View Full Version : [thread ufficiale] TELE2 7 MEGA ??
ho modificato un po il post sopra,comunque un monopolio fa bene solo quando è statale (controllato ovviamente)
be se ci fosse stata solo telecom a quest'ora pagheresti 40 euro solo per aver l'adsl a 7 mega e a dire grazie
se va avanti cosi tra un anno la stessa telecom ti chiederà se con l'adsl vuoi togliere il canone :D
non è che vende in wholesale ma sono di proprietà T.I. il doppino che collega le nostre utenze alla centrale, il DSLAM e l'autocommutatore telefonico.
come dire si ti faccio passare dal mio campo però il cancello è mio e la stalla dall'altra parte pure:fagiano:
e pochi piccoli provider- non capisco perchè t2 non si sia accorpata con tiscali - o meglio lo capisco benissimo (voda paga di piùi)- insieme potevano puntare a una grossa fetta di mercato,invece ci ritroviamo t2 come fanalino di coda nel progetto vodafone station
non sto dicendo che è meglio il monopolio...
sto dicendo che telecom avrebbe dovuto rivendere solo: ultimo miglio, affitto spazio nelle centrali e dorsali/man in fibra nelle zone dove questo è possibile senza decadimenti prestazionali. stop. niente dslam, rete atm, e traffico telecom.
in più l'operatore concorrente avrebbe dovuto munirsi di tecnici propri (col vantaggio di lasciare libero il personale telecom per altre operazioni di manutenzione della rete e accelerare le procedure di attivazione delle proprie linee).
invece ci sono provider che affittano TUTTO: il risultato è che si creano offerte specchio di quelle telecom (o che si differenziano per pochi spiccioli) e i servizi fanno pietà (ovviamente una tratta atm divisa tra 200 operatori collassa...).
non a caso i vantaggi più evidenti (sia dal punto di vista economico che prestazionale) si hanno nelle zone in cui i concorrenti hanno piazzato dslam proprietari e sfruttato la fibra.
p.s.: spero vivamente che l'alleanza tele2/tiscali non avvenga MAI :asd:
DeltaDirac
10-09-2008, 08:06
mah... il discorso è complesso.
Se Tronchetti ha levato le tende per dedicarsi ad altro, immagino un $valido$ motivo ci deve essere stato: Telecom è piena tanto di introiti quanto di debiti, e questo non è un mistero. Parlando con tanti tecnici dell'azienda, è forte la sensazione che entro il volgere dell'anno ne saranno messi a casa una valanga per privilegiare le ditte esterne che fanno gli stessi interventi (allacci, menutenzione) ad un costo (ed una qualità, penso) decisamente inferiore a quello del mantenimento dell'organico aziendale.
TISCALI: bravi si! Per adesso devo dire "peggio di TELE2", e per esperienza diretta! Almeno, seppure tra parolacce e zebedei rotanti, riuscivo a parlare con qualcuno del Servizio Clienti TELE2. E, udite udite, rispondevano anche alle mail!!! Mentre il servizio clienti di TISCALI è V-E-R-G-O-G-N-O-S-O. Non solo gli operatori ti riattaccano il telefono in faccia quando realizzano che chi chiama è uno che deve rivogare la patata bollente, non solo ognuno da la propria versione dei fatti (è colpa di TL2... macchè è colpa sua... anzi: è colpa nostra... tra una settimana arriva la linea... la sua zona non è coperta...), ma nessuno SI DEGNA DI RISPONDERE ALLE MAIL :mad:
TELE2: il primo approccio, come ho cercato di documentare in questo 3d che ho aperto, è stato scandaloso. Il secondo approccio, cercato per ripiego dato che TISCALI mi ha lasciato a piedi e se ne frega di risolvere la questione, è stato ben diverso: allacciamento di una nuova linea in 2 settimane a COSTO 0 EUR, canone da 10 EUR/mese + scatto alla risposta a partire da gennaio 2009. Non credo che nessuno avrebbe potuto far di meglio :)
Anch'io son dell'idea che TELE-TISCALI non s'ha da fare: forse sarebbe un danno per gli utenti TL2 :O
Saluti,
Delta
Diabloff
10-09-2008, 08:22
mah... il discorso è complesso.
Se Tronchetti ha levato le tende per dedicarsi ad altro, immagino un $valido$ motivo ci deve essere stato: Telecom è piena tanto di introiti quanto di debiti, e questo non è un mistero. Parlando con tanti tecnici dell'azienda, è forte la sensazione che entro il volgere dell'anno ne saranno messi a casa una valanga per privilegiare le ditte esterne che fanno gli stessi interventi (allacci, menutenzione) ad un costo (ed una qualità, penso) decisamente inferiore a quello del mantenimento dell'organico aziendale.
TISCALI: bravi si! Per adesso devo dire "peggio di TELE2", e per esperienza diretta! Almeno, seppure tra parolacce e zebedei rotanti, riuscivo a parlare con qualcuno del Servizio Clienti TELE2. E, udite udite, rispondevano anche alle mail!!! Mentre il servizio clienti di TISCALI è V-E-R-G-O-G-N-O-S-O. Non solo gli operatori ti riattaccano il telefono in faccia quando realizzano che chi chiama è uno che deve rivogare la patata bollente, non solo ognuno da la propria versione dei fatti (è colpa di TL2... macchè è colpa sua... anzi: è colpa nostra... tra una settimana arriva la linea... la sua zona non è coperta...), ma nessuno SI DEGNA DI RISPONDERE ALLE MAIL :mad:
TELE2: il primo approccio, come ho cercato di documentare in questo 3d che ho aperto, è stato scandaloso. Il secondo approccio, cercato per ripiego dato che TISCALI mi ha lasciato a piedi e se ne frega di risolvere la questione, è stato ben diverso: allacciamento di una nuova linea in 2 settimane a COSTO 0 EUR, canone da 10 EUR/mese + scatto alla risposta a partire da gennaio 2009. Non credo che nessuno avrebbe potuto far di meglio :)
Anch'io son dell'idea che TELE-TISCALI non s'ha da fare: forse sarebbe un danno per gli utenti TL2 :O
Saluti,
Delta
Vedi che alla fine si risolve il problema,ma resta un altro problema "Quando si risolve?"
Non ho capito bene una cosa perchè non arriva sta Tiscali?
DeltaDirac
10-09-2008, 09:21
Vedi che alla fine si risolve il problema,ma resta un altro problema "Quando si risolve?"
Non ho capito bene una cosa perchè non arriva sta Tiscali?
Io invece non capisco perché secondo un operatore "arriva tra una settimana", secondo un altro "non è disponibile nella zona", secondo un terzo "la richiesta è decaduta", oppure "mandi disdetta che è meglio" o ancora "deve chiedere a TELE2".
Non capisco perché trattano i clienti come imbecilli.
Diabloff
10-09-2008, 19:18
Io invece non capisco perché secondo un operatore "arriva tra una settimana", secondo un altro "non è disponibile nella zona", secondo un terzo "la richiesta è decaduta", oppure "mandi disdetta che è meglio" o ancora "deve chiedere a TELE2".
Non capisco perché trattano i clienti come imbecilli.
Forse può darsi che non è stata attivata.
A me è capitato 2-3 volte con T2.:D
mah... il discorso è complesso.
Se Tronchetti ha levato le tende per dedicarsi ad altro, immagino un $valido$ motivo ci deve essere stato: Telecom è piena tanto di introiti quanto di debiti, e questo non è un mistero. Parlando con tanti tecnici dell'azienda, è ....
......Anch'io son dell'idea che TELE-TISCALI non s'ha da fare: forse sarebbe un danno per gli utenti TL2 :O
Saluti,
Delta
ma il discorso sul duo t2 tiscali (me li vedevo gia T2T come la vaccata di A2A)
era basato su discorso simile a quanto detto da pieroj,è inutile spezzettare le risorse di telecom (cmq telecom si fa pagare per i servizi ad altri operatori) meglio la costruzione di nuove centrali avere personale proprio ecc. cosa che potevano essere spinti(t2t) a fare vista l'unione e per smarcarsi dalle infrastrutture telecom
invece arriva vodafone (non ho ancora capito se sia un bene o un male,per ora direi ininfluente anzi no da me son aumentati gli stacchi dell'adsl per "manutenzione") e stende un velo placido su tutto, non ho nulla contro voda, però ha già progetti suoi per la "sua" adsl e probabilmente t2 le occorreva per aver base d'appoggio (o personale nei call center:stordita: )
esternare servizi purtroppo come hai detto tu forse porterà peggioramenti sulla linea (anzi direi di sicuro),ma non sarà sicuramente la soluzione più conveniente (alla fine si paga come un servizio fatto da interni a meno di prender manodopera veramente al limite)
ps per l'assistenza tele2 era indicata come la migliore,mi ricordo una comparativa di altroconsumo,se la ripesco te la posto (naturalmente presa con le pinze)
sinceramente ora che telecom costa 14 euro al mese un pensiero per tornarci m'è passato per la testa (pago ancora il canone) pago per una 3,5 mega con t2
http://www.speedtest.net/result/321349093.png
saluti
ema
cavoli speravo fes che andasse a buon fine tra te e tiscali,almeno per vedere com'era il loro ws
DeltaDirac
11-09-2008, 08:17
Ola!
Son d'accordo con quello che hai detto... però mi pare strano che VODAFONE voglia crearsi un competitor interno con la boiata della "station".
Prima di tutto costa parecchio e, da questo pdv, non può far concorrenza alla rete TL2. O si tratta di una tecnologia di livello superiore (come qualità, velocità) destinata all'utenza più esigente ma più ricca, oppure è una fase transitoria in cui alla fine convoglieranno sia TELE2 che VODA. Boh.
Per adesso son dell'idea che la voda-station sia una fetecchia...
E altrettanta fetecchia è TISCALI. Sono dei venditori di fumo, mi dispiace dirlo.
Occhio ai 14 euro/mese di TELECOM: non è sempre il solito canone che devi pagare anche se non telefoni e non navighi? Se a quello aggiungi una delle formule tipo "Alice tutto incluso" a 34 euro/mese + l'attivazione (155 + 70 euro tranne offerte a tempo) e vedrai che 34 + 14 / mese tanto conveniente non è... ovviamente se confrontata con TL2 :) o ti riferisci ad un altra offerta?
Certo la qualità dovrebbe essere superiore... ma di questo non c'è certezza :sofico:
Ciao
angelo68
11-09-2008, 08:40
Ola!
Son d'accordo con quello che hai detto... però mi pare strano che VODAFONE voglia crearsi un competitor interno con la boiata della "station".
Prima di tutto costa parecchio e, da questo pdv, non può far concorrenza alla rete TL2. O si tratta di una tecnologia di livello superiore (come qualità, velocità) destinata all'utenza più esigente ma più ricca, oppure è una fase transitoria in cui alla fine convoglieranno sia TELE2 che VODA. Boh.
Per adesso son dell'idea che la voda-station sia una fetecchia...
E altrettanta fetecchia è TISCALI. Sono dei venditori di fumo, mi dispiace dirlo.
Occhio ai 14 euro/mese di TELECOM: non è sempre il solito canone che devi pagare anche se non telefoni e non navighi? Se a quello aggiungi una delle formule tipo "Alice tutto incluso" a 34 euro/mese + l'attivazione (155 + 70 euro tranne offerte a tempo) e vedrai che 34 + 14 / mese tanto conveniente non è... ovviamente se confrontata con TL2 :) o ti riferisci ad un altra offerta?
Certo la qualità dovrebbe essere superiore... ma di questo non c'è certezza :sofico:
Ciao
O capitan Delta !
Son rimasto proprio sorpreso della tua disavventura con Tiscali. :(
Anch'io pensavo che fossero più affidabili di Tele2, ma ti è accaduto quello che scombussola tutto il sistema, e cioè l'"inconveniente".:muro:
Tali sistemi sono molto fragili dal punto di vista organizzativo, i margini sonon ristrettissimi e basta poco x incasinare tutto. :stordita:
Ci vuole fortuna e molta pazienza. :ciapet:
Telecom, nonostante tutto, non potrà mai abbassare le sue tariffe xchè i suoi costi di struttura sono veramente enormi (come i debiti), e poi non ne ha interesse xchè la sua posizione sul mercato è comunque dominante.
L'altra settimana mi hanno proposto la stessa cifra al mese di Tele2, 33,95 euro, ma poi viene fuori che non era compreso il canone !! :doh:
Penso inoltre che Vodafone non punti molto sulla "station", ma sia comunque una iniziativa più pubblicitaria sul marchio Vodafone, che altro. :cool:
Io continuo a preferire Tele2 xchè x fortuna non ho avuto i tuoi problemi e ho bisogno di tenere bassi i costi (è già un lusso avere quei 33,95 euro mese x me!). Inoltre, sembra incredibile ma comunque alle mie e.mail hanno sempre risposto. :read:
DeltaDirac
11-09-2008, 09:00
Infatti! Alla fin dei conti TL2 vince sui prezzi e, per quanti riguarda la mia exp, vince anche sul servizio clienti. Tiè.
Mini su TL2 costa ancora meno : 10 euro scarsi + ri-scatto (scatto alla risposta) al mese + 17 euro scarsi per ADSL 7 MEGA flat. Con questi prezzi non c'è storia per nessuno.
Stai a vedere che alla fine dovrò tornare sulla nave TELE2... ma a quel punto i gradi di capitano saranno scaduti o sempre validi? :fagiano: :fagiano:
Una buona giornata a tutti!
Capitano
angelo68
11-09-2008, 10:08
Infatti! Alla fin dei conti TL2 vince sui prezzi e, per quanti riguarda la mia exp, vince anche sul servizio clienti. Tiè.
Mini su TL2 costa ancora meno : 10 euro scarsi + ri-scatto (scatto alla risposta) al mese + 17 euro scarsi per ADSL 7 MEGA flat. Con questi prezzi non c'è storia per nessuno.
Stai a vedere che alla fine dovrò tornare sulla nave TELE2... ma a quel punto i gradi di capitano saranno scaduti o sempre validi? :fagiano: :fagiano:
Una buona giornata a tutti!
Capitano
Ciao Capitano, :)
x la legge della compensazione, sarebbe ora che tu avessi un po' di :ciapet:
Qualche anno fa, al lavoro, ci siamo interessati x l'Adsl. Tutte le nostre linee (10), non potevano avere l'Adsl perchè eravamo appoggiati ad una sottocentrale e non c'era questa possibilità in nessun modo. :(
Allora ci è stata proposta l'HDSL, anche xchè ne aveva bisogno Sting, che ha una "casa" da queste parti. ;)
Quindi siamo andati avanti con l'Hdsl.
L'anno scorso, x altre esigenze aziendali, abbiamo di nuovo richiesto anche l'Adsl, ma le nostre linee non la potevano ancora avere x il solito problema.
Un addetto alla manutenzione del centralino ci ha suggerito l'"uovo di Colombo", e cioè basta chiedere una nuova linea con Adsl (che sarebbe arriva da un'altra centrale..) e infatti così è accaduto, e funziona bene. :fagiano:
Tutto questo discorso, per dirti che forse chiedendo una linea completamente nuova, potresti riceverne una molto migliore di quella precedente.
Quindi ri-vai con Tele2, visto che x le nuove linee non chiede costi importanti e potresti avere fortuna..!! :D :sofico:
P.S.: x i gradi.... prima torna, poi si vedrà..!! (propongo un referendum !!)
(di solito il "figliolo che torna" è il favorito - vedi la parabola del figliol prodigo..!!)
Io invece non capisco perché secondo un operatore "arriva tra una settimana", secondo un altro "non è disponibile nella zona", secondo un terzo "la richiesta è decaduta", oppure "mandi disdetta che è meglio" o ancora "deve chiedere a TELE2".
Non capisco perché trattano i clienti come imbecilli.
una curiosità: ma tu hai fatto la disdetta a tele2 autonomamente oppure hai lasciato fare tutto a tiscali?
Ola!
Son d'accordo con quello che hai detto... però mi pare strano che VODAFONE voglia crearsi un competitor interno con la boiata della "station".
Prima di tutto costa parecchio e, da questo pdv, non può far concorrenza alla rete TL2. O si tratta di una tecnologia di livello superiore
....
.... 14 / mese tanto conveniente non è... ovviamente se confrontata con TL2 :) o ti riferisci ad un altra offerta?
Certo la qualità dovrebbe essere superiore... ma di questo non c'è certezza :sofico:
Ciao
la station è una ciofeca concordo (livello tecnologico?!ma dove a sentir voda vai come una scheggia,poi iniziano i muli a lavorare e si blocca tutto-con gli utenti a 320kb -altro che 7mega ) ma è il punto di lancio per la presenza voda nell'adsl- probabilmente tra un po vedrai nuove pubblicità di adsl voda meno care, dove useranno le infrastrutture ex t2 per erogare i loro servizi ai loro clienti (e noi saremo in mezzo) ma se nn costruiscon centrali vedremo solo peggioramenti
- naturalmente son pessimista :)-
pago ancora il canone telecom qdi per me non sarebbe un gran cambiamento e fino al 30 sett spese attivazione 0 - (però c'è qc che mi puzza mio zio l'ha fatta,abita a serle un paese poco servito da adsl ( in pratica solo telecom - 14 euro per il primo anno e 19 per il secondo,ma non ho capito se puo recidere il contratto dopo il primo...e qui sarebbe la stoccata) fidelizzato 2 anni con telecom :help:
il 3d è tuo qdi direi che eri e rimani capitano
oggi miracolo ngi
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 11:52 del 11/9/2008
Download Speed: 5389 Kbps (673.6 KB/sec)
Upload Speed: 387 Kbps (48.4 KB/sec)
DeltaDirac
11-09-2008, 12:58
una curiosità: ma tu hai fatto la disdetta a tele2 autonomamente oppure hai lasciato fare tutto a tiscali?
E' questo il punto: dopo aver comunicato il codice di migrazione a TISCALI, uno degli operatori del Servizio Clienti mi ha suggerito di inviare anche una disdetta a mezzo raccomandata A/R per poter avere la certezza che l'operatore uscente (TL2) non facesse birbonate.
Alla resa dei conti, TL2 ha preso la palla al balzo ed ha liberato la linea immediatamente dopo la ricevuta della disdetta (pur consapevole di aver fornito il codice di migrazione) e TISCALI (che nel frattempo mi aveva già agevolato il contrattino rapidamente reinviato con le firme), dormendo sugli allori, a suo comodo è arrivata all'atto del trasloco dei servizi non trovando un fico secco da traslocare.
Bisognerebbe pigliarsela con tutti e due, ma dal pdv delle responsabilità avvocati e associazioni dei consumatori son concordi nel dire che TISCALI è l'inadempiente contrattuale; che intanto tiscali porti la linea e si decida poi se rivalersi o meno su TL2.
Intanto è arrivato un SMS e un messaggio di posta in cui TISCALI mi invita a disdire il contratto... chissà perchè...
kingvisc
11-09-2008, 13:24
con tele2, se viene richiesta disdetta senza specificare alcuna data, viene fatta disdetta immediata
DeltaDirac
11-09-2008, 17:35
Eh già... ma sei mandi disdetta dopo aver ottenuto (e trasmesso) il codice di migrazione (che ad occhio e croce a migrar qualcosa deve pur servire...) dov'è scritto che disdetta immediata dev'essere ? :eek:
Diciamo pure, tanto per restare nei luoghi comuni, che ognuno tira l'acqua al suo mulino.
Il problema è che ancora non c'è un protocollo unico di comportamento sulle procedure in caso di migrazione. Siamo agli inizi, e intanto l'utente è il candidato migliore per pigliarlo sotto la coda. :muro:
ciao a tutti, è migliorato ultimamente TELE2 come servizio? A livello di filtri p2p come siamo messi?
Io avevo un tuttocompreso da 2mega ancora l'anno scorso e mi è sempre andato bene, l'ho disdetto però perchè l'avevo su una linea telecom business e per necessità di avere un contratto business (la linea è intestata al negozio di mia madre) ho fatto alice business tuttoincluso (così mi sono beccato pure l'adsl in fast :D ).
Il problema è che ho alice 7 mega sulla linea di casa che praticamente non usiamo per cui pagare 37,99€/m per una semplice ADSL (eh si, ho anche il modem a noleggio :rolleyes: ) 7m che poi mi va a 5mega mi sembra tanto.
Per cui mi sono posto 2 alternative:
a) Fare tele2 voip 7mega sperando che non ci siano blocchi o filtri sul p2p (quando avevo tele2 non ce n'erano)
b) Abito in provincia di Bergamo e la provincia ha coperto tutto il territorio con una rete in fibra ottica e connessione wireless in hiperlan (la 3m/3m viene 29,90€/m mentre la 6m/6m viene 34,90€/m) ovviamente non si sa nulla di eventuali blocchi p2p ecc ecc
P.s.: con tele2 è possibile poi volendo migrare ad altro operatore, anche voip?
angelo68
12-09-2008, 10:26
ciao a tutti, è migliorato ultimamente TELE2 come servizio? A livello di filtri p2p come siamo messi?
...
Per cui mi sono posto 2 alternative:
a) Fare tele2 voip 7mega sperando che non ci siano blocchi o filtri sul p2p (quando avevo tele2 non ce n'erano)
b) Abito in provincia di Bergamo e la provincia ha coperto tutto il territorio con una rete in fibra ottica e connessione wireless in hiperlan (la 3m/3m viene 29,90€/m mentre la 6m/6m viene 34,90€/m) ovviamente non si sa nulla di eventuali blocchi p2p ecc ecc
P.s.: con tele2 è possibile poi volendo migrare ad altro operatore, anche voip?
Ciao, posso solo dirti la mia personale esperienza con Tele2:
situazione attuale contratto tutto compreso a 33,95 euro al mese;
velocità media adsl da 3 a 4 mb in dw.; :sofico:
filtri presenti sul p2p dalle 8,00 alle 24,00 fino al marzo'08 - da allora spariti. :ciapet:
nessun problema sulla fonia. :)
Come avrai visto sul forum però la situazione varia molto da caso a caso, c'è chi non arriva a 2mb e chi arriva quasi a 7mb. :read:
Io abito in provincia di Firenze, ma anche in questo caso la situazione non è omogenea... (Nel mio caso direi ok, soddisfacente :D ; ma vedi i guai di Capitan Delta Dirac...:help: )
capatonda2
12-09-2008, 10:32
Wow...la settimana scorsa mi chiamano da Tele2 chiedendo se ho sempre quei problemi di disconnessione (alle volte me lo fa,mi muore la linea telefonica anche per mezz'ora,e poi torna da sè) gli dico di sì e mi dicono che mi mandano un nuovo modem (identico a quello che ho) e ieri è arrivato...l'ho lasciato tutta notte a "cercare il segnale" ma niente,stamani alzando la cornetta,non fungeva...oggi riprovo,sennò tengo quello vecchio,certo che per paura di perdere un cliente ti mandano pure il modem nuovo a casa col corriere...:D :D
Ciao, posso solo dirti la mia personale esperienza con Tele2:
situazione attuale contratto tutto compreso a 33,95 euro al mese;
velocità media adsl da 3 a 4 mb in dw.; :sofico:
filtri presenti sul p2p dalle 8,00 alle 24,00 fino al marzo'08 - da allora spariti. :ciapet:
nessun problema sulla fonia. :)
Come avrai visto sul forum però la situazione varia molto da caso a caso, c'è chi non arriva a 2mb e chi arriva quasi a 7mb. :read:
Io abito in provincia di Firenze, ma anche in questo caso la situazione non è omogenea... (Nel mio caso direi ok, soddisfacente :D ; ma vedi i guai di Capitan Delta Dirac...:help: )
considerando che mi andava molto bene (2 mega pieni sempre, ma anche se non prendo i 7 non mi interessa) e che non ho mai avuto filtri dici di rischiare?
DeltaDirac
12-09-2008, 13:57
considerando che mi andava molto bene (2 mega pieni sempre, ma anche se non prendo i 7 non mi interessa) e che non ho mai avuto filtri dici di rischiare?
Paradossalmente con la 7 mega potresti andare anche a molto meno di 2 mega... se non ti interessa troppo la velocità, vai tranquillo. Se però la velocità è un requisito fondamentale... pensaci bene. La mia esperienza mi ha insegnato questo.
saluti,
D
ora che so' di questa migrazione che non mi lascera' senza adsl lunedi chiamo (a pagamento...)il serv clienti(se cosi' si puo' definire..) di tele2 e migro ad alice..non ne posso piu' di continue disconnesioni e riavvi del router tomshon ..per non parlare dell' impossibilita' di vedere le frecce verdi del mulo..
due domande:
e' consigliabile fare la raccomandata di disdetta?
il router di tele 2 entro quanto dovro' restituirlo?
angelo68
12-09-2008, 16:42
ora che so' di questa migrazione che non mi lascera' senza adsl lunedi chiamo (a pagamento...)il serv clienti(se cosi' si puo' definire..) di tele2 e migro ad alice..non ne posso piu' di continue disconnesioni e riavvi del router tomshon ..per non parlare dell' impossibilita' di vedere le frecce verdi del mulo..
due domande:
e' consigliabile fare la raccomandata di disdetta?
il router di tele 2 entro quanto dovro' restituirlo?
Attento a fare la raccomandata !! Non la fare !! :help:
Se ti succede come a Capitan Delta, Tele 2 ti stacca tutto subito e quando arriva Telecom non trova più la linea e non può fare la migrazione e ti tocca richiedere una linea completamente nuova con nuovo numero etc. (e un sacco di spese in più..). A lui è successo con il passaggio a Tiscali, ma il rischio secondo me è lo stesso!! :doh:
Secondo me ti conviene lasciar fare tutto a Telecom. :O
P.S. A me il router non si disconnette più con Tele 2. Ti succede con i programmi p2p ? Altrimenti potrebbe essere un problema di aggiornamento del firmware del router (a me succedeva oltre un anno fa con il D.Link x il firmware da aggiornare..) :mbe:
E' questo il punto: dopo aver comunicato il codice di migrazione a TISCALI, uno degli operatori del Servizio Clienti mi ha suggerito di inviare anche una disdetta a mezzo raccomandata A/R per poter avere la certezza che l'operatore uscente (TL2) non facesse birbonate.
Alla resa dei conti, TL2 ha preso la palla al balzo ed ha liberato la linea immediatamente dopo la ricevuta della disdetta (pur consapevole di aver fornito il codice di migrazione) e TISCALI (che nel frattempo mi aveva già agevolato il contrattino rapidamente reinviato con le firme), dormendo sugli allori, a suo comodo è arrivata all'atto del trasloco dei servizi non trovando un fico secco da traslocare.
Bisognerebbe pigliarsela con tutti e due, ma dal pdv delle responsabilità avvocati e associazioni dei consumatori son concordi nel dire che TISCALI è l'inadempiente contrattuale; che intanto tiscali porti la linea e si decida poi se rivalersi o meno su TL2.
Intanto è arrivato un SMS e un messaggio di posta in cui TISCALI mi invita a disdire il contratto... chissà perchè...
suggerimento sbagliato, solitamente in questi casi ti consigliano di non fare nulla perchè una tua eventuale disdetta potrebbe interferire col corretto svolgimento della procedura.
(anche se io, testardo come sono :D, all'epoca mandai ugualmente non una ma due raccomandate a tele2 :asd: )
in conclusione, sei stato sfortunato: stronzi quelli di tele2 che "casualmente" hanno staccato istantaneamente la linea, e altrettanto stronzi quelli di tiscali che hanno perso un potenziale cliente :rolleyes:
la verità è che il passaggio da un gestore all'altro, specie se sei già staccato da telecom, è ancora troppo complicato dal punto di vista burocratico... e col "codice di migrazione" a mio avviso non hanno fatto altro che complicare ulteriormente le cose :fagiano:
allora ricapitoliamo:
se uno è arrivato a un mese dalla fine del contratto cosa deve fare se vuole migrare ad altro operatore?(tra l'altro dovro "migrare" anche col cell a wind mannaggia a tim e alle rimodulazioni)
a quanto ho capito:
1) fornire il codice di migrazione al nuovo operatore
2) mandare la raccomandata a/r al vecchio operatore (es tele2) con indicazione della data esatta di quando staccare la vecchia adsl (ma non è il mese dopo?)
3) avere una botta di :ciapet: enorme col secondo operatore adsl (tipo angelo68 )
conoscete qualcuno che ha saltato il passaggio 2 e tutto è filato liscio senza penali o sorprese con la linea?
a me è filato tutto liscio e senza penali, ma si parla di 3 anni fa, senza codice di migrazione... :ciapet:
Diabloff
12-09-2008, 20:39
Wow...la settimana scorsa mi chiamano da Tele2 chiedendo se ho sempre quei problemi di disconnessione (alle volte me lo fa,mi muore la linea telefonica anche per mezz'ora,e poi torna da sè) gli dico di sì e mi dicono che mi mandano un nuovo modem (identico a quello che ho) e ieri è arrivato...l'ho lasciato tutta notte a "cercare il segnale" ma niente,stamani alzando la cornetta,non fungeva...oggi riprovo,sennò tengo quello vecchio,certo che per paura di perdere un cliente ti mandano pure il modem nuovo a casa col corriere...:D :D
Ciao
Non pensavo che T2 potesse arrivare a questo.:D :D
Francesco
Ciao a tutti.
Sono 2 settimane che Fastweb mi telefona dicendomi che sono raggiunto dalle loro linee, e con l'ultima offerta (19,90 per tutto fino a fine Giugno 2009) mi aveva veramente convinto :cool:
Poi però ho comunicato alla signorina in questione la nota dolente: sono con Tele2 come operatore unico, staccato da Telecom.
Ecco che allora mi dice che non posso più "migrare" verso Fastweb (lo si fa solo da Telecom) e che devono per forza attivarmi un nuovo numero, e che quindi l'offerta 19,90 per tutto si riduce fino a fine gennaio 2009.
Poi leggo sul sito di Fastweb che la connettività è su linea elettrica......... che c'entra allora il doppino di Telecom/Tele2 ? :mbe:
Entrando sul lato economico:
- adesso con Tele2, tra "fisso" e telefonate mobili sono a circa 50 euro/mese
- Fastweb finita la festa sarebbero 52,70/mese (naviga casa + parla ovunque + Sky TV)
- da ottobre a gennaio compresi, con Tele2 spenderei 200 euro
- stesso periodo, con Fastweb spenderei 19.90 per 4, più 34.90 (attivazione Fastweb) più 60 (disattivazione Tele2), totale circa 175 euro
Da febbraio l'investimento sarebbe uguale più o meno, ma avrei con Fastweb la TV di Sky in più (senza sono 5 euro in meno al mese).
Sono molto convinto, ma mi scoccia terribilmente cambiare il numero di casa
:help:
Teoz
ho chiamato il serv clienti di tele2,dopo un attesa di quasi 5 minuti mi risponde un operatriceche mi mette inulteriore attesa di altri 2 minuti..
parlo con un altra operatrice(straniera,capiva poco l'italiano) che mi chiede il n di tel da cui sto chiamando(allora a cosa serve inserire il proprio n telefonico all' inizio della chiamata?) e di cui volevo conoscereil codice di migrazione..dopo un altro minuto di attesa ,mi comunica che "gli operatori non hanno accesso diretto ai codici di migrazione e che mi verra' comunicato telefonicamente nelle prossime 24 ore...."
e' successo anche a voi?
essendo sabato,nelle prossime 24 ore non credo che restero' chiuso in casa ad attendere la loro chiamata,e presuppongo che dovro' chiamare un altra volta lunedi ,sempre a mie spese per rifare tutta la trafila..
questa e' tele2....
Ma quindi con il "codice di migrazione" si può cambiare ADSL senza rimanere senza? Passa direttamente da un operatore all'altro?
Io ho alice e la voglio disattivare perchè IMHO pago troppo (37,90€/m per una 7 mega nuda che va a 5), siccome ho già un'altra linea adsl alice busines che mi va benissimo, con questa volevo risparmiare 1 po' e quindi passare anche a TELE2 volendo, il passaggio da ALICE a TELE2 quindi può avvenire in modo continuo senza perdita di ADSL grazie al codice di migrazione? :confused:
Diabloff
13-09-2008, 12:09
Ragazzi ora mi hanno spostato il server su Brescia.:confused:
E a voi????
http://www.speedtest.net/result/322720126.png
Da notare il ping da 120 è sceso a 75 anche con il vecchio server.
Ragazzi ora mi hanno spostato il server su Brescia.:confused:
E a voi????
http://www.speedtest.net/result/322720126.png
Da notare il ping da 120 è sceso a 75 anche con il vecchio server.
bah qui a brescia è tutto il giorno che piove,e piove sul bagnato
http://www.speedtest.net/result/322775144.png
la linea non è costante per niente non so voi ma una 2 mega che va a 1 passi ma una 7 che va a 1 ecchep:incazzed:
giaomnitel1
13-09-2008, 15:19
A voi passato a Brescia...a me invece passato a Torino...:mbe: :mbe:
http://www.speedtest.net/result/322797258.png (http://www.speedtest.net)
Forzando il test su Brescia....
http://www.speedtest.net/result/322801300.png (http://www.speedtest.net)
Però il risultato, apparte per il ping un pò + alto su Torino, è lo stesso :) :)
DeltaDirac
13-09-2008, 17:33
suggerimento sbagliato, solitamente in questi casi ti consigliano di non fare nulla perchè una tua eventuale disdetta potrebbe interferire col corretto svolgimento della procedura.
E certo che è un suggerimento del cacchio!!! L'ho capito anch'io ora, ma porca miseria non c'è storia con nessun operatore: TL2 preferisce perdere un cliente in eterno castigandolo di mazzate perché è un traditore, quelli di TISCALI dormono come capre (non me ne voglia alcun sardo) e non muovono un dito per conquistare il cliente.
Ma 'dno siamo?? :muro:
(anche se io, testardo come sono :D, all'epoca mandai ugualmente non una ma due raccomandate a tele2 :asd: )
in conclusione, sei stato sfortunato: stronzi quelli di tele2 che "casualmente" hanno staccato istantaneamente la linea, e altrettanto stronzi quelli di tiscali che hanno perso un potenziale cliente :rolleyes:
la verità è che il passaggio da un gestore all'altro, specie se sei già staccato da telecom, è ancora troppo complicato dal punto di vista burocratico... e col "codice di migrazione" a mio avviso non hanno fatto altro che complicare ulteriormente le cose :fagiano:
Esatto, diciamo che sono stato sfortunato e preso per il ... naso :doh:
Cmq l'amaro in bocca me l'ha lasciato TISCALI col suo fare menefreghista e con la stola di operatori incompetenti che rispondono al 130. Mi dispiace dirlo ma è così, dannazione!!
:doh: :doh:
MOTTO DEL CAPITANO: SE MIGRATE NON MANDATE DISDETTA!
Il codice di migrazione che fornisce tele2, ammesso che il vostro numero sia 012 3456789, sarà qualcosa del tipo TL2 0123456789 3001
In bocca al lupo a chi decide di migrare verso lidi migliori...
Diabloff
13-09-2008, 17:53
E certo che è un suggerimento del cacchio!!! L'ho capito anch'io ora, ma porca miseria non c'è storia con nessun operatore: TL2 preferisce perdere un cliente in eterno castigandolo di mazzate perché è un traditore, quelli di TISCALI dormono come capre (non me ne voglia alcun sardo) e non muovono un dito per conquistare il cliente.
Ma 'dno siamo?? :muro:
Esatto, diciamo che sono stato sfortunato e preso per il ... naso :doh:
Cmq l'amaro in bocca me l'ha lasciato TISCALI col suo fare menefreghista e con la stola di operatori incompetenti che rispondono al 130. Mi dispiace dirlo ma è così, dannazione!!
:doh: :doh:
MOTTO DEL CAPITANO: SE MIGRATE NON MANDATE DISDETTA!
Il codice di migrazione che fornisce tele2, ammesso che il vostro numero sia 012 3456789, sarà qualcosa del tipo TL2 0123456789 3001
In bocca al lupo a chi decide di migrare verso lidi migliori...
ciao Capitano
Tracce di Tiscali??
spettacolo stasse stranamente sto scaricando due file grossi e son a 273 kb/s+309kb/s in pratica oscillo tra i 500 e i 600 kb/s
miracoli di vista (son sul 2o portatile)
o
è sabato fuori piove - o son tutti in disco...:( io son qui col collo bloccato mannaggia a me e al voler dormire con le finestre aperte
6 minuti per 200mega ole
ho notato una cosa,quando ho due file la velocità di dwload è leggermente maggiore in entrambi (es file1=270kbs- file2= 300kbs),poi al termine di uno dei due l'altro rimasto non va ad utilizzare la banda rimasta ma addirittura va meno di prima (es-file1 finito- -file2= 270kbs)
:confused: :confused:
angelo68
13-09-2008, 19:55
spettacolo stasse stranamente sto scaricando due file grossi e son a 273 kb/s+309kb/s in pratica oscillo tra i 500 e i 600 kb/s
miracoli di vista (son sul 2o portatile)
o
è sabato fuori piove - o son tutti in disco...:( io son qui col collo bloccato mannaggia a me e al voler dormire con le finestre aperte
6 minuti per 200mega ole
ho notato una cosa,quando ho due file la velocità di dwload è leggermente maggiore in entrambi (es file1=270kbs- file2= 300kbs),poi al termine di uno dei due l'altro rimasto non va ad utilizzare la banda rimasta ma addirittura va meno di prima (es-file1 finito- -file2= 270kbs)
:confused: :confused:
Ciao Huema,
ma che si sta con le finestre aperte a metà settembre ? :doh:
Ho avuto anch'io quest'impressione...
Usi mozilla e con Down ThemAll ? :D
entanglement
13-09-2008, 20:01
Questa è la mia:
http://www.speedtest.net/result/220354426.png (http://www.speedtest.net)
anche a me quindi non va molto male,
spero facciano l'upgrade a 7Mega quanto prima.
PS: io non uso P2P
Ciauz
ah guarda, io ho fatto la 7 mega e guarda qui...
http://www.speedtest.net/result/322932724.png (http://www.speedtest.net)
entanglement
13-09-2008, 20:07
A voi passato a Brescia...a me invece passato a Torino...:mbe: :mbe:
http://www.speedtest.net/result/322797258.png (http://www.speedtest.net)
Forzando il test su Brescia....
http://www.speedtest.net/result/322801300.png (http://www.speedtest.net)
Però il risultato, apparte per il ping un pò + alto su Torino, è lo stesso :) :)
si ma da te va il triplo !
dove stai ? magari hai il nodo vicino
fr4nc3sco
13-09-2008, 23:52
raga come siamo messi con tele 2 e mulo? ci sono firmware buoni che nn limitano le porte?
Ragazzi, ma la nuova offerta Vodafone ADSL con la Vodafone Station che quando si è a casa si collega alla linea telefonica tradizionale, usa la rete di Tele2?
Va male come Tele2?
Diabloff
14-09-2008, 08:48
raga come siamo messi con tele 2 e mulo? ci sono firmware buoni che nn limitano le porte?
Siamo messi male molto male solo con alcuni software si và più veloci di altri.:read:
Diabloff
14-09-2008, 08:51
Ragazzi, ma la nuova offerta Vodafone ADSL con la Vodafone Station che quando si è a casa si collega alla linea telefonica tradizionale, usa la rete di Tele2?
Va male come Tele2?
Non si sà nulla di certo,ma una cosa è sicura che viene gestita da tele 2.
Quindi...:rolleyes:
Diabloff
14-09-2008, 08:53
Ciao Angelo oggi è un grande giorno.:)
NAPOLI-FIORENTINA.
Mica su quei programmi si può vedere???:read:
Ciao Huema,
ma che si sta con le finestre aperte a metà settembre ? :doh:
Ho avuto anch'io quest'impressione...
Usi mozilla e con Down ThemAll ? :D
hem da noi c'è un'escursione termica notevole, sai venerdi nell'entrare a brescia al mattino con la pioggia c'eran 14 gradi, nel tornare a casa alle 5 c'eran 28 gradi
+- firefox (per i file su alicemail) e jdownloader (un dwnload manager per rapidshare megaupload ecc)
ma non capisco perchè se in due van a 500 uno da solo non ci arriva
@@@chi chiede di voda station- a quanto ho capito io è lo stesso sistema dell'adsl di tele2 (quella col modem voip) che attacchi il doppino e in teoria il modem fa da solo la richiesta a voda per user e password e si autoconfigura
(salvo poi dover fare a mano a causa delle istruzioni in spagnolo e la connessione che non si stabilisce)
per me si, usano la rete t2,da quando voda ha acquisito t2 ci son state parecchie interruzioni nella linea adsl (ca sulle 2 ore a volta) qui da me-cosa mai successa prima dell'acquisizione
la chiavetta invece è collegata con l'umts (e garantisco a 7 mega non ci arrivi) che ha una copertura pessima qui da me (brescia)
Parker68
14-09-2008, 17:08
Ciao Angelo oggi è un grande giorno.:)
NAPOLI-FIORENTINA.
Mica su quei programmi si può vedere???:read:
Ciao diabloff, purtroppo ho visto solo ora il post, la partita avresti potuto vederla e visto il risultato ti saresti anche divertito.
Ti mando un link in privato dove ci sono le partite che si vedono (ieri sera ho visto la mia inter:winner: ),
Qui non sò se si può.....
angelo68
14-09-2008, 22:16
Ciao Angelo oggi è un grande giorno.:)
NAPOLI-FIORENTINA.
Mica su quei programmi si può vedere???:read:
Ciao Diabloff, :)
mi dispiace, ma ho visto il messaggio solo ora xchè ero fuori casa!! :doh:
Ero da mio cognato e ho visto la Fiorentina perdere dal tuo Napoli..., ma non era meglio un pareggino ? ;)
Comunque spero che Parker68 ti abbia dato qualche utile dritta, anche se in ritardo: :O
oltre ai consigli che ti avevo già dato, ti consiglio di guardare sempre anche qui: :read:
http://it.justin.tv/directory/all?lang=it
vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha richiesto da tele2 per passare ad altro operatore..io l'ho fatto venerdi telefonando,ma l'operatrice mi ha risposto che loronon avevano accesso e che sarei stato ricontattato nelle 24 ore..oggi e' lunedi' e ancora non me lo hanno comunicato..quanto avete aspettato voi?grazie
DeltaDirac
15-09-2008, 10:58
vorrei sapere se qualcuno di voi l'ha richiesto da tele2 per passare ad altro operatore..io l'ho fatto venerdi telefonando,ma l'operatrice mi ha risposto che loronon avevano accesso e che sarei stato ricontattato nelle 24 ore..oggi e' lunedi' e ancora non me lo hanno comunicato..quanto avete aspettato voi?grazie
Ti servirà molta pazienza e qualche minaccia...
Il codice di migrazione "ufficiale" (quello via posta) a me è arrivato quasi un mese dopo quello comunicato a voce.
La trafila è questa:
1) 848 99 1022
2) attesa per parlare con operatore (...)
3) richiedere collegamento "ufficio disdette"
4) attesa, anche lunga attesa...
5) 8/10 risponde l'operatrice polacca... tentare di avere il codice, se fallisce:
6) imbufalirsi ed esigere immediatamente il codice di migrazione minacciando azioni legali per esercitare un diritto
7) se cade la linea (a me è accaduto una decina di volte) tornare al passo 1)
buona fortuna :D
angelo68
15-09-2008, 11:08
Ti servirà molta pazienza e qualche minaccia...
Il codice di migrazione "ufficiale" (quello via posta) a me è arrivato quasi un mese dopo quello comunicato a voce.
La trafila è questa:
1) 848 99 1022
2) attesa per parlare con operatore (...)
3) richiedere collegamento "ufficio disdette"
4) attesa, anche lunga attesa...
5) 8/10 risponde l'operatrice polacca... tentare di avere il codice, se fallisce:
6) imbufalirsi ed esigere immediatamente il codice di migrazione minacciando azioni legali per esercitare un diritto
7) se cade la linea (a me è accaduto una decina di volte) tornare al passo 1)
buona fortuna :D
Ammazza..oo !! :eek:
Sei diventato esperto anche in pratiche legali... :muro:
Cosa si fa per tenersi al passo con i tempi... :doh:
DeltaDirac
15-09-2008, 11:21
Ammazza..oo !! :eek:
Sei diventato esperto anche in pratiche legali... :muro:
Cosa si fa per tenersi al passo con i tempi... :doh:
buongiorno paesano!
per forza: o ti avvocatizzi... o ti lasci piegare agli eventi come ha fatto ieri la FIORE. E siccome io "un mi piego facilmente, piuttosto mi rompo ..."
Allora? Come si dice "gl'è arrivao 'i fresco, eh? Che t'hai belle messo 'i gorfe di lana, visto che tu te ne intendi?"
Caro Angelo, scherzi a parte e "sono alla frutta." Senza ADSL, con TISCALI che non "un si move"; non so se tornare su TL2 con la "nuova linea" come dicevi tu qualche post indietro: magari hai ragione e potrebbe funzionare meglio, chissà.
Son proprio rammaricato, anche 'i mi figliolo di 4 anni lo vede e dice "o babbino, unn'esse sempre triste, via: questa volta e ti faccio vincer io all'icse-bocse (xbox 360)..."
WW I BIMBI!!! - meno male ci son loro :D
Ti servirà molta pazienza e qualche minaccia...
Il codice di migrazione "ufficiale" (quello via posta) a me è arrivato quasi un mese dopo quello comunicato a voce.
La trafila è questa:
1) 848 99 1022
2) attesa per parlare con operatore (...)
3) richiedere collegamento "ufficio disdette"
4) attesa, anche lunga attesa...
5) 8/10 risponde l'operatrice polacca... tentare di avere il codice, se fallisce:
6) imbufalirsi ed esigere immediatamente il codice di migrazione minacciando azioni legali per esercitare un diritto
7) se cade la linea (a me è accaduto una decina di volte) tornare al passo 1)
buona fortuna :D
non e' servito a nulla neanche minacciare azioni legali..ho richiamato stamattina e un altro operatore mi ha detto che bisogna aspettare 24/48 ore per averlo..a questo punto gli ho chiesto il suo cod identificativo e come per incanto e' caduta la linea..
tele 2 nella sua pubblicita' dice:" perche' pagare di piu'.." questo e' proprio il primo motivo per pagare di piu'..
per avere un serv clienti che non sia a pagamento e che almeno ti dia retta..
DeltaDirac
15-09-2008, 12:25
non e' servito a nulla neanche minacciare azioni legali..ho richiamato stamattina e un altro operatore mi ha detto che bisogna aspettare 24/48 ore per averlo..a questo punto gli ho chiesto il suo cod identificativo e come per incanto e' caduta la linea..
tele 2 nella sua pubblicita' dice:" perche' pagare di piu'.." questo e' proprio il primo motivo per pagare di piu'..
per avere un serv clienti che non sia a pagamento e che almeno ti dia retta..
come dicevo: Ti servirà molta pazienza e qualche minaccia...
Manda anche un email al servizio clienti lamentandoti del disservizio in cui metti in cc l'ufficio stampa di tele2
( ufficio-stampa.tele2@tele2.it ): di solito danno più retta.
angelo68
15-09-2008, 14:41
Ciao Capitan Delta, :)
..O come mai, coi'cchè gl'ha speso DellaValle e si raccatta meno dell'anno scorso ?? :stordita:
..io cerco di 'un mi fa' fregare: canottiera, camicia maniche lunghe e felpa, tiè.. :p
..Io, fossi tranquillo che Tiscali 'un fa' più nulla, riproverei con Tele2... (ovviamente se anche te stai atteno ai "money", se c'hai da spende' NO!), proprio x il discorso della linea nuova..!!
Ieri sera lo speedtest con Tele2 non mi dava tante soddisfazioni, ma se provavo a scaricare qualcosa ero comunque sopra ai 3MB, e inoltre il mulo festeggia in questi giorni i suoi primi 6 mesi senza filtri..!!
..A proposito di bimbi, il tuo c'ha ancora 4 anni e lo puoi definire tale, ma la mia ne ha fatti ora-ora 10, 'un tu sai più come definirla, xchè è già entrata nella fase preadolescenziale... e a seconda dei casi, o l'è ancora bambina o si sente una ragazzina, 'un si sà mai come piglialla...:doh:
Diabloff
15-09-2008, 16:41
Ciao diabloff, purtroppo ho visto solo ora il post, la partita avresti potuto vederla e visto il risultato ti saresti anche divertito.
Ti mando un link in privato dove ci sono le partite che si vedono (ieri sera ho visto la mia inter:winner: ),
Qui non sò se si può.....
Grazie:)
Peccato che non ho visto il link in tempo.:muro:
Pure se si poteva vedere sul programma Cinese U***e,ma non sono riuscito a vederla mi dava un errore in cinese.:D
E quindi x questo mi sono visto il Milan.
su So*****.
Ciao Diabloff, :)
mi dispiace, ma ho visto il messaggio solo ora xchè ero fuori casa!! :doh:
Ero da mio cognato e ho visto la Fiorentina perdere dal tuo Napoli..., ma non era meglio un pareggino ? ;)
Comunque spero che Parker68 ti abbia dato qualche utile dritta, anche se in ritardo: :O
oltre ai consigli che ti avevo già dato, ti consiglio di guardare sempre anche qui: :read:
http://it.justin.tv/directory/all?lang=it
Grazie.
Cmq bella partita piena di traverse.:D
ieri (miracolo..o forse le minacce servono a qualcosa..)sono stato contattato da tele2 per la comunicazione delcod di migrazione.
ho immediatamente chiamato il 187,chiedendo cosa avrei dovuto fare e sopratutto se sarei rimasto senza adsl.
premetto che avevo gia' chiamato la sett scorsa al 187,e un operatore,molto gentile,mi ha spiegato che non sarei mai rimasto senza linea adsl.
ieri invece l'operatore 187 mi dice che rimarro' 10gg lavorativi senza,perche' una volta che tele2 ricevera' la mia richiesta in automatico mi togliera' la linea..
a questo punto chiedo informazioni a voi su come procedera' la cosa..
Nessuno ha problemi di continue disconnessioni? Da quasi un mese continua a sconnettersi ogni minuto circa, è impossibile navigare...non posso nemmeno vedere un video sul tubo :rolleyes:
DeltaDirac
16-09-2008, 09:40
ieri (miracolo..o forse le minacce servono a qualcosa..)sono stato contattato da tele2 per la comunicazione delcod di migrazione.
ho immediatamente chiamato il 187,chiedendo cosa avrei dovuto fare e sopratutto se sarei rimasto senza adsl.
premetto che avevo gia' chiamato la sett scorsa al 187,e un operatore,molto gentile,mi ha spiegato che non sarei mai rimasto senza linea adsl.
ieri invece l'operatore 187 mi dice che rimarro' 10gg lavorativi senza,perche' una volta che tele2 ricevera' la mia richiesta in automatico mi togliera' la linea..
a questo punto chiedo informazioni a voi su come procedera' la cosa..
Qualche post addietro spiegavo la genesi del mio problema nella migrazione da TELE2 -> TISCALI, e mi pare che la tua esperienza non fa che confermare quello che ho già ripetuto: siccome non è stato definito un protocollo standard nella procedura di migrazione (di fatto siamo ancora agli inizi), ogni operatore fa legge a sé e decide come procedere. Se tutto si incastra alla perfezione, l'utente non si accorge di nulla (vedi il primo operatore ottimista che ti garantisce la continuità); se si inceppa il meccanismo, e vai tranquillo che si statisticamente si inceppa anche parecchie volte, l'utente rimane sospeso in uno stato di limbo per un tempo indeterminato (vedi il secondo operatore un poco più realista che ti prospetta 10gg di disservizio).
Ad esempio, a me avevano consigliato di usare il codice di migrazione e mandare distetta con raccomandata A/R... è da luglio che sono senza telefono e senza adsl sulla linea in discussione :muro:
Come si dice: quello determinate è sempre il fattore C :ciapet:
Delta
angelo68
16-09-2008, 10:10
Nessuno ha problemi di continue disconnessioni? Da quasi un mese continua a sconnettersi ogni minuto circa, è impossibile navigare...non posso nemmeno vedere un video sul tubo :rolleyes:
Nessun problema di disconnessione... :)
Nessuno ha problemi di continue disconnessioni? Da quasi un mese continua a sconnettersi ogni minuto circa, è impossibile navigare...non posso nemmeno vedere un video sul tubo :rolleyes:
controlla il rumore sulla linea (SNR in download).
Se scende sotto i 6-7 db, allora è quello.
Diabloff
16-09-2008, 19:20
Nessuno ha problemi di continue disconnessioni? Da quasi un mese continua a sconnettersi ogni minuto circa, è impossibile navigare...non posso nemmeno vedere un video sul tubo :rolleyes:
Questo problema x Tele 2 non c'è stato mai.
1 cosa buona di T2.:D :D
Cmq sei sikuro di aver configurato bene il tuo router o modem???
ma dice solo da un mese,io cmq da un mese ho già notato non disconnessioni ma stacchi veri e propri dell'adsl (almeno 2 son sicuro,altri nn so visto che nn son sempre a controllare/usare l'adsl) di un'ora/due
bo prova a vedere se il firmware è aggiornato e magari cambia i settaggi in pppoe e vedi se cambia qualcosa
Diabloff
16-09-2008, 20:07
ma dice solo da un mese,io cmq da un mese ho già notato non disconnessioni ma stacchi veri e propri dell'adsl (almeno 2 son sicuro,altri nn so visto che nn son sempre a controllare/usare l'adsl) di un'ora/due
bo prova a vedere se il firmware è aggiornato e magari cambia i settaggi in pppoe e vedi se cambia qualcosa
A me tutto ok.
A leggere voi "toscani", si fa un po' fatica, ma ci si scompiscia un po' dalle risate ;)
Dunque, nessuno mi ha dato una dritta su fastweb :cool:
Ora mi è venuta in mente 'sta cosa.
Con linea Tele2 attiva, col passaggio a Fastweb pagherei 52,70€ per 5 mesi (da Febbraio a Giugno), totale 263,5€
Se invece attivo una nuova linea Telecom e subito faccio il cambio con Fastweb, ecco che la promozione continua fino a Luglio.
Quindi, pagherei 19,90 per 5 mesi, più l'attivazione Telecom (96€ e 14,57€ del canone primo mese), totale 210,07€
Risparmio 50€, sempre che la nuova linea mi venga attivata prima del 30 settembre (data ultima per il passaggio a Fastweb a queste condizioni).
Consigli? Vale la pena 'sto sbattimento oppure passo e buonanotte? :D
[OT] ehm, forse non dovrei più postare qui........... ma l'esperienza di CD mi suggerisce comunque di chiedere consiglio........ [fine OT]
Ciao
angelo68
16-09-2008, 22:00
A leggere voi "toscani", si fa un po' fatica, ma ci si scompiscia un po' dalle risate ;)
Se invece attivo una nuova linea Telecom e subito faccio il cambio con Fastweb, ecco che la promozione continua fino a Luglio.
Quindi, pagherei 19,90 per 5 mesi, più l'attivazione Telecom (96€ e 14,57€ del canone primo mese), totale 210,07€
[OT] ehm, forse non dovrei più postare qui........... ma l'esperienza di CD mi suggerisce comunque di chiedere consiglio........ [fine OT]
Ciao
Ciao Teo.abs,:)
sei sicuro che Telecom si accontenterebbe dell'attivazione e il contratto della linea non richieda almeno un anno ? :mbe:
(è una domandina che mi son fatto, ma non so la risposta precisa...) :fagiano:
Fai bene a postare qui :help: xchè il nostro Capitan Delta si è ormai "avvocatizzato.." :nonsifa:
Questo problema x Tele 2 non c'è stato mai.
1 cosa buona di T2.:D :D
Cmq sei sikuro di aver configurato bene il tuo router o modem???
E' andata bene per mesi fino a tre settimane fa :cry: controllerò il rumore..
DeltaDirac
16-09-2008, 22:15
A leggere voi "toscani", si fa un po' fatica, ma ci si scompiscia un po' dalle risate
O come si fa fatica a leggere 'i toscano, via! La lingua natia che fu prima di Dante o poi di' Benigni una volta s'imparava a scuola ;)
Un saluto a tutti i notturni....
Eh, questo povero CD costretto a connettersi con un N73 in UMTS per leggere il suo forum preferito :) :D
Mi sa che Angelo ha fatto centro: se ti vincoli con TELECOM, devi far passare almeno un anno prima di disdire per passare ad altro operatore. Cito testualmente (come farebbe l'avvocato) dal sito TELECOM (http://www.187.alice.it/di/187/resources/ITA//downloads/condcontr/NIP.html):
Qualora il Cliente receda dall'abbonamento nel corso del primo anno di durata contrattuale, sarà tenuto a pagare l'importo indicato nelle Condizioni Economiche a fronte dei costi sostenuti da Telecom Italia per le prestazioni di disattivazione.
Quanto non è specificato...
Ma sei proprio sicuro di voler andare con FW? Alice proprio no, eh?
Stagrandissimaminchia, ho l'snr a 4 :eek:
E mo che faccio? :cry:
angelo68
16-09-2008, 22:30
Stagrandissimaminchia, ho l'snr a 4 :eek:
E mo che faccio? :cry:
E allora si disconnette sì !! :doh:
Io l'avevo a 6 e bastava alzare la cornetta del telefono e cadeva la connessione! :mbe:
Ho seguito i consigli del buon Martinxxxx, il mio era dovuto ad un problema all'impianto, avevo un NTUL. :muro:
Ti allego un link x fare alcuni controlli: :read:
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php
kingvisc
16-09-2008, 22:31
stacca tutti i telefoni e i filtri e collegalo sulla prima presa. Se la situazione rimane la stessa, chiama l'assistenza. Se invece torna normale, riattacca una cosa per volta e scoprirai cosa causa la disconnessione
Ok grazie :) Domattina provo...
Mi sa che Angelo ha fatto centro: se ti vincoli con TELECOM, devi far passare almeno un anno prima di disdire per passare ad altro operatore.
Già, m'era sfuggito questo particolare............ a questo punto quei simpatici 50€ di risparmio vanno a farsi benedire........... :mbe:
Ma sei proprio sicuro di voler andare con FW? Alice proprio no, eh?
Fastweb mi sembra abbia l'offerta più allettante: 52.70€ per 20Mega, telefonate tra fissi, Home TV, una SIM con 8 ore al mese per chiamare casa e viceversa (altre 8 ore/mese)
Alice, col tutto incluso, arriva a 38.95€ con le stesse cose di FW ma senza il mobile. Le tariffe per i cellulari sono abbastanza alte (31.18 €cent/min per Wind) ed arriverei all'incirca al costo di FW.
Devi tenere conto che Alice è gratis il primo mese e basta, FW costa 19.90€ fino a Gennaio 2009 compreso (costo da ottobre fino a fine Gennaio, FW: 79.60€, Alice: 116.85€)
Insomma, le cifre in gioco non sono poi importantissime, la cosa importante è il servizio poi offerto, soprattutto internet :D
A tal proposito, sul sito di FW si legge che la connettività è offerta via "filo elettrico". Alice 20Mega va ancora sul doppino? :stordita:
Ciao, e grazie per le risposte ;)
a me si disconnette sistematicamente solo dopo 5/10 min di uso del mulo..chissa' perche'..
kingvisc
17-09-2008, 10:31
a me si disconnette sistematicamente solo dopo 5/10 min di uso del mulo..chissa' perche'..
controlla le impostazioni del router
controlla le impostazioni del router
se entro nelle imp del router tramite http://speedtouch.lan/ e vado in condivisione appl e giochi,assegna un gioco o un applicazione a un dispositivo di rete locale ,seleziono il mulo e la periferica..dopo aver fatto aggiungi il router si riavvia e le impostazioni non me le salva..che faccio?(oltre alla disdetta...)
kingvisc
17-09-2008, 10:45
che router hai?
che router hai?
thomson speedtouch 530
angelo68
17-09-2008, 11:24
a me si disconnette sistematicamente solo dopo 5/10 min di uso del mulo..chissa' perche'..
Ciao,
posso solo dirti la mia esperienza :O :
a me succedeva con il mulo xchè il router (io ho un D-link 624T) non riusciva a gestire tutte le connessioni che si movimentano con Emule. :doh:
E' bastato aggiornare il firmware del router e non ho più avuto problemi! :cool:
kingvisc
17-09-2008, 11:36
oppure ridurre il numero delle connessioni
oppure ridurre il numero delle connessioni
mi dici come?dal mulo?
sto' guardando sul sito della thomson http://www.thomson.net/GlobalEnglish/SelfService/dsl-modems-download/Pages/default.aspx
ma del mio non trovo aggiornamento per il firm..
Mastermind06
17-09-2008, 11:40
Anche io avevo disconnessioni, soprattutto a determinati orari, diciamo dopo le 22.00. Ho fatto la segnalazione e mi han detto che la mia centrale non supprta appieno la 7MB e mi hanno riportato momentaneamente alla 4MB, sperando che aggiornino il tutto presto. Non so se anche a voi è cosi, ma anche io avevo dei valori bassi del segnale che facevano cadere la linea.
Diabloff
17-09-2008, 12:10
A leggere voi "toscani", si fa un po' fatica, ma ci si scompiscia un po' dalle risate ;)
Dunque, nessuno mi ha dato una dritta su fastweb :cool:
Ora mi è venuta in mente 'sta cosa.
Con linea Tele2 attiva, col passaggio a Fastweb pagherei 52,70€ per 5 mesi (da Febbraio a Giugno), totale 263,5€
Se invece attivo una nuova linea Telecom e subito faccio il cambio con Fastweb, ecco che la promozione continua fino a Luglio.
Quindi, pagherei 19,90 per 5 mesi, più l'attivazione Telecom (96€ e 14,57€ del canone primo mese), totale 210,07€
Risparmio 50€, sempre che la nuova linea mi venga attivata prima del 30 settembre (data ultima per il passaggio a Fastweb a queste condizioni).
Consigli? Vale la pena 'sto sbattimento oppure passo e buonanotte? :D
[OT] ehm, forse non dovrei più postare qui........... ma l'esperienza di CD mi suggerisce comunque di chiedere consiglio........ [fine OT]
Ciao
Dipende che fastweb hai preso.Se hai preso la 6 mb con fibra ,ti conviene stare con fastweb ,perchè la 7 mb di telecom non è mai piena quanto la fibra.
Poi ti costerebbe aspettare un pò di tempo x 50 E ti conviene Fastweb.;)
Stagrandissimaminchia, ho l'snr a 4 :eek:
E mo che faccio? :cry:
Allora è normale che ti cade.
Almeno devi stare tra 5 e 6.
Cmq prova a seguire la guida che ti ha dato Angelo.
Diabloff
17-09-2008, 12:12
Anche io avevo disconnessioni, soprattutto a determinati orari, diciamo dopo le 22.00. Ho fatto la segnalazione e mi han detto che la mia centrale non supprta appieno la 7MB e mi hanno riportato momentaneamente alla 4MB, sperando che aggiornino il tutto presto. Non so se anche a voi è cosi, ma anche io avevo dei valori bassi del segnale che facevano cadere la linea.
Complimenti bel blog.;)
angelo68
17-09-2008, 12:55
Complimenti bel blog.;)
Mi associo ai complimenti del buon vecchio Diabloff ;)
angelo68
17-09-2008, 13:02
mi dici come?dal mulo?
sto' guardando sul sito della thomson http://www.thomson.net/GlobalEnglish/SelfService/dsl-modems-download/Pages/default.aspx
ma del mio non trovo aggiornamento per il firm..
puoi ridurre il numero massimo delle connessioni dalle impostazioni del programma di emule :read:
Diabloff
17-09-2008, 13:20
Mi associo ai complimenti del buon vecchio Diabloff ;)
Grazie.:)
Angelo cmq il mio Upload non è più lo stesso.:muro:
Peccato ora che serviva.:muro:
http://www.speedtest.net/result/324788082.png
Mi sa che mi toccherà chiamare Tele 2 x farmi mettere la 4 mb o una 2 mb, almeno ho la linea piena.
se entro nelle imp del router tramite http://speedtouch.lan/ e vado in condivisione appl e giochi,assegna un gioco o un applicazione a un dispositivo di rete locale ,seleziono il mulo e la periferica..dopo aver fatto aggiungi il router si riavvia e le impostazioni non me le salva..che faccio?(oltre alla disdetta...)
a questo pero' nessuno mi ha risposto..e' fondamentale per avere un id alto con il mulo aprire le porte..
Diabloff
17-09-2008, 13:35
Devi entrare nel router con l'indirizzo Ip.
192.168.1.1
192.168.1.33
Ecc..
Devi entrare nel router con l'indirizzo Ip.
192.168.1.1
192.168.1.33
Ecc..
scusa ,ma non ti ho capito..e comunque il mio problema non e' entrare nella home di configurazione del router,lo faccio di qua' http://speedtouch.lan/..
il problema e' far mantenere l'impostazione dopo che l'ho cambiata..ogni volta che apro le porte per emule e do' ok..si riavvia il router e perde l'impostazione che precedentemente gli avevo dato..
Diabloff
17-09-2008, 13:48
scusa ,ma non ti ho capito..e comunque il mio problema non e' entrare nella home di configurazione del router,lo faccio di qua' http://speedtouch.lan/..
il problema e' far mantenere l'impostazione dopo che l'ho cambiata..ogni volta che apro le porte per emule e do' ok..si riavvia il router e perde l'impostazione che precedentemente gli avevo dato..
A maggior ragione entri nel tuo ruter ufficiale.;)
Cmq dove scrivi www.tele.**
Prova questi codici
192.168.0.2
192.168.0.1
192.168.0.1
192.168.1.1
192.168.1.33
Se non sono tra questi cerca su internet.
cmq quando ti chiede password e nome sono:
N:admin
P:admin
oppure
N:admin
P: password
niente da fare con quei codici..mi apre la pagina di ricerca di google..dove posso trovare gli altri in rete?
Mastermind06
17-09-2008, 14:36
Complimenti bel blog.;)
Mi associo ai complimenti del buon vecchio Diabloff ;)
Grazie raga, è più che altro un passatempo. ;)
anche abbassando il n di connessioni massime nelle impost di emule dopo un po' mi si disconnette..era a 800 e l'ho settato a 120
kingvisc
17-09-2008, 14:41
vai sul dos e digita ipconfig; l'indirizzo che compare alla scritta gateway predefinito è il tuo router (che se non erro risponde al 192.168.1.254)
kingvisc
17-09-2008, 14:46
ricordavo bene allora :fagiano:
prova a configurarlo da li e salvare
DeltaDirac
17-09-2008, 15:18
Ciao ragazzacci,
questo è ciò che mi abbatte veramente :cry: :
http://www.speedtest.net/result/324788075.png (http://www.speedtest.net)
Perché? Perché è quello che ottengo agganciandomi ad una linea wireless lasciata distrattamente completamente aperta da un generoso vicino :D
Come potenza in antenna sono al limite della disconnessione, con banda ridicola... ma quel che è peggio é che riesco a navigare bene, senza intoppi, come non mi succedeva da tempo e come non mi era più accaduto negli ultimi mesi con la mia TELE2...
A voi va meglio, numeri a parte? Che sia davvero migliorata l'infrastruttura?
Un saluto,
Delta
Ho provato ad attaccare il router giù dove mi entra la linea...Ho 17 di snr :stordita:
Direi che lo lascio giù, domattina mi vado a comprare un'usb wireless...
kingvisc
17-09-2008, 15:27
non è strettamente necessario.
RIportalo dove lo tieni normalmente, sempre tenendo i telefoni scollegati e ricontrolla i valori.
Se rimangono uguali (o comunque entro i 12db) puoi tenerlo lì, riattacca un telefono per volta e cambia il filtro a quello/quelli che abbassano notevolmente il segnale.
ricordavo bene allora :fagiano:
prova a configurarlo da li e salvare
niente da fare nemmeno da qui'..una volta salvata la config per emule il router si riavvia..
niente da fare nemmeno da qui'..una volta salvata la config per emule il router si riavvia..
hai seguito questa?
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Thomson-Alcatel/SpeedTouch530/eMule.htm
non è strettamente necessario.
RIportalo dove lo tieni normalmente, sempre tenendo i telefoni scollegati e ricontrolla i valori.
Se rimangono uguali (o comunque entro i 12db) puoi tenerlo lì, riattacca un telefono per volta e cambia il filtro a quello/quelli che abbassano notevolmente il segnale.
Non ho telefoni :stordita: e il cavo da giù va fino su ad una stanza e poi in camera mia :stordita: contando la fatica che mi costò far passare i fili dalle guaine strettissime, tanto vale che lo lascio dov'è e compro un wireless :D
Non ho telefoni :stordita: e il cavo da giù va fino su ad una stanza e poi in camera mia :stordita: contando la fatica che mi costò far passare i fili dalle guaine strettissime, tanto vale che lo lascio dov'è e compro un wireless :D
per guaine non intendi che hai fatto passare i fili del telefono (che non son schermati a 1000) nelle canaline dell'impianto elettrico?!! altrimenti sarebbe quello il problema:stordita: cmq se nn vuoi fili volanti ti direi di passare direttamente ad un modemrouter wifi (e non occorrono i draft-n per coprire la casa: il mio netgear semplice a 54g copre primo piano ,piano terra giardino e arriva in cantina-che è in cemento armato, ah la casa è 7x10 m la base) mi sembra di ricordare che qc avesse già tentato con un ap wireless col modem della T2 ma con non pochi problemi di configurazione
naturalmente c'è sempre il metodo del trapanare il muro e portare un cavo del telefono,costa meno e i risultati son gli stessi
Dovrebbero essere quelle, ma dentro non ci sono fili :stordita: Eppoi fino a poco fa avevo il router in un'altra stanza, c'avevo fatto arrivare il filo sempre dalle stese guaine e non avevo problemi :O
Comunque sto usando un router mio, non quello tarocco di tele2 :read: Devo solo comprare un'adattatore usb wireless perchè quello che avevo non funziona su vista...quindi tanto vale che lasci tutto giù e i pc qua al piano di sopra li tengo wireless...
hai seguito questa?
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Thomson-Alcatel/SpeedTouch530/eMule.htm
porca miseria..non ci capisco niente d'inglese..mia madre me lo diceva di non fare il ciuccio a scuola...:mc:
Ecco........... ieri sera ho "firmato" le carte per passare a Fastweb....... speriamo bene.
Vi farò sapere :cool:
Ciao
angelo68
18-09-2008, 09:21
porca miseria..non ci capisco niente d'inglese..mia madre me lo diceva di non fare il ciuccio a scuola...:mc:
La guida suggerita da Huema è quello che fa per te prima di cambiare il firmware.
x il problema della lingua, puoi fartela tradurre dal browser.
Ad esempio se usi firefox, puoi installare il componente aggiuntivo "translator", lo imposti dall'inglese all'italiano e clicchi sulla bandierina e le pagine sono tradotte in un italiano più che accettabile... :read:
Dovrebbero essere quelle, ma dentro non ci sono fili :stordita: Eppoi fino a poco fa avevo il router in un'altra stanza, c'avevo fatto arrivare il filo sempre dalle stese guaine e non avevo problemi :O
Comunque sto usando un router mio, non quello tarocco di tele2 :read: Devo solo comprare un'adattatore usb wireless perchè quello che avevo non funziona su vista...quindi tanto vale che lasci tutto giù e i pc qua al piano di sopra li tengo wireless...
Effettivamente, se hai già un router, e non ti crea problemi logistici, può essere la soluzione più semplice.. ;)
angelo68
18-09-2008, 09:23
..errore..
DeadlocK85
18-09-2008, 10:52
Ma cosa sta succedendo????? Sono 2 giorni che emule non mi si collega più a nessun server (almeno prima si collegava con ID basso), e con uTorrent non riesco scaricare a più di 1kB/s. Prima almeno con quello riuscivo a raggiungere almeno i 20-30kB/s.
Non si può più scaricare niente di niente che schifo :mad:
Manca solo che si mettono a filtrare le porte che servono al Browser e non si può neanche più navigare.
A cosa cxxxo serve avere una connessione ADSL così???
Io rimetto il 56k!
Stesso problema Deadlock...ho chiamato e mi hanno assicurato che non hanno bloccato nessuna porta...
Il problema è avere le prove da sbattergli in faccia per dimostrare il contrario...
BeLakor
Diabloff
18-09-2008, 13:12
fatto.. e' 192.168.1.254
Allora li savla???
Effettivamente, se hai già un router, e non ti crea problemi logistici, può essere la soluzione più semplice.. ;)
Stamattina ho preso un adattatore sitecom, in 3 minuti l'ho installato e il segnale arriva bene :D Tutto risolto :)
Allora li savla???
niente da fare..e non funziona nemmeno con la guida che mi hanno indicato nel link..dpo aver salvato le impostazioni il router si psgne e si riaccende non salvando le impostazioni che gli ho dato
Diabloff
18-09-2008, 13:37
niente da fare..e non funziona nemmeno con la guida che mi hanno indicato nel link..dpo aver salvato le impostazioni il router si psgne e si riaccende non salvando le impostazioni che gli ho dato
Non so propio che dirti è strano.:wtf:
Puoi provare a fare un ultima cosa,resettarlo, e riconfigurarlo.
angelo68
18-09-2008, 13:38
Stamattina ho preso un adattatore sitecom, in 3 minuti l'ho installato e il segnale arriva bene :D Tutto risolto :)
ok! :cincin:
Non so propio che dirti è strano.:wtf:
Puoi provare a fare un ultima cosa,resettarlo, e riconfigurarlo.
Dopo la prova di Diabloff, se ancora non ottieni risultati, non ti rimane che aggiornare il firmware
Diabloff
18-09-2008, 13:39
Stamattina ho preso un adattatore sitecom, in 3 minuti l'ho installato e il segnale arriva bene :D Tutto risolto :)
Un adattatore sitecom e a cosa serve non ne ho mai sentito parlare??
Dato che ho visto il mio SRN a 4.5 :confused: .
Dopo la prova di Diabloff, se ancora non ottieni risultati, non ti rimane che aggiornare il firmware
grazie per i continui consigli..ma perche' io devo perdere tempo a resettare un aggeggio che il mio operatore mi da' per non farmi scambiare dati quando posso fare disdetta e cambiarlo?
e' cio' che ho fatto
Diabloff
18-09-2008, 13:46
Dopo la prova di Diabloff, se ancora non ottieni risultati, non ti rimane che aggiornare il firmware
grazie per i continui consigli..ma perche' io devo perdere tempo a resettare un aggeggio che il mio operatore mi da' per non farmi scambiare dati quando posso fare disdetta e cambiarlo?
e' cio' che ho fatto
AAAAA Pensavo che era di tua propietà.:stordita:
Non avevo capito.;)
Cmq io se fossi in te l'avrei cambiato subito.
Che Aspetti.;)
Ciao
Un adattatore sitecom e a cosa serve non ne ho mai sentito parlare??
Dato che ho visto il mio SRN a 4.5 :confused: .
Sitecom è la marca...è un adattatore wireless usb ;) Con 30 euro te la cavi...
Diabloff
18-09-2008, 13:53
Sitecom è la marca...è un adattatore wireless usb ;) Con 30 euro te la cavi...
Lo so che Sitecom è la marca.
E cosa colleghi nella porta Usb??:confused:
E' come un pen drive con dentro una scheda di rete wireless :D
Diabloff
18-09-2008, 14:32
E' come un pen drive con dentro una scheda di rete wireless :D
A ora ho capito.;)
Pensavo che era un Hub Usb wireless.
Ok ciao.
Dopo la prova di Diabloff, se ancora non ottieni risultati, non ti rimane che aggiornare il firmware
grazie per i continui consigli..ma perche' io devo perdere tempo a resettare un aggeggio che il mio operatore mi da' per non farmi scambiare dati quando posso fare disdetta e cambiarlo?
e' cio' che ho fatto
far disdetta di che?della ciofeca a 3 euro al mese (e fai bene. dico 36 euro per un banale modem che adesso te li tiran dietro con 40 ti prendi il netgear dg834gv) o dell'adsl (son 60euro di penale)?
per i posteri con tale modem
n'attimo, entri nel router come amministratore o come utente t2?
perche ricordo di un amico con t2 e la loro ciofeca di modem (telsey) che poteva entrare sia come admin che come user o roba simile-
puoi postare degli screen del menu del router (cancellando i dati sensibili)
dovresti magari postare anche la release del tuo speedtouch
4-2-7 oppure 4-3-2-9? è il st530 o st53x?
te lo chiedo perchè ci son degli aggiornamenti datati 7-8-2008,circa un mese fa... ciao
angelo68
18-09-2008, 15:48
Un adattatore sitecom e a cosa serve non ne ho mai sentito parlare??
Dato che ho visto il mio SRN a 4.5 :confused: .
Come, uno come Diabloff :ave: con l' SNR a 4,5, ma è un affronto !! :nonsifa:
A parte tutto, ma solo ora o hai questo valore da tempo ? :stordita:
('Un tu' c' hai mica l'NTUL, come c'avevo io ?)
adynaton
18-09-2008, 16:13
mi accingo a leggere le 100 e passa pagine, se nel frattempo qualcuno mi indica se avete già discusso del collegamento con access point, visto che dovrò installarlo domani
mi accingo a leggere le 100 e passa pagine, se nel frattempo qualcuno mi indica se avete già discusso del collegamento con access point, visto che dovrò installarlo domani
mi sembra che in hwupgrade fosse già iniziata una discussione simile (d-link se non erro),e ti dico che sarà abbastanza problematico-a seconda del tuo modem
spetta controllo
far disdetta di che?della ciofeca a 3 euro al mese (e fai bene. dico 36 euro per un banale modem che adesso te li tiran dietro con 40 ti prendi il netgear dg834gv) o dell'adsl (son 60euro di penale)?
per i posteri con tale modem
n'attimo, entri nel router come amministratore o come utente t2?
perche ricordo di un amico con t2 e la loro ciofeca di modem (telsey) che poteva entrare sia come admin che come user o roba simile-
puoi postare degli screen del menu del router (cancellando i dati sensibili)
dovresti magari postare anche la release del tuo speedtouch
4-2-7 oppure 4-3-2-9? è il st530 o st53x?
te lo chiedo perchè ci son degli aggiornamenti datati 7-8-2008,circa un mese fa... ciao
faccio didetta di tele2 preferisco pagare 60€ che avere a che fare con quegli incompetenti del servizio clienti(a pagamento poi..)
prima avevo un contratto tin it che funzionava con un semplicissimo modem e torno ad alice utilizzando il semplicissimo modem..non ho necessita' di avere sto' ..azzo di router che non lo digerisco..
nelle config entro come amministratore ,la release non so cosa sia... e gli screen non so' come si fanno... se mi aiuti te ne saro' grato tutta la vita...(o almeno fino a quando non mi arriva alice come linea..)
faccio didetta di tele2 preferisco pagare 60€ che avere a che fare con quegli incompetenti del servizio clienti(a pagamento poi..)
prima avevo un contratto tin it che funzionava con un semplicissimo modem e torno ad alice utilizzando il semplicissimo modem..non ho necessita' di avere sto' ..azzo di router che non lo digerisco..
nelle config entro come amministratore ,la release non so cosa sia... e gli screen non so' come si fanno... se mi aiuti te ne saro' grato tutta la vita...(o almeno fino a quando non mi arriva alice come linea..)
iniziamo: suggerimento inizia a far la camomilla (dico davvero bisogna esser tranquilli e rilassati e la bonomelli fa comodo)
nella barra degli indirizzi digita 192.168.1.** ( al posto degli asterichi metti il numero che ti aveva detto kingvics )
sulla tua tastiera c'è un tasto: stamp se lo premi poi clicchi sul desktop col pulsante dx del mouse nuovo immagine bitmap->modifica (si apre paint) ->vai sul menu modifica->incolla
hai fatto il tuo primo print screen
iniziamo: suggerimento inizia a far la camomilla (dico davvero bisogna esser tranquilli e rilassati e la bonomelli fa comodo)
fumo una siga..mi fa' lo stesso effetto..poi sono fuori casa..e se chiedessi a mia moglie una camomilla penserebbe che me ne sto' andando di testa...
fumo una siga..mi fa' lo stesso effetto..poi sono fuori casa..e se chiedessi a mia moglie una camomilla penserebbe che me ne sto' andando di testa...
va bene uguale
per conto mio potresti tirar bocce contro un crocefisso (un utente l'ha fatto mentre ero in assistenza:mbe: )
cmq
nella barra degli indirizzi digita 192.168.1.** ( al posto degli asterichi metti il numero che ti aveva detto kingvics -trovato 254)
sulla tua tastiera c'è un tasto: stamp se lo premi poi clicchi sul desktop col pulsante dx del mouse nuovo immagine bitmap->modifica (si apre paint) ->vai sul menu modifica->incolla
hai fatto il tuo primo print screen
salvato il file immagine es. 1.jpg (magari salva con nome-tipo jpeg)
vai su http://imageshack.us/
dove c'è il pulsante [sfoglia] ci clicchi su , inserisci il percorso del file dove si trova 1.jpg
clicca su [host it]
finito di uppare il file ti darà una serie di indirizzi es [url]http:\\... ecc
copi e incolli qui sul forum
va bene uguale
per conto mio potresti tirar bocce contro un crocefisso (un utente l'ha fatto mentre ero in assistenza:mbe: )
cmq
nella barra degli indirizzi digita 192.168.1.** ( al posto degli asterichi metti il numero che ti aveva detto kingvics -trovato 254)
sulla tua tastiera c'è un tasto: stamp se lo premi poi clicchi sul desktop col pulsante dx del mouse nuovo immagine bitmap->modifica (si apre paint) ->vai sul menu modifica->incolla
hai fatto il tuo primo print screen
non riesco a fare lo screen..schiaccio stamp sulla tastiera e mi esce la finestra di stampa..poi sono andato sul desk nuovo bitmap menu' modifica e mi esce solo incolla da ..la dicitura incolla e' chiara e non selezionabile
salvato il file immagine es. 1.jpg (magari salva con nome-tipo jpeg)
vai su http://imageshack.us/
dove c'è il pulsante [sfoglia] ci clicchi su , inserisci il percorso del file dove si trova 1.jpg
clicca su [host it]
finito di uppare il file ti darà una serie di indirizzi es [url]http:\\... ecc
copi e incolli qui sul forum
questo lo so' fare..e' l'immagine del desktop che nn riesco a salvarla
fatto
http://img133.imageshack.us/img133/5579/nuovoimmaginebitmapvo6.th.png (http://img133.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapvo6.png)
scusate ho un'emergenza
@@@@@@access point diabloff dovrebbe ricordarsi il link
@@@@@@fabiobr
hai una tastiera tipo questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/22/KeyboardWithPrintScreenRinged.svg/783px-KeyboardWithPrintScreenRinged.svg.png
prova alt-prnt screen
o alt stamp
ok per il tuo modem c'è un aggiornamento al 7 agosto sul asito thomson
mi sembra speedtouch.com ma googola che è meglio
cmq vedo che sei sull'usb prova a usare un cavo eternet
devo scappare ma torno dopo cena verso le 9.30
intanto posta i menu
informazioni
CONDIVISIONI GIOCHI E APPLICAZIONI <- IMPORTANTE
FIREWALL <-IMPORTA
strumenti
banda larga
scusate ho un'emergenza
@@@@@@access point diabloff dovrebbe ricordarsi il link
@@@@@@fabiobr
hai una tastiera tipo questa?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/22/KeyboardWithPrintScreenRinged.svg/783px-KeyboardWithPrintScreenRinged.svg.png
prova alt-prnt screen
o alt stamp
si ho una tastiera tipo quella..ho disattivato i tasti funzione ed e' andata..
http://img172.imageshack.us/img172/5449/nuovoimmaginebitmapyl5.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapyl5.png)
http://img172.imageshack.us/img172/2232/nuovoimmaginebitmap2az3.th.png (http://img172.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap2az3.png)
http://img65.imageshack.us/img65/4977/nuovoimmaginebitmap3vb2.th.png (http://img65.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap3vb2.png)
io tra poco vado a casa..stasera non ci saro'.. domani mattina mi puoi trovare dalle 8 in ppoi
grazie per il tempo che mi stai/state dedicando...
domani mattino ci son dopo le 10.30
allora un po di info il tuo speedtouch 530 la v5 (c'è anche la 6)
cmq ti dico già le "stranezze" che vedo
- non hai nessun firewall attivo-qdi non dovresti aver porte bloccate (l'hai aperto tu immagino colto da disperazione)
-inanzitutto devi impostare l'ip statico al tuo pc (penso in gestione utente o in rete domestica ).
In seguito, segui la guida http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Thomson-Alcatel/Speedtouch530v6/eMule.htm per istruire le porte TCP/UDP utilizzate dal tuo eMule all'interno del tuo router.
Controlla che eMule sia presente nelle eccezioni del firewall ed eventualmente dell'antivirus.
Ti devo informare (ma penso saprai già) che il provider che utilizzi applica restrizioni al p2p, quindi potresti avere dei problemi con l'utilizzo di eMule durante le ore diurne della giornata (id basso).
-altra cosa il dns dinamico è disabilitato (ma nn è un problema se riesci ad accedere ai siti esteri)
ora il tuo problema è il riavvio,fa così attiva il firewall e applica le impostazioni,dimmi se ti si riavvia
una soluzione già ventilata è l'aggiornamento del firmware (su internet gli inglesi dicono di upgradare il firmware se si usano adsl scarse) qdi puoi postare i valori snr e attenuazione che rileva il modem?
ho trovato una pseudoguida del tuo modem
http://www.thomsontelecompartner.com/getfile.php?id=2577
dibloff ricordi che tempo fa abbiam cercato di dar una mano per un ap collegato dietro un d-link?
ricordi +- il titolo della discussione?
adynaton
18-09-2008, 21:29
Caro huema, grazie innanzitutto; comunque ho trovato tutti questi topic nell'altra sezione, in ogni caso riguardano tutti la configurazione di un router con accesspoint mentre io acquisterò per questa casa un access point e basta, dunque mi auguro che la situazione sia più semplice... cmq il link era questo. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782802&highlight=wireless
si era quello, scusa ma da dove la prendi l'adsl?o vuoi usare l'ap per cablare solo i pc interni?
perchè nell'altro post il problema era col modem tele2 che nn è wifi usare un ap per avere anche connettivita senza fili.
intendo io ho un modem/router in cui arriva l'adsl di T2 (via doppino) e lo stesso modem/route fa anche da ap ma per far questo non ci son stati particolari problemi - a parte chiuder bene la rete via wpa2 che se no come passa di qui il capitano mi va all'arrembaggio della mia portante :D
x adynation
Essendo l'access
point scevro dalle 1000opzioni di un router modem normale devi impostare in questo ap come gateway l'altro router.
Importante: se ha dhcp disabilita il server DHCP per non creare conflitti con due server DHCP sulla stessa rete.
Ovviamente a questo AP dovrai impostare un ip statico e farlo appartenere alla
stessa subnet dell'altro router.
Passaggio a Fastweb, 2° parte.
------------------------------
Questa ve la devo raccontare, se inizia così, sto messo bene....... :muro:
Do un abbraccio virtuale al CD, nel senso che come sventure sento mi avvicinerò :D
Dunque, ieri ho fatto la registrazione vocale per l'attivazione di Fastweb.
Oggi verso le 14:15 mi chiama un altro operatore, mi dice che è del "servizio qualità".
Gli faccio presente che starei lavorando, ma mi dice che me la cavo con poco.
Infatti, vuole solo "sapere se le informazioni che mi hanno dato le ho capite", rileggendomi dei brevi passi sulle offerte.
"Certo", rispondo, e mette giù.
Breve come aveva promesso.
Peccato che dopo 30 secondi mi richiama per dirmi che "devo rifare la registrazione". "Non adesso", gli rispondo, "mi chiami stasera alle 21:00".
Detto fatto. Mi chiama e subito gli chiedo perchè devo rifare la registrazione.
"Perchè l'operatore di ieri le ha detto che faremo il distacco da Telecom, mentre invece le faremo una linea nuova perchè lei Telecom non ce l'ha".
Già, vero, mi pareva, ma credevo fosse una prassi comune.
Vabbè, registriamo.
"Mi conferma che lei è xy?" "Si"
"Mi conferma che ha scelto l'offerta abc?" "Si"
"Questi saranno i costi ecc...." "Ok"
"Mi conferma che lei è il titolare della linea Telecom?" "No, io sono il titolare della linea Tele2" :muro:
"Eh, mi scusi, rifacciamo la registrazione" :read:
:doh:
adynaton
18-09-2008, 21:51
si era quello, scusa ma da dove la prendi l'adsl?o vuoi usare l'ap per cablare solo i pc interni?
perchè nell'altro post il problema era col modem tele2 che nn è wifi usare un ap per avere anche connettivita senza fili.
intendo io ho un modem/router in cui arriva l'adsl di T2 (via doppino) e lo stesso modem/route fa anche da ap ma per far questo non ci son stati particolari problemi - a parte chiuder bene la rete via wpa2 che se no come passa di qui il capitano mi va all'arrembaggio della mia portante :D
La mia intenzione è di mantenere il router di tele2 (indispensabile per il voip) e collegare al router stesso un AP (credo della netgear); poi collegare al pc nell'altra stanza l'ap senza fili.
hem dai anche loro a lavorar di sera... dopo un po fondono, cmq te la cavi con poco via - avrai perso mezz'ora :D
quello che non capisco è questo,è nell'interesse comune anche loro che il principio del codice migrazione funzioni,
si fossi io:
ora se un cliente (potenziale) mi porta il codice migrazione la prima cosa che farei è contattare la controparte che fornisce l'adsl attualmente, le notificherei il codice migrazione in mio possesso e la volontà di subentrare entro tot giorni,pertanto dal gg tot lei dovrà smettere i servizi
fatto ciò dò al mio cliente un nuovo codice migrazione
farei lo stesso anche se subissi la perdita di un cliente
E STOP inutile star li a farsi le scarpe tra aziende visto che il cliente decide
La mia intenzione è di mantenere il router di tele2 (indispensabile per il voip) e collegare al router stesso un AP (credo della netgear); poi collegare al pc nell'altra stanza l'ap senza fili.
piccolo schema (penso tu voglia far così)
[t2 router]----[ap netgear] . .. .. .. ..|muro| . .. . .. . [pc]---[ap 2]
i tratti -- son i collegamenti via filo (lan penso)
i punti .. .. collegamenti via wifi
se è così non è molto diverso dalla discussione del d-link (anche la si voleva collegare un ap dietro al modem che riceveva l'adsl)
se l'ap n 2 ti occorre solo per ricevere puoi usare una chiavetta usb wifi
come faccio io qui a casa
[netgear dg834gv]...... .. .. . . . |muriiii|............... . . ..[hp]-[chiavetta digicom wifi]
_______________________':__':...................[pc fisso]-[chiavetta usb netgear]
________________________':........[asus col wifi incorporato]
adynaton
18-09-2008, 22:35
piccolo schema (penso tu voglia far così)
Esatto, ma sai com'è, io sono un po' preoccupato per questo coso (residential gateway) che manda tele2, spero che abbia piena compatibilità con l'access point, perché ho avuto poche informazioni peraltro non ben definite... nessuno ha questa config?
presa_telefono --- residential_gateway --- access_point ..... usb_card_wifi --- pc
domani mattino ci son dopo le 10.30
allora un po di info il tuo speedtouch 530 la v5 (c'è anche la 6)
cmq ti dico già le "stranezze" che vedo
- non hai nessun firewall attivo-qdi non dovresti aver porte bloccate (l'hai aperto tu immagino colto da disperazione)
-inanzitutto devi impostare l'ip statico al tuo pc (penso in gestione utente o in rete domestica ).
In seguito, segui la guida http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Thomson-Alcatel/Speedtouch530v6/eMule.htm per istruire le porte TCP/UDP utilizzate dal tuo eMule all'interno del tuo router.
Controlla che eMule sia presente nelle eccezioni del firewall ed eventualmente dell'antivirus.
Ti devo informare (ma penso saprai già) che il provider che utilizzi applica restrizioni al p2p, quindi potresti avere dei problemi con l'utilizzo di eMule durante le ore diurne della giornata (id basso).
-altra cosa il dns dinamico è disabilitato (ma nn è un problema se riesci ad accedere ai siti esteri)
ora il tuo problema è il riavvio,fa così attiva il firewall e applica le impostazioni,dimmi se ti si riavvia
una soluzione già ventilata è l'aggiornamento del firmware (su internet gli inglesi dicono di upgradare il firmware se si usano adsl scarse) qdi puoi postare i valori snr e attenuazione che rileva il modem?
ho trovato una pseudoguida del tuo modem
http://www.thomsontelecompartner.com/getfile.php?id=2577
il mio problema e' il riavvio che capita quando attivo il mulo.preciso che ho impostato i valori di connessioni massime bassi (a 100).poi anche il riavvio del quando tento di assegnare un gioco oun appl (emule) al mio fantasmagorico router..mi dici di att il firewall..ma quale?ti ho mandato uno screen della pagina firewall ,mi dice che e'disattivato ma non c'e' nessuna maniera di attivarlo...uso kaspesky 7.0 e ho disattivato il fierewall
http://img509.imageshack.us/img509/4373/nuovoimmaginebitmapcu2.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapcu2.png)
questo è il punto nel tuo modem dovrebbe esserci un menu tipo
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Thomson-Alcatel/Speedtouch530v6/Speedtouch530v63.jpg
prova a connetterlo via ethernet e non tramite usb,disabilita il firewall di kaspersky
vedi firewall security level standard
se clicchi su dettagli cosa ti da?
http://img172.imageshack.us/img172/2232/nuovoimmaginebitmap2az3.png
ragazzi scusate l' ot
ma secondo me neanche tanto (c'è sempre di mezzo tele2)
e oggi ho una bella 2 mega piena :(
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 12:20 del 19/9/2008
Download Speed: 2946 Kbps (368.3 KB/sec)
Upload Speed: 340 Kbps (42.5 KB/sec)
x adynation
Essendo l'access
point scevro dalle 1000opzioni di un router modem normale devi impostare in questo ap come gateway l'altro router.
Importante: se ha dhcp disabilita il server DHCP per non creare conflitti con due server DHCP sulla stessa rete.
Ovviamente a questo AP dovrai impostare un ip statico e farlo appartenere alla
stessa subnet dell'altro router-
no non dirmi che è il telsey T2?! io e il solito amico abbiam impiegato mezza giornata a capire perchè non si collegava l'adsl -sul libretto in spagnolo c'era scritto che faceva tutto lui bastava collegarlo al doppino e via..- dopo molti vaffa si è scoperto che mancava nome utente e pw x l'accesso a T2 e abbiam fatto a mano con 3 chiamate all'assistenza T2 xè non capivaNO qual'era il problema e xè noi volevamo solo utente e pw.
il firewall di kaspesky e' disattivo..non ho scheda di rete ethernet..
il firewall di kaspesky e' disattivo..non ho scheda di rete ethernet..
orpola cmq cosa ti dice in dettagli?e in gestione utente
orpola cmq cosa ti dice in dettagli?e in gestione utente
in quali dettagli..non capisco
http://img357.imageshack.us/img357/2633/nuovoimmaginebitmap2iu8.th.png (http://img357.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmap2iu8.png)
ecco scusa non avevo capito..torno alle 2 pausa pranzo...
ok ma a quanto vedo dubito che sia in modalità amministratore
a quanto pare lo speedtouch ha una modalità home e una pro
bisogna vedere come sbloccarle
sembra che io entri in mod amministratore..
http://img212.imageshack.us/img212/3725/nuovoimmaginebitmapkm0.th.png (http://img212.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapkm0.png)
ricapitolo: qualsiasi applicazione tu metti nelle app consentite upnp una volta cliccato applica il st530 si riavvia e non tiene le impostazioni (mi pare fosse così)
puoi leggere l'etichetta sotto il modem cosa dice
es thomson speedtouch 530 release ecc...
se vedi un numero tipo 4-2-7 o 4-2-3-9 direi di far l'aggiornamento del firmware di agosto
agg firmware http://www.thomson.net/GlobalEnglish/SelfService/dsl-modems-download/Pages/default.aspx
prova a inserire nella barra indirizzi
http://10.0.0.138/
o http://speedtouch.lan/
ricapitolo: qualsiasi applicazione tu metti nelle app consentite upnp una volta cliccato applica il st530 si riavvia e non tiene le impostazioni (mi pare fosse così)
puoi leggere l'etichetta sotto il modem cosa dice
es thomson speedtouch 530 release ecc...
poi prova a inserire nella barra indirizzi
http://10.0.0.138/
o http://speedtouch.lan/
allora: prima domanda: esatto
etichetta router: st530 v6
inserendo 10.0.... e speedtouch/lan si apre sempre la stessa pagina di config del router
questa
http://img509.imageshack.us/img509/4490/nuovoimmaginebitmapym2.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapym2.png)
allora: prima domanda: esatto
etichetta router: st530 v6
inserendo 10.0.... e speedtouch/lan si apre sempre la stessa pagina di config del router
questa
http://img509.imageshack.us/img509/4490/nuovoimmaginebitmapym2.th.png (http://img509.imageshack.us/my.php?image=nuovoimmaginebitmapym2.png)
ok adesso cosa vedi nel firewall e negli strumenti?
oltre al v6 non c'è un numero con 4-2-7 o simili (sotto al modem)
se vedi un numero tipo 4-2-7 o 4-2-3-9 direi di far l'aggiornamento del firmware di agosto
agg firmware http://www.thomson.net/GlobalEnglish...s/default.aspx
è il sito a cui rimanda tele2 (occhio che il firmware del modello sbagliato puo frigger il modem)
i problemi ti son iniziati quando?es avevi già emule ma un'altra versione e hai aggiornato o te ne sei accorto subito con qualsiasi versione
di firmware in giro per il ts530 ce ne son diversi e con una confusione di sigle paurosa- c'è il sito speedtouch degli australiani, la thomson, l'alcatel un casino ...
http://www.speedtouch.net.nz/Virtual%20ST510v42/adv%20-%20language.htm
per dirti così è il menu del 510 c'è il menu basic e l'avanzato
UN APPELLO A TUTTE LE PERSONE CHE USANO/USERANNO TELE2 SE VOLETE FARE QC DI PIU RISPETTO ALLA BANALE NAVIGAZIONE E e-MAIL COMPRATEVI UN MODEM VOSTRO (CHE COSTA MENO DEI 3 EURO AL MESE DI QUELLO DI T2 E MAGARI COL WIRELESS)almeno trovate istruzioni precise e supporto decente
ti ringrazio veramente tanto per la tua disponibilita' e per il tempo che mi hai dedicato ma ci rinuncio..domani mando il fax di migrazione..
DeltaDirac
19-09-2008, 15:11
Passaggio a Fastweb, 2° parte.
------------------------------
Questa ve la devo raccontare, se inizia così, sto messo bene....... :muro:
Do un abbraccio virtuale al CD, nel senso che come sventure sento mi avvicinerò :D
:doh:
Caro Teo,
vedi quant'è dura la vita di noi migratori :)
Spero che non si inceppi il meccanismo come è successo a me... occhio a NON mandare la disdetta, scoppierebbe l'inferno :doh:
Facci sapere come volgerà la faccenda.
Io, intanto, ho ricevuto questa lettera di scuse da Tiscali:
Gentile Cliente,
in riferimento alla sua richiesta di adesione al servizio ADSL desideriamo informarla che nostro malgrado, l'iter di attivazione ha subito un ritardo.
In seguito alla sua adesione al servizio, abbiamo provveduto tempestivamente ad inoltrare l'ordine di attivazione a Tele 2; attualmente attendiamo riscontro in merito all'espletamento della suddetta richiesta.
Ci preme rassicurarla in merito al fatto che la sua pratica è sotto il nostro costante monitoraggio e che provvederemo ad aggiornarla, via email o via sms, in merito a qualsiasi futuro sviluppo.
Spiacenti per gli eventuali disagi da lei riscontrati, restiamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento.
Cordiali Saluti
Servizio Clienti Tiscali
Pensa te: dopo neanche due mesi, ecco la risposta!
Roba da matti. E dire che il codice di migrazione avrebbe dovuto snellire l'iter :mbe:
mah io sono sempre stato scettico sul codice di migrazione...
secondo me per snellire il tutto bisognerebbe velocizzare la comunicazione tra reparto commerciale e reparto tecnico e, per quanto riguarda l'adsl, eliminare l'attesa del distacco fisico da parte del precedente operatore.
mah io sono sempre stato scettico sul codice di migrazione...
secondo me per snellire il tutto bisognerebbe velocizzare la comunicazione tra reparto commerciale e reparto tecnico e, per quanto riguarda l'adsl, eliminare l'attesa del distacco fisico da parte del precedente operatore.
concordo,ma se le comunicazioni tra commerciali e tecnici le fanno con l'adsl di tele2 a 7mega (+ veloci di così;) )
magari potrebbero aumentare il reparto tecnico (io me lo vedo il povero tecnico che deve andar a collegare 200 utenze velocemente comunicategli dai 200 operatori )
daccordissimo sul subentro senza l'attesa dello stacco,ma mi sa che a livello di fatturazione e dal punto tecnico poi si farebbero casini e ti ritroveresti ad avere 2 servizi coincidenti sulla tua linea - e qui penso al piccolo router che deve decidere quale portante agganciare:D
Diabloff
19-09-2008, 19:48
Come, uno come Diabloff :ave: con l' SNR a 4,5, ma è un affronto !! :nonsifa:
A parte tutto, ma solo ora o hai questo valore da tempo ? :stordita:
('Un tu' c' hai mica l'NTUL, come c'avevo io ?)
No NTUL non si trova ancora.:stordita:
Spero non l'abbiano messo nei pilastri.:D :D
Cmq è da circa 2 settimane che la linea è molto molto lenta.
Infatti ieri il Napoli l'ho visto a scatti,anzi molto a scatti che mi sono scocciato.(Cmq bella vittoria 3 a 2 ai danni dl Benfica).;)
Caro Angelo mi toccherà chiamare quei babbei di Tele 2,per farmi mettere la 4 mb o la 2 mb, almeno così navigo pieno.;)
Cmq da oggi il mio server è tornato di nuovo su Torino.
http://www.speedtest.net/result/326010681.png (http://www.speedtest.net)
Ciao.:)
No NTUL non si trova ancora.:stordita:
Spero non l'abbiano messo nei pilastri.:D :D
Cmq è da circa 2 settimane che la linea è molto molto lenta.
Infatti ieri il Napoli l'ho visto a scatti,anzi molto a scatti che mi sono scocciato.(Cmq bella vittoria 3 a 2 ai danni dl Benfica).;)
Caro Angelo mi toccherà chiamare quei babbei di Tele 2,per farmi mettere la 4 mb o la 2 mb, almeno così navigo pieno.;)
Cmq da oggi il mio server è tornato di nuovo su Torino.
http://www.speedtest.net/result/326010681.png (http://www.speedtest.net)
Ciao.:)
a proposito di molto a scatti
finalmente stassera l'apertura della pag di tele2internet è tornata a valori accettabili (2,20 sec)
nell'ultima settimana avevo notato dei rallentamenti notevoli (dai 17 ai 20 sec)
avevo paura che fosse colpa del downvolt fatto al note (finalmente non sento più la ventola del 2400+ mentre navigo:D e le temperature son sotto i 50 gradi)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:21 del 19/9/2008
Download Speed: 2443 Kbps (305.4 KB/sec)
Upload Speed: 340 Kbps (42.5 KB/sec)
qualcuno mi spiega perchè all'avvio del download arrivo a picchi di 530 kb/s e poi cala a sti risultati?non ho nessun buffer al download (magari)
e la portante cala
Velocità di connessione downstream 7680 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
adynaton
19-09-2008, 20:49
x adynation
Essendo l'access
point scevro dalle 1000opzioni di un router modem normale devi impostare in questo ap come gateway l'altro router.
Importante: se ha dhcp disabilita il server DHCP per non creare conflitti con due server DHCP sulla stessa rete.
Ovviamente a questo AP dovrai impostare un ip statico e farlo appartenere alla
stessa subnet dell'altro router-
no non dirmi che è il telsey T2?! io e il solito amico abbiam impiegato mezza giornata a capire perchè non si collegava l'adsl -sul libretto in spagnolo c'era scritto che faceva tutto lui bastava collegarlo al doppino e via..- dopo molti vaffa si è scoperto che mancava nome utente e pw x l'accesso a T2 e abbiam fatto a mano con 3 chiamate all'assistenza T2 xè non capivaNO qual'era il problema e xè noi volevamo solo utente e pw.
LOL
E sì, il "router" è proprio il telsey... Domani mi appresto a buttarmi in questa avventura, augurandomi di fare tutto in 20 minuti... LOL
Nel frattempo ho acquistato un bell'ap netgear (il wg602) che dovrebbe agevolarmi nell'impresa... Per fortuna che porterò con me il mio fido portatile, così potrò verificare immediatamente che la linea adsl ci sia, prima di procedere all'aggiunta dell'ap... A proposito, fammi andare a controllare l'indirizzo impostato nel telsey... ciao per ora ;)
Diabloff
19-09-2008, 20:57
a proposito di molto a scatti
finalmente stassera l'apertura della pag di tele2internet è tornata a valori accettabili (2,20 sec)
nell'ultima settimana avevo notato dei rallentamenti notevoli (dai 17 ai 20 sec)
avevo paura che fosse colpa del downvolt fatto al note (finalmente non sento più la ventola del 2400+ mentre navigo:D e le temperature son sotto i 50 gradi)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:21 del 19/9/2008
Download Speed: 2443 Kbps (305.4 KB/sec)
Upload Speed: 340 Kbps (42.5 KB/sec)
qualcuno mi spiega perchè all'avvio del download arrivo a picchi di 530 kb/s e poi cala a sti risultati?non ho nessun buffer al download (magari)
e la portante cala
Velocità di connessione downstream 7680 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
è colpa di Tele 2 che è "pezzotta".:D :D :D
LOL
E sì, il "router" è proprio il telsey... Domani mi appresto a buttarmi in questa avventura, augurandomi di fare tutto in 20 minuti... LOL
Nel frattempo ho acquistato un bell'ap netgear (il wg602) che dovrebbe agevolarmi nell'impresa... Per fortuna che porterò con me il mio fido portatile, così potrò verificare immediatamente che la linea adsl ci sia, prima di procedere all'aggiunta dell'ap... A proposito, fammi andare a controllare l'indirizzo impostato nel telsey... ciao per ora ;)
ok se tutto va a buon fine o se hai bisogno di una mano apri un nuovo 3d,
come ho già detto l'argomento è interessante e viste le ciofeche di modem che girano sfruttare un ap per avere il wireless è una buona soluzione (cmq un buon router wifi si trova a 42 euro ca).
spero tu sia stato + fortunato e il libretto di istruzioni tuo sia in italiano
mi pare che x entrare come admin occorresse 192.168.1.254
ma nn ricordo bene (noi l'avevamo "scoperto" dopo eoni di bestemmie)
in groppa al riccio
angelo68
19-09-2008, 21:22
ok se tutto va a buon fine o se hai bisogno di una mano apri un nuovo 3d,
come ho già detto l'argomento è interessante e viste le ciofeche di modem che girano sfruttare un ap per avere il wireless è una buona soluzione (cmq un buon router wifi si trova a 42 euro ca).
spero tu sia stato + fortunato e il libretto di istruzioni tuo sia in italiano
mi pare che x entrare come admin occorresse 192.168.1.254
ma nn ricordo bene (noi l'avevamo "scoperto" dopo eoni di bestemmie)
in groppa al riccio
Ciao Huema, l'hai chiusa la finestra ora ?? ;)
Oggi hai dovuto lavorare molto sul forum..! :blah:
Complimenti x la pazienza e la competenza ! :mano:
Ciao Huema, l'hai chiusa la finestra ora ?? ;)
Oggi hai dovuto lavorare molto sul forum..! :blah:
Complimenti x la pazienza e la competenza ! :mano:
-chiusa è ho anche la copertina di lana ora (mica scherzo stasse siam schesi a 10 gradi)
-mah un po mi dispiace che debba far la disdetta x un problema di modem (xò far assistenza cosi via printscreen è estenuante ma meno rischioso,la storia dell'utente che tira una boccia a un crocefisso è vera -il crocefisso era sopra lo stipite della porta dell suo ufficio-ero li a metter l'alimentatore nel pc e vedo ste simpatica scena - era alterato xè il pc nn funzionava azz..di gente strana..)
+ interessante il problema del access point, è da sviluppare xè penso che in molti vorranno usare le conn senza fili (pensa anche solo a chi ha un portatile ora li trovi a 300euro) e i modem t2 non son proprio il massimo (era un problema che a suo tempo mi ero posto anch'io prima di decider di prender il router x conto mio)
xò ultimamente ho avuto soddisfazioni: ho fatto il mio primo acquisto online (toner x la laser hp e pasta termoconduttiva)-naturalmente codice fiscale e dati falsati-
domani se ho tempo smonto il portatile e lo pulisco bene (penso di riuscire a portarlo sotto i 47 gradi-prima del downvolt era peggio, arrivava a 74 gradi e non era bello tenerlo sulle ginocchia xò scaldava bene la stanza;))
e se ho altro tempo cerco di far lo stesso pure per il fisso (il problema è la ventola che fa rumore)
notare nn ne so assolutamente nulla ma è come quando giochi al sudoku o fai il diagramma dei momenti di una struttura isostatica
alla fine tutto va al suo posto basta avere tempo da spendere e una penna
angelo68
19-09-2008, 21:51
-chiusa è ho anche la copertina di lana ora (mica scherzo stasse siam schesi a 10 gradi)
-mah un po mi dispiace che debba far la disdetta x un problema di modem (xò far assistenza cosi via printscreen è estenuante)
+ interessante il problema del access point, è da sviluppare xè penso che in molti vorranno usare le conn senza fili (pensa anche solo a chi ha un portatile ora li trovi a 300euro) e i modem t2 non son proprio il massimo (era un problema che a suo tempo mi ero posto anch'io prima di decider di prender il router x conto mio)
A proposito dell'access point ! :eek:
Non riesco a capire quello che mi succede ogni tanto (circa 1 volta ogni 2 mesi), e io che davo la colpa a Tele 2..:mbe:
Praticamente non riesco a connettermi all'access point con l'adattatore wireless della d.link g122 al router d.link 624t. :muro:
Io pensavo che fosse colpa di Tele2, o del router, ma un paio di mesi fa ho notato che mi connettevo con il cellulare e gli operatori di Tele 2 mi dicevano che risultavo collegato regolarmente. :help:
Insomma ogni volta risolvo reinstallando il d.link g122, infatti sono arrivato alla "connessione rete senza fili 7" ! :read:
Ho cercato di vedere se potevo migliorare scaricando qualcosa ma non ho trovato nulla, e anche il programma "drivermax", mi dice che non ci sono versioni più recenti di driver ! :doh:
Ma, comunque come ti dicevo, mi succede raramente e comunque poi risolvo sempre.. :D
A proposito dell'access point ! :eek:
Non riesco a capire quello che mi succede ogni tanto (circa 1 volta ogni 2 mesi), e io che davo la colpa a Tele 2..:mbe:
Praticamente non riesco a connettermi all'access point con l'adattatore wireless della d.link g122 al router d.link 624t. :muro:
Io pensavo che fosse colpa di Tele2, o del router, ma un paio di mesi fa ho notato che mi connettevo con il cellulare e gli operatori di Tele 2 mi dicevano che risultavo collegato regolarmente. :help:
Insomma ogni volta risolvo reinstallando il d.link g122, infatti sono arrivato alla "connessione rete senza fili 7" ! :read:
Ho cercato di vedere se potevo migliorare scaricando qualcosa ma non ho trovato nulla, e anche il programma "drivermax", mi dice che non ci sono versioni più recenti di driver ! :doh:
Ma, comunque come ti dicevo, mi succede raramente e comunque poi risolvo sempre.. :D
hai vista? c'è un problema analogo con le penne usb wifi della netgear
angelo68
19-09-2008, 21:56
hai vista? c'è un problema analogo con le penne usb wifi della netgear
no..no ho XP
questo?http://www.dlink.it/archivos/2333-643-Imagen/dwl-g122.jpg
Driver DWL-G122 versione hardware C1
per sistema operativo Windows XP/2000/Me/98se 06-11-2007
vai nel pannello di controllo -rete e conn- clik dx sull'icona rete lan che crea il dlink-proprieta
- configura- avanzate -abilita i g mode e il qos-i blocchi dati a 32
il dongle usb
è il G122 (piuttosto famigerato oserei dire)
@cosa vedi allora?
§§§§ c'è una voce con una G- power saving mode-disabe?
@@hai installato il SP3 di xp?
§§§§ad alcuni ha dato problemi - reinstalla i driver in modalità provvisoria
@@@il 624 è impostato per l'accesso wifi solo per determinati indirizzi mac (ovvero alcuni pc posson accedere altri no in base a un "indirizzo")
si ma devi "add" il tuo indirizzo mac
http://img469.imageshack.us/img469/8972/image003cg6.jpg
§§§§§§§§altrimenti devi impostare la rete manualmente->proprieta->protocollo ip->utilizza il seguente indirizzo ip e devi metterlo manualmente
ma se ti colleghi ad altre reti è scomodo
inserisci l'Indirizzo ip del portatile (che è diverso dal pc fisso) esempio:
pc fisso 192.168.1.2
portatile 192.168.1.3
poi clicca su sub n et mask che quello te lo mette in automatico ed è sempre 255.255.255.0
poi in gateway predefinito metti l'indirizzo del router
es 192.168.1.1(metti il tuo )
puoi far a meno ma se occorron, poi sotto spunta Utilizza i seguenti indirizzi server DNS metti i dns primari e secondari del provider
DNS PRIMARIO: 193.12.150.2
DNS SECONDARIO: 212.247.152.2
ripeto power saving mode-disabe?
un'altra cosa usi la Configuration Utility del dlink o hai impostato la ricezione della rete tramite la scheda di windows?
probabilmente è un problema della scheda,occorre capire se cambia l'indirizzo mac (assurdo) o se qc programma interferisce con le sue dll (antivirus tipo kaspersky,o lo stesso xp)
per il primo è facile imposti sul router fai come in figura 1-2-3-4
per il secondo è + difficile
notte a domani
per evitare 1000mila post continuerò a modificare questa risposta
angelo68
19-09-2008, 22:15
questo?http://www.dlink.it/archivos/2333-643-Imagen/dwl-g122.jpg
Driver DWL-G122 versione hardware C1
per sistema operativo Windows XP/2000/Me/98se 06-11-2007
vai nel pannello di controllo -rete e conn- clik dx sull'icona rete lan che crea il dlink-proprieta
- configura- avanzate -abilita i g mode e il qos-i blocchi dati a 32
il dongle usb
è il G122 (piuttosto famigerato oserei dire)
per evitare 1000mila post continuerò a modificare questa risposta
Sì è lui..
sono andato dove mi hai detto ma non vedo nè g-mode nè qos accipicchia !!
vedo:
adhoc wireless mode
auto reconnect mode
B/G protection
Cam when ac power
Fragment..
Frame aggregation
Local administrator
Power saving mode
Radio on/off
RTS Thereshold
@ sì xp con sp3
@@ ma sono nel posto giusto ?
@@@ allora: non era spuntato "enable access list", lo faccio e poi spunto anche "Allow" , giusto ?
@@@@ praticamente cosa mi consigli ? tanto x ora da qui mi collego solo al mio router...
quindi come dovrei compilarlo ?
@ Sul pc fisso (ho solo quello) ho già impostato su "proprietà" "generale" "utilizza il seguente indirizzo ip" e i dns sono uguali a quelli indicati.
@ mi sto un po' perdendo.. comunque credo proprio di usare quella di windows..
ti ringrazio x l'attenzione, dopo una giornata così poi..., buonanotte.!!
angelo68
19-09-2008, 23:04
questo?http://www.dlink.it/archivos/2333-643-Imagen/dwl-g122.jpg
Driver DWL-G122 versione hardware C1
per sistema operativo Windows XP/2000/Me/98se 06-11-2007
vai nel pannello di controllo -rete e conn- clik dx sull'icona rete lan che crea il dlink-proprieta
- configura- avanzate -abilita i g mode e il qos-i blocchi dati a 32
il dongle usb
è il G122 (piuttosto famigerato oserei dire)
@cosa vedi allora?
§§§§ c'è una voce con una G- power saving mode-disabe?
@@hai installato il SP3 di xp?
§§§§ad alcuni ha dato problemi - reinstalla i driver in modalità provvisoria
@@@il 624 è impostato per l'accesso wifi solo per determinati indirizzi mac (ovvero alcuni pc posson accedere altri no in base a un "indirizzo")
si ma devi "add" il tuo indirizzo mac
http://img469.imageshack.us/img469/8972/image003cg6.jpg
§§§§§§§§altrimenti devi impostare la rete manualmente->proprieta->protocollo ip->utilizza il seguente indirizzo ip e devi metterlo manualmente
ma se ti colleghi ad altre reti è scomodo
inserisci l'Indirizzo ip del portatile (che è diverso dal pc fisso) esempio:
pc fisso 192.168.1.2
portatile 192.168.1.3
poi clicca su sub n et mask che quello te lo mette in automatico ed è sempre 255.255.255.0
poi in gateway predefinito metti l'indirizzo del router
es 192.168.1.1(metti il tuo )
puoi far a meno ma se occorron, poi sotto spunta Utilizza i seguenti indirizzi server DNS metti i dns primari e secondari del provider
DNS PRIMARIO: 193.12.150.2
DNS SECONDARIO: 212.247.152.2
ripeto power saving mode-disabe?
un'altra cosa usi la Configuration Utility del dlink o hai impostato la ricezione della rete tramite la scheda di windows?
notte a domani
per evitare 1000mila post continuerò a modificare questa risposta
come avrai visto c'è una voce: power saving mode ma è senza G,
è quella ??
adynaton
20-09-2008, 00:14
mi pare che x entrare come admin occorresse 192.168.1.254
ma nn ricordo bene (noi l'avevamo "scoperto" dopo eoni di bestemmie)
Sai ho guardato nel sito di tele2, ma questi non si degnano mica di dircelo... cmq l'info che mi hai dato combacia con altre fonti presenti su internet... ho anche scoperto che ci sarebbero configurati tre user: user, admin e support... mah
kingvisc
20-09-2008, 00:16
ma l'indirizzo che citi, che poi è lo stesso che ho detto io qualche post fa, non è mica presente già con il link della procedura guidata del cd che inviano assieme al router?
inoltre è indicato, con tanto di immagini, anche sul sito di tele2
adynaton
20-09-2008, 00:27
ma l'indirizzo che citi, che poi è lo stesso che ho detto io qualche post fa, non è mica presente già con il link della procedura guidata del cd che inviano assieme al router?
inoltre è indicato, con tanto di immagini, anche sul sito di tele2
Ciao king, questo non lo saprei dire, poiché non ho sottomano tutta la documentazione che tele2 ha inviato.. Devi sapere infatti che dovrò effettuare questa installazione in una casa a km di distanza da me e che sto cercando di documentarmi preventivamente per minimizzare l'insorgere dei problemi; per quanto riguarda il tuo precedente messaggio, in effetti ho appena visto che la questione IP era già stata trattata il 17/9, perdonatemi ma non sono riuscito ad andare molto a ritroso coi messaggi, anche perché si tratta soprattutto di questioni di velocità... e avrei rallentato la mia attività... grazie cmq ;)
@ huema: devi sapere che l'ap non ha un server dhcp, ma può fare solo da client dhcp, per cui ho deciso di lasciar fare tutto a dhcp, anche se devo ancora vedere se sarà possibile nell'interfaccia del router assegnare un ip statico al mac dell'access point...
kingvisc
20-09-2008, 00:30
ricercando col tuo nickname vedo che parli del telsey da collegare a un access point; non l'ho mai avuto sotto mano, ma posso comunque darci un occhio appena ho 10 minuti liberi
In linea di massima direi: configura il telsey collegato direttamente al pc con cavo lan, disabilita il dhcp integrato e lascia i dns in automatico.
fatta e salvata la configurazione del telsey, staccalo dal pc e collega l'access point al pc
disabilita il dhcp anche dall'access point, e imposta manualmente gli indirizzi di rete, gateway e subnet mask (li ritrovi da dos, ipconfig /all e ti da tutte le info sulla rete locale)
fatta e salvata la configurazione dell'access point, staccalo dal pc e collegalo al telsey
imposta manualmente il protocollo tcp/ip della scheda wireless del pc (se hai vista, disabilita l'ip v.6 e intervieni sull ip v.4)
se tutto ok, tanto meglio
se non va, controlla dove ti fermi (prova, tramite browser, a raggiungere prima il gestionale dell'access point e poi quello del router; oppure da dos, scrivi ping x.x.x.x [al posto delle x metti i numeri dell'access point, poi riscrivi ping e metti i numeri del router]
se arrivi al router, il router è connesso all'adsl (lo capisci dalle luci sul router) ma non apri le pagine, prova a aprire l'indirizzo 66.102.9.104 (mirror di google), se lo apri ti manca solo di sistemare manualmente i dns sulla scheda di rete del pc
adynaton
20-09-2008, 00:45
Thanks a lot, sono sicuro che le tue istruzioni mi saranno utilissime ;)
Visto però che sono curioso, voglio prima provare a lasciare tutto in mano al server dhcp del telsey, per vedere cosa succede...
kingvisc
20-09-2008, 00:50
potrebbe andare anche in automatico, ma serve una buona dose di fortuna e in tutta sincerità, non ho mai utilizzato router o accesspoint lasciando il dhcp attivo. Sia per questioni pratiche (impostazioni di firewall e programmi) sia per sicurezza (con dhcp attivo, se ti entro nella rete wireless navigo a scrocco; con dhcp disattivato, e ip assegnati manualmente, basta una protezione blanda e il 99% delle persone normali non ha modo di entrare nella tua rete)
adynaton
20-09-2008, 01:04
potrebbe andare anche in automatico, ma serve una buona dose di fortuna e in tutta sincerità, non ho mai utilizzato router o accesspoint lasciando il dhcp attivo. Sia per questioni pratiche (impostazioni di firewall e programmi) sia per sicurezza (con dhcp attivo, se ti entro nella rete wireless navigo a scrocco; con dhcp disattivato, e ip assegnati manualmente, basta una protezione blanda e il 99% delle persone normali non ha modo di entrare nella tua rete)
mah, tutto sommato dovrebbe andare, perché sta configurazione del telsey vorrei toccarla il meno possibile, l'ap è in grado di riceverlo, e l'ap sarà anche l'unica periferica collegata al router (a parte il telefono)... poi c'è un pc che si interfaccia all'ap... dovrebbe essere abbastanza semplice... per quanto riguarda il discorso sicurezza, sinceramente credo che la wpa-psk e nascondere il ssid basti e avanzi, anche perché ad esempio sono stati un anno con alice e la protezione era quella... alla fin fine... c'è gente che tiene tutto open... non voglio complicare troppo le cose (poi sai, capita che comprano un laptop o una console e altro e sai che sclero...) cmq vi farò sapere...
Sai ho guardato nel sito di tele2, ma questi non si degnano mica di dircelo... cmq l'info che mi hai dato combacia con altre fonti presenti su internet... ho anche scoperto che ci sarebbero configurati tre user: user, admin e support... mah
scusa il dhcp era un lapsus,in teoria dovresti solo impostare l'indirizzo, se non vuoi complicare le cose senza chiudere la rete ai soli indir mac presenti controlla la "portata" del ap wifi,se copre il perimetro della casa nn dovresti ave problemi solo col wpa
esatto devi entrare come admin -(pw:admin sai che fantasia) altrimenti nn ti lascia far nulla
user: è un account inutile (sul tipo di router secondo me e poi c'è anche admin)
support: in teoria i supereroi di tele2 si collegano al tuo router con questo account (e che fanno?controllo portante?pppoa?boh) ma in pratica poi sei tu che devi entrare con admin e cambiare i parametri
@kingvisc
il libretto di quello arrivato a noi era in spagnolo e si riferiva a un'altro router-quello col wifi( non c'era un comodo riassuntino delle caratteristiche del router e l'indirizzo ip router era diverso) e la procedura di installazione si piantava a metà - sul sito di tele2 nn ci arrivavamo xè nn avevam la connessione.
io sapevo già tutti i parametri, tranne indirizzo router(trovato dopo eoni...e un po di :ciapet:) l'username e pasw per collegarsi a tele2
per saperli abbiam dovuto chiamare 3 volte il loro maledetto servizio assistenza,non capivano xè ci occorresse solo quei due dati (e ci han fatto cambiare pppoa poi pppoe poi di nuovo pppoa) e alla fine la sigorina lucia ha capito il nostro problema-(santa lucia da noi porta i dolci hai bimbi buoni-tipo befana xò è cieca e ha l'asinello,va le coincidenze)
il dhcp mi sa che l'ho attivato, xò ho chiuso la rete wieless ai soli indirizzi mac dei pc di casa e consento un max di 10 indirizzi ip (router, 2 noteb, la stampante, il pc fisso,rimangon 5 per parenti e amici)
naturalmente wpa2 Psk
a rigor di logica l'algoritmo di codifica del wpa non è stato ancora trovato/sfondato,son eccessivo a chiudere anche gli indirizzi mac?anche tenendo conto della portata del routerwifi (copre casa mia e alcuni metri oltre il perimetro-casa a schiera- ho dovuto metter il canale 6 se no interferiva con quelle dei vicini a 11 - fastidiose fastweb e alice)
DOMANDA VIP QUALCUNO SA COME INVIARE I RAPPORTI DEL ROUTER ALLA MAIL TELE2?
nello specifico oltre al smtp occore inserire qc in Autenticazione di My Mail Server
evviva oggi son felice
Velocità di connessione downstream 7808 kbps qua cambia la portante a ogni pie sospinto
Velocità di connessione upstream 480 kbps
come avrai visto c'è una voce: power saving mode ma è senza G,
è quella ??
si prova a disabilitare quella se è abilitata sui fissi non serve e può crear problemi,
xò una breve visita su google ha riportato na marea di problemi con quel dongle usb,mi chiedo se nn fai prima a comprarne uno nuovo-per dirti ho una chiavetta usb della digicom (i 19 euro -3 anni fa-meglio spesi della mia vita) e stranamente riceve meglio della chiavetta che era assieme al netgear
ora mi accingo allo smontaggio del portatile
angelo68
20-09-2008, 10:19
si prova a disabilitare quella se è abilitata sui fissi non serve e può crear problemi,
xò una breve visita su google ha riportato na marea di problemi con quel dongle usb,mi chiedo se nn fai prima a comprarne uno nuovo-per dirti ho una chiavetta usb della digicom e stranamente riceve meglio della chiavetta che era assieme al netgear (i 19 euro -3 anni fa-meglio spesi della mia vita)
Ciao Huema, :)
non capisco se è o no abilitata xchè se la seleziono (a sinistra), nella finestra di destra è selezionato "CAM constantly Awake...", ma non vedo l'opzione "disable". :mbe:
Ciao Huema, :)
non capisco se è o no abilitata xchè se la seleziono (a sinistra), nella finestra di destra è selezionato "CAM constantly Awake...", ma non vedo l'opzione "disable". :mbe:
tra tele2 e i produttori di aggeggi x l'adsl mi chiedo a volte se pensan che l'utente medio abbia una laurea in informatica
adhoc wireless Mode B/G MIX --in teoria è x le conn tra pc (alcuni lamentano segnale debole in g prova a settarlo su b xò imposta anche il b sul router 624)
Auto Reconnection Enable
B/G Protection ON o auto
Cam when AC Power Disable
Frame Aggregation Enable
Power Saving Mode CAM(Constantly Awake )
Radio on off Enable
hai qualcosa di simile?
cam o psm (power saving mode)
non hai delle scelte tipo
CAM (constantly awake)
Fast_psp (Power Sve Mode) e Max_PSP (Max
Power Saving Mode)
adhoc wireless mode
auto reconnect mode
B/G protection
Cam when ac power -- (se non hai un portatile... cosa sta scritto qui? )
Fragment..
Frame aggregation
Local administrator
Power saving mode ---(altre opzioni oltre cam,xè qc ha risolto mettendo max_psp)
Radio on/off
RTS Thereshold
qui potresti trovar maggiore aiuto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453
cmq a quanto ho capito alcuni problemi son dati dalle porte usb 1.1 che non forniscono energia suffieciente rispetto alle usb2
Caro Teo,
vedi quant'è dura la vita di noi migratori :)
Spero che non si inceppi il meccanismo come è successo a me... occhio a NON mandare la disdetta, scoppierebbe l'inferno :doh:
Facci sapere come volgerà la faccenda.
Ciao capitano.
Anche questa è una cosa strana :mbe:
Ho domandato chi segue la disdetta di Tele2, e le risposte sono state diverse.
Operatore 1: la facciamo noi, ma in genere suggeriamo al cliente di farla comunque per velocizzare la cosa
Operatore 2: deve farla lei (cliente) perchè con Fastweb attiviamo una nuova linea, parallela a quella che ha, e che può mantenere in linea se vuole.
Mi domando chi ha ragione.
Poco fa ho ricevuto una chiamata automatica da Fastweb, dovevo confermare una serie di dati, tra cui:
"conferma che verrà attivata una nuova linea?"
Dopo che ho pigiato il tasto "1" (conferma), la voce automatica m'ha detto "uscirà un tecnico Telecom Italia che le attiverà una nuova linea telefonica, subito dopo uscirà un tecnico Fastweb che attiverà i servizi"
:mbe:
Che casino! Spero di non pagar nulla alla Telecom............ vero? :help:
è normale, l'attivazione fisica in centrale viene effettuata sempre da tecnici telecom ;)
DeltaDirac
20-09-2008, 16:08
è normale, l'attivazione fisica in centrale viene effettuata sempre da tecnici telecom ;)
Quello che non è normale è come vengono amministrati a tutt'oggi i passaggi da un ISP all'altro: se nemmeno gli operatori dello stesso staff hanno le idee chiare sulle procedure.... come possono intendersi quando si devono parlare tra concorrenti?
:ncomment: No, non ci siamo proprio :nono: :nono:
angelo68
20-09-2008, 16:21
Quello che non è normale è come vengono amministrati a tutt'oggi i passaggi da un ISP all'altro: se nemmeno gli operatori dello stesso staff hanno le idee chiare sulle procedure.... come possono intendersi quando si devono parlare tra concorrenti?
:ncomment: No, non ci siamo proprio :nono: :nono:
Ciao Capitan Delta, :)
il tuo ragionamento non fa una grinza... :doh:
Quindi ancora sei in alto mare... :bsod:
DeltaDirac
20-09-2008, 16:30
Ciao Capitan Delta, :)
il tuo ragionamento non fa una grinza... :doh:
Quindi ancora sei in alto mare... :bsod:
CIao bello!
Si, ancora in alto mare... :muro: :muro:
Diabloff
20-09-2008, 23:21
Allora Capitano traccia di Tiscali non se ne vede?
Di nuovo su Brescia.:muro:
http://www.speedtest.net/result/326571296.png
Devo telefonarli per farmi mettere la 4 mb, xchè non si può andare avanti così.
router netgear e telsey tele2
avviso importante signori in data di (vista l'ora) ieri pomeriggio son riuscito a connettere un router netgear dg834g al famigerato Telsey voip di tele2 per ottenere la copertura wireless - non c'è da cambiare quasi nulla nel netgear l'ho attaccato nella porta libera del telsey e ho disabilitato il dhcp
e voilà il virless :) era servito - ci son ancora alcuni punti oscuri da chiarire - es dopo l'ibernazione il note non si connetteva + (ma penso fosse il firewall macafee o il prog x le reti acer)
settimana prox arriverà il secondo dg834g (dell'amico) e rifaremo il tutto
e via anche le ciofeche van col wifi + voip allegria
ma dico costa tanto dare i router col voip anche col wifi?:confused: coi 3euro al mese di affitto minimominimo che si pagan:stordita:
ecco vorrei sollevar una questione riguardo ai comodati e agli affitti router tele2 che ne pensate?son corretti prezzi del genere?che affidabilità hanno i loro modem-e un'altra cosa perchè non dicon chiaro nella loro pubblicità che poi l'unico telefono che funziona è quello attaccato alla presa nel modem
ciao notte
fr4nc3sco
21-09-2008, 07:40
router netgear e telsey tele2
avviso importante signori in data di (vista l'ora) ieri pomeriggio son riuscito a connettere un router netgear dg834g al famigerato Telsey voip di tele2 per ottenere la copertura wireless - non c'è da cambiare quasi nulla nel netgear l'ho attaccato nella porta libera del telsey e ho disabilitato il dhcp
e voilà il virless :) era servito - ci son ancora alcuni punti oscuri da chiarire - es dopo l'ibernazione il note non si connetteva + (ma penso fosse il firewall macafee o il prog x le reti acer)
settimana prox arriverà il secondo dg834g (dell'amico) e rifaremo il tutto
e via anche le ciofeche van col wifi + voip allegria
ma dico costa tanto dare i router col voip anche col wifi?:confused: coi 3euro al mese di affitto minimominimo che si pagan:stordita:
ecco vorrei sollevar una questione riguardo ai comodati e agli affitti router tele2 che ne pensate?son corretti prezzi del genere?che affidabilità hanno i loro modem-e un'altra cosa perchè non dicon chiaro nella loro pubblicità che poi l'unico telefono che funziona è quello attaccato alla presa nel modem
ciao notte
ecco vorrei sollevar una questione riguardo ai comodati e agli affitti router tele2 che ne pensate?son corretti prezzi del genere?che affidabilità hanno i loro modem-e un'altra cosa perchè non dicon chiaro nella loro pubblicità che poi l'unico telefono che funziona è quello attaccato alla presa nel modem
ciao notte : forze perche senno nessuno sela mette? comunque ci sono cascati anche i miei suoceri in sett devo istallargli il tutto credo che usero il 834gt per fare da access point e per il voip spero di risolvere mettendo il modem sulla presa principale di casa e staccare i 3 cavi che vanno all'altra presa e attaccarvi alla presa voip del modem cosi da ripristinare tutto l'impianto di tel in casa che dite puo andare?
DeltaDirac
21-09-2008, 10:19
Allora Capitano traccia di Tiscali non se ne vede?
Di nuovo su Brescia.:muro:
http://www.speedtest.net/result/326571296.png
Devo telefonarli per farmi mettere la 4 mb, xchè non si può andare avanti così.
Ciao Dia,
niente, Tiscali, a parte l'inutile messaggio di scuse, non si fa sentire :mad:
sei proprio sicuro che con la 4M andresti meglio? Avresti un vantaggio se il tuo fosse solo in problema di banda al limite, ovvero troppo rumore e troppa attenuazione per luna 7 Mega... allora con la 4 avresti vantaggi evidenti. Ma se il problema è la saturazione della banda del DSLAM... non c'è nient'altro da fare che sperare in un upgrade della centrale :(
Guarda, ieri sono andato a trovare un amico che aveva perso la configurazione del router TL2 su PC Vista. Dopo averlo rimesso in rete, ho notato che la portante che ha lui (vive a 4 km da casa mia ma usa una centrale diversa e più nuova) è una 4.5 M, ma, ragazzi: viaggia come una scheggia!!! Praticamente ha la portante piena!!! Questo la dice lunga sullo stato dei DSLAM...
Cmq se riesci a farti contattare dallo staff tecnico di MI (come ho fatto io) e trovi uno che è disposto a fare le prove in diretta, può riprogrammare la porta al volo e farti testare la banda a 4 MEGA prima di richiedere lo switch commerciale (tanto paghi la stessa cifra). Dopo il reboot del router avrai la nuova velocità...
Facci sapere,
Delta
ecco vorrei sollevar una questione riguardo ai comodati e agli affitti router tele2 che ne pensate?son corretti prezzi del genere?che affidabilità hanno i loro modem-e un'altra cosa perchè non dicon chiaro nella loro pubblicità che poi l'unico telefono che funziona è quello attaccato alla presa nel modem
ciao notte : forze perche senno nessuno sela mette? comunque ci sono cascati anche i miei suoceri in sett devo istallargli il tutto credo che usero il 834gt per fare da access point e per il voip spero di risolvere mettendo il modem sulla presa principale di casa e staccare i 3 cavi che vanno all'altra presa e attaccarvi alla presa voip del modem cosi da ripristinare tutto l'impianto di tel in casa che dite puo andare?
si può andare,guarda io ho usato il router ma penso che anche un ap faccia lo stesso (anche se oramai i prezzi son uguali)
schemino
______________________________[presa princip]====altri telefoni
____________________________/ |,_________'\
----linea adsl/doppino primario__/ [modem T2 ]__|cavo telefono
_________________________________\___lan ethernet
_______________________________________\__router/ap wireless
opzione 1 facile) prendi il cavo tel che esce dal modem dovresti tagliar via il doppino dividere i due fili e se hai le prese per le tripolari inserirli in parallelo in una presa (di solito la stessa presa principale)
2 + complessa)oppure se hai le prese nuove (quelle per rj) e la crimpatrice puoi invertire i fili e crimpare il doppino
e invertire le uscite della presa con le entrate (ma poi la presa li sarà inutilizzabile coi telefoni normali)
ultima cosa, il modem t2, come pure il netgear scaldano, qdi non metterli in un mobile di legno piccolo e chiuso, al max se ti fa schifo lasciarli in vista usa una scatola di alluminio (ottimo) o zinco per dissipare bene il calore e con un minimo di aereazione
magari lo sapevi già xò per i posteri niubbi...
Dopo averlo rimesso in rete, ho notato che la portante che ha lui (vive a 4 km da casa mia ma usa una centrale diversa e più nuova) è una 4.5 M, ma, ragazzi: viaggia come una scheggia!!! Praticamente ha la portante piena!!! Questo la dice lunga sullo stato dei DSLAM
il capitan ha ragione diablo,un amico ha la portante ridotta a 4,5m ma viaggia comunque come una 2 - i valori bassi tuoi mi sa che son dovuti a saturazione in centrale più che al snr, e nel caso spera in ampliamenti o (magari se vodafone si da una mossa) costruzione di centrali nuove
ninjaboyX
21-09-2008, 12:03
ciao huema ho anke io il modem telsey + il netgear... tt bene ho collegato 3 pc ;)) ho solo 2 problemi...
1 anke se ho da 6 mesi tele2 tt compreso 7 mega nn vedo l'ombra di sti 7 Mb la mia velocita varia tra 2500-3000 Mb = a quella ke avevo col mio vecchio abbonamento 4Mb!! a te cm va?? ti hanno abilitato ? io sto nel sud italia forse un problema di server locali?.. il centro assistenza mi spara cagare ogni mese x sto fatto....
2 un altra cosa se uso il mulo su 1 pc internet va in palla ; su i 3 o anke cn 1 pc giokare in rete è impossibile lagga a morte... addirittura il telefono nn va(la voce si sente in ritardo a tratti!!) ho paura ke i miei parametri nella sezione VOICE nn siano settati bene ... controlleresti cn i tuoi perfavore?? ho fatto 2 screen dei parametri se mi dai il tuo indirizzo di posta te li posto cosi puoi controllare... il mio è leoleo82@hotmail.it ciao e a presto
Diabloff
21-09-2008, 14:49
Ciao Dia,
niente, Tiscali, a parte l'inutile messaggio di scuse, non si fa sentire :mad:
sei proprio sicuro che con la 4M andresti meglio? Avresti un vantaggio se il tuo fosse solo in problema di banda al limite, ovvero troppo rumore e troppa attenuazione per luna 7 Mega... allora con la 4 avresti vantaggi evidenti. Ma se il problema è la saturazione della banda del DSLAM... non c'è nient'altro da fare che sperare in un upgrade della centrale :(
Guarda, ieri sono andato a trovare un amico che aveva perso la configurazione del router TL2 su PC Vista. Dopo averlo rimesso in rete, ho notato che la portante che ha lui (vive a 4 km da casa mia ma usa una centrale diversa e più nuova) è una 4.5 M, ma, ragazzi: viaggia come una scheggia!!! Praticamente ha la portante piena!!! Questo la dice lunga sullo stato dei DSLAM...
Cmq se riesci a farti contattare dallo staff tecnico di MI (come ho fatto io) e trovi uno che è disposto a fare le prove in diretta, può riprogrammare la porta al volo e farti testare la banda a 4 MEGA prima di richiedere lo switch commerciale (tanto paghi la stessa cifra). Dopo il reboot del router avrai la nuova velocità...
Facci sapere,
Delta
Ciao Delta.
C'è un modo per vedere se la 4 mb è più prosperosa della 7mb (dico vedendo i parametri del router e x vedere se il Dslam è saturo)?
Come faccio a mettermi in contatto con quelli di Milano?
CIAO:)
Grazie.
DiabloFF
DeltaDirac
21-09-2008, 16:51
Ciao Delta.
C'è un modo per vedere se la 4 mb è più prosperosa della 7mb (dico vedendo i parametri del router e x vedere se il Dslam è saturo)?
Come faccio a mettermi in contatto con quelli di Milano?
CIAO:)
Grazie.
DiabloFF
Beh, non sono neanche 2700 messaggi... basta cercare :D Scherzo!
Io ho scritto delle email minacciose al servizio clienti in cui richiedevo di essere messo in contatto con un tecnico che parlasse almeno la mia stessa lingua :eekk: o meglio, che capisse di cosa dovevamo discutere (riprogrammare il DSLAM in centrale e non darmi le dritte su come installare il software di TELE2 per l'autodiagnosi!). Poi quando sono stato contattato, da pesona più che competente, ho ottenuto tutte le prove che mi servivano.
Sicuramente abbassando la portante puoi migliorare il SNR e diminuire l'attenuazione. Ma non ne avevamo già parlato qualche post fa ?? :mbe:
Cmq se posti i dati di linea vediamo se si riesce a dedurre qualcosa...
Per quanto riguarda la situazione di saturazione in DSLAM, nessuno te lo dirà mai... Io ho ottenuto qualche informazione ufficiosa dal tecnico che faceva le prove: nel mio caso il DSLAM non era impallato ma poco ci mancava. E difatti anche con 7 Mega andavo a qualche centinaio di Kappa.
Detto questo, se trovi il pir... ehm... diciamo il fessacchiotto che ti fornisce il dato del DSLAM su cui sei collegato (dato che loro questo dato lo possono leggere ma non vogliono dirlo), hai fatto bingo: saprai se sei alla forca o se il problema sta da un'altra parte (es. linea, router, ecc...)
Buon lavoro!
Delta
demy1981
21-09-2008, 19:04
Ciao Delta.
C'è un modo per vedere se la 4 mb è più prosperosa della 7mb (dico vedendo i parametri del router e x vedere se il Dslam è saturo)?
Come faccio a mettermi in contatto con quelli di Milano?
CIAO:)
Grazie.
DiabloFF
Io ancora ho la 4 Mbit e ti posso confermare che la situazione è praticamente identica alla tua a 7 Mbit. Non supero i 400Kb/s sui 4,5Mbit teorici.
Scandaloso, e ancor di più perchè filtrano come matti, anche la notte!
Pensa che fino a qualche settimana fa, quando scaricavo la distro di linux con Orbit, facendogli effettuare 10 connessioni contemporanee, riuscivo a raggiungere i 500 KB/s, ora invece non supero gli 80 KB/s.
Credo che abbiano le centrali completamente sature.
Ragazzi vorrei attivare tuttoincluso di Tele2......mi dite quali problemi dà in generale (quindi se mi conviene) e sopratutto se ha filtri col ciuccio e altri simili?
Grazie
Ragazzi vorrei attivare tuttoincluso di Tele2......mi dite quali problemi dà in generale (quindi se mi conviene) e sopratutto se ha filtri col ciuccio e altri simili?
Grazie
Idem per me :).
Io ho Fastweb, e la mia int. è di cambiare operatore tel.
Il motivo è come tutti , PAGO TROPPO!! e la linea fa schifo!!
Ho la 6 Mega, ho fatto diversi test di velocità di conn con il sistema oper. Ubuntu (è na figata lo consiglio a tutti ) . .... la mia è veramente bassa ...arrivo al massimo a 2,5 Mega..ASSURDO!!...
Pago:
- FASTWEB Base : 19 euro/mese ( include 300 min. voce loc. e naz.)..na merda!!
- Giorno e notte 6 Mega: 32 euro/mese.
Totale 51 euri al mese!!!
La mia intensione è di passare a Tele 2 e avere l'offerta 33,95 euro al mese tutto incluso (ADSL a 7 mega).
Sapete per caso se Tele2 utilizza ancora i filtri?? Ho chiamato ieri 1 amico che ha tele2 a casa per avere info,mi ha detto che emule li funzia da circa 1 mese....lo confermate??
perchè io con amule adunanza di solito arrivo a scaricare fino a 400 kB/s....non vorrei cambiare e prendere una SOLA ...
Grazie.
ciao Raga
Io la mia risposta ve l'ho già data nell'altra discussione :D...
demy1981
22-09-2008, 21:05
Idem per me :).
Io ho Fastweb, e la mia int. è di cambiare operatore tel.
Il motivo è come tutti , PAGO TROPPO!! e la linea fa schifo!!
Ho la 6 Mega, ho fatto diversi test di velocità di conn con il sistema oper. Ubuntu (è na figata lo consiglio a tutti ) . .... la mia è veramente bassa ...arrivo al massimo a 2,5 Mega..ASSURDO!!...
Pago:
- FASTWEB Base : 19 euro/mese ( include 300 min. voce loc. e naz.)..na merda!!
- Giorno e notte 6 Mega: 32 euro/mese.
Totale 51 euri al mese!!!
La mia intensione è di passare a Tele 2 e avere l'offerta 33,95 euro al mese tutto incluso (ADSL a 7 mega).
Sapete per caso se Tele2 utilizza ancora i filtri?? Ho chiamato ieri 1 amico che ha tele2 a casa per avere info,mi ha detto che emule li funzia da circa 1 mese....lo confermate??
perchè io con amule adunanza di solito arrivo a scaricare fino a 400 kB/s....non vorrei cambiare e prendere una SOLA ...
Grazie.
ciao Raga
lascia perdere tele2.
Non ti credere perchè ti dicono che hai la 7 Mega vai a quella velocità; neanche alla metà. Io, come altra gente diciamo la maggior parte (puoi vedere le paggine dietro i test) non supero i 400Kbit su 4 Mbit.
solo qualcuno in città, che cmq è molto vicino ad una centrale che non ha problemi di congestione (si contano sulle dita delle mani) vanno discretamente e qualche volta raggiungono i 6/7Mbit.
Poi ti filtrano tutto il giorno con qualsiasi cosa. Diciamo che chi naviga solamente e non fa neanche streaming (con tele2 viene solo da piangere) potrebbe essere sufficiente.:(
@@@@@@ x il Capitan Delta @@@@@
si può fare un post in questa discussione modello sondaggio?
l'idea sarebbe simile a quanto avevi fatto per il passaggio a 7 mega nelle città italiane (pg 54-60 mi pare)
per il nuovo sondaggio ho pensato:al posto di fare 3000 post per ogni utente
che alla fine non si riesce ad avere un quadro preciso,perchè non far un solo post dove si indicano:
utenti con velocità media :
>6M:0,5% (pj1450....) magari si posson metter anche le località
5-6M:0,5% (utente2...
4-5M:1%
3-4M:15%
2-3M:72% (huema,angelo....)
1-2M:8%
< 1M (disperazione):2% (Cap Delta,diablof ecc....)
non so perchè ma mi sa che le % non saran molto dissimili da queste sparate a caso
ah un'altra cosa potresti mettere i link ai 2 post in prima pagina così i lettori capiscon subito come sta la barca tele2
non so è un'idea che m'è venuta visto che le domande son sempre le stesse +- chiedon come va:beh guardino le percentuali (e se son bravi in probabilità e statistica...faccian 2 conti se val la pena cambiare gestore in base alle loro aspettative)
e magari potrebbero guardarle anche quelli di t2
ho fatto uno speedtest dall'università...la lancetta sfondava i 20Mega (20mega per pc!),ci son + di 500 pc per gli studenti e + del doppio nei laboratori e uffici,senza contare il wifi e le prese ethernet attive - sicuramente non hanno tele2
ciao huema ho anke io il modem telsey + il netgear... tt bene ho collegato 3 pc ;)) ho solo 2 problemi...
1 anke se ho da 6 mesi tele2 tt compreso 7 mega nn vedo l'ombra di sti 7 Mb la mia velocita varia tra 2500-3000 Mb = a quella ke avevo col mio vecchio abbonamento 4Mb!! a te cm va?? ti hanno abilitato ? io sto nel sud italia forse un problema di server locali?.. il centro assistenza mi spara cagare ogni mese x sto fatto....
2 un altra cosa se uso il mulo su 1 pc internet va in palla ; su i 3 o anke cn 1 pc giokare in rete è impossibile lagga a morte... addirittura il telefono nn va(la voce si sente in ritardo a tratti!!) ho paura ke i miei parametri nella sezione VOICE nn siano settati bene ... controlleresti cn i tuoi perfavore?? ho fatto 2 screen dei parametri se mi dai il tuo indirizzo di posta te li posto cosi puoi controllare... il mio è PM-PM-PM ciao e a presto
1) non sei il solo con questo problema,anche il paese dove ho tentato l'esperimento io la portante è fissa a 4,5 ma va a 2,inutile dire che io aggancio una 7,8 ma vado come una 2-3...
semplicemente le centrali si stanno saturando (il centro assistenza spesso non ha nemmeno i tuoi dati sotto mano,lasciamo perder domande del tipo:T2 mi può dire il suo num di fisso-e io che lo digito a fare quando vi chiamo??:confused: e poi la scusa del "fino a"...) e in alcune non si riesce nemmeno a garantire la portante massima perciò non fanno neanche l'up a 7 pena deterioramento del segnale
2)TOGLI IMMEDIATAMENTE LA TUA MAIL (lo dico per il tuo bene,piuttosto che lasciar la mail in giro contatta le persone via pm e spediscigli sempre via pm la mail)
parametri voice?parli del telsey- ma usi il voip o sbaglio?la voce posticipata dovresti averla solo in questo caso- il lag ti capita con i giochi online o parli di lanparty tra i 3 pc (nel secondo caso sarebbe abbastanza grave)
nel primo posso solo suggerirti di provare cfosspeed, abilitare la priorità al tempo di ping e settare bene le priorità di protocolli e programmi-ma guarda che il ping a vari server con tele2 fa pena
per il mulo: ma i pc son tutti via wifi? mandami le impostazioni del netgear che vediam se non è il firewall o una sovrapposizione degli'upnp o dhcp
@@@demy81@@@@@
direi il contrario:se NON sei in una città grande ma in un piccolo paese, potrebbe andarti meglio (per lo meno dalle parti di brescia) con minore densità abitativa dovrebbe migliorare il servizio
be cavoli però pagare 50 euro per un servizio così scadente farebbe girar i gioielli pure a me - e tieni conto che stiam parlando di fastweb!
direi di provare a chiamare quelli di FW e sentire per quale motivo vai così male, se ti dicon la centrale è full allora per me ti conviene cambiare - magari fai una piccola indagine tra i tuoi vicini e vedi i vari isp come son messi
lascia perdere tele2.
Non ti credere perchè ti dicono che hai la 7 Mega vai a quella velocità; neanche alla metà. Io, come altra gente diciamo la maggior parte (puoi vedere le paggine dietro i test) non supero i 400Kbit su 4 Mbit.
solo qualcuno in città, che cmq è molto vicino ad una centrale che non ha problemi di congestione (si contano sulle dita delle mani) vanno discretamente e qualche volta raggiungono i 6/7Mbit.
Poi ti filtrano tutto il giorno con qualsiasi cosa. Diciamo che chi naviga solamente e non fa neanche streaming (con tele2 viene solo da piangere) potrebbe essere sufficiente.:(
Grazie per il tuo avviso.....mi sa tanto che rimango a Fastweb......sperando che mi faccino una bella offerta :D
Ciao e grazie ancora
Ragazzi vorrei attivare tuttoincluso di Tele2......mi dite quali problemi dà in generale (quindi se mi conviene) e sopratutto se ha filtri col ciuccio e altri simili?
Grazie
a me non dà problemi, sono passato a Tele2 come operatore unico da aprile di quest'anno ed ho una 7mega piena.
ho provato con uTorrent e va benissimo, anche 600-700kb.
In download regolari anche di più, fino al limite teorico dei 7mbit.
Idem per me :).
Io ho Fastweb, e la mia int. è di cambiare operatore tel.
Il motivo è come tutti , PAGO TROPPO!! e la linea fa schifo!!
Ho la 6 Mega,
Totale 51 euri al mese!!!
La mia intensione è di passare a Tele 2 e avere l'offerta 33,95 euro al mese tutto incluso (ADSL a 7 mega).
ciao Raga
confermo che io con Tele2 mi trovo benissimo. Anche un'amica che abita a Bari naviga benissimo.
Purtroppo con l'adsl è questione di "fortuna", con qualunque provider.
Però 34€/mese è ok come prezzo.
Dovresti chiedere a qualcuno che abita vicino a te come gli va Tele2, è la cosa migliore che puoi fare.
DeltaDirac
23-09-2008, 07:56
@@@@@@ x il Capitan Delta @@@@@
si può fare un post in questa discussione modello sondaggio?
l'idea sarebbe simile a quanto avevi fatto per il passaggio a 7 mega nelle città italiane (pg 54-60 mi pare):0,5% (pj1450....)
L'idea è davvero buona. :cool: Ma non essendo amministratore nè proprietario di hwupgrade :D devo sentire il moderatore se possono appiccicare un modulo per i poll a questa discussione. Appena so qualcosa lo scrivo.
ho fatto uno speedtest dall'università...la lancetta sfondava i 20Mega (20mega per pc!),ci son + di 500 pc per gli studenti e + del doppio nei laboratori e uffici,senza contare il wifi e le prese ethernet attive - sicuramente non hanno tele2
He he ... l'università non vale, è quasi tutta su GARR2, hai idea di che banda è? :D Guarda, posto i valori di questa mattina caretteristici della rete unifi.it, e ti garantisco non sono nemmeno eccezionali, normalmente abbiamo valori di decine di volte superiori!! :cool:
http://www.speedtest.net/result/327675663.png (http://www.speedtest.net)
Faccio notare anche il ping a 5 ms. Queste si che sono reti!!
Devo dire che la tentazione di tirare un cavo classe 5 fino a casa o di fare un ponte radio è sempre stata forte ... :nera:
He he ... l'università non vale, è quasi tutta su GARR2, hai idea di che banda è? :D Guarda, posto i valori di questa mattina caretteristici della rete unifi.it, e ti garantisco non sono nemmeno eccezionali, normalmente abbiamo valori di decine di volte superiori!! :cool:
http://www.speedtest.net/result/327675663.png (http://www.speedtest.net)
Faccio notare anche il ping a 5 ms. Queste si che sono reti!!
Devo dire che la tentazione di tirare un cavo classe 5 fino a casa o di fare un ponte radio è sempre stata forte ... :nera:
sfortunatamente abito a 18 km dall'uni,il cavo nn andrebbe bene (classe 5? ma i cavi eth non son tutti: biancoverde , verde , biancoarancio , biancoazzurro , azzurro , arancio , biancomarrone , marrone? lavori per l'ibm?loro mi pare usavan i cl 2) ,lo so in uni son 2x150 megabit di banda :D
magari,potrei cablare in fibra anche casa mia come l'uni - l'idea del ponte radio l'ho avuta anch'io,ma è inattuabile per la morfologia e topografia della zona e inoltre da me parecchi comuni han messo le antennone del wifi - non so ma mi sa che il segnale verrebbe disturbato non poco
e in uni secondo me neanche il 50% di banda viene utilizzato :(
i dipendenti a parte la mail e guardar siti di e-commerce (giuro a far assistenza ne vedi di ogni) non usan molto
i ricercatori fondamentalmente non lavoran con la rete (a parte il ramo degli informatici) ma usan programmi x calcolo (e vedi degli assemblati che son come delle 500 con motore ferrari (cpu quad/opteron 32gb ram con case dall'aerazione da far piangere),gesù poi si lamentano se va a pu**** l'alimentatore)
DeltaDirac
23-09-2008, 11:46
sfortunatamente abito a 18 km dall'uni,il cavo nn andrebbe bene (classe 5? ma i cavi eth non son tutti: biancoverde , verde , biancoarancio , biancoazzurro , azzurro , arancio , biancomarrone , marrone? lavori per l'ibm?loro mi pare usavan i cl 2) ,lo so in uni son 2x150 megabit di banda :D
Guarda qui :
http://www.ge.infn.it/calcolo/faq/rete/cat5cable.htm
Diabloff
23-09-2008, 14:12
Beh, non sono neanche 2700 messaggi... basta cercare :D Scherzo!
Io ho scritto delle email minacciose al servizio clienti in cui richiedevo di essere messo in contatto con un tecnico che parlasse almeno la mia stessa lingua :eekk: o meglio, che capisse di cosa dovevamo discutere (riprogrammare il DSLAM in centrale e non darmi le dritte su come installare il software di TELE2 per l'autodiagnosi!). Poi quando sono stato contattato, da pesona più che competente, ho ottenuto tutte le prove che mi servivano.
Sicuramente abbassando la portante puoi migliorare il SNR e diminuire l'attenuazione. Ma non ne avevamo già parlato qualche post fa ?? :mbe:
Cmq se posti i dati di linea vediamo se si riesce a dedurre qualcosa...
Per quanto riguarda la situazione di saturazione in DSLAM, nessuno te lo dirà mai... Io ho ottenuto qualche informazione ufficiosa dal tecnico che faceva le prove: nel mio caso il DSLAM non era impallato ma poco ci mancava. E difatti anche con 7 Mega andavo a qualche centinaio di Kappa.
Detto questo, se trovi il pir... ehm... diciamo il fessacchiotto che ti fornisce il dato del DSLAM su cui sei collegato (dato che loro questo dato lo possono leggere ma non vogliono dirlo), hai fatto bingo: saprai se sei alla forca o se il problema sta da un'altra parte (es. linea, router, ecc...)
Buon lavoro!
Delta
Ciao Delta,
sono arrivato propio alla frutta....:(
http://www.speedtest.net/result/327782293.png
L' Up più alto del Dw.
Con questo speed test entrerò nel Guinness World Records.:D :D :D :winner:
Cmq il dato del DSLAM è un codice o e il nome di della centrale dove ti conetti??
Cmq i miei dati sono questi...
Premotto che ora L' SRN è sceso a 5.0 e poi è risalito a 6.5:O
http://i37.tinypic.com/2yv3ymh.jpg
http://i33.tinypic.com/25pjm9f.jpg
Ciao.
DiabloFF
DeltaDirac
23-09-2008, 14:40
Eh si: 7 dB oscillanti in D/L sono davvero pochi per una portante da 8064 kbps in ADSL2! Se il DSLAM fosse aggiornabile ad ADSL2+ la situazione migliorerebbe non poco, ma tant'è. E non li convincerai mai riprogrammare il DSLAM solo per te, anzi: a me da ADSL2+ mi hanno portato alla ADSL2 con valori più o meno simili ai tuoi :muro: Abbassando la portante sicuramente la situazione migliora (attento: solo dal punto di vista della stabilità della connessione, non della banda sfruttabile)
Una verifica che puoi fare è: staccare *tutti* i telefoni (anzi, sarebbe meglio isolarli dalla presa principale staccando uno dei fili che da lì partono) ed attaccare solo il router (con filtro) alla presa principale. Se la situazione non cambia, almeno sei sicuro che l'impianto è ok e non introduce altro rumore; se migliora molto allora devi far riguardare il tuo impianto!
Questa è una prova che non ti costa davvero nulla... Io la farei se non l'hai già fatta in precedenza. Ma i tuoi vicini di casa come vanno con TELE2?
schizzato
23-09-2008, 14:50
doppio post /////////
schizzato
23-09-2008, 14:55
http://www.speedtest.net/result/327808803.png (http://www.speedtest.net)
Salve....
Non ce nulla da commentare quindi...
i valori sn buonissimi.. sui 20-18db
anche a voi vi sono die blocchi TOTALI della adsl? Ho comunicato questo a tele2 e mi hanno detto che e causa di vodafone per la propria espanzione della rete....
adynaton
23-09-2008, 19:06
si può andare,guarda io ho usato il router ma penso che anche un ap faccia lo stesso (anche se oramai i prezzi son uguali)
Esatto, ma ho preferito prendere lo stesso l'ap (wg602) perché l'installazione è davvero easy easy... Ho settato wpa e ssid, ho lasciato il dhcp et voilà il pc era già connesso ^__^
Diabloff
23-09-2008, 20:13
Eh si: 7 dB oscillanti in D/L sono davvero pochi per una portante da 8064 kbps in ADSL2! Se il DSLAM fosse aggiornabile ad ADSL2+ la situazione migliorerebbe non poco, ma tant'è. E non li convincerai mai riprogrammare il DSLAM solo per te, anzi: a me da ADSL2+ mi hanno portato alla ADSL2 con valori più o meno simili ai tuoi :muro: Abbassando la portante sicuramente la situazione migliora (attento: solo dal punto di vista della stabilità della connessione, non della banda sfruttabile)
Una verifica che puoi fare è: staccare *tutti* i telefoni (anzi, sarebbe meglio isolarli dalla presa principale staccando uno dei fili che da lì partono) ed attaccare solo il router (con filtro) alla presa principale. Se la situazione non cambia, almeno sei sicuro che l'impianto è ok e non introduce altro rumore; se migliora molto allora devi far riguardare il tuo impianto!
Questa è una prova che non ti costa davvero nulla... Io la farei se non l'hai già fatta in precedenza. Ma i tuoi vicini di casa come vanno con TELE2?
I miei vicini non propio,ma a distanza di 800 m la situazione è la stessa infatti gli è stata abbassata la portante per migliorare la situazione [perchè si dice che la zona non supporta la 7 mb (e ho verificato che la centrale della mia città è satura)].
Ho fatto la prova che mi hai consigliato,lasciando tutte le prese libere solo
una con il filtro x il doppino di Internet.
questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/327977725.png.
Stessi valori Srn da 7 è passato a 6.5(sarà un oscillazione della linea).
Ciao & Grazie.
DiabloFF
http://www.speedtest.net/result/327808803.png (http://www.speedtest.net)
Salve....
Non ce nulla da commentare quindi...
i valori sn buonissimi.. sui 20-18db
anche a voi vi sono die blocchi TOTALI della adsl? Ho comunicato questo a tele2 e mi hanno detto che e causa di vodafone per la propria espanzione della rete....
è già da un mese che segnalo blocchi totali - notare dopo i blocchi la velocità è come prima se non peggio :( vodafone bah due cose sole "girano in torno a me"
cambiate server selene spa è una ciofeca
li ho fatti quasi in contemporanea
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:30 del 23/9/2008
Download Speed: 2659 Kbps (332.4 KB/sec)
Upload Speed: 321 Kbps (40.1 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/328021716.png
http://www.speedtest.net/result/328022443.png
angelo68
23-09-2008, 22:46
è già da un mese che segnalo blocchi totali - notare dopo i blocchi la velocità è come prima se non peggio :( vodafone bah due cose sole "girano in torno a me"
cambiate server selene spa è una ciofeca
li ho fatti quasi in contemporanea
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 22:30 del 23/9/2008
Download Speed: 2659 Kbps (332.4 KB/sec)
Upload Speed: 321 Kbps (40.1 KB/sec)
http://www.speedtest.net/result/328021716.png
http://www.speedtest.net/result/328022443.png
Ciao a tutti.
I valori di stasera non sono granchè,
spero che il ciclone Vodafone non passi anche da queste parti come è accaduto ai miei compagni di viaggio Diabloff e Schizzato (bentornato.!) :D
http://www.speedtest.net/result/328056977.png (http://www.speedtest.net) :help:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 23:59 del 23/9/2008
Download Speed: 2519 Kbps (314.9 KB/sec)
Upload Speed: 239 Kbps (29.9 KB/sec)
x Huema: i valori che mi avevi indicato x il d.link g122 sono quelli che ho già ad eccezione della voce:
adhoc wireless Mode B/G MIX. da ora proverò a settarlo su 802.11 B Only ;)
DeltaDirac
24-09-2008, 07:49
I miei vicini non propio,ma a distanza di 800 m la situazione è la stessa infatti gli è stata abbassata la portante per migliorare la situazione [perchè si dice che la zona non supporta la 7 mb (e ho verificato che la centrale della mia città è satura)].
Ho fatto la prova che mi hai consigliato,lasciando tutte le prese libere solo
una con il filtro x il doppino di Internet.
questo è il risultato:
http://www.speedtest.net/result/327977725.png.
Stessi valori Srn da 7 è passato a 6.5(sarà un oscillazione della linea).
Ciao & Grazie.
DiabloFF
Solo una cosa: rifai la prova anche senza filtro sul router, vedi mai possa essere un problema di condensatori... Non ti basare tanto sullo speed test che ti da info solo sulla banda disponibile, scriviti piuttosto i valori di linea (portante, SNR e Attenuazione) per le varie prove. Scusa se insisto ma... hai isolato il resto della linea (staccando uno dei cavi che va alle altre prese)? Oppure hai solo tolto i telefoni? Se rimangono dei filtri sulla linea (anche senza alcun telefono attaccato) la prova non vale: devi avere solo il router (con e senza filtro) attaccato alla prima presa e nient'altro sulla linea.
Se tutto rimane tal quale... c'è poco da fare: la linea non è sorgente del rumore, mi sembra strana solo l'asimmetria tra UP (7 dB) e DOWN (25 dB), se vedi l'attenuazione, pur essendo altina (non esagerata), è ben più equilibrata tra UP & DOWN.
Potrebbe essere che la colonnina di strada (quella che ridistribuisce il cavo dalla centrale alle utenze del quartiere) sia stata presa a sassate, incendiata, allagata e quindi i contatti (perchè non c'è molta elettronica dentro) ossidati o danneggiati potrebbero essere la causa del deterioramento del segnale.
Oltre alla richiesta sulla variazione della portante, apri una nuova richiesta di intervento tecnico dicendo che con un SNR così basso e ballerino non riesci nemmeno a farla la connessione. Insisti a dire che nella zona hanno gli stessi problemi e quindi devono inviare un tecnico per un controllo.
Cmq, se hai la certezza che il DSLAM sia saturo... la banda non l'avrai mai. Sei (purtroppo) nella stessa condizione in cui mi trovavo io :(
Delta
angelo68
24-09-2008, 08:53
Solo una cosa: rifai la prova anche senza filtro sul router, vedi mai possa essere un problema di condensatori... Non ti basare tanto sullo speed test che ti da info solo sulla banda disponibile, scriviti piuttosto i valori di linea (portante, SNR e Attenuazione) per le varie prove. Scusa se insisto ma... hai isolato il resto della linea (staccando uno dei cavi che va alle altre prese)? Oppure hai solo tolto i telefoni? Se rimangono dei filtri sulla linea (anche senza alcun telefono attaccato) la prova non vale: devi avere solo il router (con e senza filtro) attaccato alla prima presa e nient'altro sulla linea.
Se tutto rimane tal quale... c'è poco da fare: la linea non è sorgente del rumore, mi sembra strana solo l'asimmetria tra UP (7 dB) e DOWN (25 dB), se vedi l'attenuazione, pur essendo altina (non esagerata), è ben più equilibrata tra UP & DOWN.
Potrebbe essere che la colonnina di strada (quella che ridistribuisce il cavo dalla centrale alle utenze del quartiere) sia stata presa a sassate, incendiata, allagata e quindi i contatti (perchè non c'è molta elettronica dentro) ossidati o danneggiati potrebbero essere la causa del deterioramento del segnale.
Oltre alla richiesta sulla variazione della portante, apri una nuova richiesta di intervento tecnico dicendo che con un SNR così basso e ballerino non riesci nemmeno a farla la connessione. Insisti a dire che nella zona hanno gli stessi problemi e quindi devono inviare un tecnico per un controllo.
Cmq, se hai la certezza che il DSLAM sia saturo... la banda non l'avrai mai. Sei (purtroppo) nella stessa condizione in cui mi trovavo io :(
Delta
Buondì ! :)
Diabloff, ormai che ci sei dai un'occhiata anche alla presa telefonica principale.
Io non sono un esperto, ma ho potuto vedere vedere con i miei occhi :eek: che oltre a quel maledetto NTUL, avevo anche uno bellissimo condensatore giallo dentro la presa del telefono (sembrava una specie di supposta.. :ciapet: )!
DeltaDirac
24-09-2008, 10:11
Buondì ! :)
Diabloff, ormai che ci sei dai un'occhiata anche alla presa telefonica principale.
Io non sono un esperto, ma ho potuto vedere vedere con i miei occhi :eek: che oltre a quel maledetto NTUL, avevo anche uno bellissimo condensatore giallo dentro la presa del telefono (sembrava una specie di supposta.. :ciapet: )!
Ciao Angelo!
Che dici, per il buon DiabloFF e chi si trova in una situazione simile, non sarebbe comodo ri-postare il link della pagina in cui riportavi foto e schemi delle prese?
Io non riesco a ... ripescarle :O
angelo68
24-09-2008, 10:27
Ciao Angelo!
Che dici, per il buon DiabloFF e chi si trova in una situazione simile, non sarebbe comodo ri-postare il link della pagina in cui riportavi foto e schemi delle prese?
Io non riesco a ... ripescarle :O
Agli ordini Capitano ! :boxe:
x il buon vecchio Diabloff e altri sventurati ri-consiglio di ri-leggere questo link
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php
Io avevo sia l'NTUL fig.1 che il condensatore giallo fig.4. :read:
Se non ricordo male sia Diabloff che Schizzato avevano controllato l'NTUL, :mbe: ma non so se avevano aperto la presa principale x ctl il condensatore.. :sperem:
DeltaDirac
24-09-2008, 10:34
Agli ordini Capitano ! :boxe:
x il buon vecchio Diabloff e altri sventurati ri-consiglio di ri-leggere questo link
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php
Io avevo sia l'NTUL fig.1 che il condensatore giallo fig.4. :read:
Se non ricordo male sia Diabloff che Schizzato avevano controllato l'NTUL, :mbe: ma non so se avevano aperto la presa principale x ctl il condensatore.. :sperem:
E, per sintesi di cronaca, di quanto sono cambiati da prima a dopo l'intervento i valori di linea (Portante, SNR, Att)?
That's interesting...
angelo68
24-09-2008, 10:59
E, per sintesi di cronaca, di quanto sono cambiati da prima a dopo l'intervento i valori di linea (Portante, SNR, Att)?
That's interesting...
Adesso sono al lavoro ma sintetizzando posso dire che: :read:
Innanzitutto non mi cade più la connessione se uso il telefono. :D
Inoltre aggancio una portante di 8736 down (contro 5700 di prima) e 288 up
e l' SNR down mi è passato da 6 a 11 ! :sofico:
Diabloff
24-09-2008, 12:43
Solo una cosa: rifai la prova anche senza filtro sul router, vedi mai possa essere un problema di condensatori... Non ti basare tanto sullo speed test che ti da info solo sulla banda disponibile, scriviti piuttosto i valori di linea (portante, SNR e Attenuazione) per le varie prove. Scusa se insisto ma... hai isolato il resto della linea (staccando uno dei cavi che va alle altre prese)? Oppure hai solo tolto i telefoni? Se rimangono dei filtri sulla linea (anche senza alcun telefono attaccato) la prova non vale: devi avere solo il router (con e senza filtro) attaccato alla prima presa e nient'altro sulla linea.
Se tutto rimane tal quale... c'è poco da fare: la linea non è sorgente del rumore, mi sembra strana solo l'asimmetria tra UP (7 dB) e DOWN (25 dB), se vedi l'attenuazione, pur essendo altina (non esagerata), è ben più equilibrata tra UP & DOWN.
Potrebbe essere che la colonnina di strada (quella che ridistribuisce il cavo dalla centrale alle utenze del quartiere) sia stata presa a sassate, incendiata, allagata e quindi i contatti (perchè non c'è molta elettronica dentro) ossidati o danneggiati potrebbero essere la causa del deterioramento del segnale.
Oltre alla richiesta sulla variazione della portante, apri una nuova richiesta di intervento tecnico dicendo che con un SNR così basso e ballerino non riesci nemmeno a farla la connessione. Insisti a dire che nella zona hanno gli stessi problemi e quindi devono inviare un tecnico per un controllo.
Cmq, se hai la certezza che il DSLAM sia saturo... la banda non l'avrai mai. Sei (purtroppo) nella stessa condizione in cui mi trovavo io :(
Delta
Ora faccio le seguenti prove.;)
Grazie
Cmq ieri fo tolto solo i telefoni senza scaccare il filo.
Ma se stacco il filo dalla presa principale come faccio a pendere la linea??:confused:
Diabloff
24-09-2008, 13:14
Ho fatto la prima prova e questi sono i valori:
Downstream Upstream
SNR Margin:7.0 24.0 db
Line Attenuation:22.0 13.5 db
Data Rate:7616 480 kbps
http://www.speedtest.net/result/328327679.png
Benino :)
Ho rimasto solo un filtro attaccato alla tripolare con il doppino x il router.
E non ho scollegato nessun altro filo.
Diabloff
24-09-2008, 13:18
Delta gia è cambiata la situazione..
SNR Margin:6.5 24.0 db
Line Attenuation:22.0 13.5 db
Data Rate:7616 480 kbps
http://www.speedtest.net/result/328328848.png:muro:
Boh!!!
DeltaDirac
24-09-2008, 13:22
Ora faccio le seguenti prove.;)
Ma se stacco il filo dalla presa principale come faccio a pendere la linea??:confused:
Allora "un ci si intende".... :mbe:
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/parallelo.jpg
La presa principale è quella di sinistra, ok? Sulla presa principale arriva il doppino dalla scatola del condominio o della colonnina stradale (linea entrata BE AE) e ripartono due fili per le altre prese di casa (BU AE oppure AU ).
Verifica che l'impianto sia di tipo parallelo e stacca BU per isolare tutte le prese in cascata. BE e AE devono rimanere attaccati! Fai la prova anche senza filtro ADSL.
Poi ricordati di riattaccare il filo su BU per usare gli altri telefoni di casa :D
Buon lavoro!
Capitan Delta
Diabloff
24-09-2008, 13:28
Allora "un ci si intende".... :mbe:
http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/immagini/parallelo.jpg
La presa principale è quella di sinistra, ok? Sulla presa principale arriva il doppino dalla scatola del condominio o della colonnina stradale (linea entrata BE AE) e ripartono due fili per le altre prese di casa (BU AE oppure AU ).
Verifica che l'impianto sia di tipo parallelo e stacca BU per isolare tutte le prese in cascata. BE e AE devono rimanere attaccati! Fai la prova anche senza filtro ADSL.
Poi ricordati di riattaccare il filo su BU per usare gli altri telefoni di casa :D
Buon lavoro!
Capitan Delta
Ok,ho capito.;)
Se ho tempo stasera faccio le prove.
Ti faccio sapere.
Grazie & Ciao.:)
postato taaaanto tempo fa
per diablo e delta
ma la rete di casa è in serie o parallelo-basta che una presa sia collegata diversa
http://www.techtown.it/public/download/Articoli/Telecomunicazioni/immagini/serie_parallelo.jpg
verifica tutte le prese e per ogni apparecchio attaccato metti un filtro adsl,dai un'occhiata se avete suonerie o l'allarme collegato con la linea telefonica, o metti un filtro anche li o (come ho fatto io per la suoneria a muro ) staccala
poi i telefoni son nuovi-vecchi,io avevo problemi con un sip,fruscio di fondo anche col filtro,...
aspettando sempre i 7 mega
se avete il suppostone giallo cambiate la presa (o staccate i contatti del condensatore)
nonostante il tempo e la portante aumentati,si va ancora a 2 mega - fletto i muscoli e sono nel vuoto
DeltaDirac
25-09-2008, 07:58
Buongiorno ciurma!
Gira e rigira la mattina l'è sempre 'i poero capitano a da' la sveglia, eh?
postato taaaanto tempo fa
Già... ma come direbbe anche Angelo: ci vò pazienza, e s'invecchia... :D
se avete il suppostone giallo cambiate la presa (o staccate i contatti del condensatore)
Nel mio caso il problema sulla linea non è il suppostone... è l'ADSL che non c'è proprio :stordita:
nonostante il tempo e la portante aumentati,si va ancora a 2 mega - fletto i muscoli e sono nel vuoto
O bada te che perlettina poetica c'ha dato huema... Grande!
Cmq, stornelli a parte, 2 mega su 7 mi pare siano nella media, no? Giusto per rinfrescare a noi la mente e a te le ferite... quanto fai di D/L con una ISO?
CD
angelo68
25-09-2008, 08:39
Buongiorno ciurma!
Gira e rigira la mattina l'è sempre 'i poero capitano a da' la sveglia, eh?
Già... ma come direbbe anche Angelo: ci vò pazienza, e s'invecchia... :D
Nel mio caso il problema sulla linea non è il suppostone... è l'ADSL che non c'è proprio :stordita:
O bada te che perlettina poetica c'ha dato huema... Grande!
Cmq, stornelli a parte, 2 mega su 7 mi pare siano nella media, no? Giusto per rinfrescare a noi la mente e a te le ferite... quanto fai di D/L con una ISO?
CD
E' vero non c'è più religione...
Al Capitano si dovrebbe porta' la colazione a letto e invece gli tocca da' la sveglia..!! :ronf:
x quanto riguarda la supposta, che tu' ce l'abbia o no nella presa, mi sembra che comunque i'modo di metterla in quel posto te l'abbiano trovato lo stesso...:ciapet:
Che Huema sia un artista ormai è accertato:
- Il nome Huema è già un mistero, vuol dire forse "primogenito" ? :mbe:
- Il suo avatar non ho ancora capito cos'è (come so' ignorante..:what: )
- Spazia tranquillamente sui tutti i temi proposti su questo forum e come dice il CD ogni tanto ci propone qualche perla...
E x cotanta cultura gli hanno pure "quasi dedicato" il nome di un pianeta...
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_settembre_24/haumea_nuovo_pianeta_nano_2148082a-8a19-11dd-9c4a-00144f02aabc.shtml :ave:
DeltaDirac
25-09-2008, 10:13
E' vero non c'è più religione...
Al Capitano si dovrebbe porta' la colazione a letto e invece gli tocca da' la sveglia..!! :ronf:
x quanto riguarda la supposta, che tu' ce l'abbia o no nella presa, mi sembra che comunque i'modo di metterla in quel posto te l'abbiano trovato lo stesso...:ciapet:
quoto alla grande!!!
se un si pol fa' co' la 'olazione (per dire: 'i nanni gradirebbe anche un panino co' 'i lardo di 'olonnata...), si po' sempre fare una 'olletta pe' l'adsl.
Che Huema sia un artista ormai è accertato:
- Il nome Huema è già un mistero, vuol dire forse "primogenito" ? :mbe:
- Il suo avatar non ho ancora capito cos'è (come so' ignorante..:what: )
- Spazia tranquillamente sui tutti i temi proposti su questo forum e come dice il CD ogni tanto ci propone qualche perla...
E x cotanta cultura gli hanno pure "quasi dedicato" il nome di un pianeta...
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnologie/08_settembre_24/haumea_nuovo_pianeta_nano_2148082a-8a19-11dd-9c4a-00144f02aabc.shtml :ave:
Hai capito... Siamo parecchio OT, ma du' chiacchere tra colleghi si sventura si fanno sempre volentieri!
Hu-ema ... potrebbe essere Hu (boh!) + Ema -> Emanuele ? Emanuele Ungherese?
oppure e' il proprietario del sito omonimo.com
chissa'....
ave a tutti i marinai di questa nave in balia delle correnti...
anch'io sono nella situazione di avere una 7mega che va a 2mega, ma quello che mi rompe maggiormente sono i filtri p2p!
non so voi, ma io se scarico con Bittorent raramente raggiungo i 40kB/s di picco, ma la media è intorno ai 10-15! mentre se scarico da un sito un file grosso raggiungo i 250kB/s che se non erro corrispondono ai 2mega.
speravo che almeno di sera/notte ci fossero dei miglioramenti:muro:
c'è qualche soluzione?
grazie e ciao
quoto alla grande!!!
se un si pol fa' co' la 'olazione (per dire: 'i nanni gradirebbe anche un panino co' 'i lardo di 'olonnata...), si po' sempre fare una 'olletta pe' l'adsl.
Hai capito... Siamo parecchio OT, ma du' chiacchere tra colleghi si sventura si fanno sempre volentieri!
Hu-ema ... potrebbe essere Hu (boh!) + Ema -> Emanuele ? Emanuele Ungherese?
oppure e' il proprietario del sito omonimo.com
chissa'....
buonasera a tutti
beh c'è chi può e chi non può alzarsi al mattino e collegarsi subito:) eh ci vo pazienza
oggi poi dopo geotecnica (Colleselli è soporifero a spiegar le cose) ho dovuto dimensionare dei canali a sezione circolare,e non escon i calcoli...ah la potenza di Excel 850 x 77,1= 100000 ??? eh CI VO PAZIENZA
hem molto più banalmente: HardwareUpgradeEMAnuele-> huema
banale ma molto comodo da ricordare
ho alcuni siti, ora in costruzione c'è il "mare-della-luna.helloweb" o "moonlake.helloweb" ma huema.com (quelli che fan le case in legno) non è mio
ma con tele2 è tragico persino inviare i file via ftp!!!!! ecche... 12kb/s:rolleyes: (da aggiungere alle lamentele verso t2 nonostante speedtest da 49 kb/s)
fletto i muscoli e sono nel vuoto: la battuta è di Ratman creato da Leo Ortolani
http://www.youtube.com/watch?v=kdA85WYKogQ
ha dimenticavo l'avatar, diversamente dall'altro che uso in più forum è un orologio con solo indicati i 60 minuti - con l'ora solare: orologi indietro di 60 minuti; una soluzione di glutaraldeide 0,01% disattiva l'HIV in 60 minuti; Trenitalia eroga bonus per disservizi solo quando ha un ritardo superiore ai 60 minuti (infatti i tempi delle tratte son aumentati di 90 min - va arrivi anche in anticipo); la fiorentina dopo 15 giorni di frollatura si mette 60 minuti fuori dal frigo (e qui son un po scettico)
ritornando in tema tele2 qualcuno conferma che i valori per il transfer ftp son così bassi -
@bobby75 il p2p a quanto è saltato furi nella discussione è filtrato a macchie di leopardo - es le distro linux riesco a scaricarle dai 400 ai 600 kb/s con (lettera greca mu o ni - come vi han abituato a scuola)torren
stessa distro via http a malapena arriva a 250 kb/s
gianky73
25-09-2008, 19:03
http://www.speedtest.net/result/329033383.png (http://www.speedtest.net)
Da ormai 3 anni sono cliente Tele2 in ws, quindi su centrale Telecom e nell'ultimo anno la linea Adsl, nonostante le tante critiche ke leggo e sento in giro, si sta comportando molto bene: pur avendo "solo" la 2 mega i valori ke registro sono sempre in linea con il profilo in qualunque momento della giornata riuscendo a scaricare anke a 250 kB/s con mirc.
Oggi mio fratello ha richiesto on line il passaggio a 7 mega ma nn vorrei ke, come ho letto sul forum, la situazione peggiorasse invece di migliorare.
Essendo collegato sulla centrale Telecom dovrei stare + tranquillo?
Vi riporto di seguito i dati ke leggo sul router:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 41.0 db 25.0 db
Margine rumore 26.2 db 22.0 db
per quanto ne so io i clienti tele2 ancora su linee telecom han meno problemi al passaggio hai 7 mega (anch'io son a 7 mega ma vado a 2-3 e son su linea telecom)
guardala così più 7 mega ci sono e meno andranno a 7 mega.
se il passaggio hai 7 comporta dei problemi puoi chiedere di esser portato a 4 mega la connessione dovrebbe esser più stabile
cmq sei messo abbastanza bene, un po lontano dalla centrale, ma accettabile
se ti va come penso dovresti andare mediamente come una 3 mega,xò facci sapere
ciao
ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
gianky73
25-09-2008, 22:19
In effetti la centrale Telecom dista circa 3,4 km da casa ed è proprio x questo ke l'attenuazione nn è il massimo...
Alla luce dei miei dati pensi ke l'upgrade possa peggiorare la mia situazione ke, x essere 1 due mega, nn potrebbe andare meglio???
Grazie
angelo68
25-09-2008, 22:32
ave a tutti i marinai di questa nave in balia delle correnti...
anch'io sono nella situazione di avere una 7mega che va a 2mega, ma quello che mi rompe maggiormente sono i filtri p2p!
non so voi, ma io se scarico con Bittorent raramente raggiungo i 40kB/s di picco, ma la media è intorno ai 10-15! mentre se scarico da un sito un file grosso raggiungo i 250kB/s che se non erro corrispondono ai 2mega.
speravo che almeno di sera/notte ci fossero dei miglioramenti:muro:
c'è qualche soluzione?
grazie e ciao
http://www.speedtest.net/result/329146828.png (http://www.speedtest.net)
Ciao bobby75, :)
io sono tra quelli da ritenere fortunato xchè con i 7 mega vado mediamente a 3mega (da 2 a 4 dipende) e infatti arrivo a circa 450kbs-500 massimo x scaricare un grosso file. :sofico:
x quanto riguarda i filtri, me li sono tenuti un anno dalle 8.00 alle 24.00.
Poi improvvisamente sono spariti 6 mesi fa, senza però aver trovato altre soluzioni rispetto a quelle solite consigliate (x emule offuscamento del protocollo, utilizzo di peerguardian2 etc.), non però decisive contro i filtri. :doh:
Come avrai visto ognuno ha un'esperienza diversa sia x la velocità di navigazione che per i filtri con Tele2. Bisogna solo avere un po' di :ciapet:
angelo68
25-09-2008, 22:39
Ok,ho capito.;)
Se ho tempo stasera faccio le prove.
Ti faccio sapere.
Grazie & Ciao.:)
Appello x Diabloff !!
Risulti disperso da ieri pomeriggio: :help:
sei naufragato o mentre cercavi la "supposta" hai fatto qualche danno? :doh:
scusate qualcuno sa lindirizzo per mandare la disdetta a tele2?
grazie.
angelo68
26-09-2008, 07:56
scusate qualcuno sa lindirizzo per mandare la disdetta a tele2?
grazie.
L'"ufficio legale" di questo forum è curato dal Capitan Delta Dirac. :banned:
Che se non sbaglio ha già dato istruzioni qualche pagina fa. :read:
Comunque vedrai che appena si collega, saprà ben indirizzarti ! :O
Salve
vorrei un consiglio dai più esperti di questo 3d.
Ho attivato tuttocompreso tramite web.......e a distanza di 2 giorni vedo dal link del processo di attivazione che stanno attivando una 2MEGA FLAT!!:eek:
2MEGA FLAT?????????......ma se io ho attivato tuttocompreso perchè c'era una 7SEGA!?!?!?!
sono raggiunto dalla rete tele2 infatti non pago più il canone telecom quindi com'è possibile tutto ciò?
nel caso in cui fosse vera la 2Mega posso subito disdire prima che trascorrano i 30 giorni per la reale attivazione dell'adsl??
esiste il diritto di recesso? e se si come?
inoltre volevo sapere ma con tele2 è tutto filtrato?......a quanto si scarica mediamente con una 7 mega dal ciuccio o da bit?
Grazie a tutti
DeltaDirac
26-09-2008, 08:29
In effetti la centrale Telecom dista circa 3,4 km da casa ed è proprio x questo ke l'attenuazione nn è il massimo...
Alla luce dei miei dati pensi ke l'upgrade possa peggiorare la mia situazione ke, x essere 1 due mega, nn potrebbe andare meglio???
Grazie
Guarda: hai già 40dB di Att su 2400 kbps... non per essere pessimisti ma 3,4 km dalla centrale sono davvero troppi per una 7 MEGA. Dato che la portante è più alta (in frequenza) a parità di distanza avrai un segnale ancor più attenuato e rumoroso.
Un consiglio? Tieniti la due mega, la connessione dovrebbe essere stabile con quel SNR che hai. Oppure informati sul Wi-max o sulle connessioni HSPDA, magari sono disponibili nella tua zona ;)
angelo68
26-09-2008, 08:35
Salve
vorrei un consiglio dai più esperti di questo 3d.
Ho attivato tuttocompreso tramite web.......e a distanza di 2 giorni vedo dal link del processo di attivazione che stanno attivando una 2MEGA FLAT!!:eek:
2MEGA FLAT?????????......ma se io ho attivato tuttocompreso perchè c'era una 7SEGA!?!?!?!
sono raggiunto dalla rete tele2 infatti non pago più il canone telecom quindi com'è possibile tutto ciò?
...
inoltre volevo sapere ma con tele2 è tutto filtrato?......a quanto si scarica mediamente con una 7 mega dal ciuccio o da bit?
Grazie a tutti
Ciao Corwo,
se stai parlando del servizio "stato-adsl..", ti posso assicurare che non funziona o non è aggiornato, io non risulto ancora con tutto compreso e ce l'ho da più di un anno. :D
x i filtri dipende da caso a caso; io li ho tenuti x un anno dalle 8,00 alle 24,00, poi 6 mesi fa sono spariti e non sono più tornati. :sperem:
DeltaDirac
26-09-2008, 08:42
scusate qualcuno sa lindirizzo per mandare la disdetta a tele2?
grazie.
E' sempre lo stesso, non è cambiato :D
L'"ufficio legale" di questo forum è curato dal Capitan Delta Dirac.
involuzione dell'utente TELE2 :D -> :) -> :eek: -> :mad: -> :muro:
Cito testualmente dal "CONTRATTO ULL con integrata disciplina ADSL", art. 16 e seguenti:
16. COMUNICAZIONI
16.1 Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso dalle presenti condizioni generali di contratto (nonché dall’eventuale contratto di noleggio del modem) nei termini e secondo le modalità di cui al precedente articolo 12 la relativa comunicazione di recesso dovrà essere inviata dal Cliente all’indirizzo Opitel S.p.A., Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ) a mezzo raccomandata a/r. Tale comunicazione potrà altresì essere (i) effettuata dal Cliente telefonicamente contattando il numero 848991022 ovvero (ii) inviata dal Cliente al seguente indirizzo di posta elettronica: IT-ADSLsupport@tele2.com, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata a/r all’indirizzo Opitel S.p.A., Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ), entro le 48 ore successive. Il termine di preavviso di cui al precedente art. 12 decorrerà in ogni caso dalla data di ricezione della raccomandata a/r da parte di TELE2.
E' sempre lo stesso, non è cambiato :D
involuzione dell'utente TELE2 :D -> :) -> :eek: -> :mad: -> :muro:
Cito testualmente dal "CONTRATTO ULL con integrata disciplina ADSL", art. 16 e seguenti:
16. COMUNICAZIONI
16.1 Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso dalle presenti condizioni generali di contratto (nonché dall’eventuale contratto di noleggio del modem) nei termini e secondo le modalità di cui al precedente articolo 12 la relativa comunicazione di recesso dovrà essere inviata dal Cliente all’indirizzo Opitel S.p.A., Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ) a mezzo raccomandata a/r. Tale comunicazione potrà altresì essere (i) effettuata dal Cliente telefonicamente contattando il numero 848991022 ovvero (ii) inviata dal Cliente al seguente indirizzo di posta elettronica: IT-ADSLsupport@tele2.com, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata a/r all’indirizzo Opitel S.p.A., Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ), entro le 48 ore successive. Il termine di preavviso di cui al precedente art. 12 decorrerà in ogni caso dalla data di ricezione della raccomandata a/r da parte di TELE2.
ho parlato adesso con un operatore mi a detto che devo allegare insieme alla raccomandata una fotocopia della carta d'itentita ma giusto?
Ciao Corwo,
se stai parlando del servizio "stato-adsl..", ti posso assicurare che non funziona o non è aggiornato, io non risulto ancora con tutto compreso e ce l'ho da più di un anno. :D
x i filtri dipende da caso a caso; io li ho tenuti x un anno dalle 8,00 alle 24,00, poi 6 mesi fa sono spariti e non sono più tornati. :sperem:
Ciao Angelo....grazie innanzitutto per la risposta!!
si servizio "stato-adsl" con l'icona del semaforo!!
ma la tua Adsl come và?.....si sentono i 7 mega di tuttocompreso?
speriamo di essere fortunato come te....senza che passi un anno!!
ma a quanto scarichi dal ciuccio o bit?
un'altra domanda: ma non esisteva un numero gratuito per parlare con un operatore tele2 del commerciale?
In effetti la centrale Telecom dista circa 3,4 km da casa ed è proprio x questo ke l'attenuazione nn è il massimo...
Alla luce dei miei dati pensi ke l'upgrade possa peggiorare la mia situazione ke, x essere 1 due mega, nn potrebbe andare meglio???
Grazie
hem lontanuccio, rimani alla 2 - @@ CD @@ un' abbassamento da 7 a 4 potrebbe reggerlo a tale istanza?già un snr di 24 db su una 4 mega secondo me è un valore abbastanza elevato,però l'attenuazione è alta... col passaggio a dsl2+ non dovrebbe migliorare?mi sembrava che angelo avesse avuto un miglioramento di 7db (ma chiedo conferma)
Salve
vorrei un consiglio dai più esperti di questo 3d.
Ho attivato tuttocompreso tramite web.......e a distanza di 2 giorni vedo dal link del processo di attivazione che stanno attivando una 2MEGA FLAT!!
2MEGA FLAT?????????......ma se io ho attivato tuttocompreso perchè c'era una 7SEGA!?!?!?!
sono raggiunto dalla rete tele2 infatti non pago più il canone telecom quindi com'è possibile tutto ciò?
nel caso in cui fosse vera la 2Mega posso subito disdire prima che trascorrano i 30 giorni per la reale attivazione dell'adsl??
esiste il diritto di recesso? e se si come?
inoltre volevo sapere ma con tele2 è tutto filtrato?......a quanto si scarica mediamente con una 7 mega dal ciuccio o da bit?
Grazie a tutti
normale, loro prevedon un'attivazione a 2 mega e poi (in teoria un mese,in pratica 3-4) ti passan alla 7
è scritto sul loro contratto che ti han spedito,un semplice foglio allegato che ti dice quanto ho riportato (mi sa che son uno dei pochi ad avverlo cartaceo)
16. COMUNICAZIONI
16.1 Qualora il Cliente eserciti il diritto di recesso dalle presenti condizioni generali di contratto (nonché dall’eventuale contratto di noleggio del modem) nei termini e secondo le modalità di cui al precedente articolo 12 la relativa comunicazione di recesso dovrà essere inviata dal Cliente all’indirizzo Opitel S.p.A., Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ) a mezzo raccomandata a/r. Tale comunicazione potrà altresì essere (i) effettuata dal Cliente telefonicamente contattando il numero 848991022 ovvero (ii) inviata dal Cliente al seguente indirizzo di posta elettronica: IT-ADSLsupport@tele2.com, a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata a/r all’indirizzo Opitel S.p.A., Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ), entro le 48 ore successive. Il termine di preavviso di cui al precedente art. 12 decorrerà in ogni caso dalla data di ricezione della raccomandata a/r da parte di TELE2
QUOTONE:D
Puoi metterlo anche in prima pagina nel primo post?
DeltaDirac
26-09-2008, 11:54
QUOTONE:D
Puoi metterlo anche in prima pagina nel primo post?
Un saluto a tutti!
Colgo l'occasione rispondendo a Huema per invitare tutti ad esprimere il proprio parere su come andrebbe strutturata la PRIMA PAGINA.
Pensavo di inserire tutte le notizie ed i riferimenti utili, anche se diverrà pesa e lunga, ma almeno alla prima occhiata potrà fornire le indicazioni di massima.
Si accettano consigli / suggerimenti.
Delta, 'I capitano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.