PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13

subbywrc
16-10-2006, 19:23
una mano, per favore? :)

sul modello del gps non so aiutarti io ho un royaltek rbt 2010 (che ha il strfstarIII) e mi trovo bene, altri gps non li ho mai provati.
per quanto riguarda il tomtom, ti serve almeno una memory da 256 (consigliati almeno 512), 128 non sono sufficienti. fai conto che la mappa per il tomtom dell'italia sono 200Mb e 300Mb per la plus. poi se vuoi aggiungere altre mappe estere ti serve assolutamente una mmc più capiente dei 256.
spero di esserti stato d'aiuto

Homer314
16-10-2006, 19:24
Ottimo acquisto,l'antenna funziona alla grande..........
se possiedi un palmare dell (tipo x50) lo puoi ricaricare con lo stesso caricabatteria del bt 338.molto comodo in auto
ciao

Lo abbinerò al mio 6630

Il modello che ho preso regge il confronto con il royaltek 2010 ?

Clessidra
16-10-2006, 19:26
Il modello che ho preso regge il confronto con il royaltek 2010 ?
Sicuramente non sarai costretto a tenerlo in mano fuori dal finestrino! ;)

Homer314
16-10-2006, 19:48
Sicuramente non sarai costretto a tenerlo in mano fuori dal finestrino! ;)


cavolo ci sono ricevitori che si comportano cosi male ? :eek:

nemoRS
16-10-2006, 20:57
sul modello del gps non so aiutarti io ho un royaltek rbt 2010 (che ha il strfstarIII) e mi trovo bene, altri gps non li ho mai provati.
per quanto riguarda il tomtom, ti serve almeno una memory da 256 (consigliati almeno 512), 128 non sono sufficienti. fai conto che la mappa per il tomtom dell'italia sono 200Mb e 300Mb per la plus. poi se vuoi aggiungere altre mappe estere ti serve assolutamente una mmc più capiente dei 256.
spero di esserti stato d'aiuto


grazie per aver risposto e scusami l'ignoranza ma è meglio sul il mio 6600 ormai di 3 anni?? posso cercarlo su internet oo devo comprarlo e dove? dopo trasferirlo via bluethoot o meglio direttamente sul N70 col cavo USB? non è problema della lentezza a trasferire i dati ma l'utilitìà più efficace :)

grazie ancora e buona serata

valeriofiore
16-10-2006, 22:26
:eek: :eek: :eek: nemo non so se hai mai letto il regolamenteo del forum, credo di no... FALLO! :read: :read: :read:
non ti è consentito di sbandierare così pubblicamente le tue attività illegali, rischi il bannaggio, ti consiglio di modificare i tuoi post. :banned:

nemoRS
17-10-2006, 07:52
:eek: :eek: :eek: nemo non so se hai mai letto il regolamenteo del forum, credo di no... FALLO! :read: :read: :read:
non ti è consentito di sbandierare così pubblicamente le tue attività illegali, rischi il bannaggio, ti consiglio di modificare i tuoi post. :banned:


uh. in effetti non ho letto? ma io non ne faccio molto uso di ste cose, mi è solo venuta un idea sulla fattibilità :confused:

mi dispiace di aver viollato il regolamento, scusate :stordita:

subbywrc
17-10-2006, 13:02
da quello che avevo visto su internet il 6600 se la cavava benissimo con il tomtom, dalla parte del n70 ci sono processore più potente e più ram!
per passare un grande quantità di dati come le mappe ti consiglio un lettore di memory card, puoi comunque usare il cavo usb.
per il programma dovresti comprarlo, poi uno si può arrangiare anche in altri modi ma questo non è il luogo per parlarne, vedi regolamento :read:

valeriofiore
17-10-2006, 21:37
non ti preoccupare, l'importante è ke hai corretto.

cmq io lo uso sul 6600, e a parte il caricamento iniziale all'avvio dell'applicazione un pò lungo, sui 10 secondi, per il resto funziona perfettamente, identico ke all'n70.

inoltre è notorio ke il 6600 non da mai problemi di compatibilità con i GPS, al contrario di tutti gli altri nokia.

subbywrc
18-10-2006, 11:18
non ti preoccupare, l'importante è ke hai corretto.

cmq io lo uso sul 6600, e a parte il caricamento iniziale all'avvio dell'applicazione un pò lungo, sui 10 secondi, per il resto funziona perfettamente, identico ke all'n70.

inoltre è notorio ke il 6600 non da mai problemi di compatibilità con i GPS, al contrario di tutti gli altri nokia.

io non ho mai sentito incompatibilità tra 6630 e alcuni gps!!
so che alcuni con l'n70 hanno problemi di disconessioni, io ho fatto una piccola prova con l'n70 di mia madre e il mio gps e non ho avuto problemi neanche con pdi esterni attivi

nemoRS
18-10-2006, 11:38
grazie mi state aiutando molto :)
quindi per me la cosa migliore è usare il mitico ovetto in navigatore e l'N70 come un normale terminale.
mi potete consigliare un ottino ricevitore gps bluethoot per il 6600?

una volta comprato lo attacco al parabrezza (ah proposito è schermato, è un problema?) il miglior software che potrei comprare qual'è?carico sul nokia, lo accendo, lo collego al bluethoot col gps e il resto viene da sè?

spero di non aver detto sciochezze, grazie :)

un saluto

ChiHuaHua86
18-10-2006, 11:43
cos'è l'ovetto?

Clessidra
18-10-2006, 11:49
cos'è l'ovetto?
E' il Nokiovo!

nemoRS
18-10-2006, 11:51
cos'è l'ovetto?

il primo cellulare nokia della nuova stirpe :D il mitico nokia 6600! dico bene o sbaglio?

ChiHuaHua86
18-10-2006, 11:55
io fra un po prenderò il ricevitore gps per il mio n70, spero nn ci siano problemi!

valeriofiore
18-10-2006, 11:56
grazie mi state aiutando molto :)
quindi per me la cosa migliore è usare il mitico ovetto in navigatore e l'N70 come un normale terminale.
mi potete consigliare un ottino ricevitore gps bluethoot per il 6600?

una volta comprato lo attacco al parabrezza (ah proposito è schermato, è un problema?) il miglior software che potrei comprare qual'è?carico sul nokia, lo accendo, lo collego al bluethoot col gps e il resto viene da sè?

spero di non aver detto sciochezze, grazie :)

un saluto


A) perkè cmq non usi solo l'n70?
kuando lo usi come navigatore il cellulare funziona cmq....

B) compra un gps 20 canali sirf star3 royaltek, o holux ke sia. così non hai problemi di vetri skermati sicuro al 100%
c)miglior software il TTM5

nemoRS
18-10-2006, 12:08
A) perkè cmq non usi solo l'n70?
kuando lo usi come navigatore il cellulare funziona cmq....

B) compra un gps 20 canali sirf star3 royaltek, o holux ke sia. così non hai problemi di vetri skermati sicuro al 100%
c)miglior software il TTM5

in questo modo avrei modo di usare tutte e due, mi sembra di aver capito che il 6600 è particolarmente indicato per ricevere o sbaglio?

grazie per le info :)

un ultima cosa dovrei aggiornare all'ultimo firmw per il 660 per il corretto funzionamento?

valeriofiore
18-10-2006, 12:15
io non ho mai sentito incompatibilità tra 6630 e alcuni gps!!
so che alcuni con l'n70 hanno problemi di disconessioni, io ho fatto una piccola prova con l'n70 di mia madre e il mio gps e non ho avuto problemi neanche con pdi esterni attivi


io si, e pure + di una volta.
ovviamente non dico ke nel 100% dei casi è così, ma è capitato.

mai invece col 6600

basta leggere i post passati.

subbywrc
18-10-2006, 17:34
io si, e pure + di una volta.
ovviamente non dico ke nel 100% dei casi è così, ma è capitato.

mai invece col 6600

basta leggere i post passati.

non sapevo proprio, mai sentito tranne i casi dell'n70.
@nemors come gps consiglio uno con chip sirf star 3 perchè sono un felice possesore, poi magari c'è anche qualcos'altro di valido a prezzi più bassi.
per il collegamento basta che accendi il gps aspetti che agganci i satelliti e poi dal cell ti colleghi al gps col programma di navigazione.
software per navigare o vai di tomtom o di route66, in molti preferiscono il tomtom, io personalmente uso tomtom, route66 l'ho giusto provato quindi non ho fatto un test approfondito ma poi sono tornato al tomtom.
ah per i vetri schermati fai un test, il mio royaltek ha l'attacco per l'antenna esterna, penso che sia così anche per gli altri gps, quindi penso che alla peggio puoi rimediare con quella.

Clessidra
19-10-2006, 17:58
Sono alla ricerca di freeware o trial per utilizzare il gps
per ora ho provato
GPSXC_142_Trial.sis
info@gpsxc.com - www.gpsxc.com

Qualcuno ha altre proposte?

valeriofiore
20-10-2006, 14:30
cosa fa sto programma ke hai trovato?

Clessidra
20-10-2006, 18:02
cosa fa sto programma ke hai trovato?
Interagisce con i satelliti dando posizione latitudine e longitudine ed una serie di informazioni che possono essere interessanti... vedi altitudine, direzione, kilometri percorsi.

Qwertid
20-10-2006, 20:16
Ciao ragazzi!
Scusatemi ma non ho avuto la forza di leggere 100 pagine di 3d :D

Potreste dirmi quali sono i migliori ricevitori bluetooth da affiancare ad un mpx220? Grazie

nemoRS
20-10-2006, 21:04
della sirf star III 2010 della roy<ltek a 82.50 che ne pensate? come prezzo è buono? va bene per il nokia 6600? in generale funzona coi tutti i cellulari che hanno il bluethoot e il programma di navigazione giusto?

perdonate la mia ignoranza ma proprio non so niente di queste cose :mc: :cry: :)

Homer314
20-10-2006, 21:49
Incredibile ragazzi, in 3 giorni, il mio GPS è arrivato da singapore :eek:
Sembra molto potente TT5; che ne dite, con un caricatore per auto da 5€ rischio di rovinare il mio 6630 ?

Qwertid
21-10-2006, 09:37
Ciao ragazzi!
Scusatemi ma non ho avuto la forza di leggere 100 pagine di 3d :D

Potreste dirmi quali sono i migliori ricevitori bluetooth da affiancare ad un mpx220? Grazie

Mi autoquoto oltre che per uppare la mia domanda anche per chiedervi come funziona il gps sugli smartphone. Danno buoni risultati? E c'è una voce che ti guida oppure è tutto visuale? Sono approssimativi oppure precisi? Grazie :)

P.S: del RoyalTek BT GPS x-mini (RBT-2001) cosa pensate?

Xenogears
21-10-2006, 10:52
Ho una domanda anche io per voi e volevo sapere se era possibile aggiornare le mappe del mio Tom Tom 5.62 a quelle della versione 6.10, però solo le mappe senza ritoccare il programma del tutto visto che l'ultima versione del Tom Tom non è + compatibile con il Symbian 2nd edition.

Si può fare o devo rimanere con le mappe della 5.62??

Xenogears
21-10-2006, 11:04
Bè senti per gli smartphone io consiglio cmq la serie degli Starf SIR III come GPS che si rivelano precisi e non eccessivamente costosi almeno quelli a 20 canali.

ChiHuaHua86
21-10-2006, 11:25
http://shdbfsdfs.sbaragnaus

che ne pensate? come prezzo è buono? va bene per il nokia 6600? in generale funzona coi tutti i cellulari che hanno il bluethoot e il programma di navigazione giusto?

perdonate la mia ignoranza ma proprio non so niente di queste cose :mc: :cry: :)
credo siano vietati i link a ebay!

nemoRS
21-10-2006, 11:33
credo siano vietati i link a ebay!
scusate una gaffe dietro all'altra :)

massimointerfree
21-10-2006, 12:40
Ciao a tutti . ho un nokia 6630 , e vorrei renderlo operativo anche come navigatore.

Qualcuno mi sa spiegare in parole mooooltooo povere come devo fare??

Volevo installare come software il tom tom, qual'è la versione + aggiornata completa di autovelox ecc ecc .??? ( come si installa?)

Come scheda va bene un 512 mega???

Per il gps ho visto il modello holox bt 321 , è valido??

:mc: :mc: :help: :help: :help:

Homer314
21-10-2006, 12:41
Cavolo oggi ho testato TT5 + Globsat BT-388, il risultato è stato perfetto e sbalorditivo :eek:

Xenogears
21-10-2006, 18:16
Allora Massimo l'ultima versione per il nostro 6630 del Tom Tom è la 5.62, e la scheda da 512 MB va benissimo visto che io ce l'ho proprio in una da 512.
In parole povere devi procurarti la versione 5.62 del Tom Tom con la card da 512, poi una volta che hai il programma ti basta avere un GPS ed il gioco è fatto.
Ti consiglio di non prenderlo a 32 canali che costano di + e non servono a niente visto che a 20 vanno bene.
Se ti interessa io ho il GPS marcato Nokia LD-3W a 20 canali e và che è una meraviglia ;).

Xenogears
21-10-2006, 22:36
Nemo se vuoi chiarimenti via PM, svuota la casella che ce l'hai piena e non posso risponderti e cmq quando scrivi messaggi per favore sii + chiaro.

nemoRS
22-10-2006, 10:00
Nemo se vuoi chiarimenti via PM, svuota la casella che ce l'hai piena e non posso risponderti e cmq quando scrivi messaggi per favore sii + chiaro.


casella svuotata :)

Clessidra
22-10-2006, 10:45
Ti consiglio di non prenderlo a 32 canali che costano di + e non servono a niente visto che a 20 vanno bene.
Considerando che ci sono in orbita 26 satelliti,
13 per ogni emisfero,
di cui 2 non attivi (da attivare in caso di guasti)
possiamo affermare che un 12 canali va benissimo!

Esempio: RoyalTek RBT-1000 da 49 Euro.

massimointerfree
22-10-2006, 11:52
Allora Massimo l'ultima versione per il nostro 6630 del Tom Tom è la 5.62, e la scheda da 512 MB va benissimo visto che io ce l'ho proprio in una da 512.
In parole povere devi procurarti la versione 5.62 del Tom Tom con la card da 512, poi una volta che hai il programma ti basta avere un GPS ed il gioco è fatto.
Ti consiglio di non prenderlo a 32 canali che costano di + e non servono a niente visto che a 20 vanno bene.
Se ti interessa io ho il GPS marcato Nokia LD-3W a 20 canali e và che è una meraviglia ;).

Grazie x la risposta!!! :)
quindi mi sconsigli questo modello??? holox bt 321. (32ch)

Ho visto che ha una batteria da 1180 . A proposito ,Che autonomia ha il gps??

ChiHuaHua86
22-10-2006, 12:24
Grazie x la risposta!!! :)
quindi mi sconsigli questo modello??? holox bt 321. (32ch)

Ho visto che ha una batteria da 1180 . A proposito ,Che autonomia ha il gps??
sulla baya quel modello va a ruba! 60€+spedizione senza asta... conosco ki ce l'ha ed è contento!

Michele.Ali
22-10-2006, 12:27
Grazie x la risposta!!! :)
quindi mi sconsigli questo modello??? holox bt 321. (32ch)

Ho visto che ha una batteria da 1180 . A proposito ,Che autonomia ha il gps??

il mio royaltek 2010 ha 17 ore dichiarate..

anche io consiglio di non prenderlo con un numero elevato di canali, ma di puntare su altre caratteristiche

khael
22-10-2006, 13:24
Considerando che ci sono in orbita 26 satelliti,
13 per ogni emisfero,
di cui 2 non attivi (da attivare in caso di guasti)
possiamo affermare che un 12 canali va benissimo!

Esempio: RoyalTek RBT-1000 da 49 Euro.
beh...
per il nr dei canali e' vero....ne basterebbero da 8!
Ma quello che indichi te e' un modello vecchio...
Meglio andare su sirf III...poi pazienza per il nr canali!

Clessidra
22-10-2006, 20:18
beh...
per il nr dei canali e' vero....ne basterebbero da 8!
Ma quello che indichi te e' un modello vecchio...
Meglio andare su sirf III...poi pazienza per il nr canali!

ho eseguito delle operazioni delicatissime sull'hardware per cui ho preso un modello "vecchio", ha un'autonomia dichiarata di 8 ore ma in realtà il massimo raggiungibile è di 6 ore scarse. Il suo assorbimento si attesta intorno ai 90 mA con tensione di alimentazione 4,2 volt (batteria carica). Sale a 115 mA dopo il pairin ovvero con il BT attivo e funzionante.

Attualmente si trova posizionato all'interno di un'auto utilizzata da un rappresente che mi ha dato provvisoriamente il suo RoyalTek RBT-2010 SiRF Star III. Non possiede più la batteria ma un alimentatore particolare che gli consente di avere autonomia illimitata.
Il progetto è visibile qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/alimentatore.htm), sul mio sito. Il progetto è free e può essere utilizzato liberamente, naturalmente a proprio rischio! :D

Per un po' di tempo ha testato i due ricevitori in macchina, due 6630, 2 ventose, 2 ricevitori e il comportamento pare sostanzialmente identico... tranne per il fix dove il 2010 è più rapido.

Ha percorso zone con palazzoni, viali alberati, zone di coperture, zone dove la strada è cambiata per lavori in corso o rifacimento di intere zone quindi situazioni di ricalcolo del percorso.
Insomma.... da buon genovese.... se vogliamo guardare al portafoglio mi sento di consigliare vivamente l'RBT-1000.

Xenogears
22-10-2006, 21:05
Io su Ebay da un venditore sono riuscito a prendere il modello nokia LD-3W a 70€ quando ne costa 100 e rotti e in + in dotazione avendo il cavetto uguale all'ingresso del telefono della serie nuova di Nokia (serie N e credo anke il 6680) con lo stesso cavo ci ricarico sia GPS che cellulare, per questo ho preso quello altrimenti devi portarti appresso 2 cavi in makkina uno per il cell. e uno per il GPS.
In quanto ad autonomia il Nokia LD-3W dura circa 15 ore mi sembra ma non ne sono sicuro forse anke di +.

Tonisca
23-10-2006, 11:18
Io su Ebay da un venditore sono riuscito a prendere il modello nokia LD-3W a 70€ quando ne costa 100 e rotti e in + in dotazione avendo il cavetto uguale all'ingresso del telefono della serie nuova di Nokia (serie N e credo anke il 6680) con lo stesso cavo ci ricarico sia GPS che cellulare, per questo ho preso quello altrimenti devi portarti appresso 2 cavi in makkina uno per il cell. e uno per il GPS.
In quanto ad autonomia il Nokia LD-3W dura circa 15 ore mi sembra ma non ne sono sicuro forse anke di +.

E se ce li hai scarichi tutti e due? :mbe:

Xenogears
23-10-2006, 15:33
Non succederà mai :D.

Misery
23-10-2006, 18:54
Scusate devo fare un regalo: il Royaltek rbt 2010 funziona anche col Nokia 6630?
Inoltre, visto che ci sono faccio una domanda fuori tema....passatemela....che memory stick usa il 6630 e di quale grandezza si trovano? 2 giga, 4 giga...
grazie mille

Mis

Clessidra
23-10-2006, 19:12
Si funziona anche con il 6630
Trattasi di: RS-MMC-DV (resize multimedia card doppio voltaggio)
Taglio 512MB o 1Giga

Misery
23-10-2006, 19:28
Si funziona anche con il 6630
Trattasi di: RS-MMC-DV (resize multimedia card doppio voltaggio)
Taglio 512MB o 1Giga

Grazie mille
Me lo consigli il royaltek? Io ce l' ho per il mio p910 e va benissimo.
Speravo in tagli superiori, cerrcherò quella da 1gb

Ancora grazie

Mis

Michele.Ali
23-10-2006, 19:47
Grazie mille
Me lo consigli il royaltek? Io ce l' ho per il mio p910 e va benissimo.
Speravo in tagli superiori, cerrcherò quella da 1gb

Ancora grazie

Mis

io te lo consiglio.. ce l'ho e lo uso su 6630..con memoria ridata 1gb.. e tutto va alla perfezione..

ChiHuaHua86
23-10-2006, 20:27
ieri ho comprato questo, nn capisco la marca :what:
http://img252.imageshack.us/img252/8039/foto040vo8.th.jpg (http://img252.imageshack.us/my.php?image=foto040vo8.jpg)

Obersky
24-10-2006, 09:18
Mi serve una mano. Sto pianificando un viaggio nella russia europea, partendo dall'Italia e tutto in automobile. io normalmente uso Tom Tom Go su Nokia 6680, pero' per questo navigatore non trovo mappe riguardanti i paesi dell'est. Qualcuno sprebbe consigliarmi o un altro navigatore o come e se esistono le mappe per il tom tom?

Clessidra
24-10-2006, 17:13
Grazie mille
Me lo consigli il royaltek?
Vai tranquillo....
Ho preso un RBT-1000 a 49 euro, quindi vecchia generazione,
firmware 3.31.1.87
prende benissimo.....

Immagini tratte utilizzando GPSXC_142_Trial.sis

nemoRS
25-10-2006, 10:05
Scusa Clessidra se ti disturbo, ho notato che sei un mio compaesano :) posso chiederti dove l'hai trovato a quel prezzo sempre se è un prezzo di negozio, ti ringrazio :)

Clessidra
25-10-2006, 10:45
Non è un prezzo di negozio!

Devo però fare una correzione sul prezzo..... trattasi di 59,90 Euro + 8 Euro di spese di spedizione.

e comprende:
- RoyalTek RBT-1000
- Cavo macchina (accendisigari)
- Cavo alimentatore (rete 220 volt)
- Batteria power come BLC-5c

Alcuni ricevitore vengono spesso venduti senza caricabatteria da casa, qui incluso, quindi si è spesso costretti a comprare l'alimentatore dopo sborsando almeno 12 euro.

Chi fosse interessato.... http://www.bluebuy.it/

aldo_monaco
25-10-2006, 11:00
Incredibile ma vero, mi sono letto tutto il thread!! :eek: :eek:

Volendo trovare una soluzione al TOP per quanto riguarda l'antenna GPS,
mi sono fatto l'idea che i 2 prodotti di vertice sono:

1- RoyalTek 2010,
2- Nokia LD-3W.

Il re indiscusso è certamente il primo, ma non ho trovato post a sfavore del secondo, anzi, in alcuni casi si afferma che anche l'antenna Nokia sorprende come sensibilità di tenuta del segnale.

La cosa che mi farebbe tendere al Nokia è che nella confezione mi ritrovo un caricatore veicolare che posso utilizzare anche per il cellulare (mentre acquistando il RoyalTek, dovrei ricomprare questo componente). Inoltre, in casa e nell'auto mi "girano" soltanto caricatori Nokia e non 2 specie diverse.

Forse l'unico dubbio non ancora risolto è l'autonomia del nokia. Se fosse di molto inferiore al Royaltek allora sarebbe il primo svantaggio evidente, ma l'unico dato che c'è in questa discussione.. parla di 15 ore di autonomia, quindi sugli stessi livelli del RoyalTek.

Voi dove fate pendere l'ago della bilancia?

Clessidra
25-10-2006, 11:09
Voi dove fate pendere l'ago della bilancia?
http://hotprice.it/articoli_dettaglio.php?id_sez=&id_cat_&id_gru=19&novita=&ricerca=&promozioni=&id=102

Clessidra
25-10-2006, 12:12
Sono alla ricerca di un software da installare sul mio smartphone
che mi consenta di trasformarlo in una bussola capace di puntare "l'ago"
non sul nord ma sulle cordinate latitudine longitudine impostate come destinazione.

Non mi interessa la cartina in sottofondo basta il punto dove mi trovo
espresso sempre in coordinate Lat e Long ed il punto di destinazione
con distanza espressa in Km in linea retta.

Qualcuno ha indicazioni in merito?

Tonisca
25-10-2006, 13:28
Sono alla ricerca di un software da installare sul mio smartphone
che mi consenta di trasformarlo in una bussola capace di puntare "l'ago"
non sul nord ma sulle cordinate latitudine longitudine impostate come destinazione.

Non mi interessa la cartina in sottofondo basta il punto dove mi trovo
espresso sempre in coordinate Lat e Long ed il punto di destinazione
con distanza espressa in Km in linea retta.

Qualcuno ha indicazioni in merito?

Mi sembra si riesca con Tom Tom, però ora non ho il modulo GPS dietro per provare..

Cambia preferenze, Preferenze bussola, Distanza dalla destinazione.

valeriofiore
25-10-2006, 14:21
blusky ha la bussola e si vede anke bella grande, a differenza di kuella del tomtom

Clessidra
25-10-2006, 14:43
Non sono interessato al Tom Tom ma ad un sistema di orientamento
fatto nel seguente modo... esempio:

Guardo il display per sapere dove sono e leggo
Latitudine 44° 25' 25,5" Nord
Longitudine 8° 49' 12,6" Est


Mi comunicano delle coordinate di incontro... le imposto con una funzione
che deve essere implementata nel software che cerco.... esempio:

Latitudine 44° 28' 25,5" Nord
Longitudine 8° 58' 31,6" Est

devo ottenere sul display in modo molto elementare su sfondo nero

Punto di partenza... che si muove con me
Punto di arrivo (nuove coordinate impostate)**
Distanza in Km
Una bussola calibrata sul punto di arrivo
magari una bussola con il nord
il tutto posto su screen diversi selezionabili con la cloche centrale.

Nota**: Non mi importa sapere la località del punto di arrivo quindi non necessito di mappe.

fgiova
25-10-2006, 19:46
Non sono interessato al Tom Tom ma ad un sistema di orientamento
fatto nel seguente modo... esempio:

Guardo il display per sapere dove sono e leggo
Latitudine 44° 25' 25,5" Nord
Longitudine 8° 49' 12,6" Est


Mi comunicano delle coordinate di incontro... le imposto con una funzione
che deve essere implementata nel software che cerco.... esempio:

Latitudine 44° 28' 25,5" Nord
Longitudine 8° 58' 31,6" Est

devo ottenere sul display in modo molto elementare su sfondo nero

Punto di partenza... che si muove con me
Punto di arrivo (nuove coordinate impostate)**
Distanza in Km
Una bussola calibrata sul punto di arrivo
magari una bussola con il nord
il tutto posto su screen diversi selezionabili con la cloche centrale.

Nota**: Non mi importa sapere la località del punto di arrivo quindi non necessito di mappe.

devi usarlo in mare?

camp1
25-10-2006, 19:59
gti ha questa funzione: la destinazione viene visualizzata come in un mirino.

Qwertid
25-10-2006, 22:39
Un'info velocissima: il Royaltech 2010 funziona anche con windows mobile? Io ho un mpx 220 e stavo facendoci un pensiero... Grazie :)

Clessidra
26-10-2006, 19:28
devi usarlo in mare?
Sia in mare che in aperta campagna!

salpi
27-10-2006, 22:52
Sono alla ricerca di un software da installare sul mio smartphone
che mi consenta di trasformarlo in una bussola capace di puntare "l'ago"
non sul nord ma sulle cordinate latitudine longitudine impostate come destinazione.

Non mi interessa la cartina in sottofondo basta il punto dove mi trovo
espresso sempre in coordinate Lat e Long ed il punto di destinazione
con distanza espressa in Km in linea retta.

Qualcuno ha indicazioni in merito?
Se non l'hai gia' fatto prova questo: http://www.nav4all.com/site2/www.nav4all.com/ita/handset_nokia_6630.php?m=6630
E' un navigatore completo, ma lavora anche in locale con le sole coordinate.

Night82
28-10-2006, 12:29
Col mio 6680 spesso il Route7 mi dice "Memoria non sufficiente: inserisci mappe intermedie o ridefinisci percorso". Liberare memoria in c: aiuta? o cmq è un limite del cellulare e basta (e quindi mi limito ogni volta ad aggiungere punti intermedi)? Ci sono software particolari per liberare memoria?

biogrei
28-10-2006, 13:27
scusami,ma che versione di mappa hai?

Clessidra
28-10-2006, 18:04
Se non l'hai gia' fatto prova questo: http://www.nav4all.com/site2/www.nav4all.com/ita/handset_nokia_6630.php?m=6630

Non l'ho mai provato perchè me lo hanno descritto in modo negativo...
e non è la prima volta che sento commenti da bocciatura!
Comunque grazie per la dritta e per l'interessamento!

franklyn
28-10-2006, 18:12
già se n'è parlato tempo fa e pagine addietro :

volevo sapere se esiste un programma in grado di memorizzare un percorso che si fa per poi riutilizzarlo in futuro.

grz

ChiHuaHua86
29-10-2006, 15:51
torniamo alla serietà:
dove trovo le voci in romagnolo del tom tom? :asd:

Xenogears
30-10-2006, 09:25
Bè io di voci ne ho provate molte pure quella di Selene per il mio Tom Tom 5 :D, ma non te le consiglio non sono molto chiare come quelle di default o solo poche altre.

valeriofiore
30-10-2006, 09:57
ciao a tutti.
da carrefur vendono il 2001

a 69 euroz

valeriofiore
30-10-2006, 10:05
http://cgi.ebay.it/Holux-GPSlim240-GPS-USB-Bluetooth-20ch-SiRF3-GR-240_W0QQitemZ290043436233QQihZ019QQcategoryZ23398QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

nemoRS
30-10-2006, 10:33
ciao a tutti.
da carrefur vendono il 2001

a 69 euroz


qui agenova non c'è un ponto carrefour, porca ...... :muro: :muro: :muro:

Clessidra
30-10-2006, 10:35
qui agenova non c'è un ponto carrefour, porca ...... :muro: :muro: :muro:
Vero.... sono tutti prodotti intorno ai 100/120 euro....
non resta che aspettare il mark di dicembre alla fiera!

nemoRS
30-10-2006, 10:41
Vero.... sono tutti prodotti intorno ai 100/120 euro....
non resta che aspettare il mark di dicembre alla fiera!


non ci avevo pensato! :)

non ho mai capito come mai nelòa nostra città che pure è un città con la C maiuscola non offra anche la catena della carrefour.

boh forse perchè è una catena piccola e preferisce città con più aitanti :D

Clessidra
30-10-2006, 10:51
Qui c'è il dominio COOP perchè la COOP sei tu! :D

Si potrebbe organizzare un raduno per il mark ;)

nemoRS
30-10-2006, 11:14
Qui c'è il dominio COOP perchè la COOP sei tu! :D

Si potrebbe organizzare un raduno per il mark ;)


:D :D :D
sai che roba che trovi.... :rolleyes:

salpi
30-10-2006, 16:10
ciao a tutti.
da carrefur vendono il 2001

a 69 euroz
Pero' sul volantino trovato in posta oggi la foto e la descrizione sono del 1000!


qui agenova non c'è un ponto carrefour, porca ......
Puoi sempre andare a Milano: ce ne sono 3.... :D

lordfrigo
30-10-2006, 18:59
secondo voi com'è l' ICHONA-SIRF3

Memoria No
Processore No
Antenna (Sì/No) Si
TTFF (tempo di avvio) Re-acquisition: (medio) 0.1 secondi
Hot Start : (medio) < 01 secondi
Warm Start: (medio) < 38 secondi
Cold Start: (medio) < 42 secondi

Dimensioni LCD No
Cartografia No
Fix (Accuratezza posizione) Posizione: 10 metri RMS senza SA
Velocità: 0.1 metri / secondo, senza SA
Tempo: 1 microsecondo sincronizzazione al GPS
Data: WGS-84 (or by demand)
Chipset GPS Sirf Star III
alimentazione Batteria interna ricaricabile Lithium-ion, cavo accendisigari in dotazione
interfaccia BluetoothTM Version 1.1 compliant
BluetoothTM Class2 operation (up to 10 meter range)
Modulation: FHSS / GFSK
RF Channels: 79
Input Sensitivity: -80 dBm
Output Level: 4 dBm

Dimensioni e peso 75(L) X 53.6(W) X 20.4 (H) MM
Accessori Gps Bluetooth Ichona
Cavo Accendisigari + adattatore presa 220V
Cd-Driver + Istruzioni
Caratteristiche importanti - Ricevitore: 20 Canali Paralleli
- Frequenza: L1, 1575.42 MHz C / A code
- Tracking Sensitivity: -159dBm
- Altitudine: < 18000 metri massimo
- Velocità: < 515 metri / secondo massimo
- Accelerazione: < 4g
- Baud Rate: selezionabile
- Protocol I / O: NMEA 0183
- Antenna: Build-in patch antenna
- External Antenna Connector: MMCX Type

si trova a 70 euro circa

homerdb
30-10-2006, 21:56
secondo voi com'è l' ICHONA-SIRF3

Memoria No
Processore No
Antenna (Sì/No) Si
TTFF (tempo di avvio) Re-acquisition: (medio) 0.1 secondi
Hot Start : (medio) < 01 secondi
Warm Start: (medio) < 38 secondi
Cold Start: (medio) < 42 secondi

Dimensioni LCD No
Cartografia No
Fix (Accuratezza posizione) Posizione: 10 metri RMS senza SA
Velocità: 0.1 metri / secondo, senza SA
Tempo: 1 microsecondo sincronizzazione al GPS
Data: WGS-84 (or by demand)
Chipset GPS Sirf Star III
alimentazione Batteria interna ricaricabile Lithium-ion, cavo accendisigari in dotazione
interfaccia BluetoothTM Version 1.1 compliant
BluetoothTM Class2 operation (up to 10 meter range)
Modulation: FHSS / GFSK
RF Channels: 79
Input Sensitivity: -80 dBm
Output Level: 4 dBm

Dimensioni e peso 75(L) X 53.6(W) X 20.4 (H) MM
Accessori Gps Bluetooth Ichona
Cavo Accendisigari + adattatore presa 220V
Cd-Driver + Istruzioni
Caratteristiche importanti - Ricevitore: 20 Canali Paralleli
- Frequenza: L1, 1575.42 MHz C / A code
- Tracking Sensitivity: -159dBm
- Altitudine: < 18000 metri massimo
- Velocità: < 515 metri / secondo massimo
- Accelerazione: < 4g
- Baud Rate: selezionabile
- Protocol I / O: NMEA 0183
- Antenna: Build-in patch antenna
- External Antenna Connector: MMCX Type

si trova a 70 euro circa

dalle caratteristiche sembra buono... al pari dei migliori ricevitori. ma aspetta qualche altro parere!

nemoRS
31-10-2006, 08:36
Pero' sul volantino trovato in posta oggi la foto e la descrizione sono del 1000!


Puoi sempre andare a Milano: ce ne sono 3.... :D


se è il 1000 non ci vado, tanto con la benza e auto risparmio pure a prenderlo qui :cool: :D ma andrebbe bene con il vetro schermato?

ho sentito che ci vorrebbe almeno un 20 canali o sbaglio?

salpi
31-10-2006, 10:31
se è il 1000 non ci vado, tanto con la benza e auto risparmio pure a prenderlo qui :cool: :D ma andrebbe bene con il vetro schermato?

ho sentito che ci vorrebbe almeno un 20 canali o sbaglio?
Bisogna vedere se non hanno scritto una c@@@ta sul volantino (non sarebbe la prima volta....): se nei prossimi giorni capito in negozio gli do' un'occhiata.

I 20 o 30 canali in realta' servono ad una beata mazza: nelle migliori condizioni ci sono al massimo 10 o 12 satelliti in vista (sono 24 per la copertura mondiale, ma solo 21 operativi e 3 discorta); il dato importante e' la sensibilita' del ricevitore, che nel SIRF-STAR III mi pare sia sui -157dBm e, da quel che ho letto, da' buoni risultati anche sotto un vetro schermato.

Il 1000 non so che chip monti, non lo dice neanche sul sito Royaltek, ma sicuramente non e' il III.

Clessidra
31-10-2006, 11:19
Il 1000 non so che chip monti, non lo dice neanche sul sito Royaltek, ma sicuramente non e' il III.
C'è scritto!
SiRF X-Trac II

L'ho preso tempo fa per il costo basso.... lo consiglio vivamente!

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 11:20
C'è scritto!
SiRF X-Trac II

L'ho preso per il costo basso.... lo consiglio vivamente!
E' il SirfStar II.

Clessidra
31-10-2006, 11:28
Lo pensavo anch'io poi ho scoperto che è la versione successiva più sensibile!

ga444b666ma777r999in333i
31-10-2006, 11:54
Lo pensavo anch'io poi ho scoperto che è la versione successiva più sensibile!
Infatti, è ottimo.

salpi
31-10-2006, 12:29
C'è scritto!
SiRF X-Trac II

L'ho preso tempo fa per il costo basso.... lo consiglio vivamente!
Xtrac non e' il chip, ma un'integrazione del firmware (che veniva applicata se non sbaglio solo al SiRF-STAR II) studiata per migliorare le prestazioni in condizioni difficili.
Royaltek dice di controllare l'etichetta del 1000 per sapere se e' un Xtrac 1 o 2.

Fry_07
01-11-2006, 07:59
:cry: ....nell'indecisione piu' totale e praticamente a parità di prezzo,tra:

-NOKIA LD-3W (sirfstarIII 20 canali)
-royaltek 2010 ( idem)

quale scegliereste? (io sono leggermente tentato di piu' verso il NOKIA,
perche' in futuro non avrei nessun problema x cambiare la batteria...)

HELLLLLLLLLLP :ave:

ga444b666ma777r999in333i
01-11-2006, 08:31
:cry: ....nell'indecisione piu' totale e praticamente a parità di prezzo,tra:

-NOKIA LD-3W (sirfstarIII 20 canali)
-royaltek 2010 ( idem)

quale scegliereste? (io sono leggermente tentato di piu' verso il NOKIA,
perche' in futuro non avrei nessun problema x cambiare la batteria...)

HELLLLLLLLLLP :ave:
Sono entrambi ottimi; forse il royaltek ha più autonomia, ma il nokia ha il plus della pila. Anche il royaltek ha una pila simile alle nokia, ma ha le piedinature invertite, proprio per non poterle usare.

Fry_07
01-11-2006, 08:58
allora punto sul nokia.....poi faccio sapere come va....


grazie !!

amd1ghz
01-11-2006, 17:40
C'è scritto!
SiRF X-Trac II

L'ho preso tempo fa per il costo basso.... lo consiglio vivamente!

allora è meglio un nemerix bt-77


il GPS nokia va benissimo , provato di persona , molto sensibile .

valeriofiore
01-11-2006, 22:39
appoggione.
il noklia è davvero buono.
direi anke appena migliore dell'holux236

Clessidra
02-11-2006, 19:01
Qualcuno ha provato AFTrack 1.16 la versione trial che sto provando ha limitazioni?

Xenogears
02-11-2006, 19:16
Quoto anke io, il GPS della Nokia è molto preciso e risponde molto bene alle perdite di segnale.

Clessidra
02-11-2006, 19:46
Qualcuno ha provato AFTrack 1.16 la versione trial che sto provando ha limitazioni?

Noto che AFTrack... nella schermata satellite
mostra il livello del segnale di tutti i satelliti captati
potrebbe essere interessante testare all'aperto
i vari ricevitori con questo programma.

Ho trovato due versioni

AFTrack_trial.SIS 285 Kb

ed

AFTrack_english_trial.SIS da 265Kb

Sto provando quest'ultima.....

KyRoN
02-11-2006, 21:26
Ciao a tutti,sapreste dirmi che software comprare per il samsung SGH Z560?
Grazie

nemoRS
03-11-2006, 09:20
buongiorno ragazzi, perdonatemi se rompo le uova di primo mattino :) avrei trovato questo prodotto sui 65€, che ne pensate?

http://www.mobit.com/GLOBT338.html

ChiHuaHua86
03-11-2006, 13:02
ragaschish esiste il modo di sapere col gps se le strade da percorrere sono intasate dal traffico?
sarebbe stupendo saperlo, l'ho visto ke lo montavano su una macchina di pimp my ride ma in quel caso era uno schermo a parte del navigatore, nn vorrei ke fosse tutta un'altra tecnologia...!!!???

buongiorno ragazzi, perdonatemi se rompo le uova di primo mattino :) avrei trovato questo prodotto sui 65€, che ne pensate?

http://www.mobit.com/GLOBT338.html
mmm delicious...

valeriofiore
03-11-2006, 13:09
ragaschish esiste il modo di sapere col gps se le strade da percorrere sono intasate dal traffico?
sarebbe stupendo saperlo, l'ho visto ke lo montavano su una macchina di pimp my ride ma in quel caso era uno schermo a parte del navigatore, nn vorrei ke fosse tutta un'altra tecnologia...!!!???


mmm delicious...


si può fare.
solo ke ti serve un gps ke implementi la funzione TMC
il software ovviamente deve includere questa funzione.
il paese dove tu vivi deve fornire le informazioni sul traffico tramite appositi sensori ke in italia mancano.
per cui è del tutto inutile.
in italia mancano i soldi perfare l'asfalto alle strade, figurati se mettono i sensoriper il traffico.

valeriofiore
03-11-2006, 13:10
Noto che AFTrack... nella schermata satellite
mostra il livello del segnale di tutti i satelliti captati
potrebbe essere interessante testare all'aperto
i vari ricevitori con questo programma.

Ho trovato due versioni

AFTrack_trial.SIS 285 Kb

ed

AFTrack_english_trial.SIS da 265Kb

Sto provando quest'ultima.....



non ti bastano le barrette del tomtom?
oppure questo software ti da un valore numerico?


ciao

nemoRS
03-11-2006, 13:16
mmm delicious...[/QUOTE]


scusa che vuol dire? :)

Xenogears
03-11-2006, 14:13
Si in effetti Clessidra già il Tom Tom mostra nella sua interfaccia la potenza del segnale, ma il programma di analisi che hai provato tu cosa dà in +???

ChiHuaHua86
03-11-2006, 18:12
mmm delicious...

scusa che vuol dire? :)
http://www.youtube.com/watch?v=A5hShmqbS2E

nemoRS
03-11-2006, 18:22
http://www.youtube.com/watch?v=A5hShmqbS2E

continuo a non capire, scusa son de coccio :D

ChiHuaHua86
03-11-2006, 18:41
è uno di quegli slang ke si usano tra amici, lo dice uno lo dicono tutti!

nemoRS
03-11-2006, 18:56
non ho le casse mi dispiace :muro:

mi confermi la bontà di quel prodotto GPS? grazie :)

Clessidra
03-11-2006, 19:33
Si in effetti Clessidra già il Tom Tom mostra nella sua interfaccia la potenza del segnale, ma il programma di analisi che hai provato tu cosa dà in +???
per ora sto visionando programmi che potrebbero interessarmi per eventuali gare di orientamento su mare e monti.

Mi ha incuriosito il livello di segnale dei satelliti captati in occasione di un test, il programma non segnala come visibile con livello alto... si tratterà di baco?
Mi riferisco all'ottavo satellite della lista, il numero 1 con livello 20 più alto del numero 30 con livello 19 segnato con il punto verde.

Royaltek 1000 posto all'interno di un appartamento al primo piamo a 4 metri dalla finestra di un palazzo fatto di 22 piani.

frder
03-11-2006, 23:52
Non è un baco del programma. Il punto verde segnala i satelliti che sono usati per il calcolo della posizione, e questo avviene quando il ricevitore ha scaricato le effemeridi aggiornate del satellite.
Per scaricare le effemeridi il segnale deve essere di un certo livello (27 dbHz per i sirfIII) quindi nella schermata che hai postato il ricevitore non ha ancora scaricato le effemeridi per il satellite 1, che non viene considerato per il calcolo della posizione, mentre lo ha già fatto per il satellite 30.
Una volta scaricate le effemeridi bastano 12 dbHZ (sirfIII) per tracciare i satelliti.

francesco

Clessidra
04-11-2006, 09:01
Non è un baco del programma. Il punto verde segnala i satelliti che sono usati per il calcolo della posizione, e questo avviene quando il ricevitore ha scaricato le effemeridi aggiornate del satellite.
Per scaricare le effemeridi il segnale deve essere di un certo livello (27 dbHz per i sirfIII) quindi nella schermata che hai postato il ricevitore non ha ancora scaricato le effemeridi per il satellite 1, che non viene considerato per il calcolo della posizione, mentre lo ha già fatto per il satellite 30.
Una volta scaricate le effemeridi bastano 12 dbHZ (sirfIII) per tracciare i satelliti.

francesco
Ti ringrazio per l'eccellente spiegazione tecnica.

aldo_monaco
05-11-2006, 17:26
Salve, volevo sapere dai possessori del GPS Nokia LW-3D quanta autonomia ha, e se riesce a beccare i satelliti anche se non è a cielo aperto (ad esempio con il GPS post dentro ad un marsupio, o ad uno zaino, se si vuole usarlo andando a piedi).

Grazie

mr_hyde
05-11-2006, 18:04
Salve, volevo sapere dai possessori del GPS Nokia LW-3D quanta autonomia ha, e se riesce a beccare i satelliti anche se non è a cielo aperto (ad esempio con il GPS post dentro ad un marsupio, o ad uno zaino, se si vuole usarlo andando a piedi).

Grazie

Per l'autonomia non ti so dire, non ci ho mai fatto molto caso.
Per il marsupio e zaino: io fino ad ora l'ho usato soprattutto dentro marsupio o zaino e a piedi e non ho mai avuto problemi.

Ciao,
Mr Hyde

Fry_07
09-11-2006, 09:10
Salve, volevo sapere dai possessori del GPS Nokia LW-3D quanta autonomia ha, e se riesce a beccare i satelliti anche se non è a cielo aperto (ad esempio con il GPS post dentro ad un marsupio, o ad uno zaino, se si vuole usarlo andando a piedi).

Grazie


Per ora rispondo alla seconda domanda.
Si, riesce a prendere bene anche se il cielo e' parzialmente coperto e se si tiene il dispositivo nello zaino.
Dimostra qnd di avere una buona sensibilità.
Non posso dire ottima xche' non ho nessuna altro ricevitore GPS
per fare confronti.
La batteria mi sembra che duri molto e di certo si scarica
prima il cellulare (6630) che il ricevitore... .Ma al momento non l'ho mai usato
per piu' di 2 ore di fila e mi riservo di rispondere meglio in seguito.
Il dispositivo e' piccolo,leggero e con la stessa batteria del 6630 (BL-5),
e richiede circa 1 minuto dall'accenzione per prendere un segnale gps valido.
Una nota sul caricabetterie.
Avevo letto da qlc parte che fosse lo stesso del 6630,apparte un diverso
spinotto,piu' fino.In realtà non e' cosi'.I due alimentatori non danno esattamente la stessa uscita.Cmq in un viaggio lungo,basta portarsene solo uno e poi scambiare le batterie.



PS: qlc mi sa dire qual'e' l'ultima versione del tom tom per nokia 6630 ??? :cry:

amd1ghz
09-11-2006, 12:07
mi sembra la v.5.200

dr-omega
09-11-2006, 14:28
Ciao, non per essere polemico :D , però perchè nella prima pagina non c'è un sunto di tutte le discussioni???
A grandi linee dico, tanto per dare qualche info.

C'è un utente che a qualsiasi domanda/3d apri al di fuori di questo (nella sezione "Portatili, palmari e mondo mobile"), tutte le volte reindirizza a questo senza degnarsi di una minima risposta.
La cosa mi va bene 2 o 3 volte, mica per tutte tutte le domande! :muro:

Comunque, utenti a parte, se ci fossero le indicazioni principali nel primo post, in questo modo uno trova subito delle indicazioni di massima, e poi se vuole si spulcia attentamente questo piccolo 3d da soli 2100 post...

Secondo me andrebbero inserite cose tipo:

-Dato che in orbita ci sono solo 16 (mi pare) satelliti, e dato che quelli che sono sopra la testa sono una manciata, un ricevitore con 20 canali funziona esattamente come uno da 30...

-La sigla TTFF indica...

-Il cold start significa...

-I chip Sirf sono quelli più indicati per il mercato consumer, ecc

-Attulamente il prodotto migliore in rapporto prezzo/prestazioni è...

E così via!

Che ne dite? :O ;)

Ciauzzzz

Clessidra
09-11-2006, 15:35
Solo leggendo il 3D dall'inizio si comprende a tutto tondo la tematica in oggetto.
Pareri discordanti sono sempre una risorsa,
un prodotto si attaglia a me ma non a te...
chi legge sente entrambe le campane...
del resto il suono in stereofonia è meglio di uno monofonico!

ChiHuaHua86
09-11-2006, 15:37
Solo leggendo il 3D dall'inizio si comprende a tutto tondo la tematica in oggetto.
Pareri discordanti sono sempre una risorsa,
un prodotto si attaglia a me ma non a te...
chi legge sente entrambe le campane...
del resto il suono in stereofonia è meglio di uno monofonico!
:ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi: :ubriachi:

Tonisca
09-11-2006, 16:53
Alcune domande sono ripetitive, e la risposta ad alcune non è soggetta a pareri, ma a dati di fatto..
Naturalmente IMHO. :)

kenyano
09-11-2006, 18:17
Un saluto a tutti. Volevo sapere se posso ricaricare la batteria del mio Royaltek RBT 2010 con il caricatore del mio Nokia 6630, visto che ho letto che la batteria che monta è della Nokia.
Grazie e buona serata

amd1ghz
09-11-2006, 18:44
se l'ingresso dello spinotto è uguale ....... ma credo sia diverso .

puoi mettere la batteria del GPS nel NOKIA e caricarla più rapidamente .

Tonisca
09-11-2006, 20:31
Un saluto a tutti. Volevo sapere se posso ricaricare la batteria del mio Royaltek RBT 2010 con il caricatore del mio Nokia 6630, visto che ho letto che la batteria che monta è della Nokia.
Grazie e buona serata

No, non puoi. :(

dr-omega
09-11-2006, 21:56
Solo leggendo il 3D dall'inizio si comprende a tutto tondo la tematica in oggetto.
Pareri discordanti sono sempre una risorsa,
un prodotto si attaglia a me ma non a te...
chi legge sente entrambe le campane...
del resto il suono in stereofonia è meglio di uno monofonico!

Ecco!... :doh: :Prrr:

fgiova
09-11-2006, 22:17
Solo leggendo il 3D dall'inizio si comprende a tutto tondo la tematica in oggetto.
Pareri discordanti sono sempre una risorsa,
un prodotto si attaglia a me ma non a te...
chi legge sente entrambe le campane...
del resto il suono in stereofonia è meglio di uno monofonico!

finalmente l'autore del 3d :eek: :eek:

visto che 6 qui....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13533925&postcount=1777

serpone
10-11-2006, 08:10
PS: qlc mi sa dire qual'e' l'ultima versione del tom tom per nokia 6630 ??? :cry:

La versione più aggiornata è la 5.202

kenyano
10-11-2006, 08:37
Ho verificato che la batteria del Royaltek è a 3.7V, ed è esattamente uguale con la batteria del mio nokia 6630, anch'essa a 3.7V. Se la inserisco nel mio cell, anche se più spessa, dite che riesco a vedere lo stato di carica della batteria e quindi caricarla? rischio di rovinare il cell? qualcuno ha già provato?
grazie e buona giornata a tutti

amd1ghz
10-11-2006, 12:52
non rovini , metti , metti .

kenyano
10-11-2006, 13:01
un'ultima cosa; ho visto alcune persone, che riescono a rilevare anche l'altezza in cui si trovano. Io ho il tomtom 5.0, come faccio a vedere a che altezza sono? nel menù del satellite mi compaiono, oltre i satelliti a cui sono collegato, latitudine e longitudine.
ciao e grazie

Clessidra
10-11-2006, 13:08
Ho verificato che la batteria del Royaltek è a 3.7V, ed è esattamente uguale con la batteria del mio nokia 6630, anch'essa a 3.7V. Se la inserisco nel mio cell, anche se più spessa, dite che riesco a vedere lo stato di carica della batteria e quindi caricarla? rischio di rovinare il cell? qualcuno ha già provato?
grazie e buona giornata a tutti

Tranquillo... le batterie contengono al loro interno un chip identificativo.... il cellulare le identifica ed attiva i processi di ricarica più idonei per quel tipo di batteria.
La tensione sarà di 4,2 volt con batteria completamente caricamentre a 3,45 volt avremo la segnalazione di batteria scarica.

Clessidra
10-11-2006, 13:10
un'ultima cosa; ho visto alcune persone, che riescono a rilevare anche l'altezza in cui si trovano. Io ho il tomtom 5.0, come faccio a vedere a che altezza sono? nel menù del satellite mi compaiono, oltre i satelliti a cui sono collegato, latitudine e longitudine.
ciao e grazie
Basta la versione trial di
GPSXC_142_Trial.sis

kenyano
10-11-2006, 16:19
Grazie per le risposte, ma comunque non sono riuscito ad inserire la batteria del Royaltek 2010 nel mio 6630, per due motivi:
1 è più alta e quindi i morsetti non toccano
2 anche se fosse più bassa la batteria non entra bene nell'alloggiamento batteria, prob per far si che non siano compatibili...:((
A questo punto mi tocca ricaricarlo ogni volta da auto, ma quello che in realtà mi scoccia di più, è di non poterlo collegare al cel, così sarei riuscito a verificare lo stato di carica della batteria.
Ciao

valeriofiore
10-11-2006, 17:12
le batterie del mio holux e del mio 6600 sono intercambiabili.

W il 6600
w holux

e soprattutto...
altro ke N70, 6630, 6680 ecc.....




MITICO NOKIOVOOOOOOOOOO :read: :read: :read: :read: :read: :read:









:banned:

amd1ghz
10-11-2006, 17:14
vabbè dai , il 6600 è il capostipite di una stirpe di fantastici cellulari ..... ma prova un 6680 o un N73 e poi mi dirai .........

Clessidra
10-11-2006, 17:34
Grazie per le risposte, ma comunque non sono riuscito ad inserire la batteria del Royaltek 2010 nel mio 6630, per due motivi:
1 è più alta e quindi i morsetti non toccano
2 anche se fosse più bassa la batteria non entra bene nell'alloggiamento batteria, prob per far si che non siano compatibili...:((
A questo punto mi tocca ricaricarlo ogni volta da auto, ma quello che in realtà mi scoccia di più, è di non poterlo collegare al cel, così sarei riuscito a verificare lo stato di carica della batteria.
Ciao
La batteria del mio Royaltek 1000 può essere intercambiata.
pazienza.... quando si scarica la batteria lo colleghi all'accendisigari!

valeriofiore
10-11-2006, 21:23
vabbè dai , il 6600 è il capostipite di una stirpe di fantastici cellulari ..... ma prova un 6680 o un N73 e poi mi dirai .........


lo so, lo dico per far incazzare la gente...
però è anke vero ke il 6600 è kuello con meno problemi di compatibilità di tutti !!!

amd1ghz
10-11-2006, 22:23
lo so, lo dico per far incazzare la gente...
però è anke vero ke il 6600 è kuello con meno problemi di compatibilità di tutti !!!

mah ...... credo non si incazzi nessuno , anzi :D se uno ha un N93 e legge che tu hai il 6600 , al massimo pensa "che poverello" .......... :D

DDJ3000
10-11-2006, 22:29
Grazie per le risposte, ma comunque non sono riuscito ad inserire la batteria del Royaltek 2010 nel mio 6630, per due motivi:
1 è più alta e quindi i morsetti non toccano
2 anche se fosse più bassa la batteria non entra bene nell'alloggiamento batteria, prob per far si che non siano compatibili...:((
A questo punto mi tocca ricaricarlo ogni volta da auto, ma quello che in realtà mi scoccia di più, è di non poterlo collegare al cel, così sarei riuscito a verificare lo stato di carica della batteria.
Ciao


attacca il caricabatterie da accendisigari al royaltek rbt 2010 e poi con una batteria da auto tramite 2 morsetti (rigorosamente piccoli, quelli con il cavetto da 0,75 o 1mm...) fai il ponte con l'attacco dell'accendisigari e vedrai che risolvi la scocciatura ;) :D ...funziona alla grande!...una batteria da auto tarocca la trovi intorno ai 19€...vedi ipercoop...varie batterie "ursus"...e prima che si scarichi...te voia...ne passerà di tempo!!! :D

occhio però a fare il ponte...se scazzi rischi che vada in corto la batteria...anche se però è a basso amperaggio...mi pare 500mA...o roba simile...cmq stai attento sempre!

ciao

altra soluzione...compri il caricabatterie da rete 220v per il royaltek rbt 2010, su ebay o su altri negozi online...con 25-30€ te la cavi e risolvi definitivamente il problema. :)

DDJ3000
10-11-2006, 22:39
mah ...... credo non si incazzi nessuno , anzi :D se uno ha un N93 e legge che tu hai il 6600 , al massimo pensa "che poverello" .......... :D


poverello...ma furbetto!!!...ne hanno venduti tantissimi...io stesso rimpiango di aver preso un 6630...nonostante l'umts e la fotocamera meglio del 6600...poi però sono passato ad un N70...e la musica è cambiata un pò!...con il gps va che è una meraviglia...il 6630 andava a singhiozzo...con quel vedo e non vedo che tutt'ora nonostante l'aggiornamento (5.03.08 brand tim) fa quello che vuole...sperem che esca la 6.03.08 brand tim...poi vediamo se cambia qualcosa... :rolleyes:

...tenetevelo stretto il 6600...è uno dei pochi che non necessita di chissà quale aggiornamento...(anche se ci sono)...e poi un'ergonomia simile sarà difficile ripeterla...peccato che non abbiano sviluppato un modello potenziato con lo stesso design...chissà quanti ne avrebbero venduti...

ciao

valeriofiore
11-11-2006, 00:27
mah ...... credo non si incazzi nessuno , anzi :D se uno ha un N93 e legge che tu hai il 6600 , al massimo pensa "che poverello" .......... :D


beh aspetta....
casomai ad uno che si è comprato il nokia n93 glielo dico io POVERELLO.

fa skifo e costa troppo per kuello ke è... ovvero un cellulare.
spendere kuella cifra io mi ci compro un Palmare mostruoso!!!

Tonisca
11-11-2006, 06:45
Per caricare il Royaltek a casa, uso questo.

http://img215.imageshack.us/img215/2536/0b2lz7.jpg (http://imageshack.us)

L'ho pagato 5€, e può tornare utile anche in futuro..

Clessidra
11-11-2006, 09:36
altra soluzione...compri il caricabatterie da rete 220v per il royaltek rbt 2010, su ebay o su altri negozi online...con 25-30€ te la cavi e risolvi definitivamente il problema. :)

Un paio di amici rappresentanti utilizzano il mio progetto per evitare di ricaricare il proprio ricevitore.... tanto per essere chiari non usano caricabatteria e batteria.
Qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/alimentatore.htm) ci sono 2 miei progetti, il primo per chi non vuole comperarsi il caricabatteria da rete... il secondo per alimentare perennemente il ricevitore BT.. utile per chi fa un uso intensivo.

amd1ghz
11-11-2006, 09:56
beh aspetta....
casomai ad uno che si è comprato il nokia n93 glielo dico io POVERELLO.

fa skifo e costa troppo per kuello ke è... ovvero un cellulare.
spendere kuella cifra io mi ci compro un Palmare mostruoso!!!

ma se la persona in questione è piena di soldi ? scusa ma tu devi giudicare il terminale in sè , quindi mi va bene se dici che non ti piace , però è all'avanguardia .... fotocamera da 3.2 Mpixel , video 640x480 30 fps , schermo 240x320 pixel ...............

non fa nulla se per quella cifra ti compri un giubbotto Timberland o se comunque è troppo per quello che è , chi li ha e può spenderli pensa solo all'oggetto .

Comunque in generale il discorso era che il 6600 è stato un GRANDE e OTTIMO smartphone , ma ormai è superato .

Tanto per curiosità anche il 6670 ( più avanzato del 6630 ) non ha mai avuto bisogno di aggiornamenti firmware e gira di tutto .

ChiHuaHua86
11-11-2006, 10:03
beh aspetta....
casomai ad uno che si è comprato il nokia n93 glielo dico io POVERELLO.

fa skifo e costa troppo per kuello ke è... ovvero un cellulare.
spendere kuella cifra io mi ci compro un Palmare mostruoso!!!
quando hai finito di ripetere sempre la stessa cosa diccelo.
a suo tempo anke il 6600 costava una cifra per quello ke era...un telefonino (come dici te)
e poi anke se ho un n70 ke funziona con tutto mi sento lo stesso inferiore a te che hai un misero 6600 pure brutto!

amd1ghz
11-11-2006, 10:36
Mi hai tolto le parole di bocca ... chi si ricorda quanto costava il 6600 e faceva foto solo 640x480 ? :D

comunque , adesso non generate flame .

si stava solo scherzando .

valeriofiore
11-11-2006, 10:43
infatti stavo scherzando.
l'ho anke scritto ke lo dico solo per far "incazzare la gente...".

per il discorso del nokiovo ke un tempo costava un botto, io infatti ho atteso di trovarlo a 149 euro all'auchane per comprarlo!


CMQ sorvolando su ste cakkiate.

CLESSIDRA, TU SEI GARATS?????????????????????????????????????????????????
Minkia, non lo avevo capito!!! :ave:

camp1
11-11-2006, 11:18
Domanda seria:
perchè i prezzi delle antenne gps bluetooth stanno scendendo così tanto? Ora il Royaltek 2010 si trova anche a meno di 80€+spese! Sta per arrivare qualche novità sconvolgente?

Tonisca
11-11-2006, 11:25
Domanda seria:
perchè i prezzi delle antenne gps bluetooth stanno scendendo così tanto? Ora il Royaltek 2010 si trova anche a meno di 80€+spese! Sta per arrivare qualche novità sconvolgente?

Secondo me perchè a breve saranno in molti ad averlo integrato, vedi N95.

amd1ghz
11-11-2006, 12:00
Domanda seria:
perchè i prezzi delle antenne gps bluetooth stanno scendendo così tanto? Ora il Royaltek 2010 si trova anche a meno di 80€+spese! Sta per arrivare qualche novità sconvolgente?

è il corso naturale delle cose nel campo dell'elettronica .

drxuni
11-11-2006, 15:09
ragazzi non capisco perchè il mio 388 della globalsat non mi riceve un numero di segnali sufficienti utilizzandolo con 6630 e tom tom... avete dei suggeriementi?

In pratica andando nel menù dei ricevitori gps ci sono due possibilità:
1- ricevitore ufficiale tomtom
2- altri dispositivi gps

selezionando 2 ottengo la schermata dei vari canali con le diverse intensità, sapete dirmi perchè, se sbaglio qualcosa o altro, il telefono prende solamente 3-4 canali e non aggancia la posizione

ho fatto diverse prove incrociate, perchè in casa abbiamo un altro 6630 e un altro ricevitore gps, e la conclusione è che questo ricevitore globalsat fa le bizze su entrami i cellulari con uguale software installato

c'è qualcosa che mi sfugge
ho provato a cercare nel forum ma senza nessun risultato a parte questa discussione...
AIUTO

homerdb
11-11-2006, 15:17
ma se la persona in questione è piena di soldi ? scusa ma tu devi giudicare il terminale in sè , quindi mi va bene se dici che non ti piace , però è all'avanguardia .... fotocamera da 3.2 Mpixel , video 640x480 30 fps , schermo 240x320 pixel ...............

non fa nulla se per quella cifra ti compri un giubbotto Timberland o se comunque è troppo per quello che è , chi li ha e può spenderli pensa solo all'oggetto .

Comunque in generale il discorso era che il 6600 è stato un GRANDE e OTTIMO smartphone , ma ormai è superato .

Tanto per curiosità anche il 6670 ( più avanzato del 6630 ) non ha mai avuto bisogno di aggiornamenti firmware e gira di tutto .

esattamente una tua disc: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1269272&highlight=n73+k800

amd1ghz
11-11-2006, 15:52
oh , è arrivato il prezzemolo .....

Hai domande sui dispositivi GPS per caso ? :O

comunque confermo , dopo aver visto innumerevoli recensioni di vari cellulari , N73 ora è quello che fa le foto migliori .

amd1ghz
11-11-2006, 15:54
ragazzi non capisco perchè il mio 388 della globalsat non mi riceve un numero di segnali sufficienti utilizzandolo con 6630 e tom tom... avete dei suggeriementi?

In pratica andando nel menù dei ricevitori gps ci sono due possibilità:
1- ricevitore ufficiale tomtom
2- altri dispositivi gps

selezionando 2 ottengo la schermata dei vari canali con le diverse intensità, sapete dirmi perchè, se sbaglio qualcosa o altro, il telefono prende solamente 3-4 canali e non aggancia la posizione

ho fatto diverse prove incrociate, perchè in casa abbiamo un altro 6630 e un altro ricevitore gps, e la conclusione è che questo ricevitore globalsat fa le bizze su entrami i cellulari con uguale software installato

c'è qualcosa che mi sfugge
ho provato a cercare nel forum ma senza nessun risultato a parte questa discussione...
AIUTO

Boh , potrebbe essersi guastato ? Se è in garanzia riportalo al negozio .

homerdb
11-11-2006, 16:08
oh , è arrivato il prezzemolo .....

Hai domande sui dispositivi GPS per caso ? :O

comunque confermo , dopo aver visto innumerevoli recensioni di vari cellulari , N73 ora è quello che fa le foto migliori .


come mai questo sarcasmo? sono "iscritto" a questo thread e ne leggo tutti gli interventi; a volte ho risposto.... mi informo per me e per gli altri, in attesa che qualche produttore crei un navigatore per dispositivi java con mappe precaricate....

scusate il piccolo OT: per me il migliore cameraphone, riferito alle ultime cose viste, è lo Sharp V903.

camp1
11-11-2006, 18:48
è il corso naturale delle cose nel campo dell'elettronica .
E' naturale se gli oggetti in questione invecchiano e vengono sostituiti con modelli più avanzati. Ma non ho letto da nessuna parte di novità importanti nel settore gps.

amd1ghz
11-11-2006, 19:03
basta che invecchiano ; mica puoi sempre tenere il prezzo d'uscita .

sc82
11-11-2006, 21:52
Ho preso questo bellissimo Globalsat BT-359S con Sirf Star III a 63€ ss incluse. :yeah:

Dovrebbe arrivarmi entro la fine della prossima settimana, vi farò sapere come va. ;) :D

http://www.globalsat.com.tw/mana_php/prod/pic/big/BT-359S-l.jpg

drxuni
11-11-2006, 23:36
Boh , potrebbe essersi guastato ? Se è in garanzia riportalo al negozio .

grazie per il suggerimento ma ho fatto delle prove montando un fix nel tomtom 5 e la situazione è cambiata prende un sacco di canali (barre grigie che dovrebbero diventare blu) senza stabilizzare il segnale... quindi in realtà non ho risolto nulla, però ho ottenuto dei cambiamenti, non varrebbe la pena muoversi in questo senso???

grazie comunque per la tua risposta

amd1ghz
12-11-2006, 09:05
scusa ma cosa vuol dire 'montando un fix' ?

Quanto hai aspettato per vedere se da grige le barre diventavano blu ?

3vi
12-11-2006, 13:10
Qlc mi sa dire se il caricabatterie da casa per il royaltek 2001 è compatibile anche con il 2010?

Grazie mille

lampur
12-11-2006, 16:20
Qlc mi sa dire se il caricabatterie da casa per il royaltek 2001 è compatibile anche con il 2010?

Grazie mille

Sì, non c'è problema in quanto il 2010 differisce dal 2001 solo per il fatto che, avendo il coperchietto copribatteria più capiente, permette l'utilizzo della batteria estesa da 17 ore.

3vi
12-11-2006, 16:35
Sì, non c'è problema in quanto il 2010 differisce dal 2001 solo per il fatto che, avendo il coperchietto copribatteria più capiente, permette l'utilizzo della batteria estesa da 17 ore.

Ok, grazie mille... ;)

drxuni
12-11-2006, 18:09
scusa ma cosa vuol dire 'montando un fix' ?

Quanto hai aspettato per vedere se da grige le barre diventavano blu ?

le righe blu dove normalmente ci sono da me non appaiono...
per fix intendo una modfica al software che permette una più ampia compatibilità con tutti i ricevitori gps. Fix e crack sono QUASI sinonimi.

è un po' più chiao ora? perdonami se non sono stato chiaro prima... comunque tu cosa ne pensi?

amd1ghz
12-11-2006, 18:34
quindi se non ho capito male :fagiano: quando ti aggancia i satelliti non lo puoi sapere perchè non hai le barre blu ?

ma rimangono grige ?

drxuni
12-11-2006, 21:24
quindi se non ho capito male :fagiano: quando ti aggancia i satelliti non lo puoi sapere perchè non hai le barre blu ?

ma rimangono grige ?

rimangono grigie, per la precisione ne aggangia da un massimo di sei ad un minimo di 3.
Il ricevitore che funziona su entrambi i 6630 testati, dotato di stesso chipset (star sirf III) ne aggancia fisso 1 (canale 5) e gli altri sono intercambiabili.

ps entrando nella settimana lavorativa on so quando riuscirò a risponderti e a vedere le tue preziose risposte...

amd1ghz
13-11-2006, 12:06
giusto per capire se è un difetto del tomtom oppure no .... con 6 barre grige ( questo è il senso del colore grigio => satellite trovato ma non ancora agganciato ) puoi navigare ?

Quanto tempo lasci l'antenna in standby per vedere se le barre diventano BLU ( satellite agganciato e sistema pronto alla navigazione ) ?

Gatz1980
13-11-2006, 13:13
Non so se la question è già stata affrontata, ma la nuova versione 6 di TomTom Mobile non supporta più i Symbian S60, quindi i vari Nokia 6600, N60, N70 ecc.
Non sarebbe niente, in sè, se non fosse che le nuove versioni delle mappe sembrano compatibili solo con il nuovo software. Spero di aver capito male, ma temo proprio di no...
Per caso, anche altri software come Route66 adotteranno o stanno adottando questa politica, oppure esisteranno, in futuro, software alternativi che permettano di rimanere aggiornati con le mappe senza dover cambiare tutto?

fgiova
13-11-2006, 17:57
Non so se la question è già stata affrontata, ma la nuova versione 6 di TomTom Mobile non supporta più i Symbian S60, quindi i vari Nokia 6600, N60, N70 ecc.
Non sarebbe niente, in sè, se non fosse che le nuove versioni delle mappe sembrano compatibili solo con il nuovo software. Spero di aver capito male, ma temo proprio di no...
Per caso, anche altri software come Route66 adotteranno o stanno adottando questa politica, oppure esisteranno, in futuro, software alternativi che permettano di rimanere aggiornati con le mappe senza dover cambiare tutto?

veramente è compatibile con S60, ma solo la rev.3 (9.1) ovvero quella dell'N80 ;)

amd1ghz
13-11-2006, 18:07
veramente è compatibile con S60, ma solo la rev.3 (9.1) ovvero quella dell'N80 ;)


ma non cambia quasi nulla , nè il software , nè le mappe .

Gatz1980
13-11-2006, 18:41
Sì, ok, intendevo quello :)
Però resta il fatto che non è compatibile quindi, in teoria, non si può installare. Sicuramente le prossime versioni delle mappe verranno dichiarate "incompatibili" con TomTom 5.20 e così via.
Mi chiedevo solo se anche i concorrenti prenderanno questa strada, cioè tentare di costringere l'utenza a cambiare dispositivi, facendo uscire versioni misteriosamente "incompatibili" ;)

amd1ghz
13-11-2006, 18:46
Sì, ok, intendevo quello :)
Però resta il fatto che non è compatibile quindi, in teoria, non si può installare. Sicuramente le prossime versioni delle mappe verranno dichiarate "incompatibili" con TomTom 5.20 e così via.
Mi chiedevo solo se anche i concorrenti prenderanno questa strada, cioè tentare di costringere l'utenza a cambiare dispositivi, facendo uscire versioni misteriosamente "incompatibili" ;)

scusa ma rifletti , come può essere compatibile se i nuovi della serie N hanno un symbian più avanzato , un display più grande ecc .......

E allora cosa dovremmo dire di tutto il software per la serie60 v.2 che non funziona sulla serie60 v.3 ? E' normale .

fgiova
13-11-2006, 20:19
scusa ma rifletti , come può essere compatibile se i nuovi della serie N hanno un symbian più avanzato , un display più grande ecc .......

E allora cosa dovremmo dire di tutto il software per la serie60 v.2 che non funziona sulla serie60 v.3 ? E' normale .

le mappe, con il sw che deve gestire l'hw che ha a disposizione, non centrano nulla... quindi non vedo perchè non farle compatibili (anche se non sappiamo se veramente non lo siano)

fgiova
13-11-2006, 20:22
ma non cambia quasi nulla , nè il software , nè le mappe .
non cambia quasi nulla su cosa? tom tom o symbian??

se è TTM non lo so, il 6 non l'ho provato...
le mappe cambiano, sono la versione nuova che però non è rilasciata per il 5.20 quindi non so se siano compatibili cmq o non lo siano (dubito cmq)

amd1ghz
13-11-2006, 20:53
non cambia quasi nulla nelle mappe e nel software .

Io ho il 6670 con TT5 v.5.200 e mappe 'vecchie' ed ho N73 con TT6 e mappe nuove .

Ti assicuro che non si vede quasi nessuna differenza nelle mappe nel senso che non si vedono aggiornamenti eclatanti .

Anche se vi compraste un N80 per metterci TT6 vi accorgereste di avere sempre il solito tom tom .

Ho notato che cambia solo il calcolo del percorso : impostando sui 2 cellulari gli stessi punti di arrivo e partenza , con TT6 il percorso è leggermente diverso , ma di poco .

fgiova
13-11-2006, 21:01
non cambia quasi nulla nelle mappe e nel software .

Io ho il 6670 con TT5 v.5.200 e mappe 'vecchie' ed ho N73 con TT6 e mappe nuove .

Ti assicuro che non si vede quasi nessuna differenza nelle mappe nel senso che non si vedono aggiornamenti eclatanti .

Anche se vi compraste un N80 per metterci TT6 vi accorgereste di avere sempre il solito tom tom .

Ho notato che cambia solo il calcolo del percorso : impostando sui 2 cellulari gli stessi punti di arrivo e partenza , con TT6 il percorso è leggermente diverso , ma di poco .

ma in teoria solo l'aggiornamento delle mappe dovrebbe essere una differenza abbastanza rilevante, che poi nelle zone che hai provato questo non si vede è un altro discorso... ;)

amd1ghz
14-11-2006, 12:47
ma in teoria solo l'aggiornamento delle mappe dovrebbe essere una differenza abbastanza rilevante, che poi nelle zone che hai provato questo non si vede è un altro discorso... ;)

anche in altri forum avevo letto che le sole differenze erano l'aggiunta di qualche rotonda qua e la .

amd1ghz
14-11-2006, 12:48
insomma , so di tanta gente che quasi si dispera perchè TT6 non va sul suo 'vecchio' NOKIA e nemmeno le mappe .

State tranquilli in questo senso , non vi perdete nulla per ora .

Resta da capire se eventuali aggiornamenti delle mappe saranno disponibili per tutte le versioni di symbian .

amd1ghz
14-11-2006, 12:57
ti dirò di più ; ho simulato un percorso in una zona che già sapevo avere degli errori nella mappa , mettendo a fianco i due cellulari con le 2 versioni di TomTom e guardando la mappa nel display , sembra che gli errori ci siano ancora .

Gatz1980
14-11-2006, 19:11
insomma , so di tanta gente che quasi si dispera perchè TT6 non va sul suo 'vecchio' NOKIA e nemmeno le mappe .

State tranquilli in questo senso , non vi perdete nulla per ora .

Resta da capire se eventuali aggiornamenti delle mappe saranno disponibili per tutte le versioni di symbian .
Ma infatti possono fare tutte le versioni di TTM che vogliono, non me i sto affatto lamentando di quello.
Forse non mi sono spiegato bene, a me importa che continuino ad aggiornare le mappe per le vecchie versioni. Sarebbe una cosa utile a molti :)

Mythical Ork
14-11-2006, 19:39
W ROUTE 66 su 6600 con Gps Globalsat Sirf Star III

amd1ghz
14-11-2006, 19:49
W TomTom Navigator6 su N73 + GPS Nemerix

Mythical Ork
14-11-2006, 19:54
Ti posso quotare sul N73 e in parte sul TT6 (La guida a occhi chiusa del Route66 è molto migliore rispetto al TT)

ma mi cadi sul gps (nemerix non male ma di certo non il top)

amd1ghz
14-11-2006, 20:26
apri una discussione vecchia come il thread .

Se un GPS è ottimo e affidabile quando : fa il fix abbastanza velocemente , prende un buon numero di satelliti , non perde mai il segnale nè in città nè sotto gli alberi ............ allora il buon vecchio Nemerix è OK .

Mythical Ork
14-11-2006, 20:38
chiudo questo OT dicendo che il fix del globalsat è molto veloce, soprattutto se lasciato fermo per molto meno di un minuto...

amd1ghz
14-11-2006, 22:16
non lo metto in dubbio , ma fidati : il Nemerix fa altrettanto .

A parte la ricezione di 1/2 satelliti in più a favore del Sirf3 , sono uguali ; ho provato per qualche giorno un sirf3 ( Nokia Ld-3w ) e l'ho potuto confrontare col mio Nemerix .

sc82
16-11-2006, 15:28
Arrivato il BT-359S. :D

Per ora l'ho provato solo a piedi e con un giretto del quartiere in macchina, nessun problema funziona benone.

Esteticamente è 3 gradini sopra tutti gli altri GPS :read:
peccato solo sia fatto di quella bellissima ma stradelicata plastica nera lucida (stile ipod nano) che si striscia al solo contatto con l'aria. :muro:

sc82
16-11-2006, 16:03
Ah, un'info penso utile, non so se è già stata scritta: se vi capita di non visualizzare più il livello di segnale dei satelliti, la colpa è di ROUTE66 che per qualche motivo va a modificare i valori NMEA del ricevitore...per riportare tutto alla norma basta usare un programma come SirfDemo (per chi ha un SirfStar ovviamente) e riportare le stringhe NMEA ai valori di fabbrica.

valeriofiore
16-11-2006, 16:20
effettivamente è carino, a parte quel serpentello sulla faccia superiore ke non mi piace per nulla.

prova a vedere, dal vivo però altrimenti non rende per nulla l'idea delle sue dimensioni e della sua compattezza, l'holux 240.

poi ne riparliamo!!!

http://www.factotus.it/layout.factotus.it/img_big/I8015.jpg

valeriofiore
16-11-2006, 16:25
http://imageserver.textamerica.com/user.images.x/3/IMG_389503/_0630/T520060630013910115.jpg?0.0.389503.0



PROVA GLOBALSAT
http://www.gpspassion.com/fr/articles.asp?id=192

PROVA HOLUX 240
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=57300

sc82
16-11-2006, 16:42
Mazza quant'è piccolo il 240 :eek:
Bello!

Ma quanto fa di batteria? :mbe:

A me cmq la serpentina sopra al mio piace, ma va a gusti quindi qua non c'è molto da discutere. :p
Per 63€ spedizione inclusa non credo cmq potessi prendere di meglio!

valeriofiore
16-11-2006, 18:48
per 68 euro hai fatto un affarone

il 240 come batteria lo danno da 850mA ma poi è da ferificare la durata...

Clessidra
16-11-2006, 18:56
il 240 come batteria lo danno da 850mA ma poi è da ferificare la durata...
A naso.... considerando un consumo medio di 115mA
si ha
850 mAh / 115 mA = 7 ore (autonomia)

3vi
16-11-2006, 21:07
ma con gli autovelox, come funziona?
cioè, avvisa ogni qual volta ci sono nell'itinerario?

e quelli mobili? avvisa sempre o solo quando sono effettivamente postati?

fgiova
16-11-2006, 21:11
ma con gli autovelox, come funziona?
cioè, avvisa ogni qual volta ci sono nell'itinerario?

e quelli mobili? avvisa sempre o solo quando sono effettivamente postati?

avvisa quando il POI che hai caricato lo prevede... altrimenti niente..

non è collegato con nessun satellite per individuarti se è questo che ti interssa ;)

3vi
16-11-2006, 21:22
avvisa quando il POI che hai caricato lo prevede... altrimenti niente..

non è collegato con nessun satellite per individuarti se è questo che ti interssa ;)

no, è per sapere se quelli mobili, caricati nel POI, li segnala sempre o solo quando effetivamente ci sono...

perchè se li segnala sempre e cmq, dopo un pò mi rompo i marones, se avvisa solo quando effetivamente ci sono, allora ok.

Michele.Ali
16-11-2006, 21:27
qual'è il sito dei poi??

amd1ghz
16-11-2006, 21:32
no, è per sapere se quelli mobili, caricati nel POI, li segnala sempre o solo quando effetivamente ci sono...

perchè se li segnala sempre e cmq, dopo un pò mi rompo i marones, se avvisa solo quando effetivamente ci sono, allora ok.

avvisa sempre , mica tom tom può sapere in quale momento sono appostati i piedipiatti .

3vi
16-11-2006, 22:39
avvisa sempre , mica tom tom può sapere in quale momento sono appostati i piedipiatti .

Oooooooooooooook...certo che però, se si mettono 3 volte l'anno, mica gli altri 365 giorni puoi andare piano...

amd1ghz
16-11-2006, 23:21
si parte dal presupposto che noi si rispetti la legge e quindi i limiti , almeno dove serve ( nel senso che in una autostrada deserta a 150 Km/h non fai torto a nessuno , ma in città a 90 Km/h non va bene , tanto per fare un esempio ) .

Poi TomTom ti avvisa sempre dove è probabile che ci cia un controllo con gli agenti . Li sta a te decidere cosa fare , io in ogni caso preferisco saperlo .

Michele.Ali
17-11-2006, 07:45
stamattina ho inserito un nuovo punto di interesse..solo che adesso non ho piu' la possibilità di attivare i poi o di modificarli...

ho provato anche a cancellare l'aggiunta ma non è cambiato nulla.. :mc:

3vi
17-11-2006, 08:29
si parte dal presupposto che noi si rispetti la legge e quindi i limiti , almeno dove serve ( nel senso che in una autostrada deserta a 150 Km/h non fai torto a nessuno , ma in città a 90 Km/h non va bene , tanto per fare un esempio ) .

Poi TomTom ti avvisa sempre dove è probabile che ci cia un controllo con gli agenti . Li sta a te decidere cosa fare , io in ogni caso preferisco saperlo .

Certo...meglio saperlo in ogni caso che nn saperlo mai ;)

LUT
17-11-2006, 10:30
Mazza quant'è piccolo il 240 :eek:
Bello!

Ma quanto fa di batteria? :mbe:

A me cmq la serpentina sopra al mio piace, ma va a gusti quindi qua non c'è molto da discutere. :p
Per 63€ spedizione inclusa non credo cmq potessi prendere di meglio!

a 63 il bt359s ?
ciao

sc82
17-11-2006, 11:51
a 63 il bt359s ?
ciao

Esatto, spedizione inclusa. :D

drxuni
17-11-2006, 18:33
giusto per capire se è un difetto del tomtom oppure no .... con 6 barre grige ( questo è il senso del colore grigio => satellite trovato ma non ancora agganciato ) puoi navigare ?

Quanto tempo lasci l'antenna in standby per vedere se le barre diventano BLU ( satellite agganciato e sistema pronto alla navigazione ) ?

eccomi di nuovo a casa... scusa se ti ho fatto attendere, ma dove lavoro non ho un collegamento internet

con le barre grigie non posso navigare, il sw non rivela nemmeno la posizione...

valeriofiore
17-11-2006, 20:23
io cmq stento a credere ke l'holux 240 possa arrivare a durare 7 ore....
mi sembra esagerato!

amd1ghz
17-11-2006, 22:08
eccomi di nuovo a casa... scusa se ti ho fatto attendere, ma dove lavoro non ho un collegamento internet

con le barre grigie non posso navigare, il sw non rivela nemmeno la posizione...

le barre grige indicano che i satelliti li vede anche se non sono ancora agganciati , quindi il GPS funziona . Devi aspettare per vedere quando li aggancia .

drxuni
18-11-2006, 00:45
le barre grige indicano che i satelliti li vede anche se non sono ancora agganciati , quindi il GPS funziona . Devi aspettare per vedere quando li aggancia .

si ma normalmente aspetto un minuto al massimo sull'altro 6630 con un altro gps... su queto gps aspetto 5 minuti e non accade nulla....

amd1ghz
18-11-2006, 09:08
eh ... capisco che sia scocciante , ma penso dovresti verificare se il fix lo fa oppure no , altrimenti lo riporti indietro dove l'hai comprato .

sapatai
18-11-2006, 12:13
non so se fare questa domanda qui o nel 3d dell' n80. :p
che memoria mi serve per caricare le mappe nel cel? da 128mb? da 1gb?
se avanza spazio in tale memoria, oltre alle mappe si possono caricare altri file, tipo mp3, o la memoria deve essere riservata solamente per il gps?
:)

fgiova
18-11-2006, 12:18
non so se fare questa domanda qui o nel 3d dell' n80. :p
che memoria mi serve per caricare le mappe nel cel? da 128mb? da 1gb?
se avanza spazio in tale memoria, oltre alle mappe si possono caricare altri file, tipo mp3, o la memoria deve essere riservata solamente per il gps?
:)

puoi metterci quello che vuoi oltre al navigatore nella memory, però conta che TTM tiene circa 230Mb se ricordo bene, quindi per fare qualcosa di serve almeno una memory da 256 (per poi non avere più spazio per niente)
se vuoi mettere anche gli mp3 ti consiglierei quella da 1Gb, tanto ormai costano poco meno di 20€... ;)

sapatai
18-11-2006, 13:06
puoi metterci quello che vuoi oltre al navigatore nella memory, però conta che TTM tiene circa 230Mb se ricordo bene, quindi per fare qualcosa di serve almeno una memory da 256 (per poi non avere più spazio per niente)
se vuoi mettere anche gli mp3 ti consiglierei quella da 1Gb, tanto ormai costano poco meno di 20€... ;)
ti ringrazio, gentilissimo e chiaro. :)

fgiova
18-11-2006, 13:24
ti ringrazio, gentilissimo e chiaro. :)
;)

Alfabeto
19-11-2006, 16:19
Cosa mi dite di questa antenna GPS:

Leadtek GPS 9553X :stordita:
20 canali
Sirf Star III
44 gr
-159dBm

amd1ghz
19-11-2006, 16:36
tutte quelle con chipset sirf star 3 sono buone .

nakupenda
21-11-2006, 00:29
Ciao! Qualcuno ha provato questo programma di navigazione? io lo vorrei usare per registrare l'altimetria di quando vado in bici, quindi volevo sapere qualche parere.
Altrimenti vi farò sapere il mio. :D

3vi
24-11-2006, 10:10
C'è qlc cha ha il royaltek 2010? mi sa dire se quando è sotto carica emette un ronzio?

grazie mille

Michele.Ali
24-11-2006, 10:31
C'è qlc cha ha il royaltek 2010? mi sa dire se quando è sotto carica emette un ronzio?

grazie mille
io ce l'ho.. il ronzio lo emette il gps o il caricabatterie da tavolo?

3vi
24-11-2006, 10:39
io ce l'ho.. il ronzio lo emette il gps o il caricabatterie da tavolo?

il gps...sembra quasi sia la lucetta arancio accesa...

Michele.Ali
24-11-2006, 10:40
il gps...sembra quasi sia la lucetta arancio accesa...
mmm..

a me faceva rumore il caricabatterie da tavolo..

se alla fine si carica tutto non penso ci siano problemi..

3vi
24-11-2006, 10:55
mmm..

a me faceva rumore il caricabatterie da tavolo..

se alla fine si carica tutto non penso ci siano problemi..

è che io sto usando il carica per il 2001...che sia per quello?

Michele.Ali
24-11-2006, 11:03
è che io sto usando il carica per il 2001...che sia per quello?

mm non credo.. penso che siano eqivalenti i due gps ..differiscono solo per la batteria e basta...

Palladion
24-11-2006, 18:50
Ragazzi, ho un problema con un'antenna gps Phonix, quella bianca col sirfstarIII.

Me ne hanno regalata una per il compleanno, ma non riesco ad associarla al mio nokia 6630. Via bluetooth, il cell vede l'antenna, ma dopo il codice mi dice che è impossibile associarla.

Eppure l'antenna funge!


Qualcuno sa consigliarmi qualcosa? Scusate, se magari è un argomento già trattato... :help:

kenyano
28-11-2006, 07:47
Un saluto a tutti, volevo chiedere alcune cose che non ho ancora bene chiare. Tanto per incominciare specifico che ho un Nokia 6630 con montato sia il TomTom 5.2 con mappa Italia Plus 6.2 o qualcosa del genere, sia il Route66 con mappa aggiornata al trimestre marzo 2006. Ora ho notato 2 cose; come navigazione mi trovo nettamente meglio con il TomTom, che oltre ad avere una grafica migliore, a mio giudizio è più preciso. Con il Route66 mi trovo un po’ meno bene, però ho constatato che le mappe sono più aggiornata. La mia domanda è: se monto il TomTom6 con le nuove mappe, funzionano sul mio cell.? Se la risposta fosse negativa, qual è la mappa più recente del TomTom 5.2?
Grazie a tutti e buona giornata, Riccardo

amd1ghz
28-11-2006, 12:33
TomTom 6 non va sul tuo , lo trovi scritto dappertutto e se ne è già parlato tanto , e nemmeno le nuove mappe ( in verità poco aggiornate ) possono andare col TomTom 5.20 .

per il TT 5.20 e la sola Italia , la mappa v605 è già la più aggiornata .

sapatai
30-11-2006, 00:37
la batteria del royaltek 2010 è la stessa del nokia n80? :)

fabiobax
30-11-2006, 01:02
la batteria del royaltek 2010 è la stessa del nokia n80? :)
No la batteria del 2010 è da 1700 mah ed è decisamente troppo grande per entrare nel cellulare!

sapatai
30-11-2006, 01:07
:( ok, ti ringrazio. :)

fabiobax
30-11-2006, 01:14
Di nulla! Precisamente è spessa 1,05 cm!

fabconf
01-12-2006, 11:03
Ciao a tutti, su ebay vendono l'antenna Holux SIRF 3 GPSlim 240 a 70€ ss incluse, la prendo o è meglio che rivolga la mia attenzione sulla ben più collaudata 236?

sapatai
02-12-2006, 01:53
alla fine ho preso il royaltek 2001, sempre sirf star III. spettacolare la ricezione. la uso con l' N80 + tomtom 6.

Enriko!!
02-12-2006, 17:09
Domanda sui tomtom in generale...le mappe sono sempre le stesse per tutte le versioni del tom tom?
Per dire se uno ha una mappa per il tomtomGo va bene anche per il TomTom One...e per il TomTom Mobile da cellulare?
o hanno mappe diverse a seconda delle versioni? in particolare mi interessa sapere se le mappe che vanno bene per il tomtom mobile (per cellulari) va bene anche per il tomtom One...e se ora che è uscito il tomtom mobile 6 le nuove mappe continueranno ad essere compatibili anche con la vecchia versione 5 grazie :D

sapatai
02-12-2006, 19:41
domanda interessante. :)

amd1ghz
02-12-2006, 21:32
...... ma che costringe a dire sempre le stesse cose più e più volte , se ne continua a staparlare , leggi anche solo qualche reply indietro . :rolleyes:



Le 'nuove' mappe vanno solo con TT N6 .

Le mappe dei vari Tom Tom sono le stesse , sempre sviluppate da TeleAtlas ; ma se la domanda precisa è => se io estrapolo la mappa di Tom Tom One , posso infilarla in un cell per utilizzarla con Tom Tom mobile ?

Risposta , e io che ne so , bisogna vedere le estensioni dei file e la compatibilità , ma in ogni caso avendo tutte le versioni le stesse mappe a che servirebbe ?

scampi
03-12-2006, 10:41
qualcuno ha già installato la nuova mappa (versione 6.60)?

amd1ghz
03-12-2006, 10:56
Io sull'N73 ho :

Tom Tom Navigator6 v6.01 (7640)
Mappa 'Italia-Map' v652.1204

Gatz1980
03-12-2006, 11:00
Il software Route66 usa mappe Navteq, vero?
La versione per Symbian 2nd ed. ha mappe più aggiornate rispetto alle TeleAtlas di TomTom 5.20?

scampi
03-12-2006, 11:24
Io sull'N73 ho :

Tom Tom Navigator6 v6.01 (7640)
Mappa 'Italia-Map' v652.1204

sono uscite le nuove mappe (versione 6.60), sia per tomtom mobile 5 che per il navigator6.
Sul sito però sconsigliano l'acquisto a chi possiede già la tua versione.

g@amAT
03-12-2006, 11:31
scusate l'OT

esiste una mappa ben dettagliata di New York per tom tom mobile?

scampi
03-12-2006, 11:43
scusate l'OT

esiste una mappa ben dettagliata di New York per tom tom mobile?

ci sarà la mappa degli USA, controlla sul sito di tomtoom:

www.tomtom.com

amd1ghz
03-12-2006, 12:48
sono uscite le nuove mappe (versione 6.60), sia per tomtom mobile 5 che per il navigator6.
Sul sito però sconsigliano l'acquisto a chi possiede già la tua versione.

magari è la mappa Italia + Europa :confused:

non ce ne sono di più aggiornate ( intendo strade , incroci ecc ... ) della mia versione .

amd1ghz
03-12-2006, 12:56
Difatti sul sito Tom Tom c'è scritto che si tratta della mappa ITA + maggiori strade europee , mentre io ho installato la sola mappa iTA - non devo andare all'estero :p

a livello di aggiornamenti non cambia nulla .

amd1ghz
03-12-2006, 12:58
Il software Route66 usa mappe Navteq, vero?
La versione per Symbian 2nd ed. ha mappe più aggiornate rispetto alle TeleAtlas di TomTom 5.20?

route 66 - navteq
tomtom - teleatlas

la seconda frase non la capisco ....... la versione per symbian 2nd ed. E' TT 5.20

se intendi ... le mappe di Tom Tom navigator 6 per i Nokia serie N , ha le mappe più aggiornate del Tom Tom mobile 5 dei Nokia s60 ?

SI , leggermente più aggiornate .

amd1ghz
03-12-2006, 13:00
oppure , se intendevi quali siano le più aggiornate ... sembrerebbe Navteq , ma bisognerebbe confrontyarle con le ultime per TT6 .

scampi
03-12-2006, 13:33
Difatti sul sito Tom Tom c'è scritto che si tratta della mappa ITA + maggiori strade europee , mentre io ho installato la sola mappa iTA - non devo andare all'estero :p

a livello di aggiornamenti non cambia nulla .

io ho tomtom mobile 5 con la mappa Italia 6.05. Vorrei quindi sostituirla con una più aggiornata, ossia la 6.60.
la mappa che hai te funziona correttamente anche su tomtom mobile5?

amd1ghz
03-12-2006, 14:36
che sappia io , le mappe della versione Navigator 6 NON VANNO con tom tom 5 .

scampi
03-12-2006, 14:50
che sappia io , le mappe della versione Navigator 6 NON VANNO con tom tom 5 .

sicuro?
perchè le mappe del tomtom 5 vanno anche nel navigator 6, in base alla prova di molte persone.
comunque l'ultima versione delle mappe (6.60), è disponibile sul sito sia per il navigator 6 sia per il mobile 5, quindi o sono 2 versioni diverse, oppure è la stessa

sc82
03-12-2006, 15:04
Allora, leggendo su altri forum ho appreso che le mappe come per esempio la 6.32 Plus possono funzionare indifferentemente sia su Tomtom 5 che 6, mentre dalla versione 6.50 in avanti sono compatibili esclusivamente con Tomtom 6.

Per quanto riguarda la scelta tra 6.32 Plus e 6.05, ci sono diversi utenti che hanno riportato la presenza di piccoli aggiornamenti nella 6.32 Plus (dettagli cmq, niente di eclatante), anche se qua si è sempre sostenuto che fossero identiche. :confused:

scampi
03-12-2006, 15:07
Allora, leggendo su altri forum ho appreso che le mappe come per esempio la 6.32 Plus possono funzionare indifferentemente sia su Tomtom 5 che 6, mentre dalla versione 6.50 in avanti sono compatibili esclusivamente con Tomtom 6.

Per quanto riguarda la scelta tra 6.32 Plus e 6.05, ci sono diversi utenti che hanno riportato la presenza di piccoli aggiornamenti nella 6.32 Plus (dettagli cmq, niente di eclatante), anche se qua si è sempre sostenuto che fossero identiche. :confused:

la 6.60 sul sito tomtom è disponibile sia per il mobile 5 che per il navigator 6, quindi o c'è la versione apposita per il mobile 5, o c'è un'unica versione, ma fatto stà che per il mobile 5 c'è anche la 6.60

amd1ghz
03-12-2006, 15:38
sicuro?
perchè le mappe del tomtom 5 vanno anche nel navigator 6, in base alla prova di molte persone.
comunque l'ultima versione delle mappe (6.60), è disponibile sul sito sia per il navigator 6 sia per il mobile 5, quindi o sono 2 versioni diverse, oppure è la stessa

lo so che quelle del TomTom5 vanno sul 6 , avevo giò provato , ma non me l'avevi chiesto .

Per il resto sicuro sicuro no , ma mi sembra sia così .

prova di persona .

scampi
03-12-2006, 15:48
lo so che quelle del TomTom5 vanno sul 6 , avevo giò provato , ma non me l'avevi chiesto .

Per il resto sicuro sicuro no , ma mi sembra sia così .

prova di persona .

ok, proverò.

cambiando discorso, come affidabilità delle mappe pensate sia meglio il tomtom o il rout66?
è possibile avere dei POI anche nel rout66?

amd1ghz
03-12-2006, 17:10
usando uno o l'altro , anche se facendo strade a volte diverse , ti portano comunque a destinazione , questo è l'importante .

Per i POI con route66 no saprei ; io l'ho provato prima del Tom Tom ma non mi è piaciuto molto , mi sembra più complicato .

Gatz1980
03-12-2006, 18:40
oppure , se intendevi quali siano le più aggiornate ... sembrerebbe Navteq , ma bisognerebbe confrontyarle con le ultime per TT6 .
Sì, scusa non mi ero spiegato bene. :)
A parità di sistema operativo, cioè S60 2nd ed., Route66 ha le mappe più aggiornate rispetto a TomTom5.20? So che è una domanda alla quale è difficile rispondere, anche perchè sono mappe di due produttori differenti.

Marci
03-12-2006, 18:48
io ti posso dire che le mappe Navteq di solito sono molto emglio di quelle TeleAtlas ;)