View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X1950XT 256mb
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
Lud von Pipper
27-04-2007, 01:13
sopra a 1280 x 1024 ti servono 512mb... ;)
Prendilo: io uso spesso il 1600x1200 e se il frame rate lo regge non c'è problema.
Sono pochi (pochissimi) i giochi che effettivamente richiedono 512mb e il monitor ti durerà comunque molto più della scheda.
Però per ampiezza di diesktop non c'è confronto, specie in multitasking ;)
renton82
27-04-2007, 01:55
ok...afferrato..
p.s.: come faccio a capire se switcha 2d - 3d ?
da aty tool vedo sempre questo:
http://img230.imageshack.us/img230/8365/overclockvo3.jpg
Quoto
Le asrock sono incompatibili con alcune schede video. Sul sito c'è da un po una tabella dove si può verificare se la scheda scelta possa andare bene con una certa mobo
http://www.asrock.com/support/VGA.asp
infatti :doh: nn avevo buttato l'occhio sul tipo di mobo...ornic ma dai una mobo con chipset ULi :D t prego cambia mobo
ok...afferrato..
p.s.: come faccio a capire se switcha 2d - 3d ?
da aty tool vedo sempre questo:
http://img230.imageshack.us/img230/8365/overclockvo3.jpg
beh io uso ati tool e non ati tray tool che usi tu..:rolleyes: ,ma il principio e' lo stesso....clicca su overclock automatico dal menu a tendina e seleziona abilita auto overclock 2d/3d,metti il tuo profilo personalizzato con le regolazioni fan e oc e scegli un suono per la conferma attivazione dello switch...dovrebbe essere cosi per ati tray tool..dovrebbe..:ciapet:
secondo me è una questione software,aggiorna il bios della mobo ed i catalyst se non hai già i 7.4...senti ma la sk è occata o a default? hai controllato le temperature sotto carico??
ora aggiorno mobo, i catalyst sono i 7.4
le temperature come le controllo?? trovate... non scendo dai 70 gradi della GPU con il case APERTO!!!!
che fare???
lesilent
27-04-2007, 09:43
ora aggiorno mobo, i catalyst sono i 7.4
le temperature come le controllo?? trovate... non scendo dai 70 gradi della GPU con il case APERTO!!!!
che fare???
guarda...io attendo il dissipatore x2 artic e se neanche con quello risolvo vendo sta scheda senza passare dal via!
anche ieri sera a pes6 ha raggiunto 83° e il gioco perdeva di frame rate paurosamente..perchè la scheda era bollente..
non penso sia 'normale' dover girare con la ventola a 100 tutto il tempo..
:muro:
ok il problema è la temperatura:
ho provato con company of heroes... quando arriva a 100° si blocca, e non riesco a farla scendere sotto i 73 gradi con case chiuso... di idle, tutto fermo solo windows attivo!!!!
ora rismonto tutto e provo a rimettere cavetteria schede pci il tutto più lontano, ma il problema è che la CPU è attaccata alla GPU, si buttano caldo a vicenda, ora cambierò il dissi, cosa prendere e dove?? sono veramente troppi gradi!!! P.S.: il case non si abbassa di più di 60 gradi, quindi tutta la colpa non è di ATI
:muro: :muro: :muro:
mauro1383
27-04-2007, 13:08
scusate, vorrei sapere che temperature raggiunge la x1950xt mentre si gioca...
è possibile che arrivi a 80°(sia ram che gpu)? la scheda non è oc....
lesilent
27-04-2007, 13:16
scusate, vorrei sapere che temperature raggiunge la x1950xt mentre si gioca...
è possibile che arrivi a 80°(sia ram che gpu)? la scheda non è oc....
se leggi poche righe sopra...
è possibilissimo
:cry:
prova a prendere anche tu un dissipatore da sostituire a quello 'originale' della scheda..(meno rumore e, dicono, meno gradi)
poi vedi di far circolare meglio l'aria all'interno del tuo case
oggi porto il mio pc da qualcuno che sappia metterci le mani e mi faccio montare un paio di ventole
per la cronaca io ho raggiunto i 100 gradi a pes6 e il beep della morte mi ha salvato all'ultimo istante (ho spento tutto al volo)
ho catalyst 7.4
scheda madre asus p5b
alimentatore 500w enermax
intel e6400
2 giga memoria 800mhz
che altro vi interessa sapere?
:)
guarda...io attendo il dissipatore x2 artic e se neanche con quello risolvo vendo sta scheda senza passare dal via!
anche ieri sera a pes6 ha raggiunto 83° e il gioco perdeva di frame rate paurosamente..perchè la scheda era bollente..
non penso sia 'normale' dover girare con la ventola a 100 tutto il tempo..
:muro:
ok il problema è la temperatura:
ho provato con company of heroes... quando arriva a 100° si blocca, e non riesco a farla scendere sotto i 73 gradi con case chiuso... di idle, tutto fermo solo windows attivo!!!!
ora rismonto tutto e provo a rimettere cavetteria schede pci il tutto più lontano, ma il problema è che la CPU è attaccata alla GPU, si buttano caldo a vicenda, ora cambierò il dissi, cosa prendere e dove?? sono veramente troppi gradi!!! P.S.: il case non si abbassa di più di 60 gradi, quindi tutta la colpa non è di ATI
:muro: :muro: :muro:
scusate, vorrei sapere che temperature raggiunge la x1950xt mentre si gioca...
è possibile che arrivi a 80°(sia ram che gpu)? la scheda non è oc....
se avete la possibilita' di montare una ventola sul pannello laterale in corrispondenza dell aspirazione dell xt sono convinto che le temperature si abbasseranno parecchio.proci e gpu producono molto calore e da qualche parte dovete farlo uscire,oltre a dare aria fresca ai componenti...senza arrivare ai miei livelli "maranza" potete realizzare una modifica ad aria come questa :D .....una ventola esterna che soffia verso il dissi(provvisorio) cpu e due inferiori che soffiano aria fresca nel case e verso la xt
se avete la possibilita' di montare una ventola sul pannello laterale in corrispondenza dell aspirazione dell xt sono convinto che le temperature si abbasseranno parecchio.proci e gpu producono molto calore e da qualche parte dovete farlo uscire,oltre a dare aria fresca ai componenti...senza arrivare ai miei livelli "maranza" potete realizzare una modifica ad aria come questa :D .....una ventola esterna che soffia verso il dissi(provvisorio) cpu e due inferiori che soffiano aria fresca nel case e verso la xt
con aria che esce o che entra??
e la pasta arctic silver 5 vale la pena??
e il accelero X2 di Arctic Cooling??
morfeus02
27-04-2007, 14:40
se avete la possibilita' di montare una ventola sul pannello laterale in corrispondenza dell aspirazione dell xt sono convinto che le temperature si abbasseranno parecchio.proci e gpu producono molto calore e da qualche parte dovete farlo uscire,oltre a dare aria fresca ai componenti...senza arrivare ai miei livelli "maranza" potete realizzare una modifica ad aria come questa :D .....una ventola esterna che soffia verso il dissi(provvisorio) cpu e due inferiori che soffiano aria fresca nel case e verso la xt
o senò fanno come ho fatto io
case aperto:D
...ora cambierò il dissi, cosa prendere e dove?? sono veramente troppi gradi!!! P.S.: il case non si abbassa di più di 60 gradi, quindi tutta la colpa non è di ATI
:muro: :muro: :muro:
zalman vf900cu fatti un giro per il web,costa un pokino ma ne vale la pena e puoi occare un bel pò senza problemi fino al limite di core e memoria,col dissi originale nn c arrivi absolutely :D a 60° c arrivi sotto carico a default...pensa un pò :) soprattutto con case aperto...la pasta arctic silver va bene,la uso io per la cpu
con aria che esce o che entra??
e la pasta arctic silver 5 vale la pena??
e il accelero X2 di Arctic Cooling??
se metti la ventola in basso deve buttare aria nel case,se la metti in alto deve aspirare aria dal case.....l aria calda va verso l alto :D
l arctic 5 l ho presa anch io ma ora con sto sventolazzamento nel case non ho piu' la necessita' di metterla e tengo anche il dissi dell xt originale,ma l accelero dicono sia un toccasana per le temperature dell xt e per le orecchie di chi passa vicino ad un case fueled by xt :sbonk:
o senò fanno come ho fatto io
case aperto:D
ti quoto :) ......ma ti batto adesso,aria condizionata a stecca in ufficio :D
..temperature bassssssisssssime :asd:
SilveRazzo
27-04-2007, 16:54
zalman vf900cu fatti un giro per il web,costa un pokino ma ne vale la pena e puoi occare un bel pò senza problemi fino al limite di core e memoria,col dissi originale nn c arrivi absolutely :D a 60° c arrivi sotto carico a default...pensa un pò :) soprattutto con case aperto...la pasta arctic silver va bene,la uso io per la cpu
meglio l'accelero X2 su questa vga, e costa meno :D
meglio l'accelero X2 su questa vga, e costa meno :D
oltre all accelero metti anche i dissini per ram/mosfet o lo lasci liscio cosi?:)
SilveRazzo
27-04-2007, 17:08
oltre all accelero metti anche i dissini per ram/mosfet o lo lasci liscio cosi?:)
l'accelero copre anche le ram, in dotazione ci sono dei pad adesivi per migliorare la conduzione termica...
l'accelero copre anche le ram, in dotazione ci sono dei pad adesivi per migliorare la conduzione termica...
beh allora quasi quasi......me lo faccio :D
matte91snake
27-04-2007, 18:45
beh allora quasi quasi......me lo faccio :D
faresti bene :)
morfeus02
27-04-2007, 19:20
meglio l'accelero X2 su questa vga, e costa meno :D
esatto lo zalman non ce la fa
@mtk
la temperatura da me in tavernetta (dove tengo il pc) è 17°lol:D :D :D no clima needed:D
non sai che figata l'estate al piano sopra 30° mansarda 35 e tavernetta neanche 20 che goduria :D
cmq mi hai fatto pensare che potrei mettere i radiatori dei watercooling nel freezer mentre uso il pc, di sicuro renderebbero meglio:D :D :D
petru916
27-04-2007, 19:43
salve ragazzi!!!^^ c' è qualcuno ke ha provato i 7.4????A me nn fa forzare + l' AA cn HDR in oblivion.....-_- c' è qualcuno a cui capita lo stesso mio problema????:D
o senò fanno come ho fatto io
case aperto:D
piccolo problema mi tiene queste temperature a case aperto!!!!!
faresti bene :)
ok,appena mi arriva il materiale che aspetto ordino l x2 :D
esatto lo zalman non ce la fa
@mtk
la temperatura da me in tavernetta (dove tengo il pc) è 17°lol:D :D :D no clima needed:D
non sai che figata l'estate al piano sopra 30° mansarda 35 e tavernetta neanche 20 che goduria :D
cmq mi hai fatto pensare che potrei mettere i radiatori dei watercooling nel freezer mentre uso il pc, di sicuro renderebbero meglio:D :D :D
:sbonk: .....altro che raffreddamento estremo :D pensa che in un altro forum una tipa per abbassare le temp del portatile lo metteva in frigo :asd:
piccolo problema mi tiene queste temperature a case aperto!!!!!
:eek:
morfeus02
27-04-2007, 20:58
ok,appena mi arriva il materiale che aspetto ordino l x2 :D
:sbonk: .....altro che raffreddamento estremo :D pensa che in un altro forum una tipa per abbassare le temp del portatile lo metteva in frigo :asd:
:eek:
buahahahahahah il portatile in frigo :asd:
zoviakov
28-04-2007, 18:24
Buongiorno,
da un po di giorni mi succedo una cosa strana e a dir poco sgradevole...
giocando a titan quest , dopo circa 2 ore la mi x1950xt inizia a dare problemi.... il frame rate decade paurosamente e poco dopo va in crash ... vpu recover segnala l'errore e a me non tocca far altro che rilanciare il gioco ...
passa mezzora e risuccede di nuovo.
pensavo si trattasse dei driver per vista 64.... ma trasferiti i salvataggi su xp il problema persiste.
Che fare ?.... con atitool ho abbassato di una 20 di mhz sia la gpu che le memorie e la stabilità e' stata raggiunta :D :D :D
A naso penso si tratti di suriscaldamento , anche se la scheda non è overcloccata. da qui la mia domanda..
Pensavo di cambiare il dissipatore originale che a mio avviso non dissipa a sufficienza e per di più e' anche rumoroso.
Quale disiipatore mi consigliate ? ricordo che vorrei anche un po di silenzio oltre al fresco.
ho visto in giro il thermaltake TMG AT1 per schede 1800/1900 gt/xt/xtx ma mi hanno detto che va bene anche sulle x1950...
che ne pensate ? Qualcuno di voi l'ha provato o conosce qualche recensione
Zoviakov
matte91snake
28-04-2007, 18:26
l'accelero x2 è il migliore per le x1950xt :O
zoviakov
28-04-2007, 18:43
Ma mi hanno detto che la temperatura all'interno del case tende a salire un pò con accelero x2 perche non espelle l'aria calda all'esterno...
Tra l'altro l'accelero x2 costa anche meno dell'altro ...
Zoviakov
morfeus02
28-04-2007, 19:32
Buongiorno,
da un po di giorni mi succedo una cosa strana e a dir poco sgradevole...
giocando a titan quest , dopo circa 2 ore la mi x1950xt inizia a dare problemi.... il frame rate decade paurosamente e poco dopo va in crash ... vpu recover segnala l'errore e a me non tocca far altro che rilanciare il gioco ...
passa mezzora e risuccede di nuovo.
pensavo si trattasse dei driver per vista 64.... ma trasferiti i salvataggi su xp il problema persiste.
Che fare ?.... con atitool ho abbassato di una 20 di mhz sia la gpu che le memorie e la stabilità e' stata raggiunta :D :D :D
A naso penso si tratti di suriscaldamento , anche se la scheda non è overcloccata. da qui la mia domanda..
Pensavo di cambiare il dissipatore originale che a mio avviso non dissipa a sufficienza e per di più e' anche rumoroso.
Quale disiipatore mi consigliate ? ricordo che vorrei anche un po di silenzio oltre al fresco.
ho visto in giro il thermaltake TMG AT1 per schede 1800/1900 gt/xt/xtx ma mi hanno detto che va bene anche sulle x1950...
che ne pensate ? Qualcuno di voi l'ha provato o conosce qualche recensione
Zoviakov
prendi l'x2 che va benissimo
senò un liquido come il mio
ma l x2 non scarica all esterno come il dissi originale?????....addio castagne allora con l x2 :sbonk:
.....morfeus hai mai pensato di modificare un frigo portatile per utilizzarlo come case?io ne ho giusto uno che non uso piu',quasi quasi :D
domanda seria adesso,installando solo driver video 7.4 e atitool(o ati tray tool) vi risultano lacune di utilizzo della xt?intendo sia come gestione della scheda con atitool,che come funzioni attivabili durante i giochi....mi sono accorto che attivando l aa non c e' differenza in battlefield2 mentre oggi con 4x su gtr2 i replay erano scattosi nei primi piani..premetto che le temp max raggiunte erano ben al di sotto dei 70 gradi e le frequenze a default..e io che pensavo di aver risolto :( .....devo formattare al piu' presto e rifare tutto :D
morfeus02
28-04-2007, 22:55
ma l x2 non scarica all esterno come il dissi originale?????....addio castagne allora con l x2 :sbonk:
.....morfeus hai mai pensato di modificare un frigo portatile per utilizzarlo come case?io ne ho giusto uno che non uso piu',quasi quasi :D
domanda seria adesso,installando solo driver video 7.4 e atitool(o ati tray tool) vi risultano lacune di utilizzo della xt?intendo sia come gestione della scheda con atitool,che come funzioni attivabili durante i giochi....mi sono accorto che attivando l aa non c e' differenza in battlefield2 mentre oggi con 4x su gtr2 i replay erano scattosi nei primi piani..premetto che le temp max raggiunte erano ben al di sotto dei 70 gradi e le frequenze a default..e io che pensavo di aver risolto :( .....devo formattare al piu' presto e rifare tutto :D
ci avevo pensato, ma quando ho visto quanto consumaun frigo ci ho ripensato:D
ci avevo pensato, ma quando ho visto quanto consumaun frigo ci ho ripensato:D
beh mica tanto...si alimenta anche da accendisigari quindi massimo 250/300w :) ..se consideri che oggi sono normali ali da 6/800w :eek: quei 2/300 in piu' non cambierebbero granche' la bolletta se lo usi solo per gioco.......il difficile sarebbe fare le aperture per il passaggio del masterizzatore,delle connessioni posteriori ecc.
comunque prima o poi vedrai che usciranno in commercio i case refrigerati:D ,gia' adesso vendono quelli con scambiatori a liquido pronti all uso..ma per il discorso dei drivers+atitool?nessun problema di gestione?
zoviakov
29-04-2007, 11:07
Ma per aggiungere un dissipatore a liquido per la vga ....
alla fine cosa mi serve ??? devo cambiare anche il dissipatore dell cpu ???
nel senso .... se prendessi il dissipatore che hai tu mi manca qualcosa per farlo funzionare ?
ma e' vero che non sono cosi silenzioni si dissipatori a liquido ??'
zoviakov
morfeus02
29-04-2007, 12:47
Ma per aggiungere un dissipatore a liquido per la vga ....
alla fine cosa mi serve ??? devo cambiare anche il dissipatore dell cpu ???
nel senso .... se prendessi il dissipatore che hai tu mi manca qualcosa per farlo funzionare ?
ma e' vero che non sono cosi silenzioni si dissipatori a liquido ??'
zoviakov
è un kit a liquido quello che ho io, tutto compreso.
il liquido è molto piu silenzioso che qualsiasi dissi a aria
zoviakov
29-04-2007, 16:37
mah ... mi avete quasi convinto ... potrei prendere l'accelero x2 ...e con quello che risparmio prenderie una ventolina supplementare per aerare il case...
Strano pero che con le nuove schede uscite negli ultimi mesi ... i dissipatori che si trovano in giro sono quasi tutti dell'anno scorso
Zoviakov
lesilent
29-04-2007, 19:33
niente da fare
anche con Virtua Tennis 3 dopo pochi scambi la scheda inizia a beeepare e raggiunge i 97 gradi bloccando tutto
(anche con ventola al massimo)
:cry:
non è che sia la risoluzione 1680*1050 a dargli fastidio ? è troppo 'pompata' ?
:mbe:
niente da fare
anche con Virtua Tennis 3 dopo pochi scambi la scheda inizia a beeepare e raggiunge i 97 gradi bloccando tutto
(anche con ventola al massimo)
:cry:
non è che sia la risoluzione 1680*1050 a dargli fastidio ? è troppo 'pompata' ?
:mbe:
Non ho seguito tutti i tuoi interventi e li ho letti al volo solo adesso.
Sicuramente non dipende dalla risoluzione!
Ma tu hai il dissy standard? Lo hai sostituito o comunque smontato???
Perchè dalle temperature è evidente che ci sono problemi di contatto fra gpu e dissy! A meno che tu con ATT non abbia impostato tensioni completamente sballate....
Io proverei a smontare il dissy, a ripulirlo bene e a rimontarlo con della Artic Silver. Ci vogliono 10 minuti ;)
mi sono accorto ora del 3d ufficiale :D
ad un amico si riavvia sistematicamente sempre dopo 10/15 minuti di game e a volte se vede film il pc e non capisco la causa (fino a 1 mese fa non lo faceva)
l'unica cosa che ho notato e chiedo ai più esperti se va bene o meno è che la sua x1950xt ha in win una temp di circa 56/58 gradi, figuriamoci in game..
non è un po altina?
potrebbe essere un eccessivo riscaldamento in game?
lesilent
30-04-2007, 01:22
Non ho seguito tutti i tuoi interventi e li ho letti al volo solo adesso.
Sicuramente non dipende dalla risoluzione!
Ma tu hai il dissy standard? Lo hai sostituito o comunque smontato???
Perchè dalle temperature è evidente che ci sono problemi di contatto fra gpu e dissy! A meno che tu con ATT non abbia impostato tensioni completamente sballate....
Io proverei a smontare il dissy, a ripulirlo bene e a rimontarlo con della Artic Silver. Ci vogliono 10 minuti ;)
Ho ordinato il dissi X2 artic che mi hanno consigliato qui..:)
Sono in attesa di riceverlo e montarlo..
Per quanto riguarda le tensioni non saprei...non ho modificato niente...
ti riferisci a questo ?
http://img443.imageshack.us/img443/3268/tensioniwz8.jpg
Ho ordinato il dissi X2 artic che mi hanno consigliato qui..:)
Sono in attesa di riceverlo e montarlo..
Per quanto riguarda le tensioni non saprei...non ho modificato niente...
ti riferisci a questo ?
Quei valori vanno bene... Sono i valori del 2D...
Vedrai che con il nuovo dissy le cose vanno a posto! ;)
lesilent
30-04-2007, 12:10
Quei valori vanno bene... Sono i valori del 2D...
Vedrai che con il nuovo dissy le cose vanno a posto! ;)
ma come controllo se la scheda passa da 2D a 3D ? mi pare che rimanga sui settaggi di 2d anche durante i giochi (mi riferisco anche alla velocità core e memoria)
:rolleyes:
Se usi Ati Tray Tools, vai su Hardware - Monitoring Graphs e li configuri per vedere il Vcore e Vmem.
Lasci il grafico aperto ed avvii un gioco.
Quando esci, puoi leggere nel grafico se c'è stato lo switch.
Forse lo puoi fare anche configurando l'On Screen Display. Ma non ti sono d'aiuto perchè non l'ho mai fatto...
lesilent
30-04-2007, 12:22
Se usi Ati Tray Tools, vai su Hardware - Monitoring Graphs e li configuri per vedere il Vcore e Vmem.
Lasci il grafico aperto ed avvii un gioco.
Quando esci, puoi leggere nel grafico se c'è stato lo switch.
Forse lo puoi fare anche configurando l'On Screen Display. Ma non ti sono d'aiuto perchè non l'ho mai fatto...
ho avviato PES6 e controllato
http://img402.imageshack.us/img402/1039/switchye1.jpg
direi che lo switch lo fa...
mah, speriamo nel dissi X2
ho avviato PES6 e controllato
http://img402.imageshack.us/img402/1039/switchye1.jpg
direi che lo switch lo fa...
mah, speriamo nel dissi X2
Direi di sì :D
Scusate la domanda da newbie. Il ccc Catalyst 7.4 mi segnala " velocità corrente 594 mhz richiesta 900" e 499 mhz richiesta 621" relativamente alla ram ed al core della scheda. Cosa significa? anche perchè 3dmark mi da le velocità "correnti" non quelle richieste. La scheda è una Sapphire x1950xt 256.
zoviakov
30-04-2007, 18:15
Ciao Ezu
E' normale che tu abbia quei valori .... li ho anche io con la tua stessa scheda (sapphire)...
nel 2D gpu e ram hanno un clock inferiore . per non scaldare troppo e quindi non azionare la ventola al massimo dei giri... cosi non fa tanto rumore....e la ventolaoriginale della sapphire più che una ventola sembra un piccolo tagliaerba...
Per curiosità ... quanto fai a 3dmark con impostazioni standard???... e con che pc...
Zoviakov
Scusate la domanda da newbie. Il ccc Catalyst 7.4 mi segnala " velocità corrente 594 mhz richiesta 900" e 499 mhz richiesta 621" relativamente alla ram ed al core della scheda. Cosa significa? anche perchè 3dmark mi da le velocità "correnti" non quelle richieste. La scheda è una Sapphire x1950xt 256.
quello è l'overdrive,significa che quando si avvia un'applicazione 3d le frequenze raggiungono i 900/621 se avessi 2 monitor te ne potresti rendere conto lasciando l'overdrive sul secondo monitor (ovviamente quando non si fa crossfire) dovrebbe switchare...
Ciao Ezu
E' normale che tu abbia quei valori .... li ho anche io con la tua stessa scheda (sapphire)...
nel 2D gpu e ram hanno un clock inferiore . per non scaldare troppo e quindi non azionare la ventola al massimo dei giri... cosi non fa tanto rumore....e la ventolaoriginale della sapphire più che una ventola sembra un piccolo tagliaerba...
Per curiosità ... quanto fai a 3dmark con impostazioni standard???... e con che pc...
Zoviakov
Ok ho sostituito il dissi con il raffreddamento a liquido della coolermaster aquagate viva quindi il famigerato "asciugacapelli" della sapphire l'ho tolto.
Ho una configurazione a dir poco originale: MB Asrock p4vm890 mini atx cpu p4 3.4 prescott sch vid x1950xt 256 ali lc power giant 550w ram corsair pc3200 512x2 e doppio raffreddamento a liquido x cpu e sch video il tutto dentro il cubo della apevia x-qpack.
Mi sono preso una bella rogna con questo hardware, ma a parte la sch video ho riciclato molto. A 3dmark06 faccio un pessimo 2656 con catalyst 7.4 Le temperature grazie al liquido rimango in full load a 47 per la video e 57 cpu.
Non mi spiego però il pessimo risultato.
zoviakov
30-04-2007, 19:03
A 3dmark06 faccio un pessimo 2656 con catalyst 7.4 Le temperature grazie al liquido rimango in full load a 47 per la video e 57 cpu.
Non mi spiego però il pessimo risultato.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
2656 !!!!!!:eek: :eek: :eek:
pensavo di avere io i peggiori risultati di questa scheda... nelle recensioni parlano 5600 punti senza problemi etc etc ... con leggero OC si arriva a 6600...
io non mi schiodo mai da 4700 punti qualsiasi OC esegua e con qualsiasi driver installato ( sia della scheda che del pc)
Ho addirittura trovato una recensione con il mio stesso hw (Mainboard, Cpu etc etc) lui faceva 6600 io 4700 ... ad Aquamark lui 110000 io 73000
Certo che i tuoi 2656 sono davvero strani !!!!
zoviakov
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
2656 !!!!!!:eek: :eek: :eek:
pensavo di avere io i peggiori risultati di questa scheda... nelle recensioni parlano 5600 punti senza problemi etc etc ... con leggero OC si arriva a 6600...
io non mi schiodo mai da 4700 punti qualsiasi OC esegua e con qualsiasi driver installato ( sia della scheda che del pc)
Ho addirittura trovato una recensione con il mio stesso hw (Mainboard, Cpu etc etc) lui faceva 6600 io 4700 ... ad Aquamark lui 110000 io 73000
Certo che i tuoi 2656 sono davvero strani !!!!
zoviakov
Si non riesco a spiegarmi il risultato anche se caricando alcuni giochi anche pesanti direi che si comporta bene. Sicuramente il collo di bottiglia è la cpu e la scheda madre che ha un chipset via p4m890 che credo non faccia lavorare bene la x1950xt. Comunque chi ha qualche suggerimento è bene accetto
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
2656 !!!!!!:eek: :eek: :eek:
pensavo di avere io i peggiori risultati di questa scheda... nelle recensioni parlano 5600 punti senza problemi etc etc ... con leggero OC si arriva a 6600...
io non mi schiodo mai da 4700 punti qualsiasi OC esegua e con qualsiasi driver installato ( sia della scheda che del pc)
Ho addirittura trovato una recensione con il mio stesso hw (Mainboard, Cpu etc etc) lui faceva 6600 io 4700 ... ad Aquamark lui 110000 io 73000
Certo che i tuoi 2656 sono davvero strani !!!!
zoviakov
Ho portato la cpu in leggero oc a 3571 mhz.Lo score è passato a 4884???? Sono aumentati anche il punteggi sm 2.0 sm 3.0. l'unico problema che le 4 ventole dei 2 radiatori a momenti fanno decollare il case. La cpu comunque rimane sui 60° e considerando che è un prescott 3.4 .........
Lud von Pipper
01-05-2007, 09:42
Ho portato la cpu in leggero oc a 3571 mhz.Lo score è passato a 4884???? Sono aumentati anche il punteggi sm 2.0 sm 3.0. l'unico problema che le 4 ventole dei 2 radiatori a momenti fanno decollare il case. La cpu comunque rimane sui 60° e considerando che è un prescott 3.4 .........
Se torni a default ti ritrovi ancora sotto i 3000?
Per un prescott 4800 non sono malaccio considerando che 3DMark06 contiene alcuni test di rendering per CPU puri, ma il punteggio che avevi riportato tu mi sembra eccessivamente basso.
Magari hai qualche conflitto hardware :confused:
Se torni a default ti ritrovi ancora sotto i 3000?
Per un prescott 4800 non sono malaccio considerando che 3DMark06 contiene alcuni test di rendering per CPU puri, ma il punteggio che avevi riportato tu mi sembra eccessivamente basso.
Magari hai qualche conflitto hardware :confused:
La cpu è una prescott 3,4 socket 478. Credo che la mb non gradisca molto le rma perchè devo forzare manualmente anche per farle andare a 200 mhz. La cosa strana è che con un modesto incremento di mhz della cpu ci sia una differenza così evidente di punteggio.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
2656 !!!!!!:eek: :eek: :eek:
pensavo di avere io i peggiori risultati di questa scheda... nelle recensioni parlano 5600 punti senza problemi etc etc ... con leggero OC si arriva a 6600...
io non mi schiodo mai da 4700 punti qualsiasi OC esegua e con qualsiasi driver installato ( sia della scheda che del pc)
Ho addirittura trovato una recensione con il mio stesso hw (Mainboard, Cpu etc etc) lui faceva 6600 io 4700 ... ad Aquamark lui 110000 io 73000
Certo che i tuoi 2656 sono davvero strani !!!!
zoviakov
con un processore singlolo i valori sono inferiori a 3000 col 3dmerd06 :D ..con un pentium d,un athlon 64 x 2 o con i core 2 duo si ragiona dai 4500 in su...io a 6000 non ci arrivo,quel 3800x2 doveva essere una bestia :)
con un processore singlolo i valori sono inferiori a 3000 col 3dmerd06 :D ..con un pentium d,un athlon 64 x 2 o con i core 2 duo si ragiona dai 4500 in su...io a 6000 non ci arrivo,quel 3800x2 doveva essere una bestia :)
Verificato con ram a 200 mhz tutto default fa 2776. Aumentando le ram a 210 con conseguente salita della cpu a 3571 torna sui 4850. Non voglio ripetermi ma anche solo guardando i vari test senza guardare gli fps si vede un deciso incremento di velocità. Mi domando che valore può avere un benchmark per le vga che quasi raddoppia lo score aumentando di così poco il clock cpu
Verificato con ram a 200 mhz tutto default fa 2776. Aumentando le ram a 210 con conseguente salita della cpu a 3571 torna sui 4850. Non voglio ripetermi ma anche solo guardando i vari test senza guardare gli fps si vede un deciso incremento di velocità. Mi domando che valore può avere un benchmark per le vga che quasi raddoppia lo score aumentando di così poco il clock cpu
infatti il 3dmerd06 e' influenzato pesantemente dalla cpu nella valutazione totale del punteggio,tieni buoni i valori relativi alla gpu per fare confronti e buonanotte al secchio :D
omega726
02-05-2007, 02:22
Confermo che è la cpu....perchè prima avevo un p4 3,8 e i puneggi facevano schifo...
Adesso con la configurazione in firma ne faccio 6507!
Confermo che è la cpu....perchè prima avevo un p4 3,8 e i puneggi facevano schifo...
Adesso con la configurazione in firma ne faccio 6507!
:eek: azz.....complimenti io non arrivo a 6000...vabbe' che il mio pc e' insieme con chiodi e nastro isolante pero' con il tuo hai davvero un punteggio da paura :D
Confermo che è la cpu....perchè prima avevo un p4 3,8 e i puneggi facevano schifo...
Adesso con la configurazione in firma ne faccio 6507!
Si presto da entrare nella "preistoria" nel mondo dell'informatica!!!
Si presto da entrare nella "preistoria" nel mondo dell'informatica!!!
...non ho capito il senso della frase....ma va benissimo cosi :D
...non ho capito il senso della frase....ma va benissimo cosi :D
Si ho fatto un pò di casino scrivendo..... intendevo dire che una cpu di un anno fa oggi è quasi un reperto archeologico (in certi casi).
Lud von Pipper
02-05-2007, 11:11
Si ho fatto un pò di casino scrivendo..... intendevo dire che una cpu di un anno fa oggi è quasi un reperto archeologico (in certi casi).
Per la verità è proprio il Prescott che va forte solo con software ottimizzato (vedi editing video), mentre 3DMark non è mai stato ottimizzato in quel senso (giusto per HT)
Con l'avvento dei Core2 e di pipleline più "umane" saranno sempre meno ii giochi che brillano sui vecchi prescott
Si ho fatto un pò di casino scrivendo..... intendevo dire che una cpu di un anno fa oggi è quasi un reperto archeologico (in certi casi).
per giocare un procio e una mobo discrete bastano e avanzano,il grosso del lavoro lo fa la gpu :D
poi se ci devi lavorare pesante allora un dual/quad/1000core velocizza le cose.....ma di gente che lavora pesante e gioca sullo stesso pc ce n e' pochi pochi :sbonk:
omega726
02-05-2007, 11:45
:eek: azz.....complimenti io non arrivo a 6000...vabbe' che il mio pc e' insieme con chiodi e nastro isolante pero' con il tuo hai davvero un punteggio da paura :D
No scusate ho fatto casino guardando gli screen che avevo a casa...6507 li fa con la risoluzione di 1024 x 768...l'avevo fatto così perchè richiesto da un altro utente....con la risoluzione default comunque ne faccio anche io quasi 6000...
Ora però avrei delle domande, premetto che non ho letto tutto il 3d prima...sono davvero troppe pagine...
Come va in overclock questa scheda?
Io monto uno zalman vf900, c'è qualcun'altro che lo monta e sa dirmi come sono le sue temperature?
Andrewenice
02-05-2007, 12:15
con un processore singlolo i valori sono inferiori a 3000 col 3dmerd06 :D ..con un pentium d,un athlon 64 x 2 o con i core 2 duo si ragiona dai 4500 in su...io a 6000 non ci arrivo,quel 3800x2 doveva essere una bestia :)
Veramente con un buon processore singolo core superi tranquillamente i 5000, io con un 3700+ che viaggia a 2800 Mhz faccio circa 5300....
ciao! sono entrato in possesso di una gecube x195xtg3-e3....mi aspettavo un po' di meglio ma va bene, così...l'unico problema, a parte che non supporta il video in, è che non supporta nemeno l'ato overdrive, così che le frequenza riportate sono per le memorie di 703mhz max da un minimo di 702 mhz per il 3D ( 500mhz in 2D )...ma non dovrebbero essere 900mhz? Qualcuno conosce un po' meglio questa scheda? se non supporta l'Ati overdrive, potrebbe comunque andare un po' in OC con qualche altra utiliy? Al 3Dmark 06 (vers. 1.0.2 ) mi dà 5400 circa con il pc in firma ( procio def ), Con il procio a 2555 e le memorie a 232mhz arriva a 5600 ...bo? Dimenticavo, Driver ati-amd 7.4. Ciao!
No scusate ho fatto casino guardando gli screen che avevo a casa...6507 li fa con la risoluzione di 1024 x 768...l'avevo fatto così perchè richiesto da un altro utente....con la risoluzione default comunque ne faccio anche io quasi 6000...
Ora però avrei delle domande, premetto che non ho letto tutto il 3d prima...sono davvero troppe pagine...
Come va in overclock questa scheda?
Io monto uno zalman vf900, c'è qualcun'altro che lo monta e sa dirmi come sono le sue temperature?
a ecco....meno male,stavo gia' per aggiungere una bombola di protossido al procio :D
in oc deve andarti a :ciapet: ..alcuni salgono sopra i 700 e 1000 per core e ram altri non si schiodano dal default :)
per le temp io col dissi stock sempre sotto i 70
Veramente con un buon processore singolo core superi tranquillamente i 5000, io con un 3700+ che viaggia a 2800 Mhz faccio circa 5300....
si,va bene..io parlavo di procio discreto :D .....e fondamentalmente era per dire che il merd06 gradisce il dualcore....e poi io avevo come riferimento il celeron :sbonk:
Mi rispondo da solo: ho provato con Atitool e funziona perfettamente, anche oltre le mie spettative. E' salito ai 900 mhz senza colpo ferire, lanciando qualche artefatto intorno ai 930mhz. La frequenza della gpu l'ho lasciata a def. Al momento di fare i test con il 3d06 mi ha fatto qualche piccolo artefatto qua e la sull'ultimo test, ma nulla di grave, punteggio5800 procio a def e 6040 con il procio a 2550mhz. quello che io mi chiedo è: qual è il voltaggio corretto della gpu e delle memorie sia a def. che in caso di oc? In modo da far sparire tutti gli artefatti e magari salire ancora un po?
ciao!:)
Ragazzi come si comporta questa scheda a 1680 x 1050?
Sto pensando di acquistare un monitor LCD.
giochi con o senza filtri? se con filtri secondo me sei al limite già a 1280, io per esempio con Hl2 episode 1 saturo tutti i 256mb di vram a 1280. senza contare i giochi ottimizzati "approssimativamente" (eufemismo), come stalker, in cui non si riesce a tenere un framerate adeguato
Qualcuno ha provato Ati tool su questa scheda? A me sclera aulle rilevazione ed impostazione dei voltaggi, Ne sapete qualcosa?
si era un problema noto, infatti se non ricordo male in condizione di oc segnava sempre un consumo i 30A. Prova ad usare rivatuner
Grazie!:)
Allora proverò riva tuner e forse anche la nuova utiliy fatta da amd-ati appposta per l'overclock.
Ciao!
P.S.: ma il voltaggio consigliato per l'oc della 1950 xt 512 su gpu e memorie, qual è?
omega726
04-05-2007, 13:40
Grazie!:)
Allora proverò riva tuner e forse anche la nuova utiliy fatta da amd-ati appposta per l'overclock.
Ciao!
P.S.: ma il voltaggio consigliato per l'oc della 1950 xt 512 su gpu e memorie, qual è?
Io uso atitraytool...se impostato come si deve funziona alla grande per l'OC....
Il voltaggio di default per il core in modalità 3d è di 1,425v, mentre per le memorie mi pare sia 1,200v....
Rinnovo la mia domanda...quanti gradi fa la vostra scheda?
Sono interessato specialmente a quelle con zalmannvf900....da quando l'ho messo, un miglioramente c'è stato sicuramente....ma non così buono come speravo....
giochi con o senza filtri? se con filtri secondo me sei al limite già a 1280, io per esempio con Hl2 episode 1 saturo tutti i 256mb di vram a 1280. senza contare i giochi ottimizzati "approssimativamente" (eufemismo), come stalker, in cui non si riesce a tenere un framerate adeguato
In genere gioco a 1280 con qualche filtro attivo.
Effettivamente anche io ho qualche dubbio che a 1680x1050 possa dare frame elevati, ma per il momento gioco solo a BF2 e PES6. Prima o poi una scheda DX10 me la prenderò quindi a quel punto non ci saranno più problemi...
il più è non riamanere fregati adesso nel prendere un LCD da 20'' e avere una scheda che a quella risoluzione va in affanno!
Io uso atitraytool...se impostato come si deve funziona alla grande per l'OC....
Il voltaggio di default per il core in modalità 3d è di 1,425v, mentre per le memorie mi pare sia 1,200v....
Rinnovo la mia domanda...quanti gradi fa la vostra scheda?
Sono interessato specialmente a quelle con zalmannvf900....da quando l'ho messo, un miglioramente c'è stato sicuramente....ma non così buono come speravo....
Eccomi qua! x1950xt 256Mb + Zalman vf900 :D
In questi giorni decisamente più freschi di qualche settimana fa, sto al max a 70-75° in full load.
Da considerare che sul fianco del case, vicino alla scheda, ho una ventola che spara dentro aria fresca...Purtroppo tali dissipatori prendono l'aria all'interno del case e lì la lasciano....
Per cui è fondamentale avere un buon ricircolo d'aria ;)
zoviakov
04-05-2007, 14:11
Cavolo mi sa che l'accelero x2 non mi sta nel case !!!!!
Possibile ??? uff....uff ufff
devo armarmi di metro e fare un po di misure....
zoviakov
In genere gioco a 1280 con qualche filtro attivo.
Effettivamente anche io ho qualche dubbio che a 1680x1050 possa dare frame elevati, ma per il momento gioco solo a BF2 e PES6. Prima o poi una scheda DX10 me la prenderò quindi a quel punto non ci saranno più problemi...
il più è non riamanere fregati adesso nel prendere un LCD da 20'' e avere una scheda che a quella risoluzione va in affanno!
boh penso che con pes non dovresti avere problemi, anche se mi pareva che pes avesse di suo dei problemi con l'AA, non so se è stato risolto con i catalyst. secondo me con quella risoluzione potresti prendere in considerazione una 8800gts da 320 mega, i prezzi sono umani e comunque dovrebbe andare in crisi a risoluzioni superiori a quella da te indicata.
Eccomi qua! x1950xt 256Mb + Zalman vf900 :D
In questi giorni decisamente più freschi di qualche settimana fa, sto al max a 70-75° in full load.
Da considerare che sul fianco del case, vicino alla scheda, ho una ventola che spara dentro aria fresca...Purtroppo tali dissipatori prendono l'aria all'interno del case e lì la lasciano....
Per cui è fondamentale avere un buon ricircolo d'aria ;)
direi che sono molto buone le temperature. prova a controllare quelle del voltage regulator che sono un po' il tallone d'achille della x1900. io mettendo una ventola da 12 sul dondo del case che sparava aria sul voltage ho guadagnato 10°C, e dire che il mio pc è ben aerato!
mattator
04-05-2007, 18:54
Ciao ragazzi, io monto una X1950XT 256Mb su una Abit AW9D-MAX, mi sapete consigliare il miglior dissipatore per la nostra scheda video? ho letto che molti di voi usano lo zalman vf900, pensate che ce ne sia qualcuno migliore? grazie.
SilveRazzo
04-05-2007, 19:02
Ciao ragazzi, io monto una X1950XT 256Mb su una Abit AW9D-MAX, mi sapete consigliare il miglior dissipatore per la nostra scheda video? ho letto che molti di voi usano lo zalman vf900, pensate che ce ne sia qualcuno migliore? grazie.
si, l'accelero X2 della arctic cooling (e costa pure meno)
renton82
04-05-2007, 19:08
Io ho appena montato l'accelero X2 e devo dire che sono rimasto sbalordito, prima in idle mi stava a 56C, adesso a 45C, ci ho guadagnato ben 11C!!! Per non parlare del rumore da tagliaerba che aveva la ventola originale! Questa ho provato a settarla al 100% dei giri e devo dire che non si sente proprio(davvero)!!! Io mi sentirei di consigliarti questo, anche perchè lo zalman non copre le ram ma devi applicarci dei mini dissipatorini. Questo invece copre l'intera superficie.
Domanda: io ho vista 32bit, se provo a overcloccare le ram da ccc, mi fa impostare o 792(default) o 800, che poi quando clicco applica me le riporta a 792, mentre per la GPU nessun problema. Ho provato con atitool, ma la funzione x1000 overclocking non è supportata da vista perchè lascia sempre le frequenze in 2D, così come atitraytool. Con Windows Xp invece la funzione x1000 overclocking funzionava perfettamente.
Volevo chiedere: esiste un modo per overcloccare le ram?
mattator
04-05-2007, 19:26
e allora penso proprio che prenderò l'accelero X2, grazie ragazzi, anche perchè mi ero dimenticato di dirlo ma era importante che coprisse anche le ram. vado subito in cerca su qualche sito x comprarlo,
ciao!
mattator
04-05-2007, 19:45
Ho letto che ci vuole una piccola modifica nel jumper dell'alimentazione per montare l'X2 sulla x1950xt è vero? mi spiegheresti meglio come hai fatto tu?
SilveRazzo
04-05-2007, 20:19
Ho letto che ci vuole una piccola modifica nel jumper dell'alimentazione per montare l'X2 sulla x1950xt è vero? mi spiegheresti meglio come hai fatto tu?
io non ho modificato proprio niente :D
renton82
04-05-2007, 20:20
io non ho modificato proprio niente :D
idem
renton82
04-05-2007, 20:22
e allora penso proprio che prenderò l'accelero X2, grazie ragazzi, anche perchè mi ero dimenticato di dirlo ma era importante che coprisse anche le ram. vado subito in cerca su qualche sito x comprarlo,
ciao!
Io l'ho comprato su ebay a 19e più 7e di spedizione, il venditore è un notissimo negozio su ebay e devo dire che il pacco è arrivato dopo 2 giorni(ho scelto corriere espresso a 11e) e con tanto di scontrino, se vuoi ti mando il nome in pm
SilveRazzo
04-05-2007, 20:37
io l'ho pagato sui 13 euro + spedizione...mi sembra 20 euro in tutto :D
mattator
04-05-2007, 20:52
Ah vabbé l'avevo letto proprio sull' inserzione in ebay, meglio così.
grazie a tutti dell'aiuto vi farò sapere una volta montato.
ciao
lesilent
04-05-2007, 21:38
Ah vabbé l'avevo letto proprio sull' inserzione in ebay, meglio così.
grazie a tutti dell'aiuto vi farò sapere una volta montato.
ciao
montato l' X2 e messa ventola aggiuntiva nel case
ora la temperatura è di 35-40 °
:D
p.s.: però credo che la colpa fosse dell'assemblatore del pc (NON AVEVA TOLTO LA STANGHETTINA NEL RETRO DEL CASE! QUELLA DEL SECONDO SLOT DELLA SCHEDA VIDEO CHE SERVE PER FAR FUORIUSCIRE L'ARIAAAAAA :muro: )
ah un ultima cosa...se da aty tray tool provo ad aumentare il numero dei 'giri' della ventola nuova di zecca X2..dite che funziona? o non la 'riconosce' come originale ATI ? (non noto differenze di rumore se setto a 30 o a 100 :fagiano: )
gregor202
04-05-2007, 23:40
La mia 1950 con il vf-900 sta a 40 in idle e circa 70 in load. I voltage regulator sono a 55 in idle e sempre sui 70 in load. Probabilmente un dissipatore migliore dello zalman e dell'X2 è il thermalright HR-03. L'unico problema è che costa sui 40€.
omega726
05-05-2007, 03:12
Bah vedendo le vostre temperature credo che le variazioni siano dovute più all'areazione dei case che ai dissipatori stessi che tra di loro si equivalgono....ad esempio io con il vf900 in questo momento sono a 43 in idle...però non ho una ventola supplementare che spinge sulla vga....
Durante i giochi poi dipende dal gioco....Test drive unlimited la porta a 73° valore massimo mai raggiunto, invece un battlefield 2 non supera mai i 59° neanche dopo ore di funzionamento....
distefano
05-05-2007, 16:32
esiste da qualke parte un documento ke mostra tutte le varie risoluzioni ke supporta la x1950xt 256 ?
Attualmente sono possessore di una ati radeon x1300 da 256mb e noto che con questa riesco a giocare anche a giochi molto recenti in modo decente.
I problemi sorgono quando attivo le ombre, con queste disattivate la scheda fà un buon numero di frames ma appena le attivo questi calano in modo esponenziale rendendo il gioco praticamente ingiocabile e ciò accade anche se abbasso la risoluzione, il filtro anisotropico e l'antialiasing.
Mi piacerebbe sapere, visto che sono interessato ad acquistare una ati x1950 xt, se anche con questa si riscontra questo problema o se il problema è presente solo sulle ati di fascia medio-bassa.
Attualmente sono possessore di una ati radeon x1300 da 256mb e noto che con questa riesco a giocare anche a giochi molto recenti in modo decente.
I problemi sorgono quando attivo le ombre, con queste disattivate la scheda fà un buon numero di frames ma appena le attivo questi calano in modo esponenziale rendendo il gioco praticamente ingiocabile e ciò accade anche se abbasso la risoluzione, il filtro anisotropico e l'antialiasing.
Mi piacerebbe sapere, visto che sono interessato ad acquistare una ati x1950 xt, se anche con questa si riscontra questo problema o se il problema è presente solo sulle ati di fascia medio-bassa.
diciamo ke un pò tutte le ati soffrono con HDR on + ke per le ombre...ma stai sicuro ke ombre o non ombre la x1950xt è d un altro pianeta...io penso(e correggetemi se sbaglio) ke fino a 1600x1200 la x1950xt t permette di godere di tutti i dettagli al max,credo anke un 6x 16x per i filtri aa & af
diciamo ke un pò tutte le ati soffrono con HDR on + ke per le ombre...ma stai sicuro ke ombre o non ombre la x1950xt è d un altro pianeta...io penso(e correggetemi se sbaglio) ke fino a 1600x1200 la x1950xt t permette di godere di tutti i dettagli al max,credo anke un 6x 16x per i filtri aa & af
E questo in base a cosa lo affermi scusa?
Cpt Nemo
05-05-2007, 20:28
Salve e' possibile che questa scheda mi abbia fritto il pc ,il pratica ieri ho montato una x1950xt appena ho premuto il tasto power questo ha fatto una specie di scossa e il pc non vuole proprio avviarsi girano le ventole per 5 secondi e poi si spegne tutto anche cambiando scheda video:muro: :muro:
Salve e' possibile che questa scheda mi abbia fritto il pc ,il pratica ieri ho montato una x1950xt appena ho premuto il tasto power questo ha fatto una specie di scossa e il pc non vuole proprio avviarsi girano le ventole per 5 secondi e poi si spegne tutto anche cambiando scheda video:muro: :muro:
....l'alimentatore?
....l'alimentatore?
Quoto...probabilmente è l'ali ad essere andato ;)
CIaO
Cpt Nemo
05-05-2007, 21:49
e invece l'alimentatore funziona e' montato sul pc da cui scrivo e va bene e' un lc power da 550w e per alimentare la la x1950 avevo usato la presa diretta dell'alimentatore, al 100% la mobo e' andata perche non fa nessun bip anche provando con un altro alimentatore
Lud von Pipper
06-05-2007, 01:06
al 100% la mobo e' andata perche non fa nessun bip anche provando con un altro alimentatore
Comunque dubito che sia colpa della scheda Video dato che quasi tutta la corrente richiesta la prende direttamente dall'alimentatore.
Probabilmente la tua MB era sul punto di andarsene per conto sua ed è bastata una leggera variazione nella configurazione.
Shit happens :(
mattator
06-05-2007, 11:07
Una curiosità, quanti di voi usano per il power supply il cavo che si trova nella confezione della x1950xt, quello che da ponticellare con l'HD,e quanti invece (coloro che hanno l'alimentatore che glielo permetta) usano direttamente quello dell'ali?
gregor202
06-05-2007, 11:54
Io ho iniziato ad usare quello della scatola, poichè l'alimentatore non ce l'ha, ma mi ha dato grossi problemi ( a volte non dava alimentazione e la scheda andava in protezione :mad: ). L'ho sostituito con uno vecchio che avevo di un'altra scheda video ed è tutto a posto
Help ati tray tool!
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata al thread e ho notato che di questo problema se ne è già parlato, ma probabilmente mi son perso qucosa tra le decine di post...
Premessa: arrivo da una x800XL agp e ho sempre utilizzato ATT.
Ho da poco montato il pc nuovo con amd x2 e x1950XT della sapphire.
Mi spieghereste tutti i passaggi x installare e utilizzare correttamente att (ho scaricato l'ultima versione ovviamente).
Subito all'installazione mi si inkazzata ponendomi una scelta multipla. Lasciando la proposta default il prog mi carica solo i lprofilo 2d con frequenze base (quelle sui 500/600 x intenderci), e non mi permette di raggiungere le freq standard nemmeno occando...
Ho intuito che il tutto è dovuto all'overdrive e allo switch automatico, ma non mi so autogestire...
Grazie!
renton82
06-05-2007, 14:13
Hai xp o vista?
Help ati tray tool!
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata al thread e ho notato che di questo problema se ne è già parlato, ma probabilmente mi son perso qucosa tra le decine di post...
Premessa: arrivo da una x800XL agp e ho sempre utilizzato ATT.
Ho da poco montato il pc nuovo con amd x2 e x1950XT della sapphire.
Mi spieghereste tutti i passaggi x installare e utilizzare correttamente att (ho scaricato l'ultima versione ovviamente).
Subito all'installazione mi si inkazzata ponendomi una scelta multipla. Lasciando la proposta default il prog mi carica solo i lprofilo 2d con frequenze base (quelle sui 500/600 x intenderci), e non mi permette di raggiungere le freq standard nemmeno occando...
Ho intuito che il tutto è dovuto all'overdrive e allo switch automatico, ma non mi so autogestire...
Grazie!
mi sa ke ha Vista...:) xkè non la disabilitate quella palla dell'UAC?? :D si in effetti mi sento sicuro con l'UAC.posso anke fingere ke nn sono su windows :rotfl:
General Settings ->Overclocking Limits:
qui puoi cambiare manualmente i limiti...
se vuoi ripristinare ati hotkey poller...e fare un oc driver level dall'overdrive:
Right-click ATITray, choose Tools & Options -> General Options
Go to the Advanced page and untick "Kill ATI Hotkey Poller"
in realtà il low level è + instabile del driver level...cmq basta ke provi,forse se si tratta solo di mandare a default corretto e non occare low level è tranquillo
Hai xp o vista?
ho win 2k :D
SilveRazzo
06-05-2007, 19:45
Una curiosità, quanti di voi usano per il power supply il cavo che si trova nella confezione della x1950xt, quello che da ponticellare con l'HD,e quanti invece (coloro che hanno l'alimentatore che glielo permetta) usano direttamente quello dell'ali?
io uso quello dell'ali
ho win 2k :D
e allora ke è sta scelta multipla? fai il serio va :D
adesso non ricordo (sto sul portatile), ma era qcosa riferito alla maggior o minor compatibilità con la serie 1xxx (forse I2C ... ) ... disabilitando era andato in palla tutto...
cmq ricapitolando...
levo tutto e pulisco con DC...
resinstallo solo i driver...
l'ati hotkey poller è preferibile lasciarlo attivo o meno?
immagino che lasciandolo attivo, non si possa overclokkare via att, ma in automatico switcha tra 500/600 e 625/1800 in ambiente 2d/3d... giusto? mentre se voglio occare a mano, devo disabilitarlo e settare i vari profili personalizzati...
altra domanda: l'ati hotkey poller influenza anche la velocità delle ventole, o quella posso cmq gestirla a parte con att? xè a 100% fa un macello assurdo la ventola standard :P
Ho sperimentato il ccc ma è osceno... è pesantissimo e occupa un macello di ram... daccordo che ho 2gb, però non mi piace buttarla così ;)
Ciao a tutti, sono entrato da poco in possesso di una x1950xt e volevo sapere due o tre cose:
- Le frequenze standard di funzionamento sono 500 (io ho 499.5 ma vabbè)/594 in 2d e 621/900 in 3d?
- Che temperatura può raggiungere la scheda senza danneggiarsi?
- Volendo abbassare la temperatura della scheda sotto sforzo (raggiunge gli 85°), avevo intenzione di modificare la velocità della ventola della scheda. Con che programmi lo posso fare? Installando AtiTools o ATT non so come mai mi si abbassa il 3dmark di 1000 punti :mbe: ... idee in proposito? A proposito, disinstallando i programmi vengono eliminate anche le voci di registro relative? Non potrei modificare la velocità della ventola con rivatuner? Ci ho provato ma con scarso successo...
- A cosa serve l'hotkey poller? E il vpu recover? Mi può servire tenerlo acceso o no? Quali sono i driver migliori per questa scheda? Io per ora tengo i 7.1...
Grazie mille.
Ciao.
Jacopo.
Ciao ragassi, 3 giorni fa ho montato il vf-900 ma non sono soddisfatto delle temperature: 43 idle (prima col dissi stock stavo a 55) e 84 in full dopo 3 orette di gioco (prima arrivavo a 91). Non sono un pò troppi 84 gradi col zalman? Ho smontato e rimontato 3 volte il vf-900 per escludere un montaggio malriuscito ma non è cambiato niente :mbe: Il case ha una ventilazione sufficiente credo,ho l'Armor (big ovviamente) con tutte le ventole stock a pieno (120 anteriore immissione,120 + 92 posteriore estrazione,92 in alto estrazione)...Ho pure adagiato una coolink da 92 a 2000rpm nei pressi della vga per muovere un po d'aria li sotto...
distefano
07-05-2007, 00:40
esiste da qualke parte un documento ke mostra tutte le varie risoluzioni ke supporta la x1950xt 256 ?
esiste da qualke parte un documento ke mostra tutte le varie risoluzioni ke supporta la x1950xt 256 ?
Usa S.A.N.D.R.A. che ti dice tutto
buondi' gente :D ....giungo teste' a esporvi gli ultimi fatti relativi alla mia xt..
formattone,ccc 7.4+net.framework 2+atitool=xt perfetta!
ora nei giochi dove all inizio scattava per 1/2 secondi va via liscia,le temp(non so per quale motivo)sono piu' basse con le stesse regolazioni fan,il 3dmerd06 sfiora i 6000,in piu' l xt adesso e' bionda,alta,con due tette cosi' e nell intimita' e' diventata spregiudicata :sbonk:
..scherzi a parte ora va davvero bene :)
pero' il problema della frequenza del procio c e' ancora :muro:
se lo lascio a default tutto ok,occato invece varia in base a come caxxo gli gira al pc..dai 2.59 varia 1.7,1.9,2,4........:rolleyes:
il cool and quiet e' disabilitato,non ho installato l asus probe e l asus cool and quiet,ho provato a non mettere l amd optimizer,ho dato alimentazione al molex della mobo(anche se serve solo per il cross fire),niente da fare.....pensavo fosse colpa di fraps o di cpucool...possibile?suggerimenti?
ps con lo zalman 7000+arctic silver le temp sono scese a picco :D
Cpt Nemo
07-05-2007, 12:31
Salve e' possibile che questa scheda mi abbia fritto il pc ,il pratica ieri ho montato una x1950xt appena ho premuto il tasto power questo ha fatto una specie di scossa e il pc non vuole proprio avviarsi girano le ventole per 5 secondi e poi si spegne tutto anche cambiando scheda video:muro: :muro:
Ho scoperto che era la scheda video che mi ha mandato in corto la scheda madre e la ram :muro: :muro:
distefano
07-05-2007, 13:11
Usa S.A.N.D.R.A. che ti dice tutto
ci avevo pensato ma è possibile ke sapphire non offre ai suoi clienti una qualche cosa su cui ci sono scritte le risoluzioni ke supporta la propria skeda ?
Lud von Pipper
07-05-2007, 19:59
Ho scoperto che era la scheda video che mi ha mandato in corto la scheda madre e la ram :muro: :muro:
Si ma come?
Per caso ci sono difetti sulla dentellatura della presa PCI-E sulla scheda video, o ti è entrato qualcosa nello slot della MB che ha fatto contatto?
le schede escono di fabbrica tutte uguali quindi se è un difetto della scheda stessa puoi farla sostituire in garanzia e al limite vedere se puoi chiedere i danni al produttore.
Cpt Nemo
07-05-2007, 20:17
La scheda l'ho riportata in negozio ,non saprei se c'era qualche difetto hardware nella scheda pero' non penso ci sia potuto entrare niente nello slot pcie, so solo che appena ho acceso il pc c'e' stato il rumore di una scossa elettrica proveniente dal tasto dell'accensione e la scheda madre si e' fritta l'unica cosa che mi viene da pensare che la scheda fosse guasta e non ha filtrato la corrente che si prendeva dall'alimentatore con il connettore a 6pin e ha provocato il cortocircuito ( l'alimentatore funziona l'ho provato su 2 pc quindi non credo sia imputaile a lui la colpa):rolleyes:
ciao scusate potete postare qualke bench e test della skeda(magari anke qualke score)
grazie:)
mattator
07-05-2007, 20:56
Hai tutta la mia solidarietà, mi successe la stessa l'anno scorso con una Gigabyte 8knxp e una ati 9800 pro. alla prima accensione si frisse tutto, mi dissero che era difettosa la scheda madre,in quel caso mi si sputtanò anche il procio.
Mi hanno spedito oggi l'accelero x2, ma come farò a togliere il plasticone bianco della x1950xt che ingloba ventola e tutto? è facile?
Mi hanno spedito oggi l'accelero x2, ma come farò a togliere il plasticone bianco della x1950xt che ingloba ventola e tutto? è facile?
Semplicissimo, c'è solo da svitare qualche vite e poi esce tutto d'un pezzo! ;)
Mi hanno spedito oggi l'accelero x2, ma come farò a togliere il plasticone bianco della x1950xt che ingloba ventola e tutto? è facile?
Segui le istruzioni...
CIaO
Ciao a tutti, sono entrato da poco in possesso di una x1950xt e volevo sapere due o tre cose:
- Le frequenze standard di funzionamento sono 500 (io ho 499.5 ma vabbè)/594 in 2d e 621/900 in 3d?
- Che temperatura può raggiungere la scheda senza danneggiarsi?
- Volendo abbassare la temperatura della scheda sotto sforzo (raggiunge gli 85°), avevo intenzione di modificare la velocità della ventola della scheda. Con che programmi lo posso fare? Installando AtiTools o ATT non so come mai mi si abbassa il 3dmark di 1000 punti :mbe: ... idee in proposito? A proposito, disinstallando i programmi vengono eliminate anche le voci di registro relative? Non potrei modificare la velocità della ventola con rivatuner? Ci ho provato ma con scarso successo...
- A cosa serve l'hotkey poller? E il vpu recover? Mi può servire tenerlo acceso o no? Quali sono i driver migliori per questa scheda? Io per ora tengo i 7.1...
Grazie mille.
Ciao.
Jacopo.
Mi quoto nella speranza qualcuno mi risponda...
Roman: io con settings a default con 3dmark06 faccio 5950... come config ho:
Mobo Asus P5W dh dlx
Procio E6600
Ram Corsair Xms2-Pc6400 (passerò presto alle dominator pc6400)
X1950xt (ma va?)
SilveRazzo
07-05-2007, 22:31
Hai tutta la mia solidarietà, mi successe la stessa l'anno scorso con una Gigabyte 8knxp e una ati 9800 pro. alla prima accensione si frisse tutto, mi dissero che era difettosa la scheda madre,in quel caso mi si sputtanò anche il procio.
Mi hanno spedito oggi l'accelero x2, ma come farò a togliere il plasticone bianco della x1950xt che ingloba ventola e tutto? è facile?
sono 8 viti mi sembra
Ciao a tutti, sono entrato da poco in possesso di una x1950xt e volevo sapere due o tre cose:
1- Le frequenze standard di funzionamento sono 500 (io ho 499.5 ma vabbè)/594 in 2d e 621/900 in 3d?
2- Che temperatura può raggiungere la scheda senza danneggiarsi?
3- Volendo abbassare la temperatura della scheda sotto sforzo (raggiunge gli 85°), avevo intenzione di modificare la velocità della ventola della scheda. Con che programmi lo posso fare? Installando AtiTools o ATT non so come mai mi si abbassa il 3dmark di 1000 punti :mbe: ... idee in proposito? A proposito, disinstallando i programmi vengono eliminate anche le voci di registro relative? Non potrei modificare la velocità della ventola con rivatuner? Ci ho provato ma con scarso successo...
4- A cosa serve l'hotkey poller? E il vpu recover? Mi può servire tenerlo acceso o no? Quali sono i driver migliori per questa scheda? Io per ora tengo i 7.1...
Grazie mille.
Ciao.
Jacopo.
1) Sì
2) 100° circa..ma meglio non superare i 90
3) Utilizza ATITool. Controlla le impostazioni di qualità del 3D. Con Rivatuner non ricordo. No, non si pulisce il registro...Winzozzo è un SO decisamente tendente al caos
4) L'hotkey poller serve per lo switch 2D/3D, il VPU recover per stoppare la GPU prima che si danneggi. Tienili attivi entrambi. ;)
CIaO
Lud von Pipper
08-05-2007, 00:29
Mi quoto nella speranza qualcuno mi risponda...
Roman: io con settings a default con 3dmark06 faccio 5950... come config ho:
Mobo Asus P5W dh dlx
Procio E6600
Ram Corsair Xms2-Pc6400 (passerò presto alle dominator pc6400)
X1950xt (ma va?)
Stessa tua config. (MB a parte che è Intel) e stessi risultati (punto più, punto meno)
Mike[SNAP]
08-05-2007, 12:10
Ciao Raga,è uno dei miei primi post questo :) Volevo informarvi che proprio oggi ho cambiato il bios alla mia X1900XT 256Mb con quello della X1950XT 256Mb :D :D
Tutto alla perfezione!! 3dMark05=prima 10233 dopo l'upgrade 10899 ;)
Sui giochi ho guadagnato circa 7-8 frame comunque io sono CPU sfigato perchè ho un AMD Venice 3500+ @ 2700Mhz e più di così non pompa :mc: quindi penso che potrebbe arrivare tranquillamente sopra gli 11000,magari con un bel E6600 ;)
Per il raffreddamento consiglio il Tide Water della Thermaltake infatti ho come temperature 35° in idle e al max 50° (tipo se faccio girare il cubo di Atitool),quando gioco tipo a S.T.A.L.K.E.R mi arriva a 55° con tutti i dettagli al massimo (tranne l'illuminazione dinamica ovviamente). Per qualsiasi domanda URGENTE a riguardo del BIOS (è difficilissimo trovare quello della x1950xt 256Mb:mad: ) o quant'altro prendetevi pure il mio MSN :read:
A proposito (ne avrei di cosa da dirvi.....:rolleyes: ) io per giocare uso Windows 2000 Professional,l'ho messo su da poco per provarlo e devo dire che se lo provavo prima era meglio :doh: Una velocità impressionante della scheda video nei giochi rispetto a Xp e i tempi di caricamento dimezzati (tipo il caricamento di Battlefield 2) Lo consiglio a tutti quelli che vogliono spremere al massimo la VGA nei Game,provare per credere,poi ovviamente per il resto consiglio in classico Xp ;) Il Vista è il peggiore per conto mio come Os (momentaneamente) per giocare,il 3dMark05 a me fa solo 8500 punti :mbe: Bah!
;17038077'] io per giocare uso Windows 2000 Professional,l'ho messo su da poco per provarlo e devo dire che se lo provavo prima era meglio :doh: Una velocità impressionante della scheda video nei giochi rispetto a Xp e i tempi di caricamento dimezzati (tipo il caricamento di Battlefield 2) Lo consiglio a tutti quelli che vogliono spremere al massimo la VGA nei Game,provare per credere,poi ovviamente per il resto consiglio in classico Xp ;) Il Vista è il peggiore per conto mio come Os (momentaneamente) per giocare,il 3dMark05 a me fa solo 8500 punti :mbe: Bah!
il vista non è buono per giocare in dx9 e non è una novità visto ke le dx9 non sono native ma emulate.allo stesso modo xp non sarà buono per le dx10(alky project)...stesso concetto.con xp se hai una gpu dx9 giokerai in dx9 anke ai nuovi titoli,con una dx10 userai le api emulate,è sempre e cmq un casino per un hardware ke nn sia molto potente e si avranno risultati + bassi.sempre ke il project non glielo facciano cestinare :D
renton82
08-05-2007, 13:34
Io ho fatto il 3dMark 2006 sia con vista che con xp e il risultato è identico...
Io ho fatto il 3dMark 2006 sia con vista che con xp e il risultato è identico...
ank'io ho giocato a diversi giochi dx9 su xp e su vista,ho notato ke su vista graficamente nn avevano la stessa qualità,io penso ke questi drivers per vista,quindi riscritti completamente,siano tweakati per non perdere troppi punti al cospetto di xp in dx9,praticamente c prendono per il :ciapet:...oltre ai problemi vari ke si possono presentare su vista,crashes,stuttering...o il gioco non si avvia affatto :)...dipende
mi piacerebbe sapere quanto consuma la x1950xt in full
distefano
08-05-2007, 19:06
raga quindi nessuno sa dove scarikare un documento ke dice quali siano tutte le varie risoluzioni supportate dalla x1950xt 256 ?
1440*900 e 1680*1050 li supporta alla grande ?
mi piacerebbe sapere quanto consuma la x1950xt in full
Circa 110-120W
raga quindi nessuno sa dove scarikare un documento ke dice quali siano tutte le varie risoluzioni supportate dalla x1950xt 256 ?
1440*900 e 1680*1050 li supporta alla grande ?
Ovviamente sì. Supporta tutte le risoluzioni fino a 2560*1600..
CIaO
raga quindi nessuno sa dove scarikare un documento ke dice quali siano tutte le varie risoluzioni supportate dalla x1950xt 256 ?
1440*900 e 1680*1050 li supporta alla grande ?
io gioco e tengo windows a 1680*1050 e problemi non ce ne sono, anzi :cool:
Cpt Nemo
08-05-2007, 21:03
HO fatto un primo test con la scheda e ho fatto 10000 circa la 3dmark05 con i driver che c'erano nel cd perche i 7.4 non sono riuscito ad installarli magari il sistema e' sporco, come' il punteggio ?
p.s. la configurazione e' quella in firma +la 1950xt,la temp in idle e' 53 gradi dovrebbe andare bene.
Qualcuno qui gioca a WoW? Mi sapete dire come ci si gioca con sta scheda (quindi diciamo come ci giocate voi? e con che sistema?)?
distefano
08-05-2007, 23:10
Circa 110-120W
Ovviamente sì. Supporta tutte le risoluzioni fino a 2560*1600..
CIaO
OK ma non esiste un documento o una tabella ke dice quali siano tutte le varie risoluzioni supportate dalla x1950xt 256 ?
OK ma non esiste un documento o una tabella ke dice quali siano tutte le varie risoluzioni supportate dalla x1950xt 256 ?
Magari esiste pure ma non ho idea/voglia di dove sia/andare a cercarlo...in ogni caso le supporta tutte fino a 2560*1600, come ti ho detto...se non ti fidi non so che farci.
CIaO
OK ma non esiste un documento o una tabella ke dice quali siano tutte le varie risoluzioni supportate dalla x1950xt 256 ?
no esiste solo una tabella con le max ris. supportate per monitor e tv...
http://www.sapphiretech.com/il/productfiles/matrix-vga-1.xls ciò significa ke tu a seconda del monitor,se 4:3 o widescreen,visualizzi le risoluzioni supportate dal monitor.ogni monitor ha un manuale con una tabella dei modi di visualizzazione.quindi le gpu disegnano la scena a seconda del monitor,perlopiù sono limitate nel max numero di pixel rappresentabili,in questo caso 2560x1600.il "problema" è il monitor.
distefano
09-05-2007, 11:18
no esiste solo una tabella con le max ris. supportate per monitor e tv...
http://www.sapphiretech.com/il/productfiles/matrix-vga-1.xls ciò significa ke tu a seconda del monitor,se 4:3 o widescreen,visualizzi le risoluzioni supportate dal monitor.ogni monitor ha un manuale con una tabella dei modi di visualizzazione.quindi le gpu disegnano la scena a seconda del monitor,perlopiù sono limitate nel max numero di pixel rappresentabili,in questo caso 2560x1600.il "problema" è il monitor.
quindi avendo io una x1950xt 256mb posso andare tranquillo col monitot samsung 226bw (22 pollici wide)
Lud von Pipper
09-05-2007, 13:02
quindi avendo io una x1950xt 256mb posso andare tranquillo col monitot samsung 226bw (22 pollici wide)
Io ci vado tranquillo con un Samsung SyncMaster 1200NF ;)
quindi avendo io una x1950xt 256mb posso andare tranquillo col monitot samsung 226bw (22 pollici wide)
Anche io ho una mezza idea di passare da un 19'' CRT ad un 20/22'' LCD e il problema non è tanto se la scheda supporta quelle risoluzioni, ma piuttosto quanto è performante in termini di fps a 1680x1050.
HO fatto un primo test con la scheda e ho fatto 10000 circa la 3dmark05 con i driver che c'erano nel cd perche i 7.4 non sono riuscito ad installarli magari il sistema e' sporco, come' il punteggio ?
p.s. la configurazione e' quella in firma +la 1950xt,la temp in idle e' 53 gradi dovrebbe andare bene.
Hai installato microsoft framework? Se no non si riesce ad installare
i 7.4 non sono riuscito ad installarli magari il sistema e' sporco...
e allora lavalo :rotfl: ha ragione EZU64,dipende dai .net framework
per far andare la x1950xt basta un alimentatore che sui 12 volt ha 16 ampere???
per far andare la x1950xt basta un alimentatore che sui 12 volt ha 16 ampere???
Direi proprio di no.
con un alimentatore che sui 12 volt ha 16 ampere faccio andare una nvidia geforce 7900gs, mi rendo conto che la x1950xt consuma di più ma se con 16 va l'altra non è che va pure questa???
mi piacerebbe sapere se qualcuno che ha la x1950xt la usa con un alimentatore da 16 ampere sui 12 volt.
la 7900gs l'ho usata per 3 giorni con un suntek da 250 watt (aveva si e no 12a sui 12 volt o addirittura 10, mo non ricordo) ;) consuma veramente poco quella scheda mentre per la x1950xt quei 16 ampere mi preoccupano non poco. Magari all'inizio va eh, pero perche rischiare?
i che senso "magari all'inizio va", il massimo che può succedere e che vuole più ampere e quindi non funge, o mi sbaglio???
con un alimentatore che sui 12 volt ha 16 ampere faccio andare una nvidia geforce 7900gs, mi rendo conto che la x1950xt consuma di più ma se con 16 va l'altra non è che va pure questa???
mi piacerebbe sapere se qualcuno che ha la x1950xt la usa con un alimentatore da 16 ampere sui 12 volt.
Ma ti può tranquillamente andare sai....aspetta però che ci sia un picco di consumo che l'ali non tiene e dovrai sperare che si bruci solo quello...io non rischierei. Non è questa una scheda per ali economici.
CIaO
volevo prendere un altra scheda video della famiglia 1950 :D ...quanto vanno in meno le gt e le pro rispetto alla xt??
ho trovato questi prezzi:
shapphire o peak 1950 gt 110.00 euro
peak 1950 pro 125.00 euro
sapphire 1950 xt 190.00 euro
...da abbinare al pc n.5....dovro' cambiare anche l ali.....:rolleyes:
non credo di poter aspettare ancora una settimana per la nuova gamma ati e fare paragoni....(si spera che sia ancora una sola settimana..... :Prrr: )
Lud von Pipper
09-05-2007, 21:24
volevo prendere un altra scheda video della famiglia 1950 :D ...quanto vanno in meno le gt e le pro rispetto alla xt??
Molto ma molto meno: fai conto che una PRO va dal 20 al 30% di meno di una XT e la differenzxa tra GT e pro puoi vederla da te... :rolleyes:
Molto ma molto meno: fai conto che una PRO va dal 20 al 30% di meno di una XT e la differenzxa tra GT e pro puoi vederla da te... :rolleyes:
grazie per l info lud,allora mi tocca aspettare.........dupalle pero',amd/ati sembra che devono partorirle ste schede.....:D
scusa una attimo, tu hai un seasonic s12 da 600watt che sui 12 volt ha 18 ampere e poi mi dici che il mio che ne ha 16 non va bene.
non mi sembra che ci sia una differenza cos'ì grande da poter dire che il mio non va bene???(correggimi se sbaglio)
scusa una attimo, tu hai un seasonic s12 da 600watt che sui 12 volt ha 18 ampere e poi mi dici che il mio che ne ha 16 non va bene.
non mi sembra che ci sia una differenza cos'ì grande da poter dire che il mio non va bene???(correggimi se sbaglio)
Ma LOL!! Sbagli..e parecchio direi :D
Sicuro di aver letto bene le specifiche del mio ali?? :asd:
CIaO
SilveRazzo
09-05-2007, 21:51
scusa una attimo, tu hai un seasonic s12 da 600watt che sui 12 volt ha 18 ampere e poi mi dici che il mio che ne ha 16 non va bene.
non mi sembra che ci sia una differenza cos'ì grande da poter dire che il mio non va bene???(correggimi se sbaglio)
probabilmente quel seasonic ha vari rail da 12v...se il tuo ali ha un solo rail da 12v, con i 16 ampere devi alimentare tutto il resto oltre che la scheda video, mentre nel seasonic un rail da 18 ampere è dedicato alla sola vga. Oltretutto spesso è possibile unire due rail, aumentando l'amperaggio disponibile per la vga. Spero di non aver detto castronerie :Prrr:
2 linee da 12 volt con 18 ampere l'una(quello del link sotto dovrebbe essere il tuo alimentatore)
http://www.pcper.com/article.php?aid=106&type=expert
il mio ha 2 linee da 12 volt con però 16 ampere l'una
il mio è dual 22 :D :Prrr: :sofico: ...dai cambialo questo alimentatore,alla x1950xt può fargli solo bene e sicuramente puoi occarla meglio,ank'io ho dubbi sul 16a
2 linee da 12 volt con 18 ampere l'una(quello del link sotto dovrebbe essere il tuo alimentatore)
http://www.pcper.com/article.php?aid=106&type=expert
il mio ha 2 linee da 12 volt con però 16 ampere l'una
Ah ok. Ma allora postale per bene le specifiche del tuo ali! Non hai 16A sui 12V, hai 16A su ogni linea da 12V...vuol dire che sulla 12V hai circa 30A!
In questo caso direi che va benone ;)
ps: ora che c'hai incuriosito tutti posta le specifiche per bene che vediamo che ali è!
pps: no, il mio è la rev. successiva a quella. :Prrr:
CIaO
comunque non avevo intenzione di occarla
2 linee da 12 volt con 18 ampere l'una(quello del link sotto dovrebbe essere il tuo alimentatore)
http://www.pcper.com/article.php?aid=106&type=expert
il mio ha 2 linee da 12 volt con però 16 ampere l'una
ops non avevo aggiornato la pagina...se è doppio rail allora direi ank'io ke nn dovresti avere problemi però solo con singola scheda...
grazie, anche se però mi sta venendo voglia di cambiare lo stesso alimentatore, di comprare 2 x1950xt e fare un bel crossfire
grazie, anche se però mi sta venendo voglia di cambiare lo stesso alimentatore, di comprare 2 x1950xt e fare un bel crossfire
sinceramente a questo punto te lo consiglio con 2 x1950pro via hardware(o per niente viste le imminenti dx10??),il crossfire via software non mi piace,non ha delle buone prestazioni,è consigliabile quando vuoi spendere poco ma con schede che non hanno alimentazione ausiliaria come le mie,così almeno guadagni qualcosa ma quando compri schede + potenti davvero non ne vale la pena,è un peccato non sfruttare a dovere una x1950xt...guarda forse è meglio ke ti compri anke una sola dx10 per il momento,il 14 escono le ati,le nvidia ci sono già...
grazie, anche se però mi sta venendo voglia di cambiare lo stesso alimentatore, di comprare 2 x1950xt e fare un bel crossfire
secondo me SLi e Crossfire è meglio lasciarli lì dove sono, a meno che si vogliano abbinare 2 8800GTX o 2 HD2900XT ma non è il nostro caso
(non commentiamo poi il masochismo di buttare via 1000 e più € in vgas)
secondo me SLi e Crossfire è meglio lasciarli lì dove sono, a meno che si vogliano abbinare 2 8800GTX o 2 HD2900XT ma non è il nostro caso
(non commentiamo poi il masochismo di buttare via 1000 e più € in vgas)
a malincuore dico ke sono d'accordo con te :D,infatti credo ke d'ora in avanti comprerò una singola gpu potente,sono tecnologie secondo me non ancora mature ke possono dare parekki problemi nei gioki,c sono giochi ke nn supportano affatto questa modalità,ati dice ke funziona con tutti i gioki...esce stalker(e non solo,lo riporto come esempio) e viene smentita alla grande,sono dovuti correre ai ripari prima con un hotfix poi con i cats 7.4....quindi,si,lasciamo stare :D inoltre mi ricordo ke a suo tempo ati pubblicizzava il CF dicendo ke "lavora e basta" sono sicuro ke molti tra noi "smanettano",ci piace tenere il pc aggiornato,drivers e roba varia...però non posso tollerare che mi si dica "lavora e basta" :rotfl: e se un utente comune(e non è vero ke un utente comune non fa CF perkè ne conosco tanti ke hanno il CF,queste cose diventano moda,è semplice) a cui piace giocare a stalker non aggiorna i drivers,mette quelli del cd perkè la scheda deve funzionare bene lo stesso...ke fa?? ":muro: e basta" :D
:eek: :eek: .......il 14.......io la voglio adesso la scheda...la 1650 pro non ce la fa' piu' scatta ovunque in 1280x1024 :muro: ...e poi voglio vedere qualche bench,non e' possibile che non sia sfuggito niente a amd/ati...cos e' han messo milioni di schede in cassaforte?:ciapet: ....dai ditemi dove sono i bench,dove li avete nascosti?:D
se poi sono un pacco come le 8500/8600 le medie di ati chissa' che giramento di p.....tutti a comprare 1950 xt a carrettate :sbonk:
francescob
10-05-2007, 09:41
ragazzi ma ora che sta arrivando il caldo a voi come vanno le temperature della scheda?
io ho montato l'accellero x2 circa 4 mesi fa ed è sempre andato bene, difficilmente la scheda arrivava sopra gli 80 gradi anche dopo ore di gioco, ora dopo meno di 10 minuti arriva abbondantemente sopra i 90! Ho dovuto piazzare una ventolina 10x10 sul fondo del case, e aprire il pannello laterale, cosi si assesta tra i 75°-80°. Aiuto!! forse devo cambiare il case? eventualmente chi me ne consiglia uno buono ad un prezzo onesto? max 60-70 euretti
francesco
ragazzi ma ora che sta arrivando il caldo a voi come vanno le temperature della scheda?
io ho montato l'accellero x2 circa 4 mesi fa ed è sempre andato bene, difficilmente la scheda arrivava sopra gli 80 gradi anche dopo ore di gioco, ora dopo meno di 10 minuti arriva abbondantemente sopra i 90! Ho dovuto piazzare una ventolina 10x10 sul fondo del case, e aprire il pannello laterale, cosi si assesta tra i 75°-80°. Aiuto!! forse devo cambiare il case? eventualmente chi me ne consiglia uno buono ad un prezzo onesto? max 60-70 euretti
francesco
se le temperature esterne si stabilizzeranno sui 30 di media sara' dura avere un buon scambio termico con sistemi ad aria...sto gia' abbassando le frequenze dei proci per restare sui 50/55 max,ma l xt almeno ha il beneficio del clima :D
:eek: :eek: .......il 14.......io la voglio adesso la scheda...la 1650 pro non ce la fa' piu' scatta ovunque in 1280x1024 :muro: ...
pensa ke anke in CF con le 1650 e alcuni gioki devo tenere cmq a 1024x768 per giocare bene...quindi ho deciso ke d fascia media non ne compro + :)
pensa ke anke in CF con le 1650 e alcuni gioki devo tenere cmq a 1024x768 per giocare bene...quindi ho deciso ke d fascia media non ne compro + :)
in cross fire non ce la fa??io avevo la 7900gs oc zalman(ottima) e la x1950xt(piu' che ottima) sui miei due pc personali mentre gli altri due per i lan party montavano le x1650 pro....poi quel ca-aca-zo di mio fratello ha voluto comprarmi quello cubico con la gs e ora son rimasto con un pc monco di sk video :D ....e con un semplice 19 da 1280x1024 la 1650 pro arranca..amd deve darsi una mossa,voglio vedere se val la pena di saltare su una dx10 buona o se conviene un altra x1950xt per andare avanti ancora un annetto....
ipotizzando di comprare una nuova sk dx10,un ali con queste caratteristiche potrebbe essere sufficiente o servirebbe qualcosa di piu' sostanzioso?....e eventualmente meglio questo o l ocz(gamexstream 600w sli-ready) che e' installato sul n.1?
premetto che non farei sli o cf...dovrei fare un mutuo per due sk top :D
tagan
Modello TG600-U26
Dimensioni 29 x 22,5 x 10 cm
Peso 3.5 Kg
Amperaggi 28A sui 3,3V
28A sui 5V
20A sui +12V linea 1°
20A sui +12V linea 2 °
20A sui +12V linea 3°
20A sui +12V linea 4 °
3A sui +5VSB
0,5A sui -12V
Connettori 7x 4Pin Molex
10x SATA
1x 20/24-pin ATX
1x 4-Pin 12V
1x 8-Pin 12V EPS (per Motherboard da Server)
2x 6-Pin (PCI-Express VGA) con schermatura REMI
1x Cavo Massa
Ventilazione 2 x 80mm Termoregolate Blu Luminose :eek: (19 - 28 dbA) :ciapet:
20A sui +12V linea 1°
20A sui +12V linea 2 °
20A sui +12V linea 3°
20A sui +12V linea 4 °
per una sola scheda è pure sprecato :) ce la faresti tranquillamente con un core 2 + 2 8800gtx e altra roba(nella normalità ovviamente :D)...diciamo anke 4 hdd...4usb 2-4 firewire...cose del genere http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
se dovessi fare il calcolo ricorda che Attention: Dual Core CPU is a Single Processor
Niente da fare, non riesco a capire come settare AtiTool per fargli attivare la 3d-mode, e di conseguenza non posso nemmeno alzare la % di load della ventola del dissi (a che mi serve se poi la scheda mi resta in 2d?)... qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie.
Jacopo.
adesso ho una x1300 che non mi dice la temperatura della gpu, però ho un core 2 duo a 2.4 che sta sui 20° scarsi e i tre dischi da 320 che sono sui 37/38, quindi non mi sembra che ci sia un'imminente bisogno di underclocckare
in crossfire non ce la fa??
12 ppipes sono veramente troppo poke ormai per una gpu e poi il CF via software...insomma ne ho già parlato :D
We raga che vada bene questo alimentatore Enermax FMAII AL-019R per occare la 1950xt?
http://www.image-share.net/image/12031/asd.PNG (http://www.image-share.net/view.php?name=asd.PNG&car=12031)
Ciao ragazzi ho un problema: ho appena formattato ed ho reinstallato gli stessi driver della vga che avevo prima (catalyst 7.1),poi ho disinstallato CCC e installato AtiTrayTools.Ho fatto tutto allo stesso modo della prima volta,compresa la pulizia di CCC con DriverCleaner in modalità provvisoria dopo la disinstallazione. Fin qui tutto bene ma ora l'atioverdrive non mi porta le memorie a 900mhz ma bensì a 891 (????)...Perchè? Qualcuno mi sa spiegare? E poi come faccio a impostare un mio profilo di overclock ed abilitarlo escludendo atioverdrive in modo da poter scegliere a che frequenze deve stare la mia vga? Grazie
We raga che vada bene questo alimentatore Enermax FMAII AL-019R per occare la 1950xt?
http://www.image-share.net/image/12031/asd.PNG (http://www.image-share.net/view.php?name=asd.PNG&car=12031)
pure 2
per una sola scheda è pure sprecato :) ce la faresti tranquillamente con un core 2 + 2 8800gtx e altra roba(nella normalità ovviamente :D)...diciamo anke 4 hdd...4usb 2-4 firewire...cose del genere http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
se dovessi fare il calcolo ricorda che Attention: Dual Core CPU is a Single Processor
STICA!!:eek: .........il psu calculator sostiene che mi servono circa 500w per il mio pc...troppe luci e lucette :ciapet: ...l altro pero' e' piu' tranquillo,per cui dovrebbe bastare un 600w :D
...ma con gli ali 800/1000w che cosa ci fanno girare??..secondo me servono per il bay con l accendisigari :sbonk:
x mafio....20 gradi di cpu??vivi al polo o hai un raffreddamento a ghiaccio secco??:D
Niente da fare, non riesco a capire come settare AtiTool per fargli attivare la 3d-mode, e di conseguenza non posso nemmeno alzare la % di load della ventola del dissi (a che mi serve se poi la scheda mi resta in 2d?)... qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie.
Jacopo.
con atitool vai su settings,poi x1000 overclocking e selezioni il 2d/3d switch,poi per conferma audio dello switchamento vai in 3d detection e ci metti un suono.il profilo da attivare lo scegli tu.:D
con atitool vai su settings,poi x1000 overclocking e selezioni il 2d/3d switch,poi per conferma audio dello switchamento vai in 3d detection e ci metti un suono.il profilo da attivare lo scegli tu.:D
Oh grazie mille veramente, poi provo allora... grazie ancora :p
maradona1
10-05-2007, 19:38
ho una 1950xt e atitray quando sto in windows mi da gpu 500 mem 1188, poi ho abilitato il grafico e avviato pes6 e quando sta in pes6 il grafico mi segnala che va a 600 e mem 1800, però appena faccio alt tab mi ritorna 500 1188, è normale?
poi sempre con atitray tool quando vado in impostazioni overclock mi da come core 500 e come mem 1188 ma non mi dovrebbe dare i valori del 3d? 600 1800, in modo che li aumenti? come funziona?
lesilent
10-05-2007, 23:55
ho avviato PES6 e controllato
http://img402.imageshack.us/img402/1039/switchye1.jpg
direi che lo switch lo fa...
mah, speriamo nel dissi X2
da quando ho messo dissi X2 lo switch non si vede più da ati tray tool !
rimane sempre nelle frequenze 2d
però Oblivion gira liscio..fisso sopra i 60 fps
idem pes6 a 60 fps costanti
com'è possibile?? riesco a giocare senza switch ?
(ho controllato e il servizio ATI HOTKEY PULLER è sempre attivo)
:eek:
A proposito, domanda nOOb: AtiTools influenza solo le specifiche "tecniche" della scheda (fan, clock etc) non cose come l'AA, res etc etc vero?
Altra domanda: come cavolo faccio a fare sì che le modifiche si mantengano dopo il reboot? Devo per forza aprire AtiTools quando avvio Winzozz?
A proposito, domanda nOOb: AtiTools influenza solo le specifiche "tecniche" della scheda (fan, clock etc) non cose come l'AA, res etc etc vero?
Altra domanda: come cavolo faccio a fare sì che le modifiche si mantengano dopo il reboot? Devo per forza aprire AtiTools quando avvio Winzozz?
innanzitutto lava spesso winzozz se no peggio per te :D dopodikè si kiama Atitool e l'altro Ati tray tools(ATT),Ati tool serve principalmente a occare core e memoria,ha alcuni tweaks per i drivers(anke per l'aa) ma io penso ke lo si usi soprattutto se nn esclusivamente :) per l'oc.nei settings di Atitool trovi l'opzione per lo Startup
raga ma mi son perso qualcosa o la strategia di amd e' quella di verniciare di rosso le nvidia e presentarle come nuove schede video?:D
ho trovato un sito che pubblicizza una ati sapphire 8600 gts :eek:
non me lo sono inventato...:sofico:
la trovate con trovaprezzi
Semplice incompetenza/scherzo dello shop che la tiene in listino ;)
CIaO
Semplice incompetenza/scherzo dello shop che la tiene in listino ;)
CIaO
:D :D :D .......oppure non riescono a vendere le 8600gts e le moddano ati shappire :sbonk:
nirvanboy81
11-05-2007, 13:03
Ragazzi,quando apro AtiTool mi avvisa che lo swith da 2d a 3d è disabilitato. Come faccio a riattivarlo?:confused: :confused:
In effetti la scheda mi resta a 499; 594 :muro: :muro:
:mc:
Ragazzi,quando apro AtiTool mi avvisa che lo swith da 2d a 3d è disabilitato. Come faccio a riattivarlo?:confused: :confused:
In effetti la scheda mi resta a 499; 594 :muro: :muro:
:mc:
Settings --> x1000 overclocking --> not affected, credo.
Altra cosa: ieri sera la scheda è salita simpaticamente a 90°, per una pò di secondi... questo prima che mi decidessi ad aumentare di poco la velocità del fan della scheda, ora non sale sopra gli 80. Rischio dei danni data la temperatura raggiunta?
Grazie.
Ciao.
Jacopo.
nirvanboy81
11-05-2007, 14:52
Settings --> x1000 overclocking --> not affected, credo.
Altra cosa: ieri sera la scheda è salita simpaticamente a 90°, per una pò di secondi... questo prima che mi decidessi ad aumentare di poco la velocità del fan della scheda, ora non sale sopra gli 80. Rischio dei danni data la temperatura raggiunta?
Grazie.
Ciao.
Jacopo.
Perfetto, ho sistemato.
Ho un altro problema però :muro: Con qualunque gioco, dopo un pò mi torna in windows. Ho assemblato il pc da poco e solo adesso sto provando qualche gioco. Con altre applicazioni non ho problemi di stabilità. Comunque nessun crash di sistema, solo i giochi che dopo un po' si chiudono. Potrebbe essere un problema di ALI? Vi faccio notare anche che per collegare la scheda video all'alimentatore, ho dovuto comprare un adattatore per PCIExpress essendo il mio un po' vecchiotto ormai..
Settings --> x1000 overclocking --> not affected, credo.
Altra cosa: ieri sera la scheda è salita simpaticamente a 90°, per una pò di secondi... questo prima che mi decidessi ad aumentare di poco la velocità del fan della scheda, ora non sale sopra gli 80. Rischio dei danni data la temperatura raggiunta?
Grazie.
Ciao.
Jacopo.
il fornetto xt arriva in scioltezza a 90 gradi :D ....ma meglio tenerla sui 70,regola la percentuale di ventola in base alle temp e sei apposto :)
se poi il dissi originale fischia troppo per le tue orecchie,prendi un accelero x2.
se fa troppo casino pure quello,una secchiata d acqua e non ci pensi piu' :sbonk:
...scherzo per la secchiata d acqua...non farlo :D
lesilent
11-05-2007, 16:57
ati hotkey puller è attivo ad ogni avvio..ma le frequenze della scheda video ora sono inchiodate a quelle di default 2d !!!
come mi spiegate che gioco cmq fluido ???
qualcuno mi aiuti che divento pazzo
:muro:
io abito vicino a milano, dove posso comprarla???
p.s. su internet l'ho tovata ha 180 euro scarsi, vi pare un bun prezzo???
il fornetto xt arriva in scioltezza a 90 gradi :D ....ma meglio tenerla sui 70,regola la percentuale di ventola in base alle temp e sei apposto :)
se poi il dissi originale fischia troppo per le tue orecchie,prendi un accelero x2.
se fa troppo casino pure quello,una secchiata d acqua e non ci pensi piu' :sbonk:
...scherzo per la secchiata d acqua...non farlo :D
Quindi non dovrebbe aver subito nessun danno anche se è arrivata a 90° seppur per poco? Ehm, comunque a 70 non ci riesco a tenerla... 80 va bene lo stesso? ^^
io abito vicino a milano, dove posso comprarla???
p.s. su internet l'ho tovata ha 180 euro scarsi, vi pare un bun prezzo???
che cos e' che vuoi comprare???:confused:
Quindi non dovrebbe aver subito nessun danno anche se è arrivata a 90° seppur per poco? Ehm, comunque a 70 non ci riesco a tenerla... 80 va bene lo stesso? ^^
se proprio non riesci ad abbassare.....prova l accelero x2:D
voglio comprare la x1950 xt
voglio comprare la x1950 xt
una ricerca su internet no??...oppure con trovaprezzi e te la fai spedire se il negozio e' lontano...
io abito vicino a milano, dove posso comprarla???
p.s. su internet l'ho tovata ha 180 euro scarsi, vi pare un bun prezzo???
Si e' un buon prezzo...la trovi anche a 176€;)
ninja750
12-05-2007, 12:12
Settings --> x1000 overclocking --> not affected, credo.
Altra cosa: ieri sera la scheda è salita simpaticamente a 90°, per una pò di secondi... questo prima che mi decidessi ad aumentare di poco la velocità del fan della scheda, ora non sale sopra gli 80. Rischio dei danni data la temperatura raggiunta?
Grazie.
Ciao.
Jacopo.
io ho creato un fan profile personalizzato in modo che superati i 65 gradi la ventola sia al 100% tanto giocando con l'impianto audio del rumore me ne frego
Allanon71
12-05-2007, 15:26
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di X1950XT:) ma da qualche giorno ho un problemuccio... ogni tanto quando gioco il frame rate mi cala improvvisamente a 10/15 fps, dopo qualche secondo torna tutto a 60fps. Attualmente gioco con Oblivion e Wow e il problema si presenta su tutti e due.
Appena installai la scheda risolsi la questione installando gli Omega Driver, per circa 3 mesi tutti ok ma da qualche giorno mi si è ripresentato... :(
Non ho idea di cosa possa causare questi cali improvvisi prestazioni... qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
P.S.: recentemente ho installato e diinstallato un po' di giochi per vedere com'erano...
morfeus02
12-05-2007, 15:28
o ragazzi ho overclockato la cpu a 2600mhz e ho preso ben http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9226499
al 3dmark05
rispetto a http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=8689003
presi con cpu a stock 2200mhz lol
il tutto con i drivers 7.1
che dite i 7.4 sono meglio?
morfeus02
12-05-2007, 15:30
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di X1950XT:) ma da qualche giorno ho un problemuccio... ogni tanto quando gioco il frame rate mi cala improvvisamente a 10/15 fps, dopo qualche secondo torna tutto a 60fps. Attualmente gioco con Oblivion e Wow e il problema si presenta su tutti e due.
Appena installai la scheda risolsi la questione installando gli Omega Driver, per circa 3 mesi tutti ok ma da qualche giorno mi si è ripresentato... :(
Non ho idea di cosa possa causare questi cali improvvisi prestazioni... qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
P.S.: recentemente ho installato e diinstallato un po' di giochi per vedere com'erano...
prova ad aumentare il ciclo di rotazione della ventola, o semplicemente cambiare dissipatore
o ragazzi ho overclockato la cpu a 2600mhz e ho preso ben http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=9226499
al 3dmark05
rispetto a http://service.futuremark.com/orb/resultanalyzer.jsp?projectType=12&XLID=0&UID=8689003
presi con cpu a stock 2200mhz lol
il tutto con i drivers 7.1
che dite i 7.4 sono meglio?
ma con la risoluzione 1024x768?la xt era a default?avevi qualche programma nella taskbar?....dicci dicci :D
l ho appena fatto,cpu 2.59,xt 648/945,qualche programma nella taskbar e il punteggio e' 10834 con i 7.4
:confused:
morfeus02
12-05-2007, 16:35
ma con la risoluzione 1024x768?la xt era a default?avevi qualche programma nella taskbar?....dicci dicci :D
l ho appena fatto,cpu 2.59,xt 648/945,qualche programma nella taskbar e il punteggio e' 10834 con i 7.4
:confused:
tutto default compresa vga
ho settato la cpu, con multiplier 10x fsb 260 voltaggio 1.4 ht link 800mhz e ram 166 (333ddr)così mi è venuto 2.6ghz con ram a 433mhz in dual channel (6600mb/s di banda)
io nella taskbar non ho nulla.
3/4 dei servizi di winzozz disabilitati (aggiornamenti , putt***** varie)
guarda quan e segui alla lettera magari migliora http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416
Ciao a tutti,
sono un felice possessore di X1950XT:) ma da qualche giorno ho un problemuccio... ogni tanto quando gioco il frame rate mi cala improvvisamente a 10/15 fps, dopo qualche secondo torna tutto a 60fps. Attualmente gioco con Oblivion e Wow e il problema si presenta su tutti e due.
Appena installai la scheda risolsi la questione installando gli Omega Driver, per circa 3 mesi tutti ok ma da qualche giorno mi si è ripresentato... :(
Non ho idea di cosa possa causare questi cali improvvisi prestazioni... qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi?
P.S.: recentemente ho installato e diinstallato un po' di giochi per vedere com'erano...
Con WoW succde anche a me, ma è questione di 1-2 secondi, molto spesso succede quando entri in un nuovo territorio, quindi credo sia una cosa normale, dovuta anche al fatto che il server ed il tuo pc si devono scambiare informazioni (se non sbaglio gli WoW-player la chiamano "lag"). Per oblivion non so... a proposito come fai a vedere i fps? Usi ATT?
tutto default compresa vga
ho settato la cpu, con multiplier 10x fsb 260 voltaggio 1.4 ht link 800mhz e ram 166 (333ddr)così mi è venuto 2.6ghz con ram a 433mhz in dual channel (6600mb/s di banda)
io nella taskbar non ho nulla.
3/4 dei servizi di winzozz disabilitati (aggiornamenti , putt***** varie)
guarda quan e segui alla lettera magari migliora http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=60416
il molti 10 x non lo digerisce,il pc non si avvia....:rolleyes:
ho regolato cosi' 240x11 1,4 e ho tenuto 1000 di ht,ram 166 e nella task solo antivirus,driver mouse,ccc,atitool,ram optimizer e controllo volume......e ho detto solo...:sbonk:
ho fatto tre prove,con xt default,con xt 648/945 e 675/963.
..tra l altro prima a 2.585 (235x11) avevo le ram a 183..era giusto?
la prova fatta con 675/963 non l ho messa perche' ho ottenuto meno che con 648/945..:confused:
ps.io l inglese lo conosco pochisssssimo.....provero' a tradurre il tuo link prossimamente :D
Allanon71
12-05-2007, 20:12
Con WoW succde anche a me, ma è questione di 1-2 secondi, molto spesso succede quando entri in un nuovo territorio, quindi credo sia una cosa normale, dovuta anche al fatto che il server ed il tuo pc si devono scambiare informazioni (se non sbaglio gli WoW-player la chiamano "lag"). Per oblivion non so... a proposito come fai a vedere i fps? Usi ATT?
Si, la lag però dipende prevalentemente da problemi di linea/sincronizzazione client/server;
il discorso degli fps è saltuario e non quando ci sono caricamenti vari, ho fatto caso anche all'hd che è puntualmente fermo (led spento) quando si verifica il problema.
Per vedere gli fps uso ATT... adesso provo ad aumentare la ventola come suggerito da morfeus02 e posto il risultato.
La cosa strana è che inizialmente avevo questo problema, poi con gli Omega Driver sono andato a manetta per tre mesi senza nessun tipo di problema. :rolleyes:
Allanon71
12-05-2007, 23:09
Aggiornamento:
Il sistema della velocità della ventola sembra dare buoni risultati, ho notato che quando la temp raggiungeva i 70 gradi avevo il calo di prestazione e contemporaneamente la temp della GPU scendeva di 7/8 gradi, poi tutto riprendeva normalmente finchè a 70 gradi non si ripresentava il problema...
Cmq non mi sembra un comportamento normale... consigli? :confused:
morfeus02
13-05-2007, 00:07
il molti 10 x non lo digerisce,il pc non si avvia....:rolleyes:
ho regolato cosi' 240x11 1,4 e ho tenuto 1000 di ht,ram 166 e nella task solo antivirus,driver mouse,ccc,atitool,ram optimizer e controllo volume......e ho detto solo...:sbonk:
ho fatto tre prove,con xt default,con xt 648/945 e 675/963.
..tra l altro prima a 2.585 (235x11) avevo le ram a 183..era giusto?
la prova fatta con 675/963 non l ho messa perche' ho ottenuto meno che con 648/945..:confused:
ps.io l inglese lo conosco pochisssssimo.....provero' a tradurre il tuo link prossimamente :D
allora, overclockando come hai fatto tu si riduce non di poco la velocità delle ram!
hai provato a mettere multi 10.5X ht link 800 fsb 250 e ram a 166(ddr333)?
dovrebbe venirti 2.6ghz con ram a 400mhz precisi
io ho usato 10x perchè volevo comunque tirare un pò i moduli ram.
e cmq sele tue ram sono a 183 vuol dire che girano a 366mhz ddr! che è nuna bella perdita! cerca di fare come ho scritto sopra.
cmq adesso ti traduco la pagina che tgi ho postato in parole riassunte XD
morfeus02
13-05-2007, 00:14
allora traduzione riassunta x amd
scarica:
-AMD CPU Driver http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe
-AMD Dual-Core Optimizer
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/Setup.exe
-MIcrosoft dual core fix
http://download.microsoft.com/download/e/6/4/e643e91a-b7d6-45d1-85a6-34de9b783ca1/WindowsXP-KB896256-v4-x86-ITA.exe
e installali tutti e 3
POI
vai su start-Esegui e scrivi "regedit" (senza le " )
ti si aprirà il registro di sistema:
vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager
in session manager crea una chiave e chiamala Throttle, come puoi vedere nell'immagine
nella chiave crea una DWORD e chiamala PerfEnablePackageIdle edita le sue proprietà e mettile come valore 1 e non 0
ecco fatto ora il tuo pc con windows xp è perfettamente ottimizzato per i dual core amd ;)
http://img45.imageshack.us/img45/9837/pic2ub6.jpg
allora traduzione riassunta x amd
scarica:
-AMD CPU Driver http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdcpusetup.exe
-AMD Dual-Core Optimizer
http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/Setup.exe
-MIcrosoft dual core fix
http://download.microsoft.com/download/e/6/4/e643e91a-b7d6-45d1-85a6-34de9b783ca1/WindowsXP-KB896256-v4-x86-ITA.exe
e installali tutti e 3
POI
vai su start-Esegui e scrivi "regedit" (senza le " )
ti si aprirà il registro di sistema:
vai in HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager
in session manager crea una chiave e chiamala Throttle, come puoi vedere nell'immagine
nella chiave crea una DWORD e chiamala PerfEnablePackageIdle edita le sue proprietà e mettile come valore 1 e non 0
ecco fatto ora il tuo pc con windows xp è perfettamente ottimizzato per i dual core amd ;)
Tu hai provato a fare questa modifica?
Io l'ho fatta ieri sul mio sistema Intel e nei primi bench che ho fatto.... differenze zero...
Mi manca solo da provare un 3Dmark06, poi vi dico!
Quell'aggiornamento (almeno su Intel C2D) non è da farsi... :banned:
3DMark06 con la hotfix e relative modifiche al registro: 5720 :mbe:
3DMark06 liscio: 6160 :stordita:
EDIT:
Continuando a leggere quel thread
The Core 2 Duo seems to not get a noticeable increase in performance after doing the hotfix. Although the hotfix wont hurt it, since the hotfix would guarantee that the programs/games that you are running would have both cores utilized.... usually most noticeable in 3D intense games, 3D rendering programs, and audio/video conversion.
Per cui i Core2 Duo non hanno apprezzabili vantaggi da questa modifica :D
morfeus02
13-05-2007, 10:50
Quell'aggiornamento (almeno su Intel C2D) non è da farsi... :banned:
3DMark06 con la hotfix e relative modifiche al registro: 5720 :mbe:
3DMark06 liscio: 6160 :stordita:
EDIT:
Continuando a leggere quel thread
Per cui i Core2 Duo non hanno apprezzabili vantaggi da questa modifica :D
lo hai inserito /usepmtimer nel boot.ini?
lo hai inserito /usepmtimer nel boot.ini?
Sì, ho seguito la guida passo passo.
Nel frattempo ho fatto un'altra prova: ho messo il processore a default (2400 contro i 3250 in oc) e col 3dmark ho ottenuto 5650. Più o meno il valore che avevo con la hotfix e il processore in oc... :mbe:
Per cui avevo perso un bel po'!!!!
Cmq facendo qualche ricerca su Google, quella dell'inserimento del comando /usepmtimer dovrebbe essere la soluzione a determinati problemi (vedi sotto dal sito Microsoft) che non hanno niente a che vedere con l'incremento di performance:
Sintomi
In un computer basato su Microsoft Windows XP o su Microsoft Windows 2000 nel quale viene utilizzata la tecnologia Intel® HyperThreading o Enhanced SpeedStep®, può accadere che si verifichino uno o più dei seguenti sintomi:
• Quando si riproducono dei suoni, l'audio non viene riprodotto in modo continuato.
• Quando si riproduce musica in formato MIDI, la riproduzione avviene a una velocità rallentata.
• Può accadere che il computer non entri correttamente nella modalità di risparmio energia C3. Ciò può incidere sulla durata dell'alimentazione della batteria.
Cause
Questo problema è causato dall'errata interpretazione dei valori temporali restituiti dal sistema quando è attivata la funzionalità di hyper-threading come pure dal cambiamento della modalità di alimentazione del computer
....................
E poi spiega di come inserire il comando nel file boot.ini
Allanon71
13-05-2007, 11:33
Qualcuno sa cosa significa VR c(a) nel monitor grafico di ATT... perchè quando ho il calo di prestazioni ho notato che questo valore scende a 5,48 / 8 e qualcosa... mentre quando tutto viaggia bene questo valore oscilla tra 8 e qualcosa e 10,8 :mc: help :cry:
sticauli!...:ave: .....servizio completo il tuo morpheus02 :D
adesso inizio a scaricare giu i tuoi link e poi provo a ravanare nell intimo della mobo :sbonk:
tra l altro il problemino delle frequenze variabili all avvio(con oc)sembra sia noto ai possessori di mobo asus a8r-mvp...la mia solita sfiga :rolleyes:
per ora grazie morph,ti aggiorno appena ho fatto le modifiche....se non faccio saltare tutto :asd:
distefano
13-05-2007, 12:52
raga x caso sapere se con la sapphire x1950xt 256mb, ci sono probemi a usare il cavo diretto DI collegato ad un lcd samsung wide ?
raga x caso sapere se con la sapphire x1950xt 256mb, ci sono probemi a usare il cavo diretto DI collegato ad un lcd samsung wide ?
Il cavo DVI? No in quanto io lo adopero per il mio 205BW
ho convinto la mobo a fungere in 260x10..una testa di cavallo mozzata nel case fa' sempre effetto :D ..ht 800,ram 166 e i vari programmini piu' la modifica nel registro eseguiti....il risultato e' 11000 sempre con qualche programma in background...poco piu' dei precedenti 10867 precedenti a default...la cosa curiosa e' che ora occando un pochino la xt i risultati non migliorano,anzi ottengo valori inferiori :confused:
devo provare con i giochi a vedere se il comportamento e' lo stesso :D
morfeus02
13-05-2007, 14:23
ho convinto la mobo a fungere in 260x10..una testa di cavallo mozzata nel case fa' sempre effetto :D ..ht 800,ram 166 e i vari programmini piu' la modifica nel registro eseguiti....il risultato e' 11000 sempre con qualche programma in background...poco piu' dei precedenti 10867 precedenti a default...la cosa curiosa e' che ora occando un pochino la xt i risultati non migliorano,anzi ottengo valori inferiori :confused:
devo provare con i giochi a vedere se il comportamento e' lo stesso :D
strano lol
da quanto è che non formatti? XD
morpheus comunque mi sa che i 7.4 sono piu' scarsi dei 7.1.....ho fatto un 3d06 e il risultato e' un filo piu' basso di quando avevo i 7.1 e cpu a 2.56....in particolare i valori erano piu' alti sulla grafica e piu bassi sulla cpu..
strano lol
da quanto è che non formatti? XD
che non formatto e' un bel po' ormai...saran due,tre settimane al max :D
morfeus02
13-05-2007, 14:36
che non formatto e' un bel po' ormai...saran due,tre settimane al max :D
ok allora il tuo pc è un caso disperato:D
ok allora il tuo pc è un caso disperato:D
decisamente :D
ho installato l'ultima versione di att lasciando attivo l'hotkey puller... quindi occando via overdrive
C'è un modo x personalizzare la velocità delle ventole nonostante l'oc sia gestito dall'overdrive?
morfeus02
13-05-2007, 16:58
ho installato l'ultima versione di att lasciando attivo l'hotkey puller... quindi occando via overdrive
C'è un modo x personalizzare la velocità delle ventole nonostante l'oc sia gestito dall'overdrive?
perchè lo chiamate tutti hotkey pUller quando si chiama hotkey pOller :asd:
att ti permette di modificare la velocità della ventola: click destro-Hardware-Overclocking-Ventola
perchè lo chiamate tutti hotkey pUller quando si chiama hotkey pOller :asd:
att ti permette di modificare la velocità della ventola: click destro-Hardware-Overclocking-Ventola
xè non c'ho fatto caso :stordita:
quindi dovrebbe bastare indicargli che da x °c a y°c usare tot% della ventola e si gestisce da sola, indipendentemente dall'overdrive e dall'auto regolazione scheda giusto?
xè ero abituato con la x800xl a associare a ogni profilo di oc anche un profilo ventola
morfeus02
13-05-2007, 18:12
xè non c'ho fatto caso :stordita:
quindi dovrebbe bastare indicargli che da x °c a y°c usare tot% della ventola e si gestisce da sola, indipendentemente dall'overdrive e dall'auto regolazione scheda giusto?
xè ero abituato con la x800xl a associare a ogni profilo di oc anche un profilo ventola
bè dovrebbe funzionare così si XD
porca miseria...
se vario le impostazioni della ventola (SEnza toccare ovviamente l'oc)...
non mi carica più l'overdrive col 3d ... xè il profilo è resettato alle frequenza 2d...
impostando il requested x il 3d... una volta uscito dall'applicazione 3d non shifta più a 2d...
che fastidio
morfeus02
13-05-2007, 19:02
porca miseria...
se vario le impostazioni della ventola (SEnza toccare ovviamente l'oc)...
non mi carica più l'overdrive col 3d ... xè il profilo è resettato alle frequenza 2d...
impostando il requested x il 3d... una volta uscito dall'applicazione 3d non shifta più a 2d...
che fastidio
prova a usare atitool invece di atitray e controlla se funziona XD
e cmq ti consiglio vivamente di sostituire il dissipatore
ragazzi rieccomi con nuovi problemi sulla nostra schedozza. Usando i 7.4 senza ccc e atitool beta setto i profili, comprensivi di voltaggio (una ritoccatina per + stabilità), hotkey poller attivo ovvio.
quando partoni i giochi sento il suonino per lo switch 3d, nel frattempo tengo sotto rivatuner a monitorare che succede. Allo switch carico il profilo che mi overclokka a 941 il core e 945 le ram. Questo profilo l'ho testato in windows e funziona (con l'artifact scanner di atitool)
Nonostante senta il suono dello switch le frequenze mi vanno in 2d (lo vedo dopo con rivatuner) e quando torno in windows noto anche che ilo voltaggio del core mi va da 1.425 a 1.175, quindi se non lo rimetto standard a 1.425 poi non mi ripartono i giochi perchè chiaramente con voltaggio così basso in 3d la scheda si impalla
avete consigli a parte il formattone?
ragazzi rieccomi con nuovi problemi sulla nostra schedozza. Usando i 7.4 senza ccc e atitool beta setto i profili, comprensivi di voltaggio (una ritoccatina per + stabilità), hotkey poller attivo ovvio.
quando partoni i giochi sento il suonino per lo switch 3d, nel frattempo tengo sotto rivatuner a monitorare che succede. Allo switch carico il profilo che mi overclokka a 941 il core e 945 le ram. Questo profilo l'ho testato in windows e funziona (con l'artifact scanner di atitool)
Nonostante senta il suono dello switch le frequenze mi vanno in 2d (lo vedo dopo con rivatuner) e quando torno in windows noto anche che ilo voltaggio del core mi va da 1.425 a 1.175, quindi se non lo rimetto standard a 1.425 poi non mi ripartono i giochi perchè chiaramente con voltaggio così basso in 3d la scheda si impalla
avete consigli a parte il formattone?
invece è proprio l'hotkey poller ke ti riporta in 2d.semplicemente non t funziona l'overdrive se lo disabiliti ma visto ke non lo usi affatto il ccc :D devi solo stare attento a non occare troppo la skeda. semplicemente farai delle frequenze ciò ke vuoi,quindi manualmente,t setti i profili con atitool e vai tranquillo,li carichi e la skeda andrà sempre a quella frequenza in ogni caso,col 3d detection fai lo switch 2d/3d.oppure se proprio lo vuoi tenere attivo...ati tray tools già dalla versione ke segue...:
1.2.6.955
* Added new overclocking method for X1xxx boards with Overdrive support. "Driver Level overclocking".
Near the same method first was introduced in RivaTuner and then in ATITool.
What will this method do ?
1. Overclocking will be done by Catalyst itself like Overdrive
2. Voltage will be applied by driver for GPU and by ATT for memory. Only for hardware with voltage regulator
3. ATT will emulate Overdrive job, but will allow to set clocks when you want it instead of when you
run full screen 3D application.
4. This should work even if you didn't disable ATI HotKey poller! And clocks will not reset by that service in 3D games
5. With this method clocks shouldn't not resets when you play any video files (tested on my 1800XT)
6. More stable overclocking.
7. You can create full featured overclocking profiles in ATT and use them in game profiles.
8. For Video board without OverDrive support ATT will use alternative method for overclocking like used in ATI WinClk and also
in last release of RivaTuner
oppure usi l'ultima beta di atitool col driver level overclocking
sinceramente io t consiglio la prima soluzione,mi trovo benissimo se non per il problema del crossfire,atitool non riesce al momento a settare un profilo per entrambe le schede contemporaneamente.se hai 2 monitor puoi tenere la finestra di atitool sul secondo monitor così t rendi conto ke fa tutto come si deve.puoi ovviamente salvare nei profili 2d/3d anke la velocità della ventola ed i rispettivi voltaggi.v dico un'altra cosa,io in 2d tengo addirittura sotto i 150/150 ed il sistema funziona perfettamente,se tengo inoltre la ventola al 100% col dissi originale mi sta sotto ai 40° :) insomma se si vuole consumare meno si può
mattator
14-05-2007, 18:37
Ho montato l'Accelero X2 e mi sto trovando bene, ho aggiunto una ventolina nel case che mi smuove l'aria proprio sotto alla scheda.
In IDLE 48°C proprio come prima mandando per 20 minuti il cubo di Atitool arrivo a 72max mentre prima facevo 85°.
Grazie a coloro che me l'hanno suggerito, installazione facilissima:p :p
hahaskillor
14-05-2007, 21:19
mi dite il xke overcloccate 300 euro di scheda video
@mattste
14-05-2007, 21:33
perke costa 180!!!asd
perke se si puo avere di piu perke nn averlo??
mi dite il xke overcloccate 300 euro di scheda video
A parte che non costa 300€....ma che senso ha il tuo post scusa? :mbe:
Sei su un forum di appassionati di Hardware...presente?
Tra l'altro volendo questa scheda fatica in certi giochi ad altissime risoluzioni, se uno volesse cavarci fuori qualcosa di più (ah no, scusa: qlcs d +) ??
CIaO
anche perche' a vedere le prestazioni della nuova 2900xt la cara 1950xt me la terro' stretta stretta e la occo piu' che posso:D (per ora 675/972..:ciapet: )
anche perche' a vedere le prestazioni della nuova 2900xt la cara 1950xt me la terro' stretta stretta e la occo piu' che posso:D (per ora 675/972..:ciapet: )
Non vi fa un po pena questa HD2900XT?
Io credo che tutta questa attesa sia dovuta per permettere lo sviluppo di driver che facessero viaggiare la HD2900 al pari della 8800GTX...e quindi Ati(AMD)sapeva gia' da mesi di questo gap e ha sperato appunto negli sviluppatori driver che purtroppo non hanno fatto il miracolo.:doh:
morfeus02
14-05-2007, 23:28
anche io me la terrò stretta ancora un bel po sta scheda ma non ho mai avuto bisogno di occarla XD
a ps rega ho appena lappato la cpu
http://img521.imageshack.us/img521/6117/dscn2559yb3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscn2559yb3.jpg)
http://img161.imageshack.us/img161/3433/dscn2555ie3.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dscn2555ie3.jpg)
ho levato quel fastidioso strato di nickel e lucidato a specchio con carta vetro e pasta abrasiva la parte in rame XD
dovrei guadagnare sui 5°in full load e sempre +o-5 in idle
e domani tento l'overclock a 2.7ghz XD
ho trovato il pin mod per alzare il voltaggio senza agire sul bios... visto che il mio si ferma a 1.4v
lesilent
15-05-2007, 00:00
voi usate Catalyst 7.4 oppure OMEGA ?
:rolleyes:
Non vi fa un po pena questa HD2900XT?
Io credo che tutta questa attesa sia dovuta per permettere lo sviluppo di driver che facessero viaggiare la HD2900 al pari della 8800GTX...e quindi Ati(AMD)sapeva gia' da mesi di questo gap e ha sperato appunto negli sviluppatori driver che purtroppo non hanno fatto il miracolo.:doh:
pena no...certo che mi aspettavo una scheda decisamente piu' prestazionale.....se non fosse per i consumi degni di una lavastoviglie ci farei un pensierino(anche perche' i prezzi andranno giu a picco nei prossimi mesi se non trovano driver supermegasticaxxiturbo :D )ma a parita di prezzo la 8800 e' meglio :(
anche io me la terrò stretta ancora un bel po sta scheda ma non ho mai avuto bisogno di occarla XD
a ps rega ho appena lappato la cpu
http://img521.imageshack.us/img521/6117/dscn2559yb3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=dscn2559yb3.jpg)
http://img161.imageshack.us/img161/3433/dscn2555ie3.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dscn2555ie3.jpg)
ho levato quel fastidioso strato di nickel e lucidato a specchio con carta vetro e pasta abrasiva la parte in rame XD
dovrei guadagnare sui 5°in full load e sempre +o-5 in idle
e domani tento l'overclock a 2.7ghz XD
ho trovato il pin mod per alzare il voltaggio senza agire sul bios... visto che il mio si ferma a 1.4v
un pazzo scatenato :D e complimenti per il lavoro :)
hai gia' provato le celle di peltier per il raffreddamento del procio morpheus?
morfeus02
15-05-2007, 09:30
pena no...certo che mi aspettavo una scheda decisamente piu' prestazionale.....se non fosse per i consumi degni di una lavastoviglie ci farei un pensierino(anche perche' i prezzi andranno giu a picco nei prossimi mesi se non trovano driver supermegasticaxxiturbo :D )ma a parita di prezzo la 8800 e' meglio :(
un pazzo scatenato :D e complimenti per il lavoro :)
hai gia' provato le celle di peltier per il raffreddamento del procio morpheus?
no consumano troppo XD
:D
morfeus02
15-05-2007, 10:33
regge l'overclock a 2.7 :D
xo il score 3dmark oggi è crollato... sia a 2.6 che a 2.7ghz O.o
solo piu 10850. booooo evidentemente ci vuole il formattone:D
lesilent
15-05-2007, 11:16
e se disinstallassi ati tray tool? lasciando solo rivatuner?
perchè non vedo più lo switch 2d-3d !
:mc:
regge l'overclock a 2.7 :D
xo il score 3dmark oggi è crollato... sia a 2.6 che a 2.7ghz O.o
solo piu 10850. booooo evidentemente ci vuole il formattone:D
mi sa che le fix messe hanno smarronato un po' il sistema,anch io ho ottenuto risultati inferiori morpheus.
formattone e il minimo indispensabile installato :D
l amd patch non la metto piu',tanto non cambia una cippa :ciapet:
morfeus02
15-05-2007, 14:36
mi sa che le fix messe hanno smarronato un po' il sistema,anch io ho ottenuto risultati inferiori morpheus.
formattone e il minimo indispensabile installato :D
l amd patch non la metto piu',tanto non cambia una cippa :ciapet:
io avevo preso gli 11k con la patch :|
booooo ci sarà stato qualche casino :D
io avevo preso gli 11k con la patch :|
booooo ci sarà stato qualche casino :D
beh io ci arrivavo senza....e dopo la patch li facevo con xt a default mentre con xt in oc facevo meno...boh!misteri :D
sabato faccio un bel formattone e ti sapro' dire se cambia qualcosa :)
ninja750
15-05-2007, 19:43
anche perche' a vedere le prestazioni della nuova 2900xt la cara 1950xt me la terro' stretta stretta e la occo piu' che posso:D (per ora 675/972..:ciapet: )
quotissimo! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.