PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

Doctor P
26-01-2006, 22:56
come tutti quelli nuovi.,... ormai tutti quelli che ho sentito (quelli neri con il mondo sopra) sono 3.2.7.2 ;)

Oleeee :cincin: :mano: cmq un consiglio nn attaccateci le strisce di plastica per attaccarlo al cruscotto tipo quelle che danno per il telepass io l'ho fatto e poi nn beccava più il segnale :Prrr:

fgiova
26-01-2006, 23:04
Oleeee :cincin: :mano: cmq un consiglio nn attaccateci le strisce di plastica per attaccarlo al cruscotto tipo quelle che danno per il telepass io l'ho fatto e poi nn beccava più il segnale :Prrr:

non è che l'avevi messo in un punto schermato?

mi pare strano che la colpa sia dell'adesivo, visto che le striscie sono di plastica

amd1ghz
27-01-2006, 06:25
ragazzi volevo ringraziarvi tutti, non ho scritto mai nulla ma ho letto molto e ho preso un nemerix Bt77 a 80€ spese incluse e devo dire che è stata la spesa migliore che abbia mai fatto. Avvio a freddo, max 1 minuto ad esagerare, mai perso segnale e soprattutto una volta per errore l'ho spento e dopo ben 3 secondi da accesso era già bello e allacciato ai satelliti. Figata, tutto provato con Tom tom 5.2' e italia map 6.05 su 6680...Grazie di cuore a tutti.

Spettacolo :)

prego .............. è stata una battaglia , ma è servito a qualcosa ;)

amd1ghz
27-01-2006, 06:31
Siete proprio dei poverelli...
Che tristezza...
Elio
(io non mi vergogno a firmarmi col mio vero nome!)


P.S.: http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=8862

........... azzz ......... peggio della gramigna ............. :rolleyes:
puoi firmarti come vuoi , sempre gramigna sei ........ :Prrr:

P.S. : revisione firmware dei GPS ??

P.P.S.S. : le recensioni si fanno con la testa , non solo con le mani che battono sulla tastiera ............ :ciapet:

fgiova
27-01-2006, 08:36
ragazzi volevo ringraziarvi tutti, non ho scritto mai nulla ma ho letto molto e ho preso un nemerix Bt77 a 80€ spese incluse e devo dire che è stata la spesa migliore che abbia mai fatto. Avvio a freddo, max 1 minuto ad esagerare, mai perso segnale e soprattutto una volta per errore l'ho spento e dopo ben 3 secondi da accesso era già bello e allacciato ai satelliti. Figata, tutto provato con Tom tom 5.2' e italia map 6.05 su 6680...Grazie di cuore a tutti.

Spettacolo :)

è bello sentire queste cose...

almeno queste ultime 15 pagine di 3d non sono state fatte per nulla ;)

Jumper84
27-01-2006, 12:32
ciao a tutti, girando su ebay, mi sono imbattuto in questo ricevitore (http://www.xaiox.com/instantfix.htm), che ne pensate??? 32 canali sono possibili???
Grazie a tutti ciao ciao

valeriofiore
27-01-2006, 14:35
non lo conosco.
per cui non posso dire nulla.


cmq in clasifica per noi ci stanno:

1) holux 236 105€ su e bay e royaltek 2001/2010 130€ su ebay

2) nemerix, purke con nuovo firmware 3.2.7.2 a 80€ su ebay o 100€ nei negozi in città. ma assicurati del FW nuovo.

valeriofiore
27-01-2006, 17:09
ho trovato un sito ke vende l'holux 236
nuovo
con 24 mesi di garanzia

a 120€.
è + caro, ma almeno è l'unico che offre una garanzia vera.


se a kualkuno può essere utile...

valeriofiore
27-01-2006, 17:44
ecco il sito:
http://www.qhi.it/www/dettaglio_prodotto.asp?id=8936

gli ho kiamato e sembra serio

Biohunter
27-01-2006, 21:58
prosegue il mio stupore per il bt77. Oggi mi metto in makkina, lo accendo a freddo (avevo spento il gps da 24 ore), avvio tom tom, mi abbasso per prendere il frontalino dello stereo e posizionarlo, mi riaffaccio....GIA' COLLEGATO...boh non lo so davvero, non ho parole.

p.s. voi come lo avete sistemato in makkina? lo lasciate fisso sul cruscotto? Io quando esco dalla makkina lo metto nel portaoggetti per paura che qualke maleintenzionato si impressioni e lo scambi per qualkosa di valore superiore e mi scassi la makkina per prenderlo... :rolleyes:

Avete foto delle vostre postazioni da Auto?

Saluti

amd1ghz
27-01-2006, 22:54
prosegue il mio stupore per il bt77. Oggi mi metto in makkina, lo accendo a freddo (avevo spento il gps da 24 ore), avvio tom tom, mi abbasso per prendere il frontalino dello stereo e posizionarlo, mi riaffaccio....GIA' COLLEGATO...boh non lo so davvero, non ho parole.

p.s. voi come lo avete sistemato in makkina? lo lasciate fisso sul cruscotto? Io quando esco dalla makkina lo metto nel portaoggetti per paura che qualke maleintenzionato si impressioni e lo scambi per qualkosa di valore superiore e mi scassi la makkina per prenderlo... :rolleyes:

Avete foto delle vostre postazioni da Auto?

Saluti

beh , io non ho una posizione fissa dove tenere il gps , a volte sulla plancia di lato , verso il montante di sx , a volte in un vano sotto l'autoradio ......

fgiova
27-01-2006, 23:44
prosegue il mio stupore per il bt77. Oggi mi metto in makkina, lo accendo a freddo (avevo spento il gps da 24 ore), avvio tom tom, mi abbasso per prendere il frontalino dello stereo e posizionarlo, mi riaffaccio....GIA' COLLEGATO...boh non lo so davvero, non ho parole.

questo è normale, se lo spegni e lo riaccendi praticamente nella stessa posizione ci mette 1 attimo ad agganciare, lo fa sempre anche il mio.

la cosa cambia se lo spegni e lo riaccendi a distanza di alcuni km.... li ci mette circa 1 min

;)

Biohunter
28-01-2006, 09:51
questo è normale, se lo spegni e lo riaccendi praticamente nella stessa posizione ci mette 1 attimo ad agganciare, lo fa sempre anche il mio.

la cosa cambia se lo spegni e lo riaccendi a distanza di alcuni km.... li ci mette circa 1 min

;)

le posizioni erano diverse... ;) mi correggo, non da 24 ore ma da + di 12 ore. L'avevo spento la sera alle 20 a casa mia e riacceso il giorno dopo alle 17 a lavoro :)

Maramazza
28-01-2006, 12:10
Io ho un 6630 con tom tom e un antenna gps bluetooth modello GPT-700..
Il suo unico problema è che fa un pò fatica a prendere il segnale... Non esiste nessun modo per far si che si riesca a collegare più facilmente e quindi velocemente ai satelliti?
Grazie mille

fgiova
28-01-2006, 13:06
le posizioni erano diverse... ;) mi correggo, non da 24 ore ma da + di 12 ore. L'avevo spento la sera alle 20 a casa mia e riacceso il giorno dopo alle 17 a lavoro :)

ancora meglio! :yeah:

serpone
28-01-2006, 14:38
L'unico problema riscontrato con il mio royaltek 2001 è che FATICA A PERDERE IL SEGNALE!!!! :D

A parte gli scherzi è ottimo, ma non poppo dire che è il numero 1 (anche se forse lo è) perchè non ho avuto modo di confrontarlo almeno con altri 2 ricevitori con stesso chip o con chip diversi

Casux
29-01-2006, 09:13
Visto che andrò in gita a budapest stavo cercando le mappe per il totom dell'ungheria o almeno della città stessa ma non riesco a trovarle; saperte darmi qualche dritta?

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 11:09
avete visto il servizio a PAgamento del TT...con 40€ all'anno ti danno i poi dell'autovelox.....e poi dicono che i clienti sono invitati a segnalarli...cioè nn vi ricorda una cosa gratutia che fanno già su poigps?? :sofico: :sofico: :sofico:

Che tristi :D

fgiova
29-01-2006, 12:28
Visto che andrò in gita a budapest stavo cercando le mappe per il totom dell'ungheria o almeno della città stessa ma non riesco a trovarle; saperte darmi qualche dritta?

hai guardato nell' emule-store ? :D

JENA PLISSKEN
29-01-2006, 14:28
hai guardato nell' emule-store ? :D
:D

Casux
29-01-2006, 23:20
Si il problema è che ho un :cry: 56k :cry: :cry: e ci sono solo i pacchetti con insieme anche il resto d'europa.

JENA PLISSKEN
31-01-2006, 02:30
è arrivatoooooooooooooo il GPSlim 236...sto facendo delle prove...ma nn c'è un programma x il 6680 che mi faccia vedere la mappa coi satelliti tipo...nnmiricordocome---x pocketpc?

JENA PLISSKEN
31-01-2006, 13:59
mi è arrivato il GPSlim 236 lo accendo nella 206...fix veloce...e lascio l'antenna nella tasca della portella...mai perso il segnale :oink: :oink: :oink:

al ritorno l'ho lasciata nella giaccone sul sedile lato passeggero...una cannonata...oggi faccio il bastardo e la metto nel cruscotto... :D

cmq nella tasca della portella è comodissima lo spegni quando ti pare.


ALTRO che antenna esterna e con tutto il para schermato della 206 Ok Ok Ok

FANTASTICO acquisto ed a 108€ con ss comprese da un negozio italiano :D :D

scampi
31-01-2006, 14:26
qualcuno potrebbe indicarmi (anche in pm), uno shop online che non sia ebay, dove posso trovare un ricevitore gps che non sia molto costoso(diciamo che si aggiri sui 70€)? come lo nemerix bt-77 oppure un modello sempre per quella cifra..
grazie

JENA PLISSKEN
31-01-2006, 14:31
fatto

scampi
31-01-2006, 15:26
c'è veramente tanta differenza tra un ricevitore con chip "SiRFStarIII" come potrebbe essere l' Holux GPSlìm 236 e un ricevitore con chip Nemrix?

scampi
31-01-2006, 15:36
qualcun'altro potrebbe indicarmi uno shop online affidabile dove acquistare un ricevitore gps sulle 70€?come nemerix bt-77

oppure, nessuno di voi ha da vendere un ricevitore gps?

amd1ghz
31-01-2006, 22:18
c'è veramente tanta differenza tra un ricevitore con chip "SiRFStarIII" come potrebbe essere l' Holux GPSlìm 236 e un ricevitore con chip Nemrix?


dicono ( e dalle prove sembra sia così ) che i sirfstar3 siano i migliori , ma il Nemerix non è da meno .

Il mio , messo tranquillamente nel cassetto chiuso del cruscotto , mi fa navigare senza perdere il segnale , meglio di così :p

amd1ghz
31-01-2006, 22:19
io ho acuistato solo presso UN sito , affidabile ( un po meno i trasportatori )

ma ce ne sono molti altri , fatti un bel giro su internet .

scampi
31-01-2006, 22:23
io ho acuistato solo presso UN sito , affidabile ( un po meno i trasportatori )

ma ce ne sono molti altri , fatti un bel giro su internet .

il tuo che modello è?il nemerix bt-77?
posso chiederti quanto l'hai pagato?

antopasq
31-01-2006, 22:49
qualcun'altro potrebbe indicarmi uno shop online affidabile dove acquistare un ricevitore gps sulle 70€?come nemerix bt-77

oppure, nessuno di voi ha da vendere un ricevitore gps?



Io te ne posso vendere uno nuovo, praticamente mai usato 16 canali (I-Blue)

scampi
01-02-2006, 17:48
come si fa a sapere se il bt-77 ha il firmware nuovo?

Doctor P
01-02-2006, 18:00
come si fa a sapere se il bt-77 ha il firmware nuovo?
Devi usare quel programma nel cd "gps lite" collegandolo al gps via bt e poi fai fare all'apparecchio un restart dal programma e leggendo il log viene visualizzata la versione.

scampi
01-02-2006, 19:22
Devi usare quel programma nel cd "gps lite" collegandolo al gps via bt e poi fai fare all'apparecchio un restart dal programma e leggendo il log viene visualizzata la versione.

qualcuno saprebbe dirmi se l'ultimo firmware per questo ricevitore è il Firmware "NJ1047"?
grazie

XaNtOmA
01-02-2006, 20:37
Raga lla fine ho acquistato il mio bel ricevitore sirf III!
E' questo (http://www.mobilestore.it/html/scheda-prodotto2.asp?ID=29&SubID=0&Nm=&Pr=365&act=) .
Volevo chiedervi ma che significa "AVVIO A CALDO (o a freddo)???" Io appena sono uscito dal centro in cui l'ho acuistato l'ho acceso, ho fatto la procedura di configurazione dal tomtom (il classico avanti --> avanti --> FINE) e subito mi ha dato la mia posizione e mi ha fatto navigare....
Cmq per ora sembra ottimo... anche in casa prende benissimo! Per le prove che ho fatto stasera ha perso il segnale solo se lo stringo in una mano!

Cmq a voi cosa ve ne pare?

P.S. se per caso il firmware non fosse aggiornato in che problemi potrei incorrere? E' importante aggiornarlo?

JENA PLISSKEN
01-02-2006, 20:47
è arrivatoooooooooooooo il GPSlim 236...sto facendo delle prove...ma nn c'è un programma x il 6680 che mi faccia vedere la mappa coi satelliti tipo...nnmiricordocome---x pocketpc?

mi quoto...si dovrebbe vedere come questo:

http://www.pocketpcitalia.com/recensioni/img/acer_n50/Holux2.gif

fgiova
01-02-2006, 20:54
qualcuno saprebbe dirmi se l'ultimo firmware per questo ricevitore è il Firmware "NJ1047"?
grazie

quello è il chipset... il fw è 3.2.7.2 se ricordo bene ;)

fgiova
01-02-2006, 20:54
Devi usare quel programma nel cd "gps lite" collegandolo al gps via bt e poi fai fare all'apparecchio un restart dal programma e leggendo il log viene visualizzata la versione.

il progr è NCTLITE ;)

amd1ghz
01-02-2006, 22:33
il tuo che modello è?il nemerix bt-77?
posso chiederti quanto l'hai pagato?

si bt-77

preso in un centro commerciale 82 € mi pare .

amd1ghz
01-02-2006, 22:34
Raga lla fine ho acquistato il mio bel ricevitore sirf III!
E' questo (http://www.mobilestore.it/html/scheda-prodotto2.asp?ID=29&SubID=0&Nm=&Pr=365&act=) .
Volevo chiedervi ma che significa "AVVIO A CALDO (o a freddo)???" Io appena sono uscito dal centro in cui l'ho acuistato l'ho acceso, ho fatto la procedura di configurazione dal tomtom (il classico avanti --> avanti --> FINE) e subito mi ha dato la mia posizione e mi ha fatto navigare....
Cmq per ora sembra ottimo... anche in casa prende benissimo! Per le prove che ho fatto stasera ha perso il segnale solo se lo stringo in una mano!

Cmq a voi cosa ve ne pare?

P.S. se per caso il firmware non fosse aggiornato in che problemi potrei incorrere? E' importante aggiornarlo?

il firmware solitamente si aggiorna solo se si hanno problemi .

valeriofiore
02-02-2006, 00:11
Raga lla fine ho acquistato il mio bel ricevitore sirf III!
E' questo (http://www.mobilestore.it/html/scheda-prodotto2.asp?ID=29&SubID=0&Nm=&Pr=365&act=) .
Volevo chiedervi ma che significa "AVVIO A CALDO (o a freddo)???" Io appena sono uscito dal centro in cui l'ho acuistato l'ho acceso, ho fatto la procedura di configurazione dal tomtom (il classico avanti --> avanti --> FINE) e subito mi ha dato la mia posizione e mi ha fatto navigare....
Cmq per ora sembra ottimo... anche in casa prende benissimo! Per le prove che ho fatto stasera ha perso il segnale solo se lo stringo in una mano!

Cmq a voi cosa ve ne pare?

P.S. se per caso il firmware non fosse aggiornato in che problemi potrei incorrere? E' importante aggiornarlo?

il mio non lo perde il segnale se lo stringo in mano
H236 :read:

JENA PLISSKEN
02-02-2006, 00:17
il mio non lo perde il segnale se lo stringo in mano
H236 :read:
:D :D

scampi
02-02-2006, 16:08
dovrei prendermi un gps tra questi:
nemerix bt-77
Holux GPS 236
c'è molta differenza tra i due?
l'holux vale i 30-40€ in più rispetto al nemerix bt-77?

JENA PLISSKEN
02-02-2006, 16:22
dovrei prendermi un gps tra questi:
nemerix bt-77
Holux GPS 236
c'è molta differenza tra i due?
l'holux vale i 30-40€ in più rispetto al nemerix bt-77?
io con l'Holux mi trovo alla grande...purtroppo NN ho provato il nemerix...il mio problema era imio parabrezza schermato...se il BT 77 nn avesse funzionato a dovere l'avrei imputato al Nemerix...quindi ho speso quei 30e d+...x ora soddisfazione massima...ma sarei curioso di provar eil nemerix...male nn è :D

valeriofiore
02-02-2006, 16:31
io ho provato il nemerix e l'holux

alla fine ho preso l'holux
il mio nemerix non andava un grankè.
anzi, faceva proprio skifo.

cmq i ragazzi dicono ke era imputabile al fw vekkio.


se il nemerix lo trovo col fw nuovo puoi prenderlo, non ha + dato problemi

amd1ghz
02-02-2006, 22:04
io ho provato il nemerix e l'holux

alla fine ho preso l'holux
il mio nemerix non andava un grankè.
anzi, faceva proprio skifo.

cmq i ragazzi dicono ke era imputabile al fw vekkio.


se il nemerix lo trovo col fw nuovo puoi prenderlo, non ha + dato problemi


confermo , col nuovo firmware si pone tra il sirfxtrack2 ed il sirfstar3 ( in pratica non perde mai il segnale ) e risparmi un pò di euro .

fgiova
03-02-2006, 00:15
confermo , col nuovo firmware si pone tra il sirfxtrack2 ed il sirfstar3 ( in pratica non perde mai il segnale ) e risparmi un pò di euro .

ho letto in qualche inserzione su Ebay (dove ho preso il mio nemerix) che ce ne sarebbe uno con un nuovo Fw, che non è il 3.2.7.2 come abbiamo noi.... ma viene chiamato "RCT lite 1.06" ... qualcuno ne sa qualcosa??

ho provato a cercare su gooooogle ma non ho trovato nulla in merito :boh:

JENA PLISSKEN
04-02-2006, 12:03
ho letto in qualche inserzione su Ebay (dove ho preso il mio nemerix) che ce ne sarebbe uno con un nuovo Fw, che non è il 3.2.7.2 come abbiamo noi.... ma viene chiamato "RCT lite 1.06" ... qualcuno ne sa qualcosa??

ho provato a cercare su gooooogle ma non ho trovato nulla in merito :boh:
ma rctlite...NN è un sw??

fgiova
04-02-2006, 12:31
ma rctlite...NN è un sw??

quello è NCTlite mi sa

JENA PLISSKEN
04-02-2006, 12:35
quello è NCTlite mi sa
forse hanno sbaglaito a scrivere :D

jgfx
04-02-2006, 13:04
Che ve ne pare di QUESTO (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=b855b6f7210444d6aa17f3c075cc7379&ProductId=3549&CategoryId=6)
ricevitore?

Non capisco niente di gps, dispongo di un nokia e tomtom...ho letto che il sirf è il meglio, questo va bene?

gaggia
04-02-2006, 16:57
Ciao raggazzi mentre sto viaggiando con otto sat.mi appare :
"App. chiusa E32USER -42" :muro: e devo uscire da rt66 e riaprire,qualcuno ha avuto esperienze simili? :help:
Il cell. è un 3660 e il chip un Nemerix.
Vi ringrazio anticipatamente.
PS: l'antenna è arrivata ad un max di 10 sat. e ha 16 canali.
Io penso che sia più un problema del telefono,come se si sovraccarica.

fgiova
04-02-2006, 17:12
forse hanno sbaglaito a scrivere :D

:boh: cmq è il tipo dove ho preso il miom (che ha FW nuovo) 4 mesi fa.... non penso si sia sbagliato...

fgiova
04-02-2006, 17:15
Ciao raggazzi mentre sto viaggiando con otto sat.mi appare "App. chiusa E32USER -42" e devo uscire da rt66 e riaprire,qualcuno ha avuto esperienze simili?
Il cell. è un 3660 e il chip un Nemerix.
Vi ringrazio anticipatamente.
PS l'antenna è arrivata ad un max di 10 sat. e ha 16 canali.Io penso che sia un problema del tel.,come se si sovraccarica.

forse la poca memoria o la verisone vecchia del symbian... :boh:
ho sentito pochi che lo usano su cell + vecchi del 6600, hai provato a riinstallarlo?

amd1ghz
05-02-2006, 00:02
Che ve ne pare di QUESTO (http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=b855b6f7210444d6aa17f3c075cc7379&ProductId=3549&CategoryId=6)
ricevitore?

Non capisco niente di gps, dispongo di un nokia e tomtom...ho letto che il sirf è il meglio, questo va bene?

L'ho avuto , è stato il mio primo GPS :

è del classico tipo che deve vedere direttamente i satelliti , basta anche solo che passi sotto un fitto viale alberato per rischiare di perdere il segnale ( anche se appena può lo riprende celermente )

A me ha sempre fatto il suo sporco lavoro ( anche girando Milano in centro , perdeva e riagganciava il segnale portandomi comunque a destinazione )

ma te lo sconsiglio perchè un BT-77 nuovo lo trovi anche a meno dell'Hamlet ed il segnale non lo perde mai .

gaggia
05-02-2006, 08:12
Ciao raggazzi, la srcitta che mi appare è questa:
App. chiusa
E32USER - CBASE42 ! :confused:
A voi, quando perde il segnale, cosa vi appare sul display?

Ps x Fgiova, purtoppro non ho il reader/writer per memory(mi deve arrivare) perciò non ho ancora provato a reinstallare il sw.

Grazie a tutti coloro che sapranno spiegarmi l'arcano.

Doctor P
05-02-2006, 14:47
Ciao raggazzi, la srcitta che mi appare è questa:
App. chiusa
E32USER - CBASE42 ! :confused:
A voi, quando perde il segnale, cosa vi appare sul display?

Ps x Fgiova, purtoppro non ho il reader/writer per memory(mi deve arrivare) perciò non ho ancora provato a reinstallare il sw.

Grazie a tutti coloro che sapranno spiegarmi l'arcano.

Prova con tomtom

fgiova
05-02-2006, 18:00
Ps x Fgiova, purtoppro non ho il reader/writer per memory(mi deve arrivare) perciò non ho ancora provato a reinstallare il sw.

Grazie a tutti coloro che sapranno spiegarmi l'arcano.

ma con cosa l'hai trasferito? cavetto spero...

gaggia
05-02-2006, 19:52
Mi hanno regalato una mmc da 256mb con dentro già il rt66 :) .

Enriko!!
05-02-2006, 21:28
Salve, ho letto un po' il therad ma non tutto tutto,
mi siembra di capire che in linea di massima che i gps NEMERIX sono discreti...insomma fanno abbastanza bene il loro dovere...ma alcuni hanno dato dei problemini a seconda del fw...
Ora io avevo visto questo su ebay
I-BLUE GPS BLUETOOTH 3200 ha il chip nemerix ultra low power...

però mi sembra che in genere venga consigliato questo modello qui:
il BT77...

che costa pure meno...che differenze ci sono?? quale mi conviene fra i due?

Insomma...considerando che io non cerco proprio il top del top...ma diciamo qualcosa con un buon rapporto qualità prezzo, quello potrebbe essere un buon acquisto...o su quei soldi (mi costa 80 euro +9ss) si può trovare qualcosa di meglio?

Ah...ultima cosa...vedo che sono vendute anche delle antenne supplementari da collegare al ricevitore gps... servono sono utili? su qei due modelli li sono collegabili eventualmente? mi pare che sul secondo si...ma sul primo non so...

Grazie

fgiova
05-02-2006, 21:45
Salve, ho letto un po' il therad ma non tutto tutto,
mi siembra di capire che in linea di massima che i gps NEMERIX sono discreti...insomma fanno abbastanza bene il loro dovere...ma alcuni hanno dato dei problemini a seconda del fw...
Ora io avevo visto questo su ebay
*


però mi sembra che in genere venga consigliato questo modello qui:
*


si esatto... se non vuoi il top nemerix va + che bene come rapporto qualità prezzo. cerca meglio che su ebay lo trovi anche a meno ... (gpsupplier) ;)

cmq non si possono postare link commerciali sul forum, occhio! ;)

Enriko!!
05-02-2006, 22:10
Ok, grazie (ho pure editato :D)

ma alla fine i due gps hanno lo stesso chip praticamente sono lo stesso gps ma di due marche diverse e solo uno è più bello esteticamente o fra i due possono esserci delle differenze?

ha se dovessi buttarmi sul BT77 come faccio a sapere se ha l'ultimo firmware...per essere sicuro di avere uno di quelli che funzionano al meglio? in ogni caso volendo è aggiornabile?

fgiova
05-02-2006, 22:23
Ok, grazie (ho pure editato :D)

ma alla fine i due gps hanno lo stesso chip praticamente sono lo stesso gps ma di due marche diverse e solo uno è più bello esteticamente o fra i due possono esserci delle differenze?

ha se dovessi buttarmi sul BT77 come faccio a sapere se ha l'ultimo firmware...per essere sicuro di avere uno di quelli che funzionano al meglio? in ogni caso volendo è aggiornabile?

quelli col mondo dovrebbero esser tutti con il fw nuovo... almeno è veramente da 1 tot che è fuori quindi penso che tutti quelli nuovi siano con il fw nuovo

possono esserci delle differenze eccome, l'hw esterno lo fa il produttore, nemerix mette solo il chip

se ha l'ultimo fw non lo puoi sapere se non accendendolo e collegandolo a 1 pc, e non è aggiornabile facilmente da noi che io sappia ;)

valeriofiore
06-02-2006, 09:03
l'antenna esterna se il gps è buono non serve.
se devi spendere anke sti altri soldi per l'antenna esterna allora pigliati l'HOLUX 236.
quello di sicuro non necessita dell'antenna esterna.

cmq oramai i prezzi dell'holux stanno scendendo.
con un po di culo si piglia a 110€ compresa spedizione.
e secondo me la piccola differenza di prezzo, rispetto agli 89 compresa spedizione del nemerix, val la pena di prendere l'holux.


poi ognuno...
io ho preferito spendere qualcosa di +, una volta che dovevo fare la spesa....
se poi avessi avuto dei ripensamenti avrei buttato 90€.

Enriko!!
06-02-2006, 10:06
Umh...devo dire che HOLUX 236 mi sta tenando...però sotto i 120 su ebay non c'è nulla se non di importazione dall'asia...e la cosa non mi ispira tanto..anche perchè speravo di averlo nel giro di una settimana 10 giorni... inoltre volevo avere almeno una minima possibilità di potermi avvalere della garanzia...e comprando da qualche venditore italiano avrei qualche sepranza in più..oltre a quella di avere fattura...

eventualmente il modello Holux Gr-230 com'è?

Se qualcuno è a conoscneza di qualche inserzione interessante...o qualche negozio on-line mi manda un MP?
grazie :D

JENA PLISSKEN
06-02-2006, 10:12
Umh...devo dire che HOLUX 236 mi sta tenando...però sotto i 120 su ebay non c'è nulla se non di importazione dall'asia...e la cosa non mi ispira tanto..anche perchè speravo di averlo nel giro di una settimana 10 giorni... inoltre volevo avere almeno una minima possibilità di potermi avvalere della garanzia...e comprando da qualche venditore italiano avrei qualche sepranza in più..oltre a quella di avere fattura...

Se qualcuno è a conoscneza di qualche inserzione interessante...o qualche negozio on-line mi manda un MP?
grazie :D
se vuoi ti mando il link del sito italiano da dove l'ho preso io...ma declino OGNI responsabilità...anche se a me è stato tutto perfetto :D
108€ ss comprese

Io ho fatto la stessa considrazione di valerio...x di + ho la 206 col para schermato...quindi ho fatto di tutto x evitare di emttere l'antenna esterna...mi è andata alla GRANDE...magari anche il nemerix fungeva bene nella mia car...ma nn saprei...vorrei provarlo :)

Enriko!!
06-02-2006, 10:21
manda manda, che valuto un po' in ogni caso non ti ritengo responsabile...al max se va tutto bene ti ringrazio :D

dublin4
06-02-2006, 11:28
ciao a tutti

è da un po' che non mettevo naso nel forum e mi ha fatto piacere vedere che l'argomento gps, di cui sono un discreto appassionato, ha avuto così seguito.

mi permetto di fare alcune cosdierazioni sulla questione ricevitori, che al di là delle solite partigianerie :) , suscita sempre discussioni accese.

ho avuto modo di avere tra le mani, e di utilizzare anche insieme, 3 tipi di ricevitori: i nemerix (bt77) i sirfstar3 (royaltek 2001) e rfmd (rikaline 6033).
ebbene, è giusto dire che come è ovvio che sia le differenze in termini di prestazioni tra i vari ricevitori esistono e ci sono tutte.
io ho appurato che il royaltek è indubbiamente il più sensibile, il rikaline è il più veloce, il nemerix si difende bene ma pafa dazio ad entrambi gli altri.
io credo che alla fine tutto dipenda dall'utilizzo che uno fa del gps,io lo utilizzo praticamente ogni giorno per lavoro e alla fine mi sono sentito "in obbligo" di tenermi il royaltek 2001, per il semplice motivo che è l'unico che non mi ha mai lasciato a piedi una sola volta.

se si utilizzano i diversi ricevitori in condizioni ottimali è chiaro che le differenze non si noteranno, ma vi assicuro che se vi trovate in una grande città in strade magari con alti condomini su entrambi i fornti, il royaltek terrà il segnale, il rkaline lo perderà spesso, il nemerix lo prederà raramente.

quindi sono d'accordo con chi consiglia un chipset nemerix a chi vuole "provare" un ricevitore oppure ne fa un uso saltuario oppure pensa che in caso di difficoltà si può sempre fermare a chiedere indicazioni, giustificando questi inconvenienti con l'indiscusso risparmio economico.
ma se invece una persona vuole un ricevitore al top e vuole fare un acquisto senza poi pensare più, il mio cosniglio è senza dubbio di stare sul royaltek o comunque su un sirfstar3.

perchè alla fine è come in tutte le cose, la qualità si paga no?

saluto!

JENA PLISSKEN
06-02-2006, 13:01
ATTENZIONE:
x il link che vi ho dato guardate assolutamente se prima il prodotto è disponibile...c'è scritto nella scheda dello shop...ed il 236 viene fornito senza adattatore...quindi dovete procurarvi un adattatore da USA ( 2 spine piatte) ad ITA...che cmq nn costa una mazza :sofico: e senza cavo mini USB...ma questa è una boiata...ne ho a iosa :sofico:

fly4ever
06-02-2006, 14:13
Ragazzi mi date un consiglio su come risolvere il mio problema che descrivo qui sotto?


Ho acquistato da poco piu di 1 mese il Nokia N70 Brand Tim e sono contentissimo a parte un particolare che mi scoccia proprio: nn funziona correttamente Tom Tom!! Su il mio vecchio 6600 era tutto ok ma ora è un disastro.. ogni 15-20 secondi si disconnette dal mio ricevitore gps bluetooth.
Ho installato la ver 5.20 di Tom Tom e le mappe 6.00 ma niente......
Sul sito danno per compatibile l'N70 con TOM TOM 5 :( che fregatura

JENA PLISSKEN
06-02-2006, 15:57
Ragazzi mi date un consiglio su come risolvere il mio problema che descrivo qui sotto?


Ho acquistato da poco piu di 1 mese il Nokia N70 Brand Tim e sono contentissimo a parte un particolare che mi scoccia proprio: nn funziona correttamente Tom Tom!! Su il mio vecchio 6600 era tutto ok ma ora è un disastro.. ogni 15-20 secondi si disconnette dal mio ricevitore gps bluetooth.
Ho installato la ver 5.20 di Tom Tom e le mappe 6.00 ma niente......
Sul sito danno per compatibile l'N70 con TOM TOM 5 :( che fregatura
sinc nn so se sia uscita una patch x TT o un fw nuovo x l'n70...cmq è o era un problema di tutti i proprietari N70:)

XalienX
06-02-2006, 16:00
è ancora un problema...

JENA PLISSKEN
06-02-2006, 16:02
è ancora un problema...
ahia...allora bisogna aspettare la patch x il TT

XalienX
06-02-2006, 16:03
o per il bt del nokia ;)
forse è quello il problema..

JENA PLISSKEN
06-02-2006, 16:05
o per il bt del nokia ;)
forse è quello il problema..
ah ecco

Enriko!!
06-02-2006, 16:11
e del 6630 siete a conoscenza di qualche problema con il bt o che voi sappiate in genere funziona senza problemi?

valeriofiore
06-02-2006, 16:59
sinc nn so se sia uscita una patch x TT o un fw nuovo x l'n70...cmq è o era un problema di tutti i proprietari N70:)


lo dico io ke il 6600 è il migliore di tutti... basta leggere la mia sign. :read:
sarà anke lentuccio, ma è una roccia!!! :cool:

e poi costa solo 189€ oppure 139€ all'auchane!!!
dopo 15 gg ke l'ho preso l'hanno messo a 139€ (cazz...)
cmq per me è pur sempre un buon prezzo.



ciao!!! :Prrr:

valeriofiore
06-02-2006, 17:01
a me l'holux non l'ha perso mai il segnale, ma è anche vero che sto a CT e non a milano.
i palazzi sono sicuro + bassi.

cmq nei miei canyon non ha mai perso il segnale.
ma è vero che io ho fatto un confronto solo col nemerix e non col royaltek.
per cui come diciamo noi: m'aia stari mutu! (non posso esporre argomenti in merito!!!! :banned: )

fgiova
06-02-2006, 19:04
Uanche perchè speravo di averlo nel giro di una settimana 10 giorni...

bhè... a me i nemerix arrivano in 3-4gg

cricchio974
06-02-2006, 19:34
Ragazzi io ho un
GPT-700 pagato 69 euro ad una fiera...
a me' pare un gioiello e' un nemerix ma non riesco a capire il firmware...nel log nclite mi da' questo:
$GPGGA,190812.877,4406.2805,N,01224.9919,E,1,09,01.0,29.2,M,41.7,M,,*50
$GPRMC,190812.877,A,4406.2805,N,01224.9919,E,0.00,332.02,060206,,,A*63
$GPVTG,332.02,T,,,0.00,N,0.00,K,A*70
$GPGGA,190813.877,4406.2805,N,01224.9919,E,1,09,01.0,29.2,M,41.7,M,,*51
$GPGSA,A,3,04,11,13,17,20,23,24,25,27,,,,1.5,1.0,1.1*30
$GPGSV,3,1,11,2,14,317,,4,45,301,34,7,14,296,,11,09,159,33*42
$GPGSV,3,2,11,13,65,246,38,17,14,236,28,20,45,092,46,23,74,042,42*74
$GPGSV,3,3,11,24,70,218,38,25,11,037,41,27,14,186,30,,,,*42
$GPRMC,190813.877,A,4406.2805,N,01224.9919,E,0.00,332.02,060206,,,A*62
$GPVTG,332.02,T,,,0.00,N,0.00,K,A*70


quale sarebbe la versione? dopo poco aggancio 10 satelliti mi sembra buonoo

fgiova
06-02-2006, 19:37
Ragazzi io ho un
GPT-700 pagato 69 euro ad una fiera...
a me' pare un gioiello e' un nemerix ma non riesco a capire il firmware...nel log nclite mi da' questo:
$GPGGA,190812.877,4406.2805,N,01224.9919,E,1,09,01.0,29.2,M,41.7,M,,*50
$GPRMC,190812.877,A,4406.2805,N,01224.9919,E,0.00,332.02,060206,,,A*63
$GPVTG,332.02,T,,,0.00,N,0.00,K,A*70
$GPGGA,190813.877,4406.2805,N,01224.9919,E,1,09,01.0,29.2,M,41.7,M,,*51
$GPGSA,A,3,04,11,13,17,20,23,24,25,27,,,,1.5,1.0,1.1*30
$GPGSV,3,1,11,2,14,317,,4,45,301,34,7,14,296,,11,09,159,33*42
$GPGSV,3,2,11,13,65,246,38,17,14,236,28,20,45,092,46,23,74,042,42*74
$GPGSV,3,3,11,24,70,218,38,25,11,037,41,27,14,186,30,,,,*42
$GPRMC,190813.877,A,4406.2805,N,01224.9919,E,0.00,332.02,060206,,,A*62
$GPVTG,332.02,T,,,0.00,N,0.00,K,A*70


quale sarebbe la versione? dopo poco aggancio 10 satelliti mi sembra buonoo

devi fare restart e prender le prime stringhe che ti spedisce ;)

fgiova
06-02-2006, 19:41
e del 6630 siete a conoscenza di qualche problema con il bt o che voi sappiate in genere funziona senza problemi?

anche con il 6630 ci sono problemi, almeno io ho sentito parecchie persone che ne hanno, nel riagganciare il gps dopo aver riacceso il cell (praticamente tutte le volte devi cancellare il dispositivo sincronizzato - riavviare il cell - e poi va)

cricchio974
06-02-2006, 19:54
non so' non riesco a capire la versione...nelle stringhe non dice nulla di particolare....dolo queste...che si ripetono..

$GPGGA,195000.701,4406.2782,N,01224.9919,E,1,08,01.1,29.7,M,41.7,M,,*55
$GPRMC,195000.701,A,4406.2782,N,01224.9919,E,0.00,257.32,060206,,,A*62
$GPVTG,257.32,T,,,0.00,N,0.00,K,A*71
$GPGGA,195001.701,4406.2782,N,01224.9919,E,1,08,01.1,29.7,M,41.7,M,,*54
$GPGSA,A,3,02,04,13,16,20,23,24,27,,,,,2.0,1.1,1.7*35
$GPGSV,3,1,09,2,29,310,34,4,55,276,42,7,08,280,,13,78,306,43*45
$GPGSV,3,2,09,16,09,064,36,20,30,108,44,23,55,051,42,24,52,194,39*74
$GPGSV,3,3,09,27,33,185,35,,,,,,,,,,,,*4F
$GPRMC,195001.701,A,4406.2782,N,01224.9919,E,0.00,257.32,060206,,,A*63
$GPVTG,257.32,T,,,0.00,N,0.00,K,A*71
$GPGGA,195002.700,4406.2782,N,01224.9919,E,1,08,01.1,29.6,M,41.7,M,,*57

cricchio974
06-02-2006, 19:56
anche con il 6630 ci sono problemi, almeno io ho sentito parecchie persone che ne hanno, nel riagganciare il gps dopo aver riacceso il cell (praticamente tutte le volte devi cancellare il dispositivo sincronizzato - riavviare il cell - e poi va)
io ho un 6600 e anche senza attivare il bluethoot da connessione ecc...il tom tom si collega al gps da solo...mi sembra strano ma fa' cosi'...lo attiva lui ?

Enriko!!
06-02-2006, 20:59
comunque alla fine ho preso HOLUX 236 mercoledì lo ritiro e vi faccio sapere :D
intanto ringrazio tutti per i consigli e tutto il resto :D

Kewell
06-02-2006, 21:50
ATTENZIONE:
x il link che vi ho dato guardate assolutamente se prima il prodotto è disponibile...c'è scritto nella scheda dello shop...ed il 236 viene fornito senza adattatore...quindi dovete procurarvi un adattatore da USA ( 2 spine piatte) ad ITA...che cmq nn costa una mazza :sofico: e senza cavo mini USB...ma questa è una boiata...ne ho a iosa :sofico:

In effetti mi piaceva perché l'holux viene venduto con caricabatterie da casa. A questo punto viro sul royaltek :)

A proposito nessuno sa che modello di batterie vengono montate sul Royaltek 2001 e sul 2010? Forse lo avete già detto, ma ho letto questo thread alle 3 di notte e non ho le idee chiarissime :D

P.S: ho letto delle discrete offese. Non intervengo ora perché il reato è "prescritto". Cercate di non fare una guerra ogni volta ;)

cricchio974
06-02-2006, 23:31
Bene anche se non sono riuscito a capire dai log il mio ricevitore e' un Gopass GPT-700 ed un articolo dice che e' nuovo e monta i firmware v.3 e sono buoni ricevitori...spero di aver fatto un buon acquisto..nessuno di voi lo conosce?

http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=29670

fgiova
06-02-2006, 23:42
io ho un 6600 e anche senza attivare il bluethoot da connessione ecc...il tom tom si collega al gps da solo...mi sembra strano ma fa' cosi'...lo attiva lui ?

si si... il problema è che su certi 6630 una volta rilevato il gps e spento, per farlo andare ancora devi cancellarlo dalle periferiche bluetooth (io non parlo di tom tom, ma del gestore delle periferiche del cell) ;)

fgiova
06-02-2006, 23:45
non so' non riesco a capire la versione...nelle stringhe non dice nulla di particolare....dolo queste...che si ripetono..

$GPGGA,195000.701,4406.2782,N,01224.9919,E,1,08,01.1,29.7,M,41.7,M,,*55
$GPRMC,195000.701,A,4406.2782,N,01224.9919,E,0.00,257.32,060206,,,A*62
$GPVTG,257.32,T,,,0.00,N,0.00,K,A*71
$GPGGA,195001.701,4406.2782,N,01224.9919,E,1,08,01.1,29.7,M,41.7,M,,*54
$GPGSA,A,3,02,04,13,16,20,23,24,27,,,,,2.0,1.1,1.7*35
$GPGSV,3,1,09,2,29,310,34,4,55,276,42,7,08,280,,13,78,306,43*45
$GPGSV,3,2,09,16,09,064,36,20,30,108,44,23,55,051,42,24,52,194,39*74
$GPGSV,3,3,09,27,33,185,35,,,,,,,,,,,,*4F
$GPRMC,195001.701,A,4406.2782,N,01224.9919,E,0.00,257.32,060206,,,A*63
$GPVTG,257.32,T,,,0.00,N,0.00,K,A*71
$GPGGA,195002.700,4406.2782,N,01224.9919,E,1,08,01.1,29.6,M,41.7,M,,*57

mha hai fatto il reset e hai preso le prime stringhe che ti da??

il reset devi farlo mentre 6 connesso con il programma (mentre da quelle stringhe che ha copiato) premendo uno di quei bottoni sotto nel programma (hot start - warm start - cold start) ;)

dublin4
07-02-2006, 11:35
A proposito nessuno sa che modello di batterie vengono montate sul Royaltek 2001 e sul 2010?

quelle del 2001 sono nokia compatibili bl-4c, anche se per esempio si riesce ad utilizzarci anche le bl-5c (io infatti ci uso una bl-5c acquistata da hkg a 5 euro, che in caso di necessità monto sul mio 6630).

quelle del 2010 invece non sono nokia compatibili ma hanno una durata di gran lunga maggiore (circa 17 ore).

saluto

JENA PLISSKEN
07-02-2006, 11:47
le bl5 c ORIGINALI quanto costano?

serpone
07-02-2006, 14:22
le bl5 c ORIGINALI quanto costano?

Ma forse su ebay dai 15 ai 20 euro. (dal regno unito le ho trovate a 10 euro originali!!!)

cricchio974
07-02-2006, 17:19
mha hai fatto il reset e hai preso le prime stringhe che ti da??

il reset devi farlo mentre 6 connesso con il programma (mentre da quelle stringhe che ha copiato) premendo uno di quei bottoni sotto nel programma (hot start - warm start - cold start) ;)
ho usato quella procedura ma a me' non da' altri dati continua con quelli...
forse dipende dal mio modello gpt-700 non e' come i vostri e magari non funziona correttamente col programma anche se ce l'ho nel cd ed e' nemerix...bohh :mc:

gaggia
08-02-2006, 09:40
le bl5 c ORIGINALI quanto costano?
Io l'ho trovata su e-b a 5 euro+2,5 di sped. dal Belgio.


Qualcuno ha un sw per vedere i sat agganciati?
Grazie a todo

JENA PLISSKEN
08-02-2006, 12:10
Ma forse su ebay dai 15 ai 20 euro. (dal regno unito le ho trovate a 10 euro originali!!!)
la > parte hanno solo la confezione =...molte sono simili ma farlocche :)
io l' ho pagata 15€ ASSOLUTAMENTE originale...NN male

Clessidra
08-02-2006, 12:20
Comprate originale....
"Chi più spende meno spande"
e grattate la banda nera per scoprire il seriale.
Andate sul sito nokia e verificate l'autenticità della batteria.

serpone
08-02-2006, 12:23
Si ragazzi, io al venditore chiesi se era originale e se aveva l'ologramma della nokia sulla batteria. Si sa che la confezione può anche ingannare.

Comunque in italia stanno sui 15 euro + spese di spedizione.

Su in Gran Bretagna stanno a 10 euro, ma contattato il venditore, non mi ha mai risposto.

zetec
08-02-2006, 12:28
per sfizio una batteria originale in negozio quanto costa?perchè non vorrei che poi con le spese di spedizione alla fine siamo lì...cmq oggi vado a farmi un giro,se la vendono a prezzi onesti la prendo altrimenti via di ebay...a proposito di accessori oggi ho avuto un'altra bruttissima notizia.....dato che mi hanno rubato la macchina e ovviamente dentro c'era il caricabatterie del mio garmin gps 10 ora sono costretto a ricomprarlo ma a meno di 40 euro + spese non si trova (uno schifosissimo caricabatterie x accendisigari del valore di 0.50cent) ...bah a sto punto compro un ricevitore nuovo che abbia la possibilità di usare le batterie nokia.....

jacoscar
08-02-2006, 17:00
Ciao, ho comprato un Royaltek bt 2010 e installato Tomtom mobile5

Solo che ho un piccolo problema; quando devo svoltare mi dice "fra 200 metri svoltare a destra....... ora svoltare a destra" e questo "ora svoltare a destra" me lo dice proprio quando sono in mezzo all'incrocio; è normale?

Poi volevo sapere se esistono delle mappe che includono la posizione degli autovelox? Se sì, come funzionano? Appare il simbolo sulla mappa o il programma mi avvisa?

Enriko!!
08-02-2006, 17:10
oggi ho ritirato il mio bel navigatore GPS holux 236 non vedo l'ora di prvarlo :D , per ora è sotto carica...da quel che ho capito servono 10 ore per la prima ricarica...ma si accende un qualche led quando è carico?

intanto mi sono perso via un po' installando il tom tom 5 :D ..da quel che so ci sono degli add-on che aggiungono la posizione degli autovelox fissi...e dei semafori con le telecamere...ma non ho idea di come si installino e come funzionino... e credo che siano pure inlegali...del tipo che se ti trovano il gps con sta roba installata possono metterti la multa...ok non ho idea di chi si metta a controllare...però potrebbero farlo... poi non so quanto affidabili siano...comunque saperne qualcuno è meglio di niente... :D

LedZeppelin
08-02-2006, 18:11
Bene anche se non sono riuscito a capire dai log il mio ricevitore e' un Gopass GPT-700 ed un articolo dice che e' nuovo e monta i firmware v.3 e sono buoni ricevitori...spero di aver fatto un buon acquisto..nessuno di voi lo conosce?

http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=29670

Se leggevi qualche pagina indietro avresti visto i miei post in cui c'era anche quello con questo :

http://www.mobiltelefonok.hu/aa/7601_elemei/image001.jpg

per il Firmware devi usare NCTlite versione 1.052 e fare un hot start, le versioni precedenti non visualizzano la versione di FW, il risultato del hot start è questo :

$PNMRX600 NemeriX NS1030, SW Release Version 3.2.7.2, Welcome On Board! Clk 16.3676 MHz *1B

fgiova
08-02-2006, 18:23
Ciao, ho comprato un Royaltek bt 2010 e installato Tomtom mobile5

Solo che ho un piccolo problema; quando devo svoltare mi dice "fra 200 metri svoltare a destra....... ora svoltare a destra" e questo "ora svoltare a destra" me lo dice proprio quando sono in mezzo all'incrocio; è normale?

Poi volevo sapere se esistono delle mappe che includono la posizione degli autovelox? Se sì, come funzionano? Appare il simbolo sulla mappa o il programma mi avvisa?

se ti dice ORA volta è proprio ORA!!! :D :D

è normale cmq... ;)

ps il royal ha la batta compatibile con quelle nokia?

fgiova
08-02-2006, 18:24
Se leggevi qualche pagina indietro avresti visto i miei post in cui c'era anche quello con questo :

http://www.mobiltelefonok.hu/aa/7601_elemei/image001.jpg

per il Firmware devi usare NCTlite versione 1.052 e fare un hot start, le versioni precedenti non visualizzano la versione di FW, il risultato del hot start è questo :

$PNMRX600 NemeriX NS1030, SW Release Version 3.2.7.2, Welcome On Board! Clk 16.3676 MHz *1B

lo leggevano anche gli altri, bastava solo sapere dove leggerlo quando facevi il restart :)

ps mi mandi nctlite nuovo?? ti mando la mail in pm

fgiova
08-02-2006, 18:28
oggi ho ritirato il mio bel navigatore GPS holux 236 non vedo l'ora di prvarlo :D , per ora è sotto carica...da quel che ho capito servono 10 ore per la prima ricarica...ma si accende un qualche led quando è carico?

teoricamente si...

intanto mi sono perso via un po' installando il tom tom 5 :D ..da quel che so ci sono degli add-on che aggiungono la posizione degli autovelox fissi...e dei semafori con le telecamere...ma non ho idea di come si installino e come funzionino...

devi copiare i poi nella cartella della mappa, poi andando nel menu dei poi nel TT devi abilitare quelli nuovi che hai inserito (ricordati di copiare entrambi i file il .bmp (l'icona) e il .ov2 (il poi)

e credo che siano pure inlegali...

ma va.... chi ti ha detto questa cagata??

del tipo che se ti trovano il gps con sta roba installata possono metterti la multa...

se ti trovano con il tom tom pirata forse potrebbe la finanza..... ma dubito che si mettano a controllare i cellulari di tutti

ok non ho idea di chi si metta a controllare...però potrebbero farlo... poi non so quanto affidabili siano...comunque saperne qualcuno è meglio di niente... :D
l'affidabiltà è tutto un dire.... alla fine sono fatte dagli utenti che danno le loro informazioni per creare i poi (ad es per gli autovelox) ;)

gaggia
08-02-2006, 19:48
Ciao FGiova ,io ho appena comprato su ebay il Gps della I-Blue,quello con la G sopra;non so quale sia il firmware ma devo dire che è una bomba,ha una sensibilità di -155 e dopo aver letto tutti i pareri negativi sul Nemerix mi ero un pò preoccupato,dopo un pò che lo provo devo dire che è un ottimo ricevitore :)
Ciao a tutti.

cricchio974
08-02-2006, 19:57
Allora Nemerix Control Lite 1.05 e' scaricabile dal sito allegato..a me' si collega nella com 5 rileva i segnali e tutto...ma se faccio i reset dice sempre unknow version e sembra non funzionare...non so' che dire del gpt-700...cmq aggancia sempre 9-10 canali in luoghi aperti male non sembra andare...ma il software non mi funziona non so' se dipenda dal bluethoot... :mc:




http://www.pocketgpsworld.com/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=19

amd1ghz
08-02-2006, 20:43
Ciao, ho comprato un Royaltek bt 2010 e installato Tomtom mobile5

Solo che ho un piccolo problema; quando devo svoltare mi dice "fra 200 metri svoltare a destra....... ora svoltare a destra" e questo "ora svoltare a destra" me lo dice proprio quando sono in mezzo all'incrocio; è normale?

Poi volevo sapere se esistono delle mappe che includono la posizione degli autovelox? Se sì, come funzionano? Appare il simbolo sulla mappa o il programma mi avvisa?


normale .

ci fai l'abitudine e impari a destreggiarti .

amd1ghz
08-02-2006, 20:44
oggi ho ritirato il mio bel navigatore GPS holux 236 non vedo l'ora di prvarlo :D , per ora è sotto carica...da quel che ho capito servono 10 ore per la prima ricarica...ma si accende un qualche led quando è carico?

intanto mi sono perso via un po' installando il tom tom 5 :D ..da quel che so ci sono degli add-on che aggiungono la posizione degli autovelox fissi...e dei semafori con le telecamere...ma non ho idea di come si installino e come funzionino... e credo che siano pure inlegali...del tipo che se ti trovano il gps con sta roba installata possono metterti la multa...ok non ho idea di chi si metta a controllare...però potrebbero farlo... poi non so quanto affidabili siano...comunque saperne qualcuno è meglio di niente... :D

se sia illegale non lo so ( ma non credo )

vai su poigps.com

Enriko!!
08-02-2006, 20:47
domanda come capisco quando è carico? appena lo metto sotto si accende una spia verde...ora però dopo 2 o 3 ore sono tornato a controllare e era spenta...il che mi fa pensare che sia carico...però la prima carica non dovrebbe durare una decina di ore? che faccio continuo a tenerlo sotto carica?

Kewell
08-02-2006, 23:55
quelle del 2001 sono nokia compatibili bl-4c, anche se per esempio si riesce ad utilizzarci anche le bl-5c (io infatti ci uso una bl-5c acquistata da hkg a 5 euro, che in caso di necessità monto sul mio 6630).

quelle del 2010 invece non sono nokia compatibili ma hanno una durata di gran lunga maggiore (circa 17 ore).

saluto

Ma le bl-4c andrebbero bene sul mio nokia 6630? :stordita:
Grazie del chiarimento

Oggi ho chiesto in un paio di negozi della zona. Nel primo l'holux arriva domani, ma non mi hanno saputo dire il prezzo. Nel secondo avevano l'holux: mi hanno detto che smetteranno di vendere gps perché la gente dice che nei supermarket si trova a meno, ma che queste sono delle ciofeche, mentre l'holux è un gioellino (in effetti esteticamente mi piace). Alla fine mi ha detto il prezzo: 150 euro perché è l'ultimo pezzo. Prezzo pieno:179 euro:asd:

JENA PLISSKEN
09-02-2006, 00:39
domanda come capisco quando è carico? appena lo metto sotto si accende una spia verde...ora però dopo 2 o 3 ore sono tornato a controllare e era spenta...il che mi fa pensare che sia carico...però la prima carica non dovrebbe durare una decina di ore? che faccio continuo a tenerlo sotto carica?
io di solito tutte stè cose a pile prima le scarico e poi le tengo sottocaricva x almeno 12 ore...anche se x me sono stronz@te...visto che si spengono da sole :sofico:
X il resto fgiova ti ha detto TUTTO :D
..e cmq i poi Nn sono ILLEGALi è un servizio che ADDIRITTURA da quest'anno il TT offre a pagamento....vorrei conoscere i fessi che ci spendono quei 40€ :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

anzi ti dirò d+ x gli autovelox è necessaria una ordinanza prefettizia...che deve essere pubblicizzata ( hanno risolto coi cartelli stradali ) x i photored idem ma basta l'autorizzazione del comune...alla fien tutto deve essere portato a conoscenza oltre che autorizzato...quindi NN vedo dove sia l'illegalità dei po autovelox ;)

JENA PLISSKEN
09-02-2006, 00:45
Ma le bl-4c andrebbero bene sul mio nokia 6630? :stordita:
Grazie del chiarimento

Oggi ho chiesto in un paio di negozi della zona. Nel primo l'holux arriva domani, ma non mi hanno saputo dire il prezzo. Nel secondo avevano l'holux: mi hanno detto che smetteranno di vendere gps perché la gente dice che nei supermarket si trova a meno, ma che queste sono delle ciofeche, mentre l'holux è un gioellino (in effetti esteticamente mi piace). Alla fine mi ha detto il prezzo: 150 euro perché è l'ultimo pezzo. Prezzo pieno:179 euro:asd:
ah...un'affare :sofico:

Il problema è che quando queste chicche elettroinformatiche arrivano al grande pubblico...succede la tragedia...e vai con l'infinocchaimento totale del finto competente...TUTTO ormai sanno che con i Nokia 66xx si può usare il TT e ci vuole l'antenna, ma NN si informano sul quale sia la migliore..i commercianti ladri ci mettono lo zampino rifilandogli roba assurda sui 90\100€...sonostato ultimamente ad uan fiera dell'eletrtonica...dove il prezzo era addirittura + basso rispetto ad alcuni negozi :sofico:
los tesso vale x le mmcrs :D

dublin4
09-02-2006, 13:40
ps il royal ha la batta compatibile con quelle nokia?


dublin4
09-02-2006, 13:41
Alla fine mi ha detto il prezzo: 150 euro perché è l'ultimo pezzo. Prezzo pieno:179 euro:asd:

visto in un negozio in provincia di verona: royaltek rbt 2001, prezzo 199 euro.

un mio amico incosciente invece ha pagato 110 euro un ricevitore 12 canali, di cui non si riesce nemmeno ad intuire la marca visto ceh le uniche cose scritte sulla scatola sono "gps receivere bluetooth" e "made in china"... :doh:

XalienX
09-02-2006, 14:11
visto in un negozio in provincia di verona: royaltek rbt 2001, prezzo 199 euro.

un mio amico incosciente invece ha pagato 110 euro un ricevitore 12 canali, di cui non si riesce nemmeno ad intuire la marca visto ceh le uniche cose scritte sulla scatola sono "gps receivere bluetooth" e "made in china"... :doh:
199?? io ho preso il modello 2010 che è superiore a 128 :rolleyes:

jacoscar
09-02-2006, 15:52
ragazzi, ho installato tomtom mobile5; i primi giorni quando andavo sulla pagina dei satelliti, mi appariva per ognuno una banda blu che ne indicava il segnale; ora invece mi appaiono solo dei numerini cerchiati di blu e non viene indicata la potenza del segnale, sebbene il ricevitore continui a funzionare correttamente; cos'è successo?

inoltre volevo sapere se il royaltek bt2010 (che ho io) va automaticamente in standby quando non uso tomtom o lo devo spegnere io (se non lo facciole spie rimangono sempre accese)

fgiova
09-02-2006, 19:16


ovviamente quelle della serie 66xx ...

.... quasi quasi penso di cambiare il nemerix.... :D

dublin4
09-02-2006, 19:56
199?? io ho preso il modello 2010 che è superiore a 128 :rolleyes:

non in negozio immagino... purtroppo in questo settore se non compri online ti attaccano prezzi osceni

dublin4
09-02-2006, 19:58
ovviamente quelle della serie 66xx ...


come dicevo sopra di serie monta una bl-4c compatibile, il mio 6630 monta una bl-5c che però entra anche nel royaltek. per questo ho comprato una bl-5c nel royaltek, così se finisco la batteria del cel... oplà, e riparto.

ps: ovviamente parlo del royaltek rbt-2001, il 2010 infatti monta una batteria di maperaggio e dimensioni molto maggiori che non c'entrano nulla con i cel nokia.


saluto

fgiova
09-02-2006, 20:26
come dicevo sopra di serie monta una bl-4c compatibile, il mio 6630 monta una bl-5c che però entra anche nel royaltek. per questo ho comprato una bl-5c nel royaltek, così se finisco la batteria del cel... oplà, e riparto.

ps: ovviamente parlo del royaltek rbt-2001, il 2010 infatti monta una batteria di maperaggio e dimensioni molto maggiori che non c'entrano nulla con i cel nokia.


saluto

ecco appunto.... mi interessava proprio la diff tra il 2010 e il 2001 ;)
tnx

serpone
09-02-2006, 22:59
Ma a me la betteria del nokia non entra nel royaltek 2001.

Se invece metto la batteria nel 2001 nel nokia, questa va!


PERCHé??

dublin4
10-02-2006, 13:57
Ma a me la betteria del nokia non entra nel royaltek 2001.

Se invece metto la batteria nel 2001 nel nokia, questa va!


PERCHé??

perchè la batteria del 6630 è una bl-5c, mentre quella del royaltek è una bl-4c.

e la bl-5c è leggermente più grande della 4.

ma ti assicuro che anche se un po' a fatica la bl-5c entra nel royaltek, se poi non vuoi fare nemmeno questa fatica... io e i miei amici (che bene o male abbiamo tutti 6630 e royaltek 2001) abbiamo limato leggermente la parte gommosa della bl-5c, et voilà!

saluto

serpone
10-02-2006, 15:09
ho provato a inserire la bl5 nel royaltek, ma ho visto che andava a fatica.

la prova di limarla non l'ho fatta

Grazie comunque

Casux
10-02-2006, 20:58
Dopo un anno che mi informo sul gps e che rimando l'acquisto, finalmente ho trovatio il "coraggio" di cacciare fuori i soldi per l'Holux, l'ho comprato su ebay in italia a 110 euri ed è già stato spedito...
Una cosa però, come si fa a mettere un allarme prima di un pdi come un autovelox?

Enriko!!
11-02-2006, 09:46
allora ho provato un po' l'Holux 236...con tom tom e cell 6630, devo dire che tutto gira alla perfezione...il tom tom è preciso facile da usare e veloce...il cell mi becca l'antenna gps senza nessun problema...e l Holux 236 quando lo accendo nel giro di una decida di secondi mi becca tutti i satelliti che servono...e tiene il segnale in modo assurdo...nulla a che vedere con il gps Usb che usavo con il portatile...
addirittura se entro in casa mi tiene il segnale anche se ci sono finestre e persiane chiuse... sono sbalordito :D

Solo una cosa, sul tom tom dove devo andare per vedere il numero dei satelliti connessi? dalla schermata principale ho in basso una spece di indicatore di segnale...con un po di tacchette, più ne prende più tacchette ci sono ma credo sia solo indicativo perchè vano da 0 a 4...per avere dati più precisi dove devo guardare?

JENA PLISSKEN
11-02-2006, 10:24
allora ho provato un po' l'Holux 236...con tom tom e cell 6630, devo dire che tutto gira alla perfezione...il tom tom è preciso facile da usare e veloce...il cell mi becca l'antenna gps senza nessun problema...e l Holux 236 quando lo accendo nel giro di una decida di secondi mi becca tutti i satelliti che servono...e tiene il segnale in modo assurdo...nulla a che vedere con il gps Usb che usavo con il portatile...
addirittura se entro in casa mi tiene il segnale anche se ci sono finestre e persiane chiuse... sono sbalordito :D

Solo una cosa, sul tom tom dove devo andare per vedere il numero dei satelliti connessi? dalla schermata principale ho in basso una spece di indicatore di segnale...con un po di tacchette, più ne prende più tacchette ci sono ma credo sia solo indicativo perchè vano da 0 a 4...per avere dati più precisi dove devo guardare?
l'hai preso da lì?? :D
visto che putensa? :eek:
cmq in TT tasto dx--->5---> sottomenu 4--->1 ;)

jacoscar
11-02-2006, 13:19
sul tomtom per vedere i satelliti devi premere il tasto di selezione destro (quello sopra il 3) e poi il tasto 1; oppure premere in sequenza 56661

ma a voi nella pagina dei satelliti appaiono le barre verticali della potenza? a me all'inizio apparivano, ora appaiono soltanto dei numerini cerchiati...

amd1ghz
11-02-2006, 16:26
barre ........

fgiova
11-02-2006, 16:33
addirittura se entro in casa mi tiene il segnale anche se ci sono finestre e persiane chiuse... sono sbalordito :D



mantenerlo agganciato nn è un problemone anche per altri ricevitori.... il difficile è agganciare in quelle condizioni ;)

JENA PLISSKEN
11-02-2006, 23:03
mantenerlo agganciato nn è un problemone anche per altri ricevitori.... il difficile è agganciare in quelle condizioni ;)
già

JENA PLISSKEN
11-02-2006, 23:06
sul tomtom per vedere i satelliti devi premere il tasto di selezione destro (quello sopra il 3) e poi il tasto 1; oppure premere in sequenza 56661

ma a voi nella pagina dei satelliti appaiono le barre verticali della potenza? a me all'inizio apparivano, ora appaiono soltanto dei numerini cerchiati...
è la stessa cosa che ho detto io ma in modo diverso...forse hai una versioen vecchia di TT?

scampi
13-02-2006, 18:12
ciao a tutti..
ho installato tomtom sul mio 6630, e volevo chiedervi come faccio a sapere se la versione di mappa italiana che ho è l'ultima, quindi quella più aggiornata?
eventualmente, per installare una nuova mappa o sostituirne una con una versione più aggiornata, è sufficiente che mi procuri la cartella contenente la mappa, e che la copi in "E:/" giusto?

Doctor P
13-02-2006, 18:30
ciao a tutti..
ho installato tomtom sul mio 6630, e volevo chiedervi come faccio a sapere se la versione di mappa italiana che ho è l'ultima, quindi quella più aggiornata?
eventualmente, per installare una nuova mappa o sostituirne una con una versione più aggiornata, è sufficiente che mi procuri la cartella contenente la mappa, e che la copi in "E:/" giusto?
Giusto! E:\nomemappa\ cmq dalle proprietà del programma si vede la versione del sw e della mappa 566662

Io ho appl 5.000(419)
Driver gps v1.20
Italia-map v562

scampi
13-02-2006, 18:46
Giusto! E:\nomemappa\ cmq dalle proprietà del programma si vede la versione del sw e della mappa 566662

Io ho appl 5.000(419)
Driver gps v1.20
Italia-map v562

grazie :)

io ho come te "italia-Map v562"
è quella più aggiornata?

Doctor P
13-02-2006, 19:25
Ho trovato una versione con tomtom 5.20 e mappa italia 6.05 quando posso vedo se è più aggiornato.

scampi
13-02-2006, 19:35
Ho trovato una versione con tomtom 5.20 e mappa italia 6.05 quando posso vedo se è più aggiornato.

grazie..ho un dubbio..se dovessi partire dall'italia e raggiungere per esempio la germania come faccio?
nella mappa dell'Italia non posso dargli come destinazione la città tedesca..

Doctor P
13-02-2006, 19:41
grazie..ho un dubbio..se dovessi partire dall'italia e raggiungere per esempio la germania come faccio?
nella mappa dell'Italia non posso dargli come destinazione la città tedesca..

C'è una mappa italiana che contiene anche le principali strade europee pesa circa 300 mega potrebbe fungere allo scopo

Doctor P
13-02-2006, 20:46
Allora agli interessati sul tomtom l'ultima versione dovrebbe esser
Appl. 5.200(443)
Driver gps 1.20
mappa v605

Molto probabilmente la mappa aggiornata funziona anche sulla versione 5.000 del tomtom mobile.

Tra le nuove features che ho visto sul programma così di prima occhiata
- le carte della città hanno qualche particolare in più
- la ricezione del gps dovrebbe esser migliorata, ho provato a casa a finestra chiusa e ha preso 5 satelliti di solito con la finestra chiusa nn piglia nulla ma nn mi sbilancio qui
- le città si possono indicare anche come cap ex invece di scrivere Milano si indica 20100 non mi pare si potesse nella precedente versione
- la nuova versione del Contact NAvigator non so perché non funziona molto bene perché non riesce a pescare le città dai contatti in rubrica per ovviare al problema ho usato quello vecchio e funziona benissimo.
- ho notato una nuova feature nel settaggio del volume per regolarlo in base alla velocità di crocera, come fanno alcune autoradio potrebbe essere interessante.

Per le novità sulla mappa la testerò in qualche paesino dove ci sono rotonde nuove che non erano segnate sulla mappa vecchia.

fgiova
13-02-2006, 20:52
- la ricezione del gps dovrebbe esser migliorata, ho provato a casa a finestra chiusa e ha preso 5 satelliti di solito con la finestra chiusa nn piglia nulla ma nn mi sbilancio qui

questo lo escluderei, visto che non dipende assolutamente dal TT ma dall'antenna gps ;)

Doctor P
13-02-2006, 20:58
questo lo escluderei, visto che non dipende assolutamente dal TT ma dall'antenna gps ;)
Si infatti ho scritto che nn mi sbilancio xò è veramente strano il gps era freddo di solito impiego 1 po' a prendere alcuni satelliti invece è andato tutto su subito. Proverò in auto che è la cosa migliore.

Fabio Norway Storm
16-02-2006, 20:14
Sto cercando disperatamente un Holux GPSlim 236 SiRF III a prezzo onesto senza passare da taiwan etc. Qualcuno sa dove posso comprarlo?
Grazie!

Kewell
16-02-2006, 20:55
Chiedi a JENA PLISSKEN: ha postato due pagine fa il prezzo facendo anche le sue considerazione sulla dotazione (non ha caricabetteria europeo, al contrario di altri shop). Ha trovato un sito dove lo vendono a 108 euro ss incluse (con caricabatteria americano), altrimenti si trova sui 130.

Fabio Norway Storm
16-02-2006, 20:59
Grazie e scusatemi per la mia dannosa pigrizia ;)

Besk
16-02-2006, 21:01
Hail fratello blackster :D

Io lo ho comprato da un negozio a napoli su ebay, ottimi ed efficenti.

MA ora che guardo non c'è più.

restimaxgraf
16-02-2006, 21:57
Hail fratello blackster :D

Io lo ho comprato da un negozio a napoli su ebay, ottimi ed efficenti.

MA ora che guardo non c'è più.

cioppy? :D

Besk
16-02-2006, 22:49
No, non ricordo il nome

JENA PLISSKEN
17-02-2006, 11:35
Allora agli interessati sul tomtom l'ultima versione dovrebbe esser
Appl. 5.200(443)
Driver gps 1.20
mappa v605

Molto probabilmente la mappa aggiornata funziona anche sulla versione 5.000 del tomtom mobile.

Tra le nuove features che ho visto sul programma così di prima occhiata
- le carte della città hanno qualche particolare in più
- la ricezione del gps dovrebbe esser migliorata, ho provato a casa a finestra chiusa e ha preso 5 satelliti di solito con la finestra chiusa nn piglia nulla ma nn mi sbilancio qui
- le città si possono indicare anche come cap ex invece di scrivere Milano si indica 20100 non mi pare si potesse nella precedente versione
- la nuova versione del Contact NAvigator non so perché non funziona molto bene perché non riesce a pescare le città dai contatti in rubrica per ovviare al problema ho usato quello vecchio e funziona benissimo.
- ho notato una nuova feature nel settaggio del volume per regolarlo in base alla velocità di crocera, come fanno alcune autoradio potrebbe essere interessante.

Per le novità sulla mappa la testerò in qualche paesino dove ci sono rotonde nuove che non erano segnate sulla mappa vecchia.

esattamente...io ho la 5.20 + 6.05...+ una marea di poi autovelox & c...giaà mi sono tornati utili.

Xò mi dovete spiegare che sono stì DRVER GPS 1.20 :confused: :confused:

Doctor P
17-02-2006, 11:55
esattamente...io ho la 5.20 + 6.05...+ una marea di poi autovelox & c...giaà mi sono tornati utili.

Xò mi dovete spiegare che sono stì DRVER GPS 1.20 :confused: :confused:

A una cosa ho notato che ci sono delle limitazioni sul numero di poi inseribili (io ne ho messi circa 1 centinaio ma ne prende molto pochi)

I driver gps 1.20 sono quella parte di programma che riconosce e si sincronizza con i ricevitori gps bluetooth.

JENA PLISSKEN
17-02-2006, 11:57
A una cosa ho notato che ci sono delle limitazioni sul numero di poi inseribili (io ne ho messi circa 1 centinaio ma ne prende molto pochi)

I driver gps 1.20 sono quella parte di programma che riconosce e si sincronizza con i ricevitori gps bluetooth.
ma fa parte del TT

Nino Grasso
17-02-2006, 14:54
Vorrei dopo tutte queste pagine poter dire la mia. Qualche giorno fa avevo acquistato online un ricevitore GPS Nemerix, precisamente il modello con scatoletta nera e il mondo azzurro stampato nella parte superiore del ricevitore. Solo dopo aver compiuto e riaffermato l'acquisto sono incappato in questo post, e paradossalmente anche negli altri che il signor Elio aveva pubblicato dappertutto su Internet. Avevo letto anche dei pareri strabilianti riguardo le prestazioni dell'apparecchio in relazione alla qualità offerta dallo stesso. Ovviamente però in queste situazioni il dubbio ti assale, come hanno dimostrato i molti esponenti del forum che leggendo i post di elfetto si sono un po' ritratto dall'acquisto di ricevitori con chipset Nemerix.

Il terrore è perdurato fino a stamane, data in cui mi è giunto l'apparecchio. La scatola è a dire il vero parecchio scarna, ma in essa sono contenuti gli accessori di maggior utilità. Sono andato pauroso in terrazzo, impaurito dalla trafila di mezz'ora o addirittura di più per il primo fix che aveva preannunciato elfetto. Ma il risultato si è verificato, mi voglio sbilanciare sebbene non sia un grande intenditore, parecchio ottimale. Praticamente accendo il ricevitore, lo allego al TomTom (su un P910i di Sony Ericsson) e passano BEN (e ripeto BEN) 10 secondi per la visualizzazione dei primi 6 satelliti, e il conseguente aggancio con 4 di essi. Dopo meno di 30 secondi i satelliti agganciati erano arrivati ad 8, con l'aggiunta di 2 che erano visualizzati come non agganciati. Credo che sia un risultato abbastanza positivo, anche perché mi sono salvato da una botta di freddo che secondo il signor Elio sarebbe durata per una buona mezz'oretta. Dopodichè ho fatto alcune prove in centro, e il segnale era stabile, e sono arrivato a destinazione senza nessuna imprecazione di sorta. Certo non giudicherei il mio test come definitivo, ma il terrore che il signore in questione ha suscitato forse si è dimostrato eccessivo.

In definitiva sono parecchio soddisfatto del mio acquisto, non dubito che i risultati ottenuti con altri chipset sarebbero stati superiori, ma alla fine il Nemerix in questione fa il suo sporco lavoro non in maniera discreta, nè in maniera buona, ma in maniera addirittura ottimale, dato che il suo lavoro è leggere la mia posizione, e fin'ora l'ha compiuto in maniera più che egregia.

Questo post non è stato fatto per motivi di autocompiacimento o di pubblicità al prodotto, dato che non rivesto nessuna carica alla Nemerix o di chi per loro. Sto cercando di indirizzare chi ha pochi soldi da investire in un apparecchio del genere a compiere la cosa giusta, e ad aprire gli occhi a tutti quelli che pensano che il Nemerix sia un chip che si trovi all'interno dei fustini del Dash.

Doctor P
17-02-2006, 18:32
Beh alla fine questo deve fare 1 ricevitore gps, posizione con coordinate polari e altezza e nulla di più :D cmq il nemerix nn è che proprio te lo regalano! Se lo aprite vi mettete a ridere xché nn c'è attaccato nulla ma sono tutti così.

Nino Grasso
17-02-2006, 20:17
Vabbè non me lo regalano ma lo trovo a 50€ in meno rispetto al concorrente, che mica sono bruscolini... l'ho provato meglio questo pomeriggio e devo dire che funziona alla grande... Abito in un paesino quindi ho cercato di ottimizzare i test (cercando strade piccole con palazzi vicini ad esempio) e non ha mai perso il segnale... speriamo bene :D

amd1ghz
18-02-2006, 05:56
il 'signore' da te nominato si accaniva sul NEMERIX nonostante gli si è detto in tanti che è vero il contrario di ciò che affermava lui .

Ma la cosa bella è che 'lui' ignorava completamente tali reply e continuava imperterrito nella sua campagna pubblicitaria , un vero ignorante .

La cosa divertente è stato leggere i suoi stupidi reply negli altri forum , dove puntualmente veniva ripreso o corretto .

Intanto il mio NEMERIX non ha mai perso il segnale una volta da quando l'ho comprato , e lo tengo chiuso dove voglio , tanto il segnale continua a riceverlo ........... alla faccia di 'qualcuno' .

Nino Grasso
18-02-2006, 13:11
Già ancora non è capitato nemmeno a me. Devo però dire che una volta che lo metto dentro il bauletto non prende più nessun segnale. Ho però paura che il motivo di ciò sia dovuto al fatto che il bauletto della mia macchina è un tantino incasinato, e lo devo riporre in un buchino sotto a un immondezzaio assurdo fatto di carte, mappe, libriccini e cose varie. Magari sono quelle ad influire sul segnale, non ho fatto altre prove con l'altra macchina :D

amd1ghz
20-02-2006, 22:19
non saprei .......... il mio nel cassetto prende ; non credo dipenda da quello che c'è dentro .

JENA PLISSKEN
21-02-2006, 10:41
non saprei .......... il mio nel cassetto prende ; non credo dipenda da quello che c'è dentro .
ieri ho fatto la prova...l' Holux prende pure nel cassetto della 206 con para schermato :D

Nino Grasso
21-02-2006, 12:37
Paradossalmente io ho una Peugeot 106 (non so se ha il vetro schermato... ma mancano in quella macchina molte cose molto più fondamentali, quindi ne dubito :stordita: ) ma l'ho provato solo con una Punto primo modello. Comunque ieri l'ho provato in tasca con partenza in movimento. È rimasto ancora abbastanza affidabile, senza perdere il segnale...

amd1ghz
21-02-2006, 22:59
ieri ho fatto la prova...l' Holux prende pure nel cassetto della 206 con para schermato :D

non per essere pignolo , ma se è schermato solo il vetro anteriore non cambia molto , non è solo da lì che un buon GPS riceve il segnale .

Ma poi , lo è o non lo è schermato ?

goblin1980
22-02-2006, 09:30
Salve a tutti,
conosce per caso un programmino freeware per symbian che sia simile al TempesGT? www.tempes.com

Cioè che calcoli la altezza, velocità, lo 0-100 km/h, 0-400m ecc...

Doctor P
22-02-2006, 10:30
Salve a tutti,
conosce per caso un programmino freeware per symbian che sia simile al TempesGT? www.tempes.com

Cioè che calcoli la altezza, velocità, lo 0-100 km/h, 0-400m ecc...

Uso blue sky gps

http://scr.softonic.com/s2/36000/36353/0_gps1.jpg http://bluesky-gps.softonic.com/ie/36353
http://scr.softonic.com/s2/36000/36353/0_gps2.jpg
http://scr.softonic.com/s2/36000/36353/0_gps3.jpg

goblin1980
22-02-2006, 10:35
Uso blue sky gps

http://scr.softonic.com/s2/36000/36353/0_gps1.jpg
http://bluesky-gps.softonic.com/ie/36353
http://scr.softonic.com/s2/36000/36353/0_gps2.jpg
http://scr.softonic.com/s2/36000/36353/0_gps3.jpg
Interessante...
Ma riesce a calcolare il tempo dello 0-100km/h? E' la cosa che più mi interessa... :stordita: :stordita: :stordita:

Ma è per sysmbian? Dalla grafica mi sembra più per palmare... :mc:

Doctor P
22-02-2006, 11:00
Interessante...
Ma riesce a calcolare il tempo dello 0-100km/h? E' la cosa che più mi interessa... :stordita: :stordita: :stordita:

Ma è per sysmbian? Dalla grafica mi sembra più per palmare... :mc:

Dall'ultima schermata direi di si al più se proprio vuoi calcoare la sparata dell'auto dai un'occhiata al file di log e guardi dopo quanto tempo hai raggiunto i 100 km/h cmq io ce l'ho sul nokia 6630 nn so se c'è anche per palmare.

goblin1980
22-02-2006, 11:03
Dall'ultima schermata direi di si al più se proprio vuoi calcoare la sparata dell'auto dai un'occhiata al file di log e guardi dopo quanto tempo hai raggiunto i 100 km/h cmq io ce l'ho sul nokia 6630 nn so se c'è anche per palmare.
Ah, allora ok... anche io lo userei sul mio 6630! :)

Da dove lo posso scaricare? Vorrei provarlo...

Doctor P
22-02-2006, 11:20
Ah, allora ok... anche io lo userei sul mio 6630! :)

Da dove lo posso scaricare? Vorrei provarlo...

Qui lo puoi provare\comprare http://www.handango.com/PlatformProductDetail.jsp?productId=140316

E qui (http://www.agriwww.it/Parco_Giochi/Desktop/1024x768/equini/asino.jpg) lo trovi full

goblin1980
22-02-2006, 11:30
Okkkk, grazie! ;)

Altri sw analoghi(magari con lo 0-100 esplicito) per i nostri GPS? :fagiano: :fagiano: :fagiano:

JENA PLISSKEN
22-02-2006, 12:27
non per essere pignolo , ma se è schermato solo il vetro anteriore non cambia molto , non è solo da lì che un buon GPS riceve il segnale .

Ma poi , lo è o non lo è schermato ?
si è schermato ;)

JENA PLISSKEN
22-02-2006, 12:30
bello stò sw...ho chiesto dell'esistenza di una cosa simile qualche pag fa

gaggia
22-02-2006, 17:30
In quale cartella va messo?

jacoscar
22-02-2006, 17:43
Ho un problema, non so se sia normale.

Ho un royaltek bt2010; il ricevitore funziona normalmente solo che non invia al cellulare le informazioni relative alla potenza dei satelliti.
Con blue sky gps nella pagina dei satelliti dice "no information about satellites", sebbene riesca lo stesso a rilevare la posizione.
La stessa cosa con TomTom: nella pagina dei satelliti vedo quali satelliti ho agganciato ma non mi appare la potenza, mentre il primo giorno che l'ho provato si vedevano le varie barre.

E' normale?

JENA PLISSKEN
23-02-2006, 09:38
Ho un problema, non so se sia normale.

Ho un royaltek bt2010; il ricevitore funziona normalmente solo che non invia al cellulare le informazioni relative alla potenza dei satelliti.
Con blue sky gps nella pagina dei satelliti dice "no information about satellites", sebbene riesca lo stesso a rilevare la posizione.
La stessa cosa con TomTom: nella pagina dei satelliti vedo quali satelliti ho agganciato ma non mi appare la potenza, mentre il primo giorno che l'ho provato si vedevano le varie barre.

E' normale?
strano

JENA PLISSKEN
23-02-2006, 09:39
Qui lo puoi provare\comprare http://www.handango.com/PlatformProductDetail.jsp?productId=140316

E qui (http://www.agriwww.it/Parco_Giochi/Desktop/1024x768/equini/asino.jpg) lo trovi full
ma la funzione 3d come si attiva?

Doctor P
23-02-2006, 10:50
ma la funzione 3d come si attiva?

Ti rimando alla pagina con i comandi ufficiali, la voce 3D nn è un'opzione ma una segnalazione, indica che il 3D fix è attivo http://www.blueskygps.com/using.htm

JENA PLISSKEN
23-02-2006, 11:09
Ti rimando alla pagina con i comandi ufficiali, la voce 3D nn è un'opzione ma una segnalazione, indica che il 3D fix è attivo http://www.blueskygps.com/using.htm
tnx a lot...davvero un bel programma :oink: :oink: :oink:

frder
23-02-2006, 12:02
Ho un problema, non so se sia normale.

Ho un royaltek bt2010; il ricevitore funziona normalmente solo che non invia al cellulare le informazioni relative alla potenza dei satelliti.
Con blue sky gps nella pagina dei satelliti dice "no information about satellites", sebbene riesca lo stesso a rilevare la posizione.
La stessa cosa con TomTom: nella pagina dei satelliti vedo quali satelliti ho agganciato ma non mi appare la potenza, mentre il primo giorno che l'ho provato si vedevano le varie barre.

E' normale?
Innanzi tutto un cordiale saluto a tutti gli iscritti al forum.
No, non è normale. Sicuramente il ricevitore non invia più la stringa NMEA GSV, che fornisce al software di navigazione le informazioni relative alla posizione dei satelliti ed alla potenza del segnale ricevuto.
Per rimettere le cose a posto devi utilizzare il programma GPSDemo, che si trova nel cd a corredo dell'antenna (o che puoi scaricare dal sito royaltek), resettando ai valori di default il tipo e la frequenza di invio delle stringhe NMEA.

francesco

JENA PLISSKEN
23-02-2006, 12:06
Innanzi tutto un cordiale saluto a tutti gli iscritti al forum.
No, non è normale. Sicuramente il ricevitore non invia più la stringa NMEA GSV, che fornisce al software di navigazione le informazioni relative alla posizione dei satelliti ed alla potenza del segnale ricevuto.
Per rimettere le cose a posto devi utilizzare il programma GPSDemo, che si trova nel cd a corredo dell'antenna (o che puoi scaricare dal sito royaltek), resettando ai valori di default il tipo e la frequenza di invio delle stringhe NMEA.

francesco
buono a sapersi ;)


P\S ecco il mio sistema Cell+Vivavoce+ VIDEOCHIAMATA+NAVISAT :sofico: :sofico:
l' altra sera ho videochiamato mentre guidavo...che :oink: :oink: :oink:

http://img19.imageshack.us/img19/8611/img00046ld.jpg

JENA PLISSKEN
23-02-2006, 12:07
sono troppo contento...grazie anche...anzi soprattutto ai Vs consigli ;)

jacoscar
23-02-2006, 13:48
Innanzi tutto un cordiale saluto a tutti gli iscritti al forum.
No, non è normale. Sicuramente il ricevitore non invia più la stringa NMEA GSV, che fornisce al software di navigazione le informazioni relative alla posizione dei satelliti ed alla potenza del segnale ricevuto.
Per rimettere le cose a posto devi utilizzare il programma GPSDemo, che si trova nel cd a corredo dell'antenna (o che puoi scaricare dal sito royaltek), resettando ai valori di default il tipo e la frequenza di invio delle stringhe NMEA.

francesco


grazie, ora funziona :)

Stelix
23-02-2006, 16:18
Ciao a tutti del mondo GPS, ho da piu' di due mesi un Nokia N70, ora vorrei installare questo famigerato e blasonato Tom Tom ed acquistare un ricevitore per far funzionare il tutto.
Sapreste spiegarmi in breve come è possibile far funzionare il tutto?
Ho una MMc da 512Mb, puo' bastare o ne serve una dedicata solo al Tom Tom?
Ci sono diverse versione del Tom tom, qual'è quella piu' indicata per il mio Nokia?
Quale ricevitore devo acquistare?
Come si installa?

Ho letto alcune pagine di questo 3D (non tutte) ma non mi ci raccapezzo molto ancora :muro: , grazie a chi mi saprà dare delucidazioni (anche in pvt eventualmente per non sporcare il troppo questo 3D).

Thanks

Tontolo
23-02-2006, 17:10
E' normale che se chiudo l'holux nello sgabuzzino ogni tanto mi perde il segnale? :sofico:

amd1ghz
23-02-2006, 22:22
Ciao a tutti del mondo GPS, ho da piu' di due mesi un Nokia N70, ora vorrei installare questo famigerato e blasonato Tom Tom ed acquistare un ricevitore per far funzionare il tutto.
Sapreste spiegarmi in breve come è possibile far funzionare il tutto?
Ho una MMc da 512Mb, puo' bastare o ne serve una dedicata solo al Tom Tom?
Ci sono diverse versione del Tom tom, qual'è quella piu' indicata per il mio Nokia?
Quale ricevitore devo acquistare?
Come si installa?

Ho letto alcune pagine di questo 3D (non tutte) ma non mi ci raccapezzo molto ancora :muro: , grazie a chi mi saprà dare delucidazioni (anche in pvt eventualmente per non sporcare il troppo questo 3D).

Thanks

la MMC da 512 Mb è sufficiente : TT5 ne ruba circa 220 di Mb .

La versione che ho installato io è la 5.200(443) che se non è l'ultima è comunque una delle ultime release perfettamente funzionanti .

Il programma è composto da 7 cartelle principali ( magari lo trovi zippato ma è uguale , oppure il file SIS che una volta installato crea le cartelle nella MMC ) che vanno semplicemente copiate nella MMC .

Poi riavvii il telefonino e lo fai partire .... et voilà .

Il ricevitore GPS è la parte più importante dell'insieme => non avrai nessun problema a livello di ricezione con antenne aventi il chip SirfStar3 oppure le Nemerix BT-77 .

Anticipo solo che ho letto di alcuni utenti che hanno avuto qualche problema nel funzionamento del TT5 con i Nokia N70 ma non demoralizzarti , si risolve ; ora però non ricordo se era solo da aggiornare il firmware o altro .

Nino Grasso
23-02-2006, 23:49
Secondo me comunque il fatto di ricercare il meglio per quanto riguarda il ricevitore GPS è una bufala. Tra l'altro un tizio, che di roba hardware ed elettronica in generale ne capisce molto più di me, mi ha una volta risposto alla richiesta di ulteriori ragguagli sul mondo dei ricevitori gps così: "Non preoccuparti, uno o l'altro sono uguali, prendine uno a caso cercando di risparmiarci più soldi possibile". Io non l'ho seguito e in realtà me ne sto pentendo. Ho preso il Nemerix che è senza dubbio un ricevitore economico, ma c'era di meno costoso sicuramente.

Con il senno del poi comunque gli do tutte le ragioni. Secondo me si dà troppa importanza al ricevitore che in realtà ha un compito assai poco oneroso. Cercare due satelliti in fila non è infatti una mansione che richiede una grandissima difficoltà di operazione e nella maggior parte dei casi difficilmente potrete osservare la capacità operativa superiore di un chipset più costoso (nella pratica distinguere da 7 satelliti agganciati e 4 satelliti agganciati è impossibile), in quanto già con pochi satelliti agganciati (almeno 3 per effettuare la triangolazione) la precisione dell'individuazione sulla mappa è praticamente esemplare.

Il fatto di aumentare canali, di spargere al vento specifiche e informazioni varie è frutto di una semplicissima manovra commerciale, la quale nel mercato dell'elettronica in generale vige sempre imperante. Il mio consiglio è che se avete soldi da spendere pressoché inutilmente siete padroni di farlo, ma con una spesa tre volte inferiore potete avere un gingillo che funziona praticamente alla stessa maniera.

Inoltre possiamo notare che molti con un chipset vanno bene, altri con lo stesso chipset hanno una valanga di problemi, e se ci si informa in giro potremmo trovare migliaia di discrepanze sulle opinioni della gente. Quindi questi problemi spesso non sono dovuti all'insufficienza del chipset, bensì all'errato assemblamento in fase di fabbricazione, o a qualsiasi errore compiuto in fase di produzione dello stesso.

Per dirla tutta c'è gente che con navigatori da 50€ gira tranquilla per tutta Italia senza ancora essere finito in qualche foresta oscura o aver smarrito la via di casa in seguito ad un mancato agganciamento, o alla perdita dei satelliti. E se magari li perdeste qualche volta (ma ne dubito, ho avuto esperienza con questi tipi di navigatori ed andavano da dio) dopo 3 secondi vi dirà immancabilmente la strada da proseguire.

Questo post per molti di voi sarà inutile, ma vorrei che colui che si appresta all'acquisto di un ricevitore lo legga e ne tragga le sue conclusioni.

cuoresportivo86
23-02-2006, 23:53
Scusate io devo prendere un GPS bluetooth e siccome non ho sentito parlare bene dei chipset sirfstar 2 avevo optato per un sirfstar 3 e per l'appunto, royaltek 2010 però e non 2001!! Voi cosa mi consigliate? Vado bene per questo GPS?? Ho notato che è anche 20 canali e non è male!! C'è altro piu o meno come il royaltek?Io ne cerco uno almeno 20 canali con una buona ricezione e durata della batteria...e a quanto pare il SIRFstar3 è quasi il migliore o sbaglio?Illuminatemii

goblin1980
24-02-2006, 07:48
Scusate io devo prendere un GPS bluetooth e siccome non ho sentito parlare bene dei chipset sirfstar 2 avevo optato per un sirfstar 3 e per l'appunto, royaltek 2010 però e non 2001!! Voi cosa mi consigliate? Vado bene per questo GPS?? Ho notato che è anche 20 canali e non è male!! C'è altro piu o meno come il royaltek?Io ne cerco uno almeno 20 canali con una buona ricezione e durata della batteria...e a quanto pare il SIRFstar3 è quasi il migliore o sbaglio?Illuminatemii
Io ho un Royaltek RBT-1000 che è sirf2/xtrac2 con 12 satelliti e va alla perfezione... non so dove hai sentito queste voci...

cuoresportivo86
24-02-2006, 15:55
Se non sbaglio l'ho letto proprio nelle prime pagine di questo 3d.....vabè chi ha il royaltec sirfstar3 mi può dire come si trova???Grazie...... :)

frder
24-02-2006, 16:09
Se non sbaglio l'ho letto proprio nelle prime pagine di questo 3d.....vabè chi ha il royaltec sirfstar3 mi può dire come si trova???Grazie...... :)
benissimo

francesco

serpone
24-02-2006, 17:27
non ho parole, è stupefacente!!!!!!!

fgiova
24-02-2006, 18:14
Secondo me comunque il fatto di ricercare il meglio per quanto riguarda il ricevitore GPS è una bufala. Tra l'altro un tizio, che di roba hardware ed elettronica in generale ne capisce molto più di me, mi ha una volta risposto alla richiesta di ulteriori ragguagli sul mondo dei ricevitori gps così: "Non preoccuparti, uno o l'altro sono uguali, prendine uno a caso cercando di risparmiarci più soldi possibile". Io non l'ho seguito e in realtà me ne sto pentendo. Ho preso il Nemerix che è senza dubbio un ricevitore economico, ma c'era di meno costoso sicuramente.

Con il senno del poi comunque gli do tutte le ragioni. Secondo me si dà troppa importanza al ricevitore che in realtà ha un compito assai poco oneroso. Cercare due satelliti in fila non è infatti una mansione che richiede una grandissima difficoltà di operazione e nella maggior parte dei casi difficilmente potrete osservare la capacità operativa superiore di un chipset più costoso (nella pratica distinguere da 7 satelliti agganciati e 4 satelliti agganciati è impossibile), in quanto già con pochi satelliti agganciati (almeno 3 per effettuare la triangolazione) la precisione dell'individuazione sulla mappa è praticamente esemplare.

secondo me non hai capito molto dei GPS. :) il loro compito è tutt'altro che poco oneroso, diciamo che è il fulcro del navigatore. visto che senza le sue informazioni sulla posizione non riusciresti a fare andare nessun sw di navigazione.
per me quello che deve fare il compito meno oneroso è il sw di navigazione, che alla fine basta sceglierne uno tra quelli che rende disponibili il mercato e alla fine vanno tutti da dio. ;)
per il ricevitore GPS il discorso cambia, infatti da HW a HW cambia la sensibiltà (che è tutto nell'apparato, visto che ti permette di riconoscere + satelliti in condizioni più avverse, e non parlo di 8 - 10, ma della differenza tra 2 - 4)
se tu con il gps da 2 soldi vedi 2 sat non puoi fare nulla.... ma se io con il gps da poco di + (sono possessore di un nemerx bt77) vedo 4 satelliti sono già a cavallo e posso navigare

Il fatto di aumentare canali, di spargere al vento specifiche e informazioni varie è frutto di una semplicissima manovra commerciale, la quale nel mercato dell'elettronica in generale vige sempre imperante. Il mio consiglio è che se avete soldi da spendere pressoché inutilmente siete padroni di farlo, ma con una spesa tre volte inferiore potete avere un gingillo che funziona praticamente alla stessa maniera.

ah bhè... questo sta a te scegliere quello che non ti fa pagare di + solo per "gli accessori".
noi qua abbiamo sempre parlato SOLO di sensibilità.... tutto il resto non centra nulla...

Inoltre possiamo notare che molti con un chipset vanno bene, altri con lo stesso chipset hanno una valanga di problemi, e se ci si informa in giro potremmo trovare migliaia di discrepanze sulle opinioni della gente. Quindi questi problemi spesso non sono dovuti all'insufficienza del chipset, bensì all'errato assemblamento in fase di fabbricazione, o a qualsiasi errore compiuto in fase di produzione dello stesso.

dipende anche da HW a Hw... non tutti i gps sono fatti dalla stessa casa anche avendo lo stesso chipset (indipendentemente da errori...)

Per dirla tutta c'è gente che con navigatori da 50€ gira tranquilla per tutta Italia senza ancora essere finito in qualche foresta oscura o aver smarrito la via di casa in seguito ad un mancato agganciamento, o alla perdita dei satelliti. E se magari li perdeste qualche volta (ma ne dubito, ho avuto esperienza con questi tipi di navigatori ed andavano da dio) dopo 3 secondi vi dirà immancabilmente la strada da proseguire.

su questo sono d'accordissimo, infattio io ho un nemerix da poco + di 70€ (5mesi fa) e sono contentissimo.... altro che 120 per un sirf3 ;)

Questo post per molti di voi sarà inutile, ma vorrei che colui che si appresta all'acquisto di un ricevitore lo legga e ne tragga le sue conclusioni.

cricchio974
24-02-2006, 18:18
io col mio nemerix prendo sempre 8-9 satelliti...che e' un mostro???
quando e' nuvoloso 5-6...puo' essere? le nuvole abbassano il segnale?

Doctor P
24-02-2006, 18:44
io col mio nemerix prendo sempre 8-9 satelliti...che e' un mostro???
quando e' nuvoloso 5-6...puo' essere? le nuvole abbassano il segnale?

Gli agenti atmosferici influenzano il segnale da sempre.

Boostern
24-02-2006, 23:27
Ciao a tutti, purtroppo insieme alla macchina mi hanno rubato il mitico Leadtek 9537...dovendolo sostituire, cosa mi consigliate tra Holux 236 e Royaltek 2010? Visto che lo devo prendere e mi deve durare, non sto a guardare le 20€ di differenza. Ultima cosa, pensate che la possibilità di aggiornare l'Holux sia così discriminante per la scelta? Grazie mille.

Nino Grasso
24-02-2006, 23:30
No no... se leggi bene non ho detto che il compito che deve svolgere ha poca importanza rispetto agli altri elementi di un apparecchio gps, ho solo detto che non è un compito oneroso (che necessita di operazioni così complesse e difficili da effettuare in altre parole).

È la parte + delicata sicuramente di tutto l'apparato, ma sicuramente non è così delicata come si crede... Un ricevitore da 50€ non è come si pensa dopo aver letto questo post un giocattolino da buttare, bensì è un apparecchio degno del nome che gli è stato dato. Certo c'è di meglio, ma con quell'apparecchio riuscirai a navigare bel bello per parecchio tempo, e sotto le situazioni più difficili prima che ti venga spiattellata in faccia la scritta "Segnale perso da x secondi".

Cioè secondo me è da fanatici volere per forza il migliore in assoluto. Vi faccio un esempio: l'Hardcore Gamer. Dicesi Hardcore Gamer un tizio (spesso nerd :D) che per forza di cose richiede al proprio gioco la massima misura in termini di prestazioni e qualità, acquistando ad intervalli di tempo relativamente brevi il meglio che la tecnologia elettronica informatica sia in grado di fornirgli. Tutti i miei rispetti per questo tipo di persone, ognuno come ho detto spende come meglio vuole i soldi che guadagna, ma non è vero che chi non lo fa non può giocare agli stessi identici giochi del signor hardcore gamer. Certo non avrà AA e AF sparati a palla, magari il campo visibile sarà messo a 80% e non a 120%, ma alla fine giocheranno allo stesso gioco!

Il discorso per i GPS è leggermente diverso, ma mica tanto. Io ancora non mi sono trovato in situazioni imbarazzanti né con il mio Nemerix (mai perso il segnale nemmeno in viali alberati o stradine lunghe e piccole attorniate di palazzi, a piedi e (nuova prova) nel cruscotto della mia 106), né con altri ricevitori che godono di una sensibilità minore (di cui purtroppo non vi so fornire marca e modello di chipset). Alla fine però a differenza dei giochi, in cui il gameplay può essere minato dagli FPS che la scheda video (e tutto l'apparato hardware) riesce a fornire, il GPS se aggancia, funziona già alla perfezione (o quasi), dando informazioni sempre esatte.

amd1ghz
24-02-2006, 23:36
Secondo me comunque il fatto di ricercare il meglio per quanto riguarda il ricevitore GPS è una bufala. Tra l'altro un tizio, che di roba hardware ed elettronica in generale ne capisce molto più di me, mi ha una volta risposto alla richiesta di ulteriori ragguagli sul mondo dei ricevitori gps così: "Non preoccuparti, uno o l'altro sono uguali, prendine uno a caso cercando di risparmiarci più soldi possibile". Io non l'ho seguito e in realtà me ne sto pentendo. Ho preso il Nemerix che è senza dubbio un ricevitore economico, ma c'era di meno costoso sicuramente.

Con il senno del poi comunque gli do tutte le ragioni. Secondo me si dà troppa importanza al ricevitore che in realtà ha un compito assai poco oneroso. Cercare due satelliti in fila non è infatti una mansione che richiede una grandissima difficoltà di operazione e nella maggior parte dei casi difficilmente potrete osservare la capacità operativa superiore di un chipset più costoso (nella pratica distinguere da 7 satelliti agganciati e 4 satelliti agganciati è impossibile), in quanto già con pochi satelliti agganciati (almeno 3 per effettuare la triangolazione) la precisione dell'individuazione sulla mappa è praticamente esemplare.

Il fatto di aumentare canali, di spargere al vento specifiche e informazioni varie è frutto di una semplicissima manovra commerciale, la quale nel mercato dell'elettronica in generale vige sempre imperante. Il mio consiglio è che se avete soldi da spendere pressoché inutilmente siete padroni di farlo, ma con una spesa tre volte inferiore potete avere un gingillo che funziona praticamente alla stessa maniera.

Inoltre possiamo notare che molti con un chipset vanno bene, altri con lo stesso chipset hanno una valanga di problemi, e se ci si informa in giro potremmo trovare migliaia di discrepanze sulle opinioni della gente. Quindi questi problemi spesso non sono dovuti all'insufficienza del chipset, bensì all'errato assemblamento in fase di fabbricazione, o a qualsiasi errore compiuto in fase di produzione dello stesso.

Per dirla tutta c'è gente che con navigatori da 50€ gira tranquilla per tutta Italia senza ancora essere finito in qualche foresta oscura o aver smarrito la via di casa in seguito ad un mancato agganciamento, o alla perdita dei satelliti. E se magari li perdeste qualche volta (ma ne dubito, ho avuto esperienza con questi tipi di navigatori ed andavano da dio) dopo 3 secondi vi dirà immancabilmente la strada da proseguire.

Questo post per molti di voi sarà inutile, ma vorrei che colui che si appresta all'acquisto di un ricevitore lo legga e ne tragga le sue conclusioni.

Io spero che colui che debba acquistarne uno , legga il tuo post e faccia tutto l'opposto !

Forse sono troppe pagine da leggere , ma se l'avessi letto tutto il thread non avresti detto nulla di ciò che hai detto .

In primis in questi casi , lasciamo perdere i "secondo me " , ma basiamoci sui fatti concreti .

Io ho avuto un Hamlet 8 canali da 82 € - di meno non avevo trovato - ed ora ho un Nemerix 16 canali da 89 € ma che quando ho preso l'Hamlet costava di più .

l'Hamlet non riceveva più di 4-5 satelliti mediamente , il Nemerix ne riceve mediamente da 7-9 .


con l'Hamlet bastava passare sotto un cavalcavia a 2 corsie ( vuol dire che sopra di te hai una striscia di cemento larga .... facciamo 7/8 metri ? ) che perdeva il segnale , anche se poi lo riagganciava , il Nemerix no .

a Milano centro nelle zone coi viali alberati , l'Hamlet perdeva costantemente il segnale e lo riagganciava insomma tutto un perdi e riprendi , il Nemerix non lo perde mai .

tu , con quale dei 2 preferiresti navigare ? vale la pena risparmiare ?

Chiaramente so anche io che bastano 3 satelliti per navigare , ma serve anche un GPS che li MANTENGA agganciati , mi spiego ? Se poi ne hai uno che ne aggancia 8 , tanto meglio .

con l'Hamlet arrivi a destinazione , ma se perdi il segnale in un punto cruciale che fai ? ti fermi e aspetti , oppure ti sposti per metterti in una zona con meno case ? Bastavano 2 palazzi alti ai lati per perderlo .

Questa è esperienza diretta ; se vuoi ti do il sito dove comprare l'Hamlet .

amd1ghz
24-02-2006, 23:40
È la parte + delicata sicuramente di tutto l'apparato, ma sicuramente non è così delicata come si crede... Un ricevitore da 50€ non è come si pensa dopo aver letto questo post un giocattolino da buttare, bensì è un apparecchio degno del nome che gli è stato dato. Certo c'è di meglio, ma con quell'apparecchio riuscirai a navigare bel bello per parecchio tempo, e sotto le situazioni più difficili prima che ti venga spiattellata in faccia la scritta "Segnale perso da x secondi".



no , no , non ci siamo proprio . Leggi il mio precedente reply e poi ne riparliamo .

Tra l'altro se per 50€ intendi un Nemerix o un sirfstar usato , te credo che non è un giocattolino .

Se con uno poco sensibile giri per viali alberati , la scitta che vedrai più spesso sul navigatore sarà proprio .... segnale perso .....

KB08
25-02-2006, 01:20
thread interessante .


amd1ghz ha ragione , le differenze ci sono tra un gps sensibile ed uno meno sensibile , non si può ignorare questa cosa .

Maramazza
25-02-2006, 11:38
Io ho comprato questo a 70 euro nuovo e mi trovo abbastanza bene...
Nemerix Gpt-700
http://www.misterpcshop.com/cat100.htm
E' un buon modello?

cricchio974
25-02-2006, 12:03
Io ho comprato questo a 70 euro nuovo e mi trovo abbastanza bene...
Nemerix Gpt-700
http://www.misterpcshop.com/cat100.htm
E' un buon modello?
E' il mio :-)
l'ho preso ad una fiera d'elettronica a 70 euro pure io... e tu?
Mi trovo bene che dire...ha un nemerix con firmware 3.X la batteria dura e prende molti satelliti..forse non il massimo come sensibilita' ma fin'ora ha sempre preso in condizioni normali...secondo me ottima scelta qualita' prezzo.
http://www.gopass.com.tw/products/bt2.htm

JENA PLISSKEN
25-02-2006, 12:21
No no... se leggi bene non ho detto che il compito che deve svolgere ha poca importanza rispetto agli altri elementi di un apparecchio gps, ho solo detto che non è un compito oneroso (che necessita di operazioni così complesse e difficili da effettuare in altre parole).

È la parte + delicata sicuramente di tutto l'apparato, ma sicuramente non è così delicata come si crede... Un ricevitore da 50€ non è come si pensa dopo aver letto questo post un giocattolino da buttare, bensì è un apparecchio degno del nome che gli è stato dato. Certo c'è di meglio, ma con quell'apparecchio riuscirai a navigare bel bello per parecchio tempo, e sotto le situazioni più difficili prima che ti venga spiattellata in faccia la scritta "Segnale perso da x secondi".

Cioè secondo me è da fanatici volere per forza il migliore in assoluto. Vi faccio un esempio: l'Hardcore Gamer. Dicesi Hardcore Gamer un tizio (spesso nerd :D) che per forza di cose richiede al proprio gioco la massima misura in termini di prestazioni e qualità, acquistando ad intervalli di tempo relativamente brevi il meglio che la tecnologia elettronica informatica sia in grado di fornirgli. Tutti i miei rispetti per questo tipo di persone, ognuno come ho detto spende come meglio vuole i soldi che guadagna, ma non è vero che chi non lo fa non può giocare agli stessi identici giochi del signor hardcore gamer. Certo non avrà AA e AF sparati a palla, magari il campo visibile sarà messo a 80% e non a 120%, ma alla fine giocheranno allo stesso gioco!

Il discorso per i GPS è leggermente diverso, ma mica tanto. Io ancora non mi sono trovato in situazioni imbarazzanti né con il mio Nemerix (mai perso il segnale nemmeno in viali alberati o stradine lunghe e piccole attorniate di palazzi, a piedi e (nuova prova) nel cruscotto della mia 106), né con altri ricevitori che godono di una sensibilità minore (di cui purtroppo non vi so fornire marca e modello di chipset). Alla fine però a differenza dei giochi, in cui il gameplay può essere minato dagli FPS che la scheda video (e tutto l'apparato hardware) riesce a fornire, il GPS se aggancia, funziona già alla perfezione (o quasi), dando informazioni sempre esatte.

Come dice amd...la differnza c'è eccome..e la si nota in condizioni partticolari..ovvio che se aniti in campagna e lo usi solo in zone semidesertiche TUTTI sono decenti...ma in città o altro...lì sono caxxi.
Io sul forum 206 ho l'esempio di gente con la mia stessa auto che ha dovuto mettere l'antenna al suo ricevitore (scusate il gioco di parole) oppure l'ha inserito in posti assurdi...a me va alla grande nel cruscotto :sofico: ...fai un po' TU ;)...non è x fare il fico...ma x NON smontare mezza auto..xchè come sappiamo tutti...una vota smontata NON torna MAi come prima :rolleyes: :rolleyes:

Maramazza
25-02-2006, 12:50
E' il mio :-)
l'ho preso ad una fiera d'elettronica a 70 euro pure io... e tu?
Mi trovo bene che dire...ha un nemerix con firmware 3.X la batteria dura e prende molti satelliti..forse non il massimo come sensibilita' ma fin'ora ha sempre preso in condizioni normali...secondo me ottima scelta qualita' prezzo.
http://www.gopass.com.tw/products/bt2.htm
Anche io l'ho preso ad una fiera di elettronica :)
Ma si riesce ad aggiornare il firmware?
Comunque anche secondo me ottimo rapporto prezzo qualità...

cricchio974
25-02-2006, 13:33
Anche io l'ho preso ad una fiera di elettronica :)
Ma si riesce ad aggiornare il firmware?
Comunque anche secondo me ottimo rapporto prezzo qualità...
Da quello che ho capito va' aperto e fatti dei collegamenti interni per aggiornarlo e poi a trovarlo l'aggiornamento...
cmq se e' vero che ha il 3.X gia' funziona molto meglio dei primi nemerix che da quello che ho letto erano deludenti...

Nino Grasso
25-02-2006, 13:49
Mmm... non saprei che dirti... i ricevitori di cui ti parlavo di 50€ non credo fosse un Nemerix, nè tanto meno un sirf ec ecc. :D

Comunque ovviamente meno spendi e più compromessi devi essere disposto ad assorbire. Questo è ovvio, ma per la perdita di segnale che può avvenire una volta in una settimana ti paghi 2 settimane di cene con gli amici. E quella perdita sicuramente non minerà assolutamente al proseguire della tua vita. Tra l'altro nel mio paese non ci sono nè tunnel e nè robe varie, ed è alquanto improbabile trovarne qualcuno in città, dove in realtà serve il GPS.

Secondo me spendere 50€ in più per un apparecchio del genere è una follia, non giustificabile dal miglioramento in prestazioni ottenibili. Io ho comprato il Nemerix, non mi ha mai perso segnale, ma non vedo quale pericolo ancestrale possa verificarsi se talora lo perdesse. Magari capitandomi potrei accorgermene chissà :)

amd1ghz
26-02-2006, 15:17
Mmm... non saprei che dirti... i ricevitori di cui ti parlavo di 50€ non credo fosse un Nemerix, nè tanto meno un sirf ec ecc. :D

Comunque ovviamente meno spendi e più compromessi devi essere disposto ad assorbire. Questo è ovvio, ma per la perdita di segnale che può avvenire una volta in una settimana ti paghi 2 settimane di cene con gli amici. E quella perdita sicuramente non minerà assolutamente al proseguire della tua vita. Tra l'altro nel mio paese non ci sono nè tunnel e nè robe varie, ed è alquanto improbabile trovarne qualcuno in città, dove in realtà serve il GPS.

Secondo me spendere 50€ in più per un apparecchio del genere è una follia, non giustificabile dal miglioramento in prestazioni ottenibili. Io ho comprato il Nemerix, non mi ha mai perso segnale, ma non vedo quale pericolo ancestrale possa verificarsi se talora lo perdesse. Magari capitandomi potrei accorgermene chissà :)

tra l'Hamlet ed il Bt-77 ci sono molto meno di 50€ , ma la differenza navigando è notevole .

>>>ma per la perdita di segnale che può avvenire una volta in una settimana ..

questa me la devi spiegare , dipende dove vai , in città e provincia serve un gps sensibile , e in centro città tipo Milano , con uno scarso navighi poco .

>>>E quella perdita sicuramente non minerà assolutamente al proseguire della tua vita

dipende dove sei ; potresti perdere una svolta mentre proseguendo aspetti di riprendere il segnale perso nel viale alberato fatto 5 min. prima ....... e questo non è il massimo ; se poi parliamo della VITA , anche chi è sulla sedia a rotelle ha dei motivi per andare avanti , ma questi eufemismi c'entrano poco coi nostri discorsi , non trovi ?

>>>Secondo me spendere 50€ in più per un apparecchio del genere è una follia, non giustificabile dal miglioramento in prestazioni ottenibili

non si tratta di 50€ , le differenze sono minori cercando bene dove comprare ; il miglioramento di prestazioni a volte giustifica la differenza di prezzo.

Ti chiedo : vuoi vendere a me il tuo Nemerix e comprare ad esempio l'Hamlet da me più volte nominato ? probabilmente per dove vivi tu va bene lo stesso .

tango2102
26-02-2006, 16:41
Beh, parlando di prestazioni, sarebbe bene ricordare che il gps abbinato al cellulare non si usa solamente per navigazione stradale. Io prima di procedere all'acquisto ho avuto la fortuna di poter provare da amici due ricevitori, uno con sirf star ii ed un nemerix. A livello di navigazione stradale sono andati bene tutti e due, un pò più stabile il nemerix forse. Per trekking e mountain bike invece i risultati sono stati abbastanza deludenti per entrambi i ricevitori. Ed è proprio quando sono disperso tra i boschi dell'appennino o quando sbagliare un bivio di un sentiero non segnalato con la mtb significa rifarsi 1000mt di dislivello in più in salita che voglio sentire di aver speso bene i miei soldi e non mi importa più di tanto se ho speso 50 euro in più. Fra parentesi ho ordinato ieri il ricevitore, basato su sirf star iii, con possibilità di aggiornare il firmware, e devo dire che la spesa è stata abbastanza contenuta, un filo al di sotto dei 90 euro comprensivi di spedizione (sperando che la dogana non ci metta il naso, ma fino ad ora non mi è mai successo con gli acquisti extra ue).
In conclusione secondo me per scegliere un ricevitore bisogna usare criteri del tutto soggettivi, tenendo conto di come lo si dovrà usare.
Non ho specificato le marche dei ricevitori di cui ho parlato sperando di non alimentare polemiche.
Saluti
Gabriele

fgiova
26-02-2006, 17:02
Beh, parlando di prestazioni, sarebbe bene ricordare che il gps abbinato al cellulare non si usa solamente per navigazione stradale. Io prima di procedere all'acquisto ho avuto la fortuna di poter provare da amici due ricevitori, uno con sirf star ii ed un nemerix. A livello di navigazione stradale sono andati bene tutti e due, un pò più stabile il nemerix forse. Per trekking e mountain bike invece i risultati sono stati abbastanza deludenti per entrambi i ricevitori. Ed è proprio quando sono disperso tra i boschi dell'appennino o quando sbagliare un bivio di un sentiero non segnalato con la mtb significa rifarsi 1000mt di dislivello in più in salita che voglio sentire di aver speso bene i miei soldi e non mi importa più di tanto se ho speso 50 euro in più. Fra parentesi ho ordinato ieri il ricevitore, basato su sirf star iii, con possibilità di aggiornare il firmware, e devo dire che la spesa è stata abbastanza contenuta, un filo al di sotto dei 90 euro comprensivi di spedizione (sperando che la dogana non ci metta il naso, ma fino ad ora non mi è mai successo con gli acquisti extra ue).
In conclusione secondo me per scegliere un ricevitore bisogna usare criteri del tutto soggettivi, tenendo conto di come lo si dovrà usare.
Non ho specificato le marche dei ricevitori di cui ho parlato sperando di non alimentare polemiche.
Saluti
Gabriele

che gps con sirf 3 a meno di 90€? dove si può anche aggiornare il fw...

cmq non sono d'accordo con i "criteri soggettivi" alla fine tanto che si fa una spesa tanto vale prendere la cosa migliore come rapporto prezzo/prestazioni...

Nino Grasso
26-02-2006, 17:55
Per la navigazione in montagna non so che dire, non ho mai fatto prove in merito...

Comunque non vedo che c'entra lo zoppo in sedia a rotelle... camminare con una sedia a rotelle di 30€ o con una di 1500€ non gli allieverà di certo le pene per dire. Nei post precedenti si diceva "per risparmiare 30€ ho dovuto spendere 120€ in più per comprarne uno nuovo". Io cercavo di sfatare questo mito per vari aspetti: 1) sono strumenti che utilizzerete abbastanza di rado (a meno che non vi serva per lavoro); 2) I navigatori meno costosi non è vero che sono inutilizzabili (anzi nella maggior parte delle situaizoni il risultato è praticamente uguale, a parte il fattore benchmark "io prendo più satelliti di te, ergo sono più figo".

Poi ho sempre detto che ognuno spende i soldi propri come meglio vuole, ma bisogna un attimino individuare l'utilizzo che ne farà.

tango2102
26-02-2006, 20:35
Peril sirf star iii a meno di 90 Eur ti mando il link (ebay) in privato se vuoi, mi sono ripromesso di non fare nomi di marche per non iniziare il giochino "tu sei rivenditore di quello" oppure "il mio è più bello".

Per quanto riguarda i criteri soggettivi, decidere di prendere un ricevitore con il miglio rapporto qualità/prezzo è il più soggettivo ed allo stesso tempo condivisibile dei criteri :)
Per me il criterio qualità/prezzo non andava bene, perchè se le mie tasche ne avrebbero giovato forse non altrettanto avrebbe fatto la mia pelle nel caso in cui mi trovassi nei casini in montagna e purtroppo d'inverno negli appennini succede.
Saluti
Gabriele

fgiova
26-02-2006, 21:30
Peril sirf star iii a meno di 90 Eur ti mando il link (ebay) in privato se vuoi, mi sono ripromesso di non fare nomi di marche per non iniziare il giochino "tu sei rivenditore di quello" oppure "il mio è più bello".

Per quanto riguarda i criteri soggettivi, decidere di prendere un ricevitore con il miglio rapporto qualità/prezzo è il più soggettivo ed allo stesso tempo condivisibile dei criteri :)
Per me il criterio qualità/prezzo non andava bene, perchè se le mie tasche ne avrebbero giovato forse non altrettanto avrebbe fatto la mia pelle nel caso in cui mi trovassi nei casini in montagna e purtroppo d'inverno negli appennini succede.
Saluti
Gabriele

mha... per me qulità/prezzo non è mica tanto soggettivo.... è più oggettivo visto ceh ti basi sulle caratteristiche e il prezzo dell'oggetto...
il fatto di giudicarlo secondo le proprie esigenze, quindi prendere un prodotto meno performante perchè si pensa che quello migliore non verrà sfruttato... questo è soggettivo ;)

per il resto posso capire ;)

qtaps80
28-02-2006, 09:18
ho un cellulare nokia modello 6260.
compreso col cell c'era il kit route 66 del 2005.
l'antennina bluetooth sapete dirmi a quanti canali è?
la versione 2005 è aggiornabile al 2006 oppure bisogna proprio prendere il route 66 del 2006?

Doctor P
28-02-2006, 10:14
ho un cellulare nokia modello 6260.
compreso col cell c'era il kit route 66 del 2005.
l'antennina bluetooth sapete dirmi a quanti canali è?
la versione 2005 è aggiornabile al 2006 oppure bisogna proprio prendere il route 66 del 2006?

L'ultima versione è Mobile 7 la versione aggiornamento costa 49 €

http://www.66.com/route66/products.php?cid=IT&sec=2&ssec=0&prodid=1790

amd1ghz
28-02-2006, 15:34
"per risparmiare 30€ ho dovuto spendere 120€ in più per comprarne uno nuovo". Io cercavo di sfatare questo mito per vari aspetti:
1) sono strumenti che utilizzerete abbastanza di rado (a meno che non vi serva per lavoro);
2) I navigatori meno costosi non è vero che sono inutilizzabili (anzi nella maggior parte delle situaizoni il risultato è praticamente uguale, a parte il fattore benchmark "io prendo più satelliti di te, ergo sono più figo".

Poi ho sempre detto che ognuno spende i soldi propri come meglio vuole, ma bisogna un attimino individuare l'utilizzo che ne farà.

Non ci capiamo proprio eh ?

non c'è nessun mito da sfatare : se aveva risparmiato per un GPS poco sensibile e poi doveva navigare prevalentemente nelle grandi città aveva fatto un grosso errore e ha per forza dovuto cambiarlo ( anche se hai preso l'esempio di una persona che ha scritto solo cavolate .... )

1) che ne sai , scusa ? io magari lo uso una sola volta al mese , ma per quella volta gradirei che non perdesse mai il segnale ( città o montagna che sia )

2) è vero che sono utilizzabilissimi gli economici , come è vero che perdono più spesso il segnale e potrebbero metterti in difficoltà , ho provato io a Milano , c'è poco da discutere

3) prendere più satelliti non fa più figo , è indice di maggiore sensibilità e minor rischio di perdita segnale .

DDJ3000
03-03-2006, 20:20
Salve a tutti!
sono in possesso di un Nokia 6630 e volevo utilizzarlo come navigatore satellitare...
siccome non ne ho un'idea sui ricevitori gps bluetooth compatibili con il tomtom mobile 5...mi potreste dare qualche consiglio in merito?... :confused:

in giro per il web ho trovato svariati modelli gps bluetooth, a 8 canali, 16 canali, 20 canali e addirittura 32 canali... :eek: su cosa è meglio puntare?

se avete esperienze con alcuni modelli...sono ben accette...anche perche in rete non si trovano delle "vere e proprie recensioni a confronto" del tipo questo è meglio e quello è peggio...

aspetto vostri consigli... :D ;)

un saluto a tutti...ciao! :cool:

DDJ3000
03-03-2006, 20:27
Salve a tutti!
sono in possesso di un Nokia 6630 e volevo utilizzarlo come navigatore satellitare...
siccome non ne ho un'idea sui ricevitori gps bluetooth compatibili con il tomtom mobile 5...mi potreste dare qualche consiglio in merito?... :confused:

in giro per il web ho trovato svariati modelli gps bluetooth, a 8 canali, 16 canali, 20 canali e addirittura 32 canali... :eek: su cosa è meglio puntare?

se avete esperienze con alcuni modelli...sono ben accette...anche perche in rete non si trovano delle "vere e proprie recensioni a confronto" del tipo questo è meglio e quello è peggio...

aspetto vostri consigli... :D ;)

un saluto a tutti...ciao! :cool:

P.S. preferisco consigli su modelli che hanno un buon rapporto prezzo/prestazioni...non su modelli eccessivamente costosi...sennò compro il kit della tomtom...299€ :eek:

cricchio974
03-03-2006, 20:31
Se leggi un po' tutti consigliano gps che montano chip sirf star III altrimenti anche i nemerix con firmware 3.x vanno bene e costano un po' meno bye..

dante1
03-03-2006, 22:14
Scusate

Io ho appena preso un bt 338 passando da un sirfII. Ho notato che con tom tom da fermo segna velocità variabili da zero a 3 chilometri orari e la bussola non segna mai la stessa posizione. In navigazione sbaglia localizzazione praticamente di molto. Non sono un esperto ma o il ricevitore è difettoso o non so cosa pensare: qualche aiuto?

amd1ghz
03-03-2006, 22:59
Scusate

Io ho appena preso un bt 338 passando da un sirfII. Ho notato che con tom tom da fermo segna velocità variabili da zero a 3 chilometri orari e la bussola non segna mai la stessa posizione. In navigazione sbaglia localizzazione praticamente di molto. Non sono un esperto ma o il ricevitore è difettoso o non so cosa pensare: qualche aiuto?

effettivamente potebbe essere difettoso ; i casi secondo me sono 2 :

1) aggiornamento firmware

2) riportarlo al negozio mostrando il malfunzionamento per la sostituzione

DDJ3000
04-03-2006, 15:12
Se leggi un po' tutti consigliano gps che montano chip sirf star III altrimenti anche i nemerix con firmware 3.x vanno bene e costano un po' meno bye..


Come lo giudichi/ate questo? (trovato su eBay):
Ricevitore GPS 20 Canali ROYALTEK Bluetooth Con Chip SiRF STAR III...circa 120€

ne vale la pena o è una marcazza...ci sono delle marche affidabili che hanno quel chip da te accennato? :confused:

ciao ;)

cricchio974
04-03-2006, 18:40
Come lo giudichi/ate questo? (trovato su eBay):
Ricevitore GPS 20 Canali ROYALTEK Bluetooth Con Chip SiRF STAR III...circa 120€

ne vale la pena o è una marcazza...ci sono delle marche affidabili che hanno quel chip da te accennato? :confused:

ciao ;)
Direi buono un nemerix pero' lo trovi a 70 euro...ma non avresti la stessa sensibilita'...sono scelte personali...

amd1ghz
04-03-2006, 19:32
Direi buono un nemerix pero' lo trovi a 70 euro...ma non avresti la stessa sensibilita'...sono scelte personali...

beh , il bt-77 non è poco sensibile , anche se il sirf star3 dovrebbe essere meglio ; sarebbe bello una comparativa VERA tra i 2 modelli per capire se veramente delle differenze ci sono .

Se entrambi i GPS non perdono mai il segnale , come si fa a stabilire quale è meglio ?

Cloud76
04-03-2006, 20:01
Un saluto a tutti.
Qualcuno conosce i modelli seguenti?
Cercavo su ebay ed ho visto questi 32 canali con chip nuovo (ero rimasto al Sirf Star III, ho avuto modo di provare un Royaltek RBT2010).
Qualcuno sa spiegarmi le caratteristiche?

- Rikaline GPS-6033 (RFMD indoor high sensitivity)
Capace di funzionare al chiuso e di tracciare il segnale sotto i -157dBm
(-187dBw)


- BT-74R Bluetooth GPS
Modulo GPS RFMD
Capacità di operare in interni (<20m RMS)
Consumi ridottissimi: 1 settimana standby
Alta sensibilità: -157dB
Compatibile NMEA 0183 V2.2 (????)

Grazie, saluti!

valeriofiore
05-03-2006, 10:07
sul tomtom per vedere i satelliti devi premere il tasto di selezione destro (quello sopra il 3) e poi il tasto 1; oppure premere in sequenza 56661

ma a voi nella pagina dei satelliti appaiono le barre verticali della potenza? a me all'inizio apparivano, ora appaiono soltanto dei numerini cerchiati...



kuando ho installato il tomtom mi andava a barre normalmente.

un bel giorno ha cominciato a dare le palline anke a me.
oggi dopo aver letto iltuo messaggio ho controllato di nuovo, ma finalmente è tornato a darmi le barre.

la mia configurazione HW è kuella in sign


ciao

valeriofiore
05-03-2006, 10:43
Mmm... non saprei che dirti... i ricevitori di cui ti parlavo di 50€ non credo fosse un Nemerix, nè tanto meno un sirf ec ecc. :D

Comunque ovviamente meno spendi e più compromessi devi essere disposto ad assorbire. Questo è ovvio, ma per la perdita di segnale che può avvenire una volta in una settimana ti paghi 2 settimane di cene con gli amici. E quella perdita sicuramente non minerà assolutamente al proseguire della tua vita. Tra l'altro nel mio paese non ci sono nè tunnel e nè robe varie, ed è alquanto improbabile trovarne qualcuno in città, dove in realtà serve il GPS.

Secondo me spendere 50€ in più per un apparecchio del genere è una follia, non giustificabile dal miglioramento in prestazioni ottenibili. Io ho comprato il Nemerix, non mi ha mai perso segnale, ma non vedo quale pericolo ancestrale possa verificarsi se talora lo perdesse. Magari capitandomi potrei accorgermene chissà :)

il tuo paese sarà anke una landa desolata, ma non importa, tanto uno nella propria città sa dove deve andare.

è kuando sei in altre città, magari kuando sei di ... di montecatini e ti ritrovi a new york in mezzo ai palazzoni ke il GPS ti serve. e li ti voglio con un gps del kakkio.

cmq guarda... secondo il tuo modo di vedere le cose tanto vale cancellare tutte le 30 pagine scritte fino ad ora.



cmq c'è un modo per risparmiare ancora di +.
Cartina dell'italia e bussola, con 6-8€ te ne esci e ti paghi con la differenza 8 cene con gli amici.
Basta scendere a compromessi no?

cmq il tuo amico mi sa che DICE di capirne di elettronica, o magari ne capisce, ma di GPS non ne sa nulla.
ora mi secco a rispiegare per la 300sima volta il perkè di un BUON GPS. trovi il tutto nelle pagine precedenti.

rilggitelo tutto il 3d ke è meglio...




Scusa per l'irruenza, ma non hai idea di come ci siamo "scannati " sull'argomento e alla fine siamo riusciti ad ottenere dati concreti SULLE ESPERIENZE DI NOI TUTTI e non sull'amico che ne capisce di elettronica.

io personalmente ho provato diversi GPS e la differenza c'è.

poi cmq ognuno è libero di pensarla come vuole, e di fare come vuole. Ma non consigliare alla gente cose per le quali poi se ne pentirà, visto ke tra l'altro non hai NESSUNA ESPERIENZA PERSONALE di confronti con altri GPS, ma parli solo per sentito dire da persone ke tra l'altro il gps forse nemmeno ce l'hanno...
...


il mio tono è solo dovuto a tutti i precedenti di questo 3d, non è una questione personale con te.


ciao

restimaxgraf
05-03-2006, 11:13
forse il mio esempio può servire, ieri dovevo andare a seregno (vicino a milano) prendo la tangenziale, e poi quando inizio a non esser + sicuro della strada (dove uscire esattamente) accendo il royaltek sirf 3 :cool: sotto una galleria della tang. nord lunghetta non saprei quanto un 300 metri? perdo il segnale ma subito all'uscita riprende il segnale ricalcolando al volo la mappa, anche perchè subito dopo la galleria a 200 metri c'era l'uscita... ;) tutto è possibile, si può andare anche con mappa e lingua in bocca a roma si và come dice il proverbio, ma se perdi il segnale e sbagli l'uscita il tuo gps non serve a molto!meglio allora appunto prendersi la cartina d'italia! ;)

cricchio974
05-03-2006, 14:10
sarei curioso pure io di provare le differenze...un Holux con sirf star 3 costa 130 euro almeno piu' spese...il mio nemerix 70 euro...tempo fa' si diceva del nemerix che non andasse bene ma con i firmware 3.x e' migliorato molto in effetti il mio prende 8-9 satelliti in luoghi aperti e 5-6 tra le case...se molto fitte 4-5...non mi sembra si comporti male..passando in una conca tra le case ed un muro a fianco una ferrovia e quindio trovandomi nel cosiddetto effetto canion (e' proprio una buca stretta dei 200 metri) ho perso il segnale per la prima volta..appena uscito pero' l'ha subito ripreso ...mi son stupito pensavo peggio...ma quali sono questi chip cosi' scarsi allora? lo sirf star 3 avrebbe fatto di meglio?

Boostern
05-03-2006, 14:28
Io l'Holux l'ho preso a 92€ incluse ss su ebay...

valeriofiore
05-03-2006, 15:42
e io l'holux l'ho preso a 105€ a CT.


ciao

cricchio974
05-03-2006, 16:23
e io l'holux l'ho preso a 105€ a CT.


ciao
Beati voi che li avete trovati a quei prezzi...
ma cmq e' cosi' tanto meglio di un nemerix? che cmq non si comporta male?

scampi
05-03-2006, 16:33
domani mi dovrebbe arrivare l'holux, pagato 115 incluse spese spedizione..
che test devo fare per verificare le "prestazioni" del gps?

Boostern
05-03-2006, 16:45
Il mio non era un post di vanto ma era solo una risposta a cricchio :)

cricchio974
05-03-2006, 17:41
sarei curioso pure io di provare le differenze...un Holux con sirf star 3 costa 130 euro almeno piu' spese...il mio nemerix 70 euro...tempo fa' si diceva del nemerix che non andasse bene ma con i firmware 3.x e' migliorato molto in effetti il mio prende 8-9 satelliti in luoghi aperti e 5-6 tra le case...se molto fitte 4-5...non mi sembra si comporti male..passando in una conca tra le case ed un muro a fianco una ferrovia e quindio trovandomi nel cosiddetto effetto canion (e' proprio una buca stretta dei 200 metri) ho perso il segnale per la prima volta..appena uscito pero' l'ha subito ripreso ...mi son stupito pensavo peggio...ma quali sono questi chip cosi' scarsi allora? lo sirf star 3 avrebbe fatto di meglio?

uhmmm ma questo holux va' tanto meglio? mi fate venir voglia di cambiare subito il nemerix...pensare che non mi ha dato grossi problemi per essere non perde mai il segnale dentro casa non prendera' spero......il mio l'ho messo anche sotto al sedile ma il segnale non lo ha perso...in una conca bassa tra delle mura lo sirf star avrebbe continuato a prendere? che fa' miracoli?

Boostern
05-03-2006, 17:59
Cricchio, se sei soddisfatto del tuo perchè cambiarlo? :) Un conto era se lo dovevi prendere nuovo, ma se l'hai già il gioco non vale la candela. Il nemerix va benone ;)

cricchio974
05-03-2006, 18:31
Avrai anche ragione ma non vorrei rimanere sperduto tra i boshi o in mezzo a grosse citta' quindi meglio cambiarlo subito se ci sono grosse differenze..e' questo che chiedo ...voi che avete sirf star III non vi perde mai il segnale?c'e' tutta questa differenza o e' poco meglio insomma? tutto qui...forse i ricevitori scarsi sono altri...

aresares
05-03-2006, 18:41
Ciao a tutti dopo essermi procurato nokia 6600 e royaltek sirfstar III(pagato ben 129 euro)il mio nokia mi dice.....Impossibile associare BlueGPS 7CC1C1..........com'è possibile che nn lo riconosce??c'è qualcuno ke lo posside che mi dice se sbaglio qualcosa e dove'''?????
Non so davvero ke fare o pensare se qualcuna sa darmi una mano ne sarei veramente grato.....

valeriofiore
05-03-2006, 19:36
uhmmm ma questo holux va' tanto meglio? mi fate venir voglia di cambiare subito il nemerix...pensare che non mi ha dato grossi problemi per essere non perde mai il segnale dentro casa non prendera' spero......il mio l'ho messo anche sotto al sedile ma il segnale non lo ha perso...in una conca bassa tra delle mura lo sirf star avrebbe continuato a prendere? che fa' miracoli?


sil nemerix non va affatto male se ha il firmware aggiornato.

il discorso alla fin fine è:
sei andato da un concessionario per comprarti una makkina ke costa 15000€
e ti propongono lo stesso modello, ma nella versione precedente uscita di produzione a 13500€.

kuale prendi?


io prendo kuella nuova, tanto la differenza è poca, ma ho l'ultima tecnologia ke sarà vekkia tra un anno +ttosto ke prendere una tecnologia già superata.


ma ognuno si fa i conti con le proprie tasche.



ciao

aresares
05-03-2006, 23:13
......non vorrei aprire un topic nuovo quindi spero in un vostro consiglio....leggete su :muro:

valeriofiore
05-03-2006, 23:59
boh...
io accendo il tomtom e mi riconosce da solo l'antenna, io non faccio nulla.

oltre ad andare su gestione del gps e impostare come antenna ALTRI RICEVITORI non so che dirti.

forse potresti fare un reset del ricevitore via PC con il programma apposito fornito con l'antenna.

valeriofiore
06-03-2006, 09:06
bluesky devo dire ke è un ottimo software per Usare il cellulare come GPS da escursionismo, mountain bike, fuoristrada. (grazie per il suggerimento :D )

ma non sono riuscito ad usarlo per lo zero cento.

nemmeno nel log mi viene visualizzato il dato.
ki conosce un programma ke calcola lo zero cento e ke sia ovviamente free oppure "free"

cricchio974
06-03-2006, 18:44
provate "power navigator 2" e' molto carino!

fgiova
06-03-2006, 19:17
provate "power navigator 2" e' molto carino!

ti riferisci a power navigaTION 2 , vero? ;)

scampi
06-03-2006, 19:36
mi è arrivato oggi il gps HOLUX 236, e ho alcune cose da chiedervi..

sentivo dire che per il primo fix bisogna mettersi all'aperto ed aspettare del tempo per cui il gps agganciasse i satelliti..
io ho acceso il gps, e immediadamente l'ho connesso al tomtom..sono andato su "stato gps" nel menu del tomotom (nel quale ci sono 11 colonne bianche) e mi sono comparse subito in alcune colonne delle barre blu che oscillano..è normale vero?
è normale anche la loro oscillazione?

per quanto riguarda precisamente l'holux, il led blu che indica la connessione deve lampeggiare, mentre quello rosso deve restare accesso o deve lampeggiare anch'esso?a me lampeggia..

valeriofiore
06-03-2006, 21:14
il led blu è kuello della connessione BT.

kuello rosso è kuello ke segnala l'aggancio dei satelliti.

appena comincia a lampeggiare vuol dire ke ha agganciato i satelliti.





Ho visto invece ke l'ultima verisione della mappa del tomtom non è la versione 6.05 ke ho io.
ho appena scaricato la 6.32 ke è la ItaliaMapPLUS.

l'avevo installata tempo fa e mi era andato in protezione il TOMTOM, non mi leggeva + nemmeno la 6.05 dopo ke la ho reinstallata. ho dovuto rimuovere tutte le cartelle e rimetterle.


ora ho kuesta versione ke dovrebbe essere ok.
non ho ancora avuto però il coraggio di installarla.
domani lo faccio.

kualkuno la ha già provata?



ciao

fgiova
06-03-2006, 21:17
il led blu è kuello della connessione BT.

kuello rosso è kuello ke segnala l'aggancio dei satelliti.

appena comincia a lampeggiare vuol dire ke ha agganciato i satelliti.





Ho visto invece ke l'ultima verisione della mappa del tomtom non è la versione 6.05 ke ho io.
ho appena scaricato la 6.32 ke è la ItaliaMapPLUS.

l'avevo installata tempo fa e mi era andato in protezione il TOMTOM, non mi leggeva + nemmeno la 6.05 dopo ke la ho reinstallata. ho dovuto rimuovere tutte le cartelle e rimetterle.


ora ho kuesta versione ke dovrebbe essere ok.
non ho ancora avuto però il coraggio di installarla.
domani lo faccio.

kualkuno la ha già provata?



ciao

a me chiede sempre il codice.....

cmq non usare le K!!! :Prrr:

valeriofiore
06-03-2006, 21:30
e ki le usa.... :rolleyes:

anke a me kiedeva il codice.
infatti mi secca un po l'idea di reinstallare il tutto per nulla.

ma proverò cmq perkè al momento ho il tomtom 5.0
e adesso ho "comprato" il 5.20.
nel frattempo riprovo la mappa plus.

male ke vada reinstallo nuovamente il tutto.


ciao!!!

scampi
06-03-2006, 21:36
il led blu è kuello della connessione BT.

kuello rosso è kuello ke segnala l'aggancio dei satelliti.

appena comincia a lampeggiare vuol dire ke ha agganciato i satelliti.


mentre il led della batteria è sempre spento, giusto?
si accende solamente se è sottocarica (verde) o se si sta scaricando (rosso), confermi?

cricchio974
06-03-2006, 21:36
e ki le usa.... :rolleyes:

anke a me kiedeva il codice.
infatti mi secca un po l'idea di reinstallare il tutto per nulla.

ma proverò cmq perkè al momento ho il tomtom 5.0
e adesso ho "comprato" il 5.20.
nel frattempo riprovo la mappa plus.

male ke vada reinstallo nuovamente il tutto.


ciao!!!
io coeme prima mappa ho usato proprio la 6.35 e tommy 5.202...vanno benone pero' penso sia pesante per il nokiovo mi sacca un po' la voce a volte..

valeriofiore
06-03-2006, 21:40
pesante secondo te la mappa plus o il tomtom 5.20?

a me la voce ogni tanto si inceppa anke con il tomtom5 e le mappe sia nella versione 5.62 ke con la 6.05.

ma mi salta solo kuando mi da i metri
tipo invece ke dire cinquanta metri mi dice trincanta metri.
o tretrentomentri invece ke cento....


allora cos'è ke è pesante?

ciao

fgiova
06-03-2006, 21:41
e ki le usa.... :rolleyes:

anke a me kiedeva il codice.
infatti mi secca un po l'idea di reinstallare il tutto per nulla.

ma proverò cmq perkè al momento ho il tomtom 5.0
e adesso ho "comprato" il 5.20.
nel frattempo riprovo la mappa plus.

male ke vada reinstallo nuovamente il tutto.


ciao!!!

vedi Ke le usi!! :Prrr:

cmq a me non adava, se va riprovo a installarla anche io...

cricchio974
06-03-2006, 21:58
secondo me' le mappe son pesanti essendo grosse...con quelle piccole non scattava...anche a me' magia i metri finali...cmq si capisce hehe....dicono possa dipendere anche dai poi...che appesantiscono..

fgiova
06-03-2006, 22:02
secondo me' le mappe son pesanti essendo grosse...con quelle piccole non scattava...anche a me' magia i metri finali...cmq si capisce hehe....dicono possa dipendere anche dai poi...che appesantiscono..

forse girano meglio sui cell nuovi.... sul 6600 già il TT sembra andare 1 po "impiccato" a volte

cricchio974
06-03-2006, 22:12
:sofico: Forse si' ma cmq mitticoo 6600!!!

fgiova
06-03-2006, 22:13
:sofico: Forse si' ma cmq mitticoo 6600!!!

assolutamente!! ;)

valeriofiore
06-03-2006, 22:15
i poi appenantiscono indubbiamente.

cmq il problema è sicuramente soprattutto del 6600 ke è un po lentuccio, ma alla fine cmq funziona e anke se i metri saltano effettivamente si capisce lo stesso.



ma esistono le mappe separate per regioni?
a meper esempio in genere non me ne frega della mappa dell'italia intera. mi serve solo della sicilia.

o magari posso in kuialke modo ritagliare la mappa dell'italia per lasciare la sola sicilia?