View Full Version : TH Ufficiale NINJA e INFINITY
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
The-Red-
18-05-2007, 20:31
quanto hai guadagnato? le mie temperature come sono?
Considera che io con l'E6300 sono a 510 di fsb quindi 3.60 ghz con un overclock pari a circa il 92%, e in full con orthos sfioro i 70, mentre in idle sono sui 45, considera l'aumento della temperatura ambiente e anche la maggiore frequenza di lavoro. Tu già sei messo bene cosi, qualcosa guadagnerai quanto non so penso circa un 5 gradi, non di piu.
Considera che io con l'E6300 sono a 510 di fsb quindi 3.60 ghz con un overclock pari a circa il 92%, e in full con orthos sfioro i 70, mentre in idle sono sui 45, considera l'aumento della temperatura ambiente e anche la maggiore frequenza di lavoro. Tu già sei messo bene cosi, qualcosa guadagnerai quanto non so penso circa un 5 gradi, non di piu.
In pratica non serve spendere 50 euro x il ninja giusto?? speravo raffreddasse di piu...ma se dovessi overcloccare di piu?
The-Red-
18-05-2007, 20:44
In pratica non serve spendere 50 euro x il ninja giusto?? speravo raffreddasse di piu...ma se dovessi overcloccare di piu?
Questo non te lo so dire. Io ho speso 50 euro per l'infinity, piu 6.50 per la pasta zalman, sicuramente qualcosa ha fatto, pero non riesco a rendermi conto dato l'aumento delle temperature in italia. Non ti aspettare miracoli pero. Quelli li fa solo il liquido.
Questo non te lo so dire. Io ho speso 50 euro per l'infinity, piu 6.50 per la pasta zalman, sicuramente qualcosa ha fatto, pero non riesco a rendermi conto dato l'aumento delle temperature in italia. Non ti aspettare miracoli pero. Quelli li fa solo il liquido.
be senz altro ma li vai oltre i cento euro ! comunque dato lo schifo di pasta che c'è sul dissi stock e la qualita del dissipatore spero di arrivare magari ai 10 gradi con ninja + artic5.....o è un po utopistica come previsione?
The-Red-
18-05-2007, 22:02
be senz altro ma li vai oltre i cento euro ! comunque dato lo schifo di pasta che c'è sul dissi stock e la qualita del dissipatore spero di arrivare magari ai 10 gradi con ninja + artic5.....o è un po utopistica come previsione?
Per me e un po utopistico, comunque prova e fammi sapere.
Grave Digger
18-05-2007, 22:47
evitate l'AS5,a quanto pare statisticamente la pasta zalman ha avuto risultati migliori...
evitate l'AS5,a quanto pare statisticamente la pasta zalman ha avuto risultati migliori...
grazie;)
microcip
19-05-2007, 10:42
evitate l'AS5,a quanto pare statisticamente la pasta zalman ha avuto risultati migliori...
imho sono un po tutte fisse mentali...se la si sa applicare la as5 non ha rivali.
se la si sa applicare la as5 non ha rivali.
Concordo...
Zalman ha dalla sua il solo fatto d'essere +' semplice nell'applicazione e nella stesura...
Concordo...
Zalman ha dalla sua il solo fatto d'essere +' semplice nell'applicazione e nella stesura...
Va be alora prendo as5....anke xke l'ho trovata a meno;)
macca4motion
19-05-2007, 13:17
Finito di montare l'infinity, con l'AS5. Allora, sulla mobo, Asus P5N-SLI si monta senza problemi, solo una piccola interferenza con il perno che fissa il dissipatore dei mosfet, ma niente di insormontabile...
Non ho usato i piolini di fissaggio ma bulloni M4, rondelle e OR.
Per il case, Centurion 1, il dissi sporge di nemmeno 1 mm e non lascia chiudere la finestra. Ho una finestra autocostruita in plexy ed è stata forata a dovere con grande soddisfazione, ma non è compatibile con la finestra standard...
In idle sono sui 35-38, dopo 2 ore di orthos oscilla intorno ai 43 sui core, con il procio a 3100 mhz e case chiuso. Ciao a tutti!
Andrea deluxe
21-05-2007, 08:25
ma con un Ninja rev. B a quanto lo tengo un e6600 a 3.5Ghz - 3.8Ghz?
ps: con un case ben areato!!!
MIca devo passare a liquido per tenerlo a quelle frequenze?
microcip
21-05-2007, 09:30
ma con un Ninja rev. B a quanto lo tengo un e6600 a 3.5Ghz - 3.8Ghz?
ps: con un case ben areato!!!
MIca devo passare a liquido per tenerlo a quelle frequenze?
passi i 50° in full load.
Ciao a tutti..Vorrei dissipare meglio il mio 6400 su P5B liscia ma ho il vincolo di misura in altezza..Max 160mm dalla superficie della scheda madre..quindi sarei indeciso tra un Ninja rev B oppure unao Zalmann 9700..So già che probabilmente il Ninja è meglio ma volevo sapere più o meno quanti gradi in meno si possono ottenere rispetto al dissi originale..
In questa "taglia" ci sono dissi migliori del ninja?
;)
Andrea deluxe
21-05-2007, 11:24
passi i 50° in full load.
non sarebbe molto!:rolleyes:
Gandalf 82
21-05-2007, 21:57
passi i 50° in full load.
Di questo periodo penso sia meglio dire passi i 60° se non i 70° in full load
microcip
21-05-2007, 22:07
Di questo periodo penso sia meglio dire passi i 60° se non i 70° in full load
beh ho detto passi i 50.........mica ho detto dove si ferma;)
Gandalf 82
21-05-2007, 22:32
beh ho detto passi i 50.........mica ho detto dove si ferma;)
:D
Andrea deluxe
22-05-2007, 08:31
:muro:
Gandalf 82
22-05-2007, 09:01
:muro:
Non pensare che sia male con le temperature che ci sono ora in casa e poi questi processori lavorano benissimo a quella temperatura perchè non producono tanti watt da dissipare ma le temperature sono altine perchè è piccolo il die e quindi lo spazio a loro disposizione per trasmettere il calore.
Ciao a tutti...sono un felice possessore di uno Scythe Ninja:sofico:
Vorrei chiedervi se ci sono problemi di aderenza se montato su un 939 scoperchiato. Ho visto pagine addietro che per l'Infinity bisognava limare qualche aggancio del cestello...ma con il Ninja?
Non ho trovato nulla in giro...voi mi sapete dire?
Grazie;)
:help:
The-Red-
22-05-2007, 13:14
Di questo periodo penso sia meglio dire passi i 60° se non i 70° in full load
Infatti io arrivo anche a 68.
Ciao ragazzi, ho appena ordinato l'Infinity, da montare su ds3 con e4300 occato sui 3 ghz (più riesco meglio è, ovviamente).
Ho guardato le specifiche della ventola... non sarebbe meglio sostituirla con una scythe s-flex F? Ne ho già 2 nel case (lo so che bastavano le E) quindi non ci metterei nulla a cambiarla e magari mettere quella del dissi in estrazione... voi cosa ne pensate? :D
Infatti io arrivo anche a 68.
Ma in daily lo tieni a 3,6? Non sono un po' tantini 68 gradi?
The-Red-
22-05-2007, 13:50
Ma in daily lo tieni a 3,6? Non sono un po' tantini 68 gradi?
In daily lo tengo a 3.6 ma la temperatura in idle e 45. 68 la raggiungo lanciando orthos e varia tra 64-68
In daily lo tengo a 3.6 ma la temperatura in idle e 45. 68 la raggiungo lanciando orthos e varia tra 64-68
la stessa temp ke ho io col dissi stock (a 3 ghz xo)........fra qualche giorno mi arriva il ninja per fortuna
The-Red-
22-05-2007, 14:39
la stessa temp ke ho io col dissi stock (a 3 ghz xo)........fra qualche giorno mi arriva il ninja per fortuna
E lo so ma non possiamo fare paragoni in quanto io ho l'E6300 a 510 di FSB con un overclock pari al 92%, quindi se fossi con il dissi stock non saprei a quanto sarei adesso considerando che la temperatura ambiente e di 25 gradi
E lo so ma non possiamo fare paragoni in quanto io ho l'E6300 a 510 di FSB con un overclock pari al 92%, quindi se fossi con il dissi stock non saprei a quanto sarei adesso considerando che la temperatura ambiente e di 25 gradi
certamente puo solo migliorare :)
The-Red-
22-05-2007, 14:55
certamente puo solo migliorare :)
Penso di si ma non ho la certezza della prova sul campo. Insomma sarebbe una cazzata aver speso 50 euro di dissi piu 6.50 di pasta zalman per ritrovarsi con le stesse temperature. E solo che quando montavo il dissi stock sempre con fsb a 510 la temperatura ambiente era decisamente piu bassa e nonostance cio lavoravo alle stesse temperature.
Penso di si ma non ho la certezza della prova sul campo. Insomma sarebbe una cazzata aver speso 50 euro di dissi piu 6.50 di pasta zalman per ritrovarsi con le stesse temperature. E solo che quando montavo il dissi stock sempre con fsb a 510 la temperatura ambiente era decisamente piu bassa e nonostance cio lavoravo alle stesse temperature.
be a parita di temperatura ambiente molti hanno avuto un miglioramento anke di 10 gradi...non tanto in idle ma soprattutto in full load.... (comunque artic silver non zalman;))
be a parita di temperatura ambiente molti hanno avuto un miglioramento anke di 10 gradi...non tanto in idle ma soprattutto in full load.... (comunque artic silver non zalman;))
tieni conto che ora per tenere ulteriormente piu balsse le temp ho impostatoi il vcore a 1.225 anche se ho un VID di 1.25 e dato che regge lo tengo cosi....(1-2 gradi)
Ciao ragazzi, ho appena ordinato l'Infinity, da montare su ds3 con e4300 occato sui 3 ghz (più riesco meglio è, ovviamente).
Ho guardato le specifiche della ventola... non sarebbe meglio sostituirla con una scythe s-flex F? Ne ho già 2 nel case (lo so che bastavano le E) quindi non ci metterei nulla a cambiarla e magari mettere quella del dissi in estrazione... voi cosa ne pensate? :D
Up... nessuno ha cambiato la ventola? :mbe:
The-Red-
22-05-2007, 17:43
Up... nessuno ha cambiato la ventola? :mbe:
Io no ho lasciato quella originale.
Ciao a tutti..finalmente sono riuscito a montore e testare tutto..
Premetto che sono peinamente soddisfatto del risultato poichè, ultilizzando la pasta originale dell'infinty, ho 28-29 gradi in idle e 46-48 in full con un E6600@3.2ghz con vcore a 1.325..
Ora volevo chiedervi..qualcuno ha provato a mettere 2 ventole? e se si ha notato cambiamenti seri o no? (ho provato a fare una ricerca nel thred ma proprio non vuole andare..:( )
grazie..;)
Ma come 28-29 in idle?!?!!?! Io con il sistema in firma ho 42-43 in idle in questi giorni,la temperatura ambiente è intorno ai 30 gradi....boh...Cmq non sono soddisfatto di questo Infinity perchè ho fatto alcune prove stamattina e vi dico che mettendo il procio downcloccato a 266*6 e vcore 1,150 mi stava in idle a 38 gradi,ma è possibile? in full ok non superava i 42 ma in idle mi sembra che questo dissi non va un granchè bene...boh...
Ma come 28-29 in idle?!?!!?! Io con il sistema in firma ho 42-43 in idle in questi giorni,la temperatura ambiente è intorno ai 30 gradi....boh...Cmq non sono soddisfatto di questo Infinity perchè ho fatto alcune prove stamattina e vi dico che mettendo il procio downcloccato a 266*6 e vcore 1,150 mi stava in idle a 38 gradi,ma è possibile? in full ok non superava i 42 ma in idle mi sembra che questo dissi non va un granchè bene...boh...
Con temperatura ambiente di 20-22 gradi sono sui 27-28 ieri avevo 27 gradi in camera e in idle ero a 30-31..
Hai provato a vedere se il dissipatore è planare? io ti consiglio di smontarlo, pulire tutto e rimontarlo facendo attenzione a non mettere troppa pasta (ne troppa poca) e ad agganciarlo bene..
La prima volta che ho montato il mio ho acceso ed ero a 61 gradi da bios..:|
Ps: cosa usi per verificare le temp? io ti consiglio TAT, molti sballano anche di 10 gradi..;)
Ciao!
Ho fatto molte prove per vedere l'impronta del dissi ed ho anche sbananato la piastra di aggancio della cpu. Ho provato molte volte partendo da poca pasta e rifacendo ogni volta la stesura aggiungendone un po per volta. Niente da fare le temperature restano invariate. Misuro sempre con TAT ovviamente. Il vcore effettivo è di 1,280. Uso la zalman zm-stg1 (recensitissima). :rolleyes:
Ho fatto molte prove per vedere l'impronta del dissi ed ho anche sbananato la piastra di aggancio della cpu. Ho provato molte volte partendo da poca pasta e rifacendo ogni volta la stesura aggiungendone un po per volta. Niente da fare le temperature restano invariate. Misuro sempre con TAT ovviamente. Il vcore effettivo è di 1,280. Uso la zalman zm-stg1 (recensitissima). :rolleyes:
non capisco..è una situazione un po anomala..oppure non hai un buon flusso d'aria nel case e l'aria calda ristagna...
Se guardi nel thread della commando c'è gente che ha temperature anche più buone della mia..
Ciao a tutti..finalmente sono riuscito a montore e testare tutto..
Premetto che sono peinamente soddisfatto del risultato poichè, ultilizzando la pasta originale dell'infinty, ho 28-29 gradi in idle e 46-48 in full con un E6600@3.2ghz con vcore a 1.325..
Ora volevo chiedervi..qualcuno ha provato a mettere 2 ventole? e se si ha notato cambiamenti seri o no? (ho provato a fare una ricerca nel thred ma proprio non vuole andare..:( )
grazie..;)
A parte le 2 ventole... tu l'hai cambiata o hai lasciato la stessa?
A parte le 2 ventole... tu l'hai cambiata o hai lasciato la stessa?
ho quella originale..mi consigli di cambiarla? ho guardato un po in giro e non mi sembra affatto male come rapporto decibel/quantità d'aria spostata..
The-Red-
23-05-2007, 13:58
ho quella originale..mi consigli di cambiarla? ho guardato un po in giro e non mi sembra affatto male come rapporto decibel/quantità d'aria spostata..
Ma lascia le cose come stanno. Ma che pensi di arrivare a -12 come temperatura.
Ma lascia le cose come stanno. Ma che pensi di arrivare a -12 come temperatura.
nono..a me le temprature vanno benissimo come sono..ma dato che sta arrivando il caldo serio volevo qualcosa che me le tenesse stabili anche per l'estate..;)
non capisco..è una situazione un po anomala..oppure non hai un buon flusso d'aria nel case e l'aria calda ristagna...
Se guardi nel thread della commando c'è gente che ha temperature anche più buone della mia..
Non so neanche io come mai ho ste temp... Cmq secondo te è normale che se tocco il dissi del chipset (ho la p5b deluxe,per intenderci quello che c'ha la scritta asus sopra) sento che scotta proprio? Il vNB è 1,45... Ah la temperatura della motherboard letta da everest mi sta sui 42 gradi,ma dove è posizionato questo sensore?
P.S.1 Per quanto riguarda il flusso allora ho messo nella parte anteriore le 2 ventole originali dell'armor da 12 downvoltate in immissione,mentre dietro in estrazione ho una da 12 nexus silenziosa ma a mio parere fa uscire abbastanza aria con la mano si sente bene,poi una da 92 coolink a 2000rpm sotto la scheda video che soffia verso fuori avendo tolto le coperture degli slot,una da 92 originale in estrazione sopra a quella da 12.In più ovviamente qualcosina penso faccia anche la ventola da 12 dell'ali in firma(che tra l'altro non scalda un cacchio)...
P.S.2 Se tolgo il pannello laterale le temp calano di 1° per cpu e mb.
ho quella originale..mi consigli di cambiarla? ho guardato un po in giro e non mi sembra affatto male come rapporto decibel/quantità d'aria spostata..
Sicuramente non è male, il fatto è che nominalmente mi pare inferiore alle s-flex, seppure di poco. Stavo pensando di sostituirla con una s-flex F, visto che ne ho prese (inutilmente? :D ) 2 per il giro d'aria nel case... quella dell'infinity è più una E che una F.
Mi sa pure che mi toccherà metterne una seconda in immissione... qui si muore dal caldo.
Non so neanche io come mai ho ste temp... Cmq secondo te è normale che se tocco il dissi del chipset (ho la p5b deluxe,per intenderci quello che c'ha la scritta asus sopra) sento che scotta proprio? Il vNB è 1,45... Ah la temperatura della motherboard letta da everest mi sta sui 42 gradi,ma dove è posizionato questo sensore?
P.S.1 Per quanto riguarda il flusso allora ho messo nella parte anteriore le 2 ventole originali dell'armor da 12 downvoltate in immissione,mentre dietro in estrazione ho una da 12 nexus silenziosa ma a mio parere fa uscire abbastanza aria con la mano si sente bene,poi una da 92 coolink a 2000rpm sotto la scheda video che soffia verso fuori avendo tolto le coperture degli slot,una da 92 originale in estrazione sopra a quella da 12.In più ovviamente qualcosina penso faccia anche la ventola da 12 dell'ali in firma(che tra l'altro non scalda un cacchio)...
P.S.2 Se tolgo il pannello laterale le temp calano di 1° per cpu e mb.
Sembrerebbe ci sia qualche problemini di circolazione..Magari le ventole sono posizionate male e si infastidiscono..fai qualche prova..1.45 per in NB è tantino..non riesci ad abbassarlo? io a 400 di bus lo tengo a 1.275..cmq 42 gradi mi sembra proprio tanto..io per la MB sono a 28-30..non so bene se il sensore sia sotto al NB o al SB..
ciao
Sicuramente non è male, il fatto è che nominalmente mi pare inferiore alle s-flex, seppure di poco. Stavo pensando di sostituirla con una s-flex F, visto che ne ho prese (inutilmente? :D ) 2 per il giro d'aria nel case... quella dell'infinity è più una E che una F.
Mi sa pure che mi toccherà metterne una seconda in immissione... qui si muore dal caldo.
Si ma la F produce 28db di rumore..
The-Red-
23-05-2007, 15:20
Non so neanche io come mai ho ste temp... Cmq secondo te è normale che se tocco il dissi del chipset (ho la p5b deluxe,per intenderci quello che c'ha la scritta asus sopra) sento che scotta proprio? Il vNB è 1,45... Ah la temperatura della motherboard letta da everest mi sta sui 42 gradi,ma dove è posizionato questo sensore?
P.S.1 Per quanto riguarda il flusso allora ho messo nella parte anteriore le 2 ventole originali dell'armor da 12 downvoltate in immissione,mentre dietro in estrazione ho una da 12 nexus silenziosa ma a mio parere fa uscire abbastanza aria con la mano si sente bene,poi una da 92 coolink a 2000rpm sotto la scheda video che soffia verso fuori avendo tolto le coperture degli slot,una da 92 originale in estrazione sopra a quella da 12.In più ovviamente qualcosina penso faccia anche la ventola da 12 dell'ali in firma(che tra l'altro non scalda un cacchio)...
P.S.2 Se tolgo il pannello laterale le temp calano di 1° per cpu e mb.
Anch'io sono nella tua stessa situazione, ma lascio tutto com'e.
Si ma la F produce 28db di rumore..
Rheobus rulezz ;)
Ho 6 ventole controllate dal rheo + 1 @5v + 2 ali (termoregolate). :)
Eccomi ora vi sto scrivendo a 1200mhz (lol) ,fsb 200*6,vcore effettivo 1,104 , tutti gli altri voltaggi al minimo impostabile (tra i quali vNB a 1,25) compreso il vDimm. Nonostante cio ho 36°-37° in idle per cpu e 40 per motherboard. In full arrivo a 43° per la cpu. Ma cazzo dovrebbe stare a 30° con ste frequenze di lavoro e sti voltaggi :muro:
Cmq appena assemblato il pc circa 2 mesi fa con la temperatura ambiente attorno ai 20° la cpu stava (in oc come in firma) a 36°-37° in idle e la mb a 37°-38°. In full arrivavo a 55° cpu mentre ora (in oc) vado a 63°-64° (con il 100% load del TAT). Non so che fare,ho appena provato varie posizioni e velocità delle ventole ragionandoci un po ma non ho ottenuto miglioramenti apprezzabili.E' che non capisco se ho troppo poca estrazione o troppo poca immissione,ma credo che in estrazione vada bene visto che ho una da 12 e due da 92 che con la mano si sentono bene. Vabbè vorrà dire che se ora in oc sto a 44° in idle,in luglio starò a 50° boh... :help:
Eccomi ora vi sto scrivendo a 1200mhz (lol) ,fsb 200*6,vcore effettivo 1,104 , tutti gli altri voltaggi al minimo impostabile (tra i quali vNB a 1,25) compreso il vDimm. Nonostante cio ho 36°-37° in idle per cpu e 40 per motherboard. In full arrivo a 43° per la cpu. Ma cazzo dovrebbe stare a 30° con ste frequenze di lavoro e sti voltaggi :muro:
Cmq appena assemblato il pc circa 2 mesi fa con la temperatura ambiente attorno ai 20° la cpu stava (in oc come in firma) a 36°-37° in idle e la mb a 37°-38°. In full arrivavo a 55° cpu mentre ora (in oc) vado a 63°-64° (con il 100% load del TAT). Non so che fare,ho appena provato varie posizioni e velocità delle ventole ragionandoci un po ma non ho ottenuto miglioramenti apprezzabili.E' che non capisco se ho troppo poca estrazione o troppo poca immissione,ma credo che in estrazione vada bene visto che ho una da 12 e due da 92 che con la mano si sentono bene. Vabbè vorrà dire che se ora in oc sto a 44° in idle,in luglio starò a 50° boh... :help:
non so proprio cosa dirti..o hai sia i sensori della modo che della cpu sballati..o boh..:confused:
Certo che con quelle temperature in daily rischi un pochino..
Ma appena accesa la MB va subito a quelle temperature? ma quanti gradi hai in questo momento vicino al pc?
ciao
Eccomi ora vi sto scrivendo a 1200mhz (lol) ,fsb 200*6,vcore effettivo 1,104 , tutti gli altri voltaggi al minimo impostabile (tra i quali vNB a 1,25) compreso il vDimm. Nonostante cio ho 36°-37° in idle per cpu e 40 per motherboard. In full arrivo a 43° per la cpu. Ma cazzo dovrebbe stare a 30° con ste frequenze di lavoro e sti voltaggi :muro:
Cmq appena assemblato il pc circa 2 mesi fa con la temperatura ambiente attorno ai 20° la cpu stava (in oc come in firma) a 36°-37° in idle e la mb a 37°-38°. In full arrivavo a 55° cpu mentre ora (in oc) vado a 63°-64° (con il 100% load del TAT). Non so che fare,ho appena provato varie posizioni e velocità delle ventole ragionandoci un po ma non ho ottenuto miglioramenti apprezzabili.E' che non capisco se ho troppo poca estrazione o troppo poca immissione,ma credo che in estrazione vada bene visto che ho una da 12 e due da 92 che con la mano si sentono bene. Vabbè vorrà dire che se ora in oc sto a 44° in idle,in luglio starò a 50° boh... :help:
Controllato che non c'entri questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167)?
Ora in casa sto sui 26-27 gradi circa. Però c'e tanta umidità qui da me sono vicinissimo al mare credo che anche questo influisca. Forse è proprio questione che se in camera la temperatura è alta di conseguenza l'aria che entra nel case non riesce a raffeddare i componenti.Poi non so come fai ad avere 27° in camera e la cpu a 31° in idle...mi sembra un po strano...Comunque oltre al circolo d'aria dentro al case voglio dare anche un pò di responsabilità proprio all'Infinity che non fa il suo lavoro come dovrebbe,perche se è solo questione di circolazione d'aria e rispettiva temperatura allora ci metto na placca di ferro sull'His ed ho risparmiato 50 euro di dissi...Non so se mi spiego :mbe:
Karmian Si ho già sbananato la placca è perfettamente dritta e la differenza rispetto a prima è forse di 1° in idle e 1° in full... :(
Ora in casa sto sui 26-27 gradi circa. Però c'e tanta umidità qui da me sono vicinissimo al mare credo che anche questo influisca. Forse è proprio questione che se in camera la temperatura è alta di conseguenza l'aria che entra nel case non riesce a raffeddare i componenti.Poi non so come fai ad avere 27° in camera e la cpu a 31° in idle...mi sembra un po strano...Comunque oltre al circolo d'aria dentro al case voglio dare anche un pò di responsabilità proprio all'Infinity che non fa il suo lavoro come dovrebbe,perche se è solo questione di circolazione d'aria e rispettiva temperatura allora ci metto na placca di ferro sull'His ed ho risparmiato 50 euro di dissi...Non so se mi spiego :mbe:
Karmian Si ho già sbananato la placca è perfettamente dritta e la differenza rispetto a prima è forse di 1° in idle e 1° in full... :(
Sono arrivato ora a casa..ho 28 gradi in camera e sono in idle a 31-32 e in full 47..non saprei se l'umidità c'entra..
raga,secondo voi il NINJA meglio se lo si LAPPA?
papafoxtrot
23-05-2007, 18:44
Per favore, cerco questa informazione ma non sono riuscito ad ottenere risposta;
Posso montare lo skythe infinity su una Gigabyte P34 DS4? e su una DS3?
Avevo intenzione di montare lo zalman ma mi hanno detto che ha la staffa di supporto superiore; cosa che ne impedisce l'uso almeno sulle ds4 a causa delle heatpipe che corrono attorno al processore.
Vi prego help, se qualcuna sa, parli!
raga,secondo voi il NINJA meglio se lo si LAPPA?
Da quanto ho visto io... no :D
Cioè, devi essere un mostro per riuscire a lapparlo meglio di quanto non lo sia già.
CUT
Ora volevo chiedervi..qualcuno ha provato a mettere 2 ventole? e se si ha notato cambiamenti seri o no? (ho provato a fare una ricerca nel thred ma proprio non vuole andare..:( )
grazie..;)
Visto per caso... link (http://www.heatsinkfactory.com/shop/product.php?productid=16543&cat=0&page=1&xid=6638748c1a37d1d55e780f37d3a3e075).
Potere direi che si può, vantaggi dubito che ce ne siano. :)
temp ambiente 29.1°, temp idle 48° primo core e 52° secondo core!!!!! possibile?
microcip
23-05-2007, 19:35
Per favore, cerco questa informazione ma non sono riuscito ad ottenere risposta;
Posso montare lo skythe infinity su una Gigabyte P34 DS4? e su una DS3?
Vi prego help, se qualcuna sa, parli!
si;non ci sono problemi.
Da quanto ho visto io... no :D
dipende se è complanare....se non lo è la lappatura porta a sostanziali miglioramenti.
Visto per caso... link (http://www.heatsinkfactory.com/shop/product.php?productid=16543&cat=0&page=1&xid=6638748c1a37d1d55e780f37d3a3e075).
Potere direi che si può, vantaggi dubito che ce ne siano. :)
ci sono in vendita le clip apposite ed i vantaggi sono nell'ordine di 1/2°
microcip
23-05-2007, 19:36
temp ambiente 29.1°, temp idle 48° primo core e 52° secondo core!!!!! possibile?
si.
papafoxtrot
23-05-2007, 20:48
Grazie! A questo punto non mi resta che prendere il bestio!
Evviva! anche se lo zalman mi piaceva di più esteticamente (era anche leggermente più modesto come dimensioni...).
Penso che al limite farò il buco nel pannello del case per farcelo stare :D :D :Prrr:
Luca Pitta
23-05-2007, 20:53
raga,secondo voi il NINJA meglio se lo si LAPPA?
Mi perdonerai per la risposta ma è come se dicessi: ho una macchina nuova che non si avvia, che faccio la porto dal meccanico?:D
Sul ninja si sono verificati alcuni problemini, se non ricordo male, in merito alla base in rame che alcuni hanno potuto verificare non essere perfetta a discapito delle prestazioni.
Pitta
dipende se è complanare....se non lo è la lappatura porta a sostanziali miglioramenti.
Sul ninja si sono verificati alcuni problemini, se non ricordo male, in merito alla base in rame che alcuni hanno potuto verificare non essere perfetta a discapito delle prestazioni.
Cioè sarebbe lappata (perfettamente liscia, e pure riflettente) ma non complanare? :mbe:
Mai sentita una cosa del genere... :D
Beh, se non è complanare almeno mi sono premunito per una ragione...
microcip
23-05-2007, 21:45
Cioè sarebbe lappata (perfettamente liscia, e pure riflettente) ma non complanare? :mbe:
e che c'è di strano...
La lucidatura a specchio in se non serve a un ciufolo così come non serve a un bel niente che la superficie sia ''liscia'' al tatto.
Mai sentita una cosa del genere... :D
c'è sempre una prima volta:O
Bene dopo svariate prove ho trovato un compromesso temperature-prestazioni: ora sto a 2400mhz (400*6) vcore 1,200 da bios 1,176 reali. Le temperature(ora sono in camera e fa un caldo bestiale sto sudando) sono scese in idle da 42°-43° a 37°-38° e in full da 62° a 52°. Il tutto ovviamente RS.
Che palle sto ca@@o di caldo :mad:
Luca Pitta
23-05-2007, 21:59
Cioè sarebbe lappata (perfettamente liscia, e pure riflettente) ma non complanare? :mbe:
Mai sentita una cosa del genere... :D
Beh, se non è complanare almeno mi sono premunito per una ragione...
e che c'è di strano...
La lucidatura a specchio in se non serve a un ciufolo così come non serve a un bel niente che la superficie sia ''liscia'' al tatto.
c'è sempre una prima volta:O
Esatto specialmente sui quattro vertici della base dove il rame non ha un angolo vivo, si sono verificati delle imperfezioni che di fatto non facevano toccare il resto della base coi i noti problemi.
Pitta
Bene dopo svariate prove ho trovato un compromesso temperature-prestazioni: ora sto a 2400mhz (400*6) vcore 1,200 da bios 1,176 reali. Le temperature(ora sono in camera e fa un caldo bestiale sto sudando) sono scese in idle da 42°-43° a 37°-38° e in full da 62° a 52°. Il tutto ovviamente RS.
Che palle sto ca@@o di caldo :mad:
già molto meglio..ma hai cambiato solo la configurazione del pc o anche qualcosa a livello hardware?
Ciao a tutti..aiutatemi vi prego...Sto sclerando per decidermi quale dissi comprare tra lo Zalmann 9700 e il Ninja rev b...
Voi direte" sei pazzo?", con tutto quello che abbiamo scritto finora?:mc:
Il mega dubbio mi è sorto quando, ieri sera, ho fatto un giretto su anandtech ed ho visto varie comparative tra i più blasonati dissi del momento...Ebbene cosa ho visto? Il Ninja (versione stock..) le prende di brutto da quasi tutti,anche dallo Zalmann!!! Com'è possibille? Ero convinto che fosse, anche se di poco, superiore!!!
Secondo quesito..Il Ninja è alto 150mm no? ma con la ventola così in alto rispetto al corpo centrale a quanto arriva? Purtroppo non posso superare i 153 mm senò tocca sulla parete!!!
Help me please...:doh:
già molto meglio..ma hai cambiato solo la configurazione del pc o anche qualcosa a livello hardware?
Cosa intendi? Tipo ventole o roba così? No,solo reimpostato i valori del bios come ti ho scritto prima :rolleyes:
..con la CPU "spinta" (secondo Amon-Ra) a 5000+ con leggero overvolt,sono con le temperature:
T ambientale=29°C
CPU in Idle=38°C
premetto che mi sono Autocostruito con filo di Acciaio (l'ho trovato!!) le clip di aggancio per le ventole da 12cm (quelle della scythe..) e ho messo un'altra ventola sull'infinity in contrapposizione ,come descritto tempo fà da Microchip.
le ventole non hanno la portata uguale (la scythe è circa 46CFM,la coolermaster RGB è 42,5CFM...),ma come sempre dichiarato dal maestro Microchip,quella poca differenza non dovrebbe influire più di tanto...
prossimamente prove in full...
papafoxtrot
24-05-2007, 11:18
Caspita, la faccenda si fa dura:
meglio l'infinity o il ninja o lo zalman 9700?
A me lo zalman piace di più (più modesto e curato) però mi hanno detto che dovrebbe avere la staffa di supporto, cosa che non mi sembrava ma comunque...
Allora avevo optato per l'infinity che però mi sembra enorme; ma i problemi della base di appoggio sono solo per il nonja o anche per l'infinity?
E mo arriva questo a dire che lo zalman è superiore...
HELP
Devo ammettere che in rete ci sono delle prove spesso contrastanti per quanto riguarda i dissipatori ad aria..Fate un saltino su anantech e ditemi se quando ho visto quei grafici e mi è venuto un colpo ero forse ottenebrato dall'alcol!!!:p Cmq sta di fatto che a giudicare da quei test debbo rivalutare lo Zalmann..Ma vi prego ditemi che mi sbaglio, mi è cosi "simpatico" il Ninjotto....:rolleyes:
Forse ad anandtech è arrivato un ninja con la base non perfettamente planare...?
Eppure ho controllato adesso...Guardate qui: http://www.anandtech.com/casecooling/showdoc.aspx?i=2965&p=6
Solo utilizzando una ventola da 75 metri cubi le prestazioni impennano ma con quella stock fa pena!!!! Aiuto, voi che l'avete ditemi che sono solo dati campati in aria....:mc:
Ho appena fatto una prova così per togliermi lo sfizio:ho sostituito lo Scythe con il dissi Intel originale...risultato? La temperatura dei core in idle è uguale!!!!!! Ma cazzooooo!!!! :muro: In full certo con il dissi Intel arrivo a 72° invece che 62° ma possibile che sto bestione non riesce a tenermi la cpu a temperature inferiori ai 40° in idle? Ho 5 ventole tra immissione e estrazione nel case cazzo. :mad:
microcip
24-05-2007, 17:26
Ho appena fatto una prova così per togliermi lo sfizio:ho sostituito lo Scythe con il dissi Intel originale...risultato? La temperatura dei core in idle è uguale!!!!!! Ma cazzooooo!!!! :muro: In full certo con il dissi Intel arrivo a 72° invece che 62° ma possibile che sto bestione non riesce a tenermi la cpu a temperature inferiori ai 40° in idle? Ho 5 ventole tra immissione e estrazione nel case cazzo. :mad:
infinity ora 28° in idle tamb 24°
Ho appena fatto una prova così per togliermi lo sfizio:ho sostituito lo Scythe con il dissi Intel originale...risultato? La temperatura dei core in idle è uguale!!!!!! Ma cazzooooo!!!! :muro: In full certo con il dissi Intel arrivo a 72° invece che 62° ma possibile che sto bestione non riesce a tenermi la cpu a temperature inferiori ai 40° in idle? Ho 5 ventole tra immissione e estrazione nel case cazzo. :mad:
temp interna della stanza 29°, in idle sono fra 43° e 45° sempre, in full dopo 30' fra 60° e 65° è tutto un sali scendi. :confused:
infinity ora 28° in idle tamb 24°
..ma la tua casa,visto le temp in questi giorni, è a 3000 metri di altitudine o hai un mega impianto condizionante ???
io stasera,Tamb=29.5°C
microcip
24-05-2007, 21:37
..ma la tua casa,visto le temp in questi giorni, è a 3000 metri di altitudine o hai un mega impianto condizionante ???
io stasera,Tamb=29.5°C
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1478673;)
ciao a tutti
queste temp sono normali credo anche io ho diverse ventole in estrazione e immissione e ho con il ninja plus 42° idle - 60° full credo sia normale nn vedete che caldo che fa in questi giorni .. ?
ciao a tutti
queste temp sono normali credo anche io ho diverse ventole in estrazione e immissione e ho con il ninja plus 42° idle - 60° full credo sia normale nn vedete che caldo che fa in questi giorni .. ?
Quoto...
Il caldo di questi gg è molto intenso e l'umidità non aiuta...
Non allarmatevi eccessivamente...
Con queste condizioni, cercate di stare "dentro" i limiti di tolleranza dichiarati dai produttori...
papafoxtrot
24-05-2007, 23:19
Voi dite che uno zalman non saprebbe fare di meglio?
Mi serve per overclock, dunque vorrei un prodotto davvero prestante!
Raga ma scusate: con il TAT usando il workload porto la cpu ai valori massimi di temperatura dei core per avere un riferimento,ed è importante che non superino quelli dichiarati dalla casa madre (nel mio caso 61,2° se non erro). Ma con qualunque,dico qualunque gioco o applicazione a parte quelle per test di stabilità non andrò nemmeno vicino ai valori di temp che il workload di TAT mi permette di raggiungere. Vi dico che con TAT ora con sto caldo arrivo a 64° in workload ma dopo 3 ore di gioco non supero i 47°-48° (idle 43°-44°). Quindi perchè preoccuparsi? C'è da preoccuparsi se con il caldo di questi giorni (o di tutta l'estate che verrà) le temperature in idle invece di 37° (buoni) sono di 44° (???) ? Quanto vale la pena dannarsi per l'idle? :doh:
raga,qualcuno mi potrebbe confermare se nella scheda madre
DFI LanParty UT NF4 Ultra-D
il ninja entra tranquillamente?
Raga ma scusate: con il TAT usando il workload porto la cpu ai valori massimi di temperatura dei core per avere un riferimento,ed è importante che non superino quelli dichiarati dalla casa madre (nel mio caso 61,2° se non erro). Ma con qualunque,dico qualunque gioco o applicazione a parte quelle per test di stabilità non andrò nemmeno vicino ai valori di temp che il workload di TAT mi permette di raggiungere. Vi dico che con TAT ora con sto caldo arrivo a 64° in workload ma dopo 3 ore di gioco non supero i 47°-48° (idle 43°-44°). Quindi perchè preoccuparsi?
Esattamente...
Utilizzate i software/test di stress solo per avere dei riferimenti di picco (full) ...
Nell'uso quotidiano, a meno di NON usare software particolarmente esigenti (CAD et simili), lo stress carico~termico è inferiore...
C'è da preoccuparsi se con il caldo di questi giorni (o di tutta l'estate che verrà) le temperature in idle invece di 37° (buoni) sono di 44° (???) ? Quanto vale la pena dannarsi per l'idle? :doh:
Decisamente NO.
Se rientrano in un determinato range (ed il tuo caso lo è), non c'è nulla da dannarsi.
raga,qualcuno mi potrebbe confermare se nella scheda madre
DFI LanParty UT NF4 Ultra-D
il ninja entra tranquillamente?
Yes...
Voi dite che uno zalman non saprebbe fare di meglio?
Mi serve per overclock, dunque vorrei un prodotto davvero prestante!
Sistema?
JJ McTiss
25-05-2007, 08:27
Visto che siamo in tema, avrei la possibilità di passare dal mio attuale Zalman 9500 LED allo Scythe Infinity...ma ne vale la pena?
So che ne guadagnerei in silenziosità (anche se lo Zalman lo tengo sui 1700rpm d solito), ma dal punto di vista temperature che beneficio dovrei avere +o-, con la config in firma (case Stacker T01 in attesa di essere riempito :muro: )?
Visto che siamo in tema, avrei la possibilità di passare dal mio attuale Zalman 9500 LED allo Scythe Infinity...ma ne vale la pena?
So che ne guadagnerei in silenziosità (anche se lo Zalman lo tengo sui 1700rpm d solito), ma dal punto di vista temperature che beneficio dovrei avere +o-, con la config in firma (case Stacker T01 in attesa di essere riempito :muro: )?
Ciao...
Se non hai temperature allarmanti, ti consiglio di "arrangiare" ancora con il 9500...
L'Infinity è un'ottimo prodotto (forse il +' completo ed equilibrato prodotto fino ad oggi) ma inizia a soffrire le risposte di altri produttori.
Con quel case, direi di attendere l'Inferno (IFX)...
JJ McTiss
25-05-2007, 10:18
Ciao...
Se non hai temperature allarmanti, ti consiglio di "arrangiare" ancora con il 9500...
L'Infinity è un'ottimo prodotto (forse il +' completo ed equilibrato prodotto fino ad oggi) ma inizia a soffrire le risposte di altri produttori.
Con quel case, direi di attendere l'Inferno (IFX)...
Forse non hai tutti i torti...le temperature del mio E6600 sono sui 50° sotto orthos e con temp amb sui 25/26° quindi no problemo x quello, solo lo Zalmanotto x il mio orecchio è 1 po' rumoroso, x questo avevo pensato di cambiarlo con l'Infinity (che forse riuscirei a prendere sui 35€).
Ho seguito 1 po' le news sull'inferno e tutto sommato potrei tenere da parte i soldini x lui...appena riuscirò finalmente a trasferire l'hw nello Stacker e già che c sono anche a lappare lo Zalman, se rimango sotto i 50/55° in piena estate me lo tengo sino a settembre x prendere qualcosa d + nuovo e performante...e poi lo Zalman 9500 LED esteticamente è troppo bello! :D
Grazie del consiglio gremino ;)
papafoxtrot
25-05-2007, 12:07
Sistema?
Una scheda madre gigabyte P35 DS3R o DS4 se la trovo, cosa che mi prelude la possibilità di montare lo zalman a quanto ho capito, processore inizialmente un E4400 o un E6420, poi un Q6600, ma per questo l'oc sarà abbastanza lieve.
ram 2Gb corsair Pc6400 e vga da definirsi, ma prima o poi monterò una 8800gts o quella che prenderà il suo posto.
Il case sarà areato anche se per ora riciclio un vecchio cassone; ci metto 2-3 ventole e via.
Hem, questo dissippatore come sta a rumorosità? so che lo zalman 9700 è purtroppo abbastaza rumoroso, vorrei qualcosa di pacato ecco...
JJ McTiss
25-05-2007, 13:11
Ciao patafox, ma stai anche qui? Ed io che pensavo di essermi liberato di te :fiufiu: :asd:
A parte gli scherzi, diciamo che gli Zalman non sono silenziosissimi, io ho il 9500 ed anche a regime minimo 1 pochetto si sente, poi dal punto di vista prestazionale nulla da dire, sono molto buoni, magari non il meglio ma molto buoni.
Una scheda madre gigabyte P35 DS3R o DS4 se la trovo, cosa che mi prelude la possibilità di montare lo zalman a quanto ho capito, processore inizialmente un E4400 o un E6420, poi un Q6600, ma per questo l'oc sarà abbastanza lieve.
ram 2Gb corsair Pc6400 e vga da definirsi, ma prima o poi monterò una 8800gts o quella che prenderà il suo posto.
Il case sarà areato anche se per ora riciclio un vecchio cassone; ci metto 2-3 ventole e via.
Hem, questo dissippatore come sta a rumorosità? so che lo zalman 9700 è purtroppo abbastaza rumoroso, vorrei qualcosa di pacato ecco...
Allora Infinity... altrimenti e se puoi, tira fino all'uscita dell'IFX.
Ragazzi mi è appena arrivato tutto e ho un bel problema... la ds3 non ha il backplate! :cry:
Stupido io che non me n'ero accorto... ora che faccio? Lo chiedo in un negozio? :confused:
sapete se l'infinity è compatibile con la nuova scheda madre ASUS P5K Deluxe WIFI-AP
grazie
davide
Ragazzi mi è appena arrivato tutto e ho un bel problema... la ds3 non ha il backplate! :cry:
Stupido io che non me n'ero accorto... ora che faccio? Lo chiedo in un negozio? :confused:
E cosa dovresti farci con il backplate?
E cosa dovresti farci con il backplate?
Aehm... metterlo dietro al socket così non si piega rovinosamente quando ci monto un dissi da 1 kg? :fagiano:
microcip
25-05-2007, 19:50
Aehm... metterlo dietro al socket così non si piega rovinosamente quando ci monto un dissi da 1 kg? :fagiano:
no.
no.
Cosa no?? :mbe:
Cioè dovrei fidarmi a montare l'infinity senza backplate?? Ma neanche morto... :asd:
Sul 939 ci doveva essere... che cambia col 775? Pls non snobbatemi è che non capisco proprio... :cry:
microcip
25-05-2007, 20:51
Cosa no?? :mbe:
Cioè dovrei fidarmi a montare l'infinity senza backplate?? Ma neanche morto... :asd:
Sul 939 ci doveva essere... che cambia col 775? Pls non snobbatemi è che non capisco proprio... :cry:
fai un po te io l'infinity l'ho su da 6 mesi senza back e ancora non ho nessun buco nella main.
son tutte s*ghe mentali quelle che vi fate.
Aehm... metterlo dietro al socket così non si piega rovinosamente quando ci monto un dissi da 1 kg? :fagiano:
Non serve...
Ti ha già delucidato microcip...
E poi, su 939 (come sugli attuali AM2) ci doveva essere per poter vincolate l'heatsink (o cornice superiore) per il vincolo dei dissipatori compatibili 939.
Il 775 non ha di questi prob.
fai un po te io l'infinity l'ho su da 6 mesi senza back e ancora non ho nessun buco nella main.
son tutte s*ghe mentali quelle che vi fate.
Mmm magari vorrei tenerlo su un pochino più di 6 mesi, e non vedere la mobo spaccarsi in 2 neanche se dò uno scossone al case... ;)
Non serve...
Ti ha già delucidato microcip...
E poi, su 939 (come sugli attuali AM2) ci doveva essere per poter vincolate l'heatsink (o cornice superiore) per il vincolo dei dissipatori compatibili 939.
Il 775 non ha di questi prob.
Comunque ok, se non lo trovo farò senza e lo monterò lo stesso. :)
Grazie della delucidazione.
microcip
25-05-2007, 21:45
Mmm magari vorrei tenerlo su un pochino più di 6 mesi, e non vedere la mobo spaccarsi in 2 neanche se dò uno scossone al case... ;)
infatti non si stacca:O
infatti non si stacca:O
Spero, visto che immagino la probabilità di trovare un backplate 775 di plastica all'essedi... :muro:
Spero, visto che immagino la probabilità di trovare un backplate 775 di plastica all'essedi... :muro:
Non serve... Fidati...
In ogni caso, puoi comunque adoperarti ad applicare la mod 775 con perni e molle ;) ... (almeno sei +' tranquillo)...
wormcyborg
25-05-2007, 23:23
Raga scusate ma quale dei due va meglio, Infinity o il Ninja????
ciao raga....ho questa ventola in estrazione....se la metto al posto di quella del ninja ho miglioramenti?? ovviamete metto in estrazione quella del ninja poi..
Scheda Tecnica :
Modello A.C. Ryan BlackFire4
Dimensione 120 x 120 x 25 mm
Rumorosità 28,95 dB(A)
Portata d'aria 77.70 CFM
Consumo 2.8 W
Alimentazione 12 V (DC)
Regime di rotazione 2000 rpm
Connettore 3 pin + adattatore 3-->4 pin
papafoxtrot
26-05-2007, 08:35
Oh, ma guarda, c'è JJ, sempre alla ricerca di un prodigio che faccia tanto freddo e poco rumore...
Buona notizia, ho trovato un negozio che ha la P35DS4!
PS:perché non metti il pc in frigorifero? Lo isoli dal rumore, lo metti al fresco...meglio di così!
Hem, gente, cos'è IFX?
JJ McTiss
26-05-2007, 10:36
Ciao patafox ;) a dire il vero la storia del frigo l'avevo già pensata...ed a casa ho anche un vecchio frigo su cui ho posato gli occhia...chissà :asd:
Cmq l'IFX sarebbe l'Inferno, prossimo nato della casa Thermalright, che pare abbia prestazioni fantastiche...ma si vedrà quando esce ;)
microcip
26-05-2007, 11:53
Raga scusate ma quale dei due va meglio, Infinity o il Ninja????
infinity
Ciao patafox ;) a dire il vero la storia del frigo l'avevo già pensata...ed a casa ho anche un vecchio frigo su cui ho posato gli occhia...chissà :asd:
Cmq l'IFX sarebbe l'Inferno, prossimo nato della casa Thermalright, che pare abbia prestazioni fantastiche...ma si vedrà quando esce ;)
imho l'ultra 120 extr. gli sta davanti.
JJ McTiss
26-05-2007, 11:59
imho l'ultra 120 extr. gli sta davanti.
Non metto in dubbio, ma non mi dire che IFX sia male ;) a proposito microcip, qualche bella comparativa tra gli ultimi nati in termini di dissapazione non la hai nascosta in qualche cassetto? Non ne ho ancora trovate molte in giro... :D
microcip
26-05-2007, 12:01
Non metto in dubbio, ma non mi dire che IFX sia male ;)
e chi l'ha detto:confused:
a proposito microcip, qualche bella comparativa tra gli ultimi nati in termini di dissapazione non la hai nascosta in qualche cassetto? Non ne ho ancora trovate molte in giro... :D
finche la termalright non da l'approvazione per le recensioni dell'ifx non si può dire nulla......
Non serve... Fidati...
In ogni caso, puoi comunque adoperarti ad applicare la mod 775 con perni e molle ;) ... (almeno sei +' tranquillo)...
Ok... scusa ma in cosa consiste questa mod? :) Ho cercato ma non ho trovato nulla... :(
microcip
26-05-2007, 12:05
Ok... scusa ma in cosa consiste questa mod? :) Ho cercato ma non ho trovato nulla... :(
link in firma...dopo le rece x l'infinity trovi il link alla mod.
link in firma...dopo le rece x l'infinity trovi il link alla mod.
Grazie 1000... ora vedo se riesco a farla. :)
Che palle le molle da 5 non passano dalle viti da 4... :muro:
Intanto mi sa che provo a farlo senza. :asd:
ragazzi non è che sapete se è possibile da qualche parte comprare solo il supporto x il 775 del ninja rev b?a me interesserebbe solo la l'adattatore
^Robbie^
04-06-2007, 07:50
Ragazzi ma l'Infinity va su una M2A-VM HDMI? Tra questo e il Noctua quale mi consigliate?
Luca Pitta
04-06-2007, 07:58
A vedere la scheda direi che non ci sono problemi di comp.
L'infinity, lo compri con la sua ventola silenziosa, l'altro no e ti costa di più e in termini di performace sono simili.
Pitta
^Robbie^
07-06-2007, 14:17
A vedere la scheda direi che non ci sono problemi di comp.
L'infinity, lo compri con la sua ventola silenziosa, l'altro no e ti costa di più e in termini di performace sono simili.
Pitta
Ok, preso lo Scythe Infinity. Ora manca solo la Mb. Poi devo trovare un case dove entri questo mattoncino :D
fabio336
08-06-2007, 20:56
ciao a tutti
io voglio acquistare il Ninja
però non so se la mia sceda madre è supportata
ho un asus p5ld2
nella prima pagina ho letto che è la rev1 non è supportata
come faccio a scoprire che rev è la mia?
grazie in anticipo
fabio336
10-06-2007, 17:00
ho scoperto che la mia scheda madre è una rev1
meglio se ne scelgo un'altro
oppure basta che piego la staffa verso le pipe?
:) :)
Luca Pitta
11-06-2007, 14:43
Sarà si e nò questione di 1 millimetro e non è detto che tocchi con tutte. Cmq le due revisioni si distinguono fra la'ltro perchè la più anziana ha la piatra gialla e la versione più nuova nera.
Pitta
fabio336
11-06-2007, 21:25
ok
grazie mille
ho deciso che prendo questo lo stesso e se tocca sui condensatori piego un pò la staffa
:) :)
Suryaman
14-06-2007, 15:26
Voglio segnalare la mia esperienza riguardo la sostituzione della ventola stock del Ninja con una Nexus DS12L-12.
Ebbene non solo il rumore è diminuito rispetto la ventola stock ma TAT mi segna 3 gradi in meno rispetto a prima.
Tutto ciò senza aver toccato il voltaggio della Nexus.
Quindi straconsiglio la Nexus a chi volesse migliorare le performance sia sonore che di raffreddamento del proprio dissipatore Ninja.
Gandalf 82
14-06-2007, 23:02
Voglio segnalare la mia esperienza riguardo la sostituzione della ventola stock del Ninja con una Nexus DS12L-12.
Ebbene non solo il rumore è diminuito rispetto la ventola stock ma TAT mi segna 3 gradi in meno rispetto a prima.
Tutto ciò senza aver toccato il voltaggio della Nexus.
Quindi straconsiglio la Nexus a chi volesse migliorare le performance sia sonore che di raffreddamento del proprio dissipatore Ninja.
Tu ha confrontato la fan del ninja a 12v e quindi 1200 RPM con una nexus da 1000RPM e hai calato 3 gradi?
Sicuro di non aver fatto alri cambiamenti? Posso capire che con un'alettatura più efficente a parità di RPM ci possa essere magari un grado di differenza ma per come la metti tu mi sembra impossibile...... non si possono oltrepassare i limiti che impone la fisica
Evangelion01
14-06-2007, 23:11
Raga, pensavo di sostituire il mio hyper uc con un infinity. In questi giorni caldi sto fisso a 50° in idle e 57 ° in full.... Che miglioramenti potrei aspettarmi?
papafoxtrot
18-06-2007, 11:31
Salve a tutti: ho appena montato il mio nuovo pc con scythe infinity su E6420 e Gigabyte P35 DS4.
Purtroppo non ho ancora la scheda grafica che dovrebbe arrivare a giorni, così non posso vedere manco il bios, ma la ventola mi fa una strana cosa:
Quando avvio il pc muove subito un colpetto, ma poi non gira: non sempre, ma qualce volta, si avvia subito dopo il beep. Ora, che si avvii dopo il boot mi va bene, dovrebbe essere dovuto al controllo sulla velocità da parte del bios, che sulla gigabyte è atiivo di default, ma che non parta...
Altra strana cosa, se non arte ma vado li a darle una spintarella, si avvia e poi continua a girare, ma se la blocco, poi necessita di n'altra spintarella per ripartire. Può essere semplicemente che il procio e fresco e dunque la mobo le da una tensione così bassa da non riuscire manco a mettersi a girare???
Una domanda sull'assemblaggio, visto che è il primo: sicuri che quella povera scheda madre reggerà il peso? Si flette... non sarebbe cosa bona e giusta legare la testa del dissi al case?
Grazie per le risp...!
fabio336
18-06-2007, 19:03
nel case thermaltake bach vx (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/bachVX/vf4000bws.asp) il ninja secondo voi centra?
fabio336
19-06-2007, 10:36
nel case thermaltake bach vx (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/midtower/bachVX/vf4000bws.asp) il ninja secondo voi centra?
up
I soliti sospetti
21-06-2007, 20:42
Ciao a tutti,
volevo chiedere se l'Infinity ha problemi di montaggio sulla nuova P5K Deluxe per quanto riguarda gli ingombri.
Grazie :)
I soliti sospetti
22-06-2007, 16:01
Ciao a tutti,
volevo chiedere se l'Infinity ha problemi di montaggio sulla nuova P5K Deluxe per quanto riguarda gli ingombri.
Grazie :)
UP
letsmakealist
23-06-2007, 10:25
Salve a tutti: ho appena montato il mio nuovo pc con scythe infinity su E6420 e Gigabyte P35 DS4.
anche io sono orientato a p35 ds4 + scythe infinity: quindi confermi che sono compatibili ?
il dissi non tocca gli heatsink in rame intorno alla cpu ?
(ho letto informazioni discordanti a riguardo)
guglielmit
26-06-2007, 12:36
Salve a tutti.
Ho letto bene di questo Infinity,io ora mi trovo (che usa da molto tempo) con un Typhoon Termaltake e direi che si comporta molto bene....pero' se si puo' migliorare :sofico:
Pensate che questo infinity sia meglio del Typhoon?
kingvampire
26-06-2007, 19:31
ciao ragazzi, chiedo a voi, ho preso lo scythe ninja rev b (mi sta arrivando), dite che monta su una ASROCK ALIVE NF6G VSTA????
http://www.ocinside.de/assets/mainboard/asrock_alivenf6g_dvi_u_big.jpg
http://www.ocinside.de/assets/mainboard/asrock_alivenf6g_dvi_f_big.jpg
pls rispondetemi =)
Luca Pitta
26-06-2007, 21:02
Forse potresti menartelo un pò con il primo banco delle ram, ma non credo.
Magari la prossima volta domanda prima di acquistare, dormiresti meglio;)
Pitta
kingvampire
26-06-2007, 21:06
eh lo so sono stato un po' impulsivo (e' spettacolare quel dissipatore), ma per il dual channel posso usare anche gli ultimi 2 visto che ho 2 banchi da 1 gb l'uno... quindi dici che darebbe fastidio solo al banco di memoria e per il resto dovrebbe montare senza problemi???
grazie
Luca Pitta
26-06-2007, 21:34
Forse potrebbe dare fastidio, non è detto. Con una foto si fà quel che si può.
Si il dual channel lo puoi fare sugli altri banchi. Cmq controlla sempre sul libretto della MB.
Pitta
kingvampire
26-06-2007, 21:36
nono per il dual channel sono sicuro =)
cmq gentilissimo....grazie mille
papafoxtrot
26-06-2007, 23:38
anche io sono orientato a p35 ds4 + scythe infinity: quindi confermi che sono compatibili ?
il dissi non tocca gli heatsink in rame intorno alla cpu ?
(ho letto informazioni discordanti a riguardo)
Ciao, il dissi no, non tocca il sistema di raffreddamento della mobo: ci sta al millimetro.
Il problema invece è il sistema di ritenzione della ventola, che consiste di due tondini in acciaio con estremità piegate che si aganciano sui buchi della ventola generalmente destinati alle viti.
In pratica questi due ferretti vengono agganciati ale lamelle del dissi e fin qua tt ok, solo che sono più lunghi dell'altezza del dissi perché sono alti come la ventola, e dunque sporgono sopra e sotto di 5-6mm.
Si dve fare attenzione a tenere la ventola sollevata rispetto alla scheda madre (facendola sporgere un po' sopra) perché il ferro non interferisca col dissi del northbridge.
Comunque il problema non è grosso, se ti fidi, la mobo è ottima, mi sto trovando benissimo, ed il dissi è silenziosissimo, muto; il mio processore farebbe 2,13GHz, io lo tengo a 3GHz e molte volte se non è sotto stress la cpu, la ventola del dissi non parte neanche. Parte appena eseguo un processo che richiede potenza, ma neanche ce se ne accorge.
Ottimo!
ragazzi ma l' infinity è compatibile con la asus m2n-e?
Ho aggiunto l'immagine
http://img180.imageshack.us/img180/191/m2neyt5.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=m2neyt5.jpg)
guglielmit
27-06-2007, 11:45
Gia che ci sono mi aggiungo...
Pensate(infinity) esser compatibile con eVGA 680i?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1599/scheda_3_s.jpg
guglielmit
27-06-2007, 11:56
Mi rispondo da solo....ho trovato delle immagini in giro proprio con la mia mobo.
http://images.anandtech.com/reviews/cooling/2007/scythe-infinity/inf-installed.jpg
http://images.anandtech.com/reviews/cooling/2007/scythe-infinity/inf2-installed.jpg
Porca miseria,ma quanto e' grosso?? :eek: Mi sembra gia' uno sproposito il mio Typhoon ma questo e' molto di + !!
letsmakealist
27-06-2007, 13:33
Ciao, il dissi no, non tocca il sistema di raffreddamento della mobo: ci sta al millimetro.
Il problema invece è il sistema di ritenzione della ventola, che consiste di due tondini in acciaio con estremità piegate che si aganciano sui buchi della ventola generalmente destinati alle viti.
In pratica questi due ferretti vengono agganciati ale lamelle del dissi e fin qua tt ok, solo che sono più lunghi dell'altezza del dissi perché sono alti come la ventola, e dunque sporgono sopra e sotto di 5-6mm.
Si dve fare attenzione a tenere la ventola sollevata rispetto alla scheda madre (facendola sporgere un po' sopra) perché il ferro non interferisca col dissi del northbridge.
Comunque il problema non è grosso, se ti fidi, la mobo è ottima, mi sto trovando benissimo, ed il dissi è silenziosissimo, muto; il mio processore farebbe 2,13GHz, io lo tengo a 3GHz e molte volte se non è sotto stress la cpu, la ventola del dissi non parte neanche. Parte appena eseguo un processo che richiede potenza, ma neanche ce se ne accorge.
Ottimo!
grazie mille per le info!
sei stato super esauriente.
papafoxtrot
27-06-2007, 15:45
Vedo dalla firma che tu hai una 965P DS4, la mia è la versione con chipset P35, che ha dissi molto più grossi. Sulla tua dovrebbe stare a maggior ragione, e ho sentito anche un utente qui del forum che lo ha appunto montato sulla tua scheda madre.
Acquista tranquillo che ci va
letsmakealist
27-06-2007, 18:05
Vedo dalla firma che tu hai una 965P DS4, la mia è la versione con chipset P35, che ha dissi molto più grossi. Sulla tua dovrebbe stare a maggior ragione, e ho sentito anche un utente qui del forum che lo ha appunto montato sulla tua scheda madre.
Acquista tranquillo che ci va
sì, lo so che sulla mia ci va tranquillo, ma io ho proprio intenzione di prendere la P35 DS4.
quindi basta posizionare la ventola un po' più in alto rispetto al dissi, per evitare che i ferretti interferiscano con quel chiletto di rame ( :D ) che sta intorno alla cpu, ho capito bene ?
papafoxtrot
27-06-2007, 18:14
Ah, ok scusami per l'intervento allora.
Si, basta che fai combaciare il lato inferiore della ventola con la base inferiore del dissi.
Buon acquisto; anche la scheda madre è ottima, senza sostituire il raffreddamento del chipset mi bootava tranquillamente con clock a 460MHz (molti abbassato a 7). La ram ora la tengo a 1150MHz e la gestisce senza alcun problema. Il bios è molto completo.
Solo potresti aver bisogno di aiutarti con alcune bestemmie nell'installazione del dissipatore, perché una delle clips è infrattata fra dissi e radiatori della mobo, e lo stesso vale per la spina della ventola del procio. Io uso una pinza.
Ciao!
SUPERALEX
28-06-2007, 13:33
qualcuno sa se l'infinity entra in uno xaser 5?mi preoccupa la paratia delle 2 ventole laterali che toglie qualche cm in larghezza
Luca Pitta
28-06-2007, 16:02
qualcuno sa se l'infinity entra in uno xaser 5?mi preoccupa la paratia delle 2 ventole laterali che toglie qualche cm in larghezza
Non saprei verifica le misure riportate in prima pagina con quelle del tuo case con mobo montata. Cmq le ventole laterali non sono il massimo per questi tipi di dissy.
Pitta
SUPERALEX
28-06-2007, 16:04
come mai?
dinamite2
28-06-2007, 16:39
Ciao a tutti,
volevo chiedere se l'Infinity ha problemi di montaggio sulla nuova P5K Deluxe per quanto riguarda gli ingombri.
Grazie :)
si io ce l'ho e monta senza problemi, solo che per via delle heat-pipe, il sistema di aggangio è davvero scomodo....:muro:
cmq per il resto davvero un ottimo dissi :)
Luca Pitta
28-06-2007, 21:04
come mai?
Perchè le ventole sulla portella disturbano non poco il flusso d'aria del dissy che è parallelo alla portella e non perpendicolare.
Pitta
Perchè le ventole sulla portella disturbano non poco il flusso d'aria del dissy che è parallelo alla portella e non perpendicolare.
Pitta
Secondo te un ninja si puo' montare in un case aerocool extremengine 3T (quello con il ventolone laterale da 25 cm)? E' largo 20 cm e la ventola non dovrebbe occuparne piu' di 2...
La mia insana idea era di fare a meno della ventola del ninja e far fare il suo sporco lavoro al ventolone del case :cool:
Altrimenti ripiego sul nine hundred ma quel ventolone laterale mi intriga troppo
JJ McTiss
03-07-2007, 08:16
Avevo trovato tempo addietro, mi sembra su questo 3d, un link circa la modifica delle clip di fissaggio dell'Infinity che riportava tutto il necessario (tipo di viti, molle etc etc), ma purtroppo non riesco a ricordarmi dove sia...me lo potreste indicare x favore?
Avevo trovato tempo addietro, mi sembra su questo 3d, un link circa la modifica delle clip di fissaggio dell'Infinity che riportava tutto il necessario (tipo di viti, molle etc etc), ma purtroppo non riesco a ricordarmi dove sia...me lo potreste indicare x favore?
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=117054
Ciao
JJ McTiss
03-07-2007, 08:58
Grande gremino, esattamente quello! Grazie 1000 :D
Ma come sistema è l'optimum x fissare l'Infinity o ci sono metodi migliori?
Grande gremino, esattamente quello! Grazie 1000 :D
Ma come sistema è l'optimum x fissare l'Infinity o ci sono metodi migliori?
Direi che quello del link, è il sistema +' efficace, semplice da realizzare e sicuro (a patto d'eseguire la mod alla lettera).
Che io sappia non esistono altri metodi alternativi per 775...
papafoxtrot
03-07-2007, 12:44
Lo sc arico anche io, sia mai che mi serva...
Luca Pitta
03-07-2007, 20:48
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=117054
Ciao
Aggiunto anche sulla prima pagina.
ne avevamo parlato nel TH ma mi era sfuggito.
Pitta
JJ McTiss
04-07-2007, 07:13
Ieri dopo il lavoro, immagine del link segnalato da gremino alla mano, sono andato dal ferramente x prendere il necessario x l'ancoraggio dell'Infinity...
Premesso che io non ne capisco nulla di diametri di bulloni, viti e quant'altro, in ben 2 ferramenta mi hanno detto che non conoscevano il calibro delle viti indicate sull'immagine :doh: non so se sia scritto in modo strano o cosa, ma mi potreste dare un "elenco tradotto" di ciò che serve? Almeno me lo segno e porto diretto il biglietto al ferramenta x evitare ulteriori problemi :p
Grazie anticipatamente
microcip
04-07-2007, 08:16
viti del 4
molle del 6
bulloni del 5 (credo)
4 isolatori
Luca Pitta
04-07-2007, 08:26
Le viti e i bulloni devono essere identici come diametri se non non riesci ad avvitare. Il dubbio sta sulla lunghezza delle viti. Cmq per il diametro deve essere appena inferiore al foro della MB.
Pitta
JJ McTiss
04-07-2007, 08:27
viti del 4
molle del 6
bulloni del 5 (credo)
4 isolatori
Grande microcip, 6 onnipresente, ti ringrazio! :D Quindi al ferramenta chiedo:
- (4x) viti del 4 (ma quanto lunghe? O cmq poi me le taglio se avanzano?)
- (4x) molle del 6
- (4x) bulloni che vadano bene sulle viti del 4 (tipo dei galletti dovrebbero andare credo, no?)
- ecco come isolatori vanno bene delle rondelle in gomma? E comunque non ne servirebbero 8 da mettere sia sopra che sotto la mobo?
EDIT: ciao pitta e grazie della precisazione :) circa il diametro quindi il 4 va bene?
Luca Pitta
04-07-2007, 08:31
Grande microcip, 6 onnipresente, ti ringrazio! :D Quindi al ferramenta chiedo:
- (4x) viti del 4 (ma quanto lunghe? O cmq poi me le taglio se avanzano?)
- (4x) molle del 6
- (4x) bulloni che vadano bene sulle viti del 4 (tipo dei galletti dovrebbero andare credo, no?)
- ecco come isolatori vanno bene delle rondelle in gomma? E comunque non ne servirebbero 8 da mettere sia sopra che sotto la mobo?
Occhio ai galletti: io li ho messi nel ninja (foto in prima pagina) ma ho dovuto poi modificarli perchè mi toccavano o sul dissy o sui condensatori.
Pitta
microcip
04-07-2007, 08:33
uhm per il bulloni sinceramente a sto punto non saprei la misura...digli che vuoi dei bulloni che vadano su quelle viti e tagliamo corto:p
per gli isolatori te ne bastano 4 da mettere sotto la main.
x la lunghezza 4 cm dovrebbero bastare.
JJ McTiss
04-07-2007, 08:38
Occhio ai galletti: io li ho messi nel ninja (foto in prima pagina) ma ho dovuto poi modificarli perchè mi toccavano o sul dissy o sui condensatori.
Avevo pensato a questa eventualità, dovrò vedere se riesco a trovare tipo quelli illustrati nella guida...avevo pensato ai galletti xchè mi sembravano di + facile reperimento, ma chissà che al Brico... :rolleyes:
uhm per il bulloni sinceramente a sto punto non saprei la misura...digli che vuoi dei bulloni che vadano su quelle viti e tagliamo corto:p
per gli isolatori te ne bastano 4 da mettere sotto la main.
x la lunghezza 4 cm dovrebbero bastare.
Penso proprio che x i bulloni (galletti o no) farò così ed evitiamo problemi :asd:
circa isolatori ok e spero di rovare le viti da 4cm, al limite cmq me le taglio.
Grazie ad entrambi x l'aiuto, appena mi arriva l'Infinity e lo monto (se riesco :p) vi farò sapere i risultati :)
Luca Pitta
04-07-2007, 08:46
Visto il costo comprane di più: avere 4 viti più lunghe e 4 bulloncini diversi non fai mai male.
Per i bulloncini potrebbe essere utile utilizzare il cuneo in metallo dei tasselli: fatteli mostrare dal ferramenta e vedi direttamente sul bancone.
Pitta
JJ McTiss
04-07-2007, 08:54
Visto il costo comprane di più: avere 4 viti più lunghe e 4 bulloncini diversi non fai mai male.
Per i bulloncini potrebbe essere utile utilizzare il cuneo in metallo dei tasselli: fatteli mostrare dal ferramenta e vedi direttamente sul bancone.
Pitta
Si bhè, già che ci sono ne prenderò qualcuno in +, tanto i costi sono piuttosto irrisori, grazie del consiglio :)
Ma x "cuneo in metallo dei tasselli" intendi tipo il gancetto dei fischer o cos'altro? :confused:
Luca Pitta
04-07-2007, 09:04
Si bhè, già che ci sono ne prenderò qualcuno in +, tanto i costi sono piuttosto irrisori, grazie del consiglio :)
Ma x "cuneo in metallo dei tasselli" intendi tipo il gancetto dei fischer o cos'altro? :confused:
Sono i tasselli spesso di metallo che anno all'esterno il gancio che è poi una vite filettata.
Pitta
JJ McTiss
04-07-2007, 09:07
Sono i tasselli spesso di metallo che anno all'esterno il gancio che è poi una vite filettata.
Pitta
So di essere 1 rompiballe...ma non ho mica capito :doh: sorry...
Luca Pitta
04-07-2007, 09:14
...poi paghi da bere, e ti va bene che sono in malattia.
I tasselli di ferro anno una vite filettata come quelle che devi comprare tu per la modifica, solo che la testa anzichè essere a croce o a taglio, anno un gancio (di solito servono per appendere quadri o specchi di un certo peso.)
Questi tipi di tasselli per aderire al muro, anno un piccolo cuneo in ferro che arretra avvitando questo gancio, allargando di fatto le due alette del tassello stesso che fa quindi presa con il mattone/muro. A te potrebbe essere utile il cuneo di quel tassello, perchè assomigla al bulloncino della guida riportata da Gremino.
Chiaro?:D :D
Pitta
JJ McTiss
04-07-2007, 09:21
...poi paghi da bere, e ti va bene che sono in malattia.
I tasselli di ferro anno una vite filettata come quelle che devi comprare tu per la modifica, solo che la testa anzichè essere a croce o a taglio, anno un gancio (di solito servono per appendere quadri o specchi di un certo peso.)
Questi tipi di tasselli per aderire al muro, anno un piccolo cuneo in ferro che arretra avvitando questo gancio, allargando di fatto le due alette del tassello stesso che fa quindi presa con il mattone/muro. A te potrebbe essere utile il cuneo di quel tassello, perchè assomigla al bulloncino della guida riportata da Gremino.
Chiaro?:D :D
Pitta
:asd: aggiudicato x la bevuta :asd:
Comunque ti ringrazio molto x la spiegazione, finalmente ho capito! :doh: Ho presente i cilindretti, era la storia del cuneo che mi aveva lasciato perplesso, ma in effetti sono delle specie di tronchi di cono se non erro, quindi ci stava chiamarli cunei :stordita:
Vedrò di procurarmi anche i tasselli allora, ancora grazie :D
Luca Pitta
04-07-2007, 09:23
Facci sapere.
Pitta
...poi paghi da bere, e ti va bene che sono in malattia.
I tasselli di ferro anno una vite filettata come quelle che devi comprare tu per la modifica, solo che la testa anzichè essere a croce o a taglio, anno un gancio (di solito servono per appendere quadri o specchi di un certo peso.)
Questi tipi di tasselli per aderire al muro, anno un piccolo cuneo in ferro che arretra avvitando questo gancio, allargando di fatto le due alette del tassello stesso che fa quindi presa con il mattone/muro. A te potrebbe essere utile il cuneo di quel tassello, perchè assomigla al bulloncino della guida riportata da Gremino.
Chiaro?:D :D
Pitta
Esatto.
@JJ McTiss - Prova a cercare il Fischer SB4 scegliendo la dimensone appropriata.
Luca Pitta
04-07-2007, 13:09
Esatto.
@JJ McTiss - Prova a cercare il Fischer SB4 scegliendo la dimensone appropriata.
Minchia sai anche il modello del tassello:eek: : ne sai sempre una più del diavolo:D
Pitta
JJ McTiss
04-07-2007, 13:30
Aspita quanto 6 informato gremino, complimenti!
Cmq nella pausa pranzo sono passato dal ferramente (facendomi insultare x l'orario :asd:) ed ho recuperato:
- Viti del 4 da 4 cm (x4)
- Rondelle in metallo (x8)
- Rondelle in teflon (x8) [in gomma non ne avevano...]
- Galletti del 4 (x4) [x 15 centesimi l'uno li ho presi, si sa mai :p]
- cilindretti ziglinati da tassello (x4) [li ho un attimo provati, sembrano tenere bene e sono davvero poco ingombranti rispetto ai galletti :D]
Mi mancano solo le molle del 6, dopo il lavoro passo dal Brico e vediamo se ne hanno, così cerco anche le rondelle in gomma, che quelle in teflon non mi convincono mica tanto, sono rigide...
Luca Pitta
04-07-2007, 13:34
Il teflon isola ma è duretto. Se non trovi le rondelle puoi orientarti su guarnizioni OR che sono dei cerchietti in gomma nera nelle svariate misure e sono più morbidi.
Pitta
JJ McTiss
04-07-2007, 13:38
Intendi gli ORing, no? (forse stavolta ho capito :p) Si ci avevo pensato, le rondelle non sono sicuro, ma quelli li trovo sicuro al Brico :)
Spero solo di riuscire a trovare le molle adatte e poi dovrei essere a posto, solo in attesa dell'arrivo del bimbo :D
Luca Pitta
04-07-2007, 13:39
Si esatto.
Pitta
microcip
04-07-2007, 13:58
volendo puoi usare anche del neoprene....tempo addietro avevo fatto un operazione del genere:
http://img179.imageshack.us/img179/5944/im000021ro9.jpg
http://img179.imageshack.us/img179/258/im000019rz7.jpg
la qualità non è il massimo ma le avevo fatte con la vecchia digitale:)
http://www.waybricolage.net/root/img/rubinettoG.jpg ;)
Luca Pitta
04-07-2007, 14:13
Anche il disegno? Basta!:muro:
:Prrr:
Pitta
microcip
04-07-2007, 14:14
ma vuoi mettere la soddisfazione di ritagliarti i tuoi tassellini:D
cmq sono tutte soluzioni valide alla fine si parla solo di isolare la testa della vite dal retro della main.
ragazzi ma l' infinity è compatibile con la asus m2n-e?
Solo per segnalare che l' ho montato senza alcun problema
JJ McTiss
04-07-2007, 15:19
Aspita mi distraggo un attimo e vengono fuori foto, disegni, planimetrie millimetrate... :asd: siete grandiosi!
Grazie a tutti x le dritte, penso che in un modo o nell'altro riuscirò ad isolarla! Se trovo le rondelline in gomma tanto meglio, sennè 1 po' di fai-da-te mi è sempre piaciuto e non ho mai fuso nulla (x adesso!) :D
Aspita mi distraggo un attimo e vengono fuori foto, disegni, planimetrie millimetrate... :asd: siete grandiosi!
Grazie a tutti x le dritte, penso che in un modo o nell'altro riuscirò ad isolarla! Se trovo le rondelline in gomma tanto meglio, sennè 1 po' di fai-da-te mi è sempre piaciuto e non ho mai fuso nulla (x adesso!) :D
io ho fatto anche io la modifica dello schyte infinity sul sistema di aggancio e dietro alla mobo ho messo questo: Thermalright XP LGA775 che almeno tiene la mobo bella dritta!!!!!:D :D :D
io ho fatto anche io la modifica dello schyte infinity sul sistema di aggancio e dietro alla mobo ho messo questo: Thermalright XP LGA775 che almeno tiene la mobo bella dritta!!!!!:D :D :D
Ehhh... E' una buona soluzione... Veloce e pulita.
papafoxtrot
04-07-2007, 23:47
Aspita anche io speravo sinceramente di trovare un backplate nella scatola dell'infinity, mi sono stupito a non vederlo...
Mi piace questa soluzione...
ho comprato anch'io uno scythe infinity speriamo di raffreddare bene l'opty 170.
complimenti per il thread:D
ho comprato anch'io uno scythe infinity speriamo di raffreddare bene l'opty 170.
complimenti per il thread:D
Se hai una buona ventilazione, non ti deluderà.
Se hai una buona ventilazione, non ti deluderà.
con case in firma TT armor e zalman 7700 adesso sono a 30° secondo le tue conoscenze quanti ° potrei guadagnare col nuovo dissy in arrivo? mille grazie sei forte:D
come pasta ho appena comprato sulla baia artic silver 5 fatto bene? è fondamentale? una buona pasta vero?
con case in firma TT armor e zalman 7700 adesso sono a 30° secondo le tue conoscenze quanti ° potrei guadagnare col nuovo dissy in arrivo? mille grazie sei forte:D
Io ne ho ora 31°C (rilevati da RM) in idle su STC-T01 e 28°C Tamb...
Direi quindi che già con il 7700, sei buono...
Ma bisognerebbe conoscere a quanto arriva in full.
come pasta ho appena comprato sulla baia artic silver 5 fatto bene? è fondamentale? una buona pasta vero?
E' ottima.
Io ne ho ora 31°C (rilevati da RM) in idle su STC-T01 e 28°C Tamb...
Direi quindi che già con il 7700, sei buono...
Ma bisognerebbe conoscere a quanto arriva in full.
come lo mando in full con qualche super pi orthos?
come lo mando in full con qualche super pi orthos?
Orthos beta.
Orthos beta.
ok come lo devo utilizzare e cosa vedere non l'ho mai usato quanto tempo deve restare aperto scusa l'ignoranza grazie
ho lanciato orthos dopo 4 minuti l' ho fermato perchè RMClock mi segna cpu 65° smartguardian 50°.
Imposta " Blend - stess CPU and RAM " nel menu TEST ed avvia il test cliccando su "Start".
8 o 10 minuti bastano per verificare le temp. delle cpu.
Temperatura ambiente?
Evangelion01
06-07-2007, 16:15
Per chi interessa ho montato l' infinity sulla mobo in firma. Nessun problema riscontrato. :)
Imposta " Blend - stess CPU and RAM " nel menu TEST ed avvia il test cliccando su "Start".
8 o 10 minuti bastano per verificare le temp. delle cpu.
Temperatura ambiente?
la temp ambiente sarà sui 30° adesso provo orthos ma dopo 8/10 minuti cosa faccio ti comunico le temp? grazie
allora dopo 10 minuti orthos con rmclock cpu temp 67° smartguardian 50/53°.
come sono messo? così cosa ho verificato?:)
Per chi interessa ho montato l' infinity sulla mobo in firma. Nessun problema riscontrato. :)
posso chiederti a quano la temp°? adesso?
Evangelion01
06-07-2007, 18:09
posso chiederti a quano la temp°? adesso?
Dunque : condizionatore a 26° , Carico 1- 2% , doppia ventola sullo scythe, no oc , 1,3 vcore ..... totale TAT : P1 40° --- P2 37° :D
allora dopo 10 minuti orthos con rmclock cpu temp 67° smartguardian 50/53°.
come sono messo? così cosa ho verificato?:)
Non sei messo malissimo come temperature...
La cpu è sotto over?
Non sei messo malissimo come temperature...
La cpu è sotto over?
over sopra? non ti ho copiato :D
over sopra? non ti ho copiato :D
Brecco sul canale...
Over=overclock.
La tua cpu a che freq. è impostata... 2700MHz? Vcore?
Brecco sul canale...
Over=overclock.
La tua cpu a che freq. è impostata... 2700MHz? Vcore?
perdono ho visto in inglese over/sopra si si over@2700Mhz Vcore1,30
perdono ho visto in inglese over/sopra si si over@2700Mhz Vcore1,30
Allora hai delle temp. di tutto rispetto...
Considerando i 30°C di temp. ambiente e la freq. della tua cpu (anche se ha un vcore abbastanza basso), quei 53°C non sono malaccio...
Il mio Opty@2800MHz -1,36vcore - Infinty e fan da 1000rpm ca e ventole case al minimo, tira fuori 48°C su SmartGuardian e 62°C su RightMark.
Allora hai delle temp. di tutto rispetto...
Considerando i 30°C di temp. ambiente e la freq. della tua cpu (anche se ha un vcore abbastanza basso), quei 53°C non sono malaccio...
Il mio Opty@2800MHz -1,36vcore - Infinty e fan da 1000rpm ca e ventole case al minimo, tira fuori 48°C su SmartGuardian e 62°C su RightMark.
wow allora quando mi arriva l'Infinty? grazie :D
papafoxtrot
06-07-2007, 23:23
Salve gente, allora vedo che si entra in tema oc e temperature e vorrei fare la mia domanda:
Allora ho na cpu E6420, e come sapete ci ho messo sopra lo scythe infinity.
Pasta termoconduttiva ho usato quella di stock col dissi (com'è?), ne ho spalmato un velo come da manuale usando il film da cuina.
Il biso mi riporta che la cpu farebbe vcore 1,35 di default, un po' tantini mi pare per un conroe, comunque...
Ora la cpu è a 3GHz on clock a 375MHz e molti a 8. La temperatura sotto orthos sta sui 52-53 gradi dunque non proprio pochoi (almeno a mio avviso).
Devo dire che la ventilazione del case non è ottimale, ma ora avrò 27-28° di temp ambiente, dunque non molto.
Il vcore l'ho ababssato a 1,318 tanto è stabile lo stesso...
Cosa potrei fare per migliorare le mie temperature?
meglio se nonto una ventola diversa da quell stock (che gira molto piano), se cambio pasta, se aggiungo semplicemente una ventola, dite che ho messo male la pasta...?
Per il case sono in arrivo altre 3 ventole per migliorare l'areazione ma ho il sospetto che non sia tanto quella, perché anche con case aperto e ventilatore davanti le temp sono simili. La temp all'interno del case sta sui 40°.
Grazie gente!
Inlogitech
07-07-2007, 10:47
salve.
ho una domanda da porgervi.......
secondo voi l' infinity può entrare in un case come l' Aerocool AeroengineII Jr.? nn vorrei fare la spesa e poi vedere che ho buttato via i soldi; cmq, se nn questo dissy almeno lo zalman 9700 ci entra nel mio case?
Luca Pitta
07-07-2007, 10:58
Le misure del tuo case sono 200mm di larghezza. L'infinity è 160mm poi ci devi togliere lo spessore della cpu e l'installazione della Mb con in distanziali.
Sei al limite.
Pitta
papafoxtrot
07-07-2007, 11:36
Io penso ci stia perché è entrato nel mio case che fa 18cm
Luca Pitta
07-07-2007, 14:46
Se hai già il case, lo puoi cmq verificare di persona quanto è la luce netta.
Pitta
madnessly
08-07-2007, 18:32
Allo stato attuale consigliate l'Infinity o lo Zalman 9700 considerando ke ho un antec p182 e quindi abbastanza silenzio?
Luca Pitta
08-07-2007, 20:58
Allo stato attuale consigliate l'Infinity o lo Zalman 9700 considerando ke ho un antec p182 e quindi abbastanza silenzio?
L'infinity e non solo per il silenzio. A parte che l'infinity esce già con una sua ventola parecchio silenziosa, ma se non ti bastasse la puoi cambiare come vuoi tu visto che installa ventole da 120 mm di qualsiasi marca.
Pitta
JJ McTiss
11-07-2007, 07:32
Sono perplesso...ieri sera mi sono messo dietro al pc in firma, smontato la mobo, tolto Zalman 9500 LED e rispettiva backplate e mi sono apprestato a montare l'Infinity...a parte che non ho potuto montarlo con la modifica, visto che le viti che evevo erano troppo lunghe... :muro: dopo qualche incertezza l'ho messo con le sue belle clip originali e Arctic Silver 5 come lo Zalman.
Riassemblo il pc, accendo (ed anche stavolta è ripartito, è andata bene :asd:) e metto sotto Orthos x vedere 1 po' le temperature. Dopo 1 ora circa controllo e...sono sui 45° sui core (tamb 25°), confermati sia da Core Temp che da Everest :mbe:
Come temperatura è buona direi, ma è la stessa che avevo con lo Zalman 9500 a 1700 rpm...dico la verità, ci sono rimasto parecchio male :muro: mi aspettavo, almeno in full, temperature inferiori...
Dite che ho montato male io l'Infinity, che devo rimonarlo usando il sistema di ritenzione modificato o me lo tengo così e mi rassegno?
I soliti sospetti
11-07-2007, 07:49
Sono perplesso...ieri sera mi sono messo dietro al pc in firma, smontato la mobo, tolto Zalman 9500 LED e rispettiva backplate e mi sono apprestato a montare l'Infinity...a parte che non ho potuto montarlo con la modifica, visto che le viti che evevo erano troppo lunghe... :muro: dopo qualche incertezza l'ho messo con le sue belle clip originali e Arctic Silver 5 come lo Zalman.
Riassemblo il pc, accendo (ed anche stavolta è ripartito, è andata bene :asd:) e metto sotto Orthos x vedere 1 po' le temperature. Dopo 1 ora circa controllo e...sono sui 45° sui core (tamb 25°), confermati sia da Core Temp che da Everest :mbe:
Come temperatura è buona direi, ma è la stessa che avevo con lo Zalman 9500 a 1700 rpm...dico la verità, ci sono rimasto parecchio male :muro: mi aspettavo, almeno in full, temperature inferiori...
Dite che ho montato male io l'Infinity, che devo rimonarlo usando il sistema di ritenzione modificato o me lo tengo così e mi rassegno?
Prova in overclock in full con Orthos a 3.6GHz se puoi o 3.4GHz e poi ci fai sapere se é proprio uguale ;)
P.S. avevo lo Zalman 9700 Led
JJ McTiss
11-07-2007, 08:03
Prova in overclock in full con Orthos a 3.6GHz se puoi o 3.4GHz e poi ci fai sapere se é proprio uguale ;)
P.S. avevo lo Zalman 9700 Led
Ah quindi dici che i miglioramenti si sentono in OC? Io credevo che anche in full "normale" avrei notato una differenza di temperatura...
Funziona proprio bene la pinnacle, ancora grazie ;)
dinamite2
11-07-2007, 09:08
Sono perplesso...ieri sera mi sono messo dietro al pc in firma, smontato la mobo, tolto Zalman 9500 LED e rispettiva backplate e mi sono apprestato a montare l'Infinity...a parte che non ho potuto montarlo con la modifica, visto che le viti che evevo erano troppo lunghe... :muro: dopo qualche incertezza l'ho messo con le sue belle clip originali e Arctic Silver 5 come lo Zalman.
Riassemblo il pc, accendo (ed anche stavolta è ripartito, è andata bene :asd:) e metto sotto Orthos x vedere 1 po' le temperature. Dopo 1 ora circa controllo e...sono sui 45° sui core (tamb 25°), confermati sia da Core Temp che da Everest :mbe:
Come temperatura è buona direi, ma è la stessa che avevo con lo Zalman 9500 a 1700 rpm...dico la verità, ci sono rimasto parecchio male :muro: mi aspettavo, almeno in full, temperature inferiori...
Dite che ho montato male io l'Infinity, che devo rimonarlo usando il sistema di ritenzione modificato o me lo tengo così e mi rassegno?
eh eh tu hai preso linfinity al posto del 9500 ed io ho fatto al contrario....
come ti dicevo una piccola differenza a favore delle schyte c'è stata almeno nel mio caso.
Ma la T amb era uguale a quando avevi lo zalman? hai controllato l'impronta del dissi sulla cpu? e poi forse magari devi dare il tempo alla pasta di assestarsi bene ;)
e poi come ti hanno detto, penso che la differenza tra un dissipatore buono ed uno eccezzionale si vede con tanti watt da dissipare, per esempio per dissipare (dico un numero a caso...) 50w non ci saranno differenze sostanziali, ma se i watt da dissipare aumentano allora li si che la differenza tra i dissi si dovrebbe vedere
JJ McTiss
11-07-2007, 09:18
eh eh tu hai preso linfinity al posto del 9500 ed io ho fatto al contrario....
come ti dicevo una piccola differenza a favore delle schyte c'è stata almeno nel mio caso.
Ma la T amb era uguale a quando avevi lo zalman? hai controllato l'impronta del dissi sulla cpu? e poi forse magari devi dare il tempo alla pasta di assestarsi bene ;)
e poi come ti hanno detto, penso che la differenza tra un dissipatore buono ed uno eccezzionale si vede con tanti watt da dissipare, per esempio per dissipare (dico un numero a caso...) 50w non ci saranno differenze sostanziali, ma se i watt da dissipare aumentano allora li si che la differenza tra i dissi si dovrebbe vedere
Ciao dinamite! :D Te l'avevo detto, potevamo fare direttamente uno scambio ad averlo saputo prima :asd: a proposito come ti trovi con lo Zalman?
Circa l'Infinity avevi ragione, è davvero silenziosissimo (molto + del 9500), ma come dicevo prima mi aspettavo qualche grado in meno anche a defaulth, ma non escludo nemmeno di averlo montato 1 po' alla membro di segugio...mi hanno dato non pochi problemi quei cavolo di clippini... :muro:
La prossima settimana se ho tempo proverò a rimontare il tutto, magari usando le viti stavolta e controllerò anche la traccia della pasta :rolleyes:
I soliti sospetti
11-07-2007, 10:48
Ah quindi dici che i miglioramenti si sentono in OC? Io credevo che anche in full "normale" avrei notato una differenza di temperatura...
Funziona proprio bene la pinnacle, ancora grazie ;)
Infatti si tratta di vederlo all'opera in overclock per apprezzarlo ;)
Per la Pinnacle ti avevo detto di fidarti... sono contento :)
eh eh tu hai preso linfinity al posto del 9500 ed io ho fatto al contrario....
come ti dicevo una piccola differenza a favore delle schyte c'è stata almeno nel mio caso.
Ma la T amb era uguale a quando avevi lo zalman? hai controllato l'impronta del dissi sulla cpu? e poi forse magari devi dare il tempo alla pasta di assestarsi bene ;)
e poi come ti hanno detto, penso che la differenza tra un dissipatore buono ed uno eccezzionale si vede con tanti watt da dissipare, per esempio per dissipare (dico un numero a caso...) 50w non ci saranno differenze sostanziali, ma se i watt da dissipare aumentano allora li si che la differenza tra i dissi si dovrebbe vedere
Verissimo e non posso che quotare anche se non c'é un'abisso con il 9700 in termini di prestazioni mentre invece di rumorosità si ;)
JJ McTiss
11-07-2007, 11:09
Infatti si tratta di vederlo all'opera in overclock per apprezzarlo ;)
Per la Pinnacle ti avevo detto di fidarti... sono contento :)
Verissimo e non posso che quotare anche se non c'é un'abisso con il 9700 in termini di prestazioni mentre invece di rumorosità si ;)
Vorrà dire che potrò apprezzarlo appena mi metto ad occare 1 po' (nulla di che, se riesco porto l'E6600 a 3/3,2Ghz dayli senza overvoltare), sperando di rimanere entro i 50° :D
Circa il discorso della silenziosità, rispetto al mio 9500 non c'e' paragone (e lo tenevo a 1700rpm!), immagino col 9700 che è ancora + rumoroso...
Grazie delle dritte ragazzi, appena okko 1 po' vi farò sapere ;)
dinamite2
11-07-2007, 11:11
Vorrà dire che potrò apprezzarlo appena mi metto ad occare 1 po' (nulla di che, se riesco porto l'E6600 a 3/3,2Ghz dayli senza overvoltare), sperando di rimanere entro i 50° :D
Circa il discorso della silenziosità, rispetto al mio 9500 non c'e' paragone (e lo tenevo a 1700rpm!), immagino col 9700 che è ancora + rumoroso...
Grazie delle dritte ragazzi, appena okko 1 po' vi farò sapere ;)
si credimi io il 9700 lo tengo a palla, ma ci vogliono i tappi per le orecchie :D
...a parte che non ho potuto montarlo con la modifica, visto che le viti che evevo erano troppo lunghe... :muro:
Hai preso viti con una lunghezza di 35mm (40mm al max)?
JJ McTiss
11-07-2007, 13:17
Hai preso viti con una lunghezza di 35mm (40mm al max)?
Si, come mi avevate detto, le ho prese da 4cm, ma non c'è proprio lo spazio fisico x lavorarci, anche xchè i cilindretti da tassello (quelli che mi aveva consigliato Luca Pitta) sono lunghi circa 1 cm, quindi non si imboccano nemmeno tra vite e corpo sissipatore...
Ieri sera dovevo rimontare il pc xchè mi serviva, ma con calma poi o segherò le viti o le prenderò + corte e me lo rimonto x bene, anche xchè sono riuscito a trovare delle belle molle dure da 5 che calzano a pennello, sarebbe 1 peccato non usarle :p
Cmq spero di guadagnare ancora qualche grado cambiando fissaggio, anche se già così la mobo imbarca abbastanza, quindi vuol dire che fa una buona pressione il dissi, penso...
Si, come mi avevate detto, le ho prese da 4cm, ma non c'è proprio lo spazio fisico x lavorarci, anche xchè i cilindretti da tassello (quelli che mi aveva consigliato Luca Pitta) sono lunghi circa 1 cm, quindi non si imboccano nemmeno tra vite e corpo sissipatore...
Sei certo che siano da 40mm? Le hai misurate?
P.S. Comunque puoi imboccare i cilindretti semplicemente facendo scorrere la vite verso il basso.
JJ McTiss
11-07-2007, 16:41
Sei certo che siano da 40mm? Le hai misurate?
P.S. Comunque puoi imboccare i cilindretti semplicemente facendo scorrere la vite verso il basso.
Si le ho misurate col calibro, quindi... :)
Cmq... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: non ci avevo pensato! Avendo la mobo appoggiata su un panno non mi è proprio venuto in mente di far scorrere le viti :asd: non so quanto sia applicabile considerata la durezza delle molle che sono piuttosto lunghe anche (dovrei tagliare pure quelle :mbe: ) però in effetti era l'uovo di Colombo :asd:
però in effetti era l'uovo di Colombo :asd:
Se ti ricapita, non fartelo scappare.
Luca Pitta
13-07-2007, 21:31
Con le clip originali, io ho verificato dei miglioramenti se una volta apllicata la AS5, prima di agganciare i pernetti, provi leggermente a farlo ruotare leggermente a DX e a SX facendo una certa pressione sopra al dissy. Poi, sempre premendo leggermente, agganci le clip a croce. La Artic è duretta come pasta bisogna dargli un aiutino.
Pitta
greciaclassica
15-07-2007, 13:31
Ragazzi prenderò l'infinity come dissipatore, ho bisogno di comprare la pasta oppure va bene quella che ha già il processore? (q6600 nuovo)
Se serve la pasta la devo prendere dal noto negozio "romano", tra le 2 quale consigliate?:
Zalman CSL-850 pasta siliconica
Arctic Cèramique by Arctic Silver
Ragazzi prenderò l'infinity come dissipatore, ho bisogno di comprare la pasta oppure va bene quella che ha già il processore? (q6600 nuovo)
Se serve la pasta la devo prendere dal noto negozio "romano", tra le 2 quale consigliate?:
Zalman CSL-850 pasta siliconica
Arctic Cèramique by Arctic Silver
io ho infinity e artic silver 5 è mitrovo un amore
mascorsy
16-07-2007, 15:57
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio riguardo al ninja :)
Ho cercato nel thread riguardo la silenziosità della ventola in dotazione e mi sembra di aver capito che sia una buona ventola, giusto ?? O invece meglio sostituirla con una maggiormente pensata per il silenzio?
Considerate che io ora ho il dissipatore della intel, quindi avrei un bel cambiamento anche lasciando la ventola fornita.
Grazie a tutti. :)
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio riguardo al ninja :)
Ho cercato nel thread riguardo la silenziosità della ventola in dotazione e mi sembra di aver capito che sia una buona ventola, giusto ?? O invece meglio sostituirla con una maggiormente pensata per il silenzio?
Considerate che io ora ho il dissipatore della intel, quindi avrei un bel cambiamento anche lasciando la ventola fornita.
Grazie a tutti. :)
la ventola in dotazione della scythe non si sente proprio
mascorsy
16-07-2007, 16:51
Grazie :)
Vorrà dire che risparmierò i 20 euro della ventola :cool:
Grazie :)
Vorrà dire che risparmierò i 20 euro della ventola :cool:
certo comunque l'infinity mi piace e mi trovo bene
mascorsy
16-07-2007, 17:00
certo comunque l'infinity mi piace e mi trovo bene
Hai l'infinity??? :mc:
Ma io chiedevo della ventola ninja :D :D:D
Per caso sono uguali ???
Hai l'infinity??? :mc:
Ma io chiedevo della ventola ninja :D :D:D
Per caso sono uguali ???
credo di si.
si ho l'infinity
ho appena controllato sul sito scythe sono identiche le fan sia del ninja che infinity ok
mascorsy
16-07-2007, 17:20
ho appena controllato sul sito scythe sono identiche le fan sia del ninja che infinity ok
Non ho pensato di controllare le caratteristiche delle ventole sul sito schyte.
Grazie mille per la tua disponibilità :) :)
Non ho pensato di controllare le caratteristiche delle ventole sul sito schyte.
Grazie mille per la tua disponibilità :) :)
Fan
Dimensions: 120 x 120 x 25mm
Noise Level: 20.94dBA
Air Flow: 49.58 CFM
Speed: 1,200rpm (±10%)
Bearing Type: Sleeve Bearing
:D :D
mascorsy
16-07-2007, 17:35
Grazie dell'aiuto :mano:
Ho ordinato il ninja :yeah: :yeah:
Grazie dell'aiuto :mano:
Ho ordinato il ninja :yeah: :yeah:
hai scelto ninja per questioni di spazio case?:D
mascorsy
16-07-2007, 17:42
Sì, ho scelto il ninja per questioni di spazio, ho l'Antec Solo e l'infinity non ci sta proprio, invece il ninja entra giusto giusto.
Ero indecisa tra lo zalman e il ninja ma leggendo qua e la mi sono convinta per questo.... :angel:
Sì, ho scelto il ninja per questioni di spazio, ho l'Antec Solo e l'infinity non ci sta proprio, invece il ninja entra giusto giusto.
Ero indecisa tra lo zalman e il ninja ma leggendo qua e la mi sono convinta per questo.... :angel:
convinta? sei una ragazza?:D
mascorsy
16-07-2007, 18:00
convinta? sei una ragazza?:D
Modestamente :sborone:
:D :D
Modestamente :sborone:
:D :D
azzz sei ingamba allora non ti credo:eek:
ps: hai pvt?:D :D :Prrr:
mascorsy
16-07-2007, 18:16
azzz sei ingamba allora non ti credo:eek:
ps: hai pvt?:D :D :Prrr:
Non è poi così strano essere una ragazza, credici :p :p :D :cool:
... p.s. chiudiamo l'ot, non vorrei scatenare l'ira di qualcuno :) ....
Non è poi così strano essere una ragazza, credici :p :p :D :cool:
... p.s. chiudiamo l'ot, non vorrei scatenare l'ira di qualcuno :) ....
no figurati complimenti anzi pure mia moglie ne fa uso:D :D ciao chiudiamo:cry:
ho messo l'infinity sulla p5k e ho notato che tocca la base contro i componenti vicino al socket 775, mi preoccupo?(quei cubetti neri :D )
http://www.overclex.net/data/images/articles/hardware/cartes-meres/2007-05-24/asus11B.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.