PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13

amd1ghz
03-12-2006, 18:50
la mappa non c'entra con il sistema operativo o il supporto ecc ........

In ogni caso quelle Navteq sono sempre state un po più precise e aggiornate , ma ripeto , bisognerebbe vedere se Teleatlas con gli ultimi aggiornamenti si è ripresa .

In ogni caso , io non ho mai avuto problemi nemmeno con le precedenti di Tom Tom .

fabconf
04-12-2006, 11:31
la 6.60 sul sito tomtom è disponibile sia per il mobile 5 che per il navigator 6, quindi o c'è la versione apposita per il mobile 5, o c'è un'unica versione, ma fatto stà che per il mobile 5 c'è anche la 6.60

E' vero viene indicata come "Map of Italy Nav5 v6.6"


http://www.tomtom.com/products/maps/select.php?D=11&Language=7&P=64

scampi
04-12-2006, 11:42
E' vero viene indicata come "Map of Italy Nav5 v6.6"


http://www.tomtom.com/products/maps/select.php?D=11&Language=7&P=64


e c'è anche la "Map of Western Europe" per il mobile 5, sempre nell'ultima versione 6.6

valeriofiore
04-12-2006, 12:47
ma sta mappa 6.6 allora si puo mettere sul TTM5.20 o no?


un mio amico si è preso il GPS 32 canali.
vi farò sapere come va!


ciao!

amd1ghz
04-12-2006, 12:52
.... andrà senz'altro bene .

scampi
04-12-2006, 13:12
ma sta mappa 6.6 allora si puo mettere sul TTM5.20 o no?


un mio amico si è preso il GPS 32 canali.
vi farò sapere come va!


ciao!

il sito tomtom da disponibile la mappa 6.6 per il tomtom mobile 5, ma non si sà se è quella che funziona anche con il navigator 6, o se è una versione appositamente per il mobile

amd1ghz
05-12-2006, 13:25
Mandiamo in pensione i SIRF Star3 ? :D


http://www.solopalmari.com/content/view/2401/2/

http://www.u-blox.com/technology/u-blox5/index.html

sapatai
05-12-2006, 13:29
e no cazz... ho appena preso il royaltek. :muro: :D :D
però sembrerebbe ottimo sulla carta. :)

Enriko!!
05-12-2006, 13:38
vabbe...ma sinceramente io ho un nemrix e un Sifstar3...sinceramente non sento il bisogno di un antenna migliore...già queste mi sembrano più che adeguate...non perdono il segnale neppure a prenderli a botte...in tutte le condizioni...e adirittura tengono anche in certe gallerie se non sono troppo lunghe...ecco valuterò quando uscira un antenna in grado di tenere il sengale mentre attraverso il tunnel del monte bianco :D


Comunque torno su una vecchia domanda...ma il tomtom ONE condivide le stesse mappe del tomtom GO 300/500/700 ecc? cioè se "compro" una mappa per il tomtom GO poi posso caricarla anche sul ONE?

altra cosa dove trovo i POI con gli autovelx per il tomtom ONE?
grazie

valeriofiore
05-12-2006, 13:42
che ti frega se hai preso il royaltek?
primo: funziona ottimamente, anche se quello sarà sicuramente migliore.
secondo: fino al 2009/2010, quando ovvero lo si potrà comprare, potrai arrivare a destinazione col tuo eccezionale gps appena preso!!!



ciao!

amd1ghz
05-12-2006, 13:43
ma scherzo , non va buttato niente , è solo una nuova tecnologia per Galileo .

Le mappe Teleatlas saranno le stesse , ma non so se si possono trasferire da un dispositivo all'altro .

Vai su poigps.com

scampi
05-12-2006, 18:32
allora nessuno è riuscito a procurarsi l'ultima mappa per il tomtom mobile 5?

sapatai
05-12-2006, 19:02
stavo a scherzà. ;) :p
il royaltek è veramente ottimo, il segnale ricevuto è praticamente sempre al massimo.

sapatai
05-12-2006, 19:03
ho le mappe 6.60, ma devo ancora installarle.
proma devo disinstallare quelle che ho su attualmente vero?

scampi
05-12-2006, 19:17
ho le mappe 6.60, ma devo ancora installarle.
proma devo disinstallare quelle che ho su attualmente vero?

6.60 Italia?

LUT
05-12-2006, 23:07
Mandiamo in pensione i SIRF Star3 ? :D


http://www.solopalmari.com/content/view/2401/2/

http://www.u-blox.com/technology/u-blox5/index.html
un mio amico è prossimo all'acquisto l'ho orientato sul 2110 ...gli dico di attendere?

sapatai
06-12-2006, 01:15
installate le 6.60 plus. tutto regolare, domani la prova su strada. :)

Gatz1980
06-12-2006, 08:32
installate le 6.60 plus. tutto regolare, domani la prova su strada. :)
Se sei di Abano, mi ricordo che qualche settimana fa passando appena fuori dal paese ho notato che c'era un'interruzione di strada non segnata. Sarebbe interessante vedere se è stata corretta, tanto per rendersi conto della granularità delle modifiche :)

sapatai
06-12-2006, 08:53
Se sei di Abano, mi ricordo che qualche settimana fa passando appena fuori dal paese ho notato che c'era un'interruzione di strada non segnata. Sarebbe interessante vedere se è stata corretta, tanto per rendersi conto della granularità delle modifiche :)
dovresti essere più preciso. :p
comunque qui ad abano c' è una parte nuova (terminata poco più di un anno fa), il cosiddetto "parco urbano termale": non risultava nelle mappe precedenti, ma ahimè non risulta pure in queste. :confused: :fagiano:

amd1ghz
06-12-2006, 12:48
un mio amico è prossimo all'acquisto l'ho orientato sul 2110 ...gli dico di attendere?

ma và , fagli acquistare tranquillamente un GPS SIRF Star3 .

amd1ghz
06-12-2006, 12:49
io ve lo dissi che cambia poco ................................. :O

SuperNoa
06-12-2006, 14:01
Ciao a tutti, sono nuovo di questo thread, mi sono perso nella tante pagine, vorrei prendere per natale un antenna da utilizzare con il mio nokia n-gage, qualcuno sarebbe così gentile da farmi un punto della situazione?
Quali sono le migliori antenne?
Mi sembra di aver capito che tra le aziende produttrici, primeggia la RoyalTek, mi sbaglio?
Spero vogliate aiutarmi, ciao e grazie! :)

amd1ghz
06-12-2006, 14:06
Non è la marca che fa la differenza ma il chipset interno dell'antenna GPS .

scegliene uno con il chipset SIRF Star3.

valeriofiore
06-12-2006, 14:24
ciao, AMD1Ghz

vedo che hai il tomtomnavigator6, invece del tomtom mobile.
ma si può montare il navigator sugli smartphone?
non è specifico per i palmari?

SuperNoa
06-12-2006, 14:28
Non è la marca che fa la differenza ma il chipset interno dell'antenna GPS .

scegliene uno con il chipset SIRF Star3.

Capito, grazie per il consiglio!
Sapresti consigliarmi qualche modello che supporta questo chipset?

LUT
06-12-2006, 14:38
ma và , fagli acquistare tranquillamente un GPS SIRF Star3 .
il chip è quello ma nella pubblicità viene detto " chip SiRF STAR III di terza generazione.
Rispetto al modello RBT 2010 è dotato di un nuovo chipset, che consente un'ottimizzazione della ricezione GPS e un consumo minore della Batteria"

è solo pubblicità o c'è qualcosa di vero? :cool:

LUT
06-12-2006, 14:42
..per inciso.. mi chiedo se con la scusa dei minori consumi è cambiata la qualità di ricezione :p

amd1ghz
06-12-2006, 15:12
ciao, AMD1Ghz

vedo che hai il tomtomnavigator6, invece del tomtom mobile.
ma si può montare il navigator sugli smartphone?
non è specifico per i palmari?

c'è la versione per symbian 3rd edition ( N73 - N93 - N80 ecc ... )

http://digilander.libero.it/carter15/Screenshot0007.jpg

http://digilander.libero.it/carter15/Screenshot0009.jpg

http://digilander.libero.it/carter15/Screenshot0008.jpg

amd1ghz
06-12-2006, 15:13
Capito, grazie per il consiglio!
Sapresti consigliarmi qualche modello che supporta questo chipset?

che ti posso dire , sembra che qualunque marca/modello col SIRF3 vada bene , scegli in base all'estetica , al prezzo , alla durata batteria o vedi tu .................

Basta guardare la scatola .... se c'è scritto " SIRF Star3" 20 canali .... vai tranquillo

amd1ghz
06-12-2006, 15:15
..per inciso.. mi chiedo se con la scusa dei minori consumi è cambiata la qualità di ricezione :p

E chi lo sa , solo un test approfondito potrebbe dircelo .

Io ho un Nemerix dichiarato 20 ore e va benissimo come ricezione , ed un SIRF Star 3 dichiarato 12 ore che sembra vada altrettanto bene ( l'ho testata pochissimo ) .

SuperNoa
06-12-2006, 16:31
che ti posso dire , sembra che qualunque marca/modello col SIRF3 vada bene , scegli in base all'estetica , al prezzo , alla durata batteria o vedi tu .................

Basta guardare la scatola .... se c'è scritto " SIRF Star3" 20 canali .... vai tranquillo

Ok, ti ringrazio! :)

angel-white-girl82
06-12-2006, 16:42
ciao a tutti ho un problema ho un nokia 6630 giorni fa' ho resettato tutto xke' si bloccava e' fin qui tutto bene! ma ogni volta ke provo a mandare con il buethoot un'immagine(fotografia), file audio,ecc..
mi esce la scritta impossibile inviare!
posso riceverli ma nn posso inviarli, come posso fare x risolvere questo problema?

qualcuno mi puo' aiutare? sono disperata!
:cry: :cry: :cry: :confused:

angel-white-girl82
06-12-2006, 16:48
c'e' nessuno? :cry: :cry: :angel:

angel-white-girl82
06-12-2006, 16:57
ciao a tutti ho un problema ho un nokia 6630 giorni fa' ho resettato tutto xke' si bloccava e' fin qui tutto bene! ma ogni volta ke provo a mandare con il buethoot un'immagine(fotografia), file audio,ecc..
mi esce la scritta impossibile inviare!
posso riceverli ma nn posso inviarli, come posso fare x risolvere questo problema?

qualcuno mi puo' aiutare? sono disperata!
:cry: :cry: :cry: :muro:

ETR740
06-12-2006, 17:02
la calma è la virtù dei forti, scrivere lo stesso messaggio ogni 5 minuti, sicuramente non serve, ;)

amd1ghz
06-12-2006, 17:13
Gli stessi file prima te li inviava ?

Che estensione hanno ? Jpeg , mp3 ecc ...................

E' una cosa strana

comunque ti sonsiglio di scrivere qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14998679#post14998679

e non nel thread del GPS

ciao

sapatai
06-12-2006, 19:59
c'è la versione per symbian 3rd edition ( N73 - N93 - N80 ecc ... )

http://digilander.libero.it/carter15/Screenshot0007.jpg

http://digilander.libero.it/carter15/Screenshot0009.jpg

http://digilander.libero.it/carter15/Screenshot0008.jpg
come si fanno gli screen sul cellulare? :)

amd1ghz
06-12-2006, 20:12
c'è un software che si chiama screenshot symbian per s60 3rd ed .

sapatai
06-12-2006, 20:20
denghiu. ;)

valeriofiore
06-12-2006, 20:50
c'è un software che si chiama screenshot symbian per s60 3rd ed .


si vabbene....

amd1ghz
06-12-2006, 21:07
cosa intendi dire :confused:

valeriofiore
06-12-2006, 23:04
intendo: addirittura c'è un software per fare shot sul cell...

horeb
07-12-2006, 08:30
ciao,

ho un gps con chip RFMD. so che ha una sensibilita' di -157 che corrisponde ad un 60% in meno rispetto al chip sirf star III. mi trovo cmq abbastanza bene ma volevo capire (essendo la prima volta che mi trovo ad utilizzare un navigatore satellitare) se e' normale il fatto che ad esempio quando mi muovo in macchina una strada laterale al mio senso di marcia sia segnalata con qualche metro di ritardo quando si incrocia con la strada che percorro. spero di essere riuscito a spiegare cosa intendo dire.....

horeb

amd1ghz
07-12-2006, 09:18
intendo: addirittura c'è un software per fare shot sul cell...

beh , a livello di software si trova un po di tutto per symbian dalla cose utili alle più inutili .

amd1ghz
07-12-2006, 09:21
ciao,

ho un gps con chip RFMD. so che ha una sensibilita' di -157 che corrisponde ad un 60% in meno rispetto al chip sirf star III. mi trovo cmq abbastanza bene ma volevo capire (essendo la prima volta che mi trovo ad utilizzare un navigatore satellitare) se e' normale il fatto che ad esempio quando mi muovo in macchina una strada laterale al mio senso di marcia sia segnalata con qualche metro di ritardo quando si incrocia con la strada che percorro. spero di essere riuscito a spiegare cosa intendo dire.....

horeb

con 60% di sensibilità in meno non potresti navigare bene , lascia perdere certe cifre che spesso non vogliono dire nulla ( a meno che tu non abbia un GPS a 8 canali di 4 anni fa ..... )

quello che dici sembra normale nel senso che quando il GPS riceve il segnale dal satellite ( e ci vuole il tempo per cui il segnale dallo spazio arrivi sulla terra ) tu sei comunque in movimento e questo 'lag' è quello che ti ritrovi nella segnalazione di una via ; ci arrivi in macchina un poco prima che la posizione sul navigatore sia correttamente aggiornata .

horeb
07-12-2006, 09:47
con 60% di sensibilità in meno non potresti navigare bene , lascia perdere certe cifre che spesso non vogliono dire nulla ( a meno che tu non abbia un GPS a 8 canali di 4 anni fa ..... )

quello che dici sembra normale nel senso che quando il GPS riceve il segnale dal satellite ( e ci vuole il tempo per cui il segnale dallo spazio arrivi sulla terra ) tu sei comunque in movimento e questo 'lag' è quello che ti ritrovi nella segnalazione di una via ; ci arrivi in macchina un poco prima che la posizione sul navigatore sia correttamente aggiornata .


:D l'ho detto che sono al mio primo gps.....
grazie della risposta, vado via tranquillo allora, non serve che giro nel momento in cui lo dice la voce del tt :D

horeb

valeriofiore
07-12-2006, 09:57
io non ho capito bene qual'è il tuo problema....
rispiegati

horeb
07-12-2006, 10:08
io non ho capito bene qual'è il tuo problema....
rispiegati

semplicemente un certo ritardo nell'indicare la posizione rispetto a strade laterali che incrociano il proprio senso di marcia, mentre si e' in auto.

horeb

scampi
07-12-2006, 10:10
semplicemente un certo ritardo nell'indicare la posizione rispetto a strade laterali che incrociano il proprio senso di marcia, mentre si e' in auto.

horeb

di quanti metri?
perchè anche a me ha un certo ritardo a dirmi dove devo girare, ma sinceramente non mi crea problemi

amd1ghz
07-12-2006, 10:14
come dicevo , un minimo ritardo è fisiologico , ma non disturba affatto ..... se non è causato da qualche altro problema ovviamente .

horeb
07-12-2006, 10:33
di quanti metri?
perchè anche a me ha un certo ritardo a dirmi dove devo girare, ma sinceramente non mi crea problemi

non e' un ritardo che crea problemi se la strada e' la sola su quel lato. ma come dicevo la percezione e' che in auto ti indica la tua posizione con qualche metro di ritardo.

horeb

amd1ghz
07-12-2006, 10:46
non è una percezione , è una cosa reale ma normale , tanto più accentuata tanto più si va forte .

se ti fermi vedi che la posizione è esatta , mentre in movimento c'è il leggero ritardo .

Come ti dicevo , il segnale dal satellite al GPS impiega un certo ( anche se breve ) tempo e il ritardo è dato da quello .

sapatai
07-12-2006, 12:03
pure a me fa uno scarto minimo, ma penso sia logicamente normale come dice appunto amd1ghz.

valeriofiore
08-12-2006, 14:10
io l'unico ritardo che noto è dovuto al fatto ke la lettura viene fatta ogni secondo e non in continuo, ma non ho ritardi a visualizzare le traverse...

amd1ghz
08-12-2006, 15:06
Mi è 'capitato' tra le mani il nuovo GPS Hamlet con SIRF Star3 20 canali .

In casa prende più satelliti del Nemerix BT-77 e più velocemente , ma fuori casa con l'antenna sul cruscotto dell'auto devo dire mi aspettavo di più .

In pratica aggancia lo stesso numero di satelliti che aggancio mediamente col Nemerix ( circa 7 ) .

Quindi fin'ora navigando un po' in città , nessuna differenza rilevabile tra i 2 GPS .

spaidaman82
09-12-2006, 10:17
Ciao ragazzi volevo chiedervi un parere su questa antenna gps:
Holox bt-321
32 canali
chipset RFMD
sensibilità -157 dbm

Ho letto un po il forum e da quanto ho capito i migliori sono i sir III.
Ma questo qualcuno lo conosce?
Me lo consigliate? Xchè l'ho trovato su Bay con una memoria da 512 e un supporto per cellulari a circa 80 Euro.
Secondo voi qual'è il migliore senza spendere un capitale?
Grazie!! :help: :help:

Clessidra
09-12-2006, 12:20
Come ti dicevo , il segnale dal satellite al GPS impiega un certo ( anche se breve ) tempo e il ritardo è dato da quello .
:cry: :cry: :cry:
pensavo viaggiasse alla velocità della luce! :D

bananarama
09-12-2006, 19:25
ma qualcuno ha messo la voce del ranzani sul tom tom 5?

la devo mettere per forza, dateme na mano! :D

bananarama
09-12-2006, 19:56
ma qualcuno ha messo la voce del ranzani sul tom tom 5?

la devo mettere per forza, dateme na mano! :D

fermi tutti, me sa' che ho risolto! :D

pepato
09-12-2006, 20:26
vorrei segnalarvi che la mappa 6.500.1111 di tomtom 6 e veramente esagerata ci sono pure le strade non ancora costruite ,volevo sapere se altri trovato queste stranezze

amd1ghz
09-12-2006, 20:46
:mbe:

questa nuova versione di mappa Italia non l'avevo ancora sentita .

mi devo informare ..........

pepato
09-12-2006, 20:55
appena acquistata anche perche mi sembra che n73 non sia compatibile con tomtom5

amd1ghz
09-12-2006, 21:00
non esiste Tom Tom 5 per symbian 3rd ed.

quindi la mappa l'hai presa direttamente dal sito Tom Tom ?

amd1ghz
09-12-2006, 21:03
sul sito Tom Tom è indicata come ultima versione della Mappa Italia la v6.6 ; è questa che hai tu ?

pepato
09-12-2006, 21:44
no la mia e 6.5

amd1ghz
09-12-2006, 21:52
quella che ho io è la v652.1204

prova a guardare anche tu direttamente dal cellulare la versione della mappa .

pepato
09-12-2006, 21:53
la mappa 6.500.1111

amd1ghz
09-12-2006, 22:07
si scusa , in effetti l'avevi scritto prima ........

quindi sembrerebbe più recente la mia ..............

sapatai
10-12-2006, 01:58
io ho la 6.6, ma c' è una zona della mia città che è stata rifatta da più di un anno e non compare ancora in questa versione di mappe. :boh:

amd1ghz
10-12-2006, 12:25
ok che è la 6.6 ma la versione esatta la vedi direttamente dal Tom Tom in 'mostra versione'

dicci cosa leggi .


E comunque sapete anche voi ( purtroppo ) che è impossibile considerando come lavorano in TeleAtlas eliminare al 100% gli errori .

A volte è anche colpa dei comuni , o del tempo che manca fisicamente per coprire tutte le zone .........

riporto quanto preso da un altro sito da un utente che asserisce di lavorare a contratto per TeleAtlas :

" Ho letto i vostri problemi e penso di essere la persona giusta per rispondere.

Lavoro attualmente per TeleAtlas la società che fornisce le mappe a TOMTOM ma anche a Google Earth, a Via Michelin e altri siti e navigatori.

E' un lavoro a progetto.

In pratica faccio proprio il laroro più pesante...


Il grosso delle strade viene rilevato tramite aerofotografia, poi si passa a girare con furgoni con apparecchi a bordo che disegnano la strada automaticamente mentre si cammina e infine tocca a noi ragazzi girare con l'auto e a piedi nei paesi e nelle campagne.

La società ci fornisce le mappe con un altissimo ingrandimento e dobbiamo andare fisicamente in ogni luogo e verificare se la strada riportata corrisponde, bisogna letteralmente seguirla sulla mappa camminando a piedi nei centro dei paesi o in auto per la periferia.

Poi bisogna rilevare tutti i numeri civici, controllare se rispettano la numerazione ufficiale, se non ci sono incongruenze, se ci sono divieti di accesso, restringimenti in altezza o larghezza, divieti per camion o autobus, sensi unici, se la strada si chia via.... o viale.... o traversa....

Poi bisogna andare sul municipio e leggere tutte le delibere per vedere se qualche strada a cambiato nome, se sono state costruite delle nuove e se si andare sul posto di nuovo e disegnarla con precisione sulla mappa.

Premetto che ogni strada, traversa, vico o strada chiusa anche se corrisponde va comunque percorsa fino alla fine, a piedi o in auto.

Poi soprattutto in campagna va segnato se la strada è asfaltata, sterrata ma percorribile con l'auto, se ci sono gradinate per esempio nei vicoletti...

E a volte capitano anche a noi delle incongruenze. Dipende da quanto tempo non viene aggiornato il paese o la zona. Bisogna aspettare il prossimo nostro passaggio...

Ora per esempio sto aggiornando alcuni paesi. Spero di esservi stato di aiuto.
Esco per andare al lavoro.

Ciao ciao
E vi assicuro che quelle di TeleAtlas sono più precise e non perchè ci lavoro. "

pepato
10-12-2006, 12:33
io parlo per la mia zona ,dato che tra alta velocità ,nuove autostrade, rotonde,non capisco neppure io dove abito penso proprio che prima di due anni tomtom non riuscirà a fornire una mappa stradale esatta

fgiova
10-12-2006, 12:48
io parlo per la mia zona ,dato che tra alta velocità ,nuove autostrade, rotonde,non capisco neppure io dove abito penso proprio che prima di due anni tomtom non riuscirà a fornire una mappa stradale esatta
come dalle mie parti... ultimamente con la mania delle rotonde e l'alta velocità sono cambiate una marea di strade... è impossibile pensare che le riescano ad aggiornare così velocemente... bisognerà aspettare qualche anno putroppo

sapatai
10-12-2006, 12:50
cut...
v660.1219

amd1ghz
10-12-2006, 12:55
dove l'hai presa ? ;)

sapatai
10-12-2006, 13:05
pvt.;)

sapatai
10-12-2006, 13:08
con quale frequenza normalmente tomtom rilascia nuove mappe?

LedZeppelin
10-12-2006, 13:42
v660.1219


Se è la mappa Western Europe da 800+ Mb allora è meglio la mappa Italia 652.1204 ;)

amd1ghz
10-12-2006, 13:43
si è la Italy plus

sapatai
10-12-2006, 13:43
no, è italia plus. :) poco più di 300mb.

amd1ghz
10-12-2006, 16:38
Ho fatto stasera una piccola prova comparativa tra il mio vecchio Nemerix BT-77 ed il nuovo Hamlet SIRF Star3 .

http://digilander.libero.it/carter15/GPS.jpg

Senza eccedere in descrizioni e diagrammi , dico subito che il fix è veloce per entrambi .

Il sirf3 prende mediamente 1 satellite in più , raramente 2 ; difatti stasera ne avevo agganciati circa 7 con Nemerix , e 8 col Sirf3 a volte 9 .

La 'potenza' del segnale ricevuto è più alta col sirf3 anche se non di molto . Per fare un esempio , quando il segnale dei satelliti agganciati col nemerix arriva al 85-90% , il sirf arriva al 95-100 % .

Come precisione nella navigazione non ho notato differenze .

In pratica il SIRF3 si conferma il migliore , ma il Nemerix gli è proprio attaccato al culetto .

Con nessuno dei due ho mai perso il segnale in condizioni critiche .

pepato
10-12-2006, 19:58
prova il nemerix a piedi magari a Milano centro tra i palazzi camminando sul marciapiede (ovviamente) li veramente e penoso

salpi
10-12-2006, 23:36
Ho fatto stasera una piccola prova comparativa tra il mio vecchio Nemerix BT-77 ed il nuovo Hamlet SIRF Star3 .

Senza eccedere in descrizioni e diagrammi , dico subito che il fix è veloce per entrambi .

Il sirf3 prende mediamente 1 satellite in più , raramente 2 ; difatti stasera ne avevo agganciati circa 7 con Nemerix , e 8 col Sirf3 a volte 9 .

La 'potenza' del segnale ricevuto è più alta col sirf3 anche se non di molto . Per fare un esempio , quando il segnale dei satelliti agganciati col nemerix arriva al 85-90% , il sirf arriva al 95-100 % .

Come precisione nella navigazione non ho notato differenze .

In pratica il SIRF3 si conferma il migliore , ma il Nemerix gli è proprio attaccato al culetto .

Con nessuno dei due ho mai perso il segnale in condizioni critiche .
Io invece ho fatto quest'altra "piccola prova comparativa": BT-77, TomTom vecchio modello (credo SiRF Star II) e QSTARZ BT-Q810 (chip MTK) appena acquistato, piazzati dentro casa ad un paio di metri da una finestra (non una vetrata a tutta parete!) sulla facciata nord del palazzo.

Risultato: BT e TT sempre completamente muti; QSTARZ, a seconda dell'orario, riceve fino a 12 satelliti!!

Dall'altra parte della casa, verso sud, risultati simili ma con un minor numero di satelliti.

Conclusione: sembra che il Nemerix sia ben lontano dal culetto di MTK (che e' accreditato di prestazioni simili al SiRF Star III).

amd1ghz
10-12-2006, 23:44
Avevo già detto anche io precedentemente che in casa il SIRF3 prende con molta facilità fino anche a 6 satelliti , mentre il BT-77 non ne prende mai più di 3-4 quando va bene ( non sempre li aggancia ) .

Ma la prova fatta in casa è solo fine a se stessa e quella che vale è fuori durante la navigazione vera e propria .

Detto ciò , già sapevo sull'esperienza di altri che tra il Nemerix e il SIRF3 non ci fosse una grande differenza , io l'ho solo confermato .

Non conosco l'MTK ma se ne avessi uno lo testerei volentieri .


Conclusione: sembra che il Nemerix sia ben lontano dal culetto di MTK (che e' accreditato di prestazioni simili al SiRF Star III).

Ma nella mia comparativa non c'entra nulla il GPS MTK che a quanto dici è evidentemente ben superiore al SIRF3 .

amd1ghz
10-12-2006, 23:51
Io invece ho fatto quest'altra "piccola prova comparativa": BT-77, TomTom vecchio modello (credo SiRF Star II) e QSTARZ BT-Q810 (chip MTK) appena acquistato, piazzati dentro casa ad un paio di metri da una finestra (non una vetrata a tutta parete!) sulla facciata nord del palazzo.

Risultato: BT e TT sempre completamente muti; QSTARZ, a seconda dell'orario, riceve fino a 12 satelliti!!

Dall'altra parte della casa, verso sud, risultati simili ma con un minor numero di satelliti.

Conclusione: sembra che il Nemerix sia ben lontano dal culetto di MTK (che e' accreditato di prestazioni simili al SiRF Star III).

non sarai mica un altro anti-Nemerix come già qualcuno ha fatto tempo fa ?

salpi
11-12-2006, 00:09
Avevo già detto anche io precedentemente che in casa il SIRF3 prende con molta facilità fino anche a 6 satelliti , mentre il BT-77 non ne prende mai più di 3-4 quando va bene ( non sempre li aggancia ) .

Ma la prova fatta in casa è solo fine a se stessa e quella che vale è fuori durante la navigazione vera e propria .

Detto ciò , già sapevo sull'esperienza di altri che tra il Nemerix e il SIRF3 non ci fosse una grande differenza , io l'ho solo confermato .

Non conosco l'MTK ma se ne avessi uno lo testerei volentieri .



Ma nella mia comparativa non c'entra nulla il GPS MTK che a quanto dici è evidentemente ben superiore al SIRF3 .
Scusa, non mi sembra che la prova in casa sia fine a se stessa: anche se empirica, come del resto tutte le altre, secondo me da' un'idea molto buona della sensibilita' dei ricevitori in condizioni abbastanza controllate.

Per contro, non mi sembra molto significativo che ci siano due satelliti di differenza tra due ricevitori: magari in quel momento gli 8 che vede il ricevitore migliore sono tutti quelli visibili (non sono geostazionari ed il numero di quelli visibili varia nel corso della giornata).

non sarai mica un altro anti-Nemerix come già qualcuno ha fatto tempo fa ?
Non ho motivo d'esserlo, dico solo che stiamo paragonando una F1 del 2003 con una del 2006 :D .
Se non ricordo male tra il vecchio Nemerix e lo Star III e simili ci sono almeno 3dBm di differenza in sensibilita': questo significa che i piu' recenti sono circa il doppio piu' sensibili!

amd1ghz
11-12-2006, 00:15
Lo so , lo so , lo so , lo so , lo so ........... la prova in casa è significativa e indica quale è maggiormente sensibile .

Cazz l'ho sempre detto io , mica me lo rimangio . Nle mio caso si è rivelata però fine a se stessa , nel senso che poi ...........

Quindi , visto quello che il SIRF faceva in casa , sono uscito e ho girato in macchina mezz'oretta .

Ed è qui con mia sorpresa che non ho trovato tutta la differenza che mi aspettavo , nonostante la sua superiorità ( SIRF3 ) .

riguardo a questo : (non sono geostazionari ed il numero di quelli visibili varia nel corso della giornata) ....... non credo sia il mio caso .

Erano accesi entrambi , uno col N73 ed uno col 6670 . E poi ho scambiato i cellulari per azzerare eventuali differenze nella visualizzazione delle barre blu nel Tom Tom .

salpi
11-12-2006, 00:28
riguardo a questo : (non sono geostazionari ed il numero di quelli visibili varia nel corso della giornata) ....... non credo sia il mio caso .

Erano accesi entrambi , uno col N73 ed uno col 6670 . E poi ho scambiato i cellulari per azzerare eventuali differenze nella visualizzazione delle barre blu nel Tom Tom .
Forse mi son spiegato male.
Se giri con due satellitari, uno dei quali vede 6 satelliti e l'altro 8, non significa necessariamente che il secondo riesce a vederne 2 piu' del primo: puo' essere che in quel momento ne siano visibili solo 8. Magari in un altro momento il primo continuerebbe a vederne 6, mentre il secondo ne vedrebbe anche 12
"Sono stato spiegato"? :D :D.

amd1ghz
11-12-2006, 00:31
Si è chiaro ma c'entra poco col mio caso .

Se me lo avessi chiesto , lo avrei chiarito subito .

la domanda quale è ?

E' : il Nemerix quanti satelliti ti ha mai agganciato al massimo ?

Fin'ora sono arrivato a 11 in una occasione .

salpi
11-12-2006, 15:15
Si è chiaro ma c'entra poco col mio caso .

Se me lo avessi chiesto , lo avrei chiarito subito .

la domanda quale è ?

E' : il Nemerix quanti satelliti ti ha mai agganciato al massimo ?

Fin'ora sono arrivato a 11 in una occasione .
Qua i casi sono due: o io non so spiegarmi o tu non vuoi capirmi; sto cercando di dire da una mezza dozzina di post che il numero di canali ricevuti in un determinato momento ha un significato relativo, quel che piu' conta e' la sensibilita' del ricevitore.

Come ha osservato Pepato : prova il nemerix a piedi magari a Milano centro tra i palazzi camminando sul marciapiede (ovviamente) li veramente e penoso
Per restare a Milano io aggiungo che col TT, se avevo parcheggiato davanti a casa in Via Copernico, acceso il GPS aspettavo anche 4 o 5 minuti per avere il fix, se invece stavo dietro casa in Melchiorre Gioia, strada almeno 4 volte piu' larga della mia e con una visuale del cielo molto ampia, i tempi erano molto piu' brevi. Successivamente ho acquistato un BT-77, e ti posso assicurare che ha prestazioni praticamente identiche al TT.

Per me l'unica domanda, fondamentale, e': il GPS e' in grado di mantenere agganciati un numero sufficiente di satelliti (almeno 3 o 4) in condizioni operative critiche? E cioe' urban canyon, zone boscose, cielo coperto, pioggia, neve ecc., molto spesso in combinazione fra loro: e' li' che si vedono le prestazioni di un GPS, perche' la sensibilita' diventa il fattore discriminante.

Con i GPS odierni la risposta e' si', e che si chiamino Nemerix, SiRF, MTK o altro non mi importa, mentre con i miei vecchi TT e BT-77 la risposta e' no, ma questo non vuol dire che siano dei cessi: sono semplicemente il prodotto di una tecnologia vecchia di tre o quattro anni (un'era geologica in campo elettronico), e la loro sensibilita' non lo consente, tutto qua. Tutto il resto e' come una discussione sul calcio il lunedi' mattina: parole, parole, parole....

amd1ghz
11-12-2006, 15:27
ascolta , se trovo le vecchie pagine di questo thread te le faccio leggere .

Si era già parlato parecchio di questi argomenti .

Se la tua conclusione è che il BT-77 perde il segnale in città , la controrisposta è NO .

A me che giro parecchio per Milano ( tra palazzi alti e viali alberati in ogni condizione ) non ha mai perso il segnale .

Si era già giunti alla conclusione tempo fa che i BT-77 con un firmware più vecchio potevano avere di questi problemi , ma quelli col firmware nuovo no .

E difatti io e altri di questo forum non abbiamo mai avuto problemi col BT-77 .

Poi un giorno mi è arrivato un SIRF Star3 e l'ho voluto comparare col Nemerix ed è quello che ho scritto qualche reply fa .

Poi sei arrivato tu e onestamente non capisco quali sono le tue conclusioni . :mbe: nonostante le giuste cose che hai detto .

Forse che hai avuto un Nemerix col vecchio firmware e dunque qualche problema ?

Beh , gli ultimi non sono così . Difatti se devo navigare , io prendo indifferentemente il Nemerix o il SiRF3 , il primo che mi capita tra le mani , so già che con nessuno dei 2 avrò problemi .

:p

amd1ghz
11-12-2006, 15:31
aggiungo questo , visto che non ho voglia di andare a ritroso a cercare le discussioni :

col BT-77 si era già provato a tenerlo in tasca , chiuso nel cruscotto dell'auto ecc .....

si riesce a navigare sempre bene .

CIAO

amd1ghz
11-12-2006, 15:36
prova il nemerix a piedi magari a Milano centro tra i palazzi camminando sul marciapiede (ovviamente) li veramente e penoso

questo reply giuro che mi era sfuggito , sorry .

Penso di aver già comunque risposto .

Mi spiace , forse tu hai avuto un firmware vecchio .

;)

Le cose non stanno più così , ed il mio è di quest'anno anche se non ricordo il mese .

In pratica , so che 120 pagine sono tante da leggere ma state riaprendo un vecchio discorso già tritato in cui si era giunti alle conclusioni che vi ho detto io .

Gli ultimi Nemerix sono OK . O se ne avete uno recente è meglio guardare il firmware .

sapatai
12-12-2006, 00:02
aggiungo questo , visto che non ho voglia di andare a ritroso a cercare le discussioni :

col BT-77 si era già provato a tenerlo in tasca , chiuso nel cruscotto dell'auto ecc .....

si riesce a navigare sempre bene .

CIAO
prendo spunto da questo post per chiedere: di solito voi dove la posizionate l' antenna? io sulla sinistra sotto al volante della 206 ho un piccolo vano che sembra fatto apposta per ospitarla.
se sono di fretta o devo fare brevi tragitti la tengo anche in tasca. comunque in ambo i casi non ho notato cali di ricezione rispetto a quando la colloco sopra il cruscotto.

amd1ghz
12-12-2006, 00:29
prendo spunto da questo post per chiedere: di solito voi dove la posizionate l' antenna? io sulla sinistra sotto al volante della 206 ho un piccolo vano che sembra fatto apposta per ospitarla.
se sono di fretta o devo fare brevi tragitti la tengo anche in tasca. comunque in ambo i casi non ho notato cali di ricezione rispetto a quando la colloco sopra il cruscotto.

non ricordo che gps hai ........... io di solito la tengo da qualche parte sul cruscotto o in un vano sotto l'autoradio .

sapatai
12-12-2006, 00:36
royaltek x-mini rbt2001. :)

subbywrc
12-12-2006, 12:38
prendo spunto da questo post per chiedere: di solito voi dove la posizionate l' antenna? io sulla sinistra sotto al volante della 206 ho un piccolo vano che sembra fatto apposta per ospitarla.
se sono di fretta o devo fare brevi tragitti la tengo anche in tasca. comunque in ambo i casi non ho notato cali di ricezione rispetto a quando la colloco sopra il cruscotto.

io di solito lo tengo nel cassetto lato passegero, mai perso il segnale. io ho una royaltek rbt 2010

pippo985
12-12-2006, 17:16
Ciao,

del GPS Bluetooth 32 CANALI WONDER NEMERIX cosa ne pensate? L'ho trovato a 62,90+ss.

Ciao

amd1ghz
12-12-2006, 17:22
non lo conosco ancora , se le premesse sono come il precedente Nemerix 16 canali dovrebbe essere ok ...........

pippo985
13-12-2006, 08:29
Ma il migliore come qualità/prezzo? Scusate devo fare un regalo e non ho tempo di leggere tutti i posts. :D :D :D

amd1ghz
13-12-2006, 09:32
uno qualunque con chipset sirf star3 , di solito è scritto sulla confezione .

non conosco shop online , io compro nei centri commerciali .

ce ne sono di diverse marche , gira un po .

valeriofiore
13-12-2006, 09:38
da euronics trovi l'ottimo holux 236 a 99€,
ma sulla Baya lo trovi a meno, però la differenza è massimo di circa 10€, non so se ne vale la pena.

cmq cerca anke in siti online, e valuta la differenza rispetto al prenderlo vicino casa tua!
nei centri commerciali se hai un problema entro 8 giorni te lo sostituiscono all'istante.

online ci sono sempre tempi + lunghi!

sapatai
13-12-2006, 09:55
Ma il migliore come qualità/prezzo? Scusate devo fare un regalo e non ho tempo di leggere tutti i posts. :D :D :D
non c' è un modello in particolare che spicca.
come ha detto amd basta che abbia il chip sirf star III. :)

valeriofiore
13-12-2006, 09:59
ce n'è uno però, che monta sirf3 che ha una batteria cessissima.
non ricordo il nome
ma mi ricordo che aveva una conformazione tale da poter essere attaccato alla cintura.


un altro che mi mette in dubbio sulla durata, anche se dichiarano una batteria da 850mAh, è l'holux 240.
microscopico, ma la batteria???? boh!
forse lo piglia un mio amico
casomai vi faccio sapere!

Clessidra
13-12-2006, 11:48
un altro che mi mette in dubbio sulla durata, anche se dichiarano una batteria da 850mAh, è l'holux 240.
microscopico, ma la batteria???? boh!
L'assorbimento medio è di circa 115mA per cui l'autonomia si attesta intorno alle 7 ore!

RedBalaklava
13-12-2006, 17:31
Buon giorno a tutti,

Da molto tempo lurko questo ed altri forum per farmi un'idea sui GPS, in vista di un acquisto futuro.
mi sembra di capire che il chip che và per la maggiore è il Sirf Star III, tanto da essere diffusissimo sia come antenna autonoma che embedded.
Le sue qualità sono la grande sensibilità e la capacità di tenere il segnale.
Il rivale Nemerix punta sulle piccole dimensioni, la grande autonomia e la buona precisione, pagando in termini di sensibilità pura.

Ora è spuntato un terzo costruttore, MTK, che sembra condensare le qualità del Sirf e del Nemerix. Guardate questi Link:

http://www.pocketpcreviews.net/content/view/47/67/
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=67511

Più sensibile del Sirf Star III, maggiore autonomia e precisione del Nemerix, dimensioni ridotte e prezzo eccellente, voi che dite... è arrivato l'ammazzagiganti?

In rete si trova a circa 65 euro, forse anche meno.

Altra domanda: In termini di autonomia di lavoro è consigliabile prendere una antenna esterna o un palmare con GPS integrato?

Grazie di tutto!

Clessidra
13-12-2006, 17:46
Altra domanda: In termini di autonomia di lavoro è consigliabile prendere una antenna esterna o un palmare con GPS integrato?

Grazie di tutto!

Ai 115 mA citati sopra devi togliere 36mA che rapprenentano il consumo generato dal bluetooth quando si connette ad un dispositivo esterno.

Il vero carico in termini di consumo del palmare con GPS sarà di 80mA.... utili per raggiungere i satelliti.

Quindi devi prendere i dati tecnici dello smartphone e del palmare e ricalcolare le autonomie in funzione delle rispettive capacità delle batterie e dei consumi.

salpi
13-12-2006, 20:40
Ora è spuntato un terzo costruttore, MTK, che sembra condensare le qualità del Sirf e del Nemerix. Guardate questi Link:

http://www.pocketpcreviews.net/content/view/47/67/
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=67511

Più sensibile del Sirf Star III, maggiore autonomia e precisione del Nemerix, dimensioni ridotte e prezzo eccellente, voi che dite... è arrivato l'ammazzagiganti?

In rete si trova a circa 65 euro, forse anche meno.
Acquistato settimana scorsa, va alla grande! :)

valeriofiore
13-12-2006, 23:11
urge prova di confronto col sirf3

frder
14-12-2006, 00:40
Più sensibile del Sirf Star III, maggiore autonomia e precisione del Nemerix, dimensioni ridotte e prezzo eccellente, voi che dite... è arrivato l'ammazzagiganti?

Giusto per correttezza di informazione bisogna chiarire che con i -158dbm dichiarati non è più sensibile del sirfIII con -159dbm.
Un'altra caratteristica da sottolineare è la possibilità di aggiornamento della posizione fino a 5 volte al secondo (chi l'ha già comprato ha trovato una utility per settare questo valore?).

francesco

RedBalaklava
14-12-2006, 08:00
GsmPassions mostra una tabelle ottenuta in condizioni di bassissima ricezione in cui quasi tutti i parametri dell' MTK sono migliori di quelli dei rivali SirfStarIII.
Dice anche che alcuni marchi indicano la sensibilità del loro chip SSIII come -158.
Non mi sembra che il Sirf abbia una superiorità schiacciante ed indiscussa tale da giustificare tutta la buona stampa di cui gode, anzi a parità di prestazioni è in genere più costoso ed ha una autonomia molto ridotta rispetto ai rivali.
Aspettiamo altre prove...

frder
14-12-2006, 10:31
GsmPassions mostra una tabelle ottenuta in condizioni di bassissima ricezione in cui quasi tutti i parametri dell' MTK sono migliori di quelli dei rivali SirfStarIII.
Dice anche che alcuni marchi indicano la sensibilità del loro chip SSIII come -158.
Non mi sembra che il Sirf abbia una superiorità schiacciante ed indiscussa tale da giustificare tutta la buona stampa di cui gode, anzi a parità di prestazioni è in genere più costoso ed ha una autonomia molto ridotta rispetto ai rivali.
Aspettiamo altre prove...
Io credo che i test "amatoriali" debbano essere valutati con il beneficio di inventario. Innanzi tutto nel test di gpspassion viene testato UN ricevitore con sirfIII, nel caso in questione il Bt-359, e quindi vale solo per questo ricevitore, visto che le prestazioni sono dovute, oltre che al chip, anche ad altri elementi quali l'antenna ed il firmware.
Poi viene fatto un solo test, e forse sarebbe opportuno farne decine e valutare il comportamento medio dei ricevitori.
Se guardi poi il test sotto la rotatoria puoi vedere che, a fronte di parametri migliori per l'MTK nel valore dei satelliti in vista e del segnale ricevuto, che farebbero presupporre un migliore rendimento, si legge invece un migliore valore di HDOP per il BT-359, e questo valore incide direttamente sulla precisione del fix.
Infine, se guardi il test pedonale qui:
http://www.gpspassion.com/forumsen/topic.asp?TOPIC_ID=67511&whichpage=5
si può vedere uno strano comportamento dell'MTK che, nelle condizioni più difficili reagisce bene e poi stranamente si comporta peggio degli altri ricevitori testati.
Quindi non prendiamo per oro colato il giretto che uno si è fatto con 5 ricevitori in tasca.
Se il SirfIII ha goduto di buona stampa è perchè fino ad adesso era indiscussamente il migliore in commercio. Certo con l'uscita di questo chip MTK e di altri come questo:
http://www.u-blox.com/technology/u-blox5/index.html
(50 canali, -160 dbm, 1 milione di correlatori, predisposto per Galileo, consumo bassissimo, questo si che è una bomba...)
la lotta si fà dura ed alla fine, più che le prestazioni, che per utenti amatoriali come noi vanno già più che bene, speriamo che continui il calo dei prezzi dei ricevitori.

francesco

sapatai
14-12-2006, 10:48
http://www.u-blox.com/technology/u-blox5/index.html
(50 canali, -160 dbm, 1 milione di correlatori, predisposto per Galileo, consumo bassissimo, questo si che è una bomba...)

ostia! fetente questo! :eek:

amd1ghz
14-12-2006, 12:01
Chi di noi ha e usa i vari Nemerix e SIRF3 sa bene come funzionano e di quali prestazioni sono capaci .

Nulla di immeritato è stato detto fin'ora .

Se adesso stanno arrivando nuovi GPS più sensibili , MEGLIO per tutti noi . Non vedo alcun problema , no ?

valeriofiore
14-12-2006, 17:47
VOGLIAMO UNA PROVA SERIA!!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

sapatai
17-12-2006, 19:44
LOL, oltre alle voci in dialetto veneto e romano mi sono messo quella del ranzani. :D
troppo forte. :asd:

salpi
17-12-2006, 20:35
LOL, oltre alle voci in dialetto veneto e romano mi sono messo quella del ranzani. :D
troppo forte. :asd:
De gustibus....
Io aspetto che esca quella della Bellucci! :oink:

sapatai
17-12-2006, 23:24
De gustibus....
Io aspetto che esca quella della Bellucci! :oink:
ah, o mi addormenterei o dal nervoso scaglierei il telefono fuori dal finestrino. :O
la bellucci sta bene in calendario con le bombe capezzolute di fuori, ma quando parla è da citofonate sulle gengive. :O :D

fabiobax
18-12-2006, 13:49
Dove trovo la voce del Ranzani?

scampi
18-12-2006, 14:18
qualcuno potrebbe indicarmi dove posso trovare delle nuove voci e dove devo copiare i corrispondenti file?

CrazyPreta
18-12-2006, 15:31
hola!
visto che in materia di ricevitori sono abbastanza ignorante chiedo qualche vostro consiglio....
devo farmi fare un regalino di natale :D
mi dite quali sono i migliori ricevitori gps e il loro prezzo??(lo devo accoppiare con n70 e tom tom)
grazie...

amd1ghz
18-12-2006, 15:49
hola!
visto che in materia di ricevitori sono abbastanza ignorante chiedo qualche vostro consiglio....
devo farmi fare un regalino di natale :D
mi dite quali sono i migliori ricevitori gps e il loro prezzo??(lo devo accoppiare con n70 e tom tom)
grazie...


comunque : UNO QUALUNQUE con chipset SIRF Star3 20 canali , è scritto sulla scatola .

Non conosco shop online , io vado nei centri commerciali , se giri un pò trovi di tutti i prezzi .

sapatai
18-12-2006, 16:19
Dove trovo la voce del Ranzani?
sul mulo. :fagiano:

sapatai
18-12-2006, 16:23
qualcuno potrebbe indicarmi dove posso trovare delle nuove voci e dove devo copiare i corrispondenti file?
allora, come già detto le puoi trovare tranquillamente sul mulo.
una voce consiste in un file .rar o .zip al cui interno trovi due file: un file con estensione .chk e un file con estensione .vif
non fai altro che copiare questi due file all' interno della cartella "voices" di tomtom. ;)
poi ovviamente per usarla basta selezionarla nel menu di tomtom. :)

fabiobax
18-12-2006, 16:31
Qualcuno ha provato la nuova mappa italiana tomtom per i symbian 2nd edition? La 660.1223?

sc82
18-12-2006, 16:32
Qualcuno ha provato la nuova mappa italiana tomtom per i symbian 2nd edition? La 660.1223?

Se riuscissi a trovarla la proverei volentieri :fagiano:

fabiobax
18-12-2006, 16:34
Se vuoi trovi la western europe ma è 800 e passa mb!

sc82
18-12-2006, 16:36
Preferirei poter usare la MMC da 1Gb sul cell anche per qualcos'altro oltre al TomTom :D

fabiobax
18-12-2006, 16:38
Infatti! Speriamo che presto sia disponibile!

sapatai
18-12-2006, 19:00
generalmente tomtomcon quale frequenza rilascia le mappe nuove?

tony666
18-12-2006, 19:36
Ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente. Domani devo fare delle consegne, qualcuno mi sa dire se si può impostare il tomtom 6 in maniera tale da non entrare nei varchi ztl? Grazie

sapatai
18-12-2006, 19:47
vai in poigps.com e ti puoi scaricare tutti i poi che vuoi compresi tutti i varchi delle ztl d' italia. ;)

scampi
18-12-2006, 20:25
Ragazzi ho bisogno di un aiuto urgente. Domani devo fare delle consegne, qualcuno mi sa dire se si può impostare il tomtom 6 in maniera tale da non entrare nei varchi ztl? Grazie

cosa sono i varchi ztl? :confused:

fgiova
18-12-2006, 20:27
cosa sono i varchi ztl? :confused:
ztl = Zona Traffico Limitato

tony666
18-12-2006, 20:28
vai in poigps.com e ti puoi scaricare tutti i poi che vuoi compresi tutti i varchi delle ztl d' italia. ;)

Ma usando i poi posso fare in modo che il tom tom cambi percorso evitando i varchi?

sapatai
18-12-2006, 22:51
Ma usando i poi posso fare in modo che il tom tom cambi percorso evitando i varchi?
mmm... dubito sai, non saprei dirti. però almeno te li visualizza. :p

valeriofiore
19-12-2006, 11:54
hola!
visto che in materia di ricevitori sono abbastanza ignorante chiedo qualche vostro consiglio....
devo farmi fare un regalino di natale :D
mi dite quali sono i migliori ricevitori gps e il loro prezzo??(lo devo accoppiare con n70 e tom tom)
grazie...


da euronics trovi il royaltek2001 e l'holux236 entrambi a 99€.

il royal è leggermente + sensibile, ma la batteria dura meno.
viceversa l'holux.

fabiobax
19-12-2006, 12:40
Su ebay il royaltech 2010 lo paghi attorno ai 90 anche un po' meno e la batteria dura tantissimo, è da 1700 mah!

salpi
19-12-2006, 14:06
Su ebay il royaltech 2010 lo paghi attorno ai 90 anche un po' meno e la batteria dura tantissimo, è da 1700 mah!
Trovi anche il QSTARZ BT-Q810 a 65 + s.s., ma se riesci a beccarlo c'e' uno che lo vende a 50 + s.s.

Le prestazioni sono almeno pari ai vari SirfStar III, e la batteria dura fino a 25 (!) ore, grazie anche ad un sistema di "energy saving".

iltoffa
19-12-2006, 15:31
Trovi anche il QSTARZ BT-Q810 a 65 + s.s., ma se riesci a beccarlo c'e' uno che lo vende a 50 + s.s.

Le prestazioni sono almeno pari ai vari SirfStar III, e la batteria dura fino a 25 (!) ore, grazie anche ad un sistema di "energy saving".


tu ce l'hai? testato personalmente? thx;)

spaidaman82
19-12-2006, 15:34
Secondo voi come è questo nuovo gps?
Tra le varie caratteristiche monta il nuovo chipset MTK, 32 canali, -158 dBm sensibilità, ed ha un pannellino solare che, insieme alla batteria, puo far si di poterlo utilizzare fino a 30 ore.
Che ne dite??

salpi
19-12-2006, 15:48
tu ce l'hai? testato personalmente? thx;)
Yessss :D Comprato ad inizio dicembre.

salpi
19-12-2006, 15:52
Secondo voi come è questo nuovo gps?
Tra le varie caratteristiche monta il nuovo chipset MTK, 32 canali, -158 dBm sensibilità, ed ha un pannellino solare che, insieme alla batteria, puo far si di poterlo utilizzare fino a 30 ore.
Che ne dite??
E' identico al mio 810, con in piu' il pannello solare.
Se vai indietro di qualche pagina, avevo dato le mie prime impressioni d'uso.

spaidaman82
19-12-2006, 16:14
E' identico al mio 810, con in piu' il pannello solare.
Se vai indietro di qualche pagina, avevo dato le mie prime impressioni d'uso.
Mi è arrivato oggi e ora è sotto carica.
Me l'hanno regalato e siccome sono molto ignorante in materia.......
Cmq tu dici che va bene, no xche leggevo che il sirf III era il migliore, xò leggendo quelle comparative sembrerebbe andare bene questo chipset MTK.
Meno male!!
Grazie!

salpi
19-12-2006, 16:48
Mi è arrivato oggi e ora è sotto carica.
Me l'hanno regalato e siccome sono molto ignorante in materia.......
Cmq tu dici che va bene, no xche leggevo che il sirf III era il migliore, xò leggendo quelle comparative sembrerebbe andare bene questo chipset MTK.
Meno male!!
Grazie!
Non penso abbia niente da invidiare ai SiRF (con tutto il rispetto per questi ottimi chip).

Buone navigazioni. ;)

sapatai
19-12-2006, 18:48
sostanzialmente si equivalgono. ;)
se non ho capito male il chip sirf star III in determinate situazioni dovrebbe avere una ricezione leggermente migliore, ma da quel che ho capito ciuccia un po' più di batteria.
ma proprio se si vuol guardare il pelo sull' uovo. :)

ChiHuaHua86
19-12-2006, 20:02
ho messo la voce del ranzani di cantù per il tom tom 5 ma appena la seleziono o faccio il test della voce si chiude il ttm5...
succede a qualcun'altro?

camp1
19-12-2006, 20:08
ho messo la voce del ranzani di cantù per il tom tom 5 ma appena la seleziono o faccio il test della voce si chiude il ttm5...
succede a qualcun'altro?
se l'hai presa dalla stalla scarica la ok barboni funziona, e rinomina la voce in DATA74.

ChiHuaHua86
19-12-2006, 20:14
se l'hai presa dalla stalla scarica la ok barboni funziona, e rinomina la voce in DATA74.
l'ho comprata :mc:

restimaxgraf
19-12-2006, 20:25
se l'hai presa dalla stalla scarica la ok barboni funziona, e rinomina la voce in DATA74.

ottimo speriamo :)
ma come funziona?cè un setup pure, ma non mi pare funzioni!

ChiHuaHua86
19-12-2006, 21:33
ora funge, spettacolo, era un file corrotto!

sapatai
20-12-2006, 00:42
"il marco ranzani ti comunica che siamo arrivati a destinazione. se apri il cofano motore troverai 500€ da spendere per non sentirti un barbone."
:rotfl:
ora ho trovato pure la voce del balbuziente, quando la installerò vi saprò dire.:asd:

fabiobax
20-12-2006, 07:30
Ora ce l'ho anch'io! Fortissima!

restimaxgraf
20-12-2006, 23:11
qualcuno mi può dire come farla funzionare sul 6630? :fagiano:

sapatai
21-12-2006, 00:17
qualcuno mi può dire come farla funzionare sul 6630? :fagiano:
la voce intendi? l' ho scritto un paio di pagina fa. :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15166206&postcount=2373

fabiobax
21-12-2006, 07:38
Mi è successa una cosa strana. Ho il royaltek 2010 e da qualche giorno ha cominciato a chiedermi il codice di protezione e continua a chiedermelo finche non comincia la navigazione! Prima non l'aveva mai fatto, cosa può essere successo?

Clessidra
21-12-2006, 10:00
Mi è successa una cosa strana. Ho il royaltek 2010 e da qualche giorno ha cominciato a chiedermi il codice di protezione e continua a chiedermelo finche non comincia la navigazione! Prima non l'aveva mai fatto, cosa può essere successo?
Connettività/Bluetooth/Dispositivi Associati/

verifica che sia selezionato Autorizzato

Se non risolvi elimina il RoyalTek dalla lista e riesegui il pairing facendo una nuova scansione!

fabiobax
21-12-2006, 13:41
non me lo fa associare! mi dice che è impossibile...

DDJ3000
21-12-2006, 20:41
ciao a tutti

avete visto il royaltek rbt 2110??? che cambia a parte la durata della batteria ottimizzata da 17 a 20 ore???...

inoltre la versione 6 del tomtom per cellulari nokia "S60 3rd" va anche sui "vecchi" nokia "S60 2nd"...tipo nokia 6600 6630 6690 n70 oppure no?...

ciao grazie. ;)

fabiobax
21-12-2006, 20:44
Il 2110 deve avere un firmware più aggiornato!
Il tomtom per 3rd edition non è compatibile con i cellulari 2nd!

fabiobax
21-12-2006, 20:45
Mi è successa una cosa strana. Ho il royaltek 2010 e da qualche giorno ha cominciato a chiedermi il codice di protezione e continua a chiedermelo finche non comincia la navigazione! Prima non l'aveva mai fatto, cosa può essere successo?
L'ho associato! Sbagliavo il codice! Ero convinto che fosse 1234 invece mi sono ricordato che è 0000! Che stupido!

DDJ3000
21-12-2006, 20:49
Il 2110 deve avere un firmware più aggiornato!
Il tomtom per 3rd edition non è compatibile con i cellulari 2nd!


...ma come c'è scritto per nokia serie60... :eek: ...
la versione 5 del tomtom mobile non la aggiornano più?...sarà una vita che c'è quella 6.05... :muro:


per quanto riguarda il 2110 della royaltek...funzia bene come il buon 2010 o ha dei problemi con i vari nokia 66xx e n70...?

ciao

amd1ghz
21-12-2006, 20:53
...ma come c'è scritto per nokia serie60... :eek: ...
la versione 5 del tomtom mobile non la aggiornano più?...sarà una vita che c'è quella 6.05... :muro:


per quanto riguarda il 2110 della royaltek...funzia bene come il buon 2010 o ha dei problemi con i vari nokia 66xx e n70...?

ciao

... difatti , per Nokia serie60 3rd edition ...... e non per Nokia serie60 2nd edition : è semplice .

Tanto E' UGUALEEEEEEEE c'è solo qualche piccolo ritocco nella mappa . Niente di eclatante . Se nonostante questo lo volete ugualmente , beh .... compratevi un NOkia N73 o un N80 , chevvedevodì :O

Gatz1980
21-12-2006, 20:57
Si dà il caso che sia appena uscito un set aggiornato di mappe di tutta europa compatibile con TTM5 ;)

DDJ3000
21-12-2006, 21:01
Si dà il caso che sia appena uscito un set aggiornato di mappe di tutta europa compatibile con TTM5 ;)

dove l'hai letto???...che versione sarebbe??? :)

fgiova
21-12-2006, 21:01
Si dà il caso che sia appena uscito un set aggiornato di mappe di tutta europa compatibile con TTM5 ;)

dici la 6.6 che cercano di vendere sul sito al 20% in meno??

fgiova
21-12-2006, 21:03
dove l'hai letto???...che versione sarebbe??? :)
vai sul sito -> prodotti -> mappe e segui le istruzioni...

ovviamente non è scaricabile gratuitamente :D

sc82
21-12-2006, 21:04
Si dà il caso che sia appena uscito un set aggiornato di mappe di tutta europa compatibile con TTM5 ;)

A trovarle... :fagiano:

Gatz1980
21-12-2006, 21:14
Ormai la notizia si è diffusa, quindi potete leggerlo un po' ovunque, tipo su nokiteca.net.

Comunque la versione esatta è 6.60.1223. Sono le stesse delle 6.60.1219, ma differiscono unicamente per il supporto a TTM5.

Non so quante siano le differenze dalla 6.32. Di sicuro l'aggiornamento è uscito a causa delle numerose lamentele (giuste, imho) ricevute da parte dei possessori della versione 5 per l'esclusione dal recente aggiornamento alla versione 6.60.

DDJ3000
21-12-2006, 21:15
vai sul sito -> prodotti -> mappe e segui le istruzioni...

ovviamente non è scaricabile gratuitamente :D


guardando in giro le mappe italia dovrebbero essere quelle con la versione 660.1223 (plus)...

...oops ho postato 1 minuto dopo...:asd:

restimaxgraf
21-12-2006, 21:27
la voce intendi? l' ho scritto un paio di pagina fa. :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15166206&postcount=2373

sì avevo letto, ma nella cartella compressa con la voce cè un file setup...se ci clicco sopra non funziona...devo copiare tutto nell' cellulare e basta? :stordita:

sapatai
21-12-2006, 23:49
sì avevo letto, ma nella cartella compressa con la voce cè un file setup...se ci clicco sopra non funziona...devo copiare tutto nell' cellulare e basta? :stordita:
io nella cartella voices ho solo files .chk e .vif. :fagiano:
ci copio solamente i files con tale estensione.

fgiova
22-12-2006, 07:40
sì avevo letto, ma nella cartella compressa con la voce cè un file setup...se ci clicco sopra non funziona...devo copiare tutto nell' cellulare e basta? :stordita:
io nella cartella voices ho solo files .chk e .vif. :fagiano:
ci copio solamente i files con tale estensione.

si ma chissà cosa ha scaricato lui..... sarà un virus con allegato un film porno .... :Prrr:

valeriofiore
22-12-2006, 09:01
si ma chissà cosa ha scaricato lui..... sarà un virus con allegato un film porno .... :Prrr:


allora mandatelo anche a me ::: :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
;) ;) ;)
:ciapet: :ciapet: :ciapet:









:banned:

Yaku83
22-12-2006, 13:47
Ragazzi volevo un piccolo aiuto dagli esperti del settore ... per il software tomtom versione per auto GO 510 come si imposta la funzione avviso di velocità ??? cioè che la voce mi dice quando sto superando il limite ?? nella scatola c'è scritto che lo fa pure sulle caratteristiche nel sito tomtom ma non riesco a capire come .... :help:

sapatai
22-12-2006, 13:51
Ragazzi volevo un piccolo aiuto dagli esperti del settore ... per il software tomtom versione per auto GO 510 come si imposta la funzione avviso di velocità ??? cioè che la voce mi dice quando sto superando il limite ?? nella scatola c'è scritto che lo fa pure sulle caratteristiche nel sito tomtom ma non riesco a capire come .... :help:
a me lo fa da solo senza impostar niente: l' indicatore di velocità diventa rosso e comincia a lampeggiare scrivendomi la velocità a cui vado e quella a cui dovrei andare.

Yaku83
22-12-2006, 13:54
a me lo fa da solo senza impostar niente: l' indicatore di velocità diventa rosso e comincia a lampeggiare scrivendomi la velocità a cui vado e quella a cui dovrei andare.

in effetti dovrebbe ma a me non lo fa sicuro che non hai spuntato qualcosa ??? ti prego dammi una mano sto impazzendo ... da come dicono loro è un servizio tomtom plus alla voce sicurezza ma nei miei servizi plus (traffico autovelox meteo ecc ecc ) sicurezza non compare :muro: :muro:

:help:

sapatai
22-12-2006, 14:01
ti giuro che me lo sono trovato così: fai conto che il giorno dopo che ce l' avevo (tomtom mobile 6) sono andato in tangenziale dove il limite era 90kmh ed io ero ai 100 circa, butto l' occhio sul cellulare e vedo che c' è questa scritta rossa che lampeggia che segnalava 100kmh/90kmh.

fabiobax
23-12-2006, 00:25
Spero qualcuno mi sappia aiutare! Le mappe del tomtom go sono compatibili con altri software e apparecchi tomtom? e viceversa?

restimaxgraf
23-12-2006, 20:10
edit!

sapatai
24-12-2006, 00:05
edit!
hai risolto? :)

restimaxgraf
24-12-2006, 10:34
hai risolto? :)

non ho la certezza ancora, ma alcune volte, appena avvio tom tom e lo carica, mi appare la scritta la voce selezionata non è utilizzabile... :(

marcus81
24-12-2006, 12:28
Salve a tutti!
Mi iscrivo a questo thread perchè mi hanno da poco regalato un Acer e310, proprio quello recensito da questo sito, con chip sirf III.
Da portare è un gioiellino visto le dimensioni molto contenute, il peso leggero e il design molto chic :)
Però la ricezione non mi convince. Devo premettere che è il primo navigatore che sto usando.
Mi capita che a volte in macchina non c'è verso di farlo agganciare ai satelliti anche dopo mezzora che sono in giro. Altre volte invece subito si collega. Non capisco se sbaglio qualcosa io, in realtà c'è poco da impostare, oppure è un problema suo. La cosa strana è che, una volta collegatosi, non da più problemi.
Da cosa può dipendere?
Non mi sembra tanto normale che ci voglia tanto tempo...
Buon Natale ;)

fgiova
24-12-2006, 13:18
Salve a tutti!
Mi iscrivo a questo thread perchè mi hanno da poco regalato un Acer e310, proprio quello recensito da questo sito, con chip sirf III.
Da portare è un gioiellino visto le dimensioni molto contenute, il peso leggero e il design molto chic :)
Però la ricezione non mi convince. Devo premettere che è il primo navigatore che sto usando.
Mi capita che a volte in macchina non c'è verso di farlo agganciare ai satelliti anche dopo mezzora che sono in giro. Altre volte invece subito si collega. Non capisco se sbaglio qualcosa io, in realtà c'è poco da impostare, oppure è un problema suo. La cosa strana è che, una volta collegatosi, non da più problemi.
Da cosa può dipendere?
Non mi sembra tanto normale che ci voglia tanto tempo...
Buon Natale ;)
puà dipendere dal fatto che a volte lo fai agganciare in movimento e a volte da fermo (nel primo caso fa più fatica) oppure dal fatto che sia in una posizione della macchina dove nn prendere, hai i vetri schermati per caso?

marcus81
25-12-2006, 09:10
non credo di avere i vetri schermati...ieri non mi ha dato nessun problema...sto cercando di testarlo il più possibile e in diverse condizioni.
Anch'io ho notato che partendo da fermo e dalla stessa posizione precedente si aggancia subito. Più che altro mi interessava sapere se fosse un comportamento normale o è un difetto del navigatore.
Quindi con un'antenna esterna dovrei risolvere, no?

*Edit: ho appena letto che la 206 ha i vetri schermati :mbe:

sapatai
25-12-2006, 13:03
*Edit: ho appena letto che la 206 ha i vetri schermati :mbe:
:mbe: davvero? :mbe:
pure io ho una 206 e l' antenna non la tengo nemmeno subito sotto il parabrezza, ma nel piccolo vano sotto al volante a sinistra o in tasca e piglia sempre 4 o 5 tacche su 5.
comunque per una migliore ricezione devi accenderlo da fermo. ;)

fgiova
25-12-2006, 13:35
non credo di avere i vetri schermati...ieri non mi ha dato nessun problema...sto cercando di testarlo il più possibile e in diverse condizioni.
Anch'io ho notato che partendo da fermo e dalla stessa posizione precedente si aggancia subito. Più che altro mi interessava sapere se fosse un comportamento normale o è un difetto del navigatore.
Quindi con un'antenna esterna dovrei risolvere, no?

*Edit: ho appena letto che la 206 ha i vetri schermati :mbe:

un 'anntenna esterna ti fa ricevere melgio di sicuro... ma però è una spesa aggiuntiva, non so se ti convenga alla fine.
per me è meglio se cerchi di capire PERCHè non riceve in certi momenti... ad es posizionandolo in certi punti, o accendendolo in movimento.
sicuramente una volta che hai capito come fare eviterai di prendere antenne esterne ecc...

ad es. io so che il mio nemerix se lo accendo in movimento impiega almeno 10 min per fare il fix quindi so che lo devo accendere 1 po' prima di salire in macchina se posso... ;)

Demin Black Off
25-12-2006, 15:00
Nella fascia 199-299 ci sono prodotti buoni ? roba che non ti chiede di fare inversione sull'autostrada per intenderci.

fgiova
25-12-2006, 15:15
Nella fascia 199-299 ci sono prodotti buoni ? roba che non ti chiede di fare inversione sull'autostrada per intenderci.
ma quello te lo può anche chiedere un nav da 600e.... dipende dal sw che ha e come gestisce l'intinerario...

restimaxgraf
26-12-2006, 08:38
ho aggiornato le mappe per il tom tom 5 alle mappe 6.60 però ieri in milano provandole per la prima volta, mi è parso lento, rimaneva sempre in dietro, dopo una curva, come mai?(l'antenna è un royaltek sirf 3)

ps la voce del ranzani non riesco a farla andare di default!la uso una volta, poi se non la reimposto sempre, non mi và in automatico

Demin Black Off
26-12-2006, 08:48
ma quello te lo può anche chiedere un nav da 600e.... dipende dal sw che ha e come gestisce l'intinerario...

Su quel range di prezzi cosa mi consigli ?

fgiova
26-12-2006, 11:50
Su quel range di prezzi cosa mi consigli ?

di navigatori stand-alone (come tomtom-garmin ecc...) nn ci so molto purtroppo....
per ora ho avuto la possibilità di provare in strada solo tomtom, altri modelli i miei amici non ne hanno :boh:, io lo uso sul cellulare, quindi non mi sono mai interessato degli altri...

valeriofiore
26-12-2006, 17:26
a 199 ho visto il tomtom one.
ha anche il bluetooth

fabiobax
11-01-2007, 17:49
Qualcuno ha provato Navigon per symbian?

amd1ghz
11-01-2007, 18:56
avendo a disposizione Tom Tom e Route66 , gli altri software diventano superflui .

valeriofiore
11-01-2007, 20:37
Qualcuno ha provato Navigon per symbian?


mai sentito

DDJ3000
12-01-2007, 01:40
avendo a disposizione Tom Tom e Route66 , gli altri software diventano superflui .


giusto!...tomtom ha mappe teleatlas...route66 ha mappe Navtec...quelle del garmin per intenderci...quindi...il resto conta ben poco... :cool:

fgiova
13-01-2007, 16:25
trovato per caso,sw gps free che dovrebbe essere per cell ceh supportano java
http://www.amazegps.com/

valeriofiore
13-01-2007, 21:45
che palle, c'è da registrarsi...

amd1ghz
13-01-2007, 22:31
trovato per caso,sw gps free che dovrebbe essere per cell ceh supportano java
http://www.amazegps.com/

è free solo il software ? e il servizio si paga ? c'è un abbonamento ?

lo faccio per scoraggiare chi non ha symbian :D :D

jacopastorius
14-01-2007, 12:21
ciao a tutti. Mi servirebbe un software per il mio 6630 possibilmente freeware/open source che abbia queste funzioni abbastnza banali:

1-indichi la distanza percorsa, velocità di spostamento
2-tracci sul display il disegno del percorso che si è fatto su una mappa
3-bussola

amd1ghz
14-01-2007, 12:33
esiste e l'ho anche provato tempo fa ..... ma non mi ricordo affatto il nome ; prova a vedere se lo trovi qui :

http://my-symbian.com/s60/software/category.php?fldAuto=30

c'è senz'altro .

amd1ghz
14-01-2007, 12:35
BlueSky si chiama ; non è free ma insomma ...... se cerchi ............

http://www.blueskygps.com/RRR5.gif

jacopastorius
14-01-2007, 13:19
grazie mille amd, a prima vista sembrerebbe proprio quello che fa al caso mio!

p.s.
il braccio nell'avatar è tuo?

fgiova
14-01-2007, 14:37
è free solo il software ? e il servizio si paga ? c'è un abbonamento ?

lo faccio per scoraggiare chi non ha symbian :D :D

ho detto che l'ho trovato per caso ... mia che l'ho provato :D

amd1ghz
14-01-2007, 14:40
grazie mille amd, a prima vista sembrerebbe proprio quello che fa al caso mio!

p.s.
il braccio nell'avatar è tuo?

si , sono io .

fgiova
14-01-2007, 14:51
si , sono io .
:rotfl:






:eek:




















:ops:

amd1ghz
14-01-2007, 19:10
scarsino , lo so ... ma io mi piaccio così :p

pacovalencia
15-01-2007, 02:10
io ho acquistato da poco il nemerix bt77 e ne sono rimasto contentissimo.

ho speso veramente poco (circa 77€ spedito e con una batteria in più da 820mAh) e come funzionamento non mi posso lamentare. è solo un po lento a agganciare i satelliti alla prima accensione, ma per il resto funziona benissimo.

come sensibiltà mi sembra buono... anche se non ho avuto modo di confrontarlo con altri modelli. cmq per quello che ci devo fare io va più che bene.

unica nota dolente il sw su pc, che è fatto abbastanza male...

;)


Potrei sapere dove l'hai preso?
Su negozio online o EbaY?

Grazie

dg80
15-01-2007, 16:44
Ciao a tutti!

Vorrei acquistare un antenna GPS bluetooth da utilizzare sia con il cellulare (Nokia 6680) che con il PC portatile.

Come marca quale mi consigliate? Su ebay ci sono un sacco di antenne GPS ma il problema è capire quali sono valide e quali no :p
Sicuramente opterei per una 32 canali, ci sono altre caratteristiche "essenziali" di cui tener conto?

Grazie.
DG.

fgiova
15-01-2007, 18:48
Potrei sapere dove l'hai preso?
Su negozio online o EbaY?

Grazie
ebay ... ma è successo più di 1 anno fa ;)

damiano_forte
15-01-2007, 22:35
Ciao a tutti!

Vorrei acquistare un antenna GPS bluetooth da utilizzare sia con il cellulare (Nokia 6680) che con il PC portatile.

Come marca quale mi consigliate? Su ebay ci sono un sacco di antenne GPS ma il problema è capire quali sono valide e quali no :p
Sicuramente opterei per una 32 canali, ci sono altre caratteristiche "essenziali" di cui tener conto?

Grazie.
DG.


io ho il 6680 ed ho come antenna BTGPS200 con chipset SIRF STAR III a 20 canali (79€), la cosa fondamentale più dei canali è il chipset SIRF STAR III che è il migliore, per me 32 canali sono inutili, meglio puntare sul chipset SIRF STAR III.

fgiova
15-01-2007, 22:48
io ho il 6680 ed ho come antenna BTGPS200 con chipset SIRF STAR III a 20 canali (79€), la cosa fondamentale più dei canali è il chipset SIRF STAR III che è il migliore, per me 32 canali sono inutili, meglio puntare sul chipset SIRF STAR III.
quoto ;)

fefed
16-01-2007, 17:58
ciao a tutti.
vorrei accostarmi al mondo Symbian+GPS al più presto ma sono totalmente ignorante.

Vorrei sapere quale è il telefono più adatto e soprattutto con maggiore aspettativa di vita che posso acquistare (nuovo o poco-usato) e quali accessori abbinare (scheda di memoria, antenna e software)

Se ho capito bene:
chip SirfStar III
memoria da 1gb
tomtom e/o Route 66

Come cellulare avevo in mente 6680, N70 o N73: quale ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni?

Grazie della pazienza

amd1ghz
16-01-2007, 19:19
N70

non è il più nuovo e nemmeno il migliore , ma il tom tom gira fluidissimo , meglio che su N73 ; fa belle foto a 1600x1200 e ci installi tutto il parco software ( enorme ) dei symbian 2nd edition .

dg80
16-01-2007, 19:43
Ho deciso di optare per i ricevitori con chipset SIRF STAR III ;)

Ma funzionerà bene sia con il cellulare che con il portatile?

fgiova
16-01-2007, 19:45
Ho deciso di optare per i ricevitori con chipset SIRF STAR III ;)

Ma funzionerà bene sia con il cellulare che con il portatile?

se hai il bluetooth su entrambi si

serpone
16-01-2007, 22:49
N70

non è il più nuovo e nemmeno il migliore , ma il tom tom gira fluidissimo , meglio che su N73 ; fa belle foto a 1600x1200 e ci installi tutto il parco software ( enorme ) dei symbian 2nd edition .

non hai ragione.

Ho avuto n70 e n73 e su n70 il tomtom (se non modifichi i files) va a scatti cosa che non succede su n73 e ultimo firmware.

Per andare più fluido quindi senza scatti, disattiva qualche pdi

renard
17-01-2007, 09:27
qualcuno che ha il royaltek RBT 1000 mi sa dire quanto tempo impiega a caricare completamente la batteria usando il cavo accendisigari?

fefed
19-01-2007, 14:21
continuo a rompervi le scatole....
conoscete le prestazioni del Nokia E50 in ambito navigazione?

KB08
19-01-2007, 15:52
non hai ragione.

Ho avuto n70 e n73 e su n70 il tomtom (se non modifichi i files) va a scatti cosa che non succede su n73 e ultimo firmware.

Per andare più fluido quindi senza scatti, disattiva qualche pdi

sul N70 di un collega va più fluido che sul mio N73 .

io ad esempio ho attivi solo gli autovelox ( UN SOLO PDI ) e mi va bene anche se scatticchia un pelino .

^FenicoTTero^
22-01-2007, 21:11
Ciao, ho trovato in un negozio che vendono un GPS Bluetooh Sirf StarIII della phonix Caratteristiche (http://www.phonix.it/html/ultimi_arrivi_dettaglio.cfm?idContent=BCD4FA9F-BCDF-DF66-21C7F0DBA7AC1843) a 59€ cosa dite ne vale la pena? Come GPS è affidabile? Per nokia 6600 va bene???? Grazie mille!!!!

damiano_forte
23-01-2007, 08:37
Ciao, ho trovato in un negozio che vendono un GPS Bluetooh Sirf StarIII della phonix Caratteristiche (http://www.phonix.it/html/ultimi_arrivi_dettaglio.cfm?idContent=BCD4FA9F-BCDF-DF66-21C7F0DBA7AC1843) a 59€ cosa dite ne vale la pena? Come GPS è affidabile? Per nokia 6600 va bene???? Grazie mille!!!!

il chip Sirf StarIII è il migliore quanti canali ha? il prezzo mi sembra molto buono io un Sirf StarIII a 20 canali l'ho pagato 79€

amd1ghz
23-01-2007, 09:36
Ciao, ho trovato in un negozio che vendono un GPS Bluetooh Sirf StarIII della phonix Caratteristiche (http://www.phonix.it/html/ultimi_arrivi_dettaglio.cfm?idContent=BCD4FA9F-BCDF-DF66-21C7F0DBA7AC1843) a 59€ cosa dite ne vale la pena? Come GPS è affidabile? Per nokia 6600 va bene???? Grazie mille!!!!

io andrei con fiducia se è sirf3 .

^FenicoTTero^
23-01-2007, 13:51
Il modello è da 20canali, quello che mi fà pensare è il marchio phonix che non lo conosco per niente...... :rolleyes:

damiano_forte
23-01-2007, 14:04
Il modello è da 20canali, quello che mi fà pensare è il marchio phonix che non lo conosco per niente...... :rolleyes:

phonix fa accessori per i cell. per me ti conviene prenderlo per quel prezzo

amd1ghz
23-01-2007, 14:59
Il modello è da 20canali, quello che mi fà pensare è il marchio phonix che non lo conosco per niente...... :rolleyes:

conta il chipset , non chi lo assembla .

come i masterizzatori ........ ci sono 100 marche , ma solo 4-5 costruiscono la parte interna e poi le danno da montare a terzi .........

Para Noir
23-01-2007, 15:02
continuo a rompervi le scatole....
conoscete le prestazioni del Nokia E50 in ambito navigazione?

Sul topic dell'E50 dicono che vada abbastanza liscio, qualche scattino quando la voce pronuncia e basta. Però se lo fa anche con l'N73 a sto punto penso dipenda dal symbian 60 3rd edition.

fefed
23-01-2007, 15:05
non credo sarà un problema in quanto il navi lo userò spesso muto.
grazie!!!

per la cronaca il mio E50 dovrebbe arrivare domani!

kenyano
24-01-2007, 07:51
Buongiorno a tutti, io ho il nokia 6630 con montato il Route66. Poco tempo fa avevo montato il TomTom 5.2 con l'ultima versione di mappa Italia Plus.. però ho riscontrato che a parità di mappe, quelle del Route sono più aggiornate. Dal punto di vista grafico è molto più bello il TomTom, però a livello di mappe non è aggiornatissimo. Inoltre ho sentito che con la nuova versione del TomTom, non posso installarla sul mio cell, quindi le future mappe aggiornate con il tomtom non potrò mai averle, almeno chè, cambi cell.. mentre con il Route66 per ora si tira avanti. Volevo sapere cosa ne pensate a riguardo, perchè ci tengo particolarmente ad avere le mappe il più aggiornate possibili.
Un saluto a tutti,

Riccardo

Gatz1980
24-01-2007, 08:27
Buongiorno a tutti, io ho il nokia 6630 con montato il Route66. Poco tempo fa avevo montato il TomTom 5.2 con l'ultima versione di mappa Italia Plus.. però ho riscontrato che a parità di mappe, quelle del Route sono più aggiornate. Dal punto di vista grafico è molto più bello il TomTom, però a livello di mappe non è aggiornatissimo. Inoltre ho sentito che con la nuova versione del TomTom, non posso installarla sul mio cell, quindi le future mappe aggiornate con il tomtom non potrò mai averle, almeno chè, cambi cell.. mentre con il Route66 per ora si tira avanti. Volevo sapere cosa ne pensate a riguardo, perchè ci tengo particolarmente ad avere le mappe il più aggiornate possibili.
Un saluto a tutti,

Riccardo
Sono da poco uscite le mappe 6.6.1223, compatibili con TTM 5.20.
Detto questo, l'accuratezza delle mappe dipende dalla zona. Anche nel modenese ho riscontrato che le Navteq sono più precise.

fgiova
24-01-2007, 19:59
Sono da poco uscite le mappe 6.6.1223, compatibili con TTM 5.20.
Detto questo, l'accuratezza delle mappe dipende dalla zona. Anche nel modenese ho riscontrato che le Navteq sono più precise.

speriamo che almeno abbiano rifatto qualche strada su queste 6.6 ...

gigio28
28-01-2007, 18:52
salve raga ho un nokia n80tim.

devo prendere una minisd per metterci un software di navigazione (abito in sicilia) e sono indeciso tra tt e route66.

la memoria da quanto la devo prendere??è indifferente la velocita visto che ci sono 10 marche e velocita diverse ma ne risentirei??

poi devo prendere un gps quale prendere che funga bene con nokia n80??


grazie

iltoffa
29-01-2007, 08:05
Ciao a tutti.
Avete qualche info in + riguardo questo ricevitore (SF3) rispetto al suo predecessore, il 2010? Grazie

ErMeyo!!!
29-01-2007, 10:39
Ciaoa tutti posso chiedere cosa ne pensate del tom tom 6? nella scheda SD o nel dvd è meglio comprarlo? altri software (il resto ho già tutto mi manca solo il software perchè ho un mitac Mio A701 che ha tutto incluso) che mi potete consigliare? Grazie. Ps lo userei più a piedi questo navigatore cmq...

Frankie2002
01-02-2007, 21:08
Ciao ragazzi,uso il mio N70 come navigatore gps,ho acquistato una scheda MMC 2gb DV,inserisco nel lettore copio il tutto,poi inserisco nel cell..e non viene vista....come posso risolvere?
Grazie

dg80
01-02-2007, 22:11
Anch'io ho fatto come te ma quando ho riacceso il cell funzionava tutto benissimo :mbe:

Mi consigliate qualche sito on-line dove acquistare un ricevitore GPS BT?

donbiagino
02-02-2007, 07:53
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo e tanto per cambiare ho un piccolo problema col gps.
E' un ricevitore BT con sensore Sirf Star III, appena mi è arrivato funzionava alla perfezione, poi l'ho lasciato un paio di settimane fermo con la batteria inserita.
Lo riprendo l'altra sera, ma la batteria era giù completamente, la ricarico, e, dopo la ricarica, mi si collega col cel (Nokia N70), ma non riesce ad agganciare più nessun satellite, sta in continua ricerca, ieri l'ho lasciato più di 40 minuti in ricerca, ma niente.
Come posso fare?
Aiutatemi please... :muro: :muro: :muro:

P.S. visto che è la prima volta che posto, ho cercato, sul forum una sezione dedicata, nel caso prego i moderatori di spostare la discussione.
Grazie.

renard
02-02-2007, 08:32
.
Lo riprendo l'altra sera, ma la batteria era giù completamente, la ricarico, e, dopo la ricarica, mi si collega col cel (Nokia N70), ma non riesce ad agganciare più nessun satellite, sta in continua ricerca, ieri l'ho lasciato più di 40 minuti in ricerca, ma niente.
Come posso fare?


è successo anche a me con il leadtek che avevo prima.
Ho fatto un reset del gps (per il mio modello dovevi lasciarlo con la batteria staccata per un paio d'ore, io l'avevo lasciato una notte intera senza batteria).
Poi ho ricaricato completamente la batteria e ho riacceso il dispositivo.
E' tornato operativo in pochi minuti.
Guarda sul manuale la procedura per il reset, io proverei con quella ;)

donbiagino
02-02-2007, 09:44
Ti ringrazio!!!
Guarda le ho provate davvero tutte, tranne lasciarlo senza batteria per qualche ora, anche perchè sul manuale non specifica quanto tempo, dice solo: per un hard reset togliere la batteria e poi rimetterla.
Oggi provo e poi vediamo...
Ma se metto la batteria già carica dovrebbe funzionare ugualmente vero?
Anche perchè ha le stesse batterie del Nokia N70...

fgiova
02-02-2007, 09:50
Ti ringrazio!!!
Guarda le ho provate davvero tutte, tranne lasciarlo senza batteria per qualche ora, anche perchè sul manuale non specifica quanto tempo, dice solo: per un hard reset togliere la batteria e poi rimetterla.
Oggi provo e poi vediamo...
Ma se metto la batteria già carica dovrebbe funzionare ugualmente vero?
Anche perchè ha le stesse batterie del Nokia N70...

si si, basta che togli la batteria per 1 po' di tempo...

fefed
03-02-2007, 14:17
acquistata antenna Hamlet HBTGPS20 con Sirf Star III presso il punto vendita Comet di Modena.
Testata con TomTom 6 su Nokia E50 e con Autoroute 2007 su PC ha agganciato velocemente i canali e nel punto più "chiuso" di casa mia raggiunge 3 satelliti.

[edit]
domani test "su strada" per andare sull'Appennino

fgiova
03-02-2007, 14:24
acquistata antenna Hamlet HBTGPS20 con Sirf Star III presso il punto vendita Comet di Modena.
Testata con TomTom 6 su Nokia E50 e con Autoroute 2007 su PC ha agganciato velocemente i canali e nel punto più "chiuso" di casa mia raggiunge 3 satelliti.

[edit]
domani test "su strada" per andare sull'Appennino

rimarrai contento se è un sirfIII ;)

gighen78
03-02-2007, 14:57
Volevo sapere cosa devo comprare se devo fare della mia autoradio (che sulle istruzioni è scritto essere predisposta per il gps avendo uno schermo da 3,5 pollici)un gps?devo comprare una normale antenna ricevitore gps giusto?OVVIAMENTE la autoradio ha anche lo slot per metterci la schedina con le varie mappe

fefed
03-02-2007, 15:01
marca e modello di radio e auto? :stordita:

gighen78
03-02-2007, 15:19
te li mando via pvt per non fare pubblicita

gighen78
03-02-2007, 15:24
YARIS 1000 E l'autoradio è simile a questa http://www.priceminister.com/offer/buy/47529201/Innovatek-DVD-990-Autoradio-DVD-4x60-Watts-USB-SD-Card-Ecran-LCD-Autoradios.html

Para Noir
06-02-2007, 11:39
Ok, preso posizionatore sirfstar III della cellular line (gps200), 79 euro, funziona bene con Nokia E50 e tom tom 6, solo ogni tanto (successo oggi appena preso un paio di volte su 10km che l'ho provato :asd: ) sembra che la connessione bt cada o che il gps tipo si resetti, sul posizionatore si spengono tutti i led e dopo 2 secondi riparte e si riaggancia subito ai satelliti e subito in bt al telefono, è normale? Non so se può essere un guasto o se, suppongo, quando non prende il bt (sono a 10cm di distanza comunque) il posizionatore faccia così per cercare il telefono e ricollegarsi..

io ho il 6680 ed ho come antenna BTGPS200 con chipset SIRF STAR III a 20 canali (79€)

Ecco, penso di avere lo stesso gps, a te succede mai?

damiano_forte
06-02-2007, 14:40
Ok, preso posizionatore sirfstar III della cellular line (gps200), 79 euro, funziona bene con Nokia E50 e tom tom 6, solo ogni tanto (successo oggi appena preso un paio di volte su 10km che l'ho provato :asd: ) sembra che la connessione bt cada o che il gps tipo si resetti, sul posizionatore si spengono tutti i led e dopo 2 secondi riparte e si riaggancia subito ai satelliti e subito in bt al telefono, è normale? Non so se può essere un guasto o se, suppongo, quando non prende il bt (sono a 10cm di distanza comunque) il posizionatore faccia così per cercare il telefono e ricollegarsi..



Ecco, penso di avere lo stesso gps, a te succede mai?


per quelle poche volte che l'ho usato non è successo

renard
06-02-2007, 16:45
sembra che la connessione bt cada o che il gps tipo si resetti, sul posizionatore si spengono tutti i led e dopo 2 secondi riparte e si riaggancia subito ai satelliti e subito in bt al telefono, è normale? Non so se può essere un guasto o se, suppongo, quando non prende il bt (sono a 10cm di distanza comunque) il posizionatore faccia così per cercare il telefono e ricollegarsi..


non è normale...
il raggio di azione del bt è di circa 10m.

Para Noir
06-02-2007, 17:36
K, la cosa sembra risolta, ho lasciato il gps senza batteria per una ventina di minuti e ora aggancia il segnale in bomba e la connessione non è mai caduta per tutti i 30km mentre tornavo a casa, speriamo continui così per sempre.. :) grazie comq