PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Radeon X1950XT 256mb


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14

Lud von Pipper
09-07-2007, 10:50
ps: ho fatto il bench con 3D mark 06 del mio pc che mi ha dato un risultato di 4519 (non ho deframmentato e pulizie varie prima di lanciare il test, come mi avevano suggerito)

il punteggio è bassissimo (fai meno di una GT): con un E6600 come il tuo e senza particolari ottimizzazioni ho appena fatto 6100.
controlla di non avere qualche filtro attivo durante il test.

beleno
09-07-2007, 12:39
ciao ragazzi, è da un bel po' che manco dal thread! volevo fare una domanda (magari già fatta mille volte, ma ho cercato un po' e non ho trovato la risposta): come va dirt con la x1950xt? si riesce a giocare bene? diciamo 1024 dettagli medio alti e un aa 2x?grazie

Tony.Montana
09-07-2007, 14:13
Bene, allora mi oriento sul Titan.

Ora ho formattato il pc, ho creato un punto di ripristino ed ho installato i driver 7.3 e i relativi WDM. Sto facendo dei test con 3d mark 2001, 2005 e 2006. Dopo di che ripristinerò il sistema al punto di ripristino da me prima creato e installerò i driver 7.4, raccoglierò i risultati dei vari test, dopodichè installerò i 7.5 e gli ultimi 7.6 per vedere quali tra i 4 sono i migliori. Che volete, ho tempo da perdere :D

Per quanti riguarda l'alimentatore mi è stato consigliato un Corsair 520 Watt che credo sia decisamente migliore del Titan, o almeno spero.

Ecco le varie prove con i vari 3D Mark con l'installazione di soli driver grafici e WDM, catalogati per la versione di quest'ultimi.

V 7.3
2001: 28744
2005: 9588
2006: 5989

V 7.4
2001: 27156
2005: 9603
2006: 5682

V 7.5
2001: 27378
2005: 9535
2006: 6417


V 7.6
2001: 27242
2005: 9517
2006: 6419

La versione 7.3 è decisamente migliore per quanta riguarda i giochi meno recenti (notando il gap prestazionale nel 3D Mark 2001 rispetto alle altre versioni) ma i driver più recenti incrementano decisamente le prestazioni nei 3D Mark più recenti.
Tra i 7.5 e i 7.6 preferirei maggiormente i 7.5, fanno più punti anche se di poco. Ora proverò a fare nuovi test sia con i 7.5 che con i 7.6 installando però anche CCC (Catalyst Control Center).

Secondo voi sono nella media con questi risultati?

morfeus02
09-07-2007, 14:19
Per quanti riguarda l'alimentatore mi è stato consigliato un Corsair 520 Watt che credo sia decisamente migliore del Titan, o almeno spero.

Ecco le varie prove con i vari 3D Mark con l'installazione di soli driver grafici e WDM, catalogati per la versione di quest'ultimi.

V 7.3
2001: 28744
2005: 9588
2006: 5989

V 7.4
2001: 27156
2005: 9603
2006: 5682

V 7.5
2001: 27378
2005: 9535
2006: 6417


V 7.6
2001: 27242
2005: 9517
2006: 6419

La versione 7.3 è decisamente migliore per quanta riguarda i giochi meno recenti (notando il gap prestazionale nel 3D Mark 2001 rispetto alle altre versioni) ma i driver più recenti incrementano decisamente le prestazioni nei 3D Mark più recenti.
Tra i 7.5 e i 7.6 preferirei maggiormente i 7.5, fanno più punti anche se di poco. Ora proverò a fare nuovi test sia con i 7.5 che con i 7.6 installando però anche CCC (Catalyst Control Center).

Secondo voi sono nella media con questi risultati?

secondo me è meglio fare test tipo fear benchmark per testare de drivers nuovi

3dmark non è il massimo di affidabilità

lucas72
09-07-2007, 14:30
il punteggio è bassissimo (fai meno di una GT): con un E6600 come il tuo e senza particolari ottimizzazioni ho appena fatto 6100.
controlla di non avere qualche filtro attivo durante il test.
Filtri dall' ati control center o dal programma 3d mark?

Dall' ati control center dovrei aver attivato qualche filtro e antialiasing.
grazie

Spike88
09-07-2007, 14:32
esattamente quanti watt consuma la sapphire radeon x1950xt 256mb?
basta un corsair modular 520W...di quanti amperaggi necessita la scheda sui 12V?
con una cpu come il 4200+ X2 non occato am fisso a 2.2 sono cpu limited?

Tony.Montana
09-07-2007, 14:39
Ripeto, quelli sono i risultati con soli driver grafici e WDM, quindi niente CCC. In questo momento sto testando la scheda con CCC, senza antialias, anisotropico, e con i dettagli generali bilanciati. Perchè pensi che abbia qualche filtro attivato? Sono bassi come risultati?



basta un corsair modular 520W...di quanti amperaggi necessita la scheda sui 12V?


La Ati raccomanda 30 Amper sulla linea da 12 Volt. Visto che io debba cambiare l'alimentatore poichè ne ho soli 26 e spesso il pc si riavvia, mi hanno consigliato il corsair 520W.

Spike88
09-07-2007, 14:47
bhe il corsair ha 3 linee da 18l' una...quindi se ne sommi due sono 36A
invece se una la sdoppi per due e poi le riunisci in due sole linee viene solo 27 e 27:cry:
quindi non ci potrei fare il crossfire in futuro:eek: :eek: :eek: per solo 3 ampere:cry:

secondo voi sarà apposto su una Asus M2a-Mvp con chipset:AMD 580X CrossFire + ATI™ SB600? o è meglio altro?
sulla mobo in questione il crossfire funziona con 8x 8x...non è che in questa modalità ci vogliono meno ampere?casomai non 30:)

P.S:
ma il wattaggio preciso di quanto è?

morfeus02
09-07-2007, 15:12
ma non crederete mica che la scheda consuma 30 ampere!?!?!?!?

la scheda consuma 120w in full load e quindi 10 ampere

i 30 ampere sono consigliati dalla casa produttrice ma non sono necessari per far girarebene la scheda

normalmente vengono sempre prima a mancare i watt sui 12v degli ampere.

quindi non cercate solo alimentatori con un buon numero di ampere ma anche con un wattagio su 12v molto alto!


a Tony si riavvia il pc xche ha una cpu che consma una barcata di watt gia a stock in piu overclockata

l'x2consuma moooooooooooolto meno anche da OC

lucas72
09-07-2007, 15:23
Ho ripetuto il test (disattivando un filtro ed abbassando la risoluzione massima, ho un monitor 1400x900) e questa volta ho ottenuto 4936. Ma sono attendibili questi test come ha già detto un un utente precedente?
Un pochino più alto ma sempre basso per questo sistema.
La scena iniziale scatta di brutto (scendo anche a 9 fps).
Cosa può essere. L'alimentatore o cosa?

grazie
ps: strano che bisogna disattivare i filtri. Il programma non dovrebbe considerare ciò che è attivato e dare un punteggio tenendo conto di quanto si pompa il test?

Lud von Pipper
09-07-2007, 18:05
ps: strano che bisogna disattivare i filtri. Il programma non dovrebbe considerare ciò che è attivato e dare un punteggio tenendo conto di quanto si pompa il test?

Controlla che tu non abbia "Forzato" i filtri nel CCC o simili: in quel caso rimarrebbero attivi anche se tu li disattivassi dal pannello del test.

biruk22
09-07-2007, 18:33
ma non crederete mica che la scheda consuma 30 ampere!?!?!?!?
boh la mia da ati tool dice che consuma 30A,è normale?

morfeus02
09-07-2007, 18:37
boh la mia da ati tool dice che consuma 30A,è normale?

atitool sbaglia, è gia stato constatato all'inizio del thread

consumasse 30A la scheda consumerebbe 30*12=360W!

biruk22
09-07-2007, 19:34
mi scuso per non avere letto bene il thread

Tony.Montana
09-07-2007, 20:10
perchè non posso entrare nella sezione benchmark?

Tony.Montana
09-07-2007, 20:11
Ho provato ad installare per quanto riguarda la versione 7.5 e la 7.6, la suite completa (driver grafici, WDM e Catalyst Control Center), ecco i risultati:

7.5
2001: 27448
2005: 9512
2006: 6411

7.6
2001: 27242
2005: 9498
2006: 6389

Anche installando CCC i driver 7.5 stanno in testa ai più recenti 7.6, anche se diminuiscono leggermente ma proprio leggermente rispetto ai 7.5 puliti. I 7.6 diminuiscono un pò di più. A breve testerò questi 2 driver con F.E.A.R. o Company Of Heroes, anzi entrambi.

Allora cosa ne pensate dei punteggi della versione 7.5? Grazie mille a tutti.

lucas72
09-07-2007, 20:11
Controlla che tu non abbia "Forzato" i filtri nel CCC o simili: in quel caso rimarrebbero attivi anche se tu li disattivassi dal pannello del test.

se mi spieghi cosa significa esattamente "forzato" e CCC magari controllo meglio.

Grazie e ciao

Kalua
09-07-2007, 20:34
Ho provato ad installare per quanto riguarda la versione 7.5 e la 7.6, la suite completa (driver grafici, WDM e Catalyst Control Center), ecco i risultati:

7.5
2001: 27448
2005: 9512
2006: 6411

7.6
2001: 27242
2005: 9498
2006: 6389

Anche installando CCC i driver 7.5 stanno in testa ai più recenti 7.6, anche se diminuiscono leggermente ma proprio leggermente rispetto ai 7.5 puliti. I 7.6 diminuiscono un pò di più. A breve testerò questi 2 driver con F.E.A.R. o Company Of Heroes, anzi entrambi.

Allora cosa ne pensate dei punteggi della versione 7.5? Grazie mille a tutti.

guarda se vuoi un consiglio spassionato lascia perdere i punti dei 3dmark e prova la scheda e semmai i vari driver con i giochi che t'interessano, le nuove release dei driver servono appunto per offrire supporto ai nuovi games man mano che escono ed a correggere eventuali errori delle precedenti, non credo che nemmeno in Ati si mettano a smadonnare e perder tempo per far si che ogni nuova release tiri fuori + punti rispetto alla precedente, il tutto imho ovviamente :D

se mi spieghi cosa significa esattamente "forzato" e CCC magari controllo meglio.

Grazie e ciao

per forzare intendeva non lasciare la selezione su "controllato dall'applicazione" ma bensì impostare dal ccc (catalyst control center) un valore per AA uno per AF e via dicendo... ;)

Tony.Montana
09-07-2007, 20:42
Ecco appunto, ora proverò con F.E.A.R. e Company Of Heroes, Stalker ha un benchmark? Cmq voglio ancora pareri sui punteggi da chi come me ha questa scheda.

lucas72
09-07-2007, 20:45
ho comprato la scheda a marzo e ho installato i driver del cd di installazione (penso che siano ancora più datati).

Se aggiorno i driver..che ne dite?
Devo fare una pulizia dei vecchi driver prima di installare i nuovi (come?)o sovrascrivo?
Quali sono quelli più aggiornati o che mi consigliate di installare?

Cosa significa wdm (ho letto questa sigla ad inizio pagina nel post di toni montana)

Grazie

Capellone
09-07-2007, 22:48
il driver aggiornato per XP lo trovi qui http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html

prima disinstalli quello vecchio, poi riavii, installi quello nuovo, riavvii e sei apposto
il wdm è il driver che si installa sulle schede vivo per l'acquisizione video, è integrato nel pacchetto Catalyst

maraviglioso
10-07-2007, 08:09
ciao ragazzi ....anche io ho acquistato questa scheda ma non va affatto bene.. non vorrei che creasse conflitto con la scheda madre(m2n-e)... mi potete aiutare?

Cpt Nemo
10-07-2007, 08:45
ciao ragazzi ....anche io ho acquistato questa scheda ma non va affatto bene.. non vorrei che creasse conflitto con la scheda madre(m2n-e)... mi potete aiutare?

Che problemi ti da?

Lud von Pipper
10-07-2007, 20:22
se mi spieghi cosa significa esattamente "forzato" e CCC magari controllo meglio.

Grazie e ciao

Controlla di non avere impostato manualmente qualche filtro nel Catalyst Contro Center
Sistemali in automatico.

beleno
11-07-2007, 10:15
[QUOTE=beleno;17849477 come va dirt con la x1950xt? si riesce a giocare bene? diciamo 1024 dettagli medio alti e un aa 2x?grazie[/QUOTE] scusate se n mi auto quoto, qualcubo ha provato colin mcrae dirt con 1950xt?grazie!

petru916
11-07-2007, 13:59
io si baleno, a me va discretamente bene con i dettagli alti a 1024*768!:D

Cpt Nemo
11-07-2007, 14:09
a Dirt io ci gioco a 1280 con tutto medio alto e quando si gioca con una sola auto (gara a tempo) sta sempre sui 30 mentre quando gioco nell modalita con piu' auto diventa ingiocabile pure a 800*600

beleno
11-07-2007, 14:35
io si baleno, a me va discretamente bene con i dettagli alti a 1024*768!:D

a Dirt io ci gioco a 1280 con tutto medio alto e quando si gioca con una sola auto (gara a tempo) sta sempre sui 30 mentre quando gioco nell modalita con piu' auto diventa ingiocabile pure a 800*600

grazie ragazzi! boh, francamente mi lascia un po' perplessa sta cosa dell'800*600 in gara multipla. avevo sentito che era in giustificatamente pesante, non pensavo così però.neanche test drive unlimited era così

mtk
11-07-2007, 15:32
ciao a tutti,giungo teste' a porvi la solita domanda OT......
...dunque successivamente alla sostituzione del dissi cpu del pc numero 3 con un titan siberia 120 il pc non partiva piu...dopo varie prove(altamente tecnologiche:D ),il sospetto di aver crepato il silicio del procio(il procio e' scappottato :ciapet: ) con conseguente rottamazione dello stesso diveniva sempre piu' reale.veloce ricerca in internet di un procio socket 939 e via...3500 a 70,3700 tray a 85,4000 tray a 90.....finche' trovo un 3800x2 a 68 euro iva inclusa(:eek: !!)......preso.
faccio un ultima prova e puff il pc si avvia.........:mbe: .......fa il boot,inizia a caricare winzozz e poi scompare il segnale video e il monitor si spegne.
veloce ricerca su internet per sostituire la 1650pro agp(dopo varie ed accurate analisi tecniche:asd: ) e trovo una 1950pro della peak(scarsa quanto volete ma sicuramente meglio della 1650pro) a 107 euro iva compresa(la 1950xt e' stabile a 160/170 circa :( )...presa.
ora sto reinstallando xp sul pc n.3 e sembra tutto ok.....:rolleyes: .....
la domanda,anzi le domande sono le seguenti....cosa puo' essere successo al pc per non avviarsi??la 1950pro quanto va meno della xt??
distinti saluti e buonagiornata :)

morfeus02
11-07-2007, 15:40
ciao a tutti,giungo teste' a porvi la solita domanda OT......
...dunque successivamente alla sostituzione del dissi cpu del pc numero 3 con un titan siberia 120 il pc non partiva piu...dopo varie prove(altamente tecnologiche:D ),il sospetto di aver crepato il silicio del procio(il procio e' scappottato :ciapet: ) con conseguente rottamazione dello stesso diveniva sempre piu' reale.veloce ricerca in internet di un procio socket 939 e via...3500 a 70,3700 tray a 85,4000 tray a 90.....finche' trovo un 3800x2 a 68 euro iva inclusa(:eek: !!)......preso.
faccio un ultima prova e puff il pc si avvia.........:mbe: .......fa il boot,inizia a caricare winzozz e poi scompare il segnale video e il monitor si spegne.
veloce ricerca su internet per sostituire la 1650pro agp(dopo varie ed accurate analisi tecniche:asd: ) e trovo una 1950pro della peak(scarsa quanto volete ma sicuramente meglio della 1650pro) a 107 euro iva compresa(la 1950xt e' stabile a 160/170 circa :( )...presa.
ora sto reinstallando xp sul pc n.3 e sembra tutto ok.....:rolleyes: .....
la domanda,anzi le domande sono le seguenti....cosa puo' essere successo al pc per non avviarsi??la 1950pro quanto va meno della xt??
distinti saluti e buonagiornata :)


ma che te ne fai di tutti sti picci :D

potevi prenderti una 8800gts vendendo i pezzi che rimanevano del pc3

magari anche una gtx:asd:

oppure ti prendevi un altra xt e facevi crossfire:D


cmq la pro è una buona scheda

inferiore alla xt ma sempre buona


cmq puoi aver steto troppo il dissi sopra il procio e s'è rotto il silicio :D oppure l'hai bruciato con l'overclock:asd:

mtk
11-07-2007, 16:12
ma che te ne fai di tutti sti picci :D

potevi prenderti una 8800gts vendendo i pezzi che rimanevano del pc3

magari anche una gtx:asd:

oppure ti prendevi un altra xt e facevi crossfire:D


cmq la pro è una buona scheda

inferiore alla xt ma sempre buona


cmq puoi aver steto troppo il dissi sopra il procio e s'è rotto il silicio :D oppure l'hai bruciato con l'overclock:asd:

sono per la salvaguardia dei proci :asd:
trovo piu' divertente "giocare" con sti pc normali piuttosto che con un solo super pc :D
comunque adesso quel pezzo di cesso del 4000 sta fungendo,pure la 1650 pro funge.......non ho parole......vabbe' settimana prox avro' da vendere un 4000 san diego e una 1650 pro agp :ciapet:

la xt la sto curando...appena mi entra in fascia 140 euro la prendo per il cross fire...e di dx10 per ora non ne voglio,tanto gia' la xt avanza per i giochi odierni e per i veri giochi dx10 le attuali schede saranno al limite secondo me :)

mtk
11-07-2007, 16:13
ps.oggi e' arrivata anche la mobo per il duron....gli giro la 1650 pro se riesco a farlo andare :D

morfeus02
11-07-2007, 18:29
ps.oggi e' arrivata anche la mobo per il duron....gli giro la 1650 pro se riesco a farlo andare :D

:mbe: :eek: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


anche io ho un duron nel cassetto

precisamente 1ghz:D :sofico:

Tony.Montana
11-07-2007, 18:30
Bene ragazzi, ho finalmente avuto il tempo di testare questa scheda con F.E.A.R. e Company Of Heroes, entrambi a dettagli massimi, esclusi i filtri, alla risoluzione di 1024x768x32, sia con i driver 7.5 che i 7.6 entrambi con la suite completa (driver grafici, WDM, CCC)

7.5
F.E.A.R. COH
min 57 min 24
med 125 med 69,6
max 315 max 151

7.6
F.E.A.R. COH
min 55 min 17,7
med 124 med 61,5
max 311 max 149

Oltre che nei benchmark, anche nei giochi la 7.5 ha la meglio. Cosa ne pensate, questi risultati sono nella media?

mtk
11-07-2007, 19:10
:mbe: :eek: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


anche io ho un duron nel cassetto

precisamente 1ghz:D :sofico:

questo e' un duron 1.2..adesso devo vedere se funge pero'....
ps. il 4000 invece di schiattare adesso sta girando a 290x10 con memorie (a-data) a 241.7x2......e col dissi nuovo la temperatura del procio(senza clima) e' 40 a riposo e 51 in full load.......ho avuto troppa fretta di ordinare un altro procio..:rolleyes:

petru916
11-07-2007, 21:52
Bene ragazzi, ho finalmente avuto il tempo di testare questa scheda con F.E.A.R. e Company Of Heroes, entrambi a dettagli massimi, esclusi i filtri, alla risoluzione di 1024x768x32, sia con i driver 7.5 che i 7.6 entrambi con la suite completa (driver grafici, WDM, CCC)

7.5
F.E.A.R. COH
min 57 min 24
med 125 med 69,6
max 315 max 151

7.6
F.E.A.R. COH
min 55 min 17,7
med 124 med 61,5
max 311 max 149

Oltre che nei benchmark, anche nei giochi la 7.5 ha la meglio. Cosa ne pensate, questi risultati sono nella media?

i test falli a 1280*1024 cn AA 4x e AF 16x sia con FEAR che con COH, quella è la risoluzione natìa della xt, a 1024 ci gioco solo con dirt (se ci gioco sempre eh!).....:D

SilveRazzo
12-07-2007, 00:11
i test falli a 1280*1024 cn AA 4x e AF 16x sia con FEAR che con COH, quella è la risoluzione natìa della xt, a 1024 ci gioco solo con dirt (se ci gioco sempre eh!).....:D

uffa voglio giocarci a 1280 con dirt :cry:

Tony.Montana
12-07-2007, 02:24
i test falli a 1280*1024 cn AA 4x e AF 16x sia con FEAR che con COH, quella è la risoluzione natìa della xt, a 1024 ci gioco solo con dirt (se ci gioco sempre eh!).....:D

Ok, li farò e vi farò sapere!

bantu86
12-07-2007, 08:17
ragazzi volevo chiedere un aiuto. volevo sostituire la mia vetusta scheda ( 9800 pro) con questa scheda però mi sorgono dei dubbi.
1) Sarà compatibile con la mia scheda madre "asus A7V333-X"?
2) Al momento ho un ali enermax 350 w , che regge tutto abbastanza bene , se ci butto su al 1950xt dovrei cambiare anche alimentatore?
3) Conviene acquistare una scheda dx9 adesso , o è meglio aspettare le dx10?

il mio sistema è composta da athlon +1800 , un masterizzatore dvd , un lettore dvd , schede wireless , mouse , gamepad, radeon 9800 pro.

grazie a chi mi darà una mano :D :D :D :D

beleno
12-07-2007, 08:49
1)no, quella è una mobo con slot AGP, la x1950 è pci xpress
2)più che il wattaggio devi guardare gli amperaggi sulle linee 12v
3)domanda da un milione di dollari, visto che ancora non ci sono ne game ne bench seri dx10. l'impressione è che le dx10 saranno godibili dalla prox generazione di vga, IMHO. comunque per avere una vga dx10 oggi devi puntare almeno ad una 8800gts 640mb o HD2900xt, dal prezzo ben superiore alla x1950.
4)saresti terribilmente cpu limited!

bantu86
12-07-2007, 09:10
1)no, quella è una mobo con slot AGP, la x1950 è pci xpress
2)più che il wattaggio devi guardare gli amperaggi sulle linee 12v
3)domanda da un milione di dollari, visto che ancora non ci sono ne game ne bench seri dx10. l'impressione è che le dx10 saranno godibili dalla prox generazione di vga, IMHO. comunque per avere una vga dx10 oggi devi puntare almeno ad una 8800gts 640mb o HD2900xt, dal prezzo ben superiore alla x1950.
4)saresti terribilmente cpu limited!

grazie intanto per la risposta beleno.

Innanzitutto la 1950xt esiste anche in versione agp :D :D :D :D :D :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441270&highlight=1950

Quello che volevo fare era comprarmi una scheda video decente che mi durasse almeno un altro annetto , per giocare con i titoli più recenti, perchè poi passerò tra 1 anno - 1 anno e mezzo ad un portatile.
cosa mi consigli?

grazie mille

beleno
12-07-2007, 09:23
hai ragione, sono un pirla...:doh: :D non ho trovato shop in Italia che la vendano, e neppure sapphire (che ha tutte le soluzioni radeon) ce l'ha in listino, credo dovresti forse ordinarla all'estero. per cui rimane la x1950 pro, ma vale la pena spendere 154€ per una nuova su un sistema come il tuo? io cercherei qualcosa nell'usato sul mercatino fossi in te. nel caso dell'agp il problema delle dx10 non si pone nemmeno. consiglio: quanta ram hai? quello che potresti risparmiare investilo lì al limite

comunque qui siamo OT, dovresti chiedere in consigli per gli acquisti!

petru916
12-07-2007, 09:56
uffa voglio giocarci a 1280 con dirt :cry:

quel gioco è una pesantezza unica.....XDXD cmq secondo voi è meglio prima prendere un' altro GB di ram oppure fare direttamente il crossfire???Che dite??:confused: dubbio amletico......

beleno
12-07-2007, 10:01
un altro gb di ram; il crossfire è IMHO più indicato a chi ama benchare che non a chi ama giocare.

su dirt: io l'ho appena ordinato, mi arriverà a giorni. Purtroppo di questi giorni l'ottimizzazione è una sconosciuta. A Test drive infatti io avevo gli stessti (odiosissimi) scattini sia a 1280 che a 1024, senza contare il problema dello stuttering. di fatto un gran gioco rovinato da una conversione approssimativa

mtk
12-07-2007, 10:12
...e anche il duron funge...bella mobo tra l altro :D
se a qualcuno servisse un muletto mi faccia un fischio :asd:

perche' ritenete il cross fire piu' adatto a benchare che a giocare?non dovrebbe invece risolvere i problemi menzionati di scattosita' di giochi tipo colin dirt e test drive unlimited?
e un altra cosa,un ali come il gamexstream con 4 linee da 18 A dovrebbe reggere tranquillamente un cross fire con due xt nevvero?:)

beleno
12-07-2007, 10:22
secondo la mia personale opinione, il "giocatore" desidera sedersi al monitor e giocare tranquillamente, senza passare ore a settare a dovere il sistema, a cercare i driver adatti per quel gioco in crossfire... al "benchatore" (che termine, :Puke:!) invece sono proprio questa le cose che interessano. poi ovviamnete non si può generalizzare, anche perchè ci sono persone (come me del resto) che amano sia il gioco sia l'oc. tuttavia, se mi interessa di più il gioco, nel caso di cui sopra, vendo la mia prima x1950xt e con i soldi della seconda e della prima mi compro una 8800gts. senza contare che la p5bdeluxe supporta il crossfire se non erro solo in modalità 16/4 per quel che riguarda le linee pcixpress, mentre le mobo 975 in modalità 8/8 (le nuove mobo con chipset x38 finalmente anche il 16/16!). per cui, se il raddoppio delle prestazioni con xfire o sli è un'utopia, nel caso di prima potrebbero esserci degli ulteriori cali dovuti alla stozzatura della seconda vga. questo non si verifica quasi mai, ma io non vedo il motivo di complicarsi la vita con tutti questi problemi se ad uno interessa solo (o maggiormente) giocare. non so se ho reso l'idea...

beleno
12-07-2007, 10:23
un ali con 4 linee da 18a l'una regge uno sli di 8800gtx:sofico:

mtk
12-07-2007, 10:47
sei stato chiarissimo,grazie :D

...tra l altro hai perfettamente ragione quando dici che il giocatore standard vuole accendere il pc e giocare mentre il giocatore piu' smaliziato cerca sempre qualcosa in piu' con drivers settaggi e sottoprogrammi di ottimizzazione vari.....e da quando ho la xt ho capito cosa significa cercare quel qualcosa in piu' solo per il gusto di fare quel passo oltre alle potenzialita' della scheda..
e' anche vero che oggi come oggi una dx10,tipo la 8800gts,con i titoli dx9 ha piu' senso di un cross fire con due 1950xt,ma li si torna al discorso della sperimentazione o della "malattia" per overclock e regolazioni varie..e' piu' facile elaborare una punto turbo piuttosto che elaborare una 500 :ciapet:
e' quello il motivo per cui ho tanti pc(scarsi),mi piace smontarli,ripararli(quando riesco),modificarli e a volte migliorarne le prestazioni....direi che ormai e' un passatempo....ma la cosa piu' bella e' che non ci capisco una mazza :sbonk:

morfeus02
12-07-2007, 11:00
sei stato chiarissimo,grazie :D

...tra l altro hai perfettamente ragione quando dici che il giocatore standard vuole accendere il pc e giocare mentre il giocatore piu' smaliziato cerca sempre qualcosa in piu' con drivers settaggi e sottoprogrammi di ottimizzazione vari.....e da quando ho la xt ho capito cosa significa cercare quel qualcosa in piu' solo per il gusto di fare quel passo oltre alle potenzialita' della scheda..
e' anche vero che oggi come oggi una dx10,tipo la 8800gts,con i titoli dx9 ha piu' senso di un cross fire con due 1950xt,ma li si torna al discorso della sperimentazione o della "malattia" per overclock e regolazioni varie..e' piu' facile elaborare una punto turbo piuttosto che elaborare una 500 :ciapet:
e' quello il motivo per cui ho tanti pc(scarsi),mi piace smontarli,ripararli(quando riesco),modificarli e a volte migliorarne le prestazioni....direi che ormai e' un passatempo....ma la cosa piu' bella e' che non ci capisco una mazza :sbonk:

apropos visto che te ne intendi di auto.

che posso fare per fare andare di più la mia peugeot 206 1.6 XS benzina? naturalmente che sia homemade:D

Tony.Montana
12-07-2007, 12:10
i test falli a 1280*1024 cn AA 4x e AF 16x sia con FEAR che con COH, quella è la risoluzione natìa della xt, a 1024 ci gioco solo con dirt (se ci gioco sempre eh!).....:D

Bene, ho effettuato il test con i driver 7.5 suite completa, ma ho avuto tempo di farlo solo con COH, anche perchè F.E.A.R. non supporta la risoluzione di 1280*1024 ma al massimo la 1280*960.
Alla risoluzione di 1280*1024 con AA 4X e AF 16X e con le impostazioni grafiche al massimo massimo ecco i risultati:
min: 34,4
med: 68,8
max: 145,0

Assurdo come, disattivando tutti i filtri, i risultati sono peggiori:
min: 33,0
med: 66,4
max: 144,0

mtk
12-07-2007, 13:03
apropos visto che te ne intendi di auto.

che posso fare per fare andare di più la mia peugeot 206 1.6 XS benzina? naturalmente che sia homemade:D

il discorso per le auto e' decisamente piu' complesso e costoso rispetto al settore pc...
una premessa e' necessaria,oggi le auto vengono calcolate per un determinato chilometraggio e ogni componente del motore/cambio/differenziale(parlo degli organi piu' importanti)viene dimensionato in base ai valori di potenza e coppia erogati.una volta invece si derivavano i motori piu' piccoli partendo dai monoblocchi del motore piu' grande,questo permetteva di spremere il motore parecchio.
senza entrare troppo nello specifico per elaborare un motore aspirato ci sono varie strade ma l abc e' sempre quello....piu' aria aspirata+piu' benzina+scarico piu' prestante(non piu' libero,non ascoltate quelli che vantano potenze maggiori solo togliendo il catalizzatore)=maggiore potenza e coppia.
rimappando solo la centralina si privilegia la potenza a discapito della coppia motrice e viceversa.
sui turbo invece la rimappatura della centralina puo' aumentare sia la potenza che la coppia motrice.
se hai intenzione di tenere a lungo l auto tienila originale,interventi fai da te in questo settore,senza attrezzatura specifica,sono sconsigliabili(poi mi capitano auto con spie motore accese/bobine bruciate/guarnizioni testa bruciate ecc.)altrimenti inizia con filtro aria piu' permeabile,scarico sportivo completo,pompa benzina maggiorata e una rimappatura centralina.poi volendo salire ancora un po' si interviene sostituendo parti del motore con altre piu' spinte....ma forse stiamo andando un po troppo OT.....e concludendo la xt risulterebbe la migliore scheda video installabile come dissipatore per i veicoli dotati di turbocompressore...:asd:

Errik89
12-07-2007, 13:23
ciao ragazzi io ho preso questa scheda a inizio gennaio 2007, secondo voi conviene passare ad una dx10 di questa generazione (tipo la 8800gts 320mb) o aspettare la prossima generazione (cioè cambiare la scheda la prossima primavera)?

beleno
12-07-2007, 15:01
ti sconsiglio la versione 320mb, caso mai la 640. la convenienza dipende da te, dalla tua disponibilità economica, dalla esigenza verso la grafica nei giochi, dal monitor... se vuoi una scheda dx10 la vuoi per giocare in dx10 per cui a mio avviso aspetta fino a settembre. con l'uscita a breve di bioshock unreal 3 e crysis avrai un panorama più chiaro

el_mariachi
13-07-2007, 10:48
Maaa secondo voi un Pentium 4 modello 630 è eccessivamente limitato per questa scheda??:confused:

Tony.Montana
13-07-2007, 11:15
Bene, ho effettuato il test con i driver 7.5 suite completa, ma ho avuto tempo di farlo solo con COH, anche perchè F.E.A.R. non supporta la risoluzione di 1280*1024 ma al massimo la 1280*960.
Alla risoluzione di 1280*1024 con AA 4X e AF 16X e con le impostazioni grafiche al massimo massimo ecco i risultati:
min: 34,4
med: 68,8
max: 145,0

Assurdo come, disattivando tutti i filtri, i risultati sono peggiori:
min: 33,0
med: 66,4
max: 144,0

Allora sono nella media questi valori??

petru916
13-07-2007, 14:34
Allora sono nella media questi valori??
nn so tony, io nn tengo COH.... però sembrano buoni, anzi, molto buoni....x caso tieni oblivion???Quello si ke è un test x la skeda, se lo hai facci sapere!:D

lillo20
13-07-2007, 16:09
Oggi mi e arrivata la scheda video :D , stupenda veramente potente se compaarata con la Ati x1330 , ho istallato i catalyst 6.10 e Ati Tray Tools per settarla ma ho un piccolo problem nel modificare la frequenza delle memorie.
Sono entrato in HARDWARE- IMPOSTAZIONI OVERCLOCK, la Gpu lavora a 500 le mem a 1200, con la Gpu riesco a salire ma le memorie mi arrivano solo fino a 1800 (default), in cosa sbaglio ??? Dove posso trovare una guidaa per Ati tray Tools che spieghi come creare i profili in 2D e 3D ????? :cry:


salutiiiiiiiiii e grazie

Defragg
13-07-2007, 16:10
Maaa secondo voi un Pentium 4 modello 630 è eccessivamente limitato per questa scheda??:confused:

è la scheda a essere limitata da quel processore ;)

el_mariachi
13-07-2007, 16:13
è la scheda a essere limitata da quel processore ;)

eh sì era quello che intendevo...ma proprio sprecata dite ?? :cry:

Murphy
13-07-2007, 16:17
Oggi mi e arrivata la scheda video :D , stupenda veramente potente se compaarata con la Ati x1330 , ho istallato i catalyst 6.10 e Ati Tray Tools per settarla ma ho un piccolo problem nel modificare la frequenza delle memorie.
Sono entrato in HARDWARE- IMPOSTAZIONI OVERCLOCK, la Gpu lavora a 500 le mem a 1200, con la Gpu riesco a salire ma le memorie mi arrivano solo fino a 1800 (default), in cosa sbaglio ??? Dove posso trovare una guidaa per Ati tray Tools che spieghi come creare i profili in 2D e 3D ????? :cry:


salutiiiiiiiiii e grazie

mettere dei driver + nuovi?:D

lillo20
13-07-2007, 16:18
Grazie Murphy, quali mi consigli ???? :D

Murphy
13-07-2007, 16:25
Grazie Murphy, quali mi consigli ???? :D


con i 7.5 mi trovo bene!

lillo20
13-07-2007, 18:14
Istallato i 7.5 ma non e cambiaato nulla, non mi da ugualmente la possibilita di salire con le memorie in Overclock :cry:

mtk
13-07-2007, 18:23
i driver non modificano mica l hardware della scheda...hai attivato la modalita' 3d?hai provato con altri programmi tipo atitool o riva tuner?
500 per il core e 1200 per le memorie sono valori del 2d..:D

lillo20
13-07-2007, 18:38
Come si attiva la modalita 3D???:)

mtk
13-07-2007, 18:47
Come si attiva la modalita 3D???:)

....con ati tray tool non mi ricordo.....
controlla nello switch 2d/3d se e' impostato in automatico all accesso....io uso ati tool :D

lillo20
13-07-2007, 18:50
Se mi dici dove lo trovo lo verifico subito,ho istallato anche ATITools:)

mtk
13-07-2007, 19:01
Se mi dici dove lo trovo lo verifico subito,ho istallato anche ATITools:)

con ati tool vai in settings e nella sezione x1000 overclocking selezioni lo switch 3d all avvio di ati tool in questo modo avrai le frequenze 3d della scheda video

lillo20
13-07-2007, 19:12
Se intendi la prima casella in alto (If card has 2D/3D......) e gia attivato .....

Tony.Montana
13-07-2007, 19:38
nn so tony, io nn tengo COH.... però sembrano buoni, anzi, molto buoni....x caso tieni oblivion???Quello si ke è un test x la skeda, se lo hai facci sapere!:D

Certo, ce l'ho. Appena ho tempo lo installo e testo. La risoluzione la imposto a 1280x1024??
E gli altri settaggi? Non so quali impostare per avere un risultato "universale".

leoben
13-07-2007, 20:26
Sto per acquistare online Colin McRae Dirt ma ho un dubbio...
Ho scaricato la demo e non riesco a giocarci! Praticamente avvio il gioco, riesco a sentire correttamente l'audio ma già nel menù mi appare un ammasso di poligoni senza che io riesca a visualizzare niente di concreto... E' un bug della demo con la x1950xt o è il mio pc ad avere problemi? Ho provato a scaricarla più volte ed ho provato varie versioni dei driver ma nulla da fare... :(

petru916
13-07-2007, 21:48
Certo, ce l'ho. Appena ho tempo lo installo e testo. La risoluzione la imposto a 1280x1024??
E gli altri settaggi? Non so quali impostare per avere un risultato "universale".

imposta AA 4x AF 8x o 16x (è quasi lo stesso) mentre tt gli altri settaggi impostali su alti e quelli ke rikiedono la barra x essere regolati portali a 3/4 della barra + o meno......io li ho così :D

Murphy
13-07-2007, 23:10
Sto per acquistare online Colin McRae Dirt ma ho un dubbio...
Ho scaricato la demo e non riesco a giocarci! Praticamente avvio il gioco, riesco a sentire correttamente l'audio ma già nel menù mi appare un ammasso di poligoni senza che io riesca a visualizzare niente di concreto... E' un bug della demo con la x1950xt o è il mio pc ad avere problemi? Ho provato a scaricarla più volte ed ho provato varie versioni dei driver ma nulla da fare... :(

che cpu hai?

driver usati?

leoben
13-07-2007, 23:22
che cpu hai?

driver usati?

E6600 su Gigabyte 965P-DS3
Ho usato i driver 7.1, 7.5 e 7.6, sempre lo stesso problema...

Murphy
13-07-2007, 23:25
E6600 su Gigabyte 965P-DS3
Ho usato i driver 7.1, 7.5 e 7.6, sempre lo stesso problema...

strano come problema!

E' da molto che non formatti?

altri giochi funzionano?

leoben
13-07-2007, 23:27
strano come problema!

E' da molto che non formatti?

altri giochi funzionano?

Funziona tutto alla perfezione con qualsiasi gioco o applicazione. Speravo fosse un problema con la demo...
Ho letto che ci sono problemi con le x1950 ma solo su WinVista, io ho XP SP2...

Murphy
13-07-2007, 23:38
Funziona tutto alla perfezione con qualsiasi gioco o applicazione. Speravo fosse un problema con la demo...
Ho letto che ci sono problemi con le x1950 ma solo su WinVista, io ho XP SP2...

Misteri dell'informatica!

prova il demo senza filtri e con risoluzione bassa(adesso non ricordo se si settano da fuori o all'interno)

leoben
13-07-2007, 23:42
Misteri dell'informatica!

prova il demo senza filtri e con risoluzione bassa(adesso non ricordo se si settano da fuori o all'interno)

Le impostazioni sono tutte nel menu, per cui nulla da fare
Ho provato anche ad avviare in modalità sicura e non va comunque...

leoben
13-07-2007, 23:49
Ecco il menu che vedo col mio pc:

http://img213.imageshack.us/img213/8689/desktopdirtcp8.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=desktopdirtcp8.jpg)

:sofico:

I "poligoni" si muovono quando uso le frecce della tastiera come se scorressi fra le varie voci. Se do Invio, si avvia anche il gioco ma le immagini sono simili a quella sopra!

Volevo acquistarlo su Play.com ma temo che succeda la stessa cosa...

Murphy
13-07-2007, 23:53
hai per caso i filtri attivi dai driver?

leoben
13-07-2007, 23:55
No, ho installato i driver lisci ed Ati Tray Tools con tutti i valori su Application Controlled

leoben
14-07-2007, 00:45
Dopo svariate prove e riavvii sono riuscito a farlo andare!
Ho disinstallato i driver col CatUninstaller ed ho cancellato i file rimanenti dal mio hd.
Coi catalist 7.6 sembra funzionare :D

SilveRazzo
14-07-2007, 01:51
Funziona tutto alla perfezione con qualsiasi gioco o applicazione. Speravo fosse un problema con la demo...
Ho letto che ci sono problemi con le x1950 ma solo su WinVista, io ho XP SP2...

io uso Vista e gioco tranquillo a Dirt (ma solo a 1024 :cry: )

leoben
14-07-2007, 08:03
io uso Vista e gioco tranquillo a Dirt (ma solo a 1024 :cry: )

Mi sembrava di aver letto qualcosa riguardo a Vista e la demo di Dirt con la x1950. Il gioco integrale non ha problemi! :D

lillo20
14-07-2007, 12:15
Datemi una mano, ho istallato ATT e mi a vedere semprre la frequenza in 2D, con Rivatune tutto ok :mad:

lillo20
14-07-2007, 13:42
Risolto co AT 0.26, entrando nei voltaggi mi indica i seguenti valori :

VGPU 1.425

MVDDC 2.086

MVDDQ 2.086

VDDCI 1.486


domando questo perche le memorie non vogliono salire oltre i 925 mhz mentre la GPU arriva a 688 mhz.

:)

lillo20
14-07-2007, 14:54
UP !!!;)

mtk
14-07-2007, 15:32
Risolto co AT 0.26, entrando nei voltaggi mi indica i seguenti valori :

VGPU 1.425

MVDDC 2.086

MVDDQ 2.086

VDDCI 1.486


domando questo perche le memorie non vogliono salire oltre i 925 mhz mentre la GPU arriva a 688 mhz.

:)


ma non avevi detto che ati tool lo avevi gia' installato e che non avevi risolto??:confused:
per le frequenze varia da scheda a scheda quello che puoi ottenere in oc.....

lillo20
14-07-2007, 18:50
I problemi li ho avuti con Ati Try Tool e non AtiTool, volevo sapere se a default avete gli stessi valori di Vmem e Vgpu........................ ciao:D

lillo20
15-07-2007, 12:57
Visti i problemi a salire le memorie, ho pensato di controllare che memorie video monta l mia 1950xt, ho approfittato anche nel cambiare la pasta conduttiva.
Aperta la scheda noto con piacere che monta delle memori SAMSUNG K4J55323QG-BJ1A che controllando direttamente nel sito del produttore http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=146 scopro essere certificate per viaggiare a 1000 mhz :D
Visto che di default non riesco a salire piu di 915 mhz, mentre con MVDDC 2.250 MVDDQ 2.250 arrivo fino a 945mhz molto lontano dei 1000 mhz garantiti dalle memorie.
Sul sito della SAMSUNG leggendo le varie tabelle sembra che queste memorie debbano essere alimentate con 1.8v e non 2.084 come di default..............................non vi sembra una cosa alquanto strana?????:eek:
Aspetto vostri consigli e pareri a riguardo visto che i 2000mhz li deve sopportare sicuramente esseendo delle mem da 1.0 ns.......................Saluti

59708
16-07-2007, 10:51
Ciao a tutti. Vorrei cambiare scheda grafica ed ero orientato verso una ATI 1950 XT. Il mio computer è così composto:
Processore: AMD Athlon 3500+ 939
Scheda madre: Asus A8N-SLI Deluxe
2 Gb ram DDR400
HD Maxtor Sata2 250 GB
Schada Grafica attuale: Geforce 6600GT PCI-Ex SLI
Alimentatore da 500W non di marca


I miei dubbi sono due:

1) Le ati sono compatibili con la mia scheda madre che ha come chipset l' Nforce della Nvidia?

2) Sostituendo l'attuale scheda grafica con una 1950XT, il processore sarebbe sufficientemente potente da non fare da "collo di bottiglia", e l'alimentatore, pur non essendo di marca, sarebbe abbastanza potente per supportare le modifiche che ho intenzione di fare?

Grazie.

fede27
16-07-2007, 11:05
1) Sì, certamente.

2) No, un po'di collo di bottiglia te lo da per forza ma cerca di giocare sempre in situazione di vga-limited (minimo 1280*1024, filtri attivi) e non avrai perdite drammatiche di frame.
Posta la corrente del canale a +12V si tensione.

CIaO

Lud von Pipper
16-07-2007, 11:10
I miei dubbi sono due:

1) Le ati sono compatibili con la mia scheda madre che ha come chipset l' Nforce della Nvidia?

2) Sostituendo l'attuale scheda grafica con una 1950XT, il processore sarebbe sufficientemente potente da non fare da "collo di bottiglia", e l'alimentatore, pur non essendo di marca, sarebbe abbastanza potente per supportare le modifiche che ho intenzione di fare?

Grazie.

Per la compatibilità non c'è problema.

Per le prestazioni da un occhiata qui (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20070201).
Considera che la XT è circa di un 30% più veloce di una Pro e che tra AGP e PCI-e non ci sono grosse differenze.
Le prestazioni di una XT su un sitema performante sono circa queste (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?cid=1&id=2122)

Potresti valutare anche una 8600 o una 2600 se pensi che una XT sia sprecata e non hai intenzione di upgradare a breve.
Le prestazioni per te sarebbero le stesse, vedresti meglio i filmati HD, e avresti una compatibilità (anche se puramente teorica) con le DX10 se vuoi provare Vista.

Occhio anche all alimentore, che una XT succhia abbastanza Ampere.

Tony.Montana
16-07-2007, 11:49
Bene, ho effettuato il test con i driver 7.5 suite completa, ma ho avuto tempo di farlo solo con COH, anche perchè F.E.A.R. non supporta la risoluzione di 1280*1024 ma al massimo la 1280*960.
Alla risoluzione di 1280*1024 con AA 4X e AF 16X e con le impostazioni grafiche al massimo massimo ecco i risultati:
min: 34,4
med: 68,8
max: 145,0

Assurdo come, disattivando tutti i filtri, i risultati sono peggiori:
min: 33,0
med: 66,4
max: 144,0
Allora sono nella media questi valori??

putru916 scrive: nn so tony, io nn tengo COH.... però sembrano buoni, anzi, molto buoni....x caso tieni oblivion???Quello si ke è un test x la skeda, se lo hai facci sapere!:D

Il dvd di oblivion non lo trovo più, ma potrei fare un test con serious sam 2, qualcuno ha questo gioco in modo da confrontarci? Come imposto la risoluzione ed i dettagli? Grazie!

tiny
17-07-2007, 10:11
Sto per acquistare online Colin McRae Dirt ma ho un dubbio...
Ho scaricato la demo e non riesco a giocarci! Praticamente avvio il gioco, riesco a sentire correttamente l'audio ma già nel menù mi appare un ammasso di poligoni senza che io riesca a visualizzare niente di concreto... E' un bug della demo con la x1950xt o è il mio pc ad avere problemi? Ho provato a scaricarla più volte ed ho provato varie versioni dei driver ma nulla da fare... :(

Stando a quanto ho letto sembra per fortuna che abbia risolto. Comunque ebbi anch'io lo stesso problema e risolsi mettendo il segno di spunta dal menù di ati tray tools "tweak standard" su "istanza geometria", e tutto tornò a posto,forse att disattiva a default questa opzione, ma non so se questo si verifichi solo con le ati, come nel mio caso.

Tony.Montana
17-07-2007, 20:29
Forza ragazzi, postate! Questo post mi sembra in via d'estinzione! :mad:

lillo20
18-07-2007, 12:21
Qualche post sopra ho voluto affrontare un problema riguardante la limitazione delle memorie nel salire, purtroppo sembra che a nessuno interessi l'argomento.........................:cry:

mtk
18-07-2007, 12:56
se non avete ancora avuto risposte,non significa ne che il thread sia in estinzione ne che gli argomenti che avete proposto non interessino a nessuno....probabilmente c e' qualcuno che si sta informando per darvi una risposta o forse qualcuno ha altro da fare,in ogni caso non e' obbligato nessuno a seguire il forum costantemente ogni giorno.
un po' di pazienza :D ,qui ognuno puo' trovare aiuto e spunti per i propri problemi e io ne ho risolti tanti grazie alla pazienza e alla competenza degli utenti di questo forum :asd:
per quanto riguarda il discorso delle frequenze delle memorie della xt posso dirti la mia opinione,serve temperatura bassa,stabilita' di alimentazione e tanto tanto culo :ciapet: per salire e i voltaggi ho letto da qualche parte(forse sul forum della 1900xt)e' consigliato lasciarli a default per evitare inutili rischi o aumentarli di pochissimo in quanto molti utenti arrivano a frequenze di 1000x2 anche senza modificare questi valori.

el_mariachi
18-07-2007, 15:15
a tal prpopsito...ma c'è una tabella per i voltaggi..o si va sempre a caso?e con quali rischi??:D

ninja750
18-07-2007, 15:29
Considera che la XT è circa di un 30% più veloce di una Pro e che tra AGP e PCI-e non ci sono grosse differenze.

non ci sarebbero differenze ma la versione agp ha le mem a 1400mhz mentre la versione pci-x a 1800

lillo20
18-07-2007, 18:52
se non avete ancora avuto risposte,non significa ne che il thread sia in estinzione ne che gli argomenti che avete proposto non interessino a nessuno....probabilmente c e' qualcuno che si sta informando per darvi una risposta o forse qualcuno ha altro da fare,in ogni caso non e' obbligato nessuno a seguire il forum costantemente ogni giorno.
un po' di pazienza :D ,qui ognuno puo' trovare aiuto e spunti per i propri problemi e io ne ho risolti tanti grazie alla pazienza e alla competenza degli utenti di questo forum :asd:
per quanto riguarda il discorso delle frequenze delle memorie della xt posso dirti la mia opinione,serve temperatura bassa,stabilita' di alimentazione e tanto tanto culo :ciapet: per salire e i voltaggi ho letto da qualche parte(forse sul forum della 1900xt)e' consigliato lasciarli a default per evitare inutili rischi o aumentarli di pochissimo in quanto molti utenti arrivano a frequenze di 1000x2 anche senza modificare questi valori.

Hai ragione MTK, sai com'e, delle volte si ha poca pazienza :D , per cio che riguarda il mio problema, non mi trova troppo daccordo con la tua considerazione della fortuna in base alla possibilita di far lavorare le mem a 2000mhz.
Se una memoria nasce per i 2000mhz quella frequenza la deve fare, in elettronica non si puo produrre un componente con delle specifiche e farlo funzionare ad altre.
La cosa strana che probabilmente vi e sfuggita e il motivo per cui le memorie da 1 ns certificate per 2000mhz ad un voltaggio di 1.8, in realta sulla scheda video non riescono a lavorare sopra 1 1850mhz e cosa ancora piu strana, vengono alimentate con una tensione di 2.087 v e ricordo che sono delle Samsung e non delle no-name.
Spero di aver esposto un po meglio la mia curiosita, un saluto a tutti :)

Lud von Pipper
18-07-2007, 19:10
non ci sarebbero differenze ma la versione agp ha le mem a 1400mhz mentre la versione pci-x a 1800

Beh, praticamente è una 1900XTX.
Leggermente più lenta della 1950XT PCI-E ma nettamente più veloce di una Pro.
La differenza tra AGP e PCI-E è si e no un 5%, e neppure sempre. ;)

mtk
18-07-2007, 19:11
Hai ragione MTK, sai com'e, delle volte si ha poca pazienza :D , per cio che riguarda il mio problema, non mi trova troppo daccordo con la tua considerazione della fortuna in base alla possibilita di far lavorare le mem a 2000mhz.
Se una memoria nasce per i 2000mhz quella frequenza la deve fare, in elettronica non si puo produrre un componente con delle specifiche e farlo funzionare ad altre.
La cosa strana che probabilmente vi e sfuggita e il motivo per cui le memorie da 1 ns certificate per 2000mhz ad un voltaggio di 1.8, in realta sulla scheda video non riescono a lavorare sopra 1 1850mhz e cosa ancora piu strana, vengono alimentate con una tensione di 2.087 v e ricordo che sono delle Samsung e non delle no-name.
Spero di aver esposto un po meglio la mia curiosita, un saluto a tutti :)

a questo punto attendiamo chiarimenti dagli esperti del forum :D

ninja750
18-07-2007, 20:06
Beh, praticamente è una 1900XTX.
Leggermente più lenta della 1950XT PCI-E ma nettamente più veloce di una Pro.
La differenza tra AGP e PCI-E è si e no un 5%, e neppure sempre. ;)

si anche perchè ha il core più veloce della controparte pci-x, non ho solo capito perchè hanno montato memorie + lente

devot
18-07-2007, 20:51
Ciao a tutti, ho appena comprato il Pc nuovo con scheda video X1950XT e già dopo 3 giorni ho problemi :cry:
Ho cercato di capire qualcosa da quello che scrivete, ma io di Pc nn ne capisco niente e quindi è come cercare di leggere un forum in arabo...
Se qualcuno di voi mi potesse aiutare ne sarei veramente grata!

Vi dico com'è configurato il mio Pc:
Scheda madre Asus M2N-Sli Deluxe
Processore AMD Athlon 64 X2 5600 + am2
Ram 2 Gb Kingmax DDR2 800
Case con alimentatore 450watt

Quando gioco a Oblivion il Pc mi si spegne dopo qualche minuto...ma a volte invece ci gioco per ore e fila tutto liscio...
C'è qualcuno che mi spiega (come se fossi una bambina di 6 anni) che succede?

Grazie!
Roberta

SilveRazzo
18-07-2007, 21:11
secondo me è l'alimentatore

beleno
18-07-2007, 21:17
Ciao e benvenuta sul forum! detto così sembrerebbe proprio un problema di alimentatore insufficiente ad erogare la corrente necessaria a garantire il corretto funzionamento in condizioni di stress,come ad esempio succede con oblivion. potresti leggere sull'etichetta laterale del tuo alimentatore il voltaggioriportato di fianco al valore 12v (per farlo devi sfilare la paratia del case!). c'è un valore espresso in ampere tipo qui, se troppo basso (diciamo sotto i 24) potrebbe essere quello il problema
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/alim/codegen/img/codegen300W_main.jpg
se dici di non essere troppo esperta do per scontato che il pc l'hai comprato e non l'hai assemblato tu, per cui non dovrebbere esserci problemi tipo errato montaggio del dissipatore cpu...

devot
19-07-2007, 08:35
Ciao! Ieri notte mi sono messa a fare qualche prova con un programmino che qualcuno suggeriva qualche migliaio di post fa cioè l' AtiTool. Il Pc ha iniziato a spegnersi anche senza far niente così ho fatto monitorare la temperatura e ho visto che va oltre i 100 gradi!!!:mad:
Poi ho forzato la ventola dicendole di cercare di mantenere la temp a 70 gradi e....Ha funzionato! Ho giocato per 3 ore senza problemi.
Quindi mi/vi chiedo: e se pigliassi un dissipatore?
Dopo porto il Pc da chi me l'ha assemblato (esatto Baleno!) e gli sollevo pure la questione alimentatore!
Robi

mtk
19-07-2007, 10:46
se lo ha comprato gia' assemblato l ali dovrebbe essere adeguato......altrimenti potrebbe essere che e' stato assemblato da qualche suo amico che ignora le esigenze energetiche della xt...oppure abita in una zona moooolto calda(ieri sera a casa mia ho dovuto downclokkare il procio perche' col caldo che c era girava poco sopra i 60 gradi :eek: .....ma con i se e con i ma non si va da nessuna parte.......roberta invitaci a casa tua per una pizza che ti controlliamo l hardware :D

ps.e' solo una battuta ne',si scherza :ciapet:

beleno
19-07-2007, 12:46
Dopo porto il Pc da chi me l'ha assemblato (esatto Baleno!) e gli sollevo pure la questione alimentatore!
Robi
Beleno!!!
comunque a mio avviso aprla anche dell'alimentatore non si sa mai è meglio parlare entro i primi 10 giorni dall'acquisto e far valere i propri diritti. detto questo considera poi che la temperatura del voltage regulator generalmente più elvata di quella del core della scheda, per cui faresti bene a mettere una ventola da 12 cm in direzione del voltage...

ora, cos'è il voltage? clicca sul test che c'è nella mia firma!:D

omega726
19-07-2007, 16:44
Ciao a tutti, ho appena comprato il Pc nuovo con scheda video X1950XT e già dopo 3 giorni ho problemi :cry:
Ho cercato di capire qualcosa da quello che scrivete, ma io di Pc nn ne capisco niente e quindi è come cercare di leggere un forum in arabo...
Se qualcuno di voi mi potesse aiutare ne sarei veramente grata!

Vi dico com'è configurato il mio Pc:
Scheda madre Asus M2N-Sli Deluxe
Processore AMD Athlon 64 X2 5600 + am2
Ram 2 Gb Kingmax DDR2 800
Case con alimentatore 450watt

Quando gioco a Oblivion il Pc mi si spegne dopo qualche minuto...ma a volte invece ci gioco per ore e fila tutto liscio...
C'è qualcuno che mi spiega (come se fossi una bambina di 6 anni) che succede?

Grazie!
Roberta
Ciao e di nuovo benvenuta!
Vorrei dire la mia opinione suddivisa in 2 punti fondamentali.
1: L'alimentatore potresti leggere di che marca è?
Se è un alimentatore di quelli scadenti secondo me da 450W è un po
scarsino con quella configurazione, considerando poi che il caldo di questi giorni ne ridurrebbe ulteriormente l'efficenza...

2: Il case del pc lo tieni in un posto ben areato oppure in uno spazio angusto?
Questo lo chiedo perchè mi sembra strano che la tua x1950xt vada a 100°...il dissipatore di serie è un po rumorosetto ma è un ottimo dissipatore...quindi i motivi sono 2; o tieni il pc in uno spazio angusto (soprattutto la parte posteriore) e quindi la vga fatica ad espellere l'aria calda da se stessa prodotta oppure all'interno c'è un pessimo ricircolo d'aria...e in questo secondo caso ti suggerisco di chiedere al tuo installatore di riordinare e mettere delle fascette ai vari cavi e di aggiungere una ventola frontale che aspira aria dall'esterno....

La temperatura della vga mi potrebbe far pensare che i problemi nascano da li....però il fatto che anziche avere dei blocchi o dei crash hai dei completi spegnimenti....mi fanno pensare all'alimentatore.

Spero di essere stato di aiuto...
Ciao

VecchioEric
19-07-2007, 22:55
Ciao, da oggi ho una x1950xt nuova fiammante.Della Sapphire.Mi date qualke consiglio per ottimizzarla e per settare la ventola, che se va su di giri non si sopporta?!?Posso usare direttamente AtiTool?Settandola come?In idle sto a circa 68 gradi, ma la ventola credo che sia settata attorno al 32% di default.Ci sono programmi migliori di AtiTool, che onestamente non mi convince molto?Ciao e grazie!

Rafiluccio
19-07-2007, 23:49
ciao , volevo sapere se le mie temperature sono normali dopo che ho acquistato un dissipatore artic coling x2 accelero ...

Da premettere che temperatura stanza è di 28 - 30 gradi un vero forno ....

Temperaure con everest in modalità riposo :
GPU : 55° - 56°
Ambiente GPU : 51°
GPU VRM : 62°

Quando gioco o faccio partire programmi come 3dmark06 la teperatura sale arriva che a 81°-82° massimo 85°ma sembra non oltre ...

Come sono le temperature ?????? :confused: :confused: :confused:

Il punteggio con 3dmarck06 è di 6393 punti (Intel 6300 1,86mhz@2800mhz, 2gb ram kingston 667mhz@800mhz, Asus P5B) come sono ... cmq appena posso faccio di nuovo il test e vi dico i punti dettagliati .... :D

ciao saluti

devot
20-07-2007, 09:56
Ieri sono andata dal rivenditore e gli ho spiegato le varie rogne avute, così abbiamo testato la scheda vecchia e installato un'altra uguale per vedere che succedeva e.........
la scheda vecchia era difettosa!
Ma per sicurezza abbiamo messo un ventolone da 12 (grazie BEleno ;) ) a raffreddare ulteriormente :) Ora la temp nn va oltre i 75.
Quindi volevo ringraziarvi dei preziosi consigli: ho provveduto a spostare il Pc in uno spazio un pò più areato e a controllare che al posto dell'alimentatore nn ci fosse una cacchina :D
Per quanto riguarda la pizza, siete tutti invitati! Ovviamente nn cucino io, nn vorrei avervi sulla coscienza dopo la vostra gentilezza!

:smack:Ancora grazie a TUTTI!!:mano:
Robi

mtk
20-07-2007, 10:12
allora problema risolto per devot :D
per la cucina ci penso io allora,cuoco provetto :asd:

Rafiluccio
20-07-2007, 10:15
Nessuno mi risponde ..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ciao :mc: :

mtk
20-07-2007, 10:19
solo per paragone,testando con 3dmerd05 e 06 la 1950 pro i risultati sono circa 9500(11000 la xt) con lo 05 e circa 4500(6000 la xt) con lo 06,tenendo xt a default e proci a 2.6(la xt su 4200x2 e la pro su 3800x2)
la peak pero' e' liscia come le chiappe di un bambino,niente regolazione ventola,niente indicazione temperatura...non da neanche la mano :D ...

mtk
20-07-2007, 11:22
Nessuno mi risponde ..... :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ciao :mc: :

discreti/buoni i valori di temperatura,i punteggi del 3dmerd non lo so..mi sembrano un filo bassi in rapporto al tuo procio e al tuo oc....ma il mio parere vale pocopoco :D

omega726
20-07-2007, 11:30
allora problema risolto per devot :D
per la cucina ci penso io allora,cuoco provetto :asd:

Se c'è posto allora ti aiuto...cuoco diplomato:D ;)

mtk
20-07-2007, 13:04
Se c'è posto allora ti aiuto...cuoco diplomato:D ;)

ma dai?allora tutti a cena da te :D
..a proposito sai mica come si fa a sapere se una scheda agp e' 1.5 o 3.3 volt?sai devo restaurare un duron e la mobo accetta solo agp 1.5v,ho una 1650 pro agp che mi avanza e sono in dubbio..(ho anche una fx5500) :)

mtk
20-07-2007, 13:10
scusate bastava fare una rapida ricerca..problema risolto per la sk video,1,5v schede recenti.
sorry per la domanda inopportuna.....:doh:

lillo20
21-07-2007, 20:28
Qualcuno ha provAto i nuovi CATALYST 7.7 ??

omega726
22-07-2007, 01:34
Qualcuno ha provAto i nuovi CATALYST 7.7 ??

Io li ho installati ieri!
Provato test drive unlimited, FEAR, Battlefield 2....prestazioni allineate ai 7.6....nessun problema da segnalare!

Secondo voi i dissini per la ram della zalmann aiutano a smaltire il calore o peggiornano?
In questi torridi giorni di gioco mi capita che a volte mi si blocca il gioco di turno...rimane fissa l'immagine e non posso più fare nulla, però se premo ctrl-alt-canc, vedo che l'hdd lavoro, come se il pc stesse ancora andando...quindi deduco sia la scheda video a scazzare!
Quello che non capisco è che il core della vga massimo arriva a 80°, temperatura alta ma più che accettabile...e questo mi riconduce alle ram che montano i dissini della zalmann!
Qualcuno qui ha la scheda in OC e le ram nude?


P.S.

Per la cena si può anche fare...

P.P.S.

Per il voltaggio della SV, pensavo che le recenti fossero 3,3v e le vecchie 1,5...ma evidentemente sbagliavo!

mtk
22-07-2007, 08:08
per quanto riguarda la scheda video io la uso con oc e dissi originale,ma in ufficio ho sempre il clima acceso per cui non ho problemi,ma ieri sera a casa con il 3800x2 e 1950pro ho avuto un riavvio e un blocco come quello che hai menzionato....ho semplicemente abbassato l oc del procio e tutto e' andato apposto.
ho letto che le prime versioni utilizzavano 3.3 di alimentazione e avevano il fissaggio della scheda agp con l intaglio in un altra posizione,le compatibili 1.5 e 3.3 avevano due intagli nell attacco agp in modo da accettare entrambe le schede e le recenti a 1.5 hanno l intaglio dalla parte opposta.....poi se ho capito al contrario pazienza,ormai l ho montata e funge,finche non sento odore di bruciato e non vedo fumo la lascio li :D

mtk
22-07-2007, 08:13
per la cena mi prenoto,visto che sei un cuoco almeno sono sicuro di mangiare bene :D
per i dissini invece,io li avevo sulla vecchia 7900gs e i livelli di oc che avevo con quella scheda erano spaventosi rispetto alla standard...dissini e scambiatore gpu erano zalman

gorge91
22-07-2007, 20:12
stamattina è appena morta la vga di mio fratello, una x1650xt della peak :fagiano: , il dissi a smesso di funzionare e all'indomani c'era un condensatore bucato che perdeva un liquido, e non fa accendere il pc, cambiandola si accende...sconsiglio a tutti la peak...
vabbhe veniamo al punto della situazione, ho deciso di prendergli una x1950xt, che per 165 euro è ottima, però ho letto che scalda abbastanza e vorrei sapere se un 500watt con 22a la regge, l'ali non è di marca e ha retto qualche mese una 8800gts overcloccata :D
e quali sono i punteggi medi al 3dmark con un e4400 e 1gb di ram a 667mhz?
grazie

beleno
22-07-2007, 21:23
Io li ho installati ieri!
Provato test drive unlimited, FEAR, Battlefield 2....prestazioni allineate ai 7.6....nessun problema da segnalare!

Secondo voi i dissini per la ram della zalmann aiutano a smaltire il calore o peggiornano?
In questi torridi giorni di gioco mi capita che a volte mi si blocca il gioco di turno...rimane fissa l'immagine e non posso più fare nulla, però se premo ctrl-alt-canc, vedo che l'hdd lavoro, come se il pc stesse ancora andando...quindi deduco sia la scheda video a scazzare!
Quello che non capisco è che il core della vga massimo arriva a 80°, temperatura alta ma più che accettabile...e questo mi riconduce alle ram che montano i dissini della zalmann!
Qualcuno qui ha la scheda in OC e le ram nude?

P.S.

Per la cena si può anche fare...

P.P.S.

Per il voltaggio della SV, pensavo che le recenti fossero 3,3v e le vecchie 1,5...ma evidentemente sbagliavo!
i dissini quasi sempre peggiorano la situazione,la soluzione migliore consiste in ram nude e una ventola nelle vicinanze. per le temperature,se usi atitool o rivatuner, monitora la temperatura del voltage regulator, che può essere anche 15 gradi superiore a quella del core!
ciao!

manga81
23-07-2007, 07:51
Forza ragazzi, postate! Questo post mi sembra in via d'estinzione! :mad:

perchè molti si sono buttati sulle dx10 8600gts in su..........

stamattina è appena morta la vga di mio fratello, una x1650xt della peak :fagiano: , il dissi a smesso di funzionare e all'indomani c'era un condensatore bucato che perdeva un liquido, e non fa accendere il pc, cambiandola si accende...sconsiglio a tutti la peak...
vabbhe veniamo al punto della situazione, ho deciso di prendergli una x1950xt, che per 165 euro è ottima, però ho letto che scalda abbastanza e vorrei sapere se un 500watt con 22a la regge, l'ali non è di marca e ha retto qualche mese una 8800gts overcloccata :D
e quali sono i punteggi medi al 3dmark con un e4400 e 1gb di ram a 667mhz?
grazie

i consumi della x1950xt sono paragonabili alla 8800gts da 320mb....

prendere la x1950xt per tuo fratello è uno spreco :D io gli farei prendere una 8600gt e la overcloccherei a gts.....

gorge91
23-07-2007, 11:16
perchè molti si sono buttati sulle dx10 8600gts in su..........



i consumi della x1950xt sono paragonabili alla 8800gts da 320mb....

prendere la x1950xt per tuo fratello è uno spreco :D io gli farei prendere una 8600gt e la overcloccherei a gts.....

la x1950xt tira di più anche se costa di più..ma alla fine i soldi sono i suoi :D

mtk
23-07-2007, 11:21
da ati tool io ho sempre la chip temp inferiore alla gpu temp :mbe: .....ma probabilmente e' perche' ho messo due ventole che soffiano sull aspirazione del dissi originale....

omega726
23-07-2007, 11:36
i dissini quasi sempre peggiorano la situazione,la soluzione migliore consiste in ram nude e una ventola nelle vicinanze. per le temperature,se usi atitool o rivatuner, monitora la temperatura del voltage regulator, che può essere anche 15 gradi superiore a quella del core!
ciao!

Se consideriamo che ho una ventola da 9cm ad alte prestazioni a livello della vga sul pannello laterale che soffia su di essa e che nella parte frontale del case ho un'altra ventola ad altezza vga da 8cm che pesca aria fresca, dite che posso metterle nude ste ram?

mtk
23-07-2007, 11:46
ma le ram della xt non sono mica a contatto con il dissi?????
chiedo perche' non ho mai guardato,l ho installata e ho chiuso il case....

SilveRazzo
23-07-2007, 11:59
si sono a contatto tramite dei pad termici non adesivi, se ricordo bene..

mtk
23-07-2007, 12:04
per cui volendo mettere dei dissini sulle ram sarebbe necessario eliminare il dissi originale e montare un dissi tipo lo zalman?
....oppure realizzare una tubazione metallica da fissare sulla scheda che possa sfruttare un eventuale raffreddamento a liquido.....sarebbe una soluzione ottimale giusto?

omega726
23-07-2007, 16:51
Ma non vi avevo detto che ho lo zalmann vf900?

mtk
23-07-2007, 17:01
Ma non vi avevo detto che ho lo zalmann vf900?

mmmmmmm....no,non l avevi detto...oppure non l avevo letto :D
beh ma se hai lo zaman la ventola dovrebbe bastare anche per le rammette.....oppure picchiagli contro una bella ventolona e sei apposto :)
pero' l idea dello scambiatore a liquido per vga e ram con uno scatolato in alluminio....quasi quasi....:ciapet:

morfeus02
23-07-2007, 17:30
mmmmmmm....no,non l avevi detto...oppure non l avevo letto :D
beh ma se hai lo zaman la ventola dovrebbe bastare anche per le rammette.....oppure picchiagli contro una bella ventolona e sei apposto :)
pero' l idea dello scambiatore a liquido per vga e ram con uno scatolato in alluminio....quasi quasi....:ciapet:

per le ram basta che ci metti i piccoli dissipatori passivi in rame della thermaltake o altre marche

se fai oc ci piazzi sotto una ventola XD

a be se metti il liquido la ventola di va per forza

senò il VR non si raffredda:D

mtk
23-07-2007, 18:01
per le ram basta che ci metti i piccoli dissipatori passivi in rame della thermaltake o altre marche

se fai oc ci piazzi sotto una ventola XD

a be se metti il liquido la ventola di va per forza

senò il VR non si raffredda:D

ciao morfeus,ho appena ordinato un big water 735 per il 3800x2 :D
...dici che se ci metto dentro un po' di antigelo per auto raffredda meglio?....quello blu o quello rosa/arancio? :asd:

non sò!
23-07-2007, 22:42
ciao a tutti, io ho il sistema in firma e con il 3d mark 05 arrivo a 7960, dite che è causa del cpu limited, cioè ho un gran bel collo di bottiglia??!!:help:
per quanto riguarda i giochi ho in tutti AA4x+AF16x in 1280x1024 e riesco a stare a 40 fps di media con temperature che non hanno mai superato i 73 gradi...almeno sino ad oggi!
grazie delle eventuali risposte:)

Lud von Pipper
24-07-2007, 00:31
Qualche limite di processore lo hai, ma nulla di veramente drammatico: la 1950XT va forte ma non è una 8800GTX :D
Inoltre vedo che in sign hai una XT512 mb: puoi dirmi che frequenze di memoria ha (le puoi leggere dal Catalyst Contro Center)

Puoi fare un test anche con il 3DMark 06?

fede27
24-07-2007, 07:40
Se va bene nei giochi non preoccuparti. Nei 3dmerd conta moltissimo la CPU per cui è normale che tu perda parecchi punti lì. Come dice Lud von pipper, fai il 3d06 così vedi gli score precisi dei 2 componenti ;)

CIaO

omega726
24-07-2007, 08:33
Ieri ho tolto i dissini e già che c'ero ho tolto lo zalmann e ho cambiato l'artic silver 5...beh o era messa male la pasta o era messo male il dissi...comunque non mi si impalla più e in Test drive unlimited dove prima la media era 84° ieri sera non ha mai passato per un secondo i 74°....direi che è un bel guadagno!!!!:D

mtk
24-07-2007, 10:11
Ieri ho tolto i dissini e già che c'ero ho tolto lo zalmann e ho cambiato l'artic silver 5...beh o era messa male la pasta o era messo male il dissi...comunque non mi si impalla più e in Test drive unlimited dove prima la media era 84° ieri sera non ha mai passato per un secondo i 74°....direi che è un bel guadagno!!!!:D

direi proprio di si,ma come l hai impostata la ventola?o lo zalman e' a rpm fissi?

omega726
24-07-2007, 10:29
direi proprio di si,ma come l hai impostata la ventola?o lo zalman e' a rpm fissi?

Io lo zalman lo tengo collegato al reobus Aerogate 2....comunque si, lo tengo sempre al max, tanto non si sente proprio....

omega726
24-07-2007, 10:34
A proposito dell'argomento....ma ho notato che sulla vga è presente un connettore a 3 pin uguale a quelli presenti sulla scheda madre per le ventole...ma ci posso attaccare lo zalmann volendo?
Ovviamente non parlo di quello del dissi standard che è troppo piccolo...quello che dico io si trova vicino al voltage regulator...

non sò!
24-07-2007, 13:27
ok allora, cmq sono confuso, io uso il catalyst,ati tool 0.27 e atitraytool in cui quest'ultimo lo attivo solo per vedere i frame. ho notato che il catalyst dice che le frequenze sono 500/594 (che usavo con la vecchia x850pro) mentre gli altri due mi dicono che ho impostato 630/792 di default e attivi...:confused:
il 3dmark 2006 non posso farlo perchè non ce l'ho:D
cmq per le frequenze sono giuste quelle dell'atitool altrimenti non potrei usare i dettagli al max con filtri al max e tenere 40 fps di media giusto?!
grazie dell'attenzione

non sò!
24-07-2007, 13:58
per quanto riguarda la ventola io ho il q-fancontrol2 al massimo, ma cmq la faccio gestire dalla mobo e ho impostato il 27% fino a 70° poi 32% e via dicendo fino a 100% a 95°. cmq se mi dite come posso mettervi un immagine a disposizione ve la posto, ho provato con il tasto stamp e paint ma pesa troppo, mentre riducendola, hwupgrade vuole 24Kb ma è illeggibile!!!:mad:

non sò!
24-07-2007, 14:01
A proposito dell'argomento....ma ho notato che sulla vga è presente un connettore a 3 pin uguale a quelli presenti sulla scheda madre per le ventole...ma ci posso attaccare lo zalmann volendo?
Ovviamente non parlo di quello del dissi standard che è troppo piccolo...quello che dico io si trova vicino al voltage regulator...

l'ho notato anch'io, ma non avevo voglia di provare :rolleyes:

mtk
24-07-2007, 14:26
ok allora, cmq sono confuso, io uso il catalyst,ati tool 0.27 e atitraytool in cui quest'ultimo lo attivo solo per vedere i frame. ho notato che il catalyst dice che le frequenze sono 500/594 (che usavo con la vecchia x850pro) mentre gli altri due mi dicono che ho impostato 630/792 di default e attivi...:confused:
il 3dmark 2006 non posso farlo perchè non ce l'ho:D
cmq per le frequenze sono giuste quelle dell'atitool altrimenti non potrei usare i dettagli al max con filtri al max e tenere 40 fps di media giusto?!
grazie dell'attenzione

che casino :asd:
atitool e fraps magari e' piu' comodo e evita qualche problema di conflitti....ma 40fps con quale gioco??

lillo20
24-07-2007, 17:58
ciao a tutti, io ho il sistema in firma e con il 3d mark 05 arrivo a 7960, dite che è causa del cpu limited, cioè ho un gran bel collo di bottiglia??!!:help:
per quanto riguarda i giochi ho in tutti AA4x+AF16x in 1280x1024 e riesco a stare a 40 fps di media con temperature che non hanno mai superato i 73 gradi...almeno sino ad oggi!
grazie delle eventuali risposte:)

Sbaglio o la xt con 512Mb monta memorie che viaggiano a 1400 mhz??? forse il punteggio piu basso dipende anche da questo, io a 3DMark 05 faccio circa 11000 punti.

ciao

SilveRazzo
24-07-2007, 18:17
Sbaglio o la xt con 512Mb monta memorie che viaggiano a 1400 mhz??? forse il punteggio piu basso dipende anche da questo, io a 3DMark 05 faccio circa 11000 punti.

ciao

si la versione da 512 monta memorie più lente

non sò!
24-07-2007, 18:19
che casino :asd:
atitool e fraps magari e' piu' comodo e evita qualche problema di conflitti....ma 40fps con quale gioco??

scusate dimenticavo, con call of duty 2 mentre con fear usando AA2x e AF8x vado a 68 di media, min è 28 tutto al max tranne shader medio (ho foto per prova se mi dite come postare)

non sò!
24-07-2007, 18:25
Sbaglio o la xt con 512Mb monta memorie che viaggiano a 1400 mhz??? forse il punteggio piu basso dipende anche da questo, io a 3DMark 05 faccio circa 11000 punti.

ciao

beh 792*2=1584 quindi più di 1400! in teoria dovrebbero andare a 1600 se non sbaglio o è quella da 256?:confused: boh cmq la freq ci sarebbe.
infatti io pensavo di fare almeno 10000 nel 3dmerd:cry: non che mi int + di tanto, xò dopo aver speso dei bei soldini per un upgrade più che decente ci speravo, è per quello che ho chiesto del collo di bottiglia!!!

mtk
24-07-2007, 18:25
scusate dimenticavo, con call of duty 2 mentre con fear usando AA2x vado a 35 mi sembra di ricordare, cmq il min è 28

poi magari provo con call of duty e ti faccio sapere..ciao :)

non sò!
24-07-2007, 18:41
si la versione da 512 monta memorie più lente

quanto dite che regge con un bel oc, non che mi serva ma per curiosità, dite che arriva intorno ai 670 il core o è troppo???

Simoncino
24-07-2007, 19:02
Ciao a tutti...

il mio sistema non è ...

ho una cpu 3.4 ghz fsb 800 socket 478 l2cache 512k northwood con 2gb di ram kingston hyperx ddr400 in dual channel e una mainboard intel d875pbz
non si è mai piantato una volta sto pc....
dissipatore per cpu zalman (cui nn sono riuscito a invertire il senso di rotazione della ventola, volevo invertirlo perchè l'aria la aspira da dentro il case e la butta verso il dissipatore, quindi verso la mainboard, e si forma 1 strato di polvere a volte che non dissipa bene)
1 bell hd western digital raptor 75gb sata 10.000 rpm
e la mia sk video per ora è una xfx geforce 6800gs 256mb agp con due uscite dvi..
è datato ma buono sto computer e molto affidabile
e ho un case superflower con 2 ventole 8x8 cuscinettate in ingresso e 2 8x8 cuscinettate in uscita + l'ali antec da 430watt o 480 non mi ricordo che anche lui ha due tre ventole cuscinettate....


Volevo cambiare la scheda video.. in quanto devo collegare due monitor un viewsonic vx922 e una tv samsung 26 pollici con un cavo dvi-hdmi..

io vorrei una buona skeda agp e non so se comprarmi la gecube o la sapphire.. sono anche indeciso tra x1950pro 512mb agp e la x1950xt 256mb gecube sempre agp..
poi ora navigando invece avevo anche trovato una 7900gt agp 512mb mi sembra...

SilveRazzo
24-07-2007, 19:03
quanto dite che regge con un bel oc, non che mi serva ma per curiosità, dite che arriva intorno ai 670 il core o è troppo???

non so, dopo l'avventura con le 7900GT non le overclocko più le vga :D

non sò!
24-07-2007, 19:08
si la versione da 512 monta memorie più lente

...

io vorrei una buona skeda agp e non so se comprarmi la gecube o la sapphire.. sono anche indeciso tra x1950pro 512mb agp e la x1950xt 256mb gecube sempre agp..
poi ora navigando invece avevo anche trovato una 7900gt agp 512mb mi sembra...[/QUOTE]

io prima di questa ho avuto una x850 pro oc a xt sbloccando le 4 pipe e poi una 1950 pro da 512mb adesso ho la xt...beh assolutamente la xt senza ombra di dubbio, la pro mi ha deluso pensavo andasse di più, xò costa anche un bel pò in meno!!! a te la scelta

Simoncino
24-07-2007, 19:12
però la pro ha 512mb la xt ne ha 256..

e la gecube xt ha quei ventoloni blu enormi... un negozio di roma la ha.. la xt

Simoncino
24-07-2007, 19:15
Ati Radeon X1950XT 256Mb Agp8x GeCube

questa qui.... posso comprarla

mtk
24-07-2007, 19:19
scusate dimenticavo, con call of duty 2 mentre con fear usando AA2x e AF8x vado a 68 di media, min è 28 tutto al max tranne shader medio (ho foto per prova se mi dite come postare)

la prima missione di call of duty 2 con 1280x1024 tutto al massimo come texture,luci cazzi e lazzi mi da un fps medio di 59.....la cosa curiosa e' che all inizio si era settato in automatico a 800x600 e qualita' generale medio bassa e frammava a 30/40...:mbe:

non sò!
24-07-2007, 19:28
la prima missione di call of duty 2 con 1280x1024 tutto al massimo come texture,luci cazzi e lazzi mi da un fps medio di 59.....la cosa curiosa e' che all inizio si era settato in automatico a 800x600 e qualita' generale medio bassa e frammava a 30/40...:mbe:

adesso lo faccio anch'io con fraps e poi ti faccio sap:) grazie mille intanto molto gentile;)

mtk
24-07-2007, 19:32
adesso lo faccio anch'io con fraps e poi ti faccio sap:) grazie mille intanto molto gentile;)

ma figurati,il forum serve a questo :D

morfeus02
24-07-2007, 19:41
ciao morfeus,ho appena ordinato un big water 735 per il 3800x2 :D
...dici che se ci metto dentro un po' di antigelo per auto raffredda meglio?....quello blu o quello rosa/arancio? :asd:


l'antigelo lo eviterei:D

xo puoi diluirci del refrigerante auto:D

se non mi sbaglio nel refrigerante c'è la glicerina e la glicerina conduce meglio il calore dell'acqua

non sò!
24-07-2007, 19:44
fatto, con AA4x,AF non c'è così con catalyst ho messo 16x, a 1280x1024
ho fatto:
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
11052, 279965, 26, 76, 39.476

nella prima missione "demolizione" ho spento dopo i carri armati prima dell'attacco all'edificio.
forse facevo di più se usavo il mio sistema da gioco (ho installa su un'altra partizione xp senza nessun programma, solo i driver ei giochi;) )
cmq penso che la differenza è data dal procio, tu che dici? grazie

mtk
24-07-2007, 19:44
beh ma con antigelo intendo il refrigerante per auto...tra l altro quello rosa/arancio e' specifico per monoblocchi in alluminio ed e' anticorrosione....:D

mtk
24-07-2007, 19:46
fatto, con AA4x,AF non c'è così con catalyst ho messo 16x, a 1280x1024
ho fatto:
Frames, Time (ms), Min, Max, Avg
11052, 279965, 26, 76, 39.476

nella prima missione "demolizione" ho spento dopo i carri armati prima dell'attacco all'edificio.
forse facevo di più se usavo il mio sistema da gioco (ho installa su un'altra partizione xp senza nessun programma, solo i driver ei giochi;) )
cmq penso che la differenza è data dal procio, tu che dici? grazie

ma hai usato fraps?....sicuramente una parte e' dovuta al procio,un altra all leggero oc della mia scheda e il resto al fattore C :D

non sò!
24-07-2007, 19:48
Ati Radeon X1950XT 256Mb Agp8x GeCube

questa qui.... posso comprarla

io te la consiglio, anche perchè per AGp è la migliore sul mercato se non sbaglio, tanto le 256mb di memoria sono compensati dalle pipe e altre cose tipo vertex e pixel shder se non sbaglio

non sò!
24-07-2007, 19:56
ma hai usato fraps?....sicuramente una parte e' dovuta al procio,un altra all leggero oc della mia scheda e il resto al fattore C :D

certo che ho usato fraps!(xò ero connesso a internet con questa pagina +altre due aperte, dici che incide?) ma "leggero oc" è roba del tipo 40mhz in più di core e 90mhz in più di mem..:eek: ? perchè se no si spiega tutto!!!
cmq sono contento perchè anche con dark messiah might and magic tutto al max non và mai sotto 27 fps, ed è un bel gioco, proverò con un livello pieno di luci per verificare. l'unico gioco con cui proprio sono deluso è il bench di lost planet, non arrivo nenche a 20 fps nella cava :cry: (poco male tanto non mi piace neanche un pò come gioco, preferisco guerra corse e simulazioni :ciapet: )
ma dici che un coro2 quad E6600 sia buono come upgrade del procio? perchè ce l'ho in lista per settembre così ho ultimato il pc!!!:sbav:

morfeus02
24-07-2007, 20:35
beh ma con antigelo intendo il refrigerante per auto...tra l altro quello rosa/arancio e' specifico per monoblocchi in alluminio ed e' anticorrosione....:D

a bè con antigelo pensavo il prodotto anti congelamento:D

cmq il refigeran risulta spesso troppo denso

ti convine diluirne un unità in 5 o 6 d'acqua demineralizzata

Lud von Pipper
24-07-2007, 21:24
beh 792*2=1584 quindi più di 1400! in teoria dovrebbero andare a 1600 se non sbaglio o è quella da 256?:confused: boh cmq la freq ci sarebbe.
infatti io pensavo di fare almeno 10000 nel 3dmerd:cry: non che mi int + di tanto, xò dopo aver speso dei bei soldini per un upgrade più che decente ci speravo, è per quello che ho chiesto del collo di bottiglia!!!

Le tue memorie sono giuste: XT512mb= 1600mhz XT256mb=1800mhz
Difficile stabilire dove si pone il collo di bottiglia per mancanza di test utili in rete.
Su Tom's Hardware c'è un bell'articolo sulle sched AGP, dove si vede come una 1950Pro sia parecchio strangolata da un XP3500.
Probabilmente il collo di bottiglia per una XT sussiste fino a circa un XP4800 ed equivalenti intel, tipo i Core 2 serie 4000.

Aggiornare adesso però non ha più molto senso: ci sono in giro schede più veloci e proci molto potenti a prezzi "Umani", quindi ti conviene accontentatrti del tuo P4, a meno di non poter montare un E6600 sulla stessa scheda madre.

non sò!
24-07-2007, 22:34
Le tue memorie sono giuste: XT512mb= 1600mhz XT256mb=1800mhz
Difficile stabilire dove si pone il collo di bottiglia per mancanza di test utili in rete.
Su Tom's Hardware c'è un bell'articolo sulle sched AGP, dove si vede come una 1950Pro sia parecchio strangolata da un XP3500.
Probabilmente il collo di bottiglia per una XT sussiste fino a circa un XP4800 ed equivalenti intel, tipo i Core 2 serie 4000.

Aggiornare adesso però non ha più molto senso: ci sono in giro schede più veloci e proci molto potenti a prezzi "Umani", quindi ti conviene accontentatrti del tuo P4, a meno di non poter montare un E6600 sulla stessa scheda madre.

si infatti ho appena fatto l'upgrade del sistema, la p5k che ho in firma è gia predisposta ai quad core e addirittura ai proci a 45nm che ancora non ci sono:D (avrei voluto prendere la p5k-3 predisposta alle ddr3 ma costava 80€ in +:mad: )
volevo già prenderlo il coro 2 quad e 6600 ma mi hanno detto che con un pò di pazienza (1mese) sarebbe dimezzato! infatti già è sceso e poi non è che invecchia come può essere per un core 2 visto che neanche ci sono i programmi che sfruttano i multicore in modo decente!!
per quanto riguarda i test infatti non ho trovato molto in giro

Simoncino
24-07-2007, 22:44
io te la consiglio, anche perchè per AGp è la migliore sul mercato se non sbaglio, tanto le 256mb di memoria sono compensati dalle pipe e altre cose tipo vertex e pixel shder se non sbaglio

ok .... ma nonè che anche per me vale il discorso che la mia cpu è il collo di bottiglia e quindi è inutile comprarla?...

non sò!
25-07-2007, 07:30
ok .... ma nonè che anche per me vale il discorso che la mia cpu è il collo di bottiglia e quindi è inutile comprarla?...

questo non te lo sò dire,la differenza di frame la vedi cmq io ho provato la pro e dovevo fare dei compromessi: call of duty 2 tutto al max 1280x1024 con AA2x stavo costantemente su 25 fps e in scene spinte andavo a 15:( , e prima avevo una mobo p5p800 AGP8x, 2gb ddr 400mhz e procio p4 3.4 ghz(secondo me ti conviene valutare se la differenza di costo per te è valida, cmq prova a chiedere magari nel forum processori, forse sanno dirti qualcosa di più:) ), per quanto mi riguarda ero stufo di fare compromessi con agp e pagare 50€ in più la stessa scheda pci così ho tirato la cinghia e ho fatto l'upgrade :D (ne sono ultra contento)

mtk
25-07-2007, 07:36
certo che ho usato fraps!(xò ero connesso a internet con questa pagina +altre due aperte, dici che incide?) ma "leggero oc" è roba del tipo 40mhz in più di core e 90mhz in più di mem..:eek: ? perchè se no si spiega tutto!!!
cmq sono contento perchè anche con dark messiah might and magic tutto al max non và mai sotto 27 fps, ed è un bel gioco, proverò con un livello pieno di luci per verificare. l'unico gioco con cui proprio sono deluso è il bench di lost planet, non arrivo nenche a 20 fps nella cava :cry: (poco male tanto non mi piace neanche un pò come gioco, preferisco guerra corse e simulazioni :ciapet: )
ma dici che un coro2 quad E6600 sia buono come upgrade del procio? perchè ce l'ho in lista per settembre così ho ultimato il pc!!!:sbav:

direi che e' buonissimo come eventuale upgrade :D
pero' a titolo di paragone avevo postato anche i risultati ottenuti da un 3800x2(a 2.6) con una 1950 pro(della peak,liscissima)..3dmerd05 10000 e 3d06 mi pare circa 4500....se devi solo giocarci secondo me un quad core non serve a una fava....pensa che a risoluzioni normali 1024x768,anche il duron che ho allestito permette di giocare discretamente con una 165o pro....poi se si vuole un quad a quel punto e' d obbligo secondo me realizzare il sistema ad un certo livello,cioe' ddr2 top,ali top,mobo top,ecc con cifra finale da finanziamento :eek:
altrimenti cosa te ne fai di un pc con super procio ma "monco"?
...ps dimenticavo,una volta realizzato un sistema del genere non vorrai mica lasciargli su una dx9?e via di altri soldi per una top dx10.....
a me basta avere un pc discreto,poi se non mi fa' il super pi in 3 secondi o se non riesco a convertire un dvx in dvd in 5 minuti pazienza.....mentre un pc fa' il super p un altro pc fa la conversione dvx e con l altro faccio una partita a gtr2..e con l altro ascolto musica....e con l altro mi guardo un pornazzo....praticamente ho un pentapc connesso tramite lan :asd:

mtk
25-07-2007, 07:51
a bè con antigelo pensavo il prodotto anti congelamento:D

cmq il refigeran risulta spesso troppo denso

ti convine diluirne un unità in 5 o 6 d'acqua demineralizzata

direi che e' la stessa cosa ormai.....comunque inizio a montarlo con il suo refrigerante....mi basta che mi tiene il procio sui 45/50 con oc e sono apposto,poi vedro' se provare altri liquidi :D
ps.devo stare attento a qualcosa in particolare nel montaggio avendo il procio cabrio?

non sò!
25-07-2007, 10:59
...
...ps dimenticavo,una volta realizzato un sistema del genere non vorrai mica lasciargli su una dx9?e via di altri soldi per una top dx10.....
a me basta avere un pc discreto,poi se non mi fa' il super pi in 3 secondi o se non riesco a convertire un dvx in dvd in 5 minuti pazienza.....mentre un pc fa' il super p un altro pc fa la conversione dvx e con l altro faccio una partita a gtr2..e con l altro ascolto musica....e con l altro mi guardo un pornazzo....praticamente ho un pentapc connesso tramite lan :asd:

beh è vero :( ma mi ispira troppo:sofico:
cmq per le dx10 penso che anche col top non si è messi particolarmente bene dai test che ho visto, anche se giochi nativi dx10 non ce ne sono ancora...:p
cmq ho optato per una dx9 solo perchè l'upgrade in firma mi è costato un pò e non avevo altri 200 per una gtx (che oltre tutto penso non avrei speso, piuttosto una 2900, non xè sono contro nvidia ma per altri pensieri)

Simoncino
25-07-2007, 11:31
Ma esiste una motherboard che supporta il socket 478 e ha lo slot pci express?

cosi da tenermi tutto quanto anche le ddr 400 kingston HyperX e cambio solamente la sk video? cambiano sl la motherboard?

ho un p4 3.4 ghz northwood fsb 800 512k l2 cache e non vorrei cambiare tutto non mi va di spendere un sacco di soldi......

omega726
25-07-2007, 12:01
direi che e' la stessa cosa ormai.....comunque inizio a montarlo con il suo refrigerante....mi basta che mi tiene il procio sui 45/50 con oc e sono apposto,poi vedro' se provare altri liquidi :D
ps.devo stare attento a qualcosa in particolare nel montaggio avendo il procio cabrio?

Tira bene le viti di ancoraggio del dissi...altrimenti rischi che lo stesso non vada a toccare come si deve la superficie del core...come è successo a me!

Comunque ho notato che sulla mia X1959xt della sapphire, nella parte posteriore è presente un piccolo affarino (ma davvero piccolo, vi posterei le foto ma le ho sul pc di casa) bianco con una specie di plastica trasparente sopra, al cui interno sono presenti 2 switch di colore giallo e che sotto riportano la scritta 1 e 2....per intenderci sembra una di quelle scatolette antincendio da parete con il vetro trasparente da rompere...solo che è minuscolo (non credo arrivi al 1\2 centimetro) e invece del pulsante ci sono questi 2 switch....
Sapete che cosa è?

omega726
25-07-2007, 12:05
Ma esiste una motherboard che supporta il socket 478 e ha lo slot pci express?

cosi da tenermi tutto quanto anche le ddr 400 kingston HyperX e cambio solamente la sk video? cambiano sl la motherboard?

ho un p4 3.4 ghz northwood fsb 800 512k l2 cache e non vorrei cambiare tutto non mi va di spendere un sacco di soldi......

Dovrebbero esistere...se non ricordo male, appena uscito il PCI-EX, Asrock proponeva delle soluzioni ibride che avevano sia AGP che PCI-EX...sicuramente però non aspettarti da una asrock prestazioni paurose e soprattutto da una mobo di 2 anni fa...
Secondo me col prezzo degli amd dual core, potresti cercarti un bel X2 socket 939...così ti prendi una mobo più recente, hai un procio più performante a prezzi ridicoli e soprattutto continui ad usare le DDR...
Poi però sono solo opinioni!
Ciao!!!!!!!!!!

mtk
25-07-2007, 12:18
Tira bene le viti di ancoraggio del dissi...altrimenti rischi che lo stesso non vada a toccare come si deve la superficie del core...come è successo a me!

[QUOTE=omega726;18056801]Dovrebbero esistere...se non ricordo male, appena uscito il PCI-EX, Asrock proponeva delle soluzioni ibride che avevano sia AGP che PCI-EX...sicuramente però non aspettarti da una asrock prestazioni paurose e soprattutto da una mobo di 2 anni fa...
Secondo me col prezzo degli amd dual core, potresti cercarti un bel X2 socket 939...così ti prendi una mobo più recente, hai un procio più performante a prezzi ridicoli e soprattutto continui ad usare le DDR...
Poi però sono solo opinioni!
Ciao!!!!!!!!!!

ok,per il montaggio magari abbasso le colonnette o comunque controllo bene che vada in chiusura.....sul fatto che le asrock siano un po' scarsine come componenti non lo metto in dubbio,pero' quando ci montavo il 4200x2 non avevo il problema di coold boot e l oc partiva giusto senza dover riavviare(l asus invece a furia di bestemmie prima o poi si crepera' in due :asd:) e ora che ci ho messo il 3800x2 a 2850 funge che e' una meraviglia :D

per il discorso dual core 939 sono d accordo con te,io il 3800x2 l ho trovato a 63 euro,una buona mobo la trovi a 50/60 euro e riutilizzi tutto il resto....

mtk
25-07-2007, 12:21
ps il mio pc n.2 e n.3 hanno mobo asrock dual,pci express e agp

omega726
25-07-2007, 16:18
ps il mio pc n.2 e n.3 hanno mobo asrock dual,pci express e agp

Ma sai che ad essere onesto, ultimamente non sei la prima persona a dirmi che le Asrock sono buone....

mtk
25-07-2007, 17:03
Ma sai che ad essere onesto, ultimamente non sei la prima persona a dirmi che le Asrock sono buone....

a livello di gestione sata ecc non credo siano migliori di asus ma non mi posso certo lamentare :D

Tony.Montana
25-07-2007, 19:52
Comunque ho notato che sulla mia X1959xt della sapphire, nella parte posteriore è presente un piccolo affarino (ma davvero piccolo, vi posterei le foto ma le ho sul pc di casa) bianco con una specie di plastica trasparente sopra, al cui interno sono presenti 2 switch di colore giallo e che sotto riportano la scritta 1 e 2....per intenderci sembra una di quelle scatolette antincendio da parete con il vetro trasparente da rompere...solo che è minuscolo (non credo arrivi al 1\2 centimetro) e invece del pulsante ci sono questi 2 switch....
Sapete che cosa è?

O no! E' il sistema di autodistruzione! :doh: :doh:

Tony.Montana
25-07-2007, 19:57
Ragazzi ricordate tutti i problemi di riavvio che ho avuto con la X1950XT? Ultimamente sono passato dal Pentium D al E6600 e i riavvii sono aumentati spropositamente poichè la vga voleva andare più forte ma non trovava corrente disponibile, oggi pomeriggio mi è arrivato il Corsair da 520W e devo dire ke è veramente un eccellente alimentatore, tutti i problemi sono spariti, ho testato nuovamente il sistema:
3D Mark 2001: 44491 punti
3D Mark 2006: 7268

Vga a default e processore a 3000 Mhz... che dite sono ottimi come punteggi?
Appena posso installo Oblivion e testo nuovamente il sistema, grazie a tutti, ciao!

omega726
25-07-2007, 23:00
O no! E' il sistema di autodistruzione! :doh: :doh:

No dai non scherzare...io devo scoprire che cosa è....
Come la prenderesti tu se ti mettono un tasto nel pc e non ti dicono a che cosa serve...e in più non hai il coraggio di provarlo perchè magari potrebbe combinare chissà cosa...non dirmi che non saresti curioso...

Tony.Montana
26-07-2007, 01:11
In fondo anch'io possiedo una X1950XT della Sapphire..... ma dove esattamente si trova questo piccolo switch? Ho capito nella parte posteriore, cioè dove non c'è il dissipatore, ma dove esattamente? E' così grande la superficie della scheda che mi ci perdo :D

Tony.Montana
26-07-2007, 01:38
Bene, ho finalmente installato Oblivion.... tempo fa qualcuno di voi mi ha detto che questo è un ottimo gioco per testare la potenza del sistema e vorrei farlo, ma a quanto ho capito il gioco non da la necessità di fare un benchmark, come ad esempio F.E.A.R. o Company Of Heroes, allora come faccio? E quali settaggi dovrei impostare? Grazie a tutti!

omega726
26-07-2007, 08:56
In fondo anch'io possiedo una X1950XT della Sapphire..... ma dove esattamente si trova questo piccolo switch? Ho capito nella parte posteriore, cioè dove non c'è il dissipatore, ma dove esattamente? E' così grande la superficie della scheda che mi ci perdo :D

Si, si trova dalla parte dove non c'è il dissy...in corrispondenza del core mi pare, leggermente decentrato...
Stasera quando torno ti posto le foto, volevo farlo ieri ma poi ho dormito fuori...:D ;)

P.S.

Infatti adesso ho un sonno paura...

_CrAzY_LeGs_
26-07-2007, 10:32
Salve ragazzi,
dato che non sono riuscito a trovare una risposta esauriente alla mia domanda per la rete chiedo a voi.
Con la conf. in firma sono o non sono CPU Limited nonostante l'overclock????:confused: :confused:
Chiedo a voi perchè proprio non lo capisco dato che certe volte in alcuni giochi noto dei rallentamenti improvvisi nelle esplosioni,ecc.
In tal caso sono propenso nel cambiare CPU e Mobo.......Magari un bel E6600 farebbe al caso mio.

Tony.Montana
26-07-2007, 11:54
Salve ragazzi,
dato che non sono riuscito a trovare una risposta esauriente alla mia domanda per la rete chiedo a voi.
Con la conf. in firma sono o non sono CPU Limited nonostante l'overclock????:confused: :confused:
Chiedo a voi perchè proprio non lo capisco dato che certe volte in alcuni giochi noto dei rallentamenti improvvisi nelle esplosioni,ecc.
In tal caso sono propenso nel cambiare CPU e Mobo.......Magari un bel E6600 farebbe al caso mio.

Ero limitato io con un Pentium D930 a 4005 Mhz, figuriamoci te...

Lud von Pipper
26-07-2007, 12:13
Ragazzi ricordate tutti i problemi di riavvio che ho avuto con la X1950XT? Ultimamente sono passato dal Pentium D al E6600 e i riavvii sono aumentati spropositamente poichè la vga voleva andare più forte ma non trovava corrente disponibile, oggi pomeriggio mi è arrivato il Corsair da 520W e devo dire ke è veramente un eccellente alimentatore, tutti i problemi sono spariti, ho testato nuovamente il sistema:
3D Mark 2001: 44491 punti
3D Mark 2006: 7268

Vga a default e processore a 3000 Mhz... che dite sono ottimi come punteggi?
Appena posso installo Oblivion e testo nuovamente il sistema, grazie a tutti, ciao!

Mi sembrano valori un pò troppo alti per una 1950XT: sei sicuro di avere effettuato il test al 3DMark06 a 1280x1024?

Di norma dovresti stare da appena sotto i 6000 (configurazione non ottimizzata) ai 6500-6800 con processori velocissimi (tipo E6800 Extreme e via dicendo).

omega726
26-07-2007, 12:59
Salve ragazzi,
dato che non sono riuscito a trovare una risposta esauriente alla mia domanda per la rete chiedo a voi.
Con la conf. in firma sono o non sono CPU Limited nonostante l'overclock????:confused: :confused:
Chiedo a voi perchè proprio non lo capisco dato che certe volte in alcuni giochi noto dei rallentamenti improvvisi nelle esplosioni,ecc.
In tal caso sono propenso nel cambiare CPU e Mobo.......Magari un bel E6600 farebbe al caso mio.

Si, sei CPU limited...
Circa 8 mesi fa son passato dal tuo stesso procio con lo stesso OC a un 3800x2 okkato a 2600mhz...un abisso!

_CrAzY_LeGs_
26-07-2007, 13:51
ok, ok grazie per l'aiuto.:)
Adesso vorrei prendere un bel E6600 affiancato da una Asrock Conroe Xfire.....;)
Che ne dite???

mtk
26-07-2007, 16:04
Mi sembrano valori un pò troppo alti per una 1950XT: sei sicuro di avere effettuato il test al 3DMark06 a 1280x1024?

Di norma dovresti stare da appena sotto i 6000 (configurazione non ottimizzata) ai 6500-6800 con processori velocissimi (tipo E6800 Extreme e via dicendo).

io con il 4200x2 e la 1950 xt faccio 6100......:D

Si, sei CPU limited...
Circa 8 mesi fa son passato dal tuo stesso procio con lo stesso OC a un 3800x2 okkato a 2600mhz...un abisso!

ciao omega,ho montato il kit a liquido,un cinema a far stare tutto nel case pero' :asd:.....e mentre stringevo bene le viti mi son fermato in tempo per vedere che la mobo si stava piegando.....stavo stringendo troppo....
comunque mi e' rimasto il dubbio su un attacco del waterblock,ruota leggermente sia a destra che a sinistra ma non perde(per ora)...
ps.al 3dmerd06 con 3800x2 a 2850 lo score cpu e' 2150...che ne dici?

Lud von Pipper
26-07-2007, 16:11
io con il 4200x2 e la 1950 xt faccio 6100......:D

Ok, ma la scheda l'hai overclockata?

mtk
26-07-2007, 16:13
Ok, ma la scheda l'hai overclockata?

con il 3dmerd06 la cosa assurda e' che piu' la tiro di frequenze e meno mi da come punteggio........quel valore e' con scheda a default e ventola piu' sostenuta,solo il procio e' a 2670

lillo20
26-07-2007, 17:40
con il 3dmerd06 la cosa assurda e' che piu' la tiro di frequenze e meno mi da come punteggio........quel valore e' con scheda a default e ventola piu' sostenuta,solo il procio e' a 2670

Ciao Mtk, anche a me succede la stessa cosa, se overclocco le mem ( con tutte le problematiche gia trattate) mi danno un punteggio minore che di default, sto pensando che la Sapphire abbia escogitato qualche soluzione per evitare l'overclock delle memorie (come nella mia vecchia Ati x1300).:mad:

mtk
26-07-2007, 17:53
Ciao Mtk, anche a me succede la stessa cosa, se overclocco le mem ( con tutte le problematiche gia trattate) mi danno un punteggio minore che di default, sto pensando che la Sapphire abbia escogitato qualche soluzione per evitare l'overclock delle memorie (come nella mia vecchia Ati x1300).:mad:

beh questo non lo so,probabilmente dipende dai driver..quando usavo i 7.1 mi sembra di ricordare punteggi piu bassi a default e con oc si saliva bene....ma la conferma servirebbe anche da altri utenti

Tony.Montana
26-07-2007, 20:30
Mi sembrano valori un pò troppo alti per una 1950XT: sei sicuro di avere effettuato il test al 3DMark06 a 1280x1024?

Di norma dovresti stare da appena sotto i 6000 (configurazione non ottimizzata) ai 6500-6800 con processori velocissimi (tipo E6800 Extreme e via dicendo).

Tranquillo il test l'ho fatto a 1024x768.... quando torno faccio il 1280x1024 e lo posto, ciao!

Tony.Montana
27-07-2007, 18:05
Ecco il test al 3D Mark 2006 alla risoluzione di 1280x1024.

Processore a default (266x9=2400) e vga a default (621/900)= 6000

Precessore a 334x9=3006 e vga a default (621/900)= 6327

Precessore a 334x9=3006 e vga 668/945 (massimi valori impostati in Overdrive onde evitare blocchi e riavvii di 3D Mark)= 6640

lillo20
28-07-2007, 10:03
Ecco il test al 3D Mark 2006 alla risoluzione di 1280x1024.

Processore a default (266x9=2400) e vga a default (621/900)= 6000

Precessore a 334x9=3006 e vga a default (621/900)= 6327

Precessore a 334x9=3006 e vga 668/945 (massimi valori impostati in Overdrive onde evitare blocchi e riavvii di 3D Mark)= 6640

Bei risultati, io con vga default e AMD 4400+ @ 2900 mhz faccio circa 5950 a 3DMark 06 :) (Catalyst 7.7)

Lud von Pipper
28-07-2007, 13:19
Ecco il test al 3D Mark 2006 alla risoluzione di 1280x1024.

Processore a default (266x9=2400) e vga a default (621/900)= 6000

Precessore a 334x9=3006 e vga a default (621/900)= 6327

Precessore a 334x9=3006 e vga 668/945 (massimi valori impostati in Overdrive onde evitare blocchi e riavvii di 3D Mark)= 6640
ottimi risulati ;)

lillo20
28-07-2007, 13:54
Avrei bisogno di una copia del Bios di una SAPPHIRE 1950xt che sale in overclock, mi serve per verificare i timings delle memorie per riuscire a capire come mai non sale la mia scheduccia :D grazie mille :)

lillo20
29-07-2007, 19:45
Ragazzi dai un Backup si fa in 1 minuto, sembra che vi ho chiesto un rene :D :D

leoben
29-07-2007, 19:59
Ragazzi dai un Backup si fa in 1 minuto, sembra che vi ho chiesto un rene :D :D

Se mi indichi il programma per farlo, poi te lo passo io :D

EDIT: però io la tengo a default...

lillo20
29-07-2007, 20:21
Se mi indichi il programma per farlo, poi te lo passo io :D

EDIT: però io la tengo a default...

Se hai ATITOOL basta andare su Setting e Miscellaneus e poi SAVE VGA BIOS TO FIL, grazie per la tua comprensione :D

leoben
29-07-2007, 20:24
Se mi indichi il programma per farlo, poi te lo passo io :D

EDIT: però io la tengo a default...

Se hai ATITOOL basta andare su Setting e Miscellaneus e poi SAVE VGA BIOS TO FIL, grazie per la tua comprensione :D

Non ce l'ho... :stordita:

Lo sto scaricando!

leoben
29-07-2007, 20:29
Fatto!

Come te lo invio? Ci sei su msn?

lillo20
30-07-2007, 11:57
Fatto!

Come te lo invio? Ci sei su msn?

Vorrei ringraziare pubblicamente Leoben per la sua disponibilita, se tutti facessimo cosi forse i forum funzionarebbero un po meglio ;)

Tony.Montana
31-07-2007, 16:05
Una domanda.. non riesco a capire cosa sono i Catalyst A.I., la voce è impostata è "Standard" mentre si può impostare "Avanzate", ma cosa è?
Grazie a tutti!

lillo20
31-07-2007, 17:38
Anche sostituendo il bios, le memorie non salgono di frequenza, ho verificato pure i timings del bios mandato da Leoben e sono gli stessi del mio, quindi abbiamo escluso eventuali impostazioni strane nel bios.:mad:

Oggi mi sono arrivati l'Accelero X2 e il Freeze 64 Pro, spendendo ss incluse 45 € :D Questa sera dovrei riuscire a montare il tutto.


ciaoooooooooo

ks!
31-07-2007, 18:14
salve a tutti



ho da poco acquistato questa scheda video, però ho un dubbio:

utilizzo gli ultimi catalyst insieme ad ati tray tools. quando sto sul desktop ATT mi dice che le frequenze della mia scheda video sono 500\594. queste sono le frequenze in 2d giusto?

quando faccio partire un'applicazione, le frequenze x il 3d le devo impostare io manualmente prima di avviare l'applicazione?

fede27
31-07-2007, 18:19
Guarda chi si vede in questo thread :D
Tranquillo Hanamichi, la scheda fa lo switch automaticamente ;)

CIaO

ks!
31-07-2007, 18:23
Guarda chi si vede in questo thread :D
Tranquillo Hanamichi, la scheda fa lo switch automaticamente ;)

CIaO


we fede :D



a bhe meglio così....senti, ma quali sono le frequenze 3d base?

fede27
31-07-2007, 18:31
Se hai la 256 625/1800, se hai a 512 625/1600 ;)

CIaO

ks!
31-07-2007, 18:34
Se hai la 256 625/1800, se hai a 512 625/1600 ;)

CIaO


nono è la 256....grazie


senti un'ultima cosa....se x caso aumento le frequenze con att mentre sto sul desktop, poi quando faccio partire un'applicazione, mi lascia queste frequenze o mi imposta quelle basi?

fede27
31-07-2007, 18:48
Se fai una cosa del genere quando fai partire un'app 3d ti setta quelle base del 3d. Se vuoi overcloccare devi prima passare al profilo 3d (anche perché le tensioni di lavoro dei 2 profili sono diverse), poi aumentare le frequenze ;)

Ps: complimenti epr l'acquisto, è un'ottima scheda questa!

CIaO

ks!
31-07-2007, 18:52
Se fai una cosa del genere quando fai partire un'app 3d ti setta quelle base del 3d. Se vuoi overcloccare devi prima passare al profilo 3d (anche perché le tensioni di lavoro dei 2 profili sono diverse), poi aumentare le frequenze ;)

Ps: complimenti epr l'acquisto, è un'ottima scheda questa!

CIaO



grazie :D


come faccio a passare al profilo 3d? :stordita:

fede27
31-07-2007, 18:54
Per l'overclock ti consiglio di utilizzare AtiTool, è più funzionale sotto questo aspetto..

ks!
31-07-2007, 19:09
Per l'overclock ti consiglio di utilizzare AtiTool, è più funzionale sotto questo aspetto..



quindi con att vado in overclocking, imposto le frequenze e basta giusto? poi mi rimarranno anche quando faccio partire un'applicazione?


edit: altra cosa, in overclocking, x la velocità delle memorie riesco ad arrivare ad un max di 891....quindi molto inferiore alle frequenze 3d....

leoben
31-07-2007, 19:18
Vorrei ringraziare pubblicamente Leoben per la sua disponibilita, se tutti facessimo cosi forse i forum funzionarebbero un po meglio ;)

:mano:

:sofico:

lillo20
31-07-2007, 19:37
Anche sostituendo il bios, le memorie non salgono di frequenza, ho verificato pure i timings del bios mandato da Leoben e sono gli stessi del mio, quindi abbiamo escluso eventuali impostazioni strane nel bios.:mad:

Oggi mi sono arrivati l'Accelero X2 e il Freeze 64 Pro, spendendo ss incluse 45 € :D Questa sera dovrei riuscire a montare il tutto.


ciaoooooooooo

Montato l'Accellero X2 e devo dire che e veramente efficente oltre che silenziosissimo, ho guadagnati 10°-11° e in piu la ventola si puo tenere al massimo senza problemi. OTTIMO :)

Tony.Montana
01-08-2007, 02:10
Una domanda.. non riesco a capire cosa sono i Catalyst A.I., la voce è impostata è "Standard" mentre si può impostare "Avanzate", ma cosa è?
Grazie a tutti!

Qualcuno mi risponda! Cos'è questa impostazione? Che benefici traggo impostando su Avanzate? Voi che valore mi consigliate?

Tony.Montana
01-08-2007, 02:13
Ciao Fede, quale punteggio ottieni al 3d Mark 2006 impostando vga, memoria e cpu a default?

lillo20
01-08-2007, 13:24
Ciao Fede, quale punteggio ottieni al 3d Mark 2006 impostando vga, memoria e cpu a default?

Dovresti fare sui 6300 punti a 3Dmark 2006, io arrivo a circa 5900 con Vga default c:)

gorge91
01-08-2007, 14:23
è arrivata oggi la scheda e sta a 499 di core e 599 di mem, anche quando gioco :cry:
con atitool se provo a portarla a default si spegne il pc, ho messo i driver 7.7
l'ali è un 500w con 22a e non è di marca, le temp sono di 54 per il core e 48 ambiente

morfeus02
01-08-2007, 18:28
è arrivata oggi la scheda e sta a 499 di core e 599 di mem, anche quando gioco :cry:
con atitool se provo a portarla a default si spegne il pc, ho messo i driver 7.7
l'ali è un 500w con 22a e non è di marca, le temp sono di 54 per il core e 48 ambiente

cambia alimentatore, o rischi di danneggiare la scheda;)

mtk
01-08-2007, 19:15
help!!:muro:

Tony.Montana
02-08-2007, 01:59
è arrivata oggi la scheda e sta a 499 di core e 599 di mem, anche quando gioco :cry:
con atitool se provo a portarla a default si spegne il pc, ho messo i driver 7.7
l'ali è un 500w con 22a e non è di marca, le temp sono di 54 per il core e 48 ambiente

Cristo che alimentatore! Peggio del mio ex Colorsit 550 Watt che erogava 28 Amper sulla 12 volt, figurati te con sole 22.....
Ora sono passato al Corsair da 520 watt e devo dire ke è davvero un signor alimentatore....

omega726
02-08-2007, 13:49
L'ALi se non è guasto ce la fa....o perlomeno io prima di passare al Tagan da 580w ero nella stessa situazione e non ho avuto mai problemi...
Ma hai cambiato il voltaggio del core della vga...perchè il profilo 2d oltre alla frequenza ha anche il vlotaggio più basso...per il 3d è 1,45v....

EZU64
03-08-2007, 11:33
Scusate vi risulta che la versione 0.27 di Atitool non abbia più la possibilità di regolazione dei voltaggi? Se si qual'è l'ultima versione di Atitool che permette di farlo? Grazie

lillo20
03-08-2007, 12:47
Scusate vi risulta che la versione 0.27 di Atitool non abbia più la possibilità di regolazione dei voltaggi? Se si qual'è l'ultima versione di Atitool che permette di farlo? Grazie

Si esatto, l'ultima con Vmod e la 0.26 :)

EZU64
03-08-2007, 13:01
Ok grazie 1000:)

ks!
03-08-2007, 19:05
ciauz a tutti


nn sono molto esperto di schede video....ma ho deciso di testare la mia x1950xt 256mb, prima che mi cambiassero la scheda madre guasta....ho scaricato atitool...ed ho provato a fare "find max core" e "find max mem"...nel primo caso appena l'ho fatto partire si è sentito subito un errore, poi pian piano la frequenza del core è scesa e si continuavano a sentire errori, fino a quando il video nn si è riempito di linee ed ho dovuto riavviare con il pulsante (idem quando ho fatto "find max mem", solo che qui scendeva la frequenza della ram). allora ho settare le frequenze basi ed ho fatto partire "scan for artifacts", e subito l'immagine si è riempita di alcuni puntini gialli....subito dopo il monitor si è spento ed ho dovuto riavviare con il pulsante....

ho sbagliato a fare io qualcosa o la scheda è difettosa? (in questo caso bella sfiga, xkè oltre a cambiare la scheda madre dovrò cambiare anche la scheda video)....


ps: ho i catalyst 7.7


:help:


edit: le frequenze basi riportate su ati tools sono 612\900.....ma nn dovrebbero essere 625/1800?

morfeus02
03-08-2007, 19:30
ciauz a tutti


nn sono molto esperto di schede video....ma ho deciso di testare la mia x1950xt 256mb, prima che mi cambiassero la scheda madre guasta....ho scaricato atitool...ed ho provato a fare "find max core" e "find max mem"...nel primo caso appena l'ho fatto partire si è sentito subito un errore, poi pian piano la frequenza del core è scesa e si continuavano a sentire errori, fino a quando il video nn si è riempito di linee ed ho dovuto riavviare con il pulsante (idem quando ho fatto "find max mem", solo che qui scendeva la frequenza della ram). allora ho settare le frequenze basi ed ho fatto partire "scan for artifacts", e subito l'immagine si è riempita di alcuni puntini gialli....subito dopo il monitor si è spento ed ho dovuto riavviare con il pulsante....

ho sbagliato a fare io qualcosa o la scheda è difettosa? (in questo caso bella sfiga, xkè oltre a cambiare la scheda madre dovrò cambiare anche la scheda video)....


ps: ho i catalyst 7.7


:help:


edit: le frequenze basi riportate su ati tools sono 612\900.....ma nn dovrebbero essere 625/1800?



900*2--->ddr (double data rate)

612-620-625 dipende che utility usi per rilevarle rivatuner è piu preciso di atitray

ks!
03-08-2007, 20:13
900*2--->ddr (double data rate)

612-620-625 dipende che utility usi per rilevarle rivatuner è piu preciso di atitray



a k...ed un dubbio è stato risolto....


senti x gli errori invece...è normale?


edit: può essere un problema legato alla scheda madre ?....

morfeus02
03-08-2007, 20:21
a k...ed un dubbio è stato risolto....


senti x gli errori invece...è normale?


edit: può essere un problema legato alla scheda madre ?....



che alimentatore hai?

ks!
03-08-2007, 20:26
che alimentatore hai?


lc 6550...



edit: con ati tool mi esce questo
http://xs218.xs.to/xs218/07315/porcpcmaledetto.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs218&d=07315&f=porcpcmaledetto.JPG)

provo a caricare le frequenze basi il pc si blocca....

ho provato a vedere anche con riva tuner, e mi dice che le frequenze sono 621\900...allora è ati tool che ha problemi?

morfeus02
03-08-2007, 21:24
lc 6550...



edit: con ati tool mi esce questo
http://xs218.xs.to/xs218/07315/porcpcmaledetto.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs218&d=07315&f=porcpcmaledetto.JPG)

provo a caricare le frequenze basi il pc si blocca....

ho provato a vedere anche con riva tuner, e mi dice che le frequenze sono 621\900...allora è ati tool che ha problemi?


lascia stare le frequenze che da atitool


da dei problemi pure a me, credo sia un bug del software, mi impedisce persino di overlockare insti casi xche non switcha in 3d quando lo apro

l'ali dovrebbe andare bene.

overclocka con rivetuner che è molto piu affidabile, vedrai che funziona ;)

ks!
03-08-2007, 21:30
lascia stare le frequenze che da atitool


da dei problemi pure a me, credo sia un bug del software, mi impedisce persino di overlockare insti casi xche non switcha in 3d quando lo apro

l'ali dovrebbe andare bene.

overclocka con rivetuner che è molto piu affidabile, vedrai che funziona ;)


rivatuner l'ho provato, e al contrario di ati tool, mi dava le frequenze giuste, cmq ora provo a fare il 3dmark06, giusto x vedere se la scheda è k....



cmq grazie mille x i consigli ;)

Tatop2p
04-08-2007, 10:25
Ciao a tutti.

Cerco di essere un po' schematico:
1. La scheda scalda -> messa artic silver 5
2. La ventola gira meno di quanto potrebbe: messo Aty Tray Tuner
3. Con ATT la scheda non mi viaggia come dovrebbe (Oblivion in esterni con picchi di 9 frame mediamente a stento sui 20)
4. Tolto ATT e messo Riva, Oblivion con picchi minimi di 25 frame in esterni (mediamente non sotto i 30), ma si ripresenta il problema ventola... :muro:

Dopo vari tentativi mi sono ritrovato a dover disinstallare i driver (driver cleaner) e reinstallare tutto. Ora ho installato solo i driver (quelli nuovi) e CCC.

Cosa mi consigliate per far viaggiare la ventola, senza che mi si disattivi il 3D?
Su rivatuner non ho trovato gran che come impostazioni pre le ventole...

Grazie

ginofilippino
04-08-2007, 10:36
l'ali è lo stesso che ho io...io non ho problemi

lillo20
04-08-2007, 11:18
Ciao a tutti.

Cerco di essere un po' schematico:
1. La scheda scalda -> messa artic silver 5
2. La ventola gira meno di quanto potrebbe: messo Aty Tray Tuner
3. Con ATT la scheda non mi viaggia come dovrebbe (Oblivion in esterni con picchi di 9 frame mediamente a stento sui 20)
4. Tolto ATT e messo Riva, Oblivion con picchi minimi di 25 frame in esterni (mediamente non sotto i 30), ma si ripresenta il problema ventola... :muro:

Dopo vari tentativi mi sono ritrovato a dover disinstallare i driver (driver cleaner) e reinstallare tutto. Ora ho installato solo i driver (quelli nuovi) e CCC.

Cosa mi consigliate per far viaggiare la ventola, senza che mi si disattivi il 3D?
Su rivatuner non ho trovato gran che come impostazioni pre le ventole...

Grazie

La cosa migliore ma un po risciosa, sarebbe aumentare i valori della ventola (%) di un 10% direttamente da bios. In questo modo ti abbasserebbe la temp della GPU almeno di 5-6 ° con una rumorosita accettabile :)

Tatop2p
04-08-2007, 11:43
La cosa migliore ma un po risciosa, sarebbe aumentare i valori della ventola (%) di un 10% direttamente da bios. In questo modo ti abbasserebbe la temp della GPU almeno di 5-6 ° con una rumorosita accettabile :)

Grazie Lillo20.
Parli del bios della scheda video?
Uhm... Non saprei nemmeno da che parte cominciare... :wtf:
Davvero da sw non c'e' modo di regolare un po' meglio la ventola senza perdere le prestazioni?

Mi sa che torno sulla mia ipotesi iniziale, stacco la ventola e la metto sotto potenziometro e me la regolo a zampina...

ks!
04-08-2007, 11:49
rivatuner l'ho provato, e al contrario di ati tool, mi dava le frequenze giuste, cmq ora provo a fare il 3dmark06, giusto x vedere se la scheda è k....



cmq grazie mille x i consigli ;)



k ho risolto, erano i driver, infatti installando i catalyst con il ccc (cancellando i driver insieme ad ati tool e ad ati tray tools), al 3dmark 2006 ho guadagnato circa 1000 punti (ne ho totalizzati 6554), e finalmente nn ho più problemi grafici...

lillo20
04-08-2007, 17:36
Grazie Lillo20.
Parli del bios della scheda video?
Uhm... Non saprei nemmeno da che parte cominciare... :wtf:
Davvero da sw non c'e' modo di regolare un po' meglio la ventola senza perdere le prestazioni?

Mi sa che torno sulla mia ipotesi iniziale, stacco la ventola e la metto sotto potenziometro e me la regolo a zampina...

Troppo pericoloso con il potenziomeetro, te lo sconsiglio :(

Andi89
04-08-2007, 17:39
Troppo pericoloso con il potenziomeetro, te lo sconsiglio :(

perchè? Io uso il potenziometro zalman del vf900 e mi ci trovo molto bene, quando non gioco lo tengo al minimo quando gioco invece alzo i giri della ventola fino al 80% tanto l'audio del 5.1 sovrasta sempre il rumore della ventola

lillo20
05-08-2007, 10:23
perchè? Io uso il potenziometro zalman del vf900 e mi ci trovo molto bene, quando non gioco lo tengo al minimo quando gioco invece alzo i giri della ventola fino al 80% tanto l'audio del 5.1 sovrasta sempre il rumore della ventola

Un conto e acquistare un kit con potenziometro, gia predisposto per non scendere la ventola sotto un determinato nr di giri, altra cosa e farne uno da se, la temp della GPU cresce molto velocemente.................:)