View Full Version : [thread ufficiale] TELE2 7 MEGA ??
Giusto, grazie: la 8.07 funziona ;) Interessante però: la versione più nuova non supporta il parco modem/router delle precedenti :mbe: Avevo tirato giù l'ultima senza manco leggere :muro:
e funziona sulla porta 23 come atteso.
come già detto da lonewolf, il primo numero è indice del chipset supportato e del modo per inviare il comando telnet (8 per i netgear, in generale per i chipset Broadcom comando telnet tramite tool adslctl) il secondo indica la revision della famiglia (07)
altro programmino simile è orbMT ormai alla release 3.40, del quale c'è in giro anche il widget per tener d'occhio l'snr direttamente sul desktop, qui il snr va cambiato con l'inserimento del comando in un apposito campo.
alla fine io ho modificato il firmware del netgear con quello dgteam, che mi consente di modificare l'snr direttamente nelle impostazioni del router
Link ADSL ---------Downstream --Upstream
Velocità connessione 7392 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 12.0 db
Margine di rumore 10.2 db 27.0 db
ho messo l'snr all'80%, dopo averlo tenuto d'occhio ieri,minimo a mezzanotte era 9,8db e cmq abbastanza stabile (di default stamattina era a 13,3db)
da tempo non vedevo uno speedtest così, sopra i 6mb
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:30 del 06/12/2009
Download Speed: 6050 Kbps (756.3 KB/sec)
Upload Speed: 255 Kbps (31.9 KB/sec)
Latenza: 46 ms
Jitter: 0 ms
DeltaDirac
06-12-2009, 11:36
non sono versioni "più nuove" e "più vecchie", semplicemente ogni numero di "versione" è usato per una famiglia di router
se uscisse una versione 10.X questa supporterebbe nuovi router, ma non supporterebbe quelli delle 9 "versioni" precedenti
che nomenclatura discutibile! :rolleyes:
purtroppo sull' AGPF non funziona, mentre sull'AGA moddato con fw USR funziona
Tu che router hai? Io ho un Alice Gate 2+ (hw USR 9108), moddato col mitico fw compilato da "roleo" 3.04L.01.-090315_1900 e devo dire mi trovo abbastanza bene.
DeltaDirac
06-12-2009, 11:51
da tempo non vedevo uno speedtest così, sopra i 6mb
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:30 del 06/12/2009
Download Speed: 6050 Kbps (756.3 KB/sec)
Upload Speed: 255 Kbps (31.9 KB/sec)
Latenza: 46 ms
Jitter: 0 ms
Anch'io da tempo non vedo uno speedtest come il tuo. Ci ho rinunciato :help:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:46 del 06/12/2009
Download Speed: 268 Kbps (33.5 KB/sec)
Upload Speed: 146 Kbps (18.3 KB/sec)
Latenza: 211 ms
Jitter: 102 ms
Senti un po': ma se volessi giocare a forzare il router ad agganciare poco più in alto, da DMT cosa posso fare? Adesso sta così:
http://img339.imageshack.us/img339/3521/dmt200912061248.png
P.S. Da notare l'ottimo inglesismo di Aktivieren / Konfiguration :Prrr:
lonewo|_f
06-12-2009, 11:55
Tu che router hai? Io ho un Alice Gate 2+ (hw USR 9108), moddato col mitico fw compilato da "roleo" 3.04L.01.-090315_1900 e devo dire mi trovo abbastanza bene.
ho un AGPF con fw 4.4.2 che purtroppo sono costretto ad usare perché non ho più la linea RTG ("me lo mandate un contratto da visionare e poi firmare?" "ma certamente", il contratto non arriva ma mi disattivano la linea RTG...).
ovviamente ho gravi problemi con il voip, e sembra non siano poi così facili da risolvere...
collegato ad esso ho un Alice gate 2 plus wifi (AGA) con fw 3.04L.01.-090518_1430 (un pelo piu aggiornato a quanto pare, ma solo perché mi dava un problema che non ricordo con quello vecchio). su questo router ci gira UDM, in pratica mi fa da file server.
purtroppo a quanto pare toccherà anche a me fare il "rientro in telecom" (pur avendo già un contratto con telecom :rolleyes: ) spendendo i 90epassaeuro, dato che molto probabilmente dovrò riattivarmi la linea rtg...
PS
per l'snr vai sulla tabella CLI a destra
dovresti avere la possibilità di inserire stringhe di testo e inviarle al router
scrivi
adslctl configure --snr "numero compreso tra 1 e 100"
e fai send
più basso è il numero e più alto dovresti agganciare
DeltaDirac
06-12-2009, 12:09
ho un AGPF con fw 4.4.2 che purtroppo sono costretto ad usare perché non ho più la linea RTG ("me lo mandate un contratto da visionare e poi firmare?" "ma certamente", il contratto non arriva ma mi disattivano la linea RTG...). ovviamente ho gravi problemi con il voip, e sembra non siano poi così facili da risolvere...
purtroppo a quanto pare toccherà anche a me fare il "rientro in telecom" (pur avendo già un contratto con telecom :rolleyes: ) spendendo i 90epassaeuro, dato che molto probabilmente dovrò riattivarmi la linea rtg...
Ma se tu paghi ancora il canone TELECOM significa che non sei su rete TELE2, giusto? Non capisco allora il discorso del "rientro" in TELECOM se sei già cliente... dovrebbe esser sufficiente disdire i servizi TELE2 e chiedere di liberare la linea in tempi brevi. Eventualmente hai da pagare 60 euro a TELE2 per disdetta anticipata, se fatta prima della scadenza annuale.
lonewo|_f
06-12-2009, 12:26
Ma se tu paghi ancora il canone TELECOM significa che non sei su rete TELE2, giusto? Non capisco allora il discorso del "rientro" in TELECOM se sei già cliente... dovrebbe esser sufficiente disdire i servizi TELE2 e chiedere di liberare la linea in tempi brevi. Eventualmente hai da pagare 60 euro a TELE2 per disdetta anticipata, se fatta prima della scadenza annuale.
io sono solo cliente telecom, sia adsl che "voce" (via voip)
non avendo però la linea telefonica tradizionale se la volessi riattivare (e purtroppo sembra che mi toccherà farlo, a causa dei problemi che ho e di cui parlavo nel thread dell'alice gate voip 2 plus wifi) mi chiedono gli stessi soldi di una nuova attivazione
che ci faccio sul thread tele2? semplicemente discutevo di dmt tool per cercare di arginare i tagli di portante che allegramente vi applicano :D
dmt e snr
menu special->misc options->spunta "unlock experimental area"
->save/close
nella schermata principale clicca l'ultimo tab del pannello di destra, si quello senza etichetta in parte a |info 1 |info2 |info 3 |CLI| (senza nome)|
quello ti consente di variare snr con un comodo slider,seleziona adsl 1 e bitswap
come già detto c'è anche orbMT, un po' più vista user friendly...anglofonicamente corretto ma più scarno nelle opzioni
scusate la domanda sciocca, ma skype dovrebbe esser su voip giusto? se si perché io riesco a chiamare e esser chiamato via skype senza grossi problemi (ne ho avuti solo col vecchio (in realtà ultima versione) fw del router e quando ero a 1mb causa ping stratosferici)
mentre sul sito tele2 c'è sempre la macroproblematica nazionale per tale servizio e conoscenti col voip (telefono+adsl) tele2 fan chiamate con qualità pessima
mi chiedo: son io fortunato o è il particolare software di tele2 per il voip a dar problemi
DeltaDirac
06-12-2009, 12:48
io sono solo cliente telecom, sia adsl che "voce" (via voip)
non avendo però la linea telefonica tradizionale se la volessi riattivare (e purtroppo sembra che mi toccherà farlo, a causa dei problemi che ho e di cui parlavo nel thread dell'alice gate voip 2 plus wifi) mi chiedono gli stessi soldi di una nuova attivazione
che ci faccio sul thread tele2? semplicemente discutevo di dmt tool per cercare di arginare i tagli di portante che allegramente vi applicano :D
E fai bene, sicuramente sei il benvenuto anche qua ;) !
Quindi vorresti liberarti di "Alice casa" in favore della vecchia RTG + Alice 7 o 20 Mega. Certo sarebbe proprio una mossa degna di TELE2 quella di chiedere la gabella per il rientrare in loro stessi :doh:
________________________
menu special->misc options->spunta "unlock experimental area" ->save/close
Grazie huema! Proverò non appena avranno riposizionato la portante a 7 Mega come all'inizio; adesso non ha senso spippolare poiché aggancio già la max del profilo 4 Mega :mad:
mi chiedo: son io fortunato o è il particolare software di tele2 per il voip a dar problemi
Credo proprio la seconda che hai detto... Se non ricordo male Skype veicola il traffico sulla porta 80 in modo da bypassare firewall e filtracci vari, e usa un protocollo VoIP proprietario. Nulla si sa sul software che gira sugli apparati VoIP di TELE2, sicuramente controllati da un Commodore VIC20.
Salve a tutti, io nell'ultima settimana son passato dall'avere una 7mega piena con 384kbps in upload che sfruttavo appieno dai link di dowload diretti a una 3/4 mega a cui cade spesso la linea !!
Inosomma è un vero disastro... avevo esultato che da 4 mesi la linea viaggiava a pieno regime ed ora invece spesso perde la portante e per di più dal telefono si sente un rumore di fondo a volte assordante !!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:24 del 06/12/2009
Download Speed: 2985 Kbps (373.1 KB/sec)
Upload Speed: 221 Kbps (27.6 KB/sec)
Latenza: 74 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
Il test di oggi.. almeno quello che mi aggancia lo sfrutto.. però che rabbia !!
http://img710.imageshack.us/img710/5553/catturan.jpg
Perdere la linea ogni tot non è affatto bello..
DeltaDirac
06-12-2009, 16:22
Salve a tutti, io nell'ultima settimana son passato dall'avere una 7mega piena con 384kbps in upload che sfruttavo appieno dai link di dowload diretti a una 3/4 mega a cui cade spesso la linea !!
Inosomma è un vero disastro... avevo esultato che da 4 mesi la linea viaggiava a pieno regime ed ora invece spesso perde la portante e per di più dal telefono si sente un rumore di fondo a volte assordante !!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 15:24 del 06/12/2009
Download Speed: 2985 Kbps (373.1 KB/sec)
Upload Speed: 221 Kbps (27.6 KB/sec)
Latenza: 74 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
Il test di oggi.. almeno quello che mi aggancia lo sfrutto.. però che rabbia !!
http://img710.imageshack.us/img710/5553/catturan.jpg
Perdere la linea ogni tot non è affatto bello..
Ciao delgado,
benvenuto nel 3d anche se mi dispiace di doverti annoverare subito tra le vittime di TELE2.
Se sei d'accordo sposterei la tua exp. sul 3d parallelo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091261) dove ci stiamo occupando del degrado della banda operato dai vari ISP senza apparente motivo.
Hai riportato correttamente i dati di linea e città di residenza. Una cosa che non convince è il dato di attenuazione in Downstram, non rilevabile.
Sicuro di non aver problemi sulla tua linea? Non è che hai fatto qualche modifica sui filtri, installato un cordless e simili?
Ok Daccordo !!
purtroppo ho fatto tutte le prove possibili, incluso staccare tutti i telefoni da tutte le prese e collegare solo il Router alla presa principale con filtro nuovo e la situazione non cambia.
Ho provato anche altri due modem, un vecchio ericsson USB delle telecom e un Netgear 834.. ma stessa solfa !!
Come detto in precedenza dai tempi dell'upgrade tele2 da 4 a 7 mega ho sempre agganciato una 7 mega piena (che poi andava come voleva a volte.. ma la portate era sempre 7 mega e stabile senza disconnessioni) ora invece aggancia dai 3.7 ai 5.2 ma quando aggancia sui 5mbit spesso finisce per sconnettersi
DeltaDirac
07-12-2009, 17:22
Diario: la giornataccia di un povero capitano.
Ennesima e luuuuunga discussione con l'operatore in Chat
Minaccia di adire le vie legali
Botta e risposta sui valori di linea (ma lei ora risulta troppo distante dalla centrale, ma lei ha un doppino ammuffito, ma lei...)
Richiesto l'intervento immediato del tenico di II livello, con poco garbo
Opera di convincimento per il ripristino della portante originaria, dati alla mano
Esito:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.3 22.0
Attenuation (dB): 28.0 15.5
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 8160 1088
Rate (Kbps): 7616 480
Ho cercato di estorcere al tecnico qualche dato sul livello di congestione del DSLAM in centrale, ma ha detto che non risulta sottodimensionata.
Tra le altre cose ha confermato che possiamo rimettere nel cassetto il sogno di un' ADSL2+ TELE2 e quindi della 10/20Mega, almeno ancora per diverse primavere.
In compenso ho tastato la robustezza del router: con 3.5dB di Noise Margin rimaneva ancora bello agganciato senza fare una piega! Portante rilevata: 8160/480 kbps.
Alla faccia del tecnico che ha gufato: vedrà, sotto i 10dB avrà disconnessioni continue..
Più tardi le prove di banda utile, ma ho l'impressione che faccia schifo come faceva schifo prima :(
Diario: la giornataccia di un povero capitano.
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.3 22.0
Attenuation (dB): 28.0 15.5
Output power (dBm): 19.8 12.3
Attainable rate (Kbps): 8160 1088
Rate (Kbps): 7616 480
Alla faccia del tecnico che ha gufato: vedrà, sotto i 10dB avrà disconnessioni continue..
Più tardi le prove di banda utile, ma ho l'impressione che faccia schifo come faceva schifo prima :(
bene almeno hai riavuto l'up :) ... sinceramente dopo che una della chat tele2 m'ha detto che Lei era il Tecnico (rispondendo alla mia domanda: "mi passa un tecnico?")... a momenti le ridevo in faccia
per il resto: i chipset broadcom si conferman delle belle bestiole, a 3.5 db :eek: sinceramente non son mai sceso (anche perchè aggancio ora una 7.2 con 10.4db ma scarico comunque a 750kb-> una 6mega circa quindi sfrutto tra il 90% e l'80% di banda)
la giornataccia di un povero studente: segato all'esame di idraulica ... e fuori piove...
ps nota positiva oggi è arrivata la webcam eeehhh... sto già smadonnando con windows 7 ogni tanto si impianta il sw della logitech
DeltaDirac
07-12-2009, 18:12
bene almeno hai riavuto l'up :) ... sinceramente dopo che una della chat tele2 m'ha detto che Lei era il Tecnico (rispondendo alla mia domanda: "mi passa un tecnico?")... a momenti le ridevo in faccia
Eh, ma ce n'è voluto...
per il resto: i chipset broadcom si conferman delle belle bestiole, a 3.5 db :eek: sinceramente non son mai sceso (anche perchè aggancio ora una 7.2 con 10.4db ma scarico comunque a 750kb-> una 6mega circa quindi sfrutto tra il 90% e l'80% di banda)
3.5dB? correggo, regge bene fino a 2.7dB con la portante 8672/480 kbps grossi problemi (per ora)
http://img11.imageshack.us/img11/3017/router8mega.png
mi piacerebbe capire fin dove è opportuno spingersi, adesso sono a stecca ma non vorrei salvare questo profilo sul router in modo permanente... tu cosa consigli, visto che conosci bene l'arnese DMT?
la giornataccia di un povero studente: segato all'esame di idraulica ... e fuori piove...
Apperò... mi hai fatto ricordare l'ultimo scritto di FISICA :D :D Forza e coraggio che a febbraio ripartiamo belli carichi!
ps nota positiva oggi è arrivata la webcam eeehhh... sto già smadonnando con windows 7 ogni tanto si impianta il sw della logitech
Quindi posso vederti in diretta... bene bene: dove ti posso pizzicare? Ora che ho la connessione veloce :D
Eh, ma ce n'è voluto...
3.5dB? correggo, regge bene fino a 2.7dB con la portante 8672/480 kbps
mi piacerebbe capire fin dove è opportuno spingersi, adesso sono a stecca ma non vorrei salvare questo profilo sul router in modo permanente... tu cosa consigli, visto che conosci bene l'arnese DMT?
Apperò... mi hai fatto ricordare l'ultimo scritto di FISICA :D :D Forza e coraggio che a febbraio ripartiamo belli carichi!
Quindi posso vederti in diretta... bene bene: dove ti posso pizzicare? Ora che ho la connessione veloce :D
sicuro che l'snr sia stabile? te lo chiedo perchè a me oscilla tra 10.6 e 9, di solito cala verso sera,con dmt prova a lanciare il monitoraggio dell'snr per 12 ore da mezzogiorno alle 23-24 circa va bene l'intervallo dei 2 s
se vedi dei picchi/cadute nel grafico occhio, significa che magari non te ne accorgi a 3db ma ogni tanto salta la connessione
nel tab dell'snr: abilita (on) il trellis e il bitswap il primo dovrebbe migliorarti la velocità di navigazione, il secondo la stabilità (ma dovrebbero esser già gestiti dal router)
altra cosa controlla anche la tabella degli errori sulla destra nel tab info1
portando l'snr all'1% nel firmware del router:
Link ADSL ......... Downstream ........ Upstream
Velocità connessione 8064 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 12.0 db
Margine di rumore 9.2 db 27.0 db
ho ancora 9.2db e portante a 8m... non male
come vedi mi son attrezzato
http://img686.imageshack.us/img686/8941/nuovodocumentoditesto2.pnghttp://img686.imageshack.us/img686/3217/nuovodocumentoditesto2i.pnghttp://www.speedtest.net/result/645609281.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:09 del 07/12/2009
Download Speed: 6547 Kbps (818.4 KB/sec)
Upload Speed: 256 Kbps (32 KB/sec)
Latenza: 45 ms
Jitter: 0 ms
ueilà oggi si sfondano i muri
son su skype,per ora sto testando una logitech c500, molto buona l'ottica, il sw a corredo... un po' meno (sembra fatto per i bambini)
Maremma suina :muro: :muro: :muro:
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps) : 7040 480
Margine SNR (dB) : 11.9 17.0
Attenuazione (dB) : 26.0 14.5
Potenza in uscita (dBm) : 19.8 12.1
http://www.speedtest.net/result/646193503.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/646195929.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/646196925.png (http://www.speedtest.net)
Parker68
08-12-2009, 15:25
Capitano, è fatta!! Ho cambiato il maiale con "Alice tutto senza limiti".
Il 17/12 dovrebbe venire il tecnico per il cambio, da quello che mi hanno detto,
cambiando il numero di telefono non ci sono interruzioni, il tecnico mette
Alice e stronca il maiale da subito.
Staremo a vedere:sperem:
Spero che dopo tu mi faccia entrare lo stesso 3d o se no rientro ancora col maiale :D :D
DeltaDirac
08-12-2009, 16:17
Capitano, è fatta!! Ho cambiato il maiale con "Alice tutto senza limiti".
Il 17/12 dovrebbe venire il tecnico per il cambio, da quello che mi hanno detto,
cambiando il numero di telefono non ci sono interruzioni, il tecnico mette
Alice e stronca il maiale da subito.
Staremo a vedere:sperem:
Spero che dopo tu mi faccia entrare lo stesso 3d o se no rientro ancora col maiale :D :D
Ci mancherebbe! Un buon Capitano non chiude mai l'uscio all'equipaggio :cool:
Anzi, sarei contento se potessi tenere traccia dell'andamento della situazione annotando i tempi che intercorrono tra la richiesta di passaggio e l'avvenuto passaggio; e, non ultimo, il salto quantico nelle prestazioni (e nei costi :confused: ). Riportando la testimonianza possiamo spiegare a chi è disperato come agire e in quanto tempo ottenere risultati.
Ci conto Parker68! :read:
Intanto ecco la performance di oggi:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:16 del 08/12/2009
Download Speed: 1516 Kbps (189.5 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)
E considerare che ho la portante massima:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.6 23.0
Attenuation (dB): 28.0 16.0
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 9632 1216
Rate (Kbps): 7616 480
Io mi trovo in una situazione davvero strana.. :doh:
Dai dati del Router sono molto vicino alla centrale (credo di sapere pure quale sia perchè ho una cabina telecom a circa 500 metri da casa in linea d'aria (di quelle stile striscia la notizia che se tiri lo sportello se aprono)
http://img163.imageshack.us/img163/3865/catturah.jpg
ma ho una linea degradata (e si sente sulla cornetta telefonica che fruscia a tutto spiano)
Con i valori sopra ho fatto test NGI e Speedtest ed entrambi danno ottimi valori per la portante agganciata
http://www.speedtest.net/result/646613459.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:17 del 08/12/2009
Download Speed: 5015 Kbps (626.9 KB/sec)
Upload Speed: 260 Kbps (32.5 KB/sec)
Latenza: 55 ms
Jitter: 2 ms
credo che tanti mi invidierebbero un download simile con tele2.
Anche quando aggancio 8 e 7 mega arrivo a sfruttarli tutti nei test.
Mi ritrovo però questo problemone del distrurbo che mi rende la linea instabile.
Il tutto da 6 giorni a questa parte, perchè nel 6 mesi precedenti la linea era stabile anche come noise margin sempre sopra i 20db e viaggiava da paura con download a piena banda degni di fastweb.. 860kb da singolo file usando downloadthemall. Ora invece è degradata in questo modo e ne sto sperimentando le conseguenze (disconnessioni).
Premesso che lavori in abitazione sulla linea telefonica non ne sono stati fatti, che non sono stati aggiunti telefoni, che ho provato due router, che ho sostituito il filtro del router e staccato tutti i telefoni, che ho aperto la casetta telecom fuori casa (ho la chiave) dove ci sono i doppini che smistano le linee ai vari apppartamenti e non c'è ombra di danni a fili o doppini..
Dove cacchio sta il problema di questo degrado ?! in centrale ?
Tanto per confrontarmi con voi perchè chiamando l'assistenza via chat le cose che mi dicono sempre è che "la sua linea non supporta i 7 mbit" e io gli rispondo "ma come se ho viaggiato a 7 mbit per 6 mesi stabile e veloce" e loro "qui a noi risulta tutto apposto" e bla bla bla..
Me rimane solo di attaccare due cavi ed il router direttamente sul doppino e vedere che dati escono fuori.. :sofico:
Io mi trovo in una situazione davvero strana.. :doh:
Dai dati del Router sono molto vicino alla centrale (credo di sapere pure quale sia perchè ho una cabina telecom a circa 500 metri da casa in linea d'aria (di quelle stile striscia la notizia che se tiri lo sportello se aprono)
http://img163.imageshack.us/img163/3865/catturah.jpg
ma ho una linea degradata (e si sente sulla cornetta telefonica che fruscia a tutto spiano)
Con i valori sopra ho fatto test NGI e Speedtest ed entrambi danno ottimi valori per la portante agganciata
http://www.speedtest.net/result/646613459.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:17 del 08/12/2009
Download Speed: 5015 Kbps (626.9 KB/sec)
Upload Speed: 260 Kbps (32.5 KB/sec)
Latenza: 55 ms
Jitter: 2 ms
credo che tanti mi invidierebbero un download simile con tele2.
Anche quando aggancio 8 e 7 mega arrivo a sfruttarli tutti nei test.
Mi ritrovo però questo problemone del distrurbo che mi rende la linea instabile.
Il tutto da 6 giorni a questa parte, perchè nel 6 mesi precedenti la linea era stabile anche come noise margin sempre sopra i 20db e viaggiava da paura con download a piena banda degni di fastweb.. 860kb da singolo file usando downloadthemall. Ora invece è degradata in questo modo e ne sto sperimentando le conseguenze (disconnessioni).
Premesso che lavori in abitazione sulla linea telefonica non ne sono stati fatti, che non sono stati aggiunti telefoni, che ho provato due router, che ho sostituito il filtro del router e staccato tutti i telefoni, che ho aperto la casetta telecom fuori casa (ho la chiave) dove ci sono i doppini che smistano le linee ai vari apppartamenti e non c'è ombra di danni a fili o doppini..
Dove cacchio sta il problema di questo degrado ?! in centrale ?
Tanto per confrontarmi con voi perchè chiamando l'assistenza via chat le cose che mi dicono sempre è che "la sua linea non supporta i 7 mbit" e io gli rispondo "ma come se ho viaggiato a 7 mbit per 6 mesi stabile e veloce" e loro "qui a noi risulta tutto apposto" e bla bla bla..
Me rimane solo di attaccare due cavi ed il router direttamente sul doppino e vedere che dati escono fuori.. :sofico:
dimmi una cosa hai un trasformatore o simili (es per le luci di natale) vicino alle derivazioni?
umh no, solo gruppo di continuità APC ma c'è da una vita e non ci ho fatto passare il cavo tel per filtrarlo per evitare interferenze
umh no, solo gruppo di continuità APC ma c'è da una vita e non ci ho fatto passare il cavo tel per filtrarlo per evitare interferenze
con entrambi i router ti da il valore di 6 in snr? nella casseta dei doppini: hai provato a veder li quanto è snr e att?...può esser anche un topo che rosicchia i cavi...mandando a monte la schermatura
nella cassetta fuori casa dei doppini che smistano ancora non provo, ce l'ho sul muro di recinsione.. ma in extremis farò na prova pure li !!
Si i margini di rumore sono gli stessi con tutti e due i Router, anzi il netgear da valori leggerissimamente migliori.
La cosa strana è che in upload ho margini di rumore relativamente buoni, 17/20db circa metre in download pessimi tra 4 e 7 .. solo la sera sale sui 9..
Ora ho staccato tutti i filtri e tutti i telefoni, lasciato solo il router collegato in maniera diretta sulla presa, anche lui senza filtro (operazione consigliatami dal call center per vedere se sono i filtri o no) ed il risultato non cambia, banda agganciata 7 mega, questo il test
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:18 del 09/12/2009
Download Speed: 6292 Kbps (786.5 KB/sec)
Upload Speed: 288 Kbps (36 KB/sec)
Latenza: 60 ms
Jitter: 4 ms
ma marginie di rumore inaccettabile in download
http://img198.imageshack.us/img198/3135/catturaxw.jpg
consideriamo anche che prima di sta situazione i margini di rumore erano relativamente molto migliori, sempre sopra i 20db..
poi è degradata drasticamente tutto insieme !! :mbe:
DeltaDirac
09-12-2009, 16:08
Non lamentarti troppo, al centro-sud TELE2 funziona meglio che in Toscana, almeno tu hai una bella 6 Mega ;)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:07 del 09/12/2009
Download Speed: 2323 Kbps (290.4 KB/sec)
Upload Speed: 389 Kbps (48.6 KB/sec)
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.3 24.0
Attenuation (dB): 28.0 16.0
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 8192 1152
Rate (Kbps): 7616 480
E considera che con 6-7dB di Noise Margin io ci "sguazzo" :read:
Cmq son d'accordo con te: la storia del noise va capita :what:
ciuaz!!!
09-12-2009, 17:39
Mamma mia oggi non si puo neanche navigare!
http://www.speedtest.net/result/647484929.png (http://www.speedtest.net)
DeltaDirac
09-12-2009, 21:04
Sicuramente lo avete notato anche voi, ma a chi fosse sfuggito vorrei evidenziare che patimenti analoghi (o identici?) ai nostri li stanno vivendo anche gli utenti "dirimpettai" di VODAFONE station.
Troppo simili ai nostri i valori di speedtest postati dagli utenti del Vodafone Lab, che oscillano mediamente intorno a 0.5MBps in Downstream... Mi ha colpito in particolare un 3d, Tutti uniti contro Vodafone! (http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=10266&hilit=tele2&sid=4f3d2650412c47d93b6f378ea4656c85), il cui titolo la dice lunga...
Significativo anche il 3d Speedtest per Vodafone Station (http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=7661&start=0&sid=ce2bf4a79e3c0b9291e7532b905c5ff9), che non cela altri fini se non quello "divulgativo" della banda disponibile: qualcuno a 6 Mbps, molti intorno ai 2 Mbps, tanti sotto 0.5 Mbps.
Non so se questi riferimenti possono contribuire o meno a far chiarezza sulla questione della lentezza sia nostra che loro :confused:
Voi che dite?
La pausa caffé mi ha fatto ripensare al post... potrei mettere in prima pagina un sondaggio per avere il riscontro oggettivo della banda realmente disponibile agli utenti, sia che vadano bene, male o addirittura malissimo.
Parliamone insieme e troviamo qualche spunto costruttivo su cui lavorare. Non mi pare un'ideaccia :read:
Delta
angelo68
09-12-2009, 21:55
Ciao a tutti:
vi volevo fare lo speedtest da ..Liverpool..:cool: , ma un' c'era...
vi ci metto quello di Milano, allora vai..
http://www.speedtest.net/result/647750446.png (http://www.speedtest.net)
Alè viola !! :read: :cool: :p
ciuaz!!!
09-12-2009, 22:06
Sicuramente lo avete notato anche voi, ma a chi fosse sfuggito vorrei evidenziare che patimenti analoghi (o identici?) ai nostri li stanno vivendo anche gli utenti "dirimpettai" di VODAFONE station.
Troppo simili ai nostri i valori di speedtest postati dagli utenti del Vodafone Lab, che oscillano mediamente intorno a 0.5MBps in Downstream... Mi ha colpito in particolare un 3d, Tutti uniti contro Vodafone! (http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=10266&hilit=tele2&sid=4f3d2650412c47d93b6f378ea4656c85), il cui titolo la dice lunga...
Significativo anche il 3d Speedtest per Vodafone Station (http://lab.vodafone.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=7661&start=0&sid=ce2bf4a79e3c0b9291e7532b905c5ff9), che non cela altri fini se non quello "divulgativo" della banda disponibile: qualcuno a 6 Mbps, molti intorno ai 2 Mbps, tanti sotto 0.5 Mbps.
Non so se questi riferimenti possono contribuire o meno a far chiarezza sulla questione della lentezza sia nostra che loro :confused:
Voi che dite?
La pausa caffé mi ha fatto ripensare al post... potrei mettere in prima pagina un sondaggio per avere il riscontro oggettivo della banda realmente disponibile agli utenti, sia che vadano bene, male o addirittura malissimo.
Parliamone insieme e troviamo qualche spunto costruttivo su cui lavorare. Non mi pare un'ideaccia :read:
Delta
Ottima idea, non so perchè ma già immagino i risultati.
DeltaDirac
09-12-2009, 22:12
Ottima idea, non so perchè ma già immagino i risultati.
Così li confermiamo ;)
ma nessuno si esprime su come impostare il poll?
Forza ragazzi, su !!!!
schizzato2
10-12-2009, 08:10
Buon giorno..
Oggi è così la mia connessione
( libero si sn scordati di me quindi non faccio + il contratto con loro -.- )
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:04 del 10/12/2009
Download Speed: 4512 Kbps (564 KB/sec)
Upload Speed: 370 Kbps (46.3 KB/sec)
Latenza: 88 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:06 del 10/12/2009
Download Speed: 4586 Kbps (573.3 KB/sec)
Upload Speed: 231 Kbps (28.9 KB/sec)
Latenza: 90 ms
Jitter: 5 ms
Packet Loss: 0%
che dire... con tele2 la connessione va a culo :stordita: :stordita: :stordita:
DeltaDirac
10-12-2009, 09:17
Ciao schizzato,
anche la mia va a caso, sembra che stamani l'idraulico abbia "sturato" un po' la linea, almeno l'upload è tornato alto ;)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:13 del 10/12/2009
Download Speed: 3331 Kbps (416.4 KB/sec)
Upload Speed: 352 Kbps (44 KB/sec)
Il download effettivo per fortuna è un po' più alto, oscilla tra 500-600 kbps:
http://img34.imageshack.us/img34/9562/tl2idt101209.png
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.6 23.0
Attenuation (dB): 28.0 15.5
Output power (dBm): 19.8 12.1
Attainable rate (Kbps): 8320 1152
Rate (Kbps): 7616 480
Non lamentarti troppo, al centro-sud TELE2 funziona meglio che in Toscana, almeno tu hai una bella 6 Mega ;)
E considera che con 6-7dB di Noise Margin io ci "sguazzo" :read:
Cmq son d'accordo con te: la storia del noise va capita :what:
Vero, da quel che vedo almeno qui dove sono io a L'Aquila va bene come banda.. ma credo sia più dovuto al fatto che la centrale ha perso "saturazione" dopo il sisma.. tanto che nella zona dove abito io, a circa 1km, c'è un'intero quartiere disabitato che poi + è proprio quello dove risidedeva uno dei call center Tele2 e che ora dopo il sisma ha chiuso.
Ora mi appresto a fare il test direttamente dalla scatola di derivazione principale, già ho aperto, pulito spruzzando aria col compressore tolta na lumaca che ci stava dentro :sofico: e messo il cavo per il modem.. me manca solo da portarmi giù pc e modem e testare.
Anche perchè con questo noise margin la mia tele2 cade spesso...
Cmq credo che il problema sia a monte .. il test che sto per fare son sicuro lo confermerà..
edit: fatto il test attaccando il modem diretto alla linea bypassando tutto l'impianto di casa...
ecco il risultato http://94.23.69.89/Varie/01.jpg
ciò significa che l'impianto di casa è buono, c'è una differenza di attenuazione dalla cassetta di smistamento a dentro casa di max 3db
ma significa pure che alla cassetta arriva un segnale da schifo..
DeltaDirac
10-12-2009, 12:08
Beh, 3dB non sono mica tanto pochi ;)
Quindi c'è una perdita di segnale dalla cassetta di derivazione alla presa principale? Se perdi 3dB in pochi metri (quanti) io metterei un sondino da elettricisti e ripasserei un doppino nuovo, son 30 minuti di lavoro.
Controlla anche di non avere una dispersione nella presa principale, se è vecchiotta magari hai condensatori che hanno perso efficienza. Anche quella puoi sostituirla in 3 balletti spendendo poco.
Interessante, facci conoscere gli sviluppi!
schizzato2
10-12-2009, 12:36
Beh, 3dB non sono mica tanto pochi ;)
Quindi c'è una perdita di segnale dalla cassetta di derivazione alla presa principale? Se perdi 3dB in pochi metri (quanti) io metterei un sondino da elettricisti e ripasserei un doppino nuovo, son 30 minuti di lavoro.
Controlla anche di non avere una dispersione nella presa principale, se è vecchiotta magari hai condensatori che hanno perso efficienza. Anche quella puoi sostituirla in 3 balletti spendendo poco.
Interessante, facci conoscere gli sviluppi!
aggiungo di lasciare incroci tra prese vecchie e prese nuove
DeltaDirac
10-12-2009, 12:42
aggiungo di lasciare incroci tra prese vecchie e prese nuove
incroci ? e sarebbero? :confused: :mbe: :stordita:
schizzato2
10-12-2009, 13:04
incroci ? e sarebbero? :confused: :mbe: :stordita:
Di evitare mettere prse vecchie e filo nuovo
Beh, 3dB non sono mica tanto pochi ;)
Quindi c'è una perdita di segnale dalla cassetta di derivazione alla presa principale? Se perdi 3dB in pochi metri (quanti) io metterei un sondino da elettricisti e ripasserei un doppino nuovo, son 30 minuti di lavoro.
Controlla anche di non avere una dispersione nella presa principale, se è vecchiotta magari hai condensatori che hanno perso efficienza. Anche quella puoi sostituirla in 3 balletti spendendo poco.
Interessante, facci conoscere gli sviluppi!
Magari fossero pochi metri :) sono almeno 30 metri di cavo d'impianto ;)
Il segnale alla cassetta era leggermente migliore, ma roba di 1 o 2 db e senza filtro inserito la mia stima di 3bd max è stata per eccesso nel senso che il db è molto variabile (nn è stabile) neppure alla cassetta quindi ho dovuto fare una stima a occhio rispetto alla presa di casa. in pratica era attaccato a 2mm dal cavo principale telecom :D e nonostante tutto aveva un disturbo alto e agganciava una portante da schifo lo stesso. Fosse stato dovuto all'impianto di casa diciamo che avrei dovuto agganciare dalla cassetta 7 mega stabili e a casa invece avere i problemi.. invece o casa o cassetta il ronzio e la portante non cambiano :)
Ripeto che i 7 mega io ce li ho avuti sempre, stabili e pieni da quando ci fu l'upgrade generale da 4 a 7 mega. Solo ora mi ritrovo con questi macroproblemi.. e se son convintissimo che c'entrino i lavori che stanno facendo qui.. tra centrali e armadi di derivazione telecom.. han toccato qualcosa e mi ha sconquassato la linea :rolleyes:
Solo che, detto papale papale da un operatore prima di andare a controllare armadi e centrale fisicamente mi taglieranno la banda fino a raggiungere un discreta stabilità...
tradotto il "La tua linea non supporta la 7 mega" è valido sempre e comunque qualsiasi problema ci sia dietro. Solo se neppure in quel modo bypassano il problema passano a fare dei controlli veri. :doh:
Me rimangono 2 possibilità, corrompere un tecnico telecom facendogli verificare la linea e magari cambiarmi la coppia su scatola e armadio di zona..
oppure tenermela cosi sperando non peggiori ancora.. ma peggio di cosi significa che non potrò proprio + usarla.
Insomma sintetizzando mi sento di escludere tele2 dai colpevoli.. dopo tutte le prove che ho fatto sono dell'opinione che qua c'entra l'impianto fisico telecom e poco c'è da fare
DeltaDirac
10-12-2009, 13:45
Magari fossero pochi metri :) sono almeno 30 metri di cavo d'impianto ;)
Il segnale alla cassetta era leggermente migliore, ma roba di 1 o 2 db e senza filtro inserito la mia stima di 3bd max è stata per eccesso nel senso che il db è molto variabile (nn è stabile) neppure alla cassetta quindi ho dovuto fare una stima a occhio rispetto alla presa di casa. in pratica era attaccato a 2mm dal cavo principale telecom :D e nonostante tutto aveva un disturbo alto e agganciava una portante da schifo lo stesso. Fosse stato dovuto all'impianto di casa diciamo che avrei dovuto agganciare dalla cassetta 7 mega stabili e a casa invece avere i problemi.. invece o casa o cassetta il ronzio e la portante non cambiano :)
Non avevo mica capito che stavi armeggiando sulla colonnina di strada ;) pensavo fossi intervenuto sulla piastra di derivazione condominiale o cmq sulla tua proprietà. Allora si, è chiaro che il segnale arriva disturbato a casa.
Ripeto che i 7 mega io ce li ho avuti sempre, stabili e pieni da quando ci fu l'upgrade generale da 4 a 7 mega. Solo ora mi ritrovo con questi macroproblemi.. Solo che, detto papale papale da un operatore prima di andare a controllare armadi e centrale fisicamente mi taglieranno la banda fino a raggiungere un discreta stabilità... tradotto il "La tua linea non supporta la 7 mega" è valido sempre e comunque qualsiasi problema ci sia dietro. Solo se neppure in quel modo bypassano il problema passano a fare dei controlli veri. :doh:
Certo, è la prima carta che giocano. C'è un problema di linea? Cosa costa più risolverlo sul serio o limitarne gli effetti abbassando la banda? :doh: Stessa cosa han fatto con me, con la differenza che io non ho mai avuto una disconnessione e/o disturbi sulla fonia: semplicemente non ho banda. Loro hanno colto la palla al balzo e invece di risolvere, hanno abbassato la banda :read: Finchè gliel'ho permesso, ovvio. Dopo battaglia, come documentato, mi hanno reso il maltolto. La linea rimane cmq lenta, diciamo una 4Mega quando va bene, sia con portante a 4 che a 8 Mega.
Me rimangono 2 possibilità, corrompere un tecnico telecom facendogli verificare la linea e magari cambiarmi la coppia su scatola e armadio di zona..
Se riesci a scovarne uno ci farei quattro chiacchere volentieri anch'io :D
oppure tenermela cosi sperando non peggiori ancora.. ma peggio di cosi significa che non potrò proprio + usarla.
Posso darti un consiglio? segui le indicazioni di huema e lonewo|_f per modificare da router i parametri di aggancio: aumentando la % del SNR con un programma tipo DMT (http://dmt.mhilfe.de/) o orbMT (http://www.dslreports.com/forum/r18736238-OrbMT-Modem-Tool) , migliori la stabilità del segnale abbassando proporzionalmente la portante agganciata, senza richiedere un nuovo profilo. E puoi variare i parametri a tuo piacimento!
Insomma sintetizzando mi sento di escludere tele2 dai colpevoli.. dopo tutte le prove che ho fatto sono dell'opinione che qua c'entra l'impianto fisico telecom e poco c'è da fare
Ad escludere TELE2 dai colpevoli c'è sempre tempo :read: In Toscana il terremoto non c'è stato come da te, ma gli effetti sembrano gli stessi...
DeltaDirac
10-12-2009, 17:52
La linea è lenta, come già detto:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:51 del 10/12/2009
Download Speed: 2864 Kbps (358 KB/sec)
Upload Speed: 383 Kbps (47.9 KB/sec)
Ma almeno per adesso posso dire di non avere filtri anti-P2P :D
Va là che robina... torrente a 370 KBps :read: ho quasi saturato la banda!
http://s6.imagestime.com/out.php/i440724_TL2bittorrent1012091845.png
Posso darti un consiglio? segui le indicazioni di huema e lonewo|_f per modificare da router i parametri di aggancio: aumentando la % del SNR con un programma tipo DMT (http://dmt.mhilfe.de/) o orbMT (http://www.dslreports.com/forum/r18736238-OrbMT-Modem-Tool) , migliori la stabilità del segnale abbassando proporzionalmente la portante agganciata, senza richiedere un nuovo profilo. E puoi variare i parametri a tuo piacimento!
Credo di farci poco nel senso che fino ad ora il margine rumore qualsiasi portante prendo rimane sempre quello li (pessimo).. certo oscilla di meno e quindi è più stabile. Oltretutto mi pare che il DG834G non sia supportato da entrambi.
Un tizio che lavora in telecom sta un piano sopra di me.. solo che non ho idea di che lavoro svolga effettivamente... proverò a chiedergli se ne sa qualcosa :D
DeltaDirac
10-12-2009, 20:40
Credo di farci poco nel senso che fino ad ora il margine rumore qualsiasi portante prendo rimane sempre quello li (pessimo).. certo oscilla di meno e quindi è più stabile. Oltretutto mi pare che il DG834G non sia supportato da entrambi.
Errore! Puoi forzare il router ad agganciare una portante più bassa -> quindi a ridurre lo spettro in frequenza del segnale -> aumentare il Noise Margin -> migliorare la stabilità.
Il modello DG834GT è supportato dalla versione 8.07 (http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip), e rispetto al tuo credo cambi solo il modulo wireless (108Mps invece di 54Mps), ma il chipset penso sia lo stesso BCM6348. Huema eventualmente può correggermi.
Un tizio che lavora in telecom sta un piano sopra di me.. solo che non ho idea di che lavoro svolga effettivamente... proverò a chiedergli se ne sa qualcosa :D
Se sta sopra di te perché non chiedi se ha problemi pure lui o no?
Errore! Puoi forzare il router ad agganciare una portante più bassa -> quindi a ridurre lo spettro in frequenza del segnale -> aumentare il Noise Margin -> migliorare la stabilità.
Il modello DG834GT è supportato dalla versione 8.07 (http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip), e rispetto al tuo credo cambi solo il modulo wireless (108Mps invece di 54Mps), ma il chipset penso sia lo stesso BCM6348. Huema eventualmente può correggermi.
Se sta sopra di te perché non chiedi se ha problemi pure lui o no?
li ho provati ma non mi riconoscono il router :rolleyes: forse mi servirebbe qualche firmware moddato per usarlo..
Ho la linea di mia sorella sotto al piano terra come metro di paragone, una libero 7 mega (8600kbits), la linea è stabilissimissima e ci ho montato il modem e filtro che avevo io. Tantè che dovevo uppare 200mb su un mio server e l'ho dovuto fare da lei perchè da me era impossibile. .cade la linea troppo spesso.
Dov'è la differenza ? Io ho un rumore della maxxnna alla cornetta del telefono con adsl allineata da lei non si sente neanche il minimo fruscio.
DeltaDirac
11-12-2009, 11:48
li ho provati ma non mi riconoscono il router :rolleyes: forse mi servirebbe qualche firmware moddato per usarlo..
Allora al posto del Broadcom potresti avere il Chipset Texas Instruments AR7. Che versione di router hai? Fai una prova con OrbMT (http://download.orbmu2k.de/download.php?id=26)
Se lo riconosce, sei a posto :cool:
Allora ho un Netgear DG834G V3
p.s.: ora sto agganciato a portante 2200/288 e ho un noise margin di 16db.. e pensare che passavo i 20db con portante 7 mega fino a 10gg fa.. !!
p.s.2.: giù da mia sorella la portante e 8000/512 ed ha 25db di noise margin..
DeltaDirac
11-12-2009, 15:31
Allora ho un Netgear DG834G V3
p.s.: ora sto agganciato a portante 2200/288 e ho un noise margin di 16db.. e pensare che passavo i 20db con portante 7 mega fino a 10gg fa.. !!
p.s.2.: giù da mia sorella la portante e 8000/512 ed ha 25db di noise margin..
Con 16dB DEVE essere stabile. Prova un po' così, se hai 2M pieni qualcosa riesci ancora a fare... in attesa della soluzione al problema, ovvio ;)
Eventualmente procedi per step successivi fin quando la linea tiene, forse fino a 10-9dB di Noise Margin riesci ad arrivare.
DeltaDirac
11-12-2009, 23:05
Qui siam sempre sui 2.5/0.4 Mbps quando va bene :rolleyes:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:47 del 11/12/2009
Download Speed: 2619 Kbps (327.4 KB/sec)
Upload Speed: 395 Kbps (49.4 KB/sec)
Per fortuna continuo a non avere filtri, e posso scaricare a poco meno di 4.5Mbps...
http://img682.imageshack.us/img682/6531/dta12120900.png
Fate i bravi :D
Con 16dB DEVE essere stabile. Prova un po' così, se hai 2M pieni qualcosa riesci ancora a fare... in attesa della soluzione al problema, ovvio ;)
Eventualmente procedi per step successivi fin quando la linea tiene, forse fino a 10-9dB di Noise Margin riesci ad arrivare.
Si con 2Mega è stabile, già ha provveduto tele2 a segarmi la banda da 7M a 2M.. però mica è normale che abbia i fruscii nel telefono pure con solo 2 Mega e che abbia un noise margin ballerino che va da 14db a 20db !! :rolleyes:
E poi secondo loro mi dovrei tenere una 2 Mega perchè non vogliono fare verifiche in loco ?! Capisco se non avessi mai navigato a 7mega.. ma io da che ho tele2 (3 anni e passa ormai) ho sempre avuto le max portanti esistenti e senza mai un problema.
Oggi o al max domani sapete che faccio ?! Dalle cassetta di derivazione telecom sposto la linea di mia sorella su quella del mio appartamento, se funziona bene e non ci sono fruscii rompero' talmente le biglie a questi di tele2 che o mandano qualcuno o mi bannano dal call center !!
DeltaDirac
12-12-2009, 10:04
Si con 2Mega è stabile, già ha provveduto tele2 a segarmi la banda da 7M a 2M.. però mica è normale che abbia i fruscii nel telefono pure con solo 2 Mega e che abbia un noise margin ballerino che va da 14db a 20db !! :rolleyes:
No, non è normale ed è solo una situazione provvisoria in attesa che i tecnici risolvano la faccenda. Quindi se ben capisco han fatto tutto loro...
E poi secondo loro mi dovrei tenere una 2 Mega perchè non vogliono fare verifiche in loco ?! Capisco se non avessi mai navigato a 7mega.. ma io da che ho tele2 (3 anni e passa ormai) ho sempre avuto le max portanti esistenti e senza mai un problema.
Stessa cosa da me: andavo perfettamente a 7 Mega pieni, poi c'è stato il crollo e piuttosto che risolvere hanno abbassato la portante: tipica soluzione all'italiana :doh:
Se continuano i disservizi avvisa il Servizio Clienti che hai preparato la lettera in cui intimi il ripristino della piena operatività della linea con richiesta danni per incuranza/inadempienza contrattuale attraverso raccomandata a/r di messa in mora (http://sosonline.aduc.it/scheda/messa+mora_8675.php) e che della qual cosa saranno informati p.c. le associazioni dei consumatori, Corecom, ecc...
Oggi o al max domani sapete che faccio ?! Dalle cassetta di derivazione telecom sposto la linea di mia sorella su quella del mio appartamento, se funziona bene e non ci sono fruscii rompero' talmente le biglie a questi di tele2 che o mandano qualcuno o mi bannano dal call center !!
Stai parlando della derivazione condominiale, vero? Credo che l'accesso agli impianti stradali di proprietà TELECOM sia proibito, anche se tu hai la carta del vicino che puoi sempre giocare...
DeltaDirac
12-12-2009, 10:08
Se abbiamo intenzione di aprire un contenzioso contro TELE2 (messa in mora, diffida ad adempiere, giudice di pace, tribunale civile, Corecom...) , non dobbiamo scoraggiarci perché i risultati arrivano:
http://sosonline.aduc.it/lettera/complimenti+corecom_215713.php
Facciamo valere i nostri diritti!!! :)
Allora ho un Netgear DG834G V3
p.s.: ora sto agganciato a portante 2200/288 e ho un noise margin di 16db.. e pensare che passavo i 20db con portante 7 mega fino a 10gg fa.. !!
p.s.2.: giù da mia sorella la portante e 8000/512 ed ha 25db di noise margin..
Il DG834G v3 è basato su TI AR7 e non ha il comando ADSLCTL. quindi non dovrebbe esser modificabile l'snr.
dal v4 in poi l'snr è modificabile per la presenza del chipset broadcom (lo stesso del GT)
delta non so se ci hai fatto caso ma lui ha valori bassi di snr anche in uscita!? 6 db in uscita non esistono sul netgear, dovrebbe essere in teoria vicino ai 30.
DELGADO puoi dirmi che firmware utilizzi sul v3? fai una prova, metti il tuo netgear sulla linea di tua sorella e vedi che snr ti da in uscita, se ancora 6 o migliore.
se è 6 il fw o il router ha qualche problema
fai una prova, al posto di multimode forza il g.dmt nelle opzioni adsl del router
e prova il fw del dgteam per il v3 http://dgteam.ilbello.com/index.php
lista dei vecchi router con possibilità o meno di modifica del snr
produttore----------------Chipset ---MaxDown ---SNR tweak--- DMT--- SNMP
BT Voyager 205-----------Globespan--Yes------No-------------No---pass
Speedtouch 5x6 family-----Broadcom---No-------Yes-----------Yes---pass
Netgear DG834(G) 1,2,3---TI AR7------No-------No-------------No---pass
Belkin 7633----------------Broadcom---No------Yes-------------No---pass
Belkin 7632v1000----------Conexant---Yes-----No---------------No---pass
USR 9105----------------Broadcom---No?-----Yes---------------No---Yes
Draytek 2800-------------??????????--Yes------No--------------No---Yes
Westell 6100-------------TI AR7-------No ?-----Yes------------No---Yes
Dlink DSL-300T-----------TI AR7------Yes-----No--------------No---Yes
Westell 6301--------------Broadcom---No ?----Yes-------------No---Yes
MiKeLezZ
12-12-2009, 15:45
Se abbiamo intenzione di aprire un contenzioso contro TELE2 (messa in mora, diffida ad adempiere, giudice di pace, tribunale civile, Corecom...) , non dobbiamo scoraggiarci perché i risultati arrivano:
http://sosonline.aduc.it/lettera/complimenti+corecom_215713.php
Facciamo valere i nostri diritti!!! :)Hmm se ho tempo una letterina per Natale a Babbo Tele2 gliela mando...
Si con 2Mega è stabile, già ha provveduto tele2 a segarmi la banda da 7M a 2M.. però mica è normale che abbia i fruscii nel telefono pure con solo 2 Mega e che abbia un noise margin ballerino che va da 14db a 20db !! :rolleyes: Anche a me han provato a segarmi la banda ma la situazione non è cambiata di una virgola, allorchè la centralinista incapace per evitare che io poi segassi lei l'ha ripristinata...
Il problema è che ci sono dei blocchi, si vede che in alcune zone non hanno proprio fisicamente la banda e quindi quella poca che c'è devi dividerla con 3-4 persone
Perchè ad esempio a notte fonda io vado quasi bene (esistono dei programmini ti fanno le statistiche di download / upload e vedo che verso le 3 di notte ho un picco, poi rimane stabile fino le 8 di mattine e poi crolla)
Errore! Puoi forzare il router ad agganciare una portante più bassa -> quindi a ridurre lo spettro in frequenza del segnale -> aumentare il Noise Margin -> migliorare la stabilità. Fatto anche questo, ma infruttuosamente
DeltaDirac
12-12-2009, 16:31
Ciao Mikelezz
Anche a me han provato a segarmi la banda ma la situazione non è cambiata di una virgola, allorchè la centralinista incapace per evitare che io poi segassi lei l'ha ripristinata...
Il personale del Servizio Clienti non è abilitato a cambiare i profili utente: per questo deve intervenire un tecnico. Sarebbe la prima volta che una "centralinista" riesce a mettere le mani sulla banda ;) immagino ti abbia fatto la proposta e tu l'abbia giustamente rifiutata. Oppure stavi "trattando" col tecnico in centrale?
Fatto anche questo, ma infruttuosamente
Il risultato è infruttuoso ai fini dell'aumento della velocità (banda disponibile), ma non della stabilità. Se imposti il router per avere un Noise Margin superiore, abbassi la portante di aggancio ma aumenti la stabilità della linea, partendo dal presupposto che quella di default sia al limite inferiore di stabilità (5-8 dB). Se hai già in partenza dei buoni valori di SNR è naturale che la manovra di aumento del SNR sul router non serva a nulla: i problemi sono altrove.
Avevi postato recentemente i valori di linea in condizioni standard?
_____________________________
Il P2P va abbastanza bene anche il sabato pomeriggio, su un file con 150 seeder ho una media di oltre 360 KBps:
http://img300.imageshack.us/img300/6155/bt1212091800.png
Voi come siete messi?
Stai parlando della derivazione condominiale, vero? Credo che l'accesso agli impianti stradali di proprietà TELECOM sia proibito, anche se tu hai la carta del vicino che puoi sempre giocare...
Si ovvio, negli armadi di zona non mi sogno minimamente di andarci a mettere mano anche se so dov'è :D mica voglio finire nei guai per un'adsl :sofico: diciamo che le prove che faccio sono atte a verificare che non sia l'impianto di casa ad avere problemi.
No, non è normale ed è solo una situazione provvisoria in attesa che i tecnici risolvano la faccenda. Quindi se ben capisco han fatto tutto loro...
Si si, nell'ultimo contatto l'operatore mi dice che avrebbe apero una segnalazione di guasto e che sarei stato richiamato al telefono o via sms.. ma nella sezione "pannello utente" non risulta aperta nessuna segnalazione ed ho notato che mi hanno portato la portante a 2 mega poichè ora aggancia fisso sempre lo stesso segnale.. non si sposta di 1bit.
Pensa che li contatto e esordisco dicendo "ho già fatto tutte le prove che consigliate.. inclusa l'ultima richiestami di attaccare in modo diretto il modem.. l'ho messo direttamente sulla derivazione principale escludendo tutto l'impianto di casa e il risultato non cambia". Risposta: "Ha provato a verificare i filtri dentro casa ?! :doh: "
Il DG834G v3 è basato su TI AR7 e non ha il comando ADSLCTL. quindi non dovrebbe esser modificabile l'snr.
Si come dici te sul mio non si può mi sono documentato e non supporta la funzione.
delta non so se ci hai fatto caso ma lui ha valori bassi di snr anche in uscita!? 6 db in uscita non esistono sul netgear, dovrebbe essere in teoria vicino ai 30.
DELGADO puoi dirmi che firmware utilizzi sul v3? fai una prova, metti il tuo netgear sulla linea di tua sorella e vedi che snr ti da in uscita, se ancora 6 o migliore.
se è 6 il fw o il router ha qualche problema
Ho su l'ultimo firmware ufficiale rilasciato da Netgear V4.01.40
Ma ho provato anche a cambiarlo, in realtà questo Netgear è quello di mia sorella, e da lei ho messo il mio.
Cmq posso anche fare un confronto al volo a parità di portante agganciata e li posto
fai una prova, al posto di multimode forza il g.dmt nelle opzioni adsl del router
e prova il fw del dgteam per il v3 http://dgteam.ilbello.com/index.php
Già provato sia multimode, g.dmt e adsl2+ ma non cambia nulla :muro:
Già provato sia multimode, g.dmt e adsl2+ ma non cambia nulla :muro:
prova a cambiare direttamente router con un altro, perchè è abbastanza anomalo un valore di 6db in snr all'uscita del router.
è come dire che i bit inviati da te subiscono una degradazione del segnale appena fuori dal router...penso a un danneggiamento del router o simili, con che router hai fatto la prova? da tua sorella la portante in UP che valori da di SNR
DeltaDirac
12-12-2009, 17:41
prova a cambiare direttamente router con un altro, perchè è abbastanza anomalo un valore di 6db in snr all'uscita del router.
SI, pare che la prova con un secondo router sia già stata fatta e non cambia niente.
è come dire che i bit inviati da te subiscono una degradazione del segnale appena fuori dal router...penso a un danneggiamento del router o simili, con che router hai fatto la prova? da tua sorella la portante in UP che valori da di SNR
Quando ha tempo ha detto che farà la prova di inversione con la linea di sua sorella: se legge in casa gli stessi valori buoni che ha lei, ha tagliato la testa al toro: problema dalla piastra alla colonnina di derivazione o direttamente in centrale. Direi non ci sono altri test da fare. Tu che dici huema?
PS: ogni tanto fatti vivo su Skype, eh !!!! :read:
SI, pare che la prova con un secondo router sia già stata fatta e non cambia niente.
Quando ha tempo ha detto che farà la prova di inversione con la linea di sua sorella: se legge in casa gli stessi valori buoni che ha lei, ha tagliato la testa al toro: problema dalla piastra alla colonnina di derivazione o direttamente in centrale. Direi non ci sono altri test da fare. Tu che dici huema?
PS: ogni tanto fatti vivo su Skype, eh !!!! :read:
mah oggi ero in linea verso le 3 :Prrr:
spero per lui che non sia un problema alla colonnina, visto come si attivano veloci per i guasti in centrale...:rolleyes: T2 perchè pagare di più...
l'antico progetto..www.moonlake.ilbello.com/ ho lasciato libero il dominio per tele2lab
Ecco i test:
belkin 54G
http://img268.imageshack.us/img268/172/belkin.jpg
Il valore non rilevato è nella norma, non lo rileva neanche sull'altra linea, credo rilevi solo quello in upstream o faccia una media.
netgear DG834G
http://img268.imageshack.us/img268/9272/netgearu.jpg
SNR (Margine di Rumore)
1. 5 dB o minore — difficoltà di sincronizzazione o imposibilità totale
2. 8 dB – 13 dB — nella media, non ha problemi di sincronizzazione
3. 14 dB – 22 dB — molto buona
4. 23 dB – 28 dB — eccellente
5. 29 dB – 35 dB — evento raro per quanto ottimo !!
Line attenuation (attenuazione di linea):
1. 20 dB o inferiore — linea ottima, si è molto vicini alla centrale
2. 20 – 30 dB ———- eccellente
3. 30 – 40 dB ———- molto buono
4. 40 – 60 dB ———- medio
5. 60 – 65 dB ———- scarso
6. Valori oltre 65 dB creano problemi
E' giusta questa descrizione ?
p.s.: oggi pomeriggio il margine di rumore è leggermente migliorato.. anche se alla cornetta sempre "frrrrrrrr"
Ecco i test:
belkin 54G
http://img268.imageshack.us/img268/172/belkin.jpg
Il valore non rilevato è nella norma, non lo rileva neanche sull'altra linea, credo rilevi solo quello in upstream o faccia una media.
netgear DG834G
http://img268.imageshack.us/img268/9272/netgearu.jpg
E' giusta questa descrizione ?
p.s.: oggi pomeriggio il margine di rumore è leggermente migliorato.. anche se alla cornetta sempre "frrrrrrrr"
la descrizione è corretta e oggi mi pare che hai dei gran bei valori con quei snr e att, puoi agganciare tranquillamente una 7 mega.
da indagare è il calo di settimana scorsa, sei passato da un pessimo snr a un ottimo snr
vedo fino a domani se i valori rimangono stabili ed in caso ricontatto il call center per "ri-provare" la 7 mega
come da te consigliatomi ho upgradato al firmware moddato, ne ha di funzioni in più..
http://img189.imageshack.us/img189/6711/netgear.jpg
p.s.: domani faccio lo scambio di linea :P
vedo fino a domani se i valori rimangono stabili ed in caso ricontatto il call center per "ri-provare" la 7 mega
come da te consigliatomi ho upgradato al firmware moddato, ne ha di funzioni in più..
http://img189.imageshack.us/img189/6711/netgear.jpg
p.s.: domani faccio lo scambio di linea :P
sinceramente son rimasto un po deluso dagli ultimi fw netgear originali... quelli del dgteam mi paiono i più completi (anche se a me serviva solo la funzione per l'snr, ho la v4) altra bella cosa è il wake on lan implementato nel firmware modificato
io sto aspettando la release che permetta la gestione avanzata della wireless (magari un bel link veloce per l'attivazione e spegnimento della wireless) e la revision dell'upnp.
i tuoi valori son sempre molto buoni... si direi che era un problema in centrale, s'è risolto troppo velocemente
MiKeLezZ
12-12-2009, 20:09
Si ovvio, negli armadi di zona non mi sogno minimamente di andarci a mettere mano anche se so dov'è :D Fra l'altro quegli armadi sono solo dei derivatori di zona, gli apparati ADSL sono tenuti in apposita stanza chiusa di palazzina e/o casotto
Il personale del Servizio Clienti non è abilitato a cambiare i profili utente: per questo deve intervenire un tecnico. Sarebbe la prima volta che una "centralinista" riesce a mettere le mani sulla banda ;)No, era la prima ragazza che mi ha risposto al centralino e non mi ha passato alcun tecnico
La tua affermazione significa che lavori per TELE2 oppure è solo una tua credenza evidentemente ora sfatata?
Mi ha anche spiegato che hanno un programmino apposta per controllare l'utenza (così se uno si lamenta per finta lo sgamano, ho pensato io), riesce a vedere se usi dei programmi di file sharing, il controllo quindi di che porte sono utilizzate per la banda in upload/download, se il giorno x alla data x stavi o meno scaricando, come è la tua linea (attenuazione, etc), e ovviamente varie statistiche per tempo
Una delle opzioni su cui poteva fisicamente mano era il cambio di profilo, da 7M a non ricordo se 4M o addirittura 2M
immagino ti abbia fatto la proposta e tu l'abbia giustamente rifiutata.Ho accettato. Mi ha fatto fare il riavvio del router e mi sono effettivamente agganciato con una portante inferiore (invece che 6000 ero a 2000)
Non è cambiato minimanente il mio problema (che è il limite artificioso a 30KB/s per file e 90KB/s totali massimi dovuto a politiche di band shaping e QoS)
Il risultato è infruttuoso ai fini dell'aumento della velocità (banda disponibile), ma non della stabilità.Questo è quanto la gentile signorina mi disse, "ti abbasso la portante così vedrai che i tuoi problemi spariranno", pur io avessi più volte ribatito di ben sapere dove era in realtà il problema, e che tale procedimento fosse del tutto inutile
La sua insistenza era tale da avermi convinto a farlo
Il P2P va abbastanza bene anche il sabato pomeriggio, su un file con 150 seeder ho una media di oltre 360 KBps:
http://img300.imageshack.us/img300/6155/bt1212091800.png
Voi come siete messi?Io scarico a massimo 30KB/s :-)
Ma hai tutto incluso? Sei in ULL? Paghi ancora il canone telecom? Hai la voce telecom? Qua bisogna capirla bene, perchè ci sta che questa inculata la diano solo a chi si fa, come me, il tutto incluso gratis fino a Pasqua
No, era la prima ragazza che mi ha risposto al centralino e non mi ha passato alcun tecnico
La tua affermazione significa che lavori per TELE2 oppure è solo una tua credenza evidentemente ora sfatata?
se delta lavorasse per tele2 saremo tutti più felici,la tizia del callcenter non può fare niente come un reset dslam o un reset della porta dsl, operazione che posson fare invece i tecnici di 2° livello che ti chiamano a casa nelle 24ore successive all'apertura del ticket, che di solito si richiede al callcenter
o via chat o via mail (il fatto che ti abbiano instradato direttamente a un "tecnico di 2° livello" forse è dovuto al fatto che non hai chiamato il call center, ma hai fatto una preselezione per il servizio assistenza adsl, oppure è cul)
Mi ha anche spiegato che hanno un programmino apposta per controllare l'utenza (così se uno si lamenta per finta lo sgamano, ho pensato io), riesce a vedere se usi dei programmi di file sharing, il controllo quindi di che porte sono utilizzate per la banda in upload/download, se il giorno x alla data x stavi o meno scaricando, come è la tua linea (attenuazione, etc), e ovviamente varie statistiche per tempo
sai che novità...cfosspeed mi dice anche i singoli bit inviati e trasmessi e nel router ho il registro delle porte aperte traffico indirizzi ip ecc
lanciano il programmino di diagnostica praticamente come li saluti: e dopo averti detto, "sto verificando" ti dice "dalla diagnostica risulta che la sua connessione sia nella norma, non riscontro anomalie e il suo traffico è regolare"
regolare, avevo portante a 7 mega ed ero castrato a 1...
Una delle opzioni su cui poteva fisicamente mano era il cambio di profilo, da 7M a non ricordo se 4M o addirittura 2M
e che c'entra? ti ha scalato la portante scalandoti al profilo inferiore, mica ti ha risolto il problema, se questo è un tecnico...
Questo è quanto la gentile signorina mi disse, "ti abbasso la portante così vedrai che i tuoi problemi spariranno", pur io avessi più volte ribatito di ben sapere dove era in realtà il problema, e che tale procedimento fosse del tutto inutile
La sua insistenza era tale da avermi convinto a farlo
Io scarico a massimo 30KB/s :-)
Ma hai tutto incluso? Sei in ULL? Paghi ancora il canone telecom? Hai la voce telecom? Qua bisogna capirla bene, perchè ci sta che questa inculata la diano solo a chi si fa, come me, il tutto incluso gratis fino a Pasqua
io (fortunatamente) son ancora sotto canone telecom, voce tele2 (voce vera non voip) e adsl tele2, ti posso dire che ogni tanto la bile sale ma son uno dei pochi casi fortunati che han quasi un adsl decente per circa 6 mesi l'anno. e son due anni che son in tele2 e ti assicuro che di alti e bassi ne ho visti (+ bassi però)
dai che stasera c'è s. lucia a portar i dolci (ma c'è anche in toscana??)
DeltaDirac
13-12-2009, 00:17
No, era la prima ragazza che mi ha risposto al centralino e non mi ha passato alcun tecnico.
La tua affermazione significa che lavori per TELE2 oppure è solo una tua credenza evidentemente ora sfatata?
Non una "mia credenza" ma una certezza confermata dal fatto che ti ha cambiato profilo è un tecnico e non una "centralinista" del Servizio Clienti.
Mi ha anche spiegato che hanno un programmino apposta per controllare l'utenza (così se uno si lamenta per finta lo sgamano, ho pensato io), riesce a vedere se usi dei programmi di file sharing, il controllo quindi di che porte sono utilizzate per la banda in upload/download, se il giorno x alla data x stavi o meno scaricando, come è la tua linea (attenuazione, etc), e ovviamente varie statistiche per tempo. Una delle opzioni su cui poteva fisicamente mano era il cambio di profilo, da 7M a non ricordo se 4M o addirittura 2M.
Appunto, trattasi di tecnico II livello. Per la precisione una sign.na tecnico.
Ho accettato. Mi ha fatto fare il riavvio del router e mi sono effettivamente agganciato con una portante inferiore (invece che 6000 ero a 2000) Non è cambiato minimanente il mio problema (che è il limite artificioso a 30KB/s per file e 90KB/s totali massimi dovuto a politiche di band shaping e QoS)
Si abbassa la portante per migliorare il Noise Margin e quindi la stabilità. Non per aumentare le risorse in centrale: se ti assegnano una banda 100kbps perchè non hanno risorse, andrai sempre a quella velocità indipendentemente dalla portante. Alcune volte tentano l'abbassamento della portante perché il problema dell'utente viene frainteso come un "degrado di linea".
Questo è quanto la gentile signorina mi disse, "ti abbasso la portante così vedrai che i tuoi problemi spariranno", pur io avessi più volte ribatito di ben sapere dove era in realtà il problema, e che tale procedimento fosse del tutto inutile.
Almeno hai dimostrato che il problema sta altrove. Speriamo che la "gentile signorina tecnico" abbia imparato qualcosa di nuovo... :muro:
Io scarico a massimo 30KB/s :-) Ma hai tutto incluso? Sei in ULL? Paghi ancora il canone telecom? Hai la voce telecom? Qua bisogna capirla bene, perchè ci sta che questa inculata la diano solo a chi si fa, come me, il tutto incluso gratis fino a Pasqua
Io ho TELE2 ULL, linea su DSLAM TELE2 e NON pago il canone TELECOM. Anche a me la banda è precipitata da 7 M pieni zeppi a quel che posto in continuazione. Ed ho il "Tutto incluso". Per quanto riguarda il P2P con BT, il forwarding delle porte è a posto?
... significa che lavori per TELE2 ?
:confused: Secondo te?
DeltaDirac
13-12-2009, 10:24
Ecco i test:
belkin 54G ...
netgear DG834G ...
Il valore non rilevato è nella norma, non lo rileva neanche sull'altra linea, credo rilevi solo quello in upstream o faccia una media.
:nonsifa: None: il valore non rilevato non è nella norma! I valori devono esser tutti significativi: un dato NULL non ha senso come ti dicevo, i router leggono i valori su due spettri di frequenza diversi, hanno significati diversi. Sei sicuro che i valori non son letti correttamente nemmeno sulla linea TELECOM di tua sorella? :read: Puoi postare i valori qua appena riesci a farlo?
Anche perché, occhio! sul Belkin leggi:
Downstream Upstream
Attenuazione: xxdB 21dB
Noise Margin: 29dB 24dB
mentre sul Netgear leggi:
Downstream Upstream
Attenuazione: 22dB 5.5dB
Noise Margin: 25dB 26dB
NON E' PROPRIO LA STESSA COSA :read:
E' giusta questa descrizione ?
E' giusto capire meglio come stanno le cose... Riporta i valori della sorellina letti con i due router e vediamo un po'.
:asd:
DeltaDirac
13-12-2009, 11:19
la descrizione è corretta e oggi mi pare che hai dei gran bei valori con quei snr e att, puoi agganciare tranquillamente una 7 mega.
da indagare è il calo di settimana scorsa, sei passato da un pessimo snr a un ottimo snr
Spetta un attimo huema.
Delgado la scorsa settimana aveva questo:
http://img198.imageshack.us/img198/3135/catturaxw.jpg
U/D Noise Margin: 6/17 dB
U/D Attenuazione: 23/6 dB
ma aveva la portante a 5824/480 Kbps !
Ieri ha postato questo:
http://img189.imageshack.us/img189/6711/netgear.jpg
U/D Noise Margin: 28/29 dB
U/D Attenuazione: 21/5.5 dB
ma con portante 2272/288 Kbps. Ci credo che i valori del SNR sono migliori, la portante è 5/2 della precedente. :read:
Come vedi, invece, l'attenuazione è rimasta praticamente invariata... imho troppo bassa in UP per essere vera, ad indicare qualche rogna in giro.
Passi tu da me, facciamo un salto da Delgado? :D
lol :D vi aspetto con arrosticini e birra fresca :D
Cmq stamane ho fatto lo switch della linea mettendo quella di mia sorella sul mio impianto e udite udite niente fruscii al telefono ed adsl (Libero) a pieno regime
http://www.speedtest.net/result/651225742.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/5582484.png (http://www.pingtest.net)
http://img709.imageshack.us/img709/7735/catturaw.jpg
Ho fatto l'upload anche di un file per 1h verso server FTP e tutto liscio.
Questi i valori di rumore dalla linea di mia sorella, a casa sua con lo stesso modem
http://img10.imageshack.us/img10/9406/libero1.jpg
Direi che praticamente mio e suo appartamento hanno gli stessi valori considerando che la sua linea principale sta attaccata con cavo diretto alla cassetta e a una distanza di circa 10 metri.
Se non ricordo male questa Libero dovrebbe essere in adsl2+ la tele2 in adsl.
Ho notato anche che ora con Libero il noise margin è stabilissimo, varierà si e no di 1db nella rilevazione con intervalli di 5sec.
L'unica cosa che ho fatto è stato passare dalla cassetta telecom il mio cavo dalla coppia n.2 alla n.3 (ovviamente ora mia sorella è senza linea.. :sofico: ma non è in casa quindi non si lamenta :ciapet: )
la n.2 è la mia con su linea Tele2 la n.3 è di mia Sorella con linea Libero (nuovo numero attivato direttamente con Libero 1 anno e mezzo fa, nessun intervento telecom)
bhè.. vado a riattaccare la mia tele2... :cry:
MiKeLezZ
13-12-2009, 13:21
Insomma hai scoperto "the hard way" che Tele2 è una fregatura
Quindi che non c'entrano cavi, cavetti, modem, centralini e cassette di derivazione
A me col torrent da un ETA di 5 settimane per scaricare 10GB di roba
Se questa è una ADSL del 2010...
:nonsifa: None: il valore non rilevato non è nella norma! I valori devono esser tutti significativi: un dato NULL non ha senso come ti dicevo, i router leggono i valori su due spettri di frequenza diversi, hanno significati diversi. Sei sicuro che i valori non son letti correttamente nemmeno sulla linea TELECOM di tua sorella? :read: Puoi postare i valori qua appena riesci a farlo?
Anche perché, occhio! sul Belkin leggi:
Downstream Upstream
Attenuazione: xxdB 21dB
Noise Margin: 29dB 24dB
mentre sul Netgear leggi:
Downstream Upstream
Attenuazione: 22dB 5.5dB
Noise Margin: 25dB 26dB
NON E' PROPRIO LA STESSA COSA :read:
E' giusto capire meglio come stanno le cose... Riporta i valori della sorellina letti con i due router e vediamo un po'.
:asd:
Mi era sfuggito questo msg, comunque credo sia il Belkin che "sballa" fa lo stesso lavoro sulla linea di mia sorella mentre il netgear da valori paragonabili su entrambe le linee ;)
DeltaDirac
13-12-2009, 13:53
lol :D vi aspetto con arrosticini e birra fresca :D
Birra? Un paio di fiaschi di Montepulciano vorrai dire :D
Arrosticini ok, ma non devi far mancare nemmeno la porchetta e per primo maccheroni alla chitarra co' lo' pallott :D :D
Cmq stamane ho fatto lo switch della linea mettendo quella di mia sorella sul mio impianto e udite udite niente fruscii al telefono ed adsl (Libero) a pieno regime...
Ho fatto l'upload anche di un file per 1h verso server FTP e tutto liscio.
Direi che praticamente mio e suo appartamento hanno gli stessi valori considerando che la sua linea principale sta attaccata con cavo diretto alla cassetta e a una distanza di circa 10 metri.
Ben fatto.
Se non ricordo male questa Libero dovrebbe essere in adsl2+ la tele2 in adsl.
Questo te lo dice il router, anche se "a naso" i valori sembrano quelli di una linea ADSL secca.
Ho notato anche che ora con Libero il noise margin è stabilissimo, varierà si e no di 1db nella rilevazione con intervalli di 5sec...
bhè.. vado a riattaccare la mia tele2... :cry:
Festeggia il tuo 1001 post con i dati riletti con TELE2. E tieni accesi i fornelli ;)
Per ricapitolare, fai riferimento a questa (http://www.web-experiments.org/2009/01/06/ladsl-lenta-o-si-disconnette-controlla-la-qualita-del-segnale/) tabella:
Noise Margin x ADSL1:
5dB o inferiore: Non buona, può anche funzionare ma in modo intermittente.
da 8dB a 13dB: Buona, sono i valori medi che solitamente si riscontrano.
da 14 dB a 22dB: Molto buona.
da 23dB a 28dB: Ottima.
da 29dB a 35dB: Eccellente.
Attenuazione x ADSL1:
20dB o inferiore: Eccellente.
da 20dB a 30dB: Ottima.
da 30 dB a 40dB: Molto buona.
da 40dB a 60dB: Media.
da 60dB a 65dB: Scarsa.
superiore a 65: Pessima.
Noise Margin x ADSL2 / ADSL2+:
4dB o inferiore: Non buona, può anche funzionare ma in modo intermittente.
da 5dB a 7dB: Buona, sono i valori medi che solitamente si riscontrano.
da 8 dB a 11dB: Molto buona.
da 12dB a 14dB: Ottima.
da 15dB a 20dB: Eccellente.
Attenuazione x ADSL2 / ADSL2+:
10dB o inferiore: Eccellente.
da 10dB a 20dB: Ottima.
da 20 dB a 30dB: Molto buona.
da 30dB a 40dB: Media.
da 40dB a 55dB: Scarsa.
superiore a 55: Pessima.
eccoli qua
tele2 ore 15.10 da casa mia (per fare un vero confronto dovrei farmi rimettere la 7 mega da tele2..)
http://img690.imageshack.us/img690/3862/catturaf.jpg
però ho come prima fruscio forte alla cornetta telefonica che credo sia il principale problema che salta subito all'orecchio sulla mia linea tele2.
DeltaDirac
13-12-2009, 21:07
Allora, sono stato a pranzo da un amico che abita vicino al centro di Firenze.
Tra un Chianti e un Cannonau è venuto fuori il discorso dell'ADSL, lui sa che ruzzo un po' con l'argomento e mi dice:
"alla fine ho lasciato TELECOM e fatto un Tutto Incluso con TELE2" :eek:
Vedendo che gli stavo ridendo in faccia, ha messo su il caffè e mi ha portato nello studio "perché non sapeva come andava la sua rete e voleva un parere".
Ho messo per iscritto quello che ho visto, ho fatto rifare i test e me li sono fatti spedire per posta, quindi carta canta.
Leggo i valori di linea, e mi faccio una grassa risata :D
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.9 26.6
Attenuation (dB): 26.0 13.5
Attainable rate (Kbps): 9760 1280
Rate (Kbps): 8672 480
Quasi peggio di me: TELE2, proprio un pacco affidabile! :rolleyes:
Vabbè, mi son detto, lanciamo anche un paio di SpeedTest per certificare il sacrificio di banda che tocca anche ai Fiorentini del centro storico ;)
http://www.speedtest.net/result/651616773.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:26 del 13/12/2009
Download Speed: 6860 Kbps (857.5 KB/sec)
Upload Speed: 282 Kbps (35.3 KB/sec)
Latenza: 192 ms
Jitter: 154 ms
Packet Loss: 0%
E ALLORA? COM'E' POSSIBILE CON < 6dB DI NOISE MARGIN VIAGGIARE COSI' ??
Mi è venuta voglia di prendere a picconate il suo DSLAM :muro: :muro:
Con l'aggravante che dopo aver NATTATO a modo Bittorrent, scaricava a 500 KBps fissi con punte di 900 :read:
eccoli qua
tele2 ore 15.10 da casa mia (per fare un vero confronto dovrei farmi rimettere la 7 mega da tele2..)
http://img690.imageshack.us/img690/3862/catturaf.jpg
però ho come prima fruscio forte alla cornetta telefonica che credo sia il principale problema che salta subito all'orecchio sulla mia linea tele2.
rimango dell'idea che i tuoi valori una 4 mega almeno dovrebbero consentirtela
passo da una 6,9 (snr 12.2 db) portando l'snr al 70% a una 7,5 (snr 10.3 db)
a snr 1% 8064 kbps (9.9 db)
7->7,5: 2db*1
7->8: 0,5db*1+2db*1
2db a 0,5kbps, poi 0,5db per 0,5kbps di portante
(l'aumento non è lineare, forse legato a qualche funzione quadratica o logaritmica non so esattamente la relazione tra snr e portante, mi pare abbia a che fare con delle sinusoidi ma non ne son sicuro)
e ora calcoli a spanne
anche nel caso tu voglia passare da una 2m a una 4, son 2*2db+0,5*2=5db
quindi i tuoi 24-5=19db (più che ottimi per un adsl)
da 2 a 7 -> (5*2db+5*0,5)=12,5db <-(non garantisco di aver azzeccato le distribuzioni corrette)
24-12,5=11,5db (su questo calcolo ho più dubbi, probabilmente l'snr arriva a 8 o 10)
bisognerebbe conoscere la relazione portante/SNR
Chiedigli di riportarti a 7 :D
delta guarda che lui aveva sti dati: era già una 2mega
sai anche tu che da una 2,2 a una 2,9 l'snr NON cala di 16db!!!!
questo era il suo snr e portante "vecchio profilo 7 mega"
http://94.23.69.89/Varie/01.jpg
come vedi era a 2,9 ma snr a picco, per me era un problema in centrale
qdi quelli di tele2 han fatto anche a lui lo stesso giochetto: "guardi il suo snr è basso, la portiamo al profilo 2 mega che non avrà più problemi"...
così liberano banda per darla a 7 a un altro utente per i primi 3 mesi...magari al tuo amico di firenze centro ;)... tra 1-3 mesi rifagli lo speedtest :D
ps guarda che 5-6 di snr è la soglia veramente minima per una adsl1, sotto c'è la disconnessione sicura, ma sopra i 5 se il router è buono se la cava, probabilmente all'aggancio l'snr è più alto, verso i 7-9 poi il modem sfrutta più che può l'snr e si porta verso i 6 (o fin dove regge)
schizzato2
14-12-2009, 10:47
Allora, sono stato a pranzo da un amico che abita vicino al centro di Firenze.
Tra un Chianti e un Cannonau è venuto fuori il discorso dell'ADSL, lui sa che ruzzo un po' con l'argomento e mi dice:
"alla fine ho lasciato TELECOM e fatto un Tutto Incluso con TELE2" :eek:
Vedendo che gli stavo ridendo in faccia, ha messo su il caffè e mi ha portato nello studio "perché non sapeva come andava la sua rete e voleva un parere".
Ho messo per iscritto quello che ho visto, ho fatto rifare i test e me li sono fatti spedire per posta, quindi carta canta.
Leggo i valori di linea, e mi faccio una grassa risata :D
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 5.9 26.6
Attenuation (dB): 26.0 13.5
Attainable rate (Kbps): 9760 1280
Rate (Kbps): 8672 480
Quasi peggio di me: TELE2, proprio un pacco affidabile! :rolleyes:
Vabbè, mi son detto, lanciamo anche un paio di SpeedTest per certificare il sacrificio di banda che tocca anche ai Fiorentini del centro storico ;)
http://www.speedtest.net/result/651616773.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:26 del 13/12/2009
Download Speed: 6860 Kbps (857.5 KB/sec)
Upload Speed: 282 Kbps (35.3 KB/sec)
Latenza: 192 ms
Jitter: 154 ms
Packet Loss: 0%
E ALLORA? COM'E' POSSIBILE CON < 6dB DI NOISE MARGIN VIAGGIARE COSI' ??
Mi è venuta voglia di prendere a picconate il suo DSLAM :muro: :muro:
Con l'aggravante che dopo aver NATTATO a modo Bittorrent, scaricava a 500 KBps fissi con punte di 900 :read:
questo lo chiamerei culo =|
p.s mi hanno castrato di nuovo la portante -o-
vediamo se devo trucidarli ho no questi ciofeci..
xò ho un ping 'basso'
http://www.speedtest.net/result/652090277.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/652090914.png (http://www.speedtest.net)
p.s scarico da torrent a 160/200kb/s
oggi dalle 20 alle 21 qui da me è saltata la linea, lucetta rossa sul netgear
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:07 del 14/12/2009
Download Speed: 1159 Kbps (144.9 KB/sec)
Upload Speed: 264 Kbps (33 KB/sec)
Latenza: 69 ms
Jitter: 24 ms
sta tornando alla normalità
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:23 del 14/12/2009
Download Speed: 5265 Kbps (658.1 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 4 ms
schizzato2
15-12-2009, 09:34
Oggi la situazione è cosi
http://www.speedtest.net/result/653086899.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/653087324.png (http://www.speedtest.net)
è un miracolo ho il ping quasi come il tuo huema
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:32 del 15/12/2009
Download Speed: 2465 Kbps (308.1 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Latenza: 79 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:33 del 15/12/2009
Download Speed: 2773 Kbps (346.6 KB/sec)
Upload Speed: 385 Kbps (48.1 KB/sec)
Latenza: 76 ms
Jitter: 4 ms
Packet Loss: 0%
oggi il margine di rumore è risceso..
http://img13.imageshack.us/img13/488/noised.jpg
mi han aperto una segnalazione guasto.. vediamo se va a buon fine o cadrà nel nulla..
in compenso per essere na 2M vedo che vado più veloce di tanti con la 7M
http://www.speedtest.net/result/653128897.png (http://www.speedtest.net)
schizzato2
15-12-2009, 12:36
oggi il margine di rumore è risceso..
http://img13.imageshack.us/img13/488/noised.jpg
mi han aperto una segnalazione guasto.. vediamo se va a buon fine o cadrà nel nulla..
in compenso per essere na 2M vedo che vado più veloce di tanti con la 7M
http://www.speedtest.net/result/653128897.png (http://www.speedtest.net)
di tele2 ti devi aspettare di tutto ;)
DeltaDirac
15-12-2009, 12:40
mi han aperto una segnalazione guasto.. vediamo se va a buon fine o cadrà nel nulla..
in compenso per essere na 2M vedo che vado più veloce di tanti con la 7M
Vedi? Basta saper cogliere il lato buono della vita, no?
Cmq maccheroni alla chitarra co' li' pallott + arrosticini + montepulciano ormai io e huema ce li siamo aggiudicati.. se non altro per il supporto morale :cool:
Che dite, vado bene a lavoro?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:42 del 15/12/2009
Download Speed: 69847 Kbps (8730.9 KB/sec)
Upload Speed: 38772 Kbps (4846.5 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/653209627.png http://www.pingtest.net/result/5702397.png
Peccato per il ping un po' alto...
Vedi? Basta saper cogliere il lato buono della vita, no?
Cmq maccheroni alla chitarra co' li' pallott + arrosticini + montepulciano ormai io e huema ce li siamo aggiudicati.. se non altro per il supporto morale :cool:
Che dite, vado bene a lavoro?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:42 del 15/12/2009
Download Speed: 69847 Kbps (8730.9 KB/sec)
Upload Speed: 38772 Kbps (4846.5 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/653209627.png http://www.pingtest.net/result/5702397.png
Peccato per il ping un po' alto...
se dividiamo quello speedtest facciam contenti almeno 10 utenti telecom oppure 20 di quelli con la 4m libero ... oppure infinito alla uno utenti tele2 :muro:
l'snr variabile di delgado è dunque indipendente dalla portante (veh che novià) è già un buon passo avanti che ti abbian aperto il ticket.
come già documentato superare il call center è l'impresa più ardua per gli utenti tele2 :rolleyes:
un snr così variabile 24->14 :confused: magari un allacciamento a scrocco?porcate in centrale? (sembra uno di quei salti simili a telefono in uso senza filtro)
bhoo vallo a capite cosa mi combinano !! :confused: spero solo che torni come prima..
magari avessimo ste connessioni anche a casa.. :D
http://www.speedtest.net/result/653353216.png (http://www.speedtest.net)
il "mio" server by ovh :read:
schizzato2
15-12-2009, 19:49
bhoo vallo a capite cosa mi combinano !! :confused: spero solo che torni come prima..
magari avessimo ste connessioni anche a casa.. :D
http://www.speedtest.net/result/653353216.png (http://www.speedtest.net)
il "mio" server by ovh :read:
nn x dire ma io lavoro alla ovh :|
oggi son proprio contento, stasera tele2 s'è comportata come un'adsl normale,
son riuscito a: con aperto il mulo ho iniziato una chiamata via skype, nel mentre mi son connesso via teamviewer al pc di mio cugino, controllo remoto e supporto tecnico tramite internet per risolvere un problema coi driver audio/hdmi del suo pc (con 200 euro gli ho rifatto il pc, 4770 /amd x2 240/ hd nuovo/sk madre nuova e 2gb ram).
e non c'erano ne scatti nella finestra che riproduceva il desktop di mio cugino,in cui ravanavo alla ricerca dei driver, ne sulla linea skype...
e in background windows scaricava i suoi aggiornamenti
miracolo
DeltaDirac
16-12-2009, 07:33
Ecco il mio miracolo di stamani invece: una 1-2 Mb/s scarsa...
http://www.speedtest.net/result/654059592.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:26 del 16/12/2009
Download Speed: 2044 Kbps (255.5 KB/sec)
Upload Speed: 337 Kbps (42.1 KB/sec)
Bah, l'unica notizia buona che ho colto ultimamente riguarda Tiscali: ha firmato un accordo con Infinera (http://www.infinera.com/j7/servlet/NewsItem?newsItemID=183)per l'uso della dorsale nazionale (DTN), cosa che lascia ben sperare. Peccato che con Tiscali son rimasto scottato una volta... altrimenti ci avrei fatto un pensierino :rolleyes:
nn x dire ma io lavoro alla ovh :|
Ecco qua se c'ho bisogno ora so a chi rivolgermi :D
p.s.: avevo un xl con Intel 2180 ora ho preso questo che è un Quad q6700 e va da paura per ora :fagiano: (usato come gameserver/web server/stream server/fileserver); molto soddisfatto dell'acquisto ;)
schizzato2
16-12-2009, 17:07
Ecco qua se c'ho bisogno ora so a chi rivolgermi :D
p.s.: avevo un xl con Intel 2180 ora ho preso questo che è un Quad q6700 e va da paura per ora :fagiano: (usato come gameserver/web server/stream server/fileserver); molto soddisfatto dell'acquisto ;)
sono felice x te almeno 1 su 10 e felice
Ecco il mio miracolo di stamani invece: una 1-2 Mb/s scarsa...
http://www.speedtest.net/result/654059592.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:26 del 16/12/2009
Download Speed: 2044 Kbps (255.5 KB/sec)
Upload Speed: 337 Kbps (42.1 KB/sec)
Bah, l'unica notizia buona che ho colto ultimamente riguarda Tiscali: ha firmato un accordo con Infinera (http://www.infinera.com/j7/servlet/NewsItem?newsItemID=183)per l'uso della dorsale nazionale (DTN), cosa che lascia ben sperare. Peccato che con Tiscali son rimasto scottato una volta... altrimenti ci avrei fatto un pensierino :rolleyes:
ovvia si può dare a tutti una seconda chance (di statuette del duomo ne vendon a pacchi ora)
DeltaDirac
16-12-2009, 20:50
ovvia si può dare a tutti una seconda chance (di statuette del duomo ne vendon a pacchi ora)
He he... anche questo è vero!! E sappiamo che oltre alle statuette del Duomo di Milano si vendon bene anche quelle della Torre di Pisa :D :D
sono felice x te almeno 1 su 10 e felice
Certo vi trattate bene, eh? schizzato2 dirigente di Ovh... Delgado con un BlueGene/P (http://it.wikipedia.org/wiki/Blue_Gene),
huema col PC forgiato nell'alluminio e plexiglass...
Io icchè ci sto a fare ancora un l'ho mica capito.. :confused:
Buonanotte a tutti!
oggi il margine di rumore è risceso..
http://img13.imageshack.us/img13/488/noised.jpg
ed oggi:
http://img191.imageshack.us/img191/974/catturar.jpg
Mai visto un margine di rumore cosi variabile.
p.s.: ieri sul TG regionale c'è stata un'intervista alla cinese ZTE (quella che fa pure le chiavette per vodafone) che sta cablando per conto Telecom con fibra ottica tutte le nuove abitazioni del progetto C.A.S.E. qui a L'Aquila :eek:
Han detto che poi dovrebbero espandere la fibra a tutta la città per favorire lo sviluppo industriale e non della città. Speriamo raggiungano pure la mia abitazione.. qualche speranza ce l'ho visto che abito nei pressi di quello che è divenuto il nuovo polo scolastico :D Stai a vedere che diventiamo una piccola Milano :p e pensare che le amministrazioni locali non riuscivano a riasfaltare neppure una strada prima del sisma.. :muro:
schizzato2
17-12-2009, 13:59
ed oggi:
http://img191.imageshack.us/img191/974/catturar.jpg
Mai visto un margine di rumore cosi variabile.
p.s.: ieri sul TG regionale c'è stata un'intervista alla cinese ZTE (quella che fa pure le chiavette per vodafone) che sta cablando per conto Telecom con fibra ottica tutte le nuove abitazioni del progetto C.A.S.E. qui a L'Aquila :eek:
Han detto che poi dovrebbero espandere la fibra a tutta la città per favorire lo sviluppo industriale e non della città. Speriamo raggiungano pure la mia abitazione.. qualche speranza ce l'ho visto che abito nei pressi di quello che è divenuto il nuovo polo scolastico :D Stai a vedere che diventiamo una piccola Milano :p e pensare che le amministrazioni locali non riuscivano a riasfaltare neppure una strada prima del sisma.. :muro:
ma xk nn si concentrano A messina .-. voi avete già troppo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
He he... anche questo è vero!! E sappiamo che oltre alle statuette del Duomo di Milano si vendon bene anche quelle della Torre di Pisa :D :D
Certo vi trattate bene, eh? schizzato2 dirigente di Ovh... Delgado con un BlueGene/P (http://it.wikipedia.org/wiki/Blue_Gene),
huema col PC forgiato nell'alluminio e plexiglass...
Io icchè ci sto a fare ancora un l'ho mica capito.. :confused:
Buonanotte a tutti!
cosa strana successa a casa di un amico che sta cercando di passare a ubuntu :p ... continuo a dirgli di passar a mandriva almeno...
cmq: smanettiamo con la chiavetta wireless sitecom per farla riconoscere (una menata pazzesca :eek: coi ralink) il segnale va e viene e il netgear è dietro neanche 2 tramezze di quelle da 10cm?!
provo ad entrare nel router per vedere la portante telecom: 3000 kbps /480
anche li portante castrata :confused:
boh proviamo con la mia chiavetta usb wave 54 digicom (out of the box) riconosciuta al volo, ubuntu da come % rete 0% ma internet funziona :confused: :confused: :confused: faccio uno speed test:2,6mb
ancora più confuso però il segnale è stabile non perde la connessione!
riavviamo il pc e passiam a xp:le chiavette van benissimo senza cali di segnale e con dmt vado a cercar di modificare l'snr: :eek: dmt mi da portante 6700kbps
entro nuovamente nel router, effettivamente la portante ora è quella...
faccio lo speedtest: ancora 2,6mb....
anche in telecom ci son ste bassezze dunque
già che c'ero gli ho aggiornato anche il fw del netgear (era ancora al 5.1.1 una bestemmia)
di chiavette ne avevo portate 3, 2 digicom e 1 netgear, col nuovo koala .16 non rilevava la netgear e la digicom 108 (non monta le periferiche usb correttamente?)
ps pc forgiato a mano per risparmiare 50euro di case (non so se lo rifarei è un lavoraccio con la lima ecc. e il seghetto alternativo l'ho scoperto tardi :doh:,ma sto pensando a come fare in modo che si apra facilmente per accedere hai pezzi, forse mettendo un paio di cerniere...dovrei fare un analisi cinematica della struttura, o copiare dai progetti di quei micro pc a cubo ma ora non ho molto tempo )
DeltaDirac
18-12-2009, 06:43
cosa strana successa a casa di un amico che sta cercando di passare a ubuntu :p ... continuo a dirgli di passar a mandriva almeno...
Chi sceglie Ubuntu pensa di aver vita più facile, si sà...
Alternative altrettanto valide: PCLinuxOS (http://pclinuxos.com/), Fedora, Sabayon per chi ha voglia di imparare...
cmq: smanettiamo con la chiavetta wireless sitecom per farla riconoscere (una menata pazzesca :eek: coi ralink) il segnale va e viene e il netgear è dietro neanche 2 tramezze di quelle da 10cm?!
Beh, menata fino ad un certo punto: se tratti con l'RT2870 ti assicuro che un po' di sana purga la devi fare. Io ho dovuto ricompilare i driver del produttore perchè il modulo caricato al boot cozzava con la versione di firmware impiantata... e il problema era proprio che la connessione rimaneva floating.
anche in telecom ci son ste bassezze dunque
Confermo, come segnalato nell'altro 3d: anche TELECOM taglia senza avviare :muro:
ps pc forgiato a mano per risparmiare 50euro di case (non so se lo rifarei è un lavoraccio con la lima ecc. e il seghetto alternativo l'ho scoperto tardi :doh:,ma sto pensando a come fare in modo che si apra facilmente per accedere hai pezzi, forse mettendo un paio di cerniere...dovrei fare un analisi cinematica della struttura, o copiare dai progetti di quei micro pc a cubo ma ora non ho molto tempo )
Sei un mito. Appena rifarai il progetto nuovo ne voglio una copia :read:
Parker68
18-12-2009, 21:06
Ciao Delta, sono su "alice tutto senza limiti", il tutto fatto con la richiesta il 07/12/09 e il 17/12/09 intervento del tecnico
telekom. Cambiando numero telefonico il tecnico ha segato il maiale giallo e subito dopo c'era Alice
senza subire la mancata adsl.
Questo l'ultimo test fatto con t2:
http://www.speedtest.net/result/652990075.png (http://www.speedtest.net)
Questo invece quello di Alice, devo dire che mi aspettavo qualcosina in più, però tutto sommato
conti alla mano con l'ultima bolletta fra voce e adsl dovrei spendere qualcosa meno, con servizio migliore.....
http://www.speedtest.net/result/656669803.png (http://www.speedtest.net)
Se hai domande o qualcosa non è chiaro chiedi senza problemi (le spiegazioni non sono mai state il mio forte):D :stordita: :D :stordita:
Ciao Delta, sono su "alice tutto senza limiti", il tutto fatto con la richiesta il 07/12/09 e il 17/12/09 intervento del tecnico
telekom. Cambiando numero telefonico il tecnico ha segato il maiale giallo e subito dopo c'era Alice
senza subire la mancata adsl.
Questo l'ultimo test fatto con t2:
http://www.speedtest.net/result/652990075.png (http://www.speedtest.net)
Questo invece quello di Alice, devo dire che mi aspettavo qualcosina in più, però tutto sommato
conti alla mano con l'ultima bolletta fra voce e adsl dovrei spendere qualcosa meno, con servizio migliore.....
http://www.speedtest.net/result/656669803.png (http://www.speedtest.net)
Se hai domande o qualcosa non è chiaro chiedi senza problemi (le spiegazioni non sono mai state il mio forte):D :stordita: :D :stordita:
sicuro che anche telecom non faccia il primo mese a 2m per poi passarti a 7?guarda nel contratto
che portante agganci?
Parker68
19-12-2009, 08:33
sicuro che anche telecom non faccia il primo mese a 2m per poi passarti a 7?guarda nel contratto
che portante agganci?
Ciao Huema, che tempo di m...a.:(
Aggancio 7.6Mbps guardando le iconcine nella try:D :D
http://www.speedtest.net/result/657032953.png (http://www.speedtest.net)
DeltaDirac
19-12-2009, 09:39
Ciao Delta, sono su "alice tutto senza limiti", il tutto fatto con la richiesta il 07/12/09 e il 17/12/09 intervento del tecnico
telekom. Cambiando numero telefonico il tecnico ha segato il maiale giallo e subito dopo c'era Alice
senza subire la mancata adsl.
Questo l'ultimo test fatto con t2:
http://www.speedtest.net/result/652990075.png (http://www.speedtest.net)
Questo invece quello di Alice, devo dire che mi aspettavo qualcosina in più, però tutto sommato
conti alla mano con l'ultima bolletta fra voce e adsl dovrei spendere qualcosa meno, con servizio migliore.....
http://www.speedtest.net/result/656669803.png (http://www.speedtest.net)
Se hai domande o qualcosa non è chiaro chiedi senza problemi (le spiegazioni non sono mai state il mio forte):D :stordita: :D :stordita:
Ciao carissimo,
puntuale come sempre!
Bene, hai lasciato la bagnarola quindi. Anno nuovo, provider nuovo. Effettivamente la questione sta sempre più andando verso il collasso del sistema, se i signori di Vodafone/TELE2 non si decidono ad intervenire ne vedremo delle belle :mad:
Quindi passi da un profilo 7 Mega di TELE2 (correggimi dove sbaglio) in cui avevi questo:
http://www.speedtest.net/result/652990075.png (http://www.speedtest.net)
Ad un profilo 7 Mega di TELECOM (Alice) in cui hai questo:
http://www.speedtest.net/result/656669803.png (http://www.speedtest.net)
Sarebbero interessanti anche i valori di router: le portanti da confrontare e i rapporti tra att/SNR dei due profili. Fermo restando che tratta e centrale siano rimaste le stesse (un nuovo numero non implica necessariamente un cambio di centrale), le differenze "elettriche" son dovute al DSLAM.
Hai più che dimezzato il ping (da 120ms a 50ms) e hai una banda 4/5 volte superiore: ci hai guadagnato non poco :read:
Quando hai tempo potresti fare un test di banda effettiva mediante download da uno degli indirizzi in prima pagina, sia diretto (es. ISO Linux) che di P2P. Potremmo confrontare i dati che avevi prima con TELE2 (se li avevi postati, mica ricordo...) e adesso con TELECOM.
Buon proseguimento col nuovo ISP.
Ma torna a trovarci: l'arruolamento in truppa non lo hai perso, parola di Capitano :D
P.S. Intanto in Toscana, anche sotto una bella coltre di neve, non ci si schioda dal mega e mezzo:
http://www.speedtest.net/result/657066021.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:39 del 19/12/2009
Download Speed: 1532 Kbps (191.5 KB/sec)
Upload Speed: 387 Kbps (48.4 KB/sec)
Parker68
19-12-2009, 11:03
Buongiorno Capitano.
Col maiale:oink: avevo una 2m
Non posso darti valori di router, uso un modemino ino ino usb (Michelangelo)
che tra un pò cambierò con un wireless quando potrò lasciar mio figlio solo davanti al suo pc.
Test Downthema : 453.9 Kb/s
Test Torrent : 427.9 Kb/s
Ti ho scritto i valori perchè non sono riuscito ad allegare immagini,
se ti fidi....:D :D
Per il confronto non ho mai postato risultati prima, pero ricordo che col torrente
linux scaricava a circa 100kb/s
Ps. Ringrazio per l'accessibilità al 3d anche se sono passato al "nemico":D :D
Buongiorno Capitano.
Col maiale:oink: avevo una 2m
Non posso darti valori di router, uso un modemino ino ino usb (Michelangelo)
che tra un pò cambierò con un wireless quando potrò lasciar mio figlio solo davanti al suo pc.
Test Downthema : 453.9 Kb/s
Test Torrent : 427.9 Kb/s
Ti ho scritto i valori perchè non sono riuscito ad allegare immagini,
se ti fidi....:D :D
Per il confronto non ho mai postato risultati prima, pero ricordo che col torrente
linux scaricava a circa 100kb/s
Ps. Ringrazio per l'accessibilità al 3d anche se sono passato al "nemico":D :D
se prima avevi una 2m adesso hai minimo una 4m circa,direi che nel cambio ci hai guadagnato :D
ps: lombardia:i paesi della provincia (bs) in ginocchio fino alle 10 per soli 2cm di neve... leghisti ignoranti, che danno gli appalti ai contadini per lo sgombero delle strade da questa simpatica forma d'acqua, li manderei a far la ronda di notte col sale, magari gliene entra un po' in zucca
son in pieno centro nel mio paese e mercoledì che ha nevicato alle 7 c'era da far i rally per arrivare a brescia, due giorni dopo (oggi),alle 10 ancora a far i rally per fare 8 km... coi trattori che con le pale grattano l'asfalto...e lascian giù lastre di ghiaccio di metri :doh:
DeltaDirac
19-12-2009, 15:56
Su su... coraggio: un po' di neve fa bene all'agricoltura ;)
Stamani ho anch'io dovuto dissotterrare l'auto da sotto la neve, ma ne ho approfittato per fare a palle con moglie e figlio: ovviamente chi ci ha rimesso è il capitano :muro:
Guidando con cautela si riescono anche ad evitar grossi danni, ma c'era già qualche auto "parcheggiata" nei fossetti laterali di scolo in periferia. O non era stato smaltito a modo il Chianti, o volevan fare i furbetti con la morosa sulle lastre di ghiaccio :cool:
Per fortuna con la velocità sulle autostrade di TELE2 si può guidare anche ad occhi chiusi:
http://www.speedtest.net/result/657316300.png
Padre Eterno
19-12-2009, 17:12
http://www.speedtest.net/result/657383669.png (http://www.speedtest.net)
Situazione ritornata nella norma dopo un piccolo periodo di black-out:anzi,va ancora meglio in quanto il ping mi si è dimezzato!!!! :cool:
Amen.
angelo68
19-12-2009, 19:59
Su su... coraggio: un po' di neve fa bene all'agricoltura ;)
Stamani ho anch'io dovuto dissotterrare l'auto da sotto la neve, ma ne ho approfittato per fare a palle con moglie e figlio: ovviamente chi ci ha rimesso è il capitano :muro:
Guidando con cautela si riescono anche ad evitar grossi danni, ma c'era già qualche auto "parcheggiata" nei fossetti laterali di scolo in periferia. O non era stato smaltito a modo il Chianti, o volevan fare i furbetti con la morosa sulle lastre di ghiaccio :cool:
Per fortuna con la velocità sulle autostrade di TELE2 si può guidare anche ad occhi chiusi:
http://www.speedtest.net/result/657316300.png
..o capitano... l'ha prese anche te le pallate ? :doh: Io iersera alle 23,00 ero sempre fori a piglialle !!.. :sofico:
Questo quanto recita il ticket guasto che mi hanno aperto:
http://img683.imageshack.us/img683/6473/catturat.jpg
Però è stato efficace, finalmente sembra che mi abbiano sistemato la linea.
L'altro ieri pomeriggio all'improvvisto mi scompare la linea nonostante il buon noise margin.. non so perchè ma subito mi viene in mente di affacciarmi alla finestra e che ti vedo ?! Fugoncino SIRTI (ditta che fa manuntenzione per telecom) fermo di fianco all'armadio di Zona (che come detto altre volte vedo a vista da casa mia) e tecnici che smanettavano nell'amadio aperto. Tempo due minuti e torna la portante.. quanlche altro minuto e si riconnette anche.
Bene ora sono ancora con profilo 2 mega ma ho un costante noise margin sia in up che download che varia dai 28 ai 30db..ed udite udite il forte fruscio alla cornetta telefonica è finalmente SCOMPARSO !! :D A dimostrazione che il guasto era o in centrale o sull'armadio di zona.
Mi verrebbe da dire "Vittoriaaaaa :sofico: "
Martedi li ricontatto per farmi riportare la portante a 7 mega.. non lunedi perchè ho una garetta di campionato e preferisco non rischiare :fagiano:
DeltaDirac
19-12-2009, 22:03
..o capitano... l'ha prese anche te le pallate ? Io iersera alle 23,00 ero sempre fori a piglialle !!..
Ne ho riprese parecchie anche oggi pomeriggio: il mio fanciullo era proprio in forma :doh: Ma è uno spettacolo che ha visto per la prima volta e s'è quasi commosso nel vedere tanta neve tutta insieme ;)
Bene ora sono ancora con profilo 2 mega ma ho un costante noise margin sia in up che download che varia dai 28 ai 30db..ed udite udite il forte fruscio alla cornetta telefonica è finalmente SCOMPARSO !! A dimostrazione che il guasto era o in centrale o sull'armadio di zona.
OTTIMO!! Non avevamo dubbi sul fatto che i problemi fossero tutti oltre la tua utenza, e l'intervento di oggi ti ha dato ragione! Fatti rimettere subito la portante a 7 Mega e posta uno speedtest appena possibile.
La buona notizia è che il problema è stato risolto; quella cattiva è che TELE2 manco se n'è accorta :doh:
... quella cattiva è che TELE2 manco se n'è accorta :doh:
:sofico: speriamo che pensando non me l'abbiano risolto non finiscano per ricausarmelo :sofico:
DeltaDirac
19-12-2009, 22:41
http://img199.imageshack.us/img199/7411/bt1912092330.png
Nonostante la banda scarsa, riesco a torrenteggiare a 350KB/s :D
schizzato2
20-12-2009, 09:16
http://img199.imageshack.us/img199/7411/bt1912092330.png
Nonostante la banda scarsa, riesco a torrenteggiare a 350KB/s :D
Capitano io supero i 900 con torrent ( boh ??? )
DeltaDirac
20-12-2009, 10:03
Capitano io supero i 900 con torrent ( boh ??? )
Buongiorno schizz... e allora, di che ti lamenti? :D
schizzato2
20-12-2009, 10:10
Buongiorno schizz... e allora, di che ti lamenti? :D
me lamento che col downlaod vado max 40 e torrent 900 <_<
DeltaDirac
20-12-2009, 10:27
E' lo so, e pensa che nelle regioni del Sud TELE2 aveva pure investito parecchio negli anni scorsi.
Che devo dire io allora? Dai 7 Mega zeppi a quel che vedi qua:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:15 del 20/12/2009
Download Speed: 1282 Kbps (160.3 KB/sec)
Upload Speed: 306 Kbps (38.3 KB/sec)
Coadiuvato da un altrettanto vergognoso:
http://www.speedtest.net/result/657950445.png
Il Router rileva sempre la stessa linea:
Mode: G.DMT
Type: Interleave
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 6.4 24.0
Attenuation (dB): 28.0 15.5
Output power (dBm): 19.8 12.1
Rate (Kbps): 7616 480
Ciò nonostante Download diretto a circa 280 KB/s:
http://img709.imageshack.us/img709/3602/idm2012091130.png
schizzato2
20-12-2009, 10:38
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:34 del 20/12/2009
Download Speed: 1998 Kbps (249.8 KB/sec)
Upload Speed: 362 Kbps (45.3 KB/sec)
Latenza: 90 ms
Jitter: 9 ms
Packet Loss: 0%
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:36 del 20/12/2009
Download Speed: 1438 Kbps (179.8 KB/sec)
Upload Speed: 379 Kbps (47.4 KB/sec)
Latenza: 82 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
xò il pign si è abbassato parecchio neh<_<
DeltaDirac
21-12-2009, 07:14
Mah! Strano, mooolto strano questo risultato: :mbe:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:04 del 21/12/2009
Download Speed: 5340 Kbps (667.5 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Eppure:
http://img704.imageshack.us/img704/5875/idm211209830.png
Misteri di TELE2... Sicuramente stasera torneranno i vecchi 100 kappa :doh:
niente male :) magari stanno migliorando la rete.. :sofico:
DeltaDirac
21-12-2009, 08:25
niente male :) magari stanno migliorando la rete.. :sofico:
Credo sia più un caso che altro. In compenso è arrivata tanta di quella neve che par d'essere in Abruzzo :D
con la differenza che già con 2cm di neve avevamo la città in blocco totale :stordita:
Da te come te la passi, connessione a parte?
schizzato2
21-12-2009, 08:59
Mah! Strano, mooolto strano questo risultato: :mbe:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:04 del 21/12/2009
Download Speed: 5340 Kbps (667.5 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Eppure:
http://img704.imageshack.us/img704/5875/idm211209830.png
Misteri di TELE2... Sicuramente stasera torneranno i vecchi 100 kappa :doh:
eh si un caso di culo cmq :|
ecco il test con la chiavetta tim :P
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:59 del 21/12/2009
Download Speed: 3007 Kbps (375.9 KB/sec)
Upload Speed: 339 Kbps (42.4 KB/sec)
Latenza: 2 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
ovvio sono vicino al antenna xD
Credo sia più un caso che altro. In compenso è arrivata tanta di quella neve che par d'essere in Abruzzo :D
con la differenza che già con 2cm di neve avevamo la città in blocco totale :stordita:
Da te come te la passi, connessione a parte?
Qui in città le strade son tutte pulite e imbiancate si ma di sale :D han fatto un'ottimo lavoro di pulizia. Per il resto dove c'è la neve sotto ci sono lastroni di ghiaccio.. pensa che ora (12.48) la temperatura esterna è di -2° e c'è pure il sole :mc: la nostra fregatura è che siamo circondati nel raggio di 3 4 km max in linea d'aria da catene montuose piene zeppe di neve, Campo Imperatore (Gran Sasso D'italia) e Campo Felice tra tutti dove le temperature registrate in questi giorni hanno toccato picchi di -25°c .. insomma diciamo che fa freschetto :sofico:
eh si un caso di culo cmq :|
ecco il test con la chiavetta tim :P
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:59 del 21/12/2009
Download Speed: 3007 Kbps (375.9 KB/sec)
Upload Speed: 339 Kbps (42.4 KB/sec)
Latenza: 2 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
ovvio sono vicino al antenna xD
Le chiavette TIM son le uniche ho ho visto con risultati del genere specie in ping, dovessi trarne una conclusione direi che sono le uniche veramente degne di essere acquistate in abbonamento.. le altro sono solo una fregatura.
A raga assurdo !! Mi hanno confermato la risoluzione del guasto ma non mi vogliono più ridare la 7 megabit ?! :muro: :confused:
Ho chiuso la conversazione perchè mi stavano girando a mille.. ma non pensino che desisto !!
In allegato le chiacchierate col supporto :doh:
http://img109.imageshack.us/img109/8366/catturatw.jpg
Qualcuno mi sa consigliare altre vie per riavere la 7 mega visto che il supporto via chat è un muro di gomma ?!
edit: ho visto l'offerta libero e me ne passo a loro. Punto e basta. ci risparmio pure 60€ il primo anno.. sono uno calmo ma in questo momento mi stanno girando non a 1000 ma 2000 dopo la seconda conversazione.
DeltaDirac
21-12-2009, 18:06
A raga assurdo !! Mi hanno confermato la risoluzione del guasto ma non mi vogliono più ridare la 7 megabit ?! :muro: :confused:
Ho chiuso la conversazione perchè mi stavano girando a mille.. ma non pensino che desisto !!
In allegato le chiacchierate col supporto :doh:
http://img109.imageshack.us/img109/8366/catturatw.jpg
Qualcuno mi sa consigliare altre vie per riavere la 7 mega visto che il supporto via chat è un muro di gomma ?!
edit: ho visto l'offerta libero e me ne passo a loro. Punto e basta. ci risparmio pure 60€ il primo anno.. sono uno calmo ma in questo momento mi stanno girando non a 1000 ma 2000 dopo la seconda conversazione.
Ho letto la chat, purtroppo adesso fanno così: a seguito di una richiesta di intervento per un problema qualunque, prima di tutto castrano la portante, poi fanno il resto ma registrano il downgrade come essenziale per la risoluzione della problematica. Anche con me han fatto la stessa identica cosa.
Impossibile "trattare" con gli operatori in chat perché non sono tecnici (anche se si spacciano per tali) e rimangono blindati dietro quel che leggono sul terminale. Con loro non riuscirai mai a spuntarla.
Il mio consiglio? alza un po' il tono della voce e chiedi di parlare con un tecnico di II livello; se fanno muro di gomma o accampano scuse campate in aria esigi di parlare con un loro superiore; se continuano ad opporsi minaccia azioni legali. Alla fine, dopo molta insistenza, ti passeranno il tecnico di II livello che cercherà di persuaderti a rimanere con la portante castrata. Obietta che non è un suo problema e che vuoi riavere la 7 Mega come da contratto e che se ci saranno disconnessioni ti terrai la linea così (non è vero, ovvio). Insisti dicendo che la loro diagnosi si basa su un presupposto sbagliato in partenza: allungamento della tratta (o: eccessiva distanza). Com'è possibile che si sia allungata d'un tratto??
Alla fiine ti restituiranno il maltolto, certo... ma a me resta sempre un dubbio: non è che da remoto riescono a manipolare il Noise Margin sul DSLAM in modo tale da rendere impossibile una connessione ad una portante più alta? Perché se così fosse, è chiaro che quando decidono di cogliere la palla al balzo alla prima segnalazione, possono sempre attuare il trucchetto e rendere di fatto impossibile il ritorno ai valori "contrattuali".
Non voglio fomentare una rivolta, ma a me pare proprio che stanno segando un po' di banda a tutti per riuscire a zippare VODAFONE e TELE2 nello stesso (scarso) bacino di risorse... Guarda strano si lamentano delle stesse identiche problematiche gli utenti della Voda-Station :read:
Ovviamente dopo l'aver riottenuto 7 mega passerai a libero :D
Fammi sapere.
Delta
Mah! Strano, mooolto strano questo risultato: :mbe:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:04 del 21/12/2009
Download Speed: 5340 Kbps (667.5 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Eppure:
http://img704.imageshack.us/img704/5875/idm211209830.png
Misteri di TELE2... Sicuramente stasera torneranno i vecchi 100 kappa :doh:
... delta ma no è tutto normale, si vede che la neve ha fatto crollare i pali del telefono dei vicini, quindi ti trovi la banda tutta per te :D...
qui bs: città e paesi in ginocchio per soli 5-10 cm di neve, il famoso PIANO NEVE si squaglia da tutte le parti
son andato di traverso a 2 rotonde oggi (per chi se lo ricorda:come fare i tornanti a colin mcrae rally 2 pista svezia... e chi lo immaginava che un giorno sarebbe stato utile...)
oggi tele 2 in gran spolvero
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:52 del 21/12/2009
Download Speed: 5957 Kbps (744.6 KB/sec)
Upload Speed: 379 Kbps (47.4 KB/sec)
Latenza: 47 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
merito delle code interminabili che bloccano chiunque sia fuori casa immagino
ps secondo esame passato (ora so costruire dighe, sifoni di attraversamento, acquedotti) inizio lo smontaggio del pc per la fase 2.0: flussi d'aria nel case
(futura fase 3.0: cerniere per migliorare l'accessibilità ai pezzi -son stufo di togliere 9 viti per cambiare scheda video-)
Ho riflettuto sulla trafila da fare ed ho preferito passare direttamente a libero, A perchè risparmio B perchè non mi logoro l'animo a tentare di farmi passare un tecnico di secondo livello.
So già che se riuscissi a ri-ottenere la 7 mega continuerei a rimanere con tele2 perchè pure prima che avevo problemi di linea cmq la banda la sfruttavo tutta.. download a 930kb/s.
La richiesta di passaggio a Libero l'ho fatta giusto poco fa.. certo potrei divertirmi a stressare il servizio clienti per cercare di farmi riattivare la 7mega sapendo già che comunque li manderò a fare l'erba entro 30gg. ;)
Sai le prese per i fondelli non mi piacciono, e parlando con quei "tecnici in chat" ogni frase era una presa per i fondelli.
Quando obiettavo cose ovvie mi rifilavano la frase "mi risulta passato a 2 mega per motivazioni di carattere tecnico questo al fine di garantirle la stabilità del servizio adsl"
forse dovevo dirgli "Ok che c'è stato il terremoto ma fortunatamente casa mia non si è spostata quindi è rimasta alla stessa distanza di prima dalla centrale"
cmq "forse" se ho voglia ci riprovo domani :sofico:
DeltaDirac
22-12-2009, 09:07
Ho riflettuto sulla trafila da fare ed ho preferito passare direttamente a libero, A perchè risparmio B perchè non mi logoro l'animo a tentare di farmi passare un tecnico di secondo livello.
Fai Bene.
Torna a farci un saluto quando sarai salpato col nuovo transatlantico :D
schizzato2
22-12-2009, 11:25
Ho riflettuto sulla trafila da fare ed ho preferito passare direttamente a libero, A perchè risparmio B perchè non mi logoro l'animo a tentare di farmi passare un tecnico di secondo livello.
So già che se riuscissi a ri-ottenere la 7 mega continuerei a rimanere con tele2 perchè pure prima che avevo problemi di linea cmq la banda la sfruttavo tutta.. download a 930kb/s.
La richiesta di passaggio a Libero l'ho fatta giusto poco fa.. certo potrei divertirmi a stressare il servizio clienti per cercare di farmi riattivare la 7mega sapendo già che comunque li manderò a fare l'erba entro 30gg. ;)
Sai le prese per i fondelli non mi piacciono, e parlando con quei "tecnici in chat" ogni frase era una presa per i fondelli.
Quando obiettavo cose ovvie mi rifilavano la frase "mi risulta passato a 2 mega per motivazioni di carattere tecnico questo al fine di garantirle la stabilità del servizio adsl"
forse dovevo dirgli "Ok che c'è stato il terremoto ma fortunatamente casa mia non si è spostata quindi è rimasta alla stessa distanza di prima dalla centrale"
cmq "forse" se ho voglia ci riprovo domani :sofico:
LAscia tele2 meglio x te e x il fegato =)
Raga che mi consigliate xbox oppure ps3?
allo stesso prezzo, ps3 se ti interesano i Bluraydisk.
poi per i giochi va a gusti (sacco boy -littlebigplanet- su ps3 è veramente bello, come GT5, per xbox non mancano le controparti, forza 3 - halo )
non vuoi giocare in rete vero?sei ancora su tele2?
La velocità di upload ha superato quella di download...record su record...
http://www.speedtest.net/result/660293578.png (http://www.speedtest.net)
Beh ma a Milano va meglio...
http://www.speedtest.net/result/660294184.png (http://www.speedtest.net)
Il maialino mi farà soffrire ancora per poco...Natale è alle porte:oink: :huh::D
DeltaDirac
23-12-2009, 06:32
La velocità di upload ha superato quella di download...record su record... Il maialino mi farà soffrire ancora per poco...Natale è alle porte:oink: :huh::D
Ciao Niofar,
hai già scelto per il futuro? Mi pare tu non abbia molta scelta... sei nella mia stessa situazione, quando la rete decide di non andare ho gli stessi tuoi valori:
http://www.speedtest.net/result/660663545.png
abbiamo un nuovo server ad Ancona???
allo stesso prezzo, ps3 se ti interesano i Bluraydisk.
poi per i giochi va a gusti (sacco boy -littlebigplanet- su ps3 è veramente bello, come GT5, per xbox non mancano le controparti, forza 3 - halo )
non vuoi giocare in rete vero?sei ancora su tele2?
OT: la PS3 si incendia a guardarla, la 360 last generation ha un'ingegnerizzazione di livello superiore. CPU della PS3 sottodimensionata (ma è potentissima), comparto video XBOX direi superiore. PS3 con Linux ok, 360 ha un parco giochi infinito. Assistenza: non c'è confronto, Microsoft vince su Sony.
Delta, Linux user dal '92
Ciao Niofar,
hai già scelto per il futuro? Mi pare tu non abbia molta scelta... sei nella mia stessa situazione, quando la rete decide di non andare ho gli stessi tuoi valori:
http://www.speedtest.net/result/660663545.png
abbiamo un nuovo server ad Ancona???
OT: la PS3 si incendia a guardarla, la 360 last generation ha un'ingegnerizzazione di livello superiore. CPU della PS3 sottodimensionata (ma è potentissima), comparto video XBOX direi superiore. PS3 con Linux ok, 360 ha un parco giochi infinito. Assistenza: non c'è confronto, Microsoft vince su Sony.
Delta, Linux user dal '92
ps3 slim nuova e linux purtroppo non è ok, mi pare ci sian problemi ad installare il so, per l'assistenza dopo le vecchie falcon, sai se son migliorate le % di rottura xbox?
ieri in un'ora e mezza ho spalato viale e rampa del garage...ho la schiena un'attimo indolenzita...e domani ridanno neve :)
mi sa che il freddo fa bene a tele2 ho superato i 6
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:07 del 23/12/2009
Download Speed: 6205 Kbps (775.6 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)
Latenza: 46 ms
Jitter: 2 ms
Packet Loss: 0%
ancona??
http://www.speedtest.net/result/660708557.png (http://www.speedtest.net)
milano
http://www.speedtest.net/result/660708940.png (http://www.speedtest.net)
wow son sempre oltre il doppio della media del mio isp...
huema, winux user dal 2005 ;), tele2 user dal 2007 :doh:
Salve ragazzi sono qui ad aggiornarmi sulla mia situazione.
Come detto in precedenza avevo fatto rischiesta di migrazione a Libero tutto incluso subito dopo aver parlato con gli operatori che dicevano di non potermi riattivare in nessun modo per cause "tecniche" la portante a 7mega sulla mia linea.
Stamane mi chiama un commerciale tele2 per sapere perchè volevo andarmene da loro e gli ho illustrato il misfatto.
Bene sapete il risultato ? Mi hanno offerto 6 mesi gratis più l'impegno entro una settimana di ripristinarmi la portante a 7 mega, con possibilità dopo 6 mesi di migrare comunque verso un'altro operatore.
Bene ho accettato cosi intanto 6 mesi non li pago, che siano 7 o 2 mega e poi tra 6 mesi se ho la 7 mega che va come deve andare rimango.. altrimenti me ne passo definitivamente a Libero.
A quanto pare le incavolature via chat non servono, basta passare ai fatti che subito si risolve tutto.
Probabilmente il fatto di essere cliente tele2 da quando è nata o quasi e la mia frase in chiusura con l'ultima chiacchiarata con l'operatore "bene allora non mi resta che disdire e passare ad altro operatore, buona giornata" è più efficace del tentativo di farsi riportare la portante a 7 mega adducendo reali motivazioni tecniche.
p.s.: ora ho solo un dubbio, io il contratto libero ancora non l'ho rispedito indietro firmato, basta non mandarlo per far decadere la richiesta insieme al rifiuto di migrazione da parte di tele2 a libero ? O devo mandare qualche disdetta scritta a libero..
Seguo dall'altroieri questa discussione e mi sono letto qualche pagina per vedere come sono messo :p
Vi spiego: sono utente Tele2 dal 2004 che mi gestisce sia le chiamate che l'ADSL, la linea invece è Telecom.
Fino a lunedì avevo ancora la 4 mega e per qualche giorno mi avevano tolto addirittura i filtri p2p, poi lunedì all'improvviso mi è caduta la linea telefonica per qualche minuto, dopo di che mi sono ritrovato con la 7 mega attivata senza nessuna mia richiesta e senza preavviso.
Ho fatto qualche test in questi giorni, e oggi ad esempio il responso è questo:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:14 del 23/12/2009
Download Speed: 3776 Kbps (472 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)
Latenza: 82 ms
Jitter: 18 ms
Packet Loss: 0%
Di solito sono sui 2 mega, a volte con SpeedTest anche un po' meno :rolleyes: però scaricando con un download manager i driver nVidia o la iso di linux in prima pagina arrivo a picchi costanti di 530/540 Kb/s.
Come sono messo? E soprattutto (parlo da inesperto) ci potranno essere miglioramenti dopo questi primi giorni? Anche se dubito... :O
DeltaDirac
23-12-2009, 13:51
Salve ragazzi sono qui ad aggiornarmi sulla mia situazione... Stamane mi chiama un commerciale tele2 per sapere perchè volevo andarmene da loro e gli ho illustrato il misfatto.... Mi hanno offerto 6 mesi gratis più l'impegno entro una settimana di ripristinarmi la portante a 7 mega, con possibilità dopo 6 mesi di migrare comunque verso un'altro operatore.
E' un classico.
Bene ho accettato cosi intanto 6 mesi non li pago, che siano 7 o 2 mega e poi tra 6 mesi se ho la 7 mega che va come deve andare rimango.. altrimenti me ne passo definitivamente a Libero.
Ahi ahi ahi. Secondo me, se posso permettermi, hai fatto una bella bischerata :D
p.s.: ora ho solo un dubbio, io il contratto libero ancora non l'ho rispedito indietro firmato, basta non mandarlo per far decadere la richiesta insieme al rifiuto di migrazione da parte di tele2 a libero ? O devo mandare qualche disdetta scritta a libero..
Se sei deciso a rimanere con TELE2 non devi fare nulla, saranno loro a "non mollare la presa", stanne certo. Per sicurezza puoi contattare il servizio clienti di Libero per chiedere se la tua procedura risulta già in lavorazione oppure no.
Il ripristino "a gratis" dei 7 Mega sulla linea li vedrai col binocolo, ma spero di sbagliarmi :stordita:
DeltaDirac
23-12-2009, 13:54
Seguo dall'altroieri questa discussione e mi sono letto qualche pagina per vedere come sono messo :p
Vi spiego: sono utente Tele2 dal 2004 che mi gestisce sia le chiamate che l'ADSL, la linea invece è Telecom.
Fino a lunedì avevo ancora la 4 mega e per qualche giorno mi avevano tolto addirittura i filtri p2p, poi lunedì all'improvviso mi è caduta la linea telefonica per qualche minuto, dopo di che mi sono ritrovato con la 7 mega attivata senza nessuna mia richiesta e senza preavviso.
Ho fatto qualche test in questi giorni, e oggi ad esempio il responso è questo:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:14 del 23/12/2009
Download Speed: 3776 Kbps (472 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)
Latenza: 82 ms
Jitter: 18 ms
Packet Loss: 0%
Di solito sono sui 2 mega, a volte con SpeedTest anche un po' meno :rolleyes: però scaricando con un download manager i driver nVidia o la iso di linux in prima pagina arrivo a picchi costanti di 530/540 Kb/s.
Come sono messo? E soprattutto (parlo da inesperto) ci potranno essere miglioramenti dopo questi primi giorni? Anche se dubito... :O
Ciao Jefry,
benvenuto a bordo!
I dati di download indicano che hai una 4 mega piena.
Il router cosa legge di portante e valori di linea?
Delta
Mandalorian Warfare
23-12-2009, 13:58
ciao a tutti
dopo 4 anni di tele 2 mi ritrovo così
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:53 del 23/12/2009
Download Speed: 2000 Kbps (250 KB/sec)
Upload Speed: 220 Kbps (27.5 KB/sec)
Latenza: 53 ms
Jitter: 11 ms
Packet Loss: 0%
poco prima delle 9 chiamate al servizio tecnico tele2 ero più o meno nelle condizioni di niofar
di notte però la banda passa a quelle condizioni. mi sa ce anche io dovrò fuggire da tele2
Ciao Jefry,
benvenuto a bordo!
I dati di download indicano che hai una 4 mega piena.
Il router cosa legge di portante e valori di linea?
Delta
Ciao! :)
Non ho un router, ho il modem Michelangelo USB CX comprato ancora nel 2004.
Il suo pannello di controllo mi dice di avere una velocità di ricezione di 8064 kbit/s e un upload di 480 kbit/s mentre l'icona di stato della connessione mi riporta 8.0 Mbps, quando fino a lunedì mi dava 4.8 Mbps.
Aggiungo che ho un cavo telefonico lungo qualche metro dato che non ho la presa telefonica qui vicino... quanto e cosa può influenzare la lunghezza del cavo? Immagino che influenzi la stabilità della connessione più che altro, o sbaglio?
Ciao! :)
Non ho un router, ho il modem Michelangelo USB CX comprato ancora nel 2004.
Il suo pannello di controllo mi dice di avere una velocità di ricezione di 8064 kbit/s e un upload di 480 kbit/s mentre l'icona di stato della connessione mi riporta 8.0 Mbps, quando fino a lunedì mi dava 4.8 Mbps.
Aggiungo che ho un cavo telefonico lungo qualche metro dato che non ho la presa telefonica qui vicino... quanto e cosa può influenzare la lunghezza del cavo? Immagino che influenzi la stabilità della connessione più che altro, o sbaglio?
se non passa vicino alla radiosveglia o altro aggeggio che possa emettere disturbi eccessivi un paio di metri di cavo non cambiano nulla, piuttosto chiedi al vicino o amici il router per vedere i tuoi valori di linea, se non hai problemi di disconnessioni frequenti già adesso posso dirti che dovresti rientrare nei soliti valori per snr (dato che agganci una portante di 8?m) i valori da 4 mega si spiegano col fatto che ti han fatto passare si a 7m ma solo "nominalmente" :rolleyes: forse centrale quasi satura?delta?
e comunque sei relativamente fortunato, pare che tu abbia guadagnato 2mb (beh se prima eri una 4 e andavi a 2...)
schizzato2
23-12-2009, 17:53
Salve raga dato che cade la lineea di continuo ho staccato tele2 e bonanotte ed uso la connessioen della chiavetta -.- che almeno navigo meglio -.-
cmq raga mi sa che andrò su xbox p.s la devo collegare in rete ç_ç quindi <.<
ah buon Natale a tutti voi =) a capitan huema ed altri :P
schizzato2
23-12-2009, 17:57
Salve ragazzi sono qui ad aggiornarmi sulla mia situazione.
Come detto in precedenza avevo fatto rischiesta di migrazione a Libero tutto incluso subito dopo aver parlato con gli operatori che dicevano di non potermi riattivare in nessun modo per cause "tecniche" la portante a 7mega sulla mia linea.
Stamane mi chiama un commerciale tele2 per sapere perchè volevo andarmene da loro e gli ho illustrato il misfatto.
Bene sapete il risultato ? Mi hanno offerto 6 mesi gratis più l'impegno entro una settimana di ripristinarmi la portante a 7 mega, con possibilità dopo 6 mesi di migrare comunque verso un'altro operatore.
Bene ho accettato cosi intanto 6 mesi non li pago, che siano 7 o 2 mega e poi tra 6 mesi se ho la 7 mega che va come deve andare rimango.. altrimenti me ne passo definitivamente a Libero.
A quanto pare le incavolature via chat non servono, basta passare ai fatti che subito si risolve tutto.
Probabilmente il fatto di essere cliente tele2 da quando è nata o quasi e la mia frase in chiusura con l'ultima chiacchiarata con l'operatore "bene allora non mi resta che disdire e passare ad altro operatore, buona giornata" è più efficace del tentativo di farsi riportare la portante a 7 mega adducendo reali motivazioni tecniche.
p.s.: ora ho solo un dubbio, io il contratto libero ancora non l'ho rispedito indietro firmato, basta non mandarlo per far decadere la richiesta insieme al rifiuto di migrazione da parte di tele2 a libero ? O devo mandare qualche disdetta scritta a libero..
bella cazzata che hai fatto lasciali quelli di tele2 lasciali
DeltaDirac
23-12-2009, 18:22
i valori da 4 mega si spiegano col fatto che ti han fatto passare si a 7m ma solo "nominalmente" :rolleyes: forse centrale quasi satura?delta?
Si, son d'accordo huema.
L'idea di farsi prestare un ruoter da un amico o pensare ad acquistarne uno è sempre buona cosa. Investire un po' di fiorini con un acquisto oculato permette di usare il router per diversi anni senza necessità di cambiarlo. Ne guadagnano: stabilità della connessione, flessibilità di configurazione, sicurezza, ecc...
Per quando riguarda la castrazione della banda, bisognerebbe avere un riscontro obiettivo con i parametri di linea e con i valori che aveva precedentemente (ma che mi pare non ci sia modo di conoscere).
Cmq TELE2 è allo sbando - Stasera la mia mega scarsa va di nuovo a carbonella:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:16 del 23/12/2009
Download Speed: 1500 Kbps (187.5 KB/sec)
Upload Speed: 389 Kbps (48.6 KB/sec)
DeltaDirac
23-12-2009, 18:28
ciao a tutti
dopo 4 anni di tele 2 mi ritrovo così
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:53 del 23/12/2009
Download Speed: 2000 Kbps (250 KB/sec)
Upload Speed: 220 Kbps (27.5 KB/sec)
Latenza: 53 ms
Jitter: 11 ms
Packet Loss: 0%
poco prima delle 9 chiamate al servizio tecnico tele2 ero più o meno nelle condizioni di niofar
di notte però la banda passa a quelle condizioni. mi sa ce anche io dovrò fuggire da tele2
Benvenuto anche a te MW (ma un nick + semplice proprio no, eh? ;)
Dati di linea? Ce li hai a portata di mouse? Sei ULL TELE2 o WS TELECOM?
Vediamo di diagnosticare un po' la tua prestazione... il jitter è bruttino.
schizzato2
23-12-2009, 19:31
Benvenuto anche a te MW (ma un nick + semplice proprio no, eh? ;)
Dati di linea? Ce li hai a portata di mouse? Sei ULL TELE2 o WS TELECOM?
Vediamo di diagnosticare un po' la tua prestazione... il jitter è bruttino.
Avendolo io quel ping :rolleyes:
E' un classico.
Ahi ahi ahi. Secondo me, se posso permettermi, hai fatto una bella bischerata :D
Se sei deciso a rimanere con TELE2 non devi fare nulla, saranno loro a "non mollare la presa", stanne certo. Per sicurezza puoi contattare il servizio clienti di Libero per chiedere se la tua procedura risulta già in lavorazione oppure no.
Il ripristino "a gratis" dei 7 Mega sulla linea li vedrai col binocolo, ma spero di sbagliarmi :stordita:
bella cazzata che hai fatto lasciali quelli di tele2 lasciali
Mi hanno inviato stamane il contratto da firmare e rispedire via fax, sul loro sito risulta linea voce attiva e dati in lavorazione. Per non correre rischi inutili mando Raccomandata di recesso entro 10gg come da decreto che non comporta penali.
Il motivo per cui ho accettato è che so che, se mi rimettono portante 7 mega come da test fatti in precedenza, la sfrutto tutta a pieno regime come ora con la 2 mega. Con portante 8600 ho visto i 930kb/s in download da speedtest NGI :eek: .
questo lo ottengo con una 2 mega a qualsiasi ora del giorno:
http://www.speedtest.net/result/661276494.png (http://www.speedtest.net)
Se invece non me la ripristineranno la 7 mega so che per 6 mesi risparmio il canone di abbonamento e poi li mando comunque a... :banned: ... bhè si avete capito tutti dove.. :D
Insomma il succo del discorso è: mi rodevo il fegato perchè pagavo una 7 mega e me davano forzatamente una 2 mega pur sapendo io di poter reggere anche una 12mega (aho esageriamo :P) ed aver avuto prima una 7 mega piena che funzionava a regime e da paura (quasi da sentirmi in colpa verso gli altri teleduisti ridotti a navigare a mezzo mega).
Ora non me rodo nulla perchè non li pago (dietro loro offerta) e per 6 mesi non mi sentirò defraudato.
Se poi avro' ancora na 2 mega o una 7 che non funziona li lascerò senza problemi verso altro operatore (se poi mi danno altri 6 mesi gratis bhè.. rimango e poi ce riprovo... lol)
Ciao Niofar,
hai già scelto per il futuro? Mi pare tu non abbia molta scelta...
Ciao Delta, forse passo dalla padella alla brace ma ho deciso di voler fare una prova (sono in attesa di attivazione)...fastweb 20Mbps in wholesale (qui da me c'è il monopolio telecom)...se anche questa mi dovesse andare male torno a telecom (che probabilmente è la miglior soluzione)...
Intanto vi delizio con i miei risultati pre natalizi:
http://www.speedtest.net/result/661283523.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/661284555.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/661285230.png (http://www.speedtest.net)
Ciao
Benvenuto anche a te MW (ma un nick + semplice proprio no, eh? ;)
Dati di linea? Ce li hai a portata di mouse? Sei ULL TELE2 o WS TELECOM?
Vediamo di diagnosticare un po' la tua prestazione... il jitter è bruttino.
veramente le guerre mandaloriane mi sembra abbastanza semplice come nick ;) da che parte dell'invasione è un po' più difficile dirlo vista la foto :D
(dopo aver fatto la mappa in html della galassia star wars coi profili dei pianeti e la cronostoria...anche tu entrerai nel limbo dei jedi - ps per un gdr, non kotor)
ps gli hanno aggiornato il profilo, ma vorrei capire se magari sta su snr bassi o alti
angelo68
24-12-2009, 10:03
Teleduisti pentiti o no ... Buon Natale !!
http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/data/images//l/latte-e-biscotti1229711971.jpg
Mandalorian Warfare
24-12-2009, 10:13
veramente le guerre mandaloriane mi sembra abbastanza semplice come nick ;) da che parte dell'invasione è un po' più difficile dirlo vista la foto :D
(dopo aver fatto la mappa in html della galassia star wars coi profili dei pianeti e la cronostoria...anche tu entrerai nel limbo dei jedi - ps per un gdr, non kotor)
ps gli hanno aggiornato il profilo, ma vorrei capire se magari sta su snr bassi o alti
ero un po' infognato con kotor quando mi sono iscritto in effetti... beh ovvio che sto coi mandaloriani!
tornando alla serietà che assolutamente non mi contraddistingue, adesso sono al lavoro, appena posso posto i dati richiesti!
DeltaDirac
24-12-2009, 11:09
...tornando alla serietà che assolutamente non mi contraddistingue
:wtf: qualcosa in comune devono pur averlo quelli che hanno scelto TELE2 :D
adesso sono al lavoro, appena posso posto i dati richiesti!
al lavoro... parola grossa il 24 :sofico:
ok, quando hai 10 minuti fai il resoconto.
Delta
schizzato2
24-12-2009, 11:34
Teleduisti pentiti o no ... Buon Natale !!
http://www.bastardidentro.it/misc/bastardidentro/data/images//l/latte-e-biscotti1229711971.jpg
AHAHAHA Buon natale pure a te carletto ^^
Ho comprato un router NetGear DNG2000
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8672 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 18.0 db 8.5 db
Margine rumore 13.2 db 25.0 db
Una figata assurda
http://www.speedtest.net/result/661767950.png (http://www.speedtest.net)
C:\Users\Root>ping maya.ngi.it
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=74ms TTL=48
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=80ms TTL=48
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=69ms TTL=48
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=70ms TTL=48
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 69ms, Massimo = 80ms, Medio = 73ms
Si, son d'accordo huema.
L'idea di farsi prestare un ruoter da un amico o pensare ad acquistarne uno è sempre buona cosa. Investire un po' di fiorini con un acquisto oculato permette di usare il router per diversi anni senza necessità di cambiarlo. Ne guadagnano: stabilità della connessione, flessibilità di configurazione, sicurezza, ecc...
Per quando riguarda la castrazione della banda, bisognerebbe avere un riscontro obiettivo con i parametri di linea e con i valori che aveva precedentemente (ma che mi pare non ci sia modo di conoscere).
Cmq TELE2 è allo sbando - Stasera la mia mega scarsa va di nuovo a carbonella:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 19:16 del 23/12/2009
Download Speed: 1500 Kbps (187.5 KB/sec)
Upload Speed: 389 Kbps (48.6 KB/sec)
Ok, mi farò prestare un router da qualcuno ;)
Prima del passaggio non ho quasi mai fatto dei test, ma ricordo che i valori su SpeedTest erano sui 2 mega... questo un anno fa circa. Tuttavia, scaricando file da qualche buon server come ad esempio i driver nVidia, arrivavo spesso a picchi di 500-510 Kb/s con la 4 mega, che spesso si assestavano a 480-490.
Comunque, una domanda da inesperto :p huema mi parlava di delta riferendosi alla centrale... cosa intendete dire?
Per finire, posto i risultati di adesso... penosi direi :D tuttavia subito dopo pranzo con il test ngi ho raggiunto i 4.1 Mb/s, e non per niente in questi minuti sto navigando a rilento :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/661838565.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:32 del 24/12/2009
Download Speed: 1341 Kbps (167.6 KB/sec)
Upload Speed: 379 Kbps (47.4 KB/sec)
Latenza: 152 ms
Jitter: 20 ms
Packet Loss: 0%
Ok, mi farò prestare un router da qualcuno ;)
Prima del passaggio non ho quasi mai fatto dei test, ma ricordo che i valori su SpeedTest erano sui 2 mega... questo un anno fa circa. Tuttavia, scaricando file da qualche buon server come ad esempio i driver nVidia, arrivavo spesso a picchi di 500-510 Kb/s con la 4 mega, che spesso si assestavano a 480-490.
Comunque, una domanda da inesperto :p huema mi parlava di delta riferendosi alla centrale... cosa intendete dire?
Per finire, posto i risultati di adesso... penosi direi :D tuttavia subito dopo pranzo con il test ngi ho raggiunto i 4.1 Mb/s, e non per niente in questi minuti sto navigando a rilento :rolleyes:
http://www.speedtest.net/result/661838565.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:32 del 24/12/2009
Download Speed: 1341 Kbps (167.6 KB/sec)
Upload Speed: 379 Kbps (47.4 KB/sec)
Latenza: 152 ms
Jitter: 20 ms
Packet Loss: 0%
delta era rivolto a delta dirac, nel senso cosa ne pensava lui,dei possibili tuoi valori di snr e attenuazione (valori indici della bontà o meno della linea adsl che ti arriva a casa e di eventuali disturbi sulla stessa) questi tuoi ultimi speed test sanno molto di utenza con la banda castrata (visti i valori di up da 7m mentre in download hai una 1,5m)
Mandalorian Warfare
24-12-2009, 16:36
bene inanzitutto noto che mi han pure dimezzato la banda in seguito alla chiamata come segnalato da delta
diagnostica modem netgear
Line Mode ADSL A Line State Show Time
Line Power State L0 Line Up Time 00:00:29
Line Coding Enable Line Up Count 1
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 4512 kbps 288 kbps
Attainable Line Rate 10912 kbps 1248 kbps
Noise Margin 28.5 dB 29.0 dB
Line Attenuation 24.1 dB 15.5 dB
Output Power 19.9 dB 6.7 dB
K (number of bytes in DMT frame) 142 10
R (number of check bytes in RS code word) 0 0
S (RS code word size in DMT frame) 0.8987 14.5455
D (interleave depth) 64 4
Super Frame Errors 2 2
RS Correctable Errors 1 0
RS Uncorrectable Errors 1 0
HEC Errors 0 1
LCD Errors 0 0
Total Cells 17424 320567
Data Cells 0 0
Total ES 1 2
Total SES 0 1
Total UAS 13 10
ngi speed test:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 17:32 del 24/12/2009
Download Speed: 1279 Kbps (159.9 KB/sec)
Upload Speed: 128 Kbps (16 KB/sec)
Latenza: 49 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/661981163.png (http://www.speedtest.net)
delta era rivolto a delta dirac, nel senso cosa ne pensava lui,dei possibili tuoi valori di snr e attenuazione (valori indici della bontà o meno della linea adsl che ti arriva a casa e di eventuali disturbi sulla stessa) questi tuoi ultimi speed test sanno molto di utenza con la banda castrata (visti i valori di up da 7m mentre in download hai una 1,5m)
Ah ok scusa, pensavo fosse chissà che parametro quel delta :D
Comunque, è possibile agire in un qualche modo per non farsi castrare la banda? Penso sia una domanda fatta mille volte qui dentro, ma faccio prima a chiedervelo direttamente.
DeltaDirac
24-12-2009, 21:01
bene inanzitutto noto che mi han pure dimezzato la banda in seguito alla chiamata come segnalato da delta
Appunto...
diagnostica modem netgear
Statistics Downstream Upstream
Line Rate 4512 kbps 288 kbps
Noise Margin 28.5 dB 29.0 dB
Line Attenuation 24.1 dB 15.5 dB
Una 4 Mb/s che si comporta da 2 Mb/s quando va bene. Nella media nazionale, purtroppo.
Con i parametri che hai potresti avere benissimo una 10Mb/s: ti segano la banda in partenza, come alla maggioranza del resto.
Ultima domanda di rito: hai TELE2 come operatore unico (ULL) o alternativo?
Ah ok scusa, pensavo fosse chissà che parametro quel delta
:mbe: :mbe:
Comunque, è possibile agire in un qualche modo per non farsi castrare la banda? Penso sia una domanda fatta mille volte qui dentro, ma faccio prima a chiedervelo direttamente.
Io mi son fulminato il fegato per convincere il tecnico di II livello a rimettere la portante a 7 Mega nonostante secondo i rilevamenti di TELE2 la linea non supportasse quella velocità (balle :rolleyes: ). Ti dirò di più: sul mio profilo personale risulta ancora che ho una 4 Mega :doh:
Fai un salto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091261) e scrivi la tua esperienza dettagliata.
Delta
:mbe: :mbe:
Io mi son fulminato il fegato per convincere il tecnico di II livello a rimettere la portante a 7 Mega nonostante secondo i rilevamenti di TELE2 la linea non supportasse quella velocità (balle :rolleyes: ). Ti dirò di più: sul mio profilo personale risulta ancora che ho una 4 Mega :doh:
Fai un salto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2091261) e scrivi la tua esperienza dettagliata.
Delta
Quando huema ha scritto rispondendo a un mio messaggio "forse centrale quasi satura?delta?" non avevo capito che il delta che aveva scritto fosse il tuo nick, pensavo mi chiedesse un qualche parametro di nome "delta" che io ovviamente non conoscevo :doh: Ripeto, sono totalmente inesperto su questi argomenti, seguo la discussione da lunedì e di certo non mi ricordo i nick di tutti in 4 giorni, quindi abbiate pazienza :D
Ora mi do un'occhiata al thread che mi hai segnalato, grazie!
Mandalorian Warfare
25-12-2009, 00:39
si c'è l'ho come operatore unico... mi sa che a gennaio faccio la fuga
probabilmente verso alice visto che è l'unica in zona che funziona bene
ma ero solo io che ieri dalle 19.30 all'1 era al cenone della vigilia di natale??oh tutti qui a discuter di tele2...ragazzi così non va mica bene, davvero vi fate scoppiar il fegato così.
dopo la prova di resistenza di ieri oggi mi tocca il pollo arrosto&polenta a pranzo, per star leggeri, mentre domani spiedo (sarà una lunga giornata).
Auguro Buon Natale a tutti :cincin:
la mia linea è ancora miracolata
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:33 del 25/12/2009
Download Speed: 6077 Kbps (759.6 KB/sec) )
Upload Speed: 379 Kbps (47.4 KB/sec)
Latenza: 45 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
angelo68
25-12-2009, 10:05
ma ero solo io che ieri dalle 19.30 all'1 era al cenone della vigilia di natale??oh tutti qui a discuter di tele2...ragazzi così non va mica bene, davvero vi fate scoppiar il fegato così.
dopo la prova di resistenza di ieri oggi mi tocca il pollo arrosto&polenta a pranzo, per star leggeri, mentre domani spiedo (sarà una lunga giornata).
Auguro Buon Natale a tutti :cincin:
la mia linea è ancora miracolata
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:33 del 25/12/2009
Download Speed: 6077 Kbps (759.6 KB/sec) )
Upload Speed: 379 Kbps (47.4 KB/sec)
Latenza: 45 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Huema, hai completamente ragione !!!
Tutta la vigilia di Natale a parlare di Tele 2 !! :doh:
Vergogna ! Ma lo spirito del Natale, non è sceso su di Voi ?
Mi associo al saggio Huema !! :)
Auguri a tutti !!
Parker68
25-12-2009, 10:52
Ciao Delta, ho recuperato un router della Trust così ho la possibilita di postare
lo stato dell'adsl, a voi i commenti.
Non possono mancare i miei migliori AUGURI DI BUON NATALE E FELICE 2010
a tutta la "bagnarola":cincin: :cincin: :cincin:
http://img69.imageshack.us/content.php?page=done&l=img69/2338/immaginepw.jpg&via=mupload
Download Speed: 1976 Kbps (247 KB/sec)
Upload Speed: 399 Kbps (49.9 KB/sec)
Latenza: 61 ms
Jitter: 12 ms
Packet Loss: 0%
http://www.speedtest.net/result/662522569.png (http://www.speedtest.net)
ClauDeus
25-12-2009, 16:22
Scusate, mi date una mano?
Internet ha funzionato bene fino a ieri; stamattina accendo il PC e non si collega.
Ho un d-link dsl-g624t: i led sono tutti regolari (anche quello adsl) ma nello status del router mi dice "non connesso a internet" o una roba del genere (ora non posso controllare). Premetto che non ho assolutamente cambiato nulla e che fino a ieri funzionava perfettamente.
Sarà un problema di tele2?
:mad:
angelo68
25-12-2009, 16:36
Scusate, mi date una mano?
Internet ha funzionato bene fino a ieri; stamattina accendo il PC e non si collega.
Ho un d-link dsl-g624t: i led sono tutti regolari (anche quello adsl) ma nello status del router mi dice "non connesso a internet" o una roba del genere (ora non posso controllare). Premetto che non ho assolutamente cambiato nulla e che fino a ieri funzionava perfettamente.
Sarà un problema di tele2?
:mad:
Ciao, ho lo stesso router.
Hai provato col tasto destro "ripristina" ?
(Start - connetti a - connetti alla rete senza fili - tasto destro...) ;)
ClauDeus
25-12-2009, 16:47
non è un problema di windows, è proprio il modem che aggancia la portante adsl ma non risolve l'host. Infatti mi dice che non è connesso proprio nella pagina del router.
Grazie lo stesso
non è un problema di windows, è proprio il modem che aggancia la portante adsl ma non risolve l'host. Infatti mi dice che non è connesso proprio nella pagina del router.
Grazie lo stesso
problema con user e password utente tele2,avuto anch'io circa dieci giorni fa, si risolve da solo, devi solo aspettare
ClauDeus
25-12-2009, 16:59
problema con user e password utente tele2,avuto anch'io circa dieci giorni fa, si risolve da solo, devi solo aspettare
Bene.
Grazie :)
schizzato2
26-12-2009, 12:58
Domanda da 100 dollari: a voi i traceroute ve li fa fare con tele2?
a me li fa ma spesso non risolve molti nodi.. :)
schizzato2
26-12-2009, 21:51
a me li fa ma spesso non risolve molti nodi.. :)
io arrivo fino al 3 hop
dopo il 3 non fa fare nulla...
ò ultimo hop si
Parker68
01-01-2010, 10:41
http://www.speedtest.net/result/668629326.png (http://www.speedtest.net)
BUON 2010 A TUTTA LA "BAGNAROLA"
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
Padre Eterno
01-01-2010, 14:12
http://www.speedtest.net/result/668746132.png (http://www.speedtest.net)
AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI.
Il Vostro,P.E.
angelo68
01-01-2010, 22:47
http://www.speedtest.net/result/668629326.png (http://www.speedtest.net)
BUON 2010 A TUTTA LA "BAGNAROLA"
:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:
http://www.speedtest.net/result/669102427.png (http://www.speedtest.net)
Buon anno a tutti !!! :cool: :D ;)
(oh... ma il "capitano" o che è affondato ??..) :eek: :confused:
morpheus85
02-01-2010, 23:52
roba da matti! :rolleyes:
avevo sentito che dopo le 00:00 tele2 facesse uso di filtri per limitare il p2p, ma ora stiamo esagerando.. La mia linea che quando va bene va come una 4mega (ovviamente solo se uso IDM) ormai da qualche giorno dopo la mezzanotte diventa automaticamente una 640, tanto che la navigazione ne risente e con IDM non si superano i 70k :muro:
Se qualcuno ha una spiegazione per sta cosa me lo dica, perchè io più passa il tempo e più mi accorgo che le cose peggiorano anzichè migliorare..
Sti buffoni devono fallire :rolleyes:
MiKeLezZ
03-01-2010, 08:07
roba da matti! :rolleyes:
avevo sentito che dopo le 00:00 tele2 facesse uso di filtri per limitare il p2p, ma ora stiamo esagerando.. La mia linea che quando va bene va come una 4mega (ovviamente solo se uso IDM) ormai da qualche giorno dopo la mezzanotte diventa automaticamente una 640, tanto che la navigazione ne risente e con IDM non si superano i 70k :muro:
Se qualcuno ha una spiegazione per sta cosa me lo dica, perchè io più passa il tempo e più mi accorgo che le cose peggiorano anzichè migliorare..
Sti buffoni devono fallire :rolleyes:Vuoi una spiegazione? TELE2 sono dei l*****i
Lo puoi vedere dalle statistiche, io le ho messe in modo da contarmi 12 ore...
Orbene esattamente dalle 0.30 fino alle 8.30/9.30 (se feriale o festivo) la connettività è discreta, dopodichè crolla inesorabilmente e non si scarica a più di 30kB/s
L'unica soluzione è cambiare gestore perchè questi l*****i, essendo tali, non si spaventano dinnanzi a nulla, avvocati, associazioni, urla, tecnici terzi, offese
morpheus85
03-01-2010, 09:20
Vuoi una spiegazione? TELE2 sono dei l*****i
Lo puoi vedere dalle statistiche, io le ho messe in modo da contarmi 12 ore...
Orbene esattamente dalle 0.30 fino alle 8.30/9.30 (se feriale o festivo) la connettività è discreta, dopodichè crolla inesorabilmente e non si scarica a più di 30kB/s
L'unica soluzione è cambiare gestore perchè questi l*****i, essendo tali, non si spaventano dinnanzi a nulla, avvocati, associazioni, urla, tecnici terzi, offese
Ma sai quanti farebbero disdetta se la procedura fosse semplice?
Io ho paura a cambiare.. non so come potrebbero mutare le cose.. ne ho sentite di tutti i colori, il cambio di gestore non è ancora una cosa sicura come dovrebbe essere :muro: è migliorata è vero, ma non ancora come vorrei.
Non è automatica e non è gratis.. molto probabilmente mi informerò anche questa e volta, chissà che non sia la volta buona.. Quello che vorrei da tele2 è che ci facessero pagare il giusto per quello che offrono, una linea scadente a velocità ridicole, 10 euro al mese sarebbero più che giuste, non capisco perchè fino adesso nessuno abbia denunciato il fatto che tele2 fa pubblicità ingannevole affermando di vendere una 7mega sapendo benissimo che non la possono fornire e che quindi sarà al massimo una 4mega una 2mega o peggio una 640..
Questi devono fare una brutta fine.. mi dovrebbero restituire almeno il 50% di quello che gli regalo ogni mese :rolleyes:
morpheus85
03-01-2010, 09:37
http://www.speedtest.net/result/670319191.png (http://www.speedtest.net)
come dicevo 4 mega solo con una mano via software..
lol ragazzi Vodafone (proprietaria di tele2) sta aprendo/rifilando un'altro pacco sola www.teletu.it :D che praticamente è sempre tele2 ma guarda un pò si può fare la migrazione da tele2 a teletu.. fossi in voi la farei cosi ve fregate 6 mesi a gratis e poi li mandate a .... ploff !!
morpheus85
03-01-2010, 12:49
fa attivare solo le adsl :boh:
se inserisco il mio numero fa attivre "tutto compreso" teletu
Comunque è un modo per "riciclare" tele2, le offerte sono le stesse.. cambia solo che su teletu ti danno 6 mesi gratis mentre sono scomparsi gli sconti su tele2.
Forse stanno creando uan terza socità a delinquere.. :fagiano:
Da oggi “Tele2″ in Italia ha cambiato il proprio nome aziendale in “TeleTu”.
Lo slogan “Tele2, perchè pagare di piu’?” cambia in “TeleTu, il risparmio sei tu”.
Le tariffe rimangono le stesse, ma per chi diventa cliente “TeleTu” per 6 mesi non si paga il contributo mensile della propria tariffa scelta.
Tele2, compagnia telefonica, nasce in Svezia e si espande in tutta Europa. Nel 2007 viene acquistata dalla società Opitel S.p.A. del gruppo Vodafone Omnitel N.V. L’azienda deve cambiare nome perchè non è piu’ legata a Tele2 Svezia, quindi Vodafone ha deciso il nuovo nome in “TeleTu”. Da piu’ di 2 anni Vodafone utilizza per i suoi clienti mobili la rete di Opitel S.p.A. con le sue offerte Vodafone Casa, invece per i suoi clienti fissi fa scegliere “Vodafone Casa” o “TeleTu” aziende dello stesso gruppo ma concorrenti tra di loro.
morpheus85
03-01-2010, 13:12
se inserisco il mio numero fa attivre "tutto compreso" teletu
Comunque è un modo per "riciclare" tele2, le offerte sono le stesse.. cambia solo che su teletu ti danno 6 mesi gratis mentre sono scomparsi gli sconti su tele2.
Forse stanno creando uan terza socità a delinquere.. :fagiano:
ma tu hai tele2? :confused:
se si non ha senso che ti dia la possibilità di attivare il tutto compreso visto che si tratta dello stesso operatore, credo..
lol ragazzi Vodafone (proprietaria di tele2) sta aprendo/rifilando un'altro pacco sola www.teletu.it :D che praticamente è sempre tele2 ma guarda un pò si può fare la migrazione da tele2 a teletu.. fossi in voi la farei cosi ve fregate 6 mesi a gratis e poi li mandate a .... ploff !!
no dai questa è il massimo... un'altra tele2 travestita da ISP (però il maiale è lo stesso)
ho dato un'occhiata al sito (TeleTu è un marchio di Opitel S.p.A)...opitel!!!!
mi ricorda qualcosa ... opitel omnitel e altre storie di circa una decina di anni fa... Opitel società soggetta a direzione e coordinamento del socio unico VODAFONE Omnitel ... socio unico ...
perfetto ora ci son nel mercato italiano una decina di compagnie che offrono adsl:
vodafone
telecom
libero/infostrada
vodafone (tele2)
tiscali
vodafone (teletu)
ngi
fastweb
altre (wimax)
noto una certa ridondanza di un operatore...solo in italia può accadere, servizio scadente e pure ridondante.
giusto per attrarre clienti ora che la nomea di tele2 è risaputa, si son inventati il medesimo isp con altro nome...dei geni...cattivik
e poi teletu sembra inglese dialettizzato "tele2"->"teletwo"->"teletu" dai nemmeno nel marketing nvidia nei rebrand son stati così bravi
altra notizia penso importante:
PROTOCOLLO DI CONCILIAZIONE TELE2 - ASSOCIAZIONE DEI CONSUMATORI
Tele2 e le Associazioni dei Consumatori firmano il protocollo di conciliazione on line.
Roma, 21 dicembre 2009 – Tele2 e le Associazioni dei consumatori hanno firmato oggi il Protocollo di conciliazione paritetica che istituisce la conciliazione on line. L’intesa e’ stata sottoscritta da Marco Bragadin, Amministratore Delegato di Tele2, e dai rappresentanti delle associazioni aderenti al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti presso il Ministero dello Sviluppo Economico (Cncu).
Tutto avverra’ on line tra Tele2 e i conciliatori delle Associazioni; il procedimento dovra’ chiudersi entro 30 giorni.
sempre detto che le adsl wholesale non sarebbero mai dovute esistere, o al massimo sarebbero dovute essere una soluzione limitata nel tempo in attesa di realizzare la propria rete (un po' com'è stato fatto per il roaming nella telefonia mobile).
in Italia come al solito siamo andati ancora più avanti: con la stessa rete (inesistente) lo stesso gestore offre lo stesso servizio con 3 marchi diversi :asd:
MiKeLezZ
03-01-2010, 14:10
lol ragazzi Vodafone (proprietaria di tele2) sta aprendo/rifilando un'altro pacco sola www.teletu.it :D che praticamente è sempre tele2 ma guarda un pò si può fare la migrazione da tele2 a teletu.. fossi in voi la farei cosi ve fregate 6 mesi a gratis e poi li mandate a .... ploff !!Siccome dal 1 gennaio 2010 si possono fare le class action ovvero azioni legali collettive contro aziende forse Vodafone sta cercando di pararsi il culo prima che la gente si organizza e glielo faccia a quadri
morpheus85
03-01-2010, 14:17
Siccome dal 1 gennaio 2010 si possono fare le class action ovvero azioni legali collettive contro aziende forse Vodafone sta cercando di pararsi il culo prima che la gente si organizza e glielo faccia a quadri
In quanti siamo qua? :Perfido:
MiKeLezZ
03-01-2010, 14:23
In quanti siamo qua? :Perfido:
Contami sicuramente
:bsod:
http://www.classaction.it/
morpheus85
03-01-2010, 14:27
Contami sicuramente
:bsod:
http://www.classaction.it/
:sbav:
Parlando seriamente, si può fare qualcosa unendo magari qualche forum? :confused:
MiKeLezZ
03-01-2010, 14:39
:sbav:
Parlando seriamente, si può fare qualcosa unendo magari qualche forum? :confused:Si può fare davvero e ci possiamo entrare anche noi senza troppi sbattimenti
La si costringerebbe a farci pagare un risarcimento a causa di un servizio praticamente inesistente
L'unica cosa è che dovrebbe iniziarla qualcuno che sa un attimo cosa fare tipo una associazione dei consumatori o un avvocato
Anche perchè non ho ben compreso il cavillo per cui non si possono fare due denunce per lo stesso fatto (se è così bisognerebbe raccogliere quante più persone possibili, altrimenti non ne beneficerebbero)
morpheus85
03-01-2010, 14:53
Si può fare davvero e ci possiamo entrare anche noi senza troppi sbattimenti
La si costringerebbe a farci pagare un risarcimento a causa di un servizio praticamente inesistente
L'unica cosa è che dovrebbe iniziarla qualcuno che sa un attimo cosa fare tipo una associazione dei consumatori o un avvocato
Anche perchè non ho ben compreso il cavillo per cui non si possono fare due denunce per lo stesso fatto (se è così bisognerebbe raccogliere quante più persone possibili, altrimenti non ne beneficerebbero)
Il massimo sarebbe riuscire ad ottenere per gli attuali abbonati la possibilità di fare disdetta in modo immediato e gratuitamente, mentre per i nuovi probabili clienti che vengano inizialmente avvertiti in modo chiaro da parte del gestore che le cose sono un po diverse da quelle che promettono e in secondo piano che ci sia un abbassamento consistente delle tariffe richieste..
Poi ovvio la goduria maggiore sarebbe vederli sparire del tutto ma qui siamo un po troppo sul fantasy...
Facciamo girare un po la voce e vediamo cosa ne esce? :boh:
ma tu hai tele2? :confused:
se si non ha senso che ti dia la possibilità di attivare il tutto compreso visto che si tratta dello stesso operatore, credo..
Esatto, fai la prova e guarda cosa compare quando chiede "da quale operatore provieni?" a me lista pure "Tele2" e selezionandolo va avanti dicendomi che è possibile attivare l'abbonamento :doh:
schizzato2
04-01-2010, 06:59
lol ragazzi Vodafone (proprietaria di tele2) sta aprendo/rifilando un'altro pacco sola www.teletu.it :D che praticamente è sempre tele2 ma guarda un pò si può fare la migrazione da tele2 a teletu.. fossi in voi la farei cosi ve fregate 6 mesi a gratis e poi li mandate a .... ploff !!
una mia amica la fatta e scarica benissimo con un altro routing
non gli segna Vodafone ma gli Segna TeleTU
mi dice che scarica a 6Mega al secondo
morpheus85
04-01-2010, 08:54
Esatto, fai la prova e guarda cosa compare quando chiede "da quale operatore provieni?" a me lista pure "Tele2" e selezionandolo va avanti dicendomi che è possibile attivare l'abbonamento :doh:
Promozioni e prezzi in vigore fino al 14/01/2010
I primi 6 mesi GRATIS
Offerta riservata ai nuovi Clienti su Rete TeleTu che non ricevono già servizi dalla società Opitel, inclusi i servizi forniti in precedenza con il marchio Tele2.
:read:
morpheus85
04-01-2010, 08:58
una mia amica la fatta e scarica benissimo con un altro routing
non gli segna Vodafone ma gli Segna TeleTU
mi dice che scarica a 6Mega al secondo
l'unica cosa buona forse è che ti danno un pirelli...
http://www.teletu.it/internet/offerte/adsl/modem-popup.html?w=600
:read:
Ah ecco, sta cosa non l'avevo letta :P .. comunque a me inviando richiesta di migrazione ad altro operatore l'offerta me l'hanno attivata loro stessi ;)
p.s.: tele2 andava bene pure a me, solo che servizio tecnico e assistenza fanno leggermente desiderare !! :rolleyes: per non parlare del fatto che c'è più gente inchiodata sotto i 2mb che gente che riesce a sfruttarne 6/7.
C'è stato solo un cambio del brand ma l'operatore e tutto quello che c'è dietro è lo stesso di prima.
morpheus85
04-01-2010, 10:35
Ah ecco, sta cosa non l'avevo letta :P .. comunque a me inviando richiesta di migrazione ad altro operatore l'offerta me l'hanno attivata loro stessi ;)
p.s.: tele2 andava bene pure a me, solo che servizio tecnico e assistenza fanno leggermente desiderare !! :rolleyes: per non parlare del fatto che c'è più gente inchiodata sotto i 2mb che gente che riesce a sfruttarne 6/7.
C'è stato solo un cambio del brand ma l'operatore e tutto quello che c'è dietro è lo stesso di prima.
quindi sei passato? in automatico? tutto invariato? cosa ci guadagni?
si, ma più che passaggio è stata una semplice attivazione di un'offerta dietro proposta di operatore telefonico per Retention perchè viste le mie ultime esperienze me ne volevo andare.
Ci guadagno 6 mesi gratis, quindi 38.90€ x 6 = 233€ e la possibilità dopo sei mesi comunque di andarmene ;)
TeleTu è praticamente Tele2 Italia, solo che ha dovuto cambiare nome per questioni legali legate a Tele2 Svedese (non poteva mantenere lo stesso nome).
schizzato2
04-01-2010, 18:36
si, ma più che passaggio è stata una semplice attivazione di un'offerta dietro proposta di operatore telefonico per Retention perchè viste le mie ultime esperienze me ne volevo andare.
Ci guadagno 6 mesi gratis, quindi 38.90€ x 6 = 233€ e la possibilità dopo sei mesi comunque di andarmene ;)
TeleTu è praticamente Tele2 Italia, solo che ha dovuto cambiare nome per questioni legali legate a Tele2 Svedese (non poteva mantenere lo stesso nome).
ah certo adesso chie cliente tele2 ci andrà di mezzo
bah
morpheus85
04-01-2010, 22:23
si, ma più che passaggio è stata una semplice attivazione di un'offerta dietro proposta di operatore telefonico per Retention perchè viste le mie ultime esperienze me ne volevo andare.
Ci guadagno 6 mesi gratis, quindi 38.90€ x 6 = 233€ e la possibilità dopo sei mesi comunque di andarmene ;)
TeleTu è praticamente Tele2 Italia, solo che ha dovuto cambiare nome per questioni legali legate a Tele2 Svedese (non poteva mantenere lo stesso nome).
quindi se io volessi farlo non potrei..
raga quando vado nel sito del mio bellissimo router della tele2 e faccio controlla connettività, sotto internet c'è una spunta a connettività gateway e quindi vabene, ma dopo ci sono 2 x a connettività server dns 1 e al 2 seguiti da 2 indirizzi ip come posso risolvere questo problema?e di cosa si tratta?
raga quando vado nel sito del mio bellissimo router della tele2 e faccio controlla connettività, sotto internet c'è una spunta a connettività gateway e quindi vabene, ma dopo ci sono 2 x a connettività server dns 1 e al 2 seguiti da 2 indirizzi ip come posso risolvere questo problema?e di cosa si tratta?
nulla di cui debba preoccuparti (il sito del router immagino sia la pagina html con le impostazioni del router)
quindi se io volessi farlo non potrei..
Ci puoi provare, io ho richiesto i codici di migrazione compilato on line il contratto libero ADSL con sconto (alla fine c'era un guadagno pure pagando la penale a tele2) e magicamente ho ricevuto la telefonata di retention credo già il giorno dopo.
Se te la fanno bene senno passi ad altro operatore risparmiando pure. ;) cosa che farò io al termine di questi 6 mesi.
p.s.: ho richiacchierato con un operatore Tele2 e dicono ancora che l'adsl a 7 mega non la rivedrò mai più.. ma sapete la novità ? Ho scoperto che mio cugino (o meglio sua madre) ha fatto il passaggio da telecom a tele2.. e si ritrova la bella 7 mega che avevo pure io. Ci tengo a precisare che io abito al secondo piano e lui al primo dello stesso stabile. Sarà mica la differenza di un piano che fa si che io non posa avere la portante 7m ?! :P ovviamente scherzo.
Ok alla fine manco loro si mettono daccordo.. prima chiamata diretention dicono "la riporteremo a 7m" poi a gennaio "lei è passato da ADSL a Consumo a ADSL 2M ora andrà velocissimo" oggi "si scordi di tornare a 7M" :P
Se non fosse per i 230€ risparmiati non me la riderei cosi tanto :)
Ma credo abbiano capito che scaduta l'offerta la migrazione tornerà operativa ed irremovibile. :) a meno che non me ne diano altri 6 mesi gratis.. e si perchè sto servizio solo gratis se può accettare.. o max 10€ mensili :P
Ho notato anche una diferenza tra operatori telecom/libero e questi di Tele2. I primi fanno varie prove, reset linea, update portante per vedere se regge, test rumore.. questi tele2 sanno solo dire "non si può fare per motivi tecnici" solo perchè lo leggono sulla scheda cliente. Addirittura i telecom se hai una porta che fa schifo e ne hanno di libere te la cambiano pure.. (ovviamente trovando un tecnico competente dall'altra parte della cornetta).
Questo doveva essere il nuovo spot:
Scegli TeleTu ed il prezzo lo fai tu !! Ti diamo 10€ al mese per sorbirti il nostro servizio !! Nessuno può offrirti di più :D
morpheus85
05-01-2010, 13:21
Ci puoi provare, io ho richiesto i codici di migrazione compilato on line il contratto libero ADSL con sconto (alla fine c'era un guadagno pure paganto la penale a tele2) e magicamente ho ricevuto la telefonata di retention credo già il girono dopo.
Se te la fanno bene senno passi ad altro operatore risparmiando pure. ;) cosa che farò io al termine di questi 6 mesi.
va bhe, ma se bisogna pagare la penale.. allora tanto vale cambiare del tutto operatore :D
la penale la paghi se va a buon fine la migrazione e quindi cambi definitivamente operatore. Se ti fanno la retention (e accetti l'offerta) non paghi nulla a nessuno ;) ma hai attiva l'eventuale promozione che ti viene offerta.
Tipo le portabilità tra operatori mobili dove fino a poco tempo fa si giocava con le retention.
Io a chi è insoddisfatto di tele2 consiglio di fare migrazione verso altro operatore specie ora che ci sono offerte di altri provider che permettono di ammortizzare il costo di distacco.
morpheus85
05-01-2010, 13:56
se i tempi fossero brevi almeno..
già, con gli operatori fissi è un terno al lotto la durata. Ma se non erro il max che possono impiegare per liberare la linea è 30gg. Se si finisce oltre si fa una lettera di messa in mora con richiesta di adempimento (distacco) e diffida dall'addebitare qualsiasi cifra per l'operazione per non aver rispettato i termini di distacco.
p.s.: almeno per gli operatori mobili si sono standardizzati, in max 7gg c'è la portabilità e nessun costo.. speriamo arrivino a questo risultato anche i fissi.
Circa il 17 Ottobre chiesi il passaggio dalla 2 alla 7 mega,mi dissero che ci volevano una 20 di giorni al massimo per il passaggio....
5 Gennaio mi ritrovo con una 2 Mega,xkè codesta gente buona a nulla e senza un briciolo di serietà ha bisogno sempre della frusta?
Quanto posso scommettere che se incomincio a chiamare e a sollecitare qualcosa si muove?
Ma sopratutto quanto mi conviene sollecitare se ho una 2 Mega piena e col passaggio "effettivo" a 7 Mega rischio di tutto e di più?
CHE SCHIFO :muro:
non so se hai una 2m piena vuol dire che il server non è saturo e potrebbe esserci altra banda che potresti sfruttare se solo ti facessero l'upgrade. Tralaltro per passarti da 2m a 7m ci vogliono 10 secondi, basta che ti cambiano profilo.. è che non vogliono farlo come al sottoscritto.
Io gli dissi "rimettetemi a 7mega poi se ho problemi so affari miei mica vostri.." e loro "no non si può fare" pare na cantilena :D
p.s.: volevo chiedere una cosa riguardo il servizio clienti telefonico ? Ma il numero è a pagamento, ok, ma io che non ho più telecom e le telefonate urbane e interurbane le ho tutte gratis incluse nell'abbonamento. come fanno a tariffarmele al costo di un urbana telecom ?! :confused:
io con tele2 7 mega mi trovo uno schifo, prima con fastweb andavo da dio..adesso meglio non palrlarne.
con speedtets vado dai 3-400 al massimo 1,5 quando mi va proprio di culissimo...:cry:
mi sa che mi tocca cambiare
ClauDeus
05-01-2010, 23:45
http://www.speedtest.net/result/673160903.png (http://www.speedtest.net)
Sono in ULL
http://www.speedtest.net/result/673160903.png (http://www.speedtest.net)
Sono in ULL
beato te per i risultati..cosa vuol dire essere in ULL? :rolleyes:
schizzato2
06-01-2010, 07:57
beato te per i risultati..cosa vuol dire essere in ULL? :rolleyes:
rete proprietaria
DeltaDirac
06-01-2010, 08:30
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
Sempre attenti alle novità, eh? Che facciamo adesso con questa nuova buffonata aziendale? Passiamo tutti a TeleTu? :D
Certo che è buffo: appena parlo male del nostro provider, ottengo questo risultato, direi a mo' di sfida:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:55 del 06/01/2010
Download Speed: 4233 Kbps (529.1 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)
Poi razionalizzo un po', dico tra me e me "vabbè, per 15 euro al mese Tutto Incluso (Telefonate s.s.a.r. + ADSL flat) che vuoi pretendere" ? Effettivamente per gli ultimi 6 mesi (3 bimestri) ho pagato circa 90 euro ;)
E infatti, puntualmente, ripiglio la carrettata di letame nei denti:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:01 del 06/01/2010
Download Speed: 2584 Kbps (323 KB/sec)
Upload Speed: 390 Kbps (48.8 KB/sec)
Una banda più instabile devo ancora vederla... :doh:
@braida
beh, credo sei uno dei pochi che abbia avuto il coraggio di passare da fastweb a TELE2 nonostante quel che si dice in giro. Dovrebbero darti un premio al coraggio! Posso sapere perché hai deciso per questo cambio?
@fadry
Per aggiornare un profilo hanno bisogno di tempo, cmq tu martellali ben bene via chat (che almeno non costa nulla a parte il tempo perso) e chiedi che tengano fede alla richiesta pena la disdetta.
Guarda, non credere che passando a 7 Mega avrai i 7 Mega disponibili! Potresti ritrovarti come me ad avere una 2/4 mega mediamente scarsa, dipende molto dalla congestione della tua centrale e dalla distanza a cui ti trovi. Hai per caso questi dati?
morpheus85
06-01-2010, 09:40
90 per sei mesi? :eek: come hai fatto? :mbe:
a me il loro modem mi sta abbandonando, ho due scadenze differenti dei loro servizi ad aprile e maggio e non so come funziona la disdetta in questi casi..
http://img696.imageshack.us/img696/8467/21179458.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/21179458.jpg/)
Evitassi i 60€ di disdetta potrei anche spenderli per il nuovo operatore..
ma 30 giorni senza adsl mi sembrano tantini.. e andare a 56k per un mese costa.. :help:
DeltaDirac
06-01-2010, 10:22
90 per sei mesi? :eek: come hai fatto? :mbe:
Quest'estate ho aderito ad un'offerta lampo durata poche settimane "14,90 euro SEMPRE". Non l'ho più rivsita in circolazione... E ricordo anche che fino ad ottobre avevo 7 Mb/s pieni zeppi :(
a me il loro modem mi sta abbandonando, ho due scadenze differenti dei loro servizi ad aprile e maggio e non so come funziona la disdetta in questi casi..
Compra un buon modem/router che ti vada bene per ogni gestore (fastweb a parte) e non dovrai ricomprarlo in seguito. E butta il loro cesso nell'apposito cesso :D
Dopo 12 mesi dalla stipula del contratto i 60 euro non sono più dovuti.
Se si tratta di disdire la sola ADSL (perché ad esempio usi una webkey) non dovresti disdire prima dell'11/04 per non dover versare la penale; se vuoi tirare un'accettata al contratto in toto (Rete Tutto Compreso 35e48) dovresti disdire dopo il 6/05 per lo stesso motivo.
Cmq calcola quanto paghi da qui alla scadenza lunga (4 x 38 circa 160 euro) e quanto ti costa aderire ad un altro operatore: se ci sono offerte in essere, potresti avere alcuni mesi a costo ridotto (o gratis) che compensano abbondantemente i 60 euro di penale, + 160 ( o un po' meno) euro risparmiati con TELE2.
Evitassi i 60€ di disdetta potrei anche spenderli per il nuovo operatore..
ma 30 giorni senza adsl mi sembrano tantini.. e andare a 56k per un mese costa.. :help:
Perchè 30 giorni senza ADSL? E' possibile, ma non certo. Poi dipende anche da come gestisce la pratica l'ISP entrante. Io, ad esempio, nel passaggio da TELECOM a TELE2 ho impiegato circa di 10gg e sono stato senza ADSL circa una settimana.
morpheus85
06-01-2010, 10:33
Quest'estate ho aderito ad un'offerta lampo durata poche settimane "14,90 euro SEMPRE". Non l'ho più rivsita in circolazione... E ricordo anche che fino ad ottobre avevo 7 Mb/s pieni zeppi :(
io invece qualche mese fa mi sono accorto solo dopo la data di scadenza che in una fattura di tele2 c'era un foglio che segnalava la possibilità di disdire senza penale :doh:
Compra un buon modem/router che ti vada bene per ogni gestore (fastweb a parte) e non dovrai ricomprarlo in seguito. E butta il loro cesso nell'apposito cesso :D
sarebbe la prima cosa da fare.. consigli per uno che vada con tiscali 10mega? :confused:
meglio usb, interno o ethernet?
Dopo 12 mesi dalla stipula del contratto i 60 euro non sono più dovuti.
Se si tratta di disdire la sola ADSL (perché ad esempio usi una webkey) non dovresti disdire prima dell'11/04 per non dover versare la penale; se vuoi tirare un'accettata al contratto in toto (Rete Tutto Compreso 35e48) dovresti disdire dopo il 6/05 per lo stesso motivo.
quindi 30 giorni di preavviso sul 6/05?
Per entrambi i servizi?
ma la adsl non verra rinnovata dopo l'11/4 ?
e sarò costretto a pagare 30 di disdetta? :confused:
Cmq calcola quanto paghi da qui alla scadenza lunga (4 x 38 circa 160 euro) e quanto ti costa aderire ad un altro operatore: se ci sono offerte in essere, potresti avere alcuni mesi a costo ridotto (o gratis) che compensano abbondantemente i 60 euro di penale.
ho già calcolato.. con tiscali ci risparmio solo 20 euro e ne devo tirare fuori 120 tra disdetta e attivazione (per il pagamento attraverso bollettini postali.. :rolleyes: )
Perchè 30 giorni senza ADSL? E' possibile, ma non certo. Poi dipende anche da come gestisce la pratica l'ISP entrante. Io, ad esempio, nel passaggio da TELECOM a TELE2 ho impiegato circa di 10gg e sono stato senza ADSL circa una settimana.
La sappiamo che quando si tratta di prendere soldi sono tutti veloci.. il contrario succede quando si tratta di perderli.. la mia più grossa paura è data da questo fattore, se avessero abbassato i giorni di attesa visto che non ci vuole nulla ad agganciarsi ad un altro operatore allora in tanti che stanno nella mia stessa situazione non avrebbero perso tanto tempo..
Sarebbe bello se il nuovo operatore fornisse un servizio gratis a 56k in attesa di subentrale, almeno non si rimarrebbe isolati..
ClauDeus
06-01-2010, 13:55
Raga io il mese prossimo mi trasferisco (ho comprato casa). Due domande:
- ho tele2 come operatore unico dal 2006, ovviamente disdico: devo pagargli pure la penale di 60 euro?
- nella nuova casa, l'ex proprietario ha tele2 come operatore telefonico (no adsl) :cry: . Gli ho detto di fare disdetta subito! :D In quella zona sarebbe in wholesale (OVVIO che non trasferisco il mio contratto di adesso).
La domanda è: se lui ha la linea base con tele2 (ma non su rete proprietaria, ho verificato) devo pagare i 90 e passa euro di attivazione telecom?
credo che il vecchio proprietario si porterà dietro il suo numero telefonico dove si trasferisce e se non è cosi lo farà disattivare.
Tu o richiedi di portare il tuo vecchio numero nella tua nuova abitazione oppure devi attivare una nuova linea.
Se l'attivi, previa disponibilità, con libero o tiscali e fai rid bancario o su c/c non paghi alcun costo di attivazione.
p.s.: evita tiscali in voip perchè se rimani senza corrente rimani anche senza telefono, a meno che per te non vada bene lo stesso.
Faccio una domanda io, perchè sull'argomento ho sentito versioni controverse.
Argomento: Penale disdetta abbonamento.
Ho letto qui che dopo i 12 mesi contrattuali non si paga più la penale di 60€ della disdetta.
Da quel che sapevo io tale penale, che poi non è una penale ma "costi tecnici per disattivazione linea" si paga sempre e comunque.
Io ho tele2 da + di 5 anni, contattato un operatore per sapere i costi di disdetta mi ha detto che eran 60€ totali per linea voce e adsl (anche io ho uno scardo di 1 mese tra le date di scadenza di voce e adsl).
Qual'è la verisone giusta ? :P
ClauDeus
06-01-2010, 14:24
credo che il vecchio proprietario si porterà dietro il suo numero telefonico dove si trasferisce e se non è cosi lo farà disattivare.
Tu o richiedi di portare il tuo vecchio numero nella tua nuova abitazione oppure devi attivare una nuova linea.
Se l'attivi, previa disponibilità, con libero o tiscali e fai rid bancario o su c/c non paghi alcun costo di attivazione.
p.s.: evita tiscali in voip perchè se rimani senza corrente rimani anche senza telefono, a meno che per te non vada bene lo stesso.
Faccio una domanda io, perchè sull'argomento ho sentito versioni controverse.
Argomento: Penale disdetta abbonamento.
Ho letto qui che dopo i 12 mesi contrattuali non si paga più la penale di 60€ della disdetta.
Da quel che sapevo io tale penale, che poi non è una penale ma "costi tecnici per disattivazione linea" si paga sempre e comunque.
Io ho tele2 da + di 5 anni, contattato un operatore per sapere i costi di disdetta mi ha detto che eran 60€ totali per linea voce e adsl (anche io ho uno scardo di 1 mese tra le date di scadenza di voce e adsl).
Qual'è la verisone giusta ? :P
Il vecchio proprietario sicuramente non porterà il numero nella nuova abitazione. Il dubbio che ho è che, essendo lui con tele2 ma non come operatore unico (quindi praticamente con telecom), magari riesco ad evitare la "riattivazione". So che se sei con tele2 operatore unico il rientro in telecom lo paghi, ma non è questo il caso.
Chiaramente non porterò il mio num nella nuova casa: farò alice sicuramente (le altre sarebbero tutte in wholesale)
La tua domanda è la stessa che ho fatto io :D
Anch'io non sono riuscito a trovare info sulla penale di disdetta dopo tot anni (se c'è)
morpheus85
06-01-2010, 14:48
credo che il vecchio proprietario si porterà dietro il suo numero telefonico dove si trasferisce e se non è cosi lo farà disattivare.
Tu o richiedi di portare il tuo vecchio numero nella tua nuova abitazione oppure devi attivare una nuova linea.
Se l'attivi, previa disponibilità, con libero o tiscali e fai rid bancario o su c/c non paghi alcun costo di attivazione.
p.s.: evita tiscali in voip perchè se rimani senza corrente rimani anche senza telefono, a meno che per te non vada bene lo stesso.
Faccio una domanda io, perchè sull'argomento ho sentito versioni controverse.
Argomento: Penale disdetta abbonamento.
Ho letto qui che dopo i 12 mesi contrattuali non si paga più la penale di 60€ della disdetta.
Da quel che sapevo io tale penale, che poi non è una penale ma "costi tecnici per disattivazione linea" si paga sempre e comunque.
Io ho tele2 da + di 5 anni, contattato un operatore per sapere i costi di disdetta mi ha detto che eran 60€ totali per linea voce e adsl (anche io ho uno scardo di 1 mese tra le date di scadenza di voce e adsl).
Qual'è la verisone giusta ? :P
c'è sempre il tacito rinnovo quindi i 12 mesi vengono sempre aggiornati.. nel 2009 non paghi penale alla scadenza, nel 2010 non paghi penale alla scadenza e così via.. mai sentito che dopo il primo anno te ne vai gratis, magari si potesse!
morpheus85
06-01-2010, 16:24
ho trovato da me un D-link 320t ethernet usato, per 10euro..
lo prendo? per sostituire il thompson va bene? :confused:
ciuaz!!!
06-01-2010, 16:58
Che schifo, non scarico oltre i 10Kb/sec... peggio di una 56K... :cry:
Li maledico.
morpheus85
06-01-2010, 20:44
che gente, sapete quel modem che avevo trovato?
a parte che 15 non li vale neanche, ma il tipo non è disposto a venirmi incontro perchè poi ha paura di perdersi se si allontana troppo da casa :nono:
schizzato2
06-01-2010, 20:52
Che schifo, non scarico oltre i 10Kb/sec... peggio di una 56K... :cry:
Li maledico.
eh vbb fregatene ..
DeltaDirac
06-01-2010, 21:17
che gente, sapete quel modem che avevo trovato?
a parte che 15 non li vale neanche, ma il tipo non è disposto a venirmi incontro perchè poi ha paura di perdersi se si allontana troppo da casa :nono:
Quando dicevo:
compra un buon modem/router che ti vada bene per ogni gestore (fastweb a parte) e non dovrai ricomprarlo in seguito. E butta il loro cesso nell'apposito cesso
avevo in mente qualcosa di meglio del DLink :cool:
Occhio a TISCALI perché se usa VoIP devi pensare ad un modem che possa gestire bene anche quel traffico, se non vuoi prendere uno in comodato.
morpheus85
06-01-2010, 22:03
Quando dicevo:
compra un buon modem/router che ti vada bene per ogni gestore (fastweb a parte) e non dovrai ricomprarlo in seguito. E butta il loro cesso nell'apposito cesso
avevo in mente qualcosa di meglio del DLink :cool:
Occhio a TISCALI perché se usa VoIP devi pensare ad un modem che possa gestire bene anche quel traffico, se non vuoi prendere uno in comodato.
e cosa avevi in mente?
per me uno vale l'altro :p
ma sapete se stanno facendo dei lavori in piemonte?
è tre giorni che la linea viaggia massimo a 0.7 mega...mezz'ora per caricare le pagine, download infiniti...
è da qualche mese che la linea salta spesso...5 giorni va da dio, 2 va come un modem da 56k...
non penso il problema sia il modem alice gate che ho...
ClauDeus
07-01-2010, 02:00
http://www.speedtest.net/result/673160903.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/674352026.png (http://www.speedtest.net)
Ho una linea spaventosamente stabile :sofico:
Quasi quasi mi dispiace mollare il maialino giallo :asd:
Buongiorno a tutti e ben ritrovati!
..
@braida
beh, credo sei uno dei pochi che abbia avuto il coraggio di passare da fastweb a TELE2 nonostante quel che si dice in giro. Dovrebbero darti un premio al coraggio! Posso sapere perché hai deciso per questo cambio?
...
Secondo te se l'avessi saputo prima, l'avrei fatto?? :D
E' stato mio padre che per risparmiare ha voluto cambiare gestione..davvero inguardabile tele2 qua da me.
Oggi ennesima telefonata di lamentela, anche se penso che cambierà poco
konx1976
07-01-2010, 15:00
ciao a tutti
ho dato un'occhiata al th.... è da più di un anno che sono utente tele2 ma ultimamente vorrei cambiare vista la penosa situazione del collegamento adsl
Pago il 7mega senza limiti, e il mio router aggancia la portante da 3808 M in download e 0,480 M in upload. Eseguendo i vari speed test online,
la mia connessione non supera i 2,5 M nemmeno di notte fonda!!!!
Secondo voi se passo ad alice 7M senza limiti (10 euro in piu' al bimestre) la velocità rimane sempre la stessa? o riesco ad andare un pò più
veloce? Non pretendo i 7mega tondi tondi ma almeno veder un video su youtube senza problemiiiiiii
grazie in anticipo!
DeltaDirac
07-01-2010, 17:12
ciao a tutti
ho dato un'occhiata al th.... è da più di un anno che sono utente tele2 ma ultimamente vorrei cambiare vista la penosa situazione del collegamento adsl
Pago il 7mega senza limiti, e il mio router aggancia la portante da 3808 M in download e 0,480 M in upload.... Secondo voi se passo ad alice 7M senza limiti (10 euro in piu' al bimestre) la velocità rimane sempre la stessa? o riesco ad andare un pò più veloce? Non pretendo i 7mega tondi tondi ma almeno veder un video su youtube senza problemiiiiiii
grazie in anticipo!
Probabile che con Alice tu possa andare meglio, ovvio: la saturazione che affligge le strutture TELE2/Vodafone è a livelli superiori rispetto agli altri ISP.
Per avere una maggior sicurezza ti consiglio di verificare con uno SpeedTest e un Download diretto come va un tuo vicino col nuovo ISP; quasi sicuramente puoi aspettarti di andare come lui.
@braida
E' stato mio padre che per risparmiare ha voluto cambiare gestione..davvero inguardabile tele2 qua da me. Oggi ennesima telefonata di lamentela, anche se penso che cambierà poco
Immagino. Prova a rompere i maroni anche via chat, non è mai abbastanza: io sono arrivato anche a chattare 3 volte al giorno pur di farmi rimettere 7 Mega come da contratto :read:
e cosa avevi in mente?
per me uno vale l'altro :p
netgear, linksys, ma sarebbe più utile se fai un salto al negozio più vicino (es mediaworld, expert euronics...) o sfogli un loro volantino e posti i modelli disponibili, un netgear dg834g ora come ora viene tra i 40 e i 60 euro
morpheus85
07-01-2010, 20:32
netgear, linksys, ma sarebbe più utile se fai un salto al negozio più vicino (es mediaworld, expert euronics...) o sfogli un loro volantino e posti i modelli disponibili, un netgear dg834g ora come ora viene tra i 40 e i 60 euro
non voglio wifi :nonsifa:
DeltaDirac
07-01-2010, 21:59
siamo vagamente OT... probabilmente la sezione più adatta è quella relativa ai consigli per gli acquisti.
Ad ogni modo, gli ultimi modem/router hanno la WAN disattivabile via hardware o software, quindi puoi sfruttarlo come wired fin tanto non ti punge vaghezza di sfruttare l'antenna: a quel punto un click e via :)
demy1981
07-01-2010, 22:01
Cari signori sono finalmente passato ad altro operatore (infostrada per la precisione) e finalmente navigo come si dovrebbe.
Filtraggi sul P2P molto attenuati (riesco ad arrivare anche a 350KB/s in download) e finalmente riesco a vedere un filmato su youtube e sul sito della rai come si deve. Per il resto ho una media di 600KB/s su quasi tutto, quasi quanto una 7 Mbit.
Con tele 2 non riuscivo a vedere neanche un video in streaming. Ero filtrato su TUTTO (http, ftp, p2p, streaming) a 80 KB/s un contratto che doveva essere una 7 Mbit. Vergogna!!!
Addio TELE2!!! Non mi hai dato neanche un anno di possibilità di provarti...!!!
DeltaDirac
07-01-2010, 22:08
Bene, l'importante è migliorare e che ti ritieni soddisfatto del cambio ;)
Non mi tornano tanto i valori quando dici:
Per il resto ho una media di 600KB/s su quasi tutto, quasi quanto una 7 Mbit.
Facendo il conto della serva, 600KB/s corrispondono ad una 4800 Mb/s...
Perché non alleghi qualche test di velocità?
Mi ripeto: se i filmati van via fluidamente, non hai filtraggio P2P aggressivo, la banda tiene, non puoi lamentarti.
Giusto a titolo di statistica: in quanto tempo ti hanno disattivato/riattivato, con quali costi e quanto pagavi prima/quanto paghi adesso?
A risentirti!
Delta
demy1981
07-01-2010, 23:17
Bene, l'importante è migliorare e che ti ritieni soddisfatto del cambio ;)
Non mi tornano tanto i valori quando dici:
Facendo il conto della serva, 600KB/s corrispondono ad una 4800 Mb/s...
Perché non alleghi qualche test di velocità?
Mi ripeto: se i filmati van via fluidamente, non hai filtraggio P2P aggressivo, la banda tiene, non puoi lamentarti.
Giusto a titolo di statistica: in quanto tempo ti hanno disattivato/riattivato, con quali costi e quanto pagavi prima/quanto paghi adesso?
A risentirti!
Delta
Bhe quello è un numero medio che ho scritto, infatti ci sono anche giorni che arrivo a velocità più alte, però non scende mai al di sotto dei 600KB/s.
Da contratto dovrei avere una 8Mbit (loro dicono fino ad 8Mbit) ma in realtà la portante varia dai 5,6Mbit ai 6,8Mbit e ciò è dovuto alla distanza dalla loro centrale che cmq ho potuto constatare telefonando direttamente al servizio tecnico (cosa che tele2 non faceva assolutamente) che c'è ed è superiore ai 2,5 Km.
Infatti a causa della lontananza dalla centrale ho circa 6 dB di margine di rumore e 47 dB di attenuazione, però non ho cadute di connessione.
La differenza tra tele2 ed infostrada è che almeno i 6,8Mbit sono reali e non succede quello che tele2 invece creava per mancanza di infrastrutture, ovvero portante a 6,8Mbit circa e velocità reale di 80KB/s. Ovvio che c'era di mezzo un filtro stabile sulla linea come dicevo prima.
La cosa interessante è che Infostrada lavora già su linee ADSL2+ infatti ho dovuto sostituire il router con uno che supportava tale tecnologia.
Per il tempi di distacco ho dovuto aspettare circa 45 giorni, perchè tele2 temporeggiava a staccare la linea e a passarla ad infostrada (ci sta pure telecom di mezzo a questo problema poichè ancora tele2 dipende da lei.)
questi sono i risultati in questo momento con una portante agganciata a 5,6 Mbit ed un SNR di 6 dB (che per una linea ADSL2+ non dovrebbe essere scadente.)
http://www.speedtest.net/result/675313453.png (http://www.speedtest.net)
i dati non sono altissimi probabilmente dovuto a qualche intasamento delle linee ma almeno sono reali e non falsati come quelli di tele2.
Già si vede dal ping di 79 ms che cmq non è malvaggia. Con tele2 avevo 190 ms di ping!
Il prezzo dell'abbonamento è identico a quello di tele2 con un miglioramento della qualità acustica della linea voce, senza fruscii e scariche (utilizzando gli stessi filtri)e con l'aggiunta di servizi aggiuntivi compresi nell'abbonamento quali "chi è", "avviso di chiamata" "trasferimento di chiamata", tutta roba che tele2 non prevedeva nel pacchetto base.
DeltaDirac
08-01-2010, 06:57
OTTIMO POST demy1981!
Dovremmo fare tutti come te: documentare bene il trasloco tra un ISP e un altro, in particolare tra TELE2 e chiunque altro.
Si, anche la rete INFOSTRADA è autoadaptative, quindi riposiziona la portante sulla base dei valori di linea; ma impiegando DSLAM ADSL2+ le prestazioni non sono nemmeno lontanamente conftontabili con quelle servite dagli apparati valvolari di TELE2.
Son fortemente tentato anch'io di installare una seconda linea (c'è l'offerta web a costo zero) Absolute ADSL 8M che costa poco meno di 18 euro al mese: la userei per un anno solo come buona ADSL in aggiunta a quel troiaio di TELE2.
L'unico dubbio è sulla copertura, e qui INFOSTRADA fa il solito casino di sempre.
Da una parte dice che "il mio indirizzo è coperto dal servizio 8M", e quindi mi lascia intendere che la rete sia ULL. Dall'altra, se tento la carta della 20M, mi rimanda alla 7M Wholesale :doh: Ma tu sei in ULL con IUnet o Wholesale?
Ciao e grazie ancora della tua testimonianza.
Delta
morpheus85
08-01-2010, 09:31
siamo vagamente OT... probabilmente la sezione più adatta è quella relativa ai consigli per gli acquisti.
Ad ogni modo, gli ultimi modem/router hanno la WAN disattivabile via hardware o software, quindi puoi sfruttarlo come wired fin tanto non ti punge vaghezza di sfruttare l'antenna: a quel punto un click e via :)
e dove sarebbe questa sezione?
DeltaDirac
08-01-2010, 12:22
e dove sarebbe questa sezione?
Tanto per indicarne UNA A CASO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900) ;)
MiKeLezZ
08-01-2010, 14:26
Bhe quello è un numero medio che ho scritto, infatti ci sono anche giorni che arrivo a velocità più alte, però non scende mai al di sotto dei 600KB/s.
Da contratto dovrei avere una 8Mbit (loro dicono fino ad 8Mbit) ma in realtà la portante varia dai 5,6Mbit ai 6,8Mbit e ciò è dovuto alla distanza dalla loro centrale che cmq ho potuto constatare telefonando direttamente al servizio tecnico (cosa che tele2 non faceva assolutamente) che c'è ed è superiore ai 2,5 Km.
Infatti a causa della lontananza dalla centrale ho circa 6 dB di margine di rumore e 47 dB di attenuazione, però non ho cadute di connessione.
La differenza tra tele2 ed infostrada è che almeno i 6,8Mbit sono reali e non succede quello che tele2 invece creava per mancanza di infrastrutture, ovvero portante a 6,8Mbit circa e velocità reale di 80KB/s. Ovvio che c'era di mezzo un filtro stabile sulla linea come dicevo prima.
La cosa interessante è che Infostrada lavora già su linee ADSL2+ infatti ho dovuto sostituire il router con uno che supportava tale tecnologia.
Per il tempi di distacco ho dovuto aspettare circa 45 giorni, perchè tele2 temporeggiava a staccare la linea e a passarla ad infostrada (ci sta pure telecom di mezzo a questo problema poichè ancora tele2 dipende da lei.)
questi sono i risultati in questo momento con una portante agganciata a 5,6 Mbit ed un SNR di 6 dB (che per una linea ADSL2+ non dovrebbe essere scadente.)
http://www.speedtest.net/result/675313453.png (http://www.speedtest.net)
i dati non sono altissimi probabilmente dovuto a qualche intasamento delle linee ma almeno sono reali e non falsati come quelli di tele2.
Già si vede dal ping di 79 ms che cmq non è malvaggia. Con tele2 avevo 190 ms di ping!
Il prezzo dell'abbonamento è identico a quello di tele2 con un miglioramento della qualità acustica della linea voce, senza fruscii e scariche (utilizzando gli stessi filtri)e con l'aggiunta di servizi aggiuntivi compresi nell'abbonamento quali "chi è", "avviso di chiamata" "trasferimento di chiamata", tutta roba che tele2 non prevedeva nel pacchetto base.Una domanda al volo: in questi 45 giorni che hai dovuto aspettare, quanti sono stati quelli con cui sei rimasto senza ADSL o TELEFONO (né di uno né dell'altro)?
morpheus85
08-01-2010, 14:55
Tanto per indicarne UNA A CASO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900) ;)
thx ;)
Parker68
08-01-2010, 18:14
Ciao Delta, immagino tu non abbia visto questo mio post.
C'è l'immagine dei valori del router:read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647956&page=296
Questa invece è la velocità di stassera:
http://www.speedtest.net/result/676110328.png (http://www.speedtest.net)
DeltaDirac
08-01-2010, 18:23
Ciao Delta, immagino tu non abbia visto questo mio post.
C'è l'immagine dei valori del router:read: :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1647956&page=296
Questa invece è la velocità di stassera:
http://www.speedtest.net/result/676110328.png (http://www.speedtest.net)
Ciao carissimo!
A dire il vero non riesco a trovare il link che hai postato... mi rimanda alla stessa pagina di partenza :mbe:
Parker68
08-01-2010, 19:19
A dire il vero non riesco a trovare il link che hai postato... mi rimanda alla stessa pagina di partenza :mbe:
In che senso :confused:
Io ci clicco sopra e vedo tutto tutto :oink: :oink: :D :D
DeltaDirac
08-01-2010, 20:09
In che senso :confused:
Io ci clicco sopra e vedo tutto tutto :oink: :oink: :D :D
Interessante: non riesco a vedere il tuo post :fagiano:
Sarà un problema del browser, che ti devo dire? Ma rispetto alla pagina attuale, quante ne dovrei sfogliare all'indietro? Vediamo se son capace di arrivarci così ...
Interessante: non riesco a vedere il tuo post :fagiano:
Sarà un problema del browser, che ti devo dire? Ma rispetto alla pagina attuale, quante ne dovrei sfogliare all'indietro? Vediamo se son capace di arrivarci così ...
anche io non riesco a vedere quel link, resto nella stessa pagina del thread
pure io riesco a vederlo...
forse avete una paginazione diversa (nel senso di n. di post per pagina) :fagiano:
clicca qui, capitano :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30202899&postcount=5912
angelo68
08-01-2010, 21:04
pure io riesco a vederlo...
forse avete una paginazione diversa (nel senso di n. di post per pagina) :fagiano:
clicca qui, capitano :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30202899&postcount=5912
Interessante: non riesco a vedere il tuo post :fagiano:
Sarà un problema del browser, che ti devo dire? Ma rispetto alla pagina attuale, quante ne dovrei sfogliare all'indietro? Vediamo se son capace di arrivarci così ...
o capitano..o che ti'se'perso nella tempesta...:Prrr:
lo vedo anch'io il link di Parker 68.. :D
Ecco il mio solito 1MB:
http://www.speedtest.net/result/676281459.png (http://www.speedtest.net)
Saluti alla ciurma !
A proposito, alla mi' figliola hanno fatto leggere per le vacanze di Natale, "L'isola del Tesoro.." Mi son rivisto tutti i personaggi del Forum nel libro..:read:
DeltaDirac
08-01-2010, 21:42
pure io riesco a vederlo...
forse avete una paginazione diversa (nel senso di n. di post per pagina) :fagiano:
clicca qui, capitano :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30202899&postcount=5912
Che ometto ragazzi! E' come la Panda: se ippiero un ci fosse, bisognerebbe inventarlo :D
A proposito, alla mi' figliola hanno fatto leggere per le vacanze di Natale, "L'isola del Tesoro.." Mi son rivisto tutti i personaggi del Forum nel libro..
Chissà chi l'era i' capitano...
No, non mi sono perso. Ho l'impaginazione gobba, come ci ha illuminato SuperPiero.
Qui lo dico e qui lo nego: sto annusando un'offerta Infostrada niente male... ieri da un vicino ho lanciato uno SpeedTest su rete IUnet e a sfondato i 7.5mb/s senza incertezze. Non male...
Io, invece, vado parecchio ma parecchio malaccio stasera :muro:
http://www.speedtest.net/result/676317577.png
Meglio in up che in Down... Si va di nulla, vai! Certo, la mia signora fa di tutto per intortare la rete con Facebook... o che è mai possibile che quando parte il social network non c'è più banda per nessuno ?? O perchè non lo mettono al bando o a pago, dico io?
immagino tu non abbia visto questo mio post..
Hai ragione, me l'ero perso!
Beh, molto meglio non c'è che dire. Dal router risulta una portante 7328/480, dovresti trovarti a 6-800 mt dalla centrale, potresti agganciare la 20M tranquillamente quando ti attiveranno un DSLAM come si deve (ADSL2+). Cmq hai una gran bella linea. Peccato per la banda utile, che mi pare un po' scarsina a dispetto delle potenzialità.
DeltaDirac
09-01-2010, 08:16
La mattina va un po' meglio della sera:
http://www.speedtest.net/result/676687796.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:07 del 09/01/2010
Download Speed: 4703 Kbps (587.9 KB/sec)
Upload Speed: 394 Kbps (49.3 KB/sec)
Latenza: 60 ms
Jitter: 4 ms
Ping più o meno ragionevole non essendo in fastpath, Download ISO sui 400KB/s.
Almeno riesco a leggere il giornale senza aspettare troppo. Continuano problemi con i filmati su youtube, quelli proprio non vanno :rolleyes:
Parker68
09-01-2010, 08:50
@ Delta
Vero, la centrale è più o meno a quella distanza, la vedo dalla finestra.
Ti ho fatto notare l'immagine del router per aver un giudizio auterevole:O
http://www.speedtest.net/result/676693794.png (http://www.speedtest.net)
Nonostante vada meglio con telekom, mi aspettavo di più. Comunque ho già rotto le balle al 187 dicendo che per questo motivo me ne sono andato da tele2, l'operatore mi ha aperto una segnalazione tecnica che si dovrebbe risolvere in 48 ore (a cui non credo molto) :sperem:
Per i video di youtube, quando ho banda oltre i 2,5 mega si vedono senza problemi.
DeltaDirac
09-01-2010, 13:56
@ Delta
Vero, la centrale è più o meno a quella distanza, la vedo dalla finestra.
Ti ho fatto notare l'immagine del router per aver un giudizio auterevole:O
Ti ringrazio per l'autorevole, ma non penso proprio di meritarmi l'effigie :sofico:
Magari un parere in più aiuta, quello si.
Nonostante vada meglio con telekom, mi aspettavo di più. Comunque ho già rotto le balle al 187 dicendo che per questo motivo me ne sono andato da tele2, l'operatore mi ha aperto una segnalazione tecnica che si dovrebbe risolvere in 48 ore (a cui non credo molto) :sperem:
Per i video di youtube, quando ho banda oltre i 2,5 mega si vedono senza problemi.
Infatti, non c'è spiegazione al fatto che, ad un tiro di schioppo dalla centrale, con la linea che hai tu, debba avere una prestazione da tele2-ista. :doh:
No, devi essere positivo: sarà configurato male il DSLAM. Vedrai che dopo l'intervento ci conforterai con un bello SpeedTest degno di rispetto. Quello si che deve essere dedicato al Capitano ;)
Io invece vedo nuovamente allontanarsi l'ADSL di Infostrada. Oggi la signora ha messo il veto ufficiale con tanto di pollice verso alla proposta di adeguamento tecnologico (out TELE2, in INFOSTRADA).
Ho dovuto acquistare una piattaia con acciaio Inox, ne ho scelta una semplice... da 90 cucuzze! Ma l'acciaio costa quanto il titanio adesso?
La signora, cogliendo la palla al balzo, ha detto: "ma pensa te, ciccio: quelle erano proprio le 90 cucuzze per Infostrada. Che peccato..."
:muro: :muro:
Per par condicio le metterò Facebook nella black list del firewall. Vedi mai il bisogno ci aiutasse a ritrovare 90 euro :help: :help:
DeltaDirac
09-01-2010, 14:34
Le configurazioni granulari delle porte utenti DSLAM, che non siano quindi i semplici caricamenti di profili predefiniti, sono alla portata (sia come competenza sia come credenziali) di una quantità molto ridotta di personale Telecom.
Nella mia esperienza, nel momento in cui la portante era congruente con il profilo commerciale, la scarsa banda effettiva è stata sempre da imputarsi ad altri fattori, tra i quali l'onnipresente saturazione della tratta ATM.
Sarebbe la prima volta che in questo 3d parliamo di saturazione della rete TELECOM. Certo, tutto è possibile ma... la congestione mi pare l'evento meno probabile.
Grazie per l'intervento. Sei un consulente TI? Non disprezzerei l'idea di fare qualche domanda a persona competente.
Ti faccio un esempio concreto, il mio. Il "mio" profilo commerciale è quello di una 7 Mb/s TELE2 (portante al router 7616/480). Eppure posso garantirti che la banda che mi hanno assegnato è esattamente (o meglio: poco meno di) una 4 Mb/s, come peraltro risulta dal profilo della mia pagina personale (rileggo adesso: 4M). Ho motivo di ritenere che abbiano volutamente abbassato la banda, tentando il colpo basso del ridimensionamento del Noise Target da centrale, in modo da obbligarmi a richiedere un profilo più basso. Se vuoi posso esporre le mie ragioni, ma parlo con cognizione, te lo assicuro.
Alle mie rimostranze, hanno rimesso la portante contrattuale ma niente più.
Se vuoi parlarne sarei contento.
Delta
DeltaDirac
09-01-2010, 15:47
Consulente? No.
Tecnico: si ? ;)
In altre parole, è sottodimensionata rispetto alla richiesta attuale di molte aree servite.
Immagino.
Ciò detto, passiamo al tuo o similare caso: profilo commerciale 7Mb, profilo porta (ovvero portante) 7Mb, banda effettiva inferiore. Bene, se la banda effettiva è in media continuativamente pari ad un dato valore corrispondente a tagli tecnici inferiori (tipo 4 o 2 Mb), la spiegazione più semplice è da ricercarsi in una misconfigurazione a livello di profilo VP o BRAS, oppure, per ricollegarmi al precedente post, potrebbero essere state modificate le impostazioni del profilo 7Mb sul dato DSLAM...
Ne voglio ancora parlare un poco qua perché ritengo che la trattazione possa essere di interesse pubblico, poi, come giustamente suggerisci, possiamo continuare in MP con la promessa di non smerigliarti la prostata più del dovuto :cool:
Dunque. Nei capitoli precedenti spiegavo come, a giugno 2009, ho ottenuto il passaggio TELECOM -> TELE2 senza grosse difficoltà. Andavo benino con telecom (5 mega medi sempre disponibili, sia in DL diretto di ISO che col P2P) e molto meglio con TELE2. Inizialmente "profilato" su ADSL2+ (penso per errore + che che altro), con portante massiccia oltre i 9Mb/s, mi sono stabilizzato poi sul profilo 7 Mega da metà luglio in poi. Fino al 10 ottobre 2009, dati alla mano, ho sempre avuto una 7 MEGA PIENA, vorrei agginugere con puntate anche intorno a 8 Mega, e parametri di linea (attenuazione, Noise Target) allineati a quelli che leggo adesso. Ho scaricato fino a 900 KB/s più volte al giorno, col P2P non ho mai sperimentato filtro. Mai una disconnessione, mai un riallineamento della portante. Nessun problema sul lato voce, mai.
A metà ottobre son iniziati i pasticci. Prima una lentezza allucinante, poi ping dell'ordine dei 400ms e passa. Download sui 40-50kbps max. Non potevo spiegarmelo con la saturazione istantanea del DSLAM, quindi ho iniziato a richiedere l'ntervento in centrale.
Per fartela breve, mi hanno castrato la portante a 4 mega perchè adducevano la scusa "distanza troppo elevata dalla centrale"....< 1.5km a piedi. Eppure né casa mia né la centrale si sono mosse, son certo.
Niente da fare: il problema è che la linea, secondo i tecnici TELE2, non supporta 7 Mega, anzi: non l'ha mai supportata (!!) e mai la supporterà. Detto questo mi hanno castrato d'ufficio la banda.
Dopo svelta minaccia di adire le vie legali e con in mano pronta la diffida, un tecnico esasperato dalle mie continue segnalazioni, mi ha ridato la portante di cui ho postato i valori ma la situazione (a livello di banda) non cambia: quando va bene son 3.5/4 mega, di solito, come adessom una vergogna:
http://www.speedtest.net/result/677042357.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 16:42 del 09/01/2010
Download Speed: 940 Kbps (117.5 KB/sec)
Upload Speed: 327 Kbps (40.9 KB/sec)
Non so se questi dettagli ulteriori aiutano nella diagnosi: centrale IDBRE 001783, DSLAM Marconi.
ma oltre a ricadere nell'improbabilità della casistica da mé indicata prima, ovvero di personale che sappia dove mettere le mani anche soltanto per fare casini, in questo caso TUTTI i clienti 7Mb del dato DSLAM andrebbero a 4Mb... ugualmente poco probabile un casino del genere, senza che nessuno segnali e senza che venga un minimo ripristinata la situazione, considerate le centinaia di clienti attestati su un singolo DSLAM.
Il problema è che la maggior parte degli utenti TELE2 non ha grandi aspettative dal marchio scelto. Se riesce a navigare è già ok, il resto è tutto grasso che cola...
Comunque la casistica più probabile, relativa al provilo VP o BRAS, spesso e volentieri è conseguenza di errori o leggerezza od incompetenza, non certo di precise scelte tattiche...ovviamente non posso escludere con certezza matematica la matrice "complottistica", che con tanto accaloramento state perseguendo nell'apposito topic.
Accaloramento mi piace :D Spesso son io che butto benzina sul fuoco, lo so :cool:
Se vuoi, puoi lasciarmi il tuo fonico in privato, giusto per dare uno sguardo al volo sul circuito logico lato Telecom (quindi DSLAM-> punto di consegna ATM su BPX/MGX).
Più tardi posso mandarti un PM. adesso esco col pupo :D
Grazie di tutto, della pazienza e della competenza resa come bene pubblico in primis.
A più tardi,
Delta
demy1981
09-01-2010, 17:47
OTTIMO POST demy1981!
Dovremmo fare tutti come te: documentare bene il trasloco tra un ISP e un altro, in particolare tra TELE2 e chiunque altro.
Si, anche la rete INFOSTRADA è autoadaptative, quindi riposiziona la portante sulla base dei valori di linea; ma impiegando DSLAM ADSL2+ le prestazioni non sono nemmeno lontanamente conftontabili con quelle servite dagli apparati valvolari di TELE2.
Son fortemente tentato anch'io di installare una seconda linea (c'è l'offerta web a costo zero) Absolute ADSL 8M che costa poco meno di 18 euro al mese: la userei per un anno solo come buona ADSL in aggiunta a quel troiaio di TELE2.
L'unico dubbio è sulla copertura, e qui INFOSTRADA fa il solito casino di sempre.
Da una parte dice che "il mio indirizzo è coperto dal servizio 8M", e quindi mi lascia intendere che la rete sia ULL. Dall'altra, se tento la carta della 20M, mi rimanda alla 7M Wholesale :doh: Ma tu sei in ULL con IUnet o Wholesale?
Ciao e grazie ancora della tua testimonianza.
Delta
Figurati per così poco. Ovviamente il mio non è assolutamente un modo per fare pubblicità ad altri operatori telefonici, ma solo un modo per far vedere che i rimedi ci sono agli stessi prezzi e senza penare più di tanto. Basta documentarsi un pò e spero di aver fatto cosa gradita.
Per la linea onestamente non lo so. Dovrei essere in ULL, ma non so come verificare. Se sai come posso farlo dimmi pure.
Una domanda al volo: in questi 45 giorni che hai dovuto aspettare, quanti sono stati quelli con cui sei rimasto senza ADSL o TELEFONO (né di uno né dell'altro)?
Guarda per tutto il periodo che è intercorso nel passaggio di operatore non sono rimasto senza servizio ADSL. Quelli di infostrada mi hanno avvisato 3 giorni prima dandomi il giorno preciso in cui veniva fatto il passaggio sia amministrativo che tecnico per voce e adsl dicendomi che cmq il tutto si sarebbe risolto in 24 ore. In realtà neanche me ne sono accorto del passaggio e la linea ADSL sostanzialmente ce l'ho avuta sempre. Tutto qua.
schizzato2
10-01-2010, 08:08
BUON GIORNO OGGI VI FA CONNETTERE CON TELE2? A ME NO DICE CHE IL GATEWAY è OFF....:mad: :mad: :mad: :mad:
DeltaDirac
10-01-2010, 08:21
BUON GIORNO OGGI VI FA CONNETTERE CON TELE2? A ME NO DICE CHE IL GATEWAY è OFF....:mad: :mad: :mad: :mad:
Schizzato, buongiorno! Sempre esagerato ... ora addirittura GW off :sofico:
Tecnicamente riesco a connettermi, poi aver banda disponibile è un altro paio di maniche :stordita:
http://www.speedtest.net/result/677699280.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:18 del 10/01/2010
Download Speed: 3810 Kbps (476.3 KB/sec)
Upload Speed: 368 Kbps (46 KB/sec)
Latenza: 61 ms
Jitter: 6 ms
In questo caso credo più allo SpeedTest che a NGI...
P.S. E senza GW come fai a connetterti? Via di web key?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.