View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
cricchio974
10-04-2006, 05:59
pericoloso dici? ho provato provato a smanettarci...non si e' rovinato nulla almeno pare...ma non noto grosse differenze..
damocle81
10-04-2006, 09:00
che ne dite del nokia sirfstar III?qualcuno di voi ce l'ha?come prestazioni è simile all'holux?
che ne dite del nokia sirfstar III?qualcuno di voi ce l'ha?come prestazioni è simile all'holux?
il chip sirf3 dovrebbe essere una garanzia .
goblin1980
10-04-2006, 12:45
Io con il sirf2-xtrac2 mi trovo benissimo...
Secondo me l'importante è non prendere delle marche sconosciute... io sono andato di royaltek e sono contento di aver speso quel pochetto di più perchè il GPS va benissimo! :D
ragazzi in un notissimo negozietto di roma c'è questo ricevitore in offerta a 80 euri ivato: http://www.qstarz.com/products/bt-q800.aspx
il chip è il nemerix 16 canali ma non riesco a capire se è lo stesso montato nel bt-77...che dite vi sembra ok?
goblin1980
13-04-2006, 09:32
ragazzi in un notissimo negozietto di roma c'è questo ricevitore in offerta a 80 euri ivato: http://www.qstarz.com/products/bt-q800.aspx
il chip è il nemerix 16 canali ma non riesco a capire se è lo stesso montato nel bt-77...che dite vi sembra ok?
Visto così non mi sembra molto performante... :rolleyes:
goblin1980
13-04-2006, 09:33
Domandina... Esiste un qualche software per WinXP che collegato ad una antenna GPS riesca a memorizzare la posizione, calcolare i gli spostamenti, le accellerazioni 0-100 km/h, 0-400 m... e che magari faccia anche dei grafici ecc...?
ragazzi in un notissimo negozietto di roma c'è questo ricevitore in offerta a 80 euri ivato: http://www.qstarz.com/products/bt-q800.aspx
il chip è il nemerix 16 canali ma non riesco a capire se è lo stesso montato nel bt-77...che dite vi sembra ok?
Azz, simile a quello di una persona che venne ieri disperata da me dicendo che non si collegava al tomtom.
In pratica, penso che sia poco sensibile perchè il fix deve essere fatto all'aria aperta e dentro ad un bar, perse il segnale!!!
Era veramente dispiaciuto.
Per non sconfortarlo di più, non volli andare a casa e mostrargli il mio royaltek sirfstar III che prende ovunque.
Domandina... Esiste un qualche software per WinXP che collegato ad una antenna GPS riesca a memorizzare la posizione, calcolare i gli spostamenti, le accellerazioni 0-100 km/h, 0-400 m... e che magari faccia anche dei grafici ecc...?
beh , io so che con route66 per Win puoi vedere la posizione col GPS , per il resto non so .
Il gps da te indicato non l'ho mai visto in una recensione , in teoria con il chipset nemerix a 16 canali dovrebbe essere il medesimo del bt-77 .
dart_dragoon
13-04-2006, 20:09
un consiglio:
http://cgi.ebay.it/32canali-bluetooth-GPS-Ricevitore-navigazioneNokia-PDA_W0QQitemZ9711244965QQcategoryZ23398QQrdZ1QQcmdZViewItem
questo secondo voi come va? qualcuno ce l'ha?
grazie tante! :D
goblin1980
13-04-2006, 20:16
Ma perchè non spendete qualche deca in più e prendete qualcosa di serio tipo un royaltek?
Se non volete spendere troppo con i sirf3 ora ci sono i sirf2 che sono cmq degli apparecchi con i controcaxxi....
dart_dragoon
13-04-2006, 20:18
Ma perchè non spendete qualche deca in più e prendete qualcosa di serio tipo un royaltek?
Se non volete spendere troppo con i sirf3 ora ci sono i sirf2 che sono cmq degli apparecchi con i controcaxxi....
Bene, ho capito non vale niente! :D
Ero solo alla richiesta di un parere :)
goblin1980
13-04-2006, 20:19
beh , io so che con route66 per Win puoi vedere la posizione col GPS , per il resto non so .
Cercavo qualcosa di più completo però...
un consiglio:
http://cgi.ebay.it/32canali-bluetooth-GPS-Ricevitore-navigazioneNokia-PDA_W0QQitemZ9711244965QQcategoryZ23398QQrdZ1QQcmdZViewItem
questo secondo voi come va? qualcuno ce l'ha?
grazie tante! :D
Dei chip RFMD si è parlato qualche pagina indietro, dagli un'occhiata.
Hanno sensibilità buona anche se inferiore al Sirf III ma hanno un paio di problemini.
Saluti! :)
salve a tutti sono nuovo di questa sezione ed avrei bisogno di aiuto e consiglio....
io ho un nokia 6680 con mmc da 1gb e TT5 ho comperato il GPS della Leadtek e precisamente il 9553X solo che, dopo aver fatto il collegamento con il cellulare (che è andato a buon fine) provo a fargli agganciare i satelliti ma anche dopo 45 minuti non ha preso niente di niente.. ora visto che sul sito della leadtek non si capisce un tubazzo e se provi a scaricare un qualsiasi manuale di qualsiasi prodotto ti scarica sempre e solo il manuale delle schede grafiche, volevo sapere/capire se questo GPS è compatibile con il mio cellulare o se magari (e anche qui non ho capito) visto che è la prima volta che viene acceso (da quando è uscito dalla fabbrica) lo devo attivare in qualche modo (il manuale parla vagamente di cold start)
mi sapete dare una mano?
grazie a tutti
Rob
goblin1980
14-04-2006, 14:22
Eri all'aperto vero?
Altrimenti agganciare dei satelliti in casa è difficilissimo....
sisi ero all'aperto ma il leadtek è comunque un sirfstarIII (se si scrive così)
per completezza di informazioni queste sono le caratteristiche del GPS:
* 20 Channels "All-In-View" Tracking
* Position accuracy of 10 meters 2D RMS
* Cold/Warm/Hot Start Time: 42/38/1 Seconds (Signal Strength > 30 dB-HZ)
* Reacquisition Time: 0.1 seconds
* Support Standard NMEA-0183 at 38400 bps baud rate (Defined by customer 4800 up to 57600)
* Support Power Saving Mode
* Compatible with Bluetooth devices with Serial Port Profile (SPP)
* Superior Sensitivity for Urban Canyon and Foliage Environment
* Ultra s mall , sleek, and lightweight design easily fits in your hand
* Two LEDs show Bluetooth and GPS.
* Li-polymer battery lasts for about 7 hours of use in connection / 12 hours in Scan Mode
* On/off slide switch
* Dimension: 61.4mm x 42.3mm x 25.4mm
il cold start dovrebbe essere proprio l'avvio a freddo , dopo tanto che non lo usi o che lo riaccendi in una posizione molto lontana da quando lo avevi spento ( credo ..... )
all'aperto è strano però tutto stò tempo ; io ho avuto l'Hmlet a 8 canali e adesso il nemerix bt-77 ma entrambi non hanno mai superato i 2 minuti all'aperto .
salve a tutti sono nuovo di questa sezione ed avrei bisogno di aiuto e consiglio....
io ho un nokia 6680 con mmc da 1gb e TT5 ho comperato il GPS della Leadtek e precisamente il 9553X solo che, dopo aver fatto il collegamento con il cellulare (che è andato a buon fine) provo a fargli agganciare i satelliti ma anche dopo 45 minuti non ha preso niente di niente.. ora visto che sul sito della leadtek non si capisce un tubazzo e se provi a scaricare un qualsiasi manuale di qualsiasi prodotto ti scarica sempre e solo il manuale delle schede grafiche, volevo sapere/capire se questo GPS è compatibile con il mio cellulare o se magari (e anche qui non ho capito) visto che è la prima volta che viene acceso (da quando è uscito dalla fabbrica) lo devo attivare in qualche modo (il manuale parla vagamente di cold start)
mi sapete dare una mano?
grazie a tutti
Rob
Escludendo eventuali problemi di collegamento con il telefono, se eri all'aperto con cielo visibile, con un sirf III dopo massimo 45 sec. devi avere il fix. Se non è così il ricevitore non funziona. Può darsi che si sia "impallato". Vedi se riesci a resettarlo in qualche modo e riprova, altrimenti mandalo in assistenza.
francesco
goblin1980
15-04-2006, 10:11
Prova a resettarlo lasciandolo 48 ore senza batteria...
proverò a fare come mi dite e vi farò sapere grazie dei consigli
p.s.: escludete quindi la possibilità che l'attrezzo non sia compatibile con il mio cellulare
xmnemo85x
16-04-2006, 16:53
salve ho comprato un ricevitore bt in un negozio...dietro c'è quisto codice gpt-700,ha chip nemerix pero a quanto sembra non va molto bene...ne ho visto parlare un po di pagine fa in queto 3d.volevo sapere se è possibile migliorare la ricezione aggiornando qualcosa,per es o il firmware o addirittura tom tom.io ho il 5.00,magari aggiornando tom tom migliora la ricezione?è possibile???avendo preso in considerazione di portarlo in dietro per farmene dare uno migliore ho notato che hanno solo questo, HAiCOM 405III con SiRF Star III oppure il 406III...cosa mi dite di questi due ricevitori?e cosa dite del mio?fatemi sapere,vi ringrazioe in anticipo delle risposte!
cricchio974
16-04-2006, 16:59
perche' male?io l'avevo ed andava benone a parte una poca sensibilita' ma in pochi casi...prendevo sempre 8-9 satelliti all'aperto...
salve ho comprato un ricevitore bt in un negozio...dietro c'è quisto codice gpt-700,ha chip nemerix pero a quanto sembra non va molto bene...ne ho visto parlare un po di pagine fa in queto 3d.volevo sapere se è possibile migliorare la ricezione aggiornando qualcosa,per es o il firmware o addirittura tom tom.io ho il 5.00,magari aggiornando tom tom migliora la ricezione?è possibile???avendo preso in considerazione di portarlo in dietro per farmene dare uno migliore ho notato che hanno solo questo, HAiCOM 405III con SiRF Star III oppure il 406III...cosa mi dite di questi due ricevitori?e cosa dite del mio?fatemi sapere,vi ringrazioe in anticipo delle risposte!
posta magari una foto del tuo .
xmnemo85x
16-04-2006, 19:17
è questo...pero senza scritta gopass...a me proprio non prende molto..adesso lo provero per un paio di giorni ma vi dico che laprima volta ci hamesso quasi 10 minutiprima di prendere 6 canali!!!!è stranissimo ma non so proprio cosa si possa fare..non avete consigli??magari aggiornando tom tom??
cricchio974
16-04-2006, 20:00
era il mio ma andava motlo bene...forse puoi fartelo cambiare...
xmnemo85x
16-04-2006, 22:21
e cosa mi dite degli haicom???comunque provero a farmelo cambiare..anche se è la seconda volta...il primo non andava proprio..cmq...degli haicom di cui ho scritto un paio di post fa cosa mi dite?
è questo...pero senza scritta gopass...a me proprio non prende molto..adesso lo provero per un paio di giorni ma vi dico che laprima volta ci hamesso quasi 10 minutiprima di prendere 6 canali!!!!è stranissimo ma non so proprio cosa si possa fare..non avete consigli??magari aggiornando tom tom??
sembra quello che ha mio fratello ( che però è un bt-77 e a lui va benissimo )
xmnemo85x
17-04-2006, 11:25
ieri che era nuvoloso l'ho lasciato un 20 minuti e non mi prendeva piu di 2 canali in grigio...non riesco proprio a capire..conoscete gli haicom 405 o 406?come vi sembrano come gps?dite che sia meglio farmelo cambiare con uno uguale al mio oppure prendere un haicom???
Gatz1980
17-04-2006, 16:41
Ciao a tutti.
Vedo che qui molti vanno sul sicuro col Sirf Star III
Tuttavia, visto che si tratterebbe di una voglia e non di un oggetto indispensabile, mi stavo orientando maggiormente sul BT-77.
A vostro parere, si tratta cmq di una buona scelta, pur senza essere al top? Funziona anche a piedi?
So che non c'entra direttamente ma, che voi sappiate, una RS-MMC DV della Transcend va bene o può dare dei problemi abbinata ad un Nokia 6600?
Grazie a tutti
Ciao
- non è al top , ma gli si avvicina molto ; quando hai un GPS che riceve i satelliti anche chiuso nel cassetto della plancia , che vuoi di più ?
- che sappia io una qualunque marca va bene .
Vi sembrerà un'idea balzana ma se qualcuno riesce a rispondermi grazie.
Ho 2 nokia 6630 ognuno con una mmc da 512mb, è possibile condividere via blutooth il gps ? In pratica devo fare un viaggio passando dall'italia alla germania, mi sono procurato le mappe di entrambe e le ho caricate una per ciascun telefono riesco ad utilizzare i due telefoni o devo usarne prima uno poi qunado passo in germania scollegare il primo e collegare il secondo (oppure cambiare la mmc più semplicemente).
Le antenne BT, almeno quelle attuali, si collegano con un solo dispositivo per volta. Quindi o usi un telefono per volta oppure cambi la mmc.
francesco
valeriofiore
18-04-2006, 17:28
sono momentaneamente in possesso di un nemerix ultima versione.
così potrò fare finalmente un buon confronto coll mio Holux.
minkia ma sti nemerix si trovano a prezzi stracciati...
quasi la metà del mio holux.
come qualità costruttiva cmq non c'è paragone, l'holux è fatto molto meglio.
il nemerix sembra ke si debba rompere da un momento all'altro.
ciao
xmnemo85x
18-04-2006, 18:07
sono momentaneamente in possesso di un nemerix ultima versione.
così potrò fare finalmente un buon confronto coll mio Holux.
minkia ma sti nemerix si trovano a prezzi stracciati...
quasi la metà del mio holux.
come qualità costruttiva cmq non c'è paragone, l'holux è fatto molto meglio.
il nemerix sembra ke si debba rompere da un momento all'altro.
ciao
tu come ti trovi con l'holux?mi sai dire su due piedi cosa ti sembra del confronto?io ho un nemerix gpt-700 quello un po panciuto...e non so se cambiarlo o no con un holux...il fatto è che dove ho comrpato il nemerix l holux costa un bel po...voglio solo sapere se vale o no la pena...grazie mille in anticipo
valeriofiore
18-04-2006, 18:55
onestamente se sei già in possesso del nemerix non ti consiglio il cambio.
almeno per un uso automobilistico.
io lo uso anke con Sw per escursionismo e l'holux sembrerebbe + preciso, ma devo ancora confrontarli meglio.
raga, dovrei prendere un gps per associarlo al nokia N70.. questo ebontek 397S come sarà??? lo trovo a circa 95€ penso...
mi date un consiglio?
ciao
xmnemo85x
18-04-2006, 19:38
onestamente se sei già in possesso del nemerix non ti consiglio il cambio.
almeno per un uso automobilistico.
io lo uso anke con Sw per escursionismo e l'holux sembrerebbe + preciso, ma devo ancora confrontarli meglio.
devo usarlo in auto e a piedi nella citta...ma nulla di piu...se mi dici che va bene e che non cambia molto...mi fido...quindi mi consigli di tenerlo?
valeriofiore
18-04-2006, 20:00
tienilo.
ariecchime qui....
il fetente non si riesce a resettare non gli si possono togliere le batterie e quindi ho dovuto lasciarlo acceso in attesa che si scaricasse... l'ho ricaricato ma contina a non volerne sapere di funzionare.
ultima prova fatta in collina a 600 mt slm con cielo libero e pulito dappertutto in 60 min non ha trovato una ceppa.
mi sto cominciando ad innervosire..
sisi, il collegamento tra Nokia 6680 e Extech avviene, gliel'ho già fatto riconoscere, ho già digitato il codice e ho già impostato l'autorizzazione automatica al ricevitore... secondo voi c'è qualche altra prova da fare?
A parte la prova del 9 di provarlo su altri dispositivi...
Scusate se riesumo questo mio vecchio post ma purtroppo il problema tuttora permane lo stesso.
Giusto per rinfrescare la memoria rincollo qui il mio problema:
Ciao a tutti ragazzi!
Io ho un Nokia 6680, un ricevitore GPS Bluetooth Extech e ho installato sul cell il TomTom Mobile 5.20 con la patch per l'utilizzo di ricevitori non TomTom.
I primi due secondi non trova nessun dispositivo GPS, poi compare la scritta "Il segnale è stato perso xx secondi fa", passano circa 2 minuti e poi compare la scritta "Segnale GPS non valido..." o "In attesa di un segnale GPS valido" e vado avanti così praticamente fino all'infinito. Le prove ovviamente le ho fatte in spazi super aperti. Guardando i cell dei miei amici, in particolare Nokia 6630, e diversi ricevitori GPS Bluetooth, il tempo medio per l'aggancio coi satelliti è di 3 secondi.
Bluetooth attivo sul cellulare, ricevitore autorizzato. Una connessione una volta me l'ha fatta anche se dopo 20 minuti. Leggendo a giro ho visto che magari per la prima connessione ci vogliono circa 10-15 minuti
La domanda è: ho dimenticato di configurare qualcosa o il ricevitore non sta tanto bene?
Alla fine ho provato il ricevitore su un Nokia 6630 con TomTom Mobile 5.00 e il problema era lo stesso.
A questo punto non ho fatto altro che mandarlo indietro al negoziante di eBay per farglielo controllare: non solo non ha riscontrato nessun problema ma mi è toccato pure pagare il "tecnico" per i test effettuati. E adesso mi è ritornato indietro tale e quale a prima ovviamente.
Che prove posso fare secondo voi?
Incompatibilità con software Simbian o TomTom Mobile ce ne potrebbero essere?
EDIT: aggiungo che al momento uso TomTom Mobile 5.20. Ho selezionato "Altri dispositivi GPS" nelle preferenze. Controllo lo "Stato GPS" ma mediamente c'è solo 1 barra completamente grigia...
xmnemo85x
19-04-2006, 12:08
Scusate se riesumo questo mio vecchio post ma purtroppo il problema tuttora permane lo stesso.
Giusto per rinfrescare la memoria rincollo qui il mio problema:
Alla fine ho provato il ricevitore su un Nokia 6630 con TomTom Mobile 5.00 e il problema era lo stesso.
A questo punto non ho fatto altro che mandarlo indietro al negoziante di eBay per farglielo controllare: non solo non ha riscontrato nessun problema ma mi è toccato pure pagare il "tecnico" per i test effettuati. E adesso mi è ritornato indietro tale e quale a prima ovviamente.
Che prove posso fare secondo voi?
Incompatibilità con software Simbian o TomTom Mobile ce ne potrebbero essere?
io avevo lo stesso problema con un gpt-700 cioe mi trovava i gps ma non i segnale....ho aggiornato alla versione 5.200(443) e mappa v605 e ora mi va tranquillamente...prima mi faceva il fix in 15 minuti...ora in uno massimo due se c'è nuvoloso!!
valeriofiore
19-04-2006, 13:10
il ttm5.20 così come il 5.00 non ha bisogno di nessuna patch.
resetta la mmc e reinstalla il tutto senza mettere nessuna patch.
da kuello ke dici sembra ke il cell veda il gps, ma ke il gps a sua volta non veda i satelliti, per cui cmq credo ke reinstallando il tutto non otterrai nessun risultato, cmq prova.
P.S. ma il ricevitore non ha la spia di aggancio ai satelliti?
Conclusione: secondo me il ricevitore è guasto o fa schifo.
valeriofiore
19-04-2006, 13:19
finalmente ho potuto eseguire una comparativa holux 236 e nemerix 3.1.1 ecc...
allora:
il nemerix ha impiegato molto + tempo ad effettuare il fix,
in particolare sotto casa mia non è riuscito ad effettuare il FIX (l'holux lo fa tranquillamente).
mi son dovuto spostare in un'altra zona e cmq ha impiegato un tempo secondo me eccessivo.
In Navigazione non ha mai perso il segnale, ma è capitato + volte ke io girassi per una traversa e lui invece proseguiva dritto sulla mappa, quindi credo ke sia anke meno preciso.
cmq durante tutto il tragitto agganciava meno satelliti dell'holux, mediamente 4 satelliti contri i 6-7 dell'holux.
la versione aggiornata insomma rispetto alla vekkia non perde il segnale, ma pecca in precisione e in tempo di fix, e cmq ha + difficoltà ad effettuarlo, nel senso ke necessita di spazi + aperti.
in definitiva sono felice di aver speso 35€ in + per un componente nettamente superiore.
fino ad oggi ho scritto ke l'holux è solo un gradino + su del nemerix, ma credo ke di gradini invece ce ne siano un po di +.
InDEFINITIVA:
il nemerix lo comprerei solo per dire agli amici: Ho il GPS.
è vero che cmq alla fine ti porta a destinazione, ma anke kiedendo informazioni alle persone arrivi alla meta.
spero di essere riuscito a far capire cosa voglio dire.
l'holux lo comprerei se dovessi anke utilizzarlo.
da non dimenticare ke io uso il gps anke per escursionismo, per cui altri 3 voti in + per l'holux.
spero di essere stato utile
ma il ricevitore non ha la spia di aggancio ai satelliti?
sì il ricevitore ce l'ha e rispecchia esattamente quello che dice il programma. Quando c'è "Segnale GPS non valido" la spia verde rimane fissa.
@xmnemo85x: ehm... se trovassi un modo per sapere che mappo ho io :D
EDIT: ma per essere sicuri anche di questo, quali sono le procedure corrette per accendere il tutto? Non mi riferisco alla prima volta, intendo successivamente.
1) Attivare bluetooth sul cellulare
2) Assicurarsi che il ricevitore abbia l'accesso consentito a collegarsi al cellulare
3) Accendere il ricevitore
4) Aprire TomTom
5) Gironzolare
6) Chiudere TomTom
7) Spegnere GPS
Oppure devo invertire qualcosa?
valeriofiore
19-04-2006, 21:37
se il GPS con la lucetta ti dice ke non aggancia allora come ho già detto prima il problema è del GPS, non del cellulare o del sw.
o è guasto o è un cesso di antenna.
cmq non c'è una procedura per l'accensione del tutto.
io cmq il BT non lo accendo mai manualmente, faccio sempre fare al ttm5 ke lo lancia in automatico
se il GPS con la lucetta ti dice ke non aggancia allora come ho già detto prima il problema è del GPS, non del cellulare o del sw.
lo pensavo anche io ma non ci voglio credere... ora ci dovrò litigare con il venditore di ebay... che balle...
Salve a tutti...
volendo mettere nella stessa RS-MMC del mio nokia 6630 sia il tomtom mobile 5.20 che il Route 66 mobile 7, volevo sapere quanto è, realmente di capacità la memoria RS-MMC da 512 mb...in mb? così da sapere quanto spazio libero mi resterebbe...
Inoltre sto per accingermi ad acquistare finalmente il ricevitore GPS per il suddetto cellulare...e sono indeciso tra questi 2 modelli:
>>> Royaltek RBT 2010 chip Sirf Star III 20 canali...con ottima autonomia...a 135€ in un negozio nelle mie vicinanze...
so che su Ebay lo trovo intorno ai 120€ + spese di spedizione + bonifico...che alla fine farebbero circa 130-131€ in totale...quindi siamo lì come prezzo...
>>> Holux GPSlim 236 20 canali...120€...ma questo non mi convince molto...non ne so granchè...inoltre ora non è disponibile...magari tra una settimana quando riapre il negozio dopo le ferie pasquali c'è...
quale tra i due?
ciao e grazie ;) :D
Dopo aver letto anche su altri forum di questo problema sono arrivato a questa conclusione: ho il 6680 con holux 236 e anche a me spesso non riconosce il gps all'avvio.
Per farglielo riconoscere o faccio una telefonata e alla fine di questa puntualmente si attiva automaticamente o lo riconfiguro dal menù del tom tom/ stato gps.
Non credo che abbia problemi ne il cell ne l'antenna ne il software, sarà qualche bug
saluti :cool:
Dopo aver letto anche su altri forum di questo problema sono arrivato a questa conclusione: ho il 6680 con holux 236 e anche a me spesso non riconosce il gps all'avvio.
Per farglielo riconoscere o faccio una telefonata e alla fine di questa puntualmente si attiva automaticamente o lo riconfiguro dal menù del tom tom/ stato gps.
Non credo che abbia problemi ne il cell ne l'antenna ne il software, sarà qualche bug
saluti :cool:
molto probabile visto che a nokia è capitato con anche 6630 e N70
Dopo aver letto anche su altri forum di questo problema sono arrivato a questa conclusione: ho il 6680 con holux 236 e anche a me spesso non riconosce il gps all'avvio.
Per farglielo riconoscere o faccio una telefonata e alla fine di questa puntualmente si attiva automaticamente o lo riconfiguro dal menù del tom tom/ stato gps.
Non credo che abbia problemi ne il cell ne l'antenna ne il software, sarà qualche bug
saluti :cool:
...allora a questo punto dopo alcuni pareri negativi, la mia scelta del ricevitore caderebbe su uno solo: "Royaltek RBT 2010" 20 canali Sirf Star III... :D
...allora a questo punto dopo alcuni pareri negativi, la mia scelta del ricevitore caderebbe su uno solo: "Royaltek RBT 2010" 20 canali Sirf Star III... :D
non è un problema dell'holux quello.... cmq prendi pure il royaltek che è il migliore
non è un problema dell'holux quello.... cmq prendi pure il royaltek che è il migliore
...è sarcasmo quello che dici o è la realtà...?...cioè c'è nessuno di voi che li ha messi a confronto il Royaltek RBT 2010 e l'Holux GPSlim 236???Quale meglio...
...per la Rs-mmc da 512 mb...quanti sono sti benedetti mb reali?...perchè come tutte le capacità dichiarate sono un pò fasulle dato che per esempio
sulle chiavette usb...1mb = 1000 kb e non 1024 kb, come per altro sugli HD dei PC...
scusate se il post può sembrare un clone di quello precedente...ma tra pochi giorni devo fare acquisti ed ho un pò le idee confuse... :confused:
ciao ;)
valeriofiore
19-04-2006, 23:05
il problema del non riconoscimento non dipende dal gps, ma dal cellulare.
per kuesto ho scritto in sign kuello ke potete leggere.
sia il 6630 ke l'n70 hanno dato problemi di riconoscimento
del 6680 non lo sapevo.
ciao
...è sarcasmo quello che dici o è la realtà...?...cioè c'è nessuno di voi che li ha messi a confronto il Royaltek RBT 2010 e l'Holux GPSlim 236???Quale meglio...
...per la Rs-mmc da 512 mb...quanti sono sti benedetti mb reali?...perchè come tutte le capacità dichiarate sono un pò fasulle dato che per esempio
sulle chiavette usb...1mb = 1000 kb e non 1024 kb, come per altro sugli HD dei PC...
scusate se il post può sembrare un clone di quello precedente...ma tra pochi giorni devo fare acquisti ed ho un pò le idee confuse... :confused:
ciao ;)
...mi potete aiutare sui due domandoni del post...per piacere... :cry:
finalmente ho potuto eseguire una comparativa holux 236 e nemerix 3.1.1 ecc...
allora:
il nemerix ha impiegato molto + tempo ad effettuare il fix,
in particolare sotto casa mia non è riuscito ad effettuare il FIX (l'holux lo fa tranquillamente).
mi son dovuto spostare in un'altra zona e cmq ha impiegato un tempo secondo me eccessivo.
In Navigazione non ha mai perso il segnale, ma è capitato + volte ke io girassi per una traversa e lui invece proseguiva dritto sulla mappa, quindi credo ke sia anke meno preciso.
cmq durante tutto il tragitto agganciava meno satelliti dell'holux, mediamente 4 satelliti contri i 6-7 dell'holux.
la versione aggiornata insomma rispetto alla vekkia non perde il segnale, ma pecca in precisione e in tempo di fix, e cmq ha + difficoltà ad effettuarlo, nel senso ke necessita di spazi + aperti.
in definitiva sono felice di aver speso 35€ in + per un componente nettamente superiore.
fino ad oggi ho scritto ke l'holux è solo un gradino + su del nemerix, ma credo ke di gradini invece ce ne siano un po di +.
InDEFINITIVA:
il nemerix lo comprerei solo per dire agli amici: Ho il GPS.
è vero che cmq alla fine ti porta a destinazione, ma anke kiedendo informazioni alle persone arrivi alla meta.
spero di essere riuscito a far capire cosa voglio dire.
l'holux lo comprerei se dovessi anke utilizzarlo.
da non dimenticare ke io uso il gps anke per escursionismo, per cui altri 3 voti in + per l'holux.
spero di essere stato utile
quale nemerix ?
Perchè ad esempio il bt-77 in mio possesso non prende mai mediamente 4 satelliti , ma almeno 6-7 .
thedoors
20-04-2006, 08:48
ragazzi vicino casa hanno questo ricevitore in offerta:
http://www.it-point.it/scheda_prodotto.asp?id=QST00101R
vorrei prenderlo per il mio nokia 6680, che ne dite? può andare? O è meglio il nemerix bt77 di cui ho letto belle cose??
questo da me indicato costa 80 euro!
ragazzi vicino casa hanno questo ricevitore in offerta:
http://www.it-point.it/scheda_prodotto.asp?id=QST00101R
vorrei prenderlo per il mio nokia 6680, che ne dite? può andare? O è meglio il nemerix bt77 di cui ho letto belle cose??
questo da me indicato costa 80 euro!
mi spiace , non lo conosco .
valeriofiore
20-04-2006, 12:04
quale nemerix ?
Perchè ad esempio il bt-77 in mio possesso non prende mai mediamente 4 satelliti , ma almeno 6-7 .
è kuello classico col mondo azzurro sopra.
presumo quindi ke sia il bt77.
come faccio a saperlo di preciso kuale monta?
per forza dal CD?
thedoors
20-04-2006, 12:18
mi spiace , non lo conosco .
alla fine prenderò il bt77! trovato a 69 euro. qui ne parlate bene tutti! :)
è kuello classico col mondo azzurro sopra.
presumo quindi ke sia il bt77.
come faccio a saperlo di preciso kuale monta?
per forza dal CD?
quello è il bt-77 , ma sarà il firmware vecchio .....
alla fine prenderò il bt77! trovato a 69 euro. qui ne parlate bene tutti! :)
Ma di questo che dite? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9128073087&ssPageName=MERC_VIC_ReBay_Pr4_PcY_BIN_IT
è un 20 canali con Sirf3!
è 10 giorni che sono indeciso se prenderlo o meno :muro: :muro: :muro:
L'unica pecca è che monta una batteria non come quella del nokia e che esteticamente fa cagare :D
goblin1980
20-04-2006, 13:32
Ma di questo che dite? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=9128073087&ssPageName=MERC_VIC_ReBay_Pr4_PcY_BIN_IT
è un 20 canali con Sirf3!
è 10 giorni che sono indeciso se prenderlo o meno :muro: :muro: :muro:
L'unica pecca è che monta una batteria non come quella del nokia e che esteticamente fa cagare :D
Ma spendere 20 euro in più e prendere un royaltek? :mbe:
Ma spendere 20 euro in più e prendere un royaltek? :mbe:
Lo so, ma sono 40€ in piu, quindi volevo sapere se andava uguale o meno :p :D
Dato che questo è un periodo che non ho un soldo e devo prendere anche la MMC da 1GB se potevo risparmiare un pieno di gasolio non era male :D
goblin1980
20-04-2006, 13:40
Lo so, ma sono 40€ in piu, quindi volevo sapere se andava uguale o meno :p :D
Dato che questo è un periodo che non ho un soldo e devo prendere anche la MMC da 1GB se potevo risparmiare un pieno di gasolio non era male :D
Visto che molti hanno preso queste "patacche" su ebay che poi non andavano un caxxo e hanno dovuto comperarsi un ricevitore serio (spendendo quindi 2 volte) io eviterei... poi fai quello che vuoi! ;)
Piuttosto in sirf2 buono che un sirf3 pataccoso! ;)
ok, grazie GoblinS :p
mi prendo il ROYALTEK 2010 il mese prosimo e non ne parliamo +..hai ragione :D
goblin1980
20-04-2006, 14:37
Vedrai che sarai soddisfatto di aver speso qualche euro in più! ;)
Vedrai che sarai soddisfatto di aver speso qualche euro in più! ;)
ho trovato il modello 2001+KINGSTON/TRANSCEND 1gb a 145€ spedito, va bene o il 2010 va molto meglio??????
grazie.
goblin1980
20-04-2006, 15:15
Il 2001 è identico al 2010, il secondo ha solamente la batteria più grossa! ;)
l'autonomia sai per caso qual'è tra i due? phè risparmierei 30 €urini :D
goblin1980
20-04-2006, 15:22
Sul sito royaltek mi pare di ricordare che da 6-7 ore per il 2001 e 17 ore per il 2010. ;)
Ma tanto il telefono si scarica dopo nemmeno 3 ore di uso continuato! :O
renatofast
20-04-2006, 15:25
mi consigliate un gps usb a buon prezzo ! lo devo attaccare al portatile :D
valeriofiore
21-04-2006, 11:14
a ki può interessare ho trovato kuesto:
http://www.cellulariaccessori.com/Articoli%20dettaglio.asp?Type=ACCESSORI+GPS+BLUETOOTH&CODART=SBRG-20
è un 20 canali a poco + di 80€.
ma non ci sono altre notizie in merito.
Ho appena finito di sviscerarmi le 54 pagine di questo interessantissimo thread, e m i pare che non si sia mai parlato del mio GPS BT: Phonix BTG7000 (http://www.phonix.it/html/catalogo_dettaglio.cfm?idProducts=D9278697-BCDF-DF66-22955A343FADFEC5) , ragionevolmente identico al Cellink BTG7000 (http://www.cellink-eu.com/IT/index.php?option=com_content&task=view&id=71&Itemid=5) ed al SBS BA380 (http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=947).
Qui (http://www.cellink-eu.com/downloads/datasheet/BTG_7000.pdf) vi sono maggiori dettagli, presi dal sito Cellink, che spero valgano anche per il Phonix e l' SBS. Secondo cellink, il chipset è Sony.
Da quanto ho potuto provarlo fino ad ora, nell' uso veicolare, appoggiato alla base del parabrezza fa il fix in 30-40 secondi (se lo riaccendo nello stesso punto dove lo avevo spento) oppure in un paio di minuti (se mi sono spostato di km).
In città, dopo 3-4 minuti dal fix, con Route 66 viaggio mediamente su 5-6 satelliti, anche se, stranamente, ieri sera, in un viale alberato che in altri giorni non aveva problemi, ha perso improvvisamente tutti i satelliti e li ha riacquisiti solo quando mi sono spostato in area aperta.
In scooter, col ricevitore nella tasca dei pantaloni (e quindi col segnale impallato dal braccio), impiega 3-4 minuti a fare il fix, circa 1 minuto se lo chiudo nel bauletto.
Andando a piedi in viali ampi, col ricevitore nella tasca lato strada, pare tenere il punto, non ho ancora provato nelle viette del centro, ma mi parrebbe irrealistico pretenderne il funzionamento in vie dove entra a malapena la luce del sole.
Problemi rilevati: il pairing col Nokia 6600 è quantomeno difficoltoso. Ogni volta che lo uso, DEVO cancellarlo dalle periferiche bluetooth del telefono e rifare il pairing. Idem, se passo da uno all' altro dei vari SW GPS inatallati sul telefono (Route 66, Power navigation 2 e Vito Smart Map). A quanto ho letto qui nel forum , il problema è riconosciuto coi Nokia 6630, 6680 e N70, ma col 6600 non dovrebberero esserci problemi. Inoltre, spesso per riuscire a spegnerlo, devo agire sull' interruttore a levetta, in quanto il pulsante pare non funzionare. Bah...
L' autonomia è scarsa (peraltro, i tre "produttori" linkati dichiarano autonomie molto diverse). A me, finora, non è riuscito di usarlo per più di 4 ore di fila. Potrebbe, dico potrebbe trattarsi di un problema di collagamento col 6600, in quanto, lasciato acceso oltre 6 ore, la spia del GPS continuava a lampeggiare, però, quando ho ritentato il pairing, si sono spenti tutti led. Ritentata la procedura, il risultato è stato identico. Ho il dubbio che l' accoppiamento col 6600 sia quantomeno problematico.
Dimenticavo: pagato 79 euri in una catena col nome del pianeta_signore_degli_anelli.
Opinioni e suggerimenti benvenuti.
valeriofiore
23-04-2006, 20:00
questo è kuello ke si rischia ad accontentarsi.
oh, non è mica una critica nei tuoi confronti, ma solo una conferma a tutto kuello ke abbiamo scritto in kueste 54 pagine.
la conclusione è sempre kuella:
gli unici ke funzionano bene e ke non ti faranno mai rimpiangere nessuno dei centesimi ke hai speso in + sono i sirf3.
con il nemerix ci si può ritenere soddisfatti.
tutti gli altri puzzano.
in media sirf3 e nemerix aggiornato impiegano:
40secondi per fare il fix (mai minuti, soprattutto i sirf3, il nemerix in genere è + lento)
non + di 3 secondi per fare il warm start
il sirf3: fino ad oggi non sono mai riuscito a fargli perdere il segnale, nemmeno una sola volta.
il nemerix kualke volta me lo perde.
i sirf3, precisione eccellente
il nemerix aggiornato precisione buona, ma mi è capitato + volte di svoltare, e lui invece tirava dritto.
voto 10 ai sirf3
voto 7.5 ai nemerix
voto 0 a tutti gli altri
cricchio974
23-04-2006, 22:08
questo è kuello ke si rischia ad accontentarsi.
oh, non è mica una critica nei tuoi confronti, ma solo una conferma a tutto kuello ke abbiamo scritto in kueste 54 pagine.
la conclusione è sempre kuella:
gli unici ke funzionano bene e ke non ti faranno mai rimpiangere nessuno dei centesimi ke hai speso in + sono i sirf3.
con il nemerix ci si può ritenere soddisfatti.
tutti gli altri puzzano.
in media sirf3 e nemerix aggiornato impiegano:
40secondi per fare il fix (mai minuti, soprattutto i sirf3, il nemerix in genere è + lento)
non + di 3 secondi per fare il warm start
il sirf3: fino ad oggi non sono mai riuscito a fargli perdere il segnale, nemmeno una sola volta.
il nemerix kualke volta me lo perde.
i sirf3, precisione eccellente
il nemerix aggiornato precisione buona, ma mi è capitato + volte di svoltare, e lui invece tirava dritto.
voto 10 ai sirf3
voto 7.5 ai nemerix
voto 0 a tutti gli altri
Quoto avendoli provati tutti e 2 pure io..nemerix non finisce piu' la batteria ...oltre 20 ore...sirf star 10 ore circa ma tutta un'altra musica..i satelliti si aggiornano velocemente e non perde mai il segnale..il nemerix non va' male ma in certi punti cede e ci mette un po' a riaggiornare i satelliti cmq costa meno..
ga444b666ma777r999in333i
25-04-2006, 09:13
Il 2001 è identico al 2010, il secondo ha solamente la batteria più grossa! ;)
Ma la batteria del 2001 si può montare nel 2010 (parliamo di royaltek)?
goblin1980
25-04-2006, 16:19
Ma la batteria del 2001 si può montare nel 2010 (parliamo di royaltek)?
Si, però devi cambiare anche lo spertellino dietro.
Il "kit di trasformazione" (batteria + sportellino) mi pare che viene viene venduto a circa 25 euro su ebay
renatofast
25-04-2006, 17:00
i sirf 2 usb come vanno ?
ga444b666ma777r999in333i
25-04-2006, 17:39
Si, però devi cambiare anche lo spertellino dietro.
Il "kit di trasformazione" (batteria + sportellino) mi pare che viene viene venduto a circa 25 euro su ebay
Ma quindi col royaltek 2010 posso caricarci la batteria del nokia N70? :D
goblin1980
25-04-2006, 19:48
Non so che batteria monta l'N70...
La stessa del 6630 e 6680
valeriofiore
26-04-2006, 20:32
ke è anke la stessa del 6600 no?
matrix866
26-04-2006, 20:50
si
ga444b666ma777r999in333i
26-04-2006, 21:16
Non so che batteria monta l'N70...
Monta la stessa batteria del 6630, del 6600, del 6680, dei vari symbian phone nokia.
Quindi secondo te nel 2010 è possibile caricarci la batteria del nokia? Oppure è possibile caricare nel 2010 la batteria del 2000?
Grazie
...ed eccomi qua su questo affollatissimo thread.. :ciapet:
..Ragazzi,..non mi insulatate,..vi sto per fare la classiche domande....lo so che probabilmente lo avete gia detto 1000 volte,..ma 55 pagine sono veramente tante,...abbiate pieta.. :read:
..vengo al dunque:..mi sta arrivando l'N70: mi serve un antenna gps ud una mmc da un giga,..su ebay c'è ne sono a cariolate..chi mi indirizza sulla retta via? ;)
...grazieee ;)
freeagle
27-04-2006, 23:54
Non so se è già stato discusso, ma purtroppo non ho il tempo di leggermi tutte le 55 pagine :(
Ecco il mio problema: ho un cellulare Motorola MPx220 con Windows Mobile 2003. In previsione di aggiungerci la funzione GPS, ho acquistato un ricevitore bluetooth Nemerix BT77 e (tramite "mulo", ammettiamolo... :rolleyes: ) ho recuperato il TomTom Mobile 5.
Tutto sembrerebbe funzionare, se non che TomTom non va d'accordo col ricevitore. Il cellulare lo riconosce, lo associa correttamente e quando si avvia TomTom, inizialmente compare il messaggio "nessun dispositivo GPS".
Dopo qualche attimo, il led del ricevitore inizia a lampeggiare ogni secondo (indicando, secondo il suo manuale, che la connessione è correttamente attiva) e compare "il segnale GPS è stato perso da tot secondi" e da lì in poi, non c'è verso di farlo andare.
Se vado su "configura->stato GPS" mi dice "segnale GPS non valido" e non se ne esce.
Qualche suggerimento?
Grazie!
goblin1980
28-04-2006, 07:18
Non so se è già stato discusso, ma purtroppo non ho il tempo di leggermi tutte le 55 pagine :(
Ecco il mio problema: ho un cellulare Motorola MPx220 con Windows Mobile 2003. In previsione di aggiungerci la funzione GPS, ho acquistato un ricevitore bluetooth Nemerix BT77 e (tramite "mulo", ammettiamolo... :rolleyes: ) ho recuperato il TomTom Mobile 5.
Tutto sembrerebbe funzionare, se non che TomTom non va d'accordo col ricevitore. Il cellulare lo riconosce, lo associa correttamente e quando si avvia TomTom, inizialmente compare il messaggio "nessun dispositivo GPS".
Dopo qualche attimo, il led del ricevitore inizia a lampeggiare ogni secondo (indicando, secondo il suo manuale, che la connessione è correttamente attiva) e compare "il segnale GPS è stato perso da tot secondi" e da lì in poi, non c'è verso di farlo andare.
Se vado su "configura->stato GPS" mi dice "segnale GPS non valido" e non se ne esce.
Qualche suggerimento?
Grazie!
Il ricevitore è all'aperto con una buona porzione di cielo libero?
matrix866
28-04-2006, 08:17
Non so se è già stato discusso, ma purtroppo non ho il tempo di leggermi tutte le 55 pagine :(
Ecco il mio problema: ho un cellulare Motorola MPx220 con Windows Mobile 2003. In previsione di aggiungerci la funzione GPS, ho acquistato un ricevitore bluetooth Nemerix BT77 e (tramite "mulo", ammettiamolo... :rolleyes: ) ho recuperato il TomTom Mobile 5.
Tutto sembrerebbe funzionare, se non che TomTom non va d'accordo col ricevitore. Il cellulare lo riconosce, lo associa correttamente e quando si avvia TomTom, inizialmente compare il messaggio "nessun dispositivo GPS".
Dopo qualche attimo, il led del ricevitore inizia a lampeggiare ogni secondo (indicando, secondo il suo manuale, che la connessione è correttamente attiva) e compare "il segnale GPS è stato perso da tot secondi" e da lì in poi, non c'è verso di farlo andare.
Se vado su "configura->stato GPS" mi dice "segnale GPS non valido" e non se ne esce.
Qualche suggerimento?
Grazie!
Non è che per caso nel tomtom devi selezionare "altri gps"??? Forse sta selezionato il GPS originale TOMTOM e non essendolo il tuo potrebbe dare questo problema....facci sapere!
freeagle
28-04-2006, 21:30
Il ricevitore è all'aperto con una buona porzione di cielo libero?
Ecco l'inghippo: infatti ha dato il primo timido segno di vita solo dopo essere rimasto sul balcone per almeno mezz'ora. Dopo di che, magicamente è comparsa la mia via sullo schermo... per poi sparire nel giro di un minuto! Se non altro ho capito che la procedura che avevo seguito non era sbagliata e in effetti, una volta uscito dalla via, il segnale è arrivato decentemente.
PS: naturalmente avevo selezionato il ricevitore non TomTom, visto che un tentativo di selezionare quest'ultimo fallisce subito
Lo so, era una cazzata... e meno male, mi viene da dire! :D
Evidentemente abito in un punto in cui il segnale fa fatica ad essere ricevuto.
Comunque grazie per le risposte :)
Ecco l'inghippo: infatti ha dato il primo timido segno di vita solo dopo essere rimasto sul balcone per almeno mezz'ora. Dopo di che, magicamente è comparsa la mia via sullo schermo... per poi sparire nel giro di un minuto! Se non altro ho capito che la procedura che avevo seguito non era sbagliata e in effetti, una volta uscito dalla via, il segnale è arrivato decentemente.
PS: naturalmente avevo selezionato il ricevitore non TomTom, visto che un tentativo di selezionare quest'ultimo fallisce subito
Lo so, era una cazzata... e meno male, mi viene da dire! :D
Evidentemente abito in un punto in cui il segnale fa fatica ad essere ricevuto.
Comunque grazie per le risposte :)
se non hai una buona visibilità con il cielo può capitare che non agganci il segnale.... anche se spesso funziona lo stesso ;)
...ed eccomi qua su questo affollatissimo thread.. :ciapet:
..Ragazzi,..non mi insulatate,..vi sto per fare la classiche domande....lo so che probabilmente lo avete gia detto 1000 volte,..ma 55 pagine sono veramente tante,...abbiate pieta.. :read:
..vengo al dunque:..mi sta arrivando l'N70: mi serve un antenna gps ud una mmc da un giga,..su ebay c'è ne sono a cariolate..chi mi indirizza sulla retta via? ;)
...grazieee ;)
:confused:
:confused:
Se vuoi il meglio...
Royaltek BT GPS RBT-2010
se vuoi risparmiare 50€ e avere un buon gps..
GPS BT77 Bluetooth NEMERIX
ByeZ! ;)
valeriofiore
29-04-2006, 09:59
e se vuoi risparmiare ed avere il quasi TOP piglia l'holux 236
valeriofiore
29-04-2006, 10:02
anke se quì:
http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione%2Dstradale/Ricevitori%2DGPS/Ricevitori%2DGPS%2DBluetooth/
non sono proprio decisi su kuale modello sia il top.
basta leggere le singole recensioni e i confronti.
ognuno dei due ha pro e contro.
anke se quì:
http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione%2Dstradale/Ricevitori%2DGPS/Ricevitori%2DGPS%2DBluetooth/
non sono proprio decisi su kuale modello sia il top.
basta leggere le singole recensioni e i confronti.
ognuno dei due ha pro e contro.
...mitico questo link grazie,..ora me lo leggo! ;)
..una cosa, ho visto che la RoyalTek nn ha un caricabatteria da rete fissa,...ma dal vedere lo spinotto sembrerebbe quasi che sia lo stesso dei caricabatterie nokia,...qualcuno mi puo confermare sta cosa??
...mitico questo link grazie,..ora me lo leggo! ;)
..una cosa, ho visto che la RoyalTek nn ha un caricabatteria da rete fissa,...ma dal vedere lo spinotto sembrerebbe quasi che sia lo stesso dei caricabatterie nokia,...qualcuno mi puo confermare sta cosa??
è simile, ma non va.
Ho gia provato. Sono di grandezze diverse anche se molto simili.
è simile, ma non va.
Ho gia provato. Sono di grandezze diverse anche se molto simili.
..e che caricabatteria ci vuole?
...ma poi nn capisco,...come fanno a mettere solo il caricabatteria da auto?
...devo andare in macchina ogni volta che la devo caricare???
...a sto punto potevano mettee il cericabatteria per l'auto :D
ga444b666ma777r999in333i
29-04-2006, 14:30
..e che caricabatteria ci vuole?
...ma poi nn capisco,...come fanno a mettere solo il caricabatteria da auto?
...devo andare in macchina ogni volta che la devo caricare???
...a sto punto potevano mettee il cericabatteria per l'auto :D
va bene quello dei nokia, cmq il mio rivenditore di royaltek aveva pure un carica batterie autonomo per royaltek (identico a quello dei nokia).
Io sono indeciso tra SirfstarII e SirfstarIII
Salve!
...Riguardo al royaltek rbt 2010...mi tocca comprare anche il caricabatterie da rete 220v (14,50€ oltre i 115€) o basta quello per auto incluso nella confezione???
...io l'ho trovato da HotPrice ...115€
qualcuno ha comprato oggetti in quel sito online??? come vi siete trovati???
ciao ;)
va bene quello dei nokia, cmq il mio rivenditore di royaltek aveva pure un carica batterie autonomo per royaltek (identico a quello dei nokia).
Io sono indeciso tra SirfstarII e SirfstarIII
come fa ad andare con quello dei nokia??? è simile? :confused:
ciao
freeagle
29-04-2006, 15:14
...mitico questo link grazie,..ora me lo leggo! ;)
Io ho il BT77, preso su eBay nuovo a 75 euro. Ha un vantaggio enorme, ed è quello di avere un caricabatteria da auto col connettore USB, cosa che ti permette sia di non dover prendere un caricabatteria apposta per il cellulare (lo puoi ricaricare col cavo per PC), sia di caricare il ricevitore tramite PC. Praticamente copre tutte le possibilità di carica immaginabili.
va bene quello dei nokia, cmq il mio rivenditore di royaltek aveva pure un carica batterie autonomo per royaltek (identico a quello dei nokia).
Io sono indeciso tra SirfstarII e SirfstarIII
...non me ne intendo ma penso che il SirfstarIII essendo più recente sia meglio..no?
...ma tu l'hai provato con il carica della nokia?..serpone dice che nn va..!!
è simile, ma non va.
Ho gia provato. Sono di grandezze diverse anche se molto simili.
..ancora nn riesco a credere che ti diano solamente il caricabatteria da auto..!!!
cricchio974
29-04-2006, 16:53
Cerca un holux 236 e' perfetto ed ha gia' tutto....
Cerca un holux 236 e' perfetto ed ha gia' tutto....
..effettivamente a sto punto sono indeciso,..preferivo la royaltek perche ha più autonomia,..e siccome la userei in moto.....non ho la presa per l'accendisigari :ciapet: :ciapet:
matrix866
29-04-2006, 17:14
se qualcuno è interessato all'holux 236 io ne ho comprato uno in più per sbaglio, mi sono fatto prendere dall'asta. Uno mi arriva alla fine della seconda settimana di maggio l'altro a fine maggio. Se qualcuno è interessato lo vendo allo stesso prezzo a cui l'ho comprato, 92 euro (con ricevuta ebay di conferma). Contatti in pvt.
Per risolvere basta che ti compri una batteria nokia e la porti insieme a all'Holux 236.
(Nelle 92 euro sono incluse le spese di dogana di 5,5 euro)
Cerco di rispondere un po a tutti.
Meglio sirfstar III che II (sono tutti e 2 ottimi, ma il III è più recente, più sensibile, insomma il migliore).
Nella confezione di serie del royaltek, non è incluso in caricatore da casa, ma solo quello da auto (perchè si presume che il ricevitore gps lo si tiene in auto e lo si alimenti li).
Anche io con 10 euro in più, quando lo acquistai 5 mesi fa, comprai il caricatore da casa perchè era più comodo caricarlo (magari prima di un lungo viaggio).
Per il caricatore del nokia 6630/6680, non è adatto a caricare il royaltek, perchè, anche se simili, il caricabatterie del nokia non entra nell'alloggio della carica del royaltek.
Viceversa se avete il caricatore del royaltek e volete caricare il nokia.
cricchio974
29-04-2006, 17:25
..effettivamente a sto punto sono indeciso,..preferivo la royaltek perche ha più autonomia,..e siccome la userei in moto.....non ho la presa per l'accendisigari :ciapet: :ciapet:
si' infatti...pure io lo preso per la moto..e non avrei la presa per l'accendisigarii....e poi 10 ore bastano ed un cell fara' anche meno urilizzandolo da navigatore..
questo è kuello ke si rischia ad accontentarsi.
oh, non è mica una critica nei tuoi confronti, ma solo una conferma a tutto kuello ke abbiamo scritto in kueste 54 pagine.
la conclusione è sempre kuella:
gli unici ke funzionano bene e ke non ti faranno mai rimpiangere nessuno dei centesimi ke hai speso in + sono i sirf3.
con il nemerix ci si può ritenere soddisfatti.
tutti gli altri puzzano.
Quoto parte del tuo messaggio, perchè torno a parlare del mio BTG-7000, in caso possa essere utile a qualcuno.
Credo di aver compreso il problema del ricevitore che non vuole spegnersi: si lascia spegnere solo se prima disabilito il pairing sul cello. A volte non si spegne nemmeno così, credo, dico credo che sia perchè vede in giro altri dispositivi bluetooth. Difatti, se tento di spegnerlo in un luogo deserto, si fa spegnere docilmente, se lo faccio in un luogo affollato, più spesso che no non si lascia mettere in standby.
Rimane il problema del pairing non permanente tra il nokiovo ed il gps. A te, che hai il 6600, come va ? Che versione di firmware hai sul 6600 ? Io ho la 5.53.0 datata 30/12/04.
Riguardo a sensibilità e tempi di acquisizione, ho fatto un pò di prove, ottenendo risultati contrastanti.
Il problema della perdita totale del segnale non si è più ripetuto, almeno in città (Milano), in compenso sono andato a fare geocaching e, col ricevitore in condizioni non proprio ottimali (antenna verticale nella tasca di uno zainetto, ai margini di un bosco) riceveva 9 satelliti, di cui 6 utili al fix. Con l' antenna orizzonatale alla base del parabrezza sono arrivato a 8 satelliti utili.
Per il tempo di acquisizione, ho provato a fare il pairing in casa, uscire col GPS nel taschino del giubbino (antenna verticale), e, dopo meno di 1 minuto avevo il fix. Sicuramente, non l' ultimo fix valido prima dello spegnimento, in quanto l' avevo spento ad una ventina di km di distanza.
Però, lo stesso giorno, mi è capitato che non gli siano bastati dieci minuti, seppure in movimento, per fare il fix.
Mia opinione temporanea: se si vuole avere un GPS BT assolutamente a meno di 80 €, credo che non ci sia alternativa.
Al prezzo ufficiale del distributore (149 € + IVA) assolutamente sconsigliato.
ga444b666ma777r999in333i
29-04-2006, 17:47
...non me ne intendo ma penso che il SirfstarIII essendo più recente sia meglio..no?
...ma tu l'hai provato con il carica della nokia?..serpone dice che nn va..!!
..ancora nn riesco a credere che ti diano solamente il caricabatteria da auto..!!!
Il rivenditore me l'aveva fatto vedere, il carica è lo stesso per il royaltek 2000, il 2001 e il 2010. Mi sembrava identico al nokia vecchio (cioè con la presina + grande) che con l'adattatore si adattava all'N70. Però potrei sbagliarmi.
Io sinceramente vorrei prendere il 2010 e vorrei usarlo anche come caricabatterie indipendente del nokia N70.
Ciao
ga444b666ma777r999in333i
29-04-2006, 17:50
Cerco di rispondere un po a tutti.
Meglio sirfstar III che II (sono tutti e 2 ottimi, ma il III è più recente, più sensibile, insomma il migliore).
Nella confezione di serie del royaltek, non è incluso in caricatore da casa, ma solo quello da auto (perchè si presume che il ricevitore gps lo si tiene in auto e lo si alimenti li).
Anche io con 10 euro in più, quando lo acquistai 5 mesi fa, comprai il caricatore da casa perchè era più comodo caricarlo (magari prima di un lungo viaggio).
Per il caricatore del nokia 6630/6680, non è adatto a caricare il royaltek, perchè, anche se simili, il caricabatterie del nokia non entra nell'alloggio della carica del royaltek.
Viceversa se avete il caricatore del royaltek e volete caricare il nokia.
E' lo stesso dell'N70?
Io vorrei usare il royaltek 2010 anche come caricabatterie esterno del nokia N70... Il royaltek 2000 e 2001 hanno una batteria simile ai nokia, mentre il 2010 ha quella estesa e non sò se sono compatibili. Non voglio usare la batteria col royaltek, ma solo ricaricare la pila del nokia (quindi anche se lo sportellino del 2010 non chiudesse bene non sarebbe un problema).
si' infatti...pure io lo preso per la moto..e non avrei la presa per l'accendisigarii....e poi 10 ore bastano ed un cell fara' anche meno urilizzandolo da navigatore..
..vero anche questo,.....mi stai convincendo a prendere la holux 236,....anche perche mi rompe parecchio pagare di piu la RoyalTek 2010 e dover aggiungere anche 15-20 euro per un caricabatteria da rete fissa!!
...ma dimmi na cosa,..come hai "ancorato" il cell sulla moto,..io ho una naked,..quindi niente cupolini ampi o 'cruscotti'... :sofico: :sofico:
l'N70 ha un alloggio per caricare la batteria ancora più piccolo rispetto a 6630/6680
l'N70 ha un alloggio per caricare la batteria ancora più piccolo rispetto a 6630/6680
...ma parli dello spinotto del caricabatteria,....finora io sapevo che c'è ne fossero solo di 2 misure: quello piu grande classico tipo quello del 3310 per capirci,e quello piu fino che si trova sugli ultimi modelli,.....a cui puo essere applicato l'adattatore!
Non so dirti.
Posso solo dire che per 6680 e n70 gli spinotti sono diversi perchè per n70 è più picolo rispetto al 6680
ga444b666ma777r999in333i
29-04-2006, 19:07
...ma parli dello spinotto del caricabatteria,....finora io sapevo che c'è ne fossero solo di 2 misure: quello piu grande classico tipo quello del 3310 per capirci,e quello piu fino che si trova sugli ultimi modelli,.....a cui puo essere applicato l'adattatore!
Infatti, quello dell'N70 è più piccolo come spinotto ma c'è l'adattatore.
Chissà se la batteria dell'N70 entra nel 2010 e può essere ricaricata... Bohoho, mi sa che me lo compro sto royaltek e poi vi dico.
Non so dirti.
Posso solo dire che per 6680 e n70 gli spinotti sono diversi perchè per n70 è più picolo rispetto al 6680
..ok allora per la cronaca ho appena controllato:
il 6680 ha il classico spinotto piu grande,..quello che hanno sempre avuto tutti i nokia fin dalla notte dei tempi ;) ,..mentre l'n70 ha quello fino !
Quindi 2 soli tipi! ;)
..BUON WEEKEND A TUTTIII..... :)
avrei bisogno di mettere in un tel nokia il route 66 con europa.
esiste?
io ho il software di quello in italiano del 2005.
cosa posso fare?
si puo aggiornare o lo si deve perforza comprare?
...emule.... :D
..cmq per metterci tutta l'europa credo ti ci voglia una mmc superiore a 512 mb,..mi sa che ti ci vuole quella da un giga! ;)
PuNkEtTaRo
29-04-2006, 22:53
Ciao a tutti,
dopo aver spulciato diversi forum e fatto diverse ricerche, non mi resta che postare su questo thread.
Dunque, ho comprato una antenna gps bluetooth bt 77 con chip nemerix. Il problema è che con il mio nokia n70 e tom tom 5.2, ho dei problemi di perdita della connessione bluetooth ogni minuto/5minuti/n minuti. L'antenna funziona perchè funziona perfettamete sia su un 6600 che su un 9500.
Il nokia ha su l'ultimo firmware disponibile no-brand.
Da qualche parte ho letto che è possibile aggiornare-verificare che firmware ci sia sull'antenna gps. Se qualcuno sa come fare per cambiare il firmware, e magari sa anche dove trovarli, mi farebbe un gran favore...vorrei provare a cambiare, magari mettendone anche uno più vecchio...magari va meglio!
Insomma, in definitiva, qualcuno con l'n70, antenna bt 77 e tom tom 5.2 o qualunque versione, riesce a far funzionare bene il tutto...se si come?
ho letto anche diverse cosa da provare, come cancellare il file poi.dat...ma non ho ancora avuto modo di provare.
Insomma..mi piacerebbe usare st'antenna...con il mio cell...
qualcuno mi darebbe una mano?
sarei anche disposto a cambiare programma di navigazione...non so, magari con route 66 funziona...
grazie a tutti
ciao
Infatti, quello dell'N70 è più piccolo come spinotto ma c'è l'adattatore.
Chissà se la batteria dell'N70 entra nel 2010 e può essere ricaricata... Bohoho, mi sa che me lo compro sto royaltek e poi vi dico.
L'avevo chiesto a mio fratello che aveva fatto la prova... siccome il Royaltek non ha caricabatterie da fisso, aveva provato a mettere la batteria del GPS nel cellulare per caricarlo in casa ma non entra bene... quindi dovrebbe essere:
la batteria del Royaltek NON entra nell'alloggiamento del N70;
però mi sembra che il contrario si possa fare, la batteria del N70 entra nel Royaltek.
Chiederò conferma... saluti!
ga444b666ma777r999in333i
30-04-2006, 10:10
L'avevo chiesto a mio fratello che aveva fatto la prova... siccome il Royaltek non ha caricabatterie da fisso, aveva provato a mettere la batteria del GPS nel cellulare per caricarlo in casa ma non entra bene... quindi dovrebbe essere:
la batteria del Royaltek NON entra nell'alloggiamento del N70;
però mi sembra che il contrario si possa fare, la batteria del N70 entra nel Royaltek.
Chiederò conferma... saluti!
Ti ringrazio infinitamente, mi toglieresti un bel dilemma... Starei per prendere il 2000 infatti, proprio per il discorso pila.
Grazie mille delle info
ciao a tutti
ieri ho acquistato un 6630 e volevo abbinargli una buona "antenna" gps bluetooth.... mi hanno consigliato una royaltek ma io sono poco informato in merito...
mi sapete dire quali sono le migliori come rapporto ricezione sensibilità e durata delle batterie?
il venditore mi ha detto che avere un'antenna da 16 o anche 20 canali è inutile in quanto al massimo ci si collega a 7 satelliti.... è vero o è solo un oste che consiglia il proprio vino?
grazie in anticipo per le eventuali risposte! ciao
goblin1980
30-04-2006, 21:51
Confermo di non aver mai preso più di 7-8 satelliti nè con l'RBT-1000 che sto vendendo, nè con l'RBT-2001 di un conoscente. :O
matrix866
30-04-2006, 22:08
+ canali ha + veloce è il fix perchè cerca contemporaneamente su più canali...
se ci fosse un sirf3 con 8 canali, sarebbe alla pari di un sirf3 da 20 canali a parte la velocità di aggancio iniziale.
adesso comincio a capirci qualcosina.....
qual'è secondo voi un ricevitore che ha un buon rapporto prezzo prestazioni?
ho visto in giro ricevitori 8 canali da 100 e + euro e ricevitori da 20 canali da 65 euro...... che faccio?
ciao
matrix866
01-05-2006, 09:18
ciò che devi valutare è il chip che montano. Il migliore è il sirf3.
Comunque trovate tutte le informazioni sia in questa discussione che in GOOGLE. Sono cose già dette e ridette.
Io mi sono aggiudicato un Holux 236, 20 canali sirf3 a 85 euro da hong kong.
il venditore mi ha detto che avere un'antenna da 16 o anche 20 canali è inutile in quanto al massimo ci si collega a 7 satelliti.... è vero o è solo un oste che consiglia il proprio vino?
Confermo di non aver mai preso più di 7-8 satelliti nè con l'RBT-1000 che sto vendendo, nè con l'RBT-2001 di un conoscente.
La media è 7-8 satelliti per un buon GPS (ovvio che nelle zone più "difficili" il numero cala), a me tuttavia capita spesso di vedere agganciare fino a 9-10 satelliti anche se per poco tempo, ho un Holux 236, oltre non mi è mai capitato e credo anche che sia impossibile proprio per la distribuzione dei satelliti che devono orbitare per coprire tutta la superficie terrestre, per cui è impossibile che siano tutti visibili...
Quindi avere un 12-16-20-32 canali poco cambia... a meno che non decidano di aumentare il numero dei satelliti in orbita... credo...
Saluti!
La media è 7-8 satelliti per un buon GPS (ovvio che nelle zone più "difficili" il numero cala), a me tuttavia capita spesso di vedere agganciare fino a 9-10 satelliti anche se per poco tempo, ho un Holux 236, oltre non mi è mai capitato e credo anche che sia impossibile proprio per la distribuzione dei satelliti che devono orbitare per coprire tutta la superficie terrestre, per cui è impossibile che siano tutti visibili...
Quindi avere un 12-16-20-32 canali poco cambia... a meno che non decidano di aumentare il numero dei satelliti in orbita... credo...
Saluti!
forse quando entrerà in funzione il nuovo sistema europeo dovrebbero migliorare le cose visto che mi pare di aver letto che sia perfettamente compatibile con gli attuali ricevitore gps
goblin1980
01-05-2006, 19:26
forse quando entrerà in funzione il nuovo sistema europeo dovrebbero migliorare le cose visto che mi pare di aver letto che sia perfettamente compatibile con gli attuali ricevitore gps
Ne dubito...
Ne dubito...
dici?? secondo te questo cosa vuole dire allora?
A differenza del GPS, con cui è comunque compatibile e interoperabile, Galileo trasmetterà i segnali ad almeno due diverse frequenze: in questo modo, secondo gli esperti, i ricevitori terrestri possono correggere con più accuratezza i disturbi atmosferici e calcolare la posizione con una precisione di circa 1 metro, contro i 10-20 metri del GPS.
fonte (http://www.elmeg.caserta.it/PR/03/PR03M.htm) ;)
goblin1980
01-05-2006, 19:41
Non dice che è compatibile con gli attuali ricevitori GPS, se ci saranno nuovi ricevitori che potranno ricevere entrambi i segnali e combinarli per avere maggior precisione tanto meglio...
Cmq dice anche:
Se Galileo, come oggi il GPS, trasmetterà infatti un segnale in chiaro e gratuito destinato a scopi generici, i suoi satelliti verranno utilizzati anche per trasmettere un segnale criptato, e più preciso del precedente, a pagamento.
Non dice che è compatibile con gli attuali ricevitori GPS, se ci saranno nuovi ricevitori che potranno ricevere entrambi i segnali e combinarli per avere maggior precisione tanto meglio...
Cmq dice anche:
Se Galileo, come oggi il GPS, trasmetterà infatti un segnale in chiaro e gratuito destinato a scopi generici, i suoi satelliti verranno utilizzati anche per trasmettere un segnale criptato, e più preciso del precedente, a pagamento.
si si lo so...era ovvio... ci vogliono soldi per mettere i sat e mi pareva ovvio che facessero una cosa così...
cmq io rispondevo solo a Cloud76 che diceva di aumentare il num dei satelliti, e ho semplicemente detto che fino a che non sarà operativo Galileo dubito che ne mettano altri. ;)
mah... per me la frase
A differenza del GPS, con cui è comunque compatibile e interoperabile,
vuol dire che sarà compatibile con il segnale gps, e quindi con i ricevitori attuali... (la vedo 1 po come la storia del dual band per i cellulari diciamo, ma a rovescio)
poi fin che non lo vedrem andare non lo sapremo.... aspettiamo... (2 anni) :)
L'avevo chiesto a mio fratello che aveva fatto la prova... siccome il Royaltek non ha caricabatterie da fisso, aveva provato a mettere la batteria del GPS nel cellulare per caricarlo in casa ma non entra bene... quindi dovrebbe essere:
la batteria del Royaltek NON entra nell'alloggiamento del N70;
però mi sembra che il contrario si possa fare, la batteria del N70 entra nel Royaltek.
Chiederò conferma... saluti!
Ti ringrazio infinitamente, mi toglieresti un bel dilemma... Starei per prendere il 2000 infatti, proprio per il discorso pila.
Grazie mille delle info
Mio fratello mi ha confermato, gli ho rotto le scatole un quarto d'ora a continuare a mettere batterie di qua e di là...
Allora, le batteria compatibili del N70 possono essere alloggiate nel Royaltek, la classica BL-5C originale ed anche la BL-6C un pelino più spessa e con un amperaggio un filino maggiorato.
La batteria del RBT-2010 NON entra nel N70 perchè essendo molto più spessa delle due precedenti non si inserisce nell'alloggiamento sforzando contro i fermini di plastica che la circondano; la batteria del RBT-2001, che è più sottile per il minor amperaggio, invece è perfettamente compatibile col Nokia.
Per quanto riguarda il mio Holux, la batteria è identica a alla BL-5C; la BL-6C non l'ho mai provata ma può darsi che vada altrettanto bene in quanto è solo lievemente più spessa e la 5C non occupa interamente lo spessore disponibile...
Saluti!
ga444b666ma777r999in333i
02-05-2006, 12:43
Grazie mille a cloud.
quindi il concetto è: chi volesse come me utilizzare il royaltek come carica batterie del Nokia N70 può tranquillamente farlo, ottenendo quindi l'opportunità di caricare la batteria di scorta del nokia n70 senza bloccare il telefonino alla presa di rete.
Non si può utilizzare la pila del royaltek 2010 nel nokiaN70, mentre si può utilizzare nel nokia n70 la pila del royaltek 2001 e 2000.
dopo aver letto di qua e di la,..ho deciso,...mi prendo una holux 236, mi comfermate la copatibilita di quest'antenna con l'n70 ed il 6680?
..per quanto riguarda la scheda di memoria devo cercare una MMC RS Dv da un giga kingstone e vado sul sicuro giusto?
ga444b666ma777r999in333i
02-05-2006, 12:45
giusto per la kingston.
la mmc....è lei vero??..e mi sebra anche ad un ottimo prezzo..che dite???
http://cgi.ebay.it/RS-MMC-DV-Mulitimedia-1GB-KINGSTON-2-voltage70-n90-6680_W0QQitemZ9718934377QQcategoryZ122645QQrdZ1QQcmdZViewItem
matrix866
02-05-2006, 16:28
VAI TRANQUILLO
Grazie mille a cloud.
quindi il concetto è: chi volesse come me utilizzare il royaltek come carica batterie del Nokia N70 può tranquillamente farlo, ottenendo quindi l'opportunità di caricare la batteria di scorta del nokia n70 senza bloccare il telefonino alla presa di rete.
Non si può utilizzare la pila del royaltek 2010 nel nokiaN70, mentre si può utilizzare nel nokia n70 la pila del royaltek 2001 e 2000.
Ok per 2010 e 2001... ma 2000 :confused:
dopo aver letto di qua e di la,..ho deciso,...mi prendo una holux 236, mi comfermate la copatibilita di quest'antenna con l'n70 ed il 6680?
..per quanto riguarda la scheda di memoria devo cercare una MMC RS Dv da un giga kingstone e vado sul sicuro giusto?.
Abbiamo testato l' N70 di mio fratello sia con il suo Royaltek che con il mio Holux, entrambi hanno funzionato senza problemi... testato con TT5 e 1Gb MMC Kingston... tuttavia ho letto che in alcuni casi potrebbe essere necessario fare aggiornare il software del cellulare per alcuni problemi col bluetooth, se ne era già parlato nella discussione.
Saluti!
ga444b666ma777r999in333i
02-05-2006, 21:25
Ok per 2010 e 2001... ma 2000 :confused:
Abbiamo testato l' N70 di mio fratello sia con il suo Royaltek che con il mio Holux, entrambi hanno funzionato senza problemi... testato con TT5 e 1Gb MMC Kingston... tuttavia ho letto che in alcuni casi potrebbe essere necessario fare aggiornare il software del cellulare per alcuni problemi col bluetooth, se ne era già parlato nella discussione.
Saluti!
Grazie ancora, credo proprio che deciderò tra un royaltek 2000 e 2010.
Saluti
Ok per 2010 e 2001... ma 2000 :confused:
Abbiamo testato l' N70 di mio fratello sia con il suo Royaltek che con il mio Holux, entrambi hanno funzionato senza problemi... testato con TT5 e 1Gb MMC Kingston... tuttavia ho letto che in alcuni casi potrebbe essere necessario fare aggiornare il software del cellulare per alcuni problemi col bluetooth, se ne era già parlato nella discussione.
Saluti!
Dacci più info.
Che versione del firmware montava il tel?
Era TIM o no brand?
Che versione era il tomtom?
A me l'n70 con royalteck 2001 + 512 mb di ram, da problemi infatti dopo 5 minuti o si pianta il tel, o si perde il segnale.
L'ho portato ad aggiornare all'ultimo firmware il mio n70.
ga444b666ma777r999in333i
03-05-2006, 07:33
Dacci più info.
Che versione del firmware montava il tel?
Era TIM o no brand?
Che versione era il tomtom?
A me l'n70 con royalteck 2001 + 512 mb di ram, da problemi infatti dopo 5 minuti o si pianta il tel, o si perde il segnale.
L'ho portato ad aggiornare all'ultimo firmware il mio n70.
E tu invece che firmware hai? Che brand hai? Come hai installato il tom tom? Che versione è? E' in qualche modo craccato, o caricato a dismisura di POI?
Ho la versione 5.200(443)
Itamap v605
Il mio n70 è TIM e ha la prima versione firmware (se non sbaglio la 2.xx.xx).
Il tomtom non aveva crack (l'ho installato normalmente e mi ha funzionato normalmente).
Infatti ho un 6680 e un n70
SUL 6680 funziona alla perfezione senza nemmeno una pecca, sul n70 da problemi.
I poi mi sembra che ne ho una 40ina, è ho impostato il suono e avviso vicino agli autovelox.
Dammi consigli tu su quanti poi devo inserire nella memry card per far filare liscio il tomtom su n70.
L'installazione del tomtom l'ho fatta con cavo usb e in NOKIA PC SUITE
ga444b666ma777r999in333i
03-05-2006, 08:06
Ho la versione 5.200(443)
Itamap v605
Il mio n70 è TIM e ha la prima versione firmware (se non sbaglio la 2.xx.xx).
Il tomtom non aveva crack (l'ho installato normalmente e mi ha funzionato normalmente).
Infatti ho un 6680 e un n70
SUL 6680 funziona alla perfezione senza nemmeno una pecca, sul n70 da problemi.
I poi mi sembra che ne ho una 40ina, è ho impostato il suono e avviso vicino agli autovelox.
Dammi consigli tu su quanti poi devo inserire nella memry card per far filare liscio il tomtom su n70.
Il mio firmware è V 2.0537.1.7 del 18-09-05
Tu che firmware hai esattamente e quale ti monterebbero?
L'installazione del tomtom l'ho fatta con cavo usb e in NOKIA PC SUITE
Io stò valutando il sistema in prova. L'installazione la ho effettuata copiando il contenuto della card tramite esplora risorse di Windows...
I poi degli autovelox li ho installati anche io, si né ho circa una quarantina.
Io stò valutando il sistema in prova. L'installazione la ho effettuata copiando il contenuto della card tramite esplora risorse di Windows...
I poi degli autovelox li ho installati anche io, si né ho circa una quarantina.
Come è il tuo n70?
Tim o no brand? e che firmware monta?
Hai modificato per caso i poi??
ga444b666ma777r999in333i
03-05-2006, 12:49
Come è il tuo n70?
Tim o no brand? e che firmware monta?
Hai modificato per caso i poi??
Stesso tuo firmware e brandizzato Tim.
Stesso tuo firmware e brandizzato Tim.
oggi provo il tomtom con l'ultimo firmware su n70 perchè lo vado a ritirare dal nokia point.
Ti terrò aggiornato
ga444b666ma777r999in333i
03-05-2006, 14:16
oggi provo il tomtom con l'ultimo firmware su n70 perchè lo vado a ritirare dal nokia point.
Ti terrò aggiornato
Grazie. Quanto è durato l'intervento al nokia point? ;)
Grazie. Quanto è durato l'intervento al nokia point? ;)
L'ho portato ieri mattina alle 11.00 e mi dissero che era pronto in serata verso le 19:00
Io dissi che sarei andato il giorno dopo a prenderlo e cioè oggi.
Sono appena tornato dal NP che dista 20 km da casa mia e ne ho approfittato per provare come va il tomtom con l'aggiornamento.
Prima dell'aggiornamento, per far ripigliare il segnale (che prima dopo averlo perso mi faceva piantare il cell) dovevo uscire dal tomtom, disattivare e riattivare il bluetooth e riavviare il tomtom.
Ora invece anche se perde il segnale lo riprende in automatico dopo poco e senza far bloccare il tel.
Ah, mi è capitato che il tomtom si è piantato 700 metri prima di uno svincolo importante e solo dopo lo svincolo ha ripreso il segnale MANNACCIA MANNACCIA!!!!
Ma poichè il tel era stato appena resettato, non avevo fatto l'associazione tra telefono e dispositivo gps (quindi quando devo inserire il codice 0000 per intenderci) e dopo lo svincolo mi ha chiesto un messaggio di conferma e ho fatto si e si è agganciato al ricevitore tornano a funzionare.
Quindi penso che questa sua lentezza sia dovuta al fatto che non avevo fatto l'associazione.
ga444b666ma777r999in333i
03-05-2006, 18:44
L'ho portato ieri mattina alle 11.00 e mi dissero che era pronto in serata verso le 19:00
Io dissi che sarei andato il giorno dopo a prenderlo e cioè oggi.
Sono appena tornato dal NP che dista 20 km da casa mia e ne ho approfittato per provare come va il tomtom con l'aggiornamento.
Prima dell'aggiornamento, per far ripigliare il segnale (che prima dopo averlo perso mi faceva piantare il cell) dovevo uscire dal tomtom, disattivare e riattivare il bluetooth e riavviare il tomtom.
Ora invece anche se perde il segnale lo riprende in automatico dopo poco e senza far bloccare il tel.
Ah, mi è capitato che il tomtom si è piantato 700 metri prima di uno svincolo importante e solo dopo lo svincolo ha ripreso il segnale MANNACCIA MANNACCIA!!!!
Ma poichè il tel era stato appena resettato, non avevo fatto l'associazione tra telefono e dispositivo gps (quindi quando devo inserire il codice 0000 per intenderci) e dopo lo svincolo mi ha chiesto un messaggio di conferma e ho fatto si e si è agganciato al ricevitore tornano a funzionare.
Quindi penso che questa sua lentezza sia dovuta al fatto che non avevo fatto l'associazione.
Quindi il nuovo firmware sembrerebbe risolvere qualcosa... Bene bene tienilo sotto "stretta osservazione".
Dacci più info.
Che versione del firmware montava il tel?
Era TIM o no brand?
Che versione era il tomtom?
A me l'n70 con royalteck 2001 + 512 mb di ram, da problemi infatti dopo 5 minuti o si pianta il tel, o si perde il segnale.
L'ho portato ad aggiornare all'ultimo firmware il mio n70.
N70 marchiato TIM
Firmware 2.0537.1.7 18-09-05 RM-84
TomTom Mobile 5
MMC Kingston 1Gb Dual Voltage
Come ho detto il cellulare non è mio, questo è tutto quello che posso dirti. Col Royaltek RBT-2010 per il momento non ha mai avuto problemi; anche con l'Holux non ci sono stati problemi di connessione anche se testato per poco.
Saluti.
ga444b666ma777r999in333i
03-05-2006, 21:04
N70 marchiato TIM
Firmware 2.0537.1.7 18-09-05 RM-84
TomTom Mobile 5
MMC Kingston 1Gb Dual Voltage
Come ho detto il cellulare non è mio, questo è tutto quello che posso dirti. Col Royaltek RBT-2010 per il momento non ha mai avuto problemi; anche con l'Holux non ci sono stati problemi di connessione anche se testato per poco.
Saluti.
Questa è la mia stessa indentica configurazione, mi manca solo il royaltek RBT-2010 :D
Penso che tutti quelli che nahho l'accoppiata n70 + gps devono dare le loro impressioni sull'utilizzo del tomtom.
Per esempio con 6630 e 6680, mai scollegato una volta dal tomtom.
Con n70 TIM firmware 5, ogni tanto si scollega e si ricollega, ma tutto velocemente
GILGALAD
05-05-2006, 08:51
GPS Royaltek 2010 Sirf III. senza driver? possiblie?
vorrei acquistare un Royaltek 2010 Sirf III. ricevitore GPS da ebay ma nessun venditore....controllato tutti...allega nelle confezioni...anche nuove...sigillate il cd dei driver: Mi dicono che sono indispensabili.
Ma allora perchè non sono allegati? Mi sapreste dire qualcosa?
GPS Royaltek 2010 Sirf III. senza driver? possiblie?
vorrei acquistare un Royaltek 2010 Sirf III. ricevitore GPS da ebay ma nessun venditore....controllato tutti...allega nelle confezioni...anche nuove...sigillate il cd dei driver: Mi dicono che sono indispensabili.
Ma allora perchè non sono allegati? Mi sapreste dire qualcosa?
Non servono driver, qua in Italia nemmeno io ho visto confezioni contenenti anche il CD con le utility, mi sembra di ricordare una recensione francese nel cui bundle della confezione si trovava invece oltre che al CD anche l'adattatore per collegare il caricabatterie da auto alla rete domestica.
Nella confezione ordinata ho trovato dentro GPS, batteria, cordino, car charger, fogliettino istruzioni... credo che in Italia il bundle sia questo... comunque col bluetooth non devi installare nulla, fai cercare il dispositivo e basta, se vuoi scaricare l'utility la puoi trovare nella sezione download del sito Royaltek.
Saluti!
salve a tutti, io dovrei montare un software di navigazione sull'mpx220 che ha su windows mobile; come software ho visto il Route66, il TomTom e l'Autoroute di Microsoft; siccome sull'auto ho un navigatore che utilizza mappe Navtech sarei più orientato su queste che secondo me sono nettamente superiori alle TeleAtlas, solo che non so quale di questi software le usa.
Oltretutto non saprei nemmeno che antenna prendere.
Grazie mille
salve a tutti, io dovrei montare un software di navigazione sull'mpx220 che ha su windows mobile; come software ho visto il Route66, il TomTom e l'Autoroute di Microsoft; siccome sull'auto ho un navigatore che utilizza mappe Navtech sarei più orientato su queste che secondo me sono nettamente superiori alle TeleAtlas, solo che non so quale di questi software le usa.
Oltretutto non saprei nemmeno che antenna prendere.
Grazie mille
tomtom usa le teleatlas, come anche route66 direi
tomtom usa le teleatlas, come anche route66 direi
no , route66 navteq !
GILGALAD
09-05-2006, 13:44
GPS Royaltek 2010 Sirf III. senza driver? possiblie?
vorrei acquistare un Royaltek 2010 Sirf III. ricevitore GPS da ebay ma nessun venditore....controllato tutti...allega nelle confezioni...anche nuove...sigillate il cd dei driver: Mi dicono che sono indispensabili.
Ma allora perchè non sono allegati? Mi sapreste dire qualcosa?
ho ricevuto l'antenna...sembrerebbe ottima.
GILGALAD
09-05-2006, 13:45
QUALCUNO SA CONSIGLIARMI PROGRAMMI E UTILITY PER GPS....NON INTENDO NAVIGATORI...MA ALTRO TIPO PER POSIZIONAMENTO...ECC
goblin1980
09-05-2006, 13:58
Tempes GT dovrebbe essere bellino :oink:
Kalasnico
09-05-2006, 16:47
ho visto che si trovano ricevitori a 32 canali, mentre io ero rimasto ai 20.
Dite che la differenza si sente? e in cosa si sentirebbe? non so nulla su questo argomento e visto che vorrei trovare una antenna gps da accoppiare al mio cell nokia con symbian che modello mi consigliate?
direi che le cose che mi interessano sono autonomia e capacità di prendere sempre il segnale, il fatto che sia veloce a trovarlo non mi sembra molto importante (o sbaglio?)
Che memory card mi consigliate di comprare? c'è differenza fra le varie marche?
Grazie mille
ho visto che si trovano ricevitori a 32 canali, mentre io ero rimasto ai 20.
Dite che la differenza si sente? e in cosa si sentirebbe? non so nulla su questo argomento e visto che vorrei trovare una antenna gps da accoppiare al mio cell nokia con symbian che modello mi consigliate?
direi che le cose che mi interessano sono autonomia e capacità di prendere sempre il segnale, il fatto che sia veloce a trovarlo non mi sembra molto importante (o sbaglio?)
Che memory card mi consigliate di comprare? c'è differenza fra le varie marche?
Grazie mille
come GPS ti sconsiglio i vari 32canali che trovi in giro...non sono buoni e poi non serve a nulla avere tutti quei canali, quando becchi 8 satelliti sei già pieno.
prendi un Royaltek RBT 2010 SIRF III + 1GB di MMC, spendi 175€ di tutto ma almeno hai un gps al top ;) tanto risparmiando 20€ prenderesti una sola, fidati fai la spesa una volta per tutte.
poi dopo facci sapere che prendi e se sei soddisfatto.
ciao
Kalasnico
09-05-2006, 18:53
sarebbe un 20 canali?
la MMC deve essere da 1 giga? non bastano 512 per tutte le carte del tom tom?
si, è un venti canali..più che suf!
per la MMC io andrei sul giga...calcola che tomtom con solo l'Italia ti occupa 250mb circa..la francia +254mb....metti un giga! :sofico:
Cosa ne pensate di questo gps:
ORIGINALE HOLOX BT-321
RICEVITORE GPS 32 CANALI BLUETOOTH
lo vendono su e-bay a un prezzo conveniente, non + di 60 euri
ho letto qui sopra che i 32 canali sono inutili, dite che il rapporto qualità prezzo non lo rende interessante?
ecco come lo descrivono:
IL RICEVITORE GPS PIÙ VELOCE DI IL MONDO
10 a 15 Secondi più Veloce Di SIRF III
Ricezione fino a 32 canali, ovvero 16 in piu' degli altri GPS in commercio !
Il Ricervitore GPS usa il chipset di RFMD GPS High Sensitivity.
Il ricevitore è talmente sensibileche riesce ad agganciare i satelliti persino in casa!
L'UNICO RICEVITORE DI GPR CON RICEVIMENTO DI SATELLITE IN CASA!
La ricevente capta il segnale molto rapidamente!
Hot start a soltano 4 secondi(media).
High sensitivity: - 157 dbm.
Con "superior tracking" , "urban canyon performance" e piu'.
l'HOLUX GR-236 è quello buono, quello che dici tu io non lo prenderei in considerazioni...piuttosto prendi un BT-77.
l'HOLUX GR-236 è quello buono, quello che dici tu io non lo prenderei in considerazioni...piuttosto prendi un BT-77.
il prob è che non vorrei spendere molto visto che già l'n70 mi ha bastonato!
no , route66 navteq !
ah grazie di avermi corretto.... non ero sicuro, ero in dubbio perchè non erano uguali le mappe ;)
ecco come lo descrivono:
IL RICEVITORE GPS PIÙ VELOCE DI IL MONDO
10 a 15 Secondi più Veloce Di SIRF III
Ricezione fino a 32 canali, ovvero 16 in piu' degli altri GPS in commercio !
Il Ricervitore GPS usa il chipset di RFMD GPS High Sensitivity.
Il ricevitore è talmente sensibileche riesce ad agganciare i satelliti persino in casa!
L'UNICO RICEVITORE DI GPR CON RICEVIMENTO DI SATELLITE IN CASA!
La ricevente capta il segnale molto rapidamente!
Hot start a soltano 4 secondi(media).
High sensitivity: - 157 dbm.
Con "superior tracking" , "urban canyon performance" e piu'.
per vendere ognuno scrive ciò che vuole .......
anche il mio BT-77 ha agganciato 4 satelliti in casa ..............
per vendere ognuno scrive ciò che vuole .......
anche il mio BT-77 ha agganciato 4 satelliti in casa ..............
certo, sò bene che è solo un venditore ma tu lo hai mai sentito come modello?
taddeolele
09-05-2006, 21:25
avrei bisogno di un consiglio vorrei prendere un gps ma non so se prendere un hamlet a 78 € o un royaltek a 138 € ne vale pagare tutta questa differenza di prezzo? considerato che non lo userei spesso soltanto quando viaggio una paio di volte all'anno.
intanto benvenuto nel forum!!!
ultimo80
09-05-2006, 22:23
Salve, poche ore fa ho comprato il nokia n70 della 3 a 49 euro in comodato.Adesso vorrei acquistare un kit GPS+memoria da 1giga! Su ebay ho visto: http://cgi.ebay.it/Kit-Royaltek-RBT-2010-SiRF-Star-III-1-GB-dv-Kingston_W0QQitemZ9134777965QQcategoryZ122631QQrdZ1QQcmdZViewItem cosa ne pensate?
Salve, poche ore fa ho comprato il nokia n70 della 3 a 49 euro in comodato.Adesso vorrei acquistare un kit GPS+memoria da 1giga! Su ebay ho visto: http://cgi.ebay.it/Kit-Royaltek-RBT-2010-SiRF-Star-III-1-GB-dv-Kingston_W0QQitemZ9134777965QQcategoryZ122631QQrdZ1QQcmdZViewItem cosa ne pensate?
:ciapet: direi che il prezzo è ultra buono...mi presti 150€ che la compro anchio? :D :D :D
sempre nello stesso negozio ho visto il nemerix bt77 + una DV Kingstone da1gb, a pochissimo
http://cgi.ebay.it/KIT-GPS-BLUETOOTH-NEMERIX-BT77-1-GB-DV-KINGSTON_W0QQitemZ8808675640QQcategoryZ23398QQcmdZViewItem
99 euro
come va? funziona bene? me lo consigliate o è meglio il bt55?? qualche consiglio??
Grazie
matrix866
10-05-2006, 13:08
Mi è appena arrivato l'holux 236...ma perchè state puntando sul bt77??? Con 90 euro l'holux 236 è a casa vostra ed è sicuramente migliore del bt-77.
Mi è appena arrivato l'holux 236...ma perchè state puntando sul bt77??? Con 90 euro l'holux 236 è a casa vostra ed è sicuramente migliore del bt-77.
dove l'hai preso? io dovrei abbinarlo ad un nokia 6680. non ci sarebbero problemi giusto?
avrei bisogno di un consiglio vorrei prendere un gps ma non so se prendere un hamlet a 78 € o un royaltek a 138 € ne vale pagare tutta questa differenza di prezzo? considerato che non lo userei spesso soltanto quando viaggio una paio di volte all'anno.
anche se navighi poco NO l'hamlet , è scarso , perde troppo facilmente il segnale , l'ho avuto .
Mi è appena arrivato l'holux 236...ma perchè state puntando sul bt77??? Con 90 euro l'holux 236 è a casa vostra ed è sicuramente migliore del bt-77.
aspetta , aspetta , qui nessuno ha mai fatto propaganda gratuita per il BT-77 , ma vista la differenza di prezzi che c'era tempo fa , e viste le sue prestazioni era una delle migliori soluzioni .
Oggi GPS probabilmente più sensibili sono scesi di prezzo e sono più abbordabili , ma il BT-77 rimane comunque una ottima scelta ; ricordati che non perde mai il segnale e mediamente aggancia dai 7 ai 9 satelliti e a me ha pure fatto il fix in casa ........ cosa vuoi di più , per quello che costa ?
certo, sò bene che è solo un venditore ma tu lo hai mai sentito come modello?
No
...è appena arrivata l'holux 236 anche ame,...eccezzionale,..prende anche in casa ;).
..Che strano pero,..ne ho prese 2 ed una ha un cavo unico usb,a cui si puo collegare : il carica da rete fissa, il carica da auto, o ricaricare direttamente dal pc.
Mentre l'altra ha carica da auto,carica da casa, entrambe con un suo cavo fisso e niente usb..!
...una è per un mio amico,.....Quale mi tengo? :D
....cmq con l'n70 e tt se tengo attivati tutti i pdi la visualizzazione è molto scattosa (anche la voce) e di lentissimo aggiornamento,..se ne disattivo la maggior parte la visualizzazione è molto piu fluida.
cricchio974
10-05-2006, 17:33
hai anche il cavo usb..wow...ma se lo colleghi al pc lo riconosce?..se e' quello buono lo puoi pure aggiornare con quello...ad esempio il mio 236 se lo collego con un cavo per fotocamere viene visto e perso in continuazione dal pc...
con il cavo che mi che c'è nella confezione si ricarica solamente,..non la riconosce neanche installando i driver,....stessa cosa usando un cavo per fotocamere,...probabilmente ci vuole un suo cavo particolare...:(
Sto per acquistare anchio il mio gps...
e ho trovato questo:
Royaltek RBT-2010-1123 a 99.90euro
Sapete cosa significa quel'1123??
si riesce a trovare a meno?
saluti e baci
Salve a tutti,
ho un cellulare Nokia 6680 con memoria Kingston da 1gb.
Dovendo acquistare un ricevitore gps sono indeciso fra vari modelli (chipset Sirf Star III).
Qualcuno conosce l'EZGPS (visto a € 99,00)?
Tra il Royaltek 2010 (a € 126 spese incluse) e il Tomtom 9f00 (€ 135)?
Meglio uno di questi due o un modello più economico?
Un ringraziamento per l'attenzione
mark come puoi leggere dal msg sopra il tuo ...
io in un negozio,nn online, trovo il Royaltek 2010 a 99.90!!
vorrei soltanto capire cosa significa quel 1123....
ragazzi, sapete quando esce il nuovo palmare-gps della mitac? mi sembra che si chiami p550
valeriofiore
11-05-2006, 14:54
guardatevi il sirf3 su digitem.it
sapete se esiste un programma trasformare un intinerario fatto con autoroute in uno per TOMTOM Mobile? sarebbe importante.. :)
Salve a tutti! :)
...dopo giorni di attese ho acquistato :
Royaltek RBT 2010 a 115€
RS-MMC Kingmax 1GB a 39€
...il tutto condito con il mio cellulare Nokia 6630...ovviamente da far aggiornare con l'ultimo firmware... :D
Il mio problema ora è questo:
come faccio a far funzionare il tomtom mobile 5.20, mappe italia 6.05?
cioè come va impostato su rs-mmc...ordine cartelle...ecc...diciamo che mi servirebbe una sorta di iter da seguire per far andare tutto al top...la stessa cosa dovrei farla per il Route 66 mobile 7...
inoltre posso far coesistere sulla stessa rs-mmc da 1gb sia il TomTom Mobile 5.20 che il Route 66 Mobile 7 ???cosi da avere un'alternativa...
se si può, come faccio a non incasinare tutto dentro la mia memory card?
questo ve lo chiedo perchè i due programmi gps sono compressi in file zip... :help:
putroppo non sono pratico nell'impostare programmi sul cellulare...per questo magari possono sembrare domande stupide... :cry:
ciao grazie 1k a tutti coloro che mi sapranno aiutare... ;)
taddeolele
12-05-2006, 20:39
qualcuno conosce il nome di un programma di navigazione satellitale da inserire nel portatile da poter utilizzare come il tomtom per il cellulare....Grazie
qualcuno conosce il nome di un programma di navigazione satellitale da inserire nel portatile da poter utilizzare come il tomtom per il cellulare....Grazie
autoroute fa anche da navi che io sappia
taddeolele
12-05-2006, 21:35
grazie mille fgiova. non sono molto pratico ancora. Ho ordinato al mio negoziante di fiducia il royaltek 2010 a 138 € che ne pensi?
grazie mille fgiova. non sono molto pratico ancora. Ho ordinato al mio negoziante di fiducia il royaltek 2010 a 138 € che ne pensi?
non male... se cercavi su internet forse lo pagavi qualcosa di meno, ma cmq è uno dei migliori gps in circolazione ;)
taddeolele
13-05-2006, 08:32
infatti l'avevo visto su ebay a 150 € con 1 gb di memoria pero si doveva aggiugere il costo dell'imballaggio e le spese di spedizione e se dopo che mi arrivava tutto a casa non funzionava o mancava qualcosa o era differente da quello che doveva arrivare ?????? invece io lho pagato 18 € in più ma se non funziona o se manca qualcosa vado al negozio è ho materialmente davanti la pesona davanti che mi ha venduto l'oggetto. Giusto?
grazie mille fgiova. non sono molto pratico ancora. Ho ordinato al mio negoziante di fiducia il royaltek 2010 a 138 € che ne pensi?
Nel mio SuperMercato di fiducia.... lo vendono a 99.90 :D
infatti l'avevo visto su ebay a 150 € con 1 gb di memoria pero si doveva aggiugere il costo dell'imballaggio e le spese di spedizione e se dopo che mi arrivava tutto a casa non funzionava o mancava qualcosa o era differente da quello che doveva arrivare ?????? invece io lho pagato 18 € in più ma se non funziona o se manca qualcosa vado al negozio è ho materialmente davanti la pesona davanti che mi ha venduto l'oggetto. Giusto?
si, è il solito scetticismo a fare acquisti online... io ormai l'ho superato, fin'ora mi sono sempre trovato molto bene,
cmq bisonga avere anche 1 po di fortuna e essere 1 po "accorti" ;)
valeriofiore
13-05-2006, 12:42
anke a me interesserebbe un programma di navigazione per il mio PC portatile...
anke a me interesserebbe un programma di navigazione per il mio PC portatile...
provato con autoroute?
Salve a tutti! :)
...dopo giorni di attese ho acquistato :
Royaltek RBT 2010 a 115€
RS-MMC Kingmax 1GB a 39€
...il tutto condito con il mio cellulare Nokia 6630...ovviamente da far aggiornare con l'ultimo firmware... :D
Il mio problema ora è questo:
come faccio a far funzionare il tomtom mobile 5.20, mappe italia 6.05?
cioè come va impostato su rs-mmc...ordine cartelle...ecc...diciamo che mi servirebbe una sorta di iter da seguire per far andare tutto al top...la stessa cosa dovrei farla per il Route 66 mobile 7...
inoltre posso far coesistere sulla stessa rs-mmc da 1gb sia il TomTom Mobile 5.20 che il Route 66 Mobile 7 ???cosi da avere un'alternativa...
se si può, come faccio a non incasinare tutto dentro la mia memory card?
questo ve lo chiedo perchè i due programmi gps sono compressi in file zip... :help:
putroppo non sono pratico nell'impostare programmi sul cellulare...per questo magari possono sembrare domande stupide... :cry:
ciao grazie 1k a tutti coloro che mi sapranno aiutare... ;)
UP!...un aiutino... :help:
UP!...un aiutino... :help:
.....leggiti un po qua ;) http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=72021&idd=2176
ultimo80
14-05-2006, 15:21
Dopo tante indecisioni ho comprato:http://cgi.ebay.it/Kit-Royaltek-RBT-2010-SiRF-Star-III-1-GB-dv-Kingston_W0QQitemZ9136067368QQcategoryZ122631QQrdZ1QQcmdZViewItem
Non vedo l'ora che arrivi!
.....leggiti un po qua ;) http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=72021&idd=2176
ok ma qui mi dice solo come impostare il tom tom,
ma non come faccio a mettere anche il route 66 mobile 7... in modo da farli coesistere... :confused:
ciao grazie :)
ok ma qui mi dice solo come impostare il tom tom,
ma non come faccio a mettere anche il route 66 mobile 7... in modo da farli coesistere... :confused:
ciao grazie :)
...non hanno nessun problema a coesistere c'è li ho anche io tutti e 2,...con un lettore di memory card e la visualizzazione dei file nascosti abilitata, ci copi dentro le cartelle del tomtom e del route cosi come sono,..alla richiesta di windows di sovrascivere i file con lo stesso nome gli dici si.
...fatti un bel backup prima che nn si sa mai... ;)
Kalasnico
14-05-2006, 21:19
ma è possibile installare tutta la roba senza avere un lettore di memory card vero? intendo usando solo il bluetooth
mi interessa il tomtom5 e le cartine
ma è possibile installare tutta la roba senza avere un lettore di memory card vero? intendo usando solo il bluetooth
mi interessa il tomtom5 e le cartine
si , si può ma......... via bluetooth importare 230 Mb nel cell è un suicidio ... lento lento
ciao a tutti! si lo so magari è una domanda che è stata già posta ma leggersi 61 pagine di 3d è impossibile e con le chiavi di ricerca che ho usato non ho trovato molto....
sono intenzionato a breve termine all'acquisto di un ricevitore gps da collegare al mio Sony Ericsson K750. premettendo che ho gia il software (ce ne sono di già di funzionanti eh) quale ricevitore dal buon rapporto qualità prezzo a diciamo non più di 80 euro sulla baia o su un qualunque shop on-line??????? sono graditissimi anche solo i nomi! grazie a tutti!
ma è possibile installare tutta la roba senza avere un lettore di memory card vero? intendo usando solo il bluetooth
mi interessa il tomtom5 e le cartine
...comprati un lettore,...ne trovi di buoni gia a 12 euro,....non spendere di piu che nn serve ;)
ciao a tutti! si lo so magari è una domanda che è stata già posta ma leggersi 61 pagine di 3d è impossibile e con le chiavi di ricerca che ho usato non ho trovato molto....
sono intenzionato a breve termine all'acquisto di un ricevitore gps da collegare al mio Sony Ericsson K750. premettendo che ho gia il software (ce ne sono di già di funzionanti eh) quale ricevitore dal buon rapporto qualità prezzo a diciamo non più di 80 euro sulla baia o su un qualunque shop on-line??????? sono graditissimi anche solo i nomi! grazie a tutti!
..controlla la compatibilita con il tuo cell,...il top,...da quello che so io sono:
-royaltek 2010...e subito dopo
-holux gps slim 236
..entrambe montano il sirf3 che sembra essere il miglior chipset
...io ho appena preso una holux su ebay a 95 euro,e va splendidamente,...non ho preso una royaltek solo xche costava leggermente di piu e non aveva il caricabatteria da casa... ;)
Ciao, non credo che il tuo cellulare sia compatibile, con i programmi di navigazione, verifica prima di spendere dei soldi per nulla!!!! Credo che ci sia solo 1 versione per il P910i, e una piccola per il P800. :cool:
ciao a tutti! si lo so magari è una domanda che è stata già posta ma leggersi 61 pagine di 3d è impossibile e con le chiavi di ricerca che ho usato non ho trovato molto....
sono intenzionato a breve termine all'acquisto di un ricevitore gps da collegare al mio Sony Ericsson K750. premettendo che ho gia il software (ce ne sono di già di funzionanti eh) quale ricevitore dal buon rapporto qualità prezzo a diciamo non più di 80 euro sulla baia o su un qualunque shop on-line??????? sono graditissimi anche solo i nomi! grazie a tutti!
magari mi devo aggiornare , ma che sappia io il k750 non può installare i software per la navigazione .
bokkakesballa
16-05-2006, 17:38
..controlla la compatibilita con il tuo cell,...il top,...da quello che so io sono:
-royaltek 2010...e subito dopo
-holux gps slim 236
..entrambe montano il sirf3 che sembra essere il miglior chipset
...io ho appena preso una holux su ebay a 95 euro,e va splendidamente,...non ho preso una royaltek solo xche costava leggermente di piu e non aveva il caricabatteria da casa... ;)
è vero che il chip è lo stesso, ma a seconda cambia la ceramica di rivestimento, quella del royaltek è la migliore in assoluto....tant'è che ho un royaltek 2010 pagato la miseria di 100 euro nuovo in offerta!!!!!
:D
Io vado un tantino controcorrente, invece di chiedere quale gps comprare, chiedo quale telefono o smartphone da affiancare ad un gps bluetooth.
Ragazzi qualcosa di economico e magari con un bello schermo largo da vedere in auto :)
cricchio974
16-05-2006, 18:20
meglio di un nokia 6600 non c'e' nulla e si trova usato..
Clessidra
16-05-2006, 19:13
6630... costa come un 6600.... misteri del commercio! :rolleyes:
comè, il chip RFMD rispetto al SIRFIII?? (so che il sirf è migliore, non state a ripetermelo :D )
meglio di un nokia 6600 non c'e' nulla e si trova usato..
E' quello che mi ha detto un mio amico. Ma in realtà solo per aprire il programma ci metteva una vita, e mi sembrava lento, colpa del telefono?!
6630... costa come un 6600.... misteri del commercio! :rolleyes:
A dire il vero l'ho appena visto oltre i 220€ on-line :stordita:
goblin1980
17-05-2006, 07:42
E' quello che mi ha detto un mio amico. Ma in realtà solo per aprire il programma ci metteva una vita, e mi sembrava lento, colpa del telefono?!
Il 6600 ha circa la metà dei Mhz per il processore pincipale ARM rispetto ai successori 6630-6680 ecc...(110mhz contro 220mhz mi pare...) è per quello che è più lento. Poi ovviamente tutto il resto dell'HW è concepito diversamente...
ciriccio
17-05-2006, 08:12
Quindi per un N70 Tim il royaltech 2001/2010 è il migliore, ho capito bene?
Ma l'adattatore per la rete di casa quanto costa a comprarlo a parte?
Gatz1980
17-05-2006, 10:04
Il 6600 ha circa la metà dei Mhz per il processore pincipale ARM rispetto ai successori 6630-6680 ecc...(110mhz contro 220mhz mi pare...) è per quello che è più lento. Poi ovviamente tutto il resto dell'HW è concepito diversamente...
Nonostante questo, a parte il caricamento iniziale, che è abbastanza lungo, non ho notato nessun problema nell'utilizzo col 6600.
Poi, ovviamente, più veloce è e meglio è ;)
Ma tra i sw di navigazione ce ne sono di più leggeri oppure sono tutti allo stesso livello?
valeriofiore
17-05-2006, 10:27
in un centro commerciale da me hanno messo il 6680 a 199€
non l'ho preso solo perkè ho appena preso lo scarico alla mia moto.
stupidi soldi....
a meno ke kualkuno si vuole comprare il mio 6600 completo di mmc512MB kingstone dual voltage.
metto la differenza e mi piglio il 6680... :D
C'è un mio amico che deve acquistare un ricevitore gps da usare con il 6630 senza spendere molti soldi.
Cosa mi consigliate?
In giro ho visto il nemerix BT55 e BT77 potrebbe andare bene? che differenze ci sono tra questi 2 ricevitori?
ultimo80
18-05-2006, 19:13
Vorrei sapere info su come installare tom tom sul N70, in che formato deve essere?
Vorrei sapere info su come installare tom tom sul N70, in che formato deve essere?
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=72021&idd=1067
http://freeforumzone.leonardo.it/viewmessaggi.aspx?f=72021&idd=2176
:D :D
ultimo80
18-05-2006, 20:07
Avvio Nokia PC SUITE ma non mi legge i file della cartella tomtom! Si devono convertire?In che modo? Da premettere che non ho un lettore MMC.Ho il cavo di connessione al PC.
Avvio Nokia PC SUITE ma non mi legge i file della cartella tomtom! Si devono convertire?In che modo? Da premettere che non ho un lettore MMC.Ho il cavo di connessione al PC.
...comprati un lettore di memory card da 12 euro,.....con nokia pc suite ed il cavo non riesci a vedere la cartella system,..perche è una cartella nascosta.
taddeolele
18-05-2006, 21:43
ho preso un royaltek 2010 e l'ho collegato al nokia 6680 alcune volte mi dice: in attesa di un segnale gps valido. cosa mi consigliate di fare in questo caso?
Se all'accensione allora dagli il tempo di alllinearsi...se durante il funzionamento vuol dire che ha momentaneamente perso il segnale....
taddeolele
18-05-2006, 22:01
sai se posso caricare la batteria del royaltek con il carica-batterie del cullulare?
ultimo80
18-05-2006, 22:06
comprati un lettore di memory card da 12 euro,.....con nokia pc suite ed il cavo non riesci a vedere la cartella system,..perche è una cartella nascosta.
Non posso fare a meno del lettore memory card? Non c'è un altro sistema?
goblin1980
18-05-2006, 22:08
Credo che puoi aggirare il problema mettendo i files sulla memory da qualunque parte e poi spostarli nella system con FExplorer....
sai se posso caricare la batteria del royaltek con il carica-batterie del cullulare?
no saprei xkè nn ce l'ho ma se vai indietro cone le pagine ne è stato ampiamente trattato
ultimo80
18-05-2006, 22:35
Credo che puoi aggirare il problema mettendo i files sulla memory da qualunque parte e poi spostarli nella system con FExplorer....
Qualcuno puo' spiegarmi in maniera piu' dettagliata?
..controlla la compatibilita con il tuo cell,...il top,...da quello che so io sono:
-royaltek 2010...e subito dopo
-holux gps slim 236
..entrambe montano il sirf3 che sembra essere il miglior chipset
...io ho appena preso una holux su ebay a 95 euro,e va splendidamente,...non ho preso una royaltek solo xche costava leggermente di piu e non aveva il caricabatteria da casa... ;)
per chi non ha visto...il mio è un SonyEricsson K750i. io so già che esistono versioni beta di alcuni navigatori in Java. non sono ancora perfettamente funzionanti ma ci sono... (((((poi ce ne sono altri a pagamento che hanno bisogno nonn solo del gps ma anche del gprs per scaricare le carte.... ecco,al simbyan invidio solo questa possibilità di poter installare il tom tom o altri programmi simili.....)))) e non chiedetemi il nome che non lo so..... me lo ha detto un amico che ha la beta e sta cercando di farlo funzionare su un Motorola RAZR V3X che ha già l'antenna GPS integrata ma che il programma non riesce a trovare.... beh grazie ora mi informo sui ricevitori....
ok ho cercato.... i dispositivi gps comunicano attraverso uno standard che si chiama "SPP"(o simili). il Royaltek è il primo dove ho letto di 'sta cosa. se il cellulare o smartphone o pda sono dotati di questo standard allora il funzionamento è assicurato. il mio K750 supporta lo standard (non ne avrei mai dubitato!) SPP quindi è compatibile!!!!!
edit: ma il rbt 1000 è invece molto peggio del 2010????? dovrebbe essere un modello vecchio ok,ma le principali differenze quali sono,scarsa accuratezza o solo la differente velocità ad agganciare i satelliti al momento dell'accensione? scusate ma sono proprio niubbo in questo campo! grazie!
ciriccio
19-05-2006, 02:36
Quindi per un N70 Tim il royaltech 2001/2010 è il migliore, ho capito bene?
Ma l'adattatore per la rete di casa quanto costa a comprarlo a parte? :D
goblin1980
19-05-2006, 07:57
edit: ma il rbt 1000 è invece molto peggio del 2010????? dovrebbe essere un modello vecchio ok,ma le principali differenze quali sono,scarsa accuratezza o solo la differente velocità ad agganciare i satelliti al momento dell'accensione? scusate ma sono proprio niubbo in questo campo! grazie!
L'rbt1000 ha 12 satelliti al posto di 20 del 2001/2010 (tanto se ne prendono al max 7-8) e il chip sirf2/xtrac2 al posto del nuovo sirf3/xtrac3...
Io li ho provati entrambi e non cambia granchè...
C'è un mio amico che deve acquistare un ricevitore gps da usare con il 6630 senza spendere molti soldi.
Cosa mi consigliate?
In giro ho visto il nemerix BT55 e BT77 potrebbe andare bene? che differenze ci sono tra questi 2 ricevitori?
col BT-77 vai sul sicuro , testato su 6670 e 6630 e altri ......... ottimo GPS .
per chi non ha visto...il mio è un SonyEricsson K750i. io so già che esistono versioni beta di alcuni navigatori in Java. non sono ancora perfettamente funzionanti ma ci sono... (((((poi ce ne sono altri a pagamento che hanno bisogno nonn solo del gps ma anche del gprs per scaricare le carte.... ecco,al simbyan invidio solo questa possibilità di poter installare il tom tom o altri programmi simili.....)))) e non chiedetemi il nome che non lo so..... me lo ha detto un amico che ha la beta e sta cercando di farlo funzionare su un Motorola RAZR V3X che ha già l'antenna GPS integrata ma che il programma non riesce a trovare.... beh grazie ora mi informo sui ricevitori....
probabilmente il software che dice il tuo amico è Wayfinder Navigator , basta un cellulare con Java e il gioco è fatto .
qui puoi scaricare la versione TRIAL per 10 giorni
http://www.wayfinder.com/products/free_trial.en.php
ma mi sembra di capire che è a pagamento , ho dato solo una occhiata veloce e mi scuso se mi sbaglio , il sito riporta qualche esempio
Mode kB/hour Cost/hour*
Without using maps 5-10 0,011 - 0,021 €
Pre-stored maps 30-60 0,064 - 0,129 €
No maps stored 150-300 0,322 - 0,645 €
* This is an example based on the GPRS transmission cost €2.20/MB
probabilmente il software che dice il tuo amico è Wayfinder Navigator , basta un cellulare con Java e il gioco è fatto .
qui puoi scaricare la versione TRIAL per 10 giorni
http://www.wayfinder.com/products/free_trial.en.php
ma mi sembra di capire che è a pagamento , ho dato solo una occhiata veloce e mi scuso se mi sbaglio , il sito riporta qualche esempio
Mode kB/hour Cost/hour*
Without using maps 5-10 0,011 - 0,021 €
Pre-stored maps 30-60 0,064 - 0,129 €
No maps stored 150-300 0,322 - 0,645 €
* This is an example based on the GPRS transmission cost €2.20/MB
ho trovato questi commenti :
" Quando
lanci il WAifinder ti viene chiesto quale GPS utilizzare (nel caso
specifico, quello bluetooth) e da quel momento funziona come un
qualsiasi navigatore: imposti il punto di partenza, quello di arrivo, e
lui via GPRS si scarica dai server la navigazione turn-by-turn per il
percorso prescelto. Da quel momento in poi non serve più il
collegamento al server, a meno che tu non sbagli strada e richiedi un
rerouting, oppure se vuoi che ti venga visualizzata in tempo reale la
mappa dei luoghi che stai attraversando"
" Lo svantaggio è
che il percorso lo puoi far calcolare solo se sei sotto copertura GPRS,
e all'estero rischi di pagare parecchio, anche se il traffico è
abbastanza contenuto: si parla di 2-3 kbytes a richiesta, ma molto di
più se oltre alla navigazione turn-by-turn si vuole anche scaricare la
mappa in tempo reale. L'ultimo svantaggio è... che non lo trovi
tarocco :-) Lo scarichi, lo installi, e ti costa 99 euri l'anno, in
tutta Europa, e funziona solo sul telefono dove lo installi"
probabilmente i prezzi cambiano a seconda delle offerte , ma una cosa principalmente non mi piace :
Ogni qualvolta che durante la navigazione ( dopo che hai scaricato il percorso sul cell ) cambi direzione perchè hai sbagliato o c'è una interruzione , il cell deve riscaricare il percorso via Gprs .
Insomma , per navigare bene , meglio investire su un Symbian o Windows Mobile , dai , non c'è paragone .
ciriccio
19-05-2006, 12:33
Uno alla volta... non tutti insieme eh... :p
batterista
19-05-2006, 14:19
Ciao a tutti sono nuovo del forum e lo trovo davvero interessante.
Volevo approfittare della eperienza e delle conoscenze di molti di voi per sapere se ho fatto un acquisto giusto e se sto per farne un altro altrettanto giusto.
Ho acquistato da poco su eBay unricevitore gps Globalsat bt-338 con chipset sirf 3 e versione del firmware 3.1.1 a 96 euro + 7.50
E' stato un buon acquisto?
Poi vorrei acquistare uno smartphone ma sono indeciso tra un nokia 6630, che mi sembra molto utilizzato e apprezzato su questo forum, e un sony ericsson p900 o p910i che mi hanno colpito per il loro schermo di notevoli dimensioni.
Ciao e grazie a tutti quelli che mi risponderanno sperando che l'argomento sia di aiuto anche per qualche altro indeciso :mc:
Insomma , per navigare bene , meglio investire su un Symbian o Windows Mobile , dai , non c'è paragone .
infatti ho lodato il simbyan ma solo perchè offre questa possibilità! non mi comprerei mai uno smartphone perchè permette di installare tanti programmi. mi bastano le migliaia in java che esistono!
cmq il software di navigazione non è quello che hai indicato tu (wayfinder) bensì un'altro. non ho info maggiori ma mi documenterò. so cmq che il prog. "pesa" 1 Mb,che per un java sono tanti!
cmq ora so con sicurezza che un'antenna vale l'altra sotto il profilo del BT.... quindi dite che il 1000 è cmq valido? ah un'ultima cosa: ma il caricabatteria è specifico? o si può utilizzare un nokia o uno di quelli universali con la tensione regolabile? grazie a tutti!!!
Anche se non è quello , il funzionamento è analogo : il percorso lo si scarica di volta in volta dalla rete Gprs ( o Umts .... ) e sarà a pagamento ; non è proprio il massimo , soprattutto se devi ricalcolare il percorso ( e riscaricarlo ) ad ogni deviazione .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.