View Full Version : TH Ufficiale NINJA e INFINITY
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
DIDDLEKRI
22-11-2006, 14:40
http://img89.imageshack.us/img89/3886/scytheinf2na3.jpg
questa dovrebbe essere la tua Mb. ;)
Pitta
grazie luca occhio e croce dovrebbe entrarci spero :°) tu me lo consigli è un buon dissi?? grazie
Luca Pitta
22-11-2006, 14:43
Io ho trovato solo questa.
C'è da dire che nella foto è montato girato di 90°.
Aspetta Gremino che ha il belino molto lungo su questo :D
Pitta
........ha il belino molto lungo su questo :D
Pitta
ma sei di genova???? :D :D
Luca Pitta
22-11-2006, 15:18
ma sei di genova???? :D :D
Da che cosa l'hai capito? Di certo non dico fiigaa :D
Pitta
Da che cosa l'hai capito? Di certo non dico fiigaa :D
Pitta
ottimo!! allora ti aggiungo alla lista utenti di genova!! :)
Luca Pitta
22-11-2006, 15:20
Grazie, un bel lavoro di squadra.
Cmq sto cercando in giro, ma dovrebbe starci anche l'infinity.
Pitta
Mi sto informando se ci sta sia l'nfinity che il ninja...questa cavolo di MB ha dei dissi un pò vicini.
Pitta
Luca Pitta
22-11-2006, 15:21
ottimo!! allora ti aggiungo alla lista utenti di genova!! :)
Bravo :mano:
Pitta
Bravo :mano:
Pitta
fatto....ci sentiamo per una "ammucchiata" tutti al marc....tanto manca poco!!!
:mano: :cincin:
FINE OT!!!
_TeRmInEt_
22-11-2006, 20:05
Ragazzi una informazione l'Infinity entra in un XaserIII ?
Grazie,
Ciao
una curiosità.....il Ninja lo posso montare sugli attacchi alla mobo del Pent D 820 che già ho.....o devo usare per forza quelli nella confezione del dissi? :stordita:
Luca Pitta
23-11-2006, 06:37
una curiosità.....il Ninja lo posso montare sugli attacchi alla mobo del Pent D 820 che già ho.....o devo usare per forza quelli nella confezione del dissi? :stordita:
Il ninja rev.B ha gli stessi agganci del dissi boxed.
Quindi togli uno e metti su l'altro e basta. finito tutto.
Pitta
Luca Pitta
23-11-2006, 06:44
Ragazzi una informazione l'Infinity entra in un XaserIII ?
Grazie,
Ciao
Direi di no....
http://img141.imageshack.us/img141/1752/conseguenzevt8hy8.jpg
Pitta
tigrottorosso
23-11-2006, 07:50
ciao luca volevo porti unqa domanda forse banale cm ben saprai ora ho il ninja rev B con un case del cavolo senza nessun ricircolo dell'aria l'unica ventola che ho oltre a quella del ninja e una artic coling 80*80 in estrazione posta direttamente dietro al ninja in estrazione e nessuna ventola in immisisone il Case è chiuso (nel senso che ha entrambi i portelli laterali...) cosi ho temp IDLE 42° Full non tocco mai i 61° (max ho visto un 60°) con temp ambiente sui 18° (qui non fa ancora molto freddo...anzi...) volevo sapere da te se passando al case ARMOR FULL TOWER quello in alluminio (grigio...) noterei un abbassamento delle temperature generali (CPU - MOBO ) oppure se mi conveniva investire i 170 euro del case in un buon sistema a liquido della Ybris......
Insomma prendo il case della armor oppure il liquido delal Ybris ?????
Nel caso prendessi il liquido mi dispiacerebbe un casino x il mio ninja mi ci sono affezionato.......se col nuovo case riuscissi ad abbassare ancora u po le temp magari il liquido non lo prenderei nemmeno in considerazione............
Qst post è tutto un casino...... :D consigliatemi voi.......
Fatto!
http://img227.imageshack.us/img227/6052/ninjagu8.jpg
decisamente semplice anke per un niubbo cm me, il rumore è bassissimo :D
e dentro il case atx midtower c'è entrato alla grande, vi aggiornerò sulle temperature
...ma c'è un problemino, in avvio mi riporta un errore "cpu fan error" premere F1
te Luca che hai la mia stessa Mobo che può essere? devo rivedere qualcose nel bios?... :confused:
grazie
Gandalf 82
23-11-2006, 08:59
ciao luca volevo porti unqa domanda forse banale cm ben saprai ora ho il ninja rev B con un case del cavolo senza nessun ricircolo dell'aria l'unica ventola che ho oltre a quella del ninja e una artic coling 80*80 in estrazione posta direttamente dietro al ninja in estrazione e nessuna ventola in immisisone il Case è chiuso (nel senso che ha entrambi i portelli laterali...) cosi ho temp IDLE 42° Full non tocco mai i 61° (max ho visto un 60°) con temp ambiente sui 18° (qui non fa ancora molto freddo...anzi...) volevo sapere da te se passando al case ARMOR FULL TOWER quello in alluminio (grigio...) noterei un abbassamento delle temperature generali (CPU - MOBO ) oppure se mi conveniva investire i 170 euro del case in un buon sistema a liquido della Ybris......
Insomma prendo il case della armor oppure il liquido delal Ybris ?????
Nel caso prendessi il liquido mi dispiacerebbe un casino x il mio ninja mi ci sono affezionato.......se col nuovo case riuscissi ad abbassare ancora u po le temp magari il liquido non lo prenderei nemmeno in considerazione............
Qst post è tutto un casino...... :D consigliatemi voi.......
Con un nuovo case migliori di certo, e anche parecchio.... ma per 170 euro secondo me vedi altri case tipo stacker o P180.
Per quanto riguarda il liquido il case lo dovresti cambiare comunque, non penserai mica di adattarlo a quello..... quindi :D
Gandalf 82
23-11-2006, 09:02
Fatto!
http://img227.imageshack.us/img227/6052/ninjagu8.jpg
decisamente semplice anke per un niubbo cm me, il rumore è bassissimo :D
e dentro il case atx midtower c'è entrato alla grande, vi aggiornerò sulle temperature
...ma c'è un problemino, in avvio mi riporta un errore "cpu fan error" premere F1
te Luca che hai la mia stessa Mobo che può essere? devo rivedere qualcose nel bios?... :confused:
grazie
Monta le clip al contrario con lo spigolo verso l'interno del dissipatore.
La ventola l'hai attaccata direttamente all'alimentatore? Se è così quell'errore è normale, non so se si può disabilitare il controllo
P.S. Leva quel groviglio di cavi davanti la ventola
Fatto!
http://img227.imageshack.us/img227/6052/ninjagu8.jpg
decisamente semplice anke per un niubbo cm me, il rumore è bassissimo :D
e dentro il case atx midtower c'è entrato alla grande, vi aggiornerò sulle temperature
...ma c'è un problemino, in avvio mi riporta un errore "cpu fan error" premere F1
te Luca che hai la mia stessa Mobo che può essere? devo rivedere qualcose nel bios?... :confused:
grazie
si devi andare nel bios alla voce HARDWARE HEALT o qualcosa di simile di sabilitare la voce CPU FAN FAIL......ora i nomi precisi non li so perchè non ho quella mobo ma il concetto è uguale in tutte!!!
devo disabilitarlo xchè la velocità di questa fan è troppo bassa?
...ah la ventola mi tocca su un bachetto di ram, si può fare che dite? :doh:
devo disabilitarlo xchè la velocità di questa fan è troppo bassa?
...ah la ventola mi tocca su un bachetto di ram, si può fare che dite? :doh:
esattamente....lui vede degli rmp troppo bassi rispetto allo standard e si incavola!!! sarebbe meglio che non ci toccasse sulla ram ovviamente ma se non si può fare altrimenti...... :) :)
_TeRmInEt_
23-11-2006, 09:31
Direi di no....
http://img141.imageshack.us/img141/1752/conseguenzevt8hy8.jpg
Pitta
Ma quello non mi sembra un XaserIII :help:
una quest ankora
fin'ora per stabilire la temp della cpu ho usato un sensore incluso nel case, questo lo avevo attaccato alla base del dissi boxato, ma nn so se sia una cosa corretta
che fate voi usate qualcosa di software, magari qualche utility della mobo o tutti avete il sensore (se si dove lo posizionate) :fagiano:
Monta le clip al contrario con lo spigolo verso l'interno del dissipatore.
La ventola l'hai attaccata direttamente all'alimentatore? Se è così quell'errore è normale, non so se si può disabilitare il controllo
P.S. Leva quel groviglio di cavi davanti la ventola
le clip sn al contario? :eek: :doh:
la ventola si alimenta dalla mobo
x i cavi ci provo ma nn so cm disporli :stordita:
tigrottorosso
23-11-2006, 10:49
Con un nuovo case migliori di certo, e anche parecchio.... ma per 170 euro secondo me vedi altri case tipo stacker o P180.
Per quanto riguarda il liquido il case lo dovresti cambiare comunque, non penserai mica di adattarlo a quello..... quindi :D
vabbe no il case lo avrei cambiato sicuramente la cosa più logica sarebbe prima il case e poi il liquido o sbaglio???
Xè dici di vedere altri case quello da me citato non va bene ??? eppure mi sembrava se non ottimo almeno BUONO....
lo stacker poi lo sentito nominare ma il P180 non so nemmeno cosa sia mi illumini???
vabbe no il case lo avrei cambiato sicuramente la cosa più logica sarebbe prima il case e poi il liquido o sbaglio???
Io acquisteri prima il case e poi il resto...
lo stacker poi lo sentito nominare ma il P180 non so nemmeno cosa sia mi illumini???
P180???
Eccolo...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a3/Piaggio_P-180_Avanti_Esercito_Italiano.jpg
Scherzo... anche se quell'aereo è proprio un Piaggione P-180 tutto Italiano... :D :D
Credo che Gandalf82 intendesse l'Antec P180...
http://www.computerhq.com/images/0549000_0549999/549222_1.jpg
http://www.computerhq.com/images/0549000_0549999/549222_2.jpg
Luca Pitta
23-11-2006, 11:31
una quest ankora
fin'ora per stabilire la temp della cpu ho usato un sensore incluso nel case, questo lo avevo attaccato alla base del dissi boxato, ma nn so se sia una cosa corretta
che fate voi usate qualcosa di software, magari qualche utility della mobo o tutti avete il sensore (se si dove lo posizionate) :fagiano:
Sono di fretta poi questa sera sono un pò più libero.
La ventola del ninja l'ho collegata su un attacco a 3pin della mB non su quello della CPU . Poi nel bios disabiliti la lettura della CPU fan e così l'errore va via.
Per le temperature ci sono diverse utility: asus probeII, speedFan, ecc, e queste utiliy leggono il sensore dell Mb che rileva appunto le temperature dei vari componenti fra cui quella della CPU.
Pitta
Luca Pitta
23-11-2006, 11:33
Ma quello non mi sembra un XaserIII :help:
questa sera guardo meglio, ma dove parlavano, mi sembrava fosse proprio quello.
Pitta
Luca Pitta
23-11-2006, 11:35
vabbe no il case lo avrei cambiato sicuramente la cosa più logica sarebbe prima il case e poi il liquido o sbaglio???
Xè dici di vedere altri case quello da me citato non va bene ??? eppure mi sembrava se non ottimo almeno BUONO....
lo stacker poi lo sentito nominare ma il P180 non so nemmeno cosa sia mi illumini???
prenditi un case che ti aggrada ma che soprattutto sia adatto alle tue esigenze. Certamente nessun dissipatore funziona bene se non c'è aria che gira.
Io mettere prima delle ventole su quello che hai e poi cambi case. secondo me ovviamente.
Pitta
tigrottorosso
23-11-2006, 12:31
prenditi un case che ti aggrada ma che soprattutto sia adatto alle tue esigenze. Certamente nessun dissipatore funziona bene se non c'è aria che gira.
Io mettere prima delle ventole su quello che hai e poi cambi case. secondo me ovviamente.
Pitta
e un regalo l'armor non lo compro io........
Gandalf 82
23-11-2006, 12:38
P180???
Eccolo...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/a/a3/Piaggio_P-180_Avanti_Esercito_Italiano.jpg
Scherzo... anche se quell'aereo è proprio un Piaggione P-180 tutto Italiano... :D :D
Credo che Gandalf82 intendesse l'Antec P180...
http://www.computerhq.com/images/0549000_0549999/549222_1.jpg
http://www.computerhq.com/images/0549000_0549999/549222_2.jpg
Bellissimo il Piaggione P-180! lo voglio!!! Con quelle ventolone sai che raffreddamento :D :D :D :D
X Tigrottorosso
Scherzi a parte è proprio questo il case che citavo, un case voato al silenzio ma con ottimi flussi d'aria per il raffreddamento. L'altro, lo stacker, non ha bisogno di presentazioni, basta vedere le foto di Gremino, è probabilmente il top in raffreddamento.
Dicevo che non prenderei l'armor non perchè sia brutto ma perchè con 150 euro prendi questi 2 case che secondo me sono 10 volte meglio, ma è comunque un parere del tutto personale. Per esempio io non prenderei mai un case in alluminio per le risonanze che fa con gli hard disk. Valuta tu cosa ritieni meglio
Luca Pitta
23-11-2006, 12:43
e un regalo l'armor non lo compro io........
allora è unìaltro discorso... ;) Il tj07 è un pò caro ma veramente ottimo.
Cqm quelle sono le taglie che ti servono se vuoi metterci un liquido un domani.
Pitta
adrian999it
23-11-2006, 13:12
Ciao,
Vorrei avere info di compatibilita' dello SCINF-1000 Infinity con la mamma Asus P5WDG2 WS Pro. :cool:
grazie
_TeRmInEt_
23-11-2006, 13:20
questa sera guardo meglio, ma dove parlavano, mi sembrava fosse proprio quello.
Pitta
Vabbè tanto dovevo cambiare case, nessun problema con armor o stacker 830, vero?
Ciao
Luca Pitta
23-11-2006, 14:58
Vabbè tanto dovevo cambiare case, nessun problema con armor o stacker 830, vero?
Ciao
Stacher 830 ci stai dentro anche te, e nessun problema con armor full tower, il Jr non lo so.
Pitta
Luca Pitta
23-11-2006, 15:10
Ciao,
Vorrei avere info di compatibilita' dello SCINF-1000 Infinity con la mamma Asus P5WDG2 WS Pro. :cool:
grazie
Nessun problema
Pitta
....alura
cm da te consigliato Luca ho spostato l'alimentazione della fan dall'attocco cpufan della mobo (posto sulla punta delle ram) a quello powerfan (sul lato lungo delle ram)
...dal bios ho disabilitato il cpu fanspeed mettendolo su "ignored"
....ed il messaggio di errore se ne è andato :fagiano:
per la temp asusprobe mi rileva 47 gradi in un uso corrente (emule, navigazione, winamp ed un paio di cartelle compresse aperte e niente oc)......proverò cn orthos
grazie ankora Luca ;)
tigrottorosso
23-11-2006, 15:46
allora è unìaltro discorso... ;) Il tj07 è un pò caro ma veramente ottimo.
Cqm quelle sono le taglie che ti servono se vuoi metterci un liquido un domani.
Pitta
Il TJ07 è un altro pianeta nn potrei mai permettermelo (a dire il vero nemmeno l'armor... :D ) cmq credo sia un buon case pure l'armor.....di sicuro ci sarà di meglio xò cm si dice bisogna sapersi accontentare......o sbaglio........???
Luca Pitta
23-11-2006, 15:52
Ma certamente non volevo fare lo sborone, e se è sembrato mi scuso subito.
L'armor è un buon case indiscutibilmente, io ti dicevo dell' TJ07 visto che avevi parlato di regalo.
Pitta
dentro l' armor ci sta l'infinity vero ? e dentro un chieftec mesh ? ovviamente voglio chiudere il pannello laterale
Luca Pitta
23-11-2006, 23:08
Sull'armor non ci sono problemi su qull'altro non lo so.
L'infinity è alto 160 mm aggiungici circa 10 mm del processore.: quindi se dal piano MB alla portella hai più di 170 mm ci sta, in caso contrario, no.
fai una verifica delle misure interne del case. ;)
Pitta
Grave Digger
23-11-2006, 23:12
le clip sn al contario? :eek: :doh:
la ventola si alimenta dalla mobo
x i cavi ci provo ma nn so cm disporli :stordita:
vedo che il tuo case è un po' angusto,l'unica soluzione è disporli per bene in un unico filone,e compattarli ben bene con delle fascette,e sistemarli il più possibile vicino al fondo del case(dove monta la mobo per intenderci,in modo che quei cavi non intralcino il passaggio dell'aria davanti al case....
...oppure...
ti compri un bello stacker stc-01 rev.2.0 :p !!io ne sono entusiasta :) ...
tigrottorosso
24-11-2006, 10:03
Ma certamente non volevo fare lo sborone, e se è sembrato mi scuso subito.
L'armor è un buon case indiscutibilmente, io ti dicevo dell' TJ07 visto che avevi parlato di regalo.
Pitta
non mi permetterei mai di pensare una cosa simile del CAPO ;) regalo si ma nemmeno posos fargli spendere 300 e passa euro.......considerate che io faccio un salto non indifferente da un case del costo di 25 euro ad un armor credo proprio che mi possa accontentare.......o sbaglio???
Poi sinceramente l'ho scelto anche x l'estetica infatti mi piace un casino anche il contrasto blu - argento..... vabbe poi qst è questione di gusti........
spero solo di abbassare le temeprature......almeno di qualche 5-6° gradi.....ma di sicuro saranno di più visto ceh cambio il D805 (forno ) con un Conroe 6400
non vedo l'ora che mi arrivi il tutto............
adrian999it
24-11-2006, 11:33
Nessun problema
Pitta
Grazie :D
Luca Pitta
24-11-2006, 13:08
non mi permetterei mai di pensare una cosa simile del CAPO ;) regalo si ma nemmeno posos fargli spendere 300 e passa euro.......considerate che io faccio un salto non indifferente da un case del costo di 25 euro ad un armor credo proprio che mi possa accontentare.......o sbaglio???
Poi sinceramente l'ho scelto anche x l'estetica infatti mi piace un casino anche il contrasto blu - argento..... vabbe poi qst è questione di gusti........
spero solo di abbassare le temeprature......almeno di qualche 5-6° gradi.....ma di sicuro saranno di più visto ceh cambio il D805 (forno ) con un Conroe 6400
non vedo l'ora che mi arrivi il tutto............
Si che le abbassi e l'armor è certamente un buon case, e bello da vedere.
Fammi sapere e posta quando hai montato tutto. ;) Mi raccomando fai un buon lavoro.
Pitta
tigrottorosso
24-11-2006, 19:50
Si che le abbassi e l'armor è certamente un buon case, e bello da vedere.
Fammi sapere e posta quando hai montato tutto. ;) Mi raccomando fai un buon lavoro.
Pitta
certamente...........
ciao a tutti ieri ho preso il dissipatore della scythe infinity ma nel montaggio ho visto un problema che sta nel fatto che un pin degli agganci del dissipatore soket 775 non entra(quello in basso a sinistra, vicino alla zona mofstet) perchè sbatte proprio contro un quadratino bianco e per colpa di quel millilemetro non riesco a fissarlo, la mobo è una p5b deluxe wifi!!!
Luca Pitta
25-11-2006, 13:49
Il quadrato che dici tu è un condensatore con mezzo rosso e mezzo argento?
Pitta
Il quadrato che dici tu è un condensatore con mezzo rosso e mezzo argento?
Pitta
si dovrebbe essere quello!!!
Luca Pitta
25-11-2006, 13:56
si dovrebbe essere quello!!!
Ma tocca la staffa di fissaggio o qualche parte del dissy?
Pitta
Ma tocca la staffa di fissaggio o qualche parte del dissy?
Pitta
tocca la staffa!!!!!
Luca Pitta
25-11-2006, 14:11
tocca la staffa!!!!!
La staffa? Non capisco.
Pitta
La staffa? Non capisco.
Pitta
praticamente la staffa quella dove si schiaccia il pin, 2mm prima del pin ci sta sto condensatore argentato, e la staffa quella di alluminio che contiene il pin si appoggia sopra questo condensatore che sarà alto 2/3 mm e non mi permette di incastrare il pin perchè non riesce ad arrivare fuori dal buco!!!!!!!
Luca Pitta
25-11-2006, 14:18
praticamente la staffa quella dove si schiaccia il pin, 2mm prima del pin ci sta sto condensatore argentato, e la staffa quella di alluminio che contiene il pin si appoggia sopra questo condensatore che sarà alto 2/3 mm e non mi permette di incastrare il pin perchè non riesce ad arrivare fuori dal buco!!!!!!!
Strano perche la staffa è la stessa per tutti idissipatori essendo 775.
E' montata giusta sul dissy?
Il condensatore non si riesce a spostarlo leggermente?
Pitta
Strano perche la staffa è la stessa per tutti idissipatori essendo 775.
E' montata giusta sul dissy?
Il condensatore non si riesce a spostarlo leggermente?
Pitta
yes il dissi è montato giusto, e il condensatore non riesco a spostarlo!!!!!
ora ho ordinato questo prodotto: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_76&products_id=3009
almeno metto la staffa soket 478 o am2 che sono + semplici anche per rimuoverli!!!! dici che va bene quello?
Luca Pitta
25-11-2006, 14:32
Senti ora devo andare, ma questa sera penso di esserci e vedo con calma cosa si può fare.
Pitta
tigrottorosso
25-11-2006, 14:33
yes il dissi è montato giusto, e il condensatore non riesco a spostarlo!!!!!
ora ho ordinato questo prodotto: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_76&products_id=3009
almeno metto la staffa soket 478 o am2 che sono + semplici anche per rimuoverli!!!! dici che va bene quello?
ma scusa anche io ho la asus p5b deluxe e nessun problema ma hai montato in maniera giusta??? Posta qualche foto se possibile.....
yes il dissi è montato giusto, e il condensatore non riesco a spostarlo!!!!!
Cambia disposizione...
Monta le staffe come indicato dalle righe gialle in foto...
http://img99.imageshack.us/img99/4751/asusp5borientoz8.jpg
Cambia disposizione...
Monta le staffe come indicato dalle righe gialle in foto...
http://img99.imageshack.us/img99/4751/asusp5borientoz8.jpg
le ho montate così ma mi tocca l'ultimo condensatore!!!!!!
le ho montate così ma mi tocca l'ultimo condensatore!!!!!!
Strano... Forse Asus sulla tua mobo ha toppato qualcosa...
Strano... Forse Asus sulla tua mobo ha toppato qualcosa...
forse sono io!!!!!!! appena posso lo smonto e lo rimonto fissando i perni in diagonale!!!! un mio amico l'ha montato sulla mia stessa mobo e zero problemi!!!!
un mio amico l'ha montato sulla mia stessa mobo e zero problemi!!!!
Infatti...
ok ho risolto tutto!!!! montato perfettamente!!! stamattina lo smontato e ho visto un pin piegato da una parte, lo messo apposto e ora è tutto perfetto!!!!
Luca Pitta
26-11-2006, 12:37
Bene ora divertiti con le temperature. ;)
Pitta
tigrottorosso
26-11-2006, 13:17
ok ho risolto tutto!!!! montato perfettamente!!! stamattina lo smontato e ho visto un pin piegato da una parte, lo messo apposto e ora è tutto perfetto!!!!
meglio cosi......facci sapere cm va il gioiellino.......
Wilt Chamberlain
26-11-2006, 17:08
Ciao a tutti,
Si può montare l'infinity su una gigabyte ga-8i945gmf?
http://bigpics.gate2prices.dk/hardware/H000642.jpg
http://img.ferra.ru/pubimages/78961.jpg
http://isklep.net/images/plygl/plygl_PLYGIG7750021.jpeg
tigrottorosso
27-11-2006, 07:38
dovresti chiederlo ai capi LUCA E GREMINO x voi capi xè nel primo post non fate direttamente una tabella con tutte le schede compatibili col ninja???
Chiedo a Luca (in quanto zeneize come me :D ).....ascolta.....ho appena acquistato una scheda madre della Tyan una K8WE...la quale monta 2 processori Dual Core Opteron...mi chiedevo...potresti gentilmente verificare se si possono montare 2 infinity...ed in che verso me li troverei messi rispetto alla mainboard ed il flusso del case??...(un Armor Nero)...
Sono realmente indeciso se acquistare 2 di questi monoliti oppure 2 Zalman 9700led...quelli nuovi un pò più grossi....(dei quali non trovo una rece... :mad: )....ho anche parecchia fretta....conto di cominciare a montare il tutto il weekend che arriva...altra cosetta...che tu sappia....va montata una staffa sua dedicata nel retro della mainboard oppure il giorno che mi va di sostituirlo posso farlo senza smontare nulla?...lo so che sembrano domande sceme...ma smontarsi una workstation non è proprio uno scherzo!!! ;)
Ciao e grazie!
R3D.
Luca Pitta
27-11-2006, 09:12
Per la gigabyte non vedo particolare problemi anche se mi date un pò di tempo cercherò di essere più preciso.
per quanto riguarda le liste avete ragione e cerchremo di fare il possibile anche se, almeno per me, non riesco a sapere sempre tutto. :D
Cmq sulla recensione del ninja c'è già un'elenco di alcune Mb compatibili, per l'infinity le metteremo
Parlo con gremi e cerchiamo di essere più precisi.
Pitta
Luca Pitta
27-11-2006, 09:13
Chiedo a Luca (in quanto zeneize come me :D ).....ascolta.....ho appena acquistato una scheda madre della Tyan una K8WE...la quale monta 2 processori Dual Core Opteron...mi chiedevo...potresti gentilmente verificare se si possono montare 2 infinity...ed in che verso me li troverei messi rispetto alla mainboard ed il flusso del case??...(un Armor Nero)...
Sono realmente indeciso se acquistare 2 di questi monoliti oppure 2 Zalman 9700led...quelli nuovi un pò più grossi....(dei quali non trovo una rece... :mad: )....ho anche parecchia fretta....conto di cominciare a montare il tutto il weekend che arriva...altra cosetta...che tu sappia....va montata una staffa sua dedicata nel retro della mainboard oppure il giorno che mi va di sostituirlo posso farlo senza smontare nulla?...lo so che sembrano domande sceme...ma smontarsi una workstation non è proprio uno scherzo!!! ;)
Ciao e grazie!
R3D.
belin, ti so dire qualcosa, ora guardo.
Pitta
Sapevo di poter contare su un "vicino" di casa! ;) ;)
Attendo fiducioso! ;)
P.s. forse un pò OT....a quando il Mark???....ho un pò di soldini da spendere in ca@@atine....tipo neon uv e cosette "sborose" :D ....hehehe.....a dopo!
R3D.
Luca Pitta
27-11-2006, 09:41
E' questa la tua MB?
http://img132.imageshack.us/img132/1946/k8wenc8.jpg
Pitta
Si è proprio questa!!!!
non è proprio piccola!!! :D :D :D
R3D
Luca Pitta
27-11-2006, 10:09
A parer mio, metterei due ninja in quanto ti danno la possibilità di mettere due ventole in verticale ripetto alla Mb montata sul case, essendo a sezione quadrata. Con i due infinity, saresti quasi obbligato a mettere le due ventole "in linea" andando a penalizzare il secondo procio quello più verso al retro che sarebbe investito dall'aria calda prodotta dal primo.
Per le staffe non ci sno problemi in quanto entrambi i dissipatori si agganciano alla staffa del sk della MB.
Il vecchio ninja montava una staffa posteriore, la rev B no.
Aspetto anche gremi, 4 occhi "vedono" meglio di due ;)
Pitta
Capisco....io avevo pensati all'infinity semplicemente perchè pensavo che messi in serie avrebbero creato un buon flusso d'aria che attraversa il picci....
Nel senso...sul fronte ho 3 ventolone da 12 con led blu che aspirano dall'esterno...manderebbero aria fresca al dissi 1 che grazie alla sua ventola si fa attraversare velocemente perchè risucchiata dalla ventola del dissi 2 che aspira dall'1....mentre per il dissi 2 val ela stessa cosa...viene aiutato dalla ventola di estrazione sul fondo del case che è sempre da 12cm con led....ma aspetto consigli da voi esperti?.....uhm...ho notato che avete completamente snobbato l'idea che ho di prendere 2 zalman 9700.......capisco che sia ot....però una considerazione...magari!!! ;)
R3D.
Luca Pitta
27-11-2006, 10:46
Il 9700 è un buon dissipatore, anche se personalmente ho provato solo il 9500 che si è dimostrato un buon dissy e cmq inferiore al ninja che ho tutt'ora.
Però a leggere in giro, il 9700 non ha prestazioni molto elevate rispetto al 9500 e costa credo di più dei due da me "prescelti". aggiungo che lo zalman è sicuramante più bello da vedere però.
come li volevi installare tu, ci avevo pansato anche io ma sinceramante non credo sia la soluzione migliore visto anche la ventola posta in alto al case.
per le ventole frontali ne metteri due in immissione più basse possibile in modo tale da fare aspirare tutta l'aria dai dissi e spingerla in alto.
Cmq vista anche la particolare Mb, direi di aspettare che la discussione si animi anche con altri commenti di altri utenti. Nel pomeriggo avrai più opinioni e quindi scegliere più facilmente.
Pitta
Sono d'accordo con te....aspettiamo e vedremo....(anche se oggi o al massimo domani volevo fare l'ordine)....tieni presente che comunque tutto il frontale dell'armor è preso da ventole...ben 3 ICage...quindi 3 ventole da 12....partendo dal basso...di aria ne entra eccome!!! ;)
R3D
Gandalf 82
27-11-2006, 11:37
Dalle recensioni che ci sono in giro il ninja e il 9700 più o meno si equivalgono, magari con un leggero vantaggio del ninja a seconda delle condizioni.
Però considerando il prezzo di certo il 9700 non vale i 20 euro in più che costa.
Anche io mi associo a Luca nel consigliarti il ninja perchè non ci sono differenze di prestazioni abissali tra lui e l'infinity ma il primo è molto più versatile e poi con questo potrai provare varie configurazioni se non sei convinto di una.
Un'altra piccola differenza è che a quanto ne so il ninja come ventola monta una S-Flex con cuscinetto S-FDB invece l'infinty una normale
tigrottorosso
27-11-2006, 11:54
Sono d'accordo con te....aspettiamo e vedremo....(anche se oggi o al massimo domani volevo fare l'ordine)....tieni presente che comunque tutto il frontale dell'armor è preso da ventole...ben 3 ICage...quindi 3 ventole da 12....partendo dal basso...di aria ne entra eccome!!! ;)
R3D
so che nn e il posto adottato ma di serie qnt ventole frontali escono con l'armor??? intendo quelle frontali i ci dovrei metetre solo un masterizzatore dvd ed un lettore dvd
THANKS scusate l'OT
nell'armor di serie c'è solo 1 ICage quindi una ventola da 12...si possono montare fino a 3 ICage quindi 3 ventole da 12...però puoi solo mettere o il lettore dvd o masterizzatore....a scelta... :)
r3d
ciao a tutti vorrei prendere uno dei 2 dissi scryte
ho una mb asus p4p800 e deluxe è compatibile anche avendo coem dissi x il chipset il microcool northpool?
grazie
Luca Pitta
29-11-2006, 08:01
Con il ninja non dovrebbe interferire perchè dalla base della MB alla prima aletta di alluminio c'è una luce massima di circa 47mm e cmq a occhio dovrebbe restare fuori dall'area di dissipazione.
Verifica con le misure che ti ho dato e con quelle che ci sono in prima pagina. In generale con la tua Mb è compatibile.
Pitta
tigrottorosso
29-11-2006, 09:28
nell'armor di serie c'è solo 1 ICage quindi una ventola da 12...si possono montare fino a 3 ICage quindi 3 ventole da 12...però puoi solo mettere o il lettore dvd o masterizzatore....a scelta... :)
r3d
quindi mi converrebbe prendere direttamente un altro Icage x avere almeno 2 ventole sul frontale.....ma se invece volessi prendere solo la ventola e/o le ventole le potrei cmq applicare al case???
Certamente....ma a quel punto dipende dalla tua fantasia e manualità....perchè dovrai effettuare delle opportune modifiche....non basta smontare l'ICage e la ventola....purtroppo!!! ....
Ma se cerchi qui sul forum c'è chi ha fatto quello che hai in mente...mi sembra di aver visto anche una sorta di spiegazione!!!!...
Ciao.
R3D.
Ho il case Thermaltake Tsunami con due ventole, una frontale e una posteriore.
La motherboard è l'Asus P5W DH e l'alimentatore è l'Enermax 465AX-Ve.
Il dissipatore è l'Infinity con ventola.
Quello che vi chiedo è: dove metto la ventola del dissipatore??? :help:
Non mi conviene metterla in basso e in modo che butti l'aria dentro il dissipatore visto che alle due ventole del case ho anche la ventola dell'alimentatore che butta aria verso la cpu....in tal modo l'aria rimarrebbe stagnata in mezzo al dissipatore.
Potrei anche aggiungere la ventolina allegata alla mobo Asus.
Ringrazio chi mi risponderà! :)
Luca Pitta
29-11-2006, 12:15
L'alimentatore aspirerà aria anzichè buttarla dentro :mbe:
La ventola, sarebbe meglio che la piazzi in modo che l'aria butti dentro al dissipatore, come illustrato dalla foto.
Pitta
Gandalf 82
29-11-2006, 12:18
Non mi conviene metterla in basso e in modo che butti l'aria dentro il dissipatore visto che alle due ventole del case ho anche la ventola dell'alimentatore che butta aria verso la cpu....in tal modo l'aria rimarrebbe stagnata in mezzo al dissipatore.
Sei sicura che tutte le ventole, pure quella dell'alimentatore buttano aria verso la cpu? C'è qualcosa che non va se posti una foto è meglio
L'alimentatore aspirerà aria anzichè buttarla dentro :mbe:
La ventola, sarebbe meglio che la piazzi in modo che l'aria butti dentro al dissipatore, come illustrato dalla foto.
Pitta
Hai ragione.....l'alimentatore aspira l'aria! :doh:
Quindi posiziono la ventola del dissipatore come dici tu!
Sei sicura che tutte le ventole, pure quella dell'alimentatore buttano aria verso la cpu? C'è qualcosa che non va se posti una foto è meglio
In effetti mi sono sbagliata....l'alimentatore aspira l'aria anzichè buttarla verso la cpu!
Luca Pitta
29-11-2006, 12:38
Hai ragione.....l'alimentatore aspira l'aria! :doh:
Quindi posizione la ventola del dissipatore come dici tu!
Si e la foto che trovi in prima pagina sui flussi ne spiega il motivo.
;)
Pitta
Merlinx1
29-11-2006, 18:13
Qualcuno ha come case il chieftech mesh big tower? Se si ke dissy avete montato? Spazio ce n'è abbastanza quindi nn dovrei avere problemi. dite che il migliore quindi siano il tuniq tower,l'infinity e il thermalright 120 ultra? Quale prendo??
dite che il migliore quindi siano il tuniq tower,l'infinity e il thermalright 120 ultra? Quale prendo??
Cpu, mobo ed ali?
P.S. Quello che costa meno... ;)
questura1
30-11-2006, 02:00
Qualcuno ha provato 'infinity su gigabyte dq6? problemi con qst mobo?
Qualcuno ha provato 'infinity su gigabyte dq6? problemi con qst mobo?
I dissipatori passivi che circondano la zona cpu, non superano (in altezza) i 30mm ca...
L'Infinity ha ben 37mm dalla base all'inizio della zona lamellare, senza considerare lo spessore creato dallo socket...
Quindi direi che l'Infinity calza senza prob.
http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20061108/images/gigabyte-04.jpg
http://www.tomshw.it/guides/motherboard/20061108/images/gigabyte-05.jpg
Qualcuno ha come case il chieftech mesh big tower? Se si ke dissy avete montato? Spazio ce n'è abbastanza quindi nn dovrei avere problemi. dite che il migliore quindi siano il tuniq tower,l'infinity e il thermalright 120 ultra? Quale prendo??
io ho montato l'infinity su questo case, ci sta perfettamente ma la ventola laterale "quella in alto" non ci sta. dal pannello laterale alla fine del dissipatore ci sono 1.5/2 cm di spazio!!!!
Salve a tutti...un paio di giorni fa ho postato perchè ero contrastato sulla scelta del tipo di dissipazione....se liquida o ad aria....alla fine sono stato convinto che l'aria conviene ancora....quindi mi sono affacciato su questi 2 dissipatori....purtroppo le scarse informazioni riguardo la loro effettiva "montabilità" sulla mia scheda madre mi hanno portato a scegliere gli Zalman CNPS9700 Led (in quanto li avevo disponibili da subito)...e così stasera li ho .... come dire, presentati alla scheda per verificare che fossero montabili....beh sono davvero molto ma molto belli esteticamente...e si prestano (almeno credo) a fare il lavoro in 2 consentendo un ottimo flusso d'aria....creando quasi una sorta di cilindro di condotto tra ventola da 12 sul frontale che aspira da fuori perfettamente allineata al primo dissi che prende l'aria da questa e ne accelera il flusso...il tutto aiutato ulteriormente dal secondo dissi allineato alla perfezione anche questo sia col il primo dissi che con la ventola (sempre da 12) in estrazione.....non so ma ho il presentimento che il tutto renda abbastanza bene.....
Allego una foto della mainboard con su (appoggiati) i dissi sui socket.....ancora vuoti!!!
http://img390.imageshack.us/img390/7097/newdissixw7.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=newdissixw7.jpg)
Grazie a tutti comunque delle risposte!!!
Ciao.
R3D.
Salve a tutti...un paio di giorni fa ho postato perchè ero contrastato sulla scelta del tipo di dissipazione....se liquida o ad aria....alla fine sono stato convinto che l'aria conviene ancora....quindi mi sono affacciato su questi 2 dissipatori....purtroppo le scarse informazioni riguardo la loro effettiva "montabilità" sulla mia scheda madre mi hanno portato a scegliere gli Zalman CNPS9700 Led (in quanto li avevo disponibili da subito)...e così stasera li ho .... come dire, presentati alla scheda per verificare che fossero montabili....beh sono davvero molto ma molto belli esteticamente...e si prestano (almeno credo) a fare il lavoro in 2 consentendo un ottimo flusso d'aria....creando quasi una sorta di cilindro di condotto tra ventola da 12 sul frontale che aspira da fuori perfettamente allineata al primo dissi che prende l'aria da questa e ne accelera il flusso...il tutto aiutato ulteriormente dal secondo dissi allineato alla perfezione anche questo sia col il primo dissi che con la ventola (sempre da 12) in estrazione.....non so ma ho il presentimento che il tutto renda abbastanza bene.....
Allego una foto della mainboard con su (appoggiati) i dissi sui socket.....ancora vuoti!!!
http://img390.imageshack.us/img390/7097/newdissixw7.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=newdissixw7.jpg)
Grazie a tutti comunque delle risposte!!!
Ciao.
R3D.
esteticamente è bello!!!!! aspettiamo i dati alla mano su come vanno!!!
Mi è arrivata l'asus p5w64ws pro e stavo valutando l'acquisto del ninja solo che nutro alcuni dubbi sul regolare montaggio.Come case ho un xaser 3 2000A il ninja ha la ventola sporgente non so se arriva a filo con il case, in piu avendo come ram le cell shock che sono un po piu alte della media la stessa ventola potrebbe urtare sul primo modulo
Luca Pitta
30-11-2006, 21:39
Come al solito, prova a misurare dal centro del procio 80 mm che è l'ingombro minimo con la ventola montata e hai 40 mm di luce tra la MB e le prime alette in alluminio che potrebbero toccare con le ram. Verifica con queste misure che puoi trovare sempre in prima pagina.
Pitta
Be ho misurato 80 mm dal centro cpu arriva oltre il primo slot ram,per quanto riguarda i 40 mm dalla mobo alle alette sono insufficienti perchè la ram è a 41-42 mm.A malinquore devo rinunciarci.Pero' misurando misurando sono quasi convinto che il tuniq tower forse riesco a piazzarlo,grazie a 5 mm di altezza complessiva inferiore e 55 mm di distanza dalla cpu alla prima lamella.Il ninja l'avrei pagato di meno,il tuniq è piu caro e di difficile reperibilita,ordinandolo minimo 10 giorni lav. di attesa.Consigli?Qualche altro dissi altrettanto efficiente?
Luca Pitta
01-12-2006, 06:33
Be ho misurato 80 mm dal centro cpu arriva oltre il primo slot ram,per quanto riguarda i 40 mm dalla mobo alle alette sono insufficienti perchè la ram è a 41-42 mm.A malinquore devo rinunciarci.Pero' misurando misurando sono quasi convinto che il tuniq tower forse riesco a piazzarlo,grazie a 5 mm di altezza complessiva inferiore e 55 mm di distanza dalla cpu alla prima lamella.Il ninja l'avrei pagato di meno,il tuniq è piu caro e di difficile reperibilita,ordinandolo minimo 10 giorni lav. di attesa.Consigli?Qualche altro dissi altrettanto efficiente?
Secondo me ci sta tranquillamente visto che parliamo di 1 o 2 mm in altezza. I 40mm che ti ho detto come dato sono le misure a nudo del ninja: quindi una volta posizionato sul procio, recuperi ancora 5-6 millimetri. In prima pagina trovi una foto del ninja con la sua ventola e vedrai come è posizionato.
Poi la ventola si può traslare un pochino.
Per mè è OK.
Pitta
Merlinx1
01-12-2006, 11:12
Qualcuno ha come case il chieftech mesh big tower? Se si ke dissy avete montato? Spazio ce n'è abbastanza quindi nn dovrei avere problemi. dite che il migliore quindi siano il tuniq tower,l'infinity e il thermalright 120 ultra? Quale prendo??
scheda asus p5w-dh, ali enermax 600w.....l'infinity pare c stia a pelo...cosa mi conviene prendere? Ma nn sono troppo grossi e pesanti? nn ne risente la mb?
Poi ho uno zalman 7700. Va bene cn questa config su un e6600??
Luca Pitta
01-12-2006, 12:26
Prenditi il ninja se credi che non ci stia, è più piccolo ed è più basso di 1 cm rispetto all'infinity.
Sono pesanti ma la Mb non risente di questo peso. Io con il ninja sono tranquillo ed è bello saldo con le sue clip Sk775.
Pitta
Luca Pitta
01-12-2006, 12:47
Aggiornato il primo post NINJA
Pitta
domandone ma la dq6 dietro ha un dissi passivo...come si monta il backplate del ninja???? si toglie???
domandone ma la dq6 dietro ha un dissi passivo...come si monta il backplate del ninja???? si toglie???
La rev.B del Ninja, non necessita di backplate... Ha in bundle il sistema di ritenzione 775 mediante pusch...
La versione "base" invece, necessita del backplate il bundle o compatibile...
esatto ho precisamente la versione base :)
nelle foto dela dq6 nn l'avevo visto questo dissi passivo sul retro non so se fissare le viti che tengono gli attacchi con dei dadi ma ho paura di creare tensione sui 4 punti di ancoraggio..
l'infinity ci sta su codesta mobo? :D
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/Image/motherboard_productimage_ga-8ip775-g_big.jpg
gigabyte ga-8ip775-g
esatto ho precisamente la versione base :)
nelle foto dela dq6 nn l'avevo visto questo dissi passivo sul retro non so se fissare le viti che tengono gli attacchi con dei dadi ma ho paura di creare tensione sui 4 punti di ancoraggio..
Io non toglierei il dissi passivo passivo posteriore...
Opterei per due soluzioni:
1. venderei la versione base del Ninja (sul mercatino lo venderesti senza difficoltà) per acquistare un bel Ninja Rev.B / Infinity;
2. vincolo il Ninja "base edition" con dei perni (vedi foto sottostante) esattamente come illustrato e consigliato da un'utente del forum su Asus, ma il procedimento è il medesimo, fatte salve la parte superiore che vedrà le due staffe 775 del Ninja al posto di quelle dell'Infinity illustrato in foto...
P.S.: se usi le molle, non rischi alcun stress (cpu/mobo)...
http://img427.imageshack.us/img427/1741/s5mq3.jpg
l'infinity ci sta su codesta mobo? :D
CUT
gigabyte ga-8ip775-g
Si...
Luca Pitta
01-12-2006, 18:09
Poi vi faccio vedere come ho modificato l'aggancio del ninja revB sk775 ;)
Ho fatto una cosa simile ma senza molle.
Pitta
meglio il njnja o l'infinity?
Luca Pitta
01-12-2006, 20:33
In senso assoluto l'infinity ma dipende dalle condizioni del tuo case. In linea di massima sono vicini come prestazioni.
Pitta
Luca Pitta
01-12-2006, 22:12
Nei post di apertura sia per il ninja sia per l'infinity, ho riportato direttamante il link del sito ufficiale SCYTHE dove sono elencate alcune marche con tutti i modelli delle schede madri compatibili con l'aggiunta di foto illustrative. Consiglio vivamante di leggerlo attentamente per avere informazioni prima di acquistare uno di questi prodotti. ;)
Pitta
Secondo me ci sta tranquillamente visto che parliamo di 1 o 2 mm in altezza. I 40mm che ti ho detto come dato sono le misure a nudo del ninja: quindi una volta posizionato sul procio, recuperi ancora 5-6 millimetri. In prima pagina trovi una foto del ninja con la sua ventola e vedrai come è posizionato.
Poi la ventola si può traslare un pochino.
Per mè è OK.
Pitta
Quindi alla fine ninja ed infinity hanno la stessa altezza complessiva 160mm(ninja+ventola=160mm)l'infinity ha 3 mm in meno dalla base del dissi al filo della prima lamella,pero come dici tu 5-6 li recupero sul procio montato cosi avrei 43 mm circa le memorie arrivano a 41-42 pero' devo tenere conto delle mollette d'aggancio della ventola di quanto sporgono.A questo punto che faccio prendo l'infininity sperando in un montaggio ottimale?Non c'è nessuno che lo ha provato sulla mia stessa mobo?
Luca Pitta
01-12-2006, 22:39
Quindi alla fine ninja ed infinity hanno la stessa altezza complessiva 160mm(ninja+ventola=160mm)l'infinity ha 3 mm in meno dalla base del dissi al filo della prima lamella,pero come dici tu 5-6 li recupero sul procio montato cosi avrei 43 mm circa le memorie arrivano a 41-42 pero' devo tenere conto delle mollette d'aggancio della ventola di quanto sporgono.A questo punto che faccio prendo l'infininity sperando in un montaggio ottimale?Non c'è nessuno che lo ha provato sulla mia stessa mobo?
Guarda se la trovi nel link che ho appena inserito.
Pitta
è un pò un casino con il ninja..c'ho provato tutto il giorno le staffe sono diverse ricurve quindi è difficile anche avvitarci un dado..avevo fatto qualcosa del genere ma penso che nn funzionasse (e ci spero) dato che il pc faceva il boot ma si riavviava di continuo quindi penso che arrivava a temp troppo elevate e staccava automaticamente poi una volta raffreddato si riavviava da solo...nn so come provare..uff..
:muro:
Gandalf 82
02-12-2006, 09:20
Poi vi faccio vedere come ho modificato l'aggancio del ninja revB sk775 ;)
Ho fatto una cosa simile ma senza molle.
Pitta
Hai ottenuto miglioramenti?
è un pò un casino con il ninja..c'ho provato tutto il giorno le staffe sono diverse ricurve quindi è difficile anche avvitarci un dado..avevo fatto qualcosa del genere ma penso che nn funzionasse (e ci spero) dato che il pc faceva il boot ma si riavviava di continuo quindi penso che arrivava a temp troppo elevate e staccava automaticamente poi una volta raffreddato si riavviava da solo...nn so come provare..uff..
:muro:
Prova a rigirare il tutto...
La vite sopra ed il dado dietro la mobo (vedi immagine sottostante)...
http://img171.imageshack.us/img171/7950/montpt9.jpg
che differenza c'è tra l'infinity e il njnja?
Luca Pitta
02-12-2006, 12:36
Praticamanete ho fatto così come da disegno di gremi, solo che ho girato la vite sotto e al posto del dado ho messo un "galletto" in modo da girarlo manualmente anche da mobo montata. C'è da dire che il galletto quando arriva alla fine della vite (quando sviti per toglierlo) tocca un pochino il dissy in alluminio posto sulla base del ninja.
Miglioramanti eclatanti non direi siamo nell'ordine di 1°C circa ma ho scoperto che sulla P5LD2 rev1 (che ho io) la staffa toccava leggermente sui piccoli condensatori laterali, Quindi o "piegato leggermente quella zona rotonda in modo da lasciare 2 mm che sono serviti a non fare toccare più nulla.
Poi farò delle foto per essere più chiaro.
Pitta
grazie del disegno gremino :)
io ho messo le viti sempre da sotto ma alla staffa del ninja ho tolto le alette laterali in modo da poter entrare megli nello stringere i dadi e ho preso viti + corte perchè altrimenti battono nell'attacco della cpu speriamo che regga...
temp e6400 appena acceso senza ventola 19-23°
grazie del disegno gremino :)
io ho messo le viti sempre da sotto ma alla staffa del ninja ho tolto le alette laterali in modo da poter entrare megli nello stringere i dadi e ho preso viti + corte perchè altrimenti battono nell'attacco della cpu speriamo che regga...
temp e6400 appena acceso senza ventola 19-23°
Ottimo...
Appena puoi, aggiornaci sulle termperature...
da bios
27° cpu
35° sistema
da bios
27° cpu
35° sistema
In idle sei buono...
L'Opteron è sotto over?
nono ma ora nn è montato sull'opteron è sulla dq6 con un e6400 :)
che non è overcloccato è @def ancora...nn so come siano le temperature dei conroe...
Luca Pitta
05-12-2006, 10:52
Non vorrei che qualcuno sel lo dimenticasse tanto facilmente :D
Pitta
PiPPoTTo
05-12-2006, 17:20
Ciao a tutti,
finalmente sono riuscito a montare l'Infinity sulla mia nuova mobo asus p5b-deluxe con e6400 peccato che per montarlo mi sono amputato una mano e in più sono certo di averlo montato in maniera non corretta dato che dai primi test si evidenzia con procio a default temperarture di 42-43 gradi :mbe:
ora mi sorge il dubbio che siccome sono inesperto di agganci Intel 775 abbia sbagliato a ruotare o agganciare il dissipatore, c'è qualche regola da seguire? c'è un modo particolare di attacco per la p5b? i perni vanno inseriti nella fessura e premuti o anche girati successivamente?
Grazie a tutti
p.s.
perdonate le domande sicuramente banali :)
Luca Pitta
06-12-2006, 06:37
Allora i perni neri vanno solo sciacciati e inseriti nei 4 fori corrispondenti fino a che non senti il clic.
La rotazione dei perni verso sx bisogna solo farla quando si ha intenzione di levare il dissipatore.
Sulla tua mobo come in alcune altre, fai attenzione che la staffa nella zona dove è ancora circolare, non vada a toccare i piccoli condensatori posti in alto della mobo.
http://img180.imageshack.us/img180/6681/asusp5bdeluxeninjarevbwz2.jpg
Poi scusa 42 -43°C sono in full? Aggiungo la domanda di rito: la pasta la messa vero?
Pitta
PiPPoTTo
06-12-2006, 07:20
Poi scusa 42 -43°C sono in full? Aggiungo la domanda di rito: la pasta la messa vero?
Ciao Luca,
se stesse a 42-43 in full andrebbe anche bene :D
è in idle che sta su quelle temp quindi non va assolutamente bene, la pasta (Zalman) è stata messa e stesa correttamente, appena ho tempo rismonto tutto e rivedo l'agganci... poi vi faccio sapere :)
Grazie
tigrottorosso
06-12-2006, 07:28
Ciao Luca,
se stesse a 42-43 in full andrebbe anche bene :D
è in idle che sta su quelle temp quindi non va assolutamente bene, la pasta (Zalman) è stata messa e stesa correttamente, appena ho tempo rismonto tutto e rivedo l'agganci... poi vi faccio sapere :)
Grazie
montare il ninja sulla p5b deluxe è un impresa ieri l'ho rimontato e per farlo in modo corretto ho dovuto montarlo ben 2 volte se avessero fatto la staffa a perni con le viti sarebbero stato sicuramente molto meglio...... cmq 43° in IDLE è montato male.....
Ciao...
Luca Pitta
06-12-2006, 09:50
A parte che la foto che ho postato è sbagliata visto che lui monta l'infinity, chiedo scusa :doh:
per l'infinity gremi aveva consigliato di mettere le staffe parallele alle porte posteriori. se trovo la foto la posto.
Per tigrottorosso
Scusa, ma non capisco dove hai trovato le difficoltà. La mia non è una domanda in vena polemica, ma solo per capire dove riscontri il problema, perchè io proprio non le ho avute.
Pitta
Luca Pitta
06-12-2006, 09:54
Ciao Luca,
se stesse a 42-43 in full andrebbe anche bene :D
è in idle che sta su quelle temp quindi non va assolutamente bene, la pasta (Zalman) è stata messa e stesa correttamente, appena ho tempo rismonto tutto e rivedo l'agganci... poi vi faccio sapere :)
Grazie
Ecco prova a montarle così come mostrato dalle linee gialle: scusa per prima ma era la foto del ninja....incomincio ad invecchiare :(
http://img296.imageshack.us/img296/9494/asusp5borientoz8bo5.jpg
Pitta
PiPPoTTo
06-12-2006, 12:12
Ecco prova a montarle così come mostrato dalle linee gialle: scusa per prima ma era la foto del ninja....incomincio ad invecchiare :(
Pitta
Ciao Luca,
nessun problema :)
il dissipatore è stato montato proprio in quel modo e per di più ho avuto un problema, se osservi la linea in alto a sinistra è vicina a dei condensatori, se non stati attento il dissipatore ci va proprio a sbattere sopra ho dovuto lavorarci un po per spostarlo qualche millimentro, comunque è montato male venerdì appena stacco da lavoro smonto tutto e vi faccio sapere...
Grazie
Luca Pitta
06-12-2006, 12:57
Ciao Luca,
nessun problema :)
il dissipatore è stato montato proprio in quel modo e per di più ho avuto un problema, se osservi la linea in alto a sinistra è vicina a dei condensatori, se non stati attento il dissipatore ci va proprio a sbattere sopra ho dovuto lavorarci un po per spostarlo qualche millimentro, comunque è montato male venerdì appena stacco da lavoro smonto tutto e vi faccio sapere...
Grazie
Strano, qualche post fa, un'altro utente aveva lo stesso problema, ma poi aveva risolto.
facci sapere.
Pitta
PiPPoTTo
06-12-2006, 13:28
Strano, qualche post fa, un'altro utente aveva lo stesso problema, ma poi aveva risolto.
facci sapere.
Pitta
Se mi riesce Luca faccio anche una foto (spero di avere la fotocamera digitale per quel giorno), magari servirà anche ad altri utenti...
Luca Pitta
06-12-2006, 13:39
Se mi riesce Luca faccio anche una foto (spero di avere la fotocamera digitale per quel giorno), magari servirà anche ad altri utenti...
Certo + info abbiamo meglio è. ;)
Pitta
montare il ninja sulla p5b deluxe è un impresa ieri l'ho rimontato e per farlo in modo corretto ho dovuto montarlo ben 2 volte se avessero fatto la staffa a perni con le viti sarebbero stato sicuramente molto meglio...... cmq 43° in IDLE è montato male.....
Ciao...
E' semplicissimo e facile da farsi, ma ci vuole anche un minimo di dimistichezza...
Ciao Luca,
nessun problema :)
il dissipatore è stato montato proprio in quel modo e per di più ho avuto un problema, se osservi la linea in alto a sinistra è vicina a dei condensatori, se non stati attento il dissipatore ci va proprio a sbattere sopra ho dovuto lavorarci un po per spostarlo qualche millimentro, comunque è montato male venerdì appena stacco da lavoro smonto tutto e vi faccio sapere...
Grazie
Stesso prob. precedente...
Spingi quel condensatore e vedi che la staffa passa... ;)
http://img146.imageshack.us/img146/5921/p5binf2ju1.jpg
Luca Pitta
06-12-2006, 21:38
Modificato il primo post NINJA ;)
Pitta
andrewxx
07-12-2006, 12:41
l'ho trovato da deepoverclockami a 45€ Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B
devo montarlo su una MSI K8N NEO2 + X23800+ non ci drovebbero essere problem a quanto ho letto :)
O.T. :D
posso comprarlo tranquillamente nello shop su indicato :confused: non ci ho mai comprato :tie:
tigrottorosso
07-12-2006, 13:06
Caro Gremino,
l'avro montato e smontato un sacco di volte le mie difficolta non sono dovute alla mia inesperienza ma al semplice fatto che non mi va di smontare ogni volta la scheda madre ed essendo il mio case poco spazioso trovo difficolta ad inserire le mani tra ninja e alimentatore e ninja e parte posteriore del case....se smonto tutto (e x tutto intendo togliele la scheda madre dal case....) beh diventa tutto un gioco da ragazzi.......
Ora spero di essermi spiegato un po meglio.
Ciao Capi... (gremino e Luca)
Luca Pitta
07-12-2006, 13:39
l'ho trovato da deepoverclockami a 45€ Scythe Ninja SCNJ-1100 Plus Rev.B
devo montarlo su una MSI K8N NEO2 + X23800+ non ci drovebbero essere problem a quanto ho letto :)
O.T. :D
posso comprarlo tranquillamente nello shop su indicato :confused: non ci ho mai comprato :tie:
Si ci sta ma valuta questo ingombro con dissipatori più grossi:
http://img163.imageshack.us/img163/5720/dsc012807jiig8.jpg
Per lo shop non ci ho mai comprato e quindi non saprei.
Pitta
Strano, qualche post fa, un'altro utente aveva lo stesso problema, ma poi aveva risolto.
facci sapere.
Pitta
io avevo avuto questo problema!!! praticamente si risolve in questa maniera!!!!
http://img296.imageshack.us/img296/9494/asusp5borientoz8bo5.jpg
prima cosa fissa la clip prima nel buco in alto a sinistra poi quello in alto a destra, dopo aver fatto questo fissa la clip in basso a sinistra e poi in basso a destra!!! vedrai che si risolve questo problemino!!!
Luca Pitta
07-12-2006, 13:46
Caro Gremino,
l'avro montato e smontato un sacco di volte le mie difficolta non sono dovute alla mia inesperienza ma al semplice fatto che non mi va di smontare ogni volta la scheda madre ed essendo il mio case poco spazioso trovo difficolta ad inserire le mani tra ninja e alimentatore e ninja e parte posteriore del case....se smonto tutto (e x tutto intendo togliele la scheda madre dal case....) beh diventa tutto un gioco da ragazzi.......
Ora spero di essermi spiegato un po meglio.
Ciao Capi... (gremino e Luca)
Ciao.
Per schiaccire i pernetti, non dovresti trovre problemi, basta anche un cacciavite non particolarmente spesso e lungo per poter far agganciare le clip. Per toglierlo invece, un pò più di difficoltà c'è visto che devi tirare verso l'alto i pernetti.
Che dire che sia un dissy grosso si sà abbastanza e certamante avere un case piccolo non aiuta.
Cmq io gli messo le viti tipo le foto postate è più indietro da gremi ma è sicuramante più comodo l'aggancio clip.
Pitta
Luca Pitta
07-12-2006, 13:49
io avevo avuto questo problema!!! praticamente si risolve in questa maniera!!!!
http://img296.imageshack.us/img296/9494/asusp5borientoz8bo5.jpg
prima cosa fissa la clip prima nel buco in alto a sinistra poi quello in alto a destra, dopo aver fatto questo fissa la clip in basso a sinistra e poi in basso a destra!!! vedrai che si risolve questo problemino!!!
Bravo ottima spiegazione. ;)
Pitta
tigrottorosso
07-12-2006, 13:58
Ciao.
Per schiaccire i pernetti, non dovresti trovre problemi, basta anche un cacciavite non particolarmente spesso e lungo per poter far agganciare le clip. Per toglierlo invece, un pò più di difficoltà c'è visto che devi tirare verso l'alto i pernetti.
Che dire che sia un dissy grosso si sà abbastanza e certamante avere un case piccolo non aiuta.
Cmq io gli messo le viti tipo le foto postate è più indietro da gremi ma è sicuramante più comodo l'aggancio clip.
Pitta
GRAZIE dal 3° o 4° tentativo ora non ricordo ho usato anceh io il cacciavite lungo il problema resta solo nello smontarlo purtroppo......
Luca Pitta
07-12-2006, 14:06
Devi avere le ditina come i giapponesi.... :D
Pitta
andrewxx
07-12-2006, 14:47
Si ci sta ma valuta questo ingombro con dissipatori più grossi:
http://img163.imageshack.us/img163/5720/dsc012807jiig8.jpg
Per lo shop non ci ho mai comprato e quindi non saprei.
Pitta
bhè ci stà ;) io ho una x800xt pe..........
certo che è proprio brutto brutto :rolleyes:
Luca Pitta
07-12-2006, 14:50
bhè ci stà ;) io ho una x800xt pe..........
certo che è proprio brutto brutto :rolleyes:
Sarai bello te......... :D
In effetti non è bellissimo ma dal vivo rende meglio.
Pitta
Caro Gremino,
l'avro montato e smontato un sacco di volte le mie difficolta non sono dovute alla mia inesperienza ma al semplice fatto che non mi va di smontare ogni volta la scheda madre ed essendo il mio case poco spazioso trovo difficolta ad inserire le mani tra ninja e alimentatore e ninja e parte posteriore del case....se smonto tutto (e x tutto intendo togliele la scheda madre dal case....) beh diventa tutto un gioco da ragazzi.......
Ora spero di essermi spiegato un po meglio.
Ciao Capi... (gremino e Luca)
Allora perchè dai la colpa al Ninja...
Il case è piccolo, l'ali è vicino e la colpa è del Ninja!? :mbe:
Ripeto... Con un minimo di dimistichezza, si risolve tutto senza sbarcare mezzo mondo...
andrewxx
07-12-2006, 15:20
Sarai bello te......... :D
In effetti non è bellissimo ma dal vivo rende meglio.
Pitta
:Prrr:
io!........son più bello del ninja :O
:D
tigrottorosso
07-12-2006, 15:27
Allora perchè dai la colpa al Ninja...
Il case è piccolo, l'ali è vicino e la colpa è del Ninja!? :mbe:
Ripeto... Con un minimo di dimistichezza, si risolve tutto senza sbarcare mezzo mondo...
mi sa che hai ragione capo :Prrr:
NINJA ASSOLTO...........
GRAZIE dal 3° o 4° tentativo ora non ricordo ho usato anceh io il cacciavite lungo il problema resta solo nello smontarlo purtroppo......
Risolto il primo prob. per montare/vincolare (cacciavite), per smontare basta una pinza a beccuccio per roteare i perni e con il ditino, sollevi...
Oppure puoi sempre utilizzare il cacciavite (a taglio), inserendo la testa nell'apposito intaglio/sede presente su ogni push pin (evidenziato in giallo nella foto sottostante e presente su tutti i perni), quindi rotearli e rimuovere il dissi...
http://img479.imageshack.us/img479/3818/lga775cliprightjs8.jpg
Luca Pitta
07-12-2006, 15:44
Si ma poi deve cmq alzare i pernetti neri per toglierlo, e quindi becco come come dici tu, o ditina.
Pitta
ATTENZIONE...
Dopo segnalazione, la Scythe ha inserito sul sito ufficiale, delle immagini con le misure di Ninja ed Infinity...
Come al solito non hanno capito una ceppola (scusate)...
Per il Ninja le misure sono ok (spero)...
Per l'Infinity invece, sono caduti nuovamente nell'errore che ha causato il cazziatone...
L'Infinity "SENZA VENTOLA" intallata , NON E' PROFONDO 116mm., ma 90mm...
Raggiunge i 116mm, con la ventola installata...
Per coloro che come me, seguono la linea di S.Tommaso (non credo se non vedo), posto una fotina chiarificatrice... Occhio alle misure...
http://img148.imageshack.us/img148/4170/pb140067sy5.jpg
Luca Pitta
07-12-2006, 16:02
linco in prima. grazie.
Pitta
linco in prima. grazie.
Pitta
Grazie Luca, anche se è già riportato nei "Difetti" della rece, è meglio evidenziarlo...
P.S.
Dalla base del dissi all'inizio del corpo lamellare, hanno riportato 48mm, quando in realtà sono 37...
A casa mia 48 (distanza dalla base all'inizio del corpo lamellare) + 110 (corpo lamellare) = 158...
E le viti di testa dove le hanno inserite?
In realtà sono: 37mm (distanza dalla base all'inizio del corpo lamellare) + 110 (corpo lamellare) + 13 (viti di testa ) = 160
Luca Pitta
07-12-2006, 16:18
Ok stasera se riesco faccio un pò d'ordine :)
Pitta
Eccomi, visto il mio nick nn potevo mancare :D !!
Come suggeritomi da Luca , vedrò di far entrare nella spesa per il pc questo signor dissipatore. Spero solo ke entri nel case e ke nn dia problemi vicino ad una 8800. (magari la dovessi prendere :rolleyes: )
PS Nn sarà bellissimo ma fa la sua porca figura montato dentro al case!!
_TeRmInEt_
07-12-2006, 17:54
Arrivato l'infinity che dire, sono rimasto molto sorpreso dalla sua leggerezza non l'avrei mai detto :O
Domandina, ho visto che la ventola ha 3 poli, però mi sa che sulla asus p5wd deluxe abbia il connettore a 4 poli, come si risolve? :stordita:
Grave Digger
07-12-2006, 18:25
ragazzi ho lo stacker coibentato con materiale fonoassorbente alto 1 cm...avrò difficoltà nel chiudere la paratia con il ninja montato???il sistema è un socket 775.....
grazie
ragazzi ho lo stacker coibentato con materiale fonoassorbente alto 1 cm...avrò difficoltà nel chiudere la paratia con il ninja montato???il sistema è un socket 775.....
grazie
anche se è fuori ot cosa hai in + coibenando con materiale fonoassorbente il case? ma lo hai messo pure sulla parte delle mobo o solo nel pannello laterale?
Arrivato l'infinity che dire, sono rimasto molto sorpreso dalla sua leggerezza non l'avrei mai detto :O
Domandina, ho visto che la ventola ha 3 poli, però mi sa che sulla asus p5wd deluxe abbia il connettore a 4 poli, come si risolve? :stordita:
Puoi collegarla ugualmente...
ragazzi ho lo stacker coibentato con materiale fonoassorbente alto 1 cm...avrò difficoltà nel chiudere la paratia con il ninja montato???il sistema è un socket 775.....
grazie
Se hai il fono anche sulla paratia laterale, credo proprio che sei quasi al millimetro...
Luca Pitta
07-12-2006, 21:05
Può sempre tagliare solo la zona del dissy nel caso non bastasse.
Cmq controlla bene le misure che gremi ha messo in prima pagina e verificata con il metro.
Pitta
Luca Pitta
07-12-2006, 21:06
Arrivato l'infinity che dire, sono rimasto molto sorpreso dalla sua leggerezza non l'avrei mai detto :O
Domandina, ho visto che la ventola ha 3 poli, però mi sa che sulla asus p5wd deluxe abbia il connettore a 4 poli, come si risolve? :stordita:
Vedrai quando lavora....
Pitta
Luca Pitta
07-12-2006, 21:07
Eccomi, visto il mio nick nn potevo mancare :D !!
Come suggeritomi da Luca , vedrò di far entrare nella spesa per il pc questo signor dissipatore. Spero solo ke entri nel case e ke nn dia problemi vicino ad una 8800. (magari la dovessi prendere :rolleyes: )
PS Nn sarà bellissimo ma fa la sua porca figura montato dentro al case!!
Su che MB la metti?
Pitta
Luca Pitta
07-12-2006, 21:32
Aggiunta una leggera incompatibilità per il NINJA.
Leggere il post iniziale. ;)
Pitta
Avionsinho
08-12-2006, 00:37
Quale dissipatore tra ninja ed infinity è compatibile con una gigabyte ga-965p dq6?
Luca Pitta
08-12-2006, 09:53
A vederla non ci trovo particolari problemi.
Il ninja ci stà sicuramante l'infinity pirei pure. Dalle foto che ho visto non credo che l'infinity tocchi sui vari dissipatori laterali. Se la MB è già in tuo possesso, verifica le misure riportate all'inizio del th.
Pitta
ragazzi ho lo stacker coibentato con materiale fonoassorbente alto 1 cm...avrò difficoltà nel chiudere la paratia con il ninja montato???il sistema è un socket 775.....
grazie
ci va, ci va.... ;)io ho lo stacker con un 1,5 cm di fonoassorbente e non ci sono problemi
Luca Pitta
08-12-2006, 10:06
Ottima segnalazione. ;)
Grazie
Pitta
Avionsinho
08-12-2006, 15:02
A vederla non ci trovo particolari problemi.
Il ninja ci stà sicuramante l'infinity pirei pure. Dalle foto che ho visto non credo che l'infinity tocchi sui vari dissipatori laterali. Se la MB è già in tuo possesso, verifica le misure riportate all'inizio del th.
Pitta
La scheda la sto aspettando, volevo prendere anche il dissipatore per cpu e vga on-line, in realtà l'dea era di un piccolo sistema a liquido ma l'ho cambiata vista la manutenzione e le piccole accortezze a tenere, non essendo l'unico ad utilizzare il pc ho deciso per una soluzione più semplice un pò meno invasiva.
Luca Pitta
08-12-2006, 15:12
Se vai con il ninja non hai problemi è fra i migliori.
Pitta
PiPPoTTo
08-12-2006, 15:18
rieccomi qua :D
finalmente ho avuto tempo di rimediare al mio errore in fase di montaggio dell'ininity e ad un primo test dai 47 in idle che avevo prima, adesso sono a 30/31 direi non male... sotto stress devo ancora testare.
Grazie :)
qualche foto, prima di sistemare i cavi:
http://img481.imageshack.us/img481/5866/08122006184xq0.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=08122006184xq0.jpg)
http://img481.imageshack.us/img481/1690/08122006185wn2.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=08122006185wn2.jpg)
http://img481.imageshack.us/img481/5697/08122006190xn9.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=08122006190xn9.jpg)
come vedete alla fine ho usato l'accessorio del case che mi permette di far arrivare direttamente l'aria dall'esterno direttamente sul dissi facendola uscire con l'altra ventola davanti, ovviamente si accettano consigli :)
sarò un futuro possesore di infinity anch'io...ne ho trovato uno qua sul forum! :read: :read:
vediamo se reagisce bene anche se l'attacco sulla mobo è a 4 pin ;)
Su che MB la metti?
Pitta
Su una p5b-deluxe credo.
Avionsinho
08-12-2006, 16:18
Se vai con il ninja non hai problemi è fra i migliori.
Pitta
Vedi voglio prendere l' infinity e zalman VF900-cu insieme per pagare una sola spedizione e siccome solo uno li ha entrambi e pagherei entrambi 75euro spediti voglio essere sicuro della perfetta compatibilità.
finchè non sono certo non li compro così ho scritto alla scythe sperando che mi rispondano.
Il mio case è quasi 20cm non è che poi non riesco a montare il pannello laterale?
Casomai lo taglio il case.
qualcuno mi sa aiutare ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15027603&postcount=2536
qualcuno mi sa aiutare ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15027603&postcount=2536
ehm...cos'è sto problema?
ci vuole qlc in particolare per montare l'infinity? nn ti so rispondere io, solo perchè lo sto per comprare anch'io ;)
ehm...cos'è sto problema?
ci vuole qlc in particolare per montare l'infinity? nn ti so rispondere io, solo perchè lo sto per comprare anch'io ;)
se hai una cpu con his sopra non avrai problemi
la mia non ha il coperchio di alluminio che protegge il core
Grave Digger
08-12-2006, 19:07
beh,se hai il procio scoperchiato dubito che riuscirai a toccare il dossi con il core.....mi sa che a questo punto il ninja non fa per te,a meno che non modifichi la staffa di fissaggio....
se non è stata trovata una soluzione forse è il caso di scriverlo nel primo post ?
mi sarei risparmiato 50 euro...
Grave Digger
08-12-2006, 20:09
boh non saprei,puoi dirci che mobo e procio monti???magari qualcosa vien fuori...
boh non saprei,puoi dirci che mobo e procio monti???magari qualcosa vien fuori...
tutto in sign
dfi nf4 ultra-d e opteron 146 cabrio
Grave Digger
08-12-2006, 20:33
mmmm,con socket 939 vediamo cosa si può fare....mò prendo il mio ninja e vedo di escogitare....tra 15 minuti max ti faccio sapere se ho partorito qualcosa(mannaggia non mi inserisce le faccine...)....
il ninja ha lo stesso tipo di fissaggio dell' infinity vero ? altrimenti nn penso avrei problemi a farmelo cambiare
EDIT
stavo guardando il sito scythe e a vedere il sistema di fissaggio del ninja mi viene da pensare che forse quello non ha problemi a stare + basso...
forse ho capito xkè nn ci sta, ma dovrei modificare il cestello dela dfi, e la cosa non mi andrebbe tanto di farla...
Grave Digger
08-12-2006, 20:49
mmmm,fermo restando che 2 mm non dovrebbero essere un problema,visto che le clip per agganciarsi nel castello devono essere abbassate,e quindi dovrebbero compensare automaticamente l'assenza dell'his,se tu dici che hai fatto delle prove,allora dovresti fare in modo che l'aggancio al castello si abbassi di qualcosina.....hai provato grossolanamente a interporre qualcosa tra il dente del castello e la clip del dissi???in modo tale da abbassare l'aggancio ed avere più pressione???spero si sia capito...
potresti provare con due cacciaviti piatti....
Grave Digger
08-12-2006, 20:50
il ninja ha lo stesso tipo di fissaggio dell' infinity vero ? altrimenti nn penso avrei problemi a farmelo cambiare
EDIT
stavo guardando il sito scythe e a vedere il sistema di fissaggio del ninja mi viene da pensare che forse quello non ha problemi a stare + basso...
forse ho capito xkè nn ci sta, ma dovrei modificare il cestello dela dfi, e la cosa non mi andrebbe tanto di farla...
si,gli attacchi sono gli stessi,o comunque sia le tolleranze dei fissaggi sono le stesse....
mmmm,fermo restando che 2 mm non dovrebbero essere un problema,visto che le clip per agganciarsi nel castello devono essere abbassate,e quindi dovrebbero compensare automaticamente l'assenza dell'his,se tu dici che hai fatto delle prove,allora dovresti fare in modo che l'aggancio al castello si abbassi di qualcosina.....hai provato grossolanamente a interporre qualcosa tra il dente del castello e la clip del dissi???in modo tale da abbassare l'aggancio ed avere più pressione???spero si sia capito...
potresti provare con due cacciaviti piatti....
dovrei spegnere il pc x provare ma credo di aver capito
il sistema di fissaggio dell' infinity sfrutta uno dei 3 ganci del cestello, ma quando viene abbassato va a sbattere su uno dei ganci laterali del cestello che nn vengono usati, dovrei tagliarli, ma se poi la sotuazione nn cambia mi roderebbe aver rovinato il pezzo x niente
si,gli attacchi sono gli stessi,o comunque sia le tolleranze dei fissaggi sono le stesse....
ho guardato i ganci sul sito scythe e sembrano completamente diversi da quelli dell' infinity
Grave Digger
08-12-2006, 21:05
si si lo so,era questo che intendevo in soldoni,sono le tolleranze di lavorazione infatti ad essere identiche....o meglio,a giudicare dal peso lievemente maggiore dell'infinity,forse le tolleranze pressorie sull'his sono inferiori....è da vedere in realtà,nessuno ha montato scythe sui cabrio,però meccanicamente parlando il ninja dovrebbe anzi essere favorito dal minor peso....
se non è stata trovata una soluzione forse è il caso di scriverlo nel primo post ?
mi sarei risparmiato 50 euro...
La soluzione c'è... :rolleyes:
Basta limare semplicemente i quattro denti inutilizzati ed esterni del cestello (vedi foto) ed il gioco è fatto...
Se non vuoi rovinare il cestello (e quindi impossibilitato nel montaggio), non è certo un prob. del dissipatore, ma della cpu...
http://img53.imageshack.us/img53/8896/infinity6ap8zu6.jpg
grazie gremino, stavo gia provando a limare il cestello x provare a montarlo, solo che metterei una nota di avvertimento x chi vuole comprarlo ed ha la cpu scoperchiata come me
il ninja ha lo stesso problema o ci va tranquillamente ? ho visto che il fissaggio è diverso e potrebbe arrivare a toccare anche le cpu cabrio senza modifiche
tigrottorosso
09-12-2006, 11:28
ma scoperchiare una CPU che vantaggi porta gli si abbassa la temperatura anceh o lo scoperchiamento serve ad altro????
Scusate al domanda forse cretina ma in qst cose (scoperchiamenti vari...) non sono pratico.
può capitare che lo his non sia perfettamente aderente al core della cpu e allora scoperchiandola si guadagna qualche grado a volte anche 4-5 gradi
l'installazione l'ho completata, oltre a limare i perni laterali di fissaggio ho dovuto anche aggiungere 2 rondelle x far spessore tra le levetta di fissaggio e la staffetta... forse cosi si capisce meglio nel cerchio verde (nn cercate la rondella xkè nn è la foto del mio, ma ho usato quella di gremino)
http://img218.imageshack.us/img218/154/infinity6ap8zu61vg7.jpg (http://imageshack.us)
tigrottorosso
09-12-2006, 11:44
quindi scoperchiare serve solo ad ababsare di qualche grado 4-5° quando ti va bene la temp della CPU............. Capisco grazie x la spiegazione........
Ciao, qualcuno sa se il Ninja montato su una Gigabyte ds4 in un case armor jr tocca la ventola posteriore?
Luca Pitta
09-12-2006, 21:10
Su una p5b-deluxe credo.
Si è ok, c'è anche la foto specifica per quella mobo.
Pitta
Luca Pitta
09-12-2006, 21:13
Vedi voglio prendere l' infinity e zalman VF900-cu insieme per pagare una sola spedizione e siccome solo uno li ha entrambi e pagherei entrambi 75euro spediti voglio essere sicuro della perfetta compatibilità.
finchè non sono certo non li compro così ho scritto alla scythe sperando che mi rispondano.
Il mio case è quasi 20cm non è che poi non riesco a montare il pannello laterale?
Casomai lo taglio il case.
L'infinity è alto 160 nudo. Quindi se il tuo case ha una luce di 20 cm, direi proprio che ci stia.
Pitta
Luca Pitta
09-12-2006, 21:16
può capitare che lo his non sia perfettamente aderente al core della cpu e allora scoperchiandola si guadagna qualche grado a volte anche 4-5 gradi
l'installazione l'ho completata, oltre a limare i perni laterali di fissaggio ho dovuto anche aggiungere 2 rondelle x far spessore tra le levetta di fissaggio e la staffetta... forse cosi si capisce meglio nel cerchio verde (nn cercate la rondella xkè nn è la foto del mio, ma ho usato quella di gremino)
http://img218.imageshack.us/img218/154/infinity6ap8zu61vg7.jpg (http://imageshack.us)
Sono contento che ci sei riuscito e metterò questo avvertimento nel post di apertura.
Vedo che basta un giorno di festa perchè si scateni il putiferio.
Pitta
tigrottorosso
11-12-2006, 14:42
Ciao Luca,
e a tutti voi frequentatori del 3d sabato ho provato/testato il Ninja con la pasta a metallo liquido della Collaboraty che dire una bomba davvero su Conroe 6600 cloccato a 3650 Mhz non è mai andato oltre i 50° a 1.55V di Vcore satsera o al massimo domani disponibilii gli screen nel 3d database conroe 2 nella classifica E6600.........
Davvero ottima e consigliatissima..............
Luca Pitta
11-12-2006, 15:04
Ciao Luca,
e a tutti voi frequentatori del 3d sabato ho provato/testato il Ninja con la pasta a metallo liquido della Collaboraty che dire una bomba davvero su Conroe 6600 cloccato a 3650 Mhz non è mai andato oltre i 50° a 1.55V di Vcore satsera o al massimo domani disponibilii gli screen nel 3d database conroe 2 nella classifica E6600.........
Davvero ottima e consigliatissima..............
posta anche qualche valore a default, per curiosità. Ottimo direi.
Pitta
tigrottorosso
11-12-2006, 18:06
posta anche qualche valore a default, per curiosità. Ottimo direi.
Pitta
Non ho qui sotto mano il pc in quanto e quello di mio cognato ma in idle non supera i 34° e in overclock beh e semplicemente fantastico.....ho visto molti screen di utenti a liquido che non hanno quelel temperature secondo me l'abbinamento pasta a metallo liquido e Ninja è il TOP per i sistemi ad aria, un po difficile da applicare sicuramente non adatta a chi e alle prime armi ma i risultati sono di tutto livello voto A+++
Grave Digger
11-12-2006, 19:14
non ho mai avuto a che fare con le paste al metallo liquido,come si stendono???
non ho mai avuto a che fare con le paste al metallo liquido,come si stendono???
http://www.coollaboratory.com/Anleitung_ITA_NEU.pdf
http://www.coollaboratory.com/press/sicherheitsdatenblatt_eu_eng.pdf
tigrottorosso
11-12-2006, 19:34
non ho mai avuto a che fare con le paste al metallo liquido,come si stendono???
io ho usato un penellino con setole in acciaio (tipo spazzole di ferro...non so se avete presente....) stendere questa pasta è molto difficile.....e ci vuoel un minimo di dimestichezza xè il liquido tende ad agregarsi in piccole sfere e a scivolare sul processore e non a spandersi........
Gandalf 82
11-12-2006, 22:29
Non c'è più bisogno di stenderla, guardate qui (http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=358&p=1)
Ed è gia presente in molti shop italiani
Grave Digger
11-12-2006, 22:43
Non c'è più bisogno di stenderla, guardate qui (http://www.technic3d.com/?site=article&action=article&a=358&p=1)
Ed è gia presente in molti shop italiani
quindi si interpone il pad termico tra dissi e cpu e poi con la successiva accenzione si sitema tutto quanto????
se così fosse,un pensierino glielo faccio....
Luca Pitta
12-12-2006, 06:37
Chi si prende la briga di fare una mini guida con foto e varie prove da mettere nella guida pasta termica nella sez processori?
Pitta
Personalmente, eviterei il LiquidPad ;) ...
Luca Pitta
12-12-2006, 22:16
Se qualcuno non lo avesse ancora visto....
Pitta
Grave Digger
12-12-2006, 22:23
mbè???come è finita???cosa c'è da vedere???
tigrottorosso
13-12-2006, 07:05
il pad e sicuramente da evitare...........
Luca Pitta
13-12-2006, 08:34
Perchè?
Pitta
chiedo agli esperti se hanno una comparazione tra i suddetti dissypatori ed un vecchio sp94 ...ke vorrei sostituire
è per un precotto^^ bb ce ka faccio + a sentire la tornado anche downvoltata.
Perchè?
Pitta
E' leggermente complicato, ma ci provo...
Se montato a regola d'arte, una lamina (benchè sottilissima e tenera) che copre per intero le microfratture/rigature delle due superfici (cpu/base dissipatore), non colmeranno/riempiranno mai tali vuoti inquanto, una minima quantità d'aria resterà sempre e comunque...
La stessa lamina/pad, "sciogliendosi" a causa del calore generato dalla cpu al primo avvio, non avrà la forza meccanica utile e necessaria per l'eliminazione di tutta l'aria contenuta nei vuoti, ma solo quella generata dal sistema di ritenzione del dissipatore (schiacciamento)...
In poche parole, quando stendiamo la sostanza termoconduttiva sulle nostre cpu/gpu utilizzando il ditino, schede telefoniche etc., indirettamente ed involontariamente creiamo una forza meccanica "utile" che da parte a parte, spinge la sostanza termoconduttiva generando una forza laterale che colmando i vuoti, espelle completamente l'aria contenuta in essi...
Se stendessimo la sostanza con una forza meccanica non laterale ma dall'alto verso il basso (schacciamento), verrà espulsa solo una minima quantità d'aria...
La restante resterà intrappolata... In +', più piccolo sarà il vuoto da colmare, maggiore sarà la difficoltà nell'espellere l'aria contenuta nel suo interno...
E' esattamente quello che "evitano" gli odontotecnici, stuccatori, restauratori ect., nel creare calchi "perfettamente" privi di bolle d'aria...
Quanto sopra è ovviamente un mio parere...
Sinceramente preferisco avere e consigliare, d'avere maggior certezza nel colmare i vuoti e non ad d'averli "tappati"...
Stendete, stendete... ;)
chiedo agli esperti se hanno una comparazione tra i suddetti dissypatori ed un vecchio sp94 ...ke vorrei sostituire
è per un precotto^^ bb ce ka faccio + a sentire la tornado anche downvoltata.
Beh... Stiamo parlando di due generazioni completamente diverse...
Difficile quantificare, ma credo che la differenza sostanziale sia proprio in silenziosità e performance...
ma lo shogun è precedente all'infinity?
su una ic7max3 ci va infinity/nynja?^^
microcip
13-12-2006, 12:18
ma lo shogun è precedente all'infinity?
si di 1 anno circa.
Gandalf 82
13-12-2006, 14:41
Bisognerebbe provarla e mi sa che un pensierino ce lo faccio :D
Bisognerebbe provarla e mi sa che un pensierino ce lo faccio :D
Cerrrto... tentar non nuoce... specialmente sulle cpu altrui... :D
Luca Pitta
13-12-2006, 15:28
Grazie per la spiegazione gremi. ;)
Intanto parlando parlando, il th ha raggiunto 10.000 visite e oltre 700 post. Non me lo sarei mai aspettato quando avevo aperto il th con il vecchio titolo...
Beh, complimenti a tutti coloro che hanno partecipato e aiutato i vari utenti nelle spiegazioni e in prima fila c'è sempre il solito gremino. ne sà sempre una più del diavolo, cioè più di me :eek:
Pitta
Intanto parlando parlando, il th ha raggiunto 10.000 visite e oltre 700 post. Non me lo sarei mai aspettato quando avevo aperto il th con il vecchio titolo...
Beh... E' una discussione interessante... ;)
Beh, complimenti a tutti coloro che hanno partecipato e aiutato i vari utenti nelle spiegazioni e in prima fila c'è sempre il solito gremino. ne sà sempre una più del diavolo, cioè più di me :eek:
Aaaaahhh... Non si finisce mai d'imparare e per me è lo stesso...
Ciao a tutti!
oggi mi è arrivato il ninja rev b ma ho un piccolo dubbio...
le alette del dissipatore sono leggermente piegate verso il basso nelle estremità..è normale? posto una foto...
http://aycu20.webshots.com/image/8659/2006213480326900961_rs.jpg
Luca Pitta
13-12-2006, 16:03
Boh, il mio forse no ma non ricordo. Questa sera ci guardo bene. Cmq non credo influenzi molto le sue capacità. Sembra essere una piegatura di fabbrica.
Pitta
Grazie mille ^^ aspetto la conferma stasera
Tranquillo...
Le lamelle sono tenere e quel cartoncino che fornisce Scythe è leggermente penoso...
Sotto una foto del prodotto, presa dalla casa...
Come vedi, anche questo ha le lamelle inferiori leggermente piegate verso il basso ed a pensarci bene, credo sia voluto ;) ...
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/images/scnj1100p-side2_400.jpg
Luca Pitta
13-12-2006, 16:14
Aggiornato la zona "COMPATIBILITA'" della recensione infinity inserendo un link del th dei dissipatori, dove microcip ha verificato una incompatibilità con la P5B - ASUS.
Pitta
Tranquillo...
Le lamelle sono tenere e quel cartoncino che fornisce Scythe è leggermente penoso...
Sotto una foto del prodotto, presa dalla casa...
Come vedi, anche questo ha le lamelle inferiori leggermente piegate verso il basso ed a pensarci bene, credo sia voluto ;) ...
http://www.scythe-usa.com/product/cpu/026/images/scnj1100p-side2_400.jpg
Grazie mille!
altra domandina...è difficile da montare?nn ho mai montato cpu e dissipatori...ci sono guide in internet valide o anche video?
che pasta termica potrei usare?
Luca Pitta
13-12-2006, 16:26
Cpu e Mb?
Pitta
Grazie mille!
altra domandina...è difficile da montare?nn ho mai montato cpu e dissipatori...ci sono guide in internet valide o anche video?
che pasta termica potrei usare?
Nella confezione dovresti avere un foglietto (manuale) che ti spiega il tutto...
Come pasta termica, puoi usare anche quella fornita in bundle...
Stendine un velo sottile sulla cpu e monta il dissi seguendo il manuale...
Per sicurezza, te li posto ambedue...
Per LGA 775 = http://www.scythe-usa.com/product/cpu/006/documents/ninja775.pdf
Per 478, 754, 939, 940 and AM2 = http://www.scythe-usa.com/product/cpu/006/documents/ninjaAM2.pdf
Cpu e Mb?
Pitta
e6600 su una p5b deluxe
Gandalf 82
13-12-2006, 22:02
Cerrrto... tentar non nuoce... specialmente sulle cpu altrui... :D
:grrr: :ncomment: :D :D :D
:grrr: :ncomment: :D :D :D
Se vuoi, lo provo io e ti faccio sapere.... :sofico: ;)
Gandalf 82
13-12-2006, 22:44
Se vuoi, lo provo io e ti faccio sapere.... :sofico: ;)
SCherzi a parte in qualche pagina di quelle lette sui pad si parlava di un'attrazione elettrostatica che permetteva al pad di spandersi correttamente senza lasciare vuoti.
L'efficacia del metallo liquido è stata testata da molti assieme alla sua difficoltà di applicazione..... può darsi che questo sia una panzana colossale sfruttando i buoni risultati precedenti oppure può essereuna grande innovazione, solo i test diranno la verità
Luca Pitta
14-12-2006, 06:31
Sarò vecchietto, ma mettere una specie di T1000 sulla CPU, non mi piace tanto.
Pitta
Grave Digger
14-12-2006, 08:38
Sarò vecchietto, ma mettere una specie di T1000 sulla CPU, non mi piace tanto.
Pitta
speriamo non ci infilzi a tradimento quando meno ce lo aspettiamo :sofico: !!!!
Luca Pitta
14-12-2006, 08:51
speriamo non ci infilzi a tradimento quando meno ce lo aspettiamo :sofico: !!!!
O che si trasformi da super processore :D
Va beh, un po di ot ogni tanto ci vuole.
Pitta
microcip
14-12-2006, 14:14
@luca nn so se è un problema mio ma credo che hai sticcato la pg successiva x la p5b prova a controllare il link.
Luca Pitta
14-12-2006, 17:12
@luca nn so se è un problema mio ma credo che hai sticcato la pg successiva x la p5b prova a controllare il link.
Ora dovrebbe essere a posto.
Grazie per la segnalazione ;)
Pitta
SCherzi a parte in qualche pagina di quelle lette sui pad si parlava di un'attrazione elettrostatica che permetteva al pad di spandersi correttamente senza lasciare vuoti.
L'efficacia del metallo liquido è stata testata da molti assieme alla sua difficoltà di applicazione..... può darsi che questo sia una panzana colossale sfruttando i buoni risultati precedenti oppure può essereuna grande innovazione, solo i test diranno la verità
Per carità... Non dico che non funzioni...
Solo che finchè si parla di pad (solitamente costituiti da materiali molli) per l'utilizzo di dissipatori per chip e/o ram (sdram/ddr/etc.) ci posso anche stare, ma utilizzare un pad somigliante ad un sottile foglio rigido da porre su una cpu (ben diverso), beh... preferisco sostanze termoconduttive liquide o semiliquide, propense a stesura ed ad un "certo" riempimento dei vuoti...
Ovviamente i produttori testano e ritestano le loro innovazioni ed'è molto probabile che questa mia "critica" sia infondata, ma se dovessi scegliere o consigliare uno dei due prodotti in questione (LiquidPAD ~ LiquidPro), punterei senza dubbio su quest'ultimo e poi sinceramente, le cose "facili" non sempre apportano giovamento rispetto a quelle +' "faticate"...
Gandalf 82
14-12-2006, 21:50
Per carità... Non dico che non funzioni...
Solo che finchè si parla di pad (solitamente costituiti da materiali molli) per l'utilizzo di dissipatori per chip e/o ram (sdram/ddr/etc.) ci posso anche stare, ma utilizzare un pad somigliante ad un sottile foglio rigido da porre su una cpu (ben diverso), beh... preferisco sostanze termoconduttive liquide o semiliquide, propense a stesura ed ad un "certo" riempimento dei vuoti...
Ovviamente i produttori testano e ritestano le loro innovazioni ed'è molto probabile che questa mia "critica" sia infondata, ma se dovessi scegliere o consigliare uno dei due prodotti in questione (LiquidPAD ~ LiquidPro), punterei senza dubbio su quest'ultimo e poi sinceramente, le cose "facili" non sempre apportano giovamento rispetto a quelle +' "faticate"...
su questo sono pienamente d'accordo.... la mia è più che altro curiosità.... infatti mi sa che quando avro tempo proverò tutte e due confrontandole con la zalman ZM-STG1
Luca Pitta
14-12-2006, 22:09
Sto facendo un test con orthos, in oc, e fin qui...
Noto con speedfan che a temperature più basse della cpu, c'è un certo aumentare del v-core, un aumento quasi impercettibile che poi rimane stabile. Siamo nell'ordine del centesimo di V.
C'è una correlazione fra questi due dati?
Pitta
Sto facendo un test con orthos, in oc, e fin qui...
Noto con speedfan che a temperature più basse della cpu, c'è un certo aumentare del v-core, un aumento quasi impercettibile che poi rimane stabile. Siamo nell'ordine del centesimo di V.
C'è una correlazione fra questi due dati?
Pitta
Che io sappia, nessuna...
qualcuno sa dirmi se questi dissy entrano nel case xaser 3 ?
ora ho un x2 3800+ con freezer64 pro alto 126.5 mm, tra poco passo ad un e6300 e sto cercando il dissy.
il ninja dovrebbe essere alto 15cm e l'infinity 16.
il ninja rev b è superiore all'infinity ? entrambi sono superiori allo zalman 9700 ?
ho trovato questa foto:
http://www.putfile.com/pic.php?img=4163788
la mobo è diversa però in ogni caso non capisco se poi il case si riesce a chiudere :/
già col freezer64 mi sembra che manchi poco a toccare le ventole del pannello laterale :(
cmq alla fine il ninja + pasta zalman ZM-STG1 mi costa praticamente quanto lo zalman 9700 che già ha la pasta :(
FabioMost
17-12-2006, 14:29
Ciao a tutti.
Ho montato ieri la mia Ninja rev B su un Pentium 4 3.2 GHz (socket 478); durante l'operazione, uno dei quattro ganci di metallo si è spezzato (!!!); per la precisione, è uno dei due che, quando la mb è verticale, si trovano in basso.
Ho provato a montarla lo stesso, e mi sembrava solida; dopo due giorni di utilizzo però le temperature si sono alzate di 5°:
in uso = da 55 a 60°.
in idel = da 42 a 46°
Secondo voi, è dovuto alla mia inesperienza (che so, magari ho steso male la pasta) o all'accoppiamento non perfetto con il processore?
In realtà quello che mi preme è sapere se le cose potranno peggiorare: non volendo andare in oc, potrebbe bastarmi lo status quo.
O la soluzione potrebbe essere quella di tentare di rimandarla indietro?
Ciao a tutti.
Ho montato ieri la mia Ninja rev B su un Pentium 4 3.2 GHz (socket 478); durante l'operazione, uno dei quattro ganci di metallo si è spezzato (!!!); per la precisione, è uno dei due che, quando la mb è verticale, si trovano in basso.
Ho provato a montarla lo stesso, e mi sembrava solida; dopo due giorni di utilizzo però le temperature si sono alzate di 5°:
in uso = da 55 a 60°.
in idel = da 42 a 46°
Secondo voi, è dovuto alla mia inesperienza (che so, magari ho steso male la pasta) o all'accoppiamento non perfetto con il processore?
In realtà quello che mi preme è sapere se le cose potranno peggiorare: non volendo andare in oc, potrebbe bastarmi lo status quo.
O la soluzione potrebbe essere quella di tentare di rimandarla indietro?
di dove sei?
Luca Pitta
18-12-2006, 08:58
qualcuno sa dirmi se questi dissy entrano nel case xaser 3 ?
ora ho un x2 3800+ con freezer64 pro alto 126.5 mm, tra poco passo ad un e6300 e sto cercando il dissy.
il ninja dovrebbe essere alto 15cm e l'infinity 16.
il ninja rev b è superiore all'infinity ? entrambi sono superiori allo zalman 9700 ?
ho trovato questa foto:
http://www.putfile.com/pic.php?img=4163788
la mobo è diversa però in ogni caso non capisco se poi il case si riesce a chiudere :/
già col freezer64 mi sembra che manchi poco a toccare le ventole del pannello laterale :(
cmq alla fine il ninja + pasta zalman ZM-STG1 mi costa praticamente quanto lo zalman 9700 che già ha la pasta :(
In linea di massima il ninja sta sotto all'infinity ma dipende anche dagli spazi e dal tipo di ventilazione.
Il ninja dovrebbe costare intorno alle 45€ forse qualcosa meno e anche lui nella confezione ha già una bustina di pasta termica al silicone.
Confermo che l'altezza del ninja è di 15 cm. Prendi un metro e misura quanto spazio hai, tu stesso.
per le mobo e la loro compatibilità, in prima pagina trovi un elenco di quelle compatibili e un link della casa madre che ha testato le principali marche.
Pitta
Luca Pitta
18-12-2006, 09:02
Ciao a tutti.
Ho montato ieri la mia Ninja rev B su un Pentium 4 3.2 GHz (socket 478); durante l'operazione, uno dei quattro ganci di metallo si è spezzato (!!!); per la precisione, è uno dei due che, quando la mb è verticale, si trovano in basso.
Ho provato a montarla lo stesso, e mi sembrava solida; dopo due giorni di utilizzo però le temperature si sono alzate di 5°:
in uso = da 55 a 60°.
in idel = da 42 a 46°
Secondo voi, è dovuto alla mia inesperienza (che so, magari ho steso male la pasta) o all'accoppiamento non perfetto con il processore?
In realtà quello che mi preme è sapere se le cose potranno peggiorare: non volendo andare in oc, potrebbe bastarmi lo status quo.
O la soluzione potrebbe essere quella di tentare di rimandarla indietro?
Come cavolo hai tatto a romperla? Le temperature non sono ottime e di sicuro d'estate aumenteranno ancora.
Prova a vedere se sul sito ufficiale vendono le staffe singole o magri scrivigli magari te lo cambiano.
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.