View Full Version : [Thread ufficiale] ATi Radeon HD 2600 series
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
se la scheda è difettosa non dovrebbe nemmeno accendersi il computer di solito, oppure dare strani sintomi e instabilità del sistema.
Però devi fare un po di prove incrociate per vedere se è davvero la vga.
se la scheda è difettosa non dovrebbe nemmeno accendersi il computer di solito, oppure dare strani sintomi e instabilità del sistema.
Però devi fare un po di prove incrociate per vedere se è davvero la vga.
ai consigli su quali prove fare? Il pc si blocca o si riavvia a random anche navigando, ma i blocchi sono più frequenti giocando.
Di solito quando ci sono problemi hardware la macchina non è stabile sostanzialmente mai, o non parte proprio.
Se ci sono problemi sul 3d solitamente le cause si restringono in una gran parte dei casi ai drivers, secondariamente ad eventuali carenze di dissipazione (come sta la scheda a temperature?) e/o di alimentazione (che mi dici dell'ali?)...
Di solito quando ci sono problemi hardware la macchina non è stabile sostanzialmente mai, o non parte proprio.
Se ci sono problemi sul 3d solitamente le cause si restringono in una gran parte dei casi ai drivers, secondariamente ad eventuali carenze di dissipazione (come sta la scheda a temperature?) e/o di alimentazione (che mi dici dell'ali?)...
La temperatura devo verificarla, l'alimentatore invece è nuovo ed è da 500W.
La temperatura devo verificarla, l'alimentatore invece è nuovo ed è da 500W.
Più che la potenza totale dell'alimentatore, dovrebbe contare l'intensità max sulla linea a 12V. Sembra che per queste schede debba essere almeno 20A. Riporto quanto detto da altri utenti e confesso di non sapere se ci sono differenze a riguardo in caso di versione agp o pci-ex. Considerala come un'opzione da controllare.
Destruction
08-01-2008, 12:34
Sto riscontrando parecchi problemi grafici (bordi rossi sulle scritte bianche, quando gioco a the sims la grafica si spezza) con la versione xt da 256mb ddr3,
Ho installato l'ultima versione dei driver catalyst (7.12).
Questa è la mia configurazione:
Pentium4 775 3.4ghz
Asrock 4core dual-vsta
ram 1 gb kingston 667
alimentatore tecnoware 400W 16 A sui +12V
risoluzione attuale: 1024*768
Forse devo aggiornare il bios della scheda madre?
Ho la versione 1.50
Sto riscontrando parecchi problemi grafici (bordi rossi sulle scritte bianche, quando gioco a the sims la grafica si spezza) con la versione xt da 256mb ddr3,
Ho installato l'ultima versione dei driver catalyst (7.12).
Questa è la mia configurazione:
Pentium4 775 3.4ghz
Asrock 4core dual-vsta
ram 1 gb kingston 667
alimentatore tecnoware 400W 16 A sui +12V
risoluzione attuale: 1024*768
Forse devo aggiornare il bios della scheda madre?
Ho la versione 1.50
Difficile rispondere, i problemi potrebbero essere relativi ai driver della scheda video (la tua dovrebbe essere pci-ex, dedotto dalla motherboard, quindi meno problematici delle versioni agp), del chipset, ma secondo alcuni anche carenze di alimentazione potrebbero dare fenomeni di questo genere. Io non credo tanto che l'alimentazione possa provocare questi sintomi (sarei più propenso ad aspettarmi blocchi o riavvii del sistema), sembrerebbe più un problema software.
Quello che è sicuro è che attualmente i catalyst non sono maturi per questa serie di schede, il che è gravino...
Per quanto riguarda il bios, molti consigliano l'aggiornamento pure di quello, ma non mi sento di consigliartelo (mai farlo a cuor leggero!), non credo che possa essere risolutivo nel tuo caso...
sniperspa
08-01-2008, 14:30
Siccome non ne capisco moltissimo è possibile che questa scheda dia particolarmente problemi con certe schede madri tipo asrock,o pensate sia più che altro un problema di driver e eventualmente di alimentatore???
Siccome non ne capisco moltissimo è possibile che questa scheda dia particolarmente problemi con certe schede madri tipo asrock,o pensate sia più che altro un problema di driver e eventualmente di alimentatore???
E' sicuramente possibile. Da esperienza passata, di solito le incompatibilità con determinati chipset e/o modelli di schede madri sono frequenti nelle fasi iniziali di commercializzazione delle schede video, quando i drivers sono immaturi. Diversa e più grave è la situazione in cui una determinata scheda madre (o altra periferica) non rispetta gli standard e quindi si possono verificare insufficienze di tensione, o altre incompatibilità di tipo elettrico/elettronico. Ma sono situazioni più rare per fortuna... e di solito mai troppo gravi e risolte con aggiornamenti dei bios... (anche se ricordo qualche caso triste...)
Destruction
08-01-2008, 14:53
Ho installato i catalyst 7.10 e già la situazione è migliorata.
I bordi rossi sulle scritte bianche finalmente sono spartiti ma gli arteffatti grafici continuano a rimanere (sia su the sims che su broken sword IV).
tavano10
08-01-2008, 15:13
volevo provare il mio sistema con 3dMark...quale versione devo scegliere?
è sempre necessaria la seguente procedura?
Con queste ati hd2xxx i 3dmark si bloccano quando cercano di riconoscere l'hardware, quindi bisogna rinominare la dll che causa questo blocco.
La si trova qui: c:\windows\system32\futuremark\MSC\
e si chiama Direcpll.dll...
Poi cliccare col destro sul collegamento di 3dmark06, alla voce destinazione, alla fine aggiungere -nosysteminfo
E ora i vostri amati 3dmark partiranno senza problemi.
penso che saleìterò questa serie e passerò probabilmente direttamente alla successiva (parlo delle schede video radianti le RANDEON, intendo che salterò la serie 2600 per passare alla 3800)
Ho installato i catalyst 7.10 e già la situazione è migliorata.
I bordi rossi sulle scritte bianche finalmente sono spartiti ma gli arteffatti grafici continuano a rimanere (sia su the sims che su broken sword IV).
Sempre più mi convinco che i driver che ati rilascia di questi tempi siano una vera schifezza.
Secondo me le hd2600 diventeranno schede nuove (e finalmente decenti) fra 6 mesi, quando si saranno decisi a rilasciare driver che le supportino decentemente. Anche se ultimamente viene da pensare che la cosa non succederà mai...
Quale sia la mia personale opinione riguardo Ati/AMD in questo momento immagino si intuisca... :banned:
penso che saleìterò questa serie e passerò probabilmente direttamente alla successiva (parlo delle schede video radianti le RANDEON, intendo che salterò la serie 2600 per passare alla 3800)
Se il supporto driver sarà lo stesso che hanno gentilmente riservato alla serie hd2600 stai fresco anche con quelle!!! :mbe:
Qualcuno ha una 2600XT Ultimate della sapphire da 256Mb?
Se si mi puo' dire in full se il dissy scotta o no?
Leggo che la temp della GPU dovrebbe raggiungere circa gli 80 gradi....
Ma il dissy? Scotta?
Il mio case ha solo due ventole da 120MM piu' quella dell'ali da 120 anche lei..
Non posso mettermi un "sole" dentro!
tavano10
08-01-2008, 18:08
dunque con il 3dmark 06 ho totalizzato 4690 con il sistema in firma... sono nella norma?
sniperspa
08-01-2008, 18:21
E' sicuramente possibile. Da esperienza passata, di solito le incompatibilità con determinati chipset e/o modelli di schede madri sono frequenti nelle fasi iniziali di commercializzazione delle schede video, quando i drivers sono immaturi. Diversa e più grave è la situazione in cui una determinata scheda madre (o altra periferica) non rispetta gli standard e quindi si possono verificare insufficienze di tensione, o altre incompatibilità di tipo elettrico/elettronico. Ma sono situazioni più rare per fortuna... e di solito mai troppo gravi e risolte con aggiornamenti dei bios... (anche se ricordo qualche caso triste...)
Sarei curioso di vedere se la maggior parte dei problemi con questa scheda sorge su mobo Asrock perchè ho avuto questa impressione...Cmq sicuramente se facessero dei driver decenti andrebbe di più e senza problemi...:rolleyes:
gandalf79
08-01-2008, 19:54
Chissà, forse a qualcuno può tornare utile: sulla 2600 XT Peak (almeno su quella che ho io, da 512 MB) si può installare senza problemi il VF700-Cu della Zalman, visto che sulla staffa sono già presenti i fori adatti. Penso non sia banale dirlo, dal momento che sul sito Zalman non è specificata la compatibilità con le schede video di questa serie. Ho riesumato questo bellissimo dissipatore dopo che, per mesi, l'avevo lasciato in stato di abbandono sulla 9800 pro defunta; sono stato, diciamo, costretto, visto che la ventola originale della 2600 fa più casino di un aspirapolvere, una cosa inaccettabile anche per chi non è fanatico della silenziosità del proprio pc. Ora sento solo un leggero ronzio provenire dal case :D
ai consigli su quali prove fare? Il pc si blocca o si riavvia a random anche navigando, ma i blocchi sono più frequenti giocando.
io avevo problemi di blocchi con la x1900gt, ma era l'ali che non ce la faceva..
i 3dmark andavano bene, ma giocando ad un gioco vero e proprio, si spegneva ilmonitor, crashava, pasticciava la grafica e si resetteva.
Potrebbe essere l'alimentatore che si sta danneggiando.
Puoi provare a fare un memtest per vedere se ci sono problemi con le memorie (con il nuovo pc avevo preso 1 GB difettoso, che funziona tutto per ogni tanto avevo problemi a random)..
Puoi provare memtest alungo per vedere se regge, provare i banchi di memoria separatamente (se ne hai più di uno)
Può essere un prob di ali come di memoria di sistema.
Per la vga dovresti vedere con un altro modello o portare la scheda a qualche amico da provare.
LoveLastForever82
08-01-2008, 20:33
Ho uno slot agp e vorrei ricomprare una sk video e sono indeciso tra x1950 pro a 150 euro opp una 2600 xt a 100 euro. Vale la pena prendere una 2600 x i giochi con dx 10? consigliatemi
PS Ho una 6600 GT
Ho uno slot agp e vorrei ricomprare una sk video e sono indeciso tra x1950 pro a 150 euro opp una 2600 xt a 100 euro. Vale la pena prendere una 2600 x i giochi con dx 10? consigliatemi
PS Ho una 6600 GT
la x1950pro è più veloce, non ci sono storie.
I giochi dx10 sono duri da digerire anche con schede di fascia superiore e cmq ora come ora le differenze tra dx9 e dx10 sono molto minime.
io avevo problemi di blocchi con la x1900gt, ma era l'ali che non ce la faceva..
i 3dmark andavano bene, ma giocando ad un gioco vero e proprio, si spegneva ilmonitor, crashava, pasticciava la grafica e si resetteva.
Potrebbe essere l'alimentatore che si sta danneggiando.
Puoi provare a fare un memtest per vedere se ci sono problemi con le memorie (con il nuovo pc avevo preso 1 GB difettoso, che funziona tutto per ogni tanto avevo problemi a random)..
Puoi provare memtest alungo per vedere se regge, provare i banchi di memoria separatamente (se ne hai più di uno)
Può essere un prob di ali come di memoria di sistema.
Per la vga dovresti vedere con un altro modello o portare la scheda a qualche amico da provare.
Allora per quanto riguarda le memorie ed il processore sono certo non siano quelli perchè sono stati testati e non hanno dato problemi.
L'alimentatore è un Trust 520W Pro PSU Low Noise Big Fan PW-5550 ed è nuovo. Dubito che non riesca ad alimentarla visto che la scheda non necessita nemmeno del connettore di alimentazione aggiuntivo, o sbaglio?
E' possibile che la scheda video sia difettosa e porti a blocchi e riavvii del sistema ma che nel test artefatti non ne generi? Come è possibile che appena lancio il test di ATT per il calcolo delle frequenze su GPU e RAM il pc si riavvia ogni volta dopo pochi secondi?
Tutto è possibile, ma un guasto hardware solitamente dà problemi molto più pesanti.
Il fatto che il pc crashi ad un'azione specifica è invece di solito sintomo di problema software (driver compresi).
C'è da dire che con 'ste schede non mi sorprende più niente... :doh:
.
L'alimentatore è un Trust 520W Pro PSU Low Noise Big Fan PW-5550 ed è nuovo. Dubito che non riesca ad alimentarla visto che la scheda non necessita nemmeno del connettore di alimentazione aggiuntivo, o sbaglio?
quanti ampere ha sui +12v, ha 1 o 2 linee +12v?
come ultima prova sarebbe da provare la scheda su un altro pc.
Io sto ancora valutando se cambiare la x800xl sm2 con una bella 2600xt agp
Almeno per avere sm3 e così la collezione ati è completa :D
quanti ampere ha sui +12v, ha 1 o 2 linee +12v?
come ultima prova sarebbe da provare la scheda su un altro pc.
Io sto ancora valutando se cambiare la x800xl sm2 con una bella 2600xt agp
Almeno per avere sm3 e così la collezione ati è completa :D
Non saprei, sul sito non ho trovato nulla e per il momento non posso smontare il pc per leggere sull'etichetta (inoltre non è nemmeno mio il pc).
Sapete mica di quandi ampere ha bisogno la scheda a pieno carico?
Non saprei, sul sito non ho trovato nulla e per il momento non posso smontare il pc per leggere sull'etichetta (inoltre non è nemmeno mio il pc).
Sapete mica di quandi ampere ha bisogno la scheda a pieno carico?
Ho letto di addirittura 20A... ma mi sembra un'esagerazione... Non ho trovato informazione ufficiale da ATI Sapphire o chi altro a riguardo però.
SteveMeister89
09-01-2008, 19:55
Ho letto di addirittura 20A... ma mi sembra un'esagerazione... Non ho trovato informazione ufficiale da ATI Sapphire o chi altro a riguardo però.
mmm...non sono molto esperto in alimentatori..ma se da parte alla voce +12V cè scritto 10A vuol dire ke sulla linea dei 12V ho appena 10A..e ho una 2600xt..
mmm...non sono molto esperto in alimentatori..ma se da parte alla voce +12V cè scritto 10A vuol dire ke sulla linea dei 12V ho appena 10A..e ho una 2600xt..
Ma la scheda la alimenti col +5 non col 12.
20A sarebbero 100W.
Non è esatto. Nel connettore molex ci sono sia i 5 che i 12V.
Gli alimentatori possono poi avere linee distinte e la potenza totale non è che la somma dei prodotti tra V e A di ciascuna linea.
Per cui si può avere anche un ali da 500W o più con amperaggi piuttosto bassi, ma tante linee distinte...
Su quanto poi serva realmente per far funzionare 'ste schede, credo che nessuno possa rispondere con certezza. Mi viene il dubbio che persino la ATI lo sappia... :doh:
OK, forse sono troppo cattivo... :D
Non è esatto. Nel connettore molex ci sono sia i 5 che i 12V.
Gli alimentatori possono poi avere linee distinte e la potenza totale non è che la somma dei prodotti tra V e A di ciascuna linea.
Per cui si può avere anche un ali da 500W o più con amperaggi piuttosto bassi, ma tante linee distinte...
Su quanto poi serva realmente per far funzionare 'ste schede, credo che nessuno possa rispondere con certezza. Mi viene il dubbio che persino la ATI lo sappia... :doh:
OK, forse sono troppo cattivo... :D
Si sul molex arrivano i 12 ma non credo vengano utilizzati, tanto è vero che nelle schede piu' recenti non si attacca un molex ma il connettore apposito per le schede che porta solo i 5 volt.
Secondo me a prescindere dall'assorbimento della scheda e da quanta e quel alimentazione arriva, andrebbe analizzato quanta corrente al massimo viene fornita alla scheda tramite lo slot PCI-E.
Ciao a tutti,
non sono troppo esperto di collegamenti video per cui vorrei evitare di fare acquisti inutili.
Il mio obbiettivo è collegare il mio nuovo TV LCD Full HD (con prese HDMI) all'attuale PC distante ca 6mt per poter finalmente vedere qualcosa in
HD (comprerò un lettore BlueRay sul PC) e contemporaneamente navigare su internet stando in salotto. Avrei quindi pensato di aquistare questa scheda video e utilizzarla in questo modo: all'uscita DVI-1 collegherò l'adattatore HDMI ed andrò al TV; all'uscita DVI-2 collegherò l'adattatore VGA e andrò all'attuale monitor LCD.
Il dubbio che mi viene è questo: possono coesistere 2 monitor collegati alla stessa scheda entrambi funzionanti con 2 risoluzioni diverse?
Grazie
Ciao a tutti,
non sono troppo esperto di collegamenti video per cui vorrei evitare di fare acquisti inutili.
Il mio obbiettivo è collegare il mio nuovo TV LCD Full HD (con prese HDMI) all'attuale PC distante ca 6mt per poter finalmente vedere qualcosa in
HD (comprerò un lettore BlueRay sul PC) e contemporaneamente navigare su internet stando in salotto. Avrei quindi pensato di aquistare questa scheda video e utilizzarla in questo modo: all'uscita DVI-1 collegherò l'adattatore HDMI ed andrò al TV; all'uscita DVI-2 collegherò l'adattatore VGA e andrò all'attuale monitor LCD.
Il dubbio che mi viene è questo: possono coesistere 2 monitor collegati alla stessa scheda entrambi funzionanti con 2 risoluzioni diverse?
Grazie
Sì, no problem.
Io uso normalmente due monitor diversi (uno a 1680x1050 e l'altro a 1024x768) in configurazione desktop extension. Puoi usare il desktop extension, oppure il desktop cloning. L'unico problema se usi il cloned screen è che quello a risoluione minore scrolla perchè il desktop ha le dimensioni del monitor a risoluzione maggiore. Ma immagino si possa ovviare anche a questo in qualche modo, non ho fatto molte prove in tal senso...
Sì, no problem.
Io uso normalmente due monitor diversi (uno a 1680x1050 e l'altro a 1024x768) in configurazione desktop extension. Puoi usare il desktop extension, oppure il desktop cloning. L'unico problema se usi il cloned screen è che quello a risoluione minore scrolla perchè il desktop ha le dimensioni del monitor a risoluzione maggiore. Ma immagino si possa ovviare anche a questo in qualche modo, non ho fatto molte prove in tal senso...
Grazie x la risposta tempestiva,
E' naturale che io lo dovrò usare in cloned screen, la TV la userei a 1920x1088 mentre il monitor supporta al massimo 1280x1024. Non capisco cosa intendi quando dici che il monitor a risoluzione minore scrolla.
Destruction
10-01-2008, 18:02
Comunque la mia 2600xt funziona con un alimentatore da 16A sui +12V.(marca scadente)
papafoxtrot
10-01-2008, 19:26
Avevo provato ad aprire un 3d apposta ma nessuno mi ha saputo dire...
secondo voi è meglio l'audio processato da queste schede (trattasi nel mio caso di una 2600pro) o quello del realtek HD?
Ciao a tutti,
non sono troppo esperto di collegamenti video per cui vorrei evitare di fare acquisti inutili.
Il mio obbiettivo è collegare il mio nuovo TV LCD Full HD (con prese HDMI) all'attuale PC distante ca 6mt per poter finalmente vedere qualcosa in
HD (comprerò un lettore BlueRay sul PC) e contemporaneamente navigare su internet stando in salotto. Avrei quindi pensato di aquistare questa scheda video e utilizzarla in questo modo: all'uscita DVI-1 collegherò l'adattatore HDMI ed andrò al TV; all'uscita DVI-2 collegherò l'adattatore VGA e andrò all'attuale monitor LCD.
Il dubbio che mi viene è questo: possono coesistere 2 monitor collegati alla stessa scheda entrambi funzionanti con 2 risoluzioni diverse?
Grazie
Ciao,
ad un'amico gli ho fatto prendere la 2400XT, sull'uscita DVI abbiamo messo l'adattatore DVI-HDMI fornito, collegato ad un Samsung FullHD che lavora a 1920x1080 o 1920x1200?! Comunque si vede da paura, all'uscita VGA invece abbiamo collegato il monitor configurato a 1280x1024. La fregatura del clone è che se imposti primario il Monitor quindi 1280x1024 la tv va a lavorare alla stessa risoluzione, caso vuole che il suo samsung non va a quella risoluzione...
Invece se imposti la TV come primaria a 1920x1080 il monitor del PC sarà allargato a tale risoluzione ma non visualizza l'intera area del desktop...
A tal caso dovrebbe essere utile usare Hydravision, ma sinceramente nn ho capito bene come fare il Clone con due risoluzioni differenti :fagiano:
In ogni caso, se il Clone non è indisensabile ed intendi visualizzare solo i video sul fullhd, basta usare la modalità estesa e spostare la finestra dal monitor alla TV :)
E' una cosa molto rognosa e fastidiosa, sopratutto perchè su vga nVidia il clone funziona meglio, per quanto mi riguarda ho notato che il clone con ATI funziona senza Catalyst istallati... eppure ci deve sta un modo che c@##o! :D
NB:l'audio dalla TV l'abbiamo passato sul lettore DVD a cui è collegato un bel 5.1 dire che è ottimo è poco ;)
Aggiungo pure che su sto schermo ci siamo visti i trailer di 300, I Fantastici 4 e Batman Begins a 1080p usando PowerDVD... l'uso della cpu era pari e inferiore al 15%...na crema no? :D
Ciao,
ad un'amico gli ho fatto prendere la 2400XT, sull'uscita DVI abbiamo messo l'adattatore DVI-HDMI fornito, collegato ad un Samsung FullHD che lavora a 1920x1080 o 1920x1200?! Comunque si vede da paura, all'uscita VGA invece abbiamo collegato il monitor configurato a 1280x1024. La fregatura del clone è che se imposti primario il Monitor quindi 1280x1024 la tv va a lavorare alla stessa risoluzione, caso vuole che il suo samsung non va a quella risoluzione...
Invece se imposti la TV come primaria a 1920x1080 il monitor del PC sarà allargato a tale risoluzione ma non visualizza l'intera area del desktop...
A tal caso dovrebbe essere utile usare Hydravision, ma sinceramente nn ho capito bene come fare il Clone con due risoluzioni differenti :fagiano:
In ogni caso, se il Clone non è indisensabile ed intendi visualizzare solo i video sul fullhd, basta usare la modalità estesa e spostare la finestra dal monitor alla TV :)
E' una cosa molto rognosa e fastidiosa, sopratutto perchè su vga nVidia il clone funziona meglio, per quanto mi riguarda ho notato che il clone con ATI funziona senza Catalyst istallati... eppure ci deve sta un modo che c@##o! :D
NB:l'audio dalla TV l'abbiamo passato sul lettore DVD a cui è collegato un bel 5.1 dire che è ottimo è poco ;)
Aggiungo pure che su sto schermo ci siamo visti i trailer di 300, I Fantastici 4 e Batman Begins a 1080p usando PowerDVD... l'uso della cpu era pari e inferiore al 15%...na crema no? :D
mi fa piacere che si vede da paura e dello scarso utilizzo cpu :asd:
cmq intervengo per dire che capisco che a volte il clone sia utile a qualcuno ma io penso che sia proprio sprecato per uso comune...2 schermi per la stessa immagine...
mi fa piacere che si vede da paura e dello scarso utilizzo cpu :asd:
cmq intervengo per dire che capisco che a volte il clone sia utile a qualcuno ma io penso che sia proprio sprecato per uso comune...2 schermi per la stessa immagine...
Però... :idea:
Ma su windows xp non c'è un programma che si aggiunge al menu delle applicazioni è che crea multi-desktop come linux?
Si, Hydravion :)
http://www2.ati.com/drivers/Hydravision-3-25-0006.exe
Abbiamo a disposizione 9 desktop virtuali se non erro e altro, quindi su un secondo monitor si potrebbero proiettare tutte le applicazioni che si usano sempre e usare il secondo..o entrambi ma sono 3840x1080 (1920x1920=3840 è così no?)...
Comunque la mia 2600xt funziona con un alimentatore da 16A sui +12V.(marca scadente)
Grazie delle info, credo di poter eliminare l'ipotesi alimentatore.
Avevo provato ad aprire un 3d apposta ma nessuno mi ha saputo dire...
secondo voi è meglio l'audio processato da queste schede (trattasi nel mio caso di una 2600pro) o quello del realtek HD?
La 2600 pro è una scheda video e non ha nulla a che vedere con la scheda audio (es. Realtek HD).
Grazie delle info, credo di poter eliminare l'ipotesi alimentatore.
La 2600 pro è una scheda video e non ha nulla a che vedere con la scheda audio (es. Realtek HD).
In realtà le versioni pci-ex supportano completamente l'hdmi, quindi forniscono anche l'uscita audio, oltre a quella video.
Le AGP non hanno pieno supporto hdmi (nel senso che forniscono solo il segnale video, non l'audio).
papafoxtrot
11-01-2008, 09:01
Infatti fornisce un uscita audio ad alta definizione, sempre atraverso l'audio della scheda madre o l'ìhdmi.
Dunque, premesso che con i soliti due altoparlanti non si sentirà mai la differenza, secondo voi qual'è quello di qualità migliore? Quello della ati, o l'integrato realtek HD?
Ad esempio l'ati non processsa il line in ed il microfono, però si può scegliere di usare l'ati per le uscite audio e il realtek per gli ingressi...
OT: @serpiko: insomma dai, se chiedo se l'audio fornito da una vga è milgiore di un altro, non pensare subito che son mon@ da non sapere cosa sono un realtek e una vga :ciapet: ... Magari c'è qualcosa di particolare su cui informarsi, non credi? ;)
Ciao!
In realtà le versioni pci-ex supportano completamente l'hdmi, quindi forniscono anche l'uscita audio, oltre a quella video.
Le AGP non hanno pieno supporto hdmi (nel senso che forniscono solo il segnale video, non l'audio).
Questa non la sapevo. Qualcuno ha provato a farlo realmente per vedere a che livello si arriva?
OT: @serpiko: insomma dai, se chiedo se l'audio fornito da una vga è milgiore di un altro, non pensare subito che son mon@ da non sapere cosa sono un realtek e una vga :ciapet: ... Magari c'è qualcosa di particolare su cui informarsi, non credi? ;)
Ciao!
Immaginavo non fossimo a quel livello ma credimi che al giorno d'oggi esistono tanti di quegli utenti che non sanno nemmeno la differenza tra i due tipi di schede che ormai non mi mervaiglio più di nulla. :D
Personalmente non ho provato niente (ho la versione agp e faccio fatica a far funzionare il video, figurati...), ma ho letto qua e là varie cose.
Sembra che al momento l'audio che esce dalle ATI serie HD sia solamente SPDIF. Quindi non ssarebbero supportate tutte le fantastiche modalità digitali tipo 7.1, ecc., ma eventualmente solo quelle supportate da SPDIF, tipo DD DTS e PCM stereo.
Non ho capito se è una limitazione hardware (del chip audio onboard), oppure se è una questione di drivers (dato che stiamo parlando di ATI propenderei per la seconda...).
In più serve un adattatore DVI-HDMI speciale della ATI, non si può usare uno qualsiasi!!! E sembra che questo non sia incluso nella confezione della scheda...
Considerate che sono tutte informazione che non derivano da esperienza personale, ma ricavate leggendo vari forum italiani e stranieri, per cui non arrabbiatevi se ho scritto qualche imprecisione....
ref
papafoxtrot
11-01-2008, 10:44
Questa non la sapevo. Qualcuno ha provato a farlo realmente per vedere a che livello si arriva?
Immaginavo non fossimo a quel livello ma credimi che al giorno d'oggi esistono tanti di quegli utenti che non sanno nemmeno la differenza tra i due tipi di schede che ormai non mi mervaiglio più di nulla. :D
In effetti hai ben ragione anche tu...!
Ok dai ciao!
papafoxtrot
11-01-2008, 10:46
Io ho provato, l'audio esce dalle uscite della scheda madre (il ché vuol dire che non funziona solo sull'hdmi), però con due casse da desktop non è che posso capire che livello ha...
Bè, tutta 'sta cosa dell'audio/video su conettore unico (hdmi), ha senso tutto sommato solo per le soluzioni media center, in cui il pc veicola il segnale ad una soluzione di home theatre. La cosa semplifica i collegamenti... Per mandare il segnale alle casse integrate di un monitor con conessione hdmi, onestamente mi sembra una cavolata...
Diciamo che il 99% delle postazioni pc attuali possono vivere avanti tranquillamente con una scheda video e una audio separate ed un bel sistema di casse più o meno complicate...
In ogni caso, la limitazione, rispetto ad una scheda audio dedicata, al momento sembra essere la possibilità di veicolare solo una serie limitata di tipologie di segnale audio digitale.
E' probabile che si tratti di un inizio e che nel giro di un paio d'ani avremo soluzioni a/v integrate e basta...
Io ho provato, l'audio esce dalle uscite della scheda madre (il ché vuol dire che non funziona solo sull'hdmi), però con due casse da desktop non è che posso capire che livello ha...
In sostanza è come se tu avessi 2 schede audio. Puoi scegliere su quale far uscire il segnale.
So che è anche possibile utilizzare l'uscita della scheda video e le entrate (tipo line e mic) della scheda audio, visto che la scheda video non le possiede...
papafoxtrot
11-01-2008, 14:08
In pratica la vga processa solo l'audio in uscita. E lo fa uscire, se la selezioni come sorgente dell'audio, dall'hdmi, oppure dalle uscite audio della scheda madre. Per il line in si usa sempre il realtek.
Venivo invece a chiedere se secondo voi è superiore un crossfire di hd2600xt o una hd3850
Tony_Montana91
11-01-2008, 14:16
In pratica la vga processa solo l'audio in uscita. E lo fa uscire, se la selezioni come sorgente dell'audio, dall'hdmi, oppure dalle uscite audio della scheda madre. Per il line in si usa sempre il realtek.
Venivo invece a chiedere se secondo voi è superiore un crossfire di hd2600xt o una hd3850
HD3850...senza dubbio!!
Venivo invece a chiedere se secondo voi è superiore un crossfire di hd2600xt o una hd3850
Due schede 2600XT costano più di una 3870 e secondo me la soluzione ideale è una 3870 unica. COnta poi che le schede si evolvono e diventano vecchie presto, quindi ti sarà più facile vendere una 3870 rispetto a due 2600XT che singolamente (è forse anche assieme) sono inferiori.
Due schede 2600XT costano più di una 3870 e secondo me la soluzione ideale è una 3870 unica. COnta poi che le schede si evolvono e diventano vecchie presto, quindi ti sarà più facile vendere una 3870 rispetto a due 2600XT che singolamente (è forse anche assieme) sono inferiori.
A voi il consumo emergetico fa schifo, vero?
Due 2600XT consumano enormemente piu' di una 3850.
La 3870 è una 3850 cloccata piu' alta =>scalda e consuma di piu' oltre a fare piu' casino.
Il Best Buy per me è la 3850 512 Ultimate
Ottimi consumi e silenzio assoluto. Pochi euro (20 circa) in piu' della sapphire 3850 512 ma giustificati dal dissy passivo.
papafoxtrot
11-01-2008, 16:18
Anche a me attirava la 3850 ultimate. Solo che valutavo che con quei soldi prendevo una -70, insomma non sarà zitta però va di più.
Non so, sono abbastanza indeciso in merito. Comunque devo vedere, se la mia 1950xt non mi sta abbandonando, come spero, mi sa che durerà ancora un po'.
la domanda sulle due 2600 non era per me, ma per un amico che non avrebbe ora i soldi per prendere una 3850 512. Boh gente, io faccio grafica e vedo che con i software che uso il cross non lo userei per niente, però non so nei giochi quanto si guadagni, penso ormai si scali bene.
Saluti a tutti!
SteveMeister89
11-01-2008, 18:48
A voi il consumo emergetico fa schifo, vero?
Due 2600XT consumano enormemente piu' di una 3850.
La 3870 è una 3850 cloccata piu' alta =>scalda e consuma di piu' oltre a fare piu' casino.
Il Best Buy per me è la 3850 512 Ultimate
Ottimi consumi e silenzio assoluto. Pochi euro (20 circa) in piu' della sapphire 3850 512 ma giustificati dal dissy passivo.
quotone :sofico:
forse anche assieme) sono inferiori.
no no ma che forse :asd: sicuro
quotone :sofico:
:mano: finalmente un altro green entusiast :)
Ciao a tutti...
Volevo chiedere un consiglio...
Ho aggiornato i driver della scheda video con gli ultimi disponibili, 7.12, ed ho notato che è cambiato il modo in cui vengono visualizzate le diciture in grassetto.
Nella schermata iniziale la scritta Windows XP è ora bordata di rosso così come è cambiata la visualizzazione delle ricerche su google, tutte le parole inerenti la ricerca sono rosse sottilineate di blu.
Sapete consigliarmi su come tornare alla visualizzazione classica lasciando questa versione dei driver?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti...
Volevo chiedere un consiglio...
Ho aggiornato i driver della scheda video con gli ultimi disponibili, 7.12, ed ho notato che è cambiato il modo in cui vengono visualizzate le diciture in grassetto.
Nella schermata iniziale la scritta Windows XP è ora bordata di rosso così come è cambiata la visualizzazione delle ricerche su google, tutte le parole inerenti la ricerca sono rosse sottilineate di blu.
Sapete consigliarmi su come tornare alla visualizzazione classica lasciando questa versione dei driver?
Grazie a tutti.
E' un problema comune passando ai 7.12. Torna per il momento ai 7.11 ed elimini il problema.
Bella ragazzi mi aggrego al thread.
Ho acquistato stamattina la 2600 HD Pro 512 Mega versione AGP... purtroppo la mia X1650 Pro si e' bruciata a causa di ripetute interruzioni di corrente provocate da un elettricista incapace :( .
Ho quindi provveduto ad installare gli Omega Driver 4.8.442 Ati 7.12 release.
I primi 3 giochi installati Oblivion, Hellgate London & Mythos funzionano correttamente.
Non riesco pero' ad avviare 3D Mark 2005 in nessun modo : una volta completata l' installazione ed avviato il programma si blocca forzandomi a terminarlo :wtf: .
Aggiungi la voce -nosysteminfo al collegamento che hai sul desktop
Altrimenti scaricati l'ultima patch
domandone...
come va una 2600pro 512 vs una 2600pro 256?
in particolare.. la versione 2600pro 512 silent ha particolari problemi?
akiramax2
12-01-2008, 19:51
provati su vista i nuovi drivers beta 8.1 .... stessa cacata degli altri non attivano il D3D e la trama AGP :muro:
blues 66
12-01-2008, 20:58
ciao ragazzi ,qualkuno ha già provato dal sito sapphire ??
invece di scaricare dal sito ati i vari drive e , CCC,
possessore ati sapphire 2600xt GDDr 4 256mb
p.s. ... solo che ci impiego na vita a scaricarli dal sito sapphire
intanto provo anke i driver da terzi in prima pagina
adesso provo poi vi fò sapere,
bayez
Destruction
12-01-2008, 21:05
Il problema degli artefatti, che mi compaiono giocando a qualsiasi gioco 3D, è da attribbuire a un problema di incompatibilità di driver oppure è proprio la scheda ad essere difettosa?
Il problema degli artefatti, che mi compaiono giocando a qualsiasi gioco 3D, è da attribbuire a un problema di incompatibilità di driver oppure è proprio la scheda ad essere difettosa?
Si 1 delle 2 ipotesi
blues 66
12-01-2008, 23:02
ciao ragazzi ,qualkuno ha già provato dal sito sapphire ??
invece di scaricare dal sito ati i vari drive e , CCC,
possessore ati sapphire 2600xt GDDr 4 256mb
p.s. ... solo che ci impiego na vita a scaricarli dal sito sapphire
intanto provo anke i driver da terzi in prima pagina
adesso provo poi vi fò sapere,
bayez
;) allora ragazzi x chi ha la vga come la mia
"ATI SAPPHIRE 2600 XT GDDR4 Mb256"
ho provato a scaricare dal sito sapphire i driver e ccc, ho scaricato i 7.11
e finora di problemi nn ne ho avuti i colori e la definizione sembrano ok adesso provo, (azz@rola )a far girare crysis demo :stordita: speriamo quando avevo provato con i 7.12 e i 7.10 nn era sincronizzato ,e poi girava a scatti... qua per mè e la CPU che ho sotto , vabè adesso provo
Kirill91
13-01-2008, 22:07
ciao raga...vuolevo un informazione, ho la 2600xt gddr4 pero voglio capire se è vormale che la sua ventolina faccia un bordello assurdo...è sempre allo stesso regime si a ke gioco o no.... c'è un opzione per farla lavorare a secondo delle esigenze??
tavano10
13-01-2008, 23:19
ciao raga...vuolevo un informazione, ho la 2600xt gddr4 pero voglio capire se è vormale che la sua ventolina faccia un bordello assurdo...è sempre allo stesso regime si a ke gioco o no.... c'è un opzione per farla lavorare a secondo delle esigenze??
Rivatuner 2.06
Avrei una domanda.. Con una 2600xt 256mb ddr3 riesco a giocare degnamente ad una risoluzione di 1024x768 (quella nativa del mio monitor) oppure mi devo orientare su modelli migliori. Visto che sto assemblando un pc (ma non voglio cambiare monitor) la mia indecisione era tra questa scheda e una ati radeon HD3850 256mb. Che mi consigliereste?
Avrei una domanda.. Con una 2600xt 256mb ddr3 riesco a giocare degnamente ad una risoluzione di 1024x768 (quella nativa del mio monitor) oppure mi devo orientare su modelli migliori. Visto che sto assemblando un pc (ma non voglio cambiare monitor) la mia indecisione era tra questa scheda e una ati radeon HD3850 256mb. Che mi consigliereste?
La 3850 256MB
lo so che è migliore, ma non potendo giocare a risoluzioni superiori a 1024x768 non sarà un pò limitata? voglio dire che se a quella risoluzione riesco a giocare bene anche con la 2600xt allora posso risparmiare 60€.. Il punto è vedere se la 2600xt mi può garantire o meno una buona giocabilità a quella risoluzione..Chi mi aiuta?:D
lo so che è migliore, ma non potendo giocare a risoluzioni superiori a 1024x768 non sarà un pò limitata? voglio dire che se a quella risoluzione riesco a giocare bene anche con la 2600xt allora posso risparmiare 60€.. Il punto è vedere se la 2600xt mi può garantire o meno una buona giocabilità a quella risoluzione..Chi mi aiuta?:D
Hai dato un'occhiata alla sezione Schede video della homepage di questo sito?
Ci sono diverse comparative, guardati quanto va la 2600XT rispetto la 3850 ;)
Comunque a quella risoluzione credo che ti basti anche la 2600XT...
tavano10
14-01-2008, 08:37
è normale che Rivatuner mi dica che non è stato testato con i driver video (7.12) ogni volta che si avvia?
le frequenze che mi trovo @ def per la 2600xt 256 ddr4 sono 800 per il core e 1100 per le memorie? non dovevano essere più alte?
cmq overcloccando un po' fino a quanto si può salire mediamente?
è normale che Rivatuner mi dica che non è stato testato con i driver video (7.12) ogni volta che si avvia?
le frequenze che mi trovo @ def per la 2600xt 256 ddr4 sono 800 per il core e 1100 per le memorie? non dovevano essere più alte?
cmq overcloccando un po' fino a quanto si può salire mediamente?
Al massimo sali di 60mhz x il core e 100mhz x le ram.ciao
SteveMeister89
14-01-2008, 13:12
Al massimo sali di 60mhz x il core e 100mhz x le ram.ciao
quoto..io overcloccando la mia sono arrivato a 857 il core e 2400 le ram ;)
SteveMeister89
14-01-2008, 13:14
lo so che è migliore, ma non potendo giocare a risoluzioni superiori a 1024x768 non sarà un pò limitata? voglio dire che se a quella risoluzione riesco a giocare bene anche con la 2600xt allora posso risparmiare 60€.. Il punto è vedere se la 2600xt mi può garantire o meno una buona giocabilità a quella risoluzione..Chi mi aiuta?:D
io ho una 2600xt ddr4..e anke io ho un monitor massimo 1024/768...e a queste risoluzione riesco a giocare a tutti i giochi ke ho con dettagli al massimo (PES 2008, ut3, spiderman3, moto gp 07, pro street) tranne ovviamente a crysis ke gioco con dettagli medi..
spero di esserti stato d'aiuto..
ciao:)
tavano10
14-01-2008, 14:51
quoto..io overcloccando la mia sono arrivato a 857 il core e 2400 le ram ;)
che versione hai?
io con riva parto da 800 e 1100 come hai fatto ad arrivare a 2400?:eek:
Cmq come mi consigliate di procedere? parto a salire 20mhz alla volta dal core e poi passo alle ram o viceversa?
gandalf79
14-01-2008, 17:26
Credevo di fare un buon acquisto comprando la 2600XT, ma ora sono un po' pentito, anche se sospetto che i problemi che sto riscontrando siano imputabili ai driver (7.12). Non sono un videogiocatore incallito, ma gli FPS mi piacciono molto, e il pc l'ho rinnovato più che altro con l'idea di fraggare qualcuno a UT3 online...:D ; peccato che non riesca a giocare a schermo intero senza riscontrare blocchi improvvisi e casuali che mi costringono ogni volta a dover riavviare il pc col tasto del reset. Se gioco in finestra la soluzione è meno drastica, nel senso che riesco a richiamare il task manager ed interrompere da lì il gioco, ma vi assicuro che su un 20" wide giocare in finestra è davvero frustrante :muro: , e comunque anche così è tutt'altro che fluido, anzi! Peccato, perché ad Half Life 2 deathmatch, a parte qualche artefatto, ho un framerate elevato (>60) alla risoluzione nativa del mio monitor (1680X1050), con tutti i dettagli praticamente al massimo. D'accordo sul fatto che fra i due titoli ci sono un paio di annetti di differenza, però, insomma... :doh:
Mi chiedo se quello dei freeze ad UT3 (patchato, fra l'altro) sia soltanto un problema mio, o se anche altre schede Ati lo manifestino.
io ho una 2600xt ddr4..e anke io ho un monitor massimo 1024/768...e a queste risoluzione riesco a giocare a tutti i giochi ke ho con dettagli al massimo (PES 2008, ut3, spiderman3, moto gp 07, pro street) tranne ovviamente a crysis ke gioco con dettagli medi..
spero di esserti stato d'aiuto..
ciao:)
Grazie mille :)
Credevo di fare un buon acquisto comprando la 2600XT, ma ora sono un po' pentito, anche se sospetto che i problemi che sto riscontrando siano imputabili ai driver (7.12). Non sono un videogiocatore incallito, ma gli FPS mi piacciono molto, e il pc l'ho rinnovato più che altro con l'idea di fraggare qualcuno a UT3 online...:D ; peccato che non riesca a giocare a schermo intero senza riscontrare blocchi improvvisi e casuali che mi costringono ogni volta a dover riavviare il pc col tasto del reset. Se gioco in finestra la soluzione è meno drastica, nel senso che riesco a richiamare il task manager ed interrompere da lì il gioco, ma vi assicuro che su un 20" wide giocare in finestra è davvero frustrante :muro: , e comunque anche così è tutt'altro che fluido, anzi! Peccato, perché ad Half Life 2 deathmatch, a parte qualche artefatto, ho un framerate elevato (>60) alla risoluzione nativa del mio monitor (1680X1050), con tutti i dettagli praticamente al massimo. D'accordo sul fatto che fra i due titoli ci sono un paio di annetti di differenza, però, insomma... :doh:
Mi chiedo se quello dei freeze ad UT3 (patchato, fra l'altro) sia soltanto un problema mio, o se anche altre schede Ati lo manifestino.
ma te l'ha consigliato qualcuno di comprare una 2600xt per la risoluzione 1680x1050?? :asd: sei autolesionistico??
cmq la mia ddr4 non ha nessun problema con i giochi...aveva problemi di artefatti crysis ma poi hanno risolto...io col mio sistema gioco a 1280x1024 dettagli massimi praticamente ad ogni cosa tranne crysis dettagli medi...dipende dal sistema in toto...deve essere equilibrato
ut3 lo giocavo online in demo...mai nessun problema,non penso proprio che la versione finale sia buggata o che le ati non vadano bene con quel titolo...quindi il problema è di natura diversa
gandalf79
14-01-2008, 20:38
ma te l'ha consigliato qualcuno di comprare una 2600xt per la risoluzione 1680x1050?? :asd: sei autolesionistico??
No, tranquillo, mica pretendo di giocare a quella risoluzione, con questa scheda, ai giochi odierni! Mi accontento di 1024 dettagli medi, a 1280 già scialo :D . Crysis non ce l'ho, e aspetto la nuova generazione di gpu per provarlo.
cmq la mia ddr4 non ha nessun problema con i giochi...aveva problemi di artefatti crysis ma poi hanno risolto...io col mio sistema gioco a 1280x1024 dettagli massimi praticamente ad ogni cosa tranne crysis dettagli medi...dipende dal sistema in toto...deve essere equilibrato
Infatti il budget mi ha imposto di risparmiare sulla vga, e, conoscendo la situazione attuale, mi sembrava inutile investire su una scheda super costosa (cosa che non farò mai in ogni caso) che comunque avrebbe sofferto con quel killer application che è appunto il gioco suddetto. Meglio investire su procio e scheda madre, per ora.
ut3 lo giocavo online in demo...mai nessun problema,non penso proprio che la versione finale sia buggata o che le ati non vadano bene con quel titolo...quindi il problema è di natura diversa
Eppure, googlando, si trova che in effetti qualche problema, con questo gioco, c'è, e non solo con le Ati: link1 (http://tinyurl.com/2cowm7) e 2 (http://tinyurl.com/2cd4gk). Speriamo che escano presto driver nuovi che risolvano il problema :(
SteveMeister89
14-01-2008, 22:30
che versione hai?
io con riva parto da 800 e 1100 come hai fatto ad arrivare a 2400?:eek:
Cmq come mi consigliate di procedere? parto a salire 20mhz alla volta dal core e poi passo alle ram o viceversa?
no..nn hai capito..devi fare 1100 x 2 ..quindi = 2200..e io con la mia sono arrivato a 2400 (1200 x 2) capito? ;)
cmq non penso cambi nulla partire prima dal core o prima delle ram..io prima ho fatto salire il core..e oltre gli 857 non va..skermata nera..e poi le ram sono arrivato a 2400..ma non era il massimo..ma non mi sono fidato ad andare oltre..ciao ciao!
tavano10
15-01-2008, 00:53
no..nn hai capito..devi fare 1100 x 2 ..quindi = 2200..e io con la mia sono arrivato a 2400 (1200 x 2) capito? ;)
cmq non penso cambi nulla partire prima dal core o prima delle ram..io prima ho fatto salire il core..e oltre gli 857 non va..skermata nera..e poi le ram sono arrivato a 2400..ma non era il massimo..ma non mi sono fidato ad andare oltre..ciao ciao!
ah..ok grazie ;)
no..nn hai capito..devi fare 1100 x 2 ..quindi = 2200..e io con la mia sono arrivato a 2400 (1200 x 2) capito? ;)
cmq non penso cambi nulla partire prima dal core o prima delle ram..io prima ho fatto salire il core..e oltre gli 857 non va..skermata nera..e poi le ram sono arrivato a 2400..ma non era il massimo..ma non mi sono fidato ad andare oltre..ciao ciao!
Conta però che non tutte le 2600 XT partono da 2200 Mhz di memoria ma parecchie vanno a 1400 Mhz e quest'ultime è impossibile che arrivino fino a 2400 Mhz come frequenza.
tavano10
15-01-2008, 10:15
Conta però che non tutte le 2600 XT partono da 2200 Mhz di memoria ma parecchie vanno a 1400 Mhz e quest'ultime è impossibile che arrivino fino a 2400 Mhz come frequenza.
ma come? mi sono perso ancora:confused: ... non era il discorso 1100 x 2? = 2200
cmq fino a che valore di temperatura si può star tranquilli? ho occato un po' e le temp sono lievitate a 63° in idle senza alcun gioco
ma come? mi sono perso ancora:confused: ... non era il discorso 1100 x 2? = 2200
cmq fino a che valore di temperatura si può star tranquilli? ho occato un po' e le temp sono lievitate a 63° in idle senza alcun gioco
Il discorso è semplice: ci sono diverse versioni di XT che hanno memorie tra i 1400 Mhz ed i 2200Mhz, rispettivamente 700x2 e 1100x2. Con quella da 2200 è facile arrivare a 2400Mhz (1100x2) ma con quella a 1400 (700x2) la vedo impossibile.
tavano10
15-01-2008, 11:30
Il discorso è semplice: ci sono diverse versioni di XT che hanno memorie tra i 1400 Mhz ed i 2200Mhz, rispettivamente 700x2 e 1100x2. Con quella da 2200 è facile arrivare a 2400Mhz (1100x2) ma con quella a 1400 (700x2) la vedo impossibile.
capito!
che culo..credo di avere la 1100..
e temperature..fino a quanto posso star tranquillo?
capito!
che culo..credo di avere la 1100..
e temperature..fino a quanto posso star tranquillo?
Non te lo saprei dire perchè la versione che ho visto io non ha il sensore della temperatura.
SteveMeister89
15-01-2008, 14:14
capito!
che culo..credo di avere la 1100..
e temperature..fino a quanto posso star tranquillo?
bho non so..ti posso dire ke la mia overcloccata e dopo un'ora di crysis è sui 65°.. ciao :)
filluminati
15-01-2008, 16:19
Per la velocità delle memorie si vede dal tipo delle stesse :
se hai ddr3 in genere stanno di base a 700x2 ed arrivano tranquillamente a 950x2 (è il mio caso), anche se io le tengo a 900.
La gpu più di 857 non si spinge a meno che non cambi bios....ma io non l'ho fatto.
Con le gddr4 le frequenze sono quelle che ti hanno detto gli altri.
Comunque ieri ho montato la nuova mobo ed il nuovo procio, avevo un thorton a circa 2000mhz ed una nforce2 con il demo di crisys facevo circa 25 fps med, con tutto a medio tranne shaders shadow e postprocessing che stavano su basso.
Con il nuovo procio dual core e2140@1800 ho guadagnato 11 fps!
Ho montato una asrock 4coredual che ha anche agp e con la quale ho potuto tenere anche le vecchie ram.
Quindi quei 11 fps sono tutti processore.... che dite ero leggermente cpuLimited????? :D :D :D :D
Marco rossi
15-01-2008, 18:50
salve a tutti ragazzi non avevo problemi da un po' con la HD2600xt ma quando sono andato ad aggiornare i driver mi ha dato un errore quando sta per istallare i driver della scheda video mi dice che è impossibile trovare il file INF...
ho provato vari driver tra cui anche 8.1 beta e gli ultimi 7.12 ma nulla....non riesco a istallare più nulla:mc:
capito!
che culo..credo di avere la 1100..
e temperature..fino a quanto posso star tranquillo?
No nn hai avuto fortuna...Hai sl la gddr4 ke ha le memorie a 2200mhz.
cmq cm temperature stai tranquillo fino a 70-75°
salve a tutti ragazzi non avevo problemi da un po' con la HD2600xt ma quando sono andato ad aggiornare i driver mi ha dato un errore quando sta per istallare i driver della scheda video mi dice che è impossibile trovare il file INF...
ho provato vari driver tra cui anche 8.1 beta e gli ultimi 7.12 ma nulla....non riesco a istallare più nulla:mc:
Disinstalla tutti i driver installati e reinstalla i 7.11 ke a mio parere sono i migliori.ciao
capito!
che culo..credo di avere la 1100..
beh se hai la ddr4 quella è la frequenza :asd: perchè l'hai comprata per caso??
Tony_Montana91
15-01-2008, 19:38
:asd: perchè l'hai comprata per caso??
:Prrr:
tavano10
15-01-2008, 20:14
beh se hai la ddr4 quella è la frequenza :asd: perchè l'hai comprata per caso??
errore di gioventù:rolleyes:
:Prrr:
tony ma quel ...3850 (a breve)... significa che hai ancora la 2600??
e cosa aspetti? :Prrr: tony ma con tutti quegli affari che fai...su dai :D
Tony_Montana91
15-01-2008, 20:33
tony ma quel ...3850 (a breve)... significa che hai ancora la 2600??
e cosa aspetti? :Prrr: tony ma con tutti quegli affari che fai...su dai :D
Mai avuta una HD2600XT!!!:)
Marco rossi
15-01-2008, 20:51
Disinstalla tutti i driver installati e reinstalla i 7.11 ke a mio parere sono i migliori.ciao
mi piacerebbe molto ma come faccio secondo te a disistallarli completamente??? e soprattutto dove li trovo i 7.11??
grazie:D
Mai avuta una HD2600XT!!!:)
tony allora è proprio vero che hai le mani in pasta dappertutto...che c fai qui? :D :sbonk:
Tony_Montana91
15-01-2008, 20:57
tony allora è proprio vero che hai le mani in pasta dappertutto...che c fai qui? :D :sbonk:
:asd: Beh qualche tempo fa ero intenzionato a prendere questa scheda...ma poi ho lasciato trascorrere il tempo inesorabile :sofico: e alla fine ho preso la HD3850...pur continuando a seguire questo 3d :)!
mi piacerebbe molto ma come faccio secondo te a disistallarli completamente??? e soprattutto dove li trovo i 7.11??
grazie:D
Basta disintallarli e basta dal pannello di controllo...
ecco i driver 7.11
Win Xp (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3530&url=1&t=MTIwMDQzNDI3MQ==)
Win Vista (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=3532&url=1&t=MTIwMDQzNDMxNw==)
ho comprato lo zalman vf900-cu...sta a 28° in idle al minimo :asd: non vi dico prima...cmq l'ho comprato solo perchè la mia ventola faceva rumore
Salve ragazzi, ho preso una HD2600XT AGP con 512MB DDR3
NON FUNZIONANO LE DIRECT 3D ! ! !
ieri preventivamente ho disinstallato i driver nvidia della 7600GS e installato gli ultimi driver catalyst 8-1_xp32_dd_ccc_wdm_enu_57717; visto che non funzionano ho provato i 7.11 e i 7.12 ma nulla.. stesso problema!
Ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare.. qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi e ha risolto?
Vi prego di darmi una mano.. grazie!
filluminati
17-01-2008, 08:40
usa i driver forniti con la scheda , oppure i 7.7 o i 7.8
usa i driver forniti con la scheda , oppure i 7.7 o i 7.8
Ho utilizzato quelli usciti con la scheda.. ma nulla.. solito problema
Sembra che lo stesso mio problema sia successo anche a molti altri e quindi mi farebbe piacere se e come lo hanno risolto.. provo ad installare anche i driver 7.7 o 7.8 come da te suggerito
harlock_772
17-01-2008, 11:14
Ho utilizzato quelli usciti con la scheda.. ma nulla.. solito problema
Sembra che lo stesso mio problema sia successo anche a molti altri e quindi mi farebbe piacere se e come lo hanno risolto.. provo ad installare anche i driver 7.7 o 7.8 come da te suggerito
Disinstalla i driver Ati, poi provvedi a pulire il registro ( il programma migliore è Uniblue registry booster 2 ) deframmenta il registro usando sempre registry booster e infine riavvia.
Poi reinstalla tutti i driver.
Avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto così.
SteveMeister89
17-01-2008, 12:40
Disinstalla i driver Ati, poi provvedi a pulire il registro ( il programma migliore è Uniblue registry booster 2 ) deframmenta il registro usando sempre registry booster e infine riavvia.
Poi reinstalla tutti i driver.
Avevo il tuo stesso problema e l'ho risolto così.
ciao..leggendo la tua firma ho letto ke hai un crossfire di 2600xt..ci sapresti dire un po come vanno queste schede in crossfire?
ciao grazie :)
Salve ragazzi, ho preso una HD2600XT AGP con 512MB DDR3
NON FUNZIONANO LE DIRECT 3D ! ! !
ieri preventivamente ho disinstallato i driver nvidia della 7600GS e installato gli ultimi driver catalyst 8-1_xp32_dd_ccc_wdm_enu_57717; visto che non funzionano ho provato i 7.11 e i 7.12 ma nulla.. stesso problema!
Ho cercato un po' sul forum ma non ho trovato nulla che mi potesse aiutare.. qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi e ha risolto?
Vi prego di darmi una mano.. grazie!
io ho una come la tua ma con 256 mb e agp
anch'io viaggio male .... google earth vedo tutte le texture sfsate, ut3demo
vedo le texture sbiadite .... i tasti illeggibile
gia' provati i driver del cd gli 8.1 +hotfix
AIUTTTOOO è UN INCUBO !!!
io ho una come la tua ma con 256 mb e agp
anch'io viaggio male .... google earth vedo tutte le texture sfsate, ut3demo
vedo le texture sbiadite .... i tasti illeggibile
gia' provati i driver del cd gli 8.1 +hotfix
AIUTTTOOO è UN INCUBO !!!
Non so, io pero' scasserei le scatole all'assistenza.
Questo è un grave problema che potrebbe far scattare la non conformità del prodotto.
Per fortuna sto prendendo una 3850.
alla fine ho deciso di saltare la generazione 2xxx di schede ATI/AMD (schede video vga per pc). oIl motivo? E' che le 1900 vanno ancora bene e cambiandole FORSE conviene passare direttamente alla generazione: 3xxx o 4xxx (non ancora uscita però) :fagiano:
all'inizio volevo prendere la 2600 extreme AGP
AlbertoF
17-01-2008, 20:38
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi se la nuova versione dei driver ATI (la 8.1) riconosce la ATI HD 2600 PRO AGP ?
Dando un'occhiata al file CX_57717.inf mi sembra di no ma non ne sono sicuro.
Qualcuno ha qualche informazione in più ?
Grazie a tutti
Alberto
blues 66
17-01-2008, 20:52
ciao , dal sito ATI sono usciti i nuovi driver : CATALYST 8.1
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp
qualkuno li ha installati;)
hanno problemi??
P.S. se vado sul sito amd , e poi scelgo... in alto a sinistra ,,,select site mi dice che nn trova la pagina , che diavolo succede in amd/ati??;)
bayez
filluminati
17-01-2008, 22:04
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi se la nuova versione dei driver ATI (la 8.1) riconosce la ATI HD 2600 PRO AGP ?
Dando un'occhiata al file CX_57717.inf mi sembra di no ma non ne sono sicuro.
Qualcuno ha qualche informazione in più ?
Grazie a tutti
Alberto
SI, aggiungerei FINALMENTE!
Leggi qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654821
Dragon Ball Gt
18-01-2008, 17:59
ciao , dal sito ATI sono usciti i nuovi driver : CATALYST 8.1
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonx-xp
qualkuno li ha installati;)
hanno problemi??
P.S. se vado sul sito amd , e poi scelgo... in alto a sinistra ,,,select site mi dice che nn trova la pagina , che diavolo succede in amd/ati??;)
bayez
IO li ho provati e nn hanno problemi rispetto ai 7.12 ke mi cambiavano i colori.
AlbertoF
18-01-2008, 19:44
Prima di smontare un'altra volta il PC, reinstallare i driver ecc. ecc.
vorrei sapere se qualche temerario ha provato i nuovi driver 8.1 con la seguente scheda:
SAPPHIRE HD 2600 PRO AGP - 512 MB DDR2 (build by ATI bellissimo)
grazie ... del coraggio
saluti
Alberto
blues 66
18-01-2008, 20:29
qui ci vorrebbero 2thread
sezioni 1 x "
2600 xt PCI-E....
sezione 2 x AGP ...
ogni volta che leggi questo thread è un casino :mc:
se qualke utente cerca qualkosa x PCI. Ex / o viceversa x agp
và in palla , o mi sbaglio ???
grazie
bayez
qui ci vorrebbero 2thread
sezioni 1 x "
2600 xt PCI-E....
sezione 2 x AGP ...
ogni volta che leggi questo thread è un casino :mc:
se qualke utente cerca qualkosa x PCI. Ex / o viceversa x agp
và in palla , o mi sbaglio ???
grazie
bayez
si in realtà + che altro sembra il thread della versione agp...per quanti problemi ha dato :asd: e dopo 6 mesi solo adesso c stanno pensando a fare qualcosina in merito...in ogni caso,agp a parte,questi 8.1 se li potevano risparmiare...era meglio rilasciare solo l'hotfix per le agp
Dragon Ball Gt
18-01-2008, 21:58
si in realtà + che altro sembra il thread della versione agp...per quanti problemi ha dato :asd: e dopo 6 mesi solo adesso c stanno pensando a fare qualcosina in merito...in ogni caso,agp a parte,questi 8.1 se li potevano risparmiare...era meglio rilasciare solo l'hotfix per le agp
Quoto in pieno...
X me x ora i migliori driver rimangono i 7.11
Destruction
19-01-2008, 14:24
A nessuno di voi compaiono artefatti in qualsiasi gioco si provi?
blues 66
19-01-2008, 14:29
ciao ragazzi ,magari a qualkuno nn le interessa ma io ho installato i 7.11 +CCC dal sito SAPPHIRE, e nn ho + problemi .(si lo sò che quando devi scaricare ... ci mette nà vita)....
mentre ,quando scaricavo da ati,(molto + veloce) i suddetti driver 7.11 nn andavano x un c...o
" CRYSIS demo" , nn girava / o si bloccava . adesso gira , lasciando perdere la mia cpu ....
bayez
ragazzi ma nella 8.1 si deve installare prima la base e poi la hotfix? xkè io ho scaricato la hotfix soltanto e non mi da il CCC e si vede male.... adesso l'ho disinstallata...cosa devo fare?
filluminati
19-01-2008, 14:51
ragazzi ma nella 8.1 si deve installare prima la base e poi la hotfix? xkè io ho scaricato la hotfix soltanto e non mi da il CCC e si vede male.... adesso l'ho disinstallata...cosa devo fare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654821
digital_brain
19-01-2008, 19:56
Salve,
non ho letto tutte le pagine del thread e mi scuso se l'argomento è già stato trattato...
Il mio problema è che non riesco ad attivare il tv-out. La scheda è una hd2600xt 512mb ddr3. In pratica attacco il televisore col cavo alla scheda sull'uscita s-video-->tv-out (con l'adattatore), ma nel pannello di controllo Catalyst non mi rileva nessun nuovo monitor...con la vecchia scheda era un attimo,appena collegavo la tv me la riconosceva subito e non avevo problemi..qui che devo fare???Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema??
Grazie!!
Salve,
non ho letto tutte le pagine del thread e mi scuso se l'argomento è già stato trattato...
Il mio problema è che non riesco ad attivare il tv-out. La scheda è una hd2600xt 512mb ddr3. In pratica attacco il televisore col cavo alla scheda sull'uscita s-video-->tv-out (con l'adattatore), ma nel pannello di controllo Catalyst non mi rileva nessun nuovo monitor...con la vecchia scheda era un attimo,appena collegavo la tv me la riconosceva subito e non avevo problemi..qui che devo fare???Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema??
Grazie!!
ma forse devi installare il driver wdm...
digital_brain
20-01-2008, 11:47
Ma quelli non servono per il tv tuner??Io parlo di tv-out......
AlbertoF
20-01-2008, 17:52
Ho de-installato tutti i driver (ATi UninstallAll)
Ho installato la hotfix riavviato e poi il solo CCC degli 8.1
FUNZIONA, ho avuto solo un crash con Warcraft III ma lo considero un incidente, speriamo che le prossime versioni siano DEFINITIVAMENTE allineate alla versione AGP delle chede
Joepesce
20-01-2008, 19:03
la mia esperienza con un CF di 2600xt e i catalist 8.1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080120200207_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080120200207_asd.JPG)
notate il 3° video con la scrittà metà rossa, metà blu
e gli altri video con la scritta interamente rossa quando dovrebbe essere blu :rolleyes:
le prestazioni a cod4 si sono ridotte di mooolto.... nn faccio manco 50fps in CF, mentre prima stavo sui 70/80 quasi sempre...tranne qualche scena che si abbassavano sui 40/45fps per un istante e poi tornavano nella media ...che dire... splendido! :mad:
Tony_Montana91
20-01-2008, 19:09
la mia esperienza con un CF di 2600xt e i catalist 8.1
http://www.pctunerup.com/up/results/_200801/th_20080120200207_asd.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200801/20080120200207_asd.JPG)
notate il 3° video con la scrittà metà rossa, metà blu
e gli altri video con la scritta interamente rossa quando dovrebbe essere blu :rolleyes:
le prestazioni a cod4 si sono ridotte di mooolto.... nn faccio manco 50fps in CF, mentre prima stavo sui 70/80 quasi sempre...tranne qualche scena che si abbassavano sui 40/45fps per un istante e poi tornavano nella media ...che dire... splendido! :mad:
Guardate,secondo me se la ATI si decidesse a sfornare driver che sfruttano al 100% le loro schede,la Nvidia avrebbe finalmente del filo da torcere da qualcuno...:doh:
blues 66
20-01-2008, 19:46
quoto in pieno :)
P.S: nn si potrebbe fare qui sul forum una petizione ,con le firme di tutti gli utenti scontenti , e poi inviarla alla ATI/AMD italia
AlbertoF
20-01-2008, 20:27
quoto in pieno :)
P.S: nn si potrebbe fare qui sul forum una petizione ,con le firme di tutti gli utenti scontenti , e poi inviarla alla ATI/AMD italia
SI SI SI, io ci sono
Joepesce
20-01-2008, 20:35
sinceramente si fa prima a cambiare... così si imparano un pò a campare...
:rolleyes:
AlbertoF
20-01-2008, 20:39
sinceramente si fa prima a cambiare... così si imparano un pò a campare...
:rolleyes:
Questo in ogni caso.
Comunque che abbiano un'idea di quanti hanno beccato il loro bidone non gli fa male :D (poi si lamentona che perdono queste di mercato bah :stordita: )
blues 66
20-01-2008, 20:45
quindi cosa dovremmo fare ,chiedere ad un mod o aprire un 'altro thread
con scritto problema driver x schede 2600xt & Co..
se qualkuno ha una dritta la dica
qui ci vorrebbe un guru x queste cose ... adesso provo ad informarmi ai piani + alti:angel: se poi possiamo allla ATI/AMD le portiamo un bel:tapiro:
blues 66
20-01-2008, 20:51
ho mandato dei pm 1 ad un mod ...FreeMan e l'altro a Belin il creatore del thread, delle 2400/2600 aspetto notizie x questa petizione!!!!!!!!!
speriamo
Kyrandia
21-01-2008, 12:13
la versione Agp della Xt 256mb ha ancora problemi? che problemi ha nello specifico? volevo prenderla al posto della 7600gt perche vendendo qua e la va di piu, la pagherei 91€ spedita
Ciao
ho un amico che deve utilizzare solidworks conuna hd2600xt.. secondo voi e' abbastanza?
deve scaricare qualche driver particolare o settare i catalist differentemente per usare solidworks?
ciao
grazie
ciao a me con gli omega 7.12 andava tutto perfetto mentre mettendo 8.1 hotfix dark messiah mi crasha sempre però ho guadagnato circa 400punti a 3dmark...
p4 2.8 northwood
asus p4p800e-deluxe
2gbddr400 dualchannel
sapphire 2600pro agp 512mb
3dmark06 2800
3dmark05 5700
3dmark03 9000
Kyrandia
21-01-2008, 18:35
ciao a me con gli omega 7.12 andava tutto perfetto mentre mettendo 8.1 hotfix dark messiah mi crasha sempre però ho guadagnato circa 400punti a 3dmark...
p4 2.8 northwood
asus p4p800e-deluxe
2gbddr400 dualchannel
sapphire 2600pro agp 512mb
3dmark06 2800
3dmark05 5700
3dmark03 9000
quindi con i drivers giusti queste agp non vanno male, no?
quali sono i migliori ?
omega 7.12 sono ottimi non danno i problemi di scritte rosse ecc. mentre gli hot fix8.1 sono più veloci ma danno problemi di sfumature, cmq ho letto che la 2600pro si clocca quasi quanto la xt :D per ora mi basta quando mi prende la scimmia ci provo :D ottimo per una scheda pagata 80e
Joepesce
21-01-2008, 19:39
omega 7.12 sono ottimi non danno i problemi di scritte rosse ecc. mentre gli hot fix8.1 sono più veloci ma danno problemi di sfumature, cmq ho letto che la 2600pro si clocca quasi quanto la xt :D per ora mi basta quando mi prende la scimmia ci provo :D ottimo per una scheda pagata 80e
veramente pessima per una scheda di 80€ la pro, a quel prezzo si prendono le XT ddr3 praticamente ovunque
la xt è di gran lunga superiore alla pro e tra l'altro ha ddr3/4 ;)
blues 66
21-01-2008, 19:42
veramente pessima per una scheda di 80€ la pro, a quel prezzo si prendono le XT ddr3 praticamente ovunque
la xt è di gran lunga superiore alla pro e tra l'altro ha ddr3/4 ;)
quoto;)
veramente pessima per una scheda di 80€ la pro, a quel prezzo si prendono le XT ddr3 praticamente ovunque
la xt è di gran lunga superiore alla pro e tra l'altro ha ddr3/4 ;)
agp? dove?
Tony_Montana91
21-01-2008, 19:51
veramente pessima per una scheda di 80€ la pro, a quel prezzo si prendono le XT ddr3 praticamente ovunque
la xt è di gran lunga superiore alla pro e tra l'altro ha ddr3/4 ;)
La PRO è ddr2 a 64bit e la XT gddr3/4 bus 128bit...quindi non è molto difficile capire qual'è la migliore!La PRO direi proprio che SUX :asd:
Joepesce
21-01-2008, 19:53
La PRO è ddr2 a 64bit e la XT gddr3/4 bus 128bit...quindi non è molto difficile capire qual'è la migliore!La PRO direi proprio che SUX :asd:
già...sux di brutto!!! :D
La PRO è ddr2 a 64bit e la XT gddr3/4 bus 128bit...quindi non è molto difficile capire qual'è la migliore!La PRO direi proprio che SUX :asd:
la pro 64bit? non si smette mai di imparare :D
blues 66
21-01-2008, 19:56
MI SCUSO SUBITO CON I MODERATORI , X AVER PRESO e POSTATO iL LORO MESSAGGI, SE CI FOSSERO DEI PROBLEMI ::: LIBERI DI MODIFICARE QUESTO MESSAGGIO/POST
salve ragazzi e possessori di suddette schede , come ben voi sapete , queste schede ;[COLOR="Red"][B]ati sapphire 2600 xt/agp -2400 xt /agp
hanno dei problemi con i vari driver , questo la ATI lo sà già,(come ha detto raven)
comunque ho avvisato i moderatori di sezione ho ,x aprire, un "thread di utenti scontenti" , e sia FREEMAN , & RAVEN danno il loro consenso , a tal prooposito posto ciò che mi hanno scritto in PVT,
RINGRAZIANDOLI anticipatamente ....;)
comunque lo dico già in anticipo che x il momento, nn si ha da fare xchè come dicono loro la ati già lo sà dei suddetti problemi ...... qui i loro intervento.
____________________________________________________________________________________PVT DOMANDA FREEMAN
Originariamente inviato da blues 66
salve freeman come a tè ho scritto anke al creatore del thread delle vga ati 2600 xt e 2400 xt
perkè ci sono molti utenti che si ritrovano con vari problemi conm la/ i suddetti driver , e quindi scontenti tu che sei ai piani + alti , chiedo e chiediamo se è possibile fare un thread / petizione con le firme degli utenti scontenti e poi mandarla alla ATI/ AMD italia x, fargli notare come cavolo lavorano , hanno buttato fuori gli ultimi driver che poi fanno , un flop ...
bene ho finito spero di nn averti dato fastidio ,eventualmente ti mando le mie + sentite scuse
ciao facci sapere
RISPOSTA:
Direi che non dovrebbero esserci prob sempre che si mantengano toni CIVILI e che cmq sia fatto a vostro titolo personale.. noi come mod e come sito/forum non appoggiamo nulla ufficialmente.
Si spera anche che non diventi solita occasione per i soliti flamer di dare il "meglio" di loro.
Io cmq inoltro ai miei colleghi di sezione che potranno dire la loro in caso non concordino o altro.
--------------------------------------------------------------------------------
1° PVT dI RAVEN
RISPOSTA:
Ciao... free mi ha segnalato la vostra intenzione...
Occhio che però ati è già a conoscenza del problema con le schede AGP e per gli ultimi driver ha fatto uscire la versione 8.1 hotfix in contemporanea con gli ufficiali...
Known Issues Under the Windows XP Operating System
* After installing the graphics driver an error message may be displayed when attempting to launch DirectX based games when using an ATI AGP product. Further details can be found in topic number 737-31542
Soluzione:
http://support.ati.com/ics/support/d...estionID=31625
Quindi forse già dai prossimi 8.2 risolveranno definitivamente la cosa... io proprorrei di portare pazienza ancora un poco ed aspettare, se possibile...
_______________________________________________________________________________________
2° PVT di RAVEN
ok... e intendiamoci, se le cose non migliorano siam disponibilissimi a far sentire la vostra voce, eh!
RINGRAZIANDOLI X LE RISPOSTE DATE A NOME DEL THREAD LI SALUTIAMO
bayez
Joepesce
21-01-2008, 20:34
raga ma dai pure la petizione... fosse una high end lo capirei pure... ma sta cosa è ridicola secondo me.. è una scheda video di fascia bassa... costa 60€ circa sul mercatino e 80€ MAX nuova...
se nn vi soddisfa cambiatela...
ammesso pure che facciamo sta petizione e la prendano in considerazione quanto tempo passa affinchè risolvano? bene che vada tra il raccogliere le firme e il mandare il tutto se ne passa 1 mese... sta video tra un mese devo pregare per venderla... a sto punto cambio scheda prendo una 3850 da 256mb e spendo poco più se voglio star su ATI o passo a NVIDIA se ATI ora mi sta antipatica!
bho....fate vobis... io ho espresso la mia
blues 66
21-01-2008, 21:19
ti riquoto in pieno era soltanto , per far vedere che eventualmente ci fossero ancora ,dei problemi SUI E SOLAMENTE SUI DRIVER I piani + alti son con noi , poi se qualkuno è disposto a venderla ,può farlo benissimo , cosa che farò , ma x ki vuole un supporto + IN da ATI nn vedo cosa ci sia di male , ;) basta andare qui: per capire che nn sono le VGA /AGP ma sono i driver
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1654364&page=2
ciao joepesce;)
sniperspa
22-01-2008, 10:31
E' sicuramente scocciante avere una scheda(indipendentemente da quanto la si ha pagata) che ha le potenzialità per andare di più,ma per colpa dei driver non va come dovrebbe...quindi se fanno dei driver che risolvono i problemi tanto meglio!:)
basta cambiare schede come dei cretini, ma lo sapete che fine fanno? E tutto per qualche pixel in più, ma per favore.
ciao ho appenna comprato una ati hd 2600xt 512 ddr3 vi chiedevo se ha il sensore per i giri della ventola e che temperatura puo arrivare sempre nella norma.
ps la scheda è una sapphire.
ciao
Kyrandia
22-01-2008, 19:38
http://www.techspot.com/article/73-crysis-performance/page3.html
ma le prestazioni sono davvero queste? non ho mica capito se va piu di una 7600Gt, piu di una 7900 o 8600gts, qui batte la x1950pro..la 512mb va meglio della 256 o sno uguali ? tnxs
SteveMeister89
22-01-2008, 22:18
http://www.techspot.com/article/73-crysis-performance/page3.html
ma le prestazioni sono davvero queste? non ho mica capito se va piu di una 7600Gt, piu di una 7900 o 8600gts, qui batte la x1950pro..la 512mb va meglio della 256 o sno uguali ? tnxs
mmm..mi sembra un po strano quel grafico..mi sembra alquanto improbabile ke una 2600xt vada più di una x1950pro o di una 8600gts..anzi..
ciao ho appenna comprato una ati hd 2600xt 512 ddr3 vi chiedevo se ha il sensore per i giri della ventola e che temperatura puo arrivare sempre nella norma.
ps la scheda è una sapphire.
ciao
up
harlock_772
22-01-2008, 22:44
Io ho due Ati hd2600 xt da 256 in crossfire con i cavetti interni, e all'inizio andavano maluccio, avevo problemi con i driver che addirittura non facevano partire nemmeno il 3D mark 2006, poi via via le cose sono migliorate.
Nel 3D mark 2006 col crossfire attivato raddoppia il numero dei frame, ma le prestazioni sono sempre da scheda di fascia medio bassa e non ci si può lamentare di una cosa che si sapeva nel momento in cui si sono acquistate questo tipo di schede, il livello di OC è bassino se si cerca di conservare un minimo di stabilità nel sistema, io gioco regolarmente a Bioshock e va alla grande in crossfire al massimo del dettaglio ad una risoluzione di 1280x1024 (a me va bene così perchè col pc ci lavoro e ogni tanto non disdegno una partitella), la situazione si capovolge con l'altro gioco che ho e cioè The Witcher che non beneficia del crossfire anzi sembra addirittura che con questa configurazione attivata aumenti la scattosità pur conservando a schermo (misurati con fraps) 45-50 FPS a livello di dettaglio medio, altra stranezza è che se lancio il gioco in finestra a 1024x768 a livello di dettaglio alto il gioco non scatta più, questo è quello che ho sperimentato sul campo, siccome non mi piace perdere tempo in prove di vario genere ma nemmeno mi va di credere di aver preso na fregatura con queste due schede, credo che il problema siano i driver Catalyst che se pur lentamente stanno migliorando le cose. Per quanto riguarda i giochi beh io credo che Bioshock sta su Steam, steam è una piattaforma chiaramente supportata da Ati Amd e quindi gira na bellezza anche su queste schede entry level, the witcher sbandiera Nvidia a tutto spiano e quindi credo che mi dovrò accontentare di giocarlo così (che poi si gioca in maniera accettabile scendendo a qualche compromesso in realtà).
A conti fatti è un crossfire che costa molto poco e regala qualche soddisfazione ma non bisogna farsi il sangue amaro per due schede video che insieme costano meno di 180 euro.
A questo punto penso che Ati non sprecherà nemmeno chissà quali risorse per migliorare i driver anche su queste schede ergo me le tengo fino a quando non faccio un po' di soldi per comprarne una più potente.
saurodino
23-01-2008, 11:59
La PRO è ddr2 a 64bit e la XT gddr3/4 bus 128bit...quindi non è molto difficile capire qual'è la migliore!La PRO direi proprio che SUX :asd:
la pro sia agp che pci-ex ha il bus a 128bit.
dal sito sapphire
agp http://www.sapphireitaly.com/content/view/189/59/
pci-ex http://www.sapphireitaly.com/content/view/176/59/
Specifiche Tecniche:
SKU: 11117-02-20R
GPU: SAPPHIRE Radeon HD 2600PRO
Memoria: 512Mb
Tipo Memoria DDR2 128-Bit
Freq. memoria : 1000MHz
Engine Clock: 800 MHz
RamDac: 400MHz
Bandwith Teorica Ram: nd
Fill rate: nd
Risoluzione Max: 2560x1600pixel in 16.7M di colori
Bus: Pci-Express 16x
GPU Fan: Attiva
Occupazione: 1 slot
Alimentazione: Per il corretto funzionamento richiede un'alimentazione esterna aggiuntiva
Dettagli GPU: Smartshader™2.0 HD - Smoothvision™2.1 HD - Videoshader™ HD - Hyper Z™ HD - 3DC™ - Model Shader - Truform 2.0 - FullStream
Implementazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range) con Anti aliasing, per coinvolgere l'occhio umano in scene dinamiche 3D in giochi di luce, senza imperfezioni di precisione prodotti dall'aliasing, ottenendo un altissimo impatto visivo.
Adaptive Anti Aliasing, per migliorare la qualità d'immagine di textures su oggetti primitivi.
I/O: - Dual DVI
- Tv-out / Super-Video
Avivo: Funzionalità video ad altissimi livelli
Formati video supportati: H.264 (compressione standard per BluRay e HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX
CrossFire Edition: CrossFire Ready
API: DirectX 10
Sistemi Operativi: Windows MCE/XP/Vista
Contenuto Confezione: Manuale - Driver
Tony_Montana91
23-01-2008, 13:24
la pro sia agp che pci-ex ha il bus a 128bit.
dal sito sapphire
agp http://www.sapphireitaly.com/content/view/189/59/
pci-ex http://www.sapphireitaly.com/content/view/176/59/
Specifiche Tecniche:
SKU: 11117-02-20R
GPU: SAPPHIRE Radeon HD 2600PRO
Memoria: 512Mb
Tipo Memoria DDR2 128-Bit
Freq. memoria : 1000MHz
Engine Clock: 800 MHz
RamDac: 400MHz
Bandwith Teorica Ram: nd
Fill rate: nd
Risoluzione Max: 2560x1600pixel in 16.7M di colori
Bus: Pci-Express 16x
GPU Fan: Attiva
Occupazione: 1 slot
Alimentazione: Per il corretto funzionamento richiede un'alimentazione esterna aggiuntiva
Dettagli GPU: Smartshader™2.0 HD - Smoothvision™2.1 HD - Videoshader™ HD - Hyper Z™ HD - 3DC™ - Model Shader - Truform 2.0 - FullStream
Implementazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range) con Anti aliasing, per coinvolgere l'occhio umano in scene dinamiche 3D in giochi di luce, senza imperfezioni di precisione prodotti dall'aliasing, ottenendo un altissimo impatto visivo.
Adaptive Anti Aliasing, per migliorare la qualità d'immagine di textures su oggetti primitivi.
I/O: - Dual DVI
- Tv-out / Super-Video
Avivo: Funzionalità video ad altissimi livelli
Formati video supportati: H.264 (compressione standard per BluRay e HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX
CrossFire Edition: CrossFire Ready
API: DirectX 10
Sistemi Operativi: Windows MCE/XP/Vista
Contenuto Confezione: Manuale - Driver
Pur essendo SUX lo stesso!!!
saurodino
23-01-2008, 13:41
Pur essendo SUX lo stesso!!!
probabile......
cmq la scheda la avrò stasera, la pro pci-ex da 512ddr2.
in effetti passo da una 6200tc a questa. Penso di aver qualche beneficio:)
Tony_Montana91
23-01-2008, 13:50
probabile......
cmq la scheda la avrò stasera, la pro pci-ex da 512ddr2.
in effetti passo da una 6200tc a questa. Penso di aver qualche beneficio:)
Senza ombra di dubbio ;)!!!
Kyrandia
23-01-2008, 19:50
ordinata la 2600xt 256 ddr3 AGP !
90€ spedita!
passo da una 6800liscia a questa :) non vedo l'ora di provarla!
Ultimo upgrade su Nf7s che ha visto Ati8500 Ati9600 Geforce6800 e ora questa.
Intanto vedo se posso tirare fori ancora qualche mhz dal mio barton:D:D
saurodino
23-01-2008, 19:54
installati i catalyst driver 8.1 ad ecco i primi probl.
le finestre tipo explorer non si aprono per intero ed il test per il punteggio del sistema di vista nn riesce a finire per problemi alla video card.
quali driver installare per una sapphire2600pro 512 pci-ex?
grazie anticipatamente.
la posseggo da due ore e sono un pò cotto e confuso
Tony_Montana91
23-01-2008, 19:58
installati i catalyst driver 8.1 ad ecco i primi probl.
le finestre tipo explorer non si aprono per intero ed il test per il punteggio del sistema di vista nn riesce a finire per problemi alla video card.
quali driver installare per una sapphire2600pro 512 pci-ex?
grazie anticipatamente.
la posseggo da due ore e sono un pò cotto e confuso
Ho sentito in giro che i migliori per queste schede siano i 7.11...però non possedendo la scheda,non so se sia unìaffermazione certa!!!Provali non si sà mai!
saurodino
23-01-2008, 20:01
grazie, ora provo e ti faccio sapere.
devo solo trovare il driver cleaner per disinstallare gli 8.1
Tony_Montana91
23-01-2008, 20:02
grazie, ora provo e ti faccio sapere.
devo solo trovare il driver cleaner per disinstallare gli 8.1
Aspetto tue notizie ;)!
saurodino
24-01-2008, 12:26
almeno per il momento era un problema di riavvio, con gli 8.1 sembra andare bene.
ho provato tomb raider che con la 6200 dovevo giocare ad 800 x 600 con i dettagli al minimo, ora a 1024 x 768 con aliasing 4x è na scheggia.
certo m3challenge lo giocavo a 640 x 480 e adesso a 1024 x 768 aliasing 4x e dettagli medi è un altro mondo.
ho capito un pò che i problemi li hanno coloro i quali posseggono la versione agp.
Stasera altre prove;)
p.s. importantissimoooooooo:
sul sito sapphire c'è scritto che stà scheda 2600PRO pci-ex vuole un'alimentazione supplementare. Mah...io ho guardato e nn ho visto nessun connettore x alimentatore.
Magari voleva dire che occorre un alimentatore un pochino più potente della media?
riporto quanto letto:
HD 2600 PRO 512MB
HD 2600 PRO 512MB DDR2 PCI-E Dual DVI-I / TVO
La SAPPHIRE HD 2600 Pro è caratterizzata da un architettura con shader unificati.
Sviluppata per supportare nativamente le DX 10™ di Microsoft e gli Shader model 4.0 è la soluzione ideale da utilizzare con Windows Vista™.
La SAPPHIRE HD 2600 Pro include anche la technologia ATI Avivo™ HD che fornisce oltre a una superiore qualità video anche un accellerazione via hardware per il decoding di contenuti Blu-ray™ e HD DVD. La scheda ha due uscite DVI ed è Crossfire Ready. Gli amanti dell’ HDMI troveranno una piacevole sorpresa, un canale audio 5.1 integrato per fornire una visione di contenuti HD ottimale tramite un adattatore HDMI per connessione diretta ad una tv HDMI.
La SAPPHIRE HD 2600 Pro è Ready for Vista e ROHS compliant
Specifiche Tecniche:
SKU: 11117-02-20R
GPU: SAPPHIRE Radeon HD 2600PRO
Memoria: 512Mb
Tipo Memoria DDR2 128-Bit
Freq. memoria : 1000MHz
Engine Clock: 800 MHz
RamDac: 400MHz
Bandwith Teorica Ram: nd
Fill rate: nd
Risoluzione Max: 2560x1600pixel in 16.7M di colori
Bus: Pci-Express 16x
GPU Fan: Attiva
Occupazione: 1 slot
Alimentazione: Per il corretto funzionamento richiede un'alimentazione esterna aggiuntiva
Dettagli GPU: Smartshader™2.0 HD - Smoothvision™2.1 HD - Videoshader™ HD - Hyper Z™ HD - 3DC™ - Model Shader - Truform 2.0 - FullStream
Implementazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range) con Anti aliasing, per coinvolgere l'occhio umano in scene dinamiche 3D in giochi di luce, senza imperfezioni di precisione prodotti dall'aliasing, ottenendo un altissimo impatto visivo.
Adaptive Anti Aliasing, per migliorare la qualità d'immagine di textures su oggetti primitivi.
I/O: - Dual DVI
- Tv-out / Super-Video
Avivo: Funzionalità video ad altissimi livelli
Formati video supportati: H.264 (compressione standard per BluRay e HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX
CrossFire Edition: CrossFire Ready
API: DirectX 10
Sistemi Operativi: Windows MCE/XP/Vista
Contenuto Confezione: Manuale - Driver
*La descrizione, le schede tecniche e le foto abbinate possono veriare senza preavviso o essere difformi dai prodotti in commercio. Per assicurarvi che coincidano con il prodotto che state acquistando controllate che i codici sku corrispondano ed eventualmente scriveteci a info@sapphireitaly.com .
http://www.sapphireitaly.com/content/view/176/59/
Alimentazione: Per il corretto funzionamento richiede un'alimentazione esterna aggiuntiva
Scusami ma l'alimentazione aggiuntiva serve solo sulla versione 800/2200Mhz. Sulle altre non è necessaria ne supportata.
saurodino
24-01-2008, 13:25
Scusami ma l'alimentazione aggiuntiva serve solo sulla versione 800/2200Mhz. Sulle altre non è necessaria ne supportata.
lo sospettavo, ma come vedi dal copia e incolla e dal link del sito scrivono cose che non sono!
grazie della info;)
ne avevo tempo di cercare sto connettore:D
lo sospettavo, ma come vedi dal copia e incolla e dal link del sito scrivono cose che non sono!
grazie della info;)
ne avevo tempo di cercare sto connettore:D
Sì, il documento sarà standard e quindi non è riferito ad uno specifico modello. ;)
SteveMeister89
24-01-2008, 15:23
raga volevo cambiare il dissipatore-elicottero :D della mia 2600xt con uno zalman..avrei trovato un VF-700cu a buon prezzo..qualcuno sa se è compatibile per questa scheda? perchè io ho provato ad andare sul sito della zalman ma la 2600 non è data nè come compatibile nè come non compatibile :confused:
Destruction
24-01-2008, 15:31
Quando usciranno i nuovi driver?
Joepesce
24-01-2008, 15:36
raga volevo cambiare il dissipatore-elicottero :D della mia 2600xt con uno zalman..avrei trovato un VF-700cu a buon prezzo..qualcuno sa se è compatibile per questa scheda? perchè io ho provato ad andare sul sito della zalman ma la 2600 non è data nè come compatibile nè come non compatibile :confused:
se il problema è il rumore...
io ho usato l'accelero S2 e mi trovo un amore ;)
se il problema è il rumore...
io ho usato l'accelero S2 e mi trovo un amore ;)
Scusa ma non riesco a capire una cosa: montando Accelero S2 si deve togliere il dissipatore integrato nella scheda o più semplicemente Accelero S2 va posizionato sopra la sceda
SteveMeister89
24-01-2008, 16:30
se il problema è il rumore...
io ho usato l'accelero S2 e mi trovo un amore ;)
nono nn voglio nulla di passivo
Joepesce
24-01-2008, 19:01
nono nn voglio nulla di passivo
mettici una 12*12 sopra allora :D :sofico:
AlbertoF
24-01-2008, 20:21
Allora... ho una SAPPHIRE HD 2600 PRO 512 MB DDR2 AGP
OK non è il top dei top ma l'ho pagata con soldi buoni (non falsi) quindi vorrei che funzionasse ... o no ?
Con i driver 8.1 e la hotfix va abbastanza bene ma ogni tanto con Worcraft III si inchioda tutto.
In attesa di ATI, c'e' qualcunio che sa indicarmi una versione di driver che:
1) Riconosca la scheda
2) sia stabile in modo ... ragionevole ?
che so Omedrive o altro ...
mi indicate il link magari ?
Grazie a tutti
chino782
24-01-2008, 22:12
Ciao a tutti!
Ho trovato la Sapphire 2600XT 256mb a 75 euro (questa per intenderci: http://www.sapphireitaly.com/content/view/175/59/)
Mi serve per un nuovo computer, con il quale al massimo giocherei a Lineage 2 (mi piacerebbe giocare al massimo dei dettagli senza problemi pero')
- Puo' fare al mio caso?
- O meglio aspettare le recensioni della HD3650?
- da Nvidia che trovo di equivalente? 8600GT?
saurodino
25-01-2008, 07:09
per la vers agp ci dovrebbe essere tread aperto nella sezione driver. Purtroppo non so darti il link, cmq molti dicono che vanno discretamente bene con i vecchi 7.7. Altri come te si trovano discretamente con gli 8.1 e hotfix.
si la piu vicina dell'nvidia è la 8600gs per la 2600PRO, la 8600gt dovrebbe essere simile alla nostra 2600xt
cmq sarebbe meglio sentire qualche esperto.
Kyrandia
25-01-2008, 14:04
scheda rrivata e montata (2600xt agp 256) sto prendendo i drivers dal sito sapphire per agp (non hotfix).. una domanda, il dissipatore è buono quello presente o ci metto il vf1000 della 6800? nel retro della scheda c'è un chip(bridge) che ha un pad termico solamente e scalda molto (non è un gran problema perchè il case ha la monsterfan da 25cm) , è meglio metterci qualche dissipatorino tipo quelli zalman? vi faccio sapere come va
SteveMeister89
25-01-2008, 14:04
Ciao a tutti!
Ho trovato la Sapphire 2600XT 256mb a 75 euro (questa per intenderci: http://www.sapphireitaly.com/content/view/175/59/)
Mi serve per un nuovo computer, con il quale al massimo giocherei a Lineage 2 (mi piacerebbe giocare al massimo dei dettagli senza problemi pero')
- Puo' fare al mio caso?
- O meglio aspettare le recensioni della HD3650?
- da Nvidia che trovo di equivalente? 8600GT?
sì sulla stessa fascia di prezzo da parte di nvidia cè la 8600GT..io cmq se fossi in te aspetterei le recensioni delle 3650 3670 e 3690..oramai non dovrebbe mancare molto e a mio parere ne vale la pena aspettare qlk giorno..!
ciao :)
Kyrandia
25-01-2008, 15:42
Provata!! con bioshock a 1280x1024 (max del monitor) tutto high Dx10 ! gira una meraviglia! con hotfix8.1 , senza hotfix le scritte ballano.. con hotfix perfetta veramente! i successivi 8.2 saranno ottimali ;)
edit : c'è qualche protezione sul core? sono salito di soli 50 mhz
Provata!! con bioshock a 1280x1024 (max del monitor) tutto high Dx10 ! gira una meraviglia! con hotfix8.1 , senza hotfix le scritte ballano.. con hotfix perfetta veramente! i successivi 8.2 saranno ottimali ;)
edit : c'è qualche protezione sul core? sono salito di soli 50 mhz
Prova con AMD GPU Clock Tool
http://www.techpowerup.com/downloads/536/.html
saurodino
25-01-2008, 19:12
NOOOOOOOOOO
la mia sapphire 2600pro 512Mb pci-ex viene data sul sito sapphire a 800cpu e 1000ram
come mai su ati overdrive la freq la vedo 600cpu e 500 ram?
p.s. forse capisco la ram che essendo dddr2 va molti per due visto che sfruttano entrambi i fronti di salita e discesa, ma la cpu non lo capisco:mad:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/176/59/
Theshark03
27-01-2008, 11:37
Ho una Hd 2600 Xt 256 Mb, con driver Catalyst 8.1 montata su questo pc:
P4 2,6 Ghz, Asrock p4vm900, 1 Gb DDR, Samsung 205 Bw, Win Xp sp2.
Ho i seguenti problemi:
1) Se la collego con l'adattatore VGA si vede malissimo
2) Parecchi link e scritte in Firefox sono cambiate di colore (se ci passo sopra col mouse tornano normali... probabilmente un bug?)
3) In alcuni giochi (halo, Unreal torunament 3), all'uscita dal gioco, quando cioè torno ad xp, si blocca tutto, diventa lo schermo nero e si spenge.
4) in altri giochi (battlefield 2, Doom 3, Empire Earth 2) mi dà solo le risolizioni 4/3 e non quelle 16/10 del mio monitor.
Possibili soluzioni?
saurodino
27-01-2008, 12:26
specificate se pci-ex oppure agp.
sarà piu semplice trovare aiuto;)
Ho una Hd 2600 Xt 256 Mb, con driver Catalyst 8.1 montata su questo pc:
P4 2,6 Ghz, Asrock p4vm900, 1 Gb DDR, Samsung 205 Bw, Win Xp sp2.
Ho i seguenti problemi:
1) Se la collego con l'adattatore VGA si vede malissimo
2) Parecchi link e scritte in Firefox sono cambiate di colore (se ci passo sopra col mouse tornano normali... probabilmente un bug?)
3) In alcuni giochi (halo, Unreal torunament 3), all'uscita dal gioco, quando cioè torno ad xp, si blocca tutto, diventa lo schermo nero e si spenge.
4) in altri giochi (battlefield 2, Doom 3, Empire Earth 2) mi dà solo le risolizioni 4/3 e non quelle 16/10 del mio monitor.
Possibili soluzioni?
Prova gli 8.1 FIX ed imposta nelle impostazione del CCC di non mostrare l'icona rossa in basso a destra..
Theshark03
27-01-2008, 16:07
specificate se pci-ex oppure agp.
sarà piu semplice trovare aiuto;)
è pci-ex. Quindi servono gli 8.1 fix?
saurodino
27-01-2008, 18:45
se in due giorni di possesso che ho della scheda e i troppi post da leggere, se non ho capito male, gli hotfix sono solo x la vers. agp.
Scusate non ce la faccio a leggere 185 pagine di thread, ho una Hd2400 sul portatile, è uscito qualche sistema per decodificare gli X264 rippati via hardware? ho provato con powerdvd e non usa l'hardware manco a pagare...
grazie a chi mi rispondera...
questo è un 3d per la serie 2600, credo tu sia OT, comunque ti avrei risposto se lo avessi saputo....;)
Invece vorrei sapere, in termini di alimentazione, che potenza occore per la 2600 xt 256mb della sapphire?
leggevo che alcune schede vogliono 24 A sul +12v, nel caso della sapphire invece?
Quali modelli 2600 hanno l'alimentazione aggiuntiva? E quando entra in gioco di preciso? :confused:
Grazie
Joepesce
29-01-2008, 00:07
raga confermo la superiorità dei catalist 7.11 rispetto ai 8.1 con e senza hotfix... altre prove nn ho fatto causa rottura di @@
cat 7.11
COD 4 1280*1024 tutto al max e aniso 16x --> 70/80 FPS
cat 8.11 la media di 38/45 e in RARI punti 50 :rolleyes:
semplicemente pena per amd..... deve ringraziare solo l'uscita HDMI sennò l'avrei già cessata sta scheda video:doh:
saurodino
29-01-2008, 07:23
raga confermo la superiorità dei catalist 7.11 rispetto ai 8.1 con e senza hotfix... altre prove nn ho fatto causa rottura di @@
cat 7.11
COD 4 1280*1024 tutto al max e aniso 16x --> 70/80 FPS
cat 8.11 la media di 38/45 e in RARI punti 50 :rolleyes:
semplicemente pena per amd..... deve ringraziare solo l'uscita HDMI sennò l'avrei già cessata sta scheda video:doh:
agp o pci-ex?
Joepesce
29-01-2008, 09:27
agp o pci-ex?
pci exp
scusa la mancanza ;)
lelepanz
29-01-2008, 11:05
raga confermo la superiorità dei catalist 7.11 rispetto ai 8.1 con e senza hotfix... altre prove nn ho fatto causa rottura di @@
cat 7.11
COD 4 1280*1024 tutto al max e aniso 16x --> 70/80 FPS
cat 8.11 la media di 38/45 e in RARI punti 50 :rolleyes:
semplicemente pena per amd..... deve ringraziare solo l'uscita HDMI sennò l'avrei già cessata sta scheda video:doh:
Anche io vo meglio coi cat 7.12 anzichè coi 8.1.
Ma altri dicono che questi 8.1 sono buoni.
Ma...tanto fra poco usciranno gli 8.2.
Ma secondo voi...quanto ci vuole per far uscire driver che si possano chiamare driver??
Up :help:
...vorrei sapere, in termini di alimentazione, che potenza occore per la 2600 xt 256mb della sapphire?
HD 2600 PRO (RV630 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 600 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 128 bit,
120 stream processor, 1 RBEs (4 ROPs), 8 TMU
Banda Passante: 12.8 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)
HD 2600 XT (RV630 / 0.065 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 800 mhz, Memoria: 1400 mhz, Bus memoria: 128 bit,
120 stream processor, 1 RBEs (4 ROPs), 8 TMU
Banda Passante: 22.4 GB; (Dx10 ps4.0 vs4.0 gs4.0)
ragazzi, avete i consumi di queste 2 schede ?
saurodino
29-01-2008, 11:41
pci exp
scusa la mancanza ;)
figurati, anzi grazie x la risp;)
un ultima cosa: vista o xp?
così mi adeguo pure io e tolgo gli 8.1.
Joepesce
29-01-2008, 14:06
figurati, anzi grazie x la risp;)
un ultima cosa: vista o xp?
così mi adeguo pure io e tolgo gli 8.1.
xp
Tony_Montana91
29-01-2008, 14:16
Amici...io sono sempre più convinto che se l'AMD sforni driver che sfruttino al 100% questa scheda,la HD2600XT sarebbe il migliore acquisto possibile come rapporto prezzo/qualità!!!Peccato però!L'avrei presa anche io adesso!
Destruction
29-01-2008, 14:59
Guarda io ho una hd2600xt ddr3 e un alimentatore da 400W con 16A sui +12V, posso confermarti che funziona.
Amici...io sono sempre più convinto che se l'AMD sforni driver che sfruttino al 100% questa scheda,la HD2600XT sarebbe il migliore acquisto possibile come rapporto prezzo/qualità!!!Peccato però!L'avrei presa anche io adesso!
Forse il miglior rapporto qualità prezzo lo detiene la 3850/3870...
Tony_Montana91
29-01-2008, 21:04
Forse il miglior rapporto qualità prezzo lo detiene la 3850/3870...
Ora come ora si!Però se si decidessero a fare driver che sfruttino la scheda al 1000x1000,anche la HD2600XT si farebbe notare;)!
sniperspa
29-01-2008, 21:45
Ora come ora si!Però se si decidessero a fare driver che sfruttino la scheda al 1000x1000,anche la HD2600XT si farebbe notare;)!
Daccordissimo...dalle caratteristiche che aveva sono rimasto un pò deluso...e secondo me non si sono sbattuti più di tanto per fare dei driver decenti qulli della ati...:rolleyes:
Ho comperato ieri una PEAK Radeon HD2600XT 512Mb DDR3.
Ho un po' di domandine, se qualcuno di voi potesse aiutarmi:
intanto il sistema operativo, i driver e tutte le varie utility (everest ecc.) me la vedono come se avesse 1024MB di RAM anzichè 512.... è normale??
Eppoi... ho installato i Catalyst 8.1 con il CCC ed è andato tutto ok, solo che nel pannello di controllo m'è spuntata una "periferica sconosciuta". Disinstallo e metto i driver usando il cd della scheda (catalyst 7.8+ vari soft). La periferic sconosciuta ora è "ATI Function Driver for High Definition Audio - ATI AA01" che non so cosa sia... :rolleyes: ma che da questo momento le casse sono mute.
Disattivo questa voce e le casse tornano a suonare...:mbe:
Cosa ho sbagliato?? Cosa devo installare??
Guarda io ho una hd2600xt ddr3 e un alimentatore da 400W con 16A sui +12V, posso confermarti che funziona.
ok, perfetto. Sui 16 ci sono anche dei 350.
Ho comperato ieri una PEAK Radeon HD2600XT 512Mb DDR3.
Ho un po' di domandine, se qualcuno di voi potesse aiutarmi:
intanto il sistema operativo, i driver e tutte le varie utility (everest ecc.) me la vedono come se avesse 1024MB di RAM anzichè 512.... è normale??
Eppoi... ho installato i Catalyst 8.1 con il CCC ed è andato tutto ok, solo che nel pannello di controllo m'è spuntata una "periferica sconosciuta". Disinstallo e metto i driver usando il cd della scheda (catalyst 7.8+ vari soft). La periferic sconosciuta ora è "ATI Function Driver for High Definition Audio - ATI AA01" che non so cosa sia... :rolleyes: ma che da questo momento le casse sono mute.
Disattivo questa voce e le casse tornano a suonare...:mbe:
Cosa ho sbagliato?? Cosa devo installare??
Devi istallare Microsoft UAA HDMI Audio Class Driver (Italian) e ATI HDMI Audio Driver
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/kb888111xpsp2-it.exe
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-1_xp32_hdmiaudio_57717.exe
akiramax2
30-01-2008, 20:55
siccome sto mettendo la scheda in hdmi, mi confermate che la pro non ha l'audio?
scusate a quanto arrivano di temp le vostre schede,la mia non arriva mai a 60°,il migliore dissipatore che posso montare su questa scheda qual è, l accelero s2 e compatibile con questa scheda?
ciao
Devi istallare Microsoft UAA HDMI Audio Class Driver (Italian) e ATI HDMI Audio Driver
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/kb888111xpsp2-it.exe
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/gamesite/8-1_xp32_hdmiaudio_57717.exe
GRAZIE!
Dunque allora penso di fare così:
1. Formatto e riinstallo WinXP per bene
2. driver scheda madre ecc ecc
3. Driver Catalyst 8.1 (solo driver)
4. metto i 2 driver che mi hai indicato tu
5. installo WDM (boh? devo mettere anche questo??)
6. Ati Tray Tools
7. continuo con l'installazione dei software...
Vado bene??
(Ho capito per il prob con la scheda audio! Basta andare in Pannello di controllo, selezionare "suoni" e impostare la scheda audio al posto dell' "audio ATI")
kakahack
31-01-2008, 08:49
GRAZIE!
Dunque allora penso di fare così:
1. Formatto e riinstallo WinXP per bene
2. driver scheda madre ecc ecc
3. Driver Catalyst 8.1 (solo driver)
4. metto i 2 driver che mi hai indicato tu
5. installo WDM (boh? devo mettere anche questo??)
6. Ati Tray Tools
7. continuo con l'installazione dei software...
Vado bene??
(Ho capito per il prob con la scheda audio! Basta andare in Pannello di controllo, selezionare "suoni" e impostare la scheda audio al posto dell' "audio ATI")
;) si metti la tua skeda come predefinita..che il sistema fa lo skerzetto:D
anche a me lo ha fatto con la 3870...
Si infatti... :D
Sono quasi sicuro che la procedura di installazioni sia corretta... ma ho il dubbio sui WDM... devo metterli??
kakahack
31-01-2008, 09:21
è ok!;) per l'audio della skeda video l'ho installato con la provedura automatica di windows...e ha funzionato;)
kakahack
31-01-2008, 09:24
Si infatti... :D
Sono quasi sicuro che la procedura di installazioni sia corretta... ma ho il dubbio sui WDM... devo metterli??
so che fungono solo con le VIVO e all in wonder..cmq prova lo stesso..al max si rifiutano di installarsi
Un'altra domandina... intanto che ci siamo..:D
Usando il cavetto in dotazione, e l'uscita "tonda" è possibile collegare un TV ed avere già l'audio ?? Servirà l'ennesimo adattatore, però...:rolleyes:
kakahack
31-01-2008, 09:55
Un'altra domandina... intanto che ci siamo..:D
Usando il cavetto in dotazione, e l'uscita "tonda" è possibile collegare un TV ed avere già l'audio ?? Servirà l'ennesimo adattatore, però...:rolleyes:
..l'uscita "tonda" cioè Svideo dovrebbe avere solo il video...è l'hdmi che possiede il surround incorporato..:)
scusate a quanto arrivano di temp le vostre schede,la mia non arriva mai a 60°,il migliore dissipatore che posso montare su questa scheda qual è, l accelero s2 e compatibile con questa scheda?
ciao
up
Joepesce
31-01-2008, 22:41
Originariamente inviato da 1600mhz Guarda i messaggi
scusate a quanto arrivano di temp le vostre schede,la mia non arriva mai a 60°,il migliore dissipatore che posso montare su questa scheda qual è, l accelero s2 e compatibile con questa scheda?
ciao
up
inserire la parola accelero nel campo "cerca in questa discussione" no eh?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20739585&highlight=accelero#post20739585
:rolleyes:
SteveMeister89
01-02-2008, 16:35
qualcuno ke abbia montato su questa scheda uno zalman VF 900-Cu? :)
Probabilmente se ne è già parlato... ma con il cerca non trovo nulla..
Con il Catalyst Control Center mi è spuntato un quadratino nello schermo in alto a sinistra....
Come si fa a tirarlo via???? :mad:
sergeyuc
04-02-2008, 13:54
Salve a tutti!
Un mio amico mia ha proposto di comprare la sua 2600xt,512 mb,AGP a 90 euro.Cosa mi consiliareste : prendere questa,o prendermi allo stesso prezzo un altra(intendo a dire anche una della nvidia o un altro modello della ati)?
Qualcuno mi potrebbe rispondere urgentemente?
PLS!
AlbertoF
04-02-2008, 14:00
CAMBIA
se leggi il forum le HD 2400/2600 AGP NON FUNZIONANO !!!
N O N - C I - S O N O - I - D R I V E R !!!!!!!!!!!!!!!! :incazzed:
Kyrandia
04-02-2008, 16:33
Salve a tutti!
Un mio amico mia ha proposto di comprare la sua 2600xt,512 mb,AGP a 90 euro.Cosa mi consiliareste : prendere questa,o prendermi allo stesso prezzo un altra(intendo a dire anche una della nvidia o un altro modello della ati)?
Qualcuno mi potrebbe rispondere urgentemente?
PLS!
su che chipset andrebbe ?
CAMBIA
se leggi il forum le HD 2400/2600 AGP NON FUNZIONANO !!!
N O N - C I - S O N O - I - D R I V E R !!!!!!!!!!!!!!!! :incazzed:
questo post è pro-vendita :D :D cmq dai cavolo mi fate puntare sull'usato nvidia :(
AlbertoF
04-02-2008, 18:28
questo post è pro-vendita :D :D cmq dai cavolo mi fate puntare sull'usato nvidia :(
Sarà quel che sarà, ma io ho comprato una ATI HD 2600 PRO AGP ad ottobre, siamo a febbraio e non ci sono driver.... aspetto ancora un po' e poi la butto.
Saluti
Sarà quel che sarà, ma io ho comprato una ATI HD 2600 PRO AGP ad ottobre, siamo a febbraio e non ci sono driver.... aspetto ancora un po' e poi la butto.
Saluti
ma scusate io so che per la versione agp hanno fatto un hotfix con gli 8.1...
boh io ho capito che risolveva i problemi...o no?? :mbe:
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31625
Queste ATI creano molti problemi, mi sa che era meglio se restavo su nvidia :mad:
Tony_Montana91
04-02-2008, 18:51
Queste ATI creano molti problemi, mi sa che era meglio se restavo su nvidia :mad:
Ho fatto bene a ripensarci e a non prenderla tempo fà!!!:O
Ho fatto bene a ripensarci e a non prenderla tempo fà!!!:O
Io la presi solo per la dec. HW h.264 VC1 video, ma quanti problemi per poterla usare.. :muro:
akiramax2
04-02-2008, 19:21
Io la presi solo per la dec. HW h.264 VC1 video, ma quanti problemi per poterla usare.. :muro:
ma xchè ci sei riuscito :confused:
ma xchè ci sei riuscito :confused:
Si ma solo con una versione di PowerDVD, mi sembra la 7.3 ...
AlbertoF
04-02-2008, 19:27
ma scusate io so che per la versione agp hanno fatto un hotfix con gli 8.1...
boh io ho capito che risolveva i problemi...o no?? :mbe:
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=31625
Le hotfix servono e non servono.
Se si prova ad installare direttamente i driver 8.1 queste non riconoscono la scheda, la cosa è dovuta al fatto che le schede AGP HD 2400 e 2600 non superano un test WHP... ecc di Microsft quindi a scanso di equivoci i driver si bloccano in fase di installazione.
La hotfix deve essere installata IN LUOGO dei driver, senza i CCC per intenderci, questi vanno installati in un secondo tempo (dopo la hotfix) ma espandendo il pacchetto di installazione, fermarsi, e quindi installare solo il CCC (Catalyst Control Center)
Il che di perse è già un bel casino....:incazzed:
Io ho installato il tutto come ho descritto, hotfix + CCC risultato ....
Google Heart fa bloccare il PC che deve essere riavviato via psegnimento
Warcraft III idem
e questo anche per altro, si salva il DVD player PowerDVD che per altro ho usato poco, comunque alla fin fine se si usa grafico "un filo" spinta si blocca tutto come prima :incazzed:
Capisco hce AGP non è più "strategico" :mbe: ma se vendono le schede LE DEVONO FAR FUNZIONARE.... è così semplice... altrimenti come si chiama ... truffa ??
blues 66
04-02-2008, 20:02
Capisco hce AGP non è più "strategico" :mbe: ma se vendono le schede LE DEVONO FAR FUNZIONARE.... è così semplice... altrimenti come si chiama ... truffa ?? [/QUOTE]
io avevo dato un' idea, di una petizione per tutti gli utenti scontenti , leggete un pò di post fà ,http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484349&page=182
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1484349&page=183
io ,personalmente mi trovo lo stesso bene con la VGA in firma ed driver 7.11
scaricati da "SAPPHIRE" .fate vobis:)
bayez
AlbertoF
04-02-2008, 22:20
Qualcuno ha provato i driver che corrispondono al file 419.zip reperibile sul sito della Sapphire ?
Grazie a tutti
SteveMeister89
04-02-2008, 23:11
peccato per le versioni agp di queste schede..perchè io ho una pci-express e mi trovo davvero bene per quello ke l'ho pagata..
in effetti sarebbe utile un thread ufficiale apposta per la versione agp :)
Probabilmente se ne è già parlato... ma con il cerca non trovo nulla..
Con il Catalyst Control Center mi è spuntato un quadratino nello schermo in alto a sinistra....
Come si fa a tirarlo via???? :mad:
idem anche a me un quadratino fastidioso in alto a destra...
ragazzi per favore fatemi capire.
Il problema esiste solo per le AGP?
cioè la 2400-2600 PCI-e hanno driver che funzionano?
ho letto molte pagine del 3d ma non sono riuscito a capire questa cosa fondamentale.
Perchè comunque la tecnologia UVD è superiore a PUREVIDEO:
chede video NVIDIA della serie GeForce 8600-8500... evidenziamo come con flussi video ad alta definizione in formato H.264/AVC sia possibile ottenere con queste GPU una riproduzione video sgravando completamente la cpu dalle elaborazioni; lo stesso non accade invece con i flussi video VC1, con i quali le fasi di bitstream processing ed entropy decode restano a carico del processore. Utilizzando una GPU con UVD AMD garantisce di avere un completo offload del processore da qualsiasi tipologia di operazione legata alla pipeline video, a prescindere da quale sia il formato video utilizzato.
e se il difetto dei driver non esistesse nelle ATI pci-e allora opterei più per una 2600 xt piuttosto che una nvidia 8600gt.
Grazie
ragazzi per favore fatemi capire.
Il problema esiste solo per le AGP?
cioè la 2400-2600 PCI-e hanno driver che funzionano?
ho letto molte pagine del 3d ma non sono riuscito a capire questa cosa fondamentale.
Perchè comunque la tecnologia UVD è superiore a PUREVIDEO:
e se il difetto dei driver non esistesse nelle ATI pci-e allora opterei più per una 2600 xt piuttosto che una nvidia 8600gt.
Grazie
le pci-exp vanno bene...te lo assicuro :asd: la mia forse va un pelino di + :D cmq tranne crysis tutto su medio io gioco a qualsiasi cosa dettagli max a 1280x1024...poi con i giochi che verranno chi lo sa :confused:
l'uvd funziona e pure bene...anche col dreamscene di Vista
SteveMeister89
05-02-2008, 12:28
ragazzi per favore fatemi capire.
Il problema esiste solo per le AGP?
cioè la 2400-2600 PCI-e hanno driver che funzionano?
ho letto molte pagine del 3d ma non sono riuscito a capire questa cosa fondamentale.
Perchè comunque la tecnologia UVD è superiore a PUREVIDEO:
e se il difetto dei driver non esistesse nelle ATI pci-e allora opterei più per una 2600 xt piuttosto che una nvidia 8600gt.
Grazie
tranquillo..le pci-e vanno bene ;)
dark.raziel.lok
06-02-2008, 22:16
Cioè ho comprato la HD2600Pro credendo che mi avrebbe riprodotto dei film in 1080p che ho sul pc in tutta tranquillità. Con VLC e Media Player Classic non cambia nulla, CPU 100%.
Che cavolo devo fare?
Cioè ho comprato la HD2600Pro credendo che mi avrebbe riprodotto dei film in 1080p che ho sul pc in tutta tranquillità. Con VLC e Media Player Classic non cambia nulla, CPU 100%.
Che cavolo devo fare?
Usa PowerDVD 7 o superiore. ;)
Cioè ho comprato la HD2600Pro credendo che mi avrebbe riprodotto dei film in 1080p che ho sul pc in tutta tranquillità. Con VLC e Media Player Classic non cambia nulla, CPU 100%.
Che cavolo devo fare?
Solo con PowerDVD 7.3 usa l'accellerazione HW di questa scheda..
dark.raziel.lok
06-02-2008, 22:27
Usa PowerDVD 7 o superiore. ;)
I Matroska Container non me li prende. :|
I Matroska Container non me li prende. :|
Usa "KMPlayer" con i codek cyberlink
dark.raziel.lok
06-02-2008, 22:53
Usa "KMPlayer" con i codek cyberlink
Li riproduce comunque a scatti. :|
Li riproduce comunque a scatti. :|
Prova a vedere se è attivata l'accellerazione HW..
Che video è? X.264 o H.264?
dark.raziel.lok
06-02-2008, 23:02
Prova a vedere se è attivata l'accellerazione HW..
Che video è? X.264 o H.264?
Glielo faccio fare in DX9 superficie YUV.
Se non è questo dove è 'sta opzione da abilitare che ho passato in rassegna l'intero programma?
H264
Glielo faccio fare in DX9 superficie YUV.
Se non è questo dove è 'sta opzione da abilitare che ho passato in rassegna l'intero programma?
H264
In KMPlayer ? da qui gli devi dire di usare i filtri esterni, da opzioni
dark.raziel.lok
06-02-2008, 23:09
In KMPlayer ? da qui gli devi dire di usare i filtri esterni, da opzioni
L'ho fatto, per l'H264 ho selezionato il powerdvd H264, ma va comunque a scatti!
Ho buttato via 4 ore e non ho risolto nulla. Bah. Vedrò domani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.