PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS A8N-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Slashjr
05-10-2005, 20:15
Mi stavo chiedendo... vista che molta gente ha questa MOBO perchè la ASUS A8n SLI Deluxe non deve avere il suo Official Topic?
Be allora comincio io ha mettere un pò di bella robbina su questa ottima scheda, quindi invece di non fare niente datemi una mano!!!

- CARATTERISTICHE TECNICHE:
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=0&model=375&modelmenu=1

-IMMAGINE
http://www.asus.it/390/images/products/375/375_l.jpg

- DOVE SCARICO GLI ULTIMI BIOS, DRIVERS,UTILITY, MANUALI?
Download ASUS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-SLI%20Deluxe)
(É uscito il nuovo bios Beta Version V.1015.001 del 2005/10/03 )

- DRIVERS CHIPSET NVIDIA NF4 (ultima versione 6.66):
http://www.nvidia.com/object/nforce...2_amd_6.66.html

- NVIDIA DRIVERS VGA
http://www.nvidia.com/object/winxp_2k_78.01.html

- ATI DRIVERS VGA
https://support.ati.com/ics/support....asp?deptID=894

- SOFTWARE PER TEST ED UTILITY:
PRIME95 (http://software.hwupgrade.it/dett/1971.file);
GOLD MEMORY (http://www.goldmemory.cz/download.php);
3DMark2001/3/5 ( http://www.futuremark.com/download/);
SiSoftware SANDRA 2005 (http://www.sisoftware.net/);
SUPER PI (http://www.liquidluxx.de/download.php?det=14)
SUPER PI MOD ( http://superpi.radeonx.com/)
A64 TWEAKER V0.6beta ( http://www.traumatic.de/pphlogger/d...er_V0.6beta.zip )
S&M http://www.benchmarkhq.ru/fclick/fclick.php?fid=301
Clokgen e Cpu-z ( http://www.cpuid.org/index.php )
RIGHTMARK Lite 2005: http://cpu.rightmark.org/download.shtml

Be... questo è solo l'inizio!!!
Ed ora è l'ora dell'overclock... ma questa sezione non verrà fatta da me perchè sono ancora un principiante; quindi c'è qualcuno che ci può dare una mano?

Slashjr
06-10-2005, 13:20
C'è QUALCUNO CHE HA QUESTA SCHEDA E CI DA UNA MANO PER L'OVERCLOCK!!!
Con questa configurazione:
MOBO: asus a8n-sli deluxe; PROCESSORE: amd athlon 64 3200+ Venice SCHEDA VIDEO: asus extreme N6600GT series; RAM: 2*512 Kingstone;

Riesco solo ad arrivare ad 2200Mhz da windows con il software AI booster!!!
Per mandarla di più dovrei andare a cambiare i valori sul BIOS... ma cosa devo cambiare?

Slashjr
06-10-2005, 20:06
Ho provato a portare la CPU a 224*10 ma si blocca tutto?

Slashjr
10-10-2005, 13:21
Uscito Nuovo BOIS:

A8N-SLI Deluxe Bios version 1014

LINK: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Mitykal
12-10-2005, 12:46
Ciao ragazzi, un mio amico ha fatto il pc nuovo e io glielo devo assemblare....!
La sua configurazione è simile alla mia, ma con una scheda madre ASUS A8N-SLI al posto della MSI.

Vedendo che quando installai i driver sulla mia mobo ebbi dei problemi cn alcune versioni dei driver, vorrei sapere quali sono i più adatti alla scheda madre del mio amico, gli ultimi nforce vanno bene? hanno qualche problemino???

Grazie...

megthebest
12-10-2005, 16:56
presente ho questa mobo da 1 mesetto circa. ...ma a voi succede che con il bios 1013 , a volte nn riesce a fare lo shutdown correttamente ??

cosa ha in + il nuovo bios 1014 e 1015 beta ???

io ho il grosso "problema" di nn poter aumentare il vcore oltre a 1,55v .. .forse con 1,62v riuscirei ad arrivare lassù . ..alla soglia dei 3GHz !!!

cmq ottima mobo. .ma sopratutto ottimo procio !!!

ciao se avete richieste e/o info postate pure... io sarò sul forum dopo le 9:30 !!

p.s. ho imparato ad overcloccare l'a64 da inizio settembre... prima ero intellista... ma il passaggio è stato mooooolllllttttttoooo profiquo ...a vedere the results !

ciao :) ;)


per mitykal : vanno bene sia i 6.66 nvidia che i 6.65 sul sito asus, tanto sono gli stessi..solo che asus ha usato diversa nomenclatura


manca un bel diagnostico tipo sandra : everest 2005 @ http://www.lavalys.com/products/download.php?pid=1&lang=en


ciao .. e ancora ottimo thread... pensare che nn c'era fino ad oggi !!! BRAVO ;)

megthebest
12-10-2005, 21:46
ehi nn c'è nessuno .. .dai teniamolo vivo questo nuovo thread ... in effetti , nn sapevo dove trovare info , e in tutti gli altri thread , si parlava sopratutto della premium , e della E ..


come avete risolto i problemi della ventolina del chipset ???

io ho la mobo come dicevo da 1 mese , per ora nessun problema , ma gira talmente rapidamente , che avrei intenzione di sostituirla con dissy passivo , o con ventola da 4cm homemade , con giri max 2500!!

che ne dite ???

viger68
12-10-2005, 22:14
ehi nn c'è nessuno .. .dai teniamolo vivo questo nuovo thread ... in effetti , nn sapevo dove trovare info , e in tutti gli altri thread , si parlava sopratutto della premium , e della E ..


come avete risolto i problemi della ventolina del chipset ???

io ho la mobo come dicevo da 1 mese , per ora nessun problema , ma gira talmente rapidamente , che avrei intenzione di sostituirla con dissy passivo , o con ventola da 4cm homemade , con giri max 2500!!

che ne dite ???


Io ho montato su lo zalman passivo da circa 6 mesi e frulla 24 ore su 24 e non ho avuto nessun problema, ricordando ovviamente di aerare il case ;)

megthebest
12-10-2005, 23:23
hai il pc overcloccato ??

hai attivato il cool'n'quiet ?

io per l'oc impostato .daily .. vdef a 263*10 2630Mhz , con ram 333Mhz (@220DDR) , nn riesco a far andare c'n'q , ma ho trovato la validissima alternativa con rmclock !!

in spi 1Mb faccio 34,8 sec in oc .. e voi ???

ciao :) ;)

p.s. ora ho messo il bios 1014 ... ma che cambia ??
proverò se almeno sistema i problemi con lo shutdown...

eternal346
12-10-2005, 23:32
io a 2600mhz faccio 35 sec in superpi!

viger68
13-10-2005, 12:42
hai il pc overcloccato ??

hai attivato il cool'n'quiet ?

io per l'oc impostato .daily .. vdef a 263*10 2630Mhz , con ram 333Mhz (@220DDR) , nn riesco a far andare c'n'q , ma ho trovato la validissima alternativa con rmclock !!

in spi 1Mb faccio 34,8 sec in oc .. e voi ???

ciao :) ;)

p.s. ora ho messo il bios 1014 ... ma che cambia ??
proverò se almeno sistema i problemi con lo shutdown...


No niente OC :p :p

Slashjr
13-10-2005, 12:57
io a 2600mhz faccio 35 sec in superpi!

:eek: :eek: :eek:
Grande!!!

Ma come hai fatto, ci mandi i parametri che hai messo!!!

megthebest
13-10-2005, 21:42
a me nn chiedete niente ???

con ram "da 4 soldi" , anche io ho fatto 34,8 sec al spi 1Mb , con fsb 263*10 vdef !!

megthebest
15-10-2005, 13:26
cosa ne pensate del fatto che nn è possibile dare al procio venice più di 1,55V .... credete che ci sarà un nuovo bios che permetterà di superare questa "limitazione" .... inoltre anche le ram al max possono avere "solo" 3V .... allora per smanettamenti vari bisogna proprio prendere ste benedette Dfi !! :cry:

ciao help aiuti e consigli .... ancora con bios 1014 , nn fa shutdown correttamente in alcuni casi ... .forse è meglio rifare il sistema con aggiornamenti drivers e periferiche...

viger68
15-10-2005, 15:49
cosa ne pensate del fatto che nn è possibile dare al procio venice più di 1,55V .... credete che ci sarà un nuovo bios che permetterà di superare questa "limitazione" .... inoltre anche le ram al max possono avere "solo" 3V .... allora per smanettamenti vari bisogna proprio prendere ste benedette Dfi !! :cry:

ciao help aiuti e consigli .... ancora con bios 1014 , nn fa shutdown correttamente in alcuni casi ... .forse è meglio rifare il sistema con aggiornamenti drivers e periferiche...


Con questa mobo non c'e niente da fare per quanto riguarda i 3V sulle ram :mad: :mad:

E un problema che mi sembra hanno risolto sulla premium....


Cmq per tua info io ho il bios 1006 e non ho mai avuto un problema

keito
16-10-2005, 16:37
come avete risolto i problemi della ventolina del chipset ???

a quale pb ti riferisci in particolare? io da qualche tempo ho avuto pb nel farla proprio partire la ventola. Nel senso che si attiva in ritardo impedendomi il boot immediato. Sai per caso se esistono delle ventle alternative?

un altro pb: ho aggiornato il bios allo 1014 ma non appena parte windows il sistema si blocca sulla ricerca di un fantomatico "adattatore pci" di cui non trova i drivers. ho provato a resettare ma niente non ne vuole sapere di partire... non so davvero come fare. :muro: :muro: :mc:

keito
17-10-2005, 17:52
come avete risolto i problemi della ventolina del chipset ???

tu come li hai rirsolti? hai peer caso chiesto la sostituzione della ventola oppure il tutto è finito con l'aggiornamento del bios?

megthebest
17-10-2005, 18:02
tu come li hai ..........

ma parli della ventolina del chipset o della ventola del processore ??

- ventolina chipset , ancora va (la mobo è di agosto .) , ho chiesto info al supporto asus , e mi hanno detto che il mio rivenditore dovrebbe chiedere a loro le ventoline in sostituzione , ma il mio rivenditore fa lo gnorry , dicendo che sono loro a doverle mandare :muro: .... io medito una soluzione con dissy passivo....

- ventola cpu , è normale che nn parta con il pc , se attivi il qfan , parte dopo che la cpu supera i 30° circa (mi sembra) ... addirittura io dopo aver montato il cooler master hyper48 , la sua ventola parte dopo 3-4 minuti , addirittura se attivo l'rmclock , nn parte mai !!!!!!!! (cpu sempre sui 30° in idle) ...ma quando uso prime o giochi ...allora si che tutto frulla ;)

- per il messaggio all'avvio , è sufficiente disattivare il messaggio dal bios disabilitando l'avviso se la ventola gira meno di 600 rpm ...

ciao ;) :)

keito
17-10-2005, 18:32
- ventolina chipset , ancora va (la mobo è di agosto .) , ho chiesto info al supporto asus , e mi hanno detto che il mio rivenditore dovrebbe chiedere a loro le ventoline in sostituzione , ma il mio rivenditore fa lo gnorry , dicendo che sono loro a doverle mandare .... io medito una soluzione con dissy passivo....

a quale dissi stai pensando?

megthebest
17-10-2005, 18:36
uno di questi zalman

Cod. 10790

zalman

zm-nb47j northbridge heatsink
[Prezzo stabile] €6,90

Cod. 7029

zalman

zm-nb32j northbridge heatsink
[Prezzo stabile] €7,00


ciao

Leatherscraps
17-10-2005, 19:37
raga ho visto nel sito della asus che con gli ultimi bios ci vogliono gli nvidia 6.66
altrimenti da problemi

mettiamo che io l'aggiorni e poi formatto installo win e mi dovrebbe dare problemi perchè se quel bios richiede per forza i 6.66 e io appena messo winxp non ce li ho ancora installati.....

voi che dite????????????????????'

megthebest
17-10-2005, 20:56
no i problemi li da se hai installato una versione precedente i 6,66 ... poi aggiorni il bios prima di aggiornare i driver!!!!

se metti xp , nn hai ancora i driver , quindi tutti i bios vanno bene !!!!! poi l'unica accortezza è installare sempre gli ultimi (o dal sito asus o nvidia)


ciao ;)

p.s. leaderscrap hai firma irregolare :read:

Triccio
18-10-2005, 11:15
ciao ragazzi sto pensando di passare ad amd e sono indeciso tra asus e dfi ma primami vorrei accertare se ci sono dei problemi con hd sata WD in raid 0.

Quali sono i problemi che affligono questa mobo ?
Quanti volt si posso dare massimo alle ram ?

viger68
18-10-2005, 12:12
ciao ragazzi sto pensando di passare ad amd e sono indeciso tra asus e dfi ma primami vorrei accertare se ci sono dei problemi con hd sata WD in raid 0.

Quali sono i problemi che affligono questa mobo ?
Quanti volt si posso dare massimo alle ram ?


Ciao allora sulle ram 3.0 volt al massimo; unico problema della mobo la ventolina sul chipset che si puo tranquillamente sostituire con un dissi passivo tipo zalman.

La mobo e stabilissima e si presta poco o niente all0 OC :)

mecripper
18-10-2005, 13:03
ragazzi io ho un problema con questa motherboard... :/
mi si disconnette ogni tanto l'hd sata (Maxtor 6Y160M0)
qualcuno mi può aiutarE ?


(bios 1013)

Leatherscraps
18-10-2005, 18:07
no i problemi li da se hai installato una versione precedente i 6,66 ... poi aggiorni il bios prima di aggiornare i driver!!!!

se metti xp , nn hai ancora i driver , quindi tutti i bios vanno bene !!!!! poi l'unica accortezza è installare sempre gli ultimi (o dal sito asus o nvidia)


ciao ;)

p.s. leaderscrap hai firma irregolare :read:

non è tre righe il max??

megthebest
18-10-2005, 22:28
non è tre righe il max??


si è 3 righe con max 3 smileys ... ma a 1024*768 !!!!

Ciao ..........La mobo e stabilissima e si presta poco o niente all0 OC :)

chi lo dice che si presta poco o niente all'oc... .ma nn diffondere queste inesattezze per favore.... i valori del mio pc in sign (va bene la mobo è sli , ma è uguale in o.c.) dicono proprio il contrario ;)

ciao :)

viger68
19-10-2005, 11:06
si è 3 righe con max 3 smileys ... ma a 1024*768 !!!!



chi lo dice che si presta poco o niente all'oc... .ma nn diffondere queste inesattezze per favore.... i valori del mio pc in sign (va bene la mobo è sli , ma è uguale in o.c.) dicono proprio il contrario ;)

ciao :)


Ok hai dei valori in sign niente male ma per me fare OC e quando riesci a spremere da tutti i componenti il massimo :)

La limitazione di questa mobo sta nelle ram; non si riesce a dare piu di 3.0 volt e non si riesce a salire a 1T piu di 250 Mhz :mad: :mad:

Se uno vuole fare OC allora si butta su DFI, mentre come layout la asus non ha eguali ;)

Non voglio dare notizie tendenziose ci mancherebbe senno il forum a che serve :Prrr: :Prrr:

Alla prossima ciao

Slashjr
19-10-2005, 20:30
Vabbè... lo sanno tutti che per l'overclock la dfi è il top, cmq la signora ASUS non è male. Ma la cosa che mi ha fatto scegliere questa signora MOBO è che funziona benissimo ed ha un estetica fantastica. Se hai un case con un pannello trasparente... è uno spettacolo da vedere!!! :eek: :eek: :eek:

ste-87
19-10-2005, 20:46
sì, mi trovo pienamente daccordo il layout di questa scehda è uno dei migliori sotto l'aspetto estetico che funzionale...

siete sicuri che nella premium abbinao risolto il "problema" di non portare oltre i 3v le ram? In conclusione si presta bene almeno per l'overclock del processore con un aumento del voltaggio oppure ha valori aumentabili con limiti molto rigidi come le ram?

megthebest
19-10-2005, 21:49
no nn è sicuro ,bisogna che qualche altro utente della premiun lo documenti ...ma penso che le migliorie , siano sopratutto nella gestione della ran 1t sopra i 250 di fsb ....se è vera questa notizia ;)

ste-87
19-10-2005, 22:10
mi potreste anche spiegare cosa significa "1t" , "2t"? :confused:

megthebest
19-10-2005, 22:53
dovresti leggere bene i vari topic , ma in sintesi dovrebbe essere l'accesso alla ram da parte del controller integrato nel procio , che se impostato ad 1t , permette l'accesso + rapido possibile (dovrebbe equivalere ad 1 solo ciclo di clock)... per configurazioni con 4 banchi di ram , nn è possibile usare 1t , oppure in presenza di overclock molto alti , nn e ugualmente possibile 1t .... con 2t al posto di 1t , mi sembra di aver letto che si perde in bandwidth , circa 400MB/sec su 6000MB/sec massimi

ciao... spero di essere stato utile , se altri sono + informati mi correggano ;)

Slashjr
20-10-2005, 08:55
dovresti leggere bene i vari topic , ma in sintesi dovrebbe essere l'accesso alla ram da parte del controller integrato nel procio , che se impostato ad 1t , permette l'accesso + rapido possibile (dovrebbe equivalere ad 1 solo ciclo di clock)... per configurazioni con 4 banchi di ram , nn è possibile usare 1t , oppure in presenza di overclock molto alti , nn e ugualmente possibile 1t .... con 2t al posto di 1t , mi sembra di aver letto che si perde in bandwidth , circa 400MB/sec su 6000MB/sec massimi

ciao... spero di essere stato utile , se altri sono + informati mi correggano ;)

C'è anhe da dire che le ram devono essere di ottima qualità!!!

namez
20-10-2005, 09:35
Non riesco a configurare 4 HD Maxtor SATA 200Gb con raid modalità 0+1.
Ho provato anche a collegarne soltanto due in raid 0 ma niente, non vede l'hard disk.

Qualcuno ha avuto problemi "rais" con l'Asus A8N-SLI ?

Grazie

keito
20-10-2005, 09:42
ultimamente ho avuto parecchi problemi con la scheda audio integrata. Qualcuno ha riscontrato delle difficoltà con l'uscita spdif?

ste-87
20-10-2005, 15:45
dovresti leggere bene i vari topic , ma in sintesi dovrebbe essere l'accesso alla ram da parte del controller integrato nel procio , che se impostato ad 1t , permette l'accesso + rapido possibile (dovrebbe equivalere ad 1 solo ciclo di clock)... per configurazioni con 4 banchi di ram , nn è possibile usare 1t , oppure in presenza di overclock molto alti , nn e ugualmente possibile 1t .... con 2t al posto di 1t , mi sembra di aver letto che si perde in bandwidth , circa 400MB/sec su 6000MB/sec massimi

ciao... spero di essere stato utile , se altri sono + informati mi correggano ;)

utilissimo e molto chiaro nella speigazione...grazie ;)

Ultraguinnes
21-10-2005, 12:16
Salve a tutti

Ho installato ieri sulla mia A8N SLi il dissipatore della zalman sul chipset

Ma quanto viene caldo??!! :eek:

E' normale? ho la temperatura della MB a 30-32° mentre prima era 27-28°

Il case mi pare ben ventilato (Tt shark)

Avete anche voi queste temperature? :confused:

GRAZZZIE

viger68
21-10-2005, 12:54
Salve a tutti

Ho installato ieri sulla mia A8N SLi il dissipatore della zalman sul chipset

Ma quanto viene caldo??!! :eek:

E' normale? ho la temperatura della MB a 30-32° mentre prima era 27-28°

Il case mi pare ben ventilato (Tt shark)

Avete anche voi queste temperature? :confused:

GRAZZZIE


Si e normale cmq la temp della mobo con che prog l'hai vista??

ste-87
21-10-2005, 13:36
Salve a tutti

Ho installato ieri sulla mia A8N SLi il dissipatore della zalman sul chipset

Ma quanto viene caldo??!! :eek:

E' normale? ho la temperatura della MB a 30-32° mentre prima era 27-28°

Il case mi pare ben ventilato (Tt shark)

Avete anche voi queste temperature? :confused:

GRAZZZIE

mi sembra impossibile che la temperatura ti sia aumentata invece di diminuire...sopratutto con il dissipatore che monti (che dovrebbe essere uno Zalman CNPS7700) visto ch ne ho sempre sentito parlar bene

Ultraguinnes
21-10-2005, 15:55
Si e normale cmq la temp della mobo con che prog l'hai vista??

ASUS PROBE (SO CHE ASUS SBALLA UN PO'...)
COMUNQUE HO RILEVATO QUESTO INCREMENTO

viger68
21-10-2005, 18:32
ASUS PROBE (SO CHE ASUS SBALLA UN PO'...)
COMUNQUE HO RILEVATO QUESTO INCREMENTO


Guarda se ne e discusso a lungo su un altro tread.... il fatto e che non si e ancora capito con precisione dove la mobo abbia il sensore di temperatura, pare e ribadisco pare sia vicino al chipset considerando che sulle alette del chipset si hanno circa 55 gradi per irraggiamento anche il sensore della mobo ne percepisce qualcuno in piu rispetto a prima ecco perche leggi valori superiori di temperatura

Spero di essere stato chiaro ;)

megthebest
21-10-2005, 19:04
ASUS PROBE (SO CHE ASUS SBALLA UN PO'...)
COMUNQUE HO RILEVATO QUESTO INCREMENTO

Piccolo OT
ciao ho visto l'ali come il mio in sign .... come ti trovi ???? il mio è semplicemente perfetto ... tensioni stabilisime ... e è anche silenzioso

ciao ;)

Ultraguinnes
21-10-2005, 19:48
Piccolo OT
ciao ho visto l'ali come il mio in sign .... come ti trovi ???? il mio è semplicemente perfetto ... tensioni stabilisime ... e è anche silenzioso

ciao ;)

Nei test eseguiti con OCCT devo dire che pensavo fosse meglio...
la La 12v e la +5v stanno un po' bassine se si vuole guardare il pelo nell'uovo..

Comunque gran ali, con la mia configurazione potrei alimentare 2 pc :D :D

Ultraguinnes
21-10-2005, 19:51
Guarda se ne e discusso a lungo su un altro tread.... il fatto e che non si e ancora capito con precisione dove la mobo abbia il sensore di temperatura, pare e ribadisco pare sia vicino al chipset considerando che sulle alette del chipset si hanno circa 55 gradi per irraggiamento anche il sensore della mobo ne percepisce qualcuno in piu rispetto a prima ecco perche leggi valori superiori di temperatura

Spero di essere stato chiaro ;)

Grazie mille chiarissimo ! Cosa mi interessava sapere piu' di tutto era se sulle alette si raggiungevano queste temperature e mi hai risposto in maniera esauriente. :)

Slashjr
23-10-2005, 14:35
Cmq non penso che sia proprio un difetto... il problema è se percepiva qualche grado in meno!!! Li erano veramente cazz... :eek:

piottocentino
25-10-2005, 18:01
è uscito il bios nuovo, 1015.005 in versione beta :fiufiu:

megthebest
25-10-2005, 19:02
perchè nn c'è nessun changelog ?? anche del 1014 che ho istallato , nn dava info , solo presunte nuove cpu supportate !!!

ciao :)

zeroburn
27-10-2005, 12:15
Salve a tutti,

Ho aggiornato il sistema, e mi sono deciso alla fine a risparmiare 50€ e prendermi una Deluxe, piuttostoche la Premium (Alla ventola del chipset penserò in seguito, a seconda di come andrà in porto l'OC).

Ho un paio di Corsair TwinX XMMS PC3200 (Quelle con i del sul dorso, DDR400), e mi sono comprato su Ebay un Venice 3000+ che spacciavano per testato a 2700Mhz con DFI.

Al tutto ho aggiunto una bella 7800GT (i 100€ in meno della GTX secondo me valevano l'acquisto, anche perchè con un po' di fortuna magari riesco anche ad overclockarla come si deve).

Il mio problema è questo: al momento vado con un barton 2500+@3200+ e dall'ultima volta che ho messo mano alle pratiche di overclock ne è passata di acqua sotto ai ponti. Mi rendo conto di essere un perfetto ignorante in materia. Vedo che alcuni di voi sono riusciti a spremere dei 3200+ fino a 2800mhz, a me basterebbe riuscire a portare il mio Venice a 2600mhz stabilissimi.

Qualche anima pia potrebbe darmi delle dritte su come procedere in sicurezza all'OC del processore? Il dissi passivo Zalman per il chipset dove posso comprarlo? E' vermente la soluzione ai problemi dichiarati di questa mobo?

Grazie anticipatamente per le vostre risposte ^_^

Burn

viger68
27-10-2005, 12:35
Salve a tutti,

Ho aggiornato il sistema, e mi sono deciso alla fine a risparmiare 50€ e prendermi una Deluxe, piuttostoche la Premium (Alla ventola del chipset penserò in seguito, a seconda di come andrà in porto l'OC).

Ho un paio di Corsair TwinX XMMS PC3200 (Quelle con i del sul dorso, DDR400), e mi sono comprato su Ebay un Venice 3000+ che spacciavano per testato a 2700Mhz con DFI.

Al tutto ho aggiunto una bella 7800GT (i 100€ in meno della GTX secondo me valevano l'acquisto, anche perchè con un po' di fortuna magari riesco anche ad overclockarla come si deve).

Il mio problema è questo: al momento vado con un barton 2500+@3200+ e dall'ultima volta che ho messo mano alle pratiche di overclock ne è passata di acqua sotto ai ponti. Mi rendo conto di essere un perfetto ignorante in materia. Vedo che alcuni di voi sono riusciti a spremere dei 3200+ fino a 2800mhz, a me basterebbe riuscire a portare il mio Venice a 2600mhz stabilissimi.

Qualche anima pia potrebbe darmi delle dritte su come procedere in sicurezza all'OC del processore? Il dissi passivo Zalman per il chipset dove posso comprarlo? E' vermente la soluzione ai problemi dichiarati di questa mobo?

Grazie anticipatamente per le vostre risposte ^_^

Burn


Ciao per l'OC ci sono persone piu esperte di me sicuramente........mentre per il dissi passivo lo zalman e una delle soluzioni papabili sicuramento ne avrai giovamenti in termini di rumorosita, considera cmq che per una soluzione passiva devi aerare un po il case.
Altra considerazione dello zalman per fare un lavoro efficace dovrai smontare la mobo per togliere i gli innesti della ventolina originale :mad: :mad: per acquistare lo vendono un po tutti gli shop informatici io ad esempio lo acquistato da CHL e ho pagato quasi nulla di spese di spedizione poiche ho un negozio nella mia citta :p :p

zeroburn
27-10-2005, 13:26
Ottimo, grazie della risposta! Ho comprato lo Zalman North Bridge Cooler ZM-NB47J, sembrava più fico dell'altro (e mi pare che la forma si presti anche meglio all'alloggio delle due eventuali schede in SLI. Per quanto riguarda il doverlo montare, nessun problema. Per l'areazione del case, ho un Tt Shark, e di aria ne sposta tantissima, oltretutto è completamente in alluminio, non ho mai avuto problemi di surriscaldamento interno al case (anche perchè da un lato è composto unicamente da una griglia metallica), spero vada bene.

Prima di montare la mobo applicherò il dissipatore passivo, poi aggiornerò il bios prima di installare i driver dell'nforce4.

Per la cpu ho preso un dissipatore "Akasa AK-859 Copper Edition - Amber One".

piottocentino
27-10-2005, 13:29
per l'oc nn so dirti molto perchè nn ho mai provato con questa mobo, ma puoi o aumentare l'fsb manualmente o dovrebbe avere l'oc guidato e tu scegli la %di oc... :)

le corsair sono le XL?

zeroburn
27-10-2005, 13:44
La Ram nello specifico è una coppia di Corsair CMX512-3200LL

Sono un po' preoccupato, non è presente nella lista delle memorie certificate per la A8N.. che dite?

Per una review della ram: http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1354

Le mie le ho comprate in un bundle TwinX certificato per il dual channel. Questo estratto della recensione conferma quella che fu la mia scelta al tempo (pagate 498€).. spero vivamente che vadano bene.

Recently, we had a chance to test out a 512MB module of their XMS3200 LL (Low Latency) DDR which is rated to run at 200 MHz FSB with the timings of 2-2-2-6-1, at a voltage of 2.5V. Mightly impressive claims to be sure, but sometimes memory can fall a little short in the real world tests. In this case, the stick did match those settings with easy, underlining a sense of reliability Corsair seem to have earned for themselves.

megthebest
27-10-2005, 18:07
Salve a tutti, .................
Vedo che alcuni di voi sono riusciti a spremere dei 3200+ fino a 2800mhz, a me basterebbe riuscire a portare il mio Venice a 2600mhz stabilissimi.

Qualche anima pia potrebbe darmi delle dritte su come procedere in sicurezza all'OC del processore? Il dissi passivo Zalman per il chipset dove posso comprarlo? E' vermente la soluzione ai problemi dichiarati di questa mobo?

Burn

Allora da possessore della mobo , ti posso dire che l'oc , all'inizio è stato ostico anche per me (provengo da un p4 478 3Ghz@3,5 ) , ma la lettura dei vari thread , sopratutto l'ottima guida oc degli a64 qui su hwupgrade , mi ha portato alla config in sign !!

Di regola , la mobo nn è indicatissima per oc spinti come quello da te proposto (il procio 3000+ , da te acquistato e testato con dfi sicuramente @1,65V ... nn sarà ugualmente cloccabile) , ma penso che a 2.5 GHz , ci arriverai tranquillamente. .

setta la ram a 333 sul bios , con i timings delle ram @default , poi imposta htt a 3x , vai sulle impostazioni dele frequenze , metti la freq. del procio , gradualmente da 220,240,250 ogni volta riavvia ,e testa la stabilità su win !!
questo ti permette di testare la max freq del procio con vcore def. .

E' importante che imposti sempre in quella schermata del bios , il pci-e a 100MHz e il pci a 33MHz ...
Poi in base alle temperature in full che hai , ed in base alla bontà del dissipatore , aumenta il voltaggio al processore , prima a 1,45 .... fino ad 1,5 v , aumentando l'fsb di conseguenza , 260,265,270,275 ecc....
fai i test del caso , ma nn ti consiglio di aumentare il vcore sopra 1,5v per il daily use !!

se otterrai la freq. di 2400MHz , avrai per le mani cmq. un procio 3800+ pagato molto menoooooo ..

Se poi il :ciapet: ti assiste , potrai avere i 2600MHz , ed avere così il 4000+ ...

per la cronaca , per questa mobo, sarebbe stato meglio un 3200+ cha ha molti 10x , anche perchè alcuni hanno problemi con la freq 300*9 utile a raggiungere i tuoi fatidici 2700 .

ultimo appunto , sopra i 260MHz di fsb , dovrai impostare 2t le memorie , onde evitare instabilità ... e questa è un'altra piccola pecca della mobo !!!

ciao :)

zeroburn
27-10-2005, 18:24
Grande! Grazie infinite per questi preziosissimi e dettagliatissimi consigli! In definitiva, se a 2500mhz ho un sistema stabile me lo tengo, il fatto che arrivasse a 2700 con la DFI mi interessa relativamente, era solo per avere una certa sicurezza relativa alla bontà del die.. con i P4 m'è capitato di trovare dei 3000Mhz che crollavano a 3100, quando altri magari dallo stesso ordine si giravano i pollici a 3900 dicendomi "dai, spingi, spingi, spingi" :Prrr:

L'obiettivo 3800+ è più che accettabile, visto che il procio l'ho pagato 130€ Alla fine valuterò anche l'equivalente di un 3600+, visto che il pc sta praticamente acceso 16 ore al giorno quando è poco.

Il nostro amatissimo Dr. Corsini mi ha convalidato la bontà del dissipatore che ho scelto, quindi spero di non avere grosse grane. Mentre per quanto riguarda la scelta del 3000 rispetto al 3200, è stata dettata dall'ignoranza.. come fu per i beneamati Barton 2500+ che andavano esageratamente meglio a 3200+ rispetto ai 2800+, con la differenza che al tempo m'ha detto :ciapet:

Che dire, entro qualche giorno dovrei avere tutti i componenti, vi farò sapere com'è andata aggiungendo al mio profilo una sign!!

Grazie infinite, adoro l'OC perchè sono un forte sostenitore delle scienze empiriche, e quello che mi hai appena confidato è di immenso valore :)

Can't wait to start SMANETTING on it!

Ultraguinnes
27-10-2005, 23:08
AIUTO sulla mia ASUS A8N-SLi ho installato du HD un maxtor sata e un IDE
il primo e' collegato sul canale SATA 1 l'altro sul bus IDE primario.
Il sistema operativo (xp pro) si trova sul SATA, ora....
guardate sti risultati del benchmark

HD Tune: Maxtor 6Y080M0 Benchmark

Transfer Rate Minimum : 4.6 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 11.1 MB/sec
Transfer Rate Average : 11.0 MB/sec
Access Time : 14.4 ms
Burst Rate : 11.1 MB/sec
CPU Usage : 97.3%

HD Tune: IC35L040AVVN07-0 Benchmark

Transfer Rate Minimum : 21.8 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 45.3 MB/sec
Transfer Rate Average : 36.5 MB/sec
Access Time : 13.2 ms
Burst Rate : 88.4 MB/sec
CPU Usage : 4.5%

COME E' POSSIBILE?? IL SATA E' UN CHIODO?? :confused:
SBAGLIO NEL BIOS, HO HD FUSO O COS'ALTRO?
COME MAI NON LEGGO DA NESSUNA PARTE CHE IL MAXTOR E' SATA? :confused:
GRAZIE

megthebest
27-10-2005, 23:19
AIUTO sulla mia ASUS A8N-SLi ho installato du HD un maxtor sata e un IDE

GRAZIE

Maxtor 6Y080M0 la M sta ad indicare che è sata !!

la velocità del sata mi sembra troppo bassa , forse il disco è in fase di rottura.... oppure , magari prova a cambiare porta sata ..

Se ti è possibile scarica il prog di test powermax , e testane l'affidabilità .

Problema molto strano , nn penso che in alcun modo sia imputabile al bios ;)

Slashjr
28-10-2005, 20:32
Ho un grandissimo problema con l'avvio boot dell'hard disk... alcune volte la MOBO non mi riconosce l'hard disk( Maxtor sata 200gb), altre volte carica windows per alcuni minuti poi si blocca... so per certo che l'hard disk è funzionante da cosa può dipendere!!!!!!!!!!!

piottocentino
28-10-2005, 23:45
carica windows per alcuni minuti poi si blocca...

si blocca cioè rimane la schermata nera o ti da schermata blu?
poi il bios che dicevi l'hai aggiornato? se nn l'hai aggiornato aggiornalo
prova a fare un clear cmos...
ma nn l'avevi portato giu a celleno? :mbe:

""L'Amd va meno di intel e "SCALLA" di più"" il motto di celleno inf :muro:

Slashjr
29-10-2005, 07:44
Di bois aveva 1011 io l'ho aggiornato in maniera perfetta alla 1014. Non ho messo l'ultima perchè la 1015 è ancora in versione beta.
Allora:
Installo windows riavvio e mi rimane per 2 minuti la schermata di caricamento windows poi si blocca tutto, allora resetto e sorpresa non riconosce più l'hard disk.
Allora spengo e provo ha istallare un altro win ( ho provato sia home edition sia il professional ) ma niente stesso problema.
Da cosa può dipendere?
Qualcuno ha il mio stesso problema?
HELP
:help: :help: :help:

the_albatros
31-10-2005, 08:24
Di bois aveva 1011 io l'ho aggiornato in maniera perfetta alla 1014. Non ho messo l'ultima perchè la 1015 è ancora in versione beta.
Allora:
Installo windows riavvio e mi rimane per 2 minuti la schermata di caricamento windows poi si blocca tutto, allora resetto e sorpresa non riconosce più l'hard disk.
Allora spengo e provo ha istallare un altro win ( ho provato sia home edition sia il professional ) ma niente stesso problema.
Da cosa può dipendere?
Qualcuno ha il mio stesso problema?
HELP
:help: :help: :help:
purtroppo credo che non sia problema di windows ma di mobo e driver
vedi questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037578
io ho avuto gli stessi problemi con la a8n-sli liscia (che poi è in pratica la stessa cosa)
ciao!

the_albatros
31-10-2005, 08:29
Salve a tutti,

Ho aggiornato il sistema, e mi sono deciso alla fine a risparmiare 50€ e prendermi una Deluxe, piuttostoche la Premium (Alla ventola del chipset penserò in seguito, a seconda di come andrà in porto l'OC).

Ho un paio di Corsair TwinX XMMS PC3200 (Quelle con i del sul dorso, DDR400), e mi sono comprato su Ebay un Venice 3000+ che spacciavano per testato a 2700Mhz con DFI.

Al tutto ho aggiunto una bella 7800GT (i 100€ in meno della GTX secondo me valevano l'acquisto, anche perchè con un po' di fortuna magari riesco anche ad overclockarla come si deve).

Il mio problema è questo: al momento vado con un barton 2500+@3200+ e dall'ultima volta che ho messo mano alle pratiche di overclock ne è passata di acqua sotto ai ponti. Mi rendo conto di essere un perfetto ignorante in materia. Vedo che alcuni di voi sono riusciti a spremere dei 3200+ fino a 2800mhz, a me basterebbe riuscire a portare il mio Venice a 2600mhz stabilissimi.

Qualche anima pia potrebbe darmi delle dritte su come procedere in sicurezza all'OC del processore? Il dissi passivo Zalman per il chipset dove posso comprarlo? E' vermente la soluzione ai problemi dichiarati di questa mobo?

Grazie anticipatamente per le vostre risposte ^_^

Burn
Ciao per rimanere in sicurezza prova ad effettuare le prove di Oc con ntune magari tenendoti sempre acceso il monitor delle temperature.
Il dissipatore passivo l'ho visto su chl a meno di 10 euro mi pare (6 o 7 credo)
Magari potresti, se non lo hai già fatto, mettere una ventola che toglie aria dal case: sono almeno 5 gradi in meno anche con una ventola discreta da 5 o 6 euro.
Ciao, Luca

piottocentino
31-10-2005, 09:25
purtroppo credo che non sia problema di windows ma di mobo e driver
vedi questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037578
io ho avuto gli stessi problemi con la a8n-sli liscia (che poi è in pratica la stessa cosa)
ciao!

il bello è che la mobo è stata sostutuita la settimana scorsa per un problema al controller sata, e l'hd è stato installato dal negozio in cui ha comprato i pezzi... :(

Technomax
31-10-2005, 10:51
Ho acquistato 7 mesi fa la mobo A8N-SLI DELUXE e da qualche settimana la ventola del chip Nforce fa un rumore strano. Inoltre, frequentemente, il pc non parte perchè un messaggio mi avvisa che la ventola del chipset gira troppo lentamente.
L'ho smontata, pulita e lubrificata ma il problema non si è risolto. Anzi, adesso fa anche un rumore di ferraglia.
Ho letto qua e la nei vari forum che questo sembra essere un problema conclamato di questa mobo. Ho contattato il supporto ASUS ma mi hanno risposto che ASUS Italia non supporta direttamente le mobo e di rivolgersi al negoziante. Il negoziante non ne vuol sentire...
Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ? Se sì, come ha risolto ? Su PCWorld di novembre, nel capitolo "la voce dei lettori" c'e' un signore che si lamenta del mio stesso problema e la redazione del giornale gli ha risposto ahce negli USA la ASUS cambia la ventola con una piu' potente e di rivolgersi al rivenditore o alla ASUS Italia. Il problema sembra siano i cuscinetti a sfera della ventola difettosi.... Vi prego aiutatemi prima che si bruci il chipset....

Ho letto di dissipatore passivi Zalman ( il mio case pero' è normale, ha solo prese d'aria laterali e una ventola da 80 dietro) puo' bastare ?
E' difficile staccare il dissipatore con ventola originale e metterci quello Zalman ?

megthebest
06-11-2005, 21:29
avete provato il nuovo bios 1015 ?


1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

nel changelog , ci sono 2 cose nn molto chiare :

2. Fix unstable under 400MHz-Single channel issue.
3. Modify DDR max speed from 400MHz to 333Hz when full loading.


cosa significano secondo voi ??

2. ok capito
3. cosa vogliono dire che nel caso di 4 moduli , le ram vengono impostate a 333 ??? ... se è così , dato che ho proprio 4 moduli , tengo sicuramente la v.1014 ...


commenti ben accetti ;)

Slashjr
07-11-2005, 19:26
Speriamo che risolvano i problemi con il boot degli hard disk sata!!!

Slashjr
09-11-2005, 18:37
Per chi ha dei problemi con il boot legga pultroppo questo topic:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037578

megthebest
09-11-2005, 23:15
io con i miei 4 maxtor sata nn ho problemi di alcun genere ( sono in raid però :) ) ...


ciao

riccese
10-11-2005, 15:02
ciao a tutti...scusate se rifaccio sicuramente 1 domanda stupidissima...è normale la temperatura del mio processore?
dopo l'avvio di winzozz in idle senza fare niente dopo 5 min la temperatura della CPU è 38°C e 37°C la skeda...
qual'è il punto di fusione del mio processore e skeda madre in firma ?
grazie per la collaborazione!!!
p.s. nn sono overcloccato in nessun componente!

piottocentino
10-11-2005, 15:10
la temperatura è normale, magari fai un test di stress della cpu e vedi quanto ti arriva in full :)

riccese
10-11-2005, 15:34
la temperatura è normale, magari fai un test di stress della cpu e vedi quanto ti arriva in full :)
grazie...meno maleeee....cmq dopo 2 ore di serius sam...e lasciando attivo in registrazione asus probe, la temperatura max raggiunta dalla CPU 46°C e skeda madre 45°C...
sono sempre temperature accettabili ?

piottocentino
10-11-2005, 16:11
si...un po alte ma nn preoccupanti...magari sono solo i sensori che scazzano...comunque se puoi migliorare il flusso d'aria nel case nn può che fare bene al pc :)

Slashjr
10-11-2005, 19:17
si...un po alte ma nn preoccupanti...magari sono solo i sensori che scazzano...comunque se puoi migliorare il flusso d'aria nel case nn può che fare bene al pc :)

Quoto ha me dopo are di stress grazie alla buona areazione del case arrivava intorno ai 40, che per un raffred ad aria non è male.

Slashjr
12-11-2005, 15:37
SE COMPRATE UNA MOBO A8N-SLI DELUXE ATTENZIONE!!!
MOLTI HARD DISK MAXTOR SATA ( DIAM 10 ) CREANO PROBLEMI IN FASE DI BOOT E IN CARICAMENTO DI WINDOWS!!!

megthebest
12-11-2005, 19:30
ho 2 diamond max 10 sata 6b200 6l200 in raid 0 ... ma nn ho mai avuto problemi .
inoltre saltuariamente ho un'estraibile 160Gb sata , dm10 6b160 , che cmq nn ha problemi di sorta .. .per ora :sperem:

ciao :)

Slashjr
13-11-2005, 20:13
ho 2 diamond max 10 sata 6b200 6l200 in raid 0 ... ma nn ho mai avuto problemi .
inoltre saltuariamente ho un'estraibile 160Gb sata , dm10 6b160 , che cmq nn ha problemi di sorta .. .per ora :sperem:

ciao :)

Ho capito!!! Cmq il problema è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1037578&page=5

Slashjr
13-11-2005, 20:20
Ho scaricato il software "PC probe II" dal sito dell'asus...
è normale che i valori dei voltaggi sono tutti leggermente inferiori?
Esempio:
il +5 sta a +4.95
il +12 sta a +11.78
Mentre il +3.3 e normale

megthebest
13-11-2005, 21:03
per i voltaggi del pc-probe2 , dipende cmq dall'alimentatore ... cmq sono ottimi direi ;)

anche io con il mio 680w sono a 11,93v , 4,95v e 3,31v ...

Nn ho ancora effettuato lupgrade del bios alla v. 1015 .... sembra che sia stato fatto quasi esclusivamente per aggiungere il supporto ai vari opteron apparsi ...

a proposito , c'è qualcuno che ha un'opteron dual core montato su questa mobo ???

come va tale procio ?

ciao ;)

Slashjr
14-11-2005, 19:34
Domanda sulle ram... è vero che se riempo con quattro ram tutti i moduli non mi sopporta più il dual channel e la frequenza diminuisce?
Se si perchè? :confused:

piottocentino
14-11-2005, 21:18
il dual channel nn lo perdi se le memorie sono identiche, perdi il 1T che nn è poco...comunque la frequenza delle ram nn dovrebbe diminuire...sei sicuro che tutti i banchi sono pc3200?

vendi sti 4 banchi e prendine 2 seri!!!! :O

riccese
14-11-2005, 22:48
per i voltaggi del pc-probe2 , dipende cmq dall'alimentatore ... cmq sono ottimi direi ;)

anche io con il mio 680w sono a 11,93v , 4,95v e 3,31v ...

Nn ho ancora effettuato lupgrade del bios alla v. 1015 .... sembra che sia stato fatto quasi esclusivamente per aggiungere il supporto ai vari opteron apparsi ...

a proposito , c'è qualcuno che ha un'opteron dual core montato su questa mobo ???

come va tale procio ?

ciao ;)
io con 600w enermax a dir la verità ho tutte le tensioni +alte: 12,03V 5,22V 3,33V.....mi succederà qualcosa ? :doh: :doh:

piottocentino
14-11-2005, 22:50
io con 600w enermax a dir la verità ho tutte le tensioni +alte: 12,03V 5,22V 3,33V.....mi succederà qualcosa ? :doh: :doh:

io pure ho 12,21 5,1 3,33 col Powerstream 600W :)

Slashjr
15-11-2005, 08:48
A quanto le posso vende le ram e quali posso compra!!!

piottocentino
15-11-2005, 22:15
A quanto le posso vende le ram e quali posso compra!!!

guarda on line trova il prezzo più basso e gli togli il 20%... per le ram che prenderai, nn importa la marca basta che siano tccd ;)

Slashjr
16-11-2005, 08:44
Che ram mi consigliate per la a8n sli deluxe?

Slashjr
17-11-2005, 10:14
Che ram mi consigliate per la a8n sli deluxe?
UP

massidibe
17-11-2005, 10:34
ragazzi ho un problema..la ventolina del chipset nn funziona piu'...quindi voglio cambiare tutto il blocco.
cosa mi consigliate???
solo dissipatore o dissipatore con ventola???ma il montaggio e' facile??


http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RT-UCL-L4U1&other_title=0

http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/a1899.htm

uno di questi due puo' andare bene???o mi consigliate dell'altro visto ke molti di voi hanno messo un dissy zalman...

viger68
17-11-2005, 11:15
ragazzi ho un problema..la ventolina del chipset nn funziona piu'...quindi voglio cambiare tutto il blocco.
cosa mi consigliate???
solo dissipatore o dissipatore con ventola???ma il montaggio e' facile??


http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=RT-UCL-L4U1&other_title=0

http://www.thermaltake.com/coolers/chipset/a1899.htm

uno di questi due puo' andare bene???o mi consigliate dell'altro visto ke molti di voi hanno messo un dissy zalman...

Ti consiglierei il dissi zalman senza ventola con un case ventilato ;) ;)

Da 8 mesi non perde un colpo :D

massidibe
17-11-2005, 11:18
ho capito...beh come case ho il tt shark..penso vada bene..
come dissy zalman intendi questo ???http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014

zeroburn
17-11-2005, 11:32
ho capito...beh come case ho il tt shark..penso vada bene..
come dissy zalman intendi questo ???http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014

Io ho lo stesso case ed ho preso lo stesso dissi. Magari quando compri il dissipatore prendi anche un po' di artic silver 5 :)

piottocentino
17-11-2005, 12:25
ho capito...beh come case ho il tt shark..penso vada bene..
come dissy zalman intendi questo ???http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=71&code=014

si proprio quello. l'nb47j;)

@slashjr per le ram prendi le vitesta 566 o anche le 500 se nn chiedi troppo....
ps: quel lavoro con le griglie l'ho finito, massiccio sabato te fo vede :p

massidibe
17-11-2005, 12:30
ok grazie...ho appena tolto il vecchio dissipatore asus...sul chipset c'e' un adesivo mi pare...devo toglierlo???
un'altra cosa..quando prendo il dissy c'e' anke la pasta termoconduttiva??devo mettercela??

massidibe
17-11-2005, 12:39
Io ho lo stesso case ed ho preso lo stesso dissi. Magari quando compri il dissipatore prendi anche un po' di artic silver 5 :)
ho capito..bene...mi consigli anke la pastatermoconduttiva???
cmq quando prendo il dissy zalman ci sono anke i due agganci neri con le molle???xke togliendo le vecchie le ho rotte :(

piottocentino
17-11-2005, 14:14
si è tutto fornito se nn ricordo male anche il tubetto di pasta zalman che devi mettere....l'adesivo che dici potrebbe essere un pad termico che devi togliere :)

massidibe
17-11-2005, 14:30
si è tutto fornito se nn ricordo male anche il tubetto di pasta zalman che devi mettere....l'adesivo che dici potrebbe essere un pad termico che devi togliere :)
ok grazie...la pasta devo metterla su tutto il chip o solo sulla parte centrale ke sporge??
e poi se nn trovo sto zalman...posso prendere anke i coolermaster tipo questo??
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=PAC-P01&other_title=+PAC-P01+Northbridge%20Chipset%20Cooler

massidibe
17-11-2005, 16:04
sono andato ... lo zalman nn lo avevano..mi hanno proposto uno della coolermaster...l'ho presa...ho fatto bene???
http://www.coolermaster-europe.com/product_common_images/4e38a51bd966805db2b19df4812855dd.jpg

piottocentino
17-11-2005, 16:12
il zalman è un po meglio ma se il case è bel areato nn hai problemi...la pasta va messa al centro sulla parte rialzata dove fara contatto il dissipatore;)

massidibe
17-11-2005, 16:14
ok grazie...ora provero' a montarlo e poi vi faro' sapere com'e' la temp...
prima aveva temp CPU e MB a 32/33°..vediamo...

Slashjr
18-11-2005, 18:52
si proprio quello. l'nb47j;)

@slashjr per le ram prendi le vitesta 566 o anche le 500 se nn chiedi troppo....
ps: quel lavoro con le griglie l'ho finito, massiccio sabato te fo vede :p

Se le ram le vendo a 40 euri all'una a poco o tanto!!! Metti che hanno meno di un mese di vita e sono king valueram pc3200 da 512mb

piottocentino
18-11-2005, 18:56
va bene come prezzo...io venderei anche a qualcosina in più :p

ma apri msn no? ancora nn l'hai installato? :stordita:

astrea
19-11-2005, 07:23
aiuto!!!
ho aggiornato il firmware , il pc si riavvia ma invece di entrare in windows si spegne e si riaccende, anche se vado in modalità provvisoria!!!
in pratica non entra in nulla!
ho resettato il bios , ma nulla, stesso problema.
ho lasciato tutto in default.
che faccio???

megthebest
19-11-2005, 08:00
aiuto!!!
ho aggiornato il firmware , il pc si riavvia ma invece di entrare in windows si spegne e si riaccende, anche se vado in modalità provvisoria!!!
in pratica non entra in nulla!
ho resettato il bios , ma nulla, stesso problema.
ho lasciato tutto in default.
che faccio???

hai seguito la procedura indicata sul sito asus , prima di aggiornare il bios ??
altrimenti , se su windows nn si installano gli ultimi driver nvidia 6.65/6.70 , il sistema nn ripartirà nemmeno in provvisoria ..

l'alternativa ,+ reinserire il vecchio bios , procedere all'upgrade dei driver , e poi ripetere l'aggiornamento del bios ;)

astrea
19-11-2005, 08:04
sinceramente non lo avevo capito, cmq con i janperini sulla scheda ho resettato il bios , ma fa lo stesso diffetto!
cosa faccio?

megthebest
19-11-2005, 08:32
sinceramente non lo avevo capito, cmq con i janperini sulla scheda ho resettato il bios , ma fa lo stesso diffetto!
cosa faccio?

il reset del bios ora nn serve a nulla , il bios è sempre quello nuovo ora!!!

allora procurati la vecchia versione 1007 oppure se ricordi quella che possedevi , metti in un floppy con l'utility di flash , poi riavvi il sistema da floppy e riflashi il bios downgradandolo a quello vecchio ... poi riavvii windows (che ora dovrebbe partire) ... aggiorni i drivers nvidia alla v. 6.70 , e riaggiorni il bios ;)

Leatherscraps
19-11-2005, 12:21
Salve ragazzi ho comprato due banchi da 1gb corsair value e ho aggiornato il bios alla versinone 1011

ho notato che nelle ram si sono aggiunte nuove voci..
ho già abbassato il cas da 3->2.5

gli altri timings sono 3-3-8-11-16-1T

conviene fare delle prove e abbassarli tutti oppure ci sono dei tempi che non vanno toccati??
Voglio provare cas 2.... :rolleyes: qualcuno ha queste ram mi puo dire come le fa viaggiare??

astrea
21-11-2005, 07:22
il reset del bios ora nn serve a nulla , il bios è sempre quello nuovo ora!!!

allora procurati la vecchia versione 1007 oppure se ricordi quella che possedevi , metti in un floppy con l'utility di flash , poi riavvi il sistema da floppy e riflashi il bios downgradandolo a quello vecchio ... poi riavvii windows (che ora dovrebbe partire) ... aggiorni i drivers nvidia alla v. 6.70 , e riaggiorni il bios ;)

molte grazie.
...e pensare che io avevo capito il contrario... :D

BodyLove
21-11-2005, 07:30
che differenze ci sono con una AN8-SLI liscia ?

viger68
21-11-2005, 11:55
che differenze ci sono con una AN8-SLI liscia ?


Una porta ethernet in piu e 4 attacchi sata ;) sulla deluxe ovviamente.............

Slashjr
21-11-2005, 13:05
Ma perchè se metto 4 banchi da 512MB di ram non regge più l' 1T. Che differenza c'è tra l'1T e il 2T?

megthebest
21-11-2005, 17:04
la limitazione del 2t su 4 banche di rma , è una cosa ormai intrinseca , sia per il controller del processore , che per le mobo ;)

si perdono circa 600/800Mb/sec su un max di 6000Mb/sec di bandwidth (circa 10%) .... ma nell'uso comune nn ci si accorge molto ;)

Slashjr
21-11-2005, 19:34
la limitazione del 2t su 4 banche di rma , è una cosa ormai intrinseca , sia per il controller del processore , che per le mobo ;)

si perdono circa 600/800Mb/sec su un max di 6000Mb/sec di bandwidth (circa 10%) .... ma nell'uso comune nn ci si accorge molto ;)

MMM.. ho capito!!! Io principalmente ci devo giocare con il pc... quindi secondo voi sono meglio 4banchi a 2T oppure due banchi a 1T?

Spytek
21-11-2005, 19:48
Ragazzi mi levate una perplessità?
Ma l'A8n Sli che revisione è?Io ho aquistato una A8n Sli non deluxe ma è rev 1.02 :cry:

Slashjr
21-11-2005, 19:58
Ragazzi mi levate una perplessità?
Ma l'A8n Sli che revisione è?Io ho aquistato una A8n Sli non deluxe ma è rev 1.02 :cry:

Manda una e-mail alla asus e chiedi!!!

Spytek
21-11-2005, 20:03
Manda una e-mail alla asus e chiedi!!!
E quando mi rispondono....
Ma mica esiste una revesione 2 per overcloccare?Perchè la mia precedente Asus K8v se deluxe era revisione 1 e non mi permetteva di overloccare per via dei Fix mancanti!
Illuminatemi

massidibe
21-11-2005, 21:54
sera a tutti..visto ke siete molto esperti di oc...volevo qualke info...
allora innanzitutto vi dico la mia configurazione:
a8n sli deluxe
dissy coolermaster Northbridge
athlon 3000+ venice
dissy ac freezer 64
nvidia 6600 gt 256mb
2x512mb kingston ddr400
ali 550watt
hdd 200gb sata

un mio amico ha fatto solo questo dal bios..283freq multi x9
cosi' sono arrivato a 2.55ghz..quello ke vi chiedo e' questo..posso aumentare la freq???mi consigliate di cambiare anke altri parametri dal bios tipo le impostazioni della ram o il vcore ecc.???grazie 1000 x le risposte ciao ciao

Spytek
21-11-2005, 22:00
Scusa,ti dispacerebbe dirmi che rev è la tua scheda madre?
Potretsi leggere direttamente sulla scheda madre.
Grazie tante :)

viger68
21-11-2005, 22:06
Scusa,ti dispacerebbe dirmi che rev è la tua scheda madre?
Potretsi leggere direttamente sulla scheda madre.
Grazie tante :)


Revison 02 ;) Stai tranquillo mi pare che la revision 03 sia esculsiva della premium considera che io c'e l'ho gia da 8 mesi

Spytek
21-11-2005, 22:08
Revison 02 ;) Stai tranquillo mi pare che la revision 03 sia esculsiva della premium considera che io c'e l'ho gia da 8 mesi
1.02,la tua o 2?

MiKeLezZ
21-11-2005, 22:28
C'è sempre il problema dell'1T e FSB>260Mhz ?

Le porte SATA hanno tutte "i fix" ?

Meglio usare il controller SATA esterno, anzichè il nvidia, vero? :)

Scusate le tante domande, ma fra poco sarò felice (si spera) possessore!

Spytek
22-11-2005, 11:14
C'è sempre il problema dell'1T e FSB>260Mhz ?

Le porte SATA hanno tutte "i fix" ?

Meglio usare il controller SATA esterno, anzichè il nvidia, vero? :)

Scusate le tante domande, ma fra poco sarò felice (si spera) possessore!
La stesse domande che mi pongo io.
L'Hd l'ho messo su Sata1.

cid81
22-11-2005, 11:25
che hard disk hai spytek?

massidibe
22-11-2005, 12:12
ciao ragazzi vi ripropongo la mia domanda
visto ke siete molto esperti di oc...volevo qualke info...
allora innanzitutto vi dico la mia configurazione:
a8n sli deluxe
dissy coolermaster Northbridge
athlon 3000+ venice
dissy ac freezer 64
nvidia 6600 gt 256mb
2x512mb kingston ddr400
ali 550watt
hdd 200gb sata

un mio amico ha fatto solo questo dal bios..283freq multi x9
cosi' sono arrivato a 2.55ghz..quello ke vi chiedo e' questo..posso aumentare la freq???mi consigliate di cambiare anke altri parametri dal bios tipo le impostazioni della ram o il vcore ecc.???grazie ancora

Spytek
22-11-2005, 13:24
che hard disk hai spytek?
Seagate Barracuda 7200.7.Perchè,non deve andare li? :)

Slashjr
22-11-2005, 17:57
ciao ragazzi vi ripropongo la mia domanda
visto ke siete molto esperti di oc...volevo qualke info...
allora innanzitutto vi dico la mia configurazione:
a8n sli deluxe
dissy coolermaster Northbridge
athlon 3000+ venice
dissy ac freezer 64
nvidia 6600 gt 256mb
2x512mb kingston ddr400
ali 550watt
hdd 200gb sata

un mio amico ha fatto solo questo dal bios..283freq multi x9
cosi' sono arrivato a 2.55ghz..quello ke vi chiedo e' questo..posso aumentare la freq???mi consigliate di cambiare anke altri parametri dal bios tipo le impostazioni della ram o il vcore ecc.???grazie ancora


Cavolo... 2.55 senza toccare i valori delle ram? Ma le ram che hai sono con il chip kingston o infineon? Il problema è che se sono infineon ti fanno da zavorra, prova a dimunuire la frequenza delle ram e aumenta il bus del processore!!! Aumenta anche un pò i voltaggi se overc da bois, invece se over con il software ai booser li aumenta in automatico!!!

massidibe
22-11-2005, 18:46
Cavolo... 2.55 senza toccare i valori delle ram? Ma le ram che hai sono con il chip kingston o infineon? Il problema è che se sono infineon ti fanno da zavorra, prova a dimunuire la frequenza delle ram e aumenta il bus del processore!!! Aumenta anche un pò i voltaggi se overc da bois, invece se over con il software ai booser li aumenta in automatico!!!
sono kingston...cmq potresti essere + preciso??l'oc me lo ha fatto il mio amico..so solo ke ha cambiato il multi portandolo a x9 e la freq a 283mhz....
nn cosa devo cambiare di parametri..grazie

megthebest
22-11-2005, 19:03
probabilemente .... anzi realisticamente il tuo amico , ti ha impostato le ram a 333Mhz .... o anche 266Mhz .... controlla cosa dice cpu-z ;)

massidibe
22-11-2005, 19:33
su cp-z-->memory-->timings : frequency 182Mhz..
quindi cosa mi consigliate x aumentare l'oc??

cid81
22-11-2005, 19:35
Seagate Barracuda 7200.7.Perchè,non deve andare li? :)

No era solo per capire se ti dava anche a te qualche problema di incompatibilità

questura1
22-11-2005, 20:46
salve ragazzi, mi interessa consiglio su questa moboz....più che altro mi serve sapere quali sono i voltaggi che ammette e se si può overvoltare il chipset come per DFI e ABIT
io ho una neo2.....e con il miglior bios sui voltaggi riesce a dare
1,73 reali sul procio (teorici 1,55+18,3%)
2,85 alle mem

e oltre i 300 di bus ci son problemini

ora vorrei sapere......nei voltaggi andiamo meglio o l'evoluzione si limita al bus in stabilità?
se si limita al bus....che bus si raggiungono con la vostra moboz in media, in rock solid?
grazias
______________

mcz
22-11-2005, 22:46
Qualcuno ha provato il nuovo bios 1015? Ho ancora il bios 1011, pensate sia da installare quello nuovo? Uso la scheda di rete integrata e mi pare di leggere cambiamenti dal bios 1013 in merito alla scheda di rete.
Avete inoltre avuto problemi con le nuove schede audio x-fi della creative?

Ciao

megthebest
22-11-2005, 23:04
sono ancora alla 1014 ... la 1015 , nn mi convince , per il fatto che scrivono che le ram se "al completo" , vengono impostate a 333 .... ora io vado benissimo , anche con le v-data :muro: ... a 440MHz ddr .... per ora nn cambio ;)

poi millantano il supporto alle nuove cpu , quando andando sul link ,ancora nn sono presenti opteron di alcun tipo .....

sapete per curiosità se con la 1014 sono supportati ??

starei pensando ad un bell'opty 146 , oppure un dual 170 ;)

keito
22-11-2005, 23:09
ora io vado benissimo , anche con le v-data ... a 440MHz ddr .... per ora nn cambio
accidenti!! io non superavo i 210mhz. ma che modifiche hai fatto? :eek: :eek: :eek:

Spytek
23-11-2005, 09:08
Volete sapere l'ultima?
Dal bios le temperature della Cpu sono di 72° :p
Il dissipatore è freddo!
Secondo me devo aggiornare il bios?
Quale versione di bios mi consigliate per favore?
Grazie :)

Slashjr
23-11-2005, 10:58
accidenti!! io non superavo i 210mhz. ma che modifiche hai fatto? :eek: :eek: :eek:

Ma con quelle ram ci devi riuscire!!! Prova a portarle a 333 dovresti arrivare ad avere un 30% in più!!!

massidibe
23-11-2005, 11:08
probabilemente .... anzi realisticamente il tuo amico , ti ha impostato le ram a 333Mhz .... o anche 266Mhz .... controlla cosa dice cpu-z ;)
sono andato anke sul bios e ho visto ke sulle impostazioni delle ram e' tutto messo in automatico....quindi nn so ke fare...lascio cosi' o provo ad aumentare l'oc??

Slashjr
23-11-2005, 11:11
Volete sapere l'ultima?
Dal bios le temperature della Cpu sono di 72° :p
Il dissipatore è freddo!
Secondo me devo aggiornare il bios?
Quale versione di bios mi consigliate per favore?
Grazie :)

Io ho messo la 1015 ed è tutto OK!!! Le temperature le controllo con probeII(ultimo) che è una figata!!!

Slashjr
23-11-2005, 11:15
sono andato anke sul bios e ho visto ke sulle impostazioni delle ram e' tutto messo in automatico....quindi nn so ke fare...lascio cosi' o provo ad aumentare l'oc??

mA CHE RAM HAI?

massidibe
23-11-2005, 11:19
mA CHE RAM HAI?
2x512 kingston ddr400...qualke post prima c'e' tutta la mia configurazione

Slashjr
23-11-2005, 11:24
2x512 kingston ddr400...qualke post prima c'e' tutta la mia configurazione

Dove che non la trovo?

mcz
23-11-2005, 11:27
Proverò anche il 1015, visto il problema di avvio che ho sempre, magari lo risolve.
Mi resta all'avvio a freddo sempre lo schrmo senza segnale e sono dopo alcuni reset mi prende il segnale video.... Non sò come risolvere, dato che l'ali è un tagan 480W e la scheda video è collegata all'alimentatore con cavo dedicato.

Quanto all'aggiornamento del firmware del chip di rete dal bios 1013, avete notato qualche miglioramento?

Leatherscraps
23-11-2005, 11:28
qualcuno sa se col bios ultimo 1015 sono state risolte le incompatibilità con la x-fi? non mi sembra di avere problemi con l'audio (tranne in black and whithe 2)
però non si sa mai...

inoltre mi è successa una cosa strana:
mi si è rotta la ventolina del chipset,ciò mi ha fatto notare che la temp del dissi del chipset col computer appena acceso aveva una temp elevatissima :eek:
--->quindi ho cambiato la mobo in garanzia anche perchè forse tutto quel calore aveva rovinato il chip!
mi hanno rimandato indietro una a8n-sli non deluxe mi sa.... :doh:
tanto non cambia nulla solo 4 raid e 1 porta in più però i bios li devo prendere nell'altra sezione e mi sembra siano arrivati alla 1011 e ora io sono alla 1008 qui i problemi con x-fi saranno stati risolti?? boh..

ora tutto bene con la temp del chipset e la ventola che ha cambiato design si vede perchè aveva dato problemi a tanti..

Slashjr
23-11-2005, 11:38
qualcuno sa se col bios ultimo 1015 sono state risolte le incompatibilità con la x-fi? non mi sembra di avere problemi con l'audio (tranne in black and whithe 2)
però non si sa mai...

inoltre mi è successa una cosa strana:
mi si è rotta la ventolina del chipset,ciò mi ha fatto notare che la temp del dissi del chipset col computer appena acceso aveva una temp elevatissima :eek:
--->quindi ho cambiato la mobo in garanzia anche perchè forse tutto quel calore aveva rovinato il chip!
mi hanno rimandato indietro una a8n-sli non deluxe mi sa.... :doh:
tanto non cambia nulla solo 4 raid e 1 porta in più però i bios li devo prendere nell'altra sezione e mi sembra siano arrivati alla 1011 e ora io sono alla 1008 qui i problemi con x-fi saranno stati risolti?? boh..

ora tutto bene con la temp del chipset e la ventola che ha cambiato design si vede perchè aveva dato problemi a tanti..

Com'è il design della tua ventola?

Leatherscraps
23-11-2005, 11:41
Com'è il design della tua ventola?
c'ha scritto asus sopra e lateralmente

inoltre è ruotata di 45° rispetto alla vecchia

Slashjr
23-11-2005, 11:50
c'ha scritto asus sopra e lateralmente

inoltre è ruotata di 45° rispetto alla vecchia

Sopra la ventola c'è scritto asus e non c'è il coperchio sopra!!! Questa è quella nuova o quella vecchia. Per capirci è diversa da questa:
http://event.asus.com/testweb/it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=0&model=375&modelmenu=1

massidibe
23-11-2005, 12:33
ecco qui la domanda di ieri...e' questa:---->

ciao ragazzi vi ripropongo la mia domanda
visto ke siete molto esperti di oc...volevo qualke info...
allora innanzitutto vi dico la mia configurazione:
a8n sli deluxe
dissy coolermaster Northbridge
athlon 3000+ venice
dissy ac freezer 64
nvidia 6600 gt 256mb
2x512mb kingston ddr400
ali 550watt
hdd 200gb sata

un mio amico ha fatto solo questo dal bios..283freq multi x9
cosi' sono arrivato a 2.55ghz..quello ke vi chiedo e' questo..posso aumentare la freq???mi consigliate di cambiare anke altri parametri dal bios tipo le impostazioni della ram o il vcore ecc.???grazie ancora

Spytek
23-11-2005, 13:03
Io ho messo la 1015 ed è tutto OK!!! Le temperature le controllo con probeII(ultimo) che è una figata!!!
Ok.
Dopo istallo il bios 1015.
L'hd va su Serial Ata 1,vero?

Slashjr
23-11-2005, 13:09
Ok.
Dopo istallo il bios 1015.
L'hd va su Serial Ata 1,vero?

Ma... guardando bene io ce l'ho sul sata 4 e va tutto bene :eek:

Spytek
23-11-2005, 13:26
Ma... guardando bene io ce l'ho sul sata 4 e va tutto bene :eek:
Sata 4?
Le ram le hai in dual channel?
Io stò avendo problemi proprio con le ram.Ho due moduli di Corsair xms 3200 xl in dual channel ma al momento dell'istallazione di Windows mi appare una schermata di colore blu! :(
Eppure ho tutto a default
Cosa sarà?

pitone81
23-11-2005, 13:33
ciao
come avte risolto il problema del mic?

io lo inserisco e nn mi funziona

Spytek
23-11-2005, 13:43
Anche mettendo i due moduli in Single channel mi dà lo stesso problema!
Ne ho messo un solo banco da 512 mb ma niente da fare!! :(
Cosa potrebbe essere?Bisogna impostare/disattivare qualcosa nel bios?
Vi ringrazio

Spytek
23-11-2005, 14:35
Ragazzi L'asus non fornisce un dischetto per l'istallazioneper il raid,quindi bisogna pepararlo su un altro computer.
Nel momento in cui istallo Winows xp sp2 premo f6 in modo tale da inserire i driver atraverso il Floppy.
Appaiono due alternative di cui io scelgo la prima e precisamente:
Silicon Image Sil 3114 softraid5 for Windows xp/server2003.Dopodichè formatto.
Ecco che in fase di riavvio mi appare la schermata blu!!
Ne ho provate di tutti i colori e sinceramente nn capisco cosa succede....

questura1
23-11-2005, 14:58
salve ragazzi, mi interessa consiglio su questa moboz....più che altro mi serve sapere quali sono i voltaggi che ammette e se si può overvoltare il chipset come per DFI e ABIT
io ho una neo2.....e con il miglior bios sui voltaggi riesce a dare
1,73 reali sul procio (teorici 1,55+18,3%)
2,85 alle mem

e oltre i 300 di bus ci son problemini

ora vorrei sapere......nei voltaggi andiamo meglio o l'evoluzione si limita al bus in stabilità?
se si limita al bus....che bus si raggiungono con la vostra moboz in media, in rock solid?
grazias
______________



up :confused:

megthebest
23-11-2005, 16:35
up :confused:

nn c'è l'impostazione del voltaggio del chipset :muro:

il max voltaggio al processore è 1,55V per i 9 micron , 1,65v per i 13 micron ..

ma volt per la ram è 3V

di solito oltre i 300MHz di bus , nn ci sono grossi problemi ... ma dipende molto dal :ciapet: che il procio ha :)

limitazione importante , la necessaria impostazione del command rate a 2t , in caso di frequenze sopra i 260MHz ...

per quanto riguarda il post precedente di spytek :

la ram ti consiglio alla voce cpu del bios , a provare a mettere manual , ed impostarla a 333MHz , senza altre modifiche ... poi dovrebbe reggere senza problemi ...

Poi io consiglierei di attaccare i sata , sia raid che non , per il sistema , sul controller sata1 e 2 , del chipset nvidia , copiarsi i drivers dal cd , su un floppy , e dagli questi con f6 all'installazione di win ;)

Leatherscraps
23-11-2005, 17:32
Sopra la ventola c'è scritto asus e non c'è il coperchio sopra!!! Questa è quella nuova o quella vecchia. Per capirci è diversa da questa:
http://event.asus.com/testweb/it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=0&model=375&modelmenu=1

no non è quella, quella è la vecchia!

sul sito non le hanno cambiate le foto

Slashjr
23-11-2005, 19:58
no non è quella, quella è la vecchia!

sul sito non le hanno cambiate le foto

ODDIO!!! Io infatti avevo quella poi mi hanno cambiato la mobo e mi hanno mandata una con un dissipatore diverso!!!! :D :D :D

Slashjr
23-11-2005, 20:16
MMM.. ho capito!!! Io principalmente ci devo giocare con il pc... quindi secondo voi sono meglio 4banchi a 2T oppure due banchi a 1T?

UP!!!

viger68
23-11-2005, 20:30
Per giocare quindi per avere un po piu di prestazione e meglio il dual channel a 1T cosi puoi clocckarle anche un po ;)

Spytek
23-11-2005, 20:41
Ragà nessuno di voi mi può aiutare? :(

megthebest
23-11-2005, 21:00
Ragà nessuno di voi mi può aiutare? :(


ho provato a mandarti pvt .... hai la casella piena ...svuotala :D

cmq

io che ho hdd in raid 0 , ho usato il floppy , inserendoci i driver della nvidia (ho collegato i dischi al sata1 e 2 ) , ma se hai un solo hdd , collegalo al controller nvidia , e nn ti seviranno drivers , per l'installazione

ciao

Spytek
23-11-2005, 21:01
ho provato a mandarti pvt .... hai la casella piena ...svuotala :D

cmq

io che ho hdd in raid 0 , ho usato il floppy , inserendoci i driver della nvidia (ho collegato i dischi al sata1 e 2 ) , ma se hai un solo hdd , collegalo al controller nvidia , e nn ti seviranno drivers , per l'installazione

ciao
Scusami,quale controller Nvidia?

questura1
23-11-2005, 21:07
[QUOTE=megthebest]nn c'è l'impostazione del voltaggio del chipset :muro:

il max voltaggio al processore è 1,55V per i 9 micron , 1,65v per i 13 micron ..

ma volt per la ram è 3V

di solito oltre i 300MHz di bus , nn ci sono grossi problemi ... ma dipende molto dal :ciapet: che il procio ha :)

limitazione importante , la necessaria impostazione del command rate a 2t , in caso di frequenze sopra i 260MHz ...




bhe buono il voltaggio sulle ram, sicuramente sale anche in Ht, ma non è ottimale avere 2T da 260 di fsb..................
e solo 1,55 per 9micron sul procio?.....nessun overvid???

Spytek
23-11-2005, 23:27
ho provato a mandarti pvt .... hai la casella piena ...svuotala :D

cmq

io che ho hdd in raid 0 , ho usato il floppy , inserendoci i driver della nvidia (ho collegato i dischi al sata1 e 2 ) , ma se hai un solo hdd , collegalo al controller nvidia , e nn ti seviranno drivers , per l'installazione

ciao
Forse devo attivare il Raid di Nvidia nel bios?
Non capisco :confused:

Slashjr
25-11-2005, 19:53
Basta voglio cambiare le mie Ram!!!
A quanto le posso vendere due banchi da 512MB di Kingstone pc3200 valueram?

megthebest
25-11-2005, 20:55
Forse devo attivare il Raid di Nvidia nel bios?
Non capisco :confused:


forse devi Disattivare il raid .... altrimenti con un solo hdd , nel controller nvidia nn installi nessun windows ;)

Spytek
25-11-2005, 21:50
forse devi Disattivare il raid .... altrimenti con un solo hdd , nel controller nvidia nn installi nessun windows ;)
Niente da fare.
I driver per Raid sono quelli giusti.
Ho anche istallato un Hd ide che non necessita di alcun driver ma stesso risultato!
Dato che allo stato attuale possiedo una scheda video Pci normale e non ancora una Pci Ex,il problema potrebbe essere imputabile proprio ad essa!
Non mi resta che aspettare che mi arrivi questa benedetta scheda video!
Cosa ne pensate?Potrebbe essere quello il problema?
Grazie :)
P.S. Il raid Nvidia è disattivato

megthebest
25-11-2005, 21:54
no mi spiace .... la sk video è da escludere a priori :muro:

Spytek
25-11-2005, 22:07
no mi spiace .... la sk video è da escludere a priori :muro:
E allora devo mandarla necessaiamente in Rma!! :mad:
Ho provato varie ram,cambiato hd,sistemi operativi ma sempre lo stesso risultato!
Il sistema è a default.Secondo te in Rma dovrò spedire anche manuale e cavetti vari o solo la scheda?

wolf24
26-11-2005, 15:19
ciao raga ... ho una asus a8n sli deluxe da una 20 ina di giorni ...
comunque vorrei occare un po e mi sono accorto che sto molto indietro in questo campo ... sono anni che non tocco piu niente....
comunque per la cronaca ... il pc è quello in firma ...

il procio per ora l ho portato a 2400 stabili con v core auto
molti a 10 e 240 mhz ...
ora viene il problema ... vorrei salire ancora giustamente visto che il venice 3200 è abbbastanza generoso ...
cosa devo fare ????
l fsb nel bios non lo trovo ... come lo devo impostare per salire ???
per ora le ram sono impostate (manualmente) a 400 mhz hiper x5 e 2,5 6 3 3 ....
e solo che mi sa che queste sono ram di ca..a della trascend dual channel :muro: ....

datemi delle dritte ...

altra info ... il bios conviene aggiornarlo ??? devo anche aggiornare i driver del nf4 ???

Spytek
27-11-2005, 00:36
Ragà non so come ma il computer ha voluto funzionare.
Sinceramente non me lo spiego.
Ho riprovato ad istallare windows e magicamente la schermata blu non i è più riapparsa.Bho?
La brutta notizia è che al posto di darmi un Venice mi hanno dato un Newcastle! :mad:

Spytek
27-11-2005, 01:27
La porta Sata 1 ha i fix?
Grazie

DeStRo-W
27-11-2005, 07:59
Ciao a tutti!!
Ho visto molti di voi riuscire a configurare i parametri del BIOS tranquillamente, ma purtroppo non ci riesco.
Premetto che ho un 4000+ quindi 2400@default, e delle memorie OCZ pc4000 quindi 500MHZ.
Per adesso non mi interessa tanto overclockare, voglio solo usare tutti e 2 i componenti alle loro frequenze nominali, e le memorie alle sue latenze 3-2-3-8.
Ora nascono i problemi: setto in DRAM config. 500MHZ, provo a impostare i timings e cosa noto? non mi fa modificare nè il TRCD a 3, nè il TRP a 2!?!?!? fissi a 4, cerco di modificare e non prende.
Vabbè, mi dico, intanto vediamo il discorso frequenze. Sono indeciso se modificare il moltiplicatore a 10 (però poi il procio andrebbe a 2500), oppure mandare le mem. in asincrono a 250, ed il procio a 200 sempre x12. Provo asincrono, modifico nella sezione jumper free, imposto manualmente un po' di valori, riavvio, entro in bios. COSA?!?!?!? Mi ha modificato lui i valori DRAM Config. e messi di nuovo a 200.
Insomma cosa succede? Se intervengo manuale sulle memorie a 500 devo lasciare il procio in auto e mi obbliga al sincrono (ovviamente mi manda a 250x12 il procio). Se modifico in jumper free allora mi obbliga in AUTO la Dram config. e sballa tutto.
Ma come caspita si fa a mettere i bus asincroni? Non vedo un parametro per settare il rapporto di asincronicità (3/4, 4/5, etc).
BIOS 1015.
AIUTOOOOOO

Slashjr
27-11-2005, 18:17
Basta voglio cambiare le mie Ram!!!
A quanto le posso vendere due banchi da 512MB di Kingstone pc3200 valueram?
UP

piottocentino
27-11-2005, 18:43
40euro a banco ;)

Slashjr
28-11-2005, 20:18
Ho lanciato un superP da 1M sul mio pc con TUTTO a defoult ed ho fatto: 40 secondi. Com'è questo risultato?
Ricordo: tutto era a defoult!!!

megthebest
28-11-2005, 21:00
Ho lanciato un superP da 1M sul mio pc con TUTTO a defAult ed ho fatto: 40 secondi. Com'è questo risultato?
Ricordo: tutto era a defAult!!!

nn molto buono ... ottimizza un'pò i timings delle ram , io @default , con la mia config (2Gb in 4 moduli da 512 , con timings 2,5-3-3-5) , ho fatto 37" ..

ciao ;)

lupennino
28-11-2005, 21:22
Sto per ordinare questa scheda...
e le domande sono queste:
E' una buona scheda???
(io non faccio oc non sono in grado)
Quale Ram compro???
Quale Hard disk compro??? ho letto di non comprare i maxtor....
Se lascio tutto di default basta collegare e funziona tutto....???

lupennino
28-11-2005, 21:24
Scusate mi ero dimenticato di una cosa... :cry:
il dissy della cpu quale compro???? o posso lasciare quello di default???
in più vi chiedo il dissy del chip...è diffettosa??? devo cambiarla....
Aiutatemi please :help:

viger68
28-11-2005, 21:33
Sto per ordinare questa scheda...
e le domande sono queste:
E' una buona scheda???
(io non faccio oc non sono in grado)
Quale Ram compro???
Quale Hard disk compro??? ho letto di non comprare i maxtor....
Se lascio tutto di default basta collegare e funziona tutto....???

Ciao io c'e l'ho da 9 mesi e mai nessun problema e stabilissima :p :p
Ho lasciato tutto a default ance a me non interessa OC, per le RAM io ho della A-data, ma comunque penso che molte RAM vadano bene.

Stai alla larga dai Maxtor quindi opta per dei seagate se vuoi la prestazione oppure dei WD per l'affidabilita e la silenziosita.

Un ultima domanda visto che ti stai accingendo a comprarla considera l'eventualita della PREMIUM perche ha una soluzione fanless per il chipset ;)

viger68
28-11-2005, 21:37
Scusate mi ero dimenticato di una cosa... :cry:
il dissy della cpu quale compro???? o posso lasciare quello di default???
in più vi chiedo il dissy del chip...è diffettosa??? devo cambiarla....
Aiutatemi please :help:

Io ho il dissi originale con un venice 3500+ sotto tieni conto anche della garanzia!!!

Per il chipset se non vuoi impazzire dal rumore opta tranquillamente per un dissi passivo tipo zalman ;)

lupennino
28-11-2005, 21:58
ma ho letto che per la premium è un gran casino per configurarla...è un pò x smanettoni.. e io non ic capisco un tubo!!!!
se invece prendessi quella normale cioè non deluxe e non premium cioè l'a8n-sli???l'ho trovata x 125€!!!!!
ke dite???

Slashjr
29-11-2005, 08:49
nn molto buono ... ottimizza un'pò i timings delle ram , io @default , con la mia config (2Gb in 4 moduli da 512 , con timings 2,5-3-3-5) , ho fatto 37" ..

ciao ;)

Ho detto che ho lascito tutto a defoult!!! Certo che se ottimizzo i valori delle ram faccio di meno, adesso i valori di defoult sono: 3 4 4 8
Ci provo poi ti faccio sapere!!! ;)

Slashjr
29-11-2005, 08:53
Sto per ordinare questa scheda...
e le domande sono queste:
E' una buona scheda???
(io non faccio oc non sono in grado)
Quale Ram compro???
Quale Hard disk compro??? ho letto di non comprare i maxtor....
Se lascio tutto di default basta collegare e funziona tutto....???

OTTIMA MOBO... se non ti interessa un overclock spinto è perfetta, grande compatibilità con tutti i dispositivi tranne GLI HARD DISK MAXTOR, io ho comprato un seagate SATA ( serie barracuda ) e va da DIO.
Ram... se non interessa overclock anche le kingstone valueram vanno bene.
Consiglio: per la scheda video, ricordati dello SLI!!!

massidibe
29-11-2005, 09:44
qualcuno mi da un mano x settare le ram 2x512mbkvr400x64c3a/512 kingston???
x ora ho messo 283mhz x9....con vcore default
http://img351.imageshack.us/img351/4136/18yh2.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=18yh2.jpg)

http://img351.imageshack.us/img351/6029/33mo.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=33mo.jpg)

queste sono le opzioni delle ram:
TIMING MODE ---> AUTO

MEMCLOCK ----> 266 MHZ
CAS# LATENCY ---> 3
MIN RAS ACTIVETIME --->6T
RAS# TO CAS# DELAY -->3T
ROW CYCLE TIME ---> 19T
ROW REFRESH TIME -->21T
READ TO WRITE --->6T
WRITE RECOVERY -->2T
1T/2T MEM TIMING --->2T

mi dite cosa cambiare??grazie

Spytek
29-11-2005, 13:15
La porta Sata 1 ha i fix?
Grazie
Up :)

piottocentino
29-11-2005, 13:59
Hadesso i valori di defoult sono: 3 4 4 8


tira ste ram sbrigate!!!!! ps: se vuoi le mie sono in vendita dall prossima settimana :stordita:

Slashjr
29-11-2005, 14:05
Feermo!!!
Aspetta che le prendo io!!!
Ed invece di vende le tue; vendiamo le mie!!!

piottocentino
29-11-2005, 14:35
perchè sei tu te le metto a 300 :asd:

apparte li scherzi se beccamo in giro che te dico e te do nfs mw :stordita:

Slashjr
29-11-2005, 16:15
qualcuno mi da un mano x settare le ram 2x512mbkvr400x64c3a/512 kingston???
x ora ho messo 283mhz x9....con vcore default
http://img351.imageshack.us/img351/4136/18yh2.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=18yh2.jpg)

http://img351.imageshack.us/img351/6029/33mo.th.jpg (http://img351.imageshack.us/my.php?image=33mo.jpg)

queste sono le opzioni delle ram:
TIMING MODE ---> AUTO

MEMCLOCK ----> 266 MHZ
CAS# LATENCY ---> 3
MIN RAS ACTIVETIME --->6T
RAS# TO CAS# DELAY -->3T
ROW CYCLE TIME ---> 19T
ROW REFRESH TIME -->21T
READ TO WRITE --->6T
WRITE RECOVERY -->2T
1T/2T MEM TIMING --->2T

mi dite cosa cambiare??grazie


SICURAMENTE metti subito 1T/2T MEM TIMING ---> 1T
Poi CAS# LATENCY ---> 2.5
Poi attento al Voltage se non raffreddi bene potrebbe aumentare la temperature del processore.
Ma le ram che hai sono Kingston ValueRam?

massidibe
29-11-2005, 21:50
SICURAMENTE metti subito 1T/2T MEM TIMING ---> 1T
Poi CAS# LATENCY ---> 2.5
Poi attento al Voltage se non raffreddi bene potrebbe aumentare la temperature del processore.
Ma le ram che hai sono Kingston ValueRam?
funziona...ora ke si fa???
no nn sono valueram

Spytek
30-11-2005, 10:27
Scusatema il bios 1015 che cosa ha di diverso rispetto al 1011?
Grazie

megthebest
30-11-2005, 16:27
Scusatema il bios 1015 che cosa ha di diverso rispetto al 1011?
Grazie

come scritto , dovrebbe supportare nuove cpu (ma il supporto opteron , nn è indicato , anche se molti lo montano già con la 1014) , poi in caso di popolamento dei 4 banchi , in automatico le ram vengono impostate a 333 , da modificare a mano sul bios , se si vogliono a 400 ...
Ultima cosa fatta con il bios 1015 , è aver fixato problemi con un solo modulo di memoria , con frequenze diverse dalla ddr400 ;)

ciao

Spytek
30-11-2005, 16:47
come scritto , dovrebbe supportare nuove cpu (ma il supporto opteron , nn è indicato , anche se molti lo montano già con la 1014) , poi in caso di popolamento dei 4 banchi , in automatico le ram vengono impostate a 333 , da modificare a mano sul bios , se si vogliono a 400 ...
Ultima cosa fatta con il bios 1015 , è aver fixato problemi con un solo modulo di memoria , con frequenze diverse dalla ddr400 ;)

ciao
Grazie di aver risposto.
Secondo te il Sata 1 ha i fix?

Slashjr
30-11-2005, 19:38
funziona...ora ke si fa???
no nn sono valueram

MMM... quello che si fa di solito si comincia ad alzare i valori del processore!!!
Appena trovi una configurazione stabile postala OK!!!

massidibe
30-11-2005, 19:49
cioe'???fsb vcore???
ora sono a 286mhz x9 con vcore su auto

Slashjr
01-12-2005, 13:12
Forse ho trovato a 200 Euro 2 banchi da 512 di GSKILL 4800LA. Come sono queste Ram? Qualcuno le ha mai usate su una ASUS?

fireradeon
01-12-2005, 18:24
Raga ho spulciato molto nei vari thread sul forum e in praticolare su quelli relativi alla Asus A8N SLI Premium e a questo della ASUS A8N SLI Deluxe.
Ho saputo dei vostri problemi e mi dispiace che abbiate avuto tanti casini.
Proprio a fronte di quanto accaduto, però, ho pensato bene che fosse il miglior posto dove chiedere un parere obiettivo riguardo le Mobo Asus.
Io vorrei acquistare un PC con la seguente configurazione:
CPU Amd Athlon 64 4000+ San Diego
Sk Video Point of View 7800GTX 512MB
RAM Corsair TWINX2048-3200C2 (Timings 2-3-3-6)
ALI Enermax Coolergiant EG565AX-VH 535W.

Quindi il mio cruccio resta la Mobo, io francamente ero indeciso tra una A8N SLI PREMIUM e la A8N32 SLI Deluxe... voi quale mi consigliereste?

Spytek
01-12-2005, 19:17
Raga ho spulciato molto nei vari thread sul forum e in praticolare su quelli relativi alla Asus A8N SLI Premium e a questo della ASUS A8N SLI Deluxe.
Ho saputo dei vostri problemi e mi dispiace che abbiate avuto tanti casini.
Proprio a fronte di quanto accaduto, però, ho pensato bene che fosse il miglior posto dove chiedere un parere obiettivo riguardo le Mobo Asus.
Io vorrei acquistare un PC con la seguente configurazione:
CPU Amd Athlon 64 4000+ San Diego
Sk Video Point of View 7800GTX 512MB
RAM Corsair TWINX2048-3200C2 (Timings 2-3-3-6)
ALI Enermax Coolergiant EG565AX-VH 535W.

Quindi il mio cruccio resta la Mobo, io francamente ero indeciso tra una A8N SLI PREMIUM e la A8N32 SLI Deluxe... voi quale mi consigliereste?
Dipendi cosa ci vuoi fare.
Se ami la stabilità e la "tranquillità" prendi l'Asus.
In questo caso prendi la Deluxe che rispetto alla A8n32 costa di meno.
Se ami l'overclock chiaramente prendi la Dfi. ;)

Slashjr
01-12-2005, 20:14
Forse ho trovato a 200 Euro 2 banchi da 512 di GSKILL 4800LA. Come sono queste Ram? Qualcuno le ha mai usate su una ASUS?
UP

viger68
01-12-2005, 21:00
Raga ho spulciato molto nei vari thread sul forum e in praticolare su quelli relativi alla Asus A8N SLI Premium e a questo della ASUS A8N SLI Deluxe.
Ho saputo dei vostri problemi e mi dispiace che abbiate avuto tanti casini.
Proprio a fronte di quanto accaduto, però, ho pensato bene che fosse il miglior posto dove chiedere un parere obiettivo riguardo le Mobo Asus.
Io vorrei acquistare un PC con la seguente configurazione:
CPU Amd Athlon 64 4000+ San Diego
Sk Video Point of View 7800GTX 512MB
RAM Corsair TWINX2048-3200C2 (Timings 2-3-3-6)
ALI Enermax Coolergiant EG565AX-VH 535W.

Quindi il mio cruccio resta la Mobo, io francamente ero indeciso tra una A8N SLI PREMIUM e la A8N32 SLI Deluxe... voi quale mi consigliereste?

Sicuramente la Premium perche e senza ventolina sul chipset il rsto va tutto bene, tranne forse se devi andare in SLI allora forse un ali piu potente non sarebbe male :D

fireradeon
01-12-2005, 22:20
Ma riguardo alle Xi-fi della Creative? Ho letto che hanno problemi di incompatibilità?? E' vero?

piottocentino
01-12-2005, 22:33
GSKILL 4800LA. Come sono queste Ram?

ottime :fiufiu:

Slashjr
02-12-2005, 19:52
ottime :fiufiu:

Vabbè... mi hai convinto allora vendo le mie Kingstone, tanto 40 a banco dovrebbe andare bene. Voi che ne pensate, un banco di Kingstone valueram 512MB pc3200 a 40euri e tanto o poco? L'ho comprate ad inizio novembre!!!

wolf24
05-12-2005, 12:44
anche io sono un possessore di una a8n sli ... fino ad ora la ventola non si è fermata....
una info ... dite che mi conviene aggiornare il bios ??? e poi devo anche aggiornare i driver dell nf4 ???
come si toglie il controller raid all avvio del sistema ... non ho hd in raid perciò lo vorrei togliere ...

ultima cosa ... su win mi riconosce l hd come unità rimovibile ... possibile???
eppure è attaccato come sata ...

piottocentino
05-12-2005, 12:51
il bios se nn hai nessun problema puoi anche lasciare il vecchio....i driver nf4 se puoi aggiornali come tutti i driver di sistema del resto...

come si toglie il controller raid all avvio del sistema

lo puoi disabilitare da bios...

su win mi riconosce l hd come unità rimovibile

è normale;)

mcz
07-12-2005, 11:11
Ma riguardo alle Xi-fi della Creative? Ho letto che hanno problemi di incompatibilità?? E' vero?

Interessa anche a me questa cosa... leggendo qua e là ho visto che la creative ha rilasciato nuove schede audio con firmware differente per risolvere i problemi di compatibilità. Menter asus non mi pare abbia fatto nulla a livello di bios.

Slashjr
07-12-2005, 19:32
Domanda... ma se mentre aggiorno il bois sulla mia a8nsli qualcosa va storto, posso ripetere la procedura da capo!!!

piottocentino
07-12-2005, 19:54
Domanda... ma se mentre aggiorno il bois sulla mia a8nsli qualcosa va storto, posso ripetere la procedura da capo!!!

:asd:

Slashjr
07-12-2005, 19:59
Che cavolo ridi... oggi quando ho visto BOIS ROM checksum error, mi è presa una sincope, ho bestemmiato in aramaico antico un ora di fila!!!
Rispondi invece da ride :mad: :mad: :mad:
:cry: :cry: :cry:
:help: :help: :help:

doppiag
08-12-2005, 21:05
come avete risolto i problemi della ventolina del chipset ???

io ho la mobo come dicevo da 1 mese , per ora nessun problema , ma gira talmente rapidamente , che avrei intenzione di sostituirla con dissy passivo , o con ventola da 4cm homemade , con giri max 2500!!
che ne dite ???

Ciao a tutti
riguardo la ventolina del chipset, nel caso non ci fosse spazio x le 'torri' di raffreddamento, è possibile sostituire solo la ventolina con una più silenziosa? che dimensioni hanno? 40, 45 mm?
grazie
ciao
doppiaG

wolf24
12-12-2005, 13:21
ciao raga ho un problem da risolvere ... ho installato un hd da 2,5 con l adattatore da 44 a 40 pin (da 2,5 a 3,5) .... ma quando lo installo non trova il mio sata (su cui cè l os) e neanche il mast. dvd .... possibile ???
non cè un opzione sul bios per dare priorità al sata invece che al pata ... non riesco a venirne a capo ...
questo lo fa se lo connetto come primario (master e slave sugli hd da 2,5 non si può settare perciò rimane master) ... come secondario non avvia proprio il pc ... strana sta cosa ...
datemi consigli .... possibile che non cè nessuno che monta pata e sata insieme???
la cosa piu strana è che non trova nenahce il mast.dvd .... mah il bios è tutto in auto nella ricerca delle periferiche (come dovrebbe essere d altronde , perchè settarle manualmente se le riconosce subito in casi normali?)
consigliatemi perchè non vengo a capo ...

durden74
12-12-2005, 14:09
ho un problemino con la premium, il mast. dvd mi va max a 3x e l'h.d. mi va in modalità pio. sono montati ognuno su un canale ide, sono due master saranno i driver nvidia?

wolf24
12-12-2005, 14:59
non funzia il link agli ultimi driver nvidia ...
ultima cosa ... quali sono gli ultimi ??? se me lo dite vi ringrazio ... se rispondete anche alle domande che vi ho fatto sopra vi ringrazio al quadrato ... :p

durden74
12-12-2005, 17:59
nessuno mi sa dire qual'è il problema che mi rompe? :help:

wolf24
12-12-2005, 18:15
nessuno mi sa dire qual'è il problema che mi rompe? :help:

sul bios cè la modalità pio o udma ... settala manualmente .... e vedi se va bene...

sbranda
12-12-2005, 19:33
ragazzi, questa scheda cos'ha in piu' dell'asus a8n-sli NON deluxe?
ma è migliore dell' asrock dual sata?
e della lanparty nf4 ultra-d?
premetto che non interessa molto OC...
Grazir 1000

Slashjr
14-12-2005, 20:11
Be... per risponderti a questa domanda ci vorebbe un ora di tempo, cmq scaricati le caratteristiche. Be... ti posso dire che se non ti interessa l'overclock evita la dfi, mentre se ti interessa il raid con i sata prenditi una deluxe

megthebest
24-12-2005, 07:58
nessuno mi sa dire qual'è il problema che mi rompe? :help:

togli i drivers nvidia ide , e lascia che le periferiche ide , vengano gestite con i drivers di windows .... a me questo ha permesso copie al volo nei 2 canali ide , e la scomparsa dei problemi di svuotamento buffer , alle massime velocità ...

ciao :) ;)

megthebest
24-12-2005, 08:01
ragazzi, questa scheda cos'ha in piu' dell'asus a8n-sli NON deluxe?
ma è migliore dell' asrock dual sata?
e della lanparty nf4 ultra-d?
premetto che non interessa molto OC...
Grazir 1000

facendo una lista dalla meno configurabile/veloce , direi :

asrock 939dual , e asus a8ne
asus a8n-sli deluxe , dfi nf4 infinity
asus a8n-sli premium e a8n32-sli deluxe
dfi nf4-ut-d e -dr , che sono per "smanettoni" , settabile nei + piccoli aspetti possibili :) ;)

ciao

tribal123
24-12-2005, 11:00
mi vergogno un pò ma ho stò dubbio.... :confused:
hO una scheda video PCI normale (non PCI-E) si può mettere sulla A8N? :help:

eugo
24-12-2005, 12:38
Salve
Anch'io ho un'A8N SLI deluxe (PCB 1.02 comprata all'inizio del 2005) mai montata; ora sto per assemblare il pC (AMD X2 Dual core 4200+, enermax liberty 500W, 2*Hitachi SATA2 80 GB RAID 0) ma ho dubbi sulla compatibilità di queste ram (Corsair twinx 2*512MB XL PRO) e la scheda video(soprattutto); riguardo a quest'ultima la mia intenzione è di comprare la point of view 6800GS(da www.tecnocomputer.it a 233 €); sono in dubbio soprattutto sulla VGA perchè,dovendola comprare online, sarebbe poi molto difficile cambiarla.
Qualcuno di voi ha provato la suddetta VGA sulla mia scheda oppure sa qualcosa a riguardo della loro reciproca compatibilità?

Ciao e grazie per l'aiuto

viger68
24-12-2005, 12:52
Salve
Anch'io ho un'A8N SLI deluxe (PCB 1.02 comprata all'inizio del 2005) mai montata; ora sto per assemblare il pC (AMD X2 Dual core 4200+, enermax liberty 500W, 2*Hitachi SATA2 80 GB RAID 0) ma ho dubbi sulla compatibilità di queste ram (Corsair twinx 2*512MB XL PRO) e la scheda video(soprattutto); riguardo a quest'ultima la mia intenzione è di comprare la point of view 6800GS(da www.tecnocomputer.it a 233 €); sono in dubbio soprattutto sulla VGA perchè,dovendola comprare online, sarebbe poi molto difficile cambiarla.
Qualcuno di voi ha provato la suddetta VGA sulla mia scheda oppure sa qualcosa a riguardo della loro reciproca compatibilità?

Ciao e grazie per l'aiuto


guarda ti posso solo dire che io ho acquistato da tecnocomputer diverse volte e sono molto seri sia nella vendita che nell'assistenza ;)

Piuttosto chiedi a loro che ti rispondono sicuramente...

ReDirEct__
24-12-2005, 15:51
Salve raga ho un pò di domande da fare riguardanti l'OC...
Se abbassto il molti dell Ht quanto perdo in prestazioni (ora lo tengo a 5x240=1200)?
Se abbasso il clock pci a 33.33Mhz sempre in prestazioni quanto perdo? Mi sembra che l'hd vada molto + lento (ho un vecchi hd da 40 Gb excelstor ide)
La voce "To cpu" sempre nelle impostazioni di clock PCI come funziona, a che serve?

Vi chiedo questo perchè per il momento con la config in sign sono arrivato a 240*10 stabile con le ram 333@2-2-2-5 1t... Sono convinto che il procio sale ancora ma arrivato a 2450-2500 la scheda video cominicia a dare i numeri (display che diventa nero e poi riappare,artefatti vari, e 3d mark che si blocca e mi riavvia il pc)... Che può essere secondo voi?

megthebest
24-12-2005, 16:53
Salve raga ho un pò di domande da fare riguardanti l'OC...
Se abbassto il molti dell Ht quanto perdo in prestazioni (ora lo tengo a 5x240=1200)?
Se abbasso il clock pci a 33.33Mhz sempre in prestazioni quanto perdo? Mi sembra che l'hd vada molto + lento (ho un vecchi hd da 40 Gb excelstor ide)
La voce "To cpu" sempre nelle impostazioni di clock PCI come funziona, a che serve?

Vi chiedo questo perchè per il momento con la config in sign sono arrivato a 240*10 stabile con le ram 333@2-2-2-5 1t... Sono convinto che il procio sale ancora ma arrivato a 2450-2500 la scheda video cominicia a dare i numeri (display che diventa nero e poi riappare,artefatti vari, e 3d mark che si blocca e mi riavvia il pc)... Che può essere secondo voi?

ma che impostazioni usi ????

240*5 di ht , servono solo a rendere il sistema instabile , lascia l'htt a 4x , non serve a nulla superare i 1000MHz ...

poi se vuoi "friggere" il tuo hdd , lascia pure il pci senza fix , così come la tua sk video !!!!!

ma dove hai imparato ad occare ???? al polo sud ????

a parte gli scherzi (nn te la prendere stavo scherzando ;) ) , metti il pci a 33,33 ed il pci-e a 100MHz , non perdi nulla in prestazioni ed allunghi la vita dei componenti :D

ciao :) ;)

ReDirEct__
24-12-2005, 17:28
Grazie per la risp... anche se un pò dura (nn me la sono presa... chiedo perchè voglio imparare :) ) ma la accetto lo stesso e volentieri rendendomi conto che venedo dal mondo intel di amd ne so poco (nn sapevo cosa fosse l'ht e neanche i fix pci), non avrei fatto domande altrimenti (:P)... ho letto che bisognerebbe portare l'ht massimo a 1 ghz=molti*frq ma siccome il sistema risultava stabile l'ho lasciato così... però ora lo porto a 4x visto che non sapevo che potesse esseredannoso per i componenti...per la questionde del pci clock gen mi dice che sta a 33.34... l'ho lasciato su auto... ma ora lo mettoa 33.33 perkè suppongo sia quello il prob che nn mi permette di salire... la scheda video (pci-e) mai toccato il clock... l'ho sempre lasciato a 100mhz... cmq grazie dei consigli... ora vedo se riesco a salire... vi faccio sapere... ciao ciao

ReDirEct__
24-12-2005, 17:55
Allora... ciao megthebest... ho messo i fix a 33.33 e abbassato l'ht... prima 4x ma la scheda video da problemi quando provo ad andare a 245 di fsb... 3dmark 03 mi va in tilt (freeze) e sono costretto a riavviare con il reset... allora ho provato a mettere le mem + rilassate (da 2-2-2-5 sono passato a 2.5-3-3-6 sempre a 333) abbassatre l'ht a 3x e alzare il vcore da 1.3 a 1.325... ma niente... Ho abbassato anche il clock della scheda video (non il pci-e che sta sempre a 100)... non si blocca subito ma ci gurerei che se continuo con i test lo farà visto che mi riscontra un calo esagerato delle prestazioni (mi sono basato sui fps dei vari test che sono scesi drasticamente) e molto spesso l'immagine scatteggia... ora non so più dove sbattermi e non riesco a capire proprio dov'è il problema... mi è capitata una mobo fiacca? Ti posso assicurare che non è la cpu visto che anche con i vari sfarfallii e artefatti a 2500 MHz il procio reggeva un doppio prime95 di 4h (a 2500 l'ht l'ho abbassato non preooccuparti :) )...

megthebest
24-12-2005, 18:20
il vcore del procio ??? a 1,3V :confused:
dovresti portarlo ad almeno 1,4v per occare , poi controlla bene le temperature , i dual core scaldicchiano di + ..... per quanto riguarda il voltaggio del procio , anche ad 1,5v dovresti andare benone , e raggiungere almeno 250Mhz di fsb ;)

ReDirEct__
24-12-2005, 18:31
Io le 4h di prime le ho fatte con vcore a 1,350/1,375 (non ricordo ma uno dei due è) a 2500, e con la config in sign (ora sto a 2400) è rock solid (24h e passa di doppio prime95) con vcore a 1.30.... e la tmp massima che ho raggiunto è stata 49°-50°.... non vedo perchè dovrei salire addirittura a 1,4.... le 4h le ho fermate io perchè la scheda video non mi dava pace... Cioè quello che ti sto cercando di dire è che il procio regge anche a vcore bassi per molto tempo e non mi spiego perchè rilassando i timings e downclockando la scheda video il problema persiste.... è solo un problema di fsb alti e il max che raggiungo è un 240*10... so di essere un pò ignorante in materia di amd per i vari settaggi su pci e ht che non conoscevo (ora il prob non persiste perchè ho capito) ma già mi dedicavo all'oc dei p4... non sono così sprovveduto :D

ReDirEct__
24-12-2005, 18:43
Mmm... siccome ho qualche dubbio mi sto ricredendo sulla questione del vcore... possibile che debba salire così tanto??? cmq ora provo a metterlo a 1.5 (sono sicurò che diventerà un forno) ma giusto per vedere se è davvero il vcore che inguaia tutto... ti ripeto... a 1.3 con fsb a 240 vado una meraviglia e nessun problema fino ad ora... mi sembra strano che per un margine di 100Mhz devo salire di 0.2v!!!! Cmq ora provo.... e ti faccio sapere

Edit: Niente da fare... a 245 di fsb la scheda video scazza di brutto e mi blocca il primo test e devo riavviare... quando ho visto che le tensioni arrivano massimo a 1.5 mi sono ricordato che per gli athlon 64 il massimo è 1,5 per la mobo e 1.65 per altri proci che nn mi ricordo... quindi come supposto nn è un problema di vcore... che può essere?

piottocentino
25-12-2005, 15:48
le ram come le tieni?

ReDirEct__
25-12-2005, 18:53
C'è scritto in sign cmq... 2-2-2-5 1t 333Mhz ma a 2450 ho provato anche a mandarle a 2.5-3-3-6 2t sempre 333 ma niente da fare....queste ram reggono anche oltre i 300... e nn credo sia un prob di timings o di frequenza...

Slashjr
26-12-2005, 09:10
É uscia la versione del bios 1016... nelle info ci sta scritto che:
Update awdflash.exe to v1.14

Cos'è?

Slashjr
29-12-2005, 19:37
Allora... nessuno ha provato questo nuovo bios?

ErminioF
29-12-2005, 22:10
Mi fate un riepilogo sui voltaggi con bios ufficiali/moddati che regge questa scheda madre?
1.5v sulla cpu? 1.65? ram 3.0?
Overclockabilità con bus > 300 e tccd?
Thx :D

pO|_iNo
29-12-2005, 22:23
ragazzi ho questa scheda madre da montare per un mio amico...mi vengono solo dei piccoli dubbi sulla possibilità di connettere il pannello audio frontale del case...considerando che il connettore sulla mobo credo lo conosciate, vi dico solo i 5 connettori che mi vengono fuori dal case (che è uno economico).
Ho i seguenti pin:
R-OUT
L-OUT
Mic-IN
Mic-PWL
Ground
Secondo voi come devo collegare questi pin al connettore sulla mobo??
Grazie a chi risponderà!

viger68
29-12-2005, 22:41
ragazzi ho questa scheda madre da montare per un mio amico...mi vengono solo dei piccoli dubbi sulla possibilità di connettere il pannello audio frontale del case...considerando che il connettore sulla mobo credo lo conosciate, vi dico solo i 5 connettori che mi vengono fuori dal case (che è uno economico).
Ho i seguenti pin:
R-OUT
L-OUT
Mic-IN
Mic-PWL
Ground
Secondo voi come devo collegare questi pin al connettore sulla mobo??
Grazie a chi risponderà!


Guarda ora non ricordo di preciso pero sul manuale della mobo ci sono indicati i connettori con le sigle...

piottocentino
30-12-2005, 11:19
guarda sul manuale della scheda madre se nn ce l'hai scaricalo sul sito dell'asus;)

pO|_iNo
30-12-2005, 12:35
guarda sul manuale della scheda madre se nn ce l'hai scaricalo sul sito dell'asus;)

certo, ho il manuale...
in tutto i pin presenti sulla mobo sono 8, ve li elenco...

BLINE OUT L LINE OUT L
BLINE OUT R LINE OUT R
+5VA MICPWR
AGND MIC2

:boh:
mi mancano quindi i 5 volts e devo capire quale OUT sia quello che mi serve...

Slashjr
30-12-2005, 20:17
certo, ho il manuale...
in tutto i pin presenti sulla mobo sono 8, ve li elenco...

BLINE OUT L LINE OUT L
BLINE OUT R LINE OUT R
+5VA MICPWR
AGND MIC2

:boh:
mi mancano quindi i 5 volts e devo capire quale OUT sia quello che mi serve...
:confused: :confused: :confused:
Ma cosa hai letto... controlla meglio, io le ho montate con estrema facilità.

pO|_iNo
30-12-2005, 21:04
:confused: :confused: :confused:
Ma cosa hai letto... controlla meglio, io le ho montate con estrema facilità.

guarda che è proprio così...probabilmente i pin del tuo case erano ben contrassegnati ed erano in numero pari a quelli del connettore...
ribadisco, sulla mobo ci sono 8 connettori...

bline_out L ° ° line_out L
bline_out R ° ° line _out R
+5VA ° ° MICPWR
AGND ° ° MIC 2

in realtà c'è anche un connettore ND...
credo che le bline servino da ponte per le due uscite audio (quella del pannello audio frontale e quella "normale"), ma non ho idea di come usare i miei 5 connettori del case...qualcuno ha idee?

viger68
30-12-2005, 22:02
guarda che è proprio così...probabilmente i pin del tuo case erano ben contrassegnati ed erano in numero pari a quelli del connettore...
ribadisco, sulla mobo ci sono 8 connettori...

bline_out L ° ° line_out L
bline_out R ° ° line _out R
+5VA ° ° MICPWR
AGND ° ° MIC 2

in realtà c'è anche un connettore ND...
credo che le bline servino da ponte per le due uscite audio (quella del pannello audio frontale e quella "normale"), ma non ho idea di come usare i miei 5 connettori del case...qualcuno ha idee?


Quello che dici e corretto sulla mobo sono indicati cosi..

Allora per il tuo case la massa e GND, il tuo mic pwl e MICPWR il tuo MIC-in e MIC 2 e poi L OUT e R OUT sono uguali nella mobo LINE out L e LINE out R..

Se non sono stato chiaro chiedi... ;)

pO|_iNo
30-12-2005, 22:21
Quello che dici e corretto sulla mobo sono indicati cosi..

Allora per il tuo case la massa e GND, il tuo mic pwl e MICPWR il tuo MIC-in e MIC 2 e poi L OUT e R OUT sono uguali nella mobo LINE out L e LINE out R..

Se non sono stato chiaro chiedi... ;)

e infatti così ho collegato...il risultato è che funziona solo l'uscita frontale, ma non quella "normale"...è per questo che credo che le bline siano una specie di ponte...non so come risolvere la cosa...:(

N3d0
31-12-2005, 00:17
ho anche io questa schedina, ma ho riscontrato un problema che all'apparenza può sembrre piccolo ma in realtà.....
Dunque.... un pò di tempo fà (circa un mese) ho avvertito il tipico rumorino delle ventole prossime alla rottura, prontamente ho fatto presente il problema ai tecnici del centro assistenza del negozio presso il quale avevo acquistato la scheda.
I "professionisti" mi hanno seccamente risposto di staccarla "tanto non serve, così non fà più rumore", non convinto NON ho seguito il loro consiglio e, toccando il dissipatore mi sono accorto che la temperatura era, a mio avviso, veramente eccessiva.
Sentiti altri pareri, e visto che il pc non dava segni di malfunzionamenti ho alsciato tutto così, ma.....
Oggi mi sono deciso a comprare un dissipatore alternativo da sostituire a quello sul chipset, ebbene appena sollevato il vecchio dissipatore mi sono accorto che lo strato di rivestimento superiore del chipset si era staccato e passando il dito sul chipset stesso si potevano sentire in rilievo i circuti interni.
Le mie domande sono queste:
Premesso che il pc continua a funzinare regolarmente, devo preoccuparmi per le condizioni del chip?
Visto che la scheda è in garanzia, mi conviene farla sostituire anche se funziona?
Se me la cambiano non è che mi da lo stesso problema? Per ora mi fermerei, grazie a tutti!

piottocentino
31-12-2005, 00:49
mai sentita una cosa del genere...scheggiarlo si ma proprio sollevarlo completamente.... :mbe:

cioè, mi rimane molto strano, hai sollevato il dissipatore ed è venuto via tutto??? il rivestimento in metallo intendo...

N3d0
31-12-2005, 09:02
No no ..... io ho sollevato il dissi, il chip al di sotto presenta un sottile strato in materiale plastico che sembra parzialmente distaccato dagli strati sottostanti, credo sia solo uno strato protettivo e non una parte vitale del chip, anche perchè se fosse una parte importante il chip non funzionerebbe (credo)
A proposito conoscete programmi per testare a fondo il chipset?
Grazie ancora!

viger68
31-12-2005, 13:05
e infatti così ho collegato...il risultato è che funziona solo l'uscita frontale, ma non quella "normale"...è per questo che credo che le bline siano una specie di ponte...non so come risolvere la cosa...:(


Guarda nel mio case i cavi per le uscite L e R erano gia precablate con un ponte quindi mettili tutti e due sui connettori della mobo...

piottocentino
31-12-2005, 13:17
No no ..... io ho sollevato il dissi, il chip al di sotto presenta un sottile strato in materiale plastico che sembra parzialmente distaccato dagli strati sottostanti, credo sia solo uno strato protettivo e non una parte vitale del chip, anche perchè se fosse una parte importante il chip non funzionerebbe (credo)
A proposito conoscete programmi per testare a fondo il chipset?
Grazie ancora!

è pad termico!!! :)

Slashjr
31-12-2005, 13:52
ho anche io questa schedina, ma ho riscontrato un problema che all'apparenza può sembrre piccolo ma in realtà.....
Dunque.... un pò di tempo fà (circa un mese) ho avvertito il tipico rumorino delle ventole prossime alla rottura, prontamente ho fatto presente il problema ai tecnici del centro assistenza del negozio presso il quale avevo acquistato la scheda.
I "professionisti" mi hanno seccamente risposto di staccarla "tanto non serve, così non fà più rumore", non convinto NON ho seguito il loro consiglio e, toccando il dissipatore mi sono accorto che la temperatura era, a mio avviso, veramente eccessiva.
Sentiti altri pareri, e visto che il pc non dava segni di malfunzionamenti ho alsciato tutto così, ma.....
Oggi mi sono deciso a comprare un dissipatore alternativo da sostituire a quello sul chipset, ebbene appena sollevato il vecchio dissipatore mi sono accorto che lo strato di rivestimento superiore del chipset si era staccato e passando il dito sul chipset stesso si potevano sentire in rilievo i circuti interni.
Le mie domande sono queste:
Premesso che il pc continua a funzinare regolarmente, devo preoccuparmi per le condizioni del chip?
Visto che la scheda è in garanzia, mi conviene farla sostituire anche se funziona?
Se me la cambiano non è che mi da lo stesso problema? Per ora mi fermerei, grazie a tutti!


Allora...
1) Il problema con la ventola del cipset è stato (sembra) risolto dalla ASUS infatti nelle ultime versioni della mobo la ventola è diverse dalla prime.
2) Dovevi farti cambiare la mobo, poi evita di comprare i pezzi da tecnici che ti dicono di staccare la ventola del cipset, cioè...
3) La garanzia la devi sfruttare, se un pezzo non funziona lo devono sostituire.
4) ... se hai smontato qualche pezzo... Addio Garanzia!!! :cry:

pO|_iNo
31-12-2005, 14:11
Guarda nel mio case i cavi per le uscite L e R erano gia precablate con un ponte quindi mettili tutti e due sui connettori della mobo...

nn ho capito...

N3d0
31-12-2005, 17:34
Quoto: "è pad termico!!! "

Se per pad termico intendi il biadesivo che mettono sotto i dissipatori, no! non è pad termico!
Cmq la scheda funziona bene.
Vorrei solo scoprire se esistono software in grado di fugare ogni dubbio.

viger68
31-12-2005, 18:53
nn ho capito...


Allora dal tuo case ci dovrebbero essere due cavi marchiati R-out e L-out che vanno collegati alla mobo...

All'estremita di questi cavi ci sono dei ponti preclabati oppure il fastom quadrato e singolo??