View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS A8N-SLI Deluxe - nF 4
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
dickfrey
26-12-2007, 20:46
[QUOTE=dickfrey;20264972]
E' esattamente così devi aggiornare i driver a una versione successiva o uguale alla 6.65 prima di fare l'upgrade al bios 1012 o alle versioni sucessive ;)
Grazie, mi hai risolto il dubbio...
L' unica cosa che ti chiedo e di cui ho anche postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20264838&posted=1#post20264838
è come faccio a sapere quale versione di chipset driver ho adesso...
Come BIOS ho il 1015, e non l' ho toccato da quando me l' hanno venduto.
L' unica cosa è che come ho scritto nel post segnalato non trovo da nessuna parte nforce4...
Grazie :D
ilmaestro76
26-12-2007, 20:51
[QUOTE=seamaster05;20266224]
Grazie, mi hai risolto il dubbio...
L' unica cosa che ti chiedo e di cui ho anche postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20264838&posted=1#post20264838
è come faccio a sapere quale versione di chipset driver ho adesso...
Come BIOS ho il 1015, e non l' ho toccato da quando me l' hanno venduto.
L' unica cosa è che come ho scritto nel post segnalato non trovo da nessuna parte nforce4...
Grazie :D
ora come ora, mi viene da consigliarti l'installazione di qualche programma di diagnostica, tipo "sandra sysoft" oppure "everest ultimate edition"...
lì dovresti avere info anche sui driver installati ;)
seamaster05
27-12-2007, 12:14
[QUOTE=seamaster05;20266224]
Grazie, mi hai risolto il dubbio...
L' unica cosa che ti chiedo e di cui ho anche postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20264838&posted=1#post20264838
è come faccio a sapere quale versione di chipset driver ho adesso...
Come BIOS ho il 1015, e non l' ho toccato da quando me l' hanno venduto.
L' unica cosa è che come ho scritto nel post segnalato non trovo da nessuna parte nforce4...
Grazie :D
Se hai installato i driver e hai attivo il firewall integrato mi sembra che se entri tramite interfaccia web nei parametri di configurazione ci dovrebbe essere una pagina info riassuntiva.
Se hai installato NTUNE nella cartella prestazioni - visualizza informazioni di sistema-informazioni sul software c'é un'elenco dei driver IDE-AUDIO-NETWORKING.
Se vai nella discussione che ti avevo accennato in precedenza relativa ai driver nforce c'é un'elenco delle versioni dei singoli driver per ogni versione globale dei chipset driver.
ilmaestro76
27-12-2007, 12:54
porca miseria!!!
m'hanno inviato un thermalright hr-05 ifx e non quello sli!!! :muro: :muro: :muro:
Goten_ssj
27-12-2007, 13:00
quindi?? :(
voglio vederlo montato al posto della ventolina del chipset :O
ilmaestro76
27-12-2007, 13:17
quindi?? :(
voglio vederlo montato al posto della ventolina del chipset :O
il problema è che questo modello che mi è arrivato, non c'entra fisicamente assieme alla 8800gts che occupa due slot.....a meno che non mi vada a comprare una 8800gt........
cmq ho fatto un paio di foto col dissi poggiato sulla vecchia scheda madre a8n-e (che ho messo in vendita assieme ad altri pezzi).
il tempo di caricarle online e ve le posto (le foto) ;)
EDIT
http://img340.imageshack.us/img340/6397/img5403bj6.th.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=img5403bj6.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/3327/img5407kf4.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=img5407kf4.jpg)
ilmaestro76
28-12-2007, 10:34
scusate il doppio post, ma è per farvi una domanda "becera" e "ignoranta" :D :
posso collegare una sola scheda video al secondo slot?
EDIT
mi rispond da solo avendo fatto proprio adesso la prova:
SI!
ora devo controllare se le prestazioni sono uguali (risulta chiaro che sono ambedue 16x, giusto?)
che memorie mi consigliate di mettere in kit 2x1Gb? ho provato ad aggiungere altri 2 banchi di gskill identiche alle mie ma il sistema non è stabile..:(
Goten_ssj
28-12-2007, 16:34
non ci può stare quel carroarmato sulla mia mobo..è troppo immenso O_O
ilmaestro76
28-12-2007, 18:28
non ci può stare quel carroarmato sulla mia mobo..è troppo immenso O_O
beh, occupa il suo spazio però non intasa poi così tanto la scheda madre...
cmq, il secondo slot pci-ex 16 è, come dice il nome stesso......., un 16x quando si usa una sola scheda video.
e infatti coi giochini non ci sono problemi.
come mi arriva il nuovo case, monto pure il dissipatore passivo.
Nintendoz
28-12-2007, 21:15
Ragazzi avrei un problema con la configurazione degli HD: in pratica fino ad ora avevo 2 raptor da 74 GB collegati in raid0 sul controller della nvidia (connettori neri, per intenderci) ed oggi mi sono procurato un HD SATAII. Ho provato a collegarlo alla terza entrata del controller nvidia ma non riesco a farlo riconoscere correttamente.
Quello che vorrei fare è mantenere l'attuale configurazione, ed utilizzare il nuovo HD solo per backup dati.
Grazie in anticipo!!!
Goten_ssj
29-12-2007, 19:19
puoi sostituirla, invece!
ad es., proprio con la thermalright hr-5 sli....che sto attendendo! ;)
appena arriva e la monto, posterò delle foto.
intanto, la mia mobo ha già il bios 1805 quindi, non mi tocca aggiornarlo!!! :D
ho trovato questo (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli/install_chitset_cooler_hr05sli.html)
sembra devastante e non troppo difficile da fare..però ingombra un po' e se metto 2 schede in SLI non so se ci possa stare...tu che dici??
ilmaestro76
29-12-2007, 20:49
ho trovato questo (http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/chipset/hr05_sli/install_chitset_cooler_hr05sli.html)
sembra devastante e non troppo difficile da fare..però ingombra un po' e se metto 2 schede in SLI non so se ci possa stare...tu che dici??
in pratica, io avevo comprato il modello sli........ma mi è arrivato quello "normale" e , pochi giorni fa, l'avevo messo pure in vendita qui sul forum....data la mia 8800gts che occupa due slot...
poi, fortunatamente, m'è venuta l'idea di collegare la sk.video al secondo slot (che è sempre un 16x) ed ora ho la possibilità di mettere il dissipatore...cosa che farò appena m'arriva il nuovo case "thermaltake swing".
e cmq, i modelli ifx hanno degli agganci migliori per la ventola ;)
x quanto riguarda le schede in sli, si può risolvere il problema di ingombro col dissi "semplicemente" prendendo due 8800gt..... :D :D :D
scherzi a parte, il modello sli è appropriato per le configurazioni ...sli ;)
jmagna@libero.it
29-12-2007, 22:21
Ciao, ho una A8N-SLI.
Seguendo le indicazioni del forum sui driver nvidia, ho installato i 6.39remix.
Ora però mi sono accorto di avere il bios fermo alla versione 1001. Mi conviene passare ai 6.86 o 6.70 per poter aggionare il bios o posso lasciare tutto comè?? Considerate che ho questa scheda da più di due anni e in effetti usandola ho riscontrato qualche problema: molte volte salvando un file aveva un ritardo iniziale molto lungo per poi salvare in pochi secondi e anche l'accesso da parte degli altri computer alle cartelle condivise a volte aveva dei ritardi iniziali immensi. Ora ho formattato tutto e vorrei mettere un pò a posto le cose!:( :( .
Da qualche parte nel forum ho letto che era bene installare tutti i driver nvidia tranne quelli per la LAN (o forse me lo sono inventato visto che non lo trovo più :confused: ??) C'è qualcuno che mi può confermare/smentire?? In caso positivo quali sono i driver giusti per la LAN??
Grazie mille per le eventuali risposte :oink:
dickfrey
29-12-2007, 22:55
[QUOTE=dickfrey;20264972]
E' esattamente così devi aggiornare i driver a una versione successiva o uguale alla 6.65 prima di fare l'upgrade al bios 1012 o alle versioni sucessive ;)
Allora ragazzi, mi sono iscritto anche al forum della ASUS perchè ho trovato due discussioni importanti che intendo riportare.
La prima, dove ho postato, è questa :
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071204014106686&SLanguage=en-us&page=1&board_id=1&model=A8N-SLI%20Deluxe
Qui si ha la conferma da parte dell' utente "tcsenter" che il problema BIOS-DRIVER non esiste se si fa una reinstallazione completa del S.O.
Seconda discussione :
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070729071548812&board_id=1&model=A8N-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Qui invece il primo post parla di problemi seri al S.O. e successivamente l' utente "GoodOleRick" suggerisce di downgradare il BIOS per installare i chipset driver.
Questo utente era forse fin esagerato dato che per lui il downgrade era sempre e comunque, quindi una volta fatto e installato il S.O. era meglio farsi un bel ghost per la prossima volta...
Ora, di tutti voi che avete aggiornato i chipset driver, nessuno è partito da un' installazione esistente ? Avete tutti formattato ?
Altra cosa, ho provato a controllare come suggeritomi la versione dei miei chipset driver, ma niente....
Solo facendo un uninstall di tutto il pacchetto degli Nvidia driver mi propone oltre a quelli grafici anche NVIDIA ETHERNET DRIVER COMPONENTS e NVIDIA NFORCE PCI SYSTEM MANAGEMENT DRIVER, ma la versione proprio non si trova...
Ciao;)
Ciao, ho una A8N-SLI.
Seguendo le indicazioni del forum sui driver nvidia, ho installato i 6.39remix.
Ora però mi sono accorto di avere il bios fermo alla versione 1001. Mi conviene passare ai 6.86 o 6.70 per poter aggionare il bios o posso lasciare tutto comè?? Considerate che ho questa scheda da più di due anni e in effetti usandola ho riscontrato qualche problema: molte volte salvando un file aveva un ritardo iniziale molto lungo per poi salvare in pochi secondi e anche l'accesso da parte degli altri computer alle cartelle condivise a volte aveva dei ritardi iniziali immensi. Ora ho formattato tutto e vorrei mettere un pò a posto le cose!:( :( .
Da qualche parte nel forum ho letto che era bene installare tutti i driver nvidia tranne quelli per la LAN (o forse me lo sono inventato visto che non lo trovo più :confused: ??) C'è qualcuno che mi può confermare/smentire?? In caso positivo quali sono i driver giusti per la LAN??
Grazie mille per le eventuali risposte :oink:
se pensi di esserne in grado aggiorna pure il bios,
i driver lan sono ok,
ti consiglio di non installare ne attivare il firewall integrato.
;)
jmagna@libero.it
03-01-2008, 11:31
se pensi di esserne in grado aggiorna pure il bios,
i driver lan sono ok,
ti consiglio di non installare ne attivare il firewall integrato.
;)
:doh: mi sa che ho equivocato la tua risposta!! Per installare il nuovo BIOS ho disinstallato gli nvidia 6.39 e ho installato i 6.86. Vabbè ormai è cosa fatta, provo per un pò e vedo se non mi dà problemi!!
Ma installando il pacchetto completo dei 6.86 come faccio a rimuovere il NAM (che tra l'altro non sono neanche sicurissimo di aver capito cos'è! Penso parte dei driver ethernet).
Grazie per l'aiuto e scusami per i ringraziamentio tardivi, ero in vacanza :gluglu: !!
dickfrey
03-01-2008, 22:28
ti riporto la mia esperienza visto che ieri ho montato questa scheda madre:
Ho flashato subito il bios all'ultima versione e appena windows si è installato completamente ho messo i driver del chipset (versione 6.86) senza dover far nulla di strano
per prima cosa, i 6.86 li ho presi dal sito nvidia ;)
cmq li ho installati da zero, dato che ho (ri)assemblato il pc solo pochi giorni fa...e cmq devo poi rifa' il tutto, dato che devo mettere il dissipatore passivo al chipset e cambiare case (ho ordinato il thermaltake swing).
Ragazzi, chiedo a entrambi una cosa...
Quali driver 6.86 avete preso dal sito nvidia ? :confused:
Io prenderei gli "nforce4 SLI AMD". E' corretto ?
Ve lo chiedo perchè sul forum ASUS
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071204014106686&board_id=1&model=A8N-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
linkano sempre quelli per nforce4 generico e non SLI, mentre sul manuale della A8N-SLI Deluxe alla pag. xi c'è proprio scritto "nforce4 SLI" e poi questa mobo è solo per AMD.
Grazie :D
ilmaestro76
04-01-2008, 07:00
Ragazzi, chiedo a entrambi una cosa...
Quali driver 6.86 avete preso dal sito nvidia ? :confused:
Io prenderei gli "nforce4 SLI AMD". E' corretto ?
...
scegliendo quell'opzione vai sul sicuro ;)
anche se questi 6.86 dovrebbero essere universali x tutti gli nforce4 amd ;)
Hellrazer
04-01-2008, 15:49
Seconda discussione :
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070729071548812&board_id=1&model=A8N-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Qui invece il primo post parla di problemi seri al S.O. e successivamente l' utente "GoodOleRick" suggerisce di downgradare il BIOS per installare i chipset driver.
Questo utente era forse fin esagerato dato che per lui il downgrade era sempre e comunque, quindi una volta fatto e installato il S.O. era meglio farsi un bel ghost per la prossima volta...
Scusate ma forse non ho capito allora cosa intendete per chipset driver...
Se sono i normali driver dell' Nforce non occorre downgradare il bios, basta disinstallare quelli vecchi,riavviare(magari pulire il sistema con i dovuti programmi) e installare quelli nuovi.Dopo di che,chi dovesse farlo,può aggiornare il bios.
Cmq secondo me il bios può essere aggiornato anche senza l'aggiornamento( :doh: ) dei drivers nforce altrimenti non si spiegherebbe il miglioramento ottenuto installando i remix.
se invece non ho capito una mazza di quello che volevate dire, ignoratemi :rolleyes: :O
Goten_ssj
04-01-2008, 17:34
raga importantissimo...
se volessi mettere una seconda scheda in sli, devo ovviamente alimentarla...ma è possibile che il mio alimentatore non abbia un connettore libero da attaccare alla seconda scheda??
cosa fare?? devo cambiare pure alimentatore? :(
ilmaestro76
04-01-2008, 17:40
raga importantissimo...
se volessi mettere una seconda scheda in sli, devo ovviamente alimentarla...ma è possibile che il mio alimentatore non abbia un connettore libero da attaccare alla seconda scheda??
cosa fare?? devo cambiare pure alimentatore? :(
che alimentatore hai?
quanti ampere "caccia" sulla linea dei 12V?
Goten_ssj
04-01-2008, 20:49
non ricordo più il modello...ha 2 anni ormai...
dietro c'è scritto 200-240V~ 50Hz 3A
appena riesco a trovare la fattura del pc ti dico il modello...
comunque dentro non ci sono connettori disponibili
fioriniflavio
04-01-2008, 20:58
non ricordo più il modello...ha 2 anni ormai...
dietro c'è scritto 200-240V~ 50Hz 3A
appena riesco a trovare la fattura del pc ti dico il modello...
comunque dentro non ci sono connettori disponibili
basta che apri il case e leggi l'etichetta laterale dell'alimentatore. leggi le colonne dei 12v (possono essere più di una)
Goten_ssj
04-01-2008, 21:13
domani ci do un'occhiata...e poi che mi sapete dire???
ilmaestro76
04-01-2008, 21:18
domani ci do un'occhiata...e poi che mi sapete dire???
...intanto, se il tuo ALY è in grado di reggere una configurazione sli!
ma avresti intenzione di prendere una scheda uguale a quella che hai adesso, oppure due di nuova generazione?
Goten_ssj
05-01-2008, 01:06
un'altra 7800gtx ovviamente :D
è + performante di una 8600gts a che mi serve la nuova generazione?? :D
ilmaestro76
05-01-2008, 07:28
sul manuale della nostra asus (pag. 2-25) c'è una tabella indicativa con le richieste energetiche del sistema in caso di configurazione sli.
vengono fatti tre esempi con le vecchie 6800ultra, 6800gt e 6600gt.
non li riporto tutti, ma vi indico solo quello "medio" dove viene fatto l'esempio di due schede video 6800gt assieme a 2 moduli di ram, 2 hd e 2 unità ottiche, 2 schede pci e 4 unità usb alimentate dal pc.
in questo caso, è richiesto un alimentatore da almeno 400W e 20A sulla 12V.
nel mio pc in firma, il vecchio alimentatore QTec, seppur da 500W, andava in affanno in quanto cacciava 25A sulla 12V.
Quello attuale, il Libety500, seppur della stessa potenza, sui 12V ha 2canali x un totale di 44A (22+22, per l'esattezza).
Quindi, anche se due alimentatori hanno la stessa potenza (stesso numero di W), essi possono essere di gran lunga differenti ;)
Goten_ssj
05-01-2008, 11:30
comunque sia se non ho materialmente il connettore che esce da sto alimentatore non posso fare altrimenti che prenderne uno nuovo =_=
ilmaestro76
05-01-2008, 11:49
comunque sia se non ho materialmente il connettore che esce da sto alimentatore non posso fare altrimenti che prenderne uno nuovo =_=
puoi sempre procurarti un cavo "sdoppiatore" ;)
ovvio, però, che devi prima fare i conti con l'amperaggio.
già che non ha l'attacco per il pci express è un brutto segnale.... cmq leggi gli amperaggi, ma la cosa più conveniente è cambiarlo per evitare brutti scherzi...;)
con 60 euro lo prendi buonino (corsair)....;)
wolf, che chip hanno le tue ddr?
Goten_ssj
05-01-2008, 13:10
già che non ha l'attacco per il pci express è un brutto segnale.... cmq leggi gli amperaggi, ma la cosa più conveniente è cambiarlo per evitare brutti scherzi...;)
con 60 euro lo prendi buonino (corsair)....;)
il problema è che non ho mai montato un alimentatore...
tutti quei cavi che vanno a tutti i componenti del pc mi mettono paura...sarà un lavoraccio...
il problema è che non ho mai montato un alimentatore...
tutti quei cavi che vanno a tutti i componenti del pc mi mettono paura...sarà un lavoraccio...
:) cinque minuti di paura ed il gioco è fatto!
tranquillo, è un'operazione semplicissima e priva di rischi.
guarda però bene dove vanno i vari cavi prima di scollegarli
prenditi un LC come il mio, con 40-45 euro ha tutto quello che serve
;)
dickfrey
05-01-2008, 18:00
Scusate ma forse non ho capito allora cosa intendete per chipset driver...
Se sono i normali driver dell' Nforce non occorre downgradare il bios, basta disinstallare quelli vecchi,riavviare(magari pulire il sistema con i dovuti programmi) e installare quelli nuovi.Dopo di che,chi dovesse farlo,può aggiornare il bios.
Cmq secondo me il bios può essere aggiornato anche senza l'aggiornamento( :doh: ) dei drivers nforce altrimenti non si spiegherebbe il miglioramento ottenuto installando i remix.
se invece non ho capito una mazza di quello che volevate dire, ignoratemi :rolleyes: :O
Guarda questo rimane un mistero...
Sulla pagina dell' ASUS sembra addirittura che uno dovrebbe downgradare il BIOS ad una versione più vecchia prima di installare i driver e poi riaggiornare il BIOS (rischio sistema instabile ed errori del S.O.).
Ma leggendo da questo forum e da quello ASUS sicuramente ho dedotto una cosa, cioè che il problema non esiste quando c'è un reinstall del S.O. :O
Rimane invece ancora da provare il discorso di disinstallare dei driver, tipo i 6.39, installare gli ultimi 6.86 e poi aggiornare il BIOS, il tutto su un Windows esistente.
Io credo che il rischio sia maggiore a farlo da Windows piuttosto che da DOS con floppy...
Comunque se leggi le mie vecchie discussioni (max 3 pag. indietro) vedrai tutti i link dei forum ASUS dove ci sono le varie "interpretazioni"...
A proposito, tu hai disinstallato e riaggiornato i driver del chipset senza reinstallare Windows ?
Ciao
ilmaestro76
05-01-2008, 20:19
...
con 60 euro lo prendi buonino (corsair)....;)
oppure il solito buono ed economico lc power ;)
oppure il solito buono ed economico lc power ;)
anche....
il problema è che non ho mai montato un alimentatore...
tutti quei cavi che vanno a tutti i componenti del pc mi mettono paura...sarà un lavoraccio...
basta che vedi quali cavi ci vanno e dove.... te li segni e hai già fatto prima di cominciare....;) senno ne stacchi uno vecchio e ne metti uno nuovo e cosi via fino alla fine se hai la possibilità di montare il nuovo ali con i cavi già attaccati...;)
wolf, che chip hanno le tue ddr?
sai che non lo ricordo? dovrei vedere sulla scatolina o sul sito della team group... cmq non è infineon....;)
edit: è chip UCCC trovato.... reggono fino a 265 con tmings un pò rilassati....
Hellrazer
08-01-2008, 14:58
A proposito, tu hai disinstallato e riaggiornato i driver del chipset senza reinstallare Windows ?
Ciao allora io ho disinstallato, pulito il registro (tuneUp utilities) e reinstallato i driver.Ok è un po' che non lo faccio visto che nvidia gli ultimi li ha rilasciati + di 18 mesi fa cmq non ho avuto problemi.Ne a flashare, ne a aggiornare i drv.
Poi c'è anche da dire che ogni sistema è diverso e quello che va bene al mio può non andarlo per il tuo...
io li reinstallo sempre i driver del chipset senza reinstallare windows... :mbe:
dove dovrebbe stare il problema....:confused:
o forse non ho capito io il discorso...:O
dickfrey
12-01-2008, 14:11
io li reinstallo sempre i driver del chipset senza reinstallare windows... :mbe:
dove dovrebbe stare il problema....:confused:
o forse non ho capito io il discorso...:O
Il tutto nasce da un messaggio poco chiaro nel sito ASUS quando si va nella pagina dei BIOS disponibili.
Praticamente dal BIOS 1013 dice che bisogna avere installati almeno la versione 6.65 o superiore dei chipset driver prima di aggiornare il BIOS, pena errori di sistema.
Nei link ASUS che ho postato nei messaggi precedenti, qualcuno sostiene che in caso di reinstallazione di XP bisogna :
- downgradare il BIOS
- installare XP e subito dopo i driver del chipset
- riupgradare il BIOS
Sempre nel forum qualcuno ha detto che in caso di reinstallazione non bisogna fare il downgrade (come tutti qui), ma nessuno si è mai espresso sull' aggiornare i suddetti driver su un XP esistente (e qui tu sei il primo perchè tutti gli altri hanno reinstallato).
Per questo avevo chiesto qui le vostre esperienze in merito.
Piccolo sondaggio : come aggiornate voi il BIOS ? Da XP o da floppy ?
ilmaestro76
12-01-2008, 15:02
...
Piccolo sondaggio : come aggiornate voi il BIOS ? Da XP o da floppy ?
l'unica volta che l'ho fatto, con la A8N-E, ho seguito la procedura floppy.
x quanto riguarda la attuale mobo, l'ho beccata già col 1018 e mi so' fatto i fatti miei, dato che non mi ha mostrato alcun tipo di problema.
Hellrazer
13-01-2008, 11:42
Il tutto nasce da un messaggio poco chiaro nel sito ASUS quando si va nella pagina dei BIOS disponibili.
Praticamente dal BIOS 1013 dice che bisogna avere installati almeno la versione 6.65 o superiore dei chipset driver prima di aggiornare il BIOS, pena errori di sistema.
Nei link ASUS che ho postato nei messaggi precedenti, qualcuno sostiene che in caso di reinstallazione di XP bisogna :
- downgradare il BIOS
- installare XP e subito dopo i driver del chipset
- riupgradare il BIOS
Sempre nel forum qualcuno ha detto che in caso di reinstallazione non bisogna fare il downgrade (come tutti qui), ma nessuno si è mai espresso sull' aggiornare i suddetti driver su un XP esistente (e qui tu sei il primo perchè tutti gli altri hanno reinstallato).
Per questo avevo chiesto qui le vostre esperienze in merito.
Piccolo sondaggio : come aggiornate voi il BIOS ? Da XP o da floppy ?
Ok ora è tutto + chiaro, cmq il downgrade del bios secondo me è inutile e rischioso.Se devi aggiornare disinstalli i predenti pulisci il sys e poi installi i nuovi.Se devi rimettere winzoz(sopratutto se vista) lo installi normalmente e poi aggiorni i drivers, ma niente downgrade.Poi questa è la mio opinione ed è come ho fatto negli ultimi 3 anni senza incappare in errori.
Io ho usato sempre asus update
ilmaestro76
13-01-2008, 13:15
Ok ora è tutto + chiaro, cmq il downgrade del bios secondo me è inutile e rischioso.Se devi aggiornare disinstalli i predenti pulisci il sys e poi installi i nuovi.Se devi rimettere winzoz(sopratutto se vista) lo installi normalmente e poi aggiorni i drivers, ma niente downgrade.Poi questa è la mio opinione ed è come ho fatto negli ultimi 3 anni senza incappare in errori.
...
ed hai perfettamente ragione! ;)
mi pare , infatti, senza senso dover ogni volta rimettere mano sulla flash della scheda madre.
Il tutto nasce da un messaggio poco chiaro nel sito ASUS quando si va nella pagina dei BIOS disponibili.
Praticamente dal BIOS 1013 dice che bisogna avere installati almeno la versione 6.65 o superiore dei chipset driver prima di aggiornare il BIOS, pena errori di sistema.
Nei link ASUS che ho postato nei messaggi precedenti, qualcuno sostiene che in caso di reinstallazione di XP bisogna :
- downgradare il BIOS
- installare XP e subito dopo i driver del chipset
- riupgradare il BIOS
Sempre nel forum qualcuno ha detto che in caso di reinstallazione non bisogna fare il downgrade (come tutti qui), ma nessuno si è mai espresso sull' aggiornare i suddetti driver su un XP esistente (e qui tu sei il primo perchè tutti gli altri hanno reinstallato).
Per questo avevo chiesto qui le vostre esperienze in merito.
Piccolo sondaggio : come aggiornate voi il BIOS ? Da XP o da floppy ?
con la procedura che farebbe qualsiasi comune mortale eccetto coloro che ti dicono di fare un downgrade del bios, avrò reinstallato xp 2.000.000 di volte.... il bios una volta aggiornato è aggiornato, non ha nessun senso fare downgrade (anche xchè si presume che la reinstallazione del SO prescinda dalla sola pulitura stagionale, ma deriva più spesso da problemi ben più rognosi, che non permettono sempre normali procedure di backup e downgrade vari... e secondo loro io dovrei avere sempre il dischetto di downgrade pronto....mah)
dickfrey
16-01-2008, 13:17
con la procedura che farebbe qualsiasi comune mortale eccetto coloro che ti dicono di fare un downgrade del bios, avrò reinstallato xp 2.000.000 di volte.... il bios una volta aggiornato è aggiornato, non ha nessun senso fare downgrade
Sono d' accordissimo con te, anche a me sembra una follia ! E il fatto che qui in molti abbiano smentito vuol dire che sul forum ASUS si è creato dell' allarmismo e delle informazioni false.
Pensa che nei vari post che ho elencato c' è un utente, anche accreditato a quanto sembra, che continua a sostenere la tesi del downgrade. :muro:
A questo punto però apro una nuova questione, magari le fondamenta di una miniguida, ovvero come si installa XP sulla nosta motherboard.
Non che io non abbia mai installato XP, ma l' ho fatto solo su dischi IDE e questa sarebbe la prima volta sul mio PC con solo SATA.
L' unica periferica IDE è il masterizzatore DVD ed un disco collegato occasionalmente con un cassettino.
Parto coi miei dubbi :
1) ho letto in giro che per installare XP sui SATA servono dei driver per il SATA. Premetto che non voglio fare del RAID e quindi non userò il controller Silicon.
E' vero che servono questi driver su floppy ? Quali sono di preciso ? Perchè qualcuno dice che se il CD di XP è SP2 questi driver non servono ? Voi come fate ?
2) in alcune discussioni sparse ho letto che non bisogna installare assolutamente la parte IDE dell' nforce4, ma farlo gestire direttamente ad XP.
Altri dicono che si può installare la parte IDE ma solo sei i driver nforce4 sono gli ultimi (6.86) perchè non danno problemi. Esperienze ? :mbe:
3) in questo link http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071204014106686&board_id=1&model=A8N-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
si dice che bisogna installare anche
http://www.realtek.com.tw/downloads/ (ALC850 AC97 audio)
http://www.siliconimage.com/support/index.aspx?pid=0&cid=0 (SiI3114 SATA RAID controller)
http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=175&pId=3 (Marvell Yukon LAN)
a voi risulta ?
4) quanti dischi SATA indipendenti si possono mettere contemporaneamente sulla nostra motherboard. A me sembra di aver capito solo 4, poichè il Silicon può fare solo del RAID. A quel punto servirebbe un controller su scheda PCI, giusto ?
Grazie per le dritte e spero che queste mie domande contribuiscano a gettare le basi per delle miniguide (magari in futuro anche una per Vista e una per Ubuntu, che dite ?). :D
Ciao
Sono d' accordissimo con te, anche a me sembra una follia ! E il fatto che qui in molti abbiano smentito vuol dire che sul forum ASUS si è creato dell' allarmismo e delle informazioni false.
Pensa che nei vari post che ho elencato c' è un utente, anche accreditato a quanto sembra, che continua a sostenere la tesi del downgrade. :muro:
A questo punto però apro una nuova questione, magari le fondamenta di una miniguida, ovvero come si installa XP sulla nosta motherboard.
Non che io non abbia mai installato XP, ma l' ho fatto solo su dischi IDE e questa sarebbe la prima volta sul mio PC con solo SATA.
L' unica periferica IDE è il masterizzatore DVD ed un disco collegato occasionalmente con un cassettino.
non servono assolutamente mini guide, tutte le schede madri attualmente sono identiche in fase di installazione di s.o. con o senza dischi sata...
Parto coi miei dubbi :
1) ho letto in giro che per installare XP sui SATA servono dei driver per il SATA. Premetto che non voglio fare del RAID e quindi non userò il controller Silicon.
E' vero che servono questi driver su floppy ? Quali sono di preciso ? Perchè qualcuno dice che se il CD di XP è SP2 questi driver non servono ? Voi come fate ?
2) in alcune discussioni sparse ho letto che non bisogna installare assolutamente la parte IDE dell' nforce4, ma farlo gestire direttamente ad XP.
Altri dicono che si può installare la parte IDE ma solo sei i driver nforce4 sono gli ultimi (6.86) perchè non danno problemi. Esperienze ? :mbe:
4) quanti dischi SATA indipendenti si possono mettere contemporaneamente sulla nostra motherboard. A me sembra di aver capito solo 4, poichè il Silicon può fare solo del RAID. A quel punto servirebbe un controller su scheda PCI, giusto?
Ciao
1) in un sistema operativo come winxp i driver generici per gestire il sata già sono installati al momento della installazione del s.o. xciò non servono dischi, apparte per le installazioni dei dischi raid.... io ho sempre fatto senza dischi, apparte che per il raid dove sono obbligato logicamente.... ed ho sempre avuto dischi sata...poi una volta installato il s.o. metti i driver dell'nforce 4....
2)infatti non devi installare la parte ide dell'nforce 4, perchè è inutile e forse anche problematica per alcune versioni, metti solo gli altri driver al momento che il s.o. è già installato.... installa gli ultimi driver nforce che sono disponibili senza installare i driver ide....
4) questo non lo so..... ma poi che te ne fai di più di 4 dischi? ;) già 2 sono tanti se della giusta dimensione....
dickfrey
17-01-2008, 20:00
1) in un sistema operativo come winxp i driver generici per gestire il sata già sono installati al momento della installazione del s.o. xciò non servono dischi, apparte per le installazioni dei dischi raid.... io ho sempre fatto senza dischi, apparte che per il raid dove sono obbligato logicamente.... ed ho sempre avuto dischi sata...poi una volta installato il s.o. metti i driver dell'nforce 4....
Guarda, intanto grazie per le risposte.
In merito al punto 1 vorrei linkarti questo
http://www.chicchedicala.it/2007/12/25/guida-alla-formattazione-di-un-pc-e-successiva-installazione-di-windows-xp/#more-261
dove effettivamente sembrano esserci due scuole e due pensieri relativamente ai driver SATA.
Però se provi a fare una ricerca su google del tipo "INSTALLARE XP SATA" ti salta fuori un mucchio di roba che parla di questi driver sata da tenere su dischetto pronti all' uso...
Per questo chiedo a chi ha installato e reinstallato più volte su questa motherboard. :help:
Ciao
Aggiornamento
Ho chiesto un parere ad un tecnico di mestiere, questa la sua risposta :
"dipende dal controller sata installato sul pc, xp sp2 ne hà compresi vari ma le ultime generazioni di pc che montano controller sata raid non vengono rilevate da xp e sevono driver aggiuntivi che di solito si trovano nel sito del produttore (o del pc o del controller sata)."
Quindi la nostra motherboard è compresa nel SP2, come da prove di wolf24 !
Se qualcuno ha altre informazioni/esperienze differenti, il suo commento è ben accetto !
ilmaestro76
19-01-2008, 17:21
lacrima di commozione!!!
dopo più di un mese di peripezie informatiche (meglio non raccontarle...), solo oggi vado a rimontare i due dische sata2 che avevo sulla vecchia A8N-E in RAID0.
vado nel bios di questa "nuova" a8n sli e riabilito il raid.
riavvio, premo f10 e il chipset (che quindi non si discosta più di tando dall'altra versione ULTRA) mi riconosce il vecchio raid senza che io cerchi di fare alcun ripristino.
salvo, faccio ripartire il pc dal RAID0 ed ecco che mi ritovo il winXP così come m'aveva lasciato al tempo, senza alcuna perdita di dati.
mi vengono riconosciuti ed installati i nuovi elementi (tipo la firewir ed la seconda porta lan) mentre, rilanciando firefox, mi viene proposto di ripristnare la sessionediprimidi dicebre, al momento del blocco di allora!
FINALMENTE, ho rimesso tutto a posto!!!
Hellrazer
19-01-2008, 18:25
Che culo,
:ciapet: :sofico:
e buono a sapersi...
:fagiano:
Goten_ssj
20-01-2008, 13:56
già che non ha l'attacco per il pci express è un brutto segnale.... cmq leggi gli amperaggi, ma la cosa più conveniente è cambiarlo per evitare brutti scherzi...;)
con 60 euro lo prendi buonino (corsair)....;)
ci ho dato un occhio settimana scorsa sulla +12v dovrebbe fornire 32A
bastano??
Matteo Trenti
21-01-2008, 22:48
Scusate ragazzi posso chiedervi un paio di cose su questa MOBO:
- Che Bios è meglio mettere?
- La ventola del CHIPSET mi si è bloccata che Dissi passivo posso mettere?
Grazie mille
lacrima di commozione!!!
...oggi vado a rimontare i due dische sata2 che avevo sulla vecchia A8N-E in RAID0. senza alcuna perdita di dati.
ti è andata davvero bene buona notizia anche per me
Scusate ragazzi posso chiedervi un paio di cose su questa MOBO:
- Che Bios è meglio mettere?
- La ventola del CHIPSET mi si è bloccata che Dissi passivo posso mettere?
Grazie mille
_ il bios stabile che non dà problemi è quello che trovi sul sito dell'asus (non beta)
_ guarda in firma mia che dissipatore monto sul chipset!
dickfrey
23-01-2008, 13:00
Ragazzi,
da quanto è l' HD più grosso che avete montato su questa mb ?
Vorrei prendere un 500 Gb, secondo voi lo legge ?
Grazie :D
megthebest
23-01-2008, 13:50
4) quanti dischi SATA indipendenti si possono mettere contemporaneamente sulla nostra motherboard. A me sembra di aver capito solo 4, poichè il Silicon può fare solo del RAID. A quel punto servirebbe un controller su scheda PCI, giusto ?
Grazie per le dritte e spero che queste mie domande contribuiscano a gettare le basi per delle miniguide (magari in futuro anche una per Vista e una per Ubuntu, che dite ?). :D
Ciao
A suo tempo ne misi 6 senza problemi di diversa capacità (addirittura 2 maxtor da 250Gb che si diceva avevano problemi con l'NF4)
il silicon può essere anche usato senza impopstare il raid, basta che da bios lo si metta ide/sata normale
ciao
ilmaestro76
23-01-2008, 15:46
A suo tempo ne misi 6 senza problemi di diversa capacità (addirittura 2 maxtor da 250Gb che si diceva avevano problemi con l'NF4)
il silicon può essere anche usato senza impopstare il raid, basta che da bios lo si metta ide/sata normale
ciao
se non sbaglio, il problema dei maxtor era legato agli hd stessi e non alla mobo.
e infatti maxtor risolse il bug con un aggiornamento del firmware che, per fortuna, io non dovetti fare sui miei "bambini".
il raid 0 mi va più che bene, coi suoi quasi 500giga.
se può interessare alla cosa, ho anche un hd esterno usb2 da 500giga e, pure con lui, nessun problema.
allo stesso modo penso per hd sata2 tipo 750giga o 1TB ;)
Ragazzi,
da quanto è l' HD più grosso che avete montato su questa mb ?
Vorrei prendere un 500 Gb, secondo voi lo legge ?
Grazie :D
Penso di si... cmq stai attento perchè con i Maxtor può dare qualche problema
Slashjr vedo che in firma hai scritto Bois ... ma è un errore tattico-fallico?
Slashjr vedo che in firma hai scritto Bois ... ma è un errore tattico-fallico?
ma un pvt per questa baggianata? :O ;)
p.s. cmq i maxtor di alcune sigle davano problemi, già i maxdiamond 2 non ne hanno più.... cè la discussione apposita, mi pare, dove sono scritti i modelli difettosi e i seriali....
Matteo Trenti
26-01-2008, 13:06
Scusate ragazzi... questa mobo ha 2 schede di rete... se ne può disabilitare una? Se si qual'è è meglio usare? Grazie
Scusate ragazzi... questa mobo ha 2 schede di rete... se ne può disabilitare una? Se si qual'è è meglio usare? Grazie
Si la puoi disabilitare una... non sò quel'è la meglio io ho usato entrambe senza nessun problema.
Crazy rider89
28-01-2008, 17:22
ciao gente!
dovrei aggiornare il bios e mettere il 1016
secondo voi è meglio:
-usare il floppy e fare l'update con awdflash.exe
oppure
-usare l'utility asus in ambiente windows?
grazie
fioriniflavio
28-01-2008, 17:45
ciao gente!
dovrei aggiornare il bios e mettere il 1016
secondo voi è meglio:
-usare il floppy e fare l'update con awdflash.exe
oppure
-usare l'utility asus in ambiente windows?
grazie
come mai non metti il 1805???
Crazy rider89
28-01-2008, 17:51
come mai non metti il 1805???
si infatti :D
credo differisca solo dal controller sata, sbaglio?
comque come fareste l'upgrade?
fioriniflavio
28-01-2008, 17:53
si infatti :D
credo differisca solo dal controller sata, sbaglio?
comque come fareste l'upgrade?
sicuramente sotto dos possono capitare meno inconvenienti, ma ti posso dire che sotto windows non ho mai avuto problemi. :)
te lo chiedevo perchè attualmente ho il bios 1805.
Crazy rider89
28-01-2008, 20:02
sicuramente sotto dos possono capitare meno inconvenienti, ma ti posso dire che sotto windows non ho mai avuto problemi. :)
te lo chiedevo perchè attualmente ho il bios 1805.
veloce tutorial?
installo l'utility e gli indico l'archivio rar contente il bios?
Scusate ragazzi... questa mobo ha 2 schede di rete... se ne può disabilitare una? Se si qual'è è meglio usare? Grazie
io ho sempre usato quella nividia dell nforce4.... della marvell ho solo installato i driver e l ho disabilitata.... penso sia indifferente quale usi....;)
fioriniflavio
29-01-2008, 08:21
veloce tutorial?
installo l'utility e gli indico l'archivio rar contente il bios?
istalli la utility --> selezioni update bios from file --> selezioni il file del nuovo bios (non il file rar) --> next e avrai il nuovo bios subito dopo il riavvio :D
stai tranquillo è facilissimo
ciao ragazzi!
ho messo finalmente 2Gb di ram...
ho messo le g.skill NS 2x1Gb, e ora sono a 217Mhz con 2,5-6-3-3 1T con però 2,75V...
Devo dire che con i TCCD che avevo prima ho avuto molti più problemi a settarle per bene, invece con queste sono bastati due giorni di prove...
Solo che dovuto diminuire il bus a 260....
ma piano piano farò ancora prove e vedo se rieso a risalire dove arrivavo prima, ma con timings più bassi..:D
Hellrazer
29-01-2008, 22:57
Se vuoi in rete trovi bios moddati che ti permettono di scendere con la frequenza delle ram di solo mezzo scalino(come nei bios dfi).
Io ho provato e per ora va alla grande.Così facendo sono riuscito ad impostare la max frequenza stabile per le ram ed anche quella del procio!Ho messo le ram a 366 + 46 mhz di overclock di fsb!
Puoi provare, al max se non ti fidi puoi tornare al bios officiale.
Se vuoi + stabilità puoi anche mettere su il bios della premium a patto che disabiliti le cose non in comune!
dove posso trovarli i bios moddati?
Hellrazer
30-01-2008, 08:25
guarda, ad essere sincero non me lo ricordo,a me sembra di averne trovato 1 qui su hwupgrade, ma è per la liscia, non per la deluxe.
cmq anche con google non sono difficili da trovare.
http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=read&arc_id=111
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=427068
Vincent17
30-01-2008, 10:05
Mi è appena arrivata questa mobo e vorrei usare rmclock per risparmiare un pochino.
Come mai da bios sono impostabili valori di tensione per la cpu da 0,8 a 1,5 volts ma rmclock anche impostando detti valori non va sotto 1,1 e sopra 1,4?
io utilizzo il cool&quite perchè se no non riesco ad avere abbastanza volte per l'OC..;)
guarda, ad essere sincero non me lo ricordo,a me sembra di averne trovato 1 qui su hwupgrade, ma è per la liscia, non per la deluxe.
cmq anche con google non sono difficili da trovare.
http://www.ngohq.com/home.php?page=articles&go=read&arc_id=111
http://forums.pcper.com/showthread.php?t=427068
Grazie,appena ho tempo vedo un po' che fare..
Ragazzi ho un problema. Ho acquistato un HD della WD da 320 GB con interfaccia SATA 2. La scheda madre supporta questo tipo di interfaccia quindi pensavo che non ci fossero problemi e invece...non riesco ad installare windows xp.
L'HD in questione viene riconosciuta dalla scheda madre perchè compare sia nel bios che all'avvio del pc. Durante l'installazione di Windows Xp premo F6 per installare da terze parti i driver Silicon Image per dischi SATA2.
Formatto con formattazione rapida (il disco è vuoto, senza installazioni precedenti di Win) sembra procedere tutto ok ma all'avvio, dopo la schermata dove viene richiesto l'avvio da cd rom, non spingo alcun tasto e mi ritrovo con un "errore nel caricamento del sistema operativo"... cosa posso fare? Accetto anche di forzare il SATA 2 a SATA 1 se mi spiegate come fare...
Aspetto risposte, grazie.
La mia config:
Cpu: Atlhon 64 3200+
Ram: 1 Gb DDR PC3200 Kingmax 400 Mhz
Scheda Madre: ASUS A8N-SLI-DELUXE
VGA: XFX XXX Edition 6800 gs
Ali: 400W
... a suo tempo io con l' A8N non usavo floppy... WinXP mi rilevava automaticamente il SATA ed instalalvo windows senza problemi.
Hellrazer
01-02-2008, 08:55
Ragazzi ho un problema. Ho acquistato un HD della WD da 320 GB con interfaccia SATA 2. La scheda madre supporta questo tipo di interfaccia quindi pensavo che non ci fossero problemi e invece...non riesco ad installare windows xp.
L'HD in questione viene riconosciuta dalla scheda madre perchè compare sia nel bios che all'avvio del pc. Durante l'installazione di Windows Xp premo F6 per installare da terze parti i driver Silicon Image per dischi SATA2.
Formatto con formattazione rapida (il disco è vuoto, senza installazioni precedenti di Win) sembra procedere tutto ok ma all'avvio, dopo la schermata dove viene richiesto l'avvio da cd rom, non spingo alcun tasto e mi ritrovo con un "errore nel caricamento del sistema operativo"... cosa posso fare? Accetto anche di forzare il SATA 2 a SATA 1 se mi spiegate come fare...
Aspetto risposte, grazie.
La mia config:
Cpu: Atlhon 64 3200+
Ram: 1 Gb DDR PC3200 Kingmax 400 Mhz
Scheda Madre: ASUS A8N-SLI-DELUXE
VGA: XFX XXX Edition 6800 gs
Ali: 400W
non utilizzare il silicon che è solo sata1, usa quelle nvidia,che sono sataII.
Io ci ho appena collegato un raid0 con 2 sata 2 e come dice il raid ho avuto 0 problemi!
ps: le nvidia sono le porte sata nere
fioriniflavio
01-02-2008, 08:58
io uso il controller nvidia per il raid0 e durante l'istallazione di winxp ho dovuto caricare i driver dal floppy (sono 2). Nel tuo caso proverei senza mettere il floppy e vedere se lo riconosce ugualmente.
Matteo Trenti
03-02-2008, 16:53
Chiedo aiuto...
Ho dovuto sostituire la ventolina-dissipatore del CHIPSET della mia A8N-SLI DELUXE vi chiedo:
1) Può andar bene il lavoro che ho fatto con lo ZALMAN PASSIVO? Raffredda bene questo DISSIPATORE?
http://img513.imageshack.us/img513/2970/aaapy8.jpg (http://imageshack.us)
http://img513.imageshack.us/img513/2970/aaapy8.68de33bb7a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=513&i=aaapy8.jpg)
2) Ma nel BIOS c'è una RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA DEL NORTHBRIDGE cioè del CHIP NFORCE 4 SLI??? Non la trovo!
Hellrazer
04-02-2008, 23:29
Scusate nessuno è + venuto a conoscenza dell'effettivo utilizzo dei comandi del bio Peg Root control e peg buffer L.???
Io ho cercato in internet e ho trovato un posto in cui consigliavano di mettere il link su faster il secondo su enable ed il terzo short.
I guadagni prestazionali erano minimi ma c'erano.Nessuno sa dirmi nulla a riguardo?
grazie!
Ma secondo voi, io che possiedo una A8N32sli deluxe nf4
e amd toledo x2 4600 "bios 1405", posso montare delle crucial ballistix 2GB kit (1GBx2)184-pin DIMM, DDR PC4000 "cod BL2KIT12864Z503" ?
o mi andranno poco performanti appurando che le stesse sono memorie spinte
magari per schede madri + adatte al overclock tipo nfi lan party?
grazie
Hellrazer
05-02-2008, 23:40
Ma secondo voi, io che possiedo una A8N32sli deluxe nf4
e amd toledo x2 4600 "bios 1405", posso montare delle crucial ballistix 2GB kit (1GBx2)184-pin DIMM, DDR PC4000 "cod BL2KIT12864Z503" ?
o mi andranno poco performanti appurando che le stesse sono memorie spinte
magari per schede madri + adatte al overclock tipo nfi lan party?
grazie
Beh puoi fare dell'ottimo overclock anche con questa a patto che non superi con le ram i ~250Mhz, le + fortunate arrivano anche a 270, cmq è meglio per sicurezza che chiedi nel forum della a8n32-sli perchè per la tua magari hanno fix-ato il problema che abbiamo noi poveri x16!
Ottima scelta per il procio se avessi potuto....ti invidio i 2 mega di cache che con vista 64 devono essere un sogno!
Chiedo aiuto...
Ho dovuto sostituire la ventolina-dissipatore del CHIPSET della mia A8N-SLI DELUXE vi chiedo:
1) Può andar bene il lavoro che ho fatto con lo ZALMAN PASSIVO? Raffredda bene questo DISSIPATORE?
2) Ma nel BIOS c'è una RILEVAZIONE DELLA TEMPERATURA DEL NORTHBRIDGE cioè del CHIP NFORCE 4 SLI??? Non la trovo!
si raffredda bene a patto che ci sia una buona circolazione nel case...per vedere la temp della mobo usa il programma asus probe da windows (ènel cd della mobo o scaricalo dal sito della asus)...disattiva l'allarme sui giri della ventolina mi raccomando.... ;)
Ma secondo voi, io che possiedo una A8N32sli deluxe nf4
e amd toledo x2 4600 "bios 1405", posso montare delle crucial ballistix 2GB kit (1GBx2)184-pin DIMM, DDR PC4000 "cod BL2KIT12864Z503" ?
o mi andranno poco performanti appurando che le stesse sono memorie spinte
magari per schede madri + adatte al overclock tipo nfi lan party?
grazie
dipende dalla fortuna delle ram....;) gioca un pò di timings e vedi fin dove arrivi...
Ho preso le A-data vitesta ddr550 2GB ...non sono il massimo delle perfomance ma sono nuove, pagate euro 135 ssped incluse.
Spero di poterle sfruttare almeno su fsb sincrono a 230 mhz...nn mi
aspetto di + dalla mia asus a8n sli deluxe.
Secondo voi?
Appena farò le prove vi informo dei tests
Hellrazer
06-02-2008, 13:26
Ho preso le A-data vitesta ddr550 2GB ...non sono il massimo delle perfomance ma sono nuove, pagate euro 135 ssped incluse.
Spero di poterle sfruttare almeno su fsb sincrono a 230 mhz...nn mi
aspetto di + dalla mia asus a8n sli deluxe.
Secondo voi?
Appena farò le prove vi informo dei tests
guarda che se leggi la mia firma nella voce ram capirai che le tue le puoi tirare mooolto di +.D'accordo non avrai timings particolarmente aggressivi perchè come tutti sanno + si sale di frequenza + si sale anche di timings e se già sono state fatte per 550mhz...cmq sono di ottima marca per cui le puoi spremere molto.
Ma te ci hai una a8n-sli o a8n32-li indipendentemente dal delux?????????
psychok9
06-02-2008, 15:23
Ragazzi ho bisogno di una mano "santa" :cry:
Ho sostituito la mia AsRock Asrock 939-DualSata2 con quest'Asus A8N-SLI "Deluxe"... e sono rimasto molto deluso.
1) Ho trovato un condensatore un pò "lento" molto esterno alla main (esterno alle memorie) ma sembra funzionare tutto... Consigli? Sembra saldabile (ma io non ne ho le capacità).
2) Sull'Asrock avevo la vmod +0,2v... per un max di 1,55v anche se era abbastanza ballerino... (con pasta argentata)... qui invece di default arrivo a 1,50v! :muro: Ci sono differenze in questo senso con la Premium rispetto alla Deluxe? Esistono mod software/hardware per aumentare il voltaggio ad almeno 1,55volts? Ho un raffreddamento a liquido.
3) Utilizzate Speedfan? Non riesco a interpretare le varie temperature...
Grazie mille a chi mi risponderà :O
:help: :help: :help: :help: :help:
E' da questo pomeriggio che tento di usare la funzione "cerca" su questo topic ma ogni volta mi comprare una schermata bianca e sotto "completato".
Hellrazer
06-02-2008, 18:08
Ragazzi ho bisogno di una mano "santa" :cry:
Ho sostituito la mia AsRock Asrock 939-DualSata2 con quest'Asus A8N-SLI "Deluxe"... e sono rimasto molto deluso.
1) Ho trovato un condensatore un pò "lento" molto esterno alla main (esterno alle memorie) ma sembra funzionare tutto... Consigli? Sembra saldabile (ma io non ne ho le capacità).
2) Sull'Asrock avevo la vmod +0,2v... per un max di 1,55v anche se era abbastanza ballerino... (con pasta argentata)... qui invece di default arrivo a 1,50v! :muro: Ci sono differenze in questo senso con la Premium rispetto alla Deluxe? Esistono mod software/hardware per aumentare il voltaggio ad almeno 1,55volts? Ho un raffreddamento a liquido.
3) Utilizzate Speedfan? Non riesco a interpretare le varie temperature...
Grazie mille a chi mi risponderà :O
:help: :help: :help: :help: :help:
E' da questo pomeriggio che tento di usare la funzione "cerca" su questo topic ma ogni volta mi comprare una schermata bianca e sotto "completato".
Allora:
1\Non saprei dirti, di solito sono attaccati bene, ma se tutto funzia non toccarlo...in bocca al lupo(se l'hai comprata nuova portala in rma)
2\su questa scheda non c'è il vmod nel senso che tu puoi overvoltare fino ai parametri max indicati dal procio.
3\Per le temperature ti consiglio Asus PCProbe II che trovi nel sito della asus o sui suoi cd va molto bene ed indica tutti i dati che possono servire, solo che secondo me non occorre mettere mano alle ventole basta attivare o da bios o da pcprobe il qfan e va tutto a meraviglia ti consiglio di settarli a 51°C che è la minima T a cui fa partira la max velocità della ventola.
Cmq non occorreva gridare appena ho avuto il tempo ti ho risp
psychok9
06-02-2008, 18:30
Allora:
1\Non saprei dirti, di solito sono attaccati bene, ma se tutto funzia non toccarlo...in bocca al lupo(se l'hai comprata nuova portala in rma)
2\su questa scheda non c'è il vmod nel senso che tu puoi overvoltare fino ai parametri max indicati dal procio.
3\Per le temperature ti consiglio Asus PCProbe II che trovi nel sito della asus o sui suoi cd va molto bene ed indica tutti i dati che possono servire, solo che secondo me non occorre mettere mano alle ventole basta attivare o da bios o da pcprobe il qfan e va tutto a meraviglia ti consiglio di settarli a 51°C che è la minima T a cui fa partira la max velocità della ventola.
Cmq non occorreva gridare appena ho avuto il tempo ti ho risp
Intanto grazie per il reply ;)
(dove ho usato caps?)
Ho trovato queste immagini in un forum in cui parlano proprio della vmod (anche a me sembrava che non ci fossero, misteri di google)...
http://img178.imageshack.us/img178/538/a8nslivcore1dvkw6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=a8nslivcore1dvkw6.jpg)
Capisco qualcosa di elettronica... e mi sembra di capire che dovrei comprare un trimmer da 10.000 ohm e collegarlo a quel punto. Dovrò trovare un modo di collegarlo senza mettere mano al saldatore :mc: visto che non ne son fornito e pure che fosse rischio di bruciare tutto :D
Con l'AsRock avevo fatto un semplice ponte con la vernice argentata...
Hellrazer
06-02-2008, 18:36
Intanto grazie per il reply ;)
(dove ho usato caps?)
Ho trovato queste immagini in un forum in cui parlano proprio della vmod (anche a me sembrava che non ci fossero, misteri di google)...
http://img178.imageshack.us/img178/538/a8nslivcore1dvkw6.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=a8nslivcore1dvkw6.jpg)
Capisco qualcosa di elettronica... e mi sembra di capire che dovrei comprare un trimmer da 10.000 ohm e collegarlo a quel punto. Dovrò trovare un modo di collegarlo senza mettere mano al saldatore :mc: visto che non ne son fornito e pure che fosse rischio di bruciare tutto :D
Con l'AsRock avevo fatto un semplice ponte con la vernice argentata...
eh l'avevo visto anche io un giorno questa vmod, ma via hw non mi sento ancora pronto, forse quando godrò di un mio reddito...
beh se ti va di provare e poi di comunicare i tuoi risultati qui io (noi?) ne saremmo sicuramente felici.
come hai risolto la questione del condensatore??
psychok9
06-02-2008, 21:46
eh l'avevo visto anche io un giorno questa vmod, ma via hw non mi sento ancora pronto, forse quando godrò di un mio reddito...
beh se ti va di provare e poi di comunicare i tuoi risultati qui io (noi?) ne saremmo sicuramente felici.
come hai risolto la questione del condensatore??
Eheheh ti capisco... mettere mano al saldatore è pericoloso, specie se non si ha la possibilità di bruciare banconote da 100€ :D :D :D
Sinceramente sono indeciso se riportarla indietro al negoziante (era una "rigenerata").
Sai se la DFI ha lo stesso problema con il vcore? Vedo che hai messo... il bios Premium sulla Deluxe? a default questa scheda ha problemi con FSB superiori ai 250?
Ah per il condensatore, come ti dicevo, sto pensando di riportarla indietro... :/
Hellrazer
06-02-2008, 23:49
Mah secondo me sono tutti i socket 939 che hanno questo problema del vcore ma non ne sono certo.Cmq fidati che a meno che tu non abbia il raffreddamento a liquido non ti serve a nulla andare su così tanto di tensione.
Il mio procio anche salendo di 4 scalini di volt in + di quello che sono ora non guadagna nulla di stabilità!
Io cmq mi definisco molto contento di questa sk madre.
Se sali in sincrono può essere che già a 250 di fsb ti dia problemi, la maggior parte sentivo ce li aveva avvicinandosi ai 270 soglia per la quale è obbligatorio disabilitare il 1T di command rate.
Se ci riesci con le tue ram puoi provare ad andare in asincrono e tenere i timings + bassi salendo parecchio in modo da trovare la soglia di stabilità della tua sk mamma.
buona notte!
psychok9
07-02-2008, 00:50
Mah secondo me sono tutti i socket 939 che hanno questo problema del vcore ma non ne sono certo.Cmq fidati che a meno che tu non abbia il raffreddamento a liquido non ti serve a nulla andare su così tanto di tensione.
Il mio procio anche salendo di 4 scalini di volt in + di quello che sono ora non guadagna nulla di stabilità!
Io cmq mi definisco molto contento di questa sk madre.
Se sali in sincrono può essere che già a 250 di fsb ti dia problemi, la maggior parte sentivo ce li aveva avvicinandosi ai 270 soglia per la quale è obbligatorio disabilitare il 1T di command rate.
Se ci riesci con le tue ram puoi provare ad andare in asincrono e tenere i timings + bassi salendo parecchio in modo da trovare la soglia di stabilità della tua sk mamma.
buona notte!
Beh certo... raffreddamento a liquido già da tanti anni, anche se penso che il prox sistema intel core 2 duo sarà ad aria... non sai quanti grattacapi quando devo smontare!!!
Il guaio è che a 1,5v non riesco a capire quanto è stabile... poco fa ho giocato un bel po' ad UT3... che stressa entrambe le cpu... e anche orthos...basato su superPi... tutto ok... però con SuperPI XS mi dava problemi...!
Il tutto a 265MHz x 10 / 2,65GHz... con le ram a 333 su bios (440MHz DDR) e 2T!
Oggi pomeriggio invece ho provato a 2T sempre a superare i 250MHz ma sembrava diventare parecchio instabile :muro:
Hellrazer
07-02-2008, 08:47
Il vecchio procio single core lo tenevo a 270*10 con le ram a 333 e 1T senza problemi. Guarda che magari non siano troppo tirati gli altri timings, cmq ho notato che i processori dualcore 939 amd siano instabili in overclock nella gestione delle ram.
Ma superpi xs è la mod 1.5??Cmq teoricamente non cambia nulla tra quella normale e l'xs.Quest'ultimo ha solo un controllo anti farloccamento dei dati!
Anzi ora che me lo fai pensare voglio provare a vedre se or come ora riesco a portare questo a 270*10 come quello vecchio!
psychok9
07-02-2008, 14:36
Il vecchio procio single core lo tenevo a 270*10 con le ram a 333 e 1T senza problemi. Guarda che magari non siano troppo tirati gli altri timings, cmq ho notato che i processori dualcore 939 amd siano instabili in overclock nella gestione delle ram.
Ma superpi xs è la mod 1.5??Cmq teoricamente non cambia nulla tra quella normale e l'xs.Quest'ultimo ha solo un controllo anti farloccamento dei dati!
Anzi ora che me lo fai pensare voglio provare a vedre se or come ora riesco a portare questo a 270*10 come quello vecchio!
A quanto pare avevi ragione!
E' da ieri che tengo la cpu così:
http://img88.imageshack.us/img88/7451/cpuz27ghzoz1.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=cpuz27ghzoz1.png)
Ho lanciato 3Dmark 2006 (9100 punti con 8800 GT),
giocato ad Unreal Tournament III per 1 ora o due,
convertito video con TMPGEnc per circa 2 orette,
Provato Orthos e sembra andare per almeno mezz'ora...
Il tutto, appunto, impostando le ram su bios a 333MHz/1T con un risultato di 450MHz DDR/T1, fsb a 270MHz e cpu a 2.7GHz!
Che ne pensi?
A me SuperPI XS non mi dava nessun messaggio strano... ma semplicemente a volte si impallava a volte no...
Hellrazer
07-02-2008, 16:58
A quanto pare avevi ragione!
E' da ieri che tengo la cpu così:
...
Il tutto, appunto, impostando le ram su bios a 333MHz/1T con un risultato di 450MHz DDR/T1, fsb a 270MHz e cpu a 2.7GHz!
Che ne pensi?
A me SuperPI XS non mi dava nessun messaggio strano... ma semplicemente a volte si impallava a volte no...
grandee lo hai proprio spremuto quel procio!
e sei partito da un 3800 per arrivare dove sono ora io!
quanto lo chiudi il superPi ad 1 mega??
mi sa che ho beccato il procio sfigos...
psychok9
07-02-2008, 17:45
grandee lo hai proprio spremuto quel procio!
e sei partito da un 3800 per arrivare dove sono ora io!
quanto lo chiudi il superPi ad 1 mega??
mi sa che ho beccato il procio sfigos...
Ora provato 3dmark2006 9400pti, a 2.75GHz/FSB 275MHz/460MHz DDR.
SuperPI canonici 33s :D
Da quel che capisco per fare un ottimo SuperPI ci vogliono ram con timing molto bassi :P
Hellrazer
07-02-2008, 23:42
Ora provato 3dmark2006 9400pti, a 2.75GHz/FSB 275MHz/460MHz DDR.
SuperPI canonici 33s :D
Da quel che capisco per fare un ottimo SuperPI ci vogliono ram con timing molto bassi :P
si è vero cmq hai già degli ottimi risultati! se hai tempo e mooolta voglia per tirarlo un po' di + dovresti vedere a che fsb ti reggono le ram con tutto a 3
l'8 non ti conviene cambiarlo.
una volta trovato quello punto dovresti vedere con quanti sec ti chiude superpi e quanti punti fai sul 3dmark.
I 2 test quasi sicuramente ti daranno risultati in opposizione per cui dovresti valutare pregi e difetti della nuova configurazione e poi scegliere quella che + ti calza.
Cmq già cos' hai fatto un ottimo lavoro con ottimi risultati!
guarda che se leggi la mia firma nella voce ram capirai che le tue le puoi tirare mooolto di +.D'accordo non avrai timings particolarmente aggressivi perchè come tutti sanno + si sale di frequenza + si sale anche di timings e se già sono state fatte per 550mhz...cmq sono di ottima marca per cui le puoi spremere molto.
Ma te ci hai una a8n-sli o a8n32-li indipendentemente dal delux?????????
Ho una A8N32 SLI con dissipatore passivo ALife.
http://img133.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img133/2250/1153406138drq.smil
2871,5Mhz conmoltiplicatore ht a 4 e l'altro a 10 e ram a 333
Hellrazer
08-02-2008, 15:18
http://img133.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img133/2250/1153406138drq.smil
2871,5Mhz conmoltiplicatore ht a 4 e l'altro a 10 e ram a 333
porcaccia ma le ram a quanto ti girano?? 480??
quall'è il tuo procio originale??
psychok9
08-02-2008, 17:36
si è vero cmq hai già degli ottimi risultati! se hai tempo e mooolta voglia per tirarlo un po' di + dovresti vedere a che fsb ti reggono le ram con tutto a 3
l'8 non ti conviene cambiarlo.
una volta trovato quello punto dovresti vedere con quanti sec ti chiude superpi e quanti punti fai sul 3dmark.
I 2 test quasi sicuramente ti daranno risultati in opposizione per cui dovresti valutare pregi e difetti della nuova configurazione e poi scegliere quella che + ti calza.
Cmq già cos' hai fatto un ottimo lavoro con ottimi risultati!
Ieri ho pure provato a 2,81ghz... ma il superpi mi ha dato "exact round" etc... e una bella schermata blu al riavvio :D
Sto usando un bios mod trovato in rete 1016 "celermine1gig"... secondo te sarebbe meglio provare l'ultimo premium sulla mia deluxe? Sai che differenze ci sono tra il mod rispetto a quello "ufficiale"? Io l'ho messo così giusto per provare come andava ma non ne conosco le differenze :D
psychok9
08-02-2008, 17:37
http://img133.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img133/2250/1153406138drq.smil
2871,5Mhz conmoltiplicatore ht a 4 e l'altro a 10 e ram a 333
processore originale?
temperature?
sai dove posso trovare una vaschetta "sigillata" come quella tua?
psychok9
08-02-2008, 18:30
Qualcuno ha installato gli ultimi nforce 15.01? Non riesco a trovare l'nvfirewall... (Ho Vista Ultimate).
Hellrazer
08-02-2008, 21:06
Ieri ho pure provato a 2,81ghz... ma il superpi mi ha dato "exact round" etc... e una bella schermata blu al riavvio :D
Sto usando un bios mod trovato in rete 1016 "celermine1gig"... secondo te sarebbe meglio provare l'ultimo premium sulla mia deluxe? Sai che differenze ci sono tra il mod rispetto a quello "ufficiale"? Io l'ho messo così giusto per provare come andava ma non ne conosco le differenze :D
allora: il bios della premium è il + stabile di tutti e dicono che dia un leggero margine di overclock.
Quelli moddati permettono di settare i divisori delle ram come quelli della dfi, cioè con frequenze intermedie che permetto di far salire la ram un po' di +, cioè ad esempio 366 che sta in mezzo tra il 333 e il 400(so che non sei scemo ma era per essere il + chiaro possibile).Io attualmente ne sto usando uno moddato e devo dire che quei 366 mi hanno salvato un po' le chiappette risicando un po' di + in clock e con + stabilità!
Io il bios della premium non lo metto perchè purtroppo la mia non è deluxe e quindi non mi va anche se so che funzionerebbe lo stesso!
psychok9
08-02-2008, 22:26
allora: il bios della premium è il + stabile di tutti e dicono che dia un leggero margine di overclock.
Quelli moddati permettono di settare i divisori delle ram come quelli della dfi, cioè con frequenze intermedie che permetto di far salire la ram un po' di +, cioè ad esempio 366 che sta in mezzo tra il 333 e il 400(so che non sei scemo ma era per essere il + chiaro possibile).Io attualmente ne sto usando uno moddato e devo dire che quei 366 mi hanno salvato un po' le chiappette risicando un po' di + in clock e con + stabilità!
Io il bios della premium non lo metto perchè purtroppo la mia non è deluxe e quindi non mi va anche se so che funzionerebbe lo stesso!
Io invece ho problemi con le memorie, appena ho messo 333 sono salito molto di più con la cpu... quindi penso che mi va bene così :) ho messo T1 per limitare i "danni" dovuto al calo di frequenza e credo che utilizzando soprattutto per gaming/videoconversione conti più la frequenza che i timing... sbaglio?
Dimenticavo: avendo comprato la main "rigenerata" non mi hanno potuto dare il cd originale... qualcuno può farmene un immagine totale del cd? (mi serve per la funzione di ripristino del bios, non per le utility o i driver!) Sono disposto anche a pagare il disturbo!
Grazie ;)
Si la puoi disabilitare una... non sò quel'è la meglio io ho usato entrambe senza nessun problema.
Ciao.. scusa se ti chiedo questo favore.. Io ho sempre usato internet nella Marvell.. ora, siccome mi servirebbe anche l'altra scheda di rete (controller di rete nvidia force), ho provato a configurarla in modo identico (disabilitando la marvell), ma la scheda non mi esce verso internet, dandomi ipv4 connettività limitata.. perché?
allora: il bios della premium è il + stabile di tutti e dicono che dia un leggero margine di overclock.
Quelli moddati permettono di settare i divisori delle ram come quelli della dfi, cioè con frequenze intermedie che permetto di far salire la ram un po' di +, cioè ad esempio 366 che sta in mezzo tra il 333 e il 400(so che non sei scemo ma era per essere il + chiaro possibile).Io attualmente ne sto usando uno moddato e devo dire che quei 366 mi hanno salvato un po' le chiappette risicando un po' di + in clock e con + stabilità!
Io il bios della premium non lo metto perchè purtroppo la mia non è deluxe e quindi non mi va anche se so che funzionerebbe lo stesso!
Dove posso trovare un bios mod per la mia a8n32 sli ?
dickfrey
10-02-2008, 14:36
Ciao ragazzi,
era da un po' che non venivo a vedere i progressi del thread...
Volevo chiedervi altre due cose :
1) ho un X2 4200+ e mi piacerebbe overcloccarlo del 10%, arrivando così sui 2,4 Ghz. Come dovrei fare ? C'è un qualche tutorial ?
Questa può andare bene ? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264&highlight=a8n-sli+deluxe
2) vorrei acquistare una 8800GT, magari quella con il glaciator fansink della Asus. Su PC professionale di Febbraio si parla dei problemi di incompatibilità delle nuove schede con i PCI Express ver. 1.0 come quelli della nostra scheda madre.
Però vedo che molti di voi hanno delle 8800GT, delle 8800GTS e delle Radeon 3870. A questo punto presumo che questa mobo non abbia problemi...
Confermate ? Avete dovuto fare delle modifiche particolari per fare funzionare le nuove schede grafiche (tipo agg. BIOS, ecc...) ?
Grazie a tutti e CIAO :D
Hellrazer
10-02-2008, 23:32
Dove posso trovare un bios mod per la mia a8n32 sli ?
Mi piacerebbe risponderti ma come avevo già detto la nostra non è una a8n32-sli. Il tread è della semplicemente x16.
Se pur mi piaccia che tu ci scriva anche qui per alcune cose strettamente legate alla 32 sarebbe meglio che tu facessi riferimento al tread della tua sk madre!Cmq io fecci (ormai anno orsono)una ricerca in google ma credo anche che ci sia un tread apposito qui su hwupgrad che raccoglie tutte le sk madri e tutti i bios con relativi commenti!
@Dickfrey:
1\va bene puoi tirarlo moolto di + io sono arrivato a 2700 e c'è chi arriva ben + in alto con dissi stock!
2\va bene a patto che ne metti solo 1, ora non vorrei sbagliarmi ma noi abbiamo il I° pci-e che è versione 1.1 e il secondo 1.0 per cui non non possiamo fare lo sli con quelle sk video.Cmq chiedi maggiori chiarimenti a chi già le possiede.
Hellrazer
10-02-2008, 23:39
Io invece ho problemi con le memorie, appena ho messo 333 sono salito molto di più con la cpu... quindi penso che mi va bene così :) ho messo T1 per limitare i "danni" dovuto al calo di frequenza e credo che utilizzando soprattutto per gaming/videoconversione conti più la frequenza che i timing... sbaglio?
Dimenticavo: avendo comprato la main "rigenerata" non mi hanno potuto dare il cd originale... qualcuno può farmene un immagine totale del cd? (mi serve per la funzione di ripristino del bios, non per le utility o i driver!) Sono disposto anche a pagare il disturbo!
Grazie ;)
Ok va tutto bene per la prima parte, alimite se vedi che con non hai overclockato abb il processore da far salie le memorie quanto ti piace, prova ad abbassare i timings.
Per la seconda non ti serve a nulla il cd, se tu dovessi avere problemi di flash non appena accendi il pc (prima della fase di post)premi Alt+F2 e ti compare l'utility di flash, poi inserisci un dischetto con il bios della versione che vuoi ed il gioco è fatto!Cmq è meglio che quel dischetto contega un bios che sia funzionante oltre ogni ragionevole dubbio.al limite lo puoi scaricare diretamente dal sito della asus magari qualche versione precedente alle ultime.Se tu avessi problemi per i discketti puoi anche masterizzare un cd con quel bios(ti conviene solo quel file o al max un secondo bios diverso dal I).Ricordati di mettere il nome prima dell'estensione di max 8 lettere e senza spazi.quello originale mi pare si chiami a8nsli o qualche cosa del genere.
dickfrey
11-02-2008, 07:19
@Dickfrey:
2\va bene a patto che ne metti solo 1, ora non vorrei sbagliarmi ma noi abbiamo il I° pci-e che è versione 1.1 e il secondo 1.0 per cui non non possiamo fare lo sli con quelle sk video.Cmq chiedi maggiori chiarimenti a chi già le possiede.
Davvero ? Everest da 1.0 anche il primo...
Chi ha la 8800 GT si faccia avanti ! :cool:
Hellrazer
11-02-2008, 10:33
Davvero ? Everest da 1.0 anche il primo...
Chi ha la 8800 GT si faccia avanti ! :cool:
io ho una 3870 che mi funziona egraggiamente, cmq prima della acquisto aspetta che qualc1 che ha quella che ti interessa ti confermi il funzicamento!
Io invece ho problemi con le memorie, appena ho messo 333 sono salito molto di più con la cpu... quindi penso che mi va bene così :) ho messo T1 per limitare i "danni" dovuto al calo di frequenza e credo che utilizzando soprattutto per gaming/videoconversione conti più la frequenza che i timing... sbaglio?
Dimenticavo: avendo comprato la main "rigenerata" non mi hanno potuto dare il cd originale... qualcuno può farmene un immagine totale del cd? (mi serve per la funzione di ripristino del bios, non per le utility o i driver!) Sono disposto anche a pagare il disturbo!
Grazie ;)
allora è vero che per l'uso dei games/videoconversione è + importante l'aumento di frequenza piuttosto i timing spinti?
seamaster05
11-02-2008, 20:10
Davvero ? Everest da 1.0 anche il primo...
Chi ha la 8800 GT si faccia avanti ! :cool:
Beh! se vedi la firma ti confermo che la 8800GT é compatibile con la nostra mobo
;)
Per quanto riguarda l'OC della CPU ti consiglio di leggere qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
Se hai un TOLEDO dovresti portare tranquillamente il bus a 250 MHz lasciando l'alimentazione a default e portare quindi i core da 2,2 Ghz a 2,7 Ghz.
Io ho un ARCTIC COOLING FREEZER 64 PRO come dissipatore e le temperature sono accettabili in full load.Le memorie le ho lasciate a 200 MHz in asincrono impostando il divisore opportuno.
Comunque puoi guardare anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1530749
Ciao
psychok9
11-02-2008, 20:11
allora è vero che per l'uso dei games/videoconversione è + importante l'aumento di frequenza piuttosto i timing spinti?
Pensavo così ma ieri ho fatto dei test con Sisoft Sandra... e mi sono dovuto ricredere!!!
Persino a 540MHz, in T2 ho meno bandwidth che in T1-3-3-3-8-11 a 450MHz! Vedrò per bene con un videogioco... :)
450MHzT1-spinto = 5,4-5,5Gbyte/s
540MHzT2 = 4,7-4,8Gbyte/s
Ok va tutto bene per la prima parte, alimite se vedi che con non hai overclockato abb il processore da far salie le memorie quanto ti piace, prova ad abbassare i timings.
Per la seconda non ti serve a nulla il cd, se tu dovessi avere problemi di flash non appena accendi il pc (prima della fase di post)premi Alt+F2 e ti compare l'utility di flash, poi inserisci un dischetto con il bios della versione che vuoi ed il gioco è fatto!Cmq è meglio che quel dischetto contega un bios che sia funzionante oltre ogni ragionevole dubbio.al limite lo puoi scaricare diretamente dal sito della asus magari qualche versione precedente alle ultime.Se tu avessi problemi per i discketti puoi anche masterizzare un cd con quel bios(ti conviene solo quel file o al max un secondo bios diverso dal I).Ricordati di mettere il nome prima dell'estensione di max 8 lettere e senza spazi.quello originale mi pare si chiami a8nsli o qualche cosa del genere.
Ah grazie! Pensavo fosse un utility "shadow" che facesse partire il recupero del flash... e invece è già nella mainboard? ottimo!
Punti anomali in 3dmark06:
Ho formattato e reinstallato Vista con Sp1... e ho notato un calo tosto nei pti 3dmark... 8500 contro i 9100 iniziali... :doh:
poi ho impostato i driver in performance e ho fatto 9500 (ma in ogni caso il primo test era stato fatto in default).
dickfrey
15-02-2008, 07:54
Beh! se vedi la firma ti confermo che la 8800GT é compatibile con la nostra mobo
;)
Intanto grazie per la risposta ;)
Dalla tua firma vedo anche un' altra cosa, cioè che hai un alimentatore sotto i 500W. Dato che il mio lo devo cambiare, pensavo di prendere un Corsair HX520 che praticamente è un Seasonic. Dal sito di PCsilenzioso lo danno per uno dei migliori e più silenziosi in assoluto.
Sono anche indeciso con i Coolermaster e l' Enermax Liberty.
Più che altro io ho 4 dischi SATA, secondo te può bastare un 500 W di marca ?
Attualmente ho un 550 W infame che costò 36€ nel 2005....
Praticamente i 12 V non ce li ha ! C'è una sola linea con 22A....
E poi non sarei neanche tanto sicuro sui valori riportati, dato che sul sito del produttore non si trova nulla...
Ciao
davidinf23
17-02-2008, 11:49
Ciao a tutti, ho ritirato un pc usato con questa scheda madre e volevo reinstallare il sistema operativo da zero per poter configurare il pc solo con i programmi che utilizzo maggiormente (editing fotografico). Prima di formattare tutto, il pc aveva due sistemi operativi che si potevano scegliere in fase d avvio: XP 64 bit e XP 32 bit. Erano installati su un disco in raid 0 che il bios mi riconosceva come unico, e che in windows vedevo come separato in: disco 32 e in disco 64. Io, pensando che la procedura per reinstallare un solo sistema operativo fosse quella classica, ho formattato tramite bios i doschi raid e ho iniziato la procedura di installazione da cd del solo XP 64 bit (in modo da poter gestire in modo corretto i 4 GB di ram). Il problema è che windows non riconosce il disco in quanto l'installazione volevo farla su due dischi messi in raid 0. La configurazione da bios è perfettamente riuscita, il problema è che all'avvio dell'installazione di windows da cd premo F6per installare i driver del raid, solo che li cerca su floppy, ma nel mio computer non esiste nessun floppy. Chiedo scusa se il mio linguaggio non è per nulla tecnico, però è la prima volta che mi trovo davanti una configurazione di questo tipo. Ero abituato ai dischi semplici, anche se documetandomi ho letto che in effetti il raid 0 ovrebbe aumentare le prestazione di lettura su disco.
Come posso fare per installare i driver richiesti?
Grazie per l'attenzione.
Davide
Hellrazer
18-02-2008, 08:34
ora non ricordo perfettamente se si può, cmq puoi anche mettrli su una chiavetta usb e ripescarteli poi da li!
mal che vada te li faimettere in un cd da un amico(sempre che tu abbia 2 lettori cd/dvd)e così non dovresti avere proprio problemi!
psychok9
19-02-2008, 00:01
Ho notato che il bus pci-express risulta impostato ad 8x, ma io ho solo una scheda nVidia 8800 GT.
Ho impostato qualcosa male?
dickfrey
19-02-2008, 09:00
il silicon può essere anche usato senza impopstare il raid, basta che da bios lo si metta ide/sata normale
ciao
Ciao, ho provato a cercare questa opzione ma non l' ho trovata...
Qualcuno è riuscito ?
Il mio BIOS è il 1015.
Ciao
Hellrazer
19-02-2008, 23:25
Ho notato che il bus pci-express risulta impostato ad 8x, ma io ho solo una scheda nVidia 8800 GT.
Ho impostato qualcosa male?
credo di sì!
in teoria tra i 2 slot pci-e c'è un "coso" nero che serve per attivare la modalità sli. se settato in sli hai 2 pci-e a 8x se settato in single ne hai 1 da 16x.
devi sganciarlo, giraralo e riagganciarlo in modo che entri il lato con scritto Single video card!
psychok9
20-02-2008, 16:21
credo di sì!
in teoria tra i 2 slot pci-e c'è un "coso" nero che serve per attivare la modalità sli. se settato in sli hai 2 pci-e a 8x se settato in single ne hai 1 da 16x.
devi sganciarlo, giraralo e riagganciarlo in modo che entri il lato con scritto Single video card!
Mistero risolto!
Praticamente... avevo settato in dual la scheda madre... ma non me ne ricordavo. Non solo, in Single... lo schermo rimaneva nero... ma windows si caricava lo stesso! :muro:
Poco fa dopo l'ennesimo tentativo ho letto su un forum straniero che molte persone hanno avuto problemi con l'ez-selector... e che c'era una persona che l'aveva inserito cercando di non pigiarlo troppo verso la scheda madre, risultato BOOM parte anche 16x :D :D :D Speriamo duri :eek:
Mistero risolto!
Praticamente... avevo settato in dual la scheda madre... ma non me ne ricordavo. Non solo, in Single... lo schermo rimaneva nero... ma windows si caricava lo stesso! :muro:
Poco fa dopo l'ennesimo tentativo ho letto su un forum straniero che molte persone hanno avuto problemi con l'ez-selector... e che c'era una persona che l'aveva inserito cercando di non pigiarlo troppo verso la scheda madre, risultato BOOM parte anche 16x :D :D :D Speriamo duri :eek:
beh se non è attiva la modalità sli va a 16x il primo slot....;)
cmq presente, un altro con la 8800gt già montata.... diciamo una cavia, sono stato tra i primi a provarla qui nel forum con la nostra vga (e ho perso qualche kilo prima di provarla per paura che non andasse anche se avevo letto all'estero che era tutto ok x via del primo slot pci ex versione 1.1)
psychok9
22-02-2008, 15:13
beh se non è attiva la modalità sli va a 16x il primo slot....;)
cmq presente, un altro con la 8800gt già montata.... diciamo una cavia, sono stato tra i primi a provarla qui nel forum con la nostra vga (e ho perso qualche kilo prima di provarla per paura che non andasse anche se avevo letto all'estero che era tutto ok x via del primo slot pci ex versione 1.1)
Beh... perché non doveva essere compatibile? Se si metton a fare pure scherzetti del tipo... "Ho la vga pci ex 2.3 e la sk. mamma 2.2 quindi devi cambiare l'intero sistema..." C'è solo da prenderli a calci :D
Wow hai anche le mie stesse memorie!!! Mi dici i timing (trfc-tfc compresi) con cui li hai settate? Io, non avendo molta idea di come andrebbero impostate, sono andato a naso: 3-8-4-4-12-14-4-2-1T x 450MHz DDR:
http://img442.imageshack.us/img442/6420/a64tweakerev1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=a64tweakerev1.jpg)
Beh... perché non doveva essere compatibile? Se si metton a fare pure scherzetti del tipo... "Ho la vga pci ex 2.3 e la sk. mamma 2.2 quindi devi cambiare l'intero sistema..." C'è solo da prenderli a calci :D
Wow hai anche le mie stesse memorie!!! Mi dici i timing (trfc-tfc compresi) con cui li hai settate? Io, non avendo molta idea di come andrebbero impostate, sono andato a naso: 3-8-4-4-12-14-4-2-1T x 450MHz DDR:
http://img442.imageshack.us/img442/6420/a64tweakerev1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=a64tweakerev1.jpg)
non dovrebbe essere compatibile per un solo motivo, che molte schede non recenti hanno il pci ex ver. 1.0 e non 1.1.... le uniche schede nf4 con lo slot pci ex1.1 sono quelle sli, e per altro solo il primo slot lo è (perciò niente sli con le vga pci ex 2.0 xchè sono retrocompatibili solo con le mobo pci ex 1.1 e non le 1.0)... per esempio con le mobo chipset via non va la 8800gt, xchè sono 1.0 e serve la bios mod. della 8800gt by asus che la porta ad 1.1....;)
appena ho un secondo te lo dico.... ;)
edit: sono impostate 3-3-4-7-16-2t (cl-rtc-ras prech-tras-trc) a 260mhz in sincrono, naturalmente con questa mobo perdi l 1T sopra i 250 mhz...anche sopra i 245 a volte, ti consiglio di testarle....
psychok9
22-02-2008, 20:05
non dovrebbe essere compatibile per un solo motivo, che molte schede non recenti hanno il pci ex ver. 1.0 e non 1.1.... le uniche schede nf4 con lo slot pci ex1.1 sono quelle sli, e per altro solo il primo slot lo è (perciò niente sli con le vga pci ex 2.0 xchè sono retrocompatibili solo con le mobo pci ex 1.1 e non le 1.0)... per esempio con le mobo chipset via non va la 8800gt, xchè sono 1.0 e serve la bios mod. della 8800gt by asus che la porta ad 1.1....;)
appena ho un secondo te lo dico.... ;)
edit: sono impostate 3-3-4-7-16-2t (cl-rtc-ras prech-tras-trc) a 260mhz in sincrono, naturalmente con questa mobo perdi l 1T sopra i 250 mhz...anche sopra i 245 a volte, ti consiglio di testarle....
Stai scherzando!? :muro: Ed io che pensavo di prendermi nel prox futuro un altra Zotac GT AMP!!! :cry: Non c'è nessuna soluzione? Cambia niente col bios premium?
Per le ram... io non riesco a salire proprio di frequenza (dovrei arrivare a 270MHz), quindi ho dovuto preferire l'1T, con divisore a 333, ai 2T anche perché comunque avevo meno bandwidth (sisoft sandra).
Stai scherzando!? :muro: Ed io che pensavo di prendermi nel prox futuro un altra Zotac GT AMP!!! :cry: Non c'è nessuna soluzione? Cambia niente col bios premium?
se vuoi fare uno sli con socket 939 le uniche mobo che supportano le vga 2.0 sono le sli 32.... perciò una a8n sli 32 deluxe che ha due slot 16x in sli le supporta.... per il resto penso che già siamo fortunati a poterle montare xchè il 939 non è recentissimo come socket.... io fino al momento di montarla non ero sicuro che la riconoscesse, anche se avevo sentito un ragazzo inglese che l'aveva già montata....
Per le ram... io non riesco a salire proprio di frequenza (dovrei arrivare a 270MHz), quindi ho dovuto preferire l'1T, con divisore a 333, ai 2T anche perché comunque avevo meno bandwidth (sisoft sandra).
beh dovresti andare in 2t per salire ancora, l'1T è più veloce ma è meno stabile alle alte freq e la mobo sfarfalla (i limiti delle asus che le dfi non hanno)..... certo che sei vuoi arrivare a 270 stabile devi rilassare molto i timings alfa (guarda la guida sui timings delle ram), e devi anche essere fortunato xchè il chip che montano queste ram è perfetto a 250-260... io stabile sono arrivato a 265.... a 270 già non lo ero più... diciamola tutta non sono ram che arrivano a 280-300, sono ddr 500 e poco più.... ma forse ripeto, rilassando i timings alfa ce la fai (e poi è da vedere che ci guadagni a 270 con timings rilassati in confronto ai 245 con timings tirati e 1T);)
psychok9
22-02-2008, 23:10
se vuoi fare uno sli con socket 939 le uniche mobo che supportano le vga 2.0 sono le sli 32.... perciò una a8n sli 32 deluxe che ha due slot 16x in sli le supporta.... per il resto penso che già siamo fortunati a poterle montare xchè il 939 non è recentissimo come socket.... io fino al momento di montarla non ero sicuro che la riconoscesse, anche se avevo sentito un ragazzo inglese che l'aveva già montata...
Ho letto poco fa sul forum Sli-zone di un tipo che ha la nostra scheda madre e 2x MSI NX8800GT OC... quindi ti faccio sapere :)
Well I can't answer that with any certaintly really. I had some difficulties detecting it at first, but I believe it was my own dumb fault for bundling wires next to the cards and pushing them out of place. I fixed this and reset the CMOS battery and the problem went away. However, I lost some points in 3dmark when I did this, but that is mostlikely due to the OC of my processor going away when I reset the CMOS. Right now though, my only problem is a severe CPU bottlenect, but the cards seem to be working fine from what I can tell. I would definitely recommend. I hope this helps!
Sembra che funzioni, ha solo problemi con la cpu come come collo di bottiglia...
ciao a tutti =)
ho assemblato da "poco" pure io un pc con questa scheda madre ^^
attulamente monto un 3800+ single core, un dissi: artic cooling(freezer 64 lp), ram:Team Group 2X1g (team elite) e una ati x1900xt :D
secondo voi, cosa potrei aspettarmi facendo un pò di oc? sono alle prime armi a riguardo.. ma ho un mio amico preparato che mi assite :P
perchè qui avete tutti il dual core e non saprei cosa posso aspettarmi io !
la ventolina da problemi come temperature in oc?
perche del rumore, che si rompe ecc ho già letto..
ma su speed fan non riesco a individuare la temperatura della scheda madre! :muro:
grazie
se vuoi fare uno sli con socket 939 le uniche mobo che supportano le vga 2.0 sono le sli 32.... perciò una a8n sli 32 deluxe che ha due slot 16x in sli le supporta.... per il resto penso che già siamo fortunati a poterle montare xchè il 939 non è recentissimo come socket.... io fino al momento di montarla non ero sicuro che la riconoscesse, anche se avevo sentito un ragazzo inglese che l'aveva già montata....
beh dovresti andare in 2t per salire ancora, l'1T è più veloce ma è meno stabile alle alte freq e la mobo sfarfalla (i limiti delle asus che le dfi non hanno)..... certo che sei vuoi arrivare a 270 stabile devi rilassare molto i timings alfa (guarda la guida sui timings delle ram), e devi anche essere fortunato xchè il chip che montano queste ram è perfetto a 250-260... io stabile sono arrivato a 265.... a 270 già non lo ero più... diciamola tutta non sono ram che arrivano a 280-300, sono ddr 500 e poco più.... ma forse ripeto, rilassando i timings alfa ce la fai (e poi è da vedere che ci guadagni a 270 con timings rilassati in confronto ai 245 con timings tirati e 1T);)
Guarda io ho le mem a-data ddr500 a 250 in sincrono con l fsb. Mi viaggiano a 500 mhz con timing 3 4 4 8 1T e la banda passante è 8000MB/s, è stabile ormai lo sto testando da una settimana e devo dire che è molto + veloce. d+ nn sono andato ma penso dovrei modificare un po' tutto per poter salire di frequenza, specialmente come timing di mem + rilassati direi 5 5 5 10 2T. Ma i benefici di un aumento di frequenza mi aumenteranno anche di qualche frame Crysis? Il procio è arrivato a 2750 da 2400 di default.
ciao a tutti =)
secondo voi, cosa potrei aspettarmi facendo un pò di oc? sono alle prime armi a riguardo.. ma ho un mio amico preparato che mi assite :P
perchè qui avete tutti il dual core e non saprei cosa posso aspettarmi io !
la ventolina da problemi come temperature in oc?
grazie
io mi aspetterei di farlo salire questo 3800+.... inizia a leggere qualche guida sull'overclock dei proci amd.... nella sezione overclock guide... cosi capisci come si imposta il tutto e soprattutto come si testa la stabilità del sistema.... poi se hai l'amico esperto fatti aiutare da lui.... se hai delle ram comuni sicuramente dovrai andare in asincrono con il procio (ti invito a leggere la guida sull'overclock).....;)
@MDG
sei cpu limited,
il procio non sale ancora?
le memorie vanno già alla grande così.
:cool:
io mi aspetterei di farlo salire questo 3800+.... inizia a leggere qualche guida sull'overclock dei proci amd.... nella sezione overclock guide... cosi capisci come si imposta il tutto e soprattutto come si testa la stabilità del sistema.... poi se hai l'amico esperto fatti aiutare da lui.... se hai delle ram comuni sicuramente dovrai andare in asincrono con il procio (ti invito a leggere la guida sull'overclock).....;)
si si.. ho letto un pò la guida ;)
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)
ma era per curiosità di vedere dove potrei arrivare circa.. se qualcuno con la nostra madre aveva avuto il single core overclockato =)
cmq, dici che il chipset possa dare problemi di temperatura con il dissi originale?
avevo preso il zalman:NB47J perchè avevo letto che andava discretamente, ma poi ho scoperto che con una video che occupa 2 slot nn ci stà :P
si si.. ho letto un pò la guida ;)
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)
ma era per curiosità di vedere dove potrei arrivare circa.. se qualcuno con la nostra madre aveva avuto il single core overclockato =)
cmq, dici che il chipset possa dare problemi di temperatura con il dissi originale?
avevo preso il zalman:NB47J perchè avevo letto che andava discretamente, ma poi ho scoperto che con una video che occupa 2 slot nn ci stà :P
non ha problemi in assoluto il northbridge, ne di temp. ne di niente altro... se vuoi un dissi fanless prendi il thermalright hr05 sli.... quello va una bomba e ci metti anche la scheda con doppio slot (costicchia ma ne vale la pena)
per quanto riguarda i risultati non ho la minima idea di dove possa arrivare il tuo 3800+... il mio 3200 arrivava tranquillo a 2600mhz perciò penso che minimo a 2800 ci arriva il tuo.... poi dipende dalo step di produzione e dal c*lo del proprietario....
è buona regola mettere in asincrono le ram e provare prima il procio per vedere il suo limite.... poi provare le ram..... devi giocare di molti e divisori... buon divertimento... forse in giro nella sez. overclock o processori cè qualche risultato dei 3800+ in overclock....;)
@MDG
sei cpu limited,
il procio non sale ancora?
le memorie vanno già alla grande così.
:cool:
cpu limited con un dual core a 2750? :eek:
casomai sarà gpu limited visto che con una 8800 gt non va crisis figuriamoci con una 8800gts 640 che va un pelino meno.... non esiste attualmente una gpu che faccia andare crisis bene apparte la 8800ultra.... ;)
per il cpu limited con un dual core hai voglia a te ad aspettare...:p stanno uscendo da due mesi i primi giochi che sfruttano due core....
dickfrey
24-02-2008, 14:23
Originariamente inviato da megthebest
il silicon può essere anche usato senza impopstare il raid, basta che da bios lo si metta ide/sata normale
Ciao, ho provato a cercare questa opzione ma non l' ho trovata...
Qualcuno è riuscito ?
Il mio BIOS è il 1015.
Ciao
Ragazzi, vi chiedo due cose :
1) qualcuno è riuscito ad abilitare l' opzione quotata ? :cry:
2) un mio amico mi vorrebbe vendere una 8800gts da 640MB. E' a doppio slot ed io ho letto da qualche parte che le schede così grosse toccano il dissipatore del southbridge ? Vi risulta ? Cosa dice "ilmaestro76" a proposito ?
Grazie :D
Ragazzi, vi chiedo due cose :
1) qualcuno è riuscito ad abilitare l' opzione quotata ? :cry:
2) un mio amico mi vorrebbe vendere una 8800gts da 640MB. E' a doppio slot ed io ho letto da qualche parte che le schede così grosse toccano il dissipatore del southbridge ? Vi risulta ? Cosa dice "ilmaestro76" a proposito ?
Grazie :D
se il dissi è quello originale sei apposto (al ventolino ci passa sopra ma non gli da fastidio), se hai un modello di dissi passivo qualsiasi che non sia un thermalright hr 05 sli e modelli successivi a questo il problema ce l hai.... ;)
per il fatto del silicon non so che dirti non mi sono mai interessato di attivarlo solo per il sata....:D
non ha problemi in assoluto il northbridge, ne di temp. ne di niente altro... se vuoi un dissi fanless prendi il thermalright hr05 sli.... quello va una bomba e ci metti anche la scheda con doppio slot (costicchia ma ne vale la pena)
per quanto riguarda i risultati non ho la minima idea di dove possa arrivare il tuo 3800+... il mio 3200 arrivava tranquillo a 2600mhz perciò penso che minimo a 2800 ci arriva il tuo.... poi dipende dalo step di produzione e dal c*lo del proprietario....
è buona regola mettere in asincrono le ram e provare prima il procio per vedere il suo limite.... poi provare le ram..... devi giocare di molti e divisori... buon divertimento... forse in giro nella sez. overclock o processori cè qualche risultato dei 3800+ in overclock....;)
grazie per le dritte =) vi farò sappere...
anche se nn penso che arriverò molto in alto con il c**o che ho :P
grazie per le dritte =) vi farò sappere...
anche se nn penso che arriverò molto in alto con il c**o che ho :P
eh quello fa la differenza, però vedi anche nel thread dell'overclock cpu amd xchè almeno ti rendi conto se sei nella norma o hai un procio sfigato.... ;) naturalmente guarda solo quelli ad aria, gli altri non li considerare....;)
Ragazzi, vi chiedo due cose :
1) qualcuno è riuscito ad abilitare l' opzione quotata ? :cry:
2) un mio amico mi vorrebbe vendere una 8800gts da 640MB. E' a doppio slot ed io ho letto da qualche parte che le schede così grosse toccano il dissipatore del southbridge ? Vi risulta ? Cosa dice "ilmaestro76" a proposito ?
Grazie :D
io ho una xfx 8800 gts 640mb ed entra a pennello...certo attento alla quantità di cavi che ci girano intorno sopratutto i cavi ide. io cmq ho montato la mb sul legno e sistemato i cavi in maniera aperta, è bello vedere il tuo pc senza case :-) areazione massima e molto silenzio.
cpu limited con un dual core a 2750? :eek:
casomai sarà gpu limited visto che con una 8800 gt non va crisis figuriamoci con una 8800gts 640 che va un pelino meno.... non esiste attualmente una gpu che faccia andare crisis bene apparte la 8800ultra.... ;)
per il cpu limited con un dual core hai voglia a te ad aspettare...:p stanno uscendo da due mesi i primi giochi che sfruttano due core....
guarda overclocckando anche la gpu di un 25% di media tra core bus e memory bus la banda passante vga sale a 73,8Gb/s e con ris 1680x1050 con aa2x il bench crysis tutto al massimo (vista) mi da come min 7 max 33 e media 21. Che ne dite? Considerate che ho overcloccato sia CPU che GPU di una media del 30% complessiva e alleggerendo il SO di processi inutili ai fini del gamer.
dickfrey
25-02-2008, 11:59
io cmq ho montato la mb sul legno e sistemato i cavi in maniera aperta, è bello vedere il tuo pc senza case :-) areazione massima e molto silenzio.
Che cosa interessante...
Puoi mettere una qualche foto ? :D
Grazie per la risposta e grazie anche a Wolf24 :)
Lancio l' appello : chi ha messo più di 4 dischi SATA (RAID esclusi) ?
Ciao
psychok9
25-02-2008, 14:49
Guarda io ho le mem a-data ddr500 a 250 in sincrono con l fsb. Mi viaggiano a 500 mhz con timing 3 4 4 8 1T e la banda passante è 8000MB/s, è stabile ormai lo sto testando da una settimana e devo dire che è molto + veloce. d+ nn sono andato ma penso dovrei modificare un po' tutto per poter salire di frequenza, specialmente come timing di mem + rilassati direi 5 5 5 10 2T. Ma i benefici di un aumento di frequenza mi aumenteranno anche di qualche frame Crysis? Il procio è arrivato a 2750 da 2400 di default.
Wow! riesci a tenere le memorie a 250MHz/500MHz DDR in T1?! Potresti dirmi i timing esatti e il voltaggio? Hai controllato che sia del tutto stabile con 2 passate di memtest86+?
Ciao raga, ho appena montato questa scheda madre...tutto bene...ma ho dei piccoli problemi che vorrei risolvere.
1) quando accedo il pc dopo la schermata del bios mi esce fuori di cliccare ctrl+s o f4 per l'utility del raid seccò cliccare un altro tasto..e quindi per avviare windows devo cliccare sempre un altro tasto..c'è un modo per disattivare questa cosa?
2) quando accendo il pc mi chiede in continuazione i driver per :adattatore per PCi standard per bus ISA, adattatore per PCI standard da pci a pci e silicon image's pseudo processor device...qualcuno mi può aiutare questi driver in modo che non mi "rompano" più?
per il resto mi sembra un'ottima scheda :)
attendo presto degli aiuti ;)
Wow! riesci a tenere le memorie a 250MHz/500MHz DDR in T1?! Potresti dirmi i timing esatti e il voltaggio? Hai controllato che sia del tutto stabile con 2 passate di memtest86+?
Timing della memoria 3-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS) 1T a 2,80v
vorrei poter scendere di un punto l RP. ma credo che poi sfarfalli un po'.
guarda l' ho spremuto con 2 passate su super p con questi risultati:
+ 000h 00m 00s [ 16K]
+ 000h 00m 02s [ 32K]
+ 000h 00m 01s [ 64K]
+ 000h 00m 02s [ 128K]
+ 000h 00m 06s [ 256K]
+ 000h 00m 14s [ 512K]
+ 000h 00m 34s [ 1M]
+ 000h 01m 16s [ 2M]
+ 000h 03m 18s [ 4M]
+ 000h 08m 10s [ 8M]
+ 000h 16m 19s [ 16M]
+ 000h 29m 39s [ 32M]
con memtest tutto ok ...idem con i giochi nessun blokko nemmeno dopo due ore intense a crysis e cod4 e doom 3 sia su vista che su xp.
l'unico problema è che il pc nn regge + di 10 minuti con orthos
Hellrazer
26-02-2008, 09:35
Guarda secondo me sono + che sufficienti!
ovvio che non puoi dire che il tuo sistema sia rock solid ma cmq con 10 min di orthos stai tranquillo che tutto ti funzionerà senza problemi!
Diverso è il caso se tu volessi trovare il limite dioverclock della skeda video o se hai instabilità in altro perchè per verificare da cosa dipendano devi essere rock solid almeno su procioe ram, ma appena sistemato tutto puoi tornare a quelle frequenze!
Ciao raga, ho appena montato questa scheda madre...tutto bene...ma ho dei piccoli problemi che vorrei risolvere.
1) quando accedo il pc dopo la schermata del bios mi esce fuori di cliccare ctrl+s o f4 per l'utility del raid seccò cliccare un altro tasto..e quindi per avviare windows devo cliccare sempre un altro tasto..c'è un modo per disattivare questa cosa?
cè sul bios, l'opzione non la ricordo di preciso, mi pare che è quella del silicon image.. la devi disattivare....;)
cè sul bios, l'opzione non la ricordo di preciso, mi pare che è quella del silicon image.. la devi disattivare....;)
ok ora controllo meglio..a dire il vero avevo già controllato...e non avevo trovato niente..ma riprovo...
e per l'altra domanda?è odioso avere quelle 3 schermate all'avvio...che vogliono i driver..
edit: RISOLTO TUTTO...grazie a tutto ;)
e per l'altra domanda?è odioso avere quelle 3 schermate all'avvio...che vogliono i driver..
a me personalmente sta cosa dei driver non è mai capitata.... per il silicon se lo disattivi si toglie anche la richiesta dei driver.... per il resto usa il cd della mobo, li i driver ci sono tutti... probabilmente se non lo hai installato uno dei tre è quello della seconda scheda di rete (non l nf4 ma il marvell)....il terzo non so... ;)
ciao a tutti anche io sono un felice possessore di questa mobo sono molto soddisfatto :p ho vista 64 e avrei intenzione di aumentare la ram ora ho 2x1gb ocz vorrei comprare altri 2 banchi da 1gb per arrivare a 4gb sfruttando alla grande questa splendida mobo ma c'è un però un pò di post addietro ho letto che questa mobo ha problemi con 4gb su 4 banchi è vero? a parte impostare 2T ma per me nonb un grosso problema visto che di solito io con pc non ci gioco ma faccio molto rendering e montaggio video quindi preferisco la quantità alla velocità massima fermo restando che avendo un fx60 ho il moliplicatore sbloccato quindi poso alzare solo la cpu a proposito quanto può salire un fx60 e con vcore? è raffredato ad aria uno zalman 7000cu ma ritornando al queito principale è vero che potrei avere problemi? la mia config è quella in firma ciao e grazie a tutti :D
edit le ram che ho trovato hanno anche timings migliori delle mie e sono marchiate TWINMOS
ciao a tutti anche io sono un felice possessore di questa mobo sono molto soddisfatto :p ho vista 64 e avrei intenzione di aumentare la ram ora ho 2x1gb ocz vorrei comprare altri 2 banchi da 1gb per arrivare a 4gb sfruttando alla grande questa splendida mobo ma c'è un però un pò di post addietro ho letto che questa mobo ha problemi con 4gb su 4 banchi è vero? a parte impostare 2T ma per me nonb un grosso problema visto che di solito io con pc non ci gioco ma faccio molto rendering e montaggio video quindi preferisco la quantità alla velocità massima fermo restando che avendo un fx60 ho il moliplicatore sbloccato quindi poso alzare solo la cpu a proposito quanto può salire un fx60 e con vcore? è raffredato ad aria uno zalman 7000cu ma ritornando al queito principale è vero che potrei avere problemi? la mia config è quella in firma ciao e grazie a tutti :D
edit le ram che ho trovato hanno anche timings migliori delle mie e sono marchiate TWINMOS
io ho un amico che su una a8n sli ha montato 4 banchi e non ha problemi di nessun tipo.... bah... dovresti chiedere ai diretti interessati....
per quanto riguarda il fatto di poter salire un fx 60 dipende da te e dal tuo procio....visto che hai delle ram normali sicuro in asincrono puoi salire... cmq ad aria con uno zalman 7000 non sei messo male.... io ti invito a leggere la sezione overclock per proci amd e vedere fin dove arrivano gli fx 60 e poi fare delle prove.... (fai salire il procio con il divisore delle ram in modo da tenerle basse e passare in asincrono, trovando il limite del procio e anche facendo i conti con le temp.);) buon overclock....
io avevo installato il firewall nvidia.. come lo tolgo? nn trovo come fare...
Ho letto poco fa sul forum Sli-zone di un tipo che ha la nostra scheda madre e 2x MSI NX8800GT OC... quindi ti faccio sapere :)
Sembra che funzioni, ha solo problemi con la cpu come come collo di bottiglia...
qualche novità?? qualcuno che conferma che lo sli di 8800gt funga sulla nostra mobo...??
Vincent17
27-02-2008, 23:28
Raga, c'è qualche anima pia che mi manda una copia del dischetto coi driver sata/raid dell'nforce4 di questa scheda? L'ho presa bulk e non mi riesce di istallare sti benedetti driver....Li ho presi estraendoli dal pacchetto completo 6.86 ma quando provo una nuova istallazione di XP, quando va ad istallarli all'inizio me li riconosce poi quando dovrebbe iniziare la copia vera e propria mi dice "impossibile leggere" con tutti i file dei driver.
provo ad ignorare il messaggio ma poi schermata blu :muro:
Ho provato a fare una ricerca nel thread ma il forum è probabilmente sovraccarico e non risponde:cry:
Se provo a non metterli xp non mi vede alcun disco dove istallarsi e posso solo riavviare.
Se potete mandate lo zip a questo indirizzo sciamannaster(at)gmail(punto)com
grazie
io ho un amico che su una a8n sli ha montato 4 banchi e non ha problemi di nessun tipo.... bah... dovresti chiedere ai diretti interessati....
per quanto riguarda il fatto di poter salire un fx 60 dipende da te e dal tuo procio....visto che hai delle ram normali sicuro in asincrono puoi salire... cmq ad aria con uno zalman 7000 non sei messo male.... io ti invito a leggere la sezione overclock per proci amd e vedere fin dove arrivano gli fx 60 e poi fare delle prove.... (fai salire il procio con il divisore delle ram in modo da tenerle basse e passare in asincrono, trovando il limite del procio e anche facendo i conti con le temp.);) buon overclock....
per il tipo di ram anche se non sono della stessa marca l'importante che supportino timings uguali o migliori giusto? :confused: grazie ciao :D
per il tipo di ram anche se non sono della stessa marca l'importante che supportino timings uguali o migliori giusto? :confused: grazie ciao :D
si i banchi basta che siano migliori o uguali... anche perchè devi andare con timings di quelle più lente... certo con 4 banchi ti sarà difficile andare molto in altro... ne basta uno sfigato e ti fermi.... vabbè che cmq gli amd 939 vanno bene anche in asincrono....;)
si i banchi basta che siano migliori o uguali... anche perchè devi andare con timings di quelle più lente... certo con 4 banchi ti sarà difficile andare molto in altro... ne basta uno sfigato e ti fermi.... vabbè che cmq gli amd 939 vanno bene anche in asincrono....;)
tanto ho il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto :D
tanto ho il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto :D
facci sapere.....;)
Raga, c'è qualche anima pia che mi manda una copia del dischetto coi driver sata/raid dell'nforce4 di questa scheda? L'ho presa bulk e non mi riesce di istallare sti benedetti driver....Li ho presi estraendoli dal pacchetto completo 6.86 ma quando provo una nuova istallazione di XP, quando va ad istallarli all'inizio me li riconosce poi quando dovrebbe iniziare la copia vera e propria mi dice "impossibile leggere" con tutti i file dei driver.
provo ad ignorare il messaggio ma poi schermata blu :muro:
Ho provato a fare una ricerca nel thread ma il forum è probabilmente sovraccarico e non risponde:cry:
Se provo a non metterli xp non mi vede alcun disco dove istallarsi e posso solo riavviare.
Se potete mandate lo zip a questo indirizzo sciamannaster(at)gmail(punto)com
grazie
pure a me (avendola senza cd) ho scaricato e smadonnato molto per mettere i drive.. con il "pacchetto" intero nn si installavano :(
allora ho fatto tutto da sistemi, driver su ogni periferica ecc
dinigio63
02-03-2008, 10:06
Ciao a tutti, io ho una A8N sli premium,con un opteron 165 cabrio stepping e6, bios 1302 , 4x1 giga ram samsung.
Prima avevo una "vecchia" A8V deluxe, e con 1.425 di vcore andavo tranquillamente a 291 di bus (2600MHz) e 1200 e oltre di HT, l'ho cambiata perchè avevo provato il tutto su una dfi nf4 sli-dr, e ero arrivato benissimo a 3giga senza altri overvolt, ed il massimo di stabilità della A8Vdeluxe l'avevo raggiunto.
Ora sulla premium non sale oltre i 275 poi si inchioda il tutto in partenza, non arriva alla fine del bios, timings e bus ram, HT, PCI e PCI-E sono tutti in manuale e conservativi, ad un primo sguardo sembra che il problema stia sul divisore PCI-E che fallisce i 100MHz, poi spesso quando si inchioda perde la data nel bios...
Qualcuno sà darmi un consiglio?
P.S. le ram sulla A8V deluxe stavano a 225 2-3-3-6 ora sono a 175 3-4-4-8
per evitare problemi in salita.
edit
la temp. dei core al massimo và a 39 gradi dopo ore di stress
pure a me (avendola senza cd) ho scaricato e smadonnato molto per mettere i drive.. con il "pacchetto" intero nn si installavano :(
allora ho fatto tutto da sistemi, driver su ogni periferica ecc
guardate io ho reinstallato i driver da poco perchè ho impallato windows per caxxreggiare.... i driver sono pochissimi perciò non vedo che driver vi chiede.... se il silicon è disattivato vi chiede solo i driver della scheda audio, quelli del chipset (scaricabili dal sito nvidia), quelli del marvell yukon (la 2a scheda di rete).... bah io non riesco a capire che driver vi chiede... :confused:
il problema e che durante l'installazione dei drive del cipsett..
o li completava e poi però al riavvio di xp si piantava con la barra che scorreva all'infinito.. o si piantava verso la fine dell'installazione.. almeno a me...
il problema e che durante l'installazione dei drive del cipsett..
o li completava e poi però al riavvio di xp si piantava con la barra che scorreva all'infinito.. o si piantava verso la fine dell'installazione.. almeno a me...
attualmente se scarichi i driver del chipset dal sito nvidia sei sicuro che sono compatibili al 100% xchè scarichi un controllo active X che ti identifica il chipset che hai e ti fa scaricare i driver per quel chipset.... da come esplichi il problema sembra che hai installato dei driver che non sono compatibili con il chipset nf4... di più non ti so proprio dire... cmq anche me si è impallato una volta installando i driver dell'nf4, però dipende anche da come effettui la disinstallazione dei precedenti (per esempio nel mio caso avevo disinstallato male i driver vecchi e mettendo i nuovi è andato a farsi benedire il registro di windows)..;)
dickfrey
05-03-2008, 09:06
Ragazzi,
qualcuno sa di 9600GT montate sulla nostra MOBO ?
Vorrei prendere una Asus 9600GT 512MB, voi sapete qualche news di problemi o cose simili ?
Grazie :)
psychok9
05-03-2008, 14:18
Timing della memoria 3-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS) 1T a 2,80v
vorrei poter scendere di un punto l RP. ma credo che poi sfarfalli un po'.
guarda l' ho spremuto con 2 passate su super p con questi risultati:
+ 000h 00m 00s [ 16K]
+ 000h 00m 02s [ 32K]
+ 000h 00m 01s [ 64K]
+ 000h 00m 02s [ 128K]
+ 000h 00m 06s [ 256K]
+ 000h 00m 14s [ 512K]
+ 000h 00m 34s [ 1M]
+ 000h 01m 16s [ 2M]
+ 000h 03m 18s [ 4M]
+ 000h 08m 10s [ 8M]
+ 000h 16m 19s [ 16M]
+ 000h 29m 39s [ 32M]
con memtest tutto ok ...idem con i giochi nessun blokko nemmeno dopo due ore intense a crysis e cod4 e doom 3 sia su vista che su xp.
l'unico problema è che il pc nn regge + di 10 minuti con orthos
Bestiale!!! Che chip montano? Le mie 2x1Gb UCCC Teamgroup xtreem DDR 500 non reggono in T1 nemmeno a 240MHz!!! Forse è il controller di memoria della mia cpu bacato? :muro:
qualche novità?? qualcuno che conferma che lo sli di 8800gt funga sulla nostra mobo...??
Nessuna novità! A quanto pare siamo in pochi interessati... io ho scritto 1 pò ad una persona del forum slizone e mi ha straconfermato che funziona a dovere...
Ci vorrebbe un utente di questo forum che se la sentisse di rischiare o testare XD
Ragazzi,
qualcuno sa di 9600GT montate sulla nostra MOBO ?
Vorrei prendere una Asus 9600GT 512MB, voi sapete qualche news di problemi o cose simili ?
Grazie :)
non penso xchè è sempre una pci ex 2.0 come la 8800gt... perciò è retrocompatibile con il primo slot pci ex della nostra mobo....;)
Bestiale!!! Che chip montano? Le mie 2x1Gb UCCC Teamgroup xtreem DDR 500 non reggono in T1 nemmeno a 240MHz!!! Forse è il controller di memoria della mia cpu bacato? :muro:
Nessuna novità! A quanto pare siamo in pochi interessati... io ho scritto 1 pò ad una persona del forum slizone e mi ha straconfermato che funziona a dovere...
Ci vorrebbe un utente di questo forum che se la sentisse di rischiare o testare XD
in effetti vanno benissimo queste memorie
come chip montano UCCC samsung. ...sono proprio soddisfatto e che mi sono costate anche poco...130. Adesso i timing a 500 sono "3 4 3 8 1T".
Vi inserisco delle foto fatte dopo aver costruito il mio nuovo case. :-)
Ecco alcune foto ...se nn riuscite a vedere ditemelo.
1) http://i185.photobucket.com/albums/x316/actmarco/fotohw3.jpg
2) http://i185.photobucket.com/albums/x316/actmarco/fotohw2.jpg
3) http://i185.photobucket.com/albums/x316/actmarco/fotohw1.jpg
4) http://i185.photobucket.com/albums/x316/actmarco/fotohw4.jpg
Che cosa interessante...
Puoi mettere una qualche foto ? :D
Grazie per la risposta e grazie anche a Wolf24 :)
Lancio l' appello : chi ha messo più di 4 dischi SATA (RAID esclusi) ?
Ciao
Ecco alcune foto ...se nn riuscite a vedere ditemelo.
1) http://i185.photobucket.com/albums/x316/actmarco/fotohw3.jpg
2) http://i185.photobucket.com/albums/x316/actmarco/fotohw2.jpg
3) http://i185.photobucket.com/albums/x316/actmarco/fotohw1.jpg
4) http://i185.photobucket.com/albums/x316/actmarco/fotohw4.jpg
Certo ancora devo sistemare alcune cosette ma il + è fatto
dickfrey
06-03-2008, 07:38
non penso xchè è sempre una pci ex 2.0 come la 8800gt... perciò è retrocompatibile con il primo slot pci ex della nostra mobo....;)
Questa la risposta del supporto italiano ASUS :
La 9600GT sarà retrocompatibile con le PCI Express 1.0
cordiali saluti
ASUSTEK Italy SRL
A breve proverò ! :D
psychok9
06-03-2008, 15:18
non penso xchè è sempre una pci ex 2.0 come la 8800gt... perciò è retrocompatibile con il primo slot pci ex della nostra mobo....;)
Io ho letto di utenti che utilizzano le 8800 GT in SLI, e non ho trovato nessun info sul presunto secondo slot più "incompatibile"... :confused:
Io ho letto di utenti che utilizzano le 8800 GT in SLI, e non ho trovato nessun info sul presunto secondo slot più "incompatibile"... :confused:
io invece ho letto proprio quello che ti dicevo, postami un paio di link che li leggo son curioso... poi se lo sli vien fuori meglio per noi, anche se per poco visto che le bande passanti aumentano e di conseguenza poi sarà il pci ex a fare da collo di bottiglia alle vga quando queste supereranno la banda passante nel pci ex 8x..... ;)
dinigio63
06-03-2008, 20:06
Ciao a tutti, io ho una A8N sli premium,con un opteron 165 cabrio stepping e6, bios 1302 , 4x1 giga ram samsung.
Prima avevo una "vecchia" A8V deluxe, e con 1.425 di vcore andavo tranquillamente a 291 di bus (2600MHz) e 1200 e oltre di HT, l'ho cambiata perchè avevo provato il tutto su una dfi nf4 sli-dr, e ero arrivato benissimo a 3giga senza altri overvolt, ed il massimo di stabilità della A8Vdeluxe l'avevo raggiunto.
Ora sulla premium non sale oltre i 275 poi si inchioda il tutto in partenza, non arriva alla fine del bios, timings e bus ram, HT, PCI e PCI-E sono tutti in manuale e conservativi, ad un primo sguardo sembra che il problema stia sul divisore PCI-E che fallisce i 100MHz, poi spesso quando si inchioda perde la data nel bios...
Qualcuno sà darmi un consiglio?
P.S. le ram sulla A8V deluxe stavano a 225 2-3-3-6 ora sono a 175 3-4-4-8
per evitare problemi in salita.
edit
la temp. dei core al massimo và a 39 gradi dopo ore di stress
Aggiorno la situazione, se metto il bus PCI-E a 115MHz mi arriva stabile a 300 di bus, se lo metto a 120MHz arriva a 325, ma dopo poco si impalla la scheda video, qualcuno sa se esiste un mezzo per togliere questo bug?
scaralemiky
06-03-2008, 21:59
[QUOTE=Matteo Trenti;20901905]Chiedo aiuto...
Ho dovuto sostituire la ventolina-dissipatore del CHIPSET della mia A8N-SLI DELUXE vi chiedo:
Ciao a tutti,
anche io ho un problema con la ventolina del CHIPSET, non funziona più.... Dovrei sostituirla, ho cercato di smontarla ma non ci sono riuscito, bisogna per forza avere accesso alla M.B. anhe dal retro (cioe smontarla dal case) per poter togliere la ventolina??
Qualcuno che ha già smontato la ventolina potrebbe gentilmente spiegarmi come fare...
Vincent17
06-03-2008, 22:41
avendo accesso al retro della mobo basta stringere con una pinza i due "pirolini" di plastica e la ventola viene via.
psychok9
07-03-2008, 02:01
io invece ho letto proprio quello che ti dicevo, postami un paio di link che li leggo son curioso... poi se lo sli vien fuori meglio per noi, anche se per poco visto che le bande passanti aumentano e di conseguenza poi sarà il pci ex a fare da collo di bottiglia alle vga quando queste supereranno la banda passante nel pci ex 8x..... ;)
ma non credo proprio sai? queste porte grafiche sono sempre state specchietto per le allodole... (almeno a vedere i benchmark).
Inoltre le texture che sforano la quantità di memoria video e si appoggiano alla ram... creano comunque enormi problemi di framerate... (le memorie video sono troppo differenti dalle memorie di sistema).
Ho chiesto in SLi-Zone e in pvt mi han risposto:
Well I can't answer that with any certaintly really. I had some difficulties detecting it at first, but I believe it was my own dumb fault for bundling wires next to the cards and pushing them out of place. I fixed this and reset the CMOS battery and the problem went away. However, I lost some points in 3dmark when I did this, but that is mostlikely due to the OC of my processor going away when I reset the CMOS. Right now though, my only problem is a severe CPU bottlenect, but the cards seem to be working fine from what I can tell. I would definitely recommend. I hope this helps!
E in topic:
There is no problem with the A8N-SLI Premium or deluxe with the 8800 cards.
The 8800's won't fully saturate the 8x connection with SLI.
You have an awesome top of the line s939 board [I also use the Premium] and you should not see any problems if you are using a good cpu and quality ram.
Insomma sembrerebbe che funzioni.
[QUOTE=Matteo Trenti;20901905]Chiedo aiuto...
Ho dovuto sostituire la ventolina-dissipatore del CHIPSET della mia A8N-SLI DELUXE vi chiedo:
Ciao a tutti,
anche io ho un problema con la ventolina del CHIPSET, non funziona più.... Dovrei sostituirla, ho cercato di smontarla ma non ci sono riuscito, bisogna per forza avere accesso alla M.B. anhe dal retro (cioe smontarla dal case) per poter togliere la ventolina??
Qualcuno che ha già smontato la ventolina potrebbe gentilmente spiegarmi come fare...
O fai esercizio di trazione sperando di strapparla dalla scheda madre, il che è abbastanza ovvio che te lo sconsiglio.. l'unica per fare qualcosa di fatto bene è rimuovere la scheda dall'alloggio e girarla, da dietro basta strizzare gli inserti a t che la tengono agganciata alla mobo..
Cosa ci metti poi?
scaralemiky
07-03-2008, 22:34
Dopo metto questa :
Microcool Dissipatore NorthPole XE whisper per chipset
acquistata su :
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2978&id_categoria=37&id_sottocategoria=194
spera sia abbastanza basso da nn toccare con la scheda video :D
pippokennedy
09-03-2008, 14:09
Ho l'asus a8n sli
ma non ho il manuale e in quello trovato in rete non si sono
i significati dei bip d'errore
ho provato la scheda in tutti i modi il pc
non parte e fà un bip lungo e 2 piu corti
qualcuno sà dirmi cos'è?
Vincent17
09-03-2008, 15:43
dovrebbe essere la ram... hai modo di provarne dell'altra o se hai + di un banco provarne uno alla volta?
Dopo metto questa :
Microcool Dissipatore NorthPole XE whisper per chipset
acquistata su :
http://www.tecnocomputer.it/prodotti/dettaglio.asp?id_prodotto=2978&id_categoria=37&id_sottocategoria=194
per me tocca la scheda video, opta per qualcos altro....;)
enry2772
10-03-2008, 18:47
Si tocca di sicuro non va bene devi trovarne un'altro. :O
Vincent17
10-03-2008, 20:35
Io ci ho messo questo:
http://hardwarelogic.com/articles/reviews/cooling/ZalmanNB/front.jpg
Zalman Northbridge Cooler ZM-NBF47
Se lo tocchi scotta ma tengo il mio 4200x2 a 2750mhz e non ho problemi...
Ho solamente una ventola 8x8 in immissione e una in estrazione oltre al dissi della cpu ovviamente.
Come scheda video ho una x1900xt della sapphire e ci si incastra proprio a filo.
già è decente lo zalman ma dipende dalla vga che ci infili... con la mia non entra...
Volevo fare una domanda,
Questa scheda madre supporta moduli ram da 2 gb?(normale ddr2 che si trova in giro.)
oppure il massimo per singolo modulo è 1gb?.
In più posso montare un singolo modulo da 2gb oppure devo montarle in coppia?
questo è il 3D della Deluxe...
comunque gli NForce4 arrivano in media a 340-360 (leggi le prove della deluxe o della DFI ultra-D sul sito).
In genere però su tutte le Asus NForce4 le memorie ram non superano i 250MHz ad 1t.
Quoto in pieno...io nn ci sono riuscito a superare quella soglia a 1T
Vincent17
17-03-2008, 10:58
Volevo fare una domanda,
Questa scheda madre supporta moduli ram da 2 gb?(normale ddr2 che si trova in giro.)
oppure il massimo per singolo modulo è 1gb?.
In più posso montare un singolo modulo da 2gb oppure devo montarle in coppia?
Questa mobo supporta solo ddr1
Questa mobo supporta solo ddr1
non permette di montare le ddr2 magari facendole andare più lentamente?
Vincent17
17-03-2008, 13:12
Purtroppo no, ddr e ddr2 sono mooolto diverse, una su tutte, le prime hanno 184 pin le seconde 240...
Peccato, grazie per la risposta.
Qualcuno ha notato incompatibilità della nostro mobo con HD WD 500GB?
Ne ho acquistati due nuovi da un ragazzo, ed oggi mi sono arrivati.
Mentre il primo fa un rumore infernale e quindi ho dato per scontato che fosse rotto (visto che fallisce anche il test della WD), il secondo sembra funzionare, ma dopo qualche minuto blocca il sistema e si sente come se picconasse.
La serie è WD5000AAKS-00YGA0.
Qualcuno ha notato incompatibilità della nostro mobo con HD WD 500GB?
Ne ho acquistati due nuovi da un ragazzo, ed oggi mi sono arrivati.
Mentre il primo fa un rumore infernale e quindi ho dato per scontato che fosse rotto (visto che fallisce anche il test della WD), il secondo sembra funzionare, ma dopo qualche minuto blocca il sistema e si sente come se picconasse.
La serie è WD5000AAKS-00YGA0.
io eviterei proprio di farmi spedire gli hd tramite corriere poste e quant altro... bastano due botte e te li giochi....;) cmq incompatibilità nn credo...
io eviterei proprio di farmi spedire gli hd tramite corriere poste e quant altro... bastano due botte e te li giochi....;) cmq incompatibilità nn credo...
Li ho sempre ricevuti così, e prima d'oggi mai un problema :(
Comunque se non sono compatibili con l'Nforce4 (come i Maxtor) mi sa che è tutta la partita di hd fallata.
Io ho 4 dischi in raid zero: 2 seagate da 500GB = 1tera e 2 maxtor uno da 320 e uno da 300 = 600GB.
Seagate và appena più veloce nonostante la dimensione del disco sia maggiore.
Il controller nVidia vede quindi due dischi uno da quasi 1000GB e uno da quasi 600GB. Quando li ho installati ho dovuto ovviamente riformattare tutto daccapo e installare il floppy, unico modo per caricare i driver di terze parti nVidia raid che richiedeva il disco di boot originale di Windows XP professional.
Mai avuto altri problemi di sorta.
Ecco alcune foto dei miei lavori.
http://img133.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img133/2250/1153406138drq.smil
http://img406.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img406/9274/1202471805ijt.smil
http://img179.imageshack.us/slideshow/player.php?id=img179/4656/11612914526ms.smil
http://www.speedtest.net/result/248724747.png
selecao2001
23-03-2008, 22:29
ciao a tutti ,
causa black out con pc acceso ,credo di essermi giocato la mobo....o almeno credo; ed è questo il motivo del mio post.
La stranezza è il lento evolversi degli eventi; prima la scheda di rete ha cominciato a non vedermi il cavo collegato..... poi, dopo qualche ora spostandolo sull'altra presa lan della scheda ha rifunzionato.
Riaccendo il pc e di nuovo lan non trovata; fatti i soliti spostamente opto per una nuova scheda di rete.
LA inserisco, ma xp non la rileva; riavvio il pc..entro nel bios ..e credo di aver disabilitato la rilevazione della scheda di rete integrata nella mobo.
Risultato.....LA CATASTROFE!
La macchina si ferma all'avvio con la schermata del bios !!!!
non accetta neanche il CANC per farmi entrare....
p.s.
ho notato che la ventola sul chipset si è fermata.....può essere un/il problema?
Come faccio a capire se il processore funziona?
Grazie di cuore a tutti
è assurdo..
i cavi "soliti" sono tutti attaccati?
dickfrey
29-03-2008, 22:37
Messa su la 9600GT 512MB della ASUS con Glaciator Fansink.
Funziona bene.
Quindi aggiungiamo questa scheda in quelle compatibili per la nostra mobo.
Inolte dato che la ASUS stessa mi ha detto essere compatibile con il PCI-X 1.0 si potebbe pensare anche ad un discorso di SLI. :D
Chiedo una cosa, ho letto che la nostra mobo può utilizzare un overclock al massimo del 10% direttamente dal BIOS e solo quando ce n'è bisogno. Chi l' ha provato ?
Grazie
Ho un bel problema :(
La mia scheda video 7800gtx mi da degli strani problemi, cosa che prima non accadeva. Vi spiego l'evolversi degli eventi:
1- volevo provare a metter 4x1gb di ram per vedere le differenze su Vista
2- appena acceso il pc mi si blocca sul bios
3- spengo, riaccendo e non parte nulla a video solo le ventole si accendono, la ventola della scheda video va a giri massimi fissa (la si sente)
4- panico
5- Stacco tutto, ma proprio tutto, lascio solo il minimo essenziale, nulla
6- Penso alla MB rotta. Levo scheda video e ram, nulla nemmeno un msg di post
7- casulmente metto la scheda nel secondo slot pci-x
8- funziona!! Peccato che va con un pci-x 1x e al 3dmark '06 mi da poco più di 2000 /prima mi dava oltre 4100)
9- Mi girano le OO, e parecchio... che faccio? Cambio MB o scheda video?
Chiedo una cosa, ho letto che la nostra mobo può utilizzare un overclock al massimo del 10% direttamente dal BIOS e solo quando ce n'è bisogno. Chi l' ha provato ?
Grazie
io ho overcloccato parecchio altro che 10%:
amd Sandiego da 2200Mhz a 2900Mhz
vga 7900gt da 450 a 600Mhz
ram con timings 2-2-2-5-7 1T 240mhz
quiindi 22%cpu e 30%vga
Hellrazer
01-04-2008, 10:05
Ho un bel problema :(
9- Mi girano le OO, e parecchio... che faccio? Cambio MB o scheda video?
Hai provato a fare un clear cmos mettendo solo 1 banco di ram e la sk video sullo slot principale??
ma quando eri al punto 6 beeppava??
Hai provato a fare un clear cmos mettendo solo 1 banco di ram e la sk video sullo slot principale??
ma quando eri al punto 6 beeppava??
purtroppo ho già provato di tutto... anche con un'altra scheda video, stessa cosa. (al punto 6 non bippava). Il sistema funge solo con lo slot pci-x secondario (che va a 1x, così mi dice il pannello di controllo Nvidia). Non c'è modo di mandarlo almeno ad 8x?
Peccato cacchio... adesso dovrei cambiare MB ma non c'è nulla che mi convinca e soprattutto mi sono rotto di spendere sempre soldi per il PC... anche se compri roba buona ti fa sempre girare le OO. Ma come mai?
Mi sa che mi tengo il pc così (povera 7800gtx...) finchè regge, e se voglio giocare mi prendo la Xbox360 (cacchio però! Dovevo finire Oblivion!)
ghost-86
05-04-2008, 11:22
Ciao a tutti, io ho una scheda madre della Asus A8N-SLI proactive. Qualcuna saprebbe dirmi dove posso trovare i driver per questa scheda e per il bios? grazie
Si certo, vai qui: http://www.nutella.it/
Hellrazer
05-04-2008, 18:25
purtroppo ho già provato di tutto... anche con un'altra scheda video, stessa cosa. (al punto 6 non bippava). Il sistema funge solo con lo slot pci-x secondario (che va a 1x, così mi dice il pannello di controllo Nvidia). Non c'è modo di mandarlo almeno ad 8x?
Se il sistema non beeppa e non parte allora sono problemi di impostazioni del bios o addirittura propblemi proprio del bios stesso!
prova a ri-flasharlo magari con una versione che prima ti andava bene!
Ciao a tutti, io ho una scheda madre della Asus A8N-SLI proactive. Qualcuna saprebbe dirmi dove posso trovare i driver per questa scheda e per il bios? grazie
sulla prima pagina lo trovi :stordita:
sulla prima pagina lo trovi :stordita:
ragazzi ho guardato in prima pagina ma il link ai driver per l'nforce 4 non funziona!:cool:
Ho provato ad andare sul sito nvidia ma nel menu a tendina ci sono parecchie versioni dell'nforce4 e non so quale scegliere. Purtroppo ho dovuto formattare il piccì :mc: oggi e non riesco a leggermi tutta la discussione per trovare la risposta giusta anche perchè sto su un portatile che va a carbone :D
Inoltre qualcuno ha accennato all'utilità presente sul sito nvidia che permette di riconoscere i prodotti nvidia nel sistema e di ricercare i driver aggiornati.
Funziona anche con il chipset?
Grazie a tutti, ciao:)
Vincent17
08-04-2008, 10:41
Visto che anch'io trovai difficoltà a reperire i driver ho uppato tutti i driver per questa scheda su rapidshare, ecco il link
Archivio driver a8nslideluxe (http://rs355.rapidshare.com/files/105797683/Driver_Asus_A8NSLIDeluxe.rar)
All'interno:
Driver nforce 6.86 (non istallare l'audio, non c'è il soundstorm)
driver raid Sil3114_32bit_V1199
driver audio AL850
Driver scheda di rete Marvell
Driver AMD x2
Driver ACPI
Ultimo Bios disponibile.
Visto che anch'io trovai difficoltà a reperire i driver ho uppato tutti i driver per questa scheda su rapidshare, ecco il link
Archivio driver a8nslideluxe (http://rs355.rapidshare.com/files/105797683/Driver_Asus_A8NSLIDeluxe.rar)
All'interno:
Driver nforce 6.86 (non istallare l'audio, non c'è il soundstorm)
driver raid Sil3114_32bit_V1199
driver audio AL850
Driver scheda di rete Marvell
Driver AMD x2
Driver ACPI
Ultimo Bios disponibile.
grazie :)
qualcuno di voi ha provato a mettere un dissipatore "generoso" sulla nostra madre?
io sarei indeciso tra il big typ:
http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0114/cl-p0114.asp
o lo zalman 8700...
dite ci siano problemi che tocchi magari con il dissi della madre vicino al procio?
qualcuno di voi ha provato a mettere un dissipatore "generoso" sulla nostra madre?
io sarei indeciso tra il big typ:
http://www.thermaltake.com/product/cooler/retail/cl-p0114/cl-p0114.asp
o lo zalman 8700...
dite ci siano problemi che tocchi magari con il dissi della madre vicino al procio?
problemi che il dissipatore tocchi da qualche parte non ci sono.... io ho uno zalman 9600 dai secoli dei secoli..... l'unica cosa che può toccare è il case, ma mi pare difficile a meno che non hai un case in miniatura.... per il resto vai tranquillo e scegli quello che preferisci, guardati un paio di recensioni....;)
Comunque sul sito nvidia per scaricare i driver esatti per la versione nforce che possediamo si installa su richiesta un plug-in che determina quale è il nostro n force e ci rimanda direttamente alla pagina per il download dell'ultima versione disponibile.... ;) non vedo dove siano tutti questi problemi nel non riuscire a trovare i driver....:D
Vincent17
15-04-2008, 10:34
per quelli nvidia non ci sono problemi, ma per gli altri, se fai un salto sul sito asus, quando funziona, vedrai che scaricare la versione giusta di ognuno non è cosa così semplice...
per quelli nvidia non ci sono problemi, ma per gli altri, se fai un salto sul sito asus, quando funziona, vedrai che scaricare la versione giusta di ognuno non è cosa così semplice...
io l ho sempre scaricati senza problemi.... il sito di supporto è lentissimo, quello si, ma cmq i file si scaricano sempre .... ;)
ragazzi, chi di voi ha fatto oc con la nostra scheda madre..
può essere lei che nn accetta proprio il bus oltre il 265 circa?
perchè a 270 ho provato pure a voltare 1.5 e calare il moltiplicatore anche a 7 solo per prova, ma niente ... nn accetta :)
(con ram rilassate che nn tappano)
grazie..
edit..
ho visto che hanno scritto che la madre reggerrebbe pure i 330 ... quindi nn dovrebbe essere lei.. :)
Vincent17
07-05-2008, 08:14
sopra i 250/260 non regge 1T
RomanPhoenix85
07-05-2008, 09:25
Ciao, ho da poco montato sul mio pc una scheda video Sapphire 3450 512Mb che, nonostante i suoi, prende altri 767Mb di memoria condivisa (dei 2Gb totali di sistema).
Volevo sapere se era possibile disabilitarla in qualche modo, nel bios non mi pare di aver visto la voce per cambiare la quantità di memoria condivisa. Potete aiutarmi?
Grazie :)
Vincent17
07-05-2008, 11:57
credo sia una qualche opzione dei driver della scheda video, io spulcerei bene li, sul bios della mobo non credo proprio tu possa trovare qualche opzione per settare la memoria condivisa di una scheda video discreta.
credo sia una qualche opzione dei driver della scheda video, io spulcerei bene li, sul bios della mobo non credo proprio tu possa trovare qualche opzione per settare la memoria condivisa di una scheda video discreta.
la penso anche io cosi.... nel bios non cè sicuro, nei driver probabile....;)
RomanPhoenix85
07-05-2008, 16:56
credo sia una qualche opzione dei driver della scheda video, io spulcerei bene li, sul bios della mobo non credo proprio tu possa trovare qualche opzione per settare la memoria condivisa di una scheda video discreta.
la penso anche io cosi.... nel bios non cè sicuro, nei driver probabile....;)
Bene grazie ad entrambi, proverò a chiedere nella sezione schede video :p
sopra i 250/260 non regge 1T
ma le sto tenendo in asincrono :)
era solo una curiosità se poteva essere proprio la madre a limitare...
a tale proposito, nn mi rispetta più i volt che imposto sul bios...
è capitato a qualcuno?
ad esempio metto 1.435 e cpu-z mi rivela 1.440 (e vabbè è abbastanza simile)
poi se apro il cooled quiete però, mi segnala 1.520 O_O e sembrano reali da quanto scalda...
(si comporta cosi sia con il cooled attivato o disattivato da bios)
è successo ad altri?
dickfrey
21-05-2008, 05:49
Ciao Ragazzi,
per la prima volta ho fatto un formattone e reinstallato tutto XP da quando ho comprato il PC. Per stare sicuro ho usato i driver di Vincent17 (e lo ringrazio).
Ho però tre dubbi :
1) ho installato gli nForce versione 6.86, ma solo Smbus e la parte ethernet (senza software di controllo Nvidia). Rimango indeciso sui driver di memorizzazione (che dovrebbero essere gli IDE da non installare).
Questo perchè quando guardo sotto gestione periferiche, nei controller IDE, mi ritrovo "Controller IDE primario" 3 volte, "Controller IDE secondario" altre 3 volte, e così via.... Premetto che non faccio RAID e che quindi tutti i SATA sono sotto il controller Nvidia. Ma siccome da un' altra parte in questo forum avevo visto che qualcuno aveva scritto "Sata qualcosa" sotto i controller di Getione Periferiche, mi è venuto il dubbio. Ho sbagliato qualcosa ?
2) a che serve Smbus (che ho installato) ?
3) io l' SP3 non lo metterei su, voi che dite ?
Grazie :)
la sp3 avevo letto dava problemi con la a8n32-sli deluxe...
nn saprei pure io ....
dickfrey
22-05-2008, 05:06
Sul link fornito nella news di Hardware Upgrade, ci sono vari utenti che parlano anche di A8N-SLI... Non so se si siano dimenticati il "32".... ma nel dubbio...:O
Ciao Ragazzi,
per la prima volta ho fatto un formattone e reinstallato tutto XP da quando ho comprato il PC. Per stare sicuro ho usato i driver di Vincent17 (e lo ringrazio).
Ho però tre dubbi :
1) ho installato gli nForce versione 6.86, ma solo Smbus e la parte ethernet (senza software di controllo Nvidia). Rimango indeciso sui driver di memorizzazione (che dovrebbero essere gli IDE da non installare).
Questo perchè quando guardo sotto gestione periferiche, nei controller IDE, mi ritrovo "Controller IDE primario" 3 volte, "Controller IDE secondario" altre 3 volte, e così via.... Premetto che non faccio RAID e che quindi tutti i SATA sono sotto il controller Nvidia. Ma siccome da un' altra parte in questo forum avevo visto che qualcuno aveva scritto "Sata qualcosa" sotto i controller di Getione Periferiche, mi è venuto il dubbio. Ho sbagliato qualcosa ?
2) a che serve Smbus (che ho installato) ?
3) io l' SP3 non lo metterei su, voi che dite ?
Grazie :)
guarda per gli nforce vedi direttamente sul sito nvidia, scarichi il plug in e ti fa installare i più recenti driver per nforce 4 (non ho la minima idea della versione a cui sono arrivati, so solo che dopo l'ultimo formattone ho reinstallato i driver in questa maniera).... per il resto è ok l'installazione del smbus e della parte relativa al controller di rete....;) mi pare cmq che ci fosse il controller dei sata ma potrei sbagliare facilmente....:confused:
io l'sp3 non l ho mai installato onde evitare problemi, ma si può sempre sperimentare se hai tempo da perdere.....:D
dickfrey
22-05-2008, 09:40
Grazie Wolf !
Per il SATA direi che nei driver del chipset c'è solo la parte per il RAID (SATARaid).
A me quello che mi dà da pensare è se vada bene il fatto di avere "Controller IDE primario" 3 volte, "Controller IDE secondario" altre 3, e così via...
Da qualche parte in questo forum (o in quello degli nForce) ho visto in un' immagine che qualcuno aveva proprio scritto "Controller SATA Nvidia".
Purtroppo non riesco più a trovarlo....
AGGIORNAMENTO
L' ho trovato ! A metà pagina di http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665&page=177 ci sono delle immagini grosse...
Lì si vede nel controller le voci "NVIDIA Nforce4 Parallel ATA Controller" e "NVIDIA Nforce4 Serial ATA Controller" due volte.
Il mio dubbio è questa persona abbia installato anche la parte IDE degli nforce. Gli ho mandato un pvt per conferma.
FINE AGGIORNAMENTO
C'è solo questo "Driver WinXP IDE SataIDE (v6.66) WHQL" che mi fa pensare potrebbe essere quello che cerco, ma non vorrei poi trovarmi nei casini dato che dappertutto c'è scritto di lasciare perdere la parte IDE e farla gestire direttamente ad XP.
Quindi chiedo a chiunque non abbia il RAID ed abbia quindi i dischi sotto il controller Nvidia, COSA VI VIENE SCRITTO ? :confused:
Grazie :)
seamaster05
22-05-2008, 10:54
E' da un pò che non seguo la discussione e volevo sapere se era consigliabile l'installazione del SP3 di Windows sulla nostra motherboard.
Grazie Wolf !
Per il SATA direi che nei driver del chipset c'è solo la parte per il RAID (SATARaid).
A me quello che mi dà da pensare è se vada bene il fatto di avere "Controller IDE primario" 3 volte, "Controller IDE secondario" altre 3, e così via...
Da qualche parte in questo forum (o in quello degli nForce) ho visto in un' immagine che qualcuno aveva proprio scritto "Controller SATA Nvidia".
Purtroppo non riesco più a trovarlo....
C'è solo questo "Driver WinXP IDE SataIDE (v6.66) WHQL" che mi fa pensare potrebbe essere quello che cerco, ma non vorrei poi trovarmi nei casini dato che dappertutto c'è scritto di lasciare perdere la parte IDE e farla gestire direttamente ad XP.
Quindi chiedo a chiunque non abbia il RAID ed abbia quindi i dischi sotto il controller Nvidia, COSA VI VIENE SCRITTO ? :confused:
Grazie :)
l'ide non lo installare per carità....;) per il resto penso che il nome della periferica/controller sia determinato anche dalla versione dei driver che hai installato.... cmq per toglierti il sassolino dalla scarpa vai sul sito nvidia.it installa il plug in che ti chiede di installare e vedi che versione di driver ti consiglia di scaricare... se sono più recenti li rimpiazzi....;)
E' da un pò che non seguo la discussione e volevo sapere se era consigliabile l'installazione del SP3 di Windows sulla nostra motherboard.
bah io ancora non ho tempo x sperimentare... se qualcuno vuole farlo....:stordita:
dickfrey
22-05-2008, 21:41
l'ide non lo installare per carità....;) per il resto penso che il nome della periferica/controller sia determinato anche dalla versione dei driver che hai installato.... cmq per toglierti il sassolino dalla scarpa vai sul sito nvidia.it installa il plug in che ti chiede di installare e vedi che versione di driver ti consiglia di scaricare... se sono più recenti li rimpiazzi....;)
Ho messo su l' ultima versione che ti dà disponibile al download, cioè gli 6.86.
Se guardi il mio messaggio precedente l' ho aggiornato.
Ora attendo nuovi sviluppi... :O
Ma a te che viene scritto ?
Ciao :)
l'ide non lo installare per carità....;) per il resto penso che il nome della periferica/controller sia determinato anche dalla versione dei driver che hai installato.... cmq per toglierti il sassolino dalla scarpa vai sul sito nvidia.it installa il plug in che ti chiede di installare e vedi che versione di driver ti consiglia di scaricare... se sono più recenti li rimpiazzi....;)
per te/voi è una cavolata se provo a fare il raid con 2 hd ide? :)
perchè comprare 2 sata mi scoccia come spesa...
e preferivo prendere un s-ata grosso e magari fare un raid su s-ata in futuro e intanto usare gli hd che ho ora...
sono due maxtor identici da 250.... nn snobbatemeli subitò pero :P
dickfrey
23-05-2008, 06:21
Allora, la persona mi ha risposto e mi ha detto di avere installato tutto tranne il firewall... di conseguenza anche gli IDE.
Voi che esperienze avete avuto con gli IDE ?
Io ne ho sempre sentito parlare male, ma soprattutto delle prime versioni....
Magari i 6.86 vanno benissimo...
Cosa si "rischia" o si perde a non metterli su ?
Grazie :)
io da con a senza i drive idee nn ho sentito differenze...
ma nn ho verificato in modo specifico :)
dickfrey
23-05-2008, 15:17
ma nn ho verificato in modo specifico :)
Ciao,
cosa hai scritto adesso sotto il controller nella gestione periferiche ?
Grazie
per te/voi è una cavolata se provo a fare il raid con 2 hd ide? :)
perchè comprare 2 sata mi scoccia come spesa...
e preferivo prendere un s-ata grosso e magari fare un raid su s-ata in futuro e intanto usare gli hd che ho ora...
sono due maxtor identici da 250.... nn snobbatemeli subitò pero :P
boh non lo so mica se l'nforce e il silicon gestiscono dischi ide in raid....:confused: informati e prova... sicuramente meglio di due ide separati... però se proprio devi fallo con due sata.... :D
Allora, la persona mi ha risposto e mi ha detto di avere installato tutto tranne il firewall... di conseguenza anche gli IDE.
Voi che esperienze avete avuto con gli IDE ?
Io ne ho sempre sentito parlare male, ma soprattutto delle prime versioni....
Magari i 6.86 vanno benissimo...
Cosa si "rischia" o si perde a non metterli su ?
Grazie :)
a questo punto non so che dirti, installali.... e vedi un pò....:D
io non ricordo se li ho installati, ma dipende anche se hai hd ide... io non ne ho perciò se li installo o no non fa differenza.... :D
dickfrey
27-05-2008, 07:26
Installati i 6.86...
Effettivamente sono andate via un po' di voci e sono apparse quelle relative ai Serial ATA. Dalle proprietà si può fare un test speed e vedere se vanno a velocità I o II.
Per il momento non sembrano esserci controindicazioni.
Devo provare quando masterizzerò (su IDE).
Ciao
Ciao,
cosa hai scritto adesso sotto il controller nella gestione periferiche ?
Grazie
và bene questa schermata?
http://img47.imageshack.us/img47/9649/controllerzh3.th.jpg (http://img47.imageshack.us/my.php?image=controllerzh3.jpg)
dickfrey
31-05-2008, 22:05
và bene questa schermata?
Esatto, è quella che ho anche io adesso dopo avere installato la parte IDE dei 6.86.
Grazie :)
Hellrazer
04-06-2008, 15:22
per te/voi è una cavolata se provo a fare il raid con 2 hd ide? :)
perchè comprare 2 sata mi scoccia come spesa...
e preferivo prendere un s-ata grosso e magari fare un raid su s-ata in futuro e intanto usare gli hd che ho ora...
sono due maxtor identici da 250.... nn snobbatemeli subitò pero :P
ciao c'è la possibilità di fare il raid con 2 ide ma non te la consiglio se devi comprarli nuovi(non credo che le prestazioni migliorino di molto)
Dipende anche da che raid vuoi fare:
con il raid 0 hai il ~doppio di spazio di un singolo hd, il ~ doppio di velocità(forse + realisticamente un 70% in +), ma anche il doppio di possibilità di perdere dati
col il raid 1 hai lo spazio di 1 hd, la velocità di 1 ma i dati il doppio + sicuri
io l'ho fatto con 2 hd da 160 sata II della hitachi su raid0 nv ed ora ho 298 GB di spazio(visti come unica periferica che poi ho partizionato) circa 107 MBps testati con sandra e per ora tutto va bene:sperem:
spesa totale dei 2 hd 85 a gennaio 2008 e mi trovo benissimo!!!
ps gli hd cerca di prenderli identici, ma proprio identici precisi!
si si.. per ora ho 2 maxtor idee da 250gb IDENTICI...
per il raid farei OVVIAMENTE il raid 0 :)
allora avendo già 2 hd indentici, per ora volevo provare il raid su di loro, e in futuro farlo su 2 s-ata (prendendone intanto uno "grosso")
Ciao a tutti,
come molti di voi, sto avendo prb con la ventolina del chipset che è ancora quella originale l'unica cosa che la scheda non è deluxe ma normale (ma non dovrebbe fare molta differenza).
All'avvio non parte e bisogna dargli una spintarella per farla partire e una volta avviata cmq non va mai perfettamente a regime.
Il pc è di ottobre 05 e ho già provato a togliere tutta la polvere possibile.
Mi hanno consigliato di cambiarla con un dissipatore passivo della Zalman modello ZM-NB47J.
Volevo capire prima di tutto come faccio a tenere sotto controllo la temperatura del chipset attraverso i sw nativi della scheda e se quel dissipatore è la scelta più giusta?
Ultima cosa, ho installato sia AI Booster che il Probe dal cd della scheda madre che mi danno solo gli rpm della ventolina ma la temperatura me la da solo del processore e della scheda madre, inoltre non ho mai aggiornato il firmware della stessa.
Grazie.
Vincent17
11-06-2008, 22:29
E' un ottimo dissi, io ce l'ho da sempre e mai un problema, vai tranquillo ;)
Ciao a tutti,
Ultima cosa, ho installato sia AI Booster che il Probe dal cd della scheda madre che mi danno solo gli rpm della ventolina ma la temperatura me la da solo del processore e della scheda madre, inoltre non ho mai aggiornato il firmware della stessa.
Grazie.
quella della sk madre è in effetti quella del chipset...
io l'ho scoperto perché avevo quello zalman sul chipset e la T era attorno ai 37° in full, ho messo una ventolina vicino e la T sk madre è scesa a 27°, quindi ho capito che si trattava in effetti di quella del chipset..
io utilizzo everest ultimate, va molto bene:)
per le temperature uso speedfan....
e per il dissi del cipsett, io avevo comprato lo zalman passivo...
ma poi, grazie alla x1900xt, nn l'ho mai montato :)
e tra lui e la scheda video, lascio lei hihihi
alcuni hanno rotto qualche aletta e poi ci stava ;)
Vincent17
13-06-2008, 12:04
io veramente ho proprio quello zalman con una x1900xt shappire... e ho dovuto semplicemente piegare di un paio di gradi un'aletta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.