PDA

View Full Version : TH Ufficiale NINJA e INFINITY


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

Godai85
18-12-2006, 10:10
nel case xaser 3 è difficile prendere le misure, ci sono venole ovunque XD
mettendomi di lato vedo ancora 5/10mm liberi tra le ventole laterali e la fine delle heatpipe del freezer64 pro. temo che non ci stia... a questo punto non so neanche se ci sta lo zalman 9700 che è alto 142mm :(
cmq una normale pasta al silicone non può essere paragonata alla stg1 (superiore anche all'artic silver 5), temo proprio che ninja e 9700+stg1 possano essere almeno equivalenti :/

Luca Pitta
18-12-2006, 10:15
Beh sulla pasta certamente è come dici tu, ma io lo dicevo solo a titolo informativo.

Cmq in linea di massima sono equivalenti ma io il 9700 non l'ho mai provato. Ho invece provato il fratello 9500 e il ninja è nettamante superiore, sopratutto in silenziosità.

Per i dissy tower come questi due, sono sconsigliate in linea di massima le ventole laterali perchè disturbanon non poco il flusso d'aria, poi ovviamante dipende dove sono installate.



Pitta

Godai85
18-12-2006, 10:23
porc -_-'
che mi consigli ? :P
potrei togliere la ventola laterale però non è che mi faccia piacere XD (ne ho pure 2...)

Luca Pitta
18-12-2006, 10:26
Se le ventole sulla portella laterale le hai in asse più o meno con la cpu, confermo quello che dico, e cioè che rovinerebbero il flusso soprattutto con gli zalman 9xxxx.


Pitta

Godai85
18-12-2006, 10:34
http://www.tomshw.it/firstlook.php?guide=20031216&page=xaserIII-02

sono proprio lì -_-'
appena lo spengo provo a toglierla e vedere come sta :/
(le altre ventole vanno bene ? sono 7 -_-')

senza quella dovrebbe starci pure l'infinity. quindi mi consigli quello ? comprandolo insieme alla stg1 mi costa 2€ in meno rispetto al 9700 led (anche se preferisco l'nt che costa altri 3€ in più e non ha il fanmate :P)

Luca Pitta
18-12-2006, 11:49
Gli zalman hanno sicuremente un'estetica più interessante rispetto al ninja...

Per la ventilazione direi che le due dietro in estrazione possono andare bene e verifica però di averne due davanti che buttano dentro. Ma da che diametro sono quelle ventole da 80mm?



Pitta

Godai85
18-12-2006, 12:02
sì sono da 80 e ce ne sono altre 2 davanti al blocco hdd.
in pratica dovrei togliere solo quella laterale più alta no ?
l'infinity è il migliore x core2 ?

Luca Pitta
18-12-2006, 12:17
sì sono da 80 e ce ne sono altre 2 davanti al blocco hdd.
in pratica dovrei togliere solo quella laterale più alta no ?
l'infinity è il migliore x core2 ?

Si, quella della VGA lasciala.
L'infinity è migliore, ma li dentro non sò il perchè ma non metterei più del ninja.



Pitta

Godai85
18-12-2006, 12:19
per lo spazio o perchè è già uno shuttle ? :P
quanti °C di differenza ci sono mediamente ?
appena possibile poi vorrei cambiare tutte le ventole con delle scythe perchè queste fanno un rumore assordante (ovviamente ho dormito per anni col pc accanto e le ventole le cambio ora che mi trasferisco e metto il pc nello studio XD W la coerenza :P)

Luca Pitta
18-12-2006, 14:28
il ninja che l'infinity sono montano ventole molto silenziose e quindi il rumore non dovrebbe essere un problema.

Se fai una foto del tuo pc montato vedo meglio gli spazi.



Pitta

polivy
19-12-2006, 16:42
ciao
scusate anche io ho uno xaser 3 thermaltake e volevo prendere il ninja plus rev.2 , quindi devo togliere le ventole laterali x farlo entrare ?
cosa mi consigliate? lo prendo? nn rovino il flusso di aria eliminando le 2 ventole laterali?
grazie

Godai85
19-12-2006, 17:00
basta rimuovere quella in alto.
io non ho ancora spento il pc quindi non so come stia esteticamente :P
ma il tuo xaser non è rumoroso ? sempre se hai ancora le ventole di serie.
io sono ben felice di toglierne una :P
cmq pensandoci bene, con un dissipatore delle dimensioni del ninja si potrebbe togliere anche la ventola in estrazione posteriore alta ;) sempre a patto di mettere la ventola del dissy nella stessa direzione.

polivy
19-12-2006, 17:18
se lo insonorizzi con i pannelli che si attaccano nn tanto... io li ho messi,
poi pulisco periodicamente le ventole in modo che nn fanno troppo casino
x il ninja plus quindo si puo' mettere basta levare una ventola .. bhe x lo meno quella sotto rimane e le 2 in estrazione dietro .. quindi potrebbe andare
... cmq sto pensando di cambare il case vorrei prendere lo chieftec big tower
penso li ci stia bene il ninja plus?
grazie

Godai85
19-12-2006, 17:49
io ho la versione con finestra e i fonoassorbenti non potrei metterli :/ cmq sono convinto che trattengono il calore, quindi non li userò mai :P
dopo aver speso 230€ per un case finchè non cade a pezzi non lo cambio XD
al più appena ho un po' di soldi cambio tutte le ventole con delle scythe ;)

polivy
19-12-2006, 17:55
io ho la versione senza finestra e ho speso 130 euro
puo' essere che trattiene il calore cmq la cpu nn mi da problemi
c'è un buon circolo d'aria all'interno

Luca Pitta
19-12-2006, 22:19
Sui pannelli fono assorbenti ci sono pareri discordanti da parte di alcuni utenti pro o contro. Io non ho mai fatto delle prove ma ritengo che un minimo possa influenzare la temperatura, altri sostengono che sono incrementi trascurabili per la loro piccola entità.



Pitta

ABCcletta
20-12-2006, 00:10
Io sostengo che a meno che non si tratti di pannelli professionali (quelli che realmente isolano), la maggior parte dei kit in commercio non valgono una mazza. Il mio Ninja ha perso circa 4° da quando ho installato il kit fonoassorbente BeQuiet e a livello di insonorizzazione non ho guadagnato una beanamata ceppa. Piuttosto gli accessori che ritengo utili sono i collari in silicone per ventole e alimentatore e disaccoppiatori per hard disk. Quelli mi hanno ridotto sensibilmente le vibrazioni...

Comunque, ragazzi volevo informarvi che ho letto del Big Typhoon VX nel quale Thermaltake ha corretto i maggiori difetti della prima versione (ventola limitata e odioso sistema di aggancio). A quanto pare con il VX la ventola raggiunge i 2000rpm, è fornita di regolatore ed è abbastanza silenziosa anche a massima velocità e il sistema di ritegno è uguale a quello dei dissipatori boxed di intel.

Un altro ottimo concorrente alla supremazia Scythe.

tigrottorosso
20-12-2006, 07:12
io nemmeno userei i pannelli fonoassorbenti, xme nn servono se si hanno problemi di temperature beh allora sarebbe meglio passare al liquido........o sbaglio ???
Col liquido e un qualsiasi CASE di qualità medio/alta che abbia un buon ricircolo d'aria credo si risolvano tutti i problemi.........

gd350turbo
20-12-2006, 10:41
Infinity + Ventola SilenX da 120 mm, 14 db... che ne dite ?

( ho speso una cifra... )

tigrottorosso
20-12-2006, 12:44
Infinity + Ventola SilenX da 120 mm, 14 db... che ne dite ?

( ho speso una cifra... )

buona scelta facci sapere cm va ok ;)

polivy
20-12-2006, 12:50
io ho un northwood 3,4 con ventola thermaltake spark 7+ e in iddle sta a 30°
ho i pannelli fonossorbenti e il rumore nn è alto da quando li ho messi...
se trattengono il calore dovrebbe aumentare la temperature del mio processore invece mi sembra accettabile...

murdockkk72
20-12-2006, 16:54
mi e' appena arrivato lo scythe ninjia,,,montato come in figura

http://img168.imageshack.us/img168/5577/dscn6687ga5.jpg (http://imageshack.us)

e mi sono messo a veder le differenze con le temperatura che avevo precedentemente appuntato ...col dissi boxed premettendo che e' montato da solo 24 ore (non so se ci deve essere un periodo di assestamento della pasta termica)

per esempio uso normale (mulo , internet , programma messagistica)
boxed = 41 ninja = 35

solo mulo dopo 24 ore
boxed =38 ninjia =30

lo devo provare bene sotto stress perche l'avevo fatto ieri appena montato e non credo sia veritiero il risultato ..
nel altro thread mi hanno consigliato di metter la ventola del ninjia a soffiare verso l'alto voi che ne pensate ??
http://img168.imageshack.us/img168/5577/dscn6687ga5.jpg (http://imageshack.us)

Luca Pitta
20-12-2006, 16:58
Dico che ti hanno detto bene





Pitta

murdockkk72
20-12-2006, 17:19
noon vi sembra poca la differenza.....in uso normale...
oppure la grossa differenza si vede in full load...e se e' cosi dopo quanto tempo dal montaggio posso iniziare a spremerlo con S&M??

Grave Digger
20-12-2006, 17:29
mi e' appena arrivato lo scythe ninjia,,,montato come in figura

http://img168.imageshack.us/img168/5577/dscn6687ga5.jpg (http://imageshack.us)

e mi sono messo a veder le differenze con le temperatura che avevo precedentemente appuntato ...col dissi boxed premettendo che e' montato da solo 24 ore (non so se ci deve essere un periodo di assestamento della pasta termica)

per esempio uso normale (mulo , internet , programma messagistica)
boxed = 41 ninja = 35

solo mulo dopo 24 ore
boxed =38 ninjia =30

lo devo provare bene sotto stress perche l'avevo fatto ieri appena montato e non credo sia veritiero il risultato ..
nel altro thread mi hanno consigliato di metter la ventola del ninjia a soffiare verso l'alto voi che ne pensate ??
http://img168.imageshack.us/img168/5577/dscn6687ga5.jpg (http://imageshack.us)
COSA è QUELL'ALIMENTATORE??????SACRILEGIO :D !!!!!


ti consiglio di cambiarlo,con un bell'alimentatore da 600/700W non modulare ;) ....

gremino
20-12-2006, 17:31
noon vi sembra poca la differenza.....in uso normale...
oppure la grossa differenza si vede in full load...e se e' cosi dopo quanto tempo dal montaggio posso iniziare a spremerlo con S&M??

Intanto hai ottenuto un guadagno di 6/8° in idle (e non è poco)...
Per il full puoi iniziare da subito e dovresti ottenere una divario leggermente maggiore ma, come giàcitato da Luca Pitta, dovresti far respirare quel dissi ottimizzando i flussi e sistemando qualcosina nel case ( cavi, dissi vga, hdd etc.)...

murdockkk72
20-12-2006, 17:42
cosa he quel alimentatore???

e' una chiavica....? :D
non l'ho scelto io me lo hanno appioppato loro e un 550 watt......non bastano??
e cos vuol dire non modulare?

Grave Digger
20-12-2006, 17:59
dire che è una chiavica è poco.....è immondizia!!!!

prendi un ali con le palle non modulare,così avrai voltaggi stabili e potrai occare ad oltranza.....perdoon è la peggiore marca di alimentatori del globo :sofico: ......

prendi un tagan,vedrai che differenza :cool: ....

gd350turbo
20-12-2006, 20:07
Anche un LC 550WATT non se la cava male e i suoi 50 euro li vale tutti...

murdockkk72
20-12-2006, 20:55
porcaccia :( .........quando pensi di aver messo tutto apposto!!
per il discorso dei cavi sono d'accordo con voi ..ma vista la disposizione del soprano...(soprattutto per la ventola di imissione e gli hard disk.,,)
dubito che potro fare di piu' che fascettare i cavi....
per il resto che ali mi consigliate?? per un eventuale overclock(vedi non overvolt se e' posibile mi sa meglio evitare :D )
dddai con i consigli....!!! :rolleyes:

gd350turbo
20-12-2006, 21:37
Tutti i miei pc, hanno come alimentatore un LC 550WATT con ventole da 14 cm, si trova con una 50ina di euro, è silenziosissimo e fornisce tutta la potenza di cui ho bisogno...

Luca Pitta
21-12-2006, 08:04
porcaccia :( .........quando pensi di aver messo tutto apposto!!
per il discorso dei cavi sono d'accordo con voi ..ma vista la disposizione del soprano...(soprattutto per la ventola di imissione e gli hard disk.,,)
dubito che potro fare di piu' che fascettare i cavi....
per il resto che ali mi consigliate?? per un eventuale overclock(vedi non overvolt se e' posibile mi sa meglio evitare :D )
dddai con i consigli....!!! :rolleyes:

Intanto prova a mettere la ventola sotto e vedi che succede.
Però fai una cosa: così come sei fallo lavorare con orthos per 20 minuti e monitorizza le temperature. Poi sposti la ventola e fai uguale: in questo modo possiamo tu compreso, valutare le differenze.


Pitta

murdockkk72
21-12-2006, 15:15
allra ho appena eseguito orthos.. per venti minuti...( non dasolo...ho tenuto aperti anche un browser web yahoo messenger ...e il mulo ..)
mi e' andato a 52 gradi :muro:
con la ventola boxed usando S&M per 20 minuti uguale..(credo che alla fine siano equvalenti no??)
mi andava a 54 gradi :muro:
perche cosi poca differenza .
ahhh dimenticavo stammattina quando sono andato a vedere dopo 24 ore di mulo mi stava a 35 gradi con il boxed a 38 come diavolo e' mi stanno anche diminuendo le differenze......notate precedentemente!!!! :mbe:

murdockkk72
21-12-2006, 15:21
ahhh logicamente non ho ancora spostato la ventola perche voglio capire bene le differenze con il boxed ..messa cosi..
ahh prima mi e' venuto un dubbio ....la prima volta che ho messo giu il ninjia dopo aver steso la pasta..non mi ero accorto ..che cozzava con un hard disk
e mi sono accorto che mettendo il dissi in maniera non corretta si era creata una grossa impronta sulla paste termica(dove logicamente era stata come rasciata via...)
li mi sono accorto come sia facile incasinare il velo di pasta termica qundo si mette giu il dissi non correttamente(ah ho usato la pasta in dotazione col ninjia)
magari e' succesa la stessa cosa???

murdockkk72
21-12-2006, 16:46
per veder quanto influisce la corretta areazione dl case e della ventola ho fatto una prova a case aperto orthos 20 min ,
mi ha dato 50 gradi invece di 52 .... :( non molto che dipendesse dall accopiamento dissi .cpu...(vedi lappatura pasta termica non efficente) ecc.???' :muro:

Luca Pitta
21-12-2006, 16:48
Finite le prove, smonta tutto e reinstalla con nuova pasta (magari un AS5) e posizioni la ventola in basso e vedi.



Pitta

xpak
21-12-2006, 20:35
Ho montato l'infinity su una P5W-DH con bios 1602, come cpu ho un conroe E6700, ecco cosa ne oenso del dissi:

il montaggio non è facile, ci sono quei maledetti piedini che se metti i primi 2 gli altri escono fuori :muro:

cmq ho smontato la mobo ed ho installato tutto...dopo diverse peripezie :D

sulla Cpu ho la pasta della ZALMAN fornita cn pennelletto, come ventola per il dissi sto usando una SILVERSTONE max2500rpm :sofico:

bhe il procio a riposo lo tiene a 25° :read: in full load massimo che sono arrivato (mentre era in corso test di everest) 35°/40°...

Posso soltanto dire che sono temperature da paura!!!!

P.S. le temperature le rilevo mediante sensore dell'hardcano13 collegato al dissi, quindi giuste :read:

Vi faccio sapere i risultati in oc appena risolvo dei problemi con gli hd :muro:

murdockkk72
21-12-2006, 20:46
Finite le prove, smonta tutto e reinstalla con nuova pasta (magari un AS5) e posizioni la ventola in basso e vedi.



Pitta
ok faro cosi......ma che dite il mio ali (perdoon 500 watt) e' proprio da cambiare :(
anche per un eventuale overclock?

murdockkk72
21-12-2006, 21:01
Anche un LC 550WATT non se la cava male e i suoi 50 euro li vale tutti...
mi stai parlando del lc power super silent lc6550 ??

gd350turbo
21-12-2006, 21:04
Più che altro se provi un altro alimentatore, dopo non torni al perdoon neanche morto...

Luca Pitta
21-12-2006, 21:37
Ho montato l'infinity su una P5W-DH con bios 1602, come cpu ho un conroe E6700, ecco cosa ne oenso del dissi: CUT

Vi faccio sapere i risultati in oc appena risolvo dei problemi con gli hd :muro:

Facci sapere.... l'nfinity è sempre l'infinity ;)



Pitta

pantapei
22-12-2006, 00:47
la mia guida....non è vero... :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=117054

Bladexx
22-12-2006, 11:35
Ciao,
leggendo il 3d ho visto ke ci sono problemi nel montare l'Infinity sulle P5B lisce.

Ci sono problemi anke con la P5B Deluxe WiFi ?? (ke ho appena preso...)

Grazie :)

microcip
22-12-2006, 11:49
Ciao,
leggendo il 3d ho visto ke ci sono problemi nel montare l'Infinity sulle P5B lisce.

Ci sono problemi anke con la P5B Deluxe WiFi ?? (ke ho appena preso...)

Grazie :)
in linea teorica no..........ma può capitare....fai conto che si parla di mm.

microcip
22-12-2006, 11:50
la mia guida....non è vero... :D

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=117054
già postato da un pezzo :)
il link lo trovi pure nel th dei diisy in 1° pagina dove c'è l'infinity.

murdockkk72
22-12-2006, 16:29
Finite le prove, smonta tutto e reinstalla con nuova pasta (magari un AS5) e posizioni la ventola in basso e vedi.



Pitta

di prove non e' ho fatte molte ma quelle che ho fatto mi sono bastate
che delusione !!! :muro:

riassumo dope aver fatto alcune prove a case chiuso ...dove vedevo differenze di pochi gradi...nell ordine di 3-4 gradi. ..... :( forse anche meno in alcune applicazioni....ho deciso di aprire lo sportello laterale ...per ovviare ai problemmi di errata circolazione del mio case da voi fatti notare ( scusate se sbalglio ma con un case in cui funziona bene il flusso posso nache credere che sia meglio tenerlo chiuso ..ma nel mio evidentemente no allora cosa di meglio"per adesso" che lasciare il laterale aperto??)
allora dove eravamo......ah si..le differenze ...vi faccio qualche esempio
premesso che ora le temperature col ninja le sto motorando a case aperto menter prima con il boxed era chiuso quindi haime... :( la differenza reale dovrebbe essere ancora piu risicata
1 -appena acceso : boxed = 32° , ninjia = 28°...........4° gradi

2- funzionamento standard (lo chiamo io con emule , yahoo messenger ,internet) boxed = 40 ° , ninjia = 35° ..........5 ° gradi

3- sessione di gioco pesante : boxed 48° , ninjia 45°.......3°gradi
e qui la grande delusione :muro:
4 orthos 20 minuti : boxed = 54° , ninjia = 54°......nessuna differenza :mad:
mma siamo pazzi!!!!!!!! l' ho comprato apposta per abbassarmi le temperature sotto carico e eventuale overclock ..e non mi abbasa neanche un grado sotto stress..
non ci sto capendo piu nulla aiutatemi ...dove e la magagna . o le magagne perche qui evidentemente si tratta ti piu fattori concomitanti.
per esempio quando ho levato il dissi boxed ho visto che ci avevano messo una pasta argentata alquanto densa..puo essere questo un motivo ..' che io ho usato quella del ninja una normale siliconica penso...mentre prima forse ce ne era una di qualita' .....?? e ora dove la trovo una artic silver su due piedi?? ... :muro: e nella mia citta ----( se la ordino mi costa piu la spedizione che altro)

murdockkk72
22-12-2006, 17:56
secondo voi cosa poteva essere ?? :D

http://img528.imageshack.us/img528/5989/dscn6710zk6.jpg (http://imageshack.us)

http://img528.imageshack.us/img528/8913/dscn6714ka3.jpg (http://imageshack.us)

murdockkk72
22-12-2006, 18:14
corro a prendere la carta vetrata!!!! :D

icoborg
22-12-2006, 18:24
secondo me era montato male e basta ... ancora ce sto mito del lappaggio pasta argentata

Luca Pitta
22-12-2006, 19:31
non è colpa del ninja ma del montaggio. é più che evidente che non faceva contatto in tutta la superfice. Controlla bene.



Pitta

murdockkk72
22-12-2006, 21:05
scusate ...io non sono un esperto ma mi spiegate ..come e' possibile che sia stato montato male..??? in che senso...?
ma non vedete che c'e l' impronta su due bordi ...opposti senza nemeno un ombra di pasta al centro!!!

Luca Pitta
22-12-2006, 21:57
scusate ...io non sono un esperto ma mi spiegate ..come e' possibile che sia stato montato male..??? in che senso...?
ma non vedete che c'e l' impronta su due bordi ...opposti senza nemeno un ombra di pasta al centro!!!

Appunto, la superfice di contatto è molto più piccola e il laterali sono notoriamente più freddi del centro e quindi il dissipatore non riesce a smaltire tutto come dovrebbe. Vedendolo così avere i valori da te riportati, è già un buon risultato.


Consiglio che ti posso dare, è di pulire tutto, rimetterci la pasta e prima di agganciare le staffe, cerca di fare una leggera pressione sul dissy facendo contemporaneamente dei micro movimenti a destra e a sinistra. Poi tenendolo sempre leggermente schiacciato fissi prima una staffa e poi l'altra.
Se usi quella al silicone, non spalmarla, ma mettine solo una goccia al centro e lascia fare tutto alla pressione del dissi e da quello che ti ho spiegato.

Per sicurezza prima di fare questo, verifica solo che appoggiando il dissy non ci siano dei movimenti tra le due superfici (CPU-DISSY)




Pitta

murdockkk72
23-12-2006, 16:13
ho rismontato tutto ..e ho rilevato nuovamente la stessa impronta (solo su due parti laterali opposte :muro:
allora per essere sicuro al 100% ho fatto un ulteriore prova...
ho messo la pasta termica su una superfice sicuramente piana ( di vetro)
e ho messo giu il dissi gurdandolo da molto vicino , assestandolo per bene
e dandogli un ulteriore pressione dall alto e anche facendolgli fare dei piccoli movimenti basculanti e rotatori.... :rolleyes:
raga...! stavolta non c'e verso bisogna dargli giu di carta vetra
anchio ero contrario se tutto andava bene ma guardate le foto dall amia prova e ditemi che ne pansate! :mbe:

http://img124.imageshack.us/img124/132/dscn6717zt8.jpg (http://imageshack.us)

murdockkk72
23-12-2006, 16:14
ho rismontato tutto ..e ho rilevato nuovamente la stessa impronta (solo su due parti laterali opposte :muro:
allora per essere sicuro al 100% ho fatto un ulteriore prova...
ho messo la pasta termica su una superfice sicuramente piana ( di vetro)
e ho messo giu il dissi gurdandolo da molto vicino , assestandolo per bene
e dandogli un ulteriore pressione dall alto e anche facendolgli fare dei piccoli movimenti basculanti e rotatori.... :rolleyes:
raga...! stavolta non c'e verso bisogna dargli giu di carta vetra
anchio ero contrario se tutto andava bene ma guardate le foto dall amia prova e ditemi che ne pansate! :mbe:

prima .......
http://img124.imageshack.us/img124/132/dscn6717zt8.jpg (http://imageshack.us)
e dopo .....
http://img124.imageshack.us/img124/356/dscn6720ev8.jpg (http://imageshack.us)

Grave Digger
23-12-2006, 16:30
senti,non ci andare tu subito di carta vetrata,vai in rettifica e vedi se ti fanno loro il lavoro di lappatura ;) ....io faccio così e mi trovo benissimo(anche perchè l'ultima volta che ho lappato in rettifica ho rialesato 4 gruppi termici,2 polini,un malossi ed un quattrini :cool: )

Luca Pitta
23-12-2006, 17:30
Questo è grave. Lo rimanderei indietro visto il difetto.



Pitta

murdockkk72
23-12-2006, 17:44
scusami ma non ci penso nemmeno ,,,,ci hanno messo 45 giorni per spedirmelo ..
se glielo rimando c'e lho a pasqua! :D
ma dite che col lappaggio non risolvo?? :confused:

Luca Pitta
23-12-2006, 17:59
scusami ma non ci penso nemmeno ,,,,ci hanno messo 45 giorni per spedirmelo ..
se glielo rimando c'e lho a pasqua! :D
ma dite che col lappaggio non risolvo?? :confused:

Sicuramante un pò si ma ce né da togliere. Strano questa imperfezione :confused:


Pitta

microcip
23-12-2006, 18:30
se parti con una carta con grana grossa in 1/2 ora dovresti riuscire a lapparlo dignitosamente.

gd350turbo
23-12-2006, 18:43
Oggi mi è arrivato il mio...

E' stato subito abbinato ad una ventola da 120 mm SilenX, (1.400 g/min - 122 m³/h o 72 CFM con 14 Dba) ed un nuovo Opteron 175, il quale mi da 2700 mhz, con temperature basse del tipo 50-55 gradi rilevate da coretemp in full con orthos...

Luca Pitta
23-12-2006, 23:30
se parti con una carta con grana grossa in 1/2 ora dovresti riuscire a lapparlo dignitosamente.

Cambiato avatar? serie 2007?




Pitta

guns81
24-12-2006, 15:56
dannazione avete tutti la rev b io l'unico con la prima....cmq alla fine ho messo 4 viti agli angoli delle staffe avvitate da sotto alla scheda madre con sopra 4 dadini autofilettanti spero che regga...l'unica cosa da contestare a questo dissi (che non so se c'è nella rev b) sono gli aggangi per le ventole...a me di staffe per le ventole ne sono stati forniti soltanto 2 (per 1 ventola) anche a voi?
io cmq ho risolto fabbricandomi delle staffe con 1 elastico diviso a metà con dei nodi per non farlo passare dai buchi :p
le temp:
ho un 6600 con 1.36v a 370x9 con orthos in full dopo 25min di test Blend cpu e ram sono a 50°/52à max in idle sui 36/37..questo con orthos mentre con superpi al max sono sui 43/45 in full

icoborg
24-12-2006, 15:59
scusami ma non ci penso nemmeno ,,,,ci hanno messo 45 giorni per spedirmelo ..
se glielo rimando c'e lho a pasqua! :D
ma dite che col lappaggio non risolvo?? :confused:

ammazzendolaicompratoataivanne?

buch
25-12-2006, 21:27
Arrivato e montato l'Infinity su Asus P5W64 WS PRO.Unica cosa ho dovuto limare una dell'estremità della base in alluminio di 1,5 mm altrimenti mi poggiava sugli R47 in linea con i condensatori sotto il dissi dei mosfet.Per alloggiarlo nel Xaser III ho dovuto togliere il supporto delle ventole laterali.

gd350turbo
25-12-2006, 22:43
Si è enorme, pure io sul T40 Aerocool, ho dovuto modificare il fianco del case...

E le ram sono incastrate sotto di esso...

murdockkk72
26-12-2006, 01:10
Sicuramante un pò si ma ce né da togliere. Strano questa imperfezione :confused:


Pitta

infatti oltre alle carte abrasuve da 400 600 800 e 1200 ho preso anche quella da 200 :D mi sa tanto che iniziero con quella.....
mi verrano i crampi al braccio :D

microcip
26-12-2006, 11:22
Cambiato avatar? serie 2007?




Pitta
anno nuono,vita nuova.......avatar nuovo :D








ti fa schifo? :fagiano:

microcip
26-12-2006, 11:23
infatti oltre alle carte abrasuve da 400 600 800 e 1200 ho preso anche quella da 200 :D mi sa tanto che iniziero con quella.....
mi verrano i crampi al braccio :D
basta un po di olio sulla carta vetrata e vedi come vai :)

Luca Pitta
26-12-2006, 22:10
anno nuono,vita nuova.......avatar nuovo :D








ti fa schifo? :fagiano:

No molto bello. ;)



Pitta

LuPiN88
26-12-2006, 23:25
raga secondo voi se cambio la ventola dello scythe infinity con una da 64CFM 2/3 gradi li guadagno? è possibile girare l'infinity di 90° sulla p5b deluxe wifi anzi di metterlo come nelle vostre foto?

Fast01
27-12-2006, 13:20
Raga scusate ho visto che è compatibile con la DFI SLI DR e questo è un bene però volevo sapere non è che da fastidio alle ram?Si fa fatica dopo a estrarle?altri possibili complicazioni?Grazie a tutti.

mazzoni.federic
27-12-2006, 14:12
E meglio lo Zalman 9700 o l'infinity??

Grazie

microcip
27-12-2006, 14:12
direi l'infinity ;)

mazzoni.federic
27-12-2006, 14:17
ma non ho capito l'infinity e il ninja sono lo stesso dissipatore??

microcip
27-12-2006, 14:20
no:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1237633
secondo post il 2 dissy.
oppure:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255&page=1&pp=20 :read:

fedux83
27-12-2006, 14:21
dunque, sulla p5b dlx l'infinity è faticosamente ruotabile, nel senso che cozza contro dei condensatori avendo la base rettagolare.. e questo causa una presa con l'his pessima (io mi sono rifiutato di proseguire), quindi direi che p meglio non ruotarlo.. per il confronto col 9700 avendoli avute entrambi l'infinity è leggermente migliore in full con overvolte esagerati.. tra i due pero sono piu soddisfatto dello zalman, l'infinity secondo me è sovradimensionato per il fissaggio che adotta, e sforza molto sul pcb della mobo.. se tornassi indietro prenderei il retention kit, ora pero con su lo zalman9700 lo rimpiango veramente poco l'infinity.. anzi questo è anche piu carino esteticamente e meno ingombrante.. :)

Fast01
27-12-2006, 14:28
Raga ma tra l'INFINITY E IL NINJA qual'è il migliore?Che differenza in termini di temperature? :(

microcip
27-12-2006, 14:31
Raga ma tra l'INFINITY E IL NINJA qual'è il migliore?Che differenza in termini di temperature? :(
tra i due l'infinity è migliore e da in full anche 2/3° al ninja...l'infinity però per funzionare al meglio richiede cfm maggiori e difficilmente riesce a funzionare in modo passivo.
il ninja al contrario richiede meno cfm e lavora pure passivamente.

Fast01
27-12-2006, 14:45
tra i due l'infinity è migliore e da in full anche 2/3° al ninja...l'infinity però per funzionare al meglio richiede cfm maggiori e difficilmente riesce a funzionare in modo passivo.
il ninja al contrario richiede meno cfm e lavora pure passivamente.


Grazie mille molto gentile...non sai se sulla DFI SLI DR c'è problemi con le ram?

microcip
27-12-2006, 14:49
no;vai tranquillo si monta facilmente.
al max ti può dare alcuni problemi se sposti le ram frequentemente.

gremino
27-12-2006, 15:02
Raga scusate ho visto che è compatibile con la DFI SLI DR e questo è un bene però volevo sapere non è che da fastidio alle ram?Si fa fatica dopo a estrarle?altri possibili complicazioni?Grazie a tutti.

Le ram sono strettine, ma si riesce a montarle/sbarcarle anche se ti consiglio di farlo prima di montare il dissi...

icoborg
27-12-2006, 15:11
insomma nessuno sa se su un ic7 max3 ci va meglio l' oo o il ninjaAAAAAA

gd350turbo
27-12-2006, 15:15
Grazie mille molto gentile...non sai se sulla DFI SLI DR c'è problemi con le ram?

Con l' infinity, la ram più vicina al processore, è praticamente ad un paio di millimetri sotto dal dissipatore, percui per toglierla devi togliere il dissipatore...

Fast01
27-12-2006, 15:19
Con l' infinity, la ram più vicina al processore, è praticamente ad un paio di millimetri sotto dal dissipatore, percui per toglierla devi togliere il dissipatore...

Grazie qualcuno sa se con il NINJA è meglio?

gremino
27-12-2006, 15:21
insomma nessuno sa se su un ic7 max3 ci va meglio l' oo o il ninjaAAAAAA

Quanto è alta la cofanatura dell'Otes?

http://img218.imageshack.us/img218/3366/socketix3.jpg

gremino
27-12-2006, 15:23
Con l' infinity, la ram più vicina al processore, è praticamente ad un paio di millimetri sotto dal dissipatore, percui per toglierla devi togliere il dissipatore...

Ci si riesce... Basta avere un minimo di dimistichezza... ;)

gremino
27-12-2006, 15:24
Grazie qualcuno sa se con il NINJA è meglio?

Hai uno spazio maggiore, ma di poco...

icoborg
27-12-2006, 15:27
Quanto è alta la cofanatura dell'Otes?

http://www.extremeoverclocking.com/reviews/motherboards/images/ABIT_IC7_MAX3/socket.jpg
devo misurare penso sui 4 cm cmq

fedux83
27-12-2006, 15:30
io l'infinity l'ho provato anche fanless.. non mi sembrave dasse problemi...

gremino
27-12-2006, 15:38
devo misurare penso sui 4 cm cmq

Fino a 40mm puoi monte il dissi ma non credo che la ventola ci stia se non modifichi la posizione della stessa...

icoborg
27-12-2006, 15:40
Fino a 40mm puoi monte il dissi ma non credo che la ventola ci stia se non modifichi la posizione della stessa...
la dovrei mettere dalla parte della scehda video intendi=

gremino
27-12-2006, 15:52
la dovrei mettere dalla parte della scehda video intendi=

No... Volendo puoi posizionarla dove preferisci (su tutti i lati) ma credo che anche facendola scorrere +' in alto possibile, questa tocchi comunque la cofanatura dell'Otes...

Misura per bene la cofanatura...

icoborg
27-12-2006, 15:56
No... Volendo puoi posizionarla dove preferisci (su tutti i lati) ma credo che anche facendola scorrere +' in alto possibile, questa tocchi comunque la cofanatura dell'Otes...

Misura per bene la cofanatura...
misa ke nn mi sono spiegato bene^^
la cofanatura è presente solo sul lato alto della mobo su gli altri lati nn ce nulla. a parte i condensatori.

gremino
27-12-2006, 16:17
misa ke nn mi sono spiegato bene^^
la cofanatura è presente solo sul lato alto della mobo su gli altri lati nn ce nulla. a parte i condensatori.

Ti sei spiegato benissimo e conosco quella mobo...
Il fatto è che l'alettatura del Ninja dovrà sovrastare la cofanatura dell'Otes altrimenti non entra...
Qualora tale cofanatura sia alta 40mm (limite oltre il quale il dissi NON potrà essere installato previo modifiche alla parte alettata) il dissi potrà essere installato senza intoppi ma volendo montare la ventola sulla destra/alto/sinistra del dissi, data la particolare struttura e dimensione del dissi stesso, tale ventola potrà NON essere montata senza modifiche...

In sostanza dovrai fare in modo che i fermi della ventola (in dotazione) si vincolino sul corpo del dissipatore il +' in alto possibile per poter permettere l'installazione della ventola (+' o - come in foto)...

http://img209.imageshack.us/img209/8291/scnj1000pside400x300fq9.jpg

icoborg
27-12-2006, 16:20
Ti sei spiegato benissimo e conosco quella mobo...
Il fatto è che l'alettatura del Ninja dovrà sovrastare la cofanatura dell'Otes altrimenti non entra...
Qualora tale cofanatura sia alta 40mm (limite oltre il quale il dissi NON potrà essere installato previo modifiche alla parte alettata) il dissi potrà essere installato senza intoppi ma volendo montare la ventola sulla destra/alto/sinistra del dissi, data la particolare struttura e dimensione del dissi stesso, tale ventola potrà NON essere montata senza modifiche...

In sostanza dovrai fare in modo che i fermi della ventola (in dotazione) si vincolino sul corpo del dissipatore il +' in alto possibile per poter permettere l'installazione della ventola...
capito faro qualke misurazione certosina^^

gremino
27-12-2006, 16:25
capito faro qualke misurazione certosina^^

Sarebbe cosa saggia...
Almeno sei certo al 100% dell'altezza della cofanatura per poi verificare la fattibilità dell'installazione...

P.S. Volendo, si può montare la ventola ancora +' in alto di come si vede in foto... ;)

http://img209.imageshack.us/img209/8291/scnj1000pside400x300fq9.jpg

LuPiN88
28-12-2006, 19:08
oggi ho levato la ventola dei mofstet sulla p5b deluxe che non serve a niente, e ho messo la ventola che aspira aria dal radiatore e la espelle risultato, ho 1/2 gradi in meno in full, e in idle non cambia niente forse 1°!!!! domani vado a prendere la ventola della Thermaltake 120mm Thunderblade Fan A1928, questa la metto in modo che l'aria la pesca dal dissipatore o che la spinge al dissipatore? avevo pensato di appoggiare sopra anche una ventola da 92mm, è utile oppure è inutile?

gremino
28-12-2006, 23:14
oggi ho levato la ventola dei mofstet sulla p5b deluxe che non serve a niente, e ho messo la ventola che aspira aria dal radiatore e la espelle risultato, ho 1/2 gradi in meno in full, e in idle non cambia niente forse 1°!!!! domani vado a prendere la ventola della Thermaltake 120mm Thunderblade Fan A1928, questa la metto in modo che l'aria la pesca dal dissipatore o che la spinge al dissipatore? avevo pensato di appoggiare sopra anche una ventola da 92mm, è utile oppure è inutile?
Che spinge verso il dissi e comunque, verso il posteriore del case...

P.S. Che case utilizzi?

lp79
29-12-2006, 00:51
mi interesserebbe sapere la compatibilità del ninja e dell'infinity con l'accoppiata stacker 01 e le seguenti mobo

stacker + Asus P5B Deluxe
stacker + Asus P5W DH
stacker + Gigabyte DQ6

per quanto concrene il ninja e le prime due accoppiate leggendo la prima pagina ho capito che la compatibilità è ok. e per il resto? (terza accoppiata + ninja; tutte e tre + infinity)

grazie

p.s. secondo voi meglio il ninja o l'infinity per un conroe E6600?

murdockkk72
29-12-2006, 03:46
sono di nuovo io!! :D
vi ricordate del mio nijia difettato ??

http://img401.imageshack.us/img401/5205/dscn6720vf8.jpg (http://imageshack.us)

sono riuscit oa trovare un po di tempo ( a dir la verita ci ho messo 3 ore :eek: ) per lappare la superficie difettata del mio dissi...
e dopo ore di lappatura......con carta abrrasiva da 200 400 600 800 e 1200...
ogguna con svariati fogli....ecco il risultato ..magari il micromosso non rende giustizia alla foto :D

http://img297.imageshack.us/img297/9885/dscn6725tn2.jpg (http://imageshack.us)

e succesiva lucidatura ....con pasta abrasiva..

http://img297.imageshack.us/img297/5705/dscn6734we5.jpg (http://imageshack.us)
ecco il risultato ,,,soprattuto eccoi risultati a livello di temperature...

orthos ...20 minuti

boxed : 54°
nijia difettato :49°
nijia lappato : 45°
ora si ragiona ....non credete :D
io penso che mi posso anche accontentare...considerando che il flusso d'aria del mio pc non e' che sia il massimo ...un guadagno di 8-9 gradi in full load penso possa andare bene per ora ...e per un futuro overclock
non credete
quseti giorni continuero a testarlo ..e magari se mi ci scappa un po di tempo ..di ottimizzare l'ordine nel case e di metterci( se la trovo) una pasta termica migliore...
approposito cosa mi consigliate la zalman zm-stg1 o la artic silver 5?? :rolleyes:

p.s. da un montaggio e l'altro mi sono accorto che serve molta piu pasta di quella che ci mettevo io ..ne ho spalmata di piu' e cio lasciato anche un goccia al centro!
p.p.s per pitta..ho provato a mettere la ventola del dissi a sparare verso l'alto come mi avevi detto ma ho trovato poi enormi difficolta ad agganciare l'aggancio sotto la ventola ..allora mi sono rassegnato a tenerla come stava all 'inizio.... :D mi sono un po' dilungato .scusate ma l'entusaismo era alle stelle :D .....prossima missione......cambio dell' ali :D

Luca Pitta
29-12-2006, 08:07
Ottimo lavoro visto il difetto della base.

Però non ho capito che difficoltà trovi a motare la ventola in posizione verticale.
Fammi sapere.



Pitta

Mimmo68
29-12-2006, 08:54
Anch'io penso di avere lo stesso problema di murdockkk72. In pratica 2-3 in meno rispetto al boxed. Tocca prima sui bordi e non al centro.
Sotto orthos a 1.24, 3120Mhz, case aperto 57° pcprobe e thermal analysis tool mi segna 4-5 gradi in meno.
Le pipes sono appena appena tiepide come tutto il dissipatore.

mazzoni.federic
29-12-2006, 09:04
da un montaggio e l'altro mi sono accorto che serve molta piu pasta di quella che ci mettevo io ..ne ho spalmata di piu' e cio lasciato anche un goccia al centro!

ma non bisognava metterne un velo??

murdockkk72
29-12-2006, 12:57
Ottimo lavoro visto il difetto della base.

Però non ho capito che difficoltà trovi a motare la ventola in posizione verticale.
Fammi sapere.



Pitta

se lo metto nella parte posteriore trovoo molta difficolta per agganciare il dissi perche ho la ventola sopra e il dissipatore del northbridge sotto.. :D
in pratica con la mano non riesco nemmeno ad arrivare all' aggancio...non dico che sia impossibile ..ma io mi spazzientisco presto :D :D
la foto logicamente ...e' come lo tengo ora

http://img403.imageshack.us/img403/7871/dscn6691hc4.jpg (http://imageshack.us)

murdockkk72
29-12-2006, 13:04
Anch'io penso di avere lo stesso problema di murdockkk72. In pratica 2-3 in meno rispetto al boxed. Tocca prima sui bordi e non al centro.
Sotto orthos a 1.24, 3120Mhz, case aperto 57° pcprobe e thermal analysis tool mi segna 4-5 gradi in meno.
Le pipes sono appena appena tiepide come tutto il dissipatore.

allora vvvvai di carta abrasiva...
se il difetto e grosso come il mio ( cioe si vede a vista) ti conviene partire con quella grana 200 almeno ci metti meno... e poi 400 600 800 1200
io prima di passare alla grana succesiva per vedere se avevo fatto un buon lavoro sulla planarita' facevo dei riscontri su una lastra di vetro premendoci sopra il dissi ( non c'e bisogno di usare vera pasta termica . io ho usato normale crema per mani , basta che sia ha l'accortezza di pulire bene dopo ogni riscontro)

http://img403.imageshack.us/img403/1276/dscn6718sm7.jpg (http://imageshack.us)

murdockkk72
29-12-2006, 13:08
ma non bisognava metterne un velo??

io mi sono accorto che ne mettevo poca alzando il dissipatore e guardando dove tocca....
tanto dopo se si mette una discreta pressione credo che quella in eccesso vada ai lati...forse l'unica eccezzione e per paste piu dense( io sto parland di quelle siliconiche) :D

gianni1879
29-12-2006, 14:45
Stamattina mi è arrivato l'infinity ;)

però credo che cambio la ventola con una TT da 78cfm, poi cmq quando monto faccio un pò di prove e vedremo, cm qualcuno di voi ha fatto qualche modifica al dissy come disposione di ventola?

la ventola va messa che spinge sul dissy e che estrae aria dallo stesso, converebbe metter due ventole una che estrae ed una che spinge?

Luca Pitta
29-12-2006, 14:56
A default la ventola andrebbe montata che spinge dentro al dissipatore.
per il tandem di ventole, gremino aveva postato un pò di tempo fà una foto che mostrava appunto questa soluzione.

Cmq a provare non perdi nulla.



Pitta

gianni1879
29-12-2006, 15:10
A default la ventola andrebbe montata che spinge dentro al dissipatore.
per il tandem di ventole, gremino aveva postato un pò di tempo fà una foto che mostrava appunto questa soluzione.

Cmq a provare non perdi nulla.



Pitta
sisi appena monto faccio delle prove ;)
cmq se trovi la foto fammela vedere, più che altro saper come accoppiare le ventole :)

lp79
29-12-2006, 23:07
mi interesserebbe sapere la compatibilità del ninja e dell'infinity con l'accoppiata stacker 01 e le seguenti mobo

stacker + Asus P5B Deluxe
stacker + Asus P5W DH
stacker + Gigabyte DQ6

per quanto concerne il ninja e le prime due accoppiate leggendo la prima pagina ho capito che la compatibilità è ok. e per il resto? (terza accoppiata + ninja; tutte e tre + infinity)

grazie

p.s. secondo voi meglio il ninja o l'infinity per un conroe E6600?

up,
qualcuno che può darmi qualche indicazione? la terza accoppiata, comunque, non è più da considerare.

grazie

icoborg
30-12-2006, 12:36
p.p.s per pitta..ho provato a mettere la ventola del dissi a sparare verso l'alto come mi avevi detto ma ho trovato poi enormi difficolta ad agganciare l'aggancio sotto la ventola ..allora mi sono rassegnato a tenerla come stava all 'inizio.... :D mi sono un po' dilungato .scusate ma l'entusaismo era alle stelle :D .....prossima missione......cambio dell' ali :D

ma fammi capire tu lo monti con scheda madre montata? :read:
mai fatto monto fuori e poi lo porto dentro.

icoborg
30-12-2006, 12:37
Sarebbe cosa saggia...
Almeno sei certo al 100% dell'altezza della cofanatura per poi verificare la fattibilità dell'installazione...

P.S. Volendo, si può montare la ventola ancora +' in alto di come si vede in foto... ;)

http://img209.imageshack.us/img209/8291/scnj1000pside400x300fq9.jpg

ho trovato qualkosa...ma nn risolve molto i dubbi.

http://www.scythe-usa.com/support/cpu/008/scinf1000_abit.html
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=447925

gremino
30-12-2006, 15:34
ho trovato qualkosa...ma nn risolve molto i dubbi.

http://www.scythe-usa.com/support/cpu/008/scinf1000_abit.html
http://www.ocforums.com/showthread.php?t=447925

Misura quella cofanatura, postala e risolvi...
Non serve cercare...

murdockkk72
01-01-2007, 14:51
ma fammi capire tu lo monti con scheda madre montata? :read:
mai fatto monto fuori e poi lo porto dentro.

ehhm si ... :D
perche e' sconsigliato....???
ma se dovevo montare e rismintare ogni volta ci avrei messi settimane a fare queste prove :cool:

icoborg
01-01-2007, 14:57
ehhm si ... :D
perche e' sconsigliato....???
ma se dovevo montare e rismintare ogni volta ci avrei messi settimane a fare queste prove :cool:
io le prove le faccio al di fuori del case..quando son sicuro al 100% lo rimonto.

SuperMariano81
04-01-2007, 15:21
Vorrei prendere, per il mio amd x2 3600+ (so che è piccino ma + avanti prenderò qualcosa di più grosso) tale dissipatore solo ho dei dubbi:

- è compatibile con socket am2? (mi pare di si)
- è compatibile con la mia mobo? (asus m2n sli deluxe? con quella più "grossa" si quindi immagino anche con questa)
- per montarlo bisogna smontare la mobo? non ho grossi problemi solo ho appena terminto i montaggi e i cablaggi....
- volendo si possono montare + di una ventola? Prob non ha senso perchè comprometterebbero i flussi d'aria..
- la ventola di serie è tachimetrica?

scusate le domande sciocche.... :P

microcip
04-01-2007, 15:47
- è compatibile con socket am2? (mi pare di si)
- è compatibile con la mia mobo? (asus m2n sli deluxe? con quella più "grossa" si quindi immagino anche con questa)
- per montarlo bisogna smontare la mobo? non ho grossi problemi solo ho appena terminto i montaggi e i cablaggi....
- volendo si possono montare + di una ventola? Prob non ha senso perchè comprometterebbero i flussi d'aria..
- la ventola di serie è tachimetrica?

-si il rev b
-nn ci dovrebbero essere grossi problemi
-no
-si ma nn ottieni benefici notevoli
-si.
ps:il crossposting è vietato.

SuperMariano81
04-01-2007, 15:55
-si il rev b
-nn ci dovrebbero essere grossi problemi
-no
-si ma nn ottieni benefici notevoli
-si.
ps:il crossposting è vietato.
Grazie per la rapidità e scusate per il cross :D solo di la non mi rispondeva nessuno.... ho trovato in seguito questa discussione.

icoborg
04-01-2007, 16:53
Misura quella cofanatura, postala e risolvi...
Non serve cercare...
credo di aver risolto levo la cofanatura ce altro da misurare?

Radler
04-01-2007, 17:51
Ho appena montato un ninja rev b su una p5b deluxe e ho notato che "l'adattatore" x il socket LGA775 va a posarsi su qualche condensatore posizionato a lato del socket...è normale? è la prima volta che monto un dissipatore su una cpu e mi sembra si andato tutto ok ma vorrei conferma...non ho dovuto forzare x sentire i click quindi spero di non aver compromesso i condensatori...

Luca Pitta
04-01-2007, 18:51
Ho appena montato un ninja rev b su una p5b deluxe e ho notato che "l'adattatore" x il socket LGA775 va a posarsi su qualche condensatore posizionato a lato del socket...è normale? è la prima volta che monto un dissipatore su una cpu e mi sembra si andato tutto ok ma vorrei conferma...non ho dovuto forzare x sentire i click quindi spero di non aver compromesso i condensatori...

Sulla P5B liscia come da foto nel primo post non toccano, forse la deluxe ha i condensatori leggermente più alti. Eventualmente se non sei sicuro prova a curvare leggermente la parte interessata della staffa. Le tue temperature?



Pitta

Radler
04-01-2007, 19:27
ho paura a toglierlo meglio se lo tengo li a sto punto :D
x le temperature nn saprei dirti xchè mi dovrebbero arrivare le ram a giorni e quindi nn posso accenderlo...

Luca Pitta
04-01-2007, 19:37
ho paura a toglierlo meglio se lo tengo li a sto punto :D
x le temperature nn saprei dirti xchè mi dovrebbero arrivare le ram a giorni e quindi nn posso accenderlo...
Si scusa che stupido.


Ok facci sapere.



Pitta

Luca Pitta
04-01-2007, 22:27
for:Radler


Ho controllato ma sia l'immagine posta in prima pagina e sia sul sito USA viene data compatibile con la Deluxe.

Quando puoi posta una foto.



Pitta

Radler
05-01-2007, 00:47
la vedo dura fare una foto...mi toccherebbe rismontare tutto il pc...alla fine i condensatori non mi sembrano storti o altro..penso appoggi e basta...

Radler
05-01-2007, 00:59
Ho visto ora nel sito della scythe che ci possono essere dei problemi cn i condensatori della p5b deluxe...ma anche se andasse a toccare secondo voi che problemi potrebbero esserci?

awemo
05-01-2007, 02:10
Ho visto ora nel sito della scythe che ci possono essere dei problemi cn i condensatori della p5b deluxe...ma anche se andasse a toccare secondo voi che problemi potrebbero esserci?

Montato il Ninja sulal P5B Deluxe giusto oggi pomeriggio...

E' necessario piegare il lato del sostegno di ancoraggio opposto alla levetta di
sblocco processore.

CI sono una fila di condensatori i cui tre centrali impediscono al dissipatore di fare contatto sul processore... conseguenza sono temperature altissime!

HO dovuto smontare la Piastra, adattare il sostegno d'ancoraggio, un paio di pinze bastano, e installare il Ninja spingendo e ruotando i fermi.

poco prima di mezzanotte ho terminato di riassemblare tutto il PC e per un'ora e mezza ho lanciato TAT in full ottenendo circa 10 gradi in meno ed in idle 5/6 .

Ti consiglio di smontare il Ninja, piegare il bordo che poggia sui condensatori e quindi risistemarlo in sede.

Ciao, awe

p.s. in questo momento sono a case aperto e la temperatura della Scheda e del Processore sono rispettivamente 30° e 31°... il che implica una ottima dissipazione del calore della CPU da parte del Ninja.

SuperMariano81
05-01-2007, 09:01
domanda idiota:
ma il problemi di incompatibilità di montaggio con alcune MoBo da parte del Ninja lo da anche l'infinity oppure no?
Le basi dei due dissi mi sembrano simili, il ninja mi piace di più (e pesa meno) ma chiedo a voi info sull'eventuale montaggio.

PS Il ninja non è proprio una piuma.... 815 gr...

mazzoni.federic
05-01-2007, 09:13
ma sei sicuro che senza piegaree non ci stia?

Radler
05-01-2007, 09:47
prima di smontare tutto e piegare vorrei qualche altra conferma...

SuperMariano81
05-01-2007, 09:51
Ehm.... non ho capito cosa dovete piegare...

gremino
05-01-2007, 12:28
domanda idiota:
ma il problemi di incompatibilità di montaggio con alcune MoBo da parte del Ninja lo da anche l'infinity oppure no?

Alcuni utilizzatori hanno avuto qualche noia di montaggio anche con l'Infinity, ma sono state risolte "silenziosamente"...
Deduco quindi che in molti casi, il corretto montaggio di un dissi necessita di un minimo di dimistichezza....

Le basi dei due dissi mi sembrano simili

Dici? A me non sembra! ;)

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/images/scnj1100p-bot_400.jpg http://www.scythe-usa.com/product/cpu/024/images/scinf1000-bot_400x400.jpg


La base del Ninja (rev.B) è molto +' "laboriosa" per il raggiungimento della perfetta planarità...

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/001/images/SCNJ1000base_400x300.jpg

A differenza della prima versione (meglio concepita) l'adeguamento della base per aumentare la compatibilità della rev.B, ha portato in casa Scythe una rivoluzione completa della base, sostituendo il blocco massiccio e di maggior facilità nel renderlo perfettamente planare della vers.base, con una lamina in rame con doppie curve, utili a colmare i vuoti creati dalle due file di heatpipe...
Ciò può portare ad avere "qualche" difficoltà nel raggiungimento della perfetta planarità della base (come già verificatosi)...

SuperMariano81
05-01-2007, 12:32
effettivamente.... non sono poi così simili....
dici che il ninja non è così piatto? quindi necessita di una lappatura prima di montarlo?
Tieni conto che lo vorrei mettere sul 3600+x2 (socket am2) per ora, e più avanti mi prenderò qualcosa più di tosto....
Sono indeciso tra i due, ninja e infinity.... il primo mi pare più performante anche con ventola a giri minimi...

icoborg
05-01-2007, 12:32
credo di aver risolto levo la cofanatura ce altro da misurare?

dimmi sommo gremino cosi puo andare?^^

a ma in soldoni + efficave ninja o infinity? o è solo una questione di adattabilita al case?^^

lp79
05-01-2007, 12:34
Ma a prestazioni che differenze ci sono tra il ninja e l'infinity? quando preferire l'uno e quando l'altro?

grazie

p.s. ho fatto più o meno le stesse domande di chi mi ha preceduto :D

gremino
05-01-2007, 12:39
effettivamente.... non sono poi così simili....
dici che il ninja non è così piatto? quindi necessita di una lappatura prima di montarlo?

Non è detto che necessiti di una lappatura, ma di una controllatina prima del montaggio...

Tieni conto che lo vorrei mettere sul 3600+x2 (socket am2) per ora, e più avanti mi prenderò qualcosa più di tosto....
Sono indeciso tra i due, ninja e infinity.... il primo mi pare più performante anche con ventola a giri minimi...

Sono due ottimi dissi, ma se hai spazio e non hai noie di compatibilità, vai direttamente su Infinity... La differenza di prezzo non è poi molta...

SuperMariano81
05-01-2007, 12:44
spazio ne ho (stacker rulez) compatibilità non so.... ho una asus m2n, mi pare che con schede simili non abbia problemi (parlo del ninja) nel montaggio.
però l'infinity pesa si più, se non ricordo male, ed ho un po di paura per il troppo peso sulla mobo.
Probabilmente +è una paura infondata, visto che il pc non lo sposto praticamente mai (tanto è sulle rotelline)....

gremino
05-01-2007, 12:44
cosi puo andare?^^
Non l'hai misurato? :D
Se sbarchi la cofanatura potresti perdere qualcosina in efficienza termica di quella zona...
Se vedi che non entra, allora la sbarchi... ma prima prova a misurarla...


a ma in soldoni + efficave ninja o infinity? o è solo una questione di adattabilita al case?^^
2°C ca di differenza...

icoborg
05-01-2007, 12:45
spazio ne ho (stacker rulez) compatibilità non so.... ho una asus m2n, mi pare che con schede simili non abbia problemi (parlo del ninja) nel montaggio.
però l'infinity pesa si più, se non ricordo male, ed ho un po di paura per il troppo peso sulla mobo.
Probabilmente +è una paura infondata, visto che il pc non lo sposto praticamente mai (tanto è sulle rotelline)....
puo usare uno strangolatore per appenderlo senza forzare in qualke punto.

icoborg
05-01-2007, 12:46
Non l'hai misurato? :D
Se sbarchi la cofanatura potresti perdere qualcosina in efficienza termica di quella zona...
Se vedi che non entra, allora la sbarchi... ma prima prova a misurarla...


2°C ca di differenza...
no tranqui nn perdo perke voglio sostituire quella ventolina caccolosa rumorosa ci piazzo una 92 o una 120 ormai di accrocchi perfetti sono maestro.

lp79
05-01-2007, 12:50
2°C ca di differenza...

A favore dell'infinity mi par di capire? E con il 9700 della zalman che diff. di temp. ci sono?

gremino
05-01-2007, 12:50
Ma a prestazioni che differenze ci sono tra il ninja e l'infinity? quando preferire l'uno e quando l'altro?

grazie

p.s. ho fatto più o meno le stesse domande di chi mi ha preceduto :D

Sono molto simili conettualmente, ma in prestazioni (specialmente oltre i 160W) l'Infinity è +' performante...
Diciamo che in caso di asseblati con un'areazione non proprio "ottimale", il Ninja è +' appropriato (con l'ausilio di una fan installata), ma ovviamente perde qualcosina in full...
L'Infinity vuole qualche spiffero in +', ma ripaga...

SuperMariano81
05-01-2007, 12:51
puo usare uno strangolatore per appenderlo senza forzare in qualke punto.
si potrei appenderlo alla gabbia dell'ali... però però non mi sembra molto elegante.... :mbe:

icoborg
05-01-2007, 12:52
si potrei appenderlo alla gabbia dell'ali... però però non mi sembra molto elegante.... :mbe:
e ciccio allora usa una lenza di acciaio per la pesca d'altura..quella si vede meno ma trovala^^

Grave Digger
05-01-2007, 12:56
spazio ne ho (stacker rulez) compatibilità non so.... ho una asus m2n, mi pare che con schede simili non abbia problemi (parlo del ninja) nel montaggio.
però l'infinity pesa si più, se non ricordo male, ed ho un po di paura per il troppo peso sulla mobo.
Probabilmente +è una paura infondata, visto che il pc non lo sposto praticamente mai (tanto è sulle rotelline)....
appendi leggermente il corpo dissipante del ninja al gabbiotto dell'alimentatore,così stai tranquillo che non sforzi nulla ;) .....

lp79
05-01-2007, 12:58
Sono molto simili conettualmente, ma in prestazioni (specialmente oltre i 160W) l'Infinity è +' performante...
Diciamo che in caso di asseblati con un'areazione non proprio "ottimale", il Ninja è +' appropriato (con l'ausilio di una fan installata), ma ovviamente perde qualcosina in full...
L'Infinity vuole qualche spiffero in +', ma ripaga...

ti dirò, ho uno stacker da poco e sembra che l'areazione, con le sole ventole in sign, sia davvero ottimale. Di fatto le temp dei componenti le trovo davvero ottime. In futuro (spero il prima possibile :D ) avrei intenzione di prendere un conroe E6600 con una asus P5W DH e da quello che mi dici sembra che l'infinity si presti meglio alla bisogna. O no? Il dubbio semmai è tra scythe o zalman 9700.

grazie per le spiegazioni

gremino
05-01-2007, 13:04
A favore dell'infinity mi par di capire? E con il 9700 della zalman che diff. di temp. ci sono?

Il 9700 è un buon dissi, ma vuole uno scambio d'aria elevato e quindi una ventilazione molto "attiva"...
Ci guardavo proprio in questi gg. e credo che il 9700 sia alla pari del Ninja, ma con fan al max e qualche rumoretto (ed eurozzo) in +'...
Appena ho notizie e test "certi" li posto...
Sinceramente non ho proprio voglia di testare personalmente un 9700 e a dirla proprio tutta, se dovessi puntare su un 9700, prenderei seriamente in considerazione un Apack Zerotherm BTF90...
Stesso prezzo, stessa rumorosità e "pare", prestazioni superiori al 9700...

gremino
05-01-2007, 13:10
ti dirò, ho uno stacker da poco e sembra che l'areazione, con le sole ventole in sign, sia davvero ottimale. Di fatto le temp dei componenti le trovo davvero ottime. In futuro (spero il prima possibile :D ) avrei intenzione di prendere un conroe E6600 con una asus P5W DH e da quello che mi dici sembra che l'infinity si presti meglio alla bisogna. O no? Il dubbio semmai è tra scythe o zalman 9700.

grazie per le spiegazioni
Scherzi, spero...
Stacker (STC?), E6600, P5W DH +' ali con fan da 120 bassa (montato in alto) = Infinity rulezzzz...
Non c'è storia...

http://img221.imageshack.us/img221/8880/infini15qa7.jpg

Ulcera996
05-01-2007, 13:24
non lo facevo così grosso... bestia che roba!!

gremino
05-01-2007, 13:28
spazio ne ho (stacker rulez) compatibilità non so.... ho una asus m2n, mi pare che con schede simili non abbia problemi (parlo del ninja) nel montaggio.
però l'infinity pesa si più, se non ricordo male, ed ho un po di paura per il troppo peso sulla mobo.
Probabilmente +è una paura infondata, visto che il pc non lo sposto praticamente mai (tanto è sulle rotelline)....
Lascia perdere il fattore peso... ;)
Misura l'altezza di quel dissi passivo in rame della mobo (anche se non credo che superi i 40mm) e fammi sapere...

http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-131-013-02.JPG

Radler
05-01-2007, 13:28
prima di smontare tutto e piegare vorrei qualche altra conferma...

up...

edit:eventualmente se smonto tutto e stacco il ninja,per poi rimetterlo devo ristendere la pasta? basta una semplice sistematina o devo toglierla e rimetterla?

gremino
05-01-2007, 13:34
non lo facevo così grosso... bestia che roba!!
Non è estremamente immenso, ma neanche "piccirillo".... :D


http://img509.imageshack.us/img509/8975/25inftqzv3.jpg http://img509.imageshack.us/img509/8372/24infnjjc2.jpg http://img92.imageshack.us/img92/9236/23infmineyt0.jpg

gremino
05-01-2007, 13:36
up...
edit:eventualmente se smonto tutto e stacco il ninja,per poi rimetterlo devo ristendere la pasta? basta una semplice sistematina o devo toglierla e rimetterla?

Io la riapplicherei...

-MiStO-
05-01-2007, 13:56
saluti!
volevo prendere questo bel dissi (il ninja):qualcuno sa dirmi dove posso trovarlo a torino? grazie!

lp79
05-01-2007, 13:58
Scherzi, spero...
Stacker (STC?), E6600, P5W DH +' ali con fan da 120 bassa (montato in alto) = Infinity rulezzzz...
Non c'è storia...

http://img221.imageshack.us/img221/8880/infini15qa7.jpg

miiiiiiii, che goduria! addirittura la foto :ave: lo stacker è quello in firma (STC-T01), con l'ali della zalman con ventola in aspirazione in basso. quindi infinity rules!? che bella notizia! :D

grazie ancora

p.s. hai avuto difficoltà nel montare il dissi sulla P5W DH?

gremino
05-01-2007, 14:26
p.s. hai avuto difficoltà nel montare il dissi sulla P5W DH?

Mai montato personalmente su P5W DH, ma dai vai forum e th ho appreso che nessuno ha avuto particolari noie di montaggio...

http://img208.imageshack.us/img208/3035/infini14tb0.jpg http://img208.imageshack.us/img208/1696/infini13vq3.jpg

lp79
05-01-2007, 14:30
Mai montato personalmente su P5W DH, ma dai vai forum e th ho appreso che nessuno ha avuto particolari noie di montaggio...

http://img208.imageshack.us/img208/3035/infini14tb0.jpg http://img208.imageshack.us/img208/1696/infini13vq3.jpg
;)

awemo
05-01-2007, 22:53
eventualmente se smonto tutto e stacco il ninja,per poi rimetterlo devo ristendere la pasta? basta una semplice sistematina o devo toglierla e rimetterla?

Come ti dicevo, DEVI smontare il NINJA... :D

se non pieghi con una pinza il bordino dell'adattatore metallico dove sono collocati i fermi che bloccano il tutto sulla base, prima di avvitare la 4 vitarelle che lo fissano al dissipatore, la base in rame NON poggia sulla CPU. :doh:

Se ci fai caso, i condensatori sono alti 2 mm. piu' della CPU e quindi questa differenza non permette all'adattatore (avvitato alla base del dissipatore) di aderire., ma se alzi la parte centrale del bordo circolare dell'adattatore che poggia sui 3 condensatori incriminati, bastano appunto 3 mm., la basetta in rame si appoggia sulla CPU e siamo tutti felici e contenti.

Sono stato chiaro? :read:

Ciao, awe

polivy
06-01-2007, 00:14
ciao
scusate volevo un info
siccome sto per comprare il ninja + asus p5b deluxe
c'è da fare qualche modifica .. ?
da come leggo e vedo dalle foto
grazie

Radler
06-01-2007, 13:15
Come ti dicevo, DEVI smontare il NINJA... :D

se non pieghi con una pinza il bordino dell'adattatore metallico dove sono collocati i fermi che bloccano il tutto sulla base, prima di avvitare la 4 vitarelle che lo fissano al dissipatore, la base in rame NON poggia sulla CPU. :doh:

Se ci fai caso, i condensatori sono alti 2 mm. piu' della CPU e quindi questa differenza non permette all'adattatore (avvitato alla base del dissipatore) di aderire., ma se alzi la parte centrale del bordo circolare dell'adattatore che poggia sui 3 condensatori incriminati, bastano appunto 3 mm., la basetta in rame si appoggia sulla CPU e siamo tutti felici e contenti.

Sono stato chiaro? :read:

Ciao, awe

Ho smontato tutto e in effetti nn poggiava bene...ho provato a modificarlo ma è durissimo e nn so se sono riuscito a fare molto...ora ho rimontato speriamo in bene..al max controllo le temperature subito nel bios come mi ha suggerito gremino così vedo se nn poggia bene

Luca Pitta
06-01-2007, 23:06
ciao
scusate volevo un info
siccome sto per comprare il ninja + asus p5b deluxe
c'è da fare qualche modifica .. ?
da come leggo e vedo dalle foto
grazie

A quanto pare si.



X TUTTI
Per piegarle basta avere una pinza a pappagallo anche di quelle piccole e agire con forza e pazienza e il tratto di staffa che tocca sui condensatori, riesci a piegarla tranquillamante.

Il problema della staffa che tocca i condensatori, non è in se stesso un grave problema in quanto non sforza più di tanto su di loro. Lo diventa se questo spessore non consentono alle due superfici, di toccarsi perfettamante riducendo il potere di dissipazione del ninja.



Pitta

Luca Pitta
06-01-2007, 23:06
Ho smontato tutto e in effetti nn poggiava bene...ho provato a modificarlo ma è durissimo e nn so se sono riuscito a fare molto...ora ho rimontato speriamo in bene..al max controllo le temperature subito nel bios come mi ha suggerito gremino così vedo se nn poggia bene
Che temperature avevi prima di smontare il tutto?



Pitta

Radler
07-01-2007, 01:21
Che temperature avevi prima di smontare il tutto?



Pitta

Non lo avevo ancora acceso perchè mi mancano ancora le ram ^^

-Ivan-
07-01-2007, 19:45
Ragazzi ma questo dissipatore, ed in genere quelli della scythe, non li trovo da nessuna parte, qua in zona rimini/riccione non si trovano. Almeno per il dissi mi volevo risparmiare le spese di spedizione ma pare che non possa farne a meno.
Qualcuno di voi ha qualche shop online in cui si trova?

icoborg
07-01-2007, 19:50
Ragazzi ma questo dissipatore, ed in genere quelli della scythe, non li trovo da nessuna parte, qua in zona rimini/riccione non si trovano. Almeno per il dissi mi volevo risparmiare le spese di spedizione ma pare che non possa farne a meno.
Qualcuno di voi ha qualche shop online in cui si trova?

imho nn lo troverai mai in negozi classici^^
vai sul drago con la k

gd350turbo
07-01-2007, 21:08
Si... mai visto in un negozio classico...

SuperMariano81
08-01-2007, 08:24
Lascia perdere il fattore peso... ;)
Misura l'altezza di quel dissi passivo in rame della mobo (anche se non credo che superi i 40mm) e fammi sapere...

http://images10.newegg.com/NeweggImage/productimage/13-131-013-02.JPG
ok!
appena torno a casa misuro e ti dico.... certo che è immenso come dissipatore!

gremino
08-01-2007, 14:46
certo che è immenso come dissipatore!

Se non lo fosse, non avrebbe quelle prestazioni :p ...

Luca Pitta
13-01-2007, 14:33
Uppone




Pitta

teylune
13-01-2007, 14:40
secondo voi per un e6600 su una p5b deluxe dentro ad un classico stacker con il suo raffreddamento standard, meglio il ninja o l'infinity (anche dal punto di vista audio ;) )? differenze di prezzo di circa 5-6€ :)

Luca Pitta
13-01-2007, 14:49
Io andrei sul ninja che ottimizzando per bene i flussi, lo fai funzionare anche fan-less.



Pitta

teylune
13-01-2007, 14:52
Io andrei sul ninja che ottimizzando per bene i flussi, lo fai funzionare anche fan-less.
Pitta

in effetti avevo una mezza di idea di fare in questo modo.
devo solo capire se con le ventole standard dello stacker e' fattibile o le devo sostituire.

Luca Pitta
13-01-2007, 15:16
Tieni cmq presente che la ventola del ninja è molto silenziosa.


Pitta

valerio_s5
13-01-2007, 15:26
raga io ho il sistema in sign... vorrei cambiare il dissipatore della cpu e quello della vga

per la vga mi hanno consigliato l'artic cooler acceleroX2
per la cpu nn ho ancora deciso, premetto che a me piaciiono molto lo zalman 9500/9700 e il cooler master Mars.... però leggendo questo thread vedo che molti consigliano questi dissi a torre

raga il mio casde è in sign per ora ho solo la ventola sul fianco di immissione.... potreste darmi una mano a "progettare" il sistema di raffreddamento...ovvero che ventole e come disporle...grazie raga ciao



p.s.:ah mi dite come posso mettere le foto del mio case?

polivy
13-01-2007, 15:28
ciao
la ventola del ninja è possibile controllarla tramite un regolatore o deve funzionare in full attaccandola alla scheda madre?
nella confezione esce anche il regolatore?

grazie

Luca Pitta
13-01-2007, 15:36
raga io ho il sistema in sign... vorrei cambiare il dissipatore della cpu e quello della vga

per la vga mi hanno consigliato l'artic cooler acceleroX2
per la cpu nn ho ancora deciso, premetto che a me piaciiono molto lo zalman 9500/9700 e il cooler master Mars.... però leggendo questo thread vedo che molti consigliano questi dissi a torre

raga il mio casde è in sign per ora ho solo la ventola sul fianco di immissione.... potreste darmi una mano a "progettare" il sistema di raffreddamento...ovvero che ventole e come disporle...grazie raga ciao



p.s.:ah mi dite come posso mettere le foto del mio case?

Arrivo.



Pitta

valerio_s5
13-01-2007, 15:39
volevo dire che provando a pigiare inserisci immagine nn ci riesco...

Luca Pitta
13-01-2007, 15:39
ciao
la ventola del ninja è possibile controllarla tramite un regolatore o deve funzionare in full attaccandola alla scheda madre?
nella confezione esce anche il regolatore?

grazie

Se la MB è in grado di regolare, questa può essere regolata o cmq con un regolatore per ventole. Nella confezione non è incluso nessu regolatore. Cmq anche la massimo non si sente a differenza degli zalman che sono cmq ottimi dissipatori.



Pitta

Luca Pitta
13-01-2007, 15:42
volevo dire che provando a pigiare inserisci immagine nn ci riesco...
Inseriscile con ImageShacK.


Pitta

polivy
13-01-2007, 15:49
ok perfetto!
ma a quanti rpm va al massimo la ventola del ninja?
e poi montando il dissi su un ap5w dh deluxe mi spieghi meglio come montare
poiche' ho visto che c'è da piegare qualcosa nn ho capito bene .. a fine mese prendero ' un po di hardware: core 2 6600 , p5w dh deluxe e il ninja plus rev.2
grazie

Luca Pitta
13-01-2007, 15:51
Purtroppo ora devo andare off-line. Questa sera rispondo a tutti se nel frattempo non arriva gremino. ;)



Pitta

Godai85
13-01-2007, 16:01
ragazzi, con un e6300 e una p5b deluxe non wi-fi devo lasciar perdere il ninja se non voglio assolutamente rischiare che non ci sia un buon contatto e dover piegare le alette ?
quindi di ottimo cosa rimane ? il 9700 ?

valerio_s5
13-01-2007, 16:13
Inseriscile con ImageShacK.


Pitta
scusate l'ignoranza ma che è sto coso?

gremino
13-01-2007, 16:28
raga io ho il sistema in sign... vorrei cambiare il dissipatore della cpu e quello della vga

per la vga mi hanno consigliato l'artic cooler acceleroX2
per la cpu nn ho ancora deciso, premetto che a me piaciiono molto lo zalman 9500/9700 e il cooler master Mars.... però leggendo questo thread vedo che molti consigliano questi dissi a torre

raga il mio casde è in sign per ora ho solo la ventola sul fianco di immissione.... potreste darmi una mano a "progettare" il sistema di raffreddamento...ovvero che ventole e come disporle...grazie raga ciao



p.s.:ah mi dite come posso mettere le foto del mio case?

Con quel sistema, puoi sperare in qualcosa di buono solo con un Ninja...
Il 9500/9700 posso anche andar bene, ma vogliono non poca aria ed il costo non giustifica le prestazioni offerte...

Per le ventole, puoi dotare il tuo case di un'ulteriore ventola in immissione anteriore (da 120mm) e di altre due (da 80) in estrazione sul posteriore...

gremino
13-01-2007, 16:30
ragazzi, con un e6300 e una p5b deluxe non wi-fi devo lasciar perdere il ninja se non voglio assolutamente rischiare che non ci sia un buon contatto e dover piegare le alette ?
quindi di ottimo cosa rimane ? il 9700 ?

L'infinity...

valerio_s5
13-01-2007, 16:31
ma secondo te il case è proprio un ciofeca rispetto al resto dei componenti?... se dovessi sostituirlo cosa mi consiglieresti?

senti per il dissi per la vga che mi dici del articooler acceleroX2?

per le ventole... quidni sul mio case si può montare una ventola anteriore da 120?... io ho visto ci sono gli attacchi ma sul d'avanti nn c'è nessuna griglia.

gremino
13-01-2007, 16:47
ma secondo te il case è proprio un ciofeca rispetto al resto dei componenti?... se dovessi sostituirlo cosa mi consiglieresti?

senti per il dissi per la vga che mi dici del articooler acceleroX2?

per le ventole... quidni sul mio case si può montare una ventola anteriore da 120?... io ho visto ci sono gli attacchi ma sul d'avanti nn c'è nessuna griglia.
Beh... Con i componenti che hai, potesti anche dedicargli un case +' adeguato... Comunque non è estremamente malaccio e c'è di peggio...

Per il dissi vga, se resti con quel case sarebbe opportuno lasciare il dissi origiale (almeno aiuta ad espellere l'aria calda in zona vga), altrimenti molto meglio un vf900 o HR-03...

Il tuo case dovrebbe avere una predisposizione interna per una ventola da 120mm da posizionare sull'anteriore del case (proprio dietro la zona hdd~vedi foto)...

http://img374.imageshack.us/img374/5664/1105612299lateraleapertqz6.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=1105612299lateraleapertqz6.jpg)


L'aria viene estratta/aspirata dalla feritoia che trovi sulla parte anteriore della plastica costituente la maschera frontale...

http://img121.imageshack.us/img121/2599/1105610675cs30881s500dw7.th.jpg (http://img121.imageshack.us/my.php?image=1105610675cs30881s500dw7.jpg)

valerio_s5
13-01-2007, 16:53
allora il mio dubbio era proprio questo...d'avanti c'è una palcca di palstica omogenea...da l'effetto che ci sia una feritoia...ma nn c'è...ecco perchè mi chiedevo come potesse essere installata una ventola per aspirare aria sul d'avanti.... esternamente nn c'è nessuna feritoia......

gremino
13-01-2007, 17:26
allora il mio dubbio era proprio questo...d'avanti c'è una palcca di palstica omogenea...da l'effetto che ci sia una feritoia...ma nn c'è...ecco perchè mi chiedevo come potesse essere installata una ventola per aspirare aria sul d'avanti.... esternamente nn c'è nessuna feritoia......

Allora, se quella griglia sembra chiusa, verifica se sotto lo sportellino delle porte usb (la parte in plastica che guarda il pavimento, per intenderci), ci sono delle feritoie o un foro rettangolare...

valerio_s5
13-01-2007, 17:28
si sotto la usb c'è spazio... secondo te l'aria che prende di la va bene?
mi potresti consigliare una ventola da 120 che nn sia rumorosa?

gremino
13-01-2007, 17:46
si sotto la usb c'è spazio... secondo te l'aria che prende di la va bene?
mi potresti consigliare una ventola da 120 che nn sia rumorosa?

Allora ok... Sempre meglio di niente...
Per la ventola da 120, ti consiglio una qualsiasi ventola con regolatore (se non hai un rheobus o controllo per ventole) in modo da poter trovare il giusto compromesso rumorosità/flusso e restando comunque, entro il limite del flusso in estrazione...
Idem per le due 80mm in estrazione...
Se vuoi tagliare la testa al toro, prendi un regolatore/controllo per ventole e divertiti con tutte le ventole che vuoi (entro i limiti del regolatore, s'intende ;) )...

Godai85
13-01-2007, 18:05
L'infinity...

temo che nello xaser 3 non ci stia :/

Luca Pitta
13-01-2007, 21:04
Direi che non c'è più nulla da aggiungere. :D

@gremi: forse devo rimandare l'acquisto della farfalla. Ti so dire domani meglio.



Pitta

gremino
13-01-2007, 22:53
Direi che non c'è più nulla da aggiungere. :D

@gremi: forse devo rimandare l'acquisto della farfalla. Ti so dire domani meglio.
Pitta

Ok... fammi sapere ...
Stavo già dirottando la scelta altrove...

gremino
13-01-2007, 22:56
temo che nello xaser 3 non ci stia :/

E perchè?
E' un 206mm di larghezza contro i 160mm dell'Infinity...
Hai un buon margine (46mm ca)...

P.S. Altrimenti un buon SI-120/128 non starebbe malaccio...

Luca Pitta
13-01-2007, 23:09
Ok... fammi sapere ...
Stavo già dirottando la scelta altrove...

Sto valutando l'acquisto di altro materiale.



Pitta

gremino
13-01-2007, 23:16
Sto valutando l'acquisto di altro materiale.
Pitta

Fai con comodo... fammi sapere però ;) ...

gianni1879
14-01-2007, 16:01
montato l'infinity su finalmente la mia cpu
http://www.amdclockers.it/forum/f13/ecco_il_mio_e6600_l628b121-2142/index2.html#post30613

sgabriels
15-01-2007, 12:17
chiedo a voi che siete ormai degli esperti:

volevo cambiare dissipatore stock intel per core2 duo, come tutti le scelte sono su questi tre modelli

zalman 9500/9700
APACK ZEROtherm
Scythe

ho un thermaltake shark, quindi non penso che possa entrare Scythe, ma accetto il vostro consiglio.
Cercavo soluzione non troppo pesante e soprattutto silenziosa magari con regolazione velocità ventola come fa ora il dissip stock

ho paura per il peso eccessivo, se trasporto il pc per lan party

SuperMariano81
15-01-2007, 12:22
In questi giorni farò un ordine dal drago milanese... che dite, aggiungerci uno dei due dissy per la mia cpu?
sono un po indeciso per le dimensioni :sofico:
cioè dovrebbe starci, però....

Luca Pitta
15-01-2007, 14:06
chiedo a voi che siete ormai degli esperti:

volevo cambiare dissipatore stock intel per core2 duo, come tutti le scelte sono su questi tre modelli

zalman 9500/9700
APACK ZEROtherm
Scythe

ho un thermaltake shark, quindi non penso che possa entrare Scythe, ma accetto il vostro consiglio.
Cercavo soluzione non troppo pesante e soprattutto silenziosa magari con regolazione velocità ventola come fa ora il dissip stock

ho paura per il peso eccessivo, se trasporto il pc per lan party

Il ninja ci sta visto che con la ventola non supera 160 mm e il tuo case è largo 200 mm. Non ti preoccupare per il peso che è ben distribuito.


Pitta

Luca Pitta
15-01-2007, 14:08
In questi giorni farò un ordine dal drago milanese... che dite, aggiungerci uno dei due dissy per la mia cpu?
sono un po indeciso per le dimensioni :sofico:
cioè dovrebbe starci, però....

Dentro allo stacker ci stai anche tu

Prenditi l'infinity.



Pitta

SuperMariano81
15-01-2007, 14:16
ok mi fido!
sta settimana faccio l'ordine :D

Questo dissy non servirà moltissimo con il mio procio attuale ma, appena le finanze me lo consentono, con un procio degno di questo nome :D

PS come pasta pensavo di prendere quella della zalman...

Luca Pitta
15-01-2007, 14:32
ok mi fido!
sta settimana faccio l'ordine :D

Questo dissy non servirà moltissimo con il mio procio attuale ma, appena le finanze me lo consentono, con un procio degno di questo nome :D

PS come pasta pensavo di prendere quella della zalman...

Mi pare che ci stia nella tua MB ma per sicurezza controlla le misure del dissy e verifica che non tocchi nulla ;)

Per la pasta zalman con il pennellino ne parlano molto bene.



Pitta

SuperMariano81
15-01-2007, 14:34
ho visto il peso dell'infinity!
quasi un chilo (stica)!!! speriamo che la mobo lo regga :D (il pc non lo sposto mai, solo su ruote in caso)
male che vada lo attacco con un cavetto alla gabbia dell'ali :D
mentre per montarlo non serve smontare la mobo, giusto?

Luca Pitta
15-01-2007, 15:31
tranquillo per il peso, certo però non puoi usare il pc in motoscafo :)

In teoria non ma bisogna vede se riesci a lavorarci all'interno del case.



Pitta

Colasante 5
15-01-2007, 16:08
Gente, qualcuno di voi conosce qualche shop dove hanno disponibili questi dissi? Ho cercato un bel po' ma non ne ho trovati!
:help:

Colasante 5
15-01-2007, 16:30
Grazie mille Pitta per il pvt ;)

lp79
15-01-2007, 16:32
Gente, qualcuno di voi conosce qualche shop dove hanno disponibili questi dissi? Ho cercato un bel po' ma non ne ho trovati!
:help:

Hai pvt ;)

EDIT: Pitta è un fulmine, mi ha battuto. Davvero degno dell'avatar che si è scelto :D

Colasante 5
15-01-2007, 16:53
Hai pvt ;)

EDIT: Pitta è un fulmine, mi ha battuto. Davvero degno dell'avatar che si è scelto :D

Grazie mille anche a te ;)

Colasante 5
15-01-2007, 17:32
Ho ristretto la scelta del prossimo dissi per un Conroe E6600 ad uno di questi 3:
1. Scythe Ninja
2. Scythe Infinity
3. Thermalright Ultra-120

(da quello che ho capito sono i migliori in commercio)

Secondo voi, considerando che ho acquistato un case Thermaltake Armor black con ventola laterale da 25cm (e quindi l'areazione sarà quella standard di questo case), quale tra questi 3 dissi mi conviene comprare?
Grazie ;)


P.S.: Precisazione doverosa: vorrei un dissi davvero silenzioso, quindi ne preferisco uno che abbia prestazioni migliori con la ventola a bassi rpm...e mi pare di aver letto che a queste condizioni il Ninja sia più performante dell'Infinity...confermate?
Tenete anche conto che non punto ad un overclock estremo ;)

P.S.2: Le dimensioni dell'Infinity fanno davvero paura :fagiano:

icoborg
15-01-2007, 17:42
scusate a parte il drago conoscete altri siti?

lp79
15-01-2007, 17:56
scusate a parte il drago conoscete altri siti?

modding totale
profondo overclock
overclockers RM

icoborg
15-01-2007, 18:00
modding totale
profondo overclock
overclockers RM

il terzo nn capisco lindirizzo^^
il secondo nn ha infinity^^

Colasante 5
15-01-2007, 18:11
il terzo nn capisco lindirizzo^^
il secondo nn ha infinity^^

Il terzo si trova su eBay ;)

icoborg
15-01-2007, 18:16
Il terzo si trova su eBay ;)
ok allora lavevo beccato^^

lp79
15-01-2007, 18:25
il secondo nn ha infinity^^

sì lo so, però te l'ho segnalato perché ha il ninja ;)

Colasante 5
15-01-2007, 20:44
Consigli riguardo al mio precedente post? :D

Godai85
15-01-2007, 21:55
ragazzi, perdonatemi ma la scelta del dissy mi sta facendo innervosire :P
è appurato che il ninja con la p5b deluxe necessita inevitabilmente di qualche ritocco artigianale ?
quante sono le probabilità di ritrovarsi un dissy da lappare ?
il prezzo giustifica totalmente la differenza di temperatura rispetto al dissy stock dei core2 (su un e6300, in particolare) senza puntare a grossi overclock ?

Fran123
16-01-2007, 00:05
adesso sono anche io uno dei vostri :D

appena montato e cambiato la ventola con una ventola della Artic Cooling

http://img65.imageshack.us/img65/4190/dscn2620te6.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dscn2620te6.jpg)

http://img65.imageshack.us/img65/6200/dscn2621lu7.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dscn2621lu7.jpg)

http://img404.imageshack.us/img404/5692/dscn2622ox4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=dscn2622ox4.jpg)

icoborg
16-01-2007, 00:12
adesso sono anche io uno dei vostri :D

appena montato e cambiato la ventola con una ventola della Artic Cooling

http://img65.imageshack.us/img65/4190/dscn2620te6.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dscn2620te6.jpg)

http://img65.imageshack.us/img65/6200/dscn2621lu7.th.jpg (http://img65.imageshack.us/my.php?image=dscn2621lu7.jpg)

http://img404.imageshack.us/img404/5692/dscn2622ox4.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=dscn2622ox4.jpg)


mitico ora so come va nel mio case^^
peccato che abbia la scheda madre con vecchio layout^^
ke ventole sono quelle dietro e sullinfinity?

Luca Pitta
16-01-2007, 07:47
Hai pvt ;)

EDIT: Pitta è un fulmine, mi ha battuto. Davvero degno dell'avatar che si è scelto :D
Non sempre la velocità premia in certe situazioni........ :D



Pitta

Luca Pitta
16-01-2007, 07:50
Ho ristretto la scelta del prossimo dissi per un Conroe E6600 ad uno di questi 3:
1. Scythe Ninja
2. Scythe Infinity
3. Thermalright Ultra-120

(da quello che ho capito sono i migliori in commercio)

Secondo voi, considerando che ho acquistato un case Thermaltake Armor black con ventola laterale da 25cm (e quindi l'areazione sarà quella standard di questo case), quale tra questi 3 dissi mi conviene comprare?
Grazie ;)


P.S.: Precisazione doverosa: vorrei un dissi davvero silenzioso, quindi ne preferisco uno che abbia prestazioni migliori con la ventola a bassi rpm...e mi pare di aver letto che a queste condizioni il Ninja sia più performante dell'Infinity...confermate?
Tenete anche conto che non punto ad un overclock estremo ;)

P.S.2: Le dimensioni dell'Infinity fanno davvero paura :fagiano:
Con la ventola laterale nessuno dei tre. Guardo meglio e ti dico.


Pitta

Luca Pitta
16-01-2007, 07:58
ragazzi, perdonatemi ma la scelta del dissy mi sta facendo innervosire :P
è appurato che il ninja con la p5b deluxe necessita inevitabilmente di qualche ritocco artigianale ?
quante sono le probabilità di ritrovarsi un dissy da lappare ?
il prezzo giustifica totalmente la differenza di temperatura rispetto al dissy stock dei core2 (su un e6300, in particolare) senza puntare a grossi overclock ?

Per quanto riguarda la tua MB non dovrebbe dare problemi: se hai notato la foto nel primo post ,noterai un ninja montato su una scheda uguale alla tua. Certo è che lo spazio tra la staffa e i condensatori sono minimi e quindi potrebbe toccare leggermente da un prodotto e l'altro. Se dovesse toccare c'è eventualmente una piccola operazione di piegatura della staffa proprio nel punto dove si vede in foto, ma con una semplice pinza a pappagallo si fà agevolmente.
In line di massima non serve lappatura. Per correttezza c'è stato un utente che ha trovato la base non perfettamante piana, ma pare un casu più unico che raro.

Il costo di questo dissy ( che non è fra i più cari), si ripaga completamante con la differrenza di temperature con quello boxed.


Ricordo che cmq che un minimo di aria di circolazione interna lo deve avere. un ninja pressato fra cavi, HD VGA e quan'altro non agevola il lavoro dei dissy a torre.



Pitta

Luca Pitta
16-01-2007, 08:00
Questa sera proverò a somntare il mio ninja per tre motivi
1) Fotografie e informazioni su aggancio moddato
2) Prova di lappatura della base con prova di planarità
3) Fotografia della piegatura della staffa in caso di consensatori "fastidiosi".


Entro domani sera posterò tutto, mi raccomando seguitemi.

Pitta

Luca Pitta
16-01-2007, 08:03
adesso sono anche io uno dei vostri :D

appena montato e cambiato la ventola con una ventola della Artic Cooling

CUT



Benvenuto nel club....
Come ti trovi con il bestione?




Pitta

SuperMariano81
16-01-2007, 08:03
allora, ho fatto le misure alla mia scheda madre
il dissy è il classico boxed dell'amd (4cm) + ventola da 2cm
la scheda madre presenta un discreto spazio attorno al socket del procio.
http://www.clockmehigh.com/cooler/screens/AM2/moboshots/IMG_8025.JPG
http://www.clockmehigh.com/cooler/screens/AM2/moboshots/IMG_8035.JPG
http://www.clockmehigh.com/cooler/screens/AM2/moboshots/IMG_8036.JPG

Luca Pitta
16-01-2007, 08:23
allora, ho fatto le misure alla mia scheda madre
il dissy è il classico boxed dell'amd (4cm) + ventola da 2cm
la scheda madre presenta un discreto spazio attorno al socket del procio.
http://www.clockmehigh.com/cooler/screens/AM2/moboshots/IMG_8025.JPG
http://www.clockmehigh.com/cooler/screens/AM2/moboshots/IMG_8035.JPG
http://www.clockmehigh.com/cooler/screens/AM2/moboshots/IMG_8036.JPG

Secondo me non hai problemi. Forse la ventola potrebbe coprirti un banco ram, oppure(cosa più probabile) appoggerà sopra la ram anche se tanto non crea problemi di sorta.


Pitta

SuperMariano81
16-01-2007, 08:38
Secondo me non hai problemi. Forse la ventola potrebbe coprirti un banco ram, oppure(cosa più probabile) appoggerà sopra la ram anche se tanto non crea problemi di sorta.


Pitta
ottimo questa settimana ordino lìinfinity...

uff stavo per ordinare anche il termalright hr-03 per la GPU ma non è più reperibile dal dragone... spero non mi dicano la stessa cosa per l'infinity....

lp79
16-01-2007, 08:48
Non sempre la velocità premia in certe situazioni........ :D



Pitta

:rotfl: vabbè dai, non andiamo OT ;)

Fran123
16-01-2007, 09:37
Benvenuto nel club....
Come ti trovi con il bestione?




Pitta

Rispetto al Katana sempre della stessa marca, mi trovo 2° in meno in idle... sotto stress non ho ancora provato per bene ma sicuramente sarà inferiore come temperature.
l'unica cosa che mi ha deluso... è stata la scoperta del limite della mia cpu otre i 3000mhz non riesco ad andare.
se metto 3050mhz dopo qualche minuto di superPi da 32 il pc si riavvia o mi da schermate blu :cry:

P.s. Mi ero preparato anche con un dissy passivo per il chipset fatto in casa ( artic frezer 64 pro tagliato al centro stile hr05-sli ) ma non entra

Fran123
16-01-2007, 12:14
mitico ora so come va nel mio case^^
peccato che abbia la scheda madre con vecchio layout^^
ke ventole sono quelle dietro e sullinfinity?


sono della Artic Cooling, costano poco e sono ottime

Fran123
16-01-2007, 12:21
queste sono le caratteristiche della Arctic Fan 12

imensions: 120 x 120 x 38.5mm
Rated Fan Speed: 1500 RPM
Air Flow: 56.3 CFM / 94.7 m3/h
Noise Level: 23.5 dB(A), 0.5 Sone


queste invece della ventola originale

Dimensions: 120 x 120 x 25mm
Noise Level: 23.5dBA
Air Flow: 46.5CFM
Speed: 1,200rpm (±10%)

lp79
16-01-2007, 14:19
Allora, oggi ho ordinato l'infinity diciamo così... "al buio". nel senso che non sono sicuro della compatibilità con la mia catorcio mobo. ad occhio, prendendo delle misure alla buona, dovrebbe starci, anche perché, a differenza dei modelli più nuovi sul mercato, la mia mobo non ha condensatori piazzati a ridosso del socket cpu. come case ho lo stacker e quindi, da questo punto di vista, ---> :ronf:
cmq, se proprio non dovesse andarci vuol dire che lo metterò momentaneamente da parte in attesa dell'upgrade pc che ho già in programma (mancano "solo" i piccioli :D ).

Per la cronaca l'ho preso nuovo a 53,90 € (ho ordinato anche altra roba per mettere ulteriore ordine nel case)

Appena lo monterò (se sarà possibile farlo) posto qualche foto ;)

Luca Pitta
16-01-2007, 15:12
CUT

Appena lo monterò (se sarà possibile farlo) posto qualche foto ;)


Devi farlo.... :D




Pitta

lp79
16-01-2007, 15:16
Devi farlo.... :D

Pitta

:sperem:

Colasante 5
16-01-2007, 16:48
Ho ristretto la scelta del prossimo dissi per un Conroe E6600 ad uno di questi 3:
1. Scythe Ninja
2. Scythe Infinity
3. Thermalright Ultra-120

(da quello che ho capito sono i migliori in commercio)

Secondo voi, considerando che ho acquistato un case Thermaltake Armor black con ventola laterale da 25cm (e quindi l'areazione sarà quella standard di questo case), quale tra questi 3 dissi mi conviene comprare?
Grazie ;)


P.S.: Precisazione doverosa: vorrei un dissi davvero silenzioso, quindi ne preferisco uno che abbia prestazioni migliori con la ventola a bassi rpm...e mi pare di aver letto che a queste condizioni il Ninja sia più performante dell'Infinity...confermate?
Tenete anche conto che non punto ad un overclock estremo ;)

P.S.2: Le dimensioni dell'Infinity fanno davvero paura :fagiano:


Riprendo questo mio post di ieri, perché vorrei qualche parere riguardo alla questione giustamente sollevata da Luca Pitta:
Con il case Thermaltake Armor, dotato di ventolone laterale da 25cm, consigliereste di lasciar perdere i dissipatori a torre, visto che questi prediligono un flusso d'aria parallelo alla mobo?

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/armor/+sha_image/Armor_pic/cooling_allc.jpg

Io stavo pensando che -forse- uno Scythe Ninja passivo potrebbe essere raffreddato adeguatamente dal suddetto fan da 25cm, che gli spara aria addosso...voi cosa ne pensate? :confused:
Thank you! :)

The_SaN
16-01-2007, 16:54
Riprendo questo mio post di ieri, perché vorrei qualche parere riguardo alla questione giustamente sollevata da Luca Pitta:
Con il case Thermaltake Armor, dotato di ventolone laterale da 25cm, consigliereste di lasciar perdere i dissipatori a torre, visto che questi prediligono un flusso d'aria parallelo alla mobo?

http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/armor/+sha_image/Armor_pic/cooling_allc.jpg

Io stavo pensando che -forse- uno Scythe Ninja passivo potrebbe essere raffreddato adeguatamente dal suddetto fan da 25cm, che gli spara aria addosso...voi cosa ne pensate? :confused:
Thank you! :)
I dissi a torre non sono fatti per aver l' aria sparata addosso, ma sono costruiti per un flusso parallelo di aria...
Avresti delle tangibili perdite di prestazioni :)

Colasante 5
16-01-2007, 17:15
Grazie, dunque è consigliabile che io acquisti un dissipatore "standard" con ventola in orizzontale...
Luca Pitta mi ha gentilmente consigliato un Thermalright SI-128, che dovrebbe essere uno dei migliori tra quelli non a torre...
Questo dissi potrebbe fare al caso mio anche passivo, usufruendo solamente dell'aria "sparata" dal ventolone da 25cm?
Avete qualche altro modello da proporre? ;)


P.S.: Lo so che così facendo rischio di andare un po' OT, ma si tratta solo di un piccolo consiglio, me la permettete una piccola eccezione?!? :D

Luca Pitta
16-01-2007, 17:21
P.S.: Lo so che così facendo rischio di andare un po' OT, ma si tratta solo di un piccolo consiglio, me la permettete una piccola eccezione?!?

pagherai da bere a tutti i visitatori di questo Th.......... :cool:




Pitta

Colasante 5
16-01-2007, 17:43
pagherai da bere a tutti i visitatori di questo Th.......... :cool:




Pitta

Ok, però basta che mi consigliate per benino :D :cincin:

Luca Pitta
16-01-2007, 17:47
Ok, però basta che mi consigliate per benino :D :cincin:
Io ti consiglio anche questo ma apsetta altri pareri in quanto non l'ho mai provato personalmente.

http://img149.imageshack.us/img149/5350/scasm1000main2400a9ed96mv7.jpg


Cmq oltre 15 mila birre da offrire....

Scherzi a aprte se posti nel TH consigli dissipatori, avrai più risposte esaurienti.




Pitta

Colasante 5
16-01-2007, 17:50
Cmq oltre 15 mila birre da offrire....

Scherzi a aprte se posti nel TH consigli dissipatori, avrai più risposte esaurienti.




Pitta

Beh, ma mica saranno 15.000 gli utenti unici che hanno letto questo thread :D

Grazie di nuovo, adesso provo a chiedere di là ;)

awemo
16-01-2007, 22:06
Questa sera proverò a somntare il mio ninja per tre motivi. Pitta

Ho la P5B DLX ed il Ninja... da manuale sconsigliano di montare la ventolina in dotazione in caso di raffreddamento ad aria perchè potrebbe influenzare negativamente il flusso di aria...

Essendo il Ninja a torre ed essendo la sua ventola posta dai 6 ai 16 cm. dalla CPU, e quindi la ventolina raffredderebbe solo la CPU, il radiatore e le 6 pipe poste alla base del Ninja, ci sono controindicazioni a montarla?

Ciao , awemo

Luca Pitta
16-01-2007, 23:17
Ho la P5B DLX ed il Ninja... da manuale sconsigliano di montare la ventolina in dotazione in caso di raffreddamento ad aria perchè potrebbe influenzare negativamente il flusso di aria...

Essendo il Ninja a torre ed essendo la sua ventola posta dai 6 ai 16 cm. dalla CPU, e quindi la ventolina raffredderebbe solo la CPU, il radiatore e le 6 pipe poste alla base del Ninja, ci sono controindicazioni a montarla?

Ciao , awemo

Sono un pò stanco, ma non ho capito una mazza di quello che hai scritto.

Le ventole intendi quelle in dotazione alla MB? Se si prova non montarle e vedi come gira il tutto e ti togli pure del rumore.
Poi non ho capito quei 6 o 16 centimetri :(



Pitta

Luca Pitta
16-01-2007, 23:51
Modificato post iniziale con modifica della staffa LGA 775 e mod del sistema di fissaggio al posto delle CLIP


Poi più avanti una prova di lappatura.




Pitta

valerio_s5
17-01-2007, 10:40
ciao raga...sentite un po...in questi giorni ho chiesto già info per dissi da montare sulla mia cpu..è mi avete risposto dicendomi che andava bene l'infinity...ma ieri guardando un po in giro ho letto che i dissi a torre nn andrebbero bene per il mio sitema dato che il mio case ha una ventola laterale(sul fianco sn) che butta aria dentro e andrebbe proprio sul dissi... è vero tutto questo? quindi dovrei orientarmi su dissi come lo zalman 9700? se così fosse tra i seguenti modelli quale vi ispira di più
zalman 9700
asus Silent Knight
asus silent square pro
coolermaster mars

grazie e spero voi riusciate a chiarirmi questo dubbio

Colasante 5
17-01-2007, 15:45
ciao raga...sentite un po...in questi giorni ho chiesto già info per dissi da montare sulla mia cpu..è mi avete risposto dicendomi che andava bene l'infinity...ma ieri guardando un po in giro ho letto che i dissi a torre nn andrebbero bene per il mio sitema dato che il mio case ha una ventola laterale(sul fianco sn) che butta aria dentro e andrebbe proprio sul dissi... è vero tutto questo? quindi dovrei orientarmi su dissi come lo zalman 9700? se così fosse tra i seguenti modelli quale vi ispira di più
zalman 9700
asus Silent Knight
asus silent square pro
coolermaster mars

grazie e spero voi riusciate a chiarirmi questo dubbio

Leggiti le risposte che hanno dato a me! :) I migliori sono il Thermalright SI-128, il Big Typhoon VX o l'AeroCool Dominator, in quanto prendono aria verticalmente (e quindi anche dalla ventola laterale); quelli che hai elencato non fanno dunque al caso tuo in quanto sfruttano correnti orizzontali che sarebbero "disturbate" dalla ventola del case ;)

P.S.: Se vuoi altri consigli ti suggerisco di postare nel thread ufficiale sui dissipatori, qua andiamo OT ;)

SuperMariano81
17-01-2007, 15:49
domani ordino l'infinity :D

wilson
17-01-2007, 20:29
il ninja o l'infinity sono compatibili con la msi K8n Neo 2 939 ?