View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 2600 series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
Ma lo sapete che io ho una HD 2600Pro 512 e su Most Wanted non si puo neanche mettere tutto al massimo, ma solo su medio...non mi sembra normale che un gioco del 2005 vada così su schede grafiche appena uscite, no?
Dipende che PC hai, oltre alla scheda intendo.
Dipende che PC hai, oltre alla scheda intendo.
Sicuramente non è CPU limited con un AMD Dual Core 4800+...
dipende x cosa!
x un muletto come il mio la 2600pro va bene e avanza..
all'occorrenza di un lan parti si puo' trasformare in una postazine dove si gioca traqnuillo a 1024!
poi tutto e' relativo al proprio portafoglio e all'intersse che uno ha verso i game....
Ragazzi, io userei la scheda al 70% per la visione di film HD, il 30% per i game.
;)
Ragazzi, io userei la scheda al 70% per la visione di film HD, il 30% per i game.
;)
HD... magari su un bel LCD con dot pitch di .29 EH???
MA LASCIATELI perdere sti hd...
questa e' una scheda economica.... girucchiano i giochi a no essere esigenti
del resto costa solo 70€ quando il top e' rappresentato da 600e... fate voi le proporzioni
+Lonewolf+
04-11-2007, 21:20
Ma lo sapete che io ho una HD 2600Pro 512 e su Most Wanted non si puo neanche mettere tutto al massimo, ma solo su medio...non mi sembra normale che un gioco del 2005 vada così su schede grafiche appena uscite, no?
bah strano...hai messo su gli u8ltimi drivers?
Ma lo sapete che io ho una HD 2600Pro 512 e su Most Wanted non si puo neanche mettere tutto al massimo, ma solo su medio...non mi sembra normale che un gioco del 2005 vada così su schede grafiche appena uscite, no?
Dipende dal gioco, most wanted a me girava su medio su 5700 ultra, quindi penso sia un problema software più che hw.
HD... magari su un bel LCD con dot pitch di .29 EH???
MA LASCIATELI perdere sti hd...
questa e' una scheda economica.... girucchiano i giochi a no essere esigenti
del resto costa solo 70€ quando il top e' rappresentato da 600e... fate voi le proporzioni
Scusa qual'è il problema della Radeon HD 2600? Sicuramente è una scheda economia ma ciò nonostante ha il miglior rapporto qualità prezzo e ad esempio mi permette di giocare a 1440x900 a Bioshock con un 64 X2 5600+ e 2GB di RAM, chiaramente senza filtri a 30 FPS di media, non mi sembra prprio una schifezza.
Per quanto riguarda l'HD, perchè dovremmo lasciar perdere? Io ho la mia 2600 collegata alla mia TV CRT a 1920x1080i e vedo qualunque contenuto HD fluidamente e con una qualità eccellente, idem sul monitor del PC anche se a risoluzione inferiore ovvero 1440x900.
Non capisco perchè si dovrebbe lasciar perdere questa scheda, nella sua fascia di prezzo è una delle migliori e poi, non abbiamo tutti 600 € per una VGA, o sbaglio?
bah strano...hai messo su gli u8ltimi drivers?
Si, Catalyst 7.10
Dipende dal gioco, most wanted a me girava su medio su 5700 ultra, quindi penso sia un problema software più che hw.
Se come dici tu è di software, che software???
Si, Catalyst 7.10
Se come dici tu è di software, che software???
Most wanted stesso, hd2600 andrà meglio con i giochi nuovi comunque, per una questione architetturale la serie hd ha bisogno di driver e ottimizzazioni specifiche.
Ma com'è possibile che su pc wizard 2008 risulta che la scheda video ha Pixel Shader 3.0 e non 4.0???
GPU Information :
Number of GPU : 1
Memory Type : SDRAM
GPU Frequency : 600 MHz - [initial : 600 MHz]
Memory Frequency GPU : 500 MHz - [initial : 500 MHz]
Pixel Shader Version : 3.0
fonte www.anandtech.com
http://img502.imageshack.us/img502/4419/35199159iz5.jpg
Drivers :
Catalyst 7.10
NVIDIA: 163.75
Scusa qual'è il problema della Radeon HD 2600? Sicuramente è una scheda economia ma ciò nonostante ha il miglior rapporto qualità prezzo e ad esempio mi permette di giocare a 1440x900 a Bioshock con un 64 X2 5600+ e 2GB di RAM, chiaramente senza filtri a 30 FPS di media, non mi sembra prprio una schifezza.
Per quanto riguarda l'HD, perchè dovremmo lasciar perdere? Io ho la mia 2600 collegata alla mia TV CRT a 1920x1080i e vedo qualunque contenuto HD fluidamente e con una qualità eccellente, idem sul monitor del PC anche se a risoluzione inferiore ovvero 1440x900.
Non capisco perchè si dovrebbe lasciar perdere questa scheda, nella sua fascia di prezzo è una delle migliori e poi, non abbiamo tutti 600 € per una VGA, o sbaglio?
lasciate perdere gli hd....
la 3600 e' una scheda onesta....
vediamo cosa si chiede
io da una scheda da 70€ non chiedo niente..
non voglio assolutamente disprezzarla..
tutto qui.
che poi ti faccia giocare o no questi son gusti.... 1024... o 1600 sta a voi
non sono DDR3?
la versione 2600pro 512 MB sono DDR2
Ma lo sapete che io ho una HD 2600Pro 512 e su Most Wanted non si puo neanche mettere tutto al massimo, ma solo su medio...non mi sembra normale che un gioco del 2005 vada così su schede grafiche appena uscite, no?
infatti è strano..io ci giocavo con tutto al max compreso AAx su una 9600XT e stavo sui 25-30 fps di media
Il problema sono i driver, imho ancora poco otimizzati per le hd2xxx.
Cioè i driver ati escono 1 volta al mese..quando nvidia ne sforna molti di più nello stesso periodo..
Ma com'è possibile che su pc wizard 2008 risulta che la scheda video ha Pixel Shader 3.0 e non 4.0???
GPU Information :
Number of GPU : 1
Memory Type : SDRAM
GPU Frequency : 600 MHz - [initial : 600 MHz]
Memory Frequency GPU : 500 MHz - [initial : 500 MHz]
Pixel Shader Version : 3.0
se lo hai fatto da winXP il programma non rileva gli shader4 probabilmente :)
fai i test se puoi sotto Vista.
prova GPU-Z e GPU Caps Viewer
sono forse più specifici
infatti è strano..io ci giocavo con tutto al max compreso AAx su una 9600XT e stavo sui 25-30 fps di media
Il problema sono i driver, imho ancora poco otimizzati per le hd2xxx.
Cioè i driver ati escono 1 volta al mese..quando nvidia ne sforna molti di più nello stesso periodo..
Non penso ottimizzeranno mai per most wanted comunque ;)
lasciate perdere gli hd....
la 3600 e' una scheda onesta....
vediamo cosa si chiede
io da una scheda da 70€ non chiedo niente..
non voglio assolutamente disprezzarla..
tutto qui.
che poi ti faccia giocare o no questi son gusti.... 1024... o 1600 sta a voi
Il tuo messaggio non ha alcuna logica grammaticale e sintattica percò non riesco a capire cosa intendi dire...
Riguardo l'HD, sia che tu stia parlando di serie HD della Radeon sia che tu stia parlando dell'HD come High Definition ritengo una boiata quello che hai scritto, almeno spiega perchè, se mai ci sia una ragione a questo punto... :mbe:
giannismart
05-11-2007, 01:15
Scusa qual'è il problema della Radeon HD 2600? Sicuramente è una scheda economia ma ciò nonostante ha il miglior rapporto qualità prezzo e ad esempio mi permette di giocare a 1440x900 a Bioshock con un 64 X2 5600+ e 2GB di RAM, chiaramente senza filtri a 30 FPS di media, non mi sembra prprio una schifezza.
Per quanto riguarda l'HD, perchè dovremmo lasciar perdere? Io ho la mia 2600 collegata alla mia TV CRT a 1920x1080i e vedo qualunque contenuto HD fluidamente e con una qualità eccellente, idem sul monitor del PC anche se a risoluzione inferiore ovvero 1440x900.
Non capisco perchè si dovrebbe lasciar perdere questa scheda, nella sua fascia di prezzo è una delle migliori e poi, non abbiamo tutti 600 € per una VGA, o sbaglio?
a proposito ma se collego il pc direttamente alla tv e quindi utilizzarla come monitor primario che risoluzione si prende?
è strano che la tua tv sia 1920x1080 un normale televisore credo abbia 640x480 come risoluzione...
tu la tv l'hai messa come monito secondario vero?
Scusa qual'è il problema della Radeon HD 2600? Sicuramente è una scheda economia ma ciò nonostante ha il miglior rapporto qualità prezzo e ad esempio mi permette di giocare a 1440x900 a Bioshock con un 64 X2 5600+ e 2GB di RAM, chiaramente senza filtri a 30 FPS di media, non mi sembra prprio una schifezza.
Per quanto riguarda l'HD, perchè dovremmo lasciar perdere? Io ho la mia 2600 collegata alla mia TV CRT a 1920x1080i e vedo qualunque contenuto HD fluidamente e con una qualità eccellente, idem sul monitor del PC anche se a risoluzione inferiore ovvero 1440x900.
Non capisco perchè si dovrebbe lasciar perdere questa scheda, nella sua fascia di prezzo è una delle migliori e poi, non abbiamo tutti 600 € per una VGA, o sbaglio?
Esatto.
Per quello che ho pagato la 2600XT 256MB (poco piú di 90 Euro) mi ritengo soddisfattissimo. Quando ho visto UT3 e TF2 a 1280x1024 con tutto al massimo che schizzavano senza rallentamenti mi son venute le lacrime agli occhi :D
E dire che l' avevo presa come scheda di transizione per aspettare RV670XT o 8800GT.
Per quello che mi riguarda invece rimane fino a R700/G100 :)
Ciao a tutti, mi succede una cosa strana, mi sto un pò divertendo a bioshock però adesso arrivato ad un punto del gioco, cioè nella fase dove trova il lotto della droga 192, nel momento in cui esegue gli effetti video per simulare la stato confusionale della droga il gioco mi si blocca. Inoltre noto dei rallentamenti a scatti e poi ritorna in se ma quando arriva il blocco non c'è soluzione l'applicazione viene terminata. Credo assolutamente sia una questione di driver, ma a questo punto del gioco non mi fa più continuare.
Qualcuno ha una soluzione oppure sa come venirne fuori?
Il gioco lo eseguo sotto vista, i catalist sono i 7.10, la scheda non l'ho overcloccata ma comunque per farlo uso riva 2.06
Grazie
Domanda secca:
ho un PC con Vista, proc. dual core E6300, due giga di ram e una scheda video triste (una x1600 se con memorie castrate a 64bit), ho visto in vendita una 2600pro a una 90ina di €. 512 mega di ram.. penso mi possa convenire l'upgrade ma.. di quanto sarebbe il guadagno? vorrei puntare su una 2600 perché non gioco mai a giochi troppo recenti e amo guardare DVD..
Prendi una XT con 256MB, va molto meglio e dei 512 non te ne fai niente su una scheda come questa :>
(costa uguale)
Se la trovo la prendo al volo.. grazie mille!! :)
a proposito ma se collego il pc direttamente alla tv e quindi utilizzarla come monitor primario che risoluzione si prende?
è strano che la tua tv sia 1920x1080 un normale televisore credo abbia 640x480 come risoluzione...
tu la tv l'hai messa come monito secondario vero?
La mia TV è un modello particolare, è l'unico CRT che aggancia la risoluzione 1920x1080i e l'ho messa come clone del desktop.
Ciao K63,
grazie per la testimonianza.
Hai preso questa scheda:
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=2600PRO-512AGP&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi
Mi consigli la 2600PRO con 512Mb DDR2 o la 2600XT con 256Mb con GDDR3?
;)
Ciao
io ti consiglio la 2600XT con 256Mb con GDDR3.......
Ciao
Si, anche io ti consiglio la 2600 XT con 256MB GDDR3, non hanno senso 512MB su una scheda del genere, oltretutto sulla PRO.
Vai di XT che ha un rapporto qualità/prezzo inarrivabile ;)
Prendi una XT con 256MB, va molto meglio e dei 512 non te ne fai niente su una scheda come questa :>
(costa uguale)
Quoto, anche se 256 mb di ddr3, pur avendo maggiore banda, non portano grandi benefici, non essendo la banda il limite di queste architetture secondo me.
Il core, invece, è fondamentale anche ad alte risoluzioni e con i filtri.
[QUOTE=k63;19480541]Ciao
io ti consiglio la 2600XT con 256Mb con GDDR3.......
Ciao[/QUOTE
Grazie K63, per la gestione dei flussi video, quindi anche in HD, la 2600XT e la 2600PRO hanno le stesse performances?
;)
Grazie a tutti per i consigli.
Nella mia ignoranza pensavo che la memoria di 512 Mb fosse sempre più performanti di 256Mb,ma mi avete insegnato che dipende dalla tipologia delle memorie.
Per chiudere il cerchio, parlando sempre di slot AGP:
•la 2600XT presenta lo stesso ingombro del PCB della 2600PRO?
•Sono silenziose (o rumorose…) allo stesso modo?
•Anche la XT necessita dell’alimentazione supplementare?
•Brand consigliato per la 2600XT e magari sito online dove reperirla.
Grazie di nuovo per i consigli che valgono come oro colato!
;)
fdadakjli
05-11-2007, 16:54
Sì, sì, sì.
la XT non ha alimentazione supplementare... ;)
alimentatore richiesto x la 2600 pro agp?
salve raga ho montato il nuovo pc con una pci-e hd2600PRO appena attaccata al monitor SyncMaster 940bw non mi consentiva di mettere a 1440x900 (risoluzione massima del monitor) dopo innumerevoli prove ho deciso di cambiare i driver della scheda video, ho disinstallato tutto e sono andato sul sito amd ma ignaro che esistesse questo thread ho optato per la seconda opzione (proposta del sito amd) cioè Display Driver + Catalyst Control Center in questo modo mi manca la funzione AVIVO giusto?, mi spiegate a che serve e se posso installarla adesso?
Grazie
allora...io non ho voluto aspettare e come scheda temporanea ho comprato una 2600xt con DDR4 e devo dire che sono molto soddisfatto...sarà che prima avevo una x1650pro(a parte che è lunga il doppio ed è bellissima solo a vederla) ed è proprio un altro pianeta :D core e memorie velocissimi...da overdrive in autotune me li manda a 845/2330...e non vi dico che qualità grafica,mi permette di giocare alla grande a 1440x900 col mio sistema che non è proprio recente.non ho ancora provato la demo di crysis con questa scheda ma anche se devo abbassare qualche impostazione per il momento va benissimo.può darsi pure che il mese prossimo faccio il crossfire e se ne parla con l'anno nuovo inoltrato perchè io cambi gpu.dimenticavo...prima occando la mia ex scheda andavo sempre a 85° in full load...ora supera i 60° in oc quindi credo che con atitool posso spremerla ancora. ho giocato half life 2 ep2 a 1440x900 con aa4x af16x...veramente bello
Ma chi risponde ha le schede in oggetto!!!
La 2600XT AGP ha il PCB più lungo e avendo le memorie DDR3 il dissipatore è leggermente diverso.
Sono termocontrollate ma abbastanza sulenziose.
La versione XT necessita di alimentazione aggiuntiva con il connettore fornito nel KIT.
Le Shappire sia PRO che XT hanno l'alimentazione aggiuntiva.....
Ciao
la XT non ha alimentazione supplementare... ;)
Nemmeno la versione AGP?
fdadakjli
05-11-2007, 17:43
Nemmeno la versione AGP?
mi riferivo alla PCI-E ;)
Ma chi risponde ha le schede in oggetto!!!
La 2600XT AGP ha il PCB più lungo e avendo le memorie DDR3 il dissipatore è leggermente diverso.
Sono termocontrollate ma abbastanza sulenziose.
La versione XT necessita di alimentazione aggiuntiva con il connettore fornito nel KIT.
Le Shappire sia PRO che XT hanno l'alimentazione aggiuntiva.....
Ciao
K63, la 2600PRO ha il PCB lungo 17cm.
Sai quanto misura quello della 2600XT?
Credo che tutta la serie 2600 AGP abbia l'alimentazione supplementare o mi sbaglio?
:confused:
monossido
05-11-2007, 18:47
avrei bisogno di uan delucidazione
ho una x1900gt che mi cambiano in garanzia per problemi di temperatura
loro in magazzino non hanno la mia stessa scheda e il commesso ha detto che probabilmente mi daranno una x1950gt
ha anche detto che può dare una preferenza per un altra scheda video (e sperare)...io non sono molto aggiornato e ho semplicemente detto che se si poteva sarebbe stato ottimo avere una scheda video DX10
allora nella "preferenza" ha messo una hd2600pro sapphire 256mb ddr2
ho detto perfetto...credendo che se una scheda supporta DX10 è comunque di un livello superiore di qualunque scheda DX9...leggendo in giro non si direbbe invece...anche i prezzi mi spaventano un pò
quindi chiedo se ho fatto bene a dire che la hd2600pro era ok!...oppure se una x1950gt è meglio sotto il punto di vista *non* DirectX ovviamente
Ma chi risponde ha le schede in oggetto!!!
La 2600XT AGP ha il PCB più lungo e avendo le memorie DDR3 il dissipatore è leggermente diverso.
Sono termocontrollate ma abbastanza sulenziose.
La versione XT necessita di alimentazione aggiuntiva con il connettore fornito nel KIT.
Le Shappire sia PRO che XT hanno l'alimentazione aggiuntiva.....
Ciao
La HD 2600 XT NON HA L'ALIMENTAZIONE AGGIUNTIVA!!!!!
L'ho montata io stesso nel mio PC e posso assicurarti che non c'è.
Dimmi dove la vedi http://image.arukereso.hu/mid/17223863.sapphire-radeon-hd-2600xt-256mb-ddr3-11110-00-20r.jpg
invece la pro agp ce l'ha l'alimentazione esterna..... l'ho montata io... :D :D :D
quindi chiedo se ho fatto bene a dire che la hd2600pro era ok!...oppure se una x1950gt è meglio sotto il punto di vista *non* DirectX ovviamente
guarda è ok solo per il supporto alle dx10 ma non per prestazioni in dx9 al cospetto della x1950gt...e poi è un pò lenta per le dx10 a meno che non fai un crossfire e per i giochi che lo supportano guadagni qualcosa ma cmq la versione pro è sempre lenta.
La HD 2600 XT NON HA L'ALIMENTAZIONE AGGIUNTIVA!!!!!
L'ho montata io stesso nel mio PC e posso assicurarti che non c'è.
Dimmi dove la vedi http://image.arukereso.hu/mid/17223863.sapphire-radeon-hd-2600xt-256mb-ddr3-11110-00-20r.jpg
Si parlava di schede AGP infatti.
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=6863
;)
Salve.
Non se questo sia il thread giusto per inserire questa domanda.
Ho comprato una Sapphire HD 2600 XT 512MB PCI-E.
Mi è stato regalato da amici Jericho, ma ahime ho un "piccolo" problema.
A qualunque risoluzione e con qualunque settaggio video riesco a vedere perfettamente solo l'arma del personaggio, il resto dello schermo è bianco!
Ho già fatto l'upgrade dei driver e cambiato i settaggi di CCC come scritto nell'help del gioco, ma nulla.
C'è qualcuno che ha riscontrato/sentito di un problema analogo e ha trovato una soluzione?
Grazie.
La configurazione del mio PC è la seguente:
Intel Core Duo 2.13 Ghz
2 GB RAM
500 GB HDàScheda Video HD 2600 XT 512MB PCI-E
Acer AL2216W 22'
La configurazione del mio PC è la seguente:
Intel Core Duo 2.13 Ghz
2 GB RAM
500 GB HDàScheda Video HD 2600 XT 512MB PCI-E
Acer AL2216W 22'
l'alimentatore com'è?
OCZ ProX Stream 1000W
i requisiti ci sono tutti! hai i driver 7.10?
Ragazzi, per non sbagliare acquisto, mi confermate che la presa DVI del cavo allegato è corretto per la presa DVI della 2600PRO o 2600XT?
Grazie a tutti.
;)
Ragazzi, per non sbagliare acquisto, mi confermate che la presa DVI del cavo allegato è corretto per la presa DVI della 2600PRO o 2600XT?
Grazie a tutti.
;)
oh yes!!!! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
oh yes!!!! ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Ciao Dani,
le prese DVI delle schede video sono tutte uguali?
;)
non lo so ma quella k hai allegato tu nella mia scheda video (hd 2600 pro agp) ci sta tutta!!!
non lo so ma quella k hai allegato tu nella mia scheda video (hd 2600 pro agp) ci sta tutta!!!
Dani, scusami se continuo sull'argomento, ma allego il dettaglio della presa DVI delle 2600.
Sulla parte destra c'è quella specie di croce che mi sembra diversa dalla lingua orizzontale presente sul cavo della G&BL.
Sei sicuro che siano compatibili?
Grazie 1000
monossido
05-11-2007, 20:04
guarda è ok solo per il supporto alle dx10 ma non per prestazioni in dx9 al cospetto della x1950gt...e poi è un pò lenta per le dx10 a meno che non fai un crossfire e per i giochi che lo supportano guadagni qualcosa ma cmq la versione pro è sempre lenta.
cazzarola...sicuri in nessun caso prendereste la hd2600pro al posto della x1950gt
provo a chidere una hd2600xt o cmq è inferiore?
la hd2900 ivnece come si pone?
Dani, scusami se continuo sull'argomento, ma allego il dettaglio della presa DVI delle 2600.
Sulla parte destra c'è quella specie di croce che mi sembra diversa dalla lingua orizzontale presente sul cavo della G&BL.
Sei sicuro che siano compatibili?
Grazie 1000
questo di preciso non so dirtelo se ti darà problemi ma penso siano compatibili
Non penso ottimizzeranno mai per most wanted comunque ;)
certo che no..ma otimizzando i driver miglioreranno cmq anche le prestazioni con i vecchi giochi.
Di certo può essere una 2600pro in difficolta con i giochi dx10, ma un gioco del 2005 deve andare bene.
chi di ati ne ha passate un po ormai é abituato a tollerare quella che si potrebbe definire questione driver.
al passaggio di generazione ,con le prime vers. di driver si ha la sensazione di essersi presi un bel pacco .
non ci dobbiamo pero dimenticare il recente passato ad es. 9800\9600 vs 5900\5700 o 1900 vs 7900 ,casi nei quali a dispetto dei 3dmark chi ha speso meno prendendo ati ha avuto ragione, a prezzo anche, di tribolazioni con le compatibilità .
non sono mai stato un fun boy ma solo un che ricerca il migliore rapp. prezzo-prestazioni
loro in magazzino non hanno la mia stessa scheda e il commesso ha detto che probabilmente mi daranno una x1950gt
allora nella "preferenza" ha messo una hd2600pro sapphire 256mb ddr2
ho detto perfetto...credendo che se una scheda supporta DX10 è comunque di un livello superiore di qualunque scheda DX9...leggendo in giro non si direbbe invece...anche i prezzi mi spaventano un pò
quindi chiedo se ho fatto bene a dire che la hd2600pro era ok!...oppure se una x1950gt è meglio sotto il punto di vista *non* DirectX ovviamente
no, hai fatto male ...
la x1950gt è molto più prestante della 2600pro in questione
la 2600pro è dx10 di nome, ma non di fatto e in dx9 è appunto più lenta della x1950gt.
Se proprio devi prendere una 2600, prendi la XT
certo che no..ma otimizzando i driver miglioreranno cmq anche le prestazioni con i vecchi giochi.
Di certo può essere una 2600pro in difficolta con i giochi dx10, ma un gioco del 2005 deve andare bene.
Se un gioco ha 2 anni, a meno di problemi evidenti, secondo me difficilmente migliorerà.
i requisiti ci sono tutti! hai i driver 7.10?
Si.
Per questo non riesco a capire cosa possa essere...
A nessuno è capitata una cosa simile?
raga con la mia nuova gpu Bioshock sembra un altro gioco...non ho parole :D giuro non pensavo che questa scheda avesse queste prestazioni soprattutto col mio pc attuale,senza neanche un core 2...a prescindere dal numero di fps...è proprio l'impatto con i giochi che è diverso,oltre alla qualità grafica,prima quando toccavo il mouse sembrava ci fosse la zavorra ora mi posso girare pure a 360° con nemici,esplosioni...senza un minimo cedimento,non vedo l'ora di cambiare pc.sapete per caso come andare oltre con l'oc? ho letto di blocchi sul bios...
Ma chi risponde ha le schede in oggetto!!!
...
La versione XT necessita di alimentazione aggiuntiva con il connettore fornito nel KIT.
Le Shappire sia PRO che XT hanno l'alimentazione aggiuntiva.....
Ciao
Mi riferivo a questo, la XT non ha alimentazione aggiuntiva...
questo di preciso non so dirtelo se ti darà problemi ma penso siano compatibili
Grazie Dani.
:(
Ragazzi nessuno può dirmelo per certo?
ma che mobo hai ?
se é dotata di c-set moderno non dovresti averne se un po datato (sopratutto se agp) con 865\875 non dovresti aver problemi.
monossido
06-11-2007, 00:04
no, hai fatto male ...
la x1950gt è molto più prestante della 2600pro in questione
la 2600pro è dx10 di nome, ma non di fatto e in dx9 è appunto più lenta della x1950gt.
Se proprio devi prendere una 2600, prendi la XT
assolutamente *non* devo...anzi probabilmente mi danno una x1950gt
ma posso esprimere una preferenza e sperare
mi conviene dire hd2600xt?
se non devi mettere diff di soldi meglio la 1950
monossido
06-11-2007, 09:18
nel loro sito ci sono 2 hd2600xt
hanno 30€ di differenza e sono diverse per il tipo di memoria ram (gddr3 una gddr4 l'altra) e per la frequenza di memoria (1400mhz una 2200mhz l'altra)
quella più potente dovrebbe essere meglio di una x1950gt no?!...costa 20-25€ in più
Si.
Per questo non riesco a capire cosa possa essere...
A nessuno è capitata una cosa simile?
Insisto nel ripetere che non capisco come possa vedersi bene solo l'arma e tutto il resto dello schermo sia bianco (provando a giocare con Jericho con qualunque settaggio video), e chiedo ancora una volta se a nessuno è capitata una cosa simile (magari con altri giochi).
La configurazione del mio PC è la seguente:
Intel Core Duo 2.13 Ghz
2 GB RAM
500 GB HDàScheda Video HD 2600 XT 512MB PCI-E
Acer AL2216W 22'
Alimentatore OCZ ProX Stream 1000W
arrivata!
vediamo come va...
formatto installo e poi vi dico!
ma se attivo ATI HYDRAVISON ci guadagno qualcosa? cosa cambia?
HYDRAVISON è il software di gestione multimonitor che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
grz... ho cpt k a me non mi serve... almeno x ora :D :D
Salve a tutti ragazzi c'è un programma che mi consente di diminuire la velocità della ventola di notte? Mi da fastidio mentre dormo, vi prego :D ho una sapphire hd2600xt ddr4
Salve a tutti ragazzi c'è un programma che mi consente di diminuire la velocità della ventola di notte? Mi da fastidio mentre dormo, vi prego :D ho una sapphire hd2600xt ddr4
io uso rivatuner 2.06...se vuoi puoi abbassare anche la velocità di core e memorie così consumi anche meno :D oltre al minor rumore
crei i profili e li gestisci tramite il tab "Launcher"...puoi anche assegnare delle scorciatoie da tastiera ai vari profili.
andreaxol
07-11-2007, 09:34
Ciao a tutti :)
C' è qualche controindicazione ad installare una HD 2600XT su schede madri con chip nVidia 5xx - 6xx?
Grazie!
Io proprio stamattina ho effettuato un overclock spinto con rivatuner ultima versione (2.06) e per quanto riguarda il core l'ho mantenuto volutamente a 850mhz mentre sulle vram mi sono spinto davvero al limite cioè le ho portate a 1030mhz quindi in ddr vanno a 2060 e ho eseguito il test con 3dmark 2006 migliorando di oltre 700 punti il vecchio punteggio ottenuto con frequenze default, punteggio con oc 4912 mentre senza oc sui 4200 punti, non male se si considera che la scheda madre non è sicuramente una grande scheda madre cioè la famosa 4core dual vsta della asrock ma proprio oggi dovrebbe arrivare la asus (con la quale molti hanno avuto difficoltà) e voglio proprio vedere come amdrà questa scheda ed in generale tutto il sistema.
Con l'overclock comunque sono riuscito ad ottenere una banda passante quasi uguale alla hd 2600 xt gddr4 mantenendo una temperatura di tutto rispetto cioè quasi 50 gradi e oltretutto la ventola di questa sk video è davvero una ultra silent non si sente neanche un pò.
Per chi la scheda madre citata appena sopra per quanto flessibile essa sia non è affatto da considerare performante. (vado un pò OT) e dico che ieri ho messo su due giga di memoria ddr2 667 e non me le vede e le ho dovute forzare per fargliele vedere e come risultato con dei test ho avuto una diminuzione di prestazioni rispetto alle ddr2 533 che avevo prima di un buon 9% circa. A voi le conclusioni.
Ciao
Ciao a tutti,
pongo la domanda per capire se devo prendere un cavo di collegamento con connettore DVI a single link oppure dual link DVI-HDMI per collegare l'HTPC con scheda ATI al LCD Full HD.
Ovviamente cerco la resa video migliore possibile ma che sia percettibile.
La differenza di costo tra i due tipi di cavi è dell'ordine del 30%.
Grazie.
;)
Usa un cavo HDMI e attaccalo alla borchia DVI-HDMI che ti han dato con la scheda :>
Ciao Ratatosk, sei sicuro che anche con le schede HD2x00 modelli AGP sia compreso l'adattatore HDMI-DVI?
Non ne trovo menzione da nessuna parte....
:(
http://www.monclick.it/schede/prodotto.asp?Codice=2600PRO-512AGP&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi
L2 DEATh MATCH...
1280, tutto a palla.. AA8x
sta tra i 60 e 40 frame.. non male direi x una vga da 70€!
+Lonewolf+
07-11-2007, 12:51
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19511588&postcount=15666
che porcheria :nonsifa:
anche qua (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13438&What=News&tt=NVIDIA+trucca+i+drivers+Forceware+con+Crysis)
Non ne ho idea, purtroppo, ti consiglio di sentire direttamente il venditore o Sapphire Italia :>
Lo farò. Grazie
;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19511588&postcount=15666
che porcheria :nonsifa:
e allora dico che sono proprio contento di aver scelto ancora ati...e non vedo l'ora che esca la nuova serie e leggere i test
+Lonewolf+
07-11-2007, 16:14
e allora dico che sono proprio contento di aver scelto ancora ati...e non vedo l'ora che esca la nuova serie e leggere i test
ati tutta la vita;)
almeno sono onesti;)
per pure caso mi dicevo: ste 8800GT sono ottime per giocare ai giochi shader 2..e infatti ecco qua l'articolo che mette in risalto come la qualità viene abbassata per mantenere altro il framerate :rotfl:
cmq davvero quell'ottimizzazione sull'acqua è oscena...ma come si può fare un obrobrio del genere?? ma che me ne frega del 7% di fps in + se devo rovinare una cosa bella? se queste sono le ottimizzazioni di nvidia capisco perchè rilasciano drivers beta uno dopo l'altro...veramente prima non me lo spiegavo,praticamente loro rilasciano i drivers appena pronti i trucchetti :D cmq questa è una mossa falsa...ora avrà un pò di problemucci nvidia anche se sforna delle bestie,molti guarderanno con un occhio diverso la nuova serie ati
e anno anche il coraggio di farsele pagare un sacco di euro le vga,
mentre ati é costretta a svenderle,
qui ci vorrebbero tanti altri colossi delle gpu
Eh sì, stiam parlando di driver BETA, su una demo, con gli ufficiali non succede questo probabilmente, semplicemente stanno testando, la notizia è fatta apposta per montare uno scandalo dove per me ci sono solo tentativi di ottimizzazione.
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un’informazione riguardo gli ingombri fisici dell’accoppiata:
adattatore HDMI/DVI fornito con la scheda + connettore HDMI maschio di un cavo di collegamento.
Causa il poco spazio a disposizione sul retro del HTPC dovrei sapere quanti cm devo considerare occupati dall’accoppiata una volta inserito l’adattatore nella scheda video.
Grazie per le info.
;)
il campione in carica delle dx10 dovrebbe avere ,credo uno staff in grado di creare ottimizzazioni efficaci ma poco percettibili all occhio dei comuni clienti ,
ma non capisco questo sacrificio dove porta.
é cmq giusto dare il baneficio del dubbio ,ma se passa come é adesso o pressapoco .......
e voglio cmq dire che io non sono legato a questo o quel produttore ,i miei criteri di scelta si basano su altro ,e non vorrei avere in antipatia nessuna marca quando la compio!
Eh sì, stiam parlando di driver BETA, su una demo, con gli ufficiali non succede questo probabilmente, semplicemente stanno testando, la notizia è fatta apposta per montare uno scandalo dove per me ci sono solo tentativi di ottimizzazione.
ma quali tentativi di ottimizzazione,questi sono tentativi di presa per il :ciapet: dobbiamo giustificare pure quando non c'è nulla da giustificare
quindi hanno rilasciato dei drivers appositi per crysis con una grande pubblicità di massa per tentare di prendere in giro gli utenti...che tra l'altro spendono delle cifre che ormai ritengo assurde per una scheda grafica...qui bisognerebbe fare lo sciopero delle gpu così vediamo quali tentativi fanno...di fallimento :D
e voglio cmq dire che io non sono legato a questo o quel produttore ,i miei criteri di scelta si basano su altro ,e non vorrei avere in antipatia nessuna marca quando la compio!
guarda sarò sincero...io non ho antipatia per nessuno però queste cose non si fanno...è concorrenza sleale...per fare vedere che con un titolo che ha un certo hype le loro gpu vanno meglio...possono andare pure meglio ma almeno che lo facessero senza trucchi
poi dico un'altra cosa...non capisco a questo punto il braccetto tra nvidia e crytek se rilasciano attualmente un gioco dove anche le schede + potenti arrancano...e neanche a risoluzioni impossibili...c'è qualcosa che non torna.secondo me non erano ancora pronti ed è per questo che hanno usato certi trucchi...
SteveMeister89
07-11-2007, 19:31
ciao a tutti..sono nuovo del forum :) ..ho acquistato da poco una 2600xt ddr4..e direi che per le mie esigenze di gioco va più che bene..solo che prima avevo una x1550hm (uno skifo :D ) ke però nn faceva per niente rumore..
ora..la 2600 fa parecchio + casino della x1550.. e nn so se è xkè è la ventola difettosa o perchè sia effettivamente così..che voi sappiate la 2600 fa casino o è piuttosto silenziosa?
Raga...
la vostra 2600pro ha l'ali accessoria?
lamia no...
come ai tempi della sapphy x800xl che non aveva l'ali accessoria.. e in ock andava di piu' della cube con ali.....
cambia nulla a sto giro tra avere l'alimentazione ausiliaria e non?
ciao a tutti..sono nuovo del forum :) ..ho acquistato da poco una 2600xt ddr4..e direi che per le mie esigenze di gioco va più che bene..solo che prima avevo una x1550hm (uno skifo :D ) ke però nn faceva per niente rumore..
ora..la 2600 fa parecchio + casino della x1550.. e nn so se è xkè è la ventola difettosa o perchè sia effettivamente così..che voi sappiate la 2600 fa casino o è piuttosto silenziosa?
la mia pro silenziosa....
andreaxol
07-11-2007, 19:42
Ragazzi vi chiedo ancora una info...
Non ho ben capito come funziona la tecnologia UVD...bisogna installare dei driver appositi? E' necessario utilizzare un player di ati per sfruttare l' accelerazione o basta il media player di windows? Quali sono i formati video che vengono "accelerati"?
Consiglio di inserire i link dove si parla di questo nella prima pagina!
Ragazzi vi chiedo ancora una info...
Non ho ben capito come funziona la tecnologia UVD...bisogna installare dei driver appositi? E' necessario utilizzare un player di ati per sfruttare l' accelerazione o basta il media player di windows? Quali sono i formati video che vengono "accelerati"?
Consiglio di inserire i link dove si parla di questo nella prima pagina!
"Utilizzando una scheda video della serie ATI Radeon HD 2000, di qualsiasi fascia di prezzo, è possibile riprodurre un film in alta definizione in formato HD-DVD o Blu-ray alla massima definizione disponibile senza gravare sul carico di lavoro del processore centrale, grazie algoritmi di decodifica integrati direttamente nel chip grafico. Rispetto ai precedenti chip grafici della serie X1000 che si limitavano ai passaggi di decodifica Pixel Precision, Deblocking e Frequency Tranform, il nuovo decoder UVD si occupa anche dell'Entropy Decode e del Bitstream Processing, fino a oggi affidati esclusivamente alla CPU.
Il vantaggio nella riproduzione di un film HD-DVD alla risoluzione 1080p è la riduzione del carico della CPU dal 80% al solo 10% di carico sfruttando la tecnologia Avivo HD che AMD ha integrato in tutti i dieci prodotti della serie HD 2000."
quindi cosa molto buona anche se usi il dreamscene di windows vista ultimate...e da quanto ho capito in realtà dovrebbe funzionare con qualsiasi formato video...
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un’informazione riguardo gli ingombri fisici dell’accoppiata:
adattatore HDMI/DVI fornito con la scheda + connettore HDMI maschio di un cavo di collegamento.
Causa il poco spazio a disposizione sul retro del HTPC dovrei sapere quanti cm devo considerare occupati dall’accoppiata una volta inserito l’adattatore nella scheda video.
Grazie per le info.
;)
Per cortesia nessuno mi fa il favore?
:D
...e da quanto ho capito in realtà dovrebbe funzionare con qualsiasi formato video...
incredibile...è vero,ho provato con un film in xvid dvd-rip...e la percentuale di utilizzo sul mio pentium 4 variava dall'1% al 8% max :D e avevo anche parecchi tasks in esecuzione...ora voglio provare con una fonte HD...
EDIT:
provato un filmato HD 1080p...la percentuale di utilizzo massimo sul pentium 4 è del 28%...sempre con gli stessi tasks aperti
qui bisognerebbe fare lo sciopero delle gpu così vediamo quali tentativi fanno...di fallimento :D
quoto in pieno.
Anche se ormai siamo succubi di frame rate e ati e nvidia che hanno praticamente il monopolio in campo ludico.
EDIT:
provato un filmato HD 1080p...la percentuale di utilizzo massimo sul pentium 4 è del 28%...sempre con gli stessi tasks aperti
be una delle buone ragioni per compare le schede ati è anche l'UVD.
Chissà se la 2900pro ha questa feature (la XT non ce l'ha)
alethebest90
07-11-2007, 22:15
salve ragazzi qualcuno ha la sepphire hd2600 (XT) per slot AGP ? volevo sapere come si comporta questa scheda pke sulla carta, sembra assomigliarsi alla X1950pro che pero costa di piu e scalda anche parecchio
sono indeciso su queste due schede video per il mio pc in firma mi date un aiutino:help:
quoto in pieno.
Anche se ormai siamo succubi di frame rate e ati e nvidia che hanno praticamente il monopolio in campo ludico.
senza che quasi ce ne siamo accorti ,ci hanno abituato che, x una vga, si possono spendere anche 700euro ;e neanche x giocare al max nel suo ambiente nativo .questa politica é da boicottare sopratutto vedendo quello che ha fatto intel il prepotente con le cpu (fsb 1333 che costano molto meno delle prec. a 1066).
x ale il migliore
le 1950 vanno abbastanza meglio in 9c costano + ,scaldano + ,+ facilmente mettono l ali alla corda ,e sopra non ci sviluppano + driver ; le 2600 il contrario delle prededenti note nel bene e nel male con in + dx10 e uvd.
se vedi le pagine addietro troverai molti + confronti tra le due vga
andreaxol
07-11-2007, 23:18
incredibile...è vero,ho provato con un film in xvid dvd-rip...e la percentuale di utilizzo sul mio pentium 4 variava dall'1% al 8% max :D e avevo anche parecchi tasks in esecuzione...ora voglio provare con una fonte HD...
EDIT:
provato un filmato HD 1080p...la percentuale di utilizzo massimo sul pentium 4 è del 28%...sempre con gli stessi tasks aperti
Ricapitolando...installo solo i Catalyst e così posso beneficiare dell' UVD con qualsiasi player, Windows Media Player compreso?
UVD è la parte di chip che si occupa della decodifica e l' Avivo HD la tecnologia su cui questo su basa?
L' UVD si può sfruttare anche per conversione di filmati in mpg4?
Grazie ancora!
Ricapitolando...installo solo i Catalyst e così posso beneficiare dell' UVD con qualsiasi player, Windows Media Player compreso?
UVD è la parte di chip che si occupa della decodifica e l' Avivo HD la tecnologia su cui questo su basa?
L' UVD si può sfruttare anche per conversione di filmati in mpg4?
Grazie ancora!
si...il Catalyst Software Suite,cioè il pacchetto completo che quindi comprende anche l'Avivo,che è appunto la tecnologia...
sinceramente non so se abbia a che vedere con la conversione o se sia solo una questione di gestione del segnale video.
x ale il migliore
le 1950 vanno abbastanza meglio in 9c costano + ,scaldano + ,+ facilmente mettono l ali alla corda ,e sopra non ci sviluppano + driver ; le 2600 il contrario delle prededenti note nel bene e nel male con in + dx10 e uvd.
se vedi le pagine addietro troverai molti + confronti tra le due vga
Nei giochi meno recenti la x1950 vanno di piú.
Ma in quelli nuovi la 2600XT si é rivelata un ottima scheda (per quello che costa) e ha mostrato performances migliori delle x1950 e 7900.
Nei giochi meno recenti la x1950 vanno di piú.
Ma in quelli nuovi la 2600XT si é rivelata un ottima scheda (per quello che costa) e ha mostrato performances migliori delle x1950 e 7900.
da parte mia posso dire che ho parecchi giochi nuovi e + o - recenti e la mia scheda si comporta benissimo a 1440x900...e devo dire la verità,ero un pò scettico prima di provarla.non parlo di framerate elevati ma di giocabilità,fluidità nei movimenti...tutto.
Hl2 ep2,bioshock,the witcher,timeshift,pes 2008,la demo di unreal tournament 3,ghost recon advanced warfighter 2,s.t.a.l.k.e.r.,dark messiah of might and magic,splinter cell double agent,et quake wars,con la demo di crysis gira bene con dettagli medi e qualcosa su high...insomma mi sto divertendo molto quanto ho tempo per giocare... ;)
da parte mia posso dire che ho parecchi giochi nuovi e + o - recenti e la mia scheda si comporta benissimo a 1440x900...e devo dire la verità,ero un pò scettico prima di provarla.non parlo di framerate elevati ma di giocabilità,fluidità nei movimenti...tutto.
Hl2 ep2,bioshock,the witcher,timeshift,pes 2008,la demo di unreal tournament 3,ghost recon advanced warfighter 2,s.t.a.l.k.e.r.,dark messiah of might and magic,splinter cell double agent,et quake wars,con la demo di crysis gira bene con dettagli medi e qualcosa su high...insomma mi sto divertendo molto quanto ho tempo per giocare... ;)
Io ho il modello GDDR3 e sono rimasto piacevolmente sorpreso nel provare titoli come UT3 beta, TF2, HL2:EP2 e altri e vederli girare al massimo a 1280x1024 splendidamente fluidi.
Crysis non l' ho provato, ma da quello che mi dici gira bene :)
Inoltre nei giochi meno recenti, anche se fai meno fps di una 1950, questi sono sempre alti a sufficienza per giocare al meglio.
Troppa gente che si scandalizza se un gioco fa 60 fps anziché 70...
giannismart
08-11-2007, 02:38
raga mi direste quanto fate al 3dmark 03? è l'unico che non dipende tanto dalla cpu ho messo 2 2600xt in crossfire e vorrei vedere se ho avuto miglioramenti
raga mi direste quanto fate al 3dmark 03? è l'unico che non dipende tanto dalla cpu ho messo 2 2600xt in crossfire e vorrei vedere se ho avuto miglioramenti
i miglioramenti da singola a crossfire li vedi con qualsiasi 3dmark...i miglioramenti al 3dmark sono sicuri se il setup crossfire è fatto bene,quello che non è sicuro è il miglioramento nei giochi...dipende dal titolo preso in considerazione.
Sapphire ha messon in vendita la 2600XT x2 (dual-gpu su singola scheda) e si trova già nei negozi.
Solo che costa quanto una scheda di fascia alta e non ne raggiunge le prestazioni..
Sapphire ha messon in vendita la 2600XT x2 (dual-gpu su singola scheda) e si trova già nei negozi.
Solo che costa quanto una scheda di fascia alta e non ne raggiunge le prestazioni..
infatti non ne vale la pena...io ora mi faccio il crossfire con un'altra 2600xt con ddr4 e alla fine ho speso in tutto come una sola buona scheda di fascia media :D e avrò prestazioni che per me bastano ed avanzano al momento.
SteveMeister89
08-11-2007, 16:42
possessori di hd 2600 xt ddr4..le vostre skede fanno casino? xkè io ho letto qui una recensione sulla 2600xt e veniva descritta come la + silenziosa tra 8600gt 8600gts 2400xt e 8500gt..però la mia fà parecchio casino..nn riesco a capire se è la mia ke può essere difettosa o è effettivamente così..
help please.!!:(
possessori di hd 2600 xt ddr4..le vostre skede fanno casino? xkè io ho letto qui una recensione sulla 2600xt e veniva descritta come la + silenziosa tra 8600gt 8600gts 2400xt e 8500gt..però la mia fà parecchio casino..nn riesco a capire se è la mia ke può essere difettosa o è effettivamente così..
help please.!!:(
Io ho la GDDR3 ed é piuttosto silenziosa.
Io ho la GDDR3 ed é piuttosto silenziosa.
sicuramente la vga con dissy stock piu silenziosa che ho mai avuto
allora come scheda io ho la DDR4 e devo dire ke in effetti fa abbastanza casino..
prestazionalmente (sarà x i gioki) è un po instabile cioè va a cannone xo in giochi tipo Jericho se metto 1280 *1024 a dettagli massimi scatta abbastanza Se invece abbasso la risoluzione a 1024*768 aa2x va benino se poi abbasso a 800*600 con aa4x con dettagli a palla va a cannone, cose che un mio amico con una configurazione simile ma con una 1950pro 256mb non ha
la mia configurazione nn è malaccio
[email protected]
2gb ram Vdata
P5b Deluxe Wifi ed
HD WD 200gb 16mb
Sapphire 2600xt gddr4
ali enermax 535w
anche se devo dire ke con NFS prostreet (la demo) vato a 1650*1060 on dettagli massimi ma senza AA
SteveMeister89
08-11-2007, 18:08
mikox quindi la tua ddr4 fa piuttosto casino..cacchio ma sulla recensione davano ke era silenziosa..altri pareri di chi ha la stessa scheda? :)
mikox quindi la tua ddr4 fa piuttosto casino..cacchio ma sulla recensione davano ke era silenziosa..altri pareri di chi ha la stessa scheda? :)
effettivamente si, ho notato una certa differenza passando da una 7900gs a questa scheda..
x 7stars
in quali giochi trovi la differenza col crossifire? un mio amico ke l'ha provato con al 1950pro me l'ha sconsigliato...
dato che avrei intenzione di farlo vorrei sapere dove và (3dmark a parte)
=Colonnello=
08-11-2007, 19:55
Salve:)
Ho acquistato una sapphire hd x2600 pro da 256, e tra i requisiti cè quello di avere unalimentatore da 400w o più. Io però ne ho uno da soli 300w, l'ho istallata e la scheda sembra girare normalmente.
Secondo voi ci potrebbe essere qualche problema (tipo diminuizone sensibile delle prestazioni) facendola girare con tale alimentatore invece che con uno da 400w?
ciao e buona serata
Salve:)
Ho acquistato una sapphire hd x2600 pro da 256, e tra i requisiti cè quello di avere unalimentatore da 400w o più. Io però ne ho uno da soli 300w, l'ho istallata e la scheda sembra girare normalmente.
Secondo voi ci potrebbe essere qualche problema (tipo diminuizone sensibile delle prestazioni) facendola girare con tale alimentatore invece che con uno da 400w?
ciao e buona serata
io ho la stessa scheda xò la AGP da 512 Mb... cmq anke da me i requisiti dell'alimentatore non ci sono.... ti posso dire k nel mio caso giocando con giochi a dettagli alti o particolarmente pesanti (come ad esempio la demo di crysis) mi si riavvia il pc.... infatti sto comprando un alimentatore più potente.... vedi come ti va e fammi sapere....
allora come scheda io ho la DDR4 e devo dire ke in effetti fa abbastanza casino..
prestazionalmente (sarà x i gioki) è un po instabile cioè va a cannone xo in giochi tipo Jericho se metto 1280 *1024 a dettagli massimi scatta abbastanza Se invece abbasso la risoluzione a 1024*768 aa2x va benino se poi abbasso a 800*600 con aa4x con dettagli a palla va a cannone, cose che un mio amico con una configurazione simile ma con una 1950pro 256mb non ha
la mia configurazione nn è malaccio
[email protected]
2gb ram Vdata
P5b Deluxe Wifi ed
HD WD 200gb 16mb
Sapphire 2600xt gddr4
ali enermax 535w
anche se devo dire ke con NFS prostreet (la demo) vato a 1650*1060 on dettagli massimi ma senza AA
ma come è possibile che vai in quel modo con jericho ed io oggi ho provato col pentium 4(a proposito vi dico che stasera ho comprato una asus p5k ed un core 2 e6550 e non vedo l'ora di fare il setup del sistema :D...vi faccio sapere)e a 1440x900 giocavo abbastanza bene?? boh cmq inizio a pensare che non tutti abbiamo la stessa idea di giocabilità...spero cmq che tu sia sceso a 800x600 solo per provare...io non l'avrei mai fatto nemmeno per questo ;)
effettivamente si, ho notato una certa differenza passando da una 7900gs a questa scheda..
x 7stars
in quali giochi trovi la differenza col crossifire? un mio amico ke l'ha provato con al 1950pro me l'ha sconsigliato...
dato che avrei intenzione di farlo vorrei sapere dove và (3dmark a parte)
guarda ti dico una cosa...io il crossfire l'ho già provato,secondo me per il cf ne vale la pena quando spendi poco come in questo caso...non lo farei mai tipo con 2 2900xt per il semplice motivo che alcuni giochi non lo supportano...o cmq bisogna aspettare che ati risolva i problemi e rilasci i nuovi drivers...a volte cmq mi ricordo-come nel caso del gioco gothic 3- che non ha mai avuto il supporto al cf...io credo sia dovuto al connubio tra sviluppatori e nvidia...cmq ti posso dire che per molti giochi c'è soddisfazione...però non ti aspettare il doppio delle prestazioni come uno vorrebbe...tutto qua..certo è che è meglio avere una scheda madre con 2 slot a 16x
prestazionalmente (sarà x i gioki) è un po instabile cioè va a cannone xo in giochi tipo Jericho se metto 1280 *1024 a dettagli massimi scatta abbastanza Se invece abbasso la risoluzione a 1024*768 aa2x va benino se poi abbasso a 800*600 con aa4x con dettagli a palla va a cannone, cose che un mio amico con una configurazione simile ma con una 1950pro 256mb non ha
be la x1950pro è più veloce infatti della 2600XT ;)
cmq ti posso dire che per molti giochi c'è soddisfazione...però non ti aspettare il doppio delle prestazioni come uno vorrebbe..
infatti è circa il 40% in più..e dipende molto dai driver e dai giochi stessi
ragazzi, mi sa ke il mio era un piccolo conflitto tra i driver e le skifezze le escono con esse, difatti ho tolto i 7.7 che avevo e rimesso i 7.10
risultato nei giochi soddisfacente
nei test, boh, ho provato solo il 3dmark06 5687
non ho idea come sai come risultato...
penso ke una 1950pro faccia sui 6500 poi nn so...
...a proposito vi dico che stasera ho comprato una asus p5k ed un core 2 e6550 e non vedo l'ora di fare il setup del sistema :D...vi faccio sapere...
ecco ora mi sembra di avere un'astronave rispetto a prima :D al + presto faccio un 3dmark06...dovete pensare che ho un dissipatore in rame + ventolone della thermaltake che usavo per il prescott + pasta termica in argento della arctic silver,beh ora praticamente il 6550 in idle sta a 15°...incredibile! il prescott era un carbone ardente,non ho parole.peccato solo per le mie memorie 667 che non mi permettono un oc adeguato,penso cmq che il mese prox le sostituisco con le 1066 così spremo la mia signora cpu ;)
3dmark06
cpu e6550 @ 360*7
2600xt gddr4
result: 5362
beh direi ke è un ottimo risultato... a quella frequenza di processore....
chissà come rulla col crossfire...
ps: qualcuno sa xke se vado a fare l'oc con l'atitool, anche se leggero, il monitor perde il segnale della sk video diventando nero...
io ho la 1.04 ke dicevano sia stabile forse xo mi sa ke devo provare a prendere l'ultima versione
beh direi ke è un ottimo risultato... a quella frequenza di processore....
chissà come rulla col crossfire...
ps: qualcuno sa xke se vado a fare l'oc con l'atitool, anche se leggero, il monitor perde il segnale della sk video diventando nero...
io ho la 1.04 ke dicevano sia stabile forse xo mi sa ke devo provare a prendere l'ultima versione
sinceramente non sono pratico dei risultati del 3dmark cmq mi fa piacere che sia buono...anche se lo fai dall'ati overdrive succede? poi hai provato con rivatuner?? io uso quello...ultima ver. 2.06
rivatuner non mi da particolari problemi, l'unica cosa che nn capisco è ke appena vado a controllare se le frequenze son state applicate con gpuz mi da le frequenze di default
mah
rivatuner non mi da particolari problemi, l'unica cosa che nn capisco è ke appena vado a controllare se le frequenze son state applicate con gpuz mi da le frequenze di default
mah
intendi applicate con rivatuner? mi sembra strano dovrebbero essere applicate in real time in quel caso,non solo in 3d...boh
cmq :doh: ero io che sbagliavo le mie memorie ci stanno tranquille a 800 non avevo overvoltato abbastanza :D meglio così...ora vedo fin dove arrivano
la cosa strana è che a 400*7 la mia cpu stamattina sta a 10°...:eek: secondo me questi 45nm sono fenomenali...ma secondo voi mi posso fidare del prog di asus pc probe 2???
intendi applicate con rivatuner? mi sembra strano dovrebbero essere applicate in real time in quel caso,non solo in 3d...boh
cmq :doh: ero io che sbagliavo le mie memorie ci stanno tranquille a 800 non avevo overvoltato abbastanza :D meglio così...ora vedo fin dove arrivano
la cosa strana è che a 400*7 la mia cpu stamattina sta a 10°...:eek: secondo me questi 45nm sono fenomenali...ma secondo voi mi posso fidare del prog di asus pc probe 2???
A meno che non vivi dentro un frigorifero, quelle temperature sono decisamente sballate. ;)
Non puoi avere temperature più basse della temperatura ambiente, anche nel migliore dei casi con un dissi ad aria saranno comunque almeno una manciata di gradi più elevate.
concordo....
usa il TAT (thermal application tool) io personalmente mi trovo benissimo x monitorare e testare la CPU...
infatti l'avevo pensato...;) però strano perchè il vcore lo segnano uguale pc probe e cpu-z...boh ora controllo meglio la temp della cpu
http://img86.imageshack.us/img86/1423/mypcgq6.jpg
3dmark06
cpu e6550 @ 360*7
2600xt gddr4
result: 5362
azzo....... RULLA DI BRUTTO....
penso che tato sia dato dal procio che la tira a dovere!
ora provero' la mia.. ma col 2005!:D
concordo....
usa il TAT (thermal application tool) io personalmente mi trovo benissimo x monitorare e testare la CPU...
ed invece sembra che il + affidabile sia il software core temp che tra l'altro viene aggiornato spesso sembra...a meno che non pensiate che siano le altre temp quelle giuste :D
http://img402.imageshack.us/img402/9445/coretempcb3.jpg
c'è da dire che il mio studio è isolato termicamente ma sta anche a livello cantina ed in + il case è aperto...venite tutti qui a fare l'overclock :rotfl:
il thermaltake è questo qui:
http://img212.imageshack.us/img212/2082/ttsilent06og0.jpg
=Colonnello=
09-11-2007, 13:53
io ho la stessa scheda xò la AGP da 512 Mb... cmq anke da me i requisiti dell'alimentatore non ci sono.... ti posso dire k nel mio caso giocando con giochi a dettagli alti o particolarmente pesanti (come ad esempio la demo di crysis) mi si riavvia il pc.... infatti sto comprando un alimentatore più potente.... vedi come ti va e fammi sapere....
Comunque per "sicurezza" anch'io missà che cambio l'Ali (tanto non è una spesa tropppo eccessiva), anche tu fammi sapere se avverti cambi di prestazioni o altro con un ali piu potente.:)
ciao
certo ti farò sapere ;) ;) ;)
alethebest90
09-11-2007, 14:59
allora prima di tutto grazie per le risposte che mi avete dato ho capito che la X1950pro AGP va meglio con i giochi piu vecchi e la HD2600Xt AGP va meglio con i nuovi pero volevo capire se con la risoluzione che gioco io cioè 1280x1024 l'HD2600XT mi vada bene a dettagli piu alti e con qualche filtro con la maggior parte dei giochi pke cmq la scheda nn e un forno e piu pikkola e meno costosa e nn mi fa l'ingombro dei cavi avendo solo un attacco dell'alimentazione
poi il fatto che e direct x 10 e ha lo shader model 4 e l'UVD e un punto in favore, volevo sapere pure che siccome ho l'enermax liberty se il cavo a 6pin e quello che si dedica per il PCI-EX quello rosso
ah un'altra cosa mi sono letto tutte le pagine del thread e se nn mi sbaglio nn c'è una comparativa delle due schede con i giochi sarebbe molto utile a chi come me si deve aggiornare il comparto AGP:) chiedo ai possessori di queste schede se potete postare qualche risultato con i giochi nn mi interessa il 3dmark tanto io faccio 1700 punti ma con i catalyst 7.7 e nn riesco a capirlo bene sto punteggio se per favore qualcuno mi dice se e buono o meno grazie anticipatamente e scusatemi se vi rompo:help:
p.s la scheda penso che l'acquistero verso natale
se la compri a natale puoi aspettare le 3xxx.......
alethebest90
09-11-2007, 15:17
se la compri a natale puoi aspettare le 3xxx.......
1 le faranno AGP??
2 la poi sono cpu limited:muro:
percio volevo prendere una di queste due in particolare hd2600xt per tirare un altro annetto
x cominciare la 2600 non va meglio della 1950 in prestazioni (possiedo entrambe le vga) neanche nei game nuovi.
é secondo me un aquisto + sensato visto anche il sist su cui la vuoi montare.
ma ti consiglio di non farti affascinare dai 512mb della pro (ma anche della xt) che su queste vga sono inutili , se il tuo scopo é giocare con una spesa di 90 euro prendi la 2600 xt ddr3 256 agp e non la pro che va peggio in tutti i game per le freq + basse e le mem ddr2 che ne stringono ulteriormente la banda passante
se asprtti che fanno le 3xxx agp il tuo procio esce dai requisiti minimi dei giochi
alethebest90
09-11-2007, 15:27
x cominciare la 2600 non va meglio della 1950 in prestazioni (possiedo entrambe le vga) neanche nei game nuovi.
é secondo me un aquisto + sensato visto anche il sist su cui la vuoi montare.
ma ti consiglio di non farti affascinare dai 512mb della pro (ma anche della xt) che su queste vga sono inutili , se il tuo scopo é giocare con una spesa di 90 euro prendi la 2600 xt ddr3 256 agp e non la pro che va peggio in tutti i game per le freq + basse e le mem ddr2 che ne stringono ulteriormente la banda passante
no nn ti preoccupare gia ci sono passato la scheda che ho va bene ma a fatica cmq grazie del consiglio lo terro a mente
non le fanno le AGP della serie 3xxx?:confused: :confused: :confused: :confused:
alethebest90
09-11-2007, 15:29
se asprtti che fanno le 3xxx agp il tuo procio esce dai requisiti minimi dei giochi
si lo so :muro: gia ci sono alcuni giochi che nn supportano il mio processore ma devo arrangiare un altro annetto pke nn ho tanti soldi per un pc nuovo gia ho una specie di preventivo nuovo di 1000 euro solo di componenti
ragione in + per spedere meno e meglio poi i 230 euro che risparmi li aggiungi x pc prossimo
alethebest90
09-11-2007, 15:57
ragione in + per spedere meno e meglio poi i 230 euro che risparmi li aggiungi x pc prossimo
230 euro:wtf: ma ne sei sicuro vedi che l'HD 2600XT 120 euro e X1950pro 160 euro nn capisco che intendi
si hai ragione ho scritto il prezzo della pci-e ,come sempre le agp costano di + , cmq sei sicuro di non trovare la xt256 ad un prezzo migliore?
alethebest90
09-11-2007, 16:08
si hai ragione ho scritto il prezzo della pci-e ,come sempre le agp costano di + , cmq sei sicuro di non trovare la xt256 ad un prezzo migliore?
le ho viste su dei siti che mi permettono di ritirarle vicino casa mia e percio penso mi convenisse cmq mo do un occhiata su altri siti se e conveniente una delle due la prendo la
Volevo chiedere se qualcuno di voi è riuscito ad alimentare(esternamente) la HD 2600 XT è come ha fatto???
Volevo chiedere se qualcuno di voi è riuscito ad alimentare(esternamente) la HD 2600 XT è come ha fatto???
se é agp lo é gia alimentata dall ext
se é pci-e non ne ha bisogno perche questa connessione elettricamente é piu che sufficente x queste vga
Mi raccomando la XT.
La differenza tra Pro é XT e davvero tanta (piú di quanto puó sembrare)
Mi raccomando la XT.
La differenza tra Pro é XT e davvero tanta (piú di quanto puó sembrare)
La differenza la fa il core, la memoria e la banda passante non sono un limite per questa scheda, di fatto la differenza di core è anche la differenza sul campo, circa un 25%, 600 mhz contro 800mhz, ed è anche il motivo per cui la ddr3 va uguale alla ddr4.
La differenza la fa il core, la memoria e la banda passante non sono un limite per questa scheda, di fatto la differenza di core è anche la differenza sul campo, circa un 25%, 600 mhz contro 800mhz, ed è anche il motivo per cui la ddr3 va uguale alla ddr4.
Difatti la velocitá delle SP é la stessa del core, diversamente dalle schede nVidia che hanno le 2 velocitá indipendenti.
Tra la GDDR3 e la GDDR4 meglio la prima, e sono 30 Euri in meno, questo é sicuro :D
roccorocco
10-11-2007, 08:55
Salve, sul sito della shappire dicono che dovrebbe uscire tra qualche settimana la versione a 512 mb della hd 2600 xt AGP (prezzo indicativo 130 euro). Ha 2 uscite dvi....Siccome sono orientato a prendere una tra queste 2 schede, volevo sapere se mi convene aspettare la 512 mb o prendere ora la 256.
Tra l'altro i pochi siti che hanno in vendita quelle a 256 mb dicono che ora non è disponibile. Chi ha comprato, dove l'ha comprata? (parlo sempre della versione agp)
Grazie!
gia pat77 ha colto la vera differenza tra g80 ed r600 nv da agli sp frequenze molto elevate anche indipendentemente dal core mentre in ati sono legate ad entrambi i limiti ,le hd 3xxx presumo adotteranno questa architettura.
attendere le 2600xt512mb é inutile perche quella dimensione di memoria ,come + volte detto é inutile con ste vga ,anzi a volte corrisponde all utilizzo di moduli meno performanti
le differenze tra 2600ddr3\ddr4 emergono sopratutto nel fillrate ma non in dimensioni tali da spendere 30 euro in + (ho anch io la ddr3)
la banda passante é (a mio giudizio ) il primo indizio x valutare la vocazione delle vga a 128bit .
ma volevo riproporre la diff + evidente di queste vga il pcb ,perche adottare 2 layout tanto diversi x 2 risultati tanto simili non credo sia come la fotografia dei panini del macdonald, o x montare un dissi + efficente , la cosa dopo aver visto i risultati all atto pratico continua a farmi pensare
andreaxol
10-11-2007, 11:23
Io non ho ancora le idee chiare sulla tecnologia AVIVO HD delle 2400/2600...nel senso che alcuni dicono di avere il processore sgravato in maniera rilevante altri che invece sostengono che non cambia nulla. Per alcuni basta il Media Player per altri il Power DVD appositamente ottimizzato.
Ma com' è effettivamente la situazione?
Il connettore d' alimentazione esterno della 2600XT AGP è uguale quello per i floppy?
Grazie!
le differenze tra 2600ddr3\ddr4 emergono sopratutto nel fillrate ma non in dimensioni tali da spendere 30 euro in + (ho anch io la ddr3)
la banda passante é (a mio giudizio ) il primo indizio x valutare la vocazione delle vga a 128bit .
ma volevo riproporre la diff + evidente di queste vga il pcb ,perche adottare 2 layout tanto diversi x 2 risultati tanto simili non credo sia come la fotografia dei panini del macdonald, o x montare un dissi + efficente , la cosa dopo aver visto i risultati all atto pratico continua a farmi pensare
Il fill rate effettivo è troppo scarso per sfruttare la banda, sono assolutamente convinto che un'eventuale versione della xt con ddr2 800 ma a 900 di core andrebbe un buon 10% meglio in tutte le situazioni rispetto alla ddr4.
raga...
ancora non ho clokkato la 2600pro...
chi di voi lo ha fatto?
quali frequenze MEDIAMENTE posso aspettarmi?
roccorocco
10-11-2007, 13:40
gia pat77 ha colto la vera differenza tra g80 ed r600 nv da agli sp frequenze molto elevate anche indipendentemente dal core mentre in ati sono legate ad entrambi i limiti ,le hd 3xxx presumo adotteranno questa architettura.
attendere le 2600xt512mb é inutile perche quella dimensione di memoria ,come + volte detto é inutile con ste vga ,anzi a volte corrisponde all utilizzo di moduli meno performanti
Ho trovato un sito che vende la versione hd 2600 xt 512 agp.
http://www.tigerdirect.com/applications/searchtools/item-details.asp?EdpNo=3299645&Sku=V261-2602&SRCCODE=SHOPPINGDF&CMP=OTC-SHOPPING
Però è in america... meglio evitare le dogane e aspettare in Italia...
In ogni caso io non sono del settore e non vorrei dire cose da ignorante...
Ma neanche per i giochi futuri potrebbe essere utile 512 mb di memoria?
Comunque la versione a 512(AGP) ha di buono rispetto la 256 (AGP)il doppio dvi.....
Scusate la mia ignoranza....
Ciao!
Il fill rate effettivo è troppo scarso per sfruttare la banda, sono assolutamente convinto che un'eventuale versione della xt con ddr2 800 ma a 900 di core andrebbe un buon 10% meglio in tutte le situazioni rispetto alla ddr4.
parlando a livello logico si poiche si alza pure la freq degli sp, pero stranamente (anche x me) la mia ddr3 al 3dmerd fa + punti se alzo la ram e non il core ed il vantagio si vede molto sul fillrate ,a questo punto non so cosa pensare .
tipo in oblivion ,che del fillrate ne abusa , sta vga va stranamente troppo bene
ragazzi vorrei gentilmente un vostro aiuto. PLEASE!
Mi è arrivato un monitor samsung sync master 960hd hd ready e vorrei collegarlo
alla mia sapphire hd 2600 pro per godere un po dell'alta def. Il punto e che il televisore non dispone di un attacco hdmi ma di un attacco dvi-d femmina e la scheda se non sbaglio di un dvi-i femmina. Come dovrei attaccarli?
ho cambiato memorie,sono delle normali ddr2 800 ma con un pò di overvolt sono arrivato al mio scopo...ora sto a 3.2GHZ....questo è il mio nuovo 3dmark06 :D
http://img140.imageshack.us/img140/4583/32003dm06ng9.jpg
da quando ho cambiato sistema non ho ancora usato rivatuner perciò le frequenze della 2600xt sono il max selezionabile dall'overdrive
857/1179...sinceramente però non saprei quanto possa influire sul risultato se anche portassi le memorie a 1250...fino a lì sembra reggere bene..boh non lo so magari se lo faccio poi riprovo il 3dmark
Direi con un cavo DVI o con un cavo VGA (il dongle VGA è insieme alla scheda video, di solito, il cavo è insieme al monitor).
Casualmente ho lo stesso monitor e una HD2600XT, punti della Esso? :>
si è della esso ;)
allora il cavo vga e il dongle c'è l'ho. Ho fatto così: ho attaccato il dongle all'ingresso dvi della scheda e il cavo al dongle e al monitor nell'ingresso rgb...però non succede nulla. Che ho sbagliato? :(
ho cambiato memorie,sono delle normali ddr2 800 ma con un pò di overvolt sono arrivato al mio scopo...ora sto a 3.2GHZ....questo è il mio nuovo 3dmark06 :D
http://img140.imageshack.us/img140/4583/32003dm06ng9.jpg
da quando ho cambiato sistema non ho ancora usato rivatuner perciò le frequenze della 2600xt sono il max selezionabile dall'overdrive
857/1179...sinceramente però non saprei quanto possa influire sul risultato se anche portassi le memorie a 1250...fino a lì sembra reggere bene..boh non lo so magari se lo faccio poi riprovo il 3dmark
hai fatto un risultato pressochè CLONE al mio :D
sarei curioso di come andasse in CF....
Premi il tasto "SOURCE" sul telecomando finché non funziona :>
ho provato a premere il tasto source ma quando sul monitor esce pc lo schermo diventa nero e non si vede niente. Non è che lo devo attivare dal ccc? Ma il segnale hd lo prende anche come hai detto tu dall'attacco dvi della scheda a quello vga del televisore? Grazie per la tua disponibilità
parlando a livello logico si poiche si alza pure la freq degli sp, pero stranamente (anche x me) la mia ddr3 al 3dmerd fa + punti se alzo la ram e non il core ed il vantagio si vede molto sul fillrate ,a questo punto non so cosa pensare .
tipo in oblivion ,che del fillrate ne abusa , sta vga va stranamente troppo bene
Io avevo la ddr4, quindi quella con un eventuale banda sovrabbondante, eppure, rispetto alla ddr3 1400 mhz (io ne avevo 2200) guadagnavo, se tanto, 2-3 fps, 100 punti del 3dmark.
giannismart
11-11-2007, 06:42
7889 com'è come punteggio? :D
http://mazara.ath.cx/uploadimage/
[email protected]
giannismart hai fatto davvero una bella prestazione, ma vorrei, come altri credo se trovi differenza nell'applicativo...
che giochi hai provato?
2 X 2600 XT DDR3;)
VGA @ Default
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108201630_screen006.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108201630_screen006.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108201650_screen007.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108201650_screen007.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108201707_screen008.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108201707_screen008.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108201756_screen009.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108201756_screen009.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/th_20071108201813_screen010.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200711/20071108201813_screen010.jpg)
giannismart
11-11-2007, 19:42
giannismart hai fatto davvero una bella prestazione, ma vorrei, come altri credo se trovi differenza nell'applicativo...
che giochi hai provato?
ho trovato poca differenza nei giochi recenti... in quelli vecchi come fear è una scheggia il crossfire
quel punteggio è stato fatto sotto vista con 2 2600xt @ 860 1000 e amd athlon 64 x2@ 2600 mhz
mb con chip ati crossfire
anche perchè gli ultimi giochi con tutta la fisica che hanno utilizzano di più la cpu che la vga rispetto a quelli vecchi....
al 3dmark 2006 con un p4 @ 4000 e le stesse 2 vga facevo un punteggio pietoso
idemo con i giochi nuovi...
ho messo un athlon dual core e la situazione si è rovesciata...
quindi se dovete spendere 70 euro per un'altra 2600xt io vi consiglio di spenderli sulla cpu
i miglioramenti li vedrete e come
comunque sono molto soddisfatto... anche perche essendo fiducioso in amd credo che con i nuovi driver la situazione sarà nettamente migliore
anche perchè gli ultimi giochi con tutta la fisica che hanno utilizzano di più la cpu che la vga rispetto a quelli vecchi....
i giochi inconciano ad usare la scheda della fisica ageia e se non c'è deve fare il processore, che più potente è meglio è.
E prima solo ghost recoon la usava, oggi la usano altri giochi, come MOHAA ad esempio.
Sarei tentato di prenderla, ma costa ancora un po troppo per essere solo una scheda dedicata alla gestione della fisica.
Ragazzi, ho visto che a parità di scheda (2600PRO) diversi brand usano connettori d’uscita diversi: la Sapphire usa 1 DVI ed 1 VGA, la HIS usa 2 DVI.
http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=351&view=yes
http://www.sapphireitaly.com/content/view/189/59/
E’ corretto?
Tra l'altro la HIS propone diverse soluzioni per la stessa scheda.
Avete esperienza se un brand è superiore all'altro sia per performance che per costruzione (leggi rumorosità della ventola?)
IN CONCLUSIONE:
Devo acquistare in settimana una HD2600XT su slot AGP per un HTPC e magari per giocare ogni tanto; il migliore rapporto qualità/prezzo è della 256Mb GDDR3?
Se si, quale brand mi consigliate e dove posso acquistarla?
Grazie 1000
;)
Ragazzi, ho visto che a parità di scheda (2600PRO) diversi brand usano connettori d’uscita diversi: la Sapphire usa 1 DVI ed 1 VGA, la HIS usa 2 DVI.
http://www.hisdigital.com/html/product_ov.php?id=351&view=yes
http://www.sapphireitaly.com/content/view/189/59/
E’ corretto?
Tra l'altro la HIS propone diverse soluzioni per la stessa scheda.
Avete esperienza se un brand è superiore all'altro sia per performance che per costruzione (leggi rumorosità della ventola?)
IN CONCLUSIONE:
Devo acquistare in settimana una HD2600XT su slot AGP per un HTPC e magari per giocare ogni tanto; il migliore rapporto qualità/prezzo è della 256Mb GDDR3?
Se si, quale brand mi consigliate e dove posso acquistarla?
Grazie 1000
;)
Ed è meglio una 2600XT 256 o una 2600PRO 512? Sempre AGP.
2600 XT 256 MB, ovviamente.
2600 XT 256 MB, ovviamente.
Raddy, parlando sempre di slot AGP, intendi dire che la 2600XT 256 MB è più performante della 2600PRO a 512MB?
La 2600XT a 512Mb sarebbe non sfruttata su slot AGP? (allora mi chiedo perchè la producono...mah).
Indipendentemente dallo slot, la 2600 PRO è più lenta della XT indipendentemente dalla RAM e se metti su una bilancia da una parte chip più veloce e dall'altra più RAM è chiaro che è meglio chip più veloce anche perchè 512 MB di RAM su una scheda del genere sono praticamente inutili
Allora se a 128 bit non sfrutterei mai i 512Mb della 2600XT di prossima uscita, mi consigli di prendere la 2600XT a 256Mb come migliore rapporto qualità/prezzo?
Per la gestione dei video HD non ci dovrebbero essere differenze ma solo nelle performance dei giochi vero?
;)
giannismart
12-11-2007, 17:22
Allora se a 128 bit non sfrutterei mai i 512Mb della 2600XT di prossima uscita, mi consigli di prendere la 2600XT a 256Mb come migliore rapporto qualità/prezzo?
Per la gestione dei video HD non ci dovrebbero essere differenze ma solo nelle performance dei giochi vero?
;)
infatti
Esatto, per ora la miglior scheda come rapporto qualità/prezzo è la HD 2600 XT 256 MB GDDR3, la GDDR4 è più veloce ma non giustifica la spesa maggiore, nemmeno te ne accorgeresti.
106€ per la 2600XT 256Mb slot AGP vi sembra un prezzo onesto?
Il rivenditore mi dice che la scheda in questione brand Sapphire monta le DDR2 e non le GDDR3, ma secondo me si sbaglia.
Allora se a 128 bit non sfrutterei mai i 512Mb della 2600XT di prossima uscita, mi consigli di prendere la 2600XT a 256Mb come migliore rapporto qualità/prezzo?
Per la gestione dei video HD non ci dovrebbero essere differenze ma solo nelle performance dei giochi vero?
;)
Decisamente xt, la ram, sia in velocità che in quantità incide poco sulle performance generali, il core invece è fondamentale.
Grazie a tutti per i contributi. Per il discorso delle GDRR3 volevo esserne certo prima, in quanto la 2600XT 256Mb dovrei oridinarla non essendo disponibile al momento.
Dal sito della Sapphire:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=179&grp=2
possono essere DDR2/GDDR3/GDDR4.
Ma allora cosa scegliere?
GDDR3, le DDR2 fanno cagare e le GDDR4 sono inutili :)
Indipendentemente dallo slot, la 2600 PRO è più lenta della XT indipendentemente dalla RAM e se metti su una bilancia da una parte chip più veloce e dall'altra più RAM è chiaro che è meglio chip più veloce anche perchè 512 MB di RAM su una scheda del genere sono praticamente inutili
ricordiamo una cosa FONDAMENTALE:
piu' ram = > tempi di latenza....
dato che queste schede non se ne fanno una pippa dei 512 io preferirei di gran lunga avere 256mega con latenze migliori che 512 con timings alti
Ma vi risultava che la 2600XT la producessero anche con le DDR2?
:eek:
Ma vi risultava che la 2600XT la producessero anche con le DDR2?
:eek:
No mai sentita, non dubito che se cloccata a 800 mhz di core sia li li.
Grazie.
;)
non è che ti confondi con le 2600pro che sono DDR2.
la 2600XT dovrebbe essere solo DDR3 e DDR4.
non è che ti confondi con le 2600pro che sono DDR2.
la 2600XT dovrebbe essere solo DDR3 e DDR4.
Ciao Crisp,
non so cosa dirti, se leggi le caratteristiche dal sito della Sapphire sono menzionate anche le DDR2....
:confused:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=179&grp=2
Scusate, io non ho capito una cosa: per usufruire dell'accelerazione in Hardware dei filmati HD, COSA devo scaricare?
Lo chiedo perchè andando QUI (http://ati.amd.com/technology/avivo/index.html) trovo solo brochure e roba simile, non software da scaricare :mbe:
andreaxol
13-11-2007, 11:38
Io non ho ancora le idee chiare sulla tecnologia AVIVO HD delle 2400/2600...nel senso che alcuni dicono di avere il processore sgravato in maniera rilevante altri che invece sostengono che non cambia nulla. Per alcuni basta il Media Player per altri il Power DVD appositamente ottimizzato.
Ma com' è effettivamente la situazione?
Grazie!
Mi metto in coda alla richiesta di Maxime :D
Ciao Crisp,
non so cosa dirti, se leggi le caratteristiche dal sito della Sapphire sono menzionate anche le DDR2....
:confused:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=179&grp=2
Ragazzi non vorrei essere OT,ma adesso si parla di una probabile imminente uscita della HD3850 256bit su slot AGP.
Ma con l'AGP si riuscirebbe a sfruttare adeguatamente oppure la 2600XT 128 bit, 256Mb rimane sempre la scelta più valida?
;)
Ciao Crisp,
non so cosa dirti, se leggi le caratteristiche dal sito della Sapphire sono menzionate anche le DDR2....
:confused:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=179&grp=2
io credo che intendano che la 2600XT supporta ddr2, ddr3 e ddr4, ma attualmente in commercio trovi solo la versione ddr3 e ddr4.
ho portato la mia x1650 pro ultimate gddr3 in assistenza e al momento di consegnarmela mi ha già detto che non la riparano, ma la sostituiscono...con delle hd 2600.....il mio negoziante, mi ha poi detto che deve vedere la versione perchè deve corrispondere alla cifra di acquisto della scheda video che gli ho portato, e cioè di 102 euro(soldi spesi con la x1650pro ultimate)......a che modello si aggira quindi? ma soprattutto com'è questa serie di ati?? e ancora =>> Noterò le differenze tra la scheda video che gli ho portato e questa serie nuova che oltretutto è directx 10??GRAZIE CIAO
EDIT: PER QUANTO RIGUARDA LA VENTOLA, E' RUMOROSA? LA SI PUò REGOLARE CON ATI TOOLS?
ho preso anche io la 2600xt agp non male il rapporto qualita' prezzo.
problemi:
driver 7.10 non riconoscono la scheda ( windows vista) reinstallo i 7.08 quelli sul cd tutto regolare.
perche rivatuner non mi visualizza la parte dell'overclok?
grazie
ho portato la mia x1650 pro ultimate gddr3 in assistenza e al momento di consegnarmela mi ha già detto che non la riparano, ma la sostituiscono...con delle hd 2600.....il mio negoziante, mi ha poi detto che deve vedere la versione perchè deve corrispondere alla cifra di acquisto della scheda video che gli ho portato, e cioè di 102 euro(soldi spesi con la x1650pro ultimate)......a che modello si aggira quindi? ma soprattutto com'è questa serie di ati?? e ancora =>> Noterò le differenze tra la scheda video che gli ho portato e questa serie nuova che oltretutto è directx 10??GRAZIE CIAO
EDIT: PER QUANTO RIGUARDA LA VENTOLA, E' RUMOROSA? LA SI PUò REGOLARE CON ATI TOOLS?
Allora: per questo prezzo si trovano le HD2600XT da 256MB GDDR3.
É una buona scheda per quello che costa, ed é ben piú performante di quella che avevi prima.
Per la ventola, la mia é silenziosa e io non ho neanche bisogno di regolarla.
innanzitutto grazie:
-ma cmq esiste la possibilità di regolarla con ati tools?
-Quanti A richiede sui 12v? O che tipo di alimentatore?
-QUindi è molto più performante rispetto alla mia?
innanzitutto grazie:
-ma cmq esiste la possibilità di regolarla con ati tools?
-Quanti A richiede sui 12v? O che tipo di alimentatore?
-QUindi è molto più performante rispetto alla mia?
-Si, la ventola é regolabile.
-Qualsiasi alimentatore con almeno 18A nei 12V la fa girare benissimo.
-Si, é ben piú performante della x1650. E non di poco.
(siamo circa sui livelli della x1950GT, gioco piú, gioco meno)
sta mink......:p ...........bene....quindi avendo un corsair vx550 watt con ben 41A sui 12v, NON CI SONO PROBLEMI............bene..bene..A livello di calore? Problemi a livello driver?
sta mink......:p ...........bene....quindi avendo un corsair vx550 watt con ben 41A sui 12v, NON CI SONO PROBLEMI............bene..bene..A livello di calore? Problemi a livello driver?
La mia é sorprendentemente fresca.
Mai superati i 60 in full. Era da tempo che non avevo una VGA cosi fredda.
Col tuo ali ne puoi montare anche 3 ::Prrr:
Con i driver...dipende troppo dalle configurazioni.
Io non ho mai avuto il minimo problema, ma ad esempio un mio amico che ha preso la stessa scheda ha presentato alcuni artefatti. Ci siamo scambiati le schede, e non é cambiato nulla. Ma in generale é una buona scheda, e per 100 euri non c'é niente di meglio.
grazie del complimento per l'ali...:cool: ....bene....ma la tua è versione è pci-e ? ma soprattutto il dissy che la ricopre com'è? colore rosso con le fiamme aerografate?
grazie del complimento per l'ali...:cool: ....bene....ma la tua è versione è pci-e ? ma soprattutto il dissy che la ricopre com'è? colore rosso con le fiamme aerografate?
Si, la mia é pci-E.
Il dissi é azzurrino con un disegno.
Quello rosso con le fiamme é del modello GDDR4.
http://img184.imageshack.us/img184/4410/sa6ofm2.jpg
Franko82
13-11-2007, 23:06
ciao a tutti, con la mia scheda hd2600xt sapphire ho un problema nella connessione al mio lcd hd tramite l'uscita component della scheda; praticamente aprendo il catalyst control center, il pc vede che ho una tv attaccata all'uscita ma non mi dà la possibilità di attivare il secondo schermo.
Please help!!!
Si, la mia é pci-E.
Il dissi é azzurrino con un disegno.
Quello rosso con le fiamme é del modello GDDR4.
http://img184.imageshack.us/img184/4410/sa6ofm2.jpg
Grazie di tutto.......ciao
ciao a tutti, con la mia scheda hd2600xt sapphire ho un problema nella connessione al mio lcd hd tramite l'uscita component della scheda; praticamente aprendo il catalyst control center, il pc vede che ho una tv attaccata all'uscita ma non mi dà la possibilità di attivare il secondo schermo.
Please help!!!
Non saprei risponderti purtroppo...non ho mai usato il tv out (non ho la tv in stanza).
Comunque é strano, se ti riconosce la tv non capisco perché non la attiva.
L' unica cosa che ho giá provato (per sfizio) é il dual monitor e andava perfettamente.
Spero che qualcuno che abbia giá provato possa dare delucidazioni :)
Ragazzi non vorrei essere OT,ma adesso si parla di una probabile imminente uscita della HD3850 256bit su slot AGP.
Ma con l'AGP si riuscirebbe a sfruttare adeguatamente oppure la 2600XT 128 bit, 256Mb rimane sempre la scelta più valida?
;)
Pareri?
;)
Scusate, io non ho capito una cosa: per usufruire dell'accelerazione in Hardware dei filmati HD, COSA devo scaricare?
Lo chiedo perchè andando QUI (http://ati.amd.com/technology/avivo/index.html) trovo solo brochure e roba simile, non software da scaricare :mbe:
nessuno che sfrutta avivo?!? :rolleyes:
La 3850 è migliore, chiaramente, e di molto, ma costerà il doppio (credo che difficilmente vedremo le AGP differenziate e saranno tutte 512MB), quindi dipende da te quanto vuoi spendere. COme rapporto prezzo/prestazioni la 3850 è sicuramente superiore.
Ratatosk, credi che la HD3850 non verrà prodotta in versione AGP?
Ma se anche lo sarà, lo slot AGP sfrutterebbe i 256 bit oppure resterebbe una scheda che non può esprimersi completamente?
;)
Verrà sicuramente prodotta in versione AGP, immagino con un paio di mesi di ritardo rispetto alla versione PCIe, come sempre.
L'unico limite che ha lo slot agp è l'erogazione di potenza, che in questo caso non è un problema e verrà aggirato con il solito molex per alimentazione supplementare diretta dall'alimentatore, i 256bit non sono rilevanti "esternamente" ma solo fra cjip e memorie on-board :)
Grazie Ratatosk, allora assodato che la HD3850 AGP verrà prodotta, pensi che non sarà disponibile prima del 02/2008?
La comunicazione ufficiale verrà rilasciata al 19/11?
;)
Credo che potrebbero accelerare, in questo caso, visto che siamo sotto natale, se vanno con il ritmo solito la trovi a gennaio :>
La presentazione è oggi ;)
Trovi tutte le info sul sito ufficiale della ATI?
;)
mi scuso in anticipo per l'ignoranza... :rolleyes:
io ho trovato che ci sono (in ordine di prezzo):
- HD 2600 PRO ADV 256MB DDR2
- HD 2600 PRO 256MB DDR2
- HD 2600 PRO ADV 512MB DDR2
- HD 2600 PRO 512MB DDR2
- HD 2600XT 256MB GDDR3
- ULTIMATE HD2600XT 256MB GDDR3
- HD 2600XT 512MB GDDR3
- HD 2600XT 256MB GDDR4
per cosa sta ADV? per cosa sta ULTIMATE?
rispetto alle HD 2400 che differenza di prestazioni c'è?
grazie :D
Ratatosk che tu sappia ci sono HD2600XT slot AGP con raffreddamento passivo?
;)
Non che io sappia...
Grazie 1000
Ragazzi, sul sito di Monclick viene posta in vendita una HD2600XT con raffreddamnto passivo.
Ho telefonato e mi hanno detto che non si tratta di un errore.
Ma esiste?
http://www.monclick.it/schede/ati+%2D+sapphire/2600XT%2DULT/ultimate%2Dhd2600xt.htm
Tony_Montana91
16-11-2007, 15:13
Mi iscrivo subito!
Ragazzi ma è meglio HD2600XT oppure 8600GT???Dite che la prima VGA ce la fa con nfs pro street,pes 2008 ecc.
Come ali,un LC Power da 550W GREEN POWER con 2 linee da +12V a 16A e 18A (mi sembra) ce la fa a tenere il mio sistema con la HD2600XT??
Ringrazio tutti anticipatamente per le vostre risposte e la vostra partecipazione!
La Ultimate è la versione passiva della Sapphire, la ADV non so cosa possa essere, la marca la sai?
sono della Sapphire, sul sito non esistono, però in internet si trovano... ma non viene detto che differenza c'è fra le ADV (che sta per ADVANTAGE EDITION) e quelle normali
le ADV costano qualche euro in meno... :confused: ... boh :rolleyes:
Tony_Montana91
16-11-2007, 15:36
Up per me!
Mi iscrivo subito!
Ragazzi ma è meglio HD2600XT oppure 8600GT???Dite che la prima VGA ce la fa con nfs pro street,pes 2008 ecc.
Come ali,un LC Power da 550W GREEN POWER con 2 linee da +12V a 16A e 18A (mi sembra) ce la fa a tenere il mio sistema con la HD2600XT??
Ringrazio tutti anticipatamente per le vostre risposte e la vostra partecipazione!
si ce la fai eccome.... ce la faccio io k ho la 2600 pro agp :) :) :) :) anche l'alimentatore va bene
Tony_Montana91
16-11-2007, 17:11
Ragazzi mi potete consigliare un alimentatore ed economico che tenga il mio sistema con montata su la HD2600XT???:help:
Tony_Montana91
16-11-2007, 18:18
Uno qualunque :>
Se ti mantieni sui soliti noti sei anche sicuro della qualità ma qualunque da 500w o più ce la fa tranquillamente a spingere quel sistema.
Ciao Ratatosk!Grazie per la risposta!Posso prendere il tuo contatto msn?
Tony_Montana91
16-11-2007, 18:41
Ragazzi,ma la HD2600XT GDDR3 256MB PCI-Express della Sapphire necessita di alimentazione esterna oppure no?Perchè su tutti i siti dice di si,ma qualche utente me sta a dì de no!Ho na confusionee......Illuminatemi voi!Ho bisogno di na scheda video al più presto e devo regolarmi se ha l'alimentazione esterna per acquistare l'ali ;)
Ragazzi,ma la HD2600XT GDDR3 256MB PCI-Express della Sapphire necessita di alimentazione esterna oppure no?Perchè su tutti i siti dice di si,ma qualche utente me sta a dì de no!Ho na confusionee......Illuminatemi voi!Ho bisogno di na scheda video al più presto e devo regolarmi se ha l'alimentazione esterna per acquistare l'ali ;)
Ho ordinato la Sapphire HD2600XT slot AGP.
Dalle mie informazioni solo le schede per lo slot AGP necessitano di alimentazione esterna, i modelli PCI-E no.
;)
Tony_Montana91
16-11-2007, 18:50
Ho ordinato la Sapphire HD2600XT slot AGP.
Dalle mie informazioni solo le schede per lo slot AGP necessitano di alimentazione esterna, i modelli PCI-E no.
;)
Ti ringrazio!Però è strano che nel sito della Sapphire dice che ha bisogno di ali esterna anche le versione PCI-Express...
TomasMilian
16-11-2007, 20:14
Salve a tutti!
Mi è arrivata proprio oggi la radeon HD 2600 XT (vesione AGP). A parte i vari casini enormi con i catalyst che non volevano saperne di installarsi non riconoscendo la scheda (sistemato scaricando ben 200 e passa mega di driver sul sito della sapphire americano www.sapphiretech.com) ho un grosso problema con la ventola (nota: la scheda è collegata correttamente con l'apposito cavo dell'alimentatore 450 W). Sostanzialmente si ferma e riparte di continuo, passando da una silenziosità totale a un casino enorme nel giro di pochi istanti, si riferma, riparte, poi si riferma... una cosa assurda!
Avrei accettato anche la rumorosità fissa (alla fine uno si abitua) ma in questo modo è veramente insopportabile!
Secondo voi è la scheda che è rotta, è una cosa normale (?!?!?) o si può fare qualcosa via software?
Grazie in anticipo per ogni risposta, sto decidendo se restituirla o meno e ovviamente devo fare velocemente...
SteveMeister89
16-11-2007, 20:51
Salve a tutti!
Mi è arrivata proprio oggi la radeon HD 2600 XT (vesione AGP). A parte i vari casini enormi con i catalyst che non volevano saperne di installarsi non riconoscendo la scheda (sistemato scaricando ben 200 e passa mega di driver sul sito della sapphire americano www.sapphiretech.com) ho un grosso problema con la ventola (nota: la scheda è collegata correttamente con l'apposito cavo dell'alimentatore 450 W). Sostanzialmente si ferma e riparte di continuo, passando da una silenziosità totale a un casino enorme nel giro di pochi istanti, si riferma, riparte, poi si riferma... una cosa assurda!
Avrei accettato anche la rumorosità fissa (alla fine uno si abitua) ma in questo modo è veramente insopportabile!
Secondo voi è la scheda che è rotta, è una cosa normale (?!?!?) o si può fare qualcosa via software?
Grazie in anticipo per ogni risposta, sto decidendo se restituirla o meno e ovviamente devo fare velocemente...
per me ti conviene..se ne hai l'opportunità..di fartela cambiare..
dubito fortemente ke sia una cosa normale ke una ventola si fermi e riparti di continuo :confused:
roccorocco
16-11-2007, 21:18
Grazie 1000
Ragazzi, sul sito di Monclick viene posta in vendita una HD2600XT con raffreddamnto passivo.
Ho telefonato e mi hanno detto che non si tratta di un errore.
Ma esiste?
http://www.monclick.it/schede/ati+%2D+sapphire/2600XT%2DULT/ultimate%2Dhd2600xt.htm
Effettivamente questa scheda risulta leggermente diversa dall'altra versione agp. Credo in positivo. Prima di tutto ha 2 dvi, in secondo luogo mi sembra che non voglia alimentazione supplementare e soprattutto alimentazione passiva. Secondo me è un errore di monclick, la versione secondo me è pci exp. come su altri siti (vedi epto).
Cosa ne pensi?
Effettivamente questa scheda risulta leggermente diversa dall'altra versione agp. Credo in positivo. Prima di tutto ha 2 dvi, in secondo luogo mi sembra che non voglia alimentazione supplementare e soprattutto alimentazione passiva. Secondo me è un errore di monclick, la versione secondo me è pci exp. come su altri siti (vedi epto).
Cosa ne pensi?
Secondo me è un errore, perchè nel sito Sapphire non si trova traccia di questa scheda e poi dalla foto di Monclick viene rappresentata una PCI-E.
;)
Volevo chiedere ai possessori della Sapphire 2600XT slot AGP se nella confezione è compreso il cavo per l'alimentazione supplementare e l'adattatore DVI-HDMI.
TomasMilian
17-11-2007, 01:21
Secondo me è un errore, perchè nel sito Sapphire non si trova traccia di questa scheda e poi dalla foto di Monclick viene rappresentata una PCI-E.
;)
Volevo chiedere ai possessori della Sapphire 2600XT slot AGP se nella confezione è compreso il cavo per l'alimentazione supplementare e l'adattatore DVI-HDMI.
si sono compresi entrambi!
Intanto ho scritto al supporto tecnico di sapphire italia ma dubito che avrò una risposta entro breve...sono proprio disperato :( :( :(
Tony_Montana91
17-11-2007, 09:41
Non vorrei deluderti, ma nell'ultimo mese ho mandato loro 3 email uguali sperando che prima o poi mi rispondessero e niente da fare.
Non ho mai comprato nulla marcato Sapphire ma con questo comportamento possono star sicuri che non succederà nemmeno in futuro.
Io ho una X1650PRO in garanzia da loro,chissà quando la rivedo...:asd::asd::asd:
Neofenix
17-11-2007, 21:57
:confused: ciao a tutti
ho una ati hd2600 xt...non riesco ad attivare il dual mode per usufruire della modalità clone display da usare su una tv...c'è qualke modo per attivarla visto che dal display driver mi fa solo swappare le periferiche?(o va solo la tv o solo il monitor...)
grazieee
:confused: ciao a tutti
ho una ati hd2600 xt...non riesco ad attivare il dual mode per usufruire della modalità clone display da usare su una tv...c'è qualke modo per attivarla visto che dal display driver mi fa solo swappare le periferiche?(o va solo la tv o solo il monitor...)
grazieee
Si attiva dal pannello di controllo dei driver ccc, cmq queste ATI son degli "orpelli" :sofico:
Tony_Montana91
17-11-2007, 23:26
Si attiva dal pannello di controllo dei driver ccc, cmq queste ATI son degli "orpelli" :sofico:
Scusa la mia ignoranza...ma per orpelli che intendi?
blindwrite
18-11-2007, 00:05
ragazzi, secondo voi per un athlonxp 1800+ (agp naturalmente) va meglio una hd2600xt (o pro) o una 6800gt/ultra usata che più o meno si trovano sullo stesso prezzo???
come consumo come siamo messi??
la hd2600 so che consuma molto poco, credo sia difficile che una top gamma,anche se di 2 serie precedenti, possa consumare meno?? voi che dite??
grazie
Nautilu$
18-11-2007, 00:13
ragazzi, secondo voi per un athlonxp 1800+ (agp naturalmente) va meglio una hd2600xt (o pro) o una 6800gt/ultra usata che più o meno si trovano sullo stesso prezzo???
come consumo come siamo messi??
la hd2600 so che consuma molto poco, credo sia difficile che una top gamma,anche se di 2 serie precedenti, possa consumare meno?? voi che dite??
grazie
La 2600XT è decisamente + veloce di una 6800ultra...
...oltre al consumo probabilmente inferiore, prezzo intorno ai 100€ (nuova e quindi in garanzia), DX10, ecc...
blindwrite
18-11-2007, 00:31
La 2600XT è decisamente + veloce di una 6800ultra...
...oltre al consumo probabilmente inferiore, prezzo intorno ai 100€ (nuova e quindi in garanzia), DX10, ecc...
non mi sembra vedendo i test su internet....
nonostante la hd2600 sia testata con processori superiori è spesso sotto la 6800gt
esempi:
prova con doom3
http://img.clubic.com/photo/00525232.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1099/doom3_1.png
siamo 59 a 59 la hd2600 è testata su un x6800 la 6800gt su un athlon 3200+ (bella differenza!!!)
poi FAR CRY
http://img.clubic.com/photo/00525284.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1099/fc_1.png
64 a 62 sempre con gli stessi sistemi di test
la scheda migliore ad occhio e croce dovrebbe essere la 6800gt....
c'è il problema della garanzia...
il supporto dx10 è inutile su questo tipo di schede, tanto non riescono a gestirli con frame rate decente...
la cosa migliore potrebbe essere una migliore gestione dei flussi video e l'UVD....
poi mi interessa il consumo... ma anche qui non si trovano dati comparabili...
blindwrite
18-11-2007, 00:40
guardando bene la graphic chart di tom's hardware si direbbe che la hd2600xt gddr4 va esattamente come una 6800ultra... quindi diciamo che una hd2600xt gdd3 dovrebbe andare circa come una 6800gt...
assodato che come prestazioni sono li è che nel mio sistema sarebbero castrate entrambe, e che la hd2600 ha dalla sua probabili consumi minori UVD e sicuramente una migliore resa grafica, maggior supporto driver, credo che sia la migliore scelta...
Neofenix
18-11-2007, 00:41
Si attiva dal pannello di controllo dei driver ccc, cmq queste ATI son degli "orpelli" :sofico:
cioè?:confused:
su ccc da display manager o va solo il monitor o solo la tv...in dual display niente
Tony_Montana91
18-11-2007, 10:13
Ma orpelli che vuol dire?:D
ragazzi sapete se è possibile aggiornare/modificare il bios della 2600xt 256 ddr3?
vorrei provare se in questo modo da qualcosa in piu in overclock...
Neofenix
18-11-2007, 22:48
Ma orpelli che vuol dire?:D
casini vari forse?:confused:
cmqqqqqqqqqq...nessuno sa come risolvere il problema?:cry:
Scusa la mia ignoranza...ma per orpelli che intendi?
Ornamento inutile ed eccessivo :D
Tony_Montana91
19-11-2007, 14:27
Ornamento inutile ed eccessivo :D
Grazie per il chiarimento! :Prrr:
Nicopuerte
19-11-2007, 23:45
Mi iscrivo...:)
Ragà ma qst sk video come sono evolute???Sono buone o meno???Sapevo della possibilità dell'aumento prestazionale tramite driver...ci sono stati miglioramenti???grazie
Mi iscrivo...:)
Ragà ma qst sk video come sono evolute???Sono buone o meno???Sapevo della possibilità dell'aumento prestazionale tramite driver...ci sono stati miglioramenti???grazie
x quello che costano : ne infamia ne gloria
Mi iscrivo...:)
Ragà ma qst sk video come sono evolute???Sono buone o meno???Sapevo della possibilità dell'aumento prestazionale tramite driver...ci sono stati miglioramenti???grazie
Sono buone schede per quello che costano. Se si possono spendere 50 Euri in piú, é caldamente consigliata una hd3850.
Gli aumenti prestazionali ci sono stati, ma non sono stati giganteschi. É stata un ovvia evoluzione, tale quale la 8600GT con i suoi drivers .
non mi sembra vedendo i test su internet....
nonostante la hd2600 sia testata con processori superiori è spesso sotto la 6800gt
esempi:
prova con doom3
http://img.clubic.com/photo/00525232.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1099/doom3_1.png
siamo 59 a 59 la hd2600 è testata su un x6800 la 6800gt su un athlon 3200+ (bella differenza!!!)
poi FAR CRY
http://img.clubic.com/photo/00525284.jpg
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1099/fc_1.png
64 a 62 sempre con gli stessi sistemi di test
la scheda migliore ad occhio e croce dovrebbe essere la 6800gt....
c'è il problema della garanzia...
il supporto dx10 è inutile su questo tipo di schede, tanto non riescono a gestirli con frame rate decente...
la cosa migliore potrebbe essere una migliore gestione dei flussi video e l'UVD....
poi mi interessa il consumo... ma anche qui non si trovano dati comparabili...
Sì ma sono due motori che non hanno mai fatto faville su hd2600, il primo con driver opengl nvidia ha un buon vantaggio, che diminuisce in quake 4 però, il secondo, farcry, beneficia di più rop's.
Bisognerebbe vedere in titoli più shaders intensive, dove credo che hd2600 possa agevolemnte superare una 6800 ultra, vedesi, ad esempio, Vegas.
blindwrite
20-11-2007, 11:30
purtroppo non ho trovato test di questo tipo... son schede di generazioni differenti testati con giochi differenti, su sistemi differenti
la tom's chart dice che 6800ultra e hd2600xt 800mhz 2200mhz ddr4 vanno più o meno allo stesso modo (un po' meglio la hd2600xt soprattutto a risoluzione elevate che assolutamente non mi interessano) ma io non trovo quella versione agp, al massimo trovo una hd2600xt da 800mhz 1400mhz...
e inoltre non specifica con che sistema sono testate
il discorso comunque è inutile in entrambi i casi sarei limitato dal resto del sistema... quindi prendo quella che mi costa meno...
Nicopuerte
20-11-2007, 13:52
Sono buone schede per quello che costano. Se si possono spendere 50 Euri in piú, é caldamente consigliata una hd3850.
Gli aumenti prestazionali ci sono stati, ma non sono stati giganteschi. É stata un ovvia evoluzione, tale quale la 8600GT con i suoi drivers .
x quello che costano : ne infamia ne gloria
Grazie a tutti e 2.ciao
confermo questa valutazione...sopratutto io che una sapphire 2600xt ddr3 l' ho pagata 79€. Essendo questo il prezzo che volevo spendere ne sono + che soddisfatto...non credo che avrei trovato di meglio a quel prezzo.
Quanto alle prestazioni sto cercando di spremerla un pò. Sapete se ci sono drivers ottimizzati per l' overclock?
Con i catalyst non sono sodisfatto. La gpu mi sale da 800 a 863 oppure se vado oltre sale fino a 890 +o- ma mi viene rilevata a circa 15 (?).
La memoria da 700 a 1000 sale tranquilla.
A voi come va in overclock?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.