View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus STRIKER II EXTREME 3-SLI DDR3 - nF 790i
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Metto a disposizione il collegamento che ho trovato per i problemi dichiarati della corruzzione dati da nvidia(sembra che non sappiano se la questione è data dall'alto bus in overc. con memorie spinte..sembra una supposizione), corruzzione video(soprattutto 780i)ecc ecc
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2190
berger81
09-05-2008, 14:44
Ti rispondo subito Berger.Per il chipset metti gli ultimi rilasciati da nvidia (che sono anche diventati unificati per tutte le piattafome serie nforce 7 adesso) e sono i 9.64 mentre per la vga metti tranquillamente i 175.16 anche se ancora beta ma che vanno a cannone.I driver del chipset ovvero i 9.64 sono iperstabili : assolutamente nessun problema rilevato.Vista64SP1 come un missile.Per quanto riguarda i driver video per darti un idea con 3dmarkvantage siamo a 11300 punti con 2 8800 ultra mentre in tripleSLI sono a quota 14800 circa.Infine per la X-FI gli ultimi finali ovvero 2.15.0006;)
grazie mille della risposta celere, ora comincio a scaricare il materiale poi passo a vista 64
una curiosita ma il cd driver della x-fi comprende gia di default i driver a 64 bit ? oppure no? nn avendo mai usato il sistema a 64bit mi è venuto sto dubbio... se cosi fosse metterei i driver base del cd senza stare a scaricare quelli dal sito.
I driver 64 bit aggiornati li trovi sul sito creative.Ti consiglio di mettere anche i driver alchemi che ti restituiscono l'audio multicanale.
berger81
09-05-2008, 14:48
Ciao , per quanto mi riguarda non uso driver Nvidia per il chipset , ma utilizzo quelli proprietari di Vista 64bit , visto che con i driver che dovrebbero assicurare un funzionamento piu' lineare e stabile del prodotto ho avuto problemi con la porta Ethernet , il router si sconnetteva random , le unita' ottiche Sata che funzionavano lentissime , e qualche schermata blu con errori vari , attualmente non ho problemi , poi magari dipende dalla configurazione che si utilizza , io mi sono trovato male e non gli uso .
Per la Vga utilizzo gli ultimi ufficiali in Italiano disponibili , cioe' i 169.25 , poi ci sono una moltitudine di driver beta , nella migliore tradizione Nvidia , quindi puoi provare ad usare quelli consigliati da Nemesis , o se ti trovi male , con qualche altra versione , poi tieni anche presente che io non utilizzo lo Sli .
Per la scheda audio confermo quelli che ti ha detto Nemesis , gli ultimi disponibili per Vista 64bit .
Ciao
grazie anche a te ora mi metto a lavoro..:D qualcosa devo pur intopare in attesa del bollettino medico da parte di nvidia per il chipset...:D
berger81
09-05-2008, 15:37
altra domanda voi come vi siete comportati con il service pack di win vista?
mi spiego, avete formattato intallato windows/sp1/driver programmi ecc
oppure avete formattato installato windows/driver-programmi/sp1
Visto che tanto devo ri formattare volevo fare la cosa migliore visto che per il momento nn si puo ancora integrare sp1 nel dvd
raga, dite che mi conviene mettere vista 64bit con la configurazione che ho in firma? o resto ad ultimate 32bit?
martinez1983
09-05-2008, 16:07
altra domanda voi come vi siete comportati con il service pack di win vista?
mi spiego, avete formattato intallato windows/sp1/driver programmi ecc
oppure avete formattato installato windows/driver-programmi/sp1
Visto che tanto devo ri formattare volevo fare la cosa migliore visto che per il momento nn si puo ancora integrare sp1 nel dvd
Io proprio l' altro giorno ho fatto così!!!
Ho installato windows ultimate a 32 bit,con solo 2 gb di ram altrimenti crascha tutto,poi ho installato la SP1 e dopo tutto il resto!!!!
Il tutto sulla mia amata striker extreme (680i):D :D
Flying Tiger
09-05-2008, 19:10
altra domanda voi come vi siete comportati con il service pack di win vista?
mi spiego, avete formattato intallato windows/sp1/driver programmi ecc
oppure avete formattato installato windows/driver-programmi/sp1
Visto che tanto devo ri formattare volevo fare la cosa migliore visto che per il momento nn si puo ancora integrare sp1 nel dvd
Per quanto mi riguarda non ho formattato , ho semplicemente scaricato la SP1 e l' ho installata , senza avere problemi .
In ogni caso se formatti direi che e' consigliabile installarla subito dopo il sistema operativo , anche perche' in questo modo aggiorni lo stesso senza passare per l' Update , e poi vai di driver , programmi , ecc....
Flying Tiger
09-05-2008, 19:20
Metto a disposizione il collegamento che ho trovato per i problemi dichiarati della corruzzione dati da nvidia(sembra che non sappiano se la questione è data dall'alto bus in overc. con memorie spinte..sembra una supposizione), corruzzione video(soprattutto 780i)ecc ecc
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2190
Gia' , sembra proprio che non sappiano che pesci prendere , in pratica sono ancora al " lavoro " per capire quale sia la causa che determina il problema .
Anche quello che dichiarano , cioe' questo ....
NVIDIA was made aware of a possible corruption issue reported by Anandtech. NVIDIA has been in contact with Anandtech and is aggressively pursuing any possible causes including extreme FSB overclocking along with certain types of high speed memory. According to all data collected thus far this appears to be a highly isolated issue
....mi pare molto diplomatico , rimangono sul vago , con un tentativo di giustificare il problema perche' si presenta " solo in un numero limitatissimo di casi isolati " ......mah....
Gia' , sembra proprio che non sappiano che pesci prendere , in pratica sono ancora al " lavoro " per capire quale sia la causa che determina il problema .
Anche quello che dichiarano , cioe' questo ....
....mi pare molto diplomatico , rimangono sul vago , con un tentativo di giustificare il problema perche' si presenta " solo in un numero limitatissimo di casi isolati " ......mah....
ciao Flying ..molto diplomatico senza alcun dubbio!! cmq sarà anche il fatto che con tutti i problemi che può dare la s2e neanche loro sanno a quali attribuire la corruzzione dati! Io gli manderei un bel :tapiro: !!:D :D
..apparte gli scherzi.. devono darsi un pò da fare con test ed altro (visto che prima non lo hanno fatto!) per rendere all'altezza del prezzo questo prodotto!Ma soprattutto per renderlo affidabile
ciao Flying ..molto diplomatico senza alcun dubbio!! cmq sarà anche il fatto che con tutti i problemi che può dare la s2e neanche loro sanno a quali attribuire la corruzzione dati! Io gli manderei un bel :tapiro: !!:D :D
..apparte gli scherzi.. devono darsi un pò da fare con test ed altro (visto che prima non lo hanno fatto!) per rendere all'altezza del prezzo questo prodotto!Ma soprattutto per renderlo affidabile
non è colpa della striker 2 extreme ma del chipset almeno stavolta
non è colpa della striker 2 extreme ma del chipset almeno stavolta
si certo , per la corruzzione dati il problema deriva dal chipset però in primis asus deve risolvere anche altre "cosuccie" (falsi boot, non tiene i settaggi del bios o li perde,non ha ancora un bios ufficiale,ecc)come si può notare dai forum che parlano di essa..e poi cmq ritengo che anche se il problema deriva dal chipset io ho comprato sempre da asus...poi, perchè questo problema che afligge il chipset 790 non è stato riscontrato dalle case produttrici di motherboard(e da nvidia stessa)nella fase di test del prodotto?Prende così pochi casi?mha.. volgio chiarezza!
si certo , per la corruzzione dati il problema deriva dal chipset però in primis asus deve risolvere anche altre "cosuccie" (falsi boot, non tiene i settaggi del bios o li perde,non ha ancora un bios ufficiale,ecc)come si può notare dai forum che parlano di essa..e poi cmq ritengo che anche se il problema deriva dal chipset io ho comprato sempre da asus...poi, perchè questo problema che afligge il chipset 790 non è stato riscontrato dalle case produttrici di motherboard(e da nvidia stessa)nella fase di test del prodotto?Prende così pochi casi?mha.. volgio chiarezza!
ieri su questo thread ho postato forse 5 6 volte in una pagina, ho rischiato anche che i mod mi richiamassero, beh come vedo non sono stato ascoltato,
come vuoi che nvidia, asus e compagnia bella sia diano na mossa.
comunque la statistica dice che il 50% è afflitto da questi problemi di chipset, le altre cose dovute alla mobo saranno risolvibili con nuovi bios, ma il problema chipset lo vedo triste.
Cosa intendi per non essere ascoltato?.Caspita non pensavo addirittura un 50%..
Sapete cosa fà più incazzare?
che tutti i produttori di hw sanno che esistono i forum,
perchè questi provano i loro prodotti, a volte per fare belle figure fanno provare prodotti ES, XS, Deluxe, Ultra, insomma non di nicchia ma solo da SBAV, per fare scena, poi il loro prodotto viene venduto a noi utenti e...............delusione, oppure soddisfazione solo a metà, beh se tutto va bene seguendo i forum risolvono quei piccoli problemucci che ogni hw ha, ma poi se il problema è grande, questi produttori che fanno?
Io credo che STACCANO la spina, e noi al loro silenzio ci incazziamo,
INVECE che si facciano avanti e ci dicano ABBIAMO SBAGLIATO aiutateci pure voi, eh si perchè noi alla fine la mobo come tutto l'hw lo conosciamo meglio di loro rivoltandolo come un calzino, NOI, con questo comportamento io non saremmo ne incazzati, ne polemici, ne delusi perchè QUESTI PRODUTTORI DI HW sanno anche ascoltare e leggere ma non lo fanno probabilmente.
quoto e aggiungo,
non sono un tipo polemico e non faccio pubblicità a nessuno,
ma se qualcosa non va come deve andare io sono il primo a buttarla nel ceXXo,
anche a quel prezzo, ma poi i soldi miei non li vedono più.
Beh è quello che mi sta rompendo, stamattina di nuovo,
c'è a chi capita e a chi no, ma se non capita non vuol dire che il problema non c'è.
La dfi vista al cebit era pronta, ma proprio in quei giorni è uscito il problema corruzione dati e proprio in quei giorni si parlava di commercializzare la dfi e la foxconn con 2 mesi di ritardo difronte gli altri produttori, beh 2 mesi son quasi passati, si è fatta viva nvidia dicendo che il problema esiste, ma non ha detto cosa vuol fare, sicuro che qualcosa stia facendo, ma noi qui non stiamo ad aspettare mentre poi altri produttori sfornano prodotti simili e più stabili e affidabili, perchè poi con tutti i pregi che ha nvidia come chipset e come prestazioni, bisogna anche dare un prodotto valido e affidabile, e qui prima era ASUS a fare le figuraccie, ASUS qua e ASUS la, poi però mi sembra che stà facendo il suo lavoro in modo egregio, adesso però è Nvidia che ha fallato, che stia correndo troppo? tra chipset e vga non sa dove sbattere la testa? boh per adesso è solo una delusione.
Questo non è stato ascoltato o letto
forse ti serve questo sondaggio:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183119
io già lo avevo letto ma mi sentivo cmq di esprimere il mio giudizio a riguardo..
aggiungo e concludo..prima del chipset 680i (cito nvidia ma solo per una questione di memoria personale) io non ho ricordi di aver mai avuto così tanti problemi con l'hardware del mio pc..e ne ho montati parecchi)
io già lo avevo letto ma mi sentivo cmq di esprimere il mio giudizio a riguardo..
aggiungo e concludo..prima del chipset 680i (cito nvidia ma solo per una questione di memoria personale) io non ho ricordi di aver mai avuto così tanti problemi con l'hardware del mio pc..e ne ho montati parecchi)
ti quoto in pieno
forse ti serve questo sondaggio:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=183119
grazie del link ora mi faccio una bella letta..aimè:(
NOOB4EVER
09-05-2008, 23:22
io già lo avevo letto ma mi sentivo cmq di esprimere il mio giudizio a riguardo..
aggiungo e concludo..prima del chipset 680i (cito nvidia ma solo per una questione di memoria personale) io non ho ricordi di aver mai avuto così tanti problemi con l'hardware del mio pc..e ne ho montati parecchi)
ti superquoto,sono 5 mesi che cambio hardwares per problemi analog:mad: e quanti soldi buttati senza nemmeno avere la possibilita' di godersi cio che si acquista,mi sto rompendo le scatole di come stanno andando le cose :mad: :mad:
NOOB4EVER
09-05-2008, 23:27
Questo non è stato ascoltato o letto
sono con te amico,non ce la faccio piu', dovremmo cercare di fare il possibile per fare in modo che questi 3d vengano letti da chi di dovere ma purtroppo le mie conoscienze sono limitate ,se qualcuno ha qualche indirizzo mail o quant'altro me lo posti per favore ,non so a chi scrivere :cry: ho 2 mobo ferme con il 780i che danno corruzione video e ora mi caco a dosso ad overcloccare questa 790 perche ho paura di giocarmi qualchecosa,che skifo,continuano a sfornare prodotti senza nemmeno testarli,poveri noi appassionati betatesters :mc::muro:
Credo che chi la dura la vince,
oggi nvidia non va come deve andare, passo a intel, poi si vedrà
Flying Tiger
10-05-2008, 00:03
Ragazzi e' uscito il bios ufficiale !!!
OS All OS 0512 2008/05/07 update
Description Striker II Extreme BIOS version 0512
CPU multiper will no longer be set to default value in the BIOS setting after CPR.
Note: Please use either AWDFLASH or AsusUpdate version 7.14.01 to upgrade BIOS when your currentlyl installed BIOS is prior to version 0402. You could use EZflash to upgrade BIOS from version 0508.
File Size 746.29 (KBytes)
..ma qui c'e' qualcosa che non torna .... siamo gia' alla versione 0603 beta ...e poi questo 0512 in versione beta , e questo c'e' da scommettere che e' lo stesso senza la dicitura " beta " , insomma la stessa storia del 0402 , e' gia' stato provato con risultati non proprio esaltanti , infatti il 0603 e' ben superiore , in particolar modo nella gestione delle ram ...in pratica hanno scelto nel mucchio dei bios beta e , miracolosamente , questo e' diventato ufficiale ..non so se piangere o ridere.....al limite del ridicolo.....:rolleyes:
Ragazzi e' uscito il bios ufficiale !!!
..ma qui c'e' qualcosa che non torna .... siamo gia' alla versione 0603 beta ...e poi questo 0512 in versione beta , e questo c'e' da scommettere che e' lo stesso senza la dicitura " beta " , insomma la stessa storia del 0402 , e' gia' stato provato con risultati non proprio esaltanti , infatti il 0603 e' ben superiore , in particolar modo nella gestione delle ram ...in pratica hanno scelto nel mucchio dei bios beta e , miracolosamente , questo e' diventato ufficiale ..non so se piangere o ridere.....al limite del ridicolo.....:rolleyes:
ABBI FEDE
Flying Tiger
10-05-2008, 00:30
ABBI FEDE
Altro che fede.....e meno male che qualcuno dava per certo l' uscita di un bios ufficiale come si deve , e sottolineo come si deve , in tempi brevi , addirittura entro la fine del mese scorso ...invece siamo a quasi un mese e mezzo dall' uscita sul mercato di questo prodotto e questi , molto astutamente e per placare gli animi degli utenti che si stanno surriscaldando , basta leggere il forum Asus , ecc.. , ci propinano un bios con la parvenza di ufficialita' per tamponare , come si suol dire , la falla ......e prendere ulteriore tempo....
Altro che fede.....e meno male che qualcuno dava per certo l' uscita di un bios ufficiale come si deve , e sottolineo come si deve , in tempi brevi , addirittura entro la fine del mese scorso ...invece siamo a quasi un mese e mezzo dall' uscita sul mercato di questo prodotto e questi , molto astutamente e per placare gli animi che si stanno surriscaldando , ci propinano un bios per tamponare , come si suol dire , la falla ......
come ti capisco,
ma tu dici che ci leggono questi SIGNORI?
se cosi fosse che ci scrivano un post nel thread anche per dire CI SIAMO.
forse noi siamo qui ad aspettarli ancora per un altro poco.
Flying Tiger
10-05-2008, 00:39
come ti capisco,
ma tu dici che ci leggono questi SIGNORI?
se cosi fosse che ci scrivano un post nel thread anche per dire CI SIAMO.
forse noi siamo qui ad aspettarli ancora per un altro poco.
Io sono convinto che questi signori ci leggono , eccome se ci leggono ...io sono un commerciale , e ti posso dire che ogni azienda , specie poi se di queste dimensioni , ha un ufficio apposito che si occupa di sondare il gradimento di un prodotto da parte della clientela , lamentele ,e quant' altro , ma non si espongono mai in prima persona , lavorano ,come si suol dire , dietro le quinte .
Ma le cose le sanno......fidati....
aaasssdddfffggg
10-05-2008, 00:45
Ragazzi per chi ha montato su una STRIKER II EXTREME lasciate ancora il 603.E' il più affidabile in assoluto tra tutti quelli usciti fino ad ora.
Flying Tiger
10-05-2008, 00:48
Ragazzi per chi ha montato su una STRIKER II EXTREME lasciate ancora il 603.E' il più affidabile in assoluto tra tutti quelli usciti fino ad ora.
Quoto e confermo categoricamente , il 0603 e' il migliore bios attualmente disponibile per questa scheda .
littleitaly
10-05-2008, 00:55
Caio volevo se possibile un chiarimento per quanto riguarda la ram sul 790i, e vero che se metto 4GB (OCZ Flez 1600 da 1GB l'uno) posso riscontrare problemi di stabilità o altro?
Marscorpion
10-05-2008, 08:14
Ragazzi per chi ha montato su una STRIKER II EXTREME lasciate ancora il 603.E' il più affidabile in assoluto tra tutti quelli usciti fino ad ora.
Io ho ancora il 507 :stordita: ! Per ora non mi ha mai dato problemi e ho un pò paura a cambiarlo col 603, non vorrei perdere la stabilità raggiunta con tanta fatica! :D
Mi sa che fino a che non ne esce uno ufficiale serio, mi tengo il 507!
aaasssdddfffggg
10-05-2008, 10:13
Io ho ancora il 507 :stordita: ! Per ora non mi ha mai dato problemi è ho un pò paura a cambiarlo col 603, non vorrei perdere la stabilità raggiunta con tanta fatica! :D
Mi sa che fino a che non ne esce uno ufficiale serio, mi tengo il 507!
Il BIOS si aggiorna solo e soltanto quando si riscontrano dei problemi.E' palesemente scontato che se una persona non riscontra alcuna anomalia nel sistema (crash inspiegabili,instabilità operative,perdita delle impostazioni,etc.)l'aggiornamento del bios non fatto assolutamente.;
..fatemi capire una cosa ..il bios 512 (e 402)che c'è sul sito asus non ha la dicitura beta..ma sono beta o no?
sono con te amico,non ce la faccio piu', dovremmo cercare di fare il possibile per fare in modo che questi 3d vengano letti da chi di dovere ma purtroppo le mie conoscienze sono limitate ,se qualcuno ha qualche indirizzo mail o quant'altro me lo posti per favore ,non so a chi scrivere :cry: ho 2 mobo ferme con il 780i che danno corruzione video e ora mi caco a dosso ad overcloccare questa 790 perche ho paura di giocarmi qualchecosa,che skifo,continuano a sfornare prodotti senza nemmeno testarli,poveri noi appassionati betatesters :mc::muro:
comincerei con scrivere ad asus italy se hai dei problemi:
[email protected]
ugruhell
10-05-2008, 13:20
ragazzi o una domanda da farvi.
se io voglio mettere 2 schede in sli devo collegarle negli slot blu?
non sono troppo distanti?
e se metto 1 sola scheda devo metterla sul bianco?
nessuno mi sa rispondere?
Marscorpion
10-05-2008, 13:43
nessuno mi sa rispondere?
Allora se devi fare uno sli le vga vanno messe nei 2 slot blu. Se usi una sola vga devi metterla nel primo slot Blu.
Il bianco lo usi solo nel caso tu voglia mettere una terza vga per fare il tri-Sli. :)
Flying Tiger
10-05-2008, 13:52
Allora se devi fare uno sli le vga vanno messe nei 2 slot blu. Se usi una sola vga devi metterla nel primo slot Blu.
Il bianco lo usi solo nel caso tu voglia mettere una terza vga per fare il tri-Sli. :)
Quoto e aggiungo che il bianco sulla S2E e' uno slot multifunzione , cioe' oltre alla scheda video supporta tutte le periferiche con interfaccia Pci-E , come controller , schede video , ecc... , quindi 1X-4X-8X e appunto 16X per la Vga .
littleitaly
10-05-2008, 14:07
E possibile che non c'e nessuno che possa dirmi perche il mio negoziante mi ha detto che la Strikr II Extreme con 4 banchi di ram a 1600 da problemi di stabilità o se sia una cosa vera?
Flying Tiger
10-05-2008, 14:08
Il BIOS si aggiorna solo e soltanto quando si riscontrano dei problemi.E' palesemente scontato che se una persona non riscontra alcuna anomalia nel sistema (crash inspiegabili,instabilità operative,perdita delle impostazioni,etc.)l'aggiornamento del bios non fatto assolutamente.;
Non sono del tutto d' accordo con le tue tesi , o meglio , bisogna fare una distinzione , nel senso che per un sistema standard , quindi il solito utilizzo a default , office , ecc... quello che affermi e' sicuramente vero e non fa' una piega , mentre in sistemi di fascia " enthusiast " , ogni nuovo bios in genere apporta miglioramenti nelle possibilita' dei settaggi e conseguentemente nelle prestazioni/affidabilita' della scheda , e proprio per questo , le nuove versioni dei bios , tra l' altro ,sono molto piu' frequenti in questi ultimi che non nei primi .
A meno che tu non voglia farmi credere che un utente di una scheda di fascia enthusiast non aggiorni mai il bios ..ma onestamente non credo....
Flying Tiger
10-05-2008, 14:11
E possibile che non c'e nessuno che possa dirmi perche il mio negoziante mi ha detto che la Strikr II Extreme con 4 banchi di ram a 1600 da problemi di stabilità o se sia una cosa vera?
Perche' il tuo negoziante , come molti purtroppo , non e' molto professionale ...:rolleyes:
La S2E funziona senza problemi con 4 banchi di ram a 1800 , figuramioci se non funziona con quelli a 1600 .....
aaasssdddfffggg
10-05-2008, 14:34
Non sono del tutto d' accordo con le tue tesi , o meglio , bisogna fare una distinzione , nel senso che per un sistema standard , quindi il solito utilizzo a default , office , ecc... quello che affermi e' sicuramente vero e non fa' una piega , mentre in sistemi di fascia " enthusiast " , ogni nuovo bios in genere apporta miglioramenti nelle possibilita' dei settaggi e conseguentemente nelle prestazioni/affidabilita' della scheda , e proprio per questo , le nuove versioni dei bios , tra l' altro ,sono molto piu' frequenti in questi ultimi che non nei primi .
A meno che tu non voglia farmi credere che un utente di una scheda di fascia enthusiast non aggiorni mai il bios ..ma onestamente non credo....
E' chiaro che un utente esperto aggiorna spesso e volentieri il bios ma per un neofita o utente meno esperto non dovrebbe farlo come se stesse ad aggiornare i driver video,sapendo che la sua macchina funziona senza alcun problema,pena il rischio di incappare in qualche disavventura.....poi sono dolori nel dire "ma chi me lo ha fatto fare se prima andava tuto bene".Ripeto che se un utente come il ragazzo di poco sopra non riscontra nessun problema (vedi che ha paura a fare il passo verso il nuovo bios)non deve preoccuparsi di fare alcun aggiornamento.Non ne vedo il motivo se non riscontra alcuna anomalia:)
Quello che dici è vero..però è l'unico modo per imparae qualcosa..purtroppo la componente del rischio è presente ma che ci vuoi fare chi non risica non rosica, anche tu se non avessi mai provato a quest'ora non ti ritroveresti le conoscneze che hai..
Quello che dici è vero..però è l'unico modo per imparae qualcosa..purtroppo la componente del rischio è presente ma che ci vuoi fare chi non risica non rosica, anche tu se non avessi mai provato a quest'ora non ti ritroveresti le conoscneze che hai..
quoto ma non condivido il discorso rischio, se tu dai un bios è perchè dovresti apportare miglioramenti al tuo prodotto, se questo provoca un rischio credo che forse chi debba imparare qualcosa è la casa produttrice stessa, che ormai le mobo le compra soltanto e non le testa nemmeno e i bios manco a pagarli.
fdadakjli
10-05-2008, 18:26
quoto ma non condivido il discorso rischio, se tu dai un bios è perchè dovresti apportare miglioramenti al tuo prodotto, se questo provoca un rischio credo che forse chi debba imparare qualcosa è la casa produttrice stessa, che ormai le mobo le compra soltanto e non le testa nemmeno e i bios manco a pagarli.
quoto...:)
ma chi di voi che ha comprato una 790 vuole stare a default?
e poi non era tanto decantato il dioscorso 500 di fsb con i quad?
qualcuno di voi li ha visti?
se questo adesso non c'è,
vuol dire che non c'è mai stato e che la pubblicità che hanno fatto e stata tutta una truffa,
Smettiamola di dire che il pc si tiene a default,
se lo devo tenere a default mi tenevo la asrock col p3 1000.
fdadakjli
10-05-2008, 18:34
ma chi di voi che ha comprato una 790 vuole stare a default?
e poi non era tanto decantato il dioscorso 500 di fsb con i quad?
qualcuno di voi li ha visti?
se questo adesso non c'è,
vuol dire che non c'è mai stato e che la pubblicità che hanno fatto e stata tutta una truffa,
Smettiamola di dire che il pc si tiene a default,
se lo devo tenere a default mi tenevo la asrock col p3 1000.
daccordo anche su questo...per oc moderati o addirittura inesistenti è assurdo spendere 300€ e passa per una mobo... :read:
una qualsiasi Asrock da 50€ farebbe lo stesso...
Flying Tiger
10-05-2008, 18:41
ma chi di voi che ha comprato una 790 vuole stare a default?
e poi non era tanto decantato il dioscorso 500 di fsb con i quad?
qualcuno di voi li ha visti?
se questo adesso non c'è,
vuol dire che non c'è mai stato e che la pubblicità che hanno fatto e stata tutta una truffa,
Smettiamola di dire che il pc si tiene a default,
se lo devo tenere a default mi tenevo la asrock col p3 1000.
Appunto , quoto assolutamente ....tra l' altro e' anche l' occasione per dire la mia sull' " elogio " che e' stato rivolto a Dfi e Foxconn per il fatto che non hanno fatto uscire i loro prodotti con il 790i .
Queste sono aziende , non opere di beneficenza o enti assistenziali , il cui unico scopo e' il profitto , ragion per cui , piu' che pensare ai consumatori , hanno pensato a loro stesse , con una oculata indagine di mercato nell' attimo in cui dovevano commercializzare i loro prodotti , concomitante , guarda caso , con l' avvenuta pubblicizzazione del problema della corruzione dati , ecc... , quindi sapevano pefettamente che sarebbero stati un insuccesso a prescindere , anche considerato le cifre in ballo.....
Siamo onesti , chi di noi avrebbe comprato una Dfi/Foxconn 790 sapendo dei problemi attuali , considerato che questi prodotti sono esclusivamete rivolti al mercato enthusiast ?.....io dico nessuno.....
Ciao Flying,
beh ci credo che ho ragione,
come te ho un prodotto falsato,
che non corrisponde alle premesse fatte alla presentazione,
però noi siam qui a combattere per far si che invece sia perfetto,
è vero che la pappa bella e pronta ci piace,
ma qui stiamo combattendo per far andare un qualcosa per il verso che non ha,
col tempo sono diventato critico verso questo prodotto, ma non verso la asus s2e perchè la vedo come una ottima mobo, ma il 790 è un aborto che nvidia dopo il passo falso 780 non doveva fare, adesso chi si vuol tenere il 790 che se lo tenga, alla fine è un buon chipset, ma io non so che farmene visto che a parte lo sli nonha più tutti quei benefici e caratteristiche che solo nvidia poteva permettersi.
Aggiungo che guardando un pò oltre nvidia c'è intel che suo malgrado in silenzio ha sfornato p35 x38 e x48 che sono chipset di tutto rispetto, oc vanno a cannone, gestione raid meglio di nvidia e unica pecca manca lo sli, ma se ho conferma che la 9800 gx2 su x48 và, io cambo sponda senza rimpianti e credo di cominciare pure a godermi il pc visto che da quasi un anno è una catacomba.
aaasssdddfffggg
10-05-2008, 22:55
Ciao Flying,
beh ci credo che ho ragione,
come te ho un prodotto falsato,
che non corrisponde alle premesse fatte alla presentazione,
però noi siam qui a combattere per far si che invece sia perfetto,
è vero che la pappa bella e pronta ci piace,
ma qui stiamo combattendo per far andare un qualcosa per il verso che non ha,
col tempo sono diventato critico verso questo prodotto, ma non verso la asus s2e perchè la vedo come una ottima mobo, ma il 790 è un aborto che nvidia dopo il passo falso 780 non doveva fare, adesso chi si vuol tenere il 790 che se lo tenga, alla fine è un buon chipset, ma io non so che farmene visto che a parte lo sli nonha più tutti quei benefici e caratteristiche che solo nvidia poteva permettersi.
Aggiungo che guardando un pò oltre nvidia c'è intel che suo malgrado in silenzio ha sfornato p35 x38 e x48 che sono chipset di tutto rispetto, oc vanno a cannone, gestione raid meglio di nvidia e unica pecca manca lo sli, ma se ho conferma che la 9800 gx2 su x48 và, io cambo sponda senza rimpianti e credo di cominciare pure a godermi il pc visto che da quasi un anno è una catacomba.
Certo che la 9800x2 su x48 va senza problemi (è una sola scheda video pci-x 2.0 come le altre),ma realizzare uno SLI con il prossimo GT200 sarà tutta un'altra storia.Da enthusiast estremi!:Prrr:
stefigol
10-05-2008, 23:03
ma chi di voi che ha comprato una 790 vuole stare a default?
e poi non era tanto decantato il dioscorso 500 di fsb con i quad?
qualcuno di voi li ha visti?
se questo adesso non c'è,
vuol dire che non c'è mai stato e che la pubblicità che hanno fatto e stata tutta una truffa,
Smettiamola di dire che il pc si tiene a default,
se lo devo tenere a default mi tenevo la asrock col p3 1000.
Quoto
stefigol
10-05-2008, 23:19
Fammi capire.. con tutto su standard e quindi non overc.il pc lo hai testato?(tanto per capire se il problema è nella cpu od altro)
Per prima cosa io metterei tutto su standard e farei girare un bel pò prime95 per vedere come si comporta..se hai dei problemi così a default testa la memoria con memtest. se problemi non ne hai invece, lascerei tutti i volt su auto e setterei il bus a 400 ,cosa che per questa mobo vuol dire cmq a default.Unico voltaggio da settare manualmente è quello della cpu(adesso non mi ricordo per salire a 3600 con il tuo quanto basta overvoltare, ma se ti fai un giro sui motori di ricerca troverai più di un esempi del voltaggio medio per essere stabile a 3600.tanto da avere un buon punto di partenza..fammi sapere
Nonostante svariati tentativi non sono riusciuto a tenere i 3600 con l'E6850, e vabbè, nonostante con la SE1 ero a quella frequenza Rock solid. Passi, ma adesso è finalmente arrivato il qx9770, quelle che "tutto auto" e spostando il solo moltiplicatore da 8X a 10X regge tranquillamente i 4GHZ. Due secondi, dico due secondi di prime 95 e schermata blu, provo allora i 3.8 Ghz, arrivo ad un minuto di prime 95 e poi di nuovo schermata blu. Conclusione: per il momento sono a Default con un QX 9770 a 3.2 e sono rock solid!!!
Non so più che cosa pensare, se qualcuno sa darmi qualche impostazione magica gli ne sarei eternamente grato.
Tra l'altro le temp. del procio sono in Idle tra i 47 ed i 50 per singolo core ed in full 66 - 68 per singolo core. Sono normali?
Grazie per la risposta.
Andrea deluxe
10-05-2008, 23:36
avranno risolto?
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=273897
http://www.quantum-force.net/Products/P000000003/
http://www.quantum-force.net/Products/P000000003/images/Mobo-Front.gif
Flying Tiger
10-05-2008, 23:39
Ciao Flying,
beh ci credo che ho ragione,
come te ho un prodotto falsato,
che non corrisponde alle premesse fatte alla presentazione,
però noi siam qui a combattere per far si che invece sia perfetto,
è vero che la pappa bella e pronta ci piace,
ma qui stiamo combattendo per far andare un qualcosa per il verso che non ha,
col tempo sono diventato critico verso questo prodotto, ma non verso la asus s2e perchè la vedo come una ottima mobo, ma il 790 è un aborto che nvidia dopo il passo falso 780 non doveva fare, adesso chi si vuol tenere il 790 che se lo tenga, alla fine è un buon chipset, ma io non so che farmene visto che a parte lo sli nonha più tutti quei benefici e caratteristiche che solo nvidia poteva permettersi.
Aggiungo che guardando un pò oltre nvidia c'è intel che suo malgrado in silenzio ha sfornato p35 x38 e x48 che sono chipset di tutto rispetto, oc vanno a cannone, gestione raid meglio di nvidia e unica pecca manca lo sli, ma se ho conferma che la 9800 gx2 su x48 và, io cambo sponda senza rimpianti e credo di cominciare pure a godermi il pc visto che da quasi un anno è una catacomba.
Ciao , guarda esprimi dei concetti estremamente validi con cui mi trovo assolutamente d ' accordo , dal momento che abbiamo una linea di pensiero su questa vicenda praticamente uguale .
Aggiungo che , piu' che trovare la pappa pronta , e' il fatto di sapere di aver acquistato la scheda piu' cara presente sul mercato desktop , unita al chipset piu' costoso e sulla carta il piu' performante attualmente disponibile per poi trovarsi in mano un prodotto con problemi e che , molto probabilmente , ha perso molto del suo valore anche nel caso lo si volesse rivendere , e' proprio tutto questo che non sono disposto ad accettare ...non ha queste cifre e a questi livelli...
Oltre a questo , devo dire che Asus , bisogna essere obiettivi , con la S2E ha fatto indubbiamente un ottimo prodotto , la migliore della serie Striker , ed effettivamente la mia valutazione di questa scheda e' senza dubbio positiva , i problemi che ci sono , esclusa la questione di un bios ufficiale , come sappiamo , non sono questa volta imputabili ad Asus , ma proprio ad un prodotto di un brand , Nvidia , a cui ho sempre dato fiducia , acquistando tutti i suoi prodotti , quindi 680, 780 , e adesso il 790 , e che ho sempre visto come l' unica vera alternativa ai chipset Intel .
Peccato che i fatti mi abbiano smentito...peccato ......
Flying Tiger
10-05-2008, 23:44
avranno risolto?
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=273897
http://www.quantum-force.net/Products/P000000003/
http://www.quantum-force.net/Products/P000000003/images/Mobo-Front.gif
E' la gemella della Blackops con l' X48 .....doveva uscire proprio in questo periodo , come la sorella , ma e' stata rimandata a data da definirsi , o perlomeno fino a quando non si sapra' qualcosa di certo sul chipset , cosi' come la DFI ...no , non hanno risolto.....
beh, flying,
se siamo qui è per gioie, soffrire e consigliare,
purtroppo la questione chipset la vedo un percorso lungo,
dovrebbero rispolverare le vecchie 680 e partire da li,
perchè con il 780 si è fatto un passo indietro prestazioni e affidabilità andati,
con il 790 poi hanno intrapreso le ddr3 e forse questo li ha traditi, adattando un controller non all'altezza oppure hanno affrettato troppo le cose e per fretta di buttare un prodotto che facesse concorrenza a intel non hanno testato il prodotto in pieno, questo lo giustifico dal fatto che eravamo noi i primi a mettere screen o altro sul web quando invece altre volte avevamo già tanti screen e dati per poter definire le prestazioni globali della mobo.
Comunque attualmente la black ops rimane il mio punto di riferimento, sto prendendo altre info e per adesso mi prendo una vera mobo, o almeno spero, poi devo sperare che ati\amd ricominci a fare di nuovo le vga.
Nonostante svariati tentativi non sono riusciuto a tenere i 3600 con l'E6850, e vabbè, nonostante con la SE1 ero a quella frequenza Rock solid. Passi, ma adesso è finalmente arrivato il qx9770, quelle che "tutto auto" e spostando il solo moltiplicatore da 8X a 10X regge tranquillamente i 4GHZ. Due secondi, dico due secondi di prime 95 e schermata blu, provo allora i 3.8 Ghz, arrivo ad un minuto di prime 95 e poi di nuovo schermata blu. Conclusione: per il momento sono a Default con un QX 9770 a 3.2 e sono rock solid!!!
Non so più che cosa pensare, se qualcuno sa darmi qualche impostazione magica gli ne sarei eternamente grato.
Tra l'altro le temp. del procio sono in Idle tra i 47 ed i 50 per singolo core ed in full 66 - 68 per singolo core. Sono normali?
Grazie per la risposta.
non sai che pensare?
guarda .................. nemmeno noi
Certo che la 9800x2 su x48 va senza problemi (è una sola scheda video pci-x 2.0 come le altre),ma realizzare uno SLI con il prossimo GT200 sarà tutta un'altra storia.Da enthusiast estremi!:Prrr:
ciao,
guarda che di nvidia l'unica cosa che mi piange il cuore è non avere più lo sli o il triple sli come lo tengo io e pure tu se non erro, trovata spettacolare, invidiabile, accettata e criticata rimane il massimo per qualità prestazioni e consumi, per chi non scende a compromessi è perfetto, ma guarda io sono un patito della perfezione, voglio che tutto giri come deve, senza copmpromessi, vedi un motore di f1 gira a 19000 giri\min in un mix di ingranaggi e manovelle, basta una leggerezza che tutta quella potenza si trasformi in fumo bianco o azzurro, beh se non posso tenere la cpu in oc non sono contento, se non posso sfruttare le vga idem, le ram lo stesso, adesso in qualche punto devi per forza limitarti perchè se tiri il tutto la corruzione dati è GARANTITA.
Flying Tiger
11-05-2008, 00:32
ciao,
guarda che di nvidia l'unica cosa che mi piange il cuore è non avere più lo sli o il triple sli come lo tengo io e pure tu se non erro, trovata spettacolare, invidiabile, accettata e criticata rimane il massimo per qualità prestazioni e consumi, per chi non scende a compromessi è perfetto, ma guarda io sono un patito della perfezione, voglio che tutto giri come deve, senza copmpromessi, vedi un motore di f1 gira a 19000 giri\min in un mix di ingranaggi e manovelle, basta una leggerezza che tutta quella potenza si trasformi in fumo bianco o azzurro, beh se non posso tenere la cpu in oc non sono contento, se non posso sfruttare le vga idem, le ram lo stesso, adesso in qualche punto devi per forza limitarti perchè se tiri il tutto la corruzione dati è GARANTITA.
Gia' .....come si dice....avere una potenza e non poterla esprimere nella sua interezza ......e' come non averla...
Gia' .....come si dice....avere una potenza e non poterla esprimere nella sua interezza ......e' come non averla...
adesso sono a 4h di occt con cpu a 4.1 e vcore a 1.38, ma posso anche abbasarlo, però voglio i 4.2 e aggiungo ho passato 7h di occt l'altro ieri e dopo aver bloccato occt ho fatto partire winrar per decomprimere un piccolo file, beh skermata blu.
NON MI FIDO
Nonostante svariati tentativi non sono riusciuto a tenere i 3600 con l'E6850, e vabbè, nonostante con la SE1 ero a quella frequenza Rock solid. Passi, ma adesso è finalmente arrivato il qx9770, quelle che "tutto auto" e spostando il solo moltiplicatore da 8X a 10X regge tranquillamente i 4GHZ. Due secondi, dico due secondi di prime 95 e schermata blu, provo allora i 3.8 Ghz, arrivo ad un minuto di prime 95 e poi di nuovo schermata blu. Conclusione: per il momento sono a Default con un QX 9770 a 3.2 e sono rock solid!!!
Non so più che cosa pensare, se qualcuno sa darmi qualche impostazione magica gli ne sarei eternamente grato.
Tra l'altro le temp. del procio sono in Idle tra i 47 ed i 50 per singolo core ed in full 66 - 68 per singolo core. Sono normali?
Grazie per la risposta.
Ciao.. ma a quanto sei di vcore con i 4ghz?con le prove che stai facendo e senza alzare il bus e toccando solo il moltiplicatore devi intervenire solamente con il voltaggio inerente alla cpu..hai fatto dei test con tutto su standard?non si sa mai..
aaasssdddfffggg
11-05-2008, 09:46
Comunqne ragazzi,tornando in topic dopo una settimana che l'ho rimontata il mio PC continua a lavorare come un orologio svizzero.Sempre inchiodato a 4,050Ghz bus a 450 e ram a 1800 linkate 1:1.Stabilissimo da una settimana,praticamente in questa settimana l'ho stressato come non mai,giochi pesanti 3D,PRIME 95,ORTHOS,OCCTPT 2.0.Non fa una piega.Sarò l'unico fortunato?Non capisco come il ragazzo di poco sopra con un qx9770 non riesce a trovare un overclock soddisfacente con questa mobo.La mobo che mi hanno mandato è diversa dalle vostre?Non credo.E poi Flying...avere potenza e non riuscirla a sfruttare in pieno??Ma perchè non si resta soddisfatti di avere un quad a 4Ghz e DDR3 a 1800 dietro un TRIPLE SLI 8800ultra (presto ci saranno le GT200 al loro posto) ed essere stabili(ma dico stabili davvero.Dopo una settimana ho praticamente finito di fare tutti i test a mia disposizione con esito positivo)?Di potenza ne ho anche troppa nel PC praticamente da vendere.Ma vi rendete conto di quello dite certe volte?
non sai che pensare?
guarda .................. nemmeno noiio sono quasi a 500 con il qx! ma come mai avete tutti sti problemi ed io non li ho? main fortunata? mi sembra strano... non ho mai perso un dato... le ram hanno una banda eccezionale... non mi ha mai preso in giro nel partire (sempre alla prima) mi funziona veramente tutto e bene il raid mi vola!!! boh?!?! :mbe: :mbe: x38 ed x48 scordatevi la banda che ha il 790 sulle ram..
aaasssdddfffggg
11-05-2008, 13:21
io sono quasi a 500 con il qx! ma come mai avete tutti sti problemi ed io non li ho? main fortunata? mi sembra strano... non ho mai perso un dato... le ram hanno una banda eccezionale... non mi ha mai preso in giro nel partire (sempre alla prima) mi funziona veramente tutto e bene il raid mi vola!!! boh?!?! :mbe: :mbe: x38 ed x48 scordatevi la banda che ha il 790 sulle ram..
Ecco appunto.Non solo solo io che non ho problemi con il 790i ultra.Da adesso non mi sento più un isolato.:D
Andrea deluxe
11-05-2008, 13:26
ai possessori di 790i ultra!
potreste postare i risultati dell' ultima versione di everest dei seguenti test:
CPU PhotoWorxx
CPU Queen
CPU Zlib
grazie!
Comunqne ragazzi,tornando in topic dopo una settimana che l'ho rimontata il mio PC continua a lavorare come un orologio svizzero.Sempre inchiodato a 4,050Ghz bus a 450 e ram a 1800 linkate 1:1.Stabilissimo da una settimana,praticamente in questa settimana l'ho stressato come non mai,giochi pesanti 3D,PRIME 95,ORTHOS,OCCTPT 2.0.Non fa una piega.Sarò l'unico fortunato?Non capisco come il ragazzo di poco sopra con un qx9770 non riesce a trovare un overclock soddisfacente con questa mobo.La mobo che mi hanno mandato è diversa dalle vostre?Non credo.E poi Flying...avere potenza e non riuscirla a sfruttare in pieno??Ma perchè non si resta soddisfatti di avere un quad a 4Ghz e DDR3 a 1800 dietro un TRIPLE SLI 8800ultra (presto ci saranno le GT200 al loro posto) ed essere stabili(ma dico stabili davvero.Dopo una settimana ho praticamente finito di fare tutti i test a mia disposizione con esito positivo)?Di potenza ne ho anche troppa nel PC praticamente da vendere.Ma vi rendete conto di quello dite certe volte?
ciao,
il tuo discorso non fà una grinza se non fosse che con un q6600 potresti arrivarci lo stesso a 4.0ghz e se non a 4.0ghz almeno i 3.8 si prendono tranquillamente, poi il discorso soddisfazione è relativo, perchè io mi aspettavo di più passando da q6600 a qx9650 e mi aspettavo di più passando da 780 a 790 e ancor di più da ddr2 a ddr3, però dai il tutto non è da buttare, le prestazioni ci sono, questo è garantito, anzi, per chi ha il triple sli o la tua striker 2 extreme ne ha da vendere, ma tu parli cosi perchè sei apposto, io ci sono vicino ma ho perso quella fiducia che avevo tempo fà e non ti nascondo che adesso le pecche le critico invece prima anche quelle le prendevo per buone, insomma credo sotto questo punto di vista di esser cresciuto, di aver imparato qualcosa e non dirò mai più SI a chi mi chiederà se la mobo o la vga o che sia va bene, perchè è cosi sottile la probabilità di dare consigli sbagliati, purtroppo l aregola è PROVARE PROVARE E PROVARE.
Ecco appunto.Non solo solo io che non ho problemi con il 790i ultra.Da adesso non mi sento più un isolato.:Dma il bello è che tu ti sei fatto sostituire una main io presa fra le prime uscite non ho mai avuto un problema... l'unico problema che ho avuto io e stato quando avevo il q6600 che non riuscivo a salire piu di 400 di bus e le ram che non partivano per il voltaggio ma da quando ho messo il 45nm sia e8500 che qx9650 non ho piu avuto problemi.. per me è un gran chipset il 790...
ciao Kimi,
stanotte son partito daccapo con i setting e i migliori risultati li ho ottenuti con molti a 10x, adesso sono a 410x10, oggi provo a 430x10 che poi vorrei che fosse il mio dayli.
Sulle ram non sto ancora lavorando a livello tiimings, ma una cosa mi è strana, se metto unlinked il sistema diventa troppo instabile.
aaasssdddfffggg
11-05-2008, 13:34
ciao,
il tuo discorso non fà una grinza se non fosse che con un q6600 potresti arrivarci lo stesso a 4.0ghz e se non a 4.0ghz almeno i 3.8 si prendono tranquillamente, poi il discorso soddisfazione è relativo, perchè io mi aspettavo di più passando da q6600 a qx9650 e mi aspettavo di più passando da 780 a 790 e ancor di più da ddr2 a ddr3, però dai il tutto non è da buttare, le prestazioni ci sono, questo è garantito, anzi, per chi ha il triple sli o la tua striker 2 extreme ne ha da vendere, ma tu parli cosi perchè sei apposto, io ci sono vicino ma ho perso quella fiducia che avevo tempo fà e non ti nascondo che adesso le pecche le critico invece prima anche quelle le prendevo per buone, insomma credo sotto questo punto di vista di esser cresciuto, di aver imparato qualcosa e non dirò mai più SI a chi mi chiederà se la mobo o la vga o che sia va bene, perchè è cosi sottile la probabilità di dare consigli sbagliati, purtroppo l aregola è PROVARE PROVARE E PROVARE.
No,io parlo così perchè qui dentro pare che chiunque abbia una 790 ha problemi di instabilità.Le cose non stano propprio così a quanto pare....sempre che io non abbia una EXTREME diversa dalle altre (ma non è così,ovvio).Un ultima cosa,i 450 di fsb ci si arriva anche su altre mobo,certo ci mancherebbe.Ma una cosa impossibile da realizzare su qualsiasi altra mobo al mondo in questo momento è quello del pieno supporto ai quad45,supporto alle DDR3 e supporto allo SLI e Triple SLI.Mi dispiace ragazzi ma questo è possibile solo e soltanto sul 790i.
ma il bello è che tu ti sei fatto sostituire una main io presa fra le prime uscite non ho mai avuto un problema... l'unico problema che ho avuto io e stato quando avevo il q6600 che non riuscivo a salire piu di 400 di bus e le ram che non partivano per il voltaggio ma da quando ho messo il 45nm sia e8500 che qx9650 non ho piu avuto problemi.. per me è un gran chipset il 790...
non ho mai detto che non è un gran chipset, ma il discorso che qualcuno possa accusare problemi e qualcuno no c'è e non si può nascondere il fatto che forse voi due avete due mobo valide, senza bug.
Kimi puoi postare i tuoi settings?
io adesso posto i miei.
No,io parlo così perchè qui dentro pare che chiunque abbia una 790 ha problemi di instabilità.Le cose non stano propprio così a quanto pare....sempre che io non abbia una EXTREME diversa dalle altre (ma non è così,ovvio).Un ultima cosa,i 450 di fsb ci si arriva anche su altre mobo,certo ci mancherebbe.Ma una cosa impossibile da realizzare su qualsiasi altra mobo al mondo in questo momento è quello del pieno supporto ai quad45,supporto alle DDR3 e supporto allo SLI e Triple SLI.Mi dispiace ragazzi ma questo è possibile solo e soltanto sul 790i.
QUOTO
è per questo che sto combattendo per avere un sistema stabile e affidabile,
non perchè voglio fare guerra a nvidia o a chissà chi.
non ho mai detto che non è un gran chipset, ma il discorso che qualcuno possa accusare problemi e qualcuno no c'è e non si può nascondere il fatto che forse voi due avete due mobo valide, senza bug.
Kimi puoi postare i tuoi settings?
io adesso posto i miei.questi sono i miei settaggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22280026&postcount=487 fatta eccezione per il procio che adesso e un qx con molti a 8.5 e con bus a 1930 e voltaggio a circa 1.48 per adesso.. le ram le devi tenere linked perche senno perdi troppo in banda passante..
Io sono stabile con questa configurazione:
http://img164.imageshack.us/img164/7067/asfnd1.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/7520/dsgsdgxk0.jpg
dite che posso salire ancora un pò? e poi a quale vCore credo? quello di cpuz o di HWmonitor? Ricordo che ho bios 0603 e memorie 1333MHz Twinx3, in vista di un SLI con GT200 mi converrebbe cambiare qualcosa? :help:
Andrea deluxe
11-05-2008, 13:56
perche questa differenza in questi test?
io che sto con il mio q6600 (che domani verra sostituito da un q9450) ottengo questi risultati a soli 3600mhz!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080511135416_queen.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080511135514_worxx.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/20080511135555_zlib.JPG
vorrei vedere gli stessi test con un q6600 e 790i!
con 680i e 780i i 3 test da me riportati erano inferiori in qualsiasi frangente
adesso con 420x10 sono cosi:
10x
disable
-------------
100
100
200.0
-------------
1.4750
1.35
1.90
1.45
1.60
-------------
auto -50
auto -50
auto
auto
------------
Linked
Sync mode
------------
1640
auto
auto
con everest i miei result:
ram:
11674
8904
8744
50.9 ns
cpu:
29730
20373
107610
31244
Marscorpion
11-05-2008, 14:12
Ecco appunto.Non solo solo io che non ho problemi con il 790i ultra.Da adesso non mi sento più un isolato.:D
Ci sono pure io :D
Due settimane con Q6600 a 3600Mhz (450X8), ram unlinked a 1600 7-6-6-18 1T P1 e P2 enabled ed uno SLI che rulla alla grande! mai un problema!
Tra un pò provo a salire a 3800 col procio :D
Andrea deluxe
11-05-2008, 14:13
Ci sono pure io :D
Due settimane con Q6600 a 3600Mhz (450X8), ram unlinked a 1600 7-6-6-18 1T P1 e P2 enabled ed uno SLI che rulla alla grande! mai un problema!
Tra un pò provo a salire a 3800 col procio :D
mi faresti per favore i primi 3 test della cpu di everest?
Raga scusate se rompo e vado un secondo OT
un amico mi vende una di queste schede
GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI 50€
XFX PV-T88P-YDD4 NVIDIA 8800GT 512MB DDR3 XXX 75€
Sparkle - GeForce 8800GT 512MB GDDR3 HDTV HDCP 73€
Point of View - GeForce 8800GT 512MB GDDR3 HDTV HDCP Hdmi 69€
Io ho una XFX 8800GTS 640MB (http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/XFX%20GeForce%208800%20GTS%20320MB/XFX8800GTS-001.jpg)
vista l'occasione mi conviene cambiarla con una di queste? se si, quale mi consigliate?
PS: io sarei propenso ad una GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI dato il dissipatore e l'ampio margine di overclock
8x1930
enable-------------
108
100
205.0
-------------
1.500
auto
2.20
auto
auto-------------
-110
-80
-110
-80
------------
Linked
Sync mode 8-7-7-18 1T
------------
1930
enable
enable
con everest
ram:
12687
10180
47.6 ns in aggiornamento
perche questa differenza in questi test?
io che sto con il mio q6600 (che domani verra sostituito da un q9450) ottengo questi risultati a soli 3600mhz!
vorrei vedere gli stessi test con un q6600 e 790i!
con 680i e 780i i 3 test da me riportati erano inferiori in qualsiasi frangentebeh a (soli) 3600 heheh 3600 non son mica tanto soli :D
Bluprofondos
11-05-2008, 17:55
Salve a tutti,
mi risolvete sto problema.
ho una striker 2,ho aggiornato il bios a 0512
e non riesco a rimettere l'overclock precedente.
sapreste spiegarmi come se fossi un bambino di 2 anni come posso ripristinare il bios precedente?
asus flash utility non mi riconosce il file ed asus update non lo rimette perche e' precedente.
come fo col floppy?
grazie caffe'pagato per tutti
Raga scusate se rompo e vado un secondo OT
un amico mi vende una di queste schede
GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI 50€
XFX PV-T88P-YDD4 NVIDIA 8800GT 512MB DDR3 XXX 75€
Sparkle - GeForce 8800GT 512MB GDDR3 HDTV HDCP 73€
Point of View - GeForce 8800GT 512MB GDDR3 HDTV HDCP Hdmi 69€
Io ho una XFX 8800GTS 640MB (http://benchmarkreviews.com/images/reviews/video_cards/XFX%20GeForce%208800%20GTS%20320MB/XFX8800GTS-001.jpg)
vista l'occasione mi conviene cambiarla con una di queste? se si, quale mi consigliate?
PS: io sarei propenso ad una GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI dato il dissipatore e l'ampio margine di overclock
UP!!! :D
UP!!! :D
per me no,
ma è solo un mio pensiero
per me no,
ma è solo un mio pensiero
dici dunque ke una 8800GTS (vecchio modello) va meglio di una 8800GT occata?
dici dunque ke una 8800GTS (vecchio modello) va meglio di una 8800GT occata?
no questo no, però si difende bene, poi se vuoi spendere quei soldi una qualsiasi 8800 gt, anche la più economica va bene.
no questo no, però si difende bene, poi se vuoi spendere quei soldi una qualsiasi 8800 gt, anche la più economica va bene.
era xkè in sli le gt vanno meglio poi in singolo la gt raggiunge overclock doppi rispetto alla vecchia gts, considerando ke praticamente me le regala e ke le voglio occare x benino la gigabyte va meglio (è anke la + economica)? quel dissy zalman mi ispira parecchio :sofico:
era xkè in sli le gt vanno meglio poi in singolo la gt raggiunge overclock doppi rispetto alla vecchia gts, considerando ke praticamente me le regala e ke le voglio occare x benino la gigabyte va meglio (è anke la + economica)? quel dissy zalman mi ispira parecchio :sofico:
sono tutte uguali, tranne l'ultima è diversa forse, vedi tu quanto vuoi spendere
sono tutte uguali, tranne l'ultima è diversa forse, vedi tu quanto vuoi spendere
NO! nn sono tutte uguali... l'ultima appunto ha l'hdmi integrato
quella gigabyte ha un controller x l'alimentazione a 4 fasi e dissi zalman
le altre sono reference :rolleyes:
ah aggiungo ke la gigabyte sta tranquillamente a 800/1900/2000
Flying Tiger
11-05-2008, 19:51
non ho mai detto che non è un gran chipset, ma il discorso che qualcuno possa accusare problemi e qualcuno no c'è e non si può nascondere il fatto che forse voi due avete due mobo valide, senza bug.
QUOTO
è per questo che sto combattendo per avere un sistema stabile e affidabile,
non perchè voglio fare guerra a nvidia o a chissà chi.
Infatti , confermo , visto che non ho problemi a dire che il 790i e' un chipset dalle caratteristiche e potenzialita' senza dubbio uniche , del resto e' evidente che se non pensavo questo non l' avrei acquistato ...
Per cui non e' una guerra contro Nvidia , a prescindere dal fatto che , da cliente fidelizzato , sia rimasto deluso , quanto da una ricerca , o per meglio dire esigenza , della caratteristica che reputo piu' importante in un sistema , cioe' l' affidabilita' e la stabilita' .
Cose queste che , per la cronaca oggi ho riprovato ad impostare di nuovo i 450fsb , e dopo tre riavvii ho avuto di nuovo il falso boot , risolto alla stessa maniera del primo , che mi fa' pensare sia che la mia S2E appartenga putroppo a quel 50% di prodotti con problemi , sia che il controller esterno mi abbia salvato da conseguenze ben piu' spiacevoli che e' facile immaginare , questo chipset evidentemente non mi garantisce , se non usandolo con impostazioni che anche la piu' stracciona della schede madri supporta ...senza la necessita' di spendere 350€ ....
E visto che utilizzo il mio sistema anche per lavoro , non posso assolutamente permettermi di lavorare in un' ambiente dall' affidabilita' dubbia , quindi per le mie esigenze il 790i non va' bene , sono contento se per voi e' invece non e' cosi' ....
berger81
11-05-2008, 21:38
mi passate per favore un link al bios 0603
ora ho il 512 ed è na ciofeca
il 507 era il top
cmq penso ke asus lo reputi un bios UFFICIALE il 512
anche se fa caxxre........
a quanto pare nvidia se la sta prendendo con tranquillita poiche sembra che i casi siano molto isolati (anche se a me nn sembra) e da quanto visto fino ad ora anche sembra che ci possa essere una soluzione via software che nvidia stessa sta studiando senza accennare minimamente a nuove revision di chipset....
speriamo bene anche se ci credo poko......
berger81
11-05-2008, 21:46
una domanda per flyning/nemeseis (scusate raga ma ho poco tempo per testare le cose da solo in questo perido)
ho appena montato un pioneer lettore BR
vorrei sapere se con i driver serie 169 Ufficiali nvidia i BR si vedono bene senza scatti o cose varie oppre son meglio i 175
sempre con 8800 ultra il tutto perche se gia con i 169 è tutto ok preferisco tenerli certificati fino a gt 200 e poi cambio le vga...
ve lo chiedo perche devo ancora inizializzare il sistema dopo un format....
il 790i e' un chipset dalle caratteristiche e potenzialita' senza dubbio uniche , del resto e' evidente che se non pensavo questo non l' avrei acquistato ...
della caratteristica che reputo piu' importante in un sistema , cioe' l' affidabilita' e la stabilita' .
.. non posso assolutamente permettermi di lavorare in un' ambiente dall' affidabilita' dubbia
Non posso non quotarti,..Sarebbe da mandarle in rma ad ogni problema, piccolo o grande che sia(vedi il tuo per esempio) è che facendo così , passa anche la voglia di acquistare queste mobo.. sarà che sono sempre più complesse ed al minimo errore nella fabbricazione (cina) i problemi capitano sempre a noi utenti..visto che il controllo della qualità/test è inesistente!Se no come si spiega un 50% ?!
Flying Tiger
11-05-2008, 22:59
mi passate per favore un link al bios 0603
ora ho il 512 ed è na ciofeca
il 507 era il top
cmq penso ke asus lo reputi un bios UFFICIALE il 512
anche se fa caxxre........
a quanto pare nvidia se la sta prendendo con tranquillita poiche sembra che i casi siano molto isolati (anche se a me nn sembra) e da quanto visto fino ad ora anche sembra che ci possa essere una soluzione via software che nvidia stessa sta studiando senza accennare minimamente a nuove revision di chipset....
speriamo bene anche se ci credo poko......
Ciao , per il bios vai qui , ci sono tutti :
http://www.benchzone.com/Downloads/BIOS/Motherboards/Asus/Striker_II_Extreme/Beta/
Mah....che siano cosi' isolati , leggendo in giro per la rete e sul forum Asus , proprio non mi pare .....opinione del tutto personale....cosi' come la questione che si possa risolvere il problema via software , se come sembra e' nel microcodice del chipset .....poi questo fatto che se la stia prendendo comoda , e' direi alquanto discutibile ....con buona pace di chi ha acquistato il loro prodotto ...complimenti....
Flying Tiger
11-05-2008, 23:27
Non posso non quotarti,..Sarebbe da mandarle in rma ad ogni problema, piccolo o grande che sia(vedi il tuo per esempio) è che facendo così , passa anche la voglia di acquistare queste mobo.. sarà che sono sempre più complesse ed al minimo errore nella fabbricazione (cina) i problemi capitano sempre a noi utenti..visto che il controllo della qualità/test è inesistente!Se no come si spiega un 50% ?!
Hai ragione , di fronte a questi fatti passa davvero la voglia di acquistare dei prodotti che sono di fascia altissima e che dovrebbero essere non perfetti , di piu'......
Guarda sono veramente deluso , per non dire demotivato , questa passione piu' che soddisfazioni mi sta' dando solo problemi , incazzature e un sacco si soldi spesi ....direi che e' ora di fare una spesa definitiva che mi assicuri finalmente un po' di tranquillita' , desidero veramente solo questo ...per cui ho in preventivo solo una spesa , cioe' la Blackops e l' X48 , chipset Intel testato e funzionante senza problemi o sorpresine varie , unito ad una scheda unica per soluzioni e features .....con nvidia ho chiuso ...auguri a tutti ...
Hai ragione , di fronte a questi fatti passa davvero la voglia di acquistare dei prodotti che sono di fascia altissima e che dovrebbero essere non perfetti , di piu'......
Guarda sono veramente deluso , per non dire demotivato , questa passione piu' che soddisfazioni mi sta' dando solo problemi , incazzature e un sacco si soldi spesi ....direi che e' ora di fare una spesa definitiva che mi assicuri finalmente un po' di tranquillita' , desidero veramente solo questo ...per cui ho in preventivo solo una spesa , cioe' la Blackops e l' X48 , chipset Intel testato e funzionante senza problemi o sorpresine varie , unito ad una scheda unica per soluzioni e features .....con nvidia ho chiuso ...auguri a tutti ...
ti seguo e se puoi contattami in pvt, ciao
NOOB4EVER
12-05-2008, 02:11
Hai ragione , di fronte a questi fatti passa davvero la voglia di acquistare dei prodotti che sono di fascia altissima e che dovrebbero essere non perfetti , di piu'......
Guarda sono veramente deluso , per non dire demotivato , questa passione piu' che soddisfazioni mi sta' dando solo problemi , incazzature e un sacco si soldi spesi ....direi che e' ora di fare una spesa definitiva che mi assicuri finalmente un po' di tranquillita' , desidero veramente solo questo ...per cui ho in preventivo solo una spesa , cioe' la Blackops e l' X48 , chipset Intel testato e funzionante senza problemi o sorpresine varie , unito ad una scheda unica per soluzioni e features .....con nvidia ho chiuso ...auguri a tutti ...
IO SONO DALLA TUA PARTE , SONO 6 MESI CHE DIVENTO MATTO E SPENDO SOLDI PER NIENTE ,SENZA MAI GODERMI NIENTE,MI SONO STRAROTTO SINCERAMENTE DI FARE DA CAVIA!!!:mad:
Marscorpion
12-05-2008, 13:41
mi faresti per favore i primi 3 test della cpu di everest?
Appena ho un attimo li faccio! Sono inguaiato con gli esami universitari in questo periodo :help:
aaasssdddfffggg
12-05-2008, 13:52
A quest opunto ,per tuti voi utenti che desiderate abbandonare il 790i per passare al chipset intel vi conviene aspettare ancora pochi mesi (ultimo trimestre) e vi fate direttamente l'x58 visto che l'X48 avrà vita alquanto breve.
Secondo le informazioni riportate dal sito Expreview il prossimo chipset Intel di fascia alta conosciuto con il nome in codice di Tylersburg, in grado di supportare i processori Intel desktop Bloomfield (architettura Nehalem, Socket 1366), prenderà il nome ufficiale di X58.
Le prime mainboard equipaggiate con il chipset X58 arriveranno durante l’ultimo periodo del 2008 (da ottobre in poi) ed utilizzeranno il southbridge ICH10/R; avranno due o quattro slot PCI-Express e saranno predisposte per supportare le configurazioni triple-channel DDR3-1333 offerte dal controller delle memorie integrato sui processori Bloomfield.;)
Appena ho un attimo li faccio! Sono inguaiato con gli esami universitari in questo periodo :help:
STUDIA CHE POI NE AVRAI DI TEMPO
Flying Tiger
12-05-2008, 14:10
A quest opunto ,per tuti voi utenti che desiderate abbandonare il 790i per passare al chipset intel vi conviene aspettare ancora pochi mesi (ultimo trimestre) e vi fate direttamente l'x58 visto che l'X48 avrà vita alquanto breve.
Secondo le informazioni riportate dal sito Expreview il prossimo chipset Intel di fascia alta conosciuto con il nome in codice di Tylersburg, in grado di supportare i processori Intel desktop Bloomfield (architettura Nehalem, Socket 1366), prenderà il nome ufficiale di X58.
Le prime mainboard equipaggiate con il chipset X58 arriveranno durante l’ultimo periodo del 2008 (da ottobre in poi) ed utilizzeranno il southbridge ICH10/R; avranno due o quattro slot PCI-Express e saranno predisposte per supportare le configurazioni triple-channel DDR3-1333 offerte dal controller delle memorie integrato sui processori Bloomfield.;)
Beh...pochi mesi non direi , dal momento che oltre alle schede madri equipaggiate con l' X58 occorrono anche le cpu , ed Intel ha gia' dichiarato , almeno e' quello che so' io , che nel corso di quest' anno fara' uscire solo quelle della serie Extreme , mentre per le altre bosognera' aspettare i primi mesi del 2009 , ed i tempi saranno inevitabilmente piu' lunghi ....
Per quanto mi riguarda , in ogni caso , non ho proprio nessuna intenzione di acquistare un chipset appena uscito , con annessi e connessi , ma aspettero' delle recensioni e delle prove sul campo , sopratutto con riscontri certi ....mi e' bastata la lezione del 790i.....
Beh...pochi mesi non direi , dal momento che oltre alle schede madri equipaggiate con l' X58 occorrono anche le cpu , ed Intel ha gia' dichiarato , almeno e' quello che so' io , che nel corso di quest' anno fara' uscire solo quelle della serie Extreme , mentre per le altre bosognera' aspettare i primi mesi del 2009 , ed i tempi saranno inevitabilmente piu' lunghi ....
Per quanto mi riguarda , in ogni caso , non ho proprio nessuna intenzione di acquistare un chipset appena uscito , con annessi e connessi , ma aspettero' delle recensioni e delle prove sul campo , sopratutto con riscontri certi ....mi e' bastata la lezione del 790i.....
attualmente parlando con utenti possessori di x38 e x48 sembrano tutti sulla stessa linea, stabile, efficace e prestante, ma non ha lo sli.
Flying Tiger
12-05-2008, 14:58
attualmente parlando con utenti possessori di x38 e x48 sembrano tutti sulla stessa linea, stabile, efficace e prestante, ma non ha lo sli.
Confermo , le stesse cose che ho avuto modo di appurare io ...per la questione sli , io non lo uso , e non mi interessa usarlo , per cui e' un particolare assolutamente trascurabile......
berger81
12-05-2008, 14:59
vabbe tra un mese esce il p45 che ha già il nuovo southbridge
ho visto qua nel forum la maximus 2 formula e mi sembra notevola come mobo addirittura 16 fasi di alimentazione paer la cpu!!
cmq sia flying direi di attendere prima di buttare tutto nel cesso... io sono tra i primi in italia ad aver preso il il 790i e sono tra i primi ad esserne rimasto deluso a causa ESCLUSIVAMENTE del data corruption che per giunta a me non e mai capitato, cmq prima di rinvestire soldi e poi menarsela per i fakeboot, ti invito (come sto facendo io) a pazientare ancora 20-30 gg in attesa di nuovi bios e news da nvidia.....
per assurdo potrebbe capitare che nvidia rilasci una patch per il problema e tu dovresti di nuovo ricambiare tutto per avere magari uno sli tra gt200 con altro notevole esborso......
guarda a caldo avrei tirato tutto nel cesso anch io, pero riflettendo bene nn mi sembra il caso di fasciarsi la testa prima di rompersela.....
attendiamo un mesetto tanto alla fine se nn spingiamo la mobo sulla luna, va perfettamente e nel frattempo gurdiamo cosa combina intel intel con il p45 di prossima uscita
questo è solo un consiglio per cominciare a dosare un po i liquidi a quaesti bastardi di produttori di hw....
vabbe tra un mese esce il p45 che ha già il nuovo southbridge
ho visto qua nel forum la maximus 2 formula e mi sembra notevola come mobo addirittura 16 fasi di alimentazione paer la cpu!!
cmq sia flying direi di attendere prima di buttare tutto nel cesso... io sono tra i primi in italia ad aver preso il il 790i e sono tra i primi ad esserne rimasto deluso a causa ESCLUSIVAMENTE del data corruption che per giunta a me non e mai capitato, cmq prima di rinvestire soldi e poi menarsela per i fakeboot, ti invito (come sto facendo io) a pazientare ancora 20-30 gg in attesa di nuovi bios e news da nvidia.....
per assurdo potrebbe capitare che nvidia rilasci una patch per il problema e tu dovresti di nuovo ricambiare tutto per avere magari uno sli tra gt200 con altro notevole esborso......
guarda a caldo avrei tirato tutto nel cesso anch io, pero riflettendo bene nn mi sembra il caso di fasciarsi la testa prima di rompersela.....
attendiamo un mesetto tanto alla fine se nn spingiamo la mobo sulla luna, va perfettamente e nel frattempo gurdiamo cosa combina intel intel con il p45 di prossima uscita
questo è solo un consiglio per cominciare a dosare un po i liquidi a quaesti bastardi di produttori di hw....
ciao,
quoto quello che dici ma,
aprendo un pò gli orozzonti e non rimanendo solo a nvidia che rimane un ottimo chipset ci si rende conto che comunque gli altri (intel) non stanno a guardare, e comunque attualmente x48 o x38 rimangono i chipset migliori ma anche p35 va alla grande, azzardare a prendere uno dei nuovi chipset intel adesso e come incappare nello stesso errore che ci stà consumando in questo periodo, si è vero usciranno minimo altri 3 chipset nel giro di pochi mesi, ma io non me la sento di fare di nuovo il beta tester per nvidia, anzi credo che sia il posto giusto per dire ad alta voce che qui ASUS non centra nulla, ho chiesto a molti utenti come vanno i vari chipset intel e tutti mi hanno detto la stessa cosa, certo c'è anche chi vorrebbe lo sli, me compreso, ma per questo vorrei optare per la 9800 gx2 cosi almeno mi proteggo bene, e la risposta è stata positiva, x48 con 9800 gx2 vanno bene, insomma adesso prima di avventarmi a prendere hw da paura voglio prima assicurarmi che ciò che cerco vada secondo aspettative.
berger81
12-05-2008, 15:28
ciao,
quoto quello che dici ma,
aprendo un pò gli orozzonti e non rimanendo solo a nvidia che rimane un ottimo chipset ci si rende conto che comunque gli altri (intel) non stanno a guardare, e comunque attualmente x48 o x38 rimangono i chipset migliori ma anche p35 va alla grande, azzardare a prendere uno dei nuovi chipset intel adesso e come incappare nello stesso errore che ci stà consumando in questo periodo, si è vero usciranno minimo altri 3 chipset nel giro di pochi mesi, ma io non me la sento di fare di nuovo il beta tester per nvidia, anzi credo che sia il posto giusto per dire ad alta voce che qui ASUS non centra nulla, ho chiesto a molti utenti come vanno i vari chipset intel e tutti mi hanno detto la stessa cosa, certo c'è anche chi vorrebbe lo sli, me compreso, ma per questo vorrei optare per la 9800 gx2 cosi almeno mi proteggo bene, e la risposta è stata positiva, x48 con 9800 gx2 vanno bene, insomma adesso prima di avventarmi a prendere hw da paura voglio prima assicurarmi che ciò che cerco vada secondo aspettative.
ti quoto in parte..........
io infatti dico di tenere i soldi nel portafogli e vedere cosa succede entro fine mese, ci sta anche che nvidia con un colpo di coda sistemi tutto e ci teniamo i nostri sistemi felici e contenti........ prendere un x48 adesso puo anche andare bene ma la gx2 è una scheda che imho e solo una trovata commerciale.... le vere vga top di gamma saranno cmq le gt 200 sicche non spenderei un centesimo per una gx2 adesso.....
poi ognuno ragiona con la sua testa, ma se tu hai gia in casa una 790i e ai speso oltre 300 per averla dovresti imho pazientare ancora un po per vedere se la situazione si sblocca.. ricomprare ora x48 e sentirsi dire tra 15gg nvidia rilascia la patch per il data corrupition non sarebbe molto divertente almeno per me........... poi fate vobis...........
berger81
12-05-2008, 15:35
senza considerare che la fascia di utenti enthusiast continua
sul chipset nvidia perche tra pro/contro e quello che fa ancora stabilire record di oc eccc, e solo piu complicato da far andare a dovere e per giunta stavolta ha il data corruption.
cmq dopo la fase in cui ci avrei caXato su questo chipset, mi sto riprendendo pensando che nvidia questa volta ci deve mettere una pezza..
hanno gia stratoppato con il 780i con corruzioni video ecc.......... adesso devono per forza sistemarlo il loro chipset top di gamma... lo fecero con il 680i e lo faranno anche con questo, io aspetto almeno per ora.................
senza considerare che la fascia di utenti enthusiast continua
sul chipset nvidia perche tra pro/contro e quello che fa ancora stabilire record di oc eccc, e solo piu complicato da far andare a dovere e per giunta stavolta ha il data corruption.
cmq dopo la fase in cui ci avrei caXato su questo chipset, mi sto riprendendo pensando che nvidia questa volta ci deve mettere una pezza..
hanno gia stratoppato con il 780i con corruzioni video ecc.......... adesso devono per forza sistemarlo il loro chipset top di gamma... lo fecero con il 680i e lo faranno anche con questo, io aspetto almeno per ora.................
Ciao,
hai ragione, tanto è vero che sono in attesa, però sai io non me la sento di avere un prodotto che va al 50% delle sue potenzialità, alla fine questo chipset è troppo nuovo per poter dare un giudizio, però le premesse erano stratosferiche, adesso invece siamo nella media, è come avere un 680i o un p35 o ancora un x38, quel qualcosa in più attualmente che i chipset nvidia hanno sempre avuto, questo non l'ha ancora dimostrato, io quel che ho notato è che unlinked questo chipset non gestisce per niente le frequenze, si passa troppo in fretta da rock solid a instabilità totale e schermate blu, però non desisto anche se la curiosità di provare un x48 c'è.
Ma??? per la mia modesta competenza è un chipset da "capire" una volta scoperto come farlo salire va che è un piacere,è vero che la gestione delle ram è difficoltosa,ma la mia Striker extreme II per ora da solo soddifazioni 4400 MHz con E8500 e ram a 852 6.6.6.20 Cellshock 1800.Ho ancora iscatolata una X48 rampage formula,ma se è come la maximum formula non è che sia poi cosi distante come prestazioni (calcolando che con la striker formula e il wolf 8400 è stabile a 4500 MHz ) con le ram a 580 5.5.5.15 ,anche la corruzione dei dati non si è mai presentata,solo inizialmente un problema che mi ha costretto a formattare (ma su XP 32 avevo ancora tutti i driver della striker extreme 680 I) Raid 0 compreso, una volta formattato e caricato tutti i driver corretti non ho piu avuto nessun problema,quindi sono soddisfatto della mia scelta :)
Ma??? per la mia modesta competenza è un chipset da "capire" una volta scoperto come farlo salire va che è un piacere,è vero che la gestione delle ram è difficoltosa,ma la mia Striker extreme II per ora da solo soddifazioni 4400 MHz con E8500 e ram a 852 6.6.6.20 Cellshock 1800.Ho ancora iscatolata una X48 rampage formula,ma se è come la maximum formula non è che sia poi cosi distante come prestazioni (calcolando che con la striker formula e il wolf 8400 è stabile a 4500 MHz ) con le ram a 580 5.5.5.15 ,anche la corruzione dei dati non si è mai presentata,solo inizialmente un problema che mi ha costretto a formattare (ma su XP 32 avevo ancora tutti i driver della striker extreme 680 I) Raid 0 compreso, una volta formattato e caricato tutti i driver corretti non ho piu avuto nessun problema,quindi sono soddisfatto della mia scelta :)
beato te
Ciao,
hai ragione, tanto è vero che sono in attesa, però sai io non me la sento di avere un prodotto che va al 50% delle sue potenzialità, alla fine questo chipset è troppo nuovo per poter dare un giudizio, però le premesse erano stratosferiche, adesso invece siamo nella media, è come avere un 680i o un p35 o ancora un x38, quel qualcosa in più attualmente che i chipset nvidia hanno sempre avuto, questo non l'ha ancora dimostrato, io quel che ho notato è che unlinked questo chipset non gestisce per niente le frequenze, si passa troppo in fretta da rock solid a instabilità totale e schermate blu, però non desisto anche se la curiosità di provare un x48 c'è.
C'è da dire che il fatto della instabilità e schermata blu capita anche a me con ram unliked passati i 400fsb. Se lascio a 400 nessun problema di schermate blu o instabilità! e cmq mai un data corruption, fino ad ora, poi il fatto della stabilità puo dipendere anche dalla cpu... sarebbe da testare la stessa cpu, su 2 main una nvidia e una intel x48 per vedere come si comportano. :rolleyes:
C'è da dire che il fatto della instabilità e schermata blu capita anche a me con ram unliked passati i 400fsb. Se lascio a 400 nessun problema di schermate blu o instabilità! e cmq mai un data corruption, fino ad ora, poi il fatto della stabilità puo dipendere anche dalla cpu... sarebbe da testare la stessa cpu, su 2 main una nvidia e una intel x48 per vedere come si comportano. :rolleyes:
la cpu non è, provata su altre mobo e va anche oltre, le ram le ho testate con memtest per 8 passate senza errori
Flying Tiger
12-05-2008, 18:33
C'è da dire che il fatto della instabilità e schermata blu capita anche a me con ram unliked passati i 400fsb. Se lascio a 400 nessun problema di schermate blu o instabilità! e cmq mai un data corruption, fino ad ora, poi il fatto della stabilità puo dipendere anche dalla cpu... sarebbe da testare la stessa cpu, su 2 main una nvidia e una intel x48 per vedere come si comportano. :rolleyes:
la cpu non è, provata su altre mobo e va anche oltre, le ram le ho testate con memtest per 8 passate senza errori
Non e' la cpu , almeno nel mio caso , l' ho provata lungamente su una Rampage X48 e sono arrivato a 475fsb senza nessun problema , schermata blu o falsi boot ....peraltro confermo anche la questione dell' " unlinked " , passati i 400fsb con questa impostazione la scheda diventa come una ballerina ubriaca.......mentre in " syincro " , a 450fsb , non faceva una piega , a parte i falsi boot......
Non e' la cpu , almeno nel mio caso , l' ho provata lungamente su una Rampage X48 e sono arrivato a 475fsb senza nessun problema , schermata blu o falsi boot ....peraltro confermo anche la questione dell' " unlinked " , passati i 400fsb con questa impostazione la scheda diventa come una ballerina ubriaca.......mentre in " syincro " , a 450fsb , non faceva una piega , a parte i falsi boot......
e pensare che ho un e8500 testato a 4.5 con 1.336 che è in scatola perchè non c'è la fà la mobo
Flying Tiger
12-05-2008, 18:50
e pensare che ho un e8500 testato a 4.5 con 1.336 che è in scatola perchè non c'è la fà la mobo
Sono proprio queste le cose che fanno male , che deludono , il sapere di avere una cpu testata , una scheda da 350€ con il chipset , sulla carta e come potenzialita' , piu' valido presente sul mercato per overclock ... e non potere utilizzare questa combinazione perche' appena ci provi tutto va' a ramengo....
Eh si ......fa' proprio male .....
eh lo so le ho provate tutte, però il qx me lo tiene a 4.2, pensa che farei se la mobo va come deve
Flying Tiger
12-05-2008, 19:01
eh lo so le ho provate tutte, però il qx me lo tiene a 4.2, pensa che farei se la mobo va come deve
Immagino , del resto le qualita' intrinseche di questo chipset non sono assolutamente in discussione ......
Ciao a tutti..spero che risolva molti dei problemi..
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Striker_II_Extreme
e disponibile il 701 su ftp asus! speriamo sia la volta buona..
non so che modifiche apporta per ora..
berger81
12-05-2008, 20:14
molto bene ora vado su xtreme a vedere se è gia stato testato
berger81
12-05-2008, 20:44
per ora sembra che nessuno l' abbia ancora messo........ beh è uscito oggi!!
chi si vuol lanciare dal trampolino?
avanti flying tuffati nel nuovo bios se tanto hai deciso di cambiarla la mobo, cosi gurdiamo se arriva una sferzata positiva o meno........
io non posso provarlo al momento perche ho il sistema ancora post-format,in attesa di vista 64 retail .
magari fosse la volta buona almeno a livello di oc spinti.............
anche se col 507 facevo i 480 di fsb rocksolid.. col qx9650........
sikke la mobo andava fortissimo già con quello i 500 pero rimangono un sogno........ magari con sto bios chissa...
di certo l' uniko bios che mi ha permesso i 480 di fsb per ora è stato solo il 0507.. tutti gli altri facevano ridere........
per ora sembra che nessuno l' abbia ancora messo........ beh è uscito oggi!!
chi si vuol lanciare dal trampolino?
avanti flying tuffati nel nuovo bios se tanto hai deciso di cambiarla la mobo, cosi gurdiamo se arriva una sferzata positiva o meno........
io non posso provarlo al momento perche ho il sistema ancora post-format,in attesa di vista 64 retail .
magari fosse la volta buona almeno a livello di oc spinti.............
anche se col 507 facevo i 480 di fsb rocksolid.. col qx9650........
sikke la mobo andava fortissimo già con quello i 500 pero rimangono un sogno........ magari con sto bios chissa...
di certo l' uniko bios che mi ha permesso i 480 di fsb per ora è stato solo il 0507.. tutti gli altri facevano ridere........
URCAAAA
voi con la asus avete un bios al giorno, io con la reference sono ancora al p04
Icemanrulez
12-05-2008, 21:52
mai speso soldi in maniera piu sbagliata... tra nvidia 790 e 9800gx2 non sò quale sia il peggior acquisto.
la mb che doveva promettere di tutto in realtà poi si rivela una ciofeca con i quadcore un vdrop spaventoso (0.11v nella mia reference...) e overclock ridicoli almeno con i 65nm per non parlare della 9800gx2 praticamente mai visto driver piu immaturi di questi rimpiango e mi sparerei sulle paxxe quella volta che ho venduto la 8800ultra con questa instabilità a non finire e i giochi che dopo 5/10 min si bloccano e tornano a windows perche con la risoluzione di 2560*1600 la scheda non ce la fà a stargli dietro...
mi sà che ritorno ad intel...
mai speso soldi in maniera piu sbagliata... tra nvidia 790 e 9800gx2 non sò quale sia il peggior acquisto.
la mb che doveva promettere di tutto in realtà poi si rivela una ciofeca con i quadcore un vdrop spaventoso (0.11v nella mia reference...) e overclock ridicoli almeno con i 65nm per non parlare della 9800gx2 praticamente mai visto driver piu immaturi di questi rimpiango e mi sparerei sulle paxxe quella volta che ho venduto la 8800ultra con questa instabilità a non finire e i giochi che dopo 5/10 min si bloccano e tornano a windows perche con la risoluzione di 2560*1600 la scheda non ce la fà a stargli dietro...
mi sà che ritorno ad intel...
già quotato
aaasssdddfffggg
12-05-2008, 21:55
mai speso soldi in maniera piu sbagliata... tra nvidia 790 e 9800gx2 non sò quale sia il peggior acquisto.
la mb che doveva promettere di tutto in realtà poi si rivela una ciofeca con i quadcore un vdrop spaventoso (0.11v nella mia reference...) e overclock ridicoli almeno con i 65nm per non parlare della 9800gx2 praticamente mai visto driver piu immaturi di questi rimpiango e mi sparerei sulle paxxe quella volta che ho venduto la 8800ultra con questa instabilità a non finire e i giochi che dopo 5/10 min si bloccano e tornano a windows perche con la risoluzione di 2560*1600 la scheda non ce la fà a stargli dietro...
mi sà che ritorno ad intel...
Ma come ti è cascato in mente di levare la 8800ultra per la 9800x2!!!Avevi la 8800ultra (che a mia avviso resta ancora la migliore scheda video sul mercato),perchè non tenerla fino al prossimo GT200?Eri praticamente a posto.
Ma come ti è cascato in mente di levare la 8800ultra per la 9800x2!!!Avevi la 8800ultra (che a mia avviso resta ancora la migliore scheda video sul mercato),perchè non tenerla fino al prossimo GT200?Eri praticamente a posto.
quoto in pieno, alla fine stesse prestazioni
Icemanrulez
12-05-2008, 22:01
Ma come ti è cascato in mente di levare la 8800ultra per la 9800x2!!!Avevi la 8800ultra (che a mia avviso resta ancora la migliore scheda video sul mercato),perchè non tenerla fino al prossimo GT200?Eri praticamente a posto.
già non lo sò nemmeno io perche ho cambiato...non voglio nemmeno pensarci...sarà la passione e la voglia di provare sempre le ultime novità...e non voglio nemmeno pensare che ho cambiato 2 mb con x38 per poi passare a questa( p5e3dlx wifi e l'introvabile msi hydrogen liquid cooled vendute su ebay per poco + di 300e entrambe...:muro: )...
già non lo sò nemmeno io perche ho cambiato...non voglio nemmeno pensarci...sarà la passione e la voglia di provare sempre le ultime novità...e non voglio nemmeno pensare che ho cambiato 2 mb con x38 per poi passare a questa( p5e3dlx wifi e l'introvabile msi hydrogen liquid cooled vendute su ebay per poco + di 300e entrambe...:muro: )...
azz
goccianera
12-05-2008, 22:17
Buonasera....sono felice possessore di una striker extreme da circa un anno...ora volevo fare un piccolo update dei due pc che mi ritrovo, mi piacerebbe sostituire la SE con una SE2 ma, leggendo le discussioni del forum...sono adato un po' in cofusione ed sto valutando anche la rampage...allora volevo un vostro parere...preciso che le schede da sostituire sarebbero due: la "vecchia" striker ed una p5K deluxe wf...
Volevo un vostro parere, voi cosa fareste? preciso che i due processori sono un q6600 ed un e6600...io pensavo di sostituire la striker e tenere la p5k,pero' leggendo anche sul forum della rampage, smbrerebbe che tra la p5k e la rampage a livello di prestazioni non ci sia molta differenza, e ch tra non molto dovrebbe uscire la rampage extreme con supporto alle dd3 e con la versione 10 del del controller raid....
Che dite???:confused: :confused:
A chi interessa.... perfettamente stabile anche con occt
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223127_3d05.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223127_3d05.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223243_3d06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223243_3d06.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223326_vantage.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223326_vantage.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223405_everest1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223405_everest1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223500_everest2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223500_everest2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223546_everest3.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223546_everest3.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223626_everest4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223626_everest4.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223707_everest5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223707_everest5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223756_everest6.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223756_everest6.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080512223836_everest7.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080512223836_everest7.JPG)
raga consiglio di carattere tecnico-economico:
potento scegliere quale di queste montereste sulla striker II extreme?
GIGABYTE PCI-EX 8800GT 512MB GDDR3 TV+DVI (nuova 150€)
NVIDIA 8800 GT ADE + ZALMAN ZC-V9 OVERCLOKKATA (usata 100€)
PNY GeForce 8 8800 GTX 768 MB Dual-DVI/HDTV PCI EXPRESS (usata 131€)
GEFORCE 8800 GTX 768MB GDDR3 PCI-E 16X POINT OF VIEW (usata 171€)
considerando ke ho un buono di 100€ da spendere entro il 22/05 quale mi consigliate? :help:
Flying Tiger
12-05-2008, 23:20
per ora sembra che nessuno l' abbia ancora messo........ beh è uscito oggi!!
chi si vuol lanciare dal trampolino?
avanti flying tuffati nel nuovo bios se tanto hai deciso di cambiarla la mobo, cosi gurdiamo se arriva una sferzata positiva o meno........
io non posso provarlo al momento perche ho il sistema ancora post-format,in attesa di vista 64 retail .
magari fosse la volta buona almeno a livello di oc spinti.............
anche se col 507 facevo i 480 di fsb rocksolid.. col qx9650........
sikke la mobo andava fortissimo già con quello i 500 pero rimangono un sogno........ magari con sto bios chissa...
di certo l' uniko bios che mi ha permesso i 480 di fsb per ora è stato solo il 0507.. tutti gli altri facevano ridere........
Ciao , mi dispiace ma non posso piu' fare nessuna prova , la scheda l' ho smontata ieri e adesso e' nella sua scatola , infatti scrivo dal portatile .
Peraltro gli utenti della S2E non mancano , e anche considerato che diversi sono molto soddisfatti di questo prodotto direi che senz' altro spetta a loro .....
Occhio solo a " smanettare " con la eprom che essendo saldata sul Pcb se si danneggia poi bisogna mandare la scheda in rma ....furbata di Asus , sai cosa le costava metterla estraibile su zoccolo.....piuttosto che riempire la scheda di lucine e lucette...mah....
appena messo il 0701 e devo dire ke adesso reggo benissimo i 450 di bus con ram unlinked e oltretutto adesso le temperature della cpu sono di 35° per il bios e 52° per Hwmonitor quasi 10° sotto il 0603! Adesso sono stotto prime appena termino le 12 ore di test provo con i 490fsb... ke sia la volta buona? :eek:
appena messo il 0701 e devo dire ke adesso reggo benissimo i 450 di bus con ram unlinked e oltretutto FINALMENTE HANNO FIXATO LE TEMPERATURE!!!! Adesso sono stotto prime appena termino le 12 ore di test provo con i 490fsb... ke sia la volta buona? :eek:
aggiornaci
appena messo il 0701 e devo dire ke adesso reggo benissimo i 450 di bus con ram unlinked e oltretutto adesso le temperature della cpu sono di 35° per il bios e 52° per Hwmonitor quasi 10° sotto il 0603! Adesso sono stotto prime appena termino le 12 ore di test provo con i 490fsb... ke sia la volta buona? :eek:
Up, ho editato :p
aaasssdddfffggg
13-05-2008, 10:07
Messo ieri sera il nuovo bios.Esatto ragazzi,le temperature adesso sembrano corrette (circa 10° in meno dei rilevamenti con gli altri bios).Per quanto riguarda la stabilità ero già quadrato prima e sono quadrato anche con questo.Perfetto.Sempre meglio.Procedete a mettere questo bios quindi.
berger81
13-05-2008, 11:02
ottimo nemesis
allora lo metto subito prima di installare l' os
Ragazzi per quelli di voi che usano le cellshock 4x1 e' possibile avere i settaggi con cui le avete stabili?Non vi da nessun problema la striker 2 extreme con tutti e 4 gli slot di ram occupati a 1600 o 1800 mhz?
Help please:mc:
aaasssdddfffggg
13-05-2008, 11:58
Ragazzi per quelli di voi che usano le cellshock 4x1 e' possibile avere i settaggi con cui le avete stabili?Non vi da nessun problema la striker 2 extreme con tutti e 4 gli slot di ram occupati a 1600 o 1800 mhz?
Help please:mc:
Le cellshock sono forse le ram per la striker ii extreme più stabili in assoluto.A 1800 lascia tranquillamente le latenze di fabbrica ovvero (8-7-6-21 2t (4giga) e 1t(2 giga).Voltaggio 1,9.Stabilissime.
Qualcuno sà che modifiche apporta il bios 701?
Siamo gia' al BIOS 0702
ecco i changelog da extreme forums:
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
BIOS ID: STRIIEX
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
*NVMM - NVMM 4.082.28
JMB363 OptionROM: 1.06.75
NVRAID ROM: 9.87
BIOS version: 0702 Date:05/12/2008
Checksum: 5B00H
1. Update NVMM 4.082.28
2. Update ROMSIP to fix CPU compatibility issue for HW request.
Please verify 1600MHz CPU boot to OS blue screen issue
** Micro Code Information **
ID CPUID |ID CPUID |ID CPUID |ID CPUID
-----------+-----------+-----------+---------
2C 0F25 |17 0F34 |17 0F41 |05 0F43
06 0F44 |03 0F47 |04 0F4A |03 0F49
04 0F64 |0A 0F32 |02 0F37 |05 0F60
07 0F61 |0F 0F62 |0B 0F65 |A3 06FD
B6 06FB |82 06F9 |68 06F7 |CB 06F6
5A 06F2 |33 06F5 |33 06F5 |26 06F4
38 0661 |04 0660 |06 0671 |06 0671
06 0671 |0B 0676 |0B 0676 |03 0677
B3 06FB |
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
*NVMM - NVMM 4.082.10
JMB363 OptionROM: 1.06.75
NVRAID ROM: 9.87
BIOS version: 0701 Date:05/06/2008
Checksum: 4D00H
1. Update NVMM to 4.082.10 to fix QX9770-C1 unstable issue
** Micro Code Information **
ID CPUID |ID CPUID |ID CPUID |ID CPUID
-----------+-----------+-----------+---------
2C 0F25 |17 0F34 |17 0F41 |05 0F43
06 0F44 |03 0F47 |04 0F4A |03 0F49
04 0F64 |0A 0F32 |02 0F37 |05 0F60
07 0F61 |0F 0F62 |0B 0F65 |A3 06FD
B6 06FB |82 06F9 |68 06F7 |CB 06F6
5A 06F2 |33 06F5 |33 06F5 |26 06F4
38 0661 |04 0660 |06 0671 |06 0671
06 0671 |0B 0676 |0B 0676 |03 0677
B3 06FB |
= = = = = =
Confermo che con memorie G.skill 4x1gb 1800Mhz a 7 7 7 18 sembra non dare problemi.La mia è sotto memtest da un oretta e per ora tutto ok con queste memorie..dovrebbero montare lo stesso chip micron delle c.shock 1866(quelle blu):D :D
cristian43
13-05-2008, 19:48
Appena arrivata :D
A primo impatto sembra una bella bestiola.
Siamo gia' al BIOS 0702
ecco i changelog da extreme forums:
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
BIOS ID: STRIIEX
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
*NVMM - NVMM 4.082.28
JMB363 OptionROM: 1.06.75
NVRAID ROM: 9.87
BIOS version: 0702 Date:05/12/2008
Checksum: 5B00H
1. Update NVMM 4.082.28
2. Update ROMSIP to fix CPU compatibility issue for HW request.
Please verify 1600MHz CPU boot to OS blue screen issue
** Micro Code Information **
ID CPUID |ID CPUID |ID CPUID |ID CPUID
-----------+-----------+-----------+---------
2C 0F25 |17 0F34 |17 0F41 |05 0F43
06 0F44 |03 0F47 |04 0F4A |03 0F49
04 0F64 |0A 0F32 |02 0F37 |05 0F60
07 0F61 |0F 0F62 |0B 0F65 |A3 06FD
B6 06FB |82 06F9 |68 06F7 |CB 06F6
5A 06F2 |33 06F5 |33 06F5 |26 06F4
38 0661 |04 0660 |06 0671 |06 0671
06 0671 |0B 0676 |0B 0676 |03 0677
B3 06FB |
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
*NVMM - NVMM 4.082.10
JMB363 OptionROM: 1.06.75
NVRAID ROM: 9.87
BIOS version: 0701 Date:05/06/2008
Checksum: 4D00H
1. Update NVMM to 4.082.10 to fix QX9770-C1 unstable issue
** Micro Code Information **
ID CPUID |ID CPUID |ID CPUID |ID CPUID
-----------+-----------+-----------+---------
2C 0F25 |17 0F34 |17 0F41 |05 0F43
06 0F44 |03 0F47 |04 0F4A |03 0F49
04 0F64 |0A 0F32 |02 0F37 |05 0F60
07 0F61 |0F 0F62 |0B 0F65 |A3 06FD
B6 06FB |82 06F9 |68 06F7 |CB 06F6
5A 06F2 |33 06F5 |33 06F5 |26 06F4
38 0661 |04 0660 |06 0671 |06 0671
06 0671 |0B 0676 |0B 0676 |03 0677
B3 06FB |
= = = = = =
sbaglio o qui si è fatto qualcosa sul micro codice del chipset?
aaasssdddfffggg
13-05-2008, 20:43
sbaglio o qui si è fatto qualcosa sul micro codice del chipset?
E no...non ti sbagli mica.E' un agiornamento mirato proprio al microcode del chipset quello.:Prrr:
wolfnyght
13-05-2008, 21:27
sto valutando l'acquisto di questa simpatica bestiola(le altre papabili son con chipset x48..foxconn blackops e asus p5e w64 evolution)
procio mi son preso un e8500(per ora niente quad prima finisco i dual)
le ram prese oggi
delle ocz ddr3 1600 platinum eb(micron gtr) 7 6 6 24 ez 2x1gb(per clokkare bastano ed avanzano)ps hanno controindicazioni ste ram su sta mobo?
inizia a diventar una mobo stabile per benchate pesanti?
come fsb iniza a rendere anche sui dual?:D
molto interessante la storia che si inizian a veder over 580 di fsb
berger81
13-05-2008, 22:25
mi sa ragazzi che quello di cui parlate è un aggironamento si del microcodice, ma solo per maggiore compatibiliatà con i nuovi processori.........
spero di sbagliarmi.......chiaramente
aaasssdddfffggg
13-05-2008, 23:00
qualche limatina nel chipset è stato fatto :
NVMM - NVMM 4.082.10
JMB363 OptionROM: 1.06.75
NVRAID ROM: 9.87
Flying Tiger
13-05-2008, 23:19
qualche limatina nel chipset è stato fatto :
NVMM - NVMM 4.082.10
JMB363 OptionROM: 1.06.75
NVRAID ROM: 9.87
Non direi proprio , l' aggiornamento a cui fai riferimento riguarda solo la Eprom ...
NVMM = Nvidia Memory Module : in pratica quella sezione della eprom che non e' riscrivibile , la vedi quando fai l' upgrade del bios con l' utility EzFlash , rimane in grigio , ed in cui sono contenute le informazioni per il ripristino e il funzionamento del bios vero e proprio .
JMB363 OptionROM: 1.06.75 : e' il bios del controller esterno Jmicron che si occupa della gestione delle porte e-sata .
NVRAID ROM: 9.87 : il bios che si occupa di gestire la funzionalita' Raid in software dell' SB 570 .
Dimmi tu cosa c' entra il chipset .......
Flying Tiger
13-05-2008, 23:25
mi sa ragazzi che quello di cui parlate è un aggironamento si del microcodice, ma solo per maggiore compatibiliatà con i nuovi processori.........
spero di sbagliarmi.......chiaramente
Appunto , infatti questo aggiornamento riguarda esclusivamente il microcodice del Bios , da cui e' composto , per una maggiore compatibilita' con diverse tipologie di cpu .
Il microcodice del 790i e' interno al chip stesso , per questo si parlava di una seconda revision , perche' viene inserito nella fase di produzione , e ben difficilmente , a mio avviso , puo' essere corretto con una patch....
Vedremo cosa fa' nvidia ......
Flying Tiger
13-05-2008, 23:32
Siamo gia' al BIOS 0702
ecco i changelog da extreme forums:
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
BIOS ID: STRIIEX
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
*NVMM - NVMM 4.082.28
JMB363 OptionROM: 1.06.75
NVRAID ROM: 9.87
BIOS version: 0702 Date:05/12/2008
Checksum: 5B00H
1. Update NVMM 4.082.28
2. Update ROMSIP to fix CPU compatibility issue for HW request.
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = =
*NVMM - NVMM 4.082.10
JMB363 OptionROM: 1.06.75
NVRAID ROM: 9.87
BIOS version: 0701 Date:05/06/2008
Checksum: 4D00H
1. Update NVMM to 4.082.10 to fix QX9770-C1 unstable issue
Oramai siamo giunti ad un bios al giorno ..sfiora il ridicolo per un prodotto da 350€ ....davvero simpatico poi il fatto che a fare da betatester siano gli utenti ......tanto se la eprom si corrompe e la scheda va' a donnine allegre tocca aspettare solo un mese e piu' , cosa vuoi che sia per uno che magari la usa anche per lavoro ....un' inezia ....
aaasssdddfffggg
13-05-2008, 23:37
Si esatto e rettifico subito.E' riferito ad una maggiore compatibilità verso qx9770 e non al chipset 790i ultra.Ho frainteso e correggo quanto sopra.Comunque devo dire ,che con il 701 si è fatto un bel passo avanti non solo in quanto a stabilità con fsb elevati (adesso sono fermo a 470)ma anche per il fatto di aver elimintato quel fastidiosissimo problema del rilevamento non corretto (circa 10° in più della norma)delle temperature di esercizio.Si resta rocksolid comunque dal 603 in poi mai un intoppo in 10 giorni che l'ho montata su.Berger la tua come va?
Flying Tiger
13-05-2008, 23:52
Comunque se qualcuno avesse perso il conto dei bios beta usciti per questo prodotto ....ecco il riassiunto ...
S2E0402.rar 14-Apr-2008 13:50 728k
S2E0507.rar 14-Apr-2008 13:50 732k
S2E0508.rar 14-Apr-2008 13:50 732k
S2E0509.rar 14-Apr-2008 13:50 731k
S2E0511.rar 14-Apr-2008 13:51 732k
S2E0512.rar 14-Apr-2008 13:51 730k
S2E0601.rar 19-Apr-2008 15:20 730k
S2E0603.rar 03-May-2008 10:04 724k
S2E0701.rar 12-May-2008 13:36 723k
S2E0702.rar 13-May-2008 09:38 723k
Niente da dire ...ben 10 versioni .....di questo passo Asus stabilira' un record ....
aaasssdddfffggg
13-05-2008, 23:55
e aggiungo che per chi è interessato a seguire l'evoluzione di questa mobo può reperirli tutti in questa pagina :
http://www.benchzone.com/Downloads/BIOS/Motherboards/Asus/Striker_II_Extreme/Beta/
Comunque se qualcuno avesse perso il conto dei bios beta usciti per questo prodotto ....ecco il riassiunto ...
Niente da dire ...ben 10 versioni .....di questo passo Asus stabilira' un record ....
Hazz!!..mi fa solo pensare a quanto immatura e non testata è arrivata nel mercato!!
a..comunque.. a proposito delle domande che ho rivolto all'assistenza asus..tutto tace!!è un assistenza silent!:) :D ..si si bella mexxx! :mad:
cristian43
14-05-2008, 11:09
Adesso che la monto che bios devo metterci? non ci capisco più niente.
Vi aggiorno sulla combinazione striker 2 e & 4xg.skill 1800mhz 777 18.
Se ieri hanno funzionato x 60 minuti è stato un record!
Niente da fare con i timing 777 18 non sono stabili! funziano solo a 8 7 7 18 stabilmente..Provate su piattaforma intel e vanno senza alcun problema con i timing dichiarati..ed oltre!! La limitazione sta nella mobo..forse non è una fortunata!:mad: :mad:
Marscorpion
14-05-2008, 13:27
Vi aggiorno sulla combinazione striker 2 e & 4xg.skill 1800mhz 777 18.
Se ieri hanno funzionato x 60 minuti è stato un record!
Niente da fare con i timing 777 18 non sono stabili! funziano solo a 8 7 7 18 stabilmente..Provate su piattaforma intel e vanno senza alcun problema con i timing dichiarati..ed oltre!! La limitazione sta nella mobo..forse non è una fortunata!:mad: :mad:
Provato a mettere su l'ultimo bios?
Marscorpion
14-05-2008, 13:28
Adesso che la monto che bios devo metterci? non ci capisco più niente.
Io metterei il 701! :)
berger81
14-05-2008, 14:15
hooo finalemte anche a me mi ha corrotto i dati del mio amato raptorx
ma vaffancXXo
diciamo ke me lo aspettavo
fsb 500X7
ram a 1900 9-9-9-26 2.0V
riavvio tutto ok
7 ore di orthos OK
allora mi gaso come una bestia pronto ad appiccicare i 500 di fsb sul thread....
quindi riavvio per liberare la ram dal carico ecc.... e puff
entra in win ma la maggior parte delle applicazioni nn vanno piu e mi dice che mancano file ovunque............
allora diciamo ke me la sono cercata sapendo dei problemi del chipset... se solo trovassero il cxxo di modo di sistemare questa cosa sarebbe il chipset definitivo imho
peccato che ora devo riformattare tutto e rivedere le mie pretese........
ma gia lo sapevo.. che prima o poi si arrivava al dunque
cmq sia bios 0701 con win ultimate 64bit....
Io metterei il 701! :)
Provati tutti compreso 701 (mi manca solo il 702 ma dubito) e se con i precedenti al 701 almeno si avvia con quest ultimo non fa neppure il boot!:mad:
hooo finalemte anche a me mi ha corrotto i dati del mio amato raptorx
ma vaffancXXo
diciamo ke me lo aspettavo
fsb 500X7
ram a 1900 9-9-9-26 2.0V
riavvio tutto ok
7 ore di orthos OK
allora mi gaso come una bestia pronto ad appiccicare i 500 di fsb sul thread....
quindi riavvio per liberare la ram dal carico ecc.... e puff
entra in win ma la maggior parte delle applicazioni nn vanno piu e mi dice che mancano file ovunque............
allora diciamo ke me la sono cercata sapendo dei problemi del chipset... se solo trovassero il cxxo di modo di sistemare questa cosa sarebbe il chipset definitivo imho
peccato che ora devo riformattare tutto e rivedere le mie pretese........
ma gia lo sapevo.. che prima o poi si arrivava al dunque
cmq sia bios 0701 con win ultimate 64bit....
mi spiace..ma pensa se succede ad una persona che ha tutti dati di lavoro?da quello che mi ha detto un tecnico di un noto negozio online (che propio oggi ho sentito), sono affette da questo problema anche a settaggi standard alcune striker 2 e
_morghan_1968
14-05-2008, 15:33
....
bei tempi quando nelle pagine dei 3ad delle schede madri + prestigiose
si vedevano iosa di bench e screen appassionanti ed entusiasmanti
dei felici possessori...
adesso è un' inseguirsi di problemi... bugs... difetti... e bestemmie !!!
- ovviamente il numero di pagine & post si è ridotto in maniera drastica
cosi come il numero degli appassionati :doh:
aaasssdddfffggg
14-05-2008, 16:04
hooo finalemte anche a me mi ha corrotto i dati del mio amato raptorx
ma vaffancXXo
diciamo ke me lo aspettavo
fsb 500X7
ram a 1900 9-9-9-26 2.0V
riavvio tutto ok
7 ore di orthos OK
allora mi gaso come una bestia pronto ad appiccicare i 500 di fsb sul thread....
quindi riavvio per liberare la ram dal carico ecc.... e puff
entra in win ma la maggior parte delle applicazioni nn vanno piu e mi dice che mancano file ovunque............
allora diciamo ke me la sono cercata sapendo dei problemi del chipset... se solo trovassero il cxxo di modo di sistemare questa cosa sarebbe il chipset definitivo imho
peccato che ora devo riformattare tutto e rivedere le mie pretese........
ma gia lo sapevo.. che prima o poi si arrivava al dunque
cmq sia bios 0701 con win ultimate 64bit....
Però Berger questa volta te la sei andata a cercare.Con un fsb di 500 e sapendo del problema noto del chipset hai voluto rischiare sulla tua pelle.Ma se non stai a 500 proprio non riesci ad accendere il pc?Si certo e ribadisco che per adesso il 701 sulla striker ii extreme è il bios più promettente.
berger81
14-05-2008, 17:23
si lo so che me la sono cercata ma dopo aver speso 350$ di mobo i 500 li volevo vedere a tutti i costi....... e li ho pure visti, peccato poi che il chipset sia andato a donnine....
confermo inoltre che che alcuni esemplari di s2e/xfx/evga a volte corronpono i dati anche a default/lievi oc.......
vedere XtremesyXXtem
Per i possessori della mobo: potete cortesemente postare le temperature che avete sul nb e sb prendendole dal bios(se più corrette) in situazione standard o eventualmente in overc. mostrando i parametrei(tipo bus 1800Mhz & memorie 4x1800Mhz 1.9v nb30°C sb22°C)
Grazie mille..vorrei capire se la mia è in linea con le temperature.. il negozio che l'ha provata mi ha detto che raggiunge facilmente i 60°C il chipset.è possibile? assomiglia al 780 come temperature?avevo capito che scaldava qualcosa in meno questo chipset..
Flying Tiger
14-05-2008, 20:29
si lo so che me la sono cercata ma dopo aver speso 350$ di mobo i 500 li volevo vedere a tutti i costi....... e li ho pure visti, peccato poi che il chipset sia andato a donnine....
confermo inoltre che che alcuni esemplari di s2e/xfx/evga a volte corronpono i dati anche a default/lievi oc.......
vedere XtremesyXXtem
mi spiace..ma pensa se succede ad una persona che ha tutti dati di lavoro?da quello che mi ha detto un tecnico di un noto negozio online (che propio oggi ho sentito), sono affette da questo problema anche a settaggi standard alcune striker 2 e
Come volevasi dimostrare .....proprio non ci siamo , un prodotto che e' stato commercializzato con evidenti problemi di gioventu' , basta notare il numero assolutamente spropositato di bios beta usciti in un mese e mezzo , e ancora senza uno ufficiale come Dio comanda , equipaggiato con un chipset ultra costoso dalle prestazioni piu' teoriche che pratiche , ma sopratutto dall' affidabilita' molto aleatoria ....c'e' davvero di che essere contenti....
D' accordo che per usi professionali in genere ci si orienta su altri prodotti , ma coloro , come me , che sono appassionati di informatica e pc in generale , cercano sempre di unire le due cose acquistando sistemi di alto livello , non disdegnando overclock e compagnia bella ma sempre ,e sottolineo sempre , con un occhio all' affidabilita' del sistema .....e io non intendo assolutamente piu' affidare i miei dati ad un prodotto come questo , dove in un attimo possono sparire ore di lavoro impegnative e faticose .....eh no ...proprio non ci siamo .....
berger81
14-05-2008, 20:29
vai tranquillo sono in linea... 60 gradi in full li raggiungo facilmanete anch io
se gli metto il liquido ne guadagno circa 6-7..
aaasssdddfffggg
14-05-2008, 20:47
Io sono arrivato a 470 di fsb senza alcun problema,mi sono assestato alla fine a 450 di fsb che mi garantisce un bel 4,050Ghz pieno al mio quad.Continuo ad andare senza intoppi alcuno con la mia STRIKER II sotto bios 701.Bene così per quanto mi riguarda.:D
berger81
14-05-2008, 20:58
790i= data corruption
780i= video corruption
x48/38=fake boot
p35= fake boot
che schifezza....................
a pensare che fino a 3-4 anni fa tutto questo scempio non era neanke ipotizzabile.......
se uno vuole un chipset enthusiast esente da problemi "genetici" che cosa deve fare?:muro: :muro:
forse passare ad AMD
peccato che i proci nn siano all altezza.
ugruhell
14-05-2008, 21:14
ragazzi mi spiegate una cosa?
Dual-channel DDR3 2000(O.C.)/1800(O.C.)/1600(O.C)/1333/1066/800 Support
il che vuol dire che posso mettere memorie 1333 per poi overclockarle per esempio a 2000 o posso mettere pure memorie a 2000 di default?
berger81
14-05-2008, 21:17
puoi mettere le memorie che ti pare,
le suporta tutte anche le 2000mhz
ugruhell
14-05-2008, 21:19
puoi mettere le memorie che ti pare,
le suporta tutte anche le 2000mhz
ok grazie. :D
si lo so che me la sono cercata ma dopo aver speso 350$ di mobo i 500 li volevo vedere a tutti i costi....... e li ho pure visti, peccato poi che il chipset sia andato a donnine....
confermo inoltre che che alcuni esemplari di s2e/xfx/evga a volte corronpono i dati anche a default/lievi oc.......
vedere XtremesyXXtem
quoto in tutto
ugruhell
14-05-2008, 21:48
altra domanda: ma sul disi del chipset bisogna mettere per forza rafreddamento a liquido?
o posso lasciarlo cosi come sta?
berger81
14-05-2008, 21:51
no puoi andare anche senza liquido.........
ma se la devi ancora acquistare imho aspetta.... che nvidia chiarisca la sua posizione
ugruhell
14-05-2008, 22:38
no puoi andare anche senza liquido.........
ma se la devi ancora acquistare imho aspetta.... che nvidia chiarisca la sua posizione
cioè?
D' accordo che per usi professionali in genere ci si orienta su altri prodotti , ma coloro , come me , che sono appassionati di informatica e pc in generale , cercano sempre di unire le due cose acquistando sistemi di alto livello , non disdegnando overclock e compagnia bella ma sempre ,e sottolineo sempre , con un occhio all' affidabilita' del sistema ..... , dove in un attimo possono sparire ore di lavoro impegnative e faticose .....eh no ...proprio non ci siamo .....
Caro Flying , penso di trovarmi nella tua stessa situazione. Il pc lo adopero principalmente per lavoro ma cerco cmq come te di unire la passione all'utilizzo professionale...Penso non ci sia cosa peggiore di una perdita di dati(anche perchè non si sa mai cosa e quanto corrompe,visto il problema) con conseguente perdita di tempo e denaro, ecc. ecc.In più , non si ha mai la certezza che non si verifichi il problema in futuro!!(anche se ha sempère funzionato prima..) ..prima mentre rientravo in macchina da un uscita di lavoro stavo pensando che questa scheduzza costerebbe quasi 700.000£ del vecchio conio, d'accordo che il paragone non si può fare ora.. ma al tempo anche con meno soldi avevi una super piastra da megaserver!!
littleitaly
15-05-2008, 01:01
Ciao a tutti oggi mi e arrivata la Striker e posso dirvi che e patita al primo colpo non a fatto capricci ne mi ha dato problemi come faceva la sorella. La configurazione con la quale la stò provando e QX9650 e ram da battaglia Corsair XMS3 1333C9, sino ad ora con lo Stabily Test di Everest a 3.8GB non fa una piega, quali sono i problemi più fastidiosi riscontrati da voi?
Flying Tiger
15-05-2008, 01:09
altra domanda: ma sul disi del chipset bisogna mettere per forza rafreddamento a liquido?
o posso lasciarlo cosi come sta?
no puoi andare anche senza liquido.........
ma se la devi ancora acquistare imho aspetta.... che nvidia chiarisca la sua posizione
Io utiilizzo un' impianto Ybris ACS , e ti raccomando di usarla senza liquido , visto che quell' affare che hanno messo sul chipset spacciandolo per un WB non serve praticamente a nulla se non a fare scena , in modo particolare per una ragione .
Cioe' hanno messo i connettori da 8 , quando ogni impianto che si rispetti , quindi Ybris , OClab , ecc... , gli ha da 12 , questo significa che se lo metti in serie con i restanti componenti dell' impianto , con le riduzioni fornite nel bundle , ti strozzera' inevitabilmente tutta la portata dello stesso , con il risultato che la pompa sara' sottoposta ad un costante sforzo anomalo che ne pregiudica in corretto funzionamento con la quasi la certezza di incorrere in guasti , per non parlare poi di un' aumento delle temperature anche per la cpu ....insomma , oltre a non servire a niente e' anche una fonte di possibili danni ...usala ad aria ...
Flying Tiger
15-05-2008, 01:15
Caro Flying , penso di trovarmi nella tua stessa situazione. Il pc lo adopero principalmente per lavoro ma cerco cmq come te di unire la passione all'utilizzo professionale...Penso non ci sia cosa peggiore di una perdita di dati(anche perchè non si sa mai cosa e quanto corrompe,visto il problema) con conseguente perdita di tempo e denaro, ecc. ecc.In più , non si ha mai la certezza che non si verifichi il problema in futuro!!(anche se ha sempère funzionato prima..) ..prima mentre rientravo in macchina da un uscita di lavoro stavo pensando che questa scheduzza costerebbe quasi 700.000£ del vecchio conio, d'accordo che il paragone non si può fare ora.. ma al tempo anche con meno soldi avevi una super piastra da megaserver!!
Ciao XXABEXX , vedo che mi capisci benissimo e concordo con quanto affermi , non c'e' niente di piu' fastidioso e' aggiungo dannoso per coloro come noi che utilizzano un prodotto anche per lavoro .
Peraltro , anche se per noi il beckup dei dati e' un fare comune , capita sempre la volta che non lo si fa' tempestivamente alla fine di ogni sessione , e certo non voglio usare un sistema con questo patema d' animo , ce ne sono gia' abbastanza ....questo prodotto non fa' per noi .....
Flying Tiger
15-05-2008, 01:23
790i= data corruption
780i= video corruption
x48/38=fake boot
p35= fake boot
che schifezza....................
a pensare che fino a 3-4 anni fa tutto questo scempio non era neanke ipotizzabile.......
se uno vuole un chipset enthusiast esente da problemi "genetici" che cosa deve fare?:muro: :muro:
forse passare ad AMD
peccato che i proci nn siano all altezza.
Sono d'accordo solo in parte , a meno che non vuoi equiparare la corruzione dei dati con un fake boot , ma non credo...sopratutto per le conseguenze che sono notevolmente diverse..
Peraltro il fake boot la stessa Intel ha dichiarato che non e' deleterio per il buon funzionamento e l' affidabilita' del sistema , oltre a questo si verifica solo ogni qualvolta fai delle variazioni nei settaggi nel bios , e una volta trovata la configurazione giusta o che si decide di mantenere per un daily , non c'e' piu' traccia e il sistema si avvia senza problema alcuno .
Ho usato per un po' di tempo una Rampage e ti posso confermare la cosa...
aaasssdddfffggg
15-05-2008, 10:15
Sono d'accordo solo in parte , a meno che non vuoi equiparare la corruzione dei dati con un fake boot , ma non credo...sopratutto per le conseguenze che sono notevolmente diverse..
Peraltro il fake boot la stessa Intel ha dichiarato che non e' deleterio per il buon funzionamento e l' affidabilita' del sistema , oltre a questo si verifica solo ogni qualvolta fai delle variazioni nei settaggi nel bios , e una volta trovata la configurazione giusta o che si decide di mantenere per un daily , non c'e' piu' traccia e il sistema si avvia senza problema alcuno .
Ho usato per un po' di tempo una Rampage e ti posso confermare la cosa...
Allora stesso discorso vale per il 790i.Su dai,siamo obiettivi una volta.Se non fai overclock estremo non rischi proprio nulla anzi il rischio è pari a 0.Mica bisogna per forza stare a 500 di fsb per fare overclock?Non credi?Guarda me che con un quad a 450 di fsb ci faccio tutto quello che voglio.Proprio tutto in tutta sicurezza e tranquillità e soddisfazione.E si,anche io ho trovato la configurazione giusta nel bios.Ottimo overclock,stabilità piena.
_morghan_1968
15-05-2008, 11:39
Allora stesso discorso vale per il 790i.Su dai,siamo obiettivi una volta.Se non fai overclock estremo non rischi proprio nulla anzi il rischio è pari a 0.Mica bisogna per forza stare a 500 di fsb per fare overclock?Non credi?Guarda me che con un quad a 450 di fsb ci faccio tutto quello che voglio.Proprio tutto in tutta sicurezza e tranquillità e soddisfazione.E si,anche io ho trovato la configurazione giusta nel bios.Ottimo overclock,stabilità piena.
...
un QX lo fai girare a 4000 anche con una main che costa la metà....
e non vivi con il patema d' animo del salvataggio dati :D
aaasssdddfffggg
15-05-2008, 11:40
...
un QX lo fai girare a 4000 anche con una main che costa la metà....
e non vivi con il patema d' animo del salvataggio dati :D
Si certo,solo che QX 45nm,DDR3 e lo SLI o anche il triple SLI lo fai solo su nforce 790i...Riflettete un attimo prima di controbattere.Si deduce che un sistema dotato di quad a 4Ghz su SLI o triple SLI (come nel mio caso) regala soddisfazioni come nessun altra
_morghan_1968
15-05-2008, 11:48
nemesi...
ho detto quanto sopra, in quanto non mi piacciono le ddr3....
(le ho provate e trovo ridicolo il rapporto prezzo / prestazioni)
x non parlare dello sli..... (ho avuto 2 ultra xfx in sli)
capisco che ci sono utenti come te che spinti dalla passione
vogliono il max del max... ma fino ad un certo punto :)
cristian43
15-05-2008, 11:51
Dai raga non fatemi passare la voglia di averla comprata, anch'io come alcuni uso il pc per lavoro, spero che quando la monterò non avrò problemi, mi girerebbero un po' i baloon aver buttato via 350€.
aaasssdddfffggg
15-05-2008, 12:00
nemesi...
ho detto quanto sopra, in quanto non mi piacciono le ddr3....
(le ho provate e trovo ridicolo il rapporto prezzo / prestazioni)
x non parlare dello sli..... (ho avuto 2 ultra xfx in sli)
capisco che ci sono utenti come te che spinti dalla passione
vogliono il max del max... ma fino ad un certo punto :)
Un attimo....per chi come me che pilota risoluzioni di 2560x1600 lo SLI serve eccome.Non vedo l'ora che esca il GT200 per metterli in SLI.Lo SLI non serve a nulla se pilotate risoluzioni inferiori a 1920x1080.Allora ti dò ragione.Per quanto riguarda le DDR3 ormai i prezzi sono accessibili.Con 250 € ti porti a casa 2 giga a 2000Mhz EPP 2.0 che sono il top di gamma delle ddr3 al momento.
stefigol
15-05-2008, 12:52
Allora stesso discorso vale per il 790i.Su dai,siamo obiettivi una volta.Se non fai overclock estremo non rischi proprio nulla anzi il rischio è pari a 0.Mica bisogna per forza stare a 500 di fsb per fare overclock?Non credi?Guarda me che con un quad a 450 di fsb ci faccio tutto quello che voglio.Proprio tutto in tutta sicurezza e tranquillità e soddisfazione.E si,anche io ho trovato la configurazione giusta nel bios.Ottimo overclock,stabilità piena.
Mi dispiace contraddirti ma proprio ieri sera settando molti 9 e Fsb 450 schermata blù e corruzione dati!!
Sarà la mia mobo sfigata, ma ho avuto problemi dal primo momento.
Oggi chiamo Asus e chiedo spiegazioni.
aaasssdddfffggg
15-05-2008, 12:57
Sarò un miracolato.Che dirti.Non saprei.Io vado come un treno .Speriamo duri.
Marscorpion
15-05-2008, 13:29
Ciao, ho provato ad aggiornare il bios al 0701 ma mi dice che non è compatibile.
Ho usato Ezflash, l'utility che si trova nel bios :confused:
aaasssdddfffggg
15-05-2008, 14:15
Ciao, ho provato ad aggiornare il bios al 0701 ma mi dice che non è compatibile.
Ho usato Ezflash, l'utility che si trova nel bios :confused:
Note: Please use either AWDFLASH or AsusUpdate version 7.14.01 to upgrade BIOS when your currentlyl installed BIOS is prior to version 0402. You could use EZflash to upgrade BIOS from version 0508.
Ovvero...se hai la versione almeno 0508 puoi farlo da ezflash altrimenti lo aggiorni da liveupdate o da dos puro.;)
sto pensando anche io di provare una s2e,
ho visto che è in vendita anche il modello NSE,
scommetto che quel chipset meno tirato di questo non ha tutti questi problemi
berger81
15-05-2008, 16:24
certo ragazzi che pero se nonostante tutto continuate a comprare mobo 790i
chi caxxo glielo fa fare a nvidia di correggere i problemi se il chipset vende lo stesso??
finche nvidia non sistema tutto evitiamo di dargli ulteriore denaro..........
certo ragazzi che pero se nonostante tutto continuate a comprare mobo 790i
chi caxxo glielo fa fare a nvidia di correggere i problemi se il chipset vende lo stesso??
finche nvidia non sistema tutto evitiamo di dargli ulteriore denaro..........
INCAZZATO?
ERA ORA
ho provato 2 configuarazioni di clock, entrambe roksolid, quale mi consigliate di mantenere? E soprattutto secondo voi il Vcore è troppo alto?
con CPU PLL a 2.0V
http://img107.imageshack.us/img107/7122/6wgeyja6.jpg
con CPU PLL auto
http://img393.imageshack.us/img393/6687/hjrtyuyxs6.jpg
pll troppo alto secondo me
Anche secondo me troppo alto..il vcore di cpuz è quello reale che hai settato?e uguale a quello che vedi da bios?
ragazzi sapete qualcosa della versione NSE?
nemesi...
ho detto quanto sopra, in quanto non mi piacciono le ddr3....
(le ho provate e trovo ridicolo il rapporto prezzo / prestazioni)
x non parlare dello sli..... (ho avuto 2 ultra xfx in sli)
capisco che ci sono utenti come te che spinti dalla passione
vogliono il max del max... ma fino ad un certo punto :)
beh 12.6 giga al secondo in lettura e 10.6 in lettura con latenze da 46 nanosecondi le trovi prestazioni ridicole? forse montate su un'intel ma sul 790 non le trovo molto ridicole...:mbe:
pll troppo alto secondo me
a quanto mi consigliate?
Anche secondo me troppo alto..il vcore di cpuz è quello reale che hai settato?e uguale a quello che vedi da bios?
si è quello reale
a quanto mi consigliate?
si è quello reale
1.60 max
1.60 max
allora lo lascio in auto compreso il Vcore
a quanto mi consigliate?
si è quello realemettilo in auto e vedi a quanto lo setta il bios.. se per esempio lo setta a 1.80 tu lo metti a 1.85 o 1.90.
allora lo lascio in auto compreso il Vcore
no, lasci solo quello in auto e il vcore lo gestisci tu,
poi vedi a quanto lo mette e lo alzi giusto di una o due step
no, lasci solo quello in auto e il vcore lo gestisci tu,
poi vedi a quanto lo mette e lo alzi giusto di una o due step
suggerimenti? nn ho molta esperienza...
cosa strana è che in auto cpuz mi da 1.264V con sistema stabile, se setto invece a mano 1.364V il sistema diventa blueggiante XD
Flying Tiger
15-05-2008, 19:33
Dai raga non fatemi passare la voglia di averla comprata, anch'io come alcuni uso il pc per lavoro, spero che quando la monterò non avrò problemi, mi girerebbero un po' i baloon aver buttato via 350€.
Per quanto mi riguarda ti dico subito che per lavoro questa scheda non e' proprio indicata ,a meno che non intendi usarla a default , anche se peraltro anche in questa condizione di utilizzo si sono avuti dei malfunzionamenti con perdita di dati ...
Certo che avere speso 350€ e doverla usare a default o poco piu'.....direi che non e' molto confortante , comunque la tua magari e' di quelle fortunate e funziona a meraviglia......o almeno lo spero....
berger81
15-05-2008, 19:52
INCAZZATO?
ERA ORA
cosa vuoi dire???
raga date uno sguardo quì (http://www.testseek.com/computers/mainboards/ASUS_Striker_2_NSE-p-E19D4FF1-9D6D-23A1-3B99-CA7DA2901A31.html) la NSE và beglio della Extreme :muro: per lo meno come rapporto prezzo prestazioni e come soddisfazione la danno al 100%
kAL-eL88
15-05-2008, 19:59
raga date uno sguardo quì (http://www.testseek.com/computers/mainboards/ASUS_Striker_2_NSE-p-E19D4FF1-9D6D-23A1-3B99-CA7DA2901A31.html) la NSE và beglio della Extreme :muro: per lo meno come rapporto prezzo prestazioni e come soddisfazione la danno al 100%
dove l'hai visto??
dove l'hai visto??
ho sistemato il link ;) cmq quello è un motore di ricerca per valutare gli acquisti (penso lo conosciate) riporta una valutazione collettiva (da parte di ki compra il prodotto) e una valutazione fatta da esperti del settore, la Striker II Extreme viene data all'88% la NSE al 100% (raro :eek: )
Marscorpion
15-05-2008, 20:29
Oggi ho portato il Q6600 a 3800 Mhz (475X8) e per ora nessun problema!
Purtroppo le mie ram non reggono 1900 Mhz e devo settare unlinked; si perde molto in termini di prestazioni?
Cosa strana che ho notato è che non mi funziona Everest, mi da errore "Invalid floating point error" :confused: , tutto il resto funziona perfettamente.
berger81
15-05-2008, 20:32
ATTENZIONE!!!
PARE CHE IL BIOS 0702 FIXI IL DATA CORRUPTION ALMENO SU STRIKER 2 EXTREME
CHI NN HA NIENTE DA PERDERE LO INSTALLI E SPARI SUBITO IL SISTEMA ALLE STELLE E FACCIA VARIE PROVE E BENCH
SU XTREMExxxxxx HANNO AVUTO OTTIMI RISULTATI IN PRATICA A CHI PRIMA CORROMPEVA I DATI CON L' AVVENTO DEL 0702 SEMBRA ANDARE TUTTO EGREGIAMENTE............
IO STO GIA TESTANDO A 480DI FSB CON VARI RIAVVIII E PER ORA SEMBRA DAVVERO CHE IL PROBLEMA SIA ARGINATO
FORSE CI SIAMO!!!!!!!!!!
Oggi ho portato il Q6600 a 3800 Mhz (475X8) e per ora nessun problema!
Purtroppo le mie ram non reggono 1900 Mhz e devo settare unlinked; si perde molto in termini di prestazioni?
Cosa strana che ho notato è che non mi funziona Everest, mi da errore "Invalid floating point error" :confused: , tutto il resto funziona perfettamente.
mi passeresti anke in PM i settaggi che hai usato nel bios? compresi i voltaggi etc ke versione hai? la 0702?
ATTENZIONE!!!
PARE CHE IL BIOS 0702 FIXI IL DATA CORRUPTION ALMENO SU STRIKER 2 EXTREME
CHI NN HA NIENTE DA PERDERE LO INSTALLI E SPARI SUBITO IL SISTEMA ALLE STELLE E FACCIA VARIE PROVE E BENCH
SU XTREMExxxxxx HANNO AVUTO OTTIMI RISULTATI IN PRATICA A CHI PRIMA CORROMPEVA I DATI CON L' AVVENTO DEL 0702 SEMBRA ANDARE TUTTO EGREGIAMENTE............
IO STO GIA TESTANDO A 480DI FSB CON VARI RIAVVIII E PER ORA SEMBRA DAVVERO CHE IL PROBLEMA SIA ARGINATO
FORSE CI SIAMO!!!!!!!!!!
raga... ma vi ho detto ke sn stato a fsb 470 e poi 480 sl ke nn sapevo come alimentare il q9300 :muro:
ATTENZIONE!!!
PARE CHE IL BIOS 0702 FIXI IL DATA CORRUPTION ALMENO SU STRIKER 2 EXTREME
CHI NN HA NIENTE DA PERDERE LO INSTALLI E SPARI SUBITO IL SISTEMA ALLE STELLE E FACCIA VARIE PROVE E BENCH
SU XTREMExxxxxx HANNO AVUTO OTTIMI RISULTATI IN PRATICA A CHI PRIMA CORROMPEVA I DATI CON L' AVVENTO DEL 0702 SEMBRA ANDARE TUTTO EGREGIAMENTE............
IO STO GIA TESTANDO A 480DI FSB CON VARI RIAVVIII E PER ORA SEMBRA DAVVERO CHE IL PROBLEMA SIA ARGINATO
FORSE CI SIAMO!!!!!!!!!!
oggi ho parlato con flying e le ho detto che 2 miei amici l'hanno provato e sembra che vada molto meglio, mi hanno detto che in oc dove prima avevano avuto la corruzione dei dati adesso sono stabili e possono salire ancora
fdadakjli
15-05-2008, 20:39
ATTENZIONE!!!
PARE CHE IL BIOS 0702 FIXI IL DATA CORRUPTION ALMENO SU STRIKER 2 EXTREME
CHI NN HA NIENTE DA PERDERE LO INSTALLI E SPARI SUBITO IL SISTEMA ALLE STELLE E FACCIA VARIE PROVE E BENCH
SU XTREMExxxxxx HANNO AVUTO OTTIMI RISULTATI IN PRATICA A CHI PRIMA CORROMPEVA I DATI CON L' AVVENTO DEL 0702 SEMBRA ANDARE TUTTO EGREGIAMENTE............
IO STO GIA TESTANDO A 480DI FSB CON VARI RIAVVIII E PER ORA SEMBRA DAVVERO CHE IL PROBLEMA SIA ARGINATO
FORSE CI SIAMO!!!!!!!!!!
ciao...che dire...gran bella notizia... :)
oggi ho visto qualche test della NSE e sembra che si comporti come la Extreme con la differenza del supporto delle memorie, causa secondo me della corruzione dati.
berger81
15-05-2008, 20:42
sono molto contento ma, non voglio festeggiare prima del tempo........
solo dopo che avro massacrato la mobo di test e bench ai limiti della fisica....:D
sono molto contento ma, non voglio festeggiare prima del tempo........
solo dopo che avro massacrato la mobo di test e bench ai limiti della fisica....:D
guarda credo che ad oggi non ti costa niente provare, tanto ormai la conosci bene, se va ok, se non va la rimetti nel cartone
Marscorpion
15-05-2008, 20:45
mi passeresti anke in PM i settaggi che hai usato nel bios? compresi i voltaggi etc ke versione hai? la 0702?
Tutto su auto tranne voltaggio delle ram a 1.9V e della cpu a 1.425V da bios!
Timing ram a 7-6-6-18 1T
FSB: 1900 con ram unlinked a 1650
Per ora stabile con 3 ore di Prime, speriamo continui.
Bios: 0507
messo il 0702 ,il sistema sembra piu' stabile in windows(uso vista 64 bit) ma se occupo tutti e 4 gli slot con banchi da 1 giga delle ocz in firma(le enhanched bandwidh edition 7-7-7-24 1,9v) il computer mi costringe a resettarlo 2 volte esul lcd poster mi da il fastidioso errore det dram.Se tolgo 2 giga il fataccio non succede.per ora tutto a default.
messo il 0702 ,il sistema sembra piu' stabile in windows(uso vista 64 bit) ma se occupo tutti e 4 gli slot con banchi da 1 giga delle ocz in firma(le enhanched bandwidh edition 7-7-7-24 1,9v) il computer mi costringe a resettarlo 2 volte esul lcd poster mi da il fastidioso errore det dram.Se tolgo 2 giga il fataccio non succede.per ora tutto a default.
aggiornaci
fdadakjli
15-05-2008, 20:59
sono molto contento ma, non voglio festeggiare prima del tempo........
solo dopo che avro massacrato la mobo di test e bench ai limiti della fisica....:D
heehehhe.... :asd: :D
berger81
15-05-2008, 21:03
giusto delly ma poi tu come sei messo adesso, dreadnought/dfi ancora si sa nulla??? mi pare di aver letto che usciranno nella seconda metà di giugno...
prima risolvono il problema corruzione e prima escono
Marscorpion
15-05-2008, 22:05
Comunque da quello che ho potuto vedere nelle mie prove di overclock questa scheda è immatura nella gestione delle memorie! sono pochi i settaggi con cui non da errori.Invece la cpu va che è un piacere :D
Speriamo che sia vera la faccenda del bios 702
Con 0702, noto un facile incremento verso le frequenze più alte, sarà che ho cambiato cpu...? mha... cmq per ora sono a 3.5ghz con 1.35v non credo sia male. Ora ho da testare se il sistema è stabile o mi riserverà qualche schermata blu... :rolleyes:
:rolleyes:
schermata blu????
Dentro la scatola della s2e ci sono anche dei gommini adesivi.Avete capito a cosa servono?L'unica deduzione che mi viene in mente è metterli come supporto per la mobo utilizzandola come banco..
Dentro la scatola della s2e ci sono anche dei gommini adesivi.Avete capito a cosa servono?L'unica deduzione che mi viene in mente è metterli come supporto per la mobo utilizzandola come banco..
si è così, infatti sono gli stessi usati dai grandi store online per testare le mobo e recensirle
Comunque da quello che ho potuto vedere nelle mie prove di overclock questa scheda è immatura nella gestione delle memorie! sono pochi i settaggi con cui non da errori.Invece la cpu va che è un piacere :D
Speriamo che sia vera la faccenda del bios 702
Quoto :)
berger81
16-05-2008, 14:28
Allora sono costretto a rettificare parzialmente cio che ho detto ieri sera...
infatti seguendo le vicessitudini su un altro forum strniero ho notato che è già capitato il primo data corruption anche con il nuovo bios... pare pero che la cosa accada non piu in dipendenza delle frequenze memoria/fsb ma dall abilitazione del p1/p2 o meno
in poche parole questi sono i risultati con il nuovo bios 0702
frequenze tirate ma con p1 disattivato (scarse prestazioni delle memorie) tutto va alla grande
frequenza tirate con p1 attivato DATA CORRUPTION
sicche direi che ancora non ci siamo vi terro aggiornati....
addirittura si dice che sulle reference alcuni bios hanno disattivato tale voci(P1/P2) di default ma rendendo cosi le prestazioni delle memorie penose.......
staremo a vedere che succede
Salve ragazzi, come tutti voi anche io sono alle prese con questa mobo...
Mi è partita subito senza alcun problema, ma nell'installare window vista 64bit ultimate sono iniziati.... al 44% dell'espansione file si blocca!
Ho proceduto allora ad installare window vista 32, tutto è filato liscio finchè non ho provato a fare il primo test con 3DMark Vantage... 4365 punti!!!!:eek:
Allora ho disabilitato lo SLI e rifatto il test... bloccato!
Qualcuno sa dirmi se, per installare il SO devo avere solo 2 GB di RAM e per quale strano motivo vista 64bit non voglia installarsi?
Nel frattempo ho provato con un altro HD un Maxtor 320 GB..... stesso problema identico.
Sto usando il bios 602.
Allora sono costretto a rettificare parzialmente cio che ho detto ieri sera...
infatti seguendo le vicessitudini su un altro forum strniero ho notato che è già capitato il primo data corruption anche con il nuovo bios... pare pero che la cosa accada non piu in dipendenza delle frequenze memoria/fsb ma dall abilitazione del p1/p2 o meno
in poche parole questi sono i risultati con il nuovo bios 0702
frequenze tirate ma con p1/p2 disattivati (scarse prestazioni delle memorie) tutto va alla grande
frequenza tirate con p1/p2 attivati DATA CORRUPTION
sicche direi che ancora non ci siamo vi terro aggiornati....
addirittura si dice che sulle reference alcuni bios hanno disattivato tali voci(P1/p2) di default ma rendendo cosi le prestazioni delle memorie penose.......
staremo a vedere che succede
io l'ho pensato dal primo momento che per far andare le memorie cosi veloce perdevano in affidabilità, sono convinto anche senza averla provata che la versione meno tirata di questo chipset non ha questo problema e aggiungo che questo chipset per andare bene sarà sottodimensionato e portato a livello di quello più economico, o un pò più sù.
Allora sono costretto a rettificare parzialmente cio che ho detto ieri sera...
infatti seguendo le vicessitudini su un altro forum strniero ho notato che è già capitato il primo data corruption anche con il nuovo bios... pare pero che la cosa accada non piu in dipendenza delle frequenze memoria/fsb ma dall abilitazione del p1/p2 o meno
in poche parole questi sono i risultati con il nuovo bios 0702
frequenze tirate ma con p1 disattivato (scarse prestazioni delle memorie) tutto va alla grande
frequenza tirate con p1 attivato DATA CORRUPTION
sicche direi che ancora non ci siamo vi terro aggiornati....
addirittura si dice che sulle reference alcuni bios hanno disattivato tale voci(P1/P2) di default ma rendendo cosi le prestazioni delle memorie penose.......
staremo a vedere che succede
Ciao sono a conoscenza che esistono sti p1/p2 nella s2e ma non avendo ancora montato la mobo non ho idea di che benefici danno e cosa sono..appunto ..a cosa servono?ho dato un occhiata veloce al libretto ma non ho trovato niente..illuminatemi..:mbe:
ciao ragazzi,
mio fratello ha acquistato da poco questa bella mobo.... peccato che dopo 1 settimana da un riavvio ad un altro è spuntato fuori il fatidico "cpu init"....
C'è da dire che abbiamo smanettato parecchio con le frequenze per spremere al massimo un q6700, ad ogni modo le stesse prove che condussi tempo fa sulla mia p5n32-e.
Non c'è stato niente da fare.... abbiamo seguito tutte le procedure del mondo per riesumarla ma non ne vuole sapere di accendersi +!
la via dell'rma è vicina :)
se può interessarvi era con il bios 0702 ed era pure raffreddata a liquido e con ali da 800w... quindi occhio! (sgrat sgrat)
blackknife
16-05-2008, 15:04
Dunque sono in procinto di acquistare questa scheda ma leggendo qua :confused: :confused: :mc:
io l'abbinerei con delle ocz da 1,6 ghz,un q9300 e una 9800 gx2 dite che da troppi problemi?
su che altra ci si puo reindirizzare di prestazioni identiche?
berger81
16-05-2008, 15:10
se vuoi rimanere su nvidia in questo momento devi pazientare ed aspettare che venga rilasciato un aggiornamento software/hardware per i vari bug del 790i
senò prendi un intel x48 che va bene ( ma ha il fakeboot) e viaggi subito
dipende da te
acquistare ora una mobo 790i è imho altamente sconsigliato... mentre chi già la possiede, deve solo sperare in un fix definitivo e sopratutto che sia a livello software.......
blackknife
16-05-2008, 16:14
Il fatto è che non trovo nessuna scheda come questa di funzionalità....e questa come funzionalità\aspetto ecc.ecc. non è fantastica è da sbavo :muro: :muro:
DEVE poter funzionar bene! mi sembra assurdo che asus faccia mobo cosi belle e con cosi tanti prob.......:muro:
in ogni caso se si hanno problemi la garanzia risolve?
Salve ragazzi, come tutti voi anche io sono alle prese con questa mobo...
Mi è partita subito senza alcun problema, ma nell'installare window vista 64bit ultimate sono iniziati.... al 44% dell'espansione file si blocca!
Ho proceduto allora ad installare window vista 32, tutto è filato liscio finchè non ho provato a fare il primo test con 3DMark Vantage... 4365 punti!!!!:eek:
Allora ho disabilitato lo SLI e rifatto il test... bloccato!
Qualcuno sa dirmi se, per installare il SO devo avere solo 2 GB di RAM e per quale strano motivo vista 64bit non voglia installarsi?
Nel frattempo ho provato con un altro HD un Maxtor 320 GB..... stesso problema identico.
Sto usando il bios 602.
Se le tue ocz sono 4 banchi da 1 giga come le mie benvenuto nel club degli instabili.Guarda la mia firma e ti accorgi che siamo nelle stesse condizioni.Io riesco a bootare con 0702 solo con 2 riavvii ,al primo m ida sempre dram detect error.Credo che questa scheda sia al momento anti ocz.Ti aggiorno se ho news
Nel frattempo setta i timings nel bios come li hai sulle impostazioni raccomandate (mi sembra 7-6-6-24 e 2t e metti il voltaggio 1,9 volt,migliora di molto la stabilita'.
blackknife
16-05-2008, 18:47
Che ram sono stabili con un prezzo abbordabile?
270 euro max per 4 gb ddr (minimo 1333 mhz)
Marscorpion
16-05-2008, 20:20
Se le tue ocz sono 4 banchi da 1 giga come le mie benvenuto nel club degli instabili.Guarda la mia firma e ti accorgi che siamo nelle stesse condizioni.Io riesco a bootare con 0702 solo con 2 riavvii ,al primo m ida sempre dram detect error.Credo che questa scheda sia al momento anti ocz.Ti aggiorno se ho news
Nel frattempo setta i timings nel bios come li hai sulle impostazioni raccomandate (mi sembra 7-6-6-24 e 2t e metti il voltaggio 1,9 volt,migliora di molto la stabilita'.
Gli stessi tecnici Asus hanno detto che con ram OCZ hanno più problemi che con le altre!
cristian43
16-05-2008, 20:27
Proporrei una class action :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.