View Full Version : Per i complottisti sull'9/11: il Pentagono rilascia video schianto aereo
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
http://www.civil.usyd.edu.au/wtc.shtml
There would have been variations in the distribution of the temperature both in place in time. There are photos that show people in the areas opened up by the impact, so it obviously wasnt too hot when those photos were taken, but this is not to say that other parts of the building, further inside were not hotter. In addition, to make a reasonable conclusion from these photos, it would be important to know when they were taken. It might be possible that just after the impact the area wasnt very hot, but as the fire took hold the area got hotter.
Adesso...onestamente , ti sembra un commento credibile? cioè subito dopo l'impatto l'area era a temperatura ambiente, e poi è diventata + calda?
Ragioniamo
1)Nella zona di impatto il calore non era così elevato, o perlomeno non lo era qualche tempo dopo l'esplosione dei serbatoi. ciò è dimostrato da questa ed altre foto.
2) all'interno e dall'altra parte dell'edificio era tutto un via-vai di gente e pompieri.
Dove cavolo era questo calore, e quanto era esteso?
Capisci che non è credibile l'ipotesi del calore? Saranno crollate per altri motivi.
jumpermax
08-06-2006, 16:43
Quindi mi stai dicendo che c'è stato un incendio su tutto il piano il quale ha fatto dilatare una parte delle colonne e quindi tale scompenso ha indebolito l'intera struttura che è venuta giù? E che basta una differenza termica di 150 gradi per ottenere un effetto del genere?
beh certo se ci vogliamo dimenticare il piccolo dettaglio della collisione con un aereo di linea a 700km/h e delle temperature raggiunte... cos'è ogni volta che tiro fuori una parte dell'argomento ti dimentichi delle altre? :D
di quanto oro stiamo parlando?
ma come di quanto oro stiamo parlando?????????????????????
sotto il wtc c'er il piu grande giacimento d'oro del mondo,stimato in 167 miliardi di dollari in lingotti
nel 93 era stimato in 1 miliardo di dollari,di proprietà si dice,di alcune finanziare del kuwait.
l'oro era di proprietà di svariate banche americane,cinesi,arabe,,e tante tante altre.
il giorno dell'attentato il settore metalli della comex stava depositando lingotti per 950 milioni di dollari di proprietà della bank of new york,honk kong,shangay bank,chase manhattam bank,bank of nova scotia.
sono stati ritrovati dopo un mese 200 milioni di dollari in lingotti dentro un camion in stato di abbandono dentro un tunnel di servizio che collegava le torri gemelle con il wtc5.il camion era scortato da macchine anche queste abbandonate col camion lungo il tunnel,non sono stati rinvenuti corpi sul posto
200 milioni di dollari ritrovati in un camion che fuggiva quando ne avrebbero dovuti trovare oltre 160 miliardi dentro un cavò come me lo spieghi??? :confused:
pure te loose change non l'hai visto eh?
senza contare che l'america è la nazione col debito pubblico piu grosso del mondo,stimato in 1 trilion dollars,il petrolio nei loro possedimenti comincia ad esaurirsi e tante altre cosette
non a caso la guerra la fai in iraq dove c'è il petrolio,mica in afghanistan dove c'è bin laden :)
dichiarazione di bush su binladen che conoscete se avete visto farheneit 9/11 ma a questo punto dubito che guardate documentari"non so dove sia binladen,non è he gli dedichi molto tempo"
anzi se avete visto farheneit sapete anche che la famiglia bush sono 30 anni che intrattiene rapporti di affari con la famiglia bin laden visto che sono la famiglia col secondo patrimonio piu grande dell'arabia saudita e hanno le mani in pasta nel gruppo carl hyle addirittura,insieme a george w nel consiglio di amministrazione c'è anche il cugino di osama......cioè se l'america fa una guerra i binladen ci guadagnano visto che il gruppo carlhile gestisce la united defense che fornisce armamenti e strumentazioni all'esercito....
potrei continuare ma vi conviene guardare questi documentari
loose change
michael moore farheneit 9\11
michael moore corporation
ve li consiglio vivamente
ma dovrebbe interessare a voi in prima persona,avreste dovuto già vederli per conto vostro :muro:
jumpermax
08-06-2006, 16:51
Adesso...onestamente , ti sembra un commento credibile? cioè subito dopo l'impatto l'area era a temperatura ambiente, e poi è diventata + calda?
Ragioniamo
1)Nella zona di impatto il calore non era così elevato, o perlomeno non lo era qualche tempo dopo l'esplosione dei serbatoi. ciò è dimostrato da questa ed altre foto.
2) all'interno e dall'altra parte dell'edificio era tutto un via-vai di gente e pompieri.
Dove cavolo era questo calore, e quanto era esteso?
Capisci che non è credibile l'ipotesi del calore? Saranno crollate per altri motivi.
Scusa fammi capire la gente saliva e scendeva da sopra la zona dell'impatto a sotto? Il via vai dei pompieri credo fosse più in basso, di quelli che erano sopra la zona dell'impatto non so proprio in quanti si siano salvati.
Per il resto l'incendio è ben visibile e documentato nel documento che ha linkato banus http://wtc.nist.gov/WTC_Conf_Sep13-15/session6/6McAllister.pdf
Poi se mi prendi una foto in una zona che in quel momento non sta bruciando, con una persona che non credo si stia sporgendo così tanto per guardare il panorama per dire ecco non è possibile che ci fosse tanto calore all'interno...
beh certo se ci vogliamo dimenticare il piccolo dettaglio della collisione con un aereo di linea a 700km/h e delle temperature raggiunte... cos'è ogni volta che tiro fuori una parte dell'argomento ti dimentichi delle altre? :D
Non c'è niente da fare... :rolleyes: Jumpi di palo in frasca....
LuVi
http://www.civil.usyd.edu.au/wtc.shtml
There would have been variations in the distribution of the temperature both in place in time. There are photos that show people in the areas opened up by the impact, so it obviously wasnt too hot when those photos were taken, but this is not to say that other parts of the building, further inside were not hotter. In addition, to make a reasonable conclusion from these photos, it would be important to know when they were taken. It might be possible that just after the impact the area wasnt very hot, but as the fire took hold the area got hotter.
Per cortesia,qualcuno saprebbe trovare la spiegazione UFFICIALE di questo benedetto crollo per quel che riguarda l' incendio.Perchè io non riesco più a seguire la discussione nè trovo logica.Cioè,3-4 pagine fa,si diceva che la temperatura più alta si è raggiunta all' inizio ,dopo l' impatto e dopo è scesa perchè il fuoco è andato avanti con il materiale degli uffici.
Questo link invence dice che all' inizio non era così caldo,lo è diventato mentre il fuoco è aumentato.
Poi prima si parlava di temperature ai 1500C.Ora si di 800C.
Un link sostiene "tanto carburante ,quindi altissime temperature",un altro dice "la stessa temperatura,ma brucia più a lungo".
Se qualche buon anima può trovare la spiegazione ufficiale,farebbe un favore a tutti,perchè fra un po' faremo il complotto anche sulla tesi ufficiale.Perchè non trovo più senso.La troverei io ma dovrei farmi corraggio e cercare di reinstallare Linux.
darkquasar
08-06-2006, 17:02
forse perchè di arei di linea pieni di carburante schiantati a 700 km/h contro edifici non ce ne sono stati poi tanti.
ce ne sono stati eccome, ci sono stati anche grattaceli che hanno bruciato x 24 ore di fila (non 10 minuti) e sono rimasti in piedi...
per fare una cosa del genere la struttura dovrebbe far perno su parte della colonne...
appunto, parte delle colonne si sciolgono ma tutte le altre, cioé la maggior parte, invece non si sciolgono/spezzano e quindi fanno da perno...
As the joists on one or two of the most heavily burned floors gave way and the outer box columns began to bow outward, the floors above them also fell. The floor below (with its 1,300 t design capacity) could not support the roughly 45,000 t of ten floors (or more) above crashing down on these angle clips. This started the domino effect that caused the buildings to collapse within ten seconds, hitting bottom with an estimated speed of 200 km per hour. If it had been free fall, with no restraint, the collapse would have only taken eight seconds and would have impacted at 300 km/h.1
questa é già una balla spudorata.
Le torri erano alte 415 metri.
tempo di caduta libera = radice quadrata di ( 2xaltezza / accelerazione di gravità )
quindi
tempo di caduta libera = radice quadrata di ( 415x2 / 9,8 ) = radice di ( 830 / 9,8 ) = radice di ( 84,69 ) = 9,2 secondi.
E non dite che "tanto bisogna vedre cosa dicono gli scienziati" perché 'sta formula si impara in prima liceo.
Per inciso, se a me Einstein diceva che 2+2 fa 5, lo mandavo a quel paese anche se era Einstein. Scusate se sono così presuntuoso.
Le torri ci han messo 10 secondi a cadere, appena 0,8 secondi in più della caduta libera. Una simile velocità di caduta, prossima alla caduta libera, si raggiunge solo con le esplosioni controllate, perché con l'effetto domino ci metterebbe molto di più a crollare...
anche perché con 'sto presunto effetto domino, verrebbero giù prima i piani della torre, ma le colonne in acciaio, rimarrebbero inizialmente in piedi e si vedrebbero "spuntare fuori" intanto che il resto dei piani crollano, e al limite poi essendo delle aste perfettamente in verticale, in bilico, cadrebbero di lato... invece se si sono "accorciate" o "accasciate" in questo modo significa che sono state spezzate in decine di punti nel giro di pochi secondi, e questo non può essere dovuto all'incendio causato dal carburante dell'aereo, perché quello era localizzato solo nel punto d'impatto, non lungo tutto il grattacielo...
Si resta da vedere cosa fosse fuso, come, quanto e perchè... detta così vuol dir nulla... ;)
acciaio ancora caldo e deformato per fusione svariati piani sottoterra dove ci sono le giunzioni tra le fodamenta del grattacielo e le rocce sottostanti
ma come di quanto oro stiamo parlando?????????????????????
sotto il wtc c'er il piu grande giacimento d'oro del mondo,stimato in 167 miliardi di dollari in lingotti
nel 93 era stimato in 1 miliardo di dollari,di proprietà si dice,di alcune finanziare del kuwait.
l'oro era di proprietà di svariate banche americane,cinesi,arabe,,e tante tante altre.
il giorno dell'attentato il settore metalli della comex stava depositando lingotti per 950 milioni di dollari di proprietà della bank of new york,honk kong,shangay bank,chase manhattam bank,bank of nova scotia.
sono stati ritrovati dopo un mese 200 milioni di dollari in lingotti dentro un camion in stato di abbandono dentro un tunnel di servizio che collegava le torri gemelle con il wtc5.il camion era scortato da macchine anche queste abbandonate col camion lungo il tunnel,non sono stati rinvenuti corpi sul posto
200 milioni di dollari ritrovati in un camion che fuggiva quando ne avrebbero dovuti trovare oltre 160 miliardi dentro un cavò come me lo spieghi??? :confused:
pure te loose change non l'hai visto eh?
senza contare che l'america è la nazione col debito pubblico piu grosso del mondo,stimato in 1 trilion dollars,il petrolio nei loro possedimenti comincia ad esaurirsi e tante altre cosette
non a caso la guerra la fai in iraq dove c'è il petrolio,mica in afghanistan dove c'è bin laden :)
dichiarazione di bush su binladen che conoscete se avete visto farheneit 9/11 ma a questo punto dubito che guardate documentari"non so dove sia binladen,non è he gli dedichi molto tempo"
anzi se avete visto farheneit sapete anche che la famiglia bush sono 30 anni che intrattiene rapporti di affari con la famiglia bin laden visto che sono la famiglia col secondo patrimonio piu grande dell'arabia saudita e hanno le mani in pasta nel gruppo carl hyle addirittura,insieme a george w nel consiglio di amministrazione c'è anche il cugino di osama......cioè se l'america fa una guerra i binladen ci guadagnano visto che il gruppo carlhile gestisce la united defense che fornisce armamenti e strumentazioni all'esercito....
potrei continuare ma vi conviene guardare questi documentari
loose change
michael moore farheneit 9\11
michael moore corporation
ve li consiglio vivamente
ma dovrebbe interessare a voi in prima persona,avreste dovuto già vederli per conto vostro :muro:
mi rispondi jumpermax?o fai finta di nulla? :D
Questo è il punto di impatto. Sai quanto tempo ci vuole a far raffreddare una massa do metallo e cemento che ha raggiunto le temperature da te citate?
Eppure poco dopo l'ambiente era praticabile
Quella parte della torre è sempre stata a temperatura ambiente, immagino a causa dell'aria che entrava in continuazione. Quello che si vede è il piano 94, e questo è il risultato delle simulazioni del NIST per quel piano:
http://img146.imageshack.us/img146/2696/wtc9xl.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg)
già dopo 45 minuti le scale erano raggiungibili, senza essere constretti ad attraversare zone ad alta temperatura, e le scale erano diventate praticabili.
Quella parte della torre è sempre stata a temperatura ambiente, immagino a causa dell'aria che entrava in continuazione. Quello che si vede è il piano 94, e questo è il risultato delle simulazioni del NIST per quel piano:
http://img146.imageshack.us/img146/2696/wtc9xl.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg)
già dopo 45 minuti le scale erano raggiungibili, senza essere constretti ad attraversare zone ad alta temperatura, e le scale erano diventate praticabili.
ma se la torre è crollata in 54 minuti e le scale erano praticabili dopo 45 mi spieghi come ha fatto la gente dei piani superiori he è riuscita a salvarsi a percorrere 80 piani del wtc in 10 minuti?chissà che casino che c'era poifra gente che usciva e pompieri\polizia che antravano
cmq la domanda poco piu spra è rivolta anche te
jumpermax
08-06-2006, 17:13
ma come di quanto oro stiamo parlando?????????????????????
sotto il wtc c'er il piu grande giacimento d'oro del mondo,stimato in 167 miliardi di dollari in lingotti
nel 93 era stimato in 1 miliardo di dollari,di proprietà si dice,di alcune finanziare del kuwait.
l'oro era di proprietà di svariate banche americane,cinesi,arabe,,e tante tante altre.
il giorno dell'attentato il settore metalli della comex stava depositando lingotti per 950 milioni di dollari di proprietà della bank of new york,honk kong,shangay bank,chase manhattam bank,bank of nova scotia.
sono stati ritrovati dopo un mese 200 milioni di dollari in lingotti dentro un camion in stato di abbandono dentro un tunnel di servizio che collegava le torri gemelle con il wtc5.il camion era scortato da macchine anche queste abbandonate col camion lungo il tunnel,non sono stati rinvenuti corpi sul posto
200 milioni di dollari ritrovati in un camion che fuggiva quando ne avrebbero dovuti trovare oltre 160 miliardi dentro un cavò come me lo spieghi??? :confused:
pure te loose change non l'hai visto eh?
Beh ho qualche dubbio che fosse il deposito più grande del mondo, considerato che esiste questa
http://en.wikipedia.org/wiki/Fort_Knox_Bullion_Depository
e anche questa
http://en.wikipedia.org/wiki/Federal_Reserve_Bank_of_New_York
mentre per il wtc si parla di moolto meno...
http://911research.wtc7.net/wtc/evidence/gold.html
buona parte poi pure ritrovato a quanto ho letto in giro. Dove sarebbe la news?
Beh ho qualche dubbio che fosse il deposito più grande del mondo, considerato che esiste questa
http://en.wikipedia.org/wiki/Fort_Knox_Bullion_Depository
e anche questa
http://en.wikipedia.org/wiki/Federal_Reserve_Bank_of_New_York
mentre per il wtc si parla di moolto meno...
http://911research.wtc7.net/wtc/evidence/gold.html
buona parte poi pure ritrovato a quanto ho letto in giro. Dove sarebbe la news?
http://911research.wtc7.net/wtc/evidence/gold.html
azz mi posti questo link cosi con leggerezza?
non te le fa delle domande?vedi che non siamo noi ad inventarcele?c'è pure scritto della banca di nova scotia e delle altre che avevano depositato lo stesso giorno,e la storia del camion nel tunnel è confermata
e te mi dici che non era il piu grande del mondo :muro:
vabè....quindi secondo te che è successo?
l'impatto dell'aereo a 700 all'ora gli ha fatti volare su marte sti lingotti?o magari i lingotti hanno preso coscenza e nel disperato tentativo di salvarsi la vita sono montati sul camion e sono fuggiti,ma solo pochi superstiti,gli altri lingotti sono stati investito dalle fiamme e sono morti
jumpermax
08-06-2006, 17:36
http://911research.wtc7.net/wtc/evidence/gold.html
azz mi posti questo link cosi con leggerezza?
non te le fa delle domande?vedi che non siamo noi ad inventarcele?c'è pure scritto della banca di nova scotia e delle altre che avevano depositato lo stesso giorno,e la storia del camion nel tunnel è confermata
e te mi dici che non era il piu grande del mondo :muro:
vabè....quindi secondo te che è successo?
l'impatto dell'aereo a 700 all'ora gli ha fatti volare su marte sti lingotti?o magari i lingotti hanno preso coscenza e nel disperato tentativo di salvarsi la vita sono montati sul camion e sono fuggiti,ma solo pochi superstiti,gli altri lingotti sono stati investito dalle fiamme e sono morti
dunque primo l'articolo parla di 750milioni di $ al massimo e non 196 miliardi di $ come tu sostenevi. C'è una "piccola" differenza tra le due cifre non trovi? La cifra ritrovata ammonta stando all'articolo a 230 milioni di $, per il resto semplicemente non hanno notizie certe, il che non vuol dire sono sparite. Non mi pare una cifra così mostruosa, Moratti nell'inter ci ha fatto sparire quasi il doppio.... :D
dunque primo l'articolo parla di 750milioni di $ al massimo e non 196 miliardi di $ come tu sostenevi. C'è una "piccola" differenza tra le due cifre non trovi? La cifra ritrovata ammonta stando all'articolo a 230 milioni di $, per il resto semplicemente non hanno notizie certe, il che non vuol dire sono sparite. Non mi pare una cifra così mostruosa, Moratti nell'inter ci ha fatto sparire quasi il doppio.... :D
:doh:
167 miliardi(non 196) non lo dico mica io?
mi spieghi una volta per tutte perchè vi ostinate a non voler guardare questi documentari pls?
senza tirami fuori moratti e il calcio possibilmente
la cifra di 750 milioni di dollari è riferita al deposito che stavano effettuando
e poi perchè sembri sempre offline?
jumpermax
08-06-2006, 17:40
ce ne sono stati eccome, ci sono stati anche grattaceli che hanno bruciato x 24 ore di fila (non 10 minuti) e sono rimasti in piedi...
bene inizia ad elencare e li vediamo caso per caso... :D
appunto, parte delle colonne si sciolgono ma tutte le altre, cioé la maggior parte, invece non si sciolgono/spezzano e quindi fanno da perno...
fanno perno per 45mila tonnellate di edificio? Tutto questo con uno squarcio che ha già fatto crollare buona parte di 5 o 6 solai che, ripeto tengono assieme la struttura? L'acciaio si piega o si spezza secondo te?
questa é già una balla spudorata.
Le torri erano alte 415 metri.
tempo di caduta libera = radice quadrata di ( 2xaltezza / accelerazione di gravità )
quindi
tempo di caduta libera = radice quadrata di ( 415x2 / 9,8 ) = radice di ( 830 / 9,8 ) = radice di ( 84,69 ) = 9,2 secondi.
E non dite che "tanto bisogna vedre cosa dicono gli scienziati" perché 'sta formula si impara in prima liceo.
Per inciso, se a me Einstein diceva che 2+2 fa 5, lo mandavo a quel paese anche se era Einstein. Scusate se sono così presuntuoso.
la torre è alta 415 metri, ma certo non puoi pensare di assimilare il crollo alla caduta di una massa puntiforme all'altezza di 415 metri, non fosse altro perchè il centro di massa è per lo meno 200 metri più in basso, se non di più. Possiamo dire si che l'ultimo mattone è arrivato al suolo dopo 9 secondi e 2 (e poi però c'era pure l'asta in cima che passava i 500 metri, quella quanto ci ha messo) ma non cambia di molto il discorso
Le torri ci han messo 10 secondi a cadere, appena 0,8 secondi in più della caduta libera. Una simile velocità di caduta, prossima alla caduta libera, si raggiunge solo con le esplosioni controllate, perché con l'effetto domino ci metterebbe molto di più a crollare...
si e l'articolo che diceva la "balla spudorata" (ma che anche il mit è coinvolto nel complotto? :D ) parlava di 10 secondi contro 8 che non mi pare cambi di molto il discorso neppure qua
This started the domino effect that caused the buildings to collapse within ten seconds, hitting bottom with an estimated speed of 200 km per hour. If it had been free fall, with no restraint, the collapse would have only taken eight seconds and would have impacted at 300 km/h.1
senza contare poi che lo stesso articolo andando avanti parla quasi di caduta libera (insomma la tua stessa conclusione)
It has been suggested that it was fortunate that the WTC did not tip over onto other buildings surrounding the area. There are several points that should be made. First, the building is not solid; it is 95 percent air and, hence, can implode onto itself. Second, there is no lateral load, even the impact of a speeding aircraft, which is sufficient to move the center of gravity one hundred feet to the side such that it is not within the base footprint of the structure. Third, given the near free-fall collapse, there was insufficient time for portions to attain significant lateral velocity. To summarize all of these points, a 500,000 t structure has too much inertia to fall in any direction other than nearly straight down.
che spiega anche bene perchè non è caduta lateralmente ma è implosa su sè stessa.
anche perché con 'sto presunto effetto domino, verrebbero giù prima i piani della torre, ma le colonne in acciaio, rimarrebbero inizialmente in piedi e si vedrebbero "spuntare fuori" intanto che il resto dei piani crollano, e al limite poi essendo delle aste perfettamente in verticale, in bilico, cadrebbero di lato... invece se si sono "accorciate" o "accasciate" in questo modo significa che sono state spezzate in decine di punti nel giro di pochi secondi, e questo non può essere dovuto all'incendio causato dal carburante dell'aereo, perché quello era localizzato solo nel punto d'impatto, non lungo tutto il grattacielo...
infatti il resto della struttura era integro e i solai cedendo si sono portati dietro le colonne a cui erano ancorati. Ci si dimentica sempre che i solai erano parte integrante della struttura della torre, o pensi che le colonne stessero su da sole?
jumpermax
08-06-2006, 17:41
:doh:
167 miliardi(non 196) non lo dico mica io?
mi spieghi una volta per tutte perchè vi ostinate a non voler guardare questi documentari pls?
senza tirami fuori moratti e il calcio possibilmente
la cifra di 750 milioni di dollari è riferita al deposito che stavano effettuando
trovami documenti che parlano di 167 miliardi di dollari, grazie... :D
aspetto la risposta che non ho avuto cmq ;)
Scusa fammi capire la gente saliva e scendeva da sopra la zona dell'impatto a sotto? Il via vai dei pompieri credo fosse più in basso, di quelli che erano sopra la zona dell'impatto non so proprio in quanti si siano salvati.
la gente scendeva da SOPRA la zona dell'impatto... le scale erano PRATICABILI praticamente da subito... non sono stati in molti ad usarle semplicemente perchè
1) avevano paura..
2) NESSUNO si aspettava un crollo !!!
questa è la testimonianza di una delle persone che lavoravano SOPRA il punto dell'impatto nella torre sud e che ha usato le scale pochi minuti dopo l'impatto :
http://www.pbs.org/wgbh/nova/wtc/above.html
in particolare il momento della discesa (l'impatto è avvenuto tra il 78mo e l'80mo piano) :
So Stanley and I went back to the stairs on the 81st floor, and we began down. The first five floors were difficult, because in certain areas dry wall had been blown off the wall and was lying propped up against the railing. We had to move it, shove it to the side. The sprinkler system had turned on and had started to do something, but it wasn't doing its job as it should, so there was water sloshing down the stairways. It was dark.
Now, the stairways didn't go straight down. There was one particular area around the 78th floor, I think, where you actually came to some strange twists. So we had to figure that out in the darkness, but we made some fortunate decisions. Around the 74th floor, I would say, we broke into what I call fresh air. The lights were on. It was normal conditions. There was not a problem breathing, and there was nobody there, not a soul, just Stanley and me. We were starting to have normal conversation. He was cut and bruised a bit, but he was fine conversing. I think he had his shirt off; he was just in his undershirt.
We continued on down. On the 68th floor, we met one man walking up. The man's name was Jose Marrero. He worked for Euro Brokers for many years. He worked in our security department, and he was also one of our fire marshals. Jose, I learned later, had been with many people of ours all the way down into the 30s and 40s on the stairway and figured, I guess, that he had done his job. Then he heard Dave Vera, who had started down with me, on his walkie-talkie saying that he needed help; he was helping people, could he get help.
in pratica nelle scale ai livelli dell'impatto c'erano solo alcune macerie di cartongesso da spostare oltre, ovviamente, alla polvere bianca che tutti ricordiamo... al 78mo piano (il piano dell'impatto) rischiano di perdersi al buio perchè le scale seguono una direzione non proprio diretta, ma riescono comunque ad orientarsi e continuano la discesa...
NESSUNA FORNACE... ;)
addirittura già solo al 74mo piano dice che le condizioni erano "normali" con l'illuminazione elettrica funzionante...
i pompieri sono saliti fino al livello dell'impatto ed OLTRE cercando di portare giù la gente... questo risulta dalle trascrizioni dei dialoghi radio... nessuno di loro mentre saliva aveva il minimo timore di un crollo...
jumpermax
08-06-2006, 17:48
aspetto la risposta che non ho avuto cmq ;)
la risposta la aspetto io. Perchè un conto è ritrovare 230 milioni di $ su (forse) 750 un conto è ritrovarne 230 su 176000... :D
jumpermax
08-06-2006, 17:52
la gente scendeva da SOPRA la zona dell'impatto... le scale erano PRATICABILI praticamente da subito... non sono stati in molti ad usarle semplicemente perchè
1) avevano paura..
2) NESSUNO si aspettava un crollo !!!
questa è la testimonianza di una delle persone che lavoravano SOPRA il punto dell'impatto nella torre sud e che ha usato le scale pochi minuti dopo l'impatto :
http://www.pbs.org/wgbh/nova/wtc/above.html
in particolare il momento della discesa (l'impatto è avvenuto tra il 78mo e l'80mo piano) :
in pratica nelle scale ai livelli dell'impatto c'erano solo alcune macerie di cartongesso da spostare oltre, ovviamente, alla polvere bianca che tutti ricordiamo... al 78mo piano (il piano dell'impatto) rischiano di perdersi al buio perchè le scale seguono una direzione non proprio diretta, ma riescono comunque ad orientarsi e continuano la discesa...
NESSUNA FORNACE... ;)
addirittura già solo al 74mo piano dice che le condizioni erano "normali" con l'illuminazione elettrica funzionante...
i pompieri sono saliti fino al livello dell'impatto ed OLTRE cercando di portare giù la gente... questo risulta dalle trascrizioni dei dialoghi radio... nessuno di loro mentre saliva aveva il minimo timore di un crollo...
nessuna fornace nelle scale... guarda l'immagine che ha postato banus sulle temperature e vedrai che buona parte del piano era tra i 300 e i 700°... almeno per quanto riguarda la prima torre.
http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg
Un dubbio ulteriore....
Possibile che in 5 anni 'sti ammeregani non abbiano trovato il modo di taroccare un filmato di una telecamera di sorveglianza del Pentagono per fare in modo che si vedesse CHIARAMENTE un BOEING che si schiantava su di esso?
NO, hanno avuto modo di
1) minare le twin towers in modo da farle crollare
2) fare schiantare 2 aerei sulle suddette in modo da rendere credibile un attentato terroristico
3) minare l'edificio adiacente alle twins in modo da farlo crollare anche se non c'entrava nulla, tanto per fare scena.
4) lanciare un missile o quant'altro contro il Pentagono
5) far sparire 2 aerei di linea (oltre a quelli delle twins) insieme ai loro passeggeri che ora sono in vacanza alle hawaii
E non trovano uno straccio di esperto in effetti speciali per taroccare 5/6 secondi di video.
Ma che razza di incompetenti :cool:
nessuna fornace nelle scale... guarda l'immagine che ha postato banus sulle temperature e vedrai che buona parte del piano era tra i 300 e i 700°... almeno per quanto riguarda la prima torre.
http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg
appunto...
ma qui si sta parlando della torre sud, di quella colpita di striscio... di quella in cui una buona parte del carburante è esploso in una colossale nuvola di fuoco all'esterno del WTC... di quella le cui strutture verticali portanti (il nucleo) non sono state direttamente colpite dall'aereo stesso... di quella, nonostante quanto detto finora, crollata per prima ... :mbe:
sono pagine che si sta tentando di affermare che i pilastri portanti sono stati "fusi da una fornace" (permettimi la semplificazione).. ora vediamo questo grafico in cui la torre nord, quella colpita in pieno, ha un nucleo quasi "fresco" e investito solo parzialmente dalle zone "calde"... come dovrebbe presentarsi un analogo grafico della torre sud , con MENO carburante "al fuoco" e MENO danni centrali ???
le testimonianze dimostrano che il nucleo della torre sud era praticabilissimo fin da subito e che non vi erano temperature critiche... ;)
nonostante ciò la torre sud ha retto per MENO DI UN'ORA prima di accartocciarsi come un castello di carte mal posizionato !!! :mbe:
nessuna fornace nelle scale... guarda l'immagine che ha postato banus sulle temperature e vedrai che buona parte del piano era tra i 300 e i 700°... almeno per quanto riguarda la prima torre.
Ma la testimonianza si riferisce evidentemente alla seconda torre, che nelle simulazioni almeno ha avuto incendi molto meno estesi.
Davvero, consiglio di scaricare il documento redatto sulle simulazioni:
http://wtc.nist.gov/NISTNCSTAR1-5F.pdf
sono 50 MB ma mostra i grafici a intervalli di 15 minuti di tutti i piani coinvolti dagli incendi, confrontati con gli incendi osservati sulle due torri.
La tromba delle scale del WTC2 è stata toccata solo marginalmente dagli incendi; questo è perfettamente in accordo con la testimonianza riportata.
già infatti è impossibile realizzare un forno in acciaio... :O difatti su 3 forni che ho in casa, uno a legna uno a gas e uno elettrico ben 3 sono in acciaio e non riesco a cuocere nulla dentro perchè il calore si DISPERDE... li uso come frigoriferi... :D
Sentite, parliamoci chiaro: se volte continuare a battutine, va bene, se volete discutere la cosa in modo coerente, tecnico e documentato è un'altro discorso.
Anche perchè tu avrai i forni fatti da travi con spazi di qualche metro tra l'una e l'altra, ma il resto dell'umanità no.
Io ho sottolineato come, per effetto della conduzione termica e per la struttura estremamente sviluppata delle torri (che dal punto di vista termico, per la grande superficie, è MOLTO simile ad un dissipatore da pc) ci sarebbe voluto MOLTO PIU' CALORE di quanto non ce ne sia stato.
jumpermax
08-06-2006, 18:30
appunto...
ma qui si sta parlando della torre sud, di quella colpita di striscio... di quella in cui una buona parte del carburante è esploso in una colossale nuvola di fuoco all'esterno del WTC... di quella le cui strutture verticali portanti (il nucleo) non sono state direttamente colpite dall'aereo stesso... di quella, nonostante quanto detto finora, crollata per prima ... :mbe:
sono pagine che si sta tentando di affermare che i pilastri portanti sono stati "fusi da una fornace" (permettimi la semplificazione).. ora vediamo questo grafico in cui la torre nord, quella colpita in pieno, ha un nucleo quasi "fresco" e investito solo parzialmente dalle zone "calde"... come dovrebbe presentarsi un analogo grafico della torre sud , con MENO carburante "al fuoco" e MENO danni centrali ???
le testimonianze dimostrano che il nucleo della torre sud era praticabilissimo fin da subito e che non vi erano temperature critiche... ;)
nonostante ciò la torre sud ha retto per MENO DI UN'ORA prima di accartocciarsi come un castello di carte mal posizionato !!! :mbe:
La torre sud è stata colpita 10 piani più in basso quindi il peso sopra la zona critica era nettamente maggiore. Per quanto riguarda la temperatura, se ti vuoi divertire qua http://wtc.nist.gov/pubs/NISTNCSTAR1-5FDraft.pdf
c'è un pdf di 50 mega e 160 pagine con tutte le simulazioni termiche, il paragrafo 6.4 è sulla temperatura all'interno del wtc2...
jumpermax
08-06-2006, 18:31
Ma la testimonianza si riferisce evidentemente alla seconda torre, che nelle simulazioni almeno ha avuto incendi molto meno estesi.
Davvero, consiglio di scaricare il documento redatto sulle simulazioni:
http://wtc.nist.gov/NISTNCSTAR1-5F.pdf
sono 50 MB ma mostra i grafici a intervalli di 15 minuti di tutti i piani coinvolti dagli incendi, confrontati con gli incendi osservati sulle due torri.
La tromba delle scale del WTC2 è stata toccata solo marginalmente dagli incendi; questo è perfettamente in accordo con la testimonianza riportata.
azz mi hai preceduto... :D
jumpermax
08-06-2006, 18:35
Sentite, parliamoci chiaro: se volte continuare a battutine, va bene, se volete discutere la cosa in modo coerente, tecnico e documentato è un'altro discorso.
Anche perchè tu avrai i forni fatti da travi con spazi di qualche metro tra l'una e l'altra, ma il resto dell'umanità no.
Io ho sottolineato come, per effetto della conduzione termica e per la struttura estremamente sviluppata delle torri (che dal punto di vista termico, per la grande superficie, è MOLTO simile ad un dissipatore da pc) ci sarebbe voluto MOLTO PIU' CALORE di quanto non ce ne sia stato.
Se vuoi una risposta documentata e tecnica c'è un pdf da 160 paginedel NIST che spiega come hanno modellato il fenomeno, se ritieni che ci sia qualcosa di inesatto hai ampio spazio per commentare. Per il resto l'edificio non era uno scheletro di acciaio ma una struttura chiusa, composta anche da materiali coibentanti, perchè, contrariamente al dissipatore di una CPU non li progettano per non disperdere la massima quantità di calore... ;)
Io avevo sorvolato per bontà d'animo ma visto che insisti... Esponenziale rispetto a cosa? Rispetto al loro peso? Che vuol dire valore esponenziale? Dovrai magari dirmi quali grandezze sono correlate tra loro da un andamento esponenziale per fare un'affermazione che abbia per lo meno significato :D Detto ciò una volta iniziato il crollo non siamo più in condizioni statiche, la parte superiore dell'edificio è caduta su quella inferiore e una massa in movimento ha un impatto decisamente più devastante di una ferma. Senza contare ovvio che un edificio è studiato per reggere da intero e non a pezzi.. non è che se tagli a metà un grattacielo quello continua a reggere alla perfezione...
Senti, se tagli a metà un grattacielo crolla dalla parte della fetta tagliata e non in verticale (tanto per dirne una), ed infatti pochi post fa ho affermato che la cosa più sorprendente è che il crollo sia stato PERFETTAMENTE VERTICALE!
Inoltre, oggi mi è capitato tra le mani un'articolo sui materiali per alte temperature, dove veniva analizzato il vantaggio che danno le leghe speciali rispetto agli acciai in quanto a resistenza alle temperature.
Che c'entra, ti chiederai....
C'entra perchè mi ha fatto tornre in mente una cosa sull'acciaio: quando l'acciaio viene riscaldato, se viene sollecitato ad un carico inferiore al suo snervamento (cosa che è evidentemente vera per le torri), si flette deformandosi in funzione del tempo d'applicazione del carico.
Questo che implica?
Che, come avevo sostenuto empiricamente poco fa, le torri, se davvero fossero crollate per il calore, avrebbero dovuto sbandare, cedendo non di schianto come hanno fatto, ma "afflosciarsi" cadendo dal lato colpito dall'aereo (che, si presuppone, è il lato più debole).
la cosa più assurda del crollo è che è partito in modo velocissimo, ed è arrivato in fondo alla stessa velocità di partenza (e spero che questo sia chiaro). Se davvero fosse stato causato dal peso del materiale soprastante, avrebbe dovuto accelerare man mano che il materiale crollava, o anche per il semplice effetto della gravità
Ma cmq, fai pure ironia sulle stufette a legna (che sono fatte in ghisa, per la cronaca)
aggiungo oltre quanto evidenziato da banus che primo se non ricordo male una delle due torri è caduta inclinata o per lo meno era inclinato il pezzo sovrastante il punto di rottura, secondo che comunque per cadere lateralmente avrebbe dovuto fare perno su parte della struttura. Non immaginarlo come un albero tagliato è una struttura vuota collassata su sè stessa con i piani che impattavano l'uno sull'altro. Ora l'intera struttura era tenuta insieme dai solai... se i solai cedono cedono poi anche le colonne che non hanno più sostegno tra loro.
Infatti, la caduta della seconda torre inizia con il pezzo superiore all'incendio che crolla fuori dalla base, ma poi ci ripensa, ruota dall'altra, e viene giù dritto.
Quantomeno curioso, dato l'enorme momento causato dal crollo d'una trentina di piani in cemento ed acciaio, e che la parte dove è iniziato il crollo si presume sia stata la più danneggiata....
Ma spegamelo, che sono curioso
jumpermax
08-06-2006, 18:46
Senti, se tagli a metà un grattacielo crolla dalla parte della fetta tagliata e non in verticale (tanto per dirne una), ed infatti pochi post fa ho affermato che la cosa più sorprendente è che il crollo sia stato PERFETTAMENTE VERTICALE!
non è un tronco d'albero, che tagli da un lato e va giù secondo la linea ;)
Inoltre, oggi mi è capitato tra le mani un'articolo sui materiali per alte temperature, dove veniva analizzato il vantaggio che danno le leghe speciali rispetto agli acciai in quanto a resistenza alle temperature.
Che c'entra, ti chiederai....
C'entra perchè mi ha fatto tornre in mente una cosa sull'acciaio: quando l'acciaio viene riscaldato, se viene sollecitato ad un carico inferiore al suo snervamento (cosa che è evidentemente vera per le torri), si flette deformandosi in funzione del tempo d'applicazione del carico.
Questo che implica?
Che, come avevo sostenuto empiricamente poco fa, le torri, se davvero fossero crollate per il calore, avrebbero dovuto sbandare, cedendo non di schianto come hanno fatto, ma "afflosciarsi" cadendo dal lato colpito dall'aereo (che, si presuppone, è il lato più debole).
si piegano le travi non si piega tutta la torre. Continui a ragionare come se fosse un blocco unico di metallo, non lo è. Le travi si piegano su se stesse e la struttura sopra crolla, e a quel punto non c'è più struttura che tenga.
la cosa più assurda del crollo è che è partito in modo velocissimo, ed è arrivato in fondo alla stessa velocità di partenza (e spero che questo sia chiaro). Se davvero fosse stato causato dal peso del materiale soprastante, avrebbe dovuto accelerare man mano che il materiale crollava, o anche per il semplice effetto della gravità
e infatti a me pare proprio che acceleri nella caduta, per la velocità finale si parla di 200 km/h... che non è certo la velocità a cui inizia.
Ma cmq, fai pure ironia sulle stufette a legna (che sono fatte in ghisa, per la cronaca)
Beh se qualcuno mi paragona un palazzo ad un dissipatore da cpu come dispersione termica altro che ironia... :D
per fare una cosa del genere la struttura dovrebbe far perno su parte della colonne... ripeto non stiamo parlando di un albero abbattuto, o di una colonna singola, ma di una struttura che per la maggior parte del suo volume è vuota, col baricentro che cade rigorosamente nel suo centro, e in assenza di forze laterali. Perchè mai dovrebbe cadere al di fuori? le colonne cedono, il peso si distribuisce su quelle adiacenti che collassano a loro volta e l'edificio vien giù in verticale
Ecco, dire che il baricentro delle torri doveva essere lungo l'asse (chiamiamolo così) delle stesse, non spega come il troncone superiore, con il baricentro spostato rispetto all'asse, sia potuto tornare indietro.
Sarebbe come se un metronomo, una volta fatto oscillare, si sporgesse un po' di lato, poi tornasse indietro e si rimettesse in equilibrio senza apporto di forze esterne...
jumpermax
08-06-2006, 18:49
Infatti, la caduta della seconda torre inizia con il pezzo superiore all'incendio che crolla fuori dalla base, ma poi ci ripensa, ruota dall'altra, e viene giù dritto.
Quantomeno curioso, dato l'enorme momento causato dal crollo d'una trentina di piani in cemento ed acciaio, e che la parte dove è iniziato il crollo si presume sia stata la più danneggiata....
Ma spegamelo, che sono curioso
non ruota all'indietro, vien giù pari dopo aver ruotato. E ruota molto vicino al suo centro di massa probabilmente, perchè per fare altrimenti avrebbe dovuto avere qualcosa su cui far perno. Poi non penserai che il resto della struttura gli vada dietro, la componente principale del moto è verticale, piomba sulla parte sottostante e il resto dell'edificio vien giù pari ovviamente.
Immagina 45mila tonnellate che prendono velocità e mano a mano che impattano su un piano non solo aumenta la massa ma anche la velocità. Hai presente una valanga? Ecco l'effetto è lo stesso. Iniziato il crollo non c'era modo per un piano di reggere le macerie sovrastanti e più piani crollavano più macerie si accumulavano. Così anche se alla base la struttura era più robusta è arrivata giù una massa tale che niente avrebbe resistito
Questo conferma i miei dubbi sulle velocità del crollo, iniziato e finito alla stessa velocità
http://www.civil.usyd.edu.au/latest/wtc_collapse4.jpg
Quest'immagine conferma i miei dubbi in merito al baricentro....
Grazie
jumpermax
08-06-2006, 18:51
Ecco, dire che il baricentro delle torri doveva essere lungo l'asse (chiamiamolo così) delle stesse, non spega come il troncone superiore, con il baricentro spostato rispetto all'asse, sia potuto tornare indietro.
Sarebbe come se un metronomo, una volta fatto oscillare, si sporgesse un po' di lato, poi tornasse indietro e si rimettesse in equilibrio senza apporto di forze esterne...
spostato di quanto? il moncone è inclinato ma non mi pare proprio che abbia fatto perno su uno spigolo, più probabile vicino al suo centro di massa... e il resto dell'edificio che pesa almeno 10 volte il moncone dovrebbe cadere lateralmente per questo?
jumpermax
08-06-2006, 18:52
Quest'immagine conferma i miei dubbi in merito al baricentro....
Grazie
perchè ti pare che a spanne il baricentro sia fuori dal piano d'appoggio della torre? :D
spostato di quanto? il moncone è inclinato ma non mi pare proprio che abbia fatto perno su uno spigolo, più probabile vicino al suo centro di massa... e il resto dell'edificio che pesa almeno 10 volte il moncone dovrebbe cadere lateralmente per questo?
non dovrebbe cadere proprio :D
:muro:
jumpermax
08-06-2006, 18:55
non dovrebbe cadere proprio :D
:muro:
che dovrebbe fare, rimbalzare sopra tipo pallina da ping pong? :D
Scusa fammi capire la gente saliva e scendeva da sopra la zona dell'impatto a sotto? Il via vai dei pompieri credo fosse più in basso, di quelli che erano sopra la zona dell'impatto non so proprio in quanti si siano salvati.
Per il resto l'incendio è ben visibile e documentato nel documento che ha linkato banus http://wtc.nist.gov/WTC_Conf_Sep13-15/session6/6McAllister.pdf
Poi se mi prendi una foto in una zona che in quel momento non sta bruciando, con una persona che non credo si stia sporgendo così tanto per guardare il panorama per dire ecco non è possibile che ci fosse tanto calore all'interno...
C'è stata gente che è riuscita a scendere dai piani superiori!
E per fermare la gente o spingerla ad affacciarsi non serve il calore, bastano i fumi causati da in'incendio di modestissima entità, dato che un pompiere ti può assicurare che in un'ambiente carico di fumo (che, ripeto, non ha bisogno d'un grande incendio per prodursi) non fai più di 10 metri prima d'intossicarti!
E' il classico balletto degli ufficialisti di cui avevo già parlato....
che dovrebbe fare, rimbalzare sopra tipo pallina da ping pong? :D
sei il mio nuovo idolo :eek:
quando avremmo 80 anni e forse verrà fuori la verità speriamo ci sia sempre questo forum con questo topic :D mi riterrò legittimato a dirti tutto quello che non ti sto dicendo per educazione :D
bye
Un dubbio ulteriore....
Possibile che in 5 anni 'sti ammeregani non abbiano trovato il modo di taroccare un filmato di una telecamera di sorveglianza del Pentagono per fare in modo che si vedesse CHIARAMENTE un BOEING che si schiantava su di esso?
NO, hanno avuto modo di
1) minare le twin towers in modo da farle crollare
2) fare schiantare 2 aerei sulle suddette in modo da rendere credibile un attentato terroristico
3) minare l'edificio adiacente alle twins in modo da farlo crollare anche se non c'entrava nulla, tanto per fare scena.
4) lanciare un missile o quant'altro contro il Pentagono
5) far sparire 2 aerei di linea (oltre a quelli delle twins) insieme ai loro passeggeri che ora sono in vacanza alle hawaii
E non trovano uno straccio di esperto in effetti speciali per taroccare 5/6 secondi di video.
Ma che razza di incompetenti :cool:
Montare un filmato con un'esplosione è MOLTO difficile, ed anche il miglior professionista commette errori nel farlo (è facile notarli nelle foto, figurati in un filmato, dove ci deve essere coerenza tra un frame e l'altro).
Inoltre, se venisse scoperto, sarebbe una prova INCONFUTABILE che da parte della CIA od FBI che dir si voglia c'è la volontà di nascondere qualcosa.
ovvero, il gioco non varrebbe la candela, in ogni caso. E per lo stesso ragionamento potrebbero diffondere filmati da angolazioni migliori (o magari autorizzare una commissione d'inchiesta indipendente :asd: )
perchè ti pare che a spanne il baricentro sia fuori dal piano d'appoggio della torre? :D
Siccone la foto mostra L'INIZIO DEL CROLLO, ed i piano sottostanti non sono di burro, un minimo di resistenza dovrebbero farlo (o 'erano incendi anche là sotto?), quindi la "sbandata" tenderebbe ad aumentare.
Ma sembra che per difendere la tua fede, tu voglia rinunciare alla fisica di base...
non è un tronco d'albero, che tagli da un lato e va giù secondo la linea ;)
Cioè se taglio a metà una casa crolla verso il muro che non è stato toccato? interessante... apre nuovi orizzonti alle demolizioni...(parlavo di taglio verticale, per la cronaca)
si piegano le travi non si piega tutta la torre. Continui a ragionare come se fosse un blocco unico di metallo, non lo è. Le travi si piegano su se stesse e la struttura sopra crolla, e a quel punto non c'è più struttura che tenga.
Per fare ciò che hai detto, le travi dovrebbero collassare PRIMA della caduta. Inoltre, i solai mica possono girare liberamente sulle travi...
proprio che acceleri nella caduta, per la velocità finale si parla di 200 km/h... che non è certo la velocità a cui inizia.
Inizia TROPPO velocemente (basterebbe un po' di buon senso), senza alcun cedimento precedente....
Beh se qualcuno mi paragona un palazzo ad un dissipatore da cpu come dispersione termica altro che ironia... :D
La struttura portante, composta da chilometri di travi d'acciaio, è molto simile dal punto di vista della dispersione ad un dissipatore (o anche ad una serpentina di riscaldamento, se preferisci).
Se la dispersione non è buona, non lo è di conseguenza neanche il riscaldamento (nel caso, il calore dell'incendio ceduto alle travi), quindi confuterebbe la tua stessa teoria.
Domandati parchè la serpentina d'una caldaia è simile a quella d'un qualsiasi radiatore o frigo (ovvero, tanta superficie di scambio), poi ne riparliamo
Inizia TROPPO velocemente (basterebbe un po' di buon senso), senza alcun cedimento precedente....
Il cedimento c'era già minuti prima che iniziasse il crollo, ed era stato notato da più di un testimone:
http://www.skyscrapersafety.org/html/article_20040619.html
Se non hai visto il documento che ho postato qualche pagina fa, ecco le foto:
http://uploads.abovetopsecret.com/ats25069_bowing1.JPG
http://65.217.248.202/bow.jpg
La struttura portante, composta da chilometri di travi d'acciaio, è molto simile dal punto di vista della dispersione ad un dissipatore (o anche ad una serpentina di riscaldamento, se preferisci).
Ma determinate caratteristiche fisiche, come la resistenza termica, non scalano. Prova a calcolare quale è la differenza di temperatura agli estremi di una trave di acciaio della sezione di un metro, con un flusso termico di 1 KW, (approssimativamente quello del sole), quando gli incendi hanno raggiunto valori molto superiori ;)
http://www.oppo.it/tabelle/conducibilita_termica.htm
darkquasar
08-06-2006, 20:07
bene inizia ad elencare e li vediamo caso per caso... :D
quando ho 1 po' + di tempo mi riservo di elencarti per rispondere...
:D
fanno perno per 45mila tonnellate di edificio?
sì... fino ad oggi quelle colonne hanno sostenuto le 45mila tonnellate, non si capisce come mai non possano fare da perno...
Tutto questo con uno squarcio che ha già fatto crollare buona parte di 5 o 6 solai che, ripeto tengono assieme la struttura? L'acciaio si piega o si spezza secondo te?
si piega, poi quando la piega ha superato una certa curvatura, magari si spezza, ma a quel punto ormai il pezzo sopra del grattacielo starebbe già cadendo di lato sugli edifici circostanti...
Invece ciò che é avvenuto é ben diverso...
la torre è alta 415 metri, ma certo non puoi pensare di assimilare il crollo alla caduta di una massa puntiforme all'altezza di 415 metri, non fosse altro perchè il centro di massa è per lo meno 200 metri più in basso, se non di più. Possiamo dire si che l'ultimo mattone è arrivato al suolo dopo 9 secondi e 2 (e poi però c'era pure l'asta in cima che passava i 500 metri, quella quanto ci ha messo) ma non cambia di molto il discorso
ma..... cosa stai dicendo? :eek:
la caduta dei corpi nel vuoto mica dipende dalla massa degli oggetti, e nemmeno dal peso specifico...
Se però teniamo conto della resistenza dell'aria, che cambia leggermente la questione, allora l'aria avrà rallentato un po' la caduta, e questo spiega come mai ci abbia messo 10 secondi (l'ultimo mattone é caduto dopo 10 secondi) a cadere invece di 9,2 secondi che ci avrebbe messo nel vuoto...
Quindi é crollato perfettamente in caduta libera....
si e l'articolo che diceva la "balla spudorata" (ma che anche il mit è coinvolto nel complotto? :D ) parlava di 10 secondi contro 8 che non mi pare cambi di molto il discorso neppure qua
per cadere in 8 secondi si dovrebbero verificare queste 3 condizioni:
1) l'accelerazione di gravità dovrebbe essere 12,97 metri al secondo quadrato
MA
il nostro pianeta é il pianeta terra, non un altro pianeta, e qui l'accelerazione di gravità é circa 9,8 metri al secondo quadrato, non c'é verso di rigirare la questione
2) la resistenza dell'aria dovrebbe essere nulla
MA
non é nulla, e anche se comunque non é che rallenti la caduta più di tanto, comunque un po' la rallenta
3) gli strati superiori cadendo non dovrebbero incontrare alcuna resistenza da parte degli strati inferiori, altrimenti la caduta sarebbe molto rallentata
MA
se le colonne si fondono solo nel punto di impatto dell'aereo (ammesso che si siano fuse), cadendo piano per piano a effetto domino la resistenza viene incontrata eccome ed é molto maggiore della resistenza dell'aria.
Inoltre: se i piani cadendo uno sopra l'altro si sbriciolano, l'effetto domino é molto più lento, se invece tutta la superfice di 1 piano (che per 1 piano é pavimento e x il piano inferiore é soffitto) va giù tutta intera, la resistenza dell'aria é notevole, quindi non si capisce come abbia fatto a crollare in caduta libera se ogni piano é crollato su quello sottostante in quel modo...
Certo se passa la teoria che in caduta libera ci metterebbe 8 secondi (panzana) allora é più facile sostenere che ci sia stato l'effetto domino, dicendo che ci ha messo 2 secondi in + proprio x l'effetto domino...
Ma non é vero...
se non ci fosse l'aria, vorrebbe dire che a cadere ci ha messo solo 0,8 secondi in più dei 9,2 previsti, siccome c'é la resistenza dell'aria che rallenta un pochino, 10 secondi vuol dire praticamente in caduta libera...
It has been suggested that it was fortunate that the WTC did not tip over onto other buildings surrounding the area. There are several points that should be made. First, the building is not solid; it is 95 percent air and, hence, can implode onto itself. Second, there is no lateral load, even the impact of a speeding aircraft, which is sufficient to move the center of gravity one hundred feet to the side such that it is not within the base footprint of the structure. Third, given the near free-fall collapse, there was insufficient time for portions to attain significant lateral velocity. To summarize all of these points, a 500,000 t structure has too much inertia to fall in any direction other than nearly straight down.
che spiega anche bene perchè non è caduta lateralmente ma è implosa su sè stessa.
ma spiega male come mai é caduta...
se la differenza di massa, e quindi di inerzia, tra l'aereo e il grattiacielo é così tanta, allora come mai é crollato tutto?
E' come infilare una miccietta nel tronco di un albero... anche se scoppia, l'albero rimane in piedi eccome...
infatti il resto della struttura era integro e i solai cedendo si sono portati dietro le colonne a cui erano ancorati. Ci si dimentica sempre che i solai erano parte integrante della struttura della torre, o pensi che le colonne stessero su da sole?
i solai si sono portati dietro le colonne? benissimo. Le colonne erano in piedi e infilate per terra.
Allora sei solai rimangono ancorati, i casi sono 3:
1) le basi delle colonne sprofondano nel suolo sottostante le fondamenta
MA
é impossibile... come fanno a sprofondare nel terreno per copa del peso di un palazzo che fini ad un istante prima hanno sostenuto?
E poi delle colonne di acciaio non possono sprofondare nella roccia per 400 metri in soli 10 secondi.. é impossibile...
:D
2) siccome i piedi delle colonne sono ben ancorati al terreno e non sprofondano, allora le colonne si piegano di lato fino a spezzarsi
MA
il grattacelo é caduto in verticale
e allora rimane solo:
3) le colonne vengono spezzate nel giro di qualche secondo in decine di punti, accasciandosi quindi su se stesse
e se consideriamo che non si possono essere spezzate x la presunta fusione dovuta al carburante dell'aereo, perché non si possono fondere 30 piani + sotto dell'impatto, allora EVIDENTEMENTE queste rotture multiple sono dovute a qualcos'altro...
jumpermax
08-06-2006, 20:10
C'è stata gente che è riuscita a scendere dai piani superiori!
E per fermare la gente o spingerla ad affacciarsi non serve il calore, bastano i fumi causati da in'incendio di modestissima entità, dato che un pompiere ti può assicurare che in un'ambiente carico di fumo (che, ripeto, non ha bisogno d'un grande incendio per prodursi) non fai più di 10 metri prima d'intossicarti!
E' il classico balletto degli ufficialisti di cui avevo già parlato....
non mi pare ci sia nessun balletto, non mi pare nemmeno ci sia alcun mistero. Cause del crollo, impatto, calore e deformazione della struttura... il moncone vien giù inclinato da un lato, proprio perchè i danni non sono uniformi e poi nel crollo fa venire giù il resto dell'edificio col proprio peso, che, una volta presa velocità, non è più sostenibile in alcun modo dalle strutture sottostanti. Di sicuro non parte a 200km/h come quando arriva al suolo ti pare?
jumpermax
08-06-2006, 20:33
quando ho 1 po' + di tempo mi riservo di elencarti per rispondere...
:D
sì... fino ad oggi quelle colonne hanno sostenuto le 45mila tonnellate, non si capisce come mai non possano fare da perno...
si piega, poi quando la piega ha superato una certa curvatura, magari si spezza, ma a quel punto ormai il pezzo sopra del grattacielo starebbe già cadendo di lato sugli edifici circostanti...
Invece ciò che é avvenuto é ben diverso...
perchè primo non erano solo le colonne di un lato a sostenere il peso, ma tutta la struttura, quante più colonne cedono quanto maggiore è il peso da sostenere per quelle rimanenti terzo perchè non c'è mica una cerniera, quanto pensi si possa piegare una trave prima che si spezzi? E di quanto deve ruotare per spostare il centro di massa all'esterno dell'edificio?
ma..... cosa stai dicendo? :eek:
la caduta dei corpi nel vuoto mica dipende dalla massa degli oggetti, e nemmeno dal peso specifico...
devi aver letto quanto ho scritto con attenzione per confondere l'osservazione che ti facevo sul centro di massa (http://it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_massa) con il legame tra accelerazione e massa. Non puoi modellare la caduta come se fosse un oggetto puntiforme a 410 metri di altezza non fosse altro perchè l'oggetto ha centro di massa circa 200 metri più in basso, il discorso che fai andrebbe bene al più per il tetto. Ma come dicevo e come evidentemente non hai letto.... (continua)
Se però teniamo conto della resistenza dell'aria, che cambia leggermente la questione, allora l'aria avrà rallentato un po' la caduta, e questo spiega come mai ci abbia messo 10 secondi (l'ultimo mattone é caduto dopo 10 secondi) a cadere invece di 9,2 secondi che ci avrebbe messo nel vuoto...
Quindi é crollato perfettamente in caduta libera....
per cadere in 8 secondi si dovrebbero verificare queste 3 condizioni:
1) l'accelerazione di gravità dovrebbe essere 12,97 metri al secondo quadrato
MA
il nostro pianeta é il pianeta terra, non un altro pianeta, e qui l'accelerazione di gravità é circa 9,8 metri al secondo quadrato, non c'é verso di rigirare la questione
2) la resistenza dell'aria dovrebbe essere nulla
MA
non é nulla, e anche se comunque non é che rallenti la caduta più di tanto, comunque un po' la rallenta
3) gli strati superiori cadendo non dovrebbero incontrare alcuna resistenza da parte degli strati inferiori, altrimenti la caduta sarebbe molto rallentata
MA
se le colonne si fondono solo nel punto di impatto dell'aereo (ammesso che si siano fuse), cadendo piano per piano a effetto domino la resistenza viene incontrata eccome ed é molto maggiore della resistenza dell'aria.
l'articolo che immagino avrai letto con la stessa attenzione con cui hai letto il mio post sosteneva proprio che la velocità di caduta era prossima a quella libera (e gli 8-10 secondi erano dati proprio come valori indicativi) e proprio a causa di questo l'edificio è caduto praticamente in verticale.
Inoltre: se i piani cadendo uno sopra l'altro si sbriciolano, l'effetto domino é molto più lento, se invece tutta la superfice di 1 piano (che per 1 piano é pavimento e x il piano inferiore é soffitto) va giù tutta intera, la resistenza dell'aria é notevole, quindi non si capisce come abbia fatto a crollare in caduta libera se ogni piano é crollato su quello sottostante in quel modo...
Certo se passa la teoria che in caduta libera ci metterebbe 8 secondi (panzana) allora é più facile sostenere che ci sia stato l'effetto domino, dicendo che ci ha messo 2 secondi in + proprio x l'effetto domino...
Ma non é vero...
se non ci fosse l'aria, vorrebbe dire che a cadere ci ha messo solo 0,8 secondi in più dei 9,2 previsti, siccome c'é la resistenza dell'aria che rallenta un pochino, 10 secondi vuol dire praticamente in caduta libera...
che è esattamente quello che l'articolo sostiene...
ma spiega male come mai é caduta...
se la differenza di massa, e quindi di inerzia, tra l'aereo e il grattiacielo é così tanta, allora come mai é crollato tutto?
E' come infilare una miccietta nel tronco di un albero... anche se scoppia, l'albero rimane in piedi eccome...
i solai si sono portati dietro le colonne? benissimo. Le colonne erano in piedi e infilate per terra.
Allora sei solai rimangono ancorati, i casi sono 3:
1) le basi delle colonne sprofondano nel suolo sottostante le fondamenta
MA
é impossibile... come fanno a sprofondare nel terreno per copa del peso di un palazzo che fini ad un istante prima hanno sostenuto?
E poi delle colonne di acciaio non possono sprofondare nella roccia per 400 metri in soli 10 secondi.. é impossibile...
:D
2) siccome i piedi delle colonne sono ben ancorati al terreno e non sprofondano, allora le colonne si piegano di lato fino a spezzarsi
MA
il grattacelo é caduto in verticale
e allora rimane solo:
3) le colonne vengono spezzate nel giro di qualche secondo in decine di punti, accasciandosi quindi su se stesse
e se consideriamo che non si possono essere spezzate x la presunta fusione dovuta al carburante dell'aereo, perché non si possono fondere 30 piani + sotto dell'impatto, allora EVIDENTEMENTE queste rotture multiple sono dovute a qualcos'altro...
si all'impatto di una massa di 40-50mila tonnellate in caduta libera. L'errore tuo è pensare che un palazzo alto 400 metri si comporti come una barretta di metallo lunga 30 centimetri... pensi che un urto ad un'estremità la faccia piegare nel mezzo? o faccia sprofondare direttamente le fondamenta? Senza contare ovvio che erano i piani superiori a sbriciolarsi mentre quelli sotto, solai compresi erano intatti.... mano a mano che la massa scendeva si tirava giù solai con tanto di colonne.
centro di massa (http://it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_massa) con il legame tra accelerazione e massa. Non puoi modellare la caduta come se fosse un oggetto puntiforme a 410 metri di altezza non fosse altro perchè l'oggetto ha centro di massa circa 200 metri più in basso, il discorso che fai andrebbe bene al più per il tetto. Ma come dicevo e come evidentemente non hai letto.... (continua)
Non so se ti rendi conto, ma la modellazione puntuale è una condizione peggiore per la tesi della demolizione controllata.
Insistendo che non puoi modellare una torre con un punto, non fai altro che aggravare la situazione.
LuVi
non mi pare ci sia nessun balletto, non mi pare nemmeno ci sia alcun mistero.
Signori, il teatro della scala vi augura una buona serata, che passerete in compiagnia del corpo di ballo "Evidenceisnothing"
Programma della serata:
-Allegro andante sul tema "il calore che ha fuso la struttura portante", seguito dalla piroetta "il calore che c'era, poi non c'era, ed in seguito è tornato", numero che causò l'invidia di Houdinì
-Poi, il primo ballerino si esibirà nel difficile numero "fusoliera di 757 che sfonda una parete senza toccare le colonne davanti", eseguito con l'ausilio del pentagonista (troppo facile il trapezista, la gente vuole il massimo!) "abbatere un lampione senza lasciare segni su di esso"
-Seguirà lettura del brano "Il picnic dei dirottatori", dove viene spiegata l'elettrizzante esperienza derivata dal dirottare 4 aerei e girare per qualche oretta nei cieli ameriani
-Con un tocco di magia, il nostro prestidigitatore farà sparire 500mln di dollari in oro nel suo cappello, dopodichè estrarrà un uomo da un giroscale che è in fiamme per fondere l'acciaio, ma non è in fiamme per farlo passare. In seguito, se l'orario lo permetterà, farà sparire un'aereo in un buco grande la metà, senza lasciare segni visibili
-Infine, sulle note del "The deum", il nostro corpo di ballo riuscirà a far crollare tutto il teatro accendendo un falò con le sedie della sala
La direzione vi augura buon proseguimento
:D
Senti, vorresti dirmi che non è presente nemmeno una contraddizione nella versione ufficiale?
E ora lascio stare il pentagono ed il quarto aereo, che è come sparare sulla croce rossa, basta vedere quello che avete detto VOI qui.
-Il calore degli aerei, che con l'esplosione hanno scaldato le colonne, poi l'ambiente si è raffreddato, poi il fuoco causato dalle suppelletili ha fatto crollare l'edificio, nonostante l'incendio che si vede non fosse comunque granchè.
-l'edificio è crollato sulla sua verticale, nonostante l'asimmetria del danno, perchè le colonne sono collassate in modo uguale? Quindi erano state tutte indebolite dal fuoco in egual modo? ma se hai detto anche tu che l'edificio ha subito i danni dell'impatto, perchè durante il crollo non ne ha risentito?
questo è forse il punto più importante:
Per inclinarsi in quel modo, la parte superiore della torre deve aver subito un'accelerazione angolare (altrimenti sarebbe andato giù sulla verticale).
Che forza ha fermato la rotazione? una forza in grado di fermare 30 piani d'acciaio che girano? Ma hai idea del momento che c'era alla base? l'unica spiegazione possibile è che sia venuto a mancare il lato d'incernieramento con i piani inferiori, altrimenti abbiamo scoperto nuove leggi fisiche sull'inerzia....
quoto :fuck:
aspettiamo il triplo salto mortale con avvitamento di jumpermaximo che con 2 parole vanificherà pure lo sforzo qua sopra :O
Il cedimento c'era già minuti prima che iniziasse il crollo, ed era stato notato da più di un testimone:
http://www.skyscrapersafety.org/html/article_20040619.html
Se non hai visto il documento che ho postato qualche pagina fa, ecco le foto:
http://uploads.abovetopsecret.com/ats25069_bowing1.JPG
http://65.217.248.202/bow.jpg
Personalmente, non ho mai citato dichiarazioni di testimoni, perchè le ritengo inaffidabili, nel frangente (a parte la gente che è riuscita a scendere dalle scale senza cuocersi, che è una cosa oggettiva)
Poi, delle 2 foto, la prima non mi sembra mostri niente di che, la seconda fotografa la zona a pochi metri dal foro d'entrata, mi sembra normale che ci siano deformazioni
Ma determinate caratteristiche fisiche, come la resistenza termica, non scalano. Prova a calcolare quale è la differenza di temperatura agli estremi di una trave di acciaio della sezione di un metro, con un flusso termico di 1 KW, (approssimativamente quello del sole), quando gli incendi hanno raggiunto valori molto superiori ;)
http://www.oppo.it/tabelle/conducibilita_termica.htm
Resta sempre il problema:
C'era davvero un incendio così grande? (a vederlo non sembra, ed il fumo nero è un effetto del fuoco che si estingue per mancanza d'ossigeno)
Tanto violento da non disperdersi? (ricorda che la struttura era in 3 dimensioni, non una barra d'acciaio sola...<superficie, < dispersione)
Non so se ti rendi conto, ma la modellazione puntuale è una condizione peggiore per la tesi della demolizione controllata.
Insistendo che non puoi modellare una torre con un punto, non fai altro che aggravare la situazione.
LuVi
più che altro, pretendere che una torre venga giù a quella velocità, è come considerarla un punto....
200km/h... cadendo da 370 metri scarsi (altezza del foro ca.)... Forse una biglia d'acciaio...
Ora devo andare, magari posterò un calcolo d'una sfera che cade dalla stessa altezza, tenendo conto dell'attrito... sono curioso...
jumpermax
08-06-2006, 21:46
-Il calore degli aerei, che con l'esplosione hanno scaldato le colonne, poi l'ambiente si è raffreddato, poi il fuoco causato dalle suppelletili ha fatto crollare l'edificio, nonostante l'incendio che si vede non fosse comunque granchè.
l'incendio non fosse comunque gran che non mi pare... diversi piani coinvolti, temperature sopra i 500°C con punte di mille in diverse parti. Crollo causato dal danno dell'impatto, aggiunto al fuoco che ha sia indebolito la struttura che deformata a causa della diffusione non omogenea del calore. Hai detto che vuoi affrontare il discorso dal punto di vista tecnico, la relazione che abbiamo indicato io e banus l'hai almeno guardata?
-l'edificio è crollato sulla sua verticale, nonostante l'asimmetria del danno, perchè le colonne sono collassate in modo uguale? Quindi erano state tutte indebolite dal fuoco in egual modo? ma se hai detto anche tu che l'edificio ha subito i danni dell'impatto, perchè durante il crollo non ne ha risentito?
questo è forse il punto più importante:
Per inclinarsi in quel modo, la parte superiore della torre deve aver subito un'accelerazione angolare (altrimenti sarebbe andato giù sulla verticale).
Che forza ha fermato la rotazione? una forza in grado di fermare 30 piani d'acciaio che girano? Ma hai idea del momento che c'era alla base? l'unica spiegazione possibile è che sia venuto a mancare il lato d'incernieramento con i piani inferiori, altrimenti abbiamo scoperto nuove leggi fisiche sull'inerzia....
sarà la settima volta che lo ripeto: in rotazione c'era semmai la parte superiore dell'edificio, ma quanto ruota non conta un accidenti ai fini di dove andrà a cascare c'entra solo la velocità laterale che prende il centro di massa. Il moto di un corpo può essere scomposto in traslazione del centro di massa e rotazione attorno al suo centro, la parte superiore ruota? bene di quanto e quanto velocemente? E' li ilpunto, a me non pare proprio che la rotazione sia veloce quanto la traslazione verso il basso, questo perchè, mi pare chiaro pur iniziando con un movimento di rotazione (proprio perchè il danno non era uniforme) le colonne rimaste non hanno offerto troppa resistenza e hanno ceduto, da li in poi il moncone è precipitato in verticale sulla struttura sottostante. Con che velocità laterale? Mi pare trascurabile. E perchè mai doveva averne il resto dell'edificio? Come dicevano in quell'articolo che ho postato, se il crollo è stato così veloce i detriti non hanno incontrato sufficiente resistenza per essere deviati e prendere velocità laterale... chiaro che quindi implode su sè stessa.
jumpermax
08-06-2006, 21:47
C'era davvero un incendio così grande? (a vederlo non sembra, ed il fumo nero è un effetto del fuoco che si estingue per mancanza d'ossigeno)
Tanto violento da non disperdersi? (ricorda che la struttura era in 3 dimensioni, non una barra d'acciaio sola...<superficie, < dispersione)
A vederlo non sembra? :mbe: non eri quello delle valutazioni tecniche?
Poi, delle 2 foto, la prima non mi sembra mostri niente di che, la seconda fotografa la zona a pochi metri dal foro d'entrata, mi sembra normale che ci siano deformazioni
Quella è la parete est, l'aereo è entrato a sud.
Visto che di sicuro questo non è sufficiente, scarica questo documento (3.5 MB):
http://wtc.nist.gov/WTC_Conf_Sep13-15/session6/6McAllister.pdf
e osserva a pag. 9, 11, 13, 15, confrontando il grado di deformazione. L'ultima foto è presa 4 secondi prima del crollo.
Riguardo alla rotazione, guarda bene l'angolo dell'edificio in questo video:
http://video.google.com/videoplay?docid=-736262871641918799&q=WTC+collapse
non varrà una valutazione tecnica, ma per almeno 3 secondi ruota, mentre precipita ;)
http://video.google.com/videoplay?docid=-5848378758602000405&q=WTC+collapse
era accanto al video postato da banus
ora linko anche le dichiarazioni dei pompieri presenti all'interno della torre :mad:
http://video.google.com/videoplay?docid=-6246148295258152003&q=WTC+collapse
http://video.google.com/videoplay?docid=1381525012075538113&q=WTC+collapse
http://video.google.com/videoplay?docid=-4647607801619733728&q=WTC+collapse
l'incendio non fosse comunque gran che non mi pare... diversi piani coinvolti, temperature sopra i 500°C con punte di mille in diverse parti. Crollo causato dal danno dell'impatto, aggiunto al fuoco che ha sia indebolito la struttura che deformata a causa della diffusione non omogenea del calore. Hai detto che vuoi affrontare il discorso dal punto di vista tecnico, la relazione che abbiamo indicato io e banus l'hai almeno guardata?
Punte di mille °C? nemmeno in una camera di scoppio d'un motore hai delle temperature simili! Il fatto che il cherosene bruci a 1000°c non vuol dire che l'ambiente sia stato a quella temperatura!
E poi, pretendi davvero che dei mobili che bruciano siano stati in grado di generare un forno tale?
E cmq questo ci fa tornare al punto:
MA SE FACEVA COSI' CALDO, PERCHE' LA GENTE E' SOPRAVVISSUTA?
(torniamo al balletto della scala.....)
sarà la settima volta che lo ripeto: in rotazione c'era semmai la parte superiore dell'edificio, ma quanto ruota non conta un accidenti ai fini di dove andrà a cascare c'entra solo la velocità laterale che prende il centro di massa. Il moto di un corpo può essere scomposto in traslazione del centro di massa e rotazione attorno al suo centro, la parte superiore ruota? bene di quanto e quanto velocemente? E' li ilpunto, a me non pare proprio che la rotazione sia veloce quanto la traslazione verso il basso, questo perchè, mi pare chiaro pur iniziando con un movimento di rotazione (proprio perchè il danno non era uniforme) le colonne rimaste non hanno offerto troppa resistenza e hanno ceduto, da li in poi il moncone è precipitato in verticale sulla struttura sottostante. Con che velocità laterale? Mi pare trascurabile. E perchè mai doveva averne il resto dell'edificio? Come dicevano in quell'articolo che ho postato, se il crollo è stato così veloce i detriti non hanno incontrato sufficiente resistenza per essere deviati e prendere velocità laterale... chiaro che quindi implode su sè stessa.
?!? mai sentito parlare di LEVA? Bene, basterebbe quello a dimostrare che la parte superiore dell'edificio non avrebbe dovuto fermarsi con l'inclinazione in aumento, ma accelerare rispetto al punto di rotazione. Inoltre, il baricentro stesso si stava spostando fuori asse, ergo....
PS: il resto della struttura non era stata sfiorata! Un crollo a quelle velocità è comunque IMPOSSIBILE!
non varrà una valutazione tecnica, ma per almeno 3 secondi ruota, mentre precipita ;)
Il punto è proprio che i piani sottostanti cedono troppo velocemente, e la rotazione rallenta fino quasi a tornare indietro!
Insomma, basta guardare il filmato per rendersi conto che il crollo non è decisamente "naturale".... (e, ripeto, a quella velocità....)
Il punto è proprio che i piani sottostanti cedono troppo velocemente, e la rotazione rallenta fino quasi a tornare indietro!
Insomma, basta guardare il filmato per rendersi conto che il crollo non è decisamente "naturale".... (e, ripeto, a quella velocità....)
Si, la velocità è impressionante, anche all'epoca mi sembrò strana, ma non mi interrogai per nulla, completamente shockato.
LuVi
darkquasar
09-06-2006, 00:43
perchè primo non erano solo le colonne di un lato a sostenere il peso, ma tutta la struttura, quante più colonne cedono quanto maggiore è il peso da sostenere per quelle rimanenti terzo perchè non c'è mica una cerniera, quanto pensi si possa piegare una trave prima che si spezzi? E di quanto deve ruotare per spostare il centro di massa all'esterno dell'edificio?
tutta la struttura? la struttura é formata dalle colonne che sorreggono il peso in verticale, e alle colonne sono ancorati i piani... tutto il peso é concentrato sulle colonne... di quale struttura parli?
:eek:
devi aver letto quanto ho scritto con attenzione per confondere l'osservazione che ti facevo sul centro di massa (http://it.wikipedia.org/wiki/Centro_di_massa) con il legame tra accelerazione e massa. Non puoi modellare la caduta come se fosse un oggetto puntiforme a 410 metri di altezza non fosse altro perchè l'oggetto ha centro di massa circa 200 metri più in basso, il discorso che fai andrebbe bene al più per il tetto. Ma come dicevo e come evidentemente non hai letto.... (continua)
a parte che 'sta storia del centro di massa ha poco senso perché l'edificio crollando si sbriciola, ma comunque: il centro di massa può essere dove vuoi e possiamo fare anche finta che tutto l'edificio sia crollato come un blocco unico, ma anche in tal caso, qualsiasi punto dell'edificio, non può avere un'accelerazione verticale di caduta superiore all'accelerazione di gravità...
Nemmeno il mattone che sta più in alto.
l'articolo che immagino avrai letto con la stessa attenzione con cui hai letto il mio post sosteneva proprio che la velocità di caduta era prossima a quella libera (e gli 8-10 secondi erano dati proprio come valori indicativi) e proprio a causa di questo l'edificio è caduto praticamente in verticale.
no scusami, nell'articolo che hai dato fanno finta di fare un calcolo PRECISO per dire che la differenza tra la caduta libera e quella dell'edificio torri é di 2 secondi proprio a causa dell'effetto domino.
Invece é una fesseria palese.
Altro che valori indicativi...
si all'impatto di una massa di 40-50mila tonnellate in caduta libera. L'errore tuo è pensare che un palazzo alto 400 metri si comporti come una barretta di metallo lunga 30 centimetri... pensi che un urto ad un'estremità la faccia piegare nel mezzo? o faccia sprofondare direttamente le fondamenta? Senza contare ovvio che erano i piani superiori a sbriciolarsi mentre quelli sotto, solai compresi erano intatti.... mano a mano che la massa scendeva si tirava giù solai con tanto di colonne.
l'impatto di una massa di 40-50 mila tonnellate? ma che impatto? Le colonne dal lato opposto dell'incendio dell'aereo sono rimaste integre, e su quelle non c'é stato impatto né aumento del carico verticale, ma solo il momento di una coppia di forze che prima non c'era.... quindi quelle colonne per spezzarsi dovevano prima piegarsi e diconseguenza la parte superiore dell'edificio cadere di lato...
e anche se si fossero spezzate dopo una curvatura minima quasi invisibile a occhio nudo, si sarebbero spezzate in un punto, rendendo impossibile una caduta così veloce, non in decine di punti ciascuna e per giunta simultaneamente...
come dev'essere avvenuto perché ci fosse quel tipo di crollo...
e in sostanza nel tuo discorso non si capisce:
- sono le colonne che si spezzano perché l'edificio crolla?
e in tal caso: allora cos'é che lo fa crollare?
-oppure-
- é l'edificio che crolla perché le colonne si spezzano?
e in tal caso: allora cos'é che spezza le colonne?
jumpermax
09-06-2006, 01:58
tutta la struttura? la struttura é formata dalle colonne che sorreggono il peso in verticale, e alle colonne sono ancorati i piani... tutto il peso é concentrato sulle colonne... di quale struttura parli?
:eek:
Come no certo e secondo te le spinte orizzontali da cosa vengono compensate, dalle colonne? I solai non sono semplicemente ancorati alle colonne, ma le collegano tra loro e redistribuiscono il carico. Secondo il tuo ragionamento una colonna di 400 metri potrebbe stare su da sola, peccato che sarebbe fragilissima a qualsiasi spinta orizzontale.
a parte che 'sta storia del centro di massa ha poco senso perché l'edificio crollando si sbriciola, ma comunque: il centro di massa può essere dove vuoi e possiamo fare anche finta che tutto l'edificio sia crollato come un blocco unico, ma anche in tal caso, qualsiasi punto dell'edificio, non può avere un'accelerazione verticale di caduta superiore all'accelerazione di gravità...
Nemmeno il mattone che sta più in alto.
no scusami, nell'articolo che hai dato fanno finta di fare un calcolo PRECISO per dire che la differenza tra la caduta libera e quella dell'edificio torri é di 2 secondi proprio a causa dell'effetto domino.
Invece é una fesseria palese.
Altro che valori indicativi...
te lo riporto così magari lo rileggi per bene... se poi il problema è l'inglese magari te lo traduco...
As the joists on one or two of the most heavily burned floors gave way and the outer box columns began to bow outward, the floors above them also fell. The floor below (with its 1,300 t design capacity) could not support the roughly 45,000 t of ten floors (or more) above crashing down on these angle clips. This started the domino effect that caused the buildings to collapse within ten seconds, hitting bottom with an estimated speed of 200 km per hour. If it had been free fall, with no restraint, the collapse would have only taken eight seconds and would have impacted at 300 km/h.1 It has been suggested that it was fortunate that the WTC did not tip over onto other buildings surrounding the area. There are several points that should be made. First, the building is not solid; it is 95 percent air and, hence, can implode onto itself. Second, there is no lateral load, even the impact of a speeding aircraft, which is sufficient to move the center of gravity one hundred feet to the side such that it is not within the base footprint of the structure. Third, given the near free-fall collapse, there was insufficient time for portions to attain significant lateral velocity. To summarize all of these points, a 500,000 t structure has too much inertia to fall in any direction other than nearly straight down.
quindi dice che l'edificio è crollato in meno di dieci secondi, una caduta libera ce ne avrebbe messi 8, dove li vedi i calcoli precisi? E' una stima per dire che lè stata quasi una caduta libera. Da nessuna parte dice che l'effetto domino ha determinato i due secondi di ritardo, parla di effetto domino (la caduta di un piano sull'altro) che ha portato al crollo dell'edificio.
l'impatto di una massa di 40-50 mila tonnellate? ma che impatto? Le colonne dal lato opposto dell'incendio dell'aereo sono rimaste integre, e su quelle non c'é stato impatto né aumento del carico verticale, ma solo il momento di una coppia di forze che prima non c'era.... quindi quelle colonne per spezzarsi dovevano prima piegarsi e diconseguenza la parte superiore dell'edificio cadere di lato...
e difatti è quello che si vede nel video... poi quanto pensi che si possano piegare, quando si trovano a sostenere tutta la struttura? oltre un certo punto si spezzano e il blocco superiore va giù.
e anche se si fossero spezzate dopo una curvatura minima quasi invisibile a occhio nudo, si sarebbero spezzate in un punto, rendendo impossibile una caduta così veloce, non in decine di punti ciascuna e per giunta simultaneamente...
come dev'essere avvenuto perché ci fosse quel tipo di crollo...
e in sostanza nel tuo discorso non si capisce:
- sono le colonne che si spezzano perché l'edificio crolla?
e in tal caso: allora cos'é che lo fa crollare?
-oppure-
- é l'edificio che crolla perché le colonne si spezzano?
e in tal caso: allora cos'é che spezza le colonne?
Il piegamento c'è solo nella PRIMA parte del crollo, una volta che tutte le colonne sono state tranciate ed è collassato il primo piano il resto della struttura va giù in verticale, rompendo i solai e le colonne sottostanti in più punti. Si vede anche nel video che va giù un piano dopo l'altro...
jumpermax
09-06-2006, 02:07
Punte di mille °C? nemmeno in una camera di scoppio d'un motore hai delle temperature simili! Il fatto che il cherosene bruci a 1000°c non vuol dire che l'ambiente sia stato a quella temperatura!
E poi, pretendi davvero che dei mobili che bruciano siano stati in grado di generare un forno tale?
E cmq questo ci fa tornare al punto:
MA SE FACEVA COSI' CALDO, PERCHE' LA GENTE E' SOPRAVVISSUTA?
(torniamo al balletto della scala.....)
Senti c'è un intero capitolo che ne parla nel pdf che abbiamo postato, te lo devo leggere io per poi riportarti cosa c'è scritto? Banus ha postato qualche pagina indietro la ricostruzione termografica di qualche piano del wtc1, su quel pdf trovate anche il wtc2, si vede molto chiaramente che il calore è tutto tranne che diffuso in modo uniforme, ci sono delle zone sotto i centro gradi (blu) e delle zone sopra i 900 (rosse)
http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg
non ti convince? Scrivi al nist e spiegagli come fare il loro mestiere, ma almeno prima degnati di leggere quello che han scritto. 52 MB buon download.
http://wtc.nist.gov/pubs/NISTNCSTAR1-5FDraft.pdf
?!? mai sentito parlare di LEVA? Bene, basterebbe quello a dimostrare che la parte superiore dell'edificio non avrebbe dovuto fermarsi con l'inclinazione in aumento, ma accelerare rispetto al punto di rotazione. Inoltre, il baricentro stesso si stava spostando fuori asse, ergo....
PS: il resto della struttura non era stata sfiorata! Un crollo a quelle velocità è comunque IMPOSSIBILE!
Per avere una leva devi avere un fulcro su cui poterla appoggiare che non ceda. Non vorrai mica pensare che possa far leva sulla struttura esterna vero? Doveva addirittura accelerare la rotazione? E per quale motivo di grazia, una volta che le colonne han ceduto? A quel punto l'unica forza in gioco era la forza peso della parte sovrastante, che una volta impattata sul piano sottostante altro che sfiorare...
MI ricordo che quello che pensai, subito, era questo; mi sembrava che i WTC1 e 2 fossero stati abbattuti, allo stesso modo di come si sopprime un cavallo ferito, per evitare patimenti, sofferenze e dei terribili e lancinanti giorni, settimane di tentativi di salvataggio e recupero, in una struttura in bilico, con migliaia di persone dentro e centinaia di persone impegnate a salvarle.
Un primo pensiero grossolano, poco dettato dalla razionalità, più legato ad impressioni ma che, allo stesso tempo, costituiva già un embrione della teoria complottista.
LuVi
Se ammettessero di averli buttati giù per evitare pericolosi crolli laterali farebbero più bella figura, ma probabilmente l'assicurazionenon pagherebbe....
Quella parte della torre è sempre stata a temperatura ambiente, immagino a causa dell'aria che entrava in continuazione. Quello che si vede è il piano 94, e questo è il risultato delle simulazioni del NIST per quel piano:
http://img146.imageshack.us/img146/2696/wtc9xl.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg)
già dopo 45 minuti le scale erano raggiungibili, senza essere constretti ad attraversare zone ad alta temperatura, e le scale erano diventate praticabili.
Queste sono comunque SIMULAZIONI , che possono benissimo essere taroccate per sostenere la tesi ufficiale.
Un aparte del mio lavoro è eseguire calcoli di vibrazioni, se voglio taroccare qualcosa ci metto 2 minuti a portare i risultati dove voglio io senza che nessuno se ne accorga.
Se ammettessero di averli buttati giù per evitare pericolosi crolli laterali farebbero più bella figura, ma probabilmente l'assicurazionenon pagherebbe....
E' un pensiero cinico, ma è la cosa che più mi convince.
LuVi
Dandrake
09-06-2006, 09:53
Senti c'è un intero capitolo che ne parla nel pdf che abbiamo postato, te lo devo leggere io per poi riportarti cosa c'è scritto? Banus ha postato qualche pagina indietro la ricostruzione termografica di qualche piano del wtc1, su quel pdf trovate anche il wtc2, si vede molto chiaramente che il calore è tutto tranne che diffuso in modo uniforme, ci sono delle zone sotto i centro gradi (blu) e delle zone sopra i 900 (rosse)
http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg
non ti convince? Scrivi al nist e spiegagli come fare il loro mestiere, ma almeno prima degnati di leggere quello che han scritto. 52 MB buon download.
http://wtc.nist.gov/pubs/NISTNCSTAR1-5FDraft.pdf
.
Ma vorrei fare una domanda a tutti: questi signori come l'hanno fatta la termografia???? Avevano già puntato le apparecchiature sul palazzo?? Perchè non si possono ricostruire le zone calde e fredde dalle immagini riprese con una normale telecamera che non è in grado di captare le differenti temperature delle varie zone...questo lo sapete vero?
Dandrake
09-06-2006, 09:55
Queste sono comunque SIMULAZIONI , che possono benissimo essere taroccate per sostenere la tesi ufficiale.
Un aparte del mio lavoro è eseguire calcoli di vibrazioni, se voglio taroccare qualcosa ci metto 2 minuti a portare i risultati dove voglio io senza che nessuno se ne accorga.
Ah ecco appunto: è una simulazione...
Ah ecco appunto: è una simulazione...
Una termografia vera potevano farla benissimo cmq
Dandrake
09-06-2006, 10:13
Una termografia vera potevano farla benissimo cmq
vero? :confused: E come? Io so di no...però potrei sbagliarmi chiaramente...
Edit: io so che se non hai termografi (o più comunemente termocamere o sistemi termografici) non puoi fare nessuna indagine in questo senso. Le fotografie e le immagini riprese dalle telecamere normali infatti non catturano i valori di irraggiamento dei corpi che emettono energia sotto forma di radiazione infrarossa, quindi non visibile. Per logica, quindi, da una immagine di una telecamera normale non possono essere estrapolate immagini termografiche...
Queste sono comunque SIMULAZIONI , che possono benissimo essere taroccate per sostenere la tesi ufficiale.
Sicuramente, ma nel documento sono spiegati metodo e assunzioni, quindi chiunque può rifare le simulazioni di un piano e sbugiardare il NIST. Se il NIST ha taroccato i dati non dovrebbe essere difficile trovare contraddizioni.
E mi accodo alla richiesta di come sia possibile avere dei dati termici accurati in quelle condizioni :D
vero? :confused: E come? Io so di no...però potrei sbagliarmi chiaramente...
Edit: io so che se non hai termografi (o più comunemente termocamere o sistemi termografici) non puoi fare nessuna indagine in questo senso. Le fotografie e le immagini riprese dalle telecamere normali infatti non catturano i valori di irraggiamento dei corpi che emettono energia sotto forma di radiazione infrarossa, quindi non visibile. Per logica, quindi, da una immagine di una telecamera normale non possono essere estrapolate immagini termografiche...
Intendevo...portare una camera apposita lì e termografare. I pompieri dovrebbero averne almeno una in dotazione, per le loro valutazioni.
Sicuramente, ma nel documento sono spiegati metodo e assunzioni, quindi chiunque può rifare le simulazioni di un piano e sbugiardare il NIST. Se il NIST ha taroccato i dati non dovrebbe essere difficile trovare contraddizioni.
E mi accodo alla richiesta di come sia possibile avere dei dati termici accurati in quelle condizioni :D
Ti ripeto che almeno nel mio campo posso eseguire calcoli all'apparenza perfetti e difficilmente confutabili ma in verità "addomesticati nella direzione giusta" .Dipende dalle assunzioni e dalle condizioni di contorno, ma se per esempio non sai esattamente quanti litri di kerosene sono bruciati all'interno e quanti all'esterno, che tipo di combustione sia ha avuto (stechiometrica, in eccesso oppure in carenza d'aria) sono solo assunzioni e basta.
Ho visto cmq , per esempio, la simulazione dell'aereo che penetra nel pentagono , una aereo senza motori..lì il taroccamento è palese.
Dandrake
09-06-2006, 10:44
Intendevo...portare una camera apposita lì e termografare. I pompieri dovrebbero averne almeno una in dotazione, per le loro valutazioni.
Ahhhhh si...beh effettivamente...
Dandrake
09-06-2006, 10:45
Ho visto cmq , per esempio, la simulazione dell'aereo che penetra nel pentagono , una aereo senza motori..lì il taroccamento è palese.
Si infatti...senza contare che non tengono conto del muro in cemento armato e della coda dell'aereo che rimane intatta...
Una domandina al volo, dato che stiamo parlando di cadute libere. :)
Il troncone al centro del palazzo era quello più resistente, giusto?
Come mai, allora, è crollato alla stessa velocità della fascia perimetrale? (ovvero tutti gli uffici attorno)
Voglio dire: se c'era più resistenza al centro, in teoria avremmo dovuto vedere la parte periferica cadere veloce e la parte centrale cadere più lentamente.
Non dico che la parte centrale avrebbe dovuto resistere di più e quindi rimanere in piedi un troncone centrale con il resto che scivolava giù...(sarebbe chiedere troppo)... :D
...ma almeno sarebbe lecito aspettarsi una differenza di caduta tra il troncone centrale e la parte periferica, cosa ne dite? :D
jumpermax
09-06-2006, 10:55
Queste sono comunque SIMULAZIONI , che possono benissimo essere taroccate per sostenere la tesi ufficiale.
Un aparte del mio lavoro è eseguire calcoli di vibrazioni, se voglio taroccare qualcosa ci metto 2 minuti a portare i risultati dove voglio io senza che nessuno se ne accorga.
Non c'è solo la simulazione, c'è anche il modello, chiunque può leggere, vedere e verificare. I dati sono pubblici, non è mica una black box, si basano su simulazioni reali ed esperimenti. Valgono più di qualsiasi discorso a spanne del tipo per me non poteva o per me non è andata...
jumpermax
09-06-2006, 10:59
Ti ripeto che almeno nel mio campo posso eseguire calcoli all'apparenza perfetti e difficilmente confutabili ma in verità "addomesticati nella direzione giusta" .Dipende dalle assunzioni e dalle condizioni di contorno, ma se per esempio non sai esattamente quanti litri di kerosene sono bruciati all'interno e quanti all'esterno, che tipo di combustione sia ha avuto (stechiometrica, in eccesso oppure in carenza d'aria) sono solo assunzioni e basta.
Ho visto cmq , per esempio, la simulazione dell'aereo che penetra nel pentagono , una aereo senza motori..lì il taroccamento è palese.
il sospetto di non averci capito un acca della simulazione invece non ti è venuto, giusto? :D
Montare un filmato con un'esplosione è MOLTO difficile, ed anche il miglior professionista commette errori nel farlo (è facile notarli nelle foto, figurati in un filmato, dove ci deve essere coerenza tra un frame e l'altro).
Basterebbe mettere l'aereo in quei 3/4 frames che si vedono anche nel filmato originale, il resto c'è già tutto.
Inoltre, se venisse scoperto, sarebbe una prova INCONFUTABILE che da parte della CIA od FBI che dir si voglia c'è la volontà di nascondere qualcosa.
ovvero, il gioco non varrebbe la candela, in ogni caso. E per lo stesso ragionamento potrebbero diffondere filmati da angolazioni migliori (o magari autorizzare una commissione d'inchiesta indipendente :asd: )
E invece se si viene a scoprire che TUTTO è stato organizzato compresa la strage di civili AMERICANI, filerebbe tutto liscio.
Vero i commenti sono proprio obiettivi e non di parte, si guarda il dito e non la luna.
Basterebbe mettere l'aereo in quei 3/4 frames che si vedono anche nel filmato originale, il resto c'è già tutto.
E invece se si viene a scoprire che TUTTO è stato organizzato compresa la strage di civili AMERICANI, filerebbe tutto liscio.
Vero i commenti sono proprio obiettivi e non di parte, si guarda il dito e non la luna.
Perchè taroccare il filmato del Pentagono e rischiare che esperti del settore video da tutto il mondo provino il taroccamento,quando invece hai le immagini dello schianto non taroccate dalle numerose telecamere che riprendevano il Pentagono che puoi usare per far cessare una volta per tutte i complottisti? :confused:
Poi il "se si viene a scoprire" è un po "Se si viene a scoprire che Kennedy non è stato sparato solo da Oswald".Non dovrebbe esistere nemmeno la parola complotto nel dizionario con questa logica,visto che in ogni complotto c'è teoricamente il rischio di essere scoperti.Però dalla teoria alla prassi...L' ho scritto molte volte,l' Operation Northwoods dovrebbe far pensare due volte prima di evocare come argomento la impossibilità di fare o lasciar fare ai terroristi qualcosa che avrebbe vittime americane.Però quando un piano così non viene adottato dal Presidente di turno,non dovrebbe scandalizzare nessuno (e infatti non è successo nessun "terremoto"),perchè appunto sappiamo che non è stato adottato,solo proposto.Quando invece si parla della possibilità che qualcuno abbia lasciato che accadesse qualcosa che avrebbe vittime americane,diventa impossibile.Sarò cinico,ma non vedo il perchè.Se alcune persone "patriote" sono in grado di concepire Northwoods(sacrificare pochi per il bene dei 150 milioni) e il "coraggio" di scriverlo e proporlo ai loro superiori,non vedo perchè una fazione politico-militare altrettanto cinica-"patriota",se ha la possibilità di farlo,non possa aver lasciato che attentati si facessero,"per il bene dei 150 milioni".Poi personalmente,SE c'è stato un cover-up da qualche parte,penso che Bush era ignaro,e la cosa è stata orchestrata da un' altro,anche un po' più capace di Bush.
Io continuerò ad avere i miei dubbi per il Pentagono finchè non rilasceranno un video che mostri l' aereo.Le twin towers mi sembrano più normali come eventi.Poi la possibilità che forse qualcuno aveva dato peso ai rapporti della CIA e sapeva ma ha lasciato che accadesse,la ritengo ancora aperta per le tesi di new american century e delle sfortunate coincidenze ripetute che quel giorno hanno fatto sì che 2 F-15 dovevano intercettare in realtà 3 voli e che i controllori di volo anch' essi impegnati nelle esercitazioni era naturale che confondessero gli aerei dirottati veri con quelli in "esercitazione".E che non sono tipo che crede molto nelle coincidenze ripetute.Sono improbabili,non impossibili,ma pur sempre improbabili.Come del fatto che dell' aereo del magnifico pilota Hanjour non è rimasto granchè,ma la tessera studentesca saudita abbiamo avuto la grande fortuna di averla.
il sospetto di non averci capito un acca della simulazione invece non ti è venuto, giusto? :D
Spiegamela tu.
Sarà ma io sono portato a ragionare in maniera pratica, con la teoria si può dimostrare tutto e l'incontrario di tutto.
Per esempio...la foto della donna (e poi ce ne sono altre che mostrano superstiti che si affacciano nella e sopra la zona d'impatto).
Ammettiamo che sia giusta la teoria della terribile fornace...al momento dell'impatto la donna non poteva essere lì , perchè sarebbe morta. Invece la vediamo e con i vestiti integri. Proveniva da una zona quindi non sottoposta ad elevate temperature. Poteva essere il piano stesso (probabile per me)oppure da piani inferiori o superiori. In ogni caso alcune zone e scale nella zona d'impatto erano praticabili. Alcuni importanti testimoni confermano ciò.
Senti c'è un intero capitolo che ne parla nel pdf che abbiamo postato, te lo devo leggere io per poi riportarti cosa c'è scritto? Banus ha postato qualche pagina indietro la ricostruzione termografica di qualche piano del wtc1, su quel pdf trovate anche il wtc2, si vede molto chiaramente che il calore è tutto tranne che diffuso in modo uniforme, ci sono delle zone sotto i centro gradi (blu) e delle zone sopra i 900 (rosse)
http://img146.imageshack.us/my.php?image=wtc9xl.jpg
Ma non hai pensato che l'immagine da te postata contraddice il crollo dovuto al calore?
Ad 1h e 42 minuti, il piano considerato aveva tutta la struttura portante a non più di 500°c, e per grandissima parte SOTTO i 100°C!
A rigor di logica, il crollo dovuto al calore si sarebbe dovuto verificare quando la temperatura era massima (dopo 15 min nella foto postata da te).
Ed inoltre, il fatto che il calore non sia diffuso in modo uniforme è a sostegno dell'impossibilità che la torre venisse giù in perfetta verticale!
Mi sa tanto che ti stai :mc:
E invece se si viene a scoprire che TUTTO è stato organizzato compresa la strage di civili AMERICANI, filerebbe tutto liscio.
Anche se li diffondessero, chi crede alla versione ufficiale direbbe "ecco le prove", chi non ci crede direbbe "è un fotomontaggio"
Vero i commenti sono proprio obiettivi e non di parte, si guarda il dito e non la luna.
Forse se invece di guardare nell'immediato, ti rendessi conto dell'eventualità d'una scoperta simile (un governo che diffonde video TRUCCATI su una strage di cui è sospettato dall'80% della popolazione....), capiresti che non occorre essere Machiavelli per capire che, appunto, il gioco non vale la candela.
E, se davvero volessero diffondere tutte le registrazioni di cui dispongono, allora sarebbe da chiedersi "perchè non l'hanno fatto prima?"
Ma forse accettare che cmq queste cose sono decise basandosi su calcoli di convenienza/rischio, ti risulta difficile
Ti ripeto che almeno nel mio campo posso eseguire calcoli all'apparenza perfetti e difficilmente confutabili ma in verità "addomesticati nella direzione giusta" .Dipende dalle assunzioni e dalle condizioni di contorno, ma se per esempio non sai esattamente quanti litri di kerosene sono bruciati all'interno e quanti all'esterno, che tipo di combustione sia ha avuto (stechiometrica, in eccesso oppure in carenza d'aria) sono solo assunzioni e basta.
Il fatto che il fumo si stesse addensando e scurendo prima del crollo, farebbe pensare ad una stechiometria in carenza d'ossigeno....
ma se uno non mi crede e mi snobba tutte le testimonianze ufficiali di civili,pompieri,poliziotti,e mass media come possiamo sperare che credano a quello che diciamo noi?
per i pompieri c'erano cariche esplosive lungo tutti i piani e sottoterra
per la polizia anche
per i superstiti anche
per i massmedia presenti anche
:cry:
quindi?
se lo sono inventato per confondere le idee a jumpermax 4 anni dopo scommetto :eek:
Dandrake
10-06-2006, 13:28
ma se uno non mi crede e mi snobba tutte le testimonianze ufficiali di civili,pompieri,poliziotti,e mass media come possiamo sperare che credano a quello che diciamo noi?
per i pompieri c'erano cariche esplosive lungo tutti i piani e sottoterra
per la polizia anche
per i superstiti anche
per i massmedia presenti anche
:cry:
quindi?
se lo sono inventato per confondere le idee a jumpermax 4 anni dopo scommetto :eek:
No..ma se dici agli anti-complottisti che ci sono vigili del fuoco, poliziotti, superstiti e massmedia testimoni con tanto di registrazioni in presa diretta durante quegli eventi...ti risponderanno giustamente: "No! Ma tu vuoi mettere la testimonianza di una persona qualunque che potrebbe anche essere faziosa e testimoniare il falso (certo....5 minuti dopo le esplosioni già si dichiara il falso) contro le dichiarazioni di fior di studiosi incaricati dal governo americano (i quali...NOOO...non possono essere pagati per smentire i dati oggettivi che tutti siamo in grado di raccogliere con un minimo di criterio) che dimostrano che la versione ufficiale è corretta?" Ma allora sei scriteriato e fazioso anche tu...eh! :doh:
Non importa che ci siano centinaia di prove che dimostrino che la versione ufficiale fa acqua da tutte le parti...l'importante è che tu ignori tutto ciò e che sia assolutamente convinto della verità mostrata dal governo americano. Non essere autonomo, non pensare con la tua testa e ignora i dati oggettivi, perchè altrimenti potrebbe farti solo male... :rolleyes:
jumpermax
10-06-2006, 13:34
Ma non hai pensato che l'immagine da te postata contraddice il crollo dovuto al calore?
Ad 1h e 42 minuti, il piano considerato aveva tutta la struttura portante a non più di 500°c, e per grandissima parte SOTTO i 100°C!
A rigor di logica, il crollo dovuto al calore si sarebbe dovuto verificare quando la temperatura era massima (dopo 15 min nella foto postata da te).
Ed inoltre, il fatto che il calore non sia diffuso in modo uniforme è a sostegno dell'impossibilità che la torre venisse giù in perfetta verticale!
Mi sa tanto che ti stai :mc:
Continui a confondere le due parti del crollo, non so se intenzionalmente o meno.
Vediamo di fare chiarezza: le fasi sono due: una fase statica in cui hai la struttura lesionata dall'impatto, con deformazioni dovute alla diffusione non omogenea del calore e indebolita in più punti dal calore stesso. In questa fase il cedimento avviene in modo asimmetrico, per effetto domino tra le colonne che, prive del legame dei solai (crollati in più punti) indebolite e deformate non riescono più a sostenere il carico aggiuntivo. Perchè se è vero, che le colonne sono progettate per resistere almeno 6 volte il carico che dovranno reggere, è altrettanto vero che il carico non si ripartisce certo in modo omogeneo se vengono a mancare parte delle colonne e i solai? Chiaro il punto? Mi spiego meglio: ho un peso da 1000 tonnellate, sotto ho 100 colonne che reggono 60 tonnellate l'una, ma se ne sego via 10, e il peso non si distribuisce uniformemente sulle restanti 90, basta che una si ritrovi a dover reggere 70 tonnellate e crolla, poi crolla quella vicina e così via, l'edificio va giù dalla parte in cui inizia il crollo (ESATTAMENTE come si vede nei primi secondi del video). A questo punto le colonne iniziano a cedere e cedono anche quelle sane, l'edificio fa perno su quelle rimaste ma è inevitabile che si trancino TUTTEe a quel punto la parte superiore si ritrova ad essere senza punti di appoggio e collassa IN VERTICALE sulla parte sottostante. E qua veniamo alla seconda parte del crollo, quella dinamica, in cui la parte superiore dell'edificio collassa su quella sottostante. Ora mi spieghi per quale motivo il troncone rimasto dovrebbe inclinarsi da un lato? La struttura in quel momento è in perfetta verticale, abbastanza integra e si ritrova addosso un cumulo di 40'000 tonnellate di macerie che piombano giù. Spiegami per quale assurdo motivo dovrebbe andare di lato, il baricentro è perfettamente in mezzo, la parte superiore dell'edificio ha ruotato si e forse ha spostato il proprio centro di massa ma abbastanza per USCIRE dall'area di appoggio della torre? Non mi pare, ne del resto mi pare che abbia una gran velocità laterale, neppure nessuna accelerazione laterale, visto che la forza peso è l'unica in gioco in questo momento. L'edificio va giù, non incontra resistenza (e ci mancherebbe altro, con la quantità di moto che si ritrova) e per forza di cose è un movimento in verticale. Perchè l'edificio potesse crollare da un lato, il danno doveva essere molto più in basso, a naso mi verrebbe da dire almeno al di sotto dell'altezza del centro di massa. Spero di essere stato abbastanza chiaro, e che non mi si venga di nuovo ad obbiettare come mai va in verticale se la lesione era da un lato. La parte statica del crollo è una cosa la parte dinamica è un'altra.
Dandrake
10-06-2006, 13:38
vabbè' ragazzi....a 'ato punto è anche inutile continuare a fare questa discussione. Io sono dell'idea che bisognerebbe contribuire con spiegazioni in base ai fatti e filmati (anche eventualmente a favore della tesi ufficiale..per carità!).
Ma continuare facendo teorie delle teorie non ha senso....
vabbè' ragazzi....a 'ato punto è anche inutile continuare a fare questa discussione. Io sono dell'idea che bisognerebbe contribuire con spiegazioni in base ai fatti e filmati (anche eventualmente a favore della tesi ufficiale..per carità!).
Ma continuare facendo teorie delle teorie non ha senso....
vabbè è un forum di discussione, e si discute!
Io ho solo una curiosità, e cioè che le teorie non ufficiali sono più credibili di quelle ufficiali, elementi disponibili alla mano. Pure le testimonianze "spontanee"
poi trovare qualcuno che spergiuri di aver visto un 757 schiantarsi sul pentagono lo trovi sempre.. :D
von Clausewitz
10-06-2006, 15:18
blah blah blah e ancora :blah:
ho il sospetto che a te discutere sul merito (sempre che un merito su cui discutere ci sia, il che ne dubito fortemente) interessi sino a un certo puno o addirittura non interessi affatto
per quanti argomenti, riscontri ed evidenze uno ti possa portare, sono del tutto inutili, tu continui a sciorinare la tua solita paperalla che hai letto su qualche sito internet, come se nulla fosse
certo, fossero tutte così le "demolizioni controllate" :rolleyes:
http://static.flickr.com/45/148696363_fb46d484bf_o.png
"No! Ma tu vuoi mettere la testimonianza di una persona qualunque che potrebbe anche essere faziosa e testimoniare il falso (certo....5 minuti dopo le esplosioni già si dichiara il falso)
poi trovare qualcuno che spergiuri di aver visto un 757 schiantarsi sul pentagono lo trovi sempre.. :D
Mi spiegate questa cosa? In che occasioni i testimoni sono attendibili? :p
von Clausewitz
10-06-2006, 15:22
non pensare con la tua testa e ignora i dati oggettivi, perchè altrimenti potrebbe farti solo male... :rolleyes:
beh questo tipo di affermazioni, dette da uno che pensa con la testa di qualche complottista fregnacciaro perchè lo legge su internet, fanno pensare......
francamente oltre che il senso della realtà, vi manca il senso delle proporzioni.....
Mi spiegate questa cosa? In che occasioni i testimoni sono attendibili? :p
ma ti va di dare fiato alle trombe vero?
io i pompieri che hanno rischiato la vita li,la polizia,i superstiti del wtc,e i commenti a caldo di tutti i media presenti li considero ATTENDIBILISSIMI,che motivi avrebbero per dire il falso?perchè devo credere a te e non a chi c'era?????
qua si dimostra la vostra immensa ignoranza e bigottismo
cmq è tutto riassunto nella signa di von Clausewitz,lecchiamo il culo agli americani,il resto non importa,e chi non lo lecca è uno stupido!visto che sa di hamburger :rolleyes:
bella li :D
Una termografia vera potevano farla benissimo cmq
Infatti qualcuno l'ha fatta. Temperatura massima: 100 gradi.
Che ovviamente basteranno a giustificare il crollo, vedrete :D
http://luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=1233
<<
Una delle domande che tornano più di frequente, da parte di chi si avvicina per la prima volta alla questione 11 settembre, è "ma come è stato possibile, con le centinaia di persone che devono essere state per forza coinvolte, magari anche involontariamente, nel coprire la verità, che nemmeno uno salti fuori a dire quello che sa?"
Una risposta possibile noi l'abbiamo già suggerita molte volte, ed molto semplice: a parte i mille casi diversi, ciascuno con motivazioni diverse, che siano dieci o diecimila, la voglia di parlare la si fa passare a tutti, uno per uno.
Quello che segue è un episodio significativo, di cui posso testimoniare in prima persona. Un paio di mesi fa, nel corso delle ricerche sul film, mi sono imbattuto in una pagina che nessun ricercatore sull'11 settembre aveva mai scoperto prima, e che io ritengo di grande importanza. Non ne ho ancora parlato qui sul sito ...
... perchè comparirà direttamente nella nuova sezione 11 settembre, ora via di ristrutturazione, ma cito l'episodio a proposito dell'argomento di cui sopra.
La donna che ha scattato questa immagine (che compare anche nel film "Inganno Globale") di professione fa la "termografa". In un lungo articolo pubblicato in rete, racconta la sua particolare giornata dell'11 settembre, e di come venne a scattare questa foto, dalla quale si deduce che alle 9.18, un quarto d'ora dopo l'impatto di UA175, nessun punto della Torre Sud superasse i 100°. Nel qual caso la già invalidata teoria delle strutture che "si ammorbidiscono per il calore degli incendi" va a farsi benedire definitivamente.
Per verificare la validità di questo punto, sono risalito al numero telefonico della fotografa, e l'ho chiamata personalmente, un pomeriggio di qualche settimana fa. Quella che segue è la trascrizione fatta a caldo, andando a memoria, della conversazione appena avvenuta. Avrò sbagliato si e no un paio di battute al massimo, da tanto mi si è impressa nel cervello passaggio dopo passaggio. [A Los Angeles erano le 14 circa, mentre nel New Jersey, dove lei lavora, le 17. E' l'ora in cui quasi tutti gli impiegati americani "9 to 5" staccano e tornano a casa].
- Buongiorno Carol, lei non mi conosce. Mi chiamo Massimo Mazzucco, faccio il regista, e la chiamo da Los Angeles. So che da lei sono quasi le cinque, avrebbe ancora un momento perfavore?
- Si certo, mi dica.
- Dunque, gliela faccio breve. Ultimamente sto facendo una ricerca sul 9/11, e mi sono imbattuto nel suo articolo sulla giornata a Ground Zero, che fra l'altro ho trovato molto interessante, e molto toccante.
- Ah, grazie.
- Volevo chiederle questo: a proposito della termografia a colori, quella della Torre Sud, che compare nell'articolo, lei si rende conto.. lei sa l'importanza che quell'immagine può avere all'interno del dibattito sull'11 settembre?
Silenzio, come di chi non capisce di cosa si stia parlando.
- Nel senso… lei lo sa che c'è tutto un movimento che non crede alla versione ufficiale dei fatti… Anche Charlie Sheen ultimamente è uscito con delle dichiarazioni in quel senso alla CNN …
- Charlie Sheen, il figlio di Martin Sheen?
- Si, ma lui è solo la punta dell'iceberg, è il personaggio più visibile. Ormai c'è moltissima gente che sostiene che le Torri non siano crollate da sole, ma che siano state demolite con esplosivo, e che nel Pentagono non ci sia finito un Boeing, ma un altro tipo di aereo.….
- Ah, si. Qualcosa ho sentito…
- Ecco, mi domandavo appunto se la sua termografia potesse avere un valore…. In altre parole, mi sembra di capire, dalla scala termica che c'è sulla sinistra dell'immagine, che non risulti nella Torre nessuna zona che supera i 100° C…
- Ah guardi, quell'immagine in realtà non vuole dire granchè. Anche quando uscì il mio articolo, un paio di anni fa, attrasse una certa attenzione, ma quando vennero quelli del NIST stabilimmo che non c'è modo di determinare la temperatura effettiva da quell'immagine.
(Che strano, ho pensato, prima non sa niente della "conspiracy theory", ora mi dice che è stata addirittura contattata dal NIST per la sua termografia. Chissà di cosa avranno parlato in quell'occasione?)
- Ma, mi scusi, la scala non indica chiaramente che il colore rosso è fino a cento gradi, mentre da cento in su diventa giallo…
Ho sentito in lei una nota di evasività, come se volesse sbarazzarsi della questione al più presto.
- Si, ma quella scala non vuole dire niente, lei può settarne l'ampiezza come vuole (You can set the range as you like), e di colpo cambia tutto.
- Aah, capisco! Un pò come se fosse la sensibilità della pellicola, allora? Sa, anch'io sono fotografo, anche se non ho nessuna esperienza con l'infarosso...
- Guardi, quella foto è stata fatta per caso, e poi è presa da molto lontano… C'era in giro una grande agitazione, e poi ci sono di mezzo tanti di quei disturbi di tipo elettromagnetico, non ha davvero nessun valore …
- Ah, capisco. Mi creda, capisco benissimo la sua posizione. D'altronde, non dev'essere facile….
- Esatto! ("Right", con risatina d'intesa) .
- Io volevo solo accertarmi che la foto fosse originale, e che i colori sono quelli che si vedono, poi ognuno potrà trarre le sue conclusioni.
- Ah quello sì, i colori sono quelli che sono, questo è sicuro. (Oh yeah the colors are what they are, that's for sure).
- Allora grazie e mille, Carol, non la disturberò più, e grazie per il suo tempo.
- Grazie a lei, buonasera.
°°°
Uno per uno, dicevo. Che si sia in cento o in centomila, la paura di ciascuno è uguale per tutti.
Massimo Mazzucco
>>
io i pompieri che hanno rischiato la vita li,la polizia,i superstiti del wtc,e i commenti a caldo di tutti i media presenti li considero ATTENDIBILISSIMI,che motivi avrebbero per dire il falso?perchè devo credere a te e non a chi c'era?????
Allora, io sono calmo e ho cercato di mostrare una certa tendenza a selezionare le fonti cercando di non offendere nessuno.
Tendo a considerare attendibili tutte le testimonianze (anche quelle che parlano di esplosioni, o quelle di Rodriguez). Ma dicendo che chi parla di esplosioni ha ragione (ma molti testimoni dicono "like an explosion", sembrava un'esplosione), mentre chi dice di aver visto un 757 sul pentagono sicuramente è prezzolato, allora è facile dimostrare qualsiasi tesi.
Qualche pagina fa ho postato un link a una testimonianza che parlava di incurvamento delle travi del WTC prima del crollo, difficilmente spiegabile con la teoria della demolizione controllata e in accordo con la teoria ufficiale del cedimento graduale, e mi è stato detto che le testimonianze non erano attendibili. Ho postato i riferimenti alle foto che mostrano il cedimento graduale e non ho ricevuto risposta.
Per me ogni teoria ha diritto ad essere valutata sulla base di dati oggettivi, ma come le incongruenze della versione ufficiale devono avere risposta, devono averla anche quelle della teoria alternativa. Altrimenti ho tutto il diritto di pesare pro e contro delle due versioni e scegliere quella che trovo più convincente, senza dover essere il filoamericano bigotto che mi accusi di essere (e che non sono).
Allora, io sono calmo e ho cercato di mostrare una certa tendenza a selezionare le fonti cercando di non offendere nessuno.
Tendo a considerare attendibili tutte le testimonianze (anche quelle che parlano di esplosioni, o quelle di Rodriguez). Ma dicendo che chi parla di esplosioni ha ragione (ma molti testimoni dicono "like an explosion", sembrava un'esplosione), mentre chi dice di aver visto un 757 sul pentagono sicuramente è prezzolato, allora è facile dimostrare qualsiasi tesi.
il fatto è che magari per le torri ci sono migliaia di persone che testimoniano ciò che dico....e in queste migliaia ci rientrano oltre a ignari passanti o gente affacciata alla finestra di grattaceli distanti,anche chi era dentro alle torri,i soliti pompieri,i soliti poliziotti,i soliti media,i soliti superstiti.
mentr per il pentagono le testimonianze di cui ho letto o sentto dire sono
le testimonianze di dipendenti del pentagono che avvertivano una forte esplosione con conseguente onda d'urto e ODORE DI CORDITE,una miscela esplosiva usata per detonazioni e per missili
poi ci sono le testimoniaze dei passanti che identificavano l'aereo con un jet in grado di contenere 20 passeggeri
l'unico che dice che era un boeing 757 della a.airlines l'ho visto in loose change,documentario che sicuramente non avete guardato,ma ormai non ci spero neanche piu
la testimonianza di quel signore che è stato scaraventato contro un palo per l'onda d'urto
le fleshate bianche che molti hanno visto
e quel jet bianco che volava sopra il pentagono e pi è sparito all'orizonte?
commentato da piu di un giornalista in diretta e ripreso pure,guarda il documentario per favore
nessun pezzo dell'aereo ritrovato ma 189 copri identificati
un boeing di 47 metri scompare e loro mi identificano i copri dei passeggeri? :eek: incredibbbbbbbile
Qualche pagina fa ho postato un link a una testimonianza che parlava di incurvamento delle travi del WTC prima del crollo, difficilmente spiegabile con la teoria della demolizione controllata e in accordo con la teoria ufficiale del cedimento graduale, e mi è stato detto che le testimonianze non erano attendibili. Ho postato i riferimenti alle foto che mostrano il cedimento graduale e non ho ricevuto risposta.
se hai letto le pagine indietro vedi 3 o 4 post miei kilometrici dove nessuno ha dato risposta..anzi forse si,te e jumpermax,con battutine di decima lega,ottima maniera per demotivare una persona che cerca di sbattersi un attimo e non ingoiare la merda che ad alcuni sembra piacere cosi tanto
Per me ogni teoria ha diritto ad essere valutata sulla base di dati oggettivi, ma come le incongruenze della versione ufficiale devono avere risposta, devono averla anche quelle della teoria alternativa. Altrimenti ho tutto il diritto di pesare pro e contro delle due versioni e scegliere quella che trovo più convincente, senza dover essere il filoamericano bigotto che mi accusi di essere (e che non sono).
io e altri ce l'abbiamo una vaga idea di quale possa essere piu convincente
provata e avvalorata da documenti,calcoli scentifici,dichiarazioni ufficiali,testimonianze che non mi permetterei mai di dire che sono inattendibili(vorrei che uno di quei pompieri vi aprisse in 2 la testa con un ascia quando dite he le sue parole sono aria fritta :D
Infatti qualcuno l'ha fatta. Temperatura massima: 100 gradi.
Che ovviamente basteranno a giustificare il crollo, vedrete :D
http://luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=1233
<<
Una delle domande che tornano più di frequente, da parte di chi si avvicina per la prima volta alla questione 11 settembre, è "ma come è stato possibile, con le centinaia di persone che devono essere state per forza coinvolte, magari anche involontariamente, nel coprire la verità, che nemmeno uno salti fuori a dire quello che sa?"
Una risposta possibile noi l'abbiamo già suggerita molte volte, ed molto semplice: a parte i mille casi diversi, ciascuno con motivazioni diverse, che siano dieci o diecimila, la voglia di parlare la si fa passare a tutti, uno per uno.
Quello che segue è un episodio significativo, di cui posso testimoniare in prima persona. Un paio di mesi fa, nel corso delle ricerche sul film, mi sono imbattuto in una pagina che nessun ricercatore sull'11 settembre aveva mai scoperto prima, e che io ritengo di grande importanza. Non ne ho ancora parlato qui sul sito ...
... perchè comparirà direttamente nella nuova sezione 11 settembre, ora via di ristrutturazione, ma cito l'episodio a proposito dell'argomento di cui sopra.
La donna che ha scattato questa immagine (che compare anche nel film "Inganno Globale") di professione fa la "termografa". In un lungo articolo pubblicato in rete, racconta la sua particolare giornata dell'11 settembre, e di come venne a scattare questa foto, dalla quale si deduce che alle 9.18, un quarto d'ora dopo l'impatto di UA175, nessun punto della Torre Sud superasse i 100°. Nel qual caso la già invalidata teoria delle strutture che "si ammorbidiscono per il calore degli incendi" va a farsi benedire definitivamente.
Per verificare la validità di questo punto, sono risalito al numero telefonico della fotografa, e l'ho chiamata personalmente, un pomeriggio di qualche settimana fa. Quella che segue è la trascrizione fatta a caldo, andando a memoria, della conversazione appena avvenuta. Avrò sbagliato si e no un paio di battute al massimo, da tanto mi si è impressa nel cervello passaggio dopo passaggio. [A Los Angeles erano le 14 circa, mentre nel New Jersey, dove lei lavora, le 17. E' l'ora in cui quasi tutti gli impiegati americani "9 to 5" staccano e tornano a casa].
- Buongiorno Carol, lei non mi conosce. Mi chiamo Massimo Mazzucco, faccio il regista, e la chiamo da Los Angeles. So che da lei sono quasi le cinque, avrebbe ancora un momento perfavore?
- Si certo, mi dica.
- Dunque, gliela faccio breve. Ultimamente sto facendo una ricerca sul 9/11, e mi sono imbattuto nel suo articolo sulla giornata a Ground Zero, che fra l'altro ho trovato molto interessante, e molto toccante.
- Ah, grazie.
- Volevo chiederle questo: a proposito della termografia a colori, quella della Torre Sud, che compare nell'articolo, lei si rende conto.. lei sa l'importanza che quell'immagine può avere all'interno del dibattito sull'11 settembre?
Silenzio, come di chi non capisce di cosa si stia parlando.
- Nel senso… lei lo sa che c'è tutto un movimento che non crede alla versione ufficiale dei fatti… Anche Charlie Sheen ultimamente è uscito con delle dichiarazioni in quel senso alla CNN …
- Charlie Sheen, il figlio di Martin Sheen?
- Si, ma lui è solo la punta dell'iceberg, è il personaggio più visibile. Ormai c'è moltissima gente che sostiene che le Torri non siano crollate da sole, ma che siano state demolite con esplosivo, e che nel Pentagono non ci sia finito un Boeing, ma un altro tipo di aereo.….
- Ah, si. Qualcosa ho sentito…
- Ecco, mi domandavo appunto se la sua termografia potesse avere un valore…. In altre parole, mi sembra di capire, dalla scala termica che c'è sulla sinistra dell'immagine, che non risulti nella Torre nessuna zona che supera i 100° C…
- Ah guardi, quell'immagine in realtà non vuole dire granchè. Anche quando uscì il mio articolo, un paio di anni fa, attrasse una certa attenzione, ma quando vennero quelli del NIST stabilimmo che non c'è modo di determinare la temperatura effettiva da quell'immagine.
(Che strano, ho pensato, prima non sa niente della "conspiracy theory", ora mi dice che è stata addirittura contattata dal NIST per la sua termografia. Chissà di cosa avranno parlato in quell'occasione?)
- Ma, mi scusi, la scala non indica chiaramente che il colore rosso è fino a cento gradi, mentre da cento in su diventa giallo…
Ho sentito in lei una nota di evasività, come se volesse sbarazzarsi della questione al più presto.
- Si, ma quella scala non vuole dire niente, lei può settarne l'ampiezza come vuole (You can set the range as you like), e di colpo cambia tutto.
- Aah, capisco! Un pò come se fosse la sensibilità della pellicola, allora? Sa, anch'io sono fotografo, anche se non ho nessuna esperienza con l'infarosso...
- Guardi, quella foto è stata fatta per caso, e poi è presa da molto lontano… C'era in giro una grande agitazione, e poi ci sono di mezzo tanti di quei disturbi di tipo elettromagnetico, non ha davvero nessun valore …
- Ah, capisco. Mi creda, capisco benissimo la sua posizione. D'altronde, non dev'essere facile….
- Esatto! ("Right", con risatina d'intesa) .
- Io volevo solo accertarmi che la foto fosse originale, e che i colori sono quelli che si vedono, poi ognuno potrà trarre le sue conclusioni.
- Ah quello sì, i colori sono quelli che sono, questo è sicuro. (Oh yeah the colors are what they are, that's for sure).
- Allora grazie e mille, Carol, non la disturberò più, e grazie per il suo tempo.
- Grazie a lei, buonasera.
°°°
Uno per uno, dicevo. Che si sia in cento o in centomila, la paura di ciascuno è uguale per tutti.
Massimo Mazzucco
>>
Che dire......compatibile con i racconti dei superstiti e dei pompieri, che passavano dalle zone sotto e sopra il punto di impatto, e con le foto che mostrano l'uomo e la donna affacciarsi nella e sopra la zona di impatto.
Che dire......compatibile con i racconti dei superstiti e dei pompieri, che passavano dalle zone sotto e sopra il punto di impatto, e con le foto che mostrano l'uomo e la donna affacciarsi nella e sopra la zona di impatto.
E adesso vedrai che ci diranno che dato che 150 gradi di differenza di temperatura bastano per causare il crollo, anche se sono 100 va bene lo stesso :D
il fatto è che magari per le torri ci sono migliaia di persone che testimoniano ciò che dico....
E infatti non sto contestando quelle testimonianze. Ma che rumore può fare una trave di un metro di sezione che cede improvvisamente, o di un intero piano di 64 metri di lato sfondato a 100 km/h? Prima di parlare di esplosioni certe si devono escludere tutte le altre possibili spiegazioni.
(Ad esempio una volta ho scambiato una piccola scossa di terremoto per un TIR che passava vicino a casa mia. Non mi è passato per la mente che fosse una scossa, perchè era estremamente improbabile che succedesse. Se non siamo familiari con un certo fenomeno non significa che sia impossibile. PS: è un'analogia, non mettiamoci a discutere anche dei miei svarioni :D)
e in queste migliaia ci rientrano oltre a ignari passanti o gente affacciata alla finestra di grattaceli distanti,anche chi era dentro alle torri,i soliti pompieri,i soliti poliziotti,i soliti media,i soliti superstiti.
Ma gli stessi testimoni, e le foto, descrivono gente che si getta da 400 m, incontrando morte certa. Se gli incendi erano limitati e facilmente domabili, perchè suicidarsi, quando bastava aspettare? E ti assicuro che in quelle condizioni preferirei attraversare il fuoco rischiando di essere bruciato, pur di salvarmi, invece di buttarmi nella speranza che sia identificato almeno il mio corpo (questo succedeva sicuramente nel WTC 1, e Rodriguez infatti ne parla).
Riguardo alla termografia, ho dato un'occhiata al famigerato rapporto del NIST e si vede la superficie esterna delle travi a temperature sui 100°C, anche dove c'è l'incendio; la termografia non ha risoluzione sufficiente a separare le finestre (più calde) dalle travi (più fredde), non essendo visibile la tipica struttura rigata della torre. Messa così diventa meno misteriosa (e se sono boiate, ditemelo :p).
Per il resto, l'odore di cordite, i lampi ai piani bassi del WTC (qualcuno parla di trasformatore esploso), le esplosioni sentite da Rodriguez e altri al momento dell'impatto (qualcuno parla di propagazione dell'esplosione lungo la tromba dell'ascensore) li tengo "in attesa di una spiegazione convincente".
Nel pentagono sono trovati detriti e più di quelli che lascerebbe un missile, e le identificazioni con aerei alternativi sono meno suffragate. Riguardo alla dichiarazione della Rolls Royce avevo postato ormai molte pagine indietro quella che sembrava l'intervista all'esperto, che nè confermava nè negava sul 757, e negava sull'A3.
Insomma, non ho problemi ad ammettere che non tutto quello che è successo in quelle due ore è chiaro, questa è una caratteristica comune a tutti i disastri. Ma se davvero si cerca la verità, è necessario valutare con attenzione ogni ipotesi e cercare possibili incongruenze, non solo nella versione ufficiale ma anche nella propria. Ad esempio, quale esplosivo sopravvive bene all'impatto dell'aereo? Le travi sono state distrutte fino alle fondamenta come in una demolizione controllata? E così via.
Anche a me non piace l'idea di essere preso per i fondelli dal governo USA, ma nemmeno da chi insinua il dubbio con spiegazioni traballanti o parziali ;)
Ma gli stessi testimoni, e le foto, descrivono gente che si getta da 400 m, incontrando morte certa. Se gli incendi erano limitati e facilmente domabili, perchè suicidarsi, quando bastava aspettare? E ti assicuro che in quelle condizioni preferirei attraversare il fuoco rischiando di essere bruciato, pur di salvarmi, invece di buttarmi nella speranza che sia identificato almeno il mio corpo (questo succedeva sicuramente nel WTC 1, e Rodriguez infatti ne parla).
ok,ma visto che qua io sto a sostenere che c'erano le bombe,ti dico come la penso:
ci sono persone rimaste gravemente ferite da esplosioni nei piani sotterranei dell'edificio,le loro testimonianze,e le testimonianze di quelli che gli hanno soccorsi,i feriti pèresentavano bruciature e perdevano brandelli di pelle,questi sono chiari segni di ferite da explosion,il fuoco non ti stacca la pelle a brandelli ti ustiona,ma anche se fose stato solo fuoco e non u esplosione,come mai ai piani sotterranei? :confused:
per lo stesso motivo è lecito pensare che le bombe ai piani superiori mietessero vittime nell'interno indebolendo la struttura e probabilmente ostruendo vie di fuga.se sei in mezzo a macerie e continui a sentire esplosioni e ti arrivano pezzi di acciaio,marmo cemento in testa e non hai vie di fuga...bè non lo so cosa farei :cry: probabilmente mi prenderebbe un infarto e morirei li.
Per il resto, l'odore di cordite, i lampi ai piani bassi del WTC (qualcuno parla di trasformatore esploso), le esplosioni sentite da Rodriguez e altri al momento dell'impatto (qualcuno parla di propagazione dell'esplosione lungo la tromba dell'ascensore) li tengo "in attesa di una spiegazione convincente".
ne ho parlato a pagina 41-42-43 mi sembra
apparte che parlano di generatoree lo dice il testimone chi ha soccorso il ferito, urlava che c'era stata un esplosione,nel frattempo sentono un esplosione venire dai piani superiori.
ci sono le interviste in loose change,sarà il caso di guardarlo prima o poi?Per il resto, l'odore di cordite, i lampi ai piani bassi del WTC (qualcuno parla di trasformatore esploso), le esplosioni sentite da Rodriguez e altri al momento dell'impatto (qualcuno parla di propagazione dell'esplosione lungo la tromba dell'ascensore) li tengo "in attesa di una spiegazione convincente".
propagazione dell'esplosione(dell'aereo immagino)lungo la tromba dell'ascensore.
il problema è che l'esplosione secondaria non si è sentita subito dopo l'esplosione dell'aereo ma diversi minuti dopo,e tutti hanno detto che proveniva dai piani sotterranei.
questo spiega il perchè della gente ferita dalle esplosioni,e dalle testimonianze di chi stava uscendo dal wtc ustionato e dicevano che erano stati investiti da lle fiamme che erano uscite dal condotto di vetilazione
(che parte da sottoterra)e spiega anche come mai le sbarre d'acciao(47)che costituivano le fondamenta del wtc e si innestavano nel manto roccioso di newyork 7 piani sottoterra siano state ritrovate letteralmente fuse,dimostrando chiaramente che le temperature nei sotterranei si aggirava sui 1500 gradi :boh:
io non capisco quali altre prove servano sinceramente :muro:
Ma gli stessi testimoni, e le foto, descrivono gente che si getta da 400 m, incontrando morte certa. Se gli incendi erano limitati e facilmente domabili, perchè suicidarsi, quando bastava aspettare? E ti assicuro che in quelle condizioni preferirei attraversare il fuoco rischiando di essere bruciato, pur di salvarmi, invece di buttarmi nella speranza che sia identificato almeno il mio corpo (questo succedeva sicuramente nel WTC 1, e Rodriguez infatti ne parla).
Le vittime negli incendi non le fa il fuoco, le fa il fumo. E anche un piccolo fuoco in ambiente chiuso fa MOLTO fumo
Riguardo alla termografia, ho dato un'occhiata al famigerato rapporto del NIST e si vede la superficie esterna delle travi a temperature sui 100°C, anche dove c'è l'incendio; la termografia non ha risoluzione sufficiente a separare le finestre (più calde) dalle travi (più fredde), non essendo visibile la tipica struttura rigata della torre. Messa così diventa meno misteriosa (e se sono boiate, ditemelo :p).
Il punto è che, come tento di dire da 10 pagine, l'acciaio disperde facilemnte il calore. Quindi, appena un trave non viene più scaldata, si raffredda rapidamente (MOLTO rapidamente, un pezzo saldato lo prendi in mano dopo 30 secondi, e stava a 3000°C)
Per il resto, l'odore di cordite, i lampi ai piani bassi del WTC (qualcuno parla di trasformatore esploso), le esplosioni sentite da Rodriguez e altri al momento dell'impatto (qualcuno parla di propagazione dell'esplosione lungo la tromba dell'ascensore) li tengo "in attesa di una spiegazione convincente".
Il problema è che una tesi ufficiale dovrebbe essere convincente, e non lasciare più interrogativi di quanti non ne soddisfi
Insomma, non ho problemi ad ammettere che non tutto quello che è successo in quelle due ore è chiaro, questa è una caratteristica comune a tutti i disastri. Ma se davvero si cerca la verità, è necessario valutare con attenzione ogni ipotesi e cercare possibili incongruenze, non solo nella versione ufficiale ma anche nella propria. Ad esempio, quale esplosivo sopravvive bene all'impatto dell'aereo? Le travi sono state distrutte fino alle fondamenta come in una demolizione controllata? E così via.
Anche a me non piace l'idea di essere preso per i fondelli dal governo USA, ma nemmeno da chi insinua il dubbio con spiegazioni traballanti o parziali ;)
Il punto è che la teoria ufficiale IMHO fa acqua da tutte le parti, e non si riesce a capire perchè.... Io ammetto di non avere nè i dati nè il tempo nè i le conoscenze per fare una perizia di questa portata, ma ho diritto di sollevare dubbi dove è evidente che ciò che ci viene propinato non è semplicemente possibile (tipo il buco al 3° anello del pentagono, causato da non si sa cosa, o il crollo del wtc7)
zerothehero
10-06-2006, 23:35
ma ti va di dare fiato alle trombe vero?
io i pompieri che hanno rischiato la vita li,la polizia,i superstiti del wtc,e i commenti a caldo di tutti i media presenti li considero ATTENDIBILISSIMI,che motivi avrebbero per dire il falso?perchè devo credere a te e non a chi c'era?????
qua si dimostra la vostra immensa ignoranza e bigottismo
cmq è tutto riassunto nella signa di von Clausewitz,lecchiamo il culo agli americani,il resto non importa,e chi non lo lecca è uno stupido!visto che sa di hamburger :rolleyes:
bella li :D
Ma da quando in qua le "autopsie" (o le testimonianze) sono in re ipsa :D attendibili?
Se vuoi ti prendo la testimonianza di Erodoto sulle fenici o di qualche americano che ha visto gli ufo o di qualche messicano che ha visto il chupacabra e via dicendo.
NEgli istanti degli attentati c'era confusione anche tra i giornalisti..c'è chi parlava di incidente o altro e non di attentato..ma i pareri non contano nulla senza dei riscontri.. :fagiano: ...è il solito complottismo ideologico per colpire gli americani....adesso si sono fatti saltare le torri gemelle eh come no..nei paesi arabi c'è la teoria che sono stati i sionisti, qui da noi c'è la teoria che sono stati direttamente gli americani.. :asd:
Ma da quando in qua le "autopsie" (o le testimonianze) sono in re ipsa :D attendibili?
Se vuoi ti prendo la testimonianza di Erodoto sulle fenici o di qualche americano che ha visto gli ufo o di qualche messicano che ha visto il chupacabra e via dicendo.
NEgli istanti degli attentati c'era confusione anche tra i giornalisti..c'è chi parlava di incidente o altro e non di attentato..ma i pareri non contano nulla senza dei riscontri.. :fagiano: ...è il solito complottismo ideologico per colpire gli americani....adesso si sono fatti saltare le torri gemelle eh come no..nei paesi arabi c'è la teoria che sono stati i sionisti, qui da noi c'è la teoria che sono stati direttamente gli americani.. :asd:
:doh:
:bimbo:
:doh:
Dandrake
11-06-2006, 02:18
beh questo tipo di affermazioni, dette da uno che pensa con la testa di qualche complottista fregnacciaro perchè lo legge su internet, fanno pensare......
francamente oltre che il senso della realtà, vi manca il senso delle proporzioni.....
No senti...intanto sei pregato di non offendere...punto primo! Secondo: io penso con la mia testa e non come dici tu "con la testa di qualche complottista fregnacciaro". Se per te guardare filmati dell'11 settembre+i notiziari trasmessi in quei momenti+le testimonianze di vigili del fuoco, poliziotti e superstiti e poi metterci un punto di vista significa non avere il senso della realtà...beh il senso della realtà e delle proporzioni sei tu a non averlo e non io.
a tal proposito ho appena finito si scaricare questo video
"11_settembre_4_dopo inganno globale video non trasmesso matrix tv torri gemelle"
lo potete scaricare sia dal sito di arcoiris sia dal mulo :D
vi prego di guardarlo tutti ;)
Le vittime negli incendi non le fa il fuoco, le fa il fumo. E anche un piccolo fuoco in ambiente chiuso fa MOLTO fumo
Certo non è una bella scelta... morire soffocati o per la caduta? Ma una cosa che mi ha colpito è una persona via telefonino ha detto: "se rimango qui il mio corpo sarà bruciato e non riusciranno a identificarlo, mentre se mi butto almeno i miei familiari potranno avere il certificato di morte". Se moriva soffocato, perchè avrebbe fatto quel ragionamento?
If I stay here, I am going to burn. But if I jump, they will find my body and you will get a death certificate, and everything will be fine.
http://september11.ceenews.com/ar/electric_broadway_electrical_supplys/
Questa persona lavorava al piano 110 ed era anche un pompiere.
Quindi, appena un trave non viene più scaldata, si raffredda rapidamente (MOLTO rapidamente, un pezzo saldato lo prendi in mano dopo 30 secondi, e stava a 3000°C)
Infatti volevo citare il tuo nome, la tua osservazione in quel caso era pertinente ;)
C'è una notevole differenza, nella conduzione di calore, fra pochi centimetri e decine di metri; ma pochi centimetri sono sufficienti a far leggere nella termografia temperature molto più basse di quelle interne. Se fossero state visibili le finestre sarebbe stato possibile dedurre la temperatura interna.
Il problema è che una tesi ufficiale dovrebbe essere convincente, e non lasciare più interrogativi di quanti non ne soddisfi
Il problema è che nel mondo reale è impossibile avere risposte sicure al 100% e ogni ipotesi genera anche decine di ipotesi secondarie, che in teoria dovrebbero essere analizzate. Se le inchieste ufficiali, con 35 milioni di $ (pare che il NIST abbia speso tanto) hanno deciso di dare un taglio a certe direzioni di indagine è perchè non hanno risorse infinite.
Io chiedo, a chi tiene davvero a trovare la verità, di essere prima di tutto onesti e critici con sè stessi. Loose Change non l'ho visto per due terzi (maledetto suono che non va :p) ma mi sono letto questa trascrizione completa (http://911research.wtc7.net/reviews/loose_change/index.html) (warning - speculazioni inside :D). Benchè sia fatto decisamente meglio di molti altri video sullo stesso argomento, ha lo stesso tremendo difetto di "sparare nel mucchio" senza distinguere fra errori, fatti che possono avere un'altra spiegazione più ovvia e fatti che meritano davvero approfondimento.
EDIT:ho aggiunto il riferimento alla prima affermazione
Ma non avete ancora capioto che la fame di complottismo è un grosso ed appetibile affare mediatico ?. Nessuno prende in considerazione che le imprecisioni contenute nei rapporti ufficiali non siano state messe a bella posta per farne una fonte di reddito negli anni a venire ?.
L'ingenuità umana non ha limiti e non cessa di sorprendermi ma sopratutto l'attitudine propria della specie allo sciacallaggio mi rivolta.
quoto
jumpermax
11-06-2006, 11:17
Infatti qualcuno l'ha fatta. Temperatura massima: 100 gradi.
Che ovviamente basteranno a giustificare il crollo, vedrete :D
http://luogocomune.net/site/modules/news/article.php?storyid=1233
<<
Una delle domande che tornano più di frequente, da parte di chi si avvicina per la prima volta alla questione 11 settembre, è "ma come è stato possibile, con le centinaia di persone che devono essere state per forza coinvolte, magari anche involontariamente, nel coprire la verità, che nemmeno uno salti fuori a dire quello che sa?"
Una risposta possibile noi l'abbiamo già suggerita molte volte, ed molto semplice: a parte i mille casi diversi, ciascuno con motivazioni diverse, che siano dieci o diecimila, la voglia di parlare la si fa passare a tutti, uno per uno.
Quello che segue è un episodio significativo, di cui posso testimoniare in prima persona. Un paio di mesi fa, nel corso delle ricerche sul film, mi sono imbattuto in una pagina che nessun ricercatore sull'11 settembre aveva mai scoperto prima, e che io ritengo di grande importanza. Non ne ho ancora parlato qui sul sito ...
... perchè comparirà direttamente nella nuova sezione 11 settembre, ora via di ristrutturazione, ma cito l'episodio a proposito dell'argomento di cui sopra.
La donna che ha scattato questa immagine (che compare anche nel film "Inganno Globale") di professione fa la "termografa". In un lungo articolo pubblicato in rete, racconta la sua particolare giornata dell'11 settembre, e di come venne a scattare questa foto, dalla quale si deduce che alle 9.18, un quarto d'ora dopo l'impatto di UA175, nessun punto della Torre Sud superasse i 100°. Nel qual caso la già invalidata teoria delle strutture che "si ammorbidiscono per il calore degli incendi" va a farsi benedire definitivamente.
Per verificare la validità di questo punto, sono risalito al numero telefonico della fotografa, e l'ho chiamata personalmente, un pomeriggio di qualche settimana fa. Quella che segue è la trascrizione fatta a caldo, andando a memoria, della conversazione appena avvenuta. Avrò sbagliato si e no un paio di battute al massimo, da tanto mi si è impressa nel cervello passaggio dopo passaggio. [A Los Angeles erano le 14 circa, mentre nel New Jersey, dove lei lavora, le 17. E' l'ora in cui quasi tutti gli impiegati americani "9 to 5" staccano e tornano a casa].
- Buongiorno Carol, lei non mi conosce. Mi chiamo Massimo Mazzucco, faccio il regista, e la chiamo da Los Angeles. So che da lei sono quasi le cinque, avrebbe ancora un momento perfavore?
- Si certo, mi dica.
- Dunque, gliela faccio breve. Ultimamente sto facendo una ricerca sul 9/11, e mi sono imbattuto nel suo articolo sulla giornata a Ground Zero, che fra l'altro ho trovato molto interessante, e molto toccante.
- Ah, grazie.
- Volevo chiederle questo: a proposito della termografia a colori, quella della Torre Sud, che compare nell'articolo, lei si rende conto.. lei sa l'importanza che quell'immagine può avere all'interno del dibattito sull'11 settembre?
Silenzio, come di chi non capisce di cosa si stia parlando.
- Nel senso… lei lo sa che c'è tutto un movimento che non crede alla versione ufficiale dei fatti… Anche Charlie Sheen ultimamente è uscito con delle dichiarazioni in quel senso alla CNN …
- Charlie Sheen, il figlio di Martin Sheen?
- Si, ma lui è solo la punta dell'iceberg, è il personaggio più visibile. Ormai c'è moltissima gente che sostiene che le Torri non siano crollate da sole, ma che siano state demolite con esplosivo, e che nel Pentagono non ci sia finito un Boeing, ma un altro tipo di aereo.….
- Ah, si. Qualcosa ho sentito…
- Ecco, mi domandavo appunto se la sua termografia potesse avere un valore…. In altre parole, mi sembra di capire, dalla scala termica che c'è sulla sinistra dell'immagine, che non risulti nella Torre nessuna zona che supera i 100° C…
- Ah guardi, quell'immagine in realtà non vuole dire granchè. Anche quando uscì il mio articolo, un paio di anni fa, attrasse una certa attenzione, ma quando vennero quelli del NIST stabilimmo che non c'è modo di determinare la temperatura effettiva da quell'immagine.
(Che strano, ho pensato, prima non sa niente della "conspiracy theory", ora mi dice che è stata addirittura contattata dal NIST per la sua termografia. Chissà di cosa avranno parlato in quell'occasione?)
- Ma, mi scusi, la scala non indica chiaramente che il colore rosso è fino a cento gradi, mentre da cento in su diventa giallo…
Ho sentito in lei una nota di evasività, come se volesse sbarazzarsi della questione al più presto.
- Si, ma quella scala non vuole dire niente, lei può settarne l'ampiezza come vuole (You can set the range as you like), e di colpo cambia tutto.
- Aah, capisco! Un pò come se fosse la sensibilità della pellicola, allora? Sa, anch'io sono fotografo, anche se non ho nessuna esperienza con l'infarosso...
- Guardi, quella foto è stata fatta per caso, e poi è presa da molto lontano… C'era in giro una grande agitazione, e poi ci sono di mezzo tanti di quei disturbi di tipo elettromagnetico, non ha davvero nessun valore …
- Ah, capisco. Mi creda, capisco benissimo la sua posizione. D'altronde, non dev'essere facile….
- Esatto! ("Right", con risatina d'intesa) .
- Io volevo solo accertarmi che la foto fosse originale, e che i colori sono quelli che si vedono, poi ognuno potrà trarre le sue conclusioni.
- Ah quello sì, i colori sono quelli che sono, questo è sicuro. (Oh yeah the colors are what they are, that's for sure).
- Allora grazie e mille, Carol, non la disturberò più, e grazie per il suo tempo.
- Grazie a lei, buonasera.
°°°
Uno per uno, dicevo. Che si sia in cento o in centomila, la paura di ciascuno è uguale per tutti.
Massimo Mazzucco
>>
LOL la tipa dice che la foto non è attendibile perchè fatta da una distanza eccessiva, con una scala che non è nemmeno accurata e che non ha alcun valore in pratica, ride in faccia al tipo quando gli fa intendere che secondo lui non parla per paura e questi riportano pure l'intervista come prova a favore... :D :D
jumpermax
11-06-2006, 11:49
Manipolazioni ad uso mediatico per fare audience e quindi soldi. Una foto non vale una cippa, le termografie possono essere affidabili se prese da distanze adeguate, non troppo distanti altrimenti l'effetto divergente, gli infrarossi scaldano pure l'aria creando un effetto lente che distorce, tanto più si è lontani, qualsiasi lettura, e con mezzi adeguati come termografi elettronici. Le foto lasciano sempre il tempo che trovano.
si va be ma questo deve essere un genio... si riesce a capire che la tipa lo stava pigliando per il sedere anche nella sua trascrizione e lui non si è accorto di niente... :D
Dandrake
11-06-2006, 13:21
Ma non avete ancora capioto che la fame di complottismo è un grosso ed appetibile affare mediatico ?. Nessuno prende in considerazione che le imprecisioni contenute nei rapporti ufficiali non siano state messe a bella posta per farne una fonte di reddito negli anni a venire ?.
Anche questo è da prendere in considerazione... :rolleyes:
leggendo sti commenti mi viene in mente "maninblack" :D
guai a dire la verità al mondo intero
gli esseri umani sono troppo bigotti e idioti per accettare le cose come stanno :O
meglio lasciarli nella loro immensa ignoranza :D
Dandrake
11-06-2006, 14:41
leggendo sti commenti mi viene in mente "maninblack" :D
guai a dire la verità al mondo intero
gli esseri umani sono troppo bigotti e idioti per accettare le cose come stanno :O
meglio lasciarli nella loro immensa ignoranza :D
Anche a me è venuto più volte in mente MIB. :D Anche se effettivamente, stando così le cose, c'è poco da ridere.
:stordita:
von Clausewitz
11-06-2006, 15:05
leggendo sti commenti mi viene in mente "maninblack" :D
guai a dire la verità al mondo intero
gli esseri umani sono troppo bigotti e idioti per accettare le cose come stanno :O
meglio lasciarli nella loro immensa ignoranza :D
Anche a me è venuto più volte in mente MIB. :D Anche se effettivamente, stando così le cose, c'è poco da ridere.
:stordita:
in effetti c'è una verità che tutti hanno visto in diretta televisiva
ma alcuni questa verita tanto semplice non sono disposti ad accettarla
per il cui il detto: "gli esseri umani sono troppo bigotti e idioti per accettare le cose come stanno" dovreste rivolgerlo prima di tutto a voi stessi
ma siccome per voi non c'è evidenza che tenga, allora continuate pure a crogiolarvi nella vostra immensa ignoranza e disinforrmazione dettata più che altro da pregiudizi........
Dandrake
11-06-2006, 15:17
in effetti c'è una verità che tutti hanno visto in diretta televisiva
ma alcuni questa verita tanto semplice non sono disposti ad accettarla
per il cui il detto: "gli esseri umani sono troppo bigotti e idioti per accettare le cose come stanno" dovreste rivolgerlo prima di tutto a voi stessi
ma siccome per voi non c'è evidenza che tenga, allora continuate pure a crogiolarvi nella vostra immensa ignoranza e disinforrmazione...
Guarda te la rigiro e te la rimando indietro! :D Sante parole! Praticamente te le sei dette da solo... :read:
in effetti c'è una verità che tutti hanno visto in diretta televisiva
ma alcuni questa verita tanto semplice non sono disposti ad accettarla
per il cui il detto: "gli esseri umani sono troppo bigotti e idioti per accettare le cose come stanno" dovreste rivolgerlo prima di tutto a voi stessi
ma siccome per voi non c'è evidenza che tenga, allora continuate pure a crogiolarvi nella vostra immensa ignoranza e disinforrmazione dettata più che altro da pregiudizi........
te le dici da solo pure :D
te sei quello che a guardare certi documentari non si abbassa proprio eh? :D
e c'hai pure la signa piu insulsa dell'emisfero :doh:
Certo non è una bella scelta... morire soffocati o per la caduta? Ma una cosa che mi ha colpito è una persona via telefonino ha detto: "se rimango qui il mio corpo sarà bruciato e non riusciranno a identificarlo, mentre se mi butto almeno i miei familiari potranno avere il certificato di morte". Se moriva soffocato, perchè avrebbe fatto quel ragionamento?
If I stay here, I am going to burn. But if I jump, they will find my body and you will get a death certificate, and everything will be fine.
http://september11.ceenews.com/ar/electric_broadway_electrical_supplys/
Questa persona lavorava al piano 110 ed era anche un pompiere.
Infatti ho detto gran parte delle vittime, chiaro che qualcuno che muore per il calore in sè c'è sempre...
Guarda che io stavo dai miei genitori, non ho televisori, a pranzo l'11 settembre 2001 e siccome la televisione era accesa, sintonizzata su rete 4 perchè mia madre aspettava di vedere un telefilm, o altra diavoleria che non ricordo, ed ho avuto modo di assistere, l'ho pure registrato e poi riesaminato fotogramma per fotogramma, all'evento "live fino al crollo definitivo delle torri. Ti posso dire che è stata un'esperienza veramente poco simpatica ma che ne ho tratto concflusioni oggettive che mi consentono, nonostante le imprecisioni delle versioni ufficiali, un'analisi quantomai accurata, posseggo il diploma di geometra e poi ho frequentato ingeneria all'università, e prtanto conosco bene le caratteeristiche delle costruzione e le prestazioni che i materiali possono offrire. Orbene ti posso assicurare che quanto ho osservato è esattamente ciò che la mia conoscenza teorica mi diceva sarebbe accaduto ad una costruzione di quel tipo sottoposta a certe sollecitazioni, sollecitazioni che hanno la quasi certezza di essersi verificate e quindi qualsiasi complottismo su demolizioni a 1/2 esplosivi è destituita di ogni fondamento. Forse nessuno si è accorto che nelle demolizioni controllate il crollo avviena partendo dfalla base mentre nelle torri del WTC il crollo è partito dalla cima e questo particolare lo si nota benissimo nel crollo della seconda torre, la prima a venir colpita, perchè il punto di impatto era assai più in alto e quasi perfettamente centrale e non ha sbilanciato il peso della parte sovrastante.
Auspico sia l'ultima volta nella quale sono costretto a contestare tersi conmlottistiche senza alcun fondamento scientifico in quanto basate su interpretrazioni speciose dell'accaduto portate avanti al solo fine di creare interesse, audience ed infine tradurre il tutto in denaro sonante.
Cioè vorresti scartare decine di pagine di discussione qui presente, dove sono stati sollevati SENSATI interrogativi riguardo a dinamica, tempi, modi e condizioni del crollo?
E senza aver letto ed esaminato la necessaria documentazione (tra tesi ufficiali e "complottiste" ci sono MIGLIAIA di pagine) la scarti e la definisci macchina da soldi (quali soldi non si sa, dato che nel merito ho avuto TUTTO il materiale necessario senza spendere 1 centesimo, si trova tutto in rete).
Che dire? un commento un tantino estemporaneo....
PS: non giro il coltello nella piaga chiedendoti di fornire valide spiegazioni riguardo al crollo del wtc7 o del foro sul 3° anello del pentagono o dello schianto del 4° aereo, tanto non avresti i mezzi per farlo, in compenso ti ricordo che qui non stiamo parlando dei magna magna che con tanto accoramento denunci, ma di fatti che richiedono PROVE e DOCUMENTAZIONE.
Ergo, astenersi perditempo.
Art-Salvo
11-06-2006, 20:15
Ti posso dire che è stata un'esperienza veramente poco simpatica ma che ne ho tratto concflusioni oggettive che mi consentono, nonostante le imprecisioni delle versioni ufficiali, un'analisi quantomai accurata, posseggo il diploma di geometra e poi ho frequentato ingeneria all'università, e prtanto conosco bene le caratteeristiche delle costruzione e le prestazioni che i materiali possono offrire. Orbene ti posso assicurare che quanto ho osservato è esattamente ciò che la mia conoscenza teorica mi diceva sarebbe accaduto ad una costruzione di quel tipo sottoposta a certe sollecitazioni, sollecitazioni che hanno la quasi certezza di essersi verificate e quindi qualsiasi complottismo su demolizioni a 1/2 esplosivi è destituita di ogni fondamento.
Perdonami Proteus, ma dire di essere geometri e di aver "frequentato" ingegneria non significa proprio una niente. Io sono geometra e laureato in ingegneria, di teoria di statica ne ho letta parecchia, e ti posso assicurare che non ho la benchè minima idea di come si comporti staticamente e dinamicamente un edificio anche la metà più alto rispetto alle due torri. Aggiungo che anche in svariati dipartimenti italiani di strutture anche professori universitari, con parecchie decine di anni di insegnamento alle spalle, non hanno la competenza per affrontare un problema cosi complesso.
Ergo, astenersi perditempo.
La tua è una vana speranza :rolleyes:
Dandrake
11-06-2006, 20:40
Guarda che io stavo dai miei genitori, non ho televisori, a pranzo l'11 settembre 2001 e siccome la televisione era accesa, sintonizzata su rete 4 perchè mia madre aspettava di vedere un telefilm, o altra diavoleria che non ricordo, ed ho avuto modo di assistere, l'ho pure registrato e poi riesaminato fotogramma per fotogramma, all'evento "live fino al crollo definitivo delle torri. Ti posso dire che è stata un'esperienza veramente poco simpatica ma che ne ho tratto concflusioni oggettive che mi consentono, nonostante le imprecisioni delle versioni ufficiali, un'analisi quantomai accurata, posseggo il diploma di geometra e poi ho frequentato ingeneria all'università, e prtanto conosco bene le caratteeristiche delle costruzione e le prestazioni che i materiali possono offrire. Orbene ti posso assicurare che quanto ho osservato è esattamente ciò che la mia conoscenza teorica mi diceva sarebbe accaduto ad una costruzione di quel tipo sottoposta a certe sollecitazioni, sollecitazioni che hanno la quasi certezza di essersi verificate e quindi qualsiasi complottismo su demolizioni a 1/2 esplosivi è destituita di ogni fondamento. Forse nessuno si è accorto che nelle demolizioni controllate il crollo avviena partendo dfalla base mentre nelle torri del WTC il crollo è partito dalla cima e questo particolare lo si nota benissimo nel crollo della seconda torre, la prima a venir colpita, perchè il punto di impatto era assai più in alto e quasi perfettamente centrale e non ha sbilanciato il peso della parte sovrastante.
Auspico sia l'ultima volta nella quale sono costretto a contestare tersi conmlottistiche senza alcun fondamento scientifico in quanto basate su interpretrazioni speciose dell'accaduto portate avanti al solo fine di creare interesse, audience ed infine tradurre il tutto in denaro sonante.
Proteus...tu sei arrivato alle tue conclusioni e con la tua logica. Niente da contestare per carità. Ma non puoi generalizzare sul fatto che l'interesse nei confronti di questi eventi sia solamente speculativo. Se non vuoi avere dubbi nonostante le centinaia di prove che rendono la versione ufficiale quantomeno discutibile sono fatti tuoi e nessuno quì ti sta dicendo che sei scemo perché pensi questo...assolutamente no. Ma come li hai fatti tu gli studi di ingegneria (che a mio modesto parere non bastano per risolvere l'enigma), li hanno fatti anche tantissime altre persone laureate nel campo comprendendo professori universitari. Se vuoi ti linko (se mi dai il tempo naturalmente) tutti i video delle analisi degli eventi fatti da professori universitari americani e non. Io non ho certezze sull'accaduto ma solo numerosi dubbi. Di sicuro c'è qualcosa di non chiaro. Sei poi hai deciso di ignorare tutti gli elementi che rendono precaria la versione ufficiale...beh libero di farlo.
Inoltre, riprendendo una frase da te detta....
Auspico sia l'ultima volta nella quale sono costretto a contestare tersi conmlottistiche senza alcun fondamento scientifico in quanto basate su interpretrazioni speciose dell'accaduto
Sei costretto??? :mbe: E chi ti costringe?? :doh:
Ma cmq...ti rispondo che neanche la tesi ufficiale si basa su alcun fondamento scientifico (ora solo perché lo dice il governo americano, il tutto assume un valore scientifico?) e inoltre sono più le prove che dimostrano la scarsa solidità della versione ufficiale piuttosto che il contrario.
Credere a quello che ti raccontano o a quello che vedi con i tuoi occhi? Io preferisco la seconda. Tu avrai registrato e rivisto più volte il crollo delle torri gemelle e avrai tratto le tue conclusioni ovvero niente esplosioni ma semplice collasso visto che, come dici tu, il crollo avviene partendo dalla base; e del world trade center 7 che mi dici? Crollato come le due torri ma con lo sgretolamento che partiva dalla base. Guardati i filmati che sono ampiamente disponibili in rete. E non mi dire che per un incendio può crollare un edificio come quello (sempre in rete troverai tanti altri edifici bruciati addirittura coinvolgengo interamente tutta la struttura per lunghe ore o giorni senza collasso dell'edificio). 3 palazzoni crollati nello stesso identico modo uno dei quali (l'ultimo) collassato in modo verticale (come nelle demolizioni controllate...ora ci vuole) senza danneggiare gravemente i palazzi adiacenti (tranne un angololino di un palazzo) ??? Vuoi ignorare anche questo? E fossero solo questi i dubbi. Ce ne sono altri mille ma evidentemente tu hai la risposta a tutto. Beato te. :rolleyes: Evidentemente noi tutti siamo esseri inferiori...
Edit: aggiungerei una cosetta. Proteus in tutte le discussioni in cui ho letto i tuoi interventi fin'ora hai sempre utilizzato un tono particolarmente presuntuoso per non dire arrogante. E forse non te l'ha fatto notare nessuno fin'ora...forse nella speranza che tu correggessi spontaneamente il tuo modo di porgerti nella comunità del forum di HwUpgrade. Sei pregato quindi di non uscirtene più con queste frasi del tipo "Auspico sia l'ultima volta nella quale sono costretto a contestare" e di essere più modesto nel modo di parlare nel rispetto di tutti. Nessuno quì si sente migliore o superiore rispetto agli altri...per cui sei pregato di utilizzare un tono meno aggressivo e più modesto invece di ostentare sempre la tua assoluta sapienza.
Nella speranza che questo messaggio possa farti capire come sia sacrosanto il rispetto per il pensiero altrui...
zerothehero
11-06-2006, 21:10
:doh:
:bimbo:
:doh:
Sono stati gli americani ad architettare tutto..come furono i giudei a distruggere la nazione tedesca...mò sei contento? :asd:
Infatti ho detto gran parte delle vittime, chiaro che qualcuno che muore per il calore in sè c'è sempre...
Non ho contestato certo questa affermazione, ma quella "non c'erano incendi estesi". Per temere che di sè non rimanga nulla gli incendi non erano proprio piccoli.
(Ma perchè attaccarsi a questi dettagli? Scarica le foto qui (http://wtc.nist.gov/oct05NCSTAR1-5index.htm) e controlla. Certo, se ti aspetti qualcosa come il Windsor rimarrai deluso, ma tieni conto delle dimensioni: un fronte su metà palazzo - 30m - non lo considero proprio piccolo)
http://img220.imageshack.us/img220/5412/wtc1flames4dw.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=wtc1flames4dw.jpg)
Ma cmq...ti rispondo che neanche la tesi ufficiale si basa su alcun fondamento scientifico (ora solo perché lo dice il governo americano, il tutto assume un valore scientifico?)
Dimentichi tutti gli accademici, a parte qualche outsider. Da cui si deduce che:
1. tutto il mondo accademico è in combutta con il governo USA, e chi parla viene zittito a suon di dollari, oppure
2. gli specialisti si sono fatti abbindolare come allocchi dalle varie commissioni tecniche, a differenza di un gruppo di ingegneri informatici, filosofi e fisici energetici che hanno smascherato l'inganno.
Ti sembrano davvero convincenti questo scenari?
Riguardo al WTC 7, posto questo video che vale più di mille parole (da aprire con Explorer:
http://msnbc.com/m/mp/dwvideo.asp?v=n_banfield_sevenwtc_010911
Il reporter fuori campo dice:
"What we’ve been fearing all afternoon has finally happened."
"Quello che temevamo per tutto il pomeriggio alla fine è successo."
Come faceva a saperlo?
In un altro video (http://www.911myths.com/WTC7_Smoke.avi) si vede fumo salire lungo tutta la parete sud; nelle testimonianze (http://www.geocities.com/debunking911/pull.htm) i pompieri dicono che bruciava come un matto ("burning like crazy").
In un altro video (http://www.youtube.com/watch?v=SYUx5zJ3yss&search=wtc%20collapse) e in altre (http://algoxy.com/psych/images/southcorestands.gif) immagini (http://home.comcast.net/~jeffrey.king2/wsb/media/56016/site1074.jpg) si vedono parti delle due torri che si stagliano per qualche secondo nel cielo, quando la polvere si sta già diffondendo nelle strade.
Questo è quello che ho trovato. Guarda e traine le conclusioni che trovi più convincenti :)
Sono stati gli americani ad architettare tutto..come furono i giudei a distruggere la nazione tedesca...mò sei contento? :asd:
:mc: :mc:
Non ho contestato certo questa affermazione, ma quella "non c'erano incendi estesi". Per temere che di sè non rimanga nulla gli incendi non erano proprio piccoli.
(Ma perchè attaccarsi a questi dettagli? Scarica le foto qui (http://wtc.nist.gov/oct05NCSTAR1-5index.htm) e controlla. Certo, se ti aspetti qualcosa come il Windsor rimarrai deluso, ma tieni conto delle dimensioni: un fronte su metà palazzo - 30m - non lo considero proprio piccolo)
http://img220.imageshack.us/img220/5412/wtc1flames4dw.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=wtc1flames4dw.jpg)
Il punto è che ai fini del crollo, il fatto che ci fossero o meno incendi estesi non importa...
Ovvero, mi spiego meglio, anche nella termografia postata qualche pagina fa, si vedeva costantemente sopra i 1000°c gran parte del piano colpito, ma l'incendio interessava luoghi via via diversi, ovvero le singole travi non avevano avuto quell'esposizione prolungata al calore che ne giustificherebbe il crollo (calcolando, appunto, che l'acciaio disperde il calore rapidamente, che le travi erano costruite d'acciaio speciale per resistere meglio agli incendi, che avevano cmq un minimo di schifo d'isolazione...).
Insomma, l'incendio non lo ritengo COSI' grande (che non fosse un fuocherello, questo è certo) da giustificare "l'imburrimento" di tutta la struttura (sola cosa che potrebbe giustificare un crollo completo così rapido), o comunque da fondere completamente l'acciaio (come è stato poi trovato nelle macerie)
Insomma, la tesi ufficiale non è a priori impossibile, ma ha gravi falle... Non dico che per forza ci siano state demolizioni controllate, non azzardo tanto, ma quantomeno che l'impatto e l'incendio da soli non giustificano, come non mi azzardo a dire COSA sia stato lanciato sul pentagono, dico solo che NON può essere stato un 757...
Insomma, l'incendio non lo ritengo COSI' grande (che non fosse un fuocherello, questo è certo) da giustificare "l'imburrimento" di tutta la struttura
La dinamica del crollo nella versione ufficiale è molto complessa. Per rispondermi ho dovuto riguardarmi le fonti :D
Si devono tenere in conto almento 3 fattori: danni della struttura all'impatto, indebolimento a causa dell'incendio, dinamica del trasferimento dei carichi. L'incendio da solo non è lontanamente sufficiente a giustificare il crollo, ed è per questo che non si trovano altri esempi nella storia (altre ragioni della "prima volta" le trovi qui (http://www.geocities.com/debunking911/firsttime.htm))
Inoltre il nucleo centrale, che doveva sorreggere tutto il peso, poteva tollerare un carico al massimo doppio (pensavo di più). Gli aerei hanno danneggiato seriamente quella parte dei grattacieli, hanno rimosso la protezione antincendio ad altri piloni che poi sono stati indeboliti; la struttura non è crollata perchè il carico si è trasferito sui piloni esterni. Anche se i piloni deformati si raffreddavano, la loro capacità di reggere il peso era compromessa: una compressione tende ad aumentarne la deformazione, fino alla rottura.
I vari piani deformati per il calore durante gli incendi hanno iniziato a incurvare i piloni e la struttura ha iniziato a perdere stabilità fino a crollare. Immagino che i "bang bang bang" riportati dai testimoni siano la rottura progressiva di questi piloni. Una volta iniziato il crollo, se l'energia è sufficiente, è inarrestabile.
Come vedi la spiegazione è complessa e in molti punti mi sono limitato a ripetere a pappagallo quello che dice la ricostruzione ufficiale (400 e passa pagine). Nota comunque che i margini di tolleranza dell'edificio erano abbastanza ristretti, essendo uno dei grattacieli più alti al mondo, e questo può aiutare a capire come mai abbia ceduto così facilmente rispetto ad altri palazzi più piccoli.
Sono stati gli americani ad architettare tutto..come furono i giudei a distruggere la nazione tedesca...mò sei contento? :asd:
Commento assolutamente inutile e scatena-flame. Se teniamo la discussione sul "tecnico" credo che tutti ne guadagneremo.
Leggiti qualcosa sulla "operation northwoods"
Edit: aggiungerei una cosetta. Proteus in tutte le discussioni in cui ho letto i tuoi interventi fin'ora hai sempre utilizzato un tono particolarmente presuntuoso per non dire arrogante. E forse non te l'ha fatto notare nessuno fin'ora...forse nella speranza che tu correggessi spontaneamente il tuo modo di porgerti nella comunità del forum di HwUpgrade. Sei pregato quindi di non uscirtene più con queste frasi del tipo "Auspico sia l'ultima volta nella quale sono costretto a contestare" e di essere più modesto nel modo di parlare nel rispetto di tutti. Nessuno quì si sente migliore o superiore rispetto agli altri...per cui sei pregato di utilizzare un tono meno aggressivo e più modesto invece di ostentare sempre la tua assoluta sapienza.
Nella speranza che questo messaggio possa farti capire come sia sacrosanto il rispetto per il pensiero altrui...
Aspettati un reply da 4 pagine ...... :D
Dandrake
12-06-2006, 09:26
Aspettati un reply da 4 pagine ...... :D
E' una persona intelligente e colta per cui proprio a questo ultimo commento non dovrebbe rispondere ma solo meditare e agire di conseguenza in futuro. Del resto se più di una persona mi facesse notare una cosa del genere io personalmente non avrei nulla da ridire; mi mortificherei (ma questo dipende dalla sensibilità che ciascuno ha) e cercherei di seguire il consiglio per le volte successive...
E' una persona intelligente e colta per cui proprio a questo ultimo commento non dovrebbe rispondere ma solo meditare e agire di conseguenza in futuro. Del resto se più di una persona mi facesse notare una cosa del genere io personalmente non avrei nulla da ridire; mi mortificherei (ma questo dipende dalla sensibilità che ciascuno ha) e cercherei di seguire il consiglio per le volte successive...
OT
hai i pvt pieni
Dandrake
12-06-2006, 10:07
OT
hai i pvt pieni
si si...ho provveduto! ;)
Art-Salvo
12-06-2006, 11:11
Io ho continuato gli studi sulle costruzioni. per mera curiosità di sapere, tramite testi di famosi architetti pur avendo intrapreso una specializzazione diversa, mi sono rivolto alla meccanica, all'università. CUT
Il mio intento non era mica darti dell'incompetente, qui si discute insieme perchè accomunati da una passione per i fatti che esula da tutto il resto. Io dico semplicemente che solo poche decine di persone al mondo sono realmente in grado di formulare giudizi di merito sulle torri gemelle. Noi qui valutiamo roba scritta da altri, molto modestamente, non mi pare che nessuno di noi abbia formulato teorie proprie. Detto questo, io mi soffermerei su alcuni fatti:
1) Le torri erano progettate per dubire uno schianto contro un aereo simile (707)
2) Le torri sono cadute in perfetta verticale
3) La torre 7 è fuori dal raggio d'azione dei detriti del crollo delle torri, quindi non caduta a causa delle macerie del wtc. Se giustifichiamo il crollo delle torri a causa degli aerei, allora resta un grosso punto interrogativo sul perchè la torre 7 è caduta.
4) Se le torri erano minate, come ha fatto l'esplosivo vicino alla zona d'impatto a non esplodere in maniera incontrollata?
Io dico semplicemente che solo poche decine di persone al mondo sono realmente in grado di formulare giudizi di merito sulle torri gemelle.
Già questo dovrebbe indurre a non respingere la versione ufficiale sono perchè non è semplice da capire ;)
1) Le torri erano progettate per dubire uno schianto contro un aereo simile (707)
Pare che la parte del progetto dedicata a questa eventualità consistesse in 3 pagine, contro le migliaia dell'inchiesta sul crollo. E' molto probabile che l'analisi si limitasse ai danni dell'impatto, e in questo si è dimostrata corretta.
3) La torre 7 è fuori dal raggio d'azione dei detriti del crollo delle torri, quindi non caduta a causa delle macerie del wtc.
Invece ha subito seri danni a causa dei detriti. I pompieri parlavano di un buco di 20 piani. In questa immagine (http://www.geocities.com/debunking911/b7debris.jpg) si vedono frammenti anche oltre la zona del WTC7.
4) Se le torri erano minate, come ha fatto l'esplosivo vicino alla zona d'impatto a non esplodere in maniera incontrollata?
Questo è un punto trascurato dalle teorie alternative. Sono stati proposti due tipi di esplosivo, termite e C4, ma gli esperti dicono che il primo è troppo lento per avere un timing corretto e il secondo si degrada con la temperatura. Inoltre la temperatura danneggia molto facilmente i dispositivi elettronici necessari per l'innesco degli esplosivi.
Dandrake
12-06-2006, 15:22
La torre 7 parrebbe essere crollata per cedimento delle fondazioni gravemente lesionate dal crollo delle due torri principali, il sistema di fondazioni del WTC era comune per tutti gli edifici ed è possibile che il crollo delle due torri principali abbia creato un grave squlibrio oltre ad aver, erano milioni di tonnellate, danneggiato tutto con il peso delle macerie sommato all'energia cinetica accumulata nel crollo dal materiale che ne costituiva la struttura.
Uhmmm...vero...a questo non avevo pensato. La storia delle fondamenta in comune la sapevo pure io... :rolleyes: Potrebbe essere una possibilità! Ammazza però che sfiga! :D
Io non credo al cedimento spontaneo della torre colpita per seconda e dell'edificio 7
Art-Salvo
12-06-2006, 16:05
Le torri sono cadute in verticale per l'effetto pistone che ti ho descritto, se riguardi il filmato del crollo ti accorgi che questo è iniziato nei piani lesionati ed il carico del materiale sommato all'energia cinetica d'impatto, aumentava esponenzialmente col sommarsi dei piani caduti, ha fatto il resto. Immagina la forza che deve esersi scaricata sulle fondamenta quando la massa delle macerie è arrivata su di esse, moltiplicala per due perchè due erano le torri ed immagina come devono essere state "contente".
E' una analisi interessante e verosimile, ma non mi spiego come mai parti della struttura interna non siano rimaste parzialmente integre o siano crollate a pezzi grandi qualche piano. Secondo l'analisi strutturale vista nel video di Mazzucco la parte centrale doveva o meglio poteva rimanere in piedi vedendo tutto attorno sfilarsi i solai.
Il progetto non poteva prevedere, non era mai accaduto prima un simile evento, tutti i fattori e poi un 707 è più piccolo e quindi meno efficace nel causare danni. Senza poi calcolare che gli aerei utilizzati erano porarticamente al massimo o quasi di carburante e forse nessuno aveva previsto un incendio di simile quantità di cherosene.
Da quel che ho letto un 707 è molto simile ad un 767, sia come dimensione che come peso, magari qualche esperto di velivoli ci può dare dati più precisi. Inoltre anche negli studi sui 707 le analisi venivano fatte a serbatoi pieni.
Consideriamo anche i coefficienti di sicurezza, che anche negli edifici più banali arrivano mediamente a 3, cioè se le tensioni massime sono 100, l'edificio resiste anche a 300. Ho letto che le torri avevano un coefficiente di sicurezza di 2, altrove ho letto 6, anche qui c'è molta confusione. 2 mi pare davvero poco per un edificio di quella importanza.
Se invece consideriamo l'episodio del b52 schiantato sull'Empire, li i dubbi mi aumentano. L'Empire è sicuramente più basso delle torri, ma è anche fatto con tecnologia molto più antiquata, le torri invece erano lo stato dell'arte per quanto riguarda le strutture. Il b52 è uno degli aerei più grandi che esistano, si è schiantato sull'Empire ed è rimasto in piedi. Questo non avvalora nessuna tesi, ma fa pensare 2 cose:
1) Non si sa bene per quale motivo sono crollate le torri
2) Le torri avevano delle falle strutturali che si portavano dietro fin dalla progettazione e quindi se fossi un magistrato aprirei una inchiesta per disastro colposo nei confronti dei progettisti e dell'impresa che le ha realizzate, in modo da fugare ogni dubbio.
Delle due l'una, o ci viene propinato in continuazione dai progettisti che le torri erano progettate per resistere e non lo hanno fatto, oppure lo schianto è stato una concausa del crollo, ma la causa è un'altra.
Quindi alla fine del discorso proporrei questo punto di domanda: le torri erano davvero ben progettate e ben costruite?
Se invece consideriamo l'episodio del b52 schiantato sull'Empire, li i dubbi mi aumentano.
B 25 Mitchell (http://en.wikipedia.org/wiki/B-25_Mitchell) ;)
Art-Salvo
12-06-2006, 17:48
B 25 Mitchell (http://en.wikipedia.org/wiki/B-25_Mitchell) ;)
Ah bee :)
B 25 Mitchell (http://en.wikipedia.org/wiki/B-25_Mitchell) ;)
io lo sapevo che quello che viene detto alla tv da chi (complottisti) non capisce na mazza fa male !!!
FastFreddy
12-06-2006, 18:26
io lo sapevo che quello che viene detto alla tv da chi (complottisti) non capisce na mazza fa male !!!
E non è una disinformazione da poco, un b25 pesa 1/20 di un b52, è la differenza che corre tra un Tir con rimorchio e una 500...
E non è una disinformazione da poco, un b25 pesa 1/20 di un b52, è la differenza che corre tra un Tir con rimorchio e una 500...
già................................................
In ogni caso l'esempio del'empire state non calzerebbe comunque
Buttando troppa carne al fuoco si fa confusione
Io piuttosto amo questo articolo che parla dei i movimenti di borsa ante 9/11 dove qualcuno si è arricchito e molto puntando sul ribasso (direi crollo a questo punto) delle azioni american airlines (puntate al ribasso più che decuplicate)
si trovano decine di link al riguardo , ve ne posto uno ad esempio
http://www.hereinreality.com/insidertrading.html
Io piuttosto amo questo articolo che parla dei i movimenti di borsa ante 9/11 dove qualcuno si è arricchito e molto puntando sul ribasso (direi crollo a questo punto) delle azioni american airlines (puntate al ribasso più che decuplicate)
Questo è un punto interessante da discutere perchè è accomodabile anche con l'ipotesi minimale (il governo sapeva, e lasciato che avvenissero gli attentati).
Conoscendo qualche informazione in più, comunque, questi movimenti appaiono meno sospetti. La United Airlines stava agonizzando già da tempo (http://en.wikipedia.org/wiki/United_Airlines#Turn_of_the_century_developments) e nemmeno due mesi prima aveva annunciato una perdita consistente (qui (http://www.united.com/page/article/0,6722,50100,00.html), 18 luglio 2001). Il 7 settembre l'American Airlines ha rilasciato una serie di cattive notizie (http://www.911myths.com/html/selling_amr.html).
Quindi è comprensibile che qualcuno, investendo in queste due aziende, prediligesse le put options, scommettendo cioè su un loro peggioramento.
Altre motivazioni dei movimenti in borsa le trovi qui (http://www.911myths.com/html/put_options.html)
Questo è un punto interessante da discutere perchè è accomodabile anche con l'ipotesi minimale (il governo sapeva, e lasciato che avvenissero gli attentati).
Conoscendo qualche informazione in più, comunque, questi movimenti appaiono meno sospetti. La United Airlines stava agonizzando già da tempo (http://en.wikipedia.org/wiki/United_Airlines#Turn_of_the_century_developments) e nemmeno due mesi prima aveva annunciato una perdita consistente (qui (http://www.united.com/page/article/0,6722,50100,00.html), 18 luglio 2001). Il 7 settembre l'American Airlines ha rilasciato una serie di cattive notizie (http://www.911myths.com/html/selling_amr.html).
Quindi è comprensibile che qualcuno, investendo in queste due aziende, prediligesse le put options, scommettendo cioè su un loro peggioramento.
Altre motivazioni dei movimenti in borsa le trovi qui (http://www.911myths.com/html/put_options.html)
bene , notizia interessante che smentirebbe le illazioni su questi movimenti sospetti.
restano solo 2 punti oscuri, il fatto che tali movimenti sono + che decuplicati immediatamente prima l'11/9 e che uno dei beneficiari sembra essere Krongard,ex pezzo grosso di alcune banche e poi Direttore Esecutivo della CIA...
restano solo 2 punti oscuri, il fatto che tali movimenti sono + che decuplicati immediatamente prima l'11/9 e che uno dei beneficiari sembra essere Krongard,ex pezzo grosso di alcune banche e poi Direttore Esecutivo della CIA...
I movimenti nei giorni precedenti erano notevoli, ma non eccezionali (vedi qui (http://www.911myths.com/html/volume_spikes.html) . La United Airlines ha addirittura visto 6 mesi prima 8000 put in un giorno.
Sulle date non vorrei dire cretinate ma dovrebbero corrispondere alla pubblicazione dei risultati trimestrali (gennaio, aprile, luglio ...) o l'annuncio delle stime (marzo, giugno, settembre ).
Il sito che ho postato prima mostra qualche problema (http://www.911myths.com/html/the_puts_and_the_cia.html) con l'ipotesi di coinvolgimento della CIA.
Sto pensando inoltre a una fonte molto più redditizia per l'inside trading: la speculazione sul rialzo del petrolio e dell'oro, che è effettivamente avvenuta (http://www.fromthewilderness.com/free/ww3/09_12_01_Bulletin.html), ma solo dopo la notizia degli attentati. Sapendo in anticipo dell'attentato, perchè non approfittarne?
Ricorda che la torre colpita per seconda è collassata per prima in quanto l'aereo si è infilato molto più in basso ed il carico che gravava sulla parte lesionata era molto più rilevante rispetto la prima colpita che è collassata, se non ricordo male ila tempistica, un paio d'ore più tardi.
Troppo semplice. La seconda torre ha avuto meno danni ed un incendio limitato rispetto alla prima. Ti ricordo che la versione ufficiale attribuisce i crolli all'incendio, non fare il complottista!
Nella seconda torre il robusto "nucleo" centrale non è stato nemmeno sfiorato
Nella seconda torre il robusto "nucleo" centrale non è stato nemmeno sfiorato
E' stato toccato eccome, 5 colonne sono state tranciate all'impatto (contro le tre (http://en.wikipedia.org/wiki/Image:Wtc_nist1.gif) del WTC1) e altre hanno ceduto dopo, trovandosi a sostenere da sole il peso dell'intero angolo.
http://img109.imageshack.us/img109/4797/wtc29px.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=wtc29px.jpg)
L'incendio è stato meno esteso ma ha colpito proprio la parte della struttura già compromessa. Non a caso durante il crollo il troncone superiore si è inclinato proprio su quell'angolo.
Il NIST offre due scenari leggermente diversi per le due torri: nel caso del WTC1 hanno avuto una parte importante gli incendi, nel WTC2 il danno strutturale iniziale.
x Proteus: il 707 è leggermente più piccolo e leggero (-33%) del 767, ma effettivamente la differenza è piccola. In ogni caso lo studio dell'impatto era molto scarno, e al tempo mancavano le simulazioni computerizzate. Sicuramente non era prevista la catena di eventi che ha portato al crollo.
FastFreddy
13-06-2006, 13:40
P.S. A quanto mi ricordo un 707 è più piccolo di un 767 ma non ne sono sicuro.
Il 707 pesa circa il 30% in meno rispetto a un 767...
FastFreddy
13-06-2006, 13:42
Riguardo il B52 che ha urtato l'empire non sono a conoscenza di altro se non che è accaduto, non ho mai visto ne foto ne ricostruzioni dinamiche, ne foto riportanti il danno riportato dal grattacielo o dell'impatto e pertanto non ne so praticamente nulla e non posso azzardare alcun confronto con quanto avvenuto al WTC.
Era un B25, bombardiere bimotore a pistoni della IIGM, un aeroplano da circa 10 tonnellate a pieno carico, niente a che vedere con le circa 200 del 767... ;)
Noto con somma soddisfazione che ci sono utenti in grado di supplire alla mia ignoranza in merito. :) :)
e io noto con somma soddisfazione che c'è gente che ascolta anche altre campane e ammette le proprie mancanze (che abbiamo tutti naturalmente)...
ma tanto per rimanere in tema c'è gente che non capisce e non vuole VEDERE una netta differenza tra un b52 e un b25...e così le notizie continuano ad essere portate avanti in maniera errata :D
L'avrete probabilmente già visto
http://video.google.com/videoplay?docid=-6971601103182142988&q=11+settembre
L'avrete probabilmente già visto
http://video.google.com/videoplay?docid=-6971601103182142988&q=11+settembre
Significativa la prima frase:"Complottista è chi il complotto lo fa".
LuVi
Singolare una cosa che accumuna gli anticomplottisti.
Il 767 che impatta sul WTC è un aereo immenso, pesantissimo, praticamente un Guppy da carico.
Il 757 che si schianta sul Pentagono invece è ragionevolmente piccolo e inconsistente, così da sparire in un foro di 3 metri.
Edit: un idea anticomplottista! :eek:
Il foro di uscita nel terzo anello del Pentagono è stato causato dalla zavorra di DU del 757 che ha percorso tutto il tragitto conservando una elevatissima energia cinetica per via della sua massa, e si è poi sbriciolata nell'urto finale o nell'incendio.
Sono serio, potrebbe essere?
LuVi
L'avrete probabilmente già visto
http://video.google.com/videoplay?d...&q=11+settembre
molto bello e interessante,tratta un paio di argomenti alterntaivi a loose change e la sezione esplosioi\squibb offre riprese che in loose change non mi sembra si vedano.
ovvio poi che chi sostiene la tesi ufficiae sti filmati non li guarda nemmeno giustificandosi con frasi del tipo"non è che non ho tempo,è che non mi abbasso proprio a vedere queste cose"
o altre del tipo"ho guardato solo i primi 20 minuti"oppure "mi fermo qui perchè se tanto mi da tanto ilresto del video è una pari accozzaglia di errori e imprecisioni!"
e invece farebbe bene a tutti guardare sti documentari.
almeno vi fate un idea su come la pensa la maggioranza del popolo americano e gran parte del resto del mondo :fiufiu:
Singolare una cosa che accumuna gli anticomplottisti.
Quando il 757 impatta sul WTC è un aereo immenso, pesantissimo, praticamente un Guppy da carico.
LuVi
Era un 767...non un 757..................che non sono la stessa cosa!!!
Singolare una cosa che accumuna gli anticomplottisti.
Il 767 che impatta sul WTC è un aereo immenso, pesantissimo, praticamente un Guppy da carico.
Il 757 che si schianta sul Pentagono invece è ragionevolmente piccolo e inconsistente, così da sparire in un foro di 3 metri.
Edit: un idea anticomplottista! :eek:
Il foro di uscita nel terzo anello del Pentagono è stato causato dalla zavorra di DU del 757 che ha percorso tutto il tragitto conservando una elevatissima energia cinetica per via della sua massa, e si è poi sbriciolata nell'urto finale o nell'incendio.
Sono serio, potrebbe essere?
LuVi
in verità così vai contro la versione ufficiale, comunista-filoarabo e castrista!
Singolare una cosa che accumuna gli anticomplottisti.
Il 767 che impatta sul WTC è un aereo immenso, pesantissimo, praticamente un Guppy da carico.
LuVi
Ottima correzione ;)
Sto notando una cosa...tempo fa la teoria ufficiale era quella considerata propria della maggioranza della popolazione. E i cosidetti "complottisti" dovevano "inseguire".
Adesso le parti sono sempre più invertite. Sono gli "ufficialisti" che "inseguono". La posizione di Luogocomune.net è esemplare.
Trovo che tutto questo sia iniziato dopo il "boom" di loose change. Ho l'impressione che questo documentario verrà ricordato come un punto di svolta storico nella questione 11 Settembre. Penso che alla fine se riusciremo a vedere i filmati del Pentagono gran parte del merito sarà degli autori del filmato.
Penso che alla fine se riusciremo a vedere i filmati del Pentagono gran parte del merito sarà degli autori del filmato.
Io penso che invece dovremo ringraziare questo sito (http://www.judicialwatch.org/5772.shtml), a cui si deve il rilascio del video che ha dato origine a questa discussione, e che ha già chiesto il rilascio di tutti gli altri video, in base a una precisa legge americana.
Pare inoltre che i video fossero bloccati a causa di un processo in corso (http://www.rcfp.org/moussaoui/) (attenzione: alcune immagini mostrano resti umani), in quanto prove. Adesso che non ci sono più motivi per tenerli nascosti, vedremo cosa decide di fare il governo.
Io penso che invece dovremo ringraziare questo sito (http://www.judicialwatch.org/5772.shtml), a cui si deve il rilascio del video che ha dato origine a questa discussione, e che ha già chiesto il rilascio di tutti gli altri video, in base a una precisa legge americana.
Pare inoltre che i video fossero bloccati a causa di un processo in corso (http://www.rcfp.org/moussaoui/) (attenzione: alcune immagini mostrano resti umani), in quanto prove. Adesso che non ci sono più motivi per tenerli nascosti, vedremo cosa decide di fare il governo.
IMHO con la legge puoi ottenere "qualcosa" dopo parecchi anni. Ma solo a furor di popolo è possibile ottenere i video, quelli veri, adesso che li vogliamo.
Ce ne sono stati molti altri di film/documentari sull'11 Settembre ma nessuno aveva ancora realizzato un filmato in stile film d'azione con tanto di sottofondo musicale ad effetto e con gli argomenti mostrati in sequenza "mozzafiato".
Secondo me Loose change ha fatto quello che altri avrebbero già dovuto fare: ha puntato sul "mostrare" piuttosto che sul "convincere". Non va tanto a mettere dei dubbi sulla versione ufficiale ma ne mostra un'altra, molto realistica e impostata in stile film d'azione. Con tanto di spezzoni dei media ufficiali per far rivivere quei momenti. Proponendo però un'altra lettura (molto più convincente, IMHO).
Ti tiene incollato allo schermo come hanno fatto i telegiornali l'11 Settembre...e quello che vedi ha molta ma molta più "presa" di pagine e pagine di dimostrazioni.
Aggiungo che secondo me gli "ufficialisti" si stanno rendendo conto sulla loro pelle che lo scontro non è più sullo stesso piano di prima (teorico) e che quindi le teorie non servono più.
Perchè ora siamo nel campo mediatico, dove la "gente" sta vivendo alla tv (col lettore divx) un altro 11 Settembre, molto più convincente del primo. Il ribattere con disquisizioni teoriche non ha più effetto. E' inutile dimostrare che tre torri posano essere cadute in verticale. Devi "mostrare" con un altro film, più convincente di loose change, che questa è stata la realtà. Questa è ora la sfida per gli "ufficialisti". E la vedo molto dura, francamente.
Perchè ora siamo nel campo mediatico, dove la "gente" sta vivendo alla tv (col lettore divx) un altro 11 Settembre, molto più convincente del primo. Il ribattere con disquisizioni teoriche non ha più effetto.
Sinceramente non ho questa impressione vedendo la rete, e se i siti dedicati alle ipotesi di complotto sono innumerevoli, ci sono molti siti approfonditi che le smontano.
Trovo molto deprimente l'idea che bastino pochi video abilmente montati per "creare" la verità nonostante le incongruenze e le omissioni. Significa che siamo vittime della manipolazione mediatica, ma preferisco credere che le persone siano capaci di ragionare da sole ;)
In ogni caso il materiale non mancherebbe: c'è chi ha fatto la versione "sottotitolata (http://www.lolloosechange.co.nr/)" di LC, chi ha raccolto video di esplosioni e trasformatori incendiati, del WTC7 infuocato...
...e i reporter in combutta con il governo farebbero la loro porca figura :D
jumpermax
13-06-2006, 23:26
Aggiungo che secondo me gli "ufficialisti" si stanno rendendo conto sulla loro pelle che lo scontro non è più sullo stesso piano di prima (teorico) e che quindi le teorie non servono più.
Perchè ora siamo nel campo mediatico, dove la "gente" sta vivendo alla tv (col lettore divx) un altro 11 Settembre, molto più convincente del primo. Il ribattere con disquisizioni teoriche non ha più effetto. E' inutile dimostrare che tre torri posano essere cadute in verticale. Devi "mostrare" con un altro film, più convincente di loose change, che questa è stata la realtà. Questa è ora la sfida per gli "ufficialisti". E la vedo molto dura, francamente.
c'è di che essere fieri di questa generazione: ha a disposizione enciclopedie, biblioteche, università, ma la capacità di analisi media non riesce ad andare oltre l'assimilazione visiva, o meglio tele-visiva delle informazioni. Civiltà dell'effimero la nostra, che probabilmente ha già espresso tutto quello che poteva esprimere e che è destinata ad essere spazzata via in fretta...
Dandrake
14-06-2006, 02:21
Era un B25, bombardiere bimotore a pistoni della IIGM, un aeroplano da circa 10 tonnellate a pieno carico, niente a che vedere con le circa 200 del 767... ;)
confermo.... ;)
Dandrake
14-06-2006, 02:28
e io noto con somma soddisfazione che c'è gente che ascolta anche altre campane e ammette le proprie mancanze (che abbiamo tutti naturalmente)...
ma tanto per rimanere in tema c'è gente che non capisce e non vuole VEDERE una netta differenza tra un b52 e un b25...e così le notizie continuano ad essere portate avanti in maniera errata :D
sisi infatti quasta cosa dell'equivoco del b25 - b52 l'ho letta parecchie volte e si fa molta confusione. La verità è che se si tenesse conto di tutte le prove e controprove riguardanti tutti gli avvenimenti...non si finirebbe più. Certo che però sarebbe interessante poter confutare tutto ciò che viene detto nei due documentari che ho in sign. Mi piacerebbe avere anche un parere passo passo di un sostenitore della versione ufficiale (ma anche più di uno) per vedere fino a che punto quelle info sono attendibili. :)
Dandrake
14-06-2006, 02:30
Solo chi è sicuro dei propri mezzi e quindi cosciente anche dei limiti di questi mezzi può seguire questa via. Nessuno può sapere tutto di tutto ed io, pur sapendo molte cose, non faccio, neppure lo vorrei perchè non saprei più come inquadrarmi, eccezione a questa regola.
:mano:
Mi piacerebbe avere anche un parere passo passo di un sostenitore della versione ufficiale (ma anche più di uno) per vedere fino a che punto quelle info sono attendibili. :)
Credo che nessuno sul forum lo farebbe (se non a pagamento :D) perchè è un lavoro che richiede molte ore come minimo :p
In ogni caso qualcuno l'ha già fatto, perchè non aprofittarne?
Prego ;)
Loose Change Guide (http://www.ccdominoes.com/lc/LooseChangeGuide.html)
Controvideo di In Plane Site (http://www.digitalstylecreations.com/Download/)
In Plane Site commento passo-passo (http://www.earth-citizens.net/pages-en/npp-ips.html) (questo simpatizza per le tesi cospirazioniste, che è tutto dire :D)
Robetta "simpatica"
http://www.pentagonstrike.co.uk/pentagon_it.htm#Main
Credo che nessuno sul forum lo farebbe (se non a pagamento :D) perchè è un lavoro che richiede molte ore come minimo :p
In ogni caso qualcuno l'ha già fatto, perchè non aprofittarne?
Prego ;)
Loose Change Guide (http://www.ccdominoes.com/lc/LooseChangeGuide.html)
Controvideo di In Plane Site (http://www.digitalstylecreations.com/Download/)
In Plane Site commento passo-passo (http://www.earth-citizens.net/pages-en/npp-ips.html) (questo simpatizza per le tesi cospirazioniste, che è tutto dire :D)
quoto...è una roba lunga...
c'è da dire che di base credere ad un complotto vuol dire credere che l'america abbia ammazzato migliaia di suoi concittadini come scusa per attaccare afghanistan e iraq...e sinceramente già partendo dal presupposto citato, non riesco a pensarlo...
poi tutto il resto sono solo chiacchiere (da una parte e dall'altra) ;)
quoto...è una roba lunga...
c'è da dire che di base credere ad un complotto vuol dire credere che l'america abbia ammazzato migliaia di suoi concittadini come scusa per attaccare afghanistan e iraq...e sinceramente già partendo dal presupposto citato, non riesco a pensarlo...
poi tutto il resto sono solo chiacchiere (da una parte e dall'altra) ;)
Perchè devi andare indietro con la storia, per capire come ciò sia possibile.
E' già successo , purtroppo. Non sarebbe nulla di nuovo.
Perchè devi andare indietro con la storia, per capire come ciò sia possibile.
E' già successo , purtroppo. Non sarebbe nulla di nuovo.
la storia è comunque sempre una interpretazione che viene data dalla parte interessata...
e riporta esempi in tutti gli ambiti...in un verso o in un altro...
storicamente può essere accaduto che uno ammazzi i propri uomini...
ma sarà anche accaduto che vengano ammazzati da altri...
tutto sta nell'interpretazione...
e in quello che ognuno di noi vuole credere...
ecco io credo che l'america in quella situazione NON ha fatto quello che i complottisti vogliono far credere ;)
la storia è comunque sempre una interpretazione che viene data dalla parte interessata...
e riporta esempi in tutti gli ambiti...in un verso o in un altro...
storicamente può essere accaduto che uno ammazzi i propri uomini...
ma sarà anche accaduto che vengano ammazzati da altri...
tutto sta nell'interpretazione...
e in quello che ognuno di noi vuole credere...
ecco io credo che l'america in quella situazione NON ha fatto quello che i complottisti vogliono far credere ;)
Lo spero vivamente anche io, perchè non sarebbe il mondo in cui voglio vivere.
però gli stessi parenti delle vittime hanno questo dubbio e stanno portando avanti la causa. L'importante è non chiudere gli occhi e tapparsi le orecchie.
Se sarà stata solo incompetenza sarà meglio per tutti. Se guardi la parte finale di quel breve video che ho linkato pochi post fa , con le interviste hai parenti delle vittime, capirai cosa intendo. Tieni duro e guarda fino alla fine (sono 30 min.)
il 707 è leggermente più piccolo e leggero (-33%) del 767, ma effettivamente la differenza è piccola. In ogni caso lo studio dell'impatto era molto scarno, e al tempo mancavano le simulazioni computerizzate. Sicuramente non era prevista la catena di eventi che ha portato al crollo.
Il 707 pesa circa il 30% in meno rispetto a un 767...
sicuri? :confused:
a me la differenza risulta molto minore...
http://www.whatreallyhappened.com/IMAGES/aircraftcomparison.gif
direi sull'ordine del 15% ... che è un po' diverso... ;)
jumpermax
14-06-2006, 12:05
sicuri? :confused:
a me la differenza risulta molto minore...
http://www.whatreallyhappened.com/IMAGES/aircraftcomparison.gif
direi sull'ordine del 15% ... che è un po' diverso... ;)
la differenza tra il caso preso in esame in fase di progetto e il caso reale sta nella quantità di carburante e soprattutto nella velocità. Ricordo che l'energia cinetica di un corpo è proporzionale alla massa e al quadrato della velocità, per cui ad una velocità doppia corrisponde un'energia quadrupla...
http://www.tesionline.it/__PDF/8778/8778p.pdf
Le Torri del WTC [1] sono state le prime strutture civili, nel cui progetto venne
considerato l’impatto di un velivolo. Nelle analisi progettuali per le Torri del WTC, fatte
negli Anni ‘60, si suppose che un Boeing 707, perso nella nebbia, cercasse di atterrare al
vicino aeroporto e potesse invece colpire una delle Torri, sulla base di quanto accadde il 28
luglio 1945, quando un bombardiere B-25 Mitchell colpì l’Empire State Building.
D’altronde i Boeing 767-200ER, che l’11 settembre 2001 colpirono entrambe le Torri,
erano considerevolmente più grandi, con masse maggiori e velocità più alte del Boeing
707, considerato in fase di progetto.
Infatti allora si considerò un Boeing 707 con una
massa di 120 t, una velocità, in avvicinamento all’aeroporto, di 290 km/h e i serbatoi quasi
vuoti, mentre i Boeing 767-200ER dell’attacco terroristico avevano una massa di 125 t,
una velocità di impatto tra i 756 e i 950 km/h e circa 38000 l di carburante nei serbatoi. [/I]
A quelli che credono la versione ufficiale : ma avete visto i video,le testimonianze e tutto il resto ? Non capisco in che modo e secondo quale ragionamento si possa restare fedeli a credere la versione ufficiale :rolleyes:
A quelli che credono la versione ufficiale : ma avete visto i video,le testimonianze e tutto il resto ? Non capisco in che modo e secondo quale ragionamento si possa restare fedeli a credere la versione ufficiale :rolleyes:
argomenti?
motivazioni?
opinioni?
Dandrake
14-06-2006, 12:29
Credo che nessuno sul forum lo farebbe (se non a pagamento :D) perchè è un lavoro che richiede molte ore come minimo :p
In ogni caso qualcuno l'ha già fatto, perchè non aprofittarne?
Prego ;)
Loose Change Guide (http://www.ccdominoes.com/lc/LooseChangeGuide.html)
Controvideo di In Plane Site (http://www.digitalstylecreations.com/Download/)
In Plane Site commento passo-passo (http://www.earth-citizens.net/pages-en/npp-ips.html) (questo simpatizza per le tesi cospirazioniste, che è tutto dire :D)
ottimo! mi ci fiondo!
argomenti?
motivazioni?
opinioni?
Hai visto il video loose change 2 ?
Bastano le motivazioni e gli argomenti ?
Inoltre mi piacerebbe che chi sostiene la versione ufficiale cercasse di rispondere alle 100 domande dei parenti delle vittime :rolleyes:
jumpermax
14-06-2006, 12:50
Hai visto il video loose change 2 ?
Bastano le argomentazioni e gli argomenti ?
una volta si diceva hai letto questa relazione tecnica? Hai visto quel rapporto... ora si dice hai visto questo film? :doh: Ma dico non avete la capacità di fare un'analisi critica per conto vostro delle fonti, visto che poggiate le vostre argomentazioni solo su "hai visto il video"? Leggere costa troppa fatica?
una volta si diceva hai letto questa relazione tecnica? Hai visto quel rapporto... ora si dice hai visto questo film? :doh: Ma dico non avete la capacità di fare un'analisi critica per conto vostro delle fonti, visto che poggiate le vostre argomentazioni solo su "hai visto il video"? Leggere costa troppa fatica?
Ho letto molto,ma in quel video hanno raccolto e racchiuso tutto quello che c'è in giro,
come è ovvio che sia :rolleyes: :doh:
Non è solo tecnica purtroppo.
Larry Silverstein aveva preso in gestione il WTC due mesi prima dell'11 settembre 2001, con un contratto di 99 anni, per il prezzo di 3.2 miliardi di dollari.
Dopo il crollo delle due torri tramite i suoi avvocati ha chiesto un doppio risarcimento, perché secondo lui i due aerei rappresentavano due attacchi terroristici separati.
La compagnia assicurativa offriva 3.55 miliardi di dollari, lui tramite ricorso ne ha chiesti il doppio. Alla fine ne ha presi 5 Miliardi, che non sono male considerando che all'inizio aveva sborsato 3.2 miliardi (aveva pagato solo qualche rata)
La sicurezzadel WTC era i mano alla Securacom & Stratesec (gestivano anche la sicurezza di Dulles Airport e United Airlines). Ildirettore di queste compagnie dal 1993 al 2000 è stato Marvin Bush, fratello di George.
direi sull'ordine del 15% ... che è un po' diverso... ;)
Andavo a memoria (curioso che FastFreddy abbia dato numeri praticamente uguali :D) e ho anche aggiunto "la differenza è piccola". Vale a dire, 30% o 15% in meno è indifferente, perchè non è sufficiente a spiegare il fatto che le torri non hanno retto. La differenza come ha detto Jumper sta nel caso preso in esame.
Aggiungo quello che hanno detto gli ingegneri che hanno progettato le torri:
It was assumed that the jetliner would be lost in the fog, seeking to land at JFK or at Newark. To the best of our knowledge, little was known about the effects of a fire from such an aircraft, and no designs were prepared for that circumstance. Indeed, at that time, no fireproofing systems were available to control the effects of such fires. (Leslie E. Robertson - fonte (http://www.nae.edu/nae/bridgecom.nsf/weblinks/CGOZ-58NLCB?OpenDocument))
Our analysis indicated that the biggest problem would be the fact that all the fuel [from the jet] would dump into the building, [...] There would be a horrendous fire. A lot of people would be killed. [...] We looked at every possible thing we could think of that could happen to the buildings. However, back in those days, people didn't think about terrorists very much. (John Skilling - fonte (http://www.baltimoresun.com/news/custom/attack/bal-te.architect13sep13,1,1989358.story?coll=bal-attack-headlines&ctrack=1&cset=true) )
E' chiaro che uno scenario come quello accaduto nell'attentato non era per nulla previsto nel progetto, nè erano state prese delle precauzioni in merito.
Ho letto molto,ma in quel video hanno raccolto e racchiuso tutto quello che c'è in giro,
Nella rete ci sono analisi molto più precise e rigorose di Loose Changes, anche da parte di chi sostiene le sue tesi. Ho postato un link con la controanalisi; e se ti piacciono i video cerca su Google Video o YouTube "screw loose changes" per trovarne un altro ;)
una volta si diceva hai letto questa relazione tecnica? Hai visto quel rapporto... ora si dice hai visto questo film? :doh: Ma dico non avete la capacità di fare un'analisi critica per conto vostro delle fonti, visto che poggiate le vostre argomentazioni solo su "hai visto il video"? Leggere costa troppa fatica?
Il discorso è: la maggior parte della gente ha avuto la possibilità di vedere solo quello che i media passano.
Se uno non sa che esistono versione alternative a quella ufficiale, non si mette neanche a cercarle, le relazioni tecniche.
La visioni di un film come loose changhe 2 stimola ad informarsi per conto proprio.
La sacrilega alleanza tra i Bush e i Sauditi
di Michael Moore tratto da http://it.geocities.com/comedonchisc...gedarabia.html
Non mi interesso delle teorie della cospirazione a meno che non siano vere o non riguardino i dentisti. Credo che tutti i dentisti si siano riuniti in qualche luogo ed abbiano deciso che il denaro reale si trovi all'interno dei canali della radice ed è per questo che ogni volta che si entra da loro si inizia con l'esame radiografico. Nessun altro mammifero deve, come noi, passare attraverso questo tragitto.
Le domande che mi pongo sull'11 settembre non riguardano il modo con cui i terroristi sono riusciti ad eludere il nostro sistema difensivo, o come siano stati capaci di vivere nel nostro paese senza essere mai scoperti, o come tutti i bulgari che lavoravano al WTC abbiano ricevuto un comunicato segreto che li invitava a non recarsi quel giorno al lavoro, o come le torri abbiano potuto venire giù così facilmente quando si suppone siano state costruite per resistere ai terremoti, ai maremoti e agli ordigni posti nei garage.
Queste erano tutte domande alle quali la commissione investigativa sull'11 settembre avrebbe dovuto rispondere. Ma la formazione della commissione fu osteggiata dall'amministrazione Bush e dai repubblicani al Congresso. In modo riluttante alla fine accettarono – per poi cercare di bloccare le indagini facendo ostruzionismo all'ottenimento delle prove cercate.
Perchè la gente di Bush non vuole che venga fuori la verità? Che cosa temono? Che gli americani pensino che fecero fiasco, che erano addormentati quando si presentò la minaccia terroristica, che volontariamente ignorarono gli avvertimenti di ex funzionari di Clinton riguardo Osama bin Laden semplicemente perché odiavano Clinton (sesso! cattivo!)?
Il popolo americano è molto comprensivo. Non se la prese con Franklin Roosevelt quando fu bombardata Pearl Harbor. Non rifuggì da John F. Kennedy dopo il fiasco della Baia dei Porci. E non prestò molta attenzione al fatto che durante la presidenza di Clinton 47 persone sono state assassinate misteriosamente. E allora perché, dopo questo monumentale tracollo della sicurezza nazionale, Bush non dice la verità, o, almeno, non smette di impedire che la verità venga fuori?
Forse è perché George & Co. hanno molto da nascondere sul perché non fecero decollare velocemente i caccia quella mattina. E anche perché, probabilmente, noi, popolo, abbiamo paura di conoscere tutta la verità in quanto non sappiamo per quali strade ci porti.
Sebbene pieno di quel sano scetticismo che è richiesto in ogni cittadino di una democrazia, aderii a quell'impostazione mentale di base tenuta dalla maggior parte degli americani nell'autunno del 2001: è stato Osama e chiunque lo ha aiutato deve essere catturato e portato davanti alla giustizia. E pensavo che questo era ciò che Bush stava facendo.
E invece una notte nel novembre 2001, mentre a letto, mezzo addormentato, stavo leggendo un articolo nel The New Yorker di un giornalista investigativo, Jane Mayer, mi imbattei in un paragrafo che mi fece sobbalzare seduto per rileggerlo, perché non potevo credere a quello che diceva: "Circa due dozzine di membri della famiglia bin Laden, la maggior parte qui a studiare nei college e in altre scuole, si ritiene fossero negli Stati Uniti al tempo degli attentati. Il New York Times aveva riportato che furono rapidamente riuniti insieme da funzionari dell'Ambasciata saudita, che temevano rappresaglie. Con l'approvazione dell'FBI, secondo un funzionario saudita, i bin Laden volarono con un jet privato da Los Angeles a Orlando, poi a Washington, e infine a Boston. Una volta ottenuto il permesso della FFA al volo intercontinentale, il jet si diresse in Europa."
Che cosa? Mi ero dimenticato una simile notizia? Mi alzai per cercare sul New York Times, e trovai questo titolo: temendo pericoli, la famiglia bin Laden vola via dall'America. La storia diceva: "Nei primi giorni dopo l'attacco a New York e a Washington, l'Arabia Saudita supervisionò l'evacuazione urgente di 24 membri della famiglia di Osama bin Laden dagli Stati Uniti."
Così, con l'approvazione dell'FBI e l'aiuto del governo dell'Arabia Saudita - e sebbene 15 dei 19 dirottatori fossero cittadini sauditi – ai parenti del sospettato numero uno fu permesso non solo di affrettarsi a lasciare il paese ma le nostre autorità fornirono la necessaria assistenza! Secondo il Times di Londra, "la partenza di così tanti sauditi ha preoccupato gli investigatori, che ritenevano che qualcuno di loro fosse in possesso di notizie sui dirottatori. Gli agenti dell'FBI hanno insistito nel controllare i passaporti, compreso quelli della famiglia reale".
E questo è tutto ciò che fece l'FBI? Controllare qualche passaporto, porre alcune brevi domande, come "Ha preparato lei il suo bagaglio?" e "I bagagli sono stati in suo possesso da quando li ha preparati?".
Così, questo potenziale materiale di testimonianza fu mandato via con un bon voyage e un bacio di addio. Come scrisse Jane Mayer sul The New Yorker, "Quando chiesi ad un funzionario dei servizi segreti americani se qualcuno aveva considerato di trattenere i membri della famiglia, egli rispose - Questo si chiama prendere ostaggi. Noi no lo facciamo".
Era serio? Io rimasi senza parole per lo shock. Avevo letto bene? Perché questa notizia non era stata riportata più diffusamente? Non voglio raccontare cose personali o altro, ma la mattina dell'11 settembre io ero appiedato a Los Angeles. Riuscii a noleggiare un'auto e a guidare 3000 miglia per tornare a casa – e tutto questo perché viaggiare sugli aerei era proibito nei giorni successivi all'attacco. E invece a jet privati sotto la supervisione del governo saudita – e con l'approvazione di Bush – fu permesso di scorrazzare nei cieli americani, trasportando 24 membri della famiglia bin Laden fino a farli giungere in Europa, senza che potessero essere raggiunti da funzionari investigativi americani. Un agente dell'FBI mi disse che il comando era "furioso" perché non gli era stato permesso di trattenere i bin Laden nel paese e condurre così una reale indagine – il genere di indagine che la polizia fa quando cerca di arrestare un assassino. Di solito alla polizia piace parlare con i familiari del sospetto per conoscere quello che sanno, chi conoscono, come potrebbe aiutare a catturare il fuggitivo. In questo caso non fu seguita alcuna di queste procedure.
Questo è inverosimile. Abbiamo due dozzine di bin Laden sul suolo americano e tutto quello che Bush fa è uscirsene con una scusa che non regge quale quella di ritenersi preoccupato circa la "loro sicurezza". Non poteva darsi che almeno uno dei 24 avesse qualcosa da dire? O almeno uno di loro non poteva essere "convinto" a fornire il suo aiuto per rintracciare bin Laden?
No. Niente di tutto questo. Così mentre migliaia di persone si trovavano appiedate e non potevano volare, se tu avessi potuto provare che eri un parente stretto del più grande assassino nella storia americana, avresti ottenuto un viaggio aereo gratis intercontinentale!
Cominciai allora a domandarmi che cos'altro c'era che non ci avevano detto. Così iniziai a scrivere un elenco di tutte le questioni che non quadravano.
Allora, George W., che ne pensi di darmi una mano? Poiché la maggior parte delle mie domande riguardano la tua persona, tu sei la persona migliore per aiutare me – e la nazione – a spiegare quello che ho trovato.
La mia prima domanda è: E' vero che i bin Laden hanno fatto affari con te e la tua famiglia negli ultimi 25 anni? Nel 1977, quando tuo padre ti sistemò in una compagnia chiamata Arbusto, hai ricevuto finanziamenti da uno dei tuoi vecchi amici, James R. Bath. James era stato assunto da Salem bin Laden – fratello di Osama – per investire il denaro dei bin Laden in varie iniziative imprenditoriali nel Texas. Circa 50.000 dollari, cioè il 5% del controllo della Arbusto, viene dal sig. Bath.
Dopo aver lasciato il suo incarico, tuo padre è divenuto consulente per il Gruppo Carlyle. La famiglia bin Laden ha investito come minimo 2 milioni di dollari nel Gruppo Carlyle. Risulta inoltre che Frank Carlucci, segretario della difesa sotto Reagan e ora capo del Carlyle, siede nel consiglio direzionale di una think tank chiamata Middle East Policy Council insieme con un rappresentante della famiglia di bin Laden. Dopo l'11 settembre, il Washington Post e il Wall Street Journal sottolinearono questa strana coincidenza. La tua prima risposta, sig. Bush, è stata quella di ignorare tutto questo, sperando che fosse dimenticato. Tuo padre e i suoi amici al Carlyle non hanno rinunciato all'investimento di bin Laden. Il tuo esercito di sapientoni ha detto: non possiamo dipingere questi bin Laden con lo stesso pennello usato per Osama. Essi hanno ripudiato Osama! Non hanno niente a che fare con lui! Odiano e disprezzano quello che ha fatto! Questi sono i bin Laden buoni. E poi è uscito il video. Mostrava alcuni di questi buoni bin Laden – compresa la madre di Osama, una sorella e due fratelli – insieme ad Osama al matrimonio di un figlio appena otto mesi prima dell'11 settembre. The New Yorker riportò che non solo la famiglia non aveva tagliato i rapporti con Osama, ma aveva continuato a finanziarlo così come faceva da anni. Non era un segreto per la CIA che Osama potesse accedere alle fortune della sua famiglia (la sua parte è stimata in almeno 30 milioni di dollari) e che i bin Laden, così come altri sauditi, finanziavano adeguatamente sia Osama che Al Qaeda.
Sig. Bush, settimane dopo l'attentato sul WTC e sul Pentagono, tuo padre e i suoi amici rifiutarono di annullare il supporto finanziario fornito dall'impero bin Laden. Fu solo dopo due mesi, quando sempre più persone chiedevano una spiegazione per questa presenza dei bin Laden nella proprietà Bush, che tuo padre e il Gruppo Carlyle furono costretti a restituire i milioni ai bin Laden, chiedendo loro di lasciare la compagnia come investitori. Perché c'è voluto tanto tempo?
Per rendere le cose ancora peggiori, si venne a sapere che uno dei fratelli di bin Laden, Shafiq, si trovava la mattina dell'11 settembre a Washington ad una conferenza del Gruppo Carlyle. Il giorno prima, alla stessa conferenza, tuo padre e Shafiq erano stati visti discutere insieme a tutti gli altri cervelloni del Carlyle.
Sig. Bush, nel caso tu non capisca quanto bizzarro sia stato il silenzio dei media riguardo i rapporti tra la tua famiglia e i bin Laden, permettimi una analogia a come la stampa o il Congresso si sarebbero occupati di un fatto simile, se la stessa scarpa si fosse trovata ai piedi di Clinton. Se dopo l'attentato al Federal Building in Oklahoma, si fosse venuto a sapere che vi erano rapporti finanziari tra Bill Clinton e la famiglia di Timothy McVeigh, che cosa pensi avrebbero fatto il partito repubblicano e la stampa? Non pensi che avrebbero fatto almeno due domande, del tipo "Che significa questo?". Sii onesto, tu sai la risposta. Avrebbero scuoiato vivo Clinton e gettato quello che rimaneva della sua carcassa nel Gitmo.
Continuiamo con l'analogia Clinton, e immagina che nelle ore successive all'attentato di Oklahoma, Bill Clinton improvvisamente si fosse cominciato a preoccupare della incolumità della famiglia McVeigh a Buffalo – e avesse organizzato un viaggio per portare loro fuori dal paese. Che avresti detto, tu e i repubblicani?
Sig. Bush, i bin Laden non sono i soli sauditi con i quali tu e la tua famiglia avete strette relazioni personali. L'intera famiglia reale sembra essere debitrice nei tuoi confronti – o viceversa?
Il fornitore numero-uno di petrolio agli Stati Uniti è l'Arabia Saudita, che possiede le maggiori riserve petrolifere conosciute del pianeta. Quando Saddam Hussein invase il Kuwait nel 1990, i sauditi si sentirono minacciati e fu tuo padre, George Bush I, che venne a salvarli. I sauditi non lo hanno mai dimenticato, e, secondo l'articolo del marzo 2003 su The New Yorker, alcuni membri della famiglia reale considerano la tua famiglia come parte della loro.
Haifa, moglie del principe Bandar, ambasciatore saudita negli Stati Uniti, afferma che tua madre e tuo padre "sono come mia madre e mio padre. Io so che se ho bisogno di qualcosa posso andare da loro".
Come Robert Baer – membro della CIA dal 1976 al 1997 – ha rivelato nel suo libro, Sleeping With the Devil, tuo padre aveva un nome speciale per il principe saudita che chiamava "Bandar Bush." Il principe Bandar investe nel Gruppo Carlyle, ed è stato presente alla festa di compleanno di tua madre, quando ha compiuto 75 anni. Ha donato 1 milione di dollari al Museo e Biblioteca Presidenziali George Bush in Texas e ha disposto una donazione di oltre 1 milione di dollari per la campagna di alfabetizzazione di Barbara Bush. E' stata una relazione sicuramente fruttifera. Quando c'è stato tutto quello sgradevole stress intorno a quei coriandoli sospesi in aria sulle urne elettorali della Florida nel tardo autunno del 2000, il tuo intimo amico Bandar era lì per la tua famiglia, offrendo il suo sostegno. Portò tuo padre a battute di caccia al fagiano in Inghilterra, per aiutare la sua mente a rimanere fuori da tutto quel caos, mentre l'avvocato della famiglia reale – il tuo avvocato, James Baker – andò in Florida a dirigere la battaglia elettorale. (Baker rappresenterà più tardi la famiglia reale nel procedimento intentato contro di lei dalle famiglie delle vittime dell'11 settembre). Siamo giusti, sig. Bush, non sono solo i suoi familiari a ricevere elargizioni saudite. Una grossa fetta dell'economia americana si poggia sul denaro saudita. Hanno trilioni di dollari investiti nel nostro mercato azionario e un altro trilione di dollari depositati nelle nostre banche.
Se un giorno decidessero di ritirare improvvisamente tutto quel denaro, le nostre corporazioni e istituti finanziari collasserebbero, causando una crisi economica mai vista. Aggiungiamo poi che quel milione e mezzo di barili di petrolio provenienti dall'Arabia e che rappresentano il nostro fabbisogno giornaliero potrebbero sparire con un semplice sghiribizzo saudita, e allora possiamo cominciare a capire come non solo tu ma tutti noi siamo dipendenti dalla Casa Saudita.
Probabilmente ecco perché hai bloccato I tentativi di scavare più profondamente nella connessione tra Arabia Saudita e 11 settembre. I titoli lo gridavano il primo giorno e lo gridano nello stesso modo oggi, due anni dopo: terroristi attaccano gli Stati Uniti. Terroristi.
Io mi sono posto domande su questa parola per qualche tempo, così, George, ti chiedo: se 15 dei 19 dirottatori fossero stati nord-coreani e avessero ucciso 3.000 persone, i titoli del giorno dopo sarebbero stati: Corea del Nord attacca USA? Sicuramente sì. O se fossero stati 15 iraniani o 15 libici o 15 cubani, io credo che il pensiero convenzionale avrebbe detto: Iran (o Libia o Cuba) attacca l'America! Invece hai mai sentito da qualcuno dire o visto scrivere dopo l'11 settembre: "Arabia Saudita ha attaccato gli Stati Uniti?". Non lo hai sentito. E allora la domanda successiva è: Perché? Perché quando il Congresso ha rilasciato la sua indagine sull'11 settembre hai censurato 28 pagine che riguardavano il ruolo dei sauditi nell'attentato? Che cosa si nasconde dietro questo apparente rifiuto di guardare al solo paese che sembra avere fornito i "terroristi" che hanno ucciso nostri cittadini? Perché ti impegni tanto a proteggere i sauditi quando avresti dovuto proteggere noi?
Due notti dopo gli attacchi, secondo l'articolo scritto da Elsa Walsh su New Yorker, sei uscito sul balcone Truman della Casa Bianca a rilassarti e fumare un sigaro. Erano state 48 ore orribili e tu avevi bisogno di rilassarti. In quel momento privato, hai chiesto ad un amico di unirsi a te. Quando egli entrò alla Casa Bianca, vi abbracciaste, e poi gli hai chiesto di seguirlo sul balcone, dove gli offristi da bere. Entrambi accendeste i sigari, mentre guardavate fuori verso il monumento a Washington. Tu gli dicesti che se gli Stati Uniti non fossero riusciti a catturare qualche uomo di al Qaeda coinvolto negli attacchi per farlo cooperare alle indagini, "noi verremo a prenderli da te". Fu una offerta che egli apprezzò. Dopo tutto, era il tuo buon amico "Bandar Bush," principe dell'Arabia Saudita. Mentre il fumo delle ceneri ancora riempiva l'aria di Manhattan e Arlington, il fumo del sigaro del principe saudita si diffondeva nella mite aria notturna di Washington, con te, George W. Bush, dalla sua parte.
__________________
la differenza tra il caso preso in esame in fase di progetto e il caso reale sta nella quantità di carburante e soprattutto nella velocità. Ricordo che l'energia cinetica di un corpo è proporzionale alla massa e al quadrato della velocità, per cui ad una velocità doppia corrisponde un'energia quadrupla...
In tal caso, il 707 ha velocità di crocera superiore al 767....
A volte fornisci prove a favore della teoria cospirazionista senza volerlo....
per farsi una quadro generale della famiglia bush e di come gestisce l'america non dovete farvi scappare questi documentari
the corporation
farheneit 9\11
loose change
e quello di massimo mazzucco che parla solo del 9\11 ma un occhio dateglielo.
guardatevi anche bowling for colombine,non perchè parli di bush o dell'11 settembre,ma perchè vi fa capire la società americana,quanto è facile plasmarla,come fanno a plasmarla,e quanto terrore inculcano ai cittadini per fargli fare quello che vogliono loro,oltre che a farli comprare quello che vogliono loro.
una volta che vi siete fatti sto quadro generale dell'amerrega e dei suoi tiranni dittatori,magari le stesse domande che ci poniamo noi cominciate a farvele pure voi
e che non si dica che michael moore è nemico dell'americana patria per favore,fossero tutti cosi gli americani,..
poi senza dimenticarsi che l'america ha il debito pubblico piu grande del mondo,chiedetevi se tenere in piedi l'economia e lo sviluppo di quella nazione non vale la vita di 3000 e passa "pedine da sacrificare per il bene supremo"
Infatti, è inutile discutere se non si è in possesso di tali informazioni. Non si può ridurre il tutto ad una mera discussione tecnica. Altrimenti si perde il senso dell'insieme di tutta la siruazione
In tal caso, il 707 ha velocità di crocera superiore al 767....
Ma il progetto considerava un 707 in fase di atterraggio, quindi molto più lento. La velocità considerata nel progetto era meno di un terzo di quella dei due 767, e l'energia cinetica un decimo: guarda qui (http://www.caets.org/nae/bridgecom.nsf/0754c87f163f599e85256cca00588f49/85256e8d00838af385256f2a004578e3/$FILE/Bridge-v32n1.pdf) a pag. 9 l'intervista a Robertson.
Infatti, è inutile discutere se non si è in possesso di tali informazioni. Non si può ridurre il tutto ad una mera discussione tecnica.
La discussione è andata sul tecnico per esaminare le prove a favore di un missile sul pentagono / demolizione controllata delle torri. Sinceramente mi chiedo come mai le discussioni si concentrino su questi punti quando l'ipotesi LIHOP (let it happen on purpose, lascialo accadere apposta) è di gran lunga più difendibile (e verosimile).
Ma il progetto considerava un 707 in fase di atterraggio, quindi molto più lento. La velocità considerata nel progetto era meno di un terzo di quella dei due 767, e l'energia cinetica un decimo: guarda qui (http://www.caets.org/nae/bridgecom.nsf/0754c87f163f599e85256cca00588f49/85256e8d00838af385256f2a004578e3/$FILE/Bridge-v32n1.pdf) a pag. 9 l'intervista a Robertson.
Lo so, ma volevo vedere se lo sapeva LUI ;)
La discussione è andata sul tecnico per esaminare le prove a favore di un missile sul pentagono / demolizione controllata delle torri. Sinceramente mi chiedo come mai le discussioni si concentrino su questi punti quando l'ipotesi LIHOP (let it happen on purpose, lascialo accadere apposta) è di gran lunga più difendibile (e verosimile).
Non riesco cmq a capire chi sostiene la tesi del "hanno fatto finta di non vedere" e poi dice che non ritiene possibile che abbiano ucciso "in prima persona". La responsabilità del governo è gravissima in entrambi i casi, per certi versi ancora di più nel primo (maggiore fattore di rischio, ad esempio...)
Non mi sto riferendo a te, parlo in generale.... e tanti la pensano così
La discussione è andata sul tecnico per esaminare le prove a favore di un missile sul pentagono / demolizione controllata delle torri. Sinceramente mi chiedo come mai le discussioni si concentrino su questi punti quando l'ipotesi LIHOP (let it happen on purpose, lascialo accadere apposta) è di gran lunga più difendibile (e verosimile).
Si e sono d'accordo, poi discutere con persone come te è un piacere.
Dicevo solo che le tesi non ufficiali sono sorte difronte non solo a incongruenze pratiche ma anche all'enviroment politico , al gradimento di Bush nei sondaggi, agli intrallazzi della famiglia bush con bin laden e la VINNEL corporation di cui è proprietario Bush padre e che sta facendo milioni di dollari rifornendo l'esercito degli stati uniti di mezzi, sussistenza, apparati, mercenari. Per la famiglia bush la guerra è un gran bell'affare.
~ZeRO sTrEsS~
14-06-2006, 20:43
Si e sono d'accordo, poi discutere con persone come te è un piacere.
Dicevo solo che le tesi non ufficiali sono sorte difronte non solo a incongruenze pratiche ma anche all'enviroment politico , al gradimento di Bush nei sondaggi, agli intrallazzi della famiglia bush con bin laden e la VINNEL corporation di cui è proprietario Bush padre e che sta facendo milioni di dollari rifornendo l'esercito degli stati uniti di mezzi, sussistenza, apparati, mercenari. Per la famiglia bush la guerra è un gran bell'affare.
il bello che tutti si affannano a cercare l'ipotesi alternativa... ma ovvio se non si riprova a buttare un missile sul pentagono o un altro tipo di aereo non saprai mai cosa sia stato veramente rimarra' un ipotesi, la questione e' che per tutto il materiale accumulato i dubbi tipo le finestre intatteun 747 non puo' essere e gia' su questo lo stato dovrebbe dare spiegazioni... poi ilf atto che non facciano vedere video con tutte le telecamere di sorveglianza e le altre telecamere su hotel e autostrada gia' questo puo' bastare a farti pensare che si nasconda qualcosa, se io dico che e' stato un 747 non ti do nemmeno la possibilita' di pensare che sia stato qualcosa di diverso, tutte le prove che ho te le do immediatamente!
jumpermax
14-06-2006, 22:17
Lo so, ma volevo vedere se lo sapeva LUI ;)
già evidentemente l'avevo scritto senza saperlo scritto nel post che hai quotato
Infatti allora si considerò un Boeing 707 con una
massa di 120 t, una velocità, in avvicinamento all’aeroporto, di 290 km/h e i serbatoi quasi
vuoti, mentre i Boeing 767-200ER dell’attacco terroristico avevano una massa di 125 t,
una velocità di impatto tra i 756 e i 950 km/h e circa 38000 l di carburante nei serbatoi.
per il resto cosa c'entri la velocità di crociera in questo caso lo sai solo tu...
già evidentemente l'avevo scritto senza saperlo scritto nel post che hai quotato
Infatti allora si considerò un Boeing 707 con una
massa di 120 t, una velocità, in avvicinamento all’aeroporto, di 290 km/h e i serbatoi quasi
vuoti, mentre i Boeing 767-200ER dell’attacco terroristico avevano una massa di 125 t,
una velocità di impatto tra i 756 e i 950 km/h e circa 38000 l di carburante nei serbatoi.
per il resto cosa c'entri la velocità di crociera in questo caso lo sai solo tu...
Visto che, come ho già fatto più volte notare, affermi una cosa e poi ti contraddici da solo (tipo nel caso dell'incendio....) volevo vedere se avevi cambiato idea nel frattempo
Non riesco cmq a capire chi sostiene la tesi del "hanno fatto finta di non vedere" e poi dice che non ritiene possibile che abbiano ucciso "in prima persona".
Perchè è più verosimile. Uno scenario del genere richiede che pochissime persone, nei punti chiave della catena di comando, decidano "questo rimane segreto, per il bene del paese". A chi non è al corrente viene detto "non potevamo sapere" e, se salta fuori qualche prova, "problemi con l'intelligence".
Mi sono letto per curiosità il documento dell'operazione Northwood e ho visto che non erano previste uccisioni di civili americani, solo la loro simulazione o l'uccisione di militari; e gli esecutori materiali erano sempre in numero estremamente ridotto. Questo perchè più una cospirazione è estesa più rischia di saltare. Anche con una "parcellizzazione" delle informazioni alla "progetto Manhattan" c'è sempre il rischio che qualcuno faccia 2+2 e parli, magari protetto dall'anonimato.
Detto questo, io credo all'ipotesi della "incompetenza": il governo, pur avendo indizi su quello che stava succedendo, ha sottovalutato il pericolo.
Dicevo solo che le tesi non ufficiali sono sorte difronte non solo a incongruenze pratiche ma anche all'enviroment politico , al gradimento di Bush nei sondaggi, agli intrallazzi della famiglia bush con bin laden e la VINNEL corporation di cui è proprietario Bush padre e che sta facendo milioni di dollari rifornendo l'esercito degli stati uniti di mezzi, sussistenza, apparati, mercenari. Per la famiglia bush la guerra è un gran bell'affare.
Hai espresso esattamente i motivi che creano terreno fertile per le cosidette teorie della cospirazione, cioè il distaccamento fra "autorità" e "gente comune". Io credo però che in questo modo si rischia solo di compromettere la propria credibilità inutilmente e si distoglie l'attenzione da questioni più importanti... i motivi per biasimare Bush non mancano, tanto che qualcuno chiede l'impeachment (http://en.wikipedia.org/wiki/Movement_to_impeach_George_W._Bush).
Per chi vuole approfondire ancora: il mistero del volo 93
http://youtube.com/watch?v=tg77n3ckHGI
Insabbiamenti e ancora insabbiamenti
sapevano tutto
http://youtube.com/watch?v=NlLKu8VtfIc
Per chi vuole approfondire ancora: il mistero del volo 93
http://youtube.com/watch?v=tg77n3ckHGI
Già, veramente, non dimentichiamoci delle balle ufficiali raccontate su quest'altro volo...
LuVi
http://youtube.com/watch?v=xicCJJXqGAw&mode=suggested&search=
questo fa venire il voltastomaco
è questa la politica del terrore
http://youtube.com/watch?v=xtiEioIDDOY&mode=suggested&search=
questo invece fa venire da piangere
Avviso per gli anticomplottisti, leggete il disclaimer alla fine dei filmati, arrivateci, e vedrete una bella autorizzazione alla distribuzione free senza scopo di lucro.
LuVi
http://youtube.com/watch?v=xicCJJXqGAw&mode=suggested&search=
questo fa venire il voltastomaco
è questa la politica del terrore
ma certo che non hanno proprio niente da fare!!!!ridicolo chi l'ha fatto!!!
ma certo che non hanno proprio niente da fare!!!!ridicolo chi l'ha fatto!!!
http://youtube.com/watch?v=xtiEioIDDOY&mode=suggested&search=
ridicolo anche questo?
smettila di trollare pls
jumpermax
15-06-2006, 15:41
Visto che, come ho già fatto più volte notare, affermi una cosa e poi ti contraddici da solo (tipo nel caso dell'incendio....) volevo vedere se avevi cambiato idea nel frattempo
visto che non mi sono mai contraddetto in questa discussione ti invito a quotarne almeno una, così vediamo chi dei due fa affermazioni prive di fondamento. Perchè passi che tu abbia quotato il mio post parlando di velocità di crociera, che non c'entrano un accidente, e poi abbia tentato di farla passare come una domanda trabocchetto, ma che tu insista su questa linea cercando di coprire un tuo grossolano errore con accuse nei miei confronti prive di fondamento no. Quota, o scusati. E non tanto perchè te lo chiedo io, ma perchè a questo punto è l'unico modo che hai per uscirne in modo decoroso...
certo che speculare su quella povera gente è davvero schifoso!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Andate qui, pagina ufficiale del ministero della difesa americano, trascrizione di un discorso del segretario della difesa Donald H. Rumsfeld e fare un search della parola "missile" , tenendo conto che Rumsfeld sta parlando dall'nterno del Pentagono
http://www.defenselink.mil/news/Nov2001/t11182001_t1012pm.html
Il caso è chiuso, direi
:asd:
certo che speculare su quella povera gente è davvero schifoso!!!!!!!!!!!!!!!!!!
infatti è per questo che molti cercano la verità e non si accontentano di 4 cazzate in croce che neanche combaciano
guardacaso tutti i parenti delle vittime del 9\11 non la pensano come te
cmq si capisce anche dalla tua signa come mai appoggi la versione ufficiale
forse se incolpavano i marocchini o i senegalesi eri ancora piu contento? :D
infatti è per questo che molti cercano la verità e non si accontentano di 4 cazzate in croce che neanche combaciano
guardacaso tutti i parenti delle vittime del 9\11 non la pensano come te
cmq si capisce anche dalla tua signa come mai appoggi la versione ufficiale
forse se incolpavano i marocchini o i senegalesi eri ancora piu contento? :D
anzi anzi :D i rumeni :eek:
forse se incolpavano i marocchini o i senegalesi eri ancora piu contento? :D
assolutamente!!!
anzi anzi :D i rumeni :eek:
guardati il link del ministero della difesa USA che ho postato poco fa....
infatti è per questo che molti cercano la verità e non si accontentano di 4 cazzate in croce che neanche combaciano
guardacaso tutti i parenti delle vittime del 9\11 non la pensano come te
cmq si capisce anche dalla tua signa come mai appoggi la versione ufficiale
forse se incolpavano i marocchini o i senegalesi eri ancora piu contento? :D
ma quale verità...cercano solo di sputtanare uno Stato e sfruttano immagini e audio cm quelli che hai postato in precedenza.
sei sicuro che i famigliari non la pensino cm me????
jumpermax
15-06-2006, 16:00
http://youtube.com/watch?v=xtiEioIDDOY&mode=suggested&search=
ridicolo anche questo?
smettila di trollare pls
Sicuramente è ridicola la tesi che sostiene. Quanto alle voci si poteva evitare di strumentalizzarle a questo modo... quali sarebbero gli argomenti del video scusa? Non possiamo accettare che abbiano dirottato gli aerei con dei tagliacarte? Ma che scherziamo?
Avviso per gli anticomplottisti, leggete il disclaimer alla fine dei filmati, arrivateci, e vedrete una bella autorizzazione alla distribuzione free senza scopo di lucro.
Sicuramente la maggior parte dei siti/produttori non ci guadagna nulla (visibilità a parte), ma c'è chi fa soldi. Meyssan, quello che ha proposto la teoria del missile, ha venduto mezzo milione di copie del suo libro e pare che ci abbia guadagnato almeno un milione di euro. Anche gli autori di Loose Change vendono i DVD, con guadagni molto minori comunque.
Riguardo al "missile", l'Heritage mi dà questa definizione:
An object or weapon that is fired, thrown, dropped, or otherwise projected at a target; a projectile.
Quindi non significa necessariamente "missile balistico".
Sempre Rumsfield parlando del volo 93 dice "l'aereo abbattuto dai terroristi"... ma considerata la ricostruzione ufficiale (i terroristi l'hanno fatto precipitare ad alta velocità quando hanno visto che i passeggeri si stavano ribellando) la "gaffe" ci può anche stare.
.
sei sicuro che i famigliari non la pensino cm me????
Se dici così non ti sei letto uno che sia uno documento del 9/11 truth movement e non ti sei visto le interviste fatte a quella povera gente che ha perso i propri cari.
Se dici così non ti sei letto uno che sia uno documento del 9/11 truth movement e non ti sei visto le interviste fatte a quella povera gente che ha perso i propri cari.
io mi so visto di tutto e diù sull'11/09
Sicuramente la maggior parte dei siti/produttori non ci guadagna nulla (visibilità a parte), ma c'è chi fa soldi. Meyssan, quello che ha proposto la teoria del missile, ha venduto mezzo milione di copie del suo libro e pare che ci abbia guadagnato almeno un milione di euro. Anche gli autori di Loose Change vendono i DVD, con guadagni molto minori comunque.
Riguardo al "missile", l'Heritage mi dà questa definizione:
An object or weapon that is fired, thrown, dropped, or otherwise projected at a target; a projectile.
Quindi non significa necessariamente "missile balistico".
Sempre Rumsfield parlando del volo 93 dice "l'aereo abbattuto dai terroristi"... ma considerata la ricostruzione ufficiale (i terroristi l'hanno fatto precipitare ad alta velocità quando hanno visto che i passeggeri si stavano ribellando) la "gaffe" ci può anche stare.
Si sul secondo punto non discuto, sul primo si può essere semplicemente sbagliato ma usare la parola missile per indicare un aereo non te la faccio passare, allora anche gli aerei sulle torri erano "missili" perchè fatti scagliare contro.
Andate qui, pagina ufficiale del ministero della difesa americano, trascrizione di un discorso del segretario della difesa Donald H. Rumsfeld e fare un search della parola "missile" , tenendo conto che Rumsfeld sta parlando dall'nterno del Pentagono
http://www.defenselink.mil/news/Nov2001/t11182001_t1012pm.html
Il caso è chiuso, direi
:asd:
Sembra interessante... cos'è, una intercettazione ambientale?
LuVi
Si sul secondo punto non discuto, sul primo si può essere semplicemente sbagliato ma usare la parola missile per indicare un aereo non te la faccio passare, allora anche gli aerei sulle torri erano "missili" perchè fatti scagliare contro.
Beh, anche il vespino con l'80 polini del mio amico lo chiamano "missile".... :rolleyes:
LuVi
Sembra interessante... cos'è, una intercettazione ambientale?
LuVi
Una semplice ed ufficiale trascrizione da audio, di una conferenza stampa.
http://www.newtopiamagazine.net/archives/images/content/issue17/oped/article-911.jpg
assolutamente!!!
ah ma come è bella l'ignoranza la xenofobia e il razzismo :D
valori fondamentali per questa nostra povera italia! :D
ah ma come è bella l'ignoranza la xenofobia e il razzismo :D
valori fondamentali per questa nostra povera italia! :D
:mbe: :confused: :confused: :confused:
Comunque i sostenitori della tesi ufficiale (qui nel forum) non potrebbero di mestiere fare gli investigatori
Vi limitate a controbattere punto per punto, ma non fate 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1 ed è questo, secondo me , il vostro limite.
Art-Salvo
15-06-2006, 16:23
Sicuramente la maggior parte dei siti/produttori non ci guadagna nulla (visibilità a parte), ma c'è chi fa soldi. Meyssan, quello che ha proposto la teoria del missile, ha venduto mezzo milione di copie del suo libro e pare che ci abbia guadagnato almeno un milione di euro. Anche gli autori di Loose Change vendono i DVD, con guadagni molto minori comunque.
A me i discorsi sul fatto che la gente speculi sulle teorie alternative convincono poco. E' sicuramente possibile che alcuni, in malafede, lo facciano, inventandosi storie senza senso tanto per far notizia e sperare nelle vendite di libri/dvd, ma ci sono molte persone, e noi ne siamo un piccolissimo esempio, assolutamente interessate a capire come sono avvenuti i fatti, complotto o non complotto, senza nessun tornaconto. Se diamo per possibile tale circostanza, allora immaginiamoci cosa può imbastire una compagnia come la Lockheed Martin (tanto per citarne una) che dalla guerra preventiva ci sta guadagnando triliardate di dollari. Due pesi e due misure?
jumpermax
15-06-2006, 16:25
Comunque i sostenitori della tesi ufficiale (qui nel forum) non potrebbero di mestiere fare gli investigatori
Vi limitate a controbattere punto per punto, ma non fate 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1 ed è questo, secondo me , il vostro limite.
quale 1+1? Il punto è che non esiste "versione alternativa" che arrivi a 2, sono tutte obiezioni, la maggior parte totalmente farlocche, alle versioni ufficiali. La versione alternativa quale sarebbe? prova a scriverla con parole tue...
Il nuovo film "9/11 inganno globale" appena uscito è acquistabile in DVD oppure scaricabile gratuitamente dalla rete
Comunque i sostenitori della tesi ufficiale (qui nel forum) non potrebbero di mestiere fare gli investigatori
Vi limitate a controbattere punto per punto, ma non fate 1+1+1+1+1+1+1+1+1+1+1 ed è questo, secondo me , il vostro limite.
ma voi siete più avvantaggiati perchè c'è tanta gente in giro su internet che mette online roba contro gli USA...mentre i sostenitori della tesi ufficiale nn si "abbassano" ai loro livelli...
quale 1+1? Il punto è che non esiste "versione alternativa" che arrivi a 2, sono tutte obiezioni, la maggior parte totalmente farlocche, alle versioni ufficiali. La versione alternativa quale sarebbe? prova a scriverla con parole tue...
Non si tratta di "versioni alternative" caro, quanto di prendere atto del castello di baggianate che ci propongono nella sua interezza.
nell'improbabilità che dei dirottatori piloti principianti riescano a fare quello
che hanno fatto, che un passaporto di uno dei dirottatori, sopravviva all'inferno dell'esplosione nella seconda torre, e venga ritrovato praticamente intatto, a quattro isolati di distanza, da un agente dell'FBI che passava di lì per caso,
Che nel pentagono non resti un pezzo di aereo riconoscibile che non sia trasportabile comodamente a mano, che tutti i filmati siano stati sequestrati e venga rilasciato l'unico che non mostra niente, che il foro d'entrata non sia compatibile con un 757 e poi cosa è arrivato fino al terzo anello, il ritardo della risposta della difesa aerea, che tre e dico tre moderni palazzi (di cui unoi non colpito da aerei) cadano in perfetta verticale, che il volo 93 di disintegri in quella maniera, niente incendio, nessun rottame riconoscibile, che venga fatto del mobbing ai militari che denunciano il non passaggio di informazioni all'FBI ( http://youtube.com/watch?v=NlLKu8VtfIc )
che avrebbero evitato l'attentato
che poche ore dopo si sappiano i nomi di tutti i dirottattori, e poi per il momento mi fermo.....
Inutile confutarle ad un ad una, è l'INSIEME di coincidenze che non è credibile
ma voi siete più avvantaggiati perchè c'è tanta gente in giro su internet che mette online roba contro gli USA...mentre i sostenitori della tesi ufficiale nn si "abbassano" ai loro livelli...
Purtroppo per loro non hanno fatto i conti con le nuove tecnologie ed internet. Una volta avevi solo i giornali, ed i libri. Adesso puoi condividere con il mondo intero informazioni di questo tipo , senza aver bisogno di un editore che non ti pubblica per la paura di querele.
Se permetti, il tuo commento è puerile.
Purtroppo per loro non hanno fatto i conti con le nuove tecnologie ed internet. Una volta avevi solo i giornali, ed i libri. Adesso puoi condividere con il mondo intero informazioni di questo tipo , senza aver bisogno di un editore che non ti pubblica per la paura di querele.
Se permetti, il tuo commento è puerile.
permesso accordato...però non puoi negare l'evidenza!!!
A me i discorsi sul fatto che la gente speculi sulle teorie alternative convincono poco.
Il mio non voleva essere assolutamente un argomento di discredito, non a caso ho esordito con un "sicuramente la maggior parte [..] non ci guadagna nulla" ;)
Ma anche l'idea che tutti coloro che sostengono le teorie alternative siano disinteressati è un po' ingenua: è questo che volevo comunicare.
Art-Salvo
15-06-2006, 17:10
Il nuovo film "9/11 inganno globale" appena uscito è acquistabile in DVD oppure scaricabile gratuitamente dalla rete
Scusa, ma da dove si può scaricare? Lo si può vedere in streaming in formato rm, ma nè su Luogocomune nè su Arcoiris vedo dove salvarlo in locale.
Art-Salvo
15-06-2006, 17:13
Il mio non voleva essere assolutamente un argomento di discredito, non a caso ho esordito con un "sicuramente la maggior parte [..] non ci guadagna nulla" ;)
Ma anche l'idea che tutti coloro che sostengono le teorie alternative siano disinteressati è un po' ingenua: è questo che volevo comunicare.
Si, quando ho riletto volevo scriverlo che non era rivolto a te, ma ti ho quotato solo perchè parlavi di quell'argomento. Ehh....la pigrizia ;)
jumpermax
15-06-2006, 17:22
Non si tratta di "versioni alternative" caro, quanto di prendere atto del castello di baggianate che ci propongono nella sua interezza.
nell'improbabilità che dei dirottatori piloti principianti riescano a fare quello
che hanno fatto, che un passaporto di uno dei dirottatori, sopravviva all'inferno dell'esplosione nella seconda torre, e venga ritrovato praticamente intatto, a quattro isolati di distanza, da un agente dell'FBI che passava di lì per caso,
Che nel pentagono non resti un pezzo di aereo riconoscibile che non sia trasportabile comodamente a mano, che tutti i filmati siano stati sequestrati e venga rilasciato l'unico che non mostra niente, che il foro d'entrata non sia compatibile con un 757 e poi cosa è arrivato fino al terzo anello, il ritardo della risposta della difesa aerea, che tre e dico tre moderni palazzi (di cui unoi non colpito da aerei) cadano in perfetta verticale, che il volo 93 di disintegri in quella maniera, niente incendio, nessun rottame riconoscibile, che venga fatto del mobbing ai militari che denunciano il non passaggio di informazioni all'FBI ( http://youtube.com/watch?v=NlLKu8VtfIc )
che avrebbero evitato l'attentato
che poche ore dopo si sappiano i nomi di tutti i dirottattori, e poi per il momento mi fermo.....
Inutile confutarle ad un ad una, è l'INSIEME di coincidenze che non è credibile
Inutile? Alla prova dei fatti tre quarti delle "coincidenze" si rivela essere una baggianata e allora di che parliamo a fare? Mettere insieme una serie di cavolate dovrebbe dimostrare qualcosa? :mbe: L'unica che mi pare avere una certa consistenza è quella sul volo 93, che per inciso è l'unica che non ho analizzato... le altre proprio siamo al nulla.
che un passaporto di uno dei dirottatori, sopravviva all'inferno dell'esplosione nella seconda torre, e venga ritrovato praticamente intatto,
Quella notizia è parecchio controversa anche fra gli "ufficialisti" e ci sono versioni contrastanti (chi dice che è stato trovato a distanza, chi fra i detriti).
Personalmente ritenevo questa notizia del tutto falsa fin quando non ho visto le foto di resti umani (...) a centinaia di metri dal punto di impatto; adesso penso che sia improbabile ma non impossibile che il passaporto (e resti del dirottatore Al-Suqami) sia stato lanciato fuori dall'aereo al momento dell'impatto.
che il volo 93 di disintegri in quella maniera, niente incendio, nessun rottame riconoscibile,
Nessun rottame riconoscibile? Nessun incendio?
http://911myths.com/html/flight_93_photos.html
http://911research.wtc7.net/planes/evidence/photos/pacrater.html
Come vedi, molte foto erano bloccate nel processo a Moussaoui, e probabilmente hanno contribuito ad aumentare il mistero.
Inutile confutarle ad un ad una, è l'INSIEME di coincidenze che non è credibile
La confutazione una a una serve perchè spesso le informazioni sono parziali o proprio sbagliate.
E l'improbabilità di determinati eventi da sola non è sufficiente a giustificare una causa dolosa, soprattutto quando parliamo di avvenimenti unici come l'11/9... alcuni eventi possono essere semplicemente contingenti, anche se, in sè, sono poco probabili.
Art-Salvo
15-06-2006, 18:00
Nessun rottame riconoscibile? Nessun incendio?
http://911myths.com/html/flight_93_photos.html
http://911research.wtc7.net/planes/evidence/photos/pacrater.html
Come vedi, molte foto erano bloccate nel processo a Moussaoui, e probabilmente hanno contribuito ad aumentare il mistero.
http://911myths.com/html/flight_93_2.html
Io mi sforzo di non essere diffidente nei confronti della versione ufficiale, ma guarda questa foto, dai, tutto sembra tranne il luogo in cui si è schiantato un boeing!! Come è possibile che intere parti di aereo siano COMPLETAMENTE disintegrate e poi nello stesso sito ci sono porzioni di lamiera ancora luccicanti? Le altre foto del sito che hai linkato presentano porzioni di aereo riconoscibile, ma totalmente decontestualizzate. Mi sto complottizzando....aiuto :)
Nessun rottame riconoscibile? Nessun incendio?
http://911myths.com/html/flight_93_photos.html
http://911research.wtc7.net/planes/evidence/photos/pacrater.html
Come vedi, molte foto erano bloccate nel processo a Moussaoui, e probabilmente hanno contribuito ad aumentare il mistero.
Hai visto i rottami di tutti gli altri crash? Di solito il troncone di coda è riconoscibile, e pure i motori .
Per me è stato abbattuto in volo.Poi nulla vale più delle testimoninaze di chi era lì, come nel filmato che ho linkato prima.
Inutile? Alla prova dei fatti tre quarti delle "coincidenze" si rivela essere una baggianata e allora di che parliamo a fare? Mettere insieme una serie di cavolate dovrebbe dimostrare qualcosa? :mbe: L'unica che mi pare avere una certa consistenza è quella sul volo 93, che per inciso è l'unica che non ho analizzato... le altre proprio siamo al nulla.
Vorrei capire quali sono le baggianate secondo te.
I servizi segreti russi avevano avvertito l'america tempo prima.
Il caso "able danger" per te è una puttanata? Se si allora è inutile discutere se neghi tali evidenze...
Credo che levarsi gli occhiali a stelle e strisce dagli occhi può aiutare talvolta.
L'unica cosa di cui sono poco convinto è il crollo delle torri, che potrebbe essere stato spontaneo. Ma sul pentagono e sul resto ho pochi dubbi che ci sia parecchio marciume sotto, proprio parecchio.
ma voi siete più avvantaggiati perchè c'è tanta gente in giro su internet che mette online roba contro gli USA...mentre i sostenitori della tesi ufficiale nn si "abbassano" ai loro livelli...
sempre piu ridicolo!
basta per favore te ne prego :D
sempre piu ridicolo!
basta per favore te ne prego :D
quindi sto per raggiungerti :D :D :D :D ;)
è così
Quella notizia è parecchio controversa anche fra gli "ufficialisti" e ci sono versioni contrastanti (chi dice che è stato trovato a distanza, chi fra i detriti)Personalmente ritenevo questa notizia del tutto falsa fin quando non ho visto le foto di resti umani (...) a centinaia di metri dal punto di impatto; adesso penso che sia improbabile ma non impossibile che il passaporto (e resti del dirottatore Al-Suqami) sia stato lanciato fuori dall'aereo al momento dell'impatto. .
dai ma il famoso incendio che ha sbriciolato 2 grattaceli di 400metri erotti mi salva proprio il passaporto di alsuqami?potrai capire il nostro immenso scetticismo su questa vicenda...poi quando l'avrebbero trovato?subito dopo l'impatto?dopo il crollo?in mezzo alle macerie?
ma la cosa che piu mi fa dubitare di tutto ciò è il fatto che nella lista di passeggeri dei voli dirottati,i nomi dei dirottatori non ci sono.
emblematico l'esempio di quel presunto dirottatore cui fu rubato il portafoglio con i documenti anni prima quando studiava a denver(e questo è uno)dovrebbe essere abdul aziz,dopo controllo(vivo e vegeto il ragazzo fa il suo lavoro senza architettare niente contro il potere suprema della potente aquila amèrregana) :asd:
in sostanza,15 dei 19 accusatti di essere i dirottatori sono vivi e vegeti a casa propria uno addirittura è un dipendente di una compagna aerea,un altro è programmatore alla mecca,un altro sta prendendo il diploma di volo(l'avrà preso oramai)se volete ve li scrivo uno ad uno.
all'inizio si diceva che le scatole nere degli aerei non erano state ritrovate perchè probabilmente distrutte nell'esplosione\incendio\crollo
come è stato detto molte volte le scatole nere le costruiscono con i materiali piu resistenti conosciuti dall'uomo,e c'è stata la dichiarazione di un pompiere su non mi ricordo quale libro che disse che fu assegnato alla ricerca delle scatole nere sotto la scorta di agenti FBI e ne trovarono 3.
rumsfeld diceva che i nastri riguardanti le conversazioni erano illeggibili,un altro portavoce della casa bianca disse che sui nastri non c'era nulla di rilevante.
in seguito rumsfeld ritrattò e rilasciarono pure le famose registrazioni con il tipo che chiama sua mamma e si presenta per nome e cognome,betty hong che descrive l'aggressione degli ufficiali di bordo in maniera un pò troppo tranquilla e altre.gli utlimi 3 minuti non sono stati rilasciati.
da notare che tutto ciò è stato reso pubblico dopo la dichiarazione di sto pompiere.
per il volo 93,ragà guardatevi loose change cazzarola....o i video che sono stati linkati qualche pagina fa dove ci sono tutti i cittadini americani presenti che dicono che in nessun modo poteva esse un boeing
non sono stati ritrovati neppure i corpi.
la versione ufficiale dice che è stato fatto precipitare dagli stessi passeggeri per evitare l'attentato.
nel link dove ci sono le foto di shanksville si evince benissimo senza dover avere lauree ne brevetti di volo che li un aereo non ci s'è schiantato.
se guardate loosechange ve lo spiega ben bene com'è andata,senza che debba digitarvelo io ripetendo a pappagallo cose che sono a disposizione di tutti pure gratis :doh:
EDIT: E AGGIUNGO PURE SOTTOTITOLATE IN ITALIANO CHE VOLETE DI PIU :(
Hai visto i rottami di tutti gli altri crash? Di solito il troncone di coda è riconoscibile, e pure i motori.
Non ho controllato uno per uno gli esempi di Loose Change, ma dovrebbero essere tutti impatti a velocità relativamente bassa; infatti se noti vengono risparmiati di solito muso e coda. Anche il volo della Helios aveva i motori spenti quando si è schiantato.
Il volo 93 ufficialmente era in picchiata a 970 km/h (superiore alla massima velocità di crociera dei 757) al momento dell'impatto. Uno dei motori è nella buca, l'altro è finito a circa 100m di distanza. Molti frammenti sono finiti nel bosco, come si vede dalle foto.
Per me è stato abbattuto in volo.
Non ho assolutamente le conoscenze per capire se può essere stato abbattuto o no. Nel caso che sia stato abbattuto non capirei comunque il motivo della copertura: l'azione sarebbe stata largamente giustificabile (come l'eventuale abbattimento del volo 77) e il governo avrebbe fatto una figura migliore (dicendo di aver evitato un attentato) rispetto alla totale impotenza dimostrata nella versione ufficiale.
L'unica cosa di cui sono poco convinto è il crollo delle torri, che potrebbe essere stato spontaneo.
Allora questa discussione è servita a qualcosa :yeah:
jumpermax
15-06-2006, 22:59
Vorrei capire quali sono le baggianate secondo te.
I servizi segreti russi avevano avvertito l'america tempo prima.
Il caso "able danger" per te è una puttanata? Se si allora è inutile discutere se neghi tali evidenze...
Credo che levarsi gli occhiali a stelle e strisce dagli occhi può aiutare talvolta.
L'unica cosa di cui sono poco convinto è il crollo delle torri, che potrebbe essere stato spontaneo. Ma sul pentagono e sul resto ho pochi dubbi che ci sia parecchio marciume sotto, proprio parecchio.
guarda a suo tempo l'impatto del pentagono l'abbiamo sviscerato in tutte le salse... non c'è proprio niente di anomalo, la differenza è che le torri praticamente erano vuote e avevano come punto di resistenza solo le travi mentre il pentagono era un bunker. Ergo nell'impatto l'aereo per la velocità e per la differenza di resistenza si è comportato come un fluido, forando la parete ovviamente dove si concentrava la maggior parte della massa, ossia nel centro. Non vedo proprio dove possano sorgere i dubbi... la sola idea che qualcuno possa pensare di sparare un missile sul pentagono, struttura che si trova in mezzo di una città con migliaia di persone all'interno e farla franca senza che nessuno se ne accorga mi pare francamente assurda. Io capirei qualche tesi complottista più ragionevole... ma se mi si parla di torri minate o di missili, no, claro non ci siamo.
. . . Ergo nell'impatto l'aereo per la velocità e per la differenza di resistenza si è comportato come un fluido, forando la parete ovviamente dove si concentrava la maggior parte della massa, ossia nel centro. . .
i motori dove li hai lasciati,fluido? :doh:
jumpermax
16-06-2006, 00:47
i motori dove li hai lasciati,fluido? :doh:
si comporta come un fluido, non è un fluido. ;)
si comporta come un fluido, non è un fluido. ;)
Anche i motori? Oppure li hai assimilati ad un punto?
LuVi
Art-Salvo
16-06-2006, 08:25
Non ricordo dove l'ho sentito, ma è vero che i corpi del volo 93 sono stati tutti identificati? La versione ufficiale dice questo o sbaglio?
~ZeRO sTrEsS~
16-06-2006, 09:07
raga i motori degli aerei sono fatti di carta e negli impatti si volatilizzano!!! e' sempre stato cosi'...
si comporta come un fluido, non è un fluido. ;)
ma và ! :D per un attimo ho pensato che tu pensassi che si fosse liquefatto :D
:muro:
jumpermax
16-06-2006, 10:08
Anche i motori? Oppure li hai assimilati ad un punto?
LuVi
Li ho assimilati? Li hanno assimilati, ci sono fior di ingegneri che si sono occupati di modellare l'impatto
http://www.innovations-report.de/html/berichte/interdisziplinaere_forschung/bericht-12739.html
"At that speed, the plane itself is like a sausage skin," Sozen said. "It doesn’t have much strength and virtually crumbles on impact."
But the combined mass of everything inside the plane – particularly the large amount of fuel onboard – can be likened to a huge river crashing into the building.
The simulation deals specifically with steel-reinforced concrete buildings, as opposed to skyscrapers like the World Trade Center’s twin towers, in which structural steel provided the required strength and stiffness. Reinforced concrete is inherently fire resistant, unlike structural steel, which is vulnerable to fire and must undergo special fireproofing.
"Because the structural skeleton of the Pentagon had a high level of toughness, it was able to absorb much of the kinetic energy from the impact," said Christoph M. Hoffmann, a professor in the Department of Computer Sciences and at Purdue’s Computing Research Institute.
Sozen created a mathematical model of reinforced concrete columns. The model was then used as a starting point to produce the simulation.
Hoffmann turned Sozen’s model into the simulation by representing the plane and its mass as a mesh of hundreds of thousands of "finite elements," or small squares containing specific physical characteristics.
ancora
http://www.abovetopsecret.com/pages/911_pentagon_757_plane_evidence.html
the crash dynamics worked like so: A large hollow tube, with a belly full of luggage, a passenger bay with 60 people, and wings full of fuel smashed into the side of an almost solid object while moving at a tremendous speed (somewhere around 350-400mph). When the 225,000lb+ plane hit, it smashed apart with such force from the crash that it became like one massive column of liquid (no, the plane didn't melt or turn into liquid, it just acted like one physically - mountainslides act the same way, a million tons of rock acts like a large field of liquid during a landslide even if no water is present). All the small parts, luggage, people, seats, and all the tens of thousands of pounds of fuel acting like a massive river came crashing into the wall of the Pentagon. This force burst through the outside wall and flowed through the inside to the next wall, and momentum carried this mass until it finally ran out of inertia at the 3rd ring.
raga i motori degli aerei sono fatti di carta e negli impatti si volatilizzano!!! e' sempre stato cosi'...
I motori hanno lasciato un buco molto largo al piano terra:
http://911research.wtc7.net/essays/pentagon/docs/damage_comp.jpg
Li ho assimilati? Li hanno assimilati, ci sono fior di ingegneri che si sono occupati di modellare l'impatto
http://www.innovations-report.de/html/berichte/interdisziplinaere_forschung/bericht-12739.html
"At that speed, the plane itself is like a sausage skin," Sozen said. "It doesn’t have much strength and virtually crumbles on impact."
But the combined mass of everything inside the plane – particularly the large amount of fuel onboard – can be likened to a huge river crashing into the building.
The simulation deals specifically with steel-reinforced concrete buildings, as opposed to skyscrapers like the World Trade Center’s twin towers, in which structural steel provided the required strength and stiffness. Reinforced concrete is inherently fire resistant, unlike structural steel, which is vulnerable to fire and must undergo special fireproofing.
"Because the structural skeleton of the Pentagon had a high level of toughness, it was able to absorb much of the kinetic energy from the impact," said Christoph M. Hoffmann, a professor in the Department of Computer Sciences and at Purdue’s Computing Research Institute.
Sozen created a mathematical model of reinforced concrete columns. The model was then used as a starting point to produce the simulation.
Hoffmann turned Sozen’s model into the simulation by representing the plane and its mass as a mesh of hundreds of thousands of "finite elements," or small squares containing specific physical characteristics.
ancora
http://www.abovetopsecret.com/pages/911_pentagon_757_plane_evidence.html
the crash dynamics worked like so: A large hollow tube, with a belly full of luggage, a passenger bay with 60 people, and wings full of fuel smashed into the side of an almost solid object while moving at a tremendous speed (somewhere around 350-400mph). When the 225,000lb+ plane hit, it smashed apart with such force from the crash that it became like one massive column of liquid (no, the plane didn't melt or turn into liquid, it just acted like one physically - mountainslides act the same way, a million tons of rock acts like a large field of liquid during a landslide even if no water is present). All the small parts, luggage, people, seats, and all the tens of thousands of pounds of fuel acting like a massive river came crashing into the wall of the Pentagon. This force burst through the outside wall and flowed through the inside to the next wall, and momentum carried this mass until it finally ran out of inertia at the 3rd ring.
Cioè la parte centrale, la meno resistente, grazie alla velocità ed alle masse aggiunte si comporta come un fluido e sfonda fino al terzo anello. Passando in mezzo alle colonne di cemento armato.
I motori invece si polverizzano e non sfondano nulla. Strano. Mi sarei aspettato, oltre al buchetto centrale, due buchetti laterali.....come minimo. Tutti quegli anni a fare calcoli ad elementi finiti e non ho capito nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.