PDA

View Full Version : TH Ufficiale NINJA e INFINITY


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Luca Pitta
18-10-2006, 22:34
Avevo aperto questo Th per dimostrare il confronto con il 9500 in termini di temperature, ma con il passare dei giorni questo Th è andato sempre di più ingrandendosi a tal punto che ho ritenuto utile cambiare il post iniziale non avendo ormai più senso e di scrivere invece, una mini rencensione su questo prodotto.
Ovviamente, il fratello maggiore, l'INFINITY, è anche lui entrato a far parte di questo TH e quindi ho chiesto il prezioso aiuto al nostro amico Gremino che di seguito ha fatto la recensione dell'Infinity.
Ok, vediamo allora.

Nella scatola insieme al ninja troviamo le staffe per i vari socket, la ventola da 120 mm e i due ganci per fissarla al dissy.
Una prerogativa di questo prodotto, è direi la possibilità di funzionare anche senza ventola a patto ovviamente che nel case ci sia un ricircolo d'aria adeguato. Lo spazio tra le varie alette di alluminio, permette all'aria di passare senza particolari impedimenti.
Diciamo subito che è alto 150mm e quindi bisogna stare attenti alle dimensioni dei nostri case, perchè, una volta montato sulla nostra MB, potrebbe uscire dal laterale impedendo quindi la chiusura della relativa portella.
Dopo oltre un mese di utilizzo, mi sono sempre trovato con ottime temperature e più basse rispetto ad esempio al 9500.

Il suo peso di 640g non va assolutamente a sforzare sulla MB in quanto ben distribuito e rimane ben saldo anche con le famose è un po’ odiate CLIP del SK 775. Questo dissipatore come pochi altri, consente di essere montato senza smontare nulla, e quindi adatto anche a tutti coloro che in certe operazioni non hanno molta dimestichezza.

Proseguo dicendo che non tutte le schede madri (MB) sono compatibili con questo dissipatore. I problemi più frequenti, sono spesso dovuti ai vari condensatori troppo vicini alla zona socket che in alcuni casi ne impediscono la corretta installazione. Di seguito troverete un link del sito ufficiale Scythe dove elencano molte schede compatibili, e in più ne ho aggiunta qualcuna io, trovata in giro per il web.
Cmq con le misure di seguito riportate, dovreste già da soli essere in grado di valutare se il Ninja è compatibilie oppure no.

Il costo attuale di questo ottimo dissipatore, si aggira intorno ai 45€ circa e saranno veramente soldi ben spesi anche per coloro che voglio occare un pochino la loro CPU dove troveranno soddisfazione a constatare temperature davvero contenute ( anche se dipende sempre dal tipo di CPU che si vuole raffreddare ecc.)



http://img517.imageshack.us/img517/1392/im000964yf8.jpg

http://img516.imageshack.us/img516/237/im000966zv8.jpg

http://img508.imageshack.us/img508/774/im000967aoy5.jpg

http://img507.imageshack.us/img507/2156/im000968aet8.jpg

http://img510.imageshack.us/img510/3921/im000982dn3.jpg

http://img524.imageshack.us/img524/3950/im000969ju4.jpg

Non vorrei scatenare una guerra, ma i risultati ottenuti sono ottimi.
Preciso che le misurazioni sono state fatte con le stesse identiche temperature ambientali.


Il montaggio è stato semplice e veloce e non ho riscontrato problemi.
La base l'ho trovata più lucida rispetto ad altri dissipatori e protetta da un velo di plastica adesivo.
Nella scatola sono incluse le staffe per i SK amd754/939/940/am2 e intel 478 e 775.

E' presente nella confezione, anche un goccio di pasta siliconica.


Ho fatto due prove: la prima senza ventola e la seconda con la ventola.

questa è la prima

http://img516.imageshack.us/img516/2329/2800vcore13250fanlessmaxud4.jpg


questa è la seconda.
http://img516.imageshack.us/img516/1079/2800vcore13250fanmaxek5.jpg


Temperatura aspirata 22°C, ambiente 20,5°C


La differenza abissale con il 9500 l'ho costatata con l'assenza di rumore, e intendo con la sua ventola che gira, ovviamente. Davvero silenziosa.

Ma soprattutto ho recuperato ben 5°C che non sono pochi e ho trovato identiche temperature senza ventola.


ALTRI TEST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15677280&postcount=1079)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15677280&postcount=1079
Direi un risultato ragguardevole.

Voto 10 e lode.

MB compatibili: in aggiornamento

Questa pagina trovate le compatibilità di alcune schede madri (da vedere)
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/scnj1100p.html


MSI P965 PLATINUM
Asus striker extreme
Asus commando
AOpen AX4GE Max
MSI P4N Diamond
MSI K8N
Abit AN8 Ultra
DFI NF4 SLI-DR
ASUS P5AD2-E Premium
Abit KV8 Pro (Via K8T800 Pro)
P5LD2
P5W-DH
P5BDH
P5B-DELUXE
A8NSLI
P4P800
ABIT AW9D-MAX
DFI Lanparty Sli-D

http://img152.imageshack.us/img152/2262/asusp5bdeluxeninjarevbwp2.jpg

MB non compatibili: in aggiornamento.

MSI Neo4-F

P5LD2rev.1 (la prima colore giallo) ho dovuto piegare leggermente verso l'alto fino a sfiorare le heatpipe, la zona rotonda della staffa 775 in quanto toccava leggermente con i famosi condensatori che ci sono vicino alla zona socket zona NORD. Simile alla foto che avete visto prima della P5B solo che la mia toccava proprio. ;)



Con l'aiuto prezioso di gremino, riporto alcune misure di ingombrihttp://img149.imageshack.us/img149/2335/cooleroberseite1fe1.jpg http://img147.imageshack.us/img147/443/immagineyj6.png

io aggiungo che l'altezza del dissipatore montato non supera i 163/165 mm e che la misura tra il centro del dissipatore al filodelle heatpipe è di 50mm.

Dati ufficiali:

Model Name:
Ninja PLUS Rev.B CPU Coole

Model Number:
SCNJ-1100P

Manufacturer:
Scythe Co., Ltd. Japan

Compatibility:
Intel:
Socket 478 all speeds
Socket T / (LGA)775 all speeds
AMD:
Socket 754 all speeds
Socket 939 all speeds
Socket 940 all speeds
Socket AM2 all speeds
Heatsink Dimensions:
110 x 110 x 150mm
Fan Dimensions:
120 x 120 x 25mm
Fan Noise Level:
20.94 dBA
Air Flow:
49.58 CFM
Fan Speed:
1200rpm
Weight:
640g (excl. fan weight)

MODIFICHE
Questo di seguito è un esempio di come poter modificare la staffa del ninja in caso tocchi contro i condensatori.

http://img170.imageshack.us/img170/873/img1079modtk2.jpg

http://img181.imageshack.us/img181/8522/img1062modwl2.jpg

http://img228.imageshack.us/img228/2127/img1063modyd2.jpg



Questa invece è una modifica levando le clip originali e installando un sistema a vite artigianale ma funzionale

http://img166.imageshack.us/img166/7715/img1071modbx2.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/8983/img1064moddt9.jpg

http://img441.imageshack.us/img441/7718/img1065modjw0.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/4973/img1067modpn2.jpg

AVVERTENZE
Pare che alcuni (una minima parte) dissipatori NINJA escano con la base non perfettamente planare, facendo segnare ovviamente temperature elevate al nostro processore. nel caso in cui avete accertato questo problema con un'impronta, avete due alternative, la prima restituirlo al negozio dove l'avete comprato, la seconda (e anche la più semplice) lappare a dovere come spiegato nella guida di Microcip nel TH UFFICIALE dei dissipatori.


http://www.scythe-eu.com/support.php

Pitta

kenjcj2000
18-10-2006, 23:24
ottima prova :confused: non ti rovina i flusi d^aria facendo da muro d^avati alle ventole??

Luca Pitta
18-10-2006, 23:27
QUESTA E' LA RECENSIONE FATTA DA
GREMINO


Lo ringrazio per la sua disponibilità e della sua fondamentale presenza in questo forum.


SCYTHE INFINITY

Viste le numerose richieste su prestazioni e compatibilità del dissipatore in oggetto,
posto le mie impressioni e risultati ottenuti dopo due mesi circa, di prove.


Specifiche del prodotto:

Nome:
Infinity CPU Cooler

Numero del modello:
SCINF-1000

Costruttore:
Scythe Co., Ltd. Japan

Compatibilità:
Intel® LGA775 (SocketT) Processor
Intel® Xeon® Processor (32x0 Series)
Intel® Xeon® Processor (30x0 Series)
Intel® Core™2 Extreme QX6700 processor (Kentsfield =Quad Core)
Intel® Core™2 Quad (Kentsfield Q6600 processor (Kentsfield = Quad Core)
Intel® Core™2 Extreme processor (Conroe)
Intel® Core™2 Duo processor (Conroe)
Intel® Pentium® Processor Extreme Edition
Intel® Pentium® D Processor
Intel® Pentium® 4 Processor Extreme Edition supporting Hyper-Threading Technology
Intel® Pentium® 4 Processor supporting Hyper-threading Technology
Intel® Celeron® D Processor

Intel® Socket478 Processor
Intel® Pentium® 4 Processor Extreme Edition supporting Hyper-Threading Technology
Intel® Pentium® 4 Processor supporting Hyper-threading Technology
Intel® Pentium® 4 Processor
Intel® Celeron® D Processor
Intel® Celeron® Processor

AMD Socket AM2 Processor
AMD Athlon™ 64 Processor
AMD Athlon™ 64 FX Processor
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core Processor
AMD Sempron™ Processor

AMD Socket940 Processor
Dual-Core AMD Opteron™ Processor
AMD Opteron™ Processor
AMD Athlon™ 64 FX Processor

AMD Socket939 Processor
Dual-Core AMD Opteron™ Processor
AMD Opteron™ Processor
AMD Athlon™ 64 Processor
AMD Athlon™ 64 FX Processor
AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core

AMD Socket754 Processor
AMD Athlon™ 64 Proessor
AMD Sempron™ Processor

Dimensioni dissipatore:
125mm (larghezza) x 116mm (profondità con fan installata - 90mm senza ventola) x 160mm (altezza)




Weight:
960g

Manuale d’installazione:
Infinity CPU Cooler Manual (English / French / German)
Visionabile presso :
http://www.scythe-usa.com/product/c...f1000-manu.html

Per ulteriori dettagli su review, compatibilità ed altro, potete visitare:
http://www.scythe-usa.com/product/c.../scnj1100p.html

Caratteristiche ventola :

Dimensioni :
120 x 120 x 25mm

Fan Noise Level:
23.5dBA

Air Flow:
46.5CFM

Fan Speed:
1200rpm (±10%)





Ecco come si presenta il prodotto:

http://img20.imageshack.us/img20/8408/1cz5.jpg

http://img222.imageshack.us/img222/5536/2cl9.jpg

http://img73.imageshack.us/img73/5857/2bisil4.jpg

http://img111.imageshack.us/img111/1719/3zx4.jpg

http://img111.imageshack.us/img111/6631/1biseb7.jpg

http://img180.imageshack.us/img180/2623/4od6.jpg

http://img296.imageshack.us/img296/2618/5le9.jpg



Dimensioni rilevate:

http://img299.imageshack.us/img299/97/6wf8.jpg

http://img83.imageshack.us/img83/7283/7rx3.jpg

http://img83.imageshack.us/img83/48/9zj9.jpg

http://img83.imageshack.us/img83/9285/8qk0.jpg

http://img83.imageshack.us/img83/3589/10ma9.jpg


ATTENZIONE VEDERE QUESTO PER LE MISURE
ATTENZIONE!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15013022&postcount=655)

SEGUE





EDIT.TAGLIATA RISPOSTA AL 2° MESSAGGIO

Pitta

kenjcj2000
18-10-2006, 23:32
Ottima prova è ironico?

Non assolutamente. Il ninja a molto spazio fra una lamina e l'altra.
Anche la temperatura della MB è rimasta invariata.


Pitta

no no :D era l^anteprima x la seconda parte della domanda.... :confused: lo consigli allora? più grande ma anche più leggero del 9500......

ho letto ma non ci sono arrivato....(è tardi ... :rolleyes: ) ma 5gradi in meno li fai con o senza ventola???

Luca Pitta
19-10-2006, 06:16
...segue INFINITY by GREMINO


Passiamo all’installazione ed al test del prodotto :
Installazione

http://img150.imageshack.us/img150/5383/11xs4.jpg

Pasta termoconduttiva Titan di media qualità, a base di grassi ergentei.
http://img172.imageshack.us/img172/4435/13im9.jpg

http://img182.imageshack.us/img182/5728/14mk7.jpg
http://img182.imageshack.us/img182/3337/15oj9.jpg
Stesura ottenuta mediante dito indice protetto da pellicola trasparente da cucina, ben aderente al polpastrello. Tale sistema consente un’ottima uniformità nella stesura e favorisce il trattenimento della sostanza termoconduttrice in eccesso…

http://img182.imageshack.us/img182/2999/16hk6.jpg



Test e risultati



http://img182.imageshack.us/img182/9222/18tt6.jpg

Sistema di ventilazione del case ottenuto mediante:
- due fan da 140mm posizionate sull’anteriore del case, limitate a 500rmp(±10%)cu;
- una fan da 120mm posizionata sull’posteriore del case, limitata a 800rpm(±10%)cu;
- una fan da 120mm con controllo automatico alimentatore primario, posizionato sulla parte alta del case;
- una fan da 80mm a 7v. alimentatore secondario, posizionato sulla parte bassa del case.

Il dissipatore è stato testato su un’assemblato composto da:

case - Coolermaster Stacker STC-T01;
scheda madre - DFI Lanparty UT Sli-D;
cpu - AMD SanDiego 3700+@3000mhz 1.55v (160W ca);
ram - AData Vitesta DDR500 tccd@200-T1 2,5- 6-4-4 2,7v;
vga - Sapphire X800GTO2 / ASUS EAX550.

Data: 06 Ottobre 2006
ore : 12:30 ca
24° temperatura ambiente
Fan dissipatore limitata a 1000rpm ca

http://img206.imageshack.us/img206/1351/06100624gy1.jpg


Data: 07 Ottobre 2006
ore : 12:30 ca
23° temperatura ambiente
Fan dissipatore limitata a 700rpm ca

http://img415.imageshack.us/img415/650/07100623sg2.jpg


Data: 15 Novembre 2006
ore : 12:45 ca
22° temperatura ambiente
Fan dissipatore limitata a 1000rpm ca

http://img206.imageshack.us/img206/6451/15110622ny9.jpg




Conclusioni

Aprendo la confezione (a mio avviso migliorabile), si nota subito ed in bella mostra la ventola da 120mm. Non male.
Appena tolta la ventola, eccolo lì.
Il prodotto si presenta possente e solido.
Una volta sfilato il dissi e sostenuto nella mano, risulta molto maneggevole e leggero, quasi da non credere all’effettivo peso dichiarato (960gr). Infatti, grazie all’ottima distribuzione del peso (estesa maggiormente verso la base), tende a recare poco stress agli organi di vincolo e scheda madre.
Risalta la cura maniacale del prodotto e del suo assemblaggio (come tutti gli ultimi prodotti Scythe). A mio avviso, siamo ai livelli Thermalright, specialmente dopo aver tolto la pellicola che protegge la base.
Ottimo il bundle, contenuto in una seconda confezione posizionata sul fondo.
Il montaggio risulta molto semplice e speditivo (939).
Più laboriosa l’installazione ed il vincolo della ventola che a causa dei fermi in dotazione forse troppo rigidi, può recare qualche difficoltà.

Riguardo le prestazioni, c’è poco da dire. E’ semplicemente “ottimo”.

Personalmente reputo tale prodotto come un’ottimo acquisto:
-ottimo bundle;
-ottima compatibilità;
-buona ventola;
-ottima qualità;
-ottime performance;
-ottimo prezzo (50 euro ca)


Difetti? (a mio avviso)
-Confezione esterna migliorabile;
-lamelle in alluminio del corpo dissipatore… possono causare tagli;
-errore (forse) del costruttore nel segnalare la dimensione riferita alla profondità…
I 116mm dichiarati sono da considerarsi con fan installata, altrimenti, si scende a 90mm.

Compatibilità in aggiornamento

ASRock 4CoreDual-VSTA


FACCIO UNA SEGNALAZIONE:
Le compatibilità con le varie CPU sono intesi tali e quali come vengono vendute dalle case costruttrici.
Se qualcuno ha cpu scoperchiate è ovvio che non essendo a default possano risultare dei problemi nel montaggio come capitato Q U I AL POST NUMERO 693 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255&page=18&pp=40) dove gremino ha postato una soluzione da percorrere.

ALTRA SEGNALAZIONE PER CHI POSSIEDE LA P5B LISCIA
LEGGERE QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633&page=69&pp=40)

MODIFICA PER LA P5B LISCIA (GRAZIE A NEOS)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16676815&postcount=1451

Modifica Staffe 775http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=117054

In questa pagina troverete i modelli delle schede madri compatibili con questo dissipatore:

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html


Gremino

tigrottorosso
19-10-2006, 06:51
Con ventola ma è davvero inudibile.

Senza ventola ho rilevato gli stessi valori con il 9500, che però girava al massimo e quindi casino.

Si te lo consiglio, con il nostro case poi.

Una cosa molto particolare è che quando mandi in full il procio, la temperatura sale più lenta che con il 9500.

Pitta

ciao scusa ma xè che case hai???
poi volevo sapere qnt costa ed il modello preciso (sigla del dissi...) POI SE E POSSIBILE MI MANDI IN pvt UN LINK DI UNO SHOP DOVE POTERLO TROVARE???

kenjcj2000
19-10-2006, 07:00
ciao scusa ma xè che case hai???
poi volevo sapere qnt costa ed il modello preciso (sigla del dissi...) POI SE E POSSIBILE MI MANDI IN pvt UN LINK DI UNO SHOP DOVE POTERLO TROVARE???

silverstone tjo7

sulllo shop del dragone lo trovi

Luca Pitta
19-10-2006, 07:34
ciao scusa ma xè che case hai???
poi volevo sapere qnt costa ed il modello preciso (sigla del dissi...) POI SE E POSSIBILE MI MANDI IN pvt UN LINK DI UNO SHOP DOVE POTERLO TROVARE???
Hai PVT.

Si il mio case è il Tj07.


Pitta

kenjcj2000
19-10-2006, 07:57
scusa luca domanda....

sullo shop che ho detto sopra sono stati 7-8 giorni sprovvisti (pensavo che addirittura fosse fuori prod.) di questo dissi propio che non lo vedevo più a catalogo......

ora vedo che è uscita una rev.B la tua è questa?

tigrottorosso
19-10-2006, 08:15
scusa luca domanda....

sullo shop che ho detto sopra sono stati 7-8 giorni sprovvisti (pensavo che addirittura fosse fuori prod.) di questo dissi propio che non lo vedevo più a catalogo......

ora vedo che è uscita una rev.B la tua è questa?

credo che la sua (quella di luca ) sia la rev B almeno da quello che si capisce in foto.....

Luca Pitta
19-10-2006, 08:19
Ho postato ma non ha inserito nulla.


La versione che ho e la revB e l'ho comperata dal totalm. Ordinata lunedì e arrivata ieri all 12:00.


Pitta

tigrottorosso
19-10-2006, 08:24
Ho postato ma non ha inserito nulla.


La versione che ho e la revB e l'ho comperata dal totalm. Ordinata lunedì e arrivata ieri all 12:00.


Pitta

vorrei prenderlo anche io la mia confing è la seguente

ASUS P5B deluxe
Pentium D 805 da cloccare spero 3,4 Ghz ad aria stabili se ci arriva con dissi standard x ora
RAM OCZ PLATINUM 800 Mhz 4-4-4-12

domani mi arrivano le ram e monto il tutto poi vorrei prendere il DISSI e vedere un po come si comporta secondo voi senza ventola a qnt potrei arrivare.........???

Luca Pitta
19-10-2006, 08:33
vorrei prenderlo anche io la mia confing è la seguente

ASUS P5B deluxe
Pentium D 805 da cloccare spero 3,4 Ghz ad aria stabili se ci arriva con dissi standard x ora
RAM OCZ PLATINUM 800 Mhz 4-4-4-12

domani mi arrivano le ram e monto il tutto poi vorrei prendere il DISSI e vedere un po come si comporta secondo voi senza ventola a qnt potrei arrivare.........???

Ma forse nel tuo caso dovresti valutare l'infinity che dovrebbe rendere un pelo in più.

Se aspetti stasera porto il mio a 3360Mhz e ti dico che valori raggiungo. Se tiene bene l'820 dovrebbe farcela anche con il tuo in OC.

Per la compatibilità della MB non saprei ma non credo di aver visto in giro problemi di spazio/MB. Valuta l'altezza dalla superfice della CPU alla portella: è alto 15 centimetri.
se arriva Gremino lui ti darà indicazione per la tua MB: è lui che me l'ha consigliato. ;)


Pitta

nevione
19-10-2006, 08:41
anch io sono passato dal 9500 al ninja ed e' un altro mondo.
confermo la silenziosita' massima e i 5/6 gradi meno rispetto al 9500.
La nuova revision tra l'altro se non sbaglio ha gli agganci come il dissi boxed di intel e quindi non si deve smontare la mobo per piazzarlo (io ho la revision vecchia)
L'unica pecca secondo me e' che a vedersi e' orrendo

peppecbr
19-10-2006, 08:48
posso confermare anche io ho avuto modo di cambiare il 9500 con l'infinity.... oltre ai gradi in meno , la ventola è silenziosissima!!! ed intercambiabile ;) anche per pulirla dalla polvere basta smontare solo quella!!! con lo zalman si deve smontare tutto il dissi questa non è una cosa da trascurare!!! credetemi!!!

complimenti per la mini recensione ti quoto al 100% ;)

Luca Pitta
19-10-2006, 08:53
Si forse esteticamente non è il massimo, ma pensavo peggio. Quando apri la portella e vedi tutto quel robo li, fà il suo effetto "potenza". :D

per dire la verità, avrei preferito un aggancio a vite, ma vabè.


Pitta

rob-roy
19-10-2006, 08:56
Peppe per montare l'Infinity ho dovuto smontare la mobo e anche il dissy del north con le Heatpipes... :doh:

Sulla P5W come fai ad arrivare a premere e ruotare i ganci con la mobo montata? :confused:

kenjcj2000
19-10-2006, 09:02
Si forse esteticamente non è il massimo, ma pensavo peggio. Quando apri la portella e vedi tutto quel robo li, fà il suo effetto "potenza". :D

per dire la verità, avrei preferito un aggancio a vite, ma vabè.


Pitta

ma sulla revB cambiano solo gli agganci oppure sono state toccate pure le dimensioni e qualtaltro??

nevione
19-10-2006, 09:04
ma sulla revB cambiano solo gli agganci oppure sono state toccate pure le dimensioni e qualtaltro??
gli agganci e mi sembra la ventola

Luca Pitta
19-10-2006, 09:14
Si e hanno aggiunto la staffa per Sk AM2 e la ventola più silenziosa di quella precedente.


Pitta

Luca Pitta
19-10-2006, 09:16
Peppe per montare l'Infinity ho dovuto smontare la mobo e anche il dissy del north con le Heatpipes... :doh:

Sulla P5W come fai ad arrivare a premere e ruotare i ganci con la mobo montata? :confused:

Ma i ganci si ruotano solo quando devi smontare il dissy ma non in fase di montaggio, o sbaglio?


Pitta

kenjcj2000
19-10-2006, 09:16
Si e hanno aggiunto la staffa per Sk AM2 e la ventola più silenziosa di quella precedente.


Pitta


dopo il case (p.s. ancora non è arrivato.. :cry: ) mi fai prendere pure Scythe NINJA ....... ti mando il conto a casa uno di questi giorni... :asd:

Luca Pitta
19-10-2006, 09:17
dopo il case (p.s. ancora non è arrivato.. :cry: ) mi fai prendere pure Scythe NINJA ....... ti mando il conto a casa uno di questi giorni... :asd:

:ops:


Pitta

peppecbr
19-10-2006, 09:17
Peppe per montare l'Infinity ho dovuto smontare la mobo e anche il dissy del north con le Heatpipes... :doh:

Sulla P5W come fai ad arrivare a premere e ruotare i ganci con la mobo montata? :confused:

non ho più le heat pipe io :P mi sono dimenticato di dirlo...

tigrottorosso
19-10-2006, 09:34
Ma forse nel tuo caso dovresti valutare l'infinity che dovrebbe rendere un pelo in più.

Se aspetti stasera porto il mio a 3360Mhz e ti dico che valori raggiungo. Se tiene bene l'820 dovrebbe farcela anche con il tuo in OC.

Per la compatibilità della MB non saprei ma non credo di aver visto in giro problemi di spazio/MB. Valuta l'altezza dalla superfice della CPU alla portella: è alto 15 centimetri.
se arriva Gremino lui ti darà indicazione per la tua MB: è lui che me l'ha consigliato. ;)
Pitta

Beh sinceramente io ho preso il pentium D805 come processore di transizione verso il 6800 che al momento per questioni puramente economiche nn posso comprare......(se ne riparlerà verso maggio - giugno 2007) quindi anche se mi dovrò accontentare di un overclock fino a 3,2 - 3,3 Ghz mi sta cmq bene.... non credo che cm scheda e cm ram sarei limitato credo sia più un problema di CPU e di raffreddamento......il liquido l'ho valutato ma costa troppo e fa cmq rumore l'unica incertezza che ho e se monta sulla mia MOBO lo vedo davvero grosso.cm spazio tra la parte alta del dissipatore e il portello del case ci siamo cm spazio......

nevione
19-10-2006, 09:44
Beh sinceramente io ho preso il pentium D805 come processore di transizione verso il 6800 che al momento per questioni puramente economiche nn posso comprare......(se ne riparlerà verso maggio - giugno 2007) quindi anche se mi dovrò accontentare di un overclock fino a 3,2 - 3,3 Ghz mi sta cmq bene.... non credo che cm scheda e cm ram sarei limitato credo sia più un problema di CPU e di raffreddamento......il liquido l'ho valutato ma costa troppo e fa cmq rumore l'unica incertezza che ho e se monta sulla mia MOBO lo vedo davvero grosso.cm spazio tra la parte alta del dissipatore e il portello del case ci siamo cm spazio......
sulla tua mobo ci sta, e' stata postata una foto nel thread dei dissi, vai tranquillo. Anche per l'overclock tranquillo, io ho portato un pentium d 930@4200 con ninja e vcore a 1,45 e stavo a 49 in idle. Se pero' consideriamo che le mobo asus notoriamente scazzano di 10 gradi verso l'alto la temperatura corretta era 39, valore ottimo per un overclock di un certo livello. Con pd@3600 e vcore default sto invece a 43 contro i 47/48 che avevo con il 9500 (parlo sempre delle temperature sballate in eccesso della mobo) Il tutto in idle, in full @4200 sui 60/61 @3600 53/54 dopo 40 minuti di prime

rob-roy
19-10-2006, 09:50
Ma i ganci si ruotano solo quando devi smontare il dissy ma non in fase di montaggio, o sbaglio?


Pitta

Ruotando i ganci neri impedisci al perno di uscire....solo che è piuttosto difficile..io ne ho ruotati solo 3,perchè il quarto non ci sono riuscito... :muro:

Mi sono tagliato le mani tipo film dell'orrore e ho bestemmiato in tutte le lingue conosciute per montarlo... :mad:

Dissy fantastico,ma sistema di fissaggio RIDICOLO e indietro parecchio rispetto ai Thermalright e Zalman.

rob-roy
19-10-2006, 09:51
non ho più le heat pipe io :P mi sono dimenticato di dirlo...

Cosa usi per raffreddare i mosfet?

tigrottorosso
19-10-2006, 09:53
sulla tua mobo ci sta, e' stata postata una foto nel thread dei dissi, vai tranquillo. Anche per l'overclock tranquillo, io ho portato un pentium d 930@4200 con ninja e vcore a 1,45 e stavo a 49 in idle. Se pero' consideriamo che le mobo asus notoriamente scazzano di 10 gradi verso l'alto la temperatura corretta era 39, valore ottimo per un overclock di un certo livello. Con pd@3600 e vcore default sto invece a 43 contro i 47/48 che avevo con il 9500 (parlo sempre delle temperature sballate in eccesso della mobo) Il tutto in idle, in full @4200 sui 60/61 @3600 53/54 dopo 40 minuti di prime

Beh non ho tutte qst pretese dal mio OC mi bastano 3,4 Ghz in dayle use ma x le temperature sballate delel asus tu cm le misuri scusa??? Io uso EVEREST Ultimate edition 2006 tu ti riferisci a quelle da bios??? non ce un modo x aggirare il problema temperature...???? e leggere i valori coretti???

nevione
19-10-2006, 10:09
Beh non ho tutte qst pretese dal mio OC mi bastano 3,4 Ghz in dayle use ma x le temperature sballate delel asus tu cm le misuri scusa??? Io uso EVEREST Ultimate edition 2006 tu ti riferisci a quelle da bios??? non ce un modo x aggirare il problema temperature...???? e leggere i valori coretti???
no se e' sballato il sensore della mobo puoi leggerle da bios,everest, speedfan o pcwizard che grado piu grado meno sono quelle.
Si sa che molte mobo asus hanno questo problema.
Da quello che ho capito l'unico modo di avere un valore corretto sarebbe un sondino

Luca Pitta
19-10-2006, 10:36
Ruotando i ganci neri impedisci al perno di uscire....solo che è piuttosto difficile..io ne ho ruotati solo 3,perchè il quarto non ci sono riuscito... :muro:

Mi sono tagliato le mani tipo film dell'orrore e ho bestemmiato in tutte le lingue conosciute per montarlo... :mad:

Dissy fantastico,ma sistema di fissaggio RIDICOLO e indietro parecchio rispetto ai Thermalright e Zalman.

Io sapevo il contrario.

Cmq ho schiacciato i perni con un cacciavite lungo e nonho avuto problemi di sangueù


Pitta

rob-roy
19-10-2006, 10:58
Io sapevo il contrario.

Cmq ho schiacciato i perni con un cacciavite lungo e nonho avuto problemi di sangueù


Pitta

Io mi sono tagliato con le lamelle del dissy.... :p

tigrottorosso
19-10-2006, 11:01
no se e' sballato il sensore della mobo puoi leggerle da bios,everest, speedfan o pcwizard che grado piu grado meno sono quelle.
Si sa che molte mobo asus hanno questo problema.
Da quello che ho capito l'unico modo di avere un valore corretto sarebbe un sondino

quindi le temp che leggo le dovrei abbassare cm minimo di un 5-6 gradi allora....... con una temperatura ambiente di 22° quale sarebbe una buon atemp di esercizio del processore???

OT
qlc sa dove posso trovare i driver SATA per HDD maxtor ??? si pososno mettere su penna USB vero??? o mi serve x forza il floppy???
FINE OT

Thanks

nevione
19-10-2006, 11:21
quindi le temp che leggo le dovrei abbassare cm minimo di un 5-6 gradi allora....... con una temperatura ambiente di 22° quale sarebbe una buon atemp di esercizio del processore???

OT
qlc sa dove posso trovare i driver SATA per HDD maxtor ??? si pososno mettere su penna USB vero??? o mi serve x forza il floppy???
FINE OT

Thanks
sui 35/38 dovrebbero andare bene in idle, in full 10/12 gradi in piu'

tigrottorosso
19-10-2006, 11:27
sui 35/38 dovrebbero andare bene in idle, in full 10/12 gradi in piu'

capito beh magari poi vi faccio sapere.....intanto aspetto che Luca faccia la prova qst sera a 3,3 Ghz tanto x avere un termine di paragone.....

Luca Pitta
19-10-2006, 11:35
ipotizzo di arrivare sui 51°C. Chi scommette di meno?


Pitta

nevione
19-10-2006, 11:37
ipotizzo di arrivare sui 51°C. Chi scommette di meno?


Pitta
se testi con prime 51 e' molto plausibile, con orthos potresti arrivare a qualche grado in piu'. Ma tu Luca che hai la mia stessa mobo, la noti questa cosa che il sensore ti temp sballa verso l'alto?

Luca Pitta
19-10-2006, 12:38
Ma in linea di massima no, durante le rilevazioni può dare un picco di 1° ma nulla di più.

Cosa ti fa la tua?


Pitta

nevione
19-10-2006, 12:43
Ma in linea di massima no, durante le rilevazioni può dare un picco di 1° ma nulla di più.

Cosa ti fa la tua?


Pitta
la mia come molte mobo asus ha il sensore temp sballato in eccesso, segna fino a 10 gradi in piu di quelli reali. Pero' e' impossibile che abbia davvero quelle temp, dissi tiepido e montato correttamente

peppecbr
19-10-2006, 12:45
Cosa usi per raffreddare i mosfet?

ot nulla , io non ho mani capito perchè alcuni mosfet erano coperti dal dissi della heat pipe e gli altri no!!! che poi smontato il dissi a me non sembrava propio che servisse per raffreddarli!!! ma cmq sono liberi liberi ma ormai ora viaggio a liquido , queste porpve le ho fatte un mese fa quando avevo infinity/zalman 9500 a portata di mano!!!

Luca Pitta
19-10-2006, 12:48
la mia come molte mobo asus ha il sensore temp sballato in eccesso, segna fino a 10 gradi in piu di quelli reali. Pero' e' impossibile che abbia davvero quelle temp, dissi tiepido e montato correttamente


intendi i tuoi 49°C in OC?


Pitta

tigrottorosso
19-10-2006, 13:54
ma quindi non tutte le ASUS sn sballate.....cm temp intendo....

Luca Pitta
19-10-2006, 14:13
ma quindi non tutte le ASUS sn sballate.....cm temp intendo....

No, non tutte. La verifica esatta è difficile. Dovresti inserire un'altra sonda nel punto più caldo del core, essere sicuro che sia precisa, e verificare.

L'importante è avere dei riferimenti tali da poter confrontare dati precedenti ad un cambiamento HW e dopo. La differenza che viene fuori, è il "vero" risultato ottenuto.

Pitta

nevione
19-10-2006, 14:14
intendi i tuoi 49°C in OC?


Pitta
si

Luca Pitta
19-10-2006, 14:20
Scusa ho letto male.

In full a 60°C sono forse giusti per il tipo di OC.


Pitta

Eldainen
19-10-2006, 16:42
Ottimo test!

Comunque per quanto riguarda il peso sul sito ufficiale (e anche altri) indicano 665 grammi, mentre lo Zalman ne pesa 530. A questo punto il raffronto andrebbe forse fatto con il nuovo Zalman 9700. Per curiosità, quant'è il prezzo del Ninja?

microcip
19-10-2006, 16:45
. Per curiosità, quant'è il prezzo del Ninja?
da 40 ai 50€

tigrottorosso
19-10-2006, 16:46
da 40 ai 50€

infatti trovato a 42 euro

gremino
19-10-2006, 18:01
Comunque per quanto riguarda il peso sul sito ufficiale (e anche altri) indicano 665 grammi, mentre lo Zalman ne pesa 530. A questo punto il raffronto andrebbe forse fatto con il nuovo Zalman 9700. Per curiosità, quant'è il prezzo del Ninja?
Il trucco, è nella distrubuzione dei pesi...



A questo punto il raffronto andrebbe forse fatto con il nuovo Zalman 9700. Per curiosità, quant'è il prezzo del Ninja?
Il Ninja lo si trova ad un prezzo minimo che si aggira intorno ai 45 euro...
Il 9700, 55 circa...
Credo proprio che in quei 10 euro +' (e sono buono), non ci siano maggiore silenziosità, migliori performance, minore stress, e migliore qualità rispetto gli Scythe (apprezzabile in particolar modo, quando tenuti nella mano) ...

@Pitta: Ottimo acquisto...

Eldainen
19-10-2006, 18:56
Il trucco, è nella distrubuzione dei pesi...



Il Ninja lo si trova ad un prezzo minimo che si aggira intorno ai 45 euro...
Il 9700, 55 circa...
Credo proprio che in quei 10 euro +' (e sono buono), non ci siano maggiore silenziosità, migliori performance, minore stress, e migliore qualità rispetto gli Scythe (apprezzabile in particolar modo, quando tenuti nella mano) ...

@Pitta: Ottimo acquisto...

Ottimo prezzo davvero! :D

Lo Zalman rimane comunque un ottimo Cooler. Esteticamente più bello, almeno secondo me. Chiaro che invece a livello di pure prestazioni il Ninja fa paura! :sofico:

gremino
19-10-2006, 19:05
Ottimo prezzo davvero! :D

Lo Zalman rimane comunque un ottimo Cooler. Esteticamente più bello, almeno secondo me. Chiaro che invece a livello di pure prestazioni il Ninja fa paura! :sofico:

Zalman è certamente un'ottimo air-cooler ed esteticamente, resta "unico"...
Peccato che quest' "unico", attualmente influisce non poco su performance e prezzo.

tigrottorosso
19-10-2006, 21:30
qnt è alto il njnja io tra scheda e parete del case ho 14 cm ce la faccio x montarlo???

gremino
19-10-2006, 21:43
qnt è alto il njnja io tra scheda e parete del case ho 14 cm ce la faccio x montarlo???

14 cm non bastano...

Luca Pitta
19-10-2006, 21:59
Come promesso posto i dati in OC a 3360 Mhz e v-core a 1,3375 (set-up)

Impressionante.

Allora
Temp. Amb. 20,5°C aspirata 22°C

Questo è in IDLE con ventole case al minimo temp CPU:36°c
http://img183.imageshack.us/img183/9796/3360vcore13375fanidlerd3.jpg


Questo in full con ventole al minimo Temp CPU: 52 - 53°C

http://img183.imageshack.us/img183/9334/3360vcore13375fanfullbassaeh3.jpg


Questo con ventole al massimo Temp CPU: 50 - 51°C


http://img183.imageshack.us/img183/2430/3360vcore13375fanfullaltamc6.jpg

Più carichi i megacicli e più raffredda. :eek:

Scomessa vinta.


X Gremi: grazie per avermelo consigliato.


Pitta

gremino
19-10-2006, 22:04
Più carichi i megacicli e più raffredda. :eek:

:asd: ;)


X Gremi: grazie per avermelo consigliato.

Grazie a te per la fiducia. ;)
Del resto, con quel case ed areazione non potevi piazzargli di meglio.

Luca Pitta
19-10-2006, 22:07
Assaporo anche il silenzio, caro gremino :D


Nelle foto non si vede una mazza: modifico il post.


Pitta

tigrottorosso
20-10-2006, 07:11
14 cm non bastano...

caspita e allora cm faccio....-. non voglio un dissi di serie B ma il TOP mi sa quindi che prima di tutto cambierò CASE xò sinceramente di case nn ne capisco molto......sarei orientato su un big tower tanto il pc lo devo piazzare sotto la scrivania (tra scrivania e muro del balcone....) in uno spazio di circa 80 cm spero mi saprete consigliare qualcosa di buonbo e anche economico............ anche xè le soluzioni che fanno vedere il pc nn mi servono a nulla in quanto l'unica parte che vedo è quella anteriuore........confido in voi Luca e Gremio

Shub
20-10-2006, 08:19
Ciao a tutti!

Mi chiedevo se questo dissi possa andare bene con una Asus P5W-DH, visto che ci sono un po' di "oggetti" in zona processore e non riesco a valutare bene le dimensioni in basso, primi 3 cm dalla mb, di questo mostro.

Se qualcuno ha fatto esperienze mi sarebbero di grande aiuto!

Ciao!

Matteo

sgabriels
20-10-2006, 08:37
secondo voi con un case largo 20cm e un asus p5b deluxe riesco a mortare il ninja senza dover smontare heatpipe, o devo buttarmi sullo zalman 9500/9700.

Ma soprattutto riuscirò a chiudere case?

Luca Pitta
20-10-2006, 08:43
caspita e allora cm faccio....-. non voglio un dissi di serie B ma il TOP mi sa quindi che prima di tutto cambierò CASE xò sinceramente di case nn ne capisco molto......sarei orientato su un big tower tanto il pc lo devo piazzare sotto la scrivania (tra scrivania e muro del balcone....) in uno spazio di circa 80 cm spero mi saprete consigliare qualcosa di buonbo e anche economico............ anche xè le soluzioni che fanno vedere il pc nn mi servono a nulla in quanto l'unica parte che vedo è quella anteriuore........confido in voi Luca e Gremio

Per un buon case puoi andare su i soliti ma buoni armor o stacker 810.

Se invece vuoi fare un bel passo in più in qualità ma anche in soldi, puoi andare sul quello che ho io, il silverstone TJ07.

Pitta

rob-roy
20-10-2006, 08:49
Ciao a tutti!

Mi chiedevo se questo dissi possa andare bene con una Asus P5W-DH, visto che ci sono un po' di "oggetti" in zona processore e non riesco a valutare bene le dimensioni in basso, primi 3 cm dalla mb, di questo mostro.

Se qualcuno ha fatto esperienze mi sarebbero di grande aiuto!

Ciao!

Matteo

Io ho l'Infinity e ti confermo la difficoltà nel montarlo.
Devi smontare completamente la mobo e rimuovere anche il dissy del north,altrimenti non riesci ad abbassare i chiodini di fissaggio.

Grande dissy,ma sistema di fissaggio penoso.....se non smonti la mobo appena inserisci un gancino si stacca l'altro...e via così... :doh:

Luca Pitta
20-10-2006, 08:50
Le dimensioni sono 110x110x150h del dissipatore nudo

Per la ventola in dotazione è 120x120x25. Questa può essere che dia qualche problema essendo più grossa. A me per esempio tocca appena la ram ma non mi crea problemi, anche perchè si può muovere leggermente.
Quindi con vebntola la misura finale sarà 135x110x150h.

Sulla P5W-DH guardo e ti so dire o anche gremi che è un'enciclopedia. Si dovrebbe chimare "treccaniWeb" :D


Pitta

Luca Pitta
20-10-2006, 08:54
Io ho l'Infinity e ti confermo la difficoltà nel montarlo.
Devi smontare completamente la mobo e rimuovere anche il dissy del north,altrimenti non riesci ad abbassare i chiodini di fissaggio.

Grande dissy,ma sistema di fissaggio penoso.....se non smonti la mobo appena inserisci un gancino si stacca l'altro...e via così... :doh:

Ma io per il fissaggio ho utilizzato un cacciavite a taglio molto lungo e l'ho fatto passare nelle 4 feritoie che ci sono nel 4 angoli del dissy e non ho avuto problemi.

Pitta

rob-roy
20-10-2006, 09:05
Ma io per il fissaggio ho utilizzato un cacciavite a taglio molto lungo e l'ho fatto passare nelle 4 feritoie che ci sono nel 4 angoli del dissy e non ho avuto problemi.

Pitta

Il fatto Luca è che i perni neri vanno ruotati per evitare che fuoriescano dalla loro sede.

E ruotarli è impossibile senza smontare la mobo...almeno sulla P5W DH Deluxe..;)

Il dissy del North a Heatpipe è troppo grande e non ti fà accedere ai ganci...che non hanno neanche il taglio o la croce per l'inserimento di un cacciavite di aiuto... :muro:

Se non li ruoti,appena inserisci il perno opposto fuoriesce il perno iniziale... :mad:

Shub
20-10-2006, 09:31
Le dimensioni sono 110x110x150h del dissipatore nudo

Per la ventola in dotazione è 120x120x25. Questa può essere che dia qualche problema essendo più grossa. A me per esempio tocca appena la ram ma non mi crea problemi, anche perchè si può muovere leggermente.
Quindi con vebntola la misura finale sarà 135x110x150h.



Grazie 1000 per le misure! :)


Sulla P5W-DH guardo e ti so dire o anche gremi che è un'enciclopedia. Si dovrebbe chimare "treccaniWeb" :D


Grazie di nuovo, sono indeciso tra questo mostro e lo Zalman 9500... ero per lo zalman ma visto che ne parlate cosi' bene m sta venendo la curiosita'. Grazie dell'aiuto!!

Matteo

gremino
20-10-2006, 10:32
Il fatto Luca è che i perni neri vanno ruotati per evitare che fuoriescano dalla loro sede.

E ruotarli è impossibile senza smontare la mobo...almeno sulla P5W DH Deluxe..;)

Il dissy del North a Heatpipe è troppo grande e non ti fà accedere ai ganci...che non hanno neanche il taglio o la croce per l'inserimento di un cacciavite di aiuto... :muro:

Se non li ruoti,appena inserisci il perno opposto fuoriesce il perno iniziale... :mad:

Hai provato ad usare una pinza a "beccuccio".

gremino
20-10-2006, 10:35
caspita e allora cm faccio....-. non voglio un dissi di serie B ma il TOP mi sa quindi che prima di tutto cambierò CASE xò sinceramente di case nn ne capisco molto......sarei orientato su un big tower tanto il pc lo devo piazzare sotto la scrivania (tra scrivania e muro del balcone....) in uno spazio di circa 80 cm spero mi saprete consigliare qualcosa di buonbo e anche economico............ anche xè le soluzioni che fanno vedere il pc nn mi servono a nulla in quanto l'unica parte che vedo è quella anteriuore........confido in voi Luca e Gremio
Per un buon case puoi andare su i soliti ma buoni armor o stacker 810.

Se invece vuoi fare un bel passo in più in qualità ma anche in soldi, puoi andare sul quello che ho io, il silverstone TJ07.

Pitta

Quoto, anche se come Stacker proponderei per un STC-T01.

gremino
20-10-2006, 11:21
Ciao a tutti!

Mi chiedevo se questo dissi possa andare bene con una Asus P5W-DH, visto che ci sono un po' di "oggetti" in zona processore e non riesco a valutare bene le dimensioni in basso, primi 3 cm dalla mb, di questo mostro.

Se qualcuno ha fatto esperienze mi sarebbero di grande aiuto!

Ciao!

Matteo

Nessun prob. di montaggio.
Il corpo lamellare del Ninja ha una dimensione di 110x110 (L x L) e su quella mobo non intralcia alcun elemento.
La base del dissi (quella in rame) è alta 6mm, ai quali devi aggiungere altri 25mm del dissi addizionale in alummino (fissato sulla base) ed ulteriori 10mm di vuoto prima del corpo lamellare, ottenendo quindi un totale di 41mm dalla base del dissi all'inizio del corpo lamellare...
Credo che i tuoi 3cm di preoccupazione siano da accantonare...
Ti posto qualche immagine per semplificare...

http://img149.imageshack.us/img149/2335/cooleroberseite1fe1.jpg http://img213.imageshack.us/img213/6761/coolerseite1xc3.jpg http://img214.imageshack.us/img214/1192/3xlv3.png

sgabriels
20-10-2006, 11:31
x gremino


secondo te con un p5b deluxe avrò problemi?
riusciro' a chiudere il mi Armor JR da 20cm di larghezza?

gremino
20-10-2006, 11:48
x gremino


secondo te con un p5b deluxe avrò problemi?
riusciro' a chiudere il mi Armor JR da 20cm di larghezza?

Nessun prob. di montaggio anche su P5B DH.
Riguardo il case, se non erro il JR è un 210mm con fan da 120 posteriore...
Se la mobo non ti ruba troppo spazio (solitamente un max di 2cm considerando zoccolo e cpu) dovrebbe entrarci alla grande...

Luca Pitta
20-10-2006, 13:45
Il fatto Luca è che i perni neri vanno ruotati per evitare che fuoriescano dalla loro sede.

E ruotarli è impossibile senza smontare la mobo...almeno sulla P5W DH Deluxe..;)

Il dissy del North a Heatpipe è troppo grande e non ti fà accedere ai ganci...che non hanno neanche il taglio o la croce per l'inserimento di un cacciavite di aiuto... :muro:

Se non li ruoti,appena inserisci il perno opposto fuoriesce il perno iniziale... :mad:

Scusa ma non voglio polemizzare ma solo essere preciso e capire se sbaglio.

Il Ninja ha i 4 angoli "liberi" creati appositamente per poter fare passare un cacciavite in verticale fino a schiacciare i 4 piolini neri di aggancio sk775.
Quindi se ci sta che non tocca nulla, non dovresti problemi

Come da QUESTO FILMATO (http://www.intel.com/cd/channel/reseller/emea/ita/products/desktop/processor/processors/pentium-d/tech/241219.htm)
ANCHE CON IL DISSY BOXED, ma il sistema è lo stesso, si vede chiaramente che non occorre girare il piolino in fase di montaggio ma solo in smontaggio.

Io spero di non essere stato frainteso in questa mia precisazione, anche perchè se sbaglio, vorrei saperlo visto che posseggo questo dissy.


Pitta

Eldainen
20-10-2006, 13:48
Già, il piolino va girato quando il dissi si smonta, non quando si monta!

Zlatan91
20-10-2006, 14:12
ma possibile?

io ho un 4200+x2 con il 9500, ha pieno regime(1.39v@2600mhz) non supera i 33° e in idle sta a 14°/15°

dico con il ninja allora che sto a 10° in idle..sembra strano..

tigrottorosso
20-10-2006, 14:33
quindi per ora prossima spesa e il case....magari insieme al nynja....

gremino
20-10-2006, 14:34
ma possibile?

io ho un 4200+x2 con il 9500, ha pieno regime(1.39v@2600mhz) non supera i 33° e in idle sta a 14°/15°

dico con il ninja allora che sto a 10° in idle..sembra strano..

E perchè ti sembra strano?
Non ti è strano che hai 33° in full e 15° in idle con quella freq. e vcore? :D

P.S.
Se hai 33° in full su x2 4200+ 1.39v@2600 e 15° in idle, o hai il sistema in frigo, oppure monti 78 ventole a manetta...
Nel primo caso, con un Ninja non miglioreresti...
Nel secondo caso risparmi almeno 75 ventole, per non parlare della rumorosità...

gremino
20-10-2006, 14:36
quindi per ora prossima spesa e il case....magari insieme al nynja....

Aspetta a prendere il dissi...
Dicci prima che case prenderai (compreso mobo, cpu, ali e posizione di quest'ultimo) e ti daremo maggior aiuto.

gremino
20-10-2006, 14:45
Io ho l'Infinity e ti confermo la difficoltà nel montarlo.
Devi smontare completamente la mobo e rimuovere anche il dissy del north,altrimenti non riesci ad abbassare i chiodini di fissaggio.

Grande dissy,ma sistema di fissaggio penoso.....se non smonti la mobo appena inserisci un gancino si stacca l'altro...e via così... :doh:

Il Ninja ha i 4 angoli "liberi" creati appositamente per poter fare passare un cacciavite in verticale fino a schiacciare i 4 piolini neri di aggancio sk775.


Infinity ha 4 "piolini" da infilare nei 4 fori del 775...
La rev.B del Ninja ha 4 "piolini" da infilare nei 4 fori del 775...
In ambedue i casi basta spingere i "piolini" (push pin) per l'installazione e rotearli solo in caso di rimozione del dissi.

EDIT:
http://www.scythe-eu.com/docu/infinity.pdf
http://www.scythe-eu.com/docu/ninja-revb-guide.pdf

kenjcj2000
20-10-2006, 22:17
hhhhhhhhhaaaaaaaaaaa

ci siamo :D da dagone sono arrivati il silv. tj07b e il seasonic m12 700w :D quidi penso che dovrebbe arrivare a momenti il tutto :D

allora io volevo prendere il ninja come Luca che mi dite???? la mia futura config sarà questa: (dopo anni di liquido faccio passo :cry: me sò rotto delle manutenzioni annuali....)

conroe 6800
silverstone tj07b (atx rovesciato causa forza maggiore)
asus p5b deluxe (forse... quasi sicuro...)

volevo prendere il ninja x che è si grande ma non enorme come l^infinity......
quata diff di prestazioni cè fra i due????

tanks

tigrottorosso
21-10-2006, 06:23
@ Luca

hai un case srupendo nn sai qnt tiinvidio ma ho capito bene costa 320 euro...... :cry: nn posso permettermi tutti quei soldi per un case sn un povero studente io.....

Poi un altra cosa il mio ali (colors.it da 20 € ) fa un bordello della madonna.... e quindi mi chiedevo se esistessero ALI SILENZIOSI ( ma davvero silenziosi) x sostituirlo il mio budget sarebbe sui 60 euro potreiprendere qlc di buono.... quello che mi interessa più di tutto è il silenzio anceh xè ho il pc in camera da letto e la notte vorrei tenerlo acceso (Ai Nap funzione di asus p5b deluxe) visto che uso emule....... mi potete consigliare qlc ????

PROBLEMA OVERCLOCK CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1312954)

Poi x finire avrei un piccolo (diciamo cosi) problema di overclock e cerco qlc anima pia che mi aiuti

Grazie a tutti.

3N20
21-10-2006, 07:59
ho preso un bel ninja dalla germania revision B a 32 euro abbinato con una scythe s-flex F da ben 15 euro
ero indeciso tra questo e l' infinity(8 euro in più) ma ho preso il primo perchè più compatto :D.
oggi se riesco a montarlo posto qualche impressione

p.s. ho preso anche la pasta della zalman con i soldi risparmiati dalla differenza dei due dissy

tigrottorosso
21-10-2006, 09:06
qst mattina mi sn armato di metro e ho misurato un po il case esternamente è 19.5 cm interno dalla sk madre fin al pannello superiore ho 16 cm intorno alla cpu tengo circa 12 cm dai mofset alle ram.........
che ne dite ce la potrei fare a montarlo.....vorrei metterlo senza ventola......temperatura permettendo.......ovviamnete.......
sk madre ASUS p5b Deluxe........

Ps= l'ho trovato a 42 euro sul drago qlc di voi lo ha trovato a meno (GERMANIA ESCLUSA...) se si dove???

gremino
21-10-2006, 10:14
hhhhhhhhhaaaaaaaaaaa

ci siamo :D da dagone sono arrivati il silv. tj07b e il seasonic m12 700w :D quidi penso che dovrebbe arrivare a momenti il tutto :D

allora io volevo prendere il ninja come Luca che mi dite???? la mia futura config sarà questa: (dopo anni di liquido faccio passo :cry: me sò rotto delle manutenzioni annuali....)

conroe 6800
silverstone tj07b (atx rovesciato causa forza maggiore)
asus p5b deluxe (forse... quasi sicuro...)

volevo prendere il ninja x che è si grande ma non enorme come l^infinity......
quata diff di prestazioni cè fra i due????

tanks

Dovresti dirci con "esattezza" il tipo di mobo e come la posizionerai. ;)

kenjcj2000
21-10-2006, 10:16
Dovresti dirci con "esattezza" il tipo di mobo e come la posizionerai. ;)

facciamo conto che prenderò sicuro la asus fai conto pure che sarà un atx rovesciato

gremino
21-10-2006, 10:17
@ Luca

hai un case srupendo nn sai qnt tiinvidio ma ho capito bene costa 320 euro...... :cry: nn posso permettermi tutti quei soldi per un case sn un povero studente io.....

Poi un altra cosa il mio ali (colors.it da 20 € ) fa un bordello della madonna.... e quindi mi chiedevo se esistessero ALI SILENZIOSI ( ma davvero silenziosi) x sostituirlo il mio budget sarebbe sui 60 euro potreiprendere qlc di buono.... quello che mi interessa più di tutto è il silenzio anceh xè ho il pc in camera da letto e la notte vorrei tenerlo acceso (Ai Nap funzione di asus p5b deluxe) visto che uso emule....... mi potete consigliare qlc ????

PROBLEMA OVERCLOCK CLICCA QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1312954)

Poi x finire avrei un piccolo (diciamo cosi) problema di overclock e cerco qlc anima pia che mi aiuti

Grazie a tutti.

Se il tuo ali non reca noie ad esclusione della rumorosità, perchè non provi a sostiutire la ventola?

gremino
21-10-2006, 10:24
facciamo conto che prenderò sicuro la asus fai conto pure che sarà un atx rovesciato

Ehmmm... Scusami se son di coccio...
Cosa intendi per atx rovesciato?
Come vuoi posizionare la mobo su quel case?

kenjcj2000
21-10-2006, 10:29
Ehmmm... Scusami se son di coccio...
Cosa intendi per atx rovesciato?
Come vuoi posizionare la mobo su quel case?
:D scusa dovevo argomentare meglio :D

allora devo x forza (causa nuova scrivania) mettere il case a sx invece che a dx quindi la finestra laterale (devo fare la finestra) dovrà essere la dx e la logica dovrò girare la scheda madre il procio invece che in alto dovrebbe venire più in basso con la scheda video più in alto

scritto un pastrocchi speriamo che si capisca :D

gremino
21-10-2006, 10:32
:D scusa dovevo argomentare meglio :D

allora devo x forza (causa nuova scrivania) mettere il case a sx invece che a dx quindi la finestra laterale (devo fare la finestra) dovrà essere la dx e la logica dovrò girare la scheda madre il procio invece che in alto dovrebbe venire più in basso con la scheda video più in alto

scritto un pastrocchi speriamo che si capisca :D

Sei certo di poterlo fare con quel case?
In sostanza, vuoi posizionare la mobo verso la paratia sx!?

microcip
21-10-2006, 10:33
:D scusa dovevo argomentare meglio :D

allora devo x forza (causa nuova scrivania) mettere il case a sx invece che a dx quindi la finestra laterale (devo fare la finestra) dovrà essere la dx e la logica dovrò girare la scheda madre il procio invece che in alto dovrebbe venire più in basso con la scheda video più in alto

scritto un pastrocchi speriamo che si capisca :D
una roba tipo baydream??
http://img208.imageshack.us/img208/8789/baydreamsilver1va7.jpg

kenjcj2000
21-10-2006, 10:37
Sei certo di poterlo fare con quel case?
In sostanza, vuoi posizionare la mobo verso la paratia sx!?

si ;) come dice micro

xrò non mi mettere questi dubbi atroci ora....... dal dragone mi avevano detto che era possibile........ stai a vedere :D come và a finire... :cry: dovremo sentire luca che lo possiede

gremino
21-10-2006, 10:42
si ;) come dice micro

xrò non mi mettere questi dubbi atroci ora....... dal dragone mi avevano detto che era possibile........ stai a vedere :D come và a finire... :cry: dovremo sentire luca che lo possiede

Guarda non voglio incasinarti, ma a meno che si smontino e rimontino i binari sul lato sx, non vedo altre soluzioni...
Non ho sotto mano quel case e da qual che vedo "pare" sia possibile (vista la presenza di fori anomali sul lato sx), ma nessuno lo conferma.

kenjcj2000
21-10-2006, 10:48
Guarda non voglio incasinarti, ma a meno che si smontino e rimontino i binari sul lato sx, non vedo altre soluzioni...
Non ho sotto mano quel case e da qual che vedo "pare" sia possibile (vista la presenza di fori anomali sul lato sx), ma nessuno lo conferma.

altrimenti passerò al FAI DA TE :D comunque poi vedremo... se tutto và come deve andare che mi dici??

gremino
21-10-2006, 10:58
altrimenti passerò al FAI DA TE :D comunque poi vedremo... se tutto và come deve andare che mi dici??

No no... Ti ho allarmato inutilmente, scusami...
I binari si smontano e possono essere rimontati a sx...
Scusami ma non riuscendo a comprendere quale posizione assumerà la mobo all'interno del case, è nato in me questo interrogativo dato anche dalla variazione del ventolame. Come non detto.

Allora le ventole posteriori si posizioneranno in basso e di conseguenza la zona cpu risulterà sotto la vga... Direi che il Ninja sia appropriato...

EDIT: Che vga userai?

kenjcj2000
21-10-2006, 11:08
No no... Ti ho allarmato inutilmente, scusami...
I binari si smontano e possono essere rimontati a sx...
Scusami ma non riuscendo a comprendere quale posizione assumerà la mobo all'interno del case, è nato in me questo interrogativo dato anche dalla variazione del ventolame. Come non detto.

Allora le ventole posteriori si posizioneranno in basso e di conseguenza la zona cpu risulterà sotto la vga... Direi che il Ninja sia appropriato...

EDIT: Che vga userai?

stò rifacendo il tutto ho preso questo case x che luca mi aveva detto che l^aria gira da paura :D è visto che smanetto non poco con l^OC .... ho preso componenti che scaldano.... e liquido se nè andato.... mi sembrava quello giusto ...... la mia config è questa

silverstone
seasonic m12 700w
corsair dominator 8500 (scaldano)
conroe 6800 (come lo uso io scalderà)
asus p5b deluxe
2x raptor 150 (se stanno al fresco è meglio...)
nVidia g80 (che penso scalderà)

visti i miei componenti fare un atx rovesciato mi sembra ottimo alla vga (girata in sù) verrà tolta immediatamente l^aria calda dalle ventole a estrazione superiori



sono tutto orecchie dimmi cosa ne pensi

gremino
21-10-2006, 11:38
stò rifacendo il tutto ho preso questo case x che luca mi aveva detto che l^aria gira da paura :D è visto che smanetto non poco con l^OC .... ho preso componenti che scaldano.... e liquido se nè andato.... mi sembrava quello giusto ...... la mia config è questa

silverstone
seasonic m12 700w
corsair dominator 8500 (scaldano)
conroe 6800 (come lo uso io scalderà)
asus p5b deluxe
2x raptor 150 (se stanno al fresco è meglio...)
nVidia g80 (che penso scalderà)

visti i miei componenti fare un atx rovesciato mi sembra ottimo alla vga (girata in sù) verrà tolta immediatamente l^aria calda dalle ventole a estrazione superiori

il ninja oppure infinity (mi rispondi alla differenza fra i due come temp.) mettendolo più basso dovrebbe dare meno fastidio alle ventole dietro

sono tutto orecchie dimmi cosa ne pensi

Tutto ottimo e Luca ti ha illuminato bene.
L'unico dubbio che resta è la dimensione del pcb del G80.
Se troppo lungo, il flusso delle fan posteriori (che credo posizionerai in immissione) sarà "forzato" ad effettuare un tragitto +' lungo, ovviabile però dalla posizione assunta dalla ventola del dissi, quindi puoi gestire il flusso con +' opzioni.
Riguardo le prestazioni Infinity>Ninja, credo ci sia poco da dire.
A parità di condizioni l'Infinity è +' performante, ma data la diversa struttura lamellare, vuole qualche giro di ventola in +' .
Se hai intenzione di tenerti entro determinati W, vai di Ninja... se invece vuoi portare la cpu allo stremo, vai di Infinity.

kenjcj2000
21-10-2006, 11:45
cosa intendi x più opzioni.... ?? (in pratica consigliami :D )

sul d^avati visto che non ci ci sono ventole avevo intenzione di metterne una 12-12 inclinata leggermente verso l^alto x dare una mano a buttare fuori.... chiedo rovinerei i flussi oppure sarebbe utile?

microcip
21-10-2006, 11:55
oppure se vuoi fare oc e se lo trovi puoi puntare su questo:
http://www.macstek.com/cpu_cooler/ma-7131i.htm

dalle prime rece sembra un buon prodotto.

gremino
21-10-2006, 11:59
cosa intendi x più opzioni.... ?? (in pratica consigliami :D )

sul d^avati visto che non ci ci sono ventole avevo intenzione di metterne una 12-12 inclinata leggermente verso l^alto x dare una mano a buttare fuori.... chiedo rovinerei i flussi oppure sarebbe utile?

Puoi montare la ventola del dissi in aspirazione sulla parte alta dello stesso, in modo da indirizzare l'aria verso la parte inferiore della vga e che a sua volta, sarà richiamata dalle fan alte in estrazione.

Non inventarti altre ventole interne... non migliorerai con quel case.
Forse montandone una (o due) sull'anteriore ed in immissione (quindi le due posteriori in estrazione) secondo me potrai migliorare, visto che annulli l'eventuale aspirazione d'aria calda delle ventole posteriori, rilascialta dall'alimentatore (posto appena +' in basso)...

tigrottorosso
21-10-2006, 12:03
Se il tuo ali non reca noie ad esclusione della rumorosità, perchè non provi a sostiutire la ventola?

lo prendero inconsiderazuione..thanks

gremino
21-10-2006, 12:04
lo prendero inconsiderazuione..thanks

Np. ;)
E' la soluzione +' speditiva ed efficace, solo che invaliderà la garanzia qualora attiva.

kenjcj2000
21-10-2006, 12:17
Puoi montare la ventola del dissi in aspirazione sulla parte alta dello stesso, in modo da indirizzare l'aria verso la parte inferiore della vga e che a sua volta, sarà richiamata dalle fan alte in estrazione.

Non inventarti altre ventole interne... non migliorerai con quel case.
Forse montandone una (o due) sull'anteriore ed in immissione (quindi le due posteriori in estrazione) secondo me potrai migliorare, visto che annulli l'eventuale aspirazione d'aria calda delle ventole posteriori, rilascialta dall'alimentatore (posto appena +' in basso)...
ci avevo pensato...

una ventola sul d^avati a buttare dietro le due dietro che buttavano fuori e quelle sopra a buttare dento il quesito è questo.... non sciupo la particolarità di queso case di essere un fenomeno nel muovere aria?

capisco che se non provo... :D

poi la vga butterà aria in alto e quelle in alto dentro... non è già questo una cosa che rovina il flusso d^aria?

tigrottorosso
21-10-2006, 12:53
Np. ;)
E' la soluzione +' speditiva ed efficace, solo che invaliderà la garanzia qualora attiva.

è finita da un pezzo la garanzia.......

gremino
21-10-2006, 13:45
ci avevo pensato...

una ventola sul d^avati a buttare dietro le due dietro che buttavano fuori e quelle sopra a buttare dento il quesito è questo.... non sciupo la particolarità di queso case di essere un fenomeno nel muovere aria?

capisco che se non provo... :D

poi la vga butterà aria in alto e quelle in alto dentro... non è già questo una cosa che rovina il flusso d^aria?

No...
Se monti una fan da 120 in immissione sull'anteriore (meglio due 120 o una 140), le due posteriori e superiori, puoi tenerle in estrazione al 50%/60%.
In questo modo ottieni una considerevole riduzione della rumorosità ed una depressione dolce e ben distribuita.
Appena posso, ti posto qualche soluzione.

gremino
21-10-2006, 13:45
è finita da un pezzo la garanzia.......
Allora apri quell'ali e divertiti.

kenjcj2000
21-10-2006, 13:47
;) No...
Se monti una fan da 120 in immissione sull'anteriore (meglio due 120 o una 140), le due posteriori e superiori, puoi tenerle in estrazione al 50%/60%.
In questo modo ottieni una considerevole riduzione della rumorosità ed una depressione dolce e ben distribuita.
Appena posso, ti posto qualche soluzione.
;)

tigrottorosso
21-10-2006, 14:28
domandina ma i possessori del Dissi in questione, ma qualcuno ha provato il dissi senza la ventola con un Pentium D a che temperatura lo tiene........???
La ventola in dotazione è rumorosa qnt decibel è???
Thanks

Luca Pitta
21-10-2006, 21:17
hhhhhhhhhaaaaaaaaaaa

ci siamo :D da dagone sono arrivati il silv. tj07b e il seasonic m12 700w :D quidi penso che dovrebbe arrivare a momenti il tutto :D

allora io volevo prendere il ninja come Luca che mi dite???? la mia futura config sarà questa: (dopo anni di liquido faccio passo :cry: me sò rotto delle manutenzioni annuali....)

conroe 6800
silverstone tj07b (atx rovesciato causa forza maggiore)
asus p5b deluxe (forse... quasi sicuro...)

volevo prendere il ninja x che è si grande ma non enorme come l^infinity......
quata diff di prestazioni cè fra i due????

tanks

Bene appena ti arriva posta sul TH del case :D

Non credo che ci siano molte differenze con l'infinity forse 1°C di meno.
Del ninja sono più che soddisfatto.


Pitta

Luca Pitta
21-10-2006, 21:28
;)
;)

Scusa ho visto tutto il resto del th ora. Ne vuoi fare di cose con quel case? :D

Confermo che smonti le due guide e giri tutto in ATX rovesciato.
Per le ventole posteriori, in questo caso, quoto gremi per farle buttare fuori per evitare il caldo dell'ali.
Poi due da 120 sul frontale, da paura :eek: Siberia!!


Non vedo l'ora delle tue foto.


Pitta

tigrottorosso
22-10-2006, 06:06
nessuno che mi sa rispondere???
E possibile tenere un Pentium D 805 a default con il nynja senza ventola........??? praticamente funzionerebbe da diss fan less e se qlc ha provato a che temperature rimane???

Grazie mille.....

nevione
22-10-2006, 09:18
nessuno che mi sa rispondere???
E possibile tenere un Pentium D 805 a default con il nynja senza ventola........??? praticamente funzionerebbe da diss fan less e se qlc ha provato a che temperature rimane???

Grazie mille.....
io non te lo consiglio, i pentium d scaldano un botto e la ventola del ninja e' veramente silenziosissima, gira a velocita' costante attorno ai 1200/1300 rpm tenendo il pc a temperature ottime. Tanto piu' che anche togliendo la fan avresti comunque la ventola dell'ali, quelle del case, vga, ecc

tigrottorosso
22-10-2006, 09:26
io non te lo consiglio, i pentium d scaldano un botto e la ventola del ninja e' veramente silenziosissima, gira a velocita' costante attorno ai 1200/1300 rpm tenendo il pc a temperature ottime. Tanto piu' che anche togliendo la fan avresti comunque la ventola dell'ali, quelle del case, vga, ecc

infatti mi sa che ho detto na cazzata..........

jok3r87
22-10-2006, 09:40
Vorrei aquistare questo dissi per il mio 830, volevo sapere quando deve essere lungo il case per non avere problemi di chiusa del pannello laterale ?
Ho letto che il dissi è lungo 15cm, ma ho visto dalle immagini postate qui, che la ventola sporge un pò, è vero oppure è solo un'impressione ?

3N20
22-10-2006, 10:23
io non te lo consiglio, i pentium d scaldano un botto e la ventola del ninja e' veramente silenziosissima, gira a velocita' costante attorno ai 1200/1300 rpm tenendo il pc a temperature ottime. Tanto piu' che anche togliendo la fan avresti comunque la ventola dell'ali, quelle del case, vga, ecc
La revision B ha una ventola ancora più performante, qualche cfm in più e un paio di db in meno. Per come è costruito il ninja basta avere un soffio d' aria per raffreddare al meglio per via delle alette molto distanti. QUindi puoi tranquillamnte downvoltare a 5 Volt tramite molex o ancora meglio tenerla tramite rheobua a 7-8Volt

Luca Pitta
22-10-2006, 13:04
nessuno che mi sa rispondere???
E possibile tenere un Pentium D 805 a default con il nynja senza ventola........??? praticamente funzionerebbe da diss fan less e se qlc ha provato a che temperature rimane???

Grazie mille.....

Io come detto, ho il D820 e a default senza ventola stavo sui 51 -52°C con le sole ventole del case (vicine però) se le ralettavo salivo fino a 55°C
Non credo che con l'805 saresti più alto.
Dipende anche tanto dal case.

Cmq la ventola non si sente davvero quindi anche se la metti migliori di molto le temperature.


Pitta

Luca Pitta
22-10-2006, 13:11
Vorrei aquistare questo dissi per il mio 830, volevo sapere quando deve essere lungo il case per non avere problemi di chiusa del pannello laterale ?
Ho letto che il dissi è lungo 15cm, ma ho visto dalle immagini postate qui, che la ventola sporge un pò, è vero oppure è solo un'impressione ?

La ventola sporge nel mio caso perche ho le ram vicine. Se lo piazzi in un'altra posizione riesci ad abbassarla ancora. Cmq non superi i perni delle Heatpipe.
Poi devi aggingere lo spessore del tuo porcessore. Io dalla MB alla fine del dissy misuro 160 mm (compreso ventola) QUesto è lo spazio utile che dovresti avere.


Pitta

Luca Pitta
22-10-2006, 21:32
C'è posto per chi vuole abbandonare il 9500! :D


Pitta

gremino
22-10-2006, 21:50
;)
;)

Vedi quella che +' ti aggrata... ;)
Di mio e se puoi, Soluz.3 oppure Soluz.4 ;)

1. http://www.webalice.it/gremino/Soluz.1.pdf
2. http://www.webalice.it/gremino/Soluz.2.pdf
3. http://www.webalice.it/gremino/Soluz.3.pdf
4. http://www.webalice.it/gremino/Soluz.4.pdf

Per eventuali chiarimenti, contattami in pm... ;)

Luca Pitta
22-10-2006, 21:57
Vedi quella che +' ti aggrata... ;)
Di mio e se puoi, Soluz.3 oppure Soluz.4 ;)

1. http://www.webalice.it/gremino/Soluz.1.pdf
2. http://www.webalice.it/gremino/Soluz.2.pdf
3. http://www.webalice.it/gremino/Soluz.3.pdf
4. http://www.webalice.it/gremino/Soluz.4.pdf

Per eventuali chiarimenti, contattami in pm... ;)

Direi la 4. La ventola nel quadrato tra hd e MB ci passano poi una marea di cavi.


Pitta

gremino
22-10-2006, 22:02
Direi la 4. La ventola nel quadrato tra hd e MB ci passano poi una marea di cavi.
Pitta

Allora comfermato per la 4... :p ;)

kenjcj2000
22-10-2006, 23:20
ringrazio gremio x il grafico (nemmeno mia moglie perde cosi tanto tempo x me :D ) a ruota luca :D

credo che andrò sulla 4 ..... l^accendiamo che dite?


p.s. quindi niente ventola sul ninja? su una config. come la 4 non serve? che dite..

Luca Pitta
22-10-2006, 23:37
ringrazio gremio x il grafico (nemmeno mia moglie perde cosi tanto tempo x me :D ) a ruota luca :D

credo che andrò sulla 4 ..... l^accendiamo che dite?


p.s. quindi niente ventola sul ninja? su una config. come la 4 non serve? che dite..

Prova, io senza ventola e con quelle del case al max stavo sui 52°C con ventola 47°C a 2800 Mhz e v-core 13250 e amb. a 21°C


Pitta

gremino
23-10-2006, 09:31
credo che andrò sulla 4 ..... l^accendiamo che dite?
p.s. quindi niente ventola sul ninja? su una config. come la 4 non serve? che dite..

Come dice Luca, prova.
La vicinanza del dissipatore alle due fan posteriori in depressione, ti consentono di stare tranquillo anche senza fan sul dissi... ;)

P.S. Fatti consigliare anche un bel rheobus... :)

Luca Pitta
23-10-2006, 09:59
Come dice Luca, prova.
La vicinanza del dissipatore alle due fan posteriori in depressione, ti consentono di stare tranquillo anche senza fan sul dissi... ;)

P.S. Fatti consigliare anche un bel rheobus... :)

:p

Io dico questo

http://img240.imageshack.us/img240/8681/yhyf07101largecd4.jpg


Io mi sono trovato bene ed e bello.
Non so' se c'è anche nero per il suo case.


Pitta

andrea-48
23-10-2006, 16:32
Ho visto solo ora questo ottimo thread.
Basta guardare le foto in prima pagina per capire che non ci puo essere
competizione tra i due.
Io il ninja lo avevo già prima di iscrivermi a questo forum,un pioniere insomma :D
Tornando alle foto in prima pagina....mi sembra di capire che la ventoa del
dissi aspira aria da questo e le 2 ventole del case quindi saranno in immissione,
...o sbaglio?
Se é così ....perchè questa soluzione insolita? :D

Luca Pitta
23-10-2006, 22:18
Ho visto solo ora questo ottimo thread.
Basta guardare le foto in prima pagina per capire che non ci puo essere
competizione tra i due.
Io il ninja lo avevo già prima di iscrivermi a questo forum,un pioniere insomma :D
Tornando alle foto in prima pagina....mi sembra di capire che la ventoa del
dissi aspira aria da questo e le 2 ventole del case quindi saranno in immissione,
...o sbaglio?
Se é così ....perchè questa soluzione insolita? :D

Perchè il mio case a default è così. Prima avevo il 9500 e ho dovuto ruotarlo di 180° rispetto all'installazioni classiche.

Si aspira e le ventole da 90 buttano aria fresca.

Pitta

Luca Pitta
25-10-2006, 13:19
Up


Pitta

kenjcj2000
25-10-2006, 22:02
arrivato il silverstone :D direi che è meraviglioso ;) peccato x quei frontalini d^avanti che stonano completatamente col resto..... pecche strutturali? la base inferiore dove scorre la slitta che x fare un atx rovesciato devo togliere i rivetti.... non ci sono viti ma rivetti... quindi toglierli e rimetterli....

ordinato oggi il ninja :D ventole verdi a go go (x fare la 4-opzione come avevamo preventivato)

ordinato pure alphacool lcd-display 240x128 pixel blu-black (dragone -accessori -pannelli frontali) andatelo a vedere uno spettacolo :D più un bel regolatore x ventole... Noise Isolator FC-525PW-B - black


p.s. già tagliato il pannello laterale e montato il plexy niente da dire fatto un lavoro certosino stesse misure (trovate in giro c web) di quello originale con finestra :D

datemi un paio di settimane e posto tutto comprese foto sul 3d ufficiale

intanto vi tengo aggiornati se mi serve chiarimenti

Luca Pitta
25-10-2006, 22:12
arrivato il silverstone :D direi che è meraviglioso ;) peccato x quei frontalini d^avanti che stonano completatamente col resto..... pecche strutturali? la base inferiore dove scorre la slitta che x fare un atx rovesciato devo togliere i rivetti.... non ci sono viti ma rivetti... quindi toglierli e rimetterli....

ordinato oggi il ninja :D ventole verdi a go go (x fare la 4-opzione come avevamo preventivato)

ordinato pure alphacool lcd-display 240x128 pixel blu-black (dragone -accessori -pannelli frontali) andatelo a vedere uno spettacolo :D più un bel regolatore x ventole


p.s. già tagliato il pannello laterale e montato il plexy niente da dire fatto un lavoro certosino stesse misure (trovate in giro c web) di quello originale con finestra :D

datemi un paio di settimane e posto tutto comprese foto sul 3d ufficiale

intanto vi tengo aggiornati se mi serve chiarimenti


Minchia sembri un tornado.

Meno male che mi sembri contento, visto che sono stato consigliere di parte dei tuoi acquisti. I rivetti non avevo fatto caso, mi ero limitato a vedere la possibilità di ribaltamento.

Posta posta sono in attesa sul TH ufficiale Silverstone.

:cincin:


Pitta

kenjcj2000
25-10-2006, 22:27
Minchia sembri un tornado.

Meno male che mi sembri contento, visto che sono stato consigliere di parte dei tuoi acquisti. I rivetti non avevo fatto caso, mi ero limitato a vedere la possibilità di ribaltamento.

Posta posta sono in attesa sul TH ufficiale Silverstone.

:cincin:


Pitta

preso il via :D sono contento di aver seguito i tuoi consigli ;) il case è bellissimo x i rivetti è poco male basta con un trapano levare la testa e mettere la slitta dall^altra parte ci vuole un pò di manodopera (dopo la finestra nulla più mi spaventa :sofico: ) il ninja preso x che visto propio stamani nel negozio del mio amico sono rimasto sbalordito dalla leggerezza viste le dimensioni..... a occhio penso che freddi molto bene propio x le alette molto larghe che monta qindi l^aria dovrebbe circolare quasi come non ci fosse .... in pratica strada contraria a molti altri magari più blasonati...

poi appena finito di montare il tutto faccio i conti di quanto ho speso.... dal procio al case alle ventole..... x ora non mi azzardo..... lo dirò nel tuo topic ufficiale almeno mi infamerete tutto insieme .... :oink:

Luca Pitta
25-10-2006, 22:30
preso il via :D sono contento di aver seguito i tuoi consigli ;) il case è bellissimo x i rivetti è poco male basta con un trapano levare la testa e mettere la slitta dall^altra parte ci vuole un pò di manodopera (dopo la finestra nulla più mi spaventa :sofico: ) il ninja preso x che visto propio stamani nel negozio del mio amico sono rimasto sbalordito dalla leggerezza viste le dimensioni..... a occhio penso che freddi molto bene propio x le alette molto larghe che monta qindi l^aria dovrebbe circolare quasi come non ci fosse .... in pratica strada contraria a molti altri magari più blasonati...

poi appena finito di montare il tutto faccio i conti di quanto ho speso.... dal procio al case alle ventole..... x ora non mi azzardo..... lo dirò nel tuo topic ufficiale almeno mi infamerete tutto insieme .... :oink:


Sia chiaro, non mi chiedere €. :D
Hai speso davvero un botto... hai preso conroe?


Pitta

kenjcj2000
25-10-2006, 22:36
Sia chiaro, non mi chiedere €. :D
Hai speso davvero un botto... hai preso conroe?


Pitta

si il 6800..... :D

i componenti ci sono quasi tutti manca scheda madre e vga :ciapet: stò giro sono impazzito :D mi sento felice come un bimbo e vistà l^età (30 :eek: ) non è che sia molto normale.... mia moglie appena fatto vedere cosa avevo comprato mi ha dato del deficente :D

Luca Pitta
25-10-2006, 22:39
si il 6800..... :D

i componenti ci sono quasi tutti manca scheda madre e vga :ciapet: stò giro sono impazzito :D mi sento felice come un bimbo e vistà l^età (30 :eek: ) non è che sia molto normale.... mia moglie appena fatto vedere cosa avevo comprato mi ha dato del deficente :D

Quella della mogle è sempre la stessa storia. Menaglielo sulle borse o sui capelli quando va dal parucchiere... poi sono tutti caxxi tuoi. :p Cmq sei più giovane di me :D



Pitta

kenjcj2000
25-10-2006, 22:44
Quella della mogle è sempre la stessa storia. Menaglielo sulle borse o sui capelli quando va dal parucchiere... poi sono tutti caxxi tuoi. :p Cmq sei più giovane di me :D



Pitta
:cincin: ormai abbiamo già dato non ci resta che il PC :Prrr: comunque luca come detto aspetta un pò di tempo e cercherò di ravvivare il topic ufficiale se mi viene come penso credo che molti prenderanno questo case ;)

Luca Pitta
25-10-2006, 22:50
:cincin: ormai abbiamo già dato non ci resta che il PC :Prrr: comunque luca come detto aspetta un pò di tempo e cercherò di ravvivare il topic ufficiale se mi viene come penso credo che molti prenderanno questo case ;)

Non vedo l'ora.

Aspetto con pazienza, bravo e buono.


Pitta

The_SaN
25-10-2006, 23:22
:cincin: ormai abbiamo già dato non ci resta che il PC :Prrr: comunque luca come detto aspetta un pò di tempo e cercherò di ravvivare il topic ufficiale se mi viene come penso credo che molti prenderanno questo case ;)
Che dire.....Aspetto con impazienza :sofico:
Anche perché sono molto tentato di prendere il suddetto case (per il prossimo pc, inizio anno prossimo :Perfido: )
Quindi....buon lavoro :D

tigrottorosso
26-10-2006, 18:36
ho AAPPENA FINITO DI MONTARE IL NINJA......MA HO DELEL TEMPERATURE CMQ ALTE....DOVE HO SBAGLIATO???
idle STA A 47° CPU E 35° SSYTEM
SOTTO ORTHOS IN OC DA 2,6 A 3,1 CON VOLTAGGIO DEFAUTL MI ARRIVA A 64°° DOPO SL 5 MINUTI.......MI DATE UNA MANO???

gremino
26-10-2006, 19:11
ho AAPPENA FINITO DI MONTARE IL NINJA......MA HO DELEL TEMPERATURE CMQ ALTE....DOVE HO SBAGLIATO???
idle STA A 47° CPU E 35° SSYTEM
SOTTO ORTHOS IN OC DA 2,6 A 3,1 CON VOLTAGGIO DEFAUTL MI ARRIVA A 64°° DOPO SL 5 MINUTI.......MI DATE UNA MANO???

Sei altissimo...
Sbarca il dissipatore, pulisci il tutto e rimontalo con mooolta calma...

tigrottorosso
26-10-2006, 19:16
Sei altissimo...
Sbarca il dissipatore, pulisci il tutto e rimontalo con mooolta calma...

ma nn e che è la scheda amdre che scazza con le temp
ho sentito dire che le asus sn famose x qst

in qst momento sono a default e sto 44° CPu 35° SYSTEM rilevate dalla Asus suite

Domandina ma la ventola va montata in modo che butti aria sul dissipatore...??? cioe con la parte rossa vicino alle alette del dissi??? Oppure no???

SCREEN A DEFAULT DOPO UN minuto e mezzo di orthos......

http://img232.imageshack.us/img232/2711/nynjafs3.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=nynjafs3.jpg)

Luca Pitta
26-10-2006, 21:11
Ma io per esigenze di case, l'ho messa che aspiri aria dal dissi ma puoi metterla in spinta.

Scusa ma come sono messe le altre ventole del case? Le temperature indicano che c'è qualcosa che non va.

Pitta

tigrottorosso
27-10-2006, 04:39
Ma io per esigenze di case, l'ho messa che aspiri aria dal dissi ma puoi metterla in spinta.

Scusa ma come sono messe le altre ventole del case? Le temperature indicano che c'è qualcosa che non va.

Pitta

Infatti sn altissime.....allora nel lato dietro del case ad altezza del processore vi è una ventola in estrazione da 80 quindi qnd ho montato il ninja ho messo la sua ventola ceh soffiava aria sul dissi x raffreddarlo aria ceh in teoria dovrebbe passare sul dissipatore riscaldarsi e essere alla fine estratta dalla ventola da 80 che è sullo stesso asse di quella da 12 oggi pomeriggio posto qlc foto cosi che possiate capire meglio.........

Luca Pitta
27-10-2006, 06:24
Infatti sn altissime.....allora nel lato dietro del case ad altezza del processore vi è una ventola in estrazione da 80 quindi qnd ho montato il ninja ho messo la sua ventola ceh soffiava aria sul dissi x raffreddarlo aria ceh in teoria dovrebbe passare sul dissipatore riscaldarsi e essere alla fine estratta dalla ventola da 80 che è sullo stesso asse di quella da 12 oggi pomeriggio posto qlc foto cosi che possiate capire meglio.........

Aspettiamo.


Pitta

cthulu
27-10-2006, 08:57
Sono passato al ninja rev.B...dal freezeer64pro..........
ma quante bestemmie!!!!!

SEGNALO UNA POTENZIALE INCOMPATIBILITA' con la MSI NEO4-FI.

con mio sommo dispiacere nell'installazione ho notato che un condensatore segnato nella foto (è un pò più grosso di quelli tutti in fila) tocca due pipe e non permette l'installazione del dissipatore!!
http://img93.imageshack.us/img93/6034/msik8nneo4finforce4ultrvn8.th.jpg (http://img93.imageshack.us/my.php?image=msik8nneo4finforce4ultrvn8.jpg)
vedi cerchio rosso
Che ho fatto?
Dopo bestemmie (per la spesa,ed altro....)e sconforto....ho operato nel seguente modo:
ho analizzato il dissy a fondo,ruotandolo ho notato che NON E' simmetrico!
le due alette sporgenti della base in alluminio (vedi foto)..
http://img291.imageshack.us/img291/2683/ninjaplusseitepy9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=ninjaplusseitepy9.jpg)
si trovano a diverse distanze dalle pipe, da una parte 1-2 mm MAX, dall'altra 4-5mm.
ho ruotato il dissy verso i condensatori dalla parte con lo spazio aletta-pipe più stretta,ho cercato di piegare il condensatore al max ,ma poi appoggia su un componente elettronico basso nero (non so che è..) e più di una certa piegatura non ho potuto fare...
non andava...
che fare?
ho battuto leggerissimamente le 2 pipe (delle 3) dove avevano ingombro,con un cuneo di legno (per non danneggiare il rame..) per guadagnare almeno 1 mm.
Sono riuscito ad inserirlo....il PC và.. (sembra..)
le temp? non sono proprio soddisfacenti....mi sembra uguale al freezeer....
vabbè che devo aspettare le 200h della artc silver 5,però.......

Domanda:se il dissy non fosse appoggiato bene sulla CPU, avrei le temp che ho (ovvero in idle 35°C,full 47-48°C)????

YER
27-10-2006, 09:26
beh le temp non sono male ma......se sono identiche a quelle che avevi col freezer pro 64 allora mi sa che non lo compro.....insomma 46 euro per non avere nessun miglioramento... :( :( :(
io col mio sto in idle normale sui 33/35 a seconda delle giornate e in full massimo a 51 dopo ore e ore!!! con questo speravo di ridurre soprattutto i gradi in full stando almeno sotto i 49.....

gremino
27-10-2006, 10:58
Domanda:se il dissy non fosse appoggiato bene sulla CPU, avrei le temp che ho (ovvero in idle 35°C,full 47-48°C)????

Ni... La cpu e sotto over? T.ambiente?
Verifica se la base del dissi ha un contatto omogeneo con la cpu (basta rismontare il dissi e verificare l'impronta della pasta termoconduttiva)...

P.S. Okkio a quando "batti" sulle pipe... Rischi di strozzarle o peggio, dannneggiarle...

gremino
27-10-2006, 10:59
Infatti sn altissime.....allora nel lato dietro del case ad altezza del processore vi è una ventola in estrazione da 80 quindi qnd ho montato il ninja ho messo la sua ventola ceh soffiava aria sul dissi x raffreddarlo aria ceh in teoria dovrebbe passare sul dissipatore riscaldarsi e essere alla fine estratta dalla ventola da 80 che è sullo stesso asse di quella da 12 oggi pomeriggio posto qlc foto cosi che possiate capire meglio.........

Ma una ventola in immissione l'avrai, spero....

cthulu
27-10-2006, 11:19
La cpu e sotto over? T.ambiente?
la T amb=circa 22-23°C
sì lo era....ma rifaccio delle prove a diversi step,ovvero a 4400+,4800+,5000+ per più precisione

Verifica se la base del dissi ha un contatto omogeneo con la cpu (basta rismontare il dissi e verificare l'impronta della pasta termoconduttiva)...
Rismontare il tutto..dopo la faticaccia che ho fatto?!???! :rolleyes:

Okkio a quando "batti" sulle pipe... Rischi di strozzarle o peggio, dannneggiarle
ormai ho già fatto tutto da 2 giorni....le pipe non sono strozzate! In un lato (dove andavano a contatto con il condensatore) sono un pò più piatte,ovvero sono
http://img120.imageshack.us/img120/534/pippakz2.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=pippakz2.jpg)
ho fatto un disegno grezzo.....
per una lunghezza di mezzo cm,nella curvatura....

Ma una ventola in immissione l'avrai, spero....
insieme al ninja ho acquistato il ICage per mettere i 3 HD insieme;ha una ventola da 12 che butta aria dentro....poi ho il mio Similar-iCage con un HD i raffreddamento con ventola da 8 che butta aria dentro,una ventola da 12 che estrae nel retro e se voglio ad mio uso (è uno sportellino ) una ventola da 8 sul tetto del case in estrazione.I cavi sono ordinati e legati...
--------------------------------------------------------------------
l'unica differenza con il freezeer e con il ninja ho provato a staccare la corrente dalla ventola da 12 di raffreddamento per 2-3 min,sotto S&M.......le temperature aumentavano come se ci fosse la ventola, ovvero (ma dovrei riprovare..) portei usarlo fanless............cosa che con il freezeer non ho mai osato provare......

Luca Pitta
27-10-2006, 11:23
Sono dissipatori grandi può starci qualche problema di ingombro.

Cmq con lo stesso case e con le stesse temperature ambiente, ho guadagnato parecchio dal 9500 AT. Stessa pasta termica.

In questo caso specifico occorre vedere se effettivamente appoggia sulla CPU



Pitta

cthulu
27-10-2006, 12:11
Sono dissipatori grandi può starci qualche problema di ingombro
ingombro nel case...direi nulla...dalla torre del ninja ho parecchi cm dai 4 lati...;vicino al socket 939...ne ho già parlato.. :rolleyes: :rolleyes:

Cmq con lo stesso case e con le stesse temperature ambiente, ho guadagnato parecchio dal 9500 AT. Stessa pasta termica.
anch'io sono nelle stesse condizioni prima-dopo.....stessa pasta termica AS5..

In questo caso specifico occorre vedere se effettivamente appoggia sulla CPU
mah...vedo un pò se mi viene di nuovo la pazzia di toglierlo..ma dovrei ri-smontare tutto il PC,per estrarre la Mobo.....è un lavoro che si fà con la Mobo appoggiata sul tavolo....

Domanda:
se il dissipatore appoggiasse in questo modo:
http://img147.imageshack.us/img147/4630/aacs5.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=aacs5.jpg)

come sarebbero le temperature?
1)un pò più alte (2-3°C)?
2)brucerebbe la CPU istantaneamente?
3)più alte (10-15°C)?
4)altro?

Luca Pitta
27-10-2006, 13:19
ingombro nel case...direi nulla...dalla torre del ninja ho parecchi cm dai 4 lati...;vicino al socket 939...ne ho già parlato.. :rolleyes: :rolleyes:


anch'io sono nelle stesse condizioni prima-dopo.....stessa pasta termica AS5..


mah...vedo un pò se mi viene di nuovo la pazzia di toglierlo..ma dovrei ri-smontare tutto il PC,per estrarre la Mobo.....è un lavoro che si fà con la Mobo appoggiata sul tavolo....

Domanda:
se il dissipatore appoggiasse in questo modo:
http://img147.imageshack.us/img147/4630/aacs5.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=aacs5.jpg)

come sarebbero le temperature?
1)un pò più alte (2-3°C)?
2)brucerebbe la CPU istantaneamente?
3)più alte (10-15°C)?
4)altro?

Come faccio a risponderti quanti gradi prendi in più se fosse appoggiato male? credo che nessuno ti possa rispondere a questa domanda.
Di sicuro aver ovalizzato un pò il tubetto, non gli ha fatto bene. Lo so che non appoggiava, ma allora conveniva piuttosto restituirlo.

Io parlavo dell'ingombro zona SK ovviamente, non del case.

Secondo me se trovi il modo che davvero non tocchi da nessuna parte, secondo me ti rende meglio, anche se non saprei proprio dirti quanto possa influire l'ovalizzazione apportata.


Pitta

YER
27-10-2006, 13:22
dipende da quanto hai ovalizzato o ostruite le pipe.....io avevo rimodellato le pipe di un dissi della cooler master per schede video e i risultati erano gli stessi di quando le pipe erano nuove ma lo avevo fatto con le mani non con un martello!! se hai chiuso le pipe il loro effetto è finito perchè non riescono più a trasferire il calore in maniera corretta!!!

gremino
27-10-2006, 13:42
mah...vedo un pò se mi viene di nuovo la pazzia di toglierlo..ma dovrei ri-smontare tutto il PC,per estrarre la Mobo.....è un lavoro che si fà con la Mobo appoggiata sul tavolo....


Io la "pazzia" ti toglierlo, me la farei venire...
Se il dissi non poggia completamente sulla cpu, rischi di aumentare l'eventuale distanza già esistente con qualche movimento strano o involontario del case, peggiorando la situazione e stressando la cpu.



Domanda:
se il dissipatore appoggiasse in questo modo:
http://img147.imageshack.us/img147/4630/aacs5.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=aacs5.jpg)

come sarebbero le temperature?
1)un pò più alte (2-3°C)?
2)brucerebbe la CPU istantaneamente?
3)più alte (10-15°C)?
4)altro?

Se il dissipatore si dovesse trovare nella posizione come da figura, di certo la temperatura risultante è maggiore, ma stabilire la quantità non è impresa facile.

P.S. Okkio che in quel modo la trasmissione del calore HIS~Dissipatore avviene in modo indiretto ed una scaldata o movimento del dissi, aumenta lo stress della cpu...

cthulu
27-10-2006, 14:00
dipende da quanto hai ovalizzato o ostruite le pipe.....io avevo rimodellato le pipe di un dissi della cooler master per schede video e i risultati erano gli stessi di quando le pipe erano nuove ma lo avevo fatto con le mani non con un martello!!
caaaaaaalma! non le ho schiacciate le pipe! se portò posterò una foto....
con le mani? allora sei un Strogman! le pipe sono durissime,non si piegano assolutamente con le dita,se non vuoi espressamente romperle (e non so quanto siano resistenti..)
Con il martello e una piccola incudine di legno che poggiava sulla pipa/e davo colpettini leggeri e subito dopo riposizionavo il dissy sul socket per vedere come poggiava cercando di preservare le pipe (sapendo a cosa servono).


Se come dite voi avessi ostruito le pipe,le sentirei fredde sotto un test S&M?

tigrottorosso
27-10-2006, 15:58
ma voi per montarlo qst dissi avete smontato il tutto???

cthulu
27-10-2006, 16:15
..purtroppo...sì..!!! :rolleyes:

tigrottorosso
27-10-2006, 18:59
Allora ho rismontato tutto il pc smontato il dissipatore pulito il tutto e rimontato qst volta in modo corretto..... le temp con orthos in FULL a default è di 50° quando prima era arrivato a 68° ...........
ora overclocco un po il sistema portandolo da 2,6 ghz a 3,3 Ghz e gli faccio fare un oretta di orthos e vediamo come si comporta ora il dissi.......
evidentemente lo avevo montato male......mi sa che un gancio nn aveva preso bene....segue screen ........

http://img53.imageshack.us/img53/3161/tempbuoneld2.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=tempbuoneld2.jpg)

più tardi vi posto le temperature in OC ciao a tutti..........

Luca Pitta
27-10-2006, 19:55
ma voi per montarlo qst dissi avete smontato il tutto???

Io no. Sono riuscito a togliere la plachetta di plastica sottostante del 9500 e o montato il tutto.

Ottimi risultati vedo. ;)



Pitta

tigrottorosso
27-10-2006, 20:01
Io no. Sono riuscito a togliere la plachetta di plastica sottostante del 9500 e o montato il tutto.

Ottimi risultati vedo. ;)



Pitta

credi davvero siano ottimi............ :confused:

Luca Pitta
27-10-2006, 20:04
credi davvero siano ottimi............ :confused:


Direi di si Guarda in OC e vedi. Che temperatura hai nella stanza?
Visto che hai il ninja posta di la, se credi. ;)

Pitta

Luca Pitta
27-10-2006, 21:10
Posto qualche altro dato:


CPU da 2800MHz a 3360MHz
v-core a 1,3375V
Temperatura ambiente: 21,5°C
Temperatura aspirata: 23°C

CPU in full con ventola del case al minimo ho questo risultato

http://img403.imageshack.us/img403/5240/3360ventolealminimo23asyd4.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=3360ventolealminimo23asyd4.jpg)


Come sopra ma con ventole al massimo, ho questo risultato.

http://img336.imageshack.us/img336/8584/3360ventolealmax23aspep9.th.jpg (http://img336.imageshack.us/my.php?image=3360ventolealmax23aspep9.jpg)



Pitta

cthulu
28-10-2006, 00:19
ho fatto delle prove.....
visto che la cpu a 4400+ scalda come a 4800+,ho usato come 1° riferimento l'overclock a 4800+.

allora senza smontare (per ora..) tutto ho usato dei stress-cpu:

http://img257.imageshack.us/img257/894/aaid5.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=aaid5.jpg)
qui per una decina di minuti con C'n'Q attivo non supero i 45°C
---------------------------------------------------------------------
http://img120.imageshack.us/img120/9202/abhw0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=abhw0.jpg)
anche qui per una decina di minuti con C'n'Q attivo non supero i 46°C
---------------------------------------------------------------------
http://img74.imageshack.us/img74/6937/acjp5.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=acjp5.jpg)
qui per gli ultimi dieci di minuti ho disattivato il C'n'Q e non supero i 46°C
--------------------------------------------------------------------
temperatura ambiente=24°C

Con il freezeer64Pro,ricordo, che con questi due tipi di test arrivavo a circa 50°C nello stesso lasso di tempo..

Se è così, il ninja ha abbassato il full temp di circa 5°c.

Questo scagiona il dubbio di un NON corretto montaggio e appoggio del dissy??


P.S. questa è la temp (nel tempo necessario per scrivere questo post) in idle adesso.....
http://img53.imageshack.us/img53/4238/zvu0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=zvu0.jpg)

cuppilekkia
28-10-2006, 10:12
Salve a tutti, io ho ricevuto ieri il Ninja e l'ho montato per forutuna senza smontare tutto, come pasta ho utilizzato l'artic silver5. Il punto è che le temp sono: 32° idle con C'n'Q e 47° full... Non so mi sembrano altine... voi che dite?
ah la temp ambiente è di circa 20°, la mobo si mantiene a 30°...
E' il ricircolo che nn va tanto bene?

tigrottorosso
28-10-2006, 10:25
Direi di si Guarda in OC e vedi. Che temperatura hai nella stanza?
Visto che hai il ninja posta di la, se credi. ;)

Pitta
Cmq considera ceh ho solo una ventola in estrazione diciamo proprio dietro al ninja...e nessuna in immissione al momento ho pure il case aperto.....non attacco le due ventole in immissione xè mi fanno troppo casino....e poi xè cmq credo che le temp vadano pressoche bene......

Luca Pitta
28-10-2006, 12:57
ho fatto delle prove.....
visto che la cpu a 4400+ scalda come a 4800+,ho usato come 1° riferimento l'overclock a 4800+.

allora senza smontare (per ora..) tutto ho usato dei stress-cpu:

http://img257.imageshack.us/img257/894/aaid5.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=aaid5.jpg)
qui per una decina di minuti con C'n'Q attivo non supero i 45°C
---------------------------------------------------------------------
http://img120.imageshack.us/img120/9202/abhw0.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=abhw0.jpg)
anche qui per una decina di minuti con C'n'Q attivo non supero i 46°C
---------------------------------------------------------------------
http://img74.imageshack.us/img74/6937/acjp5.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=acjp5.jpg)
qui per gli ultimi dieci di minuti ho disattivato il C'n'Q e non supero i 46°C
--------------------------------------------------------------------
temperatura ambiente=24°C

Con il freezeer64Pro,ricordo, che con questi due tipi di test arrivavo a circa 50°C nello stesso lasso di tempo..

Se è così, il ninja ha abbassato il full temp di circa 5°c.

Questo scagiona il dubbio di un NON corretto montaggio e appoggio del dissy??


P.S. questa è la temp (nel tempo necessario per scrivere questo post) in idle adesso.....
http://img53.imageshack.us/img53/4238/zvu0.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=zvu0.jpg)

Visto che sei anche in OC non sembrano male.


Pitta

cuppilekkia
28-10-2006, 12:59
a quanto gira a voi il ninja?

Luca Pitta
28-10-2006, 13:00
Salve a tutti, io ho ricevuto ieri il Ninja e l'ho montato per forutuna senza smontare tutto, come pasta ho utilizzato l'artic silver5. Il punto è che le temp sono: 32° idle con C'n'Q e 47° full... Non so mi sembrano altine... voi che dite?
ah la temp ambiente è di circa 20°, la mobo si mantiene a 30°...
E' il ricircolo che nn va tanto bene?

Che temperature avevi prima e con quale dissy?


Pitta

cuppilekkia
28-10-2006, 13:02
avevo il dissy stock
e se nn ricordo male in idle ero sui 32-33° e in full 50°...
la ventola del ninja è a 1200rpm circa

Luca Pitta
28-10-2006, 13:10
avevo il dissy stock
e se nn ricordo male in idle ero sui 32-33° e in full 50°...
la ventola del ninja è a 1200rpm circa

Si 1200 giri circa.

Posta qualche foto del tuo case aperto, sono un pò altine.

Temperatura ambiente?


Pitta

cuppilekkia
28-10-2006, 13:13
sui 20° ...

tigrottorosso
28-10-2006, 13:17
Come promesso Vi poso un mio screen in situazione di Overclock.
Allora il mio procio è un pentium D 805 che come si sa scalda moltissimo a default sta a 2,66 Ghz in questo Oc sono arrivato a portarlo a 3,32 Ghz ben 700 Mhz in più della specifica a cui dovrebbe lavorare........non è molto lo so si puo fare di meglio, ma ho iniziato solo da stamattina........

Allora vi dico subito che il
FSB 166
VCORE CPU 1,30
VRAM 2,00

TUTTO IL RESTO E IN AUTO
le temeprature massime toccate sono state 62° dopo ben 1H e 38min di Orthos 60° invece li ho raggiunti circa dopo un ora e sono restati tali per ben 40 minuti quasi....ora che sono in IDLE la temp procio è 44° sistema 38°.

Per le vostre considerazione tenete presente che la temp ambiente è di circa 25° qui fa molto caldo, il case è col portello laterale aperto e l'unica ventola che funziona è quella in estrazione (subito dietro al ninja...) mi confermate che col portello chiuso e con le due ventole da 89 in immissione dovrei avere temperature migliori all'interno del case....???

http://img169.imageshack.us/img169/4122/3320stabileth0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=3320stabileth0.jpg)

Quando avrò altri screen a frequenze più alte ve li posterò......cmq credo che con un buon case qst dissi sia davvero eccezionale.....

Un grazie particolare va all'amico Luca Pitta.......per la sua immensa disponibilità verso la comunità di qst forum e x l'estrema gentilezza e garbatezza che dimostra sempre nelle sue risposte......THANKS. ;)

cuppilekkia
28-10-2006, 13:20
ecco un paio di foto
http://img97.imageshack.us/img97/1446/dscf0767wj0.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=dscf0767wj0.jpg)
http://img138.imageshack.us/img138/5045/dscf0768ws6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscf0768ws6.jpg)

Luca Pitta
28-10-2006, 13:29
Secondo me dovresti togliere ancora qualche grado.
Scusami ma ho tante cose da fare e non mi ricordo, ti ho già chiesto di postare delle foto?

La mia esperienza diretta con il mio case però, è che chiudendo la portella il ninja mi lavora meglio. Prova a farlo anche tu.

Un consiglio che ho riportato anche nella guida, prima di fissarlo con le clip, ho "pressato" manualmente il dissy sopra la cpu per far aderire meglio visto che usavo AS5 che è più densa rispetto alle siliconiche normali. dire 2°C ricuperati.
I nostri core sono praticamente gli stessi e a 3360Mhz e v-core 1,3375, sto a 53°C con ventole case al minimo, e a 50°C con ventole al masimo. Cerca di allinearti a questi dati.

Non devi ringraziarmi sono solo un pellegrino che piaciono queste cose, ma sono a livello amatoriale. Per lavoro faccio tutt'altro. Fin dove posso sono sempre a disposizione.


Pitta

Luca Pitta
28-10-2006, 13:33
ecco un paio di foto
http://img97.imageshack.us/img97/1446/dscf0767wj0.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=dscf0767wj0.jpg)
http://img138.imageshack.us/img138/5045/dscf0768ws6.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=dscf0768ws6.jpg)

E' in pò strettino li dentro.

Devi immettere altra aria fresca.

Prova ad alzare l'unità ottica e a metterci un'altra ventola che butti dentro.

Quelle posteriori sono da 80?


Pitta

cuppilekkia
28-10-2006, 13:37
si quelle di dietro sono da 80 in estrazione, in basso sempre dietro c'è una 80 in immissione e avanti in basso una 120 in immissione.
adesso provo come dici tu
si lo so è un pò strettino! :D

tigrottorosso
28-10-2006, 13:40
MAh mi sa che la differenza la fa proprio il case......con la portella chiusa e le ventole accese nessun miglioramento....in termini di temperatura, ho solo aumentato e di molto il rumore......ora provo con orthos ma sto in idle a 44° e sistema 33° purttroppo il mio case nn è molto grosso.........ma tu i 53° li fai sotto orthos al massimo??? e dopo qnt tempo???

Ti voelvo chiedere un altra cosa orthos serve per verificare la stabilità del sistema giusto......simulando che il pc venga messo alla frusta (passami il termine) per un tot di tempo.......quindi nel mio screen quelle temperature di 60° le raggiungo solo se uso il pc alla massima potenza per un periodo di tempo superiore ad un ora.....praticamente mai chi è quel pazzo che usa il pc cosi x cosi tanto tempo???
sono delel condizioni estreme che si verificano molto di rado o sbaglio........???se puoi illuminarmi pure su questo...........

Ps= anche io x lavoro faccio altro ma alla passione nn si comanda.......

Luca Pitta
28-10-2006, 13:42
ora devo andare off line....le bimbe si sono svegliate.


ci aggiornimo stsera


Pitta

gremino
28-10-2006, 13:48
si quelle di dietro sono da 80 in estrazione, in basso sempre dietro c'è una 80 in immissione e avanti in basso una 120 in immissione.
adesso provo come dici tu
si lo so è un pò strettino! :D

Okkio anche alla vga...
L'aria calda sparata dal dissi della vga, viene aspirata dalla ventola del Ninja...
Purtroppo quelle vga hanno un dissi maledetto e danneggiano le temp di chipset ed altro....

P.S. Se puoi, monta il 1° l'hd (quello alto) +' in alto (vedi se entra dove vedo quella feritoia lunga appena sotto il FDD, piegando le linguette di sostegno)..

cuppilekkia
28-10-2006, 14:07
Okkio anche alla vga...
L'aria calda sparata dal dissi della vga, viene aspirata dalla ventola del Ninja...
Purtroppo quelle vga hanno un dissi maledetto e danneggiano le temp di chipset ed altro....

P.S. Se puoi, monta il 1° l'hd (quello alto) +' in alto (vedi se entra dove vedo quella feritoia lunga appena sotto il FDD, piegando le linguette di sostegno)..

si! maledetto dissy vga! stavo infatti pensando di prendere il silencer 5 almeno la butta fuori l'aria!
devo controllare ma nn entra + in alto, urta qualcosa della mobo...
adesso ho aggiunto una ventola da 80 in immissione sotto i gruppi ottici e pare che ho guadagnato qualche grado. sto eseguendo due super pi proprio adesso per verificare

cuppilekkia
28-10-2006, 14:15
ho guadagnato 3° :sofico:
ma pare ci sia un ristagno in zona vga...!!! :mbe:

gremino
28-10-2006, 14:18
si! maledetto dissy vga! stavo infatti pensando di prendere il silencer 5 almeno la butta fuori l'aria!

Soldi spesi bene... Appena puoi, vai di Silencer...

gremino
28-10-2006, 14:19
ho guadagnato 3° :sofico:
ma pare ci sia un ristagno in zona vga...!!! :mbe:

Ferma la posteriore da 80 che immette e vedi se il ristagno si annulla...

Luca Pitta
28-10-2006, 16:14
MAh mi sa che la differenza la fa proprio il case......con la portella chiusa e le ventole accese nessun miglioramento....in termini di temperatura, ho solo aumentato e di molto il rumore......ora provo con orthos ma sto in idle a 44° e sistema 33° purttroppo il mio case nn è molto grosso.........ma tu i 53° li fai sotto orthos al massimo??? e dopo qnt tempo???

Ti voelvo chiedere un altra cosa orthos serve per verificare la stabilità del sistema giusto......simulando che il pc venga messo alla frusta (passami il termine) per un tot di tempo.......quindi nel mio screen quelle temperature di 60° le raggiungo solo se uso il pc alla massima potenza per un periodo di tempo superiore ad un ora.....praticamente mai chi è quel pazzo che usa il pc cosi x cosi tanto tempo???
sono delel condizioni estreme che si verificano molto di rado o sbaglio........???se puoi illuminarmi pure su questo...........

Ps= anche io x lavoro faccio altro ma alla passione nn si comanda.......


Sono tornato prima del previsto ma non per molto. :(


Se noti qualche post in su, ho ottentuo qui valori dopo un'ora di lavoro con orthos al 100% (in realtà l'ho raggiunta prima di 1h quella temperatura, poi l'ha solo mantenuta stazionaria)
Si orthos simula dei calcoli, ma non sò bene quali, che mettono in condizioni di verificare la stabilità del sistema, conseguentemente la cpu lavora al 100% delle sue potenzialità e quindi in questo caso a noi può servire a vedere le temperature.

Certo, non tutti usano il pc a manetta sempre, molto spesso è vero il contrario, ma questi dati ti indicano un limite che certamente puoi raggiungere con dei programmi tipo montaggio video, games ecc.

Diciamo anche che se le temperature sono più basse, si "preserva" il core da una durata più lunga nel tempo, anche se un processore lo cambi molto tempo prima che si rompa, visto che escono di continuo modelli più avanzati ogni 2 mesi. Nessuno tiene un processore per più di 10 anni.


Pitta

cuppilekkia
28-10-2006, 16:58
aggiornamento
ho spostato la ventola in basso sul retro, al lato, eseguendo orthos e il cubo ati tool ho i seguenti valori:
se in immissione: mobo 33-34° - cpu 46° - gpu (default) 56-57° - ambiente gpu 46-47°
se in estrazione: mobo 36-37° - cpu 44° - gpu (default) 60° - ambiente gpu 50°

:mbe: nn so cosa è meglio dei due! :rolleyes:

cuppilekkia
28-10-2006, 18:05
Ferma la posteriore da 80 che immette e vedi se il ristagno si annulla...

Ho notato che se la tolgo proprio, è peggio! :confused:

gremino
28-10-2006, 18:48
Ho notato che se la tolgo proprio, è peggio! :confused:

Mmmm... Allora credo sia proprio il dissi della vga...

cuppilekkia
28-10-2006, 19:00
ho fatto una cosa! :D ho messo un foglio piegato sul lato lungo, poggiato sulla scheda video! diciamo che separa la zona cpu da quella vga - hd :D
sembra che le cose vadano meglio:
ventole come prima, dopo 20 min di orthes cpu 44°- mobo 36° gpu e ambiente gpu 43°
:D

Luca Pitta
28-10-2006, 21:47
ho fatto una cosa! :D ho messo un foglio piegato sul lato lungo, poggiato sulla scheda video! diciamo che separa la zona cpu da quella vga - hd :D
sembra che le cose vadano meglio:
ventole come prima, dopo 20 min di orthes cpu 44°- mobo 36° gpu e ambiente gpu 43°
:D
Con il mio case vecchio avevo provato a fare una cosa del genere per migliorare e tu hai milgiorato.
LE due ventole posteriori prendile più potenti, forse recuperi, ma più guardo le foto e pi non riesco a trovare una valida alternativa. Se riesci a trovare il modo di mettere una ventola al posto dei due slot liberi per unità ottiche sei a posto.

Il dissipatorino chè c'è alla base del ninja è posizionato in verticale?

Pitta

cuppilekkia
29-10-2006, 11:14
Con il mio case vecchio avevo provato a fare una cosa del genere per migliorare e tu hai milgiorato.
LE due ventole posteriori prendile più potenti, forse recuperi, ma più guardo le foto e pi non riesco a trovare una valida alternativa. Se riesci a trovare il modo di mettere una ventola al posto dei due slot liberi per unità ottiche sei a posto.

Il dissipatorino chè c'è alla base del ninja è posizionato in verticale?

Pitta
la ventola sotto le unità ottiche l'ho messa già, devo solo trovare il modo di fissarla.
credo che sia in verticale, cioè con le alette in orizzontale...non ricordo,bene

Luca Pitta
29-10-2006, 19:57
la ventola sotto le unità ottiche l'ho messa già, devo solo trovare il modo di fissarla.
credo che sia in verticale, cioè con le alette in orizzontale...non ricordo,bene

Io l'ho posizionato con le alette in verticale, visto che non gira tanta aria li sotto.


Pitta

cuppilekkia
29-10-2006, 23:08
Io l'ho posizionato con le alette in verticale, visto che non gira tanta aria li sotto.


Pitta
cmq credo che sia l'unica posizione possibile la mia, perchè la clip per il skt939 si monta in solo verso.
adesso sono abbastanza soddisfatto del NINJA, le temp sono ottime rispetto al dissy box che avevo prima, magari migliorando l'areazione del case riesco a tirare ancora qualche grado, ci proverò. :D

tigrottorosso
30-10-2006, 08:11
posso chiedervi una cosa ma voi quando toccate il vostro ninja.....è freddo tiepido oppure e caldo??? Xè io ogni volta che lo tocco e sempre freddo anche sotto orthos....... :confused: è normale......??

cthulu
30-10-2006, 08:35
devo verificare meglio in un secondo tempo,ma quendo lo ho toccato anche io lo sento freddo (tocco le pipe...,non le alette)

tigrottorosso
30-10-2006, 09:17
devo verificare meglio in un secondo tempo,ma quendo lo ho toccato anche io lo sento freddo (tocco le pipe...,non le alette)

si infatti sia alette che pipe sono fredde......ma nn e strano........LUCA tu che sembri più esperto di me.......ILLUMINACI........ :D

gremino
30-10-2006, 10:01
si infatti sia alette che pipe sono fredde......ma nn e strano........LUCA tu che sembri più esperto di me.......ILLUMINACI........ :D

No...
In sostanza toccate proprio le parti fredde (esterno delle heatpipe~zona wick) e non dimenticate che il calore assorbito, viene diviso per tutte le heat...
Quindi su un Ninja (6 heat mozze ad U~12 cavità di condensazione), il calore assorbito alla base, viene diviso su tutte le pipe ed una volta raggiunto la cavità di condensazione ( ben 12 ) il fluio entra in wick (condotto poroso all'estremità +' estena delle heat)...
Toccando le heat (anche a pieno carico) il calore quindi, è praticamente inesistente.

Luca Pitta
30-10-2006, 11:16
No...
In sostanza toccate proprio le parti fredde (esterno delle heatpipe~zona wick) e non dimenticate che il calore assorbito, viene diviso per tutte le heat...
Quindi su un Ninja (6 heat mozze ad U~12 cavità di condensazione), il calore assorbito alla base, viene diviso su tutte le pipe ed una volta raggiunto la cavità di condensazione ( ben 12 ) il fluio entra in wick (condotto poroso all'estremità +' estena delle heat)...
Toccando le heat (anche a pieno carico) il calore quindi, è praticamente inesistente.

Bingo.

L'ho solo sentito tiepidino quando avevo fatto la prova senza ventola originale, allora un pochino si scaldava ma bazzecole.


Cmq gremi, è più esperto di me: è lui l'artefice del cambiamento tra il mio 9500 e ninja. :D

Puntale, preciso, dati sempre alla mano, informato, un vero saiborg della dissipazione e non solo.
E' grazie ad utenti come lui, questa sezione si arricchisce molto. ;)



Pitta

tigrottorosso
30-10-2006, 13:45
Beh che dire complimenti Gremino.....
quindi e tutto normale....bene meglio Cosi.......

PS= Cmq ti ho mandato un PVT magari riesci ad aiutarmi su un altro mio problema che nn riguarda la dissipazione ma bensi il caricamento errato di un firmware....
THANKS By Tigro.

gremino
30-10-2006, 14:38
Beh che dire complimenti Gremino.....
quindi e tutto normale....bene meglio Cosi.......

PS= Cmq ti ho mandato un PVT magari riesci ad aiutarmi su un altro mio problema che nn riguarda la dissipazione ma bensi il caricamento errato di un firmware....
THANKS By Tigro.

Risposto...
A 99% non si resuscita, ma vedo cosa si può fare...

gremino
30-10-2006, 14:42
Bingo.

Puntale, preciso, dati sempre alla mano, informato, un vero saiborg della dissipazione e non solo.
E' grazie ad utenti come lui, questa sezione si arricchisce molto. ;)

Pitta

Aheeee... Addirittura...
Grazie per il "saiborg" (ho un Cyborg anche come Joy :D ), ma credimi... ho ancora tanto da imparare... ;)

Luca Pitta
30-10-2006, 14:56
Aheeee... Addirittura...
Grazie per il "saiborg" (ho un Cyborg anche come Joy :D ), ma credimi... ho ancora tanto da imparare... ;)

Come non quotarti. ;)

Saiborg? :eek: Orrore! Altro che dare informazioni, e meglio che mi legga qualche libro d'inglese :D :D

Pitta

Scusate l'OT

3N20
30-10-2006, 17:28
posso chiedervi una cosa ma voi quando toccate il vostro ninja.....è freddo tiepido oppure e caldo??? Xè io ogni volta che lo tocco e sempre freddo anche sotto orthos....... :confused: è normale......??
dipende da quanto scalda il tuo procio...il mio in full non supera i 35 °C(23°C nella stanza) e se lo tocco il ninja è freddo come quando dai la mano ad una persona che ha le mani gelide :D
se però satcco la ventola e faccio arrivare la cpu a 50-55 gradi il dissipatore scotta e come, sia le heat-pipe che le alette

Bugs Bunny
30-10-2006, 20:55
facendo il punto della situazione è meglio il ninja del cnps9500??
anche del 9700??(anche se variano solo le dimensioni)

3N20
30-10-2006, 21:07
facendo il punto della situazione è meglio il ninja del cnps9500??
anche del 9700??(anche se variano solo le dimensioni)
del 9500 sicuramente si,,,,,del 9700 forse no

Luca Pitta
30-10-2006, 22:03
del 9500 sicuramente si,,,,,del 9700 forse no

No direi forse si. :D

Ma qualcuno che ha il 9700 non può fare una bella review con dei dati precisi di temperature e tutto il resto?

Pitta

microcip
31-10-2006, 07:53
No direi forse si. :D

Ma qualcuno che ha il 9700 non può fare una bella review con dei dati precisi di temperature e tutto il resto?

Pitta
chiedi e ti sarà dato:
differenze tra il 9500 e il 9700
http://img120.imageshack.us/img120/7923/zalman1pc7.gif

in generale:
http://img220.imageshack.us/img220/8929/1ex2.jpg
http://img220.imageshack.us/img220/4462/2yi6.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/9470/3jh6.jpg

tigrottorosso
31-10-2006, 08:11
dipende da quanto scalda il tuo procio...il mio in full non supera i 35 °C(23°C nella stanza) e se lo tocco il ninja è freddo come quando dai la mano ad una persona che ha le mani gelide :D
se però satcco la ventola e faccio arrivare la cpu a 50-55 gradi il dissipatore scotta e come, sia le heat-pipe che le alette

Boh io sto a 56-58 in Full in OC xò da 2,66 a 3,3 Ghz con il pc in firma e quando lo tocco è freddo.....non so che dirti........ :)

Luca Pitta
31-10-2006, 08:39
chiedi e ti sarà dato:
differenze tra il 9500 e il 9700

CUT

Tra i due differenze minime nel primo caso 2°C al massimo.

Nell'altro il divario è molto più ampio.
Io personalmente con le prove fatte e con la mia config mi ritrovo nello schema generale, cioè che il ninja ha più capacità dissipative del 9500.

bella complimenti. Come sempre del resto.

Pitta

microcip
31-10-2006, 08:42
c'è da dire che però lo zalman ha si 4° in meno ma ha anche la bellezza di 1000rpm in + che non sono di certo noccioline.

Luca Pitta
31-10-2006, 08:45
c'è da dire che però lo zalman ha si 4° in meno ma ha anche la bellezza di 1000rpm in + che non sono di certo noccioline.
Certamente.



Pitta

Bugs Bunny
01-11-2006, 11:59
OT
convinto,9700 arriverà a casa mia frta un bel po' :D
FINE OT

beppecomo
01-11-2006, 18:21
ecco gli screen delle temperature in idle del mio conroe6600 raffreddato dal ninja con sistema di fissaggio modificato ( grazie al link di Sgt. Bozzer ;) )

Come avevo gia spiegato nel 3d sui dissipatori, il ninja e' fissato alla mobo attraverso un " classico " ( ed efficiente...aggiungo io ) sistema a viti invece di quello standard a clip

http://img174.imageshack.us/img174/4217/immaginepq0.png

beppecomo
01-11-2006, 18:25
e questo lo screen delle temperature in full.....

http://img417.imageshack.us/img417/9960/immagine2lo9.png

tigrottorosso
01-11-2006, 18:42
ecco gli screen delle temperature in idle del mio conroe6600 raffreddato dal ninja con sistema di fissaggio modificato ( grazie al link di Sgt. Bozzer ;) )

Come avevo gia spiegato nel 3d sui dissipatori, il ninja e' fissato alla mobo attraverso un " classico " ( ed efficiente...aggiungo io ) sistema a viti invece di quello standard a clip

dov'è sto 3d e la guida x modificare l'attacco con le viti??????

wilson
01-11-2006, 19:20
ragazzi dovendo cambiare il mio zalman 9500 con un ninka o meglio un infility,sapete su sulla abit aw9d-max ho problemi di montaggio dato che già con il 9500 sto quasi attaccato al dissipatore del chipset :eek:
Problemi di spazio nel case nn li ho,ho uno stacker 830 ;)

microcip
01-11-2006, 20:54
dov'è sto 3d e la guida x modificare l'attacco con le viti??????
guida sui dissipatori 1 pagina ;)

gremino
01-11-2006, 21:25
ragazzi dovendo cambiare il mio zalman 9500 con un ninka o meglio un infility,sapete su sulla abit aw9d-max ho problemi di montaggio dato che già con il 9500 sto quasi attaccato al dissipatore del chipset :eek:
Problemi di spazio nel case nn li ho,ho uno stacker 830 ;)

AW9D-Max + Stacker 830 = Ninja rev.B

gremino
01-11-2006, 21:26
e questo lo screen delle temperature in full.....

http://img417.imageshack.us/img417/9960/immagine2lo9.png


Che spettacolo... ;)

wilson
01-11-2006, 21:40
AW9D-Max + Stacker 830 = Ninja rev.B
quale mi consigli,il ninja o l'infinity ? Prima che dissi avevi e quanto gradi hai guadagnato ora ?

gremino
01-11-2006, 21:49
quale mi consigli,il ninja o l'infinity ? Prima che dissi avevi e quanto gradi hai guadagnato ora ?

Lascia perdere cosa ho sotto torchio e cosa avevo... ;)
Di mio, con quel case e mobo vai di Ninja rev.B (Infinity, se proprio vuoi strafare, ma okkio all'ingombro dei dissi passivi presenti su AW9D-Max )...

wilson
01-11-2006, 21:54
come hai fatto a far funzionare Tat sulla abit,a me nn funge... :cry:

beppecomo
02-11-2006, 03:05
Che spettacolo... ;)
gia'... :) . oltre all'ottimo lavoro del ninja , tutto cio e' possibile anche dal fatto che ho 3 ventole da 120 " allineate " all'interno del case ( armor black ): una in immissione, la ventola den ninja e una in estrazione.
In questo modo ho una "corrente d'aria " fresca che dall'esterno mi raffredda la CPU.

tigrottorosso
02-11-2006, 06:19
gia'... :) . oltre all'ottimo lavoro del ninja , tutto cio e' possibile anche dal fatto che ho 3 ventole da 120 " allineate " all'interno del case ( armor black ): una in immissione, la ventola den ninja e una in estrazione.
In questo modo ho una "corrente d'aria " fresca che dall'esterno mi raffredda la CPU.

hai 3 ventole in immissione la ventola del ninja ed una in estrazione tutte da 12 immagino......sono quelle originali dell'Armor ??? Fanno Casino ??? Te lo chiedo xè anche io vorrei prendere qst case xò il big tower.potresti postare delel foto magari anche tramite PVT se nn ti è di troppo disturbo???

THANKS a buon rendere.....

beppecomo
02-11-2006, 06:43
hai 3 ventole in immissione la ventola del ninja ed una in estrazione tutte da 12 immagino......sono quelle originali dell'Armor ??? Fanno Casino ??? Te lo chiedo xè anche io vorrei prendere qst case xò il big tower.potresti postare delel foto magari anche tramite PVT se nn ti è di troppo disturbo???

THANKS a buon rendere.....
le foto te le faccio avere nel weekend.... per la precisione il case ha 2 ventole frontali da 120 ( attaccate a 2 cestelli per HD ) che immettono aria , 1 da 120 in estrazione, e la ventola del ninja che immette aria nel dissipatore.
Le due frontali le ho sostituite con 2 papst silent ( collegate ad un akasa camaleonte ) mentre qualla in estrazione e' quella originale della thermaltake.

tigrottorosso
02-11-2006, 07:31
le foto te le faccio avere nel weekend.... per la precisione il case ha 2 ventole frontali da 120 ( attaccate a 2 cestelli per HD ) che immettono aria , 1 da 120 in estrazione, e la ventola del ninja che immette aria nel dissipatore.
Le due frontali le ho sostituite con 2 papst silent ( collegate ad un akasa camaleonte ) mentre qualla in estrazione e' quella originale della thermaltake.

ti ringrazio moltissimo, sai voglio prendere anche io questo case ma prima di spendere tutti quei soldi mi volevo informare per bene per quanto riguarda il ricircolo dell'aria al suo interno....
quindi sul frontale ci si possono mettere al massimo 2 ventole da 12 se uno ha masterizzatore e elttore dvd giusto??? la ventola sopra al tettuccio del case dove vi è la presa d'aria è da 92 giusto....??? Ma tu le ventole le hai sostituite, xè quelel originali ti facevano casino??? e ultima domanda poi termino il 3° grado.... :D cm ti sei trovato a montare il ninja di spazio ce ne in abbondanza vero.........???

Grazie mille e ancora scusa per la seire infinita di domande...se mi sapresti indicare anche magari una discussione dove si aprli solo di questo case cosi che me la leggo per benino........ :)

beppecomo
02-11-2006, 09:33
ti ringrazio moltissimo, sai voglio prendere anche io questo case ma prima di spendere tutti quei soldi mi volevo informare per bene per quanto riguarda il ricircolo dell'aria al suo interno....
quindi sul frontale ci si possono mettere al massimo 2 ventole da 12 se uno ha masterizzatore e elttore dvd giusto??? la ventola sopra al tettuccio del case dove vi è la presa d'aria è da 92 giusto....??? Ma tu le ventole le hai sostituite, xè quelel originali ti facevano casino??? e ultima domanda poi termino il 3° grado.... :D cm ti sei trovato a montare il ninja di spazio ce ne in abbondanza vero.........???

Grazie mille e ancora scusa per la seire infinita di domande...se mi sapresti indicare anche magari una discussione dove si aprli solo di questo case cosi che me la leggo per benino........ :)
nessun problema.... per non andare troppo OT ti dico che il ninja ci sta tranquillamente dentro l'armor.( trovi nella sottosezione dei CASE un 3d ufficiale )
Se hai pazienza fino a questa sera ti mando un pvt per rispondere agli altri quesiti ( ora sono sul lavoro :cry: )

tigrottorosso
02-11-2006, 09:44
nessun problema.... per non andare troppo OT ti dico che il ninja ci sta tranquillamente dentro l'armor.( trovi nella sottosezione dei CASE un 3d ufficiale )
Se hai pazienza fino a questa sera ti mando un pvt per rispondere agli altri quesiti ( ora sono sul lavoro :cry: )

ok grazie mille e buon LAVORO.......io invece oggi sn a casa :D

Luca Pitta
02-11-2006, 12:24
E questa versione non l'avevate mai vista?


http://img157.imageshack.us/img157/7402/3demo1kr0.jpg


Pitta

tigrottorosso
02-11-2006, 12:30
luca ma dove el trovi ste chicche???

me
02-11-2006, 12:37
E questa versione non l'avevate mai vista?


http://img157.imageshack.us/img157/7402/3demo1kr0.jpg


Pitta


azz,tutto rame..e quanto pesa due chili?

beppecomo
02-11-2006, 12:40
azz,tutto rame..e quanto pesa due chili?
sara' solo verniciato di color rame :D :D :D

me
02-11-2006, 12:42
spero per la mobo in foto...
p.s. ma volendo si possono mettere due 120?

Luca Pitta
02-11-2006, 12:55
Visto che roba? :eek:
Trovato sul sito del produttore.

Si, si possono mettere anche due ventole da 120. ;)



Pitta

tigrottorosso
02-11-2006, 13:14
Visto che roba? :eek:
Trovato sul sito del produttore.

Si, si possono mettere anche due ventole da 120. ;)



Pitta

ma e solo verniciato oppure e rame rame.....???
Il dubbio resta....

Luca Pitta
02-11-2006, 13:28
ma e solo verniciato oppure e rame rame.....???
Il dubbio resta....


Quello mi sa che è rame.


Pitta

tigrottorosso
02-11-2006, 13:30
Quello mi sa che è rame.


Pitta

caspiterina peccato aver comprato da poco la rev. B altrimenti........
Ma qnt pesa si sa???

gremino
02-11-2006, 14:03
ma e solo verniciato oppure e rame rame.....???
Il dubbio resta....

E' la Copper version, non commercializzata... :D
E' sperimentale (beta version), esattamente come altri dissipatori per vga, ali e per liquido, di Scythe...

http://www.scythe-eu.com/events/computex2005/3demo.jpg

http://www.scythe-eu.com/events/computex2005/3demo2.jpg

http://www.scythe-eu.com/events/computex2005/watercooling.jpg

tigrottorosso
02-11-2006, 14:14
Gremino un mito......

Luca Pitta
02-11-2006, 14:59
Un bel peccato che sia solo un prototipo...ma prima o poi....



Pitta

microcip
02-11-2006, 15:28
visto che si parla di ninja e prototipi questo è il v12 della ocz:
http://img78.imageshack.us/img78/9356/v12kg8.jpg

http://img78.imageshack.us/img78/4919/imageviewphpqc8.jpg

scythe docet :D

Luca Pitta
02-11-2006, 15:45
Copione da paura. :eek:

Pitta

gremino
02-11-2006, 18:18
Gremino un mito......
Seeee... Le patatine... :D ;)

Un bel peccato che sia solo un prototipo...ma prima o poi....
Pitta

Credo che non sarà commercializzato... ;)
Forse Thermalright proverà a fare qualcosina (ina, ina) con le prox serie WTF ed MST...

tigrottorosso
02-11-2006, 18:54
Seeee... Le patatine... :D ;)

Seee ma quali patatine.......... :D

gremino
02-11-2006, 19:15
Seee ma quali patatine.......... :D
Inizio O.T.

QUESTE (http://repubblicaradio.repubblica.it/asx/search.php?player_id=1839) :D

Fine O.T.

tigrottorosso
02-11-2006, 19:25
Inizio O.T.

QUESTE (http://repubblicaradio.repubblica.it/asx/search.php?player_id=1839) :D

Fine O.T.

Inizio OT

beato te che le hai provate tutte....

Fien OT

Luca Pitta
02-11-2006, 21:03
:cry: io no.




Pitta

gremino
02-11-2006, 21:45
Inizio OT

beato te che le hai provate tutte....

Fien OT

Basta non aver fretta... e la patatine saranno tue....PREVIEW :D (http://www.sancarlo.it/it/prodotti_sub.asp?ArticleId=81)

tigrottorosso
03-11-2006, 06:04
Basta non aver fretta... e la patatine saranno tue....PREVIEW :D (http://www.sancarlo.it/it/prodotti_sub.asp?ArticleId=81)

ok saprò aspettare.......allora..........

me
03-11-2006, 06:56
Inizio O.T.

QUESTE (http://repubblicaradio.repubblica.it/asx/search.php?player_id=1839) :D

Fine O.T.


gremino-rocco
due miti :D

lbatman
03-11-2006, 09:17
Ho finalmente montato in nuovo dissipatore Scythe NINJA...

Voto 10 e lode.

Ciao

grazie per la recensione... stavo per considerare l'acquisto di un 9500/9700 ma a questo punto credo proprio che mi orienterò sul NINJA (o sull'INFINITY..)

Ti posso chiedere una cortesia? mi diresti quanto sporge realmente dalla MB una volta montato? devo cercare di capire se potrò ancora chiudere il case (anche perchè ho una ventola laterale per creare un flusso d'aria forzato ed un laterale in plexy, neon, ecc.. ;)

GRAZIE


PS: tra NINJA e INFINITY 1000 ci sono grosse differenze come potenza dissipante???

lbatman
03-11-2006, 09:45
Cavolo.. ho controllato, dalla mia MB attuale all'esterno del case ho QUASI 15cm (saranno 14,9 effettivi!!).. quindi mi sa che mi devo dimenticare lo Scythe SCINF-1000 Infinity (125 x 116 x 160mm) e FORSE posso pensare di provare a montare lo Scythe Ninja Plus CPU Cooler Rev.B (dimensioni 110 x 110 x 150 mm)

Ovviamente, sempre a meno di lasciare il case aperto... ma, rumore a parte, il case aperto mi fa peggiorare drasticamente le temperature, perchè non si crea la circolazione forzata.. :(

Certo che il 9500 è molto più contenuto (85 x 112 x 125 mm) ma persino il 9700 con i suoi 90 x 124 x 142 mm.... vanno così tanto male questi ultimi due??


Insomma, la mia scelta verte ormai tra i seguenti:


Scythe SCINF-1000 Infinity
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_500&products_id=3491
125 x 116 x 160mm
Ventole 2*12
960gr

Scythe Ninja Plus CPU Cooler Rev.B
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_500&products_id=3630
110 x 110 x 150 mm
ventola 12
815 gr

Noctua NH-U12F
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_451&products_id=2930
155x124x95
ventole 2*12
900 gr

Noctua NH-U9F
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_451&products_id=2931
128x95x95
ventole 2*9,2/2*8
570 gr

Zalman CNPS 9700 LED
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_262&products_id=3646
90 x 124 x 142 mm
764 gr

ZALMAN CNPS 9500-CU - LED Edition
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_248_262&products_id=2666
85 x 112 x 125 mm
530 gr

;)

Grave Digger
03-11-2006, 10:18
ragazzi il ninja quindi è meglio dell'xp120???io volevo montarlo su cocket 939...e la ventola compresa com'è????

grazie

Grave Digger
03-11-2006, 10:27
altra cosa....ma il peso di questi dissi non influisce sulla resistenza del procio????oppure una volta montato non posso più spostare il case perchè altrimenti si sfascia tutto :D ????

lbatman
03-11-2006, 10:44
DAVVERO!!!

Cavolo, arrivano a quasi 1Kg!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: