PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X1950XT 256mb


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

SilveRazzo
16-01-2007, 16:35
mah io ho il tuo stesso problema una volta sì e tre no... è molto strano a mio avviso! per ovviare uso Rivatuner per monitorare la freuenza del core mentre gioco

adesso metto i 7.1, ma senza CCC, vediamo se riesco a risolvere :rolleyes:
solo che mi rompe riavviare :cry:

petru916
16-01-2007, 20:39
:D raga, tanto x sapere, mi sapreste dire la banda passante di questa skeda?????pura curiosità

fede27
16-01-2007, 20:41
:D raga, tanto x sapere, mi sapreste dire la banda passante di questa skeda?????pura curiosità
57.6GB/s a default :cool:

Defragg
16-01-2007, 20:46
57.6GB/s a default :cool:
la 4a (5a considerando la 7950GX2) tra le schede al momento in commercio :sborone: :D

fede27
16-01-2007, 22:06
la 4a (5a considerando la 7950GX2) tra le schede al momento in commercio :sborone: :D
sì che poi sulla gx2 ci sarebbe da discutere dato che le viene teoricamente attribuito un bus a 512bit che in pratica non ha ;)

phil anselmo
16-01-2007, 23:44
sì che poi sulla gx2 ci sarebbe da discutere dato che le viene teoricamente attribuito un bus a 512bit che in pratica non ha ;)
giusto!!! :ncomment: :huh: :hic:

Foglia Morta
17-01-2007, 09:45
Edit: già la seconda volta che sbaglio thread... :stordita: :stordita:

ginofilippino
17-01-2007, 09:45
ma qualcuno alla fine sto switch 2d/3d con atitool l'ha attivato?

SilveRazzo
17-01-2007, 10:31
a me non lo faceva con ati tray tool, ora ho installato rivatuner e non ho problemi.. :mbe:

Kaly
17-01-2007, 11:19
possibile che con catalist 6.12 faccia 11600 e con omega nuovi faccia 11800 al 05?vorrei arrivare ai 12k x sfizio ma credo di esser già al limite...
dovrei tirar su 1 pò di cpu e vga,ma ... :mc:

phil anselmo
17-01-2007, 12:54
possibile che con catalist 6.12 faccia 11600 e con omega nuovi faccia 11800 al 05?vorrei arrivare ai 12k x sfizio ma credo di esser già al limite...
dovrei tirar su 1 pò di cpu e vga,ma ... :mc:
sono già punteggi ottimi per un AMD secondo me ;)
gli omega sono proprio buoni, questo si sapeva :)

beleno
17-01-2007, 14:44
a me non lo faceva con ati tray tool, ora ho installato rivatuner e non ho problemi.. :mbe:
secondo me rivatuner è il miglior programma per minitorare la vga, anche se a volte forse un po' cervellotico nella gestione.

ma qualcuno alla fine sto switch 2d/3d con atitool l'ha attivato?
in teoria con l'istallazione di atitool dovrebbe farti lo switch da 2d a 3d ogni volta che fai partire atitool; se tu lo carichi all'avvio di win dovresti partire già con il profilo 3d. Dico dovresti perchè a me partiva 3 volte si e uno no :boh:

MivLus_ManDrake
17-01-2007, 15:08
scusate... mi appello a tutti coloro che hanno NFS MW
per caso con tutto al massimo a 1280 x 960 va leggermente a scatti (per gli occhi + attenti) ?

perchè io non vorrei che siccome la sckeda rikiede minimo 30 amp sui 12V (il mio ali dà costanti 20 e di pikko 25 sui 12V), sia depotenziata da questo problema...

AIUTATEMI.....

la mia conf è:
5200+ AMD
DDR2-800 da 512

grazio :D anticipatamente

Actze
17-01-2007, 15:51
ragazzi stò aspettando di ricevere questa schedozza, nel frattempo vorrei capire che drivers montare, pensavo ai nuovi omega.

E in tal caso posso overclokkare già con quelli o devo usare atitool o rivatuner e ATT come fanno più o meno tutti gli utenti di questo thread?

DanyCG
17-01-2007, 15:53
scusate... mi appello a tutti coloro che hanno NFS MW
per caso con tutto al massimo a 1280 x 960 va leggermente a scatti (per gli occhi + attenti) ?

perchè io non vorrei che siccome la sckeda rikiede minimo 30 amp sui 12V (il mio ali dà costanti 20 e di pikko 25 sui 12V), sia depotenziata da questo problema...

AIUTATEMI.....

la mia conf è:
5200+ AMD
DDR2-800 da 512

grazio :D anticipatamente


anche io ho notato dei microscatti in nfsmw, comunque credo che sia proprio un problema del gioco, perchè fraps non rileva mai fps minimimi inferiori a 40

fede27
17-01-2007, 15:56
in teoria con l'istallazione di atitool dovrebbe farti lo switch da 2d a 3d ogni volta che fai partire atitool; se tu lo carichi all'avvio di win dovresti partire già con il profilo 3d. Dico dovresti perchè a me partiva 3 volte si e uno no

con atitool basta impostare nella specifica scheda "not affected" e il servizio per lo switch lavorerà tranquillamente.

perchè io non vorrei che siccome la sckeda rikiede minimo 30 amp sui 12V (il mio ali dà costanti 20 e di pikko 25 sui 12V), sia depotenziata da questo problema...

quello è un problema di rilevazione, la scheda non prende mai più di 10A.


@tutti gli ordinatari di accelero x2: a me è appena arrivata la mail di conferma pagamento, dunque ci vorranno ancora 4-5gg se va bene.voi come siete messi?

beleno
17-01-2007, 16:02
scusate... mi appello a tutti coloro che hanno NFS MW
per caso con tutto al massimo a 1280 x 960 va leggermente a scatti (per gli occhi + attenti) ?

perchè io non vorrei che siccome la sckeda rikiede minimo 30 amp sui 12V (il mio ali dà costanti 20 e di pikko 25 sui 12V), sia depotenziata da questo problema...

AIUTATEMI.....

la mia conf è:
5200+ AMD
DDR2-800 da 512

grazio :D anticipatamente
Forse il problema sta nei 512mb di ram, il gioco swappa su hard disk e da qui gli scatti! prova a vedere con task manager di windows quanta ram occupi!

morfeus02
17-01-2007, 16:08
Forse il problema sta nei 512mb di ram, il gioco swappa su hard disk e da qui gli scatti! prova a vedere con task manager di windows quanta ram occupi!


nono oltre quello il problemone è l'alimentatore! per una config così servono un po di piu di 20 ampere costanti sui 12v

conviene comprarti un bell'ali da 32A della OCZ oppure un thermaltake da 48 ampere come il mio

MivLus_ManDrake
17-01-2007, 16:14
grazie 1000 ragazzi....

ho sbagliato a scrivere erano 2 le ram da 512 (in dual channel...)

quindi l'ali non manda l'energia necessaria alla skeda....
in poke parole non la sto usando al massimo!? giusto ?

phil anselmo
17-01-2007, 16:14
ragazzi stò aspettando di ricevere questa schedozza, nel frattempo vorrei capire che drivers montare, pensavo ai nuovi omega.

E in tal caso posso overclokkare già con quelli o devo usare atitool o rivatuner e ATT come fanno più o meno tutti gli utenti di questo thread?
le uniche utility per overclockare sono ATT, ATiTool, TRIXX, rivatuner, CCC, credo anche CP.
i driver non hanno utility per l' overclock.

phil anselmo
17-01-2007, 16:17
quello è un problema di rilevazione, la scheda non prende mai più di 10A.


bè, su un foglietto all' interno delle confezioni delle X1900/1950 c' è scritto che si consigliano almeno 30A totali sulla +12v, questo è vero. :boh:

phil anselmo
17-01-2007, 16:19
quindi l'ali non manda l'energia necessaria alla skeda....
in poke parole non la sto usando al massimo!? giusto ?
o gliela manda o non gliela manda.
non è che se l' ali è sottodimensionato la scheda ti fa 1000 punti in meno al 3Dmark... :p

petru916
17-01-2007, 16:30
anche io ho notato dei microscatti in nfsmw, comunque credo che sia proprio un problema del gioco, perchè fraps non rileva mai fps minimimi inferiori a 40
anke io li ho notati, nn credo ke cn un pc cm quelo ke ho in firma io o tu, most wanted faccia scatti, sicuramente un problema del gioko.......

fede27
17-01-2007, 16:40
grazie 1000 ragazzi....

ho sbagliato a scrivere erano 2 le ram da 512 (in dual channel...)

quindi l'ali non manda l'energia necessaria alla skeda....
in poke parole non la sto usando al massimo!? giusto ?
no. sbagliato. ti ho scritto che i 30A sono un errore di rilevazione. l'ali con 20A dovrebbe darti tutta la corrente necessaria se non hai tutto OC a bestia e potenza schifosa..

bè, su un foglietto all' interno delle confezioni delle X1900/1950 c' è scritto che si consigliano almeno 30A totali sulla +12v, questo è vero.

è perché i 12V non alimentano mica solo la vga. c'è anche la cpu e altri cavi dunque devono dare un po'di "spazio di sicurezza" nei requisiti consigliati ;)

SilveRazzo
17-01-2007, 18:08
@tutti gli ordinatari di accelero x2: a me è appena arrivata la mail di conferma pagamento, dunque ci vorranno ancora 4-5gg se va bene.voi come siete messi?

la mia raccomandata è stata spedita ieri, il tracking me la rileva ancora a roma però..speriamo arrivi domani :oink:

morfeus02
17-01-2007, 18:30
no. sbagliato. ti ho scritto che i 30A sono un errore di rilevazione. l'ali con 20A dovrebbe darti tutta la corrente necessaria se non hai tutto OC a bestia e potenza schifosa..



è perché i 12V non alimentano mica solo la vga. c'è anche la cpu e altri cavi dunque devono dare un po'di "spazio di sicurezza" nei requisiti consigliati ;)

na un ali da 20 non basta tenendo conto che deve alimentare una cpu ram hdd probabilment lettore dvd ecc...

soprattutto xche quando indicano 20 vuol dire che ne erogherà 19 effettivi

figurati che un ali 16a non mi bastava per alimentare una 7800gs e un prescott

cmq sul review di guru3d per la x1900xt consigliano minimo un ali da 25 amps sui 12v essendo questa un po piu veloce 25 amps è il minimissimo ^^

fede27
17-01-2007, 18:48
ho montato io una x1950xt su un altro pc con un ali da 20A 500W, andava benissimo anche in OC

matte91snake
17-01-2007, 19:30
ho montato io una x1950xt su un altro pc con un ali da 20A 500W, andava benissimo anche in OC
ah menomale il mio ali sta sui 22-23 amps sui +12.... :)

thx
17-01-2007, 19:34
la mia raccomandata è stata spedita ieri, il tracking me la rileva ancora a roma però..speriamo arrivi domani :oink:

Caspita, lente queste raccomandate.
La mia adesso e' rilevata a Brescia,anche se non ho fretta...sto aspettando anche mobo e memorie.

SilveRazzo
17-01-2007, 19:43
è probabile che sia già in Toscana e che il tracking non sia aggiornato..

matte91snake
17-01-2007, 20:15
come funziona il tracking??

SilveRazzo
17-01-2007, 20:20
vai nel sito delle poste, inserisci il codice comunicato da chi spedisce, e nel caso della raccomandata la data di spedizione...nella schermata successiva ti dice dove si trova il pacco

matte91snake
17-01-2007, 20:38
vai nel sito delle poste, inserisci il codice comunicato da chi spedisce, e nel caso della raccomandata la data di spedizione...nella schermata successiva ti dice dove si trova il pacco
fico :D

SilveRazzo
17-01-2007, 20:41
le volte migliori son quando vedi che il pacco è partito e dopo poco te lo trovi a casa perchè il sito non è stato aggiornato...belle sorprese :D

matte91snake
17-01-2007, 20:52
le volte migliori son quando vedi che il pacco è partito e dopo poco te lo trovi a casa perchè il sito non è stato aggiornato...belle sorprese :D
:D

morfeus02
17-01-2007, 21:32
ho montato io una x1950xt su un altro pc con un ali da 20A 500W, andava benissimo anche in OC


dipende da che config aveva

un x2 5000+ consuma un macello

e anche le ram da 800mhz ;)

morfeus02
17-01-2007, 21:34
ragazzi per comprare dissi ecc.... o qua http://www.totalmodding.com

o qua http://www.overclockers-store.it/

quest'ultimo estremamente consigliato! di solito ordino la mattina alle 11 la mattina del giorno dopo mi arriva il pacco ^^ da ROMA! :D

fede27
17-01-2007, 21:37
ragazzi per comprare dissi ecc.... o qua http://www.totalmodding.com

o qua http://www.overclockers-store.it/

quest'ultimo estremamente consigliato! di solito ordino la mattina alle 11 la mattina del giorno dopo mi arriva il pacco ^^ da ROMA! :D
da che shop credi che stiamo aspettando tutti pazientemente i nostri begli accelero?? :fiufiu: :D

morfeus02
17-01-2007, 21:55
da che shop credi che stiamo aspettando tutti pazientemente i nostri begli accelero?? :fiufiu: :D



lol :D

Actze
18-01-2007, 08:55
le uniche utility per overclockare sono ATT, ATiTool, TRIXX, rivatuner, CCC, credo anche CP.
i driver non hanno utility per l' overclock.

mi sono spiegato male. Gli Omegadrivers contengono già ATT e quindi il medesimo è presente nel menù della scheda e da lì si overclokka...

Kaly
18-01-2007, 09:08
nono oltre quello il problemone è l'alimentatore! per una config così servono un po di piu di 20 ampere costanti sui 12v

conviene comprarti un bell'ali da 32A della OCZ oppure un thermaltake da 48 ampere come il mio
bravo,io già prima di prendere la x1900 poi questa mi son preso il 700w che ho in sign,nn ho visto l'amperaggio ma nn mi stò di certo a preoccupare di consumi di ventole,led e varie :D

phil anselmo
18-01-2007, 09:16
mi sono spiegato male. Gli Omegadrivers contengono già ATT e quindi il medesimo è presente nel menù della scheda e da lì si overclokka...
ah perfetto! ;)

morfeus02
18-01-2007, 09:17
rega ho notato che giocando a oblivion la memoria della scheda si riempie al massimo :eek:

forse perchè ho i lod textures da 2048? :mbe:

fede27
18-01-2007, 09:31
rega ho notato che giocando a oblivion la memoria della scheda si riempie al massimo :eek:

forse perchè ho i lod textures da 2048? :mbe:
con che software la monitori? comunque sì, ovviamente se hai le teaxt maggiorate ed i filtri la memoria la usi a manetta

beleno
18-01-2007, 09:35
con che software la monitori? comunque sì, ovviamente se hai le teaxt maggiorate ed i filtri la memoria la usi a manetta
soprattutto i filtri secondo me, le dimensioni delle texture soprattutto incidono sulla ram di sistema

morfeus02
18-01-2007, 09:43
con che software la monitori? comunque sì, ovviamente se hai le teaxt maggiorate ed i filtri la memoria la usi a manetta


con il monitoring di atitraytools :)


lol vabè che finche non entro nei boschi strafitti non me ne accorgo neanche, e anche nei boschi strafitti non scende sotto 21fps ^^


cmq ho scoperto che esiste la versione 512mb di questa scheda, della CLUB3D, ma costa come la xtx :asd:

Kaly
18-01-2007, 10:21
rega ho notato che giocando a oblivion la memoria della scheda si riempie al massimo :eek:

forse perchè ho i lod textures da 2048? :mbe:
io questi lod si uso su nwm2 ma nn so cosa siano ma se li metto a 4000 e rotti noto 1 bel calo... :rolleyes:

Actze
18-01-2007, 10:44
ragazzi con il mio ALI enermax 485 dite che ce la faccio?

dovrebbero essere 485 reali, e dalle specifiche mi da 22Ampere sui due canali 12V
http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotto.asp?id=9964

morfeus02
18-01-2007, 10:58
oggi ho fatto test di overclock

l'ho portata a 710 di core con temperatura full load di 52°

le ram a 950 (devo prendere dei dissi in rame x le ram)

se overvoltassi la gpu sono sicuro che andrebbe molto di piu perchè gli artefatti erano tipici della mancanza di corrente :D

solo che a me la scheda piace tenerla a stock ^^

phil anselmo
18-01-2007, 11:10
se overvoltassi la gpu sono sicuro che andrebbe molto di piu perchè gli artefatti erano tipici della mancanza di corrente :D


scusa, come li riconosci?

morfeus02
18-01-2007, 12:19
scusa, come li riconosci?


quando overclocki e superi il limite sopportabile della gpu cominciano a comparire a mano a mano che sali artefatti gradualmente aumentano fino a lockare la gpu, se invece manca corrente tipo nel mio caso a 710 mhz è perfettamente stabile senza nessun artefatto nemmeno in 5 minuti di test a 715 si riempie di artefatti, grosse chiazze di artefatti^^ ed è impossibile che sia un problema di non sopportbilità delle clocks perchè è troppo abbondante e immediato ;)

pedro_se_rooot
18-01-2007, 12:25
domandina veloce
ma perchè costa meno la x1900xt che la x1950xt ?
vorrei prendere una di questa 2 con il sistema che ho in sign, in attesa di r600 o di un abbassamento consistente di g80, solo che sono parecchio indeciso !

p.s. non ho intenzione di overclokkare :)

SilveRazzo
18-01-2007, 12:43
costa meno perchè è una scheda più vecchia...la x1950xt è uguale alla x1900xt, solo che ha frequenze superiori per le ram...

fede27
18-01-2007, 13:01
ragazzi con il mio ALI enermax 485 dite che ce la faccio?

dovrebbero essere 485 reali, e dalle specifiche mi da 22Ampere sui due canali 12V
http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotto.asp?id=9964
sì, tranquillo. in overclock però non saprei darti garanzie visto anche il procio tirato..

phil anselmo
18-01-2007, 13:40
domandina veloce
ma perchè costa meno la x1900xt che la x1950xt ?
vorrei prendere una di questa 2 con il sistema che ho in sign, in attesa di r600 o di un abbassamento consistente di g80, solo che sono parecchio indeciso !

p.s. non ho intenzione di overclokkare :)
scusa, perché la 7900GT costa meno della 7950GT? :mbe:

phil anselmo
18-01-2007, 13:43
quando overclocki e superi il limite sopportabile della gpu cominciano a comparire a mano a mano che sali artefatti gradualmente aumentano fino a lockare la gpu, se invece manca corrente tipo nel mio caso a 710 mhz è perfettamente stabile senza nessun artefatto nemmeno in 5 minuti di test a 715 si riempie di artefatti, grosse chiazze di artefatti^^ ed è impossibile che sia un problema di non sopportbilità delle clocks perchè è troppo abbondante e immediato ;)
quindi, da quello che ho capito, non te ne accorgi dal tipo di artefatti ma dal fatto che, per piccoli incrementi del clock hai degli esagerati aumenti di artefatti?!
in altre parole: te ne accorgi soltanto provando due overclock diversi "distanti pochi MHz"?

ho capito bene?

Defragg
18-01-2007, 13:45
domandina veloce
ma perchè costa meno la x1900xt che la x1950xt ?
vorrei prendere una di questa 2 con il sistema che ho in sign, in attesa di r600 o di un abbassamento consistente di g80, solo che sono parecchio indeciso !

p.s. non ho intenzione di overclokkare :)
se puoi aspettare, attendi la 8600Ultra che si dice abbia più o meno le stesse prestazioni della X1950XT ;)

pedro_se_rooot
18-01-2007, 13:49
scusa, perché la 7900GT costa meno della 7950GT? :mbe:
ho sbagliato a srivere auz :D
la 1950 costa meno della 1900

pedro_se_rooot
18-01-2007, 13:52
se puoi aspettare, attendi la 8600Ultra che si dice abbia più o meno le stesse prestazioni della X1950XT ;)
non male come idea però se pago la xt 1950 200 euro e la 8600 mi costa 300 dopo non ce la faccio a prendere la r600 :(
che indecisione :(

Defragg
18-01-2007, 13:55
non male come idea però se pago la xt 1950 200 euro e la 8600 mi costa 300 dopo non ce la faccio a prendere la r600 :(
che indecisione :(
si parla di 179$ per l'8600Ultra ;)

pedro_se_rooot
18-01-2007, 14:12
:eek:
mia :sofico:
data di uscita e poi non rompo più :Prrr:

Defragg
18-01-2007, 14:47
data di uscita e poi non rompo più :Prrr:
non si sà :(
ma potrebbe benissimo essere che quando questa 8600Ultra esce la X1950XT costerà di meno ;)

appleroof
18-01-2007, 14:49
:eek:
mia :sofico:
data di uscita e poi non rompo più :Prrr:

marzo, al più tardi aprile ;)

phil anselmo
18-01-2007, 15:05
si parla di 179$ per l'8600Ultra ;)
sì sì, i soliti dollari... :asd:
dai defragg, ma tu davvero credi che quando uscirà, questa 8600Ultra costi 160€? :rotfl:
lo sappiamo come vanno queste cose dai... ;)

phil anselmo
18-01-2007, 15:06
ho sbagliato a srivere auz :D
la 1950 costa meno della 1900
forse perché hai visto il prezzo della X1900XT 512MB :stordita: ...?!

fede27
18-01-2007, 15:07
sì sì, i soliti dollari... :asd:
dai defragg, ma tu davvero credi che quando uscirà, questa 8600Ultra costi 160€ :rotfl:
lo sappiamo come vanno queste cose dai... ;)
più che altro bisogna sempre tenere conto che i prezzi di riferimento europei sono, di norma, più elevati rispetto a quelli usa e che la loro iva è meno elevata della nostra

appleroof
18-01-2007, 15:09
sì sì, i soliti dollari... :asd:
dai defragg, ma tu davvero credi che quando uscirà, questa 8600Ultra costi 160€ :rotfl:
lo sappiamo come vanno queste cose dai... ;)

al cambio, iva inclusa, 179 fanno circa 170 euro. Secondo me si assesterà sui 200/220 euro ;)

pedro_se_rooot
18-01-2007, 15:19
forse perché hai visto il prezzo della X1900XT 512MB :stordita: ...?!
prova trovaprezzi o kelkoo :cool:

phil anselmo
18-01-2007, 15:23
al cambio, iva inclusa, 179 fanno circa 170 euro.
non ho scritto con la calcolatrice in mano, ho sparato una cifra a naso, tanto per dire ;)

Defragg
18-01-2007, 15:34
sì sì, i soliti dollari... :asd:
dai defragg, ma tu davvero credi che quando uscirà, questa 8600Ultra costi 160€? :rotfl:
lo sappiamo come vanno queste cose dai... ;)
no...credo che al lancio costerà 250€
;)
bisogna sempre prendere con le molle i prezzi in dollari :)

phil anselmo
18-01-2007, 15:41
prova trovaprezzi o kelkoo :cool:
visto! ;)
secondo me il motivo per il quale la 1900 si trova a prezzi più alti della 1950 (su trovaprezzi mi dà X1900 minimo 262€, X1950 minimo 240€) è per il fatto che ormai la X1900XT 256MB non si trovi più in giro, mentre la scheda che in pratica l' ha sostituita è proprio la X1950XT che si vende ormai dappertutto con prezzi molto più competitivi.
basti pensare che io la mia X1900XT l' ho pagata 256€ quasi 3 mesi fa! :)

phil anselmo
18-01-2007, 15:41
no...credo che al lancio costerà 250€
;)
bisogna sempre prendere con le molle i prezzi in dollari :)
appunto ;)

beleno
18-01-2007, 15:52
no...credo che al lancio costerà 250€
;)
bisogna sempre prendere con le molle i prezzi in dollari :)
ave, sommo! :cool:

phil anselmo
18-01-2007, 15:55
ave, sommo! :cool:
:sob: :nono:

morfeus02
18-01-2007, 15:59
quindi, da quello che ho capito, non te ne accorgi dal tipo di artefatti ma dal fatto che, per piccoli incrementi del clock hai degli esagerati aumenti di artefatti?!
in altre parole: te ne accorgi soltanto provando due overclock diversi "distanti pochi MHz"?

ho capito bene?


si esatto, e se in quella leggerissima distanza di mhz hai un apparizione sproporzionata di artefatti vuol dire che gli manca corrente, perchè se fosse un problema del core che non può sopportare altro apparirebbero gradualmente artefatti e soprattutto una quantità così di artefatti farebbe crashare il sistema

ThirdLife
18-01-2007, 16:11
Ciao a tutti,ho un problema enorme con questa dannata(x me :muro: ) vga:
quando faccio partire un gioco (pes6,oblivion,gothic...) va tutto a scatti o perlomeno ho un calo di frame impressionante(da 60 a 10 in pes) anche a 800x600,dove la mia ex 7800 gt era perfetta.

Le ho provate tutte:
Ho installato i catalyst del cd,i 6.12, i 7.1 ma niente.
Ho provato a cambiare tutte le impostazioni del ccc ma niente.
Ho formattato e reinstallato tutto ma niente.
Ho provato a togliere la x-fi e i suoi driver ma niente.
Ho persino provato a settare il BIOS a default ma niente.
L'alimentazione della vga e il resto sono apposto...
Ho letto tutto il thread ufficiale della x1950 in cerca di qualche indizio ma niente.

Il mio sistema è quello in firma. :help:

Franky80
18-01-2007, 16:18
ciao a tutti avrei bisogno di un opinione , posseggo anche io una 1950xt e da qualche giorno quando faccio girare dei giochi particolarmente pesanti (tipo Nfs carbon) dopo un periodo di tempo che varia da 30 a 60 min mi si impalla tutto e mi parte il vpu recover dei catalist
ora siccome il mio pc è alimentato da un alim. da 450W di marca ignota (era quello che mi davano con case a 30euri circa) puo essere un problema di alimentazione , visto che il prob.l si presenta solo con giochi pesanti e non con altri + leggeri tipo pes6 o GW ?
poi ho notato anche che dall'alimentatore gni tanto esce odore da "plastica scaldata" e questo mi fa pensare che per certo devo sostituirlo con uno migliore , ma almeno spero che il problema dei crash sia dovuto a questo e che non sia un problema di Gpu vero e proprio anche perchè le temp max sono intorno ai 78 /80 e in idle sto a 45 , voi cosa ne dite?

phil anselmo
18-01-2007, 16:42
si esatto, e se in quella leggerissima distanza di mhz hai un apparizione sproporzionata di artefatti vuol dire che gli manca corrente, perchè se fosse un problema del core che non può sopportare altro apparirebbero gradualmente artefatti e soprattutto una quantità così di artefatti farebbe crashare il sistema
ah bene :)
oggi ho imparato un' altra cosa... :asd: :D

fede27
18-01-2007, 16:47
ciao a tutti avrei bisogno di un opinione , posseggo anche io una 1950xt e da qualche giorno quando faccio girare dei giochi particolarmente pesanti (tipo Nfs carbon) dopo un periodo di tempo che varia da 30 a 60 min mi si impalla tutto e mi parte il vpu recover dei catalist
ora siccome il mio pc è alimentato da un alim. da 450W di marca ignota (era quello che mi davano con case a 30euri circa) puo essere un problema di alimentazione , visto che il prob.l si presenta solo con giochi pesanti e non con altri + leggeri tipo pes6 o GW ?
poi ho notato anche che dall'alimentatore gni tanto esce odore da "plastica scaldata" e questo mi fa pensare che per certo devo sostituirlo con uno migliore , ma almeno spero che il problema dei crash sia dovuto a questo e che non sia un problema di Gpu vero e proprio anche perchè le temp max sono intorno ai 78 /80 e in idle sto a 45 , voi cosa ne dite?
a me sembra un problema di temperatura

ThirdLife
18-01-2007, 16:47
Ciao a tutti,ho un problema enorme con questa dannata(x me :muro: ) vga:
quando faccio partire un gioco (pes6,oblivion,gothic...) va tutto a scatti o perlomeno ho un calo di frame impressionante(da 60 a 10 in pes) anche a 800x600,dove la mia ex 7800 gt era perfetta.

Le ho provate tutte:
Ho installato i catalyst del cd,i 6.12, i 7.1 ma niente.
Ho provato a cambiare tutte le impostazioni del ccc ma niente.
Ho formattato e reinstallato tutto ma niente.
Ho provato a togliere la x-fi e i suoi driver ma niente.
Ho persino provato a settare il BIOS a default ma niente.
L'alimentazione della vga e il resto sono apposto...
Ho letto tutto il thread ufficiale della x1950 in cerca di qualche indizio ma niente.

Il mio sistema è quello in firma. :help:

up :help:

phil anselmo
18-01-2007, 16:49
ciao a tutti avrei bisogno di un opinione , posseggo anche io una 1950xt e da qualche giorno quando faccio girare dei giochi particolarmente pesanti (tipo Nfs carbon) dopo un periodo di tempo che varia da 30 a 60 min mi si impalla tutto e mi parte il vpu recover dei catalist
ora siccome il mio pc è alimentato da un alim. da 450W di marca ignota (era quello che mi davano con case a 30euri circa) puo essere un problema di alimentazione , visto che il prob.l si presenta solo con giochi pesanti e non con altri + leggeri tipo pes6 o GW ?
poi ho notato anche che dall'alimentatore gni tanto esce odore da "plastica scaldata" e questo mi fa pensare che per certo devo sostituirlo con uno migliore , ma almeno spero che il problema dei crash sia dovuto a questo e che non sia un problema di Gpu vero e proprio anche perchè le temp max sono intorno ai 78 /80 e in idle sto a 45 , voi cosa ne dite?
io dico che la ventola non gira come dovrebbe...
hai mai misurato le temperature mentre giochi? (se no, fallo con ATT)
ma il casino della ventola mentre gira, mentre giochi, lo senti?

se la risposta a queste domande è "no", ti consiglio di scaricare ATT e settare un profilo ventola decente, come questo per esempio ;)

http://img161.imageshack.us/img161/9039/profiloventolakz6.jpg (http://imageshack.us)

io non ho alcun problema,

idle 38°C
full 66°C

;)

phil anselmo
18-01-2007, 16:50
Ciao a tutti,ho un problema enorme con questa dannata(x me :muro: ) vga:
quando faccio partire un gioco (pes6,oblivion,gothic...) va tutto a scatti o perlomeno ho un calo di frame impressionante(da 60 a 10 in pes) anche a 800x600,dove la mia ex 7800 gt era perfetta.

Le ho provate tutte:
Ho installato i catalyst del cd,i 6.12, i 7.1 ma niente.
Ho provato a cambiare tutte le impostazioni del ccc ma niente.
Ho formattato e reinstallato tutto ma niente.
Ho provato a togliere la x-fi e i suoi driver ma niente.
Ho persino provato a settare il BIOS a default ma niente.
L'alimentazione della vga e il resto sono apposto...
Ho letto tutto il thread ufficiale della x1950 in cerca di qualche indizio ma niente.

Il mio sistema è quello in firma. :help:
azz! :mbe:
strana sta cosa... eppure hai fatto praticamente tutte le prove consigliate...
mai pensato che la vga possa essere difettosa?
un 3Dmark05/06???

matte91snake
18-01-2007, 17:06
con atitool si può modificare la velocità in automatico in relazione alle temperature come in ati tray tools? o si possono solo creare profili con velocità della ventola prestabilita???

ThirdLife
18-01-2007, 18:00
azz! :mbe:
strana sta cosa... eppure hai fatto praticamente tutte le prove consigliate...
mai pensato che la vga possa essere difettosa?
un 3Dmark05/06???
Il 3dmark05 funziona. Faccio 10900 circa.
A questo punto penso anch'io che sia la vga sballata.
Grazie.

damascato
18-01-2007, 18:11
ma è normale che nonostante un vf700cu montato con la ventola in modalità performance, nel rilevamento degli artifetti di atitool, che in effetti porta la scheda davvero al limite, mi arrivi a 85 gradi a default???

Lo ho montato e rimontato più volte (bene) ma i risultati quelli sono....

SilveRazzo
18-01-2007, 18:12
ma è normale che nonostante un vf700cu montato con la ventola in modalità performance, nel rilevamento degli artifetti di atitool, che in effetti porta la scheda davvero al limite, mi arrivi a 85 gradi a default???

Lo ho montato e rimontato più volte (bene) ma i risultati quelli sono....

io sto a 95 in full con vf-900... :muro: :muro:

ma domani arriva accelero X2 :cool:

Franky80
18-01-2007, 19:17
io dico che la ventola non gira come dovrebbe...
hai mai misurato le temperature mentre giochi? (se no, fallo con ATT)
ma il casino della ventola mentre gira, mentre giochi, lo senti?

se la risposta a queste domande è "no", ti consiglio di scaricare ATT e settare un profilo ventola decente, come questo per esempio ;)

http://img161.imageshack.us/img161/9039/profiloventolakz6.jpg (http://imageshack.us)

io non ho alcun problema,

idle 38°C
full 66°C

;)
la ventola è apposto , uso ati tool, e le temp sono di 45 idle e 80 full e non mi sembrano temperature esagerate , boo speriamo che con il cambio dell'ali magari si sistemi tutto , al limite cambio anche il dissi della scheda e metto quello della artic cosi magari guadagno una manciata di gradi

morfeus02
18-01-2007, 19:47
la ventola è apposto , uso ati tool, e le temp sono di 45 idle e 80 full e non mi sembrano temperature esagerate , boo speriamo che con il cambio dell'ali magari si sistemi tutto , al limite cambio anche il dissi della scheda e metto quello della artic cosi magari guadagno una manciata di gradi


si cambia l'ali, normalmente quelli che danno con le case sono i piu scadenti sul mercato ;)

FRN2003
18-01-2007, 20:03
io sto a 95 in full con vf-900... :muro: :muro:

ma domani arriva accelero X2 :cool:
sono proprio curioso di vedere come ti va.....cmq come ti avevo detto c'è qualcosa che non mi quadra col tuo zalman.....pensa che a me sta a 38 in idle e 65 in full.....prima col dissi stock era 65 in idle e oltre gli 85 in full.....ancora son convinto che qualcosa sia andato storto nel montarlo.....il tuo ovviamente. cmq fammi sapere com'è quel dissi....non è che hai una foto? ciao

SilveRazzo
18-01-2007, 20:26
foto dello zalman o dell'accelero?

phil anselmo
18-01-2007, 20:30
ma è normale che nonostante un vf700cu montato con la ventola in modalità performance, nel rilevamento degli artifetti di atitool, che in effetti porta la scheda davvero al limite, mi arrivi a 85 gradi a default???

Lo ho montato e rimontato più volte (bene) ma i risultati quelli sono....
il VF700 è decisamente sottodimensionato per le X1900/50 e notoriamente sconsigliato :boh:, dunque direi di sì, è normale.

phil anselmo
18-01-2007, 20:31
con atitool si può modificare la velocità in automatico in relazione alle temperature come in ati tray tools? o si possono solo creare profili con velocità della ventola prestabilita???
sì, ricordo che era più o meno come ATT ;)

phil anselmo
18-01-2007, 20:34
la ventola è apposto , uso ati tool, e le temp sono di 45 idle e 80 full e non mi sembrano temperature esagerate , boo speriamo che con il cambio dell'ali magari si sistemi tutto , al limite cambio anche il dissi della scheda e metto quello della artic cosi magari guadagno una manciata di gradi
sì ma la questione della puzza di plastica ...mi puzza :asd:

@ morfeus:
certo, i famosi colorsit da 450W ad 1 centesimo a Watt :asd:

SilveRazzo
18-01-2007, 20:36
sì ma la questione della puzza di plastica ...mi puzza :asd:

@ morfeus:
certo, i famosi colorsit da 450W ad 1 centesimo a Watt :asd:

pure io in attesa del tagan comprai un ali senza marca da 20 euro, ed emanava un odore plasticoso :D

morfeus02
18-01-2007, 21:01
sì ma la questione della puzza di plastica ...mi puzza :asd:

@ morfeus:
certo, i famosi colorsit da 450W ad 1 centesimo a Watt :asd:



:asd:



cmq c'è una cosa da imparare sugli alimentatori


è un metodo molto approssimativo xo si può dire che piu un alimentatore è pesante piu la sua qualità è elevata



ciò non significa che un ocz da 700w pesi 40kg :asd: non fraintendetemi, solo se siete in dubbio e non sapete se un ali è decente o no fate la prova del peso, s è leggero rispetto alla sua dimensione e quando ci guardate dentro semivuoto potete butarlo dalla finestra :D

phil anselmo
18-01-2007, 22:08
:asd:



cmq c'è una cosa da imparare sugli alimentatori


è un metodo molto approssimativo xo si può dire che piu un alimentatore è pesante piu la sua qualità è elevata



ciò non significa che un ocz da 700w pesi 40kg :asd: non fraintendetemi, solo se siete in dubbio e non sapete se un ali è decente o no fate la prova del peso, s è leggero rispetto alla sua dimensione e quando ci guardate dentro semivuoto potete butarlo dalla finestra :D
è vero, l' ho notato anche io!
il mio OCZ da 450W pesa circa 3-4 volte il mio ex colorsit sempre da 450W :asd:

SilveRazzo
18-01-2007, 22:44
è la prima cosa che ho notato appena presa in mano la scatola del tagan, era pesantissima :eek:

Kaly
19-01-2007, 09:27
ma come fate ad avere temperature così alte?
io col dissy stock + di 65c° con ventola al chiodo in full e oc,nn mi va...
forse dipende anche dalla temperatura interna dentro al case?

Franky80
19-01-2007, 09:30
oggi ho fatto una prova, ho fatto il test scan artefact dell' ati tool e aimè dopo 1 minuto nella finestrella del test sono apparsi quadratini gialli qua e la , il tutto anche a temp intorno ai 60 gradi, mi sa proprio che un banco di mem. è andato porkazza...
io continuo a sperare che sia un problema di scarsa alimentazzione che causa tali artefatti, ma mi sa che... cmq mi sembra strano che le mem siano andate a "ramengo" visto che non ci gioco ore ed ore di fila e poi cosa + imp non ho mai overcloccato la scheda, booo speriamo che di sistemare tutto , male che vada è in garanzia e me la faccio cambiare

beleno
19-01-2007, 09:35
scusa ma di solito i quadratini non sono da imputare al core? solitamente per la mia personale esperienza le ram andate si manifestanon con linee verticali ed orizzontali sule texture. in ogni caso...che sfiga! via di rma

damascato
19-01-2007, 09:35
il VF700 è decisamente sottodimensionato per le X1900/50 e notoriamente sconsigliato :boh:, dunque direi di sì, è normale.


mi sono spiegato decisamente male e ho anche sbagliato...:)

Ho il vf900cu e mi sta a 45 in idle e 85 in full (test artefatti atitool).

damascato
19-01-2007, 09:44
sono proprio curioso di vedere come ti va.....cmq come ti avevo detto c'è qualcosa che non mi quadra col tuo zalman.....pensa che a me sta a 38 in idle e 65 in full.....prima col dissi stock era 65 in idle e oltre gli 85 in full.....ancora son convinto che qualcosa sia andato storto nel montarlo.....il tuo ovviamente. cmq fammi sapere com'è quel dissi....non è che hai una foto? ciao


ma io mi chiedo... il full lo può interpretare ognuno a modo suo? :rolleyes:
Io le temperature più alte le ho registrate usando l'artifact tester di atitool, anche 10 °C sopra giochi pesi come r6 vegas o dark messiah...

Franky80
19-01-2007, 09:44
scusa ma di solito i quadratini non sono da imputare al core? solitamente per la mia personale esperienza le ram andate si manifestanon con linee verticali ed orizzontali sule texture. in ogni caso...che sfiga! via di rma
asd mi pareva il contrario cmq vero che sfiga...

beleno
19-01-2007, 09:49
sì beh può essere che sbaglio io! hai acquistato online?

morfeus02
19-01-2007, 10:02
scusa ma di solito i quadratini non sono da imputare al core? solitamente per la mia personale esperienza le ram andate si manifestanon con linee verticali ed orizzontali sule texture. in ogni caso...che sfiga! via di rma

@Franky80
è molto probabile che manchi corrente alla scheda


prima di cambiare scheda cambia ali

quanti amp è quelloche hai ora?

phil anselmo
19-01-2007, 10:16
scusa ma di solito i quadratini non sono da imputare al core? solitamente per la mia personale esperienza le ram andate si manifestanon con linee verticali ed orizzontali sule texture. in ogni caso...che sfiga! via di rma
è quello che stavo per dire...
i quadratini/triangolini verdi/gialli in genere sono artefatti da core ;)

phil anselmo
19-01-2007, 10:18
mi sono spiegato decisamente male e ho anche sbagliato...:)

Ho il vf900cu e mi sta a 45 in idle e 85 in full (test artefatti atitool).
;)

cmq sia, biasimate tutti il buon, vecchio, silenzioso :D dissi stock ma non credo che sia proprio così male :boh:
già detto, io 38/66°C idle/full :)

[edit]
dimenticavo...
il gioco che più mi stressa la vga non è dark messiah, neanche call of juarez o fear ma è cod2 in mp!!! :eek:
strano ma è così, con cod2 ho le temp più alte in assoluto, ripeto non oltre i 66°C con ventola al 65% ;)

ramses77
19-01-2007, 10:34
Ciao a tutti, sto per acquistare un computer per il gioco e mi hanno fornito i punteggi raggiunti con i 3D Mark come paragone.
Solo che questo software non l'ho mai usato e non so valutare i punteggi.
Mi sapreste chiarire le idee?? Vorrei andare sul sicuro...
Eccoli:
> 3D Mark 2001: 32226
> 3D Mark 2003: 20599
> 3D Mark 2005: 9599
> 3D Mark 2006: 5267 (SM2.0 score 2185, HDR/SM3.0 score 2146, CPU score 1827)

La scheda video in questione sarebbe la X1950XTX AVIVO 256MB.
Che mi dite della versione identica ma con 512MB? Me l'hanno proposta con 20€ di sovrapprezzo....ma non so giudicare... :cry:
Grazie a quanti vorranno rispondermi.

Franky80
19-01-2007, 10:38
@Franky80
è molto probabile che manchi corrente alla scheda


prima di cambiare scheda cambia ali

quanti amp è quelloche hai ora?
non ne ho idea visto che il pc ha 1 mese di vita e non l'ho ancora aperto per non compromettere la garanzia , cmq son sicuro che l'ali fa fatica perche con Nfscarbon dopo mezz'oretta fa odore e penso che sia proprio a "chiodo" quindi lo cambio comunque e ne prendo uno serio , poi speriamo che sia come dici tu senno immagino gia che casini che mi tocca piantare per farmi cambiare la scheda

Franky80
19-01-2007, 10:40
sì beh può essere che sbaglio io! hai acquistato online?
no no comprato mi son fatto assemblare il pc da un negozio della mia citta

fede27
19-01-2007, 10:41
;)

cmq sia, biasimate tutti il buon, vecchio, silenzioso :D dissi stock ma non credo che sia proprio così male :boh:
già detto, io 38/66°C idle/full :)

[edit]
dimenticavo...
il gioco che più mi stressa la vga non è dark messiah, neanche call of juarez o fear ma è cod2 in mp!!! :eek:
strano ma è così, con cod2 ho le temp più alte in assoluto, ripeto non oltre i 66°C con ventola al 65% ;)
ma infatti per me a temperature va benissimo è che se gioco un pochino a mezzanotte sveglio tutto il palazzo :muro: :D

Ciao a tutti, sto per acquistare un computer per il gioco e mi hanno fornito i punteggi raggiunti con i 3D Mark come paragone.
Solo che questo software non l'ho mai usato e non so valutare i punteggi.
Mi sapreste chiarire le idee?? Vorrei andare sul sicuro...
Eccoli:
> 3D Mark 2001: 32226
> 3D Mark 2003: 20599
> 3D Mark 2005: 9599
> 3D Mark 2006: 5267 (SM2.0 score 2185, HDR/SM3.0 score 2146, CPU score 1827)

La scheda video in questione sarebbe la X1950XTX AVIVO 256MB.
Che mi dite della versione identica ma con 512MB? Me l'hanno proposta con 20€ di sovrapprezzo....ma non so giudicare...
Grazie a quanti vorranno rispondermi.

ad essere sinceri non si capisce bene..la x1950xtx non esiste con meno di 512mb. da quanto è il tuo monitor?

ramses77
19-01-2007, 10:47
ad essere sinceri non si capisce bene..la x1950xtx non esiste con meno di 512mb. da quanto è il tuo monitor?
Mi sa che ho fatto un po' di confusione.... :p vado insieme con tutte queste sigle! :cry:
Ma quanti modelli ci sono? :mc:

In pratica i valori pubblicati si riferiscono ad una:
ATI SAPPHIRE X1900XT AVIVO 256MB

mentre per 20€ in più potrei avere la:
ATI SAPPHIRE X1950XTX AVIVO 512MB DDR4 VIVO

Siccome mi pare che 512MB non SEMPRE sono meglio di 256MB nel giudizio di una scheda video (immagino centrino anche altre caratteristiche nella valutazione complessiva), sto cercando di capire se prendendo la seconda faccio un affare o no.

fede27
19-01-2007, 10:52
posta i prezzi delle due schede per esteso dato che nella situazione da te esposta o una cosata decisamente troppo o l'altra costa decisamente poco. e rispondi alla mia domanda di prima ;)

ramses77
19-01-2007, 11:00
posta i prezzi delle due schede per esteso dato che nella situazione da te esposta o una cosata decisamente troppo o l'altra costa decisamente poco. e rispondi alla mia domanda di prima ;)
Non ho i prezzi esatti delle schede, perchè sto per acquistare un assemblato commissionato per "giocare".

Si tratterebbe di un pc con queste caratteristiche:
CASE: MidiTower Nero ATX 450W 20/24pin - USB2/AUD RoHS
MB: Asus P5B per Intel Socket 775 Core 2 Duo Ready DDR2 RETAIL
CPU: Intel Pentium Core 2 DUO E6400 Conroe 2130Mhz LGA775 FSB1066 2048K L2 cache BOX
HD: MAXTOR DiamondMax 10 300Gb. SATA-II 7200 RPM 16Mb.Cache
RAM: N°2 banchi DIMM DDR2 S3+ / Kingston / Team Group 667Mhz. 1024Mb TOTALE 2GB

E appunto una delle due schede.
Il monitor è un LCD 17" (max res 1280x1024).

Se la seconda da 512 è meglio della prima, la prendo al volo.

fede27
19-01-2007, 11:02
per giocare con un 17" in realtà non è che ci sia tanta differenza tra 256 e 512..in ogni caso se ho capito bene l'una o l'altra ti cambia solo di 20€ per il prezzo finale del preassembleto dunque a sto punto prendi la x1950xtx..

ps: e prega che quello sconosciuto da 450W faccia il suo dovere..

ramses77
19-01-2007, 11:11
per giocare con un 17" in realtà non è che ci sia tanta differenza tra 256 e 512..in ogni caso se ho capito bene l'una o l'altra ti cambia solo di 20€ per il prezzo finale del preassembleto dunque a sto punto prendi la x1950xtx..

ps: e prega che quello sconosciuto da 450W faccia il suo dovere..
Dici che l'alimentatore non è sufficiente?

phil anselmo
19-01-2007, 11:13
Mi sa che ho fatto un po' di confusione.... :p vado insieme con tutte queste sigle! :cry:
Ma quanti modelli ci sono? :mc:

In pratica i valori pubblicati si riferiscono ad una:
ATI SAPPHIRE X1900XT AVIVO 256MB

mentre per 20€ in più potrei avere la:
ATI SAPPHIRE X1950XTX AVIVO 512MB DDR4 VIVO

Siccome mi pare che 512MB non SEMPRE sono meglio di 256MB nel giudizio di una scheda video (immagino centrino anche altre caratteristiche nella valutazione complessiva), sto cercando di capire se prendendo la seconda faccio un affare o no.
aspetta aspetta... :p
facciamo chiarezza:

1. la X1950XTX 512MB (non esiste quella da 256MB ;) ) è la scheda più potente di casa ATi, dunque è superiore, anche se non c'è un abisso, alla X1900XT 256MB

2. è vero che la quantità di memoria non è fondamentale ma questo è più marcato per schede di fascia medio-bassa, mentre per schede di fascia alta come le X1900/X1950 i 512MB sono sempre indubbiamente da preferire.

3. ad occhio e croce una X1950XTX 512MB costa all' incirca sui 370€, una X1900XT 256MB ne vale oggi come oggi circa 220-230.

se hai trovato una X1950XTX a soli 20€ in più di una X1900XT prendila prima che qualcuno te la soffi! :p

ramses77
19-01-2007, 11:19
Grazie per il chiarimento, Phil!

phil anselmo
19-01-2007, 11:26
Grazie per il chiarimento, Phil!
figurati ;)

morfeus02
19-01-2007, 11:31
non ne ho idea visto che il pc ha 1 mese di vita e non l'ho ancora aperto per non compromettere la garanzia , cmq son sicuro che l'ali fa fatica perche con Nfscarbon dopo mezz'oretta fa odore e penso che sia proprio a "chiodo" quindi lo cambio comunque e ne prendo uno serio , poi speriamo che sia come dici tu senno immagino gia che casini che mi tocca piantare per farmi cambiare la scheda



e occhio che se bruci l'ali c'è rischio che s bruci anche qualche altro componente ;)

SilveRazzo
19-01-2007, 14:02
appena arrivato l'accelero X2, e appena montato. Come prima prova ho lasciato la pasta termica stock...adesso sono in idle a 50-51°...ora provo con un 3dmark...

SilveRazzo
19-01-2007, 14:53
appena provato ero sempre a 86 gradi :eek:

poi ho notato che la ventola restava sempre al 27%...e mi si è accesa la lampadina :D

ho reinstallato ATT e impostato la ventola come nell'immagine postata 2 pagine fa in questo thread...però ugualmente non mi faceva lo switch 2d/3d (come mai non lo fa in automatico ATT??). Ho creato allora 2 profili, uno 2d e uno 3d con le frequenze standard 621/900...in 3d la ventola l'ho impostata manualmente sempre al 100%, tanto è veramente inudibile questo X2...ho poi lanciato un 3dmark06 senza i cpu test, e la temperatura dagli 86° di prima è passata ad un massimo di 64°...tra l'altro un bel risultato di 6671 al 3dmark :sofico:

Una domanda, mi confermate che il voltaggio da 2d a 3d passa da 1.20 a 1.45?

morfeus02
19-01-2007, 15:07
appena provato ero sempre a 86 gradi :eek:

poi ho notato che la ventola restava sempre al 27%...e mi si è accesa la lampadina :D

ho reinstallato ATT e impostato la ventola come nell'immagine postata 2 pagine fa in questo thread...però ugualmente non mi faceva lo switch 2d/3d (come mai non lo fa in automatico ATT??). Ho creato allora 2 profili, uno 2d e uno 3d con le frequenze standard 621/900...in 3d la ventola l'ho impostata manualmente sempre al 100%, tanto è veramente inudibile questo X2...ho poi lanciato un 3dmark06 senza i cpu test, e la temperatura dagli 86° di prima è passata ad un massimo di 64°...tra l'altro un bel risultato di 6671 al 3dmark :sofico:

Una domanda, mi confermate che il voltaggio da 2d a 3d passa da 1.20 a 1.45?


si confermo 1.45v

comunque se vuoi che te lo faccia in automatico basta che al primo avvio di att non gli dica il fatidico si alla domanda se vuoi disabilitare ati hotkey poller

le temps per essere un dissi a aria sono perfette ;) molto performante :)

SilveRazzo
19-01-2007, 15:17
si confermo 1.45v

comunque se vuoi che te lo faccia in automatico basta che al primo avvio di att non gli dica il fatidico si alla domanda se vuoi disabilitare ati hotkey poller

le temps per essere un dissi a aria sono perfette ;) molto performante :)

ah ecco, io invece ho detto si come uno scemo :asd: io già pensavo di avere il sensore delle temperature sballato...resta il mistero dello zalman, chissà come mai non dissipava un cavolo :confused: l'ho montato 3 volte...e sulle vecchie 7900GT che ho avuto funzionava egregiamente

morfeus02
19-01-2007, 15:30
ah ecco, io invece ho detto si come uno scemo :asd: io già pensavo di avere il sensore delle temperature sballato...resta il mistero dello zalman, chissà come mai non dissipava un cavolo :confused: l'ho montato 3 volte...e sulle vecchie 7900GT che ho avuto funzionava egregiamente


bè questa scheda genera mooooooooooooooolto piu calore di una 7900GT ;)

thx
19-01-2007, 15:44
appena arrivato l'accelero X2, e appena montato. Come prima prova ho lasciato la pasta termica stock...adesso sono in idle a 50-51°...ora provo con un 3dmark...
Sara' arrivato anche a me,solo che adesso non sono a casa e anche se lo fossi non mi sono ancora arrivati scheda madre e ddr2 :mc:

thx
19-01-2007, 16:00
appena provato ero sempre a 86 gradi :eek:

poi ho notato che la ventola restava sempre al 27%...e mi si è accesa la lampadina :D

ho reinstallato ATT e impostato la ventola come nell'immagine postata 2 pagine fa in questo thread...però ugualmente non mi faceva lo switch 2d/3d (come mai non lo fa in automatico ATT??). Ho creato allora 2 profili, uno 2d e uno 3d con le frequenze standard 621/900...in 3d la ventola l'ho impostata manualmente sempre al 100%, tanto è veramente inudibile questo X2...ho poi lanciato un 3dmark06 senza i cpu test, e la temperatura dagli 86° di prima è passata ad un massimo di 64°...tra l'altro un bel risultato di 6671 al 3dmark :sofico:

Una domanda, mi confermate che il voltaggio da 2d a 3d passa da 1.20 a 1.45?

Hai avuto problemi nel montaggio?
Ma la pasta non e' gia applicata sull'accelero?

SilveRazzo
19-01-2007, 16:29
Hai avuto problemi nel montaggio?
Ma la pasta non e' gia applicata sull'accelero?

no nessun problema, è chiarissimo il foglietto illustrativo...si la pasta è già applicata, avevo anche della arctic silver 5, ma ho lasciato quella che già presente sul dissipatore

thx
19-01-2007, 16:36
no nessun problema, è chiarissimo il foglietto illustrativo...si la pasta è già applicata, avevo anche della arctic silver 5, ma ho lasciato quella che già presente sul dissipatore
Io ho notato che nel cooler originale ci sono delle placchette di pasta gia' applicate sulle memorie.E' cosi' anche per l'accelero?

SilveRazzo
19-01-2007, 16:48
io sul dissi originale ho dei pad termici non adesivi...nell'accelero ci sono dei pad biadesivi da applicare sulle memorie...la mia perplessità è se siano riutilizzabili nel caso che voglia mettere la AS5 al posto della pasta stock

fede27
19-01-2007, 16:56
io sul dissi originale ho dei pad termici non adesivi...nell'accelero ci sono dei pad biadesivi da applicare sulle memorie...la mia perplessità è se siano riutilizzabili nel caso che voglia mettere la AS5 al posto della pasta stock
per esperienza con l'arctic cooling (vedi firma :D ) i pad sono adesivi dunque per rimuovere il dissi una volta si voglia cambiare la pasta o sostituirlo servono un phon, taaaaaaanta pazienza e varie esclamazioni colorite...

thx
19-01-2007, 16:59
per esperienza con l'arctic cooling (vedi firma :D ) i pad sono adesivi dunque per rimuovere il dissi una volta si voglia cambiare la pasta o sostituirlo servono un phon, taaaaaaanta pazienza e varie esclamazioni colorite...
Allora terro' sempre l'accelero per la paura di cambiare :D
Ma a te e' arrivato?
Io sono ancora al lavoro,quindi non saprei(sicuramente si)

SilveRazzo
19-01-2007, 17:01
per esperienza con l'arctic cooling (vedi firma :D ) i pad sono adesivi dunque per rimuovere il dissi una volta si voglia cambiare la pasta o sostituirlo servono un phon, taaaaaaanta pazienza e varie esclamazioni colorite...

:eek: :eek: :cry: :cry:

nooo e per rimetterli dopo aver cambiato la pasta??

fede27
19-01-2007, 17:06
Allora terro' sempre l'accelero per la paura di cambiare :D
Ma a te e' arrivato?
Io sono ancora al lavoro,quindi non saprei(sicuramente si)
magari!! il mio è ancora in viaggio :(


nooo e per rimetterli dopo aver cambiato la pasta??

eh bella domanda. quelli dell'ati silencer erano sì biadesivi ma preapplicati sul dissi. si spera solo che quelli dell'accelero, una volta tolto, stiano attaccati al dissi e non alle ram :stordita:

SilveRazzo
19-01-2007, 17:10
si trovano in commercio pad sostitutivi?? e poi, dissipano davvero? avevo letto spesso che impedivano il raffreddamento invece :confused:

ora mi butto in una sessione di scarface :asd:

FRN2003
19-01-2007, 19:52
foto dello zalman o dell'accelero?
emmm....lo zalman io ce l'ho...quindi foto dell' accelero. ciao

Errik89
19-01-2007, 22:28
Allora terro' sempre l'accelero per la paura di cambiare :D
Ma a te e' arrivato?
Io sono ancora al lavoro,quindi non saprei(sicuramente si)
OT: hai cambiato mobo e ram??
accelero è arrivato? Raffredda bene? Io non l'ho ancora preso e non penso di prenderlo perchè mi sa che quest'estate prenderò una vga dx10 se avrò winVista, altrimenti lo prenderò questa primavera.

michelegrammichele
20-01-2007, 07:09
ciao ragazzi ieri ho preso la mia nuova 1950xt vivo da 256 vorrei sapere visto che fino ad ora ho usato nvidia con quale programma setto un overvolt(consigli su come modificare i voltaggi) e se atitool è meglio di ati try tool, quali driver usare e se mi potete segnalare qualche post che tratta di overclock per questa scheda grazie

thx
20-01-2007, 10:58
OT: hai cambiato mobo e ram??
accelero è arrivato? Raffredda bene? Io non l'ho ancora preso e non penso di prenderlo perchè mi sa che quest'estate prenderò una vga dx10 se avrò winVista, altrimenti lo prenderò questa primavera.

Mi sono arrivate in 2 giorni mobo e ram,mentre per l'accelero nemmeno l'ombra :muro:
Cambi gia' la nostra vga?

matte91snake
20-01-2007, 16:11
raga ma è + potente la pro o la xt?

morfeus02
20-01-2007, 16:29
raga ma è + potente la pro o la xt?


xt di tanto

matte91snake
20-01-2007, 17:06
xt di tanto
bene :cool:

francescob
20-01-2007, 17:47
aiuto.. non mi funziona più lo switch 2d/3d!!
le ho provate tutte, ho reinstallato i catalyst 7.1, provato a rimettere i vecchi 6.12, disinstallare ati tray tool, reinstallarlo, alla fatidica domanda sul disattivare il servizio di switch ho detto no.. ma niente!! rimane sempre sulle frequenze del 2d!! e a vedere da task manager il servizio pare in funzione! che posso fare??

francescob
20-01-2007, 18:12
aiuto.. non mi funziona più lo switch 2d/3d!!
le ho provate tutte, ho reinstallato i catalyst 7.1, provato a rimettere i vecchi 6.12, disinstallare ati tray tool, reinstallarlo, alla fatidica domanda sul disattivare il servizio di switch ho detto no.. ma niente!! rimane sempre sulle frequenze del 2d!! e a vedere da task manager il servizio pare in funzione! che posso fare??

mi correggo da solo... lo switch funziona con tutto tranne che con Lord of the rings online, che per qualche strano motivo non fa scattare il profilo 3d!
mah!

ginofilippino
20-01-2007, 18:23
come controlli lo scatto da 2d a 3d?

francescob
20-01-2007, 18:31
come controlli lo scatto da 2d a 3d?

con il monitoring di riva tuner

Errik89
20-01-2007, 22:54
Mi sono arrivate in 2 giorni mobo e ram,mentre per l'accelero nemmeno l'ombra :muro:
Cambi gia' la nostra vga?
nono assolutamente, fino a dicembre non se ne parla! Soprattutto vedendo i prezzi di Vista... roba da ingordi fotti-soldi... :(
Ho solo detto che avendo venduto a buon prezzo la x1800gto mi sono tenuto da parte i soldi per una geffo 8600 da 130€ (la versione meno potente della 8600) per aggiornare la 6600GT. D'ora in poi farò così terrò ATI su un pc e nvidia sull'altro (a meno che o nvidia o ati nn facciano schede talmente brutte o talmente belle da farmi cambiare idea e mettere 2 ATI o 2 NVIDIA, ma non penso che succederà mai... :) )

Errik89
20-01-2007, 22:57
mi correggo da solo... lo switch funziona con tutto tranne che con Lord of the rings online, che per qualche strano motivo non fa scattare il profilo 3d!
mah!
vabbé non penso che ci sia questo grandissimo calo di prestazioni, anche con le frequenze del 2D la scheda va bene, soprattutto con un gioco che non credo chieda una scheda potentissima (anche se non so che gioco sia quindi ho solo azzardato... :) ). Cmq se il gioco va bene poco male, anzi: consumi meno, scaldi meno e quindi senti meno quel phon che c'è al posto della ventola :asd:

phil anselmo
21-01-2007, 11:47
vabbé non penso che ci sia questo grandissimo calo di prestazioni, anche con le frequenze del 2D la scheda va bene, soprattutto con un gioco che non credo chieda una scheda potentissima (anche se non so che gioco sia quindi ho solo azzardato... :) ). Cmq se il gioco va bene poco male, anzi: consumi meno, scaldi meno e quindi senti meno quel phon che c'è al posto della ventola :asd:
secondo me invece la differenza la senti e come...
e poi a me darebbe tremendamente fastidio :boh:

francescob
21-01-2007, 12:26
secondo me invece la differenza la senti e come...
e poi a me darebbe tremendamente fastidio :boh:

eh si, perde almeno una decina di frame...

Errik89
21-01-2007, 12:56
eh si, perde almeno una decina di frame...
beh quello è ovvio, però se il gioco non richiede grandi risorse e se lo fa solo con quello non penso che sia sta grande tragedia...

phil anselmo
21-01-2007, 13:16
eh si, perde almeno una decina di frame...
almeno...
non ho fatto nessuna prova ma ad occhio credo che un buon 20-25% di prestazioni se ne andrebbero a farsi fottere... :rolleyes:

thx
21-01-2007, 17:28
Nuova configurazione per passaggio da Asrock a DS4 con cpu a 470Mhz :eek:

http://img295.imageshack.us/img295/7664/3d06470oc1ji.jpg (http://imageshack.us)

Il punteggio e' aumentato per l'overclock della cpu,infatti si nota dal cpu score :read:

phil anselmo
21-01-2007, 17:31
Nuova configurazione per passaggio da Asrock a DS4 con cpu a 470Mhz :eek:

http://img295.imageshack.us/img295/7664/3d06470oc1ji.jpg (http://imageshack.us)

Il punteggio e' aumentato per l'overclock della cpu,infatti si nota dal cpu score :read:
il problema è che non ci ricordiamo a memoria i tuoi punteggi precedenti :asd: :D :Prrr:

thx
21-01-2007, 17:35
il problema è che non ci ricordiamo a memoria i tuoi punteggi precedenti :asd: :D :Prrr:

Era di 5547,lo puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330166&page=30&pp=20

Errik89
21-01-2007, 20:45
Era di 5547,lo puoi vedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330166&page=30&pp=20
infatti vedi che con le DDR2 vai meglio?? :)
Adesso si che sono punteggi ottimi, prima avevi il procio che andava quasi come un athlon 64!! ;)

-rambo-
21-01-2007, 22:12
una domanda
anche io ho appena preso questa ottima skeda ma
è possibile mettere in crossfire 2 di queste skedozze ? :D

Errik89
21-01-2007, 22:18
una domanda
anche io ho appena preso questa ottima skeda ma
è possibile mettere in crossfire 2 di queste skedozze ? :D
si ma mi sa che devi prendere una x1950 crossfire edition dal costo "modesto" di 350€ (a sto punto ti prendevi una 8800gtx oppure aspettavi r600)
Quindi IMHO secondo me non ti conviene, anche perchè questa non è una scheda che ha molto futuro (nel senso che con l'avvento di DX10 l'utente appassionato come penso tutti noi la terrà al max fino a dicembre07/gennaio08 cioè x 1 anno).
Almeno, io farò così, dopo se tu vuoi fare il CF fallo, ma secondo me non ti conviene visto che già con 1 ti giochi con tutto al max dettaglio e con i giochi futuri sarai cmq limitato dal non supporto alle dx10 (e penso che cmq si giocherà al max o quasi con tutti i giochi dx9c fino alla fine dell'anno anche con 1 singola scheda).

P.s.: ho visto ke hai un pentium d: mi puoi dire il risultato nel 3d mark06?? thank! :)

morfeus02
21-01-2007, 22:24
si ma mi sa che devi prendere una x1950 crossfire edition dal costo "modesto" di 350€ (a sto punto ti prendevi una 8800gtx oppure aspettavi r600)
Quindi IMHO secondo me non ti conviene, anche perchè questa non è una scheda che ha molto futuro (nel senso che con l'avvento di DX10 l'utente appassionato come penso tutti noi la terrà al max fino a dicembre07/gennaio08 cioè x 1 anno).
Almeno, io farò così, dopo se tu vuoi fare il CF fallo, ma secondo me non ti conviene visto che già con 1 ti giochi con tutto al max dettaglio e con i giochi futuri sarai cmq limitato dal non supporto alle dx10 (e penso che cmq si giocherà al max o quasi con tutti i giochi dx9c fino alla fine dell'anno anche con 1 singola scheda).

P.s.: ho visto ke hai un pentium d: mi puoi dire il risultato nel 3d mark06?? thank! :)


no, da quando sono usciti i drivers 6.11 si può fare il software crossfire, cioè senza bisogno di una master

bastano 2 schede normali e il crossfire viene fatto via software ed è perfettamente funzionante ;)

Errik89
21-01-2007, 22:25
no, da quando sono usciti i drivers 6.11 si può fare il software crossfire, cioè senza bisogno di una master

bastano 2 schede normali e il crossfire viene fatto via software ed è perfettamente funzionante
davvero?? non lo sapevo! Pensavo fosse solo per le x1800gto e per le x1950pro
Allora forse conviene 1 po' di più! Magari aspetta che esce r600 così ad aprile te ne prendi 1 altra per 150€/200€ al posto di 250€!

thx
22-01-2007, 07:43
infatti vedi che con le DDR2 vai meglio?? :)
Adesso si che sono punteggi ottimi, prima avevi il procio che andava quasi come un athlon 64!! ;)

No,prima avevo un procio che andava come un E6300,adesso ho un E6300 che va a 3200Mhz,la differenza e' tutta qui...le DDR2 non centrano affatto ;)

phil anselmo
22-01-2007, 11:44
infatti vedi che con le DDR2 vai meglio?? :)
Adesso si che sono punteggi ottimi, prima avevi il procio che andava quasi come un athlon 64!! ;)
grazie, adesso è in overclock! :)

phil anselmo
22-01-2007, 11:45
No,prima avevo un procio che andava come un E6300,adesso ho un E6300 che va a 3200Mhz,la differenza e' tutta qui...le DDR2 non centrano affatto ;)
esattamente ;)

gio_gio
22-01-2007, 12:05
io sto per acquistare la x1950xt, vorrei delle spiegazioni, cioè so che ha bisogno di alimentazione esterna, ma il connettore qual'è? cioè è un molex come quelli per gli hard disk?

Grazie!

phil anselmo
22-01-2007, 12:37
io sto per acquistare la x1950xt, vorrei delle spiegazioni, cioè so che ha bisogno di alimentazione esterna, ma il connettore qual'è? cioè è un molex come quelli per gli hard disk?

Grazie!
no, è un cavo a 6 pin, come questo ;)

http://www.azpoint.net/img/articoli/EnermaxLiberty500/Cavo_PCIE_web.JPG

dsagra
22-01-2007, 13:18
ho una sapphire x1950xt ;)

le temperature 40 idle(forse anche meno,mi pare 35) 87 full come vi sembrano? non ho mai avuto una scheda così calda. mah.

il problema è che sento puzza di plasticaccia.
il case è ben areato nonostante sia microatx, c'è una sharkoon 2000 rpm 12x12 davanti e una ystech 9x9 2500 rpm dietro.
ho un athlon 64 3700+ che arriva al massimo a 39, idle a 24 (freezer 64 pro tc)

sarà l'ali? ho un tecnoware 500w appena sostituito dalla garanzia. se prendessi un liberty (entry level) a 400w?
:D

gio_gio
22-01-2007, 13:24
no, è un cavo a 6 pin, come questo ;)

http://www.azpoint.net/img/articoli/EnermaxLiberty500/Cavo_PCIE_web.JPG
a ok.. il mio alimentatore non ho questo cavo..
però lo sto cambiando, prenderò un corsai hx 520w, quello c'è l'ha codesto cavo? :mad:

fede27
22-01-2007, 14:17
no, da quando sono usciti i drivers 6.11 si può fare il software crossfire, cioè senza bisogno di una master

bastano 2 schede normali e il crossfire viene fatto via software ed è perfettamente funzionante ;)
dove hai letto sta cosa morfeus?? mi sa che ti sbagli. le x1950xt hanno troppa banda passante per poterla gestire tramite il bus pci-express e non hanno l'attacco sul pcb, dunque la scheda master serve eccome ;)

la notizia riguardava x1300, x1600, x1800gto e x1950pro

ginofilippino
22-01-2007, 14:22
a ok.. il mio alimentatore non ho questo cavo..
però lo sto cambiando, prenderò un corsai hx 520w, quello c'è l'ha codesto cavo? :mad:
si

gio_gio
22-01-2007, 14:22
ok grazie!!!

Filodream
22-01-2007, 15:50
Raga, secondo voi basta il mio alimentatore per alimentare questa scheda (che ho intenzione di prendere)?
Marca Allied se non leggo male... 450W, 24A sulla 12v.

Errik89
22-01-2007, 17:11
grazie, adesso è in overclock! :)
già è vero non avevo considerato l'overclock!!! ritiro quello che ho detto... :)

Errik89
22-01-2007, 17:13
dove hai letto sta cosa morfeus?? mi sa che ti sbagli. le x1950xt hanno troppa banda passante per poterla gestire tramite il bus pci-express e non hanno l'attacco sul pcb, dunque la scheda master serve eccome ;)

la notizia riguardava x1300, x1600, x1800gto e x1950pro
infatti anche secondo me era solo per le x1800gto e x1650pro (le x1300 e x1600 già anche con le versioni precedenti alla 6.11 mentre le x1950pro e x1650xt hanno il connettore interno tipo SLI).
Quindi serve la scheda master, quindi non ti conviene fare il CF!

morfeus02
22-01-2007, 17:28
infatti anche secondo me era solo per le x1800gto e x1650pro (le x1300 e x1600 già anche con le versioni precedenti alla 6.11 mentre le x1950pro e x1650xt hanno il connettore interno tipo SLI).
Quindi serve la scheda master, quindi non ti conviene fare il CF!


fede non serve ;)


se vuoi c'è pure il review

http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=686&Itemid=91

cito "We’ve put it to the test on our Conroe 975X setup with two ASUS EAX1950XTX cards, and guess what – it works! "

non c'è bisogno di nessuna mastercard ;)

SilveRazzo
22-01-2007, 17:34
Raga, secondo voi basta il mio alimentatore per alimentare questa scheda (che ho intenzione di prendere)?
Marca Allied se non leggo male... 450W, 24A sulla 12v.

gli allied sono i peggior alimentatori esistenti, ho avuto pure io un 450W per 2 settimane...puzzava di plastica da morire :D magari regge ugualmente, però se riesci passa a un alimentatore migliore..

matte91snake
22-01-2007, 18:08
raga esiston oadattatori x il connettore pci express...io ne ho uno...inserisco 2 connettori 12 v quelli x hd nell adattatore e dallaltra parte ho il connettore pci exp... ;)

-rambo-
22-01-2007, 18:29
si ma mi sa che devi prendere una x1950 crossfire edition dal costo "modesto" di 350€ (a sto punto ti prendevi una 8800gtx oppure aspettavi r600)
Quindi IMHO secondo me non ti conviene, anche perchè questa non è una scheda che ha molto futuro (nel senso che con l'avvento di DX10 l'utente appassionato come penso tutti noi la terrà al max fino a dicembre07/gennaio08 cioè x 1 anno).
Almeno, io farò così, dopo se tu vuoi fare il CF fallo, ma secondo me non ti conviene visto che già con 1 ti giochi con tutto al max dettaglio e con i giochi futuri sarai cmq limitato dal non supporto alle dx10 (e penso che cmq si giocherà al max o quasi con tutti i giochi dx9c fino alla fine dell'anno anche con 1 singola scheda).

P.s.: ho visto ke hai un pentium d: mi puoi dire il risultato nel 3d mark06?? thank! :)


ho appena fatto girare 3d mark 06
con la configurazione che vedete in firma
ecco il risultato
http://img357.imageshack.us/img357/9096/3emark063tg.jpg (http://imageshack.us)
che ne dite ?

SilveRazzo
22-01-2007, 18:52
mi sembra in linea

SilveRazzo
22-01-2007, 18:53
raga esiston oadattatori x il connettore pci express...io ne ho uno...inserisco 2 connettori 12 v quelli x hd nell adattatore e dallaltra parte ho il connettore pci exp... ;)

di solito si trovano nel bundle delle vga, in questa non l'ho visto però, mi sembra se ne fosse parlato anche in pagine precedenti...

thx
22-01-2007, 18:53
ho appena fatto girare 3d mark 06
con la configurazione che vedete in firma
ecco il risultato
http://img357.imageshack.us/img357/9096/3emark063tg.jpg (http://imageshack.us)
che ne dite ?
Il tuo gap sta nel risultato della cpu

-rambo-
22-01-2007, 19:07
Il tuo gap sta nel risultato della cpu

lo penso anche io
ma questo è il max che son riuscito a tirare fuori dal mio pd 945 :doh:
chissa come girerebbe bene con un E6700 :cry:

thx
22-01-2007, 19:41
Ho cominciato a giocare a far cry con questa scheda video,ma dopo 20 minuti si blocca tutto e si riavvia windows?

Qualcuno di voi usa questo gioco?

petru916
22-01-2007, 20:19
si thx, io lo uso far cry, xo nn mi è mai capitato niente del genere.......hai i driver 7.1?????? se si, prova a reinstallarli, magari è questo, cmq anke a me cn alcuni gioki da errore dopo qualke minuto, ma poke volte, e poi nn mi si riavvia il sistema, fammi sapere dei progressi, ciao!!!!!!!!

phil anselmo
22-01-2007, 20:43
a ok.. il mio alimentatore non ho questo cavo..
però lo sto cambiando, prenderò un corsai hx 520w, quello c'è l'ha codesto cavo? :mad:
ma non ti serve, è in dotazione con la scheda ;)

phil anselmo
22-01-2007, 20:45
gli allied sono i peggior alimentatori esistenti, ho avuto pure io un 450W per 2 settimane...puzzava di plastica da morire :D magari regge ugualmente, però se riesci passa a un alimentatore migliore..
forse non conosci i colorsit ed i q-tec :asd:

phil anselmo
22-01-2007, 20:50
ragazzi, un mio amico con X1900XTX ha provato gli omega 7.1, dice di aver notato un discreto aumento prestazionale, qualcuno che li ha provati conferma?

thx
22-01-2007, 21:43
si thx, io lo uso far cry, xo nn mi è mai capitato niente del genere.......hai i driver 7.1?????? se si, prova a reinstallarli, magari è questo, cmq anke a me cn alcuni gioki da errore dopo qualke minuto, ma poke volte, e poi nn mi si riavvia il sistema, fammi sapere dei progressi, ciao!!!!!!!!

Ho risolto portando la cpu da 450 Mhz a 400,provo a salire piano piano fino a che mi da ancora il problema.

Errik89
22-01-2007, 22:01
ho appena fatto girare 3d mark 06
con la configurazione che vedete in firma
ecco il risultato
http://img357.imageshack.us/img357/9096/3emark063tg.jpg (http://imageshack.us)
che ne dite ?
buonissimo come risultato! Io con c2d@3.4ghz ho fatto circa 6400 punti!

Errik89
22-01-2007, 22:03
Ho risolto portando la cpu da 450 Mhz a 400,provo a salire piano piano fino a che mi da ancora il problema.
se si riavvia il pc così molto probabilmente è proprio la cpu.
Comunque non so se a voi è capitato ma a me da quando ho questa scheda ogni tanto quando esco dai giochi mi si blocca il pc e mi appare a schermo una schermata completamente verde acqua, di solito lo fa quando gioco x tanto con un gioco (tipo per 2 ore di fila)

Andi89
22-01-2007, 22:08
io con la configurazione in firma e 6.11 ho fatto 7025 :D

http://database.hwupgrade.it/ses/011206RUzvtx3dmark_7025-1.jpg

7025 (http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=7023692)

Errik89
22-01-2007, 22:11
io con la configurazione in firma e 6.11 ho fatto 7025 :D

http://database.hwupgrade.it/ses/011206RUzvtx3dmark_7025-1.jpg

7025 (http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=7023692)
proverò a rifarlo xkè io con la configurazione uguale a te (stessa mobo, stessa cpu, stessa vga) ma con cpu + occata faccio 600 punti in meno!!

xò quando l'ho fatto avevo ancora i catalyst 6.10 (o 6.11, nn ricordo con precisione)

fede27
22-01-2007, 22:15
io con la configurazione in firma e 6.11 ho fatto 7025 :D



7025 (http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=14&XLID=0&UID=7023692)

sì grazie tante tu l'hai fatto a 1024! lo 06 va fatto girare a 1280. rifai e poi posta il risultato giusto :D :Prrr:

ragazzi, un mio amico con X1900XTX ha provato gli omega 7.1, dice di aver notato un discreto aumento prestazionale, qualcuno che li ha provati conferma?

io ho i 7.1 su e mi pare vadano benone. nessun miracolo per carità però una buona relase direi ;)

Andi89
22-01-2007, 22:18
sì grazie tante tu l'hai fatto a 1024! lo 06 va fatto girare a 1280. rifai e poi posta il risultato giusto :D :Prrr:



io ho i 7.1 su e mi pare vadano benone. nessun miracolo per carità però una buona relase direi ;)



lo so che mi direte di tutto ma ho un 15" ottimo ma sempre 15" :p

Errik89
22-01-2007, 22:18
sì grazie tante tu l'hai fatto a 1024! lo 06 va fatto girare a 1280. rifai e poi posta il risultato giusto :D :Prrr:



io ho i 7.1 su e mi pare vadano benone. nessun miracolo per carità però una buona relase direi ;)
si infatti l'ho notato anche io adesso che lui l'ha fatto girare a 1024!!! Il mark06 come default ha 1280 non 1024 come tutti gli altri!! Allora (nn vorrei dire cacchiate) però mi sembra anche 1 po' pochino se a 1024 hai fatto 7000 punti quando a 1280 se ne fanno 6400...

Errik89
22-01-2007, 22:19
lo so che mi direte di tutto ma ho un 15" ottimo ma sempre 15" :p
ah sorry... :)

fede27
22-01-2007, 22:21
lo so che mi direte di tutto ma ho un 15" ottimo ma sempre 15" :p
ah ok scusa non avevo capito ;) allora per solidarietà potremmo fare tutti un3d 06 a 1024 :D

edit: certo che leggendo la tua config in effetti un 15" stona..e non poco!! con quel monitor potevi prendere pure una 7600gs :sofico:

ps: si scherza :)

Errik89
22-01-2007, 22:30
ah ok scusa non avevo capito ;) allora per solidarietà potremmo fare tutti un3d 06 a 1024 :D

edit: certo che leggendo la tua config in effetti un 15" stona..e non poco!! con quel monitor potevi prendere pure una 7600gs :sofico:

ps: si scherza :)
beh in effetti stona davvero, soprattutto con questa scheda!

fede27
22-01-2007, 22:36
fede non serve ;)


se vuoi c'è pure il review

http://it-review.net/index.php?option=com_content&task=view&id=686&Itemid=91

cito "We’ve put it to the test on our Conroe 975X setup with two ASUS EAX1950XTX cards, and guess what – it works! "

non c'è bisogno di nessuna mastercard ;)
caspita che news!! grazie del link. comunque ati probabilmente non l'ha ufficializzato perché sembra funzionare esclusivamente su chipset 975x..certo che davvero non mi raccapezzo su come una connessione tramite bus pci-express 16x, quindi con una bandwidth di circa 2.5GB/s, riesca a gestire l'enorme bandwidth di questa scheda senza rallentamenti :confused:

Errik89
22-01-2007, 22:38
caspita che news!! grazie del link. comunque ati probabilmente non l'ha ufficializzato perché sembra funzionare esclusivamente su chipset 975x..certo che davvero non mi raccapezzo su come una connessione tramite bus pci-express 16x, quindi con una bandwidth di circa 2.5GB/s, riesca a gestire l'enorme bandwidth di questa scheda senza rallentamenti :confused:
di sicuro non andrà come con la scheda master, però già se ci si avvicina è una cosa spettacolare! Secondo voi andrà anche sul 965p??

thx
22-01-2007, 22:58
se si riavvia il pc così molto probabilmente è proprio la cpu.
Comunque non so se a voi è capitato ma a me da quando ho questa scheda ogni tanto quando esco dai giochi mi si blocca il pc e mi appare a schermo una schermata completamente verde acqua, di solito lo fa quando gioco x tanto con un gioco (tipo per 2 ore di fila)

Magari si risolve abbassando le tensioni della cpu che avevo a 1,375
E' capitato anche a me la schermata verde,ma non ricordo in quale occasione

SilveRazzo
22-01-2007, 23:38
io ho i 7.1 su e mi pare vadano benone. nessun miracolo per carità però una buona relase direi ;)

infatti :asd:

SilveRazzo
22-01-2007, 23:38
sì grazie tante tu l'hai fatto a 1024! lo 06 va fatto girare a 1280. rifai e poi posta il risultato giusto

infatti :asd:

mazzoni.federic
23-01-2007, 08:42
Questa schdeda nvidia sembra dare filo da torcere alla x1950xt!!

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=603

morfeus02
23-01-2007, 08:50
la x1950xt le da 20 piste alla 7950gt, non c'è storia

che porcheria di review, lo fanno su giochi staottimizzati nvidia! perfino doom 3! :asd:

poi appena si passa a un gioco decente (fear) guarda come le ati danno 40 piste alle altre :D

Andi89
23-01-2007, 08:54
beh in effetti stona davvero, soprattutto con questa scheda!

Tra un po' di tempo provvederò a prendermi un wide da 19 pollici ma intanto mi tengo questo.

Non ditelo a me che stona ma da qualche parte devo tirare la cinghia per prendermi il nuovo pc :D

fede27
23-01-2007, 08:55
Questa schdeda nvidia sembra dare filo da torcere alla x1950xt!!

http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=603
ehmm..sicuro? veramente la x1950xt non c'è in nessun grafico in quell'articolo e comunque la 7950gt è praticament sempre dietro alla x1950xtx che va un po'di più della xt.

senza contare che a dinox pc sembrano avere qualche problema nel riconoscere le shader unit: http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=603&p=2

phil anselmo
23-01-2007, 09:00
la x1950xt le da 20 piste alla 7950gt, non c'è storia

che porcheria di review, lo fanno su giochi staottimizzati nvidia! perfino doom 3! :asd:

poi appena si passa a un gioco decente (fear) guarda come le ati danno 40 piste alle altre :D
se è per questo la 7950GT è sotto anche alla X1900XT ;)
ovviamente in generale.
ora non sono a casa ma sul mio pc ho un articolo, che mi sembra bbastanza affidabile, da cui risalta che la 7950GT è inferiore alla X1900XT fino a 1280x1024, nelle risoluzioni più alte invece è forse preferibile ma dipende sempre dai games, come al solito ;)

phil anselmo
23-01-2007, 09:19
nel frattempo ne ho trovato un altro... :D

http://xtreview.com/review136.htm

morfeus02
23-01-2007, 09:35
nel frattempo ne ho trovato un altro... :D

http://xtreview.com/review136.htm


ecco questo è piu realistico :)

DanyCG
23-01-2007, 09:56
salve ragazzi, ho iniziato ad eseguire un po di test con questa magnifica scheda.
Cosa ne pensate? ho usato i driver omega 38330 (7.1)

http://img261.imageshack.us/img261/2504/3dmark36ghzati8xr.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=3dmark36ghzati8xr.jpg)

phil anselmo
23-01-2007, 10:56
ragazzi, ma a voi risulta che overclockando con l' overdrive si ottengono, a parità di frequenze, overlcock meno performanti che occando "a mano"? :what: :confused: :mbe:

fede27
23-01-2007, 11:17
ragazzi, ma a voi risulta che overclockando con l' overdrive si ottengono, a parità di frequenze, overlcock meno performanti che occando "a mano"? :what: :confused: :mbe:
cioé?? cosa intendi con "meno performanti"??

appena montato l'accelero X2! davvero un spettacolo, sembra un altro pc senza quel phon!! sempre di ottima qualità i dissi arctic cooling :O però (da consumatore affezzionato alla ditta) dovrei fare almeno un appunto.

voglio dire..ok che questo dissi costa davvero pochissimo (meno di un terzo dello zalman! :eek: ) e dissipa da dio però quei benedetti biadesivi per le ram potevano anche preapplicarli loro invece di farmi stare lì 2 ore a controllare per beccare la posizione giusta :muro:

non mi sembra che i chip delle ram abbiano disposizioni diverse sui pcb delle x1800e x1900 :mbe:

comunque, come previsto, ho guadagnato almeno 7° secchi in idle, in full devo ancora provare. il voltage regulator sembra bello fresco: vedremo sotto stress ;)

edit: dimenticavo! ventola assolutamente inudibile anche al 100%!! si potrebbe addirittura tenere fissa in percentuale :read:

fede27
23-01-2007, 11:22
come controlli lo scatto da 2d a 3d?
ho fatto un poco di pulizia nei pvt..ti era poi arrivata la mia risposta?? comunque il link al sito lo trovi anche in questa stessa discussione se cerchi: overclockers roma ;)

morfeus02
23-01-2007, 11:26
cioé?? cosa intendi con "meno performanti"??

appena montato l'accelero X2! davvero un spettacolo, sembra un altro pc senza quel phon!! sempre di ottima qualità i dissi arctic cooling :O però (da consumatore affezzionato alla ditta) dovrei fare almeno un appunto.

voglio dire..ok che questo dissi costa davvero pochissimo (meno di un terzo dello zalman! :eek: ) e dissipa da dio però quei benedetti biadesivi per le ram potevano anche preapplicarli loro invece di farmi stare lì 2 ore a controllare per beccare la posizione giusta :muro:

non mi sembra che i chip delle ram abbiano disposizioni diverse sui pcb delle x1800e x1900 :mbe:

comunque, come previsto, ho guadagnato almeno 7° secchi in idle, in full devo ancora provare. il voltage regulator sembra bello fresco: vedremo sotto stress ;)

edit: dimenticavo! ventola assolutamente inudibile anche al 100%!! si potrebbe addirittura tenere fissa in percentuale :read:


em se non hai un fan che raffredda il voltage regulator ti conviene mettercelo perchè in full load senò arriva anche oltre 100°

fede27
23-01-2007, 11:31
em se non hai un fan che raffredda il voltage regulator ti conviene mettercelo perchè in full load senò arriva anche oltre 100°
è qui il bello dell'accelero :D l'hanno studiato direttamente sui pcb per R580 quindi hanno predisposto un'aletta posteriore che dirige un flusso d'aria esclusivamente sul VR :cool:

adesso in idle e con ventola al 59% sta a 63° circa :winner:

phil anselmo
23-01-2007, 11:54
cioé?? cosa intendi con "meno performanti"??


ho chiesto sul thread della X1900, pare che gli overdrive (sia quello di ATT che di CCC) rilassino i timings delle memorie quando si alzano le freq, dunque l' oc, rispetto a quello fatto a mano, è meno performante.
questo era il senso ;)

phil anselmo
23-01-2007, 11:55
adesso in idle e con ventola al 59% sta a 63° circa :winner:
ma non sono tanti 63°C??? :mbe:

thx
23-01-2007, 12:09
ma non sono tanti 63°C??? :mbe:
Mi sa che intendeva in full.
Io dovrei montarlo stasera...l'avevo immaginato che era complicato da montare per via delle placchette delle memorie :(

fede27
23-01-2007, 12:18
:doh: sorry, doppio post

fede27
23-01-2007, 12:20
ma non sono tanti 63°C??? :mbe:
tasto sbagliato :stordita: sono 43° :D

comunque per i timings è risaputo e, più che a mano, dipende dal software che utilizzi ;) comunque tutti i tools di overclock per schede ati rilassano i timings salendo con la frequenza. credo che non esistano memorie che prendono 200MHz tenendo gli stessi timings. se utilizzi atitool ad ogni modo hai l'opzione "disable momory timings auto-tuning" che lascia i timings@default e tira su le frequenze

Mi sa che intendeva in full.
Io dovrei montarlo stasera...l'avevo immaginato che era complicato da montare per via delle placchette delle memorie :(
ma no non è che sia difficile, più che altro è una scocciatura..

phil anselmo
23-01-2007, 13:10
tasto sbagliato :stordita: sono 43° :D

comunque per i timings è risaputo e, più che a mano, dipende dal software che utilizzi ;) comunque tutti i tools di overclock per schede ati rilassano i timings salendo con la frequenza. credo che non esistano memorie che prendono 200MHz tenendo gli stessi timings. se utilizzi atitool ad ogni modo hai l'opzione "disable momory timings auto-tuning" che lascia i timings@default e tira su le frequenze

capisco, grazie ;)

Errik89
23-01-2007, 14:06
ecco questo è piu realistico :)
quoto! La 7950GT è molto più vicina alla x1950pro/x1800xt che alla x1950xt come prestazioni. Poi ovvio, ci sono tanti giochi che sono straottimizzati per nvidia e quindi le sue vga vanno meglio (vedi doom3 e affini, cod2... lo stesso 3d mark è ottimizzato per nvidia...).

fede27
23-01-2007, 14:08
capisco, grazie ;)
figurati. piuttosto se fai dei test fammi sapere la differenza in frequenza che trovi tra l'overclock con adeguamento timings e senza che sono molto interessato ;)

beleno
23-01-2007, 14:14
quoto! La 7950GT è molto più vicina alla x1950pro/x1800xt che alla x1950xt come prestazioni. Poi ovvio, ci sono tanti giochi che sono straottimizzati per nvidia e quindi le sue vga vanno meglio (vedi doom3 e affini, cod2... lo stesso 3d mark è ottimizzato per nvidia...).
la 7950gt è un refresh della 7900 con frequenze un po' tirate... io ho avuto sia un 7900gt che una x1900gt (quasi uguale alla pro), non c'è paragone fra le due. la x1900 era un fulmine in confonto e la differenza in certi giochi era tale che IMHO quel gap non viene colmato con il semplice aumento della frequenza del core. per la cronaca la mia 7900gt era una xfx con core di def a 520, non molto distante da una 7950 se non sbaglio

Errik89
23-01-2007, 14:17
la 7950gt è un refresh della 7900 con frequenze un po' tirate... io ho avuto sia un 7900gt che una x1900gt (quasi uguale alla pro), non c'è paragone fra le due. la x1900 era un fulmine in confonto e la differenza in certi giochi era tale che IMHO quel gap non viene colmato con il semplice aumento della frequenza del core. per la cronaca la mia 7900gt era una xfx con core di def a 520, non molto distante da una 7950 se non sbaglio
esatto, il core della 7900gt è a450mhz se nn sbaglio. Infatti stavo dicendo che in tanti benchmark la x1950pro (che è praticamente una x1900gt con frequenze leggermente più alte e gpu a 80nm) supera la 7950GT pur costando meno. La 7950GT costa come una x1950xt !!!

morfeus02
23-01-2007, 15:01
è qui il bello dell'accelero :D l'hanno studiato direttamente sui pcb per R580 quindi hanno predisposto un'aletta posteriore che dirige un flusso d'aria esclusivamente sul VR :cool:

adesso in idle e con ventola al 59% sta a 63° circa :winner:

;) ottimo

a me invece è toccato mettere una ventola da 120mm (l'unica che avevo :D ) sotto la vga.

il vantaggio è che il vr sta a 40°idle e 60 full load, lo svantaggio è che fa un po di rumore :cry: anche se la ventola gira solo a 2000rpm

phil anselmo
23-01-2007, 15:01
figurati. piuttosto se fai dei test fammi sapere la differenza in frequenza che trovi tra l'overclock con adeguamento timings e senza che sono molto interessato ;)
ok ;)

fede27
23-01-2007, 15:25
;) ottimo

a me invece è toccato mettere una ventola da 120mm (l'unica che avevo :D ) sotto la vga.

il vantaggio è che il vr sta a 40°idle e 60 full load, lo svantaggio è che fa un po di rumore :cry: anche se la ventola gira solo a 2000rpm
a quanto l'hai collegata? potresti metterla a 7V

morfeus02
23-01-2007, 15:37
a quanto l'hai collegata? potresti metterla a 7V

collegata a 12v sulla MB purtroppo non ho un regolatore di velocità, appena posso me ne prendo una di quelle silenziose :)

SilveRazzo
23-01-2007, 15:42
io sto pensando a una mod per la ventola nella finestra del mio case...allo stato attuale è inutile in quanto soffia aria sopra il dissi...mentre facendo una specie di convogliatore d'aria potrebbe puntare sulle ram o sul chipset..o sul retro della x1950 :asd:

fede27
23-01-2007, 15:51
collegata a 12v sulla MB purtroppo non ho un regolatore di velocità, appena posso me ne prendo una di quelle silenziose :)
oppure lavori sullo spinotto e le passi una tensione di 7V così diventa ben più silenziosa, abbastanza performante e sicuramente più economica di una venduta silenziosa a 12 ;)

h404180
23-01-2007, 16:58
Ciao a tutti. Mi si è bruciata una 7800gtx dopo nemmeno 10 mesi di utilizzo e - visto che per la riparazione/sostituzione in gaanzia mi hanno detto che ci vogliono due mesi :muro: - oggi ho ordinato una x1950xt sapphire.

Leggendo i vostri post mi sono convinto che la mia scelta è stata OK: spero che la ATI faccia prodotti affidabili oltre che con buon rapporto qualità prezzo.

Domandina: non ho nessuna espeianza con i catalist (mentre con i forceware ci ho sbattuto parecchio la testa ;) ): installo i 7.1 ??? e quali altri tool mi consigliate ??? non mi interessa fare OC visto che con il mio 19 pollici a 1280x1024 credo che a BF 2142 o far Cry la nuova bestiola non avrà nessun problema alle frequenze di default.

Ciao.

fede27
23-01-2007, 17:09
scarica gli ultimi omega basati sui 7.1 ed utilizza ati tray tools per la gestione dei tweaks (filtri e varie) mentre consiglierei atitool per overclock e gestione della ventola ;)

ps: non so quanto rumoroso fosse il dissi della 7800gtx ma preparati ad un bel casotto quando giochi!

thx
23-01-2007, 17:15
Ho montato l'accelero x2 e sembra che nel mio Pc manchi qualcosa :D
Le placchette sono adesive da entrambe le parti,quindi e' stato sufficiente applicarle prima sulle memorie e il gioco e' fatto.

Se avete notato pero',l'aria viene gettata all'interno del pc e non all'esterno come faceva il dissi originale.

h404180
23-01-2007, 17:21
scarica gli ultimi omega basati sui 7.1 ed utilizza ati tray tools per la gestione dei tweaks (filtri e varie) mentre consiglierei atitool per overclock e gestione della ventola ;)

ps: non so quanto rumoroso fosse il dissi della 7800gtx ma preparati ad un bel casotto quando giochi!
La 7800gtx era abbastanza silenziosa ma considera che buttava aria dentro al case mentre la 1950 occupa un doppio slot e butta aria fuori !!!! Credo che la temperatura di tutto il PC dovrebbe migilorare rispetto alla GTX.
Sai dirmi se la 1950 è sempre rumorosa oppure se fa casotto solo quando giochi ?? navigando, etc. etc. fa casino ???

Ciao

fede27
23-01-2007, 18:06
Ho montato l'accelero x2 e sembra che nel mio Pc manchi qualcosa :D
Le placchette sono adesive da entrambe le parti,quindi e' stato sufficiente applicarle prima sulle memorie e il gioco e' fatto.

Se avete notato pero',l'aria viene gettata all'interno del pc e non all'esterno come faceva il dissi originale.
sì è vero però e c'avevo pensato però ho voluto applicarle sul dissi ugualmente per potergli dare una migliore pressione. magari non serve a nulla ma almeno posso sperare che, quando toglierò l'accelero, non restin incollate ai chip

per l'aria non penso sia un grosso problema. la griglietta resta comunque e io ho 2 8x8 in linea d'aria dunque il flusso dovrebbe andar bene. certo che anche a me piace di più l'altra impostazione ma pazienza.

comunque: Ho montato l'accelero x2 e sembra che nel mio Pc manchi qualcosa :D

stesso identico pensiero!! LOL :D

fede27
23-01-2007, 18:07
La 7800gtx era abbastanza silenziosa ma considera che buttava aria dentro al case mentre la 1950 occupa un doppio slot e butta aria fuori !!!! Credo che la temperatura di tutto il PC dovrebbe migilorare rispetto alla GTX.
Sai dirmi se la 1950 è sempre rumorosa oppure se fa casotto solo quando giochi ?? navigando, etc. etc. fa casino ???

Ciao
no bhé la ventola si comincia a sentire dal 40-45% in sù. se tieni temp accettabili con quella rotazione vai tranquillo ;)

morfeus02
23-01-2007, 18:20
porca la miseria ho alzato le clocks a 701/1900 e devo dire che ho guadagnato un bel po di frames in oblivion O.O dieci fps in oni situazione guadagnati!

Sta scheda è una sorpresa


certo che però non era mai andata così in alto di temps, con il fan al minimo ha toccato i 59° :cry: in full load :D

fede27
23-01-2007, 18:34
porca la miseria ho alzato le clocks a 701/1900 e devo dire che ho guadagnato un bel po di frames in oblivion O.O dieci fps in oni situazione guadagnati!

Sta scheda è una sorpresa


certo che però non era mai andata così in alto di temps, con il fan al minimo ha toccato i 59° :cry: in full load :D
stasera provo anch'io il core in overclock raffreddato dall'accelero :cool:

thx
23-01-2007, 18:35
porca la miseria ho alzato le clocks a 701/1900 e devo dire che ho guadagnato un bel po di frames in oblivion O.O dieci fps in oni situazione guadagnati!

Sta scheda è una sorpresa


certo che però non era mai andata così in alto di temps, con il fan al minimo ha toccato i 59° :cry: in full load :D
Me lo domando da sempre...ma cosa usate per controllare i frame in real time nei giochi?

fede27
23-01-2007, 18:41
Me lo domando da sempre...ma cosa usate per controllare i frame in real time nei giochi?
quello che vuoi: atitray, fraps..ce n'è a bizzeffe ;)

thx
23-01-2007, 18:42
quello che vuoi: atitray, fraps..ce n'è a bizzeffe ;)
Atitool no,vero?

fede27
23-01-2007, 18:45
Atitool no,vero?
non mi pare...

thx
23-01-2007, 18:46
non mi pare...
Ok grazie,ho scaricato fraps

matte91snake
23-01-2007, 19:06
hem..controllarli direttamente dal gioco??

phil anselmo
23-01-2007, 21:39
figurati. piuttosto se fai dei test fammi sapere la differenza in frequenza che trovi tra l'overclock con adeguamento timings e senza che sono molto interessato ;)
prova effettuata! :D
risultato identico a quello raggiunto con l' overdrive! :boh:
allora, da ATT:

1. ho disattivato l' hotkey poller

2. ho creato due profili (2D/3D) con relative frequenze, voltaggi e controllo ventola (questo uguale per entrambi)

3. ho abilitato lo switch 2D/3D ed ho effettivamente verificato che lo facesse.

nel 3Dmark05 ho fatto lo stesso identico punteggio che ho ottenuto occando con l' overdrive, 10.352 punti.
(considerate che a default ne faccio 10.000, sono decisamente cpu-limited :doh: )

tutto qui :boh:

[edit] dimenticavo, oc @XTX (650/775) ;)

leoben
23-01-2007, 21:53
Ciao a tutti!

Stasera ho montato anch'io la x1950xt! Ed ho sostituito il dissy originale con uno Zalman vf900.
C'è qualcun'altro che ha lo stesso dissy e mi può dare qualche info?
In particolare riguardo alle temperature in idle e in full. Io sto a 48° e 75-80° rispettivamente, con la ventola regolata a 2500 g/min. Non vorrei tenerla più alta perchè oltre inizia a farsi sentire (anche se non ha nulla a che vedere col dissy stock! :D ) ma vorrei anche provare a salire un po' di oc...

:)

Errik89
23-01-2007, 22:26
mi consigliate di prenderlo l'accelero allora?? Perchè la mia è stracalda! Adesso in idle CCC mi segna 56°!!
E poi magari tra un po' vorrei anche occarla, magari @xtx che ci arriva tranquillamente a vcore def e si ha un discreto guadagno di prestazioni.

@h404180: passando da una 7800gtx alla x1950xt dovresti essere su tutto un altro pianeta... la x1950xt è più veloce anche fino al 40/50%! Comunque per l'overclock ti consiglio ATITOOL, per i driver sono indifferenti gli omega o i catalyst, io personalmente uso i catalyst con il control center perchè ormai ci sono abituato (anche se secondo me il pannello dei forceware è migliore)

thx
23-01-2007, 22:35
mi consigliate di prenderlo l'accelero allora?? Perchè la mia è stracalda! Adesso in idle CCC mi segna 56°!!
E poi magari tra un po' vorrei anche occarla, magari @xtx che ci arriva tranquillamente a vcore def e si ha un discreto guadagno di prestazioni.

@h404180: passando da una 7800gtx alla x1950xt dovresti essere su tutto un altro pianeta... la x1950xt è più veloce anche fino al 40/50%! Comunque per l'overclock ti consiglio ATITOOL, per i driver sono indifferenti gli omega o i catalyst, io personalmente uso i catalyst con il control center perchè ormai ci sono abituato (anche se secondo me il pannello dei forceware è migliore)

Te lo straconsiglio,adesso in idle con ventola a 50% ho la temperatura a 43°.
Ma il pregio migliore e' che puoi tenere la ventola anche a giri piu' elevati in quanto e' silenziosissima...e non ti disturba minimamente quando giochi ;)

Errik89
23-01-2007, 22:38
Te lo straconsiglio,adesso in idle con ventola a 50% ho la temperatura a 43°.
Ma il pregio migliore e' che puoi tenere la ventola anche a giri piu' elevati in quanto e' silenziosissima...e non ti disturba minimamente quando giochi ;)
ok mi avete convinto.. settimana prossima lo prendo.