
2 - La temperatura del CHIP è passata da 57° a 60°, non c'è verso di abbassarla sta
temperatura, non so se montare un impianto a liquido "only one" o togliere il dissipatore
dell'asus e montarci una ventola per chip

JohnnyX
28-10-2010, 10:43
1 - Per il CPU Multiplier oltre all' 8.5 non c'è nulla, va solo verso il 6 O.o
Con questi settaggi sembra che vada tutto ok.
2 - La temperatura del CHIP è passata da 57° a 60°, non c'è verso di abbassarla sta
temperatura, non so se montare un impianto a liquido "only one" o togliere il dissipatore
dell'asus e montarci una ventola per chip

Oooops!
Non avevo fatto caso al tuo processore... effettivamente il moltiplicatore dipende da quello.
Avendo io un E8600 ho come molt. fino a 10x (salvo oc).
Dai sintomi che descrivi, che ho affrontato anch'io prima di risolvere, sembrerebbe un problema di RAM.
Ho potuto testare personalmente che in molti casi vanno molto meglio le RAM non di super-marca che quelle ultra-brandizzate (tipo OCZ - CORSAIR - KINGSTON) nei modelli con i sistemi di raffreddamento a vista (tipo il "pettinino" delle Corsair, o l'"impianto idraulico" delle OCZ...).
Sembra assurdo ma è così.
I sintomi d'instabilità che tu hai descritto io li ho riscontrati quando ho montato il kit Corsair 8Gb [CMX8GX3M4A1333C9 (http://img188.imageshack.us/img188/1954/cmx8gx3m4a1333c9anteret.jpg)] ... ma il full-RAM, si sa, è tipicamente causa di questo tipo di problemi, a meno che non si abbia enorme fortuna o enorme bravura nel settare l'intera macchina.
Purtroppo è la stessa MoBo a richiedere il "tocco personale" dell'utente, nasce così com'è fatta proprio per questo...
Buona fortuna e buon lavoro!

InteRhino
28-10-2010, 13:26
va bene grazie lo stesso

Per chi avesse suggerimenti per un buon settaggio è il benvenuto.
Anche per una spinta sui 3,0 Ghz

InteRhino
29-10-2010, 13:02
up

InteRhino
30-10-2010, 18:17
ho usato le impostazioni del bios per settarlo come un QX9770 (3,2Ghz) e tutto va bene.
Temperatura sui 31° e con i giochi arriva sui 71° anche dopo un ora.
Posso dire che non dovrei avere problemi di sorta giusto?

Melting Blaze
09-11-2010, 09:27
per il 3dmark vai nel disco C, start, computer , disco locale c , entra nel disco con un doppio click, ti sposti nella cartella dei programmi, se hai una versione del sistema operativo a 64 bit devi aprire la cartella programmi x86,dentro la cartella programmi o programmi x86 troverai la cartella OpenAll, aprila e li troverai un file, fai doppio clik e partira un istallazione di OpenAll, finita l'istallazione ti avvisera un messaggio che l'istallazione e fallita e che se vuoi puoi provare a reistallarlo con le impostazioni consigliate, fai clik su istalla con opzioni consigliate e ai finito, adesso il 3dmark funzionera senza problemi
azz! ti chiedo un sacco scusa ma avevo visto che non mi rispondeva nessuno e pensavo che il tread fosse morto :(

oggi mi son reso conto che avevo più pagine nelle sottoscrizioni (cosa che non pensavo possibile) e mi son messo "a far pulizia di vecchi tread" e ho letto anche questo. (insieme a pm mai visti prima :eek: )

cmq...ecco fatto!

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/3dmark06.jpg

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/3dmark.jpg

e grazie per la dritta!;)

per i problemi che hai nei giochi potrebbe essere che ai qualche impostazione nel bios non corretta, ad esempio il v-core a 1,29 del tuo procio mi sembra eccessivo per essere un q9550 E0 , e puo darsi che sia impostata male anche le ram, dovresti andare nel bios e resettare con f5, al riavvio del pc ritorni nel bios e confronta se le ram sono alla stessa frequenza di quella di fabbrica e soprattutto controlla le latenze, possibilmente mettile a 1600 mhz con latenze 9-9-9-24 1T
io non ho mai fatto nulla di tutto ciò... visto che è ancora in garanzia dal negozio fisico per ancora un mesetto. è il caso che glielo porto e spiego loro il problema? così ci pensan loro...

ovviamente la prima cosa che faranno sarà il solito formattare tutto e caricare gli ultimi driver.

cosa che mi scoccia non poco perchè devo far il backup di tutto (e non ho più spazio), lasciarglielo una settimana, e reinstallare tutto al ritorno.

una gran menata!
però se va fatto...lo farò.


ho usato le impostazioni del bios per settarlo come un QX9770 (3,2Ghz) e tutto va bene.
Temperatura sui 31° e con i giochi arriva sui 71° anche dopo un ora.
Posso dire che non dovrei avere problemi di sorta giusto?
ciao!
ti gira tutto bene? rock solid?

ti andrebbe di darmi una mano per il futuro?

quando risolvo questi problemi vorrei entrare nel mondo dell'OC anche io e avere dei buoni settaggi mi aiuterebbe a poter muovere i primi passi senza rischi eccessivi :fagiano:

ti ringrazio. ciao!

grande-messia
11-11-2010, 21:29
[QUOTE=Melting Blaze;33596468]azz! ti chiedo un sacco scusa ma avevo visto che non mi rispondeva nessuno e pensavo che il tread fosse morto :(

oggi mi son reso conto che avevo più pagine nelle sottoscrizioni (cosa che non pensavo possibile) e mi son messo "a far pulizia di vecchi tread" e ho letto anche questo. (insieme a pm mai visti prima :eek: )

cmq...ecco fatto!

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/3dmark06.jpg

http://i905.photobucket.com/albums/ac251/Melting_Blaze/Hardware%20Upgrade/3dmark.jpg

e grazie per la dritta!;)


io non ho mai fatto nulla di tutto ciò... visto che è ancora in garanzia dal negozio fisico per ancora un mesetto. è il caso che glielo porto e spiego loro il problema? così ci pensan loro...

ovviamente la prima cosa che faranno sarà il solito formattare tutto e caricare gli ultimi driver.

cosa che mi scoccia non poco perchè devo far il backup di tutto (e non ho più spazio), lasciarglielo una settimana, e reinstallare tutto al ritorno.

una gran menata!
però se va fatto...lo farò.



ciao si in effetti questo tred non e molto frequentato, infatti io di solito frequento piu il tred della striker 1 almeno li qualcuno lo trovi sempre, mi fa piacere che hai risolto, se hai bisogno di chiedere qualcosa mandami un pvt oppure mi trovi sicuro sul tred della striker 1 ;)

zvone90
30-12-2010, 10:44
ciao a tutti....auguri intanto....mi consigliate un dissipatore sui 50 euro ad aria?? grazie mille...perchè penso ne serva uno altro visto i condensatori vicini alla cpu

grande-messia
02-01-2011, 21:46
ciao a tutti....auguri intanto....mi consigliate un dissipatore sui 50 euro ad aria?? grazie mille...perchè penso ne serva uno altro visto i condensatori vicini alla cpu

ciao auguri anche a te di buone feste;)

come dissi puoi montare un po di tutto, io ad esempio ho montato un cooler master V10 che e enorme, ma se vuoi spendere un po meno ho vai sul cooler master V8 (costo 50€ circa) oppure un bello Zerotherm BTF 90 che e totalmente in rame con base lappata a specchio, e dalle fantastiche prestazioni, forse il migliore sul mercato;) prezzo circa sulle 45€ 50€

<<hacker>>
03-01-2011, 04:33
qualcuno potrebbe confermarmi che lo slot delle ram difetose emetono un bip audio?:O
comq. ho spostato le ram sugli slot non difetosi cosi lavorano in dual channel:)

<<hacker>>
03-01-2011, 08:07
edit:doppio post.

zvone90
04-01-2011, 08:10
ciao a tuttiii....proprio su questa mobo ho 4 gb ddr3kingston hyperx da 1600 c9d3k2....nel bios cè scritto che il fsb del mio e8400 è 1333 e quello delle ram 1600, ed è giusto...ma non capisco perchè cpu-z me le vede pc3 10700...grazie

grande-messia
04-01-2011, 17:29
qualcuno potrebbe confermarmi che lo slot delle ram difetose emetono un bip audio?:O
comq. ho spostato le ram sugli slot non difetosi cosi lavorano in dual channel:)

ciao haker, il segnale per le ram nel bios award e un bip forte e continuo

grande-messia
04-01-2011, 17:34
ciao a tuttiii....proprio su questa mobo ho 4 gb ddr3kingston hyperx da 1600 c9d3k2....nel bios cè scritto che il fsb del mio e8400 è 1333 e quello delle ram 1600, ed è giusto...ma non capisco perchè cpu-z me le vede pc3 10700...grazie

sei sicuro che da bios ti ha salvato le impostazioni per le ram?

semmai vai nel bios e prova a risettarle manualmente a 1600 mhz, poi spostati nella voce memory setting e metti le latenze a come quelle di fabbrica altrimenti ti alza i valori se li lasci in auto;)

dopo aver fatto il tutto apri cpu-z e vedrai le ram a 1600 mhz

amarildo85
25-01-2011, 18:13
Salve a tutti sto cercando delle ram compatibili con la mia scheda madre
c'è qualcuno che può darmi consigli? o addirittura possiede la mia stessa main....

La mia configurazione è la seguente:

- cooler master's cosmos
- STRIKER II EXTREME
- HX620W corsair modular
- asus silent knight 2
- e8500 3.1 -o.c. 3.8ghz
- Asus gtx570
- ddr3 corsair livello base ( giusto per nn farmi saltare il pc )

-l'uso del pc è maggiormente per game


nel frattempo ho visto queste ram, potrebbero andare bene???

4096 MB
CL8 8-8-24
2
PC3 12800
F3-12800CL8D-4GBTD, Trident-Serie

mi interessano ram da 4 gb totali 2X2gb max spesa 120EURI

GRAZIE MILLE
saluti
Davide

amarildo85
26-01-2011, 09:27
NESSUNO MI PUO' CONSIGLIARE????? :cry: :cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help:

amarildo85
27-01-2011, 09:37
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

<<hacker>>
27-01-2011, 12:33
ciao haker, il segnale per le ram nel bios award e un bip forte e continuograzie:)

<<hacker>>
27-01-2011, 12:38
NESSUNO MI PUO' CONSIGLIARE????? :cry: :cry: :cry: :cry:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :help:guarda la "QVL" del sito asus della main:)

huni
30-01-2011, 17:31
Ciao ragazzi un informazione, posso inserire nello slot nero pcie 1x quello per la scheda audio

una scheda Creative Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Pro

grazie

<<hacker>>
30-01-2011, 19:38
Ciao ragazzi un informazione, posso inserire nello slot nero pcie 1x quello per la scheda audio

una scheda Creative Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Pro

grazieio ho la extremme in quello slot:O direi di si:)

<<hacker>>
30-01-2011, 19:43
da oggi (stamani ) ho rispolverato la striker 2 extremme con un core due quad 9550 a 3.8 ghz RS-DU ddr3 ssd 128 GB e hd 5870:cool:
avrei messo da parte in pratica la mia piattaforma "Dragon" con PHENOM 1090T A 4 GHZ RS-DU DDR3 CROSSHAIR 4 E udite udite... 5970:doh: che con need for speed hot pursuit mi scatta bah! la 5870 filla liscio come l'olio mah !
èhhh la noia...:asd:

huni
30-01-2011, 20:56
io ho la extremme in quello slot:O direi di si:)

Grazie mille allora vediamo di fare pompare ste t7900 7.1 creative che tengo :D

huni
30-01-2011, 20:59
Dimenticavo in sett mi arriva la seconda gtx 460 palit sonic platinum 2gb da mettere in Sli vi terrò informati se vanno a dovere....

<<hacker>>
30-01-2011, 21:05
Dimenticavo in sett mi arriva la seconda gtx 460 palit sonic platinum 2gb da mettere in Sli vi terrò informati se vanno a dovere....ok aspetto i test e risultati se li farai:)

huni
30-01-2011, 22:09
Ok diamoci una mano a vicenda e vediamo cosa riusciamo a concludere:read:

<<hacker>>
30-01-2011, 22:59
Ok diamoci una mano a vicenda e vediamo cosa riusciamo a concludere:read:okay:)

amarildo85
01-02-2011, 17:31
Ciao ragazzi
:muro: :muro: :muro: sono nel panico non riesco a trovare queste ram da nessuna parte

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_14400_nvidia_sli_ready_edition

sapete se qualcuno le vende??
anche usate ?
me ne servirebbero 4gb oppure 6anche meglio.....


grazie mille
CIAUUUU :sofico:

<<hacker>>
01-02-2011, 20:30
Ciao ragazzi
:muro: :muro: :muro: sono nel panico non riesco a trovare queste ram da nessuna parte

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_pc3_14400_nvidia_sli_ready_edition

sapete se qualcuno le vende??
anche usate ?
me ne servirebbero 4gb oppure 6anche meglio.....


grazie mille
CIAUUUU :sofico:hai pv;)

<<hacker>>
01-02-2011, 20:32
... nuovamente alla piataforma "DRAGON"
troppo "lenta" l'intel:(
seguo il 3d comq.:)

amarildo85
01-02-2011, 20:51
Risposto pv
thanks

amarildo85
17-02-2011, 15:53
Salve ragazzi rieccomi finalmente sono riuscito a prendere queste fantastiche ram: OCZ DDR3 PC3-14400 NVIDIA SLI-Ready Edition *EOL

http://www.ocztechnology.com/ocz-ddr3-pc3-14400-nvidia-sli-ready-edition-eol.html

ma ho dei problemi di settaggio quindi mi servirebbe il vostro aiuto...
inanzitutto vi spiego come ho fatto , ho impostato manualmente voltaggio e timings

lasciato un banco di ram da 2gb per installare win 7 64bit dopodichè una volta installato tutto metto la seconda ram eeeeeee mi si pianta fa finta di caricare il win ma rimane tutta schermata nera e nn mi da nessun errore:( :(
di solito se le ram danno problemi si vede la schermata blu.... quindi nn sò dove ho sbagliato se qualcuno ha le stesse ram mi dia una mano perfavore:muro: :muro:
GRAZIE MILLE CIAO A TUTTI

amarildo85
17-02-2011, 20:21
nessuno mi sa rispondere HELPPPP :help: :help: :help: :help:

amarildo85
18-02-2011, 22:48
SEMPRE LO STESSO PROBLEMA.....
HELP RAGAZZI!!!
mi funziona solamnete se metto pc3-14400 vorrei tenere il processore sui 4 ghz e le ram a 1800mhz ma niente qualche consiglio????

daetan
04-04-2011, 10:59
Salve ragazzi ho preso anche io questa mobo, davvero niente male ma venendo da una maximus 2 formula settarla è stata veramente un'impresa epica, a parte la cpu che avendo molte meno fasi ha avuto bisogno di più corrente, ma le ram sono state un'incubo 4x2Gb a 1600 8-8-8-24, mi sono arreso solo per le latenze che le ho tenute a 9-9-9-24 se le setto da specifiche la mobo non ne vuol sapere di essere stabile.... per il resto settato tutto in sincrono a 2000x8 divisore 5:4 ora mi sto divertendo ad overcloccare le vga in sli :D ...
Ovviamente è tutto a liquido tranne il chipset ma c'è il corsair airflow a ventilare il tutto... :D

Sciarese
04-04-2011, 12:35
SEMPRE LO STESSO PROBLEMA.....
HELP RAGAZZI!!!
mi funziona solamnete se metto pc3-14400 vorrei tenere il processore sui 4 ghz e le ram a 1800mhz ma niente qualche consiglio????

Trova una "base" stabile, guarda che passi memtest+ almeno quattro passate,
se stabile prova a salire, anche il VNB devi impostare a mano.Ebbi questa mobo, bella e difficile.Buona fortuna.

daetan
04-04-2011, 17:26
SEMPRE LO STESSO PROBLEMA.....
HELP RAGAZZI!!!
mi funziona solamnete se metto pc3-14400 vorrei tenere il processore sui 4 ghz e le ram a 1800mhz ma niente qualche consiglio????

Ciao io ho provato delle corsair 2000mhz e ho avuto il tuo stesso problema, la mobo oltre i 1600 non riesce a gestire bene le ram, guarda i timings delle ram a 1600 e impostale cosi, lo so che è una seccatura....

Trova una "base" stabile, guarda che passi memtest+ almeno quattro passate,
se stabile prova a salire, anche il VNB devi impostare a mano.Ebbi questa mobo, bella e difficile.Buona fortuna.

Parole sante, bella e difficile, però una volta settata regala belle soddisfazioni

pacovalencia
05-05-2011, 18:48
Ragazzi io dal mio case ho 2 cavi audio, uno AC'97, e l'altro HD AUDIO che, se non sbaglio dovrebbe essere collegato al connettore ADH della scheda madre.
Quale mi consigliate di usare??
Grazie :)

Kequez
21-05-2011, 12:51
Ciao a tutti! Sono nuovo del forum anche se possiedo quasta scheda da 2 anni ormai. Fino a ieri come ram avevo 2x1giga di corsair dominator TW3X2G2000C9DFNV sli ready in pratica le corsair a 2000Mhz con epp 2.0. Ho fatto un upgrade e dato che queste memorie sono intrivabili ho messo 4x2giga di corsair dominator gt CMT4GX3M2A2000C8. Il mio problema è questo: con le corsair sli ready ero stabilissimo a 1333Mhz linked con l'fsb della cpu a 5-6-5-15 1t e 1,78v...bene con queste nuove ram anche se ho settato tutto in auto quando accendo il pc lcd poster si ferma su det ram devo schiacciare il tasto reset e poi il pc si avvia...Qualcuno saprebber aiutarmi o possiede le mie stesse memorie su questa mobo?...la mia configurazione è asus striker II extreme intel Q9650 8giga ddr3 corsair dominator gt 2000mhz 2xAsus En Gtx 295 (In SLI) alimentatore cooler master real power 850w,ocz vertex 3 120 giga + velociraptor 600 giga...grazie a tutti

daetan
22-05-2011, 10:59
Ciao le memorie da te citate non sono compatibili con la mobo, dai vari test presenti sul sito della corsair. A livello di memorie ram questa mobo è molto schizzinosa, le precedenti ti funzionavano a 2000 perche erano epp 2.0 devo soltanto provare a settarle a 1600 con timigs a 7-7-7-20 o al massimo a 8-8-8-20 se te lo dico perchè ho provato delle g.skill 2000mhz e ho avuto il tuo stesso problema...

Kequez
22-05-2011, 13:23
Grazie mille...intanto sono riuscito a risolvere il problema del det dram all'avvio,adesso cercherò di settarle almeno a 1333 linked con la cpu

daetan
23-05-2011, 11:07
Grazie mille...intanto sono riuscito a risolvere il problema del det dram all'avvio,adesso cercherò di settarle almeno a 1333 linked con la cpu

Secondo me fino a 1600mhz non ti dovrebbero dare problemi....

pacovalencia
12-07-2011, 19:56
Ragazzi vi prego di darmi una dritta: almeno una volta al giorno ho la schermata blu con riavvio e quando vado a vedere sul visualizzatore eventi, la causa è sempre la stessa:

Errore 41, Kernel Power (errore critico)

Googolando ho letto quali potrebbero essere le cause, tipo arresto pc non pulito, alimentatore scarso, impostazioni guadagno energetico attivate, ma credo non interessi il mio caso.
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Mi sareste veramente di aiuto!!! Grazie :p

palli.90
04-08-2011, 16:55
Ciao ragazzi,
mi serviva una dritta sul waterblock fusion che monta la striker, è tutto in rame o presenta parti in alluminio esposto, chiedo perchè volevo integrarlo con un kit full copper e non voglio rischiare,
grazie

m7p-07
04-11-2011, 23:41
salve ho il seguente problema, appena attacco l'alimentatore mi esce scritto CPU INIT mentre più in la mi esce scritto CODE INIT , cosa sono questi errori e come posso risolvere?
vi prego se potete di aiutarmi urgentemente

Kequez
07-11-2011, 22:43
Salve ragazzi ho bisogno di nuovo del vostro aiuto/opinione,sopratutto dei più esperti,anche ex possessori di questa scheda...la striker II extreme di m7p-07 è la mia nel senso che glie l'ho venduta io...il suo problema è che che sull'lcd appena accende il pc gli appare la scritta CODE INIT e resta tutto bloccato lì,quindi lui non riesce neanchead accedere al bios...la sua configurazione è questa (CASE): Silverstone Raven 01| (MAINBOARD): Asus Striker II extreme | (CPU): q6600 g0 | (VGA): gt 8500 + gtx 460 | (RAM):Patriot viper Extreme 2x4gb 1600mhz | (POWER SUPPLY): Enermax Infiniti 720w | (HARD DISK): Western Digital 500gb sata2 7200rpm...ha provato a resettare il bios,a farla partire con un modulo di ram alla volta,a cambiare cpu e ram ma il problema è sempre quello...a me la cosa sembra a dir poco impossibile,nel senso che io l'unico problema l'ho avuto con le ram dominator gt, mi si fermava all'inizio sul det dram riavviavo e andava...io avevo la striker II extreme con il q9650 le ram prima le dominator sli ready,poi le domintor gt,e infine le vengeance blu...e a me è sempre funzionato tutto...non so più cosa consigliarli di fare,voi sapreste suggerirmi qualcosa?

veltro62
23-11-2011, 18:26
Non so se hai scritto correttamente la composizione hardware di M7P-07 ma se così è avvisalo che la striker II extreme non supporta banchi ram da 4GB

Lotharius
20-02-2012, 20:13
Scusate, dovrei effettuare un semplice upgrade di RAM a una Striker II NSE e purtroppo ho constatato che non supporta più di 8Gb di RAM e inoltre, a quanto pare, nemmeno banchi da 4Gb l'uno.
Presupposto ciò, secondo vai vado sul sicuro se scelgo le Corsair Vengeance in kit da 4x2Gb? Sono il modello CMZ8GX3M4X1600C9 visibile a QUESTO LINK (http://www.corsair.com/memory-by-product-family/vengeance/vengeance-8gb-quad-channel-ddr3-memory-kit-cmz8gx3m4x1600c9.html). Con questo kit, anche se nato espressamente per configurazioni quad channel, rischio instabilità oppure (dati anche i timings molto rilassati) non c'è da preoccuparsi? :)

pacovalencia
06-03-2012, 11:45
Io non capisco come mai una scheda così di "lusso" non abbia i connettori SATA che si possono agganciare con i cavetti...
Infatti, ogni poco non mi funziona qualche periferica sata perchè i cavetti si allentano.
C'è nessuno che ha risolto in qualche modo??
Grazie

DitoMignolo
13-03-2012, 17:08
Risalve a tutti dopo tanto tempo di benessere del mio pc :)

Mi si è ripresentato un problema che era già stato risolto tempo fa, ma del quale non ritrovo la soluzione.

Ho formattato e aumentato la ram al mio pc, dal quel giorno ho dei freeze random di max 3 minuti, poi il pc si riprende e fila tutto liscio.
Mi ricordo che la Striker aveva bisogno di una modifica sui settaggi delle ram, ma non ricordo come..

Qualcuno mi potrebbe dare una mano?

Grazie a tutti comunuqe :)

felixxx
30-03-2012, 11:20
ciao,
dovrei testare questa scheda, ma non dispongo di un sistema di raffreddamento a liquido, si puo usarla anche "a secco"? o rischio di bruciare qualcosa sulla scheda? sò che può sembrare una domanda stupida, ma non ho mai lavorato con schede di questo tipo.
Devo testare solo il funzionamento e la stabilità (non mi interessa l'overclock), mettendoci sopra un P4 Prescott 3,2Ghz con chiaramente il suo dissi.

Poi vorrei sapere se avete informazioni sull assorbimento elettrico.

grazie.

DanieleRC5
14-04-2012, 18:13
Ciao ragazzi, domani o luned mi arriva la Striker II NSE e devo comprarmi le ram; qualcuno ha già provato o letto se fungono correttamente 4 banchi di Crucial Ballistix come queste (http://www.crucial.com/eu/store/mpartspecs.aspx?mtbpoid=5650EA08A5CA7304)?
Il configuratore Crucial le da come compatibili ma so che le 790i (ho già avuto una Zotac 790i) sono un pò schizzinose. :)

DanieleRC5
17-04-2012, 16:25
Se interessa io sto viaggiando con 2 banchi da 4 gb di TemaGroup Xtreem 2133 che funzionano benissimo a 1600, testate abche a 1800 con post anche a 1900. ;-)

Inviato dal mio Optimus 2X con Tapatalk

Maffi89
21-05-2012, 20:44
RAGAZZI HO UN PROLEMA :D

Scusate... porbabilmente ne è già stato parlato ma leggere 176 pagine di topic sarebbe duretta per chiunque :)

THIS IS THE PROBLEM:

Ho fatto svariati tentativi di ovc sul mio qx9650 montato su asus striker II extreme, da Bios a cosa è più che fattibile e mi ha sempre soddisfatto dato che ho sempre avuto risultati più che discreti, sono però alla disperata ricerca di un programmino che mi permetta di operare sull'fsb senza necessariamente passare da Bios.

Il classicissimo Clockgen non mi funzia e ho trovato quindi SetFSB che potrebbe essere la soluzione di tutti i miei problemi peccato che io non abbia la più pallida idea di quale sia il mio PLL

vi prego aiutatemi

P.S.: se avete programmi che sapete funzionare con questa configurazioni e utili al mio scopo consigliatemi pure quelli senza che io diventi matto per trovare sto cavolo di PLL

grazieee:)

DanieleRC5
22-05-2012, 08:05
Prova a dare un'occhiata QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?213780-SetFSB) :-)

Maffi89
22-05-2012, 12:31
Prova a dare un'occhiata QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?213780-SetFSB) :-)

non riesco a trovarlo neanche qui :cry:

DanieleRC5
22-05-2012, 12:44
Allora la vedo dura, non saprei dirti molto altro, io clocco solo da bios, sono un'amante dell'old style (anche se non rimpiango troppo i jumper :-D)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Maffi89
22-05-2012, 12:47
Allora la vedo dura, non saprei dirti molto altro, io clocco solo da bios, sono un'amante dell'old style (anche se non rimpiango troppo i jumper :-D)

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

:D grazie comunque...purtroppo sembra propio una missione impossibile... possibile che nessuno abbia avuto per le mani questa mobo? :cry:

Maffi89
23-05-2012, 12:34
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Maffi89
26-05-2012, 16:01
up:mc:

Maffi89
27-05-2012, 21:01
up:mc:

:cry:

Maffi89
28-05-2012, 17:26
:cry: :cry: :cry: :cry: :help: me please

Maffi89
29-05-2012, 18:54
:cry: :cry: :cry: :cry: :help: me please

quoto:fiufiu:

Maffi89
01-06-2012, 10:22
600000000000000 di isposte nel topic e nn uno che conosca il PLL ?? D:

Maffi89
02-06-2012, 09:54
up... ultimo e disperato... cambierò scheda madre :cry:

DanieleRC5
19-06-2012, 16:15
Niente Pll quindi ma perche' ti disperi cosi'tanto? La mobo sale benino anche settando adeguatamente il bios in caso di overclock daily.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

Maffi89
24-06-2012, 08:38
Niente Pll quindi ma perche' ti disperi cosi'tanto? La mobo sale benino anche settando adeguatamente il bios in caso di overclock daily.

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

sì hai ragione ma io ho bisogno di clokkarla da programma e non da Bios e non ho trovato nulla che mi permetta di farlo sin ora, conoscendo il PLL potrei andare ad agire su valori preimpostati che ti danno alcuni programmi per l'ovc...s e no se consci qualche programmino funzionante con questa mobo fammelo sapere!:D

pacovalencia
05-07-2012, 13:57
Ragazzi, qualcuno ha provato a montare un Hard disk SSD su questa scheda madre?
Io ci ho messo un Sandisk Ultra da 120 giga, ma purtroppo quando ci gioco a World of Warcraft, mi fa almeno un freeze di 30 secondi a sessione :mad:
Dicono che il problema sia che il nostro chipset non sopporta AHCI, qualcuno mi può aiutare??

Grazie

DanieleRC5
05-07-2012, 15:44
Domanda: bios,firmware ssd, driver sono tutti aggiornati? Il freeze lo fa solo con wow? Il led di attivita' del disco e' acceso quando freeza? Prima con hd meccanico filava tutto liscio?
Quando hai messo l'ssd hai rifatto da zero il setup del windows? Che windows usi?

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 2

pacovalencia
25-09-2012, 12:41
Se vi interessa vi dico come ho risolto:
in pratica erano i driver nforce SATA che facevano freezare l'hard disk.
Bisogna andare su risorse periferiche e sostituire ai driver Nforce sata, i semplici driver Microsoft.
Addirittura da benchmark hard disk ho anche più performance:cool:

Ora che ci sono, volevo farvi una domandina: attualmente ho 2 memorie da 2Gb Corsair XMS3, ma a volte, quando gioco a World of Warcraft, ed ho Skype con Firefox aperti, i 4Gb non bastano.
Mi consigliate 2 bei moduli da 4Gb l'uno? Sempre che la Striker 2 Extreme digerisca i moduli da 4Gb... Voi che dite?
Grazie

felixxx
29-09-2012, 13:08
Ora che ci sono, volevo farvi una domandina: attualmente ho 2 memorie da 2Gb Corsair XMS3, ma a volte, quando gioco a World of Warcraft, ed ho Skype con Firefox aperti, i 4Gb non bastano.
Mi consigliate 2 bei moduli da 4Gb l'uno? Sempre che la Striker 2 Extreme digerisca i moduli da 4Gb... Voi che dite?
Grazie

che non te li regge, puoi installare moduli fino a 2gb l'uno.
Ma non ti conviene aggiungere altri 2 moduli da 2gb se hai bisogno di più ram?

c0rsaro
27-10-2012, 17:37
Se vi interessa vi dico come ho risolto:
in pratica erano i driver nforce SATA che facevano freezare l'hard disk.
Bisogna andare su risorse periferiche e sostituire ai driver Nforce sata, i semplici driver Microsoft.
Addirittura da benchmark hard disk ho anche più performance:cool:

Ora che ci sono, volevo farvi una domandina: attualmente ho 2 memorie da 2Gb Corsair XMS3, ma a volte, quando gioco a World of Warcraft, ed ho Skype con Firefox aperti, i 4Gb non bastano.
Mi consigliate 2 bei moduli da 4Gb l'uno? Sempre che la Striker 2 Extreme digerisca i moduli da 4Gb... Voi che dite?
Grazie

Ciao. ho anche io una striker II extreme e volevo montare un ssd... ne vale la pena?
quanto è cambiato in base a reattività etc in fase anche di gioco?

p.s. ma poi la striker II extreme ha il supporto ahci?

grazie a presto

pacovalencia
31-10-2012, 14:43
Non credo che Nforce abbia AHCI, ma il pc comunque è cambiato notevolmente: io ci gioco paticamente per il 90% dell'uso, ed ora è una scheggia nei caricamenti, e nell'accenzione/spegnimento...

c0rsaro
01-11-2012, 08:04
Ok grazie della info. Appena potrò fare aggiornamento posterò i risultati

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

perfidoclone
04-11-2012, 11:26
Ciao a Tutti,
l'altro giorno da quando ho spostato il mio Pc, non riparte più.. :muro:
Ho la striker II extreme e il qx9770 sempre OC a 4 ghz, memorie a 1600.
L'alimentatore funziona visto che ho messo a ponte il verde e il filo nero.
Ho staccato tutto, compresa la batteria a tampone, ma la scheda l'unica cosa che fa' e' lampeggiare..
E' l'unico segno di vita..
Cosa può essere successo???
Aiuto!!
Grazie mille,

Matteo

isasa74
28-11-2012, 20:14
Salve ragazzi,


ho un problema la Striker non boota piu' dal raid-0 di velociraptor, lo creo come sempre lo rendo bootabile avvio Win 7 per installare da DVD ma al primo riavvio l'installazione non va avanti perchè non trova il disco di avvio...

Si è rotto il controller? ma il raid lo crea perfettamente...

cosa posso provare? ho fatto un test approfondito dei due velociraptor e non hanno errori...

Aiuti?

Grazie

pacovalencia
03-01-2013, 14:06
Hai risolto poi??

felixxx
14-02-2013, 12:00
Secondo voi quanto può valere oggi questa scheda? Avevo intenzione di darla via, ma se devo "regalarla" me la tengo.

Maffi89
26-02-2013, 23:44
Secondo voi quanto può valere oggi questa scheda? Avevo intenzione di darla via, ma se devo "regalarla" me la tengo.

Ho bisogno delle stesse info :D

felixxx
02-03-2013, 18:36
Qualcuno che ha provato ad utilizzare un'ssd mi sa dire il tempo che ci mette per il boot?

fedemini
17-03-2013, 18:31
Qualcuno sa consigliarmi un kit ram che funzioni su questa scheda madre?

Altra cosa secondo voi le corsair vengeance 1600 sono compatibili?

3171967
17-03-2013, 20:19
Qualcuno sa consigliarmi un kit ram che funzioni su questa scheda madre?

Altra cosa secondo voi le corsair vengeance 1600 sono compatibili?

ciao...
ad un mio amico con questa scheda madre gli ho fatto prendere 4 banchi da 2gb l'uno di queste:
CORSAIR - Memoria Dimm 4 Gb (2x2Gb) ddr3 2000 MHz CL9 Unbuffered CMX4GX3M2B2000C9

vengono circa 42€ la coppia (Tot circa 84€) sono tra le migliori che puoi installare su questa scheda madre...da premettere che questo mio amico aveva anche un Core 2 Extreme QX9770 ed una gtx 680 quindi cosi le sfrutta tutte...

fedemini
18-03-2013, 16:49
Grazie per l'info, però ho letto che questa scheda madre non digerisce molto bene le corsair, altri hanno da consigliarmi ram adatte?

felixxx
28-03-2013, 13:13
sul sito asus c'è un pdf con la tamella delle compatibilità per le ram

http://www.asus.com/Motherboards/Striker_II_Extreme/#support_QVL

Xander80
09-04-2013, 14:43
Buongiorno.
Sono nuovo del forum, possiedo una Asus Striker II Extreme.
Secondo voi è possibile montare un Hard disk Pci Express tipo l' OCZ RevoDrive 3 120GB PCI-Express SSD
Ho notato che ha 2 slot pci Express 4x quello nero dove va messa la scheda audio e uno bianco.
Voi cosa ne pensate???????
Grazie a tutti!!:)

felixxx
10-04-2013, 15:32
Buongiorno.
Sono nuovo del forum, possiedo una Asus Striker II Extreme.
Secondo voi è possibile montare un Hard disk Pci Express tipo l' OCZ RevoDrive 3 120GB PCI-Express SSD
Ho notato che ha 2 slot pci Express 4x quello nero dove va messa la scheda audio e uno bianco.
Voi cosa ne pensate???????
Grazie a tutti!!:)

È una porta pci ex, non vedo perché non ti dovrebbe funzionare.

Xander80
11-04-2013, 10:51
Grazie per l'informazione!!!
;)

felixxx
11-04-2013, 20:17
L'unica cosa, controlla bene gli spazi, le porte sono abbastanza vicine e se c'hai una scheda video ingombrante mi sa che la devi spostarla in uno degli slot sottostanti.
Cmq è veramente un bell'hd, forse l'unica soluzione, in termini di velocità, per questa mobo, dato che ha solo sata2.

kefren
06-12-2014, 12:42
Ciao,
possiedo anch' io questa scheda madre, Streiker 2 NSE EXTREME

tutto va bene, la possiedo da anni, ma ho notato che negli ultimi mesi quando gioco, si sente uno strano rumore proveniente dalla mainboard, come se fosse un condensatore che lavora a fatica come se fosse scoppiato, in pratica in gioco, anche quelli più semplici come Halo combat evolved, il rumore aumenta in base al movimento, ora mi chiedo: un gioco cosi semplice (anche con altri games è la stessa cosa) che non richiede tanto sforzo anche perché possiedo un hardware abbastamza buono con "GTX 770, Q9550, Corsair 8GB, SSD, Sound Blaster ZX".. come sia possibile? visivamente i condensatori sono buoni, forse è qualche interferenza? lo spread spectrum è impostato su auto nel bios.. bha

kefren
08-12-2014, 23:50
il problema è attribuito all' alimentatore CORSAIR 650 non è la scheda madre.

a presto.