PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X1950XT 256mb


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14

morfeus02
20-06-2007, 15:19
Ok grazie, abbasso la frequenza allora.

Può darsi che la mia scheda sia un pò sfigata e non regga un oc del genere.


scarica atitool
e controlla se fa artefatti ;) è ilmeglio del meglio x controllare stabilità :)

cmq che alimentatore hai?

Antoniok75
20-06-2007, 15:45
scarica atitool
e controlla se fa artefatti ;) è ilmeglio del meglio x controllare stabilità :)

cmq che alimentatore hai?

E' solo 500watt ma dovrebbe essere di buona fattura.

http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=4298

morfeus02
20-06-2007, 15:50
E' solo 500watt ma dovrebbe essere di buona fattura.

http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/dettagli.asp?id=4298

sembra ok

sempre che tu non abbia 40 hdd e neon da tutte le parti :D


quindi si può escludere l'alimentatore

mtk
20-06-2007, 17:52
sembra ok

sempre che tu non abbia 40 hdd e neon da tutte le parti :D


quindi si può escludere l'alimentatore

.......mi son sentito chiamato in causa :asd:
ma il suo problema di stabilita' con scheda video oc non potrebbe essere un conflitto tra ccc e atitool/riva?a me davano problemi insieme..

NightStalker
20-06-2007, 18:28
mi sto chiedendo se passare dalla mia attuale 7900GS alla X1950XT (cavolo l'ho beccata a 162€ :eek: )

però ho l'impressione che l'aumento di performance non sia così elevato (mi alletta ovviamente di + la 8800GTS ma cavolo son 260€, mica bruscolini)

morfeus02
20-06-2007, 18:32
mi sto chiedendo se passare dalla mia attuale 7900GS alla X1950XT (cavolo l'ho beccata a 162€ :eek: )

però ho l'impressione che l'aumento di performance non sia così elevato (mi alletta ovviamente di + la 8800GTS ma cavolo son 260€, mica bruscolini)

l'aumento c'è ed è anche evidente, soprattutto nei giochi shader intensive

xo se puoi prenderti la 8800gts 320mb prendi quella XD

Kalua
20-06-2007, 18:40
mi sto chiedendo se passare dalla mia attuale 7900GS alla X1950XT (cavolo l'ho beccata a 162€ :eek: )

però ho l'impressione che l'aumento di performance non sia così elevato (mi alletta ovviamente di + la 8800GTS ma cavolo son 260€, mica bruscolini)

guarda io a suo tempo cambiai da 2 7900gt in sli a questa 1950xt e ci sono rimasto così :eek:

NightStalker
20-06-2007, 18:40
l'aumento c'è ed è anche evidente, soprattutto nei giochi shader intensive

xo se puoi prenderti la 8800gts 320mb prendi quella XD

mumble mumble :D

mtk
20-06-2007, 20:07
mumble mumble :D

per curiosita',avevi la 7900gs galaxy zalman??

NightStalker
20-06-2007, 22:26
per curiosita',avevi la 7900gs galaxy zalman??

HO la 7900gs ma della Leadtek

medroa
21-06-2007, 00:07
da ciaccaelle la trovi a 162 vero?...cmq io me la sono presa ed è arrivata oggi...imho le dx10 sono troppo immature per poter puntare tranquillamente su di loro!:sofico:

Sbrencu
21-06-2007, 00:55
Mi quoto:

Ovviamente non esiste un "registro" dove andare a spulciare per vedere la massima temperatura mai raggiunta vero, come accade per gli HD?

Grazie :D .

mtk
21-06-2007, 07:56
HO la 7900gs ma della Leadtek

ok....chiedevo perche' io venivo da una 7900gs galaxy zalman tirata a 600 e passa di core e 800 e passa di memorie e devo dire che era piu' scarsa della xt ma non c era un abisso di prestazioni :D

mtk
21-06-2007, 07:57
:rolleyes: ....intendevo che la differenza tra le due non era abissale...

mar81
21-06-2007, 10:50
lo presa ieri della sapphire e deve ancora arrivare... vi prego, ditemi che nella confezione c'è il connetore molex-->6pin :muro: :mc:

morfeus02
21-06-2007, 10:57
lo presa ieri della sapphire e deve ancora arrivare... vi prego, ditemi che nella confezione c'è il connetore molex-->6pin :muro: :mc:

no non c'è

mar81
21-06-2007, 11:07
no non c'è

dacchio!

ma si trova facilmente in giro? dove posso cercare?

grazie

Murphy
21-06-2007, 11:39
no non c'è

strano di solito lo mettono sempre il connettore per collegare la vga all'ali!

Lud von Pipper
21-06-2007, 11:42
no non c'è

La mia Sapphire ce lo aveva :confused:

fede27
21-06-2007, 11:47
La mia Sapphire ce lo aveva :confused:

Dipende se la confezione acquistata è Lite Retail o Full Retail..nella prima non c'è ;)

CIaO

medroa
21-06-2007, 12:48
Se l'hai acquistata da chl, come la mia appena presa ed arrivata a 162€, c'è e vai tranquillo!!!

P.S. anche la mia è sapphire!

mar81
21-06-2007, 14:17
Se l'hai acquistata da chl, come la mia appena presa ed arrivata a 162€, c'è e vai tranquillo!!!

P.S. anche la mia è sapphire!

esatto da chl!!!! fi**ta!!! :D

con un tagan U01 da 480W sono apposto?

http://www.tagan.com/index.php?c_id=32&products_id=74&p_cata_id=78

OT

dacchio, non pensavo che il mio ali fosse PFC-attivo! per fortuna che non ho preso il PSU che volevo prendere altrimenti avrei fatto una bella frittata!!!

fine OT

SilveRazzo
21-06-2007, 14:28
si vai tranquillo

medroa
21-06-2007, 14:53
si vai tranquillo

Dipende dalla configurazione del pc..ma penso proprio non avrai problemi!:D

distefano
21-06-2007, 22:13
PREMETTO KE NN HO OVERCLOCK
Raga a riposo, senza giocare, ovvro tuttora mentre sto navigando sul web, la temperatura della gpu mi indica 49 gradi.

Volevo sapere se era normale questo valore, cioè dovuto al fatto ke siami in estate o ke invece ci sia un prob al dissipatore '

fede27
21-06-2007, 22:35
PREMETTO KE NN HO OVERCLOCK
Raga a riposo, senza giocare, ovvro tuttora mentre sto navigando sul web, la temperatura della gpu mi indica 49 gradi.

Volevo sapere se era normale questo valore, cioè dovuto al fatto ke siami in estate o ke invece ci sia un prob al dissipatore '

Normale, anzi. Molto buona.

CIaO

mtk
22-06-2007, 09:18
46 a default con frequenze 3d..........pero' col clima acceso :D

distefano
22-06-2007, 11:08
cioè la gpu sa riposo scalda + della cpu (ho un e6600 non overck) ?
quali sono i gradi idle e full sia della gpu sia della cpu in cui devo inizare a preoccuparmi ?

per ora a riposo col dissi intel il mio core duo e660 mi segnala 44 gradi

omega726
22-06-2007, 12:33
per ora a riposo col dissi intel il mio core duo e660 mi segnala 44 gradi
E cambialo quel ciofecone di un dissi....il mio 3800x2 sta a 36 in idle è ridicolo che il tuo stia a 44!

Thehawk
22-06-2007, 12:35
Ciao Ragazzi

vorrei downclockare la mia Sapphire Radeon x1950xt con Ati tool mentre lavoro con word .

Sapete indicarmi dei buoni limiti di downclock se gia li avete provati .

Thanks


:help: :help: :help:

Murphy
22-06-2007, 12:55
cioè la gpu sa riposo scalda + della cpu (ho un e6600 non overck) ?
quali sono i gradi idle e full sia della gpu sia della cpu in cui devo inizare a preoccuparmi ?

per ora a riposo col dissi intel il mio core duo e660 mi segnala 44 gradi
temperatura misurata con quale programma?

temp ambiente?

mtk
22-06-2007, 12:58
cioè la gpu sa riposo scalda + della cpu (ho un e6600 non overck) ?
quali sono i gradi idle e full sia della gpu sia della cpu in cui devo inizare a preoccuparmi ?

per ora a riposo col dissi intel il mio core duo e660 mi segnala 44 gradi

spero di non dire str..zate :D
temperature ragionevoli max per cpu sotto sforzo 55/60
temperature ragionevoli max per gpu sotto sforzo (si parla della 1950xt) 85/90

io per ora ho cpu max 55 e gpu max 70/75 con oc cpu 2650 medio e oc gpu 675/963......poi dipende anche dalle temperature esterne...ma se continua cosi tra un anno e due dovremo downvoltare tutto.riscaldamento globale in aumento vertiginoso :(

mtk
22-06-2007, 13:00
everest ultimate edition e' preciso??perche' con core temp e rmclock mi dava 5 gradi in meno...a volte anche qualcuno in piu :mbe:

papafoxtrot
22-06-2007, 13:14
Ciao gente, domanda da ignorante: ma la ventola di questa scheda è regolata nella velocità?
Perché i primi secondi di accensione fino al boot effettivamente fa un casino boia, poi rallenta, ma anche quando la sfrutto, non la sento mai salire di giri...
Mi preoccupo perché la scheda è molto calda...

Thehawk
22-06-2007, 13:39
Ciao Ragazzi

vorrei downclockare la mia Sapphire Radeon x1950xt con Ati tool mentre lavoro con word .

Sapete indicarmi dei buoni limiti di downclock se gia li avete provati .

Thanks


:help: :help: :help:


:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Murphy
22-06-2007, 13:52
Ciao gente, domanda da ignorante: ma la ventola di questa scheda è regolata nella velocità?
Perché i primi secondi di accensione fino al boot effettivamente fa un casino boia, poi rallenta, ma anche quando la sfrutto, non la sento mai salire di giri...
Mi preoccupo perché la scheda è molto calda...

è normale che faccia così!

le vga supportano temp + alte dei processori, se vuoi che la vga stia + fresca puoi con att o at modificare la velocità della ventola!

papafoxtrot
22-06-2007, 13:56
Dunque lei non accelera da sola se la uso!?

Murphy
22-06-2007, 14:10
Dunque lei non accelera da sola se la uso!?

certo che accelera, ma dipende dalla vga e da come è settata dalla casa!

per andare a fondo devi superare gli 85° mi sembra!

la mia sta sui 70° in full con ventola al 50%!


appena passa i 75° sale al 65% e così via!

papafoxtrot
22-06-2007, 14:15
Grazie allora, direi che sto abbastanza tranquillo anche così; più avanti eventualmente proverò ad overcloccare; per ora cammina già benone così!

Lud von Pipper
23-06-2007, 09:45
:help: :help: :help: :help: :help: :help:

Sucua ma in che senso: vuoi portarla sotto i 500mhz di defaulto oppure la tua scheda, per qualche ragione non fa lo switch tra il 2D e il 3D?

Nel primo caso basta regolarla nel Catalyst Control Center, nel secondo caso prova a rimuovere completamente i driver e a reinstallarli da zero...

Thehawk
23-06-2007, 11:05
Sucua ma in che senso: vuoi portarla sotto i 500mhz di defaulto oppure la tua scheda, per qualche ragione non fa lo switch tra il 2D e il 3D?

Nel primo caso basta regolarla nel Catalyst Control Center, nel secondo caso prova a rimuovere completamente i driver e a reinstallarli da zero...

Si voglio abbassare le frequnzedi gpu e memoria .Dai catalist nn mi sembra si possa fare , per questo ho scaricato Ati tool solo che la temperatura stasempre intorno 59/60 ° . Bho sara' normale ?

:help:

mtk
23-06-2007, 11:39
Si voglio abbassare le frequnzedi gpu e memoria .Dai catalist nn mi sembra si possa fare , per questo ho scaricato Ati tool solo che la temperatura stasempre intorno 59/60 ° . Bho sara' normale ?

:help:

ovviamente dipende dalla temperatura esterna e dall aerazione del tuo case,ma sembrano un po' altine per essere in 2d e idle.....io adesso sono in 2d e ho 44 gradi indicati da atitool

Thehawk
23-06-2007, 11:46
ovviamente dipende dalla temperatura esterna e dall aerazione del tuo case,ma sembrano un po' altine per essere in 2d e idle.....io adesso sono in 2d e ho 44 gradi indicati da atitool


Mi spieghi come fai a stae in 2d ?
che vuol dire?

papafoxtrot
23-06-2007, 12:25
Allora gente io ho un prolema che mi pare abbastanza brutto: dai catalyst leggo dei valori di frequenza di GPU e memoria di 500MHz e 594MHz, mentre dovrebbero essere rispettivamente 620 e 900 se non sbaglio; come mai questa cosa? cosa posso fare?

Anche da everest mi da questi valori. Se faccio un overclock da ati tool (finto overclock) allora everest mi segnala il clock aggiornato, scrivendomi di fianco "originale 500MHz overclock 24%" per la gpu e "originale 594, overclock 52%" per la ram.

Che faccio???????

morfeus02
23-06-2007, 12:40
Allora gente io ho un prolema che mi pare abbastanza brutto: dai catalyst leggo dei valori di frequenza di GPU e memoria di 500MHz e 594MHz, mentre dovrebbero essere rispettivamente 620 e 900 se non sbaglio; come mai questa cosa? cosa posso fare?

Anche da everest mi da questi valori. Se faccio un overclock da ati tool (finto overclock) allora everest mi segnala il clock aggiornato, scrivendomi di fianco "originale 500MHz overclock 24%" per la gpu e "originale 594, overclock 52%" per la ram.

Che faccio???????


fa lo switch automaticamente da clock 3d a 3d quando avvii un app 3d

non c'è bisogno di pacioccare le clocks

mtk
23-06-2007, 12:43
Mi spieghi come fai a stae in 2d ?
che vuol dire?

io uso atitool e non uso il ccc...comunque nelle impostazioni x1000 overcking di atitool selezioni lo switch 2d/3d e selezioni non affected....quando esco dai giochi si mette in automatico a 499.5/594

papafoxtrot
23-06-2007, 13:01
AAAAhhhhh che sollievo, dunque posso stare tranquillo!? Grazie gente, siete un pozzo di scienza!
faaaaoooo, già mi vedevo a battagliare col venditore o a flaschare il bioz...

Lud von Pipper
23-06-2007, 13:57
Mi spieghi come fai a stae in 2d ?
che vuol dire?

La scheda passa automaticamente a frequenze più alte quando avvii applicazioni 3D mentre rimane a un più abbordabile 500/600 (GPU/Mem) quand stai in 2D.

Il Chip R580 scalda parecchio. adesso il mio (28.5C° e case chiuso) sta attorno ai 54C° di temperatura.
Sotto carico (in 3D) si superano tranquillamente i 70/80C° (temperature normali e ampiamente entro i parametri di funzionamento dell'hardware.

Alcune componenti (es. resistori dietro il dissipatore) possono traquillamente raggoingere i 110°

Thehawk
23-06-2007, 14:13
La scheda passa automaticamente a frequenze più alte quando avvii applicazioni 3D mentre rimane a un più abbordabile 500/600 (GPU/Mem) quand stai in 2D.

Il Chip R580 scalda parecchio. adesso il mio (28.5C° e case chiuso) sta attorno ai 54C° di temperatura.
Sotto carico (in 3D) si superano tranquillamente i 70/80C° (temperature normali e ampiamente entro i parametri di funzionamento dell'hardware.

Alcune componenti (es. resistori dietro il dissipatore) possono traquillamente raggoingere i 110°

Ok allora io adesso ho come frequenze 459/450 ho modificato i parametri della ventola portata da 27% a 32% con Atitool .

La cosa che non capisco e' che funziona la proprietà X1000 Overclocking se metto il 1° check che cosa accade ?
Rimane in 2d ..... bho ..se potete spiegatemi ...

:help:

ninja750
23-06-2007, 17:01
Ciao Ragazzi

vorrei downclockare la mia Sapphire Radeon x1950xt con Ati tool mentre lavoro con word .

Sapete indicarmi dei buoni limiti di downclock se gia li avete provati .

Thanks


:help: :help: :help:

la mia si impalla scendendo anche solo di 50mhz :cry:

Xilema
23-06-2007, 19:36
Ragà, ho chiesto conferma ed il mio alimentatore dovrebbe reggere la X1950XT: se tutto è ok... grazie ad un colpo di culo... fra una settimana potrei essere dei vostri !!!
Mi confermate anche voi che il mio ali riesce a sopportarla ?
Grazie.

SilveRazzo
23-06-2007, 19:49
io la usavo con un tagan stessa serie del tuo, ma 430 w :D

Xilema
23-06-2007, 20:20
io la usavo con un tagan stessa serie del tuo, ma 430 w :D

E allora vado sul sicurissimo :D

Gabriyzf
23-06-2007, 20:53
sì, vai tranqui

papafoxtrot
23-06-2007, 22:21
Porca miseria gente, caldina la bestiola eh!?

petru916
23-06-2007, 22:23
non solo è lei ad essere caldina, qui da me in calabria ci sono 36-38 ° e la ventola la devo tenere sempre al 100% (adesso lo so....è un aereoplano :D ), oltretutto mi riscalda pure la stanza....ç_ç:mc:

tiny
24-06-2007, 08:48
Io ho impostata la ventola a 60 ed ho 48° in idle, il rumore c'è chiaramente, ma nel mio caso avendo già 2 ventoloni nel case fronte-retro da 12 a pieno regime non mi disturba affatto poichè il rumore è uguale a ques'ultimi. Quando ci fai l'orecchio non ci fai quasi più caso anzi potrei salire ancora se l'estate diventasse perfino più torrida . Ma comunque la temp ambiente si manterrà sempre entro limiti ragionevoli siccome nella stanza c'è il condizionatore.

dinofanchi
24-06-2007, 11:11
-------------------------------

Ciao e grazie a chi mi risponde: non riesco a uscire da questo problema: nuova mobo ASUS P5B DELUXE con nuovo INTEL E6600E WIN XP PRO: il problema è quando voglio mettere i driver OMEGA per la scheda video nuova SAPPHIRE X1950XT PCI EX.: sembra installare ma non và nulla...!!! in ordine installo il S.O. XP PRO, gli metto il service pack1, poi i driver della mobo, AUDIO, VIDEO.LAN. CHIPSET: TUTTO OK: installo il service pack2 ma poi quando tento di installare gli OMEGA mi escono due avvisi: GRAVE: ERRORE INF: IMPOSSIBILE TROVARE DRIVER VIDEO. E POI: GRAVE: SETUP NON RIUSCITO A COMPLETARE L' INSTALLAZIONE. PROVARE A CONFIGURARE LA SCHEDA VIDEO CON DRIVER VGA STANDARD PRIMA DI ESEGUIRE IL SETUP!!!???? che cosa vuol dire???? cosa devo fare e cosa non capisco??? il driver VGA STANDARD non lo trovo e credo visto che il monitor và ci sia già....:la cosa assurda è che se metto il CD della SAPPHIRE i driver li installa e và tutto bene....ma io voglio mettere gli OMEGA...non voglio il CCC e altre opzioni del CD.....e dei Catalyst ho provato con la penultima vers. degli OMEGA oltre che con gli ultimi...:uguale. HELP PLEASE

Murphy
24-06-2007, 11:15
se non sbaglio i nuovi driver hanno bisogno del service pack 2!

ti converrebbe integrare nel cd di win xp il sp2!

ciao

dinofanchi
24-06-2007, 11:21
anche con il service pack 2......

Murphy
24-06-2007, 11:35
anche con il service pack 2......

hai provato ad installare solo di driver normali(il file da 12 mega circa) e poi usare ati tray tool?

dinofanchi
24-06-2007, 12:42
hai provato ad installare solo di driver normali(il file da 12 mega circa) e poi usare ati tray tool?
ci provo...ma non abbandonatemi...grazie...

petru916
24-06-2007, 22:30
ci provo...ma non abbandonatemi...grazie...

sempre a disposizione, basta kiedere^^:D

lp79
25-06-2007, 08:34
salve, ho appena montato questa scheda e ho notato che le frequenze sono 500 mhz gpu e 1188 mhz ram. ma non dovrebbero essere 621 gpu e 1800 ram :confused: perché ho valori così bassi?

grazie mille

morfeus02
25-06-2007, 08:48
salve, ho appena montato questa scheda e ho notato che le frequenze sono 500 mhz gpu e 1188 mhz ram. ma non dovrebbero essere 621 gpu e 1800 ram :confused: perché ho valori così bassi?

grazie mille

cambiano automaticamente quando avvii un app 3d

lp79
25-06-2007, 09:05
cambiano automaticamente quando avvii un app 3d

grazie per la risposta. purtroppo pare proprio di no: le frequenze restano tali anche durante applicazione 3d :muro:

p.s. altra cosa: se installo solo il pacchetto driver (senza CCC) all'avvio del SO, nonostante la scheda risulti installata correttamente, mi dice sempre "trovato nuovo hardware" (che fa riferimento a un non meglio precisato componente della vga). questo ad ogni riavvio. se installo il CCC non si presente il problema.

morfeus02
25-06-2007, 09:12
grazie per la risposta. purtroppo pare proprio di no: le frequenze restano tali anche durante applicazione 3d :muro:

p.s. altra cosa: se installo solo il pacchetto driver (senza CCC) all'avvio del SO, nonostante la scheda risulti installata correttamente, mi dice sempre "trovato nuovo hardware" (che fa riferimento a un non meglio precisato componente della vga). questo ad ogni riavvio. se installo il CCC non si presente il problema.

prova a fare un test con 3dmark 05 o 06 così vediamo se sei in linea coi nostri risultati.

il fatto che ti dica trovato nuovo hardware al riavvio è normale, lo fa anche a me ;)

mtk
25-06-2007, 09:53
si,se non installi il ccc non mette i driver dell ati t200 av stream qualcosa.....basta installare il ccc in modalita' custom e deselezionare solo il catalyst,cosi mette tutto il resto e non spacca i maroni:D

el_mariachi
25-06-2007, 09:54
sempre a disposizione, basta kiedere^^:D

Petru, ma per spingere la scheda a 702 hai utilizzato qualche metodo di raffreddamento aggiuntivo?? :)

el_mariachi
25-06-2007, 09:56
si,se non installi il ccc non mette i driver dell ati t200 av stream qualcosa.....basta installare il ccc in modalita' custom e deselezionare solo il catalyst,cosi mette tutto il resto e non spacca i maroni:D

boh io da custom installo sempre solo i video drivers ( cioè i catalyst veri e propri 7.4, 7.5 , 9.123 :D ) e i fantomatici WMD Drivers o qualcosa del genere, che mai capirò a cosa servano...ma non mi dà mai schermate di installazione nuovo hardware, come succedeva prima :D

ginofilippino
25-06-2007, 10:03
ma a voi col dissi stock quanto sta in idle? a me sui 65..ora con atitool ho modificato i parametri della velocita della ventola con % maggiori per temperature piu basse,,,

mtk
25-06-2007, 10:25
boh io da custom installo sempre solo i video drivers ( cioè i catalyst veri e propri 7.4, 7.5 , 9.123 :D ) e i fantomatici WMD Drivers o qualcosa del genere, che mai capirò a cosa servano...ma non mi dà mai schermate di installazione nuovo hardware, come succedeva prima :D

infatti...se installi i wmd non spacca i balls :D

ma a voi col dissi stock quanto sta in idle? a me sui 65..ora con atitool ho modificato i parametri della velocita della ventola con % maggiori per temperature piu basse,,,

al momento 43...con climazio acceso:D
..ma senza climazio sta sui 50/55

pietrax
25-06-2007, 14:27
Salve ragazzi...

Dopo un po' di tempo dall'uscita di questa scheda, sapreste indicarmi le migliori versioni dei Catalyst sia per XP che per Vista?

Vi sarei immensamente grato...

PieTraX

ginofilippino
25-06-2007, 15:55
a me fa i 65 in idle...ma in stanza fa un caldo assurdo

morfeus02
25-06-2007, 16:42
io sono ai soliti 31 idle 45 full load di 1 ora :D


(il piano "tavernetta" di casa mia è termicamente straisolato ergo le temperature sono i piena estate 19/20°C) :asd: :asd:

Xilema
25-06-2007, 17:23
Ok, presto sarò dei vostri.
Per quanto riguarda le temperature... non so come funzioni questa scheda, ma so che la mia X1800 XL a riposo sta adesso sui 66 gradi, mentre sotto sforzo sale anche sopra i 70.
E comunque... ce l' ho da più di un anno, e nonostante le temperature... non ha mai dato segni di cedimento, sempre perfetta.
Quindi... io tenderei a non farmi un problema per le temperature alte o pseudoalte.

mtk
25-06-2007, 18:30
io sono ai soliti 31 idle 45 full load di 1 ora :D


(il piano "tavernetta" di casa mia è termicamente straisolato ergo le temperature sono i piena estate 19/20°C) :asd: :asd:

ti si congelera' la gpu prima o poi :asd:
ps.poi alla fine l ho messo a 267x10 (a 270x10 ogni tanto si riavvia :rolleyes: ) e sia con il command rate a 1t o 2t non cambia una fava...tu hai provato a farlo andare a 9x??c e' gente che lo fa andare a 325x9!:eek:

dinofanchi
25-06-2007, 21:26
.....x favore nessuno sà darmi una soluzione al problema che ho esposto riguardo ai driver OMEGA con la SAPPHIRE X1950XT PCIEX.???? non ho capito se NON voglio installare il CCC dei CATALYST ma solo i driver cos' altro devo tenere per non avere al riavvio un bel punto di domanda in gestione periferiche??? xchè anche a me al riavvio dà questo problema......io vorrei solo tenere i CATALYST e ATI TRYTOOLS: il CCC sarebbe il vecchio ATI DISPLAY DRIVER? grazie a chi mi risponde e un saluto a tutti.

Murphy
25-06-2007, 22:22
.....x favore nessuno sà darmi una soluzione al problema che ho esposto riguardo ai driver OMEGA con la SAPPHIRE X1950XT PCIEX.???? non ho capito se NON voglio installare il CCC dei CATALYST ma solo i driver cos' altro devo tenere per non avere al riavvio un bel punto di domanda in gestione periferiche??? xchè anche a me al riavvio dà questo problema......io vorrei solo tenere i CATALYST e ATI TRYTOOLS: il CCC sarebbe il vecchio ATI DISPLAY DRIVER? grazie a chi mi risponde e un saluto a tutti.

LA VGA tua ha anche l'acquisizione?

se si installa i driver wdm(mi sembra sia un pacchetto da 4 mega)

morfeus02
25-06-2007, 22:40
ti si congelera' la gpu prima o poi :asd:
ps.poi alla fine l ho messo a 267x10 (a 270x10 ogni tanto si riavvia :rolleyes: ) e sia con il command rate a 1t o 2t non cambia una fava...tu hai provato a farlo andare a 9x??c e' gente che lo fa andare a 325x9!:eek:

meglio evitare fsb spaziali con le asrock:D

dinofanchi
25-06-2007, 22:42
LA VGA tua ha anche l'acquisizione?

se si installa i driver wdm(mi sembra sia un pacchetto da 4 mega)
DOVE LI TROVO???

Murphy
25-06-2007, 22:43
DOVE LI TROVO???

tutti i tipi di driver che riguardano la vga li trovi sul sito ati!;)

leoben
25-06-2007, 23:02
Ho visto sul sito Ati che sono usciti i 7.6

Qualcuno li ha provati? :D

lp79
25-06-2007, 23:04
cambiano automaticamente quando avvii un app 3d

alla fine ho constatato che è effettivamente come dici. grazie

lp79
25-06-2007, 23:04
si,se non installi il ccc non mette i driver dell ati t200 av stream qualcosa.....basta installare il ccc in modalita' custom e deselezionare solo il catalyst,cosi mette tutto il resto e non spacca i maroni:D


fatto! grazie ;)

mtk
26-06-2007, 09:31
meglio evitare fsb spaziali con le asrock:D

:asd: ...pure con la mia asus..
fatto! grazie ;)

di nulla,merito del forum se ho potuto rispondere :D

pietrax
26-06-2007, 13:42
Salve ragazzi...

Dopo un po' di tempo dall'uscita di questa scheda, sapreste indicarmi le migliori versioni dei Catalyst sia per XP che per Vista?

Vi sarei immensamente grato...

PieTraX

...Nessuno che risponde?...

Murphy
26-06-2007, 14:03
...Nessuno che risponde?...

dipende da tanti fattori!

con i nuovi giochi emglio gli ultimi usciti, con quelli vecchi meglio driver un pò + vecchiotti!

Murphy
26-06-2007, 14:04
meglio evitare fsb spaziali con le asrock:D

penso dipende dal processore, molti a 290 sono stabili(ma con i nuovi conroe)!;)

certo di + è impossibile!:sofico:

morfeus02
26-06-2007, 14:33
penso dipende dal processore, molti a 290 sono stabili(ma con i nuovi conroe)!;)

certo di + è impossibile!:sofico:

il mio arriva stabile anche a 280 alzando il voltaggio del procio

xo piu di 300 non credo ci arrivi:asd::D

Xilema
26-06-2007, 19:04
SONO DEI VOSTRI !
Presa una Sapphire X1950 XT, e dando dentro la mia vecchia X1800 XL ho speso poco più di 50 €.
Installazione tutto ok (ammazza quanto pesa, è una mattonella), nuovi Catalyst 7.6 e via !
In idle mi sta sui 55 gradi, a palla credo superi i 75, ma la ventola non mi secca più di tanto, siamo circa ai livelli della X1800 XL.
Ho provato un po' F.E.A.R. e devo dire che nel complesso gira meglio.
Non mi aspettavo grossi miglioramente, ma ora... posso giocare senza mai avere quella sensazione di fluidità a volte modesta che avevo con la precedente scheda video.
Ho preso la XT soprattutto nella speranza che tenga botta con Bioshock, Crysis e le bestie che usciranno da qui a Natale...

Andi89
26-06-2007, 20:06
SONO DEI VOSTRI !
Presa una Sapphire X1950 XT, e dando dentro la mia vecchia X1800 XL ho speso poco più di 50 €.
Installazione tutto ok (ammazza quanto pesa, è una mattonella), nuovi Catalyst 7.6 e via !
In idle mi sta sui 55 gradi, a palla credo superi i 75, ma la ventola non mi secca più di tanto, siamo circa ai livelli della X1800 XL.
Ho provato un po' F.E.A.R. e devo dire che nel complesso gira meglio.
Non mi aspettavo grossi miglioramente, ma ora... posso giocare senza mai avere quella sensazione di fluidità a volte modesta che avevo con la precedente scheda video.
Ho preso la XT soprattutto nella speranza che tenga botta con Bioshock, Crysis e le bestie che usciranno da qui a Natale...

Che sia un ottima scheda per quel costa è indubbio ma che terrà botta a crysis la vedo moooolto dura... a mio parere già le 8800 gts faranno molta fatica a farlo girare e a maggior ragione ciò avverrà per la nostra amata x1950xt

Xilema
26-06-2007, 20:10
Che sia un ottima scheda per quel costa è indubbio ma che terrà botta a crysis la vedo moooolto dura... a mio parere già le 8800 gts faranno molta fatica a farlo girare e a maggior ragione ciò avverrà per la nostra amata x1950xt

Se praticamente il top della gamma ATI della passata generazione di schede video non è in grado di far girare almeno decentemente Far cry... vorrà dire che i Crytech sono dei pessimi programmatori: non serve a nulla un gioco da paura... che possono giocare in pochissimi.
Io confido in questa scheda e nel buon sneso dei programmatori.

renton82
26-06-2007, 20:25
Beh non so dove hai letto,cmq te lo dico per esperienza personale dopo aver usato il CCC appena presa la scheda che implementava l'overdrive,monitorando i valori di frequenze e voltaggi con rivatuner (che te lo consiglio) vedevo che appunto quando le frequenze passavano dal 2D al 3D il voltaggio della gpu saliva a 1,45 ;)

P.S. Se poi la tua vga è un caso a parte,e il voltaggio sta già a 1,45 e non riesci a salire alle frequenze di fabbrica allora non so come aiutarti :rolleyes:

Ma le memorie non vanno overvoltate?

dinofanchi
26-06-2007, 23:14
Ciao a tutti e grazie a chi mi risponde....bello il Thread ufficiale... ma non riesco a leggere tutte le pagine....: ho da pochissimo comprato la
X1950XT PCI EX. e non capisco che frequenze di core e di RAM deve avere questa scheda.... sia quando ho provato a installare i Catalyst ufficiali completi con il CCC sia quando installo solo i driver Catalyst lisci e l' ATI TRY TOOLS viene segnalata una frequenza più bassa di quella che dovrebbe avere questa scheda sia per il GPU= "Current Clock" 500???!!! sia di Memory "Current Clock"= 594???!!! ma poi cè una voce Request Clock per la GPU che è 621 e per le Memory Request clock 891 che non capisco...: cosa vuol dire???? perchè ci sono questi valori e quando intervengono queste frequenze più alte??? a quanto si overclocca senza rischiare di bruciarla con lo ZALMAN VF900 CU questa scheda???? nel CCC dei Catalist vedo solo l' Overdrive che mi sembra di avere capito riguarda l' overclock in automatico ma non c'è come nell' ATI TRY TOOLS una regolazione diretta???? ancora grazie.

papafoxtrot
26-06-2007, 23:51
Ciao, mi ero posto lo stesso problema, e mi harro risposto 1-2 pagine fa: si tratta di valori di frequenza abbassati quando la scheda non viene sfruttata, per limitare i consumi ed il calore prodotto.
Appena avvii un processo che comprende una finestra grafica 3d la scheda passa ai valori nominali.
Per quanto riguarda l'oc non so, non ho provato, però se poi mi fai sapere come va la scheda con lo zalman e quanto è più silenzioso...

dinofanchi
27-06-2007, 00:00
Ciao, mi ero posto lo stesso problema, e mi harro risposto 1-2 pagine fa: si tratta di valori di frequenza abbassati quando la scheda non viene sfruttata, per limitare i consumi ed il calore prodotto.
Appena avvii un processo che comprende una finestra grafica 3d la scheda passa ai valori nominali.
Per quanto riguarda l'oc non so, non ho provato, però se poi mi fai sapere come va la scheda con lo zalman e quanto è più silenzioso...
grazie x la risposta: io lo ZALMAN lo uso sempre e l' avevo sulla precedente
X800XT: è silenzioso molto ben costruito e ovviamente molto meglio di quello di serie....

dinofanchi
27-06-2007, 07:20
...X i valori massimi di Overclock con ZALMAN VF900 qualcuno mi sà dire??? e X quanto riguarda invece l' Overclock da CCC come si fà e da dove si regola??? grazie...





Ciao a tutti e grazie a chi mi risponde....bello il Thread ufficiale... ma non riesco a leggere tutte le pagine....: ho da pochissimo comprato la
X1950XT PCI EX. e non capisco che frequenze di core e di RAM deve avere questa scheda.... sia quando ho provato a installare i Catalyst ufficiali completi con il CCC sia quando installo solo i driver Catalyst lisci e l' ATI TRY TOOLS viene segnalata una frequenza più bassa di quella che dovrebbe avere questa scheda sia per il GPU= "Current Clock" 500???!!! sia di Memory "Current Clock"= 594???!!! ma poi cè una voce Request Clock per la GPU che è 621 e per le Memory Request clock 891 che non capisco...: cosa vuol dire???? perchè ci sono questi valori e quando intervengono queste frequenze più alte??? a quanto si overclocca senza rischiare di bruciarla con lo ZALMAN VF900 CU questa scheda???? nel CCC dei Catalist vedo solo l' Overdrive che mi sembra di avere capito riguarda l' overclock in automatico ma non c'è come nell' ATI TRY TOOLS una regolazione diretta???? ancora grazie.

mtk
27-06-2007, 16:17
il mio arriva stabile anche a 280 alzando il voltaggio del procio

xo piu di 300 non credo ci arrivi:asd::D

problemino(come al solito :D ).....sono arrivato a 297x9 col 4200x2,pero' son dovuto scendere a molti 133(381) per le ram perche a 166 non reggono :nono: ,dovrebbero andare a 486 giusto?(297x9)(9:0.83)=243(486).....cosa si puo' fare per migliorare le prestazioni delle ram senza prendere delle ddr500?
e per caso hai/avete provato i catalyst 7.6?......

dinofanchi
27-06-2007, 16:49
...X i valori massimi di Overclock con ZALMAN VF900 qualcuno mi sà dire??? e X quanto riguarda invece l' Overclock da CCC come si fà e da dove si regola??? grazie...

C'è qualcuno che mi può rispondere???????????????

papafoxtrot
27-06-2007, 17:00
Io non ti so dire, comunque prova: ATI tool ti da hanche una finestra 3d con un'immagine per controllare che non ci siano artefatti. Mi sembra comunque di essere arrivato sui 740/1050 con il dissi stock che però girava forte, per cui non so quanto regga sotto carico.
Comunque artefatti non ce n'erano il che vuol dire che con un buon dissi e soprattutto silenzioso) si può andare bene.
Mi sembra che non abbia retto oltre, e quello dovrebbe essere il limite della scheda penso.
Comunque non ti so dire di sicuro, è una prova che ho fatto in 2 minuti col tool di overclocking automatico.
Ciao!

Murphy
27-06-2007, 17:08
...X i valori massimi di Overclock con ZALMAN VF900 qualcuno mi sà dire??? e X quanto riguarda invece l' Overclock da CCC come si fà e da dove si regola??? grazie...

La vga ha 2 frequenze
una + bassa quando sei in 2d

ed una + alta in 3d

nel ccc ci deve essere la voce overdrive per overcloccarla!

pietrax
27-06-2007, 17:22
Ehi raga...

come si può notare dalla firma, posseggo il Thermaltake Tidewater...

solo che ho pensato adesso che non ci sono i mini dissipatori per la ram della scheda video...

conviene metterli? e se si, dove li prendo?

Grazie

morfeus02
28-06-2007, 08:59
problemino(come al solito :D ).....sono arrivato a 297x9 col 4200x2,pero' son dovuto scendere a molti 133(381) per le ram perche a 166 non reggono :nono: ,dovrebbero andare a 486 giusto?(297x9)(9:0.83)=243(486).....cosa si puo' fare per migliorare le prestazioni delle ram senza prendere delle ddr500?
e per caso hai/avete provato i catalyst 7.6?......

e ci credo che non te lo regge!

486 sulle v-data sarebbe un record :asd:

abbassa il molti ;)

o prova a alzare i voltagio delle ram ma non te lo consiglio XD

mtk
28-06-2007, 09:52
e ci credo che non te lo regge!

486 sulle v-data sarebbe un record :asd:

abbassa il molti ;)

o prova a alzare i voltagio delle ram ma non te lo consiglio XD

dannate v-data,neanche un record son capaci di fare :asd: .......comunque adesso sono a 299x9 e 133....andava di piu' con 267x10 166 pero'....quasi quasi ritorno alla vecchia config anche se la xt sembra piu' fluida con il molti 9x
il voltaggio lo lascio in automatico per le ram,ieri le stavo friggendo :D
grazie morfeus :)

barric
28-06-2007, 15:25
Ciao tosi, è normale il punteggio di 5400 punti al 3dmark06 con questa configurazione: athlon x2 3800, 1gb ram pc5300 a 667mhz, x1950xt 256mb...ve lo chiedo perche mi sembra pochino e mi stanno venendo le pare che la vga non funzi bene....fatemi sapere e grazie per qualsiasi info...

Murphy
28-06-2007, 15:27
Ciao tosi, è normale il punteggio di 5400 punti al 3dmark06 con questa configurazione: athlon x2 3800, 1gb ram pc5300 a 667mhz, x1950xt 256mb...ve lo chiedo perche mi sembra pochino e mi stanno venendo le pare che la vga non funzi bene....fatemi sapere e grazie per qualsiasi info...

quanto ti aspetti di fare?

barric
28-06-2007, 15:29
non lo so, per questo chiedo se è normale....diciamo che sono paranoico di mio..

Murphy
28-06-2007, 15:31
non lo so, per questo chiedo se è normale....diciamo che sono paranoico di mio..

un utente con un E4300 e la tua vga ha fatto questo:

http://database.hwupgrade.it/ses/150207O4wjmqImmagine.JPG

qua c'è il database:

http://database.hwupgrade.it/index.php?db=35&tab=Schede%20grafiche%20ATI%20-%20Default

mi sembri nella norma!

morfeus02
28-06-2007, 15:33
dannate v-data,neanche un record son capaci di fare :asd: .......comunque adesso sono a 299x9 e 133....andava di piu' con 267x10 166 pero'....quasi quasi ritorno alla vecchia config anche se la xt sembra piu' fluida con il molti 9x
il voltaggio lo lascio in automatico per le ram,ieri le stavo friggendo :D
grazie morfeus :)

figurati;)

Power_64
28-06-2007, 20:02
ma oggi andreste a comprare la x1950xt a 160€

da come ho capito è una eccellente vga...

ma il mio problema è il seguente tra quanto tempo la dovrò cambiare???

se la usa prevalentemente per il gioco e il video???...

ginofilippino
28-06-2007, 20:41
io l'ho pagata 270 a dicembre

Murphy
28-06-2007, 20:58
ma oggi andreste a comprare la x1950xt a 160€

da come ho capito è una eccellente vga...

ma il mio problema è il seguente tra quanto tempo la dovrò cambiare???

se la usa prevalentemente per il gioco e il video???...

si comprala subito, tranne se hai 250€ prendi la 8800gts 320

chi può dirlo quanto durerà!

Power_64
28-06-2007, 21:07
io l'ho pagata 270 a dicembre

in 6 mwsi se svalutata di 100€...caspita...:D :D :D

mtk
29-06-2007, 07:27
un utente con un E4300 e la tua vga ha fatto questo:

http://database.hwupgrade.it/ses/150207O4wjmqImmagine.JPG

qua c'è il database:

http://database.hwupgrade.it/index.php?db=35&tab=Schede%20grafiche%20ATI%20-%20Default

mi sembri nella norma!

....un po' poco il risultato del 4300..comunque con procio e gpu occati io sono a 6000 e poco piu',con tutto a default 5600/5700 :D

Murphy
29-06-2007, 09:11
....un po' poco il risultato del 4300..comunque con procio e gpu occati io sono a 6000 e poco piu',con tutto a default 5600/5700 :D

quasi 200 punti possono dipendere dai driver o anche da altri fattori, non sono abisso!

il 4300 è liscio non overcloccato!;)

mtk
29-06-2007, 14:45
quasi 200 punti possono dipendere dai driver o anche da altri fattori, non sono abisso!

il 4300 è liscio non overcloccato!;)

sicuramente dai drivers.....sembra di fare l estrazione del lotto con tutte le versioni che ci sono :D e il rendimento con giochi e bench varia abbastanza..

Murphy
29-06-2007, 15:12
sicuramente dai drivers.....sembra di fare l estrazione del lotto con tutte le versioni che ci sono :D e il rendimento con giochi e bench varia abbastanza..


lasciamo perdere, non puoi giocare a giochi diversi contemporaneamente perché uno va meglio con un driver e l'altro invece va male!:rolleyes:

Power_64
29-06-2007, 15:19
chi di voi possiede la x1950pro e la x1950xt??? quale sistema operativo avete??


come vi trovate quando giocate:p :p :p ???

Murphy
29-06-2007, 15:26
chi di voi possiede la x1950pro e la x1950xt??? quale sistema operativo avete??


come vi trovate quando giocate:p :p :p ???

domandone.....:D

Power_64
29-06-2007, 15:34
domandone.....:D


no dai sinceramente...

perchè se mi danno qualche problemino con il VISTA a sto' punto compro la 2600 che è una dx10 e sarà sicuramente piu longeva o sbaglio???

Lud von Pipper
29-06-2007, 15:38
Ma perchè uno dovrebbe avere una Pro e una XT? :confused:
Al massimo due XT, oppure una GT (per risparmiare qualcosa) e una XT...

Per giocare ci gioca mezzo mondo videoludico, quindi come dovremmo trovarci secondo te?

morfeus02
29-06-2007, 15:39
no dai sinceramente...

perchè se mi danno qualche problemino con il VISTA a sto' punto compro la 2600 che è una dx10 e sarà sicuramente piu longeva o sbaglio???

la 2600 va moooooolto peggio della x1950xt

Murphy
29-06-2007, 15:40
no dai sinceramente...

perchè se mi danno qualche problemino con il VISTA a sto' punto compro la 2600 che è una dx10 e sarà sicuramente piu longeva o sbaglio???

come prestazioni la x1950xt o pro vanno meglio! La xt soprattutto, io uso xp ma molto hanno vista!

longeva non so dato che come prestazioni non sono molto esaltanti meglio se prendi una 8800 o una x2900 per essere longevo!

Power_64
29-06-2007, 15:55
Ma perchè uno dovrebbe avere una Pro e una XT? :confused:
Al massimo due XT, oppure una GT (per risparmiare qualcosa) e una XT...

Per giocare ci gioca mezzo mondo videoludico, quindi come dovremmo trovarci secondo te?

forse sono stato troppo precipitoso nella domanda:

indendevo dire una o l'altra...sorry

non capisco la tua ultima risponsta mentre la mia domanda era la seguente :
con windows vista e vga dx9 come vi trovate(sensazioni,critiche,ecc.) durante attività videoludiche????

mtk
29-06-2007, 19:45
forse sono stato troppo precipitoso nella domanda:

indendevo dire una o l'altra...sorry

non capisco la tua ultima risponsta mentre la mia domanda era la seguente :
con windows vista e vga dx9 come vi trovate(sensazioni,critiche,ecc.) durante attività videoludiche????

attivita' videoludiche....mi viene in mente un camino acceso,una bottiglia di vino...io e la xt sul divano e un pornazzo in tv :asd:
pare opinione comune dai vari bench che vista tarpa le ali alle prestazioni delle varie schede video...credo che la xt e le sue rivali siano piu performanti con xp in generale :D

Defragg
29-06-2007, 20:00
attivita' videoludiche....mi viene in mente un camino acceso,una bottiglia di vino...io e la xt sul divano e un pornazzo in tv :asd:

:rotfl:

Sbrencu
29-06-2007, 20:14
Qualcuno mi sa dare lumi sul funzionamento dello "scan for artifacts" in atitool? Con che frequenze lo devo usare? Perchè se lo uso con le frequenze 3d esce uno strano "bip bip bip bip..." dal pc... altra domanda: è uno strumento utile a capire se una scheda video è danneggiata o serve solo a veder quanto in là ci si può spingere con l'OC?

Grazie.
Ciao.

Power_64
29-06-2007, 20:47
attivita' videoludiche....mi viene in mente un camino acceso,una bottiglia di vino...io e la xt sul divano e un pornazzo in tv :asd:
pare opinione comune dai vari bench che vista tarpa le ali alle prestazioni delle varie schede video...credo che la xt e le sue rivali siano piu performanti con xp in generale :D

e una 8800 gts 320mb dovrebbe essere predisposta meglio per vista no???

Lud von Pipper
29-06-2007, 21:03
e una 8800 gts 320mb dovrebbe essere predisposta meglio per vista no???

Si, ma se vuoi longevità la Ram è fondamentale.
A quel punto vai "Almeno" su una 640 che ha un pò di ossigeno in più

Sui giochi Dx10 non farci troppo conto: tutti noi ci terremo la XT fino alla prossima generazione (una 8800 non basta se hai gia una XT).

Sbrencu
29-06-2007, 22:13
Qualcuno mi sa dare lumi sul funzionamento dello "scan for artifacts" in atitool? Con che frequenze lo devo usare? Perchè se lo uso con le frequenze 3d esce uno strano "bip bip bip bip..." dal pc... altra domanda: è uno strumento utile a capire se una scheda video è danneggiata o serve solo a veder quanto in là ci si può spingere con l'OC?

Grazie.
Ciao.

mtk
30-06-2007, 07:17
e una 8800 gts 320mb dovrebbe essere predisposta meglio per vista no???

beh da quello che si legge in giro anche la 8800 gts,e pure la ultra sono dx10 ibride,le prestazioni con vista e dx10 sono comunque sotto le aspettativa.
l unica dx10 nativa dovrebbe essere la ati 2900 ma se si e' interessati ai prossimi giochi dx10 secondo me conviene armarsi di pazienza e aspettare la prossima generazione di schede video dx10 come dice lud von pipper.
anche perche' oltre alla fascia alta oggi come oggi la nuova fascia medio-bassa(8600gts/gt-8500 e 2600xt-2400) ha prestazioni risibili con dx9 e scandalose con dx10.......in altre parole oggi per giocare in dx9 la x1950xt e' l unica scelta sensata visti prezzo e prestazioni,se vuoi di piu' ci sono le 8800 che al prossimo giro di boa saran rimpiazzate dalle nuove proposte dx10 vere di nvidia e ati.
quello che oggi spacciano per dx10 e tutta fuffa secondo me :D

morfeus02
30-06-2007, 10:40
zio mtk :D se per caso un giorno venderai la tua MBcrossfire e la x1950xt fammi sapere che mi è vnutavoglia di fare un bel duetto con le x1950 :D

Power_64
30-06-2007, 12:52
Si, ma se vuoi longevità la Ram è fondamentale.
A quel punto vai "Almeno" su una 640 che ha un pò di ossigeno in più

Sui giochi Dx10 non farci troppo conto: tutti noi ci terremo la XT fino alla prossima generazione (una 8800 non basta se hai gia una XT).


si ma se io dovessi acquistarla in questo mese quale vga mi consigliereste???

lo so ankio che la 8800gts con i veri giochi dx10 seffrirà ma almeno gererà cosa che una dx9 non potrà fare perchè non supporta i driver!!!


consigli di mercato !!!:p :p :p

zip88
30-06-2007, 15:54
scusate ragazzi ma questa scheda c'è anke x agp?

Lud von Pipper
30-06-2007, 15:59
si ma se io dovessi acquistarla in questo mese quale vga mi consigliereste???

lo so ankio che la 8800gts con i veri giochi dx10 seffrirà ma almeno gererà cosa che una dx9 non potrà fare perchè non supporta i driver!!!

consigli di mercato !!!:p :p :p
Se vuoi spendere poco, una 1950XT.
Probabilmente fino al 2008 l'unica cosa che potrai fare con le DX10 e guardarti qualche Benchmark e forse, "FORSE" piangere davanti a Crysis che non gira.
Se vuoi una DX10 (una vera) non prendere meno di una GTX, ma comunque per ora sarebbe sprecata (senza un 30")

le 8800GTS sono strani ibridi ma non abbastanza potenti da garantire longevità (oltre un anno di utilizzo senza rinunce).
Delle due GTS la 640mb è quella con un pochino più di ossigeno nel serbatoio ma è asmatica anche lei.

Inutile prendersi in giro: di DX10 valide a buon mercato, oggi non ce ne sono.

Lud von Pipper
30-06-2007, 16:06
beh da quello che si legge in giro anche la 8800 gts,e pure la ultra sono dx10 ibride,le prestazioni con vista e dx10 sono comunque sotto le aspettativa.Questo non è del tutto vero: le 8800 e le 2900 sono entrambe DX10 al 100% anche se con approcci differenti e al momento, per qualità, nVidia resta superiore.
Però queste schede sono tutte (GTX escluse) al di sotto delle aspettative con Vista e in DX10.
Basta pensare al salto qualitativo tra una X800 e una X1800 che erano entrambe DX10 e poi paragonarle al salto in prestazioni tra una X1950 e una HD2900: si e no un 20% di prestazioni in più a fornte di un costo doppio.
Pe nVidia le cose non vanno meglio.
Certo, se si deve comprare un PC oggi una scheda video bisogna mettercela, e una 8800 potrebbe essere una scelta ragionevole, però non ha senso cambiare ad esempio una 1950XT per una 8800GTS: si percepirebbe a malapena la differenza.
Se proprio si deve cambiare una GTX è assolutamente d'obbligo!

Lud von Pipper
30-06-2007, 16:08
scusate ragazzi ma questa scheda c'è anke x agp?ce n'è una della Powercolor :)

Power_64
30-06-2007, 16:48
Questo non è del tutto vero: le 8800 e le 2900 sono entrambe DX10 al 100% anche se con approcci differenti e al momento, per qualità, nVidia resta superiore.
Però queste schede sono tutte (GTX escluse) al di sotto delle aspettative con Vista e in DX10.
Basta pensare al salto qualitativo tra una X800 e una X1800 che erano entrambe DX10 e poi paragonarle al salto in prestazioni tra una X1950 e una HD2900: si e no un 20% di prestazioni in più a fornte di un costo doppio.
Pe nVidia le cose non vanno meglio.
Certo, se si deve comprare un PC oggi una scheda video bisogna mettercela, e una 8800 potrebbe essere una scelta ragionevole, però non ha senso cambiare ad esempio una 1950XT per una 8800GTS: si percepirebbe a malapena la differenza.
Se proprio si deve cambiare una GTX è assolutamente d'obbligo!



tra una x1950xt e una 8800gts 320mb la differenza di cash è di 100€ +&-
la 8800gts sarà cmq piu longeva nel tempo perchè ha gia il supporto dx10 ke l'avvantaggia per una vendita di seconda mano futura oppure
se tra 2 anni diciamo volessi passare ad una vera dx10 a quel punto potrei metter la mia 8800gts su un secondo pc e giocare cmq ai giochi un po' scarsini(aoe &co) in dx10 mentre la x1950xt potrebbe solo sfruttare giocchi vecchi!!!!


CONFERMATE!!!!!!:p :p :p :p

quindi a questo punto penso che 100€ potrebbero alla fine

zip88
30-06-2007, 17:07
ce n'è una della Powercolor :)


grazie..e tra questa e la x1950pro 512?quale mi consigli?sempre con la configurazione in firma e un ali da 450w

mtk
30-06-2007, 17:12
zio mtk :D se per caso un giorno venderai la tua MBcrossfire e la x1950xt fammi sapere che mi è vnutavoglia di fare un bel duetto con le x1950 :D

:asd: .....son diventato zio....
a dai,se vendessi il pc per aggiornamento dovrei vendere tutto in blocco caro nipotino(:rotfl: )......magari per toglierti lo sfizio del crosfire puoi prenderla nuova sta mobo dovrebbe essere sui 50 euro..mentre per la xt....beh sto pensando di prenderne un altra :D

Questo non è del tutto vero: le 8800 e le 2900 sono entrambe DX10 al 100% anche se con approcci differenti e al momento, per qualità, nVidia resta superiore.
Però queste schede sono tutte (GTX escluse) al di sotto delle aspettative con Vista e in DX10.
Basta pensare al salto qualitativo tra una X800 e una X1800 che erano entrambe DX10 e poi paragonarle al salto in prestazioni tra una X1950 e una HD2900: si e no un 20% di prestazioni in più a fornte di un costo doppio.
Pe nVidia le cose non vanno meglio.
Certo, se si deve comprare un PC oggi una scheda video bisogna mettercela, e una 8800 potrebbe essere una scelta ragionevole, però non ha senso cambiare ad esempio una 1950XT per una 8800GTS: si percepirebbe a malapena la differenza.
Se proprio si deve cambiare una GTX è assolutamente d'obbligo!

si ma con quello che costa la gtx :eek: .....a me converrebbe un crosfire con la xt per ora e un giorno quando ci saranno giochi dx10(e le schede riusciranno a farli girare bene) valutare il passaggio alla nuova generazione dx10 di schede...secondo me quando ci saranno giochi dx10 veri le attuali top dx10 saranno inadeguate.ma se power 64 deve prendere una scheda video adesso tra la xt e la 8800 gts la scelta e' semplice visto che sta scendendo di prezzo la gts.....

petru916
30-06-2007, 17:14
ragazzi qualcuno ha fatto qualke prova cn i 7.6????Io ancora nn ho avuto il tempo x fare niente, voi ke mi dite???^^:D

Lud von Pipper
30-06-2007, 17:22
quindi a questo punto penso che 100€ potrebbero alla fine

Punti di vista: secondo me una differenza di 100€ è tanto su una scheda da 150€, soprattuto per un 15/20% max di prestazioni in più.
Con lo stesso modo di ragionare, con 100€ in più prendi una GTX, che è tutta un altra cosa. Secondo me sarebbe quasi più interessante una 6600GTS secondo il tuo modo di pensare se la trovi a poco.
Il punto è che di giochi DX10 non ce n'è l'ombra a luglio di quest'anno, e i ritardi mi puzzano se li vedo nell'ottica delle scarse prestazioni delle schede attuali.

Quando ho scelto al XT ho pensato che, i soldi tenuti da parte rispetto ad una GTS sarebbero stati meglio investiti nella prossima generazione di schede, magari cambiando quella attuale in tempi più rapidi rispetto a quanto avrei fatto con la GTS.
Secondo me la fascia media di schede DX10 (le 8800GTS) non valgono quello che costano, mentre l'handicap più grosso potrebbe essere proprio la mancanza di memoria se prendi una 320 invece di una 640: guardati qualche Bench, come R6V e Oblivion.

Lud von Pipper
30-06-2007, 17:23
grazie..e tra questa e la x1950pro 512?quale mi consigli?sempre con la configurazione in firma e un ali da 450w
Sta a te: 512mb, male non fanno, ma vale la pena di spendere molto in una scheda che comuqneu non durerà anni, per un Pc che non è più ultimo grido (AGP)?

ninja750
30-06-2007, 17:32
ce n'è una della Powercolor :)

gecube ;)

zip88
30-06-2007, 17:42
Lud von Pipper,sicuramente il tuo ragionamento non fa una grinza,peccato che ora come ora non ho intenzione di cambiare tutto il pc(mancano i dineri)e visto che ai giochi attuali come colin dirt non riesco a giocare,avevo pensato di cambiare la scheda grafica.questa x1950xtx...verso quale prezzo si aggira?

morfeus02
30-06-2007, 18:51
:asd: .....son diventato zio....
a dai,se vendessi il pc per aggiornamento dovrei vendere tutto in blocco caro nipotino(:rotfl: )......magari per toglierti lo sfizio del crosfire puoi prenderla nuova sta mobo dovrebbe essere sui 50 euro..mentre per la xt....beh sto pensando di prenderne un altra :D



si ma con quello che costa la gtx :eek: .....a me converrebbe un crosfire con la xt per ora e un giorno quando ci saranno giochi dx10(e le schede riusciranno a farli girare bene) valutare il passaggio alla nuova generazione dx10 di schede...secondo me quando ci saranno giochi dx10 veri le attuali top dx10 saranno inadeguate.ma se power 64 deve prendere una scheda video adesso tra la xt e la 8800 gts la scelta e' semplice visto che sta scendendo di prezzo la gts.....

a bravo vuoi fare crossfire pure te XD

Power_64
30-06-2007, 20:02
Punti di vista: secondo me una differenza di 100€ è tanto su una scheda da 150€, soprattuto per un 15/20% max di prestazioni in più.
Con lo stesso modo di ragionare, con 100€ in più prendi una GTX, che è tutta un altra cosa. Secondo me sarebbe quasi più interessante una 6600GTS secondo il tuo modo di pensare se la trovi a poco.
Il punto è che di giochi DX10 non ce n'è l'ombra a luglio di quest'anno, e i ritardi mi puzzano se li vedo nell'ottica delle scarse prestazioni delle schede attuali.

Quando ho scelto al XT ho pensato che, i soldi tenuti da parte rispetto ad una GTS sarebbero stati meglio investiti nella prossima generazione di schede, magari cambiando quella attuale in tempi più rapidi rispetto a quanto avrei fatto con la GTS.
Secondo me la fascia media di schede DX10 (le 8800GTS) non valgono quello che costano, mentre l'handicap più grosso potrebbe essere proprio la mancanza di memoria se prendi una 320 invece di una 640: guardati qualche Bench, come R6V e Oblivion.


in che mese l'hai comprata tu la x1950xt e quanto pensi di andarci avanti???

grazie...:) :) :)

ufo86
01-07-2007, 13:07
ciao a tutti! ragazzi ho bisogno di un parere...sto x acquistare una x1950xt e ho un ali da 450w con 14A sui 12v1 e 16A sui 12v2...ke dite la regge???

Murphy
01-07-2007, 13:10
ciao a tutti! ragazzi ho bisogno di un parere...sto x acquistare una x1950xt e ho un ali da 450w con 14A sui 12v1 e 16A sui 12v2...ke dite la regge???

che marca è?

morfeus02
01-07-2007, 13:10
dovrebbe reggere si, sempre che tu non abbia un luna park di neon nel pc XD

o tanti hdd

cmq controlla il wattaggio dedicato alla linea 12v per sicurezza

ufo86
01-07-2007, 13:25
come marca c'è scritto solo premier...mah! poi c'è scritto 3.3v+5v+12v combinati 435w
cmq ho un solo hd...l'unica cosa è la x-fi ke potrebbe fregarmi...

mtk
01-07-2007, 13:44
a bravo vuoi fare crossfire pure te XD

:asd: eggia',pero' deve scendere di prezzo sta xt,ormai sono uscite le nuove schede dx10 di fascia media per cui DEVE scendere il prezzo della xt....certo che a guardare le prestazioni della fascia media dx10 si capisce perche' la xt non scende di prezzo :D

ps.eventualmente servirebbe un xt master o basta collegarle con l apposito cavetto??e l apposito cavetto dove lo si trova??

mtk
01-07-2007, 13:45
a bravo vuoi fare crossfire pure te XD

:asd: eggia',pero' deve scendere di prezzo sta xt,ormai sono uscite le nuove schede dx10 di fascia media per cui DEVE scendere il prezzo della xt....certo che a guardare le prestazioni della fascia media dx10 si capisce perche' la xt non scende di prezzo :D

ps.eventualmente servirebbe un xt master o basta collegarle con l apposito cavetto??e l apposito cavetto dove lo si trova??

morfeus02
01-07-2007, 14:36
:asd: eggia',pero' deve scendere di prezzo sta xt,ormai sono uscite le nuove schede dx10 di fascia media per cui DEVE scendere il prezzo della xt....certo che a guardare le prestazioni della fascia media dx10 si capisce perche' la xt non scende di prezzo :D

ps.eventualmente servirebbe un xt master o basta collegarle con l apposito cavetto??e l apposito cavetto dove lo si trova??

non c'è bisogno di nessuna delle due cose

bastano 2 xt e si fa il crossfire via software (risposta ati alla facilità di sli nvidia)

Andi89
01-07-2007, 14:44
sei sicuro? io sapevo che lo si poteva fare solo con le nuove uscite che hanno i 2 ponti per il crossfire altrimenti era necessaria una scheda master...

morfeus02
01-07-2007, 15:23
sei sicuro? io sapevo che lo si poteva fare solo con le nuove uscite che hanno i 2 ponti per il crossfire altrimenti era necessaria una scheda master...

no è da un bel po che si può fare il software crossfire dai 6.11 per la precisione, cioè niente master ne bridge

http://www.tweaktown.com/articles/1000/2

Andi89
01-07-2007, 15:26
Quindi con 2 x1950xt 256mb saremmo tutti a posto secondo te?
mmmmh... la cosa mi solletica non poco dato che il secondo slot della mia p5b deluxe è lì che piange solo soletto...

morfeus02
01-07-2007, 15:30
Quindi con 2 x1950xt 256mb saremmo tutti a posto secondo te?
mmmmh... la cosa mi solletica non poco dato che il secondo slot della mia p5b deluxe è lì che piange solo soletto...

con quello che costano varrebbe la pena XD

xo non lo puoi fare con la tua

la tua è SLI ready non Crossfire ready

puoi solo usare mobo ati per fare crossfire,come puoi sare solo nvidia x fare sli ;)

morfeus02
01-07-2007, 15:33
mi correggo, puoi ha il chipsetati la p5b^^

DennY969
01-07-2007, 15:34
Salve ragazzi, sono un più che felice di questa ottima sk video...
Volevo sostituira la turbina d'aereo che utilizza per raffreddare la GPU XD...
No dai, skerzo, il rumore a bassi regimi non si sente più di tanto, è solo che quando devo vederci un filmato il rumore mi dà un pò fastidio e così volevo sostituire il diss con questo: Zalman VGA FC-ZV9 Fatal1ty, è il migliore che ho trovato e poi ha il led del colore dell'ati XD...Ho sentito parlare ottimamente anche dell'accellero X2 e visto il prezzo stracciato a cui lo danno sarei molto intenzionato, ma la qualità sarà probabilmente minore dello zalman: consigli?

morfeus02
01-07-2007, 16:02
Salve ragazzi, sono un più che felice di questa ottima sk video...
Volevo sostituira la turbina d'aereo che utilizza per raffreddare la GPU XD...
No dai, skerzo, il rumore a bassi regimi non si sente più di tanto, è solo che quando devo vederci un filmato il rumore mi dà un pò fastidio e così volevo sostituire il diss con questo: Zalman VGA FC-ZV9 Fatal1ty, è il migliore che ho trovato e poi ha il led del colore dell'ati XD...Ho sentito parlare ottimamente anche dell'accellero X2 e visto il prezzo stracciato a cui lo danno sarei molto intenzionato, ma la qualità sarà probabilmente minore dello zalman: consigli?



meglio l'accellero

c'era gente che ha avuto problemi con lo zalman e cmq quello che vuoi prendere costa un macello.

il mio raff a liquido l'ho pagato 10 euro in piu...

Lud von Pipper
01-07-2007, 17:20
in che mese l'hai comprata tu la x1950xt e quanto pensi di andarci avanti???

grazie...:) :) :)

Difficile da dire: dopo la delusione della HD2900Xt e di tutta la serie delle 8600/2600 penso per un bel pò. :muro:
Diciamo fino a che mettere Vista non sarà inevitabile, dal momento che per ora è l'unico modo di sfruttare una scheda DX10.

Con le DX9 non ho problemi e non avrebbe senso cambiare PRIMA di capire che cosa servirà in futuro, ovvero quale potenza effetiva richiederanno i nuovi giochi DX10

Defragg
01-07-2007, 18:38
ciao a tutti! ragazzi ho bisogno di un parere...sto x acquistare una x1950xt e ho un ali da 450w con 14A sui 12v1 e 16A sui 12v2...ke dite la regge???

dovrebbe...

petru916
01-07-2007, 19:24
Anche io volevo fare il crossfire visto ke le nuove ATI nn mi ispirano.....ma siamo sicuri che si può fare????Anke xkè su alcuni siti dicevano ke nn era possibile, ma sula scatola dice ke si può fare!:confused:

morfeus02
02-07-2007, 00:01
Anche io volevo fare il crossfire visto ke le nuove ATI nn mi ispirano.....ma siamo sicuri che si può fare????Anke xkè su alcuni siti dicevano ke nn era possibile, ma sula scatola dice ke si può fare!:confused:

software crossfire

100%sicuro che si può

mtk
02-07-2007, 07:16
non c'è bisogno di nessuna delle due cose

bastano 2 xt e si fa il crossfire via software (risposta ati alla facilità di sli nvidia)

ottimo.....eccellente....allora serve proprio un altra xt :D

mtk
02-07-2007, 07:19
e se proprio dovesse dare problemi.....il pc n.3 ha bisogno di un upgrade di gpu :D

manga81
02-07-2007, 08:21
Si, ma se vuoi longevità la Ram è fondamentale.
A quel punto vai "Almeno" su una 640 che ha un pò di ossigeno in più

Sui giochi Dx10 non farci troppo conto: tutti noi ci terremo la XT fino alla prossima generazione (una 8800 non basta se hai gia una XT).

beh da quello che si legge in giro anche la 8800 gts,e pure la ultra sono dx10 ibride,le prestazioni con vista e dx10 sono comunque sotto le aspettativa.
l unica dx10 nativa dovrebbe essere la ati 2900 ma se si e' interessati ai prossimi giochi dx10 secondo me conviene armarsi di pazienza e aspettare la prossima generazione di schede video dx10 come dice lud von pipper.
anche perche' oltre alla fascia alta oggi come oggi la nuova fascia medio-bassa(8600gts/gt-8500 e 2600xt-2400) ha prestazioni risibili con dx9 e scandalose con dx10.......in altre parole oggi per giocare in dx9 la x1950xt e' l unica scelta sensata visti prezzo e prestazioni,se vuoi di piu' ci sono le 8800 che al prossimo giro di boa saran rimpiazzate dalle nuove proposte dx10 vere di nvidia e ati.
quello che oggi spacciano per dx10 e tutta fuffa secondo me :D

Questo non è del tutto vero: le 8800 e le 2900 sono entrambe DX10 al 100% anche se con approcci differenti e al momento, per qualità, nVidia resta superiore.
Però queste schede sono tutte (GTX escluse) al di sotto delle aspettative con Vista e in DX10.
Basta pensare al salto qualitativo tra una X800 e una X1800 che erano entrambe DX10 e poi paragonarle al salto in prestazioni tra una X1950 e una HD2900: si e no un 20% di prestazioni in più a fornte di un costo doppio.
Pe nVidia le cose non vanno meglio.
Certo, se si deve comprare un PC oggi una scheda video bisogna mettercela, e una 8800 potrebbe essere una scelta ragionevole, però non ha senso cambiare ad esempio una 1950XT per una 8800GTS: si percepirebbe a malapena la differenza.
Se proprio si deve cambiare una GTX è assolutamente d'obbligo!

tra una x1950xt e una 8800gts 320mb la differenza di cash è di 100€ +&-
la 8800gts sarà cmq piu longeva nel tempo perchè ha gia il supporto dx10 ke l'avvantaggia per una vendita di seconda mano futura oppure
se tra 2 anni diciamo volessi passare ad una vera dx10 a quel punto potrei metter la mia 8800gts su un secondo pc e giocare cmq ai giochi un po' scarsini(aoe &co) in dx10 mentre la x1950xt potrebbe solo sfruttare giocchi vecchi!!!!


CONFERMATE!!!!!!:p :p :p :p

quindi a questo punto penso che 100€ potrebbero alla fine

:asd: eggia',pero' deve scendere di prezzo sta xt,ormai sono uscite le nuove schede dx10 di fascia media per cui DEVE scendere il prezzo della xt....certo che a guardare le prestazioni della fascia media dx10 si capisce perche' la xt non scende di prezzo :D

ps.eventualmente servirebbe un xt master o basta collegarle con l apposito cavetto??e l apposito cavetto dove lo si trova??


attualmente ho visto la 1950xt a 162 euro e la 8800gts da 320mb sui 250euro (come prezzi + bassi...)
ma a giorni le 8800gts verranno limate e mi sembra logico che se una 8800gts dovesse scendere sui 200-210euro conviene prenderla a meno che la 1950xt (vista anche l'uscita della 2600xt da 512mb ddr4 a 179euro ) venga tagliata sui 120euro ( per poi passare fra un anno ad una dx10 con 1gb di ram :sofico: )

Actze
02-07-2007, 08:54
ragazzi ma a nessuno succede che con ATITOOL 0.27 i profili non salvano i settaggi di voltaggio? io devo mettere 1.45 di vcore xchè così è + stabile, ma se salvo un profilo così e lo carico lui mi sballa il voltaggio... quindi lo devo fare ogni volta a mano quando parte windows... ma che palle!! che dite se reinstallo xp magari risolvo?

mtk
02-07-2007, 09:19
manga81 se la xt scendesse a 120 ne prenderei due al volo :ciapet: ....ma dubito che possa scendere a quel prezzo :(
....e la 8800 se scende a 200 diventa interessante ma sempre in relazione al prezzo futuro della 1950xt.....anche perche' vista e i giochi dx10(?) per quanto mi riguarda possono aspettare tranquillamente....gtr2,wtcc,oblivion(solo per fare degli esempi) sono titoli che non annoiano certamente e graficamente non sono certo scarsi :D

morfeus02
02-07-2007, 09:21
manga81 se la xt scendesse a 120 ne prenderei due al volo :ciapet: ....ma dubito che possa scendere a quel prezzo :(
....e la 8800 se scende a 200 diventa interessante ma sempre in relazione al prezzo futuro della 1950xt.....anche perche' vista e i giochi dx10(?) per quanto mi riguarda possono aspettare tranquillamente....gtr2,wtcc,oblivion(solo per fare degli esempi) sono titoli che non annoiano certamente e graficamente non sono certo scarsi :D

prova lost planet XD

vedi che desidererai 2 x1950xt come non mai XD

(è poco ottimizzato per ati cmq, sarà meglio coi prox drivers)

Lud von Pipper
02-07-2007, 10:12
ma a giorni le 8800gts verranno limate e mi sembra logico che se una 8800gts dovesse scendere sui 200-210euro conviene prenderla a meno che la 1950xt (vista anche l'uscita della 2600xt da 512mb ddr4 a 179euro ) venga tagliata sui 120euro ( per poi passare fra un anno ad una dx10 con 1gb di ram :sofico: )

Ovvio, il prezzo è tutto per questa fascia.
Secondo me, occorre ragionarle come schede "ponte" per arrivare alla "vera" generazione DX10, quando I giochi DX10 saranno sul mercato da un pò di tempo. magari con le 10.1 di standard.
Possiamo immaginare che queste nuove API resteranno sul mercato per almeno tre anni, quindi non ha senso correre a procurarsi una scheda compatibile a tutti i costi adesso, prima di avere visto qualcosa di convincente.
Avete notato che anche alla Futuremark stanno prendendo tempo nonostante le prime schede DX10 siano uscite in novembre?
Siamo al punto che non sappiamo neppure che prestazioni davvero abbiano queste nuove schede con le API per le quali sono state progettate.
Magari andranno a razzo (improbabile) magari a scatti (prevedibilmente), ma le si compra al buio se si pensa al futuro.

Credo che ogni 50€ risparmiati oggi siano 50€ in più a disposizione a domani, quindi, finchè i giochi di oggi non ci pongono limitazioni, e visto il trend dei prezzi per le schede di domani (sopra i 500€) restare attorno ai 150€ di spesa per una VGA non è sbagliato. Dubito che una GTS permetta di tirare avanti anche solo per sei mesi in più rispetto ad una 1950XT, quindi solo se le GTS320 scenderanno sotto i 200€ saranno una buona scelta, anche se con XP e con le DX9.

Vista lasciamolo nel limbo per adesso.

petru916
02-07-2007, 11:30
Raga ho appena visto i requisiti i crysis per farlo girare su gli ultra-high settings...... e secondo me questo sarà il gioco meglio ottimizzato fi tutti i tempi.....solo a pensare che con una 8800 gts 320mb lo s fa girare al massimo mi vengono i brividi e, siccome ancora nn mi interessano le DX10, sono ancora + convinto di fare questo crossfire!(+ devo aggiungere 1 gb di ram :P)

mtk
02-07-2007, 13:24
prova lost planet XD

vedi che desidererai 2 x1950xt come non mai XD

(è poco ottimizzato per ati cmq, sarà meglio coi prox drivers)

si ma devono scendere i prezzi :D

morfeus02
02-07-2007, 14:47
XD

ho fatto un leggero overclock alla vga (700mhz core e 1900mem)

ho notato che lost planet mi ha guadagnato 10 fps nei punti critici e fino a 20 in altri punti. certe zone invece fps immutati (segno che manca ottimizzazione drivers)
cmq ecco un paio di immaginine

http://www.imagehosting.com/out.php/i852403_LostPlanetDx9.exe1.jpg (http://www.imagehosting.com) http://www.imagehosting.com/out.php/i852402_LostPlanetDx9.exe0.jpg (http://www.imagehosting.com)
1280*1024 tutto a palla tranne ombre su medio AF 4x



è strepitoso sto gioco

le cutscene (che non sono prerendered ma rendered sul momento) sono spaziali sembra di vedere un film O.O

ps come noterete la temp della vga è un po altina.

lost planet la fa scaldare parecchio (piu di qualsiasi gioco abbia mai provato O.O) ma avevo la ventola del WC al minimo (1200rpm) l'ho alzata ed è tornata a 48 la temp ^^

mtk
02-07-2007, 19:11
sti cauli!:eek:
io torno ora da oblivion dove ho macellato a destra e a manca....devo provarlo sto lost planet :D

lucas72
02-07-2007, 20:16
ciao ragazzi.

Esiste qualche impostazione della nostra scheda che possa far girare meglio ms flight simulator x?

Oggi mi è capitata una cosa stranissima mentre giocavo a FSX
il mio nuovo pc (in firma) è crashato (pur non avendo le impostazioni del simulatore di casa microsoft impostate al massimo.

Mi sono ritrovato con la schermata blu che diceva che il sistema era stato arrestato per impedire danni all'hardware.

Come mai secondo voi, cosa può essere successo?
Può essere colpa della scheda video?

E' la prima volta che mi succede in 3 mesi.
grazie

Sbrencu
02-07-2007, 21:16
dovrebbe...

Sul forum sapphire gli altri utenti non sono molto convinti di questa cosa... addirittura c'è gente che ha problemi con un corsair HX620W...

mar81
03-07-2007, 09:45
per questa scheda, quali sono i driver migliori per oblivion? con o senza CCC?

grazie

el_mariachi
03-07-2007, 09:50
è possibile fare un overclockino che dia qualche beneficio, senza dover ricorrere a sistemi di raffreddamento aggiuntivi? :confused:

petru916
03-07-2007, 18:11
salve ragazzi!Ho appena benchato la skedozza cn il 3d merd con i 7.6.... non vi dico i risultati....una skifezza!!!!:eek: di solito facevo tra i 6100 e i 6200 se nn d + cm risultati, adesso 5500 :eek: ...... adesso mi impiego a benchare con fear:D

sticcio
03-07-2007, 22:54
innanzitutto ciao a tutti poi una domanda x 50 euro di differenza mi consigliate la x 1950 xt da 256 o da 512 mb ? le 512 sono migliori in assoluto sulle 256 o variano caso x caso ?

Mister Tarpone
03-07-2007, 23:09
XD

ho fatto un leggero overclock alla vga (700mhz core e 1900mem)

ho notato che lost planet mi ha guadagnato 10 fps nei punti critici e fino a 20 in altri punti. certe zone invece fps immutati (segno che manca ottimizzazione drivers)
cmq ecco un paio di immaginine


1280*1024 tutto a palla tranne ombre su medio AF 4x



è strepitoso sto gioco

le cutscene (che non sono prerendered ma rendered sul momento) sono spaziali sembra di vedere un film O.O

ps come noterete la temp della vga è un po altina.

lost planet la fa scaldare parecchio (piu di qualsiasi gioco abbia mai provato O.O) ma avevo la ventola del WC al minimo (1200rpm) l'ho alzata ed è tornata a 48 la temp ^^


mahh!!! fare 30fps con una XT overcloccata a quei livelli, e senza antialiasing e af basso, sinceramente butta male :stordita: anche perchè sto game non è nulla di eccezionale... :stordita:

il gioco ha un motore grafico poco ottimizzato

el_mariachi
04-07-2007, 09:26
innanzitutto ciao a tutti poi una domanda x 50 euro di differenza mi consigliate la x 1950 xt da 256 o da 512 mb ? le 512 sono migliori in assoluto sulle 256 o variano caso x caso ?

a quanto ho capito io, la 512 è clockata un po' più lenta della 256...a risoluzioni basse (diciamo fino a 1024x768) la 256 dovrebbe garantire prestazioni migliori...se invece giochi a risoluzioni più elevate, il peso dei 512 dovrebbe venire sguinzagliato ^^ ... cmq se come me hai intenzione di prenderla nell'attesa della seconda generazione di DX10, beh qualcuno qui l'ha pensata come me, dicendo che 50 euro risparmiati oggi sono 50 euro in più a disposizione domani ^^

Lud von Pipper
04-07-2007, 09:33
Sul forum sapphire gli altri utenti non sono molto convinti di questa cosa... addirittura c'è gente che ha problemi con un corsair HX620W...

A me funzionava licsia liscia con un 450W della recom.

L'importante è connetterla ad una linea a sei Pin: se è connessa, per esempio a due molex appesi allo stesso cavo attraverso l'adattatore, può avere sempre e comunque problemii nell'alimentazione.

Nel caso meglio usare due Molex da due cavi diversi dell'alimentatore: non ci sono limiti alle sciocchezze che certa gente può fare, quindi non mi stupirei che tra questi ci fossero molti con i 620W

morfeus02
04-07-2007, 10:45
mahh!!! fare 30fps con una XT overcloccata a quei livelli, e senza antialiasing e af basso, sinceramente butta male :stordita: anche perchè sto game non è nulla di eccezionale... :stordita:

il gioco ha un motore grafico poco ottimizzato

si il gioco è ottimizzato da far cagare, come tutti i port da console

per quello 30 fps sono tanti XD

cmq 30 fps era nel livello con la burrasca di neve
negli altri 35-40fps negli esterni e fino a 60 negli interni


aspetterò crysis per vedere come gira :D

sticcio
04-07-2007, 12:00
a quanto ho capito io, la 512 è clockata un po' più lenta della 256...a risoluzioni basse (diciamo fino a 1024x768) la 256 dovrebbe garantire prestazioni migliori...se invece giochi a risoluzioni più elevate, il peso dei 512 dovrebbe venire sguinzagliato ^^ ... cmq se come me hai intenzione di prenderla nell'attesa della seconda generazione di DX10, beh qualcuno qui l'ha pensata come me, dicendo che 50 euro risparmiati oggi sono 50 euro in più a disposizione domani ^^

grazie delle delucidazioni el mariachi pensavo di andare + su con le risoluzioni, non tanto, quello che mi permette il mio vecchio monitor packard bell 17 pollici crt (che x ora non ce la faccio a cambiare) ma appena possibile voglio prendere un lcd e comunque la scheda video mi deve fare minimo 1 annetto abbondante. Sai un sito dove possa trovare un raffronto fra le 2 schede 256 e 512 in giochi tipo oblivion company of heroes e titan quest ?

Lud von Pipper
04-07-2007, 13:36
grazie delle delucidazioni el mariachi pensavo di andare + su con le risoluzioni, non tanto, quello che mi permette il mio vecchio monitor packard bell 17 pollici crt (che x ora non ce la faccio a cambiare) ma appena possibile voglio prendere un lcd e comunque la scheda video mi deve fare minimo 1 annetto abbondante. Sai un sito dove possa trovare un raffronto fra le 2 schede 256 e 512 in giochi tipo oblivion company of heroes e titan quest ?

Non conosco nessuna prova con le XT a 512mb: considerando quante poche siano on line le recensioni della 256 lascerei perdere.
Per prima cosa, controlla la scheda che intnedi prendere: non è detto che la ram sia per forza downcloccata, inoltre puoi guardare se esiste qualche prova della 1900XTX a 512mb (stesse frequenze): considerando che la ram della 1950 potrebbe avere prestazioni quasi indentiche, e poi puoi confrontarla con la 1950XT.

Se vuoi un consiglio, prendi una 1950XT 256, oppure, se vuoi di più, vai sulla 8800GTS 320mb che come costo non si allontana troppo dalla radeon 512mb.
Almeno li hai minimo di guadagno sicuro nelle prestazioni.
Se poi l'LCD che hai in mente è un Full HD mettiti l'animo in pace: non c'è verso che tu ci possa giocare bene con scede inferiori ad una GTX ;)

La convenienza della 1950Xt 256 è nel prezzo: se paghi troppo (512mb) non ha più senso prendere una scheda come questa.

NightStalker
04-07-2007, 13:51
A me funzionava licsia liscia con un 450W della recom.

L'importante è connetterla ad una linea a sei Pin: se è connessa, per esempio a due molex appesi allo stesso cavo attraverso l'adattatore, può avere sempre e comunque problemii nell'alimentazione.

Nel caso meglio usare due Molex da due cavi diversi dell'alimentatore: non ci sono limiti alle sciocchezze che certa gente può fare, quindi non mi stupirei che tra questi ci fossero molti con i 620W

io usavo un molex solo e senza problemi di sorta :fagiano: :stordita:

Lud von Pipper
04-07-2007, 14:08
io usavo un molex solo e senza problemi di sorta :fagiano: :stordita:

Mhh... ci vogliono almeno 25A su 12V nell'ali per fare girare bene questa scheda: dipende tutto dall'alimentatore che hai ma eri un pò al limite.
Certo che se allo stesso cavo appendi anche l'HD e magari una ventola aggiuntiva...

NightStalker
04-07-2007, 16:01
Mhh... ci vogliono almeno 25A su 12V nell'ali per fare girare bene questa scheda: dipende tutto dall'alimentatore che hai ma eri un pò al limite.
Certo che se allo stesso cavo appendi anche l'HD e magari una ventola aggiuntiva...

una cosa è sicura: coll'attuale 8800 GTS 320 non basterebbe di certo :asd:

morfeus02
04-07-2007, 17:12
nuovo record personale in 3dmark 06

6300 puntozzi


con scheda a 700mhz core e 1900mem XD

Mister Tarpone
04-07-2007, 17:36
si il gioco è ottimizzato da far cagare

:sbonk: :sbonk: :sbonk:
aspetterò crysis per vedere come gira :D

probabilmente girerà meglio di questo troiaio mal ottimizzato... ;)

mtk
04-07-2007, 19:46
nuovo record personale in 3dmark 06

6300 puntozzi


con scheda a 700mhz core e 1900mem XD

compliments :D
il procio a 2670 o sei salito??
magari sabato do una pulita e provo con i nuovi driver video ad avvicinare il tuo punteggio :)

morfeus02
04-07-2007, 19:51
compliments :D
il procio a 2670 o sei salito??
magari sabato do una pulita e provo con i nuovi driver video ad avvicinare il tuo punteggio :)

sempre 2670 procio ^^

mtk
04-07-2007, 20:22
ok,ti faro sapere per ora sono sui 6100.....
ps.mi hanno regalato un sempron 1.2 con(credo)mobo fusa...adesso devo restaurarlo :ciapet:
secondo voi che sk video puo' reggere senza strozzarsi?:D

morfeus02
04-07-2007, 20:38
ok,ti faro sapere per ora sono sui 6100.....
ps.mi hanno regalato un sempron 1.2 con(credo)mobo fusa...adesso devo restaurarlo :ciapet:
secondo voi che sk video puo' reggere senza strozzarsi?:D

sempron 1.2ghz??????


:asd:


ma direi che una geforce 4 mx va bene:asd:

biruk22
04-07-2007, 21:33
ciao
ho un problema con la temperatura della mia x1950xt in idle con atitool
temperatura del regolatore di voltaggio a 78 gradi
temperatura gpu a 84 gradi
temperatura del chip 66 gradi...........
quando gioco la temperatura arriva a + di 90 ahhh incomincia a fare beep e l'immagine salta.
che sarà mai successo?cambio dissipatore?

mtk
05-07-2007, 07:38
sempron 1.2ghz??????


:asd:


ma direi che una geforce 4 mx va bene:asd:

:D beh dai,non credo sia peggio del celeron 1.3 che uso come muletto....o si?pensavo di mettergli una 2900xt :asd:

morfeus02
05-07-2007, 08:31
:D beh dai,non credo sia peggio del celeron 1.3 che uso come muletto....o si?pensavo di mettergli una 2900xt :asd:

:eek:

se lo fai ti legno :asd:

e io che stasera ho sognato che mi regalavanouna 2900xt:asd:

mtk
05-07-2007, 11:27
:eek:

se lo fai ti legno :asd:

e io che stasera ho sognato che mi regalavanouna 2900xt:asd:

ma dai?anch io!!!la mia 2900xt del sogno era mora con gli occhi verdi :angel: .....comunque piu' guardo in giro e meno vedo alternative alla xt....anche perche' mi sa che le vere dx10 le vedremo a natale dell anno prox se vista non sfonda...oppure moolto prima se il progetto dx10 per xp andra' in porto :ciapet:

mtk
05-07-2007, 11:29
ciao
ho un problema con la temperatura della mia x1950xt in idle con atitool
temperatura del regolatore di voltaggio a 78 gradi
temperatura gpu a 84 gradi
temperatura del chip 66 gradi...........
quando gioco la temperatura arriva a + di 90 ahhh incomincia a fare beep e l'immagine salta.
che sarà mai successo?cambio dissipatore?

senti maaaaa....hai regolato la ventola in base alla temperatura della gpu?perche se tieni le impostazioni default con le temperature attuali rischi la fusione del nocciolo :D

biruk22
05-07-2007, 14:32
grazie per avermi risposto.
Premetto di non avere toccato nulla quindi tutto è a default ,la ventola gira al massimo quando gioco infatti sento molto rumore ,e l'aria che esce è molto calda...
e quindi?

morfeus02
05-07-2007, 14:42
grazie per avermi risposto.
Premetto di non avere toccato nulla quindi tutto è a default ,la ventola gira al massimo quando gioco infatti sento molto rumore ,e l'aria che esce è molto calda...
e quindi?


devi regolare la ventola con: atitraytools, atitool o ancora meglio rivatuner

mettila fissa al 100% in modalità 3d e vedi che non si scalda piu


cmq cambiala con un accelero x2 se ti da fastidio il rumore

Lud von Pipper
05-07-2007, 15:52
:D beh dai,non credo sia peggio del celeron 1.3 che uso come muletto....o si?pensavo di mettergli una 2900xt :asd:

Occhio che qul processore assorbe e scalda moltissimo: passarono agli XP prorpio perchè la metà degli 1.33 non raggiunse i due anni di vita.
Fusero prima.

gli 1.4 si contano sulla punta dlle dita (io ne ho uno :D )

mtk
05-07-2007, 17:07
Occhio che qul processore assorbe e scalda moltissimo: passarono agli XP prorpio perchè la metà degli 1.33 non raggiunse i due anni di vita.
Fusero prima.

gli 1.4 si contano sulla punta dlle dita (io ne ho uno :D )

lud ma ti riferisci al celeron 1.3 o al duron 1.2?

biruk22
05-07-2007, 22:30
ma la ventola quando gioco va da sola al 100% e lo stesso mi arriva a 90 gradi quindi non vedo perchè dovrei settarla fissa se già è a 100%

morfeus02
05-07-2007, 23:40
ma la ventola quando gioco va da sola al 100% e lo stesso mi arriva a 90 gradi quindi non vedo perchè dovrei settarla fissa se già è a 100%

la ventola non sale al 100% quando giochi

sale se non sbaglio al massimo a 70% a alte temperature

mtk
06-07-2007, 07:20
ma la ventola quando gioco va da sola al 100% e lo stesso mi arriva a 90 gradi quindi non vedo perchè dovrei settarla fissa se già è a 100%

sicuro che va al 100%?
dal tasto setting di atitool selezioni nel menu a tendina in alto fan control e selezioni l intervento della ventola in base alle tue esigenze.
fissa ad una certa percentuale,automatica per una certa temperatura o automatica in base alla temperatura raggiunta dalla gpu.
se la ventola va al 100% e le tue temperature sono oltre i 90 gradi hai problemi di ricircolo aria nel tuo case perche' il dissi stock e' rumoroso ma il suo lavoro lo fa bene.
al limite prova ad aprire il pannello laterale del case e controlla se le temperature scendono.

biruk22
06-07-2007, 08:50
se apro il case non cambia nulla uguale,ma questo la fa da un po di tempo prima non lo faceva almeno penso non ho mai controllato le temperature fino a quando non ha incominciato a beppare, anche con la ventola settata al 100% continua ad arrivare alle alte temperature purtroppo

mtk
06-07-2007, 09:47
vabbe'....se le regolazioni della ventola le hai fatte......se con il case aperto continua a scaldare troppo...se non abiti all inferno.....credo che il problema sia altrove,rischi una fusione del nocciolo e mi sa che ti conviene venderla:D
...e per aiutarti a liberarti di questo problema io sarei disponibile a comprarla :asd:

morfeus02
06-07-2007, 10:10
compra un accellero x2.
10€ e risolvi i tuoi problemi

madnessly
06-07-2007, 10:52
potreste dirmi la lunghezza della scheda?
grazie

mtk
06-07-2007, 11:42
compra un accellero x2.
10€ e risolvi i tuoi problemi

morfeus l accelero e' senz altro piu' silenzioso e performante,ma il dissi stock non mi risulta che sia scarso dal punto di vista prestazionale....secondo me c e' qualche problema di altra natura...
ps.ho trovato una mobo per il duron a 30 euro...se poi e' proprio il procio bruciato allora mi faccio un portachiavi e la mobo la incornicio stile quadro futurista :asd:

Radeon89
06-07-2007, 13:45
se apro il case non cambia nulla uguale,ma questo la fa da un po di tempo prima non lo faceva almeno penso non ho mai controllato le temperature fino a quando non ha incominciato a beppare, anche con la ventola settata al 100% continua ad arrivare alle alte temperature purtroppo

Non per qualcosa... Ma hai controllato che effettivamente la ventola giri.... ????? :D

mtk
06-07-2007, 15:00
....:asd:......

Tony.Montana
06-07-2007, 16:43
Ciao ragazzi, sono nuovo di questo forum. Sin dai tempi della GeForce 4 MX440 sono stato un seguace dell'nvidia, e ieri pomeriggio mi è arrivata la mia prima scheda video ATI. La X1950XT Pci-Express da 256 Mb della Sapphire.
Dopo gli innumerevoli, fastidiosi e famosi bug di Catalyst Control Center, ho disinstallato tutti i driver, ho effettuato la pulizia dei driver in modalità provvisoria con Driver Cleaner e ho tolto anche il .NET Framework 2.0 per passare al 3.0, poi ho reinstallato solo i driver video e ho installato Ati Tray Tools. Ora la memoria di swap ha 40 mb in meno e non mi appaiono più i fastidiosi errori "mom.implementation" e molti molti altri.

Il problema è questo:
Non riesco a capire davvero un ca**o di questa schedaccia!
Ho letto le ultime 20 pagine di questa discussione ufficiale, in default il valore della gpu dovrebbe essere di 625 mhz mentre per la memoria 1800 mhz, cioè 900. Da ati tray tools vado in impostazioni overclocking e le frequenze di default sono 499,50 per la gpu e 594,00 per la memoria, come sopra citato queste sono le impostazioni in 2d, quelle correnti, mentre quelle richiese sono di 621 e 900, ma apparivano solo con il Catalyst Control Center!! Perchè con questo programma, di questi valori non si vede neanche l'ombra? Mi da solo uno "spazio" di valori, tocca a me salvarli manualmente come 2d e 3d, ed impostare l'auto overclocking. Ed ora il problemaccio! Non posso impostare manualmente i valori 625 e 900 per il 3d! Perchè se poi faccio il benchmark di ati tray tools mi si impalla tutto!
Per prima cosa la frequenza massima che posso impostare da lì per le memorie è 891! Neanche 900, cosa faccio downclocco invece di overcloccare? E se faccio un benchmark (sempre da ati tray tools) con valori di default per la gpu (625) e minori per la memoria (891), non si vede nulla, il led del monitor lampeggia, poi la ventola della scheda video arriva ai 5000 giri, poi si abbassa e torna tutto come prima, con il programma ati tray tools chiuso. Come faccio!!! Torno al Catalyst Control Center? Torno da nvidia? :muro: :muro: :muro:

Tony.Montana
06-07-2007, 16:44
La versione di Ati Tray Tools è 1.3.6.1042

Ho scovato nelle impostazioni generali/avanzate, che è impostato un limite per l'overclock ed il downclock rispettivamente del 50% e 20%. Se disattivo questo limite, la frequenza della memoria non si ferma a 891 mhz ma a 1000 Mhz. Non vorrei fare alcuna prova perchè se non si vede il benchmark con valori poco minori al default non vorrei neanche provare a salire di un solo mhz sopra a questi! Premetto che la scheda video è nuova. Usata solo con 3d mark 2001 :cry: :cry:

mtk
06-07-2007, 17:34
La versione di Ati Tray Tools è 1.3.6.1042

Ho scovato nelle impostazioni generali/avanzate, che è impostato un limite per l'overclock ed il downclock rispettivamente del 50% e 20%. Se disattivo questo limite, la frequenza della memoria non si ferma a 891 mhz ma a 1000 Mhz. Non vorrei fare alcuna prova perchè se non si vede il benchmark con valori poco minori al default non vorrei neanche provare a salire di un solo mhz sopra a questi! Premetto che la scheda video è nuova. Usata solo con 3d mark 2001 :cry: :cry:

prova atitool 0.26....l interfaccia e' piu' immediata e secondo me e' anche piu' semplice :D

biruk22
06-07-2007, 17:58
Non per qualcosa... Ma hai controllato che effettivamente la ventola giri.... ?????
Certo che gira esce anche l'aria calda quasi come un phon ,mi posso asciugare i capelli......
Quanto all'accelero me lo consigliate ?io l'ho visto a 21 euro tu dove lo hai visto 10?Ma se l'accelero è buono cosa ha in meno dei dissipatori zalman che costano il doppio??

Lud von Pipper
06-07-2007, 19:02
Il problema è questo:
Non riesco a capire davvero un ca**o di questa schedaccia!
...
Perchè con questo programma, di questi valori non si vede neanche l'ombra? Mi da solo uno "spazio" di valori, tocca a me salvarli manualmente come 2d e 3d, ed impostare l'auto overclocking. Ed ora il problemaccio! Non posso impostare manualmente i valori 625 e 900 per il 3d! Perchè se poi faccio il benchmark di ati tray tools mi si impalla tutto!

Prova con AtiTool: CCC non è un programma per l'overclock spinto (essendo di ATI), mentre AT è molto più libero, semplice da usare e soprattutto ha un buon bench per scovare gli artefatti e settare i valori dei OC in modo ottimale.

LNdemon
06-07-2007, 20:14
Salve, ho da un paio di mesetti acquistato questa scheda e solo ora provo ad overcloccarla.... uso atitool e facendo un piccolissimo overclock:
default: 621/900 ( core/ram )
clcoled: 650/950
Boom, crash.
Overvolttare sarebbe un po pazzesco per sti piccoli oc ... anche perchè gia ora la temperatura è sui 68 con la ventola a 32%
poi, mi consigliate un dissi migliore per questa scheda ?
Grazie

lucas72
06-07-2007, 22:11
Ciao Ragazzi.
Dopo alcuni mesi dall 'acquisto vorrei un po' incominciare a spippelare sulle impostazioni della mia scheda grafica per aumentarne (se possibile)
le prestazioni.

Premetto che sono totalmente privo di nozioni sulla materia.


Ho avviato ati control center (voglio usare questa utility per il momento prima di ricorrere ai tool "professionali"
alla voce ATI Overdrive sono impostati questi valori

Stato del processore grafico:
richiesto: 621 mhz
clock vpu corrente: 500 mhz
temperatura atuale 56° C
la levetta è impostata sul valore più basso 621 (in alto c'è 690).


Stato della memoria grafica:

richiesto: 900 mhz
clock della memoria corrente: 594
la levetta è impostata sul valore più basso 900 (in alto c'è 950).

Per accedere alla modifica di questi dati ho sbloccato il pannello
(ah proposito come si blocca di nuovo? faccio click sul lucchetto aperto ma non succede niente!)

Non ho avviato l'utilità di configurazione automatica.
Prima di metterci le mani (non vorrei fare danni o casini) vorrei un vostro parere. Cosa mi consigliate di cambiare?


ps: ho fatto il bench con 3D mark 06 del mio pc che mi ha dato un risultato di 4519 (non ho deframmentato e pulizie varie prima di lanciare il test, come mi avevano suggerito) Con 3d mark 05 supero nettamente i 10.000 (non ricordo precisamente adesso. Che ne pensate?
Grazie

Tony.Montana
06-07-2007, 23:43
Che strano, io ho fatto più punteggio di te nel 3d mark 2006 (5400) mentre nel 3dmark 2005 ne ho fatto di meno (8708)... non sono poi tanto attendibili questi bench. :mbe:

Cpt Nemo
06-07-2007, 23:51
strani punteggi io con la mia configurazione faccio 5600 nel 2006 e 10600 nel 2005.
p.s. consiglio a tutti i possessori di questa scheda di montare l'accelero e' favoloso la vostra scheda e le vostre orecchie vi ringrazieranno

morfeus02
07-07-2007, 00:35
Ciao Ragazzi.
Dopo alcuni mesi dall 'acquisto vorrei un po' incominciare a spippelare sulle impostazioni della mia scheda grafica per aumentarne (se possibile)
le prestazioni.

Premetto che sono totalmente privo di nozioni sulla materia.


Ho avviato ati control center (voglio usare questa utility per il momento prima di ricorrere ai tool "professionali"
alla voce ATI Overdrive sono impostati questi valori

Stato del processore grafico:
richiesto: 621 mhz
clock vpu corrente: 500 mhz
temperatura atuale 56° C
la levetta è impostata sul valore più basso 621 (in alto c'è 690).


Stato della memoria grafica:

richiesto: 900 mhz
clock della memoria corrente: 594
la levetta è impostata sul valore più basso 900 (in alto c'è 950).

Per accedere alla modifica di questi dati ho sbloccato il pannello
(ah proposito come si blocca di nuovo? faccio click sul lucchetto aperto ma non succede niente!)

Non ho avviato l'utilità di configurazione automatica.
Prima di metterci le mani (non vorrei fare danni o casini) vorrei un vostro parere. Cosa mi consigliate di cambiare?


ps: ho fatto il bench con 3D mark 06 del mio pc che mi ha dato un risultato di 4519 (non ho deframmentato e pulizie varie prima di lanciare il test, come mi avevano suggerito) Con 3d mark 05 supero nettamente i 10.000 (non ricordo precisamente adesso. Che ne pensate?
Grazie

lo 06 sembra bassino

io prendo 6300 con la scheda overclockata e 6050 con la scheda a default
in 05 11500 con scheda a default


fai una bella pulizia generale

termina i processi non necessari e dovrebbe aumentare lo score

Tony.Montana
07-07-2007, 02:08
Ma è meglio l'accellero o lo zalman vf-cu900???? Io direi il secondo

frael
07-07-2007, 03:26
ciao a tutti potrei collegare una x850xt alla x1950xt?o ho detto una emerita becerata?:D

NightStalker
07-07-2007, 08:42
ciao a tutti potrei collegare una x850xt alla x1950xt?o ho detto una emerita becerata?:D

la seconda che hai detto... :D

frael
07-07-2007, 09:26
Come non detto allora:D

madnessly
07-07-2007, 10:19
qualcuno per favore potrebbe dirmi la lunghezza della scheda?:confused:
grazie

mtk
07-07-2007, 10:24
qualcuno per favore potrebbe dirmi la lunghezza della scheda?:confused:
grazie

non e' la lunghezza che conta...ma come si usa!! :asd:
...comunque circa 23/24 centimetri :sofico:

ps.misurata a occhio e righello da fuori il case,non ho voglia di aprirlo :D

Tony.Montana
07-07-2007, 11:40
Questa scheda è davvero un rottame!

Con Ati Tool, ho creato 2 profili.


2D:

gpu 101,25 / mem 720 (con la mem di meno non posso scendere se no si vede distorto)

voltaggi:
VGPU 0.995 V (1.4 default)
MVDDC 1.870 V (2.086 default)
MVDDQ 2.086 V (2.086 default)
VDDCI 1.200 V (1.486 default)


3D:

gpu 621,00 / mem 900 (default)

voltaggi: tutti in default.

Imposto nel 3D il profilo 3D e quando l'applicazione si chiude, il profilo 2D. Và tutto bene, faccio girare 3D Mark e si sente uno strano ronzio elettrico e poi mi si riavvia il pc. Ma cos'è questo ronzio elettrico? Voi lo avete mai udito? Impossibile non sentirlo.... povero me e quando sono passato ad ATI, non pensavo avessero tutti sti problemi le Ati :muro: :mad: :cry:

P.S.: Con Ati Tray Tools il servizio Hitkey Poller mi era stato disattivato, con Ati Tool, mi sà ke questo servizio si è riattivato, ma come faccio a impostarlo manualmente?

AIUTATEMI SONO DISPERATO!

mtk
07-07-2007, 12:08
beh,che sia un po' macchinoso sistemarla credo che nessuno possa metterlo in dubbio....ma ronzii io non ne ho mai sentiti...ma il profilo 2d standard non va bene?perche' vuoi scendere cosi tanto?
se vuoi vendere il "rottame" puoi contare sulla mia disponibilita' :D

lucas72
07-07-2007, 14:25
strani punteggi io con la mia configurazione faccio 5600 nel 2006 e 10600 nel 2005.
p.s. consiglio a tutti i possessori di questa scheda di montare l'accelero e' favoloso la vostra scheda e le vostre orecchie vi ringrazieranno

ciao.

Cosa fa esattamente questo accelero e dove lo trovo?
Visto che non ho un alimentatore eccezionale corro rischi?

E in merito ai settagi del ati control center potete dirmi niente?
Grazie e ciao

Tony.Montana
07-07-2007, 14:44
Ho disabilitato il servizio Ati Hotkey Poller da msconfig ed ho impostato manualmente i due profili, 2D e 3D, che si attivano automaticamente. Ho fatte altre prove con 3D Mark 2001 e 3D Mark 2003..... continua a sentirsi il ronzio, fino a quando il pc si riavvia :muro: :muro: . Possibile che solamente io sia lo sfortunato a sentire il ronzio? :cry:

Il mio alimentatore non mi ha dato mai nessun problema, non scalda neanche.

La marca è COLORSit, modello EN60950
Potenza: 550 Watt
AC Input: 230 V 10 A 50-60 Hz
DC Output:
+3.3 V 28 A
+5 V 35 A
+12 V 25 A
-5 V 0.5 A
-12 V 0.8 A
+5 VSB 2.5 A

25 Amper per la linea a 12 volt... pareri? Non me ne intendo molto di alimentatori! Aiutatemi a risolvere questo tragico problema!

Tony.Montana
07-07-2007, 14:46
beh,che sia un po' macchinoso sistemarla credo che nessuno possa metterlo in dubbio....ma ronzii io non ne ho mai sentiti...ma il profilo 2d standard non va bene?perche' vuoi scendere cosi tanto?
se vuoi vendere il "rottame" puoi contare sulla mia disponibilita' :D

Se è per questo con Ati Tray Tools arrivavo a 100 mhz anche per la memoria, mentre con Ati Tool non mi fa scendere a più di 700...... a 180 euro comprese spedizioni la scheda è tua.... usata nell'arco della sua vita (2 giorni) solo con 3D Mark 2001 :cry:

Tony.Montana
07-07-2007, 15:23
1. Allora com'è il mio alimentatore?
2. Vorrei sapere quali sono i voltaggi normali della scheda. Più precisamente i voltaggi presenti nella sezione "Voltage Control" di Ati Tool, e cioè:

VGPU
MVDDC
MVDDQ
VDDCI

3. Chi la compra a 180 tutto incluso?

mtk
07-07-2007, 15:58
..... a 180 euro comprese spedizioni la scheda è tua....


:eek: :eek: .....no no,la prendo nuova in negozio a 160 allora :D

prova a riportarla dove l hai presa e falla testare,il discorso del ronzio non credo sia regolare e il tuo ali non credo sia proprio adeguato ma meglio attendere pareri autorevoli in merito...morfeus tu che ne dici?:D

Tony.Montana
07-07-2007, 16:52
Come non è adeguato :cry:

Più Amper ci sono nella linea da 12 V, meglio è?? Ora sto per formattare tutto :cry:

Cpt Nemo
07-07-2007, 18:27
faccio girare 3D Mark e si sente uno strano ronzio elettrico e poi mi si riavvia il pc. Ma cos'è questo ronzio elettrico? Voi lo avete mai udito? Impossibile non sentirlo.... povero me e quando sono passato ad ATI, non pensavo avessero tutti sti problemi le Ati :muro: :mad: :cry:



si quella specie di ronzio l'ho sentito pure io durante il 3dmark durante il caricamento delle varie scene pero' non si bloccava per quanto riguarda l'uso dei vari aty tray tool o aty tool io ci ho levato le mani troppo casino con la faccenda dello switch delle frequenze ogni qualvolta regolavo la ventola non faceva piu' lo switch per il resto la scheda lavora bene

NightStalker
07-07-2007, 21:15
Come non è adeguato :cry:

Più Amper ci sono nella linea da 12 V, meglio è?? Ora sto per formattare tutto :cry:

dati alla mano, il tuo Ali ha dei buoni amperaggi

ma parlando più praticamente, la Color non è che sia proprio rinomata per i suoi alimentatori, quindi non mi fiderei troppo di quei valori e penserei a qualcosa di più serio

Tony.Montana
08-07-2007, 12:06
Ok, cambio alimentatore. In commercio esistono alimentatori con connettori Pci-Express separati, ma che erogano Amper molto bassi nella linea a 12 Volt, tipo dai 18 ai 25 Amper..... parlo della fascia di prezzo di circa 70 euro.... non vorrei spendere un'altro occhio della testa per l'alimentatore... sono arrivato a vedere un alimentatore della zalman da 130 euro che sui 12 volt eroga 16 amper... pochi, quindi da quello che ho capito mi basta avere un alimentatore decente che abbia la possibilità di alimentare la scheda video Pci-Express, però quei tipi di alimentatori non specificano quanti Amper erogano per il pci-ex!!!

Qual'è il miglior alimentatore con prezzo 70 Euro circa?

Posso inserire link ad ebay o è vietato?

Tony.Montana
08-07-2007, 14:04
Allora, la mia scelta per il nuovo alimentatore è ridotta orami a 2 soli modelli.

560W LC-POWER LC-6560 TITAN V 2.0 R [LC 6560T] 64 Euro con spedizione

LC POWER SCORPIO 480W, blu, 120mm, [LC6480S] 72,3 Euro con spedizione

Caratteristiche tecniche del TITAN:
Watt : 560 W

Ventole : 1x 140x140x25 mm
Ampere sui 12v : 18A + 18A
Ampere sui 5v : 40A
Ampere sui 3.3v : 35A
Pfc attivo : Si
Connettore 20/24 pin : 1
Connettore pci-e : 2
Connettore sata : 2
Connettore 4 pin mobo : 1 ( + 1x8 Pin )
Connettore 4 pin hd/cd : 7
Connettore 4 pin floppy : 2



Caratteristiche tecniche dello Scorpio:

Watt: 480W
Ventole: 2 ( 120x120mm - 80x80 mm )
Ampere sui 12v: 36A
Ampere sui 5v: 38A
Ampere sui 3.3v: 32A
Connettore ATX: 20/24 pin
Connettore pci-e: 1
Connettore sata: 4
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 7
Connettore 4 pin floppy: 2

L'unica differenza in fatto di cavi è che il Titan ha 2 Pci Express mentre lo Scorpio ne ha solo una (mi basta una), il primo ha 2 sata ed il secondo ne ha 4 (me ne basta una, figuriamoci 2). Per il resto sono uguali.

Invece in potenza è migliore il Titan, e offre maggiori amperaggi. Inoltre il Titan costa 8 euro in meno. L'unico vantaggio dello Scorpio è che ha i cavi free plug, e questo si che è un vantaggio in fatto di estetica.

Cosa faccio? Non si trova un'altro free plug che ha le caratteristiche del Titan??? Voglio dei consigli!

mtk
08-07-2007, 15:21
personalmente non saprei cosa dirti...io ho un ocz gamestream con 4 linee da 18A e due connettori dedicati per le schede video,la differenza tra un buon alimentatore e uno normale e' nella stabilita' degli amperaggi forniti (e nel loro effettivo valore) oltre ai vari sistemi di protezione e regolazione della corrente.sulla scatola della xt viene richiesto un alimentatore da 30A in caso si debbano alimentare parecchie utenze con una sola linea ma in teoria la scheda assorbe molto meno.se non erro piu o meno intorno alle pagine 90 c erano delle liste con alimentatori scarsi in seguito proprio ad una mia richiesta di aiuto in merito,potresti dargli un occhiata :D

mtk
08-07-2007, 15:31
...pagina 97 per l esattezza :D
....oggi non ho proprio un caxxo da fare di meglio :ciapet:

NightStalker
08-07-2007, 16:48
Allora, la mia scelta per il nuovo alimentatore è ridotta orami a 2 soli modelli.

560W LC-POWER LC-6560 TITAN V 2.0 R [LC 6560T] 64 Euro con spedizione

LC POWER SCORPIO 480W, blu, 120mm, [LC6480S] 72,3 Euro con spedizione

Caratteristiche tecniche del TITAN:
Watt : 560 W

Ventole : 1x 140x140x25 mm
Ampere sui 12v : 18A + 18A
Ampere sui 5v : 40A
Ampere sui 3.3v : 35A
Pfc attivo : Si
Connettore 20/24 pin : 1
Connettore pci-e : 2
Connettore sata : 2
Connettore 4 pin mobo : 1 ( + 1x8 Pin )
Connettore 4 pin hd/cd : 7
Connettore 4 pin floppy : 2



Caratteristiche tecniche dello Scorpio:

Watt: 480W
Ventole: 2 ( 120x120mm - 80x80 mm )
Ampere sui 12v: 36A
Ampere sui 5v: 38A
Ampere sui 3.3v: 32A
Connettore ATX: 20/24 pin
Connettore pci-e: 1
Connettore sata: 4
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 7
Connettore 4 pin floppy: 2

L'unica differenza in fatto di cavi è che il Titan ha 2 Pci Express mentre lo Scorpio ne ha solo una (mi basta una), il primo ha 2 sata ed il secondo ne ha 4 (me ne basta una, figuriamoci 2). Per il resto sono uguali.

Invece in potenza è migliore il Titan, e offre maggiori amperaggi. Inoltre il Titan costa 8 euro in meno. L'unico vantaggio dello Scorpio è che ha i cavi free plug, e questo si che è un vantaggio in fatto di estetica.

Cosa faccio? Non si trova un'altro free plug che ha le caratteristiche del Titan??? Voglio dei consigli!


io ti consiglio il Titan, lo Scorpio lascialo perdere...


fai conto che col modello subito inferiore (il Greenpower 550w) io ci alimentato una 8800 GTS senza problemi :D

Tony.Montana
08-07-2007, 18:10
Bene, allora mi oriento sul Titan.

Ora ho formattato il pc, ho creato un punto di ripristino ed ho installato i driver 7.3 e i relativi WDM. Sto facendo dei test con 3d mark 2001, 2005 e 2006. Dopo di che ripristinerò il sistema al punto di ripristino da me prima creato e installerò i driver 7.4, raccoglierò i risultati dei vari test, dopodichè installerò i 7.5 e gli ultimi 7.6 per vedere quali tra i 4 sono i migliori. Che volete, ho tempo da perdere :D

manga81
09-07-2007, 07:53
manga81 se la xt scendesse a 120 ne prenderei due al volo :ciapet: ....ma dubito che possa scendere a quel prezzo :(
....e la 8800 se scende a 200 diventa interessante ma sempre in relazione al prezzo futuro della 1950xt.....anche perche' vista e i giochi dx10(?) per quanto mi riguarda possono aspettare tranquillamente....gtr2,wtcc,oblivion(solo per fare degli esempi) sono titoli che non annoiano certamente e graficamente non sono certo scarsi :D

Ovvio, il prezzo è tutto per questa fascia.
Secondo me, occorre ragionarle come schede "ponte" per arrivare alla "vera" generazione DX10, quando I giochi DX10 saranno sul mercato da un pò di tempo. magari con le 10.1 di standard.
Possiamo immaginare che queste nuove API resteranno sul mercato per almeno tre anni, quindi non ha senso correre a procurarsi una scheda compatibile a tutti i costi adesso, prima di avere visto qualcosa di convincente.
Avete notato che anche alla Futuremark stanno prendendo tempo nonostante le prime schede DX10 siano uscite in novembre?
Siamo al punto che non sappiamo neppure che prestazioni davvero abbiano queste nuove schede con le API per le quali sono state progettate.
Magari andranno a razzo (improbabile) magari a scatti (prevedibilmente), ma le si compra al buio se si pensa al futuro.

Credo che ogni 50€ risparmiati oggi siano 50€ in più a disposizione a domani, quindi, finchè i giochi di oggi non ci pongono limitazioni, e visto il trend dei prezzi per le schede di domani (sopra i 500€) restare attorno ai 150€ di spesa per una VGA non è sbagliato. Dubito che una GTS permetta di tirare avanti anche solo per sei mesi in più rispetto ad una 1950XT, quindi solo se le GTS320 scenderanno sotto i 200€ saranno una buona scelta, anche se con XP e con le DX9.

Vista lasciamolo nel limbo per adesso.

si la penso come voi.
io sto aspettando fine mese-o fine agosto per decidere...
la scelta comunque sarà tra una 1950xt da 256mb e la 8800gts da 320mb (a meno che non trovo una 640mb usata)...vediamo a quanto saranno scese di prezzo...anche perchè io ho un lcd 19' 1280x1024 quindi di schede + potenti non credo di averne bisogno...per il momento...;)


salve ragazzi!Ho appena benchato la skedozza cn il 3d merd con i 7.6.... non vi dico i risultati....una skifezza!!!!:eek: di solito facevo tra i 6100 e i 6200 se nn d + cm risultati, adesso 5500 :eek: ...... adesso mi impiego a benchare con fear:D

strano...

Non conosco nessuna prova con le XT a 512mb: considerando quante poche siano on line le recensioni della 256 lascerei perdere.
Per prima cosa, controlla la scheda che intnedi prendere: non è detto che la ram sia per forza downcloccata, inoltre puoi guardare se esiste qualche prova della 1900XTX a 512mb (stesse frequenze): considerando che la ram della 1950 potrebbe avere prestazioni quasi indentiche, e poi puoi confrontarla con la 1950XT.

Se vuoi un consiglio, prendi una 1950XT 256, oppure, se vuoi di più, vai sulla 8800GTS 320mb che come costo non si allontana troppo dalla radeon 512mb.
Almeno li hai minimo di guadagno sicuro nelle prestazioni.
Se poi l'LCD che hai in mente è un Full HD mettiti l'animo in pace: non c'è verso che tu ci possa giocare bene con scede inferiori ad una GTX ;)

La convenienza della 1950Xt 256 è nel prezzo: se paghi troppo (512mb) non ha più senso prendere una scheda come questa.

non ha senso prendere una 1950xt da 512mb(ha le memorie + lente)....a meno che non la trovi a pochi euro in + della versione da 256mb.......