PDA

View Full Version : [thread ufficiale] TELE2 7 MEGA ??


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29

lowenz
07-10-2009, 20:28
G U F A C C I O M A L E D E T T O :D

http://www.speedtest.net/result/585620834.png

ogni tanto accade. Agli alicisti no? siam proprio sicuri ?

http://www.dillatutta.com/post/alice-7-mega-sempre-peggio-307.asp

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111306
OK, mi tengo la 4 MB full :asd:

angelo68
07-10-2009, 22:10
G U F A C C I O M A L E D E T T O :D

http://www.speedtest.net/result/585620834.png

ogni tanto accade. Agli alicisti no? siam proprio sicuri ?

http://www.dillatutta.com/post/alice-7-mega-sempre-peggio-307.asp

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1111306

Però ce n'è di scontenti anche con Telecom... :Prrr:
Poi anche te Delta, "alicisti", sembra una malattia... :doh: :cool:

epinoderma
07-10-2009, 22:30
Per non incorrere in denuncia di SPAM vi ridirigo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772291&page=63

SOno mesi che mi fanno impazzire.
Son passato da Telecom a Tele2... non l'avessi mnai fatto!

huema
07-10-2009, 23:00
Per non incorrere in denuncia di SPAM vi ridirigo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=772291&page=63

SOno mesi che mi fanno impazzire.
Son passato da Telecom a Tele2... non l'avessi mnai fatto!

se son mesi vai sul sito tele2 pigli il codice di migrazione, a un mese dalla scadenza del contratto mandi la raccomandata e torni in telecom.
ho dato una scorsa veloce al blog...tutti si lamentavano,molti gridavano (uso del maiuscolo) alcuni dicevano fesserie (evidentemente leggere i contratti è un optional...sempre quel "fino a 7" che nessuno legge mai).

molti ancora erano residenti in grandi città (roma milano ecc in alcune zone son ancora sotto mux,qdi grossi problemi di adsl)

altri quelli più tragicomici usavano tele2 per le ditte (quelli che "lavoro con internet")...non ho parole,se avessi una ditta mia pagherei per un'adsl che mi garantisca almeno banda minima :rolleyes:

o ancora riporto:"non riesco a collegarmi a virgilio la mia posta elettronica, a messenger, solo visualizzare siti porno che non mi interessano"
hem consiglio alla signora di dare un occhiata con un antivirus serio al pc,usare firefox e in caso a inibire l'accesso al pc al figlio...vedrà che ricomincerà a navigare regolarmente

insomma tele2 non fa una bella figura, come al solito e questo non stupisce,quello che mi lascia perplesso è l'ingenuità di alcuni utenti.

signo3d
08-10-2009, 08:14
o non son stato chiaro...allora il router ha una mamoria interna,una parte contiene le impostazioni di fabbrica, e tu non puoi toccarle o modificarle,quando fai il reset hw questo legge la memoria e riporta le impostazioni come appena uscito dalla scatola,che non comprendono username e password per l'accesso all'adsl.
altra cosa, quando si lavora con router, bios di schede video, firmware ecc e modifichi qc è sempre una bella cosa farsi un backup delle impostazioni/bios/quell'accidenti che vuoi precedenti o che cmq siano un salvataggio con l'ultima config funzionante.
le impostazioni del router son salvabili in un file editabile con qualsiasi editor di testo e occupano 4kb

Che centra sta parte? :confused:

Cmq sono tornato da quel mio amico ieri sera, niente da fare, reset effettutato, dhcp riabilitato, ma nessuna connessione.
Nel rotuer le spie vanno tutte bene tranne una, quella "internet" (non adsl, ma proprio internet, mai vista) che rimane fissa rossa.
Idee? :doh:

epinoderma
08-10-2009, 08:15
se son mesi vai sul sito tele2 pigli il codice di migrazione, a un mese dalla scadenza del contratto mandi la raccomandata e torni in telecom.
....
insomma tele2 non fa una bella figura, come al solito e questo non stupisce,quello che mi lascia perplesso è l'ingenuità di alcuni utenti.

Grazie per la disamina. Dici cose vere. Resta il timore di rimanere senza telefono per lunghi giorni.... l'importante e' cmq lasciar traccia per i posteri, che non cadano in trappola.:read:

huema
08-10-2009, 09:55
Che centra sta parte? :confused:

Cmq sono tornato da quel mio amico ieri sera, niente da fare, reset effettutato, dhcp riabilitato, ma nessuna connessione.
Nel rotuer le spie vanno tutte bene tranne una, quella "internet" (non adsl, ma proprio internet, mai vista) che rimane fissa rossa.
Idee? :doh:

il reset l'hai fatto a modem acceso?
ah ok, luce rossa significa: connessione a Internet non stabilita("mai vista" il manuale del router...ah questo sconosciuto),probabilmente lavori in centrale/impostazioni sballate di user e pw,propendo per la seconda,qdi ti vengon richieste le credenziali di accesso (login e password) fornite da TELE2.
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/download/Guida_PIRELLI_NA.pdf
fai una bella cosa inserisci il cd di tele2,lanci il programma e segui la guida sul sito tele2 per il pirellihttp://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/Pirelli%20DISCUS%20DRG%20A112.php

MiKeLezZ
08-10-2009, 13:31
non passate a tele2

non passate a tele2

non passate a tele2

non passate a tele2

non passate a tele2

non passate a tele2

http://www.speedtest.net/result/586357783.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/586378799.png (http://www.speedtest.net)

signo3d
08-10-2009, 13:44
il reset l'hai fatto a modem acceso?
ah ok, luce rossa significa: connessione a Internet non stabilita("mai vista" il manuale del router...ah questo sconosciuto),probabilmente lavori in centrale/impostazioni sballate di user e pw,propendo per la seconda,qdi ti vengon richieste le credenziali di accesso (login e password) fornite da TELE2.
http://assistenza.libero.it/adsl/modem/download/Guida_PIRELLI_NA.pdf
fai una bella cosa inserisci il cd di tele2,lanci il programma e segui la guida sul sito tele2 per il pirellihttp://support.tele2.it/configurazioni/modem-adsl/Pirelli%20DISCUS%20DRG%20A112.php

Il manuale io me lo sono gia letto in pdf come da tuo link, il mio amico invece gia è molto che ha le credenziali per l'accesso manuale :asd:
Il fatto è che non dice connessione stabilita come hai detto te, ma connessione non registrata, che per quanto mi riguardo con 10 anni di telecom non so cosa voglia dire :stordita:
Cmq provo a vedere che viene fuori con l'altro link nel frattempo, anche se per un rotuer ethernet inserire un qualsivoglia cd non dovrebbe servire, ma che diavolo!!

PS. Si reset a modem acceso, e penso l'abbia preso perchè il pulsantino fa click ma soprattutto il router comincia a flippare con le spie segno che qualcosa è avvenuto. Dovevo farlo a modem spento?

huema
08-10-2009, 15:06
Il manuale io me lo sono gia letto in pdf come da tuo link, il mio amico invece gia è molto che ha le credenziali per l'accesso manuale :asd:
Il fatto è che non dice connessione stabilita come hai detto te, ma connessione non registrata, che per quanto mi riguardo con 10 anni di telecom non so cosa voglia dire :stordita:
Cmq provo a vedere che viene fuori con l'altro link nel frattempo, anche se per un rotuer ethernet inserire un qualsivoglia cd non dovrebbe servire, ma che diavolo!!

PS. Si reset a modem acceso, e penso l'abbia preso perchè il pulsantino fa click ma soprattutto il router comincia a flippare con le spie segno che qualcosa è avvenuto. Dovevo farlo a modem spento?

reset a modem acceso,ok,connessione stabilita o registrata fanno capo cmq all'inserimento di user e password. fai una prova: portati dietro un altro modem/router,imposti pppoa, vc 8 35, adsl:multimode, username (quello di tele2 per accesso internet) e passw

ribadisco facciam prima se posti gli screen della pagina di config del pirelli (annerendo ovviamente i dati sensibili)

signo3d
08-10-2009, 15:54
reset a modem acceso,ok,connessione stabilita o registrata fanno capo cmq all'inserimento di user e password. fai una prova: portati dietro un altro modem/router,imposti pppoa, vc 8 35, adsl:multimode, username (quello di tele2 per accesso internet) e passw

ribadisco facciam prima se posti gli screen della pagina di config del pirelli (annerendo ovviamente i dati sensibili)

Quando ci rivado provvederò con gli screen. Cmq oggi provava a chiamare al call center, sono curioso :asd:

lowenz
08-10-2009, 19:33
ALLELUJAAAAAAAAAA!

Gentile signor ************,
in seguito alla sua richiesta La informiamo che il passaggio ADSL da 4Mb a 7Mb è possibile.
Tale modifica non comporta alcun costo ma prevede la decorrenza di un nuovo contratto.
Il piano tariffario ADSL Flat 7Mb prevede un contributo fisso mensile di 19.90€.
Per effettuare la variazione La invitiamo a richiedere il piano tariffario compilando il modulo on line alla pagina:
http://support.tele2.it/contact/form01.php

stefanoasr
08-10-2009, 22:31
sono appena stato ad installare un router a un mio vicino che ha da poco attivato tele2... portante agganciata 8736 kbps, banda reale poco più di 1 mega...

lowenz
08-10-2009, 23:06
OK, ho deciso, mi tengo la 4 FULL a 29 euro e pace :D
Aspetto la fine natura del contratto il prossimo anno :asd:

huema
09-10-2009, 10:26
sono appena stato ad installare un router a un mio vicino che ha da poco attivato tele2... portante agganciata 8736 kbps, banda reale poco più di 1 mega...

controllato i filtri tripolari e l'assenza degli ntul?snr e attenuazione? ha una portante troppo alta rispetto alla media tele2 per avere problemi così gravi

ALLELUJAAAAAAAAAA!

Gentile signor ************,
in seguito alla sua richiesta La informiamo che il passaggio ADSL da 4Mb a 7Mb è possibile.
Tale modifica non comporta alcun costo ma prevede la decorrenza di un nuovo contratto.
Il piano tariffario ADSL Flat 7Mb prevede un contributo fisso mensile di 19.90€.
Per effettuare la variazione La invitiamo a richiedere il piano tariffario compilando il modulo on line alla pagina:
http://support.tele2.it/contact/form01.php

cvd appunto, l'italiano non è un'opinione: "viene sostituito il piano tariffario"

delta se puoi mettere il link in prima pagina, con l'avviso che tale passaggio è gratuito fino al 15 ottobre (so che manca poco ma...vista l'affluenza)

Al via il codice segreto per il passaggio tra operatori telefonici
un altro...al posto di codici segreti,che impongano un regolamento per le operazioni di distacco e passaggio adsl tra aziende concorrenti che eviti fastidiose settimane di assenza adsl e telefono

cypy
09-10-2009, 15:39
in seguito a un disservizio durato 3 mesi, i maialini sono venuti a capo del problema e mi hanno mandato il router voip di tele2 con l'ultimo fw (firmware): 3.4.102v
il problema sta nel fatto che adesso l'utente non puo piu configurare da se i parametri wan per l'adsl (se dispone delle credenziali) perche hanno tolto dalla voce wan quest'opzione, fatto confermato anche da un'operatrice molto "gentile" nella chat di tele2. In seguito vi riproduco integralmente la conversazione con la maialina. GUARDATE:
" Benvenuto in TELE2 LiveChat.
In cosa posso aiutarla?
io14:52 buongiorno
io14:52 vorrei sapere una cosa...
io14:53 dopo un lungo periodo di disservizi (3 mesi) mi e arrivato finalmente a casa il router con il fw buono, ma...
io14:55 a differenza degli altri che non andavano bene, il fw di questo non permette piu la configurazione manuale delle impostazioni wan, quindi nel caso di un disservizio, io mi trovo nell'impossibilita di attivare almeno l'adsl - come ho fatto sinora con gli altri router in questi 3 mesi
io14:55 come mai ??
op14:56 ma lei signora ha già effettuato quanto le è stato detto meno di mezzora fa?
io15:00 si funziona tutto adesso ma non mi e stata data una risposta a questa domanda
io15:02 capisco se non mi risponde...
io15:02 avrei in cambio un altra domanda da porle
op15:02 la ringrazio per l'attesa ma è stata
op15:02 una scelta voluta da tele2
op15:03 per uan ragione di sicurezza
io15:04 se prima potevo ottenere informazioni importanti riguardo alla mia linea ADSL tipo snr, attenuazione di linea ecc, adesso dove le trovo ???
op15:04 deve contattare tele2
io15:06 cioe se io chiamo 848... e chiedo l'snr margin, attenuazione mi danno i dati ?
op15:06 si esatto
io15:08 quindi, in italia, nel 2009 per ottenere informazioni riguardo alla linea adsl (che devono essere accessibili a tutti gli utenti) devo pagare un sovrapprezzo chiamando l'848... per ottenerle ????
io15:08 gli avvocati della tele2 sono a conoscenza di questo fatto ?
op15:09 comprendo il suo disappunto ma di certo non si tratta di una scelta, decisione presa da un singolo
io15:11 la ringrazio per il tempo accordato, buongiorno! "
TUTTO CIO PERCHE I MAIALINI HANNO CAMBIATO NUOVAMENTE LA PASSWORD DI ACCESSO PER USERNAME "ADMIN" QUINDI SE ACCEDI COME USER TUTTE LE INFORMAZIONI SPARISCONO NEL NULLA (e ancora valida pero la "vecchia" che trovate nel forum:D ) speriamo che il capo dei maiali non vada a cercare in questo forum informazioni preziose e si metta in testa di cambiare anche quella. Se lo fara' sappiamo come ricavarla (t*l*et):D. Il problema rimane quello della configurazione wan che adesso si fa solo in accesso remoto, quindi in caso di un disservizio, l'unica soluzione per continuare a navigare rimane quella di configurare e adoperare un altro modem/router.
E dico... ma e possibile che in Italia succedano queste cose senza che nessuno venga punito?

mago72
09-10-2009, 15:54
Una domanda molto banale, come faccio a riportare qui il risultato di speedtest.net? Scusate l'ignoranza.....
Io adesso vado a 3,5 Mb in download o anche verificando sullo status del modem mi da Data Rate 4480, quindi se non capisco male mi "entra" come velocità a 4,5 (circa) e utilizzo 3,5 giusto?
Io devo spezzare una lancia a favore di tele2, pagavo x la linea a 7 mb siccome andavo a 2 ho chiesto il codice di migrazione e mi hanno offerto 1 anno gratis, ora vedo con stupore (positivo) che la mia velocità è oltre i 3 mb quindi penso di avere la linea a 7 (anche se vado alla metà) e comunque non pago nulla. Credo inoltre che se anche me la portassero a 7 effettivi i 12 mesi gratis siano intoccabili in quanto non direttamente imputabili alla velocità. Magari fra un paio di mesi va a 7 mega, gratis......unico neo la variabilità del SNR Margin 6 in Downstream che è bassa e a volte troppo variabile.

-Mirco-
09-10-2009, 16:26
non passate a tele2

non passate a tele2

non passate a tele2

non passate a tele2

non passate a tele2

non passate a tele2

http://www.speedtest.net/result/586357783.png (http://www.speedtest.net)

http://www.speedtest.net/result/586378799.png (http://www.speedtest.net)
tele 2
perchè pagare di più? :sofico:

stefanoasr
09-10-2009, 18:00
controllato i filtri tripolari e l'assenza degli ntul?snr e attenuazione? ha una portante troppo alta rispetto alla media tele2 per avere problemi così gravi

ntul non ce ne sono e comunque non avendo ancora i filtri gli ho collegato temporaneamente solo il router staccando il telefono; i valori sono 24 db di attenuazione e 6 di snr

c'è da dire però che il solo test di ngi dà 7 mega come risultato, mentre ho provato anche a scaricare una iso di linux da server fastweb e si attesta sui soliti 100 e passa kb/s... anche su speedtest.net risulta solo poco più di 1 mega

huema
09-10-2009, 19:08
in seguito a un disservizio durato 3 mesi, i maialini sono venuti a capo del problema e mi hanno mandato il router voip di tele2 con l'ultimo fw (firmware): 3.4.102v
il problema sta nel fatto che adesso l'utente non puo piu configurare da se i parametri wan per l'adsl (se dispone delle credenziali) perche hanno tolto dalla voce wan quest'opzione, fatto confermato anche da un'operatrice molto "gentile" nella chat di tele2. "ADMIN" QUINDI SE ACCEDI COME USER TUTTE LE INFORMAZIONI SPARISCONO NEL NULLA (e ancora valida pero la "vecchia" che trovate nel forum:D ) speriamo che il capo dei maiali non vada a cercare in questo forum informazioni preziose e si metta in testa di cambiare anche quella. Se lo fara' sappiamo come ricavarla (t*l*et):D. Il problema rimane quello della configurazione wan che adesso si fa solo in accesso remoto, quindi in caso di un disservizio, l'unica soluzione per continuare a navigare rimane quella di configurare e adoperare un altro modem/router.
E dico... ma e possibile che in Italia succedano queste cose senza che nessuno venga punito?

non ho capito una cosa: l'user admin col tuo firmware ha la nuova password t3l32adm1n o l'han cambiata pure questa?

Una domanda molto banale, come faccio a riportare qui il risultato di speedtest.net? Scusate l'ignoranza.....
Io adesso vado a 3,5 Mb in download o anche verificando sullo status del modem mi da Data Rate 4480, quindi se non capisco male mi "entra" come velocità a 4,5 (circa) e utilizzo 3,5 giusto?
Io devo spezzare una lancia a favore di tele2, pagavo x la linea a 7 mb siccome andavo a 2 ho chiesto il codice di migrazione e mi hanno offerto 1 anno gratis, ora vedo con stupore (positivo) che la mia velocità è oltre i 3 mb quindi penso di avere la linea a 7 (anche se vado alla metà) e comunque non pago nulla. Credo inoltre che se anche me la portassero a 7 effettivi i 12 mesi gratis siano intoccabili in quanto non direttamente imputabili alla velocità. Magari fra un paio di mesi va a 7 mega, gratis......unico neo la variabilità del SNR Margin 6 in Downstream che è bassa e a volte troppo variabile.
finito lo speedtest ti compare sotto il risultato il pulsante copy forum clicca (è come fare copia incolla) e poi lo incolli nel tuo post

ntul non ce ne sono e comunque non avendo ancora i filtri gli ho collegato temporaneamente solo il router staccando il telefono; i valori sono 24 db di attenuazione e 6 di snr

c'è da dire però che il solo test di ngi dà 7 mega come risultato, mentre ho provato anche a scaricare una iso di linux da server fastweb e si attesta sui soliti 100 e passa kb/s... anche su speedtest.net risulta solo poco più di 1 mega

metti tanti download (6) da un server veloce in simultanea e vedi il risultato, se per ogni dl hai velocità di 100...

cypy
09-10-2009, 21:02
@huema
si e ancora valida la nuova

luis fernandez
09-10-2009, 22:14
attualmente sono con alice 7mega, ma a fine mese che mi scade la promozione vorrei passare ad tele2...
è consigliabile?:D

Mirko-91
09-10-2009, 23:07
attualmente sono con alice 7mega, ma a fine mese che mi scade la promozione vorrei passare ad tele2...
è consigliabile?:D

Lascia perdere, resta con Telecom!! :)

luis fernandez
09-10-2009, 23:16
Lascia perdere, resta con Telecom!! :)

tanto scadente è?:D

mago72
10-10-2009, 07:30
Una domanda molto banale, come faccio a riportare qui il risultato di speedtest.net? Scusate l'ignoranza.....
Io adesso vado a 3,5 Mb in download o anche verificando sullo status del modem mi da Data Rate 4480, quindi se non capisco male mi "entra" come velocità a 4,5 (circa) e utilizzo 3,5 giusto?
Io devo spezzare una lancia a favore di tele2, pagavo x la linea a 7 mb siccome andavo a 2 ho chiesto il codice di migrazione e mi hanno offerto 1 anno gratis, ora vedo con stupore (positivo) che la mia velocità è oltre i 3 mb quindi penso di avere la linea a 7 (anche se vado alla metà) e comunque non pago nulla. Credo inoltre che se anche me la portassero a 7 effettivi i 12 mesi gratis siano intoccabili in quanto non direttamente imputabili alla velocità. Magari fra un paio di mesi va a 7 mega, gratis......unico neo la variabilità del SNR Margin 6 in Downstream che è bassa e a volte troppo variabile.

http://www.speedtest.net/result/587997503.png (http://www.speedtest.net)

mago72
10-10-2009, 07:32
Ci sono riuscito finalmente, grazie. Mi spiegate cos'è il ping? :confused:
Grazie a tutti voi, come sempre.

DeltaDirac
10-10-2009, 08:46
Una domanda molto banale, come faccio a riportare qui il risultato di speedtest.net? Scusate l'ignoranza.....


Ciao mago.

Per mettere un'immagine in un forum ci sono vari modi, ti indico quello che uso io di solito.

Innanzitutto puoi notare che tra gli strumenti a disposizione per editare un messaggio trovi l'icona per allegare le immagini, è quella gialla con montagne e sole (sesta a partire da destra, fila inferiore). Questa funzione pulsante ti permette di inserire l' indirizzo web dell'host che contiene l'immagine che vuoi visualizzare. Procedendo con ordine:

1) Devi catturare il link generato da speedtest.net con la funzione COPY facendo click sul relativo pulsante:

http://img405.imageshack.us/img405/7346/img1wt.jpg

2) Devi caricare l'immagine sul forum facendo click sull'icona per l'inserimento:

http://img504.imageshack.us/img504/615/img2wr.jpg

Metti nel campo "URL dell'immagine" quello catturato al punto uno, e il gioco è fatto.


Io adesso vado a 3,5 Mb in download o anche verificando sullo status del modem mi da Data Rate 4480, quindi se non capisco male mi "entra" come velocità a 4,5 (circa) e utilizzo 3,5 giusto?

Di che modello stai parlando? Data Rate è tipicamente il valore della portante agganciata, ma non ti dice nulla sull'effettiva capacità della linea. Dovresti riportare tutti i valori letti e fare i test di download per valutare correttamente la banda disponibile. In prima pagina ho messo tutte le istruzioni per farlo.


Io devo spezzare una lancia a favore di tele2, pagavo x la linea a 7 mb siccome andavo a 2 ho chiesto il codice di migrazione e mi hanno offerto 1 anno gratis, ora vedo con stupore (positivo) che la mia velocità è oltre i 3 mb quindi penso di avere la linea a 7 (anche se vado alla metà) e comunque non pago nulla. Credo inoltre che se anche me la portassero a 7 effettivi i 12 mesi gratis siano intoccabili in quanto non direttamente imputabili alla velocità. Magari fra un paio di mesi va a 7 mega, gratis......unico neo la variabilità del SNR Margin 6 in Downstream che è bassa e a volte troppo variabile.

Mah... più che spezzare una lancia in favore di TELE2 la tentazione sarebbe quella di spezzarla in testa a qualcuno. Cmq, contento tu :D


Ci sono riuscito finalmente, grazie. Mi spiegate cos'è il ping? :confused:


Google aiuta molto in questi casi.
Leggi qua: http://it.wikipedia.org/wiki/Ping



Delta

MiKeLezZ
10-10-2009, 09:12
tanto scadente è?:DTele2 non è scadente, è l'anticamera della truffa

Con fastweb, tiscali, infostrada, ngi e la stessa alice con le offerte casa non c'è la minima scusa per anche solo pensare a Tele2

I due spiccioli che la rendono la più economica sono motivati dal fatto utilizzi degli apparati di rete che NON solo filtrano il traffico peer 2 peer (quello sarebbe il meno), ma limitano grandemente la banda disponibile per singolo utente tramite policy di QoS inserite nei loro apparati di rete (ATM), rendendo impossibile la fruizione del web

Dove telecom ti offre come minimo 260kB/s, questa ti offre come massimo 70kB/s

In pratica è come con lo sfruttamento degli extracomunitari, dove in un monolocale che sarebbe stretto per una persona, Tele2 ti ci fa stare 5 persone diverse (eppure prendendo 5 volte tanto)

Inoltre con le offerte a scatto alla risposta e senza altri costi per la durata, "casualmente" la linea cade dopo lunghe telefonate, costringendoti ad inserire un altro "gettone" da 0,15€

Non ha né tecnici disponibili o reperibili al call center: fornisce solo una piattaforma di testing avanzata alle povere centraliniste (possibilità di vedere portante, qualità della linea e traffic shaping dagli apparati Cisco degli ATM di cui sopra) che ovviamente data alta incapacità tecnica invece che aiutare sono spesso causa di guai.

La mia soluzione secondo loro sarebbe stata il downgrade da 7M a 2M - e dopo averlo effettuato mi sono ritrovato a scaricare ancora a meno: 25kB/s rispetto al valore già di per se ridicolo di prima di 35kB/s

Non è inoltre minimamente possibile convincerla a chiamare il supporto di Telecom Italia per problemi di linea come invece fanno senza problemi altre, esempio FastWeb.
Questo mi ha indotto a pensare siano maliziosamente consapevoli del limite del QoS, ma invece la grossa risata che si sono fatti al riguardo nel mentre ho nominato Telecom mi ha portato a pensare diversamente: evidentemente le giovani part-time con le cuffiette in testa sono beate nella loro ignoranza dell'ampio locale in cui passano la loro vita, e non sanno di essere l'unica vera rappresentanza di Tele2 - non ci sono i pandini gialli con i tecnici Tele2 che fanno il lavoro sporco, per intenderci

La politica di Tele2 non è volta al soddisfacimento del cliente, ma al martellamento mediatico con offerte lievemente migliori della concorrenza per far cadere nel loro tranello dell'abbonamento di 12 mesi con penale per la recessione di 60 euro incauti naviganti - e questo sin dalla sua nascita ormai anni e anni fa

Poi se davvero ci tenete, prego

epinoderma
10-10-2009, 09:15
Tele2 non è scadente, è l'anticamera della truffa

Con fastweb, tiscali, infostrada, ngi e la stessa alice con le offerte casa non c'è la minima scusa per anche solo pensare a Tele2

I due spiccioli che la rendono la più economica sono motivati dal fatto utilizzi degli apparati di rete che NON solo filtrano il traffico peer 2 peer (quello sarebbe il meno), ma limitano grandemente la banda disponibile per singolo utente tramite policy di QoS inserite nei loro apparati di rete (ATM), rendendo impossibile la fruizione del web

Dove telecom ti offre come minimo 260kB/s, questa ti offre come massimo 70kB/s

In pratica è come con lo sfruttamento degli extracomunitari, dove in un monolocale che sarebbe stretto per una persona, Tele2 ti ci fa stare 5 persone diverse (eppure prendendo 5 volte tanto)

Inoltre con le offerte a scatto alla risposta e senza altri costi per la durata, "casualmente" la linea cade dopo lunghe telefonate, costringendoti ad inserire un altro "gettone" da 0,15€

Non ha né tecnici disponibili o reperibili al call center: fornisce solo una piattaforma di testing avanzata alle povere centraliniste (possibilità di vedere portante, qualità della linea e traffic shaping dagli apparati Cisco degli ATM di cui sopra) che ovviamente data alta incapacità tecnica invece che aiutare sono spesso causa di guai.

La mia soluzione secondo loro sarebbe stata il downgrade da 7M a 2M - e dopo averlo effettuato mi sono ritrovato a scaricare ancora a meno: 25kB/s rispetto al valore già di per se ridicolo di prima di 35kB/s

Non è inoltre minimamente possibile convincerla a chiamare il supporto di Telecom Italia per problemi di linea come invece fanno senza problemi altre, esempio FastWeb.
Questo mi ha indotto a pensare siano maliziosamente consapevoli del limite del QoS, ma invece la grossa risata che si sono fatti al riguardo nel mentre ho nominato Telecom mi ha portato a pensare diversamente: evidentemente le giovani part-time con le cuffiette in testa sono beate nella loro ignoranza dell'ampio locale in cui passano la loro vita, e non sanno di essere l'unica vera rappresentanza di Tele2 - non ci sono i pandini gialli con i tecnici Tele2 che fanno il lavoro sporco, per intenderci

La politica di Tele2 non è volta al soddisfacimento del cliente, ma al martellamento mediatico con offerte lievemente migliori della concorrenza per far cadere nel loro tranello dell'abbonamento di 12 mesi con penale per la recessione di 60 euro incauti naviganti - e questo sin dalla sua nascita ormai anni e anni fa

Poi se davvero ci tenete, prego

:) SPETTACOLO!:)

P.S. quella P...tessera e' la mia!!!!:read:

luis fernandez
10-10-2009, 09:39
Tele2 non è scadente, è l'anticamera della truffa

Con fastweb, tiscali, infostrada, ngi e la stessa alice con le offerte casa non c'è la minima scusa per anche solo pensare a Tele2

I due spiccioli che la rendono la più economica sono motivati dal fatto utilizzi degli apparati di rete che NON solo filtrano il traffico peer 2 peer (quello sarebbe il meno), ma limitano grandemente la banda disponibile per singolo utente tramite policy di QoS inserite nei loro apparati di rete (ATM), rendendo impossibile la fruizione del web

Dove telecom ti offre come minimo 260kB/s, questa ti offre come massimo 70kB/s

In pratica è come con lo sfruttamento degli extracomunitari, dove in un monolocale che sarebbe stretto per una persona, Tele2 ti ci fa stare 5 persone diverse (eppure prendendo 5 volte tanto)

Inoltre con le offerte a scatto alla risposta e senza altri costi per la durata, "casualmente" la linea cade dopo lunghe telefonate, costringendoti ad inserire un altro "gettone" da 0,15€

Non ha né tecnici disponibili o reperibili al call center: fornisce solo una piattaforma di testing avanzata alle povere centraliniste (possibilità di vedere portante, qualità della linea e traffic shaping dagli apparati Cisco degli ATM di cui sopra) che ovviamente data alta incapacità tecnica invece che aiutare sono spesso causa di guai.

La mia soluzione secondo loro sarebbe stata il downgrade da 7M a 2M - e dopo averlo effettuato mi sono ritrovato a scaricare ancora a meno: 25kB/s rispetto al valore già di per se ridicolo di prima di 35kB/s

Non è inoltre minimamente possibile convincerla a chiamare il supporto di Telecom Italia per problemi di linea come invece fanno senza problemi altre, esempio FastWeb.
Questo mi ha indotto a pensare siano maliziosamente consapevoli del limite del QoS, ma invece la grossa risata che si sono fatti al riguardo nel mentre ho nominato Telecom mi ha portato a pensare diversamente: evidentemente le giovani part-time con le cuffiette in testa sono beate nella loro ignoranza dell'ampio locale in cui passano la loro vita, e non sanno di essere l'unica vera rappresentanza di Tele2 - non ci sono i pandini gialli con i tecnici Tele2 che fanno il lavoro sporco, per intenderci

La politica di Tele2 non è volta al soddisfacimento del cliente, ma al martellamento mediatico con offerte lievemente migliori della concorrenza per far cadere nel loro tranello dell'abbonamento di 12 mesi con penale per la recessione di 60 euro incauti naviganti - e questo sin dalla sua nascita ormai anni e anni fa

Poi se davvero ci tenete, prego

Ho capito....ti ringrazio x la dettagliata spiegazione.
Io attualmente sono con telecom alice...mi trovo bene...l'unica cosa che non mi va è pagare il canone dal momento che il telefono non lo uso mai (uso solo l'adsl e il cell)

Darkless
10-10-2009, 09:48
Ho capito....ti ringrazio x la dettagliata spiegazione.
Io attualmente sono con telecom alice...mi trovo bene...l'unica cosa che non mi va è pagare il canone dal momento che il telefono non lo uso mai (uso solo l'adsl e il cell)

pagalo, pagalo, e non farti passare nemmeno per l'anticamera del cervello di passare a tele2, fidati.

Darkless
10-10-2009, 09:49
Con fastweb, tiscali, infostrada, ngi e la stessa alice con le offerte casa non c'è la minima scusa per anche solo pensare a Tele2


a dire il vero ho sentito un sacoc di lamentele anche su infostrada e tiscali

DeltaDirac
10-10-2009, 11:22
a dire il vero ho sentito un sacoc di lamentele anche su infostrada e tiscali

E' la situazione della rete italiana in generale che rasenta l'indecenza, con quasi 10 milioni di utenti BB a giugno 2009 (oltre l'80% a tariffazione flat), quasi il 90% con banda tra 2 - 7 mega... Nessun dato pero' dice qualcosa a proposito della velocità effettiva. Nessuna denuncia all'authority da organi competenti.

Certo, ogni ISP ci mette il suo e TELE2 butta pure il carico da 90...

huema
10-10-2009, 11:23
Tele2 non è scadente, è l'anticamera della truffa

Con fastweb, tiscali, infostrada, ngi e la stessa alice con le offerte casa non c'è la minima scusa per anche solo pensare a Tele2

I due spiccioli che la rendono la più economica sono motivati dal fatto utilizzi degli apparati di rete che NON solo filtrano il traffico peer 2 peer (quello sarebbe il meno), ma limitano grandemente la banda disponibile per singolo utente tramite policy di QoS inserite nei loro apparati di rete (ATM), rendendo impossibile la fruizione del web


"limitano grandemente la banda disponibile con politiche di qualità del servizio (QoS policy)" che? ti do una spiegazione molto terra terra che sarà più chiara ai più:
per massimizzare il guadagno tendono a riempire al massimo i loro apparati in centrale ripartendo così la banda,poi l'intasamento delle centrali porta ai risultati tristemente noti di basse velocità ecc.
qua non vedo alcuna politica del servizio se non il massimo profitto o se vuoi la politica del "non fare":
-non fare aggiornamenti negli apparati
-non fare da parte di vodafone investimenti nelle infrastrutture (e voda i capitali li aveva ieri come oggi)
questi due atteggiamenti portano giocoforza a installare i filtri p2p per mantenere nei limiti della decenza e anche no il servizio

DeltaDirac
10-10-2009, 11:42
" per massimizzare il guadagno tendono a riempire al massimo i loro apparati in centrale ripartendo così la banda,poi l'intasamento delle centrali porta ai risultati tristemente noti di basse velocità ecc.
qua non vedo alcuna politica del servizio se non il massimo profitto o se vuoi la politica del "non fare":
-non fare aggiornamenti negli apparati
-non fare da parte di vodafone investimenti nelle infrastrutture (e voda i capitali li aveva ieri come oggi)
questi due atteggiamenti portano giocoforza a installare i filtri p2p per mantenere nei limiti della decenza e anche no il servizio

QUOTO!!!

Kikkko987
10-10-2009, 18:15
tanto scadente è?:D

Vedi tu. Appena passato da 2Mb a 7Mb, sempre con Tele2, guarda il test:

http://www.speedtest.net/result/588419670.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/654400.png (http://www.pingtest.net)

E devo dire che adesso va quasi di lusso, rispetto a certe volte.

Con la 2Mb andavo veramente a 2Mb praticamente sempre e problemi di ping manco a parlarne, con la 7Mb è peggiorato tutto. ;)

epinoderma
11-10-2009, 09:07
Vedi tu. Appena passato da 2Mb a 7Mb, sempre con Tele2, guarda il test:

http://www.speedtest.net/result/588419670.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/654400.png (http://www.pingtest.net)

E devo dire che adesso va quasi di lusso, rispetto a certe volte.

Con la 2Mb andavo veramente a 2Mb praticamente sempre e problemi di ping manco a parlarne, con la 7Mb è peggiorato tutto. ;)

:muro: VERISSIMO, a 2 MB si andava decentemente.. adesso fa SCHIFO.. ieri sera dopo la mezza notte andavo a 400 Kbit!!!!!
E prima l cose non andavano meglio.. ho testato 6 sisti di controllo velocità.. con questi risultati:http://adsltele2.blogspot.com/2009/10/la-febbre-del-sabato-sera.html
Una media di 600/800 Kbit/Sec

angelo68
11-10-2009, 09:29
QUOTO!!!

E 'un si sale....
http://www.speedtest.net/result/588879575.png (http://www.speedtest.net)
Siamo sempre lì..
http://www.pingtest.net/result/703502.png (http://www.pingtest.net)

:D Buona domenica... :cool:

luis fernandez
11-10-2009, 09:42
Vedi tu. Appena passato da 2Mb a 7Mb, sempre con Tele2, guarda il test:

http://www.speedtest.net/result/588419670.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/654400.png (http://www.pingtest.net)

E devo dire che adesso va quasi di lusso, rispetto a certe volte.

Con la 2Mb andavo veramente a 2Mb praticamente sempre e problemi di ping manco a parlarne, con la 7Mb è peggiorato tutto. ;)

mi spiegate come posso fare qualke test su quella di un mio parente?
anche lui ha tele 2:)
buona domenica

gabmon
11-10-2009, 10:19
mi spiegate come posso fare qualke test su quella di un mio parente?
anche lui ha tele 2:)
buona domenica

http://www.speedtest.net/result/588905702.png (http://www.speedtest.net)


io vado di lusso allora.

Considera che ieri andavo appena ad 1.0 ma poi urlando un po con l'848991022 oggi va ad uno di più...

Mastermind06
11-10-2009, 11:04
Raga una domanda. Mi hanno comunicato telefonicamente che è avvenuto il passaggio da 4M a 7M, ma effettivamente sui test che faccio risulto ancora a 4M. Dopo quanti giorni di solito avviene dopo la comunicazione il passaggio effettivo?

nory12
11-10-2009, 11:04
X fortuna che tele 2 è passata a Vodafone:muro: ,dal 2004 da quel che ricordo è sempre stata un ecatombe di lamentele,a me mi si sconnette x tre secondi e si riconnette dopo altri 3 x non parlare della velocita...

huema
11-10-2009, 12:15
:muro: VERISSIMO, a 2 MB si andava decentemente.. adesso fa SCHIFO.. ieri sera dopo la mezza notte andavo a 400 Kbit!!!!!
E prima l cose non andavano meglio.. ho testato 6 sisti di controllo velocità.. con questi risultati
//adsltele2.blogspot.com/2009/10/la-febbre-del-sabato-sera.htm
Una media di 600/800 Kbit/Sec
basta coi link esterni con gli adsense di google
è possibile linkare il proprio sito personale o una pagina di riferimento nella firma, inserisci li il tuo blog.
per riportare speed test e altro puoi incollarli anche qui.

gabmon
11-10-2009, 14:35
Come dicevo sopra la mia TELE2 val al max a 2 mega quando va bene.

leggendo qua e la sul forum ho visto che importante è la verifica di questi valori, che ho reperito nel mio router.

Chi mi aiuta ad interpretarli?
Grazie


Downstream Upstream
SNR Margin : 5.0 22.0 db
Line Attenuation : 27.5 16.0 db
Data Rate : 8032 480 kbps

DeltaDirac
11-10-2009, 18:06
Chi mi aiuta ad interpretarli?
Grazie


Downstream Upstream
SNR Margin : 5.0 22.0 db
Line Attenuation : 27.5 16.0 db
Data Rate : 8032 480 kbps

Ciao gabmon.
Purtroppo la portante agganciata (8032) non ti dice assolutamente nulla sulla disponibilità di risorse in centrale. Se il DSLAM su cui sei allacciato è saturo... non serve a nulla nemmeno prendere a pesci in faccia gli operatori dell'848. Anzi, loro non possono far altro che rigirare la richiesta di lentezza al centro operativo, ben blindato ed irraggiungibile dalla foga degli utenti comuni... che non farà praticamente nulla a meno di minacce, querele, preghiere e amici influenti.

Immagino il valore dei 2 Mega cui ti riferisci sia stato verificato anche con un sano download; altrimenti segui le istruzioni che ho messo in prima pagina sulle modalità di test e riporta i risultati.

Di sicuro dai valori rilevati dal modem/router è evidente che sei al limite della stabilità, anzi: con 5 dB di SNR non mi stupirei se il la portante fosse altalenante.

Il consiglio è sempre lo stesso: fai le prove sul tuo impianto come indicato più volte da huema in modo da escludere dispersioni o configurazioni inadeguate (filtri out, impianto serie, cordless...); valuta come vanno i tuoi vicini con TELE2; accertati della distanza che c'è tra casa tua e centrale TELE2; ultima possibilità: richiedere un intervento tecnico a TELE2 per la verifica dell'impianto (lato centrale).

Cmq 5 dB in DL sono veramente pochi, e soprattutto i 17dB di differenza tra DL e UL sono ancor più preoccupanti :mbe:

Delta

gabmon
11-10-2009, 19:24
Ho provato senza filtri e con.
Staccando tutti gli altri telefoni.

Per la prova di velocità ho fatto solo con speedtest e altri simili.

Ho provato a scaricare anche una iso della debian da un server veloce.
Partito a 300 e poi inesorabilemnte si è assestato a 100 kb/s.

Non sono riusciato a capire a quali indicazioni a riferisci in pag. 1 ; quelle del telnet?
Scusa ma non sono un esperto.

mancio18
11-10-2009, 22:03
ciao ragazzi, è da un po di tempo che con tele2 ho una navigazione ai limiti della più lenta possibile...così ho fatto un test sul noto sito speedtest e ho ottenuto dei risultati sconcertanti (eccovi uno screen)

http://www.speedtest.net/result/589400560.png (http://www.speedtest.net)

allora ho chiamato subito tele2 e ho detto che volevo il codice di migrazione per andar via da loro ma mi hanno offerto un anno gratis e mi hanno assicurato che in massimo 10gg mi risolveranno il problema...io ho accettato ma ho detto che in caso non mi risolvono in 10gg questa lentezza snervante, disdico tutto.

avete dei consigli a riguardo?

DeltaDirac
12-10-2009, 10:55
Ho provato senza filtri e con.
Staccando tutti gli altri telefoni.

Per la prova di velocità ho fatto solo con speedtest e altri simili.

Ho provato a scaricare anche una iso della debian da un server veloce.
Partito a 300 e poi inesorabilemnte si è assestato a 100 kb/s.

Non sono riusciato a capire a quali indicazioni a riferisci in pag. 1 ; quelle del telnet?
Scusa ma non sono un esperto.

Mi riferivo alla metodologia dei test di velocità come spiegato nel punto:

=== FILTRAGGIO SELVAGGIO P2P ===

Ma dovresti riportare i risultati dei test fatti nelle varie condizioni. Il più interessante è senz'altro il controllo base:

1) isolare la linea da tutti i telefoni in partenza dalla presa principale
2) attaccare il modem/router senza filtro alla presa principale
3) leggere i valori di linea e postarli qua
4) fare un download in queste condizioni come spiegato nel punto FILTRAGGIO SELVAGGIO P2P
5) riportare i valori di download qua

6) ripetere il test con il filtro ADSL (sempre con gli altri telefoni isolati)

7) ripetere il test con filtro ADSL e via via attaccando tutti gli altri telefoni alla presa principale

DeltaDirac
12-10-2009, 11:08
... allora ho chiamato subito tele2 e ho detto che volevo il codice di migrazione per andar via da loro ma mi hanno offerto un anno gratis e mi hanno assicurato che in massimo 10gg mi risolveranno il problema...io ho accettato ma ho detto che in caso non mi risolvono in 10gg questa lentezza snervante, disdico tutto.

avete dei consigli a riguardo?

Il tuo problema sembra quello della maggioranza: poche risorse in centrale. Difficile credere che possano aggiornare o espandere una centrale per "non perdere un cliente". Più facile credere invece che cercan di tenerti buono facendoti un'offerta tutto sommato conveniente. Se ti va bene avere l'anno gratis alla velocità che hai adesso, accetta senza pensarci su. Altrimenti cambia operatore se hai altre offerte attivabili sulla tua linea.


Delta

gabmon
12-10-2009, 11:33
Mi riferivo alla metodologia dei test di velocità come spiegato nel punto:

=== FILTRAGGIO SELVAGGIO P2P ===

Ma dovresti riportare i risultati dei test fatti nelle varie condizioni. Il più interessante è senz'altro il controllo base:

1) isolare la linea da tutti i telefoni in partenza dalla presa principale
2) attaccare il modem/router senza filtro alla presa principale
3) leggere i valori di linea e postarli qua
4) fare un download in queste condizioni come spiegato nel punto FILTRAGGIO SELVAGGIO P2P
5) riportare i valori di download qua

6) ripetere il test con il filtro ADSL (sempre con gli altri telefoni isolati)

7) ripetere il test con filtro ADSL e via via attaccando tutti gli altri telefoni alla presa principale

1) fatto
2) fatto (o meglio quasi fatto in quanto la principale è tripolare quindi sono stato costretto a lasciare quel filtri li).
3) valori di linea:
Downstream Upstream
SNR Margin : 5.0 23.0 db
Line Attenuation : 27.5 16.0 db
Data Rate : 8128 480 kbps

4) 5) ho fatto solo un download diretto dal link della iso di ubuntu (DownThemAll) e va a circa 250-260.
Per la prova con Torrent e DownThemAll devo prima scaricare i client? Giusto? Per emule non ho provato perché non c'era il link, ma di giorno emule se prendo un file aqualsiasi va al max a 5 kb (di notte a 70-80).

6) 7) Anche attaccando i telefoni non cambia nulla sui valori di linea, ne sul download del file iso diretto (con le precisazioni fatte sopra).

cypy
12-10-2009, 12:53
e impazzito speedtest !:eek:
http://www.speedtest.net/result/589833942.png (http://www.speedtest.net)

fonta91
12-10-2009, 13:02
e impazzito speedtest !:eek:
http://www.speedtest.net/result/589833942.png (http://www.speedtest.net)

se rende tele2 altro che fastweb :D :D

fate quello su test.ngi.it.. secondo me è migliore come speedtest

-Mirco-
12-10-2009, 13:09
e impazzito speedtest !:eek:
http://www.speedtest.net/result/589833942.png (http://www.speedtest.net)

disattiva antivirur/firewall e torna normale ;)

DeltaDirac
12-10-2009, 13:44
2) fatto (o meglio quasi fatto in quanto la principale è tripolare quindi sono stato

No. Il test devi farlo senza filtro. Se la scatola a muro esce con una presa tripolare, devi cercare una dattatore tripolare -> RJ11 SENZA FILTRO tipo questo per intendersi:

http://www.ianua.com/patrizia/accessoristicaiso/Telefonia%20e%20isdn/immagini/I-EDL-70.jpg

Poi vien tutto il resto. Se non riesci a determinare come arriva e come parte il segnale da/verso la presa principale, tutto il resto è secondario

gabmon
12-10-2009, 13:48
se rende tele2 altro che fastweb :D :D

fate quello su test.ngi.it.. secondo me è migliore come speedtest


Io ho provato:

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 14:43 del 12/10/2009
Download Speed: 2001 Kbps (250.1 KB/sec)
Upload Speed: 362 Kbps (45.3 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 6 ms

gabmon
12-10-2009, 13:59
No. Il test devi farlo senza filtro. Se la scatola a muro esce con una presa tripolare, devi cercare una dattatore tripolare -> RJ11 SENZA FILTRO tipo questo per intendersi:

...
Poi vien tutto il resto. Se non riesci a determinare come arriva e come parte il segnale da/verso la presa principale, tutto il resto è secondario


Ok, nel frattempo ho rimediato l'adattatore e riprovato
Senza filtri e senza altri telefoni.

Downstream Upstream
SNR Margin : 6.0 23.0 db
Line Attenuation : 28.0 16.5 db
Data Rate : 8128 480 kbps

Scarica ora a 120 circa. (sempre download diretto da link)

DeltaDirac
12-10-2009, 15:36
Ok, nel frattempo ho rimediato l'adattatore e riprovato Senza filtri e senza altri telefoni.

Downstream Upstream
SNR Margin : 6.0 23.0 db
Line Attenuation : 28.0 16.5 db
Data Rate : 8128 480 kbps

Scarica ora a 120 circa. (sempre download diretto da link)

Ok, quindi direi non ci sono dubbi: il segnale con portante a 8128 Mbit arriva troppo rumoroso a casa tua. Strano, perché dal valore di attenuazione (28dB) non sembri troppo lontano dalla centrale. Tu sai quanto sei distante in linea d'aria?

Il segnale può risultare rumoroso per:

- problemi in centrale;
- problemi negli armadi di strada ;
- problemi sulle giunzioni di derivazione dalla piastra del palazzo all'utenza;
- problemi di linea

L'ultimo punto pare che lo possiamo escludere dalle prove fatte, a meno che... ma quando hai "isolato la linea" cosa hai fatto materialmente? avrai mica solo alzato le cornette del telefono o tolto gli apparecchi dalle spine??? Perchè isolare la linea significa rimuovere il collegamento dalla presa principale staccando la coppia in partenza verso le secondarie, tipicamente bu o au, come indicato QUI (http://www.zonapc.it/articoli/adsl_a_360/adsl_a_360_2.php).

gabmon
12-10-2009, 15:43
Ok, quindi direi non ci sono dubbi: il segnale con portante a 8128 Mbit arriva troppo rumoroso a casa tua. Strano, perché dal valore di attenuazione (28dB) non sembri troppo lontano dalla centrale. Tu sai quanto sei distante in linea d'aria?

Ad occhio e croce un chilometro. Come lo misuro? C'è qualce sito che si può usare?


UPDATE: trovato tutto città . Scegliendo pedonale segna 1.3 km, ma in linea d'aria sarà meno della metà. (a piedo ti fa fare un bel giro...)

DeltaDirac
12-10-2009, 15:55
Ad occhio e croce un chilometro. Come lo misuro? C'è qualce sito che si può usare?


UPDATE: trovato tutto città . Scegliendo pedonale segna 1.3 km, ma in linea d'aria sarà meno della metà. (a piedo ti fa fare un bel giro...)

Appunto. Ribadisco il problema sull'impianto. Vedi sopra

gabmon
12-10-2009, 16:36
Appunto. Ribadisco il problema sull'impianto. Vedi sopra


Ovviamente avevo staccato io telefoni dal muro.....:muro:


Ora, ho aperto la spina a muro.
Ma i collegamenti non corrispondono alla foto che mi hai indicato.
(Ritengo che a questo punto andiamo OT. ) comunque,

Il cavetto che sembra il principale (grigo con dentro due altri filetti, più uno scollegato) è posizionato su af e bf (rispetto alla scatola in basso a SX).

Dal tubo di plastica che porta quel filo arrivano altri due filettini piccoli, quelli sono collegati con il resto dell'impianto.

C'è qualche cosa che non mi torna.

gabmon
12-10-2009, 16:48
Appunto. Ribadisco il problema sull'impianto. Vedi sopra


Ovviamente avevo staccato io telefoni dal muro.....:muro:


Ora, ho aperto la spina a muro.
Ma i collegamenti non corrispondono alla foto che mi hai indicato.
(Ritengo che a questo punto andiamo OT. ) comunque,

Il cavetto che sembra il principale (grigo con dentro due altri filetti, più uno scollegato) è posizionato su af e bf (rispetto alla scatola in basso a SX).

Dal tubo di plastica che porta quel filo arrivano altri due filettini piccoli, quelli sono collegati con il resto dell'impianto.

C'è qualche cosa che non mi torna.

Kikkko987
12-10-2009, 20:03
Oggi è un disastro, 2 volte su 3 salta la connessione.

Pare ci siano problemi seri a livello nazionale. Seeempre meglio...:muro:

demy1981
12-10-2009, 20:07
Salve a tutti, volevo delle info riguardo Tele2.

Dovrei passare da tele2 (di cui onestamente mi sono rotto le scatole...non si riesce a vedere la tv RAI per esempio in streaming in modo umano) ad infostrada, e vorrei sapere se l'eventuale penale di 60 euro devo pagarla, perchè l'operatore di infostrada mi diceva che passati i primi 12 mesi di contratto non è necessario pagare la penale se si volesse disdire il contratto anticipatamente. Quella della penale è solo un atto intimidatorio per non far disdire il cliente, che pur di non pagare le 60 euro non fa disdetta. Ora mi chiedevo se effettivamente mi è stata detta questa cosa solo per fare il contratto con inforstrada oppure è la verità.

Inoltre vorrei capire se effettivamente questo passaggio conviene farlo oppure potrei trovarmi nella stessa situazione pietosa di tele2...

L'operatore mi ha confermato che la mia zona è coperta pienamente dall'adsl 8 Mbit e che la centrale è di infostrada ovvero ci sono i router infostrada e non sono in affitto da telecom come invece fa tele2...

Abito in provincia di Catania e vorrei sapere se effettivamente qualcuno si trova bene con Infostrada...

Grazie.:)

gabmon
12-10-2009, 20:13
Oggi è un disastro, 2 volte su 3 salta la connessione.

Pare ci siano problemi seri a livello nazionale. Seeempre meglio...:muro:

Downstream Upstream
SNR Margin : 7.0 23.0 db
Line Attenuation : 28.0 16.0 db
Data Rate : 7904 480 kbps


Stasera la portante è scesa a 7904 (da 8120) ???



http://www.speedtest.net/result/590238685.png (http://www.speedtest.net)

nory12
12-10-2009, 20:54
Oggi è un disastro, 2 volte su 3 salta la connessione.

Pare ci siano problemi seri a livello nazionale. Seeempre meglio...:muro:

A chi lo dici non se ne può +:muro:

MiKeLezZ
12-10-2009, 23:26
Inoltre vorrei capire se effettivamente questo passaggio conviene farlo oppure potrei trovarmi nella stessa situazione pietosa di tele2...Peggio di Tele2 non è possibile

Abito in provincia di Catania e vorrei sapere se effettivamente qualcuno si trova bene con Infostrada...Più che di Infostrada, che anch'essa filtra il P2P, ho sentito parlare bene (ino) di Tiscali

Kikkko987
12-10-2009, 23:32
Io stasera sono a 28.0 db e 15.5 db di attenuazione, mentre il margine di rumore è 24.9 db e 28.0 db, quindi non mi pare (anche se non sono un esperto) di avere dei problemi, anche considerando che non son lontanissimo dalla centrale, o sbaglio?

Questo lo speedtest:

http://www.speedtest.net/result/590402297.png (http://www.speedtest.net)

La portante è ancora a 2272 kb/s (quindi i valori, almeno ora, sono legittimi), anche se mi hanno detto che il passaggio a 7Mb/s è già stato effetuato...sarà mica colpa del doppino?

luis fernandez
13-10-2009, 00:10
ragazzi,ma quando faccio lo speed test che provider devo selezionare? lascio quello di default? A me mette tirana:mbe:
poi oltre ad avira antivirus disattivo anche il firewall e il defender di vista?

DeltaDirac
13-10-2009, 07:27
ragazzi,ma quando faccio lo speed test che provider devo selezionare? lascio quello di default? A me mette tirana:mbe:
poi oltre ad avira antivirus disattivo anche il firewall e il defender di vista?

LO RIPETO A BENEFICIO DI TUTTI.


SE VOLETE TESTARE LA CAPACITA' DELLA LINEA, SEGUITE LE ISTRUZIONI CHE HO MESSO IN EVIDENZA IN PRIMA PAGINA SOTTO IL PARAGRAFO " === FILTRAGGIO P2P SELVAGGIO === "

SPEEDTEST, AL PARI DI ALTRI SOFTWARE BASATI SU PIATTAFORMA JAVA, NON FORNISCE RISULTATI ATTENDIBILI AL 100%, MA SOLO INDICATIVI. OCCHIO.

Padre Eterno
13-10-2009, 12:30
http://www.pingtest.net/result/885354.png (http://www.pingtest.net)


PingTest!!!! :cool:

ciuaz!!!
13-10-2009, 14:49
Scusate ma per accedere all'adsl devo attendere username e password o no? (la linea telefonica è già attiva)

ps: la chat live di tele2 funziona :eek:

DeltaDirac
13-10-2009, 17:58
Scusate ma per accedere all'adsl devo attendere username e password o no? (la linea telefonica è già attiva)

ps: la chat live di tele2 funziona :eek:

Certo, devi ricevere le credenziali per configurare il modem/router.

La chat live funziona, è gratuita e quasi decente. Ma ti serve l'adsl per sfruttarla ;)
Ad esempio, io adesso sono in chat con la sig.ra Luisa...

gabmon
13-10-2009, 18:44
Ovviamente avevo staccato io telefoni dal muro.....:muro:


Ora, ho aperto la spina a muro.
Ma i collegamenti non corrispondono alla foto che mi hai indicato.
(Ritengo che a questo punto andiamo OT. ) comunque,

Il cavetto che sembra il principale (grigo con dentro due altri filetti, più uno scollegato) è posizionato su af e bf (rispetto alla scatola in basso a SX).

Dal tubo di plastica che porta quel filo arrivano altri due filettini piccoli, quelli sono collegati con il resto dell'impianto.

C'è qualche cosa che non mi torna.

ma snr margin basso influisce sulla velocità di download?

(sul collegamento telfonico qualche dritta?)

huema
13-10-2009, 19:06
Ovviamente avevo staccato io telefoni dal muro.....:muro:


Ora, ho aperto la spina a muro.
Ma i collegamenti non corrispondono alla foto che mi hai indicato.
(Ritengo che a questo punto andiamo OT. ) comunque,

Il cavetto che sembra il principale (grigo con dentro due altri filetti, più uno scollegato) è posizionato su af e bf (rispetto alla scatola in basso a SX).

Dal tubo di plastica che porta quel filo arrivano altri due filettini piccoli, quelli sono collegati con il resto dell'impianto.

C'è qualche cosa che non mi torna.

foto! non sei ot... però se i collegamenti non corrispondono i casi son due: collegato in serie? o hai una suoneria a muro da qualche parte/ex linea isdn?
scatola? ... foto e riusciam a capire meglio e darti una mano

ma snr margin basso influisce sulla velocità di download?

(sul collegamento telfonico qualche dritta?)

snr influisce eccome nei download, ma non sulla velocità, quanto sul fatto che ti salta il download per problemi di sincronizzazione

gabmon
13-10-2009, 20:32
http://img50.imageshack.us/gal.php?g=tripolare.jpg

Ho caricato le foto sul link sopra riportato.

Nella prima foto ho evidenziato con le freccie rosse dove erano attaccati i fili di entrata e uscita. dopo li ho spostati in alto ae e be.

Come si vede nelle altre foto , dal tubo dentro la scatola escono:
- un cavo grigio che si collega alla tripolare a ae e be
- due piccoli fili (uno bianco e uno giallo), che proseguono verso le prese secondarie sul resto della casa

Non ci sono altre scatole vicino all'ingresso.

huema
13-10-2009, 20:47
http://img50.imageshack.us/gal.php?g=tripolare.jpg

Ho caricato le foto sul link sopra riportato.

Nella prima foto ho evidenziato con le freccie rosse dove erano attaccati i fili di entrata e uscita. dopo li ho spostati in alto ae e be.

Come si vede nelle altre foto , dal tubo dentro la scatola escono:
- un cavo grigio che si collega alla tripolare a ae e be
- due piccoli fili (uno bianco e uno giallo), che proseguono verso le prese secondarie sul resto della casa

Non ci sono altre scatole vicino all'ingresso.
allora: imageshack ha ridimensionato le tue immagini,cmq il grigio è il cavo dall'esterno con l'isolamento, ma abiti su due piani?io vedo 4 fili, 2 coppie di bianchi e 2 di gialli
ah sotto cosa c'è ? una piastra argentata, per le prese della corrente?

DeltaDirac
13-10-2009, 20:57
http://img50.imageshack.us/gal.php?g=tripolare.jpg

Ho caricato le foto sul link sopra riportato.

Nella prima foto ho evidenziato con le freccie rosse dove erano attaccati i fili di entrata e uscita. dopo li ho spostati in alto ae e be.

Come si vede nelle altre foto , dal tubo dentro la scatola escono:
- un cavo grigio che si collega alla tripolare a ae e be
- due piccoli fili (uno bianco e uno giallo), che proseguono verso le prese secondarie sul resto della casa

Non ci sono altre scatole vicino all'ingresso.

Devi lasciare solo i cavetti che arrivano su AE e BE e staccare gli altri due SENZA SPOSTARE NIENTE. Li lasci semplicemente staccati e fai la prova attaccando il router SENZA filtro.

A questo punto ricolleghi l'altro doppino, presumibilmente AU e BU per il collegamento serie, e verifichi se ci sono variazioni

gabmon
13-10-2009, 21:01
No, sotto c'è un altro appartamento.
Quella sotto è una presa elettrica.

Il cavo grigio a un filo bianco e uno bianco con piccoli segni rossi.

Poi dallo stesso tubo di plastica che esce dal muro dentro la scatola, arrivano altri due filetti : uno giallo e uno bianco.

Questi ultimi due proseguono verso le prese secondarie.
Quello grigio si ferma sulla tripolare.

Ho provo a caricare di nuovo le immagini sperando di migliorare la qualità.

http://img111.imageshack.us/img111/1418/cavi.jpg

http://img368.imageshack.us/img368/9887/tripolare.jpg

E altre due supplementari

http://img368.imageshack.us/gal.php?g=cavi2.jpg

gabmon
13-10-2009, 21:18
Devi lasciare solo i cavetti che arrivano su AE e BE e staccare gli altri due SENZA SPOSTARE NIENTE. Li lasci semplicemente staccati e fai la prova attaccando il router SENZA filtro.

A questo punto ricolleghi l'altro doppino, presumibilmente AU e BU per il collegamento serie, e verifichi se ci sono variazioni

Solo per precisare, che gli altri due cavetti non sono collegati sulla tripolare, ma vanno diretti (con una giuntura di nastro isolante nero) all'impinato che prosegue vero le prese secondarie.
Credo questo sia importante. Non sono attaccate a AU e BU. Non passanno affatto sulla tripolare.

Si vede bene nella foto CAVI2 e CAVI3

huema
13-10-2009, 21:49
Solo per precisare, che gli altri due cavetti non sono collegati sulla tripolare, ma vanno diretti (con una giuntura di nastro isolante nero) all'impinato che prosegue vero le prese secondarie.
Credo questo sia importante. Non sono attaccate a AU e BU. Non passanno affatto sulla tripolare.

Si vede bene nella foto CAVI2 e CAVI3

è strano che ci siano altri cavi che entrano dal tubo col cavo grigio: significherebbe che tu non sei allacciato col tuo ma probabilmente col telefono sotto

mi spiego:il cavo grigio è il cavo telecom (T) è un minimo schermato, che arriva in casa tua, ora per telefonare tutti i tuoi telefoni devono essere collegati con la prima presa ovvero col cavo T (tramite tripolare) i cavi gialli e bianchi, faccio un'ipotesi,sono quelli del piano di sotto che arrivano da te?
effettivamente come dicevi c'è qualcosa che non torna: il tuo impianto è collegato non solo col tuo cavo T (prima presa) ma il resto delle prese è con altri cavi (gialli e bianchi non schermati)
hai 2 linee?

se il piano sotto è tuo no problem,scendi e verifichi da dove arrivano i cavi gialli passando di presa in presa,in tal caso consiglio di metter almeno un mammut al posto del nastro isolante...e prender a calci l'elettricista
wow sei il primo che può far la prova di snr e att con due linee differenti rimanendo a casa propria

verifica se (se non l'hai già fatto) la prossima presa tripolare di casa tua è attaccata ai fili gialli e bianchi

delta potrebbe anche far una prova:o alla presa tripolare successiva con fili b e g attacca il router e fa prove (o attaccar il giallo e il bianco nella tripolare delle foto:inserire un telefono se suona c'è linea, allora inserisce il router) e vede snr e att e conftrona coi valori del cavo grigio (fili bianco e bianco rosso) e poi sceglie :D

DeltaDirac
13-10-2009, 21:57
Come dicevo, secondo me tutto il casino vien fuori dall'impianto. Ma che razza di impianto è? :eek:

huema
13-10-2009, 22:04
Come dicevo, secondo me tutto il casino vien fuori dall'impianto. Ma che razza di impianto è? :eek:

se è un nuovo iquilino credo che il vecchio inquilino utilizzasse un impianto unico sia per il primo che per il 2°piano, molto probabilmente collegato in serie all'epoca anche casa mia era in serie, chiamavo da piano terra a sopra :)

gabmon
13-10-2009, 22:05
è strano che ci siano altri cavi che entrano dal tubo col cavo grigio: significherebbe che tu non sei allacciato col tuo ma probabilmente col telefono sotto

mi spiego:il cavo grigio è il cavo telecom (T) che arriva in casa tua, ora per telefonare tutti i tuoi telefoni devono essere collegati con la prima presa ovvero col cavo T (tramite tripolare) i cavi gialli e bianchi, faccio un'ipotesi,sono quelli del piano di sotto che arrivano da te?
effettivamente come dicevi c'è qualcosa che non torna: il tuo impianto è collegato non solo col tuo cavo T (prima presa) ma il resto delle prese è con altri cavi (gialli e bianchi non schermati)
hai 2 linee?

se il piano sotto è tuo no problem,scendi e verifichi da dove arrivano i cavi gialli passando di presa in presa,in tal caso consiglio di metter almeno un mammut al posto del nastro isolante...e prender a calci l'elettricista
wow sei il primo che può far la prova di snr e att con due linee differenti rimanendo a casa propria

verifica se (se non l'hai già fatto) la prossima presa tripolare di casa tua è attaccata ai fili gialli e bianchi

Il cavo T intendi quello grigio più grande (che ne contiene due).

Con non schermati intendi (senza la plastica grigia che li avvolge?)

No, il piano di sotto non è il mio. Altro apparmento. Altro proprietario.

Escludo che ci siano due linee: i telefoni suonano sia sulla principale che sulla secondaria quando ricevo una chiamata.

La presa successiva è collegata ad due fili "elettrici". Rame dentro con involucro trasparente. Molto più grandi come diametro rispetto a fili SIP

Le giunture con il nastro isolante erano fatte con fili identici dal giallo e dal bianco.
Impossibile capire come proseguono, anche tirando un pochino non si avvertono movimenti. Questo è l'impianto che ho trovato quando ho comprato casa....

huema
13-10-2009, 22:13
Il cavo T intendi quello grigio più grande (che ne contiene due).

Con non schermati intendi (senza la plastica grigia che li avvolge?)

No, il piano di sotto non è il mio. Altro apparmento. Altro proprietario.

Escludo che ci siano due linee: i telefoni suonano sia sulla principale che sulla secondaria quando ricevo una chiamata.

La presa successiva è collegata ad due fili "elettrici". Rame dentro con involucro trasparente. Molto più grandi come diametro rispetto a fili SIP

Le giunture con il nastro isolante erano fatte con fili identici dal giallo e dal bianco.
Impossibile capire come proseguono, anche tirando un pochino non si avvertono movimenti. Questo è l'impianto che ho trovato quando ho comprato casa....

T grigio grande:cavo contenente due cavetti bianco e rosso,con schermatura elettromagnetismi
cavi giallo e bianco:cavi normali no schermatura elettromagnetica, idem per i cavi in rame con copertura trasparente
...ergo il tuo impianto è già stato rimaneggiato almeno un paio di volte (giallli bianchi->impianto originale,T grigio-> primo intervento, rame/trasparente->elettricista faidate secondo intervento )
seconda cosa:hai una centralina da qualche altra parte, non all'interno di casa tua (se no da dove parton i rame/trasparenti), probabilmente in un vano sottoscala o nel interrato/garage condominiali

domani con calma ti fai un giro negli scantinati e nel palazzo, e se becchi una scatola a muro (magari anche solo un pannello di plastica ripitturato) smonti e vedi i cavi che contiene

gabmon
13-10-2009, 22:24
T grigio grande:cavo contenente due cavetti bianco e rosso,con schermatura elettromagnetismi
cavi giallo e bianco:cavi normali no schermatura elettromagnetica, idem per i cavi in rame con copertura trasparente
...ergo il tuo impianto ha una centralina da qualche altra parte, non all'interno di casa tua (se no da dove parton i rame/trasparenti), probabilmente in un vano sottoscala o nel interrato/garage condominiali

I rame/trasparenti partono dalla scatola della foto.
Quelli non schermati arrivano dallo stesso tubo di quello grande grigio.
I due appartamenti non sono mai stati congiunti. Quindi dubito che i vecchi propetari parlassero con quella di sotto.

Quindi la tua ipotesi di una centralina da qualche altra parte è assolutamente plausibile. Domani con la luce del giorno la cerco. Vediamo.
Oppure c'è una scatola murata dentro casa mia e non lo so (il tubo pero' sembra andare sotto il pavimento da quella scatola).

P.S. la prova suggerita da DeltaDirac di staccare i cavetti non schermati e provare sulla principale credo non abbia senso a questo punto. Giusto?

gabmon
13-10-2009, 22:29
T grigio grande:cavo contenente due cavetti bianco e rosso,con schermatura elettromagnetismi
cavi giallo e bianco:cavi normali no schermatura elettromagnetica, idem per i cavi in rame con copertura trasparente
...ergo il tuo impianto è già stato rimaneggiato almeno un paio di volte (giallli bianchi->impianto originale,T grigio-> primo intervento, rame/trasparente->elettricista faidate secondo intervento )
seconda cosa:hai una centralina da qualche altra parte, non all'interno di casa tua (se no da dove parton i rame/trasparenti), probabilmente in un vano sottoscala o nel interrato/garage condominiali

domani con calma ti fai un giro negli scantinati e nel palazzo, e se becchi una scatola a muro (magari anche solo un pannello di plastica ripitturato) smonti e vedi i cavi che contiene


Scusa aggiungo, (Vedi messaggio sopra):
Perché pensi che il T grigio grande sia successivo ai gialli-bianchi?
Mi viene in mente una cosa. Una volta andava di "moda" il duplex... non è che c'entra qualche cosa?

DeltaDirac
14-10-2009, 08:20
Allora, lo scenario è questo.
Se tu avessi un contratto di tipo "duplex" o un impianto di filodiffusione, l'accesso ADSL non sarebbe possibile: dovresti cambiare la tipologia del contratto; ma tu hai già ADSL attiva, giusto? Quindi non è il tuo caso.

Se, invece, il tuo impianto telefonico prevede centralini, intercomunicanti, smart box o sistemi di telesoccorso o teleallarme sulla linea telefonica, è necessario installare un filtro centralizzato (splitter) da parte di un tecnico Telecom Italia, costo intorno ai 100 euro.

Ma prima di tali considerazioni, pare opportuno fare il giro di perlustrazione di cui parla huema a caccia della piastra d'ingresso dell'edificio per chiarire com'è realizzato il tuo impianto. Probabilmente se tu chiedessi ai vecchi proprietari, ti direbbero a quale scopo l'impianto è stato "manomesso".

Cmq, ti dico cosa farei IO se volessi rivedere l'impianto senza chiamare un tecnico.
Acquisterei un sondino passafilo da elettricisti e qualche centinaio di metri di coppia ritorta telefonica. Una volta individuata la piastra d'ingresso dell'edificio (forse vano sotto scala, scantinato o nei pressi del portone di ingresso), individuata la tua utenza (lo scopri infilando il sondino nella scatola primaria di casa dove arriva il "cavo grigio", dato che il capo del sondino apparirà sulla piastra) IO toglierei il doppino precedente e metterei quello nuovo, fissando bene i contatti sulle viti di serraggio. I capi del nuovo doppino dovrebbero arrivare sui punti be e ae della presa a muro, dopo che mi sarei accertato della qualità della presa stessa, oppure dopo averla sostituita con una nuova. A questo punto realizzerei un impianto SERIE col resto delle prese: partendo da bu e au della primaria, arrivi con nuovo doppino ai punti be e ue della secondaria, e così via.

E' fattibile. Ci vuole solo un po' di pazienza, confidenza col cacciavite e sondino e qualche oretta di tempo.


Facci sapere,
Delta

Quiksilver
14-10-2009, 09:00
qualcuno di voi ha riscontrato problemi con i dns in questo periodo con tele2?

non mi funziona internet!

DeltaDirac
14-10-2009, 18:15
qualcuno di voi ha riscontrato problemi con i dns in questo periodo con tele2?

non mi funziona internet!

Non nella mia zona.

In automatico io ottengo questi:
DNS primario 193.12.150.2
DNS secondario 212.247.152.2

entrambi SWIPNET, Svezia (alla faccia di quel fake di mtkpar quando sosteneva che TELE2 aveva tutti i DNS posizionati a TORINO)

In alternativa potresti provare gli OpenDNS (https://www.opendns.com/start)

fadry
14-10-2009, 19:37
Domandona,ho l'adsl tele2 a 2 Mega,vorrei passare alla 7 Mega ma ho tanta paura di trovarmi a 56k,che fare???

DeltaDirac
14-10-2009, 20:39
Domandona,ho l'adsl tele2 a 2 Mega,vorrei passare alla 7 Mega ma ho tanta paura di trovarmi a 56k,che fare???

prova a chiedere a qualche vicino che ha già la 7 Mega e fatti due conti. Se non hai particolari esigenze e la 2 Mega è una 2 Mega piena, tieniti quella.

Delta

angelo68
14-10-2009, 20:51
prova a chiedere a qualche vicino che ha già la 7 Mega e fatti due conti. Se non hai particolari esigenze e la 2 Mega è una 2 Mega piena, tieniti quella.

Delta

Giusto Delta,
meglio 2 Mega oggi di 1 Mega circa domani (vedi me..)

OT
O Delta, il Gilardino ne sta facendo 2 anche stasera...
Come direbbe Benigni.. Se non ci fosse la Toscana l'Emila Romagna scivolerebbe sul Lazio etc.
E stasera se un ci fosse il Gila l'Italia scivolerebbe con il Cipro..
Fine OT

angelo68
14-10-2009, 20:52
Giusto Delta,
meglio 2 Mega oggi di 1 Mega circa domani (vedi me..)

OT
O Delta, il Gilardino ne sta facendo 2 anche stasera...
Come direbbe Benigni.. Se non ci fosse la Toscana l'Emila Romagna scivolerebbe sul Lazio etc.
E stasera se un ci fosse il Gila l'Italia scivolerebbe con il Cipro..
Fine OT

Riapro OT.
3° GOL di Gilardino..!! :read: :sofico:
Rifine OT

gabmon
14-10-2009, 21:09
T grigio grande:cavo contenente due cavetti bianco e rosso,con schermatura elettromagnetismi
cavi giallo e bianco:cavi normali no schermatura elettromagnetica, idem per i cavi in rame con copertura trasparente
...ergo il tuo impianto è già stato rimaneggiato almeno un paio di volte (giallli bianchi->impianto originale,T grigio-> primo intervento, rame/trasparente->elettricista faidate secondo intervento )
seconda cosa:hai una centralina da qualche altra parte, non all'interno di casa tua (se no da dove parton i rame/trasparenti), probabilmente in un vano sottoscala o nel interrato/garage condominiali

domani con calma ti fai un giro negli scantinati e nel palazzo, e se becchi una scatola a muro (magari anche solo un pannello di plastica ripitturato) smonti e vedi i cavi che contiene


Giro scantinati eseguito. Ho trovato solo questa ma è chiusa a chiave. Di proprietà TELECOM?

http://img42.imageshack.us/img42/3517/14102009003.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/14102009003.jpg/)


Puo' essere questa la "piastra di ingresso" altro non ho trovato.

DeltaDirac
14-10-2009, 21:22
Giro scantinati eseguito. Ho trovato solo questa ma è chiusa a chiave. Di proprietà TELECOM?

Puo' essere questa la "piastra di ingresso" altro non ho trovato.

Potrebbe essere. Non vedo sigilli, secondo me se giri la maniglia in alto a sinistra si apre lo sportello e puoi accedere ai connettori funzionali. La prova del nove si fa col sondino, come detto.


O Delta, il Gilardino ne sta facendo 2 anche stasera...
Come direbbe Benigni.. Se non ci fosse la Toscana l'Emila Romagna scivolerebbe sul Lazio etc.
E stasera se un ci fosse il Gila l'Italia scivolerebbe con il Cipro..

O ciccio, un ti si becca più in giro, eh? dai retta: che t'hai fatto i soldi co' i winforlife? :D

I gila è sempre i gila... tanta roba, un c'è che dire. E un'aggiungo artro. Sarà interessante la battaglia con gli zebrati
:)

-- fine OT
Delta

gabmon
14-10-2009, 21:32
Potrebbe essere. Non vedo sigilli, secondo me se giri la maniglia in alto a sinistra si apre lo sportello e puoi accedere ai connettori funzionali. La prova del nove si fa col sondino, come detto.




Non purtroppo c'è una chiave?
Ma la proprietà dell'oggetto e' del condominio o di telecom? Considera che si trova nel tunnel dei garage, ma all'aperto.

Ma guardate un po questa sera! Mi hanno dimezzato la portante. E l'SNR è triplicato...
Non mi sembra una grande soluzione quella che, a fronte delle mie lamentele per la lentezza , hanno applicato?

Downstream Upstream
SNR Margin : 18.5 26.0 db
Line Attenuation : 28.5 15.5 db
Data Rate : 4832 320 kbps

DeltaDirac
14-10-2009, 22:31
Non purtroppo c'è una chiave?
Ma la proprietà dell'oggetto e' del condominio o di telecom? Considera che si trova nel tunnel dei garage, ma all'aperto.

Ma guardate un po questa sera! Mi hanno dimezzato la portante. E l'SNR è triplicato...
Non mi sembra una grande soluzione quella che, a fronte delle mie lamentele per la lentezza , hanno applicato?

Downstream Upstream
SNR Margin : 18.5 26.0 db
Line Attenuation : 28.5 15.5 db
Data Rate : 4832 320 kbps

E invece torna perfettamente, purtroppo. Loro vogliono garantirti il servizio e, dato che la tua linea è così degradata, dalle prove fatte hanno visto che abbassando la portante il SNR migliora tantissimo.

Abbassando la portante, infatti, lo spettro in frequenza della banda è ben più stretto pertanto il segnale risulta meno rumoroso. Potrebbe essere una soluzione provvisoria. Fai le prove di download e di speedtest e vedi se vai come/meglio o peggio di prima.

Magari hai un compromesso tra stabilità e velocità tutto sommato accettabile.

Fermo restando che devi capire DA DOVE PARTONO I TUOI CAVI.

P.S. Il mio BOX è simile al tuo, ma la chiave è a portata di mano (sopra) e può essere aperto all'occorrenza.

Delta

huema
14-10-2009, 23:29
E invece torna perfettamente, purtroppo. Loro vogliono garantirti il servizio e, dato che la tua linea è così degradata, dalle prove fatte hanno visto che abbassando la portante il SNR migliora tantissimo.

Abbassando la portante, infatti, lo spettro in frequenza della banda è ben più stretto pertanto il segnale risulta meno rumoroso. Potrebbe essere una soluzione provvisoria. Fai le prove di download e di speedtest e vedi se vai come/meglio o peggio di prima.

Magari hai un compromesso tra stabilità e velocità tutto sommato accettabile.

Fermo restando che devi capire DA DOVE PARTONO I TUOI CAVI.

P.S. Il mio BOX è simile al tuo, ma la chiave è a portata di mano (sopra) e può essere aperto all'occorrenza.

Delta

sondino (prestato dall'amico elettricista) guanti e fantasia,nonchè grimaldello per box o per lavori di fino passepartout :D non lascerei mai 100 euro a un tecnico per tirarmi un cavo, men che meno se non ci son intoppi nella pavimentazione/canaline.
a me era successo col cavo elettrico di una presa in cucina,nel rifare la pavimentazione hanno schiacciato i tubi e chissà cos'altro.
delta ma non potrebbe anche ricablare il tutto col cat5?o è troppo grosso? spero sia quel box.
i fili giallo bianchi penso sian il primo impianto per il tipo di cavo, mi ricordavano quelli a casa di mia nonna (ma dipende dall'età del tuo impianto e dal "tecnico")
il cavo grigio è stato tirato da un elettricista o cmq da chi sapeva che cavi usare per il telefono (mi pare che abbia anche un minimo di schermatura) mentre i cavi rame/plastica mi sembrano quelli dei cavi elettrici tipo lampada alogena o a stelo,se ho ben capito quali sono nn hanno schermatura, ma conducon meglio il segnale (per il maggior diametro del rame,ma di solito son usati per condurre meglio l'elettricità)

DeltaDirac
15-10-2009, 11:33
sondino (prestato dall'amico elettricista) guanti e fantasia,nonchè grimaldello per box o per lavori di fino passepartout :D non lascerei mai 100 euro a un tecnico per tirarmi un cavo, men che meno se non ci son intoppi nella pavimentazione/canaline.



Quoto!


delta ma non potrebbe anche ricablare il tutto col cat5?o è troppo grosso? spero sia quel box.

Eh, e chi glieli crimpa poi i terminali ?? Serve la pinza a crimpare ecc... ecc... io rifarei un impiantino a modo con la coppia ritorta. Stopassando proprio in questi giorni un cavo cat5 per arrivare ad una presa supplementare di servizio... ma il resto lo lascio standard.


i fili giallo bianchi penso sian il primo impianto per il tipo di cavo, mi ricordavano quelli a casa di mia nonna (ma dipende dall'età del tuo impianto e dal "tecnico")
il cavo grigio è stato tirato da un elettricista o cmq da chi sapeva che cavi usare per il telefono (mi pare che abbia anche un minimo di schermatura) mentre i cavi rame/plastica mi sembrano quelli dei cavi elettrici tipo lampada alogena o a stelo,se ho ben capito quali sono nn hanno schermatura, ma conducon meglio il segnale (per il maggior diametro del rame,ma di solito son usati per condurre meglio l'elettricità)

Sarebbe una bischerata di nulla, vai! O che si mettono insieme le alimentazioni delle lampade alogene con i cavi telefonici????

Ripeto, io dico la mia: dovrebbe trovare il modo di infilare un sondino in quella benedetta presa all'ingresso e verificare se arriva al box sospetto insieme a qualcuno che fa la posta. Se i "rumori" indicano che il cavo grigio parte da là, allora via di grimaldello! :D

fadry
15-10-2009, 18:17
prova a chiedere a qualche vicino che ha già la 7 Mega e fatti due conti. Se non hai particolari esigenze e la 2 Mega è una 2 Mega piena, tieniti quella.
Effetivamente ho una 2 Mega piena e non ho particolari esigenze,solo che già avere una 4 Mega sarebbe gratificante(velocità dei download raddoppiata)comunque dato che qui intorno non conosco nessuno,io sto a Roma nel centro,questo riporta lo speedtest http://www.speedtest.net/result/593141089.png (http://www.speedtest.net)

gabmon
15-10-2009, 20:22
.

Magari hai un compromesso tra stabilità e velocità tutto sommato accettabile.




http://www.speedtest.net/result/593264672.png (http://www.speedtest.net)

No comment

Ma la stabilità nonostante snr basso non è mai stata un problema.
E' la velocità a far piangere.

DeltaDirac
15-10-2009, 21:11
http://www.speedtest.net/result/593264672.png (http://www.speedtest.net)

No comment

Ma la stabilità nonostante snr basso non è mai stata un problema.
E' la velocità a far piangere.

Certo; ma la velocità, come puoi capire, non è un dato impugnabile ai fini contrattuali. Il consiglio che mi sento di darti è quello di cercare di capire fino in fondo come è fatto il tuo impianto in modo da poter intervenire per ottimizzare al meglio la tua linea. Successivamente, una volta appurato che l'impianto è fatto a regola d'arte, ti potrai concentrare sul provider e sulle eventuali alternative. O richiedere un intervento sulla linea centrale-utenza.

Ricorda che il lavoro fatto sull' impianto non è buttato al vento: è utile per capire come funzionano le cose, e ti permette do risparmiare un bel pacco di soldi e di tempo!

Delta

huema
15-10-2009, 21:50
Quoto!
Eh, e chi glieli crimpa poi i terminali ?? Serve la pinza a crimpare ecc... ecc... io rifarei un impiantino a modo con la coppia ritorta. Stopassando proprio in questi giorni un cavo cat5 per arrivare ad una presa supplementare di servizio... ma il resto lo lascio standard.



sempre dall'amico elettricista (a cui ho già fatto crimpare un cross partendo da un normale cat5 e dandogli lo schema dei cavi per il 10/100 :D), anche se a dire il vero ho già 2 amici nel ramo e il vicino elettricista (che mi ha già resuscitato un paio di volte il connettore del cavo del alimentatore del portatile) :D
paese piccolo ci si conosce tutti e ci si da una mano

Effetivamente ho una 2 Mega piena e non ho particolari esigenze,solo che già avere una 4 Mega sarebbe gratificante(velocità dei download raddoppiata)comunque dato che qui intorno non conosco nessuno,io sto a Roma nel centro,

alt, momento prima di chiedere il passaggio verifica che anche vicini ecc abbian la 7mega a 7, perchè nelle grandi città molto spesso la telecom installava degli apparati MUX per sopperire all'aumento di clienti, inutile dire la dannosità dei mux per l'adsl
che io sappia di mux ve ne son parecchi dalle parti di roma
eccone alcuni di cui son a conoscenza:
-Via Giuseppe Troiani 30, Roma portuense
-2 MUX con MiniCAB VIA ANTAMORO SNC
-parecchi MUX con MiniCAB in zona Montesacro

DeltaDirac
15-10-2009, 22:06
paese piccolo ci si conosce tutti e ci si da una mano


Sentito gabmon?

Per una birra scende huema a rifarti l'impianto. Approfittane, è bravo e a buon mercato :D

Tires
15-10-2009, 22:29
Salve, ho letto un paio di ultime pagine e la prima, volevo chiedervi un parere:

Sono residente in una casa di nuova costruzione, ha 5 anni su una zona condominiale abb. recente, il primo anno l'ho passato egregiamente, Telecom Flat a 4 Mega piena, mai una disconnessione, mai niente di niente.
Ad un certo punto la catastrofe...la linea mi passa da 4 a 2 scarsi....chiamo svariate volte i tecnici che mi dicono "è tutto a norma, la 4 non ce l'hai perchè c'è l'attenuazione data dalla distanza" (io ovviamente ribadisco che ce l'avevo la 4 :D ) ma niente....penso....faccio il contratto da 7 mega o quelli che erano sperando in un cambiamento....ma niente, passo alla business con IP statico....niente....in totale 5 tecnici, qualcuno mi diceva che era per l'allarme che ha la il tele-avviso, l'ho fatto controllare per sicurezza e non è, è filtrato.
Passo a Tele2...se devo aver una linea di merda...almeno la pago di meno....beh....è da giorni che di notte mi fa le bizze, si disconnette a volte ha portante 1400/128 e simili.

Io ho sempre pensato che qualche tecnico tra cavi e cose abbia fatto danni...voi che mi dite?? Ho la centrale a 3 km giusti e mio cognato che sta a 6 numeri civici da me va a 6 Mega effettivi anche se con parecchio rumore e ping elevato.

DeltaDirac
16-10-2009, 10:43
Salve, ho letto un paio di ultime pagine e la prima, volevo chiedervi un parere:
...
Io ho sempre pensato che qualche tecnico tra cavi e cose abbia fatto danni...voi che mi dite?? Ho la centrale a 3 km giusti e mio cognato che sta a 6 numeri civici da me va a 6 Mega effettivi anche se con parecchio rumore e ping elevato.

Prova a riportare i valori di linea (portante, attenuazione, SNR), magari ci facciamo un'idea completa.

EDIT: Se il problema fosse sulla linea (filtri ADSL, tripolari, piastra condominiale o armadio di strada ), di sicuro il cambio provider non serve a nulla.

delta

Tires
16-10-2009, 11:11
purtroppo il mio router non mi da quei dati, ho provato la settimana scorsa con quello di mio cognato ma per errore non mi sono riportato i dati, cmq a memoria avevo portante + o - come adesso 1728/480 Kb una attenuazione di linea del tipo 53/67 ed il rumore 13/6 se non sbaglio, vabbè ma detto così difficilmente si capisce qualcosa, infatti sto prendendo su ebay un NETGEAR DG834GIT.

DeltaDirac
16-10-2009, 11:20
purtroppo il mio router non mi da quei dati, ho provato la settimana scorsa con quello di mio cognato ma per errore non mi sono riportato i dati, cmq a memoria avevo portante + o - come adesso 1728/480 Kb una attenuazione di linea del tipo 53/67 ed il rumore 13/6 se non sbaglio, vabbè ma detto così difficilmente si capisce qualcosa, infatti sto prendendo su ebay un NETGEAR DG834GIT.

Beh, anche il router ci mette del suo, certo! Un dispositivo malandato potrebbe degradare tantissimo la linea... Fai la prova con quello nuovo o fattene prestare uno da un amico temporaneamente... e facci sapere come va.

DeltaDirac
17-10-2009, 07:37
Italiani: popolo di santi poeti e... navigatori? Mah!

Sicuramente i finlandesi sono più navigatori di noi, almeno sul web. Avrete senz'altro letto la notizia che l'obiettivo del governo finlandese, entro luglio prossimo, sarà quello di garantire una connessione a banda larga per ogni cittadino:

Starting next July, every person in Finland will have the right to a one-megabit broadband connection, says the Ministry of Transport and Communications. Finland is the world's first country to create laws guaranteeing broadband access.

Senza contare che entro il 2015 l'obiettivo sarà quello di garantire la 100Mbit, come si legge QUI (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/in-finlandia-la-banda-larga-e-un-diritto_30450.html).

E noi, popolo di navigatori, ancora dobbiamo batterci nel tentativo di far funzionare la 7 Mega.

buon weekend
Delta

huema
17-10-2009, 11:00
Italiani: popolo di santi poeti e... navigatori? Mah!

Sicuramente i finlandesi sono più navigatori di noi, almeno sul web. Avrete senz'altro letto la notizia che l'obiettivo del governo finlandese, entro luglio prossimo, sarà quello di garantire una connessione a banda larga per ogni cittadino:

Starting next July, every person in Finland will have the right to a one-megabit broadband connection, says the Ministry of Transport and Communications. Finland is the world's first country to create laws guaranteeing broadband access.

Senza contare che entro il 2015 l'obiettivo sarà quello di garantire la 100Mbit, come si legge QUI (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/in-finlandia-la-banda-larga-e-un-diritto_30450.html).

E noi, popolo di navigatori, ancora dobbiamo batterci nel tentativo di far funzionare la 7 Mega.

buon weekend
Delta

delta in finlandia fortunatamente per loro lo stato è parecchio presente nella società, per dirti una mia amica di paltamo si è sposata a 23 anni dopo aver finito l'università (lo stato paga tutti i libri e aiuta con le rette) e ha comprato casa subito con grandi agevolazioni, cose che qui sognamo, a meno di aver un cospicuo conto in banca :rolleyes: l'unica cosa che m'impedisce di trasferirmi, son i 4 mesi l'anno di buio, per il resto consiglio a tutti di visitare la zona nel periodo luglio-agosto, non capire se son le 11 di notte o di giorno non ha prezzo ;)

gabmon
17-10-2009, 15:50
Sentito gabmon?

Per una birra scende huema a rifarti l'impianto. Approfittane, è bravo e a buon mercato :D

Ok, offro anche una pizza se mi portate TELE2 almeno a 3 Mega . :D

DeltaDirac
17-10-2009, 23:15
delta in finlandia fortunatamente per loro lo stato è parecchio presente nella società, per dirti una mia amica di paltamo si è sposata a 23 anni dopo aver finito l'università (lo stato paga tutti i libri e aiuta con le rette) e ha comprato casa subito con grandi agevolazioni

idem in Italia: paghiamo le tasse universitarie tra le più care d'europa (inglesi a parte), i libri scadono dopo un anno dalla pubblicazione proprio come la pasta ed ogni volta dobbiamo ricomprare i nuovi, per fortuna ci possiamo sempre consolare con un mutuo trentennale a tasso variabile :stordita:

cose che qui sognamo, a meno di aver un cospicuo conto in banca :rolleyes: l'unica cosa che m'impedisce di trasferirmi, son i 4 mesi l'anno di buio,

piuttosto: l'unica cosa che ti dovrebbe far ripensare al trasferimento... sono le solari svedesi :D

per il resto consiglio a tutti di visitare la zona nel periodo luglio-agosto, non capire se son le 11 di notte o di giorno non ha prezzo ;)

Beh, da qualche parte stan meglio di noi, è vero. Il mese scorso è venuto a trovarmi in facoltà un amico fisico teorico trasferitosi a Copenhagen. Lavora dalle 9 alle 16 fino a giovedi pomeriggio, venerdi mattina hanno i preparativi del meeting settimanale tenuto subito dopo pranzo... e poi a casa! Ha già pubblicato 2 lavori su prestigiose riviste scientifiche in meno di 6 mesi. Guadagna più del doppio di quando era qua spendendo meno della metà per vivere. Ha buttato l'auto, ha comprato una bici e si è dimenticato di internet...

Ma noi sognamo di migliorare il nostro bel paese, o no? :doh:

huema
18-10-2009, 10:30
piuttosto: l'unica cosa che ti dovrebbe far ripensare al trasferimento... sono le solari svedesi :D

pensa te che conosco l'unica finlandese mora con gli occhi scuri di paltamo e dintorni,il primo incontro è stato bizzarro,un pò sorpreso all'aeroporto veder la sfilza di bionde e lei in mezzo (per inciso tutte carine)... hem l'attuale fidanzata opta per il non trasferimento :D

cmq per ora tele2 qui va, ieri ho messo in dl 20 file in contemporanea,e la risultante era 600 KB/s (trovare la serie che piace alla morosa e prometterle di scaricarla non ha prezzo, l'hd esterno per salvare il tutto sì :doh: )

dr650se
18-10-2009, 14:49
a settembre sono passato dalla free alla flat7M.... adesso mi vengono a dire che l'upgrade a 7M lo fanno entro la fine dll'anno... ma si può? Mi vien voglia di prenderlo a calci quel maledetto maialino!

DeltaDirac
18-10-2009, 19:25
pensa te che conosco l'unica finlandese mora con gli occhi scuri di paltamo e dintorni...

Allora devi tornarci per controllare come si è evoluta la situazione :cool:

hem l'attuale fidanzata opta per il non trasferimento

Mi piace il contetto di ... attuale! mi sa che lei è un bel marpioncello :D

cmq per ora tele2 qui va, ieri ho messo in dl 20 file in contemporanea,e la risultante era 600 KB/s (trovare la serie che piace alla morosa e prometterle di scaricarla non ha prezzo, l'hd esterno per salvare il tutto sì :doh: )

Fai come ho fatto io con la mia: con la scusa del "download dove lo metto" mi son fatto regalare un esterno da 1GB.

a settembre sono passato dalla free alla flat7M.... adesso mi vengono a dire che l'upgrade a 7M lo fanno entro la fine dll'anno... ma si può? Mi vien voglia di prenderlo a calci quel maledetto maialino!

Non allarmarti, hanno i loro tempi. Piuttosto, se già sono lenti nel processing delle richieste di upgrade... :asd:

huema
18-10-2009, 22:16
Fai come ho fatto io con la mia: con la scusa del "download dove lo metto" mi son fatto regalare un esterno da 1GB.

Non allarmarti, hanno i loro tempi. Piuttosto, se già sono lenti nel processing delle richieste di upgrade... :asd:

1GB mi pare un'attimino poco, spero 1 TB:sofico:

direi che il passaggio ai 7 è nella norma, 3 mesi per l'upgrade anzi mi sembra una valutazione ottimista:stordita:
(vacanze varie e festività, se sei sfortunato arrivi a gennaio febbraio)

angelo68
18-10-2009, 22:32
1GB mi pare un'attimino poco, spero 1 TB:sofico:

direi che il passaggio ai 7 è nella norma, 3 mesi per l'upgrade anzi mi sembra una valutazione ottimista:stordita:
(vacanze varie e festività, se sei sfortunato arrivi a gennaio febbraio)

Scusa il fuori tema Huema,
ho un problema urgente con il cellulare Nokia E51.
Ieri sera ho aggiornato il firmware come proposto dal software Nokia.
La procedura sembrava andata al termine correttamente, ma non mi si è più riacceso.
Te ne intendi per caso ?
Ho provato a fare il reset con i testi verde / 3 / * / accensione ma niente.
:help: :help: :help:
http://www.speedtest.net/result/596022809.png (http://www.speedtest.net)
Stasera mi sembra più veloce Tele2...

huema
18-10-2009, 23:06
Scusa il fuori tema Huema,
ho un problema urgente con il cellulare Nokia E51.
Ieri sera ho aggiornato il firmware come proposto dal software Nokia.
La procedura sembrava andata al termine correttamente, ma non mi si è più riacceso.
Te ne intendi per caso ?
Ho provato a fare il reset con i testi verde / 3 / * / accensione ma niente.
:help: :help: :help:
http://www.speedtest.net/result/596022809.png (http://www.speedtest.net)
Stasera mi sembra più veloce Tele2...

hueila mi pare che sia un record personale il tuo speedtest di stassera,perlomeno dall'ultimo anno a questa parte

1)già provato a:togliere la batteria, aspettare 30 secondi reinserirla e accendere il cell? o inserire la batteria tenendo premuto in contemporanea il tasto di accensione?
togliere la batt e la micro sd e reinserire solo la batteria e accendere?
mi sa che il fw ti ha sbrandizzato il cel,o ha sballato con i file che avevi precedentemente,
2)hai un bkup dei tuoi dati?
3)ti capita che premi il pulsante di accensione, si accende la lucetta bianca, fa un piccola vibrazione, e resta lo schermo nero per una ventina di secondi, poi si rispegne completamente?
puoi provare a reinstallare il fw
4)hai fatto l'aggiornamento 300 o 400?
5)l'aggiornamento l'hai fatto col cavo usb e senza microsd?

il reset non era * 3 tasto verde e accensione?, non so se cambi qc l'ordine amq mentre premi i tasti accendi il cellulare e aspetta 45 secondi con i tasti premuti.

sinceramente dei nokia ne ho solo uno il 3200, per il resto sony ericsson (w380 e il vecchio t20 )di cui mi è sempre piaciuta la qualità strutturale e panasonic vs3 (uno schermo meraviglioso rispetto ai concorrenti dell'epoca)

se dici si alla 2,3,5 potremmo provare a forzare un aggiornamento del fw (io mi son sbrandizzato il w380 :D)

DeltaDirac
19-10-2009, 06:27
Scusa il fuori tema Huema,
ho un problema urgente con il cellulare Nokia E51.
Te ne intendi per caso ?

Huema meglio di Archimede pitagorico... :D
Che s'ha a mettere su un sito "ghe-pensi -mì.huema.com" ?

PS. 1GB pare poco anche a me, infatti era 1 Tera...

PS2 x angelo: secondo me la rete TELE2 s'è stasata da sabato dopo le 20.00 ;)

Un saluto alla ciurmaccia,
Delta

nory12
19-10-2009, 09:52
http://www.speedtest.net/result/596326156.png

E non vi lamentate di tele 2:D ,io mi lamento:muro:

akiro
19-10-2009, 14:13
c'è nessuno della provincia di Milano che mi sa dire come va l'adsl in questa zona?
In particolare per il Distretto : BUSTO ARSIZIO

sul sito di Tele2 ho verificato la disponibilità per il mio numero per l'offerta telefono+adsl ed è attivabile :help:

fadry
19-10-2009, 19:55
Alla fine sono passato alla 7 Mega,che il buon signore mi aiuti...l'operatore ha detto che ci vogliono dai 15 ai 20 giorni perchè bisogna riparametrare la linea....What? Non bisogna solo togliere un filtro,roba di 5 minuti?

angelo68
19-10-2009, 21:04
hueila mi pare che sia un record personale il tuo speedtest di stassera,perlomeno dall'ultimo anno a questa parte

1)già provato a:togliere la batteria, aspettare 30 secondi reinserirla e accendere il cell? o inserire la batteria tenendo premuto in contemporanea il tasto di accensione?
togliere la batt e la micro sd e reinserire solo la batteria e accendere?
mi sa che il fw ti ha sbrandizzato il cel,o ha sballato con i file che avevi precedentemente,
2)hai un bkup dei tuoi dati?
3)ti capita che premi il pulsante di accensione, si accende la lucetta bianca, fa un piccola vibrazione, e resta lo schermo nero per una ventina di secondi, poi si rispegne completamente?
puoi provare a reinstallare il fw
4)hai fatto l'aggiornamento 300 o 400?
5)l'aggiornamento l'hai fatto col cavo usb e senza microsd?

il reset non era * 3 tasto verde e accensione?, non so se cambi qc l'ordine amq mentre premi i tasti accendi il cellulare e aspetta 45 secondi con i tasti premuti.

sinceramente dei nokia ne ho solo uno il 3200, per il resto sony ericsson (w380 e il vecchio t20 )di cui mi è sempre piaciuta la qualità strutturale e panasonic vs3 (uno schermo meraviglioso rispetto ai concorrenti dell'epoca)

se dici si alla 2,3,5 potremmo provare a forzare un aggiornamento del fw (io mi son sbrandizzato il w380 :D)

Ciao ragazzi,
scusate il ritardo, ma il pc era occupato ! Nel frattempo ho fatto tutti i tentativi suggeriti dal buon Huema:
punto 1 / 2 / 3 tutto sì;
punto 4 non ci ho fatto caso..
punto 5 fatto con il cavo usb
ho provato pure il reset per un minuto, ma niente. :doh:
Collegando il Nokia al pc non lo sente nè gestione risorse, nè Nokia PC Suite; noto solo che inserendo il cavo fa il classico bip il pc, ma dopo alcuni secondi lo rifà e continua a non essere visibile. :fagiano:

Come si fa a forzare un aggiornamento del fw..? :confused:
Ho letto di un possibile utilizzo del programma Phoenix... :help:

DeltaDirac
20-10-2009, 06:22
Ciao ragazzi,
...
Come si fa a forzare un aggiornamento del fw..? :confused:
Ho letto di un possibile utilizzo del programma Phoenix... :help:

Ciao angelo,

in rete esistono varie guide (http://www.allmobileworld.it/phpBB3/viewtopic.php?f=14&t=401) che spiegano come usare Phoenix (http://www.allmobileworld.it/Blog/File/softwarepc/Phoenix.rar).

Prima di aggiornare il fw assicurati di avere a disposizione quello originale (o di backup) e che il modello (E51) sia esplicitamente supportato dal programma.

Ma cosa hai fatto a quel povero cell? :D
Delta

fadry
20-10-2009, 09:00
Alla fine sono passato alla 7 Mega,che il buon signore mi aiuti...l'operatore ha detto che ci vogliono dai 15 ai 20 giorni perchè bisogna riparametrare la linea....What? Non bisogna solo togliere un filtro,roba di 5 minuti?


Up

darkap
20-10-2009, 14:05
Fortuna che ho messo gli OpenDNS, quei deficienti di tele2 ne hanno combinata un'altra grossa, con i loro schifosi DNS. :doh:

2009-10-20 14:33:11
MACROPROBLEMATICA NAZIONALE - Possibili problemi di collegamento

Possibili disservizi sul collegamento Adsl.



I clienti potrebbero riscontrare le seguenti problematiche Adsl: lentezza di navigazione, mancata autenticazione, mancata navigazione su tutto il territorio Nazionale.

I tecnici sono a lavoro per ripristinare al più presto il servizio.

Maverick18
20-10-2009, 14:28
Ecco, immaginavo ci fossero problemi. I DNS non funzionano più, non riesco a collegarmi a nessun sito tramite dns a parte HWUpgrade che ogni tanto pare funzionare...
A questo punto non mi rimane che aspettare..

Edit: pare sia tornato tutto alla normalità

huema
20-10-2009, 19:49
Ciao angelo,

in rete esistono varie guide (http://www.allmobileworld.it/phpBB3/viewtopic.php?f=14&t=401) che spiegano come usare Phoenix (http://www.allmobileworld.it/Blog/File/softwarepc/Phoenix.rar).

Prima di aggiornare il fw assicurati di avere a disposizione quello originale (o di backup) e che il modello (E51) sia esplicitamente supportato dal programma.

Ma cosa hai fatto a quel povero cell? :D
Delta

qui c'è una guida per il ripristino firmware, per altro modello, a quanto pare è un vizio per i nokia http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=579510
di diverso sta che devi trovarti la rom del tuo e51 e metter il codice rm del tuo cell (ti invio via pm un estratto degli rm adatti)
cmq hai provato a sbrandizzarlo e a far l'aggiornamento?o è un nokia brand tim?

tra tele2 e nokia non sei messo benissimo a fortuna...

DeltaDirac
20-10-2009, 20:50
Urka... o icché c'ha tele2 stasera? :doh:

http://www.speedtest.net/result/597856663.png

maremma hane... e si va bene di nulla in Toscana, vai...

http://en.agriturismo-di-toscana.com/mappe/toscana.gif

Delta

demy1981
20-10-2009, 21:32
oggi ho fatto richiesta di passaggio ad INFOSTRADA...a giorni vi farò sapere come mi trovo...Sicuramente meglio di TELE2...

ADDIO TELE2.......:banned:

angelo68
20-10-2009, 23:15
Ciao angelo,

in rete esistono varie guide (http://www.allmobileworld.it/phpBB3/viewtopic.php?f=14&t=401) che spiegano come usare Phoenix (http://www.allmobileworld.it/Blog/File/softwarepc/Phoenix.rar).

Prima di aggiornare il fw assicurati di avere a disposizione quello originale (o di backup) e che il modello (E51) sia esplicitamente supportato dal programma.

Ma cosa hai fatto a quel povero cell? :D
Delta

qui c'è una guida per il ripristino firmware, per altro modello, a quanto pare è un vizio per i nokia http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=579510
di diverso sta che devi trovarti la rom del tuo e51 e metter il codice rm del tuo cell (ti invio via pm un estratto degli rm adatti)
cmq hai provato a sbrandizzarlo e a far l'aggiornamento?o è un nokia brand tim?

tra tele2 e nokia non sei messo benissimo a fortuna...

Ragazzi grazie per il vostro aiuto. :D
Stasera me ne son successe di tutte. :doh:
Domani faccio un po' di prove..
Buonanotte..:O

fadry
20-10-2009, 23:20
Alla fine sono passato alla 7 Mega,che il buon signore mi aiuti...l'operatore ha detto che ci vogliono dai 15 ai 20 giorni perchè bisogna riparametrare la linea....What? Non bisogna solo togliere un filtro,roba di 5 minuti?

Delta gentilmente tu sai la risposta a questo quesito?

DeltaDirac
21-10-2009, 06:28
Delta gentilmente tu sai la risposta a questo quesito?

Ciao,
tecnicamente ci posson volere un paio di settimane non di più. Il problema è che spesso la parte amministrativa non va di pari passo con quella esecutiva.

Tu attualmente che profilo hai? Dal pdv strettamente operativo è necessario riprogrammare un DSLAM da remoto, un'operazione che dura pochi minuti ma che viene gestita insieme a tutte le altre pratiche in coda di attivazione. Tutto qua.

Sai se nella tua zona la 7Mega è già attiva per qualcuno? Anche questo aiuterebbe a capire...

fadry
21-10-2009, 10:16
Tu attualmente che profilo hai?
Sai se nella tua zona la 7Mega è già attiva per qualcuno? Anche questo aiuterebbe a capire..

Scusami l'ignoranza per profilo cosa intendi? Ora ho una 2 Mega.
Io abito a Roma in una zona centrale "penso" che ci siano già altri utenti con la 7 Mega,sicuro ti posso dire che a 13Km da dove sono io un mio amico ha la tele2 7 M e per di più è pure una 7 M effettiva(6,8 M) :eek: !!!
Comunque se dici che ci vogliono circa 2 settimane allora mi fido :)

huema
21-10-2009, 11:28
oggi ho fatto richiesta di passaggio ad INFOSTRADA...a giorni vi farò sapere come mi trovo...Sicuramente meglio di TELE2...

ADDIO TELE2.......:banned:

auguri,non per esser pessimista, ma non pare un gran cambio...

demy1981
21-10-2009, 12:23
auguri,non per esser pessimista, ma non pare un gran cambio...

so che filtrano anche loro, ma non come TELE2, che lo fa sostanzialmente perchè non ha banda a sufficienza per tutti. Quelli di Infostrada nella mia zona hanno cabine di proprietà quindi in toeria non ci dovrebbero essere grossi problemi, confermatomi anche da un amico che sta vicino casa mia e che si trova bene (anche lui proviene da TELE2).

Poi onestamente non mi interessa molto il P2P, basta però che quando uso lo streaming come youtube vedo il filmato fluido, senza blocchi di connessione.

DeltaDirac
21-10-2009, 17:18
auguri,non per esser pessimista, ma non pare un gran cambio...

In realtà INFOSTRADA su rete ULL non va malaccio neanche nel mio distretto. Chi ce l'ha non si lamenta, e viaggia sempre a 7Mbit pieni giorno e notte, disconnessioni a parte...

Peccato che le strutture di proprietà sian poche. Nella centrale cui sono allacciato io, ad esempio, INFOSTRADA non è riuscita ad entrare: c'è solo TELE2 :oink:

demy1981
21-10-2009, 20:57
In realtà INFOSTRADA su rete ULL non va malaccio neanche nel mio distretto. Chi ce l'ha non si lamenta, e viaggia sempre a 7Mbit pieni giorno e notte, disconnessioni a parte...

Peccato che le strutture di proprietà sian poche. Nella centrale cui sono allacciato io, ad esempio, INFOSTRADA non è riuscita ad entrare: c'è solo TELE2 :oink:

io sto nella provincia Etnea di Catania, e sembrano esserci le centrali INOFSTRADA.
Comunque posso tenervi aggiornati appena ho notizie.:D

DeltaDirac
21-10-2009, 21:26
io sto nella provincia Etnea di Catania, e sembrano esserci le centrali INOFSTRADA.
Comunque posso tenervi aggiornati appena ho notizie.:D

Sembrano?
Hmmm.... allora occhio a non farti infinocchiare dalle offerte-civetta!
Se veramente INFOSTRADA e' presente nella tua zona, allora potresti stipulare anche un contratto per la 20M.

Vai sul sito INFOSTRADA e scegli

Home > Privati > Offerta Infostrada > ADSL 20 MEGA

Fai una simulazione per la richiesta della 20Mbit e vedi se l'attivazione ULL è possibile o meno. Se ti esce qualcosa del tipo:

Siamo spiacenti, l'offerta da te richiesta non è disponibile.
In alternativa ti proponiamo l'offerta Absolute ADSL: in promozione...


occhio! La tua linea NON E' ULL con INFOSTRADA :read:

dr650se
22-10-2009, 10:09
:

direi che il passaggio ai 7 è nella norma, 3 mesi per l'upgrade anzi mi sembra una valutazione ottimista:stordita:
(vacanze varie e festività, se sei sfortunato arrivi a gennaio febbraio)

io voglio i 7m subito... ci sarà un modo per averli prima no? mi hanno detto che la mia linea è testata a 2M ma io vado a 640. si riuscisse almeno ad andare a 2M cribbio!

dr650se
22-10-2009, 10:12
oddio se infostrada è meglio di tele2 allora vuol dire che siamo messi proprio male LOL:read: :mc:

huema
22-10-2009, 16:39
oddio se infostrada è meglio di tele2 allora vuol dire che siamo messi proprio male LOL:read: :mc:

leggi bene, in Ull e con centrali proprie vicine, mah una volta la classifica era 1fastweb-telecom,2tiscali,3infostrada-tele2
parlando di adsl consumer
ma sta diventando sempre più
1telecom 2fastweb (il problema del ip pubblico) 3tiscali? 4le altre

MiKeLezZ
22-10-2009, 17:33
leggi bene, in Ull e con centrali proprie vicine, mah una volta la classifica era 1fastweb-telecom,2tiscali,3infostrada-tele2
parlando di adsl consumer
ma sta diventando sempre più
1telecom 2fastweb (il problema del ip pubblico) 3tiscali? 4le altreDirei sia più una cosa del tipo
1 telecom
2 fastweb
3 tiscali
4 le altre
...
804 modem 56k
...
999 tele2
1000 codice morse
1001 segnali di fumo

a detta loro "i tecnici mi hanno riparato il guasto"

http://www.speedtest.net/result/599661308.png (http://www.speedtest.net)

grazie, "tecnici". ora potete andare a prendervela nel c

DeltaDirac
22-10-2009, 17:46
a detta loro "i tecnici mi hanno riparato il guasto"

grazie, "tecnici". ora potete andare a prendervela nel c

quanto facevi prima? tipo 1 settimana, 1 mese o alla stipula del contratto?
Ci sono problemi in varie centrali. Anche la mia è impallata: da 8 mega sono sceso a 0.8 mega a bomba in un mese. Mi hanno contattato per dirmi che il guasto è identificato e in lavorazione.

Anzi: ho ricevuto adesso un SMS da TELE2informa che mi invita a fare delle prove.

Tires
22-10-2009, 22:34
qualcuno ha il Netgear DG848?? Io ne ho preso uno usato su ebay ma quando lo collego al posto di un banalissimo router che avevo già, la portanza da 4 mega passa a 2 o anche meno.

demy1981
22-10-2009, 22:40
qualcuno ha il Netgear DG848?? Io ne ho preso uno usato su ebay ma quando lo collego al posto di un banalissimo router che avevo già, la portanza da 4 mega passa a 2 o anche meno.

controlla che il protocollo sia pppoE e che l'incapsulamento dei pacchetti sia LLC

potrebbe essere questo.

dr650se
23-10-2009, 09:56
Direi sia più una cosa del tipo
1 telecom
2 fastweb
3 tiscali
4 le altre
...
804 modem 56k
...
999 tele2
1000 codice morse
1001 segnali di fumo

a detta loro "i tecnici mi hanno riparato il guasto"

http://www.speedtest.net/result/599661308.png (http://www.speedtest.net)

grazie, "tecnici". ora potete andare a prendervela nel c

mi sa che prima o poi tornerò a telecom allora, in effetti in quasi 10 anni di adsl mai avuto un problema, e con la 4M che avevo scaricavo a 560kb\s e aprivo le pagine in un millisecondo... cazzo con tele2 è peggio del 56k. hai ragione, bella classifica, è giusta. (mentre inviavo la risp mi hanno anche disconnesso vaff...)

akiro
23-10-2009, 13:20
dipende da zona a zona.

dr650se
23-10-2009, 15:06
ceertooo! Quando ho fatto i primi 2 mesi di prova con tele2 tutto perfetto, mai una disconnessione..... finito il periodo di prova.... ciao bello!

Però dipende da zona a zona... ah! Dipende dal filtro..... siiii! :fagiano:

MiKeLezZ
23-10-2009, 19:36
quanto facevi prima? tipo 1 settimana, 1 mese o alla stipula del contratto?
Ci sono problemi in varie centrali. Anche la mia è impallata: da 8 mega sono sceso a 0.8 mega a bomba in un mese. Mi hanno contattato per dirmi che il guasto è identificato e in lavorazione.

Anzi: ho ricevuto adesso un SMS da TELE2informa che mi invita a fare delle prove.Con TELE2 non ho mai visto più di 1M al SpeedTest, con velocità REALI che si assestavano sui massimo 70kB/s

Ora che hanno "risolto" vado a massimo 90kB/s (alle 8 di mattina, poi scende a 50)

L'unica cosa che i tecnici potrebbero fare per aiutarmi è togliermi da questa merda e riallacciarmi a TELECOM dove non mi avevano passato ancora alla 7M (mortacci loro), ma con la 4M viaggiavo comunque a 450kB/s :o)

Shogo175R
23-10-2009, 20:57
ragazzi io ho un piccolo problema...
sono abbonato a tele2 da agosto mi sembra sotto consiglio di un amico ma diciamo che a lui va tutto perfetto ha una 7 mega e va tranquillo tutto il giorno... invce io mi devo sorbire la famosa storia dei filtri ora...io vorrei sapere se posso in qualche modo rescindere il contratto senza pagare la enale se qualcuno ne sa piu di me..mi sono stufato di dovermi sorbire questa cosa praticamente mi va lento pure youtube e loro...o ti riattaccano al telefono o addirittura oggi uno mi ha offeso...

DeltaDirac
24-10-2009, 07:09
Con TELE2 non ho mai visto più di 1M al SpeedTest, con velocità REALI che si assestavano sui massimo 70kB/s


Allora hai fatto male a non fuggire prima!
Se sin dall'inizio, diciamo nei primi 10 giorni, ti eri accorto della magagna... perché non hai disdetto subito, scusa? Da contratto hai il diritto di recesso senza penali se la disdetta avviene entro i 10 giorni dalla stipula.

Il tuo caso mi pare chiaro: dove abiti tu TELE2 NON HA RISORSE, quindi la (poca) banda disponibile sul DSLAM ve la dovete suddividere tra n utenti.
Non puoi far nient'altro che passare ad un altro operatore (sperando abbia più banda libera, ma non è un dato di fatto, piuttosto una possibilità) oppure sperare che TELE2 aggiorni/espanda la centrale liberando nuove risorse (la vedo dura).


Ora che hanno "risolto" vado a massimo 90kB/s (alle 8 di mattina, poi scende a 50)

L'unica cosa che i tecnici potrebbero fare per aiutarmi è togliermi da questa merda e riallacciarmi a TELECOM dove non mi avevano passato ancora alla 7M (mortacci loro), ma con la 4M viaggiavo comunque a 450kB/s :o)

Probabilmente la centrale cui sei allacciato è vecchia e povera di risorse con qualunque provider.

Al limite valuta se disdire solo la ADSL di TELE2 per avere un piano tariffario economico per la telefonia e farti una connessione HSDPA se la tua zona risulta coperta (una web key 7 Mega la trovi a meno di 20 euro mensili).

Delta

dr650se
24-10-2009, 08:28
L'unica cosa positiva con tele2 è che essendo rientrato nelle promo navigo e telefono aggratise fino a primavera, però non vuol dire che mi possono dare un servizio scadente! :O :eek: ;)

MiKeLezZ
24-10-2009, 09:47
Allora hai fatto male a non fuggire prima!
Se sin dall'inizio, diciamo nei primi 10 giorni, ti eri accorto della magagna... perché non hai disdetto subito, scusa? Da contratto hai il diritto di recesso senza penali se la disdetta avviene entro i 10 giorni dalla stipula.Perchè sono in ULL (disdire significa rimanere bloccato nel limbo degli operatori per 1 mese, dove non sei né di TELE2, né di TELECOM, ci sono già passato) e TELE2 mi ha furbescamente attivato la ADSL solo dopo 10 giorni dalla stipula del contratto

Il tuo caso mi pare chiaro: dove abiti tu TELE2 NON HA RISORSE, quindi la (poca) banda disponibile sul DSLAM ve la dovete suddividere tra n utenti.
Non puoi far nient'altro che passare ad un altro operatore (sperando abbia più banda libera, ma non è un dato di fatto, piuttosto una possibilità) oppure sperare che TELE2 aggiorni/espanda la centrale liberando nuove risorse (la vedo dura).
Probabilmente la centrale cui sei allacciato è vecchia e povera di risorse con qualunque provider. Se con TELECOM viaggiavo a 450kB/s, mentre con TELE2 sono a 50kB/s, per me la centrale non è né vecchia né povera di risorse... è TELE2 che è al limite del truffaldino.
Qua non è neppure un discorso di allocazione banda, perchè quella non c'è mai in nessun momento della giornata.
Qua è proprio TELE2 che ha ARTIFICIOSAMENTE LIMITATO la mia connessione (e come me ci saranno decine di altri) in modo anche volendo proprio non possa andare a più di quel valore.
Questa roba è anche PEGGIO DEI FILTRI, questo è proprio un LIMITE di velocità per qualsiasi cosa tu faccia (es. scaricare con la xbox360 un demo di un gioco - per 1GB ci vogliono 12 ore)!!!

Al limite valuta se disdire solo la ADSL di TELE2 per avere un piano tariffario economico per la telefonia e farti una connessione HSDPA se la tua zona risulta coperta (una web key 7 Mega la trovi a meno di 20 euro mensili).
DeltaAppena mi scadono i 6 mesi gratis sarà mio sommo piacere disdire; e neppure gli pago un centesimo

CertainDeath
24-10-2009, 13:20
Tele 2 vuoi sapere cosa fa?
Ho parlato io Di persona sia con i loro centralinisti sia con alcuni membri del personale a un certo livello...
Tele 2 fa poggiare Tanti utenti su di una sola linea.. sono dei truffatori legalizzati!

DeltaDirac
24-10-2009, 16:21
Perchè sono in ULL (disdire significa rimanere bloccato nel limbo degli operatori per 1 mese, dove non sei né di TELE2, né di TELECOM, ci sono già passato) e TELE2 mi ha furbescamente attivato la ADSL solo dopo 10 giorni dalla stipula del contratto

Allora, andiamo con ordine.

Tu fai un contratto con TELE2 per la telefonia. Poi, come dici, "furbescamente TELE2 ha attivato la ADSL solo dopo 10 gg".

1) Se NON l'avevi richiesta, dovevi mandare disdetta con effetto immediato (seguito poi da diffida in caso di reticenza)
Io l'ho fatto e ti garantisco per esperienza personale che non solo mi hanno disattivato l'ADSL non richiesta, non solo mi hanno rifatto il conteggio di tutte le fatture perché avevano variato il piano tariffario, non solo hanno perso il modem/router inviato per errore (col cacchio glielo rimando indietro a spese mie...); ho anche ricevuto una lettera da parte del direttore commerciale con tanto di scuse per l'increscioso errore. Devi sapere bene quali sono i tuoi diritti e come esercitarli.


2) Se l'avevi richiesta, allora non siamo nel "furbescamente"; comunque avevi i 10gg di tempo per annullare il servizio non trovato di tuo gradimento.

Mi sfugge qualcosa?

Delta

huema
24-10-2009, 16:40
ragazzi io ho un piccolo problema...
sono abbonato a tele2 da agosto mi sembra sotto consiglio di un amico ma diciamo che a lui va tutto perfetto ha una 7 mega e va tranquillo tutto il giorno... invce io mi devo sorbire la famosa storia dei filtri ora...io vorrei sapere se posso in qualche modo rescindere il contratto senza pagare la enale se qualcuno ne sa piu di me..mi sono stufato di dovermi sorbire questa cosa praticamente mi va lento pure youtube e loro...o ti riattaccano al telefono o addirittura oggi uno mi ha offeso...

i filtri:
1) sul sito tele2 c'è scritto chiaro (da almeno agosto) che filtrano per mantenere il servizio
2)per i filtri basata settare correttamente il mulo e avere un router col upnp
3)l'amico è in ULL o wholesale?

rescissione:
come vedi dal primo punto il fatto che tu sia filtrato non ti evita la penale,in secondo luogo non viene garantita banda minima, quindi neanche youtube è una scusante per evitarla.

4) per youtube stoppa il video, aspetta 30 secondi e poi fallo ripartire
5) ti ha offeso quando gli hai chiesto perchè non puoi usare il mulo per scaricare pes?se hai registrato la telefonata puoi fargli causa
6) quando navighi prova a chiudere emule e bittorrent

...75 pagine a ripetere le stesse cose...

DeltaDirac
24-10-2009, 17:01
Aggiungo solo qualche osservazione


4) per youtube stoppa il video, aspetta 30 secondi e poi fallo ripartire


Stoppare o mettere in PAUSA: in questo modo lo streaming viene caricato in RAM e permette una visione senza interruzioni al termine del caricamento


5) ti ha offeso quando gli hai chiesto perchè non puoi usare il mulo per scaricare pes?se hai registrato la telefonata puoi fargli causa


La vedo dura che il ns amico abbia pensato di registrare la telefonata "prima" di essere offeso... questo cmq non toglie la possibilità di inviare una lettera scritta per denunciare il comportamento dell'operatore numero XXYYZZ (questo si che è noto) che il giorno AA/BB/CCCC alle ore EE:FF ha insultato il cliente durante il corso di una telefonata di servizio.


6) quando navighi prova a chiudere emule e bittorrent
...75 pagine a ripetere le stesse cose...

repetita iuvant

Delta

MiKeLezZ
25-10-2009, 10:39
Allora, andiamo con ordine.

Tu fai un contratto con TELE2 per la telefonia. Poi, come dici, "furbescamente TELE2 ha attivato la ADSL solo dopo 10 gg".

1) Se NON l'avevi richiesta, dovevi mandare disdetta con effetto immediato (seguito poi da diffida in caso di reticenza)
Io l'ho fatto e ti garantisco per esperienza personale che non solo mi hanno disattivato l'ADSL non richiesta, non solo mi hanno rifatto il conteggio di tutte le fatture perché avevano variato il piano tariffario, non solo hanno perso il modem/router inviato per errore (col cacchio glielo rimando indietro a spese mie...); ho anche ricevuto una lettera da parte del direttore commerciale con tanto di scuse per l'increscioso errore. Devi sapere bene quali sono i tuoi diritti e come esercitarli.


2) Se l'avevi richiesta, allora non siamo nel "furbescamente"; comunque avevi i 10gg di tempo per annullare il servizio non trovato di tuo gradimento.
Mi sfugge qualcosa?

Delta
a) Il contratto viene stipulato tramite telefonata registrata, facendo estorcere il fatidico "sì". Non si legge il contratto non si firma nulla.

b) TELE2 fa partire i 10 gg del recesso già dalla fine della telefonata stessa (o, se non c'è stata telefonata, dall'invio del form da internet). TELECOM lo fa partire dalla data di attivazione del servizio.

c) TELE2 attiva il servizio dopo 5 settimane, ben oltre i 10 gg del recesso. Te il servizio non lo provi.

d) Se anche fosse che TELE2 attivasse il servizio entro 10 gg, il diritto di recesso non sarebbe più possibile. Clausola.

e) TELE2 non garantisce alcuna velocità per il servizio internet. Specifica però bene l'utilizzo dei filtri a sua completa discrezione (e non solo per l'utilizzo di software p2p). TELECOM invece pone come obiettivo 2009 i MINIMO 2Mbps. Se non garantiti, fa recedere senza penali.

f) Con la "DISDETTA" del contratto c'è sempre il "COSTO DI DISATTIVAZIONE". Non esistono più "penali"... Tale si è trasformata in "costo di disattivazione", che quindi bisogna pagare per forza. 60 sacchi (40 per TELECOM).

Gli operatori pensano tutti i modi per inculare il cliente. TELE2 è maestra in questo.

Ieri andavo a 30kB/s per me siamo ai limiti della truffa vera e propria

DeltaDirac
25-10-2009, 12:41
PREMESSO che non lavoro per TELE2 e che la bagnarola sta sulle scatole a me come a tutti, rispondo per punti alle tue osservazioni:

a) Il contratto viene stipulato tramite telefonata registrata, facendo estorcere il fatidico "sì". Non si legge il contratto non si firma nulla.

b) TELE2 fa partire i 10 gg del recesso già dalla fine della telefonata stessa (o, se non c'è stata telefonata, dall'invio del form da internet). TELECOM lo fa partire dalla data di attivazione del servizio.

Non diciamo fesserie.

Il "si" te lo estorcono se vuoi fartelo estorcere. A me hanno tentato di "estorcere" un'attivazione ADSL su una seconda linea che avevo attivato per vari motivi, come ho già detto, hanno inviato il modem router eppure il contratto. Eppure vai tranquillo che mi hanno tolto quello che non ho chiesto, semplicemente perchè ho esercitato un diritto nei termini consentiti dalla legge. Il diritto di recesso può essere esercitato entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del contratto, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo TELE2 Italia S.p.A. - Servizio Clienti: Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ) .

Come è scritto a chiare lettere nelle FAQ (http://www.tele2.it/internet/domande/adsl-attivazione.html)

d) Se anche fosse che TELE2 attivasse il servizio entro 10 gg, il diritto di recesso non sarebbe più possibile. Clausola.

Ah si? E dov'è scritta questa clausola che contraddice le norme contrattuali scusa?

e) TELE2 non garantisce alcuna velocità per il servizio internet. Specifica però bene l'utilizzo dei filtri a sua completa discrezione (e non solo per l'utilizzo di software p2p). TELECOM invece pone come obiettivo 2009 i MINIMO 2Mbps. Se non garantiti, fa recedere senza penali.

Certo, come no. Sicuramente nel contratto che stipulerai con TELECOM troverai scritto obiettivo 2009 2 MBps... Non scherziamo su queste cose! LA BANDA MINIMA IN ITALIA NON E' GARANTITA CONTRATTUALMENTE NE' DA TELECOM NE' DA TELE2 NE' DA INFOSTRADA!

f) Con la "DISDETTA" del contratto c'è sempre il "COSTO DI DISATTIVAZIONE". Non esistono più "penali"... Tale si è trasformata in "costo di disattivazione", che quindi bisogna pagare per forza. 60 sacchi (40 per TELECOM).

Questo putroppo è scritto nel contratto. Condizione imprescindibile per svincolarsi dal provider.

Chiudo con un consiglio: prova a vedere come suggerisce di muoversi in caso di frode (o sospettata frode) l' ADUC (http://sosonline.aduc.it/ricerca?testo=TELE2&dove=cara&L1=60).

Buon fine settimana.

Delta

zio noob
25-10-2009, 13:25
ho stipulato un contratto con telecom il 22 aprile mi pare,e rifirmato un altro un mese dopo..e sono ancora qua che aspetto!
mio padre ha mandato quello che gli è stato richiesto all'associazione consumatori..servirà a qualcosa?:mad:

DeltaDirac
25-10-2009, 13:42
ho stipulato un contratto con telecom il 22 aprile mi pare,e rifirmato un altro un mese dopo..e sono ancora qua che aspetto!
mio padre ha mandato quello che gli è stato richiesto all'associazione consumatori..servirà a qualcosa?:mad:

In questo 3d affrontiamo problemi che riguardano TELE2 in particolare nel profilo 7 MEGA. Per il tuo problema dovresti cercare altrove nel forum, dove intervengono gli utenti di Alice.

-- Delta --

MiKeLezZ
25-10-2009, 14:48
PREMESSO che non lavoro per TELE2 e che la bagnarola sta sulle scatole a me come a tutti, rispondo per punti alle tue osservazioni:



Non diciamo fesserie.

Il "si" te lo estorcono se vuoi fartelo estorcere. A me hanno tentato di "estorcere" un'attivazione ADSL su una seconda linea che avevo attivato per vari motivi, come ho già detto, hanno inviato il modem router eppure il contratto. Eppure vai tranquillo che mi hanno tolto quello che non ho chiesto, semplicemente perchè ho esercitato un diritto nei termini consentiti dalla legge. Il diritto di recesso può essere esercitato entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento del contratto, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all'indirizzo TELE2 Italia S.p.A. - Servizio Clienti: Casella Postale 1022, 88046 San Pietro Lametino (CZ) .

Come è scritto a chiare lettere nelle FAQ (http://www.tele2.it/internet/domande/adsl-attivazione.html)



Ah si? E dov'è scritta questa clausola che contraddice le norme contrattuali scusa?



Certo, come no. Sicuramente nel contratto che stipulerai con TELECOM troverai scritto obiettivo 2009 2 MBps... Non scherziamo su queste cose! LA BANDA MINIMA IN ITALIA NON E' GARANTITA CONTRATTUALMENTE NE' DA TELECOM NE' DA TELE2 NE' DA INFOSTRADA!



Questo putroppo è scritto nel contratto. Condizione imprescindibile per svincolarsi dal provider.

Chiudo con un consiglio: prova a vedere come suggerisce di muoversi in caso di frode (o sospettata frode) l' ADUC (http://sosonline.aduc.it/ricerca?testo=TELE2&dove=cara&L1=60).

Buon fine settimana.

DeltaSei un gran villano ad offendere le persone

Hai l'aggravante del fatto che le cavolate le stai sparando te

Il contratto dice questo:

Il Cliente/persona fisica, avrà diritto di recedere dal presente Contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne le ragioni, inviando a TELE2 comunicazione scritta a mezzo raccomandata A/R, entro il termine di 10 giorni lavorativi a decorrere dalla conclusione del Contratto

La "conclusione del Contratto" per TELE2 parte dal momento in cui dici di "sì" via telefono, oppure confermi l'invio del form in via telematica, oppure ancora firmi il contratto per strada

Non solo,

Il Cliente prende atto che, qualora i Servizi siano attivati prima della scadenza dei termini di cui sopra, il diritto di recesso di cui al presente articolo non potrà essere esercitato.
La richiesta di attivazione dei Servizi formulata dal Cliente ai sensi dell'art. 3.1 del presente contratto implica il consenso del Cliente all'attivazione dei Servizi prima della scadenza dei termini di cui sopra.

Questo significa che te il servizio in ogni caso non lo provi, anche lo dovessero attivare in 10 giorni.

Non ci credi, leggi qua:

http://www.tele2.it/tele2/archivi/condizioni-generali-di-contratto.pdf

Per quanto riguarda TELECOM trovi il dettaglio qua:

http://www.alice.it/static/pdf/contratti/ATInoIPTV.pdf

Il valore della velocità minima di trasmissione in download del servizio è di 2,1 Mbps
Si precisa che detto valore è pari al valore obiettivo 2009 ai sensi di quanto previsto dall’art. 7 comma 4 della delibera 244/08/CSP e
si riferisce ad un utilizzo esclusivo della connessione ADSL senza il contemporaneo utilizzo dei servizi Alice Voce e/o Alice Home TV.
Nel caso in cui lo standard qualitativo specifico del collegamento risulti inferiore, il Cliente ha facoltà di recedere dal Contratto senza
penali (v. art. 9 delle Condizioni Generali di Abbonamento).

Con TELE2 l'unico possibile appiglio legale sono i 30 giorni ininterrotti di servizio non presente; nel mio caso si può dire che l'ADSL non funzioni, certo sarebbe una bella forzatura visto che comunque riesco a scrivere le stronzate sui forum... poco importa al giudice poi se scaricando un qualsiasi file non vado oltre i 30kB/s. Bisognerebbe attaccarsi all'articolo 8 della delibera 244/08/CSP di cui sopra, ma sinceramente è una gran rottura di balle e il tempo costa. Poi quello che potresti ottenere è solo una scissione del contratto... per cosa, poi? Stare 40 giorni in balia di nessuno e magari pagare 96 euro di rientro in TELECOM. Ne vale la pena?

Forse vale di più la pena evitare che povera gente caschi nella mega inculata che è TELE2 ADSL e vada anzi su servizi a maggiore qualità.... con la speranza che un giorno TELE2 affoghi nel suo stesso liquido marrone e con essa i suoi investitori (ci è andata dietro Vodafone e la situazione mi pare addirittura peggiorata)

Brutta domenica e la ADSL TELE2 che viaggia a 34kB/s mi fa ancora più incazzare (tra parentesi ringrazio nuovamente i "tecnici" che hanno risolto i miei problemi, perchè se non li risolvevano....)

http://www.speedtest.net/result/602308199.png (http://www.speedtest.net)

DeltaDirac
25-10-2009, 16:23
Puoi avere ragione di lamentarti sull'origine dei suoi problemi, ma non credo proprio tu possa permetterti di darmi del "villano", oltretutto "offensore"... bah!


Caso mai ho cercato di indicarti le strade per rivalerti contro TELE2 ed ottenere quello che cerchi (risoluzione del contratto).

Hai invece ragione su AliceCasa e sulla nuova norma contrattuaile (non validi cmq nella zone Digital Diveded).

huema
25-10-2009, 21:32
azz domenica sera: l'adsl è caduta in ginocchio, la velocità sembra da 200kb...
i download oscillano tra i 10 e 20 kB/s...

nonostante:
Velocità connessione 6560 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 18.0 db 12.0 db
Margine di rumore 11.1 db 26.0 db

come l'anno scorso, novembre e i nuovi arrivi nelle fila tele2....

azz altro che sembrare:
Velocità in download: 202 Kbps (25.3 KB/sec)
Velocità in upload: 103 Kbps (12.9 KB/sec)
Latenza: 1041 ms <-------------------------1 secondo di latenza!!:doh:
Jitter: 130 ms
Test eseguito alle: 22:46 del: 25/10/2009

ho richiesto l'apertura di un ticket problematiche in atto, che dici delta chiedo anche l'interessamento di un tecnico di 2° livello?poi chiedo il supersaian

DeltaDirac
26-10-2009, 05:47
Si, confermo: anche qua in Toscana la situazione precipita a vista d'occhio:

http://www.speedtest.net/result/602843764.png http://www.pingtest.net/result/1770134.png

talvolta vado meglio verso server esteri (soprattutto ping sotto 120ms) ma cmq così non va. Dici di aprire 1 ticket? Io ne ho aperti 6 da quando sono iniziati i problemi (fine settembre) :D

Oltretutto ho subito un dowgrade della banda upstream da 488 a 288 kbps senza motivazioni... mi han detto che stanno intervenendo in centrale. Cosa vuol dire nessuno lo sa, ma vedendo gli avvisi sul sito vedo che hanno un gran daffare :cool:

Se riesci ad avere il contatto con un tecnico II lev fammi un fischio in pm: magari riesco a mettergli le mani addosso pure io :D


-- Delta --

akiro
26-10-2009, 14:25
c'è nessuno della provincia di Milano che mi sa dire come va l'adsl in questa zona?
In particolare per il Distretto : BUSTO ARSIZIO

sul sito di Tele2 ho verificato la disponibilità per il mio numero per l'offerta telefono+adsl ed è attivabile :help:

Rinnovo la domanda, nel caso in cui qualcuno sia della zona.

MiKeLezZ
26-10-2009, 14:30
http://www.speedtest.net/result/603153963.png (http://www.speedtest.net)

facciamo a gara? questo con torrent aperto, che va addirittura a 5kB/s... mi stanno filtrando l'impossibile

chi è che voleva attivare tele2? ma ho letto bene? masochismo?

huema
26-10-2009, 18:53
http://www.speedtest.net/result/603153963.png (http://www.speedtest.net)

facciamo a gara? questo con torrent aperto, che va addirittura a 5kB/s... mi stanno filtrando l'impossibile

chi è che voleva attivare tele2? ma ho letto bene? masochismo?

per la cronaca già alle 7.30 di stamattina qua era tutto a posto, ho scaricato un'iso da 700 mb in 25 minuti... ps ho il mulo aperto e lo speedtest da circa 5mb:

eD2K Rete
Stato: Connesso
IP:Porta: x93.x4x.21x.xxx:45634
ID: 601461085
ID Alto

eD2K Server
Nome: Sharing Kingdom 4
Descrizione: ww.StormSex.net
IP:Porta: x94.126.x75.x7x:4500
Versione: 17.15
Utenti: 156,545
File: 24,623,028
Connessione: Offuscata

Kad Rete
Stato: Connesso
UDP Stato: Connesso
IP:Porta: x93.1xx.x06.1xx:x8x3x
ID: 1569836665

WebServer
Stato: Disattivato

a quanto ho capito da me non stanno filtrando, semplicemente i guasti in centrale su voce stan mettendo in crisi anche le adsl

Si, confermo: anche qua in Toscana la situazione precipita a vista d'occhio:

http://www.speedtest.net/result/602843764.png http://www.pingtest.net/result/1770134.png

talvolta vado meglio verso server esteri (soprattutto ping sotto 120ms) ma cmq così non va. Dici di aprire 1 ticket? Io ne ho aperti 6 da quando sono iniziati i problemi (fine settembre) :D

Oltretutto ho subito un dowgrade della banda upstream da 488 a 288 kbps senza motivazioni... mi han detto che stanno intervenendo in centrale. Cosa vuol dire nessuno lo sa, ma vedendo gli avvisi sul sito vedo che hanno un gran daffare :cool:

Se riesci ad avere il contatto con un tecnico II lev fammi un fischio in pm: magari riesco a mettergli le mani addosso pure io :D


-- Delta --

son fortunato aggancio ancora 480 (488?? 288??), in compenso mi si è abbassata la portante in downstream, a 6336 kbps, l'snr è a 12 (beh agganciavo pure prima a 11...) e l'attenuazione a 18...in compenso noto che mail ecc non vengon cahate di striscio

Gentile Cliente,
Le confermiamo di aver ricevuto la sua email.
La informiamo che i tempi medi di presa in carico e di primo riscontro alla sua esigenza non superano le 24 ore.
Sarà cura del nostro Servizio Clienti on line fornirle una risposta non oltre le prossime 48 ore.
Cordiali Saluti
Servizio Clienti Tele2 con Voi

wow adoro i bot mail sender (risposte automatiche...dal server, un po come quando si chiama il numero a pagamento:stordita: )

akiro
26-10-2009, 20:19
http://www.speedtest.net/result/603153963.png (http://www.speedtest.net)

facciamo a gara? questo con torrent aperto, che va addirittura a 5kB/s...

ma hai fatto un test di velocità con torrent attivo?

MiKeLezZ
26-10-2009, 21:18
http://www.speedtest.net/result/603153963.png (http://www.speedtest.net)

facciamo a gara? questo con torrent aperto, che va addirittura a 5kB/s... mi stanno filtrando l'impossibile

chi è che voleva attivare tele2? ma ho letto bene? masochismo?ma hai fatto un test di velocità con torrent attivo?QUELLO SI


QUESTO INVECE NO:

http://www.speedtest.net/result/603546433.png (http://www.speedtest.net)

con TELE2 si volaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


ar cessssssoooooooooooooooo

angelo68
27-10-2009, 20:29
RAGAZZI ! Ma l'avete letta questa ? :read:

http://www.corriere.it/esteri/09_ottobre_27/tele2-scherzo-meteorite-lettonia_fb9d2a92-c30b-11de-9afa-00144f02aabc.shtml

:sofico: :sofico: :sofico:
Son troppo forti quelli di Tele2..!! :doh: :p

fonta91
27-10-2009, 20:43
RAGAZZI ! Ma l'avete letta questa ? :read:

http://www.corriere.it/esteri/09_ottobre_27/tele2-scherzo-meteorite-lettonia_fb9d2a92-c30b-11de-9afa-00144f02aabc.shtml

:sofico: :sofico: :sofico:
Son troppo forti quelli di Tele2..!! :doh: :p

con 25000 dollari o euro accontentavano un pò di voi utenti.. e invece li buttano così

huema
28-10-2009, 08:09
con 25000 dollari o euro accontentavano un pò di voi utenti.. e invece li buttano così

Tele 2 si è detta pronta a pagare i danni, che ha quantificato in 4.000 dollari. Linda Murniece, ministro dell'Interno lettone, ha dichiarato, invece, che le autorità sanzioneranno con una multa di 25.000 dollari

tele2 oltre a non saper far far andare le adsl non sa far i calcoli dei danni, mi sfugge qualcosa o la lettonia non fa più parte della zona euro?:mbe: ?se in teoria i danni li chiedesse in euro... che sta a 1,5 dollari, cioè circa 37500 dollari :D ...

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:13 del 28/10/2009
Download Speed: 5792 Kbps (724 KB/sec)
Upload Speed: 382 Kbps (47.8 KB/sec)
Latenza: 53 ms
Jitter: 1 ms

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:15 del 28/10/2009
Download Speed: 5792 Kbps (724 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)
Latenza: 53 ms
Jitter: 1 ms

http://www.speedtest.net/result/604931179.png (http://www.speedtest.net)

http://www.pingtest.net/result/1887929.png (http://www.pingtest.net)http://www.pingtest.net/result/1887968.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/1888017.png (http://www.pingtest.net)http://www.pingtest.net/result/1888157.png (http://www.pingtest.net)
http://www.pingtest.net/result/1888193.png (http://www.pingtest.net)

sempre molto relativo come test

DeltaDirac
28-10-2009, 18:26
RAGAZZI ! Ma l'avete letta questa ? :read:

http://www.corriere.it/esteri/09_ottobre_27/tele2-scherzo-meteorite-lettonia_fb9d2a92-c30b-11de-9afa-00144f02aabc.shtml

:sofico: :sofico: :sofico:
Son troppo forti quelli di Tele2..!! :doh: :p

SON PROPRIO DEI GRAN COGLI...TORI DI OPPORTUNITA' non c'è che dire...

darkap
28-10-2009, 19:39
Si, confermo: anche qua in Toscana la situazione precipita a vista d'occhio:

http://www.speedtest.net/result/602843764.png http://www.pingtest.net/result/1770134.png

talvolta vado meglio verso server esteri (soprattutto ping sotto 120ms) ma cmq così non va. Dici di aprire 1 ticket? Io ne ho aperti 6 da quando sono iniziati i problemi (fine settembre) :D

Oltretutto ho subito un dowgrade della banda upstream da 488 a 288 kbps senza motivazioni... mi han detto che stanno intervenendo in centrale. Cosa vuol dire nessuno lo sa, ma vedendo gli avvisi sul sito vedo che hanno un gran daffare :cool:

Se riesci ad avere il contatto con un tecnico II lev fammi un fischio in pm: magari riesco a mettergli le mani addosso pure io :D


-- Delta --

Io ho avuto questo dono (downgrade a 288) da fine luglio e tutti qui dentro a pigliarmi per scemo!!

MiKeLezZ
28-10-2009, 19:47
Avete mica numeri di fax dell'amministrazione e mail del servizio tecnico?

Qua mi arrivano pure fatture dell'anno scorso non pagate

Ci sta anche una da 60 euro per "disattivazione linea TELECOM"... una presa per il culo alla grande.

Non mi han fatto pagare l'attivazione TELE2... ma, sempre TELE2, mi fa pagare la disattivazione TELECOM
Follia

Ora gli sciolgo i cani avvocato, associazione consumatori, moralizzatore e chi altro - qua ora disdico proprio la la linea, voglio vedere poi se mi ridicono qualcosa

DeltaDirac
28-10-2009, 22:47
Avete mica numeri di fax dell'amministrazione e mail del servizio tecnico?

Fino a 6 mesi fa il servizio tecnico contattava il cliente dopo la III o IV segnalazione di disservizio da parte del cliente: chiamavano direttamente per fissare un appuntamento in cui fare le prove. Ma ultimamente il servizio tecnico è trincerato dietro la barriera della CHAT e del (dis)servizio clienti. Non mi risulta che nessuno abbiamo mai avuto la possibilità di contattare direttamente un tecnico.

Qua mi arrivano pure fatture dell'anno scorso non pagate

Ci sta anche una da 60 euro per "disattivazione linea TELECOM"... una presa per il culo alla grande.

Se conservi ancora le copie del pagamento è sufficiente non pagare e inviare una mail con i dettagli del versamento, meglio ancora una copia scannerizzata come allegato (o un FAX)
La gabella dei 60 euro invece ti toccherà pagarla, altrimenti non ti liberano la linea. A meno che la disdetta non avvenga oltre il 13mo mese dalla stipula.

Non mi han fatto pagare l'attivazione TELE2... ma, sempre TELE2, mi fa pagare la disattivazione TELECOM

Eh, loro lo chiamano "contributo disattivazione" e dietro a quello si parano...

Ora gli sciolgo i cani avvocato, associazione consumatori, moralizzatore e chi altro - qua ora disdico proprio la la linea, voglio vedere poi se mi ridicono qualcosa

E' successo, vergognosamente devo dire, che quando qualche cliente ha chiesto il codice di migrazione manifestando la volontà di abbandonare TELE2, l'azienda abbia fatto di tutto per tenersi il cliente con contro-offerte, ripristino della banda 7 mega piena, ecc...

ciuaz!!!
28-10-2009, 22:52
Ma è possibile che per giocare ad Halo 3 e COD 4 online ho buoni risultati (poca lag, ma giocabilissimi) mentre nello scaricare non vado oltre i 100Kb/sec e i siti si aprono lentamente, per non parlare di youtube che si blocca? (dal sito nVidia scarico i drivers a 30-50Kb/sec ).

edit: e riesco anche a scaricare da emule, solo tramite rete kad, i server non si vedono per motivi a me sconosciuti.

Comunque l'anno prossimo si passa a Tiscali, volevo spendere poco perchè mi interessava la semplice navigazione, ma Tele2 è proprio n'ammerdah.

http://www.speedtest.net/result/605686504.png

Da Milano va meglio:

http://www.speedtest.net/result/605688085.png

chiodo92
29-10-2009, 13:11
Ho aperto l'ennesima segnalazione, chiedendo l'intervento urgente di un tecnico:rolleyes:

Aspetto che chiudano la segnalazione(che sicuramente non porterà a buoni risultati) e poi chiedo il codice di migrazione, sperando che non mi facciano pagare qualche bolletta o che mi diano i tanti sperati 7mega

EDIT: Aperta la segnalazione l'altro ieri, oggi stranamente si vede un miglioramento

http://www.speedtest.net/result/606166759.png (http://www.speedtest.net)

MiKeLezZ
29-10-2009, 13:20
Gentile *,
la informiamo di aver provveduto ad una verifica dei parametri tecnici della sua linea ADSL senza riscontrare anomalie.
Dalle nostre statistiche di connessione lo scambio dei dati che lei effettua risulta regolare.
Le rammentiamo inoltre che un servizio ADSL senza banda minima garantita può essere soggetto a variazioni di velocità.
Cordiali Saluti.
Assistenza Clienti TELE2 ADSL

*povero scemo


http://www.speedtest.net/result/606170289.png (http://www.speedtest.net)

ciuaz!!!
29-10-2009, 13:48
Ho aperto l'ennesima segnalazione, chiedendo l'intervento urgente di un tecnico:rolleyes:

Aspetto che chiudano la segnalazione(che sicuramente non porterà a buoni risultati) e poi chiedo il codice di migrazione, sperando che non mi facciano pagare qualche bolletta o che mi diano i tanti sperati 7mega

EDIT: Aperta la segnalazione l'altro ieri, oggi stranamente si vede un miglioramento

http://www.speedtest.net/result/606166759.png (http://www.speedtest.net)

cavolo addirittura 2 mega :eek:

Come si fanno le segnalazioni?

chiodo92
29-10-2009, 13:57
cavolo addirittura 2 mega :eek:

Come si fanno le segnalazioni?

http://support.tele2.it/contact/

Normalmente, quando mi va bene arrivo al mega, quando mi va male intorno ai 100kb. Questa è la prima segnalazione che fa muovere qualcosa(forse):fagiano:

|Nick|
29-10-2009, 19:55
in queste ultime settimane la sera ho velocita a dir poco vergognose....capita anche a voi?

ps. sapete se tele2 filtra anche il DL da siti come RapidShare e MegaUpload?

DeltaDirac
29-10-2009, 21:16
in queste ultime settimane la sera ho velocita a dir poco vergognose....capita anche a voi?

A me no: ho velocità vergognose sia la mattina, che pomeriggio, ma anche sera eppure a notte fonda :doh:

Anche altri amici dello stesso distretto telefonico lamentano la linea TELE2 che arranca, ma io stasera batto tutti :D

http://www.speedtest.net/result/606625680.png http://www.pingtest.net/result/1983482.png

dr650se
30-10-2009, 08:13
2010: Odissea "tele" due

:muro: :muro:

dr650se
30-10-2009, 08:17
RAGAZZI ! Ma l'avete letta questa ? :read:

http://www.corriere.it/esteri/09_ottobre_27/tele2-scherzo-meteorite-lettonia_fb9d2a92-c30b-11de-9afa-00144f02aabc.shtml

:sofico: :sofico: :sofico:
Son troppo forti quelli di Tele2..!! :doh: :p

tanta pubblicità con pochi soldi...... se lo facevano qui da noi non pagavano niente :D

ciuaz!!!
30-10-2009, 09:23
La mattina funziona da "Dio"... ho una 2,5 Mega. Ma la sera è da suicidio.

|Nick|
30-10-2009, 10:47
A me no: ho velocità vergognose sia la mattina, che pomeriggio, ma anche sera eppure a notte fonda :doh:

Anche altri amici dello stesso distretto telefonico lamentano la linea TELE2 che arranca, ma io stasera batto tutti :D

http://www.speedtest.net/result/606625680.png http://www.pingtest.net/result/1983482.png

eh capita anche a me non sei il solo (almeno a te magari non cade la linea)...cmq ora 11.47 am DL va dai 200 ai 500 mentre la sera rasenta i 20/30

huema
30-10-2009, 17:21
Fino a 6 mesi fa il servizio tecnico contattava il cliente dopo la III o IV segnalazione di disservizio da parte del cliente: chiamavano direttamente per fissare un appuntamento in cui fare le prove. Ma ultimamente il servizio tecnico è trincerato dietro la barriera della CHAT e del (dis)servizio clienti. Non mi risulta che nessuno abbiamo mai avuto la possibilità di contattare direttamente un tecnico.


sai la cosa strana, proprio ieri mi han chiamato quelli della tele2 per i disservizi di domenica ...ovviamente a faccenda risolta... xò è strano non mi avevan mai chiamato per le segnalazioni precedenti,solo risposte via mail; avrò detto una formula magica??? spetta oravado a prender la mail e controllo :)

DeltaDirac
30-10-2009, 18:21
sai la cosa strana, proprio ieri mi han chiamato quelli della tele2 per i disservizi di domenica ...ovviamente a faccenda risolta... xò è strano non mi avevan mai chiamato per le segnalazioni precedenti,solo risposte via mail; avrò detto una formula magica??? spetta oravado a prender la mail e controllo :)

Ecco, bravo: illuminaci che ne abbiam bisogno, soprattutto in Toscana ultimamente (e angelo sa bene aicché mi riferisco)

Stasera peggio del solito. Mi conforta la collezione delle risposte automatiche " la informiamo di aver provveduto ad una verifica dei parametri tecnici della sua linea ADSL senza riscontrare anomalie.

Dalle nostre statistiche di connessione lo scambio dei dati che lei effettua risulta regolare.

Le ricordiamo che 640 Kbps (ADSL free) o 7.0 Mbps (ADSL flat) sono velocità di picco, raggiungibili quindi solo in particolari condizioni e per limitati periodi temporali. "

Inizio ad averne quasi una decina. Vediamo chi cede prima, se io a mandare una segnalazione al giorno o loro a rispondere :doh:

Eccallà:
http://www.speedtest.net/result/607456641.png

Ping sopra i 200ms, ben 230 kappa in D e addirittura 160 in U. Almeno è simmetrica :D :( :muro:

MiKeLezZ
30-10-2009, 18:33
Apperò, vedo che stai messo peggio di me.

Io sto scaricando da ieri ubuntu 9.10 a velocità incredibili di 1,6kB/s... sono al 70%, ancora 7 ore e ce l'ho fatta. Due giorni di agonia per 600MB.

Se però faccio una prova mettendo dal torrent 6 distribuzioni diverse di ubuntu il totale di scaricamento mi raggiunge i 150kB/s... strano.

TELE2 c'ha i filtri in modalità HYPER, il problema è che filtra pure chi non scarica dal P2P. Scarica TUTTO e DI PIU', per questo hai voglia di mandare mail.

Ora però i filtri li installo anche io al portafogli =)

angelo68
30-10-2009, 22:32
Ecco, bravo: illuminaci che ne abbiam bisogno, soprattutto in Toscana ultimamente (e angelo sa bene aicché mi riferisco)

Stasera peggio del solito. Mi conforta la collezione delle risposte automatiche " la informiamo di aver provveduto ad una verifica dei parametri tecnici della sua linea ADSL senza riscontrare anomalie.

Dalle nostre statistiche di connessione lo scambio dei dati che lei effettua risulta regolare.

Le ricordiamo che 640 Kbps (ADSL free) o 7.0 Mbps (ADSL flat) sono velocità di picco, raggiungibili quindi solo in particolari condizioni e per limitati periodi temporali. "

Inizio ad averne quasi una decina. Vediamo chi cede prima, se io a mandare una segnalazione al giorno o loro a rispondere :doh:

Eccallà:
http://www.speedtest.net/result/607456641.png

Ping sopra i 200ms, ben 230 kappa in D e addirittura 160 in U. Almeno è simmetrica :D :( :muro:

Salve a tutti !

Se vado a Roma:
http://www.speedtest.net/result/607662980.png (http://www.speedtest.net) :stordita:
Se vado a Milano:
http://www.speedtest.net/result/607663841.png (http://www.speedtest.net) :ciapet:

Va bene che a Milano di solito sono più "efficenti".... :D
O forse dipende dall'"alta velocità" (e il tratto tra FI e MI l'hanno finito..) :Prrr:
Buono anche se vado a Varese e Vicenza..;)

Mi sa che allora a Roma non ci torno...(tanto il Papa l'ho già visto..:D )

DeltaDirac
31-10-2009, 07:41
Apperò, vedo che stai messo peggio di me.


Eh.... la vita è dura :mad:

Io sto scaricando da ieri ubuntu 9.10 a velocità incredibili di 1,6kB/s... sono al 70%, ancora 7 ore e ce l'ho fatta. Due giorni di agonia per 600MB. Se però faccio una prova mettendo dal torrent 6 distribuzioni diverse di ubuntu il totale di scaricamento mi raggiunge i 150kB/s... strano.

Hai provato col download diretto?

Ad esempio, fermo restando che anche stamani la rete è congestionata secondo i criteri di speedest (ottima, secondo quelli di TELE2 :muro: ) e cmq meglio di ieri, ottengo questo:

http://www.speedtest.net/result/607917674.png http://www.pingtest.net/result/2104840.png


Ma facendo un download diretto della iso di Ubuntu 9.04 Desktop (come indicato in prima pagina), con DTA in realtà la banda impegnata è quasi 5.3 Mbit (664 x 8):

http://img413.imageshack.us/img413/7816/tl2dta3110090825.png

Con bittorrent non vado sopra i 60kbps


TELE2 c'ha i filtri in modalità HYPER, il problema è che filtra pure chi non scarica dal P2P. Scarica TUTTO e DI PIU', per questo hai voglia di mandare mail. Ora però i filtri li installo anche io al portafogli =)

Bombardali di email come faccio io. Una al giorno + sessione chat quasi giornaliera. Se poi non basta: fax. Van presi per sfinimento :read:

huema
31-10-2009, 09:59
in queste ultime settimane la sera ho velocita a dir poco vergognose....capita anche a voi?

ps. sapete se tele2 filtra anche il DL da siti come RapidShare e MegaUpload?

no i download di rapid e mega non son filtrati, son su porta 80 (http) e 8080 per megaupload, le velocità son quelle dichiarate dai due host, ca 100kB/s per rapid (no premium) e dai 100 ai 500 kB/s per mega, ma son soggetti a cali se non sei utente premium per via dell'intasamento server: una buona soluzione è jdownloader, applicazione java (fidati una volta provata non puoi più farne a meno ;) )



eppure mi pareva una mail abbastanza stringata... forse perchè ho scritto paroloni come "nella norma" "inconcepibili" o indecenti :D

Rif.:**************
Gentile Signor *************,

in merito alla Sua segnalazione, La informiamo di aver provveduto all'apertura di un guasto ai nostri tecnici per verificare la corretta funzionalità del circuito.
Le comunichiamo che i tempi di risoluzione previsti sono di 4/5 giorni lavorativi.
La informeremo tempestivamente alla risoluzione, La preghiamo di attendere.
Le ricordiamo che può verificare lo stato di lavorazione del guasto in autonomia accedendo all'area personale, e facendo click su "Stato guasti". Le ricordiamo che l'accesso all'Area Personale è possibile solo se ha effettuato la registrazione alla pagina http://support.tele2.it/.
LA PREGHIAMO DI NON FARE REPLY A QUESTA EMAIL!
Per ulteriori richieste la invitiamo a compilare nuovamente il modulo online presente su http://www.tele2.it/contatti/servizio-clienti.html

Cordiali saluti

Servizio Clienti Tele2 con Voi

All'indirizzo www.tele2.it, nella sezione "Servizio Clienti", potrà consultare il nuovo minisito di assistenza online, per qualsiasi informazione e per la risoluzione di eventuali problemi, oppure per scaricare documenti o file utili.
Per saperne di più: http://support.tele2.it/
--------------------------------------------------------------------
Tematica : Problemi tecnici
Argomento : Problematiche tecniche servizio ADSL
Nome : *****
Cognome : ****
Email : f*******
Telefono : 0*******
Problema riscontrato : Altri problemi tecnici (specificare errore)
Sistema operativo : Windows Vista
Dispositivo connessione : Router
Marca modello : Altro
Altro modem : dg834 g
Dettagli : impossibilità di navigare. i protocolli http e ftp son limitati a 20 kB/s nei download e latenze inconcepibili sulla linea

dati agganciati dal router nella norma
portante downstream 6560 kbps upstream 480 kbps
Attenuazione linea 18.0 db 12.0 db
Margine di rumore 11.1 db 26.0 db

riporto speedtest con latenze (indecenti)
Velocità in download: 202 Kbps (25.3 KB/sec)
Velocità in upload: 103 Kbps (12.9 KB/sec)
Latenza: 1041 ms
Jitter: 130 ms
Test eseguito alle: 22:46 del: 25/10/2009

verificate la centrale,reset dslam, e il mio numero telefonico, richiedo l'apertura di un ticket per guasti, e la segnalazione nelle problematiche in atto

DeltaDirac
31-10-2009, 16:52
eppure mi pareva una mail abbastanza stringata... forse perchè ho scritto paroloni come "nella norma" "inconcepibili" o indecenti :D


No no, l'errore sta da un'altra parte:


verificate la centrale, reset dslam, e il mio numero telefonico, richiedo l'apertura di un ticket per guasti, e la segnalazione nelle problematiche in atto

Quando parli il dialetto tecnico le mail vengono cestinate sistematicamente.

Guarda la mia mail:

...insisto nella mia richiesta di parlare con un tecnico qualificato che possa fare le prove di reset/configurazione della porta del MUX cui è collegato il numero in oggetto. Inoltre avete abbassato la portante upstream da 400kbps originari a 288kbps senza ragione, peggiorando ulteriormente le prestazioni.

Vi chiedo gentilmente di farmi contattare da un tecnico specializzato perchè ho fatto tutte le prove richieste e non so più cosa fare se non cercare un altro operatore:

- Linea OK (S.O Linux/Windows, no P2P, filtri nuovi)
- PING su www.repubblica.it -> packet loss: 0%
- Speedtest: 100-200kpbs, PING 250ms, qualunque ora (allegato)
- Router Digicom/US Robotis/Pirelli Discuss agganciano 7616 / 288 kbps

Cordiali saluti


Risultato? Lo stesso: come si dice da noi, cahato meno di zero.

huema
31-10-2009, 17:32
No no, l'errore sta da un'altra parte:


verificate la centrale, reset dslam, e il mio numero telefonico, richiedo l'apertura di un ticket per guasti, e la segnalazione nelle problematiche in atto

Quando parli il dialetto tecnico le mail vengono cestinate sistematicamente.

Risultato? Lo stesso: come si dice da noi, cahato meno di zero.

si ma a me han chiamato a casa :D (quando il guasto era già stato riparato -non da loro ovvio-)

come mai ping a repubblica?non era maya il preferito per i ping?
della serie potevo inviare anche questo nella mail,mi sa che te non ti chiamano xè han il tuo numero nella blacklist rompi ;)
[12:50]Version: 0.1.02
[12:51] Create...
[13:07] *******************
[13:07] Preloading...
[13:07] Restricions: false
[13:07] Try Convert 422966 items from Navigation Map
[13:07] *******************
[13:07] Convert POI (28799)
[13:08] Convert LINES (354147)
[14:19] Convert POLYGONS (40020)
[14:31] Finalising
[14:31] Imported nodes: 1429054
[14:31] Imported way nodes: 394154
[14:31] Imported way tags: 394154
[14:31] Imported ways: 394154
[14:31] Start Patching
[14:32] Patching motorway
[14:33] Patching motorway_link
[14:33] Patching trunk_link
[14:33] UTF8-Convert
[14:33] Succesfully converted!
[14:33] Database closed
[14:33] Start generate
[14:33] Check POI Loaded
[14:33] Generate ...

...non ha ancora finito di elaborare

se mi dici cosa sta facendo il mi picci vinci una connessione stabile :sofico: (c'è anche un piccolo aiutino dai che è facile)
alle ore 20.00 verrà estratto il premio forsa siori tentate la fortuna (mi pare di sentire un certo maialino giallo...)

DeltaDirac
31-10-2009, 18:10
si ma a me han chiamato a casa :D (quando il guasto era già stato riparato -non da loro ovvio-)

Il solito paese dei raccomandati .... :O

come mai ping a repubblica?non era maya il preferito per i ping?

Bah, di certo non per ragioni politiche ci mancherebbe. Quelle spinacce fan sempre riferimento ad un documento che gira dagli anni 90 sul troubleshooting di una generica problematica di lentezza ASDL. Tra le altre cose indica di riportare i risultati di PING verso google e verso repubblica.
Sai, nella mia lunga esperienza di Capitano mi è capitato più di una volta di incontrare il tecnico esperto che risponde:

"ah, ma lei deve seguire il protocollo, altrimenti non possiamo aiutarla ad identificare il guasto. Il protocollo richiede di aprire una DOS Shell da menu di Windows (con Linux il PING non è conteplato...) e di dare il comando ping www.repubblica.it"


della serie potevo inviare anche questo nella mail,mi sa che te non ti chiamano xè han il tuo numero nella blacklist rompi ;) se mi dici cosa sta facendo il mi picci vinci una connessione stabile :sofico: (c'è anche un piccolo aiutino dai che è facile) alle ore 20.00 verrà estratto il premio forsa siori tentate la fortuna (mi pare di sentire un certo maialino giallo...)

Hmm... una sfida ingegneristica! Conversione da .o2 a POI. Ci ho preso?
Se vinco però scelgo io il premio: un navigatore a caso tra Tom Tom e Garmin, anche economico. La connessione stabile già ce l'ho, 100kbps ma c'è :D

Delta

MiKeLezZ
31-10-2009, 18:28
beati voi avete ancora le forze

http://imagecache.allposters.com/images/pic/32/026_d129~Don-Chisciotte-e-il-mulino-a-vento-Posters.jpg

il fantomatico ping a repubblica e google l'ho fatto pure io, comprensivo di packet loss e di "verifica della velocità" alle ore 9,00 12,00 16,00 20,00 per 3 giorni di seguito :/

non serve a nulla

non serve a nulla il resoconto tecnico elettricista/informatico

non serve a nulla la minaccia dall'avvocato

voglio sapere se mi merito una cosa così

http://img21.imageshack.us/img21/3683/immaginerj.png

neppure fossi a scaricare chissà cosa o da dove... sono un povero cristo che grazie agli infami tele2 gli servono 2 giorni solo per scaricare i driver del portatile

DeltaDirac
31-10-2009, 18:35
beati voi avete ancora le forze
non serve a nulla
non serve a nulla il resoconto tecnico elettricista/informatico
non serve a nulla la minaccia dall'avvocato
voglio sapere se mi merito una cosa così

Fatti coraggio: disdetta e via andare!

Magari riesci pure ad acchiappare qualche offerta conveniente, dato l'approssimarsi del fine anno.
Leggevo in questi giorni che la concorrenza (leggi: Fastweb) offriva una linea ADSL ad un canone scontato per il primo anno.
Ci avevo fatto un pensierino pure io, ma per quel che pago (15 euro/mese tutto incluso) mi accontento se riesco pure a navigare :doh:

huema
31-10-2009, 19:04
Il solito paese dei raccomandati .... :O
Hmm... una sfida ingegneristica! Conversione da .o2 a POI. Ci ho preso?
Se vinco però scelgo io il premio: un navigatore a caso tra Tom Tom e Garmin, anche economico., 100kbps ma c'è :D

Delta

peccato il sior non ha imbroccato. ci sei andato più vicino col premio xò :)

sto convertendo una mappa del garmin (sbloccata, trasformata in .img col mapsource) per un'applicazione (we travel) gratuita java, che funge da navigatore satellitare per i cell, con o senza gps con possibilità di precaricare le mappe (ora dato che le mappe openstreet son parecchio scarse mi è venuto lo sfizio di utilizzare il dvd europa 2009 del garmin...rotto...) così anche il mio sonyericsson w380 potrà indicarmi la via ;)
ne per i soldi ne per la Gloria (che ha già il moroso) sto facendo la mappa dell'italia sul portatile e quella della zona mi - bg - bs - pr l'ha finita ora il fisso 110mb olè (dall'una ci lavorava...:rolleyes: 7 oreeee)

è in questi casi che vorrei sfruttare il cloud... il map generator lavora solo a 32 bit (per ora ) maledetti programmi in java...

a che ti serve il garmin/tom tom? qui da noi stan sui 100 euro e a momenti te li tiran dietro, xò fossi in te spetterei natale o se hai un cell prestante (beh se va sul mio w380... che non è proprio così prestante) prova il programmino succitato la voce italiana della tizia è abbastanza piacevole, anche se non ho provato la versione simpson

pierodj
01-11-2009, 09:15
beati voi avete ancora le forze

il fantomatico ping a repubblica e google l'ho fatto pure io, comprensivo di packet loss e di "verifica della velocità" alle ore 9,00 12,00 16,00 20,00 per 3 giorni di seguito :/

non serve a nulla

non serve a nulla il resoconto tecnico elettricista/informatico

non serve a nulla la minaccia dall'avvocato

voglio sapere se mi merito una cosa così


neppure fossi a scaricare chissà cosa o da dove... sono un povero cristo che grazie agli infami tele2 gli servono 2 giorni solo per scaricare i driver del portatile

ma disdetta e alla svelta pure!
che senso ha pagare per una "adsl" che va a 15 KB/s? :confused:

|Nick|
02-11-2009, 20:09
Ragazzi ma nella zona milano bergamo la vs velocita com'è? Fino a 2 settimane fa era accettabile...ora ho ping improponibili...

MiKeLezZ
02-11-2009, 20:22
ma disdetta e alla svelta pure!
che senso ha pagare per una "adsl" che va a 15 KB/s? :confused:60 euro la disdetta e rimango tot giorni senza telefono e ADSL

pierodj
02-11-2009, 20:37
60 euro la disdetta e rimango tot giorni senza telefono e ADSL

non è detto, potrebbe anche darsi che ti attivano con l'override e rimani solo pochi minuti senza adsl...

in ogni caso se rimani con tele2 spendi ben più di 60 euro, e viste le prestazioni sono veramente soldi buttati nel cesso, credimi...

io a suo tempo sono rimasto abbonato per più di due anni, se avessi disdetto prima mi sarei risparmiato tanti soldi buttati e tante incazzature ;)

MiKeLezZ
02-11-2009, 20:50
non è detto, potrebbe anche darsi che ti attivano con l'override e rimani solo pochi minuti senza adsl...

in ogni caso se rimani con tele2 spendi ben più di 60 euro, e viste le prestazioni sono veramente soldi buttati nel cesso, credimi...

io a suo tempo sono rimasto abbonato per più di due anni, se avessi disdetto prima mi sarei risparmiato tanti soldi buttati e tante incazzature ;)volevo aspettare marzo, ma a fine mese lo faccio - io non resisto proprio
te a cosa sei passato?

|Nick|
02-11-2009, 20:57
Eh.... la vita è dura :mad:



Hai provato col download diretto?

Ad esempio, fermo restando che anche stamani la rete è congestionata secondo i criteri di speedest (ottima, secondo quelli di TELE2 :muro: ) e cmq meglio di ieri, ottengo questo:

http://www.speedtest.net/result/607917674.png http://www.pingtest.net/result/2104840.png


Ma facendo un download diretto della iso di Ubuntu 9.04 Desktop (come indicato in prima pagina), con DTA in realtà la banda impegnata è quasi 5.3 Mbit (664 x 8):

http://img413.imageshack.us/img413/7816/tl2dta3110090825.png

Con bittorrent non vado sopra i 60kbps



Bombardali di email come faccio io. Una al giorno + sessione chat quasi giornaliera. Se poi non basta: fax. Van presi per sfinimento :read:

passami il link della iso che vojo vedere io a quanto vado

pierodj
02-11-2009, 20:59
volevo aspettare marzo, ma a fine mese lo faccio - io non resisto proprio
te a cosa sei passato?

nel lontano 2005 sono passato a tiscali, che tuttora va benissimo...
poi l'anno scorso mi sono trasferito e qui a casa ho messo fastweb (più che altro perchè mi serviva la linea in tempi rapidi) ;)

DeltaDirac
02-11-2009, 21:44
passami il link della iso che vojo vedere io a quanto vado

Il link è in bella mostra proprio in prima pagina ;)

nel lontano 2005 sono passato a tiscali, che tuttora va benissimo...
poi l'anno scorso mi sono trasferito e qui a casa ho messo fastweb (più che altro perchè mi serviva la linea in tempi rapidi)

Ciao Piero, è sempre un piacere risentirti ogni tanto :mano:
Io sto ancora aspettando il collegamento radio per attaccarmi alla tua bandaccia, eh! ricordalo ;)

Purtroppo FW non ha copertura capillare in tutta italia, e su Tiscali sai come la penso (...). Tra l'altro, a proposito dell'azienda sarda: sbaglio o stan rinaod i remi in barca rispetto alle altre major? Nella mia zona doveva arrivare 2 anni or sono e l'unico nuovo operatore che si è affacciato tra TELECOM e TELE2 è INFOSTRADA.

Delta

DeltaDirac
03-11-2009, 06:19
Quelli di TELE2 son dei grandi, bisogna ammetterlo.

Ieri pomeriggio mi ha chiamato una donzella per chiedere se il problema di cui mi lamentavo era risolto.

Ho detto, seccato: "me lo dica lei, scusi".
"Ah..." - ha replicato - " credevo fosse davanti al router a fare le prove..."
"Certo" - dico io - "sto qua davanti al router tutti i giorni per vedere se avete risolto il problema...e comunque aggiungo che stamani la portante un upstream era ancora 288 invece di 480 come da profilo 7M"
"Giusto... vedo che lo aveva segnalato"
"Eh già" - dico io, "almeno una decina di volte?".
"Allora che faccio apro un nuovo ticket...."
ed è caduta la linea! prima che la mandassi a Tenerife...

Torno a casa e cosa scopro? che sono intervenuti in centrale si... ma per ABBASSARE anche la portante DOWNSTREAM!!!
Adesso ho una fiammante 4 Mega con 4512 / 288 kbps di augusta portante. :muro: :muro: :muro:

Come dice un mio carissimo amico fiorentino: c'è più fave ni' mondo che baccelli ne' campi

E son tutti a TELE2. :doh:


EDIT: MINIMO STORICO

http://www.speedtest.net/result/611299607.png http://www.speedtest.net/result/611310578.png

What more can I ask?

angelo68
03-11-2009, 18:21
Quelli di TELE2 son dei grandi, bisogna ammetterlo.

Ieri pomeriggio mi ha chiamato una donzella per chiedere se il problema di cui mi lamentavo era risolto.

Ho detto, seccato: "me lo dica lei, scusi".
"Ah..." - ha replicato - " credevo fosse davanti al router a fare le prove..."
"Certo" - dico io - "sto qua davanti al router tutti i giorni per vedere se avete risolto il problema...e comunque aggiungo che stamani la portante un upstream era ancora 288 invece di 480 come da profilo 7M"
"Giusto... vedo che lo aveva segnalato"
"Eh già" - dico io, "almeno una decina di volte?".
"Allora che faccio apro un nuovo ticket...."
ed è caduta la linea! prima che la mandassi a Tenerife...

Torno a casa e cosa scopro? che sono intervenuti in centrale si... ma per ABBASSARE anche la portante DOWNSTREAM!!!
Adesso ho una fiammante 4 Mega con 4512 / 288 kbps di augusta portante. :muro: :muro: :muro:

Come dice un mio carissimo amico fiorentino: c'è più fave ni' mondo che baccelli ne' campi

E son tutti a TELE2. :doh:


EDIT: MINIMO STORICO

http://www.speedtest.net/result/611299607.png http://www.speedtest.net/result/611310578.png

What more can I ask?

Ciao Delta !
Come mi sei caduto in basso ! :muro: :doh:
Anch'io a Roma son piuttosto scarso ! :cry:
http://www.speedtest.net/result/611367683.png (http://www.speedtest.net)
Se vuoi l'illusione di andare più veloce prova su Milano :read:
http://www.speedtest.net/result/611369704.png (http://www.speedtest.net)
Ma attento a non andare troppo forte ! ;)

chiodo92
03-11-2009, 18:28
Quelli di TELE2 son dei grandi, bisogna ammetterlo.

Ieri pomeriggio mi ha chiamato una donzella per chiedere se il problema di cui mi lamentavo era risolto.

Ho detto, seccato: "me lo dica lei, scusi".
"Ah..." - ha replicato - " credevo fosse davanti al router a fare le prove..."
"Certo" - dico io - "sto qua davanti al router tutti i giorni per vedere se avete risolto il problema...e comunque aggiungo che stamani la portante un upstream era ancora 288 invece di 480 come da profilo 7M"
"Giusto... vedo che lo aveva segnalato"
"Eh già" - dico io, "almeno una decina di volte?".
"Allora che faccio apro un nuovo ticket...."
ed è caduta la linea! prima che la mandassi a Tenerife...

Torno a casa e cosa scopro? che sono intervenuti in centrale si... ma per ABBASSARE anche la portante DOWNSTREAM!!!
Adesso ho una fiammante 4 Mega con 4512 / 288 kbps di augusta portante. :muro: :muro: :muro:

Come dice un mio carissimo amico fiorentino: c'è più fave ni' mondo che baccelli ne' campi

E son tutti a TELE2. :doh:


EDIT: MINIMO STORICO

http://www.speedtest.net/result/611299607.png http://www.speedtest.net/result/611310578.png

What more can I ask?

Anch'io aggancio la tua stessa portante, ma già da 2mesi:muro:
E magari fossero davvero 4,5mega, al massimo è un mega:doh:

http://www.speedtest.net/result/611379107.png (http://www.speedtest.net)

DeltaDirac
03-11-2009, 18:32
... ma il mio PING è imbattibile :D

Ci sarà mica qualcosa che non va in centrale, dico io? :muro:

|Nick|
03-11-2009, 19:43
Vedo oggi (9 Gennaio 2008) per la prima volta l'offerta ADSL 7 MEGA dell'operatore TELE2 sulla propria rete.

=== PROCEDURE DI OTTIMIZZAZIONE DEL ROUTER ===

by Adarkar, Impostare l'aggancio della portante con SNR superiore:

Quelle che seguono sono alcune schermate con i valori di linea in base alla % SNR in più impostata tramite connessione Telnet:

100% SNR (cioè normale, così come aggancia il router all'avvio)
riga di comando: adsl configure --snr 100
http://img296.imageshack.us/img296/4665/snr100gr0.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=snr100gr0.png)

150% SNR
riga di comando: adsl configure --snr 150
http://img396.imageshack.us/img396/9427/snr150du8.th.png (http://img396.imageshack.us/my.php?image=snr150du8.png)


300% SNR
riga di comando: adsl configure --snr 300
http://img296.imageshack.us/img296/4732/snr300yt7.th.png (http://img296.imageshack.us/my.php?image=snr300yt7.png)


ti ringrazio....vado a 40 :muro: :muro: scandaloso....

cmq cosa è questa cosa che ho quotato?

"Quelle che seguono sono alcune schermate con i valori di linea in base alla % SNR in più impostata tramite connessione Telnet:" .... non riersco a capire...ha modificato i valori di snr ?!?

Padre Eterno
04-11-2009, 15:26
http://www.speedtest.net/result/612272621.png (http://www.speedtest.net)

Situazione stazionaria....e con U-Torrent scarico bene. (cambiando spesso le porte...)

Saluti dal Vostro :cool:

pierodj
04-11-2009, 18:49
Ciao Piero, è sempre un piacere risentirti ogni tanto :mano:
Io sto ancora aspettando il collegamento radio per attaccarmi alla tua bandaccia, eh! ricordalo ;)

Purtroppo FW non ha copertura capillare in tutta italia, e su Tiscali sai come la penso (...). Tra l'altro, a proposito dell'azienda sarda: sbaglio o stan rinaod i remi in barca rispetto alle altre major? Nella mia zona doveva arrivare 2 anni or sono e l'unico nuovo operatore che si è affacciato tra TELECOM e TELE2 è INFOSTRADA.

Delta

ciao capitano, mi faccio sentire poco ma vi leggo sempre :D

quanto a tiscali, economicamente non se la passano benissimo, penso che l'espansione della copertura abbia risentito anche di questo :cry:

|Nick|
06-11-2009, 08:14
http://www.speedtest.net/result/612272621.png (http://www.speedtest.net)

Situazione stazionaria....e con U-Torrent scarico bene. (cambiando spesso le porte...)

Saluti dal Vostro :cool:

http://www.speedtest.net/result/614062314.png (http://www.speedtest.net)

grandissimo risultato alle 9 del mattino....la sera la cosa invece diventa impossibile...mmm

DeltaDirac
08-11-2009, 09:33
S G R U N T !!

http://www.speedtest.net/result/615993683.png
http://img41.imageshack.us/img41/5791/dtatele2081109.png

Ecco in cosa si è specializzata TELE2:
http://img5.imageshack.us/img5/5955/36282322.jpg

Il Capitano s'è svegliato con la luna di traverso... ma augura un buon weekend a tutti.

|Nick|
08-11-2009, 12:34
S G R U N T !!

http://www.speedtest.net/result/615993683.png
http://img41.imageshack.us/img41/5791/dtatele2081109.png

Ecco in cosa si è specializzata TELE2:
http://img5.imageshack.us/img5/5955/36282322.jpg

Il Capitano s'è svegliato con la luna di traverso... ma augura un buon weekend a tutti.

scusa ma come è possible che pur avendo risultati così bassi negli speed test tu riesca a scaricare così velocemente?

A me i risultati tra DL e speed test sono coerenti....

quando (ad es. al mattino) lo speed test mi dice 3/4 mega, il DL di conseguenza raggiunge i 300/400 k...
Ma quando (la sera) ho dallo speed test risultati sotto il mega DI CONSEGUENZA anche i DL mi van molto bassi... max 20/30 k !!
E mi sembra anche piuttosto ragionevole....come fanno i tuoi risultati a non combaciare?

xgab
08-11-2009, 14:17
http://www.speedtest.net/result/616183457.png (http://www.speedtest.net)
io con utorrent aperto a 70kb\s in down e 25kb\s in up...
come sto messo? e ho una adsl 7mega

DeltaDirac
08-11-2009, 14:46
scusa ma come è possible che pur avendo risultati così bassi negli speed test tu riesca a scaricare così velocemente?
A me i risultati tra DL e speed test sono coerenti....

VELOCEMENTE? Ah ah ah... allora non sai cosa significa velocemente...
446KBps a casa mia fanno 3,6 Mbps, giusto la metà della banda che mi spetta e comunque sempre meno della portante riassegnata. :muro:



quando (ad es. al mattino) lo speed test mi dice 3/4 mega, il DL di conseguenza raggiunge i 300/400 k...
Ma quando (la sera) ho dallo speed test risultati sotto il mega DI CONSEGUENZA anche i DL mi van molto bassi... max 20/30 k !!
E mi sembra anche piuttosto ragionevole....come fanno i tuoi risultati a non combaciare?

Speedtest, come ho ripetuto più volte, non è un metro affidabile checché ne dicano gli amici di TELE2. L'unico vero test di banda è quello relativo al download diretto di un file. Con uTorrent ieri sera scaricavo l'ultima Fedora a 180 KB.

Delta

chiodo92
08-11-2009, 15:02
VELOCEMENTE? Ah ah ah... allora non sai cosa significa velocemente...
446KBps a casa mia fanno 3,6 Mbps, giusto la metà della banda che mi spetta e comunque sempre meno della portante riassegnata. :muro:
Delta

E io cosa dovrei dire?
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091108155647_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091108155647_Immagine.JPG)

Con Tele2 non puoi pretendere di più di quello che hai.
Evidentemente, quando avevi banda piena 7mega, Tele2 ha voluto farti un c***o di regalo:muro:

Tele2 fa apposta a lasciare la banda di ciascun utente più bassa possibile...vuole avere il primato italiano del peggiore provider:rolleyes:

DeltaDirac
08-11-2009, 15:29
E io cosa dovrei dire?


hai provato a fare un download diretto della iso ubuntu in prima pagina?
Il server garr è molto capiente, per testare la velocità è senz'altro uno dei migliori... magari stai scaricando un file multimediale da un server troppo lontano o poco potente.

In questo momento, con uTorrent attivo, eMule in moto e la signora che occupa tutta la banda zazzicando su Facebook :muro: :muro: riesco comunque a scaricare detta iso a 150 KBps.

Riprova e facci sapere.

Padre Eterno
08-11-2009, 17:36
Abbiate fede!!!

Io ho combattuto contro il Maligno per un pò di tempo ma alla fine qualcosa è accaduto!!!
Viaggio su una linea decente e per mezzo di un semplicissimo trucchetto sto scaricando tutta l'antologia del rock elettronico degli ultimi 20 anni con una facilità disarmante. :cool: :D :O ;)

|Nick|
08-11-2009, 17:52
VELOCEMENTE? Ah ah ah... allora non sai cosa significa velocemente...
446KBps a casa mia fanno 3,6 Mbps, giusto la metà della banda che mi spetta e comunque sempre meno della portante riassegnata. :muro:



Speedtest, come ho ripetuto più volte, non è un metro affidabile checché ne dicano gli amici di TELE2. L'unico vero test di banda è quello relativo al download diretto di un file. Con uTorrent ieri sera scaricavo l'ultima Fedora a 180 KB.

Delta

bè "velocemente" è assolutamente relativo!!!
Naturalmente per quello che ci spetta è ancora bassa...se non dire la metà..ma questa sarebbe gia una evoluzione!! Qui non si tratta di piena banda ma navigazione al limite della decenza...
se tu riesci ad avere un 400k (che è cmq metà della banda che ci spetterebbe) costante è gia qualcosa...io come ti ho detto quelle velocita riesco a raggiungerle solamente al mattino...i 500 non li ho mai comunque superati...

chiodo92
08-11-2009, 17:55
hai provato a fare un download diretto della iso ubuntu in prima pagina?
Il server garr è molto capiente, per testare la velocità è senz'altro uno dei migliori... magari stai scaricando un file multimediale da un server troppo lontano o poco potente.

In questo momento, con uTorrent attivo, eMule in moto e la signora che occupa tutta la banda zazzicando su Facebook :muro: :muro: riesco comunque a scaricare detta iso a 150 KBps.

Riprova e facci sapere.

Adesso sono circa al 10%. Direi una media di 43-45kb/s:rolleyes:

DeltaDirac
08-11-2009, 19:04
Eh no... avete ragione: così non va proprio :doh:

Mi resta la magra consolazione di non avere una linea ballerina :rolleyes:

OT: oggi mi consola solo la vittoria della Fiorentina :D

huema
08-11-2009, 23:27
Abbiate fede!!!

Io ho combattuto contro il Maligno per un pò di tempo ma alla fine qualcosa è accaduto!!!
Viaggio su una linea decente e per mezzo di un semplicissimo trucchetto sto scaricando tutta l'antologia del rock elettronico degli ultimi 20 anni con una facilità disarmante. :cool: :D :O ;)

per trucchetto intendi cambiare le porte e aprire l'upnp sul mulo e sul torrent? (post #5113)
beh dio poteva mandarti l'illuminazione un po' prima, guarda io ho un trucco migliore: mi collego alla wireless del vicino sprotetta, così in casa posso usare due reti, e avere così una 14mb :D

...mentre il "maligno" è li ancora che ti frega i soldi dandoti la metà di ciò che vorresti...
(?Maligno? il padre nostro libera dal male, non dal maligno,che è colui che si bea del male, tolto il male non ha senso il maligno. Sciocco profano rileggiti i tomi che metti in firma e capirai, forse, che non devi combattere per vincere il male)

intelligo ut credam, non credo ut intelligam. ex abundantia stultorum os loquitur (rimaneggiando il povero matteo)

la fede non fa andar meglio le reti,gli upgrade delle centrali si

e a quanto ho letto Telecom da questo lato è ferma, per lo meno fino al secondo trimestre del 2010, detto ciò la notizia del trasfermento delle produzioni mediaset sul web entro il 2011 viene a riconfermare che grandi interessi sulla diffusione dell'adsl si muoveranno a partire da tale anno,lasciando l'italia nel baratro delle infrastrutture fatiscenti e senza una vera liberalizzazione del mercato delle Tlc ancora per diverso tempo.
non che le IT italiane spicchino tutte per bontà e qualità, però abbiamo alcuni tra i fiori all'occhiello del settore in alcuni poli in campania, veneto lombardia e diverse collaborazioni con le università italiane che dan i loro frutti...sfruttati all'estero e non in patria.
mah...

(eppure scommetto che i dirigenti tele2/vodafone son tutte le domeniche a messa a chieder miracoli)

a 25 anni il rock elettronico non so nemmeno cosa sia: Vangelis, Nine Inch Nails, Rammstein?strano connubbio teologo-musicale
urlatori brüsac suona meglio ( salvo Amerika dei rammstein ) preferisco de andré, molto più sperimentale per certi versi

MiKeLezZ
09-11-2009, 01:10
S G R U N T !!

http://www.speedtest.net/result/615993683.png
http://img41.imageshack.us/img41/5791/dtatele2081109.png

Ecco in cosa si è specializzata TELE2:
http://img5.imageshack.us/img5/5955/36282322.jpg

Il Capitano s'è svegliato con la luna di traverso... ma augura un buon weekend a tutti.Come puoi lamentarti con velocità di 446KB/s? Io vado a 40KB/s. Mi sembra il tuo sia un grande lusso

DeltaDirac
09-11-2009, 07:07
Come puoi lamentarti con velocità di 446KB/s? Io vado a 40KB/s. Mi sembra il tuo sia un grande lusso

Certo, altri van peggio. Ma non è questo il punto per cui mi lamento: l'azienda mette le mani sugli accordi contrattuali senza motivo, a vanvera. Faccio una segnalazione per un disservizio e mi castrano la banda a 4 Mega.

Ma dove siamo? E' come riportare in negozio il PC acquistato 3 mesi prima perché improvvisamente inizia ad andare lento e come unica soluzione ti abbassano il clock della CPU. E' incompetenza allo stato puro.

Io non mi stancherò di intortare il loro servizio clienti e la chat, finché non avranno risolto (o per lo meno dato risposte serie)

http://img291.imageshack.us/img291/9835/martellamentotl2.png

Spero anche gli altri abbiano la pazienza, la volontà e la forza di fare lo stesso. E' l'unica arma che abbiamo.
Delta

huema
09-11-2009, 08:33
Certo, altri van peggio. Ma non è questo il punto per cui mi lamento: l'azienda mette le mani sugli accordi contrattuali senza motivo, a vanvera. Faccio una segnalazione per un disservizio e mi castrano la banda a 4 Mega.

Ma dove siamo? E' come riportare in negozio il PC acquistato 3 mesi prima perché improvvisamente inizia ad andare lento e come unica soluzione ti abbassano il clock della CPU. E' incompetenza allo stato puro.

Spero anche gli altri abbiano la pazienza, la volontà e la forza di fare lo stesso. E' l'unica arma che abbiamo.
Delta

come riportare il pc in negozio perchè windows vista si carica lentamente e loro ti cambiano il tuo desktop con un un eepc xp :rolleyes:

col mulo attivo in bkground il mio risultato è superiore alla media del mio isp
http://www.speedtest.net/result/616875819.png (http://www.speedtest.net)
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:39 del 09/11/2009
Download Speed: 2828 Kbps (353.5 KB/sec)
Upload Speed: 209 Kbps (26.1 KB/sec)
Latenza: 58 ms
Jitter: 13 ms


senza mulo faccio più del doppio della media del isp:
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 09:45 del 09/11/2009
Download Speed: 5716 Kbps (714.5 KB/sec)
Upload Speed: 250 Kbps (31.3 KB/sec)
Latenza: 48 ms
Jitter: 1 ms


http://www.speedtest.net/result/616882911.png (http://www.speedtest.net)

beh posso anche capire perchè cercano di limitare il p2p, se occupa mezza banda lui solo... spero che la versione intelligente del protocollo del mulo arrivi in fretta

DeltaDirac
09-11-2009, 12:57
come riportare il pc in negozio perchè windows vista si carica lentamente e loro ti cambiano il tuo desktop con un un eepc xp :rolleyes:


Appunto :mbe:

beh posso anche capire perchè cercano di limitare il p2p, se occupa mezza banda lui solo... spero che la versione intelligente del protocollo del mulo arrivi in fretta

Bada che esistono anche dei criteri di Qos le cui policies possono esser regolate direttamente dal router. Il tuo com'è messo ? A ruota libera?

huema
09-11-2009, 13:09
Appunto :mbe:



Bada che esistono anche dei criteri di Qos le cui policies possono esser regolate direttamente dal router. Il tuo com'è messo ? A ruota libera?

beh dato che nn uso il mulo così spesso (una volta ogni...volta che il papa viene a BS, visto che la città è bloccata )
no nessuna ottimizzazione lato router, lascio all'upnp o setto le porte di messenger per farle usare al mulo:stordita:

c'era un programmino cfosspeed, molto comodo per regolare i protocolli e le loro priorità, così da mantenere fluida la navigazione e i giochi coi p2p in background

DeltaDirac
09-11-2009, 14:39
no nessuna ottimizzazione lato router, lascio all'upnp o setto le porte di messenger per farle usare al mulo:stordita:

Allora e' normale che il P2P si impadronisca di mezza banda. Ti va anche bene... ;)

chiodo92
09-11-2009, 15:33
c'era un programmino cfosspeed, molto comodo per regolare i protocolli e le loro priorità, così da mantenere fluida la navigazione e i giochi coi p2p in background

ce l'ho:sofico:

DeltaDirac
09-11-2009, 21:23
Mai vista una roba simile:

http://www.speedtest.net/result/617522954.png

Ecco :muro: :muro: no, anzi eccomi:

http://lafamigglia.blog.kataweb.it/files/lafamigglia/images/statua_bronzo_1.jpg

iC ... http://www.clipartguide.com/_named_clipart_images/0511-0712-3114-5705_Captain_of_a_Ship_clipart_image.jpg ovvero: i' Capitano

huema
11-11-2009, 17:07
Velocità di connessione downstream 3328 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
VPI 8
VCI 35

a te abbassano l'upstream a me il downstream

beh chiodo ma io ho un profilo del 7 per l'upstream

Benvenuto in TELE2 LiveChat.
Sei assistito da Antonietta
In cosa posso aiutarla?
18:21 rieccomi,saltato tutto
18:23 era saltato tutto
18:23 ok, mi fornisce gentilmente l'esito dello speedtest?
18:23 ora speedtest mi dice latency test returned an error
18:24 su milano, provo un'altra città
18:25 fatto,http://www.speedtest.net/result/619412243.png
18:25 1.33 in dw,0.4 in up
18:25 i valori sono buoni
18:25 in quanto tele2 non fornisce una banda minima garantita
18:26 scherza?! ho avuto una 7 mega piena fino alle 12.00
18:26 so che non fornisce banda minima
18:26 ed è quindi soggetta a variazione di velocità
18:26 no qui c'è variazione della portante
18:27 come da router Velocità di connessione downstream 3328 kbps
18:27 3 mega
18:28 da 7070 a 3328 non c'è scusa che tenga, uno dei vostri operatori ha operato impropriamente un downgrade della mia portante,nonostante non l'avessi ne richiesta ne ci fossero gli estremi per tale comportamento
18:28 3 mega non è alcun profilo dei piani tele2
18:29 Velocità di connessione upstream 480 kbps, non c'è simmetria coi 3,
18:28 non è stat effettuat nessuna modifica
18:29 la sua linea adsl è fino a 7 mega
18:31 la portante è indipendente dalla velocità della linea, posso aver portante a 7070 e navigare a 1 mega, ma dato che fino a mezzogiorno la portante era 7070 e ora è 3328, non la velocità della linea
18:31 o avete modificato qc voi o un tecnico ha operato male nella mia centrale
18:32 è di secondo livello?
18:32 intendo la sua qualifica?
18:32 mi dispiace ma le ribadisco che non è stato modificato nulla e non riscontro nessuna anomalia
18:32 no
18:34 allora lasci stare,apra il ticket a quelli del secondo livello e chieda di verificare con un reset dslam
18:34 nella mia centrale e alla mia utenza
...inutile dire che non ho risolto nulla

chiodo92
11-11-2009, 17:11
Io sto fisso a 4512kbps e 288kbps.
Download di tre file con Utorrent sempre intorno a 75-80KBps.

schizzato2
11-11-2009, 20:35
NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 21:33 del 11/11/2009
Download Speed: 1284 Kbps (160.5 KB/sec)
Upload Speed: 374 Kbps (46.8 KB/sec)
Latenza: 91 ms
Jitter: 3 ms
Packet Loss: 2%

salve ^-^

DeltaDirac
11-11-2009, 20:39
Fondiamo il partito dei 4 Mega. Ad honorem includiamo anche il buon huema che tanto s'è speso per codesta azienda da esser ripagato con legno infilzato sotto la coda :D

Vediamola positivamente: stanno abbassando la portante a tutti perché entro natale saremo tutti DSLAMmati sulla 20 Mega :sofico:

Che si fa?
Il mio "guasto" è ancora in lavorazione. Come se qualcuno a TELE2 lavorasse sul serio :O

schizzato2
11-11-2009, 20:44
Fondiamo il partito dei 4 Mega. Ad honorem includiamo anche il buon huema che tanto s'è speso per codesta azienda da esser ripagato con legno infilzato sotto la coda :D

Vediamola positivamente: stanno abbassando la portante a tutti perché entro natale saremo tutti DSLAMmati sulla 20 Mega :sofico:

Che si fa?
Il mio "guasto" è ancora in lavorazione. Come se qualcuno a TELE2 lavorasse sul serio :O

20 mega? serio?

DeltaDirac
11-11-2009, 20:47
20 mega? serio?

Come no, non lo sapevi?
:sofico:

Ho aperto una chat con tale "marialuce". Speriamo sappia davvero far luce sulla questione. Più tardi vi aggiorno :D


ECCO LA LUCE: :muro: :muro:


Benvenuto in TELE2 LiveChat. In cosa posso aiutarla?
21:48 Buonasera Sig.ra Marialuce
21:48 buonasera,come posso aiutarla?
21:50 Avrei bisogno di parlare con un tecnico II livello. Come posso fare?
21:50 tramite chat non abbiamo il supporto di II livello
21:52 Infatti. Vorrei chiedere come posso fare per ottenere il supporto di II livello
21:52 A nulla serve mandare email al Servizo Clienti, purtroppo!
21:53 tramite e-mail e chat non è possibile
21:54 dovrebbe contattare il servizio clienti e dopo le veriche e in merito al disservizio riscontrato effettueranno il trasferimento
21:56 Guardi, è da un mese che cerco di segnalare che mi avete CASTRATO la portante da 7 MEGA a 4 MEGA.
21:56 Voglio che un tecnico in carne ed ossa intervenga in centrale o da remoto e riprogrammi il DSLAM.
21:56 ATTENZIONE: PORTANTE non VELOCITA'
21:56 il servizio è attivo a 7mega
21:57 e comunque è stata già inoltrata una segnalazione tecnica
21:58 Piu' di una
21:57 e per questo tipo di disservizio i colleghi di II livello non forniscono supporto
21:58 ah no?
21:58 no
21:59 E allora, gentilmente, potrebbe spiegarmi chi si occupa di intervenire sugli apparati in centrale e chi contatta l'utente per sapere se il problema è risolto?
21:58 i tecnici di centrale
21:59 ma non c'è modo di mettersi in contattato con loro tramite noi
22:00 E' una cosa indecente, mi permetta!
22:01 Fino all'anno scorso dopo una segnalazione, a distanza di due o tre giorni venivo richiamato dal tecnico che interveniva sul DSLAM e mi chiedeva i dati di allineamento. E adesso qual'è l'ITER?
22:01 Inoltrare mail all'infinito e sperare nella buona sorte???
22:01 verrà ricontattato el termine dell'intervento che richiede tempi più lunghi del previsto in questo caso
22:02 "in questo caso" relativamente al problema da me riscontrato? Portante 4512 / 288 invece di 7Mega come da contratto?
22:03 E velocità ridicola?
22:02 tenga presente che un servizio ADSL senza banda minima garantita può essere soggetto a variazioni di velocità.
22:03 ma non a variazioni di portante, abbia pazienza
22:04 fino a meta' di settembre avevo 7 MEGA PIENI in download, portante 7192/488 ed IMPROVVISAMENTE è saltato tutto.
22:03 i colleghi stanno comunque intervenedno sulla linea per stabilizzare la situazione
22:05 quindi la portante a metà di quella contrattata è una conseguenza degli interventi?
22:05 è una situazione transitoria?
22:05 il disservizio da lei lamentato è stato segnalato e i colleghi stanno effettuando le verifiche sulla linea
22:07 mi avviserete voi?
22:07 si la ricontatteranno quando termineranno l'intervento
22:08 grazie
22:08 buona serata
22:07 ringrazio lei per averci contattato,le auguro una buona serata


Intanto si continua ad andare a lumaca:

Line rate - upstream: 288 Kbps
Line rate - downstream: 4512 Kbps

http://www.speedtest.net/result/619649462.png

schizzato2
11-11-2009, 20:51
Come no, non lo sapevi?
:sofico:

No
co sto lavoro non sto molto al pc non so se hai notato
Dimmi le novità piuttosto :P

BAMBILO
11-11-2009, 20:58
Dopo aver visto un bel po' di pagine di 3ad mi domando solo una cosa: perchè nonostante la comprovata esperienza di molti utenti la gente sottoscrive ancora quest'offerta che in molte parti d'Italia è al degrado piu' totale? Per risparmiare?ma per risparmiare nn hai piu' un servizio? andiamo dai è assurdo.non voglio essere polemico ma cavolo..

MiKeLezZ
11-11-2009, 21:01
Dopo aver visto un bel po' di pagine di 3ad mi domando solo una cosa: perchè nonostante la comprovata esperienza di molti utenti la gente sottoscrive ancora quest'offerta che in molte parti d'Italia è al degrado piu' totale? Per risparmiare?ma per risparmiare nn hai piu' un servizio? andiamo dai è assurdo.non voglio essere polemico ma cavolo..tele2 ti chiama in casa

risponde tua nonna

gli estorcono il sì

questo ha valore legale e tu dopo 4 settimane ti ritrovi staccato da telecom senza alcun preavviso e senza possibilità di recesso

BAMBILO
11-11-2009, 21:04
tele2 ti chiama in casa

risponde tua nonna

gli estorcono il sì

questo ha valore legale e tu dopo 4 settimane ti ritrovi staccato da telecom senza alcun preavviso e senza possibilità di recesso

Gran calma:ho risolto piu' di 45 casi,tutti a favore del cliente (molte anche anziani) in cui nn vi era un contratto scritto.E' fuorilegge e rischiano una multa anche da parte di Agcom.Da due anni a sta parte i contratti li mandano

BAMBILO
11-11-2009, 21:12
Il che mi fa molto pensare a una cosa:se continuano a fare pubblicità e a chiamare dopo la pubblicità,vuole dire che la gente abbocca ancora :).Senza offendere nessuno ma io nn so proprio che pensare.....mi fa pena

DeltaDirac
11-11-2009, 21:21
No
co sto lavoro non sto molto al pc non so se hai notato
Dimmi le novità piuttosto :P

Son tutte in ultima pagina :cool:

Dimmi tu piuttosto: Lavori in TELE2 adesso? :D Racconta racconta !

schizzato2
11-11-2009, 21:21
Il che mi fa molto pensare a una cosa:se continuano a fare pubblicità e a chiamare dopo la pubblicità,vuole dire che la gente abbocca ancora :).Senza offendere nessuno ma io nn so proprio che pensare.....mi fa pena

La tele2 per lavoro è fuori discusssione
Uso un altra 'hdsl' offrendomi da una società italiana ma con sede in francia robuaix
risultati?
Non c'è paragone tra tele2 telecome tutte le altre società
peccato chr costa
120 euro al mese :(
100MB/s up e down

chiodo92
11-11-2009, 21:29
Nuova rete adsl Tele2 (http://www.youtube.com/watch?v=L9NIW7iOBW8&annotation_id=annotation_154196&feature=iv)

:eek: :eek: :sofico: