PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X1950XT 256mb


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14

petru916
15-05-2007, 19:12
ragazzi avete visto ke scandalo R600???? Io sta skedozza nn la cambio x una ke va il 20 % in + e costa il triplo quasi!!!!!La occo + ke posso anke iooooo!!!!XDXD

leoben
15-05-2007, 19:14
ragazzi avete visto ke scandalo R600???? Io sta skedozza nn la cambio x una ke va il 20 % in + e costa il triplo quasi!!!!!La occo + ke posso anke iooooo!!!!XDXD

Mi sa tanto che questa strada la seguiremo in diversi! :ciapet:

morfeus02
16-05-2007, 10:09
tra poco mi ordino un bel thermaltake bigwater 735 per la cpu con tubi da 9.5mm e pompa da 400L/h :D

Andi89
16-05-2007, 10:20
a proposito di R600 e DX10 è uscita la primo demo giocabile DX10: "Lost Planet" scaricabile sia in dx9 che dx10 -> Link a nZone (http://www.nzone.com/object/nzone_lostplanet_downloads.html)

Johnny Ego
16-05-2007, 14:03
scusate se faccio la domanda più vista suoi forum, manon riesco a leggermi tutte le 246 pagine di questo topic...

premetto che ilmio procio è un athlon 64 X2 4600+...

Grazie ad un amico (non smetterò mai di ringraziarlo) sono entrato in possesso di una X1950XT 256Mb per SOLI 30€...

Volevo sapere come si comporta la scheda con Oblivion, quanto e come è possibile overclockarla e quali versioni dei driver mi consigliate (sia ufficiali che non)

Grazie mille

morfeus02
16-05-2007, 16:22
scusate se faccio la domanda più vista suoi forum, manon riesco a leggermi tutte le 246 pagine di questo topic...

premetto che ilmio procio è un athlon 64 X2 4600+...

Grazie ad un amico (non smetterò mai di ringraziarlo) sono entrato in possesso di una X1950XT 256Mb per SOLI 30€...

Volevo sapere come si comporta la scheda con Oblivion, quanto e come è possibile overclockarla e quali versioni dei driver mi consigliate (sia ufficiali che non)

Grazie mille


x1950+oblivion=meraviglia a dettagli a palla:D

mtk
16-05-2007, 19:39
x1950+oblivion=meraviglia a dettagli a palla:D

confermo..quando ci si avvicina ai portali l effetto del cielo poi e' uno spettacolo :D
morpheus con dissi in rame e senza aria condizionata 55 gradi max e' ragionevole?dici che posso provare a salire ancora un pochino di frequenza col procio?

morfeus02
16-05-2007, 21:17
confermo..quando ci si avvicina ai portali l effetto del cielo poi e' uno spettacolo :D
morpheus con dissi in rame e senza aria condizionata 55 gradi max e' ragionevole?dici che posso provare a salire ancora un pochino di frequenza col procio?

non salire di piu

prendi il liquido se vuoi continuare XD

manga81
16-05-2007, 22:18
scusate se faccio la domanda più vista suoi forum, manon riesco a leggermi tutte le 246 pagine di questo topic...

premetto che ilmio procio è un athlon 64 X2 4600+...

Grazie ad un amico (non smetterò mai di ringraziarlo) sono entrato in possesso di una X1950XT 256Mb per SOLI 30€...

Volevo sapere come si comporta la scheda con Oblivion, quanto e come è possibile overclockarla e quali versioni dei driver mi consigliate (sia ufficiali che non)

Grazie mille

30euro......come minimo spero che gli hai presentato miss italia per ricompensarlo :D
a parte gli scherzi averne di amici così....fallo diventare anche amico mio :sofico:

mtk
17-05-2007, 07:28
non salire di piu

prendi il liquido se vuoi continuare XD

ok....comunque il discorso del frigo portatile non l ho accantonato..si potrebbe anche utilizzare solo il sistema di raffreddamento e applicarlo magari ad un case tutto chiuso e alimentarlo a parte,in fondo anche senza coibentazione dovrebbe portare benefici,dalla ventola del frigo esce aria fredda,bisogna vedere se poi l aria e' troppo umida.procio e xt lavorerebbero a temperature molto basse e in caso di lan party potrei tenere un paio di birrette nel case :asd:

Johnny Ego
17-05-2007, 08:38
ok,ma come frequenze diverclock fino a dove posso arrivare con il dissi e ventola originali?

quali versione dei driver mi consigliate?

fede27
17-05-2007, 10:32
ok,ma come frequenze diverclock fino a dove posso arrivare con il dissi e ventola originali?

quali versione dei driver mi consigliate?
Dipende dalla tua scheda.

CIaO

Johnny Ego
17-05-2007, 15:07
è una SAPPHIRE X1950XT 256Mb VIVO

fede27
17-05-2007, 15:11
è una SAPPHIRE X1950XT 256Mb VIVO

:doh: Dipende dalla tua scheda, non dal tuo modello di scheda. Ogni chip fa storia a sé per l'overclock sennò stamperebbero le frequenze raggiungibili sulla confezione e overcloccare sarebbe una boiata...;)

CIaO

dix619
17-05-2007, 22:00
ciao a tutti io ho una radeon x1600pro 256mb 128 bit ddr3 ecc..
e va a scatti con gli ultimi giochi
ho pensato di prendere una x1950xt
ho il seguente pc
cpu p4 630 3.0 Ghz
1gb di ram
e alimentatore 300w
allora l' alimentatore devo cambiarlo x forza.
ma il processore posso tenerlo?
al limite prendo una x1950gt
cosa mi consigliate?
grazie

Tenebra
18-05-2007, 14:40
Mi iscrivo, essendomi appena preso la scheda in questione.

Ho un problemuccio con i dissipatori after market: non ne posso montare che sporgano dall'alto della scheda, dato che il mio case ha una barra laterale su cui è montata una ventola da 80, che soffia aria direttamente sulla VGA (ottimo per far prendere aria fresca alla ventola del dissipatore originale) ma che ingombra e mi preclude il montaggio di cose tipo l'Accelero x2 e il Cooler Master Viva Pro.

A parte quelli, qualcuno ha provato dissipatori decenti che non sporgano, tipo lo Zalman? E' il rumore che mi uccide, al massimo è impressionante :muro:
Lo Zalman andrebbe anche bene (caro però!!!) ma ho letto che dà risultati peggiori sul voltage regulator rispetto al dissipatore stock, per cui rimango dubbioso... altre soluzioni che non sporgano in alto?

maradona1
19-05-2007, 17:10
salve avevo 2 profili uno x fear e uno per pes, ma ho disintallato ati tray tools e ho perso i 2 profili, si possono recuperare?

Sbrencu
19-05-2007, 19:20
Scusate ma ho un dubbio (da nOOb): io uso CCC e AtiTool. I filtri li ho impostati su CCC come "controllati dall'applicazione". Non è che invece AtiTool me li forza su "off" vero? Cioè, posso lasciarli controllati dall'applicazione anche se ho AtiTool che, a questo punto, non dovrebbe influire a meno che non specificato espressamente da me, giusto? Questo rimane pure se poi chiudo CCC cliccando su chiudi in Tray Icon?

omega726
20-05-2007, 01:20
Ok ragazzi, oggi ho iniziato ad okkare la mia vga...così giusto per provare e volevo una vostra opinione...
Premettendo che il tutto è rocksolid sono arrivato a 675mhz per il core e 1000mhz (2000mhz ddr) per le memorie...il voltaggio è quello default per il 3d (1,425v)...
Come vi sembrano? Considerando che ho alzato un po a caso e non ho assolutamente cercato il limite, dite che ho ancora margine?

matte91snake
20-05-2007, 07:07
x le memorie sei tanto in alto....non so fino a qunto ti reggono...le mie inkiodano a 969 overvoltate...
x il core puoi salire ancora..il mio fa gli 800mhz :cool:

fede27
20-05-2007, 09:42
x le memorie sei tanto in alto....non so fino a qunto ti reggono...le mie inkiodano a 969 overvoltate...
x il core puoi salire ancora..il mio fa gli 800mhz :cool:

:eek: :eek: :eek:
Con che dissi e voltaggio??? Il mio s'inchioda irrimediabilmente @ 708 :muro:
In compenso le memorie mi arrivano tranquille @ 2080MHz... :boh:

CIaO

ninja750
20-05-2007, 11:37
domandina: la x1950xt ha l'avivo, chi mi può spiegare bene a che serve e come si attiva/utilizza? leggendo qui e la ho scoperto che è una sorta di accelerazione video per i dvd? con che sw?

Actze
21-05-2007, 10:37
invece è proprio l'hotkey poller ke ti riporta in 2d.semplicemente non t funziona l'overdrive se lo disabiliti ma visto ke non lo usi affatto il ccc :D devi solo stare attento a non occare troppo la skeda. semplicemente farai delle frequenze ciò ke vuoi,quindi manualmente,t setti i profili con atitool e vai tranquillo,li carichi e la skeda andrà sempre a quella frequenza in ogni caso,col 3d detection fai lo switch 2d/3d.oppure se proprio lo vuoi tenere attivo...ati tray tools già dalla versione ke segue...:
1.2.6.955

* Added new overclocking method for X1xxx boards with Overdrive support. "Driver Level overclocking".
Near the same method first was introduced in RivaTuner and then in ATITool.
What will this method do ?
1. Overclocking will be done by Catalyst itself like Overdrive
2. Voltage will be applied by driver for GPU and by ATT for memory. Only for hardware with voltage regulator
3. ATT will emulate Overdrive job, but will allow to set clocks when you want it instead of when you
run full screen 3D application.
4. This should work even if you didn't disable ATI HotKey poller! And clocks will not reset by that service in 3D games
5. With this method clocks shouldn't not resets when you play any video files (tested on my 1800XT)
6. More stable overclocking.
7. You can create full featured overclocking profiles in ATT and use them in game profiles.
8. For Video board without OverDrive support ATT will use alternative method for overclocking like used in ATI WinClk and also
in last release of RivaTuner

oppure usi l'ultima beta di atitool col driver level overclocking
sinceramente io t consiglio la prima soluzione,mi trovo benissimo se non per il problema del crossfire,atitool non riesce al momento a settare un profilo per entrambe le schede contemporaneamente.se hai 2 monitor puoi tenere la finestra di atitool sul secondo monitor così t rendi conto ke fa tutto come si deve.puoi ovviamente salvare nei profili 2d/3d anke la velocità della ventola ed i rispettivi voltaggi.v dico un'altra cosa,io in 2d tengo addirittura sotto i 150/150 ed il sistema funziona perfettamente,se tengo inoltre la ventola al 100% col dissi originale mi sta sotto ai 40° :) insomma se si vuole consumare meno si può

grazie 7star, quindi su ATITOOL mi consigli di attivare l'opzione DRIVER LEVEL OVERLCLOCKING e tenere disabilitato l'ati hotkey poller? Oppure di togliere atitool e usare il nuovo atitraytool giusto?

ninja750
21-05-2007, 18:30
domandina: la x1950xt ha l'avivo, chi mi può spiegare bene a che serve e come si attiva/utilizza? leggendo qui e la ho scoperto che è una sorta di accelerazione video per i dvd? con che sw?

nobody? :stordita:

ninja750
22-05-2007, 10:02
invece è proprio l'hotkey poller ke ti riporta in 2d.semplicemente non t funziona l'overdrive se lo disabiliti ma visto ke non lo usi affatto il ccc :D devi solo stare attento a non occare troppo la skeda. semplicemente farai delle frequenze ciò ke vuoi,quindi manualmente,t setti i profili con atitool e vai tranquillo,li carichi e la skeda andrà sempre a quella frequenza in ogni caso,col 3d detection fai lo switch 2d/3d.oppure se proprio lo vuoi tenere attivo...ati tray tools già dalla versione ke segue...:
1.2.6.955

* Added new overclocking method for X1xxx boards with Overdrive support. "Driver Level overclocking".
Near the same method first was introduced in RivaTuner and then in ATITool.
What will this method do ?
1. Overclocking will be done by Catalyst itself like Overdrive
2. Voltage will be applied by driver for GPU and by ATT for memory. Only for hardware with voltage regulator
3. ATT will emulate Overdrive job, but will allow to set clocks when you want it instead of when you
run full screen 3D application.
4. This should work even if you didn't disable ATI HotKey poller! And clocks will not reset by that service in 3D games
5. With this method clocks shouldn't not resets when you play any video files (tested on my 1800XT)
6. More stable overclocking.
7. You can create full featured overclocking profiles in ATT and use them in game profiles.
8. For Video board without OverDrive support ATT will use alternative method for overclocking like used in ATI WinClk and also
in last release of RivaTuner

oppure usi l'ultima beta di atitool col driver level overclocking
sinceramente io t consiglio la prima soluzione,mi trovo benissimo se non per il problema del crossfire,atitool non riesce al momento a settare un profilo per entrambe le schede contemporaneamente.se hai 2 monitor puoi tenere la finestra di atitool sul secondo monitor così t rendi conto ke fa tutto come si deve.puoi ovviamente salvare nei profili 2d/3d anke la velocità della ventola ed i rispettivi voltaggi.v dico un'altra cosa,io in 2d tengo addirittura sotto i 150/150 ed il sistema funziona perfettamente,se tengo inoltre la ventola al 100% col dissi originale mi sta sotto ai 40° :) insomma se si vuole consumare meno si può

devo provare anche io a downcloccare per il 2d la scheda :D strano sia di default così alta nel 2d dove non serve? Forse credo per la riproduzione dvd?

Altra cosa: con l'hotkey poller disabilitato e ati tray tools ho creato due profili, uno 2d e l'altro 3d e sembrano funzionare bene ma ho un dubbio: il voltaggio in questo caso come si comporta? Ho anche in 2d il voltaggio del 3d oppure ho in 3d il voltaggio del 2d? Come faccio a vederlo? ATT non mi pare abbia nell'osd anche il voltaggio

Edit: ho visto scorrendo indietro nel thread che qualcuno ha una voce in più con ATT vicino a quella delle ventole per regolare il voltaggio, io non ce l'ho credo perchè ho la versione AGP che non dovrebbe avere il voltage regulator, a questo punto se lo switch del voltaggio 2d/3d non viene fatto a livello software devo presupporre che viene fatto a livello hardware?

gionnibay
22-05-2007, 15:23
Ciao a tutti,

qualcuno potrebbe postare una foto del connettore dell'alimentazione supplementare e del relativo spinotto..??

Non so se il mio ali in firma ne è provvisto...

Grazie

mtk
22-05-2007, 16:07
Ciao a tutti,

qualcuno potrebbe postare una foto del connettore dell'alimentazione supplementare e del relativo spinotto..??

Non so se il mio ali in firma ne è provvisto...

Grazie

:asd: ......ma ti riferisci allo spinotto necessario all alimentazione della xt????
.......va che se l ali non ce l ha puoi prenderne uno a parte di spinotto,l importante e' che l ali abbia le spalle robuste :D
comunque la forma e' quella del connettore a 4 che va sulla mobo...solo che quello per la xt ne ha sei....

gionnibay
22-05-2007, 19:21
:asd: ......ma ti riferisci allo spinotto necessario all alimentazione della xt????

Esattamente...:)


.......va che se l ali non ce l ha puoi prenderne uno a parte di spinotto,l importante e' che l ali abbia le spalle robuste :D
comunque la forma e' quella del connettore a 4 che va sulla mobo...solo che quello per la xt ne ha sei....

Quindi sarebbe come un connettore per alimentare masterizzatori o hard disk, solo con sei pin tutti disposti uno accanto all'altro... e non quattro...

Giusto...?

mtk
22-05-2007, 20:04
Esattamente...:)




Quindi sarebbe come un connettore per alimentare masterizzatori o hard disk, solo con sei pin tutti disposti uno accanto all'altro... e non quattro...

Giusto...?

no...nono...sono tre piu tre sovrapposti i 4 di cui parlavo sono quelli in quadrato che serono come alimentazione alla mobo oltre alla spina 20/24 poli :D
fai prima a cercare qualche foto della xt e ti togli il dubbio

gionnibay
22-05-2007, 20:25
no...nono...sono tre piu tre sovrapposti i 4 di cui parlavo sono quelli in quadrato che serono come alimentazione alla mobo oltre alla spina 20/24 poli :D
fai prima a cercare qualche foto della xt e ti togli il dubbio

Ok capito...

Grazie..

Tenebra
23-05-2007, 09:09
Ma quali sono le temperature medie del voltage regulator e del core in load?

Ho letto racconti allucinanti con 100 gradi di voltage regulator e 80/90 di core... poi provo e vedo che a me, col dissi stock, il voltage regulator raggiunge al massimo i 77 gradi ed il core i 69 (ventola regolata via rivatuner, att mi dà problemi con Two Worlds) con temperatura esterna di 24/25 gradi ed interna al case di 31/32... ho una buona ventilazione, ma o voi avete un forno a legna al posto del case oppure io sono un caso fortunato.

mtk
23-05-2007, 09:56
Ma quali sono le temperature medie del voltage regulator e del core in load?

Ho letto racconti allucinanti con 100 gradi di voltage regulator e 80/90 di core... poi provo e vedo che a me, col dissi stock, il voltage regulator raggiunge al massimo i 77 gradi ed il core i 69 (ventola regolata via rivatuner, att mi dà problemi con Two Worlds) con temperatura esterna di 24/25 gradi ed interna al case di 31/32... ho una buona ventilazione, ma o voi avete un forno a legna al posto del case oppure io sono un caso fortunato.

confermo che le temperature alte sono dovute all utilizzo della xt con ccc e basta(la ventola la fa' partire a temperature prossime alla fusione del nocciolo :sbonk: )o causate da case blindati:D ....con atitool o comunque con programmi che permettano la regolazione della ventola del dissi stock ho temperature max di 70 per gpu e 5/10 in meno per i chip :D
e ho solo un case con 6 ventole....senza contare quelle dei dissi cpu/gpu e quella dell ali :ciapet:

Tenebra
23-05-2007, 10:51
confermo che le temperature alte sono dovute all utilizzo della xt con ccc e basta(la ventola la fa' partire a temperature prossime alla fusione del nocciolo :sbonk: )o causate da case blindati:D ....con atitool o comunque con programmi che permettano la regolazione della ventola del dissi stock ho temperature max di 70 per gpu e 5/10 in meno per i chip :D
e ho solo un case con 6 ventole....senza contare quelle dei dissi cpu/gpu e quella dell ali :ciapet:

Il mio case ha "solo" 4 ventole da 80 più una da 120, senza contare appunto cpu/gpu e ali... comunque se le temperature sono queste (e la ventola ancora non va sopra l'80%) chi me lo fa fare di cambiare il dissipatore originale? Anzi, dopo provo un po' d'overclock :D per quanto non ce ne sia bisogno... è nel mio case da quattro giorni e sono più che contento di non aver aspettato le 2600xt, le avrei pagate di più e sarebbero andate di meno :D

mtk
23-05-2007, 13:13
Il mio case ha "solo" 4 ventole da 80 più una da 120, senza contare appunto cpu/gpu e ali... comunque se le temperature sono queste (e la ventola ancora non va sopra l'80%) chi me lo fa fare di cambiare il dissipatore originale? Anzi, dopo provo un po' d'overclock :D per quanto non ce ne sia bisogno... è nel mio case da quattro giorni e sono più che contento di non aver aspettato le 2600xt, le avrei pagate di più e sarebbero andate di meno :D

infatti,l accelero x2 e' sicuramente molto piu' silenzioso della turbina del dissi stock...ma quando gioco mica vado in chiesa,audio bello sostenuto e vai di corse,guerre e cazzi&lazzi :D
pagarla di piu' la 2600xt sicuramente..per le prestazioni pero' non sono comparabili le due schede..una e' una signora dx9,l altra e' una dx10 nativa.....comunque la 2900xt la sto rivalutando,peccato per i consumi ma per il resto davvero bella bestiola :)

lucas72
23-05-2007, 14:22
Ciao
Ho installato flight simulator X sul mio pc
e nonostante il mio sistema sia abbastanza valido sembra che il simulatore
necessiti di un sacco di risorse.
Per non farla lunga, ho dovuto abbassare le impostazione sulla qualità
delle immagini e compagnia bella per non vederlo scattare.
Pensavo che la mia ati xt1950 non avesse problemi con flight simulator..invece.

Per giocare decentemente voi cosa mi consigliate di fare?
Devo un po' overcloccare la scheda con le ati tool o cosa?
Grazie

SaMp3i
24-05-2007, 18:38
installando att e disabilitando l'hotkey poller, una volta creati i 2 profili 2d e 3d e impostato i valori delle ventole, il voltaggio cambia in automatico (pur avendo quindi disabilitato hotkey e ovrdrive di conseguenza) o è necessario impostare anche un votlaggio x il profilo 3d?

meglio ati tool o ati tray tool?

tnx

Sith On3
25-05-2007, 11:20
Ragazzi, scusate ho provato a leggere tutte le pagine di questa discussione, ma alle 12° stavo sclerando, vi faccio un sunto della mia situazione:

ho comprato a 224€ una sapphire X1950XT 512mb, non mi occupo + di OC da una vita, datemi tutte le indicazioni possibili su cosa fare, grazie.

P.s. La x1950xt a 512mb va meglio di quella a 256mb? e della x1950xtx?

manga81
25-05-2007, 13:32
Ragazzi, scusate ho provato a leggere tutte le pagine di questa discussione, ma alle 12° stavo sclerando, vi faccio un sunto della mia situazione:

ho comprato a 224€ una sapphire X1950XT 512mb, non mi occupo + di OC da una vita, datemi tutte le indicazioni possibili su cosa fare, grazie.

P.s. La x1950xt a 512mb va meglio di quella a 256mb? e della x1950xtx?

la memoria nel modello da 512mb è leggermente + lenta,almeno così ricordo,di certo è una gran bella scheda:sofico:

Cpt Nemo
25-05-2007, 13:57
Si la versione a 512mb dovrebbe avere le memorie che vanno a 1600mhz contro i 1800mhz della versione a 256mb di ram

Sbrencu
25-05-2007, 15:51
Ehm... mi hanno messo la pulce nell'orecchio quindi chiedo:

Con configurazione standard (sia dell'HW che di 3dMark06) e catalyst 7.1, questo punteggio:

Risultati 3dMark06 (http://merlozzo.altervista.org/_altervista_ht/Immagine.JPG)

è accettabile?

CPU: E6600
RAM: 2*1 Gb corsair xms2 pc6400
MOBO: Asus P5W DH DLX

Fgne
25-05-2007, 18:26
Ehm... mi hanno messo la pulce nell'orecchio quindi chiedo:

Con configurazione standard (sia dell'HW che di 3dMark06) e catalyst 7.1, questo punteggio:

Risultati 3dMark06 (http://merlozzo.altervista.org/_altervista_ht/Immagine.JPG)

è accettabile?

CPU: E6600
RAM: 2*1 Gb corsair xms2 pc6400
MOBO: Asus P5W DH DLX

Tranquillo,con la mia configurazione in oc (quindi molto simile alla tua) faccio un punteggio simile :)

Fgne
25-05-2007, 18:57
Scrivo qui dato che non saprei dove altro chiedere consiglio:ho dei problemi a livello di visualizzazione grafica,sembra che l'ambiente circostante durante il movimento si spezzi a quadrattini,per esempio la parete di un muro se sto fermo si vede perfetta,ma se muovo la visuale sulla parete appaiono tante righe orizzontali che sembra la facciano spezzare a quadrati più o meno grandi. Allego un immagine di NFSMW apparentemente perfetta,ma vi dico che quando l'ho fatta vedevo queste cose sulla parete.

http://www.hostingimages.org/pub/47697/questaaa.JPG

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Cosa potrebbe essere? :help:

fede27
25-05-2007, 19:07
Allego un immagine di NFSMW apparentemente perfetta,ma vi dico che quando l'ho fatta vedevo queste cose sulla parete.

http://www.hostingimages.org/pub/47697/questaaa.JPG

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Cosa potrebbe essere? :help:

L'immagine è perfetta.. :mbe:

Fgne
25-05-2007, 19:21
Si ho notato anche io che è perfetta :D Quello che volevo dire è che sul muro dell'immagine (che ho messo come esempio) si vedevano ste cacchio di linee orizzontali,sembrava che il muro si stesse spezzando orizzontalmente...

maradona1
25-05-2007, 19:29
a chi ha questa scheda e hl2 loast coast quanto fa di frames con tutti i dettagli al massimo?

Sbrencu
25-05-2007, 19:42
Ehm... mi hanno messo la pulce nell'orecchio quindi chiedo:

Con configurazione standard (sia dell'HW che di 3dMark06) e catalyst 7.1, questo punteggio:

Risultati 3dMark06 (http://merlozzo.altervista.org/_altervista_ht/Immagine.JPG)

è accettabile?

CPU: E6600
RAM: 2*1 Gb corsair xms2 pc6400
MOBO: Asus P5W DH DLX

Grazie mille a fgne per l'intervento rassicurante :D

Altri pareri? Per avere un'idea basata su più dati...

Fgne
25-05-2007, 20:21
Dai un occhiata al database per farti un'idea ;)

http://database.hwupgrade.it/index.php?cat=4&db=35

Fgne
25-05-2007, 20:22
Scrivo qui dato che non saprei dove altro chiedere consiglio:ho dei problemi a livello di visualizzazione grafica,sembra che l'ambiente circostante durante il movimento si spezzi a quadrattini,per esempio la parete di un muro se sto fermo si vede perfetta,ma se muovo la visuale sulla parete appaiono tante righe orizzontali che sembra la facciano spezzare a quadrati più o meno grandi. Allego un immagine di NFSMW apparentemente perfetta,ma vi dico che quando l'ho fatta vedevo queste cose sulla parete.

http://www.hostingimages.org/pub/47697/questaaa.JPG

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Cosa potrebbe essere? :help:

:help:

Sbrencu
25-05-2007, 20:36
Ehm... mi hanno messo la pulce nell'orecchio quindi chiedo:

Con configurazione standard (sia dell'HW che di 3dMark06) e catalyst 7.1, questo punteggio:

Risultati 3dMark06 (http://merlozzo.altervista.org/_altervista_ht/Immagine.JPG)

è accettabile?

CPU: E6600
RAM: 2*1 Gb corsair xms2 pc6400
MOBO: Asus P5W DH DLX

Avevo già guardato il database, ma dato il caos non mi sembra molto attendibile (nel database ati c'è una 8800 nvidia, uno con la xt fa 7025 ma lo fa a 1024*768, quello che fa 6500 non posta l'immagine col punteggio - e non mi spiegherei comunque come potrebbe fare 600 punti in più di me, anzi ora l'ho visto, pure lui fa il test a 1024*768 - degli altri il primo che ha una xt fa 500 punti meno di me), e forse andrebbe sistemato :D , comunque è proprio per questo che chiedo lumi qui, per sapere se ci sono altri col sistema simile al mio che fanno gli stessi punti. Comunque sto guardando anche i mark della 8800 gtx, per curiosità... è impressionante :D

Edit: non ho mica capito cosa vedevi sulla parete eh... non riesci a mettere un'immagine di quello che ti succede? Hai provato ad attivare il v-sync?

Fgne
25-05-2007, 21:38
Azz ho provato ora ad attivare il vsync e sono sparite le linee e si vede tutto molto bene :eek: Grazie mille davvero!!! Solo che l'AA devo attivarlo dalle opzioni del gioco,non riesco a forzarlo da Ati Tray Tools :mbe: Vabbè adesso cmq va mooolto meglio e son contento :D

DennY969
25-05-2007, 21:38
Ciao ragazzi, io ho recentemente acquistato questa scheda video, ho provato a fare un pò di overclock, ma quando aumento la frequenza sia della ram che della memoria e faccio set clock, ad esempio su ati tool, la frequenza mi ritorna sulle impostazioni di defult...Ho provato sia con ccc che acon at che con att...Aiuto?? Consigli??

Tommy_83
25-05-2007, 21:46
Scrivo qui dato che non saprei dove altro chiedere consiglio:ho dei problemi a livello di visualizzazione grafica,sembra che l'ambiente circostante durante il movimento si spezzi a quadrattini,per esempio la parete di un muro se sto fermo si vede perfetta,ma se muovo la visuale sulla parete appaiono tante righe orizzontali che sembra la facciano spezzare a quadrati più o meno grandi. Allego un immagine di NFSMW apparentemente perfetta,ma vi dico che quando l'ho fatta vedevo queste cose sulla parete.

http://www.hostingimages.org/pub/47697/questaaa.JPG

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Cosa potrebbe essere? :help:

Hai provato ad abilitare il sincronismo verticale?

Cpt Nemo
26-05-2007, 01:09
Salve da quanto ho montato questa scheda succede una cosa strana in pratica dopo che spunta la barra di caricamento di win xp il monitor si spegne per 2 secondi per poi riaccendersi e accedere a windows ,voglio precisare che tutto poi funziona perfettamente pero' sta cosa mi stranizza perche non mi era mai successo con altre vga ,questa cosa succede anche a voi?

ginofilippino
26-05-2007, 12:07
a me succede sempre

Sbrencu
26-05-2007, 12:38
Azz ho provato ora ad attivare il vsync e sono sparite le linee e si vede tutto molto bene :eek: Grazie mille davvero!!! Solo che l'AA devo attivarlo dalle opzioni del gioco,non riesco a forzarlo da Ati Tray Tools :mbe: Vabbè adesso cmq va mooolto meglio e son contento :D

Io non lo forzo mai, lo lascio sempre app controlled, che male c'è? :D

Ripropongo sempre la domanda sul mark della mia xt... :D

SaMp3i
26-05-2007, 13:31
installando att e disabilitando l'hotkey poller, una volta creati i 2 profili 2d e 3d e impostato i valori delle ventole, il voltaggio cambia in automatico (pur avendo quindi disabilitato hotkey e ovrdrive di conseguenza) o è necessario impostare anche un votlaggio x il profilo 3d?

meglio ati tool o ati tray tool?

tnx

:help:

Kalua
26-05-2007, 19:09
a me succede sempre

idem :D

manga81
27-05-2007, 09:02
per chi ama questa scheda dico che adesso si trova nuova anche a 180euro...ottima scelta per chi ancora per un anno vuole restare in dx9

Radeon89
27-05-2007, 22:27
Ciao a tutti! Nel mio pc nuovo è montata questa scheda video. Vorrei sapere se posso stare tranquillo tenendo la velocità della ventola impostata su default. Cioè senza cambiarne le soglie di aumento di velocità. Questo perché arrivo da una 7800 gs che in estate con 30° in stanza non faceva + di 47°.... Diciamo che invece la x1950 xt come calore è proprio l'opposto:Prrr:

Ci sono rischi tenendola così o sarebbe meglio cambiare le soglie di variazione della velocità per tenerla più al fresco??

EDIT: ah, aggiungo che appena usciti da Colin McRae Dirt (in cui dopo un po' continua a cambiare velocità la ventola) la scheda è a 75° e poi inizia a scendere gradualmente... ora in idle è a 52°...

Radeon89
28-05-2007, 13:17
Oggi con Dirt mi ha dato qualche artefatto dopo un'oretta di gioco circa... Va bene tenere la temperatura della GPU a 80°?? Ho sistemato le velocità della ventola in modo da tenerla costante a quella temperatura in full load...

Sbrencu
28-05-2007, 14:05
Oggi con Dirt mi ha dato qualche artefatto dopo un'oretta di gioco circa... Va bene tenere la temperatura della GPU a 80°?? Ho sistemato le velocità della ventola in modo da tenerla costante a quella temperatura in full load...

Sì, 80 va bene, sarebbe meglio 70, ma per quello o cambi dissipatore o arrivi a soglie di rumore assurde :D

el_mariachi
28-05-2007, 15:52
Ciao, vi espongo un dubbio..ho una x1950Xt Sapphire con 256 Ram, su di un P4 3.0 ghz e 2 giga di Ram.
Giocando a FEAR versione 1.0 retail,con tutti i dettagli alti, il gioco va sempre fluido , ma mi capitano dei piccoli scatti ogni tanto...magari quando entro in una particolare stanza o cosa...niente di grave, per carità..mi chiedevo cosa potesse essere...pensavo fosse la RAm della scheda, ma giocando a max 1024x768 (ho un 15 pollici..) mi par strano...:confused:

Qualcuno ha la risposta?

el_mariachi
28-05-2007, 16:08
la memoria nel modello da 512mb è leggermente + lenta,almeno così ricordo,di certo è una gran bella scheda:sofico:

ma esiste un topic che spiega bene il discorso della RAm nella gpu...leggendo questo mi verrebbe da pensare che a basse risoluzioni la 256 sia più performante della 512:confused:

Radeon89
28-05-2007, 16:35
Sì, 80 va bene, sarebbe meglio 70, ma per quello o cambi dissipatore o arrivi a soglie di rumore assurde :D

Comunque mi aspettavo qualcosa di più da questo dissipatore date le sue dimensioni... Nonostante la ventola sia grande riesce (al massimo della velocità) a generare un rumore che sembra un'asciuga-capelli... :mbe:

Che sia il materiale utilizzato??

DennY969
28-05-2007, 17:59
ma esiste un topic che spiega bene il discorso della RAm nella gpu...leggendo questo mi verrebbe da pensare che a basse risoluzioni la 256 sia più performante della 512:confused:

Questo perchè la velocità della ram della 256 sono più veloci, mentre se giochi a risoluzioni elevate, 1600x1200 e oltre, hai bisogno di più memoria per velocizzare il tutto, ovviamente se la ram della 512 fosse veloce quanto la 256 prevarrebbe anche a basse risoluzioni...
Se ho detto qualche ca****a non uccidetemi e non odiatemi, correggetemi :D

Cpt Nemo
28-05-2007, 18:12
Questo perchè la velocità della ram della 256 sono più veloci, mentre se giochi a risoluzioni elevate, 1600x1200 e oltre, hai bisogno di più memoria per velocizzare il tutto, ovviamente se la ram della 512 fosse veloce quanto la 256 prevarrebbe anche a basse risoluzioni...
Se ho detto qualche ca****a non uccidetemi e non odiatemi, correggetemi :D

Si e' proprio cosi' , il fatto e' che la x1950xt ad alte risoluzioni non e' un granche'(1600x1200) e quindi sarebbero preferibile ram veloci cosi' da sfruttarle alle giuste risoluzioni e non tanta ram che alla fine serve a poco

el_mariachi
29-05-2007, 10:32
ciao, scusate ma ho un dubbio sulla mia scheda...qualcuno mi sa dire quali dovrebbero essere le frequenze non overcloccate pe Gpu e Ram?? che leggendo qua in giro mi sembrano cifre più alte di quelle che leggo sul mio ATT quando entro nei settaggi..non vorrei aver preso una sola ... :mbe:

ninja750
29-05-2007, 12:54
ciao, scusate ma ho un dubbio sulla mia scheda...qualcuno mi sa dire quali dovrebbero essere le frequenze non overcloccate pe Gpu e Ram?? che leggendo qua in giro mi sembrano cifre più alte di quelle che leggo sul mio ATT quando entro nei settaggi..non vorrei aver preso una sola ... :mbe:

da li vedi le frequenze nel 2d che sono giustamente più basse

el_mariachi
29-05-2007, 14:18
anche nella scheda generale nei CCC...mi dice che il processore va a 500 Mhz e la Ram a 594...help :confused:

petru916
29-05-2007, 14:23
anche nella scheda generale nei CCC...mi dice che il processore va a 500 Mhz e la Ram a 594...help :confused:

quelle sn le frequenze del 2d, è normale, se poi vuoi provare apri il ccc e una applicazione 3d come un gioko e vedi ke salgono automaticamente a 621/900!!!!^^:D

el_mariachi
29-05-2007, 14:38
ah grazie :D avevo già brandito la mia katana da missione-negoziante turffaldino:)

ah un paio di cose da "new ater"
1)quando faccio tutti i miei tocchini vari nel l'ATT e creo i miei profili, quando poi riavvio e gioco, devo far ripartire l'att e lasciarlo in background, o non serve??
2) Cosa è la Windows shell integration?? che mi chiede se attivare o meno?Sempre negli ATT

Grazie come sempre :p

DennY969
29-05-2007, 16:00
Ciao ragazzi, io ho recentemente acquistato questa scheda video, ho provato a fare un pò di overclock, ma quando aumento la frequenza sia della ram che della memoria e faccio set clock, ad esempio su ati tool, la frequenza mi ritorna sulle impostazioni di defult...Ho provato sia con ccc che acon at che con att...Aiuto?? Consigli??

Nessuno??:(

mtk
29-05-2007, 17:32
Nessuno??:(

...ovviamente cerchi di salvare su un profilo creato da te e non sul profilo default,nevvero???:D

Fgne
29-05-2007, 17:54
Ciao, vi espongo un dubbio..ho una x1950Xt Sapphire con 256 Ram, su di un P4 3.0 ghz e 2 giga di Ram.
Giocando a FEAR versione 1.0 retail,con tutti i dettagli alti, il gioco va sempre fluido , ma mi capitano dei piccoli scatti ogni tanto...magari quando entro in una particolare stanza o cosa...niente di grave, per carità..mi chiedevo cosa potesse essere...pensavo fosse la RAm della scheda, ma giocando a max 1024x768 (ho un 15 pollici..) mi par strano...:confused:

Qualcuno ha la risposta?

Mi unisco a te,lo fa pure a me giocando a NFSmostwanted o Call of Jouarez (gli unici giochi che ho provato finora da quando ho il pc nuovo in sign).Mi piacerebbe sapere perchè visto che gioco a 1024*768 e vado a 75 fps....

ginofilippino
29-05-2007, 18:01
fear è mal ottimizzato, comunque puo dipendere dalla ram o dall'harddisk

DennY969
29-05-2007, 18:08
...ovviamente cerchi di salvare su un profilo creato da te e non sul profilo default,nevvero???:D

Si, ho fatto il nuovo profilo, ma quando faccio set clock torna tutto a defult, se provo a fare find max sia core che mem, mi parte il pc e devo riavviare...:(

el_mariachi
29-05-2007, 19:32
quelle sn le frequenze del 2d, è normale, se poi vuoi provare apri il ccc e una applicazione 3d come un gioko e vedi ke salgono automaticamente a 621/900!!!!^^:D

aiuto...ho attivato l'on scrren display deli ati tray tools e attivato le linee GPU SPEED e MEMORY SPEED...faccio partire il mio solito FEAR ma mi segnala ancora 500 e 594..in automantico non sale, mi sembra:help: :help:

mtk
29-05-2007, 19:48
Si, ho fatto il nuovo profilo, ma quando faccio set clock torna tutto a defult, se provo a fare find max sia core che mem, mi parte il pc e devo riavviare...:(

hai installato il ccc+atitool?...no perche' fanno a cazzotti tutti e due insieme :D

ninja750
29-05-2007, 20:19
aiuto...ho attivato l'on scrren display deli ati tray tools e attivato le linee GPU SPEED e MEMORY SPEED...faccio partire il mio solito FEAR ma mi segnala ancora 500 e 594..in automantico non sale, mi sembra:help: :help:

se usi ati tray tool e gli hai detto di stoppare il poller devi crearti tu i profili 2d/3d altrimenti riattivalo

Antoniok75
30-05-2007, 08:47
Buongiorno a tutti, sono l'ennesima new entry in questo forum di appassionati.

Ho una domanda semplice semplice, che versione di Ati Tray Tools utilizzate con la vostra 1950XT?

Vi rivolgo la domanda perchè credo che la versione che utilizzo io, non rilevi correttamente la mia scheda, perchè quando vado a regolare la ventola oltre a non visualizzarmi gli rpm, non varia di velocita settandola anche al 100%.

Grazie ragas.

Buona giornata.

el_mariachi
30-05-2007, 09:19
[quote=ezio;16759796]A CCC disinstallato, posizionati nella cartella d'installazione di ATT e apri il file atitray.ini con il blocco note.
Assicurati che il supporto all'overdrive sia disattivato (questo trick può essere attivato anche durante il setup di ATT, c'è l'apposita voce da spuntare):
opt_no_overdrive=1

In questo modo ATT userà il suo motore di overclocking.
Ora, in Hardware - Impostazioni Overclocking, imposta e salva un profilo per il 2d e uno per il 3d, con le rispettive frequenze (nella scheda Overclocking attiva anche, in basso, la voce "Carica il profilo selezionato all'avvio" per il profilo 2d). Come Overclocking Method seleziona "Driver Level", è il più compatibile e affidabile in generale.
Ora vai in Hardware - AutoOverclocking, nella prima scheda 2d/3d overclocking.
Metti il segno di spunta su "Abilita auto 2d/3d overclocking", nel primo riquadro imposta il profilo 3d da te creato, nel secondo quello 2d. Le altre voci puoi lasciarle disattivate. Nella scheda Escludi puoi eventualmente escludere alcune applicazioni in modo che al loro avvio resti caricato il profilo 2d (con PES ad esempio l'oc è praticamente inutile, stessa cosa per WMP, ti conviene escluderlo altrimenti vengono attivate le frequenze 3d quando sei nella finestra "in esecuzione").


Ok ho seguito le indicazioni, ma a parte il fatto che son riuscito non so come a settare le frequenze richieste perchè all'inizio anche se segnavo 600 e 900 mi chiedeva "Save profile for 500/594"? :mbe: , comunque...appena overclocco di anche solo 50 Mhz, mi si impalla tutto...ma le frequenze 630/900 non sarebbero quelle dichiarate nelle specifiche tecniche??Devo comprare un sistema di raffreddamenteo extra per raggiungere le specifiche che dicono?? :muro:

Boh, se può servire ho i catalyst del cd di installazione (6.10) e l'ultima versione di ATT

:help: :help:

Fgne
30-05-2007, 11:48
Ok ho seguito le indicazioni, ma a parte il fatto che son riuscito non so come a settare le frequenze richieste perchè all'inizio anche se segnavo 600 e 900 mi chiedeva "Save profile for 500/594"? , comunque...appena overclocco di anche solo 50 Mhz, mi si impalla tutto...ma le frequenze 630/900 non sarebbero quelle dichiarate nelle specifiche tecniche??Devo comprare un sistema di raffreddamenteo extra per raggiungere le specifiche che dicono??

Ti si impalla tutto anche con poco overclock perchè per passare dai 500mhz di gpu del profilo 2D ai 621mhz di fabbrica per il 3D (o del tuo profilo personale 3D) devi anche applicare l'overvolt della gpu,come infatti accade con l'overdrive originale del ccc,passando da 1,20v a 1,45v. Quando ti crei il profilo 3D con le frequenze desiderate (fai la prima prova con le frequenze di fabbrica:621 gpu 900 ram) prima di tutto(e prima di alzare le frequenze) vai nel menù overclocking e vai sulla tendina voltaggio,spunta la voce "Abilita controllo voltaggio" e "includi nel profilo".Quindi imposta dalla tendina a destra (che la troverai a 1,20) il valore 1,45 e clicca su applica;dovrai fare questo passaggio 2 volte perciò che venga settato il valore nuovo,perchè vedrai che la prima volta che clicchi su applica il valore in neretto sarà 0,0000 (non so perchè),quindi riselezionerai il valore 1,45 e dai di nuovo applica. A questo punto torna sulla tendina overclocking,seleziona le frequenze per gpu e ram,spunta "include clocks in profile",clicca su applica e dovresti avere la scheda video che va a 621mhz per la gpu e 900mhz per le ram (o 1800mhz se le vedi come ddr) e il voltaggio gpu a 1,45. Ora puoi salvare il profilo,ci dai un nome e sei a posto,hai un profilo 3D. Ciauz

el_mariachi
30-05-2007, 11:52
Ti si impalla tutto anche con poco overclock perchè per passare dai 500mhz di gpu del profilo 2D ai 621mhz di fabbrica per il 3D (o del tuo profilo personale 3D) devi anche applicare l'overvolt della gpu,come infatti accade con l'overdrive originale del ccc,passando da 1,20v a 1,45v. Quando ti crei il profilo 3D con le frequenze desiderate (fai la prima prova con le frequenze di fabbrica:621 gpu 900 ram) prima di tutto(e prima di alzare le frequenze) vai nel menù overclocking e vai sulla tendina voltaggio,spunta la voce "Abilita controllo voltaggio" e "includi nel profilo".Quindi imposta dalla tendina a destra (che la troverai a 1,20) il valore 1,45 e clicca su applica;dovrai fare questo passaggio 2 volte perciò che venga settato il valore nuovo,perchè vedrai che la prima volta che clicchi su applica il valore in neretto sarà 0,0000 (non so perchè),quindi riselezionerai il valore 1,45 e dai di nuovo applica. A questo punto torna sulla tendina overclocking,seleziona le frequenze per gpu e ram,spunta "include clocks in profile",clicca su applica e dovresti avere la scheda video che va a 621mhz per la gpu e 900mhz per le ram (o 1800mhz se le vedi come ddr) e il voltaggio gpu a 1,45. Ora puoi salvare il profilo,ci dai un nome e sei a posto,hai un profilo 3D. Ciauz

Sicuro? io avevo letto che per la x1950XT il voltaggio non serviva, ma solo per i modelli più indietro..cmq proverò anche questa grazie mille :)

Fgne
30-05-2007, 12:10
Beh non so dove hai letto,cmq te lo dico per esperienza personale dopo aver usato il CCC appena presa la scheda che implementava l'overdrive,monitorando i valori di frequenze e voltaggi con rivatuner (che te lo consiglio) vedevo che appunto quando le frequenze passavano dal 2D al 3D il voltaggio della gpu saliva a 1,45 ;)

P.S. Se poi la tua vga è un caso a parte,e il voltaggio sta già a 1,45 e non riesci a salire alle frequenze di fabbrica allora non so come aiutarti :rolleyes:

el_mariachi
30-05-2007, 14:43
ah ma non avevo letto, hai anche tu la x1950Xt, allora se parli per esperienza personale stasera ci provo :D

mtk
30-05-2007, 17:11
ah ma non avevo letto, hai anche tu la x1950Xt, allora se parli per esperienza personale stasera ci provo :D

.....................qui dentro tutti hanno la 1950xt.....e' il thread ufficiale della x1950xt :D

el_mariachi
30-05-2007, 17:22
ahahha no ma ho visto ogni tanto qualche intruso :cool:

el_mariachi
31-05-2007, 09:46
OOOOOK finalmente sto capendo come funziona l'universo ATi :D
un ultima cosa: ho notato che quando ATITools mi parte e mi setta le frequenze 3D di default, il voltaggio del core è 1,425, mentre due post più sopra il gentilissimo Fgne mi aveva consigliato , impostando i profili su Ati tray tools, di setare il voltaggio a 1,45...

mi chiedevo quale fosse il valore più opportuno prima di fare danni irreparabili, perchè ati tray tools mi indica il Voltage setting come "very dangerous" :eek:

Fgne
31-05-2007, 14:32
Non ti preoccupare se ti dice "very dangerous",Ati Tray non imposta un voltaggio "pericoloso" da solo,ma se metti tu 2 volt allora si che è pericoloso :D
Comunque ritornando al valore beh ti dico che a me in automatico andava a 1,45v e così ho impostato nel mio profilo 3D,ma se a te va in auto a 1,425v e funziona tutto bene e non hai artefatti o cagate varie alora lascia 1,425v tranquillo ;)

el_mariachi
31-05-2007, 14:57
Quando carico ATITools e si mette in automatico alle frequenze "spinte", va a 1,425, pare senza artefatti..ma se voglio provare anche a 1,45 rischio troppo?
mi sto intrippando con ste modifiche :D

petru916
01-06-2007, 13:51
nn hai problem, conta ke 1.45 è ok, io ce l' ho cosi!!!:D

cmq qualcuno ha provato i 7.5??? sn appena usciti e sto facendo alcuni test come il 3d merd e il test sintetico di FEAR x vedere i miglioramenti...... rispondete pleaz!!!!^^

Cpt Nemo
03-06-2007, 14:23
Salve, ho da poco montato l'accelero e vorrei mettere la velocita della ventola fissa sul 60% invece che variabile ,il problema e' che ho provato con atitool e ati tray tool ma ogni volta dopo averla regolata non mi fa lo switch delle frequenze ,dato che io non intenzione di overclokkare la scheda ma avrei solo il bisogno di regolare la velocita' della ventola sapete indicarmi un software che non influisca nello switch delle frequenze .

ninja750
03-06-2007, 16:07
con ati tray tools ce la fai benissimo

mtk
03-06-2007, 17:05
...anche atitool permette di farlo :mbe:

Cpt Nemo
03-06-2007, 17:37
so lo so entrambi i programmi lo fanno ma appena setto la ventola a mio piacimento non fa piu' lo switch dal 2d al 3d

petru916
03-06-2007, 20:50
veramente strano.....prova a farlo manualmente....cmq nn saprei aiutarti, appena passa fede ci pensa lui ;)

Radeon89
03-06-2007, 23:03
Ciao, spero di non fare una domanda che è già stata posta... Comunque mi sono accorto che Ati Tools appena aperto spinge la scheda alle freq 3d. Come faccio a farle partire solo quando apro un gioco o un'applicazione 3d??

distefano
04-06-2007, 10:24
avendo nella mia stanza una temperatura d'ambiente di 24 gradi, la skeda video a riposo mi segnala 48 gradi, come vi pare ?

Radeon89
04-06-2007, 13:24
avendo nella mia stanza una temperatura d'ambiente di 24 gradi, la skeda video a riposo mi segnala 48 gradi, come vi pare ?

Normale

madnessly
04-06-2007, 13:30
Ragazzi che incremento prestazionale c'è passando da una XFX 7600gt 256Mb Clock rate 560 MHz Memory Clock 1.4 GHz ad una Sapphire x1950xt 256Mb Core frequency 625 Mhz Memory frequency 1.8 GHz ?
Grazie

Murphy
04-06-2007, 13:40
Ragazzi che incremento prestazionale c'è passando da una XFX 7600gt 256Mb Clock rate 560 MHz Memory Clock 1.4 GHz ad una Sapphire x1950xt 256Mb Core frequency 625 Mhz Memory frequency 1.8 GHz ?
Grazie


dai un'occhiata qua:

http://xbitlabs.com/articles/video/display/7games-spring2007.html

Radeon89
04-06-2007, 13:46
Ciao, spero di non fare una domanda che è già stata posta... Comunque mi sono accorto che Ati Tools appena aperto spinge la scheda alle freq 3d. Come faccio a farle partire solo quando apro un gioco o un'applicazione 3d??

Qualcuno mi può dare una risposta?? Devo per forza creare due profili differenti, uno 3d e uno non??

madnessly
04-06-2007, 14:12
dai un'occhiata qua:

http://xbitlabs.com/articles/video/display/7games-spring2007.html

Scusami forse non ho visto bene ma non ho trovato nè la 7600gt nè la x1950xt:mc:

Murphy
04-06-2007, 14:21
Scusami forse non ho visto bene ma non ho trovato nè la 7600gt nè la x1950xt:mc:

la 7600gt la trovi in Mainstream Class

la x1950xt non c'è ma c'è la x1950xtx(Premium/High-End Class) e la x1900xt(Performance-Mainstream Class), dato che la x1950xt si posizione nel mezzo vedi entrambi i risultati!

stai attento che nei vari test i giochi sono provati con opzioni diverse in base alla classe di appartenenza(per esempio le mainstream solo AF 16x e nelle altre mettono FSAA 4x)!

ciao

madnessly
04-06-2007, 14:31
la 7600gt la trovi in Mainstream Class

la x1950xt non c'è ma c'è la x1950xtx(Premium/High-End Class) e la x1900xt(Performance-Mainstream Class), dato che la x1950xt si posizione nel mezzo vedi entrambi i risultati!

stai attento che nei vari test i giochi sono provati con opzioni diverse in base alla classe di appartenenza(per esempio le mainstream solo AF 16x e nelle altre mettono FSAA 4x)!

ciao

Ti ringrazio, mi pare che vada poco più del doppio

petru916
04-06-2007, 15:52
Qualcuno mi può dare una risposta?? Devo per forza creare due profili differenti, uno 3d e uno non??

si radeon, mi spiace ;)

petru916
04-06-2007, 15:59
Ti ringrazio, mi pare che vada poco più del doppio

no madnessly, non credo che la xtx vada il doppio della nostra xt.... credo un buon 15% in + non contando l' oc.....

morfeus02
04-06-2007, 16:32
no madnessly, non credo che la xtx vada il doppio della nostra xt.... credo un buon 15% in + non contando l' oc.....


la xtx è gia tanto se guadagna 5 fps sulla nostra!


il core è lo stesso la xtx ha 20mhz in piu di core e 200mhz in piu sulle memorie (gddr4 fa solo si che scaldino meno e overclockino di piu)


vdei qui
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=467&card2=442


c'è una differenza di 100 punti in 3dmark06 tra le 2...

Murphy
04-06-2007, 16:32
no madnessly, non credo che la xtx vada il doppio della nostra xt.... credo un buon 15% in + non contando l' oc.....

forse si riferisce alla x1950xt rispetto alla 7600gt!;)

morfeus02
04-06-2007, 16:34
forse si riferisce alla x1950xt rispetto alla 7600gt!;)

in effetti sarebbe piu logico XD

ninja750
04-06-2007, 17:29
la xtx è gia tanto se guadagna 5 fps sulla nostra!


il core è lo stesso la xtx ha 20mhz in piu di core e 200mhz in piu sulle memorie (gddr4 fa solo si che scaldino meno e overclockino di piu)


vdei qui
http://www.gpureview.com/show_cards.php?card1=467&card2=442


c'è una differenza di 100 punti in 3dmark06 tra le 2...

credo che la xtx vada PARECCHIO di più delle nostre almeno un buon 20% sarebbe bello che hwupgrade la inserisse in qualche comparativa ma ormai se non sono schede dx10 non si fa più nulla secondo loro..

madnessly
04-06-2007, 18:24
forse si riferisce alla x1950xt rispetto alla 7600gt!;)

Si mi riferivo a questo :)

petru916
04-06-2007, 18:27
Si mi riferivo a questo :)

dicevo io XDXD ;) scusa il fraintendimento.....^^

PS x ninja: io invece direi un buon 5% in +, nn mi è mai andata a genio la xtx cn quelle gddr4 "acerbe".....

madnessly
04-06-2007, 18:40
dicevo io XDXD ;) scusa il fraintendimento.....^^

non c'è di che..cmq puoi confermarmi quanto ho detto?

petru916
04-06-2007, 22:05
non c'è di che..cmq puoi confermarmi quanto ho detto?

ke la nostra skeda va il doppio della 7600 gt???Confermo tutto!^^:D

el_mariachi
05-06-2007, 09:40
we're a happy family :D :D

Radeon89
05-06-2007, 09:47
si radeon, mi spiace ;)

Ho provato ieri invece e ci sono riuscito.
Sono delle impostazioni da modificare nel menu x1000 overclocking...:)

petru916
05-06-2007, 10:07
Ho provato ieri invece e ci sono riuscito.
Sono delle impostazioni da modificare nel menu x1000 overclocking...:)

ops XDXD me n' ero completamente dimenticato!!!XDXD scusa radeon ;):muro:

Lud von Pipper
05-06-2007, 11:26
Qualche bench sulla 1950XT:

http://www.bonafidereviews.com/article.php?id=198
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/03/01/connect3d_radeon_x1950_xt_256mb/1
http://www.hothardware.com/articles/HIS%5FRadeon%5FX1950%5FXT%5FIceQ3%5FTurbo/
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=1&id=2122
http://www.overclockersclub.com/reviews/power_x1950xt/
http://www.tekbunker.com/index.php?option=com_content&task=view&id=375&Itemid=55

tylerdurden
05-06-2007, 12:33
Salve... ho un Athlon X2 3800 e due 7600 GT in SLI su una Asus M2N4-SLI...

HO LA POSSIBILITA' DI PRENDERE UNA X1950XT 256 MB NUOVA A 130 euri... che faccio??? (gioco, R6 Vegas, GRAW... e lavoro, Photoshop, 3ds Max)

:D aspetto ansioso...

ninja750
05-06-2007, 13:10
Qualche bench sulla 1950XT:

http://www.bonafidereviews.com/article.php?id=198
http://www.bit-tech.net/hardware/2007/03/01/connect3d_radeon_x1950_xt_256mb/1
http://www.hothardware.com/articles/HIS%5FRadeon%5FX1950%5FXT%5FIceQ3%5FTurbo/
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=1&id=2122
http://www.overclockersclub.com/reviews/power_x1950xt/
http://www.tekbunker.com/index.php?option=com_content&task=view&id=375&Itemid=55

appunto, la xtx va decisamente di più

certo che in alcuni titoli va decisamente male e in altri decisamente bene :mbe:

el_mariachi
05-06-2007, 14:39
Salve... ho un Athlon X2 3800 e due 7600 GT in SLI su una Asus M2N4-SLI...

HO LA POSSIBILITA' DI PRENDERE UNA X1950XT 256 MB NUOVA A 130 euri... che faccio??? (gioco, R6 Vegas, GRAW... e lavoro, Photoshop, 3ds Max)

:D aspetto ansioso...

Boh non vorrei dire una boiata ma se fossi in te metterei un po' di soldi da parte continuando a usare le 7600 in SLI e magari dopo l'estate vedrei i prezzi per una bella 8800...

Lud von Pipper
05-06-2007, 18:18
Boh non vorrei dire una boiata ma se fossi in te metterei un po' di soldi da parte continuando a usare le 7600 in SLI e magari dopo l'estate vedrei i prezzi per una bella 8800...

O quantomeno, siccome la speranza è l'ultima a morire, aspetterei di vedere le 2600 nelle varie edizioni dopo giugno.
Il fatto è, secondo me, che deve valutare in base all'uso della scheda: io per esempio volevo giocare Oblivion a risoluzioni degne e con la 6600 non potevo.
Per il resto i miei giochi sono tutt'ora Silent Hunter III, Il-2, CivIV, Medieval e Rome Total War: che me ne faccio di una 8800 se all'orizzonte non si vede nulla in DX10 che non sia un FPS e il 90% dei giochi in quella categoria sono basati sul motore di Unreal III?
La 1950XT mi permette di giocare perfettamente a R6V quando voglio e per quando uscirà qualcosa di mio gusto in DX10 le G80 saranno obsolete.

Però, anche se gli interessano giochi DX9 bisogna fare attenzione: la 1950 (in tutte le salse e pure la 2900) fanno pena ad esempio con NWN2 (un gioco programmato a "pene di segugio"), e in IL2 gli Shader model III di ATI non sono ideali: le riflessioni "High" dell'acqua sono accessibili solo con nVidia...

Come e quando si decide di investire soldi è una scelta personale e ciascuno deve valutare bene le proprie esigenze.
Certo ai prezzi di oggi valuterei molto meglio una XT rispetto ad una PRO.

Andi89
05-06-2007, 18:21
Però, anche se gli interessano giochi DX9 bisogna fare attenzione: la 1950 (in tutte le salse e pure la 2900) fanno pena ad esempio con NWN2 (un gioco programmato a "pene di segugio"), e in IL2 gli Shader model III di ATI non sono ideali: le riflessioni "High" dell'acqua sono accessibili solo con nVidia...


[Topo Gigio Mode ON]
Ma cosa mi dici mai?!?!?!?!?!?!
[Topo Gigio Mode OFF]

io adoro nwn e sto giusto acquistando il 2 da un utente sul forum :eek: :cry:

Murphy
05-06-2007, 18:26
O quantomeno, siccome la speranza è l'ultima a morire, aspetterei di vedere le 2600 nelle varie edizioni dopo giugno.
Il fatto è, secondo me, che deve valutare in base all'uso della scheda: io per esempio volevo giocare Oblivion a risoluzioni degne e con la 6600 non potevo.
Per il resto i miei giochi sono tutt'ora Silent Hunter III, Il-2, CivIV, Medieval e Rome Total War: che me ne faccio di una 8800 se all'orizzonte non si vede nulla in DX10 che non sia un FPS e il 90% dei giochi in quella categoria sono basati sul motore di Unreal III?
La 1950XT mi permette di giocare perfettamente a R6V quando voglio e per quando uscirà qualcosa di mio gusto in DX10 le G80 saranno obsolete.

Però, anche se gli interessano giochi DX9 bisogna fare attenzione: la 1950 (in tutte le salse e pure la 2900) fanno pena ad esempio con NWN2 (un gioco programmato a "pene di segugio"), e in IL2 gli Shader model III di ATI non sono ideali: le riflessioni "High" dell'acqua sono accessibili solo con nVidia...

Come e quando si decide di investire soldi è una scelta personale e ciascuno deve valutare bene le proprie esigenze.
Certo ai prezzi di oggi valuterei molto meglio una XT rispetto ad una PRO.

ti riferisci alla x1950pro e xt?

cmq molti giochi sono programmati male, ed anche se hai l'ultima vga uscita ti girano perchè ci sono sempre problemi!

Lud von Pipper
05-06-2007, 18:45
io adoro nwn e sto giusto acquistando il 2 da un utente sul forum :eek: :cry:

Si, anche se non è il tipo di RPG che mi entusiasma (tipo Torment e BG2) ci ho giocato anche io e mi è piaciuto (certo MOLTO meglio di NWN1!) ma, per darti un idea, sulla 1950XT gira più o meno come sulla vecchia 6600GT (FPS più, FPS meno), e su una 2900XT il guadagno è di 2-3 FPS...:muro:
Se fosse ben programmato il guadagno dovrebbe essere attorno al 100% (come per nVidia), ma ricordo bene come gia NWN restò ingicabile per quasi due anni per chi aveva una 9700/9800, e quindi questo non saper programmare in modo generico pare sia una vecchia abitudine.

Andi89
05-06-2007, 18:55
:muro: :muro: :muro: :mad: :mad:


Io ho giocato a nwn1 per un bel pezzo con una Geffo 4 mx 440 64mb e ti ho detto tutto...
Cmq riusciresti a quantificarmi risoluzione, dettagli ed impostazioni per avere come minimo un 30frames per secondo con nwn2, x1950 a default?

Murphy
05-06-2007, 18:57
:muro: :muro: :muro: :mad: :mad:


Io ho giocato a nwn1 per un bel pezzo con una Geffo 4 mx 440 64mb e ti ho detto tutto...
Cmq riusciresti a quantificarmi risoluzione, dettagli ed impostazioni per avere come minimo un 30frames per secondo con nwn2, x1950 a default?

dai un'occhiata qua:

http://xbitlabs.com/articles/video/display/msi8800gts-640_15.html#sect2

Andi89
05-06-2007, 19:12
dai un'occhiata qua:

http://xbitlabs.com/articles/video/display/msi8800gts-640_15.html#sect2

visto ma non pretendo di giocare con tutto al massimo

http://xbitlabs.com/images/video/msi8800gts-640/games/nwn_4x.gif

Con aa 4x e aniso a 16x anche considerando 1280x1024 come risoluzione pure una 8800gtx ha momenti in cui arranca (considerando i 25fps come limite percepibile dall'occhio)...


Io mi "accontenterei" di un 1440x900 (ovviamente wide) con dettagli e filtri medio/medio-bassi

Andi89
05-06-2007, 19:14
dite che è ora di occare la x1950xt?
Uso rivatuner e 7.4, chi è che mi fa una descrizione veloce di come fare?

petru916
05-06-2007, 21:28
molti di quei risultati sono diversissimi.....per esempio in cod2 (che vedendo tra le reviews è uno dei gioki ke va peggio) una recensione dice 40 fps, un altra quasi 60...... mi chiedo:
saranno quelle x1950xt differenti o sarano tutte x1950xt????:mc:

Murphy
05-06-2007, 21:41
molti di quei risultati sono diversissimi.....per esempio in cod2 (che vedendo tra le reviews è uno dei gioki ke va peggio) una recensione dice 40 fps, un altra quasi 60...... mi chiedo:
saranno quelle x1950xt differenti o sarano tutte x1950xt????:mc:

dipende anche su quale mappa l'hanno testato e che driver vengono usati!

leoben
05-06-2007, 22:04
dipende anche su quale mappa l'hanno testato e che driver vengono usati!

E anche dal resto del pc! :D

omega726
06-06-2007, 11:04
dipende anche su quale mappa l'hanno testato e che driver vengono usati!

Si però li guardavo pure io e ne ho visto uno riportante 85fps per fear a 1280 con aniso e AA....io con aniso ma no AA ne faccio 75....

Murphy
06-06-2007, 11:19
Si però li guardavo pure io e ne ho visto uno riportante 85fps per fear a 1280 con aniso e AA....io con aniso ma no AA ne faccio 75....

stessa mappa, stesso pc, stessi driver, stessi settaggi, stesse applicazioni in BG?

ci sono un pò troppe variabili!

omega726
06-06-2007, 12:15
stessa mappa, stesso pc, stessi driver, stessi settaggi, stesse applicazioni in BG?

ci sono un pò troppe variabili!

Si effettivamente guardando la configurazione di test il problema c'è e d è uno solo...usano un core2duo E6600!!!

morfeus02
06-06-2007, 14:04
nuovo record (personale)!

11149 3dmarks 05

con cpu a 2670mhz, scheda@stock e drivers 7.5


a ps ho rimosso l'IHS (internal heatsink spreader) della cpu

ora mi prende 37° dopo un ora di full load s&m e 20°idle (overclockata naturalmente) a 1.4v lol

prima con l'IHS mi prendeva 60° in full load

certo rimuoverlo è molto difficile

ma ne vale la pena XD

Andi89
06-06-2007, 14:24
dite che è ora di occare la x1950xt?
Uso rivatuner e 7.4, chi è che mi fa una descrizione veloce di come fare?

uppete ;)

mtk
06-06-2007, 18:36
nuovo record (personale)!

11149 3dmarks 05

con cpu a 2670mhz, scheda@stock e drivers 7.5


a ps ho rimosso l'IHS (internal heatsink spreader) della cpu

ora mi prende 37° dopo un ora di full load s&m e 20°idle (overclockata naturalmente) a 1.4v lol

prima con l'IHS mi prendeva 60° in full load

certo rimuoverlo è molto difficile

ma ne vale la pena XD

sempre piu estremo :D
io pero' a battlefield con i 7.5 ho l impressione che va un po' a scattini....avete gia provato?

petru916
06-06-2007, 21:22
uppete ;)

direi di si, ma nn uso rivaturner perciò nn ti posso consigliare :)

omega726
07-06-2007, 09:09
nuovo record (personale)!

11149 3dmarks 05

con cpu a 2670mhz, scheda@stock e drivers 7.5


a ps ho rimosso l'IHS (internal heatsink spreader) della cpu

ora mi prende 37° dopo un ora di full load s&m e 20°idle (overclockata naturalmente) a 1.4v lol

prima con l'IHS mi prendeva 60° in full load

certo rimuoverlo è molto difficile

ma ne vale la pena XD

Scusa cosa hai levato?

morfeus02
07-06-2007, 09:13
Scusa cosa hai levato?

internal heatsink spreader, la copertura metallica della cpu, quella con su scritto il nome del procio ecc... levandola (molto complicato lasci scoperto il chip e l'ho messo a contatto diretto con il watercoolng XD

(guadagnato piu di 20 ° in full load XD)


x darti un idea un athlon x2 scoperto è così
http://img.photobucket.com/albums/v328/Wobble/nekkidvictory.jpg

SilveRazzo
07-06-2007, 09:23
:eek: :eek: pazzo :eek: :eek:

morfeus02
07-06-2007, 09:58
:eek: :eek: pazzo :eek: :eek:

ti sconsiglio di farlo su un c2d visto che sugli intelo è saldato a caldo l'ihs sulla cpu (oltre a essere piu sottile e quindi la differenza è molto meno evidente)
per levarlo su un intel dovresti scaldare i bordi dell'ihs a 100° XD


cmq dalla tua faccia presumo che tu non abbia intenzione manco di provarci :asd:

SilveRazzo
07-06-2007, 10:37
eggià, anche perchè se mi si rompesse qualcosa ora come ora per sostituirlo dovrei vendere un rene :asd:

morfeus02
07-06-2007, 10:44
eggià, anche perchè se mi si rompesse qualcosa ora come ora per sostituirlo dovrei vendere un rene :asd:


:asd: :asd: :asd:

mtk
07-06-2007, 11:13
internal heatsink spreader, la copertura metallica della cpu, quella con su scritto il nome del procio ecc... levandola (molto complicato lasci scoperto il chip e l'ho messo a contatto diretto con il watercoolng XD

(guadagnato piu di 20 ° in full load XD)


x darti un idea un athlon x2 scoperto è così
http://img.photobucket.com/albums/v328/Wobble/nekkidvictory.jpg

......:wtf: .....ok,ma avrei qualche domandina....
1 per togliere il coperchio come hai fatto?....lametta?accendino e lametta?martello e scalpello?....o lo hai semplicemente fatto cadere in terra?:D

mtk
07-06-2007, 11:18
e poi.....
2 una volta scapottato il procio come ti regoli per la pressione in chiusura del dissi?
3 la pasta termica la metti su tutta l area o solo sulle zone metalliche?
4 che guadagni in oc?si sale meglio di frequenza o migliori solo la temperatura?

.......inizio a scaldare il flessibile :D

morfeus02
07-06-2007, 11:31
......:wtf: .....ok,ma avrei qualche domandina....
1 per togliere il coperchio come hai fatto?....lametta?accendino e lametta?martello e scalpello?....o lo hai semplicemente fatto cadere in terra?:D


allora una taglierina molto sottile

la metti di traverso esattamente tra il coso metallico e la parte verde della cpu (dove vedi della robetta nera per intenderci) appoggi la lametta li in modo che sia perfettamente appoggiata su sto nero e cominci a dare del colpetti con un martello, oppure scavi prima un po muovendo la lama e poi vai di martello

occhio a non fare andare la lama troppo dentro o rischi di sputtanare la cpu

fallo da tutti e 4 i lati e poi comincia a far pressione per staccarlo da un lato, se non si stacca spingi la lametta un po piu dentro quando si stacca bè pulisci il tutto con alcool metti la pasta termica SOLO sul chip cioè il coso centrale.

per mettere un dissipatore sopra ( se hai un dissipatore che si agganmcia a quel quadrato nero devi modificarlo in modo da abbassarlo)

qui c'è una buona guida su come fare. http://www.overclockersclub.com/guides/ihsremoval/

io ti consiglierei di prenderti un liquidcooling della thermaltake che hanno i waterblock come il mio che si attaccano ytramite viti e non c'è bisogno del coso nero "retention bracket"



migliori la tamperatura e di conseguenza sali di piu in oc

Allanon71
07-06-2007, 11:35
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di x1950xt anche se recentemente un po' nervoso, vi riepilogo la storia e il problema brevemente

Ho acquistato un pc nuovo a dicembre 2006 (quello in firma) e ho notato subito dei problemi di "scattosita'" mentre giocavo a oblivion e wow. Il frame rate scendeva improvvisamente a 12/15 fps per qualche secondo, per poi ritornare tutto alla normalità.

Ho installato gli Omega driver e per un po' di tempo il problema è sparito, quando circa un mese fa rieccolo di nuovo.
Provo ad aggiornare i driver video ma mi succede un po' di casino e tanto per non annoiarvi vi dico solo che ho reinstallato tutto da capo.
Adesso ho un sistema che ha poco più di 3 settimane con installato sopra pochissime applicazioni fra cui wow e gothic3, omega driver e ATT, ma il problema mi si è ripresentato.

Preso dalla disperazione ho sostituito l'ali, adesso ho un LC Power Silent giant 550w con due linee 12v (una da 16A e una da 18A) fino a l'altro ieri tutto andava a meraviglia! Ieri sera mi è tornato il problema del calo di fps :cry: :cry:

Non so + cosa fare :help:

Qulcuno di voi sa cosa significano le voci Vr(c) e Vr(a) trai campi selezionabili di ATT nella sezione dei grafici? No perchè ho notato che quando Vr(c) arriva a 76 ho il problema degli scatti.
Inoltre prima di ieri sera Vr(a) arrivata a 29 mentre ieri arrivava al massimo a 19; quando avevo il vecchio ali non superava il valore 16... che sia la corrente assorbita? :mbe:

morfeus02
07-06-2007, 11:39
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di x1950xt anche se recentemente un po' nervoso, vi riepilogo la storia e il problema brevemente

Ho acquistato un pc nuovo a dicembre 2006 (quello in firma) e ho notato subito dei problemi di "scattosita'" mentre giocavo a oblivion e wow. Il frame rate scendeva improvvisamente a 12/15 fps per qualche secondo, per poi ritornare tutto alla normalità.

Ho installato gli Omega driver e per un po' di tempo il problema è sparito, quando circa un mese fa rieccolo di nuovo.
Provo ad aggiornare i driver video ma mi succede un po' di casino e tanto per non annoiarvi vi dico solo che ho reinstallato tutto da capo.
Adesso ho un sistema che ha poco più di 3 settimane con installato sopra pochissime applicazioni fra cui wow e gothic3, omega driver e ATT, ma il problema mi si è ripresentato.

Preso dalla disperazione ho sostituito l'ali, adesso ho un LC Power Silent giant 550w con due linee 12v (una da 16A e una da 18A) fino a l'altro ieri tutto andava a meraviglia! Ieri sera mi è tornato il problema del calo di fps :cry: :cry:

Non so + cosa fare :help:

Qulcuno di voi sa cosa significano le voci Vr(c) e Vr(a) trai campi selezionabili di ATT nella sezione dei grafici? No perchè ho notato che quando Vr(c) arriva a 76 ho il problema degli scatti.
Inoltre prima di ieri sera Vr(a) arrivata a 29 mentre ieri arrivava al massimo a 19; quando avevo il vecchio ali non superava il valore 16... che sia la corrente assorbita? :mbe:



allora un paio di domandine

hai installato l'amd dual core Optimizer? se no scaricalo qui http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/Setup.exe


qual'è la temperatura della tua vga mentre giochi?

Allanon71
07-06-2007, 11:49
non ho ancora installato l'optimizer, ma lo farò stasera, grazie del link

Per le temp sono intorno ai 52 gradi quando sono sul desktop o uso app 2d.
Per le temp in 3d devo dire che quando non avevo il problema raggiungevo i 78/80 gradi, mentre adesso non supero i 74 gradi, anche perchè quando ho il calo di prestazioni la temperatura scende improvvisamente di 4/5 gradi...

morfeus02
07-06-2007, 12:07
non ho ancora installato l'optimizer, ma lo farò stasera, grazie del link

Per le temp sono intorno ai 52 gradi quando sono sul desktop o uso app 2d.
Per le temp in 3d devo dire che quando non avevo il problema raggiungevo i 78/80 gradi, mentre adesso non supero i 74 gradi, anche perchè quando ho il calo di prestazioni la temperatura scende improvvisamente di 4/5 gradi...

imposta con ATT la ventola che rimanga sempre al 100%

omega726
07-06-2007, 12:21
internal heatsink spreader, la copertura metallica della cpu, quella con su scritto il nome del procio ecc... levandola (molto complicato lasci scoperto il chip e l'ho messo a contatto diretto con il watercoolng XD

(guadagnato piu di 20 ° in full load XD)


x darti un idea un athlon x2 scoperto è così
http://img.photobucket.com/albums/v328/Wobble/nekkidvictory.jpg

Ah ok...scusa ma pensavo parlassi di qualche componente della vga....
Io vorrei scoperchiare il 3800x2 ma ho troppa paura di fare danni visto che quel maledetto silicone è un inferno da levare, non si capisce mai quanto sia spesso e quale sia il punto ancora attaccato...
L'avevo fatto su quello di un amico e mi ero terrorizzato quando mi scivolò dentro il taglierino e si sgretolò letteralmente uno spigolo della cpu (vi erano proprio le briciole che si staccavano)...grazie a dio funziona ancora perfettamente nonostante la piccola parte mancante (non so come sia possibile)....

Pr quanto riguarda gli intel, io ci provai con un P4 (che avevo in un cassetto) non sapendo della saldatura diretta sul core...risultato fu che mezzo core rimase sul silicio e mezzo sulla placca....praticamente l'ho sezionato...
La roba curiosa era constatare che le foto dettagliate dell'interno di un core sono perfettamente visibili ad occhio nudo se sezionato ed è affascinante....

mtk
07-06-2007, 14:07
allora una taglierina molto sottile

la metti di traverso esattamente tra il coso metallico e la parte verde della cpu (dove vedi della robetta nera per intenderci) appoggi la lametta li in modo che sia perfettamente appoggiata su sto nero e cominci a dare del colpetti con un martello, oppure scavi prima un po muovendo la lama e poi vai di martello

occhio a non fare andare la lama troppo dentro o rischi di sputtanare la cpu

fallo da tutti e 4 i lati e poi comincia a far pressione per staccarlo da un lato, se non si stacca spingi la lametta un po piu dentro quando si stacca bè pulisci il tutto con alcool metti la pasta termica SOLO sul chip cioè il coso centrale.

per mettere un dissipatore sopra ( se hai un dissipatore che si agganmcia a quel quadrato nero devi modificarlo in modo da abbassarlo)

qui c'è una buona guida su come fare. http://www.overclockersclub.com/guides/ihsremoval/

io ti consiglierei di prenderti un liquidcooling della thermaltake che hanno i waterblock come il mio che si attaccano ytramite viti e non c'è bisogno del coso nero "retention bracket"



migliori la tamperatura e di conseguenza sali di piu in oc

ok....allora per il dissi non dovrebbero esserci problemi,e' uno zalman 7000cu e per installarlo ho dovuto eliminare lo zoccoletto in plastica e mettere piastra di supporto dietro alla mobo e due distanziali a colonnetta per fissare con due viti il dissi....per staccare il coperchio vedro' di fare tanta tanta attenzione....tanto so gia' che lo sfasciero' :D
grazie per le info morfeus,sempre preciso e puntuale :)

morfeus02
07-06-2007, 14:16
ok....allora per il dissi non dovrebbero esserci problemi,e' uno zalman 7000cu e per installarlo ho dovuto eliminare lo zoccoletto in plastica e mettere piastra di supporto dietro alla mobo e due distanziali a colonnetta per fissare con due viti il dissi....per staccare il coperchio vedro' di fare tanta tanta attenzione....tanto so gia' che lo sfasciero' :D
grazie per le info morfeus,sempre preciso e puntuale :)

figurati, è un piacere ;)

Allanon71
07-06-2007, 14:23
imposta con ATT la ventola che rimanga sempre al 100%

Ok, stasera quando rientro a casa provo e posto i risultati.
A proposito delle Vr(c) e Vr(a) nessuno sa di preciso il loro significato? :wtf:

omega726
07-06-2007, 14:29
Ok adesso mi è ritornata la scimmia...ho capito che sfascerò una cpu nel fine settimana...

morfeus02
07-06-2007, 14:36
Ok, stasera quando rientro a casa provo e posto i risultati.
A proposito delle Vr(c) e Vr(a) nessuno sa di preciso il loro significato? :wtf:

temperatura del voltage regulator e ampere che lo attraversano


non ti fidare troppo dell'indicatore di ampere, che sbaglia di non poco

lascheda consuma al max 12ampere

Allanon71
07-06-2007, 20:12
Ho installato l'AMD Dual Core Optimizer, e la situazione sembra tornata alla normalità, ho impostato anche un profilo per tenere la temperatura un pochino più sotto controllo.
Grazie per ora :D

Allanon71
07-06-2007, 23:56
Confermo, ho giocato 2 ore a Wow senza il benchè minimo rallentamento, grazie infinite per l'aiuto morfeus02 :D

Ho monitorato la temperatura e non è mai salita sopra i 72 gradi.

el_mariachi
08-06-2007, 08:38
Ma sono io deficiente o è possibile che con i driver del cd nella scatola (i 6.10) le prestazioni siano migliori che con i 7.5?? Perchè a me pare proprio così..o è una cosa fuori discussione?? :confused:

Murphy
08-06-2007, 08:46
Ma sono io deficiente o è possibile che con i driver del cd nella scatola (i 6.10) le prestazioni siano migliori che con i 7.5?? Perchè a me pare proprio così..o è una cosa fuori discussione?? :confused:


sui bench o sui giochi?

el_mariachi
08-06-2007, 08:50
sui giochi...bench non ne ho manco uno, a parte il cubo peloso degli ATITools
:confused:

Murphy
08-06-2007, 08:58
sui giochi...bench non ne ho manco uno, a parte il cubo peloso degli ATITools
:confused:


che giochi stai provando?

sicuro che le frequenze vanno al max nel 3d?

el_mariachi
08-06-2007, 09:04
beh l'unico gioco che può dirmi qualcosa è fear, visto che poi ho cold fear preso da una rivista e PES 6, che non sono dei mangiarisorse...e mi pare di notare un peggioramento... :\

Murphy
08-06-2007, 09:09
beh l'unico gioco che può dirmi qualcosa è fear, visto che poi ho cold fear preso da una rivista e PES 6, che non sono dei mangiarisorse...e mi pare di notare un peggioramento... :\

fear (il primo)ha un bench integrato, fallo!

così vedi se ci sono differenze!

el_mariachi
08-06-2007, 09:25
ok provo a pranzo e faccio sapere :)

mtk
08-06-2007, 18:48
nuovo record (personale)!

11149 3dmarks 05

con cpu a 2670mhz, scheda@stock e drivers 7.5


a ps ho rimosso l'IHS (internal heatsink spreader) della cpu

ora mi prende 37° dopo un ora di full load s&m e 20°idle (overclockata naturalmente) a 1.4v lol

prima con l'IHS mi prendeva 60° in full load

certo rimuoverlo è molto difficile

ma ne vale la pena XD

....oggi ho rifatto il merd per curiosita'.....con scheda default e con scheda occata 675/972,drivers 7.5 e procio a duessei......senza l amd dual core optimizer perche' il pc altrimenti mi sfancula e come entra in windows si riavvia...poi rientra in windows e si riavvia....poi rientra in windows e si riavvia...poi rientra in windows e si riavvia.....:D
alla fine ho pensato di togliere l amd dual core optimizer,altrimenti non avrei mai finito di scrivere sto post :sbonk:
sto merd mica lo capisco pero',l altra volta faticava ad arrivare a 11000,ora li passa e non ho dentro il dual opti,il ram opti,il fix tutto quello che si puo' fixare opti,il ciccio pasticcio opti..:asd: .....e adesso mi sbatte in faccia un risultato migliore..drivers da bench sti 7.5??:rolleyes:

Murphy
08-06-2007, 18:57
ma è il 2005?

mtk
08-06-2007, 19:38
ma è il 2005?

ovviamente :D
...certi risultati con il 2006 si ottengono solo nei sogni con un amd 4200x2 :ciapet:

mtk
08-06-2007, 20:02
prima ho sbagliato a dare il nome ai file,erano tutte e due 3d05 sorry.....questi sono 3d06.......vi consiglio di fare i bench con i 7.5,ho la sensazione che otterrete ottimi risultati :D

morfeus02
09-06-2007, 12:07
prima ho sbagliato a dare il nome ai file,erano tutte e due 3d05 sorry.....questi sono 3d06.......vi consiglio di fare i bench con i 7.5,ho la sensazione che otterrete ottimi risultati :D


secondo me il tuo pcè troppo incasinato XD


l'AMD dual core devi mettercelo senò le applicazioni che usano dual core girano da cagare!!!
oltretutto con la scheda occata dovresti fare di piu O.O

mtk
09-06-2007, 12:18
secondo me il tuo pcè troppo incasinato XD


l'AMD dual core devi mettercelo senò le applicazioni che usano dual core girano da cagare!!!
oltretutto con la scheda occata dovresti fare di piu O.O

...il mio pc e' un cantiere aperto :D
....e lo metterei pure,ma da problemi....ma scusa 6000 abbondanti con lo 06 e' poco?prima con oc arrivavo a 5900......e avevo il dual core optimizer :mbe:

morfeus02
09-06-2007, 12:33
...il mio pc e' un cantiere aperto :D
....e lo metterei pure,ma da problemi....ma scusa 6000 abbondanti con lo 06 e' poco?prima con oc arrivavo a 5900......e avevo il dual core optimizer :mbe:

no lo strano è che io con la scheda video a default prendo 11140 O.o ciè tu dorvesti prendere ben di piu con la gpu occata :\ almeno 11500

mtk
09-06-2007, 15:51
no lo strano è che io con la scheda video a default prendo 11140 O.o ciè tu dorvesti prendere ben di piu con la gpu occata :\ almeno 11500

ma infatti con scheda a default faccio 11174 al 3d05.....e 11343 con oc della scheda....ho messo le immagini apposta :(
e sotto c e' sempre qualcosa che gira senza dare nell occhio :D
....quasi quasi adesso taglio la testa al procio :fiufiu:

mtk
09-06-2007, 17:32
.....mi aspettavo tutta un altra cosa :D
con un taglierino da modellismo ho tolto il coperchio in un attimo..zac,zac,zac,zac e il coperchio se ne va' :sbonk:
..ho appoggiato il procio su un pezzo di polistirolo un po spesso,ho preso sto taglierino che ha la lama corta e fine..e ho iniziato da uno spigolo e ho fatto il giro del procio.finito.
l unico dubbio mi e' venuto sulla corsa di chiusura del dissi,ho accorciato le due colonnette di un millimetro per far lavorare un po' di piu' la barretta elastica di chiusura e ho rimontato tutto.
appena acceso il pc durante il boot si e' spento tutto,ma era perche' una guaina si era appoggiata alla ventola del dissi e non le permetteva di girare....risistemato il guaio tutto ok(spero :rolleyes: )
per ora qualche grado in meno si vede...

mtk
09-06-2007, 18:35
ok,cosi e' migliorato ancora un pochino il 3d06,ora mi servirebbe un consiglio su come occare meglio il procio..morfeeeeeuuuussss :D
con overvolt arrivo a 1.5v(da 1.4 a 1.5 in automatico) ora ho provato 244x11 ht 800 ram 166....consigli?
temperature idle 32 max 50....godo come un riccio :ciapet:
grazie morfeus :)

morfeus02
10-06-2007, 00:11
ok,cosi e' migliorato ancora un pochino il 3d06,ora mi servirebbe un consiglio su come occare meglio il procio..morfeeeeeuuuussss :D
con overvolt arrivo a 1.5v(da 1.4 a 1.5 in automatico) ora ho provato 244x11 ht 800 ram 166....consigli?
temperature idle 32 max 50....godo come un riccio :ciapet:
grazie morfeus :)

ti consiglio vivamente di mettere il multiplier a 10x e fsb a 270 (arrivi a 2.7ghz)

dovrebbe reggere l'oc ocn 1.44o 1.46v

se metti a 1.5 dovresti poter arrivare a 2.8 anche 2.9ghz se ti va bene ma non te lo assicuro :)

cmq conviene tenere il moltiplicatore a 10x almeno non demolisci la ram XD

mtk
10-06-2007, 10:58
ti consiglio vivamente di mettere il multiplier a 10x e fsb a 270 (arrivi a 2.7ghz)

dovrebbe reggere l'oc ocn 1.44o 1.46v

se metti a 1.5 dovresti poter arrivare a 2.8 anche 2.9ghz se ti va bene ma non te lo assicuro :)

cmq conviene tenere il moltiplicatore a 10x almeno non demolisci la ram XD

eseguiro' :D
ma dove posso trovare una guida all oc che spiega i rapporti tra fsb ht e ram?
oggi scoperchio anche il 4000 san diego e quasi quasi prendo un altra 1950xt o una pro per sostituire la 1650xt......:ciapet:
grazie :)

morfeus02
10-06-2007, 11:47
eseguiro' :D
ma dove posso trovare una guida all oc che spiega i rapporti tra fsb ht e ram?
oggi scoperchio anche il 4000 san diego e quasi quasi prendo un altra 1950xt o una pro per sostituire la 1650xt......:ciapet:
grazie :)

una guida precisa non c'è

cioè il meglio è imparare da solo

l'importante è capire che l'fsb influisce sull'HT link sulle ram e sulla frequenza della cpu

oltretutto alzando l'fsb ma diminuendo il multiplier a parità di clocks che non diminuendo il multiplier il procio va da 10 a 15% in piu.

quindi è sempre meglio tenere un multiplier basso e alzare a sproposito l'fsb :) anche perchè abbassando il multiplier la ram sale di meno e quindi hai piu spazio x occare ;)



questo è quello che mi ha scritto un utente mooooooolto bravo a occare x spiegarmi un pò il funzionamento dell'Oc quando ancora ero profano XD

@ morfeus02: I want to show you a secret:

(CPU Multiplier * HTT) = CPU Frequency
(CPU Multiplier / RAM Divider) = Divisor Ratio (ALWAYS ROUND UP!)
(CPU Frequency / Divisor Ratio) = RAM MHz (* 2 = DDR)

So, let's do some math:

(11 * 240) = 2640
(11 / (5 / 6) ) = 13.2 (ALWAYS ROUND UP!) so = 14
(2640 / 14) = 188.57MHz (* 2 = 377.14MHz DDR)

Your BIOS is probably on AUTO instead of MANUAL on your RAM Limit (or whatever it's called for your mobo...) - and has automagically reduced your RAM speeds to 166 (or the 333 divider)

At this point, if your mobo will support it, it would be in your best interest to try out the following (there will be a point where you'll probably have to loosen your RAM's timings, and pump more voltage to your CPU, RAM, Northbridge & Southbridge...)

(10 * 270) = 2700MHz
(10 / (5 / 6) ) = 12
(2700 / 12) = 225MHz (* 2 = 450MHz DDR) - which your RAM *should* be capable of without any extra timing loosening or voltage.
But, if that's not stable you'll have to reduce your HT freq to 3X, and possibly give your RAM a *LITTLE* more juice - not much, and NEVER over 2.9V unless you've got some killer stuff! - and if it's still not stable there, then you'll have to get into loosening your RAM's timings a bit.

Here's some info on RAM Dividers:

200 = 1:1 (this is your CPU and RAM running at a 1 to 1 ratio
183 (or 180) = 9/10 (.9)
166 = 5/6 (.833333)
133 = 2/3 (.666666)
100 = 1/2 (.5)
Remember when talking in DDR terms that you have to MULTIPLY BY 2 whatever you're talking about, (i.e. 100MHz = 200MHzDDR, 133MHz = 266MHzDDR, 166MHz = 333MHzDDR, 183MHz = 366MHzDDR, and 200MHz = 400MHzDDR)

So, using the above equation, you can see exactly where your RAM will be running at *ANY* given multi & HTT (which also, RAM is going to be your biggest limiting factor next to your CPU's stepping and your motherboard's ability to acheive a high HTT at high HT speeds)

Let's do mine:

(9 * 356) = 3204
(9 / (5/6) = 10.8 (so = 11)
(3204 / 11) = 291.27MHz (* 2 582.54MHz DDR)

This is with my CPU at 1.375V (.025V above stock) under a Tt Big-Typhoon, my DDR400 RAM running the 166 (333) divider with loosened timings (from 2.5,3,3,6 1T to 3,4,4,10 1T) running at 2.9V, and my HT at 4X (and if you do the math there, HT * HTT = Bus MHz) 4 * 356 = 1424MHz (but don't expect your board to do this, I lucked out seriously on this A8R32-MVP! - most 939s won't be stable at much over 1000MHz - which is why you'll have to adjust this one)
My overclock runs like this 24/7, 34*C idle and 48*C full load. And, did you pay attention to my RAM overclock? That's 582MHz out of DDR400 RAM. This is the potential of ALL RAM, if you know how to loosen the timings correctly, and give it *just enough* voltage to support the high MHz. - I get over 8000MB/s on read, 8200MB/s on write, and 6500MB/s on copy...that's an increase on MB/s of well over 1000MB/s from DDR400...which is an INCREDIBLE increase in performance...I can feel how much quicker it is.

Psychlone




ps: se hai delle ram economiche come me (non da overclock) ti consiglio di tenere il divider in modo che le frequenze delle ram non superino mai 430/440mhz

quindi tienilo a 166(333ddr)

mtk
10-06-2007, 13:08
CAZZ.....ops,caspita :D .....info interessantissime :eek: ....con calma provero' a tradurre bene il tutto...per ora ti posso dire che il molti 10x276 me lo rinfaccia,260 265 li tiene ma per ora mi fermo un attimo perche' devo smontare il coperchio del san diego 4000+
.......seguiranno nuove richieste d aiuto :asd:
grazie morfeus :)

morfeus02
10-06-2007, 14:18
CAZZ.....ops,caspita :D .....info interessantissime :eek: ....con calma provero' a tradurre bene il tutto...per ora ti posso dire che il molti 10x276 me lo rinfaccia,260 265 li tiene ma per ora mi fermo un attimo perche' devo smontare il coperchio del san diego 4000+
.......seguiranno nuove richieste d aiuto :asd:
grazie morfeus :)

prova 270*10 con voltaggio a 1.46 o meglio meti direttamente il voltagio a 1.5 vai piu su che puoi e quando vedi che non sale piu prova a salire ancora di voltaggio




cisti a non bruciare tutto :D

mtk
10-06-2007, 16:52
prova 270*10 con voltaggio a 1.46 o meglio meti direttamente il voltagio a 1.5 vai piu su che puoi e quando vedi che non sale piu prova a salire ancora di voltaggio




cisti a non bruciare tutto :D

salire son salito quasi a 2.8......ma e' troppo instabile,i volt max sono 1.4 piu' l over volt che picchia dentro un 0,5/1 volt in piu' a suo piacimento.....ridiscendo,almeno qualche soddisfazione me la son tolta :D

vediamo se ho capito bene la storia che mi hai spiegato..4000+,limite max vcore della mobo 1.4,quindi salendo troppo di fsb sbrocca con l orthos,mettendo fsb 230xmolti 12 e ht 800 posso mettere la ram a 183 giusto?cosi ottengo 394,mettendo 166 invece otterrei 368..
tutte e due le mobo non gradiscono fsb elevati per cui devo usare il molti max :(
adesso rimetto il 4200x2 a 2.6 e li lo lascio,prima di bruciarlo davvero :D
237x11 ht 800 e ram 183,quindi 400 giusto??
serve una mobo dfi lan party per esagerare :)

morfeus02
10-06-2007, 19:16
salire son salito quasi a 2.8......ma e' troppo instabile,i volt max sono 1.4 piu' l over volt che picchia dentro un 0,5/1 volt in piu' a suo piacimento.....ridiscendo,almeno qualche soddisfazione me la son tolta :D

vediamo se ho capito bene la storia che mi hai spiegato..4000+,limite max vcore della mobo 1.4,quindi salendo troppo di fsb sbrocca con l orthos,mettendo fsb 230xmolti 12 e ht 800 posso mettere la ram a 183 giusto?cosi ottengo 394,mettendo 166 invece otterrei 368..
tutte e due le mobo non gradiscono fsb elevati per cui devo usare il molti max :(
adesso rimetto il 4200x2 a 2.6 e li lo lascio,prima di bruciarlo davvero :D
237x11 ht 800 e ram 183,quindi 400 giusto??
serve una mobo dfi lan party per esagerare :)

ma l'x2 mettilo su 260*10 e ram a 166 almeno provaci XD

se te lo regge sei ok ;)

mtk
11-06-2007, 10:49
ma l'x2 mettilo su 260*10 e ram a 166 almeno provaci XD

se te lo regge sei ok ;)

ma mi sfancula l orthos impostato cosi...:(
adesso sono con molti 11 e 2625 e non spacca i maroni....boh!
comunque i conti che ti avevo presentato erano giusti?
se core temp e rm clock sono precisi a indicare le temp del core,perche' nel bios mi dava 47/48 e poi in windows son scese,il san diego 4000+ in idle e' a 30 gradi con 12x230...adesso accendo il climatizzatore e vedo se fa la brina sul dissi :sbonk:

morfeus02
11-06-2007, 11:00
ma mi sfancula l orthos impostato cosi...:(
adesso sono con molti 11 e 2625 e non spacca i maroni....boh!
comunque i conti che ti avevo presentato erano giusti?
se core temp e rm clock sono precisi a indicare le temp del core,perche' nel bios mi dava 47/48 e poi in windows son scese,il san diego 4000+ in idle e' a 30 gradi con 12x230...adesso accendo il climatizzatore e vedo se fa la brina sul dissi :sbonk:



usa lavalys everest per le temperature.


a quanto lo ,ettevi il voltaggio 10*260? prova a settarlo su 1.44v

medroa
12-06-2007, 10:24
Ciao Raga...io con l'lc power (ed il pc senza alcun tipo di overclock) da me in sign posso farci girare una 1950 xt 256?Fatemi sapere xè ora è scesa molto di prezzo e sarei intenzionato all'acquisto ma se mi tocca prendermi un nuovo ali...la vedo dura! Grazie :D

morfeus02
12-06-2007, 13:13
Ciao Raga...io con l'lc power (ed il pc senza alcun tipo di overclock) da me in sign posso farci girare una 1950 xt 256?Fatemi sapere xè ora è scesa molto di prezzo e sarei intenzionato all'acquisto ma se mi tocca prendermi un nuovo ali...la vedo dura! Grazie :D

guarda l'etichetta a fianco dell'ali e comunicaci:

l'amperaggio sulle linee da 12v (se ne ha uno o svariate)

es compare 12v1 con sotto per esempio 18A


sull'etichetta ci dovrebbero anche essere scrite e quantità di Watt assegnati a ogni linea (12v 3.3v e 5v)

medroa
12-06-2007, 13:24
io ho 2 linee da 12V+ una a 14A e l'altra a 15A ma il wattaggio complessivo abbinato non c'è!:confused:

Se dovessi cambiar ali, e non volessi spendere tanto, un lc-power 550 Green Power(c.ca 42€) andrebbe bene?Ha 2 linee da 16/18a sui 12V+

Lud von Pipper
12-06-2007, 14:03
Cone le 2 linee fai circa 29A, più che sufficienti per una 1950XT.
Se vuoi cambiare Ali prendilo marcato: 50€ in più sono comunque ben spesi

morfeus02
12-06-2007, 14:03
io ho 2 linee da 12V+ una a 14A e l'altra a 15A ma il wattaggio complessivo abbinato non c'è!:confused:

Se dovessi cambiar ali, e non volessi spendere tanto, un lc-power 550 Green Power(c.ca 42€) andrebbe bene?Ha 2 linee da 16/18a sui 12V+

strano che non ci sia il wattaggio


cmq dovrebbe funzionare ( senza il wattaggio della 12v non posso essere preciso), xo io per sicurezza ti consiglierei un ali tipo il mio o un OCZ dai 600w in su (anche per le vga che comprerai in futuro)

morfeus02
12-06-2007, 14:06
Cone le 2 linee fai circa 29A, più che sufficienti per una 1950XT.
Se vuoi cambiare Ali prendilo marcato: 50€ in più sono comunque ben spesi



fa molto meno di 29A in combinato

tutti gli ali con 12v multi linea in combinato non fanno la somma degli A delle loro linee

x esil mio ha 4 linee da 18 ampere che farebbe 72A

ma combinato ne fa solo 48

SilveRazzo
12-06-2007, 14:23
verissimo..il tagan che avevo prima aveva 2 linee da 18 e in combo dava 28A..quello di ora non mi ricordo :D

medroa
12-06-2007, 15:43
certo certo..capisco..potrei acquistarla, vedere se va col mio ali e se devo cambiare ali mi prenderei o un Seasonic/Corsair od un U35 tagan 500w che cn 120€ è tra i migliori!vediamo che riescoa fare cavoli!

morfeus02
12-06-2007, 15:45
certo certo..capisco..potrei acquistarla, vedere se va col mio ali e se devo cambiare ali mi prenderei o un Seasonic/Corsair od un U35 tagan 500w che cn 120€ è tra i migliori!vediamo che riescoa fare cavoli!

io il mio l'ho pagato 120 euro e ha 600w 4 linee da 18ampere 2 connettori pci-ex un connettore 8 pin per le 2900xt e quasi 500w solo sui 12v :D



se ti interessa ti do il link dove l'ho preso

Lud von Pipper
12-06-2007, 15:49
certo certo..capisco..potrei acquistarla, vedere se va col mio ali e se devo cambiare ali mi prenderei o un Seasonic/Corsair od un U35 tagan 500w che cn 120€ è tra i migliori!vediamo che riescoa fare cavoli!

Oppure, con un Enermax Liberty da 500W puoi restare sui 100€ e avere comunque accesso agli spinotti 8pin (tipo R600) visto che sono intercambiabili.
Aggiungo che è molto silenzioso.

In alternativa ti posso garantire che un Recom da 450W è più che sufficiente, ben costruito e silenzioso per 45€ ciroca (l'ho provato con una 1950XT)

medroa
12-06-2007, 15:51
beh..di sicuro è interessante...è silenzioso?xè a me importa molto anche del rumore che produce..se mi mandi il link in pvt te ne sarei grato!:D

Cmq..ho sbagliato..a 120€ ho trovato l'U35 di 600W

Andi89
12-06-2007, 16:00
Mi è arrivato nwn2 è l'ho provato a 1440x900 dettagli medio-alti/alti e non è mai andato sotto i 35fps... ok che questo gioco è esplicitamente "powered by nVidia" (lo si legge anche nelle schermate iniziali) ma cmq è piu che giocabile con la nostra vga ;)

ninja750
12-06-2007, 16:01
a 120€ ho trovato l'U35 di 600W

per sentito dire è rumoroso

medroa
12-06-2007, 16:11
è vero..ho sentito dire che è un pò rumoroso..ma se il rumore sta sui 26 dB a pieno carico, x me non lo è molto..poi dipende da persona a persona!

SilveRazzo
12-06-2007, 17:04
ma che infami, hanno introdotto un nuovo connettore a 8 pin?? :eek:

morfeus02
12-06-2007, 19:48
ma che infami, hanno introdotto un nuovo connettore a 8 pin?? :eek:

si la 2900xt usa un connettore 8 pin per alimentarsi totalmente, senza di esso non la puoi overclockare:D

Composition86
12-06-2007, 22:14
Riporto qui il mio problema, spero di avere più risposte: sto giocando ad Age of empires the conquerors con la 1950 pro.
Il problema è che, fra le opzioni del gioco, non è selezionabile la casella di risoluzione video 1280x1024, quindi arrivo al massimo a 1024x768. C'è un modo per impostare la risoluzione superiore?

Murphy
12-06-2007, 23:17
Riporto qui il mio problema, spero di avere più risposte: sto giocando ad Age of empires the conquerors con la 1950 pro.
Il problema è che, fra le opzioni del gioco, non è selezionabile la casella di risoluzione video 1280x1024, quindi arrivo al massimo a 1024x768. C'è un modo per impostare la risoluzione superiore?

quale versione è di AoE?

il primo o il secondo?

Composition86
13-06-2007, 00:54
In che senso? The conquerors è l'espansione di AoE 2. Se non ho capito male la domanda.

nh4no3+fuel oil
13-06-2007, 08:15
Raga, ciau, il mio sistema :
PSU Lc Power Silent Giant 550W Green Power
Gigabyte P965 DS4 rev.3.3
Intel C2D E4300 @ 2880MHz
2GB Corsair TwinX2 PC6400 @ 800MHz 4-4-4-12
2 HDD Barracuda 250GB SATA2

La mia domanda è : da qualche parte leggo che per la mia scheda video consigliano una PSU con 30A sulla linea 12V. La mia è dichiarata con 2 linee 12V, una a 16A e l'altra a 18A. Significa che dispongo di oltre 30A sui 12V o che ho preso una sola ????

Murphy
13-06-2007, 08:26
In che senso? The conquerors è l'espansione di AoE 2. Se non ho capito male la domanda.

Hai capito bene la domanda!

ora non ricordo se si poteva selezionare risoluzioni + alte!

Nei giochi vecchi capita che la max risoluzione era 1024(in alcuni anche 800*600)!

Murphy
13-06-2007, 08:28
Raga, ciau, il mio sistema :
PSU Lc Power Silent Giant 550W Green Power
Gigabyte P965 DS4 rev.3.3
Intel C2D E4300 @ 2880MHz
2GB Corsair TwinX2 PC6400 @ 800MHz 4-4-4-12
2 HDD Barracuda 250GB SATA2

La mia domanda è : da qualche parte leggo che per la mia scheda video consigliano una PSU con 30A sulla linea 12V. La mia è dichiarata con 2 linee 12V, una a 16A e l'altra a 18A. Significa che dispongo di oltre 30A sui 12V o che ho preso una sola ????

non funziona con la somma, al max avrai 22-24A!

cmq basta lo stesso perchè il tuo ali lo hanno in molti e non hanno problemi!

Lud von Pipper
13-06-2007, 09:44
Mi è arrivato nwn2 è l'ho provato a 1440x900 dettagli medio-alti/alti e non è mai andato sotto i 35fps... ok che questo gioco è esplicitamente "powered by nVidia" (lo si legge anche nelle schermate iniziali) ma cmq è piu che giocabile con la nostra vga ;)

Beh, devi aspettare che finisca nelle aree concitate, con molti incantesimi e grande rissa (tipo le scene finali): a me girava su 5 fps :doh:

Composition86
13-06-2007, 10:32
Hai capito bene la domanda!

ora non ricordo se si poteva selezionare risoluzioni + alte!

Nei giochi vecchi capita che la max risoluzione era 1024(in alcuni anche 800*600)!
Si ma lì c'è la casella della risoluzione superiore, il problema è che non la posso cliccare, rimane grigia. Non credo sia per abbellimento.

morfeus02
13-06-2007, 10:47
Beh, devi aspettare che finisca nelle aree concitate, con molti incantesimi e grande rissa (tipo le scene finali): a me girava su 5 fps :doh:


dio santo mia sorellalo avrebbe ottimizzato meglio sto gioco :asd:

Murphy
13-06-2007, 11:34
Si ma lì c'è la casella della risoluzione superiore, il problema è che non la posso cliccare, rimane grigia. Non credo sia per abbellimento.
fuori dal gioco non c'è qualche setup?

Andi89
13-06-2007, 12:07
Beh, devi aspettare che finisca nelle aree concitate, con molti incantesimi e grande rissa (tipo le scene finali): a me girava su 5 fps :doh:

5 fps... brrrrrrrrrrr


piuttosto sono disposto a giocare a 1034x768 in quelle aree :ciapet:

Composition86
13-06-2007, 13:18
fuori dal gioco non c'è qualche setup?
No. Mi chiedo se non ci sia bisogno di regolare qualcosa tra i settaggi della scheda video.

nh4no3+fuel oil
13-06-2007, 16:15
We ragassi, son già qua di nuovo con un altra domanda del menga...
A voi risulta che le VGA basate su ATI possano avere problemi con i chipset audio integrati Realtek ??? Vi spiego, giocando con la mia X1950XT dopo un tot che varia da mezz'ora ad un'ora e mezza, il pc mi si riavvia automaticamente. Sia il BSOD sia il minidump mi danno che l'origine dell'errore è un file rltkhaud.sys che fa parte dei driver Realtek per l'audio in alta definizione. Avete mai sentito di questa storia ?!?


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Saimons
13-06-2007, 16:53
Ho tuttora 2 schede madri con chip Realtek integrato e Ati X1800XL, mai nessun problema. Che driver monti? Io quelli Realtek http://www.realtek.com.tw/downloads/ , ma anche con gli nvidia mai avuto problemi (sempre che tu abbia uno dei suoi chipset)...prova a cambiarli e vedi :)

Oggi mi è arrivata la X1950XL per cui seguirò con ancora maggior interesse il thread :D

Gabriyzf
13-06-2007, 19:30
per chi ha la Sapphire x1950xt, visto che ci sto facendo un pensierino, avendola trovata a meno di 170€, e visto che le fascie nuove medie dx10 mi convincono poco, volevo sapere come vi trovate in generale, in particolare per quanto riguarda la rumorosità, le temperature, il dissi stock.
E' dual slot, vero?
grazie a chi mi risponderà.
p.s.
il mio sistema, dovesse servire è:
gigabyte ds3
2 gb ram 800 MHz
core 2 duo e6400
ali enermax eg565x, 535w, 2 linee 12V da 22A cadauna

Lud von Pipper
13-06-2007, 20:11
volevo sapere come vi trovate in generale, in particolare per quanto riguarda la rumorosità, le temperature, il dissi stock.

Accelero X2 (14€) e la macchia se ne và! :D

Antoniok75
18-06-2007, 11:07
Ciao a tutti,
leggo di questo accelero x2 come dissy eccezionale per questa scheda, ma ormai gia da 1 mese ormai ho comprato lo ZEROtherm Gx815 http://www.pctuner.net/articoli/AirCooling/535/ZEROtherm_Gx815_mai_pi%F9_schede_video_accaldate/ e se devo essere onesto sono molto contento sulle temperature che mantiene la scheda video, con oc gpu a 688mhz e ram a 945 mi trovo in full load a non superare mai i 73° gradi, anche se devo ammettere che per quanto sia silenzioso quando fa sul serio lo sento, ma ancora non ho provato a settare la velocità della ventola con ATT. La mia domanda è rivolta a coloro che sono proprietari dell'accelero x2, ottenete risultati migliori?

Grazie.

Lud von Pipper
18-06-2007, 11:54
La mia domanda è rivolta a coloro che sono proprietari dell'accelero x2, ottenete risultati migliori?

Grazie.

Forse no, nel senso che il tuo dissi ha temperature molto basse, però considera che, temperature per temperature, il Dissi Stock, una colta sistemata bene la pasta termica è uno dei milgiori in assoluto.

Il fatto è che l'X2, oltre a dissipare comunque molto bene, è praticamente inudibile, cosa importante per molti.
ti consiglio di cercare qualche Recensione della 1950Pro Powercolor che monta l'A2 di serie per farti un idea.

(E in più non costa quasi nulla)

EZU64
18-06-2007, 12:46
Una domanda per gli utilizzatori dell'Accelero x 2. Bisogna mettere dei dissipatori per le ram oppure il dissi le copre? Grazie

Lud von Pipper
18-06-2007, 14:23
Una domanda per gli utilizzatori dell'Accelero x 2. Bisogna mettere dei dissipatori per le ram oppure il dissi le copre? Grazie

Copre tutto. Attento a mettere i Pad nel posto giusto (meglio prima sulle ram) perchè levarlo è dura poi (c'è chi ha sradicato una Rma dalla scheda)

EZU64
18-06-2007, 15:07
Copre tutto. Attento a mettere i Pad nel posto giusto (meglio prima sulle ram) perchè levarlo è dura poi (c'è chi ha sradicato una Rma dalla scheda)

Il problema è che ho gia dei piccoli dissi adesivi sulle ram e temevo ci fosse questo problema. Spero di non sradicare le ram!!!

magnavoxx
18-06-2007, 19:49
Accelero X2 (14€) e la macchia se ne và! :D
3 domandine veloci veloci:D
Dove si trova a 14 eurini?
un'altra cosa, una volta montato è alto uguale al dissi stock o risulta + alto?
che pasta termica consigliate la ARCTIC Ceramique,ARCTIC Silver 5 o la ZALMAN Super Thermal Grease?

grassie:)

Lud von Pipper
18-06-2007, 20:12
3 domandine veloci veloci:D
Dove si trova a 14 eurini?
un'altra cosa, una volta montato è alto uguale al dissi stock o risulta + alto?
che pasta termica consigliate la ARCTIC Ceramique,ARCTIC Silver 5 o la ZALMAN Super Thermal Grease?

grassie:)

Io l'ho preso da Overclokers (e-bay) ma pare non ne abbiano più..
Prova a cercare in giro: dovresti trovarne.

Per la pasta io ho preso la Arctic silver, ma una qualunque va bene, tanto non siamo ai lvielli di follia degli athlon XP throughbreed che erano tanto piccoli da non riuscire a dissipare ;)

magnavoxx
18-06-2007, 20:18
sai x caso se quando lo si monta occupa + spazio del dissi stock?

medroa
18-06-2007, 20:23
L'accelero dovrebbe occupare più spazio, almeno in larghezza da quanto ne so io!..cmq raga...ora è ufficilale: fra 2 day mi dovrebbe arrivare sta schedozza!!! Sono strafeliceeeee :D

Lud von Pipper
19-06-2007, 00:18
sai x caso se quando lo si monta occupa + spazio del dissi stock?Assolutamente No: è più alto, nel senso che sporge verso l'alto dalla scheda ma è dual slot esattamente come il Dissi Stock

Power_64
19-06-2007, 09:21
avrei l'intenzione di abbinare la x1950xt ad una Micro-Star (MSI) - K9A Platinum Socket AM2 (Crossfire Ready Ati580X)
dato che possiede chipset ATI......


quale sono i vantaggi???

Lud von Pipper
19-06-2007, 13:42
quale sono i vantaggi???

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070404

Sbrencu
19-06-2007, 19:23
Ovviamente non esiste un "registro" dove andare a spulciare per vedere la massima temperatura mai raggiunta vero, come accade per gli HD?

fede27
19-06-2007, 20:15
Ovviamente non esiste un "registro" dove andare a spulciare per vedere la massima temperatura mai raggiunta vero, come accade per gli HD?

Atitool ha una funzione di log delle temperatrure.

CIaO

Sbrencu
19-06-2007, 20:27
Atitool ha una funzione di log delle temperatrure.

CIaO

Si, che in pratica consiste nella scrittura di un txt... solo che se non la si è attivata prima non esiste la possibilità di trovarmi il valore cercato. Non esiste qualcosa di più "fisico"? Come negli HD? Qualcuno di voi, a proposito, ha problemi con AtiTool che ogni tanto sclera sulle temperaturee da valori assurdi?

distefano
20-06-2007, 01:45
PREMETTO KE NN HO OVERCLOCK
Raga a riposo, senza giocare, ovvro tuttora mentre sto navigando sul web, la temperatura deòòa gpu mi indica 49 gradi.

Volevo sapere se era normale questo valore, cioè dovuto al fatto ke siami in estate o ke invece ci sia un prob al dissipatore

SilveRazzo
20-06-2007, 03:02
normalissimo

Antoniok75
20-06-2007, 07:56
Utilizzo normalmente la scheda a 688mhz la GPU e 945mhz le memorie, frequenze che ho ottenuto usando solo il ccc.

In alcuni giochi però ho notato una certa instabilità non dovuta alla temperatura in quanto come gia scritto precedentemente non supero i 73°.

Forse è giunto il momento di overvoltare un pò?
Consigli su quanto inpostare in volt la Gpu e le memorie per un oc modesto come il seguente?

Grazie.

morfeus02
20-06-2007, 09:21
Utilizzo normalmente la scheda a 688mhz la GPU e 945mhz le memorie, frequenze che ho ottenuto usando solo il ccc.

In alcuni giochi però ho notato una certa instabilità non dovuta alla temperatura in quanto come gia scritto precedentemente non supero i 73°.

Forse è giunto il momento di overvoltare un pò?
Consigli su quanto inpostare in volt la Gpu e le memorie per un oc modesto come il seguente?

Grazie.

non c'è bisogno


a me arriva stabile a 710mhz core 2000mhz mem

Antoniok75
20-06-2007, 10:06
Non si spiega allora come mai, facendo l'esempio di Need for speed carbon, se utilizzo la scheda video a default gioco per ore, se gioco con la scheda in oc tempo 60 secondi e interviene il VPU recover.

Che può essere?

mtk
20-06-2007, 10:29
salve ragazzuoli,qualcuno di voi ha visto in giro la 1950xt a meno di 160????......
e altra domanda,tramite everest ultimate edition si puo' benchare il pc..ritenete sia valido come orthos memtest ecc.?si puo' utilizzare come riferimento per testare il sistema occato o non e' affidabile?
ditemi ditemi...illuminatemi :D

mtk
20-06-2007, 10:33
Non si spiega allora come mai, facendo l'esempio di Need for speed carbon, se utilizzo la scheda video a default gioco per ore, se gioco con la scheda in oc tempo 60 secondi e interviene il VPU recover.

Che può essere?

ho due soluzioni per te.....se ti piacciono i giochi di guida,passa a gtr2 e a wtcc...se ti piacciono gli arcade da 380 contro un muro e neanche una piega al paraurti allora torna a need for speed most wanted :D

in alternativa dovresti usare atitool senza il ccc credo.....:)

morfeus02
20-06-2007, 11:41
Non si spiega allora come mai, facendo l'esempio di Need for speed carbon, se utilizzo la scheda video a default gioco per ore, se gioco con la scheda in oc tempo 60 secondi e interviene il VPU recover.

Che può essere?


perchè devi setare con atitray la velocità della ventola a 100% senò si surriscalda

morfeus02
20-06-2007, 11:41
salve ragazzuoli,qualcuno di voi ha visto in giro la 1950xt a meno di 160????......
e altra domanda,tramite everest ultimate edition si puo' benchare il pc..ritenete sia valido come orthos memtest ecc.?si puo' utilizzare come riferimento per testare il sistema occato o non e' affidabile?
ditemi ditemi...illuminatemi :D



no everest non affidabile da quel punto di vista

molto meglio orthos XD o s&m

mtk
20-06-2007, 13:40
no everest non affidabile da quel punto di vista

molto meglio orthos XD o s&m

grazie morfeus....infatti mi sembrava strano che fosse stabile a 2750 :D

Antoniok75
20-06-2007, 13:41
perchè devi setare con atitray la velocità della ventola a 100% senò si surriscalda

Non penso sia questo il problema, utilizzo lo ZEROtherm Gx815 http://www.pctuner.net/articoli/AirCooling/535/ZEROtherm_Gx815_mai_pi%F9_schede_video_accaldate/
la temperatura non è mai salita oltre ai 73° gradi anche dopo ore di gioco ecco perchè non penso sia un problema di surriscaldamento.

Da qui il ragionamento sull'overvolt, provero a salire di corrente molto piano facendo dei tentativi vediamo se è un prob di tensione.

morfeus02
20-06-2007, 14:34
Non penso sia questo il problema, utilizzo lo ZEROtherm Gx815 http://www.pctuner.net/articoli/AirCooling/535/ZEROtherm_Gx815_mai_pi%F9_schede_video_accaldate/
la temperatura non è mai salita oltre ai 73° gradi anche dopo ore di gioco ecco perchè non penso sia un problema di surriscaldamento.

Da qui il ragionamento sull'overvolt, provero a salire di corrente molto piano facendo dei tentativi vediamo se è un prob di tensione.


la tensione di default è 1.45v che è gia molto piu del necessario per fare girare la scheda a stock.

se non overclocka neanche sopra 650 senza piantarsi devi cercare da qualche altra parte la soluzione non nel voltaggio del core.

a ps: controlla che faccia lo switch del voltaggio quanto overclocki, che magari ti imane il voltaggio in 2d,cosa usi per occare?


a pps: disabilita VPU recover...

Sbrencu
20-06-2007, 14:57
Mi quoto:

Ovviamente non esiste un "registro" dove andare a spulciare per vedere la massima temperatura mai raggiunta vero, come accade per gli HD?

Antoniok75
20-06-2007, 15:00
se non overclocka neanche sopra 650 senza piantarsi devi cercare da qualche altra parte la soluzione non nel voltaggio del core.

Utilizzo normalmente la scheda a 688mhz la GPU e 945mhz le memorie, frequenze che ho ottenuto usando solo il ccc.

In alcuni giochi però ho notato una certa instabilità non dovuta alla temperatura in quanto come gia scritto precedentemente non supero i 73°.

Forse è giunto il momento di overvoltare un pò?
Consigli su quanto inpostare in volt la Gpu e le memorie per un oc modesto come il seguente?

Grazie.

Non ho capito cosa intendi quando dici "non overcklocca neanche sopra i 650"
Arrivo a 688mhz / 945mhz stabile quasi con tutti i giochi.

morfeus02
20-06-2007, 15:06
Non ho capito cosa intendi quando dici "non overcklocca neanche sopra i 650"
Arrivo a 688mhz / 945mhz stabile quasi con tutti i giochi.


"quasi con tutti i giochi" vuol dire che NON è stabile

usa atitool e controlla se ti fa artefatti con il test di stabilità

se te ne fa non è stabile e devi abbassare finche non ne fa piu


controlla come ho detto che faccia lo switch del voltaggio durante l'oc
e usa un programma come rivatuner per overclokare

se a default è stabile e in overclock no cevi cercare la soluzione da qualche altra prtenon nel voltaggio, magari l'alimentatore non sufficente o un problema drivers

Antoniok75
20-06-2007, 15:11
Ok grazie, abbasso la frequenza allora.

Può darsi che la mia scheda sia un pò sfigata e non regga un oc del genere.