PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X1950XT 256mb


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

morfeus02
03-01-2007, 14:04
cazzo che sfiga mi è appena arrivata la scheda madre nuova ed è fallata -.-"

cioè la collego alla corrente e non si accende manco a pagarla....


maporca ********************

ginofilippino
03-01-2007, 14:07
che scheda?

morfeus02
03-01-2007, 15:29
che scheda?


DFI lanparty UT Ultra-D

ginofilippino
03-01-2007, 15:45
ho la stessa scheda io, e ti dico che ho perso 1 ora per accenderla, controlla bene che le memorie siano messe correttamente, metti i 24pin e i 4pin accanto poi sotto la cpu ci sono altre due prese da alimentare coi molex, prova a spostare i banchi di ram nell'arancione o nel giallo.

morfeus02
03-01-2007, 15:57
ho la stessa scheda io, e ti dico che ho perso 1 ora per accenderla, controlla bene che le memorie siano messe correttamente, metti i 24pin e i 4pin accanto poi sotto la cpu ci sono altre due prese da alimentare coi molex, prova a spostare i banchi di ram nell'arancione o nel giallo.


niente provato e riprovato, proprio non da segni di vita, solo il led di power standby è acceso se provo a accenderla non partono neanche per un secondo le ventole proprio 0. connesso tutti i connettori possibili, provato anche senza connettere niente e dare solo l'alimentazione ai 4 connettori sempre uguale (cioè cavolo dovrebbe almeno partire!) Mi sa che è proprio fallata....
Solo 1 volta si è accesa (niente sullo schermo totalmente nero) l'ho spenta e non s'è piu riaccesa


CMq no problem ho contattato il negozio via mail e mi han detto che la prossima settimana quando gli arriva la nuova fornitura me ne spediscono subito una sostitutiva

SilveRazzo
03-01-2007, 16:02
ho appena installato la mia nuova Sapphire x1950xt, vengo da nvidia...ecco un paio di screen a default, sono in linea?

http://img356.imageshack.us/img356/3238/3dmark05an1.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=3dmark05an1.jpg)

http://img356.imageshack.us/img356/1149/3dmark06ja4.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=3dmark06ja4.jpg)

come driver ho installato i 6.12, c'è qualche impostazione che mi consigliate di settare? La sento abbastanza rumorosa, mi consigliate di montarci lo zalman vf-900? è compatibile vero? il miglior programma per overclockarla? atitool? ati tray tool?

fede27
03-01-2007, 16:37
ho appena installato la mia nuova Sapphire x1950xt, vengo da nvidia...ecco un paio di screen a default, sono in linea?



come driver ho installato i 6.12, c'è qualche impostazione che mi consigliate di settare? La sento abbastanza rumorosa, mi consigliate di montarci lo zalman vf-900? è compatibile vero? il miglior programma per overclockarla? atitool? ati tray tool?

direi proprio di sì ;)
purtroppo il dissi stock è rumorosissimo, lo zalman dovrebbe essere compatibile. io utilizzo ati tool per l'overclock

CIaO

fafa73
03-01-2007, 16:43
è semplicemente lo spinotto pci-x... :D
dentro la scatola dovrebbe esserci un riduttore (sempre che tu non lo abbia nell'ali).

Anche io ora ho questo problema, il mio alimentatore non ha questo cavolo di spinotto e qui a Cagliari non si trova :muro: :muro: ..avete qualche online che vende questo riduttore??? :mbe: :mbe:

fafa73
03-01-2007, 17:37
Anche io ora ho questo problema, il mio alimentatore non ha questo cavolo di spinotto e qui a Cagliari non si trova :muro: :muro: ..avete qualche online che vende questo riduttore??? :mbe: :mbe:


up :mbe: :mbe:

morfeus02
03-01-2007, 17:41
up :mbe: :mbe:


mi sa che se non lo trovi li l'unica è comprarsi un bell'alimentatore nuovo

fede27
03-01-2007, 17:43
up :mbe: :mbe:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_cavo_pci-e.aspx sono i primi dell'elenco.

ps: sistema la sign che sono massim 3 smiles ;)

CIaO

fafa73
03-01-2007, 18:05
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_cavo_pci-e.aspx sono i primi dell'elenco.

ps: sistema la sign che sono massim 3 smiles ;)

CIaO


grazie

only80
03-01-2007, 18:10
a quanto vi salgono ste x1950xt come gpu e come ram???perche a me non ne vuole sapere di andare oltre i 650 mhz di gpu

SilveRazzo
03-01-2007, 18:14
montato il vf-900, ora è bello silenzioso...in idle, con ventola al massimo, mi segna 51°...abbassando la velocità della ventola va a 56°...non è un po' alta?

morfeus02
03-01-2007, 18:25
montato il vf-900, ora è bello silenzioso...in idle, con ventola al massimo, mi segna 51°...abbassando la velocità della ventola va a 56°...non è un po' alta?
a me col watercooling mi fa 38 idle quasi 50 in full load (con ventola del radiatore al minimo) quindi mi sa che e normale come temp con un dissi a aria.

cmq le ati sono progettate per resistere a temperature mooooooooooooooolto superiori (quindi lasciala al massimo e divertiti ;) )

SilveRazzo
03-01-2007, 18:31
ok :D

ultima cosa...visto che con ati è possibile, come attivo hdr+aa con oblivion? :sofico:

fede27
03-01-2007, 18:35
montato il vf-900, ora è bello silenzioso...in idle, con ventola al massimo, mi segna 51°...abbassando la velocità della ventola va a 56°...non è un po' alta?
per essere uno zalman la temperatura è decisamente alta 51° in idle con ventola al 100%!! il dissi stock va sui 40° con la ventola al 100% mi pare. sicuro di aver messo bene la pasta??

330xd
03-01-2007, 18:40
niente provato e riprovato, proprio non da segni di vita, solo il led di power standby è acceso se provo a accenderla non partono neanche per un secondo le ventole proprio 0. connesso tutti i connettori possibili, provato anche senza connettere niente e dare solo l'alimentazione ai 4 connettori sempre uguale (cioè cavolo dovrebbe almeno partire!) Mi sa che è proprio fallata....
Solo 1 volta si è accesa (niente sullo schermo totalmente nero) l'ho spenta e non s'è piu riaccesa


CMq no problem ho contattato il negozio via mail e mi han detto che la prossima settimana quando gli arriva la nuova fornitura me ne spediscono subito una sostitutiva

Scusate l'OT, ma fai un'ultima verifica, controlla il jumper rosso del reset cmos, se fosse in posizione di reset la scheda non si accende, nemmeno per un'attimo.

cmq ho ordinato anch'io la x1950xt... ;)

SilveRazzo
03-01-2007, 18:49
per essere uno zalman la temperatura è decisamente alta 51° in idle con ventola al 100%!! il dissi stock va sui 40° con la ventola al 100% mi pare. sicuro di aver messo bene la pasta??

in idle con dissi stock, con la velocità impostata automaticamente dai driver, avevo 50° tondi tondi...si penso di averla messa bene la pasta :D

system450
03-01-2007, 18:55
Lo so, è uscita da poco, ma nessuno mi pare ne parli!

Core 580+ 521 mhz
256mb DDR3 900mhz

Io la ho presa, e onestamente mi pare una bomba!

Col sistema in sign faccio 10000 punti secchi al 3dmark05.

Commenti?
Qualcun altro che la ha?
Ho un sistema uguale al tuo, ma con una Nvidia 7950 GT 512 Mb... 10000 punti al 3dmark 2005, ma con un rumore della ventolina appena percepibile... :D
I 60° li ho solo sotto sforzo, mentre in idle sta a 47 con ventola al 100%, mentre a 50° con ventola rallentata, col mini dissi originale.
Sinceramente mi sembrano uguali come prestazioni, mentre come consumi, meglio la Nvidia.

morfeus02
03-01-2007, 19:19
Scusate l'OT, ma fai un'ultima verifica, controlla il jumper rosso del reset cmos, se fosse in posizione di reset la scheda non si accende, nemmeno per un'attimo.

cmq ho ordinato anch'io la x1950xt... ;)


controllato pure quello, pacioccato tutti i jumpers tutto di tutto ho provato.... nada

morfeus02
03-01-2007, 19:29
Ho un sistema uguale al tuo, ma con una Nvidia 7950 GT 512 Mb... 10000 punti al 3dmark 2005, ma con un rumore della ventolina appena percepibile... :D
I 60° li ho solo sotto sforzo, mentre in idle sta a 47 con ventola al 100%, mentre a 50° con ventola rallentata, col mini dissi originale.
Sinceramente mi sembrano uguali come prestazioni, mentre come consumi, meglio la Nvidia.


no :asd:

prestazioni nei giochi recenti la ati è quasi di doppia velocità (es rainbow six vegas http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2895&p=5 (la x1950xt e piu veloce della x1900xt e non di poco ;) ) )

consumi si inferiori quelli nvidia (ma tieni conto che la ati ha 380 millioni di transistors mentre nvidia 278 millioni)

e da tenere conto le memorie della x1950xt sono 1.0ns mentre nvidia 1.4ns le 48 pixel shader units della ati rispetto alle 24 nvidia. :D

direi che è tutto
la ati ha ruleggiato in questa generazione di vga

e pensare che io stesso ero un incallito nvidiano e stavo per prendere la 7950gt ma quando ho visto i bench con la x1950xt (che oltretutto costa 40 euro di meno) sono rimasto così :eek: e mi è crollato un mito :D

Marko#88
03-01-2007, 19:36
no :asd:

prestazioni nei giochi recenti la ati è quasi di doppia velocità (es rainbow six vegas http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2895&p=5 (la x1950xt e piu veloce della x1900xt e non di poco ;) ) )

consumi si inferiori quelli nvidia (ma tieni conto che la ati ha 380 millioni di transistors mentre nvidia 278 millioni)

e da tenere conto le memorie della x1950xt sono 1.0ns mentre nvidia 1.4ns le 48 pixel shader units della ati rispetto alle 24 nvidia. :D

direi che è tutto
la ati ha ruleggiato in questa generazione di vga

e pensare che io stesso ero un incallito nvidiano e stavo per prendere la 7950gt ma quando ho visto i bench con la x1950xt (che oltretutto costa 40 euro di meno) sono rimasto così :eek: e mi è crollato un mito :D

quoto, la x1950xt è una scelta parecchio migliore rispetto alla 7950gt... :D

ITAdenisITA
03-01-2007, 19:49
Anche io ero partito per prendere la 7950GT ma poi mi sono convinto e ho preso la 1950xt e sono davvero contento di questa scheda...

SilveRazzo
03-01-2007, 19:51
nessuno sa come attivare hdr+aa in oblivion? non riesco a trovare il modo :D

fede27
03-01-2007, 19:52
nessuno sa come attivare hdr+aa in oblivion? non riesco a trovare il modo :D
in teoria se attivi l'AA da driver (atitraytools, ati tool, CCC) e l'hdr nel gioco dovrebbe andare. io però non sono poi così sicuro che mi funzioni.. :wtf:

edit: se a qualcuno riesce di attivare l'AA su pes6 con questa scheda ed i 6.12 me lo faccia sapere please!!!

fede27
03-01-2007, 19:53
no :asd:

prestazioni nei giochi recenti la ati è quasi di doppia velocità (es rainbow six vegas http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2895&p=5 (la x1950xt e piu veloce della x1900xt e non di poco ;) ) )

consumi si inferiori quelli nvidia (ma tieni conto che la ati ha 380 millioni di transistors mentre nvidia 278 millioni)

e da tenere conto le memorie della x1950xt sono 1.0ns mentre nvidia 1.4ns le 48 pixel shader units della ati rispetto alle 24 nvidia. :D

direi che è tutto
la ati ha ruleggiato in questa generazione di vga

e pensare che io stesso ero un incallito nvidiano e stavo per prendere la 7950gt ma quando ho visto i bench con la x1950xt (che oltretutto costa 40 euro di meno) sono rimasto così :eek: e mi è crollato un mito :D

mi hai tolto le parole di bocca :D

system450
03-01-2007, 20:24
Nei test non ci sono i frame rate minimi... in altri test che ho visto c'erano ed erano praticamente uguali a quelli della x1900xt... con quest'ultima aumentavano un po' quelli massimi che tiravano su la media.
Non sempre una scheda è più potente... bisogna vedere come gestisce la grafica al variare dei poligoni e degli effetti.

Più potente di un po' sì, ma del doppio proprio no !

SilveRazzo
03-01-2007, 20:34
azz mi arriva a 97 gradi in Oblivion :eek: :eek:

fede27
03-01-2007, 20:39
Nei test non ci sono i frame rate minimi... in altri test che ho visto c'erano ed erano praticamente uguali a quelli della x1900xt... con quest'ultima aumentavano un po' quelli massimi che tiravano su la media.
Non sempre una scheda è più potente... bisogna vedere come gestisce la grafica al variare dei poligoni e degli effetti.

Più potente di un po' sì, ma del doppio proprio no !
dai non faccioamo troppo MC :mc: ..sui consumi più bassi ti diamo ragione tutti ma in quanto a paragonarle a prestazioni non si può proprio fare, i numeri parlano da soli: 14GB di banda in più, 30000shader operations/sec contro13000, pixel fill rate 10000 contro neanche 9000..non andrà il doppio ma sicuramente va molto di più.

azz mi arriva a 97 gradi in Oblivion :eek: :eek:

c'è decisamente qualcosa che non và. controlla la pasta e le connessioni elettriche dello zalman

morfeus02
03-01-2007, 21:51
dai non faccioamo troppo MC :mc: ..sui consumi più bassi ti diamo ragione tutti ma in quanto a paragonarle a prestazioni non si può proprio fare, i numeri parlano da soli: 14GB di banda in più, 30000shader operations/sec contro13000, pixel fill rate 10000 contro neanche 9000..non andrà il doppio ma sicuramente va molto di più.



c'è decisamente qualcosa che non và. controlla la pasta e le connessioni elettriche dello zalman

mi sa che ha applicato male la pasta :eek:

oppure non fa bene contatto il dissi

SilveRazzo
03-01-2007, 21:57
azz domani lo smonto e riprovo...mi sembra strano comunque, di pasta ho steso un velo sottile, stesso procedimento fatto con le varie 7900GT possedute...e sembrava far contatto bene! dovrei forse montare la croce metallica posteriore che reggeva il dissi stock?

Freisar
03-01-2007, 22:07
Domanda un LC-550GP portrebbe reggere questa sheda+E6300?

Senza OC sto cercando si capire cosa posso abbinare ad un E6300 con l'LC!

fede27
03-01-2007, 22:41
azz domani lo smonto e riprovo...mi sembra strano comunque, di pasta ho steso un velo sottile, stesso procedimento fatto con le varie 7900GT possedute...e sembrava far contatto bene! dovrei forse montare la croce metallica posteriore che reggeva il dissi stock?
no lo zalman va montato esclusivamente tramite i pezzi in dotazione da quanto ne so..ricontrolla che sia montato bene e che non vi sia luce tra dissi e chip. che pasta hai usato? sei sicuro che la ventola dello zalman giri bene? su che canale l'hai collegata?

SilveRazzo
03-01-2007, 22:46
no lo zalman va montato esclusivamente tramite i pezzi in dotazione da quanto ne so..ricontrolla che sia montato bene e che non vi sia luce tra dissi e chip. che pasta hai usato? sei sicuro che la ventola dello zalman giri bene? su che canale l'hai collegata?

si gira bene, sento a orecchio la differenza di velocità tra minimo e massimo...ho usato arctic silver 5, ed è collegato al 1 canale...l'attacco accanto a cpu fan

tra l'altro il case è abbastanza areato...una 120 in immissione, una 120 in estrazione e una 92 laterale nella finestra

Defragg
03-01-2007, 23:01
Domanda un LC-550GP portrebbe reggere questa sheda+E6300?

Senza OC sto cercando si capire cosa posso abbinare ad un E6300 con l'LC!
certo

p.s. sistema la sign che è irregolare ;) (max 3 righe a 1024x768)

Freisar
03-01-2007, 23:08
Grazie.....modificata ;)

Errik89
04-01-2007, 13:41
ciao ragazzi ho appena preso la scheda in questione della sapphire pagata 249€ e mi dovrebbe arrivare domani se i corrieri lavorano (altrimenti lunedì :mad: )
Visto che il 3d è lunghissimo e a leggerlo tutto ci si impiega 1 giorno intero vi faccio alcune domande che di sicuro saranno già state fatte...
Quanto si riesce da occare? Temperature sono buone? Rumorosità? Risultati nei vari 3d mark (05 e 06) a default? C'è qualche review (io non ne ho trovate!)?

ginofilippino
04-01-2007, 14:27
ciao ragazzi ho appena preso la scheda in questione della sapphire pagata 249€ e mi dovrebbe arrivare domani se i corrieri lavorano (altrimenti lunedì :mad: )
Visto che il 3d è lunghissimo e a leggerlo tutto ci si impiega 1 giorno intero vi faccio alcune domande che di sicuro saranno già state fatte...
Quanto si riesce da occare? Temperature sono buone? Rumorosità? Risultati nei vari 3d mark (05 e 06) a default? C'è qualche review (io non ne ho trovate!)?
Le ram salgono tranquillamente a 1000,il core dipende da scheda a scheda comunque sui 660, poi puoi dare piu vgpu,temperature abb buone, la ventola è un po rumorosa ma è termocontrollata, al 05 fa sui 10k

Errik89
04-01-2007, 14:28
Le ram salgono tranquillamente a 1000,il core dipende da scheda a scheda comunque sui 660, poi puoi dare piu vgpu,temperature abb buone, la ventola è un po rumorosa ma è termocontrollata, al 05 fa sui 10k
ah ok ottimo, quindi si arriva tranquillamente alle frequenze dalla xtx, bene :)
per il core ne ero sicuro ma per le ram non ci speravo di arrivare a 2ghz!

system450
04-01-2007, 14:42
dai non faccioamo troppo MC :mc: ..sui consumi più bassi ti diamo ragione tutti ma in quanto a paragonarle a prestazioni non si può proprio fare, i numeri parlano da soli: 14GB di banda in più, 30000shader operations/sec contro13000, pixel fill rate 10000 contro neanche 9000..non andrà il doppio ma sicuramente va molto di più.


Dei numeri non me ne faccio nulla, sinceramente.
I due 3d mark valgono un po' di più, e 1000 punti in più al 3d mark 2005 e poche centinaia in più al 3d mark 2006 diranno pur qualcosa, no ?
Dicono che va di più, ma non di chissà che.
Poi ci sono giochi in cui va di più e altri in cui vanno uguali, ma il frame rate minimo è quello che mi interessa di più nei giochi e con le due schede siamo più o meno lì... le separano una manciata di frame (tranne in oblivion).

Io ho fatto la mia scelta in base al bilanciamento rumore, consumi e prestazioni... magari la scheda DX10 che prenderò sarà ATI, visto che la 8800 GTS l'ho scartata perché troppo grossa, assetata di corrente e problematica con i driver attuali.

ginofilippino
04-01-2007, 14:50
ah ok ottimo, quindi si arriva tranquillamente alle frequenze dalla xtx, bene :)
per il core ne ero sicuro ma per le ram non ci speravo di arrivare a 2ghz!
le memorie a 2ghz sono la cosa piu scontata su questa scheda :D

morfeus02
04-01-2007, 15:32
Dei numeri non me ne faccio nulla, sinceramente.
I due 3d mark valgono un po' di più, e 1000 punti in più al 3d mark 2005 e poche centinaia in più al 3d mark 2006 diranno pur qualcosa, no ?
Dicono che va di più, ma non di chissà che.
Poi ci sono giochi in cui va di più e altri in cui vanno uguali, ma il frame rate minimo è quello che mi interessa di più nei giochi e con le due schede siamo più o meno lì... le separano una manciata di frame (tranne in oblivion).

Io ho fatto la mia scelta in base al bilanciamento rumore, consumi e prestazioni... magari la scheda DX10 che prenderò sarà ATI, visto che la 8800 GTS l'ho scartata perché troppo grossa, assetata di corrente e problematica con i driver attuali.


3dmark è il peggiore test che si può fare per schede video... è totalmente ottimizzato per nvidia come per esempio doom3

come dicono tutti 3dmark da una valutazione approssimativa della capacità di calcolo della scheda di un gran numero di textures, non dice affatto come si comporterà nei giochi ;)

e fidati i numeri contano parecchio
30000 shader operations rispetto a 13000 vuol dire che la scheda calcola piu di 2 volte piu velocemente i pixel shader, e i giochi attuali sono shader intensive piu che texture intensive

fede27
04-01-2007, 15:33
Dei numeri non me ne faccio nulla, sinceramente.
I due 3d mark valgono un po' di più, e 1000 punti in più al 3d mark 2005 e poche centinaia in più al 3d mark 2006 diranno pur qualcosa, no ?
Dicono che va di più, ma non di chissà che.
Poi ci sono giochi in cui va di più e altri in cui vanno uguali, ma il frame rate minimo è quello che mi interessa di più nei giochi e con le due schede siamo più o meno lì... le separano una manciata di frame (tranne in oblivion).

Io ho fatto la mia scelta in base al bilanciamento rumore, consumi e prestazioni... magari la scheda DX10 che prenderò sarà ATI, visto che la 8800 GTS l'ho scartata perché troppo grossa, assetata di corrente e problematica con i driver attuali.
guarda senza offesa ma sinceramente qualcuno che ci capisce un pochino di hw non asserirebbe mai una cosa del genere. i "numeri" indicano la potenza effettiva di calcolo della scheda mentre i 3dMERD sono bench più o meno ridicoli, più o meno ottimizzati per certe schede piuttosto che per altre (se n'è parlato abbondantemente qui sul forum).

giochi in cui vanno uguali non ce ne possono essere semplicemente perché l'architettura del chip R580+ è superiore a quella del G71 e lavora a frequenze più alte.

per il discorso dei frame minimi poi, quelli sì che valgono davvero poco. infatti senza la percentuale di distribuzione dei frames (vedi bench di fear) te ne fai poco dei frame minimi se una scheda fa per un quarto di secondo 24frame mentre un'altra li fa per 10secondi..

guarda, qui nessuno critica la tua scelta: hai avuto le tue ragioni e sei contento, buon per te!! ma asserire quello che hai affermato tu è assolutamente errato, dunque non vedo perché--> :mc: :D

CIaO

ginofilippino
04-01-2007, 16:25
daii evitiamo flame, questo è il trhead dove si parla della x1950xt e basta! :D , comunque con la mia config completamente a default ho fatto novemila secchi.

SilveRazzo
04-01-2007, 16:31
io nel frattempo ho smontato e rimontato lo zalman, in idle resto sempre sui 52°...forse avevo messo troppa pasta, ora ne ho applicata meno, appena finisco la scansione antivirus avvio oblivion e vedo :D

ginofilippino
04-01-2007, 16:32
io a default sto sui 50

mille83
04-01-2007, 16:32
Come si comporta in rumorosita è temperature anche in previsione di piccoli overclock????
Io sono intenzionato a prenderla, mi consigliate di lasciare il dissi stock o di metterci lo zalman VF900Cu che tolgo dalla mia 7600GT???

Freisar
04-01-2007, 16:36
Rispetto ad una x1950pro siamo allo stesso livello per calore/rumore/consumi?

SilveRazzo
04-01-2007, 16:37
Come si comporta in rumorosita è temperature anche in previsione di piccoli overclock????
Io sono intenzionato a prenderla, mi consigliate di lasciare il dissi stock o di metterci lo zalman VF900Cu che tolgo dalla mia 7600GT???

io vengo da una 7900GT, e a confronto è un fornetto...la ventola del dissi stock è troppo rumorosa per i miei gusti, sto provando il vf-900 proprio ora :D

fede27
04-01-2007, 16:41
Come si comporta in rumorosita è temperature anche in previsione di piccoli overclock????
Io sono intenzionato a prenderla, mi consigliate di lasciare il dissi stock o di metterci lo zalman VF900Cu che tolgo dalla mia 7600GT???
se hai già uno zalman tieni quello: è fuori discussione!! ;)

daii evitiamo flame, questo è il trhead dove si parla della x1950xt e basta! :D , comunque con la mia config completamente a default ho fatto novemila secchi.

nessun flame: nessuno ha alzato i toni ;) se si hanno opinioni diverse ci si confronta.

comunque a me come massimo con tutto@default ho mancato di poco i 12000: 11930 o giù di lì ;)

SilveRazzo
04-01-2007, 17:19
niente, le mie temperature restano alte con lo zalman...90 gradi circa...

morfeus02
04-01-2007, 17:51
niente, le mie temperature restano alte con lo zalman...90 gradi circa...


veramente strano, sono sempre piu convinto che i 25 euro in piu per il watercooling sono stati una grande idea :D


in effetti la scheda succhia sui 120W bisognerebbe vedere quanto riesce a dissipare uno zalman, perchè il mio liquido c'è scritto sopra che dissipa piu di 120W

SilveRazzo
04-01-2007, 17:55
beh comunque non credo che sia una temperatura così elevata per una gpu...non è mica acqua che a 100° bolle :D con la 7900GT il limite era di 125°, oltre cui i driver abbassavano le frequenze..

Freisar
04-01-2007, 18:11
Ma quanto dovebbe fare di default una sapphire di questo modello? :mbe: (come temperatura)

ginofilippino
04-01-2007, 18:18
Ma quanto dovebbe fare di default una sapphire di questo modello? :mbe: (come temperatura)
la mia sta sui 51-54 max a default

fede27
04-01-2007, 18:35
la mia sta sui 51-54 max a default
la mia 52-55 con ventola al 36% ;)

ginofilippino
04-01-2007, 18:49
io sto con la ventola al 27%

Freisar
04-01-2007, 18:52
E quando fate girare qualche gioco a quanto arriva?

fede27
04-01-2007, 18:59
E quando fate girare qualche gioco a quanto arriva?
74° con ventola al 100%

Marko#88
04-01-2007, 19:22
ma al 100% fa molto casino??

SilveRazzo
04-01-2007, 19:47
un jet in partenza ne fa meno :D

Marko#88
04-01-2007, 19:55
un jet in partenza ne fa meno :D
beh ottimo dai... :muro: :muro: anche la mia comunque al 100% fa un casino assurdo...ma al 100% non ci va mai...

fede27
04-01-2007, 19:55
ma al 100% fa molto casino??
sì..è proprio da--> :muro:

io poi ci faccio molto caso perché vengio da un artic silencer che era davvero inudibile, inoltre la scheda è praticamente l'unica cosa che si sente nel mio pc!!

certo che mi vien davvero da chiedermi com'è possibile che alla sapphire non possano prednere un dissi decente per le schede..non dico un artic cooling o zalman come le his però qualcosina di meglio di questo c'è di sicuro secondo me

ginofilippino
04-01-2007, 20:03
lo stock al 100% sembra un phon, e non sto esagerando.

Marko#88
04-01-2007, 20:05
vabè molto probabilmente se la prenderò (e non è detto, dipende tutto dall'acquirente della mia attuale) gli metterò un dissi a parte...non voglio casino!! :)

Errik89
04-01-2007, 21:23
le memorie a 2ghz sono la cosa piu scontata su questa scheda :D
allora mi chiedo che senso ha mettere le gddr4 nella xtx... probabilmente solo per dire "noi ci siamo arrivati prima"... :)

Errik89
04-01-2007, 21:25
lo stock al 100% sembra un phon, e non sto esagerando.
e che palle... mi lamento della 1800gto perchè al 100% si sente solo quella e adesso che ho preso la 1950xt fa ancora più casino??? Ho preso il case nuovo con le ventole da 120mm proprio per nn sentire casino!!! :muro:

Defragg
04-01-2007, 21:32
allora mi chiedo che senso ha mettere le gddr4 nella xtx... probabilmente solo per dire "noi ci siamo arrivati prima"... :)
si...ma X1950XTX sale ancora oltre i 2Ghz ;)

system450
04-01-2007, 21:49
guarda senza offesa ma sinceramente qualcuno che ci capisce un pochino di hw non asserirebbe mai una cosa del genere. i "numeri" indicano la potenza effettiva di calcolo della scheda

See... i numeri del 3d mark derivano dal frame rate a schermo, mentre i numeri che snocciolano le case produttrici sono solo teorici...
Senza offesa e poi dici che uno non ci capisce niente ?
Esco da qui e non torno più... dovevo aspettarmela una risposta del genere...

Tienti il tuo phon... :D :D :D

fede27
04-01-2007, 22:08
See... i numeri del 3d mark derivano dal frame rate a schermo, mentre i numeri che snocciolano le case produttrici sono solo teorici...
Senza offesa e poi dici che uno non ci capisce niente ?
Esco da qui e non torno più... dovevo aspettarmela una risposta del genere...

Tienti il tuo phon... :D :D :D

ed infatti CVD non hai capito nulla...giusto per fare un po'di chiarezza agli altri che leggono: i tuoi "numeri dati dalle case produttrici" si ricavano da operazioni matematiche tra numeri ovvero frequenze per psu/rops, bus, ecc ed esprimono oggettivamente la potenza di calcolo della scheda .sul 3dmerd non mi dilungo, penso che tutti qui dentro sappiano dargli il peso che merita ;)

si...ma X1950XTX sale ancora oltre i 2Ghz
non molto a dire la verità, come ha dimostrato la rece del buon vifani. prevalentemente ha ragione Errik89: è stata principalmente un'operazione di marketing. c'è poi da dire che in overclock sulle memorie spesso si rilassano i timings, dunque bisognerebbe confrontare anche quelli. ad ogni modo è chiaro che le gddr4 implementate sulla x1950xtx sono decisamente "acerbe". dalla rece:

I risultati raggiunti mettono immediatamente in evidenza la non eccezionale capacità di overclock dei moduli di memoria GDDR4. E' necessario, tuttavia, considerare che stiamo parlando dei chip di memoria più veloci al momento disponibili ed è molto probabile che l'attuale livello produttivo non sia tale da consentirne un overclock.

Errik89
04-01-2007, 22:19
non molto a dire la verità, come ha dimostrato la rece del buon vifani. prevalentemente ha ragione Errik89: è stata principalmente un'operazione di marketing. c'è poi da dire che in overclock sulle memorie spesso si rilassano i timings, dunque bisognerebbe confrontare anche quelli. ad ogni modo è chiaro che le gddr4 implementate sulla x1950xtx sono decisamente "acerbe". dalla rece:
infatti a me sembra proprio una mossa di marketing, magari verranno implementati nelle versioni più potenti di r600 e li allora probabilmente sfoggeranno tutto il loro potenziale. Praticamente prendere una x1950xt è come avere quasi una x1950xtx considerando anche le capacità in overclock (anche il core va a 25mhz in meno, una stupidata) e questo si riflette anche nelle prestazioni che differenziano di poco tra le 2 schede e IMHO rimangono le 2 schede dx9 a singlola gpu più potenti in assoluto, altro che 7950...
non c'è dubbio comunque che l'architettura r500 di ati sia molto più performante dell'architettura g70/71 di nvida: basta vedere la 7900gs che sebbene sulla carta dovrebbe essere di gran lunga superiore alla x1800gto, in realtà le 2 schede sono molto vicine e addirittura sembra che la nuova x1650xt in alcuni bench la superi :)

Defragg
04-01-2007, 22:32
non molto a dire la verità, come ha dimostrato la rece del buon vifani. prevalentemente ha ragione Errik89: è stata principalmente un'operazione di marketing. c'è poi da dire che in overclock sulle memorie spesso si rilassano i timings, dunque bisognerebbe confrontare anche quelli. ad ogni modo è chiaro che le gddr4 implementate sulla x1950xtx sono decisamente "acerbe". dalla rece:
più che altro la X1950XTX è stata la cavia...per iniziare a sperimentare sul campo le nuove memorie...
il vero peccato è che sia uscita troppo tardi...se fosse uscita anche solo 1/2 mesi dopo la 7950GX2 magari la "vera" scheda DX9 sarebbe stata la X1950XTX

Errik89
04-01-2007, 22:37
più che altro la X1950XTX è stata la cavia...per iniziare a sperimentare sul campo le nuove memorie...
il vero peccato è che sia uscita troppo tardi...se fosse uscita anche solo 1/2 mesi dopo la 7950GX2 magari la "vera" scheda DX9 sarebbe stata la X1950XTX
quoto, così come x1950pro e x1650xt, se fossero uscite tutte e 3 intorno a giugno avrebbero spaccato di brutto!

Defragg
04-01-2007, 22:40
quoto, così come x1950pro e x1650xt, se fossero uscite tutte e 3 intorno a giugno avrebbero spaccato di brutto!
giusto...che AMD abbia qualcosa in serbo per il futuro con tutti questi esperimenti? :wtf:

Errik89
04-01-2007, 23:36
giusto...che AMD abbia qualcosa in serbo per il futuro con tutti questi esperimenti? :wtf:
è vero, ci stavo pensando oggi: chissà come si chiamerà r600, se è radeon x2800 è scontatissimo, spero in qualche sigla + fantasiosa by AMD (sempre radeon però)

Defragg
04-01-2007, 23:43
è vero, ci stavo pensando oggi: chissà come si chiamerà r600, se è radeon x2800 è scontatissimo, spero in qualche sigla + fantasiosa by AMD (sempre radeon però)
a me Radeon X2800XTX/X2800XT/X2800XL/X2800GTO/ecc... non dispiacciono :)

Marko#88
05-01-2007, 00:53
quoto, così come x1950pro e x1650xt, se fossero uscite tutte e 3 intorno a giugno avrebbero spaccato di brutto!
sopratutto la x1650xt, che compete con la 7600gt che ha dominato questa fascia di mercato negli ultimi mesi...sono dell'idea che attualmente la x1950xt sia la migliore scheda video in virtù del rapporto qualità/prezzo... :)

Alessio_84
05-01-2007, 02:15
See... i numeri del 3d mark derivano dal frame rate a schermo, mentre i numeri che snocciolano le case produttrici sono solo teorici...
Senza offesa e poi dici che uno non ci capisce niente ?
Esco da qui e non torno più... dovevo aspettarmela una risposta del genere...

Tienti il tuo phon... :D :D :D

bhe fossero tutti così i phon.. ;)
io aspetto con impazienza che mi arrivi il nuovo ali per la x1959xt, perchè questa scheda cifre e numeri alla mano è superiore a tutte nella sua fascia di prezzo, e anche alla concorrente nvidia...

e concordo sul 3dmark: è un test che favorisce nettamente un determinato tipo di architettura, ed in questo caso favorisce le schede nvidia.. ma l importante sono i giochi come oblivion dove la x1950xt è superiore, questo perchè ha un architettura mirata a funzionare alla grande nei giochi attuali, e no mirata a fare bella figura in un test come il 3d mark... poi se si vuol credere che il 3dmark sia il vangelo e vabbè... ^^

Kaly
05-01-2007, 08:14
ieri sera l'ho montata,sostituendo la pasta termica stock con il grasso della zalman...vediamo stanotte quando inizierò a sfruttarla se renderà...
spero solo di arrivare o stare anche 1 pelo + sui degli 11200pt al 3d05 che facevo con la x1900xt...

Errik89
05-01-2007, 11:26
la sto aspettando ma non arriva più... maledetta TNT!!!

Comunque spero se schizza a temperature troppo alte provo a metterci la pasta conduttiva della zalman (quella che è inclusa con il cnps 9700)

Kaly
05-01-2007, 11:31
la sto aspettando ma non arriva più... maledetta TNT!!!

Comunque spero se schizza a temperature troppo alte provo a metterci la pasta conduttiva della zalman (quella che è inclusa con il cnps 9700)
io l'ho presa a parte e ho lasciato il phon...
tu metti la pasta o metti anche il cnps?

Errik89
05-01-2007, 11:33
io l'ho presa a parte e ho lasciato il phon...
tu metti la pasta o metti anche il cnps?
no tengo il dissi originale, intanto ci sono abituato al rumore di sottofondo della ventola della vga, anche la x1800gto è una cosa pazzesca, pensavo che la 1950xt fosse un po' meglio per via della ventola maggiore ma mi sono sbagliato... cmq tra 2 phon preferisco quello con prestazioni maggiori :D

morfeus02
05-01-2007, 11:55
ed infatti CVD non hai capito nulla...giusto per fare un po'di chiarezza agli altri che leggono: i tuoi "numeri dati dalle case produttrici" si ricavano da operazioni matematiche tra numeri ovvero frequenze per psu/rops, bus, ecc ed esprimono oggettivamente la potenza di calcolo della scheda .sul 3dmerd non mi dilungo, penso che tutti qui dentro sappiano dargli il peso che merita ;)


non molto a dire la verità, come ha dimostrato la rece del buon vifani. prevalentemente ha ragione Errik89: è stata principalmente un'operazione di marketing. c'è poi da dire che in overclock sulle memorie spesso si rilassano i timings, dunque bisognerebbe confrontare anche quelli. ad ogni modo è chiaro che le gddr4 implementate sulla x1950xtx sono decisamente "acerbe". dalla rece:


parole sante ;)

Kaly
05-01-2007, 12:46
credo sia semi-rigido x adattarlo su diverse main

Errik89
05-01-2007, 13:10
credo sia semi-rigido x adattarlo su diverse main
si penso si possa piegare

Errik89
05-01-2007, 17:17
mi è arrivata oggi pomeriggio verso le 3!!!
Spettacolare! Ho fatto qualche bench tutto a def con il processore overclockato come in firma e ho fatto più di 12000 punti al mark05 e più di 6000 al mark06!!!
Ho provato qualche gioco vanno tutti al max costantemente sopra i 40fps (anche nfsc), quake 4 gioco tutto al max ed è sempre stato costante sui 50-60 fps. Stanotte prove di oc, adesso provo qualche altro gioco (tipo hl2 ep1 e cod2 che mi faccio 1 partitina online).

Ah... la ventola al max è davvero un phon (fa un po' più casino di quella della 1800gto) però non va mai al 100% e la temperatura è sui 55° rilevata dal catalyst control center.

Sono strasoddisfatto dell'acquisto! :)

Kaly
05-01-2007, 19:18
3dmark 05 ho realizzato a 10780 con cpu stock e vga stock,speravo 1 pò di +

fede27
05-01-2007, 19:27
3dmark 05 ho realizzato a 10780 con cpu stock e vga stock,speravo 1 pò di +
dipende tantissimo dalla cpu. crispetto ad un core 2 duo perdi qualche migliaia di punti..

ginofilippino
05-01-2007, 19:30
3dmark 05 ho realizzato a 10780 con cpu stock e vga stock,speravo 1 pò di +
io con un venice 3500 ho fatto 9000, alla fine 3dmark conta relativamente...

Kaly
05-01-2007, 20:06
infatti anche se con la cpu a 2550 e la x1900xt da 512mb arrivavo a 11400,sono 1 pò cpu limited ormai
driver uso i 6.12 e son curioso di sapere a che frequenze arriva...

Errik89
05-01-2007, 20:11
infatti anche se con la cpu a 2550 e la x1900xt da 512mb arrivavo a 11400,sono 1 pò cpu limited ormai
come ho già detto altre volte non è vero che si è cpu limited con gli a64 e x2, dipende solo dal fatto che l'architettura dei c2d spinge un casino anche l'accelerazione 3d delle schede e questo influisce abbastanza (1500 punti in + al mark05 e qualche fps in più (circa 4/5) nei giochi).
Adesso faccio qualche prova di overclock, mi consigliate qualche programma oltre ad ATITOOL per occare 1 po'?
Altra domanda, ho visto che la scheda ha 2 frequenze diverse per 2D e 3D, quando modifico i valori vale per 3d o per 2d e poi in 3d li aumenta ulteriormente? Il problema dei driver ati è che non si può portare la memoria oltre i 950mhz (1900mhz)!

fede27
05-01-2007, 20:50
come ho già detto altre volte non è vero che si è cpu limited con gli a64 e x2, dipende solo dal fatto che l'architettura dei c2d spinge un casino anche l'accelerazione 3d delle schede e questo influisce abbastanza (1500 punti in + al mark05 e qualche fps in più (circa 4/5) nei giochi).
Adesso faccio qualche prova di overclock, mi consigliate qualche programma oltre ad ATITOOL per occare 1 po'?
Altra domanda, ho visto che la scheda ha 2 frequenze diverse per 2D e 3D, quando modifico i valori vale per 3d o per 2d e poi in 3d li aumenta ulteriormente? Il problema dei driver ati è che non si può portare la memoria oltre i 950mhz (1900mhz)!
infatti con un x2 4400 si è"limitati" solo nel 3dmark ;)
atitool va benissimo.
dipende dal servizio e dalle impostazioni di atitool nella sez "x1000 overclocking". in ogni caso per l'overclock con atitool ti consiglio di creare un nuovo profilo da caricare con il 3d detenction ;)
veramente la mia con i 6.12 ha preso stabile i 2070MHz sulle memorie :cool:

Errik89
05-01-2007, 21:28
infatti con un x2 4400 si è"limitati" solo nel 3dmark ;)
atitool va benissimo.
dipende dal servizio e dalle impostazioni di atitool nella sez "x1000 overclocking". in ogni caso per l'overclock con atitool ti consiglio di creare un nuovo profilo da caricare con il 3d detenction ;)
veramente la mia con i 6.12 ha preso stabile i 2070MHz sulle memorie :cool:
io vorrei tenerla alle frequenze della XTX per cui mi "accontento" di 2ghz :D
Comunque è spettacolare questa scheda e ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, forse anche alla pari della x1950pro :)

Errik89
05-01-2007, 23:59
qualcuno che è riuscito ad overclockare questa scheda mi dice come ha fatto e con che programma l'ha overclockata??
Perchè ho provato con atitool ma se lancio lo "scan for artifacts" il pc si blocca (si blocca se aumento le frequenze delle ram, anche se metto quelle standard del 3d, cioè 900mhz). Ho provato anche ad usare la funzionalità di detect 3d ma al posto di usarmi il profilo giusto nelle applicazioni 3d usa il profilo 2d (500/1200 al posto di 625/1800)!!
Ho provato con ATT e fa la stessa cosa di atitool, se aumento le frequenze delle memorie anche solo di 1mhz (dalle frequenze 2d - quindi 1202mhz) il pc si blocca e poi non si può andare oltre i 900mhz quindi è inutile.
L'unico programma che funziona è quello dei catalyst che però limita la memoria a 950mhz massimo (1900mhz), quindi non posso farla andare a 1000mhz (2000Mhz) come vorrei io. :muro: :muro:

fede27
06-01-2007, 00:06
qualcuno che è riuscito ad overclockare questa scheda mi dice come ha fatto e con che programma l'ha overclockata??
Perchè ho provato con atitool ma se lancio lo "scan for artifacts" il pc si blocca (si blocca se aumento le frequenze delle ram, anche se metto quelle standard del 3d, cioè 900mhz). Ho provato anche ad usare la funzionalità di detect 3d ma al posto di usarmi il profilo giusto nelle applicazioni 3d usa il profilo 2d (500/1200 al posto di 625/1800)!!
Ho provato con ATT e fa la stessa cosa di atitool, se aumento le frequenze delle memorie anche solo di 1mhz (dalle frequenze 2d - quindi 1202mhz) il pc si blocca e poi non si può andare oltre i 900mhz quindi è inutile.
L'unico programma che funziona è quello dei catalyst che però limita la memoria a 950mhz massimo (1900mhz), quindi non posso farla andare a 1000mhz (2000Mhz) come vorrei io. :muro: :muro:
ma che versione hai installato di atitool? a me con la 0.26 nessun problema

Errik89
06-01-2007, 00:52
ma che versione hai installato di atitool? a me con la 0.26 nessun problema
la 0.25b, cmq mi hanno detto che se disinstallo il ccc e installo att (ultima versione) posso usare lo stesso overdrive del ccc ma senza limite di oc e posso anche cambiare voltaggio alla scheda, avete provato?

ginofilippino
06-01-2007, 08:19
il voltaggio lo cambi anche con atitool, sia vgpu che vram

fede27
06-01-2007, 09:13
la 0.25b, cmq mi hanno detto che se disinstallo il ccc e installo att (ultima versione) posso usare lo stesso overdrive del ccc ma senza limite di oc e posso anche cambiare voltaggio alla scheda, avete provato?
scarica atitool 0.26

Kaly
06-01-2007, 10:04
che frequenze e voltaggi tenete?
x avere i valori della xtx bisogna dargli qlche volts in +?

fede27
06-01-2007, 10:09
che frequenze e voltaggi tenete?
x avere i valori della xtx bisogna dargli qlche volts in +?
la mia era arrivata@xtx stabile senza overvolt. mi raccomando vacci cauto! specie se hai il dissi stock ;)

CIaO

thx
06-01-2007, 11:02
Ho letto tutto il thread e sono intezionato a prendere questa scheda,sperando che con la mia scheda madre in firma(che ha un Pci-ex a 4X)non dia problemi di incompatibilita'.
In precedenza avevo provato la 1950Pro,che mi dava problemi se overcloccavo il processore e se lasciavo a 100 mhz il pci-e

Speriamo bene in questa

Errik89
06-01-2007, 11:06
Ho letto tutto il thread e sono intezionato a prendere questa scheda,sperando che con la mia scheda madre in firma(che ha un Pci-ex a 4X)non dia problemi di incompatibilita'.
In precedenza avevo provato la 1950Pro,che mi dava problemi se overcloccavo il processore e se lasciavo a 100 mhz il pci-e

Speriamo bene in questa
è una scheda video spettacolare, gioco a tutto al max dettaglio con AA e AF a 1280x1024 sempre costante sopra i 40fps, secondo me non conviene prendere la 8800gts o gtx quando i giochi dx10 usciranno a fine anno e con queste si gioca al massimo con tutto!! :)

thx
06-01-2007, 11:12
è una scheda video spettacolare, gioco a tutto al max dettaglio con AA e AF a 1280x1024 sempre costante sopra i 40fps, secondo me non conviene prendere la 8800gts o gtx quando i giochi dx10 usciranno a fine anno e con queste si gioca al massimo con tutto!! :)
Ma sulla vostra scheda madre la frequenza del pci-ex la tenete a 100mhz anche se overcloccate la cpu?

ginofilippino
06-01-2007, 11:23
si, io sto a 236x11 e pciex a 100, tu a quanto lo devi tenere?

Marko#88
06-01-2007, 11:33
Ma sulla vostra scheda madre la frequenza del pci-ex la tenete a 100mhz anche se overcloccate la cpu?
bisogna assolutamente fissare la frequenza dell'agp o del pciex...non va bene che esse vadano oltre le specifiche...

damascato
06-01-2007, 11:40
Ciao a tutti! Eccomi redivivo!

Per quanto riguarda la responsabilità di tenere il thread ufficiale, purtroppo mi tocca passare lo scettro... non ho abbastanza tempo per curarlo.
Vi ringrazio cmq per l'attenzione nei miei confronti.


Poi una domanda: ma perchà Ati Tray tools non mi fa impostare le frequenze SIA del 2d SIA del 3d??? Nella scheda overclock mi segna solamente le frequenze del 2d e non vorrei che andasse SEMPRE alle frequenze del 3d overclockandola... quelche suggerimento?

Defragg
06-01-2007, 12:04
Ciao a tutti! Eccomi redivivo!

Per quanto riguarda la responsabilità di tenere il thread ufficiale, purtroppo mi tocca passare lo scettro... non ho abbastanza tempo per curarlo.
Vi ringrazio cmq per l'attenzione nei miei confronti.
se vuoi lo apro io il nuovo thread ufficiale :)

thx
06-01-2007, 12:22
si, io sto a 236x11 e pciex a 100, tu a quanto lo devi tenere?
Con la x1950 pro se passavo da 266 (defautl della cpu)a 312,il pci express per funzionare bene doveva essere settato a 117mhz,altrimenti la scheda video risultava instabile.Potrebbe essere una prerogativa della x1950pro oppure della mia scheda madre

ginofilippino
06-01-2007, 13:19
sicuramente della scheda madre, possibile che non abbia i fix?

thx
06-01-2007, 13:25
sicuramente della scheda madre, possibile che non abbia i fix?
Praticamente ha la possibilita' di mettere il pcie in asincrono(quindi rimane sempre a 100mhz anche facendo oc)oppure in sincrono(qui facendo oc il pci frequency aumenta in proporzione)

Marko#88
06-01-2007, 13:35
Praticamente ha la possibilita' di mettere il pcie in asincrono(quindi rimane sempre a 100mhz anche facendo oc)oppure in sincrono(qui facendo oc il pci frequency aumenta in proporzione)
devi metterlo in asincrono, cioè che stia a 100mhz sempre! ;)

thx
06-01-2007, 13:38
devi metterlo in asincrono, cioè che stia a 100mhz sempre! ;)
Considera pero' che se con la x1950pro lo tenevo in asincrono a 100 mhz,la scheda mi dava grossi problemi(tipo il riavvio/blocco di windows)
Non vorrei che capiti anche con questa xt

fede27
06-01-2007, 14:30
Ciao a tutti! Eccomi redivivo!

Per quanto riguarda la responsabilità di tenere il thread ufficiale, purtroppo mi tocca passare lo scettro... non ho abbastanza tempo per curarlo.
Vi ringrazio cmq per l'attenzione nei miei confronti.


Poi una domanda: ma perchà Ati Tray tools non mi fa impostare le frequenze SIA del 2d SIA del 3d??? Nella scheda overclock mi segna solamente le frequenze del 2d e non vorrei che andasse SEMPRE alle frequenze del 3d overclockandola... quelche suggerimento?

basta che modifichi il titolo e lo fai sapere ad un mod. se vuoi il mod lo contatto io e faccio anche l'impaginazione del thread ufficiale tu basta che modifichi il post ;)

se vuoi lo apro io il nuovo thread ufficiale

no per carità non apriamone altri. si parlava di rendere ufficiale questo perché ci sono già molti interventi utili e gli altri utenti sappiano dove venire a chiedere o postare

damascato
06-01-2007, 14:50
basta che modifichi il titolo e lo fai sapere ad un mod. se vuoi il mod lo contatto io e faccio anche l'impaginazione del thread ufficiale tu basta che modifichi il post ;)



no per carità non apriamone altri. si parlava di rendere ufficiale questo perché ci sono già molti interventi utili e gli altri utenti sappiano dove venire a chiedere o postare


dai ti lascio l'immane fardello :D

rispondete anche alla mia domanda? :D:D:D

ginofilippino
06-01-2007, 14:54
se vuoi lo apro io il nuovo thread ufficiale :)
un trhead ufficiale ci vorrebbe!

Defragg
06-01-2007, 15:00
per me non ci sarebbe alcun problema ;)
poi si può lasciare un link al questo thread...
facciamo come preferite voi...a me può fare solo piacere aprire un thread ufficiale :)

fede27
06-01-2007, 15:27
Ciao a tutti! Eccomi redivivo!

Per quanto riguarda la responsabilità di tenere il thread ufficiale, purtroppo mi tocca passare lo scettro... non ho abbastanza tempo per curarlo.
Vi ringrazio cmq per l'attenzione nei miei confronti.


Poi una domanda: ma perchà Ati Tray tools non mi fa impostare le frequenze SIA del 2d SIA del 3d??? Nella scheda overclock mi segna solamente le frequenze del 2d e non vorrei che andasse SEMPRE alle frequenze del 3d overclockandola... quelche suggerimento?
ok ho chiesto a wiltord, rinomina lui il thread in thread ufficiale!

per le frequenze 2D/3D purtroppo c'è poco da fare: nessun software al momento le visualizza entrambe :mad:
comunque se utilizzi atitool e overclocki con quello devi fare un po'di prove per vedere come si regola con lo switch. secondo me modifica esclusivamente le frequenze nel 3D ;)

damascato
06-01-2007, 16:11
ok ho chiesto a wiltord, rinomina lui il thread in thread ufficiale!

per le frequenze 2D/3D purtroppo c'è poco da fare: nessun software al momento le visualizza entrambe :mad:
comunque se utilizzi atitool e overclocki con quello devi fare un po'di prove per vedere come si regola con lo switch. secondo me modifica esclusivamente le frequenze nel 3D ;)

no no atitool può fare lo switch di frequenze tra 2d e 3d, eccome!
Solo che vorrei capire se si riesce anche con ati tray... non ho voglia di installarmi 2 programmi per fare la stessa cosa ;)

fede27
06-01-2007, 16:21
no no atitool può fare lo switch di frequenze tra 2d e 3d, eccome!
Solo che vorrei capire se si riesce anche con ati tray... non ho voglia di installarmi 2 programmi per fare la stessa cosa ;)
no non hai capito. se non glielo dici tu non fa nulla ati tool. è il servizio ati hotkey che regola il settaggio delle frequenze. lo stesso servizio lavora anche quando usi ATT solo che in questo caso non so se modifichi direttamente le 2D o le 3D. come ho detto, dovresti fare delle prove ;)

ps: in prima pagina hai messo la frequenza del 2D in fianco al core :D

Errik89
06-01-2007, 17:13
no no atitool può fare lo switch di frequenze tra 2d e 3d, eccome!
Solo che vorrei capire se si riesce anche con ati tray... non ho voglia di installarmi 2 programmi per fare la stessa cosa ;)
si può fare lo switch delle frequenze ma non si può fare lo switch dei voltaggi, quindi bisognerebbe sempre tenere i voltaggi del 3d!!
Comunque con l'ultima versione di ATT c'è la stessa funzione overdrive del catalyst control center però con le frequenze senza limiti e switcha da solo da 2d a 3d sia frequenze che voltaggi! :)

petru916
06-01-2007, 18:57
salve a tutti, sono nuovo di qui...... avrei un problemino con la x1950 xt, ovvero:
questa skeda nn dovrebbe supportare HDR e AA contemporaneamente???? :mad: se si come mai quando gioco ad oblivion o ad altri gioki nn riesco ad attivarli nello stesso momento??? :confused: thx in anticipo :help: :help:

petru916

SilveRazzo
06-01-2007, 18:59
salve a tutti, sono nuovo di qui...... avrei un problemino con la x1950 xt, ovvero:
questa skeda nn dovrebbe supportare HDR e AA contemporaneamente???? :mad: se si come mai quando gioco ad oblivion o ad altri gioki nn riesco ad attivarli nello stesso momento??? :confused: thx in anticipo :help: :help:

petru916

in oblivion seleziona solo hdr, e poi dal catalyst control center forza l'AA a 4x..

petru916
06-01-2007, 19:03
in oblivion seleziona solo hdr, e poi dal catalyst control center forza l'AA a 4x..
ci ho già provato ma il risultato è 0........... ma nn solo con oblivion, anke cn ttt gli altri gioki ke li supporatno..... uffffffff..... :cry:

petru916
06-01-2007, 19:09
con oblivion ci riesco a forzarlo, ma cn gli altri no.... cm mai????? :confused:

Ale841
06-01-2007, 19:19
ciao a tutti.

Qualcuno potrebbe dirmi se devo apportare qualche modifica particolare alle opzioni fornite da ati catalyst control centerl? (filtri e cose vari di cui non me ne intendo proprio..)

Intanto faccio girare 3dmark 06 poi vi posto i risultati

fede27
06-01-2007, 19:25
benvenuti a tutti nel thread ufficiale della x1950xt! :D

con oblivion ci riesco a forzarlo, ma cn gli altri no.... cm mai?????

quali sono gli altri?? ad esempio a me con pes6 non ci son santi, con nba live 07 qualche partita và, qualche altra no

Ale841
06-01-2007, 19:59
con 3dMark06 ho fatto 5920punti che ve ne pare? la configurazione è quella in firma tutto @ default.

dopo averlo eseguito 4 volte la temperatura della scheda video riportata da catalyst contro center è di 52 gradi con dissy stock.

Com'è il punteggio? come mai il mio e6600 sui due test cpu fa solamente 40fps nel primo e 60fps nel secondo?

qual'è la temperatura media in idle di questa scheda con dissy stock?

Grazie a tutti!!!

morfeus02
06-01-2007, 22:44
ci ho già provato ma il risultato è 0........... ma nn solo con oblivion, anke cn ttt gli altri gioki ke li supporatno..... uffffffff..... :cry:


catalyst AI deve essere settato almeno su "basso" se nel profilo di gioco è disabilitato non funziona l'aa

Errik89
06-01-2007, 23:25
con 3dMark06 ho fatto 5920punti che ve ne pare? la configurazione è quella in firma tutto @ default.

dopo averlo eseguito 4 volte la temperatura della scheda video riportata da catalyst contro center è di 52 gradi con dissy stock.

Com'è il punteggio? come mai il mio e6600 sui due test cpu fa solamente 40fps nel primo e 60fps nel secondo?

qual'è la temperatura media in idle di questa scheda con dissy stock?

Grazie a tutti!!!
io con un e6400 faccio più di 6000 punti.
Per il cpu test gli fps sono normali!
La temperatura è varia dai 50 ai 60 gradi in idle e arriva anche a più di 80° in full load (abbastanza altina).

Per quanto riguarda AA+HDR bisogna forzare l'AA dal ccc e poi attivare l'HDR nei giochi. L'unico gioco in cui funzionano bene senza forzarli dal ccc che ho provato è half life 2 episode 1. Comunque è così perchè i giochi sono pensati tutti per vga che non supportano AA+HDR e quindi anche se ci sono vga che li supportano (come tutte le radeon x1000) non si possono attivare comunque (a meno che non li forzi dai driver oppure tramite patch specifiche, per oblivion so che c'è una patch apposta per poterlo attivare)!

Ah ho notato che finalmente è diventato il 3d ufficiale! :)

stefano7689
07-01-2007, 01:09
a quanto è arrivato il prezzo di questo gioiellino?
io stavo pensando a prendere la ati gecube x1950pro , mi hanno detto che di caratteristiche è leggermente minore (ma di poco) eppure si risparmia un buon 60- 70 euro..

stefano

SilveRazzo
07-01-2007, 01:51
io l'ho comprata a 265 qualche giorno fa...in rete immagino si trovi a costi inferiori

Errik89
07-01-2007, 02:04
io l'ho pagata 260€ quella della sapphire

fede27
07-01-2007, 08:36
a quanto è arrivato il prezzo di questo gioiellino?
io stavo pensando a prendere la ati gecube x1950pro , mi hanno detto che di caratteristiche è leggermente minore (ma di poco) eppure si risparmia un buon 60- 70 euro..

stefano
no, come caratteristiche è abbastanza inferiore, non di poco ;)

CIaO

Ah ho notato che finalmente è diventato il 3d ufficiale! :)

già. ringraziamo il buon Wiltord ;)

Errik89
07-01-2007, 12:11
no, come caratteristiche è abbastanza inferiore, non di poco ;)

quoto! Sia come architettura (meno shader unit) che come frequenze (molto inferiori) e poi la x1950xt monta dei chip di ram molto overclockabili (arrivano a 2ghz!) invece quelli delle 1950pro sono già abbastanza tirati (a 1,4ghz se nn sbaglio)

ITAdenisITA
07-01-2007, 17:16
Ciao a tutti,per overcloccare la radeon il miglior programma è ati tray tools?quando si alza la frequenza di ram e gpu è meglio alzare anche il voltaggio?qualcuno che ha già overcloccato questa scheda può spiegarmi come agire?

Grazie per la disponibilità

Ale841
07-01-2007, 17:36
io con un e6400 faccio più di 6000 punti.
Per il cpu test gli fps sono normali!
La temperatura è varia dai 50 ai 60 gradi in idle e arriva anche a più di 80° in full load (abbastanza altina).

Per quanto riguarda AA+HDR bisogna forzare l'AA dal ccc e poi attivare l'HDR nei giochi. L'unico gioco in cui funzionano bene senza forzarli dal ccc che ho provato è half life 2 episode 1. Comunque è così perchè i giochi sono pensati tutti per vga che non supportano AA+HDR e quindi anche se ci sono vga che li supportano (come tutte le radeon x1000) non si possono attivare comunque (a meno che non li forzi dai driver oppure tramite patch specifiche, per oblivion so che c'è una patch apposta per poterlo attivare)!

Ah ho notato che finalmente è diventato il 3d ufficiale! :)

LOL
Ci credo ke fai più di 6000 punti col tuo E6400.. l'hai tirato a 3.51GHZ!!!

Io ho fatto 5920 con la config in firma tutto @ default.
che risoluzione usi per il test? io la 1280 x 1024

Errik89
07-01-2007, 17:56
LOL
Ci credo ke fai più di 6000 punti col tuo E6400.. l'hai tirato a 3.51GHZ!!!

Io ho fatto 5920 con la config in firma tutto @ default.
che risoluzione usi per il test? io la 1280 x 1024
si anche io, è quella già impostata dal mark06.
Cmq il test l'ho fatto @3.4ghz!! (cambia tanto eh? :) )

Questa scheda è spettacolare, mi ha fatto venire voglia di rigiocare a cod2 con dettaglio max, giocavo con dettaglio max anche con la x1800gto, però con una media di 20fps, adesso ne ho più di 45!!! È fluidissimo! :D

petru916
07-01-2007, 19:52
catalyst AI deve essere settato almeno su "basso" se nel profilo di gioco è disabilitato non funziona l'aa
grazie del consiglio morfeus, adex provo e vi faccio sapere...... :)

fede27
07-01-2007, 19:57
catalyst AI deve essere settato almeno su "basso" se nel profilo di gioco è disabilitato non funziona l'aa
io ho provato sia nba 07 che pes6 con ai basso e alto e niente lo stesso (Cioé in nba sì ma và quando vuole lui! :muro: :muro: )

petru916
07-01-2007, 20:00
ho riscontrato lo stesso problema cn rainbow six vegas...... mentre cn oblivion ttt a posto.......cm mai???? :muro: :muro:

Kaly
08-01-2007, 08:50
a me pes6 scatticchia e nn capisco xchè...
il v-synch voi lo avete disattivato?xchè a volte in alcuni giochi vedo 1 riga orizziontale che spezza quasi l'immagine :confused:

fede27
08-01-2007, 09:38
a me pes6 scatticchia e nn capisco xchè...
il v-synch voi lo avete disattivato?xchè a volte in alcuni giochi vedo 1 riga orizziontale che spezza quasi l'immagine :confused:
per quello devi attivare il v-sync ;) è la scheda che genera frame più velocemente di quanto lo schermo non possa visualizzarne quindi ogni tot frame ne disegna uno che ha la parte superiore di quello prima e la parte inferiore di quello dopo.

pes6 con filtri e v-sync è un altro gioco, peccato che con sta scheda i filtri non mi siano mai andati :muro:

morfeus02
08-01-2007, 10:15
ho riscontrato lo stesso problema cn rainbow six vegas...... mentre cn oblivion ttt a posto.......cm mai???? :muro: :muro:


rainbow six vegas non ha la possibilità di attivare l'aa

per il momento :)

petru916
08-01-2007, 12:58
grazie, allora nn era un problema serio..... cmq cn ke risouzione e effetti lo fate girare?????? sempre x ki ce 'l' ha........

Kaly
08-01-2007, 13:06
per quello devi attivare il v-sync ;) è la scheda che genera frame più velocemente di quanto lo schermo non possa visualizzarne quindi ogni tot frame ne disegna uno che ha la parte superiore di quello prima e la parte inferiore di quello dopo.

pes6 con filtri e v-sync è un altro gioco, peccato che con sta scheda i filtri non mi siano mai andati :muro:
grazie...
allora vuol dire che faccio + di 75fps se il mio lcd a 75hz genere la falsariga :sofico:

francescob
08-01-2007, 13:13
grazie, allora nn era un problema serio..... cmq cn ke risouzione e effetti lo fate girare?????? sempre x ki ce 'l' ha........

io a 1440x900 tutto al massimo

Errik89
08-01-2007, 13:52
grazie...
allora vuol dire che faccio + di 75fps se il mio lcd a 75hz genere la falsariga :sofico:
esatto, per esserne più sicuro usa fraps che ti dice gli fps! :)

petru916
08-01-2007, 14:34
io a 1440x900 tutto al massimo
ma hai anke una skeda crossfire???? xke io a 1280*960 ttt al max faccio 25 fps circa........

francescob
08-01-2007, 14:54
ma hai anke una skeda crossfire???? xke io a 1280*960 ttt al max faccio 25 fps circa........

no.. liscia.. non ho misurato i frame che fa, ma comunque a occhio è fluido... però non vorrei dire baggianate quindi quando arrivo a casa controllo che sia effettivamente tutto al massimo

petru916
08-01-2007, 15:04
no.. liscia.. non ho misurato i frame che fa, ma comunque a occhio è fluido... però non vorrei dire baggianate quindi quando arrivo a casa controllo che sia effettivamente tutto al massimo
ok, allora aspetto tue risposte ;) .......

petru916
08-01-2007, 15:12
raga, ho un altro problema........ quando gioko a oblivion x + o - un' ora, mi si blocca ttt e mi dice "errore: la memoria nn poteva essere read" o qualcosa del genere....... cosa significa????? c' entra qualcosa cn la VGA??????

Kaly
08-01-2007, 15:14
di solito è 1 problema genereto dall'oc del procio :D

DanyCG
08-01-2007, 15:17
salve a tutti. ho comprato una x1950xt della sapphire la scorsa settimana. Riesco ad overcloccare con ati tools tranquillamente il core a 695MHz e le memorie a 999MHz. Con queste impostazioni riesco a giocare a qualunque gioco senza che la scheda crei arteffatti, ma quando provo ad eseguire il 3dmark 2006 nel primo test si blocca tutto e sono costretto a riavviare. Ho provato ad eseguire il 3dmark con un overclock più leggero, ma nulla, riesco a finirlo solo a frequenze default. Sapete dirmi il perchè? a qualcuno di voi succede?

petru916
08-01-2007, 15:21
di solito è 1 problema genereto dall'oc del procio :D
ma il punto è ke il mio procio è settato a default, anke xke l' overclock del procio nn l' ho mai fatto e nn riskierei a farlo..........nn so ke dire...... :confused:

ginofilippino
08-01-2007, 16:14
sto provando un po di oc di questo gioiellino, però atitool mi segna 65 gradi in idle!!! non è un po troppo? sto a 700/2000 senza overvolt

fede27
08-01-2007, 16:20
sto provando un po di oc di questo gioiellino, però atitool mi segna 65 gradi in idle!!! non è un po troppo? sto a 700/2000 senza overvolt
con quelle frequenze ed il dissi stock direi di no..

ginofilippino
08-01-2007, 16:22
qual'è la soglia massima per questa scheda video? a quale temperature si fonde :D

fede27
08-01-2007, 16:24
qual'è la soglia massima per questa scheda video? a quale temperature si fonde :D
il chip opera stabile fino a circa 110°. io però te ne sconsiglio l'utilizzo anche a 90 per più di qualche minuto

ginofilippino
08-01-2007, 16:34
allora ora la testo con Artifact n'stress
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1356036&highlight=artifact

petru916
08-01-2007, 20:02
ho fatto 3d mark 06 e col pc ke ho in skeda ho fatto 5976 punti, cm è?????

SilveRazzo
08-01-2007, 20:15
dovrebbe essere in linea...io faccio 6400 e rotti, con la stessa cpu ma a 3200mhz

fede27
08-01-2007, 20:50
ragazzi sono del tutto intanzionato a piazzare un bell'accelero x2 sulla mia xt però siamo sicuri che sia compatibile al 100% ?? io l'ho visto montato solo su x1950pro e non è che queste abbiano lo stesso pcb della nostra. spero che gli attacchi siano uguali :boh:

SilveRazzo
08-01-2007, 20:57
sono curioso anche io, viste le alte temperature che ho con lo zalman :muro:

/edit:

qua (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90) lo danno come compatibile...penso che nella dicitura x1950 series sia compresa pure la nostra :D

fede27
08-01-2007, 21:40
sono curioso anche io, viste le alte temperature che ho con lo zalman :muro:

/edit:

qua (http://www.arctic-cooling.com/vga2.php?idx=90) lo danno come compatibile...penso che nella dicitura x1950 series sia compresa pure la nostra :D
sì, quello l'ho visto. ormai le so a memoria quelle pagine :D
resta il fatto che non l'ho mai visto (ne ho sentito) un accelero x2 montato su una xt o xtx. tra l'altro questo dissi presenta una trovata molto interessante: un'aletta nella parte posteriore che dirige un flusso d'aria sul voltage regulator ;)

330xd
08-01-2007, 21:42
Mi è arrivata stasera... ho appena fatto un 3dMark2005 e mi ha dato 10470 punti con la configurazione in sign. :)

Errik89
08-01-2007, 22:04
Mi è arrivata stasera... ho appena fatto un 3dMark2005 e mi ha dato 10470 punti con la configurazione in sign. :)
punteggio giusto! Con un conroe fai circa 12000 punti.
Adesso voglio provare ad overclockarla come si deve!! :)

330xd
08-01-2007, 22:21
punteggio giusto! Con un conroe fai circa 12000 punti.
Adesso voglio provare ad overclockarla come si deve!! :)

spremila :D
io per ora la tengo così... nella speranza di passare al core2!

morfeus02
08-01-2007, 23:07
no.. liscia.. non ho misurato i frame che fa, ma comunque a occhio è fluido... però non vorrei dire baggianate quindi quando arrivo a casa controllo che sia effettivamente tutto al massimo


ragazzi per maggiore fluidità di immagine e qualitàguale identica abbassate i dettagli delle ombre (su medium) guadagnate sui 10fps

beleno
09-01-2007, 08:25
resta il fatto che non l'ho mai visto (ne ho sentito) un accelero x2 montato su una xt o xtx. tra l'altro questo dissi presenta una trovata molto interessante: un'aletta nella parte posteriore che dirige un flusso d'aria sul voltage regulator ;)
in teoria i punti di aggancio delle x19x0 sono sempre gli stessi, inoltre il dissi stock della x1950xt è quello ereditato dalle schede precedenti (diverso dall'AC delle xtx), non credo lo abbiano modificato, visto i costi che ciò avrebbe comportato...poi in realtà neppure io ne ho la certezza. effettivamente lo zalman non è che riesca a tener a freno i bollori di r580, le temperature salgono sempre parecchio! sembra di essere tornati ai tempi d'oro di nv40 e della 6800gt! la mia faceva 60°c in idle :sofico:

@SilveRazzo: stiamo facendo le stesse scelte in fatto di vga, prima le 7900gt poi queste.. spero che sarai più fortunato sto giro! ;)


edit
fede guarda qui (http://www.newegg.com/Product/CustratingReview.asp?item=N82E16835186002) , un tipo ha detto che l'ha installato sulla sapphire x1950xt

fede27
09-01-2007, 08:36
grazie mille! vaben dai mi son convinto: farò la cavia per il forum :D
appena arriva vi faccio sapere ;)

beleno
09-01-2007, 08:45
Prego! ;) io non l'ho neanche considerato quel dissi, perchè è ormai una vita che uso gli zalman, magari è la volta che mi ricredo!
p.s. ho visto adesso che questo è diventato il thread ufficiale!bisogna brindare :cincin:

fede27
09-01-2007, 08:49
Prego! ;) io non l'ho neanche considerato quel dissi, perchè è ormai una vita che uso gli zalman, magari è la volta che mi ricredo!
p.s. ho visto adesso che questo è diventato il thread ufficiale!bisogna brindare :cincin:
anch'io ero indirizato sullo zalman però quando ho visto che taglia completamente fuori il voltage regulator dai flussi d'aria ho decisamente cambiato idea. se oltre al dissi nuovo devo pure piazzare una 8x8 solo per il VR piuttosto mi prendo il tidewater come ha fatto morpheus02 :D solo che non ho posto per tutta quella roba :cry:

allora via di accelero :cool:

morfeus02
09-01-2007, 09:17
anch'io ero indirizato sullo zalman però quando ho visto che taglia completamente fuori il voltage regulator dai flussi d'aria ho decisamente cambiato idea. se oltre al dissi nuovo devo pure piazzare una 8x8 solo per il VR piuttosto mi prendo il tidewater come ha fatto morpheus02 :D solo che non ho posto per tutta quella roba :cry:

allora via di accelero :cool:


a il tidewater io non lo tengo nel case xche non c'è spazio :D

ma visto che tengo sempre il case aperto lo tengo appoggiato all'esterno (con i due agganci per pci che fanno da appoggio) il che è ancora meglio visto che così non pesca aria calda :D


appena posso posto una foto così vedrete che casino è il mio pc


cmq il tidewater vale proprio la spesa :)

BelloFrescoFresco
09-01-2007, 09:33
mi aggiungo anche io a sto bel 3ddone,visto che che la scheda in questione mi sta dando delle belle soddisfazioni!!

cmq mi sta venendo una mezza idea di metterla sotto liquido..il problema è che se lo faccio mi aumenta le temperature di tutto l'impianto...voi che dite?

ps: a 680/950 sono sui 54 gradi col dissi stock sapphire

fede27
09-01-2007, 09:36
mi aggiungo anche io a sto bel 3ddone,visto che che la scheda in questione mi sta dando delle belle soddisfazioni!!

cmq mi sta venendo una mezza idea di metterla sotto liquido..il problema è che se lo faccio mi aumenta le temperature di tutto l'impianto...voi che dite?

ps: a 680/950 sono sui 54 gradi col dissi stock sapphire
:eek: ma con la ventola al 100% però mi sa..

phil anselmo
09-01-2007, 10:06
molto buoni i tuoi risultati...
con la x1900xt 256 a default (catalyst 6.10) faccio 5953, ma con la cpu a 3400Mhz!

SM2:2171
SM3:2430
CPU:2972


che temperature hai in full?
io dopo 1 ora di oblivion arriva a 87°...
47° in idle con una temperatura della stanza sui 19-20°
bè, io con il sistema in sign, come lo vedete, faccio 5.990 ma con omega drivers 6.7 che sono estremamente veloci. ;)

cmq ragazzi, quoto chi ha detto che di questa OTTIMA, oserei dire, scheda, è stato detto davvero poco, anzi quasi nulla, dalle specifiche della vga io personalmente avevo dedotto che più o meno sarebbe dovuta andare come una X1900XTX ma da quello che vedo in giro mi sembra che sia un pò sotto.
voi che dite?

morfeus02
09-01-2007, 10:12
bè, io con il sistema in sign, come lo vedete, faccio 5.990 ma con omega drivers 6.7 che sono estremamente veloci. ;)

cmq ragazzi, quoto chi ha detto che di questa OTTIMA, oserei dire, scheda, è stato detto davvero poco, anzi quasi nulla, dalle specifiche della vga io personalmente avevo dedotto che più o meno sarebbe dovuta andare come una X1900XTX ma da quello che vedo in giro mi sembra che sia un pò sotto.
voi che dite?


va uguale, anzi forse leggermente meglio, cmq la xtx ha il core clockato piu veloce

e se overclocki la x1950xt arriva mooooooooolto piu su della 1900xtx

fede27
09-01-2007, 10:17
bè, io con il sistema in sign, come lo vedete, faccio 5.990 ma con omega drivers 6.7 che sono estremamente veloci. ;)

cmq ragazzi, quoto chi ha detto che di questa OTTIMA, oserei dire, scheda, è stato detto davvero poco, anzi quasi nulla, dalle specifiche della vga io personalmente avevo dedotto che più o meno sarebbe dovuta andare come una X1900XTX ma da quello che vedo in giro mi sembra che sia un pò sotto.
voi che dite?
la x1900xtx ha solo i 512mb di ram video in più (che tra l'altro a 1280 sono inutili) e molta meno banda passante dunque con i filtri la x1950xt dovrebbe stargli avanti abbastanza ;)

BelloFrescoFresco
09-01-2007, 10:55
la scheda dopo un ora di uso di windows mi passa dai 45 ai 54 e dopo un ora di rainbow six arriva max a 76-78 gradi a quelle frequenze.

La ventola non oso neanche pensare che bordello fa al 100% visto che al 60% per me è gia troppo.

L'unica cosa che ho fatto è stata cambiare la pasta del dissi stock con la ceramique e fissare in ati tool la temperatura a 70°

Mi attira l'idea del liquido perchè mi viene voglia di overvoltarla e tirargli il collo senza essere aspirato dalla tromba d'aria del mio case. :D

phil anselmo
09-01-2007, 11:28
va uguale, anzi forse leggermente meglio, cmq la xtx ha il core clockato piu veloce

e se overclocki la x1950xt arriva mooooooooolto piu su della 1900xtx
sì questo lo so :), è proprio conoscendo le caratteristiche (freq, pipeline etc.) delle suddette schede che, ad occhio, ho intuìto che la X1950XT dovesse andare all' incirca come una X1900XTX, in effetti i soli 25MHz in più del core della XTX dovrebbero essere ben compensati dai 125MHz*2 in più della memoria della X1950.
ovviamente si parla di default!
però da qualche bench che ho visto forse il core della XTX a 650MHz in molte situazioni è preferibile ai 900MHz*2 della memoria della X1950XT.
poi è ovvio che overclockando le schede la situazione sarebbe ben diversa.

SilveRazzo
09-01-2007, 12:28
@SilveRazzo: stiamo facendo le stesse scelte in fatto di vga, prima le 7900gt poi queste.. spero che sarai più fortunato sto giro! ;)



:D me lo auguro anche io!! no ma ciò che mi è successo con le 7900GT è una barzelletta :rolleyes:

petru916
09-01-2007, 12:40
ragazzi il problema di cui vi ho parlato rpima persiste, anzi è peggiorato!!!! Adex nn posso giocare nemmeno 5 min ke mi fa quel' errore!!!!Ke posso fare??? sn disperato, vi prego aiutatemi!!! :cry:

petru916
09-01-2007, 14:54
raga mi spiegate cm faccio a fare l' update dei driver della vga?????? dopo averli scaricati e aver disinstallato quelli vekki ke faccio????? installo direttamente i nuovi?????

phil anselmo
09-01-2007, 17:49
raga mi spiegate cm faccio a fare l' update dei driver della vga?????? dopo averli scaricati e aver disinstallato quelli vekki ke faccio????? installo direttamente i nuovi?????
sì, potresti fare anche così.
in teoria il procedimento corretto sarebbe questo:

1. disinstallare i vecchi drivers
2. riavviare in mod provvisoria
3. pulire tutto con driver cleaner
4. riavviare in mod normale
5. installare i nuovi drivers
6. riavviare

io personalmente questo procedimento lo facevo con la mia vecchia X800GTO ed andava sempre tutto alla perfezione, mentre, da quando ho la X1900 in firma, ogni volta che cambio driver con questo procedimento mi si imbordella l' OS e devo formattare :eek: !
un mio amico con X1900XTX, invece, ha semplicemente disinstallato i vecchi e reinstallato i nuovi senza usare nessuna utility e non ha avuto problemi :boh:.
fa' così, installa normalmente i nuovi drivers dopo aver semplicemente disinstallato i vecchi, se hai problemi segui il procedimento che ti ho indicato.

Ale841
09-01-2007, 18:17
raga domanda ke per voi sarà stupida ma per me non lo è..

come faccio a moonitorare i giri al minuto della ventola? la temperatura la trovo in ccc ma gli rpm della ventola del disssy stock nn so dove trovarli

matte91snake
09-01-2007, 18:35
ragazzi ho da poco acquistato il sistema ke ho in firma.
però dopo un ora ke lo usavo la mobo è andata a fare in c**o...
sto aspettando ke me la sostituiscono...nel frattempo vi seguo in attesa di inziare a divertirmi un po...
(arrivo da una 9600pro con un pentium 4 2.4 ghz,dite ke l'impatto sarà shokkante?) :eek: :D )

Xfree
09-01-2007, 18:42
ragazzi ho da poco acquistato il sistema ke ho in firma.
però dopo un ora ke lo usavo la mobo è andata a fare in c**o...
sto aspettando ke me la sostituiscono...nel frattempo vi seguo in attesa di inziare a divertirmi un po...
(arrivo da una 9600pro con un pentium 4 2.4 ghz,dite ke l'impatto sarà shokkante?) :eek: :D )

Si! :eek:

phil anselmo
09-01-2007, 19:18
raga domanda ke per voi sarà stupida ma per me non lo è..

come faccio a moonitorare i giri al minuto della ventola? la temperatura la trovo in ccc ma gli rpm della ventola del disssy stock nn so dove trovarli
da ATT ;)

petru916
09-01-2007, 19:31
ragazzi ho da poco acquistato il sistema ke ho in firma.
però dopo un ora ke lo usavo la mobo è andata a fare in c**o...
sto aspettando ke me la sostituiscono...nel frattempo vi seguo in attesa di inziare a divertirmi un po...
(arrivo da una 9600pro con un pentium 4 2.4 ghz,dite ke l'impatto sarà shokkante?) :eek: :D )
si, molto shockante, io tornavo da un pc simile al tuo, solo ke avevo una 9550 da 256MB........ credimi, quando lo provi nn lo vuoi mollare più......

matte91snake
09-01-2007, 19:46
editato

thx
09-01-2007, 19:46
si, molto shockante, io tornavo da un pc simile al tuo, solo ke avevo una 9550 da 256MB........ credimi, quando lo provi nn lo vuoi mollare più......
Che coincidenza...anch'io sto per passare(aspetto che mi arrivi)dalla 9550 alla x1950xt :D

Alessio_84
09-01-2007, 19:47
raga mi è arrivata la skeda .. allora ho fatto tre 3d mark di fila è la temperatura con dissi stock e la temperatura vista dal programma ati catalyst control center è 67° , mentre normalmente è 50°.. tutto sommato mi aspettavo peggio... non ho ancora istallato ati tools o programmi vari quindi le ventole sono con impostazioni di default...

al 3d mark06 con p4 prescott 3,2 e 1 giga di ram ho fatto 4667 punti...

SM2.0 Score: 2067
HDR/SM3.0 Score: 2542
CPU Score: 899

con i driver del cd... bhe considerando la lentezza della cpu il risultato di 4667 a me sembre buono tutto sommato... che ne pensate voi?

matte91snake
09-01-2007, 19:49
si, molto shockante, io tornavo da un pc simile al tuo, solo ke avevo una 9550 da 256MB........ credimi, quando lo provi nn lo vuoi mollare più......
ma dannazione! è dal girno di Natale ke dovrei gia usare il pc ke ho in firma!!
e invece no, prima mancava il connettore x l'alimentazione pci-ex,il negozio era kiuso x ferie fino al 3 gennaio.
il vado in negozio,la sera monto tutto,il giorno dopo brucia la mobo -_-" :mbe: :muro: :fagiano: :stordita:
e ora sto aspettando ke arrivi in garanzia quella nuova.... :cry:
mi sto logornado dall'attesa... :rolleyes: :mc: :cry:
(ke poi la mia 9600 sembra mezza castrata, le ram salgono di 10 mhz (223 di base) poi crasha tutto :D il core invce sale di 100 e poi idem crasha tutto).
al negozio mi hanno detto ke per la mobo devo aspetatre almeno 10 giorni...quindi ipoteticamente fino a lunedi nada....xò mi faccio sentire domani...nn sto + nella pelle.... :help:

petru916
09-01-2007, 20:14
ma dannazione! è dal girno di Natale ke dovrei gia usare il pc ke ho in firma!!
e invece no, prima mancava il connettore x l'alimentazione pci-ex,il negozio era kiuso x ferie fino al 3 gennaio.
il vado in negozio,la sera monto tutto,il giorno dopo brucia la mobo -_-" :mbe: :muro: :fagiano: :stordita:
e ora sto aspettando ke arrivi in garanzia quella nuova.... :cry:
mi sto logornado dall'attesa... :rolleyes: :mc: :cry:
(ke poi la mia 9600 sembra mezza castrata, le ram salgono di 10 mhz (223 di base) poi crasha tutto :D il core invce sale di 100 e poi idem crasha tutto).
al negozio mi hanno detto ke per la mobo devo aspetatre almeno 10 giorni...quindi ipoteticamente fino a lunedi nada....xò mi faccio sentire domani...nn sto + nella pelle.... :help:
credimi, il mio pc è simile al tuo, e se hai oblivion la tua cornea si stakkerà dall' okkio per andarsi a spiaccicare sul monitor...... spettacolo!!!!!! :cool:

phil anselmo
09-01-2007, 20:39
credimi, il mio pc è simile al tuo, e se hai oblivion la tua cornea si stakkerà dall' okkio per andarsi a spiaccicare sul monitor...... spettacolo!!!!!! :cool:
ma può essere che soltanto io non ho trovato nulla di speciale nella grafica di oblivion? :mbe:

SilveRazzo
09-01-2007, 20:44
no ci sono pure io :asd:

Marko#88
09-01-2007, 21:06
ma può essere che soltanto io non ho trovato nulla di speciale nella grafica di oblivion? :mbe:
beh, secondo me la grafica è parecchio bella...sistemando anche l'ini e aggiungendo le texture fatte meglio diventa veramente spettacolare!ovviamento parlo di grafica al massimo, HDR, aa4x (per chi puo attivarli entrambi) e af16x :)

fede27
09-01-2007, 21:53
ma può essere che soltanto io non ho trovato nulla di speciale nella grafica di oblivion? :mbe:
bé insomma..con tutti (ma proprio tutti) i detagli al max la foresta è effettivamente uno spettacolo

matte91snake
09-01-2007, 21:56
bé insomma..con tutti (ma proprio tutti) i detagli al max la foresta è effettivamente uno spettacolo
e con tutti sti dettagli gli fps?

Errik89
09-01-2007, 21:59
la scheda dopo un ora di uso di windows mi passa dai 45 ai 54 e dopo un ora di rainbow six arriva max a 76-78 gradi a quelle frequenze.

La ventola non oso neanche pensare che bordello fa al 100% visto che al 60% per me è gia troppo.

L'unica cosa che ho fatto è stata cambiare la pasta del dissi stock con la ceramique e fissare in ati tool la temperatura a 70°

Mi attira l'idea del liquido perchè mi viene voglia di overvoltarla e tirargli il collo senza essere aspirato dalla tromba d'aria del mio case. :D
azz, mi sono perso 1 giorno di 3d e avete scritto un casino!

comunque: hai presente un phon? ecco, forse peggio! :mad:
comunque a me il voltaggio della gpu in 3d mi sembra estremamente esagerato, proverò ad abbassarlo perchè con la x1800gto ho portato il core (r520) da 500mhz a 650mhz (frequenze della x1950xtx) con solo 1.20v di vgpu e saliva ancora! Anche perchè consuma molto meno da 1.45v a 1.20v!!!

Errik89
09-01-2007, 22:01
sì questo lo so :), è proprio conoscendo le caratteristiche (freq, pipeline etc.) delle suddette schede che, ad occhio, ho intuìto che la X1950XT dovesse andare all' incirca come una X1900XTX, in effetti i soli 25MHz in più del core della XTX dovrebbero essere ben compensati dai 125MHz*2 in più della memoria della X1950.
ovviamente si parla di default!
però da qualche bench che ho visto forse il core della XTX a 650MHz in molte situazioni è preferibile ai 900MHz*2 della memoria della X1950XT.
poi è ovvio che overclockando le schede la situazione sarebbe ben diversa.
questa scheda secondo me arriva anche a 700mhz / 2100mhz se ben occata con un buon dissi! Cioè arriva alle stesse frequenze della x1950xtx in overclock (il core è lo stesso e penso che abbia lo stesso limite, le memorie lax1950xtx monta le gddr4 a cui nn si può cambiare il voltaggio da quello che so e mostrano dei problemi a salire in overclock, quindi IMHO è molto meglio questa che costa 100€ in meno anche se ha "solo" 256mb di ram)

Errik89
09-01-2007, 22:02
:D me lo auguro anche io!! no ma ciò che mi è successo con le 7900GT è una barzelletta :rolleyes:
sono curioso: posso sapere cosa ti è successo?? :)

Errik89
09-01-2007, 22:04
ragazzi ho da poco acquistato il sistema ke ho in firma.
però dopo un ora ke lo usavo la mobo è andata a fare in c**o...
sto aspettando ke me la sostituiscono...nel frattempo vi seguo in attesa di inziare a divertirmi un po...
(arrivo da una 9600pro con un pentium 4 2.4 ghz,dite ke l'impatto sarà shokkante?) :eek: :D )
molto più che scioccante, lo è stato per me nel passaggio da x1800gto a x1950xt molto più del passaggio da geffo 6600gt a x1800gto! È spettacolare giocare a cod2 al massimo dettaglio con la scena sempre fluida, mi è venuta voglia di rigiocarlo (per la 3° volta xkè la 1° volta l'ho giocato con la 6600gt, la 2° volta a dettaglio max ma 1 po' scattoso con la x1800gto e adesso finalmente fluido con questa bella schedozza!)

Errik89
09-01-2007, 22:06
raga mi è arrivata la skeda .. allora ho fatto tre 3d mark di fila è la temperatura con dissi stock e la temperatura vista dal programma ati catalyst control center è 67° , mentre normalmente è 50°.. tutto sommato mi aspettavo peggio... non ho ancora istallato ati tools o programmi vari quindi le ventole sono con impostazioni di default...

al 3d mark06 con p4 prescott 3,2 e 1 giga di ram ho fatto 4667 punti...

SM2.0 Score: 2067
HDR/SM3.0 Score: 2542
CPU Score: 899

con i driver del cd... bhe considerando la lentezza della cpu il risultato di 4667 a me sembre buono tutto sommato... che ne pensate voi?
te sei davvero cpu limited, con c2d fai sui 6000punti e con gli a64 ne fai circa 5500 che è tutto sommato normale)

Errik89
09-01-2007, 22:08
e con tutti sti dettagli gli fps?
con la x1950xt (premetto che non ho ancora provato) dovrebbero essere abbastanza buoni da permettere di giocare (magari non proprio fluidamente sempre ma di giocare cmq bene - cioè intorno ai 20/30fps)

ITAdenisITA
09-01-2007, 22:14
beh, secondo me la grafica è parecchio bella...sistemando anche l'ini e aggiungendo le texture fatte meglio diventa veramente spettacolare!ovviamento parlo di grafica al massimo, HDR, aa4x (per chi puo attivarli entrambi) e af16x :)


Cosa si deve modificare nel file.ini per avere migliorie grafiche?e di che texture stai parlando?sai darmi i link di dove le trovo?GRAZIE CIAO

Alessio_84
09-01-2007, 22:16
te sei davvero cpu limited, con c2d fai sui 6000punti e con gli a64 ne fai circa 5500 che è tutto sommato normale)

bhe ma il 3d mark da troppa importanza alla cpu test secondo me... infatti a oblivion vado davvero bene... una sorpresa.. per ora vado con hdr e dettagli alti, ris 1360*768 a oltre 30 frame, con punte di 40, all aperto... mi aspettavo di meno.. :)

fede27
09-01-2007, 22:25
e con tutti sti dettagli gli fps?
dipende da caso a caso ma a1280 non li ho mai visti sotto ai 27 per più di un secondo

matte91snake
09-01-2007, 22:27
dipende da caso a caso ma a1280 non li ho mai visti sotto ai 27 per più di un secondo
:eek:
caspita....
se oblivion lo provassi io con il pc ke ho ora(non quello in firma) non partirenne nemmeno... :D

Errik89
09-01-2007, 22:33
bhe ma il 3d mark da troppa importanza alla cpu test secondo me... infatti a oblivion vado davvero bene... una sorpresa.. per ora vado con hdr e dettagli alti, ris 1360*768 a oltre 30 frame, con punte di 40, all aperto... mi aspettavo di meno.. :)
si quello è vero, ti ho detto che eri davvero cpu limited perchè tanta gente dice ai possessori degli athlon che sono cpu limited per 500 punti in meno al mark06, quei 500 punti si che sono variazioni dovute al peso del cpu test nel mark06, ma 1000 e più punti mi sanno più di cpu-limited. :)

Errik89
09-01-2007, 22:33
:eek:
caspita....
se oblivion lo provassi io con il pc ke ho ora(non quello in firma) non partirenne nemmeno... :D
io l'avevo provato sulla 9600pro e nn andava poi così a scatti (ovviamente dettaglio minimo!). Pensa che con la x1950xt nn l'ho ancora provato! :D

Alessio_84
09-01-2007, 22:50
si quello è vero, ti ho detto che eri davvero cpu limited perchè tanta gente dice ai possessori degli athlon che sono cpu limited per 500 punti in meno al mark06, quei 500 punti si che sono variazioni dovute al peso del cpu test nel mark06, ma 1000 e più punti mi sanno più di cpu-limited. :)

si si ke il P4 sia un collo di bottiglia non ce dubbio...

per quanto riguarda oblivion, l ho provato a 1360*768, HDR, dettagli al max, tutto al massimo, AA 4x filtro anisotropico 16x (messi dal catalyst control center).. e all aperto faccio dai 20 ai 30 frame anke se ce una cosa che non capisco: ogni tanto ce qualke picco a 10 frame, improvviso... però tutto sommato considerando ke sto al max e ke nn ho ancora modificato il .ini ( il tempo di leggermi il 3d su oblivion :D ) il gioco va bene...

poi una considerazione: l HDR è davvero fantastico! quando tengo la spada in primo piano, e mi giro verso il sole, il riflesso è stupendo... come tutte le fonti di luci sono davvero belle... :)

Kaly
10-01-2007, 07:21
mi stà arrivando 1 fx55 vediamo se riesco a recuperare qlcosa al 3dmark :D

phil anselmo
10-01-2007, 08:46
mi stà arrivando 1 fx55 vediamo se riesco a recuperare qlcosa al 3dmark :D
e dove l' hai trovato un FX55??? :p

cmq se lo overclocki forse qualche punticino potresti guadagnarlo, altrimenti andresti peggio del tuo 4400+ @2.6GHz :boh:

LuFranco
10-01-2007, 09:45
Ragazzi, ieri mi è arrivata sta bella schedozza in versione Sapphire da montare su un bestione di pc per un mio amico (e6600 2gb di ram, p5b ecc....), ma nella confezione non ho trovato il cavo di alimentazone aggiuntiva!!! :eek: :eek:
Ho richiamato il fornitore che cortesemente mi ha detto che il cavo è indispensabile (come bene sapevo), ma che non è in dotazione :eek: :eek:
Naturalmente in dotazione con il case e l'ali che sono pur buoni ogettini da una 90ina di euro, non c'è.

Dove diavolo lo trovo sto benedettissimo adattatore di corrente pci-express 6pin??
Come cavolo si fa dico io in una scheda da 280€ a non mettere sto cavo fondamentale?? Cioè, loro stessi con la pro lo danno in dotazione e con la xt no??
Sono veramente schifato. Grazie per l'aiuto e la comprensione.
David

Kaly
10-01-2007, 10:31
e dove l' hai trovato un FX55??? :p

cmq se lo overclocki forse qualche punticino potresti guadagnarlo, altrimenti andresti peggio del tuo 4400+ @2.6GHz :boh:
si infatti ho visto dopo qlche review e stò ponderando 1 fx55+x2=fx60 :D
con quello di sicuro ci viaggio nel tempo fino alla morte dei 939

fede27
10-01-2007, 10:42
Ragazzi, ieri mi è arrivata sta bella schedozza in versione Sapphire da montare su un bestione di pc per un mio amico (e6600 2gb di ram, p5b ecc....), ma nella confezione non ho trovato il cavo di alimentazone aggiuntiva!!! :eek: :eek:
Ho richiamato il fornitore che cortesemente mi ha detto che il cavo è indispensabile (come bene sapevo), ma che non è in dotazione :eek: :eek:
Naturalmente in dotazione con il case e l'ali che sono pur buoni ogettini da una 90ina di euro, non c'è.

Dove diavolo lo trovo sto benedettissimo adattatore di corrente pci-express 6pin??
Come cavolo si fa dico io in una scheda da 280€ a non mettere sto cavo fondamentale?? Cioè, loro stessi con la pro lo danno in dotazione e con la xt no??
Sono veramente schifato. Grazie per l'aiuto e la comprensione.
David

con nessuna scheda retail c'è il cavetto di ali aggiuntiva solitamente. lo compri in un negozio di elettronica/informatica od anche in rete se vuoi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_cavo_pci_express.aspx

ps: comunque più che con la scheda dovrebbe essere nel bundle dell'alimentatore ;)

CIaO

phil anselmo
10-01-2007, 10:56
si infatti ho visto dopo qlche review e stò ponderando 1 fx55+x2=fx60 :D

cosa? :confused:
FX55+X2 che significa??? :mbe:
un FX55 è un mezzo FX60 è vero ma che vuoi dire???

Kaly
10-01-2007, 10:59
cosa? :confused:
FX55+X2 che significa??? :mbe:
un FX55 è un mezzo FX60 è vero ma che vuoi dire???
che vendendo questi 2 mi prendo 1 fx60 :D
e me lo porto alla morte dei 939...
gusta l'idea?

LuFranco
10-01-2007, 11:01
con nessuna scheda retail c'è il cavetto di ali aggiuntiva solitamente. lo compri in un negozio di elettronica/informatica od anche in rete se vuoi: http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_cavo_pci_express.aspx

ps: comunque più che con la scheda dovrebbe essere nel bundle dell'alimentatore ;)

CIaO

Ciao e grazie per la risposta.
Il quesito che pongo però è questo: la confezione della saphire non mi sembra proprio retail, contiene i cavi svideo in e out e hd e 2 connettori dvi-svga e il tutto corredato da uno scatolone immenso ed elaborato.
Per quanto riguarda l'ali, sì, sono un pò deluso per il fatto che non ci sia, perchè poi il case che lo conteneva ha anche il display a colori per il controllo ventole/temperatura.
Oggi faccio un giro per negozi e prendo sto maledetto cavo. Certo che però su una scheda da 280€ potevano tranquillamente metter un cavo da 3€ senza il quale la scheda non funziona, Eventualmente potevano fare a meno del 2° adattatore dvi-svga che credo costi ben di più.
Per il resto a prima vista la scheda fa un'ottima impressione di solidità e di buon assemblaggio con tutti quei mini dissi e il grande dissi interno fatto in rame e strapieno di alette.
Ciao e grazie di nuovo.

phil anselmo
10-01-2007, 11:06
che vendendo questi 2 mi prendo 1 fx60 :D
e me lo porto alla morte dei 939...
gusta l'idea?
sì certo, ma nn dimenticare che non noterai un grande salto prestazionale venendo dal tuo 4400+ occato.
anzi, se hai intenzione di tenerlo a default, l' FX60 andrebbe ancora meno, dato che immagino che per occare il 4400+ hai alzato l' FSB e le ram ;)

Kaly
10-01-2007, 11:10
sì certo, ma nn dimenticare che non noterai un grande salto prestazionale venendo dal tuo 4400+ occato.
anzi, se hai intenzione di tenerlo a default, l' FX60 andrebbe ancora meno, dato che immagino che per occare il 4400+ hai alzato l' FSB e le ram ;)
:mbe: :stordita: il 4400 è a 235*11 con tempi di relax magari 2600 a tempi default è meno tirata la cosa.

phil anselmo
10-01-2007, 11:25
:mbe: :stordita: il 4400 è a 235*11 con tempi di relax magari 2600 a tempi default è meno tirata la cosa.
ma intendi timings delle ram? :mbe:
cmq sia non ti aspettare grandi progressi, anzi... :rolleyes:

Kaly
10-01-2007, 11:33
ma intendi timings delle ram? :mbe:
cmq sia non ti aspettare grandi progressi, anzi... :rolleyes:
:mc: speriamo di averci del :ciapet: e nn di prenderlo :doh:

fede27
10-01-2007, 11:38
:mc: speriamo di averci del :ciapet: e nn di prenderlo :doh:
fossi in te non lo farei ;)

petru916
10-01-2007, 13:07
dipende da caso a caso ma a1280 non li ho mai visti sotto ai 27 per più di un secondo
i miei fps ad obliviona 1280*1024 ai max settings nn scendono mai sotto i 35-40 nella grande foresta.......

Marko#88
10-01-2007, 13:12
che vendendo questi 2 mi prendo 1 fx60 :D
e me lo porto alla morte dei 939...
gusta l'idea?

io mi sarei tenuto l'x2...guarda che un fx60 è comodo solo per il molti sbloccato, quindi per l'oc pesante...un x2 a parità di frequenza è la stessa identica cosa...solo che costa un terzo...

Errik89
10-01-2007, 13:29
Ciao e grazie per la risposta.
Il quesito che pongo però è questo: la confezione della saphire non mi sembra proprio retail, contiene i cavi svideo in e out e hd e 2 connettori dvi-svga e il tutto corredato da uno scatolone immenso ed elaborato.
Per quanto riguarda l'ali, sì, sono un pò deluso per il fatto che non ci sia, perchè poi il case che lo conteneva ha anche il display a colori per il controllo ventole/temperatura.
Oggi faccio un giro per negozi e prendo sto maledetto cavo. Certo che però su una scheda da 280€ potevano tranquillamente metter un cavo da 3€ senza il quale la scheda non funziona, Eventualmente potevano fare a meno del 2° adattatore dvi-svga che credo costi ben di più.
Per il resto a prima vista la scheda fa un'ottima impressione di solidità e di buon assemblaggio con tutti quei mini dissi e il grande dissi interno fatto in rame e strapieno di alette.
Ciao e grazie di nuovo.
ho notato anche io che non è incluso nella confezione, mentre c'è nella confezione della x1800gto! Praticamente vanno alla rovescia: più la scheda costa meno roba c'è dentro!

phil anselmo
10-01-2007, 14:50
fossi in te non lo farei ;)
è il succo di quello che gli ho spiegato in pvt :)

fede27
10-01-2007, 14:56
è il succo di quello che gli ho spiegato in pvt :)
pure io :p :D

beleno
10-01-2007, 14:58
con i soldi che prende dall'x2 4400 e dall'fx55 gli escono un conroe ed una mobo adeguata IMHO...

fede27
10-01-2007, 15:03
con i soldi che prende dall'x2 4400 e dall'fx55 gli escono un conroe ed una mobo adeguata IMHO...
infatti. il prblema è che lui ha ddr e con i core2duo andrebbero le ddrII

thx
10-01-2007, 16:26
infatti. il prblema è che lui ha ddr e con i core2duo andrebbero le ddrII
E chi l'ha detto?
Guarda la mia firma :read:

beleno
10-01-2007, 16:33
E chi l'ha detto?
Guarda la mia firma :read:
esatto! inoltre non è detto che non gli scappi anche la ram, magari value select!

Alessio_84
10-01-2007, 17:13
Ragazzi, ieri mi è arrivata sta bella schedozza in versione Sapphire da montare su un bestione di pc per un mio amico (e6600 2gb di ram, p5b ecc....), ma nella confezione non ho trovato il cavo di alimentazone aggiuntiva!!! :eek: :eek:
Ho richiamato il fornitore che cortesemente mi ha detto che il cavo è indispensabile (come bene sapevo), ma che non è in dotazione :eek: :eek:
Naturalmente in dotazione con il case e l'ali che sono pur buoni ogettini da una 90ina di euro, non c'è.

Dove diavolo lo trovo sto benedettissimo adattatore di corrente pci-express 6pin??
Come cavolo si fa dico io in una scheda da 280€ a non mettere sto cavo fondamentale?? Cioè, loro stessi con la pro lo danno in dotazione e con la xt no??
Sono veramente schifato. Grazie per l'aiuto e la comprensione.
David


anche io ho avuto lo stesso problema... avevo l alimentatore da 400W e non disponeva del cavetto a 6 pin... questo penso perchè era un ali di 2 anni fa, infatti sta skeda necessita di uno da minimo 450W... ne ho preso uno nuovo di ali ( fortron 700W ) e di connettori a 6 pin ce ne sono ben 2... non è che devi cambiare ali anke tu forse? vedi bene...

cmque concordo sul fatto ke è uno schifo, ovvero che costava mettere in dotazione sto cavetto? bha... :rolleyes:

fede27
10-01-2007, 17:14
E chi l'ha detto?
Guarda la mia firma :read:
bravo! ottime per castrare la cpu! :p

scherzi a parte, i conroe vengono frenati già da ddrII poco performanti, figuriamoci con le ddr..

petru916
10-01-2007, 17:28
salve raga, ci sarebbe un modo di aumentare il regime di giri del dissi della skedozza cn CCC???? oppure devo usare x forza ati tray tools????? cmq a me oblivion quando vado a cavallo scatta parekkio..... nn so cm mai.....

Errik89
10-01-2007, 17:28
bravo! ottime per castrare la cpu! :p

scherzi a parte, i conroe vengono frenati già da ddrII poco performanti, figuriamoci con le ddr..
quoto, praticamente hai un fsb che va a 1066mhz con memorie che vanno a 800mhz (se ddr400 e messe in dual channel, altrimenti vanno a 400mhz), immaginati quanto castri la comunicazione tra cpu e memoria!
Quindi IMHO è sconsigliatissimo!

Errik89
10-01-2007, 17:29
salve raga, ci sarebbe un modo di aumentare il regime di giri del dissi della skedozza cn CCC???? oppure devo usare x forza ati tray tools????? cmq a me oblivion quando vado a cavallo scatta parekkio..... nn so cm mai.....
adesso provo a giocarlo al max dettaglio e poi vi dico!

thx
10-01-2007, 17:30
bravo! ottime per castrare la cpu! :p

scherzi a parte, i conroe vengono frenati già da ddrII poco performanti, figuriamoci con le ddr..
Faccio 25 secondi al superpi 1M con il processore a 2205 Mhz.
Sono pronto a confrontarmi con un altro che ha delle DDR2 e settato la frequenza della cpu uguale alla mia...scommetto che mi batte per qualche decimo di secondo. :eek:

Se parlate di overclock seri,allora si che sono castrato

Marko#88
10-01-2007, 17:33
Faccio 25 secondi al superpi 1M con il processore a 2205 Mhz.
Sono pronto a confrontarmi con un altro che ha delle DDR2 e settato la frequenza della cpu uguale alla mia...scommetto che mi batte per qualche decimo di secondo. :eek:

Se parlate di overclock seri,allora si che sono castrato
è anche la scheda madre che non è granchè...con DDR2+mobo buona avresti prestazioni superiori...però siamo parecchio OT... :)

thx
10-01-2007, 17:37
è anche la scheda madre che non è granchè...con DDR2+mobo buona avresti prestazioni superiori...però siamo parecchio OT... :)
Lo so anche io che la mia MB non e' un granche'(sono il primo a dirlo)ma non ditemi che le DDR400 mi castrano il processore!
Per adesso mi tengo le DDR400,e' un periodo infelice per prendersi delle memorie...costano l'ira di dio :doh:

Marko#88
10-01-2007, 17:45
Lo so anche io che la mia MB non e' un granche'(sono il primo a dirlo)ma non ditemi che le DDR400 mi castrano il processore!
Per adesso mi tengo le DDR400,e' un periodo infelice per prendersi delle memorie...costano l'ira di dio :doh:
la mia non voleva essere una critica sia chiaro...ti do ragione sul fatto che è un brutto periodo per le ram, costano veramente un mucchio, sopratutto se uno vuole 2gb ddr2 abbastanza spinti... :muro:

thx
10-01-2007, 17:48
la mia non voleva essere una critica sia chiaro...ti do ragione sul fatto che è un brutto periodo per le ram, costano veramente un mucchio, sopratutto se uno vuole 2gb ddr2 abbastanza spinti... :muro:
;)

matte91snake
10-01-2007, 18:27
io x ora tengo quelle ke ho...ma ho gia in programma un upgrade a 2 gb @ 800mhz... :D

Kaly
10-01-2007, 19:55
dopo qlche prova son riuscito a ottenere questo,la vga nn so se spingerla ancora d+ x spillarci qlche misero punto,direi di potermi accontare così :fagiano:

http://www.hostingfiles.net/miniature/20070110085332_x1950xt2.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=122357)

petru916
10-01-2007, 21:00
nessuno mi risponde????? :confused:

petru916
10-01-2007, 21:02
dopo qlche prova son riuscito a ottenere questo,la vga nn so se spingerla ancora d+ x spillarci qlche misero punto,direi di potermi accontare così :fagiano:

http://www.hostingfiles.net/miniature/20070110085332_x1950xt2.JPG (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=122357)
io al max la riesco a guadagnarci 10-11 mhz sul core e 15-16 sulla memoria :mc: ...... nn è poi quel salto di qualità....... le dissi usi kali????

Kaly
10-01-2007, 21:05
io al max la riesco a guadagnarci 10-11 mhz sul core e 15-16 sulla memoria :mc: ...... nn è poi quel salto di qualità....... le dissi usi kali????
stock :D + ho 1 catarro su slot pci della aerocool con 2 ventole pilotate sulla vga col sistema di 1 butta su e l'altra espelle come fosse il dissi x la vga