PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X1950XT 256mb


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

petru916
10-01-2007, 21:12
stock :D + ho 1 catarro su slot pci della aerocool con 2 ventole pilotate sulla vga col sistema di 1 butta su e l'altra espelle come fosse il dissi x la vga
bene, io ho un case Midi della ATX (molto areato), cn alimentatore a 550W..... tu ke hai usato x far salire la velocità della ventola della VGA????xke io nn le riesco a far salire d molto ste benedette frequenze....... :muro:

ginofilippino
10-01-2007, 21:21
la ventola la comandi da atitool,
qualcuno ha provato i catalyst 7.1?

petru916
10-01-2007, 21:24
la ventola la comandi da atitool,
qualcuno ha provato i catalyst 7.1?
no, ma sto rpoggettando di provarlo, appena o faccio posterò le opinioni, vedo cm mi girano i gioki e poi vi faccio sapere....... cmq cn atitool nn riesco a trovare la sezione x quel lavoro...... provo cn ati tray tools????

fede27
10-01-2007, 21:46
Faccio 25 secondi al superpi 1M con il processore a 2205 Mhz.
Sono pronto a confrontarmi con un altro che ha delle DDR2 e settato la frequenza della cpu uguale alla mia...scommetto che mi batte per qualche decimo di secondo. :eek:

Se parlate di overclock seri,allora si che sono castrato
guarda io tutto a default ti dò 4-5secondi, vedi te! ;) e tieni conto che sto in asincrono, se salissi con l'fsb a 333 non so quanto guadagnerei..guarda che non è che me lo sono inventato io: i C2D sono cpu eccezionali e lavorano al meglio con ddrII di alta quallità e ben settate, altrimenti ne vengono rallentati

Errik89
10-01-2007, 21:48
adesso faccio qualche prova di oc abbassando il vgpu che mi sembra eccessivamente alto.
Comunque oggi ho giocato a company of heroes a dettaglio massimo a 1280x1024 e ho fatto il "test performance" il risultato è stato 60fps medi, picco di 140fps e minimo di 34fps, con la x1800gto facevo meno della metà (27fps medi e minimo di 12fps, il picco non me lo ricordo). poi ho provato a giocare e gli fps minimi che ho visto sono stati 31fps!! Uno spettacolo!

thx
10-01-2007, 22:19
guarda io tutto a default ti dò 4-5secondi, vedi te! ;) e tieni conto che sto in asincrono, se salissi con l'fsb a 333 non so quanto guadagnerei..guarda che non è che me lo sono inventato io: i C2D sono cpu eccezionali e lavorano al meglio con ddrII di alta quallità e ben settate, altrimenti ne vengono rallentati
Con cosa mi dai 5 secondi?
Posta la tua configurazione e poi ne riparliamo :read:

fede27
10-01-2007, 22:27
Con cosa mi dai 5 secondi?
Posta la tua configurazione e poi ne riparliamo :read:
core 2 duo e6600@def, ausu p5b, corsair ddrII 667MHz :read:

fede27
10-01-2007, 22:35
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/driver-catalyst-71-disponibili-per-il-download_19740.html

catalyst 7.1 disponibili per il download. fra le varie features bisogna che indaghiamo particolarmente su questa:SuperAA mode is now enabled on Intel 965 boards. Further details can be found in topic number 737-25171

:sbav:

edit: mi sa che è solo per il CF :(

thx
10-01-2007, 22:36
core 2 duo e6600@def, ausu p5b, corsair ddrII 667MHz :read:
Per forza hai un 6600 contro il mio 6300.
Ti smentisco subito,guarda qui alla posizione n°13 c'e' un tizio con E6300 e Gskill DDR2 533 e dimmi quanto fa: :read:

http://www.cooling-station.net/index.php?page=benchcharts&rubrik=SuperPI

fede27
10-01-2007, 22:39
Per forza hai un 6600 contro il mio 6300.
Ti smentisco subito,guarda qui alla posizione n°13 c'e' un tizio con E6300 e Gskill DDR2 533 e dimmi quanto fa: :read:

http://www.cooling-station.net/index.php?page=benchcharts&rubrik=SuperPI
grazie, ha il core 400MHz più lento del tuo. comunque fai un po'di prove o leggiti un po'di test se non ci credi. nessuno ti obbliga a comprare ddrII o ti critica, solo (riferendosi all'altro utente) che comprare ddr adesso è na cavolata dato che non sono l'ideale per una futura piattaforma, che sia core 2 duo, quad o k8l

edit: tra l'altro, guarda caso, i primi 8 posti della classifica da te postata sono core2duo con ddrII

Kaly
10-01-2007, 22:42
bene, io ho un case Midi della ATX (molto areato), cn alimentatore a 550W..... tu ke hai usato x far salire la velocità della ventola della VGA????xke io nn le riesco a far salire d molto ste benedette frequenze....... :muro:
io ho il case della aerocool l'aeroengine big atx,con ventola 120 davanti,2 x 80 dietro,1 80 laterale,1 80 dentro,e le 2 due su slot...
x alzare le velocità della vga uso atitool,creo 1 profilo e gli dico di usare le velocità a seconda dei gradi...preferisco 1 pò di rumore ma che stia bella fresca sotto i 60c°

thx
10-01-2007, 22:50
grazie, ha il core 400MHz più lento del tuo. comunque fai un po'di prove o leggiti un po'di test se non ci credi. nessuno ti obbliga a comprare ddrII o ti critica, solo (riferendosi all'altro utente) che comprare ddr adesso è na cavolata dato che non sono l'ideale per una futura piattaforma, che sia core 2 duo, quad o k8l
Prego...ma non vedo ancora la castrazione del mio E6300 abbinate alle DDR400 e i dati lo dimostrano proprio nel link che ti ho messo in evidenza :read:
C'e' solo da dire che con queste memorie e questa MB sono castrato per quanto riguarda l'overclock.
Io ho preso questa scheda madre per sfruttare ancora le mie "vecchie" DDR400,altrimenti la scelta sarebbe stata un'altra.

All'altro utente non ho consigliato affatto le DDR400,lui gia ce le ha e voleva sapere se poteva abbinarle a un Conroe.
La risposta e':
Si ;)

fede27
10-01-2007, 22:51
All'altro utente non ho consigliato affatto le DDR400,lui gia ce le ha e voleva sapere se poteva abbinarle a un Conroe.
La risposta e':
Si ;)

ed il consiglio è: no! :D

CIaO

thx
10-01-2007, 22:53
ed il consiglio è: no! :D

CIaO
Allora cosa gli consigli?
Un Pentium D? :muro:

fede27
10-01-2007, 22:57
Allora cosa gli consigli?
Un Pentium D? :muro:
cosa gli consiglio gliel'ho detto: di non buttare soldi inutilmente e tenere il suo procio :rolleyes:

phil anselmo
10-01-2007, 22:58
esatto! inoltre non è detto che non gli scappi anche la ram, magari value select!
ti piacciono il led zeppelin? :asd:

riguardo la storia della ram DDR, avevo sentito anche io 'sta storia delle DDR400 sui conroe, se non ricordo male ci vuole una mobo apposta e la a quanto pare l' Asrock dual-VSTA è una di quelle, no?

phil anselmo
10-01-2007, 23:00
bravo! ottime per castrare la cpu! :p

scherzi a parte, i conroe vengono frenati già da ddrII poco performanti, figuriamoci con le ddr..
scusami, ma io tempo fa avevo letto un articolo che diceva esattamente il contrario: sui conroe ram da 100€ o da 300€ davano differenze prestazionali irrisorie! :eek:
se lo ritrovo ve lo linko.

thx
10-01-2007, 23:04
ti piacciono il led zeppelin? :asd:

riguardo la storia della ram DDR, avevo sentito anche io 'sta storia delle DDR400 sui conroe, se non ricordo male ci vuole una mobo apposta e la a quanto pare l' Asrock dual-VSTA è una di quelle, no?
Si e' fatta apposta,l'importante e' che non pretenda grossi OC ;)
Nel link precedente il tizio con E6300 a default e DDR2 533 =30 sec e rotti al super pi

Io con E6300 a default con DDR400 =30 secondi e rotti al superpi.

Ditemi,dove sta il gap(o castrazione come la chiamate) delle DDR400?

phil anselmo
10-01-2007, 23:07
Per forza hai un 6600 contro il mio 6300.
Ti smentisco subito,guarda qui alla posizione n°13 c'e' un tizio con E6300 e Gskill DDR2 533 e dimmi quanto fa: :read:

http://www.cooling-station.net/index.php?page=benchcharts&rubrik=SuperPI
hai ragione, è come mi ricordavo io...
in 13° e in 16° posizione ci sono due E6300 a default, uno con DDR e l' altro con G.Skill DDR2 e hanno solo pochi decimi di differenza al sPI 1M.

thx
10-01-2007, 23:10
hai ragione, è come mi ricordavo io...
in 13° e in 16° posizione ci sono due E6300 a default, uno con DDR e l' altro con G.Skill DDR2 e hanno solo pochi decimi di differenza al sPI 1M.
Esatto!

E calcola che quei pochi decimi sono sicuramente dovuti alle latenze migliori delle ottime Gskill DDR2

phil anselmo
10-01-2007, 23:12
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_4.html

eccolo qui!
pare che con conroe sia assolutamente inutile comprare delle Geil da 350€ se non si intende overclockare.
...e scusate per l' OT ;)

Conclusioni

A dispetto di un aumento della banda passante, misurata con i benchmark sintetici, le prestazioni delle cpu Core 2 Duo sembrano essere poco influenzate dall'incremento della frequenza di lavoro della memoria, o dall'utilizzo di timings di accesso particolarmente spinti. Anche utilizzando memorie DDR2-800 con latenze pari a 3-4-3-9, tra le più veloci attualmente disponibili in commercio, non si evidenziano chiari benefici prestazionali; il costo di queste memorie, inoltre, è al momento attuale ben superiore a quello delle memorie DDR2-800 con timings 5-5-5-15, così che il loro acquisto è sconsigliato alla gran parte degli appassionati.

Una soluzione di utilizzo di riferimento per queste memorie, e in generale per quelle DDR2-800 a bassa latenza, potrebbe trovarsi in quegli ambiti di utilizzo nei quali si vuole overcloccare il processore cercando di mantenere elevata la frequenza di clock del processore. Il poter variare con maggiore flessibilità le latenze di accesso permette di ottenere margini più elevati in termini di overclock, bilanciando l'incremento della frequenza di bus con quello della memoria. In ogni caso, tuttavia, la possibilità di selezionare manualmente il moltiplicatore di frequenza della memoria DDR2 lascia ulteriore margine d'intervento in overclock anche con quei moduli che rispecchiano fedelmente le specifiche JEDEC.

fede27
10-01-2007, 23:14
scusami, ma io tempo fa avevo letto un articolo che diceva esattamente il contrario: sui conroe ram da 100€ o da 300€ davano differenze prestazionali irrisorie! :eek:
se lo ritrovo ve lo linko.
:doh: ma infatti non si comparavano ddrII di diversa qualità, si paragonavano ddr e ddrII il che è ben diverso

comunque per gli interessati sto testando i cat 7.1

fede27
10-01-2007, 23:18
mi è successa una cosa stranissima. appena installati i 7.1 con ccc apro atitool e.. :eek: per la prima volta mi si apre con la visualizzazione classica delle schede con 2D/3D switch..

questa per intenderci--->http://lycos3e.free.fr/Pics/atitool.PNG

salvo poi tornare "normale" dopo averlo riavviato :muro: :muro:

Alessio_84
10-01-2007, 23:58
io uso per le ventole e sapere costantemente la tempeatura, ati tray tools, mi sembra buono come programma e più immediato rispetto ad ati tools...

per quanto riguarda i catalyst 7.1 domani li scarico e li provo...
per ora qualkuno ha fatto qualke bench e provato giochi con questi driver? si notano differenze positive?

fede27
11-01-2007, 00:05
installati i cat 7.1 con ccc..ebbene, aa attivato da ccc finalmente anche nba live 07 e pes6 con i filtri!! alleluja :winner:

beleno
11-01-2007, 08:18
ti piacciono il led zeppelin? :asd:
direi di sì :D e direi anche a te visto che riconosci l'avatar, giusto?
per me le ddr hanno senso solo per chi vuole fare l'upgrade ora senza svenarsi, visto che se non sbaglio fra l'altro la mobo in questione costa unq 50ina di euro...fra l'altro il conroe poi lo tiene quando vuole passare alle ddr2. fine OT
@fede27: quando parli di nuovo AA intendi anche quelle nuove modalità di AA di cui si parlava in quel famoso thread sui 6.12 beta? io i 6.12 purtroppo li ho messi e subito tolti, mi creavano instabilità. speriamo che questi 7.1 mi vadano adeguatamente!

phil anselmo
11-01-2007, 08:22
... i conroe vengono frenati già da ddrII poco performanti, figuriamoci con le ddr..
questo è quello che hai detto tu e quell' articolo ti smentisce :boh:

beleno
11-01-2007, 08:31
a parità di velocità i timings non influiscono con i conroe come invece avveniva negli athlon, credo sia dovuto all diversa locazione del memory controller, inegrato nel procio per amd e nel NB per intel; che tu abbia 5-5-5-15 o 3-3-3-9 il risultato è il medesimo al superpi, figurarsi nei giochi! poi la banda passante aumenta dalle ddr2 4300 alle 6400 ovviamente, ma ancora le differenze nei giochi sono limtate, nell'orbita di una manciata di fps. per intenderci io ora ho 768 mega ddr2 533mhz a causa di un RMA, e comunque ho finito prey tutto al massimo AA4x e AF 16x con frame rate altissimi. L'unico problema che ho avuto è stato di swapping qunado saturao la ram

Joker80
11-01-2007, 08:45
mi è successa una cosa stranissima. appena installati i 7.1 con ccc apro atitool e.. :eek: per la prima volta mi si apre con la visualizzazione classica delle schede con 2D/3D switch..

questa per intenderci--->http://lycos3e.free.fr/Pics/atitool.PNG

salvo poi tornare "normale" dopo averlo riavviato :muro: :muro:

usa ati tray tools è il migliore ;)

beleno
11-01-2007, 08:52
a me sinceramente non carica quasi mai la frequenza esatta all'avvio e la devo settare sempre manualmente... a prescindere dal programma usato, ATT o atitool o rivatuner, mah

phil anselmo
11-01-2007, 09:02
ho sempre usato ATiTool, da quando avevo la X800GTO, ma avevo installato anche ATT e lo usavo per impostare i filtri.
da quando ho la X1900 in firma uso soltanto ATT ed ATiTool l' ho disinstallato in seguito ad alcuni malfunzionamenti, infatti pare che con le X1900 possa dare qualche problemino.
con ATT faccio tutto: impostazioni filtri, settaggio ventola, monitoraggio temperature ed fps, overclock con l' overdrive.
nonostante questo, anche con ATT raramente ho qualche problema, infatti una volta su 50 si disimposta improvvisamente il fan control da me settato e la scheda mi crasha :mbe:
io cmq ho una X1900XT, quindi forse con le vostre X1950 il discorso è diverso :boh:

Kaly
11-01-2007, 09:14
ma anche con atitool si posson impostare i filtri mi pare?

fede27
11-01-2007, 09:49
usa ati tray tools è il migliore ;)
veramente io l'ho cestinato: non mi applicava i filtri :ncomment:

phil anselmo
11-01-2007, 09:55
veramente io l'ho cestinato: non mi applicava i filtri :ncomment:
cmq con queste nuove schede (X1900/X1950) le utility fanno molta confusione, con la vecchia serie X le cose erano molto più semplici e i vari ATT, ATiTool etc. nn davano alcun problema, usare l' uno o l' altro era solo una questione di gusti.

fede27
11-01-2007, 10:07
cmq con queste nuove schede (X1900/X1950) le utility fanno molta confusione, con la vecchia serie X le cose erano molto più semplici e i vari ATT, ATiTool etc. nn davano alcun problema, usare l' uno o l' altro era solo una questione di gusti.
infatti io con la x850 andavao da dio con tutti e 2..

beleno
11-01-2007, 10:13
è vero, era più semplice la cosa! ricordo ancora la mia x800gto2 moddata ad xt... ATT mi passava i test di oc stabilmente a 660 mhz (default 400) che tempi :cry:

phil anselmo
11-01-2007, 10:47
è vero, era più semplice la cosa! ricordo ancora la mia x800gto2 moddata ad xt... ATT mi passava i test di oc stabilmente a 660 mhz (default 400) che tempi :cry:
660MHz di core???
va bè che l' R480 saliva un bel pò ma 660 è un record! :eek:

fede27
11-01-2007, 10:48
660MHz di core???
va bè che l' R480 saliva un bel pò ma 660 è un record! :eek:
porca zozza!!! :eek: io con la x850pro al maz ero arrivato a 575!!!

phil anselmo
11-01-2007, 10:51
porca zozza!!! :eek: io con la x850pro al maz ero arrivato a 575!!!
idem con la mia GTO

beleno
11-01-2007, 10:56
si beh non ho mai giocato a quelle frequenze, ma ATT non rilevava errori o artifatti, ed in genere il benchmark di ATT è affidabile! comunque i 600 li ho tenuti tranquillo per interminabili sedute ad oblivion, mai un crash! r480 era un mito!

phil anselmo
11-01-2007, 11:21
r480 era un mito!
quoto! ;)

p.s. per la cronaca, stanno deridendo la vostra amata X1950XT nei commenti al seguente articolo (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-scheda-geforce-8800-da-nvidia_19743.html) :asd:

fede27
11-01-2007, 11:28
quoto! ;)

p.s. per la cronaca, stanno deridendo la vostra amata X1950XT nei commenti al seguente articolo (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-scheda-geforce-8800-da-nvidia_19743.html) :asd:
è il solito hal.. :rolleyes:

comunque son passato a dire la mia! :asd:

beleno
11-01-2007, 11:36
Eh, ho visto!mah, non si sa chi sia lo sprovveduto fra chi comprasse la nuova 8800 e la x1950xt per una serie di motivi secondo me: intanto della nuova geforce non si sa nulla se non dei rumor, aspettiamo prima di giudicare. Poi se le notizie sono esatte in ambito dx9 la 8800 avrà un banda passante dimezzata,per cui molti dei vantaggi della 8800gts alle alte risoluzioni verranno meno. terzo le dx10 sono un'incognita, e se è pur vero che vista uscirà a breve, in ogni caso per i giochi si dovrà attendere, senza contare che nessuno sa come andrà g80 con le nuove librerie. la prima ondata di schede appetibili in ottica dx10 uscirà almeno con r600 e g81 IMHO.

poi magari domani esce una rece della 8800 che sotterra la x1950xt ad oblivion anche a 800x600 e sarò sconfessato!

fede27
11-01-2007, 12:15
Eh, ho visto!mah, non si sa chi sia lo sprovveduto fra chi comprasse la nuova 8800 e la x1950xt per una serie di motivi secondo me: intanto della nuova geforce non si sa nulla se non dei rumor, aspettiamo prima di giudicare. Poi se le notizie sono esatte in ambito dx9 la 8800 avrà un banda passante dimezzata,per cui molti dei vantaggi della 8800gts alle alte risoluzioni verranno meno. terzo le dx10 sono un'incognita, e se è pur vero che vista uscirà a breve, in ogni caso per i giochi si dovrà attendere, senza contare che nessuno sa come andrà g80 con le nuove librerie. la prima ondata di schede appetibili in ottica dx10 uscirà almeno con r600 e g81 IMHO.
è sostanzialmente quello che gli ho detto io nell'altro post ;)

poi magari domani esce una rece della 8800 che sotterra la x1950xt ad oblivion anche a 800x600 e sarò sconfessato!
speriamo di no!!!!!! :sperem:

Gira81
11-01-2007, 12:26
da cosa dipende se rilevo degli sfarfallii, alcune volte con del testo altre con immagini?

Joker80
11-01-2007, 12:56
veramente io l'ho cestinato: non mi applicava i filtri :ncomment:

non mi dire che att non funziona bene con la 1950xt dato che la devo prendere fra poco... altrimeni cambio vga, ma att lo voglio :D :D

phil anselmo
11-01-2007, 13:25
non mi dire che att non funziona bene con la 1950xt dato che la devo prendere fra poco... altrimeni cambio vga, ma att lo voglio :D :D
sprovveduto che non sei altro! :mad:
aspetta la 8800 :O

:p :p :p :p ;)

Ale841
11-01-2007, 13:34
raga con ati tool dove la trovo la voce ke mi indica la velocità della vontola del dissy stock?

Gira81
11-01-2007, 13:38
altra cosa, ho provato a disidtallare i 6.12, ma quando vado a installare i 7.1 mi da questo messaggio: setup was unable to complete install. try to setup your display adapter with a standard vga drive before running setup. :eek:

Defragg
11-01-2007, 13:43
sprovveduto che non sei altro! :mad:
aspetta la 8800 :O

:p :p :p :p ;)
:asd:

oramai lo faccio pure io :( :D

Errik89
11-01-2007, 13:48
Si e' fatta apposta,l'importante e' che non pretenda grossi OC ;)
Nel link precedente il tizio con E6300 a default e DDR2 533 =30 sec e rotti al super pi

Io con E6300 a default con DDR400 =30 secondi e rotti al superpi.

Ditemi,dove sta il gap(o castrazione come la chiamate) delle DDR400?
io con e6300, asus p5b liscia e ddr2 @ 667mhz 5-5-5-15 (quindi con latenze molto maggio di quelle delle ddr1 400mhz) faccio 28s e rotti, e non dirmi che è la scheda madre più prestante! Comunque il bus è di fatto castrato con ram meno veloci di 533mhz (che siano ddr1 o 2) perchè il bus va a 1066mhz e le ram vanno a 800mhz (se messe in dual channel) quindi nel caso di applicazioni che usano molta memoria RAM (come appunto i videogiochi) ne risentono in prestazioni (xkè possono usare un bus di soli 800mhz al posto che uno da 1066mhz!), poi è ovvio che al superpi non c'è praticamente divario :)

Errik89
11-01-2007, 13:57
Eh, ho visto!mah, non si sa chi sia lo sprovveduto fra chi comprasse la nuova 8800 e la x1950xt per una serie di motivi secondo me: intanto della nuova geforce non si sa nulla se non dei rumor, aspettiamo prima di giudicare. Poi se le notizie sono esatte in ambito dx9 la 8800 avrà un banda passante dimezzata,per cui molti dei vantaggi della 8800gts alle alte risoluzioni verranno meno. terzo le dx10 sono un'incognita, e se è pur vero che vista uscirà a breve, in ogni caso per i giochi si dovrà attendere, senza contare che nessuno sa come andrà g80 con le nuove librerie. la prima ondata di schede appetibili in ottica dx10 uscirà almeno con r600 e g81 IMHO.

poi magari domani esce una rece della 8800 che sotterra la x1950xt ad oblivion anche a 800x600 e sarò sconfessato!
bisogna vedere anche quanto costerà, perchè se il prezzo sarà sui 350€ allora è ancora meglio la x1950xt che nel frattempo calerà di sicuro di prezzo e diventerà ancora più appetibile. Io ringrazierò nvidia a vita per avermi fatto acquistare una scheda di fascia alta a 250€ grazie all'uscita di g80 in piene dx9 col conseguente calo di prezzi x le schede dx9 (la x1900xt a settembre costava quasi 400€!!!) :D :D

Kaly
11-01-2007, 14:00
raga con ati tool dove la trovo la voce ke mi indica la velocità della vontola del dissy stock?
è la voce scritta con la %

Gira81
11-01-2007, 14:01
:help: nessuno mi aiuta?

fede27
11-01-2007, 14:11
altra cosa, ho provato a disidtallare i 6.12, ma quando vado a installare i 7.1 mi da questo messaggio: setup was unable to complete install. try to setup your display adapter with a standard vga drive before running setup. :eek:
dev'esserci un problema nel pacchetto d'installazione, installa i driver per win 2k invece che per xp. prova a fare aggiorna driver da risorse del computer selezionando la cartella dove l'eseguibile dei 7.1 ha estratto i files ;)

ginofilippino
11-01-2007, 15:12
quando avvio ati tools mi dice che la mia scheda supporta lo switch 2d/3d ma ho i servizi ati disabilitati, che vuol dire? come li abilito? :help:

Kaly
11-01-2007, 15:37
quando avvio ati tools mi dice che la mia scheda supporta lo switch 2d/3d ma ho i servizi ati disabilitati, che vuol dire? come li abilito? :help:
da tasto dx mouse su risorse,gestistione,servizi,cerca ati poller mi sembra e lo avvi...

1)ma i catalyst 6.7 differiscono ai 6.12 solo xchè si può abilitare aa e af o sono + performanti?
2)nel 3d mark se lo faccio con vsync abilitato su qualità,cala il punteggio?

Joker80
11-01-2007, 15:45
sprovveduto che non sei altro! :mad:
aspetta la 8800 :O

:p :p :p :p ;)

:D :D
quale questa?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-scheda-geforce-8800-da-nvidia_19743.html

Defragg
11-01-2007, 16:01
:D :D
quale questa?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-scheda-geforce-8800-da-nvidia_19743.html
siiiiiiiiii :sbav:

thx
11-01-2007, 17:29
X1950Xt arrivata!
Installato direttamente gli ultimi 7.1.
Ho ancora il problema della precedente X1950pro,ovvero l'immagine e' piuttosto sfocata rispetto alla 9550 agp che era collegata direttamente con la presa vga.

Puo' darsi che sia l'adattatore?
Avete anche voi questo problema?

phil anselmo
11-01-2007, 18:07
:D :D
quale questa?
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-nuova-scheda-geforce-8800-da-nvidia_19743.html
esattamente :D

phil anselmo
11-01-2007, 18:07
X1950Xt arrivata!
Installato direttamente gli ultimi 7.1.
Ho ancora il problema della precedente X1950pro,ovvero l'immagine e' piuttosto sfocata rispetto alla 9550 agp che era collegata direttamente con la presa vga.

Puo' darsi che sia l'adattatore?
Avete anche voi questo problema?
thx, hai pvt ;)

matte91snake
11-01-2007, 18:08
X1950Xt arrivata!
Installato direttamente gli ultimi 7.1.
Ho ancora il problema della precedente X1950pro,ovvero l'immagine e' piuttosto sfocata rispetto alla 9550 agp che era collegata direttamente con la presa vga.

Puo' darsi che sia l'adattatore?
Avete anche voi questo problema?
nella confezione sapphire di adattori dovrebbero essercene 2....nn so se tu ne hai 2, in tal caso prova quell altro... ;)

Joker80
11-01-2007, 18:14
esattamente :D

vediamo il prezzo :sperem: :sperem:

Defragg
11-01-2007, 18:16
vediamo il prezzo :sperem: :sperem:
quoto :sperem:

thx
11-01-2007, 18:48
nella confezione sapphire di adattori dovrebbero essercene 2....nn so se tu ne hai 2, in tal caso prova quell altro... ;)
Niente da fare...e dalla tua risposta ho capito che il problema e' solo mio :muro:
Ho notato anche una cosa:
ad ogni avvio windows mi dice che e' stato trovato un nuovo Hardware

phil anselmo
11-01-2007, 19:00
ehi thx! ma li leggi i pvt??? :stordita:

phil anselmo
11-01-2007, 19:04
Niente da fare...e dalla tua risposta ho capito che il problema e' solo mio :muro:
Ho notato anche una cosa:
ad ogni avvio windows mi dice che e' stato trovato un nuovo Hardware
sì, normalissimo ;) lo faceva anche a me.
è come se fosse stato trovato un nuovo hw, cioè una scheda d' acquisizione.
infatti winxp ti chiede di installare i driver WDM.
fa' così:

soluzione A)
vai avanti con la procedura, fagli cercare i driver automaticamente, non trovandoli ti dirà che l' hw non è installato correttamente, fregatene!
non ti romperà più le scatole.

soluzione B)
installa i WDM ;)
(non consigliata se non fai acquisizione video)

adesso rispondi al pvt però! :mad: :p

thx
11-01-2007, 19:22
sì, normalissimo ;) lo faceva anche a me.
è come se fosse stato trovato un nuovo hw, cioè una scheda d' acquisizione.
infatti winxp ti chiede di installare i driver WDM.
fa' così:

soluzione A)
vai avanti con la procedura, fagli cercare i driver automaticamente, non trovandoli ti dirà che l' hw non è installato correttamente, fregatene!
non ti romperà più le scatole.

soluzione B)
installa i WDM ;)
(non consigliata se non fai acquisizione video)

adesso rispondi al pvt però! :mad: :p

Grazie,
ma adesso ho ancora il problema del video sfocato.
Ho provato anche a cambiare uscita DVI,ma nada :muro:

thx
11-01-2007, 19:29
Grazie,
ma adesso ho ancora il problema del video sfocato.
Ho provato anche a cambiare uscita DVI,ma nada :muro:
Risolto :winner: (almeno in parte)grazie al thread della x1950pro,nel quale un utente lamentava questo problema se si setta il monitor a 60 Hertz.
Adesso ho provato a impostarlo a 70 Hz(anche se quella ottimale per il mio Sansung e' 60)e il problema e' scomparso.

Provo ad indagare piu' a fondo per risolvere alla frequenza di 60 Hz ;)

ITAdenisITA
11-01-2007, 19:41
Ciao ragazzi,ho intenzione di prendere il dissipatore zalman cf900 per la mia radeon,me lo consigliate?

thx
11-01-2007, 19:42
Risolto :winner: (almeno in parte)grazie al thread della x1950pro,nel quale un utente lamentava questo problema se si setta il monitor a 60 Hertz.
Adesso ho provato a impostarlo a 70 Hz(anche se quella ottimale per il mio Sansung e' 60)e il problema e' scomparso.

Provo ad indagare piu' a fondo per risolvere alla frequenza di 60 Hz ;)
Mi quoto ancora.
non sparatemi...e' bastato fare l'autoregolazione del monitor e anche a 60 Hz il video e' perfetto e non piu' sfocato :doh:

Defragg
11-01-2007, 20:07
Ciao ragazzi,ho intenzione di prendere il dissipatore zalman cf900 per la mia radeon,me lo consigliate?
si...è il vf900cu
và molto meglio di quello originale e fà pure meno rumore ;)

fede27
11-01-2007, 20:14
Ciao ragazzi,ho intenzione di prendere il dissipatore zalman cf900 per la mia radeon,me lo consigliate?
io prenderei (e infatti penso che prenderò :D ) l'accelero x2. mi sembra progettato meglio rispetto alla scheda

CIaO

thx
11-01-2007, 20:26
Ecco i primi risultati a default al 3D 2006

http://img110.imageshack.us/img110/3607/x1950xtdefault3d2006vs5.jpg (http://imageshack.us)

Sembra che se non ho aperto Ati tool,il passaggio 2D/3D non lo faccia

clode_net
11-01-2007, 21:06
Ragazzi come faccio a sapere se la porta PCI-E della scheda video funziona
bene ed è settata ai parameri giusti ?
Perchè io ho provato a fare qualche test e con 3dmark06 raggiungo i 4971
punti mentre con 3dmark2001 ne faccio 32537, però vedo nei forum gente
che con più o meno lo stesso overclock raggiungono rispettivamente dei
15000 punti (3dmark05) e 58000 in 3dmark01...
Posso verificare qualcosa ?

phil anselmo
11-01-2007, 22:44
Risolto :winner: (almeno in parte)grazie al thread della x1950pro,nel quale un utente lamentava questo problema se si setta il monitor a 60 Hertz.
Adesso ho provato a impostarlo a 70 Hz(anche se quella ottimale per il mio Sansung e' 60)e il problema e' scomparso.

Provo ad indagare piu' a fondo per risolvere alla frequenza di 60 Hz ;)
scusami, ma per caso questo utente è un certo tsunamitaly???
no perché stavo proprio per mandarti da lui, ricordo che anche lui ha avuto un problema simile.

phil anselmo
11-01-2007, 22:47
Ecco i primi risultati a default al 3D 2006

http://img110.imageshack.us/img110/3607/x1950xtdefault3d2006vs5.jpg (http://imageshack.us)

Sembra che se non ho aperto Ati tool,il passaggio 2D/3D non lo faccia
fai 50 punti più di me con una X1900XT 256MB e un 3400+ @2.52GHz decisamente inferiore al tuo 6600!
c'è qualcosa che non mi torna :what:

[edit] errata corrige:
E6300 @2.2GHz invece che E6600 ma il succo non cambia.

thx
11-01-2007, 23:09
scusami, ma per caso questo utente è un certo tsunamitaly???
no perché stavo proprio per mandarti da lui, ricordo che anche lui ha avuto un problema simile.
No e' Darker e lho visto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15164704&highlight=dvi#post15164704

thx
11-01-2007, 23:11
fai 50 punti più di me con una X1900XT 256MB e un 3400+ @2.52GHz decisamente inferiore al tuo 6600!
c'è qualcosa che non mi torna :what:

[edit] errata corrige:
E6300 @2.2GHz invece che E6600 ma il succo non cambia.
Il mio punteggio e' ancora basso,sto ancora vedendo se riesco a far meglio a default

ThirdLife
12-01-2007, 08:18
Scusate ieri è arrivata anche a me questa bella scheda ma ho notato che una vite che tiene il dissi alla scheda è avvitata solo per metà ? Che dite ? L'avvito senza problemi? :)

fede27
12-01-2007, 08:54
Scusate ieri è arrivata anche a me questa bella scheda ma ho notato che una vite che tiene il dissi alla scheda è avvitata solo per metà ? Che dite ? L'avvito senza problemi? :)
se fai una foto e ci mostri prima è meglio

beleno
12-01-2007, 10:42
Qualcuno ha provato far cry con la x1950xt? io con la patch 1.3 vedo schermo nero, qualche ipotesi?

thx
12-01-2007, 15:46
Qualcuno ha provato far cry con la x1950xt? io con la patch 1.3 vedo schermo nero, qualche ipotesi?
Io uso la 1.4 e sembra che vada bene...pero' se metto anti alias a 6x,ani 1,il gioco in certi momenti scatta.

Pensavo che con un gioco cosi' vecchio la nostra beneamata scheda con tutto al massimo girasse tranquillamente :muro:

Che driver stai usando?

Errik89
12-01-2007, 16:06
fai 50 punti più di me con una X1900XT 256MB e un 3400+ @2.52GHz decisamente inferiore al tuo 6600!
c'è qualcosa che non mi torna :what:

[edit] errata corrige:
E6300 @2.2GHz invece che E6600 ma il succo non cambia.
quoto, io faccio 6200pt a default con e6400@3.4ghz!

Errik89
12-01-2007, 16:11
Io uso la 1.4 e sembra che vada bene...pero' se metto anti alias a 6x,ani 1,il gioco in certi momenti scatta.

Pensavo che con un gioco cosi' vecchio la nostra beneamata scheda con tutto al massimo girasse tranquillamente :muro:

Che driver stai usando?
il problema è che farcry ha sempre avuto problemi con vga nuove man mano aggiornate con le varie patch, comunque non saprei da cosa possa essere dato, io con la 1.3 e la x1800gto avevo problemi di texture nere del pavimento (soprattutto capitava con l'erba).
Per il punteggio al mark06 secondo me ciò che ti frena sono proprio le ram! Considera che io con il 6400@3.4ghz faccio 6200pt, fai che con il procio @default farei sui 5600 punti minimo (ma sicuramente di più), non 4800pt!

thx
12-01-2007, 16:27
il problema è che farcry ha sempre avuto problemi con vga nuove man mano aggiornate con le varie patch, comunque non saprei da cosa possa essere dato, io con la 1.3 e la x1800gto avevo problemi di texture nere del pavimento (soprattutto capitava con l'erba).
Per il punteggio al mark06 secondo me ciò che ti frena sono proprio le ram! Considera che io con il 6400@3.4ghz faccio 6200pt, fai che con il procio @default farei sui 5600 punti minimo (ma sicuramente di più), non 4800pt!
E' molto probabile,dato che il 3D mark 06 considera anche il punteggio della Cpu.
Adesso provo a rifarlo con CPU a 310 e PCI E a 113 mhz

thx
12-01-2007, 16:47
quoto, io faccio 6200pt a default con e6400@3.4ghz!
Era come pensavo. :)
Adesso con cpu a 310 il risultato e' questo:

http://img444.imageshack.us/img444/6348/3d06x1950xtdefir3.jpg (http://imageshack.us)

Il mio gap di 600 punti rispetto al tuo,e' dovuto alla diversa frequenza di clock che abbiamo,e che la mia scheda madre mi limita (costa 50 € :eek: ).
In piu' se faccio overclock,devo trovare una frequenza giusta del PCI EX(adesso e' a 113)in quanto se la lascio a 100 nel 3D del CCC la "macchinina" del preview presenta strani artefatti.

Un'altra cosa:
Il PCI di questa scheda madre e' di 4X (non 16X come e' solito avere)

Errik89
12-01-2007, 16:56
Era come pensavo. :)
Adesso con cpu a 310 il risultato e' questo:

http://img444.imageshack.us/img444/6348/3d06x1950xtdefir3.jpg (http://imageshack.us)

Il mio gap di 600 punti rispetto al tuo,e' dovuto alla diversa frequenza di clock che abbiamo,e che la mia scheda madre mi limita (costa 50 € :eek: ).
In piu' se faccio overclock,devo trovare una frequenza giusta del PCI EX(adesso e' a 113)in quanto se la lascio a 100 nel 3D del CCC la "macchinina" del preview presenta strani artefatti.

Un'altra cosa:
Il PCI di questa scheda madre e' di 4X (non 16X come e' solito avere)
si infatti, avevo anche pensato al fatto del pci-e a 4x, vabbé si può dire allora che è la scheda madre che limita: sei mobo-limit :)

thx
12-01-2007, 16:57
si infatti, avevo anche pensato al fatto del pci-e a 4x, vabbé si può dire allora che è la scheda madre che limita: sei mobo-limit :)
Bella questa affermazione...MOBO LIMIT :D :D :D :D
Adesso sono indeciso se prendere Accelero X2,non tanto per le temperature,ma per il rumore del phon :muro: :muro:

beleno
12-01-2007, 17:09
Io uso la 1.4 e sembra che vada bene...pero' se metto anti alias a 6x,ani 1,il gioco in certi momenti scatta.

Pensavo che con un gioco cosi' vecchio la nostra beneamata scheda con tutto al massimo girasse tranquillamente :muro:

Che driver stai usando?
6.10 e poi ho aggiornato a 6.12...mah, io vedo proprio tutto nero, tranne la bussola ed i vari indicatori, come se tutta la parte 3d del gioco avesse problemi di compatibilià. provero anche io la 1.4 allora!

thx
12-01-2007, 17:12
6.10 e poi ho aggiornato a 6.12...mah, io vedo proprio tutto nero, tranne la bussola ed i vari indicatori, come se tutta la parte 3d del gioco avesse problemi di compatibilià. provero anche io la 1.4 allora!

Prova anche con i nuovi driver 7.1,non si sa mai ;)

fede27
12-01-2007, 17:18
Un'altra cosa:
Il PCI di questa scheda madre e' di 4X (non 16X come e' solito avere)

quello non dovrebbe influire minimamente sulle prestazioni ;)

thx
12-01-2007, 17:29
quello non dovrebbe influire minimamente sulle prestazioni ;)
Si,le differenze per il pci 4x sono minime,se ne parla anche nel thread della Asrock Dual VSTA ;)

fede27
12-01-2007, 17:32
Si,le differenze per il pci 4x sono minime,se ne parla anche nel thread della Asrock Dual VSTA ;)
differenze date dalla banda passante?? mi suona molto, molto strano dato che non sembra sia stata saturata ancora quella dell'agp :mbe:

thx
12-01-2007, 17:43
differenze date dalla banda passante?? mi suona molto, molto strano dato che non sembra sia stata saturata ancora quella dell'agp :mbe:
Esatto.

Adesso vi mostro i consumi in watt del mio sistema con x1950xt@default
Per la misura ho messo in serie alla linea un amperometro digitale e mi da questi valori:

Sistema in Idle con GPU in 2D-------->0,51 Ampere-------->117 Watt
Sistema in full(con Farcry)-------->1,05 Ampere-------->241 Watt

Quindi fra idle e full c'e' un aumento di 124 Watt.

P.S.
Il calcolo e' stato effettuato considerando Cosfi 1

morfeus02
12-01-2007, 18:30
5500 con un sistema conroe mi sembra comunque bassino O.o (prendo di piu con il mio x2 manchester)


continua a trafficare che dovrebbe salire almeno a 6k con un conroe


cmq la scheda in se consuma in full load sui 120W

quindi i dissi a aria fanno molta fatica a tenere fresco il chip

consiglio vivamente l'acqua, mi trovo veramente benissimo


adesso è da un po che ce l'ho e devo dire che è molto silenzioso e la massima temperatura in full load con fan al minimo dopo un bel po di orette di gioco (a RS vegas) era 50°, invece col fan al massimo temp massima 41°


evitate solo di fare un impianto unico per cpu-vga che si scalda troppo il liquido

thx
12-01-2007, 19:03
5500 con un sistema conroe mi sembra comunque bassino O.o (prendo di piu con il mio x2 manchester)


continua a trafficare che dovrebbe salire almeno a 6k con un conroe


cmq la scheda in se consuma in full load sui 120W

quindi i dissi a aria fanno molta fatica a tenere fresco il chip

consiglio vivamente l'acqua, mi trovo veramente benissimo


adesso è da un po che ce l'ho e devo dire che è molto silenzioso e la massima temperatura in full load con fan al minimo dopo un bel po di orette di gioco (a RS vegas) era 50°, invece col fan al massimo temp massima 41°


evitate solo di fare un impianto unico per cpu-vga che si scalda troppo il liquido
Cavolo 41° in full load!
Ma non c'e' nessuno che ha montato l'accelero x2?

fede27
12-01-2007, 19:11
Cavolo 41° in full load!
Ma non c'e' nessuno che ha montato l'accelero x2?
io sto per..se lo trovo qui in città, altrimenti sarà un po'più lunga :(

thx
12-01-2007, 19:12
io sto per..se lo trovo qui in città, altrimenti sarà un po'più lunga :(
Per l'accelero ci sono bei prezzi online

fede27
12-01-2007, 19:14
Per l'accelero ci sono bei prezzi online
sì lo so. come qualità/prezzo è indubbiamente il migliore..anche il tidewater a 60 è male. comunque vedo se trovo un negozio qui a pd sennò lo ordino al mio shop di fiducia e vvia! :D

thx
12-01-2007, 19:17
sì lo so. come qualità/prezzo è indubbiamente il migliore..anche il tidewater a 60 è male. comunque vedo se trovo un negozio qui a pd sennò lo ordino al mio shop di fiducia e vvia! :D
L'accelero lo trovi a 13 € + ss ;)

SilveRazzo
12-01-2007, 20:01
L'accelero lo trovi a 13 € + ss ;)

:eek: stavo per prenderlo a pisa a 26 :rolleyes: mi linki in pvt?

fede27
12-01-2007, 20:02
L'accelero lo trovi a 13 € + ss ;)
ahpperò! pvtizzi anche me please?? :D

thx
12-01-2007, 20:07
ahpperò! pvtizzi anche me please?? :D
Svuota la casella :D

SilveRazzo
12-01-2007, 20:07
quasi quasi lo ordino subito...ci penso su qualche minuto và :D intanto controllo quanti euri ho sulla postepay :read:

thx
12-01-2007, 20:09
quasi quasi lo ordino subito...ci penso su qualche minuto và :D intanto controllo quanti euri ho sulla postepay :read:

Questo e' uno dei tanti commenti di chi l'ha preso.
Miglioramenti di temperatura(anche se non elevati)ma assoluto silenzio :eek:

I just installed this on my Sapphire X1950XT and the difference is like night and day. It is VERY easy to install. The fan is so quiet that I had to visably check to see that it was spinning. My card runs over 5ºC cooler and is now nearly silent, even when gaming. The fan is powered by the same connector as the reference cooler so there's no need for a power splitter or extra cabling.

SilveRazzo
12-01-2007, 20:10
maledetto, mi hai convinto :D tanto se mi piace vendo lo zalman e recupero la spesa :p

thx
12-01-2007, 20:12
Questo e' uno dei tanti commenti di chi l'ha preso.
Miglioramenti di temperatura(anche se non elevati)ma assoluto silenzio :eek:

I just installed this on my Sapphire X1950XT and the difference is like night and day. It is VERY easy to install. The fan is so quiet that I had to visably check to see that it was spinning. My card runs over 5ºC cooler and is now nearly silent, even when gaming. The fan is powered by the same connector as the reference cooler so there's no need for a power splitter or extra cabling.

Hai capito l'inglesotto...la ventola era cosi' silenziosa che ha dovuto vedere con i suoi occhi se girava veramente :eek:

SilveRazzo
12-01-2007, 20:14
ordinato! fede prendilo pure tu, ne restano solamente due, sbrigatiiii :eek: :asd:

phil anselmo
12-01-2007, 20:15
Hai capito l'inglesotto...la ventola era cosi' silenziosa che ha dovuto vedere con i suoi occhi se girava veramente :eek:
come il dissi stock della mia X1900XT :fiufiu: :asd:

thx
12-01-2007, 20:16
ordinato! fede prendilo pure tu, ne restano solamente due, sbrigatiiii :eek: :asd:
Ne vende degli altri...non preoccupatevi.
Fede ha la casella dei private message piena :read:

clode_net
12-01-2007, 20:35
Ragazzi come faccio a sapere se la porta PCI-E della scheda video funziona
bene ed è settata ai parameri giusti ?
Perchè io ho provato a fare qualche test e con 3dmark06 raggiungo i 4971
punti mentre con 3dmark2001 ne faccio 32537, però vedo nei forum gente
che con più o meno lo stesso overclock raggiungono rispettivamente dei
15000 punti (3dmark05) e 58000 in 3dmark01...
Posso verificare qualcosa ?

Per fortuna ho risolto, era troppo alto il voltaggio del NB e il pci-e funzionava
a 1x, ora invece che va a 16x i risultati sono un po diversi:
3dmark06 = 6876
3dmark05 = 13331
3dmark01 = 45409

ora sono un po' più in linea...

Errik89
12-01-2007, 20:35
Hai capito l'inglesotto...la ventola era cosi' silenziosa che ha dovuto vedere con i suoi occhi se girava veramente :eek:
ottimo, mi sono rotto le p@lle del phon della 1950xt! Linkami in pvt anche a me per favore, intanto per 13€ ne vale sicuramente la pena anche solo se mi toglie il rumore, se poi raffredda anche meglio, meglio ancora! ;)
Ma te sei di Bergamo città? :)

ITAdenisITA
12-01-2007, 20:36
Ragazzi io volevo prendere lo zalman cf900,che ne dite?meglio lo zalman o l'accelero 2x?

SilveRazzo
12-01-2007, 20:37
Ragazzi io volevo prendere lo zalman cf900,che ne dite?meglio lo zalman o l'accelero 2x?

a breve te lo saprò dire..

ITAdenisITA
12-01-2007, 20:46
a breve te lo saprò dire..

Perchè?l'hai acquistato?

SilveRazzo
12-01-2007, 20:49
attualmente ho montato uno zalman vf-900, ma le temperature non mi soddisfano...e si, ho appena acquistato un accelero x2, fra qualche giorno mi arriva

fede27
12-01-2007, 20:54
Ne vende degli altri...non preoccupatevi.
Fede ha la casella dei private message piena :read:
:doh: che semo! svuotata grazie :D

thx
12-01-2007, 21:01
attualmente ho montato uno zalman vf-900, ma le temperature non mi soddisfano...e si, ho appena acquistato un accelero x2, fra qualche giorno mi arriva

I commenti degli inglesotti elogiavano piu' la silenziosita' della schedapiuttosto che il raffreddamento.
Le temperature migliorano di 5°(almeno a come dicono)

Comunque preferisco piu' la silenziosita' della ventola :read:

ITAdenisITA
12-01-2007, 21:06
attualmente ho montato uno zalman vf-900, ma le temperature non mi soddisfano...e si, ho appena acquistato un accelero x2, fra qualche giorno mi arriva

Adesso che temperature ti da con il vf900?e con quello originale?

Errik89
12-01-2007, 21:10
I commenti degli inglesotti elogiavano piu' la silenziosita' della schedapiuttosto che il raffreddamento.
Le temperature migliorano di 5°(almeno a come dicono)

Comunque preferisco piu' la silenziosita' della ventola :read:
ottimo, l'importante è che non faccia casino come un phon! Anche perchè ho appena cambiato il case x ottenere silenzio e mi ritrovo con una scheda che è un phon quando gioco...

SilveRazzo
12-01-2007, 21:14
Adesso che temperature ti da con il vf900?e con quello originale?

con lo stock non so, l'ho tolto subito :D adesso in idle sto a 49-50°, in full mi è arrivata pure a 95 :eek:

thx
12-01-2007, 21:15
ottimo, l'importante è che non faccia casino come un phon! Anche perchè ho appena cambiato il case x ottenere silenzio e mi ritrovo con una scheda che è un phon quando gioco...

Il mio phon di casa e' piu' silenzioso :D :D

thx
12-01-2007, 21:16
con lo stock non so, l'ho tolto subito :D adesso in idle sto a 49-50°, in full mi è arrivata pure a 95 :eek:
Usi Ati tool per regolare la ventola in modo graduale?

Errik89
12-01-2007, 21:30
Il mio phon di casa e' piu' silenzioso :D :D
Sembra un aereo che sta decollando quando la ventola è al massimo! :muro:

ITAdenisITA
12-01-2007, 21:35
con lo stock non so, l'ho tolto subito :D adesso in idle sto a 49-50°, in full mi è arrivata pure a 95 :eek:

Scusa?in idle 49-50 e in full 95 con lo zalman?

fede27
12-01-2007, 21:37
I commenti degli inglesotti elogiavano piu' la silenziosita' della schedapiuttosto che il raffreddamento.
Le temperature migliorano di 5°(almeno a come dicono)

Comunque preferisco piu' la silenziosita' della ventola :read:
stessa cosa con l'ati silencer 5. qualche grado in meno rispetto allo zalman ma decisamente più silenzioso. arctic cooling al top per quanto riguarda il silenzio imho. dei gradi onestamente m'importa poco: per quelli basta il dissi stock!

ps : lo shop è lo stesso del tidewater di morfeus, dev'essere nettamente il migliore della rete sui dissipatori vga :D

FRN2003
12-01-2007, 21:48
con lo stock non so, l'ho tolto subito :D adesso in idle sto a 49-50°, in full mi è arrivata pure a 95 :eek:
senza offesa ma secondo me non l'hai montato correttamente..a me ha abbassato le temp di 20 gradi rispetto al cesso stock......
in idle sto a 42 gradi, in full sui 65....e ti assicuro che nel mio case fa......caldino

Errik89
12-01-2007, 21:54
stessa cosa con l'ati silencer 5. qualche grado in meno rispetto allo zalman ma decisamente più silenzioso. arctic cooling al top per quanto riguarda il silenzio imho. dei gradi onestamente m'importa poco: per quelli basta il dissi stock!

ps : lo shop è lo stesso del tidewater di morfeus, dev'essere nettamente il migliore della rete sui dissipatori vga :D
quoto!

matte91snake
12-01-2007, 21:58
come gradi il dissi base ce la fa con un po di oc non troppo spinto?? :confused:

Errik89
12-01-2007, 22:01
come gradi il dissi base ce la fa con un po di oc non troppo spinto?? :confused:
come gradi il dissi base non è male ce la fai benissimo in oc, il problema del dissi base è la rumorosità della ventola! Prova ad impostarla al 100% con atitool... è peggio di un Phon (e non sto esagerando), sembra di essere in aeroporto con fuori un aereo che decolla :(
Per quello che ho deciso di prendere l'AC ACCELERO X2 anche se non sono mai stato per i dissi nn originali per le vga, ma sta volta penso proprio di cambiarlo! :)

fede27
12-01-2007, 22:10
come gradi il dissi base non è male ce la fai benissimo in oc, il problema del dissi base è la rumorosità della ventola! Prova ad impostarla al 100% con atitool... è peggio di un Phon (e non sto esagerando), sembra di essere in aeroporto con fuori un aereo che decolla :(
Per quello che ho deciso di prendere l'AC ACCELERO X2 anche se non sono mai stato per i dissi nn originali per le vga, ma sta volta penso proprio di cambiarlo! :)
quoto tutto. il dissipatore originale è di ottima fattura in tutto e pertutto fuorché..la ventola :muro: :muro: rumorosa oltre decenza.

ps: ordinato e pagato..ora aspettiamo :D voi avete preso corriere o raccomandata?

SilveRazzo
12-01-2007, 22:23
quoto tutto. il dissipatore originale è di ottima fattura in tutto e pertutto fuorché..la ventola :muro: :muro: rumorosa oltre decenza.

ps: ordinato e pagato..ora aspettiamo :D voi avete preso corriere o raccomandata?

raccomandata in contrassegno :D

SilveRazzo
12-01-2007, 23:27
senza offesa ma secondo me non l'hai montato correttamente..a me ha abbassato le temp di 20 gradi rispetto al cesso stock......
in idle sto a 42 gradi, in full sui 65....e ti assicuro che nel mio case fa......caldino

mica me la prendo :D il dubbio era venuto anche a me, ho rismontato, tolto la pasta, rimessa e rimontato il tutto con un'accuratezza maniacale...ma non è cambiato granchè...

phil anselmo
13-01-2007, 00:23
senza offesa ma secondo me non l'hai montato correttamente..a me ha abbassato le temp di 20 gradi rispetto al cesso stock......
in idle sto a 42 gradi, in full sui 65....e ti assicuro che nel mio case fa......caldino
sono d' accordo nel descriverlo un phon, sono d' accordo nel paragonarlo ad un jet in decollo, ma a livello puramente dissipativo il dissi stock è perfettamente dimensionato! :read:
io non supero i 66°C in full load con ventola al 65%, immagino a che temperatura scenderei se la mandassi al 100% ma ovviamente non ci provo nemmeno, altrimenti dovrei mettermi i tappi alle orecchie :asd:, ciò non toglie, ribadisco, che il lavoro per cui è stato concepito lo faccia più che bene; non dimentichiamoci che 'ste schede, soprattutto la mia, scaldano come mai nessun' altra scheda in commercio!

FRN2003
13-01-2007, 00:41
sono d' accordo nel descriverlo un phon, sono d' accordo nel paragonarlo ad un jet in decollo, ma a livello puramente dissipativo il dissi stock è perfettamente dimensionato! :read:
io non supero i 66°C in full load con ventola al 65%, immagino a che temperatura scenderei se la mandassi al 100% ma ovviamente non ci provo nemmeno, altrimenti dovrei mettermi i tappi alle orecchie :asd:, ciò non toglie, ribadisco, che il lavoro per cui è stato concepito lo faccia più che bene; non dimentichiamoci che 'ste schede, soprattutto la mia, scaldano come mai nessun' altra scheda in commercio!
non mi trovo molto d'accordo....cmq dipende da case e case...nel mio caso stavo a 65 in idle e oltre i 90 in fulll, per me esagerato. trovo sia l'unico difetto di questa stupenda vga, ma poi oltre a questo fa un rumore allucinante....
come ho scritto nel post precedente ho guadagnato 20 gradi con 30 euro di zalman, e rumore poco. ripeto cmq che è la mia opinione, ho gia sentito di persone che secondo loro, a parte il casotto il suo dovere lo faceva.....
ciao

thx
13-01-2007, 09:21
Ho preso anch'io l'accelero X2.
Speriamo bene :)

beleno
13-01-2007, 11:46
io con lo zalman sto a 40-45 in idle e mi pare di non aver mai superato gli 80 in full..il tutto con artic silver 5. Il dissipatore stock non l'ho mai provato, per cui non saprei fare un confronto

thx
13-01-2007, 11:59
io con lo zalman sto a 40-45 in idle e mi pare di non aver mai superato gli 80 in full..il tutto con artic silver 5. Il dissipatore stock non l'ho mai provato, per cui non saprei fare un confronto
Il dissi stock non lo hai mai provato nemmeno a scheda appena arrivata?

phil anselmo
13-01-2007, 12:05
non mi trovo molto d'accordo....cmq dipende da case e case...nel mio caso stavo a 65 in idle e oltre i 90 in fulll, per me esagerato. trovo sia l'unico difetto di questa stupenda vga, ma poi oltre a questo fa un rumore allucinante....
come ho scritto nel post precedente ho guadagnato 20 gradi con 30 euro di zalman, e rumore poco. ripeto cmq che è la mia opinione, ho gia sentito di persone che secondo loro, a parte il casotto il suo dovere lo faceva.....
ciao
certo 90°C sono decisamente troppi!
una volta mi si è disimpostato il fan control da me settato su ATT e la scheda è arrivata a 86°C mentre giocavo.
ma tu hai impostato il fan control su ATT oppure usi quello di default della scheda? (che poi quale sarebbe? :mbe: :rolleyes: :stordita: )
cmq è vero che ho una ventola da 12cm in entrata ed una da 8cm in uscita dal case ma oltre i 68°C con ventola al 65% dopo 3-4 ore di CoD2 non ci sono mai arrivato :boh:

p.s. il casino è abbondantemente coperto dallo scoppio delle bombe! :asd:

Errik89
13-01-2007, 13:25
certo 90°C sono decisamente troppi!
una volta mi si è disimpostato il fan control da me settato su ATT e la scheda è arrivata a 86°C mentre giocavo.
ma tu hai impostato il fan control su ATT oppure usi quello di default della scheda? (che poi quale sarebbe? :mbe: :rolleyes: :stordita: )
cmq è vero che ho una ventola da 12cm in entrata ed una da 8cm in uscita dal case ma oltre i 68°C con ventola al 65% dopo 3-4 ore di CoD2 non ci sono mai arrivato :boh:

p.s. il casino è abbondantemente coperto dallo scoppio delle bombe! :asd:
non è vero! :asd: Anche giocando a cod2 con il rumore delle armi tante volte si sente sotto il ronzio della ventola e da fastidio, soprattutto quando si gioca in MP! :)

thx
13-01-2007, 13:36
non è vero! :asd: Anche giocando a cod2 con il rumore delle armi tante volte si sente sotto il ronzio della ventola e da fastidio, soprattutto quando si gioca in MP! :)

Esatto
Ma cosa usate per fare oc della scheda?
Il ccc lo limita a 690 e mem a 950,mentre con Atitool (dopo aver alzato i valori)se apro il preview 3d si blocca tutto e devo riavviare

petru916
13-01-2007, 13:38
ragazzi, ho trovato una revensione di questa skeda...... anke se si riferisce al modello della HIS col dissi IceQ3.....dovrebbe essere cmq valida.....
http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx

ci sn anke i risultati in overclock e quelli dei gioki....... :cool:

Errik89
13-01-2007, 13:45
Esatto
Ma cosa usate per fare oc della scheda?
Il ccc lo limita a 690 e mem a 950,mentre con Atitool (dopo aver alzato i valori)se apro il preview 3d si blocca tutto e devo riavviare
scarica atitool 0.26

thx
13-01-2007, 13:48
scarica atitool 0.26
E' quello che sto usando

Errik89
13-01-2007, 13:56
E' quello che sto usando
boh a me funziona, prova a vedere se ti alza effettivamente i voltaggi quando lo apri

thx
13-01-2007, 14:06
boh a me funziona, prova a vedere se ti alza effettivamente i voltaggi quando lo apri
Quando lo apro nel voltage control mi visualizza i voltaggi.
Volevi dire che quando alzo la cpu devono variare anche i voltaggi?

phil anselmo
13-01-2007, 15:38
non è vero! :asd: Anche giocando a cod2 con il rumore delle armi tante volte si sente sotto il ronzio della ventola e da fastidio, soprattutto quando si gioca in MP! :)
non se hai un 5.1 ad un certo volume! :asd:
;)

phil anselmo
13-01-2007, 15:41
Esatto
Ma cosa usate per fare oc della scheda?
Il ccc lo limita a 690 e mem a 950,mentre con Atitool (dopo aver alzato i valori)se apro il preview 3d si blocca tutto e devo riavviare
sì, con atitool avevo notato anche io dei problemi con l' oc della X1900...
cmq io uso l' overdrive di ATT, valori max (750/891) ovviamente per la mia "povera" X1900XT sono più che sufficienti :asd:

fede27
13-01-2007, 17:10
E' quello che sto usando
a me funziona benissimo..comunque 690 e 950 è già molto buono, al momento (a 1280) dubito serva più potenza :cool:

non se hai un 5.1 ad un certo volume! :asd:
;)
ma LOL!! :D e i vicini che dicono??

thx
13-01-2007, 17:21
a me funziona benissimo..comunque 690 e 950 è già molto buono, al momento (a 1280) dubito serva più potenza :cool:

Anche a me funziona l'overclock ma nello stesso momento quando apro il preview 3d mi si blocca tutto

fede27
13-01-2007, 17:30
Anche a me funziona l'overclock ma nello stesso momento quando apro il preview 3d mi si blocca tutto
no, intendo che a me funziona proprio tutto tutto (e fino a 690/2020 :cool: )

ps: il primo a cui arriva il dissi, batta un colpo! :D

Errik89
13-01-2007, 17:36
Anche a me funziona l'overclock ma nello stesso momento quando apro il preview 3d mi si blocca tutto
prova a controllare se quando apri atitool ti fa il passaggio 2D -> 3D delle frequenze e dei voltaggi. In 2D dovresti avere 500/600 con vgpu 1.075v in 3D invece 625/900 con vgpu 1.425

thx
13-01-2007, 17:43
prova a controllare se quando apri atitool ti fa il passaggio 2D -> 3D delle frequenze e dei voltaggi. In 2D dovresti avere 500/600 con vgpu 1.075v in 3D invece 625/900 con vgpu 1.425

Non lo fa perche' non ho abilitato il flag "passaggio a 3d if card has 2d/3d switch",ma a parte questo e' che il preview funziona solo con frequenze in 2d

thx
13-01-2007, 17:49
prova a controllare se quando apri atitool ti fa il passaggio 2D -> 3D delle frequenze e dei voltaggi. In 2D dovresti avere 500/600 con vgpu 1.075v in 3D invece 625/900 con vgpu 1.425

Mi sa che hai ragione.
Se abilito gia' il flag di cui sopra all'apertura di atitool,il preview funziona anche a frequenze piu' alte.

Allora non posso lasciare la frequenza del 2d all'apertura di atitool?

fede27
13-01-2007, 18:22
Mi sa che hai ragione.
Se abilito gia' il flag di cui sopra all'apertura di atitool,il preview funziona anche a frequenze piu' alte.

Allora non posso lasciare la frequenza del 2d all'apertura di atitool?
io l'ho lasciata.. :mbe:

nelle opzioni ho scelto: X1000 overclocking--> ATI automatic clock switching: "not affected"

Errik89
13-01-2007, 18:25
Mi sa che hai ragione.
Se abilito gia' il flag di cui sopra all'apertura di atitool,il preview funziona anche a frequenze piu' alte.

Allora non posso lasciare la frequenza del 2d all'apertura di atitool?
si era perchè in 3D la scheda opera a voltaggi maggiori sia x gpu che per memorie e quindi se aumenti anche di poco il core o le memorie (dai valori 2D) a voltaggio 2D il pc si blocca appena entra in 3D!

Errik89
13-01-2007, 18:28
io l'ho lasciata.. :mbe:

nelle opzioni ho scelto: X1000 overclocking--> ATI automatic clock switching: "not affected"
si infatti è meglio lasciare attivato il 3D con atitool aperto e poi crearsi dei profili che autoconfigurino il passaggio da 2D a 3D sia come frequenze che come voltaggi. Io l'ho fatto con la x1800gto ed è una cosa spettacolare: in 2D l'ho messa a 400/400 con voltaggi bassissimi e in 3d a 650(!!!)/700(!!!) con voltaggi alti con lo switch automatico fatto da ATITOOL (frequenze base della 1800gto sono 500/500, praticamente l'ho portata alle frequenze di una XT e faccio quasi 9000 punti al mark05, esattamente 8762!) ;)

morfeus02
13-01-2007, 19:08
nuovo record temp in idle :D

http://img296.imageshack.us/img296/9279/lolys7.jpg (http://imageshack.us)

matte91snake
13-01-2007, 21:42
ragazzi ma in atitool appaiono/scompaiono le funzioni in base se la sk video in uso le supporta??
no xkè io con la versione 0.26 su una 9600pro posso slo cambiare i mhz della gpu e la freq dewlle ram...non posso anckora provare sulla x1950xt xkè deve arrivare la mobo...

damascato
13-01-2007, 22:16
problemone!

problemone!

Come mai fino ai 6.12 beta salivo beneone in oc, mentre ora se alzo la gpu anche a 650 (da 621) mi si freeza tutto??? Ho levato il vpu recover dal ccc e l'oc lo faccio con atitool!

aiutatemi!!! :muro: :muro:

Errik89
13-01-2007, 23:41
ragazzi ma in atitool appaiono/scompaiono le funzioni in base se la sk video in uso le supporta??
no xkè io con la versione 0.26 su una 9600pro posso slo cambiare i mhz della gpu e la freq dewlle ram...non posso anckora provare sulla x1950xt xkè deve arrivare la mobo...
si è così

phil anselmo
14-01-2007, 00:23
no, intendo che a me funziona proprio tutto tutto (e fino a 690/2020 :cool: )

wow che figata! :)

matte91snake
14-01-2007, 11:28
si è così
ok grazie :)

thx
14-01-2007, 12:11
Ragazzi l'ho fatta grossa.

L'upgrade del Bios della mia scheda madre si e' bloccato in windows e adesso sono a piedi :muro:

Il sistema non parte piu',ho provato anche la procedura in evidenza ma non funziona.
Adesso sto usando un'altro pc per scrivere...ho appena preso la x1950xt(e sto anche aspettando l'accelero)e sono senza pc :cry:

A questo punto mi butto direttamente su una con P965 ...ma la spesa sono le memorie :muro: :muro:

Errik89
14-01-2007, 12:29
Ragazzi l'ho fatta grossa.

L'upgrade del Bios della mia scheda madre si e' bloccato in windows e adesso sono a piedi :muro:

Il sistema non parte piu',ho provato anche la procedura in evidenza ma non funziona.
Adesso sto usando un'altro pc per scrivere...ho appena preso la x1950xt(e sto anche aspettando l'accelero)e sono senza pc :cry:

A questo punto mi butto direttamente su una con P965 ...ma la spesa sono le memorie :muro: :muro:
1 consiglio: non aggiornate MAI i bios da windows perchè dopo succedono queste cose!
Comunque a questo punto si ti conviene prendere una scheda con p965 e prendere anche le memorie nuove (prendi 2 banchi da 1gb da 800mhz v-data che li paghi 200€)

morfeus02
14-01-2007, 12:54
lol ho rinunciato ai 1.8gb di ram e ho messo solo 1gb ma in dual channel

cavolo va un macello di piu il picci O.O

ho raggiunto il picco 10810 3dmarks con scheda a stock e cpu a 2.4 lol

fede27
14-01-2007, 13:10
Ragazzi l'ho fatta grossa.

L'upgrade del Bios della mia scheda madre si e' bloccato in windows e adesso sono a piedi :muro:

Il sistema non parte piu',ho provato anche la procedura in evidenza ma non funziona.
Adesso sto usando un'altro pc per scrivere...ho appena preso la x1950xt(e sto anche aspettando l'accelero)e sono senza pc :cry:

A questo punto mi butto direttamente su una con P965 ...ma la spesa sono le memorie :muro: :muro:
caspita mi dispiace :( c'è da dire che con le asus io ho fatto più volte quest'operazione da win e non ho mai avuto problemi...sotto questo punto di vista la differenza tra asus e asrock si sente eccome.

comunque che budget hai?? vediamo se si riesce a darti una mano ;)

phil anselmo
14-01-2007, 14:24
caspita mi dispiace :( c'è da dire che con le asus io ho fatto più volte quest'operazione da win e non ho mai avuto problemi...sotto questo punto di vista la differenza tra asus e asrock si sente eccome.

comunque che budget hai?? vediamo se si riesce a darti una mano ;)
sì infatti, anche io ho aggiornato il bios della mia asus in firma da windows senza problemi.
c' è un mio amico che lavora in un negozio di pc che lo fa sistematicamente :boh: .
è cmq noto che l' upgrade del bios è una cosa molto delicata :boh:
mi spiace thx :( , ma hai provato a resettare la scheda dal jumper?

matte91snake
14-01-2007, 14:45
anke io ho aggiornato 2 volte il bios della asus ke ho in firma prima ke bruciasse....

matte91snake
14-01-2007, 16:16
raga ma con ati tool su una x1950xt può regolare la velocità della ventola??

Defragg
14-01-2007, 16:19
raga ma con ati tool su una x1950xt può regolare la velocità della ventola??
si

matte91snake
14-01-2007, 16:24
ad esempio in questa foto

http://www.techpowerup.com/atitool/screen1.gif

ke temperature sono (44° | 49°) in basso sotto al core speed?? :confused:

fede27
14-01-2007, 16:25
ad esempio in questa foto


ke temperature sono (44° | 49°) in basso sotto al core speed?? :confused:
stai utilizzando una versione troppo vecchia: scarica la 0.26

matte91snake
14-01-2007, 16:42
stai utilizzando una versione troppo vecchia: scarica la 0.26
no io ho la 0.26 quello è uno screen ke ho trovato in giro x la rete, io nn posso ancora usarla la x1950xt...deve ancora arrivare la mobo..e con la 0.26 e una radeon 9600 quei 2 numerini nn appaiono...
mi sapete dire ke temperature sono?? :confused:
cosi quando userò la x1950xt saprò gai a cosa si riferiscono quei valori...

fede27
14-01-2007, 17:52
no io ho la 0.26 quello è uno screen ke ho trovato in giro x la rete, io nn posso ancora usarla la x1950xt...deve ancora arrivare la mobo..e con la 0.26 e una radeon 9600 quei 2 numerini nn appaiono...
mi sapete dire ke temperature sono?? :confused:
cosi quando userò la x1950xt saprò gai a cosa si riferiscono quei valori...
quando lo avrai ti basterà spostarci sopra il mouse e uscirà una tendina a spiegartelo :p comunque sono visualizzati le temp di: voltage regulator, gpu e sensore della temp

matte91snake
14-01-2007, 17:55
quando lo avrai ti basterà spostarci sopra il mouse e uscirà una tendina a spiegartelo :p
:D :p :D

damascato
14-01-2007, 18:22
problemone!

problemone!

Come mai fino ai 6.12 beta salivo beneone in oc, mentre ora se alzo la gpu anche a 650 (da 621) mi si freeza tutto??? Ho levato il vpu recover dal ccc e l'oc lo faccio con atitool!

aiutatemi!!! :muro: :muro:


up!!!

Defragg
14-01-2007, 18:31
up!!!
ora hai i 7.1?

damascato
14-01-2007, 18:35
ora hai i 7.1?

no ho ancora i 6.12 ufficiali, devo provare, effettivamente...

hai idea se può dipendere dai driver??

Defragg
14-01-2007, 18:37
no ho ancora i 6.12 ufficiali, devo provare, effettivamente...

hai idea se può dipendere dai driver??
è molto probabile...prova a disinstallarli, pulire tutto e poi mettere i 7.1 e fammi sapere :)

thx
14-01-2007, 19:24
1 consiglio: non aggiornate MAI i bios da windows perchè dopo succedono queste cose!
Comunque a questo punto si ti conviene prendere una scheda con p965 e prendere anche le memorie nuove (prendi 2 banchi da 1gb da 800mhz v-data che li paghi 200€)

L'ho sempre fatto da windows...certo prima o poi capita :(

Per la scheda e memorie ho gia deciso...e vi assicuro che non badero' a spese

thx
14-01-2007, 19:26
caspita mi dispiace :( c'è da dire che con le asus io ho fatto più volte quest'operazione da win e non ho mai avuto problemi...sotto questo punto di vista la differenza tra asus e asrock si sente eccome.

comunque che budget hai?? vediamo se si riesce a darti una mano ;)

Vedi sopra ;)

thx
14-01-2007, 19:28
sì infatti, anche io ho aggiornato il bios della mia asus in firma da windows senza problemi.
c' è un mio amico che lavora in un negozio di pc che lo fa sistematicamente :boh: .
è cmq noto che l' upgrade del bios è una cosa molto delicata :boh:
mi spiace thx :( , ma hai provato a resettare la scheda dal jumper?

Ti assicuro che le ho provate di tutte

SilveRazzo
14-01-2007, 19:40
farti spedire un chip del bios da asrock? DFI li spediva senza far pagar niente mi sembra..

ginofilippino
14-01-2007, 20:26
non a caso dfi è dfi :P non credo proprio asrock faccia lo stesso

FRN2003
14-01-2007, 20:31
no ho ancora i 6.12 ufficiali, devo provare, effettivamente...

hai idea se può dipendere dai driver??
guarda che io ho formattato di recente e avevo messo i 6.12....beh il mio gioco preferito (battlefield 2) freezzava in continuazione!!!! pensavo di aver messo male i valori del bios che avevo cambiato non so perchè, ma poi ho scoperto che erano i driver!!! messo, anzi rimesso i 6.8 e no problem. sono quelli il problema, i 7.1 non so, se li provi mi fai sapere se ti fa ancora coi 7.1??? ciao

petru916
14-01-2007, 20:39
raga, io ho messo i 7.1 e ufficiali e mi va ttt ok, xo nn vedo nessun cambiamento.............. :O

fede27
14-01-2007, 20:40
raga, io ho messo i 7.1 e ufficiali e mi va ttt ok, xo nn vedo nessun cambiamento.............. :O
io qualche fps in più ad oblivion

Andi89
14-01-2007, 21:12
ragazzi, ma i driver che la supportano appieno, ci sono?
sia ccc che att mi danno ancora 500 per il core e 594 per le mem...
e ho appena messo su i 7.1

SilveRazzo
14-01-2007, 21:19
forse quelli sono i valori per il 2d, quando usi un'applicazione 3d dovrebbero cambiare

fede27
14-01-2007, 21:41
ragazzi, ma i driver che la supportano appieno, ci sono?
sia ccc che att mi danno ancora 500 per il core e 594 per le mem...
e ho appena messo su i 7.1
tutti i driver dai 6.10 vanno benissimo, prima non ho provato. per le frequenze ti ha risp bene SIlveRazzo

phil anselmo
14-01-2007, 22:15
forse quelli sono i valori per il 2d, quando usi un'applicazione 3d dovrebbero cambiare
forse... :fiufiu: :asd:

Errik89
14-01-2007, 22:18
ragazzi, ma i driver che la supportano appieno, ci sono?
sia ccc che att mi danno ancora 500 per il core e 594 per le mem...
e ho appena messo su i 7.1
quelli sono i valori in 2D, quando sei in 3D variano automaticamente a 625/900!

fede27
14-01-2007, 22:18
forse... :fiufiu: :asd:
eh dai..in fondo non è mai stato detto in questo thread!! :asd:

Errik89
14-01-2007, 22:24
eh dai..in fondo non è mai stato detto in questo thread!! :asd:
solo circa 100 volte... poco... :asd: :asd: :asd:

thx
14-01-2007, 22:27
farti spedire un chip del bios da asrock? DFI li spediva senza far pagar niente mi sembra..

E poi cosa faccio con il chip?

SilveRazzo
14-01-2007, 22:31
flashi il bios a caldo

thx
14-01-2007, 23:16
flashi il bios a caldo
Ho appena scritto alla asrock...vedremo ma sono sciettico

Kaly
15-01-2007, 08:55
Io ho su i 6.12 e tengo la vga a 675 e 990.
mettendo i 7.1 che tutti dicono,che ci si guadagna?

phil anselmo
15-01-2007, 09:01
Io ho su i 6.12 e tengo la vga a 675 e 990.
mettendo i 7.1 che tutti dicono,che ci si guadagna?
non saprei, cmq tanto per la cronaca... fra i driver che ho provato con la mia X1900XT i più veloci, almeno in ambito benchmark, sono gli omega 6.7 :boh:
ora monto gli utlimi omega, cioè quelli basati sui catalyst 6.9 ma non credo proprio di cambiarli.

Kaly
15-01-2007, 09:04
non saprei, cmq tanto per la cronaca... fra i driver che ho provato con la mia X1900XT i più veloci, almeno in ambito benchmark, sono gli omega 6.7 :boh:
ora monto gli utlimi omega, cioè quelli basati sui catalyst 6.9 ma non credo proprio di cambiarli.
e cosa cambierebbe da driver a driver?
x esempio i tuoi omega in cosa differiscono dai cata?

hurakan
15-01-2007, 09:16
sono usciti gli ultimi Omega basati sui 7.1..

http://www.hwupgrade.it/download/file/3048.html

phil anselmo
15-01-2007, 09:41
e cosa cambierebbe da driver a driver?
x esempio i tuoi omega in cosa differiscono dai cata?
in genere gli omega sono le versioni più ottimizzate e più performanti dei rispettivi catalyst ;)

ipertotix
15-01-2007, 09:50
in genere gli omega sono le versioni più ottimizzate e più performanti dei rispettivi catalyst ;)
e basta co sti omega... :D ;)

anzi..ora li vado a provare va..chissà mi risolvono qlk bug.. :rolleyes: :cool:

Defragg
15-01-2007, 13:27
e basta co sti omega... :D ;)

anzi..ora li vado a provare va..chissà mi risolvono qlk bug.. :rolleyes: :cool:
provati? :asd:

morfeus02
15-01-2007, 13:57
wella rega,
ho fatto un bel formattone e sta volta non ho installato i drivers amd (che ho scoperto contengono la funzione coolnquiet), installo il dual core optimizer, installo oblivion e indovinate? nelle zone cpu intensive dove prima prendevo 18/20fps (cioè nelle città con tantissima gente e nei boschi fittissimi pieni d'erba, rari ma ci sono) gli fps sono passati a 45 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

incredibile è?????? :D


ho anche overclockato la cpu a 2.6ghz (cioè la velocità di un 5000+) e devo dire che va da dio.

a e 1gb di ram in dual channel è una bestia banda passante superiore ai 6500mb/s :eek: prima in single channel manco a 3000 arrivavano :D

ipertotix
15-01-2007, 14:18
provati? :asd:
:ncomment:

12berry12
15-01-2007, 14:20
:ncomment:
perchè? :confused:

phil anselmo
15-01-2007, 14:26
wella rega,
ho fatto un bel formattone e sta volta non ho installato i drivers amd (che ho scoperto contengono la funzione coolnquiet), installo il dual core optimizer, installo oblivion e indovinate? nelle zone cpu intensive dove prima prendevo 18/20fps (cioè nelle città con tantissima gente e nei boschi fittissimi pieni d'erba, rari ma ci sono) gli fps sono passati a 45 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

incredibile è?????? :D


ho anche overclockato la cpu a 2.6ghz (cioè la velocità di un 5000+) e devo dire che va da dio.

a e 1gb di ram in dual channel è una bestia banda passante superiore ai 6500mb/s :eek: prima in single channel manco a 3000 arrivavano :D
sono contento per te ma il cool'n'quiet non c' entra niente :)
come ben saprai il c'n'q è una tecnologia che regola automaticamente vcore, moltiplicatore e quindi frequenza della cpu in base al carico.
ti garantisco che gli switch (meglio in italiano, i cambi di moltiplicatore) avvengono in modo praticamente istantaneo; quando giochi, poi, stai tranquillo che la cpu va sempre al massimo.
l' unico difetto del' c'n'q, se così possiamo definirlo, è che non regola i voltaggi in relazione alla freq della cpu ma in base al moltiplicatore, dunque, se hai overclockato overvoltando, il sistema ti crasha perché il cool'n'quiet ti reimposterebbe i vcore di default in relazione ad ogni moltiplicatore.
per questo però c' è l' ottimo RMclock che io uso tutt' ora con cpu @2.52GHz.
adesso che sto scrivendo, per esempio, la cpu è a 230MHz x4 = 920MHz con vcore 1v! :eek: :asd:
cmq devo ammettere che anche con il cool'n'quiet, tenendo la cpu a default (2.4GHz), mi trovavo davvero bene ;)

matte91snake
15-01-2007, 14:26
...
nn h ocapito alla fine cosè ke ti fa avere tutti quei fps :confused:

phil anselmo
15-01-2007, 14:28
nn h ocapito alla fine cosè ke ti fa avere tutti quei fps :confused:
forse il dual core optimizer e la ram in dual channel :boh:

matte91snake
15-01-2007, 14:30
ma cosè il dual core optimizer??

morfeus02
15-01-2007, 14:31
forse il dual core optimizer e la ram in dual channel :boh:


probabilmente un bel problemazzo con AMD Cool'n Quiet


NON INSTALLATELO!!!!!!! :D

anche perchè sulla pagina amd è indicato come CPU DRIVERS quindi vi fregano :D


cmq si anche le ram in dual channel fanno la loro parte xo per la granparte era un prob di cpu e os che facevano putt***** con i drivers cool'n quiet :muro: :D :D :D :D

morfeus02
15-01-2007, 14:32
ma cosè il dual core optimizer??


dei drivers amd only che migliorano le prestazioni con i dual core amd

morfeus02
15-01-2007, 14:34
sono contento per te ma il cool'n'quiet non c' entra niente :)
come ben saprai il c'n'q è una tecnologia che regola automaticamente vcore, moltiplicatore e quindi frequenza della cpu in base al carico.
ti garantisco che gli switch (meglio in italiano, i cambi di moltiplicatore) avvengono in modo praticamente istantaneo; quando giochi, poi, stai tranquillo che la cpu va sempre al massimo.
l' unico difetto del' c'n'q, se così possiamo definirlo, è che non regola i voltaggi in relazione alla freq della cpu ma in base al moltiplicatore, dunque, se hai overclockato overvoltando, il sistema ti crasha perché il cool'n'quiet ti reimposterebbe i vcore di default in relazione ad ogni moltiplicatore.
per questo però c' è l' ottimo RMclock che io uso tutt' ora con cpu @2.52GHz.
adesso che sto scrivendo, per esempio, la cpu è a 230MHz x4 = 920MHz con vcore 1v! :eek: :asd:
cmq devo ammettere che anche con il cool'n'quiet, tenendo la cpu a default (2.4GHz), mi trovavo davvero bene ;)

bo si ho la cpu molto overclockata, magari sono semplicemente incompatibili col mio procio :D

perchè un miglioramento così è veramente incredibile O.o

matte91snake
15-01-2007, 14:44
quindi amd only??

niente del genere x i core 2 duo?? :confused:

morfeus02
15-01-2007, 14:51
quindi amd only??

niente del genere x i core 2 duo?? :confused:


i core duo non ne hanno bisogno

fede27
15-01-2007, 15:08
dei drivers amd only che migliorano le prestazioni con i dual core amd
direi molto più questo che il c'n'q' ;)

morfeus02
15-01-2007, 15:15
direi molto più questo che il c'n'q' ;)


si ma lo strano è


che li avevo installati pure prima :eek:


magari facevano conflitto fra loro :mbe:


vallo a sapere


cmq adesso funge da dio ed è quello che conta :D

thx
15-01-2007, 16:53
si ma lo strano è


che li avevo installati pure prima :eek:


magari facevano conflitto fra loro :mbe:


vallo a sapere


cmq adesso funge da dio ed è quello che conta :D

Per me quello che ha risolto i tuo problemi di Fps e' stato il formattone ;)

morfeus02
15-01-2007, 16:55
Per me quello che ha risolto i tuo problemi di Fps e' stato il formattone ;)


^^ avevo formattato solo 5 gg prima :D

booooooooo ste stranezze incomprensibili

vabè tanto ora funziona da dio ed è quello che conta :D

Kaly
15-01-2007, 20:36
ho messo i nuovi omega ma nn mi rileva la vga,come mai?

petru916
15-01-2007, 20:41
ragazzi cm mai sul sito della connect3d quando cerco la x1950 xt mi dice ke la posso collegare ad una x1950 crossfire edition?????? io sapevo ke invece nn era possibile........

fede27
15-01-2007, 20:42
ragazzi cm mai sul sito della connect3d quando cerco la x1950 xt mi dice ke la posso collegare ad una x1950 crossfire edition?????? io sapevo ke invece nn era possibile........
il crossfire si può fare sempre (se è CF ready). forse tu ti confondi col CF via software..

petru916
15-01-2007, 20:49
il crossfire si può fare sempre (se è CF ready). forse tu ti confondi col CF via software..
ah sisi, adex ho capito, grazie fede ;)!!!

Kaly
15-01-2007, 20:55
ho messo i nuovi omega ma nn mi rileva la vga,come mai?
driver installati adesso,ma rileva 1 nuova periferica di cui nn trovo ho i driver :confused:

fede27
15-01-2007, 20:56
driver installati adesso,ma rileva 1 nuova periferica di cui nn trovo ho i driver :confused:
solita storia: ti mancano i wdm. puoi scaricarli separatamente da ati.com

matte91snake
15-01-2007, 21:00
solita storia: ti mancano i wdm. puoi scaricarli separatamente da ati.com
ragazzi io questi wdm li ho..ma non ho ancoar capito una cosa: sostanzialmente, cosa sono?? :p

fede27
15-01-2007, 21:01
ragazzi io questi wdm li ho..ma non ho ancoar capito una cosa: sostanzialmente, cosa sono?? :p
i driver per il vivo

morfeus02
15-01-2007, 21:22
driver installati adesso,ma rileva 1 nuova periferica di cui nn trovo ho i driver :confused:


hai la casella piena! ^^

cmq secondo me gli omega non sono un gran affare le differenza sono minime


comunque sono riuscito a ficcare altri 512 mb di ram ^^ sempre dual channel

2*512+2*256

non sapevo si potesse fare!

va ancora piu liscio di prima ^^

phil anselmo
15-01-2007, 21:34
probabilmente un bel problemazzo con AMD Cool'n Quiet


NON INSTALLATELO!!!!!!! :D

anche perchè sulla pagina amd è indicato come CPU DRIVERS quindi vi fregano :D


cmq si anche le ram in dual channel fanno la loro parte xo per la granparte era un prob di cpu e os che facevano putt***** con i drivers cool'n quiet :muro: :D :D :D :D
se tu hai avuto problemi col c'n'q (molto strano) non puoi sconsigliarlo a tutti! :p
io per esempio l' ho usato per mesi senza nessun problema, anzi, con un bel risparmio energetico :O .
ripeto, il c'n'q non ha nessuna controindicazione, che poi sarebbe potuto andare in conflitto con il dual optimizer, quello non lo so :boh:
però, non credo che AMD si dia la zappa sui piedi inventando una tecnologia che faccia andare meno i suoi proci, no??!! :p
;)

phil anselmo
15-01-2007, 21:37
driver installati adesso,ma rileva 1 nuova periferica di cui nn trovo ho i driver :confused:
puoi anche farlo contento e fesso! :D
fai finta di installarli andando avanti nella procedura, glieli fai cercare automaticamente, non trovandoli (ammesso che tu non ce l' abbia, ovviamente) ti dirà che non è possibile installare quella famosa "periferica" e non ti romperà più le balle ;)

fede27
15-01-2007, 21:39
se tu hai avuto problemi col c'n'q (molto strano) non puoi sconsigliarlo a tutti! :p
io per esempio l' ho usato per mesi senza nessun problema, anzi, con un bel risparmio energetico :O .
ripeto, il c'n'q non ha nessuna controindicazione, che poi sarebbe potuto andare in conflitto con il dual optimizer, quello non lo so :boh:
però, non credo che AMD si dia la zappa sui piedi inventando una tecnologia che faccia andare meno i suoi proci, no??!! :p
;)
non credo neanch'io ;)
tantopiù che non ne ho mai sentito parlare male

phil anselmo
15-01-2007, 21:49
non credo neanch'io ;)
tantopiù che non ne ho mai sentito parlare male
ma che scherziamo?!
anzi, forse è stata una delle prerogative di AMD fino a prima che uscisse conroe :(
;)

francescob
15-01-2007, 21:56
non credo neanch'io ;)
tantopiù che non ne ho mai sentito parlare male

ma infatti cool'n'quiet secondo me è fondamentale per l'ottimale funzionamento del pc.. abbassa temperature e consumi, e non inficia minimamente le prestazioni.
Forse non l'aveva configurato bene? Le impostazioni di risparmio energetico di windows vanno settate su "Gestione min. risparmio energia".

fede27
15-01-2007, 22:04
ma infatti cool'n'quiet secondo me è fondamentale per l'ottimale funzionamento del pc.. abbassa temperature e consumi, e non inficia minimamente le prestazioni.
Forse non l'aveva configurato bene? Le impostazioni di risparmio energetico di windows vanno settate su "Gestione min. risparmio energia".
quello non c'entra con c'n'q'..tale funzionalità va gestita da bios, il risparmio energetico di windows è un'altra cosa ;)

francescob
15-01-2007, 22:25
quello non c'entra con c'n'q'..tale funzionalità va gestita da bios, il risparmio energetico di windows è un'altra cosa ;)

no no c'entra eccome... dal sito amd:

To enable the Cool ‘n’ Quiet feature on a Windows XP system, you have to change the power scheme. Open the ‘Power Options’ from the Control Panel. Choose the power scheme ‘Minimal Power Management’ and click ‘OK’ to enable Cool ‘n’ Quiet.

;)

phil anselmo
15-01-2007, 23:09
quello non c'entra con c'n'q'..tale funzionalità va gestita da bios, il risparmio energetico di windows è un'altra cosa ;)
no va bè, forse lui voleva dire che dopo aver abilitato il c'n'q da bios poi devi anche "abilitarlo" da windows settando nelle impostazioni Gest. minimo risparmi energia, cmq sia non credo che dipendesse da questo il suo problema :boh:
anche perché, se abiliti c'n'q da bios e poi non lo abiliti da windows, il c'n'q non si attiva e quindi è come se non ce l' avessi :)

Actze
16-01-2007, 15:16
ragazzi vi sono arrivati questi ARCTIC COOLING ACCELERO X2? fateci sapere come vanno pleaz

fede27
16-01-2007, 15:21
ragazzi vi sono arrivati questi ARCTIC COOLING ACCELERO X2? fateci sapere come vanno pleaz
magari!!! si aspetta si aspetta :uh:

thx
16-01-2007, 15:24
magari!!! si aspetta si aspetta :uh:
Esatto si aspetta...anche se io saro' l'ultimo a provarlo in quanto sto aspettando mobo e memorie nuove

fede27
16-01-2007, 15:24
Esatto si aspetta...anche se io saro' l'ultimo a provarlo in quanto sto aspettando mobo e memorie nuove
quindi alla fine che hai preso?

thx
16-01-2007, 15:39
quindi alla fine che hai preso?

DS4 e Team Group Xtreem 800 Mhz
Non ho badato a spese anche se le ho trovate in promo. :p

SilveRazzo
16-01-2007, 16:14
ragazzi vi sono arrivati questi ARCTIC COOLING ACCELERO X2? fateci sapere come vanno pleaz

dovrebbero averlo spedito stamani...nel frattempo sto provando ati tray tool...facendo un monitoraggio, ho però scoperto che non mi fa lo switch tra 2d 3d, infatti ho risultati inferiori al 3d mark06...bisogna impostare qualcosa nel programma?? intanto ne approfitto per passare ai 7.1...per aggiornarli mi consigliate di rimuovere i precedenti e fare una pulizia in modalità provvisoria prima di mettere i nuovi? o sovrascrivo come un cane? :asd:

SilveRazzo
16-01-2007, 16:14
DS4 e Team Group Xtreem 800 Mhz
Non ho badato a spese anche se le ho trovate in promo. :p

secondo me avrai un gran bel boost prestazionale ;)

thx
16-01-2007, 16:17
secondo me avrai un gran bel boost prestazionale ;)
Ti credo...dalla Asrock

SilveRazzo
16-01-2007, 16:18
Ti credo...dalla Asrock

già...chipset e memorie ddr2... :cool:

beleno
16-01-2007, 16:32
dovrebbero averlo spedito stamani...nel frattempo sto provando ati tray tool...facendo un monitoraggio, ho però scoperto che non mi fa lo switch tra 2d 3d, infatti ho risultati inferiori al 3d mark06...bisogna impostare qualcosa nel programma?? intanto ne approfitto per passare ai 7.1...per aggiornarli mi consigliate di rimuovere i precedenti e fare una pulizia in modalità provvisoria prima di mettere i nuovi? o sovrascrivo come un cane? :asd:
mah io ho il tuo stesso problema una volta sì e tre no... è molto strano a mio avviso! per ovviare uso Rivatuner per monitorare la freuenza del core mentre gioco