PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II EXTREME 3-SLI DDR3 - nF 790i


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

Goodson
06-03-2009, 19:01
Io ho lasciato tutto in auto tranne,

Ram a 1,64v
il Vcore a 1,36v
NB a 1,44v

il VTT in Auto sta da Bios a 1,40v sul forum ho letto che deve stare al max a 1,35v
qualcuno sa qualcosa al proposito :confused:

Goodson
07-03-2009, 14:35
Anche mettendo in manuale a 1,20v va tutto bene,

meglio così, ho abbassato il NB a 1,42v.

Kyuzo
09-03-2009, 23:10
Qualcuno di voi -gentilmente- potrebbe dirmi come fare ad integrare i drivers SATA/RAID della mia mobo con nLite in modo corretto? Ho già provato diverse volte (seguendo passo-passo la guida sul foro), ma l'installazione di XP 64 non riconosce nessun HD ed -ovviamente- non mi lascia proseguire. Come debbo procedere? Grazie molte a tutti...

Edit: risolto scompattando drivers nForce NVIDIA ed integrando con nLite il driver presente nella cartella SATA/RAID

riccardo68
11-03-2009, 16:11
allora metto i miei settaggi pero non ancora stabile
premetto che monto il QX9650 quad extreme ali enermax galaxy 850w
ram corsair dominator 1800mhz (7.7.7.20-2.0v) bios 104

MOLTI=9
LINKED
FSB=1800
RAM=1800----(7.7.7.20) 2.10v
V.CORE=1.40
NB=1.55
SB=1.55

e cosi arrivo da [email protected] non stabilissimo

dunque volevo domandarvi qualche consiglio per stabilizzarlo rock solid

P.S se mi dite nche quali opzioni disabilitare (tipo LLC-CPUCONF......)

grazie in anticipo

...... scusa, perchè ti ostini a voler salire di bus (Fsb) quando abbiamo nelle mani (pagato a caro prezzo!) un Super-procio con il molti sbloccato? ... le ram la fai andare Unlinked alla freq che vuoi e sali di Mhz solo col vcore? ... vedi la mia config in firma...


CCCiao

Kyuzo
11-03-2009, 17:08
quando abbiamo nelle mani (pagato a caro prezzo!) un Super-procio con il molti sbloccato?

Beati voi che l'avete... :cry: Ciao!

riccardo68
11-03-2009, 18:57
Beati voi che l'avete... :cry: Ciao!

Visto? un'altro che mi da ragione!!!;)

riccardo68
11-03-2009, 22:33
Ragazzi oggi mi è ritornata la scheda è l'ho montata.. l unico problema è che non mi regge l overclock del procio a 3,6. In pratica sono sotto raid 0 e mi fallisce il riconoscimento del raid o meglio si blocca sulla scritta prima che ti dica che vede il raid ed è tutto ok poco dopo il boot.

Cosa mi consigliate?

Prova con un clearcmos... altrimenti se ti è rientrata dall'rma forse dovresti reinstallare l'Os

riccardo68
11-03-2009, 23:15
Ti spiego meglio... Partendo dal presupposto che il clear è la prima cosa che ho fatto ho impostato la scheda se ben ricordo cosi.

Impostazioni d overclock: Manuali
Poi FSB CPU: 1600
Memorie in: Sync MODE
Memorie: 1600
Timing: 7 7 7 21 2T a 1,9V
CPU: 1,37500v

Ora il sistema è configurato in RAID 0.

Il sistema boota però quando arriva alla schermata che dovrebbe vedere il raid arraway una cosa del genere non va avanti come se l overclock fosse instabile

Mentre tutto a default funziona tutto.

Come mai?



non ho mai avuto occasione di provare le tue ram... prova a dargli qualche step in più sulle memorie

riccardo68
11-03-2009, 23:40
Ti spiego meglio... Partendo dal presupposto che il clear è la prima cosa che ho fatto ho impostato la scheda se ben ricordo cosi.

Impostazioni d overclock: Manuali
Poi FSB CPU: 1600
Memorie in: Sync MODE
Memorie: 1600
Timing: 7 7 7 21 2T a 1,9V
CPU: 1,37500v

Ora il sistema è configurato in RAID 0.

Il sistema boota però quando arriva alla schermata che dovrebbe vedere il raid arraway una cosa del genere non va avanti come se l overclock fosse instabile

Mentre tutto a default funziona tutto.

Come mai?



inoltre ho provato di persona e leggendo su un forum che questa mobo è molto suscettibile con i timing delle ram e non solo i primi 4 (nel tuo caso 7-7-7-21) ma soprattutto con gli altri per avere un boot più sicuro...
prova a dare un occhio a questo thread :read: http://www.pctuner.net/forum/overclock/99969-asus-striker-ii-extreme-thread-tecnico-guida-overclock.html, quando parla dei settaggi delle ram.... l'ho trovata molto utile... ho risolto i miei c...i con le Diablo

Kyuzo
12-03-2009, 07:47
Visto? un'altro che mi da ragione!!!;)

Certo, da questo punto di vista, hai ragione in pieno. Le CPU con moltiplicatore sbloccato sono da prendere al volo, perchè si può salire di frequenza senza toccare il fsb (e direi che è una gran cosa, questa). Ciao!

Luigi Benvissuto
12-03-2009, 15:11
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum.:D

Anche io ho una Striker II Extreme:D e come ram ho messo delle OCZ Platinum Edition 1800Mhz:doh: , e come già letto da altri utenti anche a me da problemi di boot, freeze e blue screen:muro: e a quano ho capito le devo cambiare, che ram attualmente in commercio mi consigliereste per questa MB? Ho visto che sono molto compatibili le g-skill, ma di preciso quale serie prendereste? E sopratutto a che frequenza?:help: Prenderei 2x1GB da usare sotto overcloking:)

Kyuzo
12-03-2009, 16:42
Salve a tutti ragazzi, sono nuovo del forum.:D

Anche io ho una Striker II Extreme:D e come ram ho messo delle OCZ Platinum Edition 1800Mhz:doh: , e come già letto da altri utenti anche a me da problemi di boot, freeze e blue screen:muro: e a quano ho capito le devo cambiare, che ram attualmente in commercio mi consigliereste per questa MB? Ho visto che sono molto compatibili le g-skill, ma di preciso quale serie prendereste? E sopratutto a che frequenza?:help: Prenderei 2x1GB da usare sotto overcloking:)

Vai sulle HyperX della Kingston. Secondo me, sono meglio delle Corsair. Ciao!

Luigi Benvissuto
13-03-2009, 00:58
Vai sulle HyperX della Kingston. Secondo me, sono meglio delle Corsair. Ciao!

Ciao Kyuzo grazie per avermi risposto, ma sono compatibili al 100% con questa MB? Sai non vorrei fare un'altro brutto acquisto come le OCZ:muro:
Qualcuno le ha provato su questa scheda madre in questione?:help:
ho paura di comprarle per poi trovarmi peggio di prima

Kyuzo
13-03-2009, 08:54
Ciao Kyuzo grazie per avermi risposto, ma sono compatibili al 100% con questa MB? Sai non vorrei fare un'altro brutto acquisto come le OCZ:muro:
Qualcuno le ha provato su questa scheda madre in questione?:help:
ho paura di comprarle per poi trovarmi peggio di prima

Le Kingston sono in assoluto le memorie che garantiscono la maggiore stabilità; questo è poco, ma sicuro. Ti posso dire che -su questa mobo- potresti avere dei problemi a montare 8 gb di RAM (4 banchi da 2) perchè il chipset non tutte le volte riesce ad allocare le risorse correttamente (è proprio un difetto della Striker); oppure a fare OC in unlinked, perchè tende a crashare facilmente se il FSB del procio e quello delle memorie si distanziano troppo. Se vai su sia di procio sia di RAM, non avrai nessun problema. Ti posso dire che un mio amico le ha provate e spinte fino a 2000 Mhz, senza avere problemi (ossia: gli crashava il procio, ma non crashavano le memorie). Tieni conto, ancora, che sono DDR3 a 2000 e che la mobo le vedrà a 1333 di default quindi -se le vuoi spingere di più- devi andare in overclocking (la loro frequenza finale dipenderà da quanto riuscirai a salire con il procio). Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!

Luigi Benvissuto
13-03-2009, 17:34
Le Kingston sono in assoluto le memorie che garantiscono la maggiore stabilità; questo è poco, ma sicuro. Ti posso dire che -su questa mobo- potresti avere dei problemi a montare 8 gb di RAM (4 banchi da 2) perchè il chipset non tutte le volte riesce ad allocare le risorse correttamente (è proprio un difetto della Striker); oppure a fare OC in unlinked, perchè tende a crashare facilmente se il FSB del procio e quello delle memorie si distanziano troppo. Se vai su sia di procio sia di RAM, non avrai nessun problema. Ti posso dire che un mio amico le ha provate e spinte fino a 2000 Mhz, senza avere problemi (ossia: gli crashava il procio, ma non crashavano le memorie). Tieni conto, ancora, che sono DDR3 a 2000 e che la mobo le vedrà a 1333 di default quindi -se le vuoi spingere di più- devi andare in overclocking (la loro frequenza finale dipenderà da quanto riuscirai a salire con il procio). Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!

Grazie! Mi sei stato di grandissimo aiuto:)
Di che Mhz me li consiglieresti queste ram, es. da 1600 1800 o 2000?:confused:
Ne prendo 2 banchi da 1GB:D
Ciao e grazie ancora

Kyuzo
13-03-2009, 19:16
Grazie! Mi sei stato di grandissimo aiuto:)
Di che Mhz me li consiglieresti queste ram, es. da 1600 1800 o 2000?:confused:
Ne prendo 2 banchi da 1GB:D
Ciao e grazie ancora

Dipende da quanto vuoi salire. Secondo me, 1800 MHz sarebbero più che sufficienti. Qui (http://www.bigbruin.com/2008/hyperx1800_1) ci puoi dare un'occhiata. Ciao!

daromeo
17-03-2009, 19:09
Ciao a tutti anche io posseggo una striker II extreme
con procio 8400@4,06
ram corsair c9dhx
ali corsair tx750W

e due 8800 gts xfx

ora le temp salgono ed infatti sono tornato a 3600 di frequenza del proc.
ma voglio prendere un dissipatore cpu
dopo attente letture a mio modesto avviso il miglior acquisto al momento viste le sue prestazioni è il nirvana 120 di zerotherm... ma il punto è monta sulla scheda madre?
le dimensioni sono generose... non vorrei comprare e metterlo in bacheca... a fare la polvere.

Grazie a tutti anticipatamente
Un salutoneeee

Kyuzo
17-03-2009, 22:12
dopo attente letture a mio modesto avviso il miglior acquisto al momento viste le sue prestazioni è il nirvana 120 di zerotherm... ma il punto è monta sulla scheda madre?

Per montare, monta di sicuro. Io -comunque sia- preferisco sempre andare su Zalman. Ciao!

daromeo
19-03-2009, 16:43
Per montare, monta di sicuro. Io -comunque sia- preferisco sempre andare su Zalman. Ciao!

Grazie per la risposta sai che cmq sul sito frostytech il nirvana è risultato migliore del 9700 sia come potere dissipante che come silenziosità.

Considerando quel sito autorevole mi stavo fidando delle loro metodoligie di test.

devo fare l'uovo alla svelta. mi sto innervosendo.

Kyuzo
19-03-2009, 21:48
devo fare l'uovo alla svelta. mi sto innervosendo.

In fin dei conti, l'importante è che faccia (bene) il suo lavoro. Ciao!

sommo89
20-03-2009, 13:24
ragazzi dovrei prendere una Asus Striker II NSE come è?? e se faccio uno sli rimangono 2 canali da 16X o vengono dimezzati??

Kyuzo
20-03-2009, 14:46
ragazzi dovrei prendere una Asus Striker II NSE come è??

E' una bella mobo. Ciao!

sommo89
20-03-2009, 14:57
e per lo sli??

blackevil
20-03-2009, 17:37
senti riccardo ok vorrei provare come dici tu
unlinked e salire col v.core o il molti mi dai qualche dritta sui settaggi

azzz solo col v.core sei salito a 4.5ghz
sei ad aria o a liquid io sono sotto liquid con un impinto ybris evo

Kyuzo
21-03-2009, 12:30
Informazione per tutti coloro che volessero effettuare un OC in unlinked con questa mobo, abbinata ad una CPU Q9550 e a dei moduli DDR3 Kingston KVR1333D3N9: Si verifica molto spesso il blocco del PC in fase di boot o riavvio, accompagnato dal messaggio "CODEINIT" che rimane fisso sul pannello LCD. A frequenze di default -invece- tutto procede normalmente. Secondo me, è dovuto al fatto che il FSB del procio e quello delle RAM siano diversi. Chiunque conosca eventualmente una soluzione a questo problema, la posti! Ciao!

Kyuzo
21-03-2009, 14:44
Da quando mi è rientrata la mobo ho fatto diversi test e posso dirti che se tieni l fsb al di sopra dei 1600, per le ram disattiva il P1 e P2 altrimenti il sistema si inchioda e non boota.

Io ad esempio tengo l FSB a 1800 (450x8) con memorie a 1600 ( 7 7 7 21) in modalità unlinked ovviamente e tutto funziona bene mi basta attivare il p1 e 2 e non parte più niente.

Forse il tuo problema è questo, prova e fammi sapere. ;)

Peccato che non li posso disattivare perchè -nel menù- io vedo solo due possibili scelte: o "Auto" o "Enabled". Tu come hai fatto? Ciao!

Kyuzo
21-03-2009, 15:51
Caro scusa se non stato preciso... impostando su auto automaticamente al di sopra dei 1600 si disabilita.

Scusa pensavo fosse sottinteso. :D

Mettendo su auto non avrai più problemi. Ci so stato 4 ore per capire cos'è che non mi faceva boottare il sistema e alla fine ho risolto cosi e penso risolverai anche tu. ;)

Perdona, ma -di default- non sono già settati entrambi su "Auto"? Ciao!

smoicol
21-03-2009, 22:03
Perdona, ma -di default- non sono già settati entrambi su "Auto"? Ciao!

dipende da che fsb hai
questo è quanto detto tempo fà in una guida:

Oltre questa frequenza se il valore nel bios di P1 P2 non viene forzato su Enable, questo speciale setting del SPP risulta disabilitato.

la frequenza massima se impostata su AUTO è 1600 oltre si disabilita e la si deve forzare da bios.

Kyuzo
22-03-2009, 16:36
dipende da che fsb hai
questo è quanto detto tempo fà in una guida:

Oltre questa frequenza se il valore nel bios di P1 P2 non viene forzato su Enable, questo speciale setting del SPP risulta disabilitato.

la frequenza massima se impostata su AUTO è 1600 oltre si disabilita e la si deve forzare da bios.

Beh, allora proverò a vedere se boota sopra i 1600 (perchè a 1600 giusti non va) e vi faccio sapere. Come devo correggere i voltaggi di CPU, northbridge e southbridge secondo voi? Ciao!

smoicol
22-03-2009, 16:46
Beh, allora proverò a vedere se boota sopra i 1600 (perchè a 1600 giusti non va) e vi faccio sapere. Come devo correggere i voltaggi di CPU, northbridge e southbridge secondo voi? Ciao!

io ho avuto 5 s2e e i setting base erano:

nb 1.54
sb 1.55
vram 1.94

con questi era RS con qualsiasi configurazione e OC

Kyuzo
23-03-2009, 08:14
Beh, allora proverò a vedere se boota sopra i 1600 (perchè a 1600 giusti non va) e vi faccio sapere.

Provato a 1602, 1610 e 1620. Stessi risultati, ovvero: la mobo va in "CODEINIT", lì rimane eddunque il PC non boota. Io mi chiedo: come mai quasi tutti riescono ad overcloccare con la Striker ed io no? Mistero... Ciao!

@RaptorX86: mi sa che il problema non è dovuto a P1 e P2. Tu hai qualche altra idea?

daromeo
23-03-2009, 12:29
Provato a 1602, 1610 e 1620. Stessi risultati, ovvero: la mobo va in "CODEINIT", lì rimane eddunque il PC non boota. Io mi chiedo: come mai quasi tutti riescono ad overcloccare con la Striker ed io no? Mistero... Ciao!

@RaptorX86: mi sa che il problema non è dovuto a P1 e P2. Tu hai qualche altra idea?

Hai preso in considerazione la configurazione delle ram?
prova a togliere i due moduli da 1 gb e vedi..

Kyuzo
23-03-2009, 13:36
Hai preso in considerazione la configurazione delle ram?
prova a togliere i due moduli da 1 gb e vedi..

Sinceramente non penso sia dovuto a quello, perchè -tre settimane fa- avevo overcloccato anche con soli 4 gb (prima che mi arrivassero gli altri due moduli da 1 gb), ed il problema era sempre lo stesso.

Le mie ram sono le team group e pare non siano ben accette dalla motherboard difatti se uso sia la modalità linked che unliked con fsb a 1600 e memorie a 1600 non funziona niente.

Mentre ora sono con fsb a 1800 (450x8) e ram a 1600 in unlinked e tutto funziona senza problemi. Nel mio caso sono le ram nel tuo non saprei...fai qualche test magari variando l fsb.

Guarda, ho già provato di tutto. A questo punto, direi che nemmeno le Kingston Value siano bene accette in questo senso. Non saprei proprio cos'altro pensare. Ciao!

riccardo68
23-03-2009, 14:03
senti riccardo ok vorrei provare come dici tu
unlinked e salire col v.core o il molti mi dai qualche dritta sui settaggi

azzz solo col v.core sei salito a 4.5ghz
sei ad aria o a liquid io sono sotto liquid con un impinto ybris evo

Ciao, parto dal presupposto che anche se sono tutti e due Qx9650 non so dire se il mio o tuo sia prestante ma con 17 gradi nella stanza tenevo il vcore a 1.4750 mentre adesso con 22 gradi nell'ambiente sono dovuto salire a 1.49 .. questo a 4333mhz! Le ram sono a 1600mhz 6-6-6-18 a 2.050volt ed il resto (northbidge e south) tutto in auto. Ho solo il molti a 13. lìimpianto è a liquido ma .. economico (thermaltake BigWater 780) ... prova con questi voltaggi e se vedi blu aumenta un pochino tutti e due. Importante sono anche i timing delle ram.. piuttosto lasciale in auto e sali solo di procio con le ram in sincrono a 1333

blackevil
23-03-2009, 16:09
alllora si il procio e il fantastico qx9650extreme una bestia

comunque io sono semppre salito di fsb tipo 1800 linked in sincro
perche monto le dominator a 1800mhz 2.0v

pero ho sempre tenuto il molti a 9 azz se salgo con il molti devo mettere unlinked da quello che ho capito se no non regge

e pensare che tempo fa ero riuscito a stabilizzare il tutto a 4ghz rock solid
adesso ho rprovato ma non ricordo piu bene i settaggi

perfidoclone
23-03-2009, 20:29
finalmente c'e' l'ho fatta dopo 3 mesi di smanettamento.. rocksolid!
3 hr di Orthos e 1 ora di Linpack di OCCT senza errori
stabile a 1800 linked 4,5Ghz con VID di 1.23 del E8600
le specifiche di Everest, che a me risultano diverse dal BIOS:
vCore 1.41(Everest) E8600, 1.35 Bios
vRAM 1.95/97
OCZ3P18002GK 4 x 1GB, 8-8-8-24 2T
tRRD 9, tRC 50 , tWR 12, tWTR 19, tFAW25 ,tRD 10 ,tRTP 6 ,tRFC 102 P1 & P2 Enabled
NB 1.46(Everest) 1.44(Bios)
SB 1.54(Everest) 1.55(Bios)
VTT 1.33(Everest) 1.32(Bios)
PLL 1.55(Everest) 1.54(Bios)
LDT 5x 200Mhz
GTL0 -80mV
GTL1 -72mV
NBGTL e il resto su auto
CPU Configuration tutto Disabled tranne CPU2 Core2
SpreadSpectrum Control tutto su Disabled

295GTX Nvidia a 615\1326\1101
Bios 1202
Vista32

riccardo68
23-03-2009, 22:32
finalmente c'e' l'ho fatta dopo 3 mesi di smanettamento.. rocksolid!
3 hr di Orthos e 1 ora di Linpack di OCCT senza errori
stabile a 1800 linked 4,5Ghz con VID di 1.23 del E8600
le specifiche di Everest, che a me risultano diverse dal BIOS:
vCore 1.41(Everest) E8600, 1.35 Bios
vRAM 1.95/97
OCZ3P18002GK 4 x 1GB, 8-8-8-24 2T
tRRD 9, tRC 50 , tWR 12, tWTR 19, tFAW25 ,tRD 10 ,tRTP 6 ,tRFC 102 P1 & P2 Enabled
NB 1.46(Everest) 1.44(Bios)
SB 1.54(Everest) 1.55(Bios)
VTT 1.33(Everest) 1.32(Bios)
PLL 1.55(Everest) 1.54(Bios)
LDT 5x 200Mhz
GTL0 -80mV
GTL1 -72mV
NBGTL e il resto su auto
CPU Configuration tutto Disabled tranne CPU2 Core2
SpreadSpectrum Control tutto su Disabled

295GTX Nvidia a 615\1326\1101
Bios 1202
Vista32



... ma con 4gb di ram come mai monti Vista 32?? :mbe:

perfidoclone
23-03-2009, 22:45
si e' una beta.. non ho notato miglioramenti rispetto agli 11.xx
i 12.02 li avevo trovati facendo una ricerca adesso non so piu' da dove.

monto Vista32 visto che il 64 non mi darebbe grandi vantaggi e in piu' avrei possibili incompatibilita' con alcuni driver.
i 4 Gb di Ram li puoi far vedere uguale anche con Vista32.

Kyuzo
24-03-2009, 08:17
si e' una beta.. non ho notato miglioramenti rispetto agli 11.xx
i 12.02 li avevo trovati facendo una ricerca adesso non so piu' da dove.

Ti posso chiedere come l'hai flashato? Da DOS oppure da Winzozz? Ciao!

blackevil
24-03-2009, 13:57
cavolo bel lavoro 4.5 con un e8600

questa scheda e fantastica per OC solo che ci si deve smanettare un po sul bios specialmente sui voltaggi ma se si riesce a settarli giusti fila come una bomba e se con un e8600 ai fatto 4.5 non oso immaginare dove si puo arrivare con il 9650 extreme

perfidoclone
24-03-2009, 17:23
Ti posso chiedere come l'hai flashato? Da DOS oppure da Winzozz? Ciao!

da Win pero' mi dava un bel problema quando lo riavviavo andava in loop nel bios, cioe' continuava a resettarsi, l'unico modo e' stato quello di togliere la batteria del cmos un paio di minuti.. e poi funziona

perfidoclone
24-03-2009, 17:30
cavolo bel lavoro 4.5 con un e8600

questa scheda e fantastica per OC solo che ci si deve smanettare un po sul bios specialmente sui voltaggi ma se si riesce a settarli giusti fila come una bomba e se con un e8600 ai fatto 4.5 non oso immaginare dove si puo arrivare con il 9650 extreme

grazie.. ma smanettare un po' e' riduttivo!! dicamo che e' da impazzire..
il punto sono le RAM che se non sono settate bene si freeza quando fai Orthos o qualsiasi altro bench oltre la mezzora soprattutto bisogna guardare i subtiming
mentre per il resto e' parecchio difficile anche perche' quando overvolti si blocca ugualmente, pensavo anche di NB di stare piu' alto tipo 1.55 ma non aiutava anzi, mentre il vtt e il pll devono essere ben bilanciati se tiri su uno abbassi l'altro.. occhio anche ai GTL altro bel casino..

prima avevo la ASUS 5Qpro ed era molto piu' semplice soprattutto per le memorie..
il prossimo passo quando diminuira di prezzo sara' come dici tu il 9650

in bocca al lupo a tutti quelli che si cimentano nell'OC di questa scheda

Kyuzo
25-03-2009, 09:51
Il bios 1202 l'ho reperito ma se è una beta non credo abbia molta fiducia e voglia di flasharlo. Alla fine ho letto che non serve ad altro che per espandere la compatibilità con certi moduli di memoria ma le mie vanno gia in maniera decente.

Ti posso chiedere dove l'hai reperita? Hai il link? Ciao!

Kyuzo
25-03-2009, 10:00
Purtroppo non ho salvato la pagina...

In ogni caso l'ho uppato su rapidshare per tutti coloro che volessero provarlo:

http://rapidshare.com/files/213269737/Striker_II_Extreme_-_bios_1202.zip.html

Grazie mille... Ciao!

Kyuzo
25-03-2009, 12:16
Di nulla! ;)

Flashato due ore fa. Sembra tutto ok, per il momento. Ciao!

Kyuzo
25-03-2009, 16:24
Pare sia un bios beta... e sinceramente non mi ispirano molta fiducia!

E' bene che voi sappiate qualcosina in più su questo bios per conoscere anche i potenziali rischi a cui si va incontro qualora decidiate di flasharlo.

Already got the 1202 BIOS earlier and flashed it on my motherboard.
Working great here, rock solid stable. Definately the best BIOS available
so far for me.

As a reminder : warning to everyone who isn't familiar with BIOS releases for
the Striker II Extreme motherboard : this BIOS (version 1202) is an unofficial
beta release, not officially supported by Asus in any way.

Although it works perfectly fine for most people, you should still pay attention
and there's a risk that things can go wrong. Beware as this may void your warranty!

Il fatto che non sia supportato da ASUS, non significa necessariamente che debba provocare danni. Hai fatto comunque bene a postare. Ciao!

Zetiel
29-03-2009, 18:33
iscritto a giorni dovrebbe arrivarmi

roby1003
05-04-2009, 18:19
ragazzi....scusate.....non so se è il posto giusto per postare il probelma....ma la mia striker II fa i capricci.......oggi dopo mesi di lavoro ha smesso di funzionare la scheda di rete.....disistallato e reistallato i drive e persino il SO ma nulla.....non parte più......modem funzionante con altro pc.....dai controlliu sulle periferiche sembra come se non sia collegato il cavo.....la scheda di rete sembra funzionare....non viene segnalata alcuna anomalia......qualcuno conosce già il problema?????

ShanksX
07-04-2009, 08:36
Buon giorno a tutti =)
Essendo abbastanza niubbo di schede madri ecc. volevo sapere se consigliate questa scheda madre o se da ancora problemi come al suo rilascio.
Io vorrei abbinarla con un E8400 e una nvidia GF GTX285 Gainward e ram corsair con case Antec 902.
Me la consigliate oppure no?

Kyuzo
07-04-2009, 09:18
Buon giorno a tutti =)
Essendo abbastanza niubbo di schede madri ecc. volevo sapere se consigliate questa scheda madre o se da ancora problemi come al suo rilascio.
Io vorrei abbinarla con un E8400 e una nvidia GF GTX285 Gainward e ram corsair con case Antec 902.
Me la consigliate oppure no?

Direi che la potresti prendere tranquillamente. Ciao!

AgonizedPhobos
08-04-2009, 14:22
Buon giorno a tutti =)
Essendo abbastanza niubbo di schede madri ecc. volevo sapere se consigliate questa scheda madre o se da ancora problemi come al suo rilascio.
Io vorrei abbinarla con un E8400 e una nvidia GF GTX285 Gainward e ram corsair con case Antec 902.
Me la consigliate oppure no?

certo,a mio parere questa è la migliore mobo x socket 775 ed pure x overclock(basata su quello) :sofico:

InteRhino
17-04-2009, 21:04
Ragazzi ciao a tutti,
sapete dirmi se il blocco continuo del pc dipenda da queste ram che ho in firma?
mi si blocca all'avvio sulla scritta Repubblic of gamers o durante il caricamento del SO o se tutto va bene dopo qualche minuto che sto nel SO

2x2gb OCZ pc3 10666 platinum edition 7-7-7

ve lo chiedo perchè ho tolto un banco e tutto va bene O.o

InteRhino
17-04-2009, 22:02
Si il blocco dipende sicuramente dalle memorie.

A quanto le tieni di frequenza? Ricorda che con FSB al di sopra dei 1600 devi impostare il P1 e P2 su auto altrimenti da problemi. Da quanto comunque mi è parso di capire le ocz non vengono digerite molto bene da questa scheda.

infatti sono su auto, ho provato anche a usare lo slot 2 e 4 ma niente, continua a bloccarsi, quindi devo cambiarle? e con cosa? optavo per le corsair 2x2gb xms3

Sciarese
18-04-2009, 08:01
Buon giorno a tutti =)
Essendo abbastanza niubbo di schede madri ecc. volevo sapere se consigliate questa scheda madre o se da ancora problemi come al suo rilascio.
Io vorrei abbinarla con un E8400 e una nvidia GF GTX285 Gainward e ram corsair con case Antec 902.
Me la consigliate oppure no?


Se non sei appassionato di overclock e benchmark a mio avviso è troppo complicata.
Ho trovato più semplici da stabilizzare con facili overclock la MSI DDR3( vado a memoria per la sigla PN2) e la Zotac Supreme 790i. Ideali per giocare imho.

La MSI provata ha il chip. nvidia è la P7N2 Diamond

InteRhino
18-04-2009, 10:29
Quelle andranno bene di sicuro... Purtroppo anch io avevo le corsair e ho dovuto cambiarle in favore di queste. Tengo a precisare che neanche le mie sono pienamente supportare ma quanto meno non mi creano problemi. Non avendo il chip apposito non mi permettono di usare la modalità linked 1:1. Per poterla utilizzare dovrei avere o le cellshock o qualunque altra memoria che monti il chip micron GTR9. Cmq io sono 4Ghz e ram a 1600 per cui la cosa non m interessa. ;)

Ti riferivi alle OCZ spero :)
Io non uso il pc per OC ma prettamente per giocare e con il prossimo Q9550 per grafica 3D...
appena lo prendo vi dovrò chiedere consigli per overcloccarlo giusto al di sopra dei 3 ghz ad aria

Alexfax
20-04-2009, 01:17
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e anche di questa mobo, sto aspettando il dissi per montarla, ho passato quasi tutta la serata a cercare di capire definitivamente quali ram mettere, ma in una parte del forum ne sono consigliate alcune in altre altre e.... mi son perso...,non ho intenzione di fare overclock, voglio solo una macchina... che vada.... vorrei fare una configurazione 2x2gb DDr 3 magari a 1600.... ma aspetto voi... mi romperebbe buttare via soldi.. grazie in anticipo...e cia a tutti

riccardo68
21-04-2009, 00:35
Stasera mi si è spento il pc e non ha più voluto sapere di riaccendersi, neppure dopo un clear.. sul display compare la scritta "Cpu Init" :mad: devo fare un Rma? :cry:

riccardo68
21-04-2009, 12:43
Cpu init vuol dire che non riesce a caricare il processore. Prova a smontarlo a pulire i piedini con un pò d alcohol e rimontarlo. Era capitato anche a me.



... ma non capisco come possa succedere all'improvviso dopo un'ora di gioco... è già la seconda Asus che mi fa lo scherzetto! :mad:

InteRhino
22-04-2009, 18:20
ciao a tutti,
volevo sapere come mai nella lista delle ram compatibili Corsair non sono mai presenti più di 4Gb

Uso Seven 64bit e faccio grafica 3D, che moduli posso usare per arrivare a 6 e anche 8gb senza OC?

riccardo68
23-04-2009, 20:45
Non saprei dirti come mai... a volte capita, ma non penso sia la scheda madre. Che bios monti?

Montavo il penultimo bios.. se non ricordo male 705. l'ultima versione mi dava qualche problema ed ho rimesso la penultima. Ti ricordo che ma mobo è in versione NSE .. comunque ormai è già partita per l'Rma ed è già stata sostituita con una Zotac Supreme 790i ;) ... Asus non mi vede più! :ciapet:

InteRhino
26-04-2009, 23:57
ragazz5 essendo un noob assoluto dell'OC dove posso trovare alcuni settaggi per un Q9550 per portarlo sopra i 3ghz con ventola originale?

poisoned
28-04-2009, 14:33
sono un novizio del forum e dei forum in generale. ho dato una sbirciata alla discussione. mi sorge spontanea una domanda ma come diavolo fate ad avere queste temperature? io ho una strikerII nse con q9300 avviando asus probe la cpu sta a 35 e la mb a 53 sono circa 3 ore che sta acceso le temperature sono fisse così... qualcuno ha un suggerimento

poisoned
29-04-2009, 22:05
scusate se insisto ma è normale una temp dell' mcp di 70° in idle (50° sul dissi) con tutto a defoult???
Ps ho anche abbassato il molti HT a 4
http://img519.imageshack.us/img519/5391/mcptempme2.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=mcptempme2.jpg)

ciao hai risolto il problema della temperatura? anche io ho un problema similare... oddio molto più basse 50°c sulla mb e 35 sulla cpu, però mi sembrano comunque eccessive. fammi sapere come hai risolto. grazie

capt-picard
11-05-2009, 22:46
Ragazzi, chi mi aiuta a risolvere questa ?

Sistema funzionante da alcuni mesi, nessun problema.
Asus Striker II Extreme + Intel Core 2 Quad Q9550 + RAM Corsair 2*2gb.

Stavo giocando e il sistema si spegne. Lo riaccendo e dopo un po' si spegne ancora. Insospettito guardo la ventola dell'alimentatore e mi accorgo che è ferma. L'ali è un THERMALTAKE TOUGHPOWER ESA 850.
Spengo e non ci penso più. Il giorno dopo insisto per vedere come va. Dopo un po' l'ali si spegne, si scalda troppo e -come è giusto che sia- si spegne.

Tolgo l'alimentatore è ci rimetto il precedente (650W) in attesa di far sostituire in garanzia il Thermaltake. Ricollego il tutto accendo .. non succede niente!

Ora non ne vuole sapere di partire. Ali collegato alla mb. ROG si illumina. Tasto power sulla mb + reset a fianco illuminati. Reset CMOS posteriore illuminato.
Pigio su power della mb (o anche sul tasto del frontale PC) e non succede niente. Silenzio assoluto. Ho provato a scollegare quasi tutto. Nulla. Ho anche tolto tutte le schede video, la RAM, niente. Ora c'è solo il procio.

Ho lasciato per un'ora senza batteria CMOS. Niente.

Pigio su power niente. La mb è correttamente alimentata (ROG si illumina).

Consigli ??? grazieeeeeeeeee......

sorgeXX
23-05-2009, 09:30
Ho bisogno di aiuto....

Non so come diamine configurare la scheda per avare risultati ottimali.....


Il mio PC


Asus Striker 2 Extreme (rog)

Intel Core 2 Duo e8500

MEMORIE CORSAIR DDR3 4X1GB XMS3 PC3-12800 C9 DHX, TWINX


Ho lasciato tutti i parametri standard, ho unicamente impostato le memorie su pc 12000.

Kyuzo
23-05-2009, 09:33
Ho bisogno di aiuto....

Non so come diamine configurare la scheda per avare risultati ottimali.....


Il mio PC


Asus Striker 2 Extreme (rog)

Intel Core 2 Duo e8500

MEMORIE CORSAIR DDR3 4X1GB XMS3 PC3-12800 C9 DHX, TWINX


Ho lasciato tutti i parametri standard, ho unicamente impostato le memorie su pc 12000.

Se non hai intenzione di andare in OC, lascia i parametri settati al loro valore di default (che è la cosa migliore), in modo che sia la mobo ad autoregolarsi. Ciao!

sorgeXX
23-05-2009, 09:42
OK allora bene così :)

Ho notato però che ultimamente il PC si frizza mentre gioco, con queste Ram non mi era mai capitato, sarà forse l'arrivo del caldo? in questi giorni ha fatto un caldo veramente micidiale...


Approfitto per chiedere un altra cosa...


Ho insallato Windows 7 RC1 a 64 bit, mi piacerebbe (non so quanto sia conveniente) mettere 8 giga di ram...

La scheda supporta 4 blocchi da 2 giga l'uno appunto.


Cosa mi consigliate?


Tralasciamo il prezzo, quali sono le migliori MEMORIE in assoluto in fatto di prestazioni e stabilità?

L3D'83
23-05-2009, 16:44
Ciao a tutti ... ho un piccolo problemino....
dopo circa un anno trascorso con questa fantastica (a volte ) scheda madre
oggi ha deciso di nn accendersi + ! ...
Ho provato a staccare tutto, hd ventole .. cavi vari .. , attacco l'alimentazione si accende l'alimentatore per 3 secondi circa e poi si spegne ... se nn sbaglio questo l'ha sempre fatto .--. ma poi provo ad accenderlo anche con il tasto sulla scheda ma niente , nn cambia niente la scritta sull'lcd poster rimane sempre cpu init senza lo sfondo blu.. quando invece tolgo la scheda video rimane la scritta cpu init con sfondo blu .

credo che nn sia un problema di ram ... se le tolgo nn cambia neinte lo stesso cmq il modello sono le ocz platinum 1600
credo che la scheda madre entri in blocco ... ma nn capisco perchè! oppure si sia bruciato il circuito per l'accensione....
qualche consiglio ?:confused: :confused:

Kyuzo
23-05-2009, 17:12
OK allora bene così :)

Ho notato però che ultimamente il PC si frizza mentre gioco, con queste Ram non mi era mai capitato, sarà forse l'arrivo del caldo? in questi giorni ha fatto un caldo veramente micidiale...

Il freeze può dipendere da tutta una serie di fattori quali ad esempio:

1. Tempo di gioco
2. Collocazione spaziale del PC
3. Tipologia del cabinet utilizzato
4. Quantità di periferiche e cavi presenti all'interno del suddetto
5. Tipologia di dissipatore utilizzato per il raffreddamento della CPU

ecc.

Approfitto per chiedere un altra cosa...


Ho insallato Windows 7 RC1 a 64 bit, mi piacerebbe (non so quanto sia conveniente) mettere 8 giga di ram...

La scheda supporta 4 blocchi da 2 giga l'uno appunto.


Cosa mi consigliate?


Tralasciamo il prezzo, quali sono le migliori MEMORIE in assoluto in fatto di prestazioni e stabilità?

a) Anzitutto -come specificato da manuale- la Striker II Extreme può avere dei problemi a gestire 8 gb di RAM, a causa di un difetto nativo nell'allocazione delle risorse da parte del chipset
b) Ora come ora, 8 gb di RAM -per uso home o gaming- non servono a nulla. 6 gb sono più che sufficienti
c) Non è tanto la quantità di memoria, quanto la frequenza a far la differenza in fatto di prestazioni. Ma non sempre prestazioni e stabilità vanno a braccetto. Io trovo che le DDR3 1333 Kingston Value siano le migliori in assoluto in fatto di stabilità (io le sto usando e mi trovo d'incanto). Se cerchi invece le massime prestazioni, allora puoi muoverti sulle HyperX (sempre Kingston) da 1600, 1800 oppure 2000 MHz, ma ti dico già che -se non vai in OC- non le sfrutterai mai.

Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!

sorgeXX
23-05-2009, 17:48
Di grandissimo aiuto!!
Sei stato chiarissimo!

Solo un'altra cosa, i 6 giga di Ram come sarebbe meglio gestirli?

3 x 2giga

2 x 2 giga + 2 x 1giga

oppure altro?

sorgeXX
24-05-2009, 15:57
UP ^^

Sarebbero queste qui le 2000 MHZ?


http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?ktcpartno=KHX11000D3LL/2G


Riesci a linkarmi le piu "performanti"?


Però ripeto che preferisco la stabilità "certa" (nei limiti del possibile) alle prestazioni,queste potrebbero garantirmela?

Kyuzo
24-05-2009, 18:51
Di grandissimo aiuto!!
Sei stato chiarissimo!

Solo un'altra cosa, i 6 giga di Ram come sarebbe meglio gestirli?

3 x 2giga

2 x 2 giga + 2 x 1giga

oppure altro?

Rispondo ad entrambi i tuoi post:

1. 2x2 gb + 2x1 gb. Se usi tre banchi, perdi il dual channel
2. Puoi andare sulle: KHX12800D3K2/4G* (2 banchi da 2 gb DDR3 a 1600 MHz) + KHX12800D3K2/2G (2 banchi da 1 gb, stessa tipologia, stesse latenze e stessa frequenza delle prime). Totale: 6 gb. Non ti consiglio le 1800, perchè dovresti salire troppo col procio. Per quanto riguarda le 2000, funzionano solo su mobo che supportano il triple channel

*http://www.kingston.com/HyperX/Products/khx_ddr3.asp

Ciao!

sorgeXX
24-05-2009, 20:40
Grazie infinite!!!

Comunque oggi ho lasciato memtest a girare per un paio di ore e non ha dato nessun errore..


Comincio sempre piu a pensare che i freeze siano dovuti al caldo, oggi siamo arrivati a 30 gradi.. ed un umidità mostruosa...

Ho fatto tutto l'inverno ad andare benissimo.. quindi penso sia quella la causa.


Per le Ram comunque penso che le prenderò in maniera da avere cosi 6 giga!


Sono testate per la striker 2 extreme immagino

Kyuzo
25-05-2009, 09:06
Sono testate per la striker 2 extreme immagino

Le uniche DDR3 certificate per la Striker sono quelle che puoi trovare elencate nel manuale di istruzioni e manutenzione. Non so se quelle che ti ho suggerito sono incluse, ma puoi controllare. Comunque sia, non è detto che le memorie certificate siano più stabili e prestazionali rispetto ad altre (è più un'idea che un dogma). Ciao!

sorgeXX
25-05-2009, 20:45
Comunque le ho fatte girare due ore con MEM TEST 86+ (ultima versione) e non ha dato nessun errore...


Ormai sono convinto che sia il calore... i freeze si verificano solo in giorni torridi..

eppure con tutti i programmi per verificare le temperature è tutto sotto controllo, tra le quali la scheda video, la piu bassa di tutte raffreddata a liquido..

Sul disco fisso ho le due ventoline, e mettendoci la mano non è troppo caldo..


Forse sono proprio le RAM a scalardsi eccessivamente? sono 4 e molto vicine... però è strano hanno il dual path heat echange, il sistema di Corsair per raffreddarle....


Ultima ipotesi... il mio case è perennemente aperto... cioe i due pannelli laterali sono sempre smontati... può essere la causa? (mi sembra strano però...) e comunque è pulito dentro (niente polvere) una volta al mese lo smonto pezzo per pezzo e tolgo l'eventuale polvere...

Ma che debbo fare :doh:


:D :D :D :D

sorgeXX
25-05-2009, 21:55
No niente corrente, prima di mettere le mani nel pc tocco termosifone, bullone,parete del case (staccata) etc :D tutto antistatico ^^


Poi i problemi cominciano tutte le estati....

Forse è l'umidità.. qui da noi è impressionante..


Ora ho ordinato il clima portatile, abbassa di una decina di gradi la temperatura,cosi mi tolgo il dubbio se è effettivamente il calore.

Ormai i pezzi tranne la mobo li ho cambiati già tutti... (vari upgrade...)

Kyuzo
26-05-2009, 08:42
No niente corrente, prima di mettere le mani nel pc tocco termosifone, bullone,parete del case (staccata) etc :D tutto antistatico ^^


Poi i problemi cominciano tutte le estati....

Forse è l'umidità.. qui da noi è impressionante..


Ora ho ordinato il clima portatile, abbassa di una decina di gradi la temperatura,cosi mi tolgo il dubbio se è effettivamente il calore.

Ormai i pezzi tranne la mobo li ho cambiati già tutti... (vari upgrade...)

Se il freeze ti blocca di brutto lo schermo mentre giochi, all'80% è la VGA che scalda troppo; se invece il PC si riavvia da solo di punto in bianco, è molto facile che sia il procio. Quale dei due si verifica nel tuo caso? Ciao!

InteRhino
27-05-2009, 13:43
salva ragazzi,
cercate di aiutarmi perchè mi sto un po preoccupando per le temperature raggiunte su questo chip!
E' normale che siano così alte, ben 93°C in idle?
http://img20.imageshack.us/img20/8109/mcp93.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=mcp93.jpg)
Ho notato queste temperature per puro caso, ho montato una ventola collegandola al fun vicino e subito è schizzato al massimo della velocità.
ora i gradi oscillano intorno agli 87

Che posso fare?

Kyuzo
27-05-2009, 13:52
salva ragazzi,
cercate di aiutarmi perchè mi sto un po preoccupando per le temperature raggiunte su questo chip!
E' normale che siano così alte, ben 93°C in idle?
http://img20.imageshack.us/img20/8109/mcp93.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=mcp93.jpg)
Ho notato queste temperature per puro caso, ho montato una ventola collegandola al fun vicino e subito è schizzato al massimo della velocità.
ora i gradi oscillano intorno agli 87

Che posso fare?

Stai overcloccando oppure no? Ciao!

InteRhino
27-05-2009, 14:31
Stai overcloccando oppure no? Ciao!

neppure un po, niente di niente, tutto in default

smoicol
27-05-2009, 14:38
salva ragazzi,
cercate di aiutarmi perchè mi sto un po preoccupando per le temperature raggiunte su questo chip!
E' normale che siano così alte, ben 93°C in idle?
http://img20.imageshack.us/img20/8109/mcp93.th.jpg (http://img20.imageshack.us/my.php?image=mcp93.jpg)
Ho notato queste temperature per puro caso, ho montato una ventola collegandola al fun vicino e subito è schizzato al massimo della velocità.
ora i gradi oscillano intorno agli 87

Che posso fare?

ho paura che devi smontare tutte le heat pipe e cambiare pasta termica e provare a vedere se tocca il dissi al chipset perchè ho paura che non cè contatto.

InteRhino
27-05-2009, 14:47
ho paura che devi smontare tutte le heat pipe e cambiare pasta termica e provare a vedere se tocca il dissi al chipset perchè ho paura che non cè contatto.

azz, ma sia ora che successivamente al tentativo della pasta, mi conviene metterci delle ventole sulle heat pipe per risolvere qualcosa?

smoicol
27-05-2009, 15:52
azz, ma sia ora che successivamente al tentativo della pasta, mi conviene metterci delle ventole sulle heat pipe per risolvere qualcosa?

no la ventola non ci vuole se cè contatto, per questo devi smontare le heat pipe e controllare, inoltre, non fare oc che fondi tutto sei già a limite

InteRhino
27-05-2009, 16:36
no la ventola non ci vuole se cè contatto, per questo devi smontare le heat pipe e controllare, inoltre, non fare oc che fondi tutto sei già a limite

non voglio fare oc, forse sarebbe un bene avere dei consigli sui settaggi, la mia è una scheda usata forse non è tutto come dovrebbe essere

InteRhino
28-05-2009, 01:05
ho smontato le heat pipe e come previsto non poggiava bene il dissipatore sul cip: c'erano dei cilindri alti circa 3mm, gli ho tolti e sostituiti con della plastica più bassa,
risultato: temperature scese da 87°C a 67°C sono ancora molti?

Kyuzo
28-05-2009, 09:08
ho smontato le heat pipe e come previsto non poggiava bene il dissipatore sul cip: c'erano dei cilindri alti circa 3mm, gli ho tolti e sostituiti con della plastica più bassa,
risultato: temperature scese da 87°C a 67°C sono ancora molti?

Adesso cominciamo ad essere nella norma. Evidentemente è stato utilizzato del materiale inadatto per montare i dissi; può succedere. Comunque sia, tieni sempre le temperature sotto controllo. Ciao!

smoicol
28-05-2009, 16:23
ho smontato le heat pipe e come previsto non poggiava bene il dissipatore sul cip: c'erano dei cilindri alti circa 3mm, gli ho tolti e sostituiti con della plastica più bassa,
risultato: temperature scese da 87°C a 67°C sono ancora molti?

benissimo
incominciamo bene
adesso montaci una ventolina che forse è uscita nella scatola, la metti sulla zona mosfet, fa rafferddare anche il chipset di 3\5 gradi, meglio di niente.
i voltaggi che devi impostare sono:

nb voltage 1.54
sb voltage 1.55
dram voltage 1.94
cpu voltage dipende dalla tua cpu se non la conosci AUTO
il resto su AUTO

InteRhino
29-05-2009, 11:53
benissimo
incominciamo bene
adesso montaci una ventolina che forse è uscita nella scatola, la metti sulla zona mosfet, fa rafferddare anche il chipset di 3\5 gradi, meglio di niente.
i voltaggi che devi impostare sono:

nb voltage 1.54
sb voltage 1.55
dram voltage 1.94
cpu voltage dipende dalla tua cpu se non la conosci AUTO
il resto su AUTO

ho dei valori un po più alti di quelli che mi hai consigliato e sono quelli che ho trovato sul sito della Corsair per le ram che ho in firma

smoicol
29-05-2009, 23:56
ho dei valori un po più alti di quelli che mi hai consigliato e sono quelli che ho trovato sul sito della Corsair per le ram che ho in firma

prova con i miei valori e fammi sapere

sorgeXX
30-05-2009, 15:07
Smontato il dissipatore della cpu, pulito tutto,messa pasta termica nuova,cambiato il dissi alla vga, pulito TUTTO, pulizia totale completa,cavi ordinati e tutto quanto.....


Ennesimo freeze...........

Tempearture ok, memtest ok, amiente climatizzato o meno, non cambia nulla...


Per caso bisogna configurare qualche parametro della mobo in modo particolare? tutto in auto ho lasciato...


Un ultima cosa.... la supreme fx2... ha un connettore con scritto hd audio, l'altro con scritto un altra cosa ed infine 50 connettorini piccoli...

come diamine si monta? :D

Scusate ragazzi ma sto veramente impazzendo :(


Sevene RC 1 a 64 bit può essere la causa?

Driver di mobo e vga dedicati..

smoicol
31-05-2009, 00:27
Smontato il dissipatore della cpu, pulito tutto,messa pasta termica nuova,cambiato il dissi alla vga, pulito TUTTO, pulizia totale completa,cavi ordinati e tutto quanto.....


Ennesimo freeze...........

Tempearture ok, memtest ok, amiente climatizzato o meno, non cambia nulla...


Per caso bisogna configurare qualche parametro della mobo in modo particolare? tutto in auto ho lasciato...


Un ultima cosa.... la supreme fx2... ha un connettore con scritto hd audio, l'altro con scritto un altra cosa ed infine 50 connettorini piccoli...

come diamine si monta? :D

Scusate ragazzi ma sto veramente impazzendo :(


Sevene RC 1 a 64 bit può essere la causa?

Driver di mobo e vga dedicati..


ciao metti questi voltaggi:

nb 1.54
sb 1.55
dram voltage 1.94
il voltaggio cpu se conosci la cpu mettilo manualmente oppure rimani su auto
laod line calibration enable

prova e fammi sapere

sorgeXX
31-05-2009, 02:30
Forse, sottolineo forse, ho risolto :)

Smontatato il pc pezzo per pezzo, pulito il processore dalla vecchia pasta termica (na schifezza) messa la nuova, tolta la moquette dal dissi :D riordinati tutti i cavi..........


Ora dentro il pc ci si può mangiare :D :D :D

Sembra andare tutto bene... a questo punto mi sorge un dubbio:

Le temperature rilevati dai vari everest e soci... sono tutte fittizzie?

Kyuzo
31-05-2009, 11:38
Le temperature rilevati dai vari everest e soci... sono tutte fittizzie?

Le uniche temperature affidabili sono quelle che vengono visualizzate dal BIOS. Ciao!

smoicol
31-05-2009, 19:00
Forse, sottolineo forse, ho risolto :)

Smontatato il pc pezzo per pezzo, pulito il processore dalla vecchia pasta termica (na schifezza) messa la nuova, tolta la moquette dal dissi :D riordinati tutti i cavi..........


Ora dentro il pc ci si può mangiare :D :D :D

Sembra andare tutto bene... a questo punto mi sorge un dubbio:

Le temperature rilevati dai vari everest e soci... sono tutte fittizzie?

mah dipende......
io non mi fido troppo cosi vado a mano,
è l'unico modo per capire se è troppo caldo o nella norma

sorgeXX
31-05-2009, 21:11
Un ultimo dubbio...

Volevo cambiare la scheda audio (supreme fx 2 della confezione) e metterne una migliore...

Non riesco a far funzioanre il microfono, nel senso che l'ingresso non funge.

In pratica ho preso delle cuffie con microfono con il jack per mic e cuffie separate, ma non riesco a collegarle....

In pratica il case (o non ricordo se il pannellino è uscito con la mobo) ha sulla parte superiore gli ingressi per mic e cuffie (si sono rotti) e due usb...


Ora... se prendo una scheda audio nuova, riuscirò a collegarci ste benedette cuffie? nel senso.... nei 5 ingressi vengono accettate anche le cuffie ed il mic??

Sono nel pallone!

smoicol
31-05-2009, 22:53
Un ultimo dubbio...

Volevo cambiare la scheda audio (supreme fx 2 della confezione) e metterne una migliore...

Non riesco a far funzioanre il microfono, nel senso che l'ingresso non funge.

In pratica ho preso delle cuffie con microfono con il jack per mic e cuffie separate, ma non riesco a collegarle....

In pratica il case (o non ricordo se il pannellino è uscito con la mobo) ha sulla parte superiore gli ingressi per mic e cuffie (si sono rotti) e due usb...


Ora... se prendo una scheda audio nuova, riuscirò a collegarci ste benedette cuffie? nel senso.... nei 5 ingressi vengono accettate anche le cuffie ed il mic??

Sono nel pallone!

mah certo che si,
però la tua scheda audio non è male,
da bios che hai selezionato ac97 oppure hdaudio?
i driver audio da cd li hai installati?

sorgeXX
01-06-2009, 09:39
Si i driver li ho installati, il problema è questo:

Sul manuale della mobo ci sono indicati i due connettori per cuffie e microfono, io li inserisco ed il programma della scheda audio li riconosce e mi mostra anche la posizione in cui li ho messi..

Il problema è che mi dice che li ho collegati erratamente e di inserirli nel pannelino superiore del pc (quello con solo ingresso cuffie,mic e due usb)

Io mi chiedo... ma se questo pannellino era nel case, ed è stato persino disattivato... come diamine è possibile che la scheda audio si associ ancora a lui?

smoicol
01-06-2009, 15:49
Si i driver li ho installati, il problema è questo:

Sul manuale della mobo ci sono indicati i due connettori per cuffie e microfono, io li inserisco ed il programma della scheda audio li riconosce e mi mostra anche la posizione in cui li ho messi..

Il problema è che mi dice che li ho collegati erratamente e di inserirli nel pannelino superiore del pc (quello con solo ingresso cuffie,mic e due usb)

Io mi chiedo... ma se questo pannellino era nel case, ed è stato persino disattivato... come diamine è possibile che la scheda audio si associ ancora a lui?

sicuro che non hai collegato proprio quei cavi?
perchè se non sono collegati è praticamente impossibile che li veda

sorgeXX
13-06-2009, 21:39
ciao metti questi voltaggi:

nb 1.54
sb 1.55
dram voltage 1.94
il voltaggio cpu se conosci la cpu mettilo manualmente oppure rimani su auto
laod line calibration enable

prova e fammi sapere

Ok settati nb,sb e messo enable..

Però la dram voltage non l'ho trovata, è forse la voce "memory voltage"?
Se la setto a 1.94 diventa gialla (accettabile comunque)


P.S.
Oggi fa caldissimo ed ho avuto l'ennesimo freeze....
Provo con questi parametri...

Ancora non so se le due cose sono correlate (freeze-calore) ho cambiato praticamente tutti i pezzi del pc (tranne mobo e procio)....

smoicol
14-06-2009, 00:16
Ok settati nb,sb e messo enable..

Però la dram voltage non l'ho trovata, è forse la voce "memory voltage"?
Se la setto a 1.94 diventa gialla (accettabile comunque)


P.S.
Oggi fa caldissimo ed ho avuto l'ennesimo freeze....
Provo con questi parametri...

Ancora non so se le due cose sono correlate (freeze-calore) ho cambiato praticamente tutti i pezzi del pc (tranne mobo e procio)....


si si setta 1.94 memory voltage
inoltre dimmi la cpu a quanto sta in full e nb che temperature ha....

sorgeXX
14-06-2009, 01:10
OK!

Everst va bene per le temperature? oppure devo usare altro?

smoicol
14-06-2009, 01:23
everest oppure hwmonitor oppure il programma dell'asus

sorgeXX
21-06-2009, 16:42
Eccoti qui la schermata..

Ho risettato tutto in AUTO perchè frizzava anche con i tuoi parametri.


Non capisco perchè segnala che la ventola dell'ali è ferma.. gira correttamente ed oltretutto è stata anche pulita di recente!



http://img196.imageshack.us/img196/9800/desktopnjq.png

Kyuzo
21-06-2009, 19:30
Non capisco perchè segnala che la ventola dell'ali è ferma.. gira correttamente ed oltretutto è stata anche pulita di recente!

Perchè -in quanto tool che lavorano tramite OS- non possono essere precisissimi, quindi c'è quasi sempre una girandola di valori sballati, ventole ferme che invece non lo sono, varie ed eventuali, ecc, ecc. Li usavo anch'io in passato, prima di affidarmi sempre e solo al BIOS. E' ancora il banco di segnalazione più fedele, preciso e diretto. Ciao!

sorgeXX
22-06-2009, 23:35
Non ci capisco piu niente...


Sto per ordinare una msi... sta mobo mi ha proprio rotto..


Ho fatto di tutto... non so piu come comportarmi.. freeze in continuo...

Mai piu Asus...

Kyuzo
23-06-2009, 06:46
Non ci capisco piu niente...


Sto per ordinare una msi... sta mobo mi ha proprio rotto..


Ho fatto di tutto... non so piu come comportarmi.. freeze in continuo...

Mai piu Asus...

E' una mobo spinta, quindi è normale che dia più problemi rispetto ad una standard. MSI è un buon marchio, ma io non screditerei ASUS a priori. Può anche darsi che la tua mobo sia fallata, visto che io non ho mai avuto grossissimi problemi. Ciao!

berger81
23-06-2009, 18:48
La striker 2 extreme è una delle piu rognose schede madri con 790i in circolazione. Solitamente da problemi anche a default.
Se vuoi che vada devi rigorosamente comprarle memorie con chip gtr/jnl e devi settarla quasi tutta manualmente ,anche per il default.............Spero di essere stato chiaro. Ne ho avute 4/5 di striker e son tutte uguali cioè rognosissime.

bobinho94
23-06-2009, 19:24
Come faccio a far funzare le mie ram team group 2000mhz alla frequenza nativa senza che il pc mi vada in crash? grazie a tutti!

berger81
23-06-2009, 20:06
a 2000 è abbastanza difficile farle girare su questa mobo, ora nn so le team che chip abbiano , cmq tieni conto che se vuoi quelle frequenze ti devi orientare sui chip di memoria sopra detti e devi trovare anche un bios che gestisca bene le mem nel caso io consiglio sempre il 1002 il top per gestione memorie, poi devi trovare anche il giusto voltaggio.... Insomma cè da divertirsi per essere rock a quelle frequenza su questa mobo, cmq se le tue team non montano chip gtr/djnl lascia perdere e fai un 1600/1800mhz rock magari tirando un po le latenze. fai prima perdi pochissimo e non smadonni.

sorgeXX
23-06-2009, 23:10
Cosa sarebbe il chip gtr/djnl ?


Le mie memorie vanno bene per questa benedetta mobo? :)

4x 1 GB:

Corsair Dominator CM3X160C9DHX

smoicol
23-06-2009, 23:41
Cosa sarebbe il chip gtr/djnl ?


Le mie memorie vanno bene per questa benedetta mobo? :)

4x 1 GB:

Corsair Dominator CM3X160C9DHX

i chip in questione sono i famosi micron che han fatto diventare famose le cellshock 1800 introvabili e le csx diablo 2000 che sono calate di prezzo in modo spaventoso perchè su i7 non vanno per il dayli use ma su 775 volano.

sorgeXX
23-06-2009, 23:50
comunque niente da fare... frizza ancora... mi sono deciso a cambiare pc. :(

berger81
24-06-2009, 01:13
Non ti conviene cambiare pc, ti conviene cambiare ram e prendere 3 tra queste
cellshock nere 1800mhz 2x1gb o 4x1gb
cellshock blue 1866mhz 2x1gb o 4x1gb
CSX diablo 2000mhz 2x 1gb o 4x1gb
99% i tuoi problemi stanno nelle ram, il fatto che tu già le hai cambiate con altre non centra niente Devi cambiarle con uno di questi 3 kit da me proposti per essere sicuro di non aver rogne per questioni di memoria. Su questa mb ho provato molti tipi di memorie oCZ/CORSAIR/PATRIOT/TEAM/CSX/CELLSHOCK ecc...
SOLO LE CELLSHOCK E LE DIABLO GARANTISCONO STABILITA SENZA SVENARSI
Mentre le peggiori su questa mobo sono state Le OCZ che proprio le sputerebbe se potesse, e alcuni tipi di Corsair che non ricordo di preciso quali..

Lascate perdere i vari extreme memory profile o memorie sli e cazzate varie , quello che conta su questa asus è il tipo di chip utilizzato

berger81
24-06-2009, 01:15
e dovessi usare cellshock blue il bios da abbinare è (come sopra detto ) il 1002 senza rogne a 1900mhz anche con 4 banchi da 1 giga

Per la reperibilità di tali moduli, gurda nel mercatino perche penso che nuovi siano utopia, forse le diablo , ma le cell mi sa che è dura trovarle ora.

AgonizedPhobos
24-06-2009, 10:06
Non ti conviene cambiare pc, ti conviene cambiare ram e prendere 3 tra queste
cellshock nere 1800mhz 2x1gb o 4x1gb
cellshock blue 1866mhz 2x1gb o 4x1gb
CSX diablo 2000mhz 2x 1gb o 4x1gb
99% i tuoi problemi stanno nelle ram, il fatto che tu già le hai cambiate con altre non centra niente Devi cambiarle con uno di questi 3 kit da me proposti per essere sicuro di non aver rogne per questioni di memoria. Su questa mb ho provato molti tipi di memorie oCZ/CORSAIR/PATRIOT/TEAM/CSX/CELLSHOCK ecc...
SOLO LE CELLSHOCK E LE DIABLO GARANTISCONO STABILITA SENZA SVENARSI
Mentre le peggiori su questa mobo sono state Le OCZ che proprio le sputerebbe se potesse, e alcuni tipi di Corsair che non ricordo di preciso quali..

Lascate perdere i vari extreme memory profile o memorie sli e cazzate varie , quello che conta su questa asus è il tipo di chip utilizzato

non è vero quasi tutte le memorie che io ho provato personalmente funzionano non al 100% però funzionano....a mio avviso le migliore x questa mobo sono le corsair e le cellshock che garantiscono prestazione ottime ;)

berger81
24-06-2009, 13:22
funzionare per avviare la mobo è un conto funzionare per essere rock solid su tutte le funzionalità e tutto un altro paio di maniche............

sorgeXX
24-06-2009, 19:34
Berg mi lasci il tuo msn? ho bisogno di uno come te :D

bobinho94
25-06-2009, 00:42
a 2000 è abbastanza difficile farle girare su questa mobo, ora nn so le team che chip abbiano , cmq tieni conto che se vuoi quelle frequenze ti devi orientare sui chip di memoria sopra detti e devi trovare anche un bios che gestisca bene le mem nel caso io consiglio sempre il 1002 il top per gestione memorie, poi devi trovare anche il giusto voltaggio.... Insomma cè da divertirsi per essere rock a quelle frequenza su questa mobo, cmq se le tue team non montano chip gtr/djnl lascia perdere e fai un 1600/1800mhz rock magari tirando un po le latenze. fai prima perdi pochissimo e non smadonni.

come mi hai consigliato ho fatto un 1800 ed è abbastanza stabile...ma non riesco a tirare tutte le latenze (riesco solo con CL RCD RP RAS)... Comunque se c'è una cosa brutta ke ho notato su questa mobo è quello stramaledetto CPU INIT e DRAM TEST...(praticamente tutte le funzioni dell'lcd poster:D :D )

smoicol
25-06-2009, 17:24
funzionare per avviare la mobo è un conto funzionare per essere rock solid su tutte le funzionalità e tutto un altro paio di maniche............

quoto sta mobo fa togliere belle soddisfazioni

smoicol
25-06-2009, 17:26
come mi hai consigliato ho fatto un 1800 ed è abbastanza stabile...ma non riesco a tirare tutte le latenze (riesco solo con CL RCD RP RAS)... Comunque se c'è una cosa brutta ke ho notato su questa mobo è quello stramaledetto CPU INIT e DRAM TEST...(praticamente tutte le funzioni dell'lcd poster:D :D )

cpu init sta per inizializzazione cpu
dram test sta per inizializzazione ram e timings

non sono messaggi di terrore, inoltre l'lcd poster puoi pure toglierlo se ti fa rabbrividire

bobinho94
25-06-2009, 18:32
è possibile che la "inizializzazione cpu" mi duri in eterno??? ho tenuto 2 ore il pc acceso in tentativo di overclock a 3,6ghz del mio Q6600 con la scritta CPU INIT sul LCD POSTER e poi ho dovuto resettar il bios per ritornare alle frequenze originali....Grazie!

bobinho94
25-06-2009, 22:42
raga mi potete dire tutti i voltaggi, frequenze e settaggi per riuscire a portare il mio Q6600 a 3,6 Ghz con questa mobo senza problemi? Lo raffreddo a liquido, la configurazione completa è qlla di sotto. Grazie!

smoicol
25-06-2009, 23:29
raga mi potete dire tutti i voltaggi, frequenze e settaggi per riuscire a portare il mio Q6600 a 3,6 Ghz con questa mobo senza problemi? Lo raffreddo a liquido, la configurazione completa è qlla di sotto. Grazie!

dovresti dirci i tuoi setting per capire dove sbagli

bobinho94
26-06-2009, 02:02
Ecco i dati del mio bios quando settato x overclock a 3.6ghz:
"Extreme Tweaker"
cpu level up: auto
memory level up: auto
ai overclock tuner: manual
cpu moltiplier: 9
fsb - memory clock mode: unlinked
fsb 1600
mem 1800
ldt 5x
pcie 1 e 2: 100
pcie 3: 100
spp<->mcp: auto

"over voltage"
cpu v 1,43125
loadline: enabled
il resto tutto su auto

"Spread Spectrum"
tutto su disable

"CPU configuration"
tutto abilitato tranne limit cpuid, c1e e speedstep disabilitati

Se inserisco fsb 1333mhz(oc 3ghz) va tutto bene così invece il pc si impalla costringendomi a riavviare e a fare apparite sul lcd poster CPU INIT...inserendo anke tutti i voltaggi il poster dice CODE INIT oppure parte pronto a riavviarsi al minimo sforzo della cpu (inizializzazione del so)

smoicol
26-06-2009, 16:42
Ecco i dati del mio bios quando settato x overclock a 3.6ghz:
"Extreme Tweaker"
cpu level up: auto
memory level up: auto
ai overclock tuner: manual
cpu moltiplier: 9
fsb - memory clock mode: unlinked
fsb 1600
mem 1800
ldt 5x
pcie 1 e 2: 100
pcie 3: 100
spp<->mcp: auto

"over voltage"
cpu v 1,43125
loadline: enabled
il resto tutto su auto

"Spread Spectrum"
tutto su disable

"CPU configuration"
tutto abilitato tranne limit cpuid, c1e e speedstep disabilitati

Se inserisco fsb 1333mhz(oc 3ghz) va tutto bene così invece il pc si impalla costringendomi a riavviare e a fare apparite sul lcd poster CPU INIT...inserendo anke tutti i voltaggi il poster dice CODE INIT oppure parte pronto a riavviarsi al minimo sforzo della cpu (inizializzazione del so)

prova ad andare LINKED

CPU E RAM A 1600

NB VOLTAGE 1.54

SB VOLTAGE 1.55

se va bene con fsb:dram se non erro puoi mettere le ram a 1800 sempre linked
il voltaggio ram portalo a 1.500000 e poi scendi. cher vid ha la cpu?

bobinho94
27-06-2009, 13:57
il vid della mia cpu è 1.3250, ho provato con i settaggi che mi hai detto tu ma niente da fare (la scritta "en setup" sull'lcd poster non cambia e il monitor non da segni di vita fino al distaccamento del pc dalla corrente elettrica, dopo averlo riattaccato e avviato l'lcd poster dice cpu init...)...mi sa tanto che è questione di cpu sfortunata...smoicol ti ho aggiunto ai contatti skype ti rpego di accettarmi voglio risolvere questo problema!

AgonizedPhobos
29-06-2009, 11:50
il vid della mia cpu è 1.3250, ho provato con i settaggi che mi hai detto tu ma niente da fare (la scritta "en setup" sull'lcd poster non cambia e il monitor non da segni di vita fino al distaccamento del pc dalla corrente elettrica, dopo averlo riattaccato e avviato l'lcd poster dice cpu init...)...mi sa tanto che è questione di cpu sfortunata...smoicol ti ho aggiunto ai contatti skype ti rpego di accettarmi voglio risolvere questo problema!

raga io posso dire solo una cosa con le memory che ho a 1800 non sono stabile x nnt...ci sto a prova in tutti i modi ma non vuole andare :cry:

Victordj63
30-06-2009, 13:35
Intanto un saluto a tutti e un ringraziamento anticipato a chi mi vorrà essere d'aiuto...vi espongo il mio problema. A novembre del 2008 ho acquistato una Striker II Extreme (l'avessi mai fatto..:doh: ) e naturalmente con la fortuna che mi ritrovo era afflitta dal famoso CPU_INIT. Dopo 2 RMA consecutivi alla terza è andata bene e finalmente sono riuscito a far partire il sistema con sta benedetta mobo.Il sistema è così composto
Aliment 650w
cpu Core 2 Quad q6600
mobo Asus Extreme Striker II
Ram Corsair xms3 DDR3 1333 mhz
hd 500 gb
VGA Asus EAH 4850 1 gb
Sistema Operativo XP SP3
ecc ecc........altre cose che credo non siano importanti per il problema che ora ho riscontrato.
Ebbene dopo la formattazione con XP non sò per quale motivo ma il pc senza alcun motivo ogni tanto (o spesso dipende come gli gira) si riavvia senza darmi nessun segnale di errore.
Il problema è che ciò avviene a caso senza che apparentemente io faccia una specifica azione(per esempio all'apertura di un determinato programma) e anche nel tempo per esempio a volte il pc si riavvia 2/3 volte dopo l'avvio di windows appena appare il desktop altre volte sta acceso 1 ora e anche rimanendo in idle (senza che io faccia niente) si riavvia...a volte gioco per un'ora a volte apro un gioco e il pc si riavvia. Non riasco proprio a venirne a capo...ho testato tutti i componenti e vanno bene...ho montato i componenti su un'altra mobo(asrock molto economica) che però supportava delle ddr2 e tutto era a posto e funzionava alle perfezione. In precedenza sulla extreme avevo montato delle ram Kingstom ddr3 1066 e avevo lo stesso problema quindi la ho sostituite con le corsair ma il problema è rimasto....i driver di tutto il sistema sono aggiornati e nonostante abbia spuntato la notifica di eventuali errori di sistema il computer si riavvia senza alcuna schermata blu.....non sò più che pesci prendere:muro:
Ho pensato che il problema potesse derivare dall'alimentatore ...sostituito e..niente oppure dalla temp ma ciò è impossibile visto che a volte il reset avviene all'avvio...insomma ditemi voi avete qualche idea?????????

smoicol
30-06-2009, 13:54
Intanto un saluto a tutti e un ringraziamento anticipato a chi mi vorrà essere d'aiuto...vi espongo il mio problema. A novembre del 2008 ho acquistato una Striker II Extreme (l'avessi mai fatto..:doh: ) e naturalmente con la fortuna che mi ritrovo era afflitta dal famoso CPU_INIT. Dopo 2 RMA consecutivi alla terza è andata bene e finalmente sono riuscito a far partire il sistema con sta benedetta mobo.Il sistema è così composto
Aliment 650w
cpu Core 2 Quad q6600
mobo Asus Extreme Striker II
Ram Corsair xms3 DDR3 1333 mhz
hd 500 gb
VGA Asus EAH 4850 1 gb
Sistema Operativo XP SP3
ecc ecc........altre cose che credo non siano importanti per il problema che ora ho riscontrato.
Ebbene dopo la formattazione con XP non sò per quale motivo ma il pc senza alcun motivo ogni tanto (o spesso dipende come gli gira) si riavvia senza darmi nessun segnale di errore.
Il problema è che ciò avviene a caso senza che apparentemente io faccia una specifica azione(per esempio all'apertura di un determinato programma) e anche nel tempo per esempio a volte il pc si riavvia 2/3 volte dopo l'avvio di windows appena appare il desktop altre volte sta acceso 1 ora e anche rimanendo in idle (senza che io faccia niente) si riavvia...a volte gioco per un'ora a volte apro un gioco e il pc si riavvia. Non riasco proprio a venirne a capo...ho testato tutti i componenti e vanno bene...ho montato i componenti su un'altra mobo(asrock molto economica) che però supportava delle ddr2 e tutto era a posto e funzionava alle perfezione. In precedenza sulla extreme avevo montato delle ram Kingstom ddr3 1066 e avevo lo stesso problema quindi la ho sostituite con le corsair ma il problema è rimasto....i driver di tutto il sistema sono aggiornati e nonostante abbia spuntato la notifica di eventuali errori di sistema il computer si riavvia senza alcuna schermata blu.....non sò più che pesci prendere:muro:
Ho pensato che il problema potesse derivare dall'alimentatore ...sostituito e..niente oppure dalla temp ma ciò è impossibile visto che a volte il reset avviene all'avvio...insomma ditemi voi avete qualche idea?????????

ciao cercherò di aiutarti ma.......
mi serve lo screen di asus pcprobe quello dove ci sono tutte le temp e voltaggi, vedi qualche post indietro l'ha postato sorgexx posta il tuo cosi mi rendo conto come sei messo, inoltre posta se puoi uno screen di hwmonitor dopo che ha fatto una sessione di gioco di almeno 20 minuti con hwmonitor in background.

ciao

Victordj63
30-06-2009, 19:13
ciao cercherò di aiutarti ma.......
mi serve lo screen di asus pcprobe quello dove ci sono tutte le temp e voltaggi, vedi qualche post indietro l'ha postato sorgexx posta il tuo cosi mi rendo conto come sei messo, inoltre posta se puoi uno screen di hwmonitor dopo che ha fatto una sessione di gioco di almeno 20 minuti con hwmonitor in background.

ciao

OK..intanto grazie per l'interessamento ed ora provo a fare quello che mi dici..abbi pazienza sono un pò imbranato.
http://img4.imageshack.us/img4/9825/pcprobe.jpg
questa è l'immagine di pcprobe
http://img4.imageshack.us/img4/2172/riavviosulgioco.jpg
questa invece è l'immagine dei valori di cpuid subito dopo il riavvio del computer mentre giocavo..in pratica durante il gioco il pc si è riavviato e io ho fatto partire subito cpuid (30/40 secondi circa)
http://img4.imageshack.us/img4/2006/10minutidigioco.jpg
questo invece è cpuid dopo 10 minuti di gioco (Turok...che fra l'altro è pesantuccio e ci gioco al massimo delle prestazioni).
Comunque praciso che il problema si verifica non solo sui giochi ma anche normalmente...grazie ancora.

Dimenticavo di precisare che non ho attaccato le 3 sonde esterne per la rilevazione della temperatura...ma forse si era già capito..

smoicol
30-06-2009, 20:53
bene allora setta cosi:

vcore 1.50000 da bios
memory voltage 1.94
nb voltage 1.54
sb voltage 1.55
cpu vtt 1.30\1.35
pll 1.60

prova cosi

Victordj63
30-06-2009, 23:44
bene allora setta cosi:

vcore 1.50000 da bios
memory voltage 1.94
nb voltage 1.54
sb voltage 1.55
cpu vtt 1.30\1.35
pll 1.60

prova cosi

provo e poi ti dico qualcosa..per ora grazissimo e scusa il disturbo:ave:

Victordj63
01-07-2009, 19:24
bene allora setta cosi:

vcore 1.50000 da bios
memory voltage 1.94
nb voltage 1.54
sb voltage 1.55
cpu vtt 1.30\1.35
pll 1.60

prova cosi

Allora..ho fatto come hai scritto tu...per ora tutto bene il computer sembra più stabile e si è riavviato una sola volta dopo la schermata di windows.
Durante il gioco è andato avanti senza problemi a parte 2 volte che mi è apparsa una finestra di errore e per la precisione la scritta era Exception unknown software exception e poi una serie di numeri ed infine diceva che l'applicazione veniva chiusa...io ho dato l'ok ma non è successo niente e il gioco è continuato ad andare avanti..però ci sono 2 cosette che mi preoccupano: quando ho immesso i dati che mi hai dato nel bios i valori erano di colore verde tranne il valore 1.94 del memory voltage che era giallo...cosa significa? E poi sono un pò preoccupato dal valore del Vcore..non è troppo "spinto"? Da quando ho immesso i tuoi valori la ventolina del procio sembra decollare ed infatti le temperature dei core sono molto salite. A riposo leggo su cpuid partono da 50° mentre dopo una "giocatina" di mezz'ora hanno toccato i 70°...Cosa ne pensi? Comunque grazie ancora perchè mi sembra che il tutto vada un pò meglio.

Purtroppo il problema si è ripresentato questa sera, e non stavo nemmeno giocando ma gironzolavo tranquillamente in internet e nemmeno in siti "troppo pesanti" a livello di immagini o filmati.
Un'altra precisazione...ho sbirciato cpuid dopo 30 minuti di gioco, stavolta il core era schizzato a 75°!!

mapoetti
04-07-2009, 02:54
bene allora setta cosi:

vcore 1.50000 da bios
memory voltage 1.94
nb voltage 1.54
sb voltage 1.55
cpu vtt 1.30\1.35
pll 1.60

prova cosi

ciao moicol ho un amico che vorrei aiutare...mi basta sapere piu o meno come si comporta questa scheda madre e quali voltaggi piu o meno si possono mettere.......
posto la foto della configurazione
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090704023634_3.JPG)

devi prendere un dissipatore e poi si incomincia........
ti chiedo se puoi postare una cosa tipo questo se esiste nel trad??? questo è della p5q deluxe

AI Overclock tuner:
CPU Ratio Setting:
FSB Frequency:
PCI-E Frequency:
FSB Strap to North Bridge:
DRAM Frequency:
DRAM CLK Skew on Channel A1:
DRAM CLK Skew on Channel A2:
DRAM CLK Skew on Channel B1:
DRAM CLK Skew on Channel B2:
DRAM Timing Control:

1st Information:
CAS# Latency:
DRAM RAS# to CAS# Delay:
DRAM RAS# Precharge:
DRAM RAS# Activate to Precharge:
RAS# to RAS# Delay :
Row Refresh Cycle Time:
Write Recovery Time:
Read to Precharge Time:

2nd Information :
READ to WRITE Delay (S/D):
Write to Read Delay (S):
WRITE to READ Delay (D):
READ to READ Delay (S):
READ to READ Delay (D):
WRITE to WRITE Delay (S):
WRITE to WRITE Delay (D):

3rd Information :
WRITE to PRE Delay:
READ to PRE Delay:
PRE to PRE Delay:
ALL PRE to ACT Delay:
ALL PRE to REF Delay:

DRAM Static Read Control:
DRAM Read Training:
MEM. OC Charger:
AI Clock Twister:
AI Transaction Booster:
common performance level:
pull-in of CHA ph1: disabled (come tutti gli altri )




CPU Voltage: 1.29375
CPU GTL Voltage Reference (0/2):
CPU GTL Voltage Reference (1/3):
CPU PLL Voltage:
FSB Termination Voltage:
NB Voltage:
DRAM Voltage:
NB GTL Reference:
SBridge Voltage:
PCIE SATA Voltage:

Load Line Calibration:
CPU Spread Spectrum:
PCIE Spread Spectrum:
CPU Clock Skew:
NB Clock Skew:
CPU Margin Enhancement:


poi ...il load line calibration va su enable vero???

il chipset è nforce o intel.......??scusate è che non sò nulla di questa scheda...piu cose mi scrivete meglio è ....ciao a tutti e grazie in anticipo

spapoetti
05-07-2009, 19:16
iscritto

smoicol
05-07-2009, 20:49
ragazzi fate prima se postate le impostazioni

spapoetti
11-07-2009, 00:33
ragazzi fate prima se postate le impostazioni

scusa ero andato in vacanza:

il pc di cui ti parlo è tutto a default..in auto.....se puoi dirmi le prime impostazioni poi mi arrangio......:muro:
questa è la foto della configurazione hardware
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090704023634_3.JPG)

se qualcuno sà aiutarmi....:help:

ps:sono mapoetti.....

altra cosa:le foto del bios in prima pag sono di default o posso metterle cosi?

smoicol
12-07-2009, 16:12
come da titolo
le ho trovate a 40 eurozi:D :cool:
riuscirei a sfruttarle con il E7400 a 4 ghz?
è CL-9:O quindi meglio meno veloci ma con cas + bassi oppure queste vano bene per la strike 2 extreme?
Ziro

tutto dipende dal chip che montano se sono micron vanno alla grande comunque cas 7 o cas 9 poco importa

spapoetti
13-07-2009, 13:52
scusa ero andato in vacanza:

il pc di cui ti parlo è tutto a default..in auto.....se puoi dirmi le prime impostazioni poi mi arrangio......:muro:
questa è la foto della configurazione hardware
http://www.pctunerup.com/up//img/jpeg.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_200907/20090704023634_3.JPG)

se qualcuno sà aiutarmi....:help:

ps:sono mapoetti.....

altra cosa:le foto del bios in prima pag sono di default o posso metterle cosi?


ma nessuno può aiutarmi 5 minuti????? basta anche sapere se posso occare come la mia p5q o no.....chiedo molto!!!!!!!????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

smoicol
13-07-2009, 21:12
ma nessuno può aiutarmi 5 minuti????? basta anche sapere se posso occare come la mia p5q o no.....chiedo molto!!!!!!!????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

non si occa come la p5q
devi salire di fsb come al solito e tenere i voltaggi nb a 1.54 e sb a 1.55 il voltage ram mettilo a 1.94 che reali sono 1.90\1.92
il resto su auto

metti LINKED 1600

coidrok
16-07-2009, 19:15
Ciao a tutti
Ho una zotac 790i ma ho letto su un altro forum che con questa scheda madre per avere 4 o più giga di ram bisogna disistallare vista togliere 2 giga installare una patch e rimettere gli altri 2 giga.Tutto ciò perchè con 4 giga il sistema và continuamente in crash, cosa che mi è già successa 3 volte nel primo giorno di utilizzo del pc, e sempre nella visualizzazione di un video, ora mi chiedo e vi chiedo, davvero sarà la scheda madre a dare questo problema? prima di fare tutto il procedimento vorrei capire se c'è una via più facile per risolvere.
Grazie di già a tutti

AgonizedPhobos
16-07-2009, 20:56
Ciao a tutti
Ho una zotac 790i ma ho letto su un altro forum che con questa scheda madre per avere 4 o più giga di ram bisogna disistallare vista togliere 2 giga installare una patch e rimettere gli altri 2 giga.Tutto ciò perchè con 4 giga il sistema và continuamente in crash, cosa che mi è già successa 3 volte nel primo giorno di utilizzo del pc, e sempre nella visualizzazione di un video, ora mi chiedo e vi chiedo, davvero sarà la scheda madre a dare questo problema? prima di fare tutto il procedimento vorrei capire se c'è una via più facile per risolvere.
Grazie di già a tutti

ma quando hai istallato tutti i pezzi hai messo 2g di ram o subito 4?

coidrok
17-07-2009, 01:57
me l'hanno assemblato in un negozio

mapoetti
21-07-2009, 12:36
presente :D

1-) allora intanto puoi iniziare a salire un po di FSB e vedi (col voltaggio standard cioè quello dello screen che vedo ) fino a che frequenza il procio rimane stabile quindi se non ti da blue screen al boot o blochi

2-) una volta in windows lancia uno stress tool tipo LINX IBT ORTHOS OPPURE OCCT bastano anche 15/20 minuti (magari una notte ci fai girare sti tools in loop per essere sicuro di essere rs du) e controlla le temperature questo è fondamentale a fine test posta i risultati o uno screen con cpuz core temp ect..

3-) se sei arrivato con sucesso al punto "3" vuol dire che hai trovato il limite del proccio senza tocare i voltaggio e questo è una fase basilare che ogni overclocker (oltre a quella del downvolt ovvio ma questo è un altro discorso e credo che non faccia al caso tuo) deve tenere in considerazione:O
adesso puoi continuare a salire (usa il bios mi raccomando) sempre di fsb ma con picoli incrementi del vcore (voltaggio) del procio a seconda della sua velocita/frequenza che setti quindi step-by step cerca di vedere ancora una volta il limite della cpu con overvolt e con frequenza + alta.
tieni a mente che + basso è il vcore e maggiore sara la possibilita di aver miglior consumi e dissipazione del calore miglori non tralasciando pero il fattore stabilita e mi sembra un ottimo compromesso se riuscirai a fondere insieme tutti questi ingredienti:)
che altro aggiungere... buon overclock e se hai domande falle;)

non si occa come la p5q
devi salire di fsb come al solito e tenere i voltaggi nb a 1.54 e sb a 1.55 il voltage ram mettilo a 1.94 che reali sono 1.90\1.92
il resto su auto

metti LINKED 1600

ok...grazie ragazzi......vi saprò dire...grazie ancora

Kyuzo
21-07-2009, 15:31
Domani collauderò il 3-Way SLI sulla mia Striker... Speriam vada tutto bene!!! Ciao!

AgonizedPhobos
22-07-2009, 21:51
Domani collauderò il 3-Way SLI sulla mia Striker... Speriam vada tutto bene!!! Ciao!

appena collaudi posta anche qualche benchmark :D

Kyuzo
22-07-2009, 21:56
:sperem: ;) :)

Grazie per l'appoggio. Vado un bricolo OT: secondo te il mio ali le regge tre GTX260? In base alle specifiche, dovrebbe farcela... Tu che dici? Ciao!

Kyuzo
23-07-2009, 07:03
il tuo RealPower basta e avanza;) li hai gia il bridge per il triple sli?
Ziro !

Certo; era incluso nella confezione della Striker. ;) Ciao!

InteRhino
23-07-2009, 15:23
Salve ragazzi,
ritorno a scrivere perchè ho ancora problemi con le temperature del chip :(
i settaggi sono i più consigliati ovvero:
- load line calibration = enable
- nb voltage = 1.54
- sb voltage = 1.54
- dram voltage = 1.94
- cpu voltage = 1.275.000 per Q9550
- il resto su auto
In questa maniera la temperatura è scesa dai 72-74 ai 68-71

La mia domanda è se esiste un impianto liquido semplice da installare e piccolo perchè la ventola piazzata sopra non serve a nulla e neanke il ventilatore :muro:
Tra questi sistemi qualcuno è adatto?(mi scuso per il link ad un altro sito):
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/620-corsair-hydro-series-h50-vs-coolit-domino-alc-vs-ifx-14.html?start=10

Kyuzo
23-07-2009, 17:16
appena collaudi posta anche qualche benchmark :D

Certo, lo farò non appena arriverà questa benedetta VGA... E' in ritardo di quasi tre giorni... :cry: Ciao!

AgonizedPhobos
23-07-2009, 22:18
Certo, lo farò non appena arriverà questa benedetta VGA... E' in ritardo di quasi tre giorni... :cry: Ciao!

x il triple-sli il 1000w non basta xk non riesce a gestire la potenza,ti servirebbe un silverstone 1200 o il tagan 1300 (come ali ottimo) x stare sicuro ;)

Kyuzo
24-07-2009, 08:18
x il triple-sli il 1000w non basta xk non riesce a gestire la potenza,ti servirebbe un silverstone 1200 o il tagan 1300 (come ali ottimo) x stare sicuro ;)

Guarda, so di molti che hanno montato tre 260 sull'Enermax 850, e hanno avuto abbastanza potenza. Al massimo poi -se non dovesse andare- mi riprendono indietro la VGA. Non vado di certo a spendere altri 150-200 euro per un ali. Ciao!

Edit: come promesso, posto il link contenente il primo test effettuato con 3DMark Vantage dopo l'installazione della 3a VGA (lo definisco attendibile al 90%, perchè avrei dovuto effettuarlo a macchina pulita con i soli drivers):

http://service.futuremark.com/home.action?resultId=1272509&resultType=19

E' cambiato anche il punteggio di Seven, passando da 6.4 a 7.2 sotto le voci: "Graphics" e "Gaming graphics".

Kyuzo
30-07-2009, 17:23
ora capisco le poche pagine di questo 3D:stordita:
non riesco a fare un setup compreso ripristino configurazione dal cd oppure ripristino copletto da hd esterno usb di qualsiasi os tipo vista seven ect senza che il pc mi da errore ...schermate blu no ma schermate nere errori di caricamento drivers tipo ACIPI.sys si :mad:
ho provato col rai 0 e con hd nuovi mai usati e non c'è niente da fare:doh:
il peggior aquisto lo sconsiglio soprattutto per il controller nvidia
quello jmicron non l'ho provatto perchè non ho i 2 caveti e-sata per il raid...
tutte le spie della mb sono sul verde quindi ok percio no crazy .
il nb sta a 60 e il sb a 61 ma è normale?
il procio a 3.8 sarebbe rs du e le ddr3 stano a 1800:(
con la ASUS MAX FORMULA DI PRIMA il mio 9550 di intel stava tutto su auto a 4 ghz rs-du anche se aveva ddr2 ma ora invece sembrerebbe una cattiva gestione delle temperature e dei volt da parte di questa mb:oink:
comq. non è loverclock la tem del procio sta a 47 in idle ed è estate:eek:
maledettaaaaaaaaaaaa:asd:

Mi sa che hai beccato una Striker un po' fallata... A me non ha mai dato tutti questi problemi... Ciao!

blackevil
31-07-2009, 18:14
ba non so forse e la mia che e fortunata ma non ho mai avuto una rogna con sta scheda anzi fa paura in OC tutto sta nel sapere cosa e dove si tocca

io col qx9650 extreme e 2 gb di dominator a 1800mhz arrivo ad aria a 4ghz senza tanto toccare niente quasi tutto in auto e rock solid

a liquido mettendo i settaggi in manuale arrivo anche a 4,3ghz stabile

bios 1004 che sia un po capricciosa quello si per via dei settaggi ma ripeto se si sa dove toccare questa mobo e fantastica per overclok fa paura

coidrok
31-07-2009, 20:28
ho reinstallato vista 64 con 2 gb installato la patch microsoft e rimesso gli altri 2 gb ora sembra funzionare bene.

Kyuzo
31-07-2009, 21:57
se si sa dove toccare questa mobo e fantastica

Ecco, appunto. ;) Ciao!

Jinjax
04-08-2009, 12:12
Salve a tutti mi chiamo antonio (jinjax) anche io sono un possessore della ASUS STRIKER EXTREME II.
Stamane credo di aver fatto un pasticcio postando nella sezione sbagliata ovvero quella generale del forum MOTHERBOARD, CHIPSET E RAM, per questo motivo chiedo a tutti scusa per il casino! :sob:

Allora vado subito al dunque: ho delle 4 gb di RAM CORSAIR XM3 DD3 che lavorano su questa scheda madre e ho 2 POW 9800GTX in sli. Il mio problema è che da un bel pò di tempo mi capita prima meno frequentemente ora (utilizzando programmi come sony vegas) molto spesso che il pc mi va in freeze. Ho fatto usato lo S.M.A.R.T. per vedere se era hardisk che mi stava lasciando ma è risultato tutto ok... a quel punto mi sono documentato sulle ram ed ho notato che non ufficialmente dovrei considerare le mie RAM non proprio compatibili con la mia skeda madre ho notato infatti sul sito della Nvidia che consigliano le cosiddette RAM EPP che sono certificate per il mio chipset.
Le mie ram sono già impostate a canali alterni e sui test della memoria di everest risultano tra il secondo ed il quarto posto come qualità.
Tuttavia il problema esiste tant è che sto riscrivendo proprio il post in qst istante xk mi è andato in freeze mentre scrivevo i post :muro:
Nel pomeriggio provero a fare dei test con memtest per vedere se sono difettose o semplicemente incompatibili come penso io. Ho anche visto in alcuni forum che alcuni hanno provato impostare le frequenze dei blocchi ma il fatto è che ho paura di combinare altri casini se qualcuno potrebbe spiegarmi SE NE VALE LA PENA e una indicazione passo passo per settare frequenze diverse mi sarebbe di grande aiuto.
Ho trovato anche una lista di ram consigliate EPP sul sito nvidia. Accetto consigli indicazioni pareri su cosa pensate di questa situazione e qualsiasi altra cosa mi possa essere utile per venire a capo del problema :help:
QUI METTO LA LISTA CERTIFICATA
http://img36.imageshack.us/img36/7269/senzatitolo12y.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/8040/senzatitolo2drc.jpg
Premetto che non ho avuto il tempo di leggere tt le 150 pagine di post xk purtroppo studio e devo renderizzare molto spesso con 3D max quindi sono ben accetti anche riferimenti alla pagina se avete già affrontato qst problema.

Cordialmente Antonio.

Kyuzo
07-08-2009, 08:44
erano i drivers per il raid ci ho messo win7 capito;)

Io non li ho mai installati. Ciao!

Kyuzo
12-08-2009, 18:47
Per chi fosse interessato è uscito il nuovo Bios 1203... E' ufficiale!

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Scaricato ed installato. ;) Ciao!

Kyuzo
13-08-2009, 09:10
Io ho finalmente risolto il problema d incompatibilità con le mie memorie! Le team group con la striker non andavano molto d accordo difatti non mi permetteva di usare la modalità linked mentre ora funziona perfettamente! ;)

Chissà se ora la SE è in grado di reggere 8 gb di RAM Kingston Value (a me non li teneva, bloccandosi su: "CODEINIT"... Per questo son rimasto a 6)... Ciao!

Kyuzo
13-08-2009, 11:09
Beh per togliersi definitivamente il dubbio bisogna sperimentare!! ;) A me personalmente 8Gb non servono però se dovessero capitarmi fra le mani ci farie qualche test. :D

Vero. Magari -ad inizio settembre- provo a farmi prestare due banchi da 4 gb e vedo come si comportano (tanto per fare qualche prova). Ciao!

Kyuzo
13-08-2009, 17:23
Penso che tra un pò passerò alle 2000 per cercare di salire un altro pò in overclock!! Detto fra noi a me questa scheda piace e non penso, almeno per il momento, di sostituirla con qualcosa di più recente. ;)

Beh, tra noi ti dico un'altra cosa: personalmente, ho in progetto di farla durare per un bel pezzo (è un'ottima mobo e ho intenzione di sfruttarla finchè regge). Tra lei, procio, RAM e VGA penso di poter -per il momento- stare abbastanza sereno e tranquillo. Massimo-massimo, proverò a mettere su 8 gb di RAM e stop; per il resto, non toccherò più nulla. Ciao!

Sciarese
19-08-2009, 19:43
Salve a tutti mi chiamo antonio (jinjax) anche io sono un possessore della ASUS STRIKER EXTREME II.
Stamane credo di aver fatto un pasticcio postando nella sezione sbagliata ovvero quella generale del forum MOTHERBOARD, CHIPSET E RAM, per questo motivo chiedo a tutti scusa per il casino! :sob:

Allora vado subito al dunque: ho delle 4 gb di RAM CORSAIR XM3 DD3 che lavorano su questa scheda madre e ho 2 POW 9800GTX in sli. Il mio problema ...
Cordialmente Antonio.

La Striker II è molto sensibile alle ram, l'ho avuta. Le ram che andavano bene anche a 8GB ,cosa non facile allora(fine 2008) erano le Corsair CM3X2048-1333C9DHX, ne avevo 4 banchi per 8GB, unica accortezza era di alzare nel bios la Vram a 1.76 e la VSPP (il nordbrige) a V 1.32 .
Nel caso tuo se le ram non passano memtest o memetst86+ controlla nel bios
che i parametri siano quelli di Corsair soprattutto la Vram che non sia troppo bassa, ma non alzare la Vram a caso, le tue ram non le conosco se leggi inglese è utile anche il sito Corsair. Sal. S.

Kyuzo
24-08-2009, 07:50
Memorie stabili a 2000!! Questa scheda non finirà mai di stupirmi... :D :D

Complimentoni! ;) Ciao!

InteRhino
25-08-2009, 16:26
ciao ragazzi ho una domanda abbastanza pallosa ma è essenziale una risposta:
possibile che con il pc che ho in firma quando gioco a Crysis 1.20 a 1680x1050 con settaggi al massimo e AA spento non riesco a giocare in maniera fluida e senza superare i 18fps?
gente che conosco a un pc inferiore al mio e gioca alla grande
anche a me all'inizio andava da urlo poi non so perchè ha incominciato a singhiozzare :(

credo proprio di aver toccato qualcosa nelle impostazioni degli slot PCI-EX e anche qualcos'altro

Kyuzo
25-08-2009, 19:08
ciao ragazzi ho una domanda abbastanza pallosa ma è essenziale una risposta:
possibile che con il pc che ho in firma quando gioco a Crysis 1.20 a 1680x1050 con settaggi al massimo e AA spento non riesco a giocare in maniera fluida e senza superare i 18fps?
gente che conosco a un pc inferiore al mio e gioca alla grande
anche a me all'inizio andava da urlo poi non so perchè ha incominciato a singhiozzare :(

credo proprio di aver toccato qualcosa nelle impostazioni degli slot PCI-EX e anche qualcos'altro

Prova ad impostare i settaggi di default nel BIOS e vedi se il problema persiste. Ciao!

Icemanrulez
13-09-2009, 12:38
ma il Bluetooth ce l'ha la scheda?:(

no non ha il bluetooth.
devi prendere una chiavetta a parte

Kyuzo
10-10-2009, 10:05
Disponibile nuovo bios 1301 ufficiale... ;)

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=q8RE9mdlDnDHRRRR&templete=2

Scaricato e flashato. Grazie per la segnalazione! :) Ciao!

InteRhino
19-10-2009, 18:48
salva ragazzi,
ho avuto dei problemi con il sistema operativo e ho dovuto formattare per un errore.
Avendo utilizzato l'AI NOS prima del blocco lo avevo impostato su save cioè sul risparmio energetico e la velocità del processore era 1.999 Mhz (Q9550 2.850 Mhz)
Una volta formattato mi sono ritrovato la stessa velocità del processore e anche reinstallando AI NOS sia alzando che diminuendo rimane lo stesso

cosa devo fare per riavere la stessa velocità? ho già resettato il bios

eckarth
30-10-2009, 14:57
mi consigliate di prenderla sta scheda madre?

Kyuzo
30-10-2009, 17:20
mi consigliate di prenderla sta scheda madre?

Dipende dall'uso che ne vorresti fare. Come mobo per gaming, è molto funzionale. Ciao!

Kyuzo
31-10-2009, 07:41
che bios avete?

L'ultimo. Ciao!

eckarth
31-10-2009, 16:01
vorrei prenderla, il fatto è che ho letto che potrebbero esserci problemi con alcune schede difettose.....se la acquisto online da un ecommerce non verrei prendermela nel c*lo anke perke senno gli brucio la sede..tanto è vero che esiste dio....

Erano problemi riguardanti le prime release?

Kyuzo
01-11-2009, 08:35
Scusa, ma che problema dovrebbe darti? L unico problema tangibile dall'uscita è stata la compatibilità con le memorie che però pare sia stata risolta con il bios 1203. Comprala, mettici il 1301 che sarebbe l ultimo un bel clear e configurala vedrai che andrà bene.

Quoto. Ciao!

eckarth
01-11-2009, 15:09
Grazie mille ok,sempre perfetti con le risposte :D......Ultima domanda,vista la differenza di euro tra la extreme e la Nse..voi che scegliereste???

eckarth
01-11-2009, 15:53
Senza ombra di dubbio la Extreme.

La versione NSE supporta le DDR3 1600/1333/800, la extreme con il chipset 790i ultra sli supporta memorie in O.C. fino a 2000. In ogni caso vista la differenza di prezzo non abissale io personalmente opterei per la Extreme. ;)

Ok perfetto...mi consigliate delle memorie buone per questa scheda?
Grazie

Kyuzo
01-11-2009, 17:27
Ok perfetto...mi consigliate delle memorie buone per questa scheda?
Grazie

Io sto usando delle Kingston Value 1333, e vanno benissimo. Ciao!

Kyuzo
02-11-2009, 17:35
Nonostante l'ultimo BIOS, non riesco proprio a farla girare bene con 8 gb di RAM... Ho provato oggi, ma nulla da fare... Si pianta sempre all'avvio... Mi toccherà rimanere su 6 gb. Ciao!

Sciarese
02-11-2009, 18:46
Sul sito della mobo su Asus tenevano una tabella aggiornata con timing e volt per diverse ram 8GB. A me andavano benone le Corsair 1333C9DHX con leggero overvolt

Kyuzo
03-11-2009, 16:04
Sul sito della mobo su Asus tenevano una tabella aggiornata con timing e volt per diverse ram 8GB. A me andavano benone le Corsair 1333C9DHX con leggero overvolt

Il fatto è che le mie non risultano essere nella tabella di compatibilità presente sul libretto delle istruzioni... Dovrei cambiare tipologia di memorie ma, come si dice, il piatto -al momento- piange! Ciao!

sorgeXX
04-12-2009, 21:46
Raga un info... non cazziatemi se è stato già chiesto :D

La devo rimandare in RMA, ma ho perso la scatola originale, su cui era presente il numero di serie.

Quelli dell'assistenza hanno detto che non c'è problema per la confezione ma....

Nella scheda tecnica devo inserire il seriale..


Sulla Mobo è presente?

Non riesco a trovarlo maledizione :(


P.S. non posso prenderlo tramite utility perchè non bootta..

sorgeXX
05-12-2009, 13:42
Nessuno lo sa? :)

JohnnyX
08-12-2009, 01:00
Raga un info... non cazziatemi se è stato già chiesto :D

La devo rimandare in RMA, ma ho perso la scatola originale, su cui era presente il numero di serie.

Quelli dell'assistenza hanno detto che non c'è problema per la confezione ma....

Nella scheda tecnica devo inserire il seriale..


Sulla Mobo è presente?

Non riesco a trovarlo maledizione :(


P.S. non posso prenderlo tramite utility perchè non bootta..

Ciao sorgeXX!!
Comprendo la tua disperazione!!
Purtroppo i produttori ce la mettono tutta per complicare la vita ai poveri utenti!!
Per fortuna ho fatto analoghe ricerche sulla mia MoBo e posso indicarti dove si trova (la MoBo è quella in firma):

Di seguito puoi vedere la collocazione nelle foto allegate:
http://img521.imageshack.us/img521/6106/asusstrikeriiextrememob.jpg

http://img402.imageshack.us/img402/2878/asusstriiextns.jpg

Se poi hai perso anche quell'adesivo... beh.. sfiga 100%!!
Anche se potresti usare il codice in figura, è valido e originale!!! Hi hi hi!! :D

Spero di esserti stato utile!
Ciao!!

==============================

Copiati le immagini se ti sono utili... Imageshack le rimuoverà entro pochi giorni!!

sorgeXX
08-12-2009, 01:39
OODDDIOOOOOOOOO!!!! :D :D :D :D

Che spettacolo di Reply! XD


Perfetto!!!! Avevo pensato fosse quello ma non ne avevo la certezza, ci mancava solo che mandavo un codice sbagliato :D

Grazie mille :D

goblen
09-12-2009, 18:10
salve ragazzi, scusate la domanda , ma quale differenza c'e' tra questo modello e la " Striker II NSE"

goblen
09-12-2009, 18:14
chiedo scusa .... adesso ho trovato la spiegazione nel 3d ...

eckarth
23-12-2009, 01:46
salve ragazzi....mi è arrivata la mobo oggi..sentite mi consigliate un bel paio di ram?


una piccola info:il fatto che supporti le 2000 solo sotto overclock* significa che posso prendere solo le 1333 e overclokkarle a 2000 e NON comprare direttamente le 2000?


compro le 1333> 2000 ok supportate

compro 2000 direttamente non vanno ?

correggetemi se ho sbagliato.....

per le 1333 queste secondo voi vanno bene ?
Kingston HyperX DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT

Kyuzo
23-12-2009, 06:30
salve ragazzi....mi è arrivata la mobo oggi..sentite mi consigliate un bel paio di ram?


una piccola info:il fatto che supporti le 2000 solo sotto overclock* significa che posso prendere solo le 1333 e overclokkarle a 2000 e NON comprare direttamente le 2000?


compro le 1333> 2000 ok supportate

compro 2000 direttamente non vanno ?

correggetemi se ho sbagliato.....

per le 1333 queste secondo voi vanno bene ?
Kingston HyperX DDR3 4GB PC1333 CL7 KIT

Sotto overclock intende il fatto che per far girare bene delle DDR3 2000 MHz sia necessario overcloccare il FSB del processore (in OC sincrono, FSB del procio e clock delle RAM devono esse uguali). Se vuoi salire di frequenza in sincrono, puoi prendere direttamente le 2000, a patto che il tuo processore regga il FSB necessario a far girare quelle RAM a 2000 MHz, altrimenti lavoreranno per forza ad una frequenza inferiore. Ciao!

eckarth
23-12-2009, 08:37
Sotto overclock intende il fatto che per far girare bene delle DDR3 2000 MHz sia necessario overcloccare il FSB del processore (in OC sincrono, FSB del procio e clock delle RAM devono esse uguali). Se vuoi salire di frequenza in sincrono, puoi prendere direttamente le 2000, a patto che il tuo processore regga il FSB necessario a far girare quelle RAM a 2000 MHz, altrimenti lavoreranno per forza ad una frequenza inferiore. Ciao!

ho un e8500...cosa mi consigliate? 2000 mhz o rimango sui 1600?

smoicol
23-12-2009, 19:28
ho un e8500...cosa mi consigliate? 2000 mhz o rimango sui 1600?

prova i 2000

moritzplatz
24-12-2009, 13:45
ciao ragazzi un mio amico che possiede questa scheda ha il problema che il moltiplicatore del suo q6700 passa da 6 a 10

come si fa a tenerlo fisso a 10?

moritzplatz
24-12-2009, 14:10
E' normale... bisogna disabilitare la funzione nel bios "intel speed step" che è la funziona di risparmio energetico. In idle va a 6 mentre in full sale a 10 ;)
pensavo anche io fosse qualcosa del genere, grazie mille :D
anche sulla mia DFI ho la stessa funzione, solo che non trovavo la "traduzione" sulle asus!
grazie ancora!

Alpinet
27-12-2009, 19:21
Ciao a tutti..
ho appena acquistato questa schede e mi sono accorto che il dissi che usavo prima.in una p5e3,ora non va..è un ac freeezer pro 7..è troppo garnde..cosa mi consigliate?

Alpinet
28-12-2009, 14:17
risolto..ho modificato il mio:D

Alpinet
28-12-2009, 14:38
Ciao..chi mi aiuta a settare la scheda con un quad6600 e 4x1 transcend 1600?
ora è tutto su auto:) ..

Alpinet
29-12-2009, 09:55
nessuno mi da una mano?

Kyuzo
02-01-2010, 08:34
ho un e8500...cosa mi consigliate? 2000 mhz o rimango sui 1600?

Stai sulle 1600. Ciao!

JohnnyX
07-01-2010, 18:43
Ciao a tutti ragazzi!!
Credetemi... ho letto tutto :cry: il forum, tutto sulla Mobo di cui parliamo... ma non riesco a trovare nulla per il problema che mi attanaglia da tempo, ormai!! :muro:

__ In breve: assemblata la macchina in firma ho sempre usato 4 Gb di RAM DDR3 come lì descritte.
__ Non ho mai fatto OC alcuno.
__ Con questo Natale mi sono voluto regalare la chiusura del "quartetto" a 8Gb.
__ Ho acquistato altri 2 banchi IDENTICI delle RAM che già possiedo in firma (stessi valori e voltaggio, cambia solo il valore "ver.")
__ Dopo numerosissimi tentativi ... sono DISPERATO!!! :muro:

Con 8 Gb di RAM (settaggi AUTO nel bios, nessun OverClock) la MoBo, in modo del tutto random, a volte parte, a volte non supera il post iniziale e mi emette un beep lungo e continuo (che non mi era mai capitato con nulla in tutta la mia esperienza di computer).
__ Il problema sta nel fatto che tale beep non si presenta regolarmente (quindi lasciando identificare uno specifico problema) ma in maniera del tutto casuale!! :doh:

__ Ho fatto una scelta ancora più disperata: dopo aver fatto una visita ancor più approfondita sul sito CORSAIR (nella pagina Memory Configurator), ho visto che il produttore consiglia in modo specifico per questa MoBo il modello CMX8GX3M4B1333C9 (http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=488952) ( specifiche DDR3-1333 XMS3-10666C9*8GB - 8GB Kit (4 x 2GB) 9-9-9-24 - 1.5v - 240-pin DIMM) ... e le ho acquistate!!

Ebbene: si presenta lo stesso problema! :help:
Dopo ulteriori tentativi, ho definito la questione: in modo apparentemente del tutto casuale (sempre, in caso di ri-avvio o di reset da pulsante) con 4 kit x 2Gb/cad la MoBo emette un BEEP LUNGO e continuo.
Sospettavo che fosse un problema di alimentazione, ma ho verificato che l'alimentatore (un ottimo CoolerMaster Real Power M620 RS-620-ASAA-A1 (http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638) modulare) sostiene senza problemi l'hardware in firma con gli 8Gb RAM DDR3 in questione.

:help: Dunque: che fare?!?! :help:
Confido nell'esperto consiglio dei tanti, di voi, che ho constatato avere grandi conoscenze sul punto.
GRAZIE in anticipo!!

JohnnyX

Kyuzo
08-01-2010, 09:56
Ciao a tutti ragazzi!!
Credetemi... ho letto tutto :cry: il forum, tutto sulla Mobo di cui parliamo... ma non riesco a trovare nulla per il problema che mi attanaglia da tempo, ormai!! :muro:

__ In breve: assemblata la macchina in firma ho sempre usato 4 Gb di RAM DDR3 come lì descritte.
__ Non ho mai fatto OC alcuno.
__ Con questo Natale mi sono voluto regalare la chiusura del "quartetto" a 8Gb.
__ Ho acquistato altri 2 banchi IDENTICI delle RAM che già possiedo in firma (stessi valori e voltaggio, cambia solo il valore "ver.")
__ Dopo numerosissimi tentativi ... sono DISPERATO!!! :muro:

Con 8 Gb di RAM (settaggi AUTO nel bios, nessun OverClock) la MoBo, in modo del tutto random, a volte parte, a volte non supera il post iniziale e mi emette un beep lungo e continuo (che non mi era mai capitato con nulla in tutta la mia esperienza di computer).
__ Il problema sta nel fatto che tale beep non si presenta regolarmente (quindi lasciando identificare uno specifico problema) ma in maniera del tutto casuale!! :doh:

__ Ho fatto una scelta ancora più disperata: dopo aver fatto una visita ancor più approfondita sul sito CORSAIR (nella pagina Memory Configurator), ho visto che il produttore consiglia in modo specifico per questa MoBo il modello CMX8GX3M4B1333C9 (http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=488952) ( specifiche DDR3-1333 XMS3-10666C9*8GB - 8GB Kit (4 x 2GB) 9-9-9-24 - 1.5v - 240-pin DIMM) ... e le ho acquistate!!

Ebbene: si presenta lo stesso problema! :help:
Dopo ulteriori tentativi, ho definito la questione: in modo apparentemente del tutto casuale (sempre, in caso di ri-avvio o di reset da pulsante) con 4 kit x 2Gb/cad la MoBo emette un BEEP LUNGO e continuo.
Sospettavo che fosse un problema di alimentazione, ma ho verificato che l'alimentatore (un ottimo CoolerMaster Real Power M620 RS-620-ASAA-A1 (http://it.coolermaster.com/products/product.php?language=it&act=detail&tbcate=329&id=2638) modulare) sostiene senza problemi l'hardware in firma con gli (Gb RAM DDR3 in questione.

:help: Dunque: che fare?!?! :help:
Confido nell'esperto consiglio dei tanti, di voi, che ho constatato avere grandi conoscenze sul punto.
GRAZIE in anticipo!!

JohnnyX

Stesso tuo problema; e mi son rassegnato a tenerla con 6 gb (2x2+1x2). Se monto 8 gb, la piastra mi si blocca in fase di boot. Comunque sia, sul libretto di istruzioni c'è scritto che la Striker II Extreme può presentare problemi nel gestire 8 gb di RAM, causa non perfetta allocazione di risorse da parte del chipset. Il fatto che certe RAM rispondano bene oppure no è - secondo me - puramente casuale e va tanto a "sedere". Hai provato a dare alle Corsair un leggero overvolt? Ciao!

JohnnyX
08-01-2010, 11:14
Stesso tuo problema; e mi son rassegnato a tenerla con 6 gb (2x2+1x2). Se monto 8 gb, la piastra mi si blocca in fase di boot. Comunque sia, sul libretto di istruzioni c'è scritto che la Striker II Extreme può presentare problemi nel gestire 8 gb di RAM, causa non perfetta allocazione di risorse da parte del chipset. Il fatto che certe RAM rispondano bene oppure no è - secondo me - puramente casuale e va tanto a "sedere". Hai provato a dare alle Corsair un leggero overvolt? Ciao!

Dopo ulteriori ricerche ho trovato conferme a quanto mi dici.
Non ho provato l'overvolt perché... non l'ho mai fatto!!
Non saprei dove mettere le mani, o meglio, nel bios vedo i vari valori relativi al settaggio RAM (quelli che produttori di MoBo e Ram si ostinano a nasconderci per tenerci nella più ferma ignoranza!) ma non conosco la loro funzione e, quindi, non vorrei rischiare di combinare guai...

Per questo chiedevo :help: AIUTO :help: qui nel forum!

Magari, se tu o altri poteste darmi qualche suggerimenti sui settaggi di cui mi parlavi... o anche indirizzarmi verso qualche thread/blog/forum/sito dove imparare da me a "smanettare" (con prudenza, ovviamente) sulle RAM.

Devo sottolineare, comunque, che ora il problema non si sta presentando perché non spengo quasi mai il PC, ma lo metto solo in standby.
Il maledetto beep continuo si ripresenta solo quando faccio un RESET oppure un RIAVVIO da start o a seguito delle istallazioni (aggiornamenti Win o ist. nuovi software).

Quando è in funzione, la macchina va liscia come l'olio e potente come un aereo a reazione!!
Con 8Gb di ram DDR3 ho aperto 21 immagini in PhotoShop CS4 64 bit dalle dimensioni medie di 150-200 Mb (una era addirittura da 87 Mpixel) senza problemi o rallentamenti di sorta... mentre era aperto anche Illustrator CS4, UrbanTerror, il mulo al lavoro, diverse istanze di Esplora Risorse e vari browser, softwerini vari...
Che soddisfazione... finché funziona!!

cmq ... Grazie 1.000!! (in €uro!) :D



P.S.: colgo l'occasione per sottolineare che il Processore in firma produce risultati migliori dei QuadCore paragonabili, dando conferma di quanto letto qui su HwUpgrade circa il mancato collegamento tra sviluppo hardware e software compatibili, e preferenza per un Dual-Core 3,33 Ghz ben sfruttato dalle applicazioni rispetto a un Quad-Core 2,66 Ghz che non lavora (non può, ancora) da Quad!
Insomma, la frequenza maggiore (3,33 > 2,66 e simili) da i suoi risultati oltre la distanza del numero di core.

JohnnyX
08-01-2010, 11:31
Stesso tuo problema; e mi son rassegnato a tenerla con 6 gb (2x2+1x2)...

6 Gb?!?
Ma così perdi il DualChannel!! :mc:
E' più produttivo un 4Gb Dual che un 6Gb Mono. Senza dubbio.
Ti conviene tenere 6Gb?

JohnnyX
08-01-2010, 11:34
Kyuzo!
Leggo bene nella tua firma circa il 3-SLI delle GTX260?
Cioè, hai 3 schede video in 3-SLI?

Kyuzo
08-01-2010, 17:53
6 Gb?!?
Ma così perdi il DualChannel!!

Assolutamente no. Il dual-channel si perde solo se uno dei due canali di memoria o tutti e due assieme montano un solo banco di RAM, oppure due banchi di quantità, frequenze e tipologia diverse, oppure ancora memorie non compatibili con la tecnologia dual-channel.

Il mio caso:

- canale A: 2 banchi da 2 gb
- canale B: 2 banchi da 1 gb

ergo, dual-channel attivo. Guardare per credere:

http://img515.imageshack.us/img515/5671/mycpuz.th.jpg (http://img515.imageshack.us/i/mycpuz.jpg/)

Avrei perso il dual channel se avessi fatto:

- canale A con 1 banco da 1 gb + 1 banco da 2 gb
- canale B con 1 banco da 1 gb + 1 banco da 2 gb.

Kyuzo!
Leggo bene nella tua firma circa il 3-SLI delle GTX260?
Cioè, hai 3 schede video in 3-SLI?

Hai letto bene. Ho tre GTX 260 in 3-Way SLI, ossia: +280% alle prestazioni massime rispetto ad una singola GPU all'interno dei giochi che supportano il multi-GPU. ;) Ciao!

P.S. hai la sign fuori dimensioni massime, quindi ti conviene editarla al più presto!

JohnnyX
08-01-2010, 18:51
.

JohnnyX
08-01-2010, 19:11
Assolutamente no. Il dual-channel si perde solo se uno dei due canali di memoria o tutti e due assieme montano un solo banco di RAM, oppure due banchi di quantità, frequenze e tipologia diverse, oppure ancora memorie non compatibili con la tecnologia dual-channel.

Ah, però!
Che bella trovata! Non ci avevo pensato... forse forse ci faccio un pensierino anch'io... chissà... tanto fra 8Gb e 6Gb di ram è difficile, attualmente, notare la differenza in termini prestazionali, e comunque, in caso di assoluta stabilità, varrebbe molto di più del maggior quantitativo a disposizione.


Hai letto bene. Ho tre GTX 260 in 3-Way SLI, ossia: +280% alle prestazioni massime rispetto ad una singola GPU all'interno dei giochi che supportano il multi-GPU. ;) Ciao!

Urka!!
Ma economicamente non sarebbe stato più vantaggioso una GTX 295 (o, magari, 2 in SLI) con ancora maggior potenza complessiva?
Scommetto che le hai acquistate poco prima che uscisse la 295 (io ci sono cascato così, una settimana prima che venisse annunciata!).
Hai testato personalmente l'incremento prestazionale del 280%?
Ricordo d'aver letto proprio qui su HwUpgrade che se già il raddoppio delle Gpu non corrispondeva ad un pieno raddoppio delle prestazioni, la terza aggiungeva molto meno di quanto non facesse la seconda (per varie ragioni, che vanno dai drivers capaci di sfruttare tali config., ai giochi anch'essi capaci o meno di sfruttare appieno siffatta config. hardware).
Sarebbe interessante sapere, da te che le hai, qualche risultato notevole che hai ottenuto con questo 3-sli. Grz!


P.S. hai la sign fuori dimensioni massime, quindi ti conviene editarla al più presto!

Grazie per la segnalazione!
Me lo avevano detto anche altri ma non capivo quale fosse il problema. Spero di aver risolto eliminando il BB relativo all'account PS3.
==================================================


Dunque!
Esisterà mai il modo di avere 8Gb di ram STABILI su questa benedetta MoBo?!? :doh: Insomma, ha 4 slot, prevede tale dimensione... dovrà pur essere possibile!!
Rimaniamo vigili su questo 3d nel caso in cui qualche "miracolato" volesse segnalarci una soluzione valida al problema!!:cry:

Kyuzo
09-01-2010, 11:10
Ah, però!
Che bella trovata! Non ci avevo pensato... forse forse ci faccio un pensierino anch'io... chissà... tanto fra 8Gb e 6Gb di ram è difficile, attualmente, notare la differenza in termini prestazionali, e comunque, in caso di assoluta stabilità, varrebbe molto di più del maggior quantitativo a disposizione.



Urka!!
Ma economicamente non sarebbe stato più vantaggioso una GTX 295 (o, magari, 2 in SLI) con ancora maggior potenza complessiva?
Scommetto che le hai acquistate poco prima che uscisse la 295 (io ci sono cascato così, una settimana prima che venisse annunciata!).
Hai testato personalmente l'incremento prestazionale del 280%?
Ricordo d'aver letto proprio qui su HwUpgrade che se già il raddoppio delle Gpu non corrispondeva ad un pieno raddoppio delle prestazioni, la terza aggiungeva molto meno di quanto non facesse la seconda (per varie ragioni, che vanno dai drivers capaci di sfruttare tali config., ai giochi anch'essi capaci o meno di sfruttare appieno siffatta config. hardware).
Sarebbe interessante sapere, da te che le hai, qualche risultato notevole che hai ottenuto con questo 3-sli. Grz!



Grazie per la segnalazione!
Me lo avevano detto anche altri ma non capivo quale fosse il problema. Spero di aver risolto eliminando il BB relativo all'account PS3.
==================================================


Dunque!
Esisterà mai il modo di avere 8Gb di ram STABILI su questa benedetta MoBo?!? :doh: Insomma, ha 4 slot, prevede tale dimensione... dovrà pur essere possibile!!
Rimaniamo vigili su questo 3d nel caso in cui qualche "miracolato" volesse segnalarci una soluzione valida al problema!!:cry:

Rispondo con ordine alle tue affermazioni e questioni:

a. Tra 8 gb e 6 gb, la differenza è minima. Ti consiglio di curare, se tu dovessi usare 6 gb, tre aspetti e scelte - a mio giudizio - importanti: 1. non andare mai in OC 2. usa delle memorie a 1333 MHz e non di frequenze superiori 3. vai sulle Kingston Value (che son ancora le più stabili in assoluto)

b. E qui sbagli: le ho acquistate ben dopo l'uscita della 295. Non è questione di economia, quanto di sperimentazione: con una mobo che supporta il 3-Way SLI mi sembrava illogico non provare a testarlo... E il test è stato molto positivo: bassa rumorosità, anche in fase di gaming, e un eccellente numero di fps, tanti quanto basta per giocare bene in moltissimi casi. Ovvio che - se il gioco non sfrutta il multi-GPU, 3 VGA servono a poco (pressappoco lo stesso risultato che si ottiene con Crysis giocandolo su un quad-core: due CPU lavorano, due stanno lì a giocare a scopa). I drivers NVIDIA, ora come ora, non hanno problemi in questo senso; il vero problema sono ancora i giochi

c. Ora la tua sign è ok. Ti consiglio, però, di darti una lettura attenta e completa al regolamento del foro (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php), per evitare di incappare in ammonizioni varie dovute a inesperienza

d. Esiste sempre una soluzione, ma non sempre essa è attuabile. Sinceramente, se mi dicono che - per girare bene con 8 gb di RAM - devo tirare fuori 200-250 euro per delle nuove RAM, mi tengo i miei 6 gb... Bisogna sempre calcolare il rapporto prestazioni - prezzo e sempre chiedersi: ne vale la pena?

;) Ciao!

JohnnyX
09-01-2010, 15:58
Rispondo con ordine alle tue affermazioni e questioni:

a. Tra 8 gb e 6 gb, la differenza è minima. Ti consiglio di curare, se tu dovessi usare 6 gb, tre aspetti e scelte - a mio giudizio - importanti: 1. non andare mai in OC 2. usa delle memorie a 1333 MHz e non di frequenze superiori 3. vai sulle Kingston Value (che son ancora le più stabili in assoluto)

E qui mi tranquillizzi.
Nonostante questa MoBo offra la possibilità (ora devo dire "in astratto") di supportare in O.C. delle ram fino a 2000 Mhz (come specificato sul sito Asus (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=q8RE9mdlDnDHRRRR&templete=2)) sono pienamente d'accordo con te nel rimanere sullo standard raccomandato a 1333, anche perché si mantiene il sincrono con il FSB complessivo, cosa da non sottovalutare.
__ Quello che mi fa dannare l'anima è il fatto che nel PDF del Qualified Vendor List relativo alla Striker II Extreme le uniche ram da 2Gb x banco ufficialmente supportate sono le << DDR3 1333 2048MB - MICRON Z9HWR MT16JTF25664AY-1G4BYES >> !!
Qual'è il problema?
Beh, sono semplicemente INTROVABILI!!!
Pensa che io vivo a L'Aquila e la Micron ha sede a pochi km da qui, ad Avezzano. Un mio amico ci lavora e quindi ho potuto avere "contatti con l'interno" direttamente dal produttore. Beh, per farla breve, non hanno neanche idea di dove andarle a pescare!! Lì, infatti, lavorano sui chip, lavorano i "biscotti", ma non assemblano il prodotto "RAM" finale.
Speravo almeno di poter avere qualche info...
__ Se ciò non bastasse, va detto anche che, sempre in base al QVL, 8Gb con 4 x 2Gb non sono possibili!! Mai e con nessuna combinazione di nessun marchio.
__ L'unico caso in cui vengono ufficialmente supportati 4 banchi in DualChannel è quello delle Kingston da 512 Mb e 1 Gb, e delle COrsair da 1Gb (come lì meglio specificate).
__ Ora, sarà una deformazione professionale perché sono un prat. Avv., ma a stretto rigore interpretativo, stante quanto sopra, mi pare di dover concludere che questa MoBo NON SUPPORTA 8Gb di RAM!!
O sbaglio?



d. Esiste sempre una soluzione, ma non sempre essa è attuabile. Sinceramente, se mi dicono che - per girare bene con 8 gb di RAM - devo tirare fuori 200-250 euro per delle nuove RAM, mi tengo i miei 6 gb... Bisogna sempre calcolare il rapporto prestazioni - prezzo e sempre chiedersi: ne vale la pena?
;) Ciao!

Eh, già, come darti torto?
È proprio come dici tu.
Io, purtroppo, sperando di risolvere definitivamente ho fatto proprio questo: ho comprato il kit 4 x 2 Gb per 220 Euro (spese comprese) da PixMania (http://www.pixmania.com/it/it/3708861/art/corsair/memoria-pc-xms3-4-x-2-gb.html) (per fortuna il prezzo + basso in assoluto, esclusi i siti canadesi purtroppo riservati solo... ai canadesi!) ... ma mi sono imbattuto nel problema di cui stiamo discutendo.
__ La soluzione adottata da te, che ora riconosco essere la migliore per le mie esigenze, l'ho conosciuta solo ora, a cose fatte. Potendo scegliere avrei fatto come te: (2x2) + (2x1) = 6Gb.

Ora, che si fa?
Non i rimane che usare per un po' questi benedetti 8Gb e vedere come va.
Nel frattempo, per fortuna, il mercato DDR3 non si è ancora sviluppato ed è ancora in fase di startup.
Ritengo possibile vendere in un prossimo futuro o il kit da 8Gb (http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=488952) (devo dire eccellente) o la coppia 2x2 (tra l'altro con tecnologia di dissipazione DHX) (http://www.corsair.com/products/xms3dhx/default.aspx) che già possedevo.
Vedremo come andrà.

Ironia della sorte, la soluzione oggi sarebbe acquistare 2x1 banchi e chiudere a 6Gb come te... Ma non mi sembra opportuno spendere ancora altri soldi!
Vediamo innanzitutto se spunta qualcuno con un buon suggerimento per qualche settaggio sulla MoBo (voltaggi e simili) che le permetta di tollerare questi 8Gb (non dimentichiamo che sono esplicitamente RACCOMANDATI da Corsair appositamente per questa MoBo (http://www.corsair.com/configurator/product_results.aspx?id=488952)).

Comunque grazie per i tuoi suggerimenti!

JohnnyX

smoicol
10-01-2010, 19:13
leggo solo adesso dei tuoi problemi,
a quanto ne sò di questa mobo cerco di aiutarti se ancora hai speranze di far funzionare tutti e 8gb di ram,
lasciamo stare un pò il qvl perchè come tu stesso hai detto a volte va a volte no, per cui si deduce che ad andare può andare.
la premessa è questa con solo 2 piste di ram occupate il pc è stabile e molto propenso all'oc, io con questa mobo avevo la tua stessa cpu a 500x9 con un nb voltage di 1.54 adesso arrivo al punto tu hai tutte e 4 le piste delle ram occupate, inoltre sei a default e credo tutti i settaggi su AUTO............insomma sbagliato.
il primo passo che ti invito a fare è:

nb voltage 1.56/1.58 reali saranno 1.53/1.55
dram voltage 1.94 reali saranno 1.90

se non va nella sezione memory se non ricodo male ci sono le prime 2 voci che dovrebbero stare su AUTO prova a settarle su ENABLE e vedi se cambia qualcosa.

rimango qui per eventuali news.

Kyuzo
10-01-2010, 22:30
Nonostante questa MoBo offra la possibilità (ora devo dire "in astratto") di supportare in O.C. delle ram fino a 2000 Mhz (come specificato sul sito Asus (http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=q8RE9mdlDnDHRRRR&templete=2))

Le 2000 MHz vanno bene se effettui un OC in linked mode (anche perchè, se non overclocchi, le RAM - pur essendo da 2000 - gireranno sempre a 1333, perchè il FSB nativo della piastra è quello), ma devi anche trovare la CPU che regga 2 GHz di front side bus, senza contare il fatto di dover mettere in conto anche un sistema di raffreddamento adeguato.

sono pienamente d'accordo con te nel rimanere sullo standard raccomandato a 1333, anche perché si mantiene il sincrono con il FSB complessivo, cosa da non sottovalutare.

Infatti la modalità unlinked è sia poco funzionale sia poco raccomandabile.

__ Quello che mi fa dannare l'anima è il fatto che nel PDF del Qualified Vendor List relativo alla Striker II Extreme le uniche ram da 2Gb x banco ufficialmente supportate sono le << DDR3 1333 2048MB - MICRON Z9HWR MT16JTF25664AY-1G4BYES >> !!
Qual'è il problema?
Beh, sono semplicemente INTROVABILI!!!

Dove c'è il miele, c'è sempre una mosca; dove c'è una soluzione, si mette sempre in mezzo la sfortuna...

__ Ora, sarà una deformazione professionale perché sono un prat. Avv., ma a stretto rigore interpretativo, stante quanto sopra, mi pare di dover concludere che questa MoBo NON SUPPORTA 8Gb di RAM!!
O sbaglio?

Il tuo ragionamento fila liscio come l'olio. Sarebbe - però - più giusto dire che non li supporta pienamente; anche perchè la mobo - con 8 gb montati - è sì instabile, ma non malfunzionante.


Ora, che si fa?

Io ti suggerirei questo:

__ Provare a seguire i consigli di smoicol, overvoltare le RAM e vedere ciò che succede: testarle, strizzarle, spremerle e vedere se si riesce a renderle stabili
__ Se proprio tu non dovessi arrivare a farne alcun bene, rivendile (magari tramite il mercatino del foro) e prendi 6 gb Kingston. Piuttosto che tenere 8 gb che van male, meglio averne 6 che funzionano come Dio comanda, no?
__ Per quanto riguarda il problema dello spendere altri soldi, puoi recuperare parecchio dall'ipotetica vendita delle tue RAM attuali: il prezzo da aggiungere sarebbe minimo e non ci perderesti poi così tanto...

Se ti servono altre dritte, sono qui. ;) Ciao!

JohnnyX
10-01-2010, 23:43
@smoicol
@Kyuzo

Grazie ragazzi!! :D
Durante questa settimana farò le prove che mi avete segnalato e vi farò dapere qui com'è andata.
Mi stampo le vostre istruzioni e ... che dio me la mandi buona!!

Mi pare di capire, dunque, che il problema possa annidarsi in una insufficienza o in un eccesso di "corrente"... giusto?

Ma, a rischio di sembrare ingenuo (in fondo sono nuovo dell'argomento), mi chiedo: perché non provvedono gli stessi produttori :muro: (ASUS, CORSAIR) a dare quanto meno delle impostazioni orientative, se non proprio i settaggi adatti per queste benedette ram?
Non sarebbe tutto + semplice, con un mercato anche + vasto per loro? :doh:
Insomma, più gente sa usare il tuo prodotto ... più gente lo comprerà.:read:

Mah?! Non li capisco proprio!

Non riesco neanche a trovare qualche guida in rete... Ma ci vuole proprio una laurea in Informatica per montare una macchina equilibrata?

Ok, grazie ancora ragazzi x consigli & disponibilità!!
Vi faro sapere entro il fine settimana!

JohnnyX da l'Aquila

smoicol
11-01-2010, 00:01
@smoicol
@Kyuzo

Grazie ragazzi!! :D
Durante questa settimana farò le prove che mi avete segnalato e vi farò dapere qui com'è andata.
Mi stampo le vostre istruzioni e ... che dio me la mandi buona!!

Mi pare di capire, dunque, che il problema possa annidarsi in una insufficienza o in un eccesso di "corrente"... giusto?

Ma, a rischio di sembrare ingenuo (in fondo sono nuovo dell'argomento), mi chiedo: perché non provvedono gli stessi produttori :muro: (ASUS, CORSAIR) a dare quanto meno delle impostazioni orientative, se non proprio i settaggi adatti per queste benedette ram?
Non sarebbe tutto + semplice, con un mercato anche + vasto per loro? :doh:
Insomma, più gente sa usare il tuo prodotto ... più gente lo comprerà.:read:

Mah?! Non li capisco proprio!

Non riesco neanche a trovare qualche guida in rete... Ma ci vuole proprio una laurea in Informatica per montare una macchina equilibrata?

Ok, grazie ancora ragazzi x consigli & disponibilità!!
Vi faro sapere entro il fine settimana!

JohnnyX da l'Aquila

il tuo ragionamento poteva reggere se tu avevi comprato una mobo liscia tipo p5q, tu hai una mobo estrema, dedicata a chi con la mobo è abituato a giocare con i setting, se hai notato nel bios ci sono voci che nemmeno conosci il significato........beh quelle voci che tu hai su AUTO i clokers le settano, non dirmi come si fa, tanto a te anche in oc non ti servono, qui si parla di mobo che vanno sotto azoto, nate per una stretta cerchia di utenti, quando è uscita questa mobo costava oltre i 300€ ed io sono stato uno dei primi ad averla, ne ho provate 5\6 tutte ottime, ma haimè tutte diverse tra loro per il modo che avevano di prendere i settaggi, è una mobo delicata, ma se ben settata è una roccia, ad oggi posso affermare che con chipset nvidia 790 è la migliore.

Kyuzo
11-01-2010, 07:50
Ma ci vuole proprio una laurea in Informatica per montare una macchina equilibrata?

No, serve solo un po' di buon senso, abbinato a una giusta dose di esperienza. Personalmente ho visto molti laureati in ingegneria informatica bravissimi in fatto di programmazione, ma che non erano assolutamente in grado di assemblare correttamente un PC.

è una mobo delicata, ma se ben settata è una roccia, ad oggi posso affermare che con chipset nvidia 790 è la migliore.

Concordo: la Striker II Extreme è un'ottima mobo, anche se il 790 è superato sotto molti aspetti dall'X58, anche se - in questo caso - parlo di socket 1366 e non di 775. Ciao!

eckarth
15-01-2010, 23:22
ragazzi ho problemi a far girare le gskill 2x2gb,da 1600 mhz ai timings stabiliti ( 7-7-7-24 1.6 V ) ... i dati risultano corrotti...ho dovuto reinstallare l'OS tipo 5 volte.. alla fine con memtest bootabile da bios le ho messe "stabili" a 1333 con 9 9 9 24 ...faccio prima a mettergli la manovella.. cmq stabile..

ho provato a fare un leggero overvolt 1.7 ma nada...come sistemo il nb voltage e l'sb voltage?


Help me please..

le mie memorie sono le F3-12800CL7-4gbrh

Grazie, confido in voi :D

JohnnyX
16-01-2010, 00:17
Ciao ragazzi!
Eccomi qua con gli ultimi sviluppi!

Dunque, ho provato con le impostazioni suggerite da smoicol (...NB voltage 1.56/1.58 reali saranno 1.53/1.55
DRAM voltage 1.94 reali saranno 1.90
... sezione MEMORY ... le prime 2 voci ... da AUTO a ENABLE ...) ma non ho ottenuto niente di nuovo.

In particolare mettendo il valore DRAM a solo 1.70 già non superavo il post iniziale, in particolare avevo la segnalazione di "ram assente" ( beep semilungo - silenzio - beep semilungo - silenzio ...). Peggio ancora arrivando a 1,90.

Al momento giro con NB a 1,52 e DRAM voltage a 1,54 (rispetto a 1,50 come AUTO "di fabbrica").
Il problema si ripresenta sempre uguale: in modo random, dopo accensioni e riavvi, emissione di un beep continuo e persistente. Spegnimento forzato coi 5 sec. e poi, al riavvio, ingresso obbligatorio nel bios per settare le modifiche (azione richiesta di sistema, ma in realtà entro nel bios, esco salvando/non salvando le modifiche [non fa differenza] e il sistema riparte/non riparte sempre random), e poi si riparte.

Per fortuna devo dire che tale situazione riguarda solo l'avvio della macchina. Una volta partita, va tutto liscio come l'olio, grandi prestazioni e ottimi risultati (gaming, grafica, calcolo, etc... tutti testati da Ps CS4 64 bit a Prime95, Orthos, e simili).

Basta vedere qui (con tutti questi software aperti e "in carico"):
http://img198.imageshack.us/img198/8159/test46gbram.jpg

Devo dire che sarei ben disposto a rimanere così, se proprio fosse impossibile risolvere questo problemino, ma su questo forum ho scoperto che la parola "impossibile" significa "non ancora possibile", quindi... rimango speranzoso!!

Posto qui di seguito le impostazioni che ho ora nel bios (ultima ver. 1301, ovviamente):

http://img696.imageshack.us/img696/7857/biosfsb.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/9193/biosoc.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/5016/biosramsettings.jpg

- I valori P1 e P2 della terza foto non fanno differenza se li metto su AUTO o su MANUAL;
- al momento il NB voltage è a 1,52 (non 1,60 come in foto).


Quanto vorrei trovare una guida che spieghi cosa significano tutte quelle sigle!!! :muro:
E che magari spiegasse come si armonizzano tra di loro!!
Che voi sappiate, esiste?

Grazie e a presto per aggiornamenti!

JohnnyX

JohnnyX
16-01-2010, 00:23
ragazzi ho problemi a far girare le gskill 2x2gb,da 1600 mhz ai timings stabiliti ( 7-7-7-24 1.6 V ) ... i dati risultano corrotti...ho dovuto reinstallare l'OS tipo 5 volte.. alla fine con memtest bootabile da bios le ho messe "stabili" a 1333 con 9 9 9 24 ...faccio prima a mettergli la manovella.. cmq stabile..
ho provato a fare un leggero overvolt 1.7 ma nada...come sistemo il nb voltage e l'sb voltage?
Help me please..
le mie memorie sono le F3-12800CL7-4gbrh
Grazie, confido in voi :D

Ahi ahi... forse qualcuno sta peggio di me?
Beh, forse sui 1600 si presentano maggiori problemi di configurazione (come già rappresentato nele precedenti pagine da altri).

Mi dispiace non poterti aiutare, ma posso dirti che il consiglio che ho raccolto più spesso è stato quello di scegliere oculatamente le RAM, tra Kingston e Corsair come marche e sui 1333 Mhz 9-9-9-24 per essere sicuri di una certa stabilità.
Volendo andare oltre... si passa all'O.C. che (seppur formalmente supportabile da questa MoBo) richiede un grande lavoro di setting da parte dell'utente.

Ti faccio i miei migliori auguri di trovare delle risposte dai tanti utenti che qui ci capiscono molto più di me! ;)

Ciao!

JohnnyX

eckarth
16-01-2010, 01:34
Ahi ahi... forse qualcuno sta peggio di me?
Beh, forse sui 1600 si presentano maggiori problemi di configurazione (come già rappresentato nele precedenti pagine da altri).

Mi dispiace non poterti aiutare, ma posso dirti che il consiglio che ho raccolto più spesso è stato quello di scegliere oculatamente le RAM, tra Kingston e Corsair come marche e sui 1333 Mhz 9-9-9-24 per essere sicuri di una certa stabilità.
Volendo andare oltre... si passa all'O.C. che (seppur formalmente supportabile da questa MoBo) richiede un grande lavoro di setting da parte dell'utente.

Ti faccio i miei migliori auguri di trovare delle risposte dai tanti utenti che qui ci capiscono molto più di me! ;)

Ciao!

JohnnyX

c'e gente che ci fa girare ocz 1800 in rock solid... è tutto un lavoro di voltaggi...ma non so dove metterci mano :\ e che valori impostare.

Kyuzo
16-01-2010, 17:03
Quanto vorrei trovare una guida che spieghi cosa significano tutte quelle sigle!!! :muro:
E che magari spiegasse come si armonizzano tra di loro!!

Questo lo vorrei anch'io... :cry: Ciao!

P.S. se riesci, riduci le dimensioni degli screen in modo da non occupare praticamente tutta la pagina. Se uppi su ImageShack, puoi usare il link thumbnail che ti viene fornito in automatico. ;)

smoicol
16-01-2010, 22:27
Ciao ragazzi!
Eccomi qua con gli ultimi sviluppi!

Dunque, ho provato con le impostazioni suggerite da smoicol (...NB voltage 1.56/1.58 reali saranno 1.53/1.55
DRAM voltage 1.94 reali saranno 1.90
... sezione MEMORY ... le prime 2 voci ... da AUTO a ENABLE ...) ma non ho ottenuto niente di nuovo.

In particolare mettendo il valore DRAM a solo 1.70 già non superavo il post iniziale, in particolare avevo la segnalazione di "ram assente" ( beep semilungo - silenzio - beep semilungo - silenzio ...). Peggio ancora arrivando a 1,90.

Al momento giro con NB a 1,52 e DRAM voltage a 1,54 (rispetto a 1,50 come AUTO "di fabbrica").
Il problema si ripresenta sempre uguale: in modo random, dopo accensioni e riavvi, emissione di un beep continuo e persistente. Spegnimento forzato coi 5 sec. e poi, al riavvio, ingresso obbligatorio nel bios per settare le modifiche (azione richiesta di sistema, ma in realtà entro nel bios, esco salvando/non salvando le modifiche [non fa differenza] e il sistema riparte/non riparte sempre random), e poi si riparte.

Per fortuna devo dire che tale situazione riguarda solo l'avvio della macchina. Una volta partita, va tutto liscio come l'olio, grandi prestazioni e ottimi risultati (gaming, grafica, calcolo, etc... tutti testati da Ps CS4 64 bit a Prime95, Orthos, e simili).

Basta vedere qui (con tutti questi software aperti e "in carico"):
http://img198.imageshack.us/img198/8159/test46gbram.jpg

Devo dire che sarei ben disposto a rimanere così, se proprio fosse impossibile risolvere questo problemino, ma su questo forum ho scoperto che la parola "impossibile" significa "non ancora possibile", quindi... rimango speranzoso!!

Posto qui di seguito le impostazioni che ho ora nel bios (ultima ver. 1301, ovviamente):

http://img696.imageshack.us/img696/7857/biosfsb.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/9193/biosoc.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/5016/biosramsettings.jpg

- I valori P1 e P2 della terza foto non fanno differenza se li metto su AUTO o su MANUAL;
- al momento il NB voltage è a 1,52 (non 1,60 come in foto).


Quanto vorrei trovare una guida che spieghi cosa significano tutte quelle sigle!!! :muro:
E che magari spiegasse come si armonizzano tra di loro!!
Che voi sappiate, esiste?

Grazie e a presto per aggiornamenti!

JohnnyX

ciao prova cosi:

metti:

linked
1600
moltiplicatore 8x o 9x non so se fai oc
load line calibration enable
memory votage 1.94
nb voltage 1.54
sb voltage 1.55
p1 e p2 enable

9 9 9 24 2t
perchè hai tutti e 4 slot occupati se setti 1t ti si blocca nel 99% dei casi

smoicol
16-01-2010, 22:28
c'e gente che ci fa girare ocz 1800 in rock solid... è tutto un lavoro di voltaggi...ma non so dove metterci mano :\ e che valori impostare.

quelle ocz hanno i famosi micron per questo sono compatibilissime con questa mobo e non creano il minimo problema, io le 1800 le ho tirate fino a 2000 senza aver nessun problema.

eckarth
17-01-2010, 13:15
ragazzi ho problemi a far girare le gskill 2x2gb,da 1600 mhz ai timings stabiliti ( 7-7-7-24 1.6 V ) ... i dati risultano corrotti...ho dovuto reinstallare l'OS tipo 5 volte.. alla fine con memtest bootabile da bios le ho messe "stabili" a 1333 con 9 9 9 24 ...faccio prima a mettergli la manovella.. cmq stabile..

ho provato a fare un leggero overvolt 1.7 ma nada...come sistemo il nb voltage e l'sb voltage?

Linked o Unlinked?


Help me please..

le mie memorie sono le F3-12800CL7-4gbrh

Grazie, confido in voi :D


upp

JohnnyX
17-01-2010, 19:54
P.S. se riesci, riduci le dimensioni degli screen in modo da non occupare praticamente tutta la pagina. Se uppi su ImageShack, puoi usare il link thumbnail che ti viene fornito in automatico. ;)

Acc...!!
Ne ho fatta un'altra!
Pur essendomi documentato nel Reg.to mi è sfuggito questo dettaglio, causa mia mancanza! :muro:
Effettivamente vedevo quella "decina" di link sotto l'immagine uplodata in Imageshack... ma solo ora comincio a capire la differenza! :doh:

Potrei modificare ora le dimensioni di quelle già postate, che tu sappia?
Non sono riuscito a trovare una funzione che permetta ciò (il che conferma la mia "deficienza" sul tema!).


ciao prova cosi:

metti:

linked
1600
moltiplicatore 8x o 9x non so se fai oc
load line calibration enable
memory votage 1.94
nb voltage 1.54
sb voltage 1.55
p1 e p2 enable

9 9 9 24 2t
perchè hai tutti e 4 slot occupati se setti 1t ti si blocca nel 99% dei casi


Mi sto apprestando a spegnere la macchia e fare le prove raccomandatemi da SMOICOL.
Un grazie anche a KYUZO per avermi restituito la speranza sull'esistenza di quei benedetti chip Micron!! :oink:

Spero di postarvi quanto prima i risultati delle prove, magari entro stasera.

A dopo!

JohnnyX

JohnnyX
17-01-2010, 20:05
Questo lo vorrei anch'io... :cry: Ciao!


KYUZOOOOOO!!
Forse l'ho trovata, 'sta santa guida!! :eek:
Me l'ha indicata il fidanzato di mia sorella, un brillante laureando in informatica (posso dire, per una volta, d'aver trovato un "teorico" esperto anche di "pratica"!).

Eccola qua:
Guida alla gestione e all'OverClock (O.C.) della Scheda Madre (MotherBoard) ASUS Striker II Extreme (http://www.pctuner.net/forum/overclock/99969-asus-striker-ii-extreme-thread-tecnico-guida-overclock.html)

Scorrendo già dalla prima pagina ho trovato la spiegazione dettagliata delle singole voci all'interno del Bios (sia ordinarie, sia di O.C.).

Spero possa essere utile anche ai nostri amici qui del forum di HWup e a chiunque linki qui googolando disperato nella rete! :mc:

A presto coi risultati dei miei tentativi di settaggio/ottimizzazione!

JohnnyX

smoicol
17-01-2010, 20:21
KYUZOOOOOO!!
Forse l'ho trovata, 'sta santa guida!! :eek:
Me l'ha indicata il fidanzato di mia sorella, un brillante laureando in informatica (posso dire, per una volta, d'aver trovato un "teorico" esperto anche di "pratica"!).

Eccola qua:
Guida alla gestione e all'OverClock (O.C.) della Scheda Madre (MotherBoard) ASUS Striker II Extreme (http://www.pctuner.net/forum/overclock/99969-asus-striker-ii-extreme-thread-tecnico-guida-overclock.html)

Scorrendo già dalla prima pagina ho trovato la spiegazione dettagliata delle singole voci all'interno del Bios (sia ordinarie, sia di O.C.).

Spero possa essere utile anche ai nostri amici qui del forum di HWup e a chiunque linki qui googolando disperato nella rete! :mc:

A presto coi risultati dei miei tentativi di settaggio/ottimizzazione!


JohnnyX

guarda chi anche da quella parte ha cercato di aiutare gli utenti

Kyuzo
17-01-2010, 21:44
KYUZOOOOOO!!
Forse l'ho trovata, 'sta santa guida!! :eek:
Me l'ha indicata il fidanzato di mia sorella, un brillante laureando in informatica (posso dire, per una volta, d'aver trovato un "teorico" esperto anche di "pratica"!).

Eccola qua:
Guida alla gestione e all'OverClock (O.C.) della Scheda Madre (MotherBoard) ASUS Striker II Extreme (http://www.pctuner.net/forum/overclock/99969-asus-striker-ii-extreme-thread-tecnico-guida-overclock.html)

Scorrendo già dalla prima pagina ho trovato la spiegazione dettagliata delle singole voci all'interno del Bios (sia ordinarie, sia di O.C.).

Spero possa essere utile anche ai nostri amici qui del forum di HWup e a chiunque linki qui googolando disperato nella rete! :mc:

A presto coi risultati dei miei tentativi di settaggio/ottimizzazione!

JohnnyX

Ottima segnalazione, Johnny. A presto e facci sapere come procedono i tuoi test! Ciao! ;)

grande-messia
18-01-2010, 11:46
salve a tutti, sono nuovo del tred e ho da poco fatto il passo dalla striker alla striker 2 extreme, volevo fare i complimenti a johnnyx per la guida molto utile, io per il momento sono con un Q9550 a 4,15 ghz stabili con ram a 1800 mhz, volevo chiedere a qualcuno che a un quad a 45 nm che voltaggio si e stabilizzato e a che frequenza, giusto per darmi una regolata anche io, perche si che e un quad ma volevo sapere se secondo voi 1,45 su un 45 nm sono troppi o vanno bene, grazie in anticipo

http://img685.imageshack.us/img685/2574/striker2extremeq9550415.th.png (http://img685.imageshack.us/i/striker2extremeq9550415.png/)

Kyuzo
18-01-2010, 11:48
Raga, inserite le immagini in thumbnail, sennò qui si incasina tutto!

grande-messia
18-01-2010, 12:07
Raga, inserite le immagini in thumbnail, sennò qui si incasina tutto!

si scusami hai ragione e che ho sbagliato a postare la foto:( , allego anche i risultati del 3dmark , non sono bellissimi ma per una 8800 dovrebbero andare bene, un mio amico a la 260 gtx montata su una striker 2 extreme:cool: , ma al 3dm advantage riesce a fare al massimo 11.200 punti ( a default) volevo chiedere a qualcuno con scheda 260 gtx o superiore che punteggio fa al 3dmark e se e normale che una 260 gtx faccia 11.200 di punteggio, ho chiesto anche in un altro tred i punteggi di una 280 gtx al 3dmark ma non me li hanno saputi dire perche nessuno aveva una 280 :cry: , gli unici punteggi che ho per confrontare i miei sono vecchi, tipo una 8800 gt in sli :muro: con quelli non ci posso confrontare la mia, a rigrazie :help:

PS: allego io i miei risultati stavolta la foto spero di postarla giusta :D

http://img85.imageshack.us/img85/8004/test7cpuq9550415ghz.th.png (http://img85.imageshack.us/i/test7cpuq9550415ghz.png/)

smoicol
18-01-2010, 14:43
salve a tutti, sono nuovo del tred e ho da poco fatto il passo dalla striker alla striker 2 extreme, volevo fare i complimenti a johnnyx per la guida molto utile, io per il momento sono con un Q9550 a 4,15 ghz stabili con ram a 1800 mhz, volevo chiedere a qualcuno che a un quad a 45 nm che voltaggio si e stabilizzato e a che frequenza, giusto per darmi una regolata anche io, perche si che e un quad ma volevo sapere se secondo voi 1,45 su un 45 nm sono troppi o vanno bene, grazie in anticipo

http://img685.imageshack.us/img685/2574/striker2extremeq9550415.th.png (http://img685.imageshack.us/i/striker2extremeq9550415.png/)

1.45 per un dayli sono troppi io darei max 1.40/1.42 poi dipende sempre dalle temp che hai in full.

grande-messia
18-01-2010, 15:05
1.45 per un dayli sono troppi io darei max 1.40/1.42 poi dipende sempre dalle temp che hai in full.

ciao smoicol, grazie per l'iteressamento ok ho abbassato a 1,42 sembra tenere bene poi ti diro stasera, per le temp io uso un impianto ad aria condizionata direttamente nel case percio non ho tanti problemi di temp :D comunque a farla arrivare a 2000 mhz stabili la vedo dura, fino adesso il massimo della stabilita lo trovata a 4,15 ghz che va benissimo ma volevo fare cifra tonda a 4,20

smoicol
18-01-2010, 15:15
ciao smoicol, grazie per l'iteressamento ok ho abbassato a 1,42 sembra tenere bene poi ti diro stasera, per le temp io uso un impianto ad aria condizionata direttamente nel case percio non ho tanti problemi di temp :D comunque a farla arrivare a 2000 mhz stabili la vedo dura, fino adesso il massimo della stabilita lo trovata a 4,15 ghz che va benissimo ma volevo fare cifra tonda a 4,20

ciao, inizia a dirmi sotto prime95 che temp hai in full dopo 30 minuti, inoltre un quad che arriva a 500 di fsb è davvero raro, ma ci sono, le ram le lavori dopo, spero che sei linked perchè unlinked è più difficile essere stabile ad alti fsb.

grande-messia
18-01-2010, 16:37
ciao, inizia a dirmi sotto prime95 che temp hai in full dopo 30 minuti, inoltre un quad che arriva a 500 di fsb è davvero raro, ma ci sono, le ram le lavori dopo, spero che sei linked perchè unlinked è più difficile essere stabile ad alti fsb.

fatto 30 minuti di prime 95 temp max 57° poi ho chiuso perche non ce la facevo piu, lo so e difficile arrivare a 2000 di fsb stabili, ma si ci puo provare :mc: , comunque sono soddisfatto cosi per me stabile a 4,15 ghz con un quad con volt a 1,36 e ram a 1800 mhz posso dire che e una ottima scheda la strikerozza ;) onestamente leggendo qualche post addietro mi ero un po preoccupato ma sentendo cosa dicevano della striker 1 che non saliva coi quad e poi io ci sono arrivato a 4,10 ghz stabili con un Q6600 ho provato a dare fiducia a chi ne parlava bene, devo dire che avevano ragione, il 790i ultra e un mostro di chipset :D
a dimenticavo sono unlinked e vero che e piu difficile trovare stabilita pero si sale di piu con le frequenze

grande-messia
18-01-2010, 17:10
rieccomi, ho provato ad abbassare il volt a 1,31 ma non e stabile, adesso sono a 1,36 e va bene anche sotto prime

smoicol
18-01-2010, 18:47
fatto 30 minuti di prime 95 temp max 57° poi ho chiuso perche non ce la facevo piu, lo so e difficile arrivare a 2000 di fsb stabili, ma si ci puo provare :mc: , comunque sono soddisfatto cosi per me stabile a 4,15 ghz con un quad con volt a 1,36 e ram a 1800 mhz posso dire che e una ottima scheda la strikerozza ;) onestamente leggendo qualche post addietro mi ero un po preoccupato ma sentendo cosa dicevano della striker 1 che non saliva coi quad e poi io ci sono arrivato a 4,10 ghz stabili con un Q6600 ho provato a dare fiducia a chi ne parlava bene, devo dire che avevano ragione, il 790i ultra e un mostro di chipset :D
a dimenticavo sono unlinked e vero che e piu difficile trovare stabilita pero si sale di piu con le frequenze

la striker 1 è un'altra cosa, il 790i è un chipset fantastico, che si è trovato a cavallo con i7 per questo se nè parlato poco, ma è stato il chipset che ha sfruttato di più le cpu, e le ram, si son visti bei numeri quando è uscito, inoltre mi collego al tuo pc e credo che puoi fare di meglio linked, perchè se sei con ram a 1800 e cpu a 4.15 vuol dire che la cpu sta a 488\489 di fsb per cui se metti linked la ram va a 1952/1956 e non 1800 che sei adesso

grande-messia
19-01-2010, 07:41
la striker 1 è un'altra cosa, il 790i è un chipset fantastico, che si è trovato a cavallo con i7 per questo se nè parlato poco, ma è stato il chipset che ha sfruttato di più le cpu, e le ram, si son visti bei numeri quando è uscito, inoltre mi collego al tuo pc e credo che puoi fare di meglio linked, perchè se sei con ram a 1800 e cpu a 4.15 vuol dire che la cpu sta a 488\489 di fsb per cui se metti linked la ram va a 1952/1956 e non 1800 che sei adesso

si e vero la striker 1 e tutta un altra cosa, e molto complessa da gestire e non sempre si ci riecse, pensa che sono l'unico ad aver raggiunto i 4,20 ghz con un Q6600,e per raggiungere i 4 ghz ci ho messo 1 mese :cool: e come se non bastasse ne ho avute due perche la prima e morta a 3,80 ghz dopo solo 2 mesi di vita, con il 790i ultra e molto piu stabile il sistema ma molto molto molto piu stabile,e il chipset tiene meglio i voltaggi sotto alto oc, altro che la brutta copia del 680i, non ci assomiglia nemmeno al suo predecessore, ok provero a farla butare in modo linked che onestamente non ho ancora provato perche e poco che ho la striker 2, io di solito occo un componete per volta ho provato a farle girare a 2000 mhz le ram ma ci sono dei problemi che devo ancora guardare bene cosa sia sto problema, magari in modalita linked girano bene, ti faro sapere, comunque parlando del discorso scheda video,finalmente ho saputo un risultato al 3dm con triplo sli 8800 gtx punteggio di 15000, contro i 14,600 della mia 8800 gts 640 singola, no sli. quanto e bello l'overclock :D

JohnnyX
19-01-2010, 09:55
si e vero la striker 1 e tutta un altra cosa, ... quanto e bello l'overclock :D
Ciao grande-messia!
Leggo in firma che hai il Bios 1305 :read: ... ma sul sito Asus, a tutt'oggi, l'ultimo disponibile è il 1301...
Errore dattilografico... o mi sono perso qualcosa? :sofico:

Ciao!

grande-messia
19-01-2010, 11:38
Ciao grande-messia!
Leggo in firma che hai il Bios 1305 :read: ... ma sul sito Asus, a tutt'oggi, l'ultimo disponibile è il 1301...
Errore dattilografico... o mi sono perso qualcosa? :sofico:

Ciao!

azz:doh: scusa errore mio e il 1301 non ti sei perso nulla :) a pproposito tu che hai la striker da piu tempo di me sai mica dirmi quale e il bios migliore con questa mobo? io lo presa che c'era gia il 1301 flashato

smoicol
19-01-2010, 13:32
si e vero la striker 1 e tutta un altra cosa, e molto complessa da gestire e non sempre si ci riecse, pensa che sono l'unico ad aver raggiunto i 4,20 ghz con un Q6600,e per raggiungere i 4 ghz ci ho messo 1 mese :cool: e come se non bastasse ne ho avute due perche la prima e morta a 3,80 ghz dopo solo 2 mesi di vita, con il 790i ultra e molto piu stabile il sistema ma molto molto molto piu stabile,e il chipset tiene meglio i voltaggi sotto alto oc, altro che la brutta copia del 680i, non ci assomiglia nemmeno al suo predecessore, ok provero a farla butare in modo linked che onestamente non ho ancora provato perche e poco che ho la striker 2, io di solito occo un componete per volta ho provato a farle girare a 2000 mhz le ram ma ci sono dei problemi che devo ancora guardare bene cosa sia sto problema, magari in modalita linked girano bene, ti faro sapere, comunque parlando del discorso scheda video,finalmente ho saputo un risultato al 3dm con triplo sli 8800 gtx punteggio di 15000, contro i 14,600 della mia 8800 gts 640 singola, no sli. quanto e bello l'overclock :D

io con striker 2 extreme + qx9650@4300 e triple sli di 8800gtx facevo 22500 al 3d06

grande-messia
19-01-2010, 13:46
io con striker 2 extreme + qx9650@4300 e triple sli di 8800gtx facevo 22500 al 3d06

porca miseria complimentissimi, fai conto che il record al 3dm e di 23,430 sotto azoto liquido con triplo sli di 9800, bastava ancora un giro di clock e lo battevi, io con sli 8800 gts a default arrivavo a 12,000 poi una non era mia e non ho occato lo sli, ma a quanto giravano le tue 8800? la mia sono a 730 mhz e mi sa che piu di cosi non va, almeno per adesso

smoicol
19-01-2010, 14:24
porca miseria complimentissimi, fai conto che il record al 3dm e di 23,430 bastava ancora un giro di clock e lo battevi, io con sli 8800 gts a default arrivavo a 12,000 poi una non era mia e non ho occato lo sli

non credo che quello è o era il record al 3d06, inoltre con q6600 con questa mobo ho fatto il boot a 500x8 senza il minimo intoppo, certo una cosa è dire fare il boot e un'altra essere RS

grande-messia
19-01-2010, 14:29
non credo che quello è o era il record al 3d06, inoltre con q6600 con questa mobo ho fatto il boot a 500x8 senza il minimo intoppo, certo una cosa è dire fare il boot e un'altra essere RS

parole sante, anche io sono riuscito a farla andare per un oretta a 2000 di fsb ma non sono ancora riuscito a stabilizzarla bene, non so neanche se si puo, :mc: :sofico:

grande-messia
19-01-2010, 14:31
non credo che quello è o era il record al 3d06, inoltre con q6600 con questa mobo ho fatto il boot a 500x8 senza il minimo intoppo, certo una cosa è dire fare il boot e un'altra essere RS

scusa dimenticavo, si e il record o lo era aai tempi delle 9800 gtx sotto azoto liquido, ce anche il video su youtube e anche nel cd della striker in hd, be fai conto che come punteggio e bestiale se conti che uno sli di 280 fanno 17.000 a default

smoicol
19-01-2010, 14:34
parole sante, anche io sono riuscito a farla andare per un oretta a 2000 di fsb ma non sono ancora riuscito a stabilizzarla bene, non so neanche se si puo, :mc: :sofico:

li devi lavorare sui gtl nb e sui ref delle memorie, devi alzare l'nb voltage e capire se le ram hanno abbastanza voltaggio, io consiglio 1.94 da bios perchè reali sono 1.89\1.90, ma se esagerando per provare metti un 2.05 sulle ram e reali sono tipo 1.97\1.98 puoi fare tutte le prove che vuoi.

smoicol
19-01-2010, 14:35
scusa dimenticavo, si e il record o lo era aai tempi delle 9800 gtx sotto azoto liquido, ce anche il video su youtube e anche nel cd della striker in hd, be fai conto che come punteggio e bestiale se conti che uno sli di 280 fanno 17.000 a default

con 2 gtx 280 amp e i7@4000 facevo 23500 al 06

grande-messia
19-01-2010, 14:38
li devi lavorare sui gtl nb e sui ref delle memorie, devi alzare l'nb voltage e capire se le ram hanno abbastanza voltaggio, io consiglio 1.94 da bios perchè reali sono 1.89\1.90, ma se esagerando per provare metti un 2.05 sulle ram e reali sono tipo 1.97\1.98 puoi fare tutte le prove che vuoi.

si ci avevo pensato anche io ai gtl, un po un casino ma sicuro sono loro il problema, e l'unica cosa che mi rimane da toccare sono proprio loro :D il ref delle ram per adesso lo lascio come e, ho provato a farla butare in linked ma non riesce, manualmente sono arrivato a 1800 poi vediamo di portarle a 2000, grazie della dritta, sti gtl pero sono un vero casino da farle giusti a primo colpo :(

grande-messia
19-01-2010, 14:42
con 2 gtx 280 amp e i7@4000 facevo 23500 al 06

buono caspita, io non ho mai avuto una 280 ma uno diceva in un tred che in sli gli faceva 17000, forse era il 3dm vantage che e parecchio piu pesante dello 06, poi con core i7 non ce storia e troppo superiore, complimenti hai davvero un ottimo sistema ;)

smoicol
19-01-2010, 14:44
cerco qualche notizia per i 2000

smoicol
19-01-2010, 14:51
buono caspita, io non ho mai avuto una 280 ma uno diceva in un tred che in sli gli faceva 17000, forse era il 3dm vantage che e parecchio piu pesante dello 06, poi con core i7 non ce storia e troppo superiore, complimenti hai davvero un ottimo sistema ;)

toglimi una curiosità ma sei con 2 banchi o con 3?

grande-messia
19-01-2010, 15:51
toglimi una curiosità ma sei con 2 banchi o con 3?

a rieccomi, sono con tre banchi da un giga, ma al piu presto li voglio sostituire con 4 giga 2x2 che in teoria dovrebbero essere piu stabili :rolleyes:
grazie per la ricerca sui 2000, io ci arrivo a 2000 di fsb che sono 4,24 ghz ma devo trovare il tempo per stabilizzarli, non vorrei fossero proprio le ram, se riesco stasera gioco un po con il bios poi ti faccio sapere come e andata, nel frattempo posto uno screen dei 2000 di fsb, http://img21.imageshack.us/img21/5109/immagineoz.th.png (http://img21.imageshack.us/i/immagineoz.png/) purtroppo sono arrivato a 20 minuti di test poi freeza, pero e gia un miglioramento, tieni conto che prima non butava nemmeno a 1900, adesso buta anche a 2000 percio credo sia fattiblie

smoicol
19-01-2010, 17:21
io ti posso dare 2 consigli poi fai tu:

1) togli il banco che sta da solo e lavora solo in dual channel
2) le tue ram hanno chip micron giusto?

se si rispetta questi screen e prova avedere che succede:
http://img21.imageshack.us/img21/1882/20080205114449ddr3.jpg (http://img21.imageshack.us/i/20080205114449ddr3.jpg/)

http://img683.imageshack.us/img683/3829/20080523103454safety.jpg (http://img683.imageshack.us/i/20080523103454safety.jpg/)

smoicol
19-01-2010, 17:23
se non boota aumenta spp di 0.05v