PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Abit AW9D-Max & AW9D - Intel 975


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15

|ron
18-10-2007, 22:45
cpuz non va bene per rilevare i voltaggi... fidati del bios e di uguru. :)
Sei ad aria?
Stai controllando le temp?
Ti consiglio di non dare voltaggi tali da superare i 65°c sotto stress...

simo.mancio
18-10-2007, 23:03
ragazzi volevo chiedervi una cosuccia... a breve devo prendere questa mobo usata con un e6600 in cambio della mobo, procio (3700) e ram in sign... che dite mi conviene con una spesa di soli 50 euro contando che poi devo comprarci delle ram abbastanza buone??

|ron
18-10-2007, 23:09
non so cosa tu faccia al pc, ma se non overclocki o lavori nell'editing ecc non vedrai un cambiamento enorme...
Per delle rammine buone con 150euri sei apposto, intendo un kit 2,1gb... insomma con 200euri upperesti.
Se ti avanzano questi dindini, fallo perchè cmq non è male, altrimenti ti direi di aspettare dicembre/gennaio perchè escono i Phenom e i nuovi intel a 45nm, che non sarebbero compatibili sulla aw9d ;)

simo.mancio
18-10-2007, 23:22
grazie iron x la risposta veloce... il lo facevo piu che altro xke con la piattaforma 939 gia nn vale piu niente e piu avanti nn ci farrei neanche un soldi... alla fine con il pc ci gioco piu che altro e faccio oc... mi son divertito parecchio con il 3700 che è arrivato abbastanza in alto x essere con dissi originale 2850 poi nn son salito piu in alto xke scaldava molto... e cmq se passassi a questaltra configurazione mi rimarra quella x un paio di anni sicuri... io lo farei giusto xke alla fine conviene ecnomicamente
nelk senso che con 200 euro ho un pc meglio di questo ch eho adessoo.. almeno mi sembra

|ron
18-10-2007, 23:28
Dunque con 200euri avresti un bel pc con cui smanettare... se occki allora direi di comprarlo...
Non so se hai presente, ma c'è da divertirsi con questi mosrticiattoli... :D
Sabato il mio 6700 finisce a dryice su questa mobo con una X850XT anch'essa a dyce e chipset a liquido.
Mi aspetto i 4,8ghz dal procio per tentare i vari wr della vga... e magari un bel super pi1m under 11sec perchè no ;)
Insomma, con i c2d ci si diverte e se hai clockato con un amd3700 sicuramente qui avrai altro di cui occuparti :)

simo.mancio
18-10-2007, 23:45
è appunto x questo che volevo fare il passaggio... ora che mi arriva anche un bell'ali ocz 600w (che quello che ho adesso nn vale na ceppa e mi fa riavviare il pc appena alzo un po le frequenze o uso programmi per test tipo 3d mark) voglio proprio divertirmi... cmq x il momento avendo una difficolta economica prendero un banchetto di ram dd2 semplice da 1gb cercando poi piano piano qualke matto che dalla 2 passa alle ddr3 :P

depeche314
19-10-2007, 21:34
cpuz non va bene per rilevare i voltaggi... fidati del bios e di uguru. :)
Sei ad aria?
Stai controllando le temp?
Ti consiglio di non dare voltaggi tali da superare i 65°c sotto stress...

dal bios rilevo un vcore che varia tra i 1.34v e 1.35v
dal guru panel rilevo i stessi valori di cpuz.
con orthos su small ffts stress cpu, dal guru panel il vcore rilevato si stabilizza tra i 1.34 e i 1.35 volt.
la temperatura della cpu è di 56°c.
ho un zalman 9500.
se metto il molti a 9, la frequenza va a 3.6GHz.
quanta tensione dovrei dare alla cpu?
o mi conviene agire su altri parametri?

|ron
19-10-2007, 21:46
devi testare la stabilità alle varie frequenze passando orthos per 1 ora o 2...
Se non ce la fa, alzi leggermente... se le temp vanno oltre i 60°c direi che devi scendere di frequenza perchè se tu alzassi ancora il vcore avresti un procio molto accaldato:cool:

simo.mancio
25-10-2007, 12:11
ekkomi qua... mi inscrivo ufficialmente come possessore di questa mobo e di un e6600... sto aspettando delle ram a-dat vitesta 800mhz extreme edition dite che vanno bene?? le ho pagate anche poco... x il momento sto girando con un banco da un gb gskill mi sembra siano 800mhz anche queste... mi seviranno consigli x oc anche s enn so se sia la sezione piu apporppriata.. :)

Tecia
25-10-2007, 21:13
Scusate una curiosità, la'ltra sera ho montato un pc di un amico con questa scheda madre (versione max) e ogni volta che installavo vista (ma ho provato anche xp) mi si bloccava il pc. Ho provato a cambiare ram, scheda video e lettore dvd ma niente da fare.
Oggi il mio amico ha portato il pc dove l'ha comprato ( e adesso se lo tengono per qualche giorno) e gli hanno detto che è colpa di una qualche configurazione dell hard disk che era scritta anche nella scatola...

Sapete cosa voi?

|ron
25-10-2007, 21:49
Detto così non ci capisco niente purtroppo... che configurazione ha mai da fare un hd, scritto su qualche misteriosa scatola poi?:confused:

Tecia
26-10-2007, 11:00
Si infatti me lo domando anche io.. Quindi presumo che è una scheda madre normalissima.. e mi sembra che Vista si installi senza problemi giusto?

HD è un western digital 320 GB sata normalissimo. Bah.. sono proprio curioso di cose viene fuori..

|ron
26-10-2007, 11:11
mah, non ho sentito nulla riguardo a incompatibilità con vista... mi tengo ancora stretto xp...:p

simo.mancio
26-10-2007, 14:36
problema di stabilita dell'ali?? io ho avuto questo problema in passato... mi si riavviava da solo il pc :)

Tecia
26-10-2007, 15:20
Si freezzava proprio..

ziopanna
28-10-2007, 11:23
Ciao a tutti, ho già scritto in questo thread ma ora è tutto diverso :D:D:D
Vi presento la mia configurazione:

Ali: OCZ ModXStream Power Supply 780W
Mobo: Abit AW9D-MAX (bios 1.5 official)
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 rev G0
Cooler: Asus Silent Square
RAM: OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel (4-4-4-15)
VIDEO: Sapphire ATi X850XT P.E. 561@618
HD: 2 x Maxtor S-ATA 3Gb/s 160Gb Cache 16Mb in RAID0

Ho i seguenti dubbi.
Il primo sulla configurazione.
Da bios ho settato

Ext Clock: 300Mhz
Multi: 9 (è bloccato giusto???)
Strap: 1066
RAM: 800
Vcore: 1.35
DDR2V: 2.20
MCH: 1.5

La frequenza della CPU è 2700Mhz e per me va benissimo dato che non intendo fare OC pesante. Volevo sapere se secondo voi i valori (soprattutto dei V sono equilibrati...)

Ho notato da CPU-Z che le RAM hanno timing 5-5-5-13 al momento e non 4-4-4-15, conviene settarle da bios con il 15 ho lascio l'autosetting?

Il secondo dubbio riguarda una cosa alquanto stupida. Ho configurato i LED della mainboard su ALL ON ma spesso quando accendo il PC li trovo configurati su ALL OFF (la configurazione è via BIOS e cambia proprio lì!!!!!)
Inoltre è giusto che quando spengo il PC il POST CODE segni 99 e nel caso tolga e rimetta la corrente il POST CODE segni 00?
Grazie a tutti dell'attenzione. Siete grandi!

dibiz
29-10-2007, 09:36
Ciao a tutti, ho già scritto in questo thread ma ora è tutto diverso :D:D:D
Vi presento la mia configurazione:

Ali: OCZ ModXStream Power Supply 780W
Mobo: Abit AW9D-MAX (bios 1.5 official)
CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 rev G0
Cooler: Asus Silent Square
RAM: OCZ DDR2 PC2-6400 Platinum Revision 2 Dual Channel (4-4-4-15)
VIDEO: Sapphire ATi X850XT P.E. 561@618
HD: 2 x Maxtor S-ATA 3Gb/s 160Gb Cache 16Mb in RAID0

Ho i seguenti dubbi.
Il primo sulla configurazione.
Da bios ho settato

Ext Clock: 300Mhz
Multi: 9 (è bloccato giusto???)
Strap: 1066
RAM: 800
Vcore: 1.35
DDR2V: 2.20
MCH: 1.5

La frequenza della CPU è 2700Mhz e per me va benissimo dato che non intendo fare OC pesante. Volevo sapere se secondo voi i valori (soprattutto dei V sono equilibrati...)


guarda il Vcore quello di default se la cpu non è sfigata va tenuto così fino a 333 di FSB, il voltaggio RAM è a tua discrezione, tieni presente che quelle ram riescono a lavorare bene anche a 2.1v
discorso diverso va fatto per l'mch, questo valore ti consiglio di portarlo almeno a 1.60b, dai datasheet intel ormai sappiamo che intel ne garantisce il pieno funzionamento a 1.65v quindi per stabilità anche in caso di modesto overclock è meglio settare 0.1v in più

Ho notato da CPU-Z che le RAM hanno timing 5-5-5-13 al momento e non 4-4-4-15, conviene settarle da bios con il 15 ho lascio l'autosetting?


si queste ti conviene settarle a piacimento dal bios...



Il secondo dubbio riguarda una cosa alquanto stupida. Ho configurato i LED della mainboard su ALL ON ma spesso quando accendo il PC li trovo configurati su ALL OFF (la configurazione è via BIOS e cambia proprio lì!!!!!)


l'1.5 ha dei problemi con 2 cose... uno è il pci-express payload e un altro è led me ne sono accorto anche io a mio tempo :( se vuoi veramente ogni tanto accendere i led puoi farlo da windows con l'ultimo uGURU


Inoltre è giusto che quando spengo il PC il POST CODE segni 99 e nel caso tolga e rimetta la corrente il POST CODE segni 00?
Grazie a tutti dell'attenzione. Siete grandi!

TUTTO NORMALE QUI :)

ziopanna
29-10-2007, 22:41
Grazie per l'accurata risposta! Veramente gentilissimo, vi farò sapere i risultati a breve :D!

ziopanna
01-11-2007, 13:32
allora.
E' da un paio di giorni che sto girando con la configurazione sopra citata corretta.
Ma se volessi portare l'FSB a 400 per avere le RAM 1:1 senza avere il procio a 3600 come faccio? Il multi è bloccato a 9 :(

|ron
01-11-2007, 13:36
non è affatto bloccato, basta metterlo a 8 o 7...

ziopanna
01-11-2007, 13:38
ma ho letto che il Q6600 G0 ha il multi bloccato a 9

correggo, posso cambiarlo a piacimento....

ziopanna
01-11-2007, 13:55
niente da fare.
ho provato a settare così:

FSB 400
strap 1066
multi 7
DDR2 1:1

appena salvo nel bios il PC si riavvia e rimane bloccato sul POST CODE C1.

Ho disattivato anche le varie opzioni del processore lasciando attivo solo Execute Disable Bit e il Thermal Control

|ron
01-11-2007, 15:13
ripeto, il molti è bloccato solo verso l'alto, ma verso il basso dev'essere per forza sbloccato in qualsiasi procio intel dual e quad core...
Dunque tu senza modificare nessun parametro riesci a stare a 400x9 e poi mettendo molti a 8 o 7 non regge più?
Intendo senza toccare voltaggi ecc...
Cmq disabilita anche il thermal e l'execute disable... e modifica solo pochi settaggi alla volta, tipo prima solo i voltaggi, poi le frequenze, infine le opzioni del procio di cui parlavo qui sopra... se cambi e salvi tutto assieme questa mobo fa i capricci...

ziopanna
02-11-2007, 10:59
purtroppo mi sembra proprio di non riuscire ad avviare la macchina a 400 :( anche con 400 x 9 non passa il POST CODE "C1"

I voltaggi sono settati così al momento:

Vcore: 1.30 (default)
VDDR2: 2.1
VMCH: 1.6

|ron
02-11-2007, 11:07
scusami ma se non sei ben sicuro di quello che stai facendo in oc, pensare di fare il primo boot a 3600mhz con un quad su 975 mi pare 1po' azzardato... butta su il procio a 1,4 o 1,45v e riprova... ;)

ziopanna
02-11-2007, 11:43
allora, riepiloghiamo un secondo.

Se setto il Vcore a 1.45 e provo a salvare con 400.
Sia con multi a 7 - 8 - 9 si ferma al POST CODE "01"

Se invece lascio il Vcore di default, sempre con tutti e tre i multi si ferma a C1

Non sono per niente pratico di OC, il mio obbiettivo è solo quello di far girare i componenti che ho nella maniera migliore.

Ho notato che girando a 300 con RAM a 2:3 (quindi 450Mhz) lanciando Orthos dopo qualche min mi da un errore. Scendendo a 280 tutto ok. Mi è stato consigliato di mettere le RAM in sincrono per risolvere il problema ma se non riesco a partire a 400Mhz non posso farlo :(

L'ideale per me sarebbe riuscire a partire con 400 FSB, multi 7 e RAM 1:1 ma sembra un utopia...

Inoltre nei timing delle ram o un quinto valore... quello di refresh. Ho cercato anche sul forum di OCZ e dicono di lasciare quel valore su default. Solo che non capisco quale sia il valore di default dato che l'SPD delle RAM in questione non va preso in considerazione (sempre dal forum ufficiale OCZ)

|ron
02-11-2007, 12:00
Metti tutto a default, ovvero 266x9 e fai il boot ed entra nel bios, ram in 1:1 ovvero 533mhz.
Allora inizia col sistemare i voltaggi... MCH a 1,7v, procio a 1,45 e ram a 2,2.
Salvi ed esci...
Rientri nel bios e vai nei settaggi dei timings della ram... metti 5-5-5-15 con trfc di 35; salvi ed esci.
Rientri nel bios e metti fsb a 334mhz, salvi ed esci e vedi se boota.
Se è tutto ok, provi direttamente 401mhz di fsb e vediamo...

ziopanna
02-11-2007, 19:49
ho provato ad eseguire passo passo.
prima di tutto ho notato che mettendo a 2.2V il voltaggio delle RAM non mi da più l'errore con Orthos quindi posso accontentarmi dei settaggi correnti (quelli in sign)

per quanto riguarda invece i consigli posso dirvi che a 334Mhz si accende ma non boota windows. A 401 non parte nemmeno e rimane su 01 o 02 (!!!! non esiste) di POST CODE.

Sarebbe bello avere le RAM in sincrono ma se così non mi da problemi mi sa che rimango fermo prima di combinare qualche danno :P

Grazie di tutto!!

|ron
02-11-2007, 19:52
hai messo lo strap 1066 vero?

ziopanna
02-11-2007, 20:04
non l'ho mai cambiato

|ron
02-11-2007, 20:07
mettilo a 1066 allora ;)

ziopanna
02-11-2007, 20:11
sì, scusa, non l'ho mai cambiato nel senso che l'ho sempre lasciato a 1066... mea culpa :P

|ron
02-11-2007, 21:12
che queste mobo avevano problemi coi quad era cosa nota...
Evidentemente è proprio questo il caso... non si riesce a salire di fsb oltre i 333mhz praticamente... certo magari cercando di fino il settaggio migliore qualcosa si riesce a strappare, magari mettendo bios non ufficiali ecc...
Imho ti conviene tenerlo a 300x9 ad esempio e pianificare un cambio mobo prossimamente, oppure lo porti avanti finchè puoi e poi passerai a yorkfield+x38 o p35 p quel che vuoi ;)

MR_YANEZ
03-11-2007, 20:35
ragazzi si sa nulla del bio 16 se e quando uscirà ?
:muro:
mi trovo sempre con il problema delle ram con il 15 mi solo con gli slot 2 e 4
ciaoooo e grazie

|ron
04-11-2007, 00:39
dicevano che era in lavorazinoe già 6 mesi fa... penso che al 90% non lo vedremo mai :D

Anthonello
04-11-2007, 19:10
morissano....:mad:

MR_YANEZ
05-11-2007, 12:42
azzz allora se voglio mettere i 4 giga mi tocca tornare al 13 rinunciando all'overclock.:doh:

ziopanna
05-11-2007, 13:29
me la spiegate questa? in che senso problemi con i 4Gb? Significa che se mantengo il bios 15 non posso aggiungere altri due banchi di RAM come quelli che ho già (vedi sign)?

depeche314
06-11-2007, 00:37
ciau ragazzi.
ho un dubbio:
ho settato da bios il fsb a 400MHz e il molti a 8, per una frequenza finale di 3.2GHz.
cpuz riporta i dati in maniera corretta.
mentre orthos e core temp mostrano un fsb a 450MHz.
come mai?
qui l'immagine chiarificatrice:
http://aycu30.webshots.com/image/31309/2002749922572541594_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002749922572541594)

|ron
06-11-2007, 00:41
non so orthos cosa rilevi, ma io mi fiderei soprattutto di uguru e del bios...
Cpuz riporta il molti a 6 perchè avrai lasciato attivo il c1e...

depeche314
06-11-2007, 01:02
non so orthos cosa rilevi, ma io mi fiderei soprattutto di uguru e del bios...
Cpuz riporta il molti a 6 perchè avrai lasciato attivo il c1e...

in idle il molti è a 6.
in full il molti va a 8.
anche se lo eist è disattivo..
ma il c1e come si disattiva da windows (xp)?

da bios:
advanced bios features -> cpu feature -> c1e

Anthonello
06-11-2007, 08:27
basta chiedere...abit mi ha mandato il bios 16.
a breve lo uploadano

chi lo vuole mi contatti su icq o messenger. :)

testo:

Dear Antonio!

As an attachment I send you Bios 16 as a zipped file. Soon it will be put on
our website for download.

Kind regards
Saludos cordiales
Met vriendelijke groeten
Mit freundlichen Grüßen


Stefan Toonstra
FAE Department / Support
Universal ABIT NL B.V.
Jan van Riebeeckweg 15, 5928 LG Venlo, The Netherlands
TEL : +31 - 77 320 4428
FAX : +31 - 77 320 4420
WEB : www.u-abit.eu
Abit webshop: www.abitshop.eu

|ron
06-11-2007, 09:18
uao anthonello, ti hanno detto anche modifiche ecc? c'è un changelog? magari è la volta buona che hanno sistemato il bug del payload size del pci-ex!

depeche314
06-11-2007, 09:34
incredibile bastava chiedere..

DreamLand
06-11-2007, 09:44
basta chiedere...abit mi ha mandato il bios 16.
a breve lo uploadano

chi lo vuole mi contatti su icq o messenger. :)

testo:

Dear Antonio!

As an attachment I send you Bios 16 as a zipped file. Soon it will be put on
our website for download.

Kind regards
Saludos cordiales
Met vriendelijke groeten
Mit freundlichen Grüßen


Stefan Toonstra
FAE Department / Support
Universal ABIT NL B.V.
Jan van Riebeeckweg 15, 5928 LG Venlo, The Netherlands
TEL : +31 - 77 320 4428
FAX : +31 - 77 320 4420
WEB : www.u-abit.eu
Abit webshop: www.abitshop.eu

:doh:

Anthonello
06-11-2007, 10:43
tengo a precisare che nn so nulla dei cambiamenti e nn mi assumo nessuna
responsabilità. Chi lo fa lo fa a suo rischio e pericolo. L'ho già passato a 2 persone. Io nn l'ho provato perchè sono a lavoro, quindi chi si caga sotto
aspetti o me che lo provo stasera o l'uscita ufficiale.
Io garantisco solo della mia buona fede e della sincerità ormai
annuale su qst forum. NN mi diverto certo a far morire le mobo altrui.
Stasera entro le 20 prometto di dare aggornamenti.
Anche io se fiammo il pc lo faccio a mio rischio e pericolo e se cmq
va tutto a puttane ho il 2° E IL 3° per farmi rivedere qui e parlarne.
Chi lo ha già è pregato di dare news...se lo può fare prima di me.
Saluti a tutti :sperem:

|ron
06-11-2007, 10:53
Non so, certamente mi fido di te, ma non vorrei che sia un bios uscito male tipo l1.4 e mi inchiodi tutto... il fatto è che non ho eeprom di riserva...
Cmq anche se dico così ho come l'impressione che stasera lo flasherò:p :D

Anthonello
06-11-2007, 11:00
il primo che flasha batta un colpo...
cmq qualora la mail che ho ricevuto dall'abit sia frutto di
una manovra di hackeraggio voglio fare i piu' vivi complimenti
all'autore :cincin:

L'unica anticipazione è che si tratta di un file con estensione .B01
che forse va rinominato.

|ron
06-11-2007, 11:19
ah, quindi lo considerano ancora una beta... la prima beta... mmmhhh

ziopanna
06-11-2007, 11:50
mmmh penso che aspetterò ancora un pochino a flashare...
ma il problema sul pci-ex del bios 15 qual'è esattamente. Ho cercato qualche info ma non ho trovato molto e soprattutto non ho capito se influenza anche me con una x850xt

|ron
06-11-2007, 11:53
zio, io ci ho appena fatto alcuni wr con la x850xt e questa mobo, solo che c'è il payload fissato a 128... non so quanto influenzi le performance, ma qualcosina penso di sì... dunque sono curioso di vedere come e quanto cambieranno...
Ad ogni modo penso che aspetterò la versione ufficiale, dato che questa è appunto una beta di cui non si sa assolutamente nulla...

Anthonello
06-11-2007, 12:03
cmq adesso abbiamo almeno sconfessato l'abit sulla possibilità che nn uscisse
mai il 16 :cool:

MR_YANEZ
06-11-2007, 16:13
ciao antho ti ho appena inviato una mail se vuoi passarmi il bios ti ringrazio appena me lo invii lo provo e vi faccio sapere.
:stordita:

MR_YANEZ
06-11-2007, 16:56
ok prima prova fatta bootta tranquillamente a 400x9 come prima d'altronde strap 1066 mch 1.75 cpu core 1.425 ddr voltage 2.2. ora provo a mettere gli altri due banchi di ram poi vi faccio sapere. intanto mi sembra opportuno un mega grazie ad ANTHO
:Prrr:

|ron
06-11-2007, 17:04
tra poco finisco al lavoro... anthonello ti mando un pm con scritta la mia mail, se potessi inviarmi il bios quando rientro a casa lo flasho e vi dico se si risolve la faccenda del payload...

MR_YANEZ
06-11-2007, 17:12
ragazzi mi dispiace dirvelo ma per gli slot 1 e 3 sempre stessa storia con 4 banchi non parte:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:

c1-p8
06-11-2007, 19:26
ragazzi mi dispiace dirvelo ma per gli slot 1 e 3 sempre stessa storia con 4 banchi non parte:muro: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry:

Scusa ma non parte neanche con il bios a default? :confused:

MR_YANEZ
06-11-2007, 20:54
purtroppo no solo con il 13 puoi usare i 4 banchi ma rinunci all'overclock almeno per quello che ho provato io con il 15 e il 16 bootto tranquillamente a 400x9 ma anche se metto default dei 4 banchi non ne vuole proprio sapere.

penso che proverò a prendere una gigabyte DS3 O DS4 visto che in overclock vanno anche loro e tengono i 4 banchi.
è un anno che aspetto aggiornamenti per il bios e li provo ritrovandomi a tenere sempre due giga montati e due sulla scrivania. ABIT mi hai molto deluso.

c1-p8
06-11-2007, 22:19
purtroppo no solo con il 13 puoi usare i 4 banchi ma rinunci all'overclock almeno per quello che ho provato io con il 15 e il 16 bootto tranquillamente a 400x9 ma anche se metto default dei 4 banchi non ne vuole proprio sapere.

penso che proverò a prendere una gigabyte DS3 O DS4 visto che in overclock vanno anche loro e tengono i 4 banchi.
è un anno che aspetto aggiornamenti per il bios e li provo ritrovandomi a tenere sempre due giga montati e due sulla scrivania. ABIT mi hai molto deluso.

Certo è una bella fregatura...
Avete provato a domandare per una soluzione direttamente all'abit? :stordita:

MR_YANEZ
07-11-2007, 14:07
io lo farei ma con l'inglese sono una vera schiappa quindi non provo neanche ad aprire una discussione con loro.

wilson
07-11-2007, 19:21
come va il bios 16 ?Chi me lo passa ?:)

|ron
07-11-2007, 19:39
appena provato l'1.6... il payload size del pci-ex rimane sempre inchiodato su 128...
Dunque sono tornato all'1.5... insomma per me è stato inutile perchè l'unica cosa che doveva fare non l'ha sistemata :D

wilson
07-11-2007, 20:12
appena provato l'1.6... il payload size del pci-ex rimane sempre inchiodato su 128...
Dunque sono tornato all'1.5... insomma per me è stato inutile perchè l'unica cosa che doveva fare non l'ha sistemata :D

cosa è il payload ?

|ron
07-11-2007, 20:28
Ecco qui, puoi leggere qualcosa: http://www.ocforums.com/showthread.php?t=412263

Anthonello
08-11-2007, 10:43
ma che m'hanno dato allora??? un 15 rinominato?? :confused:

dibiz
08-11-2007, 12:40
che scandalo ancora con il bug del payload... noi di questo thread glielo facemmo notare appena uscito l'1.5, sarebbe dovuto essere il primo bug da chiudere... ABIT MA CHE COMBINI?!

|ron
08-11-2007, 12:53
massì ormai non hanno più interesse a sviluppare bios per questa mobo vecchia e superata... dobbiamo metterci 1po' l'anima in pace, infatti a breve cambierò mobo :D
Mi stupirei se invece lo correggessero quell'errore, data l'importanza praticamente nulla che danno ormai a questa mobo!

Anthonello
08-11-2007, 13:02
vecchia e superata se ne può discutere....io speravo che il 975
mantenesse la solita e tradizionale eccellenza dell' 875.

|ron
08-11-2007, 13:23
non c'è molto da discutere... dipende da quale parte guardate il mondo dell'hw:
- dal mio punto di vista c'è solo l'overclock, quindi questa mobo è vecchia e superata e non mi permette di fare nulla di decente a dry ice ecc...
- dal punto di vista dell'utente normale, questa mobo va ancora benissimo, in quanto a performance, infatti, è raggiunta solo dal p35 e non dal 965. ;)

DreamLand
08-11-2007, 13:27
In quanto a prestazioni è molto vicina all' x38; sono passato da questa Abit ad una Asus Maximus e in un SuperPi non è praticamente cambiato nulla, fino a 450Mhz fsb resta una ottima mobo. ;)

ziopanna
09-11-2007, 21:05
ragazzi ma il problema con i 4 banchi di RAM non è quello spiegato in questo link? http://www.uabit.com/faq_popup.php?model=326&faq_id=790
Non penso sia un problema di bios e non penso che lo risolveranno mai dato che per loro non è un problema.
Ma come faccio a capire se le mie RAM rientrano in questa categoria?
Ovviamente sono sempre quelle in sign

MR_YANEZ
10-11-2007, 08:40
io ho le A DATA DDR 2 800 e le mie non vanno. qualcuno sa che ram supporta ?

DreamLand
10-11-2007, 09:07
Con delle Geil Ultra, 4 banchi da 1 Gb pc533 funzionava.

Colasante 5
10-11-2007, 17:30
Certo però che potevano sistemare quei problemi...mi chiedo cosa abbiano cambiato allora... :rolleyes:

Anthonello
11-11-2007, 14:50
nn rimane che aspettare l'uscita ufficiale...:mad:

MR_YANEZ
14-11-2007, 15:34
:D ragazzi ho risolto ora con i 4 banchi va.

|ron
14-11-2007, 15:53
con l'1.6?

c1-p8
14-11-2007, 18:38
:D ragazzi ho risolto ora con i 4 banchi va.

Hai cambiato i moduli ram?

MR_YANEZ
14-11-2007, 20:16
si con il 16 forzando le ram a 667 anziche ad 1\1. ho provato su consiglio di un amico ed ora va.

ziopanna
19-11-2007, 10:52
Ragazzi andate qui (http://www.petitiononline.com/uacc/petition.html) e firmate questa petizione proposta dal forum ufficiale abit. Magari qualcuno ascolterà la nostre preghiere :)

|ron
19-11-2007, 10:56
Fatto ;)

c1-p8
19-11-2007, 21:49
Ragazzi andate qui (http://www.petitiononline.com/uacc/petition.html) e firmate questa petizione proposta dal forum ufficiale abit. Magari qualcuno ascolterà la nostre preghiere :)

Fatto, ma siamo solo a 40 :stordita:

wilson
19-11-2007, 22:56
42 me compreso :D

Anthonello
20-11-2007, 09:17
42 me compreso :D

OVVIO, il 41° sono io...:D

dibiz
20-11-2007, 13:58
firmato

MaBru
20-11-2007, 19:37
Firmato pure io.:)

PERPAX
20-11-2007, 22:56
sta mobo supporta i penryn?

Fresetor
21-11-2007, 00:09
siamo a 48 ;)

titave
21-11-2007, 19:05
Ora a 52:(

Mage81
21-11-2007, 20:08
firmato anche io

MR_YANEZ
22-11-2007, 12:52
61 CON LA MIA :read:

spyke76
24-11-2007, 00:30
69 ora.

Ma secondo voi esiste una remota possibilità che il q6600 step g0 diventi stabile in overclock con questa scheda madre?!?
....per la compatibilità con i penryn nemmeno ci spero più. :mc:

|ron
24-11-2007, 01:01
I quad su questa mobo sono mal digeriti, non penso sia una cosa che potranno sistemare...;)

spyke76
24-11-2007, 03:24
I quad su questa mobo sono mal digeriti, non penso sia una cosa che potranno sistemare...;)

Leggendo nel forum ufficiale della abit pare che se si decidono a far uscire una nuova release del bios con le modifiche di stabilità richieste da un utente, potrebbero smettere di avere problemi.

|ron
24-11-2007, 11:10
Leggendo nel forum ufficiale della abit pare che se si decidono a far uscire una nuova release del bios con le modifiche di stabilità richieste da un utente, potrebbero smettere di avere problemi.

Benissimo!
Solo che ormai ci si crede 1po' poco in un nuovo bios, tanto che si è arrivati a fare una petizione online :D
Tanto meglio se si smuovessero!;)

Flex
25-11-2007, 18:18
Salve a tutti. Allora ho appena assemblato un nuovo pc con una questa AW9D Max acquistata mesi fa ma che tenevo nel cassetto :(
Alcune domande: utilizzo un fan manager al quale sono collegate tutte le ventole, e ho notato che la mainboard emette un segnale acustico di allarme (tramite speaker del case) nel caso non ci sia alcuna ventola collegata alla presa CPU FAN. Questo mi pare assurdo: non c'e' modo di disabilitare questo allarme ? Ho collegato il cavetto del sensore giri dal fan manager alla presa cpu fan e l'allarme e' cessato, ma riappare ogni volta che abbasso i giri della ventola al minimo tramite il reostato. Inconcepibile visto che questo dovrebbe essere un pc silenzioso....
Inoltre la mainboard ha diversi led blu di cui 3 sistemati sul retro della scheda e che lampeggiano in continuazione. Piuttosto fastidioso visto che il case e' un Lian-Li 2000 con diverse parti traforate e quindi la luce lampeggiante blu e' visibile in una stanza buia, seccante nel caso si voglia utilizzare il pc come sorgente home-theater e videoproiettore !
Inoltre: con cpu E6600 Duo e RAM GEIL GX22GB6400UDC DDR2-800, volendo far funzionare tutto esattamente sotto specifiche di default e' corretto impostare il bios cosi' ?
External clock: 267
Multiplier: x9
N/B Strap CPU as: PSB1066
DRAM Spec. (CPU/DRAM): DDR2-800 (2:3)
Estimated RAM clock: 400 (DDR2-800)

Infine, il bios riconosce automaticamente la tensione di lavoro dell'E6600 in 1.2375V, e' corretto ? (no overclock)

Grazie dei consigli

MR_YANEZ
26-11-2007, 22:59
Salve a tutti. Allora ho appena assemblato un nuovo pc con una questa AW9D Max acquistata mesi fa ma che tenevo nel cassetto :(
Alcune domande: utilizzo un fan manager al quale sono collegate tutte le ventole, e ho notato che la mainboard emette un segnale acustico di allarme (tramite speaker del case) nel caso non ci sia alcuna ventola collegata alla presa CPU FAN. Questo mi pare assurdo: non c'e' modo di disabilitare questo allarme ? Ho collegato il cavetto del sensore giri dal fan manager alla presa cpu fan e l'allarme e' cessato, ma riappare ogni volta che abbasso i giri della ventola al minimo tramite il reostato. Inconcepibile visto che questo dovrebbe essere un pc silenzioso....
Inoltre la mainboard ha diversi led blu di cui 3 sistemati sul retro della scheda e che lampeggiano in continuazione. Piuttosto fastidioso visto che il case e' un Lian-Li 2000 con diverse parti traforate e quindi la luce lampeggiante blu e' visibile in una stanza buia, seccante nel caso si voglia utilizzare il pc come sorgente home-theater e videoproiettore !
Inoltre: con cpu E6600 Duo e RAM GEIL GX22GB6400UDC DDR2-800, volendo far funzionare tutto esattamente sotto specifiche di default e' corretto impostare il bios cosi' ?
External clock: 267
Multiplier: x9
N/B Strap CPU as: PSB1066
DRAM Spec. (CPU/DRAM): DDR2-800 (2:3)
Estimated RAM clock: 400 (DDR2-800)

Infine, il bios riconosce automaticamente la tensione di lavoro dell'E6600 in 1.2375V, e' corretto ? (no overclock)

Grazie dei consigli

installa il Uguru con quello puoi controllare i led, le ventole e disabilitare gli allarmi.:D

spyke76
27-11-2007, 12:33
Comunque, bisognerebbe trovare il modo di far firmare la petizione a diversa gente. Così, 100 persone in tutto il pianeta che chiedono un bios non lo otterremo mai.
Fate firmare le sorelle, le mamme, le nonne ecc....

Sh4k3r
30-11-2007, 14:48
67 con la mia...ora siamo a 109...continuate a firmare ragazzi.

spettacolo78
03-12-2007, 00:22
Salve popolo dell'aw9d-max (rev15) ...
a breve metterò su pure io un pc con questa scheda e tanto altro (e6600,geil 800 ultra,x1900gt,...)
quindi avrò bisogno del vostro aiuto anche perchè vendo dalla stirpe dei 478!!!
Ma dov'è che bisogna "firmare" x il nuovo bios?
Edit... firmato...117 esimo!!!
Scusate ma son nuovo da queste parti!!!
Cioaz a tutti!!!:sofico:

ps: dove li trovo dissi x cpu che sicuramente siano compatibili??? Voi cosa montate? Grassie!!!

|ron
03-12-2007, 09:22
Ciao spettacolo, in prima pagina ce n'è scritto qualcuno! ;)

dibiz
03-12-2007, 15:23
secondo me bisognerebbe trasformare la petizione in azione legale:read:

Fran123
03-12-2007, 15:50
ciao a tutti mi sta per arrivare a giorni questa sk madre, vorrei sapere quale dei 2 controller ha migliori prestazioni per il RAID 0.

riva.dani
03-12-2007, 18:08
Ma in parole povere quale BIOS consigliate? Io ho su ancora la 13 Beta e mi trovo veramente benone, non si direbbe affatto una beta. Però magari mi conviene passare ad una versione finale, non saprei.

PS E' un po' che non smanetto, ma ho sempre tenuto il mio E6600 a 350x9, RAM 4-4-4-12 e TUTTO il resto default. Una roccia. :cool:

Fresetor
04-12-2007, 22:26
ciao a tutti mi sta per arrivare a giorni questa sk madre, vorrei sapere quale dei 2 controller ha migliori prestazioni per il RAID 0.

Ciao io uso il controlller intel e va da dio con 2 western digital da 250;)

@ riva.dani il 13 ufficiale e' forse (quasi sicuramente) il bios migliore uscito per questa scheda.

Fran123
05-12-2007, 11:21
Ciao io uso il controlller intel e va da dio con 2 western digital da 250;)

@ riva.dani il 13 ufficiale e' forse (quasi sicuramente) il bios migliore uscito per questa scheda.



con lo stripe a 8?

riva.dani
05-12-2007, 21:00
Ciao io uso il controlller intel e va da dio con 2 western digital da 250;)

@ riva.dani il 13 ufficiale e' forse (quasi sicuramente) il bios migliore uscito per questa scheda.

Ne prendo atto. Grazie. ;)

Tralux
06-12-2007, 13:56
Sapete se le GEIL Kit 4GB 2*2GB PC2-6400 800Mhz CAS5 BLACK DRAGON le posso montare sulla AW9D-MAX senza problemi ?

Flex
07-12-2007, 19:40
Due domande: sapete dirmi dove sta l'opzione per disabilitare (spegnere) i led della scheda, io non riesco a trovarla ne' in Uguru (software) e neppure nel menu del bios ? Ho la release 1.5 del bios.
Inoltre vorrei sapere dove si puo' vedere (ed eventualmente settare) la velocita' del bus delle periferiche (PCIe), dato che nel menu del bios posso settare tutto ma non conosco il divisore che poi usa per impostare la velocita' delle schede periferiche. Attualmente ho la macchina stabile con CPU a 320GHz (Core2 Duo E6600), strap 1066, ram 810 (Geil ddr6400), V cpu default (1.2375 mi pare), V ram 2.10 (il default per le Geil), V MCH 1.65.
A 333 di cpu mi andava la cpu oltre i 70°C dopo 20 minuti a pieno carico, misurati da CPU-Z (l'utility Uguru ho notato che rileva qualche grado in piu' rispetto a CPU-Z).
Grazie

riva.dani
07-12-2007, 20:58
Due domande: sapete dirmi dove sta l'opzione per disabilitare (spegnere) i led della scheda, io non riesco a trovarla ne' in Uguru (software) e neppure nel menu del bios ? Ho la release 1.5 del bios.
Inoltre vorrei sapere dove si puo' vedere (ed eventualmente settare) la velocita' del bus delle periferiche (PCIe), dato che nel menu del bios posso settare tutto ma non conosco il divisore che poi usa per impostare la velocita' delle schede periferiche. Attualmente ho la macchina stabile con CPU a 320GHz (Core2 Duo E6600), strap 1066, ram 810 (Geil ddr6400), V cpu default (1.2375 mi pare), V ram 2.10 (il default per le Geil), V MCH 1.65.
A 333 di cpu mi andava la cpu oltre i 70°C dopo 20 minuti a pieno carico, misurati da CPU-Z (l'utility Uguru ho notato che rileva qualche grado in piu' rispetto a CPU-Z).
Grazie

Per spegnere i led, non ricordo il nome delle voci, ma nel BIOS entri nella prima voce dell'elenco, premi "destra" per spostarti nella seconda scheda e da lì puoi settare i led su All On, All Off oppure strane combinazioni stile presepe/albero di natale. Comunque 320GHz? Stica..! :D

Flex
08-12-2007, 01:50
combinazioni stile presepe/albero di natale. Comunque 320GHz? Stica..! :D

si' ovviamente erano MHz, son troppo abituato a ragionare in Giga :) Mi era sfuggito il menu "nascosto" raggiungibile con le frecce, grazie.
Oggi ho fumato l'hard disk (nuovo), spero non sia dovuto alla main che se usata con frequenze "strane" (tipo 320 MHz) provoca un malfunzionamento ad es. nel controller ide/sata dovuto ad un divisore di frequenza sbagliato, per questo chiedevo dove si puo' verificare la frequenza di lavoro esatta ad es. del bus pci.

MaBru
08-12-2007, 19:24
Che fine ha fatto il bios 1.6 ufficiale?

spyke76
08-12-2007, 23:11
Che fine ha fatto il bios 1.6 ufficiale?

Vai in dietro di qualche pagina, troverai una petizione da firmare e il fatto che abit non voglia più supportare questa scheda madre (malgrado i problemi riscontrati e di compatibilità con i q6600).

major1977
17-12-2007, 00:22
Ragazzi aiutooo...attualmente ho 2x1 S3+ 667mhz che sono in dual channel...oggi ho comprato una barretta da 1gb iguali precise identiche...ma inserendole sia nel secondo che nel 4° banco il pc nn parte...ovvero sento solo il rumore delle ventole e basta..!

ora sono a 4:3 con frequenza a 427Mhz...in dual nessun problema!

Tralaltro è vero che qsta scheda supporta lo sli?

|ron
17-12-2007, 00:26
allora, rimetti la ram in 1:1, con questo chipset i divisori sono assolutamente mal tollerati a parte quello in sincrono ;)
Lo sli è supportato con drivernon ufficiali però, cmq dovresti informarti meglio... sinceramente non ho mai approfondito ;)

major1977
17-12-2007, 00:57
E se anche cosi' nn dovesse funzionare?...:(

|ron
17-12-2007, 01:00
Prima di metterci a pensare inutilmente ad altre soluzioni non potremmo provare così, che magari risolviamo? :D
Ad ogni modo, io non tenterei mai di fare andare daccordo 4 banchi, al tuo posto me li venderei tutti in favore di un kit 2x2gb ;)

major1977
17-12-2007, 08:48
Ma è possibile invece che ho sbagliato slot dì memoria?come ben sapete il dual channel sta sugli slot blu quindi il primo ed il terzo..ora mettendo questo banco come devono essere inseriti?
Ieri sera ero troppo stanco x provare altre combinazioni mentre ora sono al lavoro...

GRAZIE in anticipo!!

spyke76
17-12-2007, 12:27
Ma è possibile invece che ho sbagliato slot dì memoria?come ben sapete il dual channel sta sugli slot blu quindi il primo ed il terzo..ora mettendo questo banco come devono essere inseriti?
Ieri sera ero troppo stanco x provare altre combinazioni mentre ora sono al lavoro...

GRAZIE in anticipo!!

Infatti quello che dà problemi secondo me è proprio il fatto di usare 3 moduli di ram anzichè 4. Ti dico,sulla mia aw9dmax uso 4 moduli da un giga di ddr 800 semplicissima per di più con divisori diversi dall'1-1 e non ho nessun problema con un e6600 overcloccato a 3.4 ghz.
Il bios comunque, l'hai aggiornato all'ultima versione?
A volte basta questo.

major1977
18-12-2007, 10:42
Ciao ragazzi...posso sapere quale bios installare in termini di affidabilità e prestazioni?

posso poi farlo partire col programmino flash qualcosa su window, quello x intenderci incluso nel cd d'installazione della scheda?o devo usare un altro metodo?

Infine devo poi riconfigurare tutto su bios?

GRAZIE!

Duce
21-12-2007, 11:48
Salve a tutti. Su questa scheda madre è installato un DualCore E6600 e 2 banchi da 1 GB Corsair da 533MHz. Al momento è tutto di default e alcune volte mi succede che se accendo subito il pc, dopo aver dato corrente all'alimentatore che stacco sempre ogni sera, mi si blocca il boot mostrandomi la schermata del processore (1 solo). A parte questo di default mi porta il bus a 272Hz e nona 266MHz. Ho provatoa fare un overclock ma senza darmi errore, mi ritorna nuovmanete alle specifiche di default. Qualcuno sa darmi delle spiegazioni e consigli su questi problemi?. Grazie a tutti in anticipo.

simo.mancio
21-12-2007, 13:05
dopo un po di tempo che nn guardavo il forum ho subito firmato x la petizione del bios... 140 Signatures Total!!!
:D

MaBru
25-12-2007, 00:10
Credo mi stia partendo la mobo.

Premetto che il mio pc è sempre stato rock solid ma da qualche giorno era molto lento. Per aprire un programma impiegava dieci anche quindici secondi. In più all'avvio WinXP mi segnalava spesso errori nel caricamento di alcuni processi.

Colgo l'occasione, formatto ed installo Vista (originale). Schermata blu durante la prima installazione (errore di lettura di un file). Riformatto ed installo nuovamente Vista. Ci riesco. Appena arrivo al desktop mi da nuovamente schermata blu. Riesco a scaricare tramite Windows Update i vari aggiornamenti del SO nonostanti parecchi blocchi, riavvii ed un'altra schermata blu. Installo tutti i programmi che uso. Provo anche a rimettere Bioshock ma l'install si blocca varie volte dicendomi che un file è corrotto (non lo stesso file). Provo sia da lettore DVD che da masterizzatore DVD ma il risultato è lo stesso. Installo da harddisk la demo di Crysis ma mi dice file corrotto.

Incazzato come una bestia pensando ci fosse qualche incompatibilità tra Vista ed il mio PC, riformatto e rimetto XP. L'installazione si conclude felicemente. Al primo avvio il pc si blocca. Ora sono riuscito ad installare tutti i driver ed i programmi ma di giocare non se ne parla: Bioshock lo installo ma non riesco a giocare; demo di Crysis ancora corrotta e Steam che mentre aggiorno i giochi fa riavviare puntualmente il computer che è piuttosto instabile.

Per la cronaca: driver aggiornatissimi sia per Vista che per XP, ultima versione di ogni programma e bios 1.5. Ed ho controllato entrambi gli harddisk che ho con HD Tune e nessun bad sector.

Fran123
25-12-2007, 01:27
Credo mi stia partendo la mobo.

Premetto che il mio pc è sempre stato rock solid ma da qualche giorno era molto lento. Per aprire un programma impiegava dieci anche quindici secondi. In più all'avvio WinXP mi segnalava spesso errori nel caricamento di alcuni processi.

Colgo l'occasione, formatto ed installo Vista (originale). Schermata blu durante la prima installazione (errore di lettura di un file). Riformatto ed installo nuovamente Vista. Ci riesco. Appena arrivo al desktop mi da nuovamente schermata blu. Riesco a scaricare tramite Windows Update i vari aggiornamenti del SO nonostanti parecchi blocchi, riavvii ed un'altra schermata blu. Installo tutti i programmi che uso. Provo anche a rimettere Bioshock ma l'install si blocca varie volte dicendomi che un file è corrotto (non lo stesso file). Provo sia da lettore DVD che da masterizzatore DVD ma il risultato è lo stesso. Installo da harddisk la demo di Crysis ma mi dice file corrotto.

Incazzato come una bestia pensando ci fosse qualche incompatibilità tra Vista ed il mio PC, riformatto e rimetto XP. L'installazione si conclude felicemente. Al primo avvio il pc si blocca. Ora sono riuscito ad installare tutti i driver ed i programmi ma di giocare non se ne parla: Bioshock lo installo ma non riesco a giocare; demo di Crysis ancora corrotta e Steam che mentre aggiorno i giochi fa riavviare puntualmente il computer che è piuttosto instabile.

Per la cronaca: driver aggiornatissimi sia per Vista che per XP, ultima versione di ogni programma e bios 1.5. Ed ho controllato entrambi gli harddisk che ho con HD Tune e nessun bad sector.




cambia la ram

MaBru
26-12-2007, 14:15
Era proprio la ram.

Prima non mi chiudeva un superPI da 1M nè mi teneva il Torture Test per più di dieci secondi. Colto dal dubbio sono entrato nel bios ed ho constatato che la ram lavorava fuori specifica a voltaggio di default. Da lì l'instabilità. Ora ho risettato il tutto a dovere.

Adesso mi chiude il SupePI da 32M e mi tiene il Torture Test per più di tre ore e mezza senza problemi.

Flex
26-12-2007, 21:34
.

titave
28-12-2007, 00:00
In effetti continuo a considerare la ns. aw9 un'ottima mobo che terrò fino al passaggio a ddr3 ed ai prossimi core..... cambiare mobo per restare con una configurazione simile ma con un chipset + recente non mi darebbe nessun beneficio.
Una cosa mi chiedo.....
I problemi con i quad si manifestano solo in oc o anche a default?
I nuovi core2 penryl (avrò sbagliato a scrivere ma rendo l'idea) saranno compatibili? Xchè, in tal caso, ci vorrà un nuovo bios:D
Ciao
Tita

major1977
28-12-2007, 00:21
Ragazzi mi consigliate sotto xp 3 oppure 4 gb sapendo bene che questo SO ne riconosce solo 3.5??

Infine quali memorie mi consigliate x qsta scheda mamma senza spendere molto...diciamo dal prezzo-prestazioni decente e che possa anche sfruttare x un piccolo OC....attualmente ho delle S3+ da 667 che riesco a spingere x ottenere un 3 Ghz con un e6600...di + nn posso xchè le memorie appunto me lo impediscono seppur abbassando le frequenze a 533!

GRASSIE!

|ron
28-12-2007, 01:38
In effetti continuo a considerare la ns. aw9 un'ottima mobo che terrò fino al passaggio a ddr3 ed ai prossimi core..... cambiare mobo per restare con una configurazione simile ma con un chipset + recente non mi darebbe nessun beneficio.
Una cosa mi chiedo.....
I problemi con i quad si manifestano solo in oc o anche a default?
I nuovi core2 penryl (avrò sbagliato a scrivere ma rendo l'idea) saranno compatibili? Xchè, in tal caso, ci vorrà un nuovo bios:D
Ciao
Tita

I 45nm non saranno compatibili :)

Ragazzi mi consigliate sotto xp 3 oppure 4 gb sapendo bene che questo SO ne riconosce solo 3.5??

Infine quali memorie mi consigliate x qsta scheda mamma senza spendere molto...diciamo dal prezzo-prestazioni decente e che possa anche sfruttare x un piccolo OC....attualmente ho delle S3+ da 667 che riesco a spingere x ottenere un 3 Ghz con un e6600...di + nn posso xchè le memorie appunto me lo impediscono seppur abbassando le frequenze a 533!

GRASSIE!

I Kit da 2x1gb di ddr2 ormai costano talmente poco che qualsiasi cosa tu compri dagli 80/90 euri saranno ottimi.
Ci sono le crucial ballistix pc8500 a 100euro ivate in alcuni negozi, e sono ram che con questa mobo non potrai nemmeno sfruttare appieno :)

spyke76
28-12-2007, 08:51
I 45nm non saranno compatibili :)


In realtà si sta discutendo sulla possibilità di includere il supporto ai penryn sul prossimo bios. Questo almeno è quello che emerge dal forum ufficiale. Si dice appunto che essendo un normale chipset 975, si può dotare della compatibilità penryn semplicemente sistemando da bios, ma questa compatibilità molto probabilmente verrà estesa ai soli sistemi dual core e non ai quad core che già con gli attuali hanno grossi problemi di alimentazione.
E' anche per questo che il nuovo bios tarda parecchio ad arrivare. Gli investimenti di aggiornamento su questa scheda ormai non sono più considerati da abit e nella possibilità di accontentare il più ampio numero di persone, si sta discutendo se includere o meno il supporto e constatarne almeno la stabilità a default.

|ron
28-12-2007, 10:31
Vedendo come si è comportata abit, non ci spererei... dunque se le cose cambieranno con un fantomatico bios, ben venga, fino ad allora però rimango scettico :D

Fran123
28-12-2007, 12:27
qualcuno di voi ha provato il bios 1.6 beta?
se si, quali miglioramenti ci sono rispetto al bios 1.5

|ron
28-12-2007, 13:24
io l'ho trovato totalmente uguale, stessi problemi mai risolti dell'1.5...

Fran123
28-12-2007, 14:50
hai provato anche l'ultino 1.6 beta 3?

anche in overclock si comporta uguale al 1.5?

|ron
28-12-2007, 15:05
in overclock non so, non ho più guardato perchè cmq, anche se avesse migliorato qualcosina, non mi basterebbe ugualmente.
Cmq con la mobo full moddata e l'1.5 ho raggiunto al max 474mhz di fsb, di cui 460benchabili circa...
Per me questa mobo è andata fuori servizio ieri, ora ho la p5k premium, quindi mi rimarrà come pezzo di scorta in caso di guasti... un pezzo di scorta abbastanza cazzuto :asd:

spyke76
28-12-2007, 16:33
in overclock non so, non ho più guardato perchè cmq, anche se avesse migliorato qualcosina, non mi basterebbe ugualmente.
Cmq con la mobo full moddata e l'1.5 ho raggiunto al max 474mhz di fsb, di cui 460benchabili circa...
Per me questa mobo è andata fuori servizio ieri, ora ho la p5k premium, quindi mi rimarrà come pezzo di scorta in caso di guasti... un pezzo di scorta abbastanza cazzuto :asd:

Ok 460 benchabili, ma sulle lunghe sessioni, tipo nei giochi per diverse ore a quanto la tenevi?
Io sull'e6600 sono arrivato stabile nell'uso di tutti i giorni con ore di gioco a 380x9, cioè 3420mhz.Su che processore la provavi e che voltaggi tenevi?
Mi interessa soprattutto il voltaggio del pci ex mch voltage.

|ron
29-12-2007, 01:02
Io al pc non gioco e non lavoro (a casa almeno) e quindi in daly stava a default con voltaggi default :D :D
Sorry :)

wilson
30-12-2007, 02:37
ragazzi a cosa serve il PAYLOAD e a quanto va settato dati che a default sta a 128 ?

Sh4k3r
01-01-2008, 18:50
ragazzi a cosa serve il PAYLOAD e a quanto va settato dati che a default sta a 128 ?

Serve per selezionare il massimo carico in byte per i dispositivi PCIEx. Bisognerebbe impostare il numero piu’ elevato possibile, ma per problemi anche con l'ultima versione del bios, torna sempre a valori di default ad ogni avvio.

dibiz
08-01-2008, 12:45
1.6 beta2 e beta3:

fonte - http://forum.uabit.com/showthread.php?t=122393

beta2 - http://www.lvcoyote.com/M606C_16.B02.zip

beta3 - http://www.lvcoyote.com/M606C_16.B03.zip

pare si siano mossi per rendere il q6600 g0 più compatibile...
io ancora non l'ho provati se qualcuno li prova ci fate sapere qualcosa sul payload pciex?

Fran123
08-01-2008, 12:50
Serve per selezionare il massimo carico in byte per i dispositivi PCIEx. Bisognerebbe impostare il numero piu’ elevato possibile, ma per problemi anche con l'ultima versione del bios, torna sempre a valori di default ad ogni avvio.

appena mi arriva il chip bios di ricambio per la mia sk possso impostare il PAYLOAD al massimo gia modificato e sbloccare anche gli altri parametri nascosti

spyke76
09-01-2008, 16:12
io aspetto una versione definitiva.
Ho avuto difficoltà con diverse versioni beta e già alcune verisoni definitive non sono eccelse. :muro:

major1977
10-01-2008, 15:55
Ragazzi ho il bios ancora alla vers 12 xchè nn ho avuto ancora esigenza di aggiornarlo...ora la mia conf la vedete in firma...solo che nn riesco a spingere il procio a piu' di 3 Ghz!..attualmente tengo l'fsb a 340 x 9 con le memorie a 533 in asincrono (4:5)..!
il voltaggio del procio lo tengo a deault mentre le ram le ho messe a 2.05V dato che la partenza è 2V!

aumentare il voltaggio dell'mch( che a dirla tutta nn saprei neanche cosa sia..) è pssibile?attualmente è a default pure lui!

l'unica cosa è che con Uguru mi segna la temp della cpu pari a 56 gradi in idle...nn è un po' altina? il dissi è quello standard..!

Flex
10-01-2008, 16:58
Il mio consiglio e' installare subito la 1.5 ufficiale, anche io ero partito con la 1.2 ma ho avuto parecchi guai, con la 1.5 funziona meglio (anche se c'e' ancora parecchio da fare).

major1977
10-01-2008, 17:03
Il mio consiglio e' installare subito la 1.5 ufficiale, anche io ero partito con la 1.2 ma ho avuto parecchi guai, con la 1.5 funziona meglio (anche se c'e' ancora parecchio da fare).

equivale alla 14?...x aggiornare il bios va bene il programmino awdflash se nn erro che si chiami, della mobo?...xchè nn ho il floppy..

spyke76
10-01-2008, 23:01
equivale alla 14?...x aggiornare il bios va bene il programmino awdflash se nn erro che si chiami, della mobo?...xchè nn ho il floppy..
L'ultimo bios ufficiale è la versione 1.5 che trovi sul sito abit.
Se hai poca esperienza in fatto di aggiornamento bios ti consiglio di lasciare perdere.
Il metodo più semplice dato che non hai il floppy è quello di utilizzare il software di aggiornamento uguru da dentro windows, ma, devi accertarti di mettere il pc completamente a default, nessun overclock di nessun tipo deve essere presente e soprattutto devi verificare che ci sia stabilità del sistema oltre che essere certo che non prendano la corrente.
Se ti si pianta il sistema a metà dell'operazione devi con molta facilità cacciare via la scheda madre.
Ergo, usa uguru, ma la responsabilità è tua e soltanto tua.:read:
Ps: per alcuni secondi lo schermo si freeza, non entrare in panico, la procedura è normale. Entra in panico se rimane freezato per più di 5 minuti.

major1977
10-01-2008, 23:30
L'ultimo bios ufficiale è la versione 1.5 che trovi sul sito abit.
Se hai poca esperienza in fatto di aggiornamento bios ti consiglio di lasciare perdere.
Il metodo più semplice dato che non hai il floppy è quello di utilizzare il software di aggiornamento uguru da dentro windows, ma, devi accertarti di mettere il pc completamente a default, nessun overclock di nessun tipo deve essere presente e soprattutto devi verificare che ci sia stabilità del sistema oltre che essere certo che non prendano la corrente.
Se ti si pianta il sistema a metà dell'operazione devi con molta facilità cacciare via la scheda madre.
Ergo, usa uguru, ma la responsabilità è tua e soltanto tua.:read:
Ps: per alcuni secondi lo schermo si freeza, non entrare in panico, la procedura è normale. Entra in panico se rimane freezato per più di 5 minuti.

comunque ho controllato..attualmente ho la versione 13!...a dire il vero nn mi da grossi problemi...l'unica cosa sono le temp...in idle sto sui 55° ed ho il dissi originale!

|ron
11-01-2008, 00:26
le temp non centrano niente col bios...
Provato a usare coretemp per vedere che dice?
I sensori delle mobo fanno ridere, pasasndo da una mobo all'altra puoi vedere fino a 15/20°c di differenza, tenendo lo stesso procio :asd:

KA.BAR
11-01-2008, 07:38
Ho il sistema in firma , da poco ho messo 4 gb di ram , il primo problema e' stato che mi ha perso il controller USB , poi risolto, mentre il problema grosso e' che funziona tutto regolarmente applicazioni editing video ecc, pero' i giochi in multiplayer appena partono mi da schermata blu , lo stesso con il 3d marck 06 al test cold freezer.
a) avete idea della causa ?
b) secondo voi e' hardware o software
c) siccome dovrei formattare con vista risolverei il problema ?

major1977
11-01-2008, 09:26
le temp non centrano niente col bios...
Provato a usare coretemp per vedere che dice?
I sensori delle mobo fanno ridere, pasasndo da una mobo all'altra puoi vedere fino a 15/20°c di differenza, tenendo lo stesso procio :asd:


veramente è Uguru che lo dice... coretemp (ho la vers 0.94 xo'..) mi dice addirittura 62/63°....mah.....comunque mai avuto un problema finora da un anno a qsta parte..!

Tralaltro ieri sera l'ho provato a portare a 356 x 9 con le ram a 533 (1:1) ma si piantava quando davo l'applica su Uguru(tralaltro molto comodo xche' x lo meno se si blocca si resetta il pc e riparte in config prima del blocco!), mentre penso di aver trovato un compromesso a 345 x 9 con vcore a +0.1 rispetto il valore di default , mch ad 1.56V e le ram a 1.95V(mi sbagliavo quando dicevo che da bios il voltaggio della ram partiva da 2V!!...in realtà è molto + basso..mi sembra di ricordare di 1.75V o giu' di li..!)

Vi volevo chiedere...ma nn c'è modo x aumentare la velocità della ventola del procio via bios...ho visto che ce' la voce CPUFan ed il valore Low è settato sul 30% dove prontamente l'ho cambiato al 40...ma mi sembra nn avere avuto risultati!

Inoltre sempre nel bios le voci OTEST( se nn erro!) cosa sarebbero?..ed i vari AUX che ora sono su Disabled?

Grazie!

|ron
11-01-2008, 09:34
veramente è Uguru che lo dice... coretemp (ho la vers 0.94 xo'..) mi dice addirittura 62/63°....mah.....comunque mai avuto un problema finora da un anno a qsta parte..!

Tralaltro ieri sera l'ho provato a portare a 356 x 9 con le ram a 533 (1:1) ma si piantava quando davo l'applica su Uguru(tralaltro molto comodo xche' x lo meno se si blocca si resetta il pc e riparte in config prima del blocco!), mentre penso di aver trovato un compromesso a 345 x 9 con vcore a +0.1 rispetto il valore di default , mch ad 1.56V e le ram a 1.95V(mi sbagliavo quando dicevo che da bios il voltaggio della ram partiva da 2V!!...in realtà è molto + basso..mi sembra di ricordare di 1.75V o giu' di li..!)

Vi volevo chiedere...ma nn c'è modo x aumentare la velocità della ventola del procio via bios...ho visto che ce' la voce CPUFan ed il valore Low è settato sul 30% dove prontamente l'ho cambiato al 40...ma mi sembra nn avere avuto risultati!

Inoltre sempre nel bios le voci OTEST( se nn erro!) cosa sarebbero?..ed i vari AUX che ora sono su Disabled?

Grazie!

Innanzitutto aggiorna coretemp e riprova...
Se coretemp ti da quelle temperature, io farei uno smontaggio, sostituzione pasta e rimontaggio...
Il dissi al tatto com'è, molto caldo? perchè se non lo senti caldo evidentemente il procio tocca male e scambia poco calore.

major1977
11-01-2008, 09:47
Innanzitutto aggiorna coretemp e riprova...
Se coretemp ti da quelle temperature, io farei uno smontaggio, sostituzione pasta e rimontaggio...
Il dissi al tatto com'è, molto caldo? perchè se non lo senti caldo evidentemente il procio tocca male e scambia poco calore.

purtroppo ora sono al lavoro...provero' comunque stasera!

mentre invece x le altre info sai dirmi qcosa?

P.S.

ma sta sche mamma in qsto forum ce l'abbiamo solo piu' 4 gatti?..quale mobo ora come ora conviene prendere come qualità/prezzo secondo te che sia adatta x OC e che nn abbia grossi problemi e che monti le future DDR3 ???

|ron
11-01-2008, 09:56
Nemmeno io ce l'ho più... o meglio, ce l'ho ma non è in uso perchè sostituita da una p5k premium :asd:
Ad ogni modo io starei alla larga dalle mobo che ti permettono di montare sia ddr2 che ddr3, non mi piacciono molto gli ibridi.
Se vuoi passare ora alla ddr3 (non ti conviene assolutamente se non cerchi i WR sotto freddo serio), preparati a psendere 300/400/500euri solo di ram :D

major1977
11-01-2008, 10:07
Nemmeno io ce l'ho più... o meglio, ce l'ho ma non è in uso perchè sostituita da una p5k premium :asd:
Ad ogni modo io starei alla larga dalle mobo che ti permettono di montare sia ddr2 che ddr3, non mi piacciono molto gli ibridi.
Se vuoi passare ora alla ddr3 (non ti conviene assolutamente se non cerchi i WR sotto freddo serio), preparati a psendere 300/400/500euri solo di ram :D


e come prezzo prestazioni come viaggia la tua mobo??mi fai qualche esempio?

|ron
11-01-2008, 10:32
e come prezzo prestazioni come viaggia la tua mobo??mi fai qualche esempio?

Costa sui 160euri ivata, è una buona mobo per oc... se devi andare al freddo come me, allora devi anche vmoddarla per bene perchè da bios non ha dei voltaggi molto alti da impostare...
Ha il chipset P35 e la gestione di memoria è molto migliore che sul 975 della aw9d, soprattutto si può salire molto di più di fsb.
Cmq questo non è un thread di consigli per gli acquisti o per parlare di altre mobo, siamo ot :)

Duce
11-01-2008, 10:58
Una domanda: ogni volta che provoa d overcloccare da bios mi ritorna tutto in default, senza darmi alcun errore. Bios 1.5 ufficiale. Processore E6600 e 2*1GB mermorie corsair 533MHz, alimentatore da 600W BeQuiet. Se qualcuno mi sa dare una dritta gliene sare grato. Grazie e ciao.

KA.BAR
11-01-2008, 12:24
Una domanda: ogni volta che provoa d overcloccare da bios mi ritorna tutto in default, senza darmi alcun errore. Bios 1.5 ufficiale. Processore E6600 e 2*1GB mermorie corsair 533MHz, alimentatore da 600W BeQuiet. Se qualcuno mi sa dare una dritta gliene sare grato. Grazie e ciao.


Ma salvi prima di uscire ?:muro:

Ma il pc si avvia ?
Se si vuol dire che c'e' qualcosa di sbagliato nel setup e nel riavvio ritorna a default , mentre se non si avvia prova dopo il setup a fare l' oc on the fly e vedi se te lo tiene.

Duce
11-01-2008, 19:00
Il pc si avvia senza problemi ma con i setting di default. Potreste darmi delle schermate da usare per settare il bios? forse ho qualcosa abilitato che mi blocca l'overclock.
Grazie

Ayoria
15-01-2008, 01:39
Dato che lo standby S3 mi levava corrente alle periferiche (tastiera e mouse) ho deciso di abilitare il +5V come da jumper... risultato = avvio del sistema caricamento desktop e.... BSOD.
e dato che non trovo nessuna spiegazione tra il +5v e un BSOD se non quella del bios ho deciso di aggiornarlo.

avevo la 1.2 (se rovavo ad overclockare semplicemente non partiva) ho deciso x la 1.5........
Bello l'aggiornamento del bios:
Ho bootato da floppy e aggiornato alla 1.5...
tutto sembrava andare bene... talmente bene che al reboot

Award BootBlock BIOS v1.0
Copyright (c) 2000, Award Software, Inc.

BIOS ROM checksum error
Keyboard error or no keyboard present

Detecting floppy drive A media...

e cosi rimane...

A parte che non voglio piu saperne di chipset intel, fanno schifo (por@#!!# @#_@!) e voglio Nvidia ;)
vorrei sapere che fare adesso...
dato che mi serve il PC e non posso aspettare 2 settimane di spedizione chiedo con quali altre schede posso tentare una mappatura a caldo, del tipo vado in un negozio di pc e chiedo di prestarmi una mobo 5 minuti?
Grazie

P.S. spero di non aver perso l'array RAID...

|ron
15-01-2008, 09:20
Contatta recoverybios, digli il modello della mobo e fatti mandare una eeprom nuova con su il bios che vuoi te, in questo caso l'1.5 ;)
Se fai oggi entro fine settimana potresti averlo a casa!

Ayoria
15-01-2008, 10:11
Contatta recoverybios, digli il modello della mobo e fatti mandare una eeprom nuova con su il bios che vuoi te, in questo caso l'1.5 ;)
Se fai oggi entro fine settimana potresti averlo a casa!

Dici che è l'unica soluzione?
Ho provato a flasharlo a caldo con una p5ad2, ma non voleva saperne (mobo jumper write protection) peccato che non ci siano ne juper di protezione, ne tantomeno voci nel bios della p5ad2 riguardo a protezioni sulla flahs rom...

Cmq nn possono mettere sul mercato roba che si pianta x un semplice aggiornamento peraltro andato a buon fine... mi piacerebbe avere qualcuno degli sviluppatori tra le mani....

|ron
15-01-2008, 10:34
Il flash a caldo lo si fa con mobo uguali o mooolto simili... ci credo che non voleva saperne... potresti provare a farne un bel brute force usato il comando /f nella stringa di awdflash prima di lasciar perdere...
Ad ogni modo è un problema che hai avuto te come può capitare con qualsiasi mobo, la aw9dmax non ha avuto problemi cronici di flashaggi andati male... per quelli devi andare sulla asus striker con 680i e non su questa :D
Ad ogni modo, per intel, i chipset intel sono il meglio altro che nvidia...

titave
17-01-2008, 14:44
Quoto alla grande!
La ns. mobo mi dà l'idea di essere un eccellente prodotto non ben sviluppato....avrebbe avuto, secondo me, ben altre potenzialità.
Io ho rinunciato all'oc estremo e me la tengo com'è almeno finchè non si abbasseranno i prezzi della ddr3.
Tita

ps. il q6600 lo gestisce male o semplicemente non lo si può oc + di tanto?

|ron
17-01-2008, 14:59
eehhh diciamo che magari avrebbe potuto gestirli meglio, ma in generale non è che il 975 andasse così bene coi quads...

Ayoria
17-01-2008, 15:19
Sai cos'è che mi da da pensare tra il 975x e n680. il modo in cui nvidia gestisce la ram...

Riguardo all'aggiornamento del bios andato male secondo me non c'e' altra spiegazione che il bootblck corrotto del bios precedente. anche perchè la flashatura è andata in porto e anche la verifica...

Il motivo dell'aggiornamento: vista si risvegliava dalla sospensione con le usb di tastiera e mouse disattive, ho abilitato il +5vcc su usb1 appunto ed il risultato era che bootava appariva il desktop... sembrava tutto ok... 20 secondi e BSOD... ho pensato che solo il bios potesse dareun problema simile... che senso ha? col +5vcc a mouse e tastiera va in schermo blu e senza no.... bah...

E poi non sono l'unico ad essere rimasto a piedi aggiornando il bios (con l'apposito flasher abit)

Non si puo' vendere un prodotto conciato cosi... e poi avere la vigliaccheria di dichiararlo fuori suporto dopo neanche un anno...

mai piu abit.....

|ron
17-01-2008, 17:32
E poi non sono l'unico ad essere rimasto a piedi aggiornando il bios (con l'apposito flasher abit)


Anche a me una volta si era quasi corrotto il bios a causa di un freeze dovuto all'uguru... fortunatamente niente di irrecuperabile...
Cmq prediligo sempre flashare con floppy da dos o da chiavetta, niente flash via windows o software vari :)

Ayoria
17-01-2008, 22:45
Vedi... tu hai avuto un freeze, la mia procedura invece non ha avuto intoppi... ha fatto write ok e verify ok.

ho flashato da dischetto, usando il bootblock del bios (premendo alt+f2 al POST screen)

dopo il flash la macchina carica il bootblock.... (si accorge del checksum error) inizializza la tastiera ps2 (se non la metti viene keyboard error), cerca di inizializzare il floppy (dicendo searching boot record from A floppy drive) pero' non lo inizializza, anzi.. freeza. (non solo non non si accende il led del floppy, ma qualora non si fosse bloccato verrebbe fuori il messaggio ERROR READING FROM FLOPPY ogni tot secondi.....

I bios recenti sono costituiti da bootblock e da parameter block, quando si aggiornano solo il parameter block viene aggiornato, mentre il bootblock contiene delle informazioni che permettono l'inizializzazione della porta tastiera ps2, del controller floppy e della grafica (testo) insomma un emergenza che in caso di errato flash del bios permette di leggere (e caricare completamente) un bios da dischetto per poi tentare il flash sulla rom.
in una situazione di bios funzionante il parameter block reinizializza tutte le periferiche overridando il bootblock

Sembra che questo bios sia stato fatto da dei cani che non si sono voluti accorgere che durante il flash va a scrivere porcate sul bootblock stesso impedendone il funzionamento.
se dovessi mandare la scheda indietro in assistenza mi direbbero che è colpa mia che non ho aggiornato il bios rispettando la procedura corretta.... e vaglielo a dimostrare...

dato che avevo dati a cui ero affezionato spero vivamente che le informazioni del RAID non siano contenute nel bios ma su un altra eprom della mobo, altrimenti auguro a loro ed ai loro parenti il susseguirsi eterno di brutti eventi, morte e malattie comprese.

Anthonello
17-01-2008, 23:06
ma allora questo beta3 ha risolto il payload??

Ayoria
18-01-2008, 22:19
quindi l'1.5... va peggio dell'1.3?

dibiz
21-01-2008, 12:03
ma allora questo beta3 ha risolto il payload??

pare che nessuno la voglia provare :D
io non l'ho fatto perchè non ho tempo... provo a ridare i link mangari non se ne sono accorti che è uscita la beta del 1.6... :p

1.6 beta2 e beta3:

fonte - http://forum.uabit.com/showthread.php?t=122393

beta2 - http://www.lvcoyote.com/M606C_16.B02.zip

beta3 - http://www.lvcoyote.com/M606C_16.B03.zip

Fran123
21-01-2008, 12:40
io ho provato il 1.6 beta2 mod

http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=4839

a me va uguale a prima :D

DuttZ
25-01-2008, 08:13
Ragazzi con l' 1.6 beta03 il payload non si resetta, non mi da più l'errore sul bootrom con Il SiliconImage 3132 SATA controller, l' overclock mi sembra più stabile, le varie opzioni della cpu del risparmio energetico etc etc funzionano tutte correttamente, cosa da poco mi riconosce gli hd in raid 0 in automatico (prima dovevo settarli a mano) ed ho ottenuto qualche punto in più su 3dmark05 - 06 e pcmark05 stessa configurazione tra 1.3 off. ed 1.6 beta03....Buono? :)

Anthonello
25-01-2008, 08:19
perfettoo..bella notizia.

Fran123
25-01-2008, 10:46
ho la mia cpu E6600 a 3200mhz con queste impostazioni

bus 400
8x
1333
ram a 400

se tolgo il risparmio energetico (speedstep) funziona, se incece lo abilito non entra in windows.

come mai? non cè modo di avere il risparmio energetico?

spyke76
25-01-2008, 14:34
ho la mia cpu E6600 a 3200mhz con queste impostazioni

bus 400
8x
1333
ram a 400

se tolgo il risparmio energetico (speedstep) funziona, se incece lo abilito non entra in windows.

come mai? non cè modo di avere il risparmio energetico?

Generalmente il risparmio energetico per l'overclock è da togliere appunto perchè crea instabilità.
Si hanno notizie su una possibile compatibilità di questa scheda madre con almeno la famiglia penryn dual core nuova (i quad core nemmeno ci spero :mc: )?

Fran123
25-01-2008, 15:09
io avevo amd prima del P4 e anche disabilitando questo servizio potevo riattivarlo con rmclock un progrmaache abbassa i moltiplicatori e il voltaggio da win

DuttZ
25-01-2008, 23:59
Io ho un e6600 revision b2, per avere 400*8 devo tirare su la tensione del procio a bestia, anche 1,55/1,575......Qualcuno mi farebbe da comparativa? Ora tengo i voltaggi CPU/MCH/RAM 1,475/1,85/2,10 con bus 375*8 e ram 750 cl4-4-4-12....Per il risparmio energetico penso nulla da fare, ho un muletto con ASUS P5WD2-E premium e procio D 935 3,2 Ghz 65nm e per overclockare devo disattivare anche lì lo speedstep a dire il vero riesco a tenere attivato solo il thermal control sul muletto.....solo che lì con le dovute impostazioni lo tengo raffreddato a dovere a 266*16 4256 Mhz con tensione non troppo superiore al default.
Comunque non si sa nulla con la compatibilità q6600 G0?

spyke76
26-01-2008, 09:26
Per avere un confronto devi utilizzare schede madri simili alla tua, questa scheda madre è diversa dalla tua e risponde all'overclock in maniera differente. Devi andare nel forum della tua scheda madre.

Fran123
26-01-2008, 12:20
Io ho un e6600 revision b2, per avere 400*8 devo tirare su la tensione del procio a bestia, anche 1,55/1,575......Qualcuno mi farebbe da comparativa? Ora tengo i voltaggi CPU/MCH/RAM 1,475/1,85/2,10 con bus 375*8 e ram 750 cl4-4-4-12....Per il risparmio energetico penso nulla da fare, ho un muletto con ASUS P5WD2-E premium e procio D 935 3,2 Ghz 65nm e per overclockare devo disattivare anche lì lo speedstep a dire il vero riesco a tenere attivato solo il thermal control sul muletto.....solo che lì con le dovute impostazioni lo tengo raffreddato a dovere a 266*16 4256 Mhz con tensione non troppo superiore al default.
Comunque non si sa nulla con la compatibilità q6600 G0?

a me mantiene 400x8 a 1.35v ma solo didabilitando lo speedstep

per la compatibilità con il q600 g0 dicono che arrivi max a 300mhz sul bus oltre non va questo con bios 1.6 beta

DuttZ
26-01-2008, 14:59
Per avere un confronto devi utilizzare schede madri simili alla tua, questa scheda madre è diversa dalla tua e risponde all'overclock in maniera differente. Devi andare nel forum della tua scheda madre.


Si ma infatti parlavo prima delle tensioni della abit....e poi dell'asus....cercavo una comparativa per l'Abit...grazie...non so perchè devo tenere le tensioni di tutto il sistema così alte, ho fatto decine di prove di boot tirando su a piccoli step ogni singola tensione del procio e dell' MCH, le ram funzionano alle giuste tensioni. Sarà perchè c'ho mezzo mondo watt attaccato alla mobo e alla PSU?;)
4 hd di cui due in raid 0, 2 moduli ram in dual channell, la x-fi con il frontalino, il raffreddamento al liquido con: una pompa e tre ventole da 12cm sui radiatori, un'altra interna sempre da 12 ed una per gli hd da 8cm....nonchè la hd3850....AIUTO ho paura dell'elettro migrazione!:p

major1977
28-01-2008, 12:57
Scusate ma la voce Speedstep dove la trovo?

disabilitandola quali conseguenze avrei?

c1-p8
28-01-2008, 18:22
Ragazzi con l' 1.6 beta03 il payload non si resetta, non mi da più l'errore sul bootrom con Il SiliconImage 3132 SATA controller, l' overclock mi sembra più stabile, le varie opzioni della cpu del risparmio energetico etc etc funzionano tutte correttamente, cosa da poco mi riconosce gli hd in raid 0 in automatico (prima dovevo settarli a mano) ed ho ottenuto qualche punto in più su 3dmark05 - 06 e pcmark05 stessa configurazione tra 1.3 off. ed 1.6 beta03....Buono? :)

Convinto dal tuo commento l'ho messo anch'io e in effetti mi sembra veramente ottimo! ;)

Fran123
28-01-2008, 20:03
Scusate ma la voce Speedstep dove la trovo?

disabilitandola quali conseguenze avrei?

advance bios features
cpu features
eist function " è gia abilitato, disabilitandolo puoi overcloccare"

Fran123
29-01-2008, 09:15
bios 1.6

BIOS release V.16 for AW9D, AW9D-MAX

Release information:

[ENGLISH]

1. Fixed the option in uGuru Utility can't be adjusted when Virtualization Technology is Disable.
2. Fixed CPU Multiplier can't adjust when EIST function is Disable.
3. Enhanced the compatibility with NVIDIA GeForce7950GX2.
4. Support Core2 Duo E8200 and E8400.
5. BIOS compiled date: 01/15/2008.


ftp://ftp-usa.abit.com.tw/pub/download/bios/aw9d

qualche cavia in mattinata che lo provi?
io lo posso provare solo in serata sono in ufficio

|ron
29-01-2008, 09:21
incredibile, addirittura il supporto ai 45nm:D

Fran123
29-01-2008, 09:31
nessuna cavia che lo prova? :D

ma Fixed CPU Multiplier can't adjust when EIST function is Disable è quello per il risparmio enrgetico? abit non pensa al risparmio

|ron
29-01-2008, 09:48
io ho pensionato questa mobo, sorry ma non lo posso provare :)

Fran123
29-01-2008, 10:28
iron che tu sappia alzando il bus della sk madre il bus del pci-e rimane fisso a 100mhz?

|ron
29-01-2008, 10:47
Sì è fixato... se proprio vuoi stare tranquillo lo metti a 101mhz e sei sicuro che rimane a quella freq. ;)

Fran123
29-01-2008, 10:55
si ma nel bios non l'ho trovato sai dirmi dove si trova di preciso?

spyke76
29-01-2008, 11:01
nessuna cavia che lo prova? :D

ma Fixed CPU Multiplier can't adjust when EIST function is Disable è quello per il risparmio enrgetico? abit non pensa al risparmio

C'era solo nel primo bios originale questa possibilità. Ora è stata eliminata e non è chiaro se anche le frequenze del pci express si alzano pericolosamente.
Ragazzi, leggete le pagine in dietro e andate a firmare la petizione su petition online, perchè questi e altri problemi è da un pezzo che si sanno e si lotta per avere un benedetto bios aggiornato come si deve.
Il fatto che comunque sia stato inserito il supporto ad alcuni penryn è una gran cosa. Adesso bisogna sperare che tale supporto permetta un overclock come si deve e stabilità.

|ron
29-01-2008, 11:12
si ma nel bios non l'ho trovato sai dirmi dove si trova di preciso?

scusami, il fatto di settare la freq del pci-ex è proprio uno dei problemi più storici di questa mobo, mi sono confuso con l'attuale p5k :D

Fran123
29-01-2008, 11:16
come posso vedere il bus pci-e a che frequenza si trova?

cmq ho gia firmato la petizione tempo fa'

spyke76
29-01-2008, 14:15
come posso vedere il bus pci-e a che frequenza si trova?

cmq ho gia firmato la petizione tempo fa'

Non lo puoi vedere più.. Forse con l'ultima versione del bios. Ora masochisticamente la installo e poi vi dico.

spyke76
29-01-2008, 17:00
ok, bios installato, oltre a non avermi dato nessuno problema, ha sistemato il problema del pci ex payload. Ora si può settare al massimo.
A titolo informativo: il tutto mi pare più stabile, la temperatura del core due duo si è abbassata di un grado rispetto ai suoi standard, valori rilevati con orthos e il controllo della temperatura si uguru.
Al 3dmark 2006 son passato da 11690 a 11780 punti. Risicato e quasi irrilevante, ma qualcosa deve avere fatto, dato che il muro degli 11700 non l'ho mai superato.

Ricordate di mettere tutti i valori a default della scheda madre e installate il bios. Nessun problema utilizzando il software di aggiornamento uguru, ma per sicurezza è sempre meglio farlo da dos con un dischetto floppy per chi non ha esperienza.

Ps: se qualcuno mi regala un conroe e8400 posso anche provare se la compatibilità c'è e se il tutto è overcloccabile a dovere. :ciapet:

Fran123
29-01-2008, 17:09
ok, bios installato, oltre a non avermi dato nessuno problema, ha sistemato il problema del pci ex payload. Ora si può settare al massimo.
A titolo informativo: il tutto mi pare più stabile, la temperatura del core due duo si è abbassata di un grado rispetto ai suoi standard, valori rilevati con orthos e il controllo della temperatura si uguru.
Al 3dmark 2006 son passato da 11690 a 11780 punti. Risicato e quasi irrilevante, ma qualcosa deve avere fatto, dato che il muro degli 11700 non l'ho mai superato.

Ricordate di mettere tutti i valori a default della scheda madre e installate il bios. Nessun problema utilizzando il software di aggiornamento uguru, ma per sicurezza è sempre meglio farlo da dos con un dischetto floppy per chi non ha esperienza.

Ps: se qualcuno mi regala un conroe e8400 posso anche provare se la compatibilità c'è e se il tutto è overcloccabile a dovere. :ciapet:

mi indichi la tua configurazione e se hai overcloccato mi indichi i parametri inseriti

spyke76
29-01-2008, 17:11
mi ci vuole un pò troppo tempo e ora non riesco a riavviare per esigenze di lavoro.
Comunque è un e6600 2400 overcloccato a 3500mhz 4 gb di ram v-data veramente scadenti ma fanno il loro porco lavoro.

Fran123
29-01-2008, 17:26
stai 389 mhz ma non hai paura del fix del pci-e che sia fuori specifica?

spyke76
29-01-2008, 18:06
stai 389 mhz ma non hai paura del fix del pci-e che sia fuori specifica?

Guarda, sta così da 3 mesi con il bios 1.5. Se doveva succedere qualcosa sarebbe già successo e considera pure che la scheda video quando gioco è stra overcloccata. Molto probabilmente il pci ex è fisso a 100mhz.

c1-p8
29-01-2008, 18:28
Guarda, sta così da 3 mesi con il bios 1.5. Se doveva succedere qualcosa sarebbe già successo e considera pure che la scheda video quando gioco è stra overcloccata. Molto probabilmente il pci ex è fisso a 100mhz.

Ma infatti... chi è che ha detto che il pci ex non è fixato?!?!? :doh:
Io è un anno e mezzo che la tengo a 380 e con tutti i vari bios a partire dal primo e non ho mai avuto problemi :Prrr:

Fran123
29-01-2008, 20:40
bisogna aggirnare la prima pagina co i nuovi bios, driver etc.

conoscete gli utenti? che anno scritto la prima pagina?

spyke76
29-01-2008, 21:24
Ma infatti... chi è che ha detto che il pci ex non è fixato?!?!? :doh:
Io è un anno e mezzo che la tengo a 380 e con tutti i vari bios a partire dal primo e non ho mai avuto problemi :Prrr:

Rimangono supposizioni, sia le tue che le mie, dato che se ti informi sul forum della abit si dice chiaramente che il chipset non fixa le frequenze del pci-ex.
Poi, a rischiare siamo noi, però di sicuro non consiglio a nessuno di overcloccare con sicurezza perchè tanto il pci-ex è fisso.

Fran123
29-01-2008, 21:33
ma esiste un sw per poter monitorare la frequenza del pci-e

c1-p8
29-01-2008, 22:29
Rimangono supposizioni, sia le tue che le mie, dato che se ti informi sul forum della abit si dice chiaramente che il chipset non fixa le frequenze del pci-ex.
Poi, a rischiare siamo noi, però di sicuro non consiglio a nessuno di overcloccare con sicurezza perchè tanto il pci-ex è fisso.

Secondo me, sono le loro delle supposizioni, io ho aumentato il bus del processore del 43%, non credo neanche di essere uno che ha esagerato, c'è chi ha fatto molto peggio.... e non ho mai sentito di persone che non riuscivano a salire con questa mb per colpa del fix pc exp :O

|ron
30-01-2008, 01:03
io ero arrivato a 474mhz con mobo full moddata, se il pci-ex non avesse avuto i fix, a quest'ora sarei ancora in ospedale con ustioni di 10° grado per esplosione del pc :D :D

spyke76
30-01-2008, 02:10
io ero arrivato a 474mhz con mobo full moddata, se il pci-ex non avesse avuto i fix, a quest'ora sarei ancora in ospedale con ustioni di 10° grado per esplosione del pc :D :D

Teoricamente, dato che ora è garantito il supporto ai penryn con moltiplicatore non dimezzato (8200/8400), si potrebbe quindi arrivare tranquillamente a 450mhz.

Se riuscissi a farmene prestare uno ci proverei.

Duce
30-01-2008, 09:17
Sul sito Abit il link non funziona , l'hanno rimosso?
Chi ha mobo overcloccata può postare degli screenshot per vederne i settaggi?.

Grazie

dibiz
30-01-2008, 11:36
ora lo metto anche io e poi aggiorno la prima pagina...

edit: il link non funziona si sono dimenticati di rinominare il file

andate qui ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/aw9d/
e predete m606c16.zip

dibiz
30-01-2008, 11:57
ora lo metto anche io e poi aggiorno la prima pagina...

edit: il link non funziona si sono dimenticati di rinominare il file

andate qui ftp://ftp.abit.com.tw/pub/download/bios/aw9d/
e predete m606c16.zip

edit 2: installato, finalmente un bios che sia un bios, in assenza di reset e cosucce varie... questo mi convince a tenermi sta mb per un altro annetto... forse il vero passaggio sarà a X48 o chissa' cosa...

spyke76
30-01-2008, 12:17
edit 2: installato, finalmente un bios che sia un bios, in assenza di reset e cosucce varie... questo mi convince a tenermi sta mb per un altro annetto... forse il vero passaggio sarà a X48 o chissa' cosa...

Si, è un ottimo bios. Speriamo, ma ormai ci credo poco, che all'uscita a marzo dei penryn quad core ne esca un secondo che garantisca compatibilità con tali processori e ne migliori l'overclock dei quad.
Comunque, già così, considerando che è dentro al mio case da novembre 2006 non posso di certo lamentarmi.

DuttZ
30-01-2008, 14:52
Vorrei sapere con il nuovo bios 1.6 se qualcuno ha fatto esperimenti di overclock con il q6600....ThankZ!
Con i precedenti bios il procio mi scazzava anche a 3,2 Ghz...ora sono a 3,4! :D

spyke76
30-01-2008, 14:56
Vorrei sapere con il nuovo bios 1.6 se qualcuno ha fatto esperimenti di overclock con il q6600....ThankZ!
Con i precedenti bios il procio mi scazzava anche a 3,2 Ghz...ora sono a 3,4! :D

Da quel che leggo in giro, riferito alla beta si dice che l'overclock con i quad praticamente non c'è. Si parla semplicemente e finalmente di perfetta stabilità a default, che prima, in molti casi nemmeno quella era assicurata.
A mio avviso, se volete prendere quad core e overcloccarli non guardate questa scheda video purtroppo.
Aspettiamo comunque un pò di notizie dai forum ufficiali e vediamo che succede.
Magari tutto diventa perfetto, ma continuo a crederci poco.

Colasante 5
30-01-2008, 15:01
Che p***e, avevo appena flashato la beta3 (ovviamente sempre del bios 16)...
Chi li ha provati entrambi sa dirmi se ha notato differenze di sorta?
Denghiu ;)

spyke76
30-01-2008, 15:03
Che p***e, avevo appena flashato la beta3 (ovviamente sempre del bios 16)...
Chi le ha provate entrambe sa dirmi se ha notato differenze di sorta?
Denghiu ;)

Guarda, se è uscito il bios definitivo, metti quello, magari è la stessa cosa, ma non si sa mai. Il bios definitivo è sicuramente stabile.

Colasante 5
30-01-2008, 15:12
Guarda, se è uscito il bios definitivo, metti quello, magari è la stessa cosa, ma non si sa mai. Il bios definitivo è sicuramente stabile.

Sì, cmq qualche differenza credo ci sia, dato che la data di compilazione differisce di quasi 20gg ;)
Era per sapere "a caldo" se qualcuno aveva notato differenze per quanto riguarda stabilità, overclock ecc. ecc. ;)
In ogni flasherò di nuovo :stordita:

simo.mancio
30-01-2008, 15:32
bella storia il nuovo bios... sono stato un po assente nel forum x dei problemi e finalmente a giorni riusciro a ordinare na coppia di buone ddr2... appena mi arrivano flasho il tutto... cmq petizione firmata ;)

Anthonello
31-01-2008, 12:49
ieri sera sono arrivato a 298 a malapena con prometeia e G0 :doh:

Fran123
31-01-2008, 12:58
ieri sera sono arrivato a 298 a malapena con prometeia e G0 :doh:


ma con il Q6600?
che ti po di settaggi hai provato?

spyke76
31-01-2008, 15:05
ma con il Q6600?
che ti po di settaggi hai provato?

Fran, stai chiedendo i settaggi di overclock un pò a tutti e ti capisco, ma oggettivamente parlando, anche se ti girassimo i settaggi, non risolveresti molto perchè sono sicuro che ognuno li ha diversi. Proprio perchè ogni processore ha dei limiti di dissipazione, ogni ram è diversa, ogni scheda madre è alimentata diversamente. Devi provare e provare fino a quando non trovi la tua stabilità.

Per Anthonello: grazie, per lo meno ora sappiamo che i quad core restano improponibili da overcloccare su questa macchina. A livello di impostazioni a default comunque il sistema rimane stabile?

Fran123
31-01-2008, 15:40
Fran, stai chiedendo i settaggi di overclock un pò a tutti e ti capisco, ma oggettivamente parlando, anche se ti girassimo i settaggi, non risolveresti molto perchè sono sicuro che ognuno li ha diversi. Proprio perchè ogni processore ha dei limiti di dissipazione, ogni ram è diversa, ogni scheda madre è alimentata diversamente. Devi provare e provare fino a quando non trovi la tua stabilità.

sono un maniaco di settaggi :D

Colasante 5
31-01-2008, 21:43
Con questo nuovo BIOS 16 (ho flashato la versione definitiva) mi sembra di aver guadagnato qualcosa in stabilità nell'overclock del mio E6600 :)
Adesso sono stabile a 3150MHz (350x9), mentre prima (a parità di voltaggio) crashava e mi ero dovuto "accontentare" di 3105MHz (345x9)...In ogni caso adesso testo meglio, e magari domani provo a salire un altro po' ;)
Per adesso cmq pare che Abit abbia fatto un buon lavoro :cool:

Mage81
01-02-2008, 20:10
ciao ragazzi,ai più esperti volevo chiedere se questa scheda madre riesce a gestrire le ram a 800 premetto che ho un e6850,se metto le ram a 1:1 mi stanno a 667.Qualcuno sa se c'è modo?

DuttZ
01-02-2008, 23:19
ciao ragazzi,ai più esperti volevo chiedere se questa scheda madre riesce a gestrire le ram a 800 premetto che ho un e6850,se metto le ram a 1:1 mi stanno a 667.Qualcuno sa se c'è modo?

Certo, devi portare il bus primario a 400Mhz......333 e spicci per due (DDR 1-2-3-etc.)= 667 Mhz con rapporto 1:1, con lo stesso rapporto metti Il bus a 400 et voilà 400x2= 800.....se le tue sono normali ddr2 667 compra due dissipatori ed alza il volt.ram di poco e dico poco se no puff! se hai ddr2 800 non preoccuparti di nulla basta guardare le latenze sulle ram stesse...altrimenti te le cerchi su Internot! :fagiano:

Gho57
03-02-2008, 14:39
Raga io è un anno che non aggiorno più niente...

http://img205.imageshack.us/img205/722/asddd0gc.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=asddd0gc.jpg)

Sempre tenuto così in daily use...mai avuto problemi di sorta e sempre rock solid!

Dite che servirà a qualcosa flashare l'ultimo Bios??

Della serie "se non hai mai avuto problemi perchè vai a cercarteli?" :stordita: ??

spyke76
03-02-2008, 23:18
Cioè: ti sta stabile a 400x9 stabile a 1.25 volt e vuoi cambiarlo? Io per pura scaramanzia non lo cambierei.:stordita:
Ma sei a liquido?
Hai provato a fare un doppio orthos del processore?
Per quante ore ti tiene prime sotto stress?

Non è che mi posti anche un'immagine dei voltaggi rilevati con uguru?
Son curioso di vedere come hai settato i voltaggi secondare con un volt della cpu così basso.

Gho57
04-02-2008, 00:05
a 400x9 e ram in 1:1 non mi è mai crashato da un anno a questa parte.

I voltaggi penso scazzino parecchio, anche perchè la versione di cpuz e uguru è ancora quella di un anno fa...( sono un linux user ).

Uso xp solo per giocare, ma mai avuto problemi di crash o riavvii

Da Bios sono a 1.3625 di vcore. A volte mi segnala anche 1.1v cpuz quindi figurati...

Orthos l'ho provato per un paio d'ore poi mi son rotto :stordita: cmq nessun problema!

Uso un Cooler Master hyper tx e case Enermax chakra con ventolone da 25 cm :sofico: su un lato del case!!

Spe lo screen...

http://img216.imageshack.us/img216/7179/abitkv6.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=abitkv6.jpg)
Ho passato Quake4, Doom3, Need for Speed, Oblivion, e adesso UT3 e COD4 e li sta tirando in giro come una sciarpa allo stadio :stordita:

Mi sa che per scaramanzia non flasho...non si sa mai :)

major1977
06-02-2008, 09:48
ora prova Crysis se ne hai la possibilità...:D

Gho57
06-02-2008, 12:24
già finito che è un pezzo...:cool:

C I C C I O
06-02-2008, 18:15
Ciao a tutti!! :D
Sono nuovo e vorrei sapere se esiste la possibilità di overcloccare in maniera decente i quad core con questa scheda madre.. sono a conoscenza delle limitazioni hardware quindi vi chiedo se qualcuno conosce delle mod da fare per poter salire di fsb!! :help:

|ron
06-02-2008, 20:23
ciao ciccio, benvenuto su hwu intanto!
Per i quad, questa mobo non è proprio indicata, c'è chi fa fatica a salire già oltre i 300mhz di fsb ;)

C I C C I O
06-02-2008, 20:47
X questo volevo sapere se si può fare qualke intervento per poter salire oltre la soglia dei 300..
Non ricordo dove ho letto ke il problema è dato dall'impossibilità di aumentare un voltaggio e penso ke una modifica artigianale possa risolvere il problema..

X gli altri possessori del Q6600 B0 vorrei sapere ke settaggi usate in daily

Io sono perfattamnete stabile in questo modo:
CPU 290x9 2600Mhz 1.28V
RAM 12:8 870Mhz 2.20v
MCH 1.60V

MaBru
06-02-2008, 23:15
A me stuzzicherebbe non poco provare un E8400...;)

kyuss
08-02-2008, 18:14
qualcuno ha provato l'uGuru 3.107 12 ottobre 2007?


X questo volevo sapere se si può fare qualke intervento per poter salire oltre la soglia dei 300..
Non ricordo dove ho letto ke il problema è dato dall'impossibilità di aumentare un voltaggio e penso ke una modifica artigianale possa risolvere il problema..




risposta delle Abit ad un'utente del forum Abit USA che chiedeva delucidazioni sul nuovo bios e i Quad

"Dear Sir/Madam,
Thanks for your supporting.

We have tested that we can't overclock the CPU external clock of the Quad processor over than 300MHz on AW9D-MAX, and it is the limitation of hardware.

The new BIOS 16 will support Intel Core2 Duo E8000 series processor only in the future, but not Q9000 series.

Have a nice day"

c1-p8
08-02-2008, 19:05
qualcuno ha provato l'uGuru 3.107 12 ottobre 2007?





risposta delle Abit ad un'utente del forum Abit USA che chiedeva delucidazioni sul nuovo bios e i Quad

"Dear Sir/Madam,
Thanks for your supporting.

We have tested that we can't overclock the CPU external clock of the Quad processor over than 300MHz on AW9D-MAX, and it is the limitation of hardware.

The new BIOS 16 will support Intel Core2 Duo E8000 series processor only in the future, but not Q9000 series.

Have a nice day"

C'era di immaginarselo.... :(

simo.mancio
08-02-2008, 22:32
vabe ma che volevate pretendere?? di tenere sta mobo all'infinito utilizzando i processori che usciranno anche tr aqualke anno solamente cambiando bios... heeh

kyuss
08-02-2008, 23:51
vabe ma che volevate pretendere?? di tenere sta mobo all'infinito utilizzando i processori che usciranno anche tr aqualke anno solamente cambiando bios... heeh

certo che no, anzi.
il problema non è riferito alle nuove cpu ma ai quad che è da un bel pò che sono in giro e che hanno questo limite in overclock che nemmeno con l'aggiornamento del bios si riesce a superare

C I C C I O
09-02-2008, 07:02
Se l'abit non dava x compatibile i quad core.. nessun problema.
Siccome è vantata come una quad ready al 100% a partire dal bios 1.5
pensavo ke fosse garantito anke l'overclock x le caratteristiche stesse della main!!:muro: Avere una Aw9d-max e non poterla cloccare fa seccare.. e non poco!!:doh:
Su questo punto l'abit mi ha deluso..:cry:

spyke76
09-02-2008, 10:53
The new BIOS 16 will support Intel Core2 Duo E8000 series processor only in the future, but not Q9000 series.


Mi sfugge questa frase: se nelle modifiche del bios c'è scritto che supporta i processori della serie 8400 e 8200, perchè lì dice che soltanto nel futuro ci sarà il supporto alla serie e8000?
Questi sono ossimori di difficile comprensione.

Colasante 5
09-02-2008, 16:31
Con questo nuovo BIOS 16 (ho flashato la versione definitiva) mi sembra di aver guadagnato qualcosa in stabilità nell'overclock del mio E6600 :)
Adesso sono stabile a 3150MHz (350x9), mentre prima (a parità di voltaggio) crashava e mi ero dovuto "accontentare" di 3105MHz (345x9)...In ogni caso adesso testo meglio, e magari domani provo a salire un altro po' ;)
Per adesso cmq pare che Abit abbia fatto un buon lavoro :cool:

Ho testato per un bel po' il sistema a 3150MHz, purtroppo ho scoperto con Memtest86+ che non c'è stabilità totale (dopo circa mezz'ora inizia a trovarmi errori), quindi sono tornato ai "vecchi" 3105MHz...
In conclusione, con questo nuovo BIOS 16 la stabilità è aumentata...ma non a sufficienza per permettermi di superare questo "muro" :(
In ogni caso la AW9D-MAX è un'ottima mobo :cool:

C I C C I O
12-02-2008, 14:35
A questo punto vi chiedo..
e meglio un core duo cloccato o tengo il quad core??
Quale procio mi consigliate per sfruttare al meglio la mobo???

kyuss
12-02-2008, 15:34
per chi volesse provare l'8400 e dovesse avere probelmi di boot... sul forum USA Abit hanno risolto il problema del boot error b0~bF riprogrammando il Bios con il Flashmenu da Win e abilitando il "BOOT BLOCK".

Duce
12-02-2008, 16:16
Cosa devo disabilitare dalle "caratteristiche cpu" per poter overcloccare?
Ciao

spyke76
12-02-2008, 18:20
A questo punto vi chiedo..
e meglio un core duo cloccato o tengo il quad core??
Quale procio mi consigliate per sfruttare al meglio la mobo???

Resta con un dual core, di certo ti costa meno e lo spremi di più.

C I C C I O
14-02-2008, 00:52
Attualmente ho solo il quad.. avrei voluto un consiglio x l'acquisto..
e ho puntato un Core 2 Duo E6750 2,66GHz 1333MHz cache 4MB non dovrebbe dare problemi vero?? mi interessa in particolar modo x l'overclock!!
ke mi dite?? :help:

DuttZ
14-02-2008, 02:36
Attualmente ho solo il quad.. avrei voluto un consiglio x l'acquisto..
e ho puntato un Core 2 Duo E6750 2,66GHz 1333MHz cache 4MB non dovrebbe dare problemi vero?? mi interessa in particolar modo x l'overclock!!
ke mi dite?? :help:

E6850 tutta la vita con questa mobo.....333*9=3.0 Ghz....lo spremi poco poco ed avrai 400*9=3.6 Ghz.
Non ti devi impazzire con il voltaggio del procio per i 3.6 giga e lo trovi ad ottimi prezzi.
Poi a te la scelta....per adesso i quad core (che comunque devi overclockare come il q6600)sono solo per i bench e per le sk video ultra-mega-super per via della mole di dati che arrivano.

Duce
24-02-2008, 08:29
Salve a tutti, ho da sempre un annoso problema con questa mobo: all'avvio si blocca spesso mostrando un solo processore e poi rimane così, senza contare il 2° (ho 1 e6600) e per di + senza avviare windows. Ho messo anche il bios 1.6 ma non è cambiato niente. Il processore non è overcloccato anche se di default mi segna 272Mhz du bus e non 266Mhz. Pensavo che forse ci sia qualche opzione da abilitare/disabilitare dal bios, per la cpu ma non sapendone molto chiedo a voi:

Thermal Control : ?
Limit Cpuid Maxval: ?
CIE Function: ?
Execute Disable Bit: ?
Virtualization Technology: ?
Eist Function: ?

Che valori devono assumere?

Dopo + di 1 anno ancora ho problemi, non sono nemmeno riuscito ad overcloccarla (ma visti i problemi nella fase di POST, potete immaginare come mai abbia desistito quasi subito), mi ritorna sempre di default.

Grazie a chiunque possa aiutarmi a risolvere questo problema o che almeno mi faccia capire che sono quesi settaggi della CPU elencati sopra.

Ciao e buona domenica.

Fran123
24-02-2008, 09:51
hai modo di provare la tua cpu su un altro pc?
hai modo di provarla con alte ram?

prova cosi per ora poi vediamo

spyke76
24-02-2008, 16:23
Salve a tutti, ho da sempre un annoso problema con questa mobo: all'avvio si blocca spesso mostrando un solo processore e poi rimane così, senza contare il 2° (ho 1 e6600) e per di + senza avviare windows. Ho messo anche il bios 1.6 ma non è cambiato niente. Il processore non è overcloccato anche se di default mi segna 272Mhz du bus e non 266Mhz. Pensavo che forse ci sia qualche opzione da abilitare/disabilitare dal bios, per la cpu ma non sapendone molto chiedo a voi:

Thermal Control : ?
Limit Cpuid Maxval: ?
CIE Function: ?
Execute Disable Bit: ?
Virtualization Technology: ?
Eist Function: ?

Che valori devono assumere?

Dopo + di 1 anno ancora ho problemi, non sono nemmeno riuscito ad overcloccarla (ma visti i problemi nella fase di POST, potete immaginare come mai abbia desistito quasi subito), mi ritorna sempre di default.

Grazie a chiunque possa aiutarmi a risolvere questo problema o che almeno mi faccia capire che sono quesi settaggi della CPU elencati sopra.

Ciao e buona domenica.

Molto strano, detto così sembra la cpu che è partita.
Metti la tua cpu su un altra scheda madre e vedi se ti fa uguale.
In alternativa, potrebbe essere il controller della scheda madre andato.
Ma da quando ti fa così?
dall'inizio dell'acquisto?

major1977
24-02-2008, 18:30
Salve a tutti, ho da sempre un annoso problema con questa mobo: all'avvio si blocca spesso mostrando un solo processore e poi rimane così, senza contare il 2° (ho 1 e6600) e per di + senza avviare windows. Ho messo anche il bios 1.6 ma non è cambiato niente. Il processore non è overcloccato anche se di default mi segna 272Mhz du bus e non 266Mhz. Pensavo che forse ci sia qualche opzione da abilitare/disabilitare dal bios, per la cpu ma non sapendone molto chiedo a voi:

Thermal Control : ?
Limit Cpuid Maxval: ?
CIE Function: ?
Execute Disable Bit: ?
Virtualization Technology: ?
Eist Function: ?

Che valori devono assumere?

Dopo + di 1 anno ancora ho problemi, non sono nemmeno riuscito ad overcloccarla (ma visti i problemi nella fase di POST, potete immaginare come mai abbia desistito quasi subito), mi ritorna sempre di default.

Grazie a chiunque possa aiutarmi a risolvere questo problema o che almeno mi faccia capire che sono quesi settaggi della CPU elencati sopra.

Ciao e buona domenica.

Ciao...allora il mio rivenditore di fiducia me li ha impostati cosiì nell'ordine seguente:

enabled

disabled

disabled

enabled

disabled


disabled


Mai un problema ho la conf in sign e mi va da dio!;)

Duce
24-02-2008, 21:04
Purtroppo ho questo problema da quando l'ho comprata, con un processore e6600. Nel luglio 2007 ho cambiato alimentatore , ora è un BeQuiet 600W ma non è cambiato nulla. Le ram sono2 banchi da 1GB Corsair DD2 533Mhz. Non ho mai avuto la possibilità di provare il processore su 1 altra mobo, pensavo fosse qualche problema di settaggi.
CIE Function e Execute Disable Bit cosa sono? a che servono?. Volevo provare ad overcloccare il tutto ad 1 frequenza di 300Mhz di bus, ma ogni volta mi si rimette in default, ma non mi da un messaggio del tipo "overclock fallito" o similari. Stò veramente :muro:

Grazie amici