View Full Version : [Thread Ufficiale] Mondo GPS
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
infatti roby77 si riferiva a qualche navigatore con le mappe precaricate proprio come il tom tom. infatti la frase "almeno senza spendere un capitale di soldi!!" era riferita proprio a navigatori che non utilizzino il traffico GPRS/UMTS!!!
ragazzi, ci vuole una lettura più attenta!
il K750 come molti altri telefoni di fascia medio-alta ha lo slot per le memorie esterne e con fierezza ti dico che sono state annunciate già da alcuni mesi delle Memory Stick PRO DUO da 8 Gb.quindi il problema nostro non è questo! ma è il java e i suoi vincoli! anche se ultimamente questi stanno cadendo tutti! i problemi sono:la comunicazione tra la JVM e il BT(ormai non ci sono più),l'accesso alla memoria interna(non tutti i dispositivi lo permettono!) e alcune altre cose....
spero di non aver detto cavolate..... ciao a tutti!
guarda che ho letto benissimo, se leggevi bene tu quello che ho scritto noterai che non mi riferivo al vostro caso in particolare, ho solo puntalizzato che una versione gprs/umts c'è già!!!
bisogna solo aspettare, sempre se la faranno, una vr con mappe in locale... (ma loro lo sanno già che non la venderanno mai perchè tutti la vogliono pirata...) perchè ora molti cell con java non hanno ancora le memory card, visto che in rapporto sono + quelli con symbian che quelli con java quelli con possibilità di espansione della memoria
chiaro adesso? :rolleyes:
scusa di quale versione parli? di wayfinder?
cmq per me il problema non è caricare le mappe, avendo una memory da 1GB... il problema è trovare qualcosa di simile al tom tom...
no, parlavo di macrom cruiser ;)
visto che in rapporto sono + quelli con symbian che quelli con java quelli con possibilità di espansione della memoria
ma questa cosa va cambiando..... gli ultimi Symbian tirano fuori ogni tanto un nuovo problema.... in molti lo stanno capendo e quindi cercano altre alternative!
beh, cmq prima di risponderti ho letto 3 volte quello che hai scritto e non mi sembrava proprio che volessi intendere ciò che hai appena chiarito. tutto il post veramente non è molto chiaro. mi sembra un pò confuso e scritto di molta fretta....
(ma loro lo sanno già che non la venderanno mai perchè tutti la vogliono pirata...)
ah, cmq se pensi che sia questo il motivo per il quale non l'hanno già fatto ti sbagli;infatti quanti in questo Thread l'hanno normalmente acquistato,il tom tom? ti ricordo che anche i programmi java si potrebbero "bloccare";si possono infatti limitare a un certo periodo,oppure si può fare in modo che questi vadano normalmente registrati.... sono cose che solo chi è abile con la programmazione in java può aggirare, per ora. magari poi si trova il modo di crackarli,è vero...ma per ora..... il java è il più sicuro(rispetto i progrmmi .sis) per le compagnie che lo "producono" IMHO
ma questa cosa va cambiando..... gli ultimi Symbian tirano fuori ogni tanto un nuovo problema.... in molti lo stanno capendo e quindi cercano altre alternative!
quali sarebbero questi problemi?? :confused:
beh, cmq prima di risponderti ho letto 3 volte quello che hai scritto e non mi sembrava proprio che volessi intendere ciò che hai appena chiarito. tutto il post veramente non è molto chiaro. mi sembra un pò confuso e scritto di molta fretta....
ok.. sorry :stordita:
ah, cmq se pensi che sia questo il motivo per il quale non l'hanno già fatto ti sbagli;infatti quanti in questo Thread l'hanno normalmente acquistato,il tom tom? ti ricordo che anche i programmi java si potrebbero "bloccare";si possono infatti limitare a un certo periodo,oppure si può fare in modo che questi vadano normalmente registrati.... sono cose che solo chi è abile con la programmazione in java può aggirare, per ora. magari poi si trova il modo di crackarli,è vero...ma per ora..... il java è il più sicuro(rispetto i progrmmi .sis) per le compagnie che lo "producono" IMHO
perchè dici che è più sicuro rispetto ai sys ?? alla fine penso non ci siano grosse differenze... anzi, secondo me c'è anche + gente in grado di programmare in java e che ha buone conoscenze quindi...
poi magari mi sbaglio ;)
quali sarebbero questi problemi?? :confused:
perchè dici che è più sicuro rispetto ai sys ?? alla fine penso non ci siano grosse differenze... anzi, secondo me c'è anche + gente in grado di programmare in java e che ha buone conoscenze quindi...
poi magari mi sbaglio ;)
ti rispondo con un solo "quote" per fretta..... :D
i problemi sinceramente non li conosco neanch'io ma sono tutti imputabili alla giovinezza dei prodotti e alla fretta in Nokia di metterli in commercio. solitamente spariscono con i nuovi firmware....
dico che è più sicuro il Java perchè il Sympian può essere crackato come windows! basta spostare certi file nella cartella System e il gioco è fatto. è un'operazione che può fare chiunque sia in possesso di un lettore di card! invece crackare un java vuol dire entrarci dentro e "smanettare" fin quando non si riesce a modificare il voluto.....
spero di averti chiarito i dubbi! ciao!
ti rispondo con un solo "quote" per fretta..... :D
i problemi sinceramente non li conosco neanch'io ma sono tutti imputabili alla giovinezza dei prodotti e alla fretta in Nokia di metterli in commercio. solitamente spariscono con i nuovi firmware....
allora avevo capito bene..., ma li non dipende dai sw o dal SO, ma semplicemente dalla politica di Nokia che fa fare da beta tester gli utenti...
quindi non centra Symbian o meno, io ho un 6600 che va da dio, così come gli ultimi N70, o 6630... che all'inizio invece davano un sacco di problemi con il bluetooth
dico che è più sicuro il Java perchè il Sympian può essere crackato come windows! basta spostare certi file nella cartella System e il gioco è fatto. è un'operazione che può fare chiunque sia in possesso di un lettore di card! invece crackare un java vuol dire entrarci dentro e "smanettare" fin quando non si riesce a modificare il voluto.....
spero di averti chiarito i dubbi! ciao!
ah bhè... se è per quello anche con symbian ci vuole qualcuno che ti faccia l'.app crackato da sostituire, se no stai bello fresco (con che lo sostituisci??) . alla fine il principio sarà lo stesso, se puoi installare sw sulla memory card la metti in un lettore e puoi sostituire il file del programma con uno già corretto da un'altro... il principio lo vedo sempre allo stesso modo praticamente. (parlo da incompetente in materia java però)
ah bhè... se è per quello anche con symbian ci vuole qualcuno che ti faccia l'.app crackato da sostituire, se no stai bello fresco (con che lo sostituisci??) . alla fine il principio sarà lo stesso, se puoi installare sw sulla memory card la metti in un lettore e puoi sostituire il file del programma con uno già corretto da un'altro... il principio lo vedo sempre allo stesso modo praticamente. (parlo da incompetente in materia java però)
ecco, l'importante è chiarirlo.... hai detto che parli da incompetente.... beh non è che io lo sia più di tanto, ma per il java non è così! o hai il programma(o gioco) già bello e funzionante oppure se va registrato....non se ne fa niente... a meno che non esistano keygen che te lo permetteranno(ma cerdo che poi sia un operazione da fare al pc!) forse l'unica soluzione per un niubbo sarà quella di aprire il .jar con winrar e sostituire dei file. ma la vedo dura..... insomma, il symbian ha una cartella System,no? allora,se hai i file di installazione li sposti in quella cartella e il telefono vede il programma come installato, altrimenti si deve procedere all'installazione manuale(quindi se un programma ha bisogno di registrazione questa viene aggirata senza problemi).... ecco, per il java è diverso. c'è un solo file senza nessuna cartella nascosta quindi è impossibile fare quel che si fa col Symbian! spero di essere stato abbastanza chiaro!
ecco, l'importante è chiarirlo.... hai detto che parli da incompetente.... beh non è che io lo sia più di tanto, ma per il java non è così! o hai il programma(o gioco) già bello e funzionante oppure se va registrato....non se ne fa niente... a meno che non esistano keygen che te lo permetteranno(ma cerdo che poi sia un operazione da fare al pc!) forse l'unica soluzione per un niubbo sarà quella di aprire il .jar con winrar e sostituire dei file. ma la vedo dura..... insomma, il symbian ha una cartella System,no? allora,se hai i file di installazione li sposti in quella cartella e il telefono vede il programma come installato, altrimenti si deve procedere all'installazione manuale(quindi se un programma ha bisogno di registrazione questa viene aggirata senza problemi).... ecco, per il java è diverso. c'è un solo file senza nessuna cartella nascosta quindi è impossibile fare quel che si fa col Symbian! spero di essere stato abbastanza chiaro!
si si, chiaro 6 stato chiaro ;)
però secondo me il problema è sempre quello, sia per uno che per l'altro servirà qualcuno che faccia il programma crackato da poter installare sul cell, che poi lo installi già crackato o lo cracki dopo averlo installato non c'è molta differenza IMHO, è solo una .... questione di forma :D
basta dai che siamo abbastanza OT ... ;)
si si, chiaro 6 stato chiaro ;)
però secondo me il problema è sempre quello, sia per uno che per l'altro servirà qualcuno che faccia il programma crackato da poter installare sul cell, che poi lo installi già crackato o lo cracki dopo averlo installato non c'è molta differenza IMHO, è solo una .... questione di forma :D
basta dai che siamo abbastanza OT ... ;)
ok! ;) ;) ;) ;)
cmq sto cercando un buon sirf star 3 che non costi uno sproposito, sia su e-bay che in altri shop... ci terrei a rimanere sotto gli 80 €! che dite, esiste qualcosa?
ok! ;) ;) ;) ;)
cmq sto cercando un buon sirf star 3 che non costi uno sproposito, sia su e-bay che in altri shop... ci terrei a rimanere sotto gli 80 €! che dite, esiste qualcosa?
mah... se guardi qualche pagina indietro qualcuno aveva preso su un sito francese un royaltek 2010 (o 2001 non ricordo) per circa quella cifra.... ;)
se no puoi riuscire a trovare su ebay dei globalsat o gli holux per quella cifra (sempre stando su sirf III) ma royaltek qua da noi si fa fatica a stare sotto 100€ (con ss)
Enriko!!
18-08-2006, 19:06
beh...a quel che dicono fare un programma per SO symbian offre la possibilità di fare programmi molto più complessi in modo molto più leggero rispetto al java...e vista la potenza limitata dei cell...non è una cosa da poco...e comunque i cell symbian avranno qualche problema ma non mi pare che quelli "normali" ne siano del tutto immuni...anzi...insomma un po' tutti hanno le loro rogne...alcuni modelli riescono meglio di altri...comunque visto quello che costano certi cell symbian...non vedo perchè uno debba prendersi un cell "normale"...viste le potenzialità del primo... comunque sono di parte da quando ho scoperto i cell symbian non tornerei più indietro mi danno la possibilità di fare quasi tutto dal cell :D
beh...a quel che dicono fare un programma per SO symbian offre la possibilità di fare programmi molto più complessi in modo molto più leggero rispetto al java...e vista la potenza limitata dei cell...non è una cosa da poco...e comunque i cell symbian avranno qualche problema ma non mi pare che quelli "normali" ne siano del tutto immuni...anzi...insomma un po' tutti hanno le loro rogne...alcuni modelli riescono meglio di altri...comunque visto quello che costano certi cell symbian...non vedo perchè uno debba prendersi un cell "normale"...viste le potenzialità del primo... comunque sono di parte da quando ho scoperto i cell symbian non tornerei più indietro mi danno la possibilità di fare quasi tutto dal cell :D
come non quotare in pieno ;)
valeriofiore
18-08-2006, 22:50
basta leggere la mia sign... :read: :read: :read: :read:
VegetaSSJ5
22-08-2006, 13:11
ragzzi potete dirmi qual'è l'ultima versione del tomtom mobile per symbian (è la 5.62?) e della mappa italiana? grazie.
Enriko!!
22-08-2006, 13:16
per la mappa italiana Plus dovrebbe essere la 6.05...credo...almeno un paio di mesi fa la più aggiornata che ho "visto" era quella...
per la mappa italiana Plus dovrebbe essere la 6.05...credo...almeno un paio di mesi fa la più aggiornata che ho "visto" era quella...
Esatto, la versione della mappa è quella
La versione + nuova del tomtom è la 5.202
Esatto, la versione della mappa è quella
La versione + nuova del tomtom è la 5.202
Sicuri? Per "Italia Plus" non siamo alla 6.32?
Ciao,
Mr Hyde
Enriko!!
23-08-2006, 12:27
efettivamente sembra esserci una 6.32 :D
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 12:31
efettivamente sembra esserci una 6.32 :D
In effetti, nei pressi di Ancona, vicino sirolo, molte rotonde non sono caricate. Inoltre la variante di valico, Bologna Firenze direzione firenze ancora non è presente nelle 6.02... Se esistono ste 6.32 sono ben accette; però sul sito della TomTom non sono riuscito a reperirle. ;)
In effetti, nei pressi di Ancona, vicino sirolo, molte rotonde non sono caricate. Inoltre la variante di valico, Bologna Firenze direzione firenze ancora non è presente nelle 6.02... Se esistono ste 6.32 sono ben accette; però sul sito della TomTom non sono riuscito a reperirle. ;)
Scusate, ho fatto un po' di ricerche su Internet con Google e finalmente vi posso dire che... ho le idee piu' confuse di prima!
La 6.02 dovrebbe essere il numero di versione dell'ultima mappa Italia "liscia", la 6.32 invece il numero di versione per la "Italia Plus".
Sapevo inoltre che la differenza della Plus e' che in pratica, oltre alle strade italiane comprende le principali europee. Ma a questo punto e' possibile affermare che quindi, per la sola parte relativa all'Italia 6.02 liscia e 6.32 "Plus" sono identiche?
Ciao,
Mr Hyde
ga444b666ma777r999in333i
23-08-2006, 15:06
Scusate, ho fatto un po' di ricerche su Internet con Google e finalmente vi posso dire che... ho le idee piu' confuse di prima!
La 6.02 dovrebbe essere il numero di versione dell'ultima mappa Italia "liscia", la 6.32 invece il numero di versione per la "Italia Plus".
Sapevo inoltre che la differenza della Plus e' che in pratica, oltre alle strade italiane comprende le principali europee. Ma a questo punto e' possibile affermare che quindi, per la sola parte relativa all'Italia 6.02 liscia e 6.32 "Plus" sono identiche?
Ciao,
Mr Hyde
Ma, potrebbe anche significare che hanno rilasciato l'agg. prima per le plus, e magari per la standard è dietro l'angolo... O magari in giro hanno tutti solo la plus...
Cmq, alla luce di quanto detto, è difficile fare ipotesi concrete. Sul sito della tomtom sono fermi a 6.02 per It Standard. La plus non riesco a verificarla. Come assistenza la TomTom non è gran ché.
Torno da una vacanza in cui il tomtom mi è servito molto...
Ho un Imate-jam con antenna sbs e tomtom 5.210 (Italia Map v605)
Nel complesso sono soddisfatto, ho notato però che spesso quando mi avverte che sono in prossimità di un incrocio, le distanze non coincidono...o meglio, la voce sembra essere in ritardo, per cui spesso la strada dove svoltare mi sfugge e la supero, accorgendomi in ritardo di avere sbagliato...
Dipende dall'antenna o cosa??
Grazie
Ragazzi chiedo pietà se non ho letto tutte le pagine ma avrei una domanda veloce da farvi.
Volevo sapere come si comporta il Nokia 6600 con Tom Tom ultima versione.
E' possibile usarlo o essendo + lento rispetto al 6630 il navigatore ha problemi vari???? (voce che balbetta.....etc.etc.)
Grazie 1000!!!
Date un occhiata qui.
Qui girando per la rete, ho trovato tutte le risposte alle nostre domande su tomtom
http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=154&st=0&p=2733&#entry2733
mpattera
24-08-2006, 12:29
Dipende dall'antenna o cosa??
Grazie
dipende al 100% dall'antenna... se provassi un sirf star III non lo molleresti più :sofico:
mpattera
24-08-2006, 12:34
beh...a quel che dicono fare un programma per SO symbian offre la possibilità di fare programmi molto più complessi in modo molto più leggero rispetto al java...
questo è ovvio: java nasce per essere portabile, non prestazionale.
programmare per symbian ha tutti i vantaggi che comporta l'avere un SO sotto piuttosto che una macchina virtuale come java.
personalmente non esiste ancora un cell symbian che mi soddisfi appieno e poi comunque è sempre un compromesso: per il resto ho un pocketpc (windows mobile) che è tutta un'altra cosa rispetto a un symbian.
Date un occhiata qui.
Qui girando per la rete, ho trovato tutte le risposte alle nostre domande su tomtom
http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=154&st=0&p=2733&#entry2733
io proporrei 2 cose, se c'è qualcuno iscritto a quel forum di mandare 1 pm a chi ha aperto quel 3d per chidergli se possiamo copiargli i primi 2 post :D , oppure potremmo mettere questo link in prima pagina:
GUIDA GENERALE ALLA NAVIGAZIONE GPS
by IULO@NOKIOTECA.NET (http://www.nokioteca.net/home/forum/index.php?showtopic=154&st=0&p=2733&#entry2733)
Torno da una vacanza in cui il tomtom mi è servito molto...
Ho un Imate-jam con antenna sbs e tomtom 5.210 (Italia Map v605)
Nel complesso sono soddisfatto, ho notato però che spesso quando mi avverte che sono in prossimità di un incrocio, le distanze non coincidono...o meglio, la voce sembra essere in ritardo, per cui spesso la strada dove svoltare mi sfugge e la supero, accorgendomi in ritardo di avere sbagliato...
Dipende dall'antenna o cosa??
Grazie
se la tua posizione rispetto alla via è precisa , ed è solo il comando che ti dice di svoltare che arriva troppo tardi non credo dipenda dall'antenna .
Ragazzi chiedo pietà se non ho letto tutte le pagine ma avrei una domanda veloce da farvi.
Volevo sapere come si comporta il Nokia 6600 con Tom Tom ultima versione.
E' possibile usarlo o essendo + lento rispetto al 6630 il navigatore ha problemi vari???? (voce che balbetta.....etc.etc.)
Grazie 1000!!!
funziona bene , ho provato con un collega che ha il 6600
se la tua posizione rispetto alla via è precisa , ed è solo il comando che ti dice di svoltare che arriva troppo tardi non credo dipenda dall'antenna .
ho avuto entrambe le sensazioni...mentre si guida purtroppo non si può tenere l'occhio fisso sul navigatore. Spesso non mi trovavo proprio con la distanza...quindi colpa dell'antenna come detto.
basta che ti metti anche da fermo nei pressi di un incrocio e vedi sulla mappa dove sei posizionato .
una domanda da parte di un conoscente ( lontano , che sento solo via telefono ) :
ha un N70 + route66 mobile7 e antenna GPS con sirf star3
mi ha riferito che all'atto di agganciare il gps col telefono gli chiede una codice di 4 cifre che non ha .
sapete se per caso con route66 ( che non uso ) c'è una procedura/codice particolare ?
radiovoice
27-08-2006, 18:55
io ho un tomtom go 700, qualcuno mi sa dire dove trovare le mappe per aggiornarlo? :D
una domanda da parte di un conoscente ( lontano , che sento solo via telefono ) :
ha un N70 + route66 mobile7 e antenna GPS con sirf star3
mi ha riferito che all'atto di agganciare il gps col telefono gli chiede una codice di 4 cifre che non ha .
sapete se per caso con route66 ( che non uso ) c'è una procedura/codice particolare ?
Sicuro che non sia il codice di pairing del bluetooh? E' un codice cablato nell'antenna, quasi sempre sono tutti zeri (0), comunque digli di controllare nei manuali/documentazione che sicuramente accompagnavano l'antenna.
Ciao,
Mr Hyde
Sicuro che non sia il codice di pairing del bluetooh? E' un codice cablato nell'antenna, quasi sempre sono tutti zeri (0), comunque digli di controllare nei manuali/documentazione che sicuramente accompagnavano l'antenna.
Ciao,
Mr Hyde
4 zeri o 1234 solitamente
basta che ti metti anche da fermo nei pressi di un incrocio e vedi sulla mappa dove sei posizionato .
se mi fermo la posizione è giusta. Chiaramente in movimento è diverso perchè la posizione deve aggiornarsi progressivamente, e quindi spesso ci sono delle imprecisioni.
Sicuro che non sia il codice di pairing del bluetooh? E' un codice cablato nell'antenna, quasi sempre sono tutti zeri (0), comunque digli di controllare nei manuali/documentazione che sicuramente accompagnavano l'antenna.
Ciao,
Mr Hyde
mi sembra avesse già provato ; il 'problema' è che questo conoscente è non vedente e faccio un po fatica al telefono ad aiutarlo ( lui ha un programma che parla sul cell mi sembra si chiami Talk )
se mi fermo la posizione è giusta. Chiaramente in movimento è diverso perchè la posizione deve aggiornarsi progressivamente, e quindi spesso ci sono delle imprecisioni.
è sia normale ; mentre vai c'è quel leggero ritardo dovuto al fatto che il segnale tra il satellite ed il gps impiega un tempo 'X' in cui tu però avrai già percorso qualche metro ( in base alla velocità della macchina ) quindi 'sembra' che il navigatore sia in leggero ritardo ; mentre da fermo questa 'caratteristica intrinseca' non entra in gioco .
Per quel che mi riguarda l'antenna funziona bene , altrimenti anche da fermo dovrebbe segnarti una posizione errata , o più avanti o più indietro rispetto al punto in cui ti trovi .
D'altra parte il navigatore dice già diversi metri prima quando devi svoltare ( es : tra trento metri girare a destra .......... ) percui non vedo il problema ; hai l'avviso vocale in anticipo , hai la visualizzazione sulla mappa in quale via devi svoltare ........ che vuoi di più ? che il navigatore giri il volante :confused:
mi sembra avesse già provato ; il 'problema' è che questo conoscente è non vedente e faccio un po fatica al telefono ad aiutarlo ( lui ha un programma che parla sul cell mi sembra si chiami Talk )
Come ha gia' scritto fgiova potrebbe anche essere 1234, ovviamente sempre se si parla del codice di pairing... Sai mica marca e modello precisi dell'antenna? Per quanto riguarda me io ho una Nokia LD3W ed il codice e' composto solo da zeri (e non e' cambiabile dall'utente... se lo e' non ho ancora scoperto come si fa)
Interessante: un non vedente che usa un navigatore... non avevo pensato a questo utilizzo... immagino che effettivamente possa essere un valido ausilio se corredato da un software che ti dice vocalmente dove sei in un preciso momento e ti guida verso un percorso... il problema mi sa che siano le impostazioni da fare: come fa a "impostare" un viaggio?
Ciao,
Mr Hyde
è sia normale ; mentre vai c'è quel leggero ritardo dovuto al fatto che il segnale tra il satellite ed il gps impiega un tempo 'X' in cui tu però avrai già percorso qualche metro ( in base alla velocità della macchina ) quindi 'sembra' che il navigatore sia in leggero ritardo ; mentre da fermo questa 'caratteristica intrinseca' non entra in gioco .
Per quel che mi riguarda l'antenna funziona bene , altrimenti anche da fermo dovrebbe segnarti una posizione errata , o più avanti o più indietro rispetto al punto in cui ti trovi .
D'altra parte il navigatore dice già diversi metri prima quando devi svoltare ( es : tra trento metri girare a destra .......... ) percui non vedo il problema ; hai l'avviso vocale in anticipo , hai la visualizzazione sulla mappa in quale via devi svoltare ........ che vuoi di più ? che il navigatore giri il volante :confused:
Nel mio primo post sull'argomento ho già detto che il tom tom mi è stato utilissimo, quindi diciamo che non ho particolari ragioni per lamentarmi. Come vedi grossi problemi non li vedo neanche io.
Il fatto che l'antenna in linea generale funzioni bene e che non "sbagli" la giusta posizione (se le si dà il tempo giusto per ricevere il segnale e trasmetterlo al palmare) non significa che questo tempo "X" di cui parli sia sufficientemente breve da non creare, in certe condizioni, (poche in verità), confusione. Esempio: non guardo con continuità il palmare (guida in città per esempio con improvvisi rallentamenti) e mi avvicino ad un incrocio dove ci sono due svolte a destra, una a 90 e l'altra a 135°; diciamo che io debba svoltare alla prima: spesso mi capita di non intenderlo e di girare alla seconda. Questo perchè spesso la voce ritarda i comandi "perentori" (girare a destra) o perchè mi capita di non trovare riscontro tra la distanza tra me e l'incrocio "ad occhio" e quella che mi dice il navigatore.
Tutto qua...se poi mi girasse anche il volante non sarebbe male!
ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 07:47
Nel mio primo post sull'argomento ho già detto che il tom tom mi è stato utilissimo, quindi diciamo che non ho particolari ragioni per lamentarmi. Come vedi grossi problemi non li vedo neanche io.
Il fatto che l'antenna in linea generale funzioni bene e che non "sbagli" la giusta posizione (se le si dà il tempo giusto per ricevere il segnale e trasmetterlo al palmare) non significa che questo tempo "X" di cui parli sia sufficientemente breve da non creare, in certe condizioni, (poche in verità), confusione. Esempio: non guardo con continuità il palmare (guida in città per esempio con improvvisi rallentamenti) e mi avvicino ad un incrocio dove ci sono due svolte a destra, una a 90 e l'altra a 135°; diciamo che io debba svoltare alla prima: spesso mi capita di non intenderlo e di girare alla seconda. Questo perchè spesso la voce ritarda i comandi "perentori" (girare a destra) o perchè mi capita di non trovare riscontro tra la distanza tra me e l'incrocio "ad occhio" e quella che mi dice il navigatore.
Tutto qua...se poi mi girasse anche il volante non sarebbe male!
Però è strano, la mia config gps riesce a dare segnalazioni repentine e perentorie. Forse hai dei problemi tu specifici.
Che configurazione hai?
Io un un'Imate Jam (credo sia abbastanza veloce), un'antenna SBS (non chiedetemi che sensore abbia, so solo che è un 12 canali), tomtom navigator 5
ga444b666ma777r999in333i
28-08-2006, 08:07
Che configurazione hai?
Io un un'Imate Jam (credo sia abbastanza veloce), un'antenna SBS (non chiedetemi che sensore abbia, so solo che è un 12 canali), tomtom navigator 5
Tomtom5.20, Royaltek2010, NokiaN70 + 1gb Kingston
TomTom5.20 e HP1710r con cradle Viamichelin, moddato a TomTom5.2
Entrambi SirfStarIII
Come ha gia' scritto fgiova potrebbe anche essere 1234, ovviamente sempre se si parla del codice di pairing... Sai mica marca e modello precisi dell'antenna? Per quanto riguarda me io ho una Nokia LD3W ed il codice e' composto solo da zeri (e non e' cambiabile dall'utente... se lo e' non ho ancora scoperto come si fa)
Interessante: un non vedente che usa un navigatore... non avevo pensato a questo utilizzo... immagino che effettivamente possa essere un valido ausilio se corredato da un software che ti dice vocalmente dove sei in un preciso momento e ti guida verso un percorso... il problema mi sa che siano le impostazioni da fare: come fa a "impostare" un viaggio?
Ciao,
Mr Hyde
non saprei , gli è stato installato proprio quest'estate , poi io sono tornato qui e non so come lo usa di preciso ..............
Possiedo un nokia N80 e vorrei sfruttarlo anche come navigatore sat. sarei interessato ad acquistare un rievitore di segnale di ottima qualità, orientativamente il Royaltek rbt2010 sirfstarIII. Che ne pensate? Consigli per qualche altro prodotto? E come sw al momento per l'N80 cosa c'è a disposizione? Grazie mille
P.S. dimenticavo: la memory card del tel che dimensioni deve avere?
sirf 3 ok
256 MB MINIMO ... meglio 512 o 1 Giga .
non so se è già uscito il tomtom per n80 .....
restimaxgraf
29-08-2006, 14:15
Possiedo un nokia N80 e vorrei sfruttarlo anche come navigatore sat. sarei interessato ad acquistare un rievitore di segnale di ottima qualità, orientativamente il Royaltek rbt2010 sirfstarIII. Che ne pensate? Consigli per qualche altro prodotto? E come sw al momento per l'N80 cosa c'è a disposizione? Grazie mille
P.S. dimenticavo: la memory card del tel che dimensioni deve avere?
io l'ho il royaltek ed è ottimo, unica pecca non ha una durata delle batterie incredibile, e secondo me cè pure il problemino che da quando ti segnala batteria scarica lo spegnimento avviene quasi subito, quindi se non ti accorgi di metterlo subito in carica, ti si spegne, a parte questo, è perfetto.
la memery card almeno 512, i 256 possono bastare anche ma rimane pochissimo spazio dopo utilizzando tom tom o il route.
software il tom tom mi pare più professionale. io comunque li tengo entrambi non si sà mai. :stordita:
ga444b666ma777r999in333i
29-08-2006, 16:56
....
non so se è già uscito il tomtom per n80 .....
Che io sappia nò. Qualcuno ha news?
Grazie per le risposte, sono decisamente orientato verso il Royaltek rbt2010 SiRFStar III però vorrei capire ancora una cosa. Il mio nokia (n80) ha in dotazione una scheda da 128 mb del tipo miniSD, che non basta, quindi devo acquistarne un'altra da 512 mb o 1 giga. Ora, siccome una mini sd da 1 giga della nokia costa un bel po', mi chiedevo se mini sd di altri produttori fossero compatibili. Questa (http://www.rcelectronics.it/commer/cat063.php?n=1) della Transcend (la quinta) com'è? E la compatibilita con l'n80 è ok?
Altra cosa importante: mi indichereste qualche sito affidabile e con prezzi competitivi dove poter acquistare il ricevitore gps e la mini sd per il cell. ?
Buon giorno a tutti, volevo porvi alcune domande per rendere il mio cellulare un buon navigatore satellitare. Premetto che ho un Nokia 6630 appena acquistato da poco e volevo aggiungerci i seguenti componenti: memory card da 512 Mb o 1 Gb della kingstom, Software TomTom e l’antenna GPS RoyalTek RBT-2010 SiRF Star III, che ho sentito essere la migliore. A questo punto volevo chiedere se l’antenna va bene o ce ne sono altre migliori, ovviamente con prezzi abbordabili.. ho sentito parlare di antenne GPS della Nokia, come funzionano?
L’altra domanda che mi ponevo è in merito alla durata delle batterie; il cellulare che autonomia ha con il navigatore acceso? E l’antenna GPS? L’antenna RoyalTek RBT-2010 SiRF Star III non può essere ricaricata in viaggio con il carica batterie del 6630 da auto?
Un saluto a tutti,
Riccardo
Ho un amico che ha comprato l' N70.
Dice di avere problemi con il gps... qualche esperienza?
prima avvea un 6680 ed era ok
valeriofiore
30-08-2006, 12:50
digli di buttare il cellulare (leggere la mia sign)
inutile, il 6600 resta il top!!!!
cmq mi pare di ricordare ke deve aggiornare il FW del cell....
digli di buttare il cellulare (leggere la mia sign)
inutile, il 6600 resta il top!!!!
cmq mi pare di ricordare ke deve aggiornare il FW del cell....
si, con gli ultimi FW non da più problemi (mi pare fosse il 5.qualcosa)
cmq :ave: 6600
Doctor P
30-08-2006, 18:37
si, con gli ultimi FW non da più problemi (mi pare fosse il 5.qualcosa)
cmq :ave: 6600
E' sempre 1 ottimo prodotto, non l'ho preso e ho optato per il 6630 solo per il gprs un po' scarsino.
valeriofiore
30-08-2006, 20:30
nel senso ke il gprs del 6600 è scarso?
Buon giorno a tutti, volevo porvi alcune domande per rendere il mio cellulare un buon navigatore satellitare. Premetto che ho un Nokia 6630 appena acquistato da poco e volevo aggiungerci i seguenti componenti: memory card da 512 Mb o 1 Gb della kingstom, Software TomTom e l’antenna GPS RoyalTek RBT-2010 SiRF Star III, che ho sentito essere la migliore. A questo punto volevo chiedere se l’antenna va bene o ce ne sono altre migliori, ovviamente con prezzi abbordabili.. ho sentito parlare di antenne GPS della Nokia, come funzionano?
L’altra domanda che mi ponevo è in merito alla durata delle batterie; il cellulare che autonomia ha con il navigatore acceso? E l’antenna GPS? L’antenna RoyalTek RBT-2010 SiRF Star III non può essere ricaricata in viaggio con il carica batterie del 6630 da auto?
Un saluto a tutti,
Riccardo
Mi accodo x un chiarimento: il TomTom mobile e' in vendita anche "da solo" oppure e' venduto sempre ASSIEME all'antenna GPS? Io ho gia' una Nokia LD-3W e, fino ad ora, ho sempre visto solo la confezione del TomTom comprensiva dell'antenna.
Ciao,
Mr Hyde
ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 07:33
Mi accodo x un chiarimento: il TomTom mobile e' in vendita anche "da solo" oppure e' venduto sempre ASSIEME all'antenna GPS? Io ho gia' una Nokia LD-3W e, fino ad ora, ho sempre visto solo la confezione del TomTom comprensiva dell'antenna.
Ciao,
Mr Hyde
E' una domanda che feci pure io tempo addietro... Non sono riuscito a trovare il TomTom in vendita in versione solo Sw. NEanche è possibile acquistare le licenze sul sito, né TomTom Italia, purtroppo,dispone di un help desk a cui chiedere e con cui lamentarsi di sta cosa.
In ufficio da me infatti abbiamo acquistato altri sw, visto che avevamo già tutto tranne le licenze. ;)
Qualcuno sa qualcosa in più?
Mi accodo x un chiarimento: il TomTom mobile e' in vendita anche "da solo" oppure e' venduto sempre ASSIEME all'antenna GPS? Io ho gia' una Nokia LD-3W e, fino ad ora, ho sempre visto solo la confezione del TomTom comprensiva dell'antenna.
Ciao,
Mr Hyde
beh , in passato mi è capitato di vedere nei negozi sia la confezione con la sola scheda di memoria , sia la confezione completa addirittura di cellulare Nokia e supporto per auto .
Ora non saprei ; tieni presente che molti non si pongono la questione perchè si procurano il software da 'canali' non molto legali , poi vedi tu .
Ho un amico che ha comprato l' N70.
Dice di avere problemi con il gps... qualche esperienza?
prima avvea un 6680 ed era ok
io possiedo il seguente kit:
Nokia N70 + Royaltek RBT 2010 + RS-MMC Kingston 1GB
...e ti posso dire che ho sia il TomTom Mobile 5.20 con mappe italia 6.05, sia il Route 66 Mobile 7...con il primo qualche volta perde un pò il segnale...(se solo fosse più aggiornato non ci sarebbero grossi problemi...), con il secondo va come un razzo!!!...fin'ora nessun problema...mi ha perso il segnale una volta ma di lì a 3 secondi l'ha ripreso... :D
Prima avevo un nokia 6630 con un'altro tipo di RS-MMC (Kingmax 1GB)...qualche problema ce l'avevo...il bluetooth andava quando gli pareva...a volte...diciamo 3-4 su 10 accensioni del GPS...dovevo spegnere e riaccendere il cellulare...e pensare che lo avevo anche aggiornato all'ultima versione del firmware brand tim...5.03.08
se ti interessa la versione del firmware del N70 che ho ora è questa:
5.0609.2.0.1
01-03-06
RM-84
ciao :)
ga444b666ma777r999in333i
31-08-2006, 10:52
io possiedo il seguente kit:
Nokia N70 + Royaltek RBT 2010 + RS-MMC Kingston 1GB
...e ti posso dire che ho sia il TomTom Mobile 5.20 con mappe italia 6.05, sia il Route 66 Mobile 7...con il primo qualche volta perde un pò il segnale...(se solo fosse più aggiornato non ci sarebbero grossi problemi...), con il secondo va come un razzo!!!...fin'ora nessun problema...mi ha perso il segnale una volta ma di lì a 3 secondi l'ha ripreso... :D
Prima avevo un nokia 6630 con un'altro tipo di RS-MMC (Kingmax 1GB)...qualche problema ce l'avevo...il bluetooth andava quando gli pareva...a volte...diciamo 3-4 su 10 accensioni del GPS...dovevo spegnere e riaccendere il cellulare...e pensare che lo avevo anche aggiornato all'ultima versione del firmware brand tim...5.03.08
se ti interessa la versione del firmware del N70 che ho ora è questa:
5.0609.2.0.1
01-03-06
RM-84
ciao :)
Quoto con gli stessi fw e v. di tomtom siamo ad un livello assolutamente buono.
io possiedo il seguente kit:
Nokia N70 + Royaltek RBT 2010 + RS-MMC Kingston 1GB
...e ti posso dire che ho sia il TomTom Mobile 5.20 con mappe italia 6.05, sia il Route 66 Mobile 7...con il primo qualche volta perde un pò il segnale...(se solo fosse più aggiornato non ci sarebbero grossi problemi...), con il secondo va come un razzo!!!...fin'ora nessun problema...mi ha perso il segnale una volta ma di lì a 3 secondi l'ha ripreso... :D
Prima avevo un nokia 6630 con un'altro tipo di RS-MMC (Kingmax 1GB)...qualche problema ce l'avevo...il bluetooth andava quando gli pareva...a volte...diciamo 3-4 su 10 accensioni del GPS...dovevo spegnere e riaccendere il cellulare...e pensare che lo avevo anche aggiornato all'ultima versione del firmware brand tim...5.03.08
se ti interessa la versione del firmware del N70 che ho ora è questa:
5.0609.2.0.1
01-03-06
RM-84
ciao :)
se fosse più aggiornato .... cosa ? Il telefono o il software o il firmware dell'antenna GPS ?
bt 2010 e cellulari compatibili
Qualcuno mi indica i cellulari compatibili con questo gps.
Vorrtei sapere se funziona con il motorola v3
io possiedo il seguente kit:
Nokia N70 + Royaltek RBT 2010 + RS-MMC Kingston 1GB
...e ti posso dire che ho sia il TomTom Mobile 5.20 con mappe italia 6.05, sia il Route 66 Mobile 7...con il primo qualche volta perde un pò il segnale...(se solo fosse più aggiornato non ci sarebbero grossi problemi...), con il secondo va come un razzo!!!...fin'ora nessun problema...mi ha perso il segnale una volta ma di lì a 3 secondi l'ha ripreso... :D
Prima avevo un nokia 6630 con un'altro tipo di RS-MMC (Kingmax 1GB)...qualche problema ce l'avevo...il bluetooth andava quando gli pareva...a volte...diciamo 3-4 su 10 accensioni del GPS...dovevo spegnere e riaccendere il cellulare...e pensare che lo avevo anche aggiornato all'ultima versione del firmware brand tim...5.03.08
se ti interessa la versione del firmware del N70 che ho ora è questa:
5.0609.2.0.1
01-03-06
RM-84
ciao :)
lui usa il tom tom...e mi parlava appunto di perdita di segnale.
Gli giro le versioni che hai installato per fare un confronto.
thks
Quoto con gli stessi fw e v. di tomtom siamo ad un livello assolutamente buono.
come detto sopra a lui salta.
Ma il gps non è il 2010 , è un pò vecchiotto ( 1.5 anni).
bt 2010 e cellulari compatibili
Qualcuno mi indica i cellulari compatibili con questo gps.
Vorrtei sapere se funziona con il motorola v3
non credo che il motorola v3, lo puoi usare con il ttm, o il route, verifica nei loro siti. Il 2010 è un'ottimo gps :)
se fosse più aggiornato .... cosa ? Il telefono o il software o il firmware dell'antenna GPS ?
intendevo le mappe della tomtom e mi riferivo anche ai problemi di compatibilità con i nokia...soprattutto sul bluetooth...
ciao
come detto sopra a lui salta.
Ma il gps non è il 2010 , è un pò vecchiotto ( 1.5 anni).
potrebbe centrare anche il gps se ha 1,5 anni...che modello è?
ciao
bt 2010 e cellulari compatibili
Qualcuno mi indica i cellulari compatibili con questo gps.
Vorrtei sapere se funziona con il motorola v3
devi guardare la compatibilità del programma o dei programmi GPS che usi...in teoria funzionano solo sui cellulari smartphone (significa intelligenti... :D) con sistema operativo Symbian e con Windows Mobile 2003 o roba simile...
...se vai sul sito della tomtom o della route66...c'è una bella lista...prova a guardare lì. io di preciso non ricordo di aver visto tanti motorola...tanti nokia sicuramente ;) .
ciao
intendevo le mappe della tomtom e mi riferivo anche ai problemi di compatibilità con i nokia...soprattutto sul bluetooth...
ciao
le mappe speriamo le aggiornino presto , ma se salta il collegamento bluetooth non è colpa del programma difatti ad altri non succede , e aggiornando il firmware del telefono il problema sparisce .
le mappe speriamo le aggiornino presto , ma se salta il collegamento bluetooth non è colpa del programma difatti ad altri non succede , e aggiornando il firmware del telefono il problema sparisce .
A me rimane...ho la 5.03.08 della tim...dici che è ora di mettere la no brand 6.03.08???...in teoria non è più in garanzia però...dopo.
si risolve o no il problema del bluetooth "ballerino" con la 6.03.08???
ciao
ti devono rispondere quelli che hanno N70 , io non ce l'ho .
torello86
06-09-2006, 14:23
Ciao a tutti, siccome dopo 4-5 anni di onorato servizio il mio panasonic ha deciso di andare in pensione, stavo pensando di passare ad un cellulare che potessi anche utilizzare all'occorenza come navigatore. Dopo essermi documentato un po', la mia scelta era indirizzata verso un Nokia 6630 aggiungedovi un antenna gps royaltek 2010...
Invece oggi ho letto le caratteristiche del Nokia 6131 e le ho trovate più adeguate all'utilizzo come navigatore e mi sono tornati i dubbi su quale potesse essere il migliore....
Nei forum, non ho trovato commenti sull'utilizzo del 6131 come navigatore, qualcuno di voi ha esperienza in merito ??? :help:
Sai vero , che TomTom o Route li puoi installare sui Nokia che hanno sistema operativo Symbian ?
Il 6131 ha il sistema serie40 e non il Symbian , quindi non lo puoi utilizzare come navigatore .
potrebbe centrare anche il gps se ha 1,5 anni...che modello è?
ciao
IL modello avrea 2 anni ..forse è un 8 canali :confused:
Appena o modo lo verifico
...se vai sul sito della tomtom o della route66...c'è una bella lista...prova a guardare lì. io di preciso non ricordo di aver visto tanti motorola...tanti nokia sicuramente ;) .
ciao
Però prima di sapere se il software è compatibile, penso sia opportuno sapere se il cellulare è compatibile con il gps (o viceversa).
Di software sul v3 credo si possa installare poco...ha 10 MB :muro:
ciao
Sul V3 non si possono installare i navigatori ; ha un sistema operativo proprietario Motorola non compatibile coi software .
Ciao ragazzi
mi consigliate un gps bluetooth per p910i? Ho già installato il tom tom .....mi manca SOLO il ricevitore gps!
Quale compro? Il migliore quanto costa?
Grazie mille
Misery
torello86
06-09-2006, 19:54
Sai vero , che TomTom o Route li puoi installare sui Nokia che hanno sistema operativo Symbian ?
Il 6131 ha il sistema serie40 e non il Symbian , quindi non lo puoi utilizzare come navigatore .
Quello lo sapevo, ma in un negozio Tim, ho preso la rivista "Entra in Tim" ed alla fine ci sono un paio di pagine riepilogative con le caratteristiche di svariate marche e modelli di cellulare: giuro che sulla riga "sistema operativo" del Nokia 6131, c'è scritto Symbian....
Azz.. peccato.... grazie dell'info comunque...
Michele.Ali
06-09-2006, 19:59
Qual'è un buon gps appena sotto il royaltek e che abbia una dotazione completa di accessori?
Qual'è un buon gps appena sotto il royaltek e che abbia una dotazione completa di accessori?
il globalsat BT359 o BT338 non è male dicono, e come prestazioni non è molto sotto al royaltec visto che anche lui è sirf III ;)
Michele.Ali
06-09-2006, 21:10
il globalsat BT359 o BT338 non è male dicono, e come prestazioni non è molto sotto al royaltec visto che anche lui è sirf III ;)
grazie..per caso li avete visti in qualche negozio fisico?
grazie..per caso li avete visti in qualche negozio fisico?
putroppo no, li ho visti entrambi ma tutti comprati da ebay....
forse il bt338...
Michele.Ali
07-09-2006, 09:26
è proprio una scelta difficile nn c'è che dire..
vorrei avere una dotazione completa senza pero' spendere un capitale per avere un royaltek a cui va aggiunto il caricabatterie da tavolo..
qualcuno conosce questo:
Solare Ricevitor Bluetooth GPS SiRF Star III 3
trovato sui 60 euro..ha il SirfStar3, batteria compatibile nokia 6630 ecc.. e minipannello solare
come vi sembra?
Michele.Ali
07-09-2006, 17:18
il chip è buono..
qualcuno conosce questo:
Solare Ricevitor Bluetooth GPS SiRF Star III 3
trovato sui 60 euro..ha il SirfStar3, batteria compatibile nokia 6630 ecc.. e minipannello solare
come vi sembra?
carino! mi dai il link di dove l'hai trovato??
cmq non so... dipende dalla sensibilità, il chip è buono, ma dipende come è l'HW intorno e quello è a discrezione del produttore
carino! mi dai il link di dove l'hai trovato??
cmq non so... dipende dalla sensibilità, il chip è buono, ma dipende come è l'HW intorno e quello è a discrezione del produttore
su la baia, basta che cerchi quello che ho scritto io.
Demin Black Off
08-09-2006, 00:14
Qualcuno ha informazioni sul gps che sarà commercializzato per la psp ? è un "giocattolo", oppure è effettivamente utilizzabile ?!
Michele.Ali
08-09-2006, 08:21
ieri ho fatto un giro per negozi ma tutti i gps anche i piu' baracchi costano poco sotto i 100€..tanto vale prenderli su e-bay..
Scusa te ho bisogno di una mano...ho acquistato il Royaltek rbt 2010, ma il tom tom installato sul mio sony ericsson p910 dice segnale gps non valido...che devo fare?
Sul mio cellulare, da pannello di controllo, connessioni, bluetooth ho fatto la rilevazione del dispositivo correttamente....poi apro tom tom e subito mi dice, segnale gps perso da 5 sec, 10 ecc il tempo aumenta.....non trova più il segnale.
Che posso fare?
Michele.Ali
12-09-2006, 19:41
Scusa te ho bisogno di una mano...ho acquistato il Royaltek rbt 2010, ma il tom tom installato sul mio sony ericsson p910 dice segnale gps non valido...che devo fare?
Sul mio cellulare, da pannello di controllo, connessioni, bluetooth ho fatto la rilevazione del dispositivo correttamente....poi apro tom tom e subito mi dice, segnale gps perso da 5 sec, 10 ecc il tempo aumenta.....non trova più il segnale.
Che posso fare?
mmm a me dovrebbe arrivarmi a giorni..
non so cosa dirti..il bt si disconnette?
mmm a me dovrebbe arrivarmi a giorni..
non so cosa dirti..il bt si disconnette?
Luce verde accesa e l
uce blu lampeggiante (ovvero bluetooth connesso)
valeriofiore
12-09-2006, 20:17
da come lo descrivi sembra ke si colleghi col BT, ma poi non riesca ad agganciare i satelliti.
prova a fare meglio il FIX (il primo avvio), mettendoti su uno spazio aperto, tipo un balcone o una piazzetta, lasciando il GPS assolutamente immobile.
fondamentale non fare il fix in movimento.
ciao
Michele.Ali
12-09-2006, 20:19
appena arrivato il gps cosa consigliate di fare? di caricarlo subito come si deve o farlo scaricare completamente?
da come lo descrivi sembra ke si colleghi col BT, ma poi non riesca ad agganciare i satelliti.
prova a fare meglio il FIX (il primo avvio), mettendoti su uno spazio aperto, tipo un balcone o una piazzetta, lasciando il GPS assolutamente immobile.
fondamentale non fare il fix in movimento.
ciao
Cioè praticamente accendo il gps, faccio partire il tom tom e aspetto...giusto?
Quanto tempo devo aspettare?
La luce verde non dovrebbe lampeggiare?
Grazie mille
valeriofiore
12-09-2006, 20:37
se ti dice segnale gps perso da...
vuol dire ke il BT funziona, ma il gps non aggancia.
lascia il gps immobile con cielo bene in vista, vedrai ke prenderà il segnale.
se non lo prende il gps è rotto.
leggi le istruzioni per capire dei led del gps kuando il fix è ok.
ciao
appena arrivato il gps cosa consigliate di fare? di caricarlo subito come si deve o farlo scaricare completamente?
la batteria dovrebbe avere una carica misera , quindi caricalo ; io ho fatto così ......
restimaxgraf
12-09-2006, 20:57
Cioè praticamente accendo il gps, faccio partire il tom tom e aspetto...giusto?
Quanto tempo devo aspettare?
La luce verde non dovrebbe lampeggiare?
Grazie mille
a luce gialla o verde lampeggiante vuol dire che ha fatto il fix, di norma ad accensione a freddo ci mette circa un minuto.
il royaltek becca pure in casa spesso e volentieri, io in auto lo chiudo nel cassettino e prende senza problemi.
valeriofiore
13-09-2006, 08:40
a luce gialla o verde lampeggiante vuol dire che ha fatto il fix, di norma ad accensione a freddo ci mette circa un minuto.
il royaltek becca pure in casa spesso e volentieri, io in auto lo chiudo nel cassettino e prende senza problemi.
e magari impiega lo stesso tempo ke se lo tieni sul cruscotto a fare il fix no?
inutile ke gli dici ste cose se intanto non gli prende proprio. :sofico:
(P.S. oramai anke i nemerix prendono da dentro il cruscotto, ma sicuramente per fare il fix non ci stai lo stesso tempo ke mettendolo sul cruscotto...)
cmq, ascolta me. Fagli fare il primo fix come ti ho detto.
poi dalla prossima volta potrai fargli fare il fix tranquillamente da sopra il cruscotto della makkina, l'importante è ke stai fermo il tempo necessario a fargli fare il fix, altrimenti i tempi si allugnano parekkio.
Zimmemme
13-09-2006, 09:24
Beh:
luce verde lampeggiante = fix agganciato.
luce verde fissa = fix in progresso.
luce gialla fissa = batteria in carica.
luce gialla lampeggiante = batteria esaurita.
luce blu fissa = ?
luce blu lampeggiante = bluetooth agganciato.
Giusto?
la batteria dovrebbe avere una carica misera , quindi caricalo ; io ho fatto così ......
Quoto, io con la carica "di fabbrica" del 2010 ho fatto poche ore di test (non continue), come è del resto normale con un prodotto appena acquistato.
Ho però preferito non caricare subito, anche perchè non avevo l'adattatore 220v-12v per la presa di casa ed in macchina non ci sono mai stato per il tempo necessario ad una carica completa tramite cavo accendisigari.
In molti, inoltre, consigliano di effettuare la prima ricarica molto lunga (tra le 12 e le 16 ore);
Michele.Ali
13-09-2006, 09:58
Quoto, io con la carica "di fabbrica" del 2010 ho fatto poche ore di test (non continue), come è del resto normale con un prodotto appena acquistato.
Ho però preferito non caricare subito, anche perchè non avevo l'adattatore 220v-12v per la presa di casa ed in macchina non ci sono mai stato per il tempo necessario ad una carica completa tramite cavo accendisigari.
In molti, inoltre, consigliano di effettuare la prima ricarica molto lunga (tra le 12 e le 16 ore);
carichero' completamente visto che in omaggio ho il caricatore da casa..
valeriofiore
13-09-2006, 10:17
con l'holux tra poco mi davano anke il caricabatteria a dinamo manuale..... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :banned:
Michele.Ali
13-09-2006, 16:20
Ho installato tom tom..
ma come si fa ad uscire?
io premo il rosso sul 6630 e poi tengo premuto il tasto menu' e lo chiudo da li..
devi navigare nel munù del tomtom e c'è una voce che si chiama abbandona
Michele.Ali
14-09-2006, 08:57
devi navigare nel munù del tomtom e c'è una voce che si chiama abbandona
si trovata grazie..
cmq, ascolta me. Fagli fare il primo fix come ti ho detto.
poi dalla prossima volta potrai fargli fare il fix tranquillamente da sopra il cruscotto della makkina, l'importante è ke stai fermo il tempo necessario a fargli fare il fix, altrimenti i tempi si allugnano parekkio.
Grazie mille
tutto risolto.
Era solo questione di uscire in spazio aperto.
Appena uscito di casa ha agganciato subito e non lo mollapiù.
Ho fatto il tratto pisa-milano-pisa senza alcunissimo problema, è impressionante.
Grazie a tutti
Michele.Ali
14-09-2006, 09:50
Qualcuno ha provato la voce sportiva?
Michele.Ali
14-09-2006, 10:30
finalmente è arrivato il royaltech 2010..
ma come faccio a sapere quando è carico??
ragazzi da carrefour ho trovato in offerta il royaltech RBT1000+MMC512Mb(non so che farmene) a 79.90. Com'e' come gps? io lo userei con un nokia N80
ragazzi da carrefour ho trovato in offerta il royaltech RBT1000+MMC512Mb(non so che farmene) a 79.90. Com'e' come gps? io lo userei con un nokia N80
Con 10 eurozzi in più su eb ti predi il 2010..... senza offesa ma con l'n80 poi lu usi con cosa? :mc: , sicuro di spendere dei soldi per :confused:
In che senso "con cosa"? route66 è perfettamente compatibile con N80
ok, avevo letto pareri discordanti in proposito. Ciao ;)
cmq ETR740 tu mi consigli il 2010 come qualita' di gps?? Mi conviene prenderlo su ebay o puoi consigliarmi qualche negozio online via pvt? Ti ringrazio
Michele.Ali
14-09-2006, 19:26
cmq ETR740 tu mi consigli il 2010 come qualita' di gps?? Mi conviene prenderlo su ebay o puoi consigliarmi qualche negozio online via pvt? Ti ringrazio
l'ho provato un po' oggi ed è una belva!
ci mette pochissimo ad agganciare i satelliti, prende in casa con tapparelle e finestre chiuse..fantastico!!
michi ma anche tu l'hai preso su ebay?? io non mi sono mai fidato ad acquistarci pero' secondo me è giunta l'ora....
Michele.Ali
14-09-2006, 19:49
michi ma anche tu l'hai preso su ebay?? io non mi sono mai fidato ad acquistarci pero' secondo me è giunta l'ora....
si preso da li..quello con l'omaggio..è l'unico che lo fornisce con il caricatore da casa..
è arrivato dopo 4 giorni dall ordine con il coriere..tutto imballato perfetto..
anche io ero un po' titubante pero' per ora funze tutto, anche la mmc arrivata dal canada.. :sofico:
alla fine ho speso 105.80€ per il gps, poco considerando a quanto lo si trova in giro..
al mediaworld c'era il 2001 a 140€ a cui poi vanno aggiunti anche 15€ per il caricatore da casa che serve a parer mio..
subbywrc
15-09-2006, 10:14
io l'rbt 2010 l'avevo pagato 100€ comprese ss, con caricabatterie da casa incluso. ordinato da negozio on-line francese. il sito è www.cricel.com
Si o ebay o il sito francese ;)
firemavi
15-09-2006, 21:42
Ciao
Ho un nokia 6630, se ci compro il gps, le indicazioni stradali vengono visualizzate sullo schermo e basta o vengono dettate vocalmente come accade sui navigatori portatili tipo tom tom 510??
Zimmemme
15-09-2006, 21:57
Ciao
Ho un nokia 6630, se ci compro il gps, le indicazioni stradali vengono visualizzate sullo schermo e basta o vengono dettate vocalmente come accade sui navigatori portatili tipo tom tom 510??
Ovviamente c'è anche la voce che può essere sia maschile che femminile a seconda dei gusti.
Il TomTom che si installa sul 6630 è proprio lo stesso di quello dei palmari!
firemavi
15-09-2006, 22:24
Ecco non avevo mai considerato questa possibilità, perchè qualche malinformato mi aveva detto che si potevano solo vedere le info stradali sullo schermo del cel e non sentirle.
Premetto che devo ancora leggere molte pagine della discussione, però ho delle curiosità:
la voce delle indicazioni viene dal cellulare(tramite la funzione del vivavoce??) o dal gps? (pura curiosità..)
quindi l'accoppiata cel + gps, differisce rispetto ai sistemi già pronti (tipo tom tom 510, one o altri) nel dover visualizzare le indicazioni sul piccolo schermo del cel, le dimensioni complessive, il touchscreen, mentre per quanto riguarda la funzionalità non cambia nulla?
Ecco non avevo mai considerato questa possibilità, perchè qualche malinformato mi aveva detto che si potevano solo vedere le info stradali sullo schermo del cel e non sentirle.
Premetto che devo ancora leggere molte pagine della discussione, però ho delle curiosità:
la voce delle indicazioni viene dal cellulare(tramite la funzione del vivavoce??) o dal gps? (pura curiosità..)
Dal vivavoce del cellulare (almeno su 6630 e' cosi'). Il GPS e' solo un'antenna satellitare in miniatura.
quindi l'accoppiata cel + gps, differisce rispetto ai sistemi già pronti (tipo tom tom 510, one o altri) nel dover visualizzare le indicazioni sul piccolo schermo del cel, le dimensioni complessive, il touchscreen, mentre per quanto riguarda la funzionalità non cambia nulla?
Ho visto solo qualche TomTom "da macchina" nei negozi in esposizione, quindi non posso definirmi un esperto. Le funzioni principali pero' mi sono sembrate le stesse. Ovviamente un conto e' dare un'occhiata mentre si guida al cellulare attaccato con la classica ventosa (che magari "trema" a causa delle sollecitazioni) ed un sistema fisso posto nei pressi dell'autoradio.
E comunque se devi usare parecchio l'auto mi sa che il touchscreen e' molto meglio dei piccoli tasti di un cellulare (ovviamente mentre si guida sarebbe bene NON armeggiare con tasti vari...)
Ciao,
Mr Hyde
subbywrc
15-09-2006, 23:06
mr hide ha detto tutto giusto, praticamente tutto quello che puoi fare con i vari tomtom go, raider, navigator (quello per palmari) lo puoi fare anche con il mobile che sarebbe quello per i vari symbian, logicamente avrai tutte le informazioni sul display del cellulare quindi niente touch screen e monitor di piccole dimensioni rispetto alle soluzioni alternative
Michele.Ali
16-09-2006, 10:13
ad ogni modo il monitor piu' piccolo non influisce minimamente sulla navigazione..è piu' che suffciente per fare quello che è necessario e ritengo inoltre che il cellulare sia piu' comodo rispetto al classico navigatore perchè lo puoi portare dietro tranquillamente senza problemi di intralcio..
secondo voi è valido il supporto da auto sbs?
beh , chiaramente se si dispone già di un cellulare Symbian è d'obbligo usarlo come navigatore , piuttosto che spendere altri soldi per una soluzione stand alone .
subbywrc
17-09-2006, 14:08
ad ogni modo il monitor piu' piccolo non influisce minimamente sulla navigazione..è piu' che suffciente per fare quello che è necessario e ritengo inoltre che il cellulare sia piu' comodo rispetto al classico navigatore perchè lo puoi portare dietro tranquillamente senza problemi di intralcio..
secondo voi è valido il supporto da auto sbs?
beh guarda, il 6630 ha un buon display e arrivi anche usarlo come navigatore senza problemi, però tieni conto che un display più grande è molto gradito soprattutto quando guidi che meno ti distrai e meglio è
Michele.Ali
17-09-2006, 18:46
beh guarda, il 6630 ha un buon display e arrivi anche usarlo come navigatore senza problemi, però tieni conto che un display più grande è molto gradito soprattutto quando guidi che meno ti distrai e meglio è
si certo..c'è comunque la voce che aiuta moltissimo..
secondo voi è valido il supporto da auto sbs?
Non so quanto lo paghi ma è uguale a quelli di 5€.
Il sistema di rilascio ventosa è carino ma si è rotto subito, per colpa mia, visto che l'ho lasciato attaccato al vetro sotto il sole cocente pugliese (l'abitacolo di un auto al sole raggiunge facilmente i 60°, se sei in Salento anche di più). Ma credo cmq che prima o poi si sarebbe rotto visto che è carino ma troppo delicato...
Dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275871) e magari poi lascia la tua esperienza...
Michele.Ali
17-09-2006, 19:32
Non so quanto lo paghi ma è uguale a quelli di 5€.
Il sistema di rilascio ventosa è carino ma si è rotto subito, per colpa mia, visto che l'ho lasciato attaccato al vetro sotto il sole cocente pugliese (l'abitacolo di un auto al sole raggiunge facilmente i 60°, se sei in Salento anche di più). Ma credo cmq che prima o poi si sarebbe rotto visto che è carino ma troppo delicato...
Dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1275871) e magari poi lascia la tua esperienza...
azz..ormai l'ho preso..pazienza..semmai lo usero' con i supporti per le bocchette dell'aria..
subbywrc
18-09-2006, 10:56
si certo..c'è comunque la voce che aiuta moltissimo..
bon in quello siamo d'accordo :mano:
Ragazzi che ne pensate del Nemerix BT-77?? Che voi sappiate, è compatibile col nokia N80?
Ragazzi che ne pensate del Nemerix BT-77?? Che voi sappiate, è compatibile col nokia N80?
i gps sono compatibili con tutti i symbian,nessuno escluso. il BT 77 è un ottimo gps se rapportato col suo prezzo, ma è sempre un gradino più in basso rispetto i Sirf Star III.
magari qualcun'altro ti saprà dare info in più! ciao!
gaudo.ssj3
18-09-2006, 15:16
Non sò se può interessare a qualcuno ma all'euronics di Vigevano (PV) ho trovato (e comprato!) l'Holux 236 a 99 Euri! Già collaudato, che figata!
So che è una questione trita e ritrita, ma il bt-77 a chi lo consigliereste?
Cioè, immagino che se uno chiedesse: "devo usare il gps tutti i giorni, in città coi palazzi alti, quale mi consigliate?" tutti rispondereste "prendi il royaltek 2010" :D :D .
Chi è il cliente del bt-77?
Studente senza soldi? :muro: :muro: :muro:
Chi è il cliente del bt-77?
Studente senza soldi? :muro: :muro: :muro:
no, semplicemente oramai è un gps superato....
fino a 1 anno fa era straconveniente ripsetto al sirfIII, e come prestazioni era abbastaza buono rapportato al suo prezzo...
....ma ormai è passato un'altro anno, i prezzi dei sirfIII sono calati e quindi il nemerix è diventato il gps del "bollettaro" :D (che alla fine con pochi € di più si prenderebbe cmq un sirfIII)
Ragazzi su un noto sito online (fra quelli della sezione prezzi di hwup) ho trovato un gps in promozione. Si tratta del ICHONA gps bluetooth Sirf III a 75 euro ivato...Che ne pensate? è un buon abbinamento al nokia N80? grazie a tutti
no, semplicemente oramai è un gps superato....
fino a 1 anno fa era straconveniente ripsetto al sirfIII, e come prestazioni era abbastaza buono rapportato al suo prezzo...
....ma ormai è passato un'altro anno, i prezzi dei sirfIII sono calati e quindi il nemerix è diventato il gps del "bollettaro" :D (che alla fine con pochi € di più si prenderebbe cmq un sirfIII)
ho dato subito una controllata su ebay per verificare: :eek:
ero rimasto a prezzi intorno ai 90 euro, ora con meno di 70 si trova l' Holux 236
So che è una questione trita e ritrita, ma il bt-77 a chi lo consigliereste?
Cioè, immagino che se uno chiedesse: "devo usare il gps tutti i giorni, in città coi palazzi alti, quale mi consigliate?" tutti rispondereste "prendi il royaltek 2010" :D :D .
Chi è il cliente del bt-77?
Studente senza soldi? :muro: :muro: :muro:
dipende dal prezzo come ti hanno già detto ; comunque per info io e mio frate l'abbiamo , non cede nemmeno a Milano centro coi palazzi e gli alberi ; a me personalmente da quando ce l'ho non ha MAI perso il segnale una sola volta , e per sfizio prende i satelliti anche in casa .
Zimmemme
19-09-2006, 08:53
Ragazzi provate questo navigatore!
http://video.libero.it/app/play/index.html?id=0a8b9221ab8038e9b6f4aeee08674baf
Michele.Ali
19-09-2006, 09:14
LOOL!!!
molto efficiente... :D
subbywrc
19-09-2006, 10:28
Ragazzi provate questo navigatore!
http://video.libero.it/app/play/index.html?id=0a8b9221ab8038e9b6f4aeee08674baf
valido come navigatore!!!
fly4ever
19-09-2006, 10:37
Ragazzi devo cambiare il mio gps a 16 canali che uso in macchina.. cosa mi consigliate? Deve essere USB o SERIALE e con 32 canali.
che vuol dire 8, 16 canali? :)
firemavi
19-09-2006, 11:06
Come vi organizzate per caricare il gps e il cel? tenete sempre il cel in carica con il caricatore da auto e il gps lo caricate prima di partire?
Zimmemme
19-09-2006, 11:52
Come vi organizzate per caricare il gps e il cel? tenete sempre il cel in carica con il caricatore da auto e il gps lo caricate prima di partire?
Io faccio così.
Una carica del Royaltek 2010 dura dalle 15 alle 16 ore!
Io faccio così.
Una carica del Royaltek 2010 dura dalle 15 alle 16 ore!
Lo lascio in carica a casa prima di uscire e aspetto solo che si spenga la luce rossa che indica che è in carica. Piuttosto mi chiedo quale sia il miglior modo di trattare la batteria di un palmare/smartphone al fine di non rovinarla troppo.
Voi lo tenete sempre in carica oppure lasciate che si scarichi usando il navigatore?
Clessidra
19-09-2006, 12:21
Lo lascio in carica a casa prima di uscire e aspetto solo che si spenga la luce rossa che indica che è in carica. Piuttosto mi chiedo quale sia il miglior modo di trattare la batteria di un palmare/smartphone al fine di non rovinarla troppo.
Voi lo tenete sempre in carica oppure lasciate che si scarichi usando il navigatore?
Meglio lasciare che si scarichi usando il navigatore!
Meglio lasciare che si scarichi usando il navigatore!
Però poi mi chiedo: una batteria soffre di più i cicli completi di carica e scarica o quando li si mette sotto corrente senza che essa sia totalmente scarica?
Zimmemme
19-09-2006, 13:06
Credo che la batteria non soffra particolarmente nè per cicli di carica completi nè per quelli giornalieri quando la batteria non è del tutto esaurita.
Quello che danneggia la batteria del palmare, smatphone e portatile è soprattutto il caldo che, guardacaso, diviene molto forte quando la batteria è in carica.
Credo che la batteria non soffra particolarmente nè per cicli di carica completi nè per quelli giornalieri quando la batteria non è del tutto esaurita.
Quello che danneggia la batteria del palmare, smatphone e portatile è soprattutto il caldo che, guardacaso, diviene molto forte quando la batteria è in carica.
Quindi, secondo quello che dici, l'ideale è sempre farlo scaricare completamente e ricaricarlo da "spento" o cmq non in uso...
Zimmemme
19-09-2006, 13:13
Quindi, secondo quello che dici, l'ideale è sempre farlo scaricare completamente e ricaricarlo da "spento" o cmq non in uso...
Più fredda rimane la batteria più dura.
fly4ever
19-09-2006, 13:57
che vuol dire 8, 16 canali? :)
Mi stai prendendo in giro?
Zimmemme
19-09-2006, 14:07
Mi stai prendendo in giro?
Credo di no, credo sia proprio all'inizio.
fly4ever
19-09-2006, 14:18
Credo di no, credo sia proprio all'inizio.
Ok ok..
Sai consigliarmi qualcosa? Ho preso un ricevitore bluetooth a 32 canali che è la fine del mondo.. ma ora mi serve con il cavo
Mi stai prendendo in giro?
no, perdonami ma sono proprio un niubbo! :( :p
in parole povere cosa significano?
Indica il numero di satelliti cui il ricevitore riesce ad agganciarsi contemporaneamente. Allo stato attuale credo che il numero di satelliti disponibili per il sistema americano sia pari a 12. Il fatto è che spesso un ricevitore con molti canali è anche qualitativamente migliore quindi, benchè il numero di canali sia inutile, la potenza del segnale e la relativa qualità sono complessivamente maggiori...
fly4ever
19-09-2006, 15:39
no, perdonami ma sono proprio un niubbo! :( :p
in parole povere cosa significano?
Mi è capitata sotto mano una spiegazione molto efficace e te la posto:
il numero di canali indica il massimo numero di satelliti intercettabili dal ricevitore, e maggiore è questo numero, maggiore è l'angolo di elevazione del ricevitore.
maggiore è l'angolo di elevazione, in sostanza, e più numerose sono le operazioni di ricerca, eseguite in parallelo, che si traducono in una maggior velocità in fase di avvio o di ripresa del segnale quando questo dovesse essere perduto.
qundi un ricevitore con un maggior numero di canali sarà sicuramente più veloce di un ricevitore con un numero di canali inferiore, ma è bene chiarire una volta per tutte che allo stesso modo un ricevitore con maggior numero di canali NON è per forza di cose migliore di un ricevitore con un numero di canali inferiore.
questo perchè le prestazioni di un ricevitore non dipendono esclusivamente da questo parametro, ma anche da molti altri, il più importante dei quali, amio avviso, è la sensibilità di ricezione del segnale GPS.
questa sensibilità è dichiarata dalle ditte produttrici dei ricevitori in dBm negativi (quindi maggiore sarà il numero negativo, migliore sarà la sensibilità), anche se va specificato che il valore dichiarato è riferito al chip interno e non al ricevitore stesso.
tutte le prove comparative e le prove "su strada", secondo me peraltro molto più attendili dei valori dichiarati, infatti hanno dimostrato che ricevitori montanti lo stesso chip non hanno uguali prestazioni, nemmno in termini di sensibilità di ricezione.
sia i valori dichiarati sia le prove su strada comunque dimostrano che i ricevitori con chip sirfstar3 (a 20 canali) risultano i più sensibili.
quindi, tornando anche al tuo (e di tanti) quesito, su quale sia preferibile tra i ricevitori con chip sirfstar3 (come il royaltek) e e quelli con chip rfmd (a 32 canali, come il rikaline), si può affermare che i primi saranno sicuramente più sensibili in termini di ricezione del segnale, i secondi saranno sicuramente più veloci.
solitamente per descrivere questa differenza si fa un esempio: supponiamo di trovarci con entrambi questi ricevitori in condizioni di scarsa "visibilità" del cielo e quindi dei satelliti (altro esempio tipico: i canyon urbani, cioè strade di città circondate da palazzi alti). il ricevitore con chip rfmd, quando perderà il segnale, sarà più veloce a riacquisirlo di quello con chip sirfstar3, che però nel frattempo il segnale probabilmente non l'avrà perduto.
ecco perchè io ritengo che il parametro più importante nella scelta di un ricevitore sia la sensibilità di ricezione, perchè se un ricevitore il segnale non lo perde, non mi interessa che l'altro lo riacquisisca più in fretta! ed ecco perchè quando qualcuno chiede un consiglio mi permetto di consigliare sempre ricevitori con chip sirfstar3.
tra i ricevitori sirfstar3, infine, il più performante, sia in termini si ricezione che in una valutazione globale, si è sempre dimostrato come diceva elfetto il royaltek rbt2001 (o in alternativa, ora, anche il 2010 che ha maggiori dimensioni ma anche maggiore autonomia, che alcuni nel 2001 giudicano troppo vreve (7-8 ore) ); chiaro che poi le differenze con gli altri ricevitori montanti lo stesso chip non sono abissali e ad esempio l'holux236 e il globalsat338 sono due ottimi prodotti (il primo appena più sensibile, il secondo con una maggiore autonomia). il leadtek invece sembrerebbe stare un gradino sotto.
firemavi
19-09-2006, 20:09
Ciao
Sono andato da un negoziante che vende gps, navigatori e altro, mi ha detto che una volta installato il tom tom mobile sulla memoria del cel, è possibile aggiornare i vari punti di interesse come postazioni di autovelox o altro, registrandosi ad un sito, sapete l'indirizzo di tale sito? (anche in pvt)
Ho preso per un amico il GPS bluetooth della Nokia : LD-3W 20 canali
qualcuno ce l'ha e sa dirmi come si trova ?
Non so che chipset monta , per caso ho visto un tizio che lo vendeva su ebay e dichiarava che monta un Sirf3 , ma non so se fidarmi .......
Ciao
Sono andato da un negoziante che vende gps, navigatori e altro, mi ha detto che una volta installato il tom tom mobile sulla memoria del cel, è possibile aggiornare i vari punti di interesse come postazioni di autovelox o altro, registrandosi ad un sito, sapete l'indirizzo di tale sito? (anche in pvt)
si chiama 'poigps' cerca con google che ti dà l'indirizzo completo .
Ho preso per un amico il GPS bluetooth della Nokia : LD-3W 20 canali
qualcuno ce l'ha e sa dirmi come si trova ?
Non so che chipset monta , per caso ho visto un tizio che lo vendeva su ebay e dichiarava che monta un Sirf3 , ma non so se fidarmi .......
mi quoto da solo .......
provata sul balcone con la casa alle spalle ..... ha preso 5/7 satelliti , davvero niente male .
Indica il numero di satelliti cui il ricevitore riesce ad agganciarsi contemporaneamente. Allo stato attuale credo che il numero di satelliti disponibili per il sistema americano sia pari a 12. Il fatto è che spesso un ricevitore con molti canali è anche qualitativamente migliore quindi, benchè il numero di canali sia inutile, la potenza del segnale e la relativa qualità sono complessivamente maggiori...
ok, grazie. :) :)
Mi è capitata sotto mano una spiegazione molto efficace e te la posto:
sei stato veramente gentile! semplice, chiarissimo ed esaustivo. grazie ancora. :O ;) ;)
gaudo.ssj3
21-09-2006, 06:37
Qualcuno è riuscito a collegare l'Holux 236 al Pc?
Serve un cavetto speciale?
Ho provato con il cavetto della fotocamera ma non funziona, mi riconosce una periferica sconosciuta. Ho provato ad installare il programma dei driver usb del cd del gps ma non succede niente!
valeriofiore
21-09-2006, 10:58
mi pare ke serve il cavetto prorpietario.
lo trovi su ebay.
ho provato a collegarlo tramite il BT al PC, ma non ci sono riuscito.
strano!!!
Comprato RoyalTek Star3 2010 , va che è un gioello.
in 15 secondi al max prende il segnale dall'auto. e mi è sembrato molto preciso, anche passeggiando.
Non ho termini di paragone pero' mi sembra valido.
Ho installato sia Tom che Route, pero' mi trovo meglio con il Tom molte piu opzioni, per lo meno per quel che ho smanettato io.
Unica cosa volevo sapere se le scritte nella barra del TomTom possono essere fatte un po piu grandi...o se dipende dal tema installato.
grazie
Dimenticavo con il Route mi da spesso problemi di collegamento al ricevitore
Michele.Ali
22-09-2006, 17:51
ottimo acquisto..
in che senso scritte piccole?
Mis erivrebbe un consiglio; ho trovato sia questo:
Royaltek 2010
Autonomia dichiarata 17Ore
http://i21.ebayimg.com/01/i/04/44/3b/b0_2.JPG
che questo
TomTom
http://www.handys-mobile.de/img/tomtom_mobile5.jpg
con 2 anni di garanzia e autonomia sconosciuta.
Col TomTom mi danno anche il caricabatterie da rete oltre quello da auto.
Io sarei tentato dal TomTom perchè il Royaltek è veramente brutto :muro: però non so, magari il TomTom è una ciofeca. Illuminatemi :)
Oltretutto ho appena letto questo sul sito TomTom: * Motorola MPX 220 (Only in Benelux, UK, Aus,Swiss) cosa cappero vuol dire? che in italia coll'mpx220 non funziona? come è possibile?
io ho un MPX220 :cry:
Mis erivrebbe un consiglio; ho trovato sia questo:
Royaltek 2010
Autonomia dichiarata 17Ore
http://i21.ebayimg.com/01/i/04/44/3b/b0_2.JPG
che questo
TomTom
http://www.handys-mobile.de/img/tomtom_mobile5.jpg
con 2 anni di garanzia e autonomia sconosciuta.
Col TomTom mi danno anche il caricabatterie da rete oltre quello da auto.
Io sarei tentato dal TomTom perchè il Royaltek è veramente brutto :muro: però non so, magari il TomTom è una ciofeca. Illuminatemi :)
Oltretutto ho appena letto questo sul sito TomTom: * Motorola MPX 220 (Only in Benelux, UK, Aus,Swiss) cosa cappero vuol dire? che in italia coll'mpx220 non funziona? come è possibile?
io ho un MPX220 :cry:
IMHO il Royalytek è molto più bello del Tom Tom. e anche prestazionalmente sarà migliore. va su quello. per i pareri tecnici dovresti girovagare un pò di più sulla rete.
ciao!
Salve!
mi serve qlk info!
ma sono meglio i sirf star III o questi benedetti da 32 canali??
c'e' chi dice che quelli da 32ch vanno molto meglio...
possibile?!?!?
Poi, questi cavolo di sirfstar III a luce solare come vanno?!
Sono una sola?
grazie!
simone
Salve!
mi serve qlk info!
ma sono meglio i sirf star III o questi benedetti da 32 canali??
c'e' chi dice che quelli da 32ch vanno molto meglio...
possibile?!?!?
Poi, questi cavolo di sirfstar III a luce solare come vanno?!
Sono una sola?
grazie!
simone
ma è scritto nella pagina precedente :D
cmq:
il numero di canali indica il massimo numero di satelliti intercettabili dal ricevitore, e maggiore è questo numero, maggiore è l'angolo di elevazione del ricevitore.
maggiore è l'angolo di elevazione, in sostanza, e più numerose sono le operazioni di ricerca, eseguite in parallelo, che si traducono in una maggior velocità in fase di avvio o di ripresa del segnale quando questo dovesse essere perduto.
qundi un ricevitore con un maggior numero di canali sarà sicuramente più veloce di un ricevitore con un numero di canali inferiore, ma è bene chiarire una volta per tutte che allo stesso modo un ricevitore con maggior numero di canali NON è per forza di cose migliore di un ricevitore con un numero di canali inferiore.
questo perchè le prestazioni di un ricevitore non dipendono esclusivamente da questo parametro, ma anche da molti altri, il più importante dei quali, amio avviso, è la sensibilità di ricezione del segnale GPS.
questa sensibilità è dichiarata dalle ditte produttrici dei ricevitori in dBm negativi (quindi maggiore sarà il numero negativo, migliore sarà la sensibilità), anche se va specificato che il valore dichiarato è riferito al chip interno e non al ricevitore stesso.
tutte le prove comparative e le prove "su strada", secondo me peraltro molto più attendili dei valori dichiarati, infatti hanno dimostrato che ricevitori montanti lo stesso chip non hanno uguali prestazioni, nemmno in termini di sensibilità di ricezione.
sia i valori dichiarati sia le prove su strada comunque dimostrano che i ricevitori con chip sirfstar3 (a 20 canali) risultano i più sensibili.
quindi, tornando anche al tuo (e di tanti) quesito, su quale sia preferibile tra i ricevitori con chip sirfstar3 (come il royaltek) e e quelli con chip rfmd (a 32 canali, come il rikaline), si può affermare che i primi saranno sicuramente più sensibili in termini di ricezione del segnale, i secondi saranno sicuramente più veloci.
solitamente per descrivere questa differenza si fa un esempio: supponiamo di trovarci con entrambi questi ricevitori in condizioni di scarsa "visibilità" del cielo e quindi dei satelliti (altro esempio tipico: i canyon urbani, cioè strade di città circondate da palazzi alti). il ricevitore con chip rfmd, quando perderà il segnale, sarà più veloce a riacquisirlo di quello con chip sirfstar3, che però nel frattempo il segnale probabilmente non l'avrà perduto.
ecco perchè io ritengo che il parametro più importante nella scelta di un ricevitore sia la sensibilità di ricezione, perchè se un ricevitore il segnale non lo perde, non mi interessa che l'altro lo riacquisisca più in fretta! ed ecco perchè quando qualcuno chiede un consiglio mi permetto di consigliare sempre ricevitori con chip sirfstar3.
tra i ricevitori sirfstar3, infine, il più performante, sia in termini si ricezione che in una valutazione globale, si è sempre dimostrato come diceva elfetto il royaltek rbt2001 (o in alternativa, ora, anche il 2010 che ha maggiori dimensioni ma anche maggiore autonomia, che alcuni nel 2001 giudicano troppo vreve (7-8 ore) ); chiaro che poi le differenze con gli altri ricevitori montanti lo stesso chip non sono abissali e ad esempio l'holux236 e il globalsat338 sono due ottimi prodotti (il primo appena più sensibile, il secondo con una maggiore autonomia). il leadtek invece sembrerebbe stare un gradino sotto.
IMHO il Royalytek è molto più bello del Tom Tom. e anche prestazionalmente sarà migliore. va su quello. per i pareri tecnici dovresti girovagare un pò di più sulla rete.
ciao!
per le prestazioni ok, per l'estetica de gustibus, il tomtom ha linee pulite ed è perfettamente rettangolare quindi in tasca sta bene, il royalteck è sporco come linee. Credo che andrò sul tomtom, anche perchè quanto costa il caricabatterie da rete del royalteck?
ga444b666ma777r999in333i
24-09-2006, 00:18
per le prestazioni ok, per l'estetica de gustibus, il tomtom ha linee pulite ed è perfettamente rettangolare quindi in tasca sta bene, il royalteck è sporco come linee. Credo che andrò sul tomtom, anche perchè quanto costa il caricabatterie da rete del royalteck?
Ma parlate di "linea" dei gps bluetooth?... Incredibile.
Cmq il royaltek è il migliore ma il TomTom va cmq alla grande.
Il carica royaltek costa pochi euro.
Michele.Ali
24-09-2006, 10:05
Mis erivrebbe un consiglio; ho trovato sia questo:
Royaltek 2010
Autonomia dichiarata 17Ore
http://i21.ebayimg.com/01/i/04/44/3b/b0_2.JPG
che questo
TomTom
http://www.handys-mobile.de/img/tomtom_mobile5.jpg
con 2 anni di garanzia e autonomia sconosciuta.
Col TomTom mi danno anche il caricabatterie da rete oltre quello da auto.
Io sarei tentato dal TomTom perchè il Royaltek è veramente brutto :muro: però non so, magari il TomTom è una ciofeca. Illuminatemi :)
Oltretutto ho appena letto questo sul sito TomTom: * Motorola MPX 220 (Only in Benelux, UK, Aus,Swiss) cosa cappero vuol dire? che in italia coll'mpx220 non funziona? come è possibile?
io ho un MPX220 :cry:
royaltek che è piu' piccolo complessivamente del tom tom..
Parlare di estetica per un ricevitore GPS imho non ha alcun senso, una volta che lo tieni nel posacenere dell'auto o in tasca se sei a piedi sei a posto.
ottimo acquisto..
in che senso scritte piccole?
nella "barra" nella parte bassa dello schermo (quella blu) ci sono delle scritte bianche con velocita', km ecc, è possibile farle piu grandi?
Io ho cambiato tema al 6630 che ha le scritte dei 2 tasti a sx e dx molto piu piccole di quelle di default, pero' nel Tom Tom mi sembrano molto piccole, volevo sapere se era possibile ingrandirle.
mi sa che non si può .
io ho lasciato solo la distanza rimanente e il tempo di arrivo . Così i caratteri sono un po più grandi .
Il resto secondo me non serve
Ma parlate di "linea" dei gps bluetooth?... Incredibile.
Cmq il royaltek è il migliore ma il TomTom va cmq alla grande.
Il carica royaltek costa pochi euro.
scusa, un adesso non può guardare più all'estetica?
cmq grazie dei consigli; nessuno sà dirmi se il TomTom coll'mpx220 in Italia funziona? perchè sta cosa mi sembra alquanto strana :mbe:
scusa, un adesso non può guardare più all'estetica?
cmq grazie dei consigli; nessuno sà dirmi se il TomTom coll'mpx220 in Italia funziona? perchè sta cosa mi sembra alquanto strana :mbe:
qualsiasi antenna GPS funziona in italia !!!
mica ti spostano i satelliti!!!!
dovresti vedere se e' compatibile con il pda!! (sicuramente si)
comunque ho un 2010 e' mi sono tolto molte soddisfazioni facendo il paragone con altri gps, soprattutto SOTTO gli alberi !!!!!!!!!!!!!!
qualsiasi antenna GPS funziona in italia !!!
mica ti spostano i satelliti!!!!
dovresti vedere se e' compatibile con il pda!! (sicuramente si)
comunque ho un 2010 e' mi sono tolto molte soddisfazioni facendo il paragone con altri gps, soprattutto SOTTO gli alberi !!!!!!!!!!!!!!
ehm, infatti il problema era che sul sito c'è scritto che il tomtom col Mpx220 funziona, però solo in Benelux, uk, austria e svizzera, è questo che mi lascia perblesso, ilc ell mica cambia da uno stato all'altro :confused:
basta che ti elggi il mio post precedente:
* Motorola MPX 220 (Only in Benelux, UK, Aus,Swiss)
Anakin72
25-09-2006, 08:55
Riporto la mia esperienza con un globalsat338 abbinato a un nokia N70.
Il gps a freddo a volte è lentissimo a trovare i satelliti, si parla di minuti e minuti se sono in movimento... non trovo che la cosa sia accettabile.. ignoro a dire il vero se la mia macchina ha i vetri schermati (è una toyota del 97.. a occhio direi di no ma non posso escluderlo...).
Quando lo trova il segnale è poi abbastanza stabile anche se in città tende a perderlo (e sempre nelle stesse zone..) per poi ritrovarlo dopo poco...
La durata della batteria non mi ha mai dato problemi... è valida.
mi sa che non si può .
io ho lasciato solo la distanza rimanente e il tempo di arrivo . Così i caratteri sono un po più grandi .
Il resto secondo me non serve
non c'e la possibilita' di abbinarci un programmino che faccia la media della velocita' ecc?
non capisco perche se metto la mem da 64mb tutto il cell mi da caratteri grandi se metto quella da 1gb (stesso tema) mi da i caratteri piccoli, anche quando digito dei numeri a mano da chiamare, sono piccolissimi.
non c'e la possibilita' di abbinarci un programmino che faccia la media della velocita' ecc?
non capisco perche se metto la mem da 64mb tutto il cell mi da caratteri grandi se metto quella da 1gb (stesso tema) mi da i caratteri piccoli, anche quando digito dei numeri a mano da chiamare, sono piccolissimi.
fa un back-up di quella da 1 Gb e poi formattala!
Zimmemme
25-09-2006, 15:29
Parlare di estetica per un ricevitore GPS imho non ha alcun senso, una volta che lo tieni nel posacenere dell'auto o in tasca se sei a piedi sei a posto.
nella "barra" nella parte bassa dello schermo (quella blu) ci sono delle scritte bianche con velocita', km ecc, è possibile farle piu grandi?
Io ho cambiato tema al 6630 che ha le scritte dei 2 tasti a sx e dx molto piu piccole di quelle di default, pero' nel Tom Tom mi sembrano molto piccole, volevo sapere se era possibile ingrandirle.
Quello che ti serve è qualcosa del tipo BlueSky Gps.
http://www.blueskygps.com/RRR6.gif
Quello che ti serve è qualcosa del tipo BlueSky Gps.
http://www.blueskygps.com/RRR6.gif
Esiste per ppc?
Michele.Ali
25-09-2006, 16:49
Quello che ti serve è qualcosa del tipo BlueSky Gps.
http://www.blueskygps.com/RRR6.gif
mmm..
ma quanto occupa?
Zimmemme
25-09-2006, 18:06
Esiste per ppc?
Non lo so.
Zimmemme
25-09-2006, 18:07
mmm..
ma quanto occupa?
Pochissimo, in effetti non ha una cartina da installare, mi pare funzioni così:
Es. Esci dall'albergo e lui memorizza la posizione.
Giri per la città, quando vuoi tornare segui la freccia del monitor che punta verso l'albergo.
Michele.Ali
25-09-2006, 18:33
Pochissimo, in effetti non ha una cartina da installare, mi pare funzioni così:
Es. Esci dall'albergo e lui memorizza la posizione.
Giri per la città, quando vuoi tornare segui la freccia del monitor che punta verso l'albergo.
ok..più che altro mi interessava la vel max e la media..
Quello che ti serve è qualcosa del tipo BlueSky Gps.
http://www.blueskygps.com/RRR6.gif
esiste anche per symbian 3rd edition?
esiste anche per symbian 3rd edition?
ho controllato, e purtroppo penso di no..
c'è almeno qualcosa di simile a BlueSky Gps magari free?
qualcuno sa qualcosa di più su TOM TOM 6 (http://www.tomtom.com/products/section.php?ID=237&Section=394&Category=1&Lid=7) ???
dovrebbe essere già uscito no?
ma il tom tom 6 si può mettere sui nostri tel?
oppure è per PALM OS??
Scusate ma il tomtom mobile 5 non esiste +?
Ora esiste bil tom tom navigator 6?
ga444b666ma777r999in333i
26-09-2006, 08:27
TomTom 6 è stao rilasciato in questi giorni e ancora non tutti i telefonini (per es. l'N70) sono supportati.
Anakin72
26-09-2006, 08:54
E' uscito per PDA e per i cellulari Symbian Rev3 (credo siano solo quelli che installano il nuovo 9.1). Le mappe non sono compatibili con il vecchio... :mad:
valeriofiore
26-09-2006, 14:30
e sul 6600 funge?
parlo del tt6
Zimmemme
26-09-2006, 14:35
ho controllato, e purtroppo penso di no..
c'è almeno qualcosa di simile a BlueSky Gps magari free?
SmartCom... no...Track... non mi ricordo bene ma c'è.
Era qualcosa fatto per la bicicletta ma che fungeva pure in auto.
Trackqualcosa... oppure Cycletracker? No.
Uffa! Non ricordo.
ga444b666ma777r999in333i
26-09-2006, 14:43
E' uscito per PDA e per i cellulari Symbian Rev3 (credo siano solo quelli che installano il nuovo 9.1). Le mappe non sono compatibili con il vecchio... :mad:
C'è tutto scritto sul sito. ;)
C'è tutto scritto sul sito. ;)
ma dove che non lo trovo??? parla solo di PDA
anche quando vai sul mobile ti rimanda alle caratteristiche di quello da PDA :muro:
funziona per i vari N90 - N73 - N93 - N80 ecc ........
comunque già qualcuno ha detto che le mappe nuove non sono granchè , hanno aggiunto qualche rotonda ...........
ga444b666ma777r999in333i
26-09-2006, 19:29
ma dove che non lo trovo??? parla solo di PDA
anche quando vai sul mobile ti rimanda alle caratteristiche di quello da PDA :muro:
Però c'è pure il nokia E61, e i Symbian 3d. ;)
Però c'è pure il nokia E61, e i Symbian 3d. ;)
adesso c'è :eek: .... ieri sera quando ci avevo guardato mi rimandava sempre alla pagina dei PDA....
quindi niente symbian 2?? (6600) :(
comunque già qualcuno ha detto che le mappe nuove non sono granchè , hanno aggiunto qualche rotonda ...........
e che c'era da aspettarsi? si basano sempre sulle TeleAtlas, quindi si tratta solo di un aggiornamento...
ga444b666ma777r999in333i
26-09-2006, 19:43
adesso c'è :eek: .... ieri sera quando ci avevo guardato mi rimandava sempre alla pagina dei PDA....
quindi niente symbian 2?? (6600) :(
Sembra di nò , ma credo upgradino sicuramente, visto che sul sito non c'è più la vs 5. Poi stavolta sembra che vendano solo il sw, senza il gps bluetooth in bundle; è ottimo quest'ultimo, ma io già possiedo il Royaltek e gradirei poter prendere solo il sw.
Sembra di nò , ma credo upgradino sicuramente, visto che sul sito non c'è più la vs 5. Poi stavolta sembra che vendano solo il sw, senza il gps bluetooth in bundle; è ottimo quest'ultimo, ma io già possiedo il Royaltek e gradirei poter prendere solo il sw.
speriamo ... se no mi "tocca" prendere l'N80 :D
per il sw lo puoi prendere anche da solo .......... :fiufiu:
e che c'era da aspettarsi? si basano sempre sulle TeleAtlas, quindi si tratta solo di un aggiornamento...
c'era da spettarsi che teleatlas mandasse in giro i suoi camperini ......
c'era da spettarsi che teleatlas mandasse in giro i suoi camperini ......
ma giusto.... come le fanno le mappe??
Ciao. Non so se è il posto giusto dove postare, se ho sbagliato scusatemi, ma un problema.
Ho questo ricevitore gps:
http://img132.imageshack.us/img132/3341/ba1hr4.jpg (http://imageshack.us)
E' un Nemerix da 32 canali.
Il problema è che mi sono perso il caricabatteria e non so proprio dove trovarlo. A staccare ogni volta la batteria e caricarla dentro al nokia mi sono un pò rotto. Sapete dove posso trovarlo (in quale sito)? Oppure qualcuno che lo ha e non lo usa più?
Ho cercato anche sulla baia ma niente.
Come si può vedere ha un attacco un pò strano
Please help me :cry:
Grazie
valeriofiore
27-09-2006, 08:46
nemerix 32 cananli?????
sicuro ke sia nemerix?
ciao!
Anakin72
27-09-2006, 08:49
nemerix 32 cananli?????
sicuro ke sia nemerix?
ciao!
Il nemerix 32 canali esiste... puoi cercarlo ovunque...
per il caricabatterie... puoi comprare una batteria di riserva e caricare quella in casa cambiandola quando si scarica... :)
grazie delle risposte
si è Nemerix 32 canali, e va anche discretamente bene
comunque ho trovato una soluzione perfetta ed economica: il Motorola V3 ha lo stesso e identico attacco, per cui basta quel caricabatteria ;)
Zimmemme
27-09-2006, 12:09
:eek: grazie delle risposte
si è Nemerix 32 canali, e va anche discretamente bene
comunque ho trovato una soluzione perfetta ed economica: il Motorola V3 ha lo stesso e identico attacco, per cui basta quel caricabatteria ;)
:eek: Sicuro? Dovresti controllare perchè non basta l'attacco uguale per rendere compatibile qualsiasi caricabatteria.
Doctor P
27-09-2006, 12:14
grazie delle risposte
si è Nemerix 32 canali, e va anche discretamente bene
comunque ho trovato una soluzione perfetta ed economica: il Motorola V3 ha lo stesso e identico attacco, per cui basta quel caricabatteria ;)
Guarda l'amperaggio potresti bruciare il gps
The Incredible
27-09-2006, 16:53
Ciao a tutti,
penso sia il posto giusto..
Volevo prendere un gps Bluetooth per il mio nokia 6630 e in previsione n73 (fra qualche mese..), ora sono abituato al navigatore della mia punto sporting.
Funzionano bene questi ricevitori abbinati con le mappe dell tomtom ect??
Il segnale si perde spesso?Ho fatto un giro su ebay se ne trovano molti..
stavo guardando i modelli a 32canali..
qlc mi consiglia un buon venditore dove spedere poco?
Grazie mille :)
ma giusto.... come le fanno le mappe??
da quanto ho letto .... si basano sulla cartografia dei comuni , sui loro camper che viaggiano per l'europa forse anche da qualche foto satellitare .
da quanto ho letto .... si basano sulla cartografia dei comuni , sui loro camper che viaggiano per l'europa forse anche da qualche foto satellitare .
io ero convintissimo dalle foto satellitari....
visto che non capivo come avessero fatto a segnare come strada il cortile di casa mia, l'unica spiegazione che mi ero dato era che guardando con google earth, in effetti, sembra che sia il prolungamento della strada chiusa (che è la mia via). per questo pensavo alle foto sat
Michele.Ali
27-09-2006, 20:31
Ciao a tutti,
penso sia il posto giusto..
Volevo prendere un gps Bluetooth per il mio nokia 6630 e in previsione n73 (fra qualche mese..), ora sono abituato al navigatore della mia punto sporting.
Funzionano bene questi ricevitori abbinati con le mappe dell tomtom ect??
Il segnale si perde spesso?Ho fatto un giro su ebay se ne trovano molti..
stavo guardando i modelli a 32canali..
qlc mi consiglia un buon venditore dove spedere poco?
Grazie mille :)
se vuoi il top vai di royaltek 2001/2010..il migliore..non lasciarti abbindolare dal numero dei canali, che è un dato moolto marginale..
per i negozi guarda su e-bay..
The Incredible
28-09-2006, 21:03
alla fine ho vinto l'asta per un gps a 32 canali..
valeriofiore
29-09-2006, 08:32
Guarda l'amperaggio potresti bruciare il gps
non c'entra.
l'alimentatore può essere anke da 10A.
è il cellulare ke poi rikiede la corrente ke gli serve.
l'importante è il voltaggio
Visto che non ne ha parlato nessuno ........
Ho provato un pochino l'antenna GPS Nokia LD-3W 20 canali .
All'interno di un capannone della ditta , senza finestre vicino , prendeva ( debolmente ) 4 satelliti (!) .
E' veloce nell'acquisizione , è piccolina e sottile ;unico neo , non è gommata nella parte inferiore ( come il mio Nemerix :ciapet: ) però nella confezione c'è un gommino da attacare a parte .
valeriofiore
30-09-2006, 22:15
non è vero, ne ho parlato io tempo fa....
e avevo detto ke come livello di ricezione dei satelliti era leggermente superiore all'holux
li avevo provati contemporaneamente su due cellulari, nella stessa makkina e messi nello stesso punto.
non è vero, ne ho parlato io tempo fa....
e avevo detto ke come livello di ricezione dei satelliti era leggermente superiore all'holux
li avevo provati contemporaneamente su due cellulari, nella stessa makkina e messi nello stesso punto.
si ma della tua parola non ci fidiamo! :ciapet:
:Prrr:
non è vero, ne ho parlato io tempo fa....
e avevo detto ke come livello di ricezione dei satelliti era leggermente superiore all'holux
li avevo provati contemporaneamente su due cellulari, nella stessa makkina e messi nello stesso punto.
beh , dai ..... sarà passato tanto di quel tempo che non mi ricordavo .
Comunque la danno a 89€ al Gigante .....
valeriofiore
01-10-2006, 18:53
si ma della tua parola non ci fidiamo! :ciapet:
:Prrr:
:doh:
Cunnutazzu!!!! :ciapet: :Prrr:
torello86
06-10-2006, 11:42
Ciao a tutti, mi capita una cosa strana: usando l'accoppiata in oggetto con il programma BleuSky, non mi da alcuna informazione sui satelliti rilevati, mentre se mi connetto con un antenna Gps di un amico (non è Royaltek, ma non mi ricordo la marca, comunque è un Nemerix), mi da tutte le posizioni dei satelliti e la relativa intensità del loro segnale... Inoltre, confrontando le coordinate, sono uguali, mentre le altezze rilevate sono moooolto diverse: nella stessa posizione, il Royaltek dice di essere a 104 metri (e rimane quella), mentre l'altro Gps, appena coonesso dice 53 metri e poi è in progressiva diminuzione fino ad arrivare intorno ai 35 metri.... Purtroppo non so qual'è l'effettiva altezza del punto dove ci trovavamo..... (a proposito, esiste un sito in cui, dando latitudine e longitudine, riporti l'altitudine ???).
Un'altra cosa strana che mi capita è con TomTom: sempre con l'accoppiata in oggetto, quando vado a vedere lo stato del Gps, mi mostra solo dei pallini sulla parte inferiore delle colonne dell'istogramma dei vari satelliti, mentro con l'altra antenna, le varie colonne si riempiono correttamente in base all'intensità del segnale ricevuto.
Ora chiedo se è una cosa normale con il Royaltek 2010 o se è quello di cui io sono in possesso che ha qualche problema....
Michele.Ali
06-10-2006, 13:40
a quanto ne so per la questione dei pallini significa che non aggancia bene i satelliti e si dovrebbe fare una sorta di reset, ma non so come si fa..
Purtroppo non so qual'è l'effettiva altezza del punto dove ci trovavamo..... (a proposito, esiste un sito in cui, dando latitudine e longitudine, riporti l'altitudine ???).
U
potresti provare con Google Earth. ma non ne sono sicurissimo!
Michele.Ali
06-10-2006, 14:33
potresti provare con Google Earth. ma non ne sono sicurissimo!
potrebbe provare in un posto di cui sa l'altezza..
il mio royaltk 2010 funziona bene..l'altezza è uguale a quella segnalata sul sito dei comuni italiani..
torello86
06-10-2006, 16:30
potrebbe provare in un posto di cui sa l'altezza..
il mio royaltk 2010 funziona bene..l'altezza è uguale a quella segnalata sul sito dei comuni italiani..
e sul tuo royaltek appaiono i pallini, oppure hai le normali barre ???
io stavo in campo apertissimo quindi dubito che ci fossero problemi di ricezione e comunque facevo dei confronti con un nemerix che invece riportave le solite barre.....
Una cosa che invece ho notato è che al successivo utilizzo (dopo qualche ora) appena riacceso, il led giallo di batteria poco carica, ha comiciato a lapeggiare.... Chissà se la scarsa carica della batteria influisce....
Comunque stasera lo carico a casa e dopo riprovero'.....
Michele.Ali
06-10-2006, 17:34
e sul tuo royaltek appaiono i pallini, oppure hai le normali barre ???
io stavo in campo apertissimo quindi dubito che ci fossero problemi di ricezione e comunque facevo dei confronti con un nemerix che invece riportave le solite barre.....
Una cosa che invece ho notato è che al successivo utilizzo (dopo qualche ora) appena riacceso, il led giallo di batteria poco carica, ha comiciato a lapeggiare.... Chissà se la scarsa carica della batteria influisce....
Comunque stasera lo carico a casa e dopo riprovero'.....
io ho letto sul forum nokioteca che i pallini sono sintomo di un malfunzionamento..
casomai prova a lasciare staccata la batteria dal ricevitore per un po' d'ore..
Non è che hai installato anche Route66??.. questo problema (i pallini) si presentava a chi installava entrambi i software (R66+TomTom)
Ciao a tutti, mi capita una cosa strana: usando l'accoppiata in oggetto con il programma BleuSky, non mi da alcuna informazione sui satelliti rilevati, mentre se mi connetto con un antenna Gps di un amico (non è Royaltek, ma non mi ricordo la marca, comunque è un Nemerix), mi da tutte le posizioni dei satelliti e la relativa intensità del loro segnale... Inoltre, confrontando le coordinate, sono uguali, mentre le altezze rilevate sono moooolto diverse: nella stessa posizione, il Royaltek dice di essere a 104 metri (e rimane quella), mentre l'altro Gps, appena coonesso dice 53 metri e poi è in progressiva diminuzione fino ad arrivare intorno ai 35 metri.... Purtroppo non so qual'è l'effettiva altezza del punto dove ci trovavamo..... (a proposito, esiste un sito in cui, dando latitudine e longitudine, riporti l'altitudine ???).
Un'altra cosa strana che mi capita è con TomTom: sempre con l'accoppiata in oggetto, quando vado a vedere lo stato del Gps, mi mostra solo dei pallini sulla parte inferiore delle colonne dell'istogramma dei vari satelliti, mentro con l'altra antenna, le varie colonne si riempiono correttamente in base all'intensità del segnale ricevuto.
Ora chiedo se è una cosa normale con il Royaltek 2010 o se è quello di cui io sono in possesso che ha qualche problema....
In effetti sembra che R66 modifichi le impostazioni dell'invio delle stringhe NMEA nei ricevitori con SirfIII. Si tratta in particolare della stringa GSV, che è quella che contiene le informazioni relative alla posizione dei satelliti ed all'intensità del segnale ricevuto, e che non viene più trasmessa.
Con i royaltek si può ovviare scaricando BTGPS x-mini laptop utility 1.4.9.41 da qui:
http://www.royaltek.com/index.php/component/option,com_weblinks/catid,46/Itemid,82/
basta collegare GPSDemo al ricevitore e le stringhe NMEA si resettano ai valori di default, esiste comunque nel programma l'opzione NMEA CFG che consente di inserire valori a piacere da 0 a 5.
Per quanto riguarda l'altitudine, i royaltek forniscono il valore riferito all'ellissoide di riferimento del gps e non al Livello Medio del Mare. In Italia la differenza è di circa 40-50 mt.
francesco
subbywrc
07-10-2006, 12:06
io il "problema" dei pallini del royaltek ho risolto semplicemente staccando la batteria, alcuni dicono di lasciarla staccata qualche ora io l'ho staccata un momento poi sono tornate le barre, cmq come alternativa c'è il programma sopra descritto.
ah anche a me i pallini erano apparsi installando il ruote 66.
ps @frder potresti spiegarmi meglio il fatto dell'elisoide per quanto riguarda l'altitudine? ah e i metri di "scarto" sono in più o in meno rispetto a quelle del livello del mare?
valeriofiore
07-10-2006, 12:38
anke a me è successa sta cosa dei pallini.
poi si è risolta da sola
ps @frder potresti spiegarmi meglio il fatto dell'elisoide per quanto riguarda l'altitudine? ah e i metri di "scarto" sono in più o in meno rispetto a quelle del livello del mare?
In cartografia, per determinare la latitudine e la longitudine di un punto, la terra è rappresentata schematicamente da ellissoidi, il sistema GPS utilizza l'ellissoide WGS84.
Per quanto riguarda invece la misura dell'altitudine rispetto al Livello Medio del Mare (MSL) viene usato un modello chiamato Geiode, che non coincide con l'ellissoide WGS84.
In questo link si può vedere schematicamente la differenza di altitudine geoide-ellissoide:
http://www.edu-observatory.org/gps/height.html
In sostanza il royaltek fornisce i valori HA ed HB, relativi all'ellissoide, mentre quasi tutti gli altri ricevitori gps sottraggono ai valori HA ed HB le differenze geoide-ellissoide NA e NB, e quindi l'utente legge i valori di altitudine MSL hA ed hB.
In Italia ci si trova nelle condizioni dell'esempio sopra riportato, quindi l'altitudine sull'ellissoide sarà sempre superiore all'altitudine sul geoide (40-50 mt). A casa mia, 5 mt. MSL, il royaltek mi da una quota di 45 mt.
In questo link è spiegato in maniera più approfondita il concetto di ellissoide e di geoide:
http://www.andrea-aime.name/static/ig/2%20-%20Problema%20del%20Rilievo.pdf
Per conoscere la differenza geoide-ellissoide di qualsiasi punto della Terra si può utilizzare questo link:
http://earth-info.nima.mil/GandG/wgs84/gravitymod/egm96/intpt.html
francesco
ChiHuaHua86
09-10-2006, 10:09
ciao a tutti,
su ebay noto ke cercano di vendere migliaia di BT-321 Ricevitore GPS Bluetooth arrivando al massimo a 50-55€! ke ne dite?
torello86
09-10-2006, 11:15
Intanto grazie a tutti per le risposte che mi avete dato....
Effettivamente io avevo installati sia tt che R66 per cui ho seguito quello che mi avete consigliato.... pero'... pero' non ho risolta ancora nulla :muro: azzzzzzzz.....
dunque, ho rimosso Route66 e ho tolto la batteria per 5 ore dopodichè riaccendendo nulla era cambiato...
allora l'ho ritolta per 24 ore e nel frattempo ho formattato la memory card e reinstallato solo tt (bluesky non l'ho cancellato e risiede nella memoria del telefono...) anche dopo questo tentativo, tutto era uguale a prima....
Ho scaticato pure "BTGPS x-mini laptop utility 1.4.9.41", come consigliava frder, ma credevo fosse un programmino per symbian invece è per pc ed io non ho il pc con il Bluetooth :mad: , c'è qualocosa di alternativo per resettare queste benedette stringhe NMEA ?????
grazie ancora x gli aiuti......
Il problema è nel ricevitore, quindi è inultile cancellare e reinstallare i programmi nel telefono, bisogna intervenire sul ricevitore.
Non hai qualche amico che ti presta una chiavetta BT?.
Puoi riprovare a staccare la batteria per qualche giorno, ma da prove che ho fatto sul mio 2001 dopo 5 giorni non si è resettato niente.
francesco
ChiHuaHua86
09-10-2006, 18:20
come vi sembra?
http://cgi.ebay.it/Nuovo-BT-321-Ricevitore-GPS-Bluetooth-32-Canali_W0QQitemZ320035576619QQihZ011QQcategoryZ23398QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
subbywrc
09-10-2006, 18:42
In cartografia, per determinare la latitudine e la longitudine di un punto, la terra è rappresentata schematicamente da ellissoidi, il sistema GPS utilizza l'ellissoide WGS84.
Per quanto riguarda invece la misura dell'altitudine rispetto al Livello Medio del Mare (MSL) viene usato un modello chiamato Geiode, che non coincide con l'ellissoide WGS84.
In questo link si può vedere schematicamente la differenza di altitudine geoide-ellissoide:
http://www.edu-observatory.org/gps/height.html
In sostanza il royaltek fornisce i valori HA ed HB, relativi all'ellissoide, mentre quasi tutti gli altri ricevitori gps sottraggono ai valori HA ed HB le differenze geoide-ellissoide NA e NB, e quindi l'utente legge i valori di altitudine MSL hA ed hB.
In Italia ci si trova nelle condizioni dell'esempio sopra riportato, quindi l'altitudine sull'ellissoide sarà sempre superiore all'altitudine sul geoide (40-50 mt). A casa mia, 5 mt. MSL, il royaltek mi da una quota di 45 mt.
In questo link è spiegato in maniera più approfondita il concetto di ellissoide e di geoide:
http://www.andrea-aime.name/static/ig/2%20-%20Problema%20del%20Rilievo.pdf
Per conoscere la differenza geoide-ellissoide di qualsiasi punto della Terra si può utilizzare questo link:
http://earth-info.nima.mil/GandG/wgs84/gravitymod/egm96/intpt.html
francesco
grazie mille della spiegazione, la differenza tra elisoide e geoide la sapevo visto che l'avevo fatta l'anno scorso, ma non sapevo tutto il resto :D .
cmq prossimo weekend quando torno a casa provo a fare dei test, così posso vedere cosa mi rileva il gps poi lo confronto con la cartina della Tabacco della mia zona e magari faccio un confronto con il link che mi hai dato.
torello86
10-10-2006, 11:31
Il problema è nel ricevitore, quindi è inultile cancellare e reinstallare i programmi nel telefono, bisogna intervenire sul ricevitore.
Non hai qualche amico che ti presta una chiavetta BT?.
Puoi riprovare a staccare la batteria per qualche giorno, ma da prove che ho fatto sul mio 2001 dopo 5 giorni non si è resettato niente.
francesco
grazie per i consigli :) .....
avevo immaginato che il problema fosse il ricevitore proprio per il fatto che su 2 telefoni diversi (dove solo in uno c'era stato installato R66), si verificavano gli stessi problemi...
comunque ho finalmente risolto !!! ;) ;) : ho tenuto la batteria staccata per altre 12 ore e nel frattempo mi sono andato a comprare una chiavetta usb-bluetooth; quando ho rimeso la batteria, la prima cosa che ho fatto è andare a verificare se la situazione si era normalizzata (e c'avrei scommesso: ora avevo anche la chiavetta :fagiano: :fagiano: ) e difatti tutto era normale !!!
In un altro forum avevo letto che in qualche caso, togliendo e rimettendo la batteria più volte, l'antenna si "resettava"... sara' stata una coincidenza, ma anche a me è successo così....
tutto è bene .....
ora penso proprio che non re-installero piu' Route 66 anche perchè, come versatilità, non mi è sembrato migliore del tomtom anzi.... l'unica cosa che ho trovato interessante è la possibilità di venire avvisato quando si supera il limite di velocità relativo alla strada che si sta percorrendo.....
comunque grazie ancora per la pazienza.....
Clessidra
11-10-2006, 06:52
Che ne pensate di questo prodotto.....
Antenna Royaltek RBT 1000 - Ricevitore GPS Bluetooth a 12 canali - RBT1000
chip RBT Xtrack 2 di seconda generazione
.... è per uso occasionale, tanto per sperimentare.
Clessidra
12-10-2006, 18:56
Finalmente sono riuscito a leggere tutte il 3D,
Ho notato che molti hanno il problema della ricarica in casa tramite la rete 220 volt.
Attualmente si trovano caricabatteria a pochi euro, 10/15.... in alcuni casi connettori dedicati possono alevare il prezzo e/o ridurre la reperibilità.
Chi possiede un amico elettronico o conosce un po' di elettronica può reperire dal carrozziere la presa femmina dell'accendisigari e recuperare uno stabilizzatore, un trasformatore e poco altro...
Probabilmente avrà nel cassetto un vecchio trasformatore recuperato da qualche apparecchiatura.
Questo è lo schema di un semplice alimentatore 12 volt 1 A, magari da tenere nel box così la sera mettete tranquillamente i vostri gps a ricaricare con il cavo accendisigari fornito a corredo.
saluti
http://digilander.libero.it/garats/gsm/images/ali12v1a.gif
Nota: mi segnalano la sparizione dello schema... il link diretto lo trovate pochi post sotto!
ciao ragazzi, ho bisogno di una mano da voi esperti del la navigazione col cellulare, io avrei 2 cell nokia il 6600 e N70 e uno dei due vorrei convertirlo in navigatore.
sono alle prime armi in questo campo, sarei intenzionato a comprare un ricevitore GPS per nokia il modello è LD-3W 20 canali, andrà bene per il mio ovetto? il tom tom c'è qualche versione specifica per il nokjia symbian è scaricabile da emule sulla memory card da 128 mb?
non c'è pericolo per l'affidabilita di funzionamento durante la marcia?
scusate ma non ho mai fatto queste cose e ne visto da altri :mc:
ve ne sarei molto grato :)
Homer314
16-10-2006, 13:42
Ciao ragazzi, ho appena preso sulla baia un Globalsat BT-338, Sirf Star III, V3.1.1 a 84€ spedito, che ne pensate ?
Clessidra
16-10-2006, 15:03
Questo è lo schema di un semplice alimentatore 12 volt
Viste le numerose mail con richiesta istruzioni clicca qui (http://digilander.libero.it/garats/gsm/alimentatore.htm).
ciao ragazzi, ho bisogno di una mano da voi esperti del la navigazione col cellulare, io avrei 2 cell nokia il 6600 e N70 e uno dei due vorrei convertirlo in navigatore.
sono alle prime armi in questo campo, sarei intenzionato a comprare un ricevitore GPS per nokia il modello è LD-3W 20 canali, andrà bene per il mio ovetto? il tom tom c'è qualche versione specifica per il nokjia symbian è scaricabile da emule sulla memory card da 128 mb?
non c'è pericolo per l'affidabilita di funzionamento durante la marcia?
scusate ma non ho mai fatto queste cose e ne visto da altri :mc:
ve ne sarei molto grato :)
una mano, per favore? :)
Ciao ragazzi, ho appena preso sulla baia un Globalsat BT-338, Sirf Star III, V3.1.1 a 84€ spedito, che ne pensate ?
Ottimo acquisto,l'antenna funziona alla grande..........
se possiedi un palmare dell (tipo x50) lo puoi ricaricare con lo stesso caricabatteria del bt 338.molto comodo in auto
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.