View Full Version : [thread ufficiale] TELE2 7 MEGA ??
Fai una verifica di copertura direttamente dal sito TELE2. Ma tu paghi ancora il canone telecom?
No no.. non pago più il canone telecom.
Il sito di tele2 mi dice che posso abbonarmi ad adsl fino a 7 mega e ai piani senza canone telecom. Direi quindi che sono su rete tele2..
Resta cmq da chiarire perchè ogni giorni mi cade la portante con i valori di linea e i parametri del router che ho scritto sopra..
chiodo92
05-09-2009, 19:42
Fermo restando che 1 test non è sufficiente per avere una statistica attendibile (dovresti farlo ripetere col tuo modem e in diverse fasi della giornata), da quello che riporti si vede che la banda del tuo amico è almeno doppia della tua.
Se avessi sottomano anche i valori di attenuazione e segnale/rumore potrei valutare meglio.
Potrebbe essere che la linea è davvero degradata e un pezzo di doppino in più (quello che parte da casa tua) allunga i tempi di latenza e peggiora la qualità della rete.
Ma hai fatto la segnalazione che ti ho detto?
Hai riempito il form di protesta dicendo che "non navighi" e che speedtest e altri siti di qualifica della rete riportano valori di una 640kbs (esagerando un po', ovvio) ??
Non dico devi sfinirti dietro questa faccenda, ma come vedi io mi rompo abbastanza le scatore le avere una linea decente. E quando non la ho, chiamo. Eccome se chiamo... eccome se scrivo!
Fai una verifica supplementare: vai QUI (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs) e cerca nuovamente il valore della distanza dalla centrale.
Dovrebbe apparirti in chiaro sia il nome della centrale che la località. Verifica che sia quella a cui effettivamente pensi di essere allacciato.
Poi scarica QUESTO (http://blog.pierino84.com/wp-content/uploads/2007/11/centrali-ull-per-consip-rev-mar-04.xls) file xls (grazie Piero!) che contiene l'elenco delle centrali TELECOM al 2004 e cerca la tua; con Google maps o TuttoCittà calcola il percorso pedonale tra casa tua e la centrale. Puoi vedere se le tue previsioni sulla distanza son giuste o meno.
Delta
Ciao Delta, sì, ho fatto la segnalazione come leggi qualche post fa e mi hanno detto di fare i test riportati qui (http://www.mediafire.com/?sharekey=274961a7b869581b61d4646c62b381cbe04e75f6e8ebb871). Comunque ho scritto tutto qualche post fa.
Nel file excel che hai riportato non figura la mia centrale, strano:confused:
eppure ho controllato bene. Comunque so esattamente la via della centrale.
Col percorso pedonale Google Maps mi dice 3,5km e TuttoCittà 3,4km.
Allora!!!
Anche stamani la portante un c'era!!
Solita segnalazione inferocita al Supporto Clienti, e ...
http://www.speedtest.net/result/557492343.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:44 del 05/09/2009
Download Speed: 7342 Kbps (917.8 KB/sec)
Upload Speed: 402 Kbps (50.3 KB/sec)
Latenza: 49 ms
Jitter: 2 ms
Guarda ora se una volta al giorno devo avere il reset del DSLAM :muro:
Delta
carino il test ngi
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:54 del 05/09/2009
Download Speed: 6003 Kbps (750.4 KB/sec)
Upload Speed: 386 Kbps (48.3 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 0 ms
confronto alla portante
Velocità di connessione downstream 7168 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
cos'è il jitter?
oddio per arrivare ai tuoi livelli mi farei fare anch'io un reset al dslam
ps è 3 giorni che emule non è filtrato qui da me,id alto e freccine verdi: "interista" confermi?
DeltaDirac
06-09-2009, 09:00
cos'è il jitter?
Il jitter rappresenta una misura della varianza della latenza.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:01 del 06/09/2009
Download Speed: 7941 Kbps (992.6 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 3 ms
Io ce l'ho ... più alto il Jitter :D :D ma non è buon segno :mbe:
Il jitter rappresenta una misura della varianza della latenza.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 10:01 del 06/09/2009
Download Speed: 7941 Kbps (992.6 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 3 ms
Io ce l'ho ... più alto il Jitter :D :D ma non è buon segno :mbe:
firewall verso il server
tcp aperto udp chiuso
verso client tcp chiuso udp chiuso?:confused: spero significhi che la mia rete interna è chiusa per l'esterno,mentre dall'interno si accede all'esterno solo via tcp
ho fatto delle prove ora se tengo mulo (4 giorni di freccine verdi senza toccar nulla wow è record :eek: ) e utorrnt aperti il jitter mi aumenta a 4 ms
cmq la tua velocità in download è spettacolare, e anche la latenza (il jitter è una specie di scarto tra le latenze misurate insomma:sarebbe ad esempio la tua latenza +- 3 ms)
va ad inficiare la stabilità delle trasmissioni dati?
ho sottomano il dgcom michelangelo wave (telecom),farò delle prove per vedere se la portante ecc cambia - cmq poi dovrebbe diventare l'hub per i lan party tra amici pes10 e fifa permettendo ovviamente :D
ps alla fine il progetto cell?
chiodo92
06-09-2009, 10:10
Ciao Delta, sì, ho fatto la segnalazione come leggi qualche post fa e mi hanno detto di fare i test riportati qui (http://www.mediafire.com/?sharekey=274961a7b869581b61d4646c62b381cbe04e75f6e8ebb871). Comunque ho scritto tutto qualche post fa.
Nel file excel che hai riportato non figura la mia centrale, strano:confused:
eppure ho controllato bene. Comunque so esattamente la via della centrale.
Col percorso pedonale Google Maps mi dice 3,5km e TuttoCittà 3,4km.
uppete:stordita:
uppete:stordita:
le distanze via aria terra non son sempre coincidenti con quelle dei cavi che van in centrale
Prova a controllare la lunghezza del doppino sul sito di Analisi vendibilità di Telecom
la deteriorazione del segnale avviene sui 5km,tieni conto che la palificazione aerea disperde anche meno rispetto a quella interrata.
chiodo92
06-09-2009, 10:23
le distanze via aria terra non son sempre coincidenti con quelle dei cavi che van in centrale
Prova a controllare la lunghezza del doppino sul sito di Analisi vendibilità di Telecom
la deteriorazione del segnale avviene sui 5km,tieni conto che la palificazione aerea disperde anche meno rispetto a quella interrata.
Intendi questo? http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
Intendi questo? http://adsl2.csi.telecomitalia.it/
si va bene anche quello, che ti dice sulla 7mega e sulla 20 mega?
se 7 si e 20 no allora non sei in adsl2+ e c'è da dar un occhio a snr ecc
chiodo92
06-09-2009, 10:32
si va bene anche quello, che ti dice sulla 7mega e sulla 20 mega?
se 7 si e 20 no allora non sei in adsl2+ e c'è da dar un occhio a snr ecc
7mega coperto, 20mega no.
E invece questo sito è affidabile? http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
poi: Accesso a banda larga>Adsl wholesale flat accesso singolo>linee adsl 4mega/7mega>copertura geografica
TELE 2 FA SKIFOOOOOOOOOOOOO!!!!
-ha un modem di merda se si può chiamare modem.
-la connessione se ne va alle cozze e si disconnette da solo e poi si riconnete in un secondo momento.
-e come se nn bastasse ci sono i filtri che nn ti fa scaricare apparte tra 24/8
anche se devo dire che della velocità con cui giro tra le pagine web è soddisfacente:D
detto questo.....:D
7mega coperto, 20mega no.
E invece questo sito è affidabile? http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp
poi: Accesso a banda larga>Adsl wholesale flat accesso singolo>linee adsl 4mega/7mega>copertura geografica
attiva o satura?ampliamenti previsti?
spero tu non sia in questa lista http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/Zainetti_1.xls
controlla anche se hai lavori qui http://support.tele2.it/news/?cat=1&item=2&news=10181
domandina: ma chi ha fatto lo sdoppiamento del tuo cavo?altra domanda non è che ti passan i cavi dell'alta tensione sopra al tuo km di cavo sdoppiato?
puoi postare snr e dati linea del router
per i pacchetti persi mi sa che devi abbassare l'mtu: contolla qui http://www.speedguide.net/analyzer.php?DATA_OFFSET=40&TCP_Options_string=020405b00103030201010402&IP_MTU_DISCOVER=1&WIN=16744&RWIN=66976&MSS=1456&SCALE=2&TTL=108&TSOPT=0&SACK_PERM=1&IP_TOS=32&IP=93.145.198.249×tamp=1252230751
Ho un router Dlink DSL-2640B configurato in "PPOA Vc Mux" con mtu 1500, VPI 8, VCI 35 come da istruzioni trovate sul forum del mio router con operatore tele2.
Dici che se chiedo l'aumento poi la situazione potrebbe peggiorare? Meglio lasciar tutto così com'è e accontentarmi di una 2 mega che si disconnette ogni tanto?
Grazie ancora
cambia le impostazioni: prova con queste e dimmi se si disconnette ancora ;)
PPoE LLC/Snap
MTU 1492
Potresti chiedere l'aumento di banda a 4Mbit, invece che a 7. Oppure te la fai passare a 7, e poi chiedi il "downgrade" a 4mbit.
TELE 2 FA SKIFOOOOOOOOOOOOO!!!!
-ha un modem di merda se si può chiamare modem.
-la connessione se ne va alle cozze e si disconnette da solo e poi si riconnete in un secondo momento.
-e come se nn bastasse ci sono i filtri che nn ti fa scaricare apparte tra 24/8
anche se devo dire che della velocità con cui giro tra le pagine web è soddisfacente:D
detto questo.....:D
modem: se ti riferisci al Thomson 530, visto che lo danno gratuitamente, non è male (il mio, testato per 1gg, ha funzionato bene, nessun problema. Però uso un Dlink 2740B).
per la connessione, vedi le discussioni su SNR, linea etc... se hai la 7mbit, prova a chiedere il downgrade a 4mbit. Dopo aver escluso altri problemi ovviamente.
probabilmente sei su rete telecom? Io sono in ULL "completo" e non ci sono filtri.
cambia le impostazioni: prova con queste e dimmi se si disconnette ancora ;)
PPoE LLC/Snap
MTU 1492
Potresti chiedere l'aumento di banda a 4Mbit, invece che a 7. Oppure te la fai passare a 7, e poi chiedi il "downgrade" a 4mbit.
modem: se ti riferisci al Thomson 530, visto che lo danno gratuitamente, non è male (il mio, testato per 1gg, ha funzionato bene, nessun problema. Però uso un Dlink 2740B).
per la connessione, vedi le discussioni su SNR, linea etc... se hai la 7mbit, prova a chiedere il downgrade a 4mbit. Dopo aver escluso altri problemi ovviamente.
probabilmente sei su rete telecom? Io sono in ULL "completo" e non ci sono filtri.
ciao adarkar, non penso che l'ull cambi qc nei filtri:tant'è che son 6 giorni che il mulo ha entrambe le freccine verdi e son ancora su rete telecom- penso sia più corretta l'ipotesi del filtraggio a macchie di leopardo
chiodo92
06-09-2009, 19:53
attiva o satura?ampliamenti previsti?
per i pacchetti persi mi sa che devi abbassare l'mtu: contolla qui http://www.speedguide.net/analyzer.php?DATA_OFFSET=40&TCP_Options_string=020405b00103030201010402&IP_MTU_DISCOVER=1&WIN=16744&RWIN=66976&MSS=1456&SCALE=2&TTL=108&TSOPT=0&SACK_PERM=1&IP_TOS=32&IP=93.145.198.249×tamp=1252230751
Scusa se non ho risposto prima.
Dall'ultimo link che ho postato(http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp) non c'è la centrale di cui parlo:stordita:
Eppure mi sembra abbastanza aggiornato come sito.
spero tu non sia in questa lista http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/Zainetti_1.xls
No, non c'è nessuna centrale a me vicina.
controlla anche se hai lavori qui http://support.tele2.it/news/?cat=1&item=2&news=10181
Neanche qui, nessun lavoro in corso.
domandina: ma chi ha fatto lo sdoppiamento del tuo cavo?altra domanda non è che ti passan i cavi dell'alta tensione sopra al tuo km di cavo sdoppiato?
puoi postare snr e dati linea del router
Alla prima domanda non saprei risponderti. Invece per l'alta tensione, a questo punto non so più cosa risponderti. Perchè se è vero(dal link che ho postato prima) che la centrale a cui pensavo essere allacciato non funziona, allora l'altra più vicina sarebbe dalla parte opposta, a poco più di un km da casa. L'unico modo per sapere effettivamente a quale sono allacciato sarebbe chiedere a un tecnico telecom, giusto?
I valori ti postto riportare solo quelli di una settimana fa circa, perchè mi ero fatto prestare appositamente il router di Alice(gate 2 plus) da un mio amico.
Ecco qua: http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907120406_Immagine33.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907120406_Immagine33.JPG)
DeltaDirac
07-09-2009, 06:44
Alla prima domanda non saprei risponderti. Invece per l'alta tensione, a questo punto non so più cosa risponderti.
Allora, la tua centrale sta QUI (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs). Non è difficile, è scritto a chiare lettere.
Quello che ti chiedeva il buon huema è guardare fuori dalla finestra: se abiti vicino ad un traliccio di alta tensione lo vedi sicuramente; i campi elettromagnetici delle linee A.T. a 50 Hz sono molto penetranti e creano disturbi di ogni genere, sono sorgenti di interferenze.
Cmq, traliccio a parte, come ti avevo detto nei post addietro, il tuo problema è l'attenuazione alta in downstream. Anzi, dato che tra Downstream e Upstream l'attenuazione è così sbilanciata (i valori distano di quasi 20dB che, tradotto in potenza, sono una potenza quasi un centesimo dell'altra) io credo ancora che il problema sia nella linea.
Ammesso che non hai problemi locali, la banda in D è più alta in frequenza e quindi maggiormente attenuata rispetto a quella in U che lavora su frequenze più basse. Quindi se la linea è così sensibile alla frequenza, questo significa che è deteriorata da effetti capacitivi parassiti, dispersioni, cattivi isolamenti ecc... ecc...
Essendo passati più di due giorni dall'invio della richiesta di aiuto al supporto tecnico, qualcuno deve averti contattato. Cosa ti hanno detto?
EDIT: Scusate per lo sballamento del layout
Puoi sempre modificare il messaggio allegando un'immagine ritagliata che contiene solo i valori del modem.
Delta
chiodo92
07-09-2009, 11:07
Allora, la tua centrale sta QUI (https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs). Non è difficile, è scritto a chiare lettere.
Quello che ti chiedeva il buon huema è guardare fuori dalla finestra: se abiti vicino ad un traliccio di alta tensione lo vedi sicuramente; i campi elettromagnetici delle linee A.T. a 50 Hz sono molto penetranti e creano disturbi di ogni genere, sono sorgenti di interferenze.
Cmq, traliccio a parte, come ti avevo detto nei post addietro, il tuo problema è l'attenuazione alta in downstream. Anzi, dato che tra Downstram e Upstram l'attenuazione è così sbilanciata (i valori distano di quasi 20dB che, tradotto in potenza, sono una potenza quasi un centesimo dell'altra) io credo ancora che il problema sia nella linea.
Ammesso che non hai problemi locali, la banda in D è più alta in frequenza e quindi maggiormente attenuata rispetto a quella in U che lavora su frequenze più basse. Quindi se la linea è così sensibile alla frequenza, questo significa che è deteriorata da effetti capacitivi parassiti, dispersioni, cattivi isolamenti ecc... ecc...
Essendo passati più di due giorni dall'invio della richiesta di aiuto al supporto tecnico, qualcuno deve averti contattato. Cosa ti hanno detto?
Puoi sempre modificare il messaggio allegando un'immagine ritagliata che contiene solo i valori del modem.
Delta
I cavi dell'alta tensione ce li ho a circa 800metri da casa, ma non riesco a capire se sono vicini alla mia linea, perchè ce ne sono parecchie che passano, qualcuna vicina altre no.
Sono passati 3giorni dalla segnalazione, di cui 2 feriali. Devono ancora rispondermi
cambia le impostazioni: prova con queste e dimmi se si disconnette ancora ;)
PPoE LLC/Snap
MTU 1492
Potresti chiedere l'aumento di banda a 4Mbit, invece che a 7. Oppure te la fai passare a 7, e poi chiedi il "downgrade" a 4mbit.
Con le impostazioni PPoE la situazione peggiora ancora di più, mi si è disconnesso e riconnesso 3 volte in un ora, contro una ogni 2 giorni del PPoA.
Quindi ho ripristinato la configurazione PPoA precedente.
Dite cmq di verificare la linea con l'assistenza tele2? Perchè con i miei valori credo di poter avere più di una 2 mega.
ADSL2
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 2461 349
Margine SNR (dB): 29.8 31.0
Attenuazione (dB): 18.5 9.8
Potenza in uscita (dBm): 20.0 9.8
Scusa se non ho risposto prima.
Dall'ultimo link che ho postato(http://www.wholesale-telecomitalia.it/cgi-bin/wholesale.dll/wholesale/TI_WS_GuestLogin.jsp) non c'è la centrale di cui parlo:stordita:
Eppure mi sembra abbastanza aggiornato come sito.
No, non c'è nessuna centrale a me vicina.
Neanche qui, nessun lavoro in corso.
Alla prima domanda non saprei risponderti. Invece per l'alta tensione, a questo punto non so più cosa risponderti. Perchè se è vero(dal link che ho postato prima) che la centrale a cui pensavo essere allacciato non funziona, allora l'altra più vicina sarebbe dalla parte opposta, a poco più di un km da casa. L'unico modo per sapere effettivamente a quale sono allacciato sarebbe chiedere a un tecnico telecom, giusto?
I valori ti postto riportare solo quelli di una settimana fa circa, perchè mi ero fatto prestare appositamente il router di Alice(gate 2 plus) da un mio amico.
Ecco qua: http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090907120406_Immagine33.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090907120406_Immagine33.JPG)
riporto l'immancabile tabellina :)
SNR (Margine di Rumore)
1. 5 dB o minore — difficoltà di sincronizzazione o imposibilità totale
2. 8 dB – 13 dB — nella media, non ha problemi di sincronizzazione
3. 14 dB – 22 dB — molto buona
4. 23 dB – 28 dB — eccellente
5. 29 dB – 35 dB — evento raro per quanto ottimo !!
Line attenuation (attenuazione di linea):
1. 20 dB o inferiore — linea ottima, si è molto vicini alla centrale
2. 20 – 30 dB ———- eccellente
3. 30 – 40 dB ———- molto buono
4. 40 – 60 dB ———- medio
5. 60 – 65 dB ———- scarso
6. Valori oltre 65 dB creano problemi
come puoi vedere i tuoi valori-snr in primis- son quasi al limite,puoi far una verifica nel 2° ramo della biforcazione-chiedi al vicino i suoi valori snr e att-?se i valori dell'altro son migliori allora il tuo km di cavo è stato fatto coi piedi o le linee a.t. disturban parecchio il segnale (ma spero x te sia solo un problema di allacciamento fatto da cani)
per dirti io ho questi
Attenuazione linea 18.0 db 12.5 db
Margine di rumore 11.1 db 27.0 db
e la mia connessione è stabile e mantiene i 7168 kbps -480 kbps di portante senza problemi di sincronizzazione
chiodo92
07-09-2009, 13:14
Purtroppo non posso sapere i valori della linea del mio amico perchè non ha un router:(
Purtroppo non posso sapere i valori della linea del mio amico perchè non ha un router:(
non hai il modem tele2-telsey mi pare- quello col voip magari?te lo porti appresso dall'amico ed è fatta-o hai il thompson?
chiodo92
07-09-2009, 13:39
non hai il modem tele2-telsey mi pare- quello col voip magari?te lo porti appresso dall'amico ed è fatta-o hai il thompson?
No, nessuno dei due. Mi ero fatto prestare il gate 2 plus da un mio amico che era in vacanza e avevo fatto i test. Normalmente ho un modem Hamlet.
Comunque ho chiesto a un mio amico se mi dice i valori della sua adsl:
Attenuation (dB) 18.5 9.5
SNR Margin (dB) 13.0 17.0
Rate (Kbps) 7488 480
è con telecom e sta a 300metri dalla centrale, non la mia. Non c'è la possibilità di richiedere l'allacciamento della mia linea a questa centrale? Da me sta a circa 1km, dalla parte opposta alla mia centrale, quindi si eviterebbero i cavi dell A.T..
No, nessuno dei due. Mi ero fatto prestare il gate 2 plus da un mio amico che era in vacanza e avevo fatto i test. Normalmente ho un modem Hamlet.
Comunque ho chiesto a un mio amico se mi dice i valori della sua adsl:
è con telecom e sta a 300metri dalla centrale, non la mia. Non c'è la possibilità di richiedere l'allacciamento della mia linea a questa centrale? Da me sta a circa 1km, dalla parte opposta alla mia centrale, quindi si eviterebbero i cavi dell A.T..
mah dovrebbe dirti di più delta
cmq se la centrale che ti è così vicina ha lo stesso range di numeri (ovvero ad es i numeri della centrale tua e dell'altra hanno tutti come inizio 55 con lo stesso prefisso allora potrebbe essere possibile fare un cambio porta in centrale con il tuo numero. Tutto sta se xò hai la possibilità di collegarti poi alle linee di questa centrale. Se i cavi che partono da lei non arrivano agli apparati a cui ti colleghi nn è possibile farlo (a meno di nn andare a collegarsi da un'altra parte ma sono lavori che fa una squadra)
altra cosa il cambio di centrale implica quasi al 100% anche il cambio del numero telefonico. una soluzione per sperare di essere collegati alla centrale più vicina è quella di chiedere un cambio numero.
Non è al 100% xò la possibilità è alta e cmq nn è che decidi tu di cambire numero DI centrale,chiedi un cambio numero di telefono ma a seconda della rete ti danno una centrale collegata.
consiglio: aspetta la risposta alla tua richiesta di intervento sulla tua linea
chiodo92
07-09-2009, 14:06
mah dovrebbe dirti di più delta
cmq se la centrale che ti è così vicina ha lo stesso range di numeri (ovvero ad es i numeri della centrale tua e dell'altra hanno tutti come inizio 55 con lo stesso prefisso allora potrebbe essere possibile fare un cambio porta in centrale con il tuo numero. Tutto sta se xò hai la possibilità di collegarti poi alle linee di questa centrale. Se i cavi che partono da lei non arrivano agli apparati a cui ti colleghi nn è possibile farlo (a meno di nn andare a collegarsi da un'altra parte ma sono lavori che fa una squadra)
altra cosa il cambio di centrale implica quasi al 100% anche il cambio del numero telefonico. una soluzione per sperare di essere collegati alla centrale più vicina è quella di chiedere un cambio numero.
Non è al 100% xò la possibilità è alta e cmq nn è che decidi tu di cambire numero DI centrale,chiedi un cambio numero di telefono ma a seconda della rete ti danno una centrale collegata.
consiglio: aspetta la risposta alla tua richiesta di intervento sulla tua linea
Ok, grazie dei consigli. Aspetterò "fiducioso" la risposta di Tele2. Da quello che deduco l'unico modo per avere un adsl veloce e stabile sarebbe di cambiare numero e passare all'altra centrale, o perchè sono troppo distante dalla centrale a cui sono collegato adesso oppure per la scarsa qualità dei cavi.
Mi dovrò rassegnare:muro:
Comunque grazie dei consigli Huema e DeltaDirac, siete stati molto gentili:)
modem: se ti riferisci al Thomson 530, visto che lo danno gratuitamente, non è male (il mio, testato per 1gg, ha funzionato bene, nessun problema. Però uso un Dlink 2740B).
per la connessione, vedi le discussioni su SNR, linea etc... se hai la 7mbit, prova a chiedere il downgrade a 4mbit. Dopo aver escluso altri problemi ovviamente.
probabilmente sei su rete telecom? Io sono in ULL "completo" e non ci sono filtri.
*purtroppo io nn ho un altro modem/router :rolleyes: ma credo che forse me l'ho prenderò che sto avendo dei problemi...
*i problemi di connessione credo proprio che siano causati dal "modem" e poi nn credo che sia molto conveniente farmi abassare l'adsl..:rolleyes:
*che culo......:D ma ci sono dei modi pre togliere i filtri xk dale impostazioni del modem nn si può fare niente ma credo che su un router si possa fare o sbaglio?
*che culo......:D ma ci sono dei modi pre togliere i filtri xk dale impostazioni del modem nn si può fare niente ma credo che su un router si possa fare o sbaglio?
sbagli :stordita: purtroppo i filtri non si posson modificare ne col router ne con altro dal lato utente - son su linea tele2/telecom e i filtri van e vengono, a macchia di leopardo.
ora ho entrambe le freccine verdi (wow una settimana è passata) anche se il mulo lo uso per i libri (i vecchi numeri di rat-man :D )
se conosci qc con un router che può prestartelo fai una prova e controlla snr e attenuazione - i modem t2 son ciofeche ok ma non troppo
uff adesso metto anchio il pc firma :D
sbagli :stordita: purtroppo i filtri non si posson modificare ne col router ne con altro dal lato utente - son su linea tele2/telecom e i filtri van e vengono, a macchia di leopardo.
ora ho entrambe le freccine verdi (wow una settimana è passata) anche se il mulo lo uso per i libri (i vecchi numeri di rat-man :D )
se conosci qc con un router che può prestartelo fai una prova e controlla snr e attenuazione - i modem t2 son ciofeche ok ma non troppo
uff adesso metto anchio il pc firma :D
peccato ma tanto gra un mo me lo devo comprare un router
ciuaz!!!
08-09-2009, 17:29
Alla fine mi sono abbonato a tele2, mi hanno mandato il codice cliente e il numero di telefono, vediamo quanto ci mettono per mettermi l'adsl... :cool:
chiodo92
08-09-2009, 17:46
Alla fine mi sono abbonato a tele2, mi hanno mandato il codice cliente e il numero di telefono, vediamo quanto ci mettono per mettermi l'adsl... :cool:
:eek: :eek: Se c'è una cosa di cui non puoi andare fiero è il fatto che ti sei abbonato a tele2!!!:banned::O :banned::O :banned::muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh::mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
:asd: Scherzo (ma non tanto:fiufiu: )
:eek: :eek: Se c'è una cosa di cui non puoi andare fiero è il fatto che ti sei abbonato a tele2!!!:banned::O :banned::O :banned::muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :doh::mbe: :mbe:
:asd: Scherzo (ma non tanto:fiufiu: )
quoto assolutamente apparte quel "scherzo":D :D
chiodo92
08-09-2009, 18:29
quoto assolutamente apparte quel "scherzo":D :D
Ma poi ho scritto "ma non tanto":D
Gli volevo solo lasciare la speranza di aver fatto la scelta giusta finchè non si sarebbe accorto lui stesso della cavolata che ha fatto:asd:
Ma poi ho scritto "ma non tanto":D
Gli volevo solo lasciare la speranza di aver fatto la scelta giusta finchè non si sarebbe accorto lui stesso della cavolata che ha fatto:asd:
se ne accorgerà presto...:D :D
se ne accorgerà presto...:D :D
dipende anche a cosa gli occorre l'adsl- se per far navigare in internet 3 o 4 pc e download sporadici allora t2 potrebbe anche andargli bene
ma in ull o wul?
ciuaz!!!
09-09-2009, 11:25
A me basta la semplice navigazione, avevo già chiesto pareri pagine addietro e da quanto ho capito va un po' a "culo".
Mi ero informato anche su Tiscali e la situazione sembra la stessa: qualcuno è contento altri la maledicono.
Alla fine l'offerta è per le mie povere tasche, ho deciso di fare un anno di prova, se va male cambio.
Ora: mi hanno mandato il mio numero di rete fissa e il mio codice cliente. Mi sono registrato sul sito tele2. Devo fare altro o aspetto e spero che mi attivino l'adsl?
DeltaDirac
09-09-2009, 13:13
Aspetta che ti attivino l'adsl.
sul sito indicano cautelativamente un periodo di purga di 45 giorno, ma personalmente ho sempre avuto attivazioni entro 10-15 gg.
Se hai indicato un numero mobile, ti invieranno anche SMS di aggioramento.
Una volta che avrai ricevuto il fatidico SMS:
Tele2 informa: da oggi la tua linea è attiva su Rete TELE2...
significa che sarà attivo il servizio voce. Successivamente, riceverai un SMS:
Tele2 informa: da oggi la tua ADSL è attiva su Rete TELE2...
A quel punto dovrai pazientare qualche giorno ancora perchè il server deve generare le credenziali d'accesso (è un Commodore 64 lento... ci vuole pazienza); se hai furia chiama il servizio clienti e richiedi a voce Username e Password.
Delta, con i migliori auguri :)
chiodo92
10-09-2009, 12:17
Ormai sono passati sei giorni dalla mia segnalazione a Tele2, nessuna risposta:muro: :muro:
Che faccio? Invio un'altra mail di protesta? Aiutatemi:help:
ciuaz!!!
10-09-2009, 14:55
Aspetta che ti attivino l'adsl.
sul sito indicano cautelativamente un periodo di purga di 45 giorno, ma personalmente ho sempre avuto attivazioni entro 10-15 gg.
Se hai indicato un numero mobile, ti invieranno anche SMS di aggioramento.
Una volta che avrai ricevuto il fatidico SMS:
Tele2 informa: da oggi la tua linea è attiva su Rete TELE2...
significa che sarà attivo il servizio voce. Successivamente, riceverai un SMS:
Tele2 informa: da oggi la tua ADSL è attiva su Rete TELE2...
A quel punto dovrai pazientare qualche giorno ancora perchè il server deve generare le credenziali d'accesso (è un Commodore 64 lento... ci vuole pazienza); se hai furia chiama il servizio clienti e richiedi a voce Username e Password.
Delta, con i migliori auguri :)
Per ora mi è solo arrivato l'sms con il mio codice cliente e numero di telefono, grazie per la precisione! :)
Gighen_acer_aspire_3023
10-09-2009, 15:22
Ormai sono passati sei giorni dalla mia segnalazione a Tele2, nessuna risposta:muro: :muro:
Che faccio? Invio un'altra mail di protesta? Aiutatemi:help:
http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156#none vai qui inserisci il tuo numero e ti dice a che centrale sei attestato e se c'è pure il suo indirizzo e ti pure la presunta distanza
chiodo92
10-09-2009, 18:52
http://www.kpnqwest.it/interna.asp?ln=3&sez=156#none vai qui inserisci il tuo numero e ti dice a che centrale sei attestato e se c'è pure il suo indirizzo e ti pure la presunta distanza
Sìsi grazie, ma quello lo avevo già visto:)
chiodo92
10-09-2009, 19:39
Ormai sono passati sei giorni dalla mia segnalazione a Tele2, nessuna risposta:muro: :muro:
Che faccio? Invio un'altra mail di protesta? Aiutatemi:help:
Aggiornamento: Mi hanno appena chiamato (20.30 di sera:rolleyes: ), era una operatrice telefonica, non un tecnico. Mi dice che hanno appena letto la mail, che hanno aperto una segnalazione guasto e che incaricheranno un tecnico di provvedere a sistemarlo(non si sa quando:doh: )
P.S. Ho sbagliato ad accennare alla messa in mora nell'ultima mail che gli ho mandato?:stordita:
Aggiornamento: Mi hanno appena chiamato (20.30 di sera:rolleyes: ), era una operatrice telefonica, non un tecnico. Mi dice che hanno appena letto la mail, che hanno aperto una segnalazione guasto e che incaricheranno un tecnico di provvedere a sistemarlo(non si sa quando:doh: )
P.S. Ho sbagliato ad accennare alla messa in mora nell'ultima mail che gli ho mandato?:stordita:
mah guarda i tempi sui guasti van da una settimana a un mese circa - per guasti gravi anche meno da me era capitato all'inizio di giugno un problema relativo alla mia macroarea e nel giro di due giorni era tornato alla normalità
Ciao a tutti ragazzi come voi penso ho un abbonamento tele2 tutto incluso con ADSL 7MEGA...
Unico problema è che i 7 mega li vedo solamente scritti :)
Navigo a circa 1mega costante...i picchi di DL raggiungono MASSIMO (mai andato oltre) i 150 KBps...
Ho problemi di disconnessione di linea...circa ogni ora la linea salta...giocando a giochi online questo mi dava PARECCHIO fastidio..ora che ho abbandonato è diventato un problema secondario....
Per questo avevo gia fatto un sacco di analisi sulla linea togliendo e mettendo doppini, prolunghe non prolunghe, smontato e rimontato controllando i margini di rumore e tutti gli altri paramentri possibili...la conclusione è che ho una linea che fa schifo...:D
Volevo sapere se il scendere dai 7 teorici all'1 reale fosse una cosa normale o se ci deve essere qualcosa che non va (contando la mia linea penosa)...
riporto i test di speedtest (che stranamente mi hanno STUPITO penso siano i migliori mai fatti....solitamente mi dava 1.2 o max 1.3)
http://www.speedtest.net/result/550610003.png (http://www.speedtest.net)
p.s magari avete gia fatto post-guida o cose del genere mi scuso ma non ho guardato essendo un 3d di quasi 300pagine...se qualche anima pia mi potesse aggiornare:D
ah dimenticavo SO win xp SP3, Intel p4 2.53mhz, 1gb ram
MODEM: Conexant AccessRunner PCI ADSL WAN ADAPTER
QUESTIONE FILTRI P2P:
ho letto che state raccogliendo testimonianze...
io abito in provincia di milano durante il giorno è IMPOSSIBILE utilizzare il p2p velocita MAX tra i 5 e i 20/30...di notte i filtri non li ho fino alle 10/11 del mattino quando ritornano...(di notte MAX 100/150)
Sto sperimentando rapidshare e megaupload...100/150 costanti anche di giorno ;)
ringrazio anticipatamente
saluti
dati linea: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=72027&d=1251489677
ragazzi mi riquoto...se segnalo che non vado a 7mega c'è qualche possibilita che la mia velocita salga o a causa della linea schifosa sono destinato a rimanere al mio 1/1.5 mega?
Parker68
13-09-2009, 11:28
Ciao Delta, sempre attivo sul tread hee:O :O
Un saluto ovviamente anche alla ciurma (Angelo Huema Diabloff....in primis perchè "amici" di vecchia data) è un pò che non vengo a trovarvi:)
volevo mettervi al corretnte (sempre che non lo sappiate già) di questa cosa rigurdante i filtri p2p :http://www.areaaziende.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?tk=9610%2Cc&channelId=-8671&contentKey=48195&programId=12545&ty_key=az_uso_equo_servizio_internet_mobilita&pageTypeId=9610&ty_skip_md=true
Almeno per quelli che sottoscriveranno contratti nuovi ne saranno consapevoli prima.
Ciao Delta, sempre attivo sul tread hee:O :O
Un saluto ovviamente anche alla ciurma (Angelo Huema Diabloff....in primis perchè "amici" di vecchia data) è un pò che non vengo a trovarvi:)
volevo mettervi al corretnte (sempre che non lo sappiate già) di questa cosa rigurdante i filtri p2p :http://www.areaaziende.vodafone.it/190/trilogy/jsp/programView.do?tk=9610%2Cc&channelId=-8671&contentKey=48195&programId=12545&ty_key=az_uso_equo_servizio_internet_mobilita&pageTypeId=9610&ty_skip_md=true
Almeno per quelli che sottoscriveranno contratti nuovi ne saranno consapevoli prima.
bentornato parker, beh la notizia è ufficiale allora, ma non nuova-ps ciò che hai letto "Uso Equo del Servizio Internet in mobilità" si applica alle offerte per cellulari chiavette per connessioni mobile e smartphone non tratta di adsl fisse-
cmq dicevo:la notizia non è nuova in quanto tali blocchi venivano già effettuati sulle reti mobile ma non era ufficiale tale comportamento, inoltre ritengo che su reti tanto "fragili" utilizzare p2p sia da suicidio.
esempio, non molto tempo fa le linee broadband mobile di tim verso pomeriggio sera subivano rallentamenti consistenti-problemi di navigazione- in parte per il numero di accessi in parte per via di chi usando il p2p generava un notevole traffico... e stiam parlando di linee che supportavan la 2m
ora su un cellulare/smartphone oltre a navigare video musica ecc non è che puoi scaricare le iso da 6gb ... però se collegato col pc:rolleyes: ... e così il traffico faceva collassare la rete anche a chi usava la connessione magari solo per legger mail e guardare gli indici di borsa
quello che mi lascia perplesso son le limitazioni al voip -(lo so genera traffico, ma basterebbe che voda&co abbassino le loro tariffe e vedresti la gente usar meno il voip)
ragazzi dato che sulla linea non ci posso fare niente ho provato a cambiare un po' di modem...al passaggio da modem PCI a router esterno la velocità mi è quasi raddoppiata!!...dai 150k massimi ora va dai 300 ai 400!
con il modem Pirelli DRG A112 ho una velocità tra i 300 e 400 in DL e mi becca questi valori:
Data Rate DL: 3328 UP: 480 kbps
Invece col d link 504t:
Data Rate DL: 2240 UP: 480 kbps
E in effetti ho notato che con il secondo router vado piu piano...tra i 200 e i 300...come mai? sarà impostato qualcosa di sbagliato nel secondo router?
Se qualcuno di voi potesse dirmi i parametri principali da impostare...
per ora io ho PPPoE LLC...mtu 1400 e mru 1492...
nel modulation type ho ADSL2+ (multimode) anche se io ho una adsl 7mega (in teoria)
ragazzi dato che sulla linea non ci posso fare niente ho provato a cambiare un po' di modem...al passaggio da modem PCI a router esterno la velocità mi è quasi raddoppiata!!...dai 150k massimi ora va dai 300 ai 400!
con il modem Pirelli DRG A112 ho una velocità tra i 300 e 400 in DL e mi becca questi valori:
Data Rate DL: 3328 UP: 480 kbps
Invece col d link 504t:
Data Rate DL: 2240 UP: 480 kbps
E in effetti ho notato che con il secondo router vado piu piano...tra i 200 e i 300...come mai? sarà impostato qualcosa di sbagliato nel secondo router?
Se qualcuno di voi potesse dirmi i parametri principali da impostare...
per ora io ho PPPoE LLC...mtu 1400 e mru 1492...
nel modulation type ho ADSL2+ (multimode) anche se io ho una adsl 7mega (in teoria)
neanche pensavo che esistessero i modem pci :confused:
cmq io sul netgear (router esterno) uso il pppoA - VC 8 -35
lo so sul sito tele2 consigliano il pppoe, dipende dalla stabilità della linea:prova col pppoa e vedi come va
l'mtu mi pare un po bassino, hai problemi di frammentazione dei pacchetti?
non avrai miracoli ma forse arriverai a una 4 mega
il multimode significa che sceglie da solo, anche se c'è scritto adsl 2+ stai sereno che è ancora la gmt:(
neanche pensavo che esistessero i modem pci :confused:
cmq io sul netgear (router esterno) uso il pppoA - VC 8 -35
lo so sul sito tele2 consigliano il pppoe, dipende dalla stabilità della linea:prova col pppoa e vedi come va
l'mtu mi pare un po bassino, hai problemi di frammentazione dei pacchetti?
non avrai miracoli ma forse arriverai a una 4 mega
il multimode significa che sceglie da solo, anche se c'è scritto adsl 2+ stai sereno che è ancora la gmt:(
mha non saprei....era così di defaul...che valori dovrei mettere?
mha non saprei....era così di defaul...che valori dovrei mettere?
prova a settare il pppoA
VC
8
35
e riporta l'analisi che ti da qua (http://www.speedguide.net/analyzer.php?DATA_OFFSET=40&TCP_Options_string=020405b40103030201010402&IP_MTU_DISCOVER=1&WIN=16425&RWIN=65700&MSS=1460&SCALE=2&TTL=44&TSOPT=0&SACK_PERM=1&IP_TOS=32&IP=93.145.215.136×tamp=1253006763)
prova a settare il pppoA
VC
8
35
e riporta l'analisi che ti da qua (http://www.speedguide.net/analyzer.php?DATA_OFFSET=40&TCP_Options_string=020405b40103030201010402&IP_MTU_DISCOVER=1&WIN=16425&RWIN=65700&MSS=1460&SCALE=2&TTL=44&TSOPT=0&SACK_PERM=1&IP_TOS=32&IP=93.145.215.136×tamp=1253006763)
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 09.15.2009 06:11
IP address: 93.150.xx.xxx
Client OS: Windows XP
TCP options string: 020405ac0103030301010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 522720 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 3 bits (2^3=8)
Unscaled RWIN : 65340
Recommended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104, 1022208
BDP limit (200ms): 20909kbps (2614KBytes/s)
BDP limit (500ms): 8364kbps (1045KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 42
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
questa è l'analsi col ppoe...mi sono informato e ho messo come MTU 1492 mru 1492...il problema è la portante...oggi mi da 1400...è normale che sia così variabile?
[ho provato pppoA ma sinceramente pppOE mi sembra che funzioni meglio]
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 09.15.2009 06:11
IP address: 93.150.xx.xxx
Client OS: Windows XP
TCP options string: 020405ac0103030301010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 522720 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 3 bits (2^3=8)
Unscaled RWIN : 65340
Recommended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104, 1022208
BDP limit (200ms): 20909kbps (2614KBytes/s)
BDP limit (500ms): 8364kbps (1045KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 42
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
questa è l'analsi col ppoe...mi sono informato e ho messo come MTU 1492 mru 1492...il problema è la portante...oggi mi da 1400...è normale che sia così variabile?
[ho provato pppoA ma sinceramente pppOE mi sembra che funzioni meglio]
hai un rwin bislacco e i valori di download totalmente sballati
no la portante non può esser così variabile
es
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 65700 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2 bits (2^2=4)
Unscaled RWIN : 16425
Recommended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920, 1027840
BDP limit (200ms): 2628kbps (329KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1051kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 44
rimetti a posto l'rwin con tcp optimizer-com'è ora hai aperto un canale di panama per far passare un torrentello di montagna-,se hai antivirus avira pro col filtro internet attivo disattivalo quando fai i test, imposta il pppoa e il pppoe e rifai la prova sopra posta entrambi i risultati
vai qui e vedi se perdi pacchetti http://test.ngi.it/
se li perdi abbassa l'mtu
posto il mio per contfronto
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:19 del 15/09/2009
Download Speed: 5285 Kbps (660.6 KB/sec)
Upload Speed: 322 Kbps (40.3 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 0 ms
0/100 pacchetti persi
le prove le fai col pirelli o l'altro?
Ormai sono passati sei giorni dalla mia segnalazione a Tele2, nessuna risposta:muro: :muro:
Che faccio? Invio un'altra mail di protesta? Aiutatemi:help:
MAIL DI PROTESTA = SEGNALI DI FUMO
Telefona, ritelefona e ritelefona... minacciali di cambiare operatore... fatti dare il codice di migrazione! Si svegliano solo alle brutte !
MAIL DI PROTESTA = SEGNALI DI FUMO
Telefona, ritelefona e ritelefona... minacciali di cambiare operatore... fatti dare il codice di migrazione! Si svegliano solo alle brutte !
già così il call center guadagna...:rolleyes:
l'unica cosa da fare è mandare un'altra mail e poi telefonare per chiedere il codice di migrazione
hai un rwin bislacco e i valori di download totalmente sballati
no la portante non può esser così variabile
es
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 65700 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2 bits (2^2=4)
Unscaled RWIN : 16425
Recommended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920, 1027840
BDP limit (200ms): 2628kbps (329KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1051kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 44
rimetti a posto l'rwin con tcp optimizer-com'è ora hai aperto un canale di panama per far passare un torrentello di montagna-,se hai antivirus avira pro col filtro internet attivo disattivalo quando fai i test, imposta il pppoa e il pppoe e rifai la prova sopra posta entrambi i risultati
vai qui e vedi se perdi pacchetti http://test.ngi.it/
se li perdi abbassa l'mtu
posto il mio per contfronto
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:19 del 15/09/2009
Download Speed: 5285 Kbps (660.6 KB/sec)
Upload Speed: 322 Kbps (40.3 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 0 ms
0/100 pacchetti persi
le prove le fai col pirelli o l'altro?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:20 del 15/09/2009
Download Speed: 996 Kbps (124.5 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)
Latenza: 65 ms
Jitter: 9 ms
Packet Loss: 0%
innanzi tutto riporto questo...
devo dire che pero' in questi ultimi giorni la mia adsl è un po' sballata....da quando sono iniziate le piogge la portante mi si è dimezzata quindi per fare qualche test forse è meglio aspettare un attimo...
per farti capire qualche giorno fa Pirelli rilevava 3300 di portante e d link 2400 (d link rileva costantemente circa 1000 in meno del pirelli)...questa sarebbe la situazione solita...
in questi gg invece:
oggi ho provato il pirelli mi dice 2200 e dlink sui 1400....per me ci sono dei problemi temporanei...
per quanto riguarda rwin sinceramente ho gia fatto l'ottimizzazione con TCP OPTIMIZER mettendo optimal settings e come connessione 7mega...(che in TEORIA sarebbe quella che dovrei avere!)
per conferma...qualche gg fa:
http://www.speedtest.net/result/550610003.png (http://www.speedtest.net)
ora
http://www.speedtest.net/result/566022506.png (http://www.speedtest.net)
meglio aspettare che le cose si riassestino (spero)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:20 del 15/09/2009
Download Speed: 996 Kbps (124.5 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)
Latenza: 65 ms
Jitter: 9 ms
Packet Loss: 0%
innanzi tutto riporto questo...
devo dire che pero' in questi ultimi giorni la mia adsl è un po' sballata....da quando sono iniziate le piogge la portante mi si è dimezzata quindi per fare qualche test forse è meglio aspettare un attimo...
per farti capire qualche giorno fa Pirelli rilevava 3300 di portante e d link 2400 (d link rileva costantemente circa 1000 in meno del pirelli)...questa sarebbe la situazione solita...
in questi gg invece:
oggi ho provato il pirelli mi dice 2200 e dlink sui 1400....per me ci sono dei problemi temporanei...
per quanto riguarda rwin sinceramente ho gia fatto l'ottimizzazione con TCP OPTIMIZER mettendo optimal settings e come connessione 7mega...(che in TEORIA sarebbe quella che dovrei avere!)
per conferma...qualche gg fa:
http://www.speedtest.net/result/550610003.png (http://www.speedtest.net)
ora
http://www.speedtest.net/result/566022506.png (http://www.speedtest.net)
meglio aspettare che le cose si riassestino (spero)
se varia per le piogge occhio allora alla rete da casa tua alla centrale- la portante non cala se c'è bello o brutto tempo,almeno non così come capita a te
se varia per le piogge occhio allora alla rete da casa tua alla centrale- la portante non cala se c'è bello o brutto tempo,almeno non così come capita a te
capisco...ma se il problema è la rete da casa mia alla centrale...cosa posso fare?!
ciao ti posso dire che io lavoro come HD tele2 assistenza tecnica se la tua abitazione dista troppo dalla centrale quello e il max che puoi avere...poi se te le aumentano a 7 mb i margini di attenuazione e di rumore aumenterebbero e tu avresti paradossalmente una linea piu lenta di 2 mb con disconessioni frequenti...la cosa succede per tutti gli operatori poiche tutti usano le medesime centrali di allaccio....quindi l'unico modo sarebbe traslocare o aspettare che costruiscano una centrale piu vicino casa tua cosa praticamente impossibile....
un tecnico tele2?ma i lavori nelle centrali non li fanno solo i tecnici telecom?
che significa HD (hardware deploy?alta definizione :stordita: )
cmq dipende se effettivamente la sua centrale è distante o il collegamento centrale casa,anche se distanti meno di due km, è stato fatto coi piedi o ci son tralicci di mezzo E altre cause di disturbo, vedi CHIODO92.
a proposito di CHIODO92:dato che sei nel "sistema" non potresti verificare lo stato delle sue richieste?
@ |Nick|
cmq i tuoi valori di attenuazione e snr son ai limiti
prova a postare anche i valori che ti da il pirelli e il dlink
per capire se è un problema di linea cerca la distanza dalla tua centrale,oppure fai il giro dei vicini e chiedi i loro risultati snr e att,cmq se rileggi i post per chiodo ci son i link per verificare la distanza dalla centrale ecc. mi pare un paio di pagine fa
ciao ti posso dire che io lavoro come HD tele2 assistenza tecnica se la tua abitazione dista troppo dalla centrale quello e il max che puoi avere...poi se te le aumentano a 7 mb i margini di attenuazione e di rumore aumenterebbero e tu avresti paradossalmente una linea piu lenta di 2 mb con disconessioni frequenti...la cosa succede per tutti gli operatoripoiche tutti usano le medesime centrali di allaccio....quindi l'unico modo sarebbe traslocare o aspettare che costruiscano una centrale piu vicino casa tua cosa praticamente impossibile....
è quello che pensavo...sto meditando la possibilità di prendere una chiavetta come quella delle pub di tre ecc...
approfitto un attimo della tua disponibilita: io ho due router il Pirelli DRG A112 dato da tele2 e D-link DSL-504T
Facendo un po' di confronti mi sono accorto che il modem Pirelli DRG A112 mi aggancia COSTANTEMENTE 1000k in piu rispetto al router 504t...
per fare un esempio:
Pirelli DRG A112:
Data Rate DL: 3328 UP: 480 kbps
Invece col d link 504t:
Data Rate DL: 2240 UP: 480 kbps
ormai ho fatto diverse prove in giorni diversi e questa cosa è SISTEMATICA...col pirelli ho constatato che vado a circa 100kbye IN PIU rispetto al 504t...pero' il pirelli non lo posso usare perche ha solo una uscita ethernet e io invece vorrei condividere l'adsl tra due pc...cosa pensi che sia? il 504t difettoso o troppo vecchio? consigli di cambiarlo?
DeltaDirac
17-09-2009, 16:56
SIGNIFICA HELP DESK ! aiuto tecnico poi sono anche un tecnico informatico...i tencnici della centrale si chiamano sirky e non sono telecom ne di nessuna altra compagnia ma una societa' a parte che abbraccia telecom tele 2 libero e tiscali !
Ciao mtkpar,
come capitano del thread son lieto di dare il benvenuto al primo coraggioso che si presenta ufficialmente come aiuto tecnico Help Desk di Tele2!
Come avrai avuto modo di notare, in questo 3d si raccontano le disperazioni (molte) e le felicità (poche) degli utenti TL2. La porta è aperta a chiunque voglia partecipare in modo utile, quindi sono accetti sia consigli che lamentele, sia elogi che maledizioni... a patto di rispettare la netiquette e l'altrui dignità.
Detto questo, credo che con le tue risposte circostanziate potrai dissipare non pochi dubbi degli utenti, ammesso, e spero proprio di non sbagliarmi, che tu non sia l'ennesimo fake! :mad:
Intanto potresti subito togliermi una curiosità :D . Da ieri sera è segnalata una
MACROPROBLEMATICA NAZIONALE - POSSIBILI PROBLEMI DI COLLEGAMENTO
Ad esempio, io non riuscivo (adesso si) ad autenticarmi al server.
Senza entrare nel dettaglio, potresti spiegare a grandi linee cosa è successo e perchè ha interessato tutti?
Vorrei inoltre segnalare agli utenti un nuovo servizio CHAT (http://support.tele2.it) che ho visto e usato oggi per la prima volta:
http://img186.imageshack.us/img186/9505/chattl2.png
E' una buona iniziativa, almeno da oggi sarà possibile contattare il servizio clienti GRATUITAMENTE (rispetto alla chiamata a pagamento 848991022)!
Anche se... qualcuno dovrà spiegarmi come potrò sfruttare il marchingegno per richiedere asisstenza se l'ADSL non funziona :confused:
Un saluto a tutta la ciurma dal vostro Capitano!
Delta
DeltaDirac
18-09-2009, 06:46
Allora la macroproblematica all'inzio era solo laziale poi si e propagata in tutta l'italia ora e' ufficialmente chiusa rimane solo aperta la macro voip per bad quality disturbi di linea per interderci...
Bene, grazie del chiarimento.
in questi mesi sta accadendo che visto che tele 2 e stata acquistata dalla vodafone circa un annetto fa...
ed ora tutti i server dalla svezia dove si trova la societa' nativa tele 2 sono migrati sui server di torino in vodafone e puo capitare che ci siano questo tipo di disservizi sopratutto per il voip poiche automaticamente e capitato che si siano bruciati il 90 % degli iad (modem router tele 2 con il voip)che tele 2 ancora oggi sta sostituendo
Quindi siamo tutti su apparati italiani, eh?
Effettivamente adesso ho ottenuto un IP 93.149.244.160 che se non vado errato appartiene al distretto di Carnago (VA).
Allora mi spieghi perchè risponde meglio uno speedtest in Svezia (Malmo)
http://www.speedtest.net/result/568260001.png
di uno locale, ad esempio Vicenza (default) o Roma?
http://www.speedtest.net/result/568261323.png
http://www.speedtest.net/result/568262243.png
ps non sono fake se in mp mi date i vostri numeri di telefono vi so dire vita morte e miracoli dell'utenza tele 2....
Bene. Ti manderò un mp.
cmq lavoro da 2 settimane in visiant tele2 e per 700 euro mensili 6 ore al giorni per 5 giorni con un contratto di 1 mese rinnovabile ogni mese...
si fa piu del dovuto poi ribadisco una cosa..... se TELE 2 fa schifo non prendetela con noi !!!!!!! lavoriamo per dare informazioni e fare le segnalazioni
se notate che la vostra linea ha una qualita non buona MIGRATE A TELECOM !!!!!
Guarda, tu sei forse il primo che riesce a dare informazioni tecniche e non tratta gli utenti TL2 come polli. Se qualcuno se l'è presa con i tuoi colleghi del SC, credimi: è stato il minimo! Spesso veniamo trattati da imbecilli e prima di trovare un tecnico con cui discutere di una problematica in modo serio... passano ore se non giorni. Quindi, per favore, non dire "migrate a telecom" ma accetta anche le lamentele di chi paga un servizio e pretende serietà dai tuoi colleghi. I soldi che noi paghiamo sono soldi veri.
psps il 848991022 e a pagamento di un urbana...quindi poca cosa, e' stato fatto a pagamento di un urbana (pochi centesimi) per evitare le telefonate trash scherzi telefonici e maniaci sessuali a telefono....
Non discuto il costo ma il modo. Non è corretto far pagare (anche poco) al cliente una segnalazione di disservizio; piuttosto andrebbe pagato l'utente che aiuta nell'identificazione del problema :D
Come mai gli altri gestori non lo fanno? Non sono tempestati come TL2 da trash, scherzetti e maniaci? Bah...
Buon lavoro,
Delta
DeltaDirac
18-09-2009, 07:46
Facendo un po' di confronti mi sono accorto che il modem Pirelli DRG A112 mi aggancia COSTANTEMENTE 1000k in piu rispetto al router 504t...
Il Discus non è male per essere un prodotto di fascia consumer.
DeltaDirac
18-09-2009, 11:50
Dicevo i server non le centraline quando fai lo speed test si riferisce alle centraline invito i clienti a inserire il loro ip PARTE DAL server vodafone torino....
:mbe: mica riesco a capirti bene quando scrivi...
che vuol dire "inserire ip PARTE DAL server vodafone torino..." ?
Ci inviti forse a fare i test con speedtest puntando il server di Torino? Se lo speedtest si riferisce alle "centraline", ognuno dovrebbe puntare il server più vicino, e non sono poi tanti: Roma, Vicenza, Milano, Varese, Torino.
O sbaglio?
noi del servizio tecnico non siamo per gestire le lamentele per quelo c'e un servizio apposito quindi non ne siamo capici poiche' su ogni cosa c'e una procedura da seguire....effettivamente su 10 colleghi che ho 6 sono imbecilli quindi da un lato vi do ragione... altri gestori non lo fanno e per via delle telefonate trash i tempi di attesa sono piu lunghi...quindi con pochi centesimi contatterai un operatore in minor tempo possibile rispetto alle code di telefonate sulla telecom...
Senti, come faccio a fare una verifica di saturazione e stato del DSLAM su cui si trova la mia linea?
State facendo qualche upgrade a ADSL2+ oppure no? Al momento dell'attivazione ero su DSLAM Marconi; quando sono stato "spostato" da TELECOM a TELE2 ero in ADSL2+ con TL2, una vera pacchia. Però è durato tutto troppo poco e dopo un paio di giorni un tuo collega ha riprogrammato la porta in G.DMT come ai vecchi tempi, con tutti i limiti e i mali che ne conseguono.
C'è una speranza per il futuro in ADSL2+?
Delta
in questi mesi sta accadendo che visto che tele 2 e stata acquistata dalla vodafone circa un annetto fa...
ed ora tutti i server dalla svezia dove si trova la societa' nativa tele 2 sono migrati sui server di torino in vodafone e puo capitare che ci siano questo tipo di disservizi sopratutto per il voip poiche automaticamente e capitato che si siano bruciati il 90 % degli iad (modem router tele 2 con il voip)che tele 2 ancora oggi sta sostituendo
approfitto ancora della tua gentilezza e del tuo tempo
nel quote sopra ti riferivi agli iad,intendi i telsey?
ora mi spiego i disturbi quando son al telefono con un amico che ha, appunto, il voip(eco,perdita di parte dei dati)
non esiste un aggiornamento firmware o altro per evitare di bruciare il suddetto telsey?
della transizione dei server:avevo già notato come il mio ping fosse diminuito dai soliti 90-100 ms a 50,effettivamente era uno dei pochi nei che ultimamente attribuivo a tele2/vodafonee
cmq 4 su 10 che sanno rispondere alle richieste in maniera puntuale e corretta...spero di trovar te la prossima volta :D
@ |Nick|
PUOI USARE IL PIRELLI COME MODEM ROUTER, MENTRE IL DLINK COME HUB
mettendoli a cascata, nel secondo disabiliti il dhcp e tiri il cavo lan dal pirelli al dlink (è wireless?)
ti posto la guida presente sul forum http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
per le chiavette 3 non saprei,dai un occhio alla copertura di 3 e degli altri operatori dalle tue parti
@DELTA una cosa sono i server dove partono gli indirizzi ip (ivrea torino) e un altra cosa sono le centraline dove stai attaccato quindi vicino dove abiti quando fai gli speed test si riferiscono all'ip che riceve la centralina della tua zona che poi viene assegnato a te...
poi mi puoi mandare il tuo numero di telefono ti daro' poi tutti i parametri tecnici che sono sulla tua linea...
lunedi te lo faccio sapere visto che domani non lavoro e domenica ho il turno fino alle 23
hem perdonami ma non ho capito l'ultimo quote che mi hai fatto:confused:
dalle 8 alle 23 ?????? di domenica ?????? schiavisti !!!!!!!
non potresti dar un'occhiata anche ai parametri di |Nick|?la sua portante ballerina durante i temporali mi pare abbastanza anomala nel pm m'ha detto che ora ha di nuovo portante a 3300 - ok lo so è una 4mega scarsina ma se almeno riesce a sfruttarla nei giorni di bel tempo non sarebbe una cattiva cosa, visto il casino e il costo di:fare una centrale (seeee magari) o rifare il tratto di rete del suo ultimo miglio
intanto vedrem se i router a cascata riescon a dargli una 1mega per tutti i pc
Ciao a tutti scrivo da S.Benedetto del Tronto (sud delle marche) premetto che sono "ignorantissimo" ho provato a fare lo speedtest su speedtest.net.
La velocità di navigazione è 2.1 in dowload e 0.29 in upload Server Rome Distance 100 mi. Non dovrebbe essere a 7 mb? Come faccio a riportare qui il dato del test?
Spero qualcuno di voi abbia pazienza x un'ignorantello informatico e con poco tempo per leggere i vari forum (2 bimbi piccoli in casa....)
Un'ultima cosa ho messo i filtri sulla linea che ora non salta + ed è molto + silenziosa ma non posso mettere il filtro dove è attaccato il modem (la presa è dietro un armadio pesante che si rompe spostandolo...) è vero (detto da mediaword) che non serve il filtro sul modem (se non si attacca anche una presa terefonica) o serve come dicono i tecnici tele2?
Grazie 1000.
Ho parlato con un operatore tele2 che è stato gentile ed esauriente. Il problema è che la mia linea non è ottima e quindi x evitare problemi di instabilità del sistema mi fanno navigare a 2 mb. Vi faccio presente che mio fratello che abita a 20 mt da casa mia (casa + nuova e quindi linea migliore) naviga sempre con tele2 a 7 mb senza problemi. Unica cosa positiva, ho chiesto il codice di navigazione e spero in un offerta di almeno 6 mesi adsl gratuita navigando a 2 o non a 7 come da contratto.
Ho parlato con un operatore tele2 che è stato gentile ed esauriente. Il problema è che la mia linea non è ottima e quindi x evitare problemi di instabilità del sistema mi fanno navigare a 2 mb. Vi faccio presente che mio fratello che abita a 20 mt da casa mia (casa + nuova e quindi linea migliore) naviga sempre con tele2 a 7 mb senza problemi. Unica cosa positiva, ho chiesto il codice di navigazione e spero in un offerta di almeno 6 mesi adsl gratuita navigando a 2 o non a 7 come da contratto.
innanzitutto:20m di distanza non cambiano nulla a livello di adsl,casa mia è degli anni 80 e l'adsl arriva tranquillamente a 7 mega, l'unica cosa che in casa tua può abbattere il segnale adsl son dei vecchi apparati che metteva telecom nelle case per "migliorare" il segnale telefonico.
ora questi apparati obsoleti fanno danno alle attuali adsl,qdi prova a vedere se in casa hai una scatola di plastica di 7x7 cm a monte di tutte le prese telefoniche
se questo è il problema è già stato affrontato da angelo a pagina 36-37 (nelle opzioni del mio profilo ho l'opzione mostra 40 messaggi per pagina,non so a che pagina corrispondano per te) circa di questo thread se trovi la scatola (NTUL) sappiam gia cosa fare :D toglerla ;)http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/ntul.jpg
comunque posta i valori di attenuazione e snr,reperibili dal tuo modem/router,se hai bisogno di aiuto scrivi marca e modello
filtri:
se hai più telefoni e sai che potrei usarli mentre usi l'adsl, dovrai filtrarli tutti, ovvero un filtro per ogni telefono.
Nella presa dove hai inserito il modem adsl, se non hai anche un telefono, non serve alcun filtro.
sulle prese filtrate puoi usar liberamente la linea telefonica o anche un modem 56k (magari impostato per ricever i fax) in contemporanea con l'adsl
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:50 del 19/09/2009
Download Speed: 5678 Kbps (709.8 KB/sec)
Upload Speed: 306 Kbps (38.3 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 0 ms
se mi date il numero fisso in mp posso vedere tutto cio'....
fino alle 23.30 e la gente chiama ancora l'altro giorno alle 23.20 ho dovuto aiutare un ragazzo a configurare il suo modem\router eth dal gestionale !!!!!lol
cavoli sarebbe una gran cosa....ti comunico i miei dati x pm :D
ti ringrazio huema x l'interessamento!!!
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:43 del 19/09/2009
Download Speed: 2187 Kbps (273.4 KB/sec)
Upload Speed: 386 Kbps (48.3 KB/sec)
Latenza: 67 ms
Jitter: 19 ms
Packet Loss: 0%
angelo68
19-09-2009, 11:56
innanzitutto:20m di distanza non cambiano nulla a livello di adsl,casa mia è degli anni 80 e l'adsl arriva tranquillamente a 7 mega, l'unica cosa che in casa tua può abbattere il segnale adsl son dei vecchi apparati che metteva telecom nelle case per "migliorare" il segnale telefonico.
ora questi apparati obsoleti fanno danno alle attuali adsl,qdi prova a vedere se in casa hai una scatola di plastica di 7x7 cm a monte di tutte le prese telefoniche
se questo è il problema è già stato affrontato da angelo a pagina 36-37 (nelle opzioni del mio profilo ho l'opzione mostra 40 messaggi per pagina,non so a che pagina corrispondano per te) circa di questo thread se trovi la scatola (NTUL) sappiam gia cosa fare :D toglerla ;)http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/ntul.jpg
comunque posta i valori di attenuazione e snr,reperibili dal tuo modem/router,se hai bisogno di aiuto scrivi marca e modello
filtri:
se hai più telefoni e sai che potrei usarli mentre usi l'adsl, dovrai filtrarli tutti, ovvero un filtro per ogni telefono.
Nella presa dove hai inserito il modem adsl, se non hai anche un telefono, non serve alcun filtro.
sulle prese filtrate puoi usar liberamente la linea telefonica o anche un modem 56k (magari impostato per ricever i fax) in contemporanea con l'adsl
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:50 del 19/09/2009
Download Speed: 5678 Kbps (709.8 KB/sec)
Upload Speed: 306 Kbps (38.3 KB/sec)
Latenza: 52 ms
Jitter: 0 ms
Ciao a tutti,
Huema mi hai risvegliato un bel ricordo :D , ma allo stesso tempo mi hai riproposto anche una piccola delusione. :(
Infatti, tolto quell'apparato malefico, sono riuscito ad agganciare tutta la portante disponibile finalmente, ma la navigazione purtroppo ha avuto solo un piccolo miglioramento, e ad oggi sono sempre dai 2 ai 3 mega in dw e 0,24 in up. :doh:
DeltaDirac
19-09-2009, 17:06
Ciao a tutti,
Huema mi hai risvegliato un bel ricordo :D , ma allo stesso tempo mi hai riproposto anche una piccola delusione. :(
Infatti, tolto quell'apparato malefico, sono riuscito ad agganciare tutta la portante disponibile finalmente, ma la navigazione purtroppo ha avuto solo un piccolo miglioramento, e ad oggi sono sempre dai 2 ai 3 mega in dw e 0,24 in up. :doh:
Che piacere ritrovarti, Angelo!
Huema è davvero disponibilissimo... mi "solleva" da un gran lavoro devo dire ma... costa anche un'occhio della testa :D
Con tutto quello che guadagna con le consulenze, la prossima volta il case del PC lo farà scolpendo direttamente un lingotto d'oro massiccio. :cool:
Tutto bene tu?
Mi sentivo un po' come i' fiorentino abbandonato. Sempre capitano, ma abbandonato.
Delta
angelo68
19-09-2009, 18:17
Che piacere ritrovarti, Angelo!
Huema è davvero disponibilissimo... mi "solleva" da un gran lavoro devo dire ma... costa anche un'occhio della testa :D
Con tutto quello che guadagna con le consulenze, la prossima volta il case del PC lo farà scolpendo direttamente un lingotto d'oro massiccio. :cool:
Tutto bene tu?
Mi sentivo un po' come i' fiorentino abbandonato. Sempre capitano, ma abbandonato.
Delta
Ciao Super Delta..
Qui sta per venire un temporale !! Mi toccherà spengere il PC ! :rolleyes:
Ma tra rientro dalle ferie, compleanno della figliola, e i "Perdoni" (te lo sai icchè sono vero ?) un trovo mai i'tempo di stare ai computer..:doh:
Ora abbiamo anche un "collaboratore" di Tele 2, oltre ad un esperto come Huema, e a un tuttologo come te, icchè si vole di più ? ;)
Io sono sempre lì sui soliti 2/3 MB e ormai mi ci sono abituato... :mc:
DeltaDirac
19-09-2009, 18:27
Ciao Super Delta..
Ora abbiamo anche un "collaboratore" di Tele 2, oltre ad un esperto come Huema, e a un tuttologo come te, icchè si vole di più ? ;)
Io sono sempre lì sui soliti 2/3 MB e ormai mi ci sono abituato... :mc:
Ecco, appunto. E si vorrebbe andare tutti meglio e di più. Ecco icchè si vorrebbe.
E tu c'hai un MP. Un lo 'gnorare come ai solito!
[QUOTE
comunque posta i valori di attenuazione e snr,reperibili dal tuo modem/router,se hai bisogno di aiuto scrivi marca e modello
Nella presa dove hai inserito il modem adsl, se non hai anche un telefono, non serve alcun filtro.
.....
QUOTE]
Grazie mille dei consigli, il mio modem è un d-link Dsl 320T. Ho parlato con un operatore tele2 che mi ha offerto dopo aver chiesto il codice di emigrazione 12 mesi di internet gratis in quanto vado a 2 mb invece di 7 (come da contratto). Aiutami (se puoi) a trovare i valori di attenuazione e snr (x me è tutto arabo) così li posto qui. Grazie ancora
X Huema
Avevi scritto (mi sono incartato con i quote) "comunque posta i valori di attenuazione e snr,reperibili dal tuo modem/router,se hai bisogno di aiuto scrivi marca e modello
Nella presa dove hai inserito il modem adsl, se non hai anche un telefono, non serve alcun filtro."
.....
Grazie mille dei consigli, il mio modem è un d-link Dsl 320T. Ho parlato con un operatore tele2 che mi ha offerto dopo aver chiesto il codice di emigrazione 12 mesi di internet gratis in quanto vado a 2 mb invece di 7 (come da contratto). Aiutami (se puoi) a trovare i valori di attenuazione e snr (x me è tutto arabo) così li posto qui. Grazie ancora, Casa mia è stata costruita nel 2001 quindi recente.
DeltaDirac
20-09-2009, 08:05
@mago72: puoi anche rieditare/cancellare un messaggio inviato non correttamente con il pulsante "modifica" in basso nella pagina.
Così eviti di inviare più copie dello stesso ;)
*** OCCHIO AI VALORI RILEVATI DA SPEEDTEST ***
http://www.speedtest.net/result/569906759.png
http://www.speedtest.net/result/569907205.png
Come no? Con una portante di 7M addirittura 10Mbps in download... :eek:
E allora, dove'è l'inghippo? Al solito, c'era in corso l'aggiornamento dell'antivirus ;) . Infatti poco dopo:
http://www.speedtest.net/result/569910592.png
Confermato da:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:40 del 20/09/2009
Download Speed: 6352 Kbps (794 KB/sec)
Upload Speed: 393 Kbps (49.1 KB/sec)
Latenza: 312 ms
Jitter: 176 ms
Quindi fate sempre test incrociati di velocità, validati da un download manager, soprattutto se dovete/volete contestare qualcosa a TELE2.
http://img198.imageshack.us/img198/9882/dapy.png
Buona domenica a tutti!
Delta
è da quasi due mesi che ho l'upload bassissimo a 0.24 :(
Rivoglio i miei 0.40 adorati! :cry:
Grazie mille dei consigli, il mio modem è un d-link Dsl 320T. Ho parlato con un operatore tele2 che mi ha offerto dopo aver chiesto il codice di emigrazione 12 mesi di internet gratis in quanto vado a 2 mb invece di 7 (come da contratto). Aiutami (se puoi) a trovare i valori di attenuazione e snr (x me è tutto arabo) così li posto qui. Grazie ancora, Casa mia è stata costruita nel 2001 quindi recente.
rieccomi, ero a far spese con la morosa...giacca camicia pantaloni ... fortuna che il matrimonio non sarà il mio ...:D
(sta passando di qui il temporale ora ma confido nella dea bendata)
ordunque:SNR ecc
apri firefox o internet explorer, nella barra indirizzi digita 192.168.1.1
ti chiederà nome:admin
e password:admin
comparirà la pagina http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/dlink%20dsl504t_files/image007.gif
vai sull'etichetta status http://img256.imageshack.us/img256/8899/dlink624tdz1.jpg
riporta snr attenuazione e data rate (portante)
orpola vien giù a secchiate e fulminate,vi lascio nn vorrei sfidar troppo la sorte
NON RESTARE IN TELE 2 SONO DEI LADRI GENTE APRITE GLI OCCHI!!!
ve lo dice uno che ha richiesto la adsl il 15/05 e oggi 21/09 ancora non và, e mi tocca pagare il fine contratto con wind per aver attivato tele2: chissa quali bollette quando arriveranno! i 60 euro di disdetta da tele 2 che ovviamente non posso tenere perchè mi prende per il culo (è 2 mesi che chiamo per sapere user name e password per connettermi ed il sistema non li ha ancora creati!ma dai!!!!!) e 3000 incazzature con gli operatori di tele 2 che poverini lavorano per un azienda di m....!ore di rotture di c........
e mi ritengo fortunato c'è gente che ha avuto problemi peggiori dei miei
Per risparmiare 10 euro al mese ne perderò se tutto và bene 200 euro ed un disservizio di 3 mesi di adsl...
questo perchè non mi sono mai imbattuto nemmeno per caso in messaggi come quello in questione, che se non far addirittura desistere, per lo meno facciano ragionare se conviene o meno passare a TELE2.
forse sono un po' OT ma veramente valutate bene VOI se vi conviene...
DeltaDirac
22-09-2009, 09:53
Beh, come darti torto Duran...
L'errore che hai fatto secondo me è quello di non esserti documentato meglio prima di stringere il contratto con TL2. Soprattutto avresti dovuto valutare statisticamente che servizio è offerto da TL2 nella tua zona di residenza cheidendo a vicini o parenti che l'avevano già.
Cmq qui noi combattiamo per migliorare le cose.
Alcune volte i problemi sono lato utente (e quelli tentiamo di risolvere, nel mio caso ho stravolto le prestazioni sostituendo il router e ricablando la rete), altre volte lato provider (e là c'è poco da fare se non armarsi di santa pazienza ed iniziare a contestare il servizio mancante).
Personalmente posso dirti che ho stipulato 4 contratti con TELE2 per vari motivi, per conto mio ed interposta persona; ho stipulato contratti tanto con WIND quanto con TISCALI e TELECOM, quindi credo di avere una buona esperienza per parlare.
Tralasciando i particolari sugli altri operatori, ultimamente con TELE2 ho un rapporto pacifico. Rispondono quasi subito alle mail, correggono errori amministrativi, risolvono problemi tecnici e, in generale, mostrano un po' più di attenzione all'utenza rispetto ad un anno fa.
Mi reputo fortunato, anche se la linea è altalenante se valutata con i criteri di speedtest. Lo dico perchè periodicamente verifico con software di vario tipo la velocità di Download lavorando nel settore IT.
Poco fa, ad esempio, ho registrato questi valori direi tutto sommato notevoli considerato anche l'orario:
25 sec per scaricare The Gimp da 16MB (media: 887.43 KB/sec)
http://img23.imageshack.us/img23/2913/dsgimp.th.png (http://img23.imageshack.us/i/dsgimp.png/)
3 min 24 sec per scaricare OOo3.1 da 149MB (media: 854.15 KB/sec)
http://img199.imageshack.us/img199/9535/dsooo.th.png (http://img199.imageshack.us/i/dsooo.png/)
N.B. con uTorrent aperto... che andava da schifo (25 kB/s con 25 seed e 4 peer).
Sinceramente dubito tutti gli utenti di Alice 7 Mega (o altri) abbiano la stessa banda piena.
Ad ogni modo, se pensi di migrare altrove ed hai valutato pro e contro, fai bene a farlo subito.
P.S. A me le credenziali le hanno date nel giro di una settimana dopo il messaggio di attivazione del servizio. In due casi, ho chiamato l'ottavo giorno e me le hanno date per telefono. Quindi non capisco cosa sia potuto succedere nel tuo caso.
Delta
NON RESTARE IN TELE 2 SONO DEI LADRI GENTE APRITE GLI OCCHI!!!
ve lo dice uno che ha richiesto la adsl il 15/05 e oggi 21/09 è 2 mesi che chiamo per sapere user name e password
questo perchè non mi sono mai imbattuto nemmeno per caso in messaggi come quello in questione, che se non far addirittura desistere, per lo meno facciano ragionare se conviene o meno passare a TELE2.
forse sono un po' OT ma veramente valutate bene VOI se vi conviene...
scolta il fatto del username e password mi era già capitato da un amico...risolto chiamando il centro assistenza (tre volte in un'ora:la prima era una che seguiva pedissequamente quanto le suggeriva il pc, il secondo ha consigliato di riavviare il pc,finalmente il 3 ha capito cosa ci occorreva)
sinceramente io avevo richiesto il contratto cartaceo, e username e password son arrivate subito in una simpatica lettera
poi fai tu,dal computer in firma mi stupisco tu abbia scelto vodafone(tele2) per l'adsl,effettivamente come dici tu spender 900 euro di hardware per pc e risparmiare 10 euro di adsl ...
oggi son polemico ;) ma quando qualcuno grida di APRIRE GLI OCCHI dopo più di 130 pagine di thread ufficiale...:read:
DeltaDirac
22-09-2009, 17:27
appunto, tranne il dopo più di 130 pagine di thread ufficiale... che secondo me son più di 250 :cool:
appunto, tranne il che secondo me son più di 250 :cool:
"mostra 40 messaggi per pagina" :D se no il thread :sofico:
chiodo92
22-09-2009, 19:49
Scusate per l'assenza ma mi avevano sospeso per futili motivi, lasciamo perdere...
Comunque ho bellissime notizie da darvi!!:D :O
Scherzavo:fagiano: ...sto scaricando da circa 2 ore e mezza la demo di nfs shift e monitorando costantemente la velocità noto che al massimo è arrivata a 97-98KBs:muro:
Sabato ho mandato un mp a mtkpar(scusa se ho sbagliato a scrivere ma il tuo nick è complicato:) ) e ha detto che ieri mi avrebbe detto tutto sulla mia linea e il guasto....attendo ancora fiducioso;)
Ho fatto anche un altro test al mio impianto, ovvero ho collegato direttissimamente il doppino che arriva dalla centrale(fili bianco-rosso) al modem, quindi senza neanche passare per la prima presa e noto che il risultato è sempre lo stesso.
Da qualche giorno(cioè circa 5-6giorni dopo la mia segnalazione:mbe: ) noto che la portante si è stabilizzata a 4512 in down e 288 in up, al contrario di prima che oscillava tra i 4 e i 5.8 circa. Non so se questo è bene o male, fatto sta che lo speedtest e il download di un file vero e proprio danno circa lo stesso risultato schifoso, ovvero quando va bene ho circa 1000kbs e quando va male sui 650-700:rolleyes:
Scusate per l'assenza ma mi avevano sospeso per futili motivi, lasciamo perdere...
Comunque ho bellissime notizie da darvi!!:D :O
Scherzavo:fagiano: ...sto scaricando da circa 2 ore e mezza la demo di nfs shift e monitorando costantemente la velocità noto che al massimo è arrivata a 97-98KBs:muro:
Sabato ho mandato un mp a mtkpar(scusa se ho sbagliato a scrivere ma il tuo nick è complicato:) ) e ha detto che ieri mi avrebbe detto tutto sulla mia linea e il guasto....attendo ancora fiducioso;)
Ho fatto anche un altro test al mio impianto, ovvero ho collegato direttissimamente il doppino che arriva dalla centrale(fili bianco-rosso) al modem, quindi senza neanche passare per la prima presa e noto che il risultato è sempre lo stesso.
Da qualche giorno(cioè circa 5-6giorni dopo la mia segnalazione:mbe: ) noto che la portante si è stabilizzata a 4512 in down e 288 in up, al contrario di prima che oscillava tra i 4 e i 5.8 circa. Non so se questo è bene o male, fatto sta che lo speedtest e il download di un file vero e proprio danno circa lo stesso risultato schifoso, ovvero quando va bene ho circa 1000kbs e quando va male sui 650-700:rolleyes:
no il download fallo da altri siti che ti dan la massima banda disponibile o usa torrent con miliardi di fonti
bhe la portante stabile sarebbe già una bella cosa,cmq posta snr e attenuazione ora
prova http://test.ngi.it/
spesso ho notato ch gli speed test son poco efficaci
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:51 del 22/09/2009
Download Speed: 5807 Kbps (725.9 KB/sec)
Upload Speed: 385 Kbps (48.1 KB/sec)
Latenza: 51 ms
Jitter: 1 ms
appunto, tranne il che secondo me son più di 250 :cool:
come darvi torto, il discorso sta nel fatto che la mia scelta è nata non da attente valutazioni, ma da una mail che mi giunse che diceva che entro e non oltre 2 giorni potevo approfittare del canone 14,90 per sempre per voce+adsl senza limiti, quindi ho preso la palla al balzo dato che questa promozione mi sembrava veramente ottima, dando per scontato che tele 2 fosse un azienda veramente seria, cosa che per me e altre migliaia di persone non sembra essere.
Il classico specchietto per allodole, mi sono lasciato abbindolare dalla pubblicità, ma anche lo slogan "perchè pagare di più" effettivamente è un messaggio invitante per i fessi come me:D
quindi, torno a ripetere, invito tutti quanti a valutare attentamente prima di cambiare operatore, MOOOOLTO attentamente.
x heuma
a bimestre con infostrada spendevo 60 euro + chiamate 15 centesimi di scatto alla risposta.
dato che vivo coi miei che al contrario di me fanno circa 4-5 chiamate al giorno spendevo una media di 80 euro a bimestre(come per il tutto incluso)
quindi il risparmio sarebbe stato ben più di 10 euro al mese...
come darvi torto, il discorso sta nel fatto che la mia scelta è nata non da attente valutazioni, ma da una mail che mi giunse che diceva che entro e non oltre 2 giorni potevo approfittare del canone 14,90 per sempre per voce+adsl senza limiti, quindi ho preso la palla al balzo dato che questa promozione mi sembrava veramente ottima, dando per scontato che tele 2 fosse un azienda veramente seria, cosa che per me e altre migliaia di persone non sembra essere.
Il classico specchietto per allodole, mi sono lasciato abbindolare dalla pubblicità, ma anche lo slogan "perchè pagare di più" effettivamente è un messaggio invitante per i fessi come me:D
quindi, torno a ripetere, invito tutti quanti a valutare attentamente prima di cambiare operatore, MOOOOLTO attentamente.
x heuma
a bimestre con infostrada spendevo 60 euro + chiamate 15 centesimi di scatto alla risposta.
dato che vivo coi miei che al contrario di me fanno circa 4-5 chiamate al giorno spendevo una media di 80 euro a bimestre(come per il tutto incluso)
quindi il risparmio sarebbe stato ben più di 10 euro al mese...
allora per le tue/vostre esigenze era più adatto un rientro in telecom,oppure telefono con tele2 (conveniente verso i fissi) e adsl telecom
ma tu avevi chiesto il ULL di infostrada?se si si spiegherebbero parecchie cose
chiodo92
23-09-2009, 11:12
no il download fallo da altri siti che ti dan la massima banda disponibile o usa torrent con miliardi di fonti
bhe la portante stabile sarebbe già una bella cosa,cmq posta snr e attenuazione ora
prova http://test.ngi.it/
spesso ho notato ch gli speed test son poco efficaci
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:51 del 22/09/2009
Download Speed: 5807 Kbps (725.9 KB/sec)
Upload Speed: 385 Kbps (48.1 KB/sec)
Latenza: 51 ms
Jitter: 1 ms
Come ho già scritto alcune volte, ho un modem. Il router me l'ero fatto prestare da un mio amico che in quel momento non lo usava.
Che siti mi consigli per scaricare alla max banda disponibile?
Il torrent non credo proprio che sia affidabile visto che tele2 limita il p2p.
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:07 del 23/09/2009
Download Speed: 3445 Kbps (430.6 KB/sec)
Upload Speed: 242 Kbps (30.3 KB/sec)
Latenza: 62 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 0%
Speedtest.net mi ha dato come server preferito Roma, invece del solito a Vicenza:confused: strano.
http://www.speedtest.net/result/572566343.png (http://www.speedtest.net)
Buoni risultati(per la mia linea), molto sopra alla mia media.
Comunque prima per un'oretta buona si disconnetteva ogni 3minuti e quando riusciva ad agganciare mi dava errore 721 se cercavo di connettermi:rolleyes:
chiodo92
23-09-2009, 13:48
Per la cronaca, questi sono i valori di un mio amico che però abita a qualche km da casa mia e è allacciato a un'altra centrale(è con Alice Telecom):
snr margin downstream 13,9
upstream 20,0
attenuation downstream 37,0
upstream 22
Data rate 7264 down 480 up
http://www.speedtest.net/result/572650295.png
Ngi: download 2,73 e upload 0,39
Anche lui sta a circa 3km dalla sua centrale, ma non capisco perchè ha un snr del down migliore del mio(6,5dB in down e 24 in up), aggancia portante piena e ha quello speedtest più alto del mio:stordita:
EDIT: Ho appena visto dal sito di tele2 che il mio guasto è stato riparato...mah:doh:
rieccomi, ero a far spese con la morosa...giacca camicia pantaloni ... fortuna che il matrimonio non sarà il mio ...:D
(sta passando di qui il temporale ora ma confido nella dea bendata)
ordunque:SNR ecc
apri firefox o internet explorer, nella barra indirizzi digita 192.168.1.1
ti chiederà nome:admin
e password:admin
comparirà la pagina http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/dlink%20dsl504t_files/image007.gif
vai sull'etichetta status http://img256.imageshack.us/img256/8899/dlink624tdz1.jpg
riporta snr attenuazione e data rate (portante)
orpola vien giù a secchiate e fulminate,vi lascio nn vorrei sfidar troppo la sorte
Grazie mille questi sono i dati riportati:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 11 6 dB
Line Attenuation 21 11 dB
Data Rate 1760 352 kbps
Se non ho capito male ho il download a 1,76 giusto? Infatti facendo lo speedtest (ma come riporto qui la maschera?) mi da 1,53 (spesso arriva a 2)
Grazie mille questi sono i dati riportati:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 11 6 dB
Line Attenuation 21 11 dB
Data Rate 1760 352 kbps
Se non ho capito male ho il download a 1,76 giusto? Infatti facendo lo speedtest (ma come riporto qui la maschera?) mi da 1,53 (spesso arriva a 2)
ti spiego cosa ti ho fatto cercare:
downstream, è la linea che entra a casa tua,il "segnale adsl" può diventar scadente se l'snr è < 6 pessimo (SNR è il rapporto tra potenza del segnale ed il "rumore", quindi indica la bontà della linea)
e se l'attenuazione è troppo alta > 60 pessimo (indica in sostanza la distanza dalla centrale, più si è lontani e più questo valore sale)
upstream,indica la linea che parte da casa tua e arriva in centrale,l'unica cosa che può rovinare il segnale adsl è il modem (dato che i fili del telefono son gli stessi)
ora analizziamo i tuoi dati
l'snr è corretto,o cmq non dovrebbe dare problemi di sincronizzazione
l'attenuazione è ottima,sei molto vicino alla centrale
Ho parlato con un operatore tele2 che è stato gentile ed esauriente. Il problema è che la mia linea non è ottima e quindi x evitare problemi di instabilità del sistema mi fanno navigare a 2 mb
l'operatore ha detto una fesseria,la tua linea E' OTTIMA snr 11 e att 21!!
caso mai il modem lascia un po a desiderare,(l'snr a 6 in upstream?!?!)
se puoi prova con un'altro modello (magari prova quello di tuo fratello) e posta i rispettivi snr e attenuazione
con valori simili ai tuoi aggancio tranquillamente una 7mega,
Link ADSL....................Downstream ....... Upstream
Velocità connessione ..7200 kbps .......... 480 kbps
Attenuazione linea......18.0 db................12.5 db
Margine di rumore........9.7 db..................27.0 db
qdi prova a controllare che non ci sia in giro il famoso NTUL
fai la prova col modem/router differente dal dlink
ribadisco in 20 metri un'adsl non precipita da 7 a 1 mega a meno di disturbi,che a quanto pare (snr) non hai
avevi magari una ISDN prima dell'adsl?O apparecchi particolari che fungevano da centralino?
chiedo consiglio anche a
@@@@@@@@@@@@Capitan DELTA
@@@@@@@@@@@@mtkpar (si ti farem fare gli straordinari ;) scherzo)
si direbbe o modem o centrale intasata,ma non capisco xè l'"operatore" abbia detto che la linea non è ottima
ho notato il nuovo contratto
"""Per un miglior utilizzo della banda larga (ADSL)
TELE2 applica una policy per l’utilizzo della banda larga ADSL per migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti.
In Internet sono molto diffuse le applicazioni P2P per la condivisione di file che consentono di trasmettere/ricevere file di grandi dimensioni. Questa attività utilizza molta banda ADSL e può ridurre notevolmente la velocità dei Clienti che usano Internet per le normali attività di navigazione e posta elettronica durante le ore di punta.
La policy di TELE2 privilegia negli orari di punta il traffico derivante dalla normale navigazione e dalla posta elettronica rispetto al traffico generato da software P2P o di condivisione di file. Fuori dagli orari di punta e quando non è necessario TELE2 non attiva alcuna policy."""
questo si che è pararsi il didietro... dopo un anno però
DeltaDirac
24-09-2009, 08:16
Concordo in tutto con la diagnosi fatta da Huema, in linea teorica dovresti poter agganciare 7317 kbit/s.
Farei la prova di sostituirei il modem/router con uno diverso, sicuramente funzionante su una linea diversa.
Poi ci fai sapere.
P.S. i valori di linea riportati sono costanti o solo momentanei?
EDIT: MTKPAR S'E' GIA' DATO ALLA MACCHIA ???
Concordo in tutto con la diagnosi fatta da Huema, in linea teorica dovresti poter agganciare 7317 kbit/s.
Farei la prova di sostituirei il modem/router con uno diverso, sicuramente funzionante su una linea diversa.
Poi ci fai sapere.
P.S. i valori di linea riportati sono costanti o solo momentanei?
EDIT: MTKPAR S'E' GIA' DATO ALLA MACCHIA ???
Siete stati gentilissimi e molto esaurienti, proverò col modem di mio fratello e vi farò sapere oltre che a farvi sapere varie misurazioni in orari diversi. L'unico dubbio se funziona tutto e mi tiene i 7 mg dopo aver chiamato la tele2 mi lascieranno i 12 mesi gratis secondo voi? Per adesso navigando a 2 invece di 7 mi hanno offerto 12 mesi dopo aver chiesto il codice di migrazione, ;)
qdi prova a controllare che non ci sia in giro il famoso NTUL
fai la prova col modem/router differente dal dlink
ribadisco in 20 metri un'adsl non precipita da 7 a 1 mega a meno di disturbi,che a quanto pare (snr) non hai
avevi magari una ISDN prima dell'adsl?O apparecchi particolari che fungevano da centralino?
Grazie ancora non avevo nè ISDN nè apparecchi particolari, proverò con un altro modem.
"si direbbe o modem o centrale intasata,ma non capisco xè l'"operatore" abbia detto che la linea non è ottima " SECONDO ME l'operatore non era troppo competente. Per i 12 mesi gratis non è che li perdo se torno a 7?
gnigno75
24-09-2009, 13:27
certamente che li perdi, e se non li perdessi ci pensero' io ad avvertire tele2:D :D :D .
P.s. il modem tuo fratello non è detto che te lo presti, al massimo potrebbe affittartelo
ciao ragazzi, io di recente ho avuto problemi con ADSL (vedevo solo il router ma niente rete esterna) mentre il telefono funzionava.
ho resettato il router (sia con il pulsante che spegni/accendi) e poi ho reimpostato i valori tcp/ip (ip fisso) e aperto una porta sul ruoter per il torrent, come al solito, ma non funzionava niente!
tra l'altro, mentre un tempo entravo nel router come admin (utente e password) ora riesco ad entrare solo come user e vedo metà dei dati... cmq riesco ad accedere alla diagnostica e alla pagina dei "virtual server" dove impostare le porte per torrent.
per il momento ho "risolto", leggendo un po' in rete, impostando nel DNS lo stesso indirizzo del router (192.168.1.254), perchè se mettevo tutto in automatico (ip, gateway e dns) funzionava tutto tranne il p2p!
questi i risultati dei test:
diagnostica router -
Assistente online Tele2
http://img513.imageshack.us/img513/7240/tele2adsl.jpg
sapete dirmi se avete avuto anche voi problemi del genere? cosa mi consigliate?
ciao e grazie
certamente che li perdi, e se non li perdessi ci pensero' io ad avvertire tele2:D :D :D .
P.s. il modem tuo fratello non è detto che te lo presti, al massimo potrebbe affittartelo
Certo che se uno ha un fratello "tirchio" e "spione" come te sta messo bene....:Prrr:
ciao ragazzi, io di recente ho avuto problemi con ADSL (vedevo solo il router ma niente rete esterna) mentre il telefono funzionava.
ho resettato il router (sia con il pulsante che spegni/accendi) e poi ho reimpostato i valori tcp/ip (ip fisso) e aperto una porta sul ruoter per il torrent, come al solito, ma non funzionava niente!
tra l'altro, mentre un tempo entravo nel router come admin (utente e password) ora riesco ad entrare solo come user e vedo metà dei dati... cmq riesco ad accedere alla diagnostica e alla pagina dei "virtual server" dove impostare le porte per torrent.
per il momento ho "risolto", leggendo un po' in rete, impostando nel DNS lo stesso indirizzo del router (192.168.1.254), perchè se mettevo tutto in automatico (ip, gateway e dns) funzionava tutto tranne il p2p!
questi i risultati dei test:
diagnostica router -
Assistente online Tele2
http://img513.imageshack.us/img513/7240/tele2adsl.jpg
sapete dirmi se avete avuto anche voi problemi del genere? cosa mi consigliate?
ciao e grazie
forse ti riferisci al cambio credenziali che han fatto da remoto quelli di tele2 sui telsey voip?
immagino tu abbia un telsey...beh leggi qui se è il tuo caso
http://mondoemule.blogspot.com/2009/07/tele2-colpisce-ancora.html
prova ad accedere come
admin
t3l32adm1n
salva la configurazione attuale con l'opzione backup e poi restore default
se leggi qualche post sopra ho riportato la dicitura col nuovo contratto tele2
ho notato il nuovo contratto
"""Per un miglior utilizzo della banda larga (ADSL)
TELE2 applica una policy per l’utilizzo della banda larga ADSL per migliorare la qualità media del servizio a vantaggio di tutti i Clienti.
In Internet sono molto diffuse le applicazioni P2P per la condivisione di file che consentono di trasmettere/ricevere file di grandi dimensioni. Questa attività utilizza molta banda ADSL e può ridurre notevolmente la velocità dei Clienti che usano Internet per le normali attività di navigazione e posta elettronica durante le ore di punta.
La policy di TELE2 privilegia negli orari di punta il traffico derivante dalla normale navigazione e dalla posta elettronica rispetto al traffico generato da software P2P o di condivisione di file. Fuori dagli orari di punta e quando non è necessario TELE2 non attiva alcuna policy."""
cmq è da oltre un anno che consiglio di evitare i modem/router di tele2 e prendersene uno proprio,almeno non incappi in manipolazioni da remoto,come il simpatico aggiornamento firmware che ti è capitato
@@@@@@@DELTA
se vuoi inserire il link sopra nella prima pagina per il problema sopra citato (lo so san google fa miracoli ma...) così per i posteri
forse ti riferisci al cambio credenziali che han fatto da remoto quelli di tele2 sui telsey voip?
immagino tu abbia un telsey...beh leggi qui se è il tuo caso
http://mondoemule.blogspot.com/2009/07/tele2-colpisce-ancora.html
prova ad accedere come
admin
t3l32adm1n
salva la configurazione attuale con l'opzione backup e poi restore default
se leggi qualche post sopra ho riportato la dicitura col nuovo contratto tele2
cmq è da oltre un anno che consiglio di evitare i modem/router di tele2 e prendersene uno proprio,almeno non incappi in manipolazioni da remoto,come il simpatico aggiornamento firmware che ti è capitato
grazie, fa proprio al caso mio;)
e per quanto riguarda il DNS nessuno ha di questi problemi?
SgAndrea
24-09-2009, 18:05
Ultimo risultato:
Velocità in download: 6914 Kbps (864.3 KB/sec)
Velocità in upload: 382 Kbps (47.8 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 19:04 del: 24/09/2009
grazie, fa proprio al caso mio;)
e per quanto riguarda il DNS nessuno ha di questi problemi?
scolta lascia il dns in automatico, probabilmente han iniziato a filtrare la tua zona,per questo il mulo non va,
prova poi senza star li ad aprire porte, imposti dal mulo l'uso del upnp e metti delle porte a caso es 53211 32422 attiva l'upnp nel router e stop
probabilmente dovrai cambiare le porte in emule volta si volta no,ma avrai id alto e l'uso del mulo
DeltaDirac
24-09-2009, 19:14
@@@@@@@DELTA
se vuoi inserire il link sopra nella prima pagina per il problema sopra citato (lo so san google fa miracoli ma...) così per i posteri
Eccoti servito. Bella segnalazione!
Delta
chiodo92
24-09-2009, 19:34
Mtkpar non si fa più sentire:rolleyes:
DeltaDirac
24-09-2009, 20:47
Mtkpar non si fa più sentire:rolleyes:
Il dubbio che fosse l'ennesimo fake m'era venuto da subito :)
Concordo in tutto con la diagnosi fatta da Huema, in linea teorica dovresti poter agganciare 7317 kbit/s.
Farei la prova di sostituirei il modem/router con uno diverso, sicuramente funzionante su una linea diversa.
Poi ci fai sapere.
P.S. i valori di linea riportati sono costanti o solo momentanei?
EDIT: MTKPAR S'E' GIA' DATO ALLA MACCHIA ???
Ho riprovato sempre col mio modem alle 22,20 di oggi e mi da questi risultati:
Item ........................Downstream ......Upstream ......Unit
SNR Margin ....................11 .................6 ...............dB
Line Attenuation .............21 ................11 ...............dB
Data Rate ....................1760 .............352 ..............kbps
Quindi identici a ieri.
allora per le tue/vostre esigenze era più adatto un rientro in telecom,oppure telefono con tele2 (conveniente verso i fissi) e adsl telecom
ma tu avevi chiesto il ULL di infostrada?se si si spiegherebbero parecchie cose
Si ero in Ull, credi che infostrada sta facendo ostruzionismo non liberando la portante?
allora per le tue/vostre esigenze era più adatto un rientro in telecom,oppure telefono con tele2 (conveniente verso i fissi) e adsl telecom
ma tu avevi chiesto il ULL di infostrada?se si si spiegherebbero parecchie cose
Si ero in Ull, credi che infostrada sta facendo ostruzionismo non liberando la portante?
scolta lascia il dns in automatico, probabilmente han iniziato a filtrare la tua zona,per questo il mulo non va,
prova poi senza star li ad aprire porte, imposti dal mulo l'uso del upnp e metti delle porte a caso es 53211 32422 attiva l'upnp nel router e stop
probabilmente dovrai cambiare le porte in emule volta si volta no,ma avrai id alto e l'uso del mulo
allora va bene come sto facendo ora, cioè ip statico e DNS impostato con l'indirizzo del router ma non in automatico (anche se probabilmente è la stessa cosa)?se non erro non posso impostare a mano l'ip e mettere la spunta su DNS automatico, le due cose sono legate...
"il mulo" (ovvero bittorrent, xchè emule non mi è mai piaciuto e non mi funzionava granchè)senza aprire una porta nel router, va da schifo e non mi da la spunta verde di "network ok":muro:
.... era quasi meglio quando,con la 2 mega e il modem, non c'erano filtri (al tempo usavo Limewire)!
l'upnp è già abilitato ma in Bittorrent c'è una sola porta, attualmente 35446, ma in passato le ho provate "un po' tutte" e non cambiava 'na mazza senza aprire una porta sul router (stesso valore e impostata utp/upnp, come ho trovato in diverse guide).
ho provato a loggarmi come admin, come hai scritto qualche post addietro e funziona:) ...domani proverò a mettere le mani alla configurazione!
ciao e grazie
DeltaDirac
25-09-2009, 06:28
Ultimo risultato:
Velocità in download: 6914 Kbps (864.3 KB/sec)
Velocità in upload: 382 Kbps (47.8 KB/sec)
Latenza: 22 ms
Jitter: 0 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 19:04 del: 24/09/2009
Un buon risultato, non c'è che dire.
E' sempre così oppure è stato un miracolo ? :mbe:
Interista89
25-09-2009, 08:49
Ciao tele2uisti, sono tornato!
Sono passato ad alice e mi hanno agganciato una portante superiore (8megabit contro i 6,7 di tele2) e mi hanno settato in adsl2+, almeno questo mi dice il router.
Ho notato anche che il router però fallisce il test della linea: Test ATM OAM F5 segment ping: FAIL ...però tutto funziona perfettamente!
ps: da quando ho chiesto il distacco della adsl tele2 non ho mai visto che mi hanno staccato la portante...ho solo visto che si è alzata da 6 a 8 megabit...può essere?
Si ero in Ull, credi che infostrada sta facendo ostruzionismo non liberando la portante?
molto probabilmente, ti spiego cosa può esser capitato:sei in ull,allora quando ti stacchi dal tuo operatore per passar a tele2, tele2 ti deve rifare l'allaciamento,se fai l'ull anche da loro.
per il telefono no problem,per l'adsl bisogna vedere se quelli di infostrada han già liberato la tua linea (se no risulta che sulla tua linea hai già attiva un'altra adsl)
altrimenti se hai già il telefono attaccato con tele2 e ti han spedito il contratto non vedo xè non abbiano i tuoi dati per l'adsl
allora va bene come sto facendo ora, cioè ip statico e DNS impostato con l'indirizzo del router ma non in automatico (anche se probabilmente è la stessa cosa)?se non erro non posso impostare a mano l'ip e mettere la spunta su DNS automatico, le due cose sono legate...
"il mulo" (ovvero bittorrent, xchè emule non mi è mai piaciuto e non mi funzionava granchè)senza aprire una porta nel router, va da schifo e non mi da la spunta verde di "network ok":muro:
.... era quasi meglio quando,con la 2 mega e il modem, non c'erano filtri (al tempo usavo Limewire)!
l'upnp è già abilitato ma in Bittorrent c'è una sola porta, attualmente 35446, ma in passato le ho provate "un po' tutte" e non cambiava 'na mazza senza aprire una porta sul router (stesso valore e impostata utp/upnp, come ho trovato in diverse guide).
ho provato a loggarmi come admin, come hai scritto qualche post addietro e funziona:) ...domani proverò a mettere le mani alla configurazione!
ciao e grazie
"cioè ip statico e DNS impostato con l'indirizzo del router ma non in automatico (anche se probabilmente è la stessa cosa)?se non erro non posso impostare a mano l'ip e mettere la spunta su DNS automatico, le due cose sono legate..."
no non dovrebbero esser legate,hai facoltà di mettere ip dinamico e dns indifferenti per collegarti alla centrale...aspetta non è che tu mi stai parlando degli ip statici che imposti dal router per i pc di casa/stampanti di rete ecc?
trova marca e modello del tuo router e guarda qui http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
per aprire porte ecc
ribadisco: per collegarsi alla centrale il router deve avere ip dinamico e dns automatici,mentre per collegare il router coi vari pc di casa (ai quali assegni ip statico) segui la guida del sito
prova con utorrent,se non usi il mulo
nelle impostazioni-connessione:
metti la spunta su
abilita mappatura upnp
abilita porte NAT pmp
aggiungi un'eccezione al firewall
porta in entrata:13404
in banda:
Limitazione banda globale
Velocita massima di UL (kB/s): [0: Illimitata] O Automatica 51
Limitazione globale di download
Velocita massima di DL (kB/s): [0: Illimitata] 0
Numero di connessioni
Numero massimo di connessioni globali: 250
Numero massimo di peer connessi per torrent: 90
Numero di slot di upload per torrent: 4
V Aggiungi slot se la velocita di upload e < 90%
in bittorrent
[V] Abilita rete DHT [v] Chiedi al tracker informazioni scrape
|v| Abilita DHT per i nuovi torrent [V] Abilita scambio peer
[v] Abilita scoperta peer locali
Cifratura protocollo In uscita: forzata
[V] Permetti conn, in arrivo non cifrate
no non dovrebbero esser legate,hai facoltà di mettere ip dinamico e dns indifferenti per collegarti alla centrale...aspetta non è che tu mi stai parlando degli ip statici che imposti dal router per i pc di casa/stampanti di rete ecc?
esatto, sono i valori che imposto nelle proprietà della connessione di rete LAN sul pc
trova marca e modello del tuo router e guarda qui http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
per aprire porte ecc
ribadisco: per collegarsi alla centrale il router deve avere ip dinamico e dns automatici,mentre per collegare il router coi vari pc di casa (ai quali assegni ip statico) segui la guida del sito
ho il router Telsey dato in comodato d'uso da Tele2 per i contratti VoIp.
c'ero già passato per quel sito quando ho iniziato ad usare Bittorrent... vedrò di verificare di nuovo il tutto
prova con utorrent,se non usi il mulo
nelle impostazioni-connessione:
metti la spunta su
abilita mappatura upnp
abilita porte NAT pmp
aggiungi un'eccezione al firewall
porta in entrata:13404
in banda:
Limitazione banda globale
Velocita massima di UL (kB/s): [0: Illimitata] O Automatica 51
Limitazione globale di download
Velocita massima di DL (kB/s): [0: Illimitata] 0
Numero di connessioni
Numero massimo di connessioni globali: 250
Numero massimo di peer connessi per torrent: 90
Numero di slot di upload per torrent: 4
V Aggiungi slot se la velocita di upload e < 90%
in bittorrent
[V] Abilita rete DHT [v] Chiedi al tracker informazioni scrape
|v| Abilita DHT per i nuovi torrent [V] Abilita scambio peer
[v] Abilita scoperta peer locali
Cifratura protocollo In uscita: forzata
[V] Permetti conn, in arrivo non cifrate
ok, grazie:) verifico tutto e poi vi so dire
p.s.: ieri sera/notte ho scaricato un grosso file (1GB o poco più) a 200-300kb/s mentre altri a 10-20k.
la linea a volte è anche veloce: un paio di giorni fa ho scaricato OpenOffice (torrent) con picchi di 725kb/s (quindi circa 5,8M) :eek: che non avevo mai raggiunto prima!
magari faccio uno speedtest prima e dopo aver verificato/modificato i parametri che mi hai detto
chiodo92
25-09-2009, 15:04
Il dubbio che fosse l'ennesimo fake m'era venuto da subito :)
Eh sì, ultima azione stanotte alle 00:07. Dovrebbe aver già letto il mio mp
SgAndrea
25-09-2009, 16:20
Un buon risultato, non c'è che dire.
E' sempre così oppure è stato un miracolo ? :mbe:
Sempre anzi sinceramente và un po' peggio...Vado 60 kb/s più lento da un po' di tempo....Arrivavo a 1 mb/s con rapidshare....
Non so' voi ma il mio router zyxel mi segna cosi' :
Interface Status Rate
DSL Up 8128 kbps / 480 kbps
LAN Up 100M/Full Duplex
WLAN Active 54M
Peccato non sia reale :P Oppure c e qualcosa di castrato...I cavi del telefono si deteriorano ? Io ho una prolunga hce avrà 8 anni....mi conviene cambiarla?
chiodo92
25-09-2009, 16:26
Sempre anzi sinceramente và un po' peggio...Vado 60 kb/s più lento da un po' di tempo....Arrivavo a 1 mb/s con rapidshare....
Non so' voi ma il mio router zyxel mi segna cosi' :
Interface Status Rate
DSL Up 8128 kbps / 480 kbps
LAN Up 100M/Full Duplex
WLAN Active 54M
Peccato non sia reale :P Oppure c e qualcosa di castrato...I cavi del telefono si deteriorano ? Io ho una prolunga hce avrà 8 anni....mi conviene cambiarla?
Scusa, ma come puoi agganciare una portante di 8mega se secondo contratto il massimo che si può avere è 7mega?:confused:
SgAndrea
25-09-2009, 17:04
Nel tuo router cosa scrive?Forse perchè sarò vicino la centrale..
chiodo92
25-09-2009, 17:09
Nel tuo router cosa scrive?Forse perchè sarò vicino la centrale..
Anche se sei a un metro dalla centrale non dovresti superare i 7mega credo, aspetto Delta e Huema grazie:)
Interista89
25-09-2009, 18:12
anch'io aggancio 8mega, e sono a 3km dalla centrale
chiodo92
25-09-2009, 18:33
anch'io aggancio 8mega, e sono a 3km dalla centrale
Boh allora non saprei...fatto sta che io aggancio 4,5mega(di cui neanche un quarto reali) a 3km dalla centrale:cry:
Boh allora non saprei...fatto sta che io aggancio 4,5mega(di cui neanche un quarto reali) a 3km dalla centrale:cry:
bè se ti puo' confortare io faccio fatica anche a trovare la linea....ma il tecnico adsl di tele 2 è sparito?
SgAndrea
25-09-2009, 19:24
In questi casi sapete cosa bisogna fare?Io appena ho l'adsl che non va prendo e chiamo 8 volte TELE2 . Mi segno i numeri di codice di chi mi risponde e gli rompo le palle fin quando non mi arriva il tecnico o robe simili.
DeltaDirac
25-09-2009, 22:55
Anche se sei a un metro dalla centrale non dovresti superare i 7mega credo, aspetto Delta e Huema grazie:)
E credi male :D
La portante è una cosa e la velocità della linea è un'altra!
Nel segnale ADSL è codificato anche un tot di dati che trasportano informazioni di controllo e che determinano un overhead (un aggiunta) dei dati effettivamente utilizzati.
L'overhead è circa il 13% della velocità di download, mentre è del 25% per quella di upload.
'Sta roba ci serve per controllare la qualità e la correttezza dei dati trasmessi/ricevuti, e spiega perché sui modem/router, invece di vedere la portante nominale (es 7168/384), si legge qualcosa tipo 8128/480.
La rete TELE2 è, al pari di molte altre, di tipo auto-adattativo, e quindi capace di slittare in basso dal massimo valore teorico in funzione del degrado presente in linea al momento dello scambio dei dati. Un SNR troppo basso o ballerino costringe infatti la rinegoziazione continua della portante con effetti catastrofici sulla stabilità. Ecco perchè è preferibile una portante bassa ma stabile piuttosto che alta ma instabile.
Alcuni router permettono di scavalcare in un certo senso la funzione autoadattativa, attraverso il cosiddetto tweaking del SNR della banda ADSL al massimo consentito dalla linea; ma anche questo è un giochetto pericoloso...
Per dire, io stasera aggancio così:
Rate (Kbps): 8672 480
SNR margin (dB): 8.0 25.0
Attenuation (dB): 29.0 16.5
E mi accontento. :D
Quanti di voi han messo il naso in una centrale TELECOM o hanno un'idea di come siano fatti gli apparati? Vogliamo visitarne una?
ECCO UNA CHICCA PER GOLOSI (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=264358).
Buon weekend a tutti!
Delta
DeltaDirac
25-09-2009, 22:56
bè se ti puo' confortare io faccio fatica anche a trovare la linea....ma il tecnico adsl di tele 2 è sparito?
C'è mai stato un TECNICO TELE2?
:cool:
Il ping ultimamente pare un po' migliorato... voi che dite?
http://www.speedtest.net/result/575161275.png http://www.speedtest.net/result/575161901.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:38 del 26/09/2009
Download Speed: 7324 Kbps (915.5 KB/sec)
Upload Speed: 392 Kbps (49 KB/sec)
Ho riprovato sempre col mio modem alle 22,20 di oggi e mi da questi risultati:
Item ........................Downstream ......Upstream ......Unit
SNR Margin ....................11 .................6 ...............dB
Line Attenuation .............21 ................11 ...............dB
Data Rate ....................1760 .............352 ..............kbps
Quindi identici a ieri.
Questa mattina dop aver avuto sempre gli stessi risultati ho notato:
Item ........................Downstream ......Upstream ......Unit
SNR Margin ....................7 .................6 ...............dB
Line Attenuation .............21 ................11 ...............dB
Data Rate ....................1760 .............352 ..............kbps
Quindi penso che i valori (7 invece di 11 SNR Margin) siano in "peggioramento" non sò se così mi "reggerebbe" la linea a 7 mb.
Altre 2 domande x gli esperti:
1) Dopo aver chiesto il codice di migrazione mi hanno offerto 12 mesi gratis (in quanto vado a 2 mb invece di 7 mb) se riesco a riportarlo a 7 secondo voi possono annullarmi l'offerta? Io non credo è stata offerta in base al codice di migrazione ma non sono sicuro;
2)Come faccio a riportare la maschera dello speedtest qui :confused: .?
Grazie
adesso:
Item ........................Downstream ......Upstream ......Unit
SNR Margin ....................4 .................6 ...............dB
Line Attenuation .............21 ................11 ...............dB
Data Rate ....................1760 .............352 ..............kbps
:(
DeltaDirac
26-09-2009, 12:10
adesso:
Item ........................Downstream ......Upstream ......Unit
SNR Margin ....................4 .................6 ...............dB
Line Attenuation .............21 ................11 ...............dB
Data Rate ....................1760 .............352 ..............kbps
:(
No, non è assolutamente normale avere un rapporto SNR così basso e variabile, soprattutto con una portante sotto i 2 mega.
Deve esserci un problema di linea (che può essere ovunque: sul permutatore in centrale, sul DSLAM, sull'armadio ripartilinea in strada). Sincermente non vedo altra spiegazione. In queste condizioni non ha senso pensare di upgradare a 7 Mega a meno di avere la fortuna di essere dirottati su un nuovo impianto ADSL2+, cosa che non capita quasi a nessuno.
Armati di pazienza e richiedi un controllo immediato della linea da parte di un tecnico. Hai provato col nuovo servizio CHAT di cui ho parlato qualche post addietro?
Delta
Ragazzi novita!!! ho "rifatto" l'impianto di casa....cambiato tutti i filtri, spinotti, ottimizzato l'attacco con i telefoni....e sapete la novita?? la portante mi si è raddoppiata :) (i valori rimangono quelli che sono)
SNR Margin 6 18 dB
Line Attenuation 54 31 dB
Data Rate 4608 480 kbps
http://www.speedtest.net/result/575316155.png (http://www.speedtest.net)
...bè dai...almeno è un passo avanti! :)
chiodo92
26-09-2009, 13:02
In questi casi sapete cosa bisogna fare?Io appena ho l'adsl che non va prendo e chiamo 8 volte TELE2 . Mi segno i numeri di codice di chi mi risponde e gli rompo le palle fin quando non mi arriva il tecnico o robe simili.
E così fai il loro comodo spendendo soldi per le chiamate:O
E credi male :D
La portante è una cosa e la velocità della linea è un'altra!
Nel segnale ADSL è codificato anche un tot di dati che trasportano informazioni di controllo e che determinano un overhead (un aggiunta) dei dati effettivamente utilizzati.
L'overhead è circa il 13% della velocità di download, mentre è del 25% per quella di upload.
'Sta roba ci serve per controllare la qualità e la correttezza dei dati trasmessi/ricevuti, e spiega perché sui modem/router, invece di vedere la portante nominale (es 7168/384), si legge qualcosa tipo 8128/480.
La rete TELE2 è, al pari di molte altre, di tipo auto-adattativo, e quindi capace di slittare in basso dal massimo valore teorico in funzione del degrado presente in linea al momento dello scambio dei dati. Un SNR troppo basso o ballerino costringe infatti la rinegoziazione continua della portante con effetti catastrofici sulla stabilità. Ecco perchè è preferibile una portante bassa ma stabile piuttosto che alta ma instabile.
Alcuni router permettono di scavalcare in un certo senso la funzione autoadattativa, attraverso il cosiddetto tweaking del SNR della banda ADSL al massimo consentito dalla linea; ma anche questo è un giochetto pericoloso...
Per dire, io stasera aggancio così:
Rate (Kbps): 8672 480
SNR margin (dB): 8.0 25.0
Attenuation (dB): 29.0 16.5
E mi accontento. :D
Quanti di voi han messo il naso in una centrale TELECOM o hanno un'idea di come siano fatti gli apparati? Vogliamo visitarne una?
ECCO UNA CHICCA PER GOLOSI (http://www.italiamac.it/forum/showthread.php?t=264358).
Buon weekend a tutti!
Delta
Grazie per le dritte, Delta:)
DeltaDirac
26-09-2009, 13:24
Grazie per le dritte, Delta:)
Vedi che |Nick| dà ragione a me, huema e a tutti quelli che dicono quanto sia importante avere l'impianto di casa a posto?
Nel mio caso la differenza sostanziale l'ha fatta il ruoter.
E cmq anch'io, benchè capitano fin'ora soddisfatto della banda che mi ritrovo a 2.5km dalla centrale, entro breve rimetterò mano all'impianto di casa e ricablerò buona parte della rete in RJ45. Nella speranza di ottenere qualcosa in più ;)
Non scoraggiarti. Usa la chat e martella di richieste di intervento i signori di TELE2. Almeno non paghi l'848.
chiodo92
26-09-2009, 13:42
Vedi che |Nick| dà ragione a me, huema e a tutti quelli che dicono quanto sia importante avere l'impianto di casa a posto?
Non lo metto in dubbio:)
Nel mio caso la differenza sostanziale l'ha fatta il ruoter.
E cmq anch'io, benchè capitano fin'ora soddisfatto della banda che mi ritrovo a 2.5km dalla centrale, entro breve rimetterò mano all'impianto di casa e ricablerò buona parte della rete in RJ45. Nella speranza di ottenere qualcosa in più ;)
Non scoraggiarti. Usa la chat e martella di richieste di intervento i signori di TELE2. Almeno non paghi l'848.
Purtroppo nel mio caso il problema non è nell'impianto di casa ma nel tratto di linea di competenza Tele2(va bè...telecom), non so di preciso dove(magari lo sapessi) ma sono loro che dovrebbero provvedere.
Oggi la chat di tele2 non è attiva, ma da lunedì inizierò a farmi sentire
Vedi che |Nick| dà ragione a me, huema e a tutti quelli che dicono quanto sia importante avere l'impianto di casa a posto?
Nel mio caso la differenza sostanziale l'ha fatta il ruoter.
E cmq anch'io, benchè capitano fin'ora soddisfatto della banda che mi ritrovo a 2.5km dalla centrale, entro breve rimetterò mano all'impianto di casa e ricablerò buona parte della rete in RJ45. Nella speranza di ottenere qualcosa in più ;)
Non scoraggiarti. Usa la chat e martella di richieste di intervento i signori di TELE2. Almeno non paghi l'848.
si colgo l'occasione per ringraziarvi ancora!!
Il problema rimane quel SNR a 7 che mi provoca frequenti cadute di linea...
x huema: con la nuova portante i due modem rilevano lo stesso valore! quindi non penso di fare nessuna cascata....grazie comunque!
Ora vedo se pppoA mi da un po' piu di stabilita...
si colgo l'occasione per ringraziarvi ancora!!
Il problema rimane quel SNR a 7 che mi provoca frequenti cadute di linea...
x huema: con la nuova portante i due modem rilevano lo stesso valore! quindi non penso di fare nessuna cascata....grazie comunque!
Ora vedo se pppoA mi da un po' piu di stabilita...
eccomi torno ora dal matrimonio...il ppoa potrebbe darti un pò di stabilità ma quel 6-7 di snr fa abbastanza danni
ecco se c'è una cosa che mi fa arrabbiare è questa,sui siti tele2 et altri c'è il simpatico campo in cui inserisci il numero di tel e
voilà
sul tuo numero è attivabile l'adsl 7mega
...poi fa nulla se snr e attenuazione fan pena
per le cadute della linea purtroppo o fan lavori in centrale per portar lo standard adsl2+ (e sarebbe anche ora) o la vedo grigia
@@@delta
alcune annotazioni pe la chicca:sala permutatore, terzultima foto,raccordo telecom, fili verdi?20mb?
sala olo: ho la stessa sedia in cantina:D
Armadio Ripartilinea:giusto ad inizio estate quello all'inizio della mia via ha preso fuoco...dopo aver visto l'inerno... ma nella seconda foto Armadio Ripartilinea è una presa tripolare quella a metà armadio???attacco li il cavo dell'adsl la prossima volta:D !!
si colgo l'occasione per ringraziarvi ancora!!
Il problema rimane quel SNR a 7 che mi provoca frequenti cadute di linea...
x huema: con la nuova portante i due modem rilevano lo stesso valore! quindi non penso di fare nessuna cascata....grazie comunque!
Ora vedo se pppoA mi da un po' piu di stabilita...
contento per i tuoi valori,come hai visto basta poco per migliorare/peggiorare la portante,alle volte anche un filtro scadente può rivelarsi decisivo (anche se 14 euro per un filtro made in taiwan mi pare cmq una ladrata)
riguardo mtkparkr non mi pronuncio in giudizi,magari è solo impegnato in altro.
sperando che non lo sia,nel caso sia un fake nel regolamento non viene menzionata la negatività di tali comportamenti ne sanzionati indi nonostante la tristezza di ciò,la sua presenza nel foro sarebbe legittima.
cmq fossi in lui eviterei di metter in firma:ho venduto a mike2587
quando sulla vicenda,per quanto bizzarra, pesa il giudizio di un moderatore
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:05 del 27/09/2009
Download Speed: 6322 Kbps (790.3 KB/sec)
Upload Speed: 309 Kbps (38.6 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
SNR Margin (dB): 13.1 26.0
Attenuation (dB): 24.0 16.0
Output Power (dBm): 19.8 12.3
Attainable Rate (Kbps): 8352 1084
Rate (Kbps): 7584 480
K (number of bytes in DMT frame): 238 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 16 16
come vi pare dato che io "l'armadio" di telecom ce l'ho a 25 metri di distanza ?
Quasi 3 mesi sono stato senza telefono per colpa di sti deficienti di tele2, per l'adsl ho avuto la "fortuna" di trovare una soluzione estemporanea con dlink 320T... fino a qualche giorno fa quando stanco di tante chiamte dal cellulare ho deciso di lasciarli perdere e di farmi giustizia da solo quindi sono riuscito ad "indovinare" la configurazione per l'adsl nel telsey voip che mi hanno dato. Premetto che username e password sia per l'adsl che per SIP li conosco (ho fatto un backup settings 1 annetto fa). Ora il problema e che come vedete dal post di sopra, l'adsl va' ma il voip no. Ho chiamato per niente il servizio assistenza, ho anche provato a suggerire loro un eventuale problema in centrale,ma come fai a far capire ai somari qualche cosa? Ho dimenticato di dirvi che il router e' stato mandatomi in sostituzione al primo guastato col firmware 3.4.91V-sip.A2pB020d.d17m quindi adesso e impostato coi parametri del vecchio. Penso che alcuni parametri del SIP non dovrebbero cambiare, tipo
SIP Outbound Proxy:sip.tele2.it
SIP Outbound Proxy port:5060
SIP Registrar IP Address:tele2.it
SIP Registrar port:5060
invece per gli altri ho dei grossi dubbi (visto che il telefono e' ancora morto)
Log IP Address:192.168.1.2
Log port:514
Transport protocol type:udp
SDP export type:INVITE
OutOfBand DTMF:RFC2833 payload (96-127): 101
MWI service:PASSIVE
Sip messages TOS:0xB8
+ USERNAME E PASSWORD che mi hanno assegnato per voip.
Il telefono mi da sempre occupato
Cosa ne dite ? Potrei risolvere da me (anche col vostro aiuto) il problema ?
Quasi 3 mesi sono stato senza telefono per colpa di sti deficienti di tele2, per l'adsl ho avuto la "fortuna" di trovare una soluzione estemporanea con dlink 320T... fino a qualche giorno fa quando stanco di tante chiamte dal cellulare ho deciso di lasciarli perdere e di farmi giustizia da solo quindi sono riuscito ad "indovinare" la configurazione per l'adsl nel telsey voip che mi hanno dato. Premetto che username e password sia per l'adsl che per SIP li conosco (ho fatto un backup settings 1 annetto fa). Ora il problema e che come vedete dal post di sopra, l'adsl va' ma il voip no. Ho chiamato per niente il servizio assistenza, ho anche provato a suggerire loro un eventuale problema in centrale,ma come fai a far capire ai somari qualche cosa? Ho dimenticato di dirvi che il router e' stato mandatomi in sostituzione al primo guastato col firmware 3.4.91V-sip.A2pB020d.d17m quindi adesso e impostato coi parametri del vecchio. Penso che alcuni parametri del SIP non dovrebbero cambiare, tipo
SIP Outbound Proxy:sip.tele2.it
SIP Outbound Proxy port:5060
SIP Registrar IP Address:tele2.it
SIP Registrar port:5060
invece per gli altri ho dei grossi dubbi (visto che il telefono e' ancora morto)
Log IP Address:192.168.1.2
Log port:514
Transport protocol type:udp
SDP export type:INVITE
OutOfBand DTMF:RFC2833 payload (96-127): 101
MWI service:PASSIVE
Sip messages TOS:0xB8
+ USERNAME E PASSWORD che mi hanno assegnato per voip.
Il telefono mi da sempre occupato
Cosa ne dite ? Potrei risolvere da me (anche col vostro aiuto) il problema ?
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 01:05 del 27/09/2009
Download Speed: 6322 Kbps (790.3 KB/sec)
Upload Speed: 309 Kbps (38.6 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
SNR Margin (dB): 13.1 26.0
Attenuation (dB): 24.0 16.0
Output Power (dBm): 19.8 12.3
Attainable Rate (Kbps): 8352 1084
Rate (Kbps): 7584 480
K (number of bytes in DMT frame): 238 16
R (number of check bytes in RS code word): 16 8
S (RS code word size in DMT frame): 1 8
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 16 16
come vi pare dato che io "l'armadio" di telecom ce l'ho a 25 metri di distanza ?
è la centrale che conta :D cmq i tuoi valori sono ottimi (beh l'snr sarebbe meglio averlo oltre i 23)
Quasi 3 mesi sono stato senza telefono per colpa di sti deficienti di tele2, per l'adsl ho avuto la "fortuna" di trovare una soluzione estemporanea con dlink 320T... fino a qualche giorno fa quando stanco di tante chiamte dal cellulare ho deciso di lasciarli perdere e di farmi giustizia da solo quindi sono riuscito ad "indovinare" la configurazione per l'adsl nel telsey voip che mi hanno dato. Premetto che username e password sia per l'adsl che per SIP li conosco (ho fatto un backup settings 1 annetto fa). Ora il problema e che come vedete dal post di sopra, l'adsl va' ma il voip no. Ho chiamato per niente il servizio assistenza, ho anche provato a suggerire loro un eventuale problema in centrale,ma come fai a far capire ai somari qualche cosa? Ho dimenticato di dirvi che il router e' stato mandatomi in sostituzione al primo guastato col firmware 3.4.91V-sip.A2pB020d.d17m quindi adesso e impostato coi parametri del vecchio. Penso che alcuni parametri del SIP non dovrebbero cambiare, tipo
SIP Outbound Proxy:sip.tele2.it
SIP Outbound Proxy port:5060
SIP Registrar IP Address:tele2.it
SIP Registrar port:5060
invece per gli altri ho dei grossi dubbi (visto che il telefono e' ancora morto)
Log IP Address:192.168.1.2
Log port:514
Transport protocol type:udp
SDP export type:INVITE
OutOfBand DTMF:RFC2833 payload (96-127): 101
MWI service:PASSIVE
Sip messages TOS:0xB8
+ USERNAME E PASSWORD che mi hanno assegnato per voip.
Il telefono mi da sempre occupato
Cosa ne dite ? Potrei risolvere da me (anche col vostro aiuto) il problema ?
hai magari fatto un backup delle impostazioni nuove del telsey?intendo le impostazioni dopo l'aggiornamento fw da remoto fatto da tele2
@@@bobby75 e in generale tutti quelli che han il telsey col nuovo firmware
potreste fare il bkup del nuovo firmware , e poi aprire tale bkup (col notepad) togliere i dati personali (user e password) e postarlo qui nel thread se non è criptato?
da "backupsettings.conf" a "backupsettings.conf.txt". Apri
con Blocco note e tramite la funzione trova (ctrl+t) cerchiamo la
stringa "password0=". Bene, dopo l'uguale, tra le virgolete, che
ovviamente vanno omesse, abbiamo la nostra bella password relativa al
nostro account VoIP sul server sip di Tele2. Tale password è nel formato
"***-***", o almeno su una decina di Telsey
mi pare che sia ancora in atto la macro del problema del voip,
DeltaDirac
27-09-2009, 10:07
eccomi torno ora dal matrimonio...
Dal tuo? E già all'opera? Allora sei un mito... Io, di ritorno dal mio, avevo ben altre faccende da sbrigare :D :D
il ppoa potrebbe darti un pò di stabilità ma quel 6-7 di snr fa abbastanza danni
ecco se c'è una cosa che mi fa arrabbiare è questa,sui siti tele2 et altri c'è il simpatico campo in cui inserisci il numero di tel e
Mah... dai huema, disquisire su PPPoA o PPPoE è questione di finezze secondo me. Spieghiamo perchè.
PPPoA (PPP over ATM) dovrebbe ridurre l'overlay in una rete fully ATM (meno dello 0.6%) rispetto al PPPoE (questo è vero se il provider usa apparati ATM) e non soffrire del MTU ridotto (rispetto ad una rete Ethernet nativa).
In pratica il segnale in uscita dal momem viene pacchettizzato e come tale inviato all'ATM in centrale. Senza aggiunta di lavoro extra, frames extra, pacchetti extra.
PPPoE (PPP over Ethernet) in realtà è un PPPoEoA, quindi richiede un passaggio supplementare a livello di modem e di conseguenza a livello di centrale; ecco perchè potrebbe risultare leggermente più lento nella trasmissione dei dati.
In sintesi PPPoA è teoricamente preferibile perchè ha un minor overhead nella trasmissione dei pacchetti sulla rete.
Ma ripeto: la differenza è davvero poca! E poi dovrebbe esser l'ISP a dire quale settaggio impostare sulla base del tipo di tecnologia adottata in centrale :mbe:
@@@delta
alcune annotazioni pe la chicca:sala permutatore, terzultima foto,raccordo telecom, fili verdi?20mb?
mah, la centrale è vecchiotta... dubito al tempo fosse già cablata la 20M
sala olo: ho la stessa sedia in cantina:D
:D allora sei a cavallo; già che ci sei metti qualche scheda elettronica e diventa provider.
riguardo mtkparkr non mi pronuncio in giudizi,magari è solo impegnato in altro.
sperando che non lo sia,nel caso sia un fake nel regolamento non viene menzionata la negatività di tali comportamenti ne sanzionati indi nonostante la tristezza di ciò,la sua presenza nel foro sarebbe legittima.
Gli diamo ancora qualche giorno poi segnalo gli amministratori, se non altro per aver richiesto e probabilmente ottenuto alcune informazioni confidenziali.
cmq fossi in lui eviterei di metter in firma:ho venduto a mike2587
quando sulla vicenda,per quanto bizzarra, pesa il giudizio di un moderatore
Non ne so nulla. Mi spiegi in MP o pure è roba di dominio pubblico?
Un saluto,
Delta
Non ne so nulla. Mi spiegi in MP o pure è roba di dominio pubblico?
Un saluto,
Delta
fortunatamente matrimonio non mio :D mancan ancora 5 anni
...
Dossier 3E-Conformità
Numero SD:7303-4490-7831-3478
mtkpar (enzo del gado 57%; vincenzo parolisi 12%) 23 anni (29-06-1986 85%;17-02-80 (29) 7%)
napoli
telefonino. net hwupgrade elaborare.info animeonline.altervista.org nokiasymbian.it puntochat.it giovani.it ebaygeneration.com
sito (mtkpar.altervista film in streaming altro)
account sospeso perchè non in linea con il regolamento della comunità.
probabile altro nick dal 2004 al 2008
individui in tethering con il soggetto:
....
tutto di dominio pubblico,guarda i suoi ultimi messaggi postati
ps a tutti quelli che han il telsey girovagando per la rete ho scoperto il motivo dell'aggiornamento firmware...
avevate un bel buco nella sicurezza del telsey,con la porta 80 aperta sulla wan dalla quale erano reperibili i vostri dati
inoltre
la macroproblematica del voip a livello nazionale?possibile che non sanno come fare per configurar in Telegestione l'aggiornamento dei valori default REG390243100207 utente: startup@tele2.it e pass 123123.a quello personale dell'utente????:confused:
...ciò che c'è nell'ultimo quote può esser usato liberamente...
cmq ragazzi da quando vodafone ha acquisito tele2 che rogne, l'unica cosa che è migliorata è il ping
@huema
non ho eseguito un backup del nuovo firmware, ma mi ricordo che i valori erano gli stessi, non so se username e password ...?
secondo te cosa sarebbe cambiato come impostazioni SIP con l'arrivo del nuovo firmware rispetto al firmware di un anno fa' ? Intendi dire che se metto al posto dell' username e password assegnatami i valori di default starup.tele2.it e 123123 mi parte il voip ?????:confused:
comunque, domani chiedo nuovamente sulla chat perche non mi parte il voip con l'username e password inserite manualmente da me? Qualcuno sa se col nuovo firmware bisogna modificare qualcosa'altro oppure basta cambiare startup.tele2.it e 123123 con le credenziali dell'utente ?
eccomi torno ora dal matrimonio...il ppoa potrebbe darti un pò di stabilità ma quel 6-7 di snr fa abbastanza danni
ecco se c'è una cosa che mi fa arrabbiare è questa,sui siti tele2 et altri c'è il simpatico campo in cui inserisci il numero di tel e
voilà
sul tuo numero è attivabile l'adsl 7mega
...poi fa nulla se snr e attenuazione fan pena
per le cadute della linea purtroppo o fan lavori in centrale per portar lo standard adsl2+ (e sarebbe anche ora) o la vedo grigia
@@@delta
alcune annotazioni pe la chicca:sala permutatore, terzultima foto,raccordo telecom, fili verdi?20mb?
sala olo: ho la stessa sedia in cantina:D
Armadio Ripartilinea:giusto ad inizio estate quello all'inizio della mia via ha preso fuoco...dopo aver visto l'inerno... ma nella seconda foto Armadio Ripartilinea è una presa tripolare quella a metà armadio???attacco li il cavo dell'adsl la prossima volta:D !!
contento per i tuoi valori,come hai visto basta poco per migliorare/peggiorare la portante,alle volte anche un filtro scadente può rivelarsi decisivo (anche se 14 euro per un filtro made in taiwan mi pare cmq una ladrata)
riguardo mtkparkr non mi pronuncio in giudizi,magari è solo impegnato in altro.
sperando che non lo sia,nel caso sia un fake nel regolamento non viene menzionata la negatività di tali comportamenti ne sanzionati indi nonostante la tristezza di ciò,la sua presenza nel foro sarebbe legittima.
cmq fossi in lui eviterei di metter in firma:ho venduto a mike2587
quando sulla vicenda,per quanto bizzarra, pesa il giudizio di un moderatore
ho fatto delle prove...erano proprio i filtri scadenti!! Ho tolto quelli li presi all'iper e messo quelli che mi sono arrivati con il modem tele2 e la portante è schizzata! (prima avevo quelli tripolari adesso invece ho quelli rj)...una domanda...le prese inutilizzate posso staccarle? Intedo proprio gli scatolotti a muro inutilizzati se stacco i fili magari guadagno qualcosina che dite? (a muro ho gli attacchi tripolari)
p.s. SNR Margin 6 18...come mai alcuni invece hanno solo un valore? fanno la media?
DeltaDirac
27-09-2009, 14:20
ho fatto delle prove...erano proprio i filtri scadenti!! Ho tolto quelli li presi all'iper e messo quelli che mi sono arrivati con il modem tele2 e la portante è schizzata! ...
@ @ @ HUEMA @ @ @
Ema, che dici: ce la facciamo a buttar giù due righe in tecnichese blando sugli step da seguire per controllare
1) gli impianti domestici quando la portante fa venir l'ansia
2) i router VOIP telsey
Poi magari mettiamo l'articolo in evidenza in prima pagina. Se vuoi sentiamoci pure via mail o in PM (a meno che tu sia impegnato in altri matrimoni.... sai com'è :D
Delta
@ @ @ HUEMA @ @ @
Ema, che dici: ce la facciamo a buttar giù due righe in tecnichese blando sugli step da seguire per controllare
1) gli impianti domestici quando la portante fa venir l'ansia
2) i router VOIP telsey
Poi magari mettiamo l'articolo in evidenza in prima pagina. Se vuoi sentiamoci pure via mail o in PM (a meno che tu sia impegnato in altri matrimoni.... sai com'è :D
Delta
1)per me si può fare,ma potrò in settimana (probabilmente le prossime sere )
2)sul telsey posso lavorar, in via teorica (l'unico che potrei usare per le prove è della madre del mio amico,non so quanto me lo lascerebbe usare/smanettare ma se becco un giorno che è in ferie...) cmq si anche questo possiam inserirlo
c'è un'applicazione per lo sniff del codice utente e passw in rete,funzionante con il vecchio firmware,ma probabilmente anche col nuovo
per chi ha il voip,a quanto ho capito le impostaz user e pw per il voip son differenti da quelle che avete per la sola linea dati adsl
.le prese inutilizzate posso staccarle? Intedo proprio gli scatolotti a muro inutilizzati se stacco i fili magari guadagno qualcosina che dite? (a muro ho gli attacchi tripolari)
p.s. SNR Margin 6 18...come mai alcuni invece hanno solo un valore? fanno la media?
che scatolotti?i tripolari a muro ti fan perdere portante solo se contengono un condensatore particolare quello giallo!!http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/presap.jpgquello si è da togliere, ma in genere non occorre toglierli (se non han il suddetto condensatore)
di solito uno dei valori di snr è quello in downstream e l'altro in upstream,ai fini dell'adsl è inportante quello in download xè si presuppone che il router di casa mandi un segnale verso l'esterno (upstream) senza disturbi
@huema
non ho eseguito un backup del nuovo firmware, ma mi ricordo che i valori erano gli stessi, non so se username e password ...?
secondo te cosa sarebbe cambiato come impostazioni SIP con l'arrivo del nuovo firmware rispetto al firmware di un anno fa' ? Intendi dire che se metto al posto dell' username e password assegnatami i valori di default starup.tele2.it e 123123 mi parte il voip ?????:confused:
comunque, domani chiedo nuovamente sulla chat perche non mi parte il voip con l'username e password inserite manualmente da me? Qualcuno sa se col nuovo firmware bisogna modificare qualcosa'altro oppure basta cambiare startup.tele2.it e 123123 con le credenziali dell'utente ?
allora:in teoria l'aggiornam fw doveva solo coprire la falla sulla porta 80,in pratica han fatto su un casotto:ora molti utenti che usan il voip si ritrovano senza telefono perchè il telsey non aggiorna a quanto pare le impostazioni di default del profilo voip
immagino che tu abbia sia le credenziali dell'adsl che quelle per il voip
Purtroppo il Telsey non è più raggiungibile neanche tramite telnet sulla porta 23, quindi non si riesce a fare il dumpcfg per ottenere i dati di accesso dell'utente SUPPORT
info in rete ce ne son davvero poche,l'unica cosa sarebbe postare i due file di configurazione del tlsey prima e post aggiornamento fw e vedere se cambia qc
allora:in teoria l'aggiornam fw doveva solo coprire la falla sulla porta 80,in pratica han fatto su un casotto:ora molti utenti che usan il voip si ritrovano senza telefono perchè il telsey non aggiorna a quanto pare le impostazioni di default del profilo voip
immagino che tu abbia sia le credenziali dell'adsl che quelle per il voip
Purtroppo il Telsey non è più raggiungibile neanche tramite telnet sulla porta 23, quindi non si riesce a fare il dumpcfg per ottenere i dati di accesso dell'utente SUPPORT
info in rete ce ne son davvero poche,l'unica cosa sarebbe postare i due file di configurazione del tlsey prima e post aggiornamento fw e vedere se cambia qc
si come bene hai capito ho le 2 credenziali, ma non capisco perche credi che siano differenti i dati ottenuti col dumpconfig del SUPPORT a quelli del ADMIN
come dicevo in un post anteriore io ho il backup.config del vecchio firmware e posso ricavare un backup.config del nuovo e li uppero in formato txt... vediamo un po'... GRAZIE PER LE RISPOSTE
sto facendo il paragone tra i due file e ti postero solo le differenze
DeltaDirac
27-09-2009, 16:18
1)per me si può fare,ma potrò in settimana (probabilmente le prossime sere )
Si. Anch'io ho da fare nei prossimi giorni.
Leggi MP
GUARDATE E GIUDICATE ANCHE VOI !!
questa sezione e presente nel dumpconfig del nuovo firmware ma assente nel vecchio:
</RouteCfg>
<fwdRestr tableSize="5">
<fwdRestrEntry id="1" name="SIP" protocol="TCP/UDP" pStart="5060" pEnd="5060"/>
<fwdRestrEntry id="2" name="RTP" protocol="UDP" pStart="16384" pEnd="16392"/>
<fwdRestrEntry id="3" name="Telnet" protocol="TCP" pStart="23" pEnd="23"/>
<fwdRestrEntry id="4" name="TR069" protocol="TCP" pStart="30005" pEnd="30005"/>
<fwdRestrEntry id="5" name="HTTP" protocol="TCP" pStart="80" pEnd="80"/>
fwdrestrentry - per me sarebbe forward restriction entry - cioe' l'imposssibilita' di communicare tramite quelle porte ???
se togliessi questa sezione dal config lo salvassi cosi e po facessi up nel router cosa succederebbe ?
in piu'
nel vecchio:
tftp="enable"/>
<accCtrl timeToLiveStr="4346" " <SNTPCfg>
<cfg state="enable" protocol="PPPOA" encap="LLC" enc3="VCMUX"
firewall="enable" nat="enable" igmp="disable" vlanId="-1" service="enable" instanceId="1509949442" priority="high" />
</wan_8_35>
<ADSL/>
<CertCfg/>
<DDNSCfg/>
<EngDbgCfg/>
<ipsrv_8_35/>
nel nuovo:
tftp="disable"/>
<accCtrl timeToLiveStr="600" protocol="PPPOA" encap="LLC" enc3="VCMUX" firewall="enable" nat="enable" igmp="disable" vlanId="-1" service="enable"
instanceId="1509949442" priority="high" />
</wan_8_35>
<ADSL/>
<CertCfg/>
<DDNSCfg/>
<EngDbgCfg/>
in fine vi alleggo il primo file completo del dumpconfig in formato txt
salve gente, vorrei avere un'info sulla possibilità di settare l'ip statico per emule e company.
Premetto ch io ho alice 7mb, ma ho un amico con la 7mb di tele2, e pur configurando pc a destra e a manca da 10 anni da lui non sono riuscito a farloconnettere in manuale. Googlando ha letto post di qualcuno che diceva che tele2 non da l'ip statico se non a pagamento, è una vaccata spero? :mbe:
Seconda cosa, anche fosse possibile, le credenziali per l'accesso a internet quali sono? Intendo username e psw (il mio amico ne ha 2, ma ricevevo cmq errore, non so se perchè quelle sono per la posta elettronica o se per il problema dell'ip statico che non sono riuscito a impostare con successo).
grazie ;)
ragazzi, oggi ho parlato sul chat di tele2 per il mio problema.
Per farmi capire meglio vi dico che questo router che ho adesso e il terzo che mi mandano, il primo si era guastato, il secondo non aveva il firmware giusto e ...
anche questo non ha il fw giusto :incazzed:
sti deficienti, dopo 3 mesi di disservizio non riescono ancora a trovare gli apparecchi giusti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E ovvio che mi hanno detto che mi sostituiranno anche questo
si passa dal 3.4.91V al 3.4.102V speriamo bene
GUARDATE E GIUDICATE ANCHE VOI !!
questa sezione e presente nel dumpconfig del nuovo firmware ma assente nel vecchio:
</RouteCfg>
<fwdRestr tableSize="5">
<fwdRestrEntry id="1" name="SIP" protocol="TCP/UDP" pStart="5060" pEnd="5060"/>
<fwdRestrEntry id="2" name="RTP" protocol="UDP" pStart="16384" pEnd="16392"/>
<fwdRestrEntry id="3" name="Telnet" protocol="TCP" pStart="23" pEnd="23"/>
<fwdRestrEntry id="4" name="TR069" protocol="TCP" pStart="30005" pEnd="30005"/>
<fwdRestrEntry id="5" name="HTTP" protocol="TCP" pStart="80" pEnd="80"/>
fwdrestrentry - per me sarebbe forward restriction entry - cioe' l'imposssibilita' di communicare tramite quelle porte ???
se togliessi questa sezione dal config lo salvassi cosi e po facessi up nel router cosa succederebbe ?
non avrebbe senso bloccare anche la porta 80,no per me assegna le porte a dei servizi es al sip la porta 5060
tftp="disable"/>
<accCtrl timeToLiveStr="600" protocol="PPPOA" encap="LLC" enc3="VCMUX" firewall="enable" nat="enable" igmp="disable" vlanId="-1" service="enable"
instanceId="1509949442" priority="high" />
</wan_8_35>
<ADSL/>
<CertCfg/>
<DDNSCfg/>
<EngDbgCfg/>
disabilitata la trasmissione via ftp?
il time to live penso sia: Se inattiva, la connessione a Internet viene terminata dopo questo periodo di tempo.
ma nel nuovo manca <ipsrv_8_35/>?
ora do un'occhio ai txt
salve gente, vorrei avere un'info sulla possibilità di settare l'ip statico per emule e company.
Premetto ch io ho alice 7mb, ma ho un amico con la 7mb di tele2, e pur configurando pc a destra e a manca da 10 anni da lui non sono riuscito a farloconnettere in manuale. Googlando ha letto post di qualcuno che diceva che tele2 non da l'ip statico se non a pagamento, è una vaccata spero? :mbe:
Seconda cosa, anche fosse possibile, le credenziali per l'accesso a internet quali sono? Intendo username e psw (il mio amico ne ha 2, ma ricevevo cmq errore, non so se perchè quelle sono per la posta elettronica o se per il problema dell'ip statico che non sono riuscito a impostare con successo).
non son solo quelle le cose cambiate:proxyAddrStr="sip.tele2.it->.net" proxyPortStr="5060" obProxyAddrStr="sip.tele2.it->.net"
prova a modificare il proxy in sip.tele2.it
<vrtSrv tableSize="3">
<vrtSrvEntry id="1" instanceId="2" name="vuze" addr="192.168.1.2" device="" protocol="TCP/UDP" eStart="15589" eEnd="15589" iStart="15589" iEnd="15589" disabled = "0" remoteHost=""/>
<vrtSrvEntry id="2" instanceId="4" name="utorrent" addr="192.168.1.2" device="" protocol="TCP/UDP" eStart="39962" eEnd="39962" iStart="39962" iEnd="39962" disabled = "0" remoteHost=""/>
<vrtSrvEntry id="3" instanceId="5" name="emule" addr="192.168.1.2" device="" protocol="TCP/UDP" eStart="25000" eEnd="25000" iStart="25000" iEnd="25000" disabled = "0" remoteHost=""/>
</vrtSrv>
le avevi aperte tu?
diciamo che i due backup son molto differenti
grazie ;)
solo fastweb ha ip statico,ma non vedo cosa centri col mulo (gli ip statici dei pc nella lan li imposti dal modem/router)
le credenziali per l'accesso a internet son sempre le stesse,e non vedo come possa averne 2
solitamente e******@tele2.it e la password CX*-****
scolta non è che intendi utente e password per accedere al modem/router tele2 per far il port forward per le porte del mulo?
sicuro che son 10 anni che configuri pc a destra e a manca :wtf:
oggi son polemico e alla ricerca di un lavoro (lo so non va bene)
ragazzi, oggi ho parlato sul chat di tele2 per il mio problema.
Per farmi capire meglio vi dico che questo router che ho adesso e il terzo che mi mandano, il primo si era guastato, il secondo non aveva il firmware giusto e ...
anche questo non ha il fw giusto :incazzed:
sti deficienti, dopo 3 mesi di disservizio non riescono ancora a trovare gli apparecchi giusti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E ovvio che mi hanno detto che mi sostituiranno anche questo
si passa dal 3.4.91V al 3.4.102V speriamo bene
ma non posson semplicemente metter a disposizione il download del firmware??da quando ho il mio netgear mi son fatto da solo tutti gli aggiornamenti fw, senza tutti ste patemi.
cmq non è questione di fw a mio avviso,se già col precedente potevi usar il voip non vedo come un update fw possa toglierti/darti tale possibilità.
gli basta aprire/chiudere le porte
caro huema, credimi che ho gli fatto anch'io sta domanda e hanno detto che non e possibile. In piu mi hanno detto che se ilrouter non e collegato al momento quando fanno loro l'aggiornamento in accesso remoto in un secondo momento non e piu possibile farlo! Secondo me sono un branco di deficienti che non hanno la piu palida idea di quello che ti servono sul piatto :tapiro:
grazie per la tua disponibilita'
solo fastweb ha ip statico,ma non vedo cosa centri col mulo (gli ip statici dei pc nella lan li imposti dal modem/router)
le credenziali per l'accesso a internet son sempre le stesse,e non vedo come possa averne 2
solitamente e******@tele2.it e la password CX*-****
scolta non è che intendi utente e password per accedere al modem/router tele2 per far il port forward per le porte del mulo?
sicuro che son 10 anni che configuri pc a destra e a manca :wtf:
oggi son polemico e alla ricerca di un lavoro (lo so non va bene)
si :O (anche se il senso era stretto ai miei pc e quelli dei conoscenti)
Cmq, la storia dell'ip dinamico puzzava anche a me, ma su google vengono fuori risultati in cui gente dice cose a riguardo, ma immaginavo/speravo fosse una cazzata. (per la precisione, ho trovato non pochi "siti" dove si dice che l'ip statico si puo si impostare, ma a pagamento)
L'up statico col mulo invece centra eccome, è proprio necessario :asd:
Imposto l'ip nella lan e mi connetto creando la connessiona manuale.
Chiedevo delle credenziali perchè appunto avevo settato il tutto con gli ip corretti, ma connettendomi con l'username e la psw che mi ha dato il mio amico mi dava errore proprio di user o psw (per quello ho pensato "magari sono solo per la posta elettronica"). Alice per esempio si logga anche con gatto psw e cane username :stordita:
Chiaramente no, non intendo le credenziali per l'accesso al pannello del rotuer, quelle le ho.
Quindi insomma l'ip statico si puo impostare? :p
caro huema, credimi che ho gli fatto anch'io sta domanda e hanno detto che non e possibile. In piu mi hanno detto che se ilrouter non e collegato al momento quando fanno loro l'aggiornamento in accesso remoto in un secondo momento non e piu possibile farlo! Secondo me sono un branco di deficienti che non hanno la piu palida idea di quello che ti servono sul piatto :tapiro:
grazie per la tua disponibilita'
boh ho provato a far un merge tra il vecchio e il nuovo forniti da cypy,non avendo sotto mano il telsey posto il file di backup,se volete provare,inserite i vostri dati REG utente e pw
altrimenti dovrò postare tutti i file modifica dopo modifica
rinominatelo come i dumpconfig e caricatelo nel telsey
si :O (anche se il senso era stretto ai miei pc e quelli dei conoscenti)
Cmq, la storia dell'ip dinamico puzzava anche a me, ma su google vengono fuori risultati in cui gente dice cose a riguardo, ma immaginavo/speravo fosse una cazzata. (per la precisione, ho trovato non pochi "siti" dove si dice che l'ip statico si puo si impostare, ma a pagamento)
L'up statico col mulo invece centra eccome, è proprio necessario :asd:
Imposto l'ip nella lan e mi connetto creando la connessiona manuale.
Chiedevo delle credenziali perchè appunto avevo settato il tutto con gli ip corretti, ma connettendomi con l'username e la psw che mi ha dato il mio amico mi dava errore proprio di user o psw (per quello ho pensato "magari sono solo per la posta elettronica"). Alice per esempio si logga anche con gatto psw e cane username :stordita:
Chiaramente no, non intendo le credenziali per l'accesso al pannello del rotuer, quelle le ho.
Quindi insomma l'ip statico si puo impostare? :p
NO
NO
Mazza siete suscettibili ho fatto una domanda :confused:
quindi il tuo NO è relativo alla mia ultima domanda, non si puo impostare l'ip statico? ma perchè che vaccata è?
allora:in teoria l'aggiornam fw doveva solo coprire la falla sulla porta 80,in pratica han fatto su un casotto:ora molti utenti che usan il voip si ritrovano senza telefono perchè il telsey non aggiorna a quanto pare le impostazioni di default del profilo voip
immagino che tu abbia sia le credenziali dell'adsl che quelle per il voip
Purtroppo il Telsey non è più raggiungibile neanche tramite telnet sulla porta 23, quindi non si riesce a fare il dumpcfg per ottenere i dati di accesso dell'utente SUPPORT
info in rete ce ne son davvero poche,l'unica cosa sarebbe postare i due file di configurazione del tlsey prima e post aggiornamento fw e vedere se cambia qc
con il mio riesco ad accedere tramite la 23
DeltaDirac
28-09-2009, 15:11
salve gente, vorrei avere un'info sulla possibilità di settare l'ip statico per emule e company.
Premetto ch io ho alice 7mb, ma ho un amico con la 7mb di tele2, e pur configurando pc a destra e a manca da 10 anni da lui non sono riuscito a farloconnettere in manuale. Googlando ha letto post di qualcuno che diceva che tele2 non da l'ip statico se non a pagamento, è una vaccata spero? :mbe:
Seconda cosa, anche fosse possibile, le credenziali per l'accesso a internet quali sono? Intendo username e psw (il mio amico ne ha 2, ma ricevevo cmq errore, non so se perchè quelle sono per la posta elettronica o se per il problema dell'ip statico che non sono riuscito a impostare con successo).
grazie ;)
Ciao signo3d,
TELE2 assegna SOLO IP DINAMICI, come peraltro riportato nella pagina informativa (http://www.tele2.it/affari/internet/domande/adsl-pc-modem.html#q30); tra l'altro non mi risulta che ci sia differenza tra residenziale e affari. Quindi direi che si tratta della buona vecchia vaccata.
L'IP statico lo puoi fissare se hai una LAN, ovvero se il modem/router è su una rete privata. In tal caso basta istruire il router a disabilitare il DHCP e richiedere che assegni indirizzi IP statici diversi per ogni punto d'accesso della rete.
Tra l'altro la questione dell'assegnamento di IP statici per effettuare il forwarding delle porte di eMule (o Bittorrent o altri P2P) trascende da TELE2 e riguarda per estensione tutte le reti DHCP.
Una googolata aiuta senz'altro.
Rimane da verificare se sulla rete del tuo amico siano attivi dei filtri P2P, nel qual caso a nulla (o poco) serve assegnare IP statici sulla LAN.
Delta
Ciao signo3d,
TELE2 assegna SOLO IP DINAMICI, come peraltro riportato nella pagina informativa (http://www.tele2.it/affari/internet/domande/adsl-pc-modem.html#q30); tra l'altro non mi risulta che ci sia differenza tra residenziale e affari. Quindi direi che si tratta della buona vecchia vaccata.
L'IP statico lo puoi fissare se hai una LAN, ovvero se il modem/router è su una rete privata. In tal caso basta istruire il router a disabilitare il DHCP e richiedere che assegni indirizzi IP statici diversi per ogni punto d'accesso della rete.
Tra l'altro la questione dell'assegnamento di IP statici per effettuare il forwarding delle porte di eMule (o Bittorrent o altri P2P) trascende da TELE2 e riguarda per estensione tutte le reti DHCP.
Una googolata aiuta senz'altro.
Rimane da verificare se sulla rete del tuo amico siano attivi dei filtri P2P, nel qual caso a nulla (o poco) serve assegnare IP statici sulla LAN.
Delta
Grazie mille, spiegazione esauriente :mano:
Per i filtri purtroppo ho visto che c'è anche quella possibilità, in caso pace, starà senza p2p :p
DeltaDirac
28-09-2009, 16:33
Grazie mille, spiegazione esauriente :mano:
Per i filtri purtroppo ho visto che c'è anche quella possibilità, in caso pace, starà senza p2p :p
Lieto di essere stato utile :cool:
Il fitlraggio è una possibilità, non una certezza. Da verificare...
Buon lavoro!
Delta
Grazie mille, spiegazione esauriente :mano:
Per i filtri purtroppo ho visto che c'è anche quella possibilità, in caso pace, starà senza p2p :p
immagino tu abbia seguito questa guida per il mulo:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
scegli il tuo router e il mulo
poi immagino tu abbia
usato la versione .49(mi pare,cmq l'ultima) del mulo
nelle opzioni impostato il filtro per le connessioni sicure con la cifratura del segnale tramite offuscamento
una cosa utile che puoi fare è attivare l'upnp nelle impostazioni del mulo e nell'interfaccia del router
ancora non ho capito a cosa ti servono username e la psw,ma son quelle per la connessione adsl?
il tuo amico ha la connessione adsl attiva o no?modello del router?
senza info non è che si possa far gran che
non ce ne son tante di user e passw di solito son come http://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/ST530/configurazione-ethernet7.jpg
vedi mio post precedente
curiosità:che user e pw usi per entrare nel router?
admin-admin
o admin-t3l32adm1n
posta degli screen della pagina che non accetta user e passw
cmq il problema di un errore nell'user e pw per la config dell'adsl non gli permetterebbe nemmeno di navigare in internet,non solo usare il mulo.
poi ribadisco
eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: 93.145.216.30:50387
ID: 517509469
ID Alto
eD2K Server
Nome: eMule Security
Descrizione: http://ssl.emule-security.net
IP:Porta: 85.10.193.45:4007
Versione: 17.15
Utenti: 23,222
File: 3,708,476
Connessione: Offuscata
Kad Rete
Stato: Connesso
UDP Stato: Connesso
IP:Porta: 93.145.216.30:33162
ID: 1569839134
WebServer
Stato: Disattivato
@@@@delta
quando vuoi si inizia col progetto, sto spulciando il thread e copia incollando le parti principali,ti mando la bozza degli argomenti trattati entro stasse
Lieto di essere stato utile :cool:
Il fitlraggio è una possibilità, non una certezza. Da verificare...
Buon lavoro!
Delta
Grassie ;)
immagino tu abbia seguito questa guida per il mulo:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/routerindex.htm
scegli il tuo router e il mulo
cut
allora con emule non c'è problema, quello lo so configurare bene. cmq si ultima versione (stullemule). per il modello di modem purtrooppo non lo ricordo, poi glielo chiederò. Cmq le credenziali per entrare nel pannello sono admin admin.
per quanto riguarda la psw il problema non era per il pannello, ma per la connessione vera e propria una volta messo l'ip statico (controllato chiaramente da ip config quindi quello era giusto). Alla connessione mid ava l'errore relativo a un errata digitazione appunto di user o psw, ma erano scritti giusti (li aveva salvati in un foglio quindi non abbiamo inventato niente :p ).
Vedo adesso se dal pannello del rotuer è attivato il dhcp, quello misono scordato di guardarlo.
Il fatto è che come dicevo in 10 anni ho avuto 3 pc, 4 modem/router, configurato vari pc di amici con alice e mai un problema. tanto i passaggi da fare sono 2, impostazione dell'ip e creazione della connessione manuale.
Ps. Con connex adsl attiva intendi? In routered va benissimo (per quanto possa andare bene tele2, non linciatemi, ma scaricava a 50 dal server nvidia :doh: )
chiodo92
28-09-2009, 19:41
Ho contattato tele2 tramite la chat e mi hanno detto che il guasto non è ancora stato riparato e che i tecnici hanno richiesto un downgrade a 4mega perchè dicono che sono troppo distante dalla centrale(3km:confused: ). Ha detto di attendere ancora qualche giorno.
P.S. Per ora, come da una settimana, aggancio una portante stabile di 4512-288kbps
http://www.speedtest.net/result/577194099.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 20:38 del 28/09/2009
Download Speed: 2576 Kbps (322 KB/sec)
Upload Speed: 242 Kbps (30.3 KB/sec)
Latenza: 57 ms
Jitter: 6 ms
Packet Loss: 0%
Strano, speedtest mi indica una distanza di circa 50km da Milano quando in realtà sono 300
Grassie ;)
Ps. Con connex adsl attiva intendi? In routered va benissimo (per quanto possa andare bene tele2, non linciatemi, ma scaricava a 50 dal server nvidia :doh: )
con marca e modello si capirà di più, ricordi se ha il voip?se si è il telsey,al quale da remoto han appena aggiornato i firmware creando non pochi casini
però è strano che abbia ancora admin admin, qdi potrebbe esser solo un modem
con marca e modello si capirà di più, ricordi se ha il voip?se si è il telsey,al quale da remoto han appena aggiornato i firmware creando non pochi casini
però è strano che abbia ancora admin admin, qdi potrebbe esser solo un modem
Domani lo sento e vi faccio sapere. Grazie mille nel frattempo!!
Io avevo tele2 free adesso sono passato alla flat 7M però va sempre come una 640... è normale?
http://www.speedtest.net/result/577356610.png (http://www.speedtest.net)
http://www.speedtest.net/result/577430984.png (http://www.speedtest.net)
DeltaDirac
29-09-2009, 08:07
http://www.speedtest.net/result/577430984.png (http://www.speedtest.net)
come vi pare dato che io "l'armadio" di telecom ce l'ho a 25 metri di distanza ?
beh, a 25 metri di distanza... hai il salotto direttamente nella stanza di permutazione ? :D
Ma parli della "centrale" vera e propria o dell'armadio ripartilinea nella strada? Perchè quel che conta è la distanza tra l'utente e la centrale. Il resto (armadi, box telefonici, blocchetti di ripetizione) è fuffa.
Cmq non ti puoi lamentare della velocità.
P.S. chissà cosa stava facendo cypy alle 01:47 di stanotte... test di velocità, eh? si si, come no :eekk:
beh, a 25 metri di distanza... hai il salotto direttamente nella stanza di permutazione ? :D
Ma parli della "centrale" vera e propria o dell'armadio ripartilinea nella strada? Perchè quel che conta è la distanza tra l'utente e la centrale. Il resto (armadi, box telefonici, blocchetti di ripetizione) è fuffa.
Cmq non ti puoi lamentare della velocità.
P.S. chissà cosa stava facendo cypy alle 01:47 di stanotte... test di velocità, eh? si si, come no :eekk:
tu ce l'hai la moglie? Se si, mi capirai...
DeltaDirac
29-09-2009, 09:21
tu ce l'hai la moglie? Se si, mi capirai...
appunto un capisco, come si dice a Firenze :D
ragazzi conoscete qualche router/modem famoso per riuscire a lavorare a valori di SNR molto bassi?parlo di dl 4/5/6/7 e in up 18 :(
Un saluto a tutto il forum.
Volevo porvi un dubbio riguardo il mio contratto con tele2. E' possibile che dopo più di un anno in cui tele2 proponga il profilo adsl a 7 mega, non abbia ancora fatto l'upgrade a tutti gli utenti, me compreso che sono rimasto a 2mega e ad altri a 4mega? Questo senza considerare l'eventuale qualità del servizio che ultimamente va sempre peggio (va più forte Alice 640 kb/s). :mad:
angelo68
29-09-2009, 22:09
appunto un capisco, come si dice a Firenze :D
Salve a tutti:
http://www.speedtest.net/result/578282654.png (http://www.speedtest.net)
:banned: scusate ma non mi posso trattenere..!!!
Fiorentina - Liverpool 2 - 0
Alè viola..!!!! :banned: :cool:
DeltaDirac
30-09-2009, 06:44
Salve a tutti:
:banned: scusate ma non mi posso trattenere..!!!
Fiorentina - Liverpool 2 - 0
Alè viola..!!!! :banned: :cool:
OT
Come un ti puoi trattenere??? E ci si intrattiene proprio per codesto discorso!
Che tronata che ha preso il Liverpool, contro ogni migliore aspettativa :D :D E siam proprio contenti matti, diciamocelo eh ?
ragazzi mi intrometto nella discussione perchè sono passato a adsl (7mega) di tele2 da poco (e non per mia scelta)... Voi che modem mi consigliate di prendere onde evitare problemi quali protocollo e altre balle varie? Io ero orientato verso un d-link 524t...
Un'altra cosa: ma tele2 fa proprio schifo con i p2p?
ragazzi mi intrometto nella discussione perchè sono passato a adsl (7mega) di tele2 da poco (e non per mia scelta)... Voi che modem mi consigliate di prendere onde evitare problemi quali protocollo e altre balle varie? Io ero orientato verso un d-link 524t...
Un'altra cosa: ma tele2 fa proprio schifo con i p2p?
guarda dipende un pò dai casi, ultimamente io ho sempre freccine verdi ma son un caso fortunato,ad altri neanche riesce la connessione col p2p, cmq sul sito tele2 adesso han messo bene in evidenza che loro limitano il p2p a favore degli altri protocolli
il dlink in partiolare non lo conosco, cmq come marca va per la maggiore assieme al netgear
Darkless
30-09-2009, 20:51
sono sull'orlod ell'esaurimento, ma solo a me ogni 10 minuti una selva di siti non si aprono manco a piangere ? Non ne posso più
angelo68
30-09-2009, 20:55
ragazzi mi intrometto nella discussione perchè sono passato a adsl (7mega) di tele2 da poco (e non per mia scelta)... Voi che modem mi consigliate di prendere onde evitare problemi quali protocollo e altre balle varie? Io ero orientato verso un d-link 524t...
Un'altra cosa: ma tele2 fa proprio schifo con i p2p?
Io ho il Router D-Link 624T :read:
Secondo me funziona bene, ma non sono un esperto...:O
Tele 2 non fa proprio schifo, è semplicemente sotto la media... :fagiano:
Con Emule ho sempre id alto, dw max intorno a 120. :rolleyes:
DeltaDirac
01-10-2009, 06:32
Un saluto a tutto il forum.
Volevo porvi un dubbio riguardo il mio contratto con tele2. E' possibile che dopo più di un anno in cui tele2 proponga il profilo adsl a 7 mega, non abbia ancora fatto l'upgrade a tutti gli utenti, me compreso che sono rimasto a 2mega e ad altri a 4mega? Questo senza considerare l'eventuale qualità del servizio che ultimamente va sempre peggio (va più forte Alice 640 kb/s). :mad:
Ciao Nico,
una spiegazione è con 2Mega risparmiano sulla banda, quindi finchè non sono obbligati dall'utente o dagli interventi in centrale, stai sicuro che mantengono attivo il profilo più economico... Anche gli altri ISP han fatto lo stesso, solo che TELE2 è più lenta :doh:
Ma tu hai richiesto il passaggio alla 7M? Non è che ci son problemi di linea e, essendo auto-adattativa, quel che hai è il massimo che puoi ottenere?
sono sull'orlod ell'esaurimento, ma solo a me ogni 10 minuti una selva di siti non si aprono manco a piangere ? Non ne posso più
Ovviamente avrai già maltrattato il servizio clienti ... hai provato col nuovo servizio chat?
Delta
Darkless
01-10-2009, 06:50
Ovviamente avrai già maltrattato il servizio clienti ... hai provato col nuovo servizio chat?
Delta
non sapevo manco ci fosse un servizio chat.
col servizio clienti dopo un paio di telefonate mesi fa per via degli stessi problemi (allora imputati solo ai dns, ora non ne sono più tanto sicuro) e le mezzore (30 minuti precisi) d'attesa al telefono con la musichetta c'ho rinunciato. Oramai aspetto solo che Alice faccia una promozione che duri almeno 2 mesi così da aver eil tempo di ottenere quel maledetto codice di migrazione che tele2 ti fa sudare sangue per averlo.
Non ti dico las cimmai quandov edo gli spot in tv col loro maiale giallo del cazzo
non sapevo manco ci fosse un servizio chat.
col servizio clienti dopo un paio di telefonate mesi fa per via degli stessi problemi (allora imputati solo ai dns, ora non ne sono più tanto sicuro) e le mezzore (30 minuti precisi) d'attesa al telefono con la musichetta c'ho rinunciato. Oramai aspetto solo che Alice faccia una promozione che duri almeno 2 mesi così da aver eil tempo di ottenere quel maledetto codice di migrazione che tele2 ti fa sudare sangue per averlo.
Non ti dico las cimmai quandov edo gli spot in tv col loro maiale giallo del cazzo
il codice di migrazione lo luoi ottenere semplicemente dal loro sito area clienti
Buongiorno a tutti ragazzi, scusate ma sbago l'adsl 7 mb della vodf station è tele2?
Darkless
01-10-2009, 12:57
il codice di migrazione lo luoi ottenere semplicemente dal loro sito area clienti
si ma poi altro che 30 giorni per ritornare a telecom, vien fuori una crociata, per quelloa spetto una promozione più lunga di 1 mese per alice.
Buongiorno a tutti ragazzi, scusate ma sbago l'adsl 7 mb della vodf station è tele2?
o meglio, tele2 è stata acquisita da vodafone, se leggi nelle bollette, vedrai che la società a cui le paghi è vodafone
DeltaDirac
01-10-2009, 15:17
o meglio, tele2 è stata acquisita da vodafon, se leggi nelle bollette, vedrai che la società a cui le paghi è vodafon
La società che intasca i miei soldi, invece, è la Vodafone :p
Io ho il Router D-Link 624T :read:
Secondo me funziona bene, ma non sono un esperto...:O
Tele 2 non fa proprio schifo, è semplicemente sotto la media... :fagiano:
Con Emule ho sempre id alto, dw max intorno a 120. :rolleyes:
grazie allora mi butterò su quello che mi hai indicato tu... Non ti ha dato problemi di nessun tipo? nemmeno al momento dell'installazione?
Ciao Nico,
Ma tu hai richiesto il passaggio alla 7M? Non è che ci son problemi di linea e, essendo auto-adattativa, quel che hai è il massimo che puoi ottenere?
Delta
Ciao Delta,
in verità io non ho mai chiesto l'aumento di banda, credendo che prima o poi lo facessero loro in automatico, infatti pago ancora 33.95€ al mese. Non ho richiesto l'aumento a 7mega perchè oltre all'aumento mensile a 39.95€ non sono sicuro nemmeno che il servizio migliori visto che ad oggi con una 2mega vado a 3/400 kb/s
Padre Eterno
01-10-2009, 21:01
http://www.speedtest.net/result/580252477.png (http://www.speedtest.net)
Situazione stazionaria.
p.s. Ehi,tarchiatello....tarchiatello Interista,non fare lo sbruffone via Psn...questa volta a Fifa10 toccherà mazzolarti anche per conto del mio Milan..pagherai con gli interessi....ocio,'sta botta ti ci vuole un bravo psicologo affianco durante le partite.....:grrr: :asd:
Ragazzi mi serve un consiglio urgente, dato che avete detto che la 7 mb di vodafone è uguale alla 7 mb di tele 2, mi sapete dire se conviene o meno l'offerta vodafone station? vi prego devo scegliere entro domani....
DeltaDirac
01-10-2009, 21:48
Ragazzi mi serve un consiglio urgente, dato che avete detto che la 7 mb di vodafone è uguale alla 7 mb di tele 2, mi sapete dire se conviene o meno l'offerta vodafone station? vi prego devo scegliere entro domani....
Io invece credo che siano diverse sia le reti che le offerte delle due aziende. Alleate si, ma separate in casa, con politiche di filtraggio diverse. Tieni sempre presente che con tutte le *station* (sia Alice Casa che Vodafone) alimentate da rete elettrica, in mancanza della tensione di 220V non è possibile navigare e neppure telefonare. In caso di necessità... di notte...
Mi capita sempre più spesso di chiamare numeri di rete fissa e sentirmi dire:
Telecom Italia, informazione gratuita. Attenzione: l'utente da lei chiamato non è al momento raggiungibile. Si invita a riprovare più tardi.
Only VoIP ? Bah... :doh:
Pensaci bene.
Kikkko987
03-10-2009, 00:51
Meraviglioso.
'Fedele' utente Tele2 dal settembre 2006 (sempre 2Mega), due settimane fa, per questioni di ottimizzazione live-tv streaming che pago per vedere il football americano, ho la brillante idea di chiedere al customer care perchè a me non hanno fatto l'upgrade: "non si sa mai che guadagno qualche mega in download, penso".
Dopo 5 giorni mi chiama una signorina dicendo che entro un mese avrò i miei 7Mega senza costi aggiuntivi.
Io continuo a pensare: "evvai! Se prima avevo 1.9/2.0 stabili in DL e 240 fissi in UL chissà come volerà adesso!"
Oggi noto che la connessione è più lenta e anche lo streaming della NFL (streaming legale e pagato profumatamente, ci tengo a sottolinearlo) va meno bene del solito.
Faccio un test e che mi trovo?
http://www.speedtest.net/result/581376398.png (http://www.speedtest.net)
Un po' incavolato penso che stiano sistemando qualcosa, a volte capita.
In quel momento squilla il telefono: risponde mio papà.
La sera chiedo chi fosse e lui mi dice tutto contento che era Tele2 che ci informava che eravamo stati ufficialmente passati a 7 Mega.
Sì.
La mia 7Mega va peggio (e molto visto che non arriva nemmeno a 0.5) della 2.
Mannaggia a me. :doh:
beh ieri da noi l'adsl è saltata del tutto, penso per colpa del temporale, verso le 22 alakazam il router mi dava una simpatica lucina rossa (se facciam conto che 3 giorni fa il telefono era inutilizzabile e quelli della telecom han impiegato un giorno per riparare il guasto...)
settimana da dimenticare
DeltaDirac
03-10-2009, 12:08
beh ieri da noi l'adsl è saltata del tutto, penso per colpa del temporale, verso le 22 alakazam il router mi dava una simpatica lucina rossa (se facciam conto che 3 giorni fa il telefono era inutilizzabile e quelli della telecom han impiegato un giorno per riparare il guasto...)
settimana da dimenticare
Confermo, danni generali anche a Firenze: ping > 470ms :doh: fino ad ieri.
Da stamani, poco (ma davvero poco) meglio
Il nuovo pingtest (http://www.pingtest.net) vi garba ?
http://www.pingtest.net/result/48395.png
Delta
Confermo, danni generali anche a Firenze: ping > 470ms :doh: fino ad ieri.
Da stamani, poco (ma davvero poco) meglio
Il nuovo pingtest (http://www.pingtest.net) vi garba ?
http://www.pingtest.net/result/48395.png
Delta
qua continue disconnessioni, non so per colpa di 7 del mulo e torrnt o semplicemente della linea
http://www.pingtest.net/result/68631.png (http://www.pingtest.net)http://www.pingtest.net/result/68812.png (http://www.pingtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 18:09 del 03/10/2009
Download Speed: 2517 Kbps (314.6 KB/sec)
Upload Speed: 240 Kbps (30 KB/sec)
Latenza: 101 ms
Jitter: 30 ms
che accidenti è sto downgrade?????????????????????????
zero filtri (tutto il di col mulo attaccato x cercar di scaricare un'accidenti di file da 7 mega mapporca)
http://www.pingtest.net/result/80483.png (http://www.pingtest.net)
sto per avere un collasso
Interista89
03-10-2009, 17:40
Da me, nuova linea alice, nessun problema
http://www.pingtest.net/result/71626.png (http://www.pingtest.net)
pacchetti persi 100%..boh!
Buona velocità, zero filtri p2p:
http://www.speedtest.net/result/581962440.png (http://www.speedtest.net)
Alla fine sono 3 euro in più al mese ma è un'altra cosa :)
DeltaDirac
03-10-2009, 18:08
Ciao Interista!
Da me "vecchia" linea TELE2, problemi che vanno e vengono:
http://www.pingtest.net/result/74216.png
Buona velocità, zero filtri P2P
http://www.speedtest.net/result/581981311.png
In fondo sono solo 15 euro in meno al mese... :D Ed è la stessa cosa (ping a parte) :eek:
Interista89
03-10-2009, 19:21
Beh, per 15 euro in meno al mese un pensierino lo farei...però io pagavo il canone telecom anche prima, pagare 16,90 per tele2 o 19.95 per l'alice cambia poco.
Te hai completamente la linea tele2? Niente voip e niente canone? Come ti trovi?
ah delta se va bene il labbolle tengo quello come riferimento per le prossime modifiche (3a colonna caratteri ecc)
DeltaDirac
03-10-2009, 19:53
Beh, per 15 euro in meno al mese un pensierino lo farei...però io pagavo il canone telecom anche prima, pagare 16,90 per tele2 o 19.95 per l'alice cambia poco.
Te hai completamente la linea tele2? Niente voip e niente canone? Come ti trovi?
Ciao Interista,
ricordo bene i tuoi mal di fegato con TELE2. Ed hai fatto benissimo a cambiare, non c'è dubbio. Io per adesso pago 14,90 Euro/mese + iva, Tutto Incluso, contro i 36 di Telecom+Alice che pagavo prima. Ed ho deciso di sopportare tutte le disgrazie collegate al marchio dei maiali :)
Si, io adesso ho una linea ULL TELE2. Arrivo direttamente in centrale col mio bel cavetto di 2.5Km, niente VoIP (per carità!) e la linea è decente. Dal pdv della velocità pura non noto differenze con TELECOM, la centrale è la stessa (TL2 è situata al primo piano della stessa palazzina, TELECOM a piano terra) solo con DSLAM più saturi.
Disconnessioni totali per adesso ne ho contate un paio, puntualmente segnalate anche sul sito (che non potevo consultare perché ero fuori rete :fagiano: )
La parte fonica va benino. Mai un disservizio, fino ad ora.
@ huema @
mi dicono che hanno inventato i PM parecchio tempo fa :cool:
Delta
starhunter
03-10-2009, 21:14
Ciao a tutta la ciurma, e al nostro comandante, e' un po' che non passavo a fare visita al forum .... ma, ma vedo bene?
Il capitano che ora veleggia battendo bandiera Tele2 :oink: ?
Beh, direi che e' proprio un ritorno alla grande, visti i numeri della connessione.
Da leccarsi i baffi, poi, il costo mensile.
E io che pochi mesi fa mi sentivo una mosca bianca mentre parlavo delle mie navigazioni a 7M ... La statistica delle "success stories" comincia ad ingrossarsi, sono ben contento per te e, spero, per molti altri come te.
Io continuo imperterrito ad avere piu' o meno stabilmente le seguenti velocita' e tempi di risposta:
http://www.speedtest.net/result/582127301.png (http://www.speedtest.net)
Un supersalutone
DeltaDirac
04-10-2009, 07:22
Ciao a tutta la ciurma, e al nostro comandante, e' un po' che non passavo a fare visita al forum .... ma, ma vedo bene?
Il capitano che ora veleggia battendo bandiera Tele2 :oink: ?
Beh, direi che e' proprio un ritorno alla grande, visti i numeri della connessione.
Da leccarsi i baffi, poi, il costo mensile.
E io che pochi mesi fa mi sentivo una mosca bianca mentre parlavo delle mie navigazioni a 7M ... La statistica delle "success stories" comincia ad ingrossarsi, sono ben contento per te e, spero, per molti altri come te.
Ciao Starhunter, è un piacere ritrovarti!
Ma cosa avrai avuto da fare in tutto questo tempo di più urgente che frequentare il forum, dico io :D
Effettivamente la rete TELE2 pare un po' migliorata, almeno parlando per esperienza diretta:
Mattino o sera più o meno siam sempre là, ping a parte :mad: :
http://www.speedtest.net/result/582400054.png http://www.pingtest.net/result/117397.png
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 08:20 del 04/10/2009
Download Speed: 7320 Kbps (915 KB/sec)
Upload Speed: 391 Kbps (48.9 KB/sec)
Latenza: 54 ms
Jitter: 3 ms
Il problema è che esistono ancora delle realtà e delle problematiche irrisolte. Utenti che, come il buon vecchio angelo68, non riescono a superare la barriera dei 2Mb. Altri hanno una 640k e l'azienda continua a dire "tutto ok".
Io cmq non posso lamentarmi. Per adesso, poi si vedrà :cool:
Interista89
04-10-2009, 13:03
Ho controllato i prezzi sul sito tele2. Il piano tutto compreso, che consente di eliminare il canone telecom, costa 39 euro al mese + le chiamate verso i cellulari (e la tele2, da listino, le fa pagare più della telecom!)
Con telecom in un mese spendo: 16 di canone + 20 euro di alice + max 5 euro chiamate verso fissi (con l'opzione gratuita teleconomy, ho un'ora di chiamate locali gratis)+ cellulari = 40-42 euro al mese + chiamate cellulari
Conviene tenere la tele2? Almeno per me che faccio poche chiamate, proprio no!
Darkless
04-10-2009, 14:52
Ho controllato i prezzi sul sito tele2. Il piano tutto compreso, che consente di eliminare il canone telecom, costa 39 euro al mese + le chiamate verso i cellulari (e la tele2, da listino, le fa pagare più della telecom!)
Con telecom in un mese spendo: 16 di canone + 20 euro di alice + max 5 euro chiamate verso fissi (con l'opzione gratuita teleconomy, ho un'ora di chiamate locali gratis)+ cellulari = 40-42 euro al mese + chiamate cellulari
Conviene tenere la tele2? Almeno per me che faccio poche chiamate, proprio no!
c'è anche l'offerta telecom senza canone.
DeltaDirac
04-10-2009, 15:48
Via, anche all'estero oggi TELE2 non va malaccio (ping a parte) ...
http://www.speedtest.net/result/582677723.png http://www.speedtest.net/result/582679089.png
spero sia anche per voi la stessa cosa.
Buona domenica !
Interista89
04-10-2009, 16:39
Via, anche all'estero oggi TELE2 non va malaccio (ping a parte) ...
http://www.speedtest.net/result/582677723.png http://www.speedtest.net/result/582679089.png
spero sia anche per voi la stessa cosa.
Buona domenica !
Mi batti anche sulla velocità e il ping non sarà bassissimo ma è accettabile!
@@ darkless
lo so lo so....però ti danno il voip, e come prezzo non c'è praticamente differenza
Ma che sta succedendo? Mai successo:
http://www.speedtest.net/result/582980933.png (http://www.speedtest.net)
con marca e modello si capirà di più, ricordi se ha il voip?se si è il telsey,al quale da remoto han appena aggiornato i firmware creando non pochi casini
però è strano che abbia ancora admin admin, qdi potrebbe esser solo un modem
Allora finalmente il mio amico mi ha fatto sapere il suo modello di router, è un pirelli DRG A112.
Ti dice qualosa di interessante? :D
intanto do una googlata per vedere che trovo io
Salve a tutti!
Come faccio a passare dalla vecchia 4 MBit a 29 euro alla 7 Mbit a 19 euro al mese?
Specifico: SOLO ADSL
Ho telefonato e mi hanno detto di registrarmi su sito e farlo da lì, mi sono registrato.....vedo il mio attuale contratto, fatture e tutto il resto ma non vedo opzioni per cambiare il contratto!
Come devo fare? Grazie a tutti!
Padre Eterno
05-10-2009, 14:32
Ma che sta succedendo? Mai successo:
Sta succedendo quello che ho profetizzato diversi mesi fa:in una società oramai sempre più tecnologica,sempre più proiettata verso....l'Alta (si veda l'Alta Definizione dei tv,l'Alta Velocità ferroviaria,l'HSDPA delle connessioni mobile....etc.etc.) poteva mai accadere che una compagnia telefonica offrisse una Adsl poco più veloce di una 56k??? :O
Sarebbe stata un'operazione decisamente DECONTESTUALIZZATA......evidentemente la Tele 2 aveva bisogno di un pò di tempo per raddrizzare un pò la mira ed incominciare a far girare le cose come si deve.
http://www.speedtest.net/result/583469332.png (http://www.speedtest.net)
p.s. tenetevi pronti:a breve ci sarà anche qualche aumento delle offerte Tele2 in fatto di velocità.....l'ombra della 20 Mega incomincia a farsi strada anche dalle parti del maialino.....
Come faccio a passare dalla vecchia 4 MBit a 29 euro alla 7 Mbit a 19 euro al mese?
In chat un'operatrice mi ha detto che il passaggio è possibile ma restando a 29 euro al mese :mbe: :mbe: :mbe:
chiodo92
05-10-2009, 14:44
Tutti vedono la differenza ma io no!:muro:
http://www.speedtest.net/result/583485360.png (http://www.speedtest.net)
Guadagno di circa 300kbps:rolleyes:
Mi sa che mi conviene tenere la 4 che è full :p
Qualcuno risponde alla mia domanda? Vi prego :D
http://www.speedtest.net/result/583492827.png (http://www.speedtest.net)
Sta succedendo quello che ho profetizzato diversi mesi fa:in una società oramai sempre più tecnologica,sempre più proiettata verso....l'Alta (si veda l'Alta Definizione dei tv,l'Alta Velocità ferroviaria,l'HSDPA delle connessioni mobile....etc.etc.) poteva mai accadere che una compagnia telefonica offrisse una Adsl poco più veloce di una 56k??? :O
Sarebbe stata un'operazione decisamente DECONTESTUALIZZATA......evidentemente la Tele 2 aveva bisogno di un pò di tempo per raddrizzare un pò la mira ed incominciare a far girare le cose come si deve.
http://www.speedtest.net/result/583469332.png (http://www.speedtest.net)
p.s. tenetevi pronti:a breve ci sarà anche qualche aumento delle offerte Tele2 in fatto di velocità.....l'ombra della 20 Mega incomincia a farsi strada anche dalle parti del maialino.....
guarda che loro OFFRONO un'adsl poco più veloce del 56k, la vera novità al contrario dei tanto blasonati 20 mega sarebbe l'introduzione della banda minima garantita (ricordi il contratto "fino a...7 mega" )
evidentemente tele2 ha bisogno di un altro pò di tempo
spero tu sia sarcastico altrimenti chiedo quanto guadagnano al marketing tele2
dal tuo speedtest mi preoccuperei di più dell'immediato, che non elucubrare per il futuro di un'azienda che ad ora ti sta bellamente fregando i soldi (vai a 4 mega e paghi 15 euro?caspio proprio come me che vado a 6 e pago la stessa cifra, l'ottimismo obnubila)
http://www.pingtest.net/result/219079.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/219166.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/219316.png (http://www.pingtest.net)
Padre Eterno
05-10-2009, 18:25
Siamo obiettivi,per cortesia:NESSUNA linea adsl va come auspicato in TEORIA,neanche TELECOM.
Per quello che pago,cioè VERAMENTE POCO,non posso lamentarmi:inoltre la mia portante è stata abbassata di due Mega circa in quanto aveva continui problemi di disconnessione.
Tele2 sta LENTAMENTE migliorando la situazione da un bel pò di tempo a questa parte....io è oramai un anno abbondante che viaggio a buone velocità.
Ammirate la mia linea come viaggia!
http://www.speedtest.net/result/583826560.png (http://www.speedtest.net)
Darkless
05-10-2009, 21:09
Tele2 sta LENTAMENTE migliorando la situazione da un bel pò di tempo a questa parte....io è oramai un anno abbondante che viaggio a buone velocità.
da me sta solo peggiorando.
Aumentata la banda ma non si aprono più i siti.
Una presa per il culo.
Salve a tutti!
Come faccio a passare dalla vecchia 4 MBit a 29 euro alla 7 Mbit a 19 euro al mese?
Specifico: SOLO ADSL
Ho telefonato e mi hanno detto di registrarmi su sito e farlo da lì, mi sono registrato.....vedo il mio attuale contratto, fatture e tutto il resto ma non vedo opzioni per cambiare il contratto!
Come devo fare? Grazie a tutti!
Non risponde nessuno? :mbe: :cry:
Siamo obiettivi,per cortesia:NESSUNA linea adsl va come auspicato in TEORIA,neanche TELECOM.
Per quello che pago,cioè VERAMENTE POCO,non posso lamentarmi:inoltre la mia portante è stata abbassata di due Mega circa in quanto aveva continui problemi di disconnessione.
Tele2 sta LENTAMENTE migliorando la situazione da un bel pò di tempo a questa parte....io è oramai un anno abbondante che viaggio a buone velocità.
e allora evita di prender per i fondelli gente che come nico non arriva al mega, o che come te non arriva ai 7,ventilando ipotesi di 20 mega
quando faticano a dare una 7 decente
l'hai detto tu stesso, avevi continui problemi di disconnessione: ti dice nulla la parola ammodernamento delle strutture e delle infrastrutture,centrali proprie ecc?
ovvero quello che mi aspettavo con l'entrata di vodafone nel calderone, ma che non è accaduta
alice adsl 7mega viene 19,95€/mese tele2 19,90€
e la alice20 costa 25€/mese, io il fisso telecom ce l'ho ancora metti caso di un rientro non si spende un capitale per rifare la linea, qdi entrambi i costi son simili
tu parli di buone velocità? di hai presente che con 3 pc collegati la mia banda si riduce a 2mb per pc, non siamo più ai tempi dei siti html only,ora tra:messenger, skype, flash e script vari (no mulo ne torrnt) un'adsl da 2 mega è quantomeno indispensabile, qdi occorrono velocità stabili altro che buone
in italia
alta definizione:rari i canali che la adottano (sky), il dvbt non è in HD, su questo non ci sono dubbi, spero,teoricamente in un multiplex dvbt ci stanno 10 canali quindi si hanno
dei vantaggi.
Però per l'alta definizione i vantaggi si riducono in modo drastico
poichè non si può scendere sotto ai 15Mb quindi in un multiplex ci sta un canale. spender soldi per vedere un segnale di qualità pari o inferiore al satellitare su un monitor fullhd?soldi buttati
distanza a cui noti le differenze tra un dvd e un bd : 1,9 metri su un 50"
alta velocità:scherzi?han fermato i treni regionali e interregionali per far passare un treno che viaggia come un eurostar qualsiasi (frecciarossa) mentre data la conformazione della penisola nostra un raddoppio delle linee (abbiam 2 linee dai tempi dei borboni) sarebbe stato auspicabile per decongestionare il traffico
di alto in italia c'è il costo della vita (mercer2009)
smontare le illazioni è facile, dare aiuto concreto non è così facile
Non risponde nessuno? :mbe: :cry:
ti riferisci a questa:Se sei già cliente TELE2, puoi chiedere il passaggio a questo piano tariffario. Il passaggio è gratuito fino al 15/10/2009 con la sola eccezione del passaggio da ADSL 7 Mega Flat a ADSL Free 3 Ore per cui è richiesto un contributo di 46,80€. Il nuovo piano tariffario sostituirà il piano tariffario telefonico esistente.
a tutti quelli che devon farlo:
1 - Tenete sottomano una bolletta Tele2
2 - Accedere al sito Tele2 da questo link:http://www.tele2.it/internet/offerte/adsl/adsl-flat.html per richiedere il servizio ADSL Flat 7 MEGA e in fondo alla pagina cliccate il link verifica e attiva ->ATTIVATI ORA
3 - Scegliere il servizio deisiderato (ADSL 7 MEGA o ADSL+telefono con canone maggiore)
4 - Selezionate SI alla domanda "Sei già nostro cliente?"
5 - Selezionate NO alla domanda "Vuoi attivare una nuova offerta telefono e/o ADSL?"
6 - Proseguire inserendo i propri dati e il CODICE CLIENTE che sulla bolletta trovate sotto la voce "Numero di conto"
7 - Proseguite scaricando il contratto** e accettando le varie opzioni, fino alla conferma dell'ordine.
**A quanto affermato dal servizio Tele2, in sostanza si chiede il cambio del piano tariffario ADSL, per passare dall' ADSL 4 MEGA flat all' ADSL 7 MEGA flat. Il passaggio non comporta modifiche per quanto riguarda la modalità di pagamento (viene mantenuta quella scelta in precedenza), non occorre cambiare modem o router, non verrà interrotto il servizio ADSL o telefonico. L'unica differenza la vedrete nella portante di connessione (che salirà a 7 MEGA una volta attivato il servizio) e in bolletta, poiché il canone mensile sarà inferiore a quello che pagate con la 4 MEGA.
è probabile che il primo mese vi portino a 2 mega per poi aumentarvi la portante a 7
L'operatrice in chat ha detto che però pagherò ancora 29 euro però, e non 19!
Se volete ho ovviamente salvato la conversazione e su richiesta la posso postare: viene detto chiaramente che continuerò a pagare 29 ;)
Chi mente? :D
Intanto ho mandato una mail al servizio di supporto per chiarimenti!
L'operatrice in chat ha detto che però pagherò ancora 29 euro però, e non 19!
Se volete ho ovviamente salvato la conversazione e su richiesta la posso postare: viene detto chiaramente che continuerò a pagare 29 ;)
Chi mente? :D
Intanto ho mandato una mail al servizio di supporto per chiarimenti!
oh ciao beh sul sito scritto nero su bianco
Se sei già cliente TELE2, puoi chiedere il passaggio a questo piano tariffario. Il passaggio è gratuito fino al 15/10/2009 con la sola eccezione del passaggio da ADSL 7 Mega Flat a ADSL Free 3 Ore per cui è richiesto un contributo di 46,80€. Il nuovo piano tariffario sostituirà il piano tariffario telefonico esistente.
puoi rivalerti a tempo debito con un printscreen :D
ps sono pochi gli operatori degni di fiducia, la mia statistica è 1 su 5, cmq se vai sul sito noti che la cosa è gratuita fino al 15,beh puoi tentare, posta snr e attenuazione, vediamo se sei a rischio fregatura7 o meno
ps sono pochi gli operatori degni di fiducia, la mia statistica è 1 su 5, cmq se vai sul sito noti che la cosa è gratuita fino al 15,beh puoi tentare, posta snr e attenuazione, vediamo se sei a rischio fregatura7 o meno
Non trovo i dati in chiaro, ho questi!
Connection Status Connected
Ds Rate (Kbps) 4832
Us Rate (Kbps) 320
DS Margin 18
US Margin 31
DS Line Attenuation 26
US Line Attenuation 16
Trained Modulation ADSL_G.dmt
LOS Errors 0
Peak Cell Rate 754 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 5
Path Mode Interleaved
DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0
DeltaDirac
06-10-2009, 09:59
oh ciao beh sul sito scritto nero su bianco
Se sei già cliente TELE2, puoi chiedere il passaggio a questo piano tariffario. Il passaggio è gratuito fino al 15/10/2009 con la sola eccezione del passaggio da ADSL 7 Mega Flat a ADSL Free 3 Ore per cui è richiesto un contributo di 46,80€. Il nuovo piano tariffario sostituirà il piano tariffario telefonico esistente.
puoi rivalerti a tempo debito con un printscreen :D
ps sono pochi gli operatori degni di fiducia, la mia statistica è 1 su 5, cmq se vai sul sito noti che la cosa è gratuita fino al 15,beh puoi tentare, posta snr e attenuazione, vediamo se sei a rischio fregatura7 o meno
ATTENZIONE : credo che i 19,90 euro siano riservati SOLO AI NUOVI CLIENTI. Chi e' vecchio cliente, si sa, vien trattato peggio. Quindi, nessuno sconto sul costo di listino. Ho paura che sia cosi': i vecchi clienti possono solo richiedere l'adeguamento della linea in termini di velocita', fermo restando il piano stipulato all'atto del contratto.
Delta
ATTENZIONE : credo che i 19,90 euro siano riservati SOLO AI NUOVI CLIENTI. Chi e' vecchio cliente, si sa, vien trattato peggio. Quindi, nessuno sconto sul costo di listino. Ho paura che sia cosi': i vecchi clienti possono solo richiedere l'adeguamento della linea in termini di velocita', fermo restando il piano stipulato all'atto del contratto.
Delta
no non è riservato solo ai nuovi clienti, come vedi dalla pagina tele2
http://www.tele2.it/internet/offerte/adsl/adsl-flat.html
e come ho riportato io cambia anche il piano tariffario, per i nuovi clienti è previsto in più il primo mese gratis
Se sei già cliente TELE2, puoi chiedere il passaggio a questo piano tariffario...Il nuovo piano tariffario sostituirà il piano tariffario telefonico esistente.
si parla di piano tariffario non di velocità
18 26 mi pare un'ottima linea oltretutto
Vediamo se mi rispondono in tempo utile quelli di Tele2, così capiamo definitivamente come è la cosa :D
Interista89
06-10-2009, 12:21
Siamo obiettivi,per cortesia:NESSUNA linea adsl va come auspicato in TEORIA,neanche TELECOM.
sicuro? Io pago per una 7 mega e ho una 7 mega piena a qualsiasi ora del giorno, ping ottimo! e non sono neanche vicino alla centrale, anzi, sono parecchio distante
http://www.speedtest.net/result/584362744.png (http://www.speedtest.net)
sicuro? Io pago per una 7 mega e ho una 7 mega piena a qualsiasi ora del giorno, ping ottimo! e non sono neanche vicino alla centrale, anzi, sono parecchio distante
http://www.speedtest.net/result/584362744.png (http://www.speedtest.net)
anch'io pago telecom per una 7 mega, e risolti i problemi del mio impianto ho effettivamente una 7 mega
http://www.speedtest.net/result/584387167.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:01 del 06/10/2009
Download Speed: 6984 Kbps (873 KB/sec)
Upload Speed: 380 Kbps (47.5 KB/sec)
Latenza: 64 ms
Jitter: 18 ms
Packet Loss: 0%
secondo me se avate solo bisogno dell'adsl e del telefono non vi interessano particolari offere conviene restare in telecom.. almeno io per adesso sono soddisfatto.. poi si può sempre cambiare idea, e ci sarà qualcuno che non sarà soddisfatto di telecom, ma ripeto per l'adsl secondo me è la migliore, e soprattutto dda quello che vedo scritto qua sono rimasto in telecom e non sono passato a tele2.
(non sono pagato per dire questo)
Padre Eterno
06-10-2009, 14:56
sicuro? Io pago per una 7 mega e ho una 7 mega piena a qualsiasi ora del giorno, ping ottimo! e non sono neanche vicino alla centrale, anzi, sono parecchio distante
Mia cugina ha una Alice 7 mega ed arriva intorno ai 6 Mega scarsi.....:O
Mia cugina ha una Alice 7 mega ed arriva intorno ai 6 Mega scarsi.....:O
bè direi che non è male... rispetto a come ho visto in questo thread
chiodo92
06-10-2009, 15:37
Mia cugina ha una Alice 7 mega ed arriva intorno ai 6 Mega scarsi.....:O
Io ho Tele2 7 mega e arrivo intorno a 1 Mega scarso....:O
http://www.speedtest.net/result/584509269.png (http://www.speedtest.net)
DeltaDirac
06-10-2009, 17:18
no non è riservato solo ai nuovi clienti, come vedi dalla pagina tele2
http://www.tele2.it/internet/offerte/adsl/adsl-flat.html
e come ho riportato io cambia anche il piano tariffario, per i nuovi clienti è previsto in più il primo mese gratis
Leggi meglio huema. Il nostro amico vuole acchiappare l'offerta a 19,90 euro al mese. Questa offerta (che non corrisponde al piano tariffario, occhio) è valida solo per i nuovi clienti residenziali che passano a TELE2. Chi è già cliente, come hai fatto notare tu stesso citando le condizioni generali dell'offerta, può solo richiedere il passaggio a questo piano tariffario. Ma il questo in oggetto non è riferito all'offerta da 19,90 piuttosto ad uno dei due profili esistenti Tutto Compreso a 38,90 oppure Tutto Tele2 a 29,90.
Ripeto: NON ESISTE NESSUN PROFILO che corrisponde a 19,90. Come dice il banner stesso l'adesione "prevede l'attivazione contestuale di un'offerta per la telefonia fissa per clientela residenziale con Preselezione automatica", da 30 o 39 euro l'uno circa.
Delta
Leggi meglio huema. Il nostro amico vuole acchiappare l'offerta a 19,90 euro al mese. Questa offerta (che non corrisponde al piano tariffario, occhio) è valida solo per i nuovi clienti residenziali che passano a TELE2. Chi è già cliente, come hai fatto notare tu stesso citando le condizioni generali dell'offerta, può solo richiedere il passaggio a questo piano tariffario. Ma il questo in oggetto non è riferito all'offerta da 19,90 piuttosto ad uno dei due profili esistenti Tutto Compreso a 38,90 oppure Tutto Tele2 a 29,90.
Ripeto: NON ESISTE NESSUN PROFILO che corrisponde a 19,90. Come dice il banner stesso l'adesione "prevede l'attivazione contestuale di un'offerta per la telefonia fissa per clientela residenziale con Preselezione automatica", da 30 o 39 euro l'uno circa.
Delta
delta guarda che lui chiede la sola adsl, il profilo è qui http://www.tele2.it/internet/offerte/index.html
In promozione
1 mese gratis <-- questa è la promozione x i nuovi utenti
In seguito
19,90€
al mese
boh l'unica è vedere se al call center gli dan buone nuove, cmq è una procedura già fatta qui http://www.offertesconti.com/dblog/articolo.asp?articolo=27
a quanto pare con successo
Interista89
07-10-2009, 09:12
Mia cugina ha una Alice 7 mega ed arriva intorno ai 6 Mega scarsi.....:O
dipende anche con che portante è allacciata, se è distante dalla centrale e gli hanno messo una portante di 6 mega per evitare disconnessioni potrebbe essere normale....però casi disperati di gente che con alice non arriva al mega io non li ho ancora visti, mentre con tele2 ce ne sono parecchi!
A te e al capitano per adesso la tele2 va bene...ma non per questo significa che la tele2 sia migliorata in tutta italia!
Scusate torno a chiedere una cosa relativo alla config del modem pirelli DRG A112 che ha quel mio amico con tele2.
Ieri ho provato gli ultimi trick per configurare un paio di cose. Il punto è che è successo un problema. Ho disattivo il dhcp per vedere 2 robe, e poi l'ho rimesso a posto. Il problema è che non lo ha ripreso (chiaramente ho fatto salva tutto, ma ipconfig è disabilitato), e ora in pratica non gli si collega in rotuered.
Resettando il modem da dietro con uno stuzzicadenti si dovrebbe ripristinare tutto giusto?
boh l'unica è vedere se al call center gli dan buone nuove, cmq è una procedura già fatta qui http://www.offertesconti.com/dblog/articolo.asp?articolo=27
a quanto pare con successo
Non rispondono alla mail :D
Scusate torno a chiedere una cosa relativo alla config del modem pirelli DRG A112 che ha quel mio amico con tele2.
Ieri ho provato gli ultimi trick per configurare un paio di cose. Il punto è che è successo un problema. Ho disattivo il dhcp per vedere 2 robe, e poi l'ho rimesso a posto. Il problema è che non lo ha ripreso (chiaramente ho fatto salva tutto, ma ipconfig è disabilitato), e ora in pratica non gli si collega in rotuered.
Resettando il modem da dietro con uno stuzzicadenti si dovrebbe ripristinare tutto giusto?
si resetta e riporta alle impostazioni di fabbrica,ma un bkup non lo avevi fatto prima delle modifiche?
DeltaDirac
07-10-2009, 18:02
.. A te e al capitano per adesso la tele2 va bene...ma non per questo significa che la tele2 sia migliorata in tutta italia!
G U F A C C I O M A L E D E T T O :D
http://www.speedtest.net/result/585620834.png
ogni tanto accade. Agli alicisti no? siam proprio sicuri ?
http://www.dillatutta.com/post/alice-7-mega-sempre-peggio-307.asp
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111306
Mia cugina ha una Alice 7 mega ed arriva intorno ai 6 Mega scarsi.....:O
detto così non vuol dire nulla, può darsi anche che non agganci la portante piena...
in ogni caso 6 mega su 7, se costanti, non sono affatto male...
la maggior parte degli utenti tele2 paga per una 7 mega e, se va bene, viaggiano a 1-2... non prendiamoci in giro, dai :)
Darkless
07-10-2009, 19:41
Visot che il servizio clienti non ce ne va in fuori chiedo consigli qua.
avete suggerimenti per ovviare ai siti che non si aprono ?
In alcuni casi riesco a raggirare la cosa usando roba tipo vtunnel, ma spesos non van manco quelli. Sto sclerando.
Visot che il servizio clienti non ce ne va in fuori chiedo consigli qua.
avete suggerimenti per ovviare ai siti che non si aprono ?
In alcuni casi riesco a raggirare la cosa usando roba tipo vtunnel, ma spesos non van manco quelli. Sto sclerando.
vai di opendns o metti i dns automatici
Darkless
07-10-2009, 19:58
vai di opendns o metti i dns automatici
i dns automatici li avevo provati.
Opendns mis cazza perchè devo registrarmi.
Fra la'ltro non sono nemmeno più sicuro che sia un problema di dns. Provando a pingarli rispondono praticamente sempre. ho notato inoltre che spesso i siti non si aprono se sto scaricando qualcosa occupando + di 200 k/s di banda (anche se con speedtest raggiundo quasi sempre i 4mbit quindi in teoria avrei almeno altri 150k di abnda d'avanzo), e alcuni siti si aprono sempre e comunque.
Altre volte ad esempio anche senza download o altro apro solo gametrailers, faccio la ricerca di un filmato, mi si apre la pagina relativa ad esso ma il riquadro dove dovrebbe esserci il filmato resta nero e non carica nulla.
Il tusso sia con ie, che con firefox, opera e chrome
si resetta e riporta alle impostazioni di fabbrica,ma un bkup non lo avevi fatto prima delle modifiche?
E chi pensava che non ri-salvasse le impostazioni iniziali? :stordita:
Cmq al mio amico gli ho gia detto di fare il reset, mi dice che però non si collega uguale (ma non so se è riuscito a resettarlo). Adesso cmq vado oltre, poi domani ti dico.
Grazie ancora!!
Salve ragazzi, mi hanno chiamato quelli di tele2 e mi hanno detto se volevo passare con loro, io ho un po di dubbi, sul funzionamento della linea adsl, e dei vari problemi che possono capitare.
Vorrei sapere se qualcuno di roma sud ha questo operatore, e se vale la pena passare a tele2.
in rete non ho trovato persone molto contente:muro: :muro:
Darkless
07-10-2009, 20:09
Sto provando sto opendns. Per non andare troppo OT qua chi lo usa puo' linkarmi qualche guida o qualche thread a riguardo qua in giro nel forum ?
Nel caso basta anche un pm con qualche dritta
Sto provando sto opendns. Per non andare troppo OT qua chi lo usa puo' linkarmi qualche guida o qualche thread a riguardo qua in giro nel forum ?
Nel caso basta anche un pm con qualche dritta
ma guarda che non occorre registrazione.
vai qui https://www.opendns.com/start/router/
seleziona il tuo router e cambia i dns con quelli opendns dati
stop
cmq posta anche la tua configurazione hardware
E chi pensava che non ri-salvasse le impostazioni iniziali? :stordita:
Cmq al mio amico gli ho gia detto di fare il reset, mi dice che però non si collega uguale (ma non so se è riuscito a resettarlo). Adesso cmq vado oltre, poi domani ti dico.
Grazie ancora!!
o non son stato chiaro...allora il router ha una mamoria interna,una parte contiene le impostazioni di fabbrica, e tu non puoi toccarle o modificarle,quando fai il reset hw questo legge la memoria e riporta le impostazioni come appena uscito dalla scatola,che non comprendono username e password per l'accesso all'adsl.
altra cosa, quando si lavora con router, bios di schede video, firmware ecc e modifichi qc è sempre una bella cosa farsi un backup delle impostazioni/bios/quell'accidenti che vuoi precedenti o che cmq siano un salvataggio con l'ultima config funzionante.
le impostazioni del router son salvabili in un file editabile con qualsiasi editor di testo e occupano 4kb
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.