View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 2600 series
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
http://ati.amd.com/images/headers/products/43118A_Header-Desktop-HD2600.jpg
RV610 e RV630, recensione completa di HwUpgrade:
- ATI Radeon HD 2600 XT e HD 2400 XT (di Alessandro Bordin e Paolo Corsini) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1755/ati-radeon-hd-2600-xt-e-hd-2400-xt_index.html)
“AMD presenta la nuova serie di schede Radeon per la fascia media di mercato, proponendo soluzioni compatibili con le API DirectX 10 e dotate di Universal Video Decoder. Conosciute sotto i nomi in codice di RV610 ed RV630, queste nuove schede vanno alla ricerca di una rivincita nei confronti di NVIDIA, leader nella fascia alta di mercato”
RV630, modelli e caratteristiche:
HD 2600 PRO (RV630 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 800/1000 mhz, Bus memoria: 128 bit,
120 stream processor, 4 RBEs, 8 TMU
Banda Passante: 12.8/16 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)
http://img237.imageshack.us/img237/5937/hd2600hb7.jpg (http://imageshack.us)
HD 2600 XT (RV630 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 800 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
120 stream processor, 4 RBEs, 8 TMU
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)
HD 2600 XT (RV630 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 800 mhz, Memoria GDDR4: 2200 mhz, Bus memoria: 128 bit,
120 stream processor, 4 RBEs, 8 TMU
Banda Passante: 35.2 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)
http://img222.imageshack.us/img222/1231/hd2600xtrt8.jpg (http://imageshack.us)
http://img237.imageshack.us/img237/7650/hd2600cfnn2.jpg (http://imageshack.us)
http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)
--> ATi Drivers and Software (http://ati.amd.com/support/driver.html) per Windows Vista, Windows XP, Windows 2000, Linux, MAC OS, Windows ME/98.
--> Catalyst Software Component Downloads for Windows XP (http://game.amd.com/us-en/content/catalyst/xp/radeonxip-xp.html)
--> ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon HD 2900 Series for Windows XP (http://game.amd.com/us-en/content/catalyst/xp/hdmiaudio-xp.html)
a) per un installazione completa, scaricate:
- Catalyst Software Suite
- Complete Avivo Package
b) per un installazione completa, ma senza le funzionalità Avivo, scaricate:
- Catalyst Software Suite
c) per un installazione completa, ma senza le funzionalità Avivo e ViVo, scaricate:
- Display Driver
- Catalyst Control Center
d) per un installazione senza CCC, da utilizzare con ATI Tray Tools, scaricate:
- Display Driver
- WDM Integrated Driver (se volete le funzionalità ViVo)
- Complete Avivo Package (se volete le funzionalità Avivo)
nb: è obbligatorio installare Microsoft .NET Framework prima dei Driver; chi lo ha già installato non deve, ovviamente, ripetere l'installazione.
--> AMD Game! (http://game.amd.com/us-en/default.aspx)
--> ATI Avivo HD & ATI H.264 HD
- ATI Avivo Video Converter & ATI H.264 HD Video Acceleration (http://ati.amd.com/technology/avivo/index.html)
--> Se avete problemi coi driver Catalyst segnalate il problema ad AMD tramite questa pagina:
- ATI Catalyst Crew Feedback (http://support.ati.com/ics/survey/survey.asp?deptID=894&surveyID=486&type=web)
--> DRIVER DI TERZE PARTI
- OMEGA Drivers (http://www.omegadrivers.net/)
- NGO ATi Optimized Driver (http://www.ngohq.com)
- DHZer0point Driver (http://www.driverheavendownloads.net/zeropoint.htm)
- EXTREME ATi Driver (http://www.driverpack.ru/)
...ma oggi non è il 1 Giugno?! :fiufiu:
AMD presenta quest'oggi la completa famiglia di schede video Radeon HD 2000, benché sia da subito disponibile in commercio solo la scheda Radeon HD 2900 XT, attuale proposta top di gamma; per le altre soluzioni la commercializzazione nel canale retail per il 1 Luglio, con scadenza dell'embargo sulle prestazioni velocistiche il prossimo 1 Giugno. Per questo motivo troverete in queste pagine varie analisi architetturali, ma benchmark delle sole schede Radeon HD 2900 XT a confronto con le proposte concorrenti di NVIDIA attualmente disponibili in commercio.
(scriveva così il nostro HwUpgrade il 14 Maggio)
Curioso di conoscere le prestazioni.
ci voleva ;)
:)
...considerato che oggi è la scadenza dell'NDA per le recensioni, direi di postare e linkare solo quelle ufficiali che usciranno oggi e i giorni futuri. Nessuno ha spulciato i 7.5 per vedere se ci sono tracce delle 2600/2400???
...ciao!
Vedendo le sppecifiche, la scheda dovrebbe essere metà R600 e laddove è inferiore ci pensano a compensare frequenze più alte, mentre la banda passante è quasi quadrupla. Ad occhi e croce andrà la metà di una HD2900 XT o forse poco meno ma dovremmo comunque star lì.
La 8600 GTS va tre volte più lenta di una 8800 GTX.
Quindi la HD2600 XT 2,5 volte più lenta di una HD2900 XT (ovvero le prestazioni di quest' ultima divise per 2,5)
La 8600 GTS 3,2 volte più lenta di una 8800 GTX (ovvero le prestazioni di quest' ultima divise per 3,2).
Se tanto mi da tanto allora usando come metodo di paragone le sorelle più grandi, la HD2600 XT dovrebbe essere leggermente più veloce di una 8600 GTS con la situazione driver del 14 maggio che comunque sarà destinata a migliorare non so di quanto.
PS: ahimè sono finiti i bei tempi in cui le schede di fascia media andavano la metà di quelle di fascia alta e quelle di fascia bassa la metà di quelle di media anche a tutto vantaggio dei prezzi.
Cioè una 8800 GTX ha lo stesso rapporto prestazioni-prezzo di una 8600 GTS, cosa inaccettabile.
Vedremo, soprattutto ora che si vedono le prime cose dx10.
Gabriyzf
01-06-2007, 11:07
credo che non sia però un segreto di stato se qualche mod o admin ci dicesse se oggi ci faranno vedere la prova delle schedozze in questione...
Mister Tarpone
01-06-2007, 13:28
possibile che in rete ancora non c'è traccia di queste 2600xt?? :stordita:
ma poi...?? che senso ha fare una xt con mem. a 1400mhz e un altra a 2200mhz?? non si crea confusione così?? visto che tra le 2 xt ci sarà anche una bella differenza di prestazioni??
;)
3DMark79
01-06-2007, 13:29
PS: ahimè sono finiti i bei tempi in cui le schede di fascia media andavano la metà di quelle di fascia alta e quelle di fascia bassa la metà di quelle di media anche a tutto vantaggio dei prezzi.
Ed a volte anche qualcosina in più...cmq quoto :mad:
mi iscrivo...io cmq continuo a rimanere deluso da questo bus a 128 bit che mi lascia ben poche speranze per il futuro..ma a quanto pare le "vecchie" fasce medie non si vedranno piu
Comunque per l'introduzione si parla di Luglio, quindi direi che, visto pure che non si vede praticamente niente in giro, per un pò non si vedrà niente.
Su ebay la vendono di già, in versione prototipo.
edit
niente link a ebay.
Ok, non sapevo fosse vietato, chiedo venia ;)
Mister Tarpone
01-06-2007, 18:29
Testata una hd2600xt al 3DMark06
http://ialan12.myweb.hinet.net/MSI2600XT/MSI2600XT-30.JPG
:)
halduemilauno
01-06-2007, 18:31
Testata una hd2600xt al 3DMark06
http://ialan12.myweb.hinet.net/MSI2600XT/MSI2600XT-30.JPG
:)
si a 1024. la stessa a 1280 ha ottenuto 5057.
;)
Mister Tarpone
01-06-2007, 18:34
si a 1024. la stessa a 1280 ha ottenuto 5057.
;)
Si è vero.. :asd:
Y2J Lionheart
01-06-2007, 18:35
bene mi iscrivo anchio :D
gianni1879
01-06-2007, 18:41
test sui games non si trova nulla?
Mister Tarpone
01-06-2007, 18:42
test sui games non si trova nulla?
ancora nulla.... :rolleyes:
Portocala
01-06-2007, 18:48
dai dai
vengo da una 9600XT... spero la 2600XT sia all'altezza :asd:
;) possiedo un A64 3800+ 2,6 Ghz SINGLECORE !!
1,5 GB Ram, ASUS A8V-E SE
e vorrei comprare la HD 2900 XT.
gioco finora sempre in 1280x1024 4xAA / 16AF.
Vorrei con la nuova HD 2900 XT passare a 8xAA/16AF.
Ce la fa quella la scheda con il processore A64 3800+ come risultato fluido, oppure NO?
Quale giochi (sopratutto il nuovissimi, ad esempio DirT Demo, Oblivion, Copany of Heroes...)
vanno benisimo con tuo sistema:
A64 3500+ e la SV 2900 XT in risol. 1280x1024 4xAA/16AF
OPPURE anche fluifo con gia´ AAA attivato?
Quali giochi vanno meno bene, megio gia´troppi scarsi?:confused:
Quali ALI con quanti Ampere 12V hai per la nuova ATI? :confused:
Mi conviene comprarmela gia´ adesso con il mio vecchio 3800+, oppure non mi basta assolutamnete il proccio? :cry: :cry:
Ciao e grazie mille.
SALUTI
ci sono, sono abbastanza interessato anche dal lato consumi
(belin chi te le ha fatte le descrizioni delle schede? cambia solo da ROPs a RBEs :asd:)
paragonandola a una 8600gts e a una 8800gts320?
Mister Tarpone
01-06-2007, 20:23
paragonandola a una 8600gts e a una 8800gts320?
8600gts
paragonandola a una 8600gts e a una 8800gts320?
HD2600XT~8600GTS: simile, leggermente superiore o inferiore a seconda dei casi
HD2600XT<8800GTS: sempre inferiore alla 8800GTS
Kharonte85
01-06-2007, 20:40
Leggendo le caratteristiche non credo che queste schede faranno meglio delle 8600...purtroppo
Curioso di sapere quando usciranno...
Qua trovate anche un po' di test con Fear e Company of Heroes:
http://forum.coolaler.com/showpost.php?p=1776021&postcount=28
Guarda, se riusciranno nell'impresa di fare peggio di quell'obrobrio della 8600 dovremmo dargli un premio per l'impegno:muro: :muro: :muro: :muro:
Qua ci stanno a prendere per il :ciapet:, mi sa tanto che mi prendo una matrox e
per giocare uso il caro C64, lì si che era tutto ottimizzato (pensate un pò se Lupo Alberto fosse andato a scatti)
Gabriyzf
01-06-2007, 21:17
Guarda, se riusciranno nell'impresa di fare peggio di quell'obrobrio della 8600 dovremmo dargli un premio per l'impegno:muro: :muro: :muro: :muro:
Qua ci stanno a prendere per il :ciapet:, mi sa tanto che mi prendo una matrox e
per giocare uso il caro C64, lì si che era tutto ottimizzato (pensate un pò se Lupo Alberto fosse andato a scatti)
pienamente e tristemente d'accordo :mano:
Mister Tarpone
01-06-2007, 22:10
pienamente e tristemente d'accordo :mano:
pensare che in un altro post hai scritto che eri interessato alla 8600gts e che per te era una vga discreta!! non un obrobrio!! :mano:
ma allora deciditi!!:mano:
ciao :mano: ;)
Gabriyzf
01-06-2007, 22:20
pensare che in un altro post hai scritto che eri interessato alla 8600gts e che per te era una vga discreta!! non un obrobrio!! :mano:
ma allora deciditi!!:mano:
ciao :mano: ;)
hai ragione;all'inizio dell'autunno comprerò una scheda video di fascia media per sostituire quell'obbrobrio di x550 128 Mb hm che ho adesso: il mio budget so già che sarà strettamente minore di 200€ (sarà questa la cifra massima) e prenderò quello che passerà il convento in quel momento per quella cifra: hai ragione, le varie 8600 gts e, probabilmente, la 2600xt gddr4 non sono cattive schede, però sono convinto che per quella cifra si potrebbe fare di più: il bus a 128 bit, in particolare, è ormai obsoleto per vga di quel prezzo: speriamo che nvidia e ati offrano qualcosa di più, a ottobre, per chi non può permettersi g92 e r650 (prima di sostituire il pc a febbraio per via della mb bruciata, sul vecchio sistema agp avevo una 1950 pro, per questo non vorrei tornare indietro in prestazioni rispetto a quello che avevo già quasi un anno prima)
Aspettiamo la 2900pro (65nm,256bit):mano:
Mister Tarpone
01-06-2007, 22:31
hai ragione;all'inizio dell'autunno comprerò una scheda video di fascia media per sostituire quell'obbrobrio di x550 128 Mb hm che ho adesso: il mio budget so già che sarà strettamente minore di 200€ (sarà questa la cifra massima) e prenderò quello che passerà il convento in quel momento per quella cifra: hai ragione, le varie 8600 gts e, probabilmente, la 2600xt gddr4 non sono cattive schede, però sono convinto che per quella cifra si potrebbe fare di più: il bus a 128 bit, in particolare, è ormai obsoleto per vga di quel prezzo: speriamo che nvidia e ati offrano qualcosa di più, a ottobre, per chi non può permettersi g92 e r650 (prima di sostituire il pc a febbraio per via della mb bruciata, sul vecchio sistema agp avevo una 1950 pro, per questo non vorrei tornare indietro in prestazioni rispetto a quello che avevo già quasi un anno prima)
Ok ho capito ;) ;) ;)
Aspettiamo la 2900pro (65nm,256bit):mano:
e che uscisse anche alla svelta!! :oink:
http://www.tweaktown.com/news/7619/gecube_gemini_radeon_hd_picture_dual_2600_xt/index.html
la ventola è la stessa della HD2900XT ;)
Mister Tarpone
03-06-2007, 15:51
:eek: :oink: !!
Foglia Morta
03-06-2007, 16:03
http://www.tweaktown.com/news/7619/gecube_gemini_radeon_hd_picture_dual_2600_xt/index.html
la ventola è la stessa della HD2900XT ;)
pcb veramente piccolo per una soluzione dual gpu... chissà se sarà 256MB o 512MB
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_HD2600GEMINI2_large.jpg
:eek: :oink: !!
quante volte dovrò dirtelo?
Evitare inoltre di postare con sole faccine o comunque con scritti il cui unico merito sia quello di zavorrare inutilmente il forum. Questo spazio è messo a disposizione degli utenti per impostare discussioni costruttive e utili per tutti i lettori. Riempire pagine di thread con faccine, per quanto divertente possa essere, ha decisamente poco senso.
3gg di sospensione.
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070603170730_b93f3aa3-58ac-43af-9f62-77c71dd10685.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070603170730_b93f3aa3-58ac-43af-9f62-77c71dd10685.jpg)
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/th_20070603170723_2f298e8e-e8cb-4a9f-bcbc-4b71fcad6703.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200706/20070603170723_2f298e8e-e8cb-4a9f-bcbc-4b71fcad6703.jpg)
http://bbs.pcpop.com/070529/870846.html ;)
altri info..
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=154177
La 2600xt monta stessi mem della x1950xtx 0.9ns :eek:
Credo ke in OC sarà mostruosa ..,certo se è possibile modificare i voltaggi via atitool :O
Tidus.hw
03-06-2007, 16:48
La 2600xt monta stessi mem della x1950xtx 0.9ns :eek:
Credo ke in OC sarà mostruosa ..,certo se è possibile modificare i voltaggi via atitool :O
lo spero proprio che si possano midificare i voltaggi in software... se si puo' me la compro solo per divertirmi un po' in oc :asd:
Tidus.hw
03-06-2007, 16:53
pcb veramente piccolo per una soluzione dual gpu... chissà se sarà 256MB o 512MB
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_HD2600GEMINI2_large.jpg
e poi c'e' un solo connettore pci express 6 pin per l'alimentazione, consumera' molto meno della 2900.
lo spero proprio che si possano midificare i voltaggi in software... se si puo' me la compro solo per divertirmi un po' in oc :asd:
Mi riferivo alla versione single gpu.. non ha connettore supplementare!!
Tidus.hw
03-06-2007, 19:08
Mi riferivo alla versione single gpu.. non ha connettore supplementare!!
guarda che hai capito male :asd:
thedarkest
03-06-2007, 20:37
come sara'
8600gt ~ 2600pro
8600gts ~ 2600xt
sara' cosi??
Gabriyzf
03-06-2007, 20:50
come sara'
8600gt ~ 2600pro
8600gts ~ 2600xt
sara' cosi??
e chi lo sa?
io spero che in prestazioni sia 2600xt>8600 gts ma prezzo 2600xt<8600 gts
come sara'
8600gt ~ 2600pro
8600gts ~ 2600xt
sara' cosi??
dovrebbe :)
Speriamo sia la settimana buona per far chiarezza.
Foglia Morta
04-06-2007, 18:37
secondo hexus la 2600 gemini avrebbe un 1gb di memoria... 'ndo stanno in quel pcb 2 gpu e 16 moduli di memoria ???
http://www.hexus.net/content/item.php?item=8895
secondo hexus la 2600 gemini avrebbe un 1gb di memoria... 'ndo stanno in quel pcb 2 gpu e 16 moduli di memoria ???
http://www.hexus.net/content/item.php?item=8895
:nono: dubito
altrimenti che obrobrio, 1Gb a 128bit :Puke:
ma sarebbe interessante sapere come viene gestita la memoria video, se siano ipoteticamente x+xMb di VRAM gestiti ognuno da una singola gpu oppure che siano 2xMb di VRAM condivisa tra le due GPU
o stò farneticando? :stordita:
Tidus.hw
04-06-2007, 18:43
secondo hexus la 2600 gemini avrebbe un 1gb di memoria... 'ndo stanno in quel pcb 2 gpu e 16 moduli di memoria ???
http://www.hexus.net/content/item.php?item=8895
dove c'e' scritto che ha 1gb?
dove c'e' scritto che ha 1gb?
sotto l'immagine
Foglia Morta
04-06-2007, 18:44
dove c'e' scritto che ha 1gb?
penso nella news stessa...
Tidus.hw
04-06-2007, 18:45
:nono: dubito
altrimenti che obrobrio, 1Gb a 128bit :Puke:
ma sarebbe interessante sapere come viene gestita la memoria video, se siano ipoteticamente x+xMb di VRAM gestiti ognuno da una singola gpu oppure che siano 2xMb di VRAM condivisa tra le due GPU
o stò farneticando? :stordita:
sono 2 gpu in crossfire, pertanto ogni gpu gestira' 512mb...
sotto l'immagine
mi era sfuggito, thx ^.^
Foglia Morta
05-06-2007, 13:03
http://uk.theinquirer.net/?article=40086
gecube fa la gemini e anche msi ha la sua dual-gpu...
http://uk.theinquirer.net/images/articles/MSI_Geminium.jpg
pcb enorme
http://img378.imageshack.us/img378/9937/10292093yy2.jpg
http://www.presence-pc.com/actualite/Computex-MSI-Luxium-Geminium-23676/
Foglia Morta
05-06-2007, 13:08
anche Sapphire:
http://img378.imageshack.us/img378/501/s03565000rk7.jpg
http://img378.imageshack.us/img378/1041/s03565615oc2.jpg
Foglia Morta
05-06-2007, 13:14
qualche altra immagine:
http://img378.imageshack.us/img378/4755/ce1okgjpwbaqsiw2.jpg
http://img378.imageshack.us/img378/861/10292978xg8.jpg
improponibile un pcb così grosso...
http://img378.imageshack.us/img378/4270/ceknnewkbdnqevf7.jpg
DDR2 :confused: 1GHZ :confused:
http://img378.imageshack.us/img378/4270/ceknnewkbdnqevf7.jpg
DDR2 :confused: 1GHZ :confused:
1Gb :rolleyes:
specchietto per le allodole mode on? :stordita:
Tidus.hw
05-06-2007, 13:54
decisamente larghissime :/
qualche altra immagine:
http://img378.imageshack.us/img378/4755/ce1okgjpwbaqsiw2.jpg
http://img378.imageshack.us/img378/861/10292978xg8.jpg
improponibile un pcb così grosso...
http://img378.imageshack.us/img378/4270/ceknnewkbdnqevf7.jpg
DDR2 :confused: 1GHZ :confused:
128bit.:muro:
Tidus.hw
05-06-2007, 16:15
128bit.:muro:
si ma conta che sono 128bit x 2 e la banda passante totale della vga con ram a 2,2ghz e' di ben 70.4 GB/s, contro i 76.8 della geforce 7950GX2 e i 64 della 8800GTS, come fa a farti schifo? ._.
si ma conta che sono 128bit x 2 e la banda passante totale della vga con ram a 2,2ghz e' di ben 70.4 GB/s, contro i 76.8 della geforce 7950GX2 e i 64 della 8800GTS, come fa a farti schifo? ._.
perchè se la ram (quindi 512+512) sono gestiti singolarmente da una sola GPU allora il bus non si somma, ergo sono due gpu che hanno entrambe bus a 128bit verso la loro memoria ;)
Foglia Morta
05-06-2007, 16:35
2600 XT GDDR3 , connettore extra per l'alimentazione :eek:
http://www.ocworkbench.com/2007/computex/day1/Picture%20078.JPG
2600 XT GDDR4
http://www.ocworkbench.com/2007/computex/day1/Picture%20079.JPG
Tidus.hw
05-06-2007, 16:37
perchè se la ram (quindi 512+512) sono gestiti singolarmente da una sola GPU allora il bus non si somma, ergo sono due gpu che hanno entrambe bus a 128bit verso la loro memoria ;)
allora contro i 38gb/s x 2 della 7900gx2, va bene? :asd:
pochi cazzi, quella scheda dovrebbe avere veramente prestazioni paragonabili a una 7900gx2. come minimo uno sli di 7900gs, e consuma molto meno.
Tidus.hw
05-06-2007, 16:40
2600 XT GDDR4
http://www.ocworkbench.com/2007/computex/day1/Picture%20079.JPG
non capisco il perche' di quel dissi enorme sulla xt ddr4, i consumi dichiarati sono molto bassi, inoltre e' quasi piu' grosso del dissi della versione dual gpu :/
tutta scena?
Foglia Morta
05-06-2007, 16:40
allora contro i 38gb/s x 2 della 7900gx2, va bene? :asd:
pochi cazzi, quella scheda dovrebbe avere veramente prestazioni paragonabili a una 7900gx2. come minimo uno sli di 7900gs, e consuma molto meno.
non sono buoni i driver per le schede single gpu... figuriamoci 2 :doh: .
Magari avrà ottime potenzialità ma imho bisognerà attendere un po
Foglia Morta
05-06-2007, 16:41
non capisco il perche' di quel dissi enorme sulla xt ddr4, i consumi dichiarati sono molto bassi, inoltre e' quasi piu' grosso del dissi della versione dual gpu :/
tutta scena?
spero che una scheda con più banda passante abbia un gpu o con frequenze più alte o almeno più overclockabile
Foglia Morta
05-06-2007, 16:45
mi ero scorato la 2600 XT Gigabyte...
http://www.ocworkbench.com/2007/computex/day1/Picture%20037.JPG
Tidus.hw
05-06-2007, 16:46
non sono buoni i driver per le schede single gpu... figuriamoci 2 :doh: .
Magari avrà ottime potenzialità ma imho bisognerà attendere un po
beh, il crossfire sulle 2900 funziona bene, spero che sia implementato bene anche qua, non mi dispiacerebbe avere una buona scheda di fascia media dual gpu ^^"
spero che una scheda con più banda passante abbia un gpu o con frequenze più alte o almeno più overclockabile
e spera anche che si possa regolare i voltaggi di memoria e gpu come le sorelline piu' grandi...
Foglia Morta
05-06-2007, 18:01
la ormai nota Asus 2600 XT GDDR4 ( anche questa con connettore extra )
http://www.ocworkbench.com/2007/computex/day1/Picture%20066.JPG
Foglia Morta
05-06-2007, 18:37
Visti i consumi immagino che il connettore addizionale serva per l'overclock...
se ho visto bene il connettore extra ce l'hanno le versioni AGP , GDDR4 ( hanno frequenze nettamente più alte ) e le dual gpu. Singola RV630XT GDDR3 non dovrebbe averlo
Gabriyzf
05-06-2007, 19:52
quando scade l'nda della 2600xt ddr4?
quando scade l'nda della 2600xt ddr4?
Ma xké anke le 2600xt sono sotto nda??
Gabriyzf
05-06-2007, 20:06
Ma xké anke le 2600xt sono sotto nda??
boh, penso di sì
quando scade l'nda della 2600xt ddr4?
Ma xké anke le 2600xt sono sotto nda??
...c'è scritto in prima pagina. In teoria il 1 giugno, ma non s'è visto ancora nulla.
...ciao!
drifter91
06-06-2007, 17:17
insomma promette bene sta scheda video 2600xt?
0 informazioni ancora, secondo me si vedranno insieme ai catalyst 7.6
Gabriyzf
07-06-2007, 08:45
io sono proprio curioso di vedere all'opera la 2600 xt gddr4:
quanto andrà?
l'uvd ci sarà? e se c'è, funzionerà?
quanto costerà?
ma insomma, queste schede esistono o sono virtuali?
se l'nda è scaduto, perchè non esiste uno straccio di prova in rete?
vorrei cambiare quella ciofeca di x550 che ho, mi servono informazioni se questa 2600 può valerne la pena o se mi conviene andare su una sapphire x1950xt 256 Mb a 170€ e aspettare l'anno prossimo per le dx10 e il passaggio a vista (col sp1)
Come prestazioni pure assolutamente no, ovviamente a vedere le specifiche hardware, ma avremo modo di saperlo presto, come consumi invece sembra che siano molto performanti, ma anche questo lo vedremo poi :>
Una situazione familiare nel vero termine della parola.. :mc:
halduemilauno
07-06-2007, 17:11
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pconline.com.cn%2Fdiy%2Fgraphics%2Freviews%2F0706%2F1030007.html&langpair=zh%7Cen&hl=de&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
;)
Gabriyzf
07-06-2007, 17:24
se ho capito bene hanno provato la versione con le memorie ddr3 a 1400 MHz e va meno di una 8600 gt...
mi sa che la 2600xt ddr4 non arriverà alla 8600 gts.
se sono in torto correggetemi, se ho ragione mi prendo la Sapphire x1950 xt 256 Mb a 170 € e addio serie 2xxx di ati, fiasco completo
Kharonte85
07-06-2007, 17:28
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.pconline.com.cn%2Fdiy%2Fgraphics%2Freviews%2F0706%2F1030007.html&langpair=zh%7Cen&hl=de&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
;)
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_ss2_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_scct_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_ob4_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_hl2_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_gq4_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_3d06_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_nf10_thumb.jpg
:eekk: :Puke:
Ok che hanno provato la versione gddr3 e non le hanno testate coi filtri...pero' siamo messi male se sono veri...:mc:
Gabriyzf
07-06-2007, 17:32
allora ho capito giusto o no?
Ok che hanno provato la versione gddr3 e non le hanno testate coi filtri...pero' siamo messi male se sono veri...:mc:
bingo ;)
ipertotix
07-06-2007, 18:09
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_ss2_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_scct_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_ob4_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_hl2_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_gq4_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_3d06_thumb.jpg
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/06/1030007_070606_hd2600xt_nf10_thumb.jpg
:eekk: :Puke:
Ok che hanno provato la versione gddr3 e non le hanno testate coi filtri...pero' siamo messi male se sono veri...:mc:
oddio....ma che hanno combinato...:doh: :muro:
Le cose importanti di questo articolo sono:
http://img3.pconline.com.cn/pconline/0706/07/1030007_070607_hd2600xts_11_thumb.jpg
e
In addition, the earlier leaked the MSI 2600 XT GDDR4 achievements, Core memory frequency running 800 MHz/2400MHz circumstances, match the four nuclear QX6800 processor, the results could 3DMark2006 61xx hours and the public version of the GeForce 8600GTS comparable.
cioé dobbiamo aspettare la versione con gddr4 x avere una scheda video semi decente
Gabriyzf
07-06-2007, 18:23
se una x1950 xt costa 170€, non pagherei più di 150€ per una 2600xt ddr4
se una x1950 xt costa 170€, non pagherei più di 150€ per una 2600xt ddr4
su questo sono d'accordo ;)
Ok che hanno provato la versione gddr3 e non le hanno testate coi filtri...pero' siamo messi male se sono veri...:mc:
Hanno testato la versione AGP o la Pro. I clocks della HD2600XT dovrebbero essere 800/2200 (minimo), e sappiamo quanto sia importante il clock delle memorie per schede a 128bit. ;)
Hanno testato la versione AGP o la Pro. I clocks della HD2600XT dovrebbero essere 800/2200 (minimo), e sappiamo quanto sia importante il clock delle memorie per schede a 128bit. ;)
Hanno provato una 2600xt ma le frequenze in 3d sono a 540 MHz/1400
Mister Tarpone
07-06-2007, 18:49
Cioè fa ancora più cagare della già vomitevole 8600 :asd:
Qualcuno di sufficientemente competente è in grado di spiegare perché in NFS:Carbon invece fa cagare esattamente come la 8600? :asd: Magari c'è anche scritto ma il mio tedesco è pessimo ed il mio inglese generato da google in traduzione del tedesco è ancora peggio :asd:
....... :asd:
eh si... :asd: hai proprio agione :asd:
:asd:
...leggere bene le specifiche...c'è qualcosa di nuovo/diverso o sbaglio? :O
http://img517.imageshack.us/img517/8716/boardbigau4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=boardbigau4.jpg)
Mister Tarpone
07-06-2007, 18:51
...leggere bene le specifiche...c'è qualcosa di nuovo/diverso o sbaglio? :O
http://img517.imageshack.us/img517/8716/boardbigau4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=boardbigau4.jpg)
i 64 shader pipeline.
halduemilauno
07-06-2007, 18:54
i 64 shader pipeline.
prima erano 120. forse quella con le gddr3 ne ha 64 e quella con le gddr4 120.
...leggere bene le specifiche...c'è qualcosa di nuovo/diverso o sbaglio? :O
http://img517.imageshack.us/img517/8716/boardbigau4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=boardbigau4.jpg)
i 64 shader pipeline.
prima erano 120.
già :mbe:
Hanno provato una 2600xt ma le frequenze in 3d sono a 540 MHz/1400
...e che ca**o di versione hanno provato?! :mbe: (ma dove lo hai letto nell'articolo?)
800/1400 gddr3 o 800/2200 gddr4 (così riporta Sapphire sul suo sito)
:mbe:
http://img509.imageshack.us/img509/8201/gchd26xtg4d3xturbo2bjo0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=gchd26xtg4d3xturbo2bjo0.jpg)
ASIC RV630XT (65nm)
Core Frequency 800Mhz
Memory Size 256MB
Memory Type GDDR4
Memory Bus 128-bit
drifter91
07-06-2007, 19:07
merita di esser comprata sta scheda video?prestazionalmente a quale scheda vidoe può essere paragonata?
...e che ca**o di versione hanno provato?! :mbe: (ma dove lo hai letto nell'articolo?)
800/1400 gddr3 o 800/2200 gddr4 (così riporta Sapphire sul suo sito)
:mbe:
Comparative evaluation of this, we have adopted a GDDR3 HD version of the Radeon 2600XT. core and memory frequencies of 800 MHz/1400MHz, the large number of evaluation data show that Driving to the current view, GDDR3 the Radeon 2600XT HD 3D effectiveness than the public version, Frequency run the 540 MHz/1400 running slightly lower, not even the threat of GeForce 675 MHz/2000MHz 8600GTS
se nn ho tradotto male dovrebbe essere ke la scheda va a 540/1400 ma nn so xké
Gabriyzf
07-06-2007, 19:24
120 sp o 64?
chi ci capisce più qualcosa?
ma allora quante versioni esistono di xt?
la ddr4 con 120 sp si chiamerà xtx?
bah, non so se fidarmi di ati, però è assurdo che alla data odierna non ci sia ancora niente di definitivo
Gabriyzf
07-06-2007, 19:44
a me questa scheda attira parecchio: non vedo l'ora che si sappia di più in tutti i sensi.
quando uscirà le rece di hwupgrade?
almeno la data potrebbero comunicarcela...
3DMark79
07-06-2007, 20:06
Siamo in balia delle acque con queste chiamiamole schede video Ati dalla fascia bassa a quella alta.:muro:
Mi sa che forse e meglio attendere con cosa se ne esce l'nvidia con le novità future.
leoneazzurro
07-06-2007, 20:44
Hanno provato una 2600xt ma le frequenze in 3d sono a 540 MHz/1400
Quelle sono le frequenze della 8600 GT.
Comunque, nessuna menzione dei drivers utilizzati, la versione provata è quella con DDR3 a 1400 MHz e anche il test del 3DMArk è piuttosto basso anche rispetto ai più bassi visti nei rumors fino ad oggi. :boh:
Aspettiamo altre recensioni, direi. La scheda forse è limitata dalle sole 4 ROPS, ma dovrebbe essere meno texture limited (relativamente parlando) rispetto a R600 ed ha quasi il doppio della potenza di shading della 8600 GT.
Foglia Morta
08-06-2007, 10:06
Boh, può anche essere che abbiano sbagliato e abbiano scritto le caratteristiche della PRO invece della XT e che il sito in questione abbia usato quella.
Boh :confused:
forse hanno usato una 2600 PRO
http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=414&pageid=517
http://www.pconline.com.cn/diy/graphics/reviews/0706/1030007_6.html
...leggere bene le specifiche...c'è qualcosa di nuovo/diverso o sbaglio? :O
http://img517.imageshack.us/img517/8716/boardbigau4.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=boardbigau4.jpg)
Le prime specifiche parlavano di 64 per le 2600 xt e 128 per le 2900, probabilmente non hanno semplicemente aggiornato la label.
Obi 2 Kenobi
08-06-2007, 12:39
attendo ansioso ^^
Kharonte85
08-06-2007, 12:59
Radeon HD 2600 slower than 8600 GTS /GT
Written by Fuad Abazovic
Friday, 08 June 2007
Computex 07: win some lose some
The RV630 a mainstream card will lose in many cases to Geforce 8600GTS and GT. It will win in some tests and it certainly scores faster in 3Dmark06. Well this doesn’t matter that much as ATI already has 60+ percent of the OEM details and will end up with the money in its pocket.
In retail it will be ugly as the cards won’t be faster than Geforce 8600 GTS or GT, at least not by a high rate. So if you are Add in Board partner it won’t be that great but if you are OEM you will sell loads of them.
At the end ATI will make money out of.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1384&Itemid=1
leoneazzurro
08-06-2007, 13:05
Ossia:
"HD2600 (quale modello? ce ne sono 4) è più lenta di 8600 GTS/GT, però vince in alcuni test e ne perde altri, e non sarà più veloce delle 8600 GTS/GT, almeno non di molto."
Bellissimo vedere come Fuad riesce a dire tutto e il suo contrario addirittura nella stessa news! :D
Ossia:
"HD2600 (quale modello? ce ne sono 4) è più lenta di 8600 GTS/GT, però vince in alcuni test e ne perde altri, e non sarà più veloce delle 8600 GTS/GT, almeno non di molto."
Bellissimo vedere come Fuad riesce a dire tutto e il suo contrario addirittura nella stessa news! :D
QUel che avevo notato anche io, secondo me ha visto la stessa review e l'ha commentata... male.
Ossia:
"HD2600 (quale modello? ce ne sono 4) è più lenta di 8600 GTS/GT, però vince in alcuni test e ne perde altri, e non sarà più veloce delle 8600 GTS/GT, almeno non di molto."
Bellissimo vedere come Fuad riesce a dire tutto e il suo contrario addirittura nella stessa news! :D
:rotfl:
almeno è divertente :asd:
Kharonte85
08-06-2007, 13:14
Ossia:
"HD2600 (quale modello? ce ne sono 4) è più lenta di 8600 GTS/GT, però vince in alcuni test e ne perde altri, e non sarà più veloce delle 8600 GTS/GT, almeno non di molto."
Bellissimo vedere come Fuad riesce a dire tutto e il suo contrario addirittura nella stessa news! :D
:asd: Almeno cosi' ha sempre ragione! :D
Effettivamente:
"hd2600xt sarà più lenta, o un po' più veloce, ma non di tanto"
Ossia:
"HD2600 (quale modello? ce ne sono 4) è più lenta di 8600 GTS/GT, però vince in alcuni test e ne perde altri, e non sarà più veloce delle 8600 GTS/GT, almeno non di molto."
Bellissimo vedere come Fuad riesce a dire tutto e il suo contrario addirittura nella stessa news! :D
...mia nonna che non sa manco cos'è un computer avrebbe scritto meglio di Fuad. Poco ma sicuro. :D
Sinchè ci sarà gente che clicca sul suo sito non ce lo togliamo di mezzo. Lui vuole clic, così raccimola pubblicità, quindi money. Semplice.
Ah, anch'io ho una news!!!
HD 2600 andrà un pò più veloce di 8600 con alcuni giochi, ma sarà un pò più lenta in altri. I suoi driver si chiameranno Catalyst o Catatyst, avrà 120 shader in fila per 3 col resto di 2 che diventano 64 quando si attiva l'UVD. Consumerà poco, ma la temperatura sarà di 100°C (misurata con la vga appoggiata sulla griglia per la brace). Costerà minimo 99$, massimo 299$. Fidati.
Articolo scritto da Pino La Lavatrice
...mia nonna che non sa manco cos'è un computer avrebbe scritto meglio di Fuad. Poco ma sicuro. :D
Sinchè ci sarà gente che clicca sul suo sito non ce lo togliamo di mezzo. Lui vuole clic, così raccimola pubblicità, quindi money. Semplice.
Ah, anch'io ho una news!!!
HD 2600 andrà un pò più veloce di 8600 con alcuni giochi, ma sarà un pò più lenta in altri. I suoi driver si chiameranno Catalyst o Catatyst, avrà 120 shader in fila per 3 col resto di 2 che diventano 64 quando si attiva l'UVD. Consumerà poco, ma la temperatura sarà di 100°C (misurata con la vga appoggiata sulla griglia per la brace). Costerà minimo 99$, massimo 299$. Fidati.
Articolo scritto da Pino La Lavatrice
Basta dirti cosa devi fare e tu lo fai?
secondo voi la x2400 potrebbe essere più veloce della x1600 con i giochi dx9?
halduemilauno
09-06-2007, 14:53
secondo voi la x2400 potrebbe essere più veloce della x1600 con i giochi dx9?
credo proprio di no per via del suo bus a 64 bit.
;)
halduemilauno
11-06-2007, 07:22
http://home.businesswire.com/portal/site/home/index.jsp?epi-content=NEWS_VIEW_POPUP_TYPE&newsId=20070610005027&ndmHsc=v2*A1181473200000*B1181559982000*DgroupByDate*J2*N1000837&newsLang=en&beanID=202776713&viewID=news_view_popup
;)
secondo voi la x2400 potrebbe essere più veloce della x1600 con i giochi dx9?
Dipende dalle frequenze sostanzialmente, credo che potrebbe essere più veloce nei giochi più complessi e = o meno veloce dove conta la velocità pura.
halduemilauno
11-06-2007, 08:10
per avere un'idea.
http://uk.theinquirer.net/?article=40225
1250 al 3d mark06.
;)
The Inquirer non ti da un'idea, fa ipotesi a caso ;)
Vorrei ricordare che per loro una GTS faceva 4700 nel 2006
Gabriyzf
11-06-2007, 13:27
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=10379
ninja750
11-06-2007, 13:32
credo che per non essere un assoluto flop anche queste debbano andare grossomodo come le X1950PRO già all'inizio senza aspettare driver su driver
Mister Tarpone
11-06-2007, 13:45
Dipende dalle frequenze sostanzialmente, credo che potrebbe essere più veloce nei giochi più complessi e = o meno veloce dove conta la velocità pura.
Quoto.
Infatti così si sta comportando la mia gts.. ;)
Gabriyzf
11-06-2007, 13:50
si accettano scommesse :D :
imho 1950 pro< 2600 xt gddr4< 1950 xt
(speriamo...)
halduemilauno
11-06-2007, 13:53
si accettano scommesse :D :
imho 1950 pro< 2600 xt gddr4< 1950 xt
(speriamo...)
Radeon HD 2600 XT meno performante del GeForce 8600 GTS?
News di pier - ore 0:32
Secondo alcuni partner di AMD presenti al Computex, tre per essere precisi, le performance del Radeon HD 2600, nella sua versione XT, sarebbero inferiori a quelle del GeForce 8600 GTS di NVIDIA, suo diretto concorrente.
Resta però un punto sul quale si giocherà sul mercato: il prezzo dei nuovi Radeon di fascia media. Teniamo comunque conto che queste sono solo voci non supportate da nessun riscontro effettivo. Attendete dunque i nostri test in merito.
http://hardware.multiplayer.it/
;)
ninja750
11-06-2007, 13:58
si accettano scommesse :D :
imho 1950 pro< 2600 xt gddr4< 1950 xt
(speriamo...)
credo anche io, sperando non sia più sotto addirittura considerato che la HD2900 in alcuni test come prestazioni è simile alla X1950XTX
Mi diletto a fare il profeta anche io, realisticamente credo che andrà un 10-15% meno nei giochi non molto complessi, e un 5-10 % in più in quelli più pesanti.
Tutto questo rispetto a 1900 GT.
E vi dico anche il prezzo, imho: 149 euro per la XT.
Gabriyzf
11-06-2007, 14:03
Radeon HD 2600 XT meno performante del GeForce 8600 GTS?
News di pier - ore 0:32
Secondo alcuni partner di AMD presenti al Computex, tre per essere precisi, le performance del Radeon HD 2600, nella sua versione XT, sarebbero inferiori a quelle del GeForce 8600 GTS di NVIDIA, suo diretto concorrente.
Resta però un punto sul quale si giocherà sul mercato: il prezzo dei nuovi Radeon di fascia media. Teniamo comunque conto che queste sono solo voci non supportate da nessun riscontro effettivo. Attendete dunque i nostri test in merito.
http://hardware.multiplayer.it/
;)
se la 1950 xt si trova ormai a meno di 170€, mi aspetto la 2600 sui 150
Gabriyzf
11-06-2007, 14:04
Mi diletto a fare il profeta anche io, realisticamente credo che andrà un 10-15% meno nei giochi non molto complessi, e un 5-10 % in più in quelli più pesanti.
Tutto questo rispetto a 1900 GT.
E vi dico anche il prezzo, imho: 149 euro per la XT.
se va come una 1950 gt, mi prendo una 1950 xt
Gabriyzf
11-06-2007, 14:15
Se va come una 1950GT aspetto la prossima generazione, a questo giro la fascia media fa veramente pena...
non sono poi così male, queste fascie medie, ma sono fuori mercato (le 8600 gts di buona marca costano più di 200€)
Quando scade l'NDA su ste schede?
Gabriyzf
11-06-2007, 14:21
Quando scade l'NDA su ste schede?
dovrebbe essere già scaduto, ma sembra che non ce ne siano per provarle
Mister Tarpone
11-06-2007, 14:40
se va come una 1950 gt, mi prendo una 1950 xt
no. veramente va più di una X1950Gt e Pro con i giochi più moderni,ma molto più forte (parlo della 8600gts, non della gt) in alcuni giochi più vecchi come Fear invece, una vga come la x1950xt è nettamente superiore con i filtri.. e con la Pro siamo li.
Ma poco male cmq.. perchè i frames che genera la gts con questo gioco sono sufficienti per giocarci benissimo con i filtri a 1280x.
Mister Tarpone
11-06-2007, 14:42
non sono poi così male, queste fascie medie, ma sono fuori mercato (le 8600 gts di buona marca costano più di 200€)
Scusa eh!! ma basta cagare la "buona marca".
Io la mia l'ho pagata 160€ e si occa più di una XFX da 180€ ..ed è veramente ottima come vga ;)
Coda!
in attesa della versione AGP... :D
hai detto che va + di una x1950gt ma dovrebbe costare anke + di 50 euro in +, meglio la gt a questo punto, non pensi?
Mister Tarpone
11-06-2007, 14:50
hai detto che va + di una x1950gt ma dovrebbe costare anke + di 50 euro in +, meglio la gt a questo punto, non pensi?
no. perchè la gts va di più ed è più moderna. quindi mi pare normale che costi di più.
In molti casi va più di una pro.
Vai a vedere il thread di LostPlanet in questa sezione ;) e guarda con quale scheda se la batte la mia 8600 ;)
Gabriyzf
11-06-2007, 14:50
Scusa eh!! ma basta cagare la "buona marca".
Io la mia l'ho pagata 160€ e si occa più di una XFX da 180€ ..ed è veramente ottima come vga ;)
potrei prendere la 8600 gts della peak a 167€ ma a questo punto non è meglio la sapphire 1950 xt a 168?
tanto quando ci saranno giochi dx10 in quantità anche la 8600 gts sarà obsoleta
Mister Tarpone
11-06-2007, 14:54
potrei prendere la 8600 gts della peak a 167€ ma a questo punto non è meglio la sapphire 1950 xt a 168?
tanto quando ci saranno giochi dx10 in quantità anche la 8600 gts sarà obsoleta
ah.. dipende da quello che vuoi te.. io ti ribattevo solo sul discorso
"gts buone a più di 200€"
che non è vero..sono ottime anche quelle a 160€.. perchè sono uguali alla reference nvidia.
AMD Partners already talked about the release of standard version radeon HD 2600 XT with GDDR-4 memory , they will also propose this video card versions with alternative cooling systems. The frequencies of this uncommon graphic card are equal to 800/2200 MHz, the memory volume can be equal to 256 or 512 mb. Memory System bus in all cases will remain : 128- bit.
Since to the beginning of deliveries for any versions radeon HD 2600 XT remain sufficient time, its forbidden to publish any official review until July (NDA). But here , coolaler published some benchmarks results of video card radeon HD 2600 XT with 256 mb and GDDR-4 from MSI production .
http://xtreview.com/images/msi-radeonhd2600xt-benchies-01.jpg
Video card operates at frequencies 800/2200 MHz (at stock setting). In tests participated the motherboard gigabyte GA -P965-Dq6 (Intel p965), 4 X 512 mb DDR 2-800 memory and dual cores processor core 2 Extreme x6800 (2.93 GHz). Results are :
* 3DMark'05 (1024x768) - > 10 802 points;
* 3DMark'05 (1024x768, 8xAA) - > 3 795 points;
* 3DMark'05 (1280x1024) - > 8 866 points;
* 3DMark'05 (1280x1024, 8xAA) - > 3 106 points;
* 3DMark'06 (1024x768) - > 6 118 points;
* 3DMark'06 (1024x768, 8xAA) - > 2 374 points;
* 3DMark'06 (1280x1024) - > 5 027 points;
* 3DMark'06 (1280x1024, 8xAA) - > 1 994 points;
* Company of heroes (1024x768) - > 49 frames per second;
* Company of heroes (1280x1024) - > 39 frames per second;
* FEAR (1024x768, 4xFSAA) - > 24 sequences per second;
* FEAR (1280x1024, 4xFSAA) - > 16 frames per second.
We will not analyse those results , since drivers will be improved, and the noticeable now speed failures :-) will be corrected in future .
Fonte: http://xtreview.com/addcomment-id-2570-view-Msi-radeon-HD-2600-XT-benchmark.html
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=zh-TW&u=http://forum.coolaler.com/showpost.php%3Fp%3D1776021%26postcount%3D28&sa=X&oi=translate&resnum=6&ct=result&prev=/search%3Fq%3DMSI%2BRadeon%2BHD%2BX2600%2BXT%2Bcoolaler%26hl%3Den%26sa%3DG%26pwst%3D1
Mister Tarpone
11-06-2007, 15:03
AMD Partners already talked about the release of standard version radeon HD 2600 XT with GDDR-4 memory , they will also propose this video card versions with alternative cooling systems. The frequencies of this uncommon graphic card are equal to 800/2200 MHz, the memory volume can be equal to 256 or 512 mb. Memory System bus in all cases will remain : 128- bit.
Since to the beginning of deliveries for any versions radeon HD 2600 XT remain sufficient time, its forbidden to publish any official review until July (NDA). But here , coolaler published some benchmarks results of video card radeon HD 2600 XT with 256 mb and GDDR-4 from MSI production .
http://xtreview.com/images/msi-radeonhd2600xt-benchies-01.jpg
Video card operates at frequencies 800/2200 MHz (at stock setting). In tests participated the motherboard gigabyte GA -P965-Dq6 (Intel p965), 4 X 512 mb DDR 2-800 memory and dual cores processor core 2 Extreme x6800 (2.93 GHz). Results are :
* 3DMark'05 (1024x768) - > 10 802 points;
* 3DMark'05 (1024x768, 8xAA) - > 3 795 points;
* 3DMark'05 (1280x1024) - > 8 866 points;
* 3DMark'05 (1280x1024, 8xAA) - > 3 106 points;
* 3DMark'06 (1024x768) - > 6 118 points;
* 3DMark'06 (1024x768, 8xAA) - > 2 374 points;
* 3DMark'06 (1280x1024) - > 5 027 points;
* 3DMark'06 (1280x1024, 8xAA) - > 1 994 points;
* Company of heroes (1024x768) - > 49 frames per second;
* Company of heroes (1280x1024) - > 39 frames per second;
* FEAR (1024x768, 4xFSAA) - > 24 sequences per second;
* FEAR (1280x1024, 4xFSAA) - > 16 frames per second.
We will not analyse those results , since drivers will be improved, and the noticeable now speed failures :-) will be corrected in future .
Fonte: http://xtreview.com/addcomment-id-2570-view-Msi-radeon-HD-2600-XT-benchmark.html
Orribile. la mia con Fear va esattamente il triplo. con 4400+ a default :sbonk: :ops:
Altre informazioni ufficiali da Sapphire
http://www.technic3d.com/news/images/News_Bilder_Sapphire/sap1.jpg
Fonte: http://www.technic3d.com/index.php?site=news_comments&newsid=2160
Orribile. la mia con Fear va esattamente il triplo. con 4400+ a default :sbonk: :ops:
Dipende da troppe cose e fare un confronto mi sembra difficile, in CofH con la 1900 Gt mi pare di fare 54 fps, quindi non così lontana, mentre in fear vado molto molto meglio, in 3dmark facevo 4350 con un 4200+.
Mister Tarpone
11-06-2007, 15:16
edit
Mister Tarpone
11-06-2007, 15:24
Dipende da troppe cose e fare un confronto mi sembra difficile, in CofH con la 1900 Gt mi pare di fare 54 fps, quindi non così lontana, mentre in fear vado molto molto meglio, in 3dmark facevo 4350 con un 4200+.
l'avranno testata con dei driver inadeguati...
l'avranno testata con dei driver inadeguati...
Perchè esistono driver adeguati per la serie 2xxx??:stordita:
l'avranno testata con dei driver inadeguati...
C'è pure scritto.
We will not analyse those results , since drivers will be improved, and the noticeable now speed failures :-) will be corrected in future .
Mister Tarpone
11-06-2007, 15:31
C'è pure scritto.
e allora niente.. tocca aspettare per vedere come va realmente
Mister Tarpone
11-06-2007, 15:36
Si spera che all'uscita ci saranno anche i Catalyst 7.6 e non una pezza che le renda solo visibili al sistema operativo :>
speriamo... :asd:
ninja750
11-06-2007, 15:45
quei risultati al 3dmerd sono bassini ci saranno sicuramente driver prematuri, e questo è l'errore che ATI doveva assolutamente EVITARE per non ripetere l'exploit delle HD2900 :muro:
Perchè esistono driver adeguati per la serie 2xxx??:stordita:
:asd:
si pero' continuiamo a farci pippe mentali e a infierire inutilmente senza pieta':O
e' chiaro a tutti che i driver attuali non fanno esprimere forse nemmeno la meta' delle potenzialita' della nuova serie x2000
molti adesso diranno,"aridaje con questa storia dei driver",ok ma per caso ne sono usciti dei nuovi??
i 7.5 hanno solo ufficializzato le beta 8.37/8,quindi niente di nuovo
e allora perche meravigliarsi se gli stessi si comportano in modo schizofrenico anche nella fascia media??
che c'e' di strano?? l'architettura di base non e' la stessa??
anzi ci saremmo dovuti stupire del contrario
se il compilatore attuale non rende,vuol dire che non rende e basta,e' da masochisti continuare a testarlo
lo so e' frustante,ma essere sicuri che non ci saranno mai piu' nessun miglioramento nei driver futuri,e' assolutamente impossibile
tanto piu' che gli ultimi driver ancora migliorano le prestazioni della vecchia serie ormai abandoware
io sono dell'idea che se una cosa e' fatta male,si puo' facilmente farla meglio
mentre se invece una cosa e' gia' nata bene difficilmente si puo' migliorare
anzi c'e' gia un segno di preoccupazione da parte della concorrenza
nessuno si e' chiesto come mai nvidia ha stranamente tagliato il prezzo della 8800ultra??
dopotutto e' stata l'ultima a uscire e tuttora e' ancora la leader indiscussa
non e' che hanno paura che nelle prossime relase dei driver ati riesce ad obbligarla a ritirare la ultra dal mercato per salvarsi almeno la faccia??:D
comunque raga data l'aria che tira in casa ati/amd io mi azzardo a fare sto paragone:
R600:R520=R670:R580
ipertotix
11-06-2007, 16:43
anzi c'e' gia un segno di preoccupazione da parte della concorrenza
nessuno si e' chiesto come mai nvidia ha stranamente tagliato il prezzo della 8800ultra??
dopotutto e' stata l'ultima a uscire e tuttora e' ancora la leader indiscussa
segno di preoccupazione..??:mbe:
nvidia se la sta spassando ora come ora....e il prezzo della ultra lo stanno abbasando solo xkè era esageratamente alto, tant' è che nessuno era disposto a sborsare 200€ in piu rispetto alla 8800gtx solo x qlk mhz in piu....
guarda invece il prezzo delle 8800gts e delle 8800gtx e vedi se è calato anche di una virgola in queste ultime settimane...:rolleyes:
quoto invece il discorso dei driver ancora immaturi....nelle ultime release dei catalyst sono state migliorate le prestazioni di gpu quali rv560 e rv570, e se hanno ancora un ampio margine di miglioramento queste gpu, figuriamoci r600 e derivati....:cool:
leoneazzurro
11-06-2007, 17:01
quei risultati al 3dmerd sono bassini ci saranno sicuramente driver prematuri, e questo è l'errore che ATI doveva assolutamente EVITARE per non ripetere l'exploit delle HD2900 :muro:
Per avere drivers DECENTI con le HD2X00 bisognerà aspettare almeno altri 6 mesi (più realisticamente quasi un anno), ad occhio e considerando la complessità dell'architettura e il lavoro che i programmatori devono fare. .
appleroof
11-06-2007, 17:06
segno di preoccupazione..??:mbe:
nvidia se la sta spassando ora come ora....e il prezzo della ultra lo stanno abbasando solo xkè era esageratamente alto, tant' è che nessuno era disposto a sborsare 200€ in piu rispetto alla 8800gtx solo x qlk mhz in piu....
guarda invece il prezzo delle 8800gts e delle 8800gtx e vedi se è calato anche di una virgola in queste ultime settimane...:rolleyes:
quoto invece il discorso dei driver ancora immaturi....nelle ultime release dei catalyst sono state migliorate le prestazioni di gpu quali rv560 e rv570, e se hanno ancora un ampio margine di miglioramento queste gpu, figuriamoci r600 e derivati....:cool:
quoto....aggiungo solo da considerare anche l'imminente uscita della 2900xt 1 giga e relativo prezzo ;)
appleroof
11-06-2007, 17:08
Per avere drivers DECENTI con le HD2X00 bisognerà aspettare almeno altri 6 mesi (più realisticamente quasi un anno), ad occhio e considerando la complessità dell'architettura e il lavoro che i programmatori devono fare. .
Ma come si fa a prendere una scheda per la quale i driver saranno ottimizzati nientedimeno che dopo un anno....?? senza polemica ma allora, senza considerare la frustazione nel frattempo, la prendevo tra un anno probabilmente alla metà del prezzo....
leoneazzurro
11-06-2007, 17:13
Ma come si fa a prendere una scheda per la quale i driver saranno ottimizzati nientedimeno che dopo un anno....?? senza polemica ma allora, senza considerare la frustazione nel frattempo, la prendevo tra un anno probabilmente alla metà del prezzo....
Sei mesi fa la 8800 era nella stessa situazione, un pelino meglio prestazionalmente perchè la sua architettura risente meno dell'efficienza dei drivers e ci sono meno punti deboli nell'architettura (almeno in DX9 e con il software attuale).
Dobbiamo quindi criticare chi ha comprato le 8800 all'uscita (soprattutto la GTS)?
Il fatto che poi ci voglia tempo per potere esprimere tutte le potenzialità della scheda, non significa che anche adesso la scheda sia prestazionalmente indecente, essendo comunque superiore alla vecchia fascia alta di ATI.
Gabriyzf
11-06-2007, 17:14
la prendevo tra un anno probabilmente alla metà del prezzo....
quotissimo
Ma come si fa a prendere una scheda per la quale i driver saranno ottimizzati nientedimeno che dopo un anno....?? senza polemica ma allora, senza considerare la frustazione nel frattempo, la prendevo tra un anno probabilmente alla metà del prezzo....
Per ogni architettura che osa ci sarà il problema dei driver, stanno ancora migliorando, e in molti casi considerevolmente, quelli della serie x1900.
Il tuo discorso vale un po' per tutto, che senso ha prendere una cpu a 64 bit allora, che quasi tutto è a 32? O un dual core in un universo di processi singoli? O una scheda Dx10 senza giochi? QUando saranno affermati non costeranno la metà, ma forse 1/6.
O siamo tutti impazziti, o un utente compra con un minimo di prospettiva futura, soprattuo per un pc nuovo o un aggiornamento di gpu-cpu.
appleroof
11-06-2007, 17:22
Sei mesi fa la 8800 era nella stessa situazione, un pelino meglio prestazionalmente perchè la sua architettura risente meno dell'efficienza dei drivers e ci sono meno punti deboli nell'architettura (almeno in DX9 e con il software attuale).
Dobbiamo quindi criticare chi ha comprato le 8800 all'uscita (soprattutto la GTS)?
Il fatto che poi ci voglia tempo per potere esprimere tutte le potenzialità della scheda, non significa che anche adesso la scheda sia prestazionalmente indecente, essendo comunque superiore alla vecchia fascia alta di ATI.
Ho capito ma chi ha comprato una 8800gtx a novembre come me ha avuto tutto il tempo (e tanto) per sfruttarla con le dx9, chi prende oggi una 2900xt sconterà il fatto che non andrà al meglio in dx10 per almeno un anno, non è esattamente la stessa cosa, in termini di soddisfazione dell'utente, almeno per come la vedo io...poi io non voglio mettere assolutamente in dubbio che i driver potranno migliorare la situazione in dx10 e tutto il resto...ma chi vi assicura dal punto di vista della programmazione dei giochi? perchè un gioco dovrebbe essere programmato per sfruttare un'Ati dx10 e non la controparte Nvidia? imho questa cosa, finchè sarà in atto il duopolio attuale, non accadrà mai, nè in un senso nè chiaramente nell'altro
Per ogni architettura che osa ci sarà il problema dei driver, stanno ancora migliorando, e in molti casi considerevolmente, quelli della serie x1900.
Il tuo discorso vale un po' per tutto, che senso ha prendere una cpu a 64 bit allora, che quasi tutto è a 32? O un dual core in un universo di processi singoli? O una scheda Dx10 senza giochi?
O siamo tutti impazziti, o un utente compra con un minimo di prospettiva futura, soprattuo per un pc nuovo o un aggiornamento di gpu-cpu.
guarda, come si dice, in questo caso con me sfondi una porta aperta, non è questo il discorso cui mi riferivo, sul quale sono d'accordo sostanzialmente
Gabriyzf
11-06-2007, 17:27
c'è però una considerazione da fare: se loro mi vendono una vga nuova adesso che ha prestazioni basse per via di driver immaturi, me la devono far pagare in funzione delle prestazioni che ha nel momento in cui acquisto: se fra un anno le prestazioni saranno del 50% superiori, con driver meglio sviluppati, avrò avuto il vantaggio di acquistare una scheda potenzialmente più veloce a un prezzo più basso:
sì, lo so, è un ragionamento assurdo, ma tant'è...
appleroof
11-06-2007, 17:32
c'è però una considerazione da fare: se loro mi vendono una vga nuova adesso che ha prestazioni basse per via di driver immaturi, me la devono far pagare in funzione delle prestazioni che ha nel momento in cui acquisto: se fra un anno le prestazioni saranno del 50% superiori, con driver meglio sviluppati, avrò avuto il vantaggio di acquistare una scheda potenzialmente più veloce a un prezzo più basso:
sì, lo so, è un ragionamento assurdo, ma tant'è...
in realtà costa "solo" 400 prprio per quello....:asd:
leoneazzurro
11-06-2007, 17:39
Ho capito ma chi ha comprato una 8800gtx a novembre come me ha avuto tutto il tempo (e tanto) per sfruttarla con le dx9, chi prende oggi una 2900xt sconterà il fatto che non andrà al meglio in dx10 per almeno un anno, non è esattamente la stessa cosa, in termini di soddisfazione dell'utente, almeno per come la vedo io...poi io non voglio mettere assolutamente in dubbio che i driver potranno migliorare la situazione in dx10 e tutto il resto...ma chi vi assicura dal punto di vista della programmazione dei giochi? perchè un gioco dovrebbe essere programmato per sfruttare un'Ati dx10 e non la controparte Nvidia? imho questa cosa, finchè sarà in atto il duopolio attuale, non accadrà mai, nè in un senso nè chiaramente nell'altro
Se servivano le DX9, perchè comprare una 8800, visto che di schede DX9 ce ne erano parecchie e a minor costo, e a meno di non necessitare di monitor esagerati, che offrivano comunque prestazioni di tutto rispetto? Bene o male, a parte casi sporadici di giochi programmati coi piedi (NWN2, per dirne uno) a 1280x1024 con filtri fino a Oblivion ci si giocava benissimo con una 6800GT, dopo con le X1900XT/1950Pro o 7900GTS/7950GT comunque si è potuto giocare a tutto. Chi ha comprato le 8800 GTX/GTS lo ha fatto anche epr le DX10, e non le ha potute sfruttare ancora se non nei demo o nella patch di CoH, il che è ancora pochino. Poi io non è che consiglio di acquistare una HD2900XT, per come la vedo io è una scheda ancora un pò troppo fuori budget dell'utente medio, consuma molto e appunto deve ancora raggiungere la maturità, oltre al fatto che di applicazioni DX10 ancora se ne vedono poche.
Ora come ora io -personalmente- prenderei tempo aspettando le future iterazioni di fine anno di nvidia o ATI - anche la 8800 GTS 320 Mbyte rischia di essere troppo castrata per i giochi DX10 - e aspetterei di vedere se per la fine di quest'anno o inizio anno prossimo ci possa essere sul mercato un'erede DX10 di schede come le X1950 Pro/7900 GS.
Sul discorso programmazione OK, probabilmente sono convinto che ad esempio l'HW di tessellazione di R600 non verrà sfruttato se non i pochi titoli "sponsorizzati", ed è chiaro che le SW house cercheranno di ottimizzare per tutte le architetture in commercio...
Ad ogni modo, quello che volevo dire non è che "improvvisamente" tra 6-10 mesi "magicamente" R600 guadagnerà prestazioni e solo allora potrà essere utilizzata appieno. Piuttosto, è probabile che mano mano che verranno rilasciate nuove release dei drivers vengano risolti bugs e migliorate le performances di un sempre maggior numero di titoli, per cui tra 6-10 mesi il numero di titoli in cui vi saranno problemi di performances sarà relativamente esiguo (problemi di programmazione permettendo).
appleroof
11-06-2007, 17:56
Se servivano le DX9, perchè comprare una 8800, visto che di schede DX9 ce ne erano parecchie e a minor costo, e a meno di non necessitare di monitor esagerati, che offrivano comunque prestazioni di tutto rispetto? Bene o male, a parte casi sporadici di giochi programmati coi piedi (NWN2, per dirne uno) a 1280x1024 con filtri fino a Oblivion ci si giocava benissimo con una 6800GT, dopo con le X1900XT/1950Pro o 7900GTS/7950GT comunque si è potuto giocare a tutto. Chi ha comprato le 8800 GTX/GTS lo ha fatto anche epr le DX10, e non le ha potute sfruttare ancora se non nei demo o nella patch di CoH, il che è ancora pochino. Poi io non è che consiglio di acquistare una HD2900XT, per come la vedo io è una scheda ancora un pò troppo fuori budget dell'utente medio, consuma molto e appunto deve ancora raggiungere la maturità, oltre al fatto che di applicazioni DX10 ancora se ne vedono poche.
Ora come ora io -personalmente- prenderei tempo aspettando le future iterazioni di fine anno di nvidia o ATI - anche la 8800 GTS 320 Mbyte rischia di essere troppo castrata per i giochi DX10 - e aspetterei di vedere se per la fine di quest'anno o inizio anno prossimo ci possa essere sul mercato un'erede DX10 di schede come le X1950 Pro/7900 GS.
Sul discorso programmazione OK, probabilmente sono convinto che ad esempio l'HW di tessellazione di R600 non verrà sfruttato se non i pochi titoli "sponsorizzati", ed è chiaro che le SW house cercheranno di ottimizzare per tutte le architetture in commercio...
Ad ogni modo, quello che volevo dire non è che "improvvisamente" tra 6-10 mesi "magicamente" R600 guadagnerà prestazioni e solo allora potrà essere utilizzata appieno. Piuttosto, è probabile che mano mano che verranno rilasciate nuove release dei drivers vengano risolti bugs e migliorate le performances di un sempre maggior numero di titoli, per cui tra 6-10 mesi il numero di titoli in cui vi saranno problemi di performances sarà relativamente esiguo (problemi di programmazione permettendo).
c'è anche chi l'ha presa subito (come me, almeno) perchè altrimenti magari avrebbe preso la 7950gx2 o una x1950xtx proprio in quel periodo ma con in più il supporto alle dx10....
dunque ad esempio nel mio caso è vero, ho considerato le dx10 quando l'ho presa ma onestamente non credevo (a parte momenti sporadici di esaltazione, o illusione chiamala come vuoi) che dopo un anno e più mi avrebbe fatto giocare a 1920x1200 aa16x af16x come in dx9
Almeno però quelli che hanno fatto una scelta tipo la mia hanno goduto di quelle impostazioni come nessuna scheda ha fatto finora (e per me già questo vale i 2/3 del prezzo di acquisto tra l'altro "decurtato" dell'usato) e per sei mesi, un'era nel acampo delle vga.
Chi compra queste schede adesso invece rischia (io penso che cmq ancora è tutto da vedere, il primo vero banco di prova sarà Crysis, a mio parere, fatto stà che tutti stanno giustamente in attesa) di spendere soldi e non avere soddisfazione alcuna, o cmq non al livello di chi l'ha goduta da subito.
Allora dico, meglio averne goduto alla grande in dx9 e "sperare" che vadano cmq bene in dx10 (io credo cmq che la gtx con i primi giochi dx10 a risoluzioni più basse di quelle a cui mi ha abituato viaggerà bene) rinunciando a megarisoluzioni/megafiltri, che prenderle adesso e rischiare di non goderne (appieno) praticamente mai....
Dunque alla fine sono d'accordo con le tue conclusioni ma partendo da un altro punto di vista: o una dx10 la prendevi all'inizio, chiaramente la GTX/GTS ma non è colpa mia se c'erano solo quelle , oppure meglio tirare fino almeno all'autunno di quest'anno con una buona dx9. O al limite con una 8800gts 320 sui 250 euro, non assolutamente spendere di più.
Questo chiaramente non per chi cerca di battere il personale record al 3dmark ogni 3 mesi.
e chiaramente secondo il mio punto di vista :p
appleroof
11-06-2007, 18:19
Tu hai anche la scusa di avere un monitor grosso come una finestra :D
è vero, ma posso benissimo giocare esempio 1024x768 con le bande nere (lo dicevo proprio a te, mi pare) e godermi lo schermo a piena risoluzione per tutto il resto...
appleroof
11-06-2007, 18:37
Sì, lo dicevi a me. Però quantomeno avevi una scusa teorica per prendere una GTX :>
all'epoca avevo un lcd 19", il bestio attuale è venuto dopo la vga :D :D
non avevo bisogno di scuse: volevo la scheda punto e basta :D :D
è vero, ma posso benissimo giocare esempio 1024x768 con le bande nere (lo dicevo proprio a te, mi pare) e godermi lo schermo a piena risoluzione per tutto il resto...
che tra l'altro è quello che spesso faccio io con oblivion, in finestra a 720x480, dettagli a manetta e oltre a divertirmi posso tenere d'occhio messenger, temperature, ecc...
:)
appleroof
11-06-2007, 18:39
che tra l'altro è quello che spesso faccio io con oblivion, in finestra a 720x480, dettagli a manetta e oltre a divertirmi posso tenere d'occhio messenger, temperature, ecc...
:)
Se vorrò/dovrò tenere la scheda, credo che l'anno prox i buoni vecchi 1280x1024 (o corrispndente wide, solo per sfizio :D ) non me li toglie nessuno :asd:
felice poi se sarò smentito, almeno con Crysis & co. :D
Se vorrò/dovrò tenere la scheda, credo che l'anno prox i buoni vecchi 1280x1024 (o corrispndente wide, solo per sfizio :D ) non me li toglie nessuno :asd:
felice poi se sarò smentito, almeno con Crysis & co. :D
ot: vero, tra l'altro quando gioco in finestra metto sempre una risoluzione wide :eek:
leoneazzurro
11-06-2007, 18:51
... CUT..
Oppure spendevi poco prima e tiravi a campare finchè non uscivano schede DX10 "performanti" (leggi fino a quando si saranno ottimizzati i giochi) :p
OK, sostanzialmente siamo d'accordo, torniamo alle HD2600 sennò tra poco sospendono anche me per OT :p
Tornando alle 2600, la cosa che mi fa pensare è il riferimento al fatto che la XT con DDR4 sarà un prodotto "raro". Hmm. Strano, a meno che il prezzo non sia DECISAMENTE basso per queste schede. Comunque non aspettiamoci miracoli con l'AA attivato, con un solo RBE, sia pure a 800 MHz, le prestazioni non potranno essere certo fenomenali (le 8600 sono avvantaggiate da questo punto di vista). Sono schede che daranno il meglio con AF ma senza AA, fino a 1280x1024.
appleroof
11-06-2007, 18:54
Oppure spendevi poco prima e tiravi a campare finchè non uscivano schede DX10 "performanti" (leggi fino a quando si saranno ottimizzati i giochi) :p
OK, sostanzialmente siamo d'accordo, torniamo alle HD2600 sennò tra poco sospendono anche me per OT :p
Tornando alle 2600, la cosa che mi fa pensare è il riferimento al fatto che la XT con DDR4 sarà un prodotto "raro". Hmm. Strano, a meno che il prezzo non sia DECISAMENTE basso per queste schede. Comunque non aspettiamoci miracoli con l'AA attivato, con un solo RBE, sia pure a 800 MHz, le prestazioni non potranno essere certo fenomenali (le 8600 sono avvantaggiate da questo punto di vista). Sono schede che daranno il meglio con AF ma senza AA, fino a 1280x1024.
bellissima questa :rotfl: :rotfl: :rotfl:
;)
...mi state inquinando il thread, devo segnalare?!
:O
:D
:)
Tornando alle 2600, la cosa che mi fa pensare è il riferimento al fatto che la XT con DDR4 sarà un prodotto "raro". Hmm. Strano, a meno che il prezzo non sia DECISAMENTE basso per queste schede. Comunque non aspettiamoci miracoli con l'AA attivato, con un solo RBE, sia pure a 800 MHz, le prestazioni non potranno essere certo fenomenali (le 8600 sono avvantaggiate da questo punto di vista). Sono schede che daranno il meglio con AF ma senza AA, fino a 1280x1024.
ti faccio una domanda tecnica, ma il motion blur potrebbe essere in grado (ovviamente durante una scena in movimento) di sopperire la mancanza dell'antialiasing? che tipo di effetto è, e quanto è "pesante"?
e per l'anisotropo (di cui mi sono scoperto dipendente :asd: ) cosa mi dici? quale architettura è più avvantaggiata con questo effetto?
leoneazzurro
11-06-2007, 20:11
ti faccio una domanda tecnica, ma il motion blur potrebbe essere in grado (ovviamente durante una scena in movimento) di sopperire la mancanza dell'antialiasing? che tipo di effetto è, e quanto è "pesante"?
e per l'anisotropo (di cui mi sono scoperto dipendente :asd: ) cosa mi dici? quale architettura è più avvantaggiata con questo effetto?
A) Un pochino aiuta, ma non molto. Il Motion Blur è appunto una "sfocatura" che viene fatta per dare l'illusione del movimento, la pesantezza dipende da come è implementato.
B) A meno che non ci siano decisi miglioramenti nelle texture units di RV630, le 8600 sono avvantaggiate nell'applicazione del filtro anisotropo.
A) Un pochino aiuta, ma non molto. Il Motion Blur è appunto una "sfocatura" che viene fatta per dare l'illusione del movimento, la pesantezza dipende da come è implementato.
B) A meno che non ci siano decisi miglioramenti nelle texture units di RV630, le 8600 sono avvantaggiate nell'applicazione del filtro anisotropo.
potresti approfondire? :D
per esempio, a che livello viene implementato il motion blur, ad esempio nella demo di cellfactor c'è un opzione chiamata PER PIXEL Motion Blur, cosa significa?
leoneazzurro
11-06-2007, 20:34
potresti approfondire? :D
per esempio, a che livello viene implementato il motion blur, ad esempio nella demo di cellfactor c'è un opzione chiamata PER PIXEL Motion Blur, cosa significa?
Humm.. un pò difficile spiegarlo a parole. In pratica il Motion Blur appare come una "sfocatura" che lascia una "scia" dietro gli oggetti in movimento. Se ho tempo faccio una ricerca per vedere se ci sono delle immagini di esempio. L'utilità maggiore del motion blur è che anche con frame rate bassi si dovrebbe avere una maggiore sensazione di fluidità di movimento, tuttavia come dicevo la cosa aiuta con in soggetti in movimento, non è detto che aiuti con i soggetti statici o con i fondali. Il Motion blur può essere implementato in diversi modi, nel caso di cell Factor (e probabilmente Crysis) evidentemente viene realizzato mediante un algoritmo nei pixel shader, esistono differenti algoritmi per simulare il motion blur in un'immagine in movimento, da quelli più complessi (e prestazionalmente più esigenti) a semplici sfocature e blending che utilizzano filtri piuttosto semplici, ma non essendo io un esperto di grafica 3D non saprei scendere più in dettaglio.
Mister Tarpone
11-06-2007, 22:44
Ecco un esempio di motion blur
http://img525.imageshack.us/img525/7800/39320749yb4.jpg
in questo caso lo si vede nel fondale di need for speed ..e viene usato per dare un maggior senso di velocità :fagiano:
Humm.. un pò difficile spiegarlo a parole. In pratica il Motion Blur appare come una "sfocatura" che lascia una "scia" dietro gli oggetti in movimento. Se ho tempo faccio una ricerca per vedere se ci sono delle immagini di esempio. L'utilità maggiore del motion blur è che anche con frame rate bassi si dovrebbe avere una maggiore sensazione di fluidità di movimento, tuttavia come dicevo la cosa aiuta con in soggetti in movimento, non è detto che aiuti con i soggetti statici o con i fondali. Il Motion blur può essere implementato in diversi modi, nel caso di cell Factor (e probabilmente Crysis) evidentemente viene realizzato mediante un algoritmo nei pixel shader, esistono differenti algoritmi per simulare il motion blur in un'immagine in movimento, da quelli più complessi (e prestazionalmente più esigenti) a semplici sfocature e blending che utilizzano filtri piuttosto semplici, ma non essendo io un esperto di grafica 3D non saprei scendere più in dettaglio.
Link interessante (anche se un po' old) http://ati.amd.com/developer/ShaderX2_MotionBlurUsingGeometryAndShadingDistortion.pdf
;)
Kharonte85
12-06-2007, 09:14
RV610 and RV630 chips are out
Written by Fuad Abazovic
Tuesday, 12 June 2007
AMD claims, but...
DAAMIT announced that it has started shipping the RV610 and RV630, 65 nanometre chips and the products branded as Radeon HD 2600 and HD 2400 but this is only partially true.
As the press release claims AMD is getting these chips to its Add in Board partners including Asus, Club 3D, Diamond Multimedia, GeCube, Gigabyte, HIS, MSI, Palit, PowerColor, Sapphire and VisionTek.
Some of these boys have the chips but it will take at least two weeks till the cards are ready. The official launch is scheduled for 1st of July.
Some System Integrators and OEMs got the most of the early chips and a lot of them went to eastern market. Some of the early revision chips, like A13, had a big issue with HDMI but some of the System integrators didn't care much about it and just got the whole thing.
There will be more announcements this week as in selected markets you will be able to buy HD 2600 or HD 2400 powered machine.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1423&Itemid=34
Bah...ma che confusione...:doh:
Bah...ma che confusione...:doh:
l'ho già detto nel light side...per me è meglio che Fuad appenda la tastiera al chiodo e che si caghi addosso :O
Gabriyzf
12-06-2007, 10:29
fosse vero, di male in peggio
Kharonte85
12-06-2007, 10:30
l'ho già detto nel light side...per me è meglio che Fuad appenda la tastiera al chiodo e che si caghi addosso :O
Io mi riferivo ad AMD...se le schede sono uscite...dove sono le recensioni? :boh:
Link interessante (anche se un po' old) http://ati.amd.com/developer/ShaderX2_MotionBlurUsingGeometryAndShadingDistortion.pdf
;)
molto interessante :)
Io mi riferivo ad AMD
io a Fuad :O
ninja750
12-06-2007, 10:32
Ecco un esempio di motion blur
http://img525.imageshack.us/img525/7800/39320749yb4.jpg
in questo caso lo si vede nel fondale di need for speed ..e viene usato per dare un maggior senso di velocità :fagiano:
l'ho sempre ritenuta una feature brutta e inutile, dove possibile lo disabilito sempre
l'ho sempre ritenuta una feature brutta e inutile, dove possibile lo disabilito sempre
beh no, se vedi i video di crysis ti piace, mentre in nfs (come anche in motorstorm) è davvero esagerato
leoneazzurro
12-06-2007, 13:19
Io mi riferivo ad AMD...se le schede sono uscite...dove sono le recensioni? :boh:
Le schede non sono uscite nei negozi, sono stati spediti i chip ai produttori di VGA...
Kharonte85
13-06-2007, 14:21
Le schede non sono uscite nei negozi, sono stati spediti i chip ai produttori di VGA...
Si ma è solo questione di tempo:
"La conseguenza diretta di questo annuncio è che nel corso delle prossime settimane sarà possibile acquistare le prime schede video basate su queste GPU."
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-2600-e-2400-ai-partner_21557.html
Per le recensioni Fud ci dice che prima del 1 Luglio nada:
Radeon HD 2600 and 2400 reviews later
Written by Fuad Abazovic
Wednesday, 13 June 2007
July 1st
The cards are getting ready, but ATI said that it doesn't want any reviews before the 1st of July. The funny thing is that if the company doesn't change its mind, the launch will take place on a Sunday and might ruin some weekends if the nasty press decides to leak.
The first information indicates that the Radeon HD 2600XT will lose against a Geforce 8600GTS and the PRO loses against the Geforce 8600GT and they will be priced the same.
We are not sure how the Geforce 8500GT and 8400GS are doing against the Radeon HD 2400 XT and PRO, but I guess we will find that out soon enough.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1442&Itemid=1
Gabriyzf
13-06-2007, 14:52
The first information indicates that the Radeon HD 2600XT will lose against a Geforce 8600GTS and the PRO loses against the Geforce 8600GT and they will be priced the same.
We are not sure how the Geforce 8500GT and 8400GS are doing against the Radeon HD 2400 XT and PRO, but I guess we will find that out soon enough. [/I]
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=1442&Itemid=1
ahiahiahi
Gabriyzf
13-06-2007, 14:53
a maggior ragione credo proprio che salterò questa generazione di vga: au revoir all'anno prossimo
Radeon HD 2600XT 512 Mb
RV630 65nm @ 800 Mhz
Memoria GDDR4 @ 2200 Mhz - moduli ram Samsung da 0.714ns con clock massimo di 2860 Mhz (:eek:)
Dissipatore Zalman VF 900CU
DVI + HDMI
http://www.pcinlife.com/news/company/h000/h11/img200706121116160.jpg
http://www.pcinlife.com/news/company/h000/h11/img200706121117070.jpg
http://www.pcinlife.com/news/company/h000/h11/img200706121117300.jpg
http://www.pcinlife.com/news/company/h000/h11/img200706121118060.jpg
http://www.pcinlife.com/news/company/h000/h11/img200706121119080.jpg
http://www.pcinlife.com/news/company/h000/h11/img200706121121350.jpg
...ciao! :)
leoneazzurro
13-06-2007, 17:33
Hmm.. la vesrione della 2600XT che indichi ha il connettore supplementare per l'alimentazione, mentre le versioni "standard" non ce l'hanno...
http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2007/2279/jetway_x26xt.jpg
http://i162.photobucket.com/albums/t246/becco222/amd_radeon_hd_2600xt_01r.jpg
O meglio sembra che ogni produttore faccia una versione un pò per conto suo, fregandosene un pò del reference...
Memoria GDDR4 @ 2200 Mhz - moduli ram Samsung da 0.714ns con clock massimo di 2860 Mhz (:eek:)
http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/omg.gif
http://www.pcinlife.com/news/company/h000/h11/img200706121121350.jpg
...ciao! :)
bene, si inizia con l'HDMI onboard quando tra poco arriva il displayport :cool: :yeah: :rolleyes:
O meglio sembra che ogni produttore faccia una versione un pò per conto suo, fregandosene un pò del reference...
non è meglio? :stordita:
leoneazzurro
13-06-2007, 17:44
non è meglio? :stordita:
Dipende, in genere è megli che all'inizio ci si attenga alla reference e poi in seguito si propongano soluzioni custom. Però evidentemente il PCB non è troppo complesso e qualcuno vuole puntare più sull'overcloccabilità (versioni con connettore supplementare) e qualcun altro invece su versioni a basso consumo o addirittura fanless. Sarebbe interessante vedere come si comporterebbe una scheda dual RV630 e con quali consumi.
Dipende, in genere è megli che all'inizio ci si attenga alla reference e poi in seguito si propongano soluzioni custom. Però evidentemente il PCB non è troppo complesso e qualcuno vuole puntare più sull'overcloccabilità (versioni con connettore supplementare) e qualcun altro invece su versioni a basso consumo o addirittura fanless. Sarebbe interessante vedere come si comporterebbe una scheda dual RV630 e con quali consumi.
direi che con le RAM a 2800mhz i problemi rilevanti dalla banda passante si riducono :eek: :asd:
come si fà a calcolare la banda passante? :wtf:
frequenza*bus = banda passante
:confused:
Ecco un esempio di motion blur
http://img525.imageshack.us/img525/7800/39320749yb4.jpg
in questo caso lo si vede nel fondale di need for speed ..e viene usato per dare un maggior senso di velocità :fagiano:
Peccato ke il senso della velocitá lo dá solo quello ke circonda la macchina
Hmm.. la versione della 2600XT che indichi ha il connettore supplementare per l'alimentazione, mentre le versioni "standard" non ce l'hanno...
Magari le gdrr4 samsung e tutti gli altri componenti modificati (come il zalman) necessitano ualke watt in + rispetto la versione standar.
O meglio sembra che ogni produttore faccia una versione un pò per conto suo, fregandosene un pò del reference...
Meglio cosí, avremo schede + silenziose, con maggiori prestazzioni e + concorrenza / varietá, sempre se le modifiche fatte nn causino problemi.
leoneazzurro
13-06-2007, 17:57
banda passante = frequenza*bus/8
banda passante = frequenza*bus/8
il risultato è in? byte? :stordita:
leoneazzurro
13-06-2007, 18:12
il risultato è in? byte? :stordita:
byte/s
byte/s
perfetto grazie :)
halduemilauno
13-06-2007, 18:48
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=1
;)
Peccato ke il senso della velocitá lo dá solo quello ke circonda la macchina
normale, la macchina è ferma... il resto si muove...
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=1
;)
solo nell'ultimo gioco va bene, mentre negli altri fa ca**re, xkè?
Gabriyzf
13-06-2007, 19:20
solo nell'ultimo gioco va bene, mentre negli altri fa ca**re, xkè?
driver?
driver?
se i driver non riescono a sfruttare tutte le potenzialità della scheda allora quest'ultima è inutile. è vero che sono nuovi, ma anche quelli di nvidia lo sono.
Gabriyzf
13-06-2007, 19:25
se i driver non riescono a sfruttare tutte le potenzialità della scheda allora quest'ultima è inutile. è vero che sono nuovi, ma anche quelli di nvidia lo sono.
non sto assolutamente giustificando ati: se quei risultati sono veri la 2600 è una ciofeca molto peggio della 2900
azzo le mem da 0.7ns :eekk:
Sta vga è da OC!!!! Meno male ce connettore aggiuntivo.., cosi ce la speranza per vmod via software :D
65nm + 0.7ns :sbav:
Quando esce allora??
Ps. Sta vga si piazza tra 8600gts e 8800gts sperando sempre in driver :sperem:
http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=1419&Itemid=1
;)
A che risoluzione sono stati eseguiti i test ? Alla risoluzione nativa del Dell da 30" (2560 x 1600) ? I numeri nelle tabelle che sono, patate ? Non mi sembra che corrispondano a questi (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1732/nvidia-geforce-8600gts-gt-e-8500-gt-roundup_13.html) o sbaglio ?
Chi sa dove cavolo l'hanno presa la scheda se http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-2600-e-2400-ai-partner_21557.html
Mister Tarpone
13-06-2007, 21:01
A che risoluzione sono stati eseguiti i test ? Alla risoluzione nativa del Dell da 30" (2560 x 1600) ? I numeri nelle tabelle che sono, patate ? Non mi sembra che corrispondano a questi (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1732/nvidia-geforce-8600gts-gt-e-8500-gt-roundup_13.html) o sbaglio ?
Chi sa dove cavolo l'hanno presa la scheda se http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-2600-e-2400-ai-partner_21557.html
a vedere certi risultati mi sembrano test a 1280x con e senza filtri
a vedere certi risultati mi sembrano test a 1280x con e senza filtri
Diciamo che è una recensione un po "fumosa", quindi da prendere con le dovute cautele. E' ovvio che certe schede non possono reggere alla risoluzione nativa di quel monitor, la mia era una provocazione a chi ha dato già per spacciate le HD2600, come se quei risultati fossero sicuri. ;)
Mister Tarpone
13-06-2007, 22:32
Diciamo che è una recensione un po "fumosa", quindi da prendere con le dovute cautele. E' ovvio che certe schede non possono reggere alla risoluzione nativa di quel monitor, la mia era una provocazione a chi ha dato già per spacciate le HD2600, come se quei risultati fossero sicuri. ;)
mahh.. infatti. anch'io aspetto di vedere dei test più seri di questi..
leoneazzurro
13-06-2007, 22:33
Ripeto quanto scritto in "news":
La review è abbastanza disorganizzata (non c'è menzione delle frequenze di clock, nè di core nè di memoria), i drivers sono ovviamente inadeguati (gli "0" indicano che il gioco semplicemente non parte, per stessa ammissione dei recensori non sono le ultime release), di HD 2400 esistono poi più modelli, la Pro e la XT, potrebbe sembrare che abbiano testato la Pro. Poi le HD2400 andranno a competere più con le 8300 e 8400 (anche se queste ultime le vedo avvantaggiate), mentre le 2600Xt e Pro andranno contro 8600 GTS e GT, la 8500 è su una fascia che dovrebbe essere coperta da un ipotetico modello 2600 liscio. Il test di BF 2 è deludente, ma in questo bench anche la GTS è avanti alla 2900XT, probabilmente qualche ottimizzazione migliorerà la situazione. Il test di CoH comunque è promettente, anche se questo test invece favorisce in genere le ultime ATI. In sostanza probabile che rivedremo le stesse cose viste nel "duello" 8800GTS/2900XT, stavolta con il vantaggio dei consumi a favore di ATI e forse un vantaggio prestazionale a favore di nvidia.
Come avevo già detto imho le vedremo con i nuovi driver, e la mancanza di test credo sia dovuta a questo fattore, e chi rilascia dati lo fa sempre mostrando prestazioni altalenanti.
solo nell'ultimo gioco va bene, mentre negli altri fa ca**re, xkè?
Hanno provato (dicono) 3 giochi (potevano sforzarsi un pò di più e magari provare uno dei due test DX10 che abbiamo provato noi qui su HwUpgrade...)
Nel primo va peggio delle 8600. In uno non parte proprio. Nel terzo va meglio di tutte. Secondo te? driver. Ed infatti ecco una risposta intelligente che giunge da una persona preparata:
La review è abbastanza disorganizzata (non c'è menzione delle frequenze di clock, nè di core nè di memoria), i drivers sono ovviamente inadeguati (gli "0" indicano che il gioco semplicemente non parte, per stessa ammissione dei recensori non sono le ultime release), di HD 2400 esistono poi più modelli, la Pro e la XT, potrebbe sembrare che abbiano testato la Pro. Poi le HD2400 andranno a competere più con le 8300 e 8400 (anche se queste ultime le vedo avvantaggiate), mentre le 2600Xt e Pro andranno contro 8600 GTS e GT, la 8500 è su una fascia che dovrebbe essere coperta da un ipotetico modello 2600 liscio. Il test di BF 2 è deludente, ma in questo bench anche la GTS è avanti alla 2900XT, probabilmente qualche ottimizzazione migliorerà la situazione. Il test di CoH comunque è promettente, anche se questo test invece favorisce in genere le ultime ATI. In sostanza probabile che rivedremo le stesse cose viste nel "duello" 8800GTS/2900XT, stavolta con il vantaggio dei consumi a favore di ATI e forse un vantaggio prestazionale a favore di nvidia.
...d'accordo con te. Le recensioni, in teoria, dovevano uscire il 1 giugno. Il ritardo mi sembra abbastanza ovvio, imho, imputarlo a driver immaturi. Il chip promette bene, ha ed è tutto quello che doveva essere R600. In questa pre-recensione, tra l'altro, dicono chiaramente di non avere i driver RC7 che ATi sta preparando per le 2600/2400.
La 2400 provata è proprio gramma, mi sa che è la versione più lenta.
...ciao!
leoneazzurro
14-06-2007, 09:07
(ha tutto quello che doveva avere R600 eccetto le sole 4 ROPs che potrebbero essere limitanti in alcuni scenari con AA)
Non a caso ho come l'impressione che R650 (o come si chiamerà il refresh di R600) sarà un RV630x4, come accaduto con RV530 e R580, così come si ha l'impressione che ci sia un enorme buco tra la fascia alta e quelal bassa, coperto per ora dalle schede DX9. Strano però che non si abbiano notizie di un chip intermedio. (Ed è una discssione OT, comunque.)
precisamente, tra l'altro nella rece non hanno parlato di nulla, nemmeno della marca dei modelli che hanno recensito, sarò scettico, ma quei bench mi paionoun bel po' farlocchi :rolleyes:
imho amd farebbe bene a tirare fuori prima di agosto il sostituto delle ottime X1950pro, almeno non lascerà un buco che se riempito frutterà molto di più di un ipotetico R650 :stordita:
Non a caso ho come l'impressione che R650 (o come si chiamerà il refresh di R600) sarà un RV630x4
R650=480sp,16rbe,32tmu,512bit ?
lo vedo anche lui carente nelle rbe :(
che le alte frequenze (~1Ghz) lo aiutino?
ale0bello0pr
14-06-2007, 09:33
a me fa molto piacere vede questa HD2600 XT superare tutte le altre proprio negli ultimi giochi come COH....per BF2 a questo punto amen...
sempre se It reviews nn abbia ipotizzato...
iscritto:cool:
gianni1879
14-06-2007, 11:33
a me fa molto piacere vede questa HD2600 XT superare tutte le altre proprio negli ultimi giochi come COH....per BF2 a questo punto amen...
sempre se It reviews nn abbia ipotizzato...
iscritto:cool:
notevole che nell'ultimo gioco CoH superi addirittura la 7900gs.. boh vedremo come andrà nelle rece ufficiali, spero solo che hwupgrade non la recensisca sotto VISTA ma come ha fatto con le 8600 anche su XP, anche se ovviamente qualche gioco in dx10 non sarebbe male ;)
EDIT:
ho notato una cosa strana nell'ultimo game, mettendo AA gli fps aumentano???? mi pare un pò strano forse hanno invertito i grafici oppure è una bufala colossle
Ati HD 2600XT 512MB GDDR4 Special Edition
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614123058_b27998cd7a601a7360419373da5869c3_uno.jpg
Sul forum giapponese di PCINLIFE sono apparse le foto di una “particolare” HD 2600XT che monta un dissipatore Zalman VF900CU.
La scheda è equipaggiata con 512MB di GDDR4 [G] @0.7ns, che rappresentano l´ultima novità da parte di Samsung nell´ambito delle memorie per chip grafici. Infatti le GDDR4 @0.7ns garantiscono una frequenza teorica di ben 2860Mhz.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12699&What=News
Ati HD 2600XT 512MB GDDR4 Special Edition
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614123058_b27998cd7a601a7360419373da5869c3_uno.jpg
Sul forum giapponese di PCINLIFE sono apparse le foto di una “particolare” HD 2600XT che monta un dissipatore Zalman VF900CU.
La scheda è equipaggiata con 512MB di GDDR4 [G] @0.7ns, che rappresentano l´ultima novità da parte di Samsung nell´ambito delle memorie per chip grafici. Infatti le GDDR4 @0.7ns garantiscono una frequenza teorica di ben 2860Mhz.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12699&What=News
:old:
vai alla pagina dietro zorco :D
:old:
vai alla pagina dietro zorco :D
vero:doh: aveva già postato belin...
gianni1879
14-06-2007, 11:48
Ati HD 2600XT 512MB GDDR4 Special Edition
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614123058_b27998cd7a601a7360419373da5869c3_uno.jpg
Sul forum giapponese di PCINLIFE sono apparse le foto di una “particolare” HD 2600XT che monta un dissipatore Zalman VF900CU.
La scheda è equipaggiata con 512MB di GDDR4 [G] @0.7ns, che rappresentano l´ultima novità da parte di Samsung nell´ambito delle memorie per chip grafici. Infatti le GDDR4 @0.7ns garantiscono una frequenza teorica di ben 2860Mhz.
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12699&What=News
molto bella da vedere, se monta quel dissy di serie rumorosità davvero ZERO, poi invece ha il connettore per alimentazione supplementare, e quindi in teoria dovrebbe salire molto in OC :) se le memorie salgono tantissimo, cosa che credo, i 128bit diventano ininfluenti..
PCB molto semplice effettivamente, derivato da qualche precedente sk?? non mi pare..
PCB molto semplice effittavamente, derivato da qualche precedente sk?? non mi pare..
sono d'accordo, semplice ma nuovo, ergo poco costoso :)
si ho capito è molto semplice come pcb ma la scheda è lunga come una X1800XT:mbe: :eek:
gianni1879
14-06-2007, 15:46
si ho capito è molto semplice come pcb ma la scheda è lunga come una X1800XT:mbe: :eek:
?? e da dove lo vedi a me sembra più corta della x1900, ed in ogni caso è una versione speciale dotata di alimentazione supplementare, dato che le hd2600xt non hanno questo connettore e dovrebbero esser più piccole :)
[QUOTE=zorco;17526372]Ati HD 2600XT 512MB GDDR4 Special Edition
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614123058_b27998cd7a601a7360419373da5869c3_uno.jpg
]
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614165658_x1800xt_card0_sm.jpg
gianni1879
14-06-2007, 16:19
[QUOTE=zorco;17526372]Ati HD 2600XT 512MB GDDR4 Special Edition
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614123058_b27998cd7a601a7360419373da5869c3_uno.jpg
]
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614165658_x1800xt_card0_sm.jpg
a me da l'impressione di esser più corta anche se di non molto, boh poi vedremo la differenza con la hd2600xt ufficiale e questa speciale ;)
A me sembra stile 1900GT solo con 128 bit
ipertotix
14-06-2007, 18:57
si ho capito è molto semplice come pcb ma la scheda è lunga come una X1800XT:mbe: :eek:
ho avuto la stessa impressione....avevo una x1800xt con relativo vf900 montato e ad occhio e croce sembrano avere un pcb molto simile(anche se le caratteristiche sono ovviamente parecchio diverse...:rolleyes:)
ho avuto la stessa impressione....avevo una x1800xt con relativo vf900 montato e ad occhio e croce sembrano avere un pcb molto simile(anche se le caratteristiche sono ovviamente parecchio diverse...:rolleyes:)
infatti la lunghezza del pcb è uguale a quella della X1800XT naturalmente privata di tutte le complessita di tale scheda:)
Mister Tarpone
14-06-2007, 19:05
infatti la lunghezza del pcb è uguale a quella della X1800XT naturalmente privata di tutte le complessita di tale scheda:)
si è così... lo diceva anche un altro sito di hardware che sta vga ricordava la x1800 come pcb...
gianni1879
14-06-2007, 20:07
ma il pcb della x1800 è più corto di quello della x1900xt? o sono gli stessi come lunghezza?
X1900XT
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614211341_000168682sas.jpg
X2600XT
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614123058_b27998cd7a601a7360419373da5869c3_uno.jpg
X1800XT
http://www.pctuner.info/up/results/_200706/20070614165658_x1800xt_card0_sm.jpg
X1900XT
X2600XT
X1800XT
non credo che siano in scala
A occhio e croce però io direi che la lunghezza è identica alla x1900...scala o non scala...
Comunque non sò voi ma spero veramente che vada meglio della 8600GTS, non accetterei mai una nVidia in un mio prossimo Upgrade... :(
Mister Tarpone
15-06-2007, 00:10
A occhio e croce però io direi che la lunghezza è identica alla x1900...scala o non scala...
Comunque non sò voi ma spero veramente che vada meglio della 8600GTS, non accetterei mai una nVidia in un mio prossimo Upgrade... :(
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
come mai questo odio contro nvidia?? io ho avuto vga ati e nvidia, e mi ci son trovato bene con entrambe :fagiano:
Lud von Pipper
17-06-2007, 11:48
Non capisco: stavo guardando questo test (http://forum.coolaler.com/showpost.php?p=1776021&postcount=28) e confrontandolo con la mia 1950XT.
NB: i risultati sono consistenti tra di loro e sembrano realistici, nonostante che nella colonna "System" compaiano solo N/A alle varie voci.
Al 3DM06, senza nessun OC la mia scheda fa 6003, mentre la HD2600XT DDR4 fa solo 5027, nonostante giri su un Intell Core 2 X6800 extreme, e la mia 1950XT su un E6600.
Quello che non quadra è che nel CPU score, io ottengo un 2120, mentre nel test linkato hanno 2537...
La 1950XT fa 2280 nell SM2.0 e 2638nell'HDR/SM3.0, contro, rispettivamente, 1705 e 2175 :mbe:
Possibile che queste 2600 riescano a fare peggio di una pessima 8600GTS?
L'ennesima dimostrazione che i 128 bit siano una scelta anacronistica, alla faccia di chi diceva che il problema era altrove (a proposito delle 8600)
Possibile soprattutto che una scheda che uscirà a più di 200€ faccia tanto peggio di una scheda in vendita, della stessa marca, per meno di 170€.
E sappiamo bene che il 3DMark è il test più ottimizzato nei drivers dai produttori...:muro:
Che AMD e nVidia si siano facciano concorrenza a chi fa peggio, per il settore di massa?
ma infatti io penso che alla fin fine andrà come una 8600gts...che cmq non è una brutta scheda solo che ancora costicchia un po', se pensi che allo stesso prezzo ti prendi una x1950xt. dall'altro lato pare inoltre si overclocchi molto bene.
Sono d'accordo sul discorso dei 128 bit, soprattutto nella fascia media. Il futuro non può\deve essere a 128 bit dai è assurdo, avevamo (abbiamo tutt'ora a dir la verità :D)delle belle medie come le x1950pro\gt\7900gs col bus a 256 bit ora perchè devono fare ste cose proprio non lo so.
secondo me dovrebbero abolire i 64 bit e dedicare i 128 alla fascia bassa. 256 alla media e cosi via.
Mi ispira molto la 2600xt.
Riusciro a giocare a 1024x768 a detta gli alti.
Mentre hdr,aa,li lascio come me li mette il gioco.
Mister Tarpone
17-06-2007, 12:34
I'unico difetto di ste schede sta nel prezzo alto. queste x2600xt e 8600gts dovrebbero costare come le x1950pro. Invece la gts si trova a 160€..che è il prezzo di una più performante x1950xt (anche se è un bel fornettone di vga anche questa).
Non so.. almeno la 8600 si sta abbassando nei prezzi.. ma mi domando questa 2600xt a che prezzi ce la propineranno, quando uscirà.
Io a 200€ non la comprerei mai... e non penso che andrà come una x1900xt..
Gabriyzf
17-06-2007, 12:44
non ha senso trovare una 1950xt di buona marca a meno di 170€ e una 2600 xt che andrà probabilmente un 30% in meno a 200, ma stiamo scherzando...
non deve superare i 150€, (anche se purtroppo ci credo poco)
(per questo sono ancora tentato :D dalla 1950 xt)
...ragazzi state sbagliando ragionamento. HD2600 e GF8600 non vanno confrontate con quanto costano adesso le X1950. Sono due tipologie di schede video differenti. Quando uscirono, le X1950 PRO avevano un "prezzo medio indicativo nel mercato e-tail italiano" di 219€, quindi all'utente finale costavano anche 240/250€, le X1950 XT costavano nettamente di più, e non erano vga di fascia media. Non lo erano per le loro caratteristiche (tra cui il bus a 256bit) e soprattutto per il loro prezzo (la mia PRO l'ho presa a Natale, dopo due mesi dalla sua uscita, a 200€).
Le HD2600 si pongono come vga di fascia media, con bus a 128bit e prezzo da fascia media (quindi 150/200€). Esattamente come furono le X1600/1650 (andate a vedere quanto costavano all'epoca, anzi ve lo dico io: le X1600XT avevano prezzo di lancio di 249$, poco dopo abbassato a 190/200€ sul mercato europeo).
E' normale che adesso le X1950 si trovino a prezzi relativamente bassi, sono vga destinate alla fine produzione (come tutte le altre DX9 di qualsiasi marca siano) e saranno sostituite man mano dalle nuove leve DX10. Tra tre mesi le X1950 PRO si troveranno anche a 100€, a Natale prossimo probabilmente saranno merce rara.
Pensare che al lancio una vga di fascia media costi meno di 200€ ed abbia bus memorie a 256 bit, è pura utopia.
;)
Gabriyzf
17-06-2007, 15:33
allora che se la tengano una scheda che costa di più e va meno: certo, avrà il supporto dx 10, (tutta da verificare la giocabilità), ma perchè spendere di più per andare meno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.