PDA

View Full Version : TH Ufficiale NINJA e INFINITY


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

Mauro03
22-02-2007, 22:55
Beh il dissy lo trovi in prima pagina.:confused:
Per quella scheda madre non ci sono problemi di compatibilità e cmq una letta veloce del TH ci sono molte risposte per quella stessa MB.



Pitta

Grazie. :)

Mi avvio a sfogliare il thread

nidecker
22-02-2007, 23:37
@Gremino: che dissi avevi precedentemente? Differenza di T° rispetto all'infinity?

Grazie, ciao :)

]|Dave|[
23-02-2007, 15:23
ho appena montato l'infinity sulla commando. l'unico problema è nello spinotto della cpu fan. Ho collegato lo spinotto della ventola delloscythe nella cpu_fan ma ovviamente la ventola non gira. Ho cambiato spinotto e ho messo la ventola in optional fan, ma all'avvio del pc mi dice cpu error fan perchè non trova nessun sensore per la temperatura nel suo alloggiamento. C'è un modo x risolvere la cosa?

grazie! :D

Luca Pitta
23-02-2007, 15:45
|Dave|[;16098909']ho appena montato l'infinity sulla commando. l'unico problema è nello spinotto della cpu fan. Ho collegato lo spinotto della ventola delloscythe nella cpu_fan ma ovviamente la ventola non gira. Ho cambiato spinotto e ho messo la ventola in optional fan, ma all'avvio del pc mi dice cpu error fan perchè non trova nessun sensore per la temperatura nel suo alloggiamento. C'è un modo x risolvere la cosa?

grazie! :D

si vai nel bios ed elimina l'impostazione di controllo della cpu fan. cmq è solo una segnalazione e con f1 puoi proseguire a caricare winzoz

Strano però che non giri su cpu fan....



Pitta

]|Dave|[
23-02-2007, 15:48
sisi gira cmq, basta premere f1. però fa sempre i tre bip che danno fastidio. Finisco di installare winzoz e vado a vedere.

Uno dei 4 pin era già piegato di suo, non saprei. Cmq disabilito il controllo e peace.

Grazie!. ;)

Mauro03
24-02-2007, 00:44
Vorrei sapere se il ninja ci sta nel case oppure va oltre il lato sinistro.

Il case è il Thermaltake Shark che è largo 20.5 cm e la scheda madre è una p5b deluxe. La scheda madre viene montata su una piastra apposita estraibile e quindi la larghezza totale si riduce, ma non so di quanto perchè devo ancora prendere tutto. :D

Ciao

Luca Pitta
24-02-2007, 14:47
Vorrei sapere se il ninja ci sta nel case oppure va oltre il lato sinistro.

Il case è il Thermaltake Shark che è largo 20.5 cm e la scheda madre è una p5b deluxe. La scheda madre viene montata su una piastra apposita estraibile e quindi la larghezza totale si riduce, ma non so di quanto perchè devo ancora prendere tutto. :D

Ciao

Non conosco la luce utile che ha questo case.
Puoi fare così: prenditi prima tutto il resto e quando hai il case nelle tue mani verifichi di persona gli ingombri.
Prova a chiedere nel TH ufficiale dei case se qualcuno conosce le misure interne. Secondo me ci sta ma non lo tiri fuori con la MB.



Pitta

gremino
24-02-2007, 16:51
@Gremino: che dissi avevi precedentemente? Differenza di T° rispetto all'infinity?

Grazie, ciao :)

Se non erro, un SI-120...
Beh, contro quel bestione d'Infinity c'è poco da fare...

sgabriels
24-02-2007, 22:34
Vorrei sapere se il ninja ci sta nel case oppure va oltre il lato sinistro.

Il case è il Thermaltake Shark che è largo 20.5 cm e la scheda madre è una p5b deluxe. La scheda madre viene montata su una piastra apposita estraibile e quindi la larghezza totale si riduce, ma non so di quanto perchè devo ancora prendere tutto. :D

Ciao

ho montato da qualche giorno il ninja rev b e ci sta tutto. :D

Mauro03
24-02-2007, 22:44
ho montato da qualche giorno il ninja rev b e ci sta tutto. :D

Felicissimo di sentirti :yeah:

Grazie ciao

Mauro03
25-02-2007, 12:17
Ho esaminato per bene tutto il thread e ho visto che alcuni hanno dovuto piegare la staffa di supporto per montare il ninja su asus p5b deluxe perchè la staffa andava a finire sui condensatori.

Però poi sgabriels ha postato delle immagini (a pag. 59) in cui si vede che la staffa non è simmetrica e posizionandola nel modo corretto non va a coprire i condensatori (nelle foto la scheda madre è un Gigabyte)

Volevo sapere se si può montare sulla p5b deluxe senza piegare la staffa.

:confused:

bluefrog
25-02-2007, 22:29
ciao, ho preso l'infinity, spero non ci siano problemi nel montarlo in un TT Armor...no?:stordita:
grazie

rinoko
27-02-2007, 18:43
Ho esaminato per bene tutto il thread e ho visto che alcuni hanno dovuto piegare la staffa di supporto per montare il ninja su asus p5b deluxe perchè la staffa andava a finire sui condensatori.

Però poi sgabriels ha postato delle immagini (a pag. 59) in cui si vede che la staffa non è simmetrica e posizionandola nel modo corretto non va a coprire i condensatori (nelle foto la scheda madre è un Gigabyte)

Volevo sapere se si può montare sulla p5b deluxe senza piegare la staffa.

:confused:

anch'io stessa domanda comprato l'infinity da poco appena trovo un po di tempo......ma temo di aver problemi su p5b deluxe per via della ventola montata sul dissipatore heatpipe della scheda madre e dei condensatori...ultima cosa le due staffette di ancoraggio quale procedura esatta per inserirle nei fori? della MB?(mi sembrano mooolto fragili)
:doh:

gremino
27-02-2007, 19:05
anch'io stessa domanda comprato l'infinity da poco appena trovo un po di tempo......ma temo di aver problemi su p5b deluxe per via della ventola montata sul dissipatore heatpipe della scheda madre e dei condensatori...

Non credo avrai prob. ;) ...

http://img238.imageshack.us/img238/7027/installation8un2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=installation8un2.jpg) http://img238.imageshack.us/img238/3521/installation9gb8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=installation9gb8.jpg)

ultima cosa le due staffette di ancoraggio quale procedura esatta per inserirle nei fori? della MB?(mi sembrano mooolto fragili)
:doh:
Nessuna procedura particolare e non sono affatto fragili..

Mauro03
27-02-2007, 22:28
anch'io stessa domanda comprato l'infinity da poco appena trovo un po di tempo......ma temo di aver problemi su p5b deluxe per via della ventola montata sul dissipatore heatpipe della scheda madre e dei condensatori...ultima cosa le due staffette di ancoraggio quale procedura esatta per inserirle nei fori? della MB?(mi sembrano mooolto fragili)
:doh:

La ventola montata sul dissipatore heatpipe è quella fornita insieme alla scheda madre???
Perchè se è quella mi sembra di aver letto sul manuale che non va montata se hai già una ventola sul processore, perchè disturba i flussi d'aria.(Mi sembra che si usa solo nei sistemi a liquido):confused:




Rinnovo la domanda per sapere se è necessario piegare la staffa per montare il ninja su asus p5bdeluxe :confused:
Risposte da qualcuno che lo ha montato su p5bdeluxe :confused:

Luca Pitta
27-02-2007, 23:01
veramante lo piegata io sulla mia che è una P5LD2 ma su quella non credo che serva visto che le foto che ritraggono il ninja in prima pagina sono con la stessa scheda. Cmq sempre sella rece trovate il link per il sito USA che indica le prove fatte su varie MB dalla stessa Scythe. Dategli una spulciata.




Pitta

Mauro03
27-02-2007, 23:11
veramante lo piegata io sulla mia che è una P5LD2 ma su quella non credo che serva visto che le foto che ritraggono il ninja in prima pagina sono con la stessa scheda. Cmq sempre sella rece trovate il link per il sito USA che indica le prove fatte su varie MB dalla stessa Scythe. Dategli una spulciata.




Pitta

Ok, grazie mille :)

icoborg
28-02-2007, 01:55
E poi sei OT;)



Pitta

O_O

Daltanius76
28-02-2007, 09:17
L' Infinity ed il Ninja sono compatibili con la Commando ????:mbe:

Luca Pitta
28-02-2007, 09:55
L' Infinity ed il Ninja sono compatibili con la Commando ????:mbe:

Si.



Pitta

rinoko
28-02-2007, 10:11
Non credo avrai prob. ;) ...

http://img238.imageshack.us/img238/7027/installation8un2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=installation8un2.jpg) http://img238.imageshack.us/img238/3521/installation9gb8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=installation9gb8.jpg)


Nessuna procedura particolare e non sono affatto fragili..

grazie 1000:cool:

rinoko
28-02-2007, 10:19
La ventola montata sul dissipatore heatpipe è quella fornita insieme alla scheda madre???
Perchè se è quella mi sembra di aver letto sul manuale che non va montata se hai già una ventola sul processore, perchè disturba i flussi d'aria.(Mi sembra che si usa solo nei sistemi a liquido):confused:




Rinnovo la domanda per sapere se è necessario piegare la staffa per montare il ninja su asus p5bdeluxe :confused:
Risposte da qualcuno che lo ha montato su p5bdeluxe :confused:

si e quella fornita in dotazione.........l'ho montata senza leggere il manuale sk.Madre... avevo intuito che fosse superfua grazie:cool:

chrisp
05-03-2007, 11:06
scusate, qualcuno sa qualcosa del perchè non si trovano più ninja in giro? quando ritorneranno sugli scaffali?
qui a Roma è un po' che sono spariti...

grazie

SAT64
05-03-2007, 13:22
Non credo avrai prob. ;) ...

http://img238.imageshack.us/img238/7027/installation8un2.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=installation8un2.jpg) http://img238.imageshack.us/img238/3521/installation9gb8.th.jpg (http://img238.imageshack.us/my.php?image=installation9gb8.jpg)

Nessuna procedura particolare e non sono affatto fragili..

Perchè hai montato la ventola in quella posizione? :confused:
Mi pare d'intendere che l'aria va verso l'interno del cabinet invece di essere sparata fuori. :eek:
Non ci stava dalla parte opposta in modo da soffiare verso il posteriore del case? :confused:

si e quella fornita in dotazione.........l'ho montata senza leggere il manuale sk.Madre... avevo intuito che fosse superfua grazie:cool:

E' vero che la ventola opzionale è da installare in caso di mancanza di quella sul processore, mi pare però che la ventola del Ninja e dell'Infinity non soffiano sopra al processore quindi è come se non ci fosse. ;)
Secondo me in questo caso si deve installare anche quella opzionale della P5B Deluxe. ;)
Che dite? :p

microcip
05-03-2007, 14:06
Perchè hai montato la ventola in quella posizione? :confused:
Mi pare d'intendere che l'aria va verso l'interno del cabinet invece di essere sparata fuori. :eek:
Non ci stava dalla parte opposta in modo da soffiare verso il posteriore del case? :confused:



sono foto prese da una recensione ;)

Luca Pitta
05-03-2007, 17:19
Perchè hai montato la ventola in quella posizione? :confused:
Mi pare d'intendere che l'aria va verso l'interno del cabinet invece di essere sparata fuori. :eek:
Non ci stava dalla parte opposta in modo da soffiare verso il posteriore del case? :confused:



E' vero che la ventola opzionale è da installare in caso di mancanza di quella sul processore, mi pare però che la ventola del Ninja e dell'Infinity non soffiano sopra al processore quindi è come se non ci fosse. ;)
Secondo me in questo caso si deve installare anche quella opzionale della P5B Deluxe. ;)
Che dite? :p

Non credo ti servano le ventole della MB.

Per la ventola della foto, dipende anche dal case. Io per esempio posso metterla anche così, visto che a default il mio case butta aria dentro in quel punto.;)



Pitta

nidecker
08-03-2007, 20:59
Infinity montato su DFI ultra-d

Che dire...una bomba...Mi sembra di avere un raffreddamento a liquido...zero rumore e prestazioni da panico...2 core a 3Ghz e T° in full di 38°C
Giusto per paragone, con lo zalman 7700cu (ottimo dissipatore, in rame e silenzioso), non superavo i 2,95Ghz e le T° in full erano di 47-48°C°C

Altamente consigliato

Luca Pitta
09-03-2007, 08:33
;)
Ottimo acquisto.




Pitta

polivy
09-03-2007, 21:40
ciao
ho montato il nynja su un asus commando + core 2 e6600
ma come mai la temoperatura della cpu sta in idle a 40° e in full a 68°
nn era meglio il dissi boxato?
il dissi sembra saldato bene alla scheda madre ho provato a atirare e nn esce
dai ganci
grazie

icoborg
09-03-2007, 21:55
èovviamente montato a cazzo...oppure ha quel difetto successo a due utenti superficie nn planare.

polivy
09-03-2007, 22:01
è montato bene credimi
infatti ho montato prima il dissi e poi l'ho messa nel case la scheda e ho guardato sotto la scheda che i piedini
fossero ancorati bene poi se provo a tirare nn esce quindo credo sia
montato bene , ho messo anche arcic silver 5
che mi consigli di fare ?
smonto e lappo la superficie?
grazie

icoborg
09-03-2007, 22:03
fai una prova su una lastra di vetro nn sprecare pasta usa qualkoa tipo nivea per le mani abbastanza densa ma nn troppo cosi vedi limpronta che lascia.

polivy
09-03-2007, 22:09
mi correggo
in idle sta 37° full 64° .. avevo 2 programmi aperti e succhiavano risorse
ma cmq è un tantino alta .. smoto e vedo un po' che com'è la cosa?
grazie

TOPAX
10-03-2007, 15:10
Salve a tutti ho un E-6400 con dissy stock che in Overclock 400*8 con Vcore di 1.3875-1.40 da bios reali1,3350-1,35 sta in idle a 40-41° e in full attorno ai 62-63°(TAT).Siccome vorrei montare il dissi Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B volevo sapere se su Asus P5-B devo modificare qualcosa o si può installare senza toccare niente visto che non sono molto pratico in questi lavori:mc: . Il mio obiettivo è di portare le temperature inferiori ai 60 in full,credo che non dovrei avere problemi giusto? Che pasta mi consigliate per applicarlo?

icoborg
10-03-2007, 15:12
Salve a tutti ho un E-6400 con dissy stock che in Overclock 400*8 con Vcore di 1.3875-1.40 da bios reali1,3350-1,35 sta in idle a 40-41° e in full attorno ai 62-63°(TAT).Siccome vorrei montare il dissi Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B volevo sapere se su Asus P5-B devo modificare qualcosa o si può installare senza toccare niente visto che non sono molto pratico in questi lavori:mc: . Il mio obiettivo è di portare le temperature inferiori ai 60 in full,credo che non dovrei avere problemi giusto? Che pasta mi consigliate per applicarlo?

posso dirti che la pasta ha un importanza molto marginale...una vale laltra...altrimenti puoi accodarti alle credenze di 10 gradi in meno usando artic silver :asd:

TOPAX
10-03-2007, 15:49
Per la pasta ok,vedo ciò che hanno disponibile ma la mia domanda è se per installare il dissi Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B devo effettuare modifiche alla Mb(ASUS P5B),grazie

skydive1
10-03-2007, 18:12
Allora ragazzi ricapitolando, sto dissipatore Infinity è perfettamente installabile su una Asus P5B Deluxe Wi-Fi o devo fare qualche fastidiosissima modifica? Mi consigliate l'Infinity, il Ninja o qualche altro dissipatore migliore di questi due per raffreddare il mio Core 2 Duo 4300? E' possibile controllare la velocità della ventola tramite il bios dell' Asus P5B?

Godai85
10-03-2007, 18:22
ragazzi, gli scythe offrono qualche vantaggio rispetto al tuniq tower ?

breakz
10-03-2007, 20:03
Mi iscrivo anke io a questo bel thread!

nidecker
10-03-2007, 22:34
ragazzi, gli scythe offrono qualche vantaggio rispetto al tuniq tower ?

Tuniq tower 120?

Si dice raffreddi un filo meglio del già ottimo infinity
Ma:
- è molto raro trovarlo in ita (se non usato - Giorgioprimo ne sta vendendo uno se interessa - )
- non so se in bundle ci sia anche una ventola. Se così non fosse credo che il prezzo dell'insieme verrebbe a costare una cosa spropositata...

Ciao :)

Godai85
10-03-2007, 22:37
-proprio da giorgioprimo lo sto prendendo :P
-la ventola c'è infatti molti si preoccupavano del fatto che non potesse essere sostituita, invece si può mettere una qualsias 12x12 (ma io terrò l'originale)

l'unico inconveniente è dover togliere le 2 ventole laterali del case xaser 3, ma tanto avrei dovuto farlo anche con l'infinity e forse anche col ninja...
dite che peggioro molto il flusso dell'aria ? l'unica alternativa senza rumiovere le ventole laterali o è un dissy "orizzontale" o è lo zalman 9700...

nidecker
10-03-2007, 23:13
-proprio da giorgioprimo lo sto prendendo :P
-la ventola c'è infatti molti si preoccupavano del fatto che non potesse essere sostituita, invece si può mettere una qualsias 12x12 (ma io terrò l'originale)

l'unico inconveniente è dover togliere le 2 ventole laterali del case xaser 3, ma tanto avrei dovuto farlo anche con l'infinity e forse anche col ninja...
dite che peggioro molto il flusso dell'aria ? l'unica alternativa senza rumiovere le ventole laterali o è un dissy "orizzontale" o è lo zalman 9700...

Io l'unico inconveniente che ho trovato togliendo lo zalman 7700cu e montando l'infinity è stato un comprensibilissimo aumento delle T° della zona mosfet.
Ma chissene tanto i mosfet stanno tranquilli sino a 75°C (ed ora sto sui 40-45) :)

Luca Pitta
10-03-2007, 23:14
Cerco di rispondere a qualche quesito:

La p5b liscia, ci sono problemi insormontabili per quanto riguarda solo L'infinity e in prima pagina troverete il link che rimanda ad un test eseguito da microcip proprio su questa MB.
Per le altre elencate non ci sono problemi.

Per le alte temperature rilevate dal nostro amico, rispondo che l'AS5 è un pò una menata: Una volta spalmata, appoggiate il dissipatore e fate dei piccoli movimenti rotatori sia dx che a sx premendo leggermente, ma senza agganciare le clip. Dopo potete procedere all'aggancio. Dovreste migliorare di qualche grado. Per la pasta confermo che si possono recuperare 2 o 3 gradi al massimo ma non di più.

per quanto riguarda il Ninja verificate come ha detto iceborg la planarità che rimane sempre una buona regola da seguire prima del montaggio (possibilmente su piano in vetro.)



Pitta

breakz
11-03-2007, 04:52
Cioa gente!

Dopo essermi iscritto a questo thread vi kiedo:

Avendo come sistema quello in firma ( con su montato come dissi cpu 1 zalman 9500 led) mi consigliate 1 Infinity o 1 ninja plus rev b?...Raffredda meglio l'Infinity o il ninja?....O addirittura il Tuniq Tower 120...?

cioa,grazie e fatemi sapere......!...;)

Godai85
11-03-2007, 11:16
tuniq>infinity>ninja. ma di poco cmq, il problema è lo spazio nel case :P

polivy
11-03-2007, 15:20
ciao
nn ho avuto ancora risposte

ho rimontato meglio il ninja

ora ho queste temp in idle con everest:

Processore 35 °C (95 °F)
Processore 1 / core 1 40 °C (104 °F)
Processore 1 / core 2 40 °C (104 °F)


in full

Processore 53 °C (95 °F)
Processore 1 / core 1 57 °C (104 °F)
Processore 1 / core 2 58 °C (104 °F





il tat mi da 40° idle ... ful 58°

ma come mai c'è differenza tra processore - core 1 e core 2 ?

mi sembra che il tat mi dia lo stesso valore dei core 1 e 2 di everest

grazie!!! spero che mi rispondiate poiche' ieri sono arrivato a 68° un full

ora nn so credo vada meglio dopo che ho rimontato

grazie

nidecker
11-03-2007, 15:44
ciao
nn ho avuto ancora risposte

grazie

Secondo me:
- l'infinity non ha superficie perfettamente planare (cosa plausibile, essendo già accaduto -> si rimedia con una sana lappatura)
- hai una cpu che scalda da paura
- hai una pessima aerazione del case

polivy
11-03-2007, 16:28
ho il ninja plus
ho diverse ventole tra cui 2 inestrazione
e 2 davanti ... e pure la superficie mi sembra ben lucida...

icoborg
11-03-2007, 17:08
ho il ninja plus
ho diverse ventole tra cui 2 inestrazione
e 2 davanti ... e pure la superficie mi sembra ben lucida...

lucida nn vuol dire planare...
questo è una classica conseguenza delle false informazioni che crescono sulla rete^^
il fatto che tu ti ci possa specchiare nn esclude che abbia qualke difettto di planarita...d'altronde ti puoi specchiare anche sui pomelli lucidati delle porte.

polivy
12-03-2007, 01:07
potrebbe essere anche la pasta ?
ho messo artic silver 5
puo' essere che ne ho messa troppa?

grazie

Luca Pitta
12-03-2007, 09:02
Di certo che se fosse davvero perfetto dal punto di vista della planarità, sono secondo me altine. La ventilazione del case non è detto che sia efficace con tante ventole.

Poi qualche risposta era stata data:

Per le alte temperature rilevate dal nostro amico, rispondo che l'AS5 è un pò una menata: Una volta spalmata, appoggiate il dissipatore e fate dei piccoli movimenti rotatori sia dx che a sx premendo leggermente, ma senza agganciare le clip. Dopo potete procedere all'aggancio. Dovreste migliorare di qualche grado. Per la pasta confermo che si possono recuperare 2 o 3 gradi al massimo ma non di più.

per quanto riguarda il Ninja verificate come ha detto iceborg la planarità che rimane sempre una buona regola da seguire prima del montaggio (possibilmente su piano in vetro.)



Pitta

polivy
12-03-2007, 12:40
grandiiiiii!!!!!
grazie ragazzi
ho lappato il ninja è da nn credere + di 10° in meno
uauuuuuu
ora sto in idle a 26° full 46° con tat e case ben areato
credo vada beno noo?

grazie ancora siete grandi!!!

icoborg
12-03-2007, 13:40
nn toccava un azzo :asd: ma scusate com è possibile che ci siano tali errori ?
eppure useranno frese o tornio a controllo numerico..di livello industriale...come azzo fanno a fare dei bozzi di sta maniera.

Luca Pitta
12-03-2007, 15:20
nn toccava un azzo :asd: ma scusate com è possibile che ci siano tali errori ?
eppure useranno frese o tornio a controllo numerico..di livello industriale...come azzo fanno a fare dei bozzi di sta maniera.

Io sono un amante di questi dissipatori, ma devo ammettere che ci sono altri casi con analoghi problemi con questa marca: direi però che sono da imputare a difetti di fabbrica su scala visto che i più tanti, io incluso, non hanno mai avuto problemi simili.



Pitta

icoborg
12-03-2007, 16:10
Io sono un amante di questi dissipatori, ma devo ammettere che ci sono altri casi con analoghi problemi con questa marca: direi però che sono da imputare a difetti di fabbrica su scala visto che i più tanti, io incluso, non hanno mai avuto problemi simili.



Pitta


sisi lo so ma conoscendo + o - come funzionano certi aggeggi sembra strano^^
anche sono amante^^
su un precotto 2.8 a 3.5 da idle a full cambia 1.2 gradi uaz uaz^^

sec_death
12-03-2007, 18:36
qualcuno sa se l'infinity entra in un enermax chakra?
(case da 20 cm di largheza)
nella confezione del dissi c'è la ventola?

grazie 1000

nidecker
12-03-2007, 19:08
qualcuno sa se l'infinity entra in un enermax chakra?
(case da 20 cm di largheza)
nella confezione del dissi c'è la ventola?

grazie 1000

Il mio chieftec è 205mm di larghezza e l'infinity ci sta, motivo per cui presumo che ci stia anche nel Chakra...

Ciao :)

lp79
12-03-2007, 19:15
nella confezione del dissi c'è la ventola?

grazie 1000

certo, una ventolozza da 120mm. ;)

Luca Pitta
13-03-2007, 00:24
Dovrebbe stari anche se tirato verifica. Dipende anche quanta distanza c'è tra il punto di fissaggio della MB e il laterale, molto spesso quello porta via posto.



Pitta

dan8
13-03-2007, 00:34
qualcuno sa se l'infinity entra in un enermax chakra?
(case da 20 cm di largheza)
nella confezione del dissi c'è la ventola?

grazie 1000

io nel chakra ho il "mine" e ci sta abbondantemente, guardando la differenza tra i due non dovresti avere problemi con l'infinity (a meno che tu non abbia la ventola da 25cm sulla paratia laterale del case)

cthulu
14-03-2007, 16:39
domanda x Pitta:

da qualche tempo stò usando il dissy Boxato lappatissimo.....e fra un pò volevo rimontare il ninja rev.B.......ma...ma....domanda:

per controllare la planarità ,secondo te,è sufficiente:

1) passare una Simil-carta-di-credito in lunghezza&larghezza&diagonale sulla superficie di appoggio del ninja controluce e osservare se ci sono avvallamenti.

2) prendere il dissy, uno specchio, della nivea grassa;spalmarla sul vetro (appoggiato sul tavolo) con superficie paragonabile alla CPU,appogiare sopra il ninja,premere leggermente ruotando dx-sx....e.......usando solo due dita,sollevare il dissy.......dovrebbe (e lo fà...ho già provato in passato..) portarsi dietro lo specchio come se fosse un corpo unico....

3)oppure ,se il tavolo ha una superficie plasticosa rigida (e abbastanza planare) rifare i passi spalmaggio-appoggio-dx-sx e sollevare....dovrebbe fare effetto ventosa e nonostante uno ci metta una discreta forza,non riesce a staccare dal tavolo il dissy ( se sollevato perpendicolarmente).

condividi ?

ABCcletta
14-03-2007, 17:11
domanda x Pitta:

da qualche tempo stò usando il dissy Boxato lappatissimo.....e fra un pò volevo rimontare il ninja rev.B.......ma...ma....domanda:

per controllare la planarità ,secondo te,è sufficiente:

1) passare una Simil-carta-di-credito in lunghezza&larghezza&diagonale sulla superficie di appoggio del ninja controluce e osservare se ci sono avvallamenti.

2) prendere il dissy, uno specchio, della nivea grassa;spalmarla sul vetro (appoggiato sul tavolo) con superficie paragonabile alla CPU,appogiare sopra il ninja,premere leggermente ruotando dx-sx....e.......usando solo due dita,sollevare il dissy.......dovrebbe (e lo fà...ho già provato in passato..) portarsi dietro lo specchio come se fosse un corpo unico....

3)oppure ,se il tavolo ha una superficie plasticosa rigida (e abbastanza planare) rifare i passi spalmaggio-appoggio-dx-sx e sollevare....dovrebbe fare effetto ventosa e nonostante uno ci metta una discreta forza,non riesce a staccare dal tavolo il dissy ( se sollevato perpendicolarmente).

condividi ?

Perchè non verificare semplicemente l'impronta? :asd:

Widowmaker
14-03-2007, 17:25
Perchè non verificare semplicemente l'impronta? :asd:

quoto :sofico:

Gandalf 82
14-03-2007, 22:11
Dai ragazzi far levitare il vetro con la sola forza della nivea è più divertente :D

TOPAX
14-03-2007, 23:25
Salve a tutti ho un e-6400 che vorrei tenere in Daily a 3200(400*8) con Ram in asincrono a 1000mhz. Sono Orthos stabile con vCORE DI 1.3875(1,33)reali. La temp è in Idle di 40-41°C e in full arriva sui 61-62°C con TAT invece PC probe ne rileva 65-66. La Mb è una ASUS p5b e le ram corsair Xms2 che reggono i 1000Mhz con 2,1V. La mia domanda è che visto che ho il dissy Stock vorrei passare al Ninja 1100 Rev.B volevo sapere se piu o meno riuscirei ad abbassare le temp in full attorno ai 50-55, e se posso tenere il Procio così senza diminuire la durata sotto ai 3 anni,Grazie:)

Gandalf 82
15-03-2007, 09:30
Salve a tutti ho un e-6400 che vorrei tenere in Daily a 3200(400*8) con Ram in asincrono a 1000mhz. Sono Orthos stabile con vCORE DI 1.3875(1,33)reali. La temp è in Idle di 40-41°C e in full arriva sui 61-62°C con TAT invece PC probe ne rileva 65-66. La Mb è una ASUS p5b e le ram corsair Xms2 che reggono i 1000Mhz con 2,1V. La mia domanda è che visto che ho il dissy Stock vorrei passare al Ninja 1100 Rev.B volevo sapere se piu o meno riuscirei ad abbassare le temp in full attorno ai 50-55, e se posso tenere il Procio così senza diminuire la durata sotto ai 3 anni,Grazie:)

L'abbassamento delle temperature dipende in buona parte dall'areazione del tuo case comunque mi sembrano fattibili come risultati. Per la durata del processore non preoccuparti

cthulu
15-03-2007, 13:04
ABCcletta: ...le impronte le avevo secoli fà già postate...con nessun commento utile.....

Gandalf 82:......quindi per te ...è inutile testare l'aderenza tra due superifici piane,tipo i blocchetti Johnson usati in tracciatura.........

bizzu
15-03-2007, 14:56
Finalmente è arrivato anche a me questo dissi ;)
Mi preoccupa un po' il fatto che non abbia il backplate... mi sembra un po' pesante!
Volevo chiedervi: voi la ventola l'avete attaccata alla mobo? Ho visto che ciuccia 0,18 A, mi sembrano tantini... che dite?

Luca Pitta
15-03-2007, 15:06
ABCcletta: ...le impronte le avevo secoli fà già postate...con nessun commento utile.....

Gandalf 82:......quindi per te ...è inutile testare l'aderenza tra due superifici piane,tipo i blocchetti Johnson usati in tracciatura.........

<non ricordo del tuo test. A mio modo di vedere va benissimo la crema e un vetro:lo appoggi e ti rendi conto di come è l'impronta di consegienzadecidi di lappare o meno.



Pitta

Luca Pitta
15-03-2007, 15:07
Finalmente è arrivato anche a me questo dissi ;)
Mi preoccupa un po' il fatto che non abbia il backplate... mi sembra un po' pesante!
Volevo chiedervi: voi la ventola l'avete attaccata alla mobo? Ho visto che ciuccia 0,18 A, mi sembrano tantini... che dite?

Non ci sono problemi di stabilità.

per la ventola attaccala dove vuoi non ci sono problemi.



Pitta

TOPAX
15-03-2007, 15:57
Mi sono finalmente deciso ho acquistato lo Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B per 50 eurozzi tondi tondi,tempo 2-3gg e dovrebbe arrivare insieme alla pasta termica zalman a pennello che ho scelto perchè mi pare di aver capito sia la + facile da applicare non avendolo mai fatto!!. Appena lo monto posto le differenze di temperatura ottenute,grazie per tutte le info che mi avete dato:p

Luca Pitta
15-03-2007, 16:02
Ti aspettiamo.



Pitta

lp79
15-03-2007, 16:30
Ribadisco la piena soddisfazione per l'acquisto dell'Infinity. in questi gg ho dato una spolveratina all'interno del case (a proposito: i filtri antipolvere sono di grandissima utilità!), dopodiché, visto l'arrivo della primavera (almeno al sud), ho voluto ri-testare le capacità dissipanti del dissi. dopo due ore di orthos la temp. era ferma a 39°C ;)

http://img153.imageshack.us/img153/1452/orthosqv0.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=orthosqv0.jpg)

la voce che indica gli rpm della ventola del disi è "ventolina chassis".

ciao

Gandalf 82
15-03-2007, 23:14
ABCcletta: ...le impronte le avevo secoli fà già postate...con nessun commento utile.....

Gandalf 82:......quindi per te ...è inutile testare l'aderenza tra due superifici piane,tipo i blocchetti Johnson usati in tracciatura.........

No è utilissimo specialmente quando si temono problemi, la mia era solo una battuta. :)

cthulu
15-03-2007, 23:32
la mia era solo una battuta


no...problem!!!



Domanda:guardando il 1° post,qui in questo thread, mi pare di avere capito che l'ininity alla base è più stretto del ninja...vero?
Dai disegni di PITTA,il ninja ,da pipe a pipe vicino alla base è 10 cm (50mm x 2),mentre l'infinity è 12+51+12 mm=74 mm........


quindi se una delle pipe tocca un condensatore vicino al socket (il ninja),l'infinity non dovrebbe farlo..giusto?

Gandalf 82
16-03-2007, 09:34
no...problem!!!



Domanda:guardando il 1° post,qui in questo thread, mi pare di avere capito che l'ininity alla base è più stretto del ninja...vero?
Dai disegni di PITTA,il ninja ,da pipe a pipe vicino alla base è 10 cm (50mm x 2),mentre l'infinity è 12+51+12 mm=74 mm........


quindi se una delle pipe tocca un condensatore vicino al socket (il ninja),l'infinity non dovrebbe farlo..giusto?

Si hai ragione ma mentre il ninja è quadrato l'infinity ha quello di 75mm come lato corto, sull'altro lato invece sporge il dissipatore di base e gli agganci risultando più lungo

cthulu
16-03-2007, 11:12
ma..allora l'infinity dovrebbe darmi meno rogne del ninja...dalla foto,visto che i lati di aggancio sono a Nord e Sud della foto e se sporge lì non ci sono ingombri

che ne pensate?

--foto in allegato----

il mio ninja mi và a interferire sul 2° condensatore (la fila a sx del socket contando dal basso...)

tntall\'ist
16-03-2007, 11:44
ho un 6400 che a 1.4v sotto 2 orthos è schizzato a 72°...
è sicuramente montato giusto...
solo ora leggo dei problemi di planarità della base :muro:

quando l'ho montato avevo solo guardato la lappatura... mai più pensavo ad altro...
mi tocca smontarlo

:muro: :muro: :confused: :confused:

Luca Pitta
16-03-2007, 15:19
ho un 6400 che a 1.4v sotto 2 orthos è schizzato a 72°...
è sicuramente montato giusto...
solo ora leggo dei problemi di planarità della base :muro:

quando l'ho montato avevo solo guardato la lappatura... mai più pensavo ad altro...
mi tocca smontarlo

:muro: :muro: :confused: :confused:

Verifica però, prima l'impronta.



Pitta

Luca Pitta
16-03-2007, 15:21
ma..allora l'infinity dovrebbe darmi meno rogne del ninja...dalla foto,visto che i lati di aggancio sono a Nord e Sud della foto e se sporge lì non ci sono ingombri

che ne pensate?

--foto in allegato----

il mio ninja mi và a interferire sul 2° condensatore (la fila a sx del socket contando dal basso...)

Cos'è che tocca su quel condensatore? Una HP?



Pitta

tntall\'ist
16-03-2007, 15:26
Verifica però, prima l'impronta.



Pitta

ok... farò anche una bella fotozza

grazie

icoborg
16-03-2007, 15:27
ho un 6400 che a 1.4v sotto 2 orthos è schizzato a 72°...
è sicuramente montato giusto...
solo ora leggo dei problemi di planarità della base :muro:

quando l'ho montato avevo solo guardato la lappatura... mai più pensavo ad altro...
mi tocca smontarlo

:muro: :muro: :confused: :confused:

bisogna distruggere questo luogo comune...a specchio nn vuol dire un cazzo...
anche i pomelli della porta sono a specchio ma nn mi sembrano proprio piani.

Luca Pitta
16-03-2007, 15:29
bisogna distruggere questo luogo comune...a specchio nn vuol dire un cazzo...
anche i pomelli della porta sono a specchio ma nn mi sembrano proprio piani.

:asd:



Pitta

cthulu
16-03-2007, 16:54
Cos'è che tocca su quel condensatore? Una HP?


si "forzando" il posizionamento devo piegare all'esterno quel condensatore...e li sarebbe poco...ma....poi non si piega olre poichè c'è un mofset??? (è nero,quadrato basso) che ne impedisce l'ultriore piegamento...

il dissy si mette e si aggancia però.....non sono proprio contentissimo...

tntall\'ist
16-03-2007, 17:41
bisogna distruggere questo luogo comune...a specchio nn vuol dire un cazzo...
anche i pomelli della porta sono a specchio ma nn mi sembrano proprio piani.

sono d'accordo... :muro: ma che fosse in piano lo davo per scontato...:doh:
si dovrebbe lappare per migliorare un pò la sua funzione...



a 375*8 v core def sotto sforzo 60°
li prenderei a testate:muro:

tntall\'ist
17-03-2007, 13:44
http://img483.imageshack.us/my.php?image=immagine017in8.jpg

smontato fatto prova dello stampo su specchio e sul procione....
penso che l'area di contatto se è del 30% è un miracolo.... è più alto su due fianchi
ho provato a darci di carta vetro e robe vario... ho migliorato ma ce ne vuole ancora.... :confused:

provo a darlo a un mio amico che ha un'officina ediamo se me lo sistema lui:D
altrimenti olio di gomito

Gandalf 82
17-03-2007, 14:21
http://img483.imageshack.us/my.php?image=immagine017in8.jpg

smontato fatto prova dello stampo su specchio e sul procione....
penso che l'area di contatto se è del 30% è un miracolo.... è più alto su due fianchi
ho provato a darci di carta vetro e robe vario... ho migliorato ma ce ne vuole ancora.... :confused:

provo a darlo a un mio amico che ha un'officina ediamo se me lo sistema lui:D
altrimenti olio di gomito

l'unico modo di fare degnamente la lappatura è carta vetrata finissima appoggiata su una superfice di vetro e tanto olio di gomito.
Gli strumenti da officina rischiano di peggiorare solamente la situazione

icoborg
17-03-2007, 15:09
l'unico modo di fare degnamente la lappatura è carta vetrata finissima appoggiata su una superfice di vetro e tanto olio di gomito.
Gli strumenti da officina rischiano di peggiorare solamente la situazione

anche questa è una leggenda da smentire...come fa a peggiorare la situazione una macchina a controllo numerico rispetto a un braccio umano che nn mettera mai la stessa pressione su tutta la superficie in ogni momento.

microcip
17-03-2007, 15:17
certo che siete un bel po sfigatelli solo a me la scythe non ha dato problemi?

http://img89.imageshack.us/img89/9426/im000699ls6.jpg




invece di incolpare il dissy sicuro che non hai l'his concavo?

cthulu
17-03-2007, 15:25
...e se uno ammettesse di avere il HIS concavo che fà?????

...è fregato allora.....!!!

icoborg
17-03-2007, 15:27
infattti vorrei sapere se i difetti si son presentati solo con persone che hanno proci con il socket di quel tipo...io ad sempio ho un precotto old e nn avevo problemi di contatto.

una volta mi capito un chipset concavo...li so cazzi ce poco da fare...:muro: :muro:

microcip
17-03-2007, 15:29
...e se uno ammettesse di avere il HIS concavo che fà?????

...è fregato allora.....!!!

e che è....
mica gli ho fatti io i proci prenditela con l'amd/intel che sia.
purtroppo gli his piegati sono una reale esistenza e se ti capita sono un po cavoli tuoi..è un po lo stesso discorso che si fa x l'oc.

l'unica soluzione in questo caso è la lappatura dell'his ma in questo caso puoi dimenticarti della garanzia.

microcip
17-03-2007, 15:30
infattti vorrei sapere se i difetti si son presentati solo con persone che hanno proci con il socket di quel tipo...io ad sempio ho un precotto old e nn avevo problemi di contatto.

una volta mi capito un chipset concavo...li so cazzi ce poco da fare...:muro: :muro:

i problemi si possono verificare con qualsiasi socket..
sono rari ma ci sono;)

icoborg
17-03-2007, 15:32
cioe ipotizzi un processore concavo?^^

TOPAX
17-03-2007, 15:33
Come già detto sono in attesa del Ninja, appena arriva quindi se hoi ben capito verifico l'impronta lasciata su una sup piana in vetro.Se come spero fosse ok per aumentare l'accuratezza della lappatura posso passare con il Dremmel dotato di carta abrasiva 1200+ polish come faccio per lucidare a specchio i metalli oppure posso roviare la planarità? Da considerare che la carta 1200 con polish porta vià pochissimo materiale ma esegue una finiturà perfetta!! Per ripristinare la planarità l'unico modo è usare carta abrasiva su tavolo piano e ruotare il dissi sopral,guìiusto???

microcip
17-03-2007, 15:38
cioe ipotizzi un processore concavo?^^

capitano sull'his del procio delle piccole imprecisioni che non permettono il perfetto contatto tra la cpu e il dissy.
questo causa l'intrappolamento di alcune sacche d'aria che fanno da resistenza termica e impediscono il corretto smaltimento dei w di calore prodotti dal procio.
se sull'his è presente anche solo una minuscola imperfezione che fa alzare/abbassare anche solo di 0.01mm la struttura del procio tutto lo scambio termico viene compromesso.
la pasta termoconduttiva si usa per ovviare a questi problemi ma a volte non è a sufficienza o è applicata in malomodo.

icoborg
17-03-2007, 15:38
cmq nn esagerate in questa ricerca della superficie perfetta....
considerate che anche il metodo di aggancio avra le sue tolleranze ±qualkosa.
ovviamente è roba di poco ..come lo sono anche le eventuale imperfezioni che vuoi andare a togliere...a parte difetti assurdi visti in alcuni esemplari.
lappare poi con il dremel secondo me è da suicidio^^

microcip
17-03-2007, 15:39
Come già detto sono in attesa del Ninja, appena arriva quindi se hoi ben capito verifico l'impronta lasciata su una sup piana in vetro.Se come spero fosse ok per aumentare l'accuratezza della lappatura posso passare con il Dremmel dotato di carta abrasiva 1200+ polish come faccio per lucidare a specchio i metalli oppure posso roviare la planarità? Da considerare che la carta 1200 con polish porta vià pochissimo materiale ma esegue una finiturà perfetta!! Per ripristinare la planarità l'unico modo è usare carta abrasiva su tavolo piano e ruotare il dissi sopral,guìiusto???

c'è una guida completa alla lappatura nel link nella mia sign..trovi tutte le risposte;)

icoborg
17-03-2007, 15:40
capitano sull'his del procio delle piccole imprecisioni che non permettono il perfetto contatto tra la cpu e il dissy.
questo causa l'intrappolamento di alcune sacche d'aria che fanno da resistenza termica e impediscono il corretto smaltimento dei w di calore prodotti dal procio.
se sull'his è presente anche solo una minuscola imperfezione che fa alzare/abbassare anche solo di 0.01mm la struttura del procio tutto lo scambio termico viene compromesso.
la pasta termoconduttiva si usa per ovviare a questi problemi ma a volte non è a sufficienza o è applicata in malomodo.

io parlavo di concavita cioe a me capitò un chipset nn con qualke imperfezione...ma concavo...è ben diverso.

microcip
17-03-2007, 15:40
lappare poi con il dremel secondo me è da suicidio^^

quoto:asd:

microcip
17-03-2007, 15:42
io parlavo di concavita cioe a me capitò un chipset nn con qualke imperfezione...ma concavo...è ben diverso.

la concavità vera e proprio se dimostrabile può essere sufficiente per far scattare la garanzia con immediata sostituzione del pezzo.

icoborg
17-03-2007, 15:43
la concavità vera e proprio se dimostrabile può essere sufficiente per far scattare la garanzia con immediata sostituzione del pezzo.

e lo so ma era presa sul mercatino e me ne accorsi molto dopo^^ quando provaia cambiare dissipatore sul chipset di questa mobo^^

microcip
17-03-2007, 15:45
e lo so ma era presa sul mercatino e me ne accorsi molto dopo^^ quando provaia cambiare dissipatore sul chipset di questa mobo^^

allora son caxxi:D

cthulu
17-03-2007, 16:10
allora ...quando mi verrà voglia di rimettere il ninja...toglierò la CPU e la controllerò con simil-carta-di-credito in tutti i lati e farò l'impronta con la nivea............e vedremo...sul cosa fare......


può essere una indicazione sulla planarità del HIS, che ora mentre vi scrivo,con dissy X2 boxato lappatissimo,senza C'n'Q,ho i due core a 35-36°C in Idle (il PC è acceso da almeno 2-3 ore abbondanti....) con Tamb=23.3°C ??????

polivy
17-03-2007, 16:26
ciao
dopo ormai 2 giorni che ho il pc acceso la temp in idle e full
è un po' aumentata è normale ?

con tat idle 39° full 58°
con everest idle 35° full 52°

a chi credere?

cmq è migliorata molto la situazione dopo la lapparura

grazie

SAT64
17-03-2007, 20:40
Montato ieri sera.
Attualmente per niente soddisfatto.:muro:
In idle si stabilizza a 45° esattamente come con il dissi originale Intel :muro:
Con Orthos Small FFTs - stress CPU priority 3 dopo 1 minuto schizza a 67° e li resta anche dopo 30 minuti più o meno come il dissi originale. :muro:
Leggo di problemi di planarità, possibilissimo su qualche raro pezzo ma mi sembra sia la norma. :Prrr:
Un articolo del genere è molto semplice nei suoi componenti, vanno a toppare proprio sul punto fondamentale, la planarità del punto di appoggio sulla CPU.

Se penso che devo riaprire tutto e smazzarmi per renderlo piano :muro: :doh: :Prrr:

Saluti.

Gandalf 82
18-03-2007, 11:52
anche questa è una leggenda da smentire...come fa a peggiorare la situazione una macchina a controllo numerico rispetto a un braccio umano che nn mettera mai la stessa pressione su tutta la superficie in ogni momento.

ti sbagli di grosso per 2 motivi:
1 chi dice di utilizzare oggetti da officina spesso si riferisce a macchinari per lucidare che nel contesto non servono ad un tubo.
2 il macchinario a controllo numerico può dare una discreta planarità ma non è neanche lontanamente paragonabile a quella di una carta vetrata finissima posta su una superficie liscia e priva di imperfezioni.
Se questo ragionamento non basta prova a pensare ad altre 2 cose:
1 se fosse come dici tu i dissipatori uscirebbero perfetti dalle fabbriche e non avrebbero bisogno di questi accorgimenti
2 in un passato non così distante (non so se è ancora così perchè non mi informo più del ramo) grossi produttori di waterblock per dare le migliori prestazioni lappavano a mano i propri prodotti uno ad uno

icoborg
18-03-2007, 11:54
tutto dipende dalle tolleranze imposta per la lavorazione.

Gandalf 82
18-03-2007, 12:03
tutto dipende dalle tolleranze imposta per la lavorazione.

con i migliori macchinari di ultima generazione puoi arrivare vicino ma non avrai mai la stessa finitura.
Se le cose in futuro cambieranno sarò il primo a ricredermi ;)

icoborg
18-03-2007, 12:04
con i migliori macchinari di ultima generazione puoi arrivare vicino ma non avrai mai la stessa finitura.
Se le cose in futuro cambieranno sarò il primo a ricredermi ;)

vabbuo capo.

Gandalf 82
18-03-2007, 21:11
vabbuo capo.

Nessun capo, per carità, qui siamo tutti amici e tutti sullo stesso piano.
Se cerco di dire queste cose è solo per evitare a tante persone di evitare operazioni inutili che come spesso si è verificato in passato hanno portato più problemi che altro

Steve46
19-03-2007, 18:36
Ho da poco cambiato tutto il pc, a parte il processore, e ho deciso di piazzare un bel ninja come dissipatore. Io ho una sk madre abit AB9, processore P4 LGA775 3.0ghz , 1gb ddr2 667, ali tacens valeo 560W. Ho utilizzato la pasta termica della artic silver, che su un'altro pc ha dato ottimi risultati. La temperatura sta quasi sempre intorno ai 46 gradi, + o -, e intorno ai 56 appena esco da un gioco. Calcolando che non ho fatto nessun tipo di oc, non vi sembra un po' alta? sto utilizzando anche la ventola ovviamente. non so se c'entra, ma quando mi sono fatto il pc mi era arrivato tutto ma mancava la sk video, quindi ho montato tutto, poi messo la pasta e il dissipatore e tenuto fermo una settimana finkè è arrivata la sk video, quindi l'ho fatto partire. Può essere che avendo messo la pasta e poi fatto partire il pc solo una sett dopp abbia comportato qualche perdita di prestazioni, ecc.?? fatemi sapere, grazie mille!!!

Luca Pitta
20-03-2007, 08:17
Vediamo di far chiarezza:

L'impronta di un dissipatore è sempre buona norma verificare.

Come detto da altri la lappatura è utile quando si è verificato che la superfice non è piana. La lucidatura, è poco più di una scoreggia. Cmq c'è una esaustiva guida su come lappare sul TH Ufficiale dei dissipatori fatta da microcip, quindi credo sia inutile polemizzare qui.

Che il ninja abbia problemi di planarità sembra essere un difetto degli ultimi tempi. Io lo posseggo, ed è perfettamante piano. Bisogna essere anche certi di non avere il procio deformato, perchè in quel caso i dissi non centrano nulla.

Il ninja è un ottimo dissipatore ma attenzione, nessuno fa i miracoli: se si verificano temperature elevate, verificare che nel case ci sia un minimo di ventilazione, di aver davvero messo tutto a puntino e soprattutto fate attenzione alla AS5. E' una pasta all'argento e bisogna spalmarla bene e pressare un pochino a mano il dissipatore prima di agganciralo al SK. Per chi non ha ottenuto risultati soddisfacenti, consiglio di verificare quanto scritto, e di mettere una normale pasta al silicone. Attenzione: misurare sempre con TAT per chi possiede Conroe.


Pitta

Gandalf 82
20-03-2007, 08:44
Mi scuso per essere andato OT, non era mia intenzione polemizzare ma solo dissuadere quello che vedo come domanda ricorrente:
"e se andassi in officina a lappare il dissi?"

lp79
20-03-2007, 12:22
Qualcuno saprebbe illuminarmi sulla compatibilità dell'Infinity con la mobo ASRock 4CoreDual-VSTA? Questa

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA

Grazie

Luca Pitta
20-03-2007, 13:25
Qualcuno saprebbe illuminarmi sulla compatibilità dell'Infinity con la mobo ASRock 4CoreDual-VSTA? Questa

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-VSTA

Grazie

A vederla direi che non ci sono problemi. Verifica cmq sul sito USA se riportano la tua MB nella lista delle compatibili.



Pitta

lp79
20-03-2007, 13:37
A vederla direi che non ci sono problemi. Verifica cmq sul sito USA se riportano la tua MB nella lista delle compatibili.



Pitta

prima di postare avevo già visto: la lista per le ASRock non c'è proprio.
cmq del tuo occhio tecnico mi fido ;) grazie

tntall\'ist
20-03-2007, 16:40
che storia, probabilmente alcuni hanno problemi su socket 775 (io ho una PW5DH)
guardate qui, i miti di pctuner di cosa si sono accorti

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=77730&page=3

SAT64
20-03-2007, 16:46
che storia, probabilmente alcuni hanno problemi su socket 775 (io ho una PW5DH)
guardate qui, i miti di pctuner di cosa si sono accorti

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=77730&page=3

Interessante, molto interessante, spiegazione molto plausibile per i difetti riscontrati.
Stasera smonto tutto e cercherò di capirci qualche cosa.
Che occhio però!!!!!

Consiglio a tutti i futuri acquirenti di dissipatori e CPU di presentarsi dai vari venditori muniti di squadretta per verificarne la planarità, ancora meglio con un piccolo banco di riscontro portatile.
Andiamo proprio bene!!!

icoborg
20-03-2007, 17:49
:ROTFLMAODOPPIOCARPIATOCONAVVITAMENTO:

:asd: cmq i difetti riscontrati su infinity anche posiziandoli su vetro con nivea eetc sono imputabili al tipo di lavorazione usato.
infatti penso che la basetta in rame venga ottenuta per stampo da un sbarra di rame della stessa larghezza. a volte puo capitare ke loperazione nn sia perfetta anche a causa di imperfezioni nel materiale e allora avviene questo:

http://proctor61.interfree.it/images/forse.jpg

tntall\'ist
20-03-2007, 18:42
io pensavo di provare a togliere la staffa di ritenuta del procio... dite che solo il dissi non basta?:D

Luca Pitta
21-03-2007, 10:03
che storia, probabilmente alcuni hanno problemi su socket 775 (io ho una PW5DH)
guardate qui, i miti di pctuner di cosa si sono accorti

http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=77730&page=3

Minchia questo non me lo aspettavo.:eek:


Ora bisogna lappare HIS con la CPU Montata sulla MB:eek: :eek: :D



Pitta

tntall\'ist
21-03-2007, 10:07
stavo guardando un po in giro ma dissy "seri"con la base tonda non ce ne sono...
tanto per fare una prova

icoborg
21-03-2007, 10:08
...e se uno ammettesse di avere il HIS concavo che fà?????

...è fregato allora.....!!!

infattti vorrei sapere se i difetti si son presentati solo con persone che hanno proci con il socket di quel tipo...io ad sempio ho un precotto old e nn avevo problemi di contatto.

una volta mi capito un chipset concavo...li so cazzi ce poco da fare...:muro: :muro:

e che è....
mica gli ho fatti io i proci prenditela con l'amd/intel che sia.
purtroppo gli his piegati sono una reale esistenza e se ti capita sono un po cavoli tuoi..è un po lo stesso discorso che si fa x l'oc.

l'unica soluzione in questo caso è la lappatura dell'his ma in questo caso puoi dimenticarti della garanzia.

i problemi si possono verificare con qualsiasi socket..
sono rari ma ci sono;)

:read: :read: :D

maghettoribelle
21-03-2007, 13:47
ciao a tutti,

Allora, ho un lian li v1200 plus 2 e dovrei metterci un ninja plus rev.b ed avrei un po di domande da farvi.
Ho una msi p965 platinum e il dissi, anche se a pelo sembra starci, anche se non c'è tra la lista delle compatibilità, ho scritto alla scythe e mi hanno detto che dovrebbe starci.La scheda atx è montata rovesciata, cioè la cpu è in basso e vicino al retro del case.
Cmq il mio problema è il seguente, il case ha dei flussi un po strani come si vede a questo link (scusate se metto il link):
http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Middle_Tower/V_Cool/M_V_C_PC-V1200plus_2.htm
Cioè c'è una ventola frontale in aspirazione, vicino al cestello degli hd, una laterale in alto in estrazione all'altezza della vga, e una dietro in baso in aspirazione. Premetto che per come è messa la ventola frontale non credo proprio che possa mandare molta aria fresca, infatti il vano con gli hd è separato da quello della mobo da un lamierino, tranne che per delle feritoie che servono per pasare i cavi, credo sia questo il motivo per cui la ventola posteriore è in aspirazione.
Secondo voi lascio le ventole come stanno a metto la posteriore in espulsione?
Di conseguenza come e dove dovrei mettere la ventola del ninja?

grazie a tutti

Luca Pitta
21-03-2007, 14:22
ciao a tutti,

Allora, ho un lian li v1200 plus 2 e dovrei metterci un ninja plus rev.b ed avrei un po di domande da farvi.
Ho una msi p965 platinum e il dissi, anche se a pelo sembra starci, anche se non c'è tra la lista delle compatibilità, ho scritto alla scythe e mi hanno detto che dovrebbe starci.La scheda atx è montata rovesciata, cioè la cpu è in basso e vicino al retro del case.
Cmq il mio problema è il seguente, il case ha dei flussi un po strani come si vede a questo link (scusate se metto il link):
http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Middle_Tower/V_Cool/M_V_C_PC-V1200plus_2.htm
Cioè c'è una ventola frontale in aspirazione, vicino al cestello degli hd, una laterale in alto in estrazione all'altezza della vga, e una dietro in baso in aspirazione. Premetto che per come è messa la ventola frontale non credo proprio che possa mandare molta aria fresca, infatti il vano con gli hd è separato da quello della mobo da un lamierino, tranne che per delle feritoie che servono per pasare i cavi, credo sia questo il motivo per cui la ventola posteriore è in aspirazione.
Secondo voi lascio le ventole come stanno a metto la posteriore in espulsione?
Di conseguenza come e dove dovrei mettere la ventola del ninja?

grazie a tutti

A occhio direi che forse puoi provare anche senza ventola del ninja, avendo quella posteriore che immette aria fresca direttamante sulla cpu. Se non dovesse bastare, ti direi di metterla in modo che aspiri aria calda dal dissi.



Pitta

maghettoribelle
21-03-2007, 15:25
A occhio direi che forse puoi provare anche senza ventola del ninja, avendo quella posteriore che immette aria fresca direttamante sulla cpu. Se non dovesse bastare, ti direi di metterla in modo che aspiri aria calda dal dissi.



Pitta
grazie della risposta
Quindi lascio la ventola posteriore in aspirazione?
Se provo senza ventola, a quanto dovrebbe stare il procesore come temperature? ho un e6600

Luca Pitta
21-03-2007, 15:37
grazie della risposta
Quindi lascio la ventola posteriore in aspirazione?
Se provo senza ventola, a quanto dovrebbe stare il procesore come temperature? ho un e6600

Dipende da troppi fattori. Prova direttamente e verifica sul campo. La ventola posteriore lasciala che butti aria dentro, si.



Pitta

maghettoribelle
21-03-2007, 19:16
ok grazie,
allora provo e poi in caso chiedo
ciao

Grave Digger
21-03-2007, 19:18
confermo la compatibilità del ninja con asus striker extreme e asus commando....montati personalmente e senza problemi ;) .....

Luca Pitta
21-03-2007, 22:25
confermo la compatibilità del ninja con asus striker extreme e asus commando....montati personalmente e senza problemi ;) .....

Grazie per l'info aggiorno un pò che è meglio.;)



Pitta

SAT64
21-03-2007, 23:05
Montato ieri sera.
Attualmente per niente soddisfatto.:muro:
In idle si stabilizza a 45° esattamente come con il dissi originale Intel :muro:
Con Orthos Small FFTs - stress CPU priority 3 dopo 1 minuto schizza a 67° e li resta anche dopo 30 minuti più o meno come il dissi originale. :muro:
Leggo di problemi di planarità, possibilissimo su qualche raro pezzo ma mi sembra sia la norma. :Prrr:
Un articolo del genere è molto semplice nei suoi componenti, vanno a toppare proprio sul punto fondamentale, la planarità del punto di appoggio sulla CPU.
Se penso che devo riaprire tutto e smazzarmi per renderlo piano :muro: :doh: :Prrr:
Saluti.

Dunque…ricapitoliamo un pò.
Questa sera ho disinstallato il Ninja, tribolando anche un pò, quel sistema di bloccaggio è abbastanza rognoso (ma se si rompe una clip si butta via tutto o si riesce a recuperare il castelletto o la singola clip?). :confused:

Con l’ausilio dello stelo di un calibro ho verificato la planarità della mia CPU e la base del Ninja, premetto per chi non lo sapesse che la planarità di una superfice si deve verificare nei due sensi, non è detto che avendo il piano in un senso sia lo stesso per l’altro e……infatti!!!!

CPU: in un senso era concava e nell’altro era abbastanza piana ma non perfetta. :mbe:
Ninja: in un senso era appena concavo, quasi piano nell’altro convesso. :mbe:

Non potevo trovare situazione migliore, che cavolo!!! :eek:
Siccome non avevo voglia di smazzarmi più di tanto (ai tempi della scuola ci ho dato di lima per tutto il resto della mia esistenza) ho preferito la via più breve, visto che il Ninja almeno per quanto mi riguarda non ha un suo posizionamento stabilito (anche se la sua base di appoggio è rettangolare 32*36 mm.) non ho fatto altro che accoppiare la superficie concava della CPU con quella convessa del Ninja.
Risultato abbastanza soddisfacente, almeno per me.

Con Orthos Small FFTs - stress CPU priority 3 dopo 30’ al massimo è arrivato a 64°, alle volte scendeva a 61° e poi risaliva.
In Idle siamo sui 43°, ho recuperato circa 4°, molto probabilmente eseguendo una buona spianatura si può migliorare ma quanto? Quanti sarebbero in grado di effettuarla? A parole sembra semplice.
Si tenga conto anche che il Ninja non è molto comodo da manovrare nel caso si volesse eseguire la spianatura con la carta vetrata come indicato.
Un saluto a tutti.

Luca Pitta
21-03-2007, 23:12
Io ho il ninja montato e default con ilD820 non supero mai i 42- 43°C con un case molto benventilato. Temp aspirata: 21°C

Per la lappatura l'ho provata a farla e non mi è risultata una cosa molto difficile anche se ammetto che il ninja si fa fatica a prendere con le ditina.

Per le clip se noti in prima ho postato qualche foto su agganci alternativi/artigianali ma funzionali

Per il resto sei cmq stato un pò sfortunato.:D



Pitta

polivy
21-03-2007, 23:48
ciao
dopo la lappatura
sono in idle 38° full 54° misurato con tat
sono buone temperature?

un mio giudizio:
secondo me i clip del ninja 775 nn fanno aderire bene la base alla cpu ...
sbaglio o è una mia impressione ?

grazie

Luca Pitta
21-03-2007, 23:51
ciao
dopo la lappatura
sono in idle 38° full 54° misurato con tat
sono buone temperature?

un mio giudizio:
secondo me i clip del ninja 775 nn fanno aderire bene la base alla cpu ...
sbaglio o è una mia impressione ?

grazie

Che temperature avevi prima?Mi sembrano cmq in linea

Per le clip non ho visto nelle mie particolari problemi. Con l'aggancio artigianle avrò recuperato si e no 1°C



Pitta

polivy
21-03-2007, 23:59
prima avevo senza lappatura sempre con tat 45° idle 68° full
mi sembra un buon risultato e da dire che prima avevo messo anche molta pasta ..
ora invece l'ho lappato e messo un filino di pasta..
che dici è migliorabile ?
grazie

Luca Pitta
22-03-2007, 00:01
prima avevo senza lappatura sempre con tat 45° idle 68° full
mi sembra un buon risultato e da dire che prima avevo messo anche molta pasta ..
ora invece l'ho lappato e messo un filino di pasta..
che dici è migliorabile ?
grazie

Beh, una bella differenza. Tutto è migliorabile...
prova con v-core e ordine dei cavi all'interno del case e una ventilazione più affinata se non l'hai già fatto.



Pitta

polivy
22-03-2007, 00:07
ho un ottima aereazione e i cavi sono tutti ben messi in modo da nn creare ostacoli .. ho perso circa 1 ora x mettere tutto a puntino
ho ventolo in extrazione e in immissione ...
provero' e ti faro' sapere
ma il prog è cpuz ?
grazie

Luca Pitta
22-03-2007, 00:12
CPU-Z è un utility ma non fa una mazza vedi solo.

Devi agire da bios e provare ad abbassare passo passo e fare ogni volta dei test di stabilità con Orthos per lameno 5-6 ore cad/uno.



Pitta

polivy
22-03-2007, 00:15
cioe ' in pratica le temp sono buone e con orthos che devrei fare ?

Luca Pitta
22-03-2007, 00:18
orthos è un programmino che stressa al 100% la cpu.
Domani ti racconto meglio ora vado a nanna.;)



Pitta

MaerliN
22-03-2007, 01:10
Ciao a tutti, inizio a partecipare a questo thread proprio perchè devo decidere di prendere un buon dissi ad aria perchè sono costretto a vendere il liquido (purtroppo). Dopo aver aperto un thread apposta (dovevo decidere tra andy, infinity e ninja) il "buon" microcip mi ha aiutato a scartare l'infinity per via del mio case non proprio ottimale per l'infinity. Da solo ho scartato l'Andy che non mi ha convinto e quindi stavo per comprare il Ninja, quando ho letto meglio questo thread. :)

Ho letto che molti hanno montato l'Infinity anche su case un pò strettini, con prestazioni ottime. Quindi chiedo ancora conferme, ho un LianLi PC-7+ che non è proprio "stretto" ma sicuramente non è uno stacker. La ventola anteriore in immissione sarà sgombra completamente dal cestello degli HD (li monterò negli slot da 5,25") e i cavi sono tutti ben nascosti e non ostacolano il flusso d'aria. :)

Ecco un link: http://www.lian-li.com/Product/Chassis/Middle_Tower/Classical_Plus_S/M_C_PS_PC-7plus.htm
Monta sia davanti che dietro ventole da 120Mm, il sito non riporta correttamente le caratteristiche, ma comunque le foto danno un'idea degli spazi! ;)

Le ventole in immissione ed estrazioni sono identiche, 1200rpm, 50cfm circa. :)
Mi affido a voi dunque, questo Infinity s'ha da fare o no? :D

Luca Pitta
22-03-2007, 07:24
Anche secondo me l'nfinity è un pò grossino. Più che altro essendo rettangolare, sei forse un pò al limite nella parte alta. Il ninja lo vedo di più.
L'unica ventola in ingresso è quella bassa frontale?



Pitta

MaerliN
22-03-2007, 10:21
Mattiniero? :)
Si l'unica in immissione è quella. :) Non potrei fare altrimenti, a meno di montare qualcosa negli slot da 5,25". C'è un accessorio LianLi per HD (in pratica una ventola da 120mm che mi occupa 3 slot da 5,25" su cui posso montare 4hd), però mi frena un pò il costo, Ninja (o Infinity) + LianLi EX34B sono 80 e passa euri (e non si parla di moddare perchè sono un pò "precisino" e la linea del case voglio che rimanga quella). :(
Poi ce ne sono "una e mezza" in estrazione, parlo della 120mm dietro e di quella dell'ali. :)

Edito per dire che spero presto il Tagan che ho in firma (che ha due ventole da 80mm) verrà sostituito da un Corsair HX520, così avrò una 120mm "seria" in estrazione direttamente sopra il procio! :)

Luca Pitta
22-03-2007, 11:01
Si per lavoro:mad:

Vai con il ninja e sei tranquillo.



Pitta

MaerliN
22-03-2007, 11:11
Il lavoro nobilita dai :)
Grazie per le conferme, vado di ninja :)

microcip
22-03-2007, 15:39
vediamo di sfatare un mito che è da un po che gira sui forum.

molti affermano che le clip di aggancio per il socket 775 dei vari scythe ninja/infinity non siano abbastanza ''potenti'' per reggere i suddetti dissy e che quindi non applichino abbastanza pressione sull'his del procio.
ebbene è tutto tranne che vero.
dopo un trattamento di infinity di 2 mesi sul procio si vedono ''nettamente'' i segni lasciati dalla pressione del dissy su di esso.


http://img76.imageshack.us/img76/6591/im000703gu3.jpg

http://img233.imageshack.us/img233/4279/im000704dw2.jpg

altro che poca pressione;)

MaerliN
24-03-2007, 01:11
Ragazzi, 42€ per un Ninja (il dissipatore, non la persona reale :D) sono tanti, pochi, giusti? E' molto che sono fuori dal giro dei prezzi dei dissi ad aria e non sono aggiornato. ;)
Eventualmente se mi sapete consigliare (in pvt ovviamente) un sito dove risparmiare sul Ninja, volentieri! ;)

SAT64
24-03-2007, 07:21
Ragazzi, 42€ per un Ninja (il dissipatore, non la persona reale :D) sono tanti, pochi, giusti? E' molto che sono fuori dal giro dei prezzi dei dissi ad aria e non sono aggiornato. ;)
Eventualmente se mi sapete consigliare (in pvt ovviamente) un sito dove risparmiare sul Ninja, volentieri! ;)

Il prezzo mi sembra in linea, è al banco o devi aggiungere le spese di spedizione?
Se devi aggiungere la spedizione lascia stare.
Comprensivo di spese di spedizione mi è costato 34,90 + 10 spedizione mi pare, ma questo 2 mesi fa, da un venditore che non consiglierei a nessuno. :mad:
Con un altro avrei speso 10 euro in piu circa.
Ciao.

MaerliN
24-03-2007, 13:00
42€ + 10€ di spedizione, nuovo da un negozio di Milano. :)
Troppo? E dove costa meno? Un pvt chiarificatore sarebbe gradito! :)

bizzu
26-03-2007, 17:01
Ragazzi ho fatto la prova planarità e il risultato è stato questo:
http://img233.imageshack.us/img233/6782/ninjahz6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=ninjahz6.jpg)
Dite che devo lappare?

maghettoribelle
26-03-2007, 20:30
A occhio direi che forse puoi provare anche senza ventola del ninja, avendo quella posteriore che immette aria fresca direttamante sulla cpu. Se non dovesse bastare, ti direi di metterla in modo che aspiri aria calda dal dissi.



Pitta

ciao,
se metto la ventola al contrario,per intenderci in modo che aspiri dal dissi,sembra che le pale tocchino le lamelle del dissi.....

microcip
26-03-2007, 22:52
chi ha il ninja e vuole il liquido?:ciapet:
http://resources.vr-zone.com/newspics/Mar07/18/scythe1.jpg
fonte vr-zone

Gandalf 82
26-03-2007, 23:49
Ragazzi ho fatto la prova planarità e il risultato è stato questo:
http://img233.imageshack.us/img233/6782/ninjahz6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=ninjahz6.jpg)
Dite che devo lappare?

si

maghettoribelle
27-03-2007, 00:35
cmq se volete aggiungere è ufficiale,
sulla MSI P965 PLATINUM monta perfettamente:D

The_SaN
27-03-2007, 03:28
chi ha il ninja e vuole il liquido?:ciapet:
http://resources.vr-zone.com/newspics/Mar07/18/scythe1.jpg
fonte vr-zone

:eek: :eek: :eek:

chicco80
27-03-2007, 12:15
Scusate,mi sapete dire se il ninja è compatibile con la MSI K8T NEO2-F V2.0?Thx

Luca Pitta
28-03-2007, 21:44
ciao,
se metto la ventola al contrario,per intenderci in modo che aspiri dal dissi,sembra che le pale tocchino le lamelle del dissi.....

Si toccano ma c'è una posizione dove non tocca nulla, è un pò un menaggio ma si riesce.

Aggiungo la tua Mb nelle compatibili.



Pitta

Luca Pitta
28-03-2007, 21:45
chi ha il ninja e vuole il liquido?:ciapet:
http://resources.vr-zone.com/newspics/Mar07/18/scythe1.jpg
fonte vr-zone

E' uno scherzo?



Pitta

polivy
28-03-2007, 21:49
Ragazzi ho fatto la prova planarità e il risultato è stato questo:
http://img233.imageshack.us/img233/6782/ninjahz6.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=ninjahz6.jpg)
Dite che devo lappare?



si ecco piu' o meno è quello che è successo a me
nn è planare , quando ho alzato il dissi la prima volta dalla cpu si presentava piu' o meno cosi la pasta poi l'ho lappato e ora circa 10° in meno

a presto

microcip
28-03-2007, 21:51
E' uno scherzo?



Pitta

http://www.vr-zone.com/?i=4816 ;)

come mai assente in questi gg?

Luca Pitta
28-03-2007, 21:52
http://www.vr-zone.com/?i=4816 ;)

come mai assente in questi gg?

Ora vado sul link....


Troppo lavoro che per altro ancora ho. Dopo un pò mi manca il forum.



Pitta

microcip
28-03-2007, 22:01
Ora vado sul link....


si, niente di che.
Praticamente ti dicono che è stato presentato al cebit dalla scythe la quale ne ha ridisegnato il profilo e alcune caratteristiche tecniche.

Luca Pitta
28-03-2007, 23:27
http://img162.imageshack.us/img162/3950/img0608808e47if4.jpg

Queste sono altre novità del ninja. Altro che balle!



Pitta

Emanueluzzolo
29-03-2007, 09:57
Salve ragazzi... io ho il pc in sign... vorrei sapere se mi conviene acquistare il Ninja o l'Infinity... (eventualmente sarebbe gradito se mi consigliate un sito dove poterli acquistare a prezzi ragionevoli).

Grazie per l'attenzione...

LuPiN88
29-03-2007, 10:08
l'altro giorno mi sono messo al lavoro e ho smontato l'infinity e l'ho pulito(devo dire che se ne deposita di polvere) e ho messo la pasta nuova(zalman), la ventola è sempre quella originale e con E6400 3400MHz, temperature rilevate da everest ultimate edition, idle: 37° per il primo core, 40° per il secondo; full: 48°/49° per il primo core, 50°/51° per il secondo core!!! come vi sembrano?

maghettoribelle
29-03-2007, 11:11
Salve ragazzi... io ho il pc in sign... vorrei sapere se mi conviene acquistare il Ninja o l'Infinity... (eventualmente sarebbe gradito se mi consigliate un sito dove poterli acquistare a prezzi ragionevoli).

Grazie per l'attenzione...

ciao,
io ho una msi p965 platinum e un e6600.
non posso dire se ti convenga o no, ti dico solo che al momento, nonostante io non abbia ancora ottimizzato i flussi, infatti credo di dover spostare la ventola del ninja, ho il procesore tra i 25 e i 27 gradi in idle e in load (nel daily non con orthos) non ho mai superato i 36-37 gradi....vedi tu se ne hai necessità. Ti dico solo una cosa, occhio perchè è veramente grosso, occhio al case, nel mio v1200 ci sta a pelo
ciao

pchs
29-03-2007, 14:41
Ragazzi ho preso l'infinity della scythe... Volevo sapere se mi conviene acquistare anche un altra venola da aggiungere dall'altro capo del dissipatore. In questo caso avrei pensato ad una noctua.

Volevo inoltre sapere come farei poi a collegare un ulteriore ventola visto che i ferretti che sono usciti erano giusto 2 e sono serviti a collegare la ventola di base ?

ganz196
29-03-2007, 14:47
scusate inserisco il mio primo post (!!) per un consiglio.
Ho deciso recentemente di dichiarare guerra al rumore del mio PC. Ho già sostituito l'alimentatore con un Corsair HX-520 ed ora sto pensando al dissipatore del processore, un Athlon 64 3000+ su Asus k8v-se, che attualmente ha una dissipatore standard con la ventolina che fa oltre 6000 giri/min e un baccano dell'ostrega. :muro:
Stavo per acquistare un Ninja poi ho visto che Nexus fa un modello, AOP-6400, dedicato per Athlon e dichiarato a 19db. Adesso sono indeciso. Mi conviene prendere la Ninja comunque, che un domani potrei anche riciclare su un altro processore, o andare su Nexus risparmiando qualcosa e non pensarci più?
La Ninja si può usare fanless su un processore come il mio? Attualmente ho temperature del processore attorno ai 53 gradi.
Grazie!

icoborg
29-03-2007, 14:54
se dietro il case ha una ventola ci sta il fanless...limportante per il fanless è ke ci sia un minimo di flusso allinterno del case generato dalle altre ventole...

Luca Pitta
29-03-2007, 15:57
Ragazzi ho preso l'infinity della scythe... Volevo sapere se mi conviene acquistare anche un altra venola da aggiungere dall'altro capo del dissipatore. In questo caso avrei pensato ad una noctua.

Volevo inoltre sapere come farei poi a collegare un ulteriore ventola visto che i ferretti che sono usciti erano giusto 2 e sono serviti a collegare la ventola di base ?

Se vuoi metterci un'altra ventola la metterei uguali. Per il fissaggio prova con delle fascette da elettricista.



Pitta

Luca Pitta
29-03-2007, 15:59
scusate inserisco il mio primo post (!!) per un consiglio.
Ho deciso recentemente di dichiarare guerra al rumore del mio PC. Ho già sostituito l'alimentatore con un Corsair HX-520 ed ora sto pensando al dissipatore del processore, un Athlon 64 3000+ su Asus k8v-se, che attualmente ha una dissipatore standard con la ventolina che fa oltre 6000 giri/min e un baccano dell'ostrega. :muro:
Stavo per acquistare un Ninja poi ho visto che Nexus fa un modello, AOP-6400, dedicato per Athlon e dichiarato a 19db. Adesso sono indeciso. Mi conviene prendere la Ninja comunque, che un domani potrei anche riciclare su un altro processore, o andare su Nexus risparmiando qualcosa e non pensarci più?
La Ninja si può usare fanless su un processore come il mio? Attualmente ho temperature del processore attorno ai 53 gradi.
Grazie!

Ok per il fan less come anticipato da icoborg. Per la ventola puoi compranti il ninja e sostituire solo al ventola con una più potente.



Pitta

Fgne
30-03-2007, 12:18
Salve a tutti ;)
C'è qualcuno che può dirmi se il Scythe Infinity sta dentro ad un case Thermaltake Armor?

Luca Pitta
30-03-2007, 12:22
Ma direi proprio di si. Non mai avuto quel case ma se non sta li dentro.....



Pitta

Grave Digger
31-03-2007, 16:17
ragazzi ho da pochi giorni finito di assemblare la mia macchina...ecco i risultati:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...88430&page=138


in full non ho mai superato i 46-47 gradi(con ninja,pasta termoconduttiva zalman,ed una s-flex a 1600 RPM)....

appena mi libererò dagli impegni universitari,farò una recensione come promesso al carissimo Luca ;) ...

cthulu
31-03-2007, 16:33
In attesa di rimontare (forse) il ninja,ho fatto la "prova" dell'impronta con la nivea
posto le due immagini del ninja e del "calco" su specchio per il discorso PLANARITA'....

http://img62.imageshack.us/img62/2708/improntaninjaxm1.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=improntaninjaxm1.jpg)


http://img62.imageshack.us/img62/7246/improntaninja1ex3.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=improntaninja1ex3.jpg)

In attesa di verificare ,poi, se il HIS è planare o no, aspetto un vs commento in proposito.

Grazie...

Gandalf 82
01-04-2007, 11:01
In attesa di rimontare (forse) il ninja,ho fatto la "prova" dell'impronta con la nivea
posto le due immagini del ninja e del "calco" su specchio per il discorso PLANARITA'....

http://img62.imageshack.us/img62/2708/improntaninjaxm1.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=improntaninjaxm1.jpg)


http://img62.imageshack.us/img62/7246/improntaninja1ex3.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=improntaninja1ex3.jpg)

In attesa di verificare ,poi, se il HIS è planare o no, aspetto un vs commento in proposito.

Grazie...

sembra sia ok ma riprova con uno strato più fino di nivea, quella messa mi da l'impressione di essere eccessiva

cthulu
01-04-2007, 12:51
Rieccomi!

Stavolta come consigliato da Gandalf 82,ho messo pochissima nivea sullo spechio e spalmata su una superficie paragonabile all'HIS,stirandola all'inverosimile con simil-carta-di-credito....poi ho appoggiato il Ninja_B fatto due semi-rotazioni a Dx e SX,premuto un pò...e sollevato il ninja_B..che si è portato dietro anche lo specchio!!

http://img263.imageshack.us/img263/993/niveaninja2oz4.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=niveaninja2oz4.jpg)

ho dovuto applicare una certa forza inclinando il ninja_B per staccarlo dallo specchio.....;l'impronta è questa:

http://img507.imageshack.us/img507/3116/niveaninja21zb7.th.jpg (http://img507.imageshack.us/my.php?image=niveaninja21zb7.jpg)
---------------------------------------------------------------------
Commento mio: a presindere lo stato dell'HIS,forse bisogna stendere (io che ne mettevo poca pasta AS5) pochissimevolmente pasta da queste prove con la Nivea..tipo che una copertura come questa,forse, è troppa:

http://img256.imageshack.us/img256/2343/ac5stesahn3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=ac5stesahn3.jpg)

Gandalf 82
01-04-2007, 14:33
ok il tuo ninja è perfetto.
Per quanto riguarda il mettere poca pasta hai perfettamente ragione; ti consiglio il metodo del dito col domopack che usa gremino in modo da evitare eccessi

Fnac
02-04-2007, 02:01
ciao rag, qualcuno ha mai provato ad installarlo su una Gigabyte???? nello specifico io ho una S£ che è come la DS£, che mi sapete dire???

lo sto per comprare, vorre...altrimenti quale dissy conoscete testato su qst scheda madre???

Grazie;)

MarkL
02-04-2007, 02:46
siete sicuri che l'infinity sul lato stretto misura solo 90mm (cosa che ho visto in prima pagina) ?????
sul sito ufficiale invece sono indicate x il lato stretto 116mm

Fnac
02-04-2007, 10:43
ciao rag, qualcuno ha mai provato ad installarlo su una Gigabyte???? nello specifico io ho una S£ che è come la DS£, che mi sapete dire???

lo sto per comprare, vorre...altrimenti quale dissy conoscete testato su qst scheda madre???

Grazie;)

ragazzi qualcuno mi sa aiutare..???

LuPiN88
02-04-2007, 12:14
Raga ma le mie temperature sono giuste oppure sono in eccesso per via della planarità del dissi

Dissipatore --> Scythe Infinity
Ventola --> Quella che danno in dotazione col dissi
CPU E6400 --> 3400MHz
Vcore --> 1.336V
Temperature idle(rilevate con everest) --> Primo core 37°; Secondo core 41°
Temperature full(dopo 6 ore di orthos) --> Primo core 48°; Secondo core 51°
Temperatura ambiente 19°
La ventola(quella che danno in dotazione) è collegata direttamente al molex dell'alimentatore a 12V. Il dissipatore deve essere lappato oppure è perfetto così?

bizzu
02-04-2007, 13:31
ciao rag, qualcuno ha mai provato ad installarlo su una Gigabyte???? nello specifico io ho una S£ che è come la DS£, che mi sapete dire???

lo sto per comprare, vorre...altrimenti quale dissy conoscete testato su qst scheda madre???

Grazie;)

Questo è il ninja montato sulla mia DS3:

http://img489.imageshack.us/img489/7438/dsc00056ii9.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=dsc00056ii9.jpg)

Ci sta perfettamente ;)

Fnac
02-04-2007, 14:02
Questo è il ninja montato sulla mia DS3:

http://img489.imageshack.us/img489/7438/dsc00056ii9.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=dsc00056ii9.jpg)

Ci sta perfettamente ;)

per poco non tozza sul dissipatore del chipset....l'infinity è più grande secondo te ci va lo stesso???
non è che potresti dirmi quanto dista il ninja dal dissy del chipset???

Grazie mille

bizzu
03-04-2007, 15:35
per poco non tozza sul dissipatore del chipset....l'infinity è più grande secondo te ci va lo stesso???
non è che potresti dirmi quanto dista il ninja dal dissy del chipset???

Grazie mille

Dal dissi del chipset ci sarà un mezzo centimetro... ma stai tranquillo che non tocca.
L'infinity non l'ho mai avuto sotto mano, non so che dirti.

awemo
06-04-2007, 17:04
Dunque…ricapitoliamo un pò.
Questa sera ho disinstallato il Ninja, tribolando anche un pò,

Con Orthos Small FFTs - stress CPU priority 3 dopo 30’ al massimo è arrivato a 64°, alle volte scendeva a 61° e poi risaliva.
In Idle siamo sui 43°, ho recuperato circa 4°, molto probabilmente eseguendo una buona spianatura si può migliorare ma quanto? Quanti sarebbero in grado di effettuarla? A parole sembra semplice.
Si tenga conto anche che il Ninja non è molto comodo da manovrare nel caso si volesse eseguire la spianatura con la carta vetrata come indicato.
Un saluto a tutti.

Prova a case aperto... per vedere se le temperature alte sono dovute a cattiva circolazione dell'aria o al Ninja che devi riposizionare.

Io in idle sono, a case -marca sconosciuta -chiuso, a 35° ed in full sotto i 57° con temp. ambiente a 23°.

Ciao, @wemo

SAT64
06-04-2007, 18:50
Prova a case aperto... per vedere se le temperature alte sono dovute a cattiva circolazione dell'aria o al Ninja che devi riposizionare.
Io in idle sono, a case -marca sconosciuta -chiuso, a 35° ed in full sotto i 57° con temp. ambiente a 23°.
Ciao, @wemo

Ciao.
Daccordissimo con quanto sostieni però il confronto tra dissi precedente (boxed) e Ninja dopo a parità di condizioni di flusso dell'aria dovrei avere una certa differenza verso il basso con le temperature.
La differenza c'è ma non è abbastanza per giustificare la spesa per il Ninja.
Se sapevo di riscontrare un abbassamento della temperatura di 2° o 3° non l'avrei acquistato.
A case aperto la situazione migliora notevolmente, ma .... sarebbe migliorata anche con il dissi originale Intel.
Ho potenziato la ventola che estrae l'aria sulla parte posteriore al massimo ha una portata di circa 85 CFM, settata al 80%, la precedente ventola sempre da 120 mm con portata massima di 54 CFM in full l'ho piazzata perpendicolare alla GPU e alla scheda SAT anche questa un bel fornetto in più c'è la frontale sempre da 120 mm che soffia sugli HD e porta aria all'interno.
Si consideri inoltre che il case è inserito nel classico alloggiamento semichiuso che si trova nei vari mobiletti portacomputer .

Temperature attuali ( speedFan 4.32) in idle dopo circa 45' di funzionamento
System: 40°
HD1 : 38°
HD2 : 32
Core 0 : 42
Core 1 : 40
GPU : 63° (Nvidia monitor) senza la ventola aggiunta era a 72°

Dopo 20' di gioco
System: 45°
Core 0 : 45°
Core 1 : 45°
GPU : 67°

Ribadisco che la superfice di contatto del mio Ninja è tutto fuorchè piana, come da mio post precedente.
Ciao.

Fnac
06-04-2007, 21:33
Raga Infinity arrivato!!!!!! è entrato astento sulla mia sk madre e con problemi nel mio case ma...ci sta!!!! :)

Temperature Procio E6700(ES) tutto a default Core1: 40 Core2: 40

è normale????

Gandalf 82
06-04-2007, 22:09
Ciao.
Daccordissimo con quanto sostieni però il confronto tra dissi precedente (boxed) e Ninja dopo a parità di condizioni di flusso dell'aria dovrei avere una certa differenza verso il basso con le temperature.
La differenza c'è ma non è abbastanza per giustificare la spesa per il Ninja.
Se sapevo di riscontrare un abbassamento della temperatura di 2° o 3° non l'avrei acquistato.
A case aperto la situazione migliora notevolmente, ma .... sarebbe migliorata anche con il dissi originale Intel.
Ho potenziato la ventola che estrae l'aria sulla parte posteriore al massimo ha una portata di circa 85 CFM, settata al 80%, la precedente ventola sempre da 120 mm con portata massima di 54 CFM in full l'ho piazzata perpendicolare alla GPU e alla scheda SAT anche questa un bel fornetto in più c'è la frontale sempre da 120 mm che soffia sugli HD e porta aria all'interno.
Si consideri inoltre che il case è inserito nel classico alloggiamento semichiuso che si trova nei vari mobiletti portacomputer .

Temperature attuali ( speedFan 4.32) in idle dopo circa 45' di funzionamento
System: 40°
HD1 : 38°
HD2 : 32
Core 0 : 42
Core 1 : 40
GPU : 63° (Nvidia monitor) senza la ventola aggiunta era a 72°

Dopo 20' di gioco
System: 45°
Core 0 : 45°
Core 1 : 45°
GPU : 67°

Ribadisco che la superfice di contatto del mio Ninja è tutto fuorchè piana, come da mio post precedente.
Ciao.

Non discuto sulla planarità ma sta certo che se a case aperto le temperature calano hai un pessimo ricircolo del'aria, perchè a me e a molti altri tenere il case aperto fa alzare le temperature a causa del disturbano dei flussi

SAT64
06-04-2007, 22:46
Sinceramente non saprei proprio cosa fare per ottimizzare il flusso.
Sicuramente dovrei sistemare il case in un altro posto più aperto ma non ne ho disponibili.

cthulu
06-04-2007, 23:31
Visto che ho problemi di ingombro con il ninja causa dei condensatori che toccano due pipe per pochi mm,volevo sapere se l'infinity ci sà poichè più stretto......



ho provato a fare dei calcoli e ne vorrei la conferma......
se fosse positivo il riscontro, venderei il ninja e prenderei l'Infinity...però:

il ninja ha queste misure (controllate anche sul mio ninja...)
http://img461.imageshack.us/img461/7435/immagineyj6gv4.th.png (http://img461.imageshack.us/my.php?image=immagineyj6gv4.png)
non lo posso ruotare di 90° poichè la staffa per 939 ha solo UNA orientazione possibile.

l'infinity ha queste misure (e me lo dovete confermare per chi c'è l'ha)
http://img441.imageshack.us/img441/1765/7rx3sd7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=7rx3sd7.jpg)
se ho visto bene, l'infinity misura dal centro della placca ove appoggia sulla CPU 25,5+12=37,5 mm --->quindi più stretto del ninja


Confermate?

gremino
06-04-2007, 23:43
l'infinity ha queste misure (e me lo dovete confermare per chi c'è l'ha)
http://img441.imageshack.us/img441/1765/7rx3sd7.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=7rx3sd7.jpg)
se ho visto bene, l'infinity misura dal centro della placca ove appoggia sulla CPU 25,5+12=37,5 mm --->quindi più stretto del ninja


Confermate?

Si... ma solo su due lati... ;)

cthulu
07-04-2007, 12:58
l'importante che sia più stretto come da figura,poichè il mio impedimento è in quel lato...(freccia gialla), mentre per l'altro lato (freccia viola) ho spazio....

http://img224.imageshack.us/img224/4278/bhbhsb2.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=bhbhsb2.jpg)


quindi..potrei fare..no??


certo che....se ho capito avrei il dissy orientato con il lato più largo con la ventola sopra o sotto......

@mattste
08-04-2007, 19:45
questo dissi è compatibile con la mobo in firma?????
sarei molto intenzionato a comprarlo!!!

gremino
08-04-2007, 20:17
certo che....se ho capito avrei il dissy orientato con il lato più largo con la ventola sopra o sotto......

Esatto...

gremino
08-04-2007, 20:22
questo dissi è compatibile con la mobo in firma?????
sarei molto intenzionato a comprarlo!!!

Nessun prob. su ASRock 939 Dual-VSTA, ma ti ritroveresti nella situazione di cthulu.

pirella
09-04-2007, 13:19
Salve raga,
ma il Ninja REV.1 è compatibile con il socket AM2?

ci sta un utente che lo vende, e avrei la possibilità di prencerlo con scambio a mano... lo dovrei mettere su socket AM2... però da quello che ho letto solo la rev 2 è compatibile...
confermate?

ciau ;)

fpe
09-04-2007, 18:56
Ciao a tutti, ho abilmente acquistato qui sul forum un Infinity senza prima aver controllato con attenzione la compatibilità sulla mia mb che è una Asrock Xfire
Conroe ESATA2...Qualcuno ha notizie in merito?
E per caso avete notizie di qualcuno che l'abbia montato dentro un Thermaltake Matrix VX? Altrettanto furbescamente non ho fatto il check della larghezza del case, che dovrebe essere qulche mm meno di 19 cm...
Spero di non dover cercare un baratto con un dissi meno voluminoso :(
Grazie a tutti

Grave Digger
09-04-2007, 19:59
Ciao a tutti, ho abilmente acquistato qui sul forum un Infinity senza prima aver controllato con attenzione la compatibilità sulla mia mb che è una Asrock Xfire
Conroe ESATA2...Qualcuno ha notizie in merito?
E per caso avete notizie di qualcuno che l'abbia montato dentro un Thermaltake Matrix VX? Altrettanto furbescamente non ho fatto il check della larghezza del case, che dovrebe essere qulche mm meno di 19 cm...
Spero di non dover cercare un baratto con un dissi meno voluminoso :(
Grazie a tutti

dovrebbe andare senza problemi ;)

NEOS
09-04-2007, 20:08
Spero vi possa essere utile! ;)
P5B Vs. Scythe Infinity, montiamolo nel verso giusto!!! :D
:D
Dopo aver letto pagine e pagine sulle problematiche riscontrate nell'installazione del dissipatore Scythe Infinity su mobo Asus P5B liscia (vanilla nel caso la cerchiate con google), tra montaggi al "contrario" e sconfitte varie di persone che hanno deciso che il dissy è al 100% incompatibile (come dice anche la scythe sulla tabella delle compatibilità!)... questo è il risultato finale:

http://img89.imageshack.us/img89/7185/panoc8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=panoc8.jpg)

Dove sta il trucco? Eccolo qui!

http://img89.imageshack.us/img89/8748/det2zp8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=det2zp8.jpg)

Il modulo per l'aggancio è stato leggermente limato (san dremel :D ) poichè i due condensatori alle estremità non permettevano l'aggancio dei piolini nei buchi della scheda.
Le parti cerchiate indicano la zona in cui il modulo è stato limato di circa 0,5 mm sia per il lato destro che quello sinistro.

Ed ecco due foto ravvicinate:

http://img89.imageshack.us/img89/1489/det1ok9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=det1ok9.jpg)

http://img89.imageshack.us/img89/8641/det3lt5.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=det3lt5.jpg)

Inoltre inseriamo queste per l'identificazione della revision per la Mobo, poichè alcune P5B hanno i condensatori di altro genere, vedere le foto postate da microcip ;)

Particolare del socket e dei condensatori che lo circondano:
http://img89.imageshack.us/img89/3158/pansockvy7.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=pansockvy7.jpg)

Particolare del luogo di costruzione del PCB e della revision:

http://img144.imageshack.us/img144/544/madeinvr9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=madeinvr9.jpg)

http://img144.imageshack.us/img144/2363/revqn1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=revqn1.jpg)


IMPORTANTE!!!!
Ricordatevi che la modifica fatta al sistema di aggancio invalida la garanzia della scythe, in quanto qualunque danno o pezzo mancante, in caso di RMA, invalida il contratto di garanzia.
Quindi ne io, tedesco e sopratutto HWUP non si assumono responsabilità.

Sperando di essere stati d'aiuto per qualcun'altro, ne approfittiamo per fare a tutti voi auguri di BUONA PASQUA!

TEDESCO E NEOS!

SAT64
10-04-2007, 07:40
Salve.
Veramente un bel lavoro.
Però a mio parere si dovrebbe sottolineare che il dissy in questione non è compatibile con la P5B liscia, salvo la modifica da Voi evidenziata che ne invalida la garanzia e non è proprio alla portata di tutti, tenere in mano una lima non è proprio così semplice, si possono fare grossi danni.

La compatibilità dovrebbe essere confermata senza dover ricorrere a modifiche che alterino il componente nel qual caso diventa un adattamento cosa assai diversa dalla compatibilità.
Nel caso della non planarità del piano d'appoggio quella è una non conformità del prodotto.
Un saluto a tutti.

NEOS
10-04-2007, 09:25
Salve.
Veramente un bel lavoro.
Però a mio parere si dovrebbe sottolineare che il dissy in questione non è compatibile con la P5B liscia, salvo la modifica da Voi evidenziata che ne invalida la garanzia e non è proprio alla portata di tutti, tenere in mano una lima non è proprio così semplice, si possono fare grossi danni.

La compatibilità dovrebbe essere confermata senza dover ricorrere a modifiche che alterino il componente nel qual caso diventa un adattamento cosa assai diversa dalla compatibilità.
Nel caso della non planarità del piano d'appoggio quella è una non conformità del prodotto.
Un saluto a tutti.
Veramente ho sottolineato che la garanzia va a farsi benedire... e l'ho scritto anche bello grosso :)
Ovviamente lavorare con il dremel può essere difficile per chi non sa usarlo, ma con una limetta piccola (ci si impiega un pò di più), il lavoro non dovrebbe essere troppo incasinato.
Basta avere l'accortezza di limare un pò e provare a vedere se la clip va ancora a sbattere sui condensatori, fare il lavoro piano piano per non rovinare nulla.
:)

gremino
10-04-2007, 11:21
Salve raga,
ma il Ninja REV.1 è compatibile con il socket AM2?


No

Luca Pitta
10-04-2007, 13:28
Spero vi possa essere utile! ;)
P5B Vs. Scythe Infinity, montiamolo nel verso giusto!!! :D
:D
Dopo aver letto pagine e pagine sulle problematiche riscontrate nell'installazione del dissipatore Scythe Infinity su mobo Asus P5B liscia (vanilla nel caso la cerchiate con google), tra montaggi al "contrario" e sconfitte varie di persone che hanno deciso che il dissy è al 100% incompatibile (come dice anche la scythe sulla tabella delle compatibilità!)... questo è il risultato finale:

http://img89.imageshack.us/img89/7185/panoc8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=panoc8.jpg)

Dove sta il trucco? Eccolo qui!

http://img89.imageshack.us/img89/8748/det2zp8.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=det2zp8.jpg)

Il modulo per l'aggancio è stato leggermente limato (san dremel :D ) poichè i due condensatori alle estremità non permettevano l'aggancio dei piolini nei buchi della scheda.
Le parti cerchiate indicano la zona in cui il modulo è stato limato di circa 0,5 mm sia per il lato destro che quello sinistro.

Ed ecco due foto ravvicinate:

http://img89.imageshack.us/img89/1489/det1ok9.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=det1ok9.jpg)

http://img89.imageshack.us/img89/8641/det3lt5.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=det3lt5.jpg)

Inoltre inseriamo queste per l'identificazione della revision per la Mobo, poichè alcune P5B hanno i condensatori di altro genere, vedere le foto postate da microcip ;)

Particolare del socket e dei condensatori che lo circondano:
http://img89.imageshack.us/img89/3158/pansockvy7.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=pansockvy7.jpg)

Particolare del luogo di costruzione del PCB e della revision:

http://img144.imageshack.us/img144/544/madeinvr9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=madeinvr9.jpg)

http://img144.imageshack.us/img144/2363/revqn1.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=revqn1.jpg)


IMPORTANTE!!!!
Ricordatevi che la modifica fatta al sistema di aggancio invalida la garanzia della scythe, in quanto qualunque danno o pezzo mancante, in caso di RMA, invalida il contratto di garanzia.
Quindi ne io, tedesco e sopratutto HWUP non si assumono responsabilità.

Sperando di essere stati d'aiuto per qualcun'altro, ne approfittiamo per fare a tutti voi auguri di BUONA PASQUA!

TEDESCO E NEOS!



Un ottimo lavoro di FINO. Grazie per la tua disponibilità e segnalazione. Aggiunto in prima pagina.



Pitta

Luca Pitta
10-04-2007, 13:30
Salve.
Veramente un bel lavoro.
Però a mio parere si dovrebbe sottolineare che il dissy in questione non è compatibile con la P5B liscia, salvo la modifica da Voi evidenziata che ne invalida la garanzia e non è proprio alla portata di tutti, tenere in mano una lima non è proprio così semplice, si possono fare grossi danni.

La compatibilità dovrebbe essere confermata senza dover ricorrere a modifiche che alterino il componente nel qual caso diventa un adattamento cosa assai diversa dalla compatibilità.
Nel caso della non planarità del piano d'appoggio quella è una non conformità del prodotto.
Un saluto a tutti.


Che l'infinity non è compatibile con la P5B liscia erà già presente la segnalazione nella recensione in prima pagina. (confermata anche dalle prove di Microcip).



Pitta

NEOS
10-04-2007, 13:39
Un ottimo lavoro di FINO. Grazie per la tua disponibilità e segnalazione. Aggiunto in prima pagina.



Pitta

Figurati è sempre un piacere poter dare una mano :)
Grazie per la prima pagina, solo una cortesia, oltre a grazie a neos, puoi inserire anche il nome di Tedesco, che si è fatto la serata cone me per l'installazione?

Ciauz!

SAT64
10-04-2007, 15:40
Che l'infinity non è compatibile con la P5B liscia erà già presente la segnalazione nella recensione in prima pagina. (confermata anche dalle prove di Microcip).
Pitta

Chiedo venia. :)
Mi è scappato il particolare.

cthulu
10-04-2007, 16:59
precisazione per Luca Pitta:

nel mio "studio" su Ninja_B ho notato che la foto:
http://img68.imageshack.us/img68/3646/immagineyj6zb1.th.png (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immagineyj6zb1.png)

è errata.
Il ninja nonostante sia "quadrato", non è simmetrico come pensavo;il lato della foto sopra è il lato CORTO (misurando da pipe a pipe).
Il lato LUNGO è quello che segue l'intera lunghezza del corpo dissipante alettato in alluminio;questo è lungo 5 cm dal centro....

cthulu
10-04-2007, 17:08
tanto x essere chiaro....

http://img478.imageshack.us/img478/2479/scnj1100pside1150ic2.jpg (http://imageshack.us)

lato corto (circa 7-8 cm)


http://img291.imageshack.us/img291/3918/scnj1100pside2150sc5.jpg (http://imageshack.us)

lato lungo 10 cm...

fpe
10-04-2007, 18:22
dovrebbe andare senza problemi ;)

Grazie, in effetti mi preoccupa di + l'altezza..Nessuno l'ha montato dentro un Matrix?

pirella
10-04-2007, 22:07
No

grazie ;)

Luca Pitta
11-04-2007, 17:39
tanto x essere chiaro....

http://img478.imageshack.us/img478/2479/scnj1100pside1150ic2.jpg (http://imageshack.us)

lato corto (circa 7-8 cm)


http://img291.imageshack.us/img291/3918/scnj1100pside2150sc5.jpg (http://imageshack.us)

lato lungo 10 cm...

Ottima segnalazione, e sinceramente non lo avevo notato.



Pitta

cthulu
11-04-2007, 17:44
..io purtoppo sì.....!! :rolleyes:
E' quel "lato Lungo" che mi impedisce una corretta (e senza schiacciare/piegare i condensatori) posizione nel socket 939....:mad:

pchs
14-04-2007, 10:23
Ragazzi io ho un E6400 + P5B Dlx e devo dire che non mi trovo affatto bene, vuoi perchè non so montarlo, vuoi perchè non è buono...

L'ho smontato e rimontato 2 volte ma le temp a default (più o meno accettabili) sono comunque tra i 38 ed i 40°, mentre dopo pochi secondi di orthos schizza alla temperatura di circa 70°....

Come pasta termica utilizzo la Zamlan Super Thermal Grease ZM-STG1, e prima di rimontare il dissi sul procio ho utilizzato i 2 prodotti dell'arctic per pulire le superfici....

Una cosa che ho notato è che anche quando arriva a 70° il dissipatore è freddo, mentre solo la parte inferiore (quella proprio sopra il processore) è estremamente bollente:

http://img208.imageshack.us/my.php?image=scytheinfinity2sq6.jpg

Forse sarà perchè non so montare bene il dissi... ma non c'è qualche modifica semplice da applicare che permette una maggiore aderenza del procio con il dissi...?

E secondo voi è questo il problema, oppure il dissi è danneggiato?

gremino
14-04-2007, 10:53
Ragazzi io ho un E6400 + P5B Dlx e devo dire che non mi trovo affatto bene, vuoi perchè non so montarlo, vuoi perchè non è buono...

L'ho smontato e rimontato 2 volte ma le temp a default (più o meno accettabili) sono comunque tra i 38 ed i 40°, mentre dopo pochi secondi di orthos schizza alla temperatura di circa 70°....

Come pasta termica utilizzo la Zamlan Super Thermal Grease ZM-STG1, e prima di rimontare il dissi sul procio ho utilizzato i 2 prodotti dell'arctic per pulire le superfici....

Una cosa che ho notato è che anche quando arriva a 70° il dissipatore è freddo, mentre solo la parte inferiore (quella proprio sopra il processore) è estremamente bollente:

http://img208.imageshack.us/my.php?image=scytheinfinity2sq6.jpg

Forse sarà perchè non so montare bene il dissi... ma non c'è qualche modifica semplice da applicare che permette una maggiore aderenza del procio con il dissi...?

E secondo voi è questo il problema, oppure il dissi è danneggiato?

Quando hai smontato il dissi, l'impronta sulla base com'era?
Il dissi è nuovo?

pchs
14-04-2007, 11:12
l dissi era/è nuovo ed aveva/ha una lappatura a specchio.... riuscivo/riesco a scpecchiarmi sulla base....

Grave Digger
14-04-2007, 11:15
l dissi era/è nuovo ed aveva/ha una lappatura a specchio.... riuscivo/riesco a scpecchiarmi sulla base....

non farti ingannare dalla lucidità della base,verifica la planarità dell'impronta :) ...

pchs
14-04-2007, 11:31
Oggi o domani lo smonto di nuovo...

Ma il punto che mi fa pensare è il fatto che la base di sotto che nel post precedente ho evidenziato è bollente.... mentre il dissi è freddo....

Inoltre siccome mi trovo a smontarlo, vorrei adottare un sistema di montaggio migliore... non esiste qualche modifica?

gremino
14-04-2007, 12:01
Oggi o domani lo smonto di nuovo...

Ma il punto che mi fa pensare è il fatto che la base di sotto che nel post precedente ho evidenziato è bollente.... mentre il dissi è freddo....

Inoltre siccome mi trovo a smontarlo, vorrei adottare un sistema di montaggio migliore... non esiste qualche modifica?

E' normale che quella parte sia calda, ma che arrivi ad essere estremamente calda no...
Non voglio credere che ti sia capitato un dissi con delle heat "bacate" (sarebbe impossibile ed incredibile)...

Sei certo d'averlo montato correttamente? Su quella mobo devi stare attento agli R47 (circondano la cpu su due lati) che possono recare noie.

La cpu è sotto over?


P.S. : Prova a montarlo con la mod in foto...

http://img206.imageshack.us/img206/7189/s5me5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=s5me5.jpg)

pchs
14-04-2007, 12:47
E' normale che quella parte sia calda, ma che arrivi ad essere estremamente calda no...
Non voglio credere che ti sia capitato un dissi con delle heat "bacate" (sarebbe impossibile ed incredibile)...

Sei certo d'averlo montato correttamente? Su quella mobo devi stare attento agli R47 (circondano la cpu su due lati) che possono recare noie.

La cpu è sotto over?


P.S. : Prova a montarlo con la mod in foto...

http://img206.imageshack.us/img206/7189/s5me5.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=s5me5.jpg)

Sarebbe pure normale che quella parte con CPU sotto sforzo sia estremamente calda, ma il fatto che contemporaneamente il dissi sia a temperatura ambiente non è tanto normale :)

Proverò ad applicare la mod in foto anche se non la vedo facile a trovare quelle viti, molle, anelli ecc...

gremino
14-04-2007, 15:07
Sarebbe pure normale che quella parte con CPU sotto sforzo sia estremamente calda, ma il fatto che contemporaneamente il dissi sia a temperatura ambiente non è tanto normale :)

Invece è normalissimo :rolleyes: ...



Proverò ad applicare la mod in foto anche se non la vedo facile a trovare quelle viti, molle, anelli ecc...
Prova a rimontare quel dissi evitando di toccare gli R47.

P.S. Sei certo d'averlo montato nel verso giusto?

LNdemon
14-04-2007, 15:14
Hi all... mi è appena arrivato lo scythe infinity e... mi sento un impedito :cry:
Sono letteralmente 4 ore che cerco di montarlo sulla scheda madre in sign ma non ci riesco :muro: . Non riesco ad incastrare tutti e quattro i supporti .... c'è un modo particolare per incastrarli ? please... help me :cry:

pchs
14-04-2007, 15:24
Invece è normalissimo :rolleyes: ...



Prova a rimontare quel dissi evitando di toccare gli R47.

P.S. Sei certo d'averlo montato nel verso giusto?

Normale??? Cioè la CPU sta a 70° ed il dissi è freddo secondo te è normale...?

Invece secondo me è la prova provata che la struttura di questo dissipatore non è buona perchè non dissipa uniformemente il calore su tutta la superficie...

Se avessi saputo che aveva gli strati di alluminio cosi distanti tra di loro non l'avrei mai comprato....

Riguardo il verso del montaggio sono sicuro di averlo scelto correttamente... ;)

P.S. Sto cercando il Thermalright Ultra-120 Extreme... introvabile, ma credo "moooolto migliore"....

gremino
14-04-2007, 15:29
Normale??? Cioè la CPU sta a 70° ed il dissi è freddo secondo te è normale...?

Invece secondo me è la prova provata che la struttura di questo dissipatore non è buona perchè non dissipa uniformemente il calore su tutta la superficie...

Se avessi saputo che aveva gli strati di alluminio cosi distanti tra di loro non l'avrei mai comprato....

Riguardo il verso del montaggio sono sicuro di averlo scelto correttamente... ;)

P.S. Sto cercando il Thermalright Ultra-120 Extreme... introvabile, ma credo "moooolto migliore"....

Bene, ora è tutto chiaro...
Viste le tue "certezze", son certo che risolverai...
Buona fortuna...

gremino
14-04-2007, 15:42
Hi all... mi è appena arrivato lo scythe infinity e... mi sento un impedito :cry:
Sono letteralmente 4 ore che cerco di montarlo sulla scheda madre in sign ma non ci riesco :muro: . Non riesco ad incastrare tutti e quattro i supporti .... c'è un modo particolare per incastrarli ? please... help me :cry:
Monta il dissi con le staffe già montate e ben fisse sul dissi e posizionale come riportato in foto (non dimenticarti la sostanza termoconduttiva)...
Ferma prima la staffa riportante i numeri "1" (premendo contemporaneamente i due fermi della stessa staffa) e successivamente, la staffa riportante i numeri "2" (premendo contemporaneamente i due fermi della stessa staffa)...

P.S. Prima di bloccare i push pin , verifica che siano tutti in chiusura.

http://img245.imageshack.us/img245/492/giga06cd9.jpg

LNdemon
14-04-2007, 16:02
è proprio questo il problema ... non riesco a bloccare i supporti <.< li giro ma poi se ne escono comunque <.<

LNdemon
14-04-2007, 16:14
ma la foto indica i punti di pressione o l'allineamento delle staffe ?
Prima di passare ad agganciare i secondi devo bloccare i primi ?

gremino
14-04-2007, 16:43
è proprio questo il problema ... non riesco a bloccare i supporti <.< li giro ma poi se ne escono comunque <.<
Devi posizionarli in "chiusura" (ruotarli completamente in senzo orario fino a battuta) prima di montare il dissi e una volta posizionatoil dissi in corrispondenza dei fori, fare semplicemente pressione su di essi fino a sentire il "click"...


ma la foto indica i punti di pressione o l'allineamento delle staffe ?
Prima di passare ad agganciare i secondi devo bloccare i primi ?
Le linee gialle indicano la posizione corretta delle staffe...
La linea gialla con i punti "1", indica la posizione della prima staffa ed i suoi push pin... l'altra linea indicata con i punti "2", indica ovviamente l'altra staffa ed relativi push pin...



I punti "1" sono i primi due push pin da bloccare (e quindi la prima staffa)...
I punti "2" sono gli ultimi due push pin da vincolare (e quindi il bloccaggio dell'intero dissi ed il suo corretto orientamento)...

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/scinf1000-manu.html

LNdemon
14-04-2007, 19:28
1. quindi devo mettere il dissi sul socket con i push gia in posizione di blocco e poi semplicemente spingere ?
2. strano... le staffe io le ho frontalmente ... mentre li sono di lato...

mi sta venendo un dubbio.. ma lo devo montare in orizzontale o verticale ? ( prendendo in considerazione la parte piu larga )

gremino
14-04-2007, 22:26
1. quindi devo mettere il dissi sul socket con i push gia in posizione di blocco e poi semplicemente spingere ?
2. strano... le staffe io le ho frontalmente ... mentre li sono di lato...

mi sta venendo un dubbio.. ma lo devo montare in orizzontale o verticale ? ( prendendo in considerazione la parte piu larga )

1. Si.
2. Monta le staffe come in figura (e ti ritovi il dissi in verticale ;) ) ...

OOpabloOO
18-04-2007, 08:36
Ciao a tutti,
anche io sono entrato nel club, ma ahimè dalla porta di servizio... il mio ninja non è planare, ma poggia solo ai lati :(
Mi chiedevo, vista la mole e la poca maneggevolezza, si può svitare la base e lappare solo quella, o devo tenerla montata e tenere il bestione con due mani?

Ho anche la possibiltà di mandarlo indietro al Dragone, pensate verrebbe considerato come difettoso e quindi sostituito?

NEOS
18-04-2007, 09:20
Ciao a tutti,
anche io sono entrato nel club, ma ahimè dalla porta di servizio... il mio ninja non è planare, ma poggia solo ai lati :(
Mi chiedevo, vista la mole e la poca maneggevolezza, si può svitare la base e lappare solo quella, o devo tenerla montata e tenere il bestione con due mani?

Ho anche la possibiltà di mandarlo indietro al Dragone, pensate verrebbe considerato come difettoso e quindi sostituito?
Beh non essendo planare, credo proprio che sia da ritenersi difettoso.
Quindi puoi mandarlo tranquillamente mandarlo al dragone, magari chiamalo prima o mandali una mail per chiedere delucidazioni.
Oppure ti dai al lapping ;)

bizzu
18-04-2007, 10:33
Magari il dissi è piano, ma il processore è deformato dal socket...
Prova a dare un'occhiata alla discussione che ho linkato in firma ;)

OOpabloOO
18-04-2007, 11:05
Magari il dissi è piano, ma il processore è deformato dal socket...
Prova a dare un'occhiata alla discussione che ho linkato in firma ;)

No no, è proprio il dissipatore. L'ho provato su uno specchio

OOpabloOO
18-04-2007, 15:11
Guardate qua che roba...
Questa è una prima prova, con pasta (nivea :D) forse anche troppo abbondante:
http://img178.imageshack.us/img178/7586/imga0172cz8.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=imga0172cz8.jpg) http://img180.imageshack.us/img180/5835/imga0174xc4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=imga0174xc4.jpg)
e questa è la seconda prova, con uno strato di pasta sottilissimo, così come dovrebbe essere sul processore:
http://img185.imageshack.us/img185/9343/imga0177kj0.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=imga0177kj0.jpg) http://img329.imageshack.us/img329/2322/imga0178km2.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=imga0178km2.jpg)

:ncomment:

bizzu
19-04-2007, 17:38
Guardate qua che roba...
Questa è una prima prova, con pasta (nivea :D) forse anche troppo abbondante:
e questa è la seconda prova, con uno strato di pasta sottilissimo, così come dovrebbe essere sul processore:
:ncomment:

A me uguale... sta cosa fa veramente ridere :mad:
A chi me lo chiede, non lo consiglio + il ninja...

P.S. buona lappatura :D

polivy
19-04-2007, 18:04
ragazzi
avevo lo stesso problema anche io !!!
dopo la lappatura è tutto ok
prima avevo temp in full di 64 ° - 65°
ora cpu1 e cpu2 nn salgono piu' di 52°
in generale il dissi è ottimo ma la costruzione dello stesso lascia un po' a desiderare ..
ma com'è possibile che facciano questi errori durante al costruzione .. ma nn li controllano prima della vendita?
o è la cpu che nn è dritta?
questo è l'unico mio dubbio....

MarkL
19-04-2007, 19:23
ho avuto lo stesso problema con cpu overcloccata a 3600 mhz prima mi arrivava a 80° ora dopo la lappatura (cosa facile da fare) non supera i 55°

x lappare basta prendere:

1) carta vetrata quella con i grani + sottile che esistono in commercio (x spianare la base)
2) pasta abrasiva (x rendere a specchio)
3) polish (per togliere sporco vario e fare ancora + a specchio)
4) alchol x pulizia finale
5) tanto olio di gomito

OOpabloOO
19-04-2007, 20:23
ok, ma la base è smontabile o le devo tenere con entrambe le mani? Non mi sembra molto maneggevole...

Nel frattempo, visto che nella spedizione c'era un alim difettoso, ne ho approfitatto e l'ho rispedito indietro. Ma sono sicuro che anche il nuovo presenterà lo stesso difetto.

La cosa buffa è che ho chiesto al negozio (il dragone per intenderci) se avessero avuto molti ritorni per sto problema, e lui mi ha detto neanche uno!
Possibile che nessuno se ne accorga, o tutti preferiscono lapparlo?

Luca Pitta
19-04-2007, 22:46
Questa cosa della base non uniforme, incomincia a farmi incazzare.
Io lo posseggo ed era regolare ma i casi sopra citati incomiciano ad essere "rilevanti". Direi che sia una partita difettosa, più che altro.


Cmq per lapparlo basta prenderlo con le ditina dagli angoli del dissipatore apoggiato alla base di rame.
Per le lappature consiglo di dare una letta al Th ufficiale dei dissy di Microcip che riporta nei primi post la guida per la lappatura.



Pitta

cthulu
19-04-2007, 22:50
..il mio Ninja_B era planare.....ora che sono in procinto di venderlo ,stò aspettando un Infinity.......:rolleyes:

..vero che non devo preoccuparmi della planarità...eh??!??:mbe:

Luca Pitta
19-04-2007, 22:57
Per l'infinity, sembra essere molto più raro di quello che accade per il ninja, anche per la diversità costruttive delle basi in rame. Io starei tranquillo.



Pitta

OOpabloOO
19-04-2007, 23:16
Questa cosa della base non uniforme, incomincia a farmi incazzare.
Io lo posseggo ed era regolare ma i casi sopra citati incomiciano ad essere "rilevanti". Direi che sia una partita difettosa, più che altro.


Qui sul thread quanti siamo stati gli sfigati? Una decina?


Cmq per lapparlo basta prenderlo con le ditina dagli angoli del dissipatore apoggiato alla base di rame.
Per le lappature consiglo di dare una letta al Th ufficiale dei dissy di Microcip che riporta nei primi post la guida per la lappatura.

Pitta

La mia paura + grossa è esercitare una pressione non omogenea e creare un "piano inclinato" :D

Luca Pitta
19-04-2007, 23:25
Non ho mai contato i "reclami" ma il numero deve essere pressò che quello.

io l'ho lappato (più che altro per testare eventuali differenze) e credo di non dire una cazzata affermando che è un lavoro che cmq richiede calma, tranquillità e pazienza oltre alla nota "fatica".



Pitta

yevonxxx
20-04-2007, 21:15
ragazzi uregentissimo:

c'e' nessuno che ha lo scythe ninja e mi potrebbe dare la staffa per il socket 939?
magari ha un processore intel o amd ma se ne frega di quel socket 939 e puo' darmi il castelletto nero?
giuro me la svoltereste alla grande.
vi prego aiutatemi!!!

Grave Digger
20-04-2007, 21:16
ragazzi uregentissimo:

c'e' nessuno che ha lo scythe ninja e mi potrebbe dare la staffa per il socket 939?
magari ha un processore intel o amd ma se ne frega di quel socket 939 e puo' darmi il castelletto nero?
giuro me la svoltereste alla grande.
vi prego aiutatemi!!!

7 euro ed è tua :D

yevonxxx
20-04-2007, 21:17
7 euro ed è tua :D

5€ spedita in raccomandata...:D
e dai che non ci fai un tubo!!!please!!!:cry:

Grave Digger
20-04-2007, 21:18
5€ spedita in raccomandata...:D
e dai che non ci fai un tubo!!!please!!!:cry:

7 euro,prendere o lasciare :O

p.s.:sentiamoci in privato :)

Poliphilo
21-04-2007, 10:16
Ho preso l'Infinity. Due domande:

1) E' compatibile se prendo la Asus Commando?
2) Vorrei mettere due ventole potenti, mi conviene tenere la sua originale e prenderne un'altra uguale (sempre che la vendono) o ci sono ventole più performanti? Se sì quali?

Luca...