PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS A8N-SLI Deluxe - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

kibo87
13-06-2008, 17:48
quando gho visto che non ci stava bene io ho lasciato stare...
ma buono a sapersi che in caso ci possa stare ;)

FXX-27
16-06-2008, 18:07
Salve amici...

Voglio fare un upgrade al mio PC..



Ora è configurato così:

Scheda madre: ASUS A8N-SLI

Processore AMD 3500

2 GB di RAM (4x512 MB)

Scheda video X700 PRO 512 MB DDR2 GECUBE

Scheda Audio: Crative Sound Blaster Audigy 2 ZS

Alimentatore da 500 Watt...



Di questa configurazione vorrei cambiare la scheda video con una ASUS 9600 GT 512 MB.

Tutto il resto non lo cambio..

Vorrei sapere: lavora bene la 9600 GT in questo sistema oppure avrei delle limitazioni dovute al processore?

In particolare vorrei usare Race Driver GRID con dettagli al massimo a risoluzione 1280 x 1024...


Che dite? Ne vale la pena?

Se propio dovrei cambiare il processore riesco a trovare un Dual Core 3800 per circa 40 Euro..

kibo87
20-06-2008, 11:40
processori 939 discreti usati si trovano senza problemi a poco :)
per la scheda video, se fossi in te, aspetterei un poco..
ora che sono usciti modelli nuovi, io punterei su 3870, 8800gt o 4850 :)
IN TEORIA, vanno senza problemi.. gente ha gia montato delle 8800 o simili

el guajiro
23-06-2008, 13:51
ciao vorrei fare un bell'upgrade al mio pc, con questa configurazione

amd athlon 3500+
Asus a8n sli deluxe
2x 512 corsair pc 3200
Asus 6600gt


vorrei cambiare la scheda video e le ram:

come scheda video avevo pensato ad una 8600gt o a una HD3850, e in ogni caso non superare i 100 euro di spesa

per le ram volevo aggiungere 2x 1gb chiaramente ddr, sperando che 2x 512 e 2x 1gb non diano problemi

cosa ne dite e' fattibile, ne vale la pena?

grazie ciao

Vincent17
23-06-2008, 14:02
Per essere fattibile è fattibilissimo, forse troverai qualche problema a trovare le ram, ma dal punto di vista della compatibilità ti posso assicurare che 2x512 + 2x1gb non danno alcun problema e vanno in DC, unica "pecca" la mobo con 4 moduli non accetta l' 1T.
Come dice kibo ora che sono uscite le 4850 punterei sulla 8800gt o aspettando qualche settimana direttamente sulla 4850 stessa.

el guajiro
23-06-2008, 14:45
per spostare le ram su 2t come si fa? ho datto un'occhiata nel bios, ma non ho trovato nessuna opzione per cambiare da 1t a 2t.


per la scheda video, vedo che la 8800gt parte da 167 euro, mentre la 4850 sono 179 euro, io non volevo superare quota 100 euro

la 8600gt con 256 mb ddr3 la trovo a 92 euro, quella con 512 a 96 euro.

la differenza di prestazioni tra 8600 e 8800 e' molto elevata?

invece la 3850 puo' essere una valida scelta? leggo che molti la ritengono un'ottima scheda.

essendo ati ci possono essere problemi di incompatibilita' con l'nforce4 della MB?

NightStalker
23-06-2008, 16:16
per spostare le ram su 2t come si fa? ho datto un'occhiata nel bios, ma non ho trovato nessuna opzione per cambiare da 1t a 2t.


per la scheda video, vedo che la 8800gt parte da 167 euro, mentre la 4850 sono 179 euro, io non volevo superare quota 100 euro

la 8600gt con 256 mb ddr3 la trovo a 92 euro, quella con 512 a 96 euro.

la differenza di prestazioni tra 8600 e 8800 e' molto elevata?

invece la 3850 puo' essere una valida scelta? leggo che molti la ritengono un'ottima scheda.

essendo ati ci possono essere problemi di incompatibilita' con l'nforce4 della MB?


mumble tra quelle che hai elencato la migliore è la 4850, la 8600gts lasciala perdere, a quel prezzo poi è da truffa...

se vuoi spendere sui 110-120€, forse la 9600gt è una scelta migliore della 3850.
Tra i 150 e i 200€ la migliore rimane la 4850 per ora.

el guajiro
23-06-2008, 17:23
dimenticavo il problema alimentatore

ENERMAX cooler giant 480w, come amperaggio su +12v mi da 18a

che basti per una 3850, o una 9600gt?

Vincent17
23-06-2008, 17:26
per spostare le ram su 2t come si fa? ho datto un'occhiata nel bios, ma non ho trovato nessuna opzione per cambiare da 1t a 2t.


Entri nel bios, advance setting, CPU configuration, DRAM configuration metti a 2T "1T/2T memory timing"
Comunque di default è settato a 2T quindi probabilmente non dovrai modificare nulla.

Per i prezzi delle schede video con l'uscita della 4850 che sta dando un gran bel filo da torcere a nvidia, considerando che si trova a 139 da pixmania e a circa 140/150 su TROVAPREZZI (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=hd4850&prezzomin=-1&prezzomax=-1) le schede concorrenti dovranno subire per forza di cose una diminuzione.

Per darti un idea la 3870 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd3870&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) e la 8800gt (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=8800+gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) sono vistosamente calate e probabilmente nelle settimane a venire caleranno ancora un pochino.
Se fossi in te aspetterei un'altra decina di giorni per prendere la scheda video...ma se non ne puoi fare a meno i prezzi non sono poi cosi fuori budget, addirittura il primo sito della 3870 la vende a 99,50!!! 50c in meno del tuo max!

kibo87
23-06-2008, 23:14
Poi dipende da te, ma ora la 3870 si trova a meno di 100 euro (con travaprezzi) e SECONDO ME, è meglio della 9600 gt che stà ancora sopra i 110, poi nei confronti diretti tra marche meglio che nn entriamo altrimenti si litiga sempre hihihi :P

cmq aspetta 10 giorni poi decidi :)
la 8600 e la 3850 nn le prenderi, meglio prendere quelle di almeno un livello superiore (vedi 8800 o 3870 o 9600) che hanno un rapporto prestazioni prezzo migliore ;)

Alfnet
29-06-2008, 22:45
Ciao ragazzi
di punto in bianco la mia a8n mi sta lasciando dopo 2 anni di vita.
Prima starni blocchi al riavvio dei quali non mi vedeva le periferiche pci. ora che ho anche formattato il pc va benissimo ma tutto ciò che è sulle pci non "è visto".
parlo ad esempio di una seconda scheda di rete o della sb audigy 2.
è come se le pci fossero in "blocco".
come le resetto? c'è un modo? e cosa può aver causato il blocco o la rottura? montavo anche una scheda per usb 2 ausiliaria con chipset via (e ho letto in giro che da un po' di problemi...)
elettricamente le pci sembrano funzionare perchè con il cavo di rete collegato la luce si accende.
le pci-e vanno benissimo invece.
il mio pc:
mobo (ovviamente) asus a8n-sli se
video ati xt1800
3 hd sata2
un materizzatore pioneer sata
un lettore dvd ide pioneer
Property Value
CPU: AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 3800+
2 gb ram
s.o. win xp appena reinstallato dopo format

grazie

kibo87
04-07-2008, 11:17
se intendi resettare il bios della mobo, basta che togli la batteria dalla scheda madre e aspetti un 20 minuti poi la rimetti :)

el guajiro
04-07-2008, 18:34
ho settato su 2T le ram da bios, ma il pc legge solo 2gb anziche' i 3gb montati (2x512mb e 2x1gb)

cosa puo' essere che non va?:confused:

kibo87
05-07-2008, 12:22
2 da 512 e 2 da 1 giga ad altri funziona senza problemi..
prova a controllare quale o quali slot magari nn vanno...
mettendo un banco alla volta e riavviando ogni volta

el guajiro
05-07-2008, 13:23
con cpu-z mi segna perfettamente tutti e 4 i blocchi, ma mi da come attivi sono 2gb, inoltre mi segna che le ram vanno a 166 mhz, nel bios ho lasciato tutto in automatico.

puo' essere la differenza dei timing a non essere compatibile?

le corsair sono 2-2-2 le oem transcend sono 3-3-3

kibo87
08-07-2008, 02:12
con cpu-z mi segna perfettamente tutti e 4 i blocchi, ma mi da come attivi sono 2gb, inoltre mi segna che le ram vanno a 166 mhz, nel bios ho lasciato tutto in automatico.

puo' essere la differenza dei timing a non essere compatibile?

le corsair sono 2-2-2 le oem transcend sono 3-3-3

credo che al massimo vada con i 2 più lenti.. ma un casino del genere nn è normale :)
proverei a mettere un banco a vedere se vanno tutti gli slot o banchi ;)

ReDirEct__
09-07-2008, 00:40
Salve a tutti... è da un pò che non aggiornavo il bios, e dopo averlo aggiornato, ora c'è gestione periferche che vuole i driver del "controller del bus gesitone sistema" e del "controller memoria PCI"...
C'è un avviso sul sito dei downloads che dice che prima di aggiornare il bios ad una versione dalla 1012 o superiore, devo aggiornare i driver del chipset... ho già formattato una volta perchè ho aggiornato i driver avendo la versione 1016 del bios già installata... Purtroppo ho già installato i driver dal cd della mobo e non vorrei formattare di nuovo... come dovrei procedere? Provo a disinstallare i vecchi driver e ad installare i nuovi o corro il rischio di sputtanare di nuovo il sistema??? (in sostanza, l'ultima volta che ho aggiornato, appena windows cominciava a caricare roba nel systray il pc si riavviava... e continuava all'infinito)...

TuningWanted
14-07-2008, 06:51
Salve possessori della A8N SLi DLX :D

Vorrei riportarvi al mio thread di aiuto su alcune cose di questa mobo sperando potete aiutarmi..

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782248

Grazie mille :mc: :mc: :mc:

Aryan
17-07-2008, 08:40
Ciao a tutti! Vedete controindicazioni nel sostituire la mia Asrock con qualche problemuccio con la Asus A8N-SLI Deluxe???

Lo so, non potrei fare un sistema crossfire, ma già sono un po' limited adesso, figuriamoci in una configurazione crossfire! Per quanto riguarda VISTA tutto OK o ci sono problemi con questo SO?

Grazie! :)

kibo87
17-07-2008, 12:30
Ciao a tutti! Vedete controindicazioni nel sostituire la mia Asrock con qualche problemuccio con la Asus A8N-SLI Deluxe???

Lo so, non potrei fare un sistema crossfire, ma già sono un po' limited adesso, figuriamoci in una configurazione crossfire! Per quanto riguarda VISTA tutto OK o ci sono problemi con questo SO?

Grazie! :)

noi possiamo fare SLI , nn crossfire :)
cmq io ogni tanto uso il pc con vista 64bit .. e nn ho alcun problema :)

Aryan
17-07-2008, 12:51
noi possiamo fare SLI , nn crossfire :)
cmq io ogni tanto uso il pc con vista 64bit .. e nn ho alcun problema :)

E che ho detto io? :p

Cmq grazie x Vista! :)

kibo87
19-07-2008, 13:26
si scusa! avevo capito male :)
cmq ragazzi, vorrei un parere...
ho un 3800+ venice montato (single core, partivo da 2400)
è normale che a 250X12 con ram a 333 (quindi stavano a 200) facevo super pi da 1 mega a 29 sec circa
ora ho 300X10 con ram a 266 (quindi viaggiano sempre a 200) e faccio sempre uguale.. cioè 29sec?!
prima mi sembra che mi dava rapporo 1/6 e ora 1/17 cpu-z

Vincent17
19-07-2008, 13:41
se la ram va alla stessa velocità e la cpu pure, non vedo perchè il risultato dovrebbe cambiare...

TuningWanted
19-07-2008, 17:42
Vi prego potete aiutarmi? Solo una persona ha risposto, ma non sono del tutto convinto su ciò che fare, ed è abbastanza importante, scusate se rompo :(

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1782248

kibo87
20-07-2008, 18:19
se la ram va alla stessa velocità e la cpu pure, non vedo perchè il risultato dovrebbe cambiare...

perchè avevo sempre sentito che a parità di frequenza và cmq meglio con bus più alto.. :)
cmq i rapporti di ram cpu-z mi segna 1/15 (con 300x10)

Vincent17
20-07-2008, 20:19
che io sappia quello è vero solo se cpu e ram sono in sincrono.

kibo87
20-07-2008, 20:49
che io sappia quello è vero solo se cpu e ram sono in sincrono.

boh.. per quello che ho avuto modi di provare effettivamente nn mi è cambiato niente :)

backstage_fds
23-07-2008, 12:59
:help: Ho bisogno di aiuto.
Ho un avviso di "CPU Fun" all'avvio del pc che dopo un po si spegne.
Sapete aiutarmi e dirmi come risolvere?? Grazie.

kibo87
23-07-2008, 13:05
:help: Ho bisogno di aiuto.
Ho un avviso di "CPU Fun" all'avvio del pc che dopo un po si spegne.
Sapete aiutarmi e dirmi come risolvere?? Grazie.

credo che puoi disattivare il controllo della ventola cpu da bios ;)

stavo pensando di mettere le seguenti ram sulla nostra scheda madre:
2 x 512 Mb DDR 600 GEIL ONES
2 x 512 Mb DDR 600 Team Group Extreme

funzionerebbero tutti e 4 i banchi a 600 (ovviamente 2t)?
in dual channel?
o dà problemi usare 4 banchi?!

Vincent17
23-07-2008, 13:39
gran belle ram... non ci dovrebbero essere problemi per il DC, a me va con 2x1GB + 2x512...sempre 2T ovviamente

backstage_fds
23-07-2008, 13:57
credo che puoi disattivare il controllo della ventola cpu da bios ;)
Beh scusa, ma l'avviso servirà a qualcosa, o no??
Cioè, se qualcosa non va non c'è il rischio di bruciare la Cpu??
Anche perchè stamattina dopo pochi minuti di utilizzo mi si è spento a solo.
Vorrei capire perchè ho questo avviso.
La cosa strane è che non l'aveva mai fatto prima.
Però da tempo avevo il case (da rack) senza il coperchio.
Dopo everglielo rimesso mi ha dato l'errore.
L'ho riaperto convinto che magari si fosse per sbaglio staccato il connettore della ventola ma non era così.

kibo87
23-07-2008, 15:56
gran belle ram... non ci dovrebbero essere problemi per il DC, a me va con 2x1GB + 2x512...sempre 2T ovviamente

ok, buono a sapersi :) perchè certe schede madri, per far andare tutti e 4 gli slot a 400 o dual channel ecc ecc richiedono delle ram con i cip solo su un lato (nn so come si chiama quel tipo di ram...)

Beh scusa, ma l'avviso servirà a qualcosa, o no??
Cioè, se qualcosa non va non c'è il rischio di bruciare la Cpu??
Anche perchè stamattina dopo pochi minuti di utilizzo mi si è spento a solo.
Vorrei capire perchè ho questo avviso.
La cosa strane è che non l'aveva mai fatto prima.
Però da tempo avevo il case (da rack) senza il coperchio.
Dopo everglielo rimesso mi ha dato l'errore.
L'ho riaperto convinto che magari si fosse per sbaglio staccato il connettore della ventola ma non era così.

la ventola sulla cpu gira regolarmente ad occhio?
(hai guardato a case aperto?)
gira pure quella del cip scheda madre?
se quelle girano, il problema a ventole nn dovrebbe essere grave...

PS..acnhe con speed fan le temperature dei componenti sono ok?

backstage_fds
23-07-2008, 16:01
la ventola sulla cpu gira regolarmente ad occhio?
(hai guardato a case aperto?)
gira pure quella del cip scheda madre?
se quelle girano, il problema a ventole nn dovrebbe essere grave...

PS..acnhe con speed fan le temperature dei componenti sono ok?

1- Non lo so. :( Non ho controllato a case aperto
2- Non lo so, che intendi per cip? :confused:
3- PS --> Speed fan?? :doh: Cioè??

TuningWanted
23-07-2008, 18:05
1- Non lo so. :( Non ho controllato a case aperto
2- Non lo so, che intendi per cip? :confused:
3- PS --> Speed fan?? :doh: Cioè??

1) Apri il pannello del case, e mentre hai sott'occhio l'interno del pc avvia il computer, e controlla se la ventola sulla CPU gira..

2) Cip intende il Chipset, che si trova sulla parte destra della scheda madre, all'altezza del primo slot per la PCI-Ex 16x, dove si trova montata sopra la ventolina asus (se è tutto standard)

http://img262.imageshack.us/img262/1609/nforce4sliboardta9.jpg

3) Speed fan è un programma free che monitora le temperature del pc e la velocità delle ventole, e se non erro ne permette la gestione di alcune..

http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1244&url=1&t=MTIxNjgzMjMxNQ==

backstage_fds
23-07-2008, 18:21
1) Apri il pannello del case, e mentre hai sott'occhio l'interno del pc avvia il computer, e controlla se la ventola sulla CPU gira..

2) Cip intende il Chipset, che si trova sulla parte destra della scheda madre, all'altezza del primo slot per la PCI-Ex 16x, dove si trova montata sopra la ventolina asus (se è tutto standard)

http://img262.imageshack.us/img262/1609/nforce4sliboardta9.jpg

3) Speed fan è un programma free che monitora le temperature del pc e la velocità delle ventole, e se non erro ne permette la gestione di alcune..

http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1244&url=1&t=MTIxNjgzMjMxNQ==

Ora è tutto chiaro, grazie.
Farò così. Spero non ci sia niente di rotto anche perchè nulla è stato fatto.

kibo87
23-07-2008, 20:44
la ventolina del cipset a volte si rompe da sola sulla nostra scheda madre (sopratutto nei modelli vecchi)
di conseguenza se poi si scalda, il pc và in "protezione" e si spegne :)

backstage_fds
23-07-2008, 21:40
la ventolina del cipset a volte si rompe da sola sulla nostra scheda madre (sopratutto nei modelli vecchi)
di conseguenza se poi si scalda, il pc và in "protezione" e si spegne :)

Azzo. Speriamo non sia così.
Si trova?? Quanto può costare, ne hai idea?

TuningWanted
24-07-2008, 02:16
Azzo. Speriamo non sia così.
Si trova?? Quanto può costare, ne hai idea?

Purtroppo se è la serie difettosa è inutile mettere la stessa ventola, farebbe la stessa fine, si è parlato molto di cosa poter mettere, le scelte da quanto ho sentito sono ricadute principalmente su due dissipatori..

Io in questo momento provvisoriamente ho messo la ventola della DFI LanParty Ultra-D anche per esigenze di scheda video, ma ora sto comperando uno dei due dissipatori che ti elenco sotto.. Volendo io da parte ancora ho la ventolina originale asus intatta, l'ho rimossa il giorno in cui mi è arrivata la mobo e dovevo montarla XD

Comunque i due dissipatori se non erro sono:


- Thermalright HR-05 SLI (sto prendendo questo)

http://www.abload.de/img/hr-05-sli-400dwq.jpg

- Zalman zm-nb47j

http://www.thecoolingemporium.co.uk/images/zm_nb47j_y_p.jpg

Proprio da consiglio di kibo87 che ringrazio :)

Mentre holetto, che soprattutto nei primi tempi in cui è stato rilevato questo problema, chi ne faceva richiesta alla Asus, mandavano un'altra ventola simile alla standard, ma che aveva posizione a rombo..

http://www.nvnews.net/articles/athlon_64_dual_core_upgrade/images/asus_a8n_deluxe_chipset_cooler.jpg

backstage_fds
24-07-2008, 08:56
Purtroppo se è la serie difettosa è inutile mettere la stessa ventola, farebbe la stessa fine, si è parlato molto di cosa poter mettere, le scelte da quanto ho sentito sono ricadute principalmente su due dissipatori..

Io in questo momento provvisoriamente ho messo la ventola della DFI LanParty Ultra-D anche per esigenze di scheda video, ma ora sto comperando uno dei due dissipatori che ti elenco sotto.. Volendo io da parte ancora ho la ventolina originale asus intatta, l'ho rimossa il giorno in cui mi è arrivata la mobo e dovevo montarla XD

Comunque i due dissipatori se non erro sono:


- Thermalright HR-05 SLI (sto prendendo questo)

http://www.abload.de/img/hr-05-sli-400dwq.jpg

- Zalman zm-nb47j

http://www.thecoolingemporium.co.uk/images/zm_nb47j_y_p.jpg

Proprio da consiglio di kibo87 che ringrazio :)

Mentre holetto, che soprattutto nei primi tempi in cui è stato rilevato questo problema, chi ne faceva richiesta alla Asus, mandavano un'altra ventola simile alla standard, ma che aveva posizione a rombo..

http://www.nvnews.net/articles/athlon_64_dual_core_upgrade/images/asus_a8n_deluxe_chipset_cooler.jpg

Quindi, da quel che capisco, è un difetto conosciuto. Giusto?
A questo punto ci troviamo col fatto è accaduto all'improvviso. Cmq oggi in ufficio faccio il controllo e vedo.
Sai dirmi come procedere per richiedere la ventolina?? E poi, la sostituiscono solo se è in garanzia??

Vincent17
24-07-2008, 12:06
Io appena comprata, conscio del problema ci montai lo zalman Northbridge Cooler ZM-NBF47.
La mia è uguale a quella della foto, se la vuoi potrei spedirtela.
è nuova ma se non usi programmi tipo speedfan è abb. rumorosa.
Ciao

backstage_fds
24-07-2008, 12:20
Fiuuuu, pericolo scampato. :D
Il problema derivava da una punta di fascetta che avevo usato
per raccodare dei cavi per tenere in ordine il case.
Questa fascetta inavvertitamente era finita per bloccare la ventola che raffredda la cpu.
La cosa strana però è che non ho trovato la ventolina reputata difettosa..
Ho trovato un sistema simile a quello postato prima.
Se serve allego foto.

kibo87
24-07-2008, 19:49
la mia prima asus a8n sli deluxe era come la vostra...
ora ne ho una cosi :
http://img293.imageshack.us/img293/1967/dsc02399ld1.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=dsc02399ld1.jpg)

boh :) nn so quale sia più recente

TuningWanted
25-07-2008, 00:36
E' più recente la tua Kibo, perchè la Asus ha rilasciato prima le A8N con la ventola "Quadrata" che è risultata difettosa, essendo ancora in commercio quelle che hanno fatto dopo le hanno fatte con la ventola a "rombo" come quella che hai tu, che è la stessa ventola che hanno dato in sostituzione a chi ha avuto problemi con la standard quadrata..

Io do info in base alle mie poche conoscenze, se dico qualche cavolata non mi linciate :doh:

kibo87
25-07-2008, 18:09
prima avevo questa:
http://www.nvnews.net/articles/athlon_64_dual_core_upgrade/images/asus_a8n_deluxe_chipset_cooler.jpg
come da te lincata :)
quella che ho messo nella mia foto è diversa, perchè sopra la ventola c'e una struttura... la ventola è chiusa dentro

kibo87
30-07-2008, 23:46
qualcuno di voi sa se la nostra madre, lavorando con 4 slot di ram dà problemi a salire con le ram in sincrono?
la mia oltre a 240 nn và!
ho 4 slot da 512, ovviamente testato a tempi da 300 e messo 2t e 3 volt!

(il procio regge fino a 265 sicuri e le ram sono ddr600!!!)

lishi
02-08-2008, 20:22
Qualcuno ha provato a montare un opteron su questa scheda? (dual core o single.)

kibo87
03-08-2008, 23:14
che sappia io piu di uno lo hanno montato e senza problemi :)

dickfrey
04-08-2008, 23:14
A proposito di montaggi, qualcuno ha mai montato il Thermalright Hr-05 SLI IFX ?
Dovrebbe essere un po' più grosso del HR-05 SLI...
Qualcuno ne sa qualcosa ? Oppure è sempre meglio andare sul HR-05 SLI (no IFX) ?
Chiedo perchè mi sembra che si faccia un po' fatica a trovare quello non IFX...

Grazie :D

kibo87
05-08-2008, 09:13
TuningWanted l'ha appena montato.. ma credo quello normale :)

Qualcuno sà allora se la nostra madre ha qualche limite di OC con 4 banchi di ram?
mettendo 2t ovviamente... ma nn sale per più di 30mhz... :/
(230/240 circa arriva)

pasqualaccio
05-08-2008, 14:09
C'è qualcuno di buon cuore che vorrebbe aiutarmi con un modesto oc di una asus A8N-SLI e di un 4800x2 passandomi le impostazioni bios?
grazie :)
non ho mai occato sistemi AMD

TuningWanted
05-08-2008, 21:17
TuningWanted l'ha appena montato.. ma credo quello normale :)

Ho montato l'IFX.. se non erro quello normale è quello dritto, mentre questo IFX quello che fa la curvatura, appunto la curvatura mi serviva, perchè quello dritto era impossibile da montare dal momento che sopra ci sta la 8800GTS :O

Purtroppo non so se ho sbagliato io, dal momento che ho dimenticato di mettere le due piccole guarnizioni, o se dovevo mettere l'altra staffa, anche se non so se ci arrivava, ma purtroppo oscillava tanto se lo si toccava, difatti l'ho dovuto ferma con del fil di ferro a dx e sx.. :muro:

kibo87
06-08-2008, 09:36
C'è qualcuno di buon cuore che vorrebbe aiutarmi con un modesto oc di una asus A8N-SLI e di un 4800x2 passandomi le impostazioni bios?
grazie :)
non ho mai occato sistemi AMD

parti leggendo la guida di overclock del forum per amd :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

pasqualaccio
06-08-2008, 12:28
grazie mille

kibo87
09-08-2008, 09:37
se poi però ti serve qualche info specifica chiedi pure :) ma li c'è già molto!

ILBUSTO
22-08-2008, 12:59
Salve a tutti.
Ho la mobo A8NSLI deluxe.
si può montare un processore dual core?
Se no, credo proprio che passerò a pc nuovo ... :)

TuningWanted
22-08-2008, 13:46
Salve a tutti.
Ho la mobo A8NSLI deluxe.
si può montare un processore dual core?
Se no, credo proprio che passerò a pc nuovo ... :)

Certamente che si può :D :D

L'importante che sia sempre Socket 939 e mi sa costino qualcosina in più degli AM2 :rolleyes: :rolleyes: Ma dovrebbero avere anche un ottimo profitto ;)

ILBUSTO
22-08-2008, 14:38
Certamente che si può :D :D

L'importante che sia sempre Socket 939 e mi sa costino qualcosina in più degli AM2 :rolleyes: :rolleyes: Ma dovrebbero avere anche un ottimo profitto ;)


Sono adesso con un Athlon 3200 64bit.
Con cosa posso aggiornare? :)

Uso Gaming, e vorrei poterlo tenere sempre acceso ! :)
Grazie!

ILBUSTO
22-08-2008, 16:32
Ho trovato:
questo
AMD ATHLON 64 3800+ X2 939 - DUAL CORE - BOXED

questo
AMD ATHLON 64 4600+ X2 939 BOXED- DUAL CORE

questo
Athlon 64 X2 4200+ E6 1MB Socket 939 (non boxata)

e questo
AMD ATHLON 64 FX 60 FX-60 DUAL CORE X2 939

quale mi consigliate?
sono difficili da montare?
la terza ceh non è boxata cosa significa?
grazie

kibo87
22-08-2008, 16:42
AMD ATHLON 64 FX 60 FX-60 DUAL CORE X2 939
questi per oc sono ottimi!!!
cmq anche il 4800x2 potresti cercare :)

montarli è molto facile, ti serve solo la pasta termo conduttiva
non box significa che te lo danno senza dissipatore originale :)
altrimenti di solito te lo danno

ILBUSTO
22-08-2008, 17:52
AMD ATHLON 64 FX 60 FX-60 DUAL CORE X2 939
questi per oc sono ottimi!!!
cmq anche il 4800x2 potresti cercare :)


Questa è la mia configurazione:

ASUS A8N Sli deluxe

sapphire x1800xt 512mb

2 gb ram ddr1 (non son bene cosa... )

Hd 180 gb

Ha senso spendere un po' di più per fx 60? o è meglio risparmiare? il 4800x2 non so dove trovarlo...

GRAZIE DAVVERO :)

Farlok
22-08-2008, 23:18
di che cifre stiamo parlando?

la piattaforma 939 è quella che mi ha dato più soddisfazioni (con una DFI però... :D )

il sistema che hai di sicuro è ancora valido ma io non ci spenderei molto...

anche il 3800+ può andare, io ne avevo uno che toccava i 2900MHz ed a 2500 credo ci arrivino tutti, ma se parliamo di 10 euro di differenza :sofico: prendi l'FX60!

TuningWanted
22-08-2008, 23:31
Io ad esempio può essere sto per prenere un 4600+ X2 Core Toledo..

Però per l'FX60 non mi pare di aver letto che la nostra Scheda Madre li supporti..

Se non erro il massimo è l'AMD Athlon 64 X2 4800+..
E forse lo eguaglia l'Opteron 180 ma io rimarrei sull'athlon..

Tutti sempre Core Toledo.. Ditemi se mi sbaglio eh XD non sono molto esperto..

ILBUSTO
23-08-2008, 06:52
Ho trovato un opteron 175 boxed a 100 euro.
E' tanto?

ILBUSTO
23-08-2008, 12:10
scusate l'up... vi prego... un consiglio veloce...

kibo87
24-08-2008, 19:52
per la nostra io guarderei anche processori usati..
a volte trovi 4600 x2 (o 4800) sui 60 euro :)
ok che prendi nuovo...ma 100 euro sono una rottura da tirare fuori per me ..

kibo87
24-08-2008, 19:53
cmq l'opteron 175 è un buon processore ;)

ILBUSTO
29-08-2008, 08:30
Buongiorno a tutti. Stamattina ho scoperto una cosa.
Non riesco più ad entrare nel Bios della MOBO.
Mi consigliate una versione buona da scaricare e una dritta per come flashare? :)
Grazie!

uso xp



EDIT: CE L'HO FATTA. Ho spulciato una decina di minuti...e ok :)
CIAOOO

kibo87
29-08-2008, 16:41
alla fine che processore hai messo? :)

Phantom II
05-09-2008, 09:33
Sto valutando l'acquisto di una A8N-SLI Deluxe.
Siccome il thread è troppo lungo per essere spulciato con dovizia vorrei che qualche anima pia elencasse pregi e difetti di questa mobo e sostanzialmente si sbilanciasse a dire se merita d'essere ancora presa in considerazione o meno.
Sono particolarmente curioso di sapere, inoltre, se la ventolina sul chipset si rimuove con facilità e se la scheda funziona correttamente con WIn Vista.

Grazie a tutti ;)

Vincent17
05-09-2008, 19:06
E' una buona scheda per 939, con vista non ci sono problemi e la ventolina si rimuove con facilità.

Se merita o meno di essere presa in considerazione dipende da quanto la pagheresti e perchè la vorresti comprare...

Farlok
05-09-2008, 20:06
è una buona scheda con una dotazione completa.
abbastanza stabile ma non adatta a grandi overclock.

kibo87
06-09-2008, 16:47
puoi montare max processori come il 4800x2 però ;)
vedi te se ti basta...
nessun problema con vista, e la ventolina se vuoi cambiarla, fallo prima di montare tutto

Phantom II
07-09-2008, 19:50
Intanto grazie per i consigli.
L'idea di mettere insieme un sistema 939 mi è venuta per poter riciclare il massimo dei componenti dal pc che uso attualmente.
Non mi interessano i grandi overclock (non ho più tempo/voglia da spenderci dietro). Un 4800x2 penso che mi andrebbe alla perfezione considerando che ora viaggio senza troppi problemi con un Xp-m tenuto 1,8-2Ghz a seconda delle esigenze ;)
In merito al dissipatore del chipset, ho per le mani uno Zalman NB47 da piazzarci sopra.

Tempo fa lessi che la scheda aveva qualche magagna in fase di boot, vi risulta?

NightStalker
07-09-2008, 22:28
Intanto grazie per i consigli.
L'idea di mettere insieme un sistema 939 mi è venuta per poter riciclare il massimo dei componenti dal pc che uso attualmente.
Non mi interessano i grandi overclock (non ho più tempo/voglia da spenderci dietro). Un 4800x2 penso che mi andrebbe alla perfezione considerando che ora viaggio senza troppi problemi con un Xp-m tenuto 1,8-2Ghz a seconda delle esigenze ;)
In merito al dissipatore del chipset, ho per le mani uno Zalman NB47 da piazzarci sopra.

Tempo fa lessi che la scheda aveva qualche magagna in fase di boot, vi risulta?

mumble io ce l'ho sul pc principale e no, mai avuti problemi di questo tipo... nè sentito... Ho avuto problemi di cold boot coll Asrock 939Dualsata2, ma mai con gli nforce 4 degli altri 3 pc (tra cui il mio principale colla A8N-SLI)

kibo87
09-09-2008, 20:57
mai avuto problemi ;)
per ora la considero un'ottima scheda!

dickfrey
10-09-2008, 22:34
con vista non ci sono problemi

nessun problema con vista

AGGIORNAMENTO : facciamo finta di niente.....

Però su chicchedicala ho sentito di parecchia gente con problemi all' nforce4.

Ciao :)

Vincent17
11-09-2008, 06:55
:mbe: ;)

kibo87
12-09-2008, 10:38
AGGIORNAMENTO : facciamo finta di niente.....

Però su chicchedicala ho sentito di parecchia gente con problemi all' nforce4.

Ciao :)

boh... io posso solo dirti che ti sto scrivendo ora da vista 64 bit ;)

nTia89
13-09-2008, 15:37
cerco un Thermalright HR-05-SLI

nessuno ne ha uno da vendermi????

kibo87
16-09-2008, 09:55
questi drive ci riguardano?!
http://www.hwupgrade.it/news/software/driver-aggiornati-per-schede-madri-nforce_26500.html
se si, posso scaricarli direttamente dal linck che hanno messo?!

perchè sembrano drive compatibili con tutti quei modelli.. e mi sa tanto di schifezza ;)

Vincent17
16-09-2008, 10:46
secondo me sono inutili se non dannosi, i driver per nf4 di certo non vengono più sviluppati...

kibo87
21-09-2008, 18:35
ok..allora meglio evitare

Bobosassa
21-10-2008, 11:46
buon di a tutti.

Ho comprato questa scheda madre,usata.
Ho notato,però,che la ventola del chipset nvidia è molto rumorosa,perchè va spesso oltre i 5000 rpm.

Cosa mi consigliate come dissipatore passivo?Il problema è che ho una scheda video x800 xt che monta uno Zalman vf 700 e questo finisce abbastanza vicino alla ventola del chipset.

nTia89
21-10-2008, 18:18
buon di a tutti.

Ho comprato questa scheda madre,usata.
Ho notato,però,che la ventola del chipset nvidia è molto rumorosa,perchè va spesso oltre i 5000 rpm.

Cosa mi consigliate come dissipatore passivo?Il problema è che ho una scheda video x800 xt che monta uno Zalman vf 700 e questo finisce abbastanza vicino alla ventola del chipset.

manda una foto e ti dirò.....

Bobosassa
21-10-2008, 18:30
manda una foto e ti dirò.....

Per ora ho risolto mettendo un disispatore prelevato da una scheda madre biostar.
Poi metterò uno Zalman.
grazie

kibo87
21-10-2008, 20:09
ciao ;)
potresti provare anche:
Thermalright HR-05 SLI chipset cooler
ma è piuttosto caro...
(penso sia il migliore in assoluto però...)

o lo zalman zm-nb47j senza qualche aletta

MDG
26-10-2008, 22:52
raga...secondo voi che tipo di scheda video potrei mettere su questa scheda madre?
da premettere che attualmente ho una xfx 8800 gts 640mb e in settimana mi arrivano un fx60 e altri 2 gb adata ddr500.
consigli.
grazie

kibo87
02-11-2008, 10:44
4850 o 4870 rapporto prestazioni..
oltre nn andrei

enry2772
02-11-2008, 10:58
Anche io ho questa ottima scheda madre con Vista 64 bit e va tutto alla perfezione!!!! :O

nTia89
02-11-2008, 10:59
raga...secondo voi che tipo di scheda video potrei mettere su questa scheda madre?
da premettere che attualmente ho una xfx 8800 gts 640mb e in settimana mi arrivano un fx60 e altri 2 gb adata ddr500.
consigli.
grazie

io terrei quella

sarai cmq cpu limited....

MDG
02-11-2008, 15:42
ho spinto l fx a 3000 con 262 fsb in sincrono con le ram.
3 5 5 10 1t .
ha resistito 15 minuti a crysis poi si è impallato.
il 3dmark me lo ha portato fino alla fine.

kibo87
04-11-2008, 20:05
sarai sempre cpu limited con quel procio:asd:

vabbè.. il mio 3800+ sta lavorando con la 4850... la tappa un pò ma va ancora :)
(portato a 3130 però hihih)

MDG
06-11-2008, 10:19
ragazzi ma come fate a gestire l'hypertransport con l'aumento dell'fsb? lo portate mai oltre 1000 mhz?

nTia89
06-11-2008, 12:58
ragazzi ma come fate a gestire l'hypertransport con l'aumento dell'fsb? lo portate mai oltre 1000 mhz?

bella domanda ....

io se lo tengo sotto i 900 mi sembra che il pc sia meno reattivo...

x qst motivo non lo tengo mai sotto i 900

nTia89
06-11-2008, 13:02
ragazzi ma come fate a gestire l'hypertransport con l'aumento dell'fsb? lo portate mai oltre 1000 mhz?

il problema è che non ce una guida.... che parli di qst punto in modo chiaro

Vincent17
06-11-2008, 13:03
raga...secondo voi che tipo di scheda video potrei mettere su questa scheda madre?
da premettere che attualmente ho una xfx 8800 gts 640mb e in settimana mi arrivano un fx60 e altri 2 gb adata ddr500.
consigli.
grazie

Se avessi intenzione di vendere quella vecchia, potrei farci un pensierino...fammi sapere eventualmente il prezzo

MDG
06-11-2008, 20:33
Se avessi intenzione di vendere quella vecchia, potrei farci un pensierino...fammi sapere eventualmente il prezzo

Sarai avvisato

Quindi? sull'ht? idee?

kibo87
06-11-2008, 20:55
se lo fai salire sopra i 1000 dà problemi in OC, tienilo sempre sotto..
secondo me anche se basso nn cambia molto,almeno per quello che ho verifato io nn mi cambiava niente...

ps. qui vedere qualcosa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264

maumau138
11-12-2008, 22:43
Salve a tutti, vi scrivo per un problema alla scheda madre.
Avevo una A8N-Sli Deluxe, portata in assistenza per rottura audio e ventola, mi è stata sostituita con una A8N-Sli SE (Second Edition). Adesso dopo un annetto e mezzo si sono presentati nuovamente i due problemi, con l'aggiunta di un terzo:
Il PC non parte, e se lo fa si pianta dopo poco, l'unico modo per farlo ripartire è muovere la scheda video nello slot e riprovare. Ho sostituito oggi la 5900 in firma con una 4670 e il problema persiste, quindi la scheda video è da escludere.
Qualcuno di voi ha una vaga idea di quale possa essere il problema?
Non vorrei dover cambiare adesso tutto quanto in quanto avevo programmato l'upgrade per febbraio-marzo.

Goten_ssj
12-12-2008, 10:33
anche la mia ha la ventola rotta..comunque quella di cui parli ora è un'altra scheda no? :rolleyes:

maumau138
12-12-2008, 14:38
La scheda è praticamente la stessa, cambiano poche cose, la ventola del chipset, qualche porta i/o e l'attivazione dello sli avviene da bios anziché tramite la schedina tra i due slot PCI. Per questo mi sono rivolto a voi. Il problema vero però sta nel fatto che non mi si pianta dopo neanche due minuti dall'avvio

kibo87
12-12-2008, 15:25
bè.. magari si è rovinato il tuo attacco pci-ex... e quindi provi a togliere e rimettere la scheda video, muovere un pò ecc fin che nn và, e poi stare attento di nn muovere più niente fin che và :P
almeno, precario, ma tiri avanti

maumau138
12-12-2008, 15:37
bè.. magari si è rovinato il tuo attacco pci-ex... e quindi provi a togliere e rimettere la scheda video, muovere un pò ecc fin che nn và, e poi stare attento di nn muovere più niente fin che và :P
almeno, precario, ma tiri avanti

credo proprio che sia questo il problema, infatti muovendola un po parte, anche se mi si pianta lo stesso. Non è che esiste un modo per cambiare l'attacco?:D :D (Va be non considerate sta vaccata).

kibo87
12-12-2008, 18:15
l'aggancio di plastica pci-ex invece credo proprio si possa smontare e cambiare Mmm
ma il problema dovrebbe essere invece la "roba" elettrica che fà male contatto

maumau138
12-12-2008, 19:02
Si, il connettore di plastica si può togliere, l'avevo fatto con il connettore del floppy. Però potrei provare a vedere se con un antiossidante per contatti cambia qualcosa :Perfido:, tanto rotta per rotta.

magn
14-12-2008, 11:38
ciao a tutti ... vorrei inserire nella mia skeda madre più ram ne ho una da 1gb della s3+ piu 512 mb (non ricordo la marca)
vorrei fare un dual channel quindi comprare un'altra da un 1 giga e un altra da 512

ho trovato questa ram ma vabene per il mio pc?
S3PLUS 1GB 400MHZ/PC3200 DDR DIMM (CL3)
la ram meglio se della stessa marca? con o senza ecc

prima di acquistare faccio una prova e scopro che le mie due ram sono messe nello slot 3-4
in teoria i colori sono 1-3 e 2-4 (cosi dice il manuale)
sul computer mi dice che ho 1.5 di ram...quindi tt ok
provo a cambiare le ram negli slot mettendoli in 1-3 oppure 2-4
ma quando accendo il pc mi da un bip che spesso si ripete
mentre se rimetto su 3-4 tutto ok
(ho paura anche che non ci siano sti 1.5gb di ram anche se risorse del pc dice di si... c'è qualche programma tipo everest? che mi puà aiutare?)
consigliatemi voi grazie mille

FXX-27
18-12-2008, 08:04
Salve amici! Scusate ho questo problema..

Ho aggiornato il PC e con i compoenti vercchi ho assembato questo sistema:

-Scheda Madre ASUS A8N-SLI ..

-Processore AMD Athlon 64 3500+

-Scheda video GECUBE X700 PRO 512 MB DDR2

-2 GB di RAM DDR 400 MHZ in blocchi da 512 MB (4 x 512 MB) S3+

-Alimentatore da 550W

-Masterizzatore SATA Pioneer


Ora..ho avviato il sistema con già XP installato dell'altra configurazione che comprendeva una scheda video Asus 9600 GT e la scheda audio Sound Blaqster Audigi 2 ZS Platinium. Ho disinstalalto i driver delle vecchie periferiche e installato quelle delle nuove, abilitando l'audio dal BIOS..
Fin qui tutto ok, salvo che qualche volta..all'accensione il pc emette un beep lungo e tre corti e poi non parte e non emette altri beep..spengo e riaccendo e magicamente parte. Dai beep sembrerebbe la scheda video..ho provato anke con la 9600 GT ma il problema è analogo. Prima che facessi questo cambiamento, non ho mai avvertito questo problema.. Cosa potrebbe essere?
Leggendo il manuale ho visto che la scheda madre ha una alimentazione chiamata ASUS EZ PLUG.. Da quello che ho capito dovrebbe essere inserita solo per lo SLI.. Io la inserivo anke senza configurazione SLI, ora l'ho tolta..sembrava che il problema fosse questo ma poi oggi ha rifatto i beep all'avvio..cmq ho disabilitato anke dal BIOS, nella voce SLI, EZ Plug Warning.. Devo lasciare così?
Sbaglio qualche settaggio dal BIOS? Consigli? Suggerimenti?
Grazie in anticipo delle risposte, saluti a tutti..

magn
19-12-2008, 07:59
ciao per la seconda volta se ne sta andando a puttane la ventola della cpu...praticamente quella sotto la ram....me l'ero fatto sostituire con un'altra ventolina.... montaggio + ventola tot 30 euro.... ora dato che ho letto che è un difetto accaduto cosa mi consigliereste di prendere e di far montare?

lo spazione c'è dato che ho una ge force 6600 nvidia..... grazie mille....

TuningWanted
19-12-2008, 08:37
ciao per la seconda volta se ne sta andando a puttane la ventola della cpu...praticamente quella sotto la ram....me l'ero fatto sostituire con un'altra ventolina.... montaggio + ventola tot 30 euro.... ora dato che ho letto che è un difetto accaduto cosa mi consigliereste di prendere e di far montare?

lo spazione c'è dato che ho una ge force 6600 nvidia..... grazie mille....

Ciao magn :)

Come è stato scritto più volte in precedenza, il più delle volte quando si manda una mobo come la nostra in assistenza, loro ovviamente contattano la asus e cambiano il pezzo con un altro loro originale, che purtroppo nel caso della A8N Sli-Deluxe è la ventolina del chipset difettosa.

A parer mio è bene che tu prenda un altro tipo di raffreddamento, a tuo piacimento o ad esempio lo zalman nb47j, o altrimenti il thermalright HR-05.

Io ho abbandonato questa scheda madre come puoi vedere in firma ed ora sto vendendo la mia Asus A8n Sli Deluxe che non mi ha mai dato problemi e sto vendendo anche il Thermalright HR-05/IFX con relativa ventola 80x80 praticamente nuovissimi.

magn
19-12-2008, 11:07
ti ringrazio gentilissimo proverò a vedere la soluzione migliore grazie ancora...

kibo87
19-12-2008, 11:28
ciao a tutti ... vorrei inserire nella mia skeda madre più ram ne ho una da 1gb della s3+ piu 512 mb (non ricordo la marca)
vorrei fare un dual channel quindi comprare un'altra da un 1 giga e un altra da 512

ho trovato questa ram ma vabene per il mio pc?
S3PLUS 1GB 400MHZ/PC3200 DDR DIMM (CL3)
la ram meglio se della stessa marca? con o senza ecc

prima di acquistare faccio una prova e scopro che le mie due ram sono messe nello slot 3-4
in teoria i colori sono 1-3 e 2-4 (cosi dice il manuale)
sul computer mi dice che ho 1.5 di ram...quindi tt ok
provo a cambiare le ram negli slot mettendoli in 1-3 oppure 2-4
ma quando accendo il pc mi da un bip che spesso si ripete
mentre se rimetto su 3-4 tutto ok
(ho paura anche che non ci siano sti 1.5gb di ram anche se risorse del pc dice di si... c'è qualche programma tipo everest? che mi puà aiutare?)
consigliatemi voi grazie mille


la ram per il dual channel andrebbe di marca ,modello e dimensione uguale per nn avere problemi ;)
avere 2x512+2x1giga nn mi piace molto, a questo punto terrei 2x1 e basta io...
poi boh :)

x quanto riguarda se usi la tua attuale ram, apri processi,masterizza ecc e vedi quanta ram riempi con il task manager :p

guns81
19-12-2008, 14:54
scusate la domanda ma mi sto dilettando con questa mobo per un amico e non l'avevo mai avuta.. come mai impostando da bios le ram a ddr500 il sottomenù della cpu si resetta ed invece settando fsb a 250 ed entrando dentro windows mi da 166 ovvero cpu/12 dato che è 250x8? c'ha il bios 1014 lo devo aggiornare?

kibo87
23-12-2008, 12:34
allora..
da bios anche se c'e scritto 333,400,500 ecc in verita metti i divisori con le ram
esempio, se metti 400 sei in sincrono

bus 200, sett400 = ram su xp a 200
bus 250, sett400 = ram su xp a 250 ;)
bus 250, sett333 = ram su xp a 200

capito? :)

dickfrey
02-02-2009, 12:14
cosa mi consigliereste di prendere e di far montare?

Io sul mercatino di hwupgrade ho comprato un Thermalright HR-05 SLI (a 21€ compreso di S.S.).
E' stato un grande acquisto perchè ho eliminato la maledetta ventola !
Non ci credevo, ma togliendo solo quella il PC è diventato quasi muto.
Io ho una 9600GT e ci sta comodamente.

Ciao

PICCOLO SONDAGGIO : quali schede grafiche montate attualmente su questa mobo ?
Vedo che kibo87 ha la più alta, cioè la 4870. Non credevo funzionasse ! :D

Willy80
02-02-2009, 12:21
io ho la 7950GT cloccata:)

ma tra poco metterò la PCS+ 4850 GDDR4 :D

MDG
16-02-2009, 12:54
Io sul mercatino di hwupgrade ho comprato un Thermalright HR-05 SLI (a 21€ compreso di S.S.).
E' stato un grande acquisto perchè ho eliminato la maledetta ventola !
Non ci credevo, ma togliendo solo quella il PC è diventato quasi muto.
Io ho una 9600GT e ci sta comodamente.

Ciao

PICCOLO SONDAGGIO : quali schede grafiche montate attualmente su questa mobo ?
Vedo che kibo87 ha la più alta, cioè la 4870. Non credevo funzionasse ! :D

ragazzi sono indeciso se spendere 150 euri per una pny 8800 gxt, oppure aggiungere qualcosa e prendere una 4800. Secondo voi?

Willy80
16-02-2009, 13:03
io ho montato martedì scorso la Powercolor HD4850 PCS+ GDDR4 e arriva quasi alla fine della mobo :eek:

è proprio bella lunga!!

dickfrey
17-02-2009, 22:18
ragazzi sono indeciso se spendere 150 euri per una pny 8800 gxt, oppure aggiungere qualcosa e prendere una 4800. Secondo voi?

Dato che kibo87 ci ha detto che funziona, io penserei alla serie 4800.

Ciao

ilmaestro76
17-02-2009, 22:30
limitazioni effettive della scheda pci-e2.0 su slot "pci-e1"...cioè il nostro?

andp92
18-02-2009, 16:46
io ho una 4850 ddr3 512 e va perfettamente perfetta in tutti i sensi :) ho un amd duo 64 x2 4600+...

mandrillone
22-02-2009, 15:52
ciao a tutti

ho questa mobo ma ho un problema già da un bel po di tempo

visto che ci sono un sacco di hd quando l'accendo con tutti gli hd collegati si freeza subito prima del boot... fa il check della ram ... fa il check degli hd sull sil3114, fa un check degli hd collegati sul controller ide pci che ho aggiunto io ma appena deve caricare grub non lo fai... si freeza....non risponde nemmeno al ctrl+alt+canc. il bello è che quando premo il canc per andare nel bios (cosa che dovrebbe fare dopo tutti i check) ma non ci va.... anche se premo f8 per andare nella bootlist se freeza....

però se scollego un hd dal controller sata primario oppure un hd ide sempre dal controller del chipset, grub viene avviato (e scusate se faccio così.....) ricollego l'hd ed è tutto ok e poi riparte windows.....

ho provato a scollegare il controller ide ma non risolve la situazione.... la versione del bios è la 1805

c'è qualcuno a cui è capitato lo stesso problema ma che ha poi risolto? perchè la cosa mi sembra davero strana... che il controller primario sata o quello ide faccia freezare al boot... se fosse rotto non dovrebbe nemmeno funzionare poi quando lo ricollego quindi escluderei la board rotta

mattew_85
14-04-2009, 10:48
ragazzi una domanda: ma quel connettore a 4 pin presente sulla scheda proprio sopra allo slot PCI-E che cosa è? devo connetterci un molex dell'alimentatore?

attendo risposte perchè ne ho presa una per fare un muletto :-)

nTia89
14-04-2009, 10:51
ragazzi una domanda: ma quel connettore a 4 pin presente sulla scheda proprio sopra allo slot PCI-E che cosa è? devo connetterci un molex dell'alimentatore?

attendo risposte perchè ne ho presa una per fare un muletto :-)

si...... però dovrebbe servire solo se utilizzi schede video molto esose in termini di corrente.......

io l'ho attaccato però lo stesso anche se non utilizzavo una sk video potente ma avevo una 6600 che consumava poco.....

Skullcrusher
02-05-2009, 09:39
Salve a tutti. Ho sottomano questa scheda madre di un amico.

Se monto un singolo banco di ram ddr400 nello slot 1 o nello slot 2 la scheda emette un beep lungo seguito da un altro beep lungo e così via, se lo metto nello slot 3 o nello slot 4 la scheda parte normalmente.

Da cosa può dipendere?

EDIT: siccome aveva un bios piuttosto vecchio, ho flashato il 1805. Ora i primi 2 slot danno sempre problemi ( con gli altri 2 parte tranquillamente ), ma è cambiato il messaggio di errore. Al posto di una serie di beep corti ora col nuovo bios fa un beep lungo seguoti da 2 corti ciclicamente.

dickfrey
05-05-2009, 22:01
Ciao ragazzi,
mi piacerebbe prendere un SATA interno da 750 GB, perciò vi chiedo se qualcuno di voi lo ha già.
Ci sono stati problemi ?
Ve lo chiedo perchè sul forum ASUS qualcuno lamenta proprio incapacità di supportare dai 750 GB in su.

Grazie ;)

kibo87
10-06-2009, 08:30
mettendo schede video molto potenti, limita di più il procio "vecchio" che l'attacco versione .1 :P
cmq ora vi ho abbandonati e cambiato pc :)

@ Skullcrusher:
mai provato a montare un solo banco... ma avendo un solo banco, l'importante e che in qualche slot funzioni :P

@ mattew_85:
la asus dice che serve solo in caso di SLI per alimentare bene le video

Zambo76
21-08-2009, 23:03
ciao a tutti

ho questa mobo ma ho un problema già da un bel po di tempo

visto che ci sono un sacco di hd quando l'accendo con tutti gli hd collegati si freeza subito prima del boot... fa il check della ram ... fa il check degli hd sull sil3114, fa un check degli hd collegati sul controller ide pci che ho aggiunto io ma appena deve caricare grub non lo fai... si freeza....non risponde nemmeno al ctrl+alt+canc. il bello è che quando premo il canc per andare nel bios (cosa che dovrebbe fare dopo tutti i check) ma non ci va.... anche se premo f8 per andare nella bootlist se freeza....

però se scollego un hd dal controller sata primario oppure un hd ide sempre dal controller del chipset, grub viene avviato (e scusate se faccio così.....) ricollego l'hd ed è tutto ok e poi riparte windows.....

ho provato a scollegare il controller ide ma non risolve la situazione.... la versione del bios è la 1805

c'è qualcuno a cui è capitato lo stesso problema ma che ha poi risolto? perchè la cosa mi sembra davero strana... che il controller primario sata o quello ide faccia freezare al boot... se fosse rotto non dovrebbe nemmeno funzionare poi quando lo ricollego quindi escluderei la board rotta

Riesumo questo topic dato che ho avuto lo stesso problema.
Gli hard disk collegati al controller Sil3114 devono essere NECESSARIAMENTE impostati all'interno del menù di configurazione sia che vengano utilizzati in modalità RAID che come singoli dischi pena il blocco in fase di avvio e relativo messaggio di errore.

Per usare gli hard disk in configurazione NON-RAID: entra nel menù (F4 oppure CTRL-S all'avvio), seleziona la prima opzione (create RAID set), scegli JBOD, seleziona il disco da impostare, mantieni invariati i valori per la dimensione del "RAID", conferma ed esci.

Eventuali dati presenti sul disco al momento della creazione vengono preservati.

alebig69
01-09-2009, 11:24
Salve. Ho questa MB ma non deluxe e vorrei un'informazione che non riesco a trovare.
E' compatibile con un masterizzatore SATA o potrebbe avere problemi?

bukuku
01-09-2009, 12:56
Ciao a tutti

Scusate se scrivo quì ma vi chiedo nel caso di indirizzarmi nel posto giusto.

Volevo sapere per avere, secondo voi, una valutazione del mio vecchio pc con questa scheda madre, dove devo chiedere?

Grazie e scusate ancora e nel caso rispondetemi in privato così siamo più tranquilli

Ciao

alebig69
02-09-2009, 11:01
Salve. Ho questa MB ma non deluxe e vorrei un'informazione che non riesco a trovare.
E' compatibile con un masterizzatore SATA o potrebbe avere problemi?

UP

dickfrey
02-09-2009, 11:12
In linea teorica direi proprio di sì, però personalmente preferisco ancora i masterizzatori IDE.
Ho letto in giro che quelli SATA tendevano a dare errori (tipo blocchi durante la riproduzione di un CD) a seconda del chipset presente sulla Mobo. Quindi ero un po' titubante sulla masterizzazione.
L' Nforce4 mi sembra che fosse indicato nei colpevoli, almeno con certe versioni di drivers del chipset.
Con IDE mai nessun problema (e mi tengo il posto per gli HD), per il SATA pronto a qualsiasi smentita/espserienza personale. :)

Ciao

halo
02-09-2009, 11:42
ragazzi ho un problema serio con questa scheda madre:

avvio il pc e freeza dopo circa 3/4 minuti!
riavvio e non si blocca più nemmeno dopo 10ore di grafica e ioco!!
se lo lascio spento circa 1ora e lo riaccendo solito discorso!
freeza dopo pochi minuti, riavvio e tutto fila liscio!!!!
il pc è a default senza nessun overclock

le ho provate tutte!!!
reinstallato s.o. su un altro hd
aggiornato il bios
cambiato alimentatore
aggiornato i driver nforce
cambiato le ram con delle team group elite
provato single e dual
alzato il v.core della cpu e ram
impostato il pci a 33


aiutatemi ragà non so più che fare!!!
se può essere di aiuto mentre stavo reinstallando il s.o. per la terza volta si è piantato! quindi escluderei driver e software.

a8nsli
amd 3800+
vga ati 1600xt 256
2x2gb team group elite cas 2.5
hd Pata maxtor 160gb

aiutatemi ragazzi!!!

Hellrazer
02-09-2009, 22:32
Salve a tutti. Ho sottomano questa scheda madre di un amico.

Se monto un singolo banco di ram ddr400 nello slot 1 o nello slot 2 la scheda emette un beep lungo seguito da un altro beep lungo e così via, se lo metto nello slot 3 o nello slot 4 la scheda parte normalmente.

Da cosa può dipendere?

EDIT: siccome aveva un bios piuttosto vecchio, ho flashato il 1805. Ora i primi 2 slot danno sempre problemi ( con gli altri 2 parte tranquillamente ), ma è cambiato il messaggio di errore. Al posto di una serie di beep corti ora col nuovo bios fa un beep lungo seguoti da 2 corti ciclicamente.

La cosa strana è che funzioni anche nel quarto...
nel manuale è scritto che se metti un singolo banco di ram la devi mettere per forza sul terzo slot

halo
09-09-2009, 22:51
ragazzi ho un problema serio con questa scheda madre:

avvio il pc e freeza dopo circa 3/4 minuti!
riavvio e non si blocca più nemmeno dopo 10ore di grafica e ioco!!
se lo lascio spento circa 1ora e lo riaccendo solito discorso!
freeza dopo pochi minuti, riavvio e tutto fila liscio!!!!
il pc è a default senza nessun overclock

le ho provate tutte!!!
reinstallato s.o. su un altro hd
aggiornato il bios
cambiato alimentatore
aggiornato i driver nforce
cambiato le ram con delle team group elite
provato single e dual
alzato il v.core della cpu e ram
impostato il pci a 33


aiutatemi ragà non so più che fare!!!
se può essere di aiuto mentre stavo reinstallando il s.o. per la terza volta si è piantato! quindi escluderei driver e software.

a8nsli
amd 3800+
vga ati 1600xt 256
2x2gb team group elite cas 2.5
hd Pata maxtor 160gb

aiutatemi ragazzi!!!


nessuno?

dickfrey
10-09-2009, 07:29
Domanda stupida :
sei sicuro che al primo avvio (quello dopo cui freezera dopo 3 minuti) siano partite tutte le varie ventole ? Che poi magari partono al secondo avvio ?
E quindi facendo il loro lavoro il PC non si pianta più ?

L' idea del guasto è legato a qualcosa di elettrico... :mbe: anche io escluderei il S.O.

Però è solo e soltanto una mia idea ;)

Axoduss
16-09-2009, 11:53
spero di aver trovato il posto giusto dove chiedere...
Devo aggiungere RAM al mio pc, e ho trovato un kit di ram 2x2GB ECC unbuffered, volevo sapere se la asus e la cpu (athlon 64 x2 3800+) sarebbero in grado di usarle assieme al 2x512MB non ECC che ho già.

inoltre ci sarebbe molta differenza tra le pc2100 e pc3200 ?

Per il SO ho win7 a 64bit


grazie 1000

Axoduss
17-09-2009, 14:21
spero di aver trovato il posto giusto dove chiedere...
Devo aggiungere RAM al mio pc, e ho trovato un kit di ram 2x2GB ECC unbuffered, volevo sapere se la asus e la cpu (athlon 64 x2 3800+) sarebbero in grado di usarle assieme al 2x512MB non ECC che ho già.

inoltre ci sarebbe molta differenza tra le pc2100 e pc3200 ?

Per il SO ho win7 a 64bit


grazie 1000

up

lupezio
22-11-2009, 13:33
a me è capitato di smontare il pc per spolverarlo con le famose bombolette ad aria compressa...premetto che non ho toccato nulla e che la cosa è stata oltremodo rapida ed utile poichè mi ha permesso di levare delle vere e proprie "balle di fieno" dal case.

la sfortuna vuole che, però, dopo aver eliminato quintali di polvere, ora la seconda vga in sli non vada più.....

mi spiego meglio: in fase di boot mi da "system vga test failed" (oppure se levo dal bios le segnalazioni vocali fa i soliti beep tipici del vga test fallito), nonostante la card dello sli bridge sia correttamente girata sul lato DUAL VIDEO CARD e da bios sia tutto impostato come prima quando andava.

non ho cambiato bios (ho già l'ultima release) non ho cambiato impostazioni, non ho toccato nulla nel senso fisico.....eppure dopo la spolverata la seconda vga non funziona più in sli.

come è mai possibile?

ho anche provato a invertire le vga ma la solfa è la stessa, al che le ho date ad un amico e le ha testate sia singolarmente che in sli sulla sua mobo e pare che sia tutto normalmente funzionante.

a questo punto pare che la mia A8N SLI deluxe abbia problemi con la seconda scheda pci express, dato che con una sola......funziona ancora perfettamente.

accetto ogni sorta di consigli o dritte circa prove da effettuare per farle tornare a funzionare in sli come prima quando, se pur immerse nel più totale polverone, almeno andavano!

grazie

umile
26-11-2009, 20:17
ragazzi non riesco ad attivare il dual channel come mai?

grollagrolla123
22-01-2010, 14:11
è possibile che si danneggi la scheda se metto due schede in sli senza aver prima cambiato il lato della selector card EZ?

edit

no nessun problema ho risolto da solo era una sciocchezza

Phantom II
05-02-2010, 21:02
spero di aver trovato il posto giusto dove chiedere...
Devo aggiungere RAM al mio pc, e ho trovato un kit di ram 2x2GB ECC unbuffered, volevo sapere se la asus e la cpu (athlon 64 x2 3800+) sarebbero in grado di usarle assieme al 2x512MB non ECC che ho già.

inoltre ci sarebbe molta differenza tra le pc2100 e pc3200 ?

Per il SO ho win7 a 64bit


grazie 1000
La scheda madre non supporta memorie ECC.

Siccome vedo che hai installato WIn7 x64, puoi dirmi che driver per il chipset hai utilizzato? Io ho un po' di casini con la rete integrata.

Stig
11-02-2010, 13:51
ragazzi ho installato un nuovo hdd, il Samsung Spinpoint F3 HD103SJ da 1TB, oltre al vecchio diamondmax maxtor da 200gb che avevo.

tutto riconosciuto bene.

il mio problema è che ora quando faccio lavorare l'hdd il pc si impalla...
nel senso che è come se soffrisse il trasferimento dati, la scompattazione di un file, o l'installazione di un gioco..
il mouse scatticchia e l'audio inizia a gracchiare...

secondo voi da cosa puo dipendere?? devo installare qualche cosa particolare, o toccare qualche impostazione nel bios?
ho win 7 32bit, che avevo anche prima.
spero qualcuno possa darmi una mano, grazie:)

John_Mat82
15-03-2010, 15:35
La scheda madre non supporta memorie ECC.

Siccome vedo che hai installato WIn7 x64, puoi dirmi che driver per il chipset hai utilizzato? Io ho un po' di casini con la rete integrata.

Non le supporta ma non vuol dire che non vadano (infatti io ho 2 moduli kingston non ECC e altri 2 identici ECC) ma è disattivato di default e quindi non ci sono problemi di compatibilità.. tengono pure latenze leggermente + strette del normale 2,5-3-3-7 anzichè 3-3-3-8.

ragazzi ho installato un nuovo hdd, il Samsung Spinpoint F3 HD103SJ da 1TB, oltre al vecchio diamondmax maxtor da 200gb che avevo.

tutto riconosciuto bene.

il mio problema è che ora quando faccio lavorare l'hdd il pc si impalla...
nel senso che è come se soffrisse il trasferimento dati, la scompattazione di un file, o l'installazione di un gioco..
il mouse scatticchia e l'audio inizia a gracchiare...

secondo voi da cosa puo dipendere?? devo installare qualche cosa particolare, o toccare qualche impostazione nel bios?
ho win 7 32bit, che avevo anche prima.
spero qualcuno possa darmi una mano, grazie:)

Hm è strano, non ha modo di provare l'hdd su un altro pc? Magari è difettoso.. l'AHCI è attivo?

dickfrey
15-03-2010, 15:58
Ho vari HD da 1 TB (WD e HITACHI) e tutti funzionano bene.
Anche io penso che il tuo Samsung possa avere un qualche problema.

Ciao

pazzokramaz
29-07-2010, 01:57
Perdonatemi se posto lo stesso messaggio in tre pagine dei modelli simili di questa mobo. avrei bisogno di un chiarimento. se mi capita uno di questi modelli lo prendo, se mi merita per quello che volevo farci :) vi ringrazio. ;)

ho un FX60 X2 939 moltiplicatore sbloccato, volevo montarlo su una mobo con il pci-ex :) pensavo a una A8N-SLI, oppure A8N-SLI PREMIUM o DELUX alla fine sempre di A8N si tratta no! ho pensato inoltre a una A8N32-SLI Deluxe che mi sembra più aggiornata rispetto a una A8N-SLI normale :) http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qTm2JotIWNbpEVrX

Vorrei montarci una scheda video normale dell nvidia una tipo GTS 250 o una FERMI di quelle economiche il modello fascia media :) il punto è!? ma la passo mettere su una di queste schede madri oppure sono incompatibili?? e non mi fa neanche il boot!? se non funziona poi che me ne fo di tutto! volevo un consiglio, se qualcuno sa con certezza che posso mettere una scheda video pci ex di nuova generazione su una mobo credo con pciex di prima generazione :) vi sarei infinitamente grato xchè sto dubbio mi uccide :D

ps ho anche una Audigy2 ZS ci va su queste mobo? ho sentito che cerano problemi :O
per i driver ho visto che per Seven non esistono :(
fortuna che uso XP :D cmq vedo che non sono più aggiornati.. credo che sul sito nvidia.it fa scaricare una versione sbagliata per nforce 4 :O

cmq adesso sono con una mobo 939 agp e fx60 x2 sto proprio bene prima di fare il macello volevo sapere un po :)

grazie :)

fioriniflavio
29-07-2010, 09:12
Perdonatemi se posto lo stesso messaggio in tre pagine dei modelli simili di questa mobo. avrei bisogno di un chiarimento. se mi capita uno di questi modelli lo prendo, se mi merita per quello che volevo farci :) vi ringrazio. ;)

ho un FX60 X2 939 moltiplicatore sbloccato, volevo montarlo su una mobo con il pci-ex :) pensavo a una A8N-SLI, oppure A8N-SLI PREMIUM o DELUX alla fine sempre di A8N si tratta no! ho pensato inoltre a una A8N32-SLI Deluxe che mi sembra più aggiornata rispetto a una A8N-SLI normale :) http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qTm2JotIWNbpEVrX

Vorrei montarci una scheda video normale dell nvidia una tipo GTS 250 o una FERMI di quelle economiche il modello fascia media :) il punto è!? ma la passo mettere su una di queste schede madri oppure sono incompatibili?? e non mi fa neanche il boot!? se non funziona poi che me ne fo di tutto! volevo un consiglio, se qualcuno sa con certezza che posso mettere una scheda video pci ex di nuova generazione su una mobo credo con pciex di prima generazione :) vi sarei infinitamente grato xchè sto dubbio mi uccide :D

ps ho anche una Audigy2 ZS ci va su queste mobo? ho sentito che cerano problemi :O
per i driver ho visto che per Seven non esistono :(
fortuna che uso XP :D cmq vedo che non sono più aggiornati.. credo che sul sito nvidia.it fa scaricare una versione sbagliata per nforce 4 :O

cmq adesso sono con una mobo 939 agp e fx60 x2 sto proprio bene prima di fare il macello volevo sapere un po :)

grazie :)
A mio avviso dovresti rivolgerti altrove, nel senso che ormai la A8N, nelle sue varie derivazioni, è abbastanza vecchia. Io sono un felice possessore di tale scheda (vedi firma) ma se mi trovassi nella tua situazione, allo stato attuale, mi orienterei sulla ASROCK 939A785GMH/128M, che monta un chipset AMD 785G, decisamente più aggiornato del Nforce4. Inoltre hai la grafica integrata con l'accelerazione UVD e Flash, la possibilità di fare un hybrid crossfire, l'audio hd, ecc... Trovi tutte le info qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2078200

John_Mat82
29-07-2010, 09:55
Perdonatemi se posto lo stesso messaggio in tre pagine dei modelli simili di questa mobo. avrei bisogno di un chiarimento. se mi capita uno di questi modelli lo prendo, se mi merita per quello che volevo farci :) vi ringrazio. ;)

ho un FX60 X2 939 moltiplicatore sbloccato, volevo montarlo su una mobo con il pci-ex :) pensavo a una A8N-SLI, oppure A8N-SLI PREMIUM o DELUX alla fine sempre di A8N si tratta no! ho pensato inoltre a una A8N32-SLI Deluxe che mi sembra più aggiornata rispetto a una A8N-SLI normale :) http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=qTm2JotIWNbpEVrX

Vorrei montarci una scheda video normale dell nvidia una tipo GTS 250 o una FERMI di quelle economiche il modello fascia media :) il punto è!? ma la passo mettere su una di queste schede madri oppure sono incompatibili?? e non mi fa neanche il boot!? se non funziona poi che me ne fo di tutto! volevo un consiglio, se qualcuno sa con certezza che posso mettere una scheda video pci ex di nuova generazione su una mobo credo con pciex di prima generazione :) vi sarei infinitamente grato xchè sto dubbio mi uccide :D

ps ho anche una Audigy2 ZS ci va su queste mobo? ho sentito che cerano problemi :O
per i driver ho visto che per Seven non esistono :(
fortuna che uso XP :D cmq vedo che non sono più aggiornati.. credo che sul sito nvidia.it fa scaricare una versione sbagliata per nforce 4 :O

cmq adesso sono con una mobo 939 agp e fx60 x2 sto proprio bene prima di fare il macello volevo sapere un po :)

grazie :)

io sulla mia a8n-sli deluxe ho montato senza problemi una hd 4850, pur avendo la cpu in firma che quindi ne castrava le prestazioni (oltre che andare su un pciex 8x o 16x 1.0 che dir si voglia).
Montavo anche la audigy 2 zs che ora ho sul pc + recente senza alcun problema (la presi apposta perchè il realtek integrato della a8n faceva così tanti disturbi elettronici che era inusabile).

Quello che non si capisce è se hai già una motherboard 939 ma allora hai lo slot grafico AGP? Detto questo anche io non prenderei + le A8n a meno che proprio te la tirino dietro e seguirei il consiglio di fioriniflavio.

In ultimo ti consiglierei comunque di valutare un cambio, prendi una motherboard am2+ o ancora meglio AM3 economica che monti le ultime cpu AM3 e fatti un sistema nuovo.. anche se l'fx60 è un buon processore "vecchio" tale rimane e non vale la pena.. me lo terrei come muletto, come sto facendo io.

pazzokramaz
29-07-2010, 16:09
è che non sono rimasto molto soddisfatto dagli ultimi prodotti amd, chipset e processori vari.. in pratica dalla fusine amd ati ho cambiato un po direzione :)

si sono con un agp hd3850 gioco tranquillamente non ho problemi :)
la 3850 cmq mi sta stufando, le ati in generale..

pensavo di mettere una bella nvidia pciex cosi da sfruttare un po di più il dual core magari a 3ghz! :)

ma le schede pciex 2.1 funzionano tranquillamente sul 1.0 quindi ??

per la audigy2 ZS il suomo mi scoppietta.. ho provato di tutto.. ora mi hanno
detto di provare ad alzare la freq agp\pci :)

grazie ;)

John_Mat82
29-07-2010, 16:24
pensavo di mettere una bella nvidia pciex cosi da sfruttare un po di più il dual core magari a 3ghz! :)

ma le schede pciex 2.1 funzionano tranquillamente sul 1.0 quindi ??

per la audigy2 ZS il suomo mi scoppietta.. ho provato di tutto.. ora mi hanno
detto di provare ad alzare la freq agp\pci :)

grazie ;)

il punto è che tra il mio ed il tuo, pur overcloccati non si può andare poi + di tanto.. dipende sempre da che scheda vuoi montare ma guarda che già con una gts250 od una hd4850 sarebbe cpu limited.

Qualsiasi scheda pciexpress funziona su un 16x 1.0 (che è come un 8x 2.0) così come andranno sempre anche quando uscirà il pciex 3.0 :D

semmai visto che la motherboard è anziana e di bios non ne fanno di certo +, potrebbe capitarti la sfortuna di incappare in una vga che non vuole saperne di esser compatibile con quella motherboard, ma in tal caso è solo colpa del bios, non dello slot.

Poi perdonami, dici che le ati ti stufano.. e sono gli unici che ancora producono schede video decenti per l'agp che hai tu :P

Ciumbia
20-10-2010, 16:17
Salve ragazzi ma questa Mobo è già SataII?? u alcuni siti pare di si, sul libretto (trovato online) pare di no, chi ha ragione?

John_Mat82
20-10-2010, 20:28
Salve ragazzi ma questa Mobo è già SataII?? u alcuni siti pare di si, sul libretto (trovato online) pare di no, chi ha ragione?

sata 2, per un tot manco lo sapevo io ero ancora con dischi sata1.. tempo fa ho giusto controllato e preso un hdd sata II e va come un sata 2 :fagiano:

Ciumbia
20-10-2010, 21:23
Grazie :) mi hai dato un info utilissima...ti chiuedo ancora una cosa...ma i connettori sata 2 sono quelli rossi o quelli neri affianco?

John_Mat82
20-10-2010, 21:33
Grazie :) mi hai dato un info utilissima...ti chiuedo ancora una cosa...ma i connettori sata 2 sono quelli rossi o quelli neri affianco?

ehm non ricordo faccio sempre confusione :rolleyes:

Controlla sul libretto di istruzioni, 4 sono quelli offerti dall'nforce4 e sono sata2, gli altri 4 sono sataI e sono un altro controller (ovviamente più lento).. il pc ora non riesco ad aprirlo.

EDIT: credo di ricordare che i miei sata sono connessi su quelli neri; i rossi sono quelli sataI

Ciumbia
20-10-2010, 22:58
grazie mille!

McRae
21-10-2010, 18:04
un informazione ragazzi..

questa mainboard funziona con windows 7 64bit???

o rischia di non riconoscere l'Hard Disk per l'installazione causa mancanza driver del controller??

mi sapete dire?

grazie mille!

una ultima cosa: tra questa DELUXE, la Premium e la SE che differenze ci sono? cosa permettono di fare una più dell'altra? infine, supportano AMD OPTERON DUALCORE??

John_Mat82
21-10-2010, 23:12
un informazione ragazzi..

questa mainboard funziona con windows 7 64bit???

o rischia di non riconoscere l'Hard Disk per l'installazione causa mancanza driver del controller??

mi sapete dire?

grazie mille!

una ultima cosa: tra questa DELUXE, la Premium e la SE che differenze ci sono? cosa permettono di fare una più dell'altra? infine, supportano AMD OPTERON DUALCORE??

Mah le cpu sono già 64bit, il problema sono i driver.. io non ho problemi con vista ma è 32bit (ed xp, ovviamente sempre 32bit); conta che in genere però 7 x64 spesso digerisce senza troppo rompere le balle anche i driver a 32bit.. il punto è "non sempre", dovresti provare..

Le differenze tra le varie versioni non te le so dire sinceramente; però si gli opteron dual (180 175 165 ecc) ovviamente per Socket 939 dovrebbero andare senza colpo ferire (sono amd 4800 x2 versione "server").

gigi_89
26-11-2010, 22:34
ragazzi ho provveduto a sostituire la ventola del chipset perche quella vecchia sembrava un taglia erba..pero questa che ho montato non viene riconosciuta da ubuntu che ovviamente dice 0 RPM ed all avvio dopo il primo beep del bios mi compare il messaggio CHIP FAN FAIL OR SPEED TOO LOW..come posso risolvere??
grazie!

Futura12
27-11-2010, 18:48
ragazzi ho provveduto a sostituire la ventola del chipset perche quella vecchia sembrava un taglia erba..pero questa che ho montato non viene riconosciuta da ubuntu che ovviamente dice 0 RPM ed all avvio dopo il primo beep del bios mi compare il messaggio CHIP FAN FAIL OR SPEED TOO LOW..come posso risolvere??
grazie!

Vai nel bios,alla sezione ''hardware monitoring'' metti la spunta ''N/A'' alla ventola del chipset e vedrai che non rompe più le balle.:D.

gigi_89
05-12-2010, 18:50
ragazzi ho una domanda banale..ho tra le mani 4gb di ram kingston KPN424-ELG 1GB 240p PC2-5300 CL5 16c ddr2 sdram ..posso montarla sulla mia asus?
grazie

John_Mat82
05-12-2010, 20:10
ragazzi ho una domanda banale..ho tra le mani 4gb di ram kingston KPN424-ELG 1GB 240p PC2-5300 CL5 16c ddr2 sdram ..posso montarla sulla mia asus?
grazie

DDR2 su una motherboard che supporta ddr1?

Elie
04-01-2011, 17:04
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere ho installato su questa scheda madre una scheda pci express usb 3.0 ora il problema è che collegando l'hard disk usb 3.0 mi è apparso il messaggio che la periferica potrebbe andare più veloce con usb 3.0...mi hanno suggerito di aggiornare i driver della porta e l'ho fatto e in più di aggiornare i driver del chipset nforce4 ma non riesco a trovarli... potreste aiutarmi? e secondo voi dipenderà da quello?

John_Mat82
04-01-2011, 18:11
Ciao a tutti, avrei bisogno di un vostro parere ho installato su questa scheda madre una scheda pci express usb 3.0 ora il problema è che collegando l'hard disk usb 3.0 mi è apparso il messaggio che la periferica potrebbe andare più veloce con usb 3.0...mi hanno suggerito di aggiornare i driver della porta e l'ho fatto e in più di aggiornare i driver del chipset nforce4 ma non riesco a trovarli... potreste aiutarmi? e secondo voi dipenderà da quello?

scusa eh ma se ora hai la scheda d'espansione usb 3.0, se hai una periferica usb 3.0 la colleghi lì, fai una copia di file o fai girare un benchmark (crystaldiskmark, hdtune) e vedi subito se va come una usb 2.0 od una usb 3.0, ci vuole poco.. se vedi copia di file molto maggiore di 35mb/s sta andando come deve.

I driver nforce4 mi pare che se hai vista e 7 te li propone tra gli aggiornamenti. Un altro motivo è che se non ricordo male la A8N è pciexpress si, ma 1.0 quindi magari il driver della scheda d'espansione vede che c'è meno banda di quella che dovrebbe e ti rompe le scatole.

Elie
04-01-2011, 20:03
ciao, purtroppo non va come deve copia sui 34 mb/s e adesso non mi sta nemmeno rilevando l'hard disk mentre una semplice chiavetta usb 2.0 la rileva subito senza problemi...
Ho XP, per la scheda usb 3.0 dovrebbe andare bene lo slot pci express 1.0...almeno credo

John_Mat82
04-01-2011, 20:28
ciao, purtroppo non va come deve copia sui 34 mb/s e adesso non mi sta nemmeno rilevando l'hard disk mentre una semplice chiavetta usb 2.0 la rileva subito senza problemi...
Ho XP, per la scheda usb 3.0 dovrebbe andare bene lo slot pci express 1.0...almeno credo

hmm ma in che slot pciexpress l'hai messa? Se l'hai messa in uno degli slottini pciex 1x siccome sono 1.0 dovrebbero comunque dare almeno 250mb/s, in teoria, quindi sufficienti a vedere prestazioni da usb3.0, perlomeno usando hard disk esterni (con un ssd invece avresti prestazioni inferiori ad un normale collegamento sata2); mi viene però il dubbio di che tipo di link abbiano gli slot pciexpress 1x della nostra a8n-sli.. non vorrei siano inferiori come bandwidth e quindi ti castrano oltremodo la scheda aggiuntiva.

Dovresti provare a vedere se lo slot grafico secondario ti permette di vedere la scheda usb 3.0 e quindi vedere come va se migliora.

ilmaestro76
04-01-2011, 23:03
un informazione ragazzi..

questa mainboard funziona con windows 7 64bit???

o rischia di non riconoscere l'Hard Disk per l'installazione causa mancanza driver del controller??

mi sapete dire?

grazie mille!

una ultima cosa: tra questa DELUXE, la Premium e la SE che differenze ci sono? cosa permettono di fare una più dell'altra? infine, supportano AMD OPTERON DUALCORE??
a suo tempo, installai il vista 64 bit su una configurazione a8n-sli deluxe, cpu opteron 165 (dual core ;) ), 2 hard disk in raid 0, e non ebbi problemi di sorta.
quindi, anche col win7 64bit vai tranquillo ;)

Slashjr
05-01-2011, 17:18
Volevo aquistare una Sapphire Radeon HD 5670 con PCI Express 2.0 è compatibile con questa mobo?

John_Mat82
05-01-2011, 17:46
Volevo aquistare una Sapphire Radeon HD 5670 con PCI Express 2.0 è compatibile con questa mobo?

Il pciexpress è retrocompatibile, conta che in teoria da novembre c'è il pciexpress 3.0, ma una scheda 3.0 in uno slot 1.0 va sempre; l'unica cosa che può capitarti è che la scheda video abbia dei problemi di compatibilità con la scheda madre a causa del fatto che il bios di quest'ultima è datato.

Elie
05-01-2011, 17:51
hmm ma in che slot pciexpress l'hai messa? Se l'hai messa in uno degli slottini pciex 1x siccome sono 1.0 dovrebbero comunque dare almeno 250mb/s, in teoria, quindi sufficienti a vedere prestazioni da usb3.0, perlomeno usando hard disk esterni (con un ssd invece avresti prestazioni inferiori ad un normale collegamento sata2); mi viene però il dubbio di che tipo di link abbiano gli slot pciexpress 1x della nostra a8n-sli.. non vorrei siano inferiori come bandwidth e quindi ti castrano oltremodo la scheda aggiuntiva.

Dovresti provare a vedere se lo slot grafico secondario ti permette di vedere la scheda usb 3.0 e quindi vedere come va se migliora.

Ho provato a spostarla, ho riacceso il pc tutto ok dopo l'ho spento ho inserito il cavo usb 3.0 ho riacceso ed è apparso: "disk boot failure insert system disk"
ho riavviato dal bios le impostazioni di default e si è ripristinato però avevo tolto la scheda usb 3.0... riprovo a rimettercela?
Secondo voi come mai mi è apparso quell'errore?

John_Mat82
05-01-2011, 17:54
Ho provato a spostarla, ho riacceso il pc tutto ok dopo l'ho spento ho inserito il cavo usb 3.0 ho riacceso ed è apparso: "disk boot failure insert system disk"
ho riavviato dal bios le impostazioni di default e si è ripristinato però avevo tolto la scheda usb 3.0... riprovo a rimettercela?
Secondo voi come mai mi è apparso quell'errore?

ma hai cambiato l'ordine di boot dei dischi? Quell'errore lo fa quando non trova una periferica di boot, quindi l'unica cosa che mi viene in mente è che dovresti controllare i cavi sata o ide del tuo disco di sistema e verificare che nel montare/smontare siano rimasti ben connessi.

ilmaestro76
06-01-2011, 13:39
Volevo aquistare una Sapphire Radeon HD 5670 con PCI Express 2.0 è compatibile con questa mobo?
sempre su questa scheda, avevo installata l'ATI HD 5850 in firma: mai un problema ;)

col pci-express 1.0 la scheda è limitata di pochi punti percentuale (diciamo che il limite maggiore lo farebbe una CPU un po' datata ;) )

John_Mat82
06-01-2011, 15:39
sempre su questa scheda, avevo installata l'ATI HD 5850 in firma: mai un problema ;)

col pci-express 1.0 la scheda è limitata di pochi punti percentuale (diciamo che il limite maggiore lo farebbe una CPU un po' datata ;) )

io montavo una 4850 1gb sul pc in firma (ovviamente il 939) ma era già abbondantemente cpu limited anche con il 4800 a 3ghz e passa.. penso proprio che più di una 5670, eventualmente 5750 sia inutile andare.

Comunque, visto che non ho intenzione di cambiare la 5850 e quando arriveranno le gpu a 28nm stà scheda non varrà + molto, mi sa che il muletto vedrà la mia 5850 :sofico:

Elie
07-01-2011, 17:06
ma hai cambiato l'ordine di boot dei dischi? Quell'errore lo fa quando non trova una periferica di boot, quindi l'unica cosa che mi viene in mente è che dovresti controllare i cavi sata o ide del tuo disco di sistema e verificare che nel montare/smontare siano rimasti ben connessi.

Non mi sembrava di aver allentato niente, l'ordine dei boot non l'avevo cambiato, cmq ora è ripartito e ho installato la scheda usb 3.0 nello slot grafico secondario però è tutto come prima mi legge l'hard disk (anche se ha impiegato molto tempo e vari errori di hardware non installato correttamente) ma la velocità è 2.0 e c'è stato il solito messaggio di connettere l'hard disk ad una porta usb 3.0...

L'unica cosa che non ho ancora provato è aggiornare i driver del chipset nForce4-SLI...però temo di fare casini... cosa mi suggerite?

John_Mat82
07-01-2011, 17:13
Non mi sembrava di aver allentato niente, l'ordine dei boot non l'avevo cambiato, cmq ora è ripartito e ho installato la scheda usb 3.0 nello slot grafico secondario però è tutto come prima mi legge l'hard disk (anche se ha impiegato molto tempo e vari errori di hardware non installato correttamente) ma la velocità è 2.0 e c'è stato il solito messaggio di connettere l'hard disk ad una porta usb 3.0...

L'unica cosa che non ho ancora provato è aggiornare i driver del chipset nForce4-SLI...però temo di fare casini... cosa mi suggerite?

hmm prima che mi dimentico, forse c'era da levare la schedina che trovi in mezzo ai 2 slot pciexpress, così abiliti 8 linee pciex alla scheda usb3.0 (e castrerai un po' la scheda video).

In ultimo aggiorna i driver nforce4, se trovi il file (mi pare che sul sito nvidia meno dell'nforce5 non danno + il download)

EDIT: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_standalone_archive.html

Non lo sapevo, ero rimasto agli 6.86 come versione ora vedo dei driver + recenti del luglio 2007 versione 15.01 ma andranno bene?

Edit2 avendo reinstallato un po' di tempo fa vista 32, non mi ricordavo neanche di averli installati (stavo usando i driver standard di vista); ho installato i 15.01 trovati in quella pagina e va tutto bene, salvo che dopo averli installati al riavvio non ha visto un disco del pc, che ha installato e poi richiesto un nuovo avvio.

ilmaestro76
07-01-2011, 18:09
io montavo una 4850 1gb sul pc in firma (ovviamente il 939) ma era già abbondantemente cpu limited anche con il 4800 a 3ghz e passa.. penso proprio che più di una 5670, eventualmente 5750 sia inutile andare.

Comunque, visto che non ho intenzione di cambiare la 5850 e quando arriveranno le gpu a 28nm stà scheda non varrà + molto, mi sa che il muletto vedrà la mia 5850 :sofico:
sì sì, ero cpu limited anch'io finchè mi sono deciso a cambiare cpu e tutto il resto.
cmq, su questa scheda 939, il passaggio da una nvidia 8800gts 320 alla ati 5850 si sentì e come ;)

John_Mat82
07-01-2011, 20:23
sì sì, ero cpu limited anch'io finchè mi sono deciso a cambiare cpu e tutto il resto.
cmq, su questa scheda 939, il passaggio da una nvidia 8800gts 320 alla ati 5850 si sentì e come ;)

beh anche io fai conto che ero passato da una 7800gt 256mb (che ho ancora) ad una 4850 ed il salto fu eclatante, soprattutto perchè poi andava su un 1680x1050 rispetto al 1280x1024 di prima (sul quale il cpu limited era ovviamente amplificato dalla 7800gt..)

Goten_ssj
08-01-2011, 14:16
esiste qualche hack per fare crossfire??

Goten_ssj
08-01-2011, 14:25
http://www.3dfxzone.it/news/puntatore.php?uid=5586
riporto questa notizia...

John_Mat82
08-01-2011, 15:44
esiste qualche hack per fare crossfire??

aldilà che non ho idea se si possa ma il punto è: che te ne fai di un cf su un athlon x2 4400? Anche se lo overclocchi sotto azoto saresti cpu limited, probabilmente pure con un crossfire di 4670..

Cercati una 5750 singola e vai sereno che altre gpu + performanti non le sfrutteresti

Elie
10-01-2011, 16:53
hmm prima che mi dimentico, forse c'era da levare la schedina che trovi in mezzo ai 2 slot pciexpress, così abiliti 8 linee pciex alla scheda usb3.0 (e castrerai un po' la scheda video).

In ultimo aggiorna i driver nforce4, se trovi il file (mi pare che sul sito nvidia meno dell'nforce5 non danno + il download)

EDIT: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_standalone_archive.html



Prima di tutto ti ringrazio perchè sei davvero gentile mi stai aiutando moltissimo! :)

Poi: ho aggiornato ma niente da fare.. non rileva l'hard disk..forse devo anche aggiornare il bios della scheda madre?

John_Mat82
10-01-2011, 17:40
Prima di tutto ti ringrazio perchè sei davvero gentile mi stai aiutando moltissimo! :)

Poi: ho aggiornato ma niente da fare.. non rileva l'hard disk..forse devo anche aggiornare il bios della scheda madre?

non hai già l'1805 che è l'ultimo disponibile? Se si meglio che lo fai ma non vorrei che la schedina usb 3.0 o la motherboard non si piacciano :/

Elie
12-01-2011, 14:47
Il bios non l'ho mai aggiornato quindi credo di doverlo fare.... intanto è sorto un nuovo problema: dopo l'aggiornamento del driver del chipset nvidia mi dice che non c'è più nessun dispositvo audio...cosa devo controllare?

John_Mat82
12-01-2011, 15:10
Il bios non l'ho mai aggiornato quindi credo di doverlo fare.... intanto è sorto un nuovo problema: dopo l'aggiornamento del driver del chipset nvidia mi dice che non c'è più nessun dispositvo audio...cosa devo controllare?

hm i driver del chipset nforce non c'entrano nulla con l'audio è strano; reinstalla i driver del realtek alc850 che dovrebbero essere ancora AC 97 e non hi definition audio
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false

barra la casella "i accept this" dagli next e scarica il file che ti serve credo sia il win7/vista il primo che trovi in alto nella lista

Ah per il bios, non ricordo bene la procedura ma temo ti ci servirà un floppy bootabile da dos; anzi, ora che mi ricordo basta che fai un cd-rw o un floppy con dentro il bios (estratto dall'archivio) e fai alt+f2 all'avvio dovrebbe già avere la procedura più o meno automatica.

umile
12-01-2011, 15:40
ragazzi ho un problema, ho una a8nsli deluxe modificata a Premium bios 1303, però se metto 4 gb si blocca windows il pc ecc, se ne metto 3 no!

John_Mat82
12-01-2011, 16:23
ragazzi ho un problema, ho una a8nsli deluxe modificata a Premium bios 1303, però se metto 4 gb si blocca windows il pc ecc, se ne metto 3 no!

i moduli sono identici e tutti della stessa marca? Hai controllato di non averne uno fallato?

Fuego89
02-03-2011, 14:51
Salve ragazzi, volevo chiedervi un informazione, ci sono i driver per questa scheda madre (a8n-sli deluxe) per win 7?? Ho visto che sul sito dell'asus non ci sono quindi mi chiedevo se mi è possibile mettere seven o meno... Vi ringrazio in anticipo :D

John_Mat82
02-03-2011, 15:14
Salve ragazzi, volevo chiedervi un informazione, ci sono i driver per questa scheda madre (a8n-sli deluxe) per win 7?? Ho visto che sul sito dell'asus non ci sono quindi mi chiedevo se mi è possibile mettere seven o meno... Vi ringrazio in anticipo :D

Come scrivevo qualche pagina indietro ci sono dei driver per vista, quindi dovrebbero andare bene per win7 ugualmente.. solo che te li devi cercare.

Comunque anche windows propone degli aggiornamenti di driver correlati.

Qui puoi trovare gli ultimi rilasciati v15.01 per vista 32 e 64 bit del chipset nforce4: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_standalone_archive.html

e funzionano perchè a me vanno senza colpo ferire anche se con vista 32bit.

Fuego89
03-03-2011, 22:58
Ok perfetto :D ti ringrazio proverò con quelli di vista!

jackall_84
15-03-2011, 17:57
Ciao ragazzi io sono un possessore e utilizzatore di una a8n-sli deluxe.
Mi sto scaricando i driver necessari in quanto sto per formattare e passare a Win7 64bit.....per i driver della GPU nessun problema ma per quelli della scheda madre appunto come avete gia detto non ci sono e consigliate di usare quelli per vista 64bit...c'é qualcuno che effettivamente li ha utilizzati per win7 che possa dirmi se ha riscontrato problemi? o se invece é andato tutto liscio?

siccome è la prima volta che faccio questa operazione potete gentilmente dirmi con precisione di che driver necessito e soprattutto in che ordine installarli?
al momento sono andato sulla pagina di download asus e ho scaricato il BIOS i driver AUDIO e RAID e come linckato qualche pagina indietro i driver nForce4...tutto per vista64

mi manca qualcosa? in che ordine eseguo l'installazione??

Vi ringrazio anche per tutte le altre cose inserite in questa discussione mi sono state molto utili!

backstage_fds
15-03-2011, 18:04
Mi aggiungo anche io alle ultime richieste, ovvero dove trovare i driver per questa mb.
E poi.
Ho provato una prima installazione ma seven non mi trova il disco.
Trova solo il raid e non il disco di sitema.
Quindi vi chiedevo gentilmente oltre a dove reperire i drivers anche info, links, o altro che mi dica come procedere per l'installazione.
Grazie

John_Mat82
15-03-2011, 22:07
Ciao ragazzi io sono un possessore e utilizzatore di una a8n-sli deluxe.
Mi sto scaricando i driver necessari in quanto sto per formattare e passare a Win7 64bit.....per i driver della GPU nessun problema ma per quelli della scheda madre appunto come avete gia detto non ci sono e consigliate di usare quelli per vista 64bit...c'é qualcuno che effettivamente li ha utilizzati per win7 che possa dirmi se ha riscontrato problemi? o se invece é andato tutto liscio?

siccome è la prima volta che faccio questa operazione potete gentilmente dirmi con precisione di che driver necessito e soprattutto in che ordine installarli?
al momento sono andato sulla pagina di download asus e ho scaricato il BIOS i driver AUDIO e RAID e come linckato qualche pagina indietro i driver nForce4...tutto per vista64

mi manca qualcosa? in che ordine eseguo l'installazione??

Vi ringrazio anche per tutte le altre cose inserite in questa discussione mi sono state molto utili!

Io quando ho messo vista non ha fatto una piega e non ho dovuto installare praticamente nessun driver (messo il cd, fatto l'installazione ha messo driver generici), solo dopo ho dato un'aggiornata a quello del chipset, al realtek e ovviamente a quelli della scheda video (io uso l'output audio hdmi della 4670 e per quello servono i driver ATI), il resto è stato proposto in seguito dall'update di windows ma mi funzionava già tutto, lan eccetera.
Qua il driver del chipset: http://www.nvidia.com/object/nforce_nf4_standalone_archive.html

Mi aggiungo anche io alle ultime richieste, ovvero dove trovare i driver per questa mb.
E poi.
Ho provato una prima installazione ma seven non mi trova il disco.
Trova solo il raid e non il disco di sitema.
Quindi vi chiedevo gentilmente oltre a dove reperire i drivers anche info, links, o altro che mi dica come procedere per l'installazione.
Grazie

Il disco l'hai connesso alle porte del controller terze parti silicon image o in quelle del chipset nvidia? Controlla sul manuale, io quando avevo messo vista non ho avuto alcun problema come già detto sopra, neanche ho dovuto precaricare alcun driver, usando le porte nere (che sono sata 3, mentre le rosse sono 1.5).

Purtroppo non ho provato con win7 quindi non so dirvi :/

backstage_fds
15-03-2011, 22:54
@John_Mat82
Intanto grazie per la risposta.
Sinceramente non saprei risponderti perché ho questa macchina vendutami così assemblata e quindi...
Però posso aprirla per verificare. Cosa devo controllare?
Relativamente al link postato sopra, l'ho scaricato.
Basterebbe quello per installare Seven, se ho capito bene. Giusto??
O devo procurarmi altro??
Un'altra cosa. Forse mi sbaglio ma mi sembra che sulla mb ci sia qualcosa relativo al wifi. Ricordo male? Mi confondo?

John_Mat82
15-03-2011, 23:23
@John_Mat82
Intanto grazie per la risposta.
Sinceramente non saprei risponderti perché ho questa macchina vendutami così assemblata e quindi...
Però posso aprirla per verificare. Cosa devo controllare?
Relativamente al link postato sopra, l'ho scaricato.
Basterebbe quello per installare Seven, se ho capito bene. Giusto??
O devo procurarmi altro??
Un'altra cosa. Forse mi sbaglio ma mi sembra che sulla mb ci sia qualcosa relativo al wifi. Ricordo male? Mi confondo?

http://www.asus.com/websites/global/products/e1h9yUaMZAsTwIEN/P_500.jpg

Intanto controlla appunto dove il disco è connesso, spero nelle porte sata nere e non in quelle rosse (ma se ti è stata assemblata non ti è già stato installato il sistema operativo?)

Il link sopra è un driver aggiornato per il chipset (rigurarda lan, pciexpress e quasi tutto salvo l'audio), ma come dicevo, già Vista beccava tutte le periferiche coi driver generici, bastava installare il driver per il chipset di cui sopra e gli ultimi driver realtek ( http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=23&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false audio ALC850).

Per tutto il resto c'erano gli aggiornamenti automatici di Vista, immagino vadano anche con 7 e che vengano riproposti anche qui.

Controlla, se non ti trova il disco di sistema, l'ordine di boot delle periferiche (entri nel bios > boot >boot device priority) e se devi installare 7 prima metti il cd e poi l'hard disk; sempre lì fai boot > hard disk drives e per primo metti il disco nel quale vuoi installare o c'è il sistema operativo.

backstage_fds
15-03-2011, 23:38
Ancora grazie.
Allora la macchina, come immaginerai, non e' recentissima.
Quindi a bordo ora c'e' ancora XP.
Fin'ora, essendo una macchina che uso per lavoro, l'ho un attimino lasciata indietro per non avere problemi.
Ora ho la possibilita' di sistemarla e quindi sto documentandomi proprio per non avere sorprese.
Ti ringrazio per la foto che controllero' per bene anche se dovrei avere il manuale da qualche parte.
Ad ogni modo la sequenza di boot mi sembra sia corretta, ovvero CD HD etc.
Controllero' meglio cmq quando l'avro' davanti.
L'HD di sistema e' un Seagate Raptor pero' non se gia' fosse pronto per il SATA 3. Cmq volendo potrei spostarlo io sulla nera se la supporta?
Dovessi sbagliarmi cosa accadrebbe?

John_Mat82
16-03-2011, 09:52
Ancora grazie.
Allora la macchina, come immaginerai, non e' recentissima.
Quindi a bordo ora c'e' ancora XP.
Fin'ora, essendo una macchina che uso per lavoro, l'ho un attimino lasciata indietro per non avere problemi.
Ora ho la possibilita' di sistemarla e quindi sto documentandomi proprio per non avere sorprese.
Ti ringrazio per la foto che controllero' per bene anche se dovrei avere il manuale da qualche parte.
Ad ogni modo la sequenza di boot mi sembra sia corretta, ovvero CD HD etc.
Controllero' meglio cmq quando l'avro' davanti.
L'HD di sistema e' un Seagate Raptor pero' non se gia' fosse pronto per il SATA 3. Cmq volendo potrei spostarlo io sulla nera se la supporta?
Dovessi sbagliarmi cosa accadrebbe?

ehm se è un seagate sarà un barracuda :D

I raptor li fa western digital (mi stai mischiando milan con inter o roma con lazio :D).

Comunque è sempre meglio che usi le porte nere, sono quelle nativamente controllate dal chipset (curati di insterire il disco principale in quella col numero più basso sata 0 od 1 controlla sul manuale); se le mettessi sul controller esterno è normale che fatichi a vederlo perchè necessita di driver, senza contare che è ancora col vecchio standard.. insomma sempre meglio le nere, le rosse puoi usarle quando hai finito le nere o per un lettore cd o un bracket esata.

Non dovrebbe teoricamente succedere nulla, tanto entrambi non mi pare che abbiano modo di andare in AHCI quindi sono porte sata che il sistema operativo vede come porte ide, quindi per lui non dovrebbe fare differenza in teoria.

backstage_fds
16-03-2011, 10:10
ehm se è un seagate sarà un barracuda :D

I raptor li fa western digital (mi stai mischiando milan con inter o roma con lazio :D).

Comunque è sempre meglio che usi le porte nere, sono quelle nativamente controllate dal chipset (curati di insterire il disco principale in quella col numero più basso sata 0 od 1 controlla sul manuale); se le mettessi sul controller esterno è normale che fatichi a vederlo perchè necessita di driver, senza contare che è ancora col vecchio standard.. insomma sempre meglio le nere, le rosse puoi usarle quando hai finito le nere o per un lettore cd o un bracket esata.

Non dovrebbe teoricamente succedere nulla, tanto entrambi non mi pare che abbiano modo di andare in AHCI quindi sono porte sata che il sistema operativo vede come porte ide, quindi per lui non dovrebbe fare differenza in teoria.
E sarà che non mi piace il calcio... ahahah
Cmq è un raptor ed è sata 3, da quello che ho letto in giro.
Cmq tra un pò smonto la macchina e verifico.
Piuttosto che accade al raid? Me l riconosce in automatico oppure perdo tutto
e lo devi ricostruire?

John_Mat82
16-03-2011, 10:14
E sarà che non mi piace il calcio... ahahah
Cmq è un raptor ed è sata 3, da quello che ho letto in giro.
Cmq tra un pò smonto la macchina e verifico.
Piuttosto che accade al raid? Me l riconosce in automatico oppure perdo tutto
e lo devi ricostruire?

hmm ma quindi hai un array con 2 o più dischi? Non l'ho mai usato ma temo che se è stato attivato su un controller penso si incacchi parecchio se gli cambi le porte e forse devi rifarlo. Intanto controlla dove sono connessi stì dischi prima :D

backstage_fds
16-03-2011, 10:50
Si. Raptor di sistema e due in raid 0.
Bah, mi sa che devo proprio smontare il case e vedere.

backstage_fds
16-03-2011, 13:56
Non c'é verso. Disco messo sulla porta nera, staccato il raid.. niente in fase di installazione non viene visto. E nel bios, nonostante sua sulla porta numero uno viene visto come 3.

John_Mat82
16-03-2011, 14:00
Non c'é verso. Disco messo sulla porta nera, staccato il raid.. niente in fase di installazione non viene visto. E nel bios, nonostante sua sulla porta numero uno viene visto come 3.

e non hai provato a metterlo primo in boot > hard disk drives e lo metti in cima alla lista?

backstage_fds
16-03-2011, 14:03
Non me Lo fa fare ma riprovo.

John_Mat82
16-03-2011, 14:14
Non me Lo fa fare ma riprovo.

se non ricordo male selezioni il disco da quel menu e con il pageup o pgdown lo sposti (il menu a dx comunque ti dice che tasti usare per spostare l'ordine della periferica).

backstage_fds
16-03-2011, 14:53
Non lo fa fare, non ho modo di muovere la posizione.
Allora.
Se lo metto sulle porte nere parte sempre da tre.
Quindi porta uno, master 3
Porta due, master 4... e così via.
Per accedere al disco devo metterlo sulla porta rossa.
in quel caso me lo vede come disco di boot e infatti parte XP.
Ma non me lo vedere tra i dischi. Ne master 1 o 2 o 3 etc.
Mistero??
Non è che ho bisogno di una procedura preventiva??

John_Mat82
16-03-2011, 16:03
Non lo fa fare, non ho modo di muovere la posizione.
Allora.
Se lo metto sulle porte nere parte sempre da tre.
Quindi porta uno, master 3
Porta due, master 4... e così via.
Per accedere al disco devo metterlo sulla porta rossa.
in quel caso me lo vede come disco di boot e infatti parte XP.
Ma non me lo vedere tra i dischi. Ne master 1 o 2 o 3 etc.
Mistero??
Non è che ho bisogno di una procedura preventiva??

Parte sempre da 3 nelle porte nere? vai nel bios > advanced > onboard device configuration > IDE Function Setup

In questa pagina, è tutto su enabled? No perchè mi viene il dubbio che lì ci sia qualche porta sata disabilitata (e quel pannello dovrebbe giusto riguardare le porte nere sata 3). Se lì è tutto abilitato/su enabled, sinceramente ho finito le opzioni su come consigliarti.. la rottura è che il raptor è veloce e anche gli altri dischi in raid sarebbe meglio andassero tutti sulle porte nere che sono sata3 mentre quelle del silicon raid controller sono 150mbit quindi la banda è dimezzata :/

backstage_fds
16-03-2011, 17:50
Intanto grazie sempre per il tuo tempo.
Quelle opzioni le avevo già controllare.
Sono sicuro (al 99%) che fossero tutte attivate. Al rientro a casa ricontrollerò.
Io però ho sempre la stessa sensazione, ovvero che ci deve essere una qualche procedura che in fase di installazione va fatta preliminarmente.
Ad esempio sul mio Dell XPS ricordo che, prima di installare XP, dovevo disabilitare il sata del disco dal bios.
Poi appena finita l'installazione dovevo riabilitare il sata per poi,
una volta che il sistema mi comunicava la presenza di un nuovo hardware
installare i drivers sata.
Infatti, nella fase di installazione, non vedendo il disco ho l'opzione per installare drivers di terze parti per far riconoscere il disco.
Sfortunatamente il file che tu mi hai linkato, quello nForce, è un eseguibile.
Proverò anche a fare una ricerca con questo specifico problema.
Tu intanto se dovessi avere un'altra idea o info relative al problema
ti ringrazierei se me le dicessi. Grazie

John_Mat82
16-03-2011, 17:56
Intanto grazie sempre per il tuo tempo.
Quelle opzioni le avevo già controllare.
Sono sicuro (al 99%) che fossero tutte attivate. Al rientro a casa ricontrollerò.
Io però ho sempre la stessa sensazione, ovvero che ci deve essere una qualche procedura che in fase di installazione va fatta preliminarmente.
Ad esempio sul mio Dell XPS ricordo che, prima di installare XP, dovevo disabilitare il sata del disco dal bios.
Poi appena finita l'installazione dovevo riabilitare il sata per poi,
una volta che il sistema mi comunicava la presenza di un nuovo hardware
installare i drivers sata.
Infatti, nella fase di installazione, non vedendo il disco ho l'opzione per installare drivers di terze parti per far riconoscere il disco.
Sfortunatamente il file che tu mi hai linkato, quello nForce, è un eseguibile.
Proverò anche a fare una ricerca con questo specifico problema.
Tu intanto se dovessi avere un'altra idea o info relative al problema
ti ringrazierei se me le dicessi. Grazie

Il fatto è che non trovo pre-load driver sul sito asus in merito alla nostra motherboard, quindi brancolo abbastanza nel buio (e infatti io non ho dovuto fare nessuna procedura con vista). Controlla sul manuale o guarda sul cd della motherboard originale ma i driver saranno al max per xp.. controllo in giro dopocena sul mio se trovo qualcosa ma non credo :/

backstage_fds
16-03-2011, 18:08
Ok, grazie e... buona cena

backstage_fds
16-03-2011, 18:30
Nel cercare la soluzione al problema ho trovato questo link.
Credi possa servire??
http://www.nvidia.com/Download/index.aspx?lang=en-us

backstage_fds
16-03-2011, 18:35
Posto qualche altro link cosi se avrai voglia gli dai un'occhiata.
Magari esce fuori qualcosa per seven nativo
http://www.nforcershq.com/forum/official-nforce-win7-vista-drivers-thread-t73210.html

John_Mat82
16-03-2011, 20:11
Niente da fare adesso ho aperto il muletto ma non trovo nulla di utile.. l'unica cosa che mi capita è che ti consiglio di controllare se nel bios (prima schermata) c'è abiliato lo smarthdd.. nonostante io abbia 4 dischi compatibili, se lo attivo non mi boota l'os e mi dà altri problemi.

Il primo link che hai postato mi porta alla pagina driver generica senza che trovi nulla, il secondo mi suona strano, che io sappia non esistono driver nforce 4 per 7, non son mai stati rilasciati.. e comunque niente driver da caricare da un floppy chiavetta o quello che è per far digerire a windows il controller sata.

Comunque googlando mi sembra di vedere parecchia gente che impazzisce a fare andare 7 con quasi tutte le motherboard con chipset nforce4.. sarebbe bello se magari qualche altro utente del thread ci desse una mano io ho finito le frecce al mio arco..

L'unica altra cosa che ti direi di provare è quella di lasciare connesso esclusivamente il cd e il disco sul quale vuoi installare il sistema operativo, senza raid o array attivi od altri dischi e vedi se ti vede l'hard disk che ti serve; poi prova a rifarti l'array o rifallo sulle porte silicon (anche se non ha molto senso dato il sataI).

backstage_fds
16-03-2011, 20:40
Finite le frecce?? ahahaha non preoccuparti.
Proverò quando rientro dal lavoro anche questa cosa dello SmartHD.
Cmq i link che ho postato li ho presi dal sito Asustek, nel forum della A8n-sli.
Mi sono registrato e ho aperto un topic sul problema.
Ho letto molto nel frattempo e, come dicevi tu, in tanti impazziscono.
Addirittura gente che manda in Rma il disco convinti sia quello.
La cosa piu strana è quella che quando l'hd è sulla porta rossa funziona tutto
ma il disco non viene visto dal bios. mah!
Sempre sul sito Asus, ho letto ma non so se era una soluzione legata strettamente al mio problema, di disabilitare il raid dal bios.
Cmq sia, spero di venirne a capo prima o poi.

John_Mat82
17-03-2011, 09:43
Finite le frecce?? ahahaha non preoccuparti.
Proverò quando rientro dal lavoro anche questa cosa dello SmartHD.
Cmq i link che ho postato li ho presi dal sito Asustek, nel forum della A8n-sli.
Mi sono registrato e ho aperto un topic sul problema.
Ho letto molto nel frattempo e, come dicevi tu, in tanti impazziscono.
Addirittura gente che manda in Rma il disco convinti sia quello.
La cosa piu strana è quella che quando l'hd è sulla porta rossa funziona tutto
ma il disco non viene visto dal bios. mah!
Sempre sul sito Asus, ho letto ma non so se era una soluzione legata strettamente al mio problema, di disabilitare il raid dal bios.
Cmq sia, spero di venirne a capo prima o poi.

Si, penso che per prima cosa dovresti connetter solo il disco del sistema operativo senza raid; leggevo di gente che comunque aveva ampie difficoltà nel far convivere un raid ed uno o 2 dischi "singoli" con l'array attivo, arrivando appunto a gestirsi il raid o con l'nvraid e mettendo i dischi singoli sul silicon o viceversa. A me spiace di non poterti aiutare ulteriormente, non ho mai fatto array raid, ma se leggo di gente che si incasina con motherboard recenti non oso immaginarmi con un controller nvidia del 2004/5 che casini accadano :/

backstage_fds
17-03-2011, 13:41
Solo ora leggo quanto mi dici ma, anche se non strettamente legato a quel dici il problema, era quello. Credo !
Allora.
Dopo vari spippolamenti col bios ho notato che, mettendo il raptor sulla porta nera, nella avvio mi trovava un raid.
Allora mi sono detto, proviamo a disabilitare il raid dalle porte 1 e 2.
Alla fine sono partito con xp dal raptor su porta nera 1>
Ragione percui ho pensato... ora dovrebbe andare.
Provo e finalmente mi parte l'installazione che poi e' andata a buon fine.
Pero', diversamente dalle favole, non tutto e' rose e fiori.
Tanto per iniziare il disco e' tremendamente lento.
Calcola che per copiare una cartella di 11mb da un hd esterno al desk
ci ha messo tipo dieci minuti.
Non parliamo dell'installazione dei driver audio.
Nel mentre ho avuto il tempo di pranzare. Metti pure che cmq l'audio non va.
In ultimo, dopo aver connesso il raid, all'avvio viene visto correttamente
e se premo il tasto f10 (che serve a configurare il raid) tutto sembra ok ma.. in explore risorse non c'e'.
grrrrrr. Ma alla fine ne verremo a capo.

John_Mat82
17-03-2011, 14:40
fai andare qualche benchmark sul raptor, non è che l'hd esterno usb era ancora 1.1 ed è per quello che era lento? Ricordati che in un caso di copia simile è l'hdd usb che detta la velocità di scrittura, dall'altra parte puoi anche avere un ssd ma se il "mittente" è una chiavica, il transfer resta tale come velocità :)

Il realtek non ti va? Provato ad installar il driver del chipset segnalato e poi l'ac 97 realtek? Il realtek HD audio è enabled in mi pare integrated peripherals nel bios?

backstage_fds
17-03-2011, 15:02
Allora, l'HD esterno e' un WD da 2Tb comprato una settimana fa.
Quindi non e' di vecchia generazione.
E quindi a meno che qualche settaggio sbaglioto nel bios non credo la colpa sia sua
Subito dopo aver completato l'installazione ho installato i driver nForce
che mi avevi linkato cosi come anche quelli della realtek.
Provero' stasera quando torno dal lavoro, a controllare nel bios ancora.
Magari provo a reinstallarli.
Riguardo al raid so che non puoi aiutarmi non avendolo.
Pero' dimmi se esiste un qualche cosa legata al wifi sulla mb.
E poi, avendo soli 2Gb ho intenzione di prenderne altre due uguali.
Posso avere problemi?? Credo di no.
Ho delle teamgroup extreme da 1gb a 500mhz.
Le avrei anche gia' trovate ma ad un prezzo esagerato secondo me per essere usate. 55 euro.

John_Mat82
17-03-2011, 15:13
Allora, l'HD esterno e' un WD da 2Tb comprato una settimana fa.
Quindi non e' di vecchia generazione.
E quindi a meno che qualche settaggio sbaglioto nel bios non credo la colpa sia sua
Subito dopo aver completato l'installazione ho installato i driver nForce
che mi avevi linkato cosi come anche quelli della realtek.
Provero' stasera quando torno dal lavoro, a controllare nel bios ancora.
Magari provo a reinstallarli.
Riguardo al raid so che non puoi aiutarmi non avendolo.
Pero' dimmi se esiste un qualche cosa legata al wifi sulla mb.
E poi, avendo soli 2Gb ho intenzione di prenderne altre due uguali.
Posso avere problemi?? Credo di no.
Ho delle teamgroup extreme da 1gb a 500mhz.
Le avrei anche gia' trovate ma ad un prezzo esagerato secondo me per essere usate. 55 euro.

No se l'hdd è recente come quello è strano un transfer così lento, controlla che non siano le porte 1.1 di un vecchio case che limitano la cosa, se l'hai connessa nel backpanel allora boh, ho il raptor è morituro o il WD esterno è difettoso, fai andare qualche benchmark e controlla che l'usb legacy e le altre caratteristiche che lo riguardano nel bios siano enabled o che windows rilevi correttamente le porte usb, magari il driver è male installato..

Non mi risulta la motherboard abbia alcunchè di wi-fi, ha due lan e fine del cinema..

Per la ram non dovresti avere alcun problema, fatto salvo che ti consiglio appunto di comprare moduli identici e non mischiarne mai di marche o velocità differenti, ovviamente ddr1.. per i prezzi le ddr1 ormai uno stick valueram da 1gb viene sui 35 ed ormai quelli si trovano, se te ne servono altri 2 uguali di teamgroup extreme dubito le trovi più in commercio, mi sa che hai poca scelta salvo tirare un po' sul prezzo.

backstage_fds
17-03-2011, 15:28
Beh, proverò anche a fare un test con TuneUp per verificare.
Ovvio che il case è della stessa età della Mb e anche se è un ottimo case rack
che all'epoca mi costo un bel pò, potrebbe avere porte obsolete anche se alla fine le porte sono quelle della Mb, quindi....
Di certo l'HD esterno va bene sia perché è nuovo e sia perché lo uso anche con un notebook e non da problemi.
Le ram che ho trovato sono le stesse identiche che ho su io.
Infatti oggi prima di rimontare tutto ho preso tutte le specifiche proprio per essere sicuro di prendere le stesse.

backstage_fds
17-03-2011, 22:24
Risolto anche gli ultimi problemi.
Era il disco esterno che rallantava ma, come detto, essendo nuovo non poteva essere lui il responsabile ma qualcosa legato al suo utilizzo.
Ho reinstallato i driver nForse che mi hai linkato e... voilà
il disco esterno è una scheggia e all'improvviso mi è comparso anche il radi.
Morale della favola... i drivers nForce andrebbero installati alla fine o cmq
con le periferiche esterne attaccate.
Ora non mi resta che aggiungere un po di ram.

John_Mat82
17-03-2011, 22:50
Risolto anche gli ultimi problemi.
Era il disco esterno che rallantava ma, come detto, essendo nuovo non poteva essere lui il responsabile ma qualcosa legato al suo utilizzo.
Ho reinstallato i driver nForse che mi hai linkato e... voilà
il disco esterno è una scheggia e all'improvviso mi è comparso anche il radi.
Morale della favola... i drivers nForce andrebbero installati alla fine o cmq
con le periferiche esterne attaccate.
Ora non mi resta che aggiungere un po di ram.

Ottimo :D

Per la ram non ti preoccupare, se già ti vanno 2 moduli e ne prendi altri 2 dello stesso tipo non avrai problemi.. io ho 4 stick da 1gb di kingston, la cosa ridicola è che 2 coppie sono normali, le altre 2 sono sempre la stessa serie ma con ECC e comunque non ho alcun problema :)

L'unica cosa ricorda di mettere (se non lo è già) il memory timing su "2T" (bios > advanced > cpu configuration > dram configuration > 1T/2T Memory Timing). In genere su auto dovrebbe già andare a 2T, ma di solito quando si usavano 2 moduli, mettendo su 1T in pratica dimezzavi i cicli di accesso alla ram ed il sistema era più veloce. Con 4 moduli va usato per forza il 2T (se metti 4 moduli e lasci impostato 1T, il pc non parte neanche), la banda è meno ma con un os a 64 bit più ram c'è meglio è.

backstage_fds
18-03-2011, 10:38
Con le ram ho quasi concluso. Mi verranno 50 spedite.
E non è neanche facile trovarle.
Ora il pc sembra andare bene, dico sembra perchè cmq non lo vedo fluido.
Ho fatto un po di test ma sembra tutto ok.
Però ho ancora qualcosa che non va.
Delle periferiche non installate delle quali solo una so cosa è
e so che potrò installare i driver dopo aver completato l'installazione di alcuni software e non prima. In pratica è una scheda per il montaggio video.
Allego una schermata,


http://img222.imageshack.us/img222/7486/catturabs.jpg (http://img222.imageshack.us/i/catturabs.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

John_Mat82
18-03-2011, 10:46
Ricordati che 7 ha la funzione di indexing (services.msc e cerchi windows search) che rompe le balle soprattutto all'inizio perchè cerca di indicizzare tutto.

Controller di memoria di massa è strano.. le usb ti vanno senza problemi?

L'audio sarà quella periferica che dici tu, ma gli altri 3, bella domanda.. comunque controlla gli aggiornamenti con windows update; dovrebbe proporti alcune update sul controller lan, porta pciexpress e altro per la scheda (ma in genere li propone come facoltativi e ci mette più tempo a proporli che le update di windows). Continua ad aggiornarlo, se mi ricordo in giornata ti posto una schermata di speccy o everest così vedi se c'è qualcosa di diverso o che manca.

backstage_fds
18-03-2011, 11:11
Le usb non mi sembr si distinguano per eccellenza.
Infatti ora sto copiando 10 gb da esterno a desk e mi dice due ore :eek:
Il so che ho installato ha anche il service pack 1, quindi recentissimo.
L'unico dubbio è che, questa scheda per il montaggio, evendo una serie di uscite potebbe dar luogo a quegli errori.
Cmq sia mi sembra che le usb...
Qualche occhiata al bios per verificare?

John_Mat82
18-03-2011, 11:29
Le usb non mi sembr si distinguano per eccellenza.
Infatti ora sto copiando 10 gb da esterno a desk e mi dice due ore :eek:
Il so che ho installato ha anche il service pack 1, quindi recentissimo.
L'unico dubbio è che, questa scheda per il montaggio, evendo una serie di uscite potebbe dar luogo a quegli errori.
Cmq sia mi sembra che le usb...
Qualche occhiata al bios per verificare?

cerca usb legacy (mi pare in integrated peripherals), e controlla che in quella pagina sia tutto su enabled, ma in genere lo è di default.

backstage_fds
18-03-2011, 11:35
okappa :D
Ancora grazie.

John_Mat82
18-03-2011, 13:19
okappa :D
Ancora grazie.

Allora ti segnalo 2 download con relativi driver (vista x64, ma dovrebbero andare anche con 7):

http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=e1h9yUaMZAsTwIEN > downloads > come os metti vista x64 (visto che hai 7 x64) e scarica il driver che trovi sotto "ATK" e quello che trovi sotto "others"

In pratica uno è dell'acpi (se una di quelle periferiche sconosciute trovi che come id è "ATK qualche numero binario") e l'altra se trovi "PNB qualcosa". Nel caso dell'ATK/ACPI scompatti e fai partire l'installer; nel caso del PNB, devi andare lì in gestione, gli dici aggiorna driver e gli dai come percorso di ricerca la directory dove hai scompattato le cartelle gameport e midi e dovresti vederlo comparire come MPU-401 midi device.

L'atk invece dovrebbe invece comparire in dispositivi di sistema come atk0100 ACPI utility.

Anche io ora che ho ricontrollato avevo il problema con la midi port però. Prova con questi 2 e vedi se almeno levi 2 delle device non riconosciute.. il resto mi sa che riguarda la tua periferica/scheda che devi ancora installare :)

EDIT: queste son le mie periferiche, controlla. Tieni conto che nel pc a parte 3 dischi è presente come unica scheda quella video, hd4670
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110318142539_dispositivi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110318142539_dispositivi.jpg)

backstage_fds
18-03-2011, 14:45
In effeti sono quelle.
E anche dopo aver installato i drivers per la periferica di montaggio.
Ho scaricato il driver e dopo proseguirò con l'installazione.
Però mi chiedevo, visto che la porta game e midi non mi interessano
potrei disattivarli dal bios??
Oppure conviene tenerli attivi e settati pur non usandoli?

John_Mat82
18-03-2011, 20:23
In effeti sono quelle.
E anche dopo aver installato i drivers per la periferica di montaggio.
Ho scaricato il driver e dopo proseguirò con l'installazione.
Però mi chiedevo, visto che la porta game e midi non mi interessano
potrei disattivarli dal bios??
Oppure conviene tenerli attivi e settati pur non usandoli?

si certo puoi disattivare le porte, credo sia sempre tutto in integrated peripherals, controlla.

backstage_fds
18-03-2011, 21:38
Sonno riuscito con uno solo.
Nel senso che ho provato con tutti e tre ad aggiornare i drivers con il percorso della cartella e solo uno li ha presi.
Quindi ho dato per scontato che agli altri servisse dare il setup ma non va e mi da errore.
Cmq sia fa nulla perche credo li disattiverò.
Domanda. Ma la Mb supporta anche moduli da 2Gb??
Stavo pensando, invece di sbattermi a trovarne due da 1Gb uguali, di metterne tipo due o tre da 2Gb.
Pensi si possa fare o non le supporta?

John_Mat82
18-03-2011, 22:16
Sonno riuscito con uno solo.
Nel senso che ho provato con tutti e tre ad aggiornare i drivers con il percorso della cartella e solo uno li ha presi.
Quindi ho dato per scontato che agli altri servisse dare il setup ma non va e mi da errore.
Cmq sia fa nulla perche credo li disattiverò.
Domanda. Ma la Mb supporta anche moduli da 2Gb??
Stavo pensando, invece di sbattermi a trovarne due da 1Gb uguali, di metterne tipo due o tre da 2Gb.
Pensi si possa fare o non le supporta?

Mi sa che finiresti in un po' di casini. Sul manuale c'è scritto che non supporta ram con chip da 128mb.. quindi salvo smentite 1024:16=64mb; ergo un modulo con densità da 2gb avrebbe per forza chip da 128mb e quindi probabilmente non verrebbe riconosciuto.. a meno di trovarne di unbuffered con 32 chip da 64mb, suppongo manco li abbiano mai prodotti moduli del genere se non per il mercato server.

Inoltre auguri a trovarli moduli ddr400 con densità 2gb (e chissà a che prezzo) prendi quel kit che hai trovato che sei stato fortunato e fine. Questa piattaforma è inutile espanderla oltre, purtroppo.

EDIT: anzi il problema manco si pone su manuale e sito è scritto chiaramente che supporta fino ad un max di 4096mb di ram.

backstage_fds
18-03-2011, 22:22
Seguirò il tuo consiglio.
Intanto mi stanno capitando un po di schermate blu.
Colpa sempre del disco esterno. Mi sa che devo controllare se ha problemi.

backstage_fds
01-04-2011, 12:46
Rieccomi.
Dopo un po di peripezie mi è arrivata la ram.
ne vede quattro ma dice che puo utilizzarne solo 3.x.
E' normale?
Cmq ora tutto il sistema (ma da prima e non a causa della maggiore ram)
va che è un piacere.
Il disco esterno che dava problemi ora va velocissimo.
Ho solo cambiato la porta usb che forse era un attimo "distratta".

John_Mat82
01-04-2011, 14:14
Rieccomi.
Dopo un po di peripezie mi è arrivata la ram.
ne vede quattro ma dice che puo utilizzarne solo 3.x.
E' normale?
Cmq ora tutto il sistema (ma da prima e non a causa della maggiore ram)
va che è un piacere.
Il disco esterno che dava problemi ora va velocissimo.
Ho solo cambiato la porta usb che forse era un attimo "distratta".

Ma tu non avevi messo windows a 64 bit? Anche a me cmq da vista se vado in computer mi dice che sono 4gb ma poi da task manager, come è normale, dice che la memoria totale è 3070mb.. nel mio caso è normale dato che il sistema è a 32bit, nel tuo è probabile che siccome la motherboard supporta al massimo 4gb, il chipset debba comunque mangiarsi alcune centinaia di mb di risorse hardware e/o per il mapping della memoria della vga. Comunque vai tranquillo, che il 64bit li sfrutta meglio :)

backstage_fds
01-04-2011, 15:04
Si, Win7 x64. Cmq probabile sia come dici tu, ovvero che si riserva qualcosa per se.
Alla fine vede tutti i 4GB e questo è l'importante.
Ora se li gestisce diversamente magari c'é un motivo o forse c'é qualcosa da aggiustare.
Magari col tempo ne vengo a capo così come è successo col disco esterno da 2Tb.
Ora va tutto benissimo e devi dire che è come se la macchina fosse ringiovanita.
Ne approfitto per ringraziarti ancora per tutto il tuo tempo. ;)

marco.cac73
06-04-2011, 22:18
Ragazzi ho una a8n-sli deluxe ho appena acquistato un Thermalright HR-05 IFX SLI perchè la scheda video se no non ci sta è una 460gtx da 1gb della point of view.. ma secondo voi con il nuovo dissipatore riesco a metterla? ed è possibile metterne anche 2? c'è qualcuno che l'ha fatto? come faccio a sapere quali schede video ci possono stare con quel dissipatore?

John_Mat82
07-04-2011, 08:58
Ragazzi ho una a8n-sli deluxe ho appena acquistato un Thermalright HR-05 IFX SLI perchè la scheda video se no non ci sta è una 460gtx da 1gb della point of view.. ma secondo voi con il nuovo dissipatore riesco a metterla? ed è possibile metterne anche 2? c'è qualcuno che l'ha fatto? come faccio a sapere quali schede video ci possono stare con quel dissipatore?

Finchè non lo monti non lo saprai mai, ma credo che la prima scheda video ti ci sta. La seconda fossi in te, anche se ci stesse, mi scorderei di usarla a) perchè il chipset è si sli ma è di così tante generazioni fa che al 90% lo sli non funzionerebbe b) perchè il pciexpress che abbiamo è 1.0, quindi se vuoi usarne 2, finisce che ti ritrovi 2 schede in due slot pciex 1.0 8x, che equivale a dire avere due 2.0 4x. Vuol dire che castreresti pesantemente la banda della vga e te lo sconsiglio vivamente.. anche la 460 in teoria con un sistema come il nostro è relativa anche con la cpu più potente che potresti montarci quest'ultima non starebbe dietro alla potenza di una 460, neanche in overclock, a meno che tu non giochi a risoluzioni alte (1680x1050 o fullhd) ma poi soffriresti nei giochi con molto carico sulla cpu e/o che vogliono quad core.

Infine a mio modo di vedere il thermalright è un po' troppo per il northbridge io ho questo che è costato un'inezia ed è sufficiente http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=131

backstage_fds
10-04-2011, 23:00
Ciao John_Mat82,
ma possibile che non ci sia il modo per sfruttare tutta la ram:
Sembra che viaggi sempre a metà. Eppure ho messo T2 nel bios.
http://img718.imageshack.us/img718/6638/senzaolo1tk.jpg (http://img718.imageshack.us/i/senzaolo1tk.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

John_Mat82
10-04-2011, 23:14
Ciao John_Mat82,
ma possibile che non ci sia il modo per sfruttare tutta la ram:
Sembra che viaggi sempre a metà. Eppure ho messo T2 nel bios.


non vedo benissimo; non ricordo più se hai l'os a 64 bit o 32, se è 32 è normalissimo che veda 3,x gb, col 64 bit non dovrebbe. Ora però sorge un dubbio, hai controllato nel bios se hai abilitato l'over 4g h/w memory remapping?

Da qualche parte nel bios ci sono quei due setting lì, in teoria dovresti mettere su enabled l'uno o l'altro (penso l'hw non il software) e guarda se la cosa cambia. Se non ricordo male è in advanced>dram configuration. Prova ad alternare l'uno o l'altro e vedi che succede, se non sbaglio s/w è per far vedere al PAE di windows 32bit la ram in eccedenza ai 3gb, h/w è hardware e dovrebbe abilitartela nel bios.

E chiedo venia se fino ad ora non mi è venuto in mente..

backstage_fds
10-04-2011, 23:31
Ma come chiedi venia. Ma che scherzi??
Non solo ci dai una grossa mano ma poi ti crei anche il problema??
La stringa "pae" lo conosco, la usavo su un notebook con XP.
Cmq sia non trovo la voce dove poter cambiare i setting.
Magari domani a mente fresca... :)

Non è che ho un bios vecchio?

John_Mat82
10-04-2011, 23:35
Ma come chiedi venia. Ma che scherzi??
Non solo ci dai una grossa mano ma poi ti crei anche il problema??
La stringa "pae" lo conosco, la usavo su un notebook con XP.
Cmq sia non trovo la voce dove poter cambiare i setting.
Magari domani a mente fresca... :)

Non è che ho un bios vecchio?

ti serve un bios superiore all'1007. Io avendo l'ultimo (1805) ho i comandi

comunque è in advanced>cpu configuration>dram configuration e lì in basso sotto alle latenze delle ram ce li dovresti avere S/W over 4g remapping e H/W over 4g remapping. Sto scrivendo giusto da quel pc perchè ho controllato :)

Se non li hai considera un upgrade al bios, male non fa.

backstage_fds
10-04-2011, 23:41
mi sa che quella voce non ce l'ho. Come aggiorno il bios?:muro:

John_Mat82
10-04-2011, 23:53
mi sa che quella voce non ce l'ho. Come aggiorno il bios?:muro:

ovviamente qui http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=e1h9yUaMZAsTwIEN download, metti un os a caso (tanto il bios non ha versione di win :D) e ti scarichi il primo in alto (1805). Te lo scompatti in un floppy (forse va anche con una chiavetta usb, prova ma non garantisco, l'ho fatto anni fa e non ricordo :rolleyes: ); sul manuale c'è scritto di rinominare il file 1805.bin in a8n-sli.bin, non mi pare ce ne sia bisogno cmq e poi riavvii.. al riavvio premi alt+f2 dovrebbe entrarti nell'utility ezflash di dos e dovrebbe rilevare il disco col bios. Dopodichè scrivi nel campo "awdflash" (con o senza .exe non ricordo) e segui le istruzioni a schermo mettendo il nome del file del bios -1805.bin o come l'avrai chiamato- non spegnere finchè non te lo dice (alla fine ti dice che è andata e poi ti dice di resettare o tu devi fare f1) e l'avrai aggiornato.

Una volta fatto ricordati di reimpostarlo com'era prima perchè si resetta tutto (abilita il C&Quiet, ordine di boot periferiche e quanto serve, magari segnati cosa devi cambiare prima).

Notte :)

backstage_fds
11-04-2011, 09:52
Buongiorno John_Mat82,
ho appena scaricato e ora provo a farlo con una penna.
Non dovesse andare, a trovare un floppy sarà dura ;)

John_Mat82
11-04-2011, 10:02
Buongiorno John_Mat82,
ho appena scaricato e ora provo a farlo con una penna.
Non dovesse andare, a trovare un floppy sarà dura ;)

sennò fai una chiavetta usb bootabile e ci scompatti dentro il bios, metti nel bios come prima periferica di boot la chiavetta (dev'esser collegata naturalmente) e quando ti trovi di fronte il dos gli fai eseguire awdflash.exe, gli dai il nome del file del bios (xxxx.bin) e dovrebbe andare comunque.

Per fare la chiavetta bootabile scaricati l'utility hp http://www.bay-wolf.com/utility/usbkey/usbmemkeyboot.zip ed i file di win98 http://www.bay-wolf.com/utility/usbkey/win98boot.zip

Fai partire l'utility hp, gli dai create dos startup bios e poi gli dai come file (clicchi il bottone accanto allo spazio bianco) la directory dove avrai scompattato i file di boot di win98 e poi dai ok, così avrai la penna bootabile. Dentro a questa scompatta lo zip del bios che scarichi dal sito asus e fai come sopra.

backstage_fds
11-04-2011, 10:12
Ho fatto una prima prova e cercava il floppy.
Non l'ha trovato e quindi è passato a cercare il lettore dvd.
Ora provo a fare un dvd e vedo he succede.

EDIT.

Ho provato e da dvd parte ma mi da un errore.
Dice: A8NSLI.ROM non trovato.

Ovvero??

John_Mat82
11-04-2011, 10:21
Ho fatto una prima prova e cercava il floppy.
Non l'ha trovato e quindi è passato a cercare il lettore dvd.
Ora provo a fare un dvd e vedo he succede.

EDIT.

Ho provato e da dvd parte ma mi da un errore.
Dice: A8NSLI.ROM non trovato.

Ovvero??

prova con la chiavetta usb bootabile e non rinominare i file con le maiuscole (soprattutto le estensioni), spesso il dos si incacchia. Inoltre il file del bios che ti fa scaricare dovrebbe essere un file bin, non rom.. fai così che dovrebbe andare senza rompere le scatole.

backstage_fds
11-04-2011, 10:46
Ho fatto altre prove e il problema non è usb o floppy.
E' che cerca un file a8n32sli.rom
Ora farò una prova mettendo nel cd sia il file con estensione .bin che .rom.

John_Mat82
11-04-2011, 10:54
Ho fatto altre prove e il problema non è usb o floppy.
E' che cerca un file a8n32sli.rom
Ora farò una prova mettendo nel cd sia il file con estensione .bin che .rom.

è molto strano, comunque credo che se anche tu rinominassi il file in .rom non credo cambi molto. Comunque hai scaricato il programma dalla pagina della a8n-sli deluxe? perchè l'a8n32sli è un'altra motherboard, prima che flashi un bios sbagliato che poi è un macello.

backstage_fds
11-04-2011, 10:59
Era logico che non andasse vista la rinomina dell'estensione, ma alle volte tentar non nuoce.
Ho scaricato dal link che mi hai dato e ho anche controllato e si, è la A8N32-sli deluxe.
Ho scelto Vista 64 e anche se come giustamente dici tu, il SO non c'entra...
potrebbe essere quello??

John_Mat82
11-04-2011, 18:05
Era logico che non andasse vista la rinomina dell'estensione, ma alle volte tentar non nuoce.
Ho scaricato dal link che mi hai dato e ho anche controllato e si, è la A8N32-sli deluxe.
Ho scelto Vista 64 e anche se come giustamente dici tu, il SO non c'entra...
potrebbe essere quello??

ma tu hai la a8n-sli deluxe o la a8n32-sli deluxe? E' questo il problema

backstage_fds
11-04-2011, 19:23
Ma porcc****:muro:
La 32. A8N32-Sli deluxe. ahahha che cogl****.
che differenza c'è tra le due?

John_Mat82
11-04-2011, 20:28
Ma porcc****:muro:
La 32. A8N32-Sli deluxe. ahahha che cogl****.
che differenza c'è tra le due?

son 2 pagine che ci scanniamo di consigli su 2 motherboard diverse :doh: che figura, roba da megaspam.

A te interessa stò thread qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023638 ma vedo che hai già postato anche lì.

Certo che pure tu, vedi che ti linko la pagina di download della a8n-sli e non t'accorgi di nulla, meno male che non sei riuscito a flasharla sennò dicevi addio alla motherboard.

La a8n32-sli è l'evoluzione della a8n.. le linee pciexpress sono 32 vs 16, la a8n32 montava un dissipatore ad heatpipe per chipset, perchè la ventolina del piffero che montava la a8n faceva un rumore infernale ed in genere crepava dopo pochi mesi d'uso, non c'era rimpiazzo e la gente era incacchiata nera :D

Stiamo parlando da un po' di cose troppo diverse anche se per altre cose sono simili il bios è diverso quindi prova con l'ultimo che trovi nei download http://www.asus.com/Motherboards/AMD_Socket_939/A8N32SLI_Deluxe/#download.