View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AW9D-Max & AW9D - Intel 975
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
ciusss89
29-11-2009, 13:15
Ragazzi per spingere l'fsb voi lasciate lo starp su auto(cioe determinato dalla cpu?)
Come la spingete?
io non so ma non riesco a farla bootare oltre i 404 cazzo...il bello è che in windows tramite uguru stettando i 420Mhz sono stabile(non gli ho dato nemmeno tutti i 2V impostabili da bios....)
Ora pensavo di fare una semplice mod, davvero semplice quelle di cortocircuitare 2 punti sul retro della scheda.
Su extremesyestem l'hanno spinta fino a 460Mhz e oltre
Cioe cazzo 460....:muro:
ciusss89
12-12-2009, 16:34
Salve,
questa e quella che ho fatto io per ora....
A che serve? Si guadagnano circa una 15Mhz e una stabilita con tensione piu bassa al vmhc.
Da realizzare e la piu semplice, basta saldare con del filo spesso due punti sul retro della mobo.
http://img402.imageshack.us/img402/3459/img1714k.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/img1714k.jpg/)http://img690.imageshack.us/img690/9419/img1715c.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/img1715c.jpg/)http://img13.imageshack.us/img13/8549/img1716y.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/img1716y.jpg/)
Speravo di risolvere l'odioso Post code 6F:muro: che non mi fa bootare la scheda made!!! Quando in windows tramite abit uguru fino a 420Mhz sono rockcolid:stordita:!!
Verso natale ne effettuero una senconda...
Ragazzi vi chiedo se vi capita di imbattervi nell'errore 6F....e se siete riusciti a trovare un motivoa questo stupido errore..
ciusss89
31-12-2009, 11:43
sono ram kingstone ddr 800 (2x1Gb)
Spero che tu riesca a risp....Ho notato che i limiti della mobo vanno in coppia cn le ram che gli abbini.
Mi spiego meglio:
Prima avevo delle a-data cl5 a 800Mhz. poi ho messo delle cel schoc cl3 a 800Mhz (2,45V). Ma il limite dei 404 di fsb non l'ho mai superato.
Ho distrutto le cel e mi sono ritrovato senza ram, mio papà mi ha portato uno scrauso giga di kingston per far andare il pc.....ECCO LA NOVITA:
CON QUESTA RAM HO FATTO BOOTARE IL PC FINO ALLA FREQUENZA DI 459Mhz di FSB....senza dargli nemmono i 2V. Ho fatto vari test con orthos in blend priorita 10 a 440 Mhz con 1,92V ed ero STABILE.:muro:
Poi ho ridato indetro questa ram e mi ha portato in sostituizone 2x512 Mb corsaris, con queste non supero il muro dei 405Mhz bootabli.
Il problema è ke se da win tramite uguru umento l'fsb oltre il muro dei 404/ 405 tutto ok... e sono pure stabile, tuttavia se lo faccio dal bios mi ritrovo cn l'errore 6F che è relativo alle memorie quindi non boota.
Ora tu hai delle kingstone....prova a dare piu di 404 con 1,75V circa, magari ti fa il boot...
ciusss89
06-01-2010, 11:19
....ragazzi il thread è morto? è qst?
http://img268.imageshack.us/img268/6428/catturanh.th.jpg (http://img268.imageshack.us/i/catturanh.jpg/)
chi mi aiuta per il modello di ram per portarlo a 4gb
ho questa scheda da circa tre anni mai toccato niente volevo comprare il nuovo sistema operartivo windows seven
attualmente monto un kit 6400c4 corsair 800 mhz 2gb dual channel quadcore 6600 step d0
BIOS REV 16
ciusss89
09-01-2010, 18:37
chi mi aiuta per il modello di ram per portarlo a 4gb
ho questa scheda da circa tre anni mai toccato niente volevo comprare il nuovo sistema operartivo windows seven
attualmente monto un kit 6400c4 corsair 800 mhz 2gb dual channel quadcore 6600 step d0
BIOS REV 16
Vai su un kit g.skil o geil, io per mercoledi dovrei ricevere un kit ocz..
Senza grandi stravolgimenti potresti portare il tuo fsb a 333Mhz, otterresti gia un discreto guadagno in prestazioni...
ciusss89
10-01-2010, 21:55
CAVO MODULARE:(da completare)
http://img269.imageshack.us/img269/6726/img1802vb.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/img1802vb.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/9904/img1801q.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/img1801q.jpg/) http://img697.imageshack.us/img697/749/img1800o.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/img1800o.jpg/)
Il Molex contiene i 4 reading, il filo bianco scoperto è una massa(devo trovare la sistemazione finale), la coppia arancione va completata con il trimmer da 100k
ECCO LA SCHEDA :
http://img13.imageshack.us/img13/217/img1788cz.th.jpg (http://img13.imageshack.us/i/img1788cz.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/9817/img1789n.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/img1789n.jpg/) http://img269.imageshack.us/img269/1594/img1799f.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/img1799f.jpg/)
Vmod (Vfsb & Vmhc)
http://img697.imageshack.us/img697/5971/img1790a.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/img1790a.jpg/) http://img96.imageshack.us/img96/4332/img1791f.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img1791f.jpg/)
Vfsb [reading] Vcore [reading]
http://img121.imageshack.us/img121/3145/img1792l.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img1792l.jpg/) http://img697.imageshack.us/img697/1212/img1787le.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/img1787le.jpg/)
Vmod (Vdram)
http://img269.imageshack.us/img269/2239/img1794k.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/img1794k.jpg/)
BotStrap mod + Vmhc [reading]
http://img121.imageshack.us/img121/537/img1786i.th.jpg (http://img121.imageshack.us/i/img1786i.jpg/)
Le mod sono modulari cioè attaccando il cavo è posso abilitare o disabilitare le mod con i jumper che sano messi in serie ai trimmer. In ogni caso ho il ho la comodità di avere le letture delle tensioni..
Intel CPU QUAD 9550 e supportato da questa scheda??
con quale bios ??
ciao grazie
ciusss89
11-01-2010, 14:27
Intel CPU QUAD 9550 e supportato da questa scheda??
con quale bios ??
ciao grazie
cpu support list (http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_975x_aw9d_series.htm)
Mi spiace quella cpu non lo è.
su un forum straniero inglese avevo letto che con bios rev 18 beta
avevono anche aggiornato il microcode con supporto delle cpu e6600 to Q9550
il sito abit non è piu' aggiornato
ciusss89
11-01-2010, 15:45
su un forum straniero inglese avevo letto che con bios rev 18 beta
avevono anche aggiornato il microcode con supporto delle cpu e6600 to Q9550
il sito abit non è piu' aggiornato
Sul serio? posta qui il link se lo ritrovi...io sto riscoprendo nuovi limiti con questa mobo...
ciusss89
15-01-2010, 23:27
Salve ragazzi,
Ho notato un comportamento particolare, almeno con la mia scheda.
Il problema era che non riuscivo a bootare causa errore C1 o 6F con fsb superiori a ~404Mhz. Dagli errori sembrerebbe qualche difficoltà da imputare alle memorie...per caso sono riuscito a capire che il problema era la tensione sulla Cpu. Naturalmentet quando cercavo di trovare il massimo FSB stavo basso con il molti il molti della cpu. Eppure ho notato come per per salire di fsb bootando BISGNAVA necessariamente dare volt anche (almeno) alla mia cpu....
ciusss89
17-01-2010, 23:13
EXTREME FULL MOD by hipro5 -> ABIT AW9D-MAX Insulation (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=119275)
MOD (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=118248)
interessante (http://www.hardwareluxx.de/community/showthread.php?t=259244)
ciusss89
22-01-2010, 13:32
Salve, ormai sono rimasto (penso) il solo con questa mobo tra i frequentatori del thread....
Leggendo da extremeSystem i post di hipro5 & crotale per andare oltre i 450Fsb (in modo stabile) occore migliorare il raffreddamento del n.b, il Vfsb impostato a poco piu che 1,30v e il Vmhc intorno a 2,2 max..
Nel caso in cui avete problemi di boot con Fsb superiori a ~405Mhz date più volt alla cpu...
mi hanno regalato la scheda in questione, e sto' cercando di capire le CPU supportate.
per la precisione pensavo ad un E8500 con Core Stepping C0
sul sito Abit c'è scritto che è supportato ma:
"Due to BIOS size only 4m, not enough to support half factor"
che vuol dire?
grazie
ciusss89
24-01-2010, 23:14
mi hanno regalato la scheda in questione, e sto' cercando di capire le CPU supportate.
per la precisione pensavo ad un E8500 con Core Stepping C0
sul sito Abit c'è scritto che è supportato ma:
"Due to BIOS size only 4m, not enough to support half factor"
che vuol dire?
grazie
La serie e8xxx ha usa dei moltiplicatori con "la virgola" non interi per intenderci. Cio fa si che in teoria venga settato un molti di 9,0 al posto di 9,5.
Il problema è risolvibile con un semplice incremento dell'fsb.
Come detto perdi solo qualche Mhz (ma facilmente risolvibile come detto).
Potresti provare a mettere su l'ultimo bios, il 17 o il 18 versione beta di cui non esiste un changelog (io lo uso senza problemi da più di un anno).
byby
fatto l'acquisto, ho preso per sicurezza un E8400
ho usato un P4 per fare l'aggiornamento del bios, che ho portato alla versione 17
ho poi installato l'E8400, ma il pc non si avvia e nei POST Code ho un
8.7. Check CPU core voltage
però non ci sono jumper nè altro per configurare questa cosa
ho provato a resettare il bios ma non cambia niente
qualcuno ha idee di come devo procedere?
grazie mille
ciusss89
26-01-2010, 16:37
fatto l'acquisto, ho preso per sicurezza un E8400
ho usato un P4 per fare l'aggiornamento del bios, che ho portato alla versione 17
ho poi installato l'E8400, ma il pc non si avvia e nei POST Code ho un
8.7. Check CPU core voltage
però non ci sono jumper nè altro per configurare questa cosa
ho provato a resettare il bios ma non cambia niente
qualcuno ha idee di come devo procedere?
grazie mille
....LA CPU DOVEVA ESSARE DI UNO STEP SPECIFICO....gli step che vanno sono CO, gli E0 erano sotto test mai più completati, l'unica possibilità e provare a montare il bios 18...
mi pare che l'E8400 fosse supportato sempre, infatti l'ho preferito per questo all'E8500
cmq è C0
c'è scritto da qualche parte cosa faccia il bios 18? ma è beta o definitiva?
proverò....
intanto grazie
ciusss89
26-01-2010, 16:56
mi pare che l'E8400 fosse supportato sempre, infatti l'ho preferito per questo all'E8500
cmq è C0
c'è scritto da qualche parte cosa faccia il bios 18? ma è beta o definitiva?
proverò....
intanto grazie
e una beta...il post per il download è qualche pagina dietro
aggiornato alla versione 18 e provato anche il reset del bios
nada, niente da fare, sempre errore 8.7.
:(
ho trovato una pagina (http://www.abit.com.tw/page/ir/faq/faqpop.php?pID=20060803165650) che dice:
12V 4 pin plug disconnected or power supply damage Check 4 pin power plug or replace power supply
ma altri utenti hanno provato a cambiare alimentatore senza successo
oltretutto mi par strano che sia quello il problema, visto che con altre cpu e su altre m/b funziona benissimo
ciusss89
26-01-2010, 18:27
aggiornato alla versione 18 e provato anche il reset del bios
nada, niente da fare, sempre errore 8.7.
:(
ho trovato una pagina (http://www.abit.com.tw/page/ir/faq/faqpop.php?pID=20060803165650) che dice:
12V 4 pin plug disconnected or power supply damage Check 4 pin power plug or replace power supply
ma altri utenti hanno provato a cambiare alimentatore senza successo
oltretutto mi par strano che sia quello il problema, visto che con altre cpu e su altre m/b funziona benissimo
Come la alimenti quella sezione?
Con il 4pin o l'8?
ho un alimentatore da 600W con connettore 8pin
ho provato anche con uno da 500W con connettore 4pin
ciusss89
26-01-2010, 18:51
ho un alimentatore da 600W con connettore 8pin
ho provato anche con uno da 500W con connettore 4pin
Boh la non saprei cosa consigliarti....se hai provato il funzionamento con un'altra cpu...Che uso devi fare di questo pc?
ciusss89
26-01-2010, 18:58
.....Ho moddato la mobo, ma ancora non le metto in uso poichè sto cercando la massima frequenza del chipset dopo drop Vmhc mod (quella dove basta cortocircuitare i due punti sul retro della mobo.).
Con 1.95V impostati da bios, ho raggiunto rock solid la frequenza di 438Mhz per il chipset.
Boh la non saprei cosa consigliarti....se hai provato il funzionamento con un'altra cpu...Che uso devi fare di questo pc?
ma in teoria andrebbe l'alimentatore da 4 o da 8pin?
il pc sarebbe il mio nuovo pc, che sostituirebbe un athlon xp 3000+
vorrei usarlo per lavoro e per qualche gioco
faccio prima a comprarmi una m/b nuova mi sa'....
ciusss89
27-01-2010, 12:25
ma in teoria andrebbe l'alimentatore da 4 o da 8pin?
il pc sarebbe il mio nuovo pc, che sostituirebbe un athlon xp 3000+
vorrei usarlo per lavoro e per qualche gioco
faccio prima a comprarmi una m/b nuova mi sa'....
La mobo accetta quello da 8 pin se disponi di quello da 4 lo devi inserire nel posto giusto, tutto a destra (verso l'estreno della mobo) non puoi sbagliare perche entra in un solo verso..Se devi èer lo piu giocare un e8xxx e tanto...bastava anche un e5xxx portato a 3,5Ghz.
qui: http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_975x_aw9d_series.htm
l'E5xxx è messo in test, mentre l'E8400 è OK
dovrei avere un E7xxx da qualche parte, proverò anche con quello
ciusss89
27-01-2010, 14:19
qui: http://www.abit.com.tw/cpu-support-list/mb/intel_975x_aw9d_series.htm
l'E5xxx è messo in test, mentre l'E8400 è OK
dovrei avere un E7xxx da qualche parte, proverò anche con quello
Ma guarda io penso che per questa mobo la serie migliorie siano gli 6xxx e i 5xxx con i modelli più recenti quali 7xxx e 8xxx si dovrebbe avere solo un limite nelle massime prestazioni raggingibili in overlock....
bha rinuncio
vedo se trovo qualcuno a cui venderla e mi prendo una asus della serie pro
grazie cmq dell'aiuto
strano che un E8400 c0 non veniva riconosciuto?
i
ciusss89
02-02-2010, 08:58
strano che un E8400 c0 non veniva riconosciuto?
i
Già, tu hai qualche informazione in puù a tal proposito?
leggi
http://forums.legitreviews.com/about18201.html
traduzione con google
Funny Thing Abit Tecnico ha risposto alla mia mail e mi ha dato bios che supporta e0 passo ...
da quando ho comprato E8200 e il suo passo C0 io non ne ho bisogno ... ma chi è nel bisogno Scrivimi
[email protected]
ho segnalato il problema con la cpu E8400 c0 in questione alla tec ABIT saupport vi faccio sapere
strano che un E8400 c0 non veniva riconosciuto?
i http://www.cpu-upgrade.com/mb-ABIT/AW9D-MAX.html
ciusss89
02-02-2010, 12:06
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ABIT/AW9D-MAX.html
Interessante, tu hai questa mobo ? che cpu hai? ma del bios 18 sei riuscito a trovare changlog?
Interessante, tu hai questa mobo ? che cpu hai? ma del bios 18 sei riuscito a trovare changlog?
infatti se hai notato questa mobo dovrebbe supportare anche questa cpu
E8500 1333 FSB, Rev. C0 con bios rev 16
uso il bios rev 17 monto un qc6600
senza nessun problema
ciusss89
02-02-2010, 17:23
Vmhc -> 2,15V REALI.
Vfsb -> 1.25V REALI
.....ecco:
http://img203.imageshack.us/img203/751/catturay.th.jpg (http://img203.imageshack.us/i/catturay.jpg/)
Scusate se posto in questa sezione avendo questa scheda madre.
Da un pò di tempo il pc si blocca e se insisto con tastiera o mouse comincia a suonare . ho aperto il case e noto oltre al display una luce rossa e una verde.
sono ignorante in materia.
Grazie
Scusate se posto in questa sezione avendo questa scheda madre.
Da un pò di tempo il pc si blocca e se insisto con tastiera o mouse comincia a suonare . ho aperto il case e noto oltre al display una luce rossa e una verde.
sono ignorante in materia.
Grazie
forse non è un problema hardware ma potrebbe essere il sistema operativo
fai una scansione con un buon antivirus
un utente su un forum straniero mi ha inviato un bios per la motherboard
abit aw9dmax lo posto in upload per chi lo vuole provare a suo rischio e pericolo
sembra bios rev 18? dovrebbe in fase di boot far vedere i processori serie C0
http://rapidshare.com/files/345311786/m606c_18_bin.zip.html
ciusss89
03-02-2010, 14:41
un utente su un forum straniero mi ha inviato un bios per la motherboard
abit aw9dmax lo posto in upload per chi lo vuole provare a suo rischio e pericolo
sembra bios rev 18? dovrebbe in fase di boot far vedere i processori serie C0
http://rapidshare.com/files/345311786/m606c_18_bin.zip.html
Di preciso cosa si sa?
Di preciso cosa si sa?
di preciso non lo so
mi ha detto che un supporto per i processori intel: supports e0 stepping ...
since i bought e8200 and its c0 stepping
.......................questo e quello che mi ha scritto lui
ciusss89
03-02-2010, 17:15
di preciso non lo so
mi ha detto che un supporto per i processori intel: supports e0 stepping ...
since i bought e8200 and its c0 stepping
.......................questo e quello che mi ha scritto lui
Mandemelo per mail, non mi fa scaricare da rapidS....penso di provarlo domani..se non scrivo è perche mi p morta la mobo..
Mandemelo per mail, non mi fa scaricare da rapidS....penso di provarlo domani..se non scrivo è perche mi p morta la mobo..
lo postato anche su...http://www.megafileupload.com/en/file/188872/m606c-18-bin-zip.html
forse non è un problema hardware ma potrebbe essere il sistema operativo
fai una scansione con un buon antivirus
grazie penso che tu abbia ragione. ho istallato kaspersky trial.
non sono riuscita a completare una scansione ,neppure in modalità provvisoria.
ora mi dice che non si puo aggiornare perche è corrotto il database
ciusss89
04-02-2010, 18:53
lo postato anche su...http://www.megafileupload.com/en/file/188872/m606c-18-bin-zip.html
Ciao!....ho installato ora il bios...il pc funziona...il bios è stato complilato in data->9/22/08.
Il 18 che montavo prima era 11/24/2008. Senza avere un'idea delle migliorie apparte il supporto degli E0 / C0 non so che parere dare..almeno funziona.
http://img28.imageshack.us/img28/1540/catturau.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/catturau.jpg/)
Ciao!....ho installato ora il bios...il pc funziona...il bios è stato complilato in data->9/22/08.
Il 18 che montavo prima era 11/24/2008. Senza avere un'idea delle migliorie apparte il supporto degli E0 / C0 non so che parere dare..almeno funziona.
http://img28.imageshack.us/img28/1540/catturau.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/catturau.jpg/)
è un bios inviato dal tecnico abit per il supporto delle cpu E0..a un ragazzo che chiese supporto ...
ciusss89
04-02-2010, 20:21
Tu perchè non provi a fare oc??
ciusss89
05-02-2010, 14:08
http://img513.imageshack.us/img513/3550/catturae.th.jpg (http://img513.imageshack.us/i/catturae.jpg/)
ciao dopo tante peripezie sono riuscita ad istallare avast che ha bloccato continuamente troJAN.
Stamattina il pc cercava di mettersi in stanbay ma non ci riusciva.
Riavvio, la lan non funziona, dietro non si accende la luce,ho preso il cd dell'abit e ho tentato di ripristinare i driver( anche se in gestione risorse mi dice che la periferica funziona correttamente),ma ad un certo punto dell'istallazione non va più avanti.
Cosa ne pensate , cosa devo fare?
:muro: :muro: :muro: :muro:
ciusss89
11-02-2010, 11:01
ciao dopo tante peripezie sono riuscita ad istallare avast che ha bloccato continuamente troJAN.
Stamattina il pc cercava di mettersi in stanbay ma non ci riusciva.
Riavvio, la lan non funziona, dietro non si accende la luce,ho preso il cd dell'abit e ho tentato di ripristinare i driver( anche se in gestione risorse mi dice che la periferica funziona correttamente),ma ad un certo punto dell'istallazione non va più avanti.
Cosa ne pensate , cosa devo fare?
:muro: :muro: :muro: :muro:
Che hai win incasinato...molto incasinato.
Per le lan hai controllato che non siano state disattivate da win? se vengono disattivate anche se fisicamente collegato, il led non segnala l'attività.
I driver che ti servono sono solo quelli della intel è i ralink per l'audio.
Non usare quelli del cd vecchi di 4 anni....
Fa cosi:
Vai nella sezione virus antivirus o cose simili per il recupero di win.
Poi riavvia in modalità provvisoria se li non hai problemi è sicuramente colpa di win...
senza formattare sto ripristinando win da cd.
cosa ne pensi?
ciusss89
11-02-2010, 12:23
senza formattare sto ripristinando win da cd.
cosa ne pensi?
E sempre qualcosa di "sporco".
io ti consiglio di formattare creare 2 partiozni una SL per wind, e l'altra per i dati...
Purtroppo con micrsoft è sempre la stessa storia, più lo usi più va lento...
Io uso win solo per i giochi. Per tutto il rest c'è linux! nessuna meneta di antivirus, nessu problema se mi serve un programma vallo a trovare, niete rallentamenti senza preavviso...tutta an'altra storia..
ma io ho un hard con due partizioni .
il ripristino di windows si blocca nell'istallazione rete
ho riavviato due volte e riprende dall'istallazione rete.
cosa devo fare ,forse è andata l,a scheda di rete integrata?
ciusss89
11-02-2010, 18:44
il ripristino di windows si blocca nell'istallazione rete
ho riavviato due volte e riprende dall'istallazione rete.
cosa devo fare ,forse è andata l,a scheda di rete integrata?
...potresti provare a resettaree il bios, ma non penso che risolvi.
ciusss89
11-02-2010, 20:23
Come resetto il bios?
Prendi il manuale sezione CLEAR CMOS, cmq ce un ponticello in zona batteria in totale ha 3 pin.
cambia posizione al ponticello (jumper) contorcuircuitando il pin libero. mantieni questa posizione per circa 30 secondi.
Ripristana lo stato precedente.
FAtto
non mi sento di fare questo , comunque ho formattato tutto e la lan non fuziona
ciusss89
12-02-2010, 14:48
non mi sento di fare questo , comunque ho formattato tutto e la lan non fuziona
....Portrsti fare anche cosi...stacca tutti i cavi connessi al pc.
Leva la batteria per della scheda madre.
Rimettila dopo 10 minuti, equivale a un clear cmos.
Grazie di tutto ,ho tolto il jumper ed ora la lan funziona, averlo fatto prima non avrei formattato perdendo parecchie foto.
Avevo un hard con due partizioni nel formattare mi sono confusa con le lettere ed ho eliminato la partizione dove non c'era il sistema operativo.
Comunque ti ringrazio ancora mi ritrovo un hard pulito pulito .
Mi sapresti dire questo mio problema a cosa può essere dovuto?
Il blocco pc dipendeva da questo?
per i driver ho messo quelli che avevo da cd, cosa mi consigli.
ciusss89
12-02-2010, 19:34
Grazie di tutto ,ho tolto il jumper ed ora la lan funziona, averlo fatto prima non avrei formattato perdendo parecchie foto.
Avevo un hard con due partizioni nel formattare mi sono confusa con le lettere ed ho eliminato la partizione dove non c'era il sistema operativo.
Comunque ti ringrazio ancora mi ritrovo un hard pulito pulito .
Mi sapresti dire questo mio problema a cosa può essere dovuto?
Il blocco pc dipendeva da questo?
per i driver ho messo quelli che avevo da cd, cosa mi consigli.
I blocchi de pc nel momentoin cui l'hardware ok, sono putroppo imrevedibili.
E' normale che dopo qualche anno di utilizzo si possano verificare delle condizioni che portano al non piu corretto funzionamento di una periferica.
Il più delle volte un semplice reset è sufficente a ripristinare il tutto.
Ti consiglio di installare i driver più recenti.
I chipset che controllano la rete sono -> Realtek RTL8168B/8111B
Qui i driver (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=13&PFid=5&Level=5&Conn=4&DownTypeID=3&GetDown=false)
Basta che segui la tabella, indivudua il tuo os e poi scarica.
mi potresti dire se gli altri driver vanno bene.
Una curiosità sulla scheda ci sono dei pulsantini di cui uno reset , a cosa serve?
ciusss89
12-02-2010, 20:41
mi potresti dire se gli altri driver vanno bene
Se sono obsoleti come è normale che siano potrebbero essere causa di incompatibilità,
L'unica casa da fare è aggiornare.
dato che la scheda è aw9d mi daresti i link come quelli della lan, che ho già aggiornato.
per la scheda video ati radeon nell'aggionare ho avuto problemi ho dovuto ripristinare i vecchi driver
per il bios cosa mi consigli
Grazie
ciusss89
13-02-2010, 20:57
dato che la scheda è aw9d mi daresti i link come quelli della lan, che ho già aggiornato.
per la scheda video ati radeon nell'aggionare ho avuto problemi ho dovuto ripristinare i vecchi driver
per il bios cosa mi consigli
Grazie
Allora per la radeon ti consiglio ti postare su un forum delle ATI.
Per il resto dei driver, ti serovono quella della intel, per il chipset e quella della silicon image per le rimanti sata.
Per il bios ti consiglio il 17 uffuciale disponibile dal sito del produttore.
Io comuqnue ho provato parecchi bios per questa scheda madre (azzardando anche di ritrovarmi senza è tentare un recupero non certo facilissimo) compresi beta e sperimentali non meglio definiti.
Nel caso volessi provare c'è il 18 beta(il link è quyalche pagina addietro), o la versione xxxx di cui si parlava qualche pagina dietro la tua richiesta di aiuto.
A breve ti poso i link.
ciusss89
13-02-2010, 20:59
mi potresti dire se gli altri driver vanno bene.
Una curiosità sulla scheda ci sono dei pulsantini di cui uno reset , a cosa serve?
Qui 2 pulsanti sono utili nel caso di uso del pc a cuore aperto.
Per esempio se si lavora con la scheda madre staccata dal case quei due pulsati sono servono uno per accenderla e uno per resettarla.
Svolgo le stesse funzioni di quelli presenti sul case.:D
ma è necessario aggiornare il bios?
ti devo dire che dall'acquisto non lo avevo mai formattato e uguru all'apertura del pc mi dava sempre una temperatura cpu molto alta che poi si abbassava gradualmente arrivava sui 60.
dopo questa ripulita si mantiene una temperatura costante sui 53.
Ma ho salcvato cn i parametri di default
ma è necessario aggiornare il bios?
ti devo dire che dall'acquisto non lo avevo mai formattato e uguru all'apertura del pc mi dava sempre una temperatura cpu molto alta che poi si abbassava gradualmente arrivava sui 60.
dopo questa ripulita si mantiene una temperatura costante sui 53.
Ma ho salvato cn i parametri di default
Anche per questi è necessari aggiornare?
Per il resto dei driver, ti serovono quella della intel, per il chipset e quella della silicon image per le rimanti sata
Se sì postami i link
Ciao
ciusss89
14-02-2010, 15:43
ma è necessario aggiornare il bios?
ti devo dire che dall'acquisto non lo avevo mai formattato e uguru all'apertura del pc mi dava sempre una temperatura cpu molto alta che poi si abbassava gradualmente arrivava sui 60.
dopo questa ripulita si mantiene una temperatura costante sui 53.
Ma ho salcvato cn i parametri di default
Hai delle temperature troppo alte.
Considera che siamo in pieno inverno, amche con un dissipatore scarso dovrebbero stare intorno ai 30 in idle (a riposo) e al massimo intorno ai 65 sotto stress.
Assicurati di aver montato correttamente il dissipatore, e di aver correttamente applicato la pasta termica.
Non ho idea cosa fare , asuo tempo quando l'ho acquistato e c'era questo problema specialmente quando facevo editing hanno messo un alimentatore piu grosso e aggiunto un'altra ventola , come ti dicevo le temperature che ora non le ho mai avute così basse.
Sono ignorante in materia, mi piace molto l'hardware e mi sto facendo facendo una mia cultura con l'aiuto di tutti voi, ed una soddisfazione quando si risolvono i problemi
ciusss89
14-02-2010, 20:16
Non ho idea cosa fare , asuo tempo quando l'ho acquistato e c'era questo problema specialmente quando facevo editing hanno messo un alimentatore piu grosso e aggiunto un'altra ventola , come ti dicevo le temperature che ora non le ho mai avute così basse.
Sono ignorante in materia, mi piace molto l'hardware e mi sto facendo facendo una mia cultura con l'aiuto di tutti voi, ed una soddisfazione quando si risolvono i problemi
E' normale che facendo editing video le cose peggirino, potresti avere anche dell'instabilità causata dalle temperature elevate.
Io ti consiglio di fare una foto al pc, posta sul forum in modo che possiamo consigliarti.
Che cpu hai?
ciusss89
14-02-2010, 20:25
ma è necessario aggiornare il bios?
ti devo dire che dall'acquisto non lo avevo mai formattato e uguru all'apertura del pc mi dava sempre una temperatura cpu molto alta che poi si abbassava gradualmente arrivava sui 60.
dopo questa ripulita si mantiene una temperatura costante sui 53.
Ma ho salvato cn i parametri di default
Anche per questi è necessari aggiornare?
Per il resto dei driver, ti serovono quella della intel, per il chipset e quella della silicon image per le rimanti sata
Se sì postami i link
Ciao
Intel i975 downlod (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-021728.htm)! devi installare sia Intel® Chipset Software
Installation Utility, che Intel® Rapid Storage Technology.
Silicon Imgame (http://www.siliconimage.com/support/searchresults.aspx?pid=32&cat=3&ctid=2&os=4&)
AUDIO (http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=24&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false)
Intel i975 downlod! devi installare sia Intel® Chipset Software
Installation Utility, che Intel® Rapid Storage Technology.
Silicon Imgame
AUDIO
Grazie ma non capisco l'inglese mi daresti il link oreciso per xp pro
sempre se si sia necessario aggiornare
ciusss89
15-02-2010, 20:35
Intel i975 downlod! devi installare sia Intel® Chipset Software
Installation Utility, che Intel® Rapid Storage Technology.
Silicon Imgame
AUDIO
Grazie ma non capisco l'inglese mi daresti il link oreciso per xp pro
sempre se si sia necessario aggiornare
silicon -> http://www.siliconimage.com/docs/3132r5_x86_15190_logo.zip
audio -> http://www.realtek.com.tw/downloads/RedirectFTPSite.aspx?SiteID=2&DownTypeID=3&DownID=11&PFid=24&Conn=3
Per gli altri link non si puo avere il link diretto perche devi atteccare le licenze.
seagallo
25-02-2010, 18:57
Ciao a tutti,
complimenti per la professionalità e interesse per l'argomento,
le mie domande deviano da questo ma spero che mi diate comuque buoni consigli
ultimamente ho installato windows 7 32bit però in fase di installazione a PC 'pulito'
il PC mi ha dato errore menter apriva un file.cab e l'intallazione non andava a buon fine.
successivamente ho reinstallato windows xp i driver originali della MB e lanciato windows 7 come aggiornamento, la cosa è andata a buon fine,
ho provato ad installare i driver originali e uguru , ma l'autorun non parte (comunque è roba obsoleta). poi ho installato il solo driver della audio card.
aggiornato scaricato da realtech
il PC sembrava funzionare bene ma ha creato due folder PROGRAMMI identici dove installa i programmi a suo piacimento (direi un installazione sporca )
comunque andando ad istallare Flight simulator X opp 9 il PC si blocca
mentre carica file .... *.cab (dicendo che potrebbero essere corrotti o comuque non riesce a leggeri ecc.) e l'installazione fallisce
comunque ora mi dà spesso l' errore 0xc0000142 per esempio in GESTIONE DISPOSITIVI
sto decidendo di fare l'upgrade del BIOS cosa a qui non ho mai pensato prima !!! (per non cercare guai) e che mi preoccupa non poco, se dovesse andare male ? butto la MB ?
leggendo il manuale sembrerebbe che liveupdate il programma dato in dotazione da ABIT sia 'molto tranquillo' (ma come si dice a Roma TRANQUILLO ... :) ha fatto una brutta fine)
mi consigliate di fare l'update in manuale ? ed è possibile ripristinare la default config ? in modo facile e sicuro ?
quale versione del BIOS ? la 17 è OK ?
sono convinto che sia una grande MB 'spero di non sbagliarmi'
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 2,5 ghz IVIDIA GTForce 7300
Grazie
ciusss89
25-02-2010, 19:06
Ciao a tutti,
complimenti per la professionalità e interesse per l'argomento,
le mie domande deviano da questo ma spero che mi diate comuque buoni consigli
ultimamente ho installato windows 7 32bit però in fase di installazione a PC 'pulito'
il PC mi ha dato errore menter apriva un file.cab e l'intallazione non andava a buon fine.
successivamente ho reinstallato windows xp i driver originali della MB e lanciato windows 7 come aggiornamento, la cosa è andata a buon fine,
ho provato ad installare i driver originali e uguru , ma l'autorun non parte (comunque è roba obsoleta). poi ho installato il solo driver della audio card.
aggiornato scaricato da realtech
il PC sembrava funzionare bene ma ha creato due folder PROGRAMMI identici dove installa i programmi a suo piacimento (direi un installazione sporca )
comunque andando ad istallare Flight simulator X opp 9 il PC si blocca
mentre carica file .... *.cab (dicendo che potrebbero essere corrotti o comuque non riesce a leggeri ecc.) e l'installazione fallisce
comunque ora mi dà spesso l' errore 0xc0000142 per esempio in GESTIONE DISPOSITIVI
sto decidendo di fare l'upgrade del BIOS cosa a qui non ho mai pensato prima !!! (per non cercare guai) e che mi preoccupa non poco, se dovesse andare male ? butto la MB ?
leggendo il manuale sembrerebbe che liveupdate il programma dato in dotazione da ABIT sia 'molto tranquillo' (ma come si dice a Roma TRANQUILLO ... :) ha fatto una brutta fine)
mi consigliate di fare l'update in manuale ? ed è possibile ripristinare la default config ? in modo facile e sicuro ?
quale versione del BIOS ? la 17 è OK ?
sono convinto che sia una grande MB 'spero di non sbagliarmi'
MB: Aw9d-max CPU: E6600 @ 2,5 ghz IVIDIA GTForce 7300
Grazie
.....Controlla temperature software che installi, e che non sia impostata qualcosa di strano....
Io uso regolamente Win 7 con overclock dell'fgb di circa il 65%...escludi l'incopatibilità
seagallo
25-02-2010, 19:42
.....Controlla temperature software che installi, e che non sia impostata qualcosa di strano....
Io uso regolamente Win 7 con overclock dell'fgb di circa il 65%...escludi l'incopatibilità
dal momento che non mi installa uguru non posso vedere le temperature, comunque l'aria è appena tiepidina come sempre, le impostazioni sono quelle di default e 800 Mz per le RAM come sempre ho fatto in XP,
ci credo che il tuo è compatibile, ma avendo l' overclock
che versione di BIOS hai installato ?
Io ho la versione di BIOS originale del 2006 e ho il sospetto che per renderlo compatibile debba aggiornare il BIOS
ciusss89
25-02-2010, 21:03
dal momento che non mi installa uguru non posso vedere le temperature, comunque l'aria è appena tiepidina come sempre, le impostazioni sono quelle di default e 800 Mz per le RAM come sempre ho fatto in XP,
ci credo che il tuo è compatibile, ma avendo l' overclock
che versione di BIOS hai installato ?
Io ho la versione di BIOS originale del 2006 e ho il sospetto che per renderlo compatibile debba aggiornare il BIOS
Una cosa o funziona o non funziona.
Mezze incompatibilità non esistono.
Avrei dovuto avere qualche dubbio gia dalla mancata installazione di seven...io ho usato tutti i bios di cui si è parlato sul questo topic a partire dalle mie prime discussioni reperibili qualche pagina dietro.
Ti consiglio di scaricare prima programmi come : coretemp, orhos e linx.
Esegui i test di stabilità per individuare qualche problema hardware di mobo cpu ram.
seagallo
25-02-2010, 23:18
thanks,
by coreTemp :
frequency: 1546.41 Mhz (266.07 x 6.0)
vid : 1.625v
Tjmax 85 C
core 0 33 -35 C low 32 high 43 load 5
core 1 32 31 42 6
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
25/02/2010 23:10
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 7 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Using CPU #1
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Torture Test ran 0 minutes 17 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.
sembrerebbe che CPU 0 sia rotta ?
non riesco a trovare linx :(
seagallo
26-02-2010, 00:33
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
25/02/2010 23:08
Launching 2 threads...
2:Using CPU #1
1:Using CPU #0
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
2:2:Torture Test ran 0 minutes 4 seconds - 1 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.
1:Torture Test ran 0 minutes 4 seconds - 0 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
25/02/2010 23:09
Launching 2 threads...
1:Using CPU #0
2:Using CPU #1
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
25/02/2010 23:10
Launching 2 threads...
2:Using CPU #1
1:Using CPU #0
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
1:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
1:Torture Test ran 0 minutes 7 seconds - 1 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
2:Torture Test ran 0 minutes 17 seconds - 0 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
25/02/2010 23:27
Launching 2 threads...
2:Using CPU #1
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Using CPU #0
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
1:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
2:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
1:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
2:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
1:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
2:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
1:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
2:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
1:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
2:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
1:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
2:Self-test 1024K passed!
2:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
1:Self-test 1024K passed!
1:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
1:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
2:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
1:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
2:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
25/02/2010 23:51
Launching 2 threads...
2:Using CPU #1
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:Using CPU #0
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
1:FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
1:Hardware failure detected, consult stress.txt file.
1:Torture Test ran 0 minutes 4 seconds - 1 errors, 0 warnings.
1:Execution halted.
2:Torture Test ran 0 minutes 4 seconds - 0 errors, 0 warnings.
2:Execution halted.
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
25/02/2010 23:54
Launching 2 threads...
2:Using CPU #1
1:Using CPU #0
1:Beginning a continuous self-test to check your computer.
1:Press Stop to end this test.
2:Beginning a continuous self-test to check your computer.
2:Press Stop to end this test.
1:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
2:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
1:Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
2:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
1:Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
2:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
1:Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
2:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
1:Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
2:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
1:Test 6, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874367 using 1024K FFT length.
2:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
1:Test 7, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18474367 using 1024K FFT length.
2:Self-test 1024K passed!
2:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
1:Self-test 1024K passed!
1:Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
2:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
1:Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
2:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
1:Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
2:Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
1:Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
2:Test 6, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M153599 using 8K FFT length.
lanciado orthos la prima volta si verifica subito un errore in CPU 0, e il programma si stoppa !!!!
la seconda volta esegue il test ma come il log di cui sopra dopo circa 20 minuti
il PC ha eseguito il reboot
LA TEMPERATURA appena prima del crash era di circa 62 C
puoi mandarmi un link per scaricare linx ? non riesco proprio a trovarlo
grazie
Ciao gente! Ho un muletto con questa mobo, un paio di giorni fa all'avvio non si accendeva, ho controllato il codice di errore sul display della motherb e mi dava come codice di errore 9.0, non so dove sbattere la testa, non ho più il libretto con i codici degli errori....ho controllato cpu (sostituendola), scheda video (sost.), ram, HD, aliment., e tutto il resto....ho provato anche togliere la batteria del cmos del bios....Qualcuno sa darmi una risp. grazie infinite.
ciusss89
26-02-2010, 18:25
Ciao gente! Ho un muletto con questa mobo, un paio di giorni fa all'avvio non si accendeva, ho controllato il codice di errore sul display della motherb e mi dava come codice di errore 9.0, non so dove sbattere la testa, non ho più il libretto con i codici degli errori....ho controllato cpu (sostituendola), scheda video (sost.), ram, HD, aliment., e tutto il resto....ho provato anche togliere la batteria del cmos del bios....Qualcuno sa darmi una risp. grazie infinite.
Il 9.0 me lo da quando avvio la mobo con il ponticello del rest bios nella posizione di clear...
Fai un rest bios e accertati della corretta posizione del jamper.
ciusss89
26-02-2010, 18:29
..
..
..
..
..
lanciado orthos la prima volta si verifica subito un errore in CPU 0, e il programma si stoppa !!!!
la seconda volta esegue il test ma come il log di cui sopra dopo circa 20 minuti
il PC ha eseguito il reboot
LA TEMPERATURA appena prima del crash era di circa 62 C
puoi mandarmi un link per scaricare linx ? non riesco proprio a trovarlo
grazie
Posta tutti gli screan di CPUZ.
Hai un problema di instabilita.
Le temperature le DEVI leggere da CORETEMP.
Linx (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).7z) Esegui una sessione di 5 cicli e vedi le temp. Nel caso i test si concludono senza problemi si passa alle ram.
Il 9.0 me lo da quando avvio la mobo con il ponticello del rest bios nella posizione di clear...
Fai un rest bios e accertati della corretta posizione del jamper.
Ciao, ho sostituito anche il jumper e fatto il clearcmos durante le prove ma nulla, l'unica cosa che sono riuscito a trovare in rete è che il codice 9.0 riguarda il cmos, alcuni hanno risolto resettando il bios altri non hanno risolto...mha...altri aiuti? Grazie!
ciusss89
27-02-2010, 10:50
Ciao, ho sostituito anche il jumper e fatto il clearcmos durante le prove ma nulla, l'unica cosa che sono riuscito a trovare in rete è che il codice 9.0 riguarda il cmos, alcuni hanno risolto resettando il bios altri non hanno risolto...mha...altri aiuti? Grazie!
Fai cosi a volte puo funzionare.....stacca tutto l'hardware installato sulla mobo, togli la batteria.
Lascia in questo stato per una nottata....
seagallo
28-02-2010, 18:16
Posta tutti gli screan di CPUZ.
Hai un problema di instabilita.
Le temperature le DEVI leggere da CORETEMP.
Linx (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).7z) Esegui una sessione di 5 cicli e vedi le temp. Nel caso i test si concludono senza problemi si passa alle ram.
thanks ciusss89,
questo forum non mi permette di postare allegati in questo momento
vedendo allegati ho avuto un fallimento al 4 e al 6 lancio di ogni sessione da 20 cicli
la temperatur è stata al max 67 - 68 C
allego logs (cut & past)
1):D OK
Intel(R) LINPACK 32-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Sun Feb 28 16:05:21 2010
CPU frequency: 2.395 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10004
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4
Maximum memory requested that can be used = 801164512, at the size = 10004
============= Timing linear equation system solver =================
Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10004 10008 4 48.783 13.6863 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.377 13.8014 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.535 13.7565 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.353 13.8082 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.307 13.8212 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.293 13.8252 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.367 13.8042 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.266 13.8329 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.287 13.8271 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.391 13.7973 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.218 13.8469 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.623 13.7316 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.322 13.8172 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.274 13.8307 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.867 13.6630 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.663 13.7201 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.633 13.7286 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.396 13.7960 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.406 13.7932 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.409 13.7922 9.401468e-011 3.312941e-002
Performance Summary (GFlops)
Size LDA Align. Average Maximal
10004 10008 4 13.7840 13.8469
End of tests
2):D OK
Intel(R) LINPACK 32-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Sun Feb 28 16:26:29 2010
CPU frequency: 2.395 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10004
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4
Maximum memory requested that can be used = 801164512, at the size = 10004
============= Timing linear equation system solver =================
Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10004 10008 4 48.448 13.7810 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.446 13.7817 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.470 13.7749 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.459 13.7781 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.464 13.7766 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.557 13.7502 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.522 13.7600 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.448 13.7810 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.458 13.7783 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.459 13.7779 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.813 13.6781 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.473 13.7739 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.478 13.7725 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.440 13.7833 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.479 13.7722 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.563 13.7484 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.687 13.7134 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.510 13.7635 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.441 13.7832 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.478 13.7726 9.401468e-011 3.312941e-002
Performance Summary (GFlops)
Size LDA Align. Average Maximal
10004 10008 4 13.7651 13.7833
End of tests
3):D OK
Intel(R) LINPACK 32-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Sun Feb 28 16:46:03 2010
CPU frequency: 2.395 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10004
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4
Maximum memory requested that can be used = 801164512, at the size = 10004
============= Timing linear equation system solver =================
Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10004 10008 4 48.373 13.8025 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.391 13.7973 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.387 13.7984 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.463 13.7768 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.445 13.7820 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.478 13.7727 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.459 13.7780 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.509 13.7639 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.391 13.7973 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.383 13.7996 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.355 13.8077 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.392 13.7969 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.359 13.8064 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.436 13.7845 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.412 13.7915 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.461 13.7773 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.381 13.8003 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.420 13.7889 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.541 13.7546 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.392 13.7971 9.401468e-011 3.312941e-002
Performance Summary (GFlops)
Size LDA Align. Average Maximal
10004 10008 4 13.7887 13.8077
End of tests
4) ERRR
Intel(R) LINPACK 32-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Sun Feb 28 17:07:00 2010
CPU frequency: 2.395 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10004
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4
Maximum memory requested that can be used = 801164512, at the size = 10004
============= Timing linear equation system solver =================
Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10004 10008 4 48.555 13.7507 2.083880e-010 7.343290e-002
10004 10008 4 48.406 13.7930 2.001646e-010 7.053509e-002
ERRR
5):D OK
Intel(R) LINPACK 32-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Sun Feb 28 17:09:05 2010
CPU frequency: 2.395 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10004
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4
Maximum memory requested that can be used = 801164512, at the size = 10004
============= Timing linear equation system solver =================
Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10004 10008 4 48.380 13.8006 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.368 13.8040 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.449 13.7809 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.339 13.8123 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.465 13.7762 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.329 13.8150 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.404 13.7937 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.319 13.8179 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.371 13.8031 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.458 13.7783 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.441 13.7830 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 49.252 13.5562 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.424 13.7878 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 49.407 13.5137 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.434 13.7850 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.668 13.7187 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.307 13.8214 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.343 13.8112 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.344 13.8109 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.444 13.7822 9.401468e-011 3.312941e-002
Performance Summary (GFlops)
Size LDA Align. Average Maximal
10004 10008 4 13.7676 13.8214
End of tests
6) ERRR
Intel(R) LINPACK 32-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Sun Feb 28 17:28:44 2010
CPU frequency: 2.395 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10004
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4
Maximum memory requested that can be used = 801164512, at the size = 10004
============= Timing linear equation system solver =================
Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10004 10008 4 48.703 13.7088 7.018265e-010 2.473135e-001
10004 10008 4 48.395 13.7962 6.707532e-010 2.363637e-001
ERRR
7):D OK
Intel(R) LINPACK 32-bit data - LinX 0.6.4
Current date/time: Sun Feb 28 17:30:50 2010
CPU frequency: 2.395 GHz
Number of CPUs: 2
Number of threads: 2
Parameters are set to:
Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 10004
Leading dimension of array : 10008
Number of trials to run : 20
Data alignment value (in Kbytes) : 4
Maximum memory requested that can be used = 801164512, at the size = 10004
============= Timing linear equation system solver =================
Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
10004 10008 4 48.478 13.7727 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.403 13.7940 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.335 13.8133 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.377 13.8014 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.331 13.8146 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 49.009 13.6233 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.308 13.8212 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.461 13.7774 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.338 13.8126 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.326 13.8159 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.337 13.8127 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.314 13.8194 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.302 13.8226 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.314 13.8194 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.462 13.7772 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.392 13.7971 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.339 13.8121 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.312 13.8200 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.460 13.7776 9.401468e-011 3.312941e-002
10004 10008 4 48.322 13.8170 9.401468e-011 3.312941e-002
Performance Summary (GFlops)
Size LDA Align. Average Maximal
10004 10008 4 13.7961 13.8226
End of tests
ciusss89
28-02-2010, 20:05
thanks ciusss89,
questo forum non mi permette di postare allegati in questo momento
vedendo allegati ho avuto un fallimento al 4 e al 6 lancio di ogni sessione da 20 cicli
la temperatur è stata al max 67 - 68 C
allego logs (cut & past)
........
I log postati servono a poco, se in passato non avevi problemi la cosa è strana, se una cosa si rompe non funziona più.
Che funzioni a metà è da escludere, servirebbe troppo culo solo per far funzionare la meta che funziona.....penso di essermi spiegato.
Ti consiglio di procedere prima con un rest del bios.
Il passo successivo è quello di controllare le ram. Questa mobo sembra avere qualche problema ad impostare le impostazioni corrette delle ram.
Per realizzare cio devi conoscere le scepecifice di funzionamento delle tue ram, e verificare che nel bios siano rispettate le tensioni di alimentazione e le relative temporizzazioni che il produttore delle ram consiglia...
gnappoman
28-02-2010, 20:08
se volete mettp in vendita la mia aw9d-max ddi 1 anno e mezo fa, molto bbuona
seagallo
28-02-2010, 22:28
I log postati servono a poco, se in passato non avevi problemi la cosa è strana, se una cosa si rompe non funziona più.
Che funzioni a metà è da escludere, servirebbe troppo culo solo per far funzionare la meta che funziona.....penso di essermi spiegato.
Ti consiglio di procedere prima con un rest del bios.
Il passo successivo è quello di controllare le ram. Questa mobo sembra avere qualche problema ad impostare le impostazioni corrette delle ram.
Per realizzare cio devi conoscere le scepecifice di funzionamento delle tue ram, e verificare che nel bios siano rispettate le tensioni di alimentazione e le relative temporizzazioni che il produttore delle ram consiglia...
Riguardo al culo ho capito benissimo :)
purtroppo sembra contare di più della tecnica.
Filosofia a parte,
due banchi di RAM (montati in posizione 1 - 3) li comprai nel 2006 la marca non la ricordo 1Gb DDR2 800 Mhz, (piuttosto economici)
Ricordo anche di aver fatto tst di benchmark (piuttosto frettolosi) andati a buon fine
Gli altri due banchi li ho comprati 2 mesi fa Kingstom 1Gb DDR2 800 M (in posizione 2 - 4) abbastanza economici anch'essi
Probabilmente i miei banchi di RAM hanno 2 temporizzazioni diverse !!!
comunque che bisogno c'è di resettare il bios se non lo ho mai aggiornato ?
(forse intendi all'interno del SETUP durante il boot, gia fatto)
non sarà il caso di aggiornalo invece ?
quale versione consigli ?
se l'aggiornamento non va a buon fine si può ricaricare il bios di default effettuando il rest cmos col jamper ? confermi ?
Comunque non posso dire che il PC non funziona all'incirca va bene non si blocca troppo spesso, i problemi sono cominciati installando windows 7 e poi volendo utilizzare flight simulator X che comuque funzionava benissimo con l' XP.
Sono d'accordo con te che questo PC non è ottimizzato,
a differenza di quello che si legge in giro (tutti hanno il terrore di aggiornare il bios) sembrerebbe che molti in questo topic lo fanno abitualmente, la ABIT ne ha fatto ben 18 versioni.
ciusss89
01-03-2010, 08:10
Riguardo al culo ho capito benissimo :)
purtroppo sembra contare di più della tecnica.
Filosofia a parte,
due banchi di RAM (montati in posizione 1 - 3) li comprai nel 2006 la marca non la ricordo 1Gb DDR2 800 Mhz, (piuttosto economici)
Ricordo anche di aver fatto tst di benchmark (piuttosto frettolosi) andati a buon fine
Gli altri due banchi li ho comprati 2 mesi fa Kingstom 1Gb DDR2 800 M (in posizione 2 - 4) abbastanza economici anch'essi
Probabilmente i miei banchi di RAM hanno 2 temporizzazioni diverse !!!
comunque che bisogno c'è di resettare il bios se non lo ho mai aggiornato ?
(forse intendi all'interno del SETUP durante il boot, gia fatto)
non sarà il caso di aggiornalo invece ?
quale versione consigli ?
se l'aggiornamento non va a buon fine si può ricaricare il bios di default effettuando il rest cmos col jamper ? confermi ?
Comunque non posso dire che il PC non funziona all'incirca va bene non si blocca troppo spesso, i problemi sono cominciati installando windows 7 e poi volendo utilizzare flight simulator X che comuque funzionava benissimo con l' XP.
Sono d'accordo con te che questo PC non è ottimizzato,
a differenza di quello che si legge in giro (tutti hanno il terrore di aggiornare il bios) sembrerebbe che molti in questo topic lo fanno abitualmente, la ABIT ne ha fatto ben 18 versioni.
Ciao,
Per quanto riguarda il bios, si hanno il 17ufficiale, il 18 beta fornito dal abit europe a noi utenti, e una versione non meglio definita che risolveva problemi di incopatibilità con qualche cpu serie 8xxx
Io monto il 18 da mesi nessun problema, è postato qualche pagina indietro il link per il download.
Io metteri o il 17 o il 18.
La procedura è semplicissima, basta che scarichi il file decomprimi il contenuto, lo metti su un supporto dos bootable (floppy/chiavetta), da bios imposti tale supporto come prima in lista per il boot, una volta avviato digiti runme.
Poi fa tutto da solo(Basta che gli dai qualche invio di seguito.)
Per le ram, monta prima una coppia, e vedi se hai problemi, poi monti la seconda e fai lo stesso.
Nel caso montando la seconda coppia verifichi lìinstabilità allora il problema è legato alle diverse temporizzazioni...devi solo mettere quelle corrette.
seagallo
01-03-2010, 15:20
.............................
Per le ram, monta prima una coppia, e vedi se hai problemi, poi monti la seconda e fai lo stesso.
Nel caso montando la seconda coppia verifichi lìinstabilità allora il problema è legato alle diverse temporizzazioni...devi solo mettere quelle corrette.[/QUOTE]
GRAZIE
vecchi banchi di RAM ELIXIR sulle schede c'è scritto:
M2Y1G64TU8HBOB - 25C
ELIXIR PC2-6400U - 555 - 1D -E1
I nuovi li ho lasciati e sto efettuando i test
KINGSTON
sulle Kingston c'è scitto
9905431 -003 A01LF
A25 483 - 0358173
KVR800D2N6/1G
1.8 V
Ho troppa polvere nel radiatore CPU, lo pulirò non appena avrò un pennellino, qual'è la max temperatura accettabile per E6600 ?
quali programmi consigli per testare o monitorare le RAM?
ciusss89
01-03-2010, 17:15
Usa cpuz (http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_153.zip)!
Poi ti sposti nella sezione SPD.
In alto a sinistra trovi sccritto Memory slot Selection che ti permette di selezionare il modulo di cui leggere i dati di targa delle ram.
Hai 4 moduli dei postare 4 img, per farlo usa Imgashack (http://imageshack.us/)
Per le temp in idle dovrei avere temp di circa 30°C mentre sotto stres con linx intorno ai 65MAX
simo.mancio
02-03-2010, 19:39
ciao a tutti... scusate ma è possibile che nn riesco piu a trovare il manuale di questa mobo?? cioe vado sul sito e il server ftp è down o nn me lo raggiunge.. come faccio x averlo?? ho fatto una ricerca su google ma niente da fare... piu che altro mi servirebbe la lista degli errori in quanto il pc nn parte piu ma la mobo si accende e da errore 82... sapete dirmi che errore è?? a cosa si riferisce??...
grazie in anticipoo
ciusss89
02-03-2010, 21:23
mandami la tua mail...domani te lo mando
simo.mancio
04-03-2010, 11:35
mandami la tua mail...domani te lo mando
inviata ieri in pm... :)
ciusss89
04-03-2010, 11:56
inviata ieri in pm... :)
Questa sera forse riesco, cmq penso che sia contenuto sul cd driver...
seagallo
05-03-2010, 14:02
Usa cpuz (http://www.cpuid.com/download/cpuz/cpuz_153.zip)!
Poi ti sposti nella sezione SPD.
In alto a sinistra trovi sccritto Memory slot Selection che ti permette di selezionare il modulo di cui leggere i dati di targa delle ram.
Hai 4 moduli dei postare 4 img, per farlo usa Imgashack (http://imageshack.us/)
Per le temp in idle dovrei avere temp di circa 30°C mentre sotto stres con linx intorno ai 65MAX
thanks ciusss89, :)
ho in parte risolto il problema
infatti usando solo la coppia più recente le kingston (5.0 5 5 15),
in config single channel.
il PC è risultato perfettamente stabile e quindi ho potuto istallare tutto senza problemi in questi giorni ho configurato PC in dual boot
MA NON FINISCE QUI !!!
ora devo capire perchè e come i vecchi banchi di memorie creano instabilità,
li inserirò uno per volta facendo i test, quanto all'aggiornamento bios per ora non è necessario (in effetti tu pensavi che i problemi fossero dovuti a instabilità e non per incompatibilità al bios originale!!! BRAVO :) )
guardando la tua 'firma' abbiamo in comune anche la CPU E6600
quindi dopo aver sistemato la RAM e latency matter, mi stuzzica l'idea di OVERCLOCCARE anch'io, magari solamente per migliorare il frame rate di FSX.
the next step is pulire il radiarore della CPU e tutto il resto dell'hardware (fa veramete schifo !!! per la polvere)
DOMANDA la cosa migliore sarebbe rimuovere il radiatore CPU e spennellarlo
ma in questo caso è meglio rimettere il 'GRASSO specifico' (per migliorare la conduzione termica) ?
quando l'ho motato mi hanno detto che già c' era e quindi non me ne sono preoccupato (sostanzialmente dovrei comprarlo e non mi va !!!)
CHE NE PENSI ?
grazie ancora del tech support
ciusss89
05-03-2010, 22:10
inviata ieri in pm... :)
Ciao, pensavo i avere il pdf, in questa settimana a casa, vedo di recuperalo, cmq prova a cercare su altri siti...
ciusss89
05-03-2010, 22:24
thanks ciusss89, :)
...
...
...
grazie ancora del tech support
:D :D
Ciao, tempo fa avevo cercato su internet le latenze delle tue ram, uno dei due kit aveva CL=6.
Ora come da te verificato i moduli più recenti sono CL=5..
Il parametro CL è quello che maggiormente influenza le prestazioni delle ram, se il bios impostasse 5, capisci che quelle più vecchie lavorano fuori specifica, il risultato è una scarsa stabilità.
Ora, impostando il valore di CL del modulo più alto (quindi 6) dovresti risolvere il problema di instabilità.
Per effettuare un overclock, dovrei prima sistemare il tuo sistema di dissipazione, poi si potrebbe semplicemente senza alcun problema portare la tua cpu a 3,2 Ghz.
Tutti gli E600 tengono in media quella frequenza con dissi standard, e senza incremento di Vcore.
Per migliorare la dissipazione
Procurati della pasta termica, e una ventola da 12cm, o se riesci più grande.
Poi andando vedendo...
seagallo
07-03-2010, 20:36
:D :D
Ciao, tempo fa avevo cercato su internet le latenze delle tue ram, uno dei due kit aveva CL=6.
Ora come da te verificato i moduli più recenti sono CL=5..
Il parametro CL è quello che maggiormente influenza le prestazioni delle ram, se il bios impostasse 5, capisci che quelle più vecchie lavorano fuori specifica, il risultato è una scarsa stabilità.
Ora, impostando il valore di CL del modulo più alto (quindi 6) dovresti risolvere il problema di instabilità.
Per effettuare un overclock, dovrei prima sistemare il tuo sistema di dissipazione, poi si potrebbe semplicemente senza alcun problema portare la tua cpu a 3,2 Ghz.
Tutti gli E600 tengono in media quella frequenza con dissi standard, e senza incremento di Vcore.
Per migliorare la dissipazione
Procurati della pasta termica, e una ventola da 12cm, o se riesci più grande.
Poi andando vedendo...
OK thanks ciusss89;
pulito il radiatrore CPU (ho lasciato la vecchia pasta termica in seguito la cambio ..... oer overC) e la ventola originale
ho inserito un solo banco delle vecchie RAM 'ELIXIR'
sto effettuando i test per il momento tutto OK (la ventola sembra girare più lenta o almeno fa meno rumore ? comunque non le sto monitorando quindi è solo una sensazione uditiva)
http://img59.imageshack.us/img59/1830/slot3.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/5779/slot2.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/2456/slot1.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/5226/memorygeneral.jpg
la ventola 12 cm o più, la intendi montata sul radiatore CPU ?
come mai queste RAM sono vendute per 800 M quando per larghezza di banda hanno 400 e DRAM fraq solo 332.6 ?
:)
ciusss89
07-03-2010, 20:54
OK thanks ciusss89;
pulito il radiatrore CPU (ho lasciato la vecchia pasta termica in seguito la cambio ..... oer overC) e la ventola originale
ho inserito un solo banco delle vecchie RAM 'ELIXIR'
sto effettuando i test per il momento tutto OK (la ventola sembra girare più lenta o almeno fa meno rumore ? comunque non le sto monitorando quindi è solo una sensazione uditiva)
http://img59.imageshack.us/img59/1830/slot3.jpg
http://img52.imageshack.us/img52/5779/slot2.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/2456/slot1.jpg
http://img27.imageshack.us/img27/5226/memorygeneral.jpg
la ventola 12 cm o più, la intendi montata sul radiatore CPU ?
come mai queste RAM sono vendute per 800 M quando per larghezza di banda hanno 400 e DRAM fraq solo 332.6 ?
:)
Inizia cosi, entra nel bios, e segnati su un foglio di carta le impostazioni del primo menù della pagina della pagina del bios.
seagallo
08-03-2010, 17:45
Inizia cosi, entra nel bios, e segnati su un foglio di carta le impostazioni del primo menù della pagina della pagina del bios.
OK
lanciando ORTHOS si ha immediato ERR
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
08/03/2010 17:39
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 4 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
BIOS settings
CPU OPERATION SPEED USER DEFINE
EXTERNAL CLOCK 266Mhz
MOLTPLIER FACTOR X9
ESTIMATED NEW CPU CLOCK 2394 MHZ
N/B sTRAP CPU AS PSB 1066
DRAM SPEC. (CPU : DRAM) BY SPD (4:5)
ESTIMATED NEW DRAM CLOCK 332 MHZ (DDR2 - 665)
VOLTAGES CONTROL AUTO DETECT
CPU CORE VOLTAGE 1.3250 V
DDR2 SDRAM VOLTAGE 1.80 V
MHC & PCIe 1.5 VOLT 1.50 V
ciusss89
08-03-2010, 17:58
OK
lanciando ORTHOS si ha immediato ERR
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2400MHz FSB: 266MHz [266MHz x 9.0 est.]
08/03/2010 17:39
Launching 2 threads...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 0 minutes 4 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Allora....procediamo cosi:
1) Pompare l'fsb, far lavorare in sicrono ram e cpu,
2) Far lavorare le tue ram a 400mhz.
Procedimento:
Entra nel bios, dalla schermata principale seleziona -> Uguru Utility.
Dal presente sotto menù editara nel seguene modo:
-External clock [400]
-Multipler Factor [7]
-N/B strap Cpu As [BY CPU]
-DRAM spec (CPU:DRAM) [1:1]
DDR SDRAM VOLTAGE [2.1]V
MCH & PCie... [1,8]V
Dopo aver settato i parametri tra quadre ritorna indietro nella main screan, Spostati in Advance Chipset Features.
In questo menù hai accesso alle latenze della ram....
-CAS Latency Time (tCL) [6]
-..... (tRCD) [6]
-..... (tRP) [6]
Ritorna al main screan
Premi F10 e salva.
seagallo
09-03-2010, 19:03
Allora....procediamo cosi:
In questo menù hai accesso alle latenze della ram....
-CAS Latency Time (tCL) [6]
-..... (tRCD) [6]
-..... (tRP) [6]
Ritorna al main screan
Premi F10 e salva.
Ciao ciusss89,
allora la modifica è fallita :
al primo tentativo ho impostato tutto come dicevi ho lasciato il tRAS = 15
ma ho avuto un check sum Error
successivamento ho impostato tutto come dicevi ma con tRAS = 18
e in tal caso no signal sul monitor
ho resettato di nuovo, sembrava tutto in ordine ma mentre scrivevo qui
il PC ha fatto reboot
ho controllato i parametri del BIOS e
External clock era a 277 mhz
e N/B Strap by CPU
ho rimesso tutto a posto manualmente e sembra essere OK
come mai non si è resettato 'bene' ?
ciusss89
09-03-2010, 22:08
Ciao ciusss89,
allora la modifica è fallita :
al primo tentativo ho impostato tutto come dicevi ho lasciato il tRAS = 15
ma ho avuto un check sum Error
successivamento ho impostato tutto come dicevi ma con tRAS = 18
e in tal caso no signal sul monitor
ho resettato di nuovo, sembrava tutto in ordine ma mentre scrivevo qui
il PC ha fatto reboot
ho controllato i parametri del BIOS e
External clock era a 277 mhz
e N/B Strap by CPU
ho rimesso tutto a posto manualmente e sembra essere OK
come mai non si è resettato 'bene' ?
del
Il display sulla mobo cosa riportava???? Errori C1 e 6F sono relativi alla memoria, erri tipo 8.3 0 52 alla cpu...magari non e nessuno di qll che riporto e il tuo caso, il tuo qual'è?
seagallo
09-03-2010, 23:15
del
Il display sulla mobo cosa riportava???? Errori C1 e 6F sono relativi alla memoria, erri tipo 8.3 0 52 alla cpu...magari non e nessuno di qll che riporto e il tuo caso, il tuo qual'è?
già C1 e sicuramente bF (suppongo 6F) 8.3 e 52 non mi sembra di averli visti, ( comuque ciclavano e rannicchiato sotto il desk in mezzo al groviglio di fili ..... :) ) facendo questo genere di cose bisognerebbe avere il case sulla scrivania piuttosto che sotto ma proprio non posso farlo....
siccome windows 7 32 bit vede solo 3 gb ho montato 2 banchi KINGSTON 1Gb su un canale e l'altro banco 1gb sull'altro canale che ne pensi ? dovrebbe essere OK dual channel asimmetrico come sul manuale
ciusss89
10-03-2010, 10:35
Per ottenere maggiori prestazioni usa le ram con la CL piu bassa. RIprova con i parametri settati come sopra....l'unica differanza e che non imposti l'FSB subito a 400 ma fai cosi...:
Lo imposti a 300 salvi e vedi se si avvia, poi salvi di 10 Mhz alla volta...
seagallo
12-03-2010, 21:45
Per ottenere maggiori prestazioni usa le ram con la CL piu bassa. RIprova con i parametri settati come sopra....l'unica differanza e che non imposti l'FSB subito a 400 ma fai cosi...:
Lo imposti a 300 salvi e vedi se si avvia, poi salvi di 10 Mhz alla volta...
OK prima però ricapitoliamo:
vecche RAM:
DDR2 jedec# 1 JEDEC #2 JEDEC #3
frequency 200Mhz 266Mhz 400Mhz
CAS# latency 3.0 4.0 5.0
RAS# to CAS# 3 4 5
RAS° precharge 3 4 5
tRAS 9 12 18
tRC 12 16 23
voltage 1.8 1.8 1.8
Nuove RAM KIngston
DDR2 jedec# 1 JEDEC #2 JEDEC #3
frequency 266 Mhz 330 Mhz 400 Mhz
CAS# latency 4.0 5.0 6.0
RAS# to CAS# 4 5 6
RAS° precharge 4 5 6
tRAS 12 15 18
tRC 16 20 24
voltage 1.8 1.8 1.8
quale delle due è migliore ?
sono questi i timing da impostare manualmente?
-CAS Latency Time (tCL) [6]
-..... (tRCD) [6]
-..... (tRP) [6]
.......tRAS [18] 18 lo confermi ????????????
a quanto ho capito la mobo si setta su 5.0 5 5 15
ma il PC diventa instabile solo quando ci sono le Kingston + le vecchie RAM
simo.mancio
24-03-2010, 10:10
vado ot con quello di cui state discutendo... xo volevo dire che ho risolto il problema cambiando alimentatore... xo ora ne ho un altro... ovvero ho l'audio che si sente malissimo cioe un attimo forte e un attimo piano proprio come se fosse un onda... sapete dirmi che puo essere?? volevo cambiare bios e mettere l'ultimo che c'e' sul sito il 17 che dite? o meglio il 16?? son gia stati fatti dei test?
:mc:
un'altra cosetta... ho visto sul sito che i driver per windows 7 nn ci sono... come si fa??? tocca rimanere al max a vista? o xp?
ciusss89
24-03-2010, 11:50
vado ot con quello di cui state discutendo... xo volevo dire che ho risolto il problema cambiando alimentatore... xo ora ne ho un altro... ovvero ho l'audio che si sente malissimo cioe un attimo forte e un attimo piano proprio come se fosse un onda... sapete dirmi che puo essere?? volevo cambiare bios e mettere l'ultimo che c'e' sul sito il 17 che dite? o meglio il 16?? son gia stati fatti dei test?
:mc:
un'altra cosetta... ho visto sul sito che i driver per windows 7 nn ci sono... come si fa??? tocca rimanere al max a vista? o xp?
Per i driver basta che cerchi i chipset dei dispositivi su internet e scarichi i driver aggiornati, per l'audio è probabile che sia un problema di driver..
simo.mancio
24-03-2010, 12:15
Per i driver basta che cerchi i chipset dei dispositivi su internet e scarichi i driver aggiornati, per l'audio è probabile che sia un problema di driver..
x quanto riguarda l'audio infatti adesso sto scaricando i driver nuovi... elimino i vecchi e li rinstallo!!
x quanto riguarda il bios invece?? il 17 è stato provato?
ciusss89
24-03-2010, 13:34
x quanto riguarda l'audio infatti adesso sto scaricando i driver nuovi... elimino i vecchi e li rinstallo!!
x quanto riguarda il bios invece?? il 17 è stato provato?
Il 17 è quello ufficiale, ultima relase, il 18 è una beta fornita dal centro assistenza a noi utenti del forum, entrambi sono perfettamente funzionanti...Per l'eventuale aggiornamento del bios non aggiornare da windows.
sniper_red
15-04-2010, 14:46
Ciao scusate, alla fine qualcuno ha provato un e8400 e0? o sapete se funziona o no? (in dietro qualcuno ne parla ma poi non vedo se ha avuto problemi o no)
ciusss89
15-04-2010, 19:11
Ciao scusate, alla fine qualcuno ha provato un e8400 e0? o sapete se funziona o no? (in dietro qualcuno ne parla ma poi non vedo se ha avuto problemi o no)
Abbiamo solo dei bios che in teoria dovrebbero prevedere il supporto..nella pratica l'unica e provare.
Personalmente io ho provato qualsiasi bios di cui si è discusso su questo forum...quindi in teoria un minimo di sicurezza sapendo di non essere il primo a fare il flash c'è l'hai..
sniper_red
16-04-2010, 07:46
io ho gia messo la vers 18 (quella qua del bios)
solo che sperava tanto che qualcuno avesse proato con un e8400 e0 :D
sniper_red
28-04-2010, 13:32
Ciao, ho preso un e8500 c0,
volevo chiedervi:
*) a quanto lo posso spingere secondo voi? (ho il dissi standard)
*) puo' esserci un problema fra OC e raid0 (intel) ? mi sembra che quando fallisca poi il raid vada malissimo al boot successivo e i dischi fanno strani rumori allo spinup...
*) ho messo altri 4Gb di ram ai miei 2 esistenti,
il sistema ne vede 6, anche windows ma CpuZ mi dice le caratteristiche solo dei primi 2 (quelli vecchi)
in piu se vado sul bios/atib eq, non posso mettere DDR-800 (ci sono .. 400 667 ecc ma non 800) puo' essere che non le veda bene?
(sono Geil Black Dragon)
*) ho visto che ci sono 2 bios beta ver 18 sul thread qual e' quello che consigliate?
ciusss89
28-04-2010, 19:30
Ciao, ho preso un e8500 c0,
volevo chiedervi:
*) a quanto lo posso spingere secondo voi? (ho il dissi standard)
*) puo' esserci un problema fra OC e raid0 (intel) ? mi sembra che quando fallisca poi il raid vada malissimo al boot successivo e i dischi fanno strani rumori allo spinup...
*) ho messo altri 4Gb di ram ai miei 2 esistenti,
il sistema ne vede 6, anche windows ma CpuZ mi dice le caratteristiche solo dei primi 2 (quelli vecchi)
in piu se vado sul bios/atib eq, non posso mettere DDR-800 (ci sono .. 400 667 ecc ma non 800) puo' essere che non le veda bene?
(sono Geil Black Dragon)
*) ho visto che ci sono 2 bios beta ver 18 sul thread qual e' quello che consigliate?
Ciao....
- A qnt spingerlo ? boh prima vediamo se funziona la serie 8xxx ci viaggi tranquillo a 4ghz.
- Per il raid0 non ci sono problemi io ho lavorato a 450Mhz di fsb senza errori con il raid0
- Questione ram: per il primo boot utilizzata solo coppie di ram identiche.
- Provali tutte e due...sulla mia scheda li ho usati entrambi e sono ancora qui..:)
sniper_red
28-04-2010, 19:48
visto che il bios rileva tutto, tengo questo,
adesso mi rileggo piu indietro che settaggi usavi :D
ciusss89
28-04-2010, 19:53
visto che il bios rileva tutto, tengo questo,
adesso mi rileggo piu indietro che settaggi usavi :D
Cazzo ti riconosce l'8500
ciusss89
28-04-2010, 19:55
GRANDE ABIT....una mobo vecchissima ma tostissima a morire!!!!!
sniper_red
28-04-2010, 19:55
si certo, non si era capito? :D
solo che dice 8500 3.150 ma va a 3GHz, quindi bisogna gua fare un po di oc per portarlo alla sua frequenza
motivo: manca il 9,5x
sniper_red
28-04-2010, 19:58
peccato per il supporto ma sta scheda e' una bomba, speriamo non esploda dopo l'oc :D
sniper_red
28-04-2010, 20:11
qualcosa non mi torna,
adesso sono a 350 (che per 9 fa 3150)
ho messo FBS 400
multy 9 (non c'e' modo di mettere il x 10? )
PSB 1333
DDR2 667
cosi mi mette stima frequenza ram DDr2 800 quindi dovrebbe essere perfetto
ma il pc proprio non si avvia, perche?
ho provato anche a mettere sulla ram 4-4-4-10 come faecvo prima con l'oc del 6600 (da 5-5-5-15)
ma niente
dove sbaglio secondo te?
il mio sogno sarebbero i 4GHz, ossia 445MHz x9, ma mi sa che resta un sogno!
ps i 4 Gb nuovi sono Geil e mi dicono che vanno su bene e come voltaggi anche 2.1v
ma prima di toccare i voltaggi volevo un attimo capire :)
ciusss89
28-04-2010, 23:45
qualcosa non mi torna,
adesso sono a 350 (che per 9 fa 3150)
ho messo FBS 400
multy 9 (non c'e' modo di mettere il x 10? )
PSB 1333
DDR2 667
cosi mi mette stima frequenza ram DDr2 800 quindi dovrebbe essere perfetto
ma il pc proprio non si avvia, perche?
ho provato anche a mettere sulla ram 4-4-4-10 come faecvo prima con l'oc del 6600 (da 5-5-5-15)
ma niente
dove sbaglio secondo te?
il mio sogno sarebbero i 4GHz, ossia 445MHz x9, ma mi sa che resta un sogno!
ps i 4 Gb nuovi sono Geil e mi dicono che vanno su bene e come voltaggi anche 2.1v
ma prima di toccare i voltaggi volevo un attimo capire :)
Inizia con riportare gli erori che ti restituiesce la mobo...la questione è gia complicata....il problema è che sei vuoi i 440 di fsb non so perche ma devi pompare anche il vcore della cpu...
Almeno cn il mio e6600 era cosi...
sniper_red
29-04-2010, 07:53
come faccio a vedere gli errori?
col 400 proprio non si accende piu, fa girare solo le ventole ma niente beep
se metto tipo 360 o 370
arrivo a windows ma va in blue screen riavviandosi
ciusss89
29-04-2010, 20:24
come faccio a vedere gli errori?
col 400 proprio non si accende piu, fa girare solo le ventole ma niente beep
se metto tipo 360 o 370
arrivo a windows ma va in blue screen riavviandosi
Dai due display a 7 segmenti....riportano 2 cifre in esadecimale...sicuramente avrai degli errori del tipo 6f o c1..
sniper_red
30-04-2010, 07:55
ah si giusto, me ne ero dimenticato,
ho deciso comunque di prendere una skmadre 775 piu recente, (ne ho trovata una a asus qua su hwupgrade)
mi piange un po il cuore, pero' e' diventata troppo vecchia :(
REDHOTSTROKER
01-05-2010, 07:57
Salve ragazzi,
mi potreste dire se questa main supporta (BIOS ultima versione) lo SLI con schede video GeForce di terzultima generazione (serie 8800)?
Grazie.
ciusss89
01-05-2010, 10:51
Salve ragazzi,
mi potreste dire se questa main supporta (BIOS ultima versione) lo SLI con schede video GeForce di terzultima generazione (serie 8800)?
Grazie.
No niente sli ufficile, devi cercare i driver alternativi moddati, tipo gli omega che rifanno i driver includendo il supporto in alcuni casi dello sli...
REDHOTSTROKER
01-05-2010, 15:10
No niente sli ufficile, devi cercare i driver alternativi moddati, tipo gli omega che rifanno i driver includendo il supporto in alcuni casi dello sli...
GRAZIE!!
REDHOTSTROKER
01-05-2010, 22:22
Aheemmm...invece a proposito di CrossFire,si riesce a fare con un paio di 4670?:confused:
ciusss89
02-05-2010, 11:40
Aheemmm...invece a proposito di CrossFire,si riesce a fare con un paio di 4670?:confused:
SI il cros è supportato..;)
REDHOTSTROKER
02-05-2010, 13:29
SI il cros è supportato..;)
Nuovamente Grazie.:)
Ciao ho grossi problemi l'hardik non viene rilevato, se agisco con clear sul cmos lo rileva na dopo un pò il pc si spegne e nel riavviare di nuovo lo stesso problema.
Non sò se sia problema di scheda o hardisk. Non ho un hard per sostituirlo e provare.Comunque la cosa strana e che alcune volte raggiunge temperature molto alte.
Per ora è sui 62 con case aperto.
Non sò se sono stata chiara ma rispondetemi presto perchè senza pc è un guaio.
ciusss89
08-07-2010, 22:32
Ciao ho grossi problemi l'hardik non viene rilevato, se agisco con clear sul cmos lo rileva na dopo un pò il pc si spegne e nel riavviare di nuovo lo stesso problema.
Non sò se sia problema di scheda o hardisk. Non ho un hard per sostituirlo e provare.Comunque la cosa strana e che alcune volte raggiunge temperature molto alte.
Per ora è sui 62 con case aperto.
Non sò se sono stata chiara ma rispondetemi presto perchè senza pc è un guaio.
Se i 62° sono relativi all'hd cerca di raffreddarli rischi un bel KO!.
La mobo non ha mai avuto problemi simili. Prova a mettere una ventola perpedicolare ai dischi.
già da quando l'ho acquistata era stata aggiunta una ventola .
Ma ora il problema è che si riavvia e nel riavviarsi non riconosce l'hardisk
se agisco sul jumper cmos risolvo momentaneamente.
Problema scheda o hard?
E' partito qualcosa:muro:
Arrivo a casa accendo il pc e vedo lo schermo pieno di quadratini che continuano a cambiar colore...bene!
Apro, controllo il tutto ma niente tutto a posto.
Sarà partita la scheda...una 8800gt.
Vado al mediaworld prendo una 240 gt la installo ed ora non vedo più tutti quei quadratini psichedelici ma rimane la schermata del "ninja" con press tab to show post o del per il bios.
Cosa posso fare??
Di qui non si muove, premendo qualuque tasto non succede nulla, ho provato a resettare il bios ma niente.
Sarà la gt240 da 1 gb ddr3 incompatibile oppure sarà partito qualcos'altro oltre la scheda video??
Ho provato a togliere ed a scambiare la mem ma niente, l'alimentatore è nuvo di zecca un coolmaster da 600w, ho provato a cambiare il ramo di alimentazione ma niente.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E' partito qualcosa:muro:
Arrivo a casa accendo il pc e vedo lo schermo pieno di quadratini che continuano a cambiar colore...bene!
Apro, controllo il tutto ma niente tutto a posto.
Sarà partita la scheda...una 8800gt.
Vado al mediaworld prendo una 240 gt la installo ed ora non vedo più tutti quei quadratini psichedelici ma rimane la schermata del "ninja" con press tab to show post o del per il bios.
Cosa posso fare??
Di qui non si muove, premendo qualuque tasto non succede nulla, ho provato a resettare il bios ma niente.
Sarà la gt240 da 1 gb ddr3 incompatibile oppure sarà partito qualcos'altro oltre la scheda video??
Ho provato a togliere ed a scambiare la mem ma niente, l'alimentatore è nuvo di zecca un coolmaster da 600w, ho provato a cambiare il ramo di alimentazione ma niente.:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Molto probabilmente la nostra abittONA pur se fenomenale, penso non supporti una scheda nuova come la 240gt.
Qui http://www.abit.com.tw/test-report/aw9d_series.htm?6 c'è la vga support list per le aw9d series.. vedi un pò... al max manda una mail all'assistenza abit europe chiedendogli info sullo supportabilità di quel modello preciso.
x ketty... non ho idea di come tu possa risolvere, l'unica cosa che mi viene in mente è di provare con un altro hd e vedere se risolvi.
Unica cosa è che 62° per un hd imho sono impensabili, quell'hd dovrebbe essere già bello e fuso... il problema (non da escludere) è che gli hd soffrono molto gli sbalzi di tenzione dell'impianto elettrico sopratutto dovuto ai temporali, che ultimamente ci sono stati...
Imho proverei con un altro hd, se non è quello, è mezza partita la poera asus...
Ciauz
Confermo il problema di compatibilità :mc:
Grazie!
Ho mobo in oggetto aggiornata con bios ultimo firmware. S.O Win XP.
Ho problema nello spegnimento e a volte nell'accensione del PC.
Spesso al momento di spegnere il PC, si spegne ma dopo 1 secondo si riavvia in automatico.
Invece in accensione, premendo il pulsante, si sente l'impulso elettrico ma il PC non si avvia.
Il display della mobo al momento di premere il pulsante d'avvio, visualizza alternativamente il codice 2 e il codice 00 contemporaneamente lampeggiano i led colorati della mobo ma il PC è ancora spento.
Tale codice 2 non risulta tra i codici d'errore riportati sul manuale.
Quale componente hardware potrebbe essere difettoso in base al codice d'errore 2?
ciusss89
05-09-2010, 15:08
Ho mobo in oggetto aggiornata con bios ultimo firmware. S.O Win XP.
Ho problema nello spegnimento e a volte nell'accensione del PC.
Spesso al momento di spegnere il PC, si spegne ma dopo 1 secondo si riavvia in automatico. Invece in accensione, premendo il pulsante, si sente l'impulso elettrico ma il PC non si avvia. Il display della mobo al momento di premere il pulsante d'avvio visualizza il codice .2 che non risulta tra i codici d'errore sul manuale.
Quale componente hardware potrebbe essere difettoso in base al codice d'errore?
Sei sicuro che la batteria del bios non sia scarica?
Sei sicuro che la batteria del bios non sia scarica?
Sono sicuro che non sia la batteria tampone perchè crea altri problemi, che non riguardano il mio caso. I componenti sospetti, secondo la mia esperienza, sono: alimentatore oppure scheda madre.
Ho mobo in oggetto aggiornata con bios ultimo firmware. S.O Win XP.
Ho problema nello spegnimento e a volte nell'accensione del PC.
Spesso al momento di spegnere il PC, si spegne ma dopo 1 secondo si riavvia in automatico.
Invece in accensione, premendo il pulsante, si sente l'impulso elettrico ma il PC non si avvia.
Il display della mobo al momento di premere il pulsante d'avvio, visualizza alternativamente il codice 2 e il codice 00 contemporaneamente lampeggiano i led colorati della mobo ma il PC è ancora spento.
Tale codice 2 non risulta tra i codici d'errore riportati sul manuale.
Quale componente hardware potrebbe essere difettoso in base al codice d'errore 2?
Nell'ordine
: B/C controllers (ti dividono i voltaggi, sono chipponi grossi sulla mobo)
: Trim delle primarie (sono comuni transistors, che regolano le varie linee di voltaggio: 3,3, 5, 12 e -3,3, -5, -12
: condensatori
x maggior sicurezza stacca tutte le periferiche (anche la soundmax), e i flat, parti con mobo + hard disk ide (qualsiasi) + tastiera.
prova con un altro ali qualche spegnimento... vedi cosa fa...
Nell'ordine
: B/C controllers (ti dividono i voltaggi, sono chipponi grossi sulla mobo)
: Trim delle primarie (sono comuni transistors, che regolano le varie linee di voltaggio: 3,3, 5, 12 e -3,3, -5, -12
: condensatori
x maggior sicurezza stacca tutte le periferiche (anche la soundmax), e i flat, parti con mobo + hard disk ide (qualsiasi) + tastiera.
prova con un altro ali qualche spegnimento... vedi cosa fa...
Ieri ho spento il pc direttamente dal tasto posteriore dell'alimentatore.
Stamattina con, il case aperto, ho notato che accendendo solo l'alimentatore il display numerico lampeggiava sempre con il codice 2. come pure lampeggiavano i led rossi e blu della mobo. E' durato circa 1 minuto fino a visualizzare il codice 0.0. e smettere di lampeggiare. A questo punto il PC, premendo il pulsante on, si è acceso regolarmente.
Ho mobo in oggetto aggiornata con bios ultimo firmware. S.O Win XP.
Ho problema nello spegnimento e a volte nell'accensione del PC.
Spesso al momento di spegnere il PC, si spegne ma dopo 1 secondo si riavvia in automatico.
Invece in accensione, premendo il pulsante, si sente l'impulso elettrico ma il PC non si avvia.
Il display della mobo al momento di premere il pulsante d'avvio, visualizza alternativamente il codice 2 e il codice 00 contemporaneamente lampeggiano i led colorati della mobo ma il PC è ancora spento.
Tale codice 2 non risulta tra i codici d'errore riportati sul manuale.
Quale componente hardware potrebbe essere difettoso in base al codice d'errore 2?
Mi autorispondo: ho cambiato l'alimentatore e si è risolto il problema! :)
ciusss89
11-09-2010, 09:02
Bene...alla fineè bello sapre che queste mobo durino ancora.....
La mia l'ho pesantemente modificata, è funziona una meraviglia...
ciao puoi darmi delle impostazioni per portare il q6600 leggermente più alto
ma stabile?( dissipatore intel )
ho delle ram corsair 800 mhz 4,4,4,12 2 gb
scheda video ati radeon 4870 toxic 1gb
win 7
bios abit v 17
grazie
Ho provato a testare il Q6600 di un amico sulla mia AW9D-MAX
risultato: continui improvvisi reboot... a volte reboot loop in avvio...
Sia con impostazioni di default che con overvolt e timing meno corsaioli delle ram...
Con il mio E6600 invece va tutto liscio.
Bios: 1.7
Ram: 2x1gb ddr2800 ocz platinum
Gpu: nvidia N265
Hdd: maxtor sata2 RAID
OS: windows 7 ultimate 32
Come mai non digerisce il quad core?
ciusss89
15-10-2010, 18:55
Ho provato a testare il Q6600 di un amico sulla mia AW9D-MAX
risultato: continui improvvisi reboot... a volte reboot loop in avvio...
Sia con impostazioni di default che con overvolt e timing meno corsaioli delle ram...
Con il mio E6600 invece va tutto liscio.
Bios: 1.7
Ram: 2x1gb ddr2800 ocz platinum
Gpu: nvidia N265
Hdd: maxtor sata2 RAID
OS: windows 7 ultimate 32
Come mai non digerisce il quad core?
Ti consiglio di:
Impostare correttamente il bios, nel caso resettalo a impostazini di def.
Verificare che l tuo alimentatore sia in grado ti fornire la potenza necessaria. Almeno 400w di qualità.
Un conto è il riavvio in fase di boot del sistema, un conto è il riavvio in fase di inizializzazione del pc (le schermate che visualizza prima di avviarsi). Le prime dipendono anche da errori software, la seconde da problemi hardware
Cmq potrebbe essere normale che windows non si avvii poichè è cambiata la "hol" (non ricordo bene come si chiami) del tipo di processore da un dual a un quad, dovresti povaare con una nuova installazione o un live di linux.
Saluti.
Guarda...
win si avviava ma dopo un po crashava e rebootava...
ho rimesso il dual core e funziona perfettamente...
avevo resettato la dmi e la hol prima di cambiare cpu, e il quad core l'aveva installato correttamente...
sono giunto alla conclusione che il 975x se la giochi proprio male con i quad
ciusss89
15-10-2010, 22:17
Guarda...
win si avviava ma dopo un po crashava e rebootava...
ho rimesso il dual core e funziona perfettamente...
avevo resettato la dmi e la hol prima di cambiare cpu, e il quad core l'aveva installato correttamente...
sono giunto alla conclusione che il 975x se la giochi proprio male con i quad
Ma non so cosa posso consigliarti a questo punto, io prima di dare per spacciata la mobo effettueri un'installazione pulita.
Se abit sul suo sito segnalava la compatibilità con i quad, a rigor di logica (essendo stata un'azienda seria) la compatibilità è assicurata.
riva.dani
17-10-2010, 17:38
Ragazzi, qualcuno è mai riuscito a far funzionare l'audio via HDMI? La VGA richiede di essere collegata al pin SPDIF interno, ma io non lo trovo. Tra i pin per il collegamento al pannello frontale non c'è... Non ditemi che non c'è modo! :cry:
ciusss89
17-10-2010, 18:11
Ragazzi, qualcuno è mai riuscito a far funzionare l'audio via HDMI? La VGA richiede di essere collegata al pin SPDIF interno, ma io non lo trovo. Tra i pin per il collegamento al pannello frontale non c'è... Non ditemi che non c'è modo! :cry:
Guarda quelli sulla scheda audio.
riva.dani
18-10-2010, 10:17
Guarda quelli sulla scheda audio.
Grazie della risposta. Ovviamente è il primo posto dove avevo guardato, ma purtroppo non sono in grado di capire nemmeno se è possibile effettuare il collegamento in qualche modo. Ne parlo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33387167&postcount=2588
Dopo aver postato in quel 3d ho deciso di venire qui a chiedere delucidazioni, dato che è senza dubbio una questione che riguarda l'audio integrato nella nostra MoBo. ;)
Ciao a tutti, volevo approfittare della vostra conoscenza in materia per porvi un quesito.
Ho la suddetta scheda madre con e6600@2700 e 4GB ram corsair standard @300mhz
Non ho nessun problema di stabilità ma ad ogni avvio, anche prima dell'overclock, la scheda madre emette 3 bip non corti ma il pc si avvia senza alcun problema.
Qualcuno mi sa dire se ha un'esperienza diretta del mio stesso problema e su come risolverlo ?
Grazie
ciusss89
26-10-2010, 16:36
Ciao a tutti, volevo approfittare della vostra conoscenza in materia per porvi un quesito.
Ho la suddetta scheda madre con e6600@2700 e 4GB ram corsair standard @300mhz
Non ho nessun problema di stabilità ma ad ogni avvio, anche prima dell'overclock, la scheda madre emette 3 bip non corti ma il pc si avvia senza alcun problema.
Qualcuno mi sa dire se ha un'esperienza diretta del mio stesso problema e su come risolverlo ?
Grazie
Mentre il pc emette i beep, cosa compare sui display?
i 3 beep si verificano durante il boot normale,senza alcun messaggio particolare, come dicevo nessuna anomalia di funzionamento ed è questo che non capisco. Ho controllato i numeri dalla scheda e ottengo alla fine il valore normale di funzionamento ma quei 3 beep sono molto fastidiosi ad ogni accensione (quando fai il reset non succede nulla, silenzio)
ciusss89
27-10-2010, 09:42
i 3 beep si verificano durante il boot normale,senza alcun messaggio particolare, come dicevo nessuna anomalia di funzionamento ed è questo che non capisco. Ho controllato i numeri dalla scheda e ottengo alla fine il valore normale di funzionamento ma quei 3 beep sono molto fastidiosi ad ogni accensione (quando fai il reset non succede nulla, silenzio)
Sn davvero strani questi beep, i beep vengono emessi se la mobo non riesce a comunicare con il video, classica situazione di pc accesso e schermo nero.
Tu che scheda video hai?
considera che ho cambiato anche scheda video , prima avevo una 7900 adesso una 4830 ma i bip fastidiosi all'avvio non sono mai cambiati. Pensavo agli allert del surriscaldamento processore o altro , ma il pc è stabile anche dopo molte ore e la temperatura del processore è buona , in quanto non c'è la ventola boxata.
Ripensandoci bene forse dicendo bip lunghi vi ho tratto in inganno, per me sono lunghi ma in realtà durano circa 1/2 secondo, 1 secondo massimo ognuno
gnappoman
10-11-2010, 15:06
dunque,
io ho un E2140 a 8 x 200mhz che in tutto fa 1,6ghz .
Dovrebbe essere il procio più occabile del mondo e voglio metterlo a
6 x 400 mhz oppure 8 x 400 mhz
Ho la aw9d-max con bios .18 beta
Ho delle ram 800mhz del ca**o che non voglio cambiare e che voglio tenere a 1.8v 800mhz sennò si sminchiano.
Ho 1 dissipatore buono.
Ho due ati radeon x850 xt che non vorrei rovinare troppo.
:ciapet:
Quali voltaggi di cpu e mch devo mettere per far andare il tutto?
ciusss89
10-11-2010, 21:04
dunque,
io ho un E2140 a 8 x 200mhz che in tutto fa 1,6ghz .
Dovrebbe essere il procio più occabile del mondo e voglio metterlo a
6 x 400 mhz oppure 8 x 400 mhz
Ho la aw9d-max con bios .18 beta
Ho delle ram 800mhz del ca**o che non voglio cambiare e che voglio tenere a 1.8v 800mhz sennò si sminchiano.
Ho 1 dissipatore buono.
Ho due ati radeon x850 xt che non vorrei rovinare troppo.
:ciapet:
Quali voltaggi di cpu e mch devo mettere per far andare il tutto?
Fino a 400mhz per L'mhc puoi tenerlo a 1,65V..o poco più..
ciusss89
14-12-2010, 23:04
dunque,
io ho un E2140 a 8 x 200mhz che in tutto fa 1,6ghz .
Dovrebbe essere il procio più occabile del mondo e voglio metterlo a
6 x 400 mhz oppure 8 x 400 mhz
Ho la aw9d-max con bios .18 beta
Ho delle ram 800mhz del ca**o che non voglio cambiare e che voglio tenere a 1.8v 800mhz sennò si sminchiano.
Ho 1 dissipatore buono.
Ho due ati radeon x850 xt che non vorrei rovinare troppo.
:ciapet:
Quali voltaggi di cpu e mch devo mettere per far andare il tutto?
Poi hai provato a sperimentare? hai concluso qlks?:)
Diablo_lord_of_terror
11-08-2011, 18:23
salve a tutti, ho sempre usato questa mobo con windows xp e nessun problema nel cercare i driver, ora ho installato 7 a 64 bit e nonostante i miei sforzi per trovare tutti i driver non mi fa configurare 2 periferiche che windows identifica entrambi come "controller di memoria di massa", ora ho fatto tutte le prove a scaricare i silicon image 3132 in versione normale o raid ma nulla, ho aggiornato tutti i driver del chipset 975 ma non cambia la situazione, qualcuno che c'è passato sa quali driver mi mancano? grazie per l'interessamento
Dovrebbero essere i driver dell'usb esterna e dell'uguru se non ricordo male.
Dovresti trovarli sul cd originale di installazione fornito con la scheda video.
Diablo_lord_of_terror
12-08-2011, 16:18
Dovrebbero essere i driver dell'usb esterna e dell'uguru se non ricordo male.
Dovresti trovarli sul cd originale di installazione fornito con la scheda video.
risolto erano i silicon 3132 in versione raid che non erano configurati, sono riuscito anche a trovare i driver aggiornati per la scheda audio, ora è tutto perfettamente funzionante con windows 7 grazie
Bah... ritiro fuori questa discussione per chiedervi:
Ma a quale versione è il "compliant specification" dei due slot PCI-EX 1x?
Perchè ho provato a montare su un controller hamlet USB 3.0, ma richiede 1slot PCI-EX 1x col compliant a 1.2... la nostra obo che compliant specification ha sul pci-ex 1x? 1.0? :mad:
Perchè l'ho montato su e mi va perfeto con tute le penne usb2.0, una volta che monto un hd esterno da 2.5" USB 3, mi si impalla il pc ogni volta che provo ad accedere all hd o ad accedere a qualsiasi applicatio che usa l'hd (tipo hdtune, o gestione periferiche).
Secondo voi è un problema di compliant specification dello slot pcxi-ex o il problema è da ricersarsi altrove?
Piazzo pure il link thread specifico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2407136
P.S. BIOS moddati per la nostra mobo, ne avete provati/visti?
Ciauz e thx
Mi correggo, con le penne usb 2, non da mai problemi e funzionano ok, però avevo un mini hd da 1.8" USB2, con quello invece ho avuto i soliti problemi come con l'hd USB3...
Perchè poi tutto va perfetto se inserisco la periferica hd usb 2 o 3 all'inizio a pc spento? Così va ok, invece se collego a "caldo", non va niente...
Ciauz
Sarà la mobo very OLD, stò thread è un pò mortarello, io nel frattempo ho un altro problema (quello con l'usb3 l'ho risolto era un cavo molex-sata difettoso).
Ho aggiunto altri 2 banchi di ddr2 da 1gb, per arrivare ad un totale di 4gb, e mentre facevo un po di OC, la mobo mi ha sparato un bel codice 9.0. :mad:
Ho visto sul manuale vuol dire questo:
Complete μGuru initial process
AWARDBIOS take over booting job
Occhebello, che vorrebbe dire? Ho fatto pure il clear cmos, ma non c'è verso al boot nessun bip e schermo nero.
A stò punto avevo visto che con 4 banchi anche il minimo l'oc era decisamente più difficoltoso, mi accontenterei pure con un clock di default-100mhz, basta si riaccenda :D
L'ho fulminata?
Ciauz
Ciao a tutti.
Non vuole morire la mia AW9D, oggi provato Pentium Dual Core E6800 3,33Ghz 1066 fsb
Ottima stabilita' - di default supera di circa 5% il mio E6400 OC 3,2 GHZ (FSB 1600)
Direi che non e' male, prossima tappa e' - 4Ghz.
a presto.
Nessuno non ne parla piu... la scheda (comprata nel 2006) ancora valida - quasi 6 anni.
---
Non posso allegare un CPU-Z dicente - limita 24k :(
Ciao a tutti.
Finalmente posso dire che sono soddisfatto.
CPU Pentium Dual Core E6800 comprata usata e' stato un ottimo acquisto. Tranquillamente regge 4Ghz con pochissimo di overvolt e temperature ridicole (48 - 65c). Rispetto al mio
[email protected] ho visto aumentare le prestazioni in giochi e Benchmark di circa 20%
3Dmark 2006 - 17094 3DMarks (direi ottimo risultato vga NON overclockato !!) - conosco possessori di mia configurazione con Phenom x3 955 fare di peggio ;)
http://3dmark.com/3dm06/16463029
Voglio dare una linea guida per persone che vogliono spremere la nostra amata AW9D con estrema facilita'.
1. Utilizzare esclusivamente o FSB 333 o FSB 400 (niente frequenze intermedie) voltaggio da 1.6v fino a 1.75v su northbridge
2. Nel caso di utilizzo FSB 400 - lasciare RAM SEMPRE a 667 (RAM 800 danno poco vantaggio e aumentano solo le probabilità' di errori e BSOD e DEVONO essere di ottima qualità')
Per anni ho utilizzato il mio E6400@3,2 (FSB 400)Ghz senza mai nessun problema.
Per la grafica sempre utilizzato ATI in CrossFire (2xHD3870) prima e 2xHD5770 attualmente.
grazie.
Spero che questo post verrà ogni tanto aggiornato.
ciusss89
12-02-2012, 22:51
.
.
.
CPU Pentium Dual Core E6800 .
Ma scusa che cpu? I dual core erano E6600/E6700 con 4Mb di cache e gli altri con 2Mb di cache...
E6800 da dove è uscito?
Ma scusa che cpu? I dual core erano E6600/E6700 con 4Mb di cache e gli altri con 2Mb di cache...
E6800 da dove è uscito?
Guarda il sito di Intel. Intel® Pentium® Processor E6800
(2M Cache, 3.33 GHz, 1066 FSB)
Launch Date - Q3'10
Sto ancora testando - daily use 4Ghz - 1,35v fsb 333 RAM 667 (800mhz mi fa errori ram- mainstream con 4 banchi diversi :( )
3d Mark 06 con 5770CF sono sui 17190 con FSB333 (modalità' preferita)
3d Mark 06 con 5770CF sono sui 16980 con FSB400
3d Mark 11 sono 3930 http://3dmark.com/3dm11/2755680
enginefailure
14-02-2012, 19:15
Ciao!
Anche la mia è dura a morire... L'ho equipaggiata con un E6850 a 3.0 Ghz, e adesso lo tengo stabile a 3600 Mhz:
- 400x9
- Vcore 1.55
- Mch 1.77
- Ram a 5:3
Sto provando a raggiungere i 4 Ghz, ma diventa instabile quando supero i 400x9 (sia tenendo le ram a 5:3, sia a 1:1). C'è qualcuno che è riuscito a salire di più? Con quali impo? Sono sicuro che ci dev'essere il modo di spremerlo ancora, ma non capisco dove sto sbagliando...:mc:
Ciao!
Anche la mia è dura a morire... L'ho equipaggiata con un E6850 a 3.0 Ghz, e adesso lo tengo stabile a 3600 Mhz:
- 400x9
- Vcore 1.55
- Mch 1.77
- Ram a 5:3
Sto provando a raggiungere i 4 Ghz, ma diventa instabile quando supero i 400x9 (sia tenendo le ram a 5:3, sia a 1:1). C'è qualcuno che è riuscito a salire di più? Con quali impo? Sono sicuro che ci dev'essere il modo di spremerlo ancora, ma non capisco dove sto sbagliando...:mc:
Secondo me non sbagli nulla e' molto difficile nelle condizioni normali spingere un E6850 prodotto nel 2007 con processo 65nm a 4Ghz :( Gia a 3,6Ghz e' un buon traguardo - raggiungibile senza difficoltà con processori tipo E8400
Personalmente non ti consiglio salire di piu... consiglio vale per daily use e non benchmark.
Il mio invece e' un Pentium Dual Core E6800 (Secondo me miglior processore per la nostra piattaforma - NON core 2 DUO - usato costa 60eu e alcuni lo spingono fino a 4.4Ghz con adeguato dissipatore) prodotto nel 2010 con processo produttivo 45nm Wolfdale (identico a E8400 da non confondere con E6850) - finalmente oggi passato il test di stabilita' con Orthos - 11 ore a 4Ghz. voltaggio 1.35 FSB 333 molt x12.
__________________
MB: Aw9d CPU: Pentium Dual Core E6800@4ghz (vcore 1,35), DDR2 2x2gb 4/4/4/12 @ 2,10V , VGA: 2xHD5770 CF (default):Cooler Master Hyper Z600...
enginefailure
14-02-2012, 23:22
Eh beh questo non lo avevo considerato, buono a sapersi!
Adesso lo sto tenendo così in daily use e va tutto liscio, rispetto al default ho notato un notevole aumento di prestazioni e le temperature sono accettabili anche in full load (42 C° ad acqua).
Ma secondo te a livello prestazionale ci guadagni parecchio di più col tuo E6800 a 4 Ghz? Perchè se ne valesse la pena e ne trovo uno a buon mercato potrei provare anch'io.
L'MCH a quanto lo tieni? E le ram con che divisore? Forse se lo dissipi ad acqua riesci a superare il record di 4.4 Ghz... Sarebbe un bel traguardo
Eh beh questo non lo avevo considerato, buono a sapersi!
Adesso lo sto tenendo così in daily use e va tutto liscio, rispetto al default ho notato un notevole aumento di prestazioni e le temperature sono accettabili anche in full load (42 C° ad acqua).
Ma secondo te a livello prestazionale ci guadagni parecchio di più col tuo E6800 a 4 Ghz? Perchè se ne valesse la pena e ne trovo uno a buon mercato potrei provare anch'io.
L'MCH a quanto lo tieni? E le ram con che divisore? Forse se lo dissipi ad acqua riesci a superare il record di 4.4 Ghz... Sarebbe un bel traguardo
Secondo me a livello di prestazioni non guadagni tanto passando ad Pentium DC E6800 - 4Ghz, io ho visto aumento di prestazioni passando da un E6400 2,16ghz.
Purtroppo la nostra amata Abit ha un grosso limite su processori supportati.
Quad core - sono sconsigliati - creano piu problemi che vantaggi, rimangono E7500, un E8400 C0 e E8500C0 .. da quello che ho letto in rete - con un E8500 si ottengano prestazioni migliori a FSB400, purtroppo costa ancora tanto - circa 85eu usato e difficile arrivare a 4Ghz in daily use.
Cmq se vuoi fare un paragone - prova ad utilizzare Aida64 extreme v 2.00.17 per i benchmark, di sotto allego risultati con la configurazione attuale.
AW9D - Bios Beta 1.18 (del 24 nov 2008)
CPU: Pentium DC E6800@4Ghz vcore 1.35v
FSB:333Mhz DRAM:FSB 1:1 MCH - 1.65v
RAM: OCZ+Samsung 6GB 667Mhz 4-4-4-12 2.1v,
VGA: 2xHD5770 CF
Tutto alimentato da Sapphire Pure 1050w
Risultati benchmark:
CPU Queen: 17020
PhotoWorxx: 9602
CPU ZLib: 97.0 MB/s
CPU AES: 21705
CPU Hash: 1290 MB/s
FPU VP8: 1577
FPU Julia: 5434
FPU Mandel: 2879
FPU SinJulia: 1478
3DMark 11 - quasi 4000p (performance)
3Dmark 06 - circa 17100 (default)
enginefailure
16-02-2012, 21:51
Sì in effetti quando ho fatto l'upgrade del processore non è stato facile sceglierne uno che fosse compatibile, che si prestasse un po' a tirarlo su di giri, e che non costasse ancora tanto... Questo E6850 l'ho preso a 40 eu boxato usato su ebay, prima avevo un E6300 che in confronto non si schiodava nemmeno per navigare in rete...
Aida64 non ce l'ho, ho provato con la trial version ma non sono riuscito a fare il benchmark: mi dovrò attrezzare!
Intanto penso di aver configurato un buon pc, adesso perfeziono la grafica (ho ancora una vecchia ATI x1600) e il sistema a liquido, poi magari posto anche un paio di foto in ricordo della bella Aw9d che continua a lavorare!
ciusss89
17-02-2012, 23:11
io ho un E6600 a 3,25Ghz, potremmo fare qlk test per vedere chi va di più..
domenico27
18-02-2012, 00:39
Ciao a tutti, ho anche io un pc con una modo aw9d.
é da anni che ogni tanto mi aiuto col thread per piccoli problemi con la scheda...ma adesso mi trovo davvero in difficoltà!
il pc monta un ali da 600w, un core duo e6600, 2gb ram, e montava una 7950gt asus.
la scheda video però si è fusa e ne ho comprata una nuova...sempre asus gt440!
però la mb nn mi riconosce in avvio nel bios la scheda video!
il bios è alla v. 17, ho anche aggiornato il chipset...ma il problema resta!
è come se non si riconoscessero....cosa posso fare???
grazie
Ciao a tutti, ho anche io un pc con una modo aw9d.
é da anni che ogni tanto mi aiuto col thread per piccoli problemi con la scheda...ma adesso mi trovo davvero in difficoltà!
il pc monta un ali da 600w, un core duo e6600, 2gb ram, e montava una 7950gt asus.
la scheda video però si è fusa e ne ho comprata una nuova...sempre asus gt440!
però la mb nn mi riconosce in avvio nel bios la scheda video!
il bios è alla v. 17, ho anche aggiornato il chipset...ma il problema resta!
è come se non si riconoscessero....cosa posso fare???
grazie
Ti consiglio di provare vari versioni di bios v14 - v15 -v16 e assolutamente v18(beta non ufficiale) - visto che per qualcuno ha funzionato...
cmq con la nostra MOBO ti consiglio prima di montare un CPU RAM o scheda video di consultare vari Forum per conferma della compatibilita'
io ho un E6600 a 3,25Ghz, potremmo fare qlk test per vedere chi va di più..
Ok. per il paragone vi allego i dati del test effettuato anche con PC Mark (metodo direi universale per misurare le prestazioni)
Mobo: AW9D - CPU: Pentium DC E6800@4Ghz FSB: 1333Mhz RAM: 667Mhz RAM:FSB - 1:1
CPU Mark ---> 3135
CPU - Integer Math ---> 1219
CPU - Floating Point Math ---> 1858
CPU - Find Prime Numbers ---> 909
CPU - Compression---> 4246
CPU - Encryption ---> 12.2
CPU - Physics---> 111
CPU - String Sorting ---> 1537
domenico27
19-02-2012, 11:05
Ho provato anche con il bios .18 beta...ma si ferma sempre allo stesso punto
post code 87!!!...net pc:build sysid structure!
credete che mi convenga utilizzare un bios più datato???
cmq....avete ragione è una gran bella scheda ma come assistenza su ste cose la abit fa pena!
Ho provato anche con il bios .18 beta...ma si ferma sempre allo stesso punto
post code 87!!!...net pc:build sysid structure!
credete che mi convenga utilizzare un bios più datato???
cmq....avete ragione è una gran bella scheda ma come assistenza su ste cose la abit fa pena!
La abit ha chiuso definitivamente 6 mesi dopo la messa in produzione di questa scheda. malgrado questo, ha continuato a supportarla per quasi un altro anno e mezzo.
Cosa si può pretendere?
La abit ha chiuso definitivamente 6 mesi dopo la messa in produzione di questa scheda. malgrado questo, ha continuato a supportarla per quasi un altro anno e mezzo.
Cosa si può pretendere?
concordo.. se non me la ricordo male, il sito ufficiale di Abit sara disponibile fino alla fine di Febbraio 2012 (cioe mancano pochi giorni - sbrigatevi a scaricare driver e manuali, anche se saranno sempre disponibile in rete ;) )
Ormai come "Company" non esiste piu da tantissimo .. che tristezza :(
ciusss89
19-02-2012, 22:24
Ho provato anche con il bios .18 beta...ma si ferma sempre allo stesso punto
post code 87!!!...net pc:build sysid structure!
credete che mi convenga utilizzare un bios più datato???
cmq....avete ragione è una gran bella scheda ma come assistenza su ste cose la abit fa pena!
Io ho provato tutti i bios, 18 beta compreso, se sfogliate i post precedenti troverete diversi miei interventi.
Per quanto riguarda i codice che bloccano l'avvio fai cosi, smonta tutto, leva anche il chip del bios e batteria tampone (per rimuovere il chip del bios devi realizzare due sorte di L e infilarle sotto gli angoli opposti del chip e sollevera piano).
Se quando rimonti non parte, prova diverse combinazioni di ram, sta stronza di scheda quando entra in questi stati ti fa dannare l'anima, ma non è perduta....
domenico27
20-02-2012, 22:29
Io ho provato tutti i bios, 18 beta compreso, se sfogliate i post precedenti troverete diversi miei interventi.
Per quanto riguarda i codice che bloccano l'avvio fai cosi, smonta tutto, leva anche il chip del bios e batteria tampone (per rimuovere il chip del bios devi realizzare due sorte di L e infilarle sotto gli angoli opposti del chip e sollevera piano).
Se quando rimonti non parte, prova diverse combinazioni di ram, sta stronza di scheda quando entra in questi stati ti fa dannare l'anima, ma non è perduta....
Grazie dei preziosi consigli...ma ho risolto "stranamente" con il downgrade del bios alla v. 15 (ho trovato un post su un forum americano dove alcuni utenti avevano lo stesso problema con la gtx 460)!!!
Cmq ora va alla grande...
PS vorrei chiedervi un parere tecnico: se volessi sostituire le ram che ho ddr2 da 2gb con qualcosa di più performante cosa mi consigliate???(il proc. è E6600)
grazie
Grazie dei preziosi consigli...ma ho risolto "stranamente" con il downgrade del bios alla v. 15 (ho trovato un post su un forum americano dove alcuni utenti avevano lo stesso problema con la gtx 460)!!!
Cmq ora va alla grande...
PS vorrei chiedervi un parere tecnico: se volessi sostituire le ram che ho ddr2 da 2gb con qualcosa di più performante cosa mi consigliate???(il proc. è E6600)
grazie
Con la nostra MOBO le frequenze contano poco, personalmente utilizzo lo STRAP (1333 FSB/RAM 1:1) - le RAM piu di 667Mhz non salgono, perciò ti consiglio OCZ con latenze molto basse - tipo a 667Mhz 3-4-4-10 oppure 800Mhz 4-4-4-12 giustamente di almeno 4 GB (per utilizzo di Win 7 64bit)
Andare oltre 800Mhz non ha senso.
Gente l'altro giorno ho provato a montare 4 banchi da 1gb sulla MOBOna in questione... Tutto ok, però ho notato da subito che non saliva un granchè in oc con 4 banchi di ram (come è normale).
Allora mi son detto alzo un pò i voltaggi vari... però forse ho esagerato e ora mi spara un bel codice 90 al boot, e nulla da più segni di vita :mad: :(
o provato un oc leggero come avevo prima (3° pc in firma), solo con volt un pò più alti.
Ho fulminato il bios (per la seconda volta da quando ho stà mobo)?
Ho provato a cambiare cp e ram... sempre il solito errore 90.
Se devo spendere altri 10-15 neuri di riprogrammazione bios, cambio tutto... fatemi sapere.
Ciauz
Gente l'altro giorno ho provato a montare 4 banchi da 1gb sulla MOBOna in questione... Tutto ok, però ho notato da subito che non saliva un granchè in oc con 4 banchi di ram (come è normale).
Allora mi son detto alzo un pò i voltaggi vari... però forse ho esagerato e ora mi spara un bel codice 90 al boot, e nulla da più segni di vita :mad: :(
o provato un oc leggero come avevo prima (3° pc in firma), solo con volt un pò più alti.
Ho fulminato il bios (per la seconda volta da quando ho stà mobo)?
Ho provato a cambiare cp e ram... sempre il solito errore 90.
Se devo spendere altri 10-15 neuri di riprogrammazione bios, cambio tutto... fatemi sapere.
Ciauz
Errore 90 non e' nemmeno presente nel elenco consultando manuale della scheda.
Personalmente non mi ha mai successo bruciare chip del bios - probabilmente usi alimentatore di bassa qualità' (sul mio - e' il pezzo piu costoso ;) )
Ciao a tutti
Dove posso scaricare il bios 1.8 e i vari software della w9d max?.... gli ftp ed il sito non vanno più, grazie mille! :D
....dimenticavo, risolto.... :D
Dal manuale:
Due to chipset resource allocation, the system may detect less than 4GB of system memory
in the installation of four 1GB DDR2 memory modules.
Fatemi capire, se installo in totale 4 gb di ram da 1gb l'uno, windows 7 64 bit quanta ram mi riporta? :confused:
4gb.
Il testo mi sembra chiaro e non capisco perchè dovrebbe essere differente.
Il testo dice che il sistema potrebbe rilevare meno di 4gb di memoria nel caso venissero installati 4 moduli da 1gb l'uno.
Altra domanda: questa scheda ha il boot menu, solitamente avviabile premendo il tasto ESC all'avvio?
http://tpucdn.com/reviews/ECS/PF88/images/b_bootmenu.jpg
Il testo dice che il sistema potrebbe rilevare meno di 4gb di memoria nel caso venissero installati 4 moduli da 1gb l'uno.
Si ma è ovvio che si riferisce a os32bit, non facendo riferimento a os a 64bit.
Oppure si riferisce a quantità di memoria minime dovute ai 640kb del chipset o poco più, che non credo sia percepibili nel conteggio della ram.
Diablo_lord_of_terror
23-05-2012, 11:47
salve a tutti, ho il seguente problema, sto cercando per un amico la versione 15 di questo bios che a suo dire gli risolve molti problemi, mi sapete indicare un download sicuro? io per la versione 15 non ho trovato nulla, grazie a tutti in anticipo :)
Scusate, questa scheda madre è compatibile con un Q6600 G0?
Ciao a tutti, qualcuno sa quali quadcore possono essere montati con il bios beta 1.8? Grazie.
Ciao a tutti, qualcuno sa quali quadcore possono essere montati con il bios beta 1.8? Grazie.
Non ne ho la più pallida idea, ma qualche giorno fa cercavo info su bios moddati, e ho trovato appunto la lista dei beta bios con le mod apportate, se ti googli e cerchi una cpu support list, in 5 min dovresti trovare quello che cerchi.
Ciauz
Ahhh... gente, approposito, mi è ricapitata fra le mani la aw9d-max che pensavo fosse partita, invece l'ho rimontata in 5 minuti volante sulla scrivania, e miracolo dei miracoli, NDE !!!
Solo che mi esce un errore che devo andare nel bios, ci vado e reimposto tutto, ma al riavvio successivo schermo nero e mi appare l'errore 6F sullo schermino del post code.
Ho cercato su google e sul manuale, sul manuale dice errore nell'inizializzazione del floppy controller (ho provato a disabilitarlo dal bios... ma niente), invece su internet dicono di sostituire la batteria cr2032 scarica.... ora una cr 2032 sottomano non ce l'ho, oggi la prendo e stasera riprovo, secondo voi cosa potrà essere?
Ciauz e thx
Gente come non detto va come le bombe... mi dava quel problema perchè non so dove era scappato il jumperino sul clear cmos... non c era, non era ne sul j 1-2 ne sul 2-3... boh... cmq ora col jumper rimesso va forte come mi ricordavo :D
Ciauz
Ciao a tutti, qualcuno sa quali quadcore possono essere montati con il bios beta 1.8? Grazie.
Ho trovato putacaso la lista di supporto ufficiale con l'ultimo bios ufficiale e trovato pure info riguardo al bios beta 18... supporta (col moltiplicatore pieno e non mezzo) il E5200 e la serie Quad 9xxx (però di preciso il numero non so).
La versione del bios sulla motherboard è indicato al boot in basso l'ultimo numero, giusto?
Faccio l'ennesimo post, sperando che qualcuno mi cachi :D
Ma questa mobo, non aveva il problema di digerire i 4gb in formazione 4x1gb?
Azz io ho provato ora con le due ram supertalent e le due kingmax (in firma) e vanno... almeno fino al boot vanno...
Ora però sono col bios 15, se metto il 18 beta, funzionerà tutto? :confused: :confused: :confused:
BOH...
ciusss89
14-12-2012, 23:45
Faccio l'ennesimo post, sperando che qualcuno mi cachi :D
Ma questa mobo, non aveva il problema di digerire i 4gb in formazione 4x1gb?
Azz io ho provato ora con le due ram supertalent e le due kingmax (in firma) e vanno... almeno fino al boot vanno...
Ora però sono col bios 15, se metto il 18 beta, funzionerà tutto? :confused: :confused: :confused:
BOH...
L'unica è provare..
L'unica è provare..
Pare che vada, però ho notato per l'ennesima volta (è la 2° in realtà) che se overclocko overvoltando un pò "troppo" il bios si sputtana che è una meraviglia.
Già a suo tempo me ne feci spedire 1 in più (non si sa mai e difatti è servito :D) l'ho cambiato e montato un celeron D420 (che è supportato anche da ver. di bios più vecchie), e tutto va alla grande pure con bios v.15.
Ovviamente con E5200 e nuovo chip bios mi dava schermo nero e via dicendo (provai a suo tempo quando overvoltai un pò troppo).
Due semplici domande:
1 La versione del bios la si rileva al boot guardando in basso l'ultimo numero, oppure sempre in basso dentro al bios?
2 Il bios beta da riflashare ce l'ho, ma come è meglio flasharlo? Da winzozz xp o da dos con dischetto du avvio? Ho perso tutti i driver con un HD, qualcuno sa dove potrei trovarli di xp (e magari win7) 32-64bit o magari inviarmeli gentilmente a repsol777[chiocciolo]tiscali.it?
Ciauz e grazie UMMONDO :rotfl: :D
P.S. ciusss89 è possibile vedere l tuo impianto a liquido homemade? Dai magari ci scambiamo due foto dei nostri impianti a liquido (che purtroppo ho smontato da circa 2-3 mesi :mad:)
Pare che vada, però ho notato per l'ennesima volta (è la 2° in realtà) che se overclocko overvoltando un pò "troppo" il bios si sputtana che è una meraviglia.
Già a suo tempo me ne feci spedire 1 in più (non si sa mai e difatti è servito :D) l'ho cambiato e montato un celeron D420 (che è supportato anche da ver. di bios più vecchie), e tutto va alla grande pure con bios v.15.
Ovviamente con E5200 e nuovo chip bios mi dava schermo nero e via dicendo (provai a suo tempo quando overvoltai un pò troppo).
Due semplici domande:
1 La versione del bios la si rileva al boot guardando in basso l'ultimo numero, oppure sempre in basso dentro al bios?
2 Il bios beta da riflashare ce l'ho, ma come è meglio flasharlo? Da winzozz xp o da dos con dischetto du avvio? Ho perso tutti i driver con un HD, qualcuno sa dove potrei trovarli di xp (e magari win7) 32-64bit o magari inviarmeli gentilmente a repsol777[chiocciolo]tiscali.it?
Ciauz e grazie UMMONDO :rotfl: :D
P.S. ciusss89 è possibile vedere l tuo impianto a liquido homemade? Dai magari ci scambiamo due foto dei nostri impianti a liquido (che purtroppo ho smontato da circa 2-3 mesi :mad:)
Ciao, grazie delle precedenti risposte ma lascio l'idea di montarci sopra un quad...per i driver di windows 7, te li istalla lui, comunque sono andato sui siti dei produttori software ed ho scaricato i driver appositi, io ho eventualmente i driver sottomano originali x xp, compresi i dischetti del driver raid per l'istallazione manuale su xp, come te li posso dare? Ciauz
Ciao, grazie delle precedenti risposte ma lascio l'idea di montarci sopra un quad...per i driver di windows 7, te li istalla lui, comunque sono andato sui siti dei produttori software ed ho scaricato i driver appositi, io ho eventualmente i driver sottomano originali x xp, compresi i dischetti del driver raid per l'istallazione manuale su xp, come te li posso dare? Ciauz
Ti ho mandato una mail (tramite il forum) con la mia mail per inviarmi la roba
Grazie mille... io ho perso tutto, ho forse solo il floppy con i driver per il raid :D
Ciauz, thx, scusate l'OT...
domenico27
29-01-2013, 11:17
Salve a tutti, ho un pc con la modo aw9d, un processore E6600 e due banchi di ram da un giga con due dischi da 80gb in raid 0.
Avrei necessità di fare un upgrade alla ram per velocizzare il sistema (xp sp3).
Cosa posso montare? 4gb o 8gb? con quali frequenze?
Grazie a tutti per le risposte.
Domenico
chiedo aiuto ,il mio pc è morto ,pensavo fosse l'alimentatore , ho seguito un tutorial per testarlo e l'alimentatore funziona .
potrebbe essere andata questa scheda madre? anche se il led si accende oppure potrebbe essere il tasto del case ?ditemi cosa devo fare
chiedo aiuto ,il mio pc è morto ,pensavo fosse l'alimentatore , ho seguito un tutorial per testarlo e l'alimentatore funziona .
potrebbe essere andata questa scheda madre? anche se il led si accende oppure potrebbe essere il tasto del case ?ditemi cosa devo fare
Ho constatato che se si effettua un pò di volt sul chipset della mobo, tende a farti saltare il bios.
Prima di quello magari fai un check di tutta la mobo, smontando e rimontando tutte le schede, la vga e infine il dissipatore sulla cpu. Scollega e ricollega pure i cavi di alimentazione da 34pin e quello da 4 pin sopra le ram...
Ma di preciso cosa fa? La mobo si accende e non boota ne fa rumori? Oppure non si accende nemmeno?
Lo schermo in bao che codice d'errore dice?
Ciauz
Salve a tutti, ho un pc con la modo aw9d, un processore E6600 e due banchi di ram da un giga con due dischi da 80gb in raid 0.
Avrei necessità di fare un upgrade alla ram per velocizzare il sistema (xp sp3).
Cosa posso montare? 4gb o 8gb? con quali frequenze?
Grazie a tutti per le risposte.
Domenico
2 gb di ram dovrebbero essere più che sufficienti per xp, cmq per la mia esperienza con questa mobo è che attualmente ho montati 4x1gb e tutti mi vengono visti correttamente, prima avevo 2x2gb e me li vedeva correttamente pure loro.
La config. 4x1gb ho 2 banchi kingmax e 2 di un'altra marca che attualmente mi sfugge la marca, ma tutti e 4 da 800mhz, mentre i banchi nella config. 2x2gb sono i kingston hiperx da 1066mhz però li ho provati solamente configurati a 800mhz.
Io ho l'ultimo bios sempre in fase di test che mi mndarono dalla abit che poi ha chiuso i battenti il 18 e qualcosa, non ricordo...
Ho constatato che se si effettua un pò di volt sul chipset della mobo, tende a farti saltare il bios.
Prima di quello magari fai un check di tutta la mobo, smontando e rimontando tutte le schede, la vga e infine il dissipatore sulla cpu. Scollega e ricollega pure i cavi di alimentazione da 34pin e quello da 4 pin sopra le ram...
Ma di preciso cosa fa? La mobo si accende e non boota ne fa rumori? Oppure non si accende nemmeno?
Lo schermo in bao che codice d'errore dice?
Ciauz
la mobo ha la luce rossa accesa codice solo F
Ho provato ha staccare i coollegamenti accensione del case e ad avviare da mobo ma niente . Nessun segno di vita, se non ,come ti dicevo la luce rossa-
La scheda vga non l'avevo staccata .Avevo staccato i cavi alimentazione , ma quello a quattro pin la freccia va verso il basso o verso l'alto?prima di staccarla non ho fatto attenzione com'era.
la mobo ha la luce rossa accesa codice solo F
Ho provato ha staccare i coollegamenti accensione del case e ad avviare da mobo ma niente . Nessun segno di vita, se non ,come ti dicevo la luce rossa-
La scheda vga non l'avevo staccata .Avevo staccato i cavi alimentazione , ma quello a quattro pin la freccia va verso il basso o verso l'alto?prima di staccarla non ho fatto attenzione com'era.
Mi sembra va verso l'alto, ma tanto nell'altro verso non dovrebbe entrare (se non mi sbaglio)...
Hai fatto OC con un pò troppo volt sulla mobo?
Scusate, questa scheda madre è compatibile con un Q6600 G0?
Secondo la cpu support list il Q6600 è supportato dal bios 16, e ce l'ho pure il q600 g0, ma non l'ho mai provato sylla aw9d... ma penso vada correttamente.
Mi sembra va verso l'alto, ma tanto nell'altro verso non dovrebbe entrare (se non mi sbaglio)...
Hai fatto OC con un pò troppo volt sulla mobo?
No
Ho staccato la scheda video rimontata niente
Ciao a tutti,
sono riuscito a prendere un q9400 ad un prezzo misero. Ho provato a sostituire il mio vecchio E6600 su questa mobo ma nulla..
Con Bios 1.6 non mi riconosceva la CPU (partiva ma non riconosceva il nome).
Ho installato il bios 1.8 Beta, mi vede la CPU, esegue boot ma appena prova ad avviare windows il sistema si riavvia. Ho provato anche a fare una nuova installazione di windows, ma senza successo, il pc continua a riavviarsi non appena parte l'installazione.
Ho provato a cambiare FSB (portarla a 1066 da 1333) ma nulla..
Idee?
Devo cambiare mobo?
Ciao a tutti,
sono riuscito a prendere un q9400 ad un prezzo misero. Ho provato a sostituire il mio vecchio E6600 su questa mobo ma nulla..
Con Bios 1.6 non mi riconosceva la CPU (partiva ma non riconosceva il nome).
Ho installato il bios 1.8 Beta, mi vede la CPU, esegue boot ma appena prova ad avviare windows il sistema si riavvia. Ho provato anche a fare una nuova installazione di windows, ma senza successo, il pc continua a riavviarsi non appena parte l'installazione.
Ho provato a cambiare FSB (portarla a 1066 da 1333) ma nulla..
Idee?
Devo cambiare mobo?
Mai avuto un problema simile con questa mobo, ma sicuro che sia un problema hardware? Provato ad installarci un s.o. diverso da Windows (che ne sò tipo linux)?
Ciauz
Problema HW della cpu?
Mi sembra strano..non andrebbe neanche in post se fosse cpu..
Devo provare a fare il test delle memorie ma se rimetto il core2 funziona di nuovo tutto.
Te hai installato un q9xxx su questa mobo?
Ciao , devo sostituire hard disk,vorrei sapere se ci sono problemi di compatibilità.
mio marito mi ha portato un samsung da 500G posso istallarlo?
Vorrei lasciare il vecchio come slave per cercare di recuperare i dati ,come devo fare i collegamenti e principalmente che cavi devo acquistare
ABIT AW 9D
si .vengono riconosciuti ..vanno settati manualmente non puoi superare il moltiplicatore a 9 (esempio e8500.)...la motherboard in questione non setta correttamente i banchi di ram vanno (settati manualmente)..la cpu q9400 viene riconosciuta peche' nell' ultimo bios 18 mod... e stato integrato il Microcode delle cpu q9xxxxx
saluti
Ciao a tutti,
sono riuscito a prendere un q9400 ad un prezzo misero. Ho provato a sostituire il mio vecchio E6600 su questa mobo ma nulla..
Con Bios 1.6 non mi riconosceva la CPU (partiva ma non riconosceva il nome).
Ho installato il bios 1.8 Beta, mi vede la CPU, esegue boot ma appena prova ad avviare windows il sistema si riavvia. Ho provato anche a fare una nuova installazione di windows, ma senza successo, il pc continua a riavviarsi non appena parte l'installazione.
Ho provato a cambiare FSB (portarla a 1066 da 1333) ma nulla..
Idee?
Devo cambiare mobo?
prova ,,,, il problema è la ram che prova a settare la ram ..voltaggio default 1,8 non conosco la tua ram 800MHZ ???
Moltiplicatore: 8x.... quella cpu in default 1333 mhz fsb
Ciao a tutti, qualcuno sa quali quadcore possono essere montati con il bios beta 1.8? Grazie.
Core 2 Extreme Q9650
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.