View Full Version : TH Ufficiale NINJA e INFINITY
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
Luca Pitta
20-07-2007, 16:49
ho messo l'infinity sulla p5k e ho notato che tocca la base contro i componenti vicino al socket 775, mi preoccupo?(quei cubetti neri :D )
Toccherà le alette?
Pitta
ho messo l'infinity sulla p5k e ho notato che tocca la base contro i componenti vicino al socket 775, mi preoccupo?(quei cubetti neri :D )
Nessun prob. per gli R27... ma controlla le temperature della cpu.
Toccherà le alette?
Pitta
si
http://img126.imageshack.us/img126/3915/pict0024uy8.jpg
http://img63.imageshack.us/my.php?image=pict0026ha4.jpg
Nessun prob. per gli R27... ma controlla le temperature della cpu.
R27?mi preoccupo....
Nessun prob. per gli R27... ma controlla le temperature della cpu.
:stordita: senza vga come faccio?
R27?mi preoccupo....
Non devi preoccuparti...
Verifica semplicemente le temperature della cpu...
:stordita: senza vga come faccio?
Aspetta che arrivi (se arriva)...
I soliti sospetti
20-07-2007, 17:56
si
http://img126.imageshack.us/img126/3915/pict0024uy8.jpg
http://img63.imageshack.us/my.php?image=pict0026ha4.jpg
Ciao,
l'Infinity lo devi montare girato all'altro verso e questo vale per la P5K, P5K Dlx, P5B Dlx e Commando almeno per quello che ne so io. :)
Ciao,
l'Infinity lo devi montare girato all'altro verso e questo vale per la P5K, P5K Dlx, P5B Dlx e Commando almeno per quello che ne so io. :)
Lo si può montare anche in quella posizione ...
Ciao,
l'Infinity lo devi montare girato all'altro verso e questo vale per la P5K, P5K Dlx, P5B Dlx e Commando almeno per quello che ne so io. :)
Lo si può montare anche in quella posizione ...
tocca =,,,,i condensatori laterali
tocca =,,,,i condensatori laterali
Ripeto... Non è un prob. se "tocca"...
L'essenziale è che non li schiacci o sposti eccessivamente dall'asse...
I soliti sospetti
20-07-2007, 18:31
Lo si può montare anche in quella posizione ...
Sono con te però se girandolo non tocca perché non farlo?:confused:
Sono con te però se girandolo non tocca perché non farlo?:confused:
Concordo con quel che dici... è User111 che deve decidere, a seconda degli spazi e dell'areazione.
Personalmente, più che dire/intendere che lo si può montare in ambedue i modi, non posso fare.
ragazzi mi sapete dire le differenze principali tra il ninja e l'infinity, nei primi post (ho dato un'occhiata veloce) non ho trovato nulla a riguardo :stordita:
ragazzi mi sapete dire le differenze principali tra il ninja e l'infinity, nei primi post (ho dato un'occhiata veloce) non ho trovato nulla a riguardo :stordita:
Differenze strutturali e/o prestazionali?
Differenze strutturali e/o prestazionali?
entrambe :)
entrambe :)
Strutturalmente le differenze si notano con facilità, semplicemente visionando la foto sottostante (Infinity a sx e Ninja a dx) :
http://img404.imageshack.us/img404/6853/24infnjxc9.jpg
Il Ninja adotta 6 heatpipe ad U suddivise in due gruppi da tre heat, collegate alla base su lamina in rame. Il corpo lamellare (dissipatore) è costituito da 23 lame in alluminio.
L'Infinity adotta 5 heatpipe ad U, collegate alla base su lamina in rame. Il corpo lamellare (dissipatore) è costituito da 30 lame in alluminio esterne (dx - sx) e 30 centrali.
Prestazionalmente, l'Infinity risulta generalmente +' efficace ...
Strutturalmente le differenze si notano con facilità, semplicemente visionando la foto sottostante (Infinity a sx e Ninja a dx) :
http://img404.imageshack.us/img404/6853/24infnjxc9.jpg
Il Ninja adotta 6 heatpipe ad U suddivise in due gruppi da tre heat, collegate alla base su lamina in rame. Il corpo lamellare (dissipatore) è costituito da 23 lame in alluminio.
L'Infinity adotta 5 heatpipe ad U, collegate alla base su lamina in rame. Il corpo lamellare (dissipatore) è costituito da 30 lame in alluminio esterne (dx - sx) e 30 centrali.
Prestazionalmente, l'Infinity risulta generalmente +' efficace ...
grazie mille, ma a giudicare dall'immagine sembra sia il ninja quello più a rischio "incompatibilità con la mobo" vero?
Grave Digger
26-07-2007, 09:14
grazie mille, ma a giudicare dall'immagine sembra sia il ninja quello più a rischio "incompatibilità con la mobo" vero?
tranqui,dove sta l'uno sta anche l'altro ;) ....
io li ho provati entrambi su un bel po' di mobo,considera che montano pure sulla striker extreme senza problemi di sorta :) ....
tranqui,dove sta l'uno sta anche l'altro ;) ....
io li ho provati entrambi su un bel po' di mobo,considera che montano pure sulla striker extreme senza problemi di sorta :) ....
mi riesci a confermare se su una P35-DS4 riesco a montare uno di quei bestioni? :) :stordita:
JJ McTiss
26-07-2007, 09:50
mi riesci a confermare se su una P35-DS4 riesco a montare uno di quei bestioni? :) :stordita:
Ti posso dire che un amico con una Gigabyte P35-DS4 ha montato un Infinity...non è facilissimo, ci vuole il suo tempo e la giusta dose di bestemmie a suo dire, ma non ha dovuto fare alcuna modifica ne alla mobo ne al dissi :)
Ti posso dire che un amico con una Gigabyte P35-DS4 ha montato un Infinity...non è facilissimo, ci vuole il suo tempo e la giusta dose di bestemmie a suo dire, ma non ha dovuto fare alcuna modifica ne alla mobo ne al dissi :)
sarà il giorno che inizierò :asd:
I soliti sospetti
26-07-2007, 17:08
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se l'Infinity entra nel TT Armor con ventola da 25 laterale senza cozzargli contro?
Grazie :)
Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se l'Infinity entra nel TT Armor con ventola da 25 laterale senza cozzargli contro?
Grazie :)
NO l'ho anche scritto nel thread ufficiale del TT ho l'infinity e l'armor TT mio cugino mi ha prestato la paratia con fan da 25 ma purtroppo non si chiude quindi sconsiglio di acquistarla:cry:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289&page=194
risolto con limatona
ecco qui le temp ora
http://www.imagehosting.com/out.php/t960816_Immagineff.JPG (http://www.imagehosting.com/out.php/i960816_Immagineff.JPG)
devo preoccuparmi (ieri appena acceso stava sui 45°C...)?Smonto tutto e rifaccio tutto d'accapo (rimetto pasta+dissi)?
mai fatta una prova a pieno carico ma qui (http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL94S) mi riporta il Thermal Specification: (la temp max a cui può lavorare il processore?) 63.4°C ......?
inpennata....:cry: :eek:
http://img33.picoodle.com/img/img33/9/7/27/t_Immaginebnvm_b67a057.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/9/7/27/f_Immaginebnvm_b67a057.jpg&srv=img33)
mentre facevo una scansione antivirus...
inpennata....:cry: :eek:
http://img33.picoodle.com/img/img33/9/7/27/t_Immaginebnvm_b67a057.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/9/7/27/f_Immaginebnvm_b67a057.jpg&srv=img33)
mentre facevo una scansione antivirus...
Smonta, verifica l'impronta e se puoi, prova a girare il dissi.
Come sei messo ad areazione?
Smonta, verifica l'impronta e se puoi, prova a girare il dissi.
Come sei messo ad areazione?
ho rimesso quello originale stiamo sui 37 in idle...l'ho smontato, ho visto che non risolvo nulla..Ecco come ho messo la robba
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.c24e18ef7c.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?c24e18ef7c.jpg)
ho rimesso quello originale stiamo sui 37 in idle...l'ho smontato, ho visto che non risolvo nulla..Ecco come ho messo la robba
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.c24e18ef7c.jpg (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?c24e18ef7c.jpg)
Monta la vga allo slot +' basso...
ma perkè quell'impennata???:eek:
ma perkè quell'impennata???:eek:
Per qualche ragione non dissipa a dovere e la tua cpu non è delle +' fresche.
Hai verificato l'impronta?
Per qualche ragione non dissipa a dovere e la tua cpu non è delle +' fresche.
Hai verificato l'impronta?
imho si ma neanche il prescott ke tenevo (lo tenevo sui 30°C) era la migliore cpu in fatto di freschezza :rolleyes: . L'impronta?Come si vede?un lo so
dici l'impronta della pasta sul dissi?
Monta la vga allo slot +' basso...
dici ke potrebbe essere quello?
dici l'impronta della pasta sul dissi?
Si.
dici ke potrebbe essere quello?
Beh... toglie non poca aria e quella poca è viziata dalla vga...
P.S. Se non puoi/vuoi spostare la vga, puoi sempre provare a montare la fan del dissi, lateralmente.
Mastermind06
03-08-2007, 17:40
Salve raga, sarei interessato a prendere a breve un nuovo dissi per il mio pc. Siccome tra le alternative avevo visto l'Infinity volevo sapere se qualcuno lo ha montato su una Asus P5N-SLI?? La larghezza del mio case è circa 20cm (19.6) potrebbe causare problemi o può andare secondo voi?
Salve raga, sarei interessato a prendere a breve un nuovo dissi per il mio pc. Siccome tra le alternative avevo visto l'Infinity volevo sapere se qualcuno lo ha montato su una Asus P5N-SLI?? La larghezza del mio case è circa 20cm (19.6) potrebbe causare problemi o può andare secondo voi?
Se hai 19cm interni, non dovresti aver noie.
Mastermind06
03-08-2007, 18:20
Se hai 19cm interni, non dovresti aver noie.
I 19 e rotti sono esterni, dovrei misurare internamente appena possibile, però mi premeva più sapere la compatibilità con la mobo.
I 19 e rotti sono esterni, dovrei misurare internamente appena possibile, però mi premeva più sapere la compatibilità con la mobo.
Riguardo la mobo, non vedo noie...
http://img45.imageshack.us/img45/1406/bigboard8eh0.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=bigboard8eh0.jpg)
nessun problema non hai la P5k...
ecco un esempio sulla tua mobo
http://i12.tinypic.com/4z92k9v.jpg
Mastermind06
03-08-2007, 21:21
Ottimo, ora bisogna solo misurare il case, cmq il mio case è il Techsolo TC-80
http://www.techsolo.it/case.htm
non so se qualcuno conosce e saprebbe già darmi una risposta, visto che ne in rete ne sul sito del produttore sono riuscito a tirare fuori le misure.
papafoxtrot
03-08-2007, 22:22
Salve gente, volevo sapere se qalcuno aveva provato a sostituire la ventola dell'infinity con qualcuna che facesse più aria, se si guadagnava qualcosa (possibilmente sempre silenziosa). Oppure se aveva provato ad aggiungere una ventola sotto che sparasse verso l'alto.
Ho temperature abbastanza buone, 59 sotto orthos a 3320MHz con e6420, ma volevo sapere se potevo migliorare ancora ecco.
Comunque sto andando a sostituire la pasta con una artic silver, poi vi faccio sapere anche quello.
Ciao!
papafoxtrot
05-08-2007, 13:01
Nobody?
Nobody?
Dai un'okkiata ai messaggi di ingwye e microcip! ;)
Nautilu$
05-08-2007, 23:28
CONSIGLIO:
Vorrei cambiare il mio Zalman 7700 con lo Scythe Infinity...
... vale la pena?
Vorrei migliorare i 58° in full con ORTHOS dopo soli 6 minuti per il mio X2-3800@2730MHz (che tra l'altro sul sensore termico interno sono 68° !!!!!)
...o magari prendo il Termalright Ultra120 Extreme ? (spendendo però decisamente di più?)
CONSIGLIO:
Vorrei cambiare il mio Zalman 7700 con lo Scythe Infinity...
... vale la pena?
Vorrei migliorare i 58° in full con ORTHOS dopo soli 6 minuti per il mio X2-3800@2730MHz (che tra l'altro sul sensore termico interno sono 68° !!!!!)
...o magari prendo il Termalright Ultra120 Extreme ? (spendendo però decisamente di più?)
Io ti consiglio l'Infinity (magari usato)...
Se invece puoi pazientare, c'è la possibilità di spendere meno ed avere prestazioni analoghe all'eXtreme (a seconda delle condizioni e su 140W ca) che comunque resta un prodotto eccezzionale ...
C'è solo d'attendere qualche gg per eventuali conferme o smentite... ;)
papafoxtrot
06-08-2007, 11:35
Ulp, sta uscendo qualche bestio nuovo? ad agosto?
Ulp, sta uscendo qualche bestio nuovo? ad agosto?
No no... non fraintendete...
L'eXtreme ad oggi, resta "extreme"... lo dice il nome stesso..
Visto il prezzo, la compatibilità e la struttura, l'SI128-SE "potrebbe" rilevarsi un'ottima alternativa...
E' già in vendita e come anticipato, entro i 140/150W e buona ventilazione, offre prestazioni analoghe all'eXtreme, spendendo meno...
Per chi non vuole spendere eccessivamente ed avere ottime performance, direi che potrebbe essere una buona notizia...
Attendiamo ancora qualche gg però...
papafoxtrot
07-08-2007, 12:35
Ora ci do un'occhiata, grazie!
Nautilu$
07-08-2007, 20:37
Non ho perso tempo... e ho preso l' INFINITY ! :)
....
INCREDIBILE !!!!!!
Non pensavo di avere così tanta differenza rispetto allo Zalman 7700 ... che non fa comunque schifo ed è sempre un bestione con un ventolone da 12cm!!!
10 minuti di ORTHOS con 2 cpu al 100%:
prima: 59-60° con ventola a 1850 g/m
adesso non si schioda da 52° !!!!!! con ventola a 1100 g/m
che ne dite?
Non ho perso tempo... e ho preso l' INFINITY ! :)
....
INCREDIBILE !!!!!!
Non pensavo di avere così tanta differenza rispetto allo Zalman 7700 ... che non fa comunque schifo ed è sempre un bestione con un ventolone da 12cm!!!
10 minuti di ORTHOS con 2 cpu al 100%:
prima: 59-60° con ventola a 1850 g/m
adesso non si schioda da 52° !!!!!! con ventola a 1100 g/m
che ne dite?
He he... goditelo...
papafoxtrot
08-08-2007, 00:53
Boh gente, sono perplesso, ho smontato l'infinity, pulito tutto e rimontato con la rinomata artic silver 5. Stessa cosa ho fatto coi dissi della scheda madre (gigabyte P35 ds4), togiendo la pasta rinsecchita standard.
Ebbene mi sembra di non aver guadagnato un bel niente, sarà dovuto al lieve aumento delle temperature degli ultimi giorni, ma ho quasi l'impressione che la cpu sia peggiorata. E dire che dall'impronta della prima installazione pareva che avessi messo troppo poca pasta, non mi sembra comunque di aver esagerato stavolta.
Sob, vorrei quasi rismontare tutto e riprovare, ma è stata una tal faticaccia...
I soliti sospetti
08-08-2007, 01:54
Non ho perso tempo... e ho preso l' INFINITY ! :)
....
INCREDIBILE !!!!!!
Non pensavo di avere così tanta differenza rispetto allo Zalman 7700 ... che non fa comunque schifo ed è sempre un bestione con un ventolone da 12cm!!!
10 minuti di ORTHOS con 2 cpu al 100%:
prima: 59-60° con ventola a 1850 g/m
adesso non si schioda da 52° !!!!!! con ventola a 1100 g/m
che ne dite?
Ti quoto... ho avuto Zalman 7700cu e 9700Led...stessa tua impressione!!;)
Nautilu$
08-08-2007, 12:32
beh... il 9700 penso se la cavi egregiamente... anzi.. forse meglio anche dell'Infinity...
...con l'unico particolare che devi tapparti le orecchie:D
beh... il 9700 penso se la cavi egregiamente... anzi.. forse meglio anche dell'Infinity...
...con l'unico particolare che devi tapparti le orecchie:D
E' un bun dissi, ma l'Infinity è un'altra storia...
Nautilu$
10-08-2007, 20:11
Fino a ieri ho provato l'Infinity solo a case aperto...
... da chiuso si comporta in maniera simpatica!:D :
http://img266.imageshack.us/img266/5708/tempbj2.jpg
La temp della m/b è superiore! :) (ovviamente in idle)
freddy69bz
17-08-2007, 12:03
ragazzi, dove posso trovare i ganci per montare una seconda ventola sul dissy infinity??? Attualmente la ho attaccato con lo spago!
dinamite2
17-08-2007, 12:04
ragazzi, dove posso trovare i ganci per montare una seconda ventola sul dissy infinity??? Attualmente la ho attaccato con lo spago!
moddingtotale in inglese oppure sulla baia ;)
freddy69bz
17-08-2007, 12:29
moddingtotale in inglese oppure sulla baia ;)
su total le ho trovate, solamente che costano 3.80€ le staffe e 9€ le spedizioni!!!
fai come me....vai al brico e ti compri un "nido" di filo di ACCIAIO non fil di ferro,mi raccomando......prendi le misure dell'originale e le sagomi con due pinze, una standard,l'altra a becco d'anatra......
le mie per montare un'altra ventola in contrapposizione (quindi due ventole sull'InFINITY) sono venute discretamente bene....
avrei intenzione di prendere una ventola spessa 35 (anzichè 25 mmm) per sostituire quella originale.....quindi mi farò nello stesso modo delle clips fatte apposta.......ma più larghe....
fai come me....vai al brico e ti compri un "nido" di filo di ACCIAIO non fil di ferro,mi raccomando......prendi le misure dell'originale e le sagomi con due pinze, una standard,l'altra a becco d'anatra......
le mie per montare un'altra ventola in contrapposizione (quindi due ventole sull'InFINITY) sono venute discretamente bene....
avrei intenzione di prendere una ventola spessa 35 (anzichè 25 mmm) per sostituire quella originale.....quindi mi farò nello stesso modo delle clips fatte apposta.......ma più larghe....
Ottima dritta... ;)
papafoxtrot
18-08-2007, 12:17
ragazzi, dove posso trovare i ganci per montare una seconda ventola sul dissy infinity??? Attualmente la ho attaccato con lo spago!
Mi dici se e quanto ci hai guadagnato in temperature? purtroppo non ho una seconda ventola per provare...
L'hai messa ortogonale alla prima o opposta in estrazione? Io farei la prima...
bè a memoria non ricordo qunti gradi avevo prima , ma il guadagno,penso, sia stato di 2-3 °C in meno.
La ventola che ho messo non è (come descritto nelle prime pagine di stò lunghissimo thread ) perfettamente uguale(intendo la portata d'aria) alla ventola schythe,comunque è posizionata dalla parte opposta e soffia all'interno del dissipatore......
In futuro, volevo, eventualmente, provare la ventola Silverstone 120x120x35 (quella più spessa..) da sola e vedere come và......
le mie temp attuali (oggi Tamb=28.2°C)
IDLE senza C'n'Q =42°C
IDLE con C'n'Q =38°C
FULL (giochi)=48-50°C
freddy69bz
19-08-2007, 11:08
Mi dici se e quanto ci hai guadagnato in temperature? purtroppo non ho una seconda ventola per provare...
L'hai messa ortogonale alla prima o opposta in estrazione? Io farei la prima...
la ho messa ortogonale da 92*92 della thermaltake (non fa tantissimi cfm) ed ho guadagnato circa 4-5°c sul core più caldo!
Penso che comprero una ventola 120*120 da 80-90cfm con regolazione tachimetrica e la metterò in espulsione, mentre quella della scythe in estrazione, con subito dietro un altra ventola da 120 del case...
poi vi so dire
freddy69bz
19-08-2007, 11:11
bè a memoria non ricordo qunti gradi avevo prima , ma il guadagno,penso, sia stato di 2-3 °C in meno.
La ventola che ho messo non è (come descritto nelle prime pagine di stò lunghissimo thread ) perfettamente uguale(intendo la portata d'aria) alla ventola schythe,comunque è posizionata dalla parte opposta e soffia all'interno del dissipatore......
In futuro, volevo, eventualmente, provare la ventola Silverstone 120x120x35 (quella più spessa..) da sola e vedere come và......
le mie temp attuali (oggi Tamb=28.2°C)
IDLE senza C'n'Q =42°C
IDLE con C'n'Q =38°C
FULL (giochi)=48-50°C
magari avessi un procio che scalda poco come il tuo...
Avendo provato numeri dissipatori, ho trovato che forse la superficie di questo dissy è troppo ampia ed è difficile smaltire il calore. Voi che ne pensate? Dalle recensioni ho visto prestazioni molto diverse tra loro relative a questo dissy...
Scusate raga domani mi arriva il Scythe Ninja Plus rev b, considerando che lo piazzo sopra al mio q 6600 , volevo sapere se la base è già discreta oppure necessità di lappatura? Qualcuno mi sà dare un consiglio, almeno così domani quando mi arriva sono già eventualmente pronto con le carta vetrate!
Grazie!
Scusate raga domani mi arriva il Scythe Ninja Plus rev b, considerando che lo piazzo sopra al mio q 6600 , volevo sapere se la base è già discreta oppure necessità di lappatura? Qualcuno mi sà dare un consiglio, almeno così domani quando mi arriva sono già eventualmente pronto con le carta vetrate!
Grazie!
Verifica la planarità... se non dovesse esserlo, vai di levigatura...
Scusa la domanda da novellino , c'è un metodo oppure vado così a occhio?
Scusa la domanda da novellino , c'è un metodo oppure vado così a occhio?
Per verificare la planarità (in casi accentuati) di una base o cpu, c'è un sistema abbastanza speditivo (senza fare cose troppo complicate)...
Vedi le foto sottostanti, ed applicalo ;) ...
Esempio di superfice planare (in questo caso, IHS cpu)
http://img114.imageshack.us/img114/1288/cpuflatfy5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=cpuflatfy5.jpg)
Esempio di superfice NON planare (in questo caso, base dissipatore)
http://img405.imageshack.us/img405/9436/extrm22dv9.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=extrm22dv9.jpg)
papafoxtrot
21-08-2007, 00:33
Alcuni ninja avevano appunto problemi di planarità della base, altrimenti il dissi è perfetto.
Per quanto riguarda le ventole aggiunte...gente, mi fate venire l'acquolina, solo che cresce anche il rumore, sob...!
Per quanto riguarda le ventole aggiunte...gente, mi fate venire l'acquolina, solo che cresce anche il rumore, sob...!
Provare non costa nulla :) ...
papafoxtrot
22-08-2007, 01:00
Eh, sai com'è... costa il prezzo di una ventola.
Comunque quello che mi trattiene dall'aggiungere altre ventole è il fatto che comunque non potrei salire in oc più di così.
Il mio povero E6420 sopra a questa frequenza (3,32GHz) comincia a richiedere voltaggi esorbitanti per essere rock solid. Per cui dato che con il semplice infinity sono arrivato fin qui con 57-58 gradi ai core...
aragorn85
22-08-2007, 09:52
ciao avrei un paio di domande in merito all'infinity:
è meglio di uno zlaman 9700?
la ventola fornita in bundle come va?
papafoxtrot
22-08-2007, 12:31
Sicuramente è migliore del 9700, se non per temperature raggiunte, per rumore prodotto. La ventola fornita è assolutamente muta.
aragorn85
22-08-2007, 12:34
a me interessava più che altro per le temperature adesso come adesso con lo zalman sto a 3460 volevo sapere se magari con questo riuscivo a prendere i 3500 o più...
ciao avrei un paio di domande in merito all'infinity:
è meglio di uno zlaman 9700?
la ventola fornita in bundle come va?
a me interessava più che altro per le temperature adesso come adesso con lo zalman sto a 3460 volevo sapere se magari con questo riuscivo a prendere i 3500 o più...
A parità di cfm, l'Infinity è più prestante...
Scusate ragà, ho montato il ninja, usato pasta artic silver 5 sul Q6600, le temperature rilevate da core temp 0,95 in idle sono:
Core 0: 47
Core 1: 48
Core 2: 44
Core 3: 49
Ora vi chiedo sono temperature normali o no , ho il case completamente aperto.
papafoxtrot
23-08-2007, 01:01
Che ventola usi? La pasta è stata applicata correttamente? overclock? speedstep è attivo? Sarebbero un po' altine per un idle.
Che ventola usi? La pasta è stata applicata correttamente? overclock? speedstep è attivo? Sarebbero un po' altine per un idle.
Sul ninja ho messo la sua ventola( Premetto stò tenendo il case aperto su tutte i due lati) niente overclock ,speedstep attivo. Il bello e che tra questo dissi e l originale ho pochissima differenza , inoltre asus probe 2 e speedfan mi rilevano temperature moolto più unane( 30 33 29 34) è possibile che coretemp 0.95 sia sballato?
Ho anche smontato e rimontato tutto 3 volte.
Marko#88
25-08-2007, 13:01
Ciao, avrei una domanda...il ninja e l'infinity si riescono a montare sulla mia mobo? una asrock 939 dual vsta...grazie!:)
Ciao, avrei una domanda...il ninja e l'infinity si riescono a montare sulla mia mobo? una asrock 939 dual vsta...grazie!:)
Si...
Marko#88
25-08-2007, 13:17
Si...
ottimo, grazie mille per la risposta!:)
edit: un'ultima domanda, forse a cui è già stato risposto ma non l'ho vista...a parità di procio e areazione del case, quale dei due è più performante?
ottimo, grazie mille per la risposta!:)
edit: un'ultima domanda, forse a cui è già stato risposto ma non l'ho vista...a parità di procio e areazione del case, quale dei due è più performante?
Infinity...
Marko#88
25-08-2007, 13:26
Infinity...
ok, grazie mille!
Marko#88
26-08-2007, 13:15
domanda stupida: nella confezione sono comprese le staffe per qualunque montaggio vero? intendo come socket..
Nautilu$
26-08-2007, 14:56
per il s939 c'è!
Marko#88
26-08-2007, 15:10
per il s939 c'è!
grazia, ciò che mi serviva sapere..:)
Ciao ragazzi
Se prendo l'infinity mi ci entra dentro un Aerocool ExtremEngine 3T?:confused:
Ciao ragazzi
Se prendo l'infinity mi ci entra dentro un Aerocool ExtremEngine 3T?:confused:
Credo tocchi la ventolona laterale...
Rimanendo in Shyte cosa posso prendere di valido che però mi entri in quel case?
Meglio un dissi con ventola parallela a quella sul pannelloo va bene pure perpendicolare come l'infinity?
Edit: devo fare un oc medio su un e6750.
freddy69bz
26-08-2007, 20:29
Scusate ragà, ho montato il ninja, usato pasta artic silver 5 sul Q6600, le temperature rilevate da core temp 0,95 in idle sono:
Core 0: 47
Core 1: 48
Core 2: 44
Core 3: 49
Ora vi chiedo sono temperature normali o no , ho il case completamente aperto.
temperature nella norma...
Io con l'infinity e processore a 2.8ghz 1.22vcore sto sui 52-52-49-52 in idle ed arrivo fino a quasi 80° in un doppio orthos (blend test). Però tengo il case chiuso...
Rimanendo in Shyte cosa posso prendere di valido che però mi entri in quel case?
Meglio un dissi con ventola parallela a quella sul pannelloo va bene pure perpendicolare come l'infinity?
Edit: devo fare un oc medio su un e6750.
Con quel case, andrei con un dissi vertical airflow (ventola parallela)...
papafoxtrot
26-08-2007, 20:53
Mah, a me sembrano altine quelle temperature; comunque può darsi che core temp sia sballato, se dici che speedfan (che sia la 4.32 però) ti da temp più basse. Controlla anche con everest.
Marko#88
26-08-2007, 20:58
Con quel case, andrei con un dissi vertical airflow (ventola parallela)...
è anche il mio dubbio visto che vorrei prendere un case con il ventolone laterale che però è largo 4cm in più dell aerocool quindi l'infinity potrebbe entrarci...ho chiesto delucidazioni comunque..
Con quel case, andrei con un dissi vertical airflow (ventola parallela)...
Invece se prendessi un Soprano VX ci starebbe l'infinity?:confused:
Invece se prendessi un Soprano VX ci starebbe l'infinity?:confused:
Peggio... Il VX è un 190mm (contro i 200mm del Aerocool ExtremEngine 3T) e presenta un Air-Duct (che è possibile rimuovere) all'interno della paratia laterale sinistra...
Considerando che l'Infinity è alto 160mm, ti resterebbero 30mm per mobo e distanziali... Credo che sei leggermente al limite...
Marko#88
27-08-2007, 17:45
Peggio... Il VX è un 190mm (contro i 200mm del Aerocool ExtremEngine 3T) e presenta un Air-Duct (che è possibile rimuovere) all'interno della paratia laterale sinistra...
Considerando che l'Infinity è alto 160mm, ti resterebbero 30mm per mobo e distanziali... Credo che sei leggermente al limite...
con un case largo 242mm non dovrei avere problemi vero?è questo per l'esattezza: http://www.aplus-case.de/
è largo 242 e ha la ventola da 250mm di diametro, non so quanto sia di spessore...lo volevo prendere a breve, dici che avrò problemi con l'infinity (che ho ordinato stamattina)? io non credo...
con un case largo 242mm non dovrei avere problemi vero?è questo per l'esattezza: http://www.aplus-case.de/
è largo 242 e ha la ventola da 250mm di diametro, non so quanto sia di spessore...lo volevo prendere a breve, dici che avrò problemi con l'infinity (che ho ordinato stamattina)? io non credo...
Quello è un X-Blade... Non è largo 242mm, ma 205mm netti...
http://www.aplus-case.de/pages/products/xblade/xBlade_UK.pdf
Comunque non ha il ventolone ma il brufolone (termine nato con lo Stacker) che si sistetizza in una sorta di griglia forata...
Non credo avrai noie con l'Infinity...
Marko#88
27-08-2007, 18:14
Quello è un X-Blade... Non è largo 242mm, ma 205mm netti...
http://www.aplus-case.de/pages/products/xblade/xBlade_UK.pdf
Comunque non ha il ventolone ma il brufolone (termine nato con lo Stacker) che si sistetizza in una sorta di griglia forata...
Non credo avrai noie con l'Infinity...
no aspe, non è quello che si vede appena clicchi...vai in produkte, è il modello x-clio2...che dici, non dovrei avere problemi?
lui http://www.aplus-case.de/pages/products/xclio2/Aplus_Xclio2_UK_mini.pdf
no aspe, non è quello che si vede appena clicchi...vai in produkte, è il modello x-clio2...che dici, non dovrei avere problemi?
lui http://www.aplus-case.de/pages/products/xclio2/Aplus_Xclio2_UK_mini.pdf
Anche quello è un 205mm netti (escluso fan da 250)...
Non credo avrai noie...
Marko#88
27-08-2007, 18:56
Anche quello è un 205mm netti (escluso fan da 250)...
Non credo avrai noie...
ah ok, quindi la ventola è spessa 35mm circa..dovrebbe starci l'infinity...
Peggio... Il VX è un 190mm (contro i 200mm del Aerocool ExtremEngine 3T) e presenta un Air-Duct (che è possibile rimuovere) all'interno della paratia laterale sinistra...
Considerando che l'Infinity è alto 160mm, ti resterebbero 30mm per mobo e distanziali... Credo che sei leggermente al limite...
GRRRRR... ormai è una sfida personale :muro: devo prendere l'infinity e infilarlo dentro un case che mi piace...:muro:
Salve a tutti, non ho trovato nulla in merito nel thread perciò chiedo:
secondo voi è compatibile la motherboard Asus P4C800 con uno di questi 2 dissipatori?
Ho letto solo riferimenti per la P4P800 che ha questo layout:
http://www.asus.com/999/images/products/180/180_l.jpg
mentre la P4C800 ha questo:
http://www.asus.com/999/images/products/176/176_l.jpg
sostanzialmente mi sembrano abbastanza simili anche se lo zoccoletto è ruotato di 90° e addirittura gli spazi sembrerebbero migliori sulla P4C800 ad occhio, che ne dite?
Poi mi sorgeva il dubbio sulla compatibilità con il socket 478, e con il case che ho: un Thermaltake Xaser III - Romeo, che dovrebbe essere profondo 18cm circa (però a dimensioni esterne). La mia idea era di montare la ventola del dissipatore agevolando il flusso d'aria dal frontale del case verso il retro: entrambi i dissipatori supportano questo tipo di montaggio?
Grazie a chi si avventura :D
Luca Pitta
28-08-2007, 13:22
A occhio sono compatibili entrambi i dissipatori. Non vedo particolari impedimenti.
Pitta
greciaclassica
28-08-2007, 18:11
Scusate è possibile aumentare i giri della ventola dell'infinity?
se si come?
grazie
freddy69bz
28-08-2007, 18:19
Scusate è possibile aumentare i giri della ventola dell'infinity?
se si come?
grazie
non credo...ruota solo a 1200rpm
Mastermind06
02-09-2007, 01:44
Salve raga, oggi ho installato uno Scythe Infinity sulla mia conf che ho in firma. Praticamente dopo delle prime difficoltà di montaggio con la mobo installata, ho provveduto al montaggio rimuovendo la stessa, però sono un pò perplesso sulle temperature che leggo. Praticamente la temp del procio senza nessuna appl. che lo spreme diciamo si aggira sopra i 45°, andando da 45° a 48°.
Attualmente monto una ventola (non quella originale) con potenziometro che tengo sui 1200rpm (che se nn sbaglio è anche il valore di quella Intel), mentre ho altre due ventole da 80 sul retro del case per l'estrazione.
Diciamo che ho montato il dissi e pare che tutte le clip sono andate a fondo ed hanno "scattato" solo che vedo una leggera inclinazione in corrispondenza dei condensatori a "schiera" che nella mia mobo sono sul lato del skt anche se pare che il dissi faccia pieno contatto con la cpu.
Potete confermarmi che le temp sono sballate e secondo voi cosa potrebbe essere a causarle?? Consigli??? La temp la sto monitorando con Asus Probe visto che è la cosa più immediata che mi sono ritrovato installato.
Salve raga, oggi ho installato uno Scythe Infinity sulla mia conf che ho in firma. Praticamente dopo delle prime difficoltà di montaggio con la mobo installata, ho provveduto al montaggio rimuovendo la stessa, però sono un pò perplesso sulle temperature che leggo. Praticamente la temp del procio senza nessuna appl. che lo spreme diciamo si aggira sopra i 45°, andando da 45° a 48°.
Attualmente monto una ventola (non quella originale) con potenziometro che tengo sui 1200rpm (che se nn sbaglio è anche il valore di quella Intel), mentre ho altre due ventole da 80 sul retro del case per l'estrazione.
Diciamo che ho montato il dissi e pare che tutte le clip sono andate a fondo ed hanno "scattato" solo che vedo una leggera inclinazione in corrispondenza dei condensatori a "schiera" che nella mia mobo sono sul lato del skt anche se pare che il dissi faccia pieno contatto con la cpu.
Potete confermarmi che le temp sono sballate e secondo voi cosa potrebbe essere a causarle?? Consigli??? La temp la sto monitorando con Asus Probe visto che è la cosa più immediata che mi sono ritrovato installato.
credo che dovresti smontarlo e rimontarlo da capo non sono buone le temp° che hai indicato.
ps: hai staccato la pellicola sulla base del dissy?
Mastermind06
02-09-2007, 12:33
ehehe certo, visto che il dissi cmq era usato e non nuovo. Cmq smontandolo ho trovato una non perfetta aderenza dovuta probabilmente ad una clip che si è danneggiata dutante il trasporto. Cmq c'è qualche montaggio alternativo, diciamo meno rompiballe e piu comodo rispetto a quello delle clip del 775, visto che da mobo montata mi è praticamente impossibile montarlo? Altra cosuccia qualcuno conosce incompatibilità con la mia mobo e con questo dissi? Non vorrei che la "pendenza" fosse dovuta a quei condensatori che stanno li proprio vicino al skt sulla sinistra.
microcip
02-09-2007, 14:24
ehehe certo, visto che il dissi cmq era usato e non nuovo. Cmq smontandolo ho trovato una non perfetta aderenza dovuta probabilmente ad una clip che si è danneggiata dutante il trasporto. Cmq c'è qualche montaggio alternativo, diciamo meno rompiballe e piu comodo rispetto a quello delle clip del 775, visto che da mobo montata mi è praticamente impossibile montarlo?
come da pvt qua trovi il sistema adottato da me:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098
il link di xtrs purtroppo non funge con le foto............
quanti gradi si possono risparmiare più o meno con il ninja in idle rispetto al dissy stock intel?
qualcuno l ha usato in modalità fanless? se si, può essere usato in tale modalità?
ho calcolato 168mm di spazio tra la scheda madre e la finestra laterale del case. ci potrebbe entrare il ninja?
microcip
06-09-2007, 11:31
ho calcolato 168mm di spazio tra la scheda madre e la finestra laterale del case. ci potrebbe entrare il ninja?
il ninja è alto 150mm;)
il ninja è alto 150mm;)
ma il fan più il rialzamento del socket etc.. non lo fa alzare ancora un pochetto?
ma il fan più il rialzamento del socket etc.. non lo fa alzare ancora un pochetto?
La ventola della paratia immagino vada rimossa per installare il Ninja, quella del dissipatore invece viene montata di fianco, e non sopra.
La ventola della paratia immagino vada rimossa per installare il Ninja, quella del dissipatore invece viene montata di fianco, e non sopra.
si lo so, però guardando le foto la ventola laterale sembra che sporga leggermente verso l alto
microcip
06-09-2007, 12:21
si lo so, però guardando le foto la ventola laterale sembra che sporga leggermente verso l alto
puoi orientarla come ti pare e nel caso pure abbassarla.
puoi orientarla come ti pare e nel caso pure abbassarla.
perfetto! se dici che 165mm dalla scheda madre bastano vado subito a ordinarlo.
pensavo non ci stesse proprio nel mio case, visto che è largo 192mm...
..spero sia un buon acquisto...:ave:
DARIO-GT
11-09-2007, 23:45
Deve arrivarmi lo Scyte Infinity, ho un dubbio: le clip sono sufficenti per ancorarlo come si deve al soket?
Oppure è meglio comprare una staffa da montare sulla mobo,se si dove si trovano?
Devo metterlo su DFI Infinity Dark P965 soket 775.
Mastermind06
12-09-2007, 14:18
Io l'ho montato tramite le clip e pare che adesso, dopo alcune difficoltà iniziali, il loro lavoro lo fanno. Se non vuoi sbatterti vanno benone direi.
freddy69bz
12-09-2007, 14:34
io ho rimontato per la terza volta lo scythe e dopo numerosi problemi posso postare la seguenti affermazioni:
a 3000mhz 1.24v q6600 g0
ho col dissy stock 75-75-70-70
con l'infinity 70-70-68-67
Come mai sta bestia di dissipatore fa così schifo?Visto che ho speso quasi 50€+s.s.
microcip
12-09-2007, 14:37
Deve arrivarmi lo Scyte Infinity, ho un dubbio: le clip sono sufficenti per ancorarlo come si deve al soket?
Oppure è meglio comprare una staffa da montare sulla mobo,se si dove si trovano?
Devo metterlo su DFI Infinity Dark P965 soket 775.
Io l'ho montato tramite le clip e pare che adesso, dopo alcune difficoltà iniziali, il loro lavoro lo fanno. Se non vuoi sbatterti vanno benone direi.
le clip bastano tranquillamente.
microcip
12-09-2007, 14:38
io ho rimontato per la terza volta lo scythe e dopo numerosi problemi posso postare la seguenti affermazioni:
a 3000mhz 1.24v q6600 g0
ho col dissy stock 75-75-70-70
con l'infinity 70-70-68-67
Come mai sta bestia di dissipatore fa così schifo?Visto che ho speso quasi 50€+s.s.
sicuro che non hai problemi di contatto?
freddy69bz
12-09-2007, 15:37
sicuro che non hai problemi di contatto?
in idle le temp mi stanno a 44-42-39-38 mentre in full arrivo a 70°!!!
dovrei lappare x bene la base?
c'è una guida che spiega bene come si fa?
Grazie...
microcip
12-09-2007, 16:03
in idle le temp mi stanno a 44-42-39-38 mentre in full arrivo a 70°!!!
dovrei lappare x bene la base?
c'è una guida che spiega bene come si fa?
Grazie...
imho uno dei due o è concavo o non aderisce bene.
x la lappatura trovi la guida in firma.
freddy69bz
12-09-2007, 19:32
imho uno dei due o è concavo o non aderisce bene.
x la lappatura trovi la guida in firma.
guarda prima ho rimontato il processore mettendo un sacco di pasta e risultato max 63-65°C (core + caldo)... Una settimana fa ero arrivato a 87°C mttendo uno strato come da manuale...
E' sintomo di base non perfettamente planare o mi sbaglio?
microcip
13-09-2007, 10:58
guarda prima ho rimontato il processore mettendo un sacco di pasta e risultato max 63-65°C (core + caldo)... Una settimana fa ero arrivato a 87°C mttendo uno strato come da manuale...
E' sintomo di base non perfettamente planare o mi sbaglio?
potrebbe essere....aggiungendo più pasta i condizioni normali peggioreresti solo le cose ma qui se guadagni ha dei punto senza uno scambio termico.
;18671487']Secondo voi posso montare il mio Infinity in un case Enermax Chakra senza problemi e con un pò di spazio? :rolleyes:
Ci sei pinto pinto, ma devi sbarcare l'air-duct del pannello laterale...
;18707057']Capito...
Potresti dirmi quanto dovrebbe essere largo il case per contenere l'Infinity senza problemi e non essere pinto pinto??? :stordita:
20cm interni dovrebbero bastare ...
macca4motion
18-09-2007, 00:02
Salve raga, sarei interessato a prendere a breve un nuovo dissi per il mio pc. Siccome tra le alternative avevo visto l'Infinity volevo sapere se qualcuno lo ha montato su una Asus P5N-SLI?? La larghezza del mio case è circa 20cm (19.6) potrebbe causare problemi o può andare secondo voi?
Ciao io ho la P5N-SLI avevo postato qualche tempo fà chiedendo di aggiornare la lista di mobo compatibili aggiungendo anche questa!
Il dissi lo monti tranquillo, solo andrà a cozzare contro uno di quei pernetti di plastica bianca che reggono la molla che fissa il dissipatore del mosfet, quello messo tra il processore e le porte posteriori per intenderci. io l'ho spostato di lato e non ho avuto problemi, rimane un po' piegato ma non fà niente!
Per il case, il mio è un centurion T-01 e ti dico che non posso chiudere la finestra originale senza piegarla per circa 1mm. Ho risolto costruendone una adatta. Spero di esserti stato d'aiuto. Per qualunque info chiedi! Ciao!
posso montare il mio Infinity in un case Enermax Chakra
per Gremino:
ciao.....dato che sono in procinto di sbarazzarmi del mio sistema (con case) ma volevo tenermi l'Infinity e avevo occhiato come case il Enermax Chakra con il ventolone laterale...ho sentito che ..forse l'infinity non ci stà.
Ho letto la thread-recensione del Enermax Chakra e qualche post qui....ma mi farebbe piacere che tu mi spiegassi bene come stanno le cose....sennò ho 2 alternative : o scelgo un'altro case oppure devo cambiare dissy con un di profilo + basso...
che mi consigli ?
per Gremino:
ciao.....dato che sono in procinto di sbarazzarmi del mio sistema (con case) ma volevo tenermi l'Infinity e avevo occhiato come case il Enermax Chakra con il ventolone laterale...ho sentito che ..forse l'infinity non ci stà.
Ho letto la thread-recensione del Enermax Chakra e qualche post qui....ma mi farebbe piacere che tu mi spiegassi bene come stanno le cose....sennò ho 2 alternative : o scelgo un'altro case oppure devo cambiare dissy con un di profilo + basso...
che mi consigli ?
Con l'Infinity, rischi di non chiudere il pannello laterale e l'unica soluzione, è quella di sbarcare il ventolone (che dovrebbe rubare 5cm ca interni)...
Altra soluzione, potrebbe essere quella di mantenere il ventolone laterale ed optare per un dissi più basso che però, possa sfruttare il flusso del ventolone (tipo SI-128 SE et simili)...
Marko#88
19-09-2007, 20:03
per Gremino:
ciao.....dato che sono in procinto di sbarazzarmi del mio sistema (con case) ma volevo tenermi l'Infinity e avevo occhiato come case il Enermax Chakra con il ventolone laterale...ho sentito che ..forse l'infinity non ci stà.
Ho letto la thread-recensione del Enermax Chakra e qualche post qui....ma mi farebbe piacere che tu mi spiegassi bene come stanno le cose....sennò ho 2 alternative : o scelgo un'altro case oppure devo cambiare dissy con un di profilo + basso...
che mi consigli ?
io avevo adocchiato svariati case con ventolone laterale...e in nessuno ci entra l'infinity a quanto pare....
I soliti sospetti
19-09-2007, 21:20
Io posso dirvi che nello Staker ci va ma non ci monti le ventole difronte... nel secondo pc che ho l'ho piazzato su un 478 dentro al C.M. Mystique e si chiude per 1cm. :)
mi è arrivato i ninja, allora:
il montaggio non è stato molto complicato, inizialmente ho messo un sottile strato di artic silver 5, ma le temperature superavano quelle del dissy stock.
Quindi ho smontato è ho aggiunto un altro strato di pasta in moto che si "sporcasse" anche il dissy (cosa che con la prima passata ho notato non essere successo). e a qual punto è stata tutta un altra storia.
riporto alcuni dati:
dissy stock:
idle:
sistema 37-38°
con speedfan
cpu 39-40-41
core 0 40-41
core 1 40-41
con TAT
core 0 41-43
core 1 42-43
full:
sistema 38
con speedfan
cpu 62-63
core 0 63
core 1 63
con TAT
core 0 65
core 1 62-63
NINJA
idle
sistema 31
con speedfan
cpu 35
core 0 34
core 1 34
con TAT
core 0 36-37
core 1 35
full
sistema 34
con speedfan
cpu 55
core 0 55
core 1 54-55-56
con TAT
core0 56
core 1 55
penso che ci sia una buona differenza e dovrebbero essere dei risultati abbastanza soddisfacenti. attendo commenti
p.s. mi sorprende la differenza di temperature di sistema visto che il ninja non butta aria sulla scheda madre....in teoria da quanto ho sentito sarebbe dovuta aumentare.
è proprio vero che più gli dai calore e più lo dissipa meglio sto ninja.
ho portato il mio e6600 e 3200mhz è ho subito solo un incremento di 4°.
soddisfatto.
Eye of the tiger
20-09-2007, 19:41
Salve , volevo chiedere delle delucidazioni sull'argomento dei case in cui entrano o no i dissipatori in questione; vorrei comprare un ninja e lo dovrei montare in un case aplus el diablo nella cui descrizione indica 26 cm di profodità però ha lateralmente un ventolone da 33 cm. Per voi ci entra o conviene optare su un altro dissipatore ?
Se si su quale?
Luca Pitta
22-09-2007, 14:51
mi è arrivato i ninja, allora:
il montaggio non è stato molto complicato, inizialmente ho messo un sottile strato di artic silver 5, ma le temperature superavano quelle del dissy stock.
Quindi ho smontato è ho aggiunto un altro strato di pasta in moto che si "sporcasse" anche il dissy (cosa che con la prima passata ho notato non essere successo). e a qual punto è stata tutta un altra storia.
riporto alcuni dati:
dissy stock:
idle:
sistema 37-38°
con speedfan
cpu 39-40-41
core 0 40-41
core 1 40-41
con TAT
core 0 41-43
core 1 42-43
full:
sistema 38
con speedfan
cpu 62-63
core 0 63
core 1 63
con TAT
core 0 65
core 1 62-63
NINJA
idle
sistema 31
con speedfan
cpu 35
core 0 34
core 1 34
con TAT
core 0 36-37
core 1 35
full
sistema 34
con speedfan
cpu 55
core 0 55
core 1 54-55-56
con TAT
core0 56
core 1 55
penso che ci sia una buona differenza e dovrebbero essere dei risultati abbastanza soddisfacenti. attendo commenti
p.s. mi sorprende la differenza di temperature di sistema visto che il ninja non butta aria sulla scheda madre....in teoria da quanto ho sentito sarebbe dovuta aumentare.
Puoi limare ancora secondo me, magari quando lo monti prima di chiudere le clip, prova a pressarlo leggermente facendo piccoli movimenti rotatori a dx e a sx. Poi chiudi le clip.
Cura eventulamente i flussi interni.
Pitta
Salve , volevo chiedere delle delucidazioni sull'argomento dei case in cui entrano o no i dissipatori in questione; vorrei comprare un ninja e lo dovrei montare in un case aplus el diablo nella cui descrizione indica 26 cm di profodità però ha lateralmente un ventolone da 33 cm. Per voi ci entra o conviene optare su un altro dissipatore ?
Se si su quale?
Entra tranquillamente...
Puoi limare ancora secondo me, magari quando lo monti prima di chiudere le clip, prova a pressarlo leggermente facendo piccoli movimenti rotatori a dx e a sx. Poi chiudi le clip.
Cura eventulamente i flussi interni.
Pitta
in particolare che ventole mi consiglieresti?
il case è un enermax pandora con 1 ventola frontale e 1 posteriore entrambe da 12cm
grazie
Marko#88
24-09-2007, 21:19
Salve , volevo chiedere delle delucidazioni sull'argomento dei case in cui entrano o no i dissipatori in questione; vorrei comprare un ninja e lo dovrei montare in un case aplus el diablo nella cui descrizione indica 26 cm di profodità però ha lateralmente un ventolone da 33 cm. Per voi ci entra o conviene optare su un altro dissipatore ?
Se si su quale?
anche a me intriga parecchio quel case e ho l'infinity.....siamo sicuri che ci starà??figata, una ventola da 33cm...:asd:
Prologo
.. da quando sono passato da AMD ad Intel l'unica cosa che mi ha fatto Inca@@a@e :mad: è l'aggancio per socket 775.il Infinity l'ho messo,ho le dita massacrate da quei piolini skifosi e NON MI DANNO ALCUN AFFIDAMENTO come aggancio.
Non vorrei che il dissy si sganciasse dalla mobo !!!
Altra storia era ai tempi con AMD! Il sistema di aggancio è ultra-solidissimo quasi fosse saldato alla Mobo.
Domanda
Ho guardato in Internet come migliorare la situazione e girando anche in negozi on-line ho trovato stò accessorio della thermalright
http://img411.imageshack.us/img411/4310/vbbbbgh1.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=vbbbbgh1.jpg)
è adattabile ,secondo voi anche all'infinity?
Ho visto che il dissy SI-128 SE ha un suo aggancio molto più solido dei soliti piolini.....Il SI-128 SE ha le capacità di disipare un C2D a 3gHz o è inferiore all'infinity ????
microcip
25-09-2007, 19:03
allora:
i push pin per quanto ignobili siano (ti do ragione) fanno il loro sporco lavoro; quindi tranquillo che non si stacca nulla.
il kit di aggancio dovrebbe essere compatibile se le viti entrano sotto le alette dell'infinity..per il resto non hai problemi.
se le viti entrano sotto le alette dell'infinity
già...è da cosiderare anche stò problema.....
Salve a tutti,
mi iscrivo a questo 3d (dopo aver letto almeno una 50ina di pagine) per chiedervi un parere tecnico su 2 aspetti della mia nuova configurazione.
Ho intenzione di prendere l'Infinity (o il Ninja se si dovesse rivelare troppo ingombrante).
Configurazione (e qualche pic) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18888790&postcount=18
Case : Thermaltake Xaser III
La questione principale è sapere se entra o meno nel case.
In secondo luogo volevo ricreare il flusso di estrazione d'aria e dismettere le ventole fornite con lo Xaser III perchè troppo rumorose imho ...
Per questo mi affidavo a voi Guru dato che ho notato molta competenza in alcuni interventi.
Grazie in anticipo :)
Salve a tutti,
mi iscrivo a questo 3d (dopo aver letto almeno una 50ina di pagine) per chiedervi un parere tecnico su 2 aspetti della mia nuova configurazione.
Ho intenzione di prendere l'Infinity (o il Ninja se si dovesse rivelare troppo ingombrante).
Configurazione (e qualche pic) : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18888790&postcount=18
Case : Thermaltake Xaser III
La questione principale è sapere se entra o meno nel case.
In secondo luogo volevo ricreare il flusso di estrazione d'aria e dismettere le ventole fornite con lo Xaser III perchè troppo rumorose imho ...
Per questo mi affidavo a voi Guru dato che ho notato molta competenza in alcuni interventi.
Grazie in anticipo :)
Forse l'Infinity può entrare, ma senza il side panel...
Riguardo l'areazione ci sarebbe qualche intervento da fare, ma non credo sia conveniente...
Forse faresti prima a sostituire il case...
qualcuno sa dirmi se è possibile montare l'infinity sulla dfi infinity nf 570-m2/g
http://img216.imageshack.us/img216/2461/inf20nf570m2gez6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=inf20nf570m2gez6.jpg)
qualcuno sa dirmi se è possibile montare l'infinity sulla dfi infinity nf 570-m2/g
http://img216.imageshack.us/img216/2461/inf20nf570m2gez6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=inf20nf570m2gez6.jpg)
Si, ma ti coprirà uno o due slot ram.....
Si, ma ti coprirà uno o due slot ram.....
questo volevo sapere. Potrò mettere i due banchi di ram in dual o coprirà entrambi gli slot neri?
deadlyomen17
30-09-2007, 13:07
scusate, vorrei sapere se avete una buona guida per montare l'infinity su 775 cn un sistema migliore di quello stok....in prima pagina c'è il link ma non si vede nessuna immagine.....
questo volevo sapere. Potrò mettere i due banchi di ram in dual o coprirà entrambi gli slot neri?
Credo che li coprirà entrambi, ma puoi comunque montare le ram dove preferisci...
L'unico inconveniente, potrebbe essere il fatto di dover montare i banchi (su slot neri) prima di montare il dissipatore cpu.
microcip
30-09-2007, 13:10
scusate, vorrei sapere se avete una buona guida per montare l'infinity su 775 cn un sistema migliore di quello stok....in prima pagina c'è il link ma non si vede nessuna immagine.....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1507098
si dovrebbe intuire il montaggio.
se hai dubbi chiedi pure.
scusate, vorrei sapere se avete una buona guida per montare l'infinity su 775 cn un sistema migliore di quello stok....in prima pagina c'è il link ma non si vede nessuna immagine.....
http://img218.imageshack.us/img218/7572/s5hw9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=s5hw9.jpg)
Credo che li coprirà entrambi, ma puoi comunque montare le ram dove preferisci...
L'unico inconveniente, potrebbe essere il fatto di dover montare i banchi (su slot neri) prima di montare il dissipatore cpu.
scusa ma avevo capito che essendo così vicini i banchi avrebbero potuto toccare il dissi. grazie
DARIO-GT
30-09-2007, 19:35
edit
Forse l'Infinity può entrare, ma senza il side panel...
Riguardo l'areazione ci sarebbe qualche intervento da fare, ma non credo sia conveniente...
Forse faresti prima a sostituire il case...
Qualche consiglio ?
Non è conveniente sul case che ho per quale motivo ?
Eventualmente su che modelli mi indirizzeresti ?
Qualche consiglio ?
Non è conveniente sul case che ho per quale motivo ?
Eventualmente su che modelli mi indirizzeresti ?
Le predisposizioni posteriori ed anteriori ti vincolano ad usare ventole da 80/92 e non hai spazio per un'eventuale mod a 120...
Attualmente credo che un buon equilibrio lo rechi il CoolerMaster RC-690...secondo me, 80 EUR (media) spesi bene...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487
ciao a tutti, mi sono provvisto anche io di ninja per un q6600 B3 su una asus P5WDG2-WS pro.
nessun problema di condensatori che toccano il dissi su questa mother, il problema potrebbe sorgere se si usassero tutti e 4 gli slot della ram con la ventola posta a destra che soffia in quanto appunto la ventola copre il primo slot. mettendo la ventola a sinistra che aspira dal dissipatore come si comporta? qualcuno ha fatto qualche esperimento?
cmq il mio piccolo problema e' che a frequenza di default le mie temperature in idle sono mediamente 47/47/40/45; a pieno carico 75/75/70/72.
ho un case chieftec full tower e sicuramente la colpa e' della cattiva organizzazione degli spazi all'interno, ma mi sembra strano che non abbia nessun miglioramento nemmeno avendo lo sportello aperto.
secondo voi se cambio case di quanto posso abbassarle le temperature?
ciao a tutti, mi sono provvisto anche io di ninja per un q6600 B3 su una asus P5WDG2-WS pro.
nessun problema di condensatori che toccano il dissi su questa mother, il problema potrebbe sorgere se si usassero tutti e 4 gli slot della ram con la ventola posta a destra che soffia in quanto appunto la ventola copre il primo slot. mettendo la ventola a sinistra che aspira dal dissipatore come si comporta? qualcuno ha fatto qualche esperimento?
cmq il mio piccolo problema e' che a frequenza di default le mie temperature in idle sono mediamente 47/47/40/45; a pieno carico 75/75/70/72.
ho un case chieftec full tower e sicuramente la colpa e' della cattiva organizzazione degli spazi all'interno, ma mi sembra strano che non abbia nessun miglioramento nemmeno avendo lo sportello aperto.
secondo voi se cambio case di quanto posso abbassarle le temperature?
Beh... la tua è una cpu non proprio freschina, ma quei 75 in full (ed a default) non sono assolutamente normali..
Riverifica il corretto serraggio del dissi e sua impronta, ma prima fai un controllo incrociato con +' software di rilevamento...
purtroppo le temperature sono giuste. ho usato coretemp e tat e sono praticamente le stesse.
cosa intendi per impronta? cmq dimenticavo che come pasta siliconica ho usato una normale di nessuna fattura. dovrei munirmi di silver lo so...
Solertes
02-10-2007, 13:08
Beh... la tua è una cpu non proprio freschina, ma quei 75 in full (ed a default) non sono assolutamente normali..
Riverifica il corretto serraggio del dissi e sua impronta, ma prima fai un controllo incrociato con +' software di rilevamento...
Se è a vdef sono un 10° oltre la norma, se è in OC con Overvolt sono abbastanza normali....purtroppo i B3 scaldano come degli altoforni, ne sò qualcosa io che in OC+OV in full load (con OCCT. con P95.4 un pelo meno) dopo un'oretta ho delle temperature di 75° con un Tuniq Tower (ventola @1500 rpm) + Tuniq Mx1 + 2 ventole da 12" in estrazione dell'aria calda....ed il dissi lo ho provato in diverse disposizioni e serrato con accuratezza (anche se una chiave dinamometrica sarebbe il massimo per un serraggio perfettamente simmetrico). ;)
purtroppo le temperature sono giuste. ho usato coretemp e tat e sono praticamente le stesse.
Azzz...
cosa intendi per impronta? cmq dimenticavo che come pasta siliconica ho usato una normale di nessuna fattura. dovrei munirmi di silver lo so...
Controlla la planarità della base del dissipatore, ma prima ed appena sbarcato il dissi, verifica l'impronta della sostanza termoconduttiva... già da quast'ultima, poi farti un'idea del corretto (o meno) contatto fra base dissi~cpu...
Se è a vdef sono un 10° oltre la norma, se è in OC con Overvolt sono abbastanza normali....purtroppo i B3 scaldano come degli altoforni, ne sò qualcosa io che in OC+OV in full load (con OCCT. con P95.4 un pelo meno) dopo un'oretta ho delle temperature di 75° con un Tuniq Tower (ventola @1500 rpm) + Tuniq Mx1 + 2 ventole da 12" in estrazione dell'aria calda....ed il dissi lo ho provato in diverse disposizioni e serrato con accuratezza (anche se una chiave dinamometrica sarebbe il massimo per un serraggio perfettamente simmetrico). ;)
E' a default...
Beh... la tua è una cpu non proprio freschina, ma quei 75 in full (ed a default) non sono assolutamente normali..
Riverifica il corretto serraggio del dissi e sua impronta, ma prima fai un controllo incrociato con +' software di rilevamento...
... quindi temperature NON normali ;) ...
trentemoller
02-10-2007, 16:20
salve, vorrei acquistare il ninja, faccio oc e ora le temp in idle sono su i 42° con dissipatore originale, sapete mica se va bene con le mobo micro? in particolare p5k-vm? perchè ho paura che non entra, da considerare che tengo sempre lo sportello aperto
salve, vorrei acquistare il ninja, faccio oc e ora le temp in idle sono su i 42° con dissipatore originale, sapete mica se va bene con le mobo micro? in particolare p5k-vm? perchè ho paura che non entra, da considerare che tengo sempre lo sportello aperto
Su P5K-VM, nessun prob...
trentemoller
02-10-2007, 17:57
Su P5K-VM, nessun prob...
perfetto grazie 1000 :)
E' a default...
... quindi temperature NON normali ;) ...
mannaggia :muro:
quando l'ho montato la prima volta ho utilizzato una pasta termica di colore bianco, di marca sconosciuta, che avevo da diverso tempo, diciamo qualche anno... puo' essere che sia invecchiata? a vista e da niubbo in materia non lo sembrava. riprovo e metto quella che era in dotazione.
sempre quando l'ho montato la prima volta ne ho messo un goccio al centro del core e ho lasciato che si spargesse per pressione del dissi. alla riapertura oggi la pasta era ben spalmata su tutta la superficie e deduco che sia planare la base...
di fare il suo lavoro lo fa, perche' quando i core si fermano la temperatura scende di colpo. mettendoci la mano, e' caldo alla base ma in cima e' quasi freddo e cmq si raffredda in fretta.
rimane l'aerazione del case, che sicuramente non e' delle migliori ma non pensavo fino a tanto. diciamo che ci sono circa 5cm dalla ventola ai dischi e relativi cavi.
dunque, credo che utilizzando la tecnica della goccia al centro del core non e' la migliore per verificare l'impronta.
ho smontato per l'ennessima volta, ho spalmato con il dito un leggero strato di pasta, quella fornita con il ninja: stesse temperature...
l'ho rismontato ed ecco cosa avevo davanti
http://img297.imageshack.us/img297/7269/img2507ln4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=img2507ln4.jpg)
praticamente non si toccano? e come lo risolvo adesso questo inconveniente?
dunque, credo che utilizzando la tecnica della goccia al centro del core non e' la migliore per verificare l'impronta.
ho smontato per l'ennessima volta, ho spalmato con il dito un leggero strato di pasta, quella fornita con il ninja: stesse temperature...
l'ho rismontato ed ecco cosa avevo davanti
http://img297.imageshack.us/img297/7269/img2507ln4.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=img2507ln4.jpg)
praticamente non si toccano? e come lo risolvo adesso questo inconveniente?
Con una ricca levigatura/lappatura...
P.S. Puoi postare una foto dello zoccolo della cpu (se non l'hai già pulito)?
cavolo no, non l'ho fatta e ho anche rimontato.
cmq si vedeva benissimo il negativo dell'impronta che vedi sul dissi, e li' dove non si sono toccati c'erano ancora le leggere striature che avevo lasciato io spalmando.
sono altamente incazzato se e' veramente questo il motivo, ho speso 50 euro per sto polmone di dissipatore e nemmeno funziona... ho mandato la stessa foto a drako e vediamo che mi dicono...
cavolo no, non l'ho fatta e ho anche rimontato.
cmq si vedeva benissimo il negativo dell'impronta che vedi sul dissi, e li' dove non si sono toccati c'erano ancora le leggere striature che avevo lasciato io spalmando.
sono altamente incazzato se e' veramente questo il motivo, ho speso 50 euro per sto polmone di dissipatore e nemmeno funziona... ho mandato la stessa foto a drako e vediamo che mi dicono...
Ehhh.. non dipende da loro e non è ancora detto che sia il dissi...
L'impronta riportata sulla base del dissi è relativa alla cpu o alla cornice che lo blocca?
quella e' l'impronta del core perche' spalmando la pasta ho avuto l'accortezza di non fuoriuscire e sporcare la cornice metallica che blocca il processore.
quella e' l'impronta del core perche' spalmando la pasta ho avuto l'accortezza di non fuoriuscire e sporcare la cornice metallica che blocca il processore.
Perfetto... hai fatto benissimo...
Appena hai tempo, fai quest'ultima prova...
Per verificare la planarità (in casi accentuati) di una base o cpu, c'è un sistema abbastanza speditivo (senza fare cose troppo complicate)...
Vedi le foto sottostanti, ed applicalo ;) ...
Esempio di superfice planare (in questo caso, IHS cpu)
http://img114.imageshack.us/img114/1288/cpuflatfy5.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=cpuflatfy5.jpg)
Esempio di superfice NON planare (in questo caso, base dissipatore)
http://img405.imageshack.us/img405/9436/extrm22dv9.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=extrm22dv9.jpg)
Se la base del dissi presenta un vuoto in zona centrale, è da levigare...
trentemoller
03-10-2007, 13:24
Su P5K-VM, nessun prob...
qualcuno sa se su questa mobo va bene anche l'infinity? perchè ho visto è un pò + grande
Per verificare la planarità (in casi accentuati) di una base o cpu, c'è un sistema abbastanza speditivo (senza fare cose troppo complicate)...
Vedi le foto sottostanti, ed applicalo ;) ...
Se la base del dissi presenta un vuoto in zona centrale, è da levigare...
perfetto, con un calibro ho fatto quello che mi hai mostrato adesso vado di fretta che devo scappare al lavoro non riesco a fare delle foto decenti per mostrare il risultato.
comunque... il dissipatore presenta lievi irregolarita' che si vedono controluce, ma proprio lievi, decimi di millimetro, anche meno.
quello che mi preoccupa e' il core! hai visto come sul dissi rimane una traccia ben definita della cornice? ebbene il bordo del core e' rialzato e con il calibro controluce si vede molto piu' del dissi che non e' piana la superficie. che faccio lappo il processore??? si fa sempre piu' pericolosa la cosa.
grazie per la pazienza, credo proprio che abbiamo trovato l'inghippo.
perfetto, con un calibro ho fatto quello che mi hai mostrato adesso vado di fretta che devo scappare al lavoro non riesco a fare delle foto decenti per mostrare il risultato.
comunque... il dissipatore presenta lievi irregolarita' che si vedono controluce, ma proprio lievi, decimi di millimetro, anche meno.
quello che mi preoccupa e' il core! hai visto come sul dissi rimane una traccia ben definita della cornice? ebbene il bordo del core e' rialzato e con il calibro controluce si vede molto piu' del dissi che non e' piana la superficie. che faccio lappo il processore??? si fa sempre piu' pericolosa la cosa.
grazie per la pazienza, credo proprio che abbiamo trovato l'inghippo.
Avevo questa sensazione...
Non lappare la cpu... si rischiano danni...
L'unica è munirsi di una buona sostanza termoconduttiva (AS5/ZTM-STG1/Mx1/Liquid Metal) è piazzarla al centro della cpu senza stesura, magari provando a sbarcare la cornice che blocca la cpu...
qualcuno sa se su questa mobo va bene anche l'infinity? perchè ho visto è un pò + grande
Ok anche l'Infinity...
Avevo questa sensazione...
Non lappare la cpu... si rischiano danni...
L'unica è munirsi di una buona sostanza termoconduttiva (AS5/ZTM-STG1/Mx1/Liquid Metal) è piazzarla al centro della cpu senza stesura, magari provando a sbarcare la cornice che blocca la cpu...
rieccomi, una lieve lappatura glielo fatta alla cpu, carta 1200 e pasta abrasiva.
e' venuto fuori il rame tutto intorno dove c'era il bordino rialzato. poi ho smontato la cornice metallica che tiene la cpu e sorpresa! era scafata a dismisura :mbe: cosi' tanto che la cpu si deformava quando la fissavo. allora l'ho raddrizzata per bene
in idle non ho recuperato molto, rimango sempre sui 45/45/39/40 ma in full load adesso sto a 62/62/55/57 a default.
credo che ci sia da lavorare ancora e ci sta sempre il case male aerato, non ho visto l'impronta da quando ho fatto queste modifiche. non mi va tanto di smontare e rimontare il dissi 10 volte al giorno, saranno delle clip solide che fanno il loro lavoro ma sempre plastica e'!
e' normale che ci sia molta differenza di temperatura fra i core 0,1 e i 2,3?
Qualcuno di voi ha cambiato la ventola al ninja o infinity? Se sì, con che risultati?
rieccomi, una lieve lappatura glielo fatta alla cpu, carta 1200 e pasta abrasiva.
e' venuto fuori il rame tutto intorno dove c'era il bordino rialzato. poi ho smontato la cornice metallica che tiene la cpu e sorpresa! era scafata a dismisura :mbe: cosi' tanto che la cpu si deformava quando la fissavo. allora l'ho raddrizzata per bene
in idle non ho recuperato molto, rimango sempre sui 45/45/39/40 ma in full load adesso sto a 62/62/55/57 a default.
credo che ci sia da lavorare ancora e ci sta sempre il case male aerato, non ho visto l'impronta da quando ho fatto queste modifiche. non mi va tanto di smontare e rimontare il dissi 10 volte al giorno, saranno delle clip solide che fanno il loro lavoro ma sempre plastica e'!
e' normale che ci sia molta differenza di temperatura fra i core 0,1 e i 2,3?
Beh, hai tolto mediamente 14, 15°C... direi che è già un buon risultato ...
Sono tornato..e ho bisogno dei vs pareri.
Prologo:
Ho il PC in firma,ora,e sugli altri Thread appositi mi dicevano che avevo le temp troppo alte per il dissy che ho (l'infinity).
Stasera ho cambiato e messo quello boxato per test con pasta Zalman ZM-STG1.
Premetto che ho ricontrollato la planarità della CPU con la Simil-carta-di credito e ,in aggiunta,un piccolo calibro.Ho provato a vederlo sulla Mobo con il coperchio chiuso e aperto e non mi pare di vedere nulla di particolare (concavità,etc..).
prendo l'infinity,lo pulisco e vedo delle rigature come da foto:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004222652_ImmagineKK002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004222652_ImmagineKK002.jpg)
ad occhio nudo le righe circolari NON SI VEDONO,solo la Digitale le ha colte...
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004222722_ImmagineKK005.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004222722_ImmagineKK005.jpg)
1) Che è successo?
2) Perchè si è rigato con i bordi (mai successo con gli AMD A64 e X2) della CPU ?
3) come posso spiegare l'insuccesso di raffreddamento ?
4) con stè righe ora che faccio ??? hanno inficiato la capacità del dissy?
ricordo ancora che per montare l'infinity con i piolini mi sono dannato per 1 ora,quello boxato ci ho messo 5 secondi.............
DARIO-GT
04-10-2007, 22:34
Qualcuno di voi ha cambiato la ventola al ninja o infinity? Se sì, con che risultati?
Quoto, interessa anche a me
Ho visto una ventola da 70cmf con soli 14 dBa :eek:
Sono tornato..e ho bisogno dei vs pareri.
Prologo:
Ho il PC in firma,ora,e sugli altri Thread appositi mi dicevano che avevo le temp troppo alte per il dissy che ho (l'infinity).
Stasera ho cambiato e messo quello boxato per test con pasta Zalman ZM-STG1.
Premetto che ho ricontrollato la planarità della CPU con la Simil-carta-di credito e ,in aggiunta,un piccolo calibro.Ho provato a vederlo sulla Mobo con il coperchio chiuso e aperto e non mi pare di vedere nulla di particolare (concavità,etc..).
prendo l'infinity,lo pulisco e vedo delle rigature come da foto:
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004222652_ImmagineKK002.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004222652_ImmagineKK002.jpg)
ad occhio nudo le righe circolari NON SI VEDONO,solo la Digitale le ha colte...
http://www.pctuner.info/up/results/_200710/th_20071004222722_ImmagineKK005.jpg (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200710/20071004222722_ImmagineKK005.jpg)
1) Che è successo?
2) Perchè si è rigato con i bordi (mai successo con gli AMD A64 e X2) della CPU ?
3) come posso spiegare l'insuccesso di raffreddamento ?
4) con stè righe ora che faccio ??? hanno inficiato la capacità del dissy?
ricordo ancora che per montare l'infinity con i piolini mi sono dannato per 1 ora,quello boxato ci ho messo 5 secondi.............
Il perchè delle rigature, dovresti dircelo tu...
E' evidente che quella base non è stata trattata bene, ma non disperare... una passata di pasta abrasiva dovrebbe bastare...
P.S. Controlla meglio la cornice e la planarità della cpu...
Qualcuno di voi ha cambiato la ventola al ninja o infinity? Se sì, con che risultati?
Quoto, interessa anche a me
Ho visto una ventola da 70cmf con soli 14 dBa :eek:
Il divario c'è, ma non è eccelso e dipende anche dalla depressione della ventilazione...
Quoto, interessa anche a me
Ho visto una ventola da 70cmf con soli 14 dBa :eek:
Parli della silenx ixtrema vero? Ho visto pareri contrastanti su quella ventola... secondo quelli del 3d delle ventole silenziose, i dati dichiarati sono assolutamente falsi.
Però nelle prove di Anandtech (nella rece del ninja), usando quella ventola guadagnano 12 °C in full!! :eek:
Ragazzi ho letto su forum stranieri di un gravissimo problema che il Ninja Rev.2 avrebbe con CPU socket 775.
Praticamente da quello che ho capito il sistema di aggancio "push pin" sarebbe inadeguato ad offrire una pressione sufficente per mantenere il dissi ben premuto sulla CPU.
Specialmente dopo un po di tempo di utilizzo tenderebbe a "smollare" rendendo la dissipazione altamente inefficace.
Del resto anche a me, così a senso, mi sembra ridicolo che un dissipatore di questa mole e di questo peso debba fare affidamento per rimanere in posizione su quattro pin di plastica.
Una classica piastrina di metallo e quattro belle viti costavano troppo?
Che mi dite?
Confermate questo problema?
Ragazzi ho letto su forum stranieri di un gravissimo problema che il Ninja Rev.2 avrebbe con CPU socket 775.
Praticamente da quello che ho capito il sistema di aggancio "push pin" sarebbe inadeguato ad offrire una pressione sufficente per mantenere il dissi ben premuto sulla CPU.
Specialmente dopo un po di tempo di utilizzo tenderebbe a "smollare" rendendo la dissipazione altamente inefficace.
Del resto anche a me, così a senso, mi sembra ridicolo che un dissipatore di questa mole e di questo peso debba fare affidamento per rimanere in posizione su quattro pin di plastica.
Una classica piastrina di metallo e quattro belle viti costavano troppo?
..questo varrà anche per l'infinity (leggere i problemi sul mio post..) ????
Mah di questo fantomatico problema se ne è parlato tantissimo... e per me è proprio una strunzata :D
Quando non avevo lappato il processore (i c2d sono veramente concavi... lappare per credere :p ) la pressione era tale che la base del dissi era rigata dal contatto coi bordi della cpu. Inoltre non ho mai riscontrato peggioramenti, quindi per quanto mi riguarda anche la questione "smollaggio" non sussiste.
microcip
05-10-2007, 12:20
..questo varrà anche per l'infinity (leggere i problemi sul mio post..) ????
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16453128&postcount=1397
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16453128&postcount=1397
grande proprio la conferma oggettiva della mia testimonianza :)
addirittura nel mio caso, i segni si vedevano dopo appena un mese di utilizzo del ninja ;)
DARIO-GT
05-10-2007, 14:27
Il divario c'è, ma non è eccelso e dipende anche dalla depressione della ventilazione...
Scusa, cosa sarebbe la depressione della ventilazione?
Parli della silenx ixtrema vero? Ho visto pareri contrastanti su quella ventola... secondo quelli del 3d delle ventole silenziose, i dati dichiarati sono assolutamente falsi.
Però nelle prove di Anandtech (nella rece del ninja), usando quella ventola guadagnano 12 °C in full!! :eek:
Si esatto proprio quella!
Hai il link dove ne parlano please?
trentemoller
05-10-2007, 14:39
mi servirebbe un informazione, voi come temperature a quanto siete?
ho montato ora l'infinity con la ventola verso l'alto, a destra quasi attaccata (distanza di 1cm + o -) ho un'altra ventola che prende aria da fuori il case
però non ho notato un grande cambio di temperature, in full load sotto orthos si, + o - 10° ma in idle quasi nulla.. :confused:
Mah di questo fantomatico problema se ne è parlato tantissimo... e per me è proprio una strunzata :D
Quando non avevo lappato il processore (i c2d sono veramente concavi... lappare per credere :p ) la pressione era tale che la base del dissi era rigata dal contatto coi bordi della cpu. Inoltre non ho mai riscontrato peggioramenti, quindi per quanto mi riguarda anche la questione "smollaggio" non sussiste.
Beh, però ammetterai che 4 belle viti erano meglio.
O no?
Si esatto proprio quella!
Hai il link dove ne parlano please?
Certo, è qua
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2965&p=4
ma la cosa mi lascia perplesso... nelle comparative di anandtech il ninja risulta sempre tra gli ultimi :rolleyes: , qua si piglia addirittura 8°C dallo zalman 9500... mi sembra impossibile.
Beh, però ammetterai che 4 belle viti erano meglio.
O no?
Mah io sinceramente preferisco così: non devo mai smontare la mobo, e monto il dissipatore in un minuto scarso.
trentemoller
05-10-2007, 15:49
mi servirebbe un informazione, voi come temperature a quanto siete?
ho montato ora l'infinity con la ventola verso l'alto, a destra quasi attaccata (distanza di 1cm + o -) ho un'altra ventola che prende aria da fuori il case
però non ho notato un grande cambio di temperature, in full load sotto orthos si, + o - 10° ma in idle quasi nulla.. :confused:
aggiungo un'altro domanda, le ventole devo metterle tutte col flusso d'aria verso il dissipatore?
aggiungo un'altro domanda, le ventole devo metterle tutte col flusso d'aria verso il dissipatore?
La ventola del case la devi mettere in modo che butti FUORI ;)
Altrimenti soffi aria fresca dentro ok, ma quella calda da dove la smaltisci? Così come hai adesso, crei solo un ristagno che non fa lavorare bene il dissipatore.
trentemoller
05-10-2007, 16:39
La ventola del case la devi mettere in modo che butti FUORI ;)
Altrimenti soffi aria fresca dentro ok, ma quella calda da dove la smaltisci? Così come hai adesso, crei solo un ristagno che non fa lavorare bene il dissipatore.
se l'aggiungo un'altra davanti cioè a sinistra che butta fuori va bene?
in pratica avrei cosi le ventole
la schtye grande sopra che butta dentro a destra quella che prende aria da fuori e manda dentro e a sinistra la butta fuori, potrebbe andare?
cmq dalle foto in giro con 4 ventole sembrano tutte che mandano dentro!
DARIO-GT
05-10-2007, 17:11
Certo, è qua
http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2965&p=4
ma la cosa mi lascia perplesso... nelle comparative di anandtech il ninja risulta sempre tra gli ultimi :rolleyes: , qua si piglia addirittura 8°C dallo zalman 9500... mi sembra impossibile.
Grazie anche se l'inglese non l'ho mastico bene, darò un'occhiata :D
se l'aggiungo un'altra davanti cioè a sinistra che butta fuori va bene?
in pratica avrei cosi le ventole
la schtye grande sopra che butta dentro a destra quella che prende aria da fuori e manda dentro e a sinistra la butta fuori, potrebbe andare?
cmq dalle foto in giro con 4 ventole sembrano tutte che mandano dentro!
Visto che oggi al lavoro non ho nulla da fare, e devo arrivare alle 18, ti ho fatto un piccolo schema del mio case :D Le ventole sono quelle verdi, il ninja è giallo, l'ali è grigio, le frecce intuitivamente indicano i flussi di aria fresca/calda.
http://img525.imageshack.us/img525/449/schemacasevn3.png
Come vedi per ottimizzare il raffreddamento è necessario creare una specie di tunnel in cui l'aria entri da un lato, ed esca da un altro. Altrimenti l'aria calda ristagna, e i risultati non si vedono ;)
Grazie anche se l'inglese non l'ho mastico bene, darò un'occhiata :D
Basta guardare i grafici :p
trentemoller
05-10-2007, 18:09
Visto che oggi al lavoro non ho nulla da fare, e devo arrivare alle 18, ti ho fatto un piccolo schema del mio case :D Le ventole sono quelle verdi, il ninja è giallo, l'ali è grigio, le frecce intuitivamente indicano i flussi di aria fresca/calda.
Come vedi per ottimizzare il raffreddamento è necessario creare una specie di tunnel in cui l'aria entri da un lato, ed esca da un altro. Altrimenti l'aria calda ristagna, e i risultati non si vedono ;)
Basta guardare i grafici :p
ho fatto una cosa simile x farti vedere come vorrei metterle..
http://img525.imageshack.us/img525/8740/immagineyi0.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immagineyi0.jpg)
quello grigio è l'alimentatore, giallo inifnity verde ventole, dimmi se potrebbe andare oppure se potrei migliorare!
Secondo me non va bene: dovresti invertire il flusso delle 2 ventole in basso in modo che buttino fuori aria calda... almeno questo è quello che ho imparato sperimentando.
Magari fai delle prove, così vedi qual è la configurazione più efficiente :)
trentemoller
05-10-2007, 20:08
Secondo me non va bene: dovresti invertire il flusso delle 2 ventole in basso in modo che buttino fuori aria calda... almeno questo è quello che ho imparato sperimentando.
Magari fai delle prove, così vedi qual è la configurazione più efficiente :)
ok provo quando arriva la noctua, ho anche montato male il dissipatore, prima in fullload stavo a max 51° ora 45° :)
ok provo quando arriva la noctua, ho anche montato male il dissipatore, prima in fullload stavo a max 51° ora 45° :)
Poi fammi sapere, sono abbastanza sicuro di quello che ti ho detto ma mi piacerebbe avere la riprova! :)
trentemoller
05-10-2007, 22:40
si trovano in giro le aste quelle che bloccano la ventola da 120? se uno volesse metterle altre come fa? :confused:
scusate ma il q-fun nelle mobo asus funziona anche con 3 pin? ho servono per forza 4? perchè la ventola schtye ha solo 3 pin
Mirko_07
07-10-2007, 18:38
:Salve non é che per favore qualcuno mi sai indirizzare dove trovare info e immagini per fare la lappatura ?? mi sta arrivando qeusto Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B :) il mo dubbio piu forte e se sará compatibile con il mio CASE :confused: e sopratutto raffrebbera meglio del mio dissipatore attuale ( scritto in Firma )
:Salve non é che per favore qualcuno mi sai indirizzare dove trovare info e immagini per fare la lappatura ??
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17396124&postcount=5
mi sta arrivando qeusto Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B :) il mo dubbio piu forte e se sará compatibile con il mio CASE :confused: e sopratutto raffrebbera meglio del mio dissipatore attuale ( scritto in Firma )
E' compatibile e prestazionalmente, risulta migliore dell'XP90-C...
Ragazzi guardate che 3d interessante che ho trovato: un utente del forum di abit-usa ha provato il ninja (e altri dissi) con varie ventole in varie configurazioni.
Risultati del ninja (http://forum.abit-usa.com/showthread.php?t=103462&page=2)
Vi riporto qua le sue considerazioni finali:
Do you get better performance with higher cfm fans?
Yes. On the cpu quite a bit (Worst=57c, Best=38c). Edit--I should change it to: On the cpu, some (worse=57c, best=48c). On the PWM very much so (Worst=56c, Best=39c).
Which is better, the XP-120 or the Ninja?
CPU – the Ninja thrashes the XP-120, the worst Ninja cpu temp was in the range of the best XP-120.
PWM – the XP-120 overall gets much better PWM temps.
Which is better, Push or Pull?
Push.
Does a Spacer help temps?
Nope!
Does having an Exhaust fan (ie Push/Pull) help temps?
CPU – No
PWM – Yes
Does motherboard orientation make a difference on the heatpipes?
Nope!
Do perpendicular exhausts help temps?
Hard to make a full comparison as I didn’t test it during this round, but I think both yes on cpu and PWM.
Theories—the widely spaced fins are probably the explanation on why push/pull and spacers don’t have much effect.
trentemoller
07-10-2007, 22:25
non so se è il thread giusto.. chiedo lo stesso :D
ma quale cacchio di temp devo considerare tra queste?
http://i22.tinypic.com/6r7qtd.jpg
ci sono 3 prog coretemp tat e sulla sidebar everest.. :confused:
cmq l'infinity fa miracoli.. da 44 in idle a 33, grazie anche a bizzu che mi ha fatto cambiare flusso della ventola ha migliorato molto :)
non so se è il thread giusto.. chiedo lo stesso :D
ma quale cacchio di temp devo considerare tra queste?
http://i22.tinypic.com/6r7qtd.jpg
ci sono 3 prog coretemp tat e sulla sidebar everest.. :confused:
cmq l'infinity fa miracoli.. da 44 in idle a 33, grazie anche a bizzu che mi ha fatto cambiare flusso della ventola ha migliorato molto :)
Mi fa piacere di essere stato utile ;)
La temp più corretta è quella di TAT...
trentemoller
09-10-2007, 15:09
mi serve un aiuto.. mi è arrivata la noctua da 120 da mettere sempre sull'infinity.. ma come cacchio ce l'attacco? di agganci ce l'ho solo per la ventola originale schtye! insieme alla ventola ci sono le viti e dei supporti in gomma ma non riesco ad attaccarla con quelli :muro:
DARIO-GT
09-10-2007, 15:35
mi serve un aiuto.. mi è arrivata la noctua da 120 da mettere sempre sull'infinity.. ma come cacchio ce l'attacco? di agganci ce l'ho solo per la ventola originale schtye! insieme alla ventola ci sono le viti e dei supporti in gomma ma non riesco ad attaccarla con quelli :muro:
Non si possono "adattare" gli agganci della scythe? :eek:
Qual'è esattamente la ventola che hai preso?
trentemoller
09-10-2007, 15:37
questa: Noctua NF-S12-1200
ma gli agganci ce l'ho solo per quella originale! cioè 2 a me serivirebbero 4
Ci sono dei ganci originali, non so però dove si comprino (online li trovi sicuramente...). Altrimenti prendi del fil di ferro e te li fabbrichi da solo sul modello dei vecchi!
Consiglio: sarebbe meglio se le 2 ventole fossero uguali...
trentemoller
09-10-2007, 19:11
http://img525.imageshack.us/img525/8740/immagineyi0.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=immagineyi0.jpg)
bizzu un'altro aiuto per favore :) ho aggiunto la noctua a sinistra del dissipatore, il flusso d'aria come saebbe meglio metterlo? la devo mettere che butta dentro il dissipatore o fuori? per ora l'ho messa che manda dentro..
Va bene così, da tutte le prove che ho visto... anche scythe raccomanda di mettere la ventola che soffia sul dissi.
http://img114.imageshack.us/img114/5026/ventoleeh9.png
Queste sono le 3 configurazioni possibili con 1 o 2 ventole (disegnino di merda col paint :D ), prova tu quella che funziona meglio...
il menne
10-10-2007, 08:48
Mi iscrivo, visto che da oggi sono possessore anche io dello scythe infinity, appena mi arriveranno alcuni pezzi che aspetto lo metterò sulla ga-x38-dq6 e un quad 6600 G0.
;)
il menne
12-10-2007, 11:02
La pasta termica che c'è con l'infinity mi pare una porcheria anche solo dalla confezione.... :doh:
Io invece ci metto l'artic silver, voi che ci avete messo??? ;)
Marko#88
12-10-2007, 11:47
La pasta termica che c'è con l'infinity mi pare una porcheria anche solo dalla confezione.... :doh:
Io invece ci metto l'artic silver, voi che ci avete messo??? ;)
Anch'io non ho messo quella in dotazione ma la AS 5...:)
trentemoller
12-10-2007, 13:41
Anch'io non ho messo quella in dotazione ma la AS 5...:)
idem :)
Silvia2003
13-10-2007, 11:25
Se può essere utile, ho appena montato l'Infinity su Gigabyte p35 dq6 rev. 1.0 per raffreddare un Q6600 step g0.
- Nessun problema con i condensatori attorno al socket.
- Le lamelle inferiori toccano lievemente su quelle del raffreddamento del chipset (problema in ogni caso risolto flettendole lievemente verso l'alto).
- Nessun problema con i banchi di memoria (bisogna tuttavi inserire prima i banchi e poi montare la ventola)
... un po' di dolore al mio indice destro dovuto alla difficoltà di premere sul sistema di aggancio (:bimbo: ... sopravviverò...)
Venivo da un XP-90C con ventola PAPST da 92mm supersilent. Per ora a rumore stiamo li ma devo ancora iniziare a "torchiare" il procio.
il menne
13-10-2007, 16:53
La p35-dq6 1.0 ha un sistema di raffreddamento di nb e sb diverso da quello della 2.0 come pure il layout della mobo (se su una 1.0 metti due vga lunghe in cf due canali sata sono inaccessibili...) a quanto so io per la p35-dq6 1.1 e par x38-dq6 i problemi per montare lo scythe sono minori. ;)
papafoxtrot
14-10-2007, 12:46
SOB, DISPERAZIONE, BOO-HOOOHHH
Mi hanno detto che è uscito di produzione..... ero andato per comprarlo (il terzo) da echiave e mi han dato questa brutta notizia...
Comunque l'avevo instyallao inizialmente con la pasta originale, poi ho sostituito con la artic silver e non è cambiato nulla...
problemi a montarlo sulle gigabyte anche rev 1 non ce n'è
microcip
14-10-2007, 12:50
SOB, DISPERAZIONE, BOO-HOOOHHH
Mi hanno detto che è uscito di produzione..... ero andato per comprarlo (il terzo) da echiave e mi han dato questa brutta notizia...
Comunque l'avevo instyallao inizialmente con la pasta originale, poi ho sostituito con la artic silver e non è cambiato nulla...
problemi a montarlo sulle gigabyte anche rev 1 non ce n'è
ehm si chiama mugen ora;)
Mirko_07
15-10-2007, 09:33
Buongiorno o comprato come mi avevate consigiato questo Dissipatore Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B .. e molto bello .. ma in questo momento sono con il Thermalright Lga 775 Adapter .. visto che il dissipatore monta anche gli agganci per il sockel 478 volevo provare a Montarlo , ma lo spazio fra dissipatore e Mobo e pochissimo e non so riuscito a fissarlo consigli ?? Ps se tolgo il thermalright Lga 775 avro piu spazio per fissarlo ( spazio fra Mobo e dissipatore )
il menne
15-10-2007, 09:39
ehm si chiama mugen ora;)
Che mugen? :confused:
Ma se io l'ho preso ora .... cioè 'sto mugen sostituirebbe l'infinity? .... e che avrebbe di diverso ???? :mbe:
cioè 'sto mugen sostituirebbe l'infinity?
Si...
.... e che avrebbe di diverso ???? :mbe:
La ventola...
Mirko_07
16-10-2007, 00:16
ragá ma puo essere che nessuno usa questo dissipatore : Scythe Ninja SCNJ-1100P Plus CPU Kühler Modding Rev. B. :mc: io manco lo conoscevo me lo avete consigliato qui .. ma e grandissimo :help: monto il sockel adapter 478 .. provato a montare ma non va :muro: troppo poco spazio .. per agire con le dita sotto .. puo essere che nssuno lo usa :doh:
ragá ma puo essere che nessuno usa questo dissipatore : Scythe Ninja SCNJ-1100P Plus CPU Kühler Modding Rev. B. :mc: io manco lo conoscevo me lo avete consigliato qui .. ma e grandissimo :help: monto il sockel adapter 478 .. provato a montare ma non va :muro: troppo poco spazio .. per agire con le dita sotto .. puo essere che nssuno lo usa :doh:
Su che mobo devi montarlo?
Mirko_07
16-10-2007, 22:30
Su che mobo devi montarlo?
Ciao Asus P5B Deluxe ma ho il Thermalright Xp 90C al momento , quindi lga 775 Adapter montato :help:
Ciao Asus P5B Deluxe ma ho il Thermalright Xp 90C al momento , quindi lga 775 Adapter montato :help:
Perchè non sbarchi l'LGA775 ed usi l'adattatore 775 del Ninja?
papafoxtrot
18-10-2007, 22:40
ahh, sollievo, temevo per la sorte del mio dissi rpeferito!
il menne
19-10-2007, 09:05
Nel mentre aspetto che mi arrivino gli ultimi pezzi (che OO... avere quasi tutto e restare bloccati per un paio di pezzi in restocking... :mad: vabbè...) per assemblare mi è venuto un dubbio, che voi chiarirete di sicuro.
Sul mio infinity non voglio mettere la sua ventola, bensì due diverse e migliori.
Ora mi è venuto il dubbio tra:
2*noctua nf-s12-1200 (molto silenziosa, pare)
2*nanoxia fx12-1250 (più rumore ma maggiore cfm, + rheobus).
( oppure 2*nanoxia fx-2000... gran cfm, rheobus, ma molto più rumore... hum..)
Voi quali mi consigliate? O più o meno è indifferente....?
;)
edit: Non ce l'ho fatta ad attendere ... ho preso le nanoxia fx2000 dal drago ... saranno rumorose, ma le comando col rheobus, quindi all'occorrenza le acquieto ..... :)
sdjhgafkqwihaskldds
20-10-2007, 17:48
ciao ragazzi, per chi ha un ninja con un core duo a 3500mhz 1,49v sotto stress, quanti gradi fate in full con 5-10 min di orthos? (con tat)
vorrei paragonarlo al mio dissipatore
il menne
21-10-2007, 02:27
Avrei bisogno di un consiglio.... :stordita: :fagiano:
Sull'infinity devo mettere due ventole ( prese dal drago, due nanoxia nx-2000 ) ma ho un piccolo dubbio.
Facendo conto che questi siano i 4 lati dell'infinity:
--4
3 x 1
--2
e considerando che le posizioni 2 e 3 sono bloccate dai dissi in rame della mobo (ga-x38-dq6) e non posso montarci ventole, queste devo metterle nelle posizioni 1 e 4.
Per la 1 no problem, la metto che soffia aria sul dissi.
Ma per la 4 ? Devo metterla anche essa a soffiare aria sul dissi oppure in estrazione verso l'alto???? :confused:
Grazie delle dritte. :D
Avrei bisogno di un consiglio.... :stordita: :fagiano:
Sull'infinity devo mettere due ventole ( prese dal drago, due nanoxia nx-2000 ) ma ho un piccolo dubbio.
Facendo conto che questi siano i 4 lati dell'infinity:
--4
3 x 1
--2
e considerando che le posizioni 2 e 3 sono bloccate dai dissi in rame della mobo (ga-x38-dq6) e non posso montarci ventole, queste devo metterle nelle posizioni 1 e 4.
Per la 1 no problem, la metto che soffia aria sul dissi.
Ma per la 4 ? Devo metterla anche essa a soffiare aria sul dissi oppure in estrazione verso l'alto???? :confused:
Grazie delle dritte. :D
Devi metterla a soffiare, così le 2 ventole producono un flusso incrociato sulle alette del dissi ;)
Caz però 2 nanoxia 2000... un uragano!! :sofico: :p
Mirko_07
21-10-2007, 21:34
salve Ragazzi o comprato questo dissipatore Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B al momento come si legge in firma o il thermalright Xp90C essendo 1 dissipatore per Sockel 478 ed io ho il sockel 775 o messo 1 adattatore della thermalright trasformando il sockel 775 in 478 il dissipatore che ho preso nuovo il Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B e compatibile con entrambi i sockel.. ma vista la sua grandezza non sono riuscito a montarlo la mia domanda e se esitono dissipatori simili a questi ( piu facili da montare ) é se esiste 1 forum che ne parla di dissipatori simili al Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B cioé che spruzzano aria verso dietro alla ventola di espulsione :confused: Grazie e buona serata :help:
salve Ragazzi o comprato questo dissipatore Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B al momento come si legge in firma o il thermalright Xp90C essendo 1 dissipatore per Sockel 478 ed io ho il sockel 775 o messo 1 adattatore della thermalright trasformando il sockel 775 in 478 il dissipatore che ho preso nuovo il Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B e compatibile con entrambi i sockel.. ma vista la sua grandezza non sono riuscito a montarlo la mia domanda e se esitono dissipatori simili a questi ( piu facili da montare ) é se esiste 1 forum che ne parla di dissipatori simili al Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B cioé che spruzzano aria verso dietro alla ventola di espulsione :confused: Grazie e buona serata :help:
Perchè non sbarchi l'LGA775 ed usi l'adattatore 775 del Ninja?
*
EDIT: Ti avevo giò risposto...
Mirko_07
21-10-2007, 22:53
*
??????????????????????
Mirko_07
21-10-2007, 22:54
o provato con l´adattatore del socket 478 incluso nella confezione .. ma sto dissipatore fá davvero schifo ..
o provato con l´adattatore del socket 478 incluso nella confezione .. ma sto dissipatore fá davvero schifo ..
Forse non mi sono spiegato :
" devi togliere l'adattatore Thermalright dalla mobo ed usare il supporto 775 del Ninja " ...
Mirko_07
21-10-2007, 23:34
Forse non mi sono spiegato :
" devi togliere l'adattatore Thermalright dalla mobo ed usare il supporto 775 del Ninja " ...
ciao , prima di tutto grazie delle risposte :) ma il fatto e che e difficilissimo arrivare con dita la sotto :muro:
sdjhgafkqwihaskldds
22-10-2007, 00:31
ciao ragazzi, per chi ha un ninja con un core duo a 3500mhz 1,49v sotto stress, quanti gradi fate in full con 5-10 min di orthos? (con tat)
vorrei paragonarlo al mio dissipatore
up
ciao , prima di tutto grazie delle risposte :) ma il fatto e che e difficilissimo arrivare con dita la sotto :muro:
Mah... su P5B Deluxe è stato montato da diversi utenti senza noie ecclatanti...
http://www.scythe-usa.com/support/cpu/002/images/ASUS-P5B-Deluxe-Ninja-RevB.jpg
Mirko_07
22-10-2007, 13:12
Mah... su P5B Deluxe è stato montato da diversi utenti senza noie ecclatanti...
http://www.scythe-usa.com/support/cpu/002/images/ASUS-P5B-Deluxe-Ninja-RevB.jpg
ciao ancora grazie per il tempo che mi stai dedicando , ma se vedresti la foto completa capiresti che é quasi impossibile arrivare con le dita sotto al dissipatore perche gli agganci sono sotto al dissipatore e quando lo appoggi sopra .. il dissipatore .. gli agganci non li vedi proprio se non si vedono immagina se ci arrivi :( cmq sto cercando di venderla al miglior offerente da 1 euro e da comprare subito 20 Euro .. basta che se la prendono ! vorrei qualcosa di meno complicato con la stessa efficenza hai consigli per favore ?
ciao ancora grazie per il tempo che mi stai dedicando , ma se vedresti la foto completa capiresti che é quasi impossibile arrivare con le dita sotto al dissipatore perche gli agganci sono sotto al dissipatore e quando lo appoggi sopra .. il dissipatore .. gli agganci non li vedi proprio se non si vedono immagina se ci arrivi :( cmq sto cercando di venderla al miglior offerente da 1 euro e da comprare subito 20 Euro .. basta che se la prendono ! vorrei qualcosa di meno complicato con la stessa efficenza hai consigli per favore ?
Bastava infilare il pollice sui push-pin e spingere...
Comunque se hai optato per il suo cambio, puoi optare per il Cooler Master Hyper TX 2 (sistema analogo al Ninja, ma più semplice), oppure i vari Thermalright, tipo HR-01 (liscio o Plus) oppure eXtreme o Ultima90 (più laboriosi nel montaggio, ma nulla di complicato)...
Mirko_07
23-10-2007, 02:53
Bastava infilare il pollice sui push-pin e spingere...
Comunque se hai optato per il suo cambio, puoi optare per il Cooler Master Hyper TX 2 (sistema analogo al Ninja, ma più semplice), oppure i vari Thermalright, tipo HR-01 (liscio o Plus) oppure eXtreme o Ultima90 (più laboriosi nel montaggio, ma nulla di complicato)...
ciao come sempre ti ringrazio della risposta :) Cooler Master Hyper TX 2 fra questo e il Scythe Ninja SCNJ - 1100 Plus Rev. B ci sono tantissimi gradi di differenza ??:confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.