PDA

View Full Version : TH Ufficiale NINJA e INFINITY


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11]

saulos
24-03-2008, 22:57
i condensatori non sono fatti propriamente in metallo:
http://www.itispanella.it/Elettromagnetismo/Misuratore%20x%20elettrosmog_file/image042.jpg
e solitamente non si espandono affatto; se lo fanno in maniera evidente (1/2mm) significa che stanno per andarsene.
idem per le clip di ritenzione che se si ''espandono'' di 0,0001mm si espandono di tanto.
io proverei comunque con la carta abrasiva.

Domani mi sento col tecnico e ti faccio sapere...senti ma per limare quei 2/3 mm dalla clip, la carta abrasiva che grana deve avere?

microcip
24-03-2008, 23:06
dipende da quanto vuoi perderci dietro.
per fare un lavoro fatto bene dovresti partire con la 600 e a poco a poco arrivare alla 1200.

saulos
24-03-2008, 23:21
Secondo te ottengo un risultato migliore limando con la carta abrasiva o tagliando direttamente i mm in eccesso con un attrezzo di precisione ad hoc?

microcip
24-03-2008, 23:22
se hai un laser da taglio usa pure quello:sofico:
altrimenti carta+olio di gomito.

saulos
24-03-2008, 23:28
Non penso di avere un laser da taglio, in alternativa ... per tagliare quale strumento altrettanto efficiente potrei usare?

tavano10
24-03-2008, 23:34
Non penso di avere un laser da taglio, in alternativa ... per tagliare quale strumento altrettanto efficiente potrei usare?

era una battuta:D

va bene anche un dremel o simili...

saulos
24-03-2008, 23:36
era una battuta:D

va bene anche un dremel o simili...

Rischio di sfondare la clip se ci vado di Flex?

microcip
24-03-2008, 23:48
beh il flessibile è un tantinello più ''potente'' del dremel.
anche se usi un 115 la vedo dura limare solo 2mm a 15.000 giri.

macca4motion
24-03-2008, 23:54
Per tanti di questi lavori sono utilissime le lime ad ago, esistono di varie dimensioni e forme e puoi lavorarci bene e con precisione sia per sgrossare che per rifinire, le trovi dai ferramenta a pochi pochi euro, mi hanno salvato in parecchie occasioni tendenti al disperato...;)

saulos
25-03-2008, 11:35
Per tanti di questi lavori sono utilissime le lime ad ago, esistono di varie dimensioni e forme e puoi lavorarci bene e con precisione sia per sgrossare che per rifinire, le trovi dai ferramenta a pochi pochi euro, mi hanno salvato in parecchie occasioni tendenti al disperato...;)

Per il lavoro che devo fare io, che tipo di lima ad ago devo comprare?

macca4motion
25-03-2008, 11:58
Direi di prenderne due, piana a punta piatta e una piana a punta rastremata.
In allegato ti linko un esempio...

saulos
25-03-2008, 12:07
Direi di prenderne due, piana a punta piatta e una piana a punta rastremata.
In allegato ti linko un esempio...

Da quanti millimetri le acquisto?

macca4motion
25-03-2008, 12:13
Ma guarda praticamente sono misure uniche, sono poco più lunghe di una penna tanto per farti capire, comunque larghe 6 - 8 mm credo che siano le più indicate. Magari prendi quella rettangolare da 8 e quella rastremata da 6...comunque è pressochè indifferente, a te basta limare la staffa, una misura vale l'altra a mio parere... ;)

saulos
25-03-2008, 12:14
Ma guarda praticamente sono misure uniche, sono poco più lunghe di una penna tanto per farti capire, comunque larghe 6 - 8 mm credo che siano le più indicate. Magari prendi quella rettangolare da 8 e quella rastremata da 6...comunque è pressochè indifferente, a te basta limare la staffa, una misura vale l'altra a mio parere... ;)

D'accordo: grazie per le preziose indicazioni ... vi terrò aggiornati sugli sviluppi della situazione.

macca4motion
25-03-2008, 12:17
D'accordo: grazie per le preziose indicazioni ... vi terrò aggiornati sugli sviluppi della situazione.


Figurati, è solo il mio parere. Poi guarda, quando l'ho montato io, l'ho agganciato direttamente con bulloni e rondelle, ma ho fatto una piccola variante usando degli o-ring, e ho dovuto sforacchiare un po' quà e là il case...alle 4 del mattino...soddisfazione impagabile! ;)
Buon lavoro!

saulos
25-03-2008, 12:22
Figurati, è solo il mio parere. Poi guarda, quando l'ho montato io, l'ho agganciato direttamente con bulloni e rondelle, ma ho fatto una piccola variante usando degli o-ring, e ho dovuto sforacchiare un po' quà e là il case...alle 4 del mattino...soddisfazione impagabile! ;)
Buon lavoro!

D'accordo, ti terrò aggiornato.

macca4motion
26-03-2008, 17:00
Il silenzio di Saulos fà pensare che sia alacremente all'opera con la lima...;)

saulos
26-03-2008, 22:05
Il silenzio di Saulos fà pensare che sia alacremente all'opera con la lima...;)

Ho parlato poco fa col tecnico: mi ha detto che si sta studiando perbene la situazione e mi ha anticipato che i mm da limare sono + dei 2/3 preventivati, siamo nell'ordine del mezzo cm.

macca4motion
26-03-2008, 22:08
Ho parlato poco fa col tecnico: mi ha detto che si sta studiando perbene la situazione e mi ha anticipato che i mm da limare sono + dei 2/3 preventivati, siamo nell'ordine del mezzo cm.

Ma non è che si indebolisce troppo il tutto? Cavolo, che sfortuna...

saulos
26-03-2008, 23:38
Ma non è che si indebolisce troppo il tutto? Cavolo, che sfortuna...

Guarda, spero proprio di no: mal che va utilizzerò il sistema di ritenzione alternativo segnalatomi da microcip; viti con molle,bulloni,rondelle e niente clip :mc: :sofico:

tavano10
26-03-2008, 23:40
Ho parlato poco fa col tecnico: mi ha detto che si sta studiando perbene la situazione e mi ha anticipato che i mm da limare sono + dei 2/3 preventivati, siamo nell'ordine del mezzo cm.

ma lascia perdere i "tecnici"...fallo tu...

microcip
26-03-2008, 23:54
ma lascia perdere i "tecnici"...fallo tu...

*
che lo fai pure meglio senza spendere una lira;)

macca4motion
27-03-2008, 00:27
*
che lo fai pure meglio senza spendere una lira;)

Quotone ;)

saulos
27-03-2008, 20:34
La cosa è molto delicata, e dato che ho manualità pari a 0 preferisco farlo fare a lui. Non ho mai limato niente in vita mia e sinceramente non me la sento di mettere le mani in questa situazione così ... vi tengo aggiornati sulla situazione.

tavano10
27-03-2008, 22:37
La cosa è molto delicata, e dato che ho manualità pari a 0 preferisco farlo fare a lui. Non ho mai limato niente in vita mia e sinceramente non me la sento di mettere le mani in questa situazione così ... vi tengo aggiornati sulla situazione.

guarda che molto probabilmente anche lui ha manualità pari a 0...

io sto sempre alla larga da tecnici, o periti vari, preferisco fare le cose da me..non solo per una questione economica.
Poi è chiaro, se uno non ha tempo-passione allora capisco;)

saulos
27-03-2008, 23:41
guarda che molto probabilmente anche lui ha manualità pari a 0...

io sto sempre alla larga da tecnici, o periti vari, preferisco fare le cose da me..non solo per una questione economica.
Poi è chiaro, se uno non ha tempo-passione allora capisco;)

Di sicuro ha più manualità di me anche perchè come hobby ha il modellismo...ripara anche modellini quindi tra incollare,tagliare,limare e quant'altro penso abbia più esperienza e manualità di me. Fermo restando che mi piacerebbe imparare qualcosa.

tavano10
28-03-2008, 00:24
guarda anch'io ero come te, mi affidavo a tecnici, pensavo che assemblare un pc fosse un impresa titanica...
poi piano piano leggendo guide, chiedendo aiuto qui sul forum e soprattutto smanettando ho imparato. L'unica cosa che serve è pazienza e un po' di coraggio...

saulos
28-03-2008, 15:55
guarda anch'io ero come te, mi affidavo a tecnici, pensavo che assemblare un pc fosse un impresa titanica...
poi piano piano leggendo guide, chiedendo aiuto qui sul forum e soprattutto smanettando ho imparato. L'unica cosa che serve è pazienza e un po' di coraggio...

Comunque sia: stasera mi sentirò col tecnico e vedremo a che punto sono i lavori.

saulos
02-04-2008, 15:10
*
che lo fai pure meglio senza spendere una lira;)

Sul sito che hai in firma ho letto l'articolo riguardante l'utilizzo di un sistema di ritenzione secondario per socket 775. Dato che possiedi un modello di dissipatore quasi uguale al mio ti chiedo: Le 4 viti da 5/6 mm di diametro quanto devono essere lunghe? Le 4 molle da 8 mm quanto devono essere lunghe? Poi parla di rondelle dell'8, vuol dire che devo prenderle da 8 mm? Ti ringrazio anticipatamente per l'aiuto che potrai darmi.

microcip
02-04-2008, 15:21
le molle sono lunghe 2,2cm/2,4cm.
le viti invece sono di 3,2/3,4cm.
le rondelle basta che entrino nella vite e che coprano la molla per il resto una vale l'altra.

naturalmente devono essere d'acciaio.

saulos
02-04-2008, 15:29
le molle sono lunghe 2,2cm/2,4cm.
le viti invece sono di 3,2/3,4cm.
le rondelle basta che entrino nella vite e che coprano la molla per il resto una vale l'altra.

naturalmente devono essere d'acciaio.

Gentilissimo e velocissimo: con questo sistema da te testato mi garantisci che posso montare il dissipatore sia con la clip sia senza?

microcip
02-04-2008, 15:43
il sistema sostituisce solo i pushpin di intel la clip rimane.
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/Scythe_Mine/mounting.jpg
il vantaggio di questo sistema è che si ottiene una migliore pressione portando un guadagno prestazionale da 0 a 5°.

saulos
02-04-2008, 16:23
il sistema sostituisce solo i pushpin di intel la clip rimane.
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/Scythe_Mine/mounting.jpg
il vantaggio di questo sistema è che si ottiene una migliore pressione portando un guadagno prestazionale da 0 a 5°.

Capito, ma dato che ho il problema dei condensatori che mi toccano la clip, con questo sistema il tutto va + alto, nel senso che fa spessore permettendomi quindi di installare il dissy sulla cpu con l'ausilio della clip? Oppure posso pure farne a meno della clip di aggancio?

saulos
02-04-2008, 16:28
il sistema sostituisce solo i pushpin di intel la clip rimane.
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/Scythe_Mine/mounting.jpg
il vantaggio di questo sistema è che si ottiene una migliore pressione portando un guadagno prestazionale da 0 a 5°.

Scusami, sto facendo confusione io: io parlo della clip di aggancio che va tra la base del dissy ed il socket, non di quelle laterali che ovviamente devono esserci!

microcip
02-04-2008, 16:38
non fa nessunissimo spessore....l'unico guadagno che hai sta nell'avere maggiore pressione sulla cpu con conseguente aumento delle prestazioni.

se vuoi alzare il dissipatore ti serve una lamina in rame di 5x5cm.

saulos
02-04-2008, 17:19
non fa nessunissimo spessore....l'unico guadagno che hai sta nell'avere maggiore pressione sulla cpu con conseguente aumento delle prestazioni.

se vuoi alzare il dissipatore ti serve una lamina in rame di 5x5cm.

Riesco a trovarla da un ferramenta ben fornito? Quanto deve essere spessa?

microcip
02-04-2008, 17:50
Riesco a trovarla da un ferramenta ben fornito? Quanto deve essere spessa?

solitamente si va da un tornitore..lo spessore è quello che ti serve...non + di 3/4mm comunque.

saulos
02-04-2008, 22:22
solitamente si va da un tornitore..lo spessore è quello che ti serve...non + di 3/4mm comunque.

Tornitore nella mia zona? Non saprei proprio, provo da un ferramenta oppure da qualche colorificio o negozio di belle arti: lì i fogli di rame dovrebbero averceli. In alternativa come potrei trovare la placca di rame dello Scythe Universal Kit?

saulos
03-04-2008, 19:21
Niente da fare,non riesco a trovare questo blocchetto di rame. Qualcuno mi sa dire come trovare il piatto in rame dello Scythe Universal Kit o comunque a chi rivolgermi per acquistare lo Scythe Universal Kit in modo da avere questa basetta in rame e risolvere una volta per tutte il problema senza dover vendermi il dissipatore?

saulos
03-04-2008, 20:49
solitamente si va da un tornitore..lo spessore è quello che ti serve...non + di 3/4mm comunque.

Microcip ti prego, sei la mia salvezza! Mi dici dove posso trovare, in Italia, lo Scythe Universal Retention Kit? Quello col backplate in rame per intenderci; quì da me ho girato ma nessuno ha lamine di rame. Ho trovato un sito americano che vende il kit a 10 dollari + 50 di spedizione, ma è una soluzione estrema. Preferisco trovarlo in Italia,in alternativa ho trovato dei siti di negozi che vendono oggettistica in rame e di produttori di lamine e nastri in rame...magari riesco ad avere una combinazione, come si suol dire.

microcip
03-04-2008, 21:20
cerca sulla baia che fino a due settimane fa c'era.
comunque se devi diventare matto in questo modo detto sinceramente fai prima a cambiare dissipatore.

saulos
03-04-2008, 22:14
cerca sulla baia che fino a due settimane fa c'era.
comunque se devi diventare matto in questo modo detto sinceramente fai prima a cambiare dissipatore.

Prendo il kit della Scythe che include il backplate in rame, oppure vedo di farmela fare ma cambiare dissipatore è la soluzione ultra estrema.Sulla baia intendi ebay?

saulos
05-04-2008, 11:07
Mi ha risposto un artigiano che lavora il rame dicendomi che ha delle lamine da 5 mm di spessore. Vedo un pò che prezzo mi fa anche perchè ho trovato il kit della Scythe su uno shop online USA e mi verrebbe a fare 45 euro tra spese di spedizione e prezzo del kit. Quindi se pure quest'artigiano mi chiede 30 euro per la lamina ci vado comunque a risparmiare...vediamo come si mettono le cose.

microcip
05-04-2008, 13:10
ma prenderlò in ue?:mbe:
tra l'altro con gli stessi € ti compri un'altro dissipatore senza diventare matto.

tavano10
05-04-2008, 13:15
Mi ha risposto un artigiano che lavora il rame dicendomi che ha delle lamine da 5 mm di spessore. Vedo un pò che prezzo mi fa anche perchè ho trovato il kit della Scythe su uno shop online USA e mi verrebbe a fare 45 euro tra spese di spedizione e prezzo del kit. Quindi se pure quest'artigiano mi chiede 30 euro per la lamina ci vado comunque a risparmiare...vediamo come si mettono le cose.

oh, contento te...

posso darti un suggerimento? o fai un "fai da te" come ho descritto qualche post fa, o per quei soldi (contando anche il montaggio del "tecnico") ti prendi un altro dissi e quello che hai lo metti sul mercatino...

imho non ha senso spendere tutti quei soldi...son buttati;)

saulos
05-04-2008, 13:35
ma prenderlò in ue?:mbe:
tra l'altro con gli stessi € ti compri un'altro dissipatore senza diventare matto.

Cortesemente mi linki, anche in mp, qualche sito in UE che vende il kit che sto cercando senza che io ci rimetta tutte quelle spese di spedizione importandolo dagli Usa? Grazie ...

microcip
05-04-2008, 13:39
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=C6l&q=scythe+universal+retention+kit&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
7 risultato.........

saulos
05-04-2008, 14:12
http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&channel=s&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=C6l&q=scythe+universal+retention+kit&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_it
7 risultato.........

Ha degli ottimi prezzi, ho appena visto...ne terrò conto, attendo ancora risposte alle email che ho inviato ai fabbri e ai negozi di oggettistica in rame.Uno mi ha detto che può procurarmi la lamina da 5 mm e quindi gli ho chiesto info sul prezzo.

saulos
08-04-2008, 14:26
Ho trovato un fabbro che lavora il rame e ha delle lamine da 5 mm, deve farmi sapere il prezzo. Nel frattempo ho contattato delle ditte che commerciano metalli non ferrosi, e anche rame, per ottenere ulteriori informazioni in merito. Inutile dire che nel caso non ne venga a capo: prendo lo Scythe Universal Kit dalla Germania, che mi include la lamina di rame e mi risolverebbe tutti i problemi.

saulos
10-04-2008, 22:58
Fortunatamente sono riuscito a trovare un sito italiano che vende questo benedetto Scythe Universal Retention kit, con inclusa la lamina di rame che mi permetterebbe finalmente il montaggio del dissy Scythe Ninja Cu sulla mia Asus P5E...domani ordino il tutto :-):D

saulos
12-04-2008, 19:51
Ho ordinato lo Scythe Universal Retention Kit (con annessa lamina di rame), presso nuxpress.com,dovrebbe arrivarmi tra 7 giorni. Speriamo bene.

787b
27-04-2008, 18:58
Piccolo Grande Problema.

Allora come logico ho un dissi stupendo :asd: il nostro amico ninja plus rev b, solo che confrontandomi con altri dissi sembrerebbe che scaldi troppo.

allora tanto per farvi un'idea:
frequenza 3265mhz circa
1.35 (impostata) 1.375 (rilevata in idle) in full tocca anche 1.4
temp con orthos priorità 9 Max toccato 52° (massimo però, disolito sta intorno a 51° :D)

cmq secondo voi come sono alte o basse o nella norma?

procio in firma:)

adesso faccio qualche test a frequenza stock

787b
27-04-2008, 19:09
test fatti a def.

allora ventola a 1100 impostata da me (il massimo è 1200rpm)

44° con orthos priorità 2
come sono?

MATTEW1
27-04-2008, 20:20
ragazzi come prestazioni meglio il ninja o l'infinity?io domani avrò una asus p5n-d ma non c'e scritto se è compatibile!:cry: riesce questo dissi a mantenere buone temperature su un q6600 oc. a 3500?

macca4motion
27-04-2008, 21:04
ragazzi come prestazioni meglio il ninja o l'infinity?io domani avrò una asus p5n-d ma non c'e scritto se è compatibile!:cry: riesce questo dissi a mantenere buone temperature su un q6600 oc. a 3500?

Ciao. Come prestazioni, è leggermente meglio l'Infinity del Ninja. Per il tuo quesito sulle temperature, non saprei risponderti, io ho un E6600 e sono molto soddisfatto, e penso che anche su un quadcore non sfiguri. Resta il fatto che il q6600 è un piccolo fornelletto e il compito non è facile, dipende anche da quanto è ben ventilato il tuo case. Ciao!

MATTEW1
28-04-2008, 20:26
ragazzi ho una asus p5n-d o vito che ha i conensatori vicini alla cpu quindi al 99% il mio infinity toccherà..per alzare le staffe asta ke uno una chiave a pappagallo per storcerle verso l'alto in modo che non tocchino i condensatori?

787b
29-04-2008, 12:39
OOOOHHOOOOO c'è qualcuno :mbe:

:D :D :D

i possessori di questi dissi sono tutti andati in ferie????

MATTEW1
30-04-2008, 19:07
ragazzi ho una asus p5n-d o vito che ha i conensatori vicini alla cpu quindi al 99% il mio infinity toccherà..per alzare le staffe asta ke uno una chiave a pappagallo per storcerle verso l'alto in modo che non tocchino i condensatori?

up nesuno mi sa aiutare?

macca4motion
30-04-2008, 19:11
up nesuno mi sa aiutare?

Hai guardato le immagini nel primo post? Sembra che basti una sana pinza... ;)

MATTEW1
30-04-2008, 19:15
ho visto ke era piegato.. ma non volevo romperlo e ho chiesto

macca4motion
30-04-2008, 19:23
ho visto ke era piegato.. ma non volevo romperlo e ho chiesto

Ma guarda, romperlo, la vedo dura. Magari usa una pinza a punta piatta, così puoi piegare per una lungheza maggiore ed evitare l'effetto "montagne russe" ;)

787b
30-04-2008, 19:30
Ma guarda, romperlo, la vedo dura. Magari usa una pinza a punta piatta, così puoi piegare per una lungheza maggiore ed evitare l'effetto "montagne russe" ;)

qui sono morti tutti :cry:

nessuno che mi sa aiutare a me? :ave:

MATTEW1
30-04-2008, 19:37
OK GRAZie mille!^_^

macca4motion
30-04-2008, 19:49
qui sono morti tutti :cry:

nessuno che mi sa aiutare a me? :ave:

Se ti riferisci alle temp, per me 44° è buono... ti dico, non conosco gli AMD, ma è comunque un valore buono. Poi guarda, il case e la temp nella stanza fanno tanto. Dopo quanto tempo quei valori?

787b
30-04-2008, 19:54
Se ti riferisci alle temp, per me 44° è buono... ti dico, non conosco gli AMD, ma è comunque un valore buono. Poi guarda, il case e la temp nella stanza fanno tanto. Dopo quanto tempo quei valori?

allora, posso dirti che con orthos dopo 30min sta sui 44-45 a 1100 giri.

solo che a me sembrano altine, a 3300 di freq. con1.4v le temp arrivano tranquillamente a 60° rendendomi instabile quindi mi interessava renderle più basse così da poter occare di più.

quindi avevo pensato a le ventole scythe queste (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html) per capirci da 1900giri

macca4motion
30-04-2008, 19:58
allora, posso dirti che con orthos dopo 30min sta sui 44-45 a 1100 giri.

solo che a me sembrano altine, a 3300 di freq. con1.4v le temp arrivano tranquillamente a 60° rendendomi instabile quindi mi interessava renderle più basse così da poter occare di più.

quindi avevo pensato a le ventole scythe queste (http://www.scythe-usa.com/product/acc/026/sy1225sl_detail.html) per capirci da 1900giri


Dando per scontato che la pasta sia messa bene e il dissi montato bene, non so se con le ventole risolvi perchè 60 sono tanti...
La butto lì...ma non è che il tuo ninja è di quelli con la base non planare?

787b
30-04-2008, 20:05
Dando per scontato che la pasta sia messa bene e il dissi montato bene, non so se con le ventole risolvi perchè 60 sono tanti...
La butto lì...ma non è che il tuo ninja è di quelli con la base non planare?

sinceramente non lo so:fagiano:

io avevo postato qui apposta per confrontarmi.

la pasta non so se lo messa bene, posso dire che ho seguito la guida quindi credo e sottolineo credo che sia aposto.

per il dissi storto :asd: bella domanda, l'avevo smontato solo che non sapevo di questo problema e quindi non mi ero posto di osservarlo attentamente; però così a vista mi sembrava dritto, siccome lo anche lappato avrei dovuto notarlo no?

che test potrei fare per escludere una di queste possibilità, possibilmente senza smontare perchè dovrei rimettere la pasta ed è una cosa che non mi sento molto caldo a fare :asd:

macca4motion
30-04-2008, 21:17
sinceramente non lo so:fagiano:

io avevo postato qui apposta per confrontarmi.

la pasta non so se lo messa bene, posso dire che ho seguito la guida quindi credo e sottolineo credo che sia aposto.

per il dissi storto :asd: bella domanda, l'avevo smontato solo che non sapevo di questo problema e quindi non mi ero posto di osservarlo attentamente; però così a vista mi sembrava dritto, siccome lo anche lappato avrei dovuto notarlo no?

che test potrei fare per escludere una di queste possibilità, possibilmente senza smontare perchè dovrei rimettere la pasta ed è una cosa che non mi sento molto caldo a fare :asd:


Mah guarda, se l'hai lappato a regola d'arte dovresti aver eliminato il problema della non planarità, ammesso che il tuo ne fosse affetto. Non saprei come fare a verificare la pasta o la planarità senza smontare purtroppo...
Ma sulla rete altri con il tuo procio a quelle requenze a che temperature arrivano, anche con altri dissipatori?

787b
05-05-2008, 18:40
Mah guarda, se l'hai lappato a regola d'arte dovresti aver eliminato il problema della non planarità, ammesso che il tuo ne fosse affetto. Non saprei come fare a verificare la pasta o la planarità senza smontare purtroppo...
Ma sulla rete altri con il tuo procio a quelle requenze a che temperature arrivano, anche con altri dissipatori?

allora, uno con l'asus knight 2 (o come si chiama) aveva 2 gradi in meno di me in full. a 3.2 poi la maggior parte è a liquido o con dissi più scadenti (senza offesa:) ).

quello con l'asus knight dice che il mio dissi dovrebbe essere migliore solo che la sua ventola gira quasi a 2500-3000giri mentre la mia massimo a 1200 quindi credo che il mio limite sia dato molto da questo.

per rismontarlo non è un problema solo che ho paura che poi rimettendo la pasta faccio casini o cmq la spalmo male. :muro:

ho cercato anche delle rece ma vengono fatti con proci vecchi e il confronto è difficile :( .

Sabato voglio fare un test, se così facendo migliorano le temp allora ho trovato il prob se no si vedrà :)

macca4motion
05-05-2008, 18:58
allora, uno con l'asus knight 2 (o come si chiama) aveva 2 gradi in meno di me in full. a 3.2 poi la maggior parte è a liquido o con dissi più scadenti (senza offesa:) ).

quello con l'asus knight dice che il mio dissi dovrebbe essere migliore solo che la sua ventola gira quasi a 2500-3000giri mentre la mia massimo a 1200 quindi credo che il mio limite sia dato molto da questo.

per rismontarlo non è un problema solo che ho paura che poi rimettendo la pasta faccio casini o cmq la spalmo male. :muro:

ho cercato anche delle rece ma vengono fatti con proci vecchi e il confronto è difficile :( .

Sabato voglio fare un test, se così facendo migliorano le temp allora ho trovato il prob se no si vedrà :)


Guarda, non ti offendere eh, davvero, ma se mi dici che hai paura di fare pasticci con la pasta, credo che tu non abbia molta esperienza in merito, e magari è proprio per via della pasta (magari troppa) che hai queste temperature anomale. Io proverei a rimontare... Ma la lappatura, sei sicuro che sia stata fatta bene?
Davvero eh, senza offesa! ;) ;)

787b
05-05-2008, 19:04
Guarda, non ti offendere eh, davvero, ma se mi dici che hai paura di fare pasticci con la pasta, credo che tu non abbia molta esperienza in merito, e magari è proprio per via della pasta (magari troppa) che hai queste temperature anomale. Io proverei a rimontare... Ma la lappatura, sei sicuro che sia stata fatta bene?
Davvero eh, senza offesa! ;) ;)

effettivamente io con la pasta non ho esperienza siccome fino a 3 pc fà usavo sempre il dissi stock.

la lappatura si sono sicuro mi specchiavo, direi che l'ho fatta bene (non perfetta ma sicuramente è meglio di prima che la superfice era opaca)

la pasta ne ho messa di quantità come se fosse un chicco di riso quindi in quel senso sono sicuro, e la spalmatura :asd: che faccio fatica perchè la pasta è appiccicosa e non ho gli strumenti adatti :doh: mi sevirebbe una mini spatola

p.s. non mi offendo, è normale non essere pratici all'inizio se no saremmo tutti ingenieri nucleari e avremmo già risolto il problema dell'inquinamento. :D

macca4motion
05-05-2008, 19:09
effettivamente io con la pasta non ho esperienza siccome fino a 3 pc fà usavo sempre il dissi stock.

la lappatura si sono sicuro mi specchiavo, direi che l'ho fatta bene (non perfetta ma sicuramente è meglio di prima che la superfice era opaca)

la pasta ne ho messa di quantità come se fosse un chicco di riso quindi in quel senso sono sicuro, e la spalmatura :asd: che faccio fatica perchè la pasta è appiccicosa e non ho gli strumenti adatti :doh: mi sevirebbe una mini spatola

p.s. non mi offendo, è normale non essere pratici all'inizio se no saremmo tutti ingenieri nucleari e avremmo già risolto il problema dell'inquinamento. :D

Ok, allora, se la lappatura è a specchio, ma non è planare, non và bene. Praticamente è meglio opaca ma planare che a specchio ma un po' "incerta". Hai fatto la prova con il foglio a quadretti, per vedere se noti delle distorsioni nel riflesso, oppure con la Nivea per vedere l'impronta?
Un chicco è perfetto. Per stenderla io uso un pezzo di ricarica del telefono, di circa 5x5 cm, e in genere adopero la AS5. ;)

macca4motion
05-05-2008, 19:12
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255&page=75

quì c'è una prova della Nivea qualche post avanti. In giro per il Thread credo ci sia anche la guida alla lappatura ma non la trovo... ;)

EDIT: http://www.gamesforum.it/board/showthread.php?t=128331 al momento ho trovato questo ma prima o poi mi ricapita quello che sto cercando... ;)

787b
05-05-2008, 19:16
Ok, allora, se la lappatura è a specchio, ma non è planare, non và bene. Praticamente è meglio opaca ma planare che a specchio ma un po' "incerta". Hai fatto la prova con il foglio a quadretti, per vedere se noti delle distorsioni nel riflesso, oppure con la Nivea per vedere l'impronta?
Un chicco è perfetto. Per stenderla io uso un pezzo di ricarica del telefono, di circa 5x5 cm, e in genere adopero la AS5. ;)

dovrebbe essere planare la superficie ma controllerò sabato quando lo smonterò; di prove non ne ho fatte perchè non pensavo ci fossero questi problemi :( (a saperlo :().

la ricarica del telefono è una genialata :) e sabato userò questa tecnica ;) :) :)

macca4motion
05-05-2008, 19:43
dovrebbe essere planare la superficie ma controllerò sabato quando lo smonterò; di prove non ne ho fatte perchè non pensavo ci fossero questi problemi :( (a saperlo :().

la ricarica del telefono è una genialata :) e sabato userò questa tecnica ;) :) :)

Dai, poi fai sapere come è andata! ;)

microcip
05-05-2008, 20:36
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1311255&page=75

quì c'è una prova della Nivea qualche post avanti. In giro per il Thread credo ci sia anche la guida alla lappatura ma non la trovo... ;)

EDIT: http://www.gamesforum.it/board/showthread.php?t=128331 al momento ho trovato questo ma prima o poi mi ricapita quello che sto cercando... ;)

http://www.coolingtechnique.com/index.php/guide/guida-ai-dissipatori/25-guida-ai-dissipatori/61-guida-alla-lappatura

macca4motion
05-05-2008, 20:39
http://www.coolingtechnique.com/index.php/guide/guida-ai-dissipatori/25-guida-ai-dissipatori/61-guida-alla-lappatura

Questo è bello ma ne cercavo un altro! Finisco di disegnare e poi do un'occhiata. Io lo step ella 400 comunque lo salterei. Mi sembra eccessivamente grossa...

microcip
05-05-2008, 20:57
se ti ritrovi un dissipatore con depressioni da 3mm la 400 aiuta non poco;per lo meno ti risparmia un po di olio di gomito:p

macca4motion
05-05-2008, 21:04
se ti ritrovi un dissipatore con depressioni da 3mm la 400 aiuta non poco;per lo meno ti risparmia un po di olio di gomito:p

Cavolo, 3mm non è un dissipatore, è una tegola! ;)

microcip
05-05-2008, 21:15
eppure esistono e stanno in commercio.....
alcuni esempi presi a caso:
http://img515.imageshack.us/img515/111/img0004ty1.jpg
http://www.overclock.net/gallery/data/500/medium/611.JPG
http://img82.imageshack.us/img82/1112/markscz5.jpg

macca4motion
05-05-2008, 21:36
Ti giuro, sono senza parole...

787b
11-05-2008, 09:31
http://img82.imageshack.us/img82/1112/markscz5.jpg


un po' meno, però ho un graffio del genere su tutti e 4 i lati, e credo che si siano creati per il fatto che la pasta non era in quei punti.

però essensp così all'estremità non credo che influenzino la dissipazione, o no?.

cmq la superficie è non ha fosse :D posso dire che è lineare.

quindi adesso cosa mi consiglaite, di lapparla perfettamente anche sugli angoli o no? (non ho la cartavetro apposita :doh: )

e come già scritto la pasta non era spalmata perfettamente ma adesso con la carta della tim :asd: dovrei fare un bel lavoro :sperem:

macca4motion
11-05-2008, 09:47
Ciao! Quei segni sui bordi possono essere acusati anche dal procio leggermente concavo. Hai controllato anche quello? ;)
Comunque se non c'era la pasta adesso che la spalmi bene quoi solo migliorare... ;)

787b
11-05-2008, 09:58
Ciao! Quei segni sui bordi possono essere acusati anche dal procio leggermente concavo. Hai controllato anche quello? ;)
Comunque se non c'era la pasta adesso che la spalmi bene quoi solo migliorare... ;)

ho controllato anche il procio ed è aposto.

adesso sto mettendo la pasta; ho notato anche che il dissi toccava le ram :eek: , adesso metto le ram nel 3-4 slot così sono al sicuro :p

macca4motion
11-05-2008, 10:04
ho controllato anche il procio ed è aposto.

adesso sto mettendo la pasta; ho notato anche che il dissi toccava le ram :eek: , adesso metto le ram nel 3-4 slot così sono al sicuro :p

Ma sono ram con un dissipatore sopra di quelli voluminosi? Cavolo come si fa a progettare una mobo con gli slot delle ram in "rotta dicollisione"... :rolleyes:

787b
11-05-2008, 10:21
Ma sono ram con un dissipatore sopra di quelli voluminosi? Cavolo come si fa a progettare una mobo con gli slot delle ram in "rotta dicollisione"... :rolleyes:

non sono ram con dissi normali :( cmq è così non so che farci; credo che sia anche un po' colpa delle ram se il dissi viene dissipato male; per il fatto che mi tocca tenere la ventola più in alto :muro: :muro:

macca4motion
11-05-2008, 10:30
non sono ram con dissi normali :( cmq è così non so che farci; credo che sia anche un po' colpa delle ram se il dissi viene dissipato male; per il fatto che mi tocca tenere la ventola più in alto :muro: :muro:

Non riesci a metterla dietro invece che davanti la ventola?

787b
11-05-2008, 10:37
Non riesci a metterla dietro invece che davanti la ventola?

il problmea è che dietro ho un' altra ventola e non credo che vadano d'accordo. (sul case)

poi lo spazio non è molto quindi è tutto molto compresso e tra il dissi e la vga ho 5cm

saulos
14-05-2008, 08:27
Dopo tanto tribolare sono riuscito a trovare il famoso Scythe Universal Retention Kit per poter montare lo Scythe Ninja Cu sulla mia Asus P5E dato che prima il dissipatore mi urtava contro i condensatori. Ebbene: nella confezione del suddetto kit è uscito anche un piattino rettangolare di rame, qualcuno sa dirmi gentilmente come collocarlo in modo da alzare il dissipatore senza problemi e facendo in modo che il tutto si mantenga stabile? Da quello che ho capito, il piattino dovrebbe andare tra la base del dissipatore e la cpu, però la pasta termica dovrei spalmarla solo sulla faccia del piattino a contatto con la cpu? Il dubbio è ... come faccio a tenere fisso il piattino di rame? Oltre che dove collocarlo,ovviamente. Aspetto una vostra risposta.

macca4motion
14-05-2008, 19:45
Dopo tanto tribolare sono riuscito a trovare il famoso Scythe Universal Retention Kit per poter montare lo Scythe Ninja Cu sulla mia Asus P5E dato che prima il dissipatore mi urtava contro i condensatori. Ebbene: nella confezione del suddetto kit è uscito anche un piattino rettangolare di rame, qualcuno sa dirmi gentilmente come collocarlo in modo da alzare il dissipatore senza problemi e facendo in modo che il tutto si mantenga stabile? Da quello che ho capito, il piattino dovrebbe andare tra la base del dissipatore e la cpu, però la pasta termica dovrei spalmarla solo sulla faccia del piattino a contatto con la cpu? Il dubbio è ... come faccio a tenere fisso il piattino di rame? Oltre che dove collocarlo,ovviamente. Aspetto una vostra risposta.

Ciao. La pasta va stesa su entrambe le superfici di contatto del blocchetto di rame. Fai così: la stendi sul processore, applichi con cura la lamina, ben centrata, la pasta dovrebbe tenertela abbastanza ferma, poi spalmi il secondo strato direttamente sulla lamina, attacchi il dissi e hai finito. In alternativa la seconda puoi darla sul dissipatore invece che sulla lamina così da facilitarti magari un po' il lavoro. Mi raccomando, poca e stesa bene, perchè già ne hai due strati, se ancora è messa male rischi di ottenere un risultato deludente. Buon lavoro! ;)

saulos
14-05-2008, 21:54
C'ho un dubbio che mi arrovella il cervello da un pò di tempo: devo montare uno Scythe Ninja Cu su una Asus P5E; il problema del rialzo (in modo che il dissy non tocchi sui condensatori disposti lungo i due lati del socket) l'ho risolto con la piastrina in rame uscita in dotazione con lo Scythe Universal Retention Kit. Il dubbio è: 'sto bestione pesa 1 kg e 100 grammi con tutta la ventola, ed essendo disposto perpendicolarmente alla mobo e stando il case in verticale mi immagino la pressione che faccia sulla mobo e sopratutto sul socket...come posso fare per distribuire meglio la pressione ed evitare spiacevoli inconvenienti futuri? Avevo pensato a delle molle da posizionare sulle viti di fissaggio del dissy alla scheda madre...qualcuno ha qualche idea?

macca4motion
14-05-2008, 21:59
C'ho un dubbio che mi arrovella il cervello da un pò di tempo: devo montare uno Scythe Ninja Cu su una Asus P5E; il problema del rialzo (in modo che il dissy non tocchi sui condensatori disposti lungo i due lati del socket) l'ho risolto con la piastrina in rame uscita in dotazione con lo Scythe Universal Retention Kit. Il dubbio è: 'sto bestione pesa 1 kg e 100 grammi con tutta la ventola, ed essendo disposto perpendicolarmente alla mobo e stando il case in verticale mi immagino la pressione che faccia sulla mobo e sopratutto sul socket...come posso fare per distribuire meglio la pressione ed evitare spiacevoli inconvenienti futuri? Avevo pensato a delle molle da posizionare sulle viti di fissaggio del dissy alla scheda madre...qualcuno ha qualche idea?


La modifica con le molle esiste e mi pare sia postata in prima pagina. Comunque guarda, io ho l'infinity con 2 ventole, non ho ancora rotto niente... ;)

microcip
14-05-2008, 22:17
C'ho un dubbio che mi arrovella il cervello da un pò di tempo: devo montare uno Scythe Ninja Cu su una Asus P5E; il problema del rialzo (in modo che il dissy non tocchi sui condensatori disposti lungo i due lati del socket) l'ho risolto con la piastrina in rame uscita in dotazione con lo Scythe Universal Retention Kit. Il dubbio è: 'sto bestione pesa 1 kg e 100 grammi con tutta la ventola, ed essendo disposto perpendicolarmente alla mobo e stando il case in verticale mi immagino la pressione che faccia sulla mobo e sopratutto sul socket...come posso fare per distribuire meglio la pressione ed evitare spiacevoli inconvenienti futuri? Avevo pensato a delle molle da posizionare sulle viti di fissaggio del dissy alla scheda madre...qualcuno ha qualche idea?

http://www.coolingtechnique.com/socketpeso.html

mulo2
22-05-2008, 15:38
Raga vorrei sapere se la ventola del dissipatore ninja e silenziossissima eventualmente anche regolandola con un rheobus , basta che porti abbastanza aria da dissipare un pentiumd 805 defaul. Per me la cosa principale e che il pc sia silenzioso , mi consigliate questo dissy per questo scopo ?

dovrei metterlo su una asrock conroe1333 dh-dvi e' compatibile ? e dovrei metterlo in un cooler master 690 ci sta ?

macca4motion
22-05-2008, 16:56
Raga vorrei sapere se la ventola del dissipatore ninja e silenziossissima eventualmente anche regolandola con un rheobus , basta che porti abbastanza aria da dissipare un pentiumd 805 defaul. Per me la cosa principale e che il pc sia silenzioso , mi consigliate questo dissy per questo scopo ?

dovrei metterlo su una asrock conroe1333 dh-dvi e' compatibile ? e dovrei metterlo in un cooler master 690 ci sta ?

Ciao. Se la ventola è la stessa che danno con l'infinity, è silenziosa e mi sembra che regali un buon flusso d'aria. Per la mobo, non saprei dirti se è compatibile. Infine, dovresti misurare la distanza tra l'interno della finestra del tuo case, credo che nelle prime pagine siano postate le dimensioni in altezza del dissi, altrimenti puoi reperirle sul sito! Penso che bassti per il tuo processore, ma aspetta il parere di qualcuno che lo possiede! ;)
Ciao!

saulos
23-05-2008, 14:47
Sono nei guai: montando il pc ho perso una delle staffe per fissare la ventola sullo Scythe Ninja Cu (sto parlando di quei fili di acciaio per intenderci) dato che farmi spedire delle staffe di ricambio non mi conviene potrei optare per qualche soluzione alternativa? io avevo pensato a del filo di ferro.

787b
24-05-2008, 15:43
Sono nei guai: montando il pc ho perso una delle staffe per fissare la ventola sullo Scythe Ninja Cu (sto parlando di quei fili di acciaio per intenderci) dato che farmi spedire delle staffe di ricambio non mi conviene potrei optare per qualche soluzione alternativa? io avevo pensato a del filo di ferro.

si potrebbe andare benissimo o se no dello spago, solo che va fissato con un doppio giro :)

macca4motion
24-05-2008, 16:32
Sono nei guai: montando il pc ho perso una delle staffe per fissare la ventola sullo Scythe Ninja Cu (sto parlando di quei fili di acciaio per intenderci) dato che farmi spedire delle staffe di ricambio non mi conviene potrei optare per qualche soluzione alternativa? io avevo pensato a del filo di ferro.

Ciao! Usa del filo d'acciaio, non di ferro, lo sagomi con una pinza e vai alla grande! Con il filo di ferro ti mancherebbe l'effetto molla delle griffe ;)

maxLT
26-05-2008, 15:45
ciao,
lo so che qui si parla della Ninja,
ma volevo chiedere, se anche per la Ninja Mini, nella sua confezione, ci sono le staffe per i vari socket, oppure esistono edizioni dedicate per ogni socket?

Grazie

jacopo147
14-06-2008, 20:48
qualcuno ha esperienza di montaggio dell'infinity su CPU cabrio? :confused:
me ne sta per arrivare uno, e vorrei sapere se mi toccherrà armeggiare molto con la clip per regolarla in modo che prema il giusto sul die o se tirerà già abbastanza da sola :)

com'è? tira molto poco o il giusto su socket AM2? :) con un vecchio zlaman 7500 non avevo avuto problemi, la clip tirava da bestia con l'his, e senza tirava benissimo lo stesso, spero il discorso valga anche per questo :D

Gunny Highway
13-07-2008, 14:13
come vi trovate con infinity e cpu amd socket am2?

Gunny Highway
18-07-2008, 22:40
arrivato montato è una bomba anche se è enorme ,ma secondo voi la ventola in dotazione che modello è?

macca4motion
18-07-2008, 23:03
arrivato montato è una bomba anche se è enorme ,ma secondo voi la ventola in dotazione che modello è?

E' una Scythe normale. Le s-flex hanno un codice diverso mi sembra...

Gunny Highway
19-07-2008, 09:27
E' una Scythe normale. Le s-flex hanno un codice diverso mi sembra...

ok perchè stavo pensando di cambiarla

macca4motion
19-07-2008, 12:51
ok perchè stavo pensando di cambiarla

Ma comunque mi sembra buona, la mia gira nel case da un annetto e anche sotto OC spinto fà il suo lavoro. Io comunque ho montato due ventole sul dissipatore. Ciao!

Gunny Highway
19-07-2008, 13:08
Ma comunque mi sembra buona, la mia gira nel case da un annetto e anche sotto OC spinto fà il suo lavoro. Io comunque ho montato due ventole sul dissipatore. Ciao!

e i supporti per le ventole dove si trovano?

macca4motion
19-07-2008, 13:26
e i supporti per le ventole dove si trovano?

Li avevo presi al momento dell'ordine, ma se vuoi puoi farli tu con del filo di acciaio e un paio di pinze...ed è molto più divertente! ;)

cristianobon70
14-09-2008, 15:53
scusate se probabilmente pongo una domanda già fatta ma non ho tempo per leggere più di 100 pagine...vorrei montare un Ninja Plus rev b su una asrock am2 nf7g-hdready con una cpu 4850e, magari fanless visto che mi interessa soprattutto il silenzio e uso la cpu a default...a qualcuno risulta ci siano problemi di compabilità dovuta agli ingombri? è vero che si può montare senza retenction module e quindi smontare la mobo? grazie

787b
14-09-2008, 16:02
scusate se probabilmente pongo una domanda già fatta ma non ho tempo per leggere più di 100 pagine...vorrei montare un Ninja Plus rev b su una asrock am2 nf7g-hdready con una cpu 4850e, magari fanless visto che mi interessa soprattutto il silenzio e uso la cpu a default...a qualcuno risulta ci siano problemi di compabilità dovuta agli ingombri? è vero che si può montare senza retenction module e quindi smontare la mobo? grazie

in che senso ingombri, parti dal presupposto che dissi più ventola (con la mia mobo) mi copre i primi due banchi ram.

Quindi il dissi è molto ingombrante.

Se vuoi delle misure o dati più concreti dimmi pure.

Se vuoi sapere se il dissi tocca contro qualche dissi della mobo credo che farai fatica a montare l'alimentazione della mobo siccome lo coprira parzialmente

cristianobon70
14-09-2008, 16:20
ho provato sia l'artctic freezer 64 pwm che lo zalman 9500 am2 e ci stanno tranquillamente...non ho problemi di case perchè ho uno stacker e la mobo è una mini atx, questa:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveNF7G-HDready&s=AM2

787b
14-09-2008, 18:38
ho provato sia l'artctic freezer 64 pwm che lo zalman 9500 am2 e ci stanno tranquillamente...non ho problemi di case perchè ho uno stacker e la mobo è una mini atx, questa:

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALiveNF7G-HDready&s=AM2

secondo me se monti il ninja farai fatica a montare il cavo a 24pin alla scheda madre

Sirus & Kanopus
02-01-2009, 20:15
Ragazzi, mi serve una mano... Qualcuno ha un aguida per montare l'Infinity senza i supporti originali su socket 775? Ho comprato questo dissi usato, ma mi è arrivato con i supporti modificati ma non funziona bene...:cry:

macca4motion
02-01-2009, 20:51
Ragazzi, mi serve una mano... Qualcuno ha un aguida per montare l'Infinity senza i supporti originali su socket 775? Ho comprato questo dissi usato, ma mi è arrivato con i supporti modificati ma non funziona bene...:cry:

Le soluzioni postate in prima pagina non ti sono state d'aiuto?

Sirus & Kanopus
02-01-2009, 21:06
Le soluzioni postate in prima pagina non ti sono state d'aiuto?

Il link non mostra alcuna foto...:cry:

macca4motion
02-01-2009, 21:18
Il link non mostra alcuna foto...:cry:

Ma le foto che si aprono in prima pagina dovrebbero già bastarti credo!

greciaclassica
05-01-2009, 14:13
Sapete se l'Infinity entra su una P5Q-LE?

Sapete se l'Infinity entra in un centurion 590?

rispondendomi mi fareste un grandissimo favore...grazie mille

macca4motion
05-01-2009, 14:16
Sapete se l'Infinity entra su una P5Q-LE?

Sapete se l'Infinity entra in un centurion 590?

rispondendomi mi fareste un grandissimo favore...grazie mille


Guarda, ho montato una p5q-pro e la zona intorno al socket sembrava abbastanza pulita, se la tua gli assomiglia dovrebbe andare, tu posta qualche foto magari. Ho un centurion 01 e ci sta proprio al pelo, tocca la paratia laterale che si flette leggermente.

greciaclassica
05-01-2009, 14:23
grazie per la risposta, questa è la scheda madre:

http://www.extremepc.co.nz/images/2272_l.jpg

icoborg
21-03-2009, 15:52
che voi sappiate l'infinity è compatibile con mobo am2+ e am3?

macca4motion
21-03-2009, 17:20
che voi sappiate l'infinity è compatibile con mobo am2+ e am3?

Guarda, essendo compatibile con AM2, ti direi di sì...

cocoz1
11-05-2009, 10:55
scusate ma il ninja 2 è l'evoluzione del ninja plus rev B?

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/038/scnj2000_detail.html

ho letto che c'è un miglioramento della silenziosità e della portata d'aria del 5% e cmq sarebbe l'ultima evoluzione tra i due meglio l'ultimo?

io ora ho il ninja infinity,varrebbe la pena secondo voi passare all'ultimo ninja2?

Ultima cosa le staffe che reggono la ventola toccano il dissipatore del chip della mia mobo la asus P5B, è l'unico problema riscontrato,ho lett anche di problemi con i condensatori alla base del dissi,ma per fortuna la mia mobo è la versione con diversa disposizione.quindi avrei lo stesso problema anche con il ninja2? e come potrei risolverlo?

macca4motion
12-05-2009, 19:40
scusate ma il ninja 2 è l'evoluzione del ninja plus rev B?

http://www.scythe-usa.com/product/cpu/038/scnj2000_detail.html

ho letto che c'è un miglioramento della silenziosità e della portata d'aria del 5% e cmq sarebbe l'ultima evoluzione tra i due meglio l'ultimo?

io ora ho il ninja infinity,varrebbe la pena secondo voi passare all'ultimo ninja2?

Ultima cosa le staffe che reggono la ventola toccano il dissipatore del chip della mia mobo la asus P5B, è l'unico problema riscontrato,ho lett anche di problemi con i condensatori alla base del dissi,ma per fortuna la mia mobo è la versione con diversa disposizione.quindi avrei lo stesso problema anche con il ninja2? e come potrei risolverlo?

Non cambierei l'Infinity per il ninja..... per il tuo problema, non ho capito bene, ma credo che dovresti alzare il dissipatore, cosa possibile solo con l'interposizione di una lamina spessa di rame tra cpu e base del dissipatore, e pasta da ambo i lati....con peggiormento delle prestazioni e necessità di adattare nuovamente le staffe.

cocoz1
13-05-2009, 21:15
Non cambierei l'Infinity per il ninja..... per il tuo problema, non ho capito bene, ma credo che dovresti alzare il dissipatore, cosa possibile solo con l'interposizione di una lamina spessa di rame tra cpu e base del dissipatore, e pasta da ambo i lati....con peggiormento delle prestazioni e necessità di adattare nuovamente le staffe.

io parlo del ninja2 cmq il mio primo obiettivo è metterci una ventola da 12 con led rosso in tono con tutte le altre ventole che ci sono.
che ne dite delle xilence?
scythe nn le fanno rosse,ma solo blu e white. :muro:

macca4motion
13-05-2009, 21:45
io parlo del ninja2 cmq il mio primo obiettivo è metterci una ventola da 12 con led rosso in tono con tutte le altre ventole che ci sono.
che ne dite delle xilence?
scythe nn le fanno rosse,ma solo blu e white. :muro:

Certo, avevo capito che tu parlassi del ninja2, ma ti dico, cambiare Infinity per un altro ad aria molto simile non ha senso secondo me, quello che hai ( e che ho anche io ;) ) è già un ottimo dissipatore...
Le ventole, ce ne sono per tutti i gusti, quella da te citata non è male, io ne ho un po' di tutte le marchè.... ma non sono fanatico del silenzio nè delle lucine sbrilluccicanti! Direi che con le xilence non dovresti trovarti male!

cocoz1
14-05-2009, 10:40
Certo, avevo capito che tu parlassi del ninja2, ma ti dico, cambiare Infinity per un altro ad aria molto simile non ha senso secondo me, quello che hai ( e che ho anche io ;) ) è già un ottimo dissipatore...
Le ventole, ce ne sono per tutti i gusti, quella da te citata non è male, io ne ho un po' di tutte le marchè.... ma non sono fanatico del silenzio nè delle lucine sbrilluccicanti! Direi che con le xilence non dovresti trovarti male!

guarda io al silenzo ci tengo avendo già altre 5 ventole da 80mm nel case,e tutte xilince e mi trovo bene,poi essendo da 12cm sarà sicuramente silenziosa,alla fine nn prendo scythe perchè nn le fa con led rosso.
anche tu possessore di questo fantastico dissi,è stupendo l'unica cosa almen sulla mia mobo questa cosa che tocca il dissi sul chip,ma nn fa niente la ventola sta ben agganciata lo stesso.
Ma il nostro infinity praticamente sarebbe il mugen giusto?
e ora c'è il mugen2 dando uno sguardo sul sito scythe.

next37
04-02-2010, 17:31
Qualcuno sa se lo Scythe Ninja si può montare sua una Gigabyte P55A-UD3 con socket 1156?
magari se esistono in commercio staffe apposite.

787b
07-02-2010, 21:01
ma è normale che il dissi inferiore quello piccolino a contatto diretto con la CPU sia nel mio caso in verticale all'asse della mobo e quindi montando la ventola che spinge in modo orizzontale verso il retro del case il dissino non ha benefici poichè non gli passa l'aria? :)

787b
11-02-2010, 08:08
Nuova domanda, percaso qualcuno di voi hai esperienze con il 120 extreme rev. c?

perchè volvo fare il cambio dal mio Ninja ma però ci sono recensioni discordanti e quindi faccio fatica a prendere una decisione.

Anticipatamente grazie

macca4motion
11-02-2010, 12:49
ma è normale che il dissi inferiore quello piccolino a contatto diretto con la CPU sia nel mio caso in verticale all'asse della mobo e quindi montando la ventola che spinge in modo orizzontale verso il retro del case il dissino non ha benefici poichè non gli passa l'aria? :)


Come avrai notato il dissipatore può essere montato in entrambe le posizioni. Io l'ho messo con il dissino rivolto verso la parte posteriore mi pare, e ho due ventole, non messe opposte ma adiacenti, una frontale una inferiore che spinge l'aria direttamente dentro la griglia on la ventola dell'alimentatore.

787b
11-02-2010, 12:55
Come avrai notato il dissipatore può essere montato in entrambe le posizioni. Io l'ho messo con il dissino rivolto verso la parte posteriore mi pare, e ho due ventole, non messe opposte ma adiacenti, una frontale una inferiore che spinge l'aria direttamente dentro la griglia on la ventola dell'alimentatore.

sicuro che valga anche per i sistemi AMD :) perchè avevo provato a girare la placca di fissaggio ma non coincidevano i buchi :(

macca4motion
11-02-2010, 18:40
sicuro che valga anche per i sistemi AMD :) perchè avevo provato a girare la placca di fissaggio ma non coincidevano i buchi :(

Eh in effetti adesso mi cogli inf allo, non avevo notato che è su amd.... Allora in questo caso non lo so proprio, abbi pazienza se ti ho dato frettolosamente informazioni errate!

787b
11-02-2010, 19:23
Eh in effetti adesso mi cogli inf allo, non avevo notato che è su amd.... Allora in questo caso non lo so proprio, abbi pazienza se ti ho dato frettolosamente informazioni errate!

no beh tranquillo ;)

tu lo hai ancora in ninja? o lo hai cambiato con un altro dissi nel caso ti trovi meglio?

3N20
12-02-2010, 11:26
ragazzi a qualcuno avanza una staffa per socket 478 del ninjia?
alla mia si è spezzata un gancietto, ho rimediato temporaneamente con una fascetta di plastica
se qualcuno potesse spedirmela in prioritaria, offro 4 euro ;)

787b
12-02-2010, 13:09
ragazzi a qualcuno avanza una staffa per socket 478 del ninjia?
alla mia si è spezzata un gancietto, ho rimediato temporaneamente con una fascetta di plastica
se qualcuno potesse spedirmela in prioritaria, offro 4 euro ;)

4€ senza o con spedizione? :D

3N20
14-02-2010, 13:39
4€ senza o con spedizione? :D

4 euro spedito in prioritaria(costa 1,50), ovviamente pure tra una settimana, mese o quando andate in posta per pagare una bolletta o altro ;)

abbate
27-11-2010, 17:21
Desideravo sapere se montando un Ninja 3 su Asus M4A87TD/EVO e processore Phenom AM3 II X6 1090T dovrebbero sorgere dei problemi
e se dissi e adeguato ?

Nautilu$
27-11-2010, 21:39
Non pensavo... ma sono riuscito ad usare il mio vecchio Infinity sulla Asus FormulaIV AM3 !!!
(non ho cambiato nulla! l'ho solo tolto da un soket 939 e messo su AM3!)
http://img255.imageshack.us/img255/9576/img9825t.th.jpg (http://img255.imageshack.us/i/img9825t.jpg/)

L'unica cosa ho dovuto piegare in giù le ultime 4 alette per far posto alla mostruosa memoria G.Skill FLARE con i dissipatori altissimi!!! (oltre ad averle potute mettere solo negli slot 2 e 4 perchè negli altri proprio non c'era più posto in altezza!!!:D
E tiene a bada il mio procetto esacore a 4gigi! ;)

saulos
05-08-2012, 10:56
Possiedo uno Scythe Ninja Cu, montato all'interno di un case Antec Nine Hundred: ieri ripulendo l'interno del pc dalla polvere si sono svitati due coperchietti delle heatpipes e li ho riavvitati a mano. Mi domando e dico: è il caso di cambiare il dissipatore oppure non comporta nulla dal punto di vista delle prestazioni? Inoltre ho un problema, non riesco a fissare la ventola sul lato superiore per metterla in estrazione poichè le pale toccano contro la superficie dissipante, sicchè per ovviamente momentaneamente al problema l'ho inclinata leggermente verso l'alto appoggiandone un lato contro un dissipatore in rame della scheda madre, ciò comporta qualcosa dal punto di vista della dissipazione del calore? Se invece la monto in immissione non ci sono problemi, il fatto è che sul pannello laterale del case c'e una ventola in immissione sulla scheda video e sul posteriore un'altra in estrazione, ora per un discorso puramente fisico dato che nel pannello anteriore del case ci sono due ventole in immissione e dato che l'aria calda tende a salire, la ventola sul dissipatore, montata sul lato rivolto verso la finestra superiore del case, dovrebbe espellere aria calda dal dissipatore giusto? E se la montassi in immissione non si creerebbero problemi dato che andrebbe a pescare l'aria calda risucchiata dalla ventola superiore del case? Spero che qualcuno molto gentile mi dia una risposta. Cordiali saluti e buona domenica a tutti.