PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13

franklyn
19-05-2006, 16:21
ragazzi ma le mappe del tom tom sono le stesse per SO symbian e WinMobile ?

Radagast82
19-05-2006, 16:29
ragazzi, è possibile usare un symbian come navigatore marino? Ossia, esistono mappe o programmi appositi corrispondenti del tomtom per usare il symbian in barca?

amd1ghz
19-05-2006, 16:30
ragazzi ma le mappe del tom tom sono le stesse per SO symbian e WinMobile ?

sono le stesse per symbian , sono le stesse per windows mobile , che sono le stesse del tom tom Go300 - 700 - Rider ecc .......

sempre TeleAtlas sono ; e tutti i navigatori che usano le mappe di TeleAtlas , hanno le stesse mappe di Tom Tom .

L'altro fornitore di mappe è Navteq ( Route66 e altri ...... )

amd1ghz
19-05-2006, 16:32
ragazzi, è possibile usare un symbian come navigatore marino? Ossia, esistono mappe o programmi appositi corrispondenti del tomtom per usare il symbian in barca?

non ne ho idea , prova a vedere qui se ne parlano http://www.poigps.com/index.php

al limite chiedi in quel forum

ciriccio
19-05-2006, 17:04
Raga per favore... il mio acquisto dipende da questo... per usare il Royaltech 2010 senza macchina... che devo fare?
Quanto costerebbe il cavo o adattatore?

ETR740
19-05-2006, 17:47
Raga per favore... il mio acquisto dipende da questo... per usare il Royaltech 2010 senza macchina... che devo fare?
Quanto costerebbe il cavo o adattatore?
io se vado in moto il Royaltech 2010 lo tengo in tasca e funzia benissimo

ciriccio
19-05-2006, 18:21
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ma mi riferisco alla caricaaaaaaaaaaa :mc:

Vabbè almeno in tre giorni uno mi ha risposto :asd:


Grazie :vicini:


Qualcun altro saprebbe dirmi come lo dovrei caricare e cosa dovrei comprare (a quanto?) se prendessi il 2010?

amd1ghz
19-05-2006, 19:43
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ma mi riferisco alla caricaaaaaaaaaaa :mc:

Vabbè almeno in tre giorni uno mi ha risposto :asd:


Grazie :vicini:


Qualcun altro saprebbe dirmi come lo dovrei caricare e cosa dovrei comprare (a quanto?) se prendessi il 2010?


la carica la fai in ........ casa , naturalmente per il resto non so .

homerdb
19-05-2006, 20:01
Anche se non è quello , il funzionamento è analogo : il percorso lo si scarica di volta in volta dalla rete Gprs ( o Umts .... ) e sarà a pagamento ; non è proprio il massimo , soprattutto se devi ricalcolare il percorso ( e riscaricarlo ) ad ogni deviazione .


ti assicuro di no! il funzionamento è analogo al tom tom e simili......!!! ci sono le mappe precaricate nella memoria ecc....!!!! l'hanno fatto sto benedetto navigatore in java! ripeto è una beta ma è quasi definitiva!
il nome? devo informarmi... chiederò!

spruz
19-05-2006, 20:09
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Ma mi riferisco alla caricaaaaaaaaaaa :mc:

Vabbè almeno in tre giorni uno mi ha risposto :asd:


Grazie :vicini:


Qualcun altro saprebbe dirmi come lo dovrei caricare e cosa dovrei comprare (a quanto?) se prendessi il 2010?

basta che compri il carica da casa che non è compreso nella confezione base e 6 a cavallo.

fgiova
19-05-2006, 20:45
qualcuno ha un gps con chip RFMD e mi sa dare qualche impressione?? (rispetto a sirf III) :)

ciriccio
19-05-2006, 22:58
la carica la fai in ........ casa , naturalmente per il resto non so .
:asd: Secondo me mi stai prendendo in giro :asd:basta che compri il carica da casa che non è compreso nella confezione base e 6 a cavallo.
Sì ma dove? Quanto costa?
Io vorrei semplicemente qualche info... devo sapere se mi conviene comprarlo qui o cercarlo in francia dove dovrebbero darlo in bundle.
Sapresti dirmi qualcosa di più preciso?
grazie : )

amd1ghz
20-05-2006, 09:53
ti assicuro di no! il funzionamento è analogo al tom tom e simili......!!! ci sono le mappe precaricate nella memoria ecc....!!!! l'hanno fatto sto benedetto navigatore in java! ripeto è una beta ma è quasi definitiva!
il nome? devo informarmi... chiederò!

ma scusa , in 1 mega pensi possa starci qualche mappa ??? :O

1 mega è appena il programma che probabilmente ti chiede l'inserimento degli indirizzi per poi scaricare il percorso .

homerdb
20-05-2006, 14:29
ma scusa , in 1 mega pensi possa starci qualche mappa ??? :O

1 mega è appena il programma che probabilmente ti chiede l'inserimento degli indirizzi per poi scaricare il percorso .

non ci stiamo capendo..... ma scusa il tom tom solo programma (solo il file .sys) quanto è grande? ma è logico che sia il solo programma 1 Mb,senza mappe! mi pare che cmq ci sia qualcosa ma non ricordo bene... forse solo un'elenco.... non ricordo...ma cmq le mappe sono a parte!!!!

goblin1980
20-05-2006, 14:35
Solo il programma tom tom sono poco più di 10 mega...
E cmq non è un unico file .sis, ma più cartelle e più files...

Beppe2hd
20-05-2006, 19:01
Dato che sarebbe impossibile leggere 64 pagine di topic alla ricerca di una risposta che potrebbe anche non esserci lo chiedo direttamente.

Quali sono i cellulari compatibili con i ricevitori GPS di questo tipo?

Cioè: quali tipo di caratteristiche dobbiamo cercare in un cell per avere assicurata la compatibilità?

amd1ghz
20-05-2006, 21:58
non ci stiamo capendo..... ma scusa il tom tom solo programma (solo il file .sys) quanto è grande? ma è logico che sia il solo programma 1 Mb,senza mappe! mi pare che cmq ci sia qualcosa ma non ricordo bene... forse solo un'elenco.... non ricordo...ma cmq le mappe sono a parte!!!!

si , infatti ma 'a parte' significa da scaricare col cell ... a pagamento .

amd1ghz
20-05-2006, 21:59
Dato che sarebbe impossibile leggere 64 pagine di topic alla ricerca di una risposta che potrebbe anche non esserci lo chiedo direttamente.

Quali sono i cellulari compatibili con i ricevitori GPS di questo tipo?

Cioè: quali tipo di caratteristiche dobbiamo cercare in un cell per avere assicurata la compatibilità?

che abbia il bluetooth ; non ci sono garanzie al 100% con tutti i modelli , ma la maggior parte non ha problemi coi GPS .

homerdb
21-05-2006, 03:01
si , infatti ma 'a parte' significa da scaricare col cell ... a pagamento .

ripeto,sono in gestazione navigatori in java che il gprs neanche se lo sognano!!!!! funzionano con mappe interne precaricate e un'antenna gps. non so perchè ti ostini a dire questo. magari con questo amico non ho capito bene,ma lui sta cercando per se di un navigatore che sia per il principio di funzionamento come il Tom Tom..... ma in java. se invece dici che è impossibile... beh allora ti stai sbagliando perchè programmare in simbyan sarà pure abbastanza facile ma col java non è mica impossibile!
per piacere non dirmi di nuovo che le mappe le scarichera col gprs. poi cmq navigatori attuali in java come Wayfinder una volta scaricato un percorso lo tiene in memoria,mica va perso,quindi si potrà seguire sempre la stessa mappa scaricata tempo addietro....

ciao!

renatofast
21-05-2006, 03:23
mi consigliate un gps economico bluetooth e con Sirf III ? thx :)

fgiova
21-05-2006, 09:13
ma scusa , in 1 mega pensi possa starci qualche mappa ??? :O

1 mega è appena il programma che probabilmente ti chiede l'inserimento degli indirizzi per poi scaricare il percorso .

perchè in un Mb?? prendi un telefono come il nokia 6280, non è symbian quindi penso ci si possano installare applicazioni java e ha lo slot di espansione mini-SD.
quindi di mappe ce ne stanno quante ne vuoi ;)

camp1
21-05-2006, 12:01
che abbia il bluetooth ; non ci sono garanzie al 100% con tutti i modelli , ma la maggior parte non ha problemi coi GPS .
e sopratutto, che sia symbian!

Beppe2hd
21-05-2006, 12:08
che abbia il bluetooth ; non ci sono garanzie al 100% con tutti i modelli , ma la maggior parte non ha problemi coi GPS .

QUesto si. ma facendo una ricerca che cosa devo cercare per capire se su quel cellulare è possibile installare un programma per la navigazione...

Potete consigliarmi un buon cellulare di questo tipo a basso prezzo?

amd1ghz
21-05-2006, 17:45
ripeto,sono in gestazione navigatori in java che il gprs neanche se lo sognano!!!!! funzionano con mappe interne precaricate e un'antenna gps. non so perchè ti ostini a dire questo. magari con questo amico non ho capito bene,ma lui sta cercando per se di un navigatore che sia per il principio di funzionamento come il Tom Tom..... ma in java. se invece dici che è impossibile... beh allora ti stai sbagliando perchè programmare in simbyan sarà pure abbastanza facile ma col java non è mica impossibile!
per piacere non dirmi di nuovo che le mappe le scarichera col gprs. poi cmq navigatori attuali in java come Wayfinder una volta scaricato un percorso lo tiene in memoria,mica va perso,quindi si potrà seguire sempre la stessa mappa scaricata tempo addietro....

ciao!

ma scusa , ti poni a me come se stessimo facendo la guerra o a gara a chi ce l'ha più lungo ..... perchè ?

Ti ricordo qualcuno che ti ha picchiato da piccolo ??

dai , scherzo ; cerco solo di capire se non per me , per tutti quelli che lòo stanno aspettando un navigatore java, non cerco di proferire verità alcuna .

Tu dicesti => ma è logico che sia il solo programma 1 Mb,senza mappe ; ma cmq le mappe sono a parte

allora io dico => a parte significa da scaricare col cell ... a pagamento ( e qui cercavo una conferma , perchè posso solo ipotizzare )

e tu mi dici => funzionano con mappe interne precaricate e un'antenna gps , come il Tom Tom..... ma in java. se invece dici che è impossibile... beh allora ti stai sbagliando perchè programmare in simbyan sarà pure abbastanza facile ma col java non è mica impossibile

ma scusa , chi ha mai detto che è impossibile ??? forse ti confondi con un altra discussione :eek:

il punto è questo : se il solo programma java è 1 mega , le mappe dove sono ? su una MMC ? da scaricare tramite cell ( e in questo caso è a pagamento ) ? ; come funziona la navigazione ad ogni eventuale cambio di rotta ( tipo a causa di una deviazione ) ?

possiamo cercare di capirci , stavolta ????

amd1ghz
21-05-2006, 17:48
perchè in un Mb?? prendi un telefono come il nokia 6280, non è symbian quindi penso ci si possano installare applicazioni java e ha lo slot di espansione mini-SD.
quindi di mappe ce ne stanno quante ne vuoi ;)

ma io non lo so :eek:

mi rifaccio a quanto mi ha detto homer .

amd1ghz
21-05-2006, 17:51
QUesto si. ma facendo una ricerca che cosa devo cercare per capire se su quel cellulare è possibile installare un programma per la navigazione...

Potete consigliarmi un buon cellulare di questo tipo a basso prezzo?

beh , ma è semplice : che abbia sistema operativo symbian serie60 o windows mobile .

Un ancora ottimo cell per navigare che costa poco il è Nokia 6600 . C'è l'ha un mio collega e va benissimo .

fgiova
21-05-2006, 18:44
ma io non lo so :eek:

mi rifaccio a quanto mi ha detto homer .

secondo me lui si riferiva proprio a questo tipo di cellulari, e vista la loro diffusione ultimamente (la promo di 3hg) evidentemente si stanno buttando anche su quel mercato con i gps

in ogni modo preferirei sempre un symbian ;)

homerdb
21-05-2006, 19:48
ma scusa , ti poni a me come se stessimo facendo la guerra o a gara a chi ce l'ha più lungo ..... perchè ?

Ti ricordo qualcuno che ti ha picchiato da piccolo ??

dai , scherzo ; cerco solo di capire se non per me , per tutti quelli che lòo stanno aspettando un navigatore java, non cerco di proferire verità alcuna .

Tu dicesti => ma è logico che sia il solo programma 1 Mb,senza mappe ; ma cmq le mappe sono a parte

allora io dico => a parte significa da scaricare col cell ... a pagamento ( e qui cercavo una conferma , perchè posso solo ipotizzare )

e tu mi dici => funzionano con mappe interne precaricate e un'antenna gps , come il Tom Tom..... ma in java. se invece dici che è impossibile... beh allora ti stai sbagliando perchè programmare in simbyan sarà pure abbastanza facile ma col java non è mica impossibile

ma scusa , chi ha mai detto che è impossibile ??? forse ti confondi con un altra discussione :eek:

il punto è questo : se il solo programma java è 1 mega , le mappe dove sono ? su una MMC ? da scaricare tramite cell ( e in questo caso è a pagamento ) ? ; come funziona la navigazione ad ogni eventuale cambio di rotta ( tipo a causa di una deviazione ) ?

possiamo cercare di capirci , stavolta ????

no no che guerra! dal tono che usavi sembrava che dicessi che era irrealizzabile un navigatore in java! allora,io per precaricate intendevo,OVVIAMENTE, su una memoria! quindi esattamente come gli altri navigatori che funzionano invece sui simbyan e/o windows mobile!!!! quindi il funzionamento è il medesimo! il programma ricalcola la rotta ma al gprs non ci si avvicina nemmeno!
ci capiamo ora?

Dgames
21-05-2006, 20:58
Io ho un nokia n70 con mmc da 1gb e antenna gps bt77, ogni tanto mi succede che mentre uso il tom tom si blocca tutto , mi tocca schiacciare il tasto rosso per tornare al desktop e riavviare il cell per fargli risentire la connessione con l'antenna....cosa potrebbe essere? devo portare di corsa l'n70 a farlo agggiornare?

M.@.T.T.I.A
22-05-2006, 09:02
L'aggiornamento non fa mai male..cmq ho appena aquistato il royaltek 2010,spero di aver fatto 1 buon aquisto..confermate?

frder
22-05-2006, 10:48
L'aggiornamento non fa mai male..cmq ho appena aquistato il royaltek 2010,spero di aver fatto 1 buon aquisto..confermate?
Perchè chiedi conferma? Ormai l'hai comprato :)
Comunque stai tranquillo, hai fatto un ottimo acquisto.

francesco

ga444b666ma777r999in333i
22-05-2006, 11:02
Per la cronaca, ho acquistato il Royalktek 2010 da abbinare al mio NOKIA N70. Mi sembra funzioni alla grande, veloce e sensibile.
Fino ad ora il mio nokia N70 si è impallato 2 volte in un giorno, e con itinerari semplici. Il bios è V 2.0537.1.7 18-09-05 RM-84

Credo lo aggiornerò.

Stivmaister
22-05-2006, 12:33
Ciao a tutti!!!

Ho da poko acquistato un TomTom GO 300 x la mia auto!!!

Solo che le cartine installate non sono aggiornate moltissimo...

x esempio è già un anno che hanno aperto un pezzo di statale ancora l'estate scorsa vicino a casa mia ma il GPS quando passo su quella strada x lui è come se vado in mezzo ai campi!!! :wtf:

Quindi avevo pensato di scaricare le mappe aggiornate ma non so ne dove trovarle ne come fare x installarle sul TOMTOM!!!

Qualcuno potrebbe aiutarmi x favore? :)

Doctor P
22-05-2006, 12:51
Ciao a tutti!!!

Ho da poko acquistato un TomTom GO 300 x la mia auto!!!

Solo che le cartine installate non sono aggiornate moltissimo...

x esempio è già un anno che hanno aperto un pezzo di statale ancora l'estate scorsa vicino a casa mia ma il GPS quando passo su quella strada x lui è come se vado in mezzo ai campi!!! :wtf:

Quindi avevo pensato di scaricare le mappe aggiornate ma non so ne dove trovarle ne come fare x installarle sul TOMTOM!!!

Qualcuno potrebbe aiutarmi x favore? :)

Ciao, che io sappia per il tomtom 300 ci sono degli aggiornamenti disponibili a questa pagina
http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=3

poi dovrebbero esserci dei servizi aggiuntivi denominati plus ai quali si accede creando un account sul sito ufficiale, si possono scaricare nuove mappe direttamente online, pagandole. Non so se sono disponibili anche gli aggiornamenti alle mappe.

Aggiunta: poi se vuoi nei soliti posti ci sono le mappe scaricabili un po' di tutta Europa, funziona con le mappe tele Atlas, di solito per l'installazione basta copiarsele nella memory card....

bokkakesballa
22-05-2006, 16:29
:asd: Secondo me mi stai prendendo in giro :asd:
Sì ma dove? Quanto costa?
Io vorrei semplicemente qualche info... devo sapere se mi conviene comprarlo qui o cercarlo in francia dove dovrebbero darlo in bundle.
Sapresti dirmi qualcosa di più preciso?
grazie : )

io l'ho trovato su un sito a 11 euro, cmq credo che al royalteck vada bene anche il caricabatterie dei nokia nuovo tipo per intenderci quello dell'n70 che ha il riduttore...ma nn ne sono sicuro...quando torno a casa provero' col caricabatterie di mia sorella e sapro' ma fino ad allora non ho la certezza è una cosa che ho visto ad okkio

Stivmaister
22-05-2006, 18:07
Ciao, che io sappia per il tomtom 300 ci sono degli aggiornamenti disponibili a questa pagina
http://www.tomtom.com/support/support.php?ID=3

poi dovrebbero esserci dei servizi aggiuntivi denominati plus ai quali si accede creando un account sul sito ufficiale, si possono scaricare nuove mappe direttamente online, pagandole. Non so se sono disponibili anche gli aggiornamenti alle mappe.

Aggiunta: poi se vuoi nei soliti posti ci sono le mappe scaricabili un po' di tutta Europa, funziona con le mappe tele Atlas, di solito per l'installazione basta copiarsele nella memory card....
Grazie mille x la risposta!!! :)

Ho provato a dare un'okkiata al link che mi hai passato ma mi sono fermato in questo punto:

http://img210.imageshack.us/img210/258/immagine8vs.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immagine8vs.jpg)


Quale delle voci devo scegliere x scaricare le mappe aggiornate?

A me servono solo quelle italiane e basta!!! Non ho un lettore x le smart card ma nella confezione c'è un cavetto USB x collegare direttamente il TOMTOM al pc!!! Il problema è sapere come installare le mappe sul TOMTOM!!! Sulle istruzioni dice che il pc me lo rileva come un normalissimo disco x l'archiviazione dei dati (come una penna usb x intenderci) quindi cosa devo fare? Basta copiarci dentro i file che andrò a scaricare?

Doctor P
22-05-2006, 18:14
Grazie mille x la risposta!!! :)

Ho provato a dare un'okkiata al link che mi hai passato ma mi sono fermato in questo punto:

http://img210.imageshack.us/img210/258/immagine8vs.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=immagine8vs.jpg)


Quale delle voci devo scegliere x scaricare le mappe aggiornate?

A me servono solo quelle italiane e basta!!! Non ho un lettore x le smart card ma nella confezione c'è un cavetto USB x collegare direttamente il TOMTOM al pc!!! Il problema è sapere come installare le mappe sul TOMTOM!!! Sulle istruzioni dice che il pc me lo rileva come un normalissimo disco x l'archiviazione dei dati (come una penna usb x intenderci) quindi cosa devo fare? Basta copiarci dentro i file che andrò a scaricare?
Niente allora puoi scaricare se vuoi l'aggiornamento al programma (se il programma che hai ha una versione <inferiore) ci sono le istruzioni a questa pagina (http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=1764)
L'aggiornamento da scaricare è un file eseguibile che una volta avviato provvede all'aggiornamento, basta collegare l'apparecchio e seguire le istruzioni. Invece non ho trovato gran che sulle mappe, so che si possono comprare le mappe preinstallate sulla memory card, una per ogni paese e probabilmente ogni anno sparano fuori le mappe aggiornate.

Aggiunta: non è necessario acquistare le mappe dell'intera italia ad esempio è possibile comprare mappe di città di interesse rilevante dal costo molto inferiore qui (http://www.tomtom.com/plus/services/mds.php)

matrix866
22-05-2006, 20:43
Ciao a tutti. La batteria a bottone, come quella degli orologi che c'è all'interno dei ricevitori GPS è di tipo ricaricabile??
Che informazioni tiene memorizzate? Potrebbe anche non esserci?

frder
22-05-2006, 21:50
Ciao a tutti. La batteria a bottone, come quella degli orologi che c'è all'interno dei ricevitori GPS è di tipo ricaricabile??
Che informazioni tiene memorizzate? Potrebbe anche non esserci?
Hai posto la domanda in maniera troppo generica.
Secondo me avresti dovuto scrivere:
"La batteria di backup dell'holux 236 è di tipo ricaricabile?" :)
A questa domanda non ti so rispondere, ti posso dire pero' che mantiene in memoria tutte le informazioni che possono essere utili per rendere il calcolo del fix piu' veloce, e quindi almanacco dei satelliti, effemeridi, ultima posizione, ora, e tutte le impostazioni memorizzate dall'utente, abilitazione/disabilitazione EGNOS, abilitazione/disabilitazione Static Navigation, ecc.ecc.
Come hai visto quando manca la batteria di backup il ricevitore carica le impostazioni di fabbrica ed è costretto ad effettuare un cold start.

francesco

matrix866
22-05-2006, 22:06
Hai posto la domanda in maniera troppo generica.
Secondo me avresti dovuto scrivere:
"La batteria di backup dell'holux 236 è di tipo ricaricabile?" :)
A questa domanda non ti so rispondere, ti posso dire pero' che mantiene in memoria tutte le informazioni che possono essere utili per rendere il calcolo del fix piu' veloce, e quindi almanacco dei satelliti, effemeridi, ultima posizione, ora, e tutte le impostazioni memorizzate dall'utente, abilitazione/disabilitazione EGNOS, abilitazione/disabilitazione Static Navigation, ecc.ecc.
Come hai visto quando manca la batteria di backup il ricevitore carica le impostazioni di fabbrica ed è costretto ad effettuare un cold start.

francesco
Anche qua stai tu eh!!! :D :D
Mi sapresti dire 1 altra cosa??? La modalità power save in cosa consiste esattamente? Conviene abilitarla? C'è qualche impostazione dell'Holux 236 che conviene cambiare?

frder
22-05-2006, 22:20
Anche qua stai tu eh!!! :D :D
Mi sapresti dire 1 altra cosa??? La modalità power save in cosa consiste esattamente? Conviene abilitarla? C'è qualche impostazione dell'Holux 236 che conviene cambiare?
Anche tu stai pure qua' :)
Lascia perdere il power save, altra cosa pericolosa, che oltretutto è pochissimo utile. Aumenta di poco l'autonomia della batteria ma a scapito della precisione. Non ne sono sicuro, ma mi pare di aver letto di holux 236 bloccati dopo aver selezionato questa opzione.
Le impostazioni di default vanno bene. Se hai preso confidenza con sirfdemo puoi provare ad abilitare l'EGNOS, che è comunque poco utile ed ancora in fase di test.

francesco

nuvolablu34
22-05-2006, 23:03
ciao a tutti ....
ho appena ricevuto in regalo questo gps

_______________

BT-74R Bluetooth GPS Receiver

32 Satellite Channels Tracking!!!

Powered by Fujitsu RFMD High Sensitivity Chipset(-157dBm)!!!

Fastest TTFF, Auto Power Off Function

Nokia Compatible Battery(1100mAh) up to 13 Operating Hours
_________

considerando che lo uso con un nokia 6680

potete dirmi com'è...... mi conviene cambiarlo? con quale?


grazie

Stivmaister
23-05-2006, 13:20
Niente allora puoi scaricare se vuoi l'aggiornamento al programma (se il programma che hai ha una versione <inferiore) ci sono le istruzioni a questa pagina (http://www.tomtom.com/support/index.php?FID=1764)
L'aggiornamento da scaricare è un file eseguibile che una volta avviato provvede all'aggiornamento, basta collegare l'apparecchio e seguire le istruzioni. Invece non ho trovato gran che sulle mappe, so che si possono comprare le mappe preinstallate sulla memory card, una per ogni paese e probabilmente ogni anno sparano fuori le mappe aggiornate.

Aggiunta: non è necessario acquistare le mappe dell'intera italia ad esempio è possibile comprare mappe di città di interesse rilevante dal costo molto inferiore qui (http://www.tomtom.com/plus/services/mds.php)
Vuoi dire che le mappe aggiornate vanno pagate? :(

Cos'è, tra un po' se voglio aggiornare i driver o il bios della mobo dovrò pagare anche quelli? :muro: :muro: :muro:

Quindi quello che ho postato nell'immagine è solo l'aggiornamento del software del mio TOMTOM?

4nayo
23-05-2006, 15:26
salve gente, sn nuovo dell'argomento, quindi probabilmente avrete già risposto a tutte le mie domande... cmq ci provo:
1-ma per avere un navigatore satellitare su pc basta avere l'antenna?
2-le mappe del sw di navigazione sn già presenti cn il sw o deve continuare a scaricarle da internet?
3-se ho un cel e voglio utilizzare il gps (il mio è un e1000 cn agps, anke se, da quanto ho capito, per ora nn la si può utilizzare cm antenna valida x la navigazione) devo prendere antenna, sw (quale per un cel java?) e basta? e le mappe?
4-Ma cosa c'entra il gps cn il gsm? per navigare nn dovrò mica continuare a stare connesso!

Grazie (perdonate la mia ignoranza in argomento)

ga444b666ma777r999in333i
24-05-2006, 07:29
Il caricabatterie dell'N70 non può essere utilizzato per ricaricare il gps Royaltek 2010. La batteria del 2010 non può essere usata sul nokia N70, in quanto i morsetti sono dalla parte opposta. La batteria del nokia N70 non può essere utilizzata nel royaltek 2010 per lo stesso motivo. Ci entra perfettamente ma i morsetti ovviamente, non si toccano. ;)

Marci
24-05-2006, 11:19
Vuoi dire che le mappe aggiornate vanno pagate? :(

Cos'è, tra un po' se voglio aggiornare i driver o il bios della mobo dovrò pagare anche quelli? :muro: :muro: :muro:

Quindi quello che ho postato nell'immagine è solo l'aggiornamento del software del mio TOMTOM?
in famiglia abbiamo avuto e 3 auto col navigatore satellitare; di solito il primo aggiornamento è gratis ma dopos e vuoi i cd con le mappe sono 90€ circa a CD :muro:
a proposito, che ne dite di questo modello? (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9730021130&fromMakeTrack=true)

cipo691
25-05-2006, 17:44
Sto provando ad installare il tomtom sul mio 6630 ma ho dei problemi....allora...quando decomprimo il file .zip non si decomprime completamente ....sono riuscito solo una volta a tirare fuori tutte le cartelle ma la "raster" e la "schemes" sono vuote.....ho provato a trasferire tutto sul 6630 ma quando clicco sull'icona di tomtom non si apre nulla..... :muro:
Chi è così gentile da darmi una mano?

ghiotto86
25-05-2006, 22:08
ciao a tutti raga.
ho un n70 e vorrei acquistare un ricevitore gps compatibile con il tomtom mobile.
quale a un prezzo di 20-30€?? (lo so è poco ma non vorrei spendere un patrimonio) :D

goblin1980
25-05-2006, 22:10
A quella cifra nessuno! :D

ghiotto86
25-05-2006, 22:14
A quella cifra nessuno! :D

lo temevo :D
vabbe 40-50€?? max deve esserci qualcosina di decente

fgiova
25-05-2006, 22:17
lo temevo :D
vabbe 40-50€?? max deve esserci qualcosina di decente

forse trovi qualche sirf star II usato.... ma è veramente pessimo come gps

almeno devi porti un limite sui 60-70€

goblin1980
25-05-2006, 22:18
Pure decente? :D
Magari spedizioni incluse neh? :mc:

goblin1980
25-05-2006, 22:19
Io avevo il royaltek RBT-1000 che è sirf2 ed era eccellente! :O

Cmq se vai sull'usato allora riesci a trovare qualcosa per quelle cifre...

DDJ3000
25-05-2006, 22:22
Il caricabatterie dell'N70 non può essere utilizzato per ricaricare il gps Royaltek 2010. La batteria del 2010 non può essere usata sul nokia N70, in quanto i morsetti sono dalla parte opposta. La batteria del nokia N70 non può essere utilizzata nel royaltek 2010 per lo stesso motivo. Ci entra perfettamente ma i morsetti ovviamente, non si toccano. ;)

ciao

come si comporta il nokia N70 con il Royaltek rbt 2010 e il tom tom mobile 5???
funziona bene o va peggio dei modelli nokia 6630-6680???

ciao grazie ;)

ga444b666ma777r999in333i
26-05-2006, 07:30
ciao

come si comporta il nokia N70 con il Royaltek rbt 2010 e il tom tom mobile 5???
funziona bene o va peggio dei modelli nokia 6630-6680???

ciao grazie ;)
Non sò dirti se sia meglio del 6630 o del 6680. Posso dirti che il Royaltek 2010 è una bomba in quanto a ricezione, satelliti, stabilità e velocità. Ho provato il Nokia N70 con TomTom5Mobile e Royaltek in 4 occasioni. Nel mio quartiere ha funzionato alla grande, con itinerari però di max 10 minuti di durata. Il giorno dopo, sempre con un itinerario breve si è impallato (in una rotonda!?!?!?!?)... Ero alla guida quindi ho farfugliato un pò con i tasti e poi si è ripreso, ma ho dovuto spegnere il nokia e riaccenderlo in quanto vedeva il GPS ma sembrava non riuscire a ripristinare i satelliti.
Ieri ho riprovato e ha funzionato perfettamente fino a quando il royaltek era scarico. Quando non si impalla funziona perfettamente; il ricalcolo degli itinerati in corsa quando fai qualche scorciatoia non prevista dall'itinerario è veloce, i molti poi da me impostati non rallentano il tutto (benzinai, ristoranti, autovelox, stazioni metro...), la voce è chiara, le indicazioni tempestive.
Ora aggiornerò il sw del mio N70 (dovrebbe essere pronto stasera io al max lunedi) e ti/vi farò sapere se il nuovo sw migliorerà il tutto.
Quindi concludendo, per ora, escludendo le ombre gettate dai blocchi, funziona molto molto bene (e il confronto è con una soluzione HP con palmare R1710 e SirfStarIII nel cradle kirrio, pacchetto completo HP).

Opas
26-05-2006, 07:45
Ragazzi, sono orientato verso questo GPS, che mi dite???

Ecco qua la recensione:

http://www.digitalreviews.net/reviews/200507/rikaline-bluetooth-gps-6033.html

dicono sia molto valido, confermate?

serpone
26-05-2006, 08:17
Allora il royaltek 2001/2010 è una bomba.

L'ho provato con 6630 6680 e n70 e va a meraviglia sui primi 2.
Con l'n70 ogni tanto perde il segnale ma è un problema dell'n70 nella gestione del bluetooth che anche aggiornando l'n70 il problema si risolve parzialmente

ga444b666ma777r999in333i
26-05-2006, 08:30
Allora il royaltek 2001/2010 è una bomba.

L'ho provato con 6630 6680 e n70 e va a meraviglia sui primi 2.
Con l'n70 ogni tanto perde il segnale ma è un problema dell'n70 nella gestione del bluetooth che anche aggiornando l'n70 il problema si risolve parzialmente
Peccato, ho appena acquistato il tutto... :( Che versione sw avevi sull'N70 provato?

ga444b666ma777r999in333i
26-05-2006, 08:37
Io ho un nokia n70 con mmc da 1gb e antenna gps bt77, ogni tanto mi succede che mentre uso il tom tom si blocca tutto , mi tocca schiacciare il tasto rosso per tornare al desktop e riavviare il cell per fargli risentire la connessione con l'antenna....cosa potrebbe essere? devo portare di corsa l'n70 a farlo agggiornare?
Ma, è strano. Sono andato ieri al nokia point per l'aggiornamento...
Il tecnico mi chiede :Nokia"Perché vuoi aggiornare?" Io"Perché ho problemi col GPS Royaltek, ogni tanto si impalla tutto..." Nokia"Guarda che non centra niente l'aggiornamento... Dovevi prendere la Card Nokia da 1gb e non la tua, dovevi prendere il GPS Nokia e non il Royaltek, quelli sono testati... Magari il TomTom5 è cracckato male"... IO" Il TomTom5 è originale, ma poi fa male aggiornare il sw?" Nokia "no, no ce lo dia..."
E' strano poi quando ci sono ripassato ho parlato con un altro e stessa solfa... Forse già conoscono il problema e sanno che non si risolve ancora.
Credo che l'N70 abbia più di un problema sul bluetooth, e credo che verrà risolto, prima o poi, proprio via sw. Vi farò sapere comunque, stasera o al più lunedi lo vado a prendere.
Cmq anche a me, con la Royaltek 2010, si blocca ogni tanto o perde il segnale, e poi ho la tua stessa impressione, il bluetooth non riesce più a riagganciarsi al Royaltek. Riavviando si risolve tutto, ma è antipatico in quanto il riavvio richiede diversi minuti.

ga444b666ma777r999in333i
26-05-2006, 08:43
Ho provato a cambiare il nome al bluetooth, nelle periferiche disponibili del nokia. L'ho cambiato in GPS... E mi sembrava che le cose fossero migliorate, un pochino. Comunque appena ho novità vi aggiorno.

ghiotto86
26-05-2006, 09:31
forse trovi qualche sirf star II usato.... ma è veramente pessimo come gps

almeno devi porti un limite sui 60-70€

mmm ok allora per ora ci rinuncio visto che ho letto che da anche problemi il bt dell'n70

ga444b666ma777r999in333i
26-05-2006, 09:32
mmm ok allora per ora ci rinuncio visto che ho letto che da anche problemi il bt dell'n70
Cosa non da problemi con l'N70? Sembra sia il bluetooth il problema... :(

DDJ3000
26-05-2006, 10:11
Ma, è strano. Sono andato ieri al nokia point per l'aggiornamento...
Il tecnico mi chiede :Nokia"Perché vuoi aggiornare?" Io"Perché ho problemi col GPS Royaltek, ogni tanto si impalla tutto..." Nokia"Guarda che non centra niente l'aggiornamento... Dovevi prendere la Card Nokia da 1gb e non la tua, dovevi prendere il GPS Nokia e non il Royaltek, quelli sono testati... Magari il TomTom5 è cracckato male"... IO" Il TomTom5 è originale, ma poi fa male aggiornare il sw?" Nokia "no, no ce lo dia..."
E' strano poi quando ci sono ripassato ho parlato con un altro e stessa solfa... Forse già conoscono il problema e sanno che non si risolve ancora.
Credo che l'N70 abbia più di un problema sul bluetooth, e credo che verrà risolto, prima o poi, proprio via sw. Vi farò sapere comunque, stasera o al più lunedi lo vado a prendere.
Cmq anche a me, con la Royaltek 2010, si blocca ogni tanto o perde il segnale, e poi ho la tua stessa impressione, il bluetooth non riesce più a riagganciarsi al Royaltek. Riavviando si risolve tutto, ma è antipatico in quanto il riavvio richiede diversi minuti.

...Facci sapere se va molto meglio con l'aggiornamento la navigazione GPS...
non disperare...si risolverà...prima o poi... :)
ricordo che anche il nokia 6630 aveva grossi problemi all'inizio...poi via via col tempo è migliorato...e anche di molto... :eek:

ciao ;)

ga444b666ma777r999in333i
26-05-2006, 10:13
...Facci sapere se va molto meglio con l'aggiornamento la navigazione GPS...
non disperare...si risolverà...prima o poi... :)
ricordo che anche il nokia 6630 aveva grossi problemi all'inizio...poi via via col tempo è migliorato...e anche di molto... :eek:

ciao ;)
Grazie, farò sapere.

DDJ3000
26-05-2006, 10:16
Domanda da puro ignorante in materia di gps:

il Royaltek RBT 2010...quanto tempo impiega a ricaricarsi in auto?...si carica anche con l'auto ferma e spenta?... :confused:
perchè io sto pensando di comprare l'alimentazione da rete domestica 220v...15€ + SS

ciao :)

ga444b666ma777r999in333i
26-05-2006, 10:19
Domanda da puro ignorante in materia di gps:

il Royaltek RBT 2010...quanto tempo impiega a ricaricarsi in auto?...si carica anche con l'auto ferma e spenta?... :confused:
perchè io sto pensando di comprare l'alimentazione da rete domestica 220v...15€ + SS

ciao :)
allora io ho comprato l'ali domestica a 15€ in un negozio qui a Roma.
Non ho provato a caricarlo da spento, utilizzandolo ci mette un pochino (tipo 3-4 ore). Meglio caricarlo a casa.

DDJ3000
26-05-2006, 10:26
allora io ho comprato l'ali domestica a 15€ in un negozio qui a Roma.
Non ho provato a caricarlo da spento, utilizzandolo ci mette un pochino (tipo 3-4 ore). Meglio caricarlo a casa.

Ok grazie!

P.s. in che catena di negozi sei andato?...se puoi mandami un pvt...perchè io l'ho trovato solo su ebay...

ciao :)

frder
26-05-2006, 11:23
Ragazzi, sono orientato verso questo GPS, che mi dite???

Ecco qua la recensione:

http://www.digitalreviews.net/reviews/200507/rikaline-bluetooth-gps-6033.html

dicono sia molto valido, confermate?
E' un valido ricevitore, ma ha grosse limitazioni se utilizzato a piedi.

francesco

Opas
26-05-2006, 11:29
E' un valido ricevitore, ma ha grosse limitazioni se utilizzato a piedi.

francesco

capisco. da quel che ho capito va molto bene se utilizzato in auto.

in che senso ha limitazioni a piedi? perde il segnale e/o non riesce bene a localizzarti??

Ciao

matrix866
26-05-2006, 11:43
scusate ho sbagliato

frder
26-05-2006, 18:04
Se ne era già parlato in passato.

francesco

Ti sbagli, il sirfstarIII con -159 dbm è più sensibile del RFMD con -157dBm, quindi un sirfstarIII aggancia meglio di un RFMD.
Per quanto riguarda i canali, è vero che 12 bastano ed avanzano per tracciare i satelliti, ma bisogna considerare che nel cold start il ricevitore deve andare a cercare i satelliti ed avere 32 canali rende più veloce la ricerca rispetto ai ricevitori con 20 o 12 canali, anche se a dire il vero c'è da aggiungere che il cold start si fà veramente molto raramente.
2 aspetti da evidenziare in merito al RFMD (sicuramente vero per il rikaline, ma presumo sia lo stesso anche per il BT-74R, se usa lo stesso firmware):
1- non supporta l'EGNOS, anche se questo non è un grosso problema, se ne può fare a meno;
2- ha attivata di default, e non può essere disattivata, la funzione Static Navigation che, a bassissime velocità, blocca il fix fino a che non si percorre una certa distanza. Ciò penalizza fortemente il ricevitore (per non dire che lo rende praticamente inutilizzabile) nell'utilizzo a piedi.

francesco

amd1ghz
27-05-2006, 15:51
forse trovi qualche sirf star II usato.... ma è veramente pessimo come gps

almeno devi porti un limite sui 60-70€


qui esageri un po , non è il max ma non è affatto pessimo il sirf II :

uno a caso , il Pretec

http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione%2Dstradale/Ricevitori%2DGPS/Ricevitori%2DGPS%2DBluetooth/Recensione%2DPretec%2DBluetoothGPS/

Opas
27-05-2006, 16:50
Se ne era già parlato in passato.

francesco

grazie mille.

me l'ero perso.

quindi meglio qualcos'altro...con sirf III e si va sul sicuro :|

ciriccio
27-05-2006, 21:46
Io ho il caricabatteria del Nokia 1611 (oltre a quello dell'n70)...

Non è che esiste una vaghissima possibilità che vada bene col 2010?

p.s. mi sa che ho pure quello del 2110 :D

(eh... era una bomba quando usci' :asd: )


vi prego... ditemi che va bene :p


p.p.s. ma quindi con l'n70 a volte crasha? :confused:

ga444b666ma777r999in333i
28-05-2006, 09:56
p.p.s. ma quindi con l'n70 a volte crasha? :confused:

In che senso? Cmq lunedi riprendo il mio con l'ultimo firmware aggiorato e vi aggiorno.

Per i caricabatterie quello dell'N70 ha lo spinotto piccolo ma c'è nella scatola un'adattatore che permette di infilare un carica classico (spinotto grande) all'N70.
Tu che volevi sapere?

ciriccio
28-05-2006, 10:26
Io vorrei sapere se esiste un modo per caricare il 2010 a casa usando uno di questi caricabatterie:

n70/1611/2110 evitando di acquistare apposta il caricabatterie da 15 euro :)


Con quello dell'n70 mi sembra di aver gia' letto qualche pagina addietro che non sia possibile giusto?

Poi... ho letto che col bluetooth dell'n70 ha problemi... ma in ogni caso per chi ha questo telefono rimane il migliore giusto?

ga444b666ma777r999in333i
28-05-2006, 22:14
Io vorrei sapere se esiste un modo per caricare il 2010 a casa usando uno di questi caricabatterie:

n70/1611/2110 evitando di acquistare apposta il caricabatterie da 15 euro :)


Con quello dell'n70 mi sembra di aver gia' letto qualche pagina addietro che non sia possibile giusto?

Poi... ho letto che col bluetooth dell'n70 ha problemi... ma in ogni caso per chi ha questo telefono rimane il migliore giusto?
Non c'è verso di caricare il 2010 con caricabatterie nokia, a meno di adattatori che io non possiedo né ho trovato al negozio. Bella seccatura, altro carica da portarsi dietro.

ciriccio
29-05-2006, 12:15
Ma per quanto riguarda la storia del bt, in ogni caso il 2010 rimane il migliore anche se ho l'n70 giusto?

Sto per fare un ordine da monclick e visto che ha anche il 2010 quasi quasi lo prendo li'...

ga444b666ma777r999in333i
29-05-2006, 12:48
Ma per quanto riguarda la storia del bt, in ogni caso il 2010 rimane il migliore anche se ho l'n70 giusto?

Sto per fare un ordine da monclick e visto che ha anche il 2010 quasi quasi lo prendo li'...
Ma, il problema dell'N70 è proprio con il 2010, e specificatamente con la connessione bluetooth. ;) Poi, riguardo al 2010 come GPS, posso dirti che è eccezionale. Prende subito e bene. La batteria dura molto, ed è leggero.

kapa89
29-05-2006, 17:34
chi mi fa una lista dei software gps per pc e cellulare?

Doctor P
29-05-2006, 17:56
chi mi fa una lista dei software gps per pc e cellulare?
PC
ROute66
Auto route 2006


Smartphone
tomtom mobile
tomtom citymap
route 7

Palm\pocket pc
Via michelin
tomtom palm
route 7

amd1ghz
29-05-2006, 19:17
per symbian e windows mobiole a dire il vero ce ne sono diversi :

smart2go

via michelin

garmin mobile

navigon mobile

ecc .....

ma io preferisco TomTom nonostante le mappe non aggiornate

ga444b666ma777r999in333i
29-05-2006, 19:34
Ma, il problema dell'N70 è proprio con il 2010, e specificatamente con la connessione bluetooth. ;) Poi, riguardo al 2010 come GPS, posso dirti che è eccezionale. Prende subito e bene. La batteria dura molto, ed è leggero.
Allora ho preso il cellulare questo pomeriggio.
Il sw ora è
V 5.0609.2.0.1
01-03-06
RM-84

Il cellulare sembra + veloce e stabile. Il tomtom non ha mai perso il collegamento al bluetooth. Test effettuati dentro casa, dove il 2010 prende alla grande (vicino alla finestra, 5 piano con 3 piani sopra). In precedenza dopo un pò (all'apparenza casualmente) perdeva la connessione bluetooth e la riprendeva solo riavviando il cellulare.
In apparenza, almeno per ora, quindi la gestione del bluetooth sembra molto migliorata.
SW TomTom5 Mobile. ;)
Appena farò test + sostanziosi vi farò sapere. Cmq l'agg. sw dell'n70 serve comunque, secondo me. Il mio è brandizzato tim.

caluccio
30-05-2006, 14:00
Ciao, qualcuno sa dirmi qual'è la versione più aggiornata recentemente delle mappe d'Italia del Tom Tom?

Se volessi caricarci la mappa di Barcellona...è possibile?

Ho un ricevitore Holux 236 sirf star 3. Ho letto altri post e visto che è ottimo. Non l'ho ancora provato...qualcuno può confermare?

E poi...tra N70 e 6680 qual'è il più efficiente per navigazione gps?

Scusate la mole di domande ma ho preferito concentrarle in un solo post.

Grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondere!

amd1ghz
30-05-2006, 14:16
o ti scarichi la mappa della spagna oppure quella italia + principali strade europee

le singole città fooorse si trovano ma io non saprei ......

se N70 non da problemi , è uguale

il sirf3 è ottimo , ma anzichè parole sul forum provalo tu di persona appena possibile

fsottoc
31-05-2006, 09:18
che ne pensate di questo??

http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=8816708345&sspagename=

Grazie a tutti

Stranger
31-05-2006, 14:53
ciao a tutti

ho un'antenna gps royaltek route 66 sirf III acquistata in un pacchetto per cellulari nokia 6600 (con softwar e tutto), vorrei sapere se posso sfruttare il gps anche per il mio palmare palm.

ho provato dal plamare ad aggiungere l'antenna gps come periferica (infatti me la rileva), ma mi chiede la chiave d'accesso :confused:

che voi sappiate l'antenna in questione è fatta apposta per essere utilizzata solo con cellulari nokia?

scusate per la niubbaggine, ciau e grazie :)

Doctor P
31-05-2006, 15:01
ciao a tutti

ho un'antenna gps royaltek route 66 sirf III acquistata in un pacchetto per cellulari nokia 6600 (con softwar e tutto), vorrei sapere se posso sfruttare il gps anche per il mio palmare palm.

ho provato dal plamare ad aggiungere l'antenna gps come periferica (infatti me la rileva), ma mi chiede la chiave d'accesso :confused:

che voi sappiate l'antenna in questione è fatta apposta per essere utilizzata solo con cellulari nokia?

scusate per la niubbaggine, ciau e grazie :)
prova 0000 o 1234 o leggi il manuale del gps.

Stranger
31-05-2006, 15:11
prova 0000 o 1234 o leggi il manuale del gps.

lo sapevo che ero niubbo, dopo aver inserito asterischi e numeri a caso non avevo mai provato a 0000

ora funziona

grazie

ga444b666ma777r999in333i
31-05-2006, 16:21
Allora ho preso il cellulare questo pomeriggio.
Il sw ora è
V 5.0609.2.0.1
01-03-06
RM-84

Il cellulare sembra + veloce e stabile. Il tomtom non ha mai perso il collegamento al bluetooth. Test effettuati dentro casa, dove il 2010 prende alla grande (vicino alla finestra, 5 piano con 3 piani sopra). In precedenza dopo un pò (all'apparenza casualmente) perdeva la connessione bluetooth e la riprendeva solo riavviando il cellulare.
In apparenza, almeno per ora, quindi la gestione del bluetooth sembra molto migliorata.
SW TomTom5 Mobile. ;)
Appena farò test + sostanziosi vi farò sapere. Cmq l'agg. sw dell'n70 serve comunque, secondo me. Il mio è brandizzato tim.
NUOVE INFO:
Fino ad ora il nuovo firmware dell'N70 unito al GPS 2010 Royaltek sembrano funzionare correttamente. Nessun intoppo o blocco di sistema.
Credo che l'upgrade del firmware sia altamente consigliato.
;)

DDJ3000
03-06-2006, 16:45
NUOVE INFO:
Fino ad ora il nuovo firmware dell'N70 unito al GPS 2010 Royaltek sembrano funzionare correttamente. Nessun intoppo o blocco di sistema.
Credo che l'upgrade del firmware sia altamente consigliato.
;)

...Quindi risolti i problemi con il bluetooth e gps???
...al 100%???
...mi dici che versione di firmware hai su ora???
...ora il nokia n70 lo trovo a 299€ + simcard tim con 5€ di traffico...sto pensando di pigliarlo...e vendere il mio nokia 6630...

ciao ;)

ga444b666ma777r999in333i
03-06-2006, 16:50
...Quindi risolti i problemi con il bluetooth e gps???
...al 100%???
...mi dici che versione di firmware hai su ora???
...ora il nokia n70 lo trovo a 299€ + simcard tim con 5€ di traffico...sto pensando di pigliarlo...e vendere il mio nokia 6630...

ciao ;)
Il sw ora è
V 5.0609.2.0.1
01-03-06
RM-84


Si, problemi risolti. Non sembra più bloccarsi come prima. ;)

DDJ3000
03-06-2006, 16:57
Il sw ora è
V 5.0609.2.0.1
01-03-06
RM-84


Si, problemi risolti. Non sembra più bloccarsi come prima. ;)

...hai provato nei posti dove vedevi che si bloccava tutto???...prova a fare ancora qualche test in giro...così per sicurezza... ;) ...non si sa mai...

ciao ;)

ga444b666ma777r999in333i
03-06-2006, 17:02
...hai provato nei posti dove vedevi che si bloccava tutto???...prova a fare ancora qualche test in giro...così per sicurezza... ;) ...non si sa mai...

ciao ;)
Infatti... Però si bloccava casualmente e anche in posti in apparenza semplici. E se non si bloccava perdeva la connessione dal ricevitore GPS, anche se quest'ultimo si riteneva ancora connesso. Da quel momento era necessario riavviare il telefonino per avere di nuovo la connessione.
Ora tutto ciò non avviene più.
Cmq lo stò ancora testando. Perché vuoi cambiare il 6630? A me sembra un ottimo telefonino il tuo.

goblin1980
03-06-2006, 17:06
...Quindi risolti i problemi con il bluetooth e gps???
...al 100%???
...mi dici che versione di firmware hai su ora???
...ora il nokia n70 lo trovo a 299€ + simcard tim con 5€ di traffico...sto pensando di pigliarlo...e vendere il mio nokia 6630...

ciao ;)
Fammi sapere a quanto vendi il 6630.. probabilmente mi interessa ;)

DDJ3000
03-06-2006, 17:15
Infatti... Però si bloccava casualmente e anche in posti in apparenza semplici. E se non si bloccava perdeva la connessione dal ricevitore GPS, anche se quest'ultimo si riteneva ancora connesso. Da quel momento era necessario riavviare il telefonino per avere di nuovo la connessione.
Ora tutto ciò non avviene più.
Cmq lo stò ancora testando. Perché vuoi cambiare il 6630? A me sembra un ottimo telefonino il tuo.

...lo cambio perchè...non ha la radio...la fotocamera da 1,3 mpx non ha l'autofocus...e il buco dietro è sempre ciosso di polvere...e non protegge per niente l'obiettivo...inoltre perchè c'è il prezzo buono per l'N70 a 299€ + sim con 5€...poi volendo ho anche lo sconto di 75€ per le lune della tim...tra poco ho raggiunto 3500 lune... :D

Comunque tu prova a fare altri test...magari se mi sai dire qualcosa di nuovo tra 3-4 gg riguardo a esiti positivi o negativi...mi faresti un favore... ;)

ciao! grazie! ;)

riaw
04-06-2006, 15:36
giovani, dove trovo una recensione del nuovo route ?

DDJ3000
05-06-2006, 10:16
Infatti... Però si bloccava casualmente e anche in posti in apparenza semplici. E se non si bloccava perdeva la connessione dal ricevitore GPS, anche se quest'ultimo si riteneva ancora connesso. Da quel momento era necessario riavviare il telefonino per avere di nuovo la connessione.
Ora tutto ciò non avviene più.
Cmq lo stò ancora testando. Perché vuoi cambiare il 6630? A me sembra un ottimo telefonino il tuo.

Novità???a riguardo... :confused:
ciao :)

ga444b666ma777r999in333i
05-06-2006, 15:02
Novità???a riguardo... :confused:
ciao :)
Allora, ho provato con percorsi cittadini e con percorsi autostradali. Credo di poter isolare il problema in un discorso puramente software; per due volte in 2 ore, infatti, si è persa la connessione tra GPS e Telefonino, e bastava semplicemente andare nel menu di configurazione del gps esterno per rivedere i satelliti connessi. E' come se il sw non vedesse più il gps, ma non è necessario riassociarli (scegliendo il tipo di GPS nella maschera di TomTom). Dovrei provare il TomTom 5.2 con le mappe 6.0.9. Dicono di aver risolto.
Comunque ora non si impalla più, e quando perdeva le connessioni premevo opzioni, 5, 6,6,6 configura, fatto e ripartiva.
Nel complesso credo che nokia abbia risolto il problema del blocco del telefonino e il problema che dopo aver perso la connessione se non si impallava comunque obbligava al riavvio del cell per ripristinare la connessione. Di contro ora credo che il problema sia di TomTom. Vorrei provare anche ViaMichelin... Ma non sò dove reperirlo.

franklyn
05-06-2006, 15:57
com'è questo ricevitore ?
http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione%2Dstradale/Ricevitori%2DGPS/Ricevitori%2DGPS%2DBluetooth/Recensione%2DWonde%2DProud%2DGPS%2DBT7/

è sempre meglio prendere 1 Royaltek RBT 2010, anche se costa quasi il doppio ?

Non ho letto tutto il 3d... non linciatemi :D
:)

amd1ghz
05-06-2006, 16:31
com'è questo ricevitore ?
http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione%2Dstradale/Ricevitori%2DGPS/Ricevitori%2DGPS%2DBluetooth/Recensione%2DWonde%2DProud%2DGPS%2DBT7/

è sempre meglio prendere 1 Royaltek RBT 2010, anche se costa quasi il doppio ?

Non ho letto tutto il 3d... non linciatemi :D
:)

:p è il mio , funziona molto bene ; a me non ha mai perso il segnale nemmeno sotto piccoli tunnel e qualche volta prende i satelliti in casa ; all'accensione è veloce e aggancia mediamente 6-9 satelliti .

se la differenza è di qualche euro prendi quello che sai essere il migliore in assoluto , se la differenza è enorme , con questo vai sul sicuro .

g@amAT
05-06-2006, 17:00
Ciao ragazzi, a giorni mi arriva un 6680....

Mi consigliate il BT77 ?
vorrei spendere sui 60-70 euro al max, è la scelta migliore per quella fascia di prezzo?

Compatibilità con il 6680?

Cia e grazie ;)

g@amAT
05-06-2006, 19:22
appena preso il bt77 su ebay... 45 euro ss incluse è buono?

spero di non aver fatto qualche caxxata :D

ciao!

Doctor P
05-06-2006, 20:10
appena preso il bt77 su ebay... 45 euro ss incluse è buono?

spero di non aver fatto qualche caxxata :D

ciao!
Ottimo acquisto ce l'ho anche io :) e mai un problema.

g@amAT
05-06-2006, 20:13
Ottimo acquisto ce l'ho anche io :) e mai un problema.


ah grazie ;)

Come software per symbian cosa mi consgiliate? tomtom o route?

Nembo_74
05-06-2006, 20:30
ah grazie ;)

Come software per symbian cosa mi consgiliate? tomtom o route?

ho un 6600 con Nemerix: tom tom ieri mi si è impallato 2 volte, il route mai fino ad ora. Attendiamo altre risposte.... interessa anche a me :)

P.s.: ho una memory da 1GB quindi mi stanno entrambi :Perfido:

amd1ghz
06-06-2006, 08:16
appena preso il bt77 su ebay... 45 euro ss incluse è buono?

spero di non aver fatto qualche caxxata :D

ciao!

c'è stato SOLO un utente all'inizio del thread che affermava che il suo BT-77 probabilmente con vecchio firmware , non andava molto bene ==> ma non preoccupatevi oltremodo se anche fosse vero ( e dubito , perchè l'utente in questione si è rivelato essere un cretino bugiardo in generale anche su altri forum ) il firmware si può aggiornare .

io uso TomTom 5.20 che non mi si è mai impallato ; come programma è il più versatile che esista non c'è dubbio , ma le migliori mappe sono Navteq tipo quelle di Route66 ; scegli tu .

caluccio
06-06-2006, 14:14
ragazzi ma per installare il tom tom....basta fare un copia incolla o ci vuole il file di setup?
e per caricare mappe aggiuntive?

chi mi fa una piccola guida?

Grazie

ga444b666ma777r999in333i
06-06-2006, 14:46
ragazzi ma per installare il tom tom....basta fare un copia incolla o ci vuole il file di setup?
e per caricare mappe aggiuntive?

chi mi fa una piccola guida?

Grazie
Copia incolla a partire da un altra installazione?
Si funziona basta copiare il tutto... Ed è trasversale al telefonino. Se copi la card di un 6630 su un N70 funziona. Non sò però le versioni craccate hanno questa stessa caratteristica... Con l'originale non ho dovuto reinstallarlo sul nuovo Cell. ;)

g@amAT
06-06-2006, 16:10
c'è stato SOLO un utente all'inizio del thread che affermava che il suo BT-77 probabilmente con vecchio firmware , non andava molto bene ==> ma non preoccupatevi oltremodo se anche fosse vero ( e dubito , perchè l'utente in questione si è rivelato essere un cretino bugiardo in generale anche su altri forum ) il firmware si può aggiornare .

io uso TomTom 5.20 che non mi si è mai impallato ; come programma è il più versatile che esista non c'è dubbio , ma le migliori mappe sono Navteq tipo quelle di Route66 ; scegli tu .


Ok grazie mille :)

Una domanda....come si fa ad aggiornare il fw di un ricevitore? :eek:
ha degli ingressi usb?

amd1ghz
06-06-2006, 16:15
Ok grazie mille :)

Una domanda....come si fa ad aggiornare il fw di un ricevitore? :eek:
ha degli ingressi usb?

solitamente si usa una chiavetta USB - Bluetooth

fgiova
06-06-2006, 22:01
c'è stato SOLO un utente all'inizio del thread che affermava che il suo BT-77 probabilmente con vecchio firmware , non andava molto bene ==> ma non preoccupatevi oltremodo se anche fosse vero ( e dubito , perchè l'utente in questione si è rivelato essere un cretino bugiardo in generale anche su altri forum ) il firmware si può aggiornare .

io uso TomTom 5.20 che non mi si è mai impallato ; come programma è il più versatile che esista non c'è dubbio , ma le migliori mappe sono Navteq tipo quelle di Route66 ; scegli tu .

ma da quando in qua sul bt77 si può aggiornare il FW con il bluetooth?? :eek:

ah... ho fatto 1 viaggetto per il portogallo la settimana scorsa e mi sono portato dietro il nemerix ovviamente... bhè... voto 9 pieno!

- cold start abbastanza veloce, sia da fermo che in movimento al max in 1-2min con il GPS nel portaoggetti o nel tunnel centrale della macchina
- riacquisizione all'usicita dei tunnel in 3-4 sec nei casi peggiori
- non ha praticamente mai perso il segnale, tranne 1 paio di volte che è andato in 2D anzichè in 3D all'interno di qualche vicolo dei centri storici
- autonomia fantastica, lo tenevo acceso praticamente tutto il giorno da quando partivo a quando andavo a letto e non facevo in tempo a terminare la batteria

non do 10 perchè penso che al momento se lo meriterebbe solo un sirf3 anche se non l'ho ancora provato, cmq per quello che l'ho pagato 9 mesi fa sono stracontento :yeah:

qualche voto in meno va al TTM5, nonstante sapessi che la mappa del portogallo, dal sito, viene data per un 43% di copertura mi sono trovato spesso nelle grandi città con sensi unici si esistenti, ma completamente sballati !! (e si che la mappa non è vecchia)

g@amAT
06-06-2006, 22:22
ci dici di più sull aggiornamento via blutooth? non lo mai sentito, ma se si puo fare ben venga :)

fgiova
06-06-2006, 22:42
ci dici di più sull aggiornamento via blutooth? non lo mai sentito, ma se si puo fare ben venga :)

secondo me si è confuso, io sapevo che sul bt-77 non si poteva fare se non aprendo il gps e utilizzando un programmatore appropriato, se ricordo bene quello aggiornabile era quello con chip RFMD il bt-74r

amd1ghz
07-06-2006, 12:44
non so se mi sono confuso , ma è da tanto che non mi occupo di queste cose ................... vedrò ........................

DDJ3000
07-06-2006, 12:58
Allora, ho provato con percorsi cittadini e con percorsi autostradali. Credo di poter isolare il problema in un discorso puramente software; per due volte in 2 ore, infatti, si è persa la connessione tra GPS e Telefonino, e bastava semplicemente andare nel menu di configurazione del gps esterno per rivedere i satelliti connessi. E' come se il sw non vedesse più il gps, ma non è necessario riassociarli (scegliendo il tipo di GPS nella maschera di TomTom). Dovrei provare il TomTom 5.2 con le mappe 6.0.9. Dicono di aver risolto.
Comunque ora non si impalla più, e quando perdeva le connessioni premevo opzioni, 5, 6,6,6 configura, fatto e ripartiva.
Nel complesso credo che nokia abbia risolto il problema del blocco del telefonino e il problema che dopo aver perso la connessione se non si impallava comunque obbligava al riavvio del cell per ripristinare la connessione. Di contro ora credo che il problema sia di TomTom. Vorrei provare anche ViaMichelin... Ma non sò dove reperirlo.

Ora della tom tom che mappe dell'italia hai? 6.05?... ;)
la 6.09 quanti mb occupa???...va a finire che mi tocca cercarle... :confused:
Prova a utilizzare il Route 66 mobile 7...in teoria è un'ottima alternativa al tomtom mobile 5.20... :)

P.S. chi te lo dice di aver risolto il problema con le nuove mappe 6.09?...di che data sono queste mappe?...in parole povere dove hai letto ciò?...

ciao

ga444b666ma777r999in333i
07-06-2006, 14:13
Ora della tom tom che mappe dell'italia hai? 6.05?... ;)
la 6.09 quanti mb occupa???...va a finire che mi tocca cercarle... :confused:
Prova a utilizzare il Route 66 mobile 7...in teoria è un'ottima alternativa al tomtom mobile 5.20... :)

P.S. chi te lo dice di aver risolto il problema con le nuove mappe 6.09?...di che data sono queste mappe?...in parole povere dove hai letto ciò?...

ciao
Lo ho letto in qualche forum delle 6.09, lo cerco e te lo indico. Route 66 mi piace, se va bene lo prendo. ;)

ga444b666ma777r999in333i
08-06-2006, 10:39
Ora della tom tom che mappe dell'italia hai? 6.05?... ;)
la 6.09 quanti mb occupa???...va a finire che mi tocca cercarle... :confused:
Prova a utilizzare il Route 66 mobile 7...in teoria è un'ottima alternativa al tomtom mobile 5.20... :)

P.S. chi te lo dice di aver risolto il problema con le nuove mappe 6.09?...di che data sono queste mappe?...in parole povere dove hai letto ciò?...

ciao
Ho messo tomtom5.20 e mappe 571, molti poi attivi (ristoranti, pub, autovelox, benzinai..). Oggi ho effettuato un percorso di 15km, cittadino, dove costantemente non ho mai seguito la strada consigliata. Mai persa la connessione col bluetooth. Tutto è sembrato filare liscio. Oggi pomeriggio, al ritorno, proverò con navigazione libera.
Mi sa che con l'ultimo firmware dell'n70 e col tomtom5.20 si risolvono tutti i problemi gravi (impalli (firmware nokia) e perdite di bluetooth (tomtom).
Vi farò sapere, ma se continua così l'accoppiata royalyek 2010, tomtom5.20, nokian70 inizia a mostrare i muscoli. ;)

navy35
08-06-2006, 17:32
...hei ragazzi ma l'ultima mappa del tt non è la 6.32 plus??...io ho quella!

...cmq confermo che l'ultima versione del route è ottima,....fin'ora mi e andata meglio del tomtom :rolleyes:

ga444b666ma777r999in333i
08-06-2006, 19:18
...hei ragazzi ma l'ultima mappa del tt non è la 6.32 plus??...io ho quella!

...cmq confermo che l'ultima versione del route è ottima,....fin'ora mi e andata meglio del tomtom :rolleyes:
Io ero arrivato a 6.09 come mappe, probabile che né esistano di nuove... Comunque il mio post era incentrato non a testare l'ultimo tomtom ma a comunicare che con la config che dicevo (5.20 e mappe 571) non ho più problemi con l'N70. ;)

Mingo
09-06-2006, 01:00
Qualcuno conosce questi due Royaltek: RTG 1001 (GPS + antenna TMC x il traffico) e RTB 3000 (con localizzatore... utile se ci rubano la macchina)
Tutti e due montano un chipset SiRF Xtrac II... qualcuno ne ha mai sentito parlare? Sono l'evoluzione del 2010???

Io li ho visti in vendita sul sito www.ho*pric*.i*

amd1ghz
09-06-2006, 08:35
Qualcuno conosce questi due Royaltek: RTG 1001 (GPS + antenna TMC x il traffico) e RTB 3000 (con localizzatore... utile se ci rubano la macchina)
Tutti e due montano un chipset SiRF Xtrac II... qualcuno ne ha mai sentito parlare? Sono l'evoluzione del 2010???

Io li ho visti in vendita sul sito www.ho*pric*.i*

il chipset sirf xtrac II è il predecessore del sirf III ; come prestazioni è qualcosina sotto il Nemrix , ma dovrebbe comunque garantire prestazioni dignitose

Doctor P
09-06-2006, 08:41
Ho preso un altro ricevitore oltre al nemerix, con chip Sirf3 ad una fiera dell'informatica a 65 €, mi sembra un buon prezzo :)
http://www.123trading.de/BT74s.jpg

Mingo
09-06-2006, 11:02
il chipset sirf xtrac II è il predecessore del sirf III ; come prestazioni è qualcosina sotto il Nemrix , ma dovrebbe comunque garantire prestazioni dignitose

Ma c'è qualche programma che mi permette di utilizzare la funzionalità TMC di quel xtrac II della royaltek che ho citato sopra? con il tom tom posso usare il tmc o solo il loro servizio a pagamento per il traffico?

biggjay
09-06-2006, 16:40
Ciao ragazzi,

sono indecisissimo tra 3 gps:
quello della nokia LD-3W, il globalsat bt338 e l'holux GPSlim 236 ... a parità di prezzo quale mi consigliereste visto che hanno tutti chipset Sirf Star III?
Probabilmente potrei riuscire a prendere per qualche euro in meno quello della Nokia (circa 80eu), dite che la spesa vale l'impresa??

Un'ultima cosa, quello della Royaltek l'ho scartato perché ho letto che la batteria dura solo 6 ore.... è vero?

Grazie grazie grazieeeeeeeeeeee

ga444b666ma777r999in333i
09-06-2006, 19:10
Ciao ragazzi,

sono indecisissimo tra 3 gps:
quello della nokia LD-3W, il globalsat bt338 e l'holux GPSlim 236 ... a parità di prezzo quale mi consigliereste visto che hanno tutti chipset Sirf Star III?
Probabilmente potrei riuscire a prendere per qualche euro in meno quello della Nokia (circa 80eu), dite che la spesa vale l'impresa??

Un'ultima cosa, quello della Royaltek l'ho scartato perché ho letto che la batteria dura solo 6 ore.... è vero?

Grazie grazie grazieeeeeeeeeeee
il 2010 royaltek dura 17

biggjay
09-06-2006, 22:00
Grazie dell'info gab!!!

E per quanto riguarda la scelta tra quei tre modelli?Che fare??
Vi prego help me :help: :stordita:

Luc][ino
10-06-2006, 08:58
Ho la necessità di prendere un ricevitore GPS da usare con 6630 ma non so su quale modello buttarmi. Mi date qualche consiglio? grazie mille
L'occorrente è: 6630 - ricevitore gps - rs-mmc da 1GB - caricabatterie da auto... scordo niente?

ga444b666ma777r999in333i
10-06-2006, 10:22
Ciao ragazzi,

sono indecisissimo tra 3 gps:
quello della nokia LD-3W, il globalsat bt338 e l'holux GPSlim 236 ... a parità di prezzo quale mi consigliereste visto che hanno tutti chipset Sirf Star III?
Probabilmente potrei riuscire a prendere per qualche euro in meno quello della Nokia (circa 80eu), dite che la spesa vale l'impresa??

Un'ultima cosa, quello della Royaltek l'ho scartato perché ho letto che la batteria dura solo 6 ore.... è vero?

Grazie grazie grazieeeeeeeeeeee

Scartando il royaltek 2010 che forse costerebbe un pochino in più, sono tutti e tre buoni ricevitori GPS. Scegli tranquillamente. ;)

amd1ghz
10-06-2006, 10:23
[ino']Ho la necessità di prendere un ricevitore GPS da usare con 6630 ma non so su quale modello buttarmi. Mi date qualche consiglio? grazie mille
L'occorrente è: 6630 - ricevitore gps - rs-mmc da 1GB - caricabatterie da auto... scordo niente?

....... supporto a ventosa .........

mio frate ha un 6630 + nemerix + rs-mmc da 1 gb ecc...... e naviga alla grande .

Luc][ino
10-06-2006, 11:23
mi potete dare qualche modello da valutare di ricevitore GPS e dove acquistarlo ai prezzi migliori?

Luc][ino
10-06-2006, 15:41
Che ne dite di un Royaltek 2010 a 110€ ?

ga444b666ma777r999in333i
10-06-2006, 16:43
[ino']Che ne dite di un Royaltek 2010 a 110€ ?
E' un ottimo prezzo, di solito nei negozi lo trovi a 149€ o al max 129€. Prendilo, ma con cosa lo userai?

Robbysca976
10-06-2006, 17:09
[ino']mi potete dare qualche modello da valutare di ricevitore GPS e dove acquistarlo ai prezzi migliori?

Mi aggiungo alla discussione con la stessa domanda.

Vorrei solo chiedervi chè differenza c'è tra il chipset SiRF Star III e quello Nemerix, in particolare il modello BT-77. A parte il differente numero di canali che a quanto ho capito non è indispensabile visto che già prendere 12 satelliti è un'impresa, ho letto che il nemerix ha 20 ore di autonomia, il migliore a quanto pare. Vi chiedo consigli perchè vorrei prendere uno di questi giocattolini da abbinare ad un Nokia 6680. Non so se ne valga la pena. Forse il cellulare ha una cpu un po' lenta per fare questo genere di calcoli?


Grazie

homerdb
10-06-2006, 17:52
Mi aggiungo alla discussione con la stessa domanda.

Vorrei solo chiedervi chè differenza c'è tra il chipset SiRF Star III e quello Nemerix, in particolare il modello BT-77. A parte il differente numero di canali che a quanto ho capito non è indispensabile visto che già prendere 12 satelliti è un'impresa, ho letto che il nemerix ha 20 ore di autonomia, il migliore a quanto pare. Vi chiedo consigli perchè vorrei prendere uno di questi giocattolini da abbinare ad un Nokia 6680. Non so se ne valga la pena. Forse il cellulare ha una cpu un po' lenta per fare questo genere di calcoli?


Grazie

in molti usano il 6600 come terminale! vai tranquillo che la potenza di calcolo del 6680 è quasi identica(veramente un pò inferiore) al 6630 che è già ottimo.....

fgiova
10-06-2006, 17:58
Mi aggiungo alla discussione con la stessa domanda.

Vorrei solo chiedervi chè differenza c'è tra il chipset SiRF Star III e quello Nemerix, in particolare il modello BT-77. A parte il differente numero di canali che a quanto ho capito non è indispensabile visto che già prendere 12 satelliti è un'impresa, ho letto che il nemerix ha 20 ore di autonomia, il migliore a quanto pare. Vi chiedo consigli perchè vorrei prendere uno di questi giocattolini da abbinare ad un Nokia 6680. Non so se ne valga la pena. Forse il cellulare ha una cpu un po' lenta per fare questo genere di calcoli?


Grazie

se li facciamo girare sui 6600 figurati se su un 6680 non va.... ;)

cmq il numero di canali è anche un indice della sensibilità del ricevitore, che ovviamente, più è sensibile meno facilmente perderà il segnale in situazioni critiche.

al momento il migliore in assooluto è il chip sirf star III, con il royaltek 2010 come miglior gps..... ma anche il più costoso (120€ almeno) :(

se vuoi un buon rapporto prezzo prestazioni puoi cercare un gps che monti sirf III (sui 80-100€ circa li trovi) , oppure se vuoi risparmiare un nemerix che se la cava tutto sommato molto bene (io ho un Bt77) e come autonomia è fantastico (sono arrivato anche a superare le 20 ore continue ;) questi se cerchi bene per meno di 60€ li trovi tranquillamente ;)

ci sono anche quelli con chip RFMD che si collocherebbero tra nemerix e sirf III come sensibilità.... ma non ne parla nessuno e non so dirti come vanno :boh:

Robbysca976
10-06-2006, 18:04
se li facciamo girare sui 6600 figurati se su un 6680 non va.... ;)

cmq il numero di canali è anche un indice della sensibilità del ricevitore, che ovviamente, più è sensibile meno facilmente perderà il segnale in situazioni critiche.

al momento il migliore in assooluto è il chip sirf star III, con il royaltek 2010 come miglior gps..... ma anche il più costoso (120€ almeno) :(

se vuoi un buon rapporto prezzo prestazioni puoi cercare un gps che monti sirf III (sui 80-100€ circa li trovi) , oppure se vuoi risparmiare un nemerix che se la cava tutto sommato molto bene (io ho un Bt77) e come autonomia è fantastico (sono arrivato anche a superare le 20 ore continue ;) questi se cerchi bene per meno di 60€ li trovi tranquillamente ;)

ci sono anche quelli con chip RFMD che si collocherebbero tra nemerix e sirf III come sensibilità.... ma non ne parla nessuno e non so dirti come vanno :boh:

Grazie per le risposte. Ho trovato su ebay un utente che vende un kit bt77 + kingston da 512 per il 66xx a 90E. Il ricevitore ha 16 canali.
Che ne dite conviene? :confused:

A proposito come sono le memorie transcend sempre per il 6690? Sono migliori delle kingston?

Luc][ino
10-06-2006, 18:39
E' un ottimo prezzo, di solito nei negozi lo trovi a 149€ o al max 129€. Prendilo, ma con cosa lo userai?
con un 6630

Robbysca976
10-06-2006, 18:42
[ino']con un 6630

Con un 6680...Ne ho trovato un altro in uno shop online ma mi abbina le memorie Trancend che nn so come siano rispetto alle kingston..

Tu che dici?

fgiova
10-06-2006, 19:17
Grazie per le risposte. Ho trovato su ebay un utente che vende un kit bt77 + kingston da 512 per il 66xx a 90E. Il ricevitore ha 16 canali.
Che ne dite conviene? :confused:

A proposito come sono le memorie transcend sempre per il 6690? Sono migliori delle kingston?

che ti posso dire... se li prendi separati spendi quasi 20€ in meno se cerchi bene (non + di 60 per il GPS e non più di 15 per la memory) ;)

valeriofiore
11-06-2006, 00:17
+ due spedizioni però...

Robbysca976
11-06-2006, 10:15
Ragazzi come sono le transcend? :muro:

enrico1980
11-06-2006, 11:38
io vorrei acquistare questo ricevitore della nokia da abbinare al 6630

ld-1 w http://www.nokia.it/nokia/0,0,65276,00.html

lo vorrei prendere soprattutto per il fatto che usa gli stessi caricabatteria del 6630

già vado in giro con tre telefoni lettore mp3 non ho voglia di portare un'altro caricabatterie

qualcuno di voi lo ha provato ??
secondo voi è compatibile con altri telefoni non nokia??


ciao e grazie

ga444b666ma777r999in333i
11-06-2006, 12:02
io vorrei acquistare questo ricevitore della nokia da abbinare al 6630

ld-1 w http://www.nokia.it/nokia/0,0,65276,00.html

lo vorrei prendere soprattutto per il fatto che usa gli stessi caricabatteria del 6630

già vado in giro con tre telefoni lettore mp3 non ho voglia di portare un'altro caricabatterie

qualcuno di voi lo ha provato ??
secondo voi è compatibile con altri telefoni non nokia??


ciao e grazie
Il discorso caricabatterie è molto interessante... Si potessero anche interscambiare le batterie sarebbe il top.
Funziona sia con cellulari che con pda. Credo che con i cellulari nokia sia particolarmente "efficace". Io ho preso il royaltek2010 perché in funzionamento dichiarava ben 17 ore... Il caricabatterie però è diverso, così come la batteria è molto simile ma ha la piedinatura dal lato opposto.

Penso però che il nokia sia inferiore al royaltek2010. ;)

enrico1980
11-06-2006, 15:49
Penso però che il nokia sia inferiore al royaltek2010. ;)[/QUOTE]


in base a cosa affermi cio???

Luc][ino
11-06-2006, 20:18
Stasera ordino il Royaltek 2010 però ho visto che per una 40ina di euro in piu c'è il Royaltek 3000... lo conoscete? Cosa ha in piu?
Vado tranquillo con il 2010? Allo stesso prezzo c'è anche l'Holux GR236

fgiova
11-06-2006, 22:28
+ due spedizioni però...

no no... SS incluse ;)

il nemerix appena preso e pagato 57€ (ma volendo potevo limare ancora, è che mi serviva subito per 1 amico) la memory da 512Mb pagata 13€. ripeto entrambi con SS ;)

ga444b666ma777r999in333i
12-06-2006, 08:11
no no... SS incluse ;)

il nemerix appena preso e pagato 57€ (ma volendo potevo limare ancora, è che mi serviva subito per 1 amico) la memory da 512Mb pagata 13€. ripeto entrambi con SS ;)
Da un noto centro commerciale, le dual voltage da 1 gb le ho viste a 23€, e 15 le 512bm. Ormai i prezzi sono in caduta libera. Un buon Royaltek sirfsatrII nei negozi lo trovi a 99€, mentre il SirfstarIII 2010 a 129€.
Prezzi pazzi....

Facci sapere come va il tutto, quando ti arrivano le cose. ;)

ga444b666ma777r999in333i
12-06-2006, 08:12
no no... SS incluse ;)

iripeto entrambi con SS ;)
o mio dio, le SS non ce le eravamo tolte da torno nella seconda guerra mondiale? :D :D :D :D :D :D

Robbysca976
12-06-2006, 08:18
Da un noto centro commerciale, le dual voltage da 1 gb le ho viste a 23€, e 15 le 512bm. Ormai i prezzi sono in caduta libera. Un buon Royaltek sirfsatrII nei negozi lo trovi a 99€, mentre il SirfstarIII 2010 a 129€.
Prezzi pazzi....

Facci sapere come va il tutto, quando ti arrivano le cose. ;)

Noto? Mi mandi un pvt?
Grazie

enrico1980
12-06-2006, 09:02
x gabmarini

mi dici in pvt in che centro commerciale quei prezzi dei gps e memorie

grzie

Doctor P
12-06-2006, 13:34
no no... SS incluse ;)

il nemerix appena preso e pagato 57€ (ma volendo potevo limare ancora, è che mi serviva subito per 1 amico) la memory da 512Mb pagata 13€. ripeto entrambi con SS ;)
Sirf III 65 € da negozio in fiera (prezzo = al negozio) :)

FISHER46
12-06-2006, 13:35
Da neofita in questo settore, mi servirebbero alcuni consigli: sono interessato ad acquistare un ricevitore gps bluetooth da utilizzare con il nokia 6680. Che modelli è meglio cercare?Quanti canali minimo deve supportare?C'è un chip in particolare che deve avere?

grazie a tutti

fgiova
12-06-2006, 17:38
o mio dio, le SS non ce le eravamo tolte da torno nella seconda guerra mondiale? :D :D :D :D :D :D
:nono:


:Prrr:

fgiova
12-06-2006, 17:39
Sirf III 65 € da negozio in fiera (prezzo = al negozio) :)

ottimo... a così poco non li avevo ancora visti i sirf III. ;)
che modello è e che batteria monta?? quanto ti fa con una carica?

fgiova
12-06-2006, 17:42
Da un noto centro commerciale, le dual voltage da 1 gb le ho viste a 23€, e 15 le 512bm. Ormai i prezzi sono in caduta libera. Un buon Royaltek sirfsatrII nei negozi lo trovi a 99€, mentre il SirfstarIII 2010 a 129€.
Prezzi pazzi....

Facci sapere come va il tutto, quando ti arrivano le cose. ;)

dipende anche di che marca le memory...si in ogni modo sono quelli i prezzi ora,
cmq un sirf II (anche se royaltek) a 99€ mi sa di furto con meno ti prendi qualcosa di molto meglio....
come anche il 2010 a 129€ ...non è che sia molto pazzo come prezzo, è in linea col mercato IMHO ;)

vuoi sapere come va il nemerix?? io ne ho già uno con la memory da 1Gb su un 6600 .... se guardi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12649320&postcount=1362) ti fai 1 idea di come va ;)

fgiova
12-06-2006, 17:50
Da neofita in questo settore, mi servirebbero alcuni consigli: sono interessato ad acquistare un ricevitore gps bluetooth da utilizzare con il nokia 6680. Che modelli è meglio cercare?Quanti canali minimo deve supportare?C'è un chip in particolare che deve avere?

grazie a tutti

leggete un po' il 3d prima di chiedere! :rolleyes:
ne abbiamo parlato la pagina prima (e cmq ogni 2 pag se ne parla!!)

cmq
- royaltek 2010 con chip SIRF STAR III se vuoi il TOP (anche di prezzo)
- un qualsiasi SIRF STAR III è hai il miglior chip in commercio
- RFMD o NEMERIX se vuoi risparmiare senza rinunciare troppo alla qualità
- SIRF STAR II se proprio ti accontenti di poco (te lo sconsiglio, troppo vecchio)

solitamente i chip vengono indicati con il numero di canali, che indicativamente sono questi:
SIRF STAR II -> 8 canali
NEMERIX -> 16 canali
SIRF STAR III -> 20 canali
RFMD -> 32 canali

ah, non è vero che + canali ha meglio è!

ciao ;)

Robbysca976
12-06-2006, 18:16
Io ho trovato un sirf 3 a 110 con batteria da 13ore e una dcc dv da 512 di marca sconosciuta a 20Mb. Il tutto mi verrebbe 130E in un negozio della mia città per cui mi risparmierei le s.s. Spero che la mmc nn sia una ciofeca!

Che ne dite?

fgiova
12-06-2006, 18:20
Io ho trovato un sirf 3 a 110 con batteria da 13ore e una dcc dv da 512 di marca sconosciuta a 20Mb. Il tutto mi verrebbe 130E in un negozio della mia città per cui mi risparmierei le s.s. Spero che la mmc nn sia una ciofeca!

Che ne dite?

forse vuoi dire 20€?? :D

cmq non è male se il sirf III è un royaltek, se no è un po' altino secondo me

Robbysca976
12-06-2006, 18:24
forse vuoi dire 20€?? :D

cmq non è male se il sirf III è un royaltek, se no è un po' altino secondo me

Si volevo dire 20E. Cmq nn è un royaltek. Però anche se altino nn ci rimetto 15E di s.s.

fgiova
12-06-2006, 18:33
Si volevo dire 20E. Cmq nn è un royaltek. Però anche se altino nn ci rimetto 15E di s.s.

si giusto.... vedi un po' tu...
le soluzioni che ti avevo detto era tutte SS incluse cmq

Robbysca976
12-06-2006, 18:41
Io sinceramente nn le ho trovate quelle che dici. Avresti qualche link da passarmi xfavore anche in pvt?

Grazie

DDJ3000
12-06-2006, 19:28
E' un ottimo prezzo, di solito nei negozi lo trovi a 149€ o al max 129€. Prendilo, ma con cosa lo userai?

ciao
Novità sull'accoppiata:
Nokia N70 + Royaltek RBT 2010 + TomTomMobile 5.20 mappe 6.09???
...tutto fila liscio???

ciao ;)

ga444b666ma777r999in333i
12-06-2006, 19:49
ciao
Novità sull'accoppiata:
Nokia N70 + Royaltek RBT 2010 + TomTomMobile 5.20 mappe 6.09???
...tutto fila liscio???

ciao ;)
Allora, si ho postato un pò sopra, comunque ora aggiorno.
Il cell. va una bomba. Continua sporadicamente a disconnettersi dal gpst bluetooth ma il tomtom ora si riconnette subito e tutto fila liscio. Oggi ho anche provato a fare più di una telefonata con vivavoce acceso,e contemporaneamente vedevo le indicazioni. Tutto ha funzionato alla grande, sia in navigazione libera che in itinerario, con cambi continui di itinerario e ricalcoli a iosa.
Sono SODDISFATTISSIMO. ;)


Le mappe sono 5.79, il sw tomtom è 5.20.
Ciao ora c'è l'Italia.
DAI AZZURRI!!!!!

DDJ3000
12-06-2006, 20:33
Allora, si ho postato un pò sopra, comunque ora aggiorno.
Il cell. va una bomba. Continua sporadicamente a disconnettersi dal gpst bluetooth ma il tomtom ora si riconnette subito e tutto fila liscio. Oggi ho anche provato a fare più di una telefonata con vivavoce acceso,e contemporaneamente vedevo le indicazioni. Tutto ha funzionato alla grande, sia in navigazione libera che in itinerario, con cambi continui di itinerario e ricalcoli a iosa.
Sono SODDISFATTISSIMO. ;)


Le mappe sono 5.79, il sw tomtom è 5.20.
Ciao ora c'è l'Italia.
DAI AZZURRI!!!!!

...ah quindi le mappe non sono 6.09...perchè sei passato dalle 6.05 alle 5.79???...cosa va meglio con il downgrade delle mappe??? :eek: :confused:

ciao

fgiova
12-06-2006, 22:00
Io sinceramente nn le ho trovate quelle che dici. Avresti qualche link da passarmi xfavore anche in pvt?

Grazie

6 stato privatizzato :D :D


:winner: ITALIA-GHANA 2-0 :yeah:

fgiova
12-06-2006, 22:04
Le mappe sono 5.79, il sw tomtom è 5.20.
Ciao ora c'è l'Italia.
DAI AZZURRI!!!!!

perchè non usi le mappe 6.05??? :confused:

ga444b666ma777r999in333i
13-06-2006, 09:07
perchè non usi le mappe 6.05??? :confused:
Per nessun motivo... Forse sono stato poco chiaro nei post precedenti. All'inizio avevo il firmware vecchio e tomtom5.00 + mappe 5.71. Si impallava dopo un pò di utilizzo in navigazione gps. Dopo l'aggiornamento del firmware del telefonino non si impallava più, ma casualmente perdeva la connessione col GPS e la riprendeva solo se premevo opzioni, 5,6,6,6,1... Dopo aver aggiornato il solo sw tomtom alla 5.20 la connessione la perde sempre ma si riconnette immediatamente. Ora, quindi, sono pienamente soddisfatto, e a meno di grosse imprecisioni, lascerò la situazione così stabile. Ho già scaricato gli aggiornamenti della tomtom e le mappe mi sembra siano 6.09 per l'ItaliaPlus che ho io.
;)

FISHER46
13-06-2006, 14:28
Qualcuno conosce o ha info sui ricevitori della KEOMO?Ho trovato un'offerta interessante su ebay (equipaggia il chip della nemerix) solo che prima di comprare volevo accertarmi che fosse valido

grazie :D

Luc][ino
13-06-2006, 21:27
Mi è arrivato il Royaltek 2010... c'è qualche procedura da seguire prima dell'utilizzo? Tipo batteria in carica per tot ore? (certo che solo con il caricabatterie della macchina non sarà facile tenerlo tanto in carica :D)

ga444b666ma777r999in333i
14-06-2006, 11:04
[ino']Mi è arrivato il Royaltek 2010... c'è qualche procedura da seguire prima dell'utilizzo? Tipo batteria in carica per tot ore? (certo che solo con il caricabatterie della macchina non sarà facile tenerlo tanto in carica :D)
Io lo ho acceso e utilizzato mentre uscivo dal negozio dove l'ho acquistato. :D

Crashottolo
15-06-2006, 08:42
Salve ragazzi dovrei prendere un antenna gps xkè quella ke ho attualmente,ke presi quando uscirono i primi gps,nn mi soddisfa,x prendere il segnale ci mette un eternità e nn ne parliamo se lo metto in tasca o un po koperto :muro: ...da come ho capito il migliore è il royaltek 2010 xò io ho visto anche l'InstantFix Bluetooth GPS (nn so se sia proprio questo il nome) ke monta il chipset di RFMD GPS High Sensitivity e ke dice la descrizione ke ha una sensibilità inkredibile ke prende addirittura in kasa...voi kosa ne dite??Qualkuno sa qualkosa in + sull'argomento??
GRAZIE A TUTTI!!! :D

koalo
16-06-2006, 10:51
Ragazzi scusate ho un palmare Mio A201 con tomtom v.5.21, la cosa strana è che mi aggancia subito i satelliti (visto nelle opzioni del tomtom) però poi resta sempre su "ricerca di un gps valido" anche se sto a cielo aperto.
Mi sembra strana la cosa perchè i satelliti subito li trova ma poi il segnale gps non li trova, avrete capito che sono un incompetente, mi sapete aiutare?

Grazie, ciao

ga444b666ma777r999in333i
16-06-2006, 12:54
Ragazzi scusate ho un palmare Mio A201 con tomtom v.5.21, la cosa strana è che mi aggancia subito i satelliti (visto nelle opzioni del tomtom) però poi resta sempre su "ricerca di un gps valido" anche se sto a cielo aperto.
Mi sembra strana la cosa perchè i satelliti subito li trova ma poi il segnale gps non li trova, avrete capito che sono un incompetente, mi sapete aiutare?

Grazie, ciao
Che GPS hai?
Comunque lo fa anche a me... A volte, nonostante i "flauti" del tomtom siano tutti a manetta (indice di ricezione ottimale su almeno 6,7 satelliti), rimane in "ricerca di un segnale valido". Credo dipenda dal GPS stesso che seppur agganciato ai satelliti non né reperisce correttamente la posizione, e non è in grado di stabilire coordinate valide. ;)

Night82
16-06-2006, 13:59
Risolto

gighen78
18-06-2006, 10:26
Ciao a tutti.Mi sono appena comprato un nemerix piu una mmc dv da 1 giga.Volevo sapere quale programma devo installarci nella mmc?tomtom quale versione? o route 66 quale versione?chi mi puo dire la sua a riguardo?quale è il migliore dei due e in che cosa si differenziano?ciao e grazie a chi mi puo rispondere

Doctor P
18-06-2006, 11:21
C'è al primo post

http://www.66.com/route66/homepage.php?cid=IT

http://www.tomtom.com/products/category.php?ID=2&Language=1

va a gusti alcuni scelgono tommy altri rutty, forse tommy è un po' meglio dal punto di vista della GUI.

DDJ3000
18-06-2006, 12:05
C'è al primo post

http://www.66.com/route66/homepage.php?cid=IT

http://www.tomtom.com/products/category.php?ID=2&Language=1

va a gusti alcuni scelgono tommy altri rutty, forse tommy è un po' meglio dal punto di vista della GUI.

a che punto sono con le mappe italia della tom tom mobile 5.20...? io ho le 6.05...ne sono uscite altre di versioni o questa è l'ultima per ora? :confused:

se si vanno meglio o cambia poco?

ciao

Doctor P
18-06-2006, 12:20
a che punto sono con le mappe italia della tom tom mobile 5.20...? io ho le 6.05...ne sono uscite altre di versioni o questa è l'ultima per ora? :confused:

se si vanno meglio o cambia poco?

ciao
Io ho uguali alle tue

valeriofiore
18-06-2006, 15:20
io come te ho tt5 5.200 e mappa 6.05.

un mio amico ieri mi ha fatto vedere ke ha il tt5 5.202
e la mappa Italia PLUS 6.32, che in + rispetto le altre ha anke le principali città europee.


fino ad oggi il problema era ke la mappa era sempre protetta da codici inviolabili.
finalmente è stato trovato il modo....ma sapete a cosa mi riferisco :read: :read: :read:





ovviamente ha comprato tutto originale! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

ga444b666ma777r999in333i
18-06-2006, 16:43
io come te ho tt5 5.200 e mappa 6.05.

un mio amico ieri mi ha fatto vedere ke ha il tt5 5.202
e la mappa Italia PLUS 6.32, che in + rispetto le altre ha anke le principali città europee.


fino ad oggi il problema era ke la mappa era sempre protetta da codici inviolabili.
finalmente è stato trovato il modo....ma sapete a cosa mi riferisco :read: :read: :read:





ovviamente ha comprato tutto originale! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:


uffff!!!!


Ma voi sapete dove acquistare solamente il sw TomTomMobile5.20 senza le altre parti del kit (Ricevitore GPS, Carica, Supporti...).
In ufficio da me hanno preso alcuni Dell Axim X51 con Royaltek2010 come GPS. Alcuni hanno l'N70/6680 aziendale, e vorrebbero installare anche li il TomTom5.20, ma non si trova solo il sw da acquistare.

fgiova
18-06-2006, 17:02
uffff!!!!


Ma voi sapete dove acquistare solamente il sw TomTomMobile5.20 senza le altre parti del kit (Ricevitore GPS, Carica, Supporti...).
In ufficio da me hanno preso alcuni Dell Axim X51 con Royaltek2010 come GPS. Alcuni hanno l'N70/6680 aziendale, e vorrebbero installare anche li il TomTom5.20, ma non si trova solo il sw da acquistare.

eh già.... pare proprio di si... l'unica è rivolgersi a un emulestore :D a quanto pare

in giro sembrano solo vendere il kit completo.. :nono:

ga444b666ma777r999in333i
18-06-2006, 17:04
eh già.... pare proprio di si... l'unica è rivolgersi a un emulestore :D a quanto pare

in giro sembrano solo vendere il kit completo.. :nono:
Ora cercherò di contattarli, anche se in Italia non sono molto presenti. Poi valuterò il discorso Route66. E' ridicolo che dopo aver convinto l'azienda nella spesa non riesca a comprare il sw originale perché non venduto.
;)

fgiova
18-06-2006, 17:07
Ora cercherò di contattarli, anche se in Italia non sono molto presenti. Poi valuterò il discorso Route66. E' ridicolo che dopo aver convinto l'azienda nella spesa non riesca a comprare il sw originale perché non venduto.
;)

hai proprio ragione.... :nono: cmq se riesci procurati tom tom, route l'ho usato un po' ma alla fine usanto TTM ti sembra di essere in un'altro mondo ;)

valeriofiore
18-06-2006, 19:58
e già... emuleStore è l'unico :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ;) ;) ;) :read: :read: :read:

NightHk
18-06-2006, 22:07
Salve a tutti! :D :D :D
Qualcuno mi spiega come funziona il discorso GPS con gli autovelox? :confused:
In particolare mi pongo queste domande:

1. I GPS rilevano "loro", o oppure questi utimi sono memorizzate nelle cartine del TOM TOM o Route come posso essere i centri commerciali, distributori ecc.

2. in quali cartine sono memorizzate ? route? o tom tom?
in una qualche versione di essi?

3. sono installati di default oppure le mappe di autovelox devono essere aggiunte? o ci sono altri software appositi?

4. cosa dice il navigatore? "attenzione autovelox " o emette un semplice segnale sonoro?

5. il gps segnala anche autovelox "mobili"?

6. avere un software installato che riveli un autovelox.....è legale?
(credo di sì......se tutti sappiamo che in quel punto sappiamo che c'è una telecamera...mica siamo fuori legge!!)

scusate per le troppe domande.....ma volevo accentrare il tutto in uno stesso post. :p

Un grazie per l'attenzione e mille a chi mi risponderà! :D

Gatz1980
18-06-2006, 22:22
Salve a tutti! :D :D :D
Qualcuno mi spiega come funziona il discorso GPS con gli autovelox? :confused:
In particolare mi pongo queste domande:

1. I GPS rilevano "loro", o oppure questi utimi sono memorizzate nelle cartine del TOM TOM o Route come posso essere i centri commerciali, distributori ecc.

2. in quali cartine sono memorizzate ? route? o tom tom?
in una qualche versione di essi?

3. sono installati di default oppure le mappe di autovelox devono essere aggiunte? o ci sono altri software appositi?

4. cosa dice il navigatore? "attenzione autovelox " o emette un semplice segnale sonoro?

5. il gps segnala anche autovelox "mobili"?

6. avere un software installato che riveli un autovelox.....è legale?
(credo di sì......se tutti sappiamo che in quel punto sappiamo che c'è una telecamera...mica siamo fuori legge!!)

scusate per le troppe domande.....ma volevo accentrare il tutto in uno stesso post. :p

Un grazie per l'attenzione e mille a chi mi risponderà! :D
1. Sono memorizzati come PDI / POI (Punti Di Interesse / Point Of Interest) come qualunque altro elemento, tipo appunto negozi e distributori.

2. Sono oggetti separati dalle cartine e quindi, a maggior ragione, dal sw di navigazione e si possono convertire da un formato all'altro con appositi strumenti, anche free.

3. I PDI di default di solito non comprendono autovelox, photored o simili. Si possono acquistare o scaricare gratuitamente da siti come http://www.poigps.com/ e si installano copiando semplicemente i files in una cartella opportuna.

4. Dipende dal software. TomTom, ad esempio, ha una serie di segnali sonori, ma si possono anche farne di custom, ad esempio contenenti avvisi vocali.

5. Se qualcuno li ha inseriti, può eventualmente segnalarne la posizione in cui è "probabile" trovarli, ma è un'informazione che si basa unicamente sull'esperienza...

6. Beh, avendo ora chiaro il concetto, non credo sia molto differente dall'essersi informati che in quel punto c'è un autovelox o photored, quindi non ci vedo nulla di illegale.

Ciao

amd1ghz
19-06-2006, 10:48
1. Sono memorizzati come PDI / POI (Punti Di Interesse / Point Of Interest) come qualunque altro elemento, tipo appunto negozi e distributori.

2. Sono oggetti separati dalle cartine e quindi, a maggior ragione, dal sw di navigazione e si possono convertire da un formato all'altro con appositi strumenti, anche free.

3. I PDI di default di solito non comprendono autovelox, photored o simili. Si possono acquistare o scaricare gratuitamente da siti come http://www.poigps.com/ e si installano copiando semplicemente i files in una cartella opportuna.

4. Dipende dal software. TomTom, ad esempio, ha una serie di segnali sonori, ma si possono anche farne di custom, ad esempio contenenti avvisi vocali.

5. Se qualcuno li ha inseriti, può eventualmente segnalarne la posizione in cui è "probabile" trovarli, ma è un'informazione che si basa unicamente sull'esperienza...

6. Beh, avendo ora chiaro il concetto, non credo sia molto differente dall'essersi informati che in quel punto c'è un autovelox o photored, quindi non ci vedo nulla di illegale.

Ciao

normalmente i controlli della velocità vengono già segnalati con dei bei cartelli , quindi averlo ribadito dal navigatore sembrerebbe essere assolutamente legale .

franklyn
19-06-2006, 22:11
ma esiste un ricevitore GPS a prezzi umani, che si può localizzare e quindi fare da "antifurto satellitare" ?

renatofast
19-06-2006, 23:10
ma per un computer notebook quali sono i software migliori da usare ? io conosco solo Autoroute... ma nn c'è qualcosa di meglio ?

valeriofiore
20-06-2006, 12:10
ma esiste un ricevitore GPS a prezzi umani, che si può localizzare e quindi fare da "antifurto satellitare" ?


non mi pare ke 60-90€ sia un prezzo disumano.
cmq dubito ke possa usarlo come antifurto.

franklyn
20-06-2006, 13:23
non mi pare ke 60-90€ sia un prezzo disumano.
cmq dubito ke possa usarlo come antifurto.

ma infatti non dicevo questi normali ricevitori, che sicuramente non possono fungere da antifurto...
Volevo sapere se esisteva qualcosa di simile sia per dimensioni che per prezzo ma che possa far localizzare il dispositivo stesso.

Cmq grz :)

sim81
20-06-2006, 13:48
ragazzi che gps mi consigliate per l' N70 GRAZIE

valeriofiore
20-06-2006, 14:55
gli stessi consigliati per tutti gli altri cellulari e palmari...

1)Royaltek 2010
2)Holux 236
3)Bt-77


ciao

Tonisca
21-06-2006, 05:21
Di QUESTO (http://www.digitem.it/index.php?pag=descrizione&IDProdotto=295&cat=6) sapete qualcosa?

Grazie.

valeriofiore
21-06-2006, 10:58
io personalmente non do mai giudizi senza aver provato, quindi non mi esprimo.
ma per sentito dire, ne hanno parlato male.

Crashottolo
21-06-2006, 17:14
Salve ragazzi dovrei prendere un antenna gps xkè quella ke ho attualmente,ke presi quando uscirono i primi gps,nn mi soddisfa,x prendere il segnale ci mette un eternità e nn ne parliamo se lo metto in tasca o un po koperto ...da come ho capito il migliore è il royaltek 2010 xò io ho visto anche l'InstantFix Bluetooth GPS (nn so se sia proprio questo il nome) ke monta il chipset di RFMD GPS High Sensitivity e ke dice la descrizione ke ha una sensibilità inkredibile ke prende addirittura in kasa...voi kosa ne dite??Qualkuno sa qualkosa in + sull'argomento??
GRAZIE A TUTTI!!!

valeriofiore
21-06-2006, 18:36
nessuno di noi mi pare lo ha mai provato.
come mi pare nessuno abbia mai provato il 32 canali.

sappiamo di certo cmq ke a prescindere dal fatto che ce ne possa essere uno migliore, il royaltek e l'holux sono già ottimi.

gli si può dare 9.
secondo me l'unica cosa ke potrebbe avere in + un GPS per essere migliore di loro è una frequenza di refresh di 0.5 secondi invece ke di un secondo...

coldd
21-06-2006, 22:35
gli stessi consigliati per tutti gli altri cellulari e palmari...

1)Royaltek 2010
2)Holux 236
3)Bt-77


ciao

scusate se rompo :stordita:

mi hanno chiesto di recuperare un gps per un 6680 che sia utilizzabile anche in citta, quindi credo anche di buona qualità, cercando cmq di non spendere troppo
ho trovato varie offerte sulla baia, se avete il tempo (e la voglia :D ) sapreste consigliarmene qualcuna?
grazie



sapete se per installare tomtom è necessario avere un lettore di memorie oppure si puo fare tutto con il cavo in dotazione?

fgiova
21-06-2006, 23:03
scusate se rompo :stordita:

mi hanno chiesto di recuperare un gps per un 6680 che sia utilizzabile anche in citta, quindi credo anche di buona qualità, cercando cmq di non spendere troppo
ho trovato varie offerte sulla baia, se avete il tempo (e la voglia :D ) sapreste consigliarmene qualcuna?
grazie


cosa ti dobbiamo consigliare???? abbiamo detto i modelli migliori, abbiamo detto quanto costano.... se vuoi risparmiare vai sui bt77 ... se vuoi il meglio sui royaltek .... se vuoi una via di mezzo l'holux

i prezzi sono tutti in scala, ma se vuoi utilizzarlo molto anche in città, PER STARE SUL SICURO (anche se non ho mai avuto problemi con il mio nemerix) , sceglierei un sirf star III

per il prezzo non possiamo consigliarti noi... devi vedere tu qanto puoi spendere ;)
(royal ~110€ / holux ~90€ / nemerix ~60€)

enrico1980
21-06-2006, 23:25
non ho trovato come fare ad installare i poi me lo spiegate


ciao

enrico

coldd
21-06-2006, 23:51
umm... allora penso che andrò su questo:
GPS RBT 2010 Royaltek SiRF Star III + MMC RS DV 1 GB - 125 euro

sapete dirmi quanto possono venire a pesare le mappe tomtom per ogni singolo paese? (italia, francia, germania, paesi bassi)


xche ci dovrebbe essere anche lo spazio per degli mp3 e non so se è meglio la memoria da 2 giga (che xo tra prezzo maggiore e costi di spedizione raddoppiati farebbero lievitare la spesa)


per installare tomtom serve il lettore di schede?

gighen78
22-06-2006, 10:47
Mi è arrivato oggi il bt 77 nemerix.Il problema è che non so come farlo vedere al mio nokia 6630.Ho attivato il bluetooth sia sul telefono sia sul ricevitore ma solo inviando qualcosa il mio 6630 trova gli altri apparecchi dotati di bluetooth e ovviamente non posso inviare niente al ricevitore...Come posso allacciarli??qualcuno sa aiutarmi???scusate la mia ignoranza

gighen78
22-06-2006, 10:56
Mi rispondo da solo:sei un deficente.Bastava spostarsi a lato e fare ricerca dispositivi.Scusate la mia ignoranza.

fgiova
22-06-2006, 18:11
umm... allora penso che andrò su questo:
GPS RBT 2010 Royaltek SiRF Star III + MMC RS DV 1 GB - 125 euro

sapete dirmi quanto possono venire a pesare le mappe tomtom per ogni singolo paese? (italia, francia, germania, paesi bassi)


xche ci dovrebbe essere anche lo spazio per degli mp3 e non so se è meglio la memoria da 2 giga (che xo tra prezzo maggiore e costi di spedizione raddoppiati farebbero lievitare la spesa)


ma va la mem da 2Gb?? non si arrivava fino a 1Gb per i cell? (magari è 1 pura cazzata)

tutte le mappe del TTM tengono circa 800Mb-1Gb se ricordo bene...

Doctor P
22-06-2006, 18:18
ma va la mem da 2Gb?? non si arrivava fino a 1Gb per i cell? (magari è 1 pura cazzata)

tutte le mappe del TTM tengono circa 800Mb-1Gb se ricordo bene...
Le mappe del tomtom sono <256 mega per Italia normale e ~320 mega l'Italia plus quindi servono o la mmc da 256 o da 512 e avanza spazio.

fgiova
22-06-2006, 18:25
Le mappe del tomtom sono <256 mega per Italia normale e ~320 mega l'Italia plus quindi servono o la mmc da 256 o da 512 e avanza spazio.

ah scusa, avevo capito che le volesse tutte insieme, non avevo letto "per singolo paese" ;)

enrico1980
22-06-2006, 18:57
ciao come ho già chiesto prima mi spiegate come si fanno ad aggiornare i poi con tomtom grazie mille enrico

fgiova
22-06-2006, 22:34
ciao come ho già chiesto prima mi spiegate come si fanno ad aggiornare i poi con tomtom grazie mille enrico

li scarichi, li copi nella cartella della mappa (i 2 file che ti daranno, l'icona e il poi vero e proprio) e li carichi dal menu del TTM (preferenze) ;)

davidebed
23-06-2006, 08:03
Ciao a tutti.. provo anche io a dare il mio contributo.

Ho acquistato l'antenna gps ### Haicom HI-406BT ### circa 110 E, ha il chipset SiRF Star III e riceve i Sateliti Wass, si collega in pochi secondi (sia ai satelliti che al telefono [N70]) e va benissimo; tra l'altro e' anche picoola e carina esteticamente ;)

Ciao

ga444b666ma777r999in333i
23-06-2006, 08:14
Ciao a tutti.. provo anche io a dare il mio contributo.

Ho acquistato l'antenna gps ### Haicom HI-406BT ### circa 110 E, ha il chipset SiRF Star III e riceve i Sateliti Wass, si collega in pochi secondi (sia ai satelliti che al telefono [N70]) e va benissimo; tra l'altro e' anche picoola e carina esteticamente ;)

Ciao
Quanta autonomia hai verificato?

enrico1980
23-06-2006, 21:27
sto facendo la prima ricarica al mio nuovo royaltek 2010 dopo aver fatto scaricare la prima carica originale ma sono 3 ore che carica ed è ancora accesa la luce arancione della ricarica si spegne da sola quando la batteria è carica o dopo un po' la si deve staccare??????????????


ciao enrico

Hal2001
23-06-2006, 21:33
Scusate ma modelli da 50-60€ che funzionino molto bene non ce ne sono?

restimaxgraf
23-06-2006, 21:34
per enrico
se non ricordo male, in carica lampeggia, mentre una volta caricata rimane fissa!

valeriofiore
23-06-2006, 21:35
Scusate ma modelli da 50-60€ che funzionino molto bene non ce ne sono?


nemerix bt-77

Night82
24-06-2006, 19:34
Si possono cambiare le voci nel Route 66?

caluccio
28-06-2006, 10:01
ciao ragazzi,
un quesito molto semplice: mettiamo che io ho il tom tom sul pc e lo dovessi mettere sulla scheda mmc del telefono.
Basta fare copia incolla o serve il file di setup?
Qual'è la più recente e aggiornata versione del tom tom (mappe italia) con anche punti di interesse autovelox etc....?
Grazie

Enriko!!
28-06-2006, 10:13
Ciao, a tutti...torno a chiedervi consiglio...
Tempo fa ho comprato un gps holux 236 da usare abbinato a tom tom su nokia 6630/80 su vostro consiglio e ne sono felicissimo...funziona benissimo prende ovunque ottima autonomia ecc... insomma perfetto...

però sia io che mio papà ne facciamo un discreto uso e finiamo sempre per contenderci l'antenna...dunque stavo cercando un altra antenna gps da comprare da tenere in quei casi in cui servisse a tutti e due... essendo un antenna "muletto" non vorrei spendere poco...e anche se non è il top del top va bene lo stesso basta che sia discreta...volevo stare attorno agli 80 euro massimo...

su ebay ho visto che si trova a buon prezzo questo:
GPS Bluetooth BT 77 16 canali Chipset NEMERIX, con ultimo firmware 3.2.7.2... mi sembrava che tempo fa fosse fra quelli che consiglavate di fascia media... e lo trovo per poco più di 70 euro spese di spedizione incluse, fatturato e 2 anni di garanzia...secondo voi è ok come offerta o si trova di meglio?

Grazie



ciao ragazzi,
un quesito molto semplice: mettiamo che io ho il tom tom sul pc e lo dovessi mettere sulla scheda mmc del telefono.
Basta fare copia incolla o serve il file di setup?
Qual'è la più recente e aggiornata versione del tom tom (mappe italia) con anche punti di interesse autovelox etc....?
Grazie

Si in genere basta che copi il contenuto sulla scheda del telefonino...almeno io con il mio cell symbian serieS 60 (nokia 6600-6630-6280-n70 ecc) ho fatto così...ovviamente devi avere la versione giusta del software a seconda dell'os del tuo cell... l'ultima versione credo sia la 6.0 ma non ci giurerei :D

fgiova
28-06-2006, 10:20
Ciao, a tutti...torno a chiedervi consiglio...
Tempo fa ho comprato un gps holux 236 da usare abbinato a tom tom su nokia 6630/80 su vostro consiglio e ne sono felicissimo...funziona benissimo prende ovunque ottima autonomia ecc... insomma perfetto...

però sia io che mio papà ne facciamo un discreto uso e finiamo sempre per contenderci l'antenna...dunque stavo cercando un altra antenna gps da comprare da tenere in quei casi in cui servisse a tutti e due... essendo un antenna "muletto" non vorrei spendere poco...e anche se non è il top del top va bene lo stesso basta che sia discreta...volevo stare attorno agli 80 euro massimo...

su ebay ho visto che si trova a buon prezzo questo:
GPS Bluetooth BT 77 16 canali Chipset NEMERIX, con ultimo firmware 3.2.7.2... mi sembrava che tempo fa fosse fra quelli che consiglavate di fascia media... e lo trovo per poco più di 70 euro spese di spedizione incluse, fatturato e 2 anni di garanzia...secondo voi è ok come offerta o si trova di meglio?

Grazie


se ti interessa fattura probabilmente di meglio è difficile trovare, se no cmq lo riesci a trovare anche a meno di 60€ ;)

cmq si, se ti serve un gps "muletto" ti consiglierei anche io quello, è abbastanza affidabile, anche se paragonato all'holux è abbastanza meno sensibile

Enriko!!
28-06-2006, 10:26
diciamo che più che la fattura mi interessa la garanzia :)

per abbastanza meno sensibile cosa intendi? del tipo in città me lo tiene il segnale in modo decente o con qualeche palazzina ho il buoio totale...cioè non è che devo girare Per NewYork eh, parlo di cittadine tipo Bologna, Ferrara, Padova, Treviso, dove non è che ci siano ste stradone con palazzi alti 30 piani per lato :D

fgiova
28-06-2006, 11:06
diciamo che più che la fattura mi interessa la garanzia :)

per abbastanza meno sensibile cosa intendi? del tipo in città me lo tiene il segnale in modo decente o con qualeche palazzina ho il buoio totale...cioè non è che devo girare Per NewYork eh, parlo di cittadine tipo Bologna, Ferrara, Padova, Treviso, dove non è che ci siano ste stradone con palazzi alti 30 piani per lato :D

non dovresti avere problemi di solrta come segnale... almeno io non ne ho mai avuti...
al max ti fa il fix 2d anzichè inn 3D ;)

Enriko!!
28-06-2006, 11:28
bene...allora direi che fa al caso mio :D

Grazie

amd1ghz
28-06-2006, 19:20
su ebay ho visto che si trova a buon prezzo questo:
GPS Bluetooth BT 77 16 canali Chipset NEMERIX, con ultimo firmware 3.2.7.2... mi sembrava che tempo fa fosse fra quelli che consiglavate di fascia media... e lo trovo per poco più di 70 euro spese di spedizione incluse, fatturato e 2 anni di garanzia...secondo voi è ok come offerta o si trova di meglio?

Grazie




mica tanto di fascia media , sta attaccato al culo del sirf 3 ........... :p

fgiova
28-06-2006, 19:42
mica tanto di fascia media , sta attaccato al culo del sirf 3 ........... :p

bhè si... dai... se proprio dobbiamo definire le fasce sarebbero così

top: sirf III
media: nemerix (RFMD??)
bassa: sirf II e tutti gli altri chip più vecchi

che poi rispecchiano anche le fasce di costo ;)

Enriko!!
29-06-2006, 01:09
ma si, ho detto di fascia media così...mi ricordo che quando volevo prendere il primo gps mi avete detto prendi l'holux 236 che è uno dei migliori...o se vuoi risparmiare qualcosa c'è di valido NEMERIX :D

amd1ghz
29-06-2006, 09:41
bhè si... dai... se proprio dobbiamo definire le fasce sarebbero così

top: sirf III
media: nemerix (RFMD??)
bassa: sirf II e tutti gli altri chip più vecchi

che poi rispecchiano anche le fasce di costo ;)

il fatto è che dalle esperienze emerse nel thread , non si riesce a delineare una separazione netta delle prestazioni tra il nemerix e il sirf3 .

Nel senso che chi ha il sirf3 fa il fix in meno di 1 minuto , anche io col nemerix ; col sirf3 si beccano almeno 7-9 sat , anche col mio nemerix ; col sirf3 non si perde mai il segnale nemmeno in città coi palazzoni e coi viali alberati , manco il nemerix .

Capisci cosa intendo dire ? non si trovano differenze DAVVERO rilevanti , sembrano avere lo stesso chipset , dal comportamento .

FISHER46
29-06-2006, 17:43
Pure io con il NEMERIX mi trovo benissimo, trovato a 59,90 su ebay e perfettamente funzionante senza spendere le cifre per uno sirfstar3. Pienamente soddisfatto :D

fgiova
29-06-2006, 19:22
il fatto è che dalle esperienze emerse nel thread , non si riesce a delineare una separazione netta delle prestazioni tra il nemerix e il sirf3 .

Nel senso che chi ha il sirf3 fa il fix in meno di 1 minuto , anche io col nemerix ; col sirf3 si beccano almeno 7-9 sat , anche col mio nemerix ; col sirf3 non si perde mai il segnale nemmeno in città coi palazzoni e coi viali alberati , manco il nemerix .

Capisci cosa intendo dire ? non si trovano differenze DAVVERO rilevanti , sembrano avere lo stesso chipset , dal comportamento .

si si capisco.... e guarda che ho un NEMERIX anche io ;)

cricchio974
29-06-2006, 19:29
io avevo un nemerix ed era vero quello che dici ma in citta' tra i palazzi perdeva il segnale...nel riprendere i satelliti non era immediato come sirf star 3 ed i segnali erano sempre piu' bassi dello sirf3 quindi non li metterei proprio alle stesso livello o quasi...l'ho cambiato apposta...e la differenza si vede...cmq non andava male per il suo prezzo buon acquisto..

coldd
29-06-2006, 19:32
mi è arrivato il royaltek 2010
xo non riesco a farlo funzionare con tomtom o aftrack :cry:

ho collegato il gps mettendo il codice 0000, quando apro uno dei due programmi il gps segna che è collegato, ma i programmi non me lo rilevano
tomotm mi dice: il segnale gps è stato perso x secondi fa


cosa devo fare?

coldd
29-06-2006, 19:48
il tel è un 6680

fgiova
29-06-2006, 20:13
io avevo un nemerix ed era vero quello che dici ma in citta' tra i palazzi perdeva il segnale...nel riprendere i satelliti non era immediato come sirf star 3 ed i segnali erano sempre piu' bassi dello sirf3 quindi non li metterei proprio alle stesso livello o quasi...l'ho cambiato apposta...e la differenza si vede...cmq non andava male per il suo prezzo buon acquisto..

io non ho mai provato il sirfIII però visto che in molti dicevano che era + sensibile lo mettevo sopra al mio nemerix per quello ;)

fgiova
29-06-2006, 20:17
mi è arrivato il royaltek 2010
xo non riesco a farlo funzionare con tomtom o aftrack :cry:

ho collegato il gps mettendo il codice 0000, quando apro uno dei due programmi il gps segna che è collegato, ma i programmi non me lo rilevano
tomotm mi dice: il segnale gps è stato perso x secondi fa


cosa devo fare?

ma hai selezionato dalle preferenze del TTM -> mostra stato gps -> configura (??) -> altri gps ???

coldd
29-06-2006, 20:30
certo, mi dice: Accoppiare/Associare il ricevitore GPS con il...

fgiova
29-06-2006, 20:43
certo, mi dice: Accoppiare/Associare il ricevitore GPS con il...

ma ce l'hai tra i dispositivi associati nelle periferiche bluetooth??

nieco
29-06-2006, 20:48
allora esiste un software che tiene traccia del percorso che fai?
es vado in montagna e vorrei che mi tenesse traccia dalla parteza del mio tragitto per poi poterlo rifare a ritroso in modo da non perdermi

ho il tom tom ma non credo si possa fare

coldd
29-06-2006, 20:53
certo, qlk minuto fa si è connesso, ma adesso non prende di nuovo :cry:

coldd
29-06-2006, 21:49
ha ripreso :D :cool:

valeriofiore
29-06-2006, 23:57
io avevo un nemerix ed era vero quello che dici ma in citta' tra i palazzi perdeva il segnale...nel riprendere i satelliti non era immediato come sirf star 3 ed i segnali erano sempre piu' bassi dello sirf3 quindi non li metterei proprio alle stesso livello o quasi...l'ho cambiato apposta...e la differenza si vede...cmq non andava male per il suo prezzo buon acquisto..


quotone, io nemerix ne ho avuti due per le mani....
aggiungerei anke ke non aveva una grandissima precisione

mi è capitato + volte di fare una curva e lui invece mi andava dritto.
cosa mai successa con l'holux

valeriofiore
29-06-2006, 23:59
allora esiste un software che tiene traccia del percorso che fai?
es vado in montagna e vorrei che mi tenesse traccia dalla parteza del mio tragitto per poi poterlo rifare a ritroso in modo da non perdermi

ho il tom tom ma non credo si possa fare


certo ke c'è, si kiama bluesky e funziona benissimo!
segna anke l'altitudine.

LUT
30-06-2006, 13:40
up
Da quello che ho letto la classifica è :
1)Royaltek 2010
2)Holux 236
3)Bt-77

COsa pensate dei 32 canali. Ho letto un pò questo thread e mi pare che in pochi abbiano provato i 32 canali.

Riporto quanto sscritto in questo thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12943834#post12943834)

Quale è il "migliore complessivamente"..
ne ho trovato alcuni (copio e incollo):
**********
HOLOX BT-321 - RICEVITORE GPS 32 CANALI BLUETOOTH
IL RICEVITORE GPS PIÙ VELOCE DI IL MONDO
10 a 15 Secondi più Veloce Di SIRF III
Ricezione fino a 32 canali, ovvero 16 in piu' degli altri GPS in commercio !
Il Ricervitore GPS usa il chipset di RFMD GPS High Sensitivity.
Il ricevitore è talmente sensibileche riesce ad agganciare i satelliti persino in casa!
Hot start a soltano 4 secondi(media).
High sensitivity: - 157 dbm.
Con "superior tracking" , "urban canyon performance" e piu'.
***********
GPS BLUETOOTH NEMERIX 32 CANALI
Ricevitore GPS BLUETOOTH NEMERIX 32 CANALI
Elevata autonomia della batteria. *Fino a 30 ore*
Batteria Litio 1100mAh
ALTA SENSIBILITA' (-157 dBm)
Ricevitore GPS Bluetooth della casa svizzera Nemerix. Grazie al chipset di ultima generazione e alla batteria al litio da 1100mAh è in grado di fornire un elevata autonomia (circa 30 ore), garantendo in ogni situazione un'ottima accuratezza del segnale (fino a 32 canali paralleli).
Inoltre come ogni prodotto della Nemerix è contraddistinto da un design estremamente compatto e leggero.
************
ALTRI ???

amd1ghz
30-06-2006, 15:43
quotone, io nemerix ne ho avuti due per le mani....
aggiungerei anke ke non aveva una grandissima precisione

mi è capitato + volte di fare una curva e lui invece mi andava dritto.
cosa mai successa con l'holux

io ho girato spesso per Milano ( più palazzi di così non si può ) ma non mi ha mai perso il segnale , non lo perde nemmeno sotto i cavalcavia se non sono troppo lunghi . Anche a livello di precisione , più di quello che vedo non saprei immaginare : a parte le imprecisioni delle mappe di Tom Tom , quando le coordinate sono esatte , mi porta esattamente davanti all'indirizzo richiesto .

Ed ecco perchè con queste caratteristiche dicevo , difficile immaginare differenze col sirf3 , forse dipende dal firmware non troppo aggiornato dei vostri modelli ; io l'ho acquistato a novembre 2005 .

Detto questo non voglio spingere nessuno ad un acquisto ma solo rincuorarlo che non si buttano soldi con un BT-77 , così come invece sconsiglio l'Hamlet 8 canali che lo perdeva troppo spesso e aveva necessariamente bisogno di 'vedere' i satelliti .

FEDE19802005
01-07-2006, 00:50
Scusate avrei intenzione di acquistare questo ricevitore gps cosa ne pensate? Ho visto che nellas catola c'è il caricatore per auto ma per casa nulla si puo utilizzare un caricatore per cell per esempio quello della nokia?
Grzie mille a tutti

LUT
01-07-2006, 08:28
up :confused:

ga444b666ma777r999in333i
01-07-2006, 10:42
Scusate avrei intenzione di acquistare questo ricevitore gps cosa ne pensate? Ho visto che nellas catola c'è il caricatore per auto ma per casa nulla si puo utilizzare un caricatore per cell per esempio quello della nokia?
Grzie mille a tutti
no, niente carica nokia, si compra a negozio, 10-15€.

ga444b666ma777r999in333i
01-07-2006, 10:42
up
Da quello che ho letto la classifica è :
1)Royaltek 2010
2)Holux 236
3)Bt-77

COsa pensate dei 32 canali. Ho letto un pò questo thread e mi pare che in pochi abbiano provato i 32 canali.

Riporto quanto sscritto in questo thread qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12943834#post12943834)

Quale è il "migliore complessivamente"..
ne ho trovato alcuni (copio e incollo):
**********
HOLOX BT-321 - RICEVITORE GPS 32 CANALI BLUETOOTH
IL RICEVITORE GPS PIÙ VELOCE DI IL MONDO
10 a 15 Secondi più Veloce Di SIRF III
Ricezione fino a 32 canali, ovvero 16 in piu' degli altri GPS in commercio !
Il Ricervitore GPS usa il chipset di RFMD GPS High Sensitivity.
Il ricevitore è talmente sensibileche riesce ad agganciare i satelliti persino in casa!
Hot start a soltano 4 secondi(media).
High sensitivity: - 157 dbm.
Con "superior tracking" , "urban canyon performance" e piu'.
***********
GPS BLUETOOTH NEMERIX 32 CANALI
Ricevitore GPS BLUETOOTH NEMERIX 32 CANALI
Elevata autonomia della batteria. *Fino a 30 ore*
Batteria Litio 1100mAh
ALTA SENSIBILITA' (-157 dBm)
Ricevitore GPS Bluetooth della casa svizzera Nemerix. Grazie al chipset di ultima generazione e alla batteria al litio da 1100mAh è in grado di fornire un elevata autonomia (circa 30 ore), garantendo in ogni situazione un'ottima accuratezza del segnale (fino a 32 canali paralleli).
Inoltre come ogni prodotto della Nemerix è contraddistinto da un design estremamente compatto e leggero.
************
ALTRI ???
Esattamente che vuoi sapere? Scegli fra questi anche in base alle tue disponibilità ;)

LUT
01-07-2006, 12:07
Esattamente che vuoi sapere? Scegli fra questi anche in base alle tue disponibilità ;)

vorrei sapere quale è il migliore ora in commercio.
Migliore come velocità, autonomia e precisione, il costo è un fattore secondario.
Lo compro nuovo e lo abbino ad un telefno nokia serie N.
:)

ga444b666ma777r999in333i
01-07-2006, 12:26
vorrei sapere quale è il migliore ora in commercio.
Migliore come velocità, autonomia e precisione, il costo è un fattore secondario.
Lo compro nuovo e lo abbino ad un telefno nokia serie N.
:)
Come detto in precedenza, forse un vero migliore non c'è... Io ho preso il royaltek 2010, che funziona alla grande, dura una vita di bateria, attacca subito i satelliti e non perde mai la comunicazione con i satelliti né con il cellulare...
Anche gli altri però non mi sembrano affatto male.

LUT
01-07-2006, 16:30
ok ma il royaltek 2010 è a 20 canali.
siccome lo compro nuovo vorrei stare sui 32 canali . Forse cambia poco, ma la tecnologia avanza percui presumo che ci sia qualche miglioramento.
inoltre in quelli da me elencati si dice
" 10 a 15 Secondi più Veloce Di SIRF III" :cool: .... sarà solo pubblicità ???

ga444b666ma777r999in333i
01-07-2006, 17:11
ok ma il royaltek 2010 è a 20 canali.
siccome lo compro nuovo vorrei stare sui 32 canali . Forse cambia poco, ma la tecnologia avanza percui presumo che ci sia qualche miglioramento.
inoltre in quelli da me elencati si dice
" 10 a 15 Secondi più Veloce Di SIRF III" :cool: .... sarà solo pubblicità ???
ok, quindi la tua domanda ora è più chiara! :)
Vuoi un 32 canali e vuoi sapere qual è il migliore, e se qualcuno lo ha testato o lo possiede... Il tutto per abbinarlo ad un nokia serie N (quale?)
Bene, spero qualcuno risponda alle tue domande.