View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X1950XT 256mb
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
14
beh no aspetta.. io non so se a tutti è così ma io ho la xt della sapphire e quando ho smontato il dissi le mie memorie erano a contatto con una spugnetta perfettamente liscia
non colla secca o altro sono spugnette pulite senza adesivi paste o simili... avevo messo anche una foto sul thread...
cmq apparte questo, non ho capito ancora se bimbodeororm manda la sua ventola al 80% almeno oppure no.... :confused:
bimbodeororm
12-02-2007, 07:36
e gira sì...è un aeroplano...il dissi non l'ho proprio toccato, impostando la velocità della ventola fissa al 100% si ha qlc miglioramento ma ben lontano dalla normalità :cry: :cry:
bimbodeororm
12-02-2007, 07:43
sistema la pasta termoconduttiva.
ma...sotto il dissi originale c'è o no la pasta???no, perchè a questo punto la domanda nasce spontanea...
phil anselmo
12-02-2007, 08:23
ma...sotto il dissi originale c'è o no la pasta???no, perchè a questo punto la domanda nasce spontanea...
certo che c'è! :p
beh no aspetta.. io non so se a tutti è così ma io ho la xt della sapphire e quando ho smontato il dissi le mie memorie erano a contatto con una spugnetta perfettamente liscia
non colla secca o altro sono spugnette pulite senza adesivi paste o simili... avevo messo anche una foto sul thread...
cmq apparte questo, non ho capito ancora se bimbodeororm manda la sua ventola al 80% almeno oppure no.... :confused:
infatti fafa ha rotto tutto perchè smontava l'X2, non il dissi originale che non ha nessuna colla
cmq scalda anche con l'accelero, è nel silenzio che ci si guadagna...
a me con case areato, e accelero x2 con arctic silver 5 e ventola a 100% arriva senza problemi a 75-76 gradi...
bimbodeororm
12-02-2007, 11:36
a me con case areato, e accelero x2 con arctic silver 5 e ventola a 100% arriva senza problemi a 75-76 gradi...
che per me sarebbe ottimo...quasi glaciale in confronto alla mia temperatura :(
che per me sarebbe ottimo...quasi glaciale in confronto alla mia temperatura :(
LOL :p
riguardo all'accelero X2
chi ce l'ha mi puo dire se ha riscontrato aumenti della temperatura di northbridge e cpu una volta montato l'accelero?
up ;)
infatti fafa ha rotto tutto perchè smontava l'X2, non il dissi originale che non ha nessuna colla
cmq scalda anche con l'accelero, è nel silenzio che ci si guadagna...
a me con case areato, e accelero x2 con arctic silver 5 e ventola a 100% arriva senza problemi a 75-76 gradi...
Idem con patate :D
Anche io tengo il case con lo sportello aperto.
E’ anche vero che con case chiuso e aria forzata potrebbe essere la soluzione migliore,pero’ non ho ancora trovato una ventola per case che faccia poco rumore…sto usando una cooler master da 26 db a 2500 giri….ma l’ho subito scollegata….disturba troppo. :mc:
L’accoppiata artic cooler sia per cpu che per vga e’ di un silenzio mostruoso,anche con case aperto,che non vorrei rovinare con una semplice ventola per case.
Avete alternative?
ginofilippino
12-02-2007, 13:22
è probabile perchè l'accelero tende a sputare l'aria calda internamente e questo influisce su tutte le temperature
Idem con patate :D
Anche io tengo il case con lo sportello aperto.
E’ anche vero che con case chiuso e aria forzata potrebbe essere la soluzione migliore,pero’ non ho ancora trovato una ventola per case che faccia poco rumore…sto usando una cooler master da 26 db a 2500 giri….ma l’ho subito scollegata….disturba troppo. :mc:
L’accoppiata artic cooler sia per cpu che per vga e’ di un silenzio mostruoso,anche con case aperto,che non vorrei rovinare con una semplice ventola per case.
Avete alternative?
le cooler master 8x8 che ho io vanno benone, però usarla a 2500rpm è una follia! se non puoi utilizzare il controllo tachimetrico downvoltala a 7V ;)
è probabile perchè l'accelero tende a sputare l'aria calda internamente e questo influisce su tutte le temperature
appunto... nessuno si preoccupa di tutta quell'aria calda a 80° che va direttamente ad altezza chipset e cpu?
Alla fine di quanto sono aumentate le temperature di cpu e northbridge una volta montato l'accelero...?
vabbè che io ho la ventola da 14 dell'ali, una da 12 posteriore ed il ventolozzo da 25 del chakra che buttano fuori aria ma cmq mi preoccuperei a lasciare dentro al case tutto quel calore...
le cooler master 8x8 che ho io vanno benone, però usarla a 2500rpm è una follia! se non puoi utilizzare il controllo tachimetrico downvoltala a 7V ;)
L'ho collegata direttamente alla piastra madre,ma credo che giri sempre alla stessa velocita'.
Dovrei mettergli in serie un potenziometro.
Non ce ne sono di piu' silenziose?
sì ma imho vai a spendere soldi per niente..a che presa è collegata sulla MB? scarica speedfan e vedi se ti riesce di regolarla da lì. altrimenti più che un potenziometro puoi metterla a 7V come quella che ho in estrazione e va circa al 50% del regime di rotazione rimanendo silenziosa
sì ma imho vai a spendere soldi per niente..a che presa è collegata sulla MB? scarica speedfan e vedi se ti riesce di regolarla da lì. altrimenti più che un potenziometro puoi metterla a 7V come quella che ho in estrazione e va circa al 50% del regime di rotazione rimanendo silenziosa
Ma per applicare una tensione di 7 volt serve sempre un potenziometro.L’ho collegato ad un morsetto(penso power fan)della main board.Provero’ speed...anche se non ricordo male,mostra solo i valori(non regola)
no speedfan serve proprio per la regolazione delle ventole. io ci tengo le 2 frontali ed il processore. no per mandare una ventola a 7 basta invertire il cavetto nero e rosso da un molex dell'ali e collegarci una presa femmina per ventole ;)
no speedfan serve proprio per la regolazione delle ventole. io ci tengo le 2 frontali ed il processore. no per mandare una ventola a 7 basta invertire il cavetto nero e rosso da un molex dell'ali e collegarci una presa femmina per ventole ;)
Ah sì è giusto avevo sbagliato a leggere!!!
no speedfan serve proprio per la regolazione delle ventole. io ci tengo le 2 frontali ed il processore. no per mandare una ventola a 7 basta invertire il cavetto nero e rosso da un molex dell'ali e collegarci una presa femmina per ventole ;)
Grazie
ho usato il filo rosso e giallo(7 volt)e li ho mandati alla ventola.Adesso gira decisamente piu' piano.
Speed fan non regola una mazza :D
Grazie
ho usato il filo rosso e giallo(7 volt)e li ho mandati alla ventola.Adesso gira decisamente piu' piano.
Speed fan non regola una mazza :D
di niente. è un trucchetto molto utile, specie a risparmiare dindi per ventole vendute come "silenziose" inutilmente ;)
se speedfan non ti regola la ventola significa che o la suddetta venola non ha il cavetto (verde? non ricordo..) per il controllo tachimetrico, o l'hai collegata al pwr_fan che non consente il controllo tachimetrico ;)
CIaO
SilveRazzo
12-02-2007, 17:58
sennò ti prendi un bel rheobus e sei a posto per sempre :D
vedo comunque che non sono il solo ad avere temperature alte...
sennò ti prendi un bel rheobus e sei a posto per sempre :D
vedo comunque che non sono il solo ad avere temperature alte...
che gratis non è e manco funziona se la ventolina non è tachimetrica :Prrr: :D
oh se scalda scalda per tutti, un po'di par condicio almeno qui! :D
SilveRazzo
12-02-2007, 18:19
che gratis non è e manco funziona se la ventolina non è tachimetrica :Prrr: :D
oh se scalda scalda per tutti, un po'di par condicio almeno qui! :D
mai detto che sia gratis, però è comodo, permette di variare velocemente la velocità ed il rumore...alcuni modelli non sono molto costosi :Prrr:
di niente. è un trucchetto molto utile, specie a risparmiare dindi per ventole vendute come "silenziose" inutilmente ;)
se speedfan non ti regola la ventola significa che o la suddetta venola non ha il cavetto (verde? non ricordo..) per il controllo tachimetrico, o l'hai collegata al pwr_fan che non consente il controllo tachimetrico ;)
CIaO
Ha 3 fili,il terzo e' giallo...eppure non regola.
Adesso che e' collegata in questo modo,il giallo e' escluso
no il tachimetrico dovrebbe essere verde. di sicuro non giallo, nero o rosso
no il tachimetrico dovrebbe essere verde. di sicuro non giallo, nero o rosso
Adesso ho il case chiuso,con ventola che gira a 7 volt.
Differenze temp scheda video da case aperto a chiuso con ventola:
+ 4 gradi,sia in full che in idle :(
eh vabbé ma tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca! :p
per quello serve una ventolina tachimetrica: tiri su quando giochi o stressi la cpu, tiri giù in idle :O
Lud von Pipper
12-02-2007, 22:10
beh no aspetta.. io non so se a tutti è così ma io ho la xt della sapphire e quando ho smontato il dissi le mie memorie erano a contatto con una spugnetta perfettamente liscia
Si ma sui Pad dell'Accelero X2 (che ho gia montanto) la colla c'è da entrambe le parti :(
Grazie a Philanselmo per la dritta su ATT: adeso funziona
Thenoise
13-02-2007, 10:25
ho un problema con questa scheda madre asrock 775 dual vsta.
Ho installato da poco una nuova scheda grafica nel computer una Sapphire x1950xt da 256 mb ddr3 la scheda è pci espress 16x ho installato l'ultima versione dei driver grafici per windows vista.
Il problema si presenta quando avvio un gioco sul computer ad un certo punto mi appare una schermata blu e si riavvia il sistema (lo fa con qualsiasi gioco).
Prima avevo un'altra scheda grafica una nvidia 7800gt e con quella andava tutto bene.
Quale può essere il problema????
SilveRazzo
13-02-2007, 11:09
che alimentatore hai?
Thenoise
13-02-2007, 12:46
come alimetatore ho un enermarx da 550 w
ho un problema con questa scheda madre asrock 775 dual vsta.
Ho installato da poco una nuova scheda grafica nel computer una Sapphire x1950xt da 256 mb ddr3 la scheda è pci espress 16x ho installato l'ultima versione dei driver grafici per windows vista.
Il problema si presenta quando avvio un gioco sul computer ad un certo punto mi appare una schermata blu e si riavvia il sistema (lo fa con qualsiasi gioco).
Prima avevo un'altra scheda grafica una nvidia 7800gt e con quella andava tutto bene.
Quale può essere il problema????
Ti avevo gia' risposto nel thread della dual VSTA.
Prova a mettere la cpu a frequenza di default e dicci se il problema ricompare
Thenoise
13-02-2007, 13:49
si ricomparso cmq sia ho riformattato tutto il pc per sicurezza provo stasera e vediamo se lo fa ancora.
Se dovesse farlo ancora allora i problemi sono soltanto due.
O la scheda madre che fa cagare e quindi incompatibile con quel tipo di scheda.
O la scheda video difettosa.
raffilele
13-02-2007, 15:22
avrei bisogno di un vostro parere. la scheda dopo una settimana di funzionamento ottimale ha cominciato a fare strani fenomeni sopratutto con la ventola.
con ATT controllando il funzionamento della ventola ho notato che da un paio di giorni la ventola oscilla fra diverse velocità, in alcuni casi oscilla da 3700 rpm a 1700, creando anche un fastidioso effetto sonoro. ovviamente io ho settato la velocità tramite ATT, quindi dovrebbe rimanere fissa.
sembra che da un punto di vista prestazionale non ci siano problemi ne cambiamenti, idem per le temperature. l'alimentazione dovrebbe essere corretta, poichè ho un alimentatore enermax liberty 620W nuovo.
bimbodeororm
13-02-2007, 16:08
certo che c'è! :p
beh...stasera lo constato perchè sostituisco il reattore di sapphire con uno zalman 900 in rame...e al posto della pasta barilla metto la artic silver...vediamo se con questi 40 euri spesi gioisco :D o inveisco :muro: contro tutto e tutti :cry: ...vi aggiorno...
ps: ma è complicata la sostituzione ? no perchè dopo 9 ore in ufficio...a smanettare non mi va proprio di fare cose difficili, l'ideale sarebbe che si montasse da solo...!! :mc: :help:
byez
difficile non è, certo che lo zalman non è proprio la soluzione ottimale per questa scheda che soffre di un voltage regulator molto caliente da raffreddare con cura..mi sa che ci devi piazzare minimo una 8x8 in zona
bimbodeororm
13-02-2007, 16:41
difficile non è, certo che lo zalman non è proprio la soluzione ottimale per questa scheda che soffre di un voltage regulator molto caliente da raffreddare con cura..mi sa che ci devi piazzare minimo una 8x8 in zona
oh nooooo...e dov'è sto voltage regulator??
la heatsink rossa sulla destra del pcb http://www.kohryu.com/picture/ati/x1900/sapphire-x1900xt.jpg
matte91snake
13-02-2007, 19:26
oook mi è arrivata la p5b
ora posso iniziare a smanettare :cool:
Ho appena montato la mia super splendida ati x1950xt e va che è na scheggia ma non ho ben capito una cosa.
HO IL DISSI ORIGINALE E LA SCHEDA E' DELLA SAPPHIRE. I cavi sono raggruppati ben bene. Ho una mega ventolazza davanti che mi butta l'aria dentro il case e una un pò più piccola che la butta fuori dal dietro del case.
Ho installato ati tool e ho messo questo per le ventole.
0° ---> 27%
30° --> 50%
50°--->59%
65°--->73%
70°--->100%
80°--->100%
90°--->100%
100°-->100%
Col Windows Vista acceso e emule mi fa sui 55°.
Dopo dieci minuti di Call Of Duty 2 con tutto a palla e a 1280x1024 mi va a 96° :mad:
MA COME C*****O L'HANNO FATTA STA SCHEDA.
Ho notato che tra il dissipatore e la gpu ci sono dei piccoli strati di materiale che nn penso sia conduttivo. CHE POSSO FARE??
PS: NON E' OVERCLOKKATA. LE FREQ SONO QUELLE DI DEFAULT.
Se dovessi cambiare il dissipatore (COSA CHE NON HO MAI FATTO SU UNA GPU). E' complicato?? Rischio molto?? Devo essere estremamente ma estremamente delicato o si monta bene come un dissi del CPU???
AIUTATEMI PLEASE... HO VOGLIA DI GIOCARCI CO STA SCHEDOZZA.
AH.. i Driver che ho installato sono quelli per il vista a 33bit (praticamente c'è scritto questo sull'eseguibile ---> 7-1_vista32_dd_ccc_42041.exe).
E nelle impostazioni del CCC ho messo tutto al massimo (per intenderci tutto su qualità o sul max che mi dava per ogni sezione).
Lud von Pipper
13-02-2007, 21:31
si ricomparso cmq sia ho riformattato tutto il pc per sicurezza provo stasera e vediamo se lo fa ancora.
Se dovesse farlo ancora allora i problemi sono soltanto due.
O la scheda madre che fa cagare e quindi incompatibile con quel tipo di scheda.
O la scheda video difettosa.
Per me è che la scheda va in blocco per temperatura eccessiva: a me lo faceva la 6600Gt quando si era rotta la ventola.
Prova a verificare le temperature con ATT mentre giochi.
raffilele
13-02-2007, 22:47
avrei bisogno di un vostro parere. la scheda dopo una settimana di funzionamento ottimale ha cominciato a fare strani fenomeni sopratutto con la ventola.
con ATT controllando il funzionamento della ventola ho notato che da un paio di giorni la ventola oscilla fra diverse velocità, in alcuni casi oscilla da 3700 rpm a 1700, creando anche un fastidioso effetto sonoro. ovviamente io ho settato la velocità tramite ATT, quindi dovrebbe rimanere fissa.
sembra che da un punto di vista prestazionale non ci siano problemi ne cambiamenti, idem per le temperature. l'alimentazione dovrebbe essere corretta, poichè ho un alimentatore enermax liberty 620W nuovo.
non so che fare, adesso ATT cambia autonomamente i settaggi della ventola che ho salvato nel profilo. il bello è che a volte mi rallenta la ventola mentre gioco e la spara a mille mentre navigo su internet.
Lud von Pipper
13-02-2007, 22:49
anche a me da problemi: sto pensando di tornare alla suite originale del Catalyst.
Lud von Pipper
14-02-2007, 18:38
Sono di nuovo con CCC.
Ho fatto un paio di prove casuali con il 3DMark 2006, senza chiudere tutti i programmi in BG o cose del genere, ma solo lanciando il test.
A default faccio 5978, in OC leggero (655mhz e 945mhz) faccio 6198.
Come vi sembra per questa scheda su un Conroe E6600 (non capisco un tubo di 3DM e non ne ho idea :stordita: )
FrancescoZordan
14-02-2007, 22:19
Devo sostituire il dissipatore della vgaforno x1950xt secondo voi va bene questo?
Thermaltake TMG AT1 a me piace non so se sia meglio del VF900 ditemi il vostro parere grazie
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=2533 :read:
Lud von Pipper
14-02-2007, 23:06
La soluzione è l'accelero X2 di Arctic Cooling: per 14€ ti fai quello che qui tutti considerano il migliore Dissipatore per la serie 1000, efficacissimo e assolutamente silenzioso.
Devo sostituire il dissipatore della vgaforno x1950xt secondo voi va bene questo?
Thermaltake TMG AT1 a me piace non so se sia meglio del VF900 ditemi il vostro parere grazie
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=43_44&products_id=2533 :read:
non lo conosco ma ad occhio sembra decisamente buono. certo che con 10€ in più puoi anche prendere il liquido col thermaltake tidewater se t'iteressa. se vuoi spendere decisamente meno invece l'accelero come dice lud
La soluzione è l'accelero X2 di Arctic Cooling: per 14€ ti fai quello che qui tutti considerano il migliore Dissipatore per la serie 1000, efficacissimo e assolutamente silenzioso.
vero però per chi non ha tante ventole nel pc e buoni flussi d'aria quello mi sembra davvero un'ottima soluzione
Eccolo.... quello che cercavo... un dissi che oltre a dissipare il calore lo indirizza verso la paratia posteriore e verso l'esterno del case... non è che qualcuno ha già trovato una recensione di questo Thermaltake TMG AT1?
bimbodeororm
16-02-2007, 10:30
wow...ho montato lo zalman 900 con pasta termocond. artic silver...con atitraytool riesco a giocare a quake 4 a 1024 in qualità ultra e AA 8x...fantastica!!!
wow...ho montato lo zalman 900 con pasta termocond. artic silver...con atitraytool riesco a giocare a quake 4 a 1024 in qualità ultra e AA 8x...fantastica!!!
a parte il fatto che non vedo la relazione tra le rpestazioni e la dissipazione..con quake 4 dovresti tranquillamente giocare a 1280 filtri e dett massimi :mbe:
phil anselmo
16-02-2007, 11:21
a parte il fatto che non vedo la relazione tra le rpestazioni e la dissipazione..con quake 4 dovresti tranquillamente giocare a 1280 filtri e dett massimi :mbe:
quoto
bimbodeororm
16-02-2007, 12:02
ho un p4 3.2 ghz...lo credi ancora?
matte91snake
16-02-2007, 13:52
raga ma voi fino a quanto riuscite a tirare la gpu e le ram??:confused:
SilveRazzo
16-02-2007, 16:44
a parte il fatto che non vedo la relazione tra le rpestazioni e la dissipazione..con quake 4 dovresti tranquillamente giocare a 1280 filtri e dett massimi :mbe:
ahahah volevo dire la stessa cosa! dicci le temperature bimbodeororm :D
bimbodeororm
16-02-2007, 17:19
le temperature sono ok...60° sotto sforzo...prima mi crashava, poi ridi un po quanto te pare!!
ginofilippino
16-02-2007, 18:49
ma se col dissi stock sta a 60 a def
le temperature sono ok...60° sotto sforzo...prima mi crashava, poi ridi un po quanto te pare!!
guarda, ti assicuro che si è trattato di una coincidenza. questo chip è progettato per lavorare correttamente fino a 110° C quindi 60 sono proprio "acqua fresca" ;)
bimbodeororm
16-02-2007, 19:15
110° C
era la temperatura a cui stava prima...io non la chiamerei proprio una coincidenza
era la temperatura a cui stava prima...io non la chiamerei proprio una coincidenza
e questo quando l'hai postato scusa?? :mbe: mica si era capito! comunque resta il fatto che:
con quake 4 dovresti tranquillamente giocare a 1280 filtri e dett massimi :mbe:
:read: sennò c'è qualche altro problema
SilveRazzo
16-02-2007, 19:59
e questo quando l'hai postato scusa?? :mbe: mica si era capito! comunque resta il fatto che:
:read: sennò c'è qualche altro problema
te lo appoggio! (metaforicamente :asd:)
matte91snake
16-02-2007, 21:13
raga fino a quanto riuscite a overcloccare le vostre x1950xt??
ovvimante senza ke si formino artefatti :D
io nn riesco a andae oltre a 688/945...è normale??
raga fino a quanto riuscite a overcloccare le vostre x1950xt??
ovvimante senza ke si formino artefatti :D
io nn riesco a andae oltre a 688/945...è normale??
bé per il core (come per le cpu d'altronde :D ) è molto, molto soggettivo da scheda a scheda..però per le memorie mi sebra assai strano!! insomma, almeno i 990 dovresti prenderli senza problemi. pensa che io sono arrivato a 1000 con timings bloccati! ;)
Lud von Pipper
17-02-2007, 02:56
bé per il core (come per le cpu d'altronde :D ) è molto, molto soggettivo da scheda a scheda..però per le memorie mi sebra assai strano!! insomma, almeno i 990 dovresti prenderli senza problemi. pensa che io sono arrivato a 1000 con timings bloccati! ;)
Beh, CCC non mi permette di anadare sopra i 945, anche se potenzialmente potrei farlo (cioè lo slider non va sopra quello).
Il rilevamento automatico di OC ideale mi lascia la GPU a 662 ma può andare oltre, anche se poi le temperature salgono molto.
Per chi gioca a Call of Duty 2
La maggiorparte delle volte che apro il gioco,mi esce questa schermata sotto:
http://img59.imageshack.us/img59/7599/cod2tk1.jpg (http://imageshack.us)
Io clicco su no,altrimenti mi riporta le opzioni video a default(800X600).
E' probabile che il gioco vede che la scheda sta all'impostazione 2D(con frequenze ridotte)mentre quando si gioca la vede con frequenze piu' alte e quindi sente una variazione di Hardware.
Capita anche a voi?
matte91snake
17-02-2007, 12:20
bé per il core (come per le cpu d'altronde :D ) è molto, molto soggettivo da scheda a scheda..però per le memorie mi sebra assai strano!! insomma, almeno i 990 dovresti prenderli senza problemi. pensa che io sono arrivato a 1000 con timings bloccati! ;)
ah gia mi sn dimenticato di bloccare i timing a default da atitool
il core fino a quanto lo tiri??
il mio sale liscio fino a 704MHz, lì il pc si pianta inesorabilmente a qualsiasi voltaggio..maledetto ali! :muro: :muro:
matte91snake
17-02-2007, 12:24
il mio sale liscio fino a 704MHz, lì il pc si pianta inesorabilmente a qualsiasi voltaggio..maledetto ali! :muro: :muro:
ke ali hai??
matte91snake
17-02-2007, 13:02
raga temp max del voltage regulator??
ke ali hai??
un caxxo di allied da 550W. l'unico che c'era in negozio quando ho preso il pc :mad:
comunque adesso tengo tutto @def, quando sentirò il bisogno di overcloccare ne prenderò uno come si deve
raga temp max del voltage regulator??
in stress mi pare sugli 80° però è parecchio che non controllo
matte91snake
17-02-2007, 14:11
in stress mi pare sugli 80° però è parecchio che non controllo[/QUOTE]
quindi....123° è troppo??:confused:
phil anselmo
17-02-2007, 14:29
Per chi gioca a Call of Duty 2
La maggiorparte delle volte che apro il gioco,mi esce questa schermata sotto:
http://img59.imageshack.us/img59/7599/cod2tk1.jpg (http://imageshack.us)
Io clicco su no,altrimenti mi riporta le opzioni video a default(800X600).
E' probabile che il gioco vede che la scheda sta all'impostazione 2D(con frequenze ridotte)mentre quando si gioca la vede con frequenze piu' alte e quindi sente una variazione di Hardware.
Capita anche a voi?
eccomi!!!:D
è normalissimo! lo fa anche a me, e lo faceva anche con la X800GTO, non chiedermi il motivo :boh: ma piuttosto clicca su no e goditi il gioco. ;)
eccomi!!!:D
è normalissimo! lo fa anche a me, e lo faceva anche con la X800GTO, non chiedermi il motivo :boh: ma piuttosto clicca su no e goditi il gioco. ;)
Infatti clicco sempre su no.
Anche la tua ex X800GTU aveva lo switch 2D/3D idle/game?
matte91snake
17-02-2007, 17:33
raga non riesco a salire con le ram oltre a 945....:( dopo iniziano a artefattare...
con atitool ho overvoltato tutto al massimo...
e ho kiuso un 3d mark 2001 con 722/954 e 49224 punti seppur con qualke artefatto..nei driver ho tutto sup erformance.....non posso pù fare niente :D
ora metto tutto su qualità e inizio a godermi la skeda in qualke game :cool:
in stress mi pare sugli 80° però è parecchio che non controllo
quindi....123° è troppo??:confused:[/QUOTE]
ma con l'accelero?? :eek:
raga non riesco a salire con le ram oltre a 945....:( dopo iniziano a artefattare...
con atitool ho overvoltato tutto al massimo...
e ho kiuso un 3d mark 2001 con 722/954 e 49224 punti seppur con qualke artefatto..nei driver ho tutto sup erformance.....non posso pù fare niente :D
ora metto tutto su qualità e inizio a godermi la skeda in qualke game :cool:
mah..il 3dmerd già non è il massimo per valutare le prestazioni della scheda poi già il 2003 è obsoletissimo, figuriamoci il 2001! :D
matte91snake
17-02-2007, 18:21
quindi....123° è troppo??:confused:
ma con l'accelero?? :eek:
mah..il 3dmerd già non è il massimo per valutare le prestazioni della scheda poi già il 2003 è obsoletissimo, figuriamoci il 2001! :D[/QUOTE]
ho usato il 2001 per usarlo come confronto con la mia vekkai 9600pro...con quella facevo quasi 12mila...adesso faccio 4 volte tanto :D
bimbodeororm
18-02-2007, 09:45
e questo quando l'hai postato scusa?? :mbe: mica si era capito! comunque resta il fatto che:
:read: sennò c'è qualche altro problema
2 o 3 pg fa...comunque ti ripeto che nn ho un procio e mb all'ultimo grido per cui dettagli ultra su Q4 per me rimane un ottimo traguardo...
2 o 3 pg fa...comunque ti ripeto che nn ho un procio e mb all'ultimo grido per cui dettagli ultra su Q4 per me rimane un ottimo traguardo...
guarda, mi son riletto le ultime 5pag di thread ed hai menzonato al max 88° proprio 5pag fa. 110 proprio non l'hai mai detto
poi che c'entra che non hai un processore all'ultimo grido? il lavoro lo fa al 98% la scheda grafica e con questa vga il motore di quake 4 non è niente di impegnativo. tra l'altro la lentezza del processore influisce molto di più giocando a 1024 senza filtri che a 1280 con filtri :read:
matte91snake
18-02-2007, 12:05
raga ma si può attaccare la ps2 lla x1950xt x vederla sul monitor?:confused:
io ho trovato nella scatola un cavo ke ha:
1 imput svideo
1 output svideo
1 input giallo
1 output giallo
tutto convogliato in svideo da attaccare alla skeda.... ho provato a ccollegarlo ma ora nn so come fare....:confused:
matte91snake
18-02-2007, 12:49
raga ma si può attaccare la ps2 lla x1950xt x vederla sul monitor?:confused:
io ho trovato nella scatola un cavo ke ha:
1 imput svideo
1 output svideo
1 input giallo
1 output giallo
tutto convogliato in svideo da attaccare alla skeda.... ho provato a ccollegarlo ma ora nn so come fare....:confused:
mi rispondo da solo:
dopo aver attaccato il cavo, ho "comprato" (:sofico: ) il software intervideo windvr 3...vi ricordate dopo ke riavviate i lsistema dopo aver ionstallato i catalyst??k e windows rileva una periferica di acquisizione della ati? ecco win installa i driver da solo xkè noi abbiamo gia messo i catalyst....ebbene anke intervideo rileva tale periferica ati di acquisizione, e com mia grande sopresa senza fare niente mi ono trovato nel browser della ps2 :D
il bello è ke intervideo lo scaric.... ehm comprato per fare funziore la pinnacle pvtc 100e ke il software in dotazione fa skifo :D
Ciao ragazzi volevo sapere quale alimenttore prendere per la scheda video in questione perche con quello che ho cioè predoon 550w ci faccio un s**a a questa succhia corrente.
La mia configurazione è:
Mb asus a8n sli premium
cpu 3700+ @ 3000 Mhz no overvolt :D
Ram 4 x 512mb mushkin red line 2.8v
sk video x850xt e attendo con ansia questa :sbav: x1950xt
2 masterizzatori
tastiera logitech g15 mouse g5 perche penso anche questi hanno fame di corrente visto che la tastiera assorbe 7w
e ventolame vario
Avevo pensato ad un Alimentatore Enermax Liberty ELT400AWT penso che 20A su le due 12v basteranno che ne dite
vi ringrazio anticipatamente
Ciao
Ciao ragazzi volevo sapere quale alimenttore prendere per la scheda video in questione perche con quello che ho cioè predoon 550w ci faccio un s**a a questa succhia corrente.
La mia configurazione è:
Mb asus a8n sli premium
cpu 3700+ @ 3000 Mhz no overvolt :D
Ram 4 x 512mb mushkin red line 2.8v
sk video x850xt e attendo con ansia questa :sbav: x1950xt
2 masterizzatori
tastiera logitech g15 mouse g5 perche penso anche questi hanno fame di corrente visto che la tastiera assorbe 7w
e ventolame vario
Avevo pensato ad un Alimentatore Enermax Liberty ELT400AWT penso che 20A su le due 12v basteranno che ne dite
vi ringrazio anticipatamente
Ciao
Secondo me con un 400W sei un po' corto...
Io ho un Enermax Noisetaker da 485W e non ho problemi.
Il resto dell'hardware è simile al tuo, eccetto per la cpu (un x2 4200+@2700)
Ciao e grazie per la risposta allora dovrei optare per un Alimentatore Enermax Liberty ELT500AWT che ha 22A sui 12v secondo te per strare tranquillo che ne dici?
Vado con gli ampere perche i watt che scrivono sono solo ca**ate esperienza personale ,no con gli enermax tagan ecc.. con tutti gli altri , siccome hai anche tu questa scheda con le temp come si comporta? leggo in giro tanti valori assurdo 90° in full :confused: quanto ti dura.......
Ciao e grazie per la risposta allora dovrei optare per un Alimentatore Enermax Liberty ELT500AWT che ha 22A sui 12v secondo te per strare tranquillo che ne dici?
Vado con gli ampere perche i watt che scrivono sono solo ca**ate esperienza personale ,no con gli enermax tagan ecc.. con tutti gli altri , siccome hai anche tu questa scheda con le temp come si comporta? leggo in giro tanti valori assurdo 90° in full :confused: quanto ti dura.......
io in full arrivo ad 88-89 ma sto aspettando ancora un dissi per sta vga definitivo che mi butti l'aria fuori dal case e che sia performante (per lar umorosità andrebbe bene uno qualsiasi dato che la ventolina della x1950xt è un minitornado)
per la rumorosità non mi impostarta perche uso il pc per giocare e quindi cuffie 5.1:D per il resto penso che in mormal use non dovrebbe far casino male che và c'è ati tool:D cmq se è cosi penso che smonterò la vf700cu sulla x850xt e la monterò sulla bestia che ne dici, o prendere la vf900cu ?
avete dubbi su come raffreddare al vostra bella scheda video? Ecco la risposta definitiva:
http://members.lycos.nl/simz4ever2/sonicvga/PICT0088.jpg
Sonic tower moddato
letterelmente a bocca aperta :eek: :eek: :eek: :eek:
ginofilippino
18-02-2007, 14:26
mi rispondo da solo:
dopo aver attaccato il cavo, ho "comprato" (:sofico: ) il software intervideo windvr 3...vi ricordate dopo ke riavviate i lsistema dopo aver ionstallato i catalyst??k e windows rileva una periferica di acquisizione della ati? ecco win installa i driver da solo xkè noi abbiamo gia messo i catalyst....ebbene anke intervideo rileva tale periferica ati di acquisizione, e com mia grande sopresa senza fare niente mi ono trovato nel browser della ps2 :D
il bello è ke intervideo lo scaric.... ehm comprato per fare funziore la pinnacle pvtc 100e ke il software in dotazione fa skifo :D
io ho collegato un vcr al video in, lo uso come sintonizzatore e ci vedo la tv sul pc, come telcomando utilizzo la psp :D
forse ci serviranno anche delle staffe e ripassare l'omologazione :asd:
forse ci serviranno anche delle staffe e ripassare l'omologazione :asd:
ed un foro nello sportello del case per far spuntare fuori quel coso.. LOL
cioè se si adotta un dissipatore passivo per ovviare alle temp ed al rumore contemporaneamente..
è un controsenso dover avere il case aperto poi... IMHO
ginofilippino
18-02-2007, 19:46
qui ci sono foto dettagliate:
http://members.lycos.nl/simz4ever2/sonicvga/
phil anselmo
18-02-2007, 22:54
Infatti clicco sempre su no.
Anche la tua ex X800GTU aveva lo switch 2D/3D idle/game?
naturalmente no!
è per questo che l' ho citata ;)
bimbodeororm
19-02-2007, 10:08
guarda, mi son riletto le ultime 5pag di thread ed hai menzonato al max 88° proprio 5pag fa. 110 proprio non l'hai mai detto
poi che c'entra che non hai un processore all'ultimo grido? il lavoro lo fa al 98% la scheda grafica e con questa vga il motore di quake 4 non è niente di impegnativo. tra l'altro la lentezza del processore influisce molto di più giocando a 1024 senza filtri che a 1280 con filtri :read:
hai vinto prof!
hai vinto prof!
ti sei convinto a provare a 1280?? allora, scatta? :p dai che hai un gioiellino di scheda, spremila per bene ;)
Ho provato la demo di Flight simulator X e ho notato che la scheda non lavora a dovere,in quanto il mio amperometro digitale misura quasi come se fosse in idle.
Mentre con i giochi normali il consumo raddoppia.
Mi accorgo anche che il gioco non e' fluido.
In pratica sembra che non riesca a spremere questa scheda video con Flight simulator X:mc:
si vede che no ti fa lo switch...
Io prima avevo problemi di switch 2d/3d ma ho risolto tutto reinstallando i catalyst ed installando rivatuner (ottimo programma, altamente consigliato)
L'hardwaremonitor da frequenza gpu e mem, rpm della fan, ampere utilizzati temperature core e voltage regulator...
P.S. prima usavo ccc e att e non avete idea di quante maledizioni mandavo a chi aveva creato il software ATI :D
si vede che no ti fa lo switch...
Ho provato anche a settare a default le impostazioni di frequenza prima di entrare nel gioco,ma non cambia nulla
phil anselmo
19-02-2007, 18:14
Mi accorgo anche che il gioco non e' fluido.
questo ha poco significato perché per far girare fluido FSX ai massimi dettagli ci vogliono 2x 8800GTX in SLi ;)
questo ha poco significato perché per far girare fluido FSX ai massimi dettagli ci vogliono 2x 8800GTX in SLi ;)
Caspita:eek:
Eppure mi sembra che la scheda non sia sfruttata al massimo come gli altri giochi...infatti con questo gioco non scalda minimamente:mc:
phil anselmo
19-02-2007, 18:51
Caspita:eek:
Eppure mi sembra che la scheda non sia sfruttata al massimo come gli altri giochi...infatti con questo gioco non scalda minimamente:mc:
FSX è programmato maluccio, secondo me, altri dicono che non è vero.
cmq con la configurazione in firma (non ho un X6800 con 8800GTX ma neanche un sempron con una 6600) dettagli al massimo, 1024x768, AA4x AF8x ho dai 10 ai 22 FPS!
decisamente insufficienti! :rolleyes:
se non erro mfs10 sfrutta le dx10 su vista.. mi sembra di averlo letto da qlc parte...
EDIT
l'avevo letto su pcprof di febbraio
http://img261.imageshack.us/img261/4934/mfs10ga4.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=mfs10ga4.jpg)
Ciao, ho messo i driver 7.1 dopo formattone e ho notato alcuni difetti durante battlefield 2 e rfactor... voi avete avuto problemi con questi driver?
Non penso sia un problema di temp, visto che sotto sforzo sono sui 70-80°.
Al momento quali sono i migliori driver x questa scheda?
io uso gli ultimi omega basati sui 7.1 con bf2 non ho problemi :)
Lud von Pipper
20-02-2007, 19:05
Stavo riguardando questa (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2122&cid=3&pg=4) recensione della scheda e non mi tornano i conti: qui una 1950XT, nel 3DMark 2006 resta abbondantemente sotto i 5000 punti (1280x1024) mentre a me, senza OC arriva a 5978 punti (conroe E6600 e senza disattivare i programmi in BG).
Mi sembra una sproporzione eccessiva, a meno che il sistema della prova non sia ammazzato dal processore usato
phil anselmo
20-02-2007, 20:40
Stavo riguardando questa (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2122&cid=3&pg=4) recensione della scheda e non mi tornano i conti: qui una 1950XT, nel 3DMark 2006 resta abbondantemente sotto i 5000 punti (1280x1024) mentre a me, senza OC arriva a 5978 punti (conroe E6600 e senza disattivare i programmi in BG).
Mi sembra una sproporzione eccessiva, a meno che il sistema della prova non sia ammazzato dal processore usato
a me i conti tornano perché è un pò di più del punteggio che faccio io con la config in sign.
poi, considerando l' alta dipendenza da cpu del 3DM06, immagino proprio che quel test sia fatto con un 3000+ :asd:
a me i conti tornano perché è un pò di più del punteggio che faccio io con la config in sign.
poi, considerando l' alta dipendenza da cpu del 3DM06, immagino proprio che quel test sia fatto con un 3000+ :asd:
più che per questo mi sembra che tutti i risultati siano livellati verso il basso. insomma la x1950xt sta poco sotto i 5000 ma la xtx poco sopra i 5000, dunque direi che i conti tornano e sulla piattaforma del sistema ha ragione phil anselmo ;)
CIaO
salve ragazzi,
avrei bisogno della vostra esperienza...
ho comprato da poco un pc così composto:
Intel E6400
2x 1Gb di ram @ 800 mhz
Motherboard Asus p5b
2x Hd Seagate Barracuda 160 Gb
1 masterizzatore dvd
e naturalmente... Ati x1950xt
purtroppo quando gioco mi succede che dopo un tempo random (può essere mezz'ora o qualche ora) il pc si freeza sull'immagine di quel momento e devo riavviare. ALcune volte mi da anche schermata blu...
ho testato tutte le temparature (processore, mobo e scheda grafica) ma tutto mi sembra nella norma.
ho letto però in giro che questa scheda grafica ha una grande richiesta di corrente ed il mio punto debole potrebbe essere l'alimentatore...
il mio è quello che era già montato nel case, un 500w ma con solo 15A di picco su ciascuno dei 2 rail a 12 volt.
mi chiedo se potrebbe essere questo il problema?? e' possibile?
mi romperebbe comprare un'ali da 100 € per scoprire che il problema permane perchè dovuto ad altro...
spero che qualcuno possa aiutarmi e per il momento grazie della lettura:)
X.
SilveRazzo
21-02-2007, 00:50
è probabile sia l'alimentatore...non hai un amico con un buon ali che te lo faccia provare?
Lud von Pipper
21-02-2007, 02:27
A me sembra molto strano: anche se succhia parecchio questa scheda non credo voglia più di 15 Ampere.
Al limite per stare sul sicuro, collega la scheda ad un molex (non credo tu abbia il connettore a 6 pin nell'ali) direttamente, senza che ci siano collegate altre periferiche.
Sei sicurissimo che le temperature della XT siano sotto controllo?
Di solito queste schermate blu a random sono frutto di un blocco della scheda improvviso, quindi se l'alimentatore desse problemi sul serio dovrebbe non permetterti proprio di giocare.
Fai una prova anche se non rilevi temperature eccessive con il sensore della scheda: inizia un gioco pesante (tipo un R6 Vegas, un Oblivion o un NWN2) e cronometra quanto tempo impiega il PC ad andare in blocco. Se l'intervallo è prevedibile (alcuni minuti di solito) direi che è comunque colpa delle temperature.
Lud von Pipper
21-02-2007, 02:36
FSX è programmato maluccio, secondo me, altri dicono che non è vero.
Il vero problema di FSX non è tanto la programmazione (anche se potrebbe essere fatta meglio) ma piuttosto la mostruosa quantità di texture e poligoni sul video contemporaneamente.
Mentre in un FPS l'orizzonte è molto limitato, contenedo il numero totale di detagli, in un simulatore hai tutto sul video per decine di chilometri, e con tutti i dettagli che FSX ha, penso che pieghi le gambe a quasi tutto l'hardware disponibile.
Tra l'altro può essere che i soli 256mb di ram sulla XT possano essere un collo di bottiglia (ma non lo so per certo)
è probabile sia l'alimentatore...non hai un amico con un buon ali che te lo faccia provare?
mah io direi di no sai. 15A combinati su 2 canali da 12V sono circa 28A! con quelli starebbe tranquillo pure overcloccando ed overvoltando cpu e vga..
salve ragazzi,
avrei bisogno della vostra esperienza...
ho comprato da poco un pc così composto:
Intel E6400
2x 1Gb di ram @ 800 mhz
Motherboard Asus p5b
2x Hd Seagate Barracuda 160 Gb
1 masterizzatore dvd
e naturalmente... Ati x1950xt
purtroppo quando gioco mi succede che dopo un tempo random (può essere mezz'ora o qualche ora) il pc si freeza sull'immagine di quel momento e devo riavviare. ALcune volte mi da anche schermata blu...
ho testato tutte le temparature (processore, mobo e scheda grafica) ma tutto mi sembra nella norma.
ho letto però in giro che questa scheda grafica ha una grande richiesta di corrente ed il mio punto debole potrebbe essere l'alimentatore...
il mio è quello che era già montato nel case, un 500w ma con solo 15A di picco su ciascuno dei 2 rail a 12 volt.
mi chiedo se potrebbe essere questo il problema?? e' possibile?
mi romperebbe comprare un'ali da 100 € per scoprire che il problema permane perchè dovuto ad altro...
spero che qualcuno possa aiutarmi e per il momento grazie della lettura:)
X.
provato a formattare?
è un pc nuovo appena installato e credi che debba già formattare?
:( :( :(
speravo in una soluzione meno drastica...
X.
Ho installato i nuovi Catalyst 7.2, ma non ho ancora fatto benchmark.
Ho notato pero' che il CCC e' cambiato,si apre piu' velocemente ed e' cambiata l'immagine(della macchinina per intenderci)nel preview 3D.;)
matte91snake
22-02-2007, 10:34
Ho installato i nuovi Catalyst 7.2, ma non ho ancora fatto benchmark.
Ho notato pero' che il CCC e' cambiato,si apre piu' velocemente ed e' cambiata l'immagine(della macchinina per intenderci)nel preview 3D.;)
si li sto scaricano nke io.
cè la notizia di hwupgrade:
cè scritto ke è stato velocizzato il ccc e la prewiew rispecchioa di piu le variazioni ke si apportano alle impostazioni del ccc rispetto alla solita makkinina....poi altre belle cosette...se volete leggete la notizia qua su hwupgrade ;)
matte91snake
22-02-2007, 12:33
uffa finalmenet coi 7.1 avevano fatto dei driver decenti...
adesso come in quelli vekki prima dei 7.1 non si apre più il ccc anke se nei processi cè...:rolleyes: :(
ginofilippino
22-02-2007, 12:48
io lascio i 7.1 per ora
matte91snake sistema subito la sign, è irregolare.
Ho installato i nuovi Catalyst 7.2, ma non ho ancora fatto benchmark.
Ho notato pero' che il CCC e' cambiato,si apre piu' velocemente ed e' cambiata l'immagine(della macchinina per intenderci)nel preview 3D.;)
l'hanno fatto uguale a quello di Vista.
Come va? io l'ho provata con vista e devo dire che a differenza delle nvidia funziona veramente bene, i driver anche se acerbi sono comunque buoni. Il calo di performance rispetto ad xp è ridotto e il gap verrà colmato con i prossimi driver. Dopo provo i 7.2.
Sono sempre più soddisfatto di questa scheda!
io li ho messi ieri notte, ho giocato mpò a bf2 e non ho avuto problemi, tranne un crash quando avviavo il CCC che xp diceva esser colpa del nod32, ho messo gli exe e le cartelle di ati nelle esclusioni del nod32 e non ha stressato più, con i vecchi sta cosa del nod non mi si presentava..:mbe:
3dmark06 ho lo stesso punteggio di prima @default 5700 e rotti..
il CCC è effettivamente + veloce, vedremo con il resto delle applicazioni cosa succede :rolleyes:
ginofilippino
22-02-2007, 16:42
ho appena messo i 7.2..ho notato molti miglioramenti..sopratutto in call of juarez...ora molto piu fluido...
Non sono un utente della scheda presa in argomento ma avrei bisogno di un chiarimento: le frequenze si adattano a seconda dell'ambiente (2D o 3D) in cui si è?
Grazie
Lud von Pipper
22-02-2007, 18:45
l'hanno fatto uguale a quello di Vista.
Come va? io l'ho provata con vista e devo dire che a differenza delle nvidia funziona veramente bene, i driver anche se acerbi sono comunque buoni. Il calo di performance rispetto ad xp è ridotto e il gap verrà colmato con i prossimi driver. Dopo provo i 7.2.
Sono sempre più soddisfatto di questa scheda!
Per la verità sul sito ATI/AMD c'è scritto che al Radeon X1950XT NON E' al momento suppostata con Windows Vista.
In pratica tutte le radeon sono supportate esclusa la nostra, il chè è parecchi strano considerato che la scheda è praticamente identica alla 1900 e alla 1950XTX :confused:
Lud von Pipper
22-02-2007, 18:45
Non sono un utente della scheda presa in argomento ma avrei bisogno di un chiarimento: le frequenze si adattano a seconda dell'ambiente (2D o 3D) in cui si è?
Grazie
Si, cambia di frequenza quando si passa al :) 3D
Si, cambia di frequenza quando si passa al :) 3DQuindi le frequenze dichiarate sono quelle raggiunte in ambiente 3D ;) Grazie :)
Per la verità sul sito ATI/AMD c'è scritto che al Radeon X1950XT NON E' al momento suppostata con Windows Vista.
In pratica tutte le radeon sono supportate esclusa la nostra, il chè è parecchi strano considerato che la scheda è praticamente identica alla 1900 e alla 1950XTX :confused:
beh io ho la x1950xt e gioco benissimo con tutto, a me sembra pienamente supportata, perchè non dovrebbe esserlo? il ccc mi segnala le frequenze giuste... quindi...
Lud von Pipper
23-02-2007, 02:55
beh io ho la x1950xt e gioco benissimo con tutto, a me sembra pienamente supportata, perchè non dovrebbe esserlo? il ccc mi segnala le frequenze giuste... quindi...
non ne ho idea: diceva solo che questa scheda (l'unica) non è supportata in vista e la cosa mi ha incuriosito.
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/Catalyst_72_release_notes.html
Oggi però sembra che la 1950XT sia stata cambiata con la GT
_Dany84_
23-02-2007, 11:52
..una piccola info sul overclock della scheda... quanto posso fidarmi di alzarmi col voltaggio? con ati tray tools sono partito dalla base di 500gpu e 594ram (mi fa vedere solo il clock in 2d) e per ora sono arrivato a 631gpu e 730ram, risultato niente male secondo me considerando il fatto che sotto carico arrivo a circa 77° non di piu. il dubbio appunto mi rimane con il voltaggio... con la gpu da 1.25v sono andato a 1.30v e con la ram da 2.1846v sono passato a 2.2475v. fino a quanto si puo salire? e la temperatura limite che posso raggiungere? il raffreddamento è il suo di serie (Ati Radeon Sapphire x1950xt) ma se la cava molto bene, considerando che la ventola cmq non lavora mai sopra il 50% :D :sofico:
_Dany84_
23-02-2007, 11:58
non ne ho idea: diceva solo che questa scheda (l'unica) non è supportata in vista e la cosa mi ha incuriosito.
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/Catalyst_72_release_notes.html
Oggi però sembra che la 1950XT sia stata cambiata con la GT
sulla scatola della mia scheda c'è scritto che supporta Vista... c'è anche nei requisiti: windows xp o Vista. Ati Radeon Sapphire x1950xt presa a gennaio.
..una piccola info sul overclock della scheda... quanto posso fidarmi di alzarmi col voltaggio? con ati tray tools sono partito dalla base di 500gpu e 594ram (mi fa vedere solo il clock in 2d) e per ora sono arrivato a 631gpu e 730ram, risultato niente male secondo me considerando il fatto che sotto carico arrivo a circa 77° non di piu. il dubbio appunto mi rimane con il voltaggio... con la gpu da 1.25v sono andato a 1.30v e con la ram da 2.1846v sono passato a 2.2475v. fino a quanto si puo salire? e la temperatura limite che posso raggiungere? il raffreddamento è il suo di serie (Ati Radeon Sapphire x1950xt) ma se la cava molto bene, considerando che la ventola cmq non lavora mai sopra il 50% :D :sofico:
cavolo che temperature... io con frequenze e voltaggi di default in full arrivo a 88° (dissi stock)
..una piccola info sul overclock della scheda... quanto posso fidarmi di alzarmi col voltaggio? con ati tray tools sono partito dalla base di 500gpu e 594ram (mi fa vedere solo il clock in 2d) e per ora sono arrivato a 631gpu e 730ram, risultato niente male secondo me considerando il fatto che sotto carico arrivo a circa 77° non di piu. il dubbio appunto mi rimane con il voltaggio... con la gpu da 1.25v sono andato a 1.30v e con la ram da 2.1846v sono passato a 2.2475v. fino a quanto si puo salire? e la temperatura limite che posso raggiungere? il raffreddamento è il suo di serie (Ati Radeon Sapphire x1950xt) ma se la cava molto bene, considerando che la ventola cmq non lavora mai sopra il 50% :D :sofico:
stai usando atitool?? in tal caso quando overclocchi spunta "not affected" perché quello che stai facendo è un OC un po'ridicolo (senza offesa ;) ) in pratica stai facendo lo switch da 2 a 3D a mano!
comunque il core lo puoi portare fino a 1,5 ad aria. di più lo sconsiglio fortemente. le memorie non ha nessun senso overvoltarle dat che con volt@default arrivano tranquillamente a 2GHz..
phil anselmo
23-02-2007, 12:55
ragazzi, dato che le vga sono praticamente identiche posto anche qui il problema che ho postato sul thread ufficiale delle X1900, grazie :)
ho un problema con i filmati di ogni genere, dvd, divx o altri formati, spesso durante la riproduzione si blocca il pc e devo resettare.
storia lunga, escludete:
- overclock instabile
- utilizzo di RMclock
- codec fasulli
- hdd difettoso
considerando che il sistema in sign è stabilissimo con qualsiasi utilizzo, potrebbe essere possibile che la causa di quei blocchi sia da attribuire alla mia X1900??? :mbe:
_Dany84_
23-02-2007, 16:57
stai usando atitool?? in tal caso quando overclocchi spunta "not affected" perché quello che stai facendo è un OC un po'ridicolo (senza offesa ;) ) in pratica stai facendo lo switch da 2 a 3D a mano!
comunque il core lo puoi portare fino a 1,5 ad aria. di più lo sconsiglio fortemente. le memorie non ha nessun senso overvoltarle dat che con volt@default arrivano tranquillamente a 2GHz..
non ho ben capito cosa intendi... cmq non ho quella opzione.... uso ati tray tool, non ati tool. come faccio a vedere la frequenza 3d? come intendi a 2ghz la memoria? stock su ati tray tool mi dice 594mhz di memoria, in 3D se non erro sono 900mhz. 2ghz intendi 1000mhz * 2?
per le temperature mi sono sorpreso pure io. :D
ragazzi, dato che le vga sono praticamente identiche posto anche qui il problema che ho postato sul thread ufficiale delle X1900, grazie :)
ho un problema con i filmati di ogni genere, dvd, divx o altri formati, spesso durante la riproduzione si blocca il pc e devo resettare.
storia lunga, escludete:
- overclock instabile
- utilizzo di RMclock
- codec fasulli
- hdd difettoso
considerando che il sistema in sign è stabilissimo con qualsiasi utilizzo, potrebbe essere possibile che la causa di quei blocchi sia da attribuire alla mia X1900??? :mbe:
usi gli omega driver ?
io avevo freeze simili principalmente con la scheda tv usb.. e pensavo fosse uno scazzo dell'usb legato al OC...
ma mi è accaduto qlc volta anche con bsplayer guardando dei normalissimi avi
poi ho notato che i driver omega (che usavo) non installano i driver "ATIT200 unified stream driver" legati al VIVO credo ma come lascia intendere il nome penso servano anche per la visualizzazione normale e non solo per l'acquisizione..
cmq... ho rimesso su i 7.1 e non ho avuto + quei freeze ( :sperem: sai com'è... ) ed adesso anche con i 7.2 pare vada tutto liscio.. ( :sperem: e due :D )
fabio810
23-02-2007, 17:29
Ragazzi, mi sono unito da poco o meglio sto per unirmi a voi possessori di questa scheda video. Ora dato ke siamo in un 3d ufficiale, volevo chiedervi, qualcuno di voi ha provato o sa se si possono mettere due x1950xt in crossfire???? naturalmente senza la scheda Master?? Perchè una l'ho comprata io e mi deve arrivare lunedì, l'altra me l'hanno regalata e quindi ne avrò due identiche. Prima di venderne una volevo avere ragguagli....
phil anselmo
23-02-2007, 18:49
usi gli omega driver ?
io avevo freeze simili principalmente con la scheda tv usb.. e pensavo fosse uno scazzo dell'usb legato al OC...
ma mi è accaduto qlc volta anche con bsplayer guardando dei normalissimi avi
poi ho notato che i driver omega (che usavo) non installano i driver "ATIT200 unified stream driver" legati al VIVO credo ma come lascia intendere il nome penso servano anche per la visualizzazione normale e non solo per l'acquisizione..
cmq... ho rimesso su i 7.1 e non ho avuto + quei freeze ( :sperem: sai com'è... ) ed adesso anche con i 7.2 pare vada tutto liscio.. ( :sperem: e due :D )
sei un grande!
infatti stavo pensando anche io di cambiare driver...
monto gli omega 6.9, due domande:
1. che ne pensate degli omega 7.1? danno problemi in alcuni titoli?
dici che conviene evitare tutti gli omega? :cry: :muro:
2. e se installassi solo i driver per il VIVO?
matte91snake
23-02-2007, 19:57
x fabio:
mi pare ke serva la skeda master con le x1950xt... giusto ragazzi?
matte91snake
23-02-2007, 19:57
x phil:
gli omega 6.9 :D
buttali via e aspetta ke escano gli omega basati sui 7.2 ;)
Lud von Pipper
23-02-2007, 20:33
sei un grande!
infatti stavo pensando anche io di cambiare driver...
monto gli omega 6.9, due domande:
1. che ne pensate degli omega 7.1? danno problemi in alcuni titoli?
dici che conviene evitare tutti gli omega? :cry: :muro:
2. e se installassi solo i driver per il VIVO?
Ma i driver certificati vi fanno tanto schifo?
Io per un paio di FPS in più non trovo sia utile ricorrere a drvier alternativi che possono finire per dare più problemi di quanti ne risolvano
sei un grande!
infatti stavo pensando anche io di cambiare driver...
monto gli omega 6.9, due domande:
1. che ne pensate degli omega 7.1? danno problemi in alcuni titoli?
dici che conviene evitare tutti gli omega? :cry: :muro:
2. e se installassi solo i driver per il VIVO?
felice d'esserti stato d'aiuto :)
io usavo gli omega basati sui 7.1 ... ed anche con quelli i driver per il VIVO erano assenti :rolleyes: io non ho provato ad aggiungerli effettivamente :doh: ... il tentativo puoi farlo ;)
Andrewenice
24-02-2007, 08:20
stai usando atitool?? in tal caso quando overclocchi spunta "not affected" perché quello che stai facendo è un OC un po'ridicolo (senza offesa ;) ) in pratica stai facendo lo switch da 2 a 3D a mano!
comunque il core lo puoi portare fino a 1,5 ad aria. di più lo sconsiglio fortemente. le memorie non ha nessun senso overvoltarle dat che con volt@default arrivano tranquillamente a 2GHz..
Non puoi dire che le memorie arrivano tranquillamente a 2GHz con volt default perchè la situazione cambia da scheda a scheda.
La mia a volt default non supera i 940MHz, per portarla a 980 ho dovuto alzare i volt a 2,2 ed oltre non và.....
matte91snake
24-02-2007, 10:04
le mie ram non salgono oltre a 945 mhz a 2.285v...:(
però in compeso cè la gpu a 702mhz a 1.475v :D se vado oltre crasha tutto x il calore....:p :D
Andrewenice
24-02-2007, 10:21
le mie ram non salgono oltre a 945 mhz a 2.285v...:(
però in compeso cè la gpu a 702mhz a 1.475v :D se vado oltre crasha tutto x il calore....:p :D
Stai attento a non esagerare con i volt.....
_Dany84_
24-02-2007, 10:59
come faccio a impostare quelle frequenze con ati tray tool?? li si imposta solo il 2D. e la memoria posso alzarla max a 891 poi sono a fine corsa con la barra di regolazione... aiutami! con ati tool invece si puo regolare il 3d ma il programme l'è na merda! :help:
matte91snake
24-02-2007, 11:29
come faccio a impostare quelle frequenze con ati tray tool?? li si imposta solo il 2D. e la memoria posso alzarla max a 891 poi sono a fine corsa con la barra di regolazione... aiutami! con ati tool invece si puo regolare il 3d ma il programme l'è na merda! :help:
atitool è fantastico:la sua funzione è l'overclok.
non come ati tray toll ke ti fa altre duecento funzioni inutili...
_Dany84_
24-02-2007, 12:12
atitool è fantastico:la sua funzione è l'overclok.
non come ati tray toll ke ti fa altre duecento funzioni inutili...
ma con atitool è possibile visualizzare un osd come in ati tray tool? serve molto vedere la temperatura gpu e cpu mentre giochi, almeno per capire fino a dove spingere e evitare che si fonda qualcosa :O
Cpt Nemo
24-02-2007, 12:40
Salve volevo sapere dai possessori dell sapphire se nella scatola avete trovato il cavetto per l'alimentazione
matte91snake
24-02-2007, 12:41
ma con atitool è possibile visualizzare un osd come in ati tray tool? serve molto vedere la temperatura gpu e cpu mentre giochi, almeno per capire fino a dove spingere e evitare che si fonda qualcosa :O
non mi interessa... quando si raggiunge il limite la gpu si spegne....(e mi è gia successo)...mentre per il procio io avendo un conroe le temp giuste le leggo solo con coretemp o con il thermal nanlysis tool di intel
matte91snake
24-02-2007, 12:43
Salve volevo sapere dai possessori dell sapphire se nella scatola avete trovato il cavetto per l'alimentazione
no io non lho trovato.. ma me lo sono fatto regalare dal negoziante :D (anke perkè gli avevvo appena lasciato giu 750€di componenti..se nn mi dava un cavetto non mi vedeva più :O )
phil anselmo
24-02-2007, 13:11
x phil:
gli omega 6.9 :D
buttali via e aspetta ke escano gli omega basati sui 7.2 ;)
perché dici così??? :mbe:
x Kalua:
ho appena trovato i driver WDM (confermatemi che sono quelli per il VIVO) per gli omega 7.1, che faccio? installo gli omega 7.1??? :stordita:
cmq per il resto come ti trovavi con i 7.1???
io gioco molto a cod2 in mp, mi sembrava di aver sentito che davano problemi, no??
Alex0000
24-02-2007, 13:33
ciao, ho bisogno di una info e forse anche dei consigli
la mia x1950xt quando nn fa un cazzo* solo accesso il pc da poco tempo (ide) arriva a 80°!!!!!!! è normale??? oppure è troppo??
in ful arriva anche a 85°/90°
che dite??? è troppo calda?
phil anselmo
24-02-2007, 13:53
ciao, ho bisogno di una info e forse anche dei consigli
la mia x1950xt quando nn fa un cazzo* solo accesso il pc da poco tempo (ide) arriva a 80°!!!!!!! è normale??? oppure è troppo??
in ful arriva anche a 85°/90°
che dite??? è troppo calda?
sì, non tanto la full ma la idle è altissima!
matte91snake
24-02-2007, 13:55
in full è regolare..
in idle mi preoccupano un po 80°....la mia in ide arriva massimo a 57...
Alex0000
24-02-2007, 14:11
in full è regolare..
in idle mi preoccupano un po 80°....la mia in ide arriva massimo a 57...
appena 57 gradi!!
un sogno per la mia XD
phil anselmo
24-02-2007, 14:36
appena 57 gradi!!
un sogno per la mia XD
la mia adesso sta a 38°C, è vero che è una X1900XT ma è anche vero che è meno della metà della tua temperatura! :mbe:
ginofilippino
24-02-2007, 14:41
anche io 57 in idle
Ryu Hoshi
24-02-2007, 14:45
La mia con 19 gradi in camera e 2 ventole da 120 puntate contro sta a 43 gradi.
Con l'accelero sto a 43° in Idle;)
x Kalua:
ho appena trovato i driver WDM (confermatemi che sono quelli per il VIVO) per gli omega 7.1, che faccio? installo gli omega 7.1??? :stordita:
cmq per il resto come ti trovavi con i 7.1???
io gioco molto a cod2 in mp, mi sembrava di aver sentito che davano problemi, no??
i 7.1 originali non mi hanno dato nessun problema.. ho aggiornato ai 7.2 per via del mio masochismo informatico :D ma fin'ora tutto ok
si i wdm sono i driver per il vivo che gli omega non integrano
temp idle 33° full 47° :sofico: @Innovatek cool matic
perché dici così??? :mbe:
x Kalua:
ho appena trovato i driver WDM (confermatemi che sono quelli per il VIVO) per gli omega 7.1, che faccio? installo gli omega 7.1??? :stordita:
cmq per il resto come ti trovavi con i 7.1???
io gioco molto a cod2 in mp, mi sembrava di aver sentito che davano problemi, no??
puoi installare i wdm che vuoi, anche quelli dei 6.1 in teoria. basta che scarichi il pacchetto separato ;)
ciao, ho bisogno di una info e forse anche dei consigli
la mia x1950xt quando nn fa un cazzo* solo accesso il pc da poco tempo (ide) arriva a 80°!!!!!!! è normale??? oppure è troppo??
in ful arriva anche a 85°/90°
che dite??? è troppo calda?
80° in idle è pura follia..però prima che ti risp per bene sistema quella firma per favore ;)
matte91snake
24-02-2007, 19:37
appena 57 gradi!!
un sogno per la mia XD
scusa ma... 80° in idle col liquido??:eek:
Lud von Pipper
25-02-2007, 01:30
ciao, ho bisogno di una info e forse anche dei consigli
la mia x1950xt quando nn fa un cazzo* solo accesso il pc da poco tempo (ide) arriva a 80°!!!!!!! è normale??? oppure è troppo??
in ful arriva anche a 85°/90°
che dite??? è troppo calda?
Troppo, decisamente!!!!
Dovresti stare tra i 40° e i 50° in idle :eek:
Strano però che sotto carico aumenti la temperatura di soli 5/10°: le temp in 3D sono quelle corrette.
Controlla i settaggi con le utilities ATI CCC/AT/ATT ed eventualmente smonta il Dissipatore per vedere se la pasta conduttiva è stata applicata nel modo corretto.
Assicurati anche che la scheda abbia una buona ventilazione.
Lud von Pipper
25-02-2007, 01:34
Salve volevo sapere dai possessori dell sapphire se nella scatola avete trovato il cavetto per l'alimentazione
si, da me c'era il conettore 6pin<=>Molex (anche se uso quello diretto del Liberty)
Alex0000 sistema la sign, è irregolare.
Ragazzi mi serve una risposta molto in fretta. devo scegliere tra 2 schede video, voi sapete consigliermi quale è meglio? Le 2 schede sono : Sapphire ATI X1950XT con 256 MB DDR3 , NVIDIA GeForce 7950 GT 512MB DDR3 . A me interessa giocare con un' ottima grafica, ma la cosa più importante è che i giochi non scattino per niente. Fatemi sapere, grazie mille. Se possono servire queste info : io ho un P4 a 3.3 Ghz, MB Abit AB9, 1GB DDR2 OCZ 800 Mhz, Ali tacens valeo da 560W. grazie ancora!
tra le 2 sicuramente x1950xt, se vuoi investire 50€ in più vai di 8800gts 320Mb e ti ritrovi una skvideo ancora più potente su dx9 e pronta per dx10
Grazie mille per la risp! Per la 8800 gts dovrei spendere circa 90 euro in più, però dato che è compatibile con DirectX 10 ci sto pensando. Pensi che quando usciranno le Dx 10 dovrei cambiare scheda video se ne prendessi una che ora non è compatibile? E poi la 8800 gts, a prescindere dal fatto che è compatibile con Dx 10, è comunque una scheda migliore della X1950XT? Fammi sapere, grazie!
Io ho preso la 1950xt 2-3mesi fa perchè ho avuto l'occasione di vendere la mia e ci ho messo una piccola differenza. Oggi prenderei sicuramente una 8800gts perchè come potenza pura è superiore, ma soprattutto perchè è DX10.
Se prendi una x1950xt ti troverai benissimo per buona parte del 2007, ma prima o poi le DX10 saranno una realtà e a quel punto una 8800gts sarà nettamente superiore alla 1950.
Ok, grazie mille! comunque come ti trovi con la x1950xt? i giochi girano bene? la grafica com'è?? Però è vero che scalda davvero tanto? ed è rumorosa? cosa mi consiglieresti di fare, cambiare il dissipatore? se si, con quale?
The_EclipseZ
25-02-2007, 17:34
non so se è stato già detto, ma, dopo aver smontato e rimontato più volte sia il dissy stock che uno zalman vf900 con 3 diverse paste, sono arrivato alla conclusione che i sensori della temperatura delle x1950xt (o per lo meno quelle buildt by sapphire) sono completamente sfasati...
http://img411.imageshack.us/img411/5161/14000734iq6.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=14000734iq6.jpg)
con una temp. gpu di 109°, come minimo in 25s almeno 1 artefatto me lo devi dare...
premetto che non ho mai avuto problemi di freeze o crash di sistema, nemmeno in sessioni di 2 ore filate di gioco.
ciauz
Penso che la x1950xt sia un'ottima scheda, forse è uscita un pò tardi, ma se è per quello penso che anche che le 8800 siano uscite troppo presto...
Riguardo alla scheda ti posso dire che la mia non va oltre i 70-75°, ma sinceramente non la tengo controllata. Cmq adesso devo montarci davanti una 12x12 e sicuramente le cose andranno meglio, cmq mai nessun problema di temp.
Se vuoi cambiare il dissi puoi optare per zalman, ma controlla la compatibilità.
Per le prestazioni, con il sistema in firma faccio 12200 al 3dmark2005 e oltre i 6000 al 2006, non ricordo bene quanto. Per i giochi, tengo qualsiasi cosa a 1280x1024 tutto al max (dettagli e filtri), tieni presente che ho un 19'.
Per farti una idea ho prvato l'ultimo splinter cell che dicevano pesantissimo e gira alla risoluzione detta sopra a meravilgia. Rfactor tutto al max oltre 120fps durante la gara. Per il resto gioco solo a BF2 e PES e come per gli altri nessun problema.
A livello di rumorosità non mi da problemi, quando accendi il pc la ventola gira al max e sembra un reattore, poi in 2-3sec scende al minimo e non si sente più. Durante il gioco magari la senti accellerare perche gira in base alla temp, ma sempre su livelli altamente sopportabili (almeno per me).
In conclusione... se non ci fossero le DX10 in arrivo sarebbe una scheda da tenere a lungo.
Se hai un budget maggiore vai di 8800gts a 320 o 640mb.
Lud von Pipper
25-02-2007, 18:43
Grazie mille per la risp! Per la 8800 gts dovrei spendere circa 90 euro in più, però dato che è compatibile con DirectX 10 ci sto pensando. Pensi che quando usciranno le Dx 10 dovrei cambiare scheda video se ne prendessi una che ora non è compatibile? E poi la 8800 gts, a prescindere dal fatto che è compatibile con Dx 10, è comunque una scheda migliore della X1950XT? Fammi sapere, grazie!
Io ho preso la 1950XT da poco facendo un ragionamento: per me la 1950 è sufficiente con praticamente ogni gioco DX9 disponibile, con 14€ (Arctic Cooling Accelero X2) diventa quasi inavvertibile a pieno regime, costa davvero poco (sui 220€ si trova bene).
La GTs 356mb invece costa parecchio ed è solo una versione castrata dell'originale (GTX), inoltre non mi fa impazzire per prestazioni (diciamo un 15/20% in più max ripsetto ad una 1950XT a default), quindi presumo che sarà parecchio alle strette con i nuovi giochi DX10 che, ovviamente saranno più complessi per stupire i pionieri.
Il punto è che prima o poi entrambe le schede andranno sostituite, e la GTS non ha molto più fiato di una 1950XT, quindi prefersico tenermi in tasca quei 100€ di differenza, come un bonus sul prezzo delle schede future che il DX10 lo reggeranno sul serio. ;)
Cosa ne pensate della scheda Sapphire ATI X1950XT che dovrei acquistare su questo sito? Vi sembra affidabile? o magari qualcuno l'ha addirittura comprata qui, dato che mi pare sia il prezzo più basso del web. Fatemi sapere, grazie!! Il link è : http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=81776
ginofilippino
25-02-2007, 20:51
il prezzo è ottimo per l'affidabilita non saprei dirti
Le caratteristiche della scheda sono come quelle di una comune X1950XT oppure c'è qualcosa che non va o di inferiore? Per affidabile è questo che intendo. poi spero sia affidabile anche il sito, ma la scheda comunque me la faccio spedire in contrassegno. Per caso ci sono diverse versioni della X1950XT da 256 MB? a parte il fatto di essere vendute da case diverse come sapphire oppure asus o powercolor,ecc... quindi se io compro questa scheda vado sul sicuro? voglio solo essere certo di questo, poi col sito vedrò se sarà tutto ok per il pagamento e la spedizione. fatemi sapere, grazie mille!!
Cosa ne pensate della scheda Sapphire ATI X1950XT che dovrei acquistare su questo sito? Vi sembra affidabile? o magari qualcuno l'ha addirittura comprata qui, dato che mi pare sia il prezzo più basso del web. Fatemi sapere, grazie!! Il link è : http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=81776
ho preso da quel sito la mia vecchia x1800gto. Comunque anche io rispetto alla 8800GTS 320MB preferisco la X1950XT!
E come ti sei trovato? la scheda andava bene? la spedizione è stata veloce?
Lud von Pipper
25-02-2007, 23:54
Prendila: il prezzo è ottimo (occhio alle spese postali però)
phil anselmo
26-02-2007, 09:58
puoi installare i wdm che vuoi, anche quelli dei 6.1 in teoria. basta che scarichi il pacchetto separato ;)
ma dai!!
mi stai dicendo che sui miei ottimi omega 6.9 potrei mettere i WDM dei 7.1 senza dover installare gli omega 7.1??? :sbav: :D
phil anselmo
26-02-2007, 09:59
i 7.1 originali non mi hanno dato nessun problema.. ho aggiornato ai 7.2 per via del mio masochismo informatico :D ma fin'ora tutto ok
si i wdm sono i driver per il vivo che gli omega non integrano
temp idle 33° full 47° :sofico: @Innovatek cool matic
grazie ;)
Andrewenice
26-02-2007, 11:30
Cosa ne pensate della scheda Sapphire ATI X1950XT che dovrei acquistare su questo sito? Vi sembra affidabile? o magari qualcuno l'ha addirittura comprata qui, dato che mi pare sia il prezzo più basso del web. Fatemi sapere, grazie!! Il link è : http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=81776
Io l'ho presa proprio lì, mi è arrivata in tre giorni lavorativi e adesso "lavora" a 690/980 con un leggero overvolt.....
ma dai!!
mi stai dicendo che sui miei ottimi omega 6.9 potrei mettere i WDM dei 7.1 senza dover installare gli omega 7.1??? :sbav: :D
ja! io ho sempre fatto così dato che non ho MAI scaricato un pacchetto driver completo in vita mia..sempre fatto bricolage :asd:
fabio810
26-02-2007, 18:00
qualcuno di voi ha provato o sa se si possono mettere due x1950xt in crossfire???? naturalmente senza la scheda Master??
phil anselmo
26-02-2007, 18:58
ja! io ho sempre fatto così dato che non ho MAI scaricato un pacchetto driver completo in vita mia..sempre fatto bricolage :asd:
scusa fede, secondo te il fatto di installare driver WDM (i WDM 7.1) più recenti su display driver più vecchi (omega 6.9) è lo stesso che installare WDM più vecchi su display driver più recenti?
mi sono spiegato? :stordita:
qualcuno di voi ha provato o sa se si possono mettere due x1950xt in crossfire???? naturalmente senza la scheda Master??
non mi risulta che funzioni senza master. controlla bene sul sito ati ma creo proprio di no, mi dispiace :(
scusa fede, secondo te il fatto di installare driver WDM (i WDM 7.1) più recenti su display driver più vecchi (omega 6.9) è lo stesso che installare WDM più vecchi su display driver più recenti?
mi sono spiegato? :stordita:
ti sei esplicato chiaramente :D
credo di sì..io al momento devo aver su i wdm 6,12 con i display 7,1. ;)
CIaO
phil anselmo
26-02-2007, 19:26
non mi risulta che funzioni senza master. controlla bene sul sito ati ma creo proprio di no, mi dispiace :(
ti sei esplicato chiaramente :D
credo di sì..io al momento devo aver su i wdm 6,12 con i display 7,1. ;)
CIaO
thx, credo che non ci sia cosa migliore che provare, al massimo esplode il computer! :sofico: :fagiano:
Mi serve un consiglio importante : mi dovete dire quale tra le due schede è meglio. Allora, le schede sono : Sapphire ATI X1950XT 256 MB DDR3 , ASUS ATI X1900XTX 512 MB DDR3. A me interessa avere une bella grafica ma che soprattutto i giochi non scattino. Quale tra le due schede è meglio? considerando anche le case produttrici. Fatemi sapere, grazie!
Mi serve un consiglio importante : mi dovete dire quale tra le due schede è meglio. Allora, le schede sono : Sapphire ATI X1950XT 256 MB DDR3 , ASUS ATI X1900XTX 512 MB DDR3. A me interessa avere une bella grafica ma che soprattutto i giochi non scattino. Quale tra le due schede è meglio? considerando anche le case produttrici. Fatemi sapere, grazie!
Sicuramente la ASUS XTX,anche se non di molto.
Inoltre ha il doppio della memoria,ma costera' decisamente di piu'
thx, credo che non ci sia cosa migliore che provare, al massimo esplode il computer! :sofico: :fagiano:
fammi sapere se mi ritroverò con un pc sulla coscienza :D
Mi serve un consiglio importante : mi dovete dire quale tra le due schede è meglio. Allora, le schede sono : Sapphire ATI X1950XT 256 MB DDR3 , ASUS ATI X1900XTX 512 MB DDR3. A me interessa avere une bella grafica ma che soprattutto i giochi non scattino. Quale tra le due schede è meglio? considerando anche le case produttrici. Fatemi sapere, grazie!
Sicuramente la ASUS XTX,anche se non di molto.
Inoltre ha il doppio della memoria,ma costera' decisamente di piu'
sicuramente non direi proprio. dipende molto dal suo monitor. se ha un 17-19" lcd sicuramente meglio la x1950, altrimenti la x1900xtx ;)
CIaO
phil anselmo
26-02-2007, 22:30
Mi serve un consiglio importante : mi dovete dire quale tra le due schede è meglio. Allora, le schede sono : Sapphire ATI X1950XT 256 MB DDR3 , ASUS ATI X1900XTX 512 MB DDR3. A me interessa avere une bella grafica ma che soprattutto i giochi non scattino. Quale tra le due schede è meglio? considerando anche le case produttrici. Fatemi sapere, grazie!
i giochi con quei due mostri non scattano, puoi stare tranquillo ;) , poi dipende anche dalle tue esigenze.
allora, la X1950XT 256MB e la X1900XTX 512MB differiscono per le seguenti caratteristiche:
1. 256MB della X1950 contro 512MB della X1900 che consentono una maggior "tenuta" alle alte risoluzioni (da 1280x1024 in su).
2. core a 625MHz per la X1950 contro 650MHz per la X1900
3. ram a 900MHz *2 per la X1950 contro 775MHz *2, questo dovrebbe far recuperare lo svantaggio di cui al punto 1. :D
inoltre considera che le schede salgono entrambe benissimo in overclock, quindi potrebbe essere molto più facile portare una X1950 @ 650MHz di core che non una X1900 @ 900MHz di ram!
la X1950XT costa anche di meno, io personalmente la preferirei alla X1900XTX ;)
[edit]
dimenticavo, per la casa produttrice direi Sapphire, è la partner ATi più famosa e quella che mi dà personalmente più fiducia! ;)
phil anselmo
26-02-2007, 22:33
fammi sapere se mi ritroverò con un pc sulla coscienza :D
fatto, il pc non è esploso :D però devo ancora vedere se quei WDM hanno "fatto effetto" :asd:
i giochi con quei due mostri non scattano, puoi stare tranquillo ;) , poi dipende anche dalle tue esigenze.
allora, la X1950XT 256MB e la X1900XTX 512MB differiscono per le seguenti caratteristiche:
1. 256MB della X1950 contro 512MB della X1900 che consentono una maggior "tenuta" alle alte risoluzioni (da 1280x1024 in su).
2. core a 625MHz per la X1950 contro 650MHz per la X1900
3. ram a 900MHz *2 per la X1950 contro 775MHz *2, questo dovrebbe far recuperare lo svantaggio di cui al punto 1. :D
inoltre considera che le schede salgono entrambe benissimo in overclock, quindi potrebbe essere molto più facile portare una X1950 @ 650MHz di core che non una X1900 @ 900MHz di ram!
la X1950XT costa anche di meno, io personalmente la preferirei alla X1900XTX ;)
[edit]
dimenticavo, per la casa produttrice direi Sapphire, è la partner ATi più famosa e quella che mi dà personalmente più fiducia! ;)
+ chiaro non si può se non così..
http://img397.imageshack.us/img397/5852/sapphirezo3.jpg
:sofico:
phil anselmo
26-02-2007, 23:50
ragazzi, vorrei ringraziarvi per avermi risolto il problema dei blocchi durante la riproduzione dei filmati!
era un problema che mi portavo dietro da tempo e che sembrava non avesse soluzione :D , dato che in nessun altro thread sono riusciti ad aiutarmi.
grazie davvero!
;)
Lud von Pipper
27-02-2007, 00:04
Aggiungo che Sapphire ha messo in commercio una 1950XT con 512mb di memoria che si trova in giro sui 270€.
http://www.newprice.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?langId=-4&storeId=10001&catalogId=10001&productId=108516
differisce dalla 1950XT 256mb per il core a 625mhz e le memoria a 800mhz
ragazzi, vorrei ringraziarvi per avermi risolto il problema dei blocchi durante la riproduzione dei filmati!
era un problema che mi portavo dietro da tempo e che sembrava non avesse soluzione :D , dato che in nessun altro thread sono riusciti ad aiutarmi.
grazie davvero!
;)
eh figurati :p avevo provato la cosa da poco sulla mia pelle :D è stato anche culo alla fine :Prrr: .. poi fra abruzzesi ;)
a parte le battute, il bello del forum è questo, informarsi a vicenda in base alle proprie esperienze dirette e scambiarsi pareri
phil anselmo
27-02-2007, 11:47
eh figurati :p avevo provato la cosa da poco sulla mia pelle :D è stato anche culo alla fine :Prrr: .. poi fra abruzzesi ;)
a parte le battute, il bello del forum è questo, informarsi a vicenda in base alle proprie esperienze dirette e scambiarsi pareri
Forza Pescara! :yeah:
Un Athlon 4000+ Toledo è un buon processore per giocare con giochi attuali abbinato ad una scheda potente tipo la x1950xt senza avere collli di bottiglia ?
ginofilippino
27-02-2007, 12:46
sei devi prendere un 4000, magari vai su un x2
phil anselmo
27-02-2007, 14:42
Un Athlon 4000+ Toledo è un buon processore per giocare con giochi attuali abbinato ad una scheda potente tipo la x1950xt senza avere collli di bottiglia ?
"colli di bottiglia" è un' espressione "grossa" :) , soprattutto se il 4000+ l' overclocki anche un pò.
ma se vuoi esser sicuro che la tua X1950XT dìa il massimo di sé stessa devi andare su un conroe (e per "conroe" intendo i conroe propriamente detti: dall' E6600 in su ;) )!
matte91snake
27-02-2007, 15:50
Un Athlon 4000+ Toledo è un buon processore per giocare con giochi attuali abbinato ad una scheda potente tipo la x1950xt senza avere collli di bottiglia ?
si ok il 4000+... ma x2 eh! :p
oppure com esuggerito sopra un bel conroe e6600;)
phil anselmo
27-02-2007, 17:23
raga, ho parlato troppo presto :( , s' è bloccato un' altra volta! :muro:
Un Athlon 4000+ Toledo è un buon processore per giocare con giochi attuali abbinato ad una scheda potente tipo la x1950xt senza avere collli di bottiglia ?
il collo di bottiglia ce l'hai solo con i 3dmerd e a risoluzioni inferiori a 800x600 ;)
phil anselmo
27-02-2007, 20:21
il collo di bottiglia ce l'hai solo con i 3dmerd e a risoluzioni inferiori a 800x600 ;)
sei sempre il solito estremista, la differenza fra un conroe ed un A64 non si sente solo nei 3dmark, dai! :p ;)
sei sempre il solito estremista, la differenza fra un conroe ed un A64 non si sente solo nei 3dmark, dai! :p ;)
ma non è tale da giustificare un esborso di denaro solo per non sentire questa differenza...almeno nell'ambito videoludico
sei sempre il solito estremista, la differenza fra un conroe ed un A64 non si sente solo nei 3dmark, dai! :p ;)
e aggiungo che "inferiori a 800x600" forse andava bene con quake 3, non certo con tes4 o CoD2 dove la senti tranquillo almeno fino a 1024
ma non è tale da giustificare un esborso di denaro solo per non sentire questa differenza...almeno nell'ambito videoludico
intanto bisognerebbe sapere che cpu ha ora. perché un processore non è che serva solo per giocare :p
ps: dai miei ricordi liceali riemerge la forma corretta: "de gustibus non disputandum est" :D
ps: dai miei ricordi liceali riemerge la forma corretta: "de gustibus non disputandum est" :D
vero...:stordita:
phil anselmo
27-02-2007, 20:45
ps: dai miei ricordi liceali riemerge la forma corretta: "de gustibus non disputandum est" :D
stavo per dirlo anche io! :D
stavo per dirlo anche io! :D
si si come no :rolleyes: :mbe: :asd:
phil anselmo
27-02-2007, 20:55
ragazzi, premesso che con questa X1900XT il cambio dei driver mi sembra molto più delicato che con l' ex X800GTO, vorrei sincerarmi che tutto vada alla perfezione.
voglio giocarmi la carta "cambio driver", è una delle ultime carte che ho da giocare visto che le ho provate tutte ma il pc continua ad impallarsi quando guardo filmati! :muro: :muro: :muro:
innanzitutto vorrei chiedervi se mi conviene mettere i catalyst 7.1 o i 7.2.
stavolta però disinstallerò i vecchi omega 6.9 e reinstallerò i nuovi driver senza usare driver cleaner; infatti da quando ho questa X1900 ogni volta che ho cambiato driver (ed ho sempre usato driver cleaner per pulire i rimasugli) ho dovuto poi formattare il sistema perché la scheda cominciava a darmi casini di tutti i tipi! :eek: :mbe:
inoltre vorrei tenermi l' ATT che ho, con tutte le relative impostazioni.
cambio driver usando i normali catalyst 7.1 o 7.2 (a seconda di quello che mi consigliate) con Control Panel, senza usare Driver Cleaner e senza disinstallare ATT.
che ne pensate???
phil anselmo
27-02-2007, 20:56
si si come no :rolleyes: :mbe: :asd:
avevo cose più serie a cui pensare :asd:
guarda su (#1459)
SilveRazzo
27-02-2007, 22:49
intanto bisognerebbe sapere che cpu ha ora. perché un processore non è che serva solo per giocare :p
ps: dai miei ricordi liceali riemerge la forma corretta: "de gustibus non disputandum est" :D
de gustibus non est disputandum è ancora più corretto :D
de gustibus non est disputandum è ancora più corretto :D
mmmh. mi pare proprio che no. :p comunque siamo largamente ot anche per il forum, la sezione lingue morte non è ancora contemplata! :Prrr:
notte ;)
SilveRazzo
28-02-2007, 00:11
letto su wikipedia eh :asd:
nottee
Lud von Pipper
28-02-2007, 00:49
voglio giocarmi la carta "cambio driver", è una delle ultime carte che ho da giocare visto che le ho provate tutte ma il pc continua ad impallarsi quando guardo filmati! :muro: :muro: :muro:
che ne pensate???
Ma se installi dei normalissimi Catalyst 7.2 la scheda funziona o no?:mbe:
Andrewenice
28-02-2007, 08:58
Ma se installi dei normalissimi Catalyst 7.2 la scheda funziona o no?:mbe:
E' quello che mi sto' domandando anch'io.....
phil anselmo
28-02-2007, 15:20
Ma se installi dei normalissimi Catalyst 7.2 la scheda funziona o no?:mbe:
bè, credo che funzioni :stordita: , poi riguardo la questione dei crash nei filmati non lo so, cmq vi avevo chiesto quali driver mi consigliate, 7.1 o 7.2?
francescob
28-02-2007, 15:29
bè, credo che funzioni :stordita: , poi riguardo la questione dei crash nei filmati non lo so, cmq vi avevo chiesto quali driver mi consigliate, 7.1 o 7.2?
io sto usando i 7.2, nessun problema e il control center è stato notevolmente alleggerito
phil anselmo
28-02-2007, 18:44
io sto usando i 7.2, nessun problema e il control center è stato notevolmente alleggerito
io scaricherei la versione con il Control Panel, tanto uso soltanto ATT ;)
domanda:
ma li hai provati con CoD2?
francescob
28-02-2007, 18:52
io scaricherei la versione con il Control Panel, tanto uso soltanto ATT ;)
domanda:
ma li hai provati con CoD2?
no, li ho provato con r6:vegas e lord of the rings on line, nessun problema.
Lud von Pipper
01-03-2007, 03:47
bè, credo che funzioni :stordita: , poi riguardo la questione dei crash nei filmati non lo so, cmq vi avevo chiesto quali driver mi consigliate, 7.1 o 7.2?
Secondo il mio modesto parere, i 7.1 sono i primi driver stabili per la 1950XT, ma tu hai una 1900XT se non sbaglio.
I 7.2 migliorano sostanzialmente le prestazioni OGL, ma non cambiano di molto la situazione in DX: se usi giochi OGL passa subito ai 7.2, altrimenti puoi rimanere con i vecchi 7.1, solo che con i problemi che hai io mollerei gli omega e passerei ai drive ufficiali di ATI.
A me i 7.2 vanno benissimo ma non sono un gran giocatore: posso dirti che funzionano in Oblivion, R6V, Silent Hunter III, Brigade5 e Medieval Total War II.
phil anselmo
01-03-2007, 09:54
Secondo il mio modesto parere, i 7.1 sono i primi driver stabili per la 1950XT, ma tu hai una 1900XT se non sbaglio.
I 7.2 migliorano sostanzialmente le prestazioni OGL, ma non cambiano di molto la situazione in DX: se usi giochi OGL passa subito ai 7.2, altrimenti puoi rimanere con i vecchi 7.1, solo che con i problemi che hai io mollerei gli omega e passerei ai drive ufficiali di ATI.
A me i 7.2 vanno benissimo ma non sono un gran giocatore: posso dirti che funzionano in Oblivion, R6V, Silent Hunter III, Brigade5 e Medieval Total War II.
chiaro e semplice!
grazie ;)
mrtritolo
01-03-2007, 10:03
Ciao a tutti...a breve mi arriverà la 1950xt e volevo fare un paio di domande..l'alimentazione e necessaria anche se ho raff.a liquido? quante ampere necessita la scheda? io ho letto in giro varie opinioni chi dice che 15 basta chi dice 20 ecc...
Lud von Pipper
01-03-2007, 10:40
Ciao a tutti...a breve mi arriverà la 1950xt e volevo fare un paio di domande..l'alimentazione e necessaria anche se ho raff.a liquido?
Scusa ma che centra il raffreddamento? se alla scheda servono 150W (per esempio) a pieno carico ner ha bisogno sia a temperatura ambiente che sottozero: il consumo della ventolina è quasi irrilevante.
quante ampere necessita la scheda? io ho letto in giro varie opinioni chi dice che 15 basta chi dice 20 ecc...
La scheda tira parecchio: non so quantificare ma occorrono 2 Molex (uno potrebbe non bastare) oppure un connettore diretto a sei Pin.
petru916
02-03-2007, 18:17
salve a tutti raga!! sn di nuovo io a rompere:D avrei una domanda...... è possibile ke la skeda okkata col catalyst mi raggiunga le frequenze 655/945????? senza overvolt????o è il catalyst un pò mentitore :rolleyes: ??? grazie a tutti queli ke mi rix!!!!
ginofilippino
02-03-2007, 18:34
le prende tranquillamente quelle frequenze..la mia sta a 1000 con le memorie @ vdef
petru916
02-03-2007, 18:58
ah ok grazie 1000!!!!!1 sn l' uomo + felice del mondo!!!! mi rendo conto solo adex di ke bestia sia questa skeda!!!grazie!!!!:D :D :D :D :ciapet: :ciapet:
petru916
02-03-2007, 19:42
ma cm mai il catalyst nn mi fa salire + d 945 sulle memorie???
ginofilippino
02-03-2007, 20:18
vai di atitool
Ciao a tutti!
da ieri sono entrato a far parte del club "possessori di X1950XT", però ho un grossissimo problema.
Se faccio partire un qualsiasi gioco (C&C 3 demo, trackmania, bf2, ecc..) scatta, chi più chi meno, ma scattano tutti. Ho provato queste soluzioni:
-Problemi di driver (ho installato i 6.12 -7.1 -7.2)
-Cambiato alimentatore (del cavolo da 500w e un enermax Lyberty 500w)
-Provato a collegare solo la scheda grafica e un hd
-Letto un pò di qua e di là, ma nessuno ha sto problema.
Secondo voi può cosa può essere?
prova a verificare che il bus pci-e sia settato a 16X
petru916
03-03-2007, 13:46
vai di atitool
ke versione????0.26 oppure altre????conta ke nn mi pox xmettere un oc spinto xke il mio dissipatore è lo stock..... quindi...
ginofilippino
03-03-2007, 16:18
anche il mio è stock ;) si usa l'ultima
ke versione????0.26 oppure altre????conta ke nn mi pox xmettere un oc spinto xke il mio dissipatore è lo stock..... quindi...
la 0.26 è la migliore. il dissipatore stock è ottimo in quanto a dissipazione, l'unico neo è il rumoraccio fastidiosissimo!
petru916
03-03-2007, 18:57
ma cm mai nn riesco ad andare oltre 655/918 cn atitool???
Ciao ragazzi mi è arrivata la scheda in questione ma ho un problema che mi assilla anche da prima con la x800gto2 ,quando gioco si freezza , lo schermo diventa nero e dopo alcuni secondi o riparte o mi da un errore e mi dice che per eseguire il gioco c'è bisogno di una risoluzione a 32bit,o delle volte va in VPU recover, come se andasse in protezione ho provato a rienstallare anche i driver (7.2..7.1) ma il problema ricompare sempre è capitato anche che freeza e poi riesco a giocarci anche per ore e non mi dà nessun problema e la cosa strana è che non lo fà sempre.........sapete darmi un consiglio? devo reinstallare anche le direct x grazie ancipatamente
Andrewenice
06-03-2007, 10:49
Ciao a tutti!
da ieri sono entrato a far parte del club "possessori di X1950XT", però ho un grossissimo problema.
Se faccio partire un qualsiasi gioco (C&C 3 demo, trackmania, bf2, ecc..) scatta, chi più chi meno, ma scattano tutti. Ho provato queste soluzioni:
-Problemi di driver (ho installato i 6.12 -7.1 -7.2)
-Cambiato alimentatore (del cavolo da 500w e un enermax Lyberty 500w)
-Provato a collegare solo la scheda grafica e un hd
-Letto un pò di qua e di là, ma nessuno ha sto problema.
Secondo voi può cosa può essere?
Hai provato ad installare i driver senza il CCC???
A me dava problemi con COD2
Risolto il problema....me la sostituiscono! :D
Ho provato anche su altri pc e con varie versioni dei catalyst e dava sempre lo stesso problema, quindi qualche problema della scheda.
Entro fine settimana dovrei avere quella nuova..:sperem:
Cmq è la prima scheda che mi da problemi delle 8 ATi che ho avuto...
phil anselmo
07-03-2007, 08:40
Risolto il problema....me la sostituiscono! :D
Ho provato anche su altri pc e con varie versioni dei catalyst e dava sempre lo stesso problema, quindi qualche problema della scheda.
Entro fine settimana dovrei avere quella nuova..:sperem:
Cmq è la prima scheda che mi da problemi delle 8 ATi che ho avuto...
cioè, scusami, forse mi sono perso qualcosa... :mbe:
ti sostituiscono una scheda perché non sale bene in overclock??? :confused: :what:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
[edit] chiedo umilmente venia, ti avevo confuso con petru916... :muro:
scusatemi tutti :(
phil anselmo
07-03-2007, 08:43
Ma se installi dei normalissimi Catalyst 7.2 la scheda funziona o no?:mbe:
messi i 7.2, pare che ho risolto tutti i miei problemi! :asd:
thx all!
Salve a tutti...
finalmente sto per entrare ank'io nel club "X1950XT"!!
L'unico dubbio ke mi è venuto è ke ho paura ke il mio alimentatore nn regga tutto....
E cioè.... Core 2 Duo E6600, X1950XT + Thermaltake Tidewater, Skeda madre Asus P5B-E,HDD Hitachi 250 SataII, 1GB DDR2 Corsair 800MHz e Sound Blaster Audigy 4....
L'indagato è il Coolermaster iGreen Power 430W... e allego anke i voltaggi...
Ve ne sarei estremamente grato se potessi avere qualke risp....
Saluti a tutti gli ATImaniaci (ovviamente maniaci di X1950!!!!!) :)
matte91snake
07-03-2007, 14:05
Salve a tutti...
finalmente sto per entrare ank'io nel club "X1950XT"!!
L'unico dubbio ke mi è venuto è ke ho paura ke il mio alimentatore nn regga tutto....
E cioè.... Core 2 Duo E6600, X1950XT + Thermaltake Tidewater, Skeda madre Asus P5B-E,HDD Hitachi 250 SataII, 1GB DDR2 Corsair 800MHz e Sound Blaster Audigy 4....
L'indagato è il Coolermaster iGreen Power 430W... e allego anke i voltaggi...
Ve ne sarei estremamente grato se potessi avere qualke risp....
Saluti a tutti gli ATImaniaci (ovviamente maniaci di X1950!!!!!) :)
quello li probabilmente nn ce la fa...
mi sa ke te ne serve uno almeno da 500w con almeno 20 ampere sulla +12....
nn c'è neanke una vaga possibilità ke funzioni?????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Salve a tutti...
finalmente sto per entrare ank'io nel club "X1950XT"!!
L'unico dubbio ke mi è venuto è ke ho paura ke il mio alimentatore nn regga tutto....
E cioè.... Core 2 Duo E6600, X1950XT + Thermaltake Tidewater, Skeda madre Asus P5B-E,HDD Hitachi 250 SataII, 1GB DDR2 Corsair 800MHz e Sound Blaster Audigy 4....
L'indagato è il Coolermaster iGreen Power 430W... e allego anke i voltaggi...
Ve ne sarei estremamente grato se potessi avere qualke risp....
Saluti a tutti gli ATImaniaci (ovviamente maniaci di X1950!!!!!) :)
in idle ce la fa tranquillamente
matte91snake
07-03-2007, 16:06
nn c'è neanke una vaga possibilità ke funzioni?????? :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
come dice fede, in idle ce la fa sicuramente. ma se prendi una skeda del genere significa che vuoi giocare o sbglio? :D
come dice fede, in idle ce la fa sicuramente. ma se prendi una skeda del genere significa che vuoi giocare o sbglio? :D
mi sono espresso male. intendevo senza overclock ce la fa benissimo..
ragazzi è un'ora ke piango.... e ve lo dico seriamente xkè nn posso neanke esercitare il diritto di recesso sull'ali.... io nn ho nessunissima intenzione di overcloccare la skeda ne ora ne mai.... quindi se secondo voi funziona senza oc, a me va benissimo....
cmq si.... ovviamente un pc del genere nn posso che averlo preso x giocare... :)
Ciao ragazzi! ho effettuato QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1424464) un test sui disspatori per la nostra scheda, in particolare lo zalman vf900cu e l'accelerox2. ditemi che ne pensate dei risultati!
ragazzi è un'ora ke piango.... e ve lo dico seriamente xkè nn posso neanke esercitare il diritto di recesso sull'ali.... io nn ho nessunissima intenzione di overcloccare la skeda ne ora ne mai.... quindi se secondo voi funziona senza oc, a me va benissimo....
cmq si.... ovviamente un pc del genere nn posso che averlo preso x giocare... :)
ma sì vai tranquillo se non overclocchi cpu e vga è tutto ok
grazie fede27... sei stato gentilissimo, esaustivo ed anke decisamente veloce :).... ti ringrazio infinitamente x la tua disponibilità....
Lud von Pipper
07-03-2007, 19:00
Per me non avrai problemi: con quei Watt hai dei guai sugli alimentatori cinesi, ma con il tuo il sistema lo reggi.
Unica cosa, controlla bene l'assorbimento del Thermaltake Tidewater: al max è quello a fare la differenza ma non credo che assorba più di un HD 3.5".
Sul PC hai un solo HD, un solo DVD e una sola scheda quindi sovresti farcela bene anche con un minimo di OC.
Per me non avrai problemi: con quei Watt hai dei guai sugli alimentatori cinesi, ma con il tuo il sistema lo reggi.
Unica cosa, controlla bene l'assorbimento del Thermaltake Tidewater: al max è quello a fare la differenza ma non credo che assorba più di un HD 3.5".
Sul PC hai un solo HD, un solo DVD e una sola scheda quindi sovresti farcela bene anche con un minimo di OC.
Grazie mille anke a te.... Per un po' ho pensato di avere buttato 93€!!!!!!!
Cmq se vi interessa vi farò sapere...
Grazie mille anke a te.... Per un po' ho pensato di avere buttato 93€!!!!!!!
Cmq se vi interessa vi farò sapere...
cioé l'hai pagato 93€ quell'ali???? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.