View Full Version : TH Ufficiale NINJA e INFINITY
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
Ho preso l'Infinity. Due domande:
1) E' compatibile se prendo la Asus Commando?
2) Vorrei mettere due ventole potenti, mi conviene tenere la sua originale e prenderne un'altra uguale (sempre che la vendono) o ci sono ventole più performanti? Se sì quali?
Luca...
1. SI...
2. Ti consiglio di provare la ventola in dotazione...
Qualora hai necessità di maggiori performance, passi ad una (o due) fan da 120mm +' performanti e comunque, in funzione al tipo d'esigenza delle tue orecchie e della tua cpu...
Poliphilo
21-04-2007, 10:32
Ok. La ventola in dotazione la sto già usando. Se dovessi prenderne un'altra quale consigli? Un'altra come quella originale si può comprare?
Guardate qua che roba...
Questa è una prima prova, con pasta (nivea :D) forse anche troppo abbondante:
http://img178.imageshack.us/img178/7586/imga0172cz8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=imga0172cz8.jpg) http://img180.imageshack.us/img180/5835/imga0174xc4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=imga0174xc4.jpg)
e questa è la seconda prova, con uno strato di pasta sottilissimo, così come dovrebbe essere sul processore:
http://img185.imageshack.us/img185/9343/imga0177kj0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=imga0177kj0.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/2322/imga0178km2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=imga0178km2.jpg)
:ncomment:
Ti quoto con delle foto di verifiche analoghe effettuate con l'Infinity (tanto per fare distinzioni) :p ...
Come si dice in gergo, "ha un tocco di classe":
http://img243.imageshack.us/img243/8379/p4210009cw6.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=p4210009cw6.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/2486/p4210018er5.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=p4210018er5.jpg)
la prova del "righino" - dritte e ben distese :cool: ...
http://img291.imageshack.us/img291/5156/p4210032gl9.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=p4210032gl9.jpg)
L'insieme (planarità e lucidatura)...
http://img213.imageshack.us/img213/7281/p4210006dw6.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=p4210006dw6.jpg)
Ok. La ventola in dotazione la sto già usando. Se dovessi prenderne un'altra quale consigli? Un'altra come quella originale si può comprare?
Dipende dalla ventola che ti capita in bundle...
Scusa la domanda...
Perchè metterne due?
E perchè "due" del tipo in dotazione?
ciao gremino !!
Ora io sono in possesso dell'infinity! Appena ho tempo lo monto (e controllo la planarità sia del dissy sia dell'HIS..)
P.S. cambia macchina digitale...che a corta distanza sfuoca un pò le foto....o ti trema la mano?!??? :D :D
ciao gremino !!
Ora io sono in possesso dell'infinity! Appena ho tempo lo monto (e controllo la planarità sia del dissy sia dell'HIS..)
Ottimo... Tienici aggiornati, specialmente sull'HIS...
P.S. cambia macchina digitale...che a corta distanza sfuoca un pò le foto....o ti trema la mano?!??? :D :D
Ehh, lo so... le faccio in tutta fretta :stordita: ...
Gandalf 82
21-04-2007, 12:23
Non tutte le ciambelle escono col buco però....... ultimamente Scythe fa abbastanza cilecca. E non parlo solo dei vari ninja che si vedono con base difettosa. Insospettitto da alcuni casi letti sull'infinity e dalle temperature altine a cui lavorava il mio, ho voluto testare ed ecco i risulttati:
http://img172.imageshack.us/img172/9375/baseinfinitylr3.jpg
http://img219.imageshack.us/img219/8793/improntainfinityvc5.jpg
Specifico che questi risultati sono stati ottenuti con abbondante crema nivea spalmata sul vetro perchè mettendone un velo sottile la base dellinfinity toccava solo sugli angoli in ragione dell' 1% dell'area ed era inutile fare una foto.
E visto che c'ero ho controllato anche l'HIS del processore. Almeno lui ha aderito con un velo sottile di crema ma comunque non è affatto perfetto come temevo.
http://img294.imageshack.us/img294/3669/processorexp0.jpg
Diciamo pure che ho avuto la mia buona dose di sfiga :cry:
Poliphilo
21-04-2007, 12:31
Dipende dalla ventola che ti capita in bundle...
Scusa la domanda...
Perchè metterne due?
E perchè "due" del tipo in dotazione?
Due perchè diminuiscono la temperatura. Due del tipo in dotazione perchè una ce l'ho già quindi dovrei comprarne solo un altra e non due (risparmio).
Gandalf 82
21-04-2007, 12:36
Due perchè diminuiscono la temperatura. Due del tipo in dotazione perchè una ce l'ho già quindi dovrei comprarne solo un altra e non due (risparmio).
Per quel che ho potuto vedere col mio 2 ventole sull'infinity a meno di carichi altissimi sono assolutamente inutili.... è gia poco il divario tra tenere la sua ventola a 800 rpm pittosto che 1200.
microcip
21-04-2007, 13:05
Per quel che ho potuto vedere col mio 2 ventole sull'infinity a meno di carichi altissimi sono assolutamente inutili.... è gia poco il divario tra tenere la sua ventola a 800 rpm pittosto che 1200.
sei si vogliono ottenere miglioramenti su questi dissipatori, l'unica via è aumentare la pressione dell'aria sulle heat e sul corpo dissipante interno.
Poliphilo
21-04-2007, 13:07
Quindi una ventola sola che spinga aria, ma che sia 'na putenza?
microcip
21-04-2007, 13:13
Quindi una ventola sola che spinga aria, ma che sia 'na putenza?
no,o prendi una fan ad alta pressione oppure incroci i flussi.
Grave Digger
21-04-2007, 13:21
no,o prendi una fan ad alta pressione oppure incroci i flussi.
incrociare i flussi,due ventole con flussi perpendicolari dici che offrono migliore dissipazione????
microcip
21-04-2007, 13:39
incrociare i flussi,due ventole con flussi perpendicolari dici che offrono migliore dissipazione????
si,aspetta 10min che ti faccio uno schema e ti do le temp risultanti.
microcip
21-04-2007, 13:48
ecco qua;
schema di pressione:
http://img153.imageshack.us/img153/6504/infinitypressurein6.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=infinitypressurein6.jpg)
temperature in full con procio occato a 3.0ghz dopo un 3d06
http://img253.imageshack.us/img253/8523/bench1ey1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=bench1ey1.jpg)
Grave Digger
21-04-2007, 14:06
ecco qua;
schema di pressione:
http://img153.imageshack.us/img153/6504/infinitypressurein6.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=infinitypressurein6.jpg)
temperature in full con procio occato a 3.0ghz dopo un 3d06
http://img253.imageshack.us/img253/8523/bench1ey1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=bench1ey1.jpg)
sei un grande,grazie di tutto ;)
Poliphilo
21-04-2007, 14:10
ecco qua;
schema di pressione:
http://img153.imageshack.us/img153/6504/infinitypressurein6.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=infinitypressurein6.jpg)
temperature in full con procio occato a 3.0ghz dopo un 3d06
http://img253.imageshack.us/img253/8523/bench1ey1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=bench1ey1.jpg)
Scusa, ma 2 ventole perpendicolari non creano tra loro turbolenza? Non so, chiedo eh...
Gandalf 82
21-04-2007, 14:32
ecco qua;
schema di pressione:
http://img153.imageshack.us/img153/6504/infinitypressurein6.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=infinitypressurein6.jpg)
temperature in full con procio occato a 3.0ghz dopo un 3d06
http://img253.imageshack.us/img253/8523/bench1ey1.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=bench1ey1.jpg)
Quanto hai guadagnato rispetto alla ventola stock a 1200 rpm?
Ne vale la pena in rapporto al maggior rumore?
ABCcletta
21-04-2007, 14:43
no,o prendi una fan ad alta pressione oppure incroci i flussi.
I ghostbusters dicevano che incrociare i flussi era male :D
Poliphilo
21-04-2007, 14:58
I ghostbusters dicevano che incrociare i flussi era male :D
:asd:
microcip
21-04-2007, 16:55
sei un grande,grazie di tutto ;)
nulla figurati.
Scusa, ma 2 ventole perpendicolari non creano tra loro turbolenza? Non so, chiedo eh...
no assolutamente.
l'importante è che siano identiche o perlomeno simili e spostino la stessa quantità d'aria.
se tutto viene effettuato correttamente si viene a creare una pressione interna di circa 6.50mmH2O contro i 3.26mmH2O di una soluzione a singola fan.
Quanto hai guadagnato rispetto alla ventola stock a 1200 rpm?
Ne vale la pena in rapporto al maggior rumore?
ho guadagnato circa 5° in full load e 4°in idle....con fan al max (110cfm X 2 si va anche oltre)
la rumorosità è la stessa poichè le ventole montate (silverstone fm121) sono controllate entrambe tramite rheobus dedicati a 1050/1080 rpm.
Poliphilo
21-04-2007, 17:41
se tutto viene effettuato correttamente si viene a creare una pressione interna di circa 6.50mmH2O contro i 3.26mmH2O di una soluzione a singola fan.
:confused: mi spieghi meglio le unità di misura che hai usato?
la rumorosità è la stessa poichè le ventole montate (silverstone fm121) sono controllate entrambe tramite rheobus dedicati a 1050/1080 rpm.
Che ventola è la Silverstone fm121? Quella in dotazione con l'infinity è da 46 cfm a 1200 giri.
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html
Dici di sostituirla con 2 più performanti?
Per montarne 2 devo trovare altre due staffe, le vendono a parte?
microcip
21-04-2007, 20:10
:confused: mi spieghi meglio le unità di misura che hai usato?
è la pressione statica;qui trovi qualcosa per approfondire l'argomento.
http://en.wikipedia.org/wiki/Static_pressure
Che ventola è la Silverstone fm121? Quella in dotazione con l'infinity è da 46 cfm a 1200 giri.
basta andare sul sito della silverstone che la trovi cmq è questa:
http://img476.imageshack.us/img476/8235/im000718nb3.jpg
lo sleeve non è ''in bundle''.
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000.html
Dici di sostituirla con 2 più performanti?
la fan dello scythe è già di suo ottima..io ti consiglio di cambiarla solo se vuoi tirarlo al massimo.
Per montarne 2 devo trovare altre due staffe, le vendono a parte?
ci sono in vendita le clip a circa 5€
http://www.scythe-usa.com/product/acc/019/images/12fc-pac_400.jpg
http://www.scythe-usa.com/product/acc/019/images/12fc-f4_400.jpg
Gandalf 82
21-04-2007, 22:04
nulla figurati.
ho guadagnato circa 5° in full load e 4°in idle....con fan al max (110cfm X 2 si va anche oltre)
la rumorosità è la stessa poichè le ventole montate (silverstone fm121) sono controllate entrambe tramite rheobus dedicati a 1050/1080 rpm.
Ok Grazie dopo averlo lappato a dovere proverò questa configurazione
Ok Grazie dopo averlo lappato a dovere proverò questa configurazione
Prima di lappare, prova a ricontrollare "per bene" la planarità della base...
Gandalf 82
22-04-2007, 10:13
Prima di lappare, prova a ricontrollare "per bene" la planarità della base...
Gremino non vorrei entrare in discussione con te che conosco come una delle persone più valide di questo forum, a cui io stesso più volte ho chiesto consigli su cose che non conoscevo, però dovresti spiegarmi perchè a prescindere pensi che io non abbia controllato bene.
Ti assicuro che controllare la planarità e lappare i dissipatori sono cose che faccio da anni con ottimi risultati sia per me che per molti amici e sempre con riscontro positivo.
Poi ci sono 3 aspetti fondamentali che fanno capire che il mio infinity ha qualcosa che non va:
1) l'impronta presa 2 volte in punti diversi del vetro per escludere il fatto che il vetro non fosse regolare in quel punto. La prima volta con poca crema la base toccava solo con gli angoli e poco più, la seconda con crema abbondante che da in risultato la foto postata prima.
2) le temperature in full load sotto orthos rilevate con TAT, 25 gradi ambiente e computer sulla scrivania (non nel case) passano dai 57 core1 55 gradi core2 del dissipatore stock ai 54/51 dell'infinity..... differenza troppo misera per un dissipatore di tale calibro.
3) Dopo averlo tenuto montato una settimana una volta pulito sulla base ho notato che era rimasta fortissima l'impronta dei 4 lati dell'HIS della cpu cosa che gia da sola ne indicava una possibile concavità
fabbius69
22-04-2007, 10:29
Sapete se il ninja è compatibile con la ASRock 4CoreDual-VSTA, oppure mi tocca comprare la 9500??
Gremino non vorrei entrare in discussione con te che conosco come una delle persone più valide di questo forum, a cui io stesso più volte ho chiesto consigli su cose che non conoscevo, però dovresti spiegarmi perchè a prescindere pensi che io non abbia controllato bene.
Ti assicuro che controllare la planarità e lappare i dissipatori sono cose che faccio da anni con ottimi risultati sia per me che per molti amici e sempre con riscontro positivo.
Poi ci sono 3 aspetti fondamentali che fanno capire che il mio infinity ha qualcosa che non va:
1) l'impronta presa 2 volte in punti diversi del vetro per escludere il fatto che il vetro non fosse regolare in quel punto. La prima volta con poca crema la base toccava solo con gli angoli e poco più, la seconda con crema abbondante che da in risultato la foto postata prima.
2) le temperature in full load sotto orthos rilevate con TAT, 25 gradi ambiente e computer sulla scrivania (non nel case) passano dai 57 core1 55 gradi core2 del dissipatore stock ai 54/51 dell'infinity..... differenza troppo misera per un dissipatore di tale calibro.
3) Dopo averlo tenuto montato una settimana una volta pulito sulla base ho notato che era rimasta fortissima l'impronta dei 4 lati dell'HIS della cpu cosa che gia da sola ne indicava una possibile concavità
Gandalf 82, lungi da me il voler mettere in discussione le tue capacità ed esperienza nello specifico e ti chiedo scusa, se credi d'aveti offeso...
L'irregolarità di quella base è evidente, ma personalmente non mi accontenterei delle sole prove che hai fatto... cercherei altre conferme...
Prova con la verifica del rignino (fai riflettere sulla base del dissi, una stampa con dei righi paralleli e verifica se essi, si riflettono con delle curvature), oppure con un'immagine riflessa...
Se ne hai voglia e dopo aver provato, posteresti le foto del/i risultato/i? ;)
Prova con la verifica del rignino (fai riflettere sulla base del dissi, una stampa con dei righi paralleli e verifica se essi, si riflettono con delle curvature), oppure con un'immagine riflessa...
Questa è una prova che aggiungerò alle alle come test...
1) l'impronta presa 2 volte in punti diversi del vetro per escludere...
Attento Gandalf 82! Ricorda che un vetro Può NON essere Planare,mentre uno SPECCHIO DEVE ESSERLO! pena immagini riflesse distorte (come ai luna park!)
non c'è la faccio +!!!!!!!!!! sono andato a comprare l'artic silver 5 per vedere se era un problema di pasta ed è la stessa cosa di prima 44° per il primo core e 42° per il secondo core in idle!!!!! ieri levando il dissipatore ho visto l'impronta della cpu, era perfettamente a contatto con il dissipatore c'era tutta la sagoma!!!!!! domani mattina provo a piegare di 2mm la staffa dello scythe verso l'alto in modo di avere un pochetto di pressione sulla cpu sperando che il problema sia quello!!!!!! voi cosa dite di fare faccio prima la prova delle righe parallele per vedere come si riflettono e se si riflettono storte chiamo il dragone e gli spiego la situazione?
ragazzi
dalla mia esperenza .. dopo aver lappato il ninja arcit silver ecc...
nn esasperatevi troppo con le temp .. inizia a fare caldo in questi giorni
a me le temp si sono alzate di 3°- 4°.. ora sono in idle 40° full 55°
credo che sia anche la questione della temp ambiente a condizionare il tutto pero se le temp salgono fino a 65° come faceva a me quando l'ho montato bhe si allora c'è qualcosa che nn va..
buon ninja a tutti !!!
non c'è la faccio +!!!!!!!!!! sono andato a comprare l'artic silver 5 per vedere se era un problema di pasta ed è la stessa cosa di prima 44° per il primo core e 42° per il secondo core in idle!!!!! ieri levando il dissipatore ho visto l'impronta della cpu, era perfettamente a contatto con il dissipatore c'era tutta la sagoma!!!!!! domani mattina provo a piegare di 2mm la staffa dello scythe verso l'alto in modo di avere un pochetto di pressione sulla cpu sperando che il problema sia quello!!!!!! voi cosa dite di fare faccio prima la prova delle righe parallele per vedere come si riflettono e se si riflettono storte chiamo il dragone e gli spiego la situazione?
la pasta conta per lo 0,8% :asd:
oggi pomeriggio ho iniziato a montare il Infinity....(!!!)
http://img339.imageshack.us/img339/2566/dscf0085oj4.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dscf0085oj4.jpg)
prova di ingombro=ok!!
http://img250.imageshack.us/img250/9696/dscf0090pn3.th.jpg (http://img250.imageshack.us/my.php?image=dscf0090pn3.jpg)
Prova del righino (Gremino docet!)
http://img394.imageshack.us/img394/3791/dscf0091ty9.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=dscf0091ty9.jpg)
prova specchio (prima)
http://img394.imageshack.us/img394/7396/dscf0092ao0.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=dscf0092ao0.jpg)
prova specchio (dopo)
http://img118.imageshack.us/img118/5250/dscf0093yt0.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=dscf0093yt0.jpg)
il dissipatore...
http://img388.imageshack.us/img388/218/dscf0095gp8.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=dscf0095gp8.jpg)
spero che sia chiuso bene!!!
http://img408.imageshack.us/img408/4420/dscf0097ty7.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscf0097ty7.jpg)
Che sfortuna!non ho perso la clip? Come ? la stavo mettendo e Zip!!con un Tic! vola via nella stanza....la stò cercando ancora adesso!! :mad:
http://img408.imageshack.us/img408/5752/dscf0098xp9.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscf0098xp9.jpg)
Nel case......
microcip
22-04-2007, 20:52
Che sfortuna!non ho perso la clip? Come ? la stavo mettendo e Zip!!con un Tic! vola via nella stanza....la stò cercando ancora adesso!! :mad:
scusa ma ......................:asd: :asd:
http://img408.imageshack.us/img408/5752/dscf0098xp9.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=dscf0098xp9.jpg)
cmq sembrano non esserci problemi.
l'unica cosa è che io per esperienza personale il dissy lo monterei con het parallele alla vga e non perpendicolari.
cosi come è montato prendi dai 2 ai 4° a causa della vga.
Gandalf 82
22-04-2007, 21:10
Gandalf 82, lungi da me il voler mettere in discussione le tue capacità ed esperienza nello specifico e ti chiedo scusa, se credi d'aveti offeso...
L'irregolarità di quella base è evidente, ma personalmente non mi accontenterei delle sole prove che hai fatto... cercherei altre conferme...
Prova con la verifica del rignino (fai riflettere sulla base del dissi, una stampa con dei righi paralleli e verifica se essi, si riflettono con delle curvature), oppure con un'immagine riflessa...
Se ne hai voglia e dopo aver provato, posteresti le foto del/i risultato/i? ;)
Non era per le mie capacità che sono sicuramente modeste ed è possibilissimo metterle in discussione ma mi eri sembrato prevenuto. Comunque non c'è alcun problema anzi ti ringrazio delle dritte che mi hai dato e appena ho tempo faccio dei test più accurati
l'unica cosa è che io per esperienza personale il dissy lo monterei con het parallele alla vga e non perpendicolari.
cosi come è montato prendi dai 2 ai 4° a causa della vga.
Vorrei ma non posso...L'aggancio del cestello è messo perpendicolare alla VGA...L'unica cosa che potrei fare è cambiare orientazione della ventola..
scusa ma ......................
non me lo ricordare..! :mad: quante bestXmXie ho tirato!! :mad:
e non lo ancora trovato! deve essersi smaterializzato!!!
per ora in Idle (aspettando che si stabilizzi la AS5) sono come prima (con il dissy boxato:
In stanza: 25.7°C
http://img128.imageshack.us/img128/3885/ffrrttdz4.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=ffrrttdz4.jpg)
P.S ho notato solo ora che c'è un Gap di temp molto più ampio rispetto al Dissy Boxato tra la vole CPU e Core....
microcip
22-04-2007, 21:26
...L'unica cosa che potrei fare è cambiare orientazione della ventola..
meglio, molto meglio;)
mettila a sto punto sul lato corto.
mettila a sto punto sul lato corto.
appena posso lo faccio! stasera sono esausto!..e poi devo vedere come riattaccare la ventola senza la Clip volata via!!!
oggi pomeriggio ho iniziato a montare il Infinity....(!!!)
ETC ETC...
Direi che quel dissi ha una buona base...
Ma l'HIS? :)
e poi devo vedere come riattaccare la ventola senza la Clip volata via!!!
Medesimo sistema, ma con filo di ferro...
Un giro ad aggancio nel foro inferiore della ventola, lo fai passare nelle feritoie predisposte del dissi ed altro giro ad aggancio nel foro superiore della ventola (vedi foto)...
http://img465.imageshack.us/img465/8639/avcduble1zx3.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=avcduble1zx3.jpg)
..con uno sforzo ,ho ruotato la ventola
http://img402.imageshack.us/img402/9060/dscf0103tf9.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=dscf0103tf9.jpg)
sì..ho usato il fil di ferro, ma non è possibile rifare la staffa,poichè è acciaio flessibile, mentre il fil di ferro è tenero...
il HIS? ah sì l'ho controllato! è tutto ok! non ho foto ma mi sono venuti i sudori freddi ..perchè? perchè:
1) ho controllato con la simil-carta-di-credito la planarita della CPU tenendola im mano su tutti i lati...
2) gli ho fatto la prova della nivea su specchio e..e......
3)...e non si levava più la CPU da quanto aderiva allo specchio.Anche se cercavo con un ago di far entrare l'aria tra l'HIS e lo specchio (la CPU era appoggiata rovescia con i piedini all' insù)...trak! mi è sfuggita di mano la CPU e.. :eek:
4)..e ha fatto un balzo sul tavolo! :eek:
5)ORRORE!!! la prendo e vedo che ha 2 piedini leggermente piegati!..Arrghhhh!!! :mad:
6) con il sudore che imprelava la mia fronte ho ,in vari step,ri-piegato con un'unghia (non ho usato NESSUN UTENSILE metallico,non mi fidavo!) finchè la CPU entrava nel socket!!!!
Insomma una giornata Sfigata...
la CPU che vola...
la CLIP che si è smaterializzata.....
ufffffff.........!! :eh:
..ahh....
le temp in IDLE non si sono discostate dalla mia precedente segnalazione (con la ventola che guardava la VGA)
Temp ambientale:25.7°C
http://img185.imageshack.us/img185/5013/abcdta1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=abcdta1.jpg)
..e voi che temp avete in questo periodo (ambientale e CPU-core) ??
bè ..è ora che mi ritiri...domani se và a lavorà (come tutti i giorni...) :rolleyes:
ciao a tutti!
incredibile!
stamattina prima di uscire di casa,mentre facevo colazione,studiavo la ipotetica traiettoria che poteva avere fatto la Clip volando......poi mi dico..chissà dov'è...!
Poi un lampo di Genio! vado verso un mobile chiuso,apro le ante e in fondo insieme ad altri oggetti posti in questo luogo,cosa trovo? La Clip !!!!
Come sia entrata lì....è un mistero! altro che i grandi misteri dello spazio,il cosmo,le donne etc !!! :D
..ahh....
le temp in IDLE non si sono discostate dalla mia precedente segnalazione (con la ventola che guardava la VGA)
Temp ambientale:25.7°C
http://img185.imageshack.us/img185/5013/abcdta1.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=abcdta1.jpg)
..e voi che temp avete in questo periodo (ambientale e CPU-core) ??
bè ..è ora che mi ritiri...domani se và a lavorà (come tutti i giorni...) :rolleyes:
ciao a tutti!
Speedfan non è affidabile per le temp dei C2D, usa TAT della Intel che ti dà la misurazione del sensore all'interno del core.
OT: mi dici che skin usi per XP? Mi piace troppo :P
OT: mi dici che skin usi per XP? Mi piace troppo
l'ho trovato in internet....è Luna_Element_v5_1_Blue
ma TAT funziona anche con AMD ????
TAT è della intel... direi che con amd non funziona :D
Luca Pitta
24-04-2007, 14:43
Avanza il caldo, e avanzano anche i problemi.
Pitta
ho la mobo che scalda in questi giorni (38-39°C) e ho la CPU in idle a 36-37°C con Tamb=26.2°C.....
Cercherò di migliorare la ventilazione interna......(non so ancora in che modo..)
Gandalf 82
25-04-2007, 00:48
finito di lappare sia infinity che processore, appena ho tempo posto le foto del risultato.
l'infinity non era proprio malissimo a planarità, è bastato un foglio da 800 per portarlo al top. Poi ho lucidato con 1000, 1200, 2000 e smac rame.
Il processore invece man mano che andavo di lappatura mi rendevo conto che faceva pietà, mi ci sono voluti 2 fogli da 800 sfruttati fino all'osso per portarlo in piano, la cornice esterna era molto più sporgente e anche all'interno presentava notevoli irregolarità.
I risultati all'inizio sembravano non esserci perchè a frequenza e voltaggio default avevo temperature simili a prima causa temperatura ambiente un pò più alte. Poi o provato l'overclock a 2800 che prima reggeva solo con overvolt 1,45V ora invece li prende in undervolt a 1,275V testato con 8 ore di orthos blend.
Durante le 8 ore le temperature prese con TAT andavano dai 50 gardi ai 57-58 a seconda della temperatura esterna (attorno ai 26 gradi).
Mi sembrano dei buoni risultati che ne dite?
Gandalf mi sembrano ottimi i tuoi risultati!
Volevo chiederti, cosa hai usato per non piegare i piedini del procio mentre lappavi?
microcip
25-04-2007, 11:23
Gandalf mi sembrano ottimi i tuoi risultati!
Volevo chiederti, cosa hai usato per non piegare i piedini del procio mentre lappavi?
si usa il polistirolo;)
se hai un conroe invece si usa uno straccio ripegato e lo blocchi come meglio riesci.
si usa il polistirolo;)
se hai un conroe invece si usa uno straccio ripegato e lo blocchi come meglio riesci.
Eheh mi scordo sempre che il conroe non ha i piedini, ero troppo abituato a smanettare il mio vecchio AthlonXP :D
La mia paura è di scassare quei "chippettini" dietro al procio, che sono sporgenti, magari metterò un pezzettino di gommapiuma in corrispondenza...
Gandalf 82
25-04-2007, 11:58
Sicuramente ottimo il calo di voltaggio, per le temperature non so perchè non sono pratico delle temperature di lavoro dei core2duo ma sembrano ancora altine. Anche perchè io prendo in considerazione quelle di TAT che mi mostra le più alte ma utilizzando altri programmi (tutti che leggono il DTS) mi danno risultati più bassi ma quasi tutti discordanti, solo everest e pc wizard danno valori pressochè uguali e si assestano sui 15 gradi in meno di TAT.
Per la lappatura non ho piedini quindi ho provato con del neoprene ma scappava ugualmente quindi sono andato col vecchio metodo dita e rotazione frequente dell'impugnatura.
http://img490.imageshack.us/img490/2323/s4iw0.th.jpg (http://img490.imageshack.us/my.php?image=s4iw0.jpg)
allora avendo l'infinity staccato e a portata di mano ho iniziato a fare la mod!!!! Ho levato i rivetti dal dissipatore e ho preso le misure per le viti!!! alla fine cercando per casa 4 viti della misura perfetta le ho!!!! giovedì appena apre il ferramenta mi fiondo dentro a comprare il rimanente!!!! la cpu la lappo con la 600 e poi con 800 oppure la lascio così come è? la pasta termoconduttiva uso la arctic silver 5 o la Zalman ZM-STG1?
altra cosa che vorrei mettere nella mod per il fissaggio dell'inifinity è questo:
http://img340.imageshack.us/img340/2536/imagemagicld5.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=imagemagicld5.jpg)
il cestello della cpu lo stacco definitivamente oppure lo lascio così dato che un pochino lo radrizzato?
LuPiN88 magari la cpu non ha bisogno di essere lappata... fai la classica prova della crema sullo specchio ;)
Gandalf 82
25-04-2007, 12:22
Ecco le foto.
La base dell'infinity prima del lavoro
http://img155.imageshack.us/img155/3765/baseprimamz5.jpg
E dopo
http://img175.imageshack.us/img175/3858/basedopojx1.jpg
Il processore lappato
http://img175.imageshack.us/img175/7674/processorelappatovo7.jpg
La doppia riflessione dei due ( il focus è sul processore)
http://img175.imageshack.us/img175/3992/doppiariflessioneai4.jpg
Grande Gandalf!
Io non sono riuscito a farla così a specchio, ma credo sia perché non ho usato la 2000... mi sono fermato alla 1200...
Gandalf 82
25-04-2007, 12:27
Grande Gandalf!
Io non sono riuscito a farla così a specchio, ma credo sia perché non ho usato la 2000... mi sono fermato alla 1200...
Si la differenza fermandosi alla 1200 è abissale, la 2000 è difficilissima da trovare ma ne vale la pena
Si la differenza fermandosi alla 1200 è abissale, la 2000 è difficilissima da trovare ma ne vale la pena
cacchio che lavoro!!!!! le temp confronto a prima come sono? altra cosa per lappare così bene che carta vetrata hai usato 800-1200-2000?
microcip
25-04-2007, 13:38
cacchio che lavoro!!!!! le temp confronto a prima come sono? altra cosa per lappare così bene che carta vetrata hai usato 800-1200-2000?
2000 in ultimo, poi pasta abrasiva o dentrifricio e poi smac.
allora (spero di non diventare noioso..)
Le prove le ho dovute fare -ovviamente- a case aperto...e Temp amb=26.5°C
http://img120.imageshack.us/img120/7845/dscf0104ht8.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=dscf0104ht8.jpg)
http://img245.imageshack.us/img245/6986/prova2fotoip3.th.jpg (http://img245.imageshack.us/my.php?image=prova2fotoip3.jpg)
Qui ho messo la ventola sopra il dissy in estrazione..la CPU ha guadagnato -1°C
http://img340.imageshack.us/img340/8159/dscf0105em9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=dscf0105em9.jpg)
http://img133.imageshack.us/img133/4121/prova3fototz6.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=prova3fototz6.jpg)
Qui ho messo la ventola verso il Chip winbond (per la mobo)..effettivamente la temp si è abbassata di 3°C
http://img263.imageshack.us/img263/7391/dscf0106sf6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=dscf0106sf6.jpg)
http://img340.imageshack.us/img340/489/prova4fotogx9.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=prova4fotogx9.jpg)
Qui con una ventola più potente (e rumorosa) ho indirizzato il flusso verso la base del Dissy;ha guadagnato la CPU (-3°C) e la Mobo (-6°C)
Domanda:
L'ultima soluzione è stata quella più redditizia....ma è solo un pagliativo? Ovvero sì che ho "accontentato" il sensore della Mobo,ma tutti gli altri componenti della mobo come stanno? hanno caldo? o no?
seconda Domanda:
la ventola scythe è dichiarata 46.5CFM;con una ventola più potente (es. da 70-80CFM) guadagnerei qualche °C sulla CPU? Se sì quali sono le ventole in questione? (possibilmente più silenzione possibili...)
Gandalf 82
25-04-2007, 15:08
cacchio che lavoro!!!!! le temp confronto a prima come sono? altra cosa per lappare così bene che carta vetrata hai usato 800-1200-2000?
Ho fatto 800 - 1000 - 1200 - 2000 e smac rame.
Il confronto di temperature non ce l'ho perchè ora fa molto più caldo di prima però posso dirti che prima prendevo i 2800mhz solo con 1,45 di vcore adesso invece li faccio con 1,275 cioè in undervolt
allora (spero di non diventare noioso..)
Le prove le ho dovute fare -ovviamente- a case aperto...e Temp amb=26.5°C
[cut]
chtulu scusa se insisto... ma per vedere la REALE temperatura del processore devi usare TAT, speedfan è pessimo per i conroe...
Inoltre le temp sono molto alte per essere a 2.4, considera che rispetto a TAT la differenza è di una decina di gradi.
chtulu scusa se insisto... ma per vedere la REALE temperatura del processore devi usare TAT, speedfan è pessimo per i conroe...
Inoltre le temp sono molto alte per essere a 2.4, considera che rispetto a TAT la differenza è di una decina di gradi.
Scusa se Ti contraddico. :)
A me tra SpeedFan ver. 4.32 e TAT la differenza è di circa 1° grado quindi si equivalgono.
Mi sembra che chtulu ha un Athalon quindi non può usare TAT specifico cpu Intel.
Ciao :)
Porto a conoscenza che lo Scythe Infinity è compatibile con la mobo ASRock 4CoreDual-VSTA.
L'ho montato oggi su questa scheda e l'unico "inconveniente" è che il dissi rende un tantino più difficoltoso l'attacco del cavo di alimentazione per la mobo. Si tratta di perdere giusto qualche secondo in più ;)
grazie x ...l'insistenza bizzu...ma SAT64 ha rgione..non ho un Conroe , ma un Athlon X2 da 110W.......:rolleyes:
Che scemo che sono... :D Chiedo umilmente perdono :stordita:
Luca Pitta
26-04-2007, 14:49
Porto a conoscenza che lo Scythe Infinity è compatibile con la mobo ASRock 4CoreDual-VSTA.
L'ho montato oggi su questa scheda e l'unico "inconveniente" è che il dissi rende un tantino più difficoltoso l'attacco del cavo di alimentazione per la mobo. Si tratta di perdere giusto qualche secondo in più ;)
Grazie per la segnalazione.;)
Pitta
mi pare che non ci sia scritto.. ma la ASUS A8N-E è "compatibile" con lo SCYTHE NINJA?
qualcuno possiede questo DISSI e il CASE: SWING - THERMALTAKE? per sapere se ci sta dentro :D
foto del mio case per vedere lo spazio:
lato sinistro:
http://img176.imageshack.us/img176/5845/dsc00096pb9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=dsc00096pb9.jpg)
sopra:
http://img176.imageshack.us/img176/8782/dsc00097gp3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/8782/dsc00097gp3.jpg)
lato destro e sotto:
http://img218.imageshack.us/img218/9350/dsc00098wk7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dsc00098wk7.jpg)
questo per farvi vedere un po' da tutti i lati ;)
un po' inpolverato :asd:
fabbius69
26-04-2007, 16:41
Una domanda, il ninjia ha il fan Speed Controller come il zalman?
Se io volessi il minimo dei giri, posso controllare la velocità??
Possiedo La scheda ASRock 4CoreDual-VSTA sarà compatibile il ninja??
Grazie
No il ninja non ha il regolatore della velocità; la ventola è comunque silenziosissima.
mi pare che non ci sia scritto.. ma la ASUS A8N-E è "compatibile" con lo SCYTHE NINJA?
qualcuno possiede questo DISSI e il CASE: SWING - THERMALTAKE? per sapere se ci sta dentro :D
foto del mio case per vedere lo spazio:
lato sinistro:
http://img176.imageshack.us/img176/5845/dsc00096pb9.th.jpg (http://img176.imageshack.us/my.php?image=dsc00096pb9.jpg)
sopra:
http://img176.imageshack.us/img176/8782/dsc00097gp3.th.jpg (http://img176.imageshack.us/img176/8782/dsc00097gp3.jpg)
lato destro e sotto:
http://img218.imageshack.us/img218/9350/dsc00098wk7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=dsc00098wk7.jpg)
questo per farvi vedere un po' da tutti i lati ;)
un po' inpolverato :asd:
bizzu sapresti darmi una mano? :)
..potresti...e dico..potresti avere qualche problema con il ninja con i condensatori a lato del socket....
Se leggi un pò di pagine addietro troverai la mia odissea con il ninja rev.B
bizzu sapresti darmi una mano? :)
Mi dispiace non saprei aiutarti... :boh:
La mia mobo è una Gigabyte DS3, come case ho il Centurion 5 che è largo 20 cm, il tuo quant'è?
EDIT: ho visto che è largo 19 cm... prova a fare delle misurazioni usando le misure del dissi in prima pagina ;)
fabbius69
27-04-2007, 08:24
No il ninja non ha il regolatore della velocità; la ventola è comunque silenziosissima.
Sai su dissy originale quando la velocità arriva sui 2.7 c'e' un casino di rumore, quindi non vorrei che sul ninja aumentando la velocità va ha discapito del silenzio.
Prima usavo lo zalman e tenevo sempre la velocita al minimo con un silenzio assoluto, Ora cambiando scheda madre e procio e4400 cercavo un dissi al suo caso, il ninja penso lo sia devo solo vedere le dimensione se stanno sulla ASRock 4CoreDual-VSTA.:mbe:
Se con "dissi originale" ti riferisci a quello boxed intel, non c'è paragone col ninja!
Quello ha una ventola da 80, che per smuovere un'adeguata quantità d'aria deve comunque girare a regimi >2000 rpm (stimo per difetto visto che non conosco le specifiche).
Le specifiche della ventola scythe sono: 120mm, 1200rpm, 20,94dB, e smuove la bellezza di 50CFM di aria, quindi un altro pianeta... non so che modello di zalman tu abbia, però quelli più silenziosi partono da 20dB, quindi rumorosità molto simile ;)
il ninja penso lo sia devo solo vedere le dimensione se stanno sulla ASRock 4CoreDual-VSTA.:mbe:
come dicevo più su di sicuro ci sta l'infinity ;)
fabbius69
27-04-2007, 11:14
come dicevo più su di sicuro ci sta l'infinity ;)
Ma l'infinity è silenzioso come il ninja??
Ma l'infinity è silenzioso come il ninja??
è ottimo è ottimo: silenziosità e raffreddamento. e poi considera che su 'sti dissi puoi tranquillamente mettere la ventola che più ti aggrada. io comunque monto quella originale e va che è un piacere ;)
per tutti quelli che potrebbero sapere:
Qual'è una ventola che possa sostituire quella della Scythe originale con maggior portata d'aria (in CFM) con una velocita (max..direi ,per il rumore) di circa 2500rpm ?
microcip
27-04-2007, 19:54
per tutti quelli che potrebbero sapere:
Qual'è una ventola che possa sostituire quella della Scythe originale con maggior portata d'aria (in CFM) con una velocita (max..direi ,per il rumore) di circa 2500rpm ?
2500rpm fa un rumore enorme;) a quella velocità si parla di 35/40db
2500rpm fa un rumore enorme;) a quella velocità si parla di 35/40db
Quoto microcip...
Una 120mm a 2500rpm non è il max del silenzio...
.. ma ricordo che (anche se non era una 120mm) il freezeer64 PRO che avevo ,che girava alla max velocità (circa 2500 rpm) non si sentiva .......
per tutti quelli che potrebbero sapere:
Qual'è una ventola che possa sostituire quella della Scythe originale con maggior portata d'aria (in CFM) con una velocita (max..direi ,per il rumore) di circa 2500rpm ?
Se può esserti utile, al posto della schyte, ho installato una noctua NF-S12
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en
Ma mi attizza la ventola che ha installato Microcip :D
Quella dello Schyte l'ho utilizzata per immisione di aria nel case.
Gandalf 82
27-04-2007, 21:33
.. ma ricordo che (anche se non era una 120mm) il freezeer64 PRO che avevo ,che girava alla max velocità (circa 2500 rpm) non si sentiva .......
:eekk:
Se può esserti utile, al posto della schyte, ho installato una noctua NF-S12
se ho letto bene ha la stessa portata d'aria di quella della Scythe....(circa 46CFM) :rolleyes:
Ma mi attizza la ventola che ha installato Microcip
Microcip....e che ventola hai messo? spiega..spiega..!!! :p
se ho letto bene ha la stessa portata d'aria di quella della Scythe....(circa 46CFM) :rolleyes:
:doh:
Forse hai ragione, la noctua dichiara 83 m3, ma non so esattamente a quanti CFM corrisponda :muro: :D
se mi ricordo......l'equivalenza è:
metri cubi/ora diviso 1.7=CFM
Esatto quindi 83/1.7=48... praticamente come la scythe!
Però fa 17dB contro i 21 della scythe, e ha il regolatore di velocità, da quanto ho capito...
microcip
29-04-2007, 10:58
Esatto quindi 83/1.7=48... praticamente come la scythe!
Però fa 17dB contro i 21 della scythe, e ha il regolatore di velocità, da quanto ho capito...
le noctua non hanno nessun regolatore di velocità al massimo hanno un cavo con su una banalissima resistenza che te la fanno pagare come oro.
Ah, ecco cos'era quel fantomatico Ultra-Low-Noise Adaptor che leggevo qua...
http://www.noctua.at/main.php?show=productview&products_id=5&lng=en
:asd:
per Microcip:
..ma che fantomatica/e ventole usi per l' Infinity ????
lo schema dei "flussi incrociati" sull'Infinity sono per due ventole...non 4 ..vero (il disegno che hai fatto non è chiarissimo...intorno al dissy disegnato ci sono 4 blocchi che "sembrano" 4 ventole)..?????
Per migliorare l'efficacia,che mi consiglieresti come ventole da sostituire a quella in dotazione dell'infinity:
a) una con maggior CFM e rumore contenuto
b) una da abbinare a quella esistente per il "flusso incrociato"
Nel caso (a) quale mi consiglieresti ?
Nel caso (b) visto che non vendono nei negozi la stessa ventola in dotazione dell'infinity (..mi pare..) quale tipo e marca scegliere allora?
microcip
29-04-2007, 11:59
per Microcip:
..ma che fantomatica/e ventole usi per l' Infinity ????
lo schema dei "flussi incrociati" sull'Infinity sono per due ventole...non 4 ..vero (il disegno che hai fatto non è chiarissimo...intorno al dissy disegnato ci sono 4 blocchi che "sembrano" 4 ventole)..?????
mA LOL ora sto con una silverstone fm122 e non prendo la seconda poichè a giorni mi arriva l'ultra 120 extreme.
da disegno le fan sono 2 una a destra e una in basso se mi ricordo bene i flussi.
Per migliorare l'efficacia,che mi consiglieresti come ventole da sostituire a quella in dotazione dell'infinity:
a) una con maggior CFM e rumore contenuto
b) una da abbinare a quella esistente per il "flusso incrociato"
Nel caso (a) quale mi consiglieresti ?
Nel caso (b) visto che non vendono nei negozi la stessa ventola in dotazione dell'infinity (..mi pare..) quale tipo e marca scegliere allora?
punta su fan con maggior compressione d'aria 38mm etc... i cfm non sono l'unico valore da considerare.
microcip
29-04-2007, 12:02
te ciapa:
silverstone:
http://img120.imageshack.us/img120/8700/im000863gw3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=im000863gw3.jpg)
..visto che ...come mi hai detto,non c'è solo il parametro CFM da considerare,ma altri..mi sai dire quali sono (oppure se da qualche parte c'è da fare una lettura...) ?
hai scritto..<compressione d'aria 38mm >..intendi un altro parametro e lo spessore della ventola?
per microcip:
qualche post fà...ad una persona hai detto che vendevano separatamente a 5€ le clip per montare un'altra ventola sull'infinity..
Ho fatto una rapida ricerca nei "soliti" negozi on-line..ma non li trovo...tu sai dove? :rolleyes:
microcip
29-04-2007, 13:17
..visto che ...come mi hai detto,non c'è solo il parametro CFM da considerare,ma altri..mi sai dire quali sono (oppure se da qualche parte c'è da fare una lettura...) ?
hai scritto..<compressione d'aria 38mm >..intendi un altro parametro e lo spessore della ventola?
per microcip:
qualche post fà...ad una persona hai detto che vendevano separatamente a 5€ le clip per montare un'altra ventola sull'infinity..
Ho fatto una rapida ricerca nei "soliti" negozi on-line..ma non li trovo...tu sai dove? :rolleyes:
i 33/8mm sono lo spessore della fan;)
x i gancetti non rieco a darti molte info poichè i distributori dai quali mi rifornisco sono tutti esteri.
le noctua non hanno nessun regolatore di velocità al massimo hanno un cavo con su una banalissima resistenza che te la fanno pagare come oro.
da possessore di noctua confermo ;)
per microcip:
qualche post fà...ad una persona hai detto che vendevano separatamente a 5€ le clip per montare un'altra ventola sull'infinity..
Ho fatto una rapida ricerca nei "soliti" negozi on-line..ma non li trovo...tu sai dove? :rolleyes:
Total Modding...
Mhhh.. Microcip hai da consigliare quache marca modello di vontola da sistemare sull'infinity?
MuckLuck
29-04-2007, 23:45
Ciao a tutti, volevo sapere di quant'è la differenza di temperatura, se a questi dissipatori si toglie la ventola... in modo da avere un dissi fanless... qualcuno me lo saprebbe dire? mi interessa molto..!!!
Gandalf 82
30-04-2007, 11:14
punta su fan con maggior compressione d'aria 38mm etc... i cfm non sono l'unico valore da considerare.
La silverstone fm122 avendo 9 pale invece che le solite 7 dovrebbe sviluppare, a parità di cfm e rumore, una pressione maggiore?
microcip
30-04-2007, 11:47
La silverstone fm122 avendo 9 pale invece che le solite 7 dovrebbe sviluppare, a parità di cfm e rumore, una pressione maggiore?
:doh:
no,quello che da la pressione sono sono i 33mm di profondità se non erro c'erano pure delle silenx con queste caratteristiche.
Ciao a tutti :)
Secondo voi come sono a temperature? 40-41 in idle e 57 in full con orthos con il sistema in firma. Il case ha l'aerazione stock quindi una ventola da 120 davanti in immissione,una dietro da 120 in estrazione e altre 2 (una dietro e una in alto) da 92 in estrazione. Ho provato con pannello aperto e le temp aumentano quindi la ventilazione del case è a mio parere poco migliorabile.Pensavo di avere temp più basse con questo Infinity...
Ciao a tutti :)
Secondo voi come sono a temperature? 40-41 in idle e 57 in full con orthos con il sistema in firma. Il case ha l'aerazione stock quindi una ventola da 120 davanti in immissione,una dietro da 120 in estrazione e altre 2 (una dietro e una in alto) da 92 in estrazione. Ho provato con pannello aperto e le temp aumentano quindi la ventilazione del case è a mio parere poco migliorabile.Pensavo di avere temp più basse con questo Infinity...
Ti converrebbe, almeno secondo me, installare un'altra ventola da 12 in immissione.
Di quale case si tratta?
Thermaltake Armor,il primo componente della mia firma :D
Thermaltake Armor,il primo componente della mia firma :D
:doh:
The-Red-
01-05-2007, 11:27
Ragazzi un informazione per favore. Ho ordinato ieri Scythe Infinity per la mia mobo DS4 Gigabyte e procio E6300. Mi confermate che non ci sono problemi di compatibilità e che posso tranquillamente montarla senza smontare la mobo e con gli stessi ganci del dissi originale?
dite che ci sta l'INFINITY nello swing?
http://www.thermaltake.com/xaserCase/swing/bns/bns.htm
e per quanto riguarda MOBO, DS3 e DS4 sono compatibili? :stordita:
The-Red-
01-05-2007, 17:18
dite che ci sta l'INFINITY nello swing?
http://www.thermaltake.com/xaserCase/swing/bns/bns.htm
e per quanto riguarda MOBO, DS3 e DS4 sono compatibili? :stordita:
Su un altro forum mi hanno detto che e compatibile con ds3 e ds4. Speriamo di si perche ho gia comprato. Ma nessuno si degna di rispondere.
dite che ci sta l'INFINITY nello swing?
http://www.thermaltake.com/xaserCase/swing/bns/bns.htm
e per quanto riguarda MOBO, DS3 e DS4 sono compatibili? :stordita:
Con il Ninja rimangono circa 2 cm per toccare l'anta.
Ciao.
Con il Ninja rimangono circa 2 cm per toccare l'anta.
Ciao.
con ventola montata? ma sono due CM precisi precisi o più una cosa come 1,5? perchè mi sa che l'infinity che è un CM in più del NINJA se ci sta, ci sta proprio a pelo :asd: mi serve la precisione! :sofico:
Su un altro forum mi hanno detto che e compatibile con ds3 e ds4. Speriamo di si perche ho gia comprato. Ma nessuno si degna di rispondere.
Nessun inconveniente...
Poliphilo
01-05-2007, 17:39
con ventola montata? ma sono due CM precisi precisi o più una cosa come 1,5? perchè mi sa che l'infinity che è un CM in più del NINJA se ci sta, ci sta proprio a pelo :asd: mi serve la precisione! :sofico:
Per quanto riguarda la profondità, devi avere 16 cm. Guarda qui:
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/images/scinf1000-dime_.jpg
La ventola non sta sopra, ma di lato per cui non aumenta la profondità del case. Misura quanto hai dalla mobo sino alla paratia di chiusura del case.
con ventola montata? ma sono due CM precisi precisi o più una cosa come 1,5? perchè mi sa che l'infinity che è un CM in più del NINJA se ci sta, ci sta proprio a pelo :asd: mi serve la precisione! :sofico:
Quel case è largo 190mm...
Togliendo i 160mm dell'Infinity, ti restano 30mm...
Da quest'ultimi (30mm), devi togliere lo spazio occupato da distanziali+mobo+cpu (dai 15 ai 20mm ca)...
Ora la domanda è:
"i 190mm del case sono interni, o esterni?"
Io credo esterni (come per tutti i case)...
Quindi dai 10mm restanti, dovresti togliere altri 5mm ca...
Ti dovrebbero restare 5mm ca...
Quel case è largo 190mm...
Togliendo i 160mm dell'Infinity, ti restano 30mm...
Da quest'ultimi (30mm), devi togliere lo spazio occupato da distanziali+mobo+cpu (dai 15 ai 20mm ca)...
Ora la domanda è:
"i 190mm del case sono interni, o esterni?"
Io credo esterni (come per tutti i case)...
Quindi dai 10mm restanti, dovresti togliere altri 5mm ca...
Ti dovrebbero restare 5mm ca...
:eek:
rischio? :stordita:
con ventola montata? ma sono due CM precisi precisi o più una cosa come 1,5? perchè mi sa che l'infinity che è un CM in più del NINJA se ci sta, ci sta proprio a pelo :asd: mi serve la precisione! :sofico:
Dall'estremità della ventola rimangono 11 mm prima di toccare il pannello.
Considera che il lato superiore della ventola è a filo dellla parte superiore delle pipe line.
Ciao.
Dall'estremità della ventola rimangono 11 mm prima di toccare il pannello.
Considera che il lato superiore della ventola è a filo dellla parte superiore delle pipe line.
Ciao.
ciò implica che con l'infinity che è 1cm più grande del tuo, mi rimarrebbe 1mm :asd:
noBBuono :mbe:
Monta il Ninja, non penso ci sia una grande differenza.
Cerca di acquistarlo presso un negozio in modo che se la base non è bella piana te lo fai sostituire.
Ciao.
già.. infatti non mi riesco a convincere a pieno..
con 12€ in più mi prendo un ninja nuovo in negozio che posso sostituirlo in caso di qualsiasi problema :boh:
azzarola! :doh: sono indeciso >.<
The-Red-
01-05-2007, 19:51
Ragazzi un informazione per favore. Ho ordinato ieri Scythe Infinity per la mia mobo DS4 Gigabyte e procio E6300. Mi confermate che non ci sono problemi di compatibilità e che posso tranquillamente montarla senza smontare la mobo e con gli stessi ganci del dissi originale?
Nessun mi risponde
The-Red-
01-05-2007, 20:01
Vorrei sapere se e possibile montare l'infinity direttamente sulla mobo montata e se la pasta zalman una volta spalmata con il pennellino sulla cpu devo aspettare per montare il dissi, oppure devo montarlo subito. Grazie
già.. infatti non mi riesco a convincere a pieno..
con 12€ in più mi prendo un ninja nuovo in negozio che posso sostituirlo in caso di qualsiasi problema :boh:
azzarola! :doh: sono indeciso >.<
Anzi!!!
Accertati subito in negozio se è piana!!!;)
Ciao.
maxpower21
01-05-2007, 22:27
Ciao a tutti. Ho provato a fare una ricerca su tutto il forum ma non ho trovato quello che cercavo: l'Infinity è compatibile con la Asus Striker Extreme?
E' facile da montare o bisogna fare i salti mortali?
Grazie
Nessun mi risponde
Nessun inconveniente...
:rolleyes:
The-Red-
01-05-2007, 22:55
:rolleyes:
Se fossi piu preciso te ne sarei grato. Da come rispondi tu non ci dovrebbero essere problemi a montare l'infinity sullla mobo gia montata e subito dopo aver spalmato la pasta. Se e cosi ti ringrazio. A proposito come devo girare le viti del dissi originale per smontarle?
Vorrei sapere se e possibile montare l'infinity direttamente sulla mobo montata
Su 775 la cosa risulta laboriosa...
la pasta zalman una volta spalmata con il pennellino sulla cpu devo aspettare per montare il dissi, oppure devo montarlo subito. Grazie
Non ci sono tempi stabiliti... l'essenziale comunque, è non farla "posare" oltre i 3 minuti~ca (a seconda della temperatura ambiente) dopo averla stesa...
dopottutto anche dall'acquirente ho la garanzia+scontrino. quindi punto al risparmio se posso e se qualcosa va male cambio ;)
c'ya
p.s. grazie delle risposte :)
Dall'estremità della ventola rimangono 11 mm prima di toccare il pannello.
Considera che il lato superiore della ventola è a filo dellla parte superiore delle pipe line.
Ciao.
Quindi hai creato un dissi di 160mm (lo spazio occupato dall'Infinity) ;) ...
se passassi dal ninja all'infinity quanti gradi guadagnerei in media???
Grave Digger
02-05-2007, 00:36
se passassi dal ninja all'infinity quanti gradi guadagnerei in media???
2.
The-Red-
02-05-2007, 00:42
Su 775 la cosa risulta laboriosa...
Non ci sono tempi stabiliti... l'essenziale comunque, è non farla "posare" oltre i 3 minuti~ca (a seconda della temperatura ambiente) dopo averla stesa...
Ok grazie. Comunque ci provo a montarlo senza smontare la mobo. Spero di riuscirci
Microciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip !!!!
volevo chiederti ....ma le ventole da 120 mm ma di spessore 38 mm (anzichè 25 come tutte le ventole standard..) montate con le clip della scythe ci stanno..o le clip sono corte (nel senso dello spessore)??
microcip
03-05-2007, 15:06
corte..devi utilizzare soluzioni alternative;)
devi utilizzare soluzioni alternative
quali ad esempio (se ne hai utilizzate...) ??? :confused:
microcip
03-05-2007, 17:25
quali ad esempio (se ne hai utilizzate...) ??? :confused:
o ti fai delle nuove clip con dell'acciaio flessibile oppure le adatti alla ben in meglio.
oppure ancora ti crei delle staffe alla sonic tower.
ho trovato la carta abrasiva 2000 in un negozio di vernici...
appena ho tempo faccio il ninja a specchio, lappo anche il procio e vediamo quanto guadagno!
ti crei delle staffe alla sonic tower
hai qualche immagine da farmi vedere come sono fatte? :)
Ciao a tutti,
ieri mi è arrivato l'infinity e oggi ho fatto la prova righino e la prova specchio e mi sembra perfettamente planare.
L'unica cosa è che sulla base mi è rimasta l'ombra dell'adesivo col punto esclamativo, quello di protezione. Ho dato una bella passata con l'alcool ma è ancora li..
Ciao ciao
Grave Digger
05-05-2007, 13:09
usa del sidol.
che roba è il sidol,è lo smac????
che roba è il sidol,è lo smac????
si usa per pulire il rame nn so se hale stesse caratteristiche.
Grave Digger
05-05-2007, 13:22
si usa per pulire il rame nn so se hale stesse caratteristiche.
dove lo compro????e come va steso,con un batuffolo di cotone????
dove lo compro????e come va steso,con un batuffolo di cotone????
Lo trovi anche nei supermercati e lo si usa sia con cotone idrofilo o panno morbido... ma se chiedi alla mamma/suocera/moglie/nonne, ti sapranno dire meglio :p ...
P.S. E' una sorta di "pasta abrasiva tenue"
http://www.ciao.it/Sidol__684393
la mia è liquida..
Il Sidol è liquido proprio perchè attenua l'aggressività della pasta abrasiva comune, ma resta un'abrasivo (esattamente come lo Smac)...
@all...
Se volete un consiglio, evitate di usare questi prodotti sui dissipatori ;) ...
Il Sidol è liquido proprio perchè attenua l'aggressività della pasta abrasiva comune, ma resta un'abrasivo (esattamente come lo Smac)...
@all...
Se volete un consiglio, evitate di usare questi prodotti sui dissipatori ;) ...
e perke di grazia? lo usano anche i professionisti
e perke di grazia? lo usano anche i professionisti
Di grazia? Professionisti? :p Professionisti di cosa?
Il Sidol, al termine del processo di pulitura/lucidatura, lascia una pellicola protettiva sulla superfice trattata, utile a proteggere il materiale da ossidazione et simili...
Inoltre, se la superfice presenta delle rigature, il prodotto va a colmare le stesse con ovvie conseguenze negative...
Grave Digger
05-05-2007, 15:36
Di grazia? Professionisti? :p Professionisti di cosa?
Il Sidol, al termine del processo di pulitura/lucidatura, lascia una pellicola protettiva sulla superfice trattata, utile a proteggere il materiale da ossidazione et simili...
Inoltre, se la superfice presenta delle rigature, il prodotto va a colmare le stesse con ovvie conseguenze negative...
io infatti vado di frullino e pasta abrasiva......dopo aver lucidato a specchio,con un batuffolo imbevuto di alcool tolgo i residui di pasta che pur non vedendosi,rimangono attaccati alla superficie :) ....
io infatti vado di frullino e pasta abrasiva......dopo aver lucidato a specchio,con un batuffolo imbevuto di alcool tolgo i residui di pasta che pur non vedendosi,rimangono attaccati alla superficie :) ....
E fai bene...
Sotto, la corretta procedura
spesso si sente parlare di lappatura ma pochi sanno realmente come effettuarla.
il processo in se nn porta pericoli enormi ma comunque puo comportare ad un malfunzionamento del dissipatore:
COME PROCEDERE:
Come prima cosa abbiamo bisogno del materiale che consiste in:
-pasta abrasiva (tipo quella che si usa x le carrozzerie delle auto)
http://img158.imageshack.us/img158/7655/deluxrh4.jpg
-carta abrasiva o vetrata di 4 differenti grane:
400/600/800/1200
http://img221.imageshack.us/img221/1425/vetrata3wu4.jpg
-Olio extravergine d’oliva
-nastro adesivo x il fissaggio della carta vetrata
(tutti i materiali li potete trovare in qualsiasi negozio di fai da te per una 10 di euro.)
bene; ora che abbiamo tutto l'occorrente possiamo passare alla pratica:
come prima cosa prendiamo un foglio di carta vetrata con grana da 400 e lo fissiamo su di un piano liscio e solido, va benissimo anche un tavolo di legno basta che sia stabile, quindi prendiamo il nostro dissipatore e incominciamo a sfregarlo contro la carta con una discreta pressione e con un movimento a forma di 8 il che permette di avere una migliore uniformità di attrito su tutta la base del dissipatore.
All'inizio vi sembrerà che le cose peggiorino invece che migliorare ma non preoccupatevi è tutto nella norma.
Una volta che avrete ottenuto il dissipatore con una base omogenea dovreste sentirlo molto ruvido e ''rigato'',non fatevi prendere dal panico ma passate alla fase successiva e prendete il foglio di carta vetrata da 600.
fissiamolo anche questo al tavolo e se avete riscontrato particolare fatica nella fase precedente mentre passavate il dissipatore sul foglio potete aggiungerci qualche goccia d'olio in modo da diminuirne leggermente l'attrito.
dopo circa 15 minuti che state effettuando questa operazione dovreste riscontrare una buona planarità su tutta la superficie.
Se siete sicuri della buona riuscità dell'operazione e non riscontrate miglioramenti ulteriori con il foglio da 600 passete a quelli da 800 e 1200 sempre effettuando una discreta pressione e con un movimento a 8.
finite anche quest'ultime operazioni il dissipatore si presenta completamente liscio al tatto e non provoca nessun attrito se non quello fisico che si va a formare tra due superfici a contatto.
Passiamo ora alla fase di estetica e di lappatura a specchio del dissipatore:
-Prendiamo un po di pasta abrasiva e mettiamola su di una spugna o batuffolo di cotone e sfreghiamo energicamente con movimenti circolari la base del dissipatore e dopo 5/10 minuti dovreste avere un risultato simile a questo:
http://img209.imageshack.us/img209/4712/finerq4.jpg
ora che avete il vostro dissipatore potete andare a rimetterlo sul procio e meritarvi il vostro ben meritato calo di temperature ;)
il procedimento si puo utilizzare per qualsiasi parte atta allo scambio di calore del nostro computer vd:
his della cpu (segnatevi il serial prima,perchè poi a causa della lappatura viene via)/chipset/dissy vga/waterblock(qualsiasi) etc...........
http://img295.imageshack.us/img295/882/contattocopia7wa3mq.jpg
lappatura piu lucidatura eseguite in modo ottimale:
http://img239.imageshack.us/img239/4781/vf900if3jm9.jpg
Grave Digger
06-05-2007, 00:28
E fai bene...
Sotto, la corretta procedura
si si già la conoscevo,non conoscevo il sidol :) ....
per esempio con il tuo infinity mi è bastata una passata di dremel con la fresetta di pezza ed un po' di pasta abrasiva,adesso è lappato a specchio in modo pazzesco :cool: .......
poi con l'alcol ho pulito tutto e a giorni lo monterò :) ....
Gandalf 82
06-05-2007, 12:46
si si già la conoscevo,non conoscevo il sidol :) ....
per esempio con il tuo infinity mi è bastata una passata di dremel con la fresetta di pezza ed un po' di pasta abrasiva,adesso è lappato a specchio in modo pazzesco :cool: .......
poi con l'alcol ho pulito tutto e a giorni lo monterò :) ....
Non ho mai provato, quindi non ne ho conferma, ma dicono che con questi metodi si lucidi perfettamente ma si perda di planarità
microcip
06-05-2007, 13:01
Non ho mai provato, quindi non ne ho conferma, ma dicono che con questi metodi si lucidi perfettamente ma si perda di planarità
beh se lo fai su una anguria lo so pure io che perdi la planarità....sti lavori si fanno o su lamine d'acciaio o tavoli di recente fattura.
Grave Digger
06-05-2007, 13:10
beh se lo fai su una anguria lo so pure io che perdi la planarità....sti lavori si fanno o su lamine d'acciaio o tavoli di recente fattura.
che significa???3 passate di dremel con pasta abrasiva mi compromettono la planarità :mbe: ?????
secondo me no,poi non so....
microcip
06-05-2007, 13:15
se non lo fai su superfici completamente piane e non stabili (vedi arti umani) puoi compromettere la planarità poichè la pasta abrasiva in se ''scava'' delle piccole zone di depressione impercettibili al tatto umano.
ps:la lucidatura a specchio in se non serve a una mazza....
Grave Digger
06-05-2007, 13:18
se non lo fai su superfici completamente piane e non stabili (vedi arti umani) puoi compromettere la planarità poichè la pasta abrasiva in se ''scava'' delle piccole zone di depressione impercettibili al tatto umano.
ps:la lucidatura a specchio in se non serve a una mazza....
morale della favola me la potevo risparmiare :( ?????
mannaggia,che dici gli dò una passata di carta 2000 e poi vado di pasta abrasiva a mano?????
microcip
06-05-2007, 13:23
morale della favola me la potevo risparmiare :( ?????
mannaggia,che dici gli dò una passata di carta 2000 e poi vado di pasta abrasiva a mano?????
guarda se non hai fatto solchi e col foglio righato non vedi linee cureve non farti troppi problemi...a ste ''cavolate'' ci pensa la pasta;)
Appena ho un pochetto di tempo monto di nuovo lo schyte con la mod del fissaggio!!!!!
morale della favola me la potevo risparmiare :( ?????
Beh... direi di si... Ti avevo avvisato...
Sulla base del dissi che ti ho spedito, NON dovevi far assolutamente nulla...
Era SOLO da montare ;) ...
Grave Digger
06-05-2007, 19:23
Beh... direi di si... Ti avevo avvisato...
Sulla base del dissi che ti ho spedito, NON dovevi far assolutamente nulla...
Era SOLO da montare ;) ...
beh ma era ossidata e ricoperto da ditate :( ,e c'era pure qualche graffio(piccolo) :cry: .....
beh ma era ossidata e ricoperto da ditate :( ,e c'era pure qualche graffio(piccolo) :cry: .....
Ossidata? :eek:
Questa è la base del tuo dissipatore (riconoscibile dai mini graffi in prossimità dell'aggancio per staffa della ventola)...
http://img527.imageshack.us/img527/1453/98135083wq9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=98135083wq9.jpg) http://img158.imageshack.us/img158/8105/84105622uj4.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=84105622uj4.jpg)
Mi dici a cosa servivano 3 passate di dremel (?) con pasta abrasiva?
Grave Digger
06-05-2007, 21:46
Ossidata? :eek:
Questa è la base del tuo dissipatore (riconoscibile dai mini graffi in prossimità dell'aggancio per staffa della ventola)...
http://img527.imageshack.us/img527/1453/98135083wq9.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=98135083wq9.jpg) http://img158.imageshack.us/img158/8105/84105622uj4.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=84105622uj4.jpg)
Mi dici a cosa servivano 3 passate di dremel (?) con pasta abrasiva?
eppure a me è arrivata così,si vedeva che c'era dell'ossido,basta toccare la superficie con il dito ed il gioco è fatto;diversamente non me lo sarei posto il problema :boh:
Gandalf 82
07-05-2007, 10:18
beh se lo fai su una anguria lo so pure io che perdi la planarità....sti lavori si fanno o su lamine d'acciaio o tavoli di recente fattura.
Non ho ben capito se sull'anguria ci devo mettere il dremel o il dissipatore :sofico: :D :D :D
Gandalf 82
07-05-2007, 10:24
eppure a me è arrivata così,si vedeva che c'era dell'ossido,basta toccare la superficie con il dito ed il gioco è fatto;diversamente non me lo sarei posto il problema :boh:
Per l'ossido basta immergerlo in aceto sale e limone.... però confortati perchè l'avrei lappato anche io
microcip
07-05-2007, 14:36
Non ho ben capito se sull'anguria ci devo mettere il dremel o il dissipatore :sofico: :D :D :D
lol era ironica la frase....
Per l'ossido basta immergerlo in aceto sale e limone.... però confortati perchè l'avrei lappato anche io
Basta anche soltanto Aceto e sale, si immerge per 5 secondi, e lo si tira fuori, una bella asciugata con un panno e un phon e.... TADAH! uno splendore :D
raga,mi dite se va bene su questa configurazione:
scheda madre asrock P4Dual-880Pro
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4Dual-880Pro&s=478
il case e' il COOLER MASTER CENTURION 532
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-532&other_title=+RC-532+Centurion%20532
Gandalf 82
09-05-2007, 16:11
Basta anche soltanto Aceto e sale, si immerge per 5 secondi, e lo si tira fuori, una bella asciugata con un panno e un phon e.... TADAH! uno splendore :D
I vecchi metodi della nonna son sempre uno spettacolo :D
Ciao a tutti, oggi monto il pc nuovo finalmente ma non ho preso la pasta :doh:
Qualcuno ha provato quella siliconica che danno con la schyte? come va?
ciao
microcip
09-05-2007, 16:40
Ciao a tutti, oggi monto il pc nuovo finalmente ma non ho preso la pasta :doh:
Qualcuno ha provato quella siliconica che danno con la schyte? come va?
ciao
medio/schifo:D
medio/schifo:D
Ottimo..:D
beh al massimo la cambierò..
microcip
09-05-2007, 16:47
Ottimo..:D
beh al massimo la cambierò..
tranquillo che se non fai bench o robe simili col pc...va + che bene;)
tranquillo che se non fai bench o robe simili col pc...va + che bene;)
Beh magari un po di OC lo faccio e elaboro con Boinc ma solo la notte..
Cmq a casa ho anche una silver della Titan..cosa mi cosigli? Siliconica dell schyte o la silver?
Ciao!
microcip
09-05-2007, 17:06
usa la titan;)
la mia config la potete vedere in sing (primo link :D) dite che devo smontare tutto per mettere il mio nuovo infinity? :D
ecco le foto, dite che devo lappare?
http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/th_lappare001.jpg (http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/lappare001.jpg)
http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/th_lappare002.jpg (http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/lappare002.jpg)
e questa è quella che si vede meglio IMHO:
http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/th_lappare003.jpg (http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/lappare003.jpg)
raga,mi dite se va bene su questa configurazione:
scheda madre asrock P4Dual-880Pro
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4Dual-880Pro&s=478
il case e' il COOLER MASTER CENTURION 532
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-532&other_title=+RC-532+Centurion%20532
raga,nessuno mi saprebbe dire se questo dissipatore va su bene su questi componenti?
Gandalf 82
11-05-2007, 01:15
la mia config la potete vedere in sing (primo link :D) dite che devo smontare tutto per mettere il mio nuovo infinity? :D
ecco le foto, dite che devo lappare?
http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/th_lappare001.jpg (http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/lappare001.jpg)
http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/th_lappare002.jpg (http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/lappare002.jpg)
e questa è quella che si vede meglio IMHO:
http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/th_lappare003.jpg (http://i187.photobucket.com/albums/x234/SozaBoy/lappare003.jpg)
si ma più che il dissipatore lappa la cpu, lascia gli stessi segni della mia che era mostruosamente concava
The-Red-
11-05-2007, 16:29
Ragazzi ho appena montato il dissi infinity. Come pasta ho usato la zalman che ho spalmato leggeremente con il pennellino. Solo che adesso appena acceso il computer le temp risultano piu basse di solo 5 gradi, ossia con il dissi originale dell'E6300 in daily ero a 50 adesso sono a 45? Non e troppo poca la differenza? 50 euro di dissipatore per soli 5 gradi. E anche vero che all'interno del case ho 4 neon uv che scaldano non poco, ma e anche vero che il case e aperto. Non e che aspettando qaulche giorno scendano le temperature. Grazie
Ragazzi ho appena montato il dissi infinity. Come pasta ho usato la zalman che ho spalmato leggeremente con il pennellino. Solo che adesso appena acceso il computer le temp risultano piu basse di solo 5 gradi, ossia con il dissi originale dell'E6300 in daily ero a 50 adesso sono a 45? Non e troppo poca la differenza? 50 euro di dissipatore per soli 5 gradi. E anche vero che all'interno del case ho 4 neon uv che scaldano non poco, ma e anche vero che il case e aperto. Non e che aspettando qaulche giorno scendano le temperature. Grazie
5°C in idle (con case aperto) non sono pochi... dovresti dirci qual'è la differenza in full..
P.S. Chiudi quel case ;) ...
The-Red-
11-05-2007, 19:23
5°C in idle (con case aperto) non sono pochi... dovresti dirci qual'è la differenza in full..
P.S. Chiudi quel case ;) ...
Di pasta ne ho messo un velo leggerissimo, come da consigli letti nei vari posti. Dovrebbe anche essere buona in quanto ho preso la zalman. La ventola l'ho installata allo stesso modo di come viene riportato sulla confezione del dissi ossia sulla superficie piu grande con il flusso d'aria che soffia verso le alette. Un dubbio ma la ventola da 120 posta nella parte posteriore del case l'aria deve buttarla dentro oppure la deve espellere? Allora core temp mi da con dai 65 a punte di 72, molto variabile.
Di pasta ne ho messo un velo leggerissimo, come da consigli letti nei vari posti. Dovrebbe anche essere buona in quanto ho preso la zalman. La ventola l'ho installata allo stesso modo di come viene riportato sulla confezione del dissi ossia sulla superficie piu grande con il flusso d'aria che soffia verso le alette. Un dubbio ma la ventola da 120 posta nella parte posteriore del case l'aria deve buttarla dentro oppure la deve espellere? Allora core temp mi da con dai 65 a punte di 72, molto variabile.
La ventola del dissi, montala in modo che spinga aria verso le alette e comunque (se possibile) verso il posteriore del case...
La ventola posteriore del case montala in estrazione (che espelle aria)...
Per la pasta termoconduttiva, ok...
Per le temperature (in full), credo che qualcosa non vada come dovrebbe...
Quei 7°C di differenza (65>72) fanno capire che manca una costanza lineare... Colpa della ventilazione?
The-Red-
11-05-2007, 20:31
La ventola del dissi, montala in modo che spinga aria verso le alette e comunque (se possibile) verso il posteriore del case...
La ventola posteriore del case montala in estrazione (che espelle aria)...
Per la pasta termoconduttiva, ok...
Per le temperature (in full), credo che qualcosa non vada come dovrebbe...
Quei 7°C di differenza (65>72) fanno capire che manca una costanza lineare... Colpa della ventilazione?
Allora ho seguito i tuoi consigli. ho sposatto la ventola del dissi nella posizione da te segnalata. La ventola del case lìho invertita e quindi adesso estrae mentre prima immetteva. Col case aperto adesso ho avuto un abbassamento delle temp in idle 42 full max 68. C'e da dire che i 4 neon uv sviluppano molto calore.
Allora ho seguito i tuoi consigli. ho sposatto la ventola del dissi nella posizione da te segnalata. La ventola del case lìho invertita e quindi adesso estrae mentre prima immetteva. Col case aperto adesso ho avuto un abbassamento delle temp in idle 42 full max 68. C'e da dire che i 4 neon uv sviluppano molto calore.
Bene... Almeno sei sceso di altri 4°C di punta...
Hai ventole in immissione?
The-Red-
11-05-2007, 21:26
Bene... Almeno sei sceso di altri 4°C di punta...
Hai ventole in immissione?
Una sola nella parte anteriore del case, alle spalle degli hard disk sempre 120. Poi se metto il pannello laterale, ma ho paura che si alzino troppo le temp., un altra da 80
Una sola nella parte anteriore del case, alle spalle degli hard disk sempre 120. Poi se metto il pannello laterale, ma ho paura che si alzino troppo le temp., un altra da 80
Ok... Prova a chiudere il case ed a lascire la 120mm anteriore in immissione e la laterale da 80mm (Infinity permettendo) in immissione...
La 120mm posteriore e la ventola dell'ali dovrebbero riuscire a dare la giusta depressione (estrazione).
P.S. Che modello è il tuo Enermax?
The-Red-
11-05-2007, 22:42
Ok... Prova a chiudere il case ed a lascire la 120mm anteriore in immissione e la laterale da 80mm (Infinity permettendo) in immissione...
La 120mm posteriore e la ventola dell'ali dovrebbero riuscire a dare la giusta depressione (estrazione).
P.S. Che modello è il tuo Enermax?
Lo sportello si chiude tranquillamente adesso vedo le temperature. L'enermax e il Noisetaker da 600W comprato a dicembre del 2005. E buono come ali?
Lo sportello si chiude tranquillamente adesso vedo le temperature. L'enermax e il Noisetaker da 600W comprato a dicembre del 2005. E buono come ali?
E' un buon ali...
Lo chiedevo per verificare il tipo di ventola/e che utilizza...
The-Red-
11-05-2007, 22:59
E' un buon ali...
Lo chiedevo per verificare il tipo di ventola/e che utilizza...
Perche cosa cambia in base alla ventola dell'ali?
Perche cosa cambia in base alla ventola dell'ali?
Cambia la depressione o la quantità d'aria espulsa dal case (data proprio dal tipo/dimensione di ventola montata sull'ali) che oltre la ventola posteriore del case (nel tuo caso), contribuisce allo smaltimento...
The-Red-
11-05-2007, 23:06
Cambia la depressione o la quantità d'aria espulsa dal case (data proprio dal tipo/dimensione di ventola montata sull'ali) che oltre la ventola posteriore del case (nel tuo caso), contribuisce allo smaltimento...
Capito. E nel mio caso come sono le ventole?
Capito. E nel mio caso come sono le ventole?
Se hai seguito quanto ti ho citato dovresti avere:
-n°1 fan da 120mm anteriore in immissione
-n°1 fan da 80mm laterale in immissione
-n°1 fan da 120mm posteriore in estrazione
-n°1 (2) fan da 80mm dell'ali in estrazione
Se le differenze di portata di ogni singola ventola NON sono estreme, dovesti avere una ventilazione orientativamente adeguata/equilibrata...
The-Red-
11-05-2007, 23:18
Se hai seguito quanto ti ho citato dovresti avere:
-n°1 fan da 120mm anteriore in immissione
-n°1 fan da 80mm laterale in immissione
-n°1 fan da 120mm posteriore in estrazione
-n°1 (2) fan da 80mm dell'ali in estrazione
Se le differenze di portata di ogni singola ventola NON sono estreme, dovesti avere una ventilazione orientativamente adeguata/equilibrata...
Infatti tuto come da te riportato.
Infatti tuto come da te riportato.
Tienici aggiornati sulle temperature...
The-Red-
11-05-2007, 23:40
Tienici aggiornati sulle temperature...
Certamente. Grazie della disponibilità. per il momento sena sportello idle 42 full 64 workload 68
Certamente. Grazie della disponibilità. per il momento sena sportello idle 42 full 64 workload 68
Beh... qualcosina l'hai guadagnata, ma se non chiudi il case non puoi avere la certezza d'aver "azzeccato" la ventilazione...
Ciao raga,
qualcuno di voi ha montato l'Infinity su di una p5w-dh deluxe? Sperimentato qualche tipo di problema?
Grazie,
Gaetano
Ciao raga,
qualcuno di voi ha montato l'Infinity su di una p5w-dh deluxe? Sperimentato qualche tipo di problema?
Grazie,
Gaetano
http://img87.imageshack.us/img87/4149/infini15oq1.jpg ;)
The-Red-
12-05-2007, 00:41
Beh... qualcosina l'hai guadagnata, ma se non chiudi il case non puoi avere la certezza d'aver "azzeccato" la ventilazione...
Ok appena faccio la prova posto le temp
The-Red-
12-05-2007, 00:48
Ok appena faccio la prova posto le temp
Con il case chiuso attualmente in idle 45
The-Red-
12-05-2007, 00:56
Tienici aggiornati sulle temperature...
Temp con il case chiuso work load max68-70. idle 46
OOpabloOO
12-05-2007, 01:17
Per chi fosse interessato, ho trovato questo articolo interessante:
Improving the Scythe Infinity CPU Heatsink for extreme cooling (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=567)
Per chi fosse interessato, ho trovato questo articolo interessante:
Improving the Scythe Infinity CPU Heatsink for extreme cooling (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=567)
Ottima segnalazione...
Grave Digger
12-05-2007, 08:39
Ottima segnalazione...
l'idea della pasta tra le heat l'avevo avuta 2 giorni fa :D ....
l'idea della pasta tra le heat l'avevo avuta 2 giorni fa :D ....
Credo che la differenza la faccia +' l'alettatura piegata che la pasta...
Grave Digger
12-05-2007, 08:59
Credo che la differenza la faccia +' l'alettatura piegata che la pasta...
beh,non mi riferivo all'efficienza in sè,mi riferivo al fatto che avevamo avuto la stessa illuminazione....
cmnq non credo i vantaggi siano così irrisori :)
beh,non mi riferivo all'efficienza in sè,mi riferivo al fatto che avevamo avuto la stessa illuminazione....
Azzzz :cool: ....
cmnq non credo i vantaggi siano così irrisori :)
Prova e facci sapere...
Grave Digger
12-05-2007, 09:46
Azzzz :cool: ....
Prova e facci sapere...
proverò e vi terrò aggiornati.......che pasta mi consigliate????ovviamente nè zalman nè AS5,costano un occhio :p ....
Gandalf 82
12-05-2007, 10:27
l'ultra 120 a cui dice di ispirarsi ha le alette piegatenel senso contrario alla rotazione delle pale della ventola in modo da favorire l'ifiltrarsi del flusso d'aria tra le lamine, invece l'autore le piega tutte nello stesso senso....non so quanto giovi, soprattutto perchè questi miglioramenti li ha verificati con 2 ventole da 1350 rpm, se ne avesse messe 2 silenziose sui 1000rpm forse le cose cambierebbero
microcip
12-05-2007, 12:49
Per chi fosse interessato, ho trovato questo articolo interessante:
Improving the Scythe Infinity CPU Heatsink for extreme cooling (http://www.madshrimps.be/?action=getarticle&articID=567)
:old:
è da mesi che c'è su xtremesystem...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=129488&highlight=infinity
l'infinity viene modificato seguendo lo schema dell'ultra 120 e la pasta alla base viene messa solo per incrementare il + possibile lo scambio termico base/heat ma in se serve a ben poco.
microcip
12-05-2007, 12:50
proverò e vi terrò aggiornati.......che pasta mi consigliate????ovviamente nè zalman nè AS5,costano un occhio :p ....
risparmia i soldi che in se porta ben pochi vantaggi.
oltretutto questa ''mod'' ha una durata al max di 72h poi devi levare tutto.
Grave Digger
12-05-2007, 12:51
ricevuto :)
microcip
12-05-2007, 12:57
ricevuto :)
;)
il tizio se non mi ricordo male affermava che la pasta era stata messa sull'infinity poichè quando aveva testato l'ultra 120 l'aveva messa pure li.
quindi imho la pasta è stata messa solo per dare una maggiore credibilità ai test poichè in se stessa sta cosa porta a vantaggi che tendono allo 0.
macca4motion
12-05-2007, 20:35
Ciao a tutti!
mi sono iscritto a questo prolifico forum perchè la settimana prossima ordinerò 1 infinity da incastrare nel case..:)
Vorrei chiedere a tutti voi felici possessori una cosa...banale...ma le viti in cima alle headpipes si svitano? Scusate la domanda, ma volevo realizzare un supporto per fissarlo al case, e se si svitassero sarebbe un ottimo punto di presa! Vi ringrazio, buona serata!
The-Red-
13-05-2007, 13:23
Ciao a tutti!
mi sono iscritto a questo prolifico forum perchè la settimana prossima ordinerò 1 infinity da incastrare nel case..:)
Vorrei chiedere a tutti voi felici possessori una cosa...banale...ma le viti in cima alle headpipes si svitano? Scusate la domanda, ma volevo realizzare un supporto per fissarlo al case, e se si svitassero sarebbe un ottimo punto di presa! Vi ringrazio, buona serata!
Confermo che si svitano perche ho provato io personalmente.
chiodino
13-05-2007, 18:28
Scusate ma non ho capito bene se L'infinity e' compatibile con la mobo GA-965G-DS3 dove vorrei installare un intel core e 6600...
Con il case chiuso attualmente in idle 45
ciao
io sto a 42° idle full 60° con case chiuso e ben areato 3 ventole extrazione
2 in immissione e 2 laterali
bhe sicuramentesono un po' aumentate le temp ma è dovuto al caldo sicuramente
macca4motion
13-05-2007, 21:09
Confermo che si svitano perche ho provato io personalmente.
Ti ringrazio molto! così posso divertirmi un po' a sforacchiare quà e là il case per fare la staffa!:D
Se ci sta tutto si può aggiungere anche la compatibilità con case Centurion T-01 e Asus P5N-SLI..
Ciao grazie ancora!
The-Red-
13-05-2007, 21:26
Ti ringrazio molto! così posso divertirmi un po' a sforacchiare quà e là il case per fare la staffa!:D
Se ci sta tutto si può aggiungere anche la compatibilità con case Centurion T-01 e Asus P5N-SLI..
Ciao grazie ancora!
Prego figurati di niente.
ErodeGrigo
13-05-2007, 21:57
Raga...
Ma c'e' un mod per la modifica del tipo di aggancio sul 775?
Qualcosa tipo backplate?...
Qualche link plz...
Bye.
The-Red-
13-05-2007, 22:08
Raga...
Ma c'e' un mod per la modifica del tipo di aggancio sul 775?
Qualcosa tipo backplate?...
Qualche link plz...
Bye.
Non saprei
raga,mi dite se va bene su questa configurazione:
scheda madre asrock P4Dual-880Pro
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4Dual-880Pro&s=478
il case e' il COOLER MASTER CENTURION 532
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RC-532&other_title=+RC-532+Centurion%20532
qualcuno mi saprebbe dire qualcosa x piacere?
Gandalf 82
14-05-2007, 09:17
Confermo che si svitano perche ho provato io personalmente.
Si svitano? e rimangono chiuse o svitandole le apri? perchè se le apri esce il liquid-gas contenuto e non funzionano più.
La staffa sul case è assolutamente inutile
L'aggancio alternativo se non ricordo male è in prima pagina
The-Red-
14-05-2007, 09:25
Si svitano? e rimangono chiuse o svitandole le apri? perchè se le apri esce il liquid-gas contenuto e non funzionano più.
La staffa sul case è assolutamente inutile
L'aggancio alternativo se non ricordo male è in prima pagina
Io le ho svitate per prova, poi non saprei.
stamattina con buona pazienza ho fatto la mod per il fissaggio dell'infinity con viti e molle!!!! ci ho messo due ore e mezza con buona pazienza per fissare tutto!!!! dietro alla mobo ho messo il pezzo in metallo della termaltake in modo che la mobo rimanga dritta sulla base della cpu!!!! io non so se è per colpa del caldo, ma a 1.35V da bios e 1.3V da windows a 3400mhz E6400, ho temp in idle a 44° per il primo core e 46° per il secondo, sotto ortos in full ho questo:
http://img224.imageshack.us/img224/733/immaginevl2.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=immaginevl2.png)
Temperatura ambiente 28.1°
Le temperature sono giuste?
The-Red-
14-05-2007, 13:04
stamattina con buona pazienza ho fatto la mod per il fissaggio dell'infinity con viti e molle!!!! ci ho messo due ore e mezza con buona pazienza per fissare tutto!!!! dietro alla mobo ho messo il pezzo in metallo della termaltake in modo che la mobo rimanga dritta sulla base della cpu!!!! io non so se è per colpa del caldo, ma a 1.35V da bios e 1.3V da windows a 3400mhz E6400, ho temp in idle a 44° per il primo core e 46° per il secondo, sotto ortos in full ho questo:
http://img224.imageshack.us/img224/733/immaginevl2.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=immaginevl2.png)
Temperatura ambiente 28.1°
Le temperature sono giuste?
Secondo me e normale. Io con e 6300 con overclock a 3.60 in idle sono a 45-46 full a circa 68. Oltre 24 gradi temp ambiente
stamattina con buona pazienza ho fatto la mod per il fissaggio dell'infinity con viti e molle!!!! ci ho messo due ore e mezza con buona pazienza per fissare tutto!!!! dietro alla mobo ho messo il pezzo in metallo della termaltake in modo che la mobo rimanga dritta sulla base della cpu!!!! io non so se è per colpa del caldo, ma a 1.35V da bios e 1.3V da windows a 3400mhz E6400, ho temp in idle a 44° per il primo core e 46° per il secondo, sotto ortos in full ho questo:
http://img224.imageshack.us/img224/733/immaginevl2.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=immaginevl2.png)
Temperatura ambiente 28.1°
Le temperature sono giuste?
Prova a usare TAT che è più preciso..Io con un E6600 portato a 3200 con v core 1.4 sto a 28-30 in idle e 46-48 in full dopo 10 ore di orthos..
sec_death
14-05-2007, 13:59
maxtro io ho il centurion 532 e nessun problema ... ho l'infinity, dalla parete del case avanzerà 1 cm
ErodeGrigo
14-05-2007, 14:31
stamattina con buona pazienza ho fatto la mod per il fissaggio dell'infinity con viti e molle!!!! ci ho messo due ore e mezza con buona pazienza per fissare tutto!!!! dietro alla mobo ho messo il pezzo in metallo della termaltake in modo che la mobo rimanga dritta sulla base della cpu!!!! io non so se è per colpa del caldo, ma a 1.35V da bios e 1.3V da windows a 3400mhz E6400, ho temp in idle a 44° per il primo core e 46° per il secondo, sotto ortos in full ho questo:
http://img224.imageshack.us/img224/733/immaginevl2.th.png (http://img224.imageshack.us/my.php?image=immaginevl2.png)
Temperatura ambiente 28.1°
Le temperature sono giuste?
mi dici qualche link di questa mod? in cosa consiste?
Bye.
microcip
14-05-2007, 14:32
mi dici qualche link di questa mod? in cosa consiste?
Bye.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
sotto le rece x l'infinity
macca4motion
14-05-2007, 19:30
Si svitano? e rimangono chiuse o svitandole le apri? perchè se le apri esce il liquid-gas contenuto e non funzionano più.
La staffa sul case è assolutamente inutile
L'aggancio alternativo se non ricordo male è in prima pagina
Pensavo che magari le heatpipes fossero saldate e per non lasciare in vista la saldatura avessero filettato il tubo e messo il dado cieco...per bellezza insomma! Il problema per cui vorrei fare la staffa è che lo monterò con 2 ventole e visto che ogni tanto sposto il pc (vedi lanparty e altri "passatempi" del genere) non vorrei trovarmi delle sorprese...ti ringrazio!
anche tat segna le temp uguali io non vorrei di avere il sensore sballato!!!!
OOpabloOO
15-05-2007, 09:08
Ciao,
mi hanno appena sostituito il Ninja a causa della base non planare. Questo invece è quasi perfetto.
Se Luca Pitta vuole aggiornare la lista delle MoBo compatibili, io l'ho montato su una Asus A8V Deluxe (socket 939) ma, chiudendo la staffa, alcuni condensatori a bordo socket si piegano a contatto con le heatpipe
Biondo and Nero
17-05-2007, 20:11
Ho ordinato pure io questo bestione :D Mi ha parecchio intrippato la modifica di aggancio a questo indirizzo http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=117054 e sono molto tentato ad usarla pure io :D Qualcuno la ha messa in pratica? Mi servirebbe una mano con la traduzione :P
4x Molle piccole :P
4x Viti d'ottone filettate 6-32 da 2 pollici? 6-32 penso sia la larghezza vero? 2 pollici qua in italia come diventano sono 5,08cm quindi penso le viti le facciano da 5cm?
4x "pomelli lol" d'ottone filettati 6-32. Knurled che vuol dire? O_o
4x classici isolatori :P
28x Rondelle piatte da 1/4 di pollice. Galvanized non penso che voglia dire galvanizzate :P
Grassie, nel caso non si usi la molla ho capito che servono solo 8x rondelle da 1/4 di pollice e li viti da 1 pollice e mezzo
lo fatta io è semplicissimo!!!! io ho comprato anche la staffa del termaltake da mettere dietro la mobo ed è venuto una favola!!! devi mettere le cose come illustrato niente di +!!!! io ho usato le molle!!!!
microcip
17-05-2007, 21:16
volendo la puoi fare molto + semplice......io usai 4 viti,4 pezzi di neoprene e 4 bulloni;)
nidecker
17-05-2007, 21:31
DFI 965-s Drak compatibile con l'Infinity ;)
microcip
17-05-2007, 21:39
DFI 965-s Drak compatibile con l'Infinity ;)
pitta però sembra ''morto'' son quasi 2 settimane che non si collega.........
edit:metto il morto fra '' prima che si connette e mi maledice in tutti i modi:D
nidecker
17-05-2007, 22:12
pitta però sembra ''morto'' son quasi 2 settimane che non si collega.........
edit:metto il morto fra '' prima che si connette e mi maledice in tutti i modi:D
Si è preso anche lui la dark? Boh, a me l'infinity non dà alcun problema, anzi il montaggio è stato decisamente semplice :mbe: :stordita:
microcip
17-05-2007, 22:19
Si è preso anche lui la dark? Boh, a me l'infinity non dà alcun problema, anzi il montaggio è stato decisamente semplice :mbe: :stordita:
lol
mi riferivo a pitta perchè è lui l'autore del th e sarebbe lui che dovrebbe aggiornare le varie compatibilità.
Luca Pitta
17-05-2007, 22:30
pitta però sembra ''morto'' son quasi 2 settimane che non si collega.........
edit:metto il morto fra '' prima che si connette e mi maledice in tutti i modi:D
....te lo faccio vedere io !!!!!!!!!!!:mad: :banned:
:Prrr:
Mi spiace non scrivere più sul forum ma ho esaurito il tempo a mia disposizione durante le mie giornate. Il lavoro che faccio mi prende quasi a tempo pieno e quando ho quel poco tempo a disposizione lo dedico alla famiglia e figlie.
Per essere sincero mi manca questo mio "hobby" ma che ci volete fare, è così il pc è ormai un'ammasso di polvere, lo accendo solo per sincronizzare la musica e basta.....
Ogni tanto spunto.
/EDIT
Pitta
microcip
17-05-2007, 22:44
....te lo faccio vedere io !!!!!!!!!!!:mad: :banned:
:Prrr:
e te pareva......
fortuna che ho editato:asd:
Mi spiace non scrivere più sul forum ma ho esaurito il tempo a mia disposizione durante le mie giornate. Il lavoro che faccio mi prende quasi a tempo pieno e quando ho quel poco tempo a disposizione lo dedico alla famiglia e figlie.
Per essere sincero mi manca questo mio "hobby" ma che ci volete fare, è così il pc è ormai un'ammasso di polvere, lo accendo solo per sincronizzare la musica e basta.....
Ogni tanto spunto.
/EDIT
Pitta
figurati come ho sempre detto prima viene la famiglia.
buona serata;)
Luca Pitta
17-05-2007, 22:49
grazie anche a te.;)
Pitta
Biondo and Nero
17-05-2007, 23:57
Ottimo sto proprio aspettando la DFI Infinity :P Ho preso il Dissy fiducioso che ci sarebbe stato :P
Ciao raga...per ora ho cloccato il mio e6700 fino a 3.0 ghz e ho temp di 45/45 in idle (ieri 39/40 mah sara xke è piu caldo oggi) e di 65/65 in full. Avevo intenzione di montare uno scythe ninja. Dite che puo essere utile o per ora le temperature possono andare?? quanti gradi potrei guadagnare?? Riesco a montare il dissi senza levare la mobo dal case??
The-Red-
18-05-2007, 20:29
Ciao raga...per ora ho cloccato il mio e6700 fino a 3.0 ghz e ho temp di 45/45 in idle (ieri 39/40 mah sara xke è piu caldo oggi) e di 65/65 in full. Avevo intenzione di montare uno scythe ninja. Dite che puo essere utile o per ora le temperature possono andare?? quanti gradi potrei guadagnare?? Riesco a montare il dissi senza levare la mobo dal case??
ma io ho montato l'infinity senza smontare la mobo, comunque non e che ho guadagnato chissa che, forse per via dell'aumento delle temperature non riesco a fare un paragone con il dissi box.
ma io ho montato l'infinity senza smontare la mobo, comunque non e che ho guadagnato chissa che, forse per via dell'aumento delle temperature non riesco a fare un paragone con il dissi box.
quanto hai guadagnato? le mie temperature come sono?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.