PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13

fgiova
01-07-2006, 17:49
ok ma il royaltek 2010 è a 20 canali.
siccome lo compro nuovo vorrei stare sui 32 canali . Forse cambia poco, ma la tecnologia avanza percui presumo che ci sia qualche miglioramento.
inoltre in quelli da me elencati si dice
" 10 a 15 Secondi più Veloce Di SIRF III" :cool: .... sarà solo pubblicità ???

sono quelli con chip RFMD??
prendi sirf III che non sbagli... quelli sono ancora 1 incognita

e cmq, i sat sono solo 24, ed è fisicamente impossibile che ne vedi più di 8-9 per volta (putroppo qualcuno ha detto che la terra è rotonda :D) quindi i 32 ecc canali non contano 1 caxxo, la cosa importantem è la sensibilità..... ;)

fgiova
01-07-2006, 17:52
NEMERIX BT77

mi è arrivato 1 nemerix per 1 amico, ma si comporta in modo diverso dal mio.
è leggermente meno sensibile ma la cosa strana la fa all'accensione.
a voi come lampeggia la spia blu del bluetooth sul gps dopo aver acceso quest'ultimo??

nel mio lampeggia veloce per qualche secondo poi si spegne, dando 1 lampeggio ogni tanto e poi più veloce quando connesso

in quello che mi è arrivato lampeggia veloce continuamente dopo l'accensione e non rallenta fino a quando non mi connetto con qualcosa.
:confused:

ah... stesso FW 3.2.7.2 ;)

murcyff
02-07-2006, 10:01
spam

ga444b666ma777r999in333i
02-07-2006, 10:26
spam :

ma che vuol dire? Che cosa ci stai segnalando?

Gatz1980
02-07-2006, 10:45
ma che vuol dire? Che cosa ci stai segnalando?
Ho letto lo stesso post in un altro 3d.
Evidentemente una sorta di spam pubblicitario del suo sito... :rolleyes:

Homer314
02-07-2006, 11:15
ragazzi ho seguito con interesse il tread ma visto che non è molto aggiornato di recente vi chiedo: per il mio 6630 quale ricevitore mi consigliate in definitiva ?

Vorrei spendere il meno possibile :)

fgiova
02-07-2006, 11:47
ragazzi ho seguito con interesse il tread ma visto che non è molto aggiornato di recente vi chiedo: per il mio 6630 quale ricevitore mi consigliate in definitiva ?

Vorrei spendere il meno possibile :)

c'è, qualcuno che ha voglia di mettere in prima pagina un riassuntino sui ricevitori (che ormai avrem postato 10000 volte)??

x homer: prima di chiedere... guardate almeno 1 pagina indietro... ormai ogni pagina spunta questa domanda :rolleyes:

e cmq non è che non sia aggiornato...è che di gran novità non ne sono uscite ultimamente... almeno dopo i SIRF STAR III non è che si uscito nulla ni molto nuovo (c'è RFMD ma nessuno ne parla... :boh: )
cmq se vuoi spendere il meno possibile scordati questi e vai sul NEMERIX Bt77 ;)

nieco
02-07-2006, 16:01
conoscete un programma gps che tiene traccia del percorso che uno fa?

il tom tom non ce l'ha vero?

fgiova
02-07-2006, 16:50
conoscete un programma gps che tiene traccia del percorso che uno fa?

il tom tom non ce l'ha vero?

certo ke c'è, si kiama bluesky e funziona benissimo!
segna anke l'altitudine.

leggere i post per favore ;)

no TTM non ce l'ha

nieco
02-07-2006, 18:20
leggere i post per favore ;)

no TTM non ce l'ha

questo e' per simbian non ce ne uno per palmare?

fgiova
02-07-2006, 19:03
questo e' per simbian non ce ne uno per palmare?

dillo allora per cosa ti serve ;)

per palm os non so .... non ho il palmare

amd1ghz
02-07-2006, 19:05
questo e' per simbian non ce ne uno per palmare?

.... essere più chiaro quando si fanno delle richieste , no eh ? ...... :rolleyes:

Homer314
02-07-2006, 19:07
ragazzi potreste linkarmi il sito contenente i punti di interesse (autovelox) per tom tom ?

Hal2001
02-07-2006, 19:08
Ho fatto la ricerca nella discussione ma nessuno ne ha parlato:
Hamlet HBTGPS Bluetooth

http://www.hamletcom.com/Repository/Images/HBTGPS/HBTGPS_01.jpg

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=480679c6b4fc480fb9b1889e661b5345&ProductId=3549&CategoryId=42

Nelle FAQ dello stesso sito, si dice che pur avendo solo 8 canali (inutili in Italia), il prodotto è molto sensibile e preciso.

Qualche esperienza in merito? Grazie ;)

fgiova
02-07-2006, 19:19
ragazzi potreste linkarmi il sito contenente i punti di interesse (autovelox) per tom tom ?

ma usare google no? o anche 1 po' di fantasia....

www.poigps.com ;)

fgiova
02-07-2006, 19:21
Ho fatto la ricerca nella discussione ma nessuno ne ha parlato:
Hamlet HBTGPS Bluetooth

http://www.hamletcom.com/Repository/Images/HBTGPS/HBTGPS_01.jpg

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=480679c6b4fc480fb9b1889e661b5345&ProductId=3549&CategoryId=42

Nelle FAQ dello stesso sito, si dice che pur avendo solo 8 canali (inutili in Italia), il prodotto è molto sensibile e preciso.

Qualche esperienza in merito? Grazie ;)

ma cosè?? un sirf star II ?

cmq non sono inutili in italia, si riescono a vedere sempre almeno 9-10 sat....
sono inutili 32, non 8 ;)

Homer314
02-07-2006, 19:33
ma usare google no? o anche 1 po' di fantasia....

www.poigps.com ;)

E madonna che acidume :rolleyes:



Scherzo ovviamente, gentilissimo :)

fgiova
02-07-2006, 19:47
E madonna che acidume :rolleyes:



Scherzo ovviamente, gentilissimo :)

lo dicevo scherzando tranquillo :D ....

amd1ghz
02-07-2006, 20:08
Ho fatto la ricerca nella discussione ma nessuno ne ha parlato:
Hamlet HBTGPS Bluetooth

http://www.hamletcom.com/Repository/Images/HBTGPS/HBTGPS_01.jpg

http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=480679c6b4fc480fb9b1889e661b5345&ProductId=3549&CategoryId=42

Nelle FAQ dello stesso sito, si dice che pur avendo solo 8 canali (inutili in Italia), il prodotto è molto sensibile e preciso.

Qualche esperienza in merito? Grazie ;)

1) perchè 8 canali sono inutili in Italy ??

2) hai cercato male perchè ne ho parlato io ( anche qualche pagina fa ) che l'ho avuto

LASCIA PERDERE : è ancora di quelli che devono 'vedere' i satelliti ed è poco sensibile .

Se l'hai sul cruscotto della macchina vicino al parabrezza e ci passi una mano sopra ( diciamo a 20 cm ) , perde il segnale e poi non prendeva più di 6/7 satelliti nelle migliori condizioni ( rare ) .

Con questo girando per Milano , è un continuo ... perdi e riaggancia il segnale ....

Tanto per paragone , il BT77 prende anche chiuso nel cassetto del cruscotto dell'auto e vede 8/9 satelliti mediamente

l'unica cosa positiva è che era preciso , ma ormai lo sono tutti , tantopiù che in alcuni posti lo vendono a più del BT77 , forse sperano che la gente dica .... se costa di più , è migliore ..... :fagiano:

amd1ghz
02-07-2006, 20:09
ma cosè?? un sirf star II ?

cmq non sono inutili in italia, si riescono a vedere sempre almeno 9-10 sat....
sono inutili 32, non 8 ;)

no , niente SIRF , chipset proprietario .

Hal2001
02-07-2006, 20:56
amd1ghz gentilissimo nella risposta. Chiedevo informazioni perché sto per acquistarne uno usato nel mercatino di questo forum a 35€. Il prezzo mi era sembrato buono, ma non mi convinceva il fatto che avesse solo otto satelliti.
Ora mi dici che non prende mai. Vivo al sud, e qui il sole e il buon tempo non manca mai, ma se non prende, che lo piglio a fare?
Insomma, che faresti al mio posto?

fgiova
02-07-2006, 21:02
amd1ghz gentilissimo nella risposta. Chiedevo informazioni perché sto per acquistarne uno usato nel mercatino di questo forum a 35€. Il prezzo mi era sembrato buono, ma non mi convinceva il fatto che avesse solo otto satelliti.
Ora mi dici che non prende mai. Vivo al sud, e qui il sole e il buon tempo non manca mai, ma se non prende, che lo piglio a fare?
Insomma, che faresti al mio posto?

un nemerix non costerebbe molto meno del doppio (circa 60€) vedi tu cosa vuoi fare... io non lo prenderei.... ma io ho un nemerix ;)

Hal2001
02-07-2006, 22:18
Ma perché sei così categorico?
E' davvero così un pessimo prodotto?

fgiova
02-07-2006, 23:50
Ma perché sei così categorico?
E' davvero così un pessimo prodotto?

da quello che dice amd1Ghz pare proprio di si (e di lui mi fido visto quello che ha scritto in tutto il 3d ;) )

con poco di + hai un gps che vale nettamente di più * , e ricordati che, come dicevamo spesso, il 90% del sistema di navigazione lo fa il GPS, senza di quello puoi avere anche la cartografia migliore del mondo... ma se non sai dove 6 che te ne fai? :)

* piccolo appunto, per me 50-60€ se volessi un gps sono già un ottimo risparmio, nel senso che ne metterei in previsione almeno 1/3 in + ... quindi punterei a spendere qualcosina di + di quei 35€ e ottenere un gps molto + performante

cmq non trovo da nessuna parte la sensibilità per fare 1 confronto :boh:

th78e
03-07-2006, 06:45
Ciao a tutti!!

Sono in procinto di cambiare il mio gps (passerei da un nemerix I-blue PS-3200 a qualcosa d'altro), ma ho letto opinioni discordanti.
Anche a me attraggono i 32 canali, ma ho visto che il royaltek da 20 è osannato come pochi, qui e altrove. L'importante per me è la velocità di collegamento e che il segnale non se ne vada ogni 2 per 3. Che poi prenda 32 canali invece che 20 oppure prenda anche dentro casa non mi interessa granché.
Con queste premesse mi appoggiate nell'acquisto del Royaltek o meglio il 32 canali (nemerix)?


bye,

LUT
03-07-2006, 07:22
ok, quindi la tua domanda ora è più chiara! :)
Vuoi un 32 canali e vuoi sapere qual è il migliore, e se qualcuno lo ha testato o lo possiede... Il tutto per abbinarlo ad un nokia serie N (quale?)
Bene, spero qualcuno risponda alle tue domande.

è come dici tu...vorrei sapere se qualcuno l'ha provato sul campo o perlomeno se c'è qualche test attendibile.
il telefono sarà un 6630 ( sarà perchè non l'ho ancora comprato :p )...anzi se avete consigli anche in merito al telefono da usare anche come gps, li accetto volentieri.

LUT
03-07-2006, 07:28
sono quelli con chip RFMD??
prendi sirf III che non sbagli... quelli sono ancora 1 incognita

e cmq, i sat sono solo 24, ed è fisicamente impossibile che ne vedi più di 8-9 per volta (putroppo qualcuno ha detto che la terra è rotonda :D) quindi i 32 ecc canali non contano 1 caxxo, la cosa importantem è la sensibilità..... ;)
:) se sono 24 è proprio dura :D
Cmq nella descrizione High sensitivity: - 157 dbm. Sono sompre titubante agli slogan, preferisco il parere sul campo degli utenti ;)
Quello che mi ha colpito che il ricevitore prende anche in casa

Hal2001
03-07-2006, 09:24
A questo punto ascolto i vostri consigli (complice anche il fatto che il venditore si sta accordando con un altro mentre ero il primo in coda :rolleyes: ) e scelgo qualcosaltro. Ma di che economico, anche usato cosa mi indicato di realmente valido?

amd1ghz
03-07-2006, 11:28
amd1ghz gentilissimo nella risposta. Chiedevo informazioni perché sto per acquistarne uno usato nel mercatino di questo forum a 35€. Il prezzo mi era sembrato buono, ma non mi convinceva il fatto che avesse solo otto satelliti.
Ora mi dici che non prende mai. Vivo al sud, e qui il sole e il buon tempo non manca mai, ma se non prende, che lo piglio a fare?
Insomma, che faresti al mio posto?


beh , diciamo che se dove vivi tu non ci sono cavalcavia , non ci sono palazzi , non ci sono viali alberati magari c'è la probabilità che il segnale non lo perda . Però onestamente se vai in una città , che fai ?

Fa il suo sporco lavoro finhè non trova ostacoli tra lui ed i satelliti ( qualunque ostacolo , anche un albero ) ma io NON lo consiglierei .

Hal2001
03-07-2006, 12:46
NEMERIX BT77, trovato sul mercatino a pochi soldi. Se riesco a farmelo spedire (:D) credo di aver preso un buon prodotto da affiancare al presunto Nokia 6600 (sempre se me lo spediscono :D).

fgiova
03-07-2006, 17:46
NEMERIX BT77, trovato sul mercatino a pochi soldi. Se riesco a farmelo spedire (:D) credo di aver preso un buon prodotto da affiancare al presunto Nokia 6600 (sempre se me lo spediscono :D).

vai tranquillo che è un ottima accoppiata ;)

damasko
04-07-2006, 08:40
domanda: si possono aggiornare i firmware di
-holux 236
-royaltek 2010
:confused:

mircok7
04-07-2006, 11:54
Ciao a tutti,
ho acquistato un ricevitore gps bluetooth, dichiarato a 32 canali.
La qualità del segnale direi che va benone (prende anche in cantina!), i mio dubbio è però sull'effettivo numero di canali.
Da tom tom mobile sul mio nokia 6600 però ne vede al massimo 8, stessa cosa con VisualGPSXP....non riesco quindi a capire se forse mi hanno dato un ricevitore ad 8 canali..

qualcuno saprebbe consigliarmi ulteriori programmi per testarlo o dirmi se mi hanno dato una ciofeca?

grazie a tutti

frder
04-07-2006, 12:11
Ciao a tutti,
ho acquistato un ricevitore gps bluetooth, dichiarato a 32 canali.
La qualità del segnale direi che va benone (prende anche in cantina!), i mio dubbio è però sull'effettivo numero di canali.
Da tom tom mobile sul mio nokia 6600 però ne vede al massimo 8, stessa cosa con VisualGPSXP....non riesco quindi a capire se forse mi hanno dato un ricevitore ad 8 canali..

qualcuno saprebbe consigliarmi ulteriori programmi per testarlo o dirmi se mi hanno dato una ciofeca?

grazie a tutti
E' tutto normale, il chip RFMD, anche se ha 32 canali per la ricerca dei satelliti, ne visualizza (e presumibilmente ne utilizza per il fix) solo 8.

francesco

mircok7
04-07-2006, 14:16
ah ok grazie mille per la risposta!
scusa ma son un po' inesperto nel sistema gps, cos'è il fix?
cioè se il fix è ad 8, significa che in realtà lavora come un ricevitore ad 8 canali?
e per ultimo, esiste qualche software con cui posso vedere tutti i canali disponibili (anche se poi altri software, quali tom tom, ne utilizzeranno solo 8)?

grazie!

Hal2001
04-07-2006, 14:24
vai tranquillo che è un ottima accoppiata ;)

Ottima accoppiata davvero :D :D

Mi hanno fatto pacco :D :D

frder
04-07-2006, 17:02
ah ok grazie mille per la risposta!
scusa ma son un po' inesperto nel sistema gps, cos'è il fix?
cioè se il fix è ad 8, significa che in realtà lavora come un ricevitore ad 8 canali?
e per ultimo, esiste qualche software con cui posso vedere tutti i canali disponibili (anche se poi altri software, quali tom tom, ne utilizzeranno solo 8)?

grazie!
Il fix non è altro che la posizione del ricevitore, latitudine e longitudine.
Se il ricevitore visualizza 8 satelliti non è detto che ne utilizzi solo 8. Quindi non posso dire che lavora come un ricevitore ad 8 canali, anche se per me è probabilmente così.
E comunque 8 satelliti sono più che sufficienti per avere un ottimo fix. Il problema dei vecchi ricevitori ad 8 canali è che, essendo già "vecchi", sono poco sensibili e con chip meno potenti di quelli attualmente in commercio.
Se il mio royaltek 2001 avesse solo 8 canali invece che 20 andrebbe benissimo lo stesso.
Come già detto da altri non si vedono contemporaneamente più di 11-12 satelliti gps, quindi il numero di 20-32 canali serve solo nella fase di "cold start", quando cioè all'accensione il ricevitore non sa quali sono i satelliti visibili e se li deve andare a cercare uno ad uno. Avere 20 o 32 canali velocizza la ricerca. Ma questo avviene solo se lasci il ricevitore spento per parecchi mesi oppure se dopo lo spegnimento lo sposti di parecchie centinaia di km prima della riaccensione.
I software vedono quello che il ricevitore trasmette. se il ricevitore trasmette i dati di solo 8 satelliti vedrai solo quelli, con qualsiasi software.

francesco

amd1ghz
04-07-2006, 18:39
ah ok grazie mille per la risposta!
scusa ma son un po' inesperto nel sistema gps, cos'è il fix?
cioè se il fix è ad 8, significa che in realtà lavora come un ricevitore ad 8 canali?
e per ultimo, esiste qualche software con cui posso vedere tutti i canali disponibili (anche se poi altri software, quali tom tom, ne utilizzeranno solo 8)?

grazie!

hai un po di ansia ma non ti devi preoccupare . il tuo non è a 8 canali , perchè quando erano in commercio questi erano veramente poco sensibili , altro che prendere in cantina .................

LUT
04-07-2006, 18:56
Mi hanno fatto pacco :D :D
cioè ? non te l'hanno spedito :cool: o pacco di prodotto :)

Hal2001
05-07-2006, 00:05
cioè ? non te l'hanno spedito :cool: o pacco di prodotto :)

Non in quel senso, guarda tu stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233178
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232333&page=1&pp=20

homerdb
05-07-2006, 02:01
Non in quel senso, guarda tu stesso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233178
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1232333&page=1&pp=20

e che sfiga!!!!

amd1ghz
05-07-2006, 10:10
da quello che dice amd1Ghz pare proprio di si (e di lui mi fido visto quello che ha scritto in tutto il 3d ;) )



thanks per la fiducia ; d'altra parte dico solo la mia esperienza . :)

greypilgrim85
05-07-2006, 11:53
Salve,

volevo chiedervi un consiglio. Da domani in due negozio ho visto che per lo stesso prezzo (199€) si trova il Packard Bell GPS400 e l'Amstrad GP1000. Quale mi consigliate? Sono un pò in dubbio, sopratutto perchè sull'Amstrad di schede tecniche non ne ho trovate!
Grazie!

amd1ghz
05-07-2006, 14:06
cosa sono , palmari ? io non ho esperienza di palmari . :(

greypilgrim85
05-07-2006, 14:18
No, sono due navigatori GPS stand alone ^^ da montare in macchina. Mi sa che ho sbagliato a scrivere qua, ma non avevo idea di dove lasciare il messaggio :cry:

franklyn
05-07-2006, 16:07
ragazzi ho comprato sia un royaltek che un bt-77 e devo dire che la differenza si nota... ma cmq non è abissale.

Un punto a favore del nemerix è la dotazione... il caricabatteria da casa è ottimo per non parlare di quello da auto USB.

Volevo chiedervi una cosa :
secondo voi m conviene comprare il caricabatteria da casa per il royaltek ?
Dico questo perchè per il tempo che sto in macchina... sono sicuro di non riuscirlo a caricare mai del tutto.
ciao

amd1ghz
05-07-2006, 16:23
ragazzi ho comprato sia un royaltek che un bt-77 e devo dire che la differenza si nota... ma cmq non è abissale.


puoi spiegare meglio ?

amd1ghz
05-07-2006, 16:25
No, sono due navigatori GPS stand alone ^^ da montare in macchina. Mi sa che ho sbagliato a scrivere qua, ma non avevo idea di dove lasciare il messaggio :cry:

ahhh ...... so solo che un mio collega ha comprato un Packard Bell e si trova bene , l'ho anche visto ed è carino .

Più che altro dovresti vedere se le mappe sono Teleatlas o Navteq ( più complete Navteq ) per il resto sono tutti un pò simili , tranne un modello di cui non ricordo la marca ( che ha un altro collega ) che visualizza le mappe solo in 2D .

valeriofiore
05-07-2006, 16:37
ragazzi ho comprato sia un royaltek che un bt-77 e devo dire che la differenza si nota... ma cmq non è abissale.

Un punto a favore del nemerix è la dotazione... il caricabatteria da casa è ottimo per non parlare di quello da auto USB.

Volevo chiedervi una cosa :
secondo voi m conviene comprare il caricabatteria da casa per il royaltek ?
Dico questo perchè per il tempo che sto in macchina... sono sicuro di non riuscirlo a caricare mai del tutto.
ciao


infatti dovevi comprare l'holux 236, non il royaltek :D :D :D :D :D :read:

franklyn
05-07-2006, 20:57
puoi spiegare meglio ?

l'unica che ho notato è che il royaltek prende anche dentro casa e aggancia i satelliti subitissimo...
il nemerix ci mette poco in + a prendere i satelliti e dentro casa nn prende, ma una volta che li ha presi non li perde.

Allora mi serve o no questo caricabatterie da casa ?

Enriko!!
06-07-2006, 16:19
Ciao a tutti,

Riecco mi qui...
mi è arrivato il nuovo gps bluetooth BT 77 chipset nemerix 16 canali
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=006&item=160003745658&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWN%3AIT&rd=1

però tomtom mobile sul mio cel nokia non riesce a beccarlo mi da sempre nessun GPS disponibile...da cellulare nella sezione connettività ho guardato me lo vede e ho pure fatto il parring ma nulla... non capisco eppure l'holux 236 me lo becca al volo senza bisogna di fare nulla...

qualche consiglio?

Grazie :D

amd1ghz
06-07-2006, 16:33
che cello hai ? magari devi aggiornare il firmware , altrimenti non si spiega il perchè di queste stranezze .


P.S.

vicino a me continuano a vendere imperterriti l'Hamlet a 8 canali sempre allo stesso prezzo , quando sempre loro vendevano a meno il BT-77 ( e io l'ho comprato proprio lì )

http://digilander.libero.it/carter15/6670Foto%28073%29.jpg

Enriko!!
06-07-2006, 16:39
ho il nokia 6680...fin ora mi ha sempre beccato tutto...il firmwere è abbastanza recente perchè l'ho preso da pochi mesi e fin ora mi si è sempre collegato a tutto e tutti...mentre per il GPS chi me lo ha venduto mi ha detto che il fw era l'ultimo...umh...

Per courosità chi ha il mio stesso GPS che procedimento ha fatto per il primo collegamento e poi per i collegamenti successivi


P.s. la versione fw del mio cell è 4.04.07



Gente...dimenticate tutto ho risolto sono addormentato io... :D
Praticamente dalle impostazioni gps del TomTom avevo spostato da GPS generico a quello specifico BT tomtom...per forza non lo trovava...in realtà subito avevo messo quello perchè combinazione (si fa per dire) avevo visto che aveva già impostato il parring con la classica pass 0000...ho visto solo quello e ho detto...toh...già pronto manco il parring devo fare... vabbe abbiate pazienza :p

Grazie comunque :D

scampi
07-07-2006, 19:51
ciao..qualcuno che utilizza dei poi esterni potrebbe controllare una cosa..
ho scaricato tutti i poi da un famoso sito (poigps.com), e siccome a me interessano particolarmente gli autovelox fissi/mobili, come faccio a sapere se il file che ho scaricato sono i più aggiornati?
i file che ho pesano rispettivamente circa 33kb (fissi) e circa 200kb(mobili)..

qualcuno potrebbe passarmi i file degli autovelox fissi/mobili più aggiornati?

scampi
07-07-2006, 20:23
ciao..qualcuno che utilizza dei poi esterni potrebbe controllare una cosa..
ho scaricato tutti i poi da un famoso sito (poigps.com), e siccome a me interessano particolarmente gli autovelox fissi/mobili, come faccio a sapere se il file che ho scaricato sono i più aggiornati?
i file che ho pesano rispettivamente circa 33kb (fissi) e circa 200kb(mobili)..

qualcuno potrebbe passarmi i file degli autovelox fissi/mobili più aggiornati?
ok, ho scaricato l'ultima versione..
comunque mi sembra strano che questi file pesano così poco considerando che ci sono poi per esempio di catene di supermercati che pesano di più..

un altra cosa..ho letto in vari forum che l'ultima versione di tomtom mobile è la 5.202, ma sul sito ufficiale c'è solamente l'ultimo argionamento di novembre, ovvero la 5.2

fgiova
07-07-2006, 20:47
ciao..qualcuno che utilizza dei poi esterni potrebbe controllare una cosa..
ho scaricato tutti i poi da un famoso sito (poigps.com), e siccome a me interessano particolarmente gli autovelox fissi/mobili, come faccio a sapere se il file che ho scaricato sono i più aggiornati?
i file che ho pesano rispettivamente circa 33kb (fissi) e circa 200kb(mobili)..

qualcuno potrebbe passarmi i file degli autovelox fissi/mobili più aggiornati?

solitamente c'è scritto a quando sono aggiornati....

cmq non intestardirti con i velox, non contano praticamente nulla... ormai di mobili ne sono segnalati talmente tanti che o rispetti i limiti (come dovresti fare) o vai a culo (come si fa adesso) :D ... se devi stare a sentire il TTM ogni 5 min suona...

per i fissi altro discorso, magari quelli sono più utili

DDJ3000
08-07-2006, 13:36
salve a tutti!
da 3-4 gg ho aggiornato il firmware del nokia 6630 alla versione 5.03.08 del 17/08/2005...in assistenza mi hanno detto che è l'ultimo disponibile...e fin qui mi può star bene...

Provo il gps royaltek rbt 2010 con installato il tomtom mobile 5.20 mappe italia 6.05...e va tutto ok a parte qualche volta che il cellulare non mi trova il ricevitore gps...qui sembra essere la storia del nokia n70...devo spegnere e riaccendere il cellulare e tutto torna a funzionare a meraviglia...maledetto bluetooth... :mad: ...e pensare che con l'ultimo firmware dicono di aver risolto tanti problemi... :muro:

Visto che avevo spazio nella memory card da 1gb...ho messo anche il Route 66 mobile 7 aggiornato a marzo 2006...e qui casca l'asino...il programma non funziona e non mi rileva per niente il ricevitore gps rbt 2010...perchè???...addirittura se spegnevo e riaccendevo il cellulare...credendo che il problema fosse simile al tomtom mobile 5.20...alcuni caratteri nel menù del cellulare, delle scritte erano rimpiccioliti (esempio: nella pagina iniziale a sinistra e a destra in basso in genere c'è messaggi e galleria...erano molto più piccoli del solito...)...e altri erano delle dimensioni più grandi...

Ho provato a togliere il route 66 mobile 7...credendo che la causa fosse quella...infatti al successivo riavvio del cellulare...tutto era tornato come prima...le scritte incriminate erano tornate grandi come al solito...che razza di scherzo è questo?...e poi dicono che aggiornare il cellulare risolve i problemi...a volte ne saltano fuori dei nuovi!!! :muro:

Altro problema rilevato con la RS-MMC da 1gb: (è un po off-topic)
se provo a fare un filmato video...mi va a scatti nella registrazione...invece se lo faccio con la memoria del telefono...tutto è fluido e veloce... :confused: perchè?...la memory da 1gb è marcata Kingmax ed è una dual voltage.
ho provato a fare anche questo:
se il filmato lo faccio con la memopria del telefono e lo sposto dalla memoria del telefono alla memory da 1gb...è fluido e va tutto ok...se invece il filmato lo faccio con la memoria da 1gb e la provo a spostare a quella del telefono il problema guardando il filmato permane...why? :confused:

ho provato a farlo anche con la memory da 64 mb inclusa nella confezione con il cellulare...ma funziona tutto bene...

aiuttooo!!!...che sia il fatto della capienza della memory card...?
1gb è troppo a questo punto?
Inoltre: c'è un modo per far funzionare il Route 66 mobile 7???...mi dite come impostarlo bene nella memory card?...non è che va in conflitto con il tomtom mobile 5.20???...e i caratteri "minuti" di alcune voci del cellulare causate dalla convivenza dei due programmi...come le spiegate???conflitto??? :cry:

ciao grazie :)

Enriko!!
08-07-2006, 13:53
Allora...per il problema del gps che il route66 non te lo trova potrebbe essere colpa del tomtom...so che su altri sistemi tipo il tomtom per winCE si impossessa del gps...e a meno che non installi un programma apposito nessun altro programma riesce a beccare il gps fin che hai il tomtom installato anche se inattivo...il problema potrebbe essere lo stesso...

Per la Memory conosco diversi che hanno quella da 1gb (o addirittura anche da 2 ma su questo non sono sicuro) sul 6630 e non hanno problemi...io ho quella da 1gb sul 6680 (che al 99% è lo stesso cellulare) mi va tutto tranquillo con la memoria da 1gb, ho pure un 6630 (però non ho mai provato a metterci quella da 1gb...proverò quando torna che sono curioso ma ha ancora la versione vecchia del firmware v4.03.18, con la memoria da 512 non ho mai notato problemi purtroppo se è come il mio marchiato tim al max per ora mettono il firmware 5.xx per avere quello più nuovo bisogna aspettare la versione tim... comunque dubtio sia un problema del firmware o della memory essendo quella giusta e di marca...io proverei a formattare il cell...

DDJ3000
08-07-2006, 13:57
salve a tutti!
da 3-4 gg ho aggiornato il firmware del nokia 6630 alla versione 5.03.08 del 17/08/2005...in assistenza mi hanno detto che è l'ultimo disponibile...e fin qui mi può star bene...

Provo il gps royaltek rbt 2010 con installato il tomtom mobile 5.20 mappe italia 6.05...e va tutto ok a parte qualche volta che il cellulare non mi trova il ricevitore gps...qui sembra essere la storia del nokia n70...devo spegnere e riaccendere il cellulare e tutto torna a funzionare a meraviglia...maledetto bluetooth... :mad: ...e pensare che con l'ultimo firmware dicono di aver risolto tanti problemi... :muro:

Visto che avevo spazio nella memory card da 1gb...ho messo anche il Route 66 mobile 7 aggiornato a marzo 2006...e qui casca l'asino...il programma non funziona e non mi rileva per niente il ricevitore gps rbt 2010...perchè???...addirittura se spegnevo e riaccendevo il cellulare...credendo che il problema fosse simile al tomtom mobile 5.20...alcuni caratteri nel menù del cellulare, delle scritte erano rimpiccioliti (esempio: nella pagina iniziale a sinistra e a destra in basso in genere c'è messaggi e galleria...erano molto più piccoli del solito...)...e altri erano delle dimensioni più grandi...

Ho provato a togliere il route 66 mobile 7...credendo che la causa fosse quella...infatti al successivo riavvio del cellulare...tutto era tornato come prima...le scritte incriminate erano tornate grandi come al solito...che razza di scherzo è questo?...e poi dicono che aggiornare il cellulare risolve i problemi...a volte ne saltano fuori dei nuovi!!! :muro:

Altro problema rilevato con la RS-MMC da 1gb: (è un po off-topic)
se provo a fare un filmato video...mi va a scatti nella registrazione...invece se lo faccio con la memoria del telefono...tutto è fluido e veloce... :confused: perchè?...la memory da 1gb è marcata Kingmax ed è una dual voltage.
ho provato a fare anche questo:
se il filmato lo faccio con la memopria del telefono e lo sposto dalla memoria del telefono alla memory da 1gb...è fluido e va tutto ok...se invece il filmato lo faccio con la memoria da 1gb e la provo a spostare a quella del telefono il problema guardando il filmato permane...why? :confused:

ho provato a farlo anche con la memory da 64 mb inclusa nella confezione con il cellulare...ma funziona tutto bene...

aiuttooo!!!...che sia il fatto della capienza della memory card...?
1gb è troppo a questo punto?
Inoltre: c'è un modo per far funzionare il Route 66 mobile 7???...mi dite come impostarlo bene nella memory card?...non è che va in conflitto con il tomtom mobile 5.20???...e i caratteri "minuti" di alcune voci del cellulare causate dalla convivenza dei due programmi...come le spiegate???conflitto??? :cry:

ciao grazie :)

scusate il "mega quote"...ma non so che pesci pigliare!...a i u t o o o :cry: ... :help:

ciao

DDJ3000
08-07-2006, 14:04
Allora...per il problema del gps che il route66 non te lo trova potrebbe essere colpa del tomtom...so che su altri sistemi tipo il tomtom per winCE si impossessa del gps...e a meno che non installi un programma apposito nessun altro programma riesce a beccare il gps fin che hai il tomtom installato anche se inattivo...il problema potrebbe essere lo stesso...

Per la Memory conosco diversi che hanno quella da 1gb (o addirittura anche da 2 ma su questo non sono sicuro) sul 6630 e non hanno problemi...io ho quella da 1gb sul 6680 (che al 99% è lo stesso cellulare) mi va tutto tranquillo con la memoria da 1gb, ho pure un 6630 (però non ho mai provato a metterci quella da 1gb...proverò quando torna che sono curioso ma ha ancora la versione vecchia del firmware v4.03.18, con la memoria da 512 non ho mai notato problemi purtroppo se è come il mio marchiato tim al max per ora mettono il firmware 5.xx per avere quello più nuovo bisogna aspettare la versione tim... comunque dubtio sia un problema del firmware o della memory essendo quella giusta e di marca...io proverei a formattare il cell...

...ok...
quindi secondo te c'è un modo per far convivere il tom tom mobile 5.20 con il route 66 mobile 7???
...e poi...come si fa a formattare il cellulare???...così?:
strumenti > impostazioni > telefono > generale > ripristino impostazioni iniziali...però se arrivo fino a qui mi chiede il codice di protezione...??? qual è??? :confused:
o c'è un'altro modo per farlo???

ciao grazie! :)

DDJ3000
08-07-2006, 14:59
qualcuno che mi sa aiutare in merito a ciò...???... :cry:
ciao

Enriko!!
08-07-2006, 15:08
allora...le mie erano solo ipotesi eh...non ho nulla di certo...comunque se il problema è lo stesso che si riscontrava sotto winCE c'era un programmino per risolvere il problema (forse scaricabile addirittura dal sito del TomTom...probabile ci sia una cosa simile anche per i cellulari so Symbian S60...


il codice di sblocco di default dovrebbe essere 12345... (ma e' fantastico e' la stessa combinazione della mia valigia ! cit.)

qui trovi una procedura per formattare il cell
http://www.tgmonline.it/forum/index.php?t=msg&goto=2660763&rid=3490&S=92cb82a67934930f55f66be9520e5b14#msg_2660763
...dovrebbe essere la stessa per tutti i cel S60...io non l'ho mai formattato perchè ho fatto un backup completo di una configurazione con le varie cose installate e pulita e funzionante e quando ho problemi ripristino quella...

Comunque prima di formattare aspetta altri pareri...magari perdi solo tempo...quando il problema è un altro...

homerdb
08-07-2006, 15:18
salve a tutti!
da 3-4 gg ho aggiornato il firmware del nokia 6630 alla versione 5.03.08 del 17/08/2005...in assistenza mi hanno detto che è l'ultimo disponibile...e fin qui mi può star bene...

Provo il gps royaltek rbt 2010 con installato il tomtom mobile 5.20 mappe italia 6.05...e va tutto ok a parte qualche volta che il cellulare non mi trova il ricevitore gps...qui sembra essere la storia del nokia n70...devo spegnere e riaccendere il cellulare e tutto torna a funzionare a meraviglia...maledetto bluetooth... :mad: ...e pensare che con l'ultimo firmware dicono di aver risolto tanti problemi... :muro:

Visto che avevo spazio nella memory card da 1gb...ho messo anche il Route 66 mobile 7 aggiornato a marzo 2006...e qui casca l'asino...il programma non funziona e non mi rileva per niente il ricevitore gps rbt 2010...perchè???...addirittura se spegnevo e riaccendevo il cellulare...credendo che il problema fosse simile al tomtom mobile 5.20...alcuni caratteri nel menù del cellulare, delle scritte erano rimpiccioliti (esempio: nella pagina iniziale a sinistra e a destra in basso in genere c'è messaggi e galleria...erano molto più piccoli del solito...)...e altri erano delle dimensioni più grandi...

Ho provato a togliere il route 66 mobile 7...credendo che la causa fosse quella...infatti al successivo riavvio del cellulare...tutto era tornato come prima...le scritte incriminate erano tornate grandi come al solito...che razza di scherzo è questo?...e poi dicono che aggiornare il cellulare risolve i problemi...a volte ne saltano fuori dei nuovi!!! :muro:

Altro problema rilevato con la RS-MMC da 1gb: (è un po off-topic)
se provo a fare un filmato video...mi va a scatti nella registrazione...invece se lo faccio con la memoria del telefono...tutto è fluido e veloce... :confused: perchè?...la memory da 1gb è marcata Kingmax ed è una dual voltage.
ho provato a fare anche questo:
se il filmato lo faccio con la memopria del telefono e lo sposto dalla memoria del telefono alla memory da 1gb...è fluido e va tutto ok...se invece il filmato lo faccio con la memoria da 1gb e la provo a spostare a quella del telefono il problema guardando il filmato permane...why? :confused:

ho provato a farlo anche con la memory da 64 mb inclusa nella confezione con il cellulare...ma funziona tutto bene...

aiuttooo!!!...che sia il fatto della capienza della memory card...?
1gb è troppo a questo punto?
Inoltre: c'è un modo per far funzionare il Route 66 mobile 7???...mi dite come impostarlo bene nella memory card?...non è che va in conflitto con il tomtom mobile 5.20???...e i caratteri "minuti" di alcune voci del cellulare causate dalla convivenza dei due programmi...come le spiegate???conflitto??? :cry:

ciao grazie :)

per il gps non so ma per il resto... sono sicuro che è un problema di scheda. evidentemente è troppo lenta e il telefono non riesce a scriverci su. stesso problema quindi anche col route 66 che non riuscirebbe a leggere le mappe per la lentezza della memory. magari prova a fartela cambiare.... o formattala dal cell e poi rinstalla tutto. fa un back-up però prima!

DDJ3000
08-07-2006, 15:40
per il gps non so ma per il resto... sono sicuro che è un problema di scheda. evidentemente è troppo lenta e il telefono non riesce a scriverci su. stesso problema quindi anche col route 66 che non riuscirebbe a leggere le mappe per la lentezza della memory. magari prova a fartela cambiare.... o formattala dal cell e poi rinstalla tutto. fa un back-up però prima!

ciao
proverò a formattare dal cellulare...
ah il file di sistema è FAT...non è meglio FAT 32???...come in windows?

...se è un problema di scheda...dubito però...trasferimento file dichiarati fino a 52mb/s contro i 20mb/s delle kingston...proverò a metterla su un altro cellulare identico e vedo se fa la stessa cosa...

...sinceramente sarà difficile farla cambiare...l'ho presa su ebay...e sinceramente per 39€ spesi non ne vale la pena di spedirla indietro...

ciao grazie...aspetto comunque altri suggerimenti prima però!... ;)

homerdb
08-07-2006, 15:44
ciao
proverò a formattare dal cellulare...
ah il file di sistema è FAT...non è meglio FAT 32???...come in windows?

...se è un problema di scheda...dubito però...trasferimento file dichiarati fino a 52mb/s contro i 20mb/s delle kingston...proverò a metterla su un altro cellulare identico e vedo se fa la stessa cosa...

...sinceramente sarà difficile farla cambiare...l'ho presa su ebay...e sinceramente per 39€ spesi non ne vale la pena di spedirla indietro...

ciao grazie...aspetto comunque altri suggerimenti prima però!... ;)

NON formattarla dal pc. rischi di farlo impallare al cell.!!! NON si formatta da pc appunto perchè sono due diversi tipi di file system. si formatta dal cellulare e basta!
beh se non è un problema di velocita non saprei proprio!
prova un'altro cellulare si e poi dicci!

DDJ3000
08-07-2006, 15:52
NON formattarla dal pc. rischi di farlo impallare al cell.!!! NON si formatta da pc appunto perchè sono due diversi tipi di file system. si formatta dal cellulare e basta!
beh se non è un problema di velocita non saprei proprio!
prova un'altro cellulare si e poi dicci!

da pc l'ho formattata tenendo sempre il file sistem FAT (non FAT 32)...in teoria non cambia nulla...è lo stesso che c'era... :)
o mi sbaglio?...che l'abbia formattata male?...boh!...proviamo da cellulare... ;)

homerdb
08-07-2006, 16:00
da pc l'ho formattata tenendo sempre il file sistem FAT (non FAT 32)...in teoria non cambia nulla...è lo stesso che c'era... :)
o mi sbaglio?...che l'abbia formattata male?...boh!...proviamo da cellulare... ;)

prova dal cellulare e se vedi che cambiano le cose...allora sarà dovuto a quello..... :D ;)

Enriko!!
08-07-2006, 16:18
io la mia l'ho formattata da pc in FAT... in teoria da pc o cell non dovrebbe fare differenza...dal momento che poi il pc te la legge senza problemi comunque... in ogni caso è una prova che non costa nulla dunque perchè non provare :D

DDJ3000
08-07-2006, 16:21
...l'ho formattata da cellulare...e sembra che i video li faccia senza scatti...forse e come dicevi tu...ora provo a mettere il tomotom mobile 5.20 e il route 66 mobile 7...e vediamo se assieme coesistono ora... ;)

grazie mille!...poi ti faccio sapere se è migliorata la situazione del tomtom con il route 66... :D ;)

ciao

DDJ3000
08-07-2006, 16:27
io la mia l'ho formattata da pc in FAT... in teoria da pc o cell non dovrebbe fare differenza...dal momento che poi il pc te la legge senza problemi comunque... in ogni caso è una prova che non costa nulla dunque perchè non provare :D

...a quanto pare meglio formattarla da cellulare... ;) ...ora provo con il ttmobile 5.20 e route 66...vediamo se cambia o meno...

caluccio
12-07-2006, 00:39
ciao a tutti,

ho un problema: ho copiato il tom tom sulla scheda, ho provato ma c'è solo la cartella con i files vari ma nn c'è il file di setup...in che modo il programma funziona correttamente? c'è un file particolare che nn si chiama setup?
rispondetemi...ciao

valeriofiore
12-07-2006, 09:46
non c'è nessun setup.

ma non devi copiare la cartella tomtom sulla memoria.
devi invece copiare tutte le cartelle in essa contenuta, mettendole libere nella memoria!

amd1ghz
12-07-2006, 10:14
ciao a tutti,

ho un problema: ho copiato il tom tom sulla scheda, ho provato ma c'è solo la cartella con i files vari ma nn c'è il file di setup...in che modo il programma funziona correttamente? c'è un file particolare che nn si chiama setup?
rispondetemi...ciao

il programma è formato da diverse cartelle , 7 se non ricordo male ; copiale tutte in E: ( o come si chiama la memory card ) e il programma è pronto a funzionare , al limite fai un reset .

Enriko!!
12-07-2006, 10:25
ciao qualcuno sa come copiare invece il tomtom su un palmare ipaq (HP) con winCE 2003...ho i file ma ma non ho bene idea di dove metterli... :D

caluccio
12-07-2006, 11:38
il problema è che non so se sia corretto il file: io ho una sola cartella con tanti files dentro (.dat .inc .bmp .ov...) li ho copiati ma me li ha semplicemente spostati e alcuni nn me li apre proprio....che palle
come faccio a capire se è corretto? (mulo)

HELP!!!!!!

Enriko!!
12-07-2006, 12:03
allora per tom tom per cell symbian...devi avere circa 7 cartelle
che si chiamano:

VOICES
TomTom
SYSTEM (in realtà sono alcuni file e cartelle da copiare dentro SYSTEM stando attenti ad aggiungere solo i file e le cartelle necessarie senza sovrascrivere le cartelle o si rischia di rendere inutilizzabili altri programmi e doveri reinstallare..)
SCHEMES
RASTERS
Licences
ITN

basta copiare queste cartelle e file dentro la scheda di memoria del cel e il gioco è fatto

occhio però che per farlo probabilmente hai bisogno di un lettore di schede...perchè il programma nokia per navigare nella memoria del cell ti tiene nascosta la cartella SYSTEM...

P.s. poi può essere che a seconda della versione e eventuali add-on ci sia qualche cartella in più o in meno...ma sostanzialmente quello che devi fare e quello...se tu hai una sola cartella con dentro tanti file e basta forse qualcosa non quadra...poi tomtom non è sempre uguale...io ho visto quello per symbian S60(cellulari nokia 66xx Nxx ecc..) tu che cellulare hai? già per palmari con WinCE la situazione è un pelo diversa ma non molto...

caluccio
12-07-2006, 13:00
grazie mille per la risposta....ho l'N70

caluccio
13-07-2006, 00:03
ho fatto tutto ciò che indicato...ma le cartelle rimangono tutte fine a se stesse sulla MMC non c'è un unico programma da aprire...ho copiato tutte quelle cartelle (ne ho 10) come si fa aiutatemi sono in crisi!

Enriko!!
13-07-2006, 00:35
a me una volta copiate tutte appariva nel menu l'icona del tomtom...sicuro di averle posizionate tutte correttamente? di avere inserito correttamente anche le cartelle che vanno dentro la cartella system? mi sembra molto strano...che non ti funzioni...il procedimento per l'n70 da quel che so è uguale a quello per il 6630 6600 e 6680...su questi cell ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi...

Night82
13-07-2006, 07:49
A volte mi capita che il Route 66 non mi trova il gps. Mi dice nella schermata iniziale "No gps" e non trovo un comando che lo forzi a cercarlo. Quindi per farlo andare vado nel TomTom, vado su configurazione, poi "stato gps" e così me lo trova. Chiudo TomTom e riapro Route e in quel caso funziona.

amd1ghz
13-07-2006, 10:38
il problema è che non so se sia corretto il file: io ho una sola cartella con tanti files dentro (.dat .inc .bmp .ov...) li ho copiati ma me li ha semplicemente spostati e alcuni nn me li apre proprio....che palle
come faccio a capire se è corretto? (mulo)

HELP!!!!!!

riporta nel prossimo reply quante cartelle hai e il nome di ognuna .

Se vuoi aiuto devi essere tu il primo a dare info con la massima precisione .

Ti avevo comunque già detto che il programma è di 7 cartelle , se ne hai solo una oppure 15 forse hai scaricato una fake ...........

ga444b666ma777r999in333i
13-07-2006, 10:43
il problema è che non so se sia corretto il file: io ho una sola cartella con tanti files dentro (.dat .inc .bmp .ov...) li ho copiati ma me li ha semplicemente spostati e alcuni nn me li apre proprio....che palle
come faccio a capire se è corretto? (mulo)

HELP!!!!!!
Sto mulo sta rovinando tutto il rovinabile... :(

caluccio
13-07-2006, 14:48
questi i nomi dlle cartelle:

Italia-Map
ITN
Licences
NVAPP
RASTER
RSC
SCHEMES
Tom Tom
VOICES

Mi sembra manchi la "system" ma ho sbloccato la funzione visualizza cartelle nascoste su windows e sulla MMC mi compariva...sul tel no.
Può essrere questo il problema? Come risolverlo?

Enriko!!
13-07-2006, 15:00
non so comunque quella che devi guardare tu è quella sulla MMC, comunque se le cartelle sono queste ti mancano proprio quelle che vanno dentro la cartella system per forza non vedi nessuna applicazione...
ti manca:
il file TTBOOTKICK.MDL che va messo in system --- recogs
e le due cartelle: TTNAVCONTACS e TTMOBLE che vanno messe in system --- apps

senza queste per forza non vedi il programma :D

caluccio
13-07-2006, 15:09
allora sarà per quella cosa delle cartelle nascoste...l'avevo letto da qualche parte: ma basta selezionare "visualizza file e cartelle nascoste"? o c'è qualche altra cosa da modificare?

l'ho anche fatto con il card reader per evitare tutto ciò....che balls!

Enriko!!
13-07-2006, 15:19
basta abilitare l'opzione visualizza file e cartelle nascoste dopo di che vedi tutto ciò che c'è su win e sulla mmc se usi il lettore

caluccio
13-07-2006, 15:32
riproverò...speriamo sia la volta buona!

vi farò sapere, per ora grazie!

DDJ3000
13-07-2006, 21:46
Sto mulo sta rovinando tutto il rovinabile... :(

ciao
hai novità sul nokia n70 abbinato al royaltek 2010 e tomtom mobile 5.20?
io con il 6630 ultimamente vado abbastanza bene anche se a volte perdo la connessione bluetooth nel senso che appena accendo il gps e poi il tomtom non mi trova il gps...ho dovuto spegnere e accendere il cellulare per risolvere...a te questo problema te lo fa ancora l'N70? :confused:
il mio 6630 è aggiornato con l'ultimo firmware il 5.03.08...ma nonostante ciò ogni tanto sbacecca... :muro:

P.S. hai provato il Route 66 mobile 7 con il nokia N70?
io sì (con il 6630) e sembra essere molto più aggiornato rispetto al tomtom mobile 5.20...certo è tutta un'altra visione il tom tom... :D

cerco di saperne di più sull'N70 perchè forse cambio il mio con quello fra poco...un'altra cosa: le memory card che vanno bene nel nokia N70 sono le RS-MMC mobile dual voltage, vero? come quelle per il 6630...giusto?

ciao ;)

DDJ3000
13-07-2006, 21:57
prova dal cellulare e se vedi che cambiano le cose...allora sarà dovuto a quello..... :D ;)


ciao

ho risolto tutto!!!

allora in sintesi ho fatto ciò:

>ho formattato la Rs-mmc da 1gb dal cellulare...risultato: video fluidi!!!...ok
>ho messo il tomtommobile 5.20 con le varie cartelle...ok
>ho inserito il route 66 mobile 7 nella cartella nascosta "system"...
ok...anche se i satelliti nel tomtom mobile 5.20 si vedono come una sorta di pallini blu e grigi, non più con delle barre per far vedere l'intensità del segnale...sarà un piccolo bug dovuto alla convivenza con il route 66 mobile 7...però per il resto funzionano entrambi...

...e vuolà...tutto funziona a meraviglia...qualche volta il gps scazza un pò...e mi tocca spegnere e accendere il cellulare...diciamo che questo capita 2 volte su 10...nulla di irrisolvibile...spazio occupato 453 MB (tomtom mobile 5.20 e route 66 mobile 7 assieme)

grazie per i consigli!!!... :D

homerdb
14-07-2006, 00:58
ciao

ho risolto tutto!!!

allora in sintesi ho fatto ciò:

>ho formattato la Rs-mmc da 1gb dal cellulare...risultato: video fluidi!!!...ok
>ho messo il tomtommobile 5.20 con le varie cartelle...ok
>ho inserito il route 66 mobile 7 nella cartella nascosta "system"...
ok...anche se i satelliti nel tomtom mobile 5.20 si vedono come una sorta di pallini blu e grigi, non più con delle barre per far vedere l'intensità del segnale...sarà un piccolo bug dovuto alla convivenza con il route 66 mobile 7...però per il resto funzionano entrambi...

...e vuolà...tutto funziona a meraviglia...qualche volta il gps scazza un pò...e mi tocca spegnere e accendere il cellulare...diciamo che questo capita 2 volte su 10...nulla di irrisolvibile...spazio occupato 453 MB (tomtom mobile 5.20 e route 66 mobile 7 assieme)

grazie per i consigli!!!... :D

visto che era per quello? prego! a presto!

amd1ghz
14-07-2006, 09:49
ciao
hai novità sul nokia n70 abbinato al royaltek 2010 e tomtom mobile 5.20?
io con il 6630 ultimamente vado abbastanza bene anche se a volte perdo la connessione bluetooth nel senso che appena accendo il gps e poi il tomtom non mi trova il gps...ho dovuto spegnere e accendere il cellulare per risolvere...a te questo problema te lo fa ancora l'N70? :confused:
il mio 6630 è aggiornato con l'ultimo firmware il 5.03.08...ma nonostante ciò ogni tanto sbacecca... :muro:

P.S. hai provato il Route 66 mobile 7 con il nokia N70?
io sì (con il 6630) e sembra essere molto più aggiornato rispetto al tomtom mobile 5.20...certo è tutta un'altra visione il tom tom... :D

cerco di saperne di più sull'N70 perchè forse cambio il mio con quello fra poco...un'altra cosa: le memory card che vanno bene nel nokia N70 sono le RS-MMC mobile dual voltage, vero? come quelle per il 6630...giusto?

ciao ;)

è stato detto più volte :

TomTom => programma migliore in generale e più versatile , ma le mappe Teleatlas hanno degli errori

Route66 mobile 7 => meno versatile , un pelino più complicato , mappe Navteq più aggiornate

Night82
14-07-2006, 12:30
E per il trekking c'è un software e relative mappe per Nokia serie 60?

macchio81
14-07-2006, 14:05
Ciao ragazzi, pensando all'acquisto di un modulo gps, volevo un vostro parere sul Nokia GPS LD- 3W, cosa ne pensate? qaulcuno lo conosce??? :help:
Ho provato a documentarmi in giro ma non ho trovato molte info... In particolare non riesco a capire se sia un Sirf Star III oppure no (se così fosse non costerebbe neppure molto, tenendo presente che è "griffato" nokia)... Sarebbe comodo in quanto possibile ricaricare con lo stesso trasformatore del cell (ho un nokia 6680)... In oltre, sapete se è compatibile con il TomTom mobile 5???

Grazie a tutti
Ciao.

Kaiser70
14-07-2006, 14:23
è sirfstar III

caluccio
14-07-2006, 14:38
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ragazzi sono disperato....il problema è quello che mi tiene nascosta la cartella system, ho provato di tutto su proprietà generali, su proprietà della cartella system...gli tolgo lo status di nascosta, copia gli attributi e me la da come visibile (sul pc) poi metto la MMC nel telefono e della cartella system non c'è traccia...
qual'è il problema?????? sto impazzendo fra un pò parto per le vacanze e ho assoluto bisogno del tom tom

HELP!HELP!HELP!

ga444b666ma777r999in333i
14-07-2006, 14:42
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ragazzi sono disperato....il problema è quello che mi tiene nascosta la cartella system, ho provato di tutto su proprietà generali, su proprietà della cartella system...gli tolgo lo status di nascosta, copia gli attributi e me la da come visibile (sul pc) poi metto la MMC nel telefono e della cartella system non c'è traccia...
qual'è il problema?????? sto impazzendo fra un pò parto per le vacanze e ho assoluto bisogno del tom tom

HELP!HELP!HELP!
Ma che ci devi fare con la cartella system?
Devi mettere la cardf in un lettore, copiare le cartelline dentro e reinserirla... L'icona di tomtom apparirà tra i preferiti, così come qualsiasi altra applicazione symbianos compatibile che schiaffi in system. Puoi farlo solo tramite lettore. ;)

lonewolf1870
14-07-2006, 14:43
Qualcuno di vuoi sa se esiste un software con supporto GPS per Symbian (più specificamente Nokia N70) che abbia mappe nautiche?

Ho provato a cercare su Internet e nel forum, ma non ho avuto molto successo...

caluccio
14-07-2006, 14:47
Ma che ci devi fare con la cartella system?
Devi mettere la cardf in un lettore, copiare le cartelline dentro e reinserirla... L'icona di tomtom apparirà tra i preferiti, così come qualsiasi altra applicazione symbianos compatibile che schiaffi in system. Puoi farlo solo tramite lettore. ;)


sono un IDIOTA...schernitemi o gente...non sapevo che l'icona andasse tra i preferiti!!!! ce l'ho....

Grazie mille Gabmarini ti devo una colazione!!!!!

amd1ghz
14-07-2006, 15:14
E per il trekking c'è un software e relative mappe per Nokia serie 60?


cioè ?

se il trekking è fatto in Italia , basta avere la mappa Italia o no ?

certamente non saprai su quale monte ti trovi , ma difficilmente ti perderai .

Night82
14-07-2006, 15:59
cioè ?

se il trekking è fatto in Italia , basta avere la mappa Italia o no ?

certamente non saprai su quale monte ti trovi , ma difficilmente ti perderai .
Certo, ma ci sono già delle mappe dei sentieri più famosi, delle Alpi tipo?

amd1ghz
14-07-2006, 20:56
Certo, ma ci sono già delle mappe dei sentieri più famosi, delle Alpi tipo?

questo lo ignoro .

frder
14-07-2006, 22:16
Certo, ma ci sono già delle mappe dei sentieri più famosi, delle Alpi tipo?
C'è Mynav Mountain, ma funziona solo su PPC. Non mi risulta ci siano software con mappe già caricate per Symbian.
Io utilizzo MapviewGPS, ma devo scannerizzarmi le mappe, calibrarle con Oziexplorer, convertirle per MapviewGPS e poi caricarle sul mio 6630.

francesco

Night82
14-07-2006, 23:28
C'è Mynav Mountain, ma funziona solo su PPC. Non mi risulta ci siano software con mappe già caricate per Symbian.
Io utilizzo MapviewGPS, ma devo scannerizzarmi le mappe, calibrarle con Oziexplorer, convertirle per MapviewGPS e poi caricarle sul mio 6630.

francesco
Ho capito.. non c'è ancora un software dedicato a questo. Grazie Comunque! ;)

scampi
15-07-2006, 09:51
ciao a tutti :)

se nel menù del tomtom mobile vado sull'icona "mostra versione", mi dice:

versione appl. 5.200 (443)
driver gps v1.20
mappa:?Italia map? v605


per aggiorare i driver gps come si fa?
la versione del programma e della mappa sono le ultime uscite?

non sarebbe ora che la tomtom facesse uscire una nuova versione di mappa e del software visto che risale a novembre 2005?

lonewolf1870
15-07-2006, 10:50
Qualcuno di vuoi sa se esiste un software con supporto GPS per Symbian (più specificamente Nokia N70) che abbia mappe nautiche?

Ho provato a cercare su Internet e nel forum, ma non ho avuto molto successo...

Mi auto-quoto per vedere se qualcuno di voi sa come aiutarmi. ;)

Grazie per qualsiasi consiglio

frder
15-07-2006, 11:15
Mi auto-quoto per vedere se qualcuno di voi sa come aiutarmi. ;)

Grazie per qualsiasi consiglio
Vale anche per te la risposta che ho dato a Night82, non esiste.
Devi eventualmente fare da solo con il procedimento che faccio io per le carte dei sentieri.

francesco

fgiova
15-07-2006, 14:05
ciao a tutti :)

se nel menù del tomtom mobile vado sull'icona "mostra versione", mi dice:

versione appl. 5.200 (443)
driver gps v1.20
mappa:?Italia map? v605


per aggiorare i driver gps come si fa?
la versione del programma e della mappa sono le ultime uscite?

non sarebbe ora che la tomtom facesse uscire una nuova versione di mappa e del software visto che risale a novembre 2005?

quanto l'hai pagato??? :)
dai accontentati di quello che va più che bene... (cmq si sono le ultime versioni)

scampi
15-07-2006, 14:21
quanto l'hai pagato??? :)
dai accontentati di quello che va più che bene... (cmq si sono le ultime versioni)

:p
era per sapere, anche perchè le strade sono in completa evoluzione (rotonde, incroci..)

mentre per quanto riguarda i driver gps?

fgiova
15-07-2006, 14:38
:p
era per sapere, anche perchè le strade sono in completa evoluzione (rotonde, incroci..)

mentre per quanto riguarda i driver gps?

riepeto... sono le ultime versioni ;)

cmq per la prima parte hai ragione, ormai anche qui dalle mie parti sono cambiatie 1 sacco di strade e incroci

VforVendetta
15-07-2006, 15:05
salve a tutti
mi scuso se questo post compare anche in un'altra sezione del forum (palmari)ma non sapevo quale fosse la più appropriata per la mia domanda....
premettendo che in materia di navigatori ne so ben poco(per non dire nulla :mc: ) vorrei sapere se,una votla acquistato un navigatore,sia possibile cambiare il software di navigazione dato in dotazione....se sì,è possibile farlo su un Packard Bell GPS 400????esempio cambiare quello in dotazione emtterci quello del tom tom?:P sei si mi speighereste come si fa????
grazie:):):):):)

amd1ghz
15-07-2006, 15:32
salve a tutti
mi scuso se questo post compare anche in un'altra sezione del forum (palmari)ma non sapevo quale fosse la più appropriata per la mia domanda....
premettendo che in materia di navigatori ne so ben poco(per non dire nulla :mc: ) vorrei sapere se,una votla acquistato un navigatore,sia possibile cambiare il software di navigazione dato in dotazione....se sì,è possibile farlo su un Packard Bell GPS 400????esempio cambiare quello in dotazione emtterci quello del tom tom?:P sei si mi speighereste come si fa????
grazie:):):):):)

non sono un tecnico , ma a parer mio non si può .

scampi
15-07-2006, 19:05
riepeto... sono le ultime versioni ;)

cmq per la prima parte hai ragione, ormai anche qui dalle mie parti sono cambiatie 1 sacco di strade e incroci

si, avevo capito che era tutto aggiornato, ma volevo chiedere come si installano i driver..

amd1ghz
15-07-2006, 20:35
ma quelli sono compresi nel software di TomTom

caluccio
17-07-2006, 15:29
ciao,

rieccomi qua, domandina: come si aggiornano i POI (point of interest)?
Si incollano in quale cartella una volta scaricati?

amd1ghz
17-07-2006, 19:19
vanno semplicemente copiati nella cartella Italia-map ( non zippati , ovviamente )

frder
18-07-2006, 10:35
Qualcuno di vuoi sa se esiste un software con supporto GPS per Symbian (più specificamente Nokia N70) che abbia mappe nautiche?

Ho provato a cercare su Internet e nel forum, ma non ho avuto molto successo...
Prova a dare un'occhiata qui:
http://www.zefsail.it/MyMapseBay.asp

francesco

Potato Head
18-07-2006, 14:22
dovrei andare negli usa, quale gps mi consigliate NEmerix, SiRFStarIII o altro??
Quale sw di navigazione e cartografia per symbian (tom tom mi sembra non compra gli usa, route66 si, ma magari conoscete di meglio)?

Grazie e mi scuso per aver pubblicato anche fuori dal thread ufficiale

amd1ghz
18-07-2006, 17:31
dovrei andare negli usa, quale gps mi consigliate NEmerix, SiRFStarIII o altro??
Quale sw di navigazione e cartografia per symbian (tom tom mi sembra non compra gli usa, route66 si, ma magari conoscete di meglio)?

Grazie e mi scuso per aver pubblicato anche fuori dal thread ufficiale

potresti andare direttamente sul sito sia di TomTom che di Route66 e vedrai che avrai tutte le info sulle mappe .

per il GPS se va bene uno , va bene anche l'altro ; sono quasi equivalenti .

ualla
19-07-2006, 09:27
Ho appena visto questo thread ufficiale. Avevo postato uno nuovo ma ora copio la mia domanda qui:

sono in procinto di comprarmi un ricevitore GPS col chip Sirf star III da usare in abbinamento col mio Nokia 9300 dove ho installato il tomtom.

Ora la mia domanda è: che differenze ci sono tra 2 ricevitori con lo stesso chip, ma di marche diverse?

Ho trovato un "Fuzion Sirf star III" che il più economico che sono riuscito a trovare con questo chip. Quante e quali differenze ci sono con un Royaltek per esempio?

Grazie!

P.S. Kalasnico e amd1ghz mi avevano dato delle risposte nel mio thread(grazie), ma se qualcuno mi sa dare una risposta definitiva mi farebbe tanto piacere!

frder
19-07-2006, 10:38
Il chip è solo una parte del ricevitore, poi c'è l'antenna, il firmware, il BT, la circuiteria, l'involucro, la batteria, gli accessori,ecc.ecc., e quindi sia le prestazioni che l'affidabilità possono essere diverse.
Il ricevitore che citi non l'ho mai sentito nominare e quindi non ti posso dire niente in merito.
Ti posso dire però che col royaltek vai sul sicuro, a mio avviso è il migliore in commercio, sia per prestazioni che per affidabilità.

francesco

amd1ghz
19-07-2006, 11:26
io però penso che quando una casa produttrice concede a terze parti i suoi chip dia anche delle direttive generali di come deve essere l'apparecchio finale .

Altrimenti ci vuole niente a sputtanarsi sul mercato ; se ad esempio viene costruito un GPS con chipset SirfStar 3 con componentistica di medda , viene inevitabilmente infangato in primis il chipset .

Tutto questo a mio modo di vedere .

franklyn
19-07-2006, 11:36
ragazzi ma che voi sappiate esiste una funzione del tipo :
invio della posizione GPS ad un altro cell magari cn 1 SMS e lettura di tale posizione ?

Per esempio se 1 mio amico sta in un posto e mi vuole inviare le coordinate GPS di dov'è, is it possible ?

sarebbe 1 funzione utile secondo me!

bye

scampi
19-07-2006, 14:08
ragazzi ma che voi sappiate esiste una funzione del tipo :
invio della posizione GPS ad un altro cell magari cn 1 SMS e lettura di tale posizione ?

Per esempio se 1 mio amico sta in un posto e mi vuole inviare le coordinate GPS di dov'è, is it possible ?

sarebbe 1 funzione utile secondo me!

bye

prova il programma "bluesky";tra le sue funzioni dovrebbe anche esserci quella che cerchi :)

frder
19-07-2006, 14:53
io però penso che quando una casa produttrice concede a terze parti i suoi chip dia anche delle direttive generali di come deve essere l'apparecchio finale .

Altrimenti ci vuole niente a sputtanarsi sul mercato ; se ad esempio viene costruito un GPS con chipset SirfStar 3 con componentistica di medda , viene inevitabilmente infangato in primis il chipset .

Tutto questo a mio modo di vedere .
Pur rispettando il tuo modo di vedere, non sono d'accordo.
Una volta che la Sirf vende il chip, compreso di firmware scritto a richiesta, alle aziende produttrici non può certo imporre direttive sulla costruzione dei ricevitori.
D'altra parte se i royaltek vanno bene ed i ricevitori "Pinco Pallino" no, si capisce subito che il problema non è il chip ma qualche altra cosa.

francesco

frder
19-07-2006, 14:55
ragazzi ma che voi sappiate esiste una funzione del tipo :
invio della posizione GPS ad un altro cell magari cn 1 SMS e lettura di tale posizione ?

Per esempio se 1 mio amico sta in un posto e mi vuole inviare le coordinate GPS di dov'è, is it possible ?

sarebbe 1 funzione utile secondo me!

bye
SmartcomGPS ha la funzione di invio manuale o automatico (ad intervalli definiti dall'utente) della posizione tramite SMS.

francesco

franklyn
19-07-2006, 15:04
prova il programma "bluesky";tra le sue funzioni dovrebbe anche esserci quella che cerchi :)

ma è possibile in qualche modo importare queste coordinate in tomtom ?

franklyn
19-07-2006, 15:04
SmartcomGPS ha la funzione di invio manuale o automatico (ad intervalli definiti dall'utente) della posizione tramite SMS.

francesco

ok thanx proverò anche questo :)

amd1ghz
19-07-2006, 15:51
Pur rispettando il tuo modo di vedere, non sono d'accordo.
Una volta che la Sirf vende il chip, compreso di firmware scritto a richiesta, alle aziende produttrici non può certo imporre direttive sulla costruzione dei ricevitori.
D'altra parte se i royaltek vanno bene ed i ricevitori "Pinco Pallino" no, si capisce subito che il problema non è il chip ma qualche altra cosa.

francesco

ma ancora non sappiamo se un sirf3 di marca meno nota è una sola oppure no . io posso solo dirti di 2 Nemerix di marche diverse con lo stesso funzionamento .

amd1ghz
19-07-2006, 15:54
ragazzi ma che voi sappiate esiste una funzione del tipo :
invio della posizione GPS ad un altro cell magari cn 1 SMS e lettura di tale posizione ?

Per esempio se 1 mio amico sta in un posto e mi vuole inviare le coordinate GPS di dov'è, is it possible ?

sarebbe 1 funzione utile secondo me!

bye

beh con tomtom vai nelle impostazioni del GPS e vedi le coordinate , solo che poi le devi trascrivere e inviare come MMS e chi riceve non so come faccia poi a importarle senza avere un PC .......

frder
19-07-2006, 17:27
ma ancora non sappiamo se un sirf3 di marca meno nota è una sola oppure no .
Infatti io non ho mai detto questo. Ho solo risposto ad ualla dicendo che il chip non e' il solo componente del ricevitore che influenza le prestazioni e l'affidabilità, e non ho espresso giudizi sul ricevitore da lui citato. Solo un confronto diretto può stabilire quale sia il migliore.
Paradossalmente potrebbe anche succedere che il ricevitore meno costoso sia il migliore di tutti, ma personalmente ci credo poco, soprattutto nel versante affidabilità e durata (in generale la qualità dei componenti si paga).

francesco

Veltro
19-07-2006, 17:44
ho messo il tom tom mobile su nokia 6630. vorrei comprare un antenna gps, mi sapete dire un modello che va bene? o se a seconda della versione del tom tom funziona solo con certe antenne?
grazie

amd1ghz
19-07-2006, 17:44
già ma anche il blasone e la pubblicità si paga .......

valeriofiore
19-07-2006, 18:41
io uso blusky e implementa quest funzione.

direi ke è semplicemente ottimo per l'escursionismo.

kekkodrf
20-07-2006, 23:07
ragazi mi date un suggerimento per questa antenna gps
Transystem i-blue chipset Nemerix versione 3.7..?
che ne pensate devo utilizzarlo col nokia 6600 grazie

amd1ghz
21-07-2006, 14:39
che nemerix monta ? hai almeno un link da mostrarci ? dove l'hai vista ? quanto costa ? quanti canali ha ?

kekkodrf
21-07-2006, 23:17
http://www.digitem.it/index.php?pag=descrizione&IDProdotto=265&cat=6

ieri in offerta costava 66 euro oggi 77 .di l'antenna e di 16 canali e chipset Nemerix versione 3.7.

amd1ghz
22-07-2006, 00:19
non lo conosco , ma dalle caratteristiche sembrta valido .

Ho letto qui che chi ce l'ha ne parla bene :

http://forum.pocketpcitalia.com/forum_posts.asp?TID=4056&PN=1&get=last

James_STi
23-07-2006, 13:00
salve ragazzi...

io ho un nokia 7610 con rs-mmc da 256 con route 66 2005 originale, solo che quando vado ad attivarlo via sms mi dice che non si può fare e quindi FALLITO!

cosa può essere?

homerdb
23-07-2006, 22:02
ciao a tutti... sapreste indicarmi un buon SirfStar3 come il Royaltek 2010 ma che abbia nella confezione d'acquisto anche un caricabatteria da casa???
grazie a tutti!!!!

ga444b666ma777r999in333i
23-07-2006, 22:12
ciao a tutti... sapreste indicarmi un buon SirfStar3 come il Royaltek 2010 ma che abbia nella confezione d'acquisto anche un caricabatteria da casa???
grazie a tutti!!!!
Non puoi acquistarlo separatamente?

homerdb
23-07-2006, 22:39
Non puoi acquistarlo separatamente?

beh visto che si trovano molti sirfstar 3 e magari proprio i Royaltek,perchè spendere 10 euro in più se posso averlo già nella confezione? poi vorrei avere anche meno impicci possibili!

ga444b666ma777r999in333i
24-07-2006, 07:48
beh visto che si trovano molti sirfstar 3 e magari proprio i Royaltek,perchè spendere 10 euro in più se posso averlo già nella confezione? poi vorrei avere anche meno impicci possibili!
Non ho capito benissimo la richiesta, allora... Impicci in che senso?
Praticamente stai cercando un sirfstarIII con in regalo il carica da casa invece di quello da macchina? Bè anche io la pensavo come te, ma alla fine, in qualche remota situazione, il carica da macchina può sempre ritornarti utile. Per quanti riguarda il carica da casa, per il Royaltek2010 va bene anche il carica Nokia, ma devi cmq acquistare un adattatore. ;)
Prenditi allora il nokia, sirfstarIII, che carichi con i carica batterie nokia. ;)

homerdb
24-07-2006, 14:08
Non ho capito benissimo la richiesta, allora... Impicci in che senso?
Praticamente stai cercando un sirfstarIII con in regalo il carica da casa invece di quello da macchina? Bè anche io la pensavo come te, ma alla fine, in qualche remota situazione, il carica da macchina può sempre ritornarti utile. Per quanti riguarda il carica da casa, per il Royaltek2010 va bene anche il carica Nokia, ma devi cmq acquistare un adattatore. ;)
Prenditi allora il nokia, sirfstarIII, che carichi con i carica batterie nokia. ;)

gli impicci sono quelli di cercare un adattatore per il caricabatteria nokia a quello Royaltek.... a dire il vero ne è solo uno.... vabbè.... ora sto cercando in giro i prezzi del ricevitore Nokia..... beh si trovano molto altri ricevitori GPS a 10-20 euro in meno! vabbè grazie comunque, ora mi faccio le dovute considerazioni. ah ma un caricabatteria (o un adattatore!)per il Royaltek quanto costerebbe?
grazie infinite a chi ancora mi risponderà!

subbywrc
24-07-2006, 14:28
io ho comprato il royaltek rbt2010 da un sito francese ho speso 88€+12€ di spedizione in più mi hanno dato sia caricabatteria da casa che quello da auto
il nome del sito non so se posso metterlo

Kaiser70
24-07-2006, 16:20
il nome del sito non so se posso metterlopuoi, puoi

valeriofiore
24-07-2006, 16:58
il nome del sito non so se posso metterlo


ma smettila.... :cool: :cool: :cool:




:banned:




un mio amico ha preso il ricevitore nokia con sirf3.
l'ho confrontato col mio e devo dire ke il segnale ai satelliti era in emdia appena superiore rispetto l'holux.

Opas
24-07-2006, 17:04
il nome del sito non so se posso metterlo


puoi puoi lo dico pure io... vorrei proprio prendere quello

in alternativa mandalo via messaggio privato... :D

il royaltek 2010 funzia parecchio bene dicono..

ma ho una domanda per chi ce l'ha... io ho un vivavoce per il mio 6680 che ha la possibilità, con un cavetto, di alimentare il ricevitore gps per ricaricarlo...
mi sapete dire per favore se ha l'attacco come questo (attacco di sinistra, quello di destra va attaccato sul vivavoce)??

http://img470.imageshack.us/img470/2585/rj11dcbigebayjs1.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=rj11dcbigebayjs1.jpg)

vi prevo fatemi sapere

subbywrc
24-07-2006, 20:02
io l'ho preso su www.cricel.com
come già detto ho pagato 88€+12€ di ss
in dotazione c'era caricabatteria da auto e quello da casa, se avete altre domande sono qua.
@ valeriofiore perchè dovrei essere bannato :Prrr:

valeriofiore
24-07-2006, 23:01
skerzavo ovviamente... :sofico:
ma kuale hai preso a 88€? il royaltek?


ciao

Opas
25-07-2006, 08:03
io l'ho preso su www.cricel.com
come già detto ho pagato 88€+12€ di ss
in dotazione c'era caricabatteria da auto e quello da casa, se avete altre domande sono qua.
@ valeriofiore perchè dovrei essere bannato :Prrr:

non capisco molto il francese ma sono interessato, ho visto che spediscono in italia a 12€.

ma.. tipi di pagamento?? Io ho postepay, funziona? non si capisce subito...

grazie

Opas
25-07-2006, 08:04
puoi puoi lo dico pure io... vorrei proprio prendere quello

in alternativa mandalo via messaggio privato... :D

il royaltek 2010 funzia parecchio bene dicono..

ma ho una domanda per chi ce l'ha... io ho un vivavoce per il mio 6680 che ha la possibilità, con un cavetto, di alimentare il ricevitore gps per ricaricarlo...
mi sapete dire per favore se ha l'attacco come questo (attacco di sinistra, quello di destra va attaccato sul vivavoce)??

http://img470.imageshack.us/img470/2585/rj11dcbigebayjs1.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=rj11dcbigebayjs1.jpg)

vi prevo fatemi sapere


nessuno? almeno dirmi se sul gps c'è l'attacco che vi ho chiesto.. è importante... almeno caricherei tutto in un colpo solo, vivavoce + gps

subbywrc
25-07-2006, 13:23
io ho preso il royaltek rbt 2010 a 88€ si può pagare con visa electron e guarda caso le postepay sono visa electron :D, io ho pagato con una carta ricaricabile.
confermo per la spedizione in italia sono 12€.

homerdb
26-07-2006, 00:45
ok ho deciso che per il caricabatteria da casa è indifferente..... un modo lo troverò (anzi, ma la presa sul Royaltek 2010 è del tipo proprietario o posso usare uno di quei trasformatori universali?????)
ora vi faccio una domanda da un milione di €... ci sono altre antenne GPS valide che montino il Sirf Star III? potreste dirmi un marchio? ve ne sarei molto grato!

ga444b666ma777r999in333i
26-07-2006, 07:32
ok ho deciso che per il caricabatteria da casa è indifferente..... un modo lo troverò (anzi, ma la presa sul Royaltek 2010 è del tipo proprietario o posso usare uno di quei trasformatori universali?????)
ora vi faccio una domanda da un milione di €... ci sono altre antenne GPS valide che montino il Sirf Star III? potreste dirmi un marchio? ve ne sarei molto grato!
l'attacco nonn è proprietario! ;)

kenyano
26-07-2006, 09:14
Ciao a tutti, volevo sapere se montando il tomtom sul cellulare nokia 6630, quando ricevo una chiamata e sono in movimento con la mia macchina, è possibile rispondere in vivavoce ad una chiamata e contemporaneamente visualizzare la mappa e quindi non perdersi?
Grazie anticipatamente per la risposta.

Un saluto, Riccardo

ga444b666ma777r999in333i
26-07-2006, 09:33
Ciao a tutti, volevo sapere se montando il tomtom sul cellulare nokia 6630, quando ricevo una chiamata e sono in movimento con la mia macchina, è possibile rispondere in vivavoce ad una chiamata e contemporaneamente visualizzare la mappa e quindi non perdersi?
Grazie anticipatamente per la risposta.

Un saluto, Riccardo
Sull'N70 è possibile.

Opas
26-07-2006, 14:51
puoi puoi lo dico pure io... vorrei proprio prendere quello

in alternativa mandalo via messaggio privato... :D

il royaltek 2010 funzia parecchio bene dicono..

ma ho una domanda per chi ce l'ha... io ho un vivavoce per il mio 6680 che ha la possibilità, con un cavetto, di alimentare il ricevitore gps per ricaricarlo...
mi sapete dire per favore se ha l'attacco come questo (attacco di sinistra, quello di destra va attaccato sul vivavoce)??

http://img470.imageshack.us/img470/2585/rj11dcbigebayjs1.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=rj11dcbigebayjs1.jpg)

vi prevo fatemi sapere


quoto di nuovo!

vi prego, chi ha il royaltek, guardi un'attimo se ha sto benedetto attacco di alimentazione. è un cavolo di jack classico di alimentazione fino fino, se sul gps c'è sto jack maschio siamo a cavallo...

subbywrc o chi altro, fatemi sapere!

subbywrc
26-07-2006, 15:27
prova a vedere tu com'è l'attacco...

http://img214.imageshack.us/img214/3204/image060ia8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=image060ia8.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/2364/image061gv8.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=image061gv8.jpg)

scusa la qualità ma le ho fatte col cell

Opas
26-07-2006, 17:06
prova a vedere tu com'è l'attacco...

http://img214.imageshack.us/img214/3204/image060ia8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=image060ia8.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/2364/image061gv8.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=image061gv8.jpg)

scusa la qualità ma le ho fatte col cell

sembra veramente lo stesso attacco! grazie mille! :)

NightHk
26-07-2006, 18:53
io ho preso il royaltek rbt 2010 a 88€ si può pagare con visa electron e guarda caso le postepay sono visa electron :D, io ho pagato con una carta ricaricabile.
confermo per la spedizione in italia sono 12€.


Io l'ho preso 83, spese di spedizione comprese! :Prrr: :D :D

homerdb
26-07-2006, 19:57
prova a vedere tu com'è l'attacco...

http://img214.imageshack.us/img214/3204/image060ia8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=image060ia8.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/2364/image061gv8.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=image061gv8.jpg)

scusa la qualità ma le ho fatte col cell

e si, SEMBRA (e dai, almeno una macro col K750 ci vorrebbe qui!!!) un connettore qualsiasi.... anzi, sembra quello da 4,5 o 6 volt classico di molti altri apparecchi...... e vaii!!!!

subbywrc
26-07-2006, 20:55
Io l'ho preso 83, spese di spedizione comprese! :Prrr: :D :D

per curiosità dove?

Fr@nkie
26-07-2006, 23:44
Io l'ho preso 83, spese di spedizione comprese! :Prrr: :D :D

Illumini anche me sullo store da cui hai acquistato a questo prezzo??? :)

sarei prossimo all'acquisto e mi interessa...

Grazie!

Fr@nkie

LUT
27-07-2006, 10:07
Io l'ho preso 83, spese di spedizione comprese! :Prrr: :D :D

anche io ... dove anche in pvt

Opas
27-07-2006, 11:28
Io l'ho preso 83, spese di spedizione comprese! :Prrr: :D :D

ti prego.. stramegainteressato anche io... manda dove vuoi, privato, email (opas@email.it).

sono superinteressato

steam-roller
28-07-2006, 16:23
Ciao a tutti!

Ho intenzione di acquistare un ricevitore gps per nokia 6680; sarei orientato sul seguente modello -> RoyalTek RBT-2010 SiRF Star III. Il ricevitore in questione l'ho trovato in un centro commerciale al prezzo di 99 euro.
Cosa mi consigliate? Conviene acquistarlo? Il prezzo risulta eccessivo? Devo ripiegare su un altro modello?

Attendo consigli...

P.S.
Allo stesso prezzo (99 euro), nello stesso centro commerciale, è disponibile il ricevitore gps della Nokia. Quale scegliere?

valeriofiore
28-07-2006, 16:48
io ho fatto un confronto diretto tra holux e nokia.

devo ammettere ke il nokia ha un pelo di segnale in +!

spruz
28-07-2006, 17:49
Ciao a tutti!

Ho intenzione di acquistare un ricevitore gps per nokia 6680; sarei orientato sul seguente modello -> RoyalTek RBT-2010 SiRF Star III. Il ricevitore in questione l'ho trovato in un centro commerciale al prezzo di 99 euro.
Cosa mi consigliate? Conviene acquistarlo? Il prezzo risulta eccessivo? Devo ripiegare su un altro modello?

Attendo consigli...

P.S.
Allo stesso prezzo (99 euro), nello stesso centro commerciale, è disponibile il ricevitore gps della Nokia. Quale scegliere?

Prenderei Nokia io, va molto bene e poi è piu sottile ;)

valeriofiore
28-07-2006, 18:48
vero è + sottile, ma non so nulla riguardo l'autonomia.
anke se avendo il caricabatterie per auto non importa molto.

magari kualke problema potresti averlo in moto, ma non è ke uno lo usa per tragitti così lunghi in moto.

spruz
28-07-2006, 18:53
un amico la usa in moto e non ha nessun problema, poi dovrebbe essere standard la presa di ricarica nokia, e a fine giornata la puoi rivcaricare a 220v col carichino del cell ;)

steam-roller
28-07-2006, 21:52
Grazie per i consigli!

L'idea che mi son fatto è questa:

il ricevitore nokia è molto curato esteticamente, è fornito con custodia, laccetto, caricabatteria per auto ed è compatibile con il caricabatterie per cell. nokia; il ricevitore royaltek, invece è fornito con il solo caricabatteria per auto però presenta una maggiore durata della batteria, circa 17 ore, contro le circa 10 ore del ricevitore nokia!

Quindi mi consigliate di acquistare il modello della nokia?

P.S.
royaltek -> 20 canali
nokia -> 12 canali
come deve essere interpretata tale differenza?

amd1ghz
28-07-2006, 22:22
boh , vedi se qui scopri qualcosa :

http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione-stradale/Ricevitori-GPS/Ricevitori-GPS-Bluetooth/

azz .... quello della Nokia però non c'è ......

homerdb
28-07-2006, 22:24
Grazie per i consigli!

L'idea che mi son fatto è questa:

il ricevitore nokia è molto curato esteticamente, è fornito con custodia, laccetto, caricabatteria per auto ed è compatibile con il caricabatterie per cell. nokia; il ricevitore royaltek, invece è fornito con il solo caricabatteria per auto però presenta una maggiore durata della batteria, circa 17 ore, contro le circa 10 ore del ricevitore nokia!

Quindi mi consigliate di acquistare il modello della nokia?

P.S.
royaltek -> 20 canali
nokia -> 12 canali
come deve essere interpretata tale differenza?

IMHO va sul Royaltek. è il top al momento!!!!

Hal2001
28-07-2006, 22:34
Io ho un Holux Slim 236 SiRF Star III: http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=HXGPA002

http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/HXGPA002.jpg

E' piccolo, con batterie ricaricabili, e finora ha sempre preso (almeno nel 98% delle volte).

Penso di aver trovato l'accoppiata vincente: Holux GPSlìm e Nokia N70, grazie a tutti per i consigli in queste settimane :)

NightHk
29-07-2006, 05:07
ti prego.. stramegainteressato anche io... manda dove vuoi, privato, email (opas@email.it).

sono superinteressato

Non pensavo di avere scatenato questo interesse.Cmq ho risposto a chi me l ha chiesto. Spero di non aver dimenticato nessuno

amd1ghz
29-07-2006, 09:24
ero da un amico con cell e GPS , l'ho posizionato sul tavolo del suo PC , mica sotto la finestra ........ e ha fatto il fix 3D con 3 bei satelliti agganciati .

Ne ho fatto un filmatino 3Gp , se volete vi do in PVT il link dove scaricarlo , sono 400 kb .


forte sto Nemerix :)

fgiova
29-07-2006, 10:38
ero da un amico con cell e GPS , l'ho posizionato sul tavolo del suo PC , mica sotto la finestra ........ e ha fatto il fix 3D con 3 bei satelliti agganciati .

Ne ho fatto un filmatino 3Gp , se volete vi do in PVT il link dove scaricarlo , sono 400 kb .


forte sto Nemerix :)

cos'ha le pareti di carta?? :D

il mio se non ce lo porto da acceso in casa non lo fa nemmeno sul davanzale della finestra :(

amd1ghz
29-07-2006, 12:11
cos'ha le pareti di carta?? :D

il mio se non ce lo porto da acceso in casa non lo fa nemmeno sul davanzale della finestra :(

no , solidi mattoni pieni , mica forati . Ok ti mando in PVT il link .

fgiova
29-07-2006, 14:22
no , solidi mattoni pieni , mica forati . Ok ti mando in PVT il link .

;)

joden
29-07-2006, 14:32
Io l'ho preso 83, spese di spedizione comprese! :Prrr: :D :D

pvt? :stordita: :fagiano: :p :D :)

NightHk
29-07-2006, 16:13
fatto!

per tutti gli altri, l'ho vinto su ebay, lì ci sono molti negozi..
date un okkiata alle loro aste.

Ciaoooooooo

spruz
29-07-2006, 19:54
Io ho un Holux Slim 236 SiRF Star III: http://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=HXGPA002

http://www.misterprice.it/img/prodotti/Big/HXGPA002.jpg



Su ebay lo si trova a 88€ ;)

NightHk
29-07-2006, 21:27
forse non è il topic adatto....
ma qualcuno sa dirmi se esiste uno di quegli accessori per auto E per socoter dopo posso mettere il cellulare quando uso il gps?
Mi interesserebbe un unico aggeggio che mi protegga il cell
(non vorrei che fermo al semaforo in moto, qualcuno mi ciulasse il cell ... :cry: )

Grazie!

spruz
29-07-2006, 22:08
forse non è il topic adatto....
ma qualcuno sa dirmi se esiste uno di quegli accessori per auto E per socoter dopo posso mettere il cellulare quando uso il gps?
Mi interesserebbe un unico aggeggio che mi protegga il cell
(non vorrei che fermo al semaforo in moto, qualcuno mi ciulasse il cell ... :cry: )

Grazie!

scusa, ma tienilo in tasca e mettiti le cuffie :D

comunque esistono dei supporti per nav da bici che costano poco...

NightHk
31-07-2006, 02:26
scusa, ma tienilo in tasca e mettiti le cuffie :D

comunque esistono dei supporti per nav da bici che costano poco...

per le cuffie l'idea di mettere il cell in tasca non è malvagia.--- :)
per i supporti per bici ....non ne so molto...
altra domanda ..

a me tom tom interessa per gli autovelox....mi sapere dire "quando" vengono segnalati? 5 minuti? 500 metri prima? e in che modo ? con un trillo? con la voce?

grazzzie

fgiova
31-07-2006, 08:08
a me tom tom interessa per gli autovelox....mi sapere dire "quando" vengono segnalati? 5 minuti? 500 metri prima? e in che modo ? con un trillo? con la voce?

grazzzie

puoi impostare tutto tu, come, quando e cosa ti fa vedere..... ma tanto non contano 1 cazzo... ormai ce ne sono talmente tanti di postazioni mobili segnalate che fai prima a rispettare i limiti che ascoltare il tom tom ogni 2 min (almeno nelle mie zone è così)

ga444b666ma777r999in333i
31-07-2006, 09:24
...
a me tom tom interessa per gli autovelox....mi sapere dire "quando" vengono segnalati? 5 minuti? 500 metri prima? e in che modo ? con un trillo? con la voce?

...
Non è l'utilizzo più nobile, in verità, per due motivi:

1°) Non segnala gli autovelox, percependoli in qualche modo (radar, onde, premonitor) ma ti indica semplicemente dove qualcuno gli ha detto che stanno, o dovrebbero stare, o è più frequente che stiano. Spesso infatti indicano l'autovelox solo perché c'è il cartello che avvisa di controlli elettronici, magari non ce ne è nessuno, invece

2°) Non potendo segnalarli tutti è come se non li segnalasse mai

amd1ghz
31-07-2006, 09:58
puoi fidarti abbastanza per le postazioni fisse , ma le mobili non sai mai dove e quando .............

ga444b666ma777r999in333i
31-07-2006, 10:20
puoi fidarti abbastanza per le postazioni fisse , ma le mobili non sai mai dove e quando .............
C'è una fissa sul "Raccordo Anulare" di Roma, al nuovo tunnel sotto l'Appia, direzione interna, dove da subito hanno messo la scritta "Strada con Rilevazione Automatica Velocità", ma o è tarato a almeno 160km/h, o è spento. Di contro li ci sono anche dei cartelli con limiti di velocità a gestione automatizzata, per cui in quel tratto, dove normalmente il limite è 130 km/h, improvvisamente può diventare 110 km/h. :D
Ma lasciamo perdere o andiamo incredibilmente off.topic.
Cmq si, le postazioni fisse sono affidabili. E poi il discorso è:
utilizzare le segnalazioni autovelox del tomtom per porre ancora maggiore attenzione alla guia e ai limiti. ;)

Clessidra
31-07-2006, 10:21
Solo per dirvi.....
Andate piano! ;)

nico155bb
31-07-2006, 21:03
Salve...son nuovo in questo pianeta dei Gps, anzi a dire la verità ancora non ci sono proprio x nulla :p
vorrei comunq farvi una domanda per valutare un acquisto...un mio amico ha comprato un 7710 che era in pacchetto con il tom tom, usato, (un tempo costavano assieme 800 euro :eek: :eek: ) e vuole vendere solo l'antenna GPS con il software...ora visto che è un mio amico stavo pensando di comprargli l'antenna ma vorrei prima sapere se l'antenna funziona con il software per il 6680 o se non son proprio compatibili..
qualkuno ne sa qualkosa? :confused:

nico155bb
31-07-2006, 21:32
ecco l'antenna di cui vi parlavo...
http://img468.imageshack.us/img468/7671/tomtomiy2.jpg (http://imageshack.us)
secondo voi quanto vale?

mr_hyde
01-08-2006, 23:42
Grazie per i consigli!

L'idea che mi son fatto è questa:

il ricevitore nokia è molto curato esteticamente, è fornito con custodia, laccetto, caricabatteria per auto ed è compatibile con il caricabatterie per cell. nokia; il ricevitore royaltek, invece è fornito con il solo caricabatteria per auto però presenta una maggiore durata della batteria, circa 17 ore, contro le circa 10 ore del ricevitore nokia!

Quindi mi consigliate di acquistare il modello della nokia?

P.S.
royaltek -> 20 canali
nokia -> 12 canali
come deve essere interpretata tale differenza?

Scusa, probabilmente la risposta non ti serve piu', comunque: oggi ho acquistato il gps della Nokia, modello ld-3w e ti posso dire che:
1) nella confezione sono presenti: il ricevitore, una batteria (BL-5C, la stessa usata dal telefono che ho, Nokia 6630), il cavo per ricaricare IN AUTO, un pezzo di... be', non so come chiamarlo, una specie di velcro bi-adesivo che immagino serva a fissarlo al cruscotto della macchina
2) sono impazzito per aprire il vano della batteria, ma forse perche' e' ancora nuovo e quindi il bottoncino in plastica e' ancora MOOOLTO duro
3) il connettore per l'alimentazione e' PIU' PICCOLO di quello dell'alimentatore del mio Nokia 6630, quindi per caricarlo o metto la batteria nel 6630 e uso quello per caricarla, o carico in macchina
4) il ricevitore e' a 20 canali (il chip, da quello che ho visto in rete, dovrebbe essere un Sirf Star III)
Per il resto non ti posso dire altro: non ho ancora applicazioni per il cellulare per usarlo e sto provando a scaricare adesso qualcosa per provarlo sul PC.

Ciao,
Mr Hyde

ga444b666ma777r999in333i
02-08-2006, 07:02
Scusa, probabilmente la risposta non ti serve piu', comunque: oggi ho acquistato il gps della Nokia, modello ld-3w e ti posso dire che:
1) nella confezione sono presenti: il ricevitore, una batteria (BL-5C, la stessa usata dal telefono che ho, Nokia 6630), il cavo per ricaricare IN AUTO, un pezzo di... be', non so come chiamarlo, una specie di velcro bi-adesivo che immagino serva a fissarlo al cruscotto della macchina
2) sono impazzito per aprire il vano della batteria, ma forse perche' e' ancora nuovo e quindi il bottoncino in plastica e' ancora MOOOLTO duro
3) il connettore per l'alimentazione e' PIU' PICCOLO di quello dell'alimentatore del mio Nokia 6630, quindi per caricarlo o metto la batteria nel 6630 e uso quello per caricarla, o carico in macchina
4) il ricevitore e' a 20 canali (il chip, da quello che ho visto in rete, dovrebbe essere un Sirf Star III)
Per il resto non ti posso dire altro: non ho ancora applicazioni per il cellulare per usarlo e sto provando a scaricare adesso qualcosa per provarlo sul PC.

Ciao,
Mr Hyde
Se ha il cavo piccolo vuol dire che è in standard Nokia N70; praticamente l'N70 ha uno spinotto di ricarica minuscolo, e infatti il carica dell'N70 non puoi utilizzarlo con gli altri, previa l'utilizzo di un adattatpre (che ho trovato nella confezione dell'N79) che porta da piccolo a grande consentendo di connettere il carica dell'N70 a cellulari tipo 6630 (e tutti gli altri, 3330, 3230, 6210...) oppure di connettere i vecchi carica all'N70.
In effetti il navigatore nokia è proprio interessante per questa sinergia di batterie/caricabatterie. L'unica cosa che dovresti verificare è l'autonomia: il Royaltek 2001, con SirfstarIII e batteria BL5-c, durava poche ore. Il Royaltek 2010 con batteria doppia rispetto alla BL5-c (e con caricabatterie con attacco diverso) dura invece circa 12 ore. Tutti dicono che il SirfStarIII consumi molto. ;)

Poi credo che il Nokia non abbia problemi di disconnessione bluetooth con l'N70.

steam-roller
02-08-2006, 07:27
Scusa, probabilmente la risposta non ti serve piu', comunque: oggi ho acquistato il gps della Nokia, modello ld-3w e ti posso dire che:
1) nella confezione sono presenti: il ricevitore, una batteria (BL-5C, la stessa usata dal telefono che ho, Nokia 6630), il cavo per ricaricare IN AUTO, un pezzo di... be', non so come chiamarlo, una specie di velcro bi-adesivo che immagino serva a fissarlo al cruscotto della macchina
2) sono impazzito per aprire il vano della batteria, ma forse perche' e' ancora nuovo e quindi il bottoncino in plastica e' ancora MOOOLTO duro
3) il connettore per l'alimentazione e' PIU' PICCOLO di quello dell'alimentatore del mio Nokia 6630, quindi per caricarlo o metto la batteria nel 6630 e uso quello per caricarla, o carico in macchina
4) il ricevitore e' a 20 canali (il chip, da quello che ho visto in rete, dovrebbe essere un Sirf Star III)
Per il resto non ti posso dire altro: non ho ancora applicazioni per il cellulare per usarlo e sto provando a scaricare adesso qualcosa per provarlo sul PC.

Ciao,
Mr Hyde


Ciao, anch'io ho acquistato ieri il ricevitore gps nokia ld-3w!
In effetti ho ritrovato nella confezione, oltre al ricevitore, la batterria nokia BL-5C, il caricabatterie per auto ed il pezzo bi-adesivo. Ho fatto un pò di confusione perchè depistato dal sito ufficiale della nokia che pubblicizza ancora il modello ld-1w (12 canali) e riporta come contenuto della confezione anche il laccetto e la custodia per il ricevitore gps.
Anch'io ho sudato sette camicie per aprire il vano batteria; per quanto riguarda il connettore dell'alimentazione del ricevitore (diametro 2 mm) penso di aver risolto con l'adattatore CA-44 illustrato sul sito nokia nella sezione accessori. In tal modo posso caricare il ricevitore con il caricabatterie del nokia 6680 che possiedo!
Non ho ancora testato a pieno il ricevitore ma le prime impressioni sono positive!

Fr@nkie
02-08-2006, 07:41
ok ho deciso che per il caricabatteria da casa è indifferente..... un modo lo troverò (anzi, ma la presa sul Royaltek 2010 è del tipo proprietario o posso usare uno di quei trasformatori universali?????)


Mi ponevo la stessa domanda di Homer.. oggi prendo un 2010 (ma non dal sito francese, per motivi di tempo; quindi senza caricabatterie da casa)...
Il fatto che il ricevitore non abbia un attacco propietario significa che posso utilizzare un trasformatore universale (di quelli che ti consentono di scegliere volt e polarità)?? Non vorrei trovarmi a "bruciare" il ricevitore...
Dove è possibile trovare (tranne che sulla baia) adattatori adatti, eventualmente, allo scopo??

Grazie mille per le info!

nico155bb
02-08-2006, 09:19
ecco l'antenna di cui vi parlavo...
http://img468.imageshack.us/img468/7671/tomtomiy2.jpg (http://imageshack.us)
secondo voi quanto vale?
Up

amd1ghz
02-08-2006, 09:46
dovrebbe essere un buon GPS con chipset sifr star 2

per il prezzo chi lo sa ? fatti un giretto su internet per farti un idea .

ecco la recensione :



http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione%2Dstradale/Ricevitori%2DGPS/Ricevitori%2DGPS%2DBluetooth/Recensioni%2DTom%2DTom%2DWireless%2DGP/

nico155bb
02-08-2006, 09:53
dovrebbe essere un buon GPS con chipset sifr star 2

per il prezzo chi lo sa ? fatti un giretto su internet per farti un idea .

ecco la recensione :



http://www.pocketpcitalia.com/Recensioni/Navigazione%2Dstradale/Ricevitori%2DGPS/Ricevitori%2DGPS%2DBluetooth/Recensioni%2DTom%2DTom%2DWireless%2DGP/
ma con il 6680 dovrebbe funzionare comunq giusto?

amd1ghz
02-08-2006, 10:08
ma con il 6680 dovrebbe funzionare comunq giusto?


si

nico155bb
02-08-2006, 11:59
si
difatti...è Partito stavolta...il mio amico me lo vuole mollare a 100 ma mi sembrano troppi!! :eek:
i modelli con il chipset sifr star 3 anche se non son TomTom vanno meglio di questo modello?perchè ne ho visti a 60/70 euro!

valeriofiore
02-08-2006, 12:13
Grazie per i consigli!

L'idea che mi son fatto è questa:

il ricevitore nokia è molto curato esteticamente, è fornito con custodia, laccetto, caricabatteria per auto ed è compatibile con il caricabatterie per cell. nokia; il ricevitore royaltek, invece è fornito con il solo caricabatteria per auto però presenta una maggiore durata della batteria, circa 17 ore, contro le circa 10 ore del ricevitore nokia!

Quindi mi consigliate di acquistare il modello della nokia?

P.S.
royaltek -> 20 canali
nokia -> 12 canali
come deve essere interpretata tale differenza?



oooooohhhhh frena!!!!
kuale nokia 12 canali????
io parlo del nuovo nokia a 20 canali con sirf3.

ma cavolo i post non li leggete?

valeriofiore
02-08-2006, 12:47
difatti...è Partito stavolta...il mio amico me lo vuole mollare a 100 ma mi sembrano troppi!! :eek:
i modelli con il chipset sifr star 3 anche se non son TomTom vanno meglio di questo modello?perchè ne ho visti a 60/70 euro!

a bell'amico.....


con 100€ ti pigli un sirf3....

nico155bb
02-08-2006, 14:50
a bell'amico.....


con 100€ ti pigli un sirf3....
no lui mi ha detto 100 perchè non sa prorpio a quanto venderlo..non perchè volesse fare il bastardo...quindi 70 andrebbero bene per quel prodotto?o mi conviene prenderne uno con la 3^ versione magari non tomtom?

amd1ghz
02-08-2006, 15:33
no lui mi ha detto 100 perchè non sa prorpio a quanto venderlo..non perchè volesse fare il bastardo...quindi 70 andrebbero bene per quel prodotto?o mi conviene prenderne uno con la 3^ versione magari non tomtom?

a questo punto prenditi un sirf star3 che ha prestazioni migliori .

valeriofiore
03-08-2006, 11:47
per me vale non + di 30€ visto ke oramai a circa 60 ti pigli un nemerix nuovo in garanzia ke è anke meglio di kuello!

fgiova
03-08-2006, 18:39
per me vale non + di 30€ visto ke oramai a circa 60 ti pigli un nemerix nuovo in garanzia ke è anke meglio di kuello!

perfettamente d'accordo :mano:

steam-roller
05-08-2006, 08:24
oooooohhhhh frena!!!!
kuale nokia 12 canali????
io parlo del nuovo nokia a 20 canali con sirf3.

ma cavolo i post non li leggete?

Ciao,
come precisato in un post precedente ho confuso il ricevitore gps nokia ld-3w con quello ld-1w; tutta colpa del sito ufficiale della nokia che mette ancora in evidenza il modello vecchio!
Per la cronaca ho acquistato il ricevitore ld-3w e tramite l'adattatore CA-44 posso ricaricarlo (a casa) mediante il caricabatterie fornito in dotazione con il cellulare nokia 6680.

P.S.
Con riferimento al software di navigazione TomTom Mobile mi chiedo se è possibile eliminare le destinazioni recenti inserite nell'omonima scheda del programma!

amd1ghz
05-08-2006, 09:24
tomtom crea un file che si chiama italia-map.cfg nella cartella ITALIA-MAP

è in questo file che aumenta di dimensioni ogni volta , che vengono memorizzate le destinazioni recenti e tutte le impostazioni .

Se cancellate questo file ( tanto poi lo ricrea ) riportate il programma alle impostazioni originali di fabbrica senza nulla di memorizzato .

Io ho fatto così : l'ho eliminato - poi ho configurato TomTom secondo le mie preferenze - ho copiato il file italia-map.cfg nella MMC

Ogni volta che voglio cancellare tutti i percorsi memorizzato , copio il file nella cartella ITALIA-MAP

valeriofiore
05-08-2006, 11:18
grazie... ottimo consiglio!!!

steam-roller
05-08-2006, 11:26
tomtom crea un file che si chiama italia-map.cfg nella cartella ITALIA-MAP

è in questo file che aumenta di dimensioni ogni volta , che vengono memorizzate le destinazioni recenti e tutte le impostazioni .

Se cancellate questo file ( tanto poi lo ricrea ) riportate il programma alle impostazioni originali di fabbrica senza nulla di memorizzato .

Io ho fatto così : l'ho eliminato - poi ho configurato TomTom secondo le mie preferenze - ho copiato il file italia-map.cfg nella MMC

Ogni volta che voglio cancellare tutti i percorsi memorizzato , copio il file nella cartella ITALIA-MAP

Grazie mille. Mitico!

NightHk
09-08-2006, 01:06
Ciao a tutti.
Mi si è appenna scaricata la batteria del mio ROYALTEK 2010 e l'unico modo per ricaricarla è tramite presa accendi sigari dell'auto!!!
(la presa non rete non è inclusa nella confezione! :( )
Qualcuno sa dirmi qualche via alternativa per caricarlo?
Avevo pensato ad un oggetto intermedio dove inserisco la presa accendisigari e inserisco nella presa della corrente...........secondo voi esiste??? :D

Inoltre mi capita spesso che quando ho il cell acceso da un po di tempo, se apro tom tom mi dà messaggio di errore piena! :mbe:
Se spengo e riaccendo funziona tutto...capita pure a voi? Ci sono alternative a questo inconveniente?? :help:

Grazzzie!

frder
09-08-2006, 04:38
Avevo pensato ad un oggetto intermedio dove inserisco la presa accendisigari e inserisco nella presa della corrente...........secondo voi esiste??? :D

Certo che esiste, ne ho preso uno a caso sul web:

http://www.elettronicanobile.biz/catalog/product_info.php?products_id=785&osCsid=a7ed2fd54ee0ce354e91b03cd7ff9662

francesco

NightHk
09-08-2006, 20:02
Certo che esiste, ne ho preso uno a caso sul web:

http://www.elettronicanobile.biz/catalog/product_info.php?products_id=785&osCsid=a7ed2fd54ee0ce354e91b03cd7ff9662

francesco


Grazie!!! :)

UtenteSospeso
09-08-2006, 22:49
Molti si caricano col caricabatterie del NOKIA.
Addirittura hanno dentro la stessa batteria, quella del 6630.

UtenteSospeso
09-08-2006, 22:51
Ma se i satelliti sono 24 e la meta' sta sotto l'orizzonte quindi non si vedono a cosa servono 20 canali ?
E per navigare ne bastano 4.

fgiova
09-08-2006, 23:15
Ma se i satelliti sono 24 e la meta' sta sotto l'orizzonte quindi non si vedono a cosa servono 20 canali ?
E per navigare ne bastano 4.

è solo 1 indice di sensibilità.... + ne vede + vogliono fare capire che è sensibile...

se scriverssero "sensibilità -153dbm" non ci capirebbe niente nessuno, mentre dire 20 canali o 16 canali è più immediato (cmq oltre che agganciare 20 o 16 sat contemporaneamente, anceh se è impossibile) ;)

fgiova
09-08-2006, 23:18
Molti si caricano col caricabatterie del NOKIA.
Addirittura hanno dentro la stessa batteria, quella del 6630.

quelle del royaltek che io sappia no....

cmq si caricano col caricabatterie nokia quelle uguali, ma mettendole nel telefonino, non vuole dire che il caricabatterie sia compatibile con il gps (anzi, nel mio caso, nemerix, NO) ;)

UtenteSospeso
09-08-2006, 23:25
Guarda se il jack è uguale poi vedi se la tensione del caricabatterie del Nemerix è 5V (credo di si lo ha un mio amico e dentro ha la batteria del 6630) anche il mio BTG7000 lo carico col caricanokia e carico in macchina il nokia col caricaGPS.

UtenteSospeso
09-08-2006, 23:27
Sensibilità e quantità di canali paralleli sono 2 cose diverse non vedo che legame ci trovi tu . :confused:

ironia
10-08-2006, 09:03
Guarda se il jack è uguale poi vedi se la tensione del caricabatterie del Nemerix è 5V (credo di si lo ha un mio amico e dentro ha la batteria del 6630) anche il mio BTG7000 lo carico col caricanokia e carico in macchina il nokia col caricaGPS.


si molti gps hanno batetrie nokia BL


ciaoo

frder
10-08-2006, 09:08
Ma se i satelliti sono 24 e la meta' sta sotto l'orizzonte quindi non si vedono a cosa servono 20 canali ?
E per navigare ne bastano 4.
Servono all'accensione del ricevitore, in caso di cold start, per velocizzare la ricerca dei satelliti che sono in vista. Più canali ci sono più la ricerca è veloce, con conseguenti tempi di fix più bassi.
E' vero che per navigare (fix 2D) bastano 3 satelliti, 4 per il fix 3D, ma il fix è molto inpreciso, più satelliti si ricevono più il fix è preciso.

francesco

ironia
10-08-2006, 09:37
cosa consigliate a 16 canali che abbia un prezzo economico

??

tnx

ciaoo

pO|_iNo
10-08-2006, 11:26
ho un imate jam con tomtom 5. Ho acquistato un'antenna Sbs. L'ho appena connesso al palmare e il tomtom mi dice : "in attesa di un segnale gps valido..."
E' normale? Lo connetto ad una porta seriale in uscita "com5", è corretto?
Grazie!

UtenteSospeso
10-08-2006, 11:47
Se ti dice in attesa e in preferenze GPS vedi che il cerchietto ruota allora è connesso. Quando non è connesso dice nessun dice nessun dispositivo GPS.
Almeno sul Nokia ma credo sia uguale, è sempte TomTom.
Mettilo all'aperto senno' non trova nulla, ci vuole un po di tempo un paio di minuti.

ciriccio
10-08-2006, 18:46
Raga, qualcuno saprebbe indicarmi un posto dove potrei trovare un supporto per bici?
Ho un n70 :p
Sui ebay di bike holder ne ho visto solo uno ma non so se va bene :(
:help:

fgiova
10-08-2006, 19:16
Sensibilità e quantità di canali paralleli sono 2 cose diverse non vedo che legame ci trovi tu . :confused:

si lo so benissimo che sono 2 cose diverse.... ma connettere + di 8 sat contemporaneamente è fisicamente impossibile al momento, quindi quel parametro è si indice di quanti sat aggancia contemporaneamente, ma viene spesso usato come indice di bontà del chipset montato nel gps.
8-12-16-20-32 ... se ci fai caso sono tutti associati a modelli via via migliori di chipset come sesibilità (tranne il 32 probabilmente)

avere un 20 canali che ha la sensibilità di un sirf star 2 sarebbe inutile ;)

non dicano che le cose siano da intendere così, ma la maggior parte delle persone le capisce in questo modo, e usa quel parametro solo come metro di paragone dell'antenna, spesso ignorando la sensibilità ;)

fgiova
10-08-2006, 19:20
Guarda se il jack è uguale poi vedi se la tensione del caricabatterie del Nemerix è 5V (credo di si lo ha un mio amico e dentro ha la batteria del 6630) anche il mio BTG7000 lo carico col caricanokia e carico in macchina il nokia col caricaGPS.

se la batteria è uguale ok puoi scambiale, ma non puoi usare il carica del nemerix x il nokia e viceversa a meno che non cambi il jack, con spinotti uguali a quelli nokia non ne trovi in giro, almeno io non ne ho mai trovati (nemerix)

frder
10-08-2006, 23:47
si lo so benissimo che sono 2 cose diverse.... ma connettere + di 8 sat contemporaneamente è fisicamente impossibile al momento,
Si possono ricevere contemporaneamente, anche se per pochi minuti al giorno, 12 dei 29 satelliti gps attualmente in orbita. A questi vanno aggiunti i 3 satelliti EGNOS.
Quello che dici è vero solo per i ricevitori con chip RFMD, che memorizzano i dati di solo 8 satelliti gps (niente EGNOS)
I ricevitori con chip SIRFIII memorizzano invece i dati di 12 satelliti, dedicando 1 solo dei 12 canali a disposizione ai satelliti EGNOS (se tale funzione è attivata).

francesco

UtenteSospeso
11-08-2006, 10:53
Se entrambi usiamo i caricabatterie del nokia e viceversa, io e il mio amico, con 2 apparecchi GPS diversi evidentemente hanno il jack come il nokia.
Il suo e' Nemerix 16CH perche' me lo ha detto lui, non ho controllato.

Il suo e' questo
http://images.google.com/imgres?imgurl=http://www.hampsta.com/images/product_images/info_images/637_0.jpg&imgrefurl=http://www.hampsta.com/GPS-Empfaenger/GPS-Bluetooth-Empfaenger/Nemerix-GPS-16-Kanal-Empfaenger-Bluetooth::637.html&h=182&w=200&sz=7&hl=en&start=15&tbnid=IFIfj6AE-Sll8M:&tbnh=95&tbnw=104&prev=/images%3Fq%3Dnemerix%2Bgps%26svnum%3D10%26hl%3Den%26lr%3D%26sa%3DN.

Il mio e' questo :
http://images.google.com/imgres?imgurl=http://www.qtds.com/images/BTG7000.jpg&imgrefurl=http://www.qtds.com/products.asp%3Frecnumber%3D847&h=270&w=298&sz=12&hl=en&start=4&tbnid=qIL3O1XqJIYt1M:&tbnh=105&tbnw=116&prev=/images%3Fq%3Dbtg7000%26svnum%3D10%26hl%3Den%26lr%3D
Non so che Chipset abbia ma secondo i software che uso e' almeno 10canali, ho trovato vari siti che ne parlano,inglesi, ma ho capito che ognuno dice che ha un chipset diverso, sony nemerix sirfStar. Fuori non e' marcato ma dentro e' marcato Cellink (l'ho aperto ma non si riesce a leggere sui chip sono chiusi a panino in 2 stampati.). Si trova anche marcato SBS.

Il sito Cellink dice che ha 16CH, e ha Chipset SirfSTar, ma sul sito Sirf ho visto che non ci sono chipset da 16CH prodotti :confused: :confused:

Boh!!

frder
11-08-2006, 11:59
Il sito Cellink dice che ha 16CH, e ha Chipset SirfSTar, ma sul sito Sirf ho visto che non ci sono chipset da 16CH prodotti :confused: :confused:
Boh!!
Nel data sheet riporta chipset Sony:
http://www.cellink-eu.com/downloads/datasheet/BTG_7000.pdf

francesco

UtenteSospeso
11-08-2006, 14:59
Si certo ma in un forum tecnico del sito il tecnico della cellink e scriveva che il BTG7000 utilizza chipset Sirfstar.
Se non sbaglio il Sony e' 10CH o 12CH non 16, e neanche ci troviamo. :confused: :confused:
Se ritrovo il link lo posto.

fgiova
11-08-2006, 17:42
Si possono ricevere contemporaneamente, anche se per pochi minuti al giorno, 12 dei 29 satelliti gps attualmente in orbita. A questi vanno aggiunti i 3 satelliti EGNOS.
Quello che dici è vero solo per i ricevitori con chip RFMD, che memorizzano i dati di solo 8 satelliti gps (niente EGNOS)
I ricevitori con chip SIRFIII memorizzano invece i dati di 12 satelliti, dedicando 1 solo dei 12 canali a disposizione ai satelliti EGNOS (se tale funzione è attivata).

francesco

non lo sapevo così nello specifico :ave:

cmq 6 sicuro che siano 29??? io sapevo che erano 24, dei quali 18 funzionanti e 6 di riserva.... (se cerchi su internet trovi quello che ho scritto...) :boh:

frder
12-08-2006, 00:07
cmq 6 sicuro che siano 29??? io sapevo che erano 24, dei quali 18 funzionanti e 6 di riserva.... (se cerchi su internet trovi quello che ho scritto...) :boh:
Si, hai ragione, su internet si trovano queste informazioni, ma sono generiche e vecchie.
Questo è il bollettino emesso giornalmente sulla stato della costellazione dei satelliti:
http://www.navcen.uscg.gov/ftp/GPS/status.txt

Nel paragrafo 1 ci sono le informazioni relative al numero, orbita e tipo di orologio atomico dei satelliti (numeri da 1 a 30, manca il 12)
Nel paragrafo 2 i periodi di manutenzione programmata ed i periodi di non funzionamento.
Ieri erano tutti efficienti e quindi trasmettevano tutti (non esistono titolari e riserve, una volta lanciati sono tutti operativi)

francesco

fgiova
12-08-2006, 00:44
Si, hai ragione, su internet si trovano queste informazioni, ma sono generiche e vecchie.
Questo è il bollettino emesso giornalmente sulla stato della costellazione dei satelliti:
http://www.navcen.uscg.gov/ftp/GPS/status.txt

Nel paragrafo 1 ci sono le informazioni relative al numero, orbita e tipo di orologio atomico dei satelliti (numeri da 1 a 30, manca il 12)
Nel paragrafo 2 i periodi di manutenzione programmata ed i periodi di non funzionamento.
Ieri erano tutti efficienti e quindi trasmettevano tutti (non esistono titolari e riserve, una volta lanciati sono tutti operativi)

francesco

:ave:

mi ricordavo anche io di quel link per sapere le info giornaliere sui sat, ma non mi ricordavo più dove l'avevo trovato :D

Enriko!!
12-08-2006, 18:06
Salve a tutti :D

Ho una domanda veloce veloce per il tom tom Mobile su cell Nokia 66xx...allora se volessi mettere più mappe sulla mia scheda di memoria...tipo ora ho installata la mappa italia Plus (che comprende anche le maggiori strade d'europa) se volessi tenere anche qualche altro stato come faccio? mi basta solamente aggiungere la cartella desiderata con i relativi file e lui me la considera ho devo copiare tutto dentro la stessa? (cosa che dubito dal momento che quella dell'italia si chiama propio Italia_Plus-Map) oppure non si può avere piùdi una mappa alla volta? e se si può mettere più mappe me le considera tutte e due o devo "selezionarne" una alla volta?

Grazie

Demin Black Off
12-08-2006, 18:23
Mi consigliate il modo più economico di farmi un gps stradale ?

Enriko!!
12-08-2006, 18:35
dipende se hai un cellulare symbian tipo nokia serie 66xx 7qualcosa N ecc... o sony P8xx P9xx ecc...o un palmare ti compri un antenna gps costo 60-70 euro e praticamente sei a posto e ti rimedi il programma tomtom in qualche modo...a fare le cose oneste invece...poi comprare il programma tomtom mobile da che è già compreso di antenna gps... questo però conviene solo se hai un cellulare o un palmare adatto...o intenzione di cambiare cell...o altrimenti ti conviene comprare il tomtom GO modello base...

In alternativa puoi cercare di rimediare un palmare/cellulare adatto usato...non serve roba recentissima e alcuni più che adatti ormai si comprano a pochi soldi...tipo un nokia 6630 o 6600 usato non dovrebbe costare molto...spece il 6600...non dovrebbero venderlo a più di 100 euro usato...

fgiova
12-08-2006, 19:22
Salve a tutti :D

Ho una domanda veloce veloce per il tom tom Mobile su cell Nokia 66xx...allora se volessi mettere più mappe sulla mia scheda di memoria...tipo ora ho installata la mappa italia Plus (che comprende anche le maggiori strade d'europa) se volessi tenere anche qualche altro stato come faccio? mi basta solamente aggiungere la cartella desiderata con i relativi file e lui me la considera ho devo copiare tutto dentro la stessa? (cosa che dubito dal momento che quella dell'italia si chiama propio Italia_Plus-Map) oppure non si può avere piùdi una mappa alla volta? e se si può mettere più mappe me le considera tutte e due o devo "selezionarne" una alla volta?

Grazie

si, se ti scarichi :D le varie mappe noterai che ognuna ha la cartella nome mappa_map. tu non devi fare altro che mettere la cartella sulla memory e dal menu preferenze -> cambia mappa selezioni la mappa che vuoi utilizzare.
non vanno insieme

Demin Black Off
12-08-2006, 19:26
Grazie Enriko, sto iniziando a valutare un po le varie alternative. Non ho un telefonino, avrei anche intenzione di prenderne uno nuovo, ma non vorrei superare la cifra complessiva di 200 euro.

Ho visto i vari cell in vendita ma non rientrano nel tuo elenco o sfondano la soglia, forse mi è sfuggito qualche offerta, magari recente, della tim, tre, wind ?

Ho visto anche che il TYPHOON GPS autonomo MyGuide 3500 GO, costa 199 euro, è decente ?

fgiova
12-08-2006, 19:34
Grazie Enriko, sto iniziando a valutare un po le varie alternative. Non ho un telefonino, avrei anche intenzione di prenderne uno nuovo, ma non vorrei superare la cifra complessiva di 200 euro.

Ho visto i vari cell in vendita ma non rientrano nel tuo elenco o sfondano la soglia, forse mi è sfuggito qualche offerta, magari recente, della tim, tre, wind ?

Ho visto anche che il TYPHOON GPS autonomo MyGuide 3500 GO, costa 199 euro, è decente ?

cazzo ... stare sotto 200€ con gps, cell e memory da comprare non è semplicissimo

l'unica sarebbe un offerta 3 e un nemerix..... oppure un 6600 ... ma anche li ci stai a pelo se consideri che devi prendere anche la memory....
ovviamente prendendo il sw dal mulo... :D

UtenteSospeso
13-08-2006, 00:35
La mem, oltre il Softw, è l'ultimo dei problemi costa da 512 sui 15€, l'antenna 70€ gli restano 115€.

http://www.newmediapc.it/pg004.html

Enriko!!
13-08-2006, 01:04
Umh...no se vai sul nuovo difficilmente trovi un cell adatto (symbian) sotto i 200 euro...credo che il meno costoso sia il 6630 e ne viene 170-190 euro a seconda... a meno è difficile...per spendere meno devi andare sull'usato... a meno che non trovi in qualche negozio qualche vecchio 6600... ora che ricordo tempo fa viaggiava un pacchetto che comprendeva nokia 6600 + un programma di navigazione che non ricordo il nome (route66 forse ma comunque se fai il furbo poi ci puoi mettere il tomtom) compreso di antenna gps...gli ultimi che vedevo in giro erano attorno ai 200 euro...(199 forse...) qualcuno si trova ancora secondo me in qualche negozio li vedo ancora...
ecco ad esempio in questo sito...anche
http://www.expomegastore.net/prodotto.asp?id_p=463&from=kelkoo

però il programma in dotazione non mi pare fosse proprio il massimo...e resta poi da valutare la bontà dell'antenna (non sono tutte uguali) anche se comunque quando fanno questi pacchetti in genere cercano di dare qualcosa che funzioni decentemente...molto più difficile è trovare un nokia 6600 senza pacchetto...
comunque fossi in te cercherei sull'usato visto quanto vuoi spendere... un cellulare usato o ancora meglio un palmare con Windows CE 2003...da non spendere più di 120-150 euro (se ne trovano su ebay di carini)...altri 70 euro per un antenna Nemrix BT77...e 15 euro di memory...insomma 200 euro fai fatica a starci dentro ma non è impossibile...

il navigatore da te citato non lo conosco...ma comunque non ne conosco molti...so che i più quotati sono i Garmin e i tomtom...che sono molto simili...ma i garmin dicono siano un po' meglio come mappe...io ho il tomtom mobile (quello da cellulare/palmare e lo trovo piuttosto valido) sembrano validi anche i MIO...ma non ne so molto...in ogni caso tutti abbondantemente sopra i 200 euro...


grazie fgiova per la spiegazione sulle mappe...speravo però funzionassero assiema...fa nulla va bene lo stesso :D

fgiova
13-08-2006, 02:49
grazie fgiova per la spiegazione sulle mappe...speravo però funzionassero assiema...fa nulla va bene lo stesso :D

la plus l'hanno fatta proprio per quello penso, visto che non funzionano tutte insieme avere le strade principali d'europa anche sulla sola mappa italiana è molto comodo visto che fai senza dover avere anche le altre

poi gestire tutte le mappe collegate insieme sarebbe un dispendio di risorse enorme per un cellulare

e cmq nn è che vai da 1 stato all'altro nel giro di 2 min x 10 volte al gg.... fai in tempo a cambiare la mappa :D

roby77
14-08-2006, 11:13
Ciao!
ho letto quasi tutto il thread, ma non ho trovato ciò che cercavo.. :confused: :confused:

ho un k750i, ed ero alla ricerca di un programma di navigazione GPS.. sapevo dell'esistenza del Wayfinder, ma per motivi di costo non ho mai potuto utilizzarlo..

mi sembra di aver letto qui che stavano testando (datato 2 mesi fa) un programma di navigazione java che finalmente funzionasse sui cell non symbian!!!

è vero? qualcuno è in grado di darmi qualche info in più?

grazie.. ;) ;)

ciao

homerdb
14-08-2006, 12:54
Ciao!
ho letto quasi tutto il thread, ma non ho trovato ciò che cercavo.. :confused: :confused:

ho un k750i, ed ero alla ricerca di un programma di navigazione GPS.. sapevo dell'esistenza del Wayfinder, ma per motivi di costo non ho mai potuto utilizzarlo..

mi sembra di aver letto qui che stavano testando (datato 2 mesi fa) un programma di navigazione java che finalmente funzionasse sui cell non symbian!!!

è vero? qualcuno è in grado di darmi qualche info in più?

grazie.. ;) ;)

ciao

ti posso solo dire di pazientare..... di cellulari "evoluti" ultimamente ne sono usciti parecchio e anche in america,lì dove si fanno tutte queste cose..... aspettiamo ancora un pò che ce lo creano un navigatore in java..... io seguo il Thread già da un pò e ho il tuo stesso cellulare... posso solo assicurarti della piena compatibilità di qualsiasi antenna GPS con il nostro K750.... ciao!

roby77
14-08-2006, 13:21
ti posso solo dire di pazientare..... di cellulari "evoluti" ultimamente ne sono usciti parecchio e anche in america,lì dove si fanno tutte queste cose..... aspettiamo ancora un pò che ce lo creano un navigatore in java..... io seguo il Thread già da un pò e ho il tuo stesso cellulare... posso solo assicurarti della piena compatibilità di qualsiasi antenna GPS con il nostro K750.... ciao!


ok grazie!! ;) ;) ;) ;)

aspetterò con impazienza notizie nuove, anche perchè ritengo che il "nostro" cell sia fantastico, ma ha come pecca l'impossibilità di sfruttarlo come navigatore gps.. almeno senza spendere un capitale di soldi!!

speriamo in bene!!!

ciao

fgiova
14-08-2006, 13:36
ok grazie!! ;) ;) ;) ;)

aspetterò con impazienza notizie nuove, anche perchè ritengo che il "nostro" cell sia fantastico, ma ha come pecca l'impossibilità di sfruttarlo come navigatore gps.. almeno senza spendere un capitale di soldi!!

speriamo in bene!!!

ciao

l'unico problema è che mi sa sfrutti la connessione gprs/umts, visto è java è fatto appunto per tutti qei cellulari non symbian... il problema è che non tutti hanno le memory per contenere le mappe

cmq questa vr è già uscita da 1 paio di mesi ;)
sta da vedere se faranno qualcosa anche con le mappe in locale

roby77
14-08-2006, 13:46
l'unico problema è che mi sa sfrutti la connessione gprs/umts, visto è java è fatto appunto per tutti qei cellulari non symbian... il problema è che non tutti hanno le memory per contenere le mappe

cmq questa vr è già uscita da 1 paio di mesi ;)
sta da vedere se faranno qualcosa anche con le mappe in locale

scusa di quale versione parli? di wayfinder?

cmq per me il problema non è caricare le mappe, avendo una memory da 1GB... il problema è trovare qualcosa di simile al tom tom...

homerdb
14-08-2006, 13:54
l'unico problema è che mi sa sfrutti la connessione gprs/umts, visto è java è fatto appunto per tutti qei cellulari non symbian... il problema è che non tutti hanno le memory per contenere le mappe

cmq questa vr è già uscita da 1 paio di mesi ;)
sta da vedere se faranno qualcosa anche con le mappe in locale

infatti roby77 si riferiva a qualche navigatore con le mappe precaricate proprio come il tom tom. infatti la frase "almeno senza spendere un capitale di soldi!!" era riferita proprio a navigatori che non utilizzino il traffico GPRS/UMTS!!!

ragazzi, ci vuole una lettura più attenta!

il K750 come molti altri telefoni di fascia medio-alta ha lo slot per le memorie esterne e con fierezza ti dico che sono state annunciate già da alcuni mesi delle Memory Stick PRO DUO da 8 Gb.quindi il problema nostro non è questo! ma è il java e i suoi vincoli! anche se ultimamente questi stanno cadendo tutti! i problemi sono:la comunicazione tra la JVM e il BT(ormai non ci sono più),l'accesso alla memoria interna(non tutti i dispositivi lo permettono!) e alcune altre cose....

spero di non aver detto cavolate..... ciao a tutti!