PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS A8N-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

CèTutto
31-12-2005, 20:53
Ragazzi ho preso questa scheda per un amico, ora devo decidere che memorie acquistare .

Se prendo queste che mi dite ?
OCZ083 OCZ 512MBx2 DDR2 PC2-4200EL DCG



Contenuto della Confezione:

2 sdram 512mb PC2-4200EL Gold

* Dimensione : 512mb l'uno
* Frequenza: 533MHz DDR2 (Timings 3-3-8)
* CAS Latency: 3cl @ 1.8v
* Modello: OCZ25331024ELDCGE-K
* Caratteristiche: 2.2V EVP - OCZ's unique Extended Voltage Protection feature allows PC2-4200 modules to handle voltages up to 2.2V ±5% and still be covered by our Lifetime Warranty.
Gold Mirrored Copper Heatspreader

Sono un po ignorante in materia, che differenza passa tra ddr e ddr2?
Ciao
Auguri a tutti

megthebest
31-12-2005, 22:09
c'è tutto ..... le ddr2 nn le puoi montare su quella sk madre , per ora sono appannaggio dei soli processori intel ... quindi Opta per delle DDR400 ..

ciao :)

BUON ANNO Brindiamo :cincin:

dj883u2
31-12-2005, 22:55
Buon Anno...auguri a tutti...alla vostra... :cincin:
Ciao ;)

Spytek
31-12-2005, 23:58
Buon anno a tutti :cincin:

CèTutto
01-01-2006, 07:29
c'è tutto ..... le ddr2 nn le puoi montare su quella sk madre , per ora sono appannaggio dei soli processori intel ... quindi Opta per delle DDR400 ..

ciao :)

BUON ANNO Brindiamo :cincin:

Grazie
buon anno a tutti!

mcz
01-01-2006, 08:42
Buon Anno a Tutti :cincin:

N3d0
01-01-2006, 09:56
BUON 2006 A TUTTI

pO|_iNo
01-01-2006, 13:47
Allora dal tuo case ci dovrebbero essere due cavi marchiati R-out e L-out che vanno collegati alla mobo...

All'estremita di questi cavi ci sono dei ponti preclabati oppure il fastom quadrato e singolo??

il fastom quadrato è singolo...

viger68
01-01-2006, 16:52
il fastom quadrato è singolo...


Capito il problema che la mobo ha bisogno del ponte sulle linee L e R se riesci a farlo allora puoi collegare le uscite frontali sul case... :)

[D]4N!3L
05-01-2006, 13:40
salve a tutti..
una domanda..come mai sul sito nvidia i driver arrivano alla v6.82 e invece nel sito asus alla v6.66 ? posso aggiornare tranquillamente a 6.82?

pO|_iNo
05-01-2006, 15:37
Capito il problema che la mobo ha bisogno del ponte sulle linee L e R se riesci a farlo allora puoi collegare le uscite frontali sul case... :)

il che significa:
comprare dei fastom a due
tagliare quelli vecchi
mettere un solo filo (R o L) attaccato ad uno dei due pin del fastom
attaccare il fastom in modo che stia sulla BLINE e sulla LINE

Giusto?

viger68
05-01-2006, 20:19
il che significa:
comprare dei fastom a due
tagliare quelli vecchi
mettere un solo filo (R o L) attaccato ad uno dei due pin del fastom
attaccare il fastom in modo che stia sulla BLINE e sulla LINE

Giusto?

Esatto :D

Laus
05-01-2006, 20:37
La ventolina del chipset sta morendo. Urge sostituzione.

Tenete conto che la 7800GT ha il suo posteriore proprio da quelle parti.

Che mi consigliate?

Non mi dite "passivo" perché non ho 40 ventole di areazione case.

viger68
05-01-2006, 20:43
La ventolina del chipset sta morendo. Urge sostituzione.

Tenete conto che la 7800GT ha il suo posteriore proprio da quelle parti.

Che mi consigliate?

Non mi dite "passivo" perché non ho 40 ventole di areazione case.

Beh per lo zalman passivo bastano 2/3 ventole :) :)

In alternativa ti direi coolermaster per chipset ma con una 7800 ho i miei dubbi che ti ci possa stare :rolleyes: :rolleyes:

Laus
05-01-2006, 20:54
Lo Zalman passivo penso richieda seghettatura delle alette per entrarci (oltre al fatto che del passivo non mi fido troppo).

viger68
05-01-2006, 21:18
Lo Zalman passivo penso richieda seghettatura delle alette per entrarci (oltre al fatto che del passivo non mi fido troppo).


Guarda io c'e l'ho da quasi 8 mesi e mai avuto nessun problema con il dissi passivo (considera che io sto acceso 24 ore su 24), comunque se me e parlato per almeno una 50ina di pagine su un altro post vai tranquillo ;)

Laus
05-01-2006, 22:20
Link!

Ehm, sono una ragazza. So che è cosa rara da queste parti...

Cmq ripeto che secondo me semplicemente non c'entra.

Felle
06-01-2006, 03:27
a quanto arriva di bus la A8N-SLI Deluxe???

ho un winchester 3200+@2500 (2500x10) HTT x4

posso salire fino a 255/260???

avevo letto da qualche parte qui nel furom che il limite era 250 :muro:

me lo confermate o posso salire oltre???

grazie, ciaooo....

Laus
06-01-2006, 03:48
Sempre a proposito della ventolina del chipset, ho sentito che alcuni hanno contattato direttamente Asus per farsene mandare una diversa e nuova.

Come hanno fatto? °_° Sul sito Asus trovo solo i numeri per il supporto Notebook.

ErcAvA
06-01-2006, 05:17
ciao raga
ieri ho messo il raffreddamento a liquido al pc 1 thermaltake ke storia!
la temperatura del processore viaggia sui 22 24 gradi.
la stoccata arriva quando aspettandomi di avere il pc silenzioso sento la ventolina del chipset ke fa 1 macello spaventoso fischia come nn so cosa!
mi sapreste dire qualke modello di ventoline o dissipatori ke si posson sostituire a questo aborto?magari se vi scappa l'occhio e ne trovate una anke x una scheda video ati x700 sapphire ve ne sarò grati!
ciao belli aspetto 1 risp! :)

megthebest
06-01-2006, 08:50
a quanto arriva di bus la A8N-SLI Deluxe???

ho un winchester 3200+@2500 (2500x10) HTT x4

posso salire fino a 255/260???

avevo letto da qualche parte qui nel furom che il limite era 250 :muro:

me lo confermate o posso salire oltre???

grazie, ciaooo....

Puoi salire , se il processore sale , e la memoria la metti in asincrono , l'unico problema che c'è sopra i 250Mhz , è che il command rate della memoria deve essere impostato a 2t , invece di 1t , poi guarda il sign , puoi trovare il limite del processore , facendo diverse prove ;)


Sempre a proposito della ventolina del chipset, ho sentito che alcuni hanno contattato direttamente Asus per farsene mandare una diversa e nuova.

Come hanno fatto? °_° Sul sito Asus trovo solo i numeri per il supporto Notebook.

per la ventolina del chipset , la asus , nn la spedisce direttamente , io l'ho contattata , e mi è stato risposto che devo richiederla al rivenditore , che la richiederà al distributore .... insomma uno scaricabarile , che nn fa altro che farci cambiare la ventolina da soli , con una delle varie soluzioni, già viste ;)

ciao :)

Felle
06-01-2006, 14:26
megthebest.... ma a 288 l'htt lo lasci sempre x4 o sei sceso a x3??? :mc:

perchè ero intenzionato a lasciare il mio winchester 3200+ per un opteron 148.... che mi hanno confermato che salgono parecchio in overclock :D

come ram ho 2 banchi della G.Skill da un giga l'uno (pc 4000) dunque con le ram sono a posto visto che di default vanno a 500 Mhz......3-4-4-8.

volevo per l'appunto montare l'opteron 148 cosi settavo 255x11=2805.... per questo mi interessava sapere se era possibile settare il valore 255 con Htt x4.

il negoziante che mi vende l'opteron me lo ha garantito per 2900Mhz... :eek:

e io se possibile con la mia scheda madre mi accontenterei dei 2800Mhz

megthebest
06-01-2006, 15:39
megthebest.... ma a 288 l'htt lo lasci sempre x4 o sei sceso a x3??? :mc:

perchè ero intenzionato a lasciare il mio winchester 3200+ per un opteron 148.... che mi hanno confermato che salgono parecchio in overclock :D

come ram ho 2 banchi della G.Skill da un giga l'uno (pc 4000) dunque con le ram sono a posto visto che di default vanno a 500 Mhz......3-4-4-8.

volevo per l'appunto montare l'opteron 148 cosi settavo 255x11=2805.... per questo mi interessava sapere se era possibile settare il valore 255 con Htt x4.

il negoziante che mi vende l'opteron me lo ha garantito per 2900Mhz... :eek:

e io se possibile con la mia scheda madre mi accontenterei dei 2800Mhz

lasciandolo a 4x , a me nn dava problemi , ma per cautela , l'ho impostato a 3x , tanto si ha sufficiente banda a anche con htt a 800MHz.

gli ultimi opteron , sembra siano + bastardelli riguardo l'overclock , wuindi potrebbe nn essere facile arrivare alle freq che hai in mente .
accontentati del 2600Mhz , anche perchè io daily , ora sto a 2650Mhz , vdef , e le prestazioni nn si discostano molto dal max che ho raggiunto in sign , tutto a vantaggio del rumore e della vita del pc ;)

oirad87
06-01-2006, 21:43
:mad: Porca miseria! :mad:
E' da circa due ore che la ventola del chipset comincia a dare sintomi di cedimento... continua a fare un rumore strano...
Visto che la scheda è in garanzia mi conviene farmi cambiare la ventola o farmi sostituire l'intera scheda?

PS: non posso metterci uno zalman perchè la 6800 Ultra occupa troppo spazio

Laus
06-01-2006, 22:18
Guardate un po' che ho trovato:

http://www.swiftnets.com/assets/images/products/MCX159-CU/ASUS-A8N-SLI.gif

Il prodotto in questione è il Swifttech MX 159-CU.

oirad87
06-01-2006, 23:21
Molto bella! ;)
Il problema è che nel mio caso la scheda video occupa 2 slot a causa del dissipatore :( .
Inoltre il dissipatore spinge l'aria verso l'interno, quindi l'aria bollente va direttamente contro il chipset. Per questo, benchè abbia ventole ovunque, non posso mettere un dissipatore passivo.
PS: Se domani mattina ho tempo vi posto una foto...

Laus
06-01-2006, 23:45
L'unico dubbio che mi resta è se il dissipatore così vicino ai condensatori della scheda video non possa nuocere in qualche modo ai condensatori stessi, per via del calore.

[D]4N!3L
07-01-2006, 12:23
4N!3L']salve a tutti..
una domanda..come mai sul sito nvidia i driver arrivano alla v6.82 e invece nel sito asus alla v6.66 ? posso aggiornare tranquillamente a 6.82?

up :fagiano:

Slashjr
08-01-2006, 20:12
É vero che la nostra MOBO ha il "CrashFree Bois 2" che ti permette di ripristinare il vecchio bios :cry: nel caso in cui non sia andato a buon fine una procedura di aggiornamento :eek: :eek: :eek: ?

Leatherscraps
10-01-2006, 11:13
a tantissime persone è capitato il problema della ventola.. ma me mi si è pure schintato il chipset della mobo per il troppo calore e ho sostituito tutto,..


peccato che il mio tecnico mi ha ridato indietro una a8nsli liscia e non deluxe..
poco importa e cmq il design della ventolina è cambiato , si vede alla asus si sono accorti di aver fatto un macello..

Slashjr
10-01-2006, 19:46
a tantissime persone è capitato il problema della ventola.. ma me mi si è pure schintato il chipset della mobo per il troppo calore e ho sostituito tutto,..


peccato che il mio tecnico mi ha ridato indietro una a8nsli liscia e non deluxe..
poco importa e cmq il design della ventolina è cambiato , si vede alla asus si sono accorti di aver fatto un macello..

Infatti il design della mia è diversa da quella sulla foto nel sito dell'asus!!!

Laus
10-01-2006, 20:11
Ho smontatao la ventolina e sono andata di CFC.

Per ora è quantomeno ripartita. Si accettano scommesse su quanto durerà...

oirad87
11-01-2006, 21:31
Più il tempo passa, più il rumore aumenta...
Fortunatamente martedì la cambio ;) !

Skatman
13-01-2006, 20:20
Pure io ho il problema della ventolina....
Che palle... :muro: :muro:

Ma per la garanzia si deve contattare il venditore o la asus?
Bisogna mandare la scheda in assistenza?
Mica posso stare un mese senza mobo.... :muro:

Potrei comprare un dissy nuovo ma:

1)Lo spazio è talmente poco... ora potrei "prendere le misure", ma non vorrei avere problemi un domani cambiando scheda video...
2)Se la asus fa le cagate è giusto che sia lei a rimediare...

Che palle!! :mad:

Edit: Scusate lo sfogo!!! :mbe:

viger68
14-01-2006, 13:25
Pure io ho il problema della ventolina....
Che palle... :muro: :muro:

Ma per la garanzia si deve contattare il venditore o la asus?
Bisogna mandare la scheda in assistenza?
Mica posso stare un mese senza mobo.... :muro:

Potrei comprare un dissy nuovo ma:

1)Lo spazio è talmente poco... ora potrei "prendere le misure", ma non vorrei avere problemi un domani cambiando scheda video...
2)Se la asus fa le cagate è giusto che sia lei a rimediare...

Che palle!! :mad:

Edit: Scusate lo sfogo!!! :mbe:

Beh non so che scheda video monti ma se aspetti la asus diventi vecchio :mbe: :mbe:
Ho conosci bene il rivenditore dove l'hai presa e allora ci pensa lui oppure come abbiamo fatto tutti o quasi :D ci pianti un bel dissi passivo e buonanotte ;)

Skatman
14-01-2006, 19:24
Beh non so che scheda video monti ma se aspetti la asus diventi vecchio :mbe: :mbe:
Ho conosci bene il rivenditore dove l'hai presa e allora ci pensa lui oppure come abbiamo fatto tutti o quasi :D ci pianti un bel dissi passivo e buonanotte ;)

Ora ho una 6800GT, ma il fatto è che vorrei essere sicuro un domani di non avere problemi di ingombro anche cambiando scheda video...
cercherò proprio di giocarmi la carta del rivenditore, visto che è un mio amico... :D

Come dissi da metterci eventualmente cosa consigliate? (voi che purtroppo ci siete già passati.. :mad: )
E su che temperature del chipset state col dissi passivo?

Grazie! ;)

viger68
14-01-2006, 22:02
Ora ho una 6800GT, ma il fatto è che vorrei essere sicuro un domani di non avere problemi di ingombro anche cambiando scheda video...
cercherò proprio di giocarmi la carta del rivenditore, visto che è un mio amico... :D

Come dissi da metterci eventualmente cosa consigliate? (voi che purtroppo ci siete già passati.. :mad: )
E su che temperature del chipset state col dissi passivo?

Grazie! ;)

Ho messo su uno zalman passivo da 8/9 mesi e finora nessun problema ;)

Come temperature di mobo siamo sui 40/45 gradi

ReDirEct__
15-01-2006, 16:46
Raga ma nessuno riesce a dare una spiagazione al mio problema sull'oc di qualceh pagina fa? Ho provato di tutto... alzare il vcore, rilassare timings il più possibile, abbassare l'ht a 3x, downclockare la scheda video ma niente... il video mi da problemi se vado già a 245 di fsb!!!... sto cominciando a pensare che è il pci-e che è bloccato a 100Mhz e non si può abbassare... voi che ne pensate??? Nessuno si è fatto un idea?

Parlando d'altro... ho intenzione di prendere lo zalman passivo per il chipset... ho il case che è un'imitazione del aeroengine quello con il ventolone avanti... siccome l'ho comprato che aveva la ventola che tirava aria fuori dal case l'ho rigirata e ho messo altre 2 ventole 80x80 da 1500 giri dietro (oltre a quella dell'enermax)... al momento la temp della mobo mi segna 30 gradi in full load (con boinc che scaccola giorno e notte)... secondo voi posso stare tranquillo con le temp del chipset se ci monto lo zalman suddetto (non quello quadrato, quello blu che ha le lamelle centrali + alte)?

Per quanto riguarda le ventole vorrei poter controllare gli rpm di tutte e 3 solo che quelle montate dietro hanno i cavi troppo corti e quindi non riesco ad attaccare nessuna delle due al connettore (una l'ho attaccata al chasisfan_2 e l'altra l'ho attaccata al molex del psu con un adattatore), quella davanti non ha il connettore a tre pin per attaccarla alla scheda ma solo i molex per l'ali.... ora vorrei sapere se esistone delle prolunghe a 3 pin per poter far arrivare una di quelle dietro al connettore chasisfan principale e se esistono connettori che mi permettono di collegare quella davanti (che ha i molex come quelli dell'ali) alla presa chasiss fan... o meglio ancora se esiste qualcosa per poter controllare gli rpm di tutte e 3 via software visto che cmq non ci sono abbastanza connettori sulla mobo... spero di non avervi rincoglionito... ciao a tutti

doppiag
15-01-2006, 21:47
:mad: Porca miseria! :mad:
E' da circa due ore che la ventola del chipset comincia a dare sintomi di cedimento... continua a fare un rumore strano...
Visto che la scheda è in garanzia mi conviene farmi cambiare la ventola o farmi sostituire l'intera scheda?

PS: non posso metterci uno zalman perchè la 6800 Ultra occupa troppo spazio


Ciao, io temporaneamente ho risolto così: l'ho smontata, pulita e versato una goccia di olio lubrificante x tagliacapelli.
Ora solo all'avvia fa rumore ma dopo pochi giri non si sente quasi più...
ciao
gg

oirad87
17-01-2006, 15:55
Ciao, io temporaneamente ho risolto così: l'ho smontata, pulita e versato una goccia di olio lubrificante x tagliacapelli.
Ora solo all'avvia fa rumore ma dopo pochi giri non si sente quasi più...
ciao
gg
Problema risolto! :)
Oggi finalmente sono andato nel negozio dove ho comprato il pc e nel giro di 10 minuti me la hanno sostituita con quella nuova...
Il layout è leggermente diverso rispetto alla precedente... speriamo che duri di più ;)

Laus
17-01-2006, 18:04
A me continua ancora a funzionare bene dopo averle dato di CFC :) . Non fa rumore nemmeno all'inizio. Anzi, oserei dire che il pc è più silenzioso di prima :mbe: .

alfredino85
18-01-2006, 00:50
Salve raga ho un pò di domande da fare riguardanti l'OC...
Se abbassto il molti dell Ht quanto perdo in prestazioni (ora lo tengo a 5x240=1200)?
Se abbasso il clock pci a 33.33Mhz sempre in prestazioni quanto perdo? Mi sembra che l'hd vada molto + lento (ho un vecchi hd da 40 Gb excelstor ide)
La voce "To cpu" sempre nelle impostazioni di clock PCI come funziona, a che serve?

Vi chiedo questo perchè per il momento con la config in sign sono arrivato a 240*10 stabile con le ram 333@2-2-2-5 1t... Sono convinto che il procio sale ancora ma arrivato a 2450-2500 la scheda video cominicia a dare i numeri (display che diventa nero e poi riappare,artefatti vari, e 3d mark che si blocca e mi riavvia il pc)... Che può essere secondo voi?

Non so cosa dirti non ha mai avuto a che fare con bios asus per me è arabo
:(
..cmq secondo il mio modesto parere dovresti tenere l'hiper trasport nelle specifiche (1000) e non fuori specifica(1200),al massimo lo tieni un po più basso (io ce l'ho a 900) non cambia molto in prestazioni e ne dovresti guadagnare in stabilità..e se proprio ti va di tenerlo fuori specifica dovresti provare a dargli un po di pepe in più (qualche VOLTicino) ma è rischioso..

Slashjr
18-01-2006, 13:50
Cos'è fa di bello questo software:
ASUS Smart Doctor

É uscita la versiona 4.80 qualcuno di voi la mai usata?

ReDirEct__
18-01-2006, 14:52
Non so cosa dirti non ha mai avuto a che fare con bios asus per me è arabo
:(
..cmq secondo il mio modesto parere dovresti tenere l'hiper trasport nelle specifiche (1000) e non fuori specifica(1200),al massimo lo tieni un po più basso (io ce l'ho a 900) non cambia molto in prestazioni e ne dovresti guadagnare in stabilità..e se proprio ti va di tenerlo fuori specifica dovresti provare a dargli un po di pepe in più (qualche VOLTicino) ma è rischioso..

L'ht dopo che ho scoperto che faceva danni l'ho abbassato a 4x... non ne avevo idea. Provengo dal mondo pentium :D... Cmq anche abbassandolo il problema non l'ho risolto... ho provato di tutto ma tra un pò credo che farò altre prove

piottocentino
18-01-2006, 17:06
comunque l'ht se lo imposti a 800 o a 1200 le prestazioni sono le stesse, normalmente pero si creca di tenerlo intorno hai 1000 ;)

Skatman
18-01-2006, 21:40
Raga ma nessuno riesce a dare una spiagazione al mio problema sull'oc di qualceh pagina fa? Ho provato di tutto... alzare il vcore, rilassare timings il più possibile, abbassare l'ht a 3x, downclockare la scheda video ma niente... il video mi da problemi se vado già a 245 di fsb!!!... sto cominciando a pensare che è il pci-e che è bloccato a 100Mhz e non si può abbassare... voi che ne pensate??? Nessuno si è fatto un idea?

Non so che dirti, mi è appena arrivato il mio X2 3800+, e ora sono stabile a 250x10 con vcore default.. e HT 4x, ma è solo la prima (buona :D ) prova, spero che questa cpu sappia darmi altre soddisfazioni!! ;)

ReDirEct__
18-01-2006, 23:19
Non so che dirti, mi è appena arrivato il mio X2 3800+, e ora sono stabile a 250x10 con vcore default.. e HT 4x, ma è solo la prima (buona :D ) prova, spero che questa cpu sappia darmi altre soddisfazioni!! ;)

Che scheda video hai??? La versione del bios??? Io sono arrivato alla conclusione che la mia non mi regge i fix.... brutta storia :cry:

Skatman
19-01-2006, 08:56
Che scheda video hai??? La versione del bios??? Io sono arrivato alla conclusione che la mia non mi regge i fix.... brutta storia :cry:

Bios 1016 e scheda video 6800GT@415/1100... :D
che io sappia le principali cause di instabilità (a parte ovviamente quanto reggono cpu e ram) sono l'HT e le frequenze di Pci-express e Pci (che però ovvimente avrai anche tu fixato a 100Mhz e 33Mhz ;) )

Non so davvero che dirti...

Nicky Grist
19-01-2006, 09:31
Ragazzi ho un problemino davvero antipatico.
Ho questa scheda madre con:
Ho installato sul controller silicon un raid 0 di raptor sul quale ho win xp pro
Sul controller nvidia ho due dischi maxtor un 300 Gb e un 120.
Volevo provare una la versione 2005 del media center prima di impostarlo come SO i default che ho quindi installato sul 120.
Come regola ho dato i driver del controller silicon per poter far vedere la partizione raid all'installazione e per poi quindi poter utilizzare il boot manager di xp. Il problema è che la partizione viene vista ma non è visto il so dejà intallato. In poche parole nessun boot manager e posso far partire il media center soltanto selezionando da bios il disco rigido.
Avete qualche dritta??? :stordita:

ReDirEct__
19-01-2006, 11:04
Bios 1016 e scheda video 6800GT@415/1100... :D
che io sappia le principali cause di instabilità (a parte ovviamente quanto reggono cpu e ram) sono l'HT e le frequenze di Pci-express e Pci (che però ovvimente avrai anche tu fixato a 100Mhz e 33Mhz ;) )

Non so davvero che dirti...

Infatti le ho fixate così, c'è da dire però che il pci-e non si è mai mosso dai 100... anzi mi hanno detto di mettermo a 101 come alternativa per imporre i fix... ma niente da fare... ora provo a fare l'aggiornamento del bios e vediamo che succede...

Skatman
19-01-2006, 11:08
Infatti le ho fixate così, c'è da dire però che il pci-e non si è mai mosso dai 100... anzi mi hanno detto di mettermo a 101 come alternativa per imporre i fix... ma niente da fare... ora provo a fare l'aggiornamento del bios e vediamo che succede...

Che bios hai?
Sicuramente aggiornarlo non fa male!! :D

Io col vecchio bios non avevo nemmeno il fix sul pci a 33mhz!! ;)

P@trikku
19-01-2006, 11:14
Infatti le ho fixate così, c'è da dire però che il pci-e non si è mai mosso dai 100... anzi mi hanno detto di mettermo a 101 come alternativa per imporre i fix... ma niente da fare... ora provo a fare l'aggiornamento del bios e vediamo che succede...

un saluto a tutti
il problema che hai è stato riscontrato anche ieri da me
ovvero:
un mio amico con questa mobo rev. 1.02 mi sembra, ma non il bios
secondo lui ha messo l'ultimo, ha preso un venice 3500 ultimo step E6
però dalle prove che ho fatto ieri in tutta fretta a dir la verità, ma altro non
mi veniva in mente, sono arrivato al massimo a 250 e una sola volta;
poi dopo al massimo 240-245 con vcore messo al massimo per prova.
pci ex a 100 o 101 non è cambiato nulla
pci 33 e non è cambiato nulla
htt 3x o 4x - ho provato anche bus a 265 ma ............... :(
possibile che è limitata così nel bus o la sua mobo ad essere limitata?
per il venice mi sembra strano sia lui sfigato
vero è che su altre mobo non è stato provato

vi sono altri trucchetti da impostare
per esempio ricordo che sulla msi k8neo2 per
salre di bus dovevi usare i canale sata 3 e 4 e non 1 e 2 ecc ecc

ciauuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!

grazie in anticipo

Skatman
19-01-2006, 11:29
vi sono altri trucchetti da impostare
per esempio ricordo che sulla msi k8neo2 per
salre di bus dovevi usare i canale sata 3 e 4 e non 1 e 2 ecc ecc



io ora son con il fsb a 270 stabile...

sti trucchetti li ho sentiti pure io, tipo quello della ram negli slot neri invece che in quelli blu... (io ho la ram negli slot blu, però effettivamente ho i due HD sui canali sata 3 e 4....)

Provate pure voi ad usare i canali 3 e 4...
qualche trucchetto di questo genere lo trovate qui: http://www.hardforum.com/showthread.php?p=1027479689#post1027479689

ReDirEct__
19-01-2006, 11:34
questo trucchetto del sata si fa perchè alcuni dei connettori non hanno i fix... i ocmq non ho hd sata e non credo neanche siano le memorie dato che alcuni test che ho fatto non mi hanno portato a questa conclusione

ReDirEct__
22-01-2006, 16:38
Bene... ho comprato l'hd sata :D... solo che il bios mi sa che non me lo riconosce correttamente.. è un seagate barracuda 7200.9 250GB sata II 16MB Cache... in pratica non riesco a scegliere la modalità di accesso al drive... mi da solo large e auto come opzione quando ivece dovrebbe essere forzato a essere riconosciuto come LBA... infatti ho avuto non pochi problemi ad installare windows dato che lo installava in un modo e me lo faceva partire in un altro... ora l'ho impostato su Large anche se non so le differenze tra le varie scelte possibili... come posso fare???

mcz
23-01-2006, 19:44
É uscia la versione del bios 1016... nelle info ci sta scritto che:
Update awdflash.exe to v1.14

Cos'è?

quoto... quale bios consigliate anche per supportare i duealcore x2 3800 o successivi?

Skatman
23-01-2006, 23:15
quoto... quale bios consigliate anche per supportare i duealcore x2 3800 o successivi?

qui trovi la lista delle cpu supportate dai vari bios...
http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-SLI%20Deluxe

cmq non vedo perchè non consigliarti l'ultimo (non beta) che è il 1016!

Ciao! ;)

Skatman
23-01-2006, 23:20
É uscia la versione del bios 1016... nelle info ci sta scritto che:
Update awdflash.exe to v1.14

Cos'è?

credo intenda semplicemente di flashare il bios usando la versione 1.14 di awdflash!
O cmq dice che se vuoi usare awdflash per flashare devi usare la versione 1.14.
Almeno, io ho usato quella e non ho avuto problemi...

Se non la torvate domani vi posto un link, ora non lo trovo e ho sonno!! ;)

Edit: Ecco il link! ftp://ftp.asus.de/pub/ASUS/mb/flash/AWDFLASH114.zip

Felle
24-01-2006, 03:24
ma la A8N SLI Deluxe in overclock (cpu permettendo) a quanto arriva di FSB???

ho aggiornato il bios all'ultima versione 1016......

una volta che si superano i 250Mhz di FSB bisogna abbassare il valore di HT da 4x a 3x???? e a quanto si arriva al massimo???

un 270/280 li regge???

se dovessi mettere un 3700+ che ha moltiplicatore 11 riuscirei a fare questo ipotetico overclock: 260x11X4HT o dovrei scendere a 3x di HT????

il punto è: a quanto arriva questa mobo se si tiene l'HT a 4x???

mcz
24-01-2006, 08:19
qui trovi la lista delle cpu supportate dai vari bios...
http://support.asus.com.tw/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8N-SLI%20Deluxe

cmq non vedo perchè non consigliarti l'ultimo (non beta) che è il 1016!

Ciao! ;)

Grazie Skatman :)

Skatman
24-01-2006, 09:29
ma la A8N SLI Deluxe in overclock (cpu permettendo) a quanto arriva di FSB???

io son arrivato a 280, ma di più non son potuto salire per problemi di temperatura della cpu e del chipset... (il limite della mobo non l'ho cercato...)

una volta che si superano i 250Mhz di FSB bisogna abbassare il valore di HT da 4x a 3x????

per evitare instabilità conviene non superare i 1000Mhz, quindi direi di si...

se dovessi mettere un 3700+ che ha moltiplicatore 11 riuscirei a fare questo ipotetico overclock: 260x11X4HT o dovrei scendere a 3x di HT????

saresti con l'HT a 260*4=1040, io ho sempre saputo che l'HT a 1000 o 800 non cambia le prestazioni, quindi per evitare possibili problemi non supererei i 1000..

il punto è: a quanto arriva questa mobo se si tiene l'HT a 4x???

Quanto arriva non lo so, quanto è corretto farla arrivare si: 250 (in modo da non superare i 1000Mhz di HT!)

Ciao!

Jesterr78
24-01-2006, 10:12
Ragazzi
Ragazzi...
Ragazzzzzzzzziiiii!!!!!
Questo è il mio topic...

:sofico:

Jesterr78
24-01-2006, 10:14
Allora....
Devo calmarmi...
Da dove comincio?
Dalle notti insonni a overclokkare il 3500?
2750 MHz!!!!
31 sec al SuperPi!

Jesterr78
24-01-2006, 10:15
E le RAM?
Quanti problemi....
A 333 2-2-2-5 e 2.8 Volts...
Non si riesce a star sincroni neppure con le mie Corsair XLPRO...
:O

Jesterr78
24-01-2006, 10:20
Se solo si potesse andar su con i volts...
1.55 per il procio sono pochi...
Cmq il bios è molto dettagliato!!!
Chi vuole info?

Athlon64 3500+ Winchester @2750 MHz
1.55 V
261*10.5

Memorie Corsair XLPRO 2*512Mb 2-2-2-5, 1T @333MHz (in realtà vanno a 424)

Jesterr78
24-01-2006, 10:21
Allora?
Non c'è nessuno? :mbe:

ReDirEct__
24-01-2006, 11:05
Chi vuole info per cosa??? :what:

Felle
24-01-2006, 14:10
grazie Skatman per le risposte.......

per quanto riguarda il chipset che temperature max deve raggiungere???

io ora ho montato un dissi passivo zelman al posto della famosa ventolina che faceva un gran casino.....come temperature sono 44° C in idle e sui 50/52° in full load........ le temperature le tengo monitorate non dal probe ma da un Rheobus Cooler Master AG2 Aerogate II.

Skatman
24-01-2006, 14:51
grazie Skatman per le risposte.......

per quanto riguarda il chipset che temperature max deve raggiungere???

io ora ho montato un dissi passivo zelman al posto della famosa ventolina che faceva un gran casino.....come temperature sono 44° C in idle e sui 50/52° in full load........ le temperature le tengo monitorate non dal probe ma da un Rheobus Cooler Master AG2 Aerogate II.

Non saprei dirti le temperature massime.. a me è capitato (per poco tempo) di vederlo andare anche a 65° (con fsb a 280), ma sono temperature da evitare...

ora devo sostituire la ventolina pure io, penso che ci metterò uno zalman passivo ma pensavo di aggiungerci anche una ventolina 4x4 se riesco a fissarcela e a farcela stare..

ReDirEct__
24-01-2006, 16:17
e mi sa proprio che la devi mettere... io con l'nb47j faccio anche 66° a case aperto... sto a 245 di fsb. Vedi un pò tu. La migliore cosa è mettere ina bella 12x12 sul lato del case così da raffreddare un pò tutto.....

Slashjr
24-01-2006, 19:48
e mi sa proprio che la devi mettere... io con l'nb47j faccio anche 66° a case aperto... sto a 245 di fsb. Vedi un pò tu. La migliore cosa è mettere ina bella 12x12 sul lato del case così da raffreddare un pò tutto.....

QUOTO alla grande... io nel mio Case ho 4 ventola e dopo un pomeriggio passato a giocare con call of duty 2 le temperature del processore e della mobo non hanno mai superato i 40° GRADI!!! E poi dicono che i processori AMD scaldano più dei pentium4...

piottocentino
25-01-2006, 12:44
dopo un pomeriggio passato a giocare con call of duty 2...

che tra parentesi hai perso..... :asd:

teddyfreek79
25-01-2006, 12:56
che tra parentesi hai perso..... :asd:

sarà colpa del procio + mobo :asd:

Slashjr
25-01-2006, 15:09
che tra parentesi hai perso..... :asd:

CHEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!
CIOé ho fatto 3 volte... 50 uccisioni in 30 minuti, e sono arrivato sempre o primo o secondo...
Sabato non te fo spoggettà!!! :mad: :mad: :mad:

piottocentino
25-01-2006, 15:23
ma tu giochi sporco vai a cerca sempre il damise benny e franceskino...co niko me ce fai combatte da solo :muro:

sabato prendi anche il mouse sfasciato così c'hai una buona scusa x tutte le volte che farò più uccisioni di te... :stordita:

SerMagnus
25-01-2006, 18:38
raga c'è un modo per zittire la ventolina?

la si può cambiare?

dj883u2
25-01-2006, 19:32
raga c'è un modo per zittire la ventolina?

la si può cambiare?
Toglila e mettici un dissipatore passivo sopra.
Ciao ;)

Slashjr
25-01-2006, 19:43
Toglila e mettici un dissipatore passivo sopra.
Ciao ;)

NOOOOOOO!!! Ma che sei matto!!!
Aspetta comprati un dissipatore ATTIVO nuovo (buono) perchè se lavora male il cipset tutto il pc ne risente!!!

dj883u2
25-01-2006, 19:52
NOOOOOOO!!! Ma che sei matto!!!
Aspetta comprati un dissipatore ATTIVO nuovo (buono) perchè se lavora male il cipset tutto il pc ne risente!!!
Dico stai scherzando...
Sulla DFI che è una scheda da Overclok che si raggiungono temperature folli,si mettono dissiptori passivi....quindi stai tranquillo che la Asus che non è da Overclok,non ha di questi problemi....
Non ti allarmare x niente... :D :D
Mica siamo matti... :D :D
Ciao ;)

piottocentino
25-01-2006, 20:31
Sulla DFI che è una scheda da Overclok che si raggiungono temperature folli,si mettono dissiptori passivi....

300*9 sotto stress da ore sto manco a 60°C:)

ReDirEct__
25-01-2006, 20:35
io facco 67° a 260x10.... con l'nb47j

piottocentino
25-01-2006, 20:38
mi correggo, ho confuso con le temp dei mosfet...sto a 42° :)

dj883u2
25-01-2006, 21:30
mi correggo, ho confuso con le temp dei mosfet...sto a 42° :)
Ahhh... ok... :D :D
Ciao ;)

Slashjr
26-01-2006, 12:14
Dico stai scherzando...
Sulla DFI che è una scheda da Overclok che si raggiungono temperature folli,si mettono dissiptori passivi....quindi stai tranquillo che la Asus che non è da Overclok,non ha di questi problemi....
Non ti allarmare x niente... :D :D
Mica siamo matti... :D :D
Ciao ;)

Non le invento io queste cose... ma maggiore calore significa maggiore resistenta quindi minore velocità!!! Cioè non ho detto che si brucia la scheda ma che perde velocità!!!

dj883u2
26-01-2006, 12:41
Non le invento io queste cose... ma maggiore calore significa maggiore resistenta quindi minore velocità!!! Cioè non ho detto che si brucia la scheda ma che perde velocità!!!
Stai tranquillo che mettendo il dissipatore passivo,se fai un lavoro fatto come si deve,le abassi le temperature,rispetto alla ventola da 4 soldi che montano...
Ciao ;)

piottocentino
26-01-2006, 13:02
se sta sotto i 50° nn c'è nessun rischio e nn perde in prestazioni...

ps: ho sentito il pc di *****(il TUO amico) ha il chipset a -60 senza coibentazione :eek: :asd:

dj883u2
26-01-2006, 14:08
se sta sotto i 50° nn c'è nessun rischio e nn perde in prestazioni...

ps: ho sentito il pc di *****(il TUO amico) ha il chipset a -60 senza coibentazione :eek: :asd:
Senza coibentazione... :eek: :eek: :D :D :sofico:
Ciao ;)

Flender76
26-01-2006, 14:46
Scusate ragazzi ho questo problema QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120519)
mi aiutate per favore?, grazie

Farlok
03-02-2006, 10:09
Ciao ragazzi,

nessuno di voi ha montato sulla nostra mb banchi di ram da un giga ad alte prestazioni tipo Crucial ballistix, OCZ EL, TeamGroup, ecc?

Sul 3D dedicato tutti prlano di DFI, ma io vorrei sapere come vanno sulla MIA scheda!

Grazie.

ReDirEct__
03-02-2006, 11:48
Stai tranquillo che mettendo il dissipatore passivo,se fai un lavoro fatto come si deve,le abassi le temperature,rispetto alla ventola da 4 soldi che montano...
Ciao ;)

Cosa intendi per lavoro fatto per bene? io a case aperto faccio 59° ora che ho rismontato e messo meglio la pasta... prima ne facevo 67° con l'nb47j... dove sbaglio?

viger68
03-02-2006, 12:17
Quanto e aerato il case??

ReDirEct__
03-02-2006, 12:36
il case è aperto al lato ed ha una ventola davanti che butta aria dentro e 2 che da dietro la tirano fuori + le 2 ventole dell'ali.... qualla d'avanti è giusto un pò + in basso rispetto al chipset. Ho un middle tower.

piottocentino
03-02-2006, 12:45
può essere che leggi la temp sbagliata? provato con everest a vedere la temp?

sanchez83
03-02-2006, 12:56
Ciao, ho visto che ha il chipset nvidia e non VIA. Che mi sapete dire a riguardo?
Sono più affidabili queste ultime??Devo cambiarmi il pc e ho bisogno di una scheda madre di alta qualità, devo montare un processore amd64 3.5ghz.
Avevo pensato a questa scheda madre, voi che mi potreste consigliare??
Riguardo al chipset soprattutto, un consiglio.
Grazie

viger68
03-02-2006, 12:58
il case è aperto al lato ed ha una ventola davanti che butta aria dentro e 2 che da dietro la tirano fuori + le 2 ventole dell'ali.... qualla d'avanti è giusto un pò + in basso rispetto al chipset. Ho un middle tower.

Con che prog visualizzi le temperature??
Probabile che ci sia un errore nella lettura :D

Skatman
03-02-2006, 13:08
Ciao ragazzi,

nessuno di voi ha montato sulla nostra mb banchi di ram da un giga ad alte prestazioni tipo Crucial ballistix, OCZ EL, TeamGroup, ecc?

Sul 3D dedicato tutti prlano di DFI, ma io vorrei sapere come vanno sulla MIA scheda!

Grazie.

io ho montato le G.Skill PC4000 HZ e le sconsiglio vivamente sulla a8n-sli dlx (che infatti ho venduto! :D )
Pur dovendo andare a default a 250 (son ddr500) non sono riuscito a superare i 230 (e ho provato un sacco di settings!)

insomma... asus e Gskill non vanno d'accordo... (ho visto su altri forum che anche molti altri hanno avuto problemi...)

Ciao!

piottocentino
03-02-2006, 13:50
amd64 3.5ghz

3500+ ;)
la scheda madre in questione è ottima, lo stesso dicasi x il chipset che monta, se pretendi qualcosa in più sul fattore overclock vai di dfi;)

ReDirEct__
03-02-2006, 14:00
Con che prog visualizzi le temperature??
Probabile che ci sia un errore nella lettura :D
Uso speedfan ma cmq in idle mi ha 33°... è in full load che comincia a scaldarsi un pochino

piottocentino
03-02-2006, 14:14
prova con everest e dimmi :)

Farlok
03-02-2006, 18:54
Ciao Redirect,
per lavoro fatto per bene forse intendevano quello che ho fatto io:

compri un dissi passivo della Zalman lo tiri a specchio con un pò di carta abrasiva su una lastra di vetro, lo installi mettendo della pasta ceramica (evita come la peste quella argentata, le temp sono identiche, è pericolosa per i cortocircuiti e a volte invalida persino la garanzia!) e poi metti un bel ventolone da 12 cm alimentato a 5 volts al posto di una scheda pci.
Niente rumore, scheda video e chipset freschissimi.

Io raramente supero i 30 gradi... (ho il case aperto)

Farlok
03-02-2006, 18:59
Grazie Skatman,

purtroppo lo sospettavo...

Io avevo puntato le OCZ EL ma credo che montino gli stessi tuoi chip Samsung UCCC...

:mad:

ReDirEct__
04-02-2006, 00:04
prova con everest e dimmi :)
In everest la temp del chipset non c'è :boh:

piottocentino
04-02-2006, 00:11
possibile... ma che temp ti da? sotto la voce Sensore di everest devi avere tra le altre cose le temp visualizzate in questa sequenza:
- scheda madre
- processore
- north bridge
- gpu
- ambiente gpu

;)

ReDirEct__
04-02-2006, 00:20
Queste sono le temp che mi segna:
http://img140.imageshack.us/img140/5778/capture09112005195637280120060.png (http://imageshack.us)

wolf24
04-02-2006, 11:55
a qunto leggo le g.skill sono sconsigliate .. e apensare che le stavo per prendere !!! proprio le F14000 da 2 gb !!! :muro:
che ram mi consigliate ??? un kit da 2 gb cerco ... ;)

io ho montato lo zalman sulla cpu ... e ho messo la pasta argentata .. l arctic silver 5 ... :D se ci stai attento niente cortocircuiti .... e poi chi ha detto che invalida la garanzia ... nei procio boxed già cè il pad termico che è pasta argenta ta ....

comunque sto di fsb a 260 stabili con temp. basse (34-35 gradi full load) con procio a 2600 a 1,475 di vcore ... l unica pecca sono ste benedette ram ... cerco un kit che mi possa garantire almeno il sincrono con procio a 2600 !! :muro: e che naturalmente vadano bene su questa mobo ...

viger68
04-02-2006, 12:41
In everest la temp del chipset non c'è :boh:


Occhio che sia in speedfan che in everest la temperatura del chipset non ci sono :rolleyes: :rolleyes:

E indicata la temperatura della mobo, qualche mese fa si era posto il problema in un'altra discussione!! e non se ne e usciti :muro: :muro:

Comunque io ho misurato la temp direttamente sulle alette di raffreddamento dello zalman con un termometro laser e sono arrivato a 68 gradi :eek: :eek:

Sono 10 mesi che sto 24 ore su 24 con un case simile al tuo e non ho avuto nessun problema neanche a luglio :Prrr: :Prrr:

wolf24
04-02-2006, 13:42
ma xchè asus probe fa proprio cosi schifo per vedere le temperature ... :stordita:

Farlok
04-02-2006, 23:54
Per Wolf 24

Certo che se ci stai attento non provochi cortocircuiti ma anche ai più abili una goccetta può scappare...
I nuovi proci sono blindati ma i vecchi Athlon XP avevano il core nudo e molti contatti a vista ed alcuni shop online tipo Te*****er ammonivano chiaramente che l'uso di pasta argentata avrebbe invalidato la garanzia.

Apparte tutto ciò le temp sono identiche.

Da quello che ho letto non credo che riuscirai a trovare un kit da 2Gb che vada a 260 sulla nostra scheda...
Io mi stavo orientando sui chip Infineon che hanno sempre funzionato bene su Asus e perlomeno reggono buoni timing fino a circa 230 MHz.

PS - Se lo trovi però fammelo sapere che lo prendo anch'io :D

bgiovanny
05-02-2006, 14:14
Salve ragazzi, sono nuovo del forum, mi sono registrato xchè incuriosito dalle vostre spiegazioni sull'overclock di questa skeda madre...

Visto che ho appartato delle modifiche trovate nei vari post, vorrei avere delle delucidazioni + chiaritive in merito a varie domande che ho da porvi, visto che in materia sono totalmente ignorante...

Dunque, x cominciare vi posto la mia configurazione:

CASE: Super Tower con 3 ventole da 80x80 anteriormente di cui 2 posta davanti a 4 HD Samsung S-ATAII + 3 ventole posteriormente di cui una 100x100 e 1 lateralmente 80x80 "iper ventilato"
http://www.chieftec.de/?page=products_show&item=201&k_id=1&language=uk

Alimentatore Q-Tec PSU 550W Dual Fan 24P:
http://www.qtec.info/products/product.htm?artnr=14513

M/B: A8N-SLI Deluxe.
http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=15&l3=0&model=375&modelmenu=1

CPU: AMD64 Venice 3200+ con dissipatore COOLER MASTER - HYPER 48 REV 2 Rame.
http://www.coolermaster-europe.com/index.php?LT=italy&Language_s=7&url_place=product&p_serial=KHC-L91&other_title=+KHC-L91+Hyper%2048

RAM: 2 Back da 1024 L'una della S3 con Dissipatore THERMALTAKE HEAT SPREADER in Rame impostati su Dual.
http://www.thermaltake.com/coolers/memory/a1989copper/a1989copper.htm

VGA: ASUS Extrem X850 PRO VIVO con dissipatore ZALMAN VF 700 CU.
http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=149&code=013


Leggendo i post ho letto una configurazione che ho apportato x provare, la configurazione è la presente:
setta la ram a 333 sul bios , con i timings delle ram @default , poi imposta htt a 3x , vai sulle impostazioni dele frequenze , metti la freq. del procio , gradualmente da 220,240,250 ogni volta riavvia ,e testa la stabilità su win !!
questo ti permette di testare la max freq del procio con vcore def. .

E' importante che imposti sempre in quella schermata del bios , il pci-e a 100MHz e il pci a 33MHz ...
Poi in base alle temperature in full che hai , ed in base alla bontà del dissipatore , aumenta il voltaggio al processore , prima a 1,45 .... fino ad 1,5 v , aumentando l'fsb di conseguenza , 260,265,270,275 ecc....
fai i test del caso , ma nn ti consiglio di aumentare il vcore sopra 1,5v per il daily use !!

Innanzi tutto, non capisco cosa sia L'htt a 3x, questa voce non la trovo nel bios...

Poi, vorrei capire xchè le ram vanno settate a 333mhz, se nativamente sono a 400mhz, in questo modo, non perdo in velocita, visto che le faccio lavorare a 333mhz quindi + lentamente???

Vorrei inoltre sapere e capire che voltaggio devo impostare sulle DDR che attualmente è impostato su AUTO ma penso che sia sbagliato...

In fine vorrei imparare a spingere i miei componenti al massimo di overclock, quindi capire come cercare il massimo possibile e come impostare tutti i parametri del bios in maniera ottimale...

Adesso il mio overclock è il seguente:

CPU 260Mhz con moltiplicatore a 10x e 1,50 di voltaggio.
RAM 333Mhz con 1T, voltaggio AUTO e altri parametri di defolt.
PCI-e 100Mhz.
PCI 33,33Mhz.

Settaggi Bios:

JumperFree Configuration:
http://img523.imageshack.us/img523/3482/dscn4412medium6lm.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscn4412medium6lm.jpg)

DRAM Configuration:
http://img523.imageshack.us/img523/7430/dscn4410medium3bx.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dscn4410medium3bx.jpg)

Ho ottenuto queste prestazioni e queste temperature:

CPU:
http://img71.imageshack.us/img71/8876/cpu5lo.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=cpu5lo.jpg)
Cache:
http://img71.imageshack.us/img71/4751/cache4up.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=cache4up.jpg)
MainBoard:
http://img71.imageshack.us/img71/5532/mainboard0ir.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=mainboard0ir.jpg)
Memory:
http://img71.imageshack.us/img71/8885/memory2ov.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=memory2ov.jpg)
SPD 1#:
http://img71.imageshack.us/img71/5883/spd12rt.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=spd12rt.jpg)
SPD 2#:
http://img71.imageshack.us/img71/8317/spd28lv.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=spd28lv.jpg)

Monitor Summary:
http://img71.imageshack.us/img71/6528/monitortemp1ae.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=monitortemp1ae.jpg)
Temperature Monitor:
http://img71.imageshack.us/img71/8610/tempmon1fw.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=tempmon1fw.jpg)


Questi rilevamenti, con la macchia connessa ad internet mentre scrivo sul forum, macchina stabbilissima.
Adesso vi posto i rilevamenti delle temperature effettuando un bencmarck con 3Dmarck 2005:

Temperature Monitor:
http://img71.imageshack.us/img71/8075/tempmon3dmarck8tk.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=tempmon3dmarck8tk.jpg)
Punteggio 3DMarck05:
http://img71.imageshack.us/img71/6309/punteggio3dmarcknoclockvga4aj.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=punteggio3dmarcknoclockvga4aj.jpg)
Core Clock VGA Defolt:
http://img71.imageshack.us/img71/685/coreclockvga7yl.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=coreclockvga7yl.jpg)


Core Clock VGA Overclock 642Mhz GPU 1284Mhz Ram DDR3:
http://img71.imageshack.us/img71/3139/coreclockvgaover6qo.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=coreclockvgaover6qo.jpg)
Punteggio 3DMarck05 VGA Overclock 642Mhz GPU 1284Mhz Ram DDR3:
http://img71.imageshack.us/img71/4774/punteggio3dmarckvgaover2cj.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=punteggio3dmarckvgaover2cj.jpg)
Temperature Monitor:
http://img71.imageshack.us/img71/2310/tempmon3dmarckvcaover0qu.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=tempmon3dmarckvcaover0qu.jpg)

Macchina perfettamente stabile.

Domanda finale:
Come faccio a settare al meglio la bios della M/B ottenendo prestazioni al massimo possibile x questi componenti...???

Mi spiegate le particolarita dei settaggi e della velocità delle Ram...???

In fine, mi spiegate i settaggi sopra elencati a inizio post...???

Grazie x le risposte che mi fornirete...
Saluti...

bgiovanny
05-02-2006, 14:18
Queste sono le temp che mi segna:
http://img140.imageshack.us/img140/5778/capture09112005195637280120060.png (http://imageshack.us)

Che software usi x il rilevamento delle temperature???

ReDirEct__
05-02-2006, 14:46
Questo è everest... ma in genere uso sempre speedfan... le temp sono le stesse... tranne quella del chipset che everest non me la sgama...

bgiovanny
05-02-2006, 15:51
Questo è everest... ma in genere uso sempre speedfan... le temp sono le stesse... tranne quella del chipset che everest non me la sgama...

troppo generico il nome everest, se cerco su google mi trova i monti.
dammi un link o un mone piu' specifico. grazie

viger68
05-02-2006, 17:21
Con google basta che associ everest con software

viger68
05-02-2006, 17:22
Comunque eccoti il link http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html

bgiovanny
05-02-2006, 17:40
Comunque eccoti il link http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html

Grazie, nessuno che sappia rispondere alla mai domanda sull'overclock a pagina 18???

ReDirEct__
05-02-2006, 19:42
troppo generico il nome everest, se cerco su google mi trova i monti.
dammi un link o un mone piu' specifico. grazie
Scusami, pensavo chiedessi info per aiutamri... credevo già sapessi cos'era.. ;)

Per la questione del chipset e del dissi zalman nessuno sa dirmi niente? Ste temp in full come sono allora?

viger68
05-02-2006, 19:52
Scusami, pensavo chiedessi info per aiutamri... credevo già sapessi cos'era.. ;)

Per la questione del chipset e del dissi zalman nessuno sa dirmi niente? Ste temp in full come sono allora?


In full come MOBO stiamo dai 45 a 50 gradi circa

bgiovanny
05-02-2006, 20:02
In full come MOBO stiamo dai 45 a 50 gradi circa

Veramente con il dissipatore originale io a quelle temperature, non ci arriva nemmeno lontanamente...

Queste le temperature rilevate con Everest Corporate...
http://img466.imageshack.us/img466/940/everest5ye.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=everest5ye.jpg)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170857&postcount=359

Ansi, se qualcuno mi potrebbe rispondere gentilmente, ghe ne sarei molto grato...

Farlok
05-02-2006, 23:17
Overcloccare non è una cosa semplice...

Bisogna fare molti tentativi, ogni configuraz hardware fa storia a se.


In ogni caso:

L'htt è il moltiplicatore per il bus dell' Hypertransport,
deve essere tale che moltiplicato per la freq di bus dia un numero inferiore o uguale a mille (default: 200 x 5 = 1000).
Se alzi il bus a 260 e oltre devi mettere l'htt a 3. (260 x 3 = 780).

Le ram le metti a 333 per lo stesso motivo:

260 : 400 x 333 = 216.45

se tu avessi delle ram più performanti le potresti tenere a 400 ovvero "sincrone" col front side bus ma con le tue è giusto lasciarle così.

Comunque leggi queste guide, ti spiega tutto gente ben più esperta di me.

Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=417503

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=971790

ReDirEct__
05-02-2006, 23:41
Veramente con il dissipatore originale io a quelle temperature, non ci arriva nemmeno lontanamente...

Queste le temperature rilevate con Everest Corporate...
http://img466.imageshack.us/img466/940/everest5ye.th.jpg (http://img466.imageshack.us/my.php?image=everest5ye.jpg)


http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11170857&postcount=359

Ansi, se qualcuno mi potrebbe rispondere gentilmente, ghe ne sarei molto grato...

se è per questo suppongo che quelle temp sono relative al pc in idle... fai un po di test con rthdribl per la vga e prime95 per il procio... come di ventano le temp? L'immagine che ho pstato si riferisce alla mia config quando il procio lavora come il dannato... Con "dissipatore originale" ti riferisci al dissi del procio o a quello del chipset?

bgiovanny
05-02-2006, 23:57
se è per questo suppongo che quelle temp sono relative al pc in idle... fai un po di test con rthdribl per la vga e prime95 per il procio... come di ventano le temp? L'immagine che ho pstato si riferisce alla mia config quando il procio lavora come il dannato... Con "dissipatore originale" ti riferisci al dissi del procio o a quello del chipset?

Facendo i test con Super PI che non ho passato, la temperatura del cipset Nvidia4 Sli non mi arriva assolutamente alle temperature da te segnalate e la CPU col dissi che monto, arriva a 40° max... e non si skioda da li...

http://img385.imageshack.us/img385/102/superpi2zq.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=superpi2zq.jpg)

X verificare che dissi monto sulla cpu, vai a pagina 18 di questo stesso post...

Ciao

ReDirEct__
06-02-2006, 00:19
E' normale che nn le vedi primo perchè nn hai un dual core e secondo perchè i venice sono abbastanza freddi anche quelle frequenze.
Per il chipset purtroppo non riesco a capire cosa c'è che non va...

Cmq se nn ti regge il superpi direi di rivedere un pò il tuo oc... alzando ancora il vcore magari.

piottocentino
06-02-2006, 12:36
Facendo i test con Super PI che non ho passato

che ram hai e come le tieni?

bgiovanny
06-02-2006, 13:40
che ram hai e come le tieni?

Ciao, grazie x l'interessamente, ho delle ram S3+ da 1024 GB l'una...

Cmq se mi vuoi aiutare, leggi questo post dove ho fatto altri esperimenti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128843


Grazie...

piottocentino
06-02-2006, 14:50
Ciao, grazie x l'interessamente, ho delle ram S3+ da 1024 GB l'una...

Cmq se mi vuoi aiutare, leggi questo post dove ho fatto altri esperimenti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1128843


Grazie...

ora vado di la e ti dico :)

wolf24
06-02-2006, 16:43
in idle ho 30 30 (cpu e mb) sia con probe che con everest home ... ;)
diciamo che la scheda madre si schioda difficilmente da quelle temp. (max 35) ...
come è possibile? eppure la mia stanza è abbastanza calda da far si che le temp del proco non siano poi cosi bassine ma la scheda madre sta sempre bassa ...

Slashjr
06-02-2006, 19:45
in idle ho 30 30 (cpu e mb) sia con probe che con everest home ... ;)
diciamo che la scheda madre si schioda difficilmente da quelle temp. (max 35) ...
come è possibile? eppure la mia stanza è abbastanza calda da far si che le temp del proco non siano poi cosi bassine ma la scheda madre sta sempre bassa ...

Sono normali le temperature!!! Anche le mie sono di quell'ordine :)

wolf24
06-02-2006, 20:06
mi sono spiegato male... intendevo che mi pare strano che gli altri hanno queste temp. cosi elevate ... 40 gradi di mb mi sembrano tanti visto che io sto fisso a 30 e arrivo a intorno ai 35 dopo ore di gioco ... e le stesse temp. le avevo anche con il case vecchio che era molto più angusto rispetto al baydream che ho ora (diciamo che le temp. del procio mi sono migliorate di qualche grado con il cambio del case mentre la mb è rimasta uguale) ;)

Enzouser
06-02-2006, 22:51
Salve a tutti, l'altro giorno ho pensato di espandere la ram a 3 gb aggiungendo due moduli kingston da 1gb l'uno ai 2 da 512 mb (marca sconosciuta) che avevo in precedenza. Apparte il fatto che ho dovuto settare la fequenza a 400 Mhz in manuale da bios (versione 1016), il problema è che pur riconoscendomi 3000 e rotti mb di memoria me ne vede solo 2800 mb (già da bios).
Qualcuno sa spiegarmi come mai? :confused:

piottocentino
06-02-2006, 23:00
Sil problema è che pur riconoscendomi 3000 e rotti mb di memoria me ne vede solo 2800 mb (già da bios).


scusami, che significa, te li riconosce o no? dove te li vede 3000mb?

Slashjr
07-02-2006, 08:52
Salve a tutti, l'altro giorno ho pensato di espandere la ram a 3 gb aggiungendo due moduli kingston da 1gb l'uno ai 2 da 512 mb (marca sconosciuta) che avevo in precedenza. Apparte il fatto che ho dovuto settare la fequenza a 400 Mhz in manuale da bios (versione 1016), il problema è che pur riconoscendomi 3000 e rotti mb di memoria me ne vede solo 2800 mb (già da bios).
Qualcuno sa spiegarmi come mai? :confused:

Apparte che è sconsigliato mettere banchi di ram di diverso taglio e di diversa marca... cmq se riempi tutti i quattro moduli di ram ricordati che perdi l' 1T, cioè perdi in velocità sulle applicazioni che richiedono poca ram. Avere più di 1GB serve effetivamente solo a chi fa grafica e videomontaggio in modo professionale. :D

Enzouser
07-02-2006, 21:27
scusami, che significa, te li riconosce o no? dove te li vede 3000mb?
ti allego una foto fatta col mio cell; sperando di capire se si tratta di una incompatibilità tra le ram o di chissà quale altra natura.

piottocentino
07-02-2006, 22:57
capito, ti consiglio di lasciare i due banchi da 1gb e togli quelli da 512, perchè così sei in 2T e con il dual channel disabilitato...per curiosità, potresti mettere uno screen di cpuz relativo alle memorie? grazie ;)

Enzouser
07-02-2006, 23:15
Ecco lo screeenshot di cpuz !
Ah, un consiglio...i due banchi io li ho messi negli slot neri, fa differenza se inseriti negli slot blu??? E poi, quali parametri posso usare per spingere un po' le memorie? Grazie ! :help:

piottocentino
08-02-2006, 00:01
mi spiace ma quelle memorie nn sono da oc..gia è tanto se ti reggono cas 2,5, comunque prova ad overvoltare fino a 2,8 e sali di fsb, ma se vuoi cloccare ti conviene farlo coi divisori ;)

Slashjr
08-02-2006, 12:54
mi spiace ma quelle memorie nn sono da oc..gia è tanto se ti reggono cas 2,5, comunque prova ad overvoltare fino a 2,8 e sali di fsb, ma se vuoi cloccare ti conviene farlo coi divisori ;)

Sicuramente sono le classiche Kingstone con le memorie infineon!!! Che sono da evitere per gli overclock (esperienza personale).

piottocentino
08-02-2006, 14:10
la maggior parte delle 2*1gb montano chip infineon, comunque credo a 220/230 ce le porti rilassando i timings e overvoltandole un po ;)

enry2772
08-02-2006, 14:33
Stai tranquillo che mettendo il dissipatore passivo,se fai un lavoro fatto come si deve,le abassi le temperature,rispetto alla ventola da 4 soldi che montano...
Ciao ;)

Concordo pienamente io monto il dissipatore passivo zalman sul chipset e ti posso dire che le temperature non dico piu' basse ma sono identiche a quando avevo la ventola originale...ma adesso in piu' il mio sistema e' silenzioso!!!! :D :D

Slashjr
10-02-2006, 10:33
Concordo pienamente io monto il dissipatore passivo zalman sul chipset e ti posso dire che le temperature non dico piu' basse ma sono identiche a quando avevo la ventola originale...ma adesso in piu' il mio sistema e' silenzioso!!!! :D :D

poi sono anche belli esteticamente ;)

mcz
10-02-2006, 13:16
Con il sistema in sign, vorrei sapere come configurare SpeedFan al meglio e quali valori massimi e minimi inserire. Al momento non faccio overclock. Da 60 % a 100 % è un buon settaggio per CPU e Chipset con la mobo in sign? grazie.

mcz
14-02-2006, 08:40
Con il sistema in sign, vorrei sapere come configurare SpeedFan al meglio e quali valori massimi e minimi inserire. Al momento non faccio overclock. Da 60 % a 100 % è un buon settaggio per CPU e Chipset con la mobo in sign? grazie.

thread morto?

mcz
14-02-2006, 08:41
Qualcuno usa queste ram con la a8n sli deluxe?
OCZ EL DDR PC-3200 Dual Channel Platinum

Ci sono problemi di incompatibilità o altro? Grazie

ReDirEct__
14-02-2006, 09:19
Con il sistema in sign, vorrei sapere come configurare SpeedFan al meglio e quali valori massimi e minimi inserire. Al momento non faccio overclock. Da 60 % a 100 % è un buon settaggio per CPU e Chipset con la mobo in sign? grazie.

60% a 100% cosa???

Cmq per le ram io le platinum rev2 e da quando ce le ho nn ho notato segni di incompatibilità

Per speedfano se vai nel tab info trovi un bottone get configuration... poi il resto scoprilo da solo :D

ReDirEct__
14-02-2006, 09:23
Concordo pienamente io monto il dissipatore passivo zalman sul chipset e ti posso dire che le temperature non dico piu' basse ma sono identiche a quando avevo la ventola originale...ma adesso in piu' il mio sistema e' silenzioso!!!! :D :D

Scusami ma la temp del chipset come la misuri???

jackal21
14-02-2006, 09:31
Ho questa scheda da un anno,nn ho avuto alcun problema ne hardware sne software,unico problema (risaputo) la ventolina del chipset che dopo un po inizia a vibrare(dopo un mese dall'acquisto),l'ho sostituita con questa(limando un po sia i fori di aggancio,sia il bordo delle linguette dove ci sono i fori di aggancio): http://www.vantecusa.com/p_ccb_a1c.html e' in rame e la ventola e' silenziosissima(gira alla meta' dei giri rispetto a quella originale asus).........il dissipatore passivo zalman ce l'ho in casa (lo usavo sul vecchio pc),ma avendo la 6800GT con dissipatore che sovrasta 1/3 del chipset nn potevo mettere lo zalman perche' e' troppo alto....e poi in ogni caso sopra al chipset ho lo scarico di aria calda della scheda video,quindi nn avrebbe raffreddato molto un passivo in alluminio.
ciao

mcz
14-02-2006, 10:56
60% a 100% cosa???

Cmq per le ram io le platinum rev2 e da quando ce le ho nn ho notato segni di incompatibilità

Per speedfano se vai nel tab info trovi un bottone get configuration... poi il resto scoprilo da solo :D

60% velocità della ventola

Cloz
14-02-2006, 11:20
Ragazzi ho anche io la suddetta sk madre con montato un A64 3000+ venice @2700mhz FBS a 300 però ho dovuto abbassare le ram, per andare in sincrono che ram mi consigliate? :D

Grazie
Cià

piottocentino
14-02-2006, 11:26
geil one s, gskill 4800FF/4400LA/4800LA e qualsiasi tccd pcb brainpower ;)

bllpla
18-02-2006, 01:00
dovrei comprare questa scheda e volevo sapere se potrei avere dei problemi con queste ram


Corsair DDR-400 512Mb Value Select CAS2.5

usando il dual channel (non credo di voler procedere con l' OC per il momento)

grazie

jackal21
18-02-2006, 19:02
dovrei comprare questa scheda e volevo sapere se potrei avere dei problemi con queste ram


Corsair DDR-400 512Mb Value Select CAS2.5

usando il dual channel (non credo di voler procedere con l' OC per il momento)

grazie

Sul sito Asus c'e' una pagina intera dove ci sono scritte tutte le ram supportate da questa scheda,cmq non dovrebbero esserci problemi,io le corsair le avevo lette nella lista,poi essendo delle buone memorie son supportate di sicuro,alcuni problemi si possono avere con memorie + economiche.
ciao

megthebest
18-02-2006, 19:08
ragazzi ... novità sul fronte vcore cpu ??

nn esiste nulla di moddato per fare 1,65v sulla nostra mobo ??

ciao

bllpla
18-02-2006, 19:25
ho provato a cercare sul sito della asus ma non ho trovato niente
se riesci a postare il link te ne sarei molto grato ;)

ciaooooooo

jackal21
19-02-2006, 00:35
ho provato a cercare sul sito della asus ma non ho trovato niente
se riesci a postare il link te ne sarei molto grato ;)

ciaooooooo

Non lo trovavo pure io,poi ho scaricato questo file......e' la lista delle DDR400 supportate,ci si arriva dalla scheda tecnica della A8N-sli:
http://www.asus.it/prog_content/middle_o_download.aspx?modelmenu=10&model=375


P.S. le tue sono in elenco quindi sono supportate.
P.P.S. le mie non sono in elenco eppure me le rileva in dual channel :D

ciao

Flender76
21-02-2006, 20:19
Finalmente ci sono riuscito!!!!! Ho questa MoBo da circa 6 mesi e da quando l'ho istallata è andato progressivamente aumentando il rimore della maledetta ventolina :doh: , fino a qualche giorno fa, quando ormai il pc sembrava un frullatore :muro:, ho provato col getto d'aria compressa vicino al dissi del chipset per togliere la polvere, ma niente, il rumore è diminuito di poco per poi tornare a martellarmi il cervello dopo qualche ora. Siccome ci lavoro col Pc e la sera mi andavo a coricare col mal di testa, avevo deciso di comprare lo zalman passivo e farla finita.
Ma ieri sera, spinto da una curiosità ho provato a smontare sta ca**o di ventolina. Ho tolto le 4 vitine sul top del disspatore, poi ho staccato l'attacco di alimentazione e ho svitato le 3 piccole viti che attaccano la ventola al dissipatore. Ho pensato che tentare non mi costava niente: e preso lo "svitoil" ho spruzzato nelle giunture, e sotto il perno (previa rimozione dell'adesivo), e ripulite le parti esterne dallo svitoil ho rimontato il tutto.
Risultato: una TOMBA!!!! Pensate che adesso sento solo il bassissimo rumore delle vga, della ventolina neanche un sibilo. Consiglio vivamente di fare questa prova, ci vuole una mezzoretta e un pò di attenzione perchè le viti sono piccole, ma vi assicuro che ne vale la pena.

viger68
21-02-2006, 20:23
Ciao flender non vorrei portarti sfiga ma questa soluzione che io avevo adottato inizialmente non mi e servita a nulla :mad: :mad:

Dopo qualche giorno ero di nuovo con il rumore infernale e allora mi sono buttato sullo zalman all'istante :D :D

piottocentino
21-02-2006, 20:47
l'unico modo x risolvere definitivamente il problema è prendere il ZM-NB47J, detto comunemente zalman passivo o zalmanino blu :D

jackal21
21-02-2006, 21:53
io non mi son fidato a mettere lo zalman passivo,scalda molto l'nforce4,inoltre non mi ci stava tale dissipatore perche' ho la 6800 che sovrasta 1/3 del chipset,quindi ci ho montato un dissipatore in rame alto 11mm con ventola da 40mm 5000 giri,silenziosissima(l'ho provata prima di montarla e non si sentiva pressoche' nulla)....questo dissipatore va bene sulla ATI9800 pro,quindi come dissipazione direi che e' ttimo.....dopo aver lasciato acceso il pc tutto il giorno la sera mi son sparato 2ore di F.E.A.R. e il chipset e' arrivato al max a 46° sotto carico.
ciao

piottocentino
21-02-2006, 23:10
inoltre non mi ci stava tale dissipatore perche' ho la 6800 che sovrasta 1/3 del chipset

già, io ho dovuto tagliarlo per metà su dfi...ma su asus nn dovrebbe dare particolari problemi :mbe:

jackal21
21-02-2006, 23:42
già, io ho dovuto tagliarlo per metà su dfi...ma su asus nn dovrebbe dare particolari problemi :mbe:
no,no....nn ci stava,il dissipatore zalman ce l'ho,lo avevo sulla vecchia scheda madre e propro non ci stava con la 6800gt,dovevo tagliare un po di alette,e poi lo volevo in rame il dissipatore.
ciao

Flender76
22-02-2006, 19:52
Non so che dirvi, sono due giorni che è la pace dei sensi, poi io ho avuto modo di approfondire che i dissipatori non raffreddano abbastanza, poi onestamente vorrei evitare di smontare tutto per mettere lo zalman, dovendolo rifare, ci metterei 10minuti.

nb: vi ricordo solo che io ne ho spruzzato un bel pò , tanto che colava da dentro e ho dovuto pulire la ventola prima di rimetterla.

Penso che utilizzerò questo sistema, fino a che non racimolerò il quid per un sistema ad acqua per cpu chipset e vga.

jackal21
22-02-2006, 22:44
Non so che dirvi, sono due giorni che è la pace dei sensi, poi io ho avuto modo di approfondire che i dissipatori non raffreddano abbastanza, poi onestamente vorrei evitare di smontare tutto per mettere lo zalman, dovendolo rifare, ci metterei 10minuti.

nb: vi ricordo solo che io ne ho spruzzato un bel pò , tanto che colava da dentro e ho dovuto pulire la ventola prima di rimetterla.

Penso che utilizzerò questo sistema, fino a che non racimolerò il quid per un sistema ad acqua per cpu chipset e vga.
io nn potevo fare cosi',o meglio magari risolvevo pure io con la ventola originale,solo che la mia "ballava",nn ruotava + solamente,ma oscillava perpendicolarmente all'asse di rotazione....poi il dissipatore in rame lo avevo gia in casa(l'avevo comprato per evitare di stare qualche giorno senza pc) e l'ho montato subito.
ciao

antonio8312
23-02-2006, 00:38
ehi nn c'è nessuno .. .dai teniamolo vivo questo nuovo thread ... in effetti , nn sapevo dove trovare info , e in tutti gli altri thread , si parlava sopratutto della premium , e della E ..


come avete risolto i problemi della ventolina del chipset ???

io ho la mobo come dicevo da 1 mese , per ora nessun problema , ma gira talmente rapidamente , che avrei intenzione di sostituirla con dissy passivo , o con ventola da 4cm homemade , con giri max 2500!!

che ne dite ???
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=9811249#
Rolleyes
ho pROBLEMI CON I DRIVER CHIPSET INVIDIA- quali installare 6.65 -6.70
con quest'ultimo mi installa il mixer audio invidia, facendo sparire quello realtek
Potete confermare......http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=9811249#
D'oh

doppiag
23-02-2006, 00:51
Finalmente ci sono riuscito!!!!! Ho questa MoBo da circa 6 mesi e da quando l'ho istallata è andato progressivamente aumentando il rimore della maledetta ventolina :doh: , fino a qualche giorno fa, quando ormai il pc sembrava un frullatore :muro:, ho provato col getto d'aria compressa vicino al dissi del chipset per togliere la polvere, ma niente, il rumore è diminuito di poco per poi tornare a martellarmi il cervello dopo qualche ora. Siccome ci lavoro col Pc e la sera mi andavo a coricare col mal di testa, avevo deciso di comprare lo zalman passivo e farla finita.
Ma ieri sera, spinto da una curiosità ho provato a smontare sta ca**o di ventolina. Ho tolto le 4 vitine sul top del disspatore, poi ho staccato l'attacco di alimentazione e ho svitato le 3 piccole viti che attaccano la ventola al dissipatore. Ho pensato che tentare non mi costava niente: e preso lo "svitoil" ho spruzzato nelle giunture, e sotto il perno (previa rimozione dell'adesivo), e ripulite le parti esterne dallo svitoil ho rimontato il tutto.
Risultato: una TOMBA!!!! Pensate che adesso sento solo il bassissimo rumore delle vga, della ventolina neanche un sibilo. Consiglio vivamente di fare questa prova, ci vuole una mezzoretta e un pò di attenzione perchè le viti sono piccole, ma vi assicuro che ne vale la pena.


CIao
anch'io avevo fatto così usando l'olio della tagliacapelli (vedi qualche post fa...)... è vero diventa una tomba ma adesso, dopo un paio di mesi è tornata ad essere un trattore...
si pottebbe provare con qualcosa di più 'grasso' così rimane più a lungo oppure sostituire tutto l'ambaradan...

piottocentino
23-02-2006, 00:53
basta che quando li installi togli la spunta sui driver audio...

doppiag
23-02-2006, 01:04
CIao a tutti

volevo chiedere se sul controller Silicon i dischi devono essere x forza configurati in raid, lo chiedo xchè non ho trovato un'opzione (come è presente sul controller nvidia) che consenta di farlo.
se monto i dischi normalmente sul chip Silicon, vengono visti dal controller stesso ma, in win xp nessuna traccia...
quindi adesso i dischi sono configurati così:
2x80 Gb in raid 0 sul controller Silicon
tutti gli altri sul controller nvidia.

grazie
ciao
gg

Farlok
23-02-2006, 13:01
Ma hai creato prima le partizioni col cd di win?

mi pare strano che sul controller non si possano mettere dischi singoli...

Flender76
23-02-2006, 16:02
Toglietemi una curiosità: Che differenza c'è tra Sata I e II, (di velocità intendo)? La sli dlx supporta sata2?

megthebest
23-02-2006, 17:41
Toglietemi una curiosità: Che differenza c'è tra Sata I e II, (di velocità intendo)? La sli dlx supporta sata2?

il controller nvidia supporta il sata2 , mentre il silicon , solo il sata1 ...

in teoria il sata2 , ha un bandwidth di 300Mb/sec , contro i 150 del sata1 , ma questa è pura fantasia , in quanto nessun hdd , riesce ad avere queste velocità di picco , solo in raid , oppure il wd raptor , si avvicinano molto ;)

jackal21
23-02-2006, 18:09
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=9811249#
Rolleyes
ho pROBLEMI CON I DRIVER CHIPSET INVIDIA- quali installare 6.65 -6.70
con quest'ultimo mi installa il mixer audio invidia, facendo sparire quello realtek
Potete confermare......http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=9811249#
D'oh
Basta che mentre lo installa gli dici di non mettere i driver audio n-vidia.

doppiag
23-02-2006, 20:52
Ma hai creato prima le partizioni col cd di win?

mi pare strano che sul controller non si possano mettere dischi singoli...

eppure mi succede così... i dischi sono gia formattati e normalmente utilizzati sul controller nvidia...

se metto il disco singolo sul controller silicon lo vede ma win xp no... lo risposto sul controller nvidia tutto funziona...
gli unici dischi che vanno sono i due 80 giga in raid, di dischi singoli non ne vuole sapere, ecco xchè chiedevo se c'era una voce nel bios simile a quella nvidia di abiltazione/disabilitazione raid...

Flender76
25-02-2006, 19:17
Scusate ma come si fa a scegliere il controller silicon o quello nvidia per mettere un hd sata?

jackal21
26-02-2006, 11:17
Scusate ma come si fa a scegliere il controller silicon o quello nvidia per mettere un hd sata?
Basta che attacchi il cavo rosso di trasmissione dati a un controller o all'altro,ma se scegli il controller silicon devi impostare un qualcosa nella schermata di impostazione raid(non so dirti di + x' non l'ho mai impostato).
ciao

doppiag
26-02-2006, 21:43
Basta che attacchi il cavo rosso di trasmissione dati a un controller o all'altro,ma se scegli il controller silicon devi impostare un qualcosa nella schermata di impostazione raid(non so dirti di + x' non l'ho mai impostato).
ciao


I connettori rossi sono quelli del Silicon, quelli neri sono nVidia.
se colleghi l'HD al silicon devi ricordarti di abilitare il chip nel Bios alla voce 'Advanced'.
Durante il Post poi ti viene chiesto di premere F4 se vuoi configurare il sistema raid.
io xò non sono riuscito a configurare il singolo disco ma solo un sistema raid.
e sto cercando di capire il xchè...

Farlok
01-03-2006, 23:57
Qualcuno sa come devo settare il clock del pci da bios per tenerlo a 33?

Cambiando le freq con clockgen da sotto win mi varia pure il pci mentre il pcx rimane fisso a cento.

Boh? :confused:

Skatman
02-03-2006, 13:10
Qualcuno sa come devo settare il clock del pci da bios per tenerlo a 33?

Cambiando le freq con clockgen da sotto win mi varia pure il pci mentre il pcx rimane fisso a cento.

Boh? :confused:

premetto che non ho più la asus, quindi non vorrei dire fesserei... (son felicemente passato a DFI :D )

c'è nel bios la voce PCI Syncronization che devi impostare a 33, però anche con tale impostazione a me la frequenza del pci variava (secondo clockgen)...

il punto è: non funziona il fix oppure è clockgen che prende un abbaglio con la a8n sli dlx?
potresti provare con un altro programma che rilevi la frequenza del pci... almeno vedi se sbaglia cockgen...

boh.. non è tanto chiara la cosa! :confused:

megthebest
02-03-2006, 18:32
c'è nel bios la voce PCI Syncronization che devi impostare a 33, però anche con tale impostazione a me la frequenza del pci variava (secondo clockgen)...


a me così funzia da almeno 6 mesi .... forse scazza clockgen ;)

Farlok
02-03-2006, 20:00
Grazie ragazzi ma ho risolto,

anzi se vi può interessare: il fix funziona solo se si imposta da bios una freq diversa da quella di default, già a 201 il clock pci resta inchiodato a 33.

Ovviamente settandolo, sempre da bios, a 33.

megthebest
02-03-2006, 20:13
Ehi raga avete visto il nuovo bios 1017 beta ??

si sa che novità introduce ??

sarà mai possibile in futuro un + alto voltaggio per il processore ?

ciao

NumberOne
03-03-2006, 10:20
Ciao a tutti.
Volevo sapere se queste RAM http://www.valueram.com/datasheets/KHX3200A_512.pdf in dualchannel vanno bene con la scheda oggetto di questa discussione...

Grazie a tutti anticipatamente


PS: Attualmente posseggo un barton 2500+ @3500+ con abit nf7s, shappire 9800pro, 1gb thinkmemory, 2 x160 maxtor raid0, tower thermaltake;
nuovo acqusito: ASUS A8N-SLI Deluxe!;
penso di acquistare: 2x512 kingsotn appunto, AMD 3700+ san diego (o 3500+ venice stepping E6), 7800gt (pow, prolink, msi o club3d??), thermalright xp90 o xp120, mi vorrei tenere gli hd visto che sono praticamente nuovi.
Accetto vivamente consigli dato che sto per acquistare il tutto (600 euro di budget comprese le memorie esclusa la A8N che ho già acquistato).
Le memorie le ho trovate a 105 euro.

Grazie a chiunque mi rispondaaaaaaaaa

MAGNO
04-03-2006, 13:20
io il 1017 provo a metterlo ma no nso cosa faccia. domanda io sto provando a mettere su i driver raid ma mia mamma mi ha perso il cd originale della mobo.

ho scaricato quindi dal sito asus i driver da 15 mb softraid. e mi rileva tale periferica. però mi rimane col pallino giallo un altra periferica che immagino sia il controller fisico. scarico i driver dal sito silicon ma no nfunziona. help

Farlok
04-03-2006, 13:44
Ciao Number One,

a meno che tu non cerchi overclock estremi (che con la nostra scheda ti puoi anche scordare!) prenditi un bel kit da due giga di ram

(qui hai solo l'ibarazzo della scelta:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&page=1&pp=20
io ti consiglio le TeamGroup da 206 euri)

Puoi risparmiare qualcosina prendendo un Venice 3200 che tanto sale bene anche lui :D

...e poi l'XP90cu che è forse il miglior dissi che io abbia mai provato e di sicuro superiore al 120.

Farlok
04-03-2006, 13:56
io il 1017 provo a metterlo ma no nso cosa faccia. domanda io sto provando a mettere su i driver raid ma mia mamma mi ha perso il cd originale della mobo.

ho scaricato quindi dal sito asus i driver da 15 mb softraid. e mi rileva tale periferica. però mi rimane col pallino giallo un altra periferica che immagino sia il controller fisico. scarico i driver dal sito silicon ma no nfunziona. help

I driver che scarichi dal sito
asus vanno benissimo per tutti i componenti integrati.
Non riesci a spiegare meglio su quale periferica hai il punto interrogativo?

PS - Se ritrovi il cd originale lo puoi anche buttare :D ,
già dal momento in cui le schede sono in negozio i driver sono sorpassati.

jackal21
04-03-2006, 14:58
Ciao Number One,

a meno che tu non cerchi overclock estremi (che con la nostra scheda ti puoi anche scordare!) prenditi un bel kit da due giga di ram

(qui hai solo l'ibarazzo della scelta:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&page=1&pp=20
io ti consiglio le TeamGroup da 206 euri)

Puoi risparmiare qualcosina prendendo un Venice 3200 che tanto sale bene anche lui :D

...e poi l'XP90cu che è forse il miglior dissi che io abbia mai provato e di sicuro superiore al 120.

Ciao,per portare il processore a 2400 hai dovuto alzare il v-core?
ciao

jackal21
04-03-2006, 14:58
Ciao Number One,

a meno che tu non cerchi overclock estremi (che con la nostra scheda ti puoi anche scordare!) prenditi un bel kit da due giga di ram

(qui hai solo l'ibarazzo della scelta:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&page=1&pp=20
io ti consiglio le TeamGroup da 206 euri)

Puoi risparmiare qualcosina prendendo un Venice 3200 che tanto sale bene anche lui :D

...e poi l'XP90cu che è forse il miglior dissi che io abbia mai provato e di sicuro superiore al 120.

Ciao,vedo dalla firma che hai le ddr500,ma la nostra scheda le supporta a default(cioe' senza overcloccare nulla)????...chiedo perche' io ho messo le ddr400 appunto perche' come frequenza delle ram mi disse il negoziante che servivano da 200mhz
ciao

NumberOne
04-03-2006, 15:46
Ciao Number One,

a meno che tu non cerchi overclock estremi (che con la nostra scheda ti puoi anche scordare!) prenditi un bel kit da due giga di ram

(qui hai solo l'ibarazzo della scelta:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1114402&page=1&pp=20
io ti consiglio le TeamGroup da 206 euri)

Puoi risparmiare qualcosina prendendo un Venice 3200 che tanto sale bene anche lui :D

...e poi l'XP90cu che è forse il miglior dissi che io abbia mai provato e di sicuro superiore al 120.


Ciao Farlok.
Ho letto da qualche parte (qui :D ) che 2 giga di RAM servono a poco. Io uso il PC a casa essenzialmente per giocare visto che ci lavoro fin troppo in ufficio.
Per un uso esclusivamente ludico serve davvero spedere tanto per due giga?
E' anche vero che con la mia canopus 1394, quando mi diletto con un po di montaggio video, sento la necessità di avere più ram, ma mi capita raramente di farci questo tipo di lavoro.
Terrò in considerazione il discorso sul risparmio del processore!
Per il video hai qualche preferenza?
Grazie
Ciao

NumberOne
04-03-2006, 15:54
Ciao,vedo dalla firma che hai le ddr500,ma la nostra scheda le supporta a default(cioe' senza overcloccare nulla)????...chiedo perche' io ho messo le ddr400 appunto perche' come frequenza delle ram mi disse il negoziante che servivano da 200mhz
ciao

Ciao jackal21,
le ddr500 servirenno quando dovrai alzare la frequenza di bus per provare un overclock. Se il bus lo tieni a 200, le ram viaggeranno a 400 Mhz, alzandolo ad esempio a 210 Mhz, le ram ddr500 viaggerranno a 420 in piena stabilità con gli stessi timings di fabbrica.
Se io compro delle ddr400 (pc3200) e alzo la frequenza di bus, probabilmente per evitare instabilità di sistema dovrò abbassare i timings, a meno che non opto per delle ddr400 con dissipatore di buona marca.
Probabilmente Farlok te lo spiega meglio.
Ciaooo

NumberOne
04-03-2006, 15:59
Ciao,vedo dalla firma che hai le ddr500,ma la nostra scheda le supporta a default(cioe' senza overcloccare nulla)????...chiedo perche' io ho messo le ddr400 appunto perche' come frequenza delle ram mi disse il negoziante che servivano da 200mhz
ciao

Mi aggancio alla risposta sopra:
puoi anche fare un overclock e impostare PRIMA la frequenza delle ram a 333 Mhz facendole andare in modo asincrono rispetto al bus, se ovviamente il sistema dovesse diventare instabile.
Ciaooo

jackal21
04-03-2006, 16:21
Ciao Farlok.
Ho letto da qualche parte (qui :D ) che 2 giga di RAM servono a poco. Io uso il PC a casa essenzialmente per giocare visto che ci lavoro fin troppo in ufficio.
Per un uso esclusivamente ludico serve davvero spedere tanto per due giga?
E' anche vero che con la mia canopus 1394, quando mi diletto con un po di montaggio video, sento la necessità di avere più ram, ma mi capita raramente di farci questo tipo di lavoro.
Terrò in considerazione il discorso sul risparmio del processore!
Per il video hai qualche preferenza?
Grazie
Ciao

Come scheda video io ho sempre avuto leadtek e oltre ad essere silenziosissime (non neccessitano di cambiare dissipatore per avere un pc silenzioso....mentre altre marche tpo le tue citate spesso richiedono un cambio per silenziarle) non ho mai avuto problemi di compatibilita' o altro.....cmq anche la XFX (o fxf...ora nn ricordo)come schede non sono male,ho visto la 7800 gtx del mio amico ieri di questa marca(e' la scheda di punta...765 euro) e' super silenziosissima(una ventola da 70-80mm al centro che gira pianissimo e un bel dissipatore ad alette sottili tipo zalman e heat pipe a volonta'),bhe come prestazioni direi + che ottima.
ciao

BigLivius
04-03-2006, 19:19
SCUSAte a tutti ho appena comprato questa scheda con la scehda video 7800gt. alla 7800gt ho messo l'articooling che faceva casino. Adesso è la ventola del xhipset che fa casino, da matti!
Vorrei cambiarla ma ho notato che davanti c'è l'articooling della gpu
Sono fregato!?

jackal21
04-03-2006, 23:45
SCUSAte a tutti ho appena comprato questa scheda con la scehda video 7800gt. alla 7800gt ho messo l'articooling che faceva casino. Adesso è la ventola del xhipset che fa casino, da matti!
Vorrei cambiarla ma ho notato che davanti c'è l'articooling della gpu
Sono fregato!?
Stesso problema tuo anche se ho la 6800 gt....mettici il dissipatore che ho messo io sul chipset(e' scritto nella mia firma)....e' alto come l'originale,e' in rame,e' un po + grosso di diametro dell'originale(cmq ci sta) e la ventola essendo + grossa gira alla meta' dei giri di quella originale e nn si sente per niente.....temperatura massima sotto carico 44-45°,in win dopo una giornata che e' acceso il pc arriva a 41°....da tenere presente che io sopra al chipset ho lo scarico dell'aria calda della scheda video,se no raffredderebbe molto meglio.
ciao

pelleas84
05-03-2006, 00:42
ciao a tutti,
sto assembando il mio nuovo pc vorrei un vs parere:

skeda madre: Asus A8N Sli Deluxe rev 1.02
procio: AMD Athlon 64 3700+ San Diego
skeda video: Club 3d GeForce 7800GT 256mb
ram: Corsair quelle ke ho attualmente in sign (almeno x ora)
alimentatore:Chieftec 420watt
case: Chieftec matrix midi nero
hd: Hitachi deskstar 80gb sata 2 :confused: (nn ne sono sicuro) +
Wester Digital WD800JD 80gb sata (quello ke è in sign)

ke kosa vi sembra è accettabile come konfig?? .....avete qualke consiglio x migliorarla??

tutti i konsigli e i suggerimenti sono i benvenuti.

Grazie. :)

viger68
05-03-2006, 09:09
ciao a tutti,
sto assembando il mio nuovo pc vorrei un vs parere:

skeda madre: Asus A8N Sli Deluxe rev 1.02
procio: AMD Athlon 64 3700+ San Diego
skeda video: Club 3d GeForce 7800GT 256mb
ram: Corsair quelle ke ho attualmente in sign (almeno x ora)
alimentatore:Chieftec 420watt
case: Chieftec matrix midi nero
hd: Hitachi deskstar 80gb sata 2 :confused: (nn ne sono sicuro) +
Wester Digital WD800JD 80gb sata (quello ke è in sign)

ke kosa vi sembra è accettabile come konfig?? .....avete qualke consiglio x migliorarla??

tutti i konsigli e i suggerimenti sono i benvenuti.

Grazie. :)

Ciao pelleas se permetti ti direi:
Per la mobo ti consiglierei la A8N Sli Premium che ha di serie la soluzione del dissi passivo sul chipset mentre sulla deluxe prima o poi dovrai eliminarla!!!
Come ali metterei qualcosa di un pelino piu potente tipo un enermax da 550 o 600 watt oltre ad essere un signor alimentatore ;)
Il case chieftec onestamente non lo conosco pero considera che ci vogliono un podi ventole sia davanti che dietro
E gli Hd Hitachi non sono il massimo!! vada per WD per l'affidabilita e la silenziosita se invece vuoi la prestazione buttati sui SEAGATE
Spero di non essere stato troppo cattivo :Prrr: :Prrr:

pelleas84
05-03-2006, 13:45
no nn sei stato troppo kattivo nel tuo giudizio, non ti preokkupare non me la prendo... :D sei stato franko e hai fatto giuste osservazioni... ;)

cmq la skeda madre l'ho già (kome anke il procio ed il suo dissi TT Big Typhoon), ha una ventola che non è quella ke si vede nelle foto è diversa assomiglia molto a quella ke aveva il prototipo della sli premium perima ke gli mettessero il dissi passivo, non so se me la kambiano......forse può essere più fortunata e nn rompersi..........il case l'ho già (c'è dentro la konfig in sign) può portare 4 ventole 8x8 e sn kollegate ad un nexus fan controller, l'ali mi han detto ke va bene per ora anke perkè è solo provvisorio fino a ke non ho abbastanza risparmi x komprare case, ali, ram, hdd e seconda skeda video....

kmq x il resto ke ne pensi di procio, ram e skeda video?? è una buona soluzione secondo te??

kome ram ho visto queste:

KIT GeIL Value Memory 2048Mb. (1024x2) PC3200 DDR400 € 196,56

MUSHKIN eXtreme Performance 1GB. (2X512Mb.) XP4400 991400 € 188,84

TEAM GROUP DDR400 PC3200 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM (CHIP BH5) € 148,82

G.SKILL DDR PC3200 F1-3200PHU2-1GB ZX 1Gb. in KIT 2PZ da 512MB. DIMM € 106,70

quali sn sekondo te le migliori??

viger68
05-03-2006, 14:09
;) Mah guarda tanto con questa Mobo OC estremo non se ne parla :( :(

Se giochi tanto direi cmq due banchi da 512 se vai viedoediting allora 2 banchi da 1 GB..

Onestamente non conosco molto le ram in generale di solito chi fa molto OC allora va a prendere Ram performanti!!

Io ad esempio ho 2 A-data ddr500 perche lavoro di default e sono gia troppo :D :D

Magari qualcun altro che mastica RAM piu di me ti sa aiutare sulla scelta migliore

pelleas84
05-03-2006, 14:24
;) Mah guarda tanto con questa Mobo OC estremo non se ne parla :( :(

Se giochi tanto direi cmq due banchi da 512 se vai viedoediting allora 2 banchi da 1 GB..

Onestamente non conosco molto le ram in generale di solito chi fa molto OC allora va a prendere Ram performanti!!

Io ad esempio ho 2 A-data ddr500 perche lavoro di default e sono gia troppo :D :D

Magari qualcun altro che mastica RAM piu di me ti sa aiutare sulla scelta migliore

grazie cmq :D

piottocentino
06-03-2006, 09:48
per la ram valutai 2*1gb, se vuoi spendere poco vai sulle a-data o sulle team group chip infineon, se vuoi overcloccare un po vai sui modelli con chip micron o uccc ;)

NumberOne
06-03-2006, 11:27
per la ram valutai 2*1gb, se vuoi spendere poco vai sulle a-data o sulle team group chip infineon, se vuoi overcloccare un po vai sui modelli con chip micron o uccc ;)

Perchè ti trovi male con le tue (2x512)? :D

piottocentino
06-03-2006, 13:52
no pero prova a giocare con quake4 tutto al max, quando passi 1gb di ram occupata swappa c'è poco da fare... :stordita:

senza contare bf2 i cui tempi di caricamento si riducono molto con 2gb...e anche fear la mangia parecchia di ram :)

cypher85
07-03-2006, 12:17
Ho questa scheda madre da circa mezzo anno , dopo che la ventola del chipset ha cominciato a fare rumore l'ho cambiata con il dissipatore passivo zalman(quello blu) vedendo che la temperatura media si aggira sempre sui 40-45 , (Il case è un soprano ho anche cambiato la ventola da 12x12 che fa entrare l'aria davanti al case con una + veloce quindi credo che cmq c'è una buona ventilazione) quindi ho cambiato pasta e ho messo dell'artic silver 5 e ho agiunto una ventola 8x8 da 2500giri a lato propio davanti al dissipatore ma niente , le temperatire oscillano sempre sui 40 (rabbia!!) Visto che fra un po arrivera il caldo e vorrei comicniare a overcloccare il pc ho deciso di montare a questo punto un buon dissipatore con ventola , secondo voi qual'è il migliore??? sono di roma non è che conoscete uno shop da queste parti che ne vende uno ottimo?? (magari l'indirizzo in pvt) grazie mille

piottocentino
07-03-2006, 12:20
le temp sono nella norma, fino a 50/55° ci possono stare, l'nf4 scalda purtroppo...

viger68
07-03-2006, 12:23
le temp sono nella norma, fino a 50/55° ci possono stare, l'nf4 scalda purtroppo...


Confermo con lo zalman passivo non si migliorano le temperature in maniera sensibile ma la silenziosita :D :D

Per la cronaca la temp misurata sulle alette di raffreddamento dello zalman mi sono arrivate quasi a 70 gradi :eek: :eek: queso a luglio dell'anno scorso!!!

Slashjr
07-03-2006, 12:23
no pero prova a giocare con quake4 tutto al max, quando passi 1gb di ram occupata swappa c'è poco da fare... :stordita:

senza contare bf2 i cui tempi di caricamento si riducono molto con 2gb...e anche fear la mangia parecchia di ram :)

Ma che dici? Un giga di ram è sufficiente, la cosa che ha maggior peso nel gioco è la scheda video, quindi invece di spendere soldi in 2gb di ram spendili in una buona scheda video... ;)

piottocentino
07-03-2006, 12:50
ehm...

http://img373.imageshack.us/img373/2881/rampiena8xl.jpg

se nn hai 2 gb quake a e fear a max dettagli swappano da paura!!!

ovvio che il lavoro grosso lo fa la vga, anche perchè senza una buona vga con fear e quake 4 hai max dettagli nn ci si gioca :p

2*1gb di ram attualmente è un investimento in quanto apparte applicazioni professionali sono pochi i giochi che ne fanno uso massiccio...
i kit da 2gb costano quanto un buon kit 2*512 e ti ritrovi la config pronta per giocare ad oblivion e i giochi dei prossimi mesi... ;)

ps: guarda il cellulare ogni tanto pero, t'ho mandato un sms ora fa x l'ordine!!! :doh:

cypher85
07-03-2006, 14:08
beh saranno anche nella norma 40°/50°ma un mio amico che ha sempre un nforse4 sli ma nella a8n sli liscia con la ventola originale gli sta semrpe sotto i 35 !!!

jackal21
07-03-2006, 15:45
Ho questa scheda madre da circa mezzo anno , dopo che la ventola del chipset ha cominciato a fare rumore l'ho cambiata con il dissipatore passivo zalman(quello blu) vedendo che la temperatura media si aggira sempre sui 40-45 , (Il case è un soprano ho anche cambiato la ventola da 12x12 che fa entrare l'aria davanti al case con una + veloce quindi credo che cmq c'è una buona ventilazione) quindi ho cambiato pasta e ho messo dell'artic silver 5 e ho agiunto una ventola 8x8 da 2500giri a lato propio davanti al dissipatore ma niente , le temperatire oscillano sempre sui 40 (rabbia!!) Visto che fra un po arrivera il caldo e vorrei comicniare a overcloccare il pc ho deciso di montare a questo punto un buon dissipatore con ventola , secondo voi qual'è il migliore??? sono di roma non è che conoscete uno shop da queste parti che ne vende uno ottimo?? (magari l'indirizzo in pvt) grazie mille

Guarda nella mia firma,ho scritto il modello di dissipatore con ventola che ho messo sul chipset,e' in rame,molto silenzioso rispetto a quello originale della ASUS,d'estate con la ventola laterale del case al massimo il chipset arriva alle stesse temperature che ho d'inverno(40-41 in win e 44-45 sotto carico)....ti invio tramite pm il sito del negozio di Roma dove ho ordinato quel dissipatore(solo li l'ho trovato,quindi me lo sono dovuto far spedire fino a milano).
ciao

NumberOne
07-03-2006, 16:08
Guarda nella mia firma,ho scritto il modello di dissipatore con ventola che ho messo sul chipset,e' in rame,molto silenzioso rispetto a quello originale della ASUS,d'estate con la ventola laterale del case al massimo il chipset arriva alle stesse temperature che ho d'inverno(40-41 in win e 44-45 sotto carico)....ti invio tramite pm il sito del negozio di Roma dove ho ordinato quel dissipatore(solo li l'ho trovato,quindi me lo sono dovuto far spedire fino a milano).
ciao

Me lo invii anche a me l'indirizzo di questo sito??
Grazieeee

jackal21
07-03-2006, 17:18
beh saranno anche nella norma 40°/50°ma un mio amico che ha sempre un nforse4 sli ma nella a8n sli liscia con la ventola originale gli sta semrpe sotto i 35 !!!

Si vede che in casa sua fa un freddo cane,io in camera mia ho 25-26° d'inverno e 30-32 d'estate...anche io l'altro giorno ho portato il pc in box per soffiare via la polvere dai dissipatori,e quando son salito le temperature erano dell'ordine dei 15°....usciva aria gelata da dietro al pc(son stao in box un ora,si e' raffreddato per bene il case)....io con la ventola originale stavo all'incirca alle stesse temperature a cui sto ora,ma faceva un bel bordello e se il pc rimaneva acceso tutto il giorno stavo a 44-45° in win,e non 41-42 come ora con silenzio assoluto,da tenere presente che ho lo scarico dell'aria calda sopra al chipset,quindi pesca aria gia parzialmente scaldata....e la 6800GT non scalda poco(un po questa della vantec si sente,ma solo a case aperto e mettendoci l'orecchio sopra).
ciao

pelleas84
07-03-2006, 23:15
Ma che dici? Un giga di ram è sufficiente, la cosa che ha maggior peso nel gioco è la scheda video, quindi invece di spendere soldi in 2gb di ram spendili in una buona scheda video... ;)


una geforce cub 3d 7800gt 256mb mi sembra una buona skeda video.... oppure potrei scieglere anke una soluzione ati x1800xl mi kosterebbe 35€ in più......ke ne dite??

piottocentino
07-03-2006, 23:54
meglio la x1800xl a risoluzioni medio-alte con filtri attivi in quasi tutti i giochi, apparte quelli da sempre favorevoli all'architettura nvidia quali doom3 e the Chronicles Of Riddick, senza filtri la 7800gt va di più...

poi leggiti questo test... guardati i grafici e scegli la più adatta x te ;) http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/index.html

jackal21
08-03-2006, 10:56
Ho un dubbio....allora oggi ho abbassato un pelo i timing delle memorie,e ho notato che c'e' una voce che mi fa impostare come valori 1T o 2T.....io avevo letto da qualche parte che la configurazione migliore era 1T per 2 banchi in dual channel,qualcuno puo' confermare?
E che su AMD era sconsigliato montare 4 banchi di memoria perche' andrebbe impostato su 2T perdendo quandi prestazioni....confermate?
ciao

pelleas84
08-03-2006, 11:17
meglio la x1800xl a risoluzioni medio-alte con filtri attivi in quasi tutti i giochi, apparte quelli da sempre favorevoli all'architettura nvidia quali doom3 e the Chronicles Of Riddick, senza filtri la 7800gt va di più...

poi leggiti questo test... guardati i grafici e scegli la più adatta x te ;) http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1400/index.html


io il pc lo uso prevalentemente per giocare e far bench quindi quale mi conviene??
club 3d x1800xl 256mb oppure club 3d geforce 7800Gt 256mb.....se scelgo una solzuione ati .... forse sarebbe meglio cambiare skeda madre (ora ho una asus a8n sli deluxe rev. 1.02) e prendere una mobo in grado di supportare soluzioni crossfire.....giusto??? :)

tutti i konsigli sn i benvenuti (da parte di tutti gli utenti) :D :D.

grazie.

dj883u2
08-03-2006, 11:45
Ho un dubbio....allora oggi ho abbassato un pelo i timing delle memorie,e ho notato che c'e' una voce che mi fa impostare come valori 1T o 2T.....io avevo letto da qualche parte che la configurazione migliore era 1T per 2 banchi in dual channel,qualcuno puo' confermare?
E che su AMD era sconsigliato montare 4 banchi di memoria perche' andrebbe impostato su 2T perdendo quandi prestazioni....confermate?
ciao
Ti Confermo.
Ciao ;)

piottocentino
08-03-2006, 17:13
io il pc lo uso prevalentemente per giocare e far bench quindi quale mi conviene??
club 3d x1800xl 256mb oppure club 3d geforce 7800Gt 256mb.....se scelgo una solzuione ati .... forse sarebbe meglio cambiare skeda madre (ora ho una asus a8n sli deluxe rev. 1.02) e prendere una mobo in grado di supportare soluzioni crossfire.....giusto???

per benchare va meglio la 7800gt in quato i bench di solito di fanno senza filtri...
per giocare coi filtri io prenderei la ati... comunque la scheda madre se nn hai intenzione di sfruttare il crossfire nn vedo perchè cambiarla...

ps: a giorni escono le 7900, ti consiglio di aspettare dovrebbero avere prezzi molto interessanti ;)

dj883u2
08-03-2006, 17:52
per benchare va meglio la 7800gt in quato i bench di solito di fanno senza filtri...
per giocare coi filtri io prenderei la ati... comunque la scheda madre se nn hai intenzione di sfruttare il crossfire nn vedo perchè cambiarla...

ps: a giorni escono le 7900, ti consiglio di aspettare dovrebbero avere prezzi molto interessanti ;)
anche se a prestazioni a quanto pare....non sembra un gran che....
Ciao ;)

pelleas84
08-03-2006, 18:18
per benchare va meglio la 7800gt in quato i bench di solito di fanno senza filtri...
per giocare coi filtri io prenderei la ati... comunque la scheda madre se nn hai intenzione di sfruttare il crossfire nn vedo perchè cambiarla...

ps: a giorni escono le 7900, ti consiglio di aspettare dovrebbero avere prezzi molto interessanti ;)

da tecnocomputer escono domani :D se è ha un prezzo di 300/350€ me ne prendo una al posto della 7800gt ke ho già prenotato/ordinato....hai notizie delle sue prestazioni (7900gt) non ho tovato alcuna valida recensione e nessun benchmark in proposito.... :(

dovrebbe avere un buon livello prestazionale giusto?? superiore al ati x1800xl giusto?

pelleas84
08-03-2006, 18:20
anche se a prestazioni a quanto pare....non sembra un gran che....
Ciao ;)


hai visto bench della geforce 7900gt?? :eek: dove?? :confused:

Patato
08-03-2006, 18:23
Mi sono appena comprato la a8n-sli ma non trovo commenti da nessuna parte si trovano solo per la deluxe e la premium...ma quali sono le differenze???Vi prego illuminatemi!

skindoc
08-03-2006, 18:25
Ciao a tutti,
sono all'estero e sto per tornare in Italia fra qualche giorno. Qui dove sono, ho "agguantato" una Asus a8n-sli deluxe, e un Athlon X2 4200. Per aggiornare il bios perche' possa accettare il mio Athon, devo montare prima un altro processore, o secondo voi posso usare il 4200?

Saluti a tutti e buona giornata. :help:

pelleas84
08-03-2006, 18:27
Mi sono appena comprato la a8n-sli ma non trovo commenti da nessuna parte si trovano solo per la deluxe e la premium...ma quali sono le differenze???Vi prego illuminatemi!

soprattutto nel prezzo.... :D .. e poi in generale sl fatto ke la sli normale non ha alcuni connettori ke le sli premium e deluxe hanno...es i sata 2.0 ed altri...come anke la modalità raid ecc. (questo è un es.esemplificativo)....cmq la differenza come ho già detto è soprattutto nel prezzo.... ;)

pelleas84
08-03-2006, 18:30
Ciao a tutti,
sono all'estero e sto per tornare in Italia fra qualche giorno. Qui dove sono, ho "agguantato" una Asus a8n-sli deluxe, e un Athlon X2 4200. Per aggiornare il bios perche' possa accettare il mio Athon, devo montare prima un altro processore, o secondo voi posso usare il 4200?

Saluti a tutti e buona giornata. :help:

Ciao,
dunque.... il tuo procio è completamente compatibile kn la sli deluxe....cmq x sicurezza vedi la carta dei procio supportati sul sito della Asus ;)

ciaoo.

dj883u2
08-03-2006, 18:40
hai visto bench della geforce 7900gt?? :eek: dove?? :confused:
Sappi questo,che al 3DMark 06 la 7900gt fa 4550 punti.
Ciao ;)

pelleas84
08-03-2006, 18:46
Sappi questo,che al 3DMark 06 la 7900gt fa 4550 punti.
Ciao ;)

ehm.... mi dici da ke fonte hai saputo ciò....ke sito?? :)

megthebest
08-03-2006, 18:55
Ciao a tutti,
sono all'estero e sto per tornare in Italia fra qualche giorno. Qui dove sono, ho "agguantato" una Asus a8n-sli deluxe, e un Athlon X2 4200. Per aggiornare il bios perche' possa accettare il mio Athon, devo montare prima un altro processore, o secondo voi posso usare il 4200?

Saluti a tutti e buona giornata. :help:

vedi che versione di bios ha stampigliata sul chip !!

poi se è inferiore alla 1012 , mi sa che devi aggiornare il bios prima di montare il processore ... ma nn è detto , a volte anche se in modo errato , e cpu vengono riconosciute , e da quel momento si può aggiornare il bios per il supporto ottimale ;)

jackal21
08-03-2006, 19:14
Mi sono appena comprato la a8n-sli ma non trovo commenti da nessuna parte si trovano solo per la deluxe e la premium...ma quali sono le differenze???Vi prego illuminatemi!

Nel sito Asus c'e' scritto tutto.
ciao

skindoc
08-03-2006, 19:15
Ciao,
dunque.... il tuo procio è completamente compatibile kn la sli deluxe....cmq x sicurezza vedi la carta dei procio supportati sul sito della Asus ;)

ciaoo.

Il procio e' compatibile dopo l'aggiornamento del bios. Controllato sul sito Asus.

viger68
08-03-2006, 19:16
Mi sono appena comprato la a8n-sli ma non trovo commenti da nessuna parte si trovano solo per la deluxe e la premium...ma quali sono le differenze???Vi prego illuminatemi!

A prte il prezzo le differenze sono che quella liscia gli manca 4 porte SATA e una Firewire se no sbaglio, mentre la premium ha in piu rispetto alla deluxe la soluzione del dissi passivo sul chipset!!! che non e poca cosa purtroppo ti accorgaerai tra un po che la ventola sul chipset e mooooolto rumorosa e molti compreso me, la buttata nel ce**o perche il rumore era insopportabile sostituendola con uno zalman passivo o similare.
Considera anche che hai delle schede video tipo la 7800GT o altre con un dissi grande la premium ha il vantaggio di avere il dissi molto piatto in modo che la scheda/e video non tocchino il dissi :D :D
Spero di essere stato chiaro ;)

skindoc
08-03-2006, 19:19
vedi che versione di bios ha stampigliata sul chip !!

poi se è inferiore alla 1012 , mi sa che devi aggiornare il bios prima di montare il processore ... ma nn è detto , a volte anche se in modo errato , e cpu vengono riconosciute , e da quel momento si può aggiornare il bios per il supporto ottimale ;)

Grazie, adesso la mainboard e' impacchettata, controllo appena sono in Italia. Una domanda: secondo te/voi, si puo' aggiornare il bios senza montare il processore? Da qualche parte mi sembrava di aver letto che la Asus consiglia di montare un processore piu' piccolo solo per aggiornare il bios, quindi forse senza il processore non so se l'operazione riesce.

:help: :help:

dj883u2
08-03-2006, 20:02
ehm.... mi dici da ke fonte hai saputo ciò....ke sito?? :)
Si da qui:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5995
Poco senso i risultati del 3DMark 03 e del 3DMark 05.L'unico che fa testo è il 3DMark 06.
Ciao ;)

lele2
08-03-2006, 20:46
esiste per caso una rev 2 di questa mobo? così in caso la acquisto chiedo dell'ultimo modello e non restare fregato con un vecchio prodotto di magazzino.

poi vorrei sapere come vi trovate con questa mobo.

quali difetti principali ha?

grazie

Slashjr
08-03-2006, 21:43
Ho un dubbio....allora oggi ho abbassato un pelo i timing delle memorie,e ho notato che c'e' una voce che mi fa impostare come valori 1T o 2T.....io avevo letto da qualche parte che la configurazione migliore era 1T per 2 banchi in dual channel,qualcuno puo' confermare?
E che su AMD era sconsigliato montare 4 banchi di memoria perche' andrebbe impostato su 2T perdendo quandi prestazioni....confermate?
ciao

Confermo alla grande... 1T è fondamentale per la velocità delle ram.

jackal21
08-03-2006, 22:03
Scusate la domanda,ma che differenze ci sono tra la rev 1 e 2....o in ogni caso tra la prima e le successive?
Dove si legge la rev?....mi pare (forse) di aver letto una scritta rev 1.-- tra la schedina per la selezione sli-single e il primo slot pci-x 16x....ma nn son sicuro,qualcuno potrebbe darmi delle delucidazioni?
ciao

piottocentino
09-03-2006, 01:28
Si da qui:http://www.tomshw.it/news.php?newsid=5995
Poco senso i risultati del 3DMark 03 e del 3DMark 05.L'unico che fa testo è il 3DMark 06.
Ciao ;)

si dalle notizie trovate in rete nn dovrebbero essere un gran balzo in avanti...ma per notizie più precise aspetterei la rece di hwupgrade, di tom's nn mi fido più di tanto :p

dj883u2
09-03-2006, 09:36
si dalle notizie trovate in rete nn dovrebbero essere un gran balzo in avanti...ma per notizie più precise aspetterei la rece di hwupgrade, di tom's nn mi fido più di tanto :p
Esattamente.
Ciao ;)

BigLivius
12-03-2006, 19:01
scusate esistono regolatori di velocità di ventole per dimnuire i giri del chipset? Io ho trovato un regolatore zalman ma mi sa che gli attacchi vanno bene solo per le ventole 3 pin della cpu-

Esistono regolatori adatti ai pin piccoli del chipset oppure adattatori per i pin???

jackal21
12-03-2006, 20:51
scusate esistono regolatori di velocità di ventole per dimnuire i giri del chipset? Io ho trovato un regolatore zalman ma mi sa che gli attacchi vanno bene solo per le ventole 3 pin della cpu-

Esistono regolatori adatti ai pin piccoli del chipset oppure adattatori per i pin???

Appunto,l'attacco della ventola del chipset e' a 3 pin come quello della cpu

nicola1985
13-03-2006, 17:24
scusate se non leggo tutto il thread,volevo sapere max voltaggio per cpu e memorie!grazie1
ps la liscia(a8n-sli)in cosa differisce?grazie

megthebest
13-03-2006, 17:30
scusate se non leggo tutto il thread,volevo sapere max voltaggio per cpu e memorie!grazie1
ps la liscia(a8n-sli)in cosa differisce?grazie


per la cpu , fino al bios 1014 , al mio venice davo al max 1,55v ... le memorie 3v ....

ma dal 1016 con il mio x2 4400+ , il voltaggio max è sceso a 1,5v ....

che dite dipenderà dal supporto della cpu dual core , oppure è una scelta dell'asus , applicata al nuovo bios ??



p.s. la liscia differisce per l'assenza del controller sata aggiuntivo , e della gigabit lan aggiuntiva ;)

piottocentino
13-03-2006, 17:42
Esistono regolatori adatti ai pin piccoli del chipset oppure adattatori per i pin???

si, come esistono gli adattatori 3->4pin ;)

nicola1985
13-03-2006, 17:46
per la cpu , fino al bios 1014 , al mio venice davo al max 1,55v ... le memorie 3v ....

ma dal 1016 con il mio x2 4400+ , il voltaggio max è sceso a 1,5v ....

che dite dipenderà dal supporto della cpu dual core , oppure è una scelta dell'asus , applicata al nuovo bios ??



p.s. la liscia differisce per l'assenza del controller sata aggiuntivo , e della gigabit lan aggiuntiva ;)
grazie!

Exus83
14-03-2006, 11:47
Per favore, vorrei acquistare questa scheda madre, ma non ho capito alcune cose...
Supporta l'audio a 8 canali, ma significa che include il supporto EAX?
Perchè alcune schede madri non lo supportano, e non vorrei trovarmi con una scheda madre "peggiore" di quella che ho attualmente.
Grazie!

jackal21
14-03-2006, 14:31
Per favore, vorrei acquistare questa scheda madre, ma non ho capito alcune cose...
Supporta l'audio a 8 canali, ma significa che include il supporto EAX?
Perchè alcune schede madri non lo supportano, e non vorrei trovarmi con una scheda madre "peggiore" di quella che ho attualmente.
Grazie!

Supporta l'Eax 2.....io attivo anche l'eax3 nei giochi dove mi e' possibile....per me e' soprattutto un discorso di driver,perche' sulla scheda che avevo prima nn supportava l'eax,ma cambiando i driver ha iniziato a supportarlo.

ciao

pelleas84
16-03-2006, 20:44
scusate la domanda sto finalmente assemblando il sistema ke ho in sign :read: .......
ho un alimentatore Chieftec HPC-420-302 DF (420Watt) ho notato ke collegando l'alimentazione principale rimagono fuori (nn konnessi) gli ultimi 4 pin (il mio ali ha 20pin), la mobo può funzionare uglamnete o debbo trovare un ali ke abbia il connettore con quei 4 pin in più cioè un ali ke abbia l'alimenazione a 24pin??

vi posto le foto del connettore d'alimentazione come è collegato al momento
va bene uguualmente anke se è un 20pin al posto di un 24pi o dobbeo cambiare ali.... :confused:

rispondete il prima possibile è urgente dovrei finire di assemblare stasera..... :stordita:

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/tecnothink/detail?.dir=/7a4d&.dnm=17f3scd.jpg&.src=ph

http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/tecnothink/detail?.dir=/7a4d&.dnm=6716scd.jpg


txs!

jackal21
16-03-2006, 21:54
Mi spiace,ma dovresti cambiare alimentatore.
ciao

megthebest
16-03-2006, 22:10
Mi spiace,ma dovresti cambiare alimentatore.
ciao


basta prendere un adattatore 20-->24 pin .... cambiare un'ali per un dettaglio così nn si fa :mbe:

altro discorso se fosse sottodimensionato o poco affidabile come marca ;)

pelleas84
16-03-2006, 22:55
basta prendere un adattatore 20-->24 pin .... cambiare un'ali per un dettaglio così nn si fa :mbe:

altro discorso se fosse sottodimensionato o poco affidabile come marca ;)

ehm...... ho provato a collegare ugualmente il tutto e funziona.....unica cosa strana non rileva correttamente i valori della velocità della ventola del dissi ke viene rilevata in mobo alternato, circa per due secondi poi viene viualizzato valore 0 poi nuovamente riappare la velocità e torna a scomparire, cosi ho disabilitato l'allarme del numero di giri della ventola. :mbe: .....dove lo trovo l'adattatore da 20 a 24 pin??

piottocentino
16-03-2006, 23:02
in qualsiasi shop di informatica degno di questo nome:)

jackal21
16-03-2006, 23:08
basta prendere un adattatore 20-->24 pin .... cambiare un'ali per un dettaglio così nn si fa :mbe:

altro discorso se fosse sottodimensionato o poco affidabile come marca ;)
Io avevo sentito che nn erano affidabili quegli adatatori,per questo gli ho consigliato di cambiarlo.
ciao

piottocentino
16-03-2006, 23:15
se consideri che funziona anche se nn lo metti l'adattatore nn può compromenttere l'affidabilità...riguardo l'alimentatore, naturale che se prende un tagan 480w o un enermax liberty tanto per citarne due nn avrà più problemi:)

pelleas84
17-03-2006, 09:04
se consideri che funziona anche se nn lo metti l'adattatore nn può compromenttere l'affidabilità...riguardo l'alimentatore, naturale che se prende un tagan 480w o un enermax liberty tanto per citarne due nn avrà più problemi:)


ho deciso ke kome ali prendo un enermax liberty 500w e per ora tengo la mia case una chieftec matrix midi...per ora sekondo voui kome kase può andare??

successivamente prenderò una termaltake shark...anke se kosat un troppo x essere una case sekondo me...... :D :D

thank's. :)

piottocentino
17-03-2006, 17:23
l'ali è ottimo, il case x adesso va bene :)